View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
Esatto. Il contatore deve comunque girare.
Essendo uno stream via HTTP (a differenza di altri, ad esempio l'UDP), non richiede che il client (il WD) sia già attivo.
Devi riuscire a capire cosa non va; ripeto, a me funziona senza nessun problema, sia da file che da Desktop. Se non hai un altro PC e hai un po' di tempo da dedicarci, puoi sempre usare una virtual machine.
_goofy_,
alla luce delle affermazioni di virtualdj, se tu avessi letto attentamente le mie supposizioni avresti potuto risparmiarti il sarcasmo del tutto gratuito (e forse imparato qualcosa di nuovo). Questo per chiarire e non per polemizzare. L'atteggiamento di chi vuole supportare il prossimo (perchè questa è la missione di un forum) deve a ("mio modesto avviso") essere sereno e non denigratorio, altrimenti non ha alcun senso offrire il proprio pseudo supporto. "Do ut des": come affermavano i nostri antenati latini.
Senza rancore.
:)
non replico per richiesta del moderatore
virtualdj
09-03-2011, 08:47
Dai dai, non serve scannarsi... basta risolvere il problema! :D
@virtualdj
Almeno le mie ipotesi erano fondate.
Resta di fatto che VLC non riesco proprio a farlo funzionare come dovrebbe. Eppure ho seguito alla lettera i tuoi preziosi consigli...
Comunque non mi arrendo..:)
Grazie conunque.
non replico per richiesta del moderatore
L'intervento del moderatore, che ho apprezzato, non è volto ad impedire repliche ma forse a stemperare eventuali toni e alla riconciliazione delle parti. Credo che nessuno ti impedisca di replicare se le tue motivazioni siano finalizzate al chiarimento. Come ho scritto poco fa. Non riservo rancore.
:)
Altro domandone... qualcuna sa come aggiungere un font, da usare poi per i sottotitoli?
Ieri mi stavo apprestando a vedere un film con la mia ragazza, e sono dovuto tornare ad usare il pc. :muro:
da webend si riesce ad ingrandire un font non mi sembra che si possa cambiarlo
Soul Reaver
09-03-2011, 09:07
da webend si riesce ad ingrandire un font non mi sembra che si possa cambiarlo
a me serve proprio aggiungerne uno da utilizzare per la visualizzazione dei sub, altrimenti mi risultano inutilizzabili.
Stessa cosa avevo a suo tempo dovuto fare con pc, ma lì è semplice...
@virtualdj
non vorrei che la mia versione di VLC (che lavora sotto linux), abbia dei settaggi di default che impediscano la trasmissione del desktop. Stasera posso provare a rifare tutti i passaggi indicandoti, se vuoi, le impostazioni che mi appaiono di volta in volta nelle maschere, durante la successione dei comandi.
Che dici?
Grazie
Allora... niente da fare, non riesco ad eliminare nè Pandora, nonostante da webend sia disabilitato e nonostante io abbia anche dato l' "off" dal config tool in telnet, nè live365, nonostante sia attivo lo switcher youtube.
prova da terminale a dare il comando
cat /conf/config |grep -i live365
cat /conf/config |grep -i pandora
con questi comandi dovresti riuscire a capire come è configurato il wd rispetto a queste 2 funzionalità
a me serve proprio aggiungerne uno da utilizzare per la visualizzazione dei sub, altrimenti mi risultano inutilizzabili.
Stessa cosa avevo a suo tempo dovuto fare con pc, ma lì è semplice...
da webend non mi sembra che sia possibile
puoi però usare un workaround e con sw appositi puoi "includere" i sottotitoli nel filmato con i font che + ti piacciono
Soul Reaver
09-03-2011, 09:29
prova da terminale a dare il comando
cat /conf/config |grep -i live365
cat /conf/config |grep -i pandora
con questi comandi dovresti riuscire a capire come è configurato il wd rispetto a queste 2 funzionalità
ok grazie.
me li segno e stasera eseguo. :)
con
cat /conf/config
riesci a vedere tutta la configurazione del tuo wd
corrisponde all'ultima schermata del webend relativa alla configurazione
grep qualcosa_da_ricercare
invece serve a filtrare da tutto l'output quello che ti interessa
-i invece serve ad eliminare il case sensitive
ciao
Soul Reaver
09-03-2011, 09:41
con
cat /conf/config
riesci a vedere tutta la configurazione del tuo wd
corrisponde all'ultima schermata del webend relativa alla configurazione
grep qualcosa_da_ricercare
invece serve a filtrare da tutto l'output quello che ti interessa
-i invece serve ad eliminare il case sensitive
ciao
la cosa strana è che da webend è tutto ok, e ho controllato piu' volte.
tu mi confermi che in "musica" non hai nè pandora ne live365 visualizzati?
non che blocchino qualche funzionalità, ma averli lì inutilmente mi da un po' fastidio. :p
Soul Reaver
09-03-2011, 09:43
da webend non mi sembra che sia possibile
puoi però usare un workaround e con sw appositi puoi "includere" i sottotitoli nel filmato con i font che + ti piacciono
vero, non ci avevo pensato.
è un passo in piu', però nel caso in cui non trovassi altra soluzione...
la cosa strana è che da webend è tutto ok, e ho controllato piu' volte.
tu mi confermi che in "musica" non hai nè pandora ne live365 visualizzati?
non che blocchino qualche funzionalità, ma averli lì inutilmente mi da un po' fastidio. :p
posso verificare solo stasera ;)
Soul Reaver
09-03-2011, 09:47
posso verificare solo stasera ;)
ok thx.
Soul Reaver
09-03-2011, 10:07
Per il discorso sub, volevo provare a chiedere su http://forum.wdlxtv.com , ma non ho trovato dove e come registrarmi. :confused:
anche io volevo iscrivermi ma non riesco a capire come si fa :D
Soul Reaver
09-03-2011, 10:33
anche io volevo iscrivermi ma non riesco a capire come si fa :D
Trovato:
http://wdlxtv.com/wp-login.php?action=register
;)
la cosa strana è che da webend è tutto ok, e ho controllato piu' volte.
tu mi confermi che in "musica" non hai nè pandora ne live365 visualizzati?
non che blocchino qualche funzionalità, ma averli lì inutilmente mi da un po' fastidio. :p
Ti confermo che live365 e pandora, nonostante siano stati disabilitati da webend continuano a fare bella mostra nel menù del wd.
Soul Reaver
09-03-2011, 10:59
Ti confermo che live365 e pandora, nonostante siano stati disabilitati da webend continuano a fare bella mostra nel menù del wd.
ho appena postato sul forum wdlxtv
vediamo se mi rispondono...
ps: grazie per la conferma.
pensavo di stilare un piccolo elenco, che potete completare/modificare anche voi con i vs contributi, tra le funzionalità presenti nel fw ufficiale 1.04.22 e la v. moddata di b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3
in modo tale che ognuno di noi possa scegliere oculatamente secondo le proprie esigenze
....................wd...........b-rad
Autores........(1.04.22)......si
client nfs .......no.............si
rtorrent..........no.............si
copertine........no.............si
plugin.............no.............si
ftp server........no............si
webend..........no.............si
youtube HD.....no.............si
radio (italiane).si..............no
trailers...........no.............si
head.comp......si..............no
telnet............no.............si
supp.tastiera..si..............no
p.s.
per la versione ufficiale se devo aggiungere qualcosa ditemi voi
punto 1) Autores: solo con quest'ultima versione ufficiale della WD questa funzionalità è stata inclusa; nei fw moddati di b-rad è presente da circa 1 anno
punto 2) Client NFS: per poter vedere un film in rete ci sono 2 possibilità o si usa l'SMB (Windows File Sharing) o NFS
la seconda modalità garantisce una maggiore velocità di trasferimento e quindi minori probabilità per gli mkv di grosse dimensioni che ci si siano "inceppamenti" a parte il problema dell'header compresso
punto 5) Plugin: termine generico in cui includo tutta una serie di estensioni "indispensabili" a mio avviso; mi riferisco al volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, la possibilità di mettere un bookmark nel punto in cui si è arrivati a vedere un film in modo da riprendere la visione da quel punto + facilmente, weather
punto 10) trailers: possibilità di vedere trailers sia di film italiani sia di film in lingua inglese (Apple)
punto 11) Header Compresso: il problema consiste nel fatto che alcuni mkv potrebbero andare a scatti o l'audio potrebbe non esserci; questo dipende da come l'mkv è stato creato in pratica è stata abilitata la header compression e questo crea problemi nel wd ....la versione ufficiale del wd risolve a monte il problema e permette la visione fluida del filmato, per la v moddata di b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3 bisogna prima usare un tool (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)per rimuovere questa header compression
Robby Naish
09-03-2011, 12:18
C'è un sito dove trovare elenco plugin?
Grazie
conosco solo la sez. dedicata ai plugin (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=15) presente nel forum ufficiale di b-rad
virtualdj
09-03-2011, 13:41
non vorrei che la mia versione di VLC (che lavora sotto linux), abbia dei settaggi di default che impediscano la trasmissione del desktop.
Ho buone notizie per te. Mi sono installato Ubuntu con VLC 1.1.4 (quello previsto dai pacchetti) in una virtual machine; sebbene come dici tu il contatore segni "00:00/00:00" il flusso viene comunque trasferito.
http://img20.imageshack.us/i/vlcubuntu.jpg/
Link all'immagine (http://img20.imageshack.us/i/vlcubuntu.jpg/)
Come vedi dall'immagine, l'importante è che il primo simbolo sia quello di pausa, ad indicare che la trasmissione è in corso.
Non ho provato a visualizzare lo stream con il WDTV, ma essendo che funziona con un'altra istanza di VLC sul PC principale, non vedo perché non dovrebbe funzionare con il WDTV.
Quindi... abbiamo capito che sotto Linux VLC si comporta in maniera diversa.
.
Quindi... abbiamo capito che sotto Linux VLC si comporta in maniera diversa.
buono a sapersi ;)
Ho buone notizie per te. Mi sono installato Ubuntu con VLC 1.1.4 (quello previsto dai pacchetti) in una virtual machine; sebbene come dici tu il contatore segni "00:00/00:00" il flusso viene comunque trasferito.
http://img20.imageshack.us/i/vlcubuntu.jpg/
Link all'immagine (http://img20.imageshack.us/i/vlcubuntu.jpg/)
Come vedi dall'immagine, l'importante è che il primo simbolo sia quello di pausa, ad indicare che la trasmissione è in corso.
Non ho provato a visualizzare lo stream con il WDTV, ma essendo che funziona con un'altra istanza di VLC sul PC principale, non vedo perché non dovrebbe funzionare con il WDTV.
Quindi... abbiamo capito che sotto Linux VLC si comporta in maniera diversa.
virtualdj,
sei un angelo. Hai praticamente fatto tutto tu. Adoro linux (con cui sto cercando di acquisire sempre più familiarità, nonostante anni di retaggio win), ma a volte riserva delle incomprensibili sorprese. Che dire, grazie, grazie, grazie per la tua pazienza e disponibilità. Spero di non dover tornare più sull'argomento, altrimenti sarò costretto a tediarti ancora per un po'.
:flower:
Domanda forse già fatta ma volevo chiedervi...
fw mod 1.02.21
a) Ho attivato da s00custom l'autores togliendo # alla riga.....ho letto che una prova che sia attiva l'autores è quando si spengono i 2 led del WDTV quando faccio play ad un film...è vero? Perchè se è cosi, funziona!! :D
Inoltre nelle info della tv durante una riproduzione di un SD mi da 1080p :D
b) a cosa serve nel s00custom questa riga:
#config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1
bisogna attivarla?
ma il webend non lo puoi attivare?
hai difficoltà con la rete?
l'autores è attivato di default quindi non ho capito il # a quale riga lo hai tolto
ho letto che una prova che sia attiva l'autores è quando si spengono i 2 led del WDTV quando faccio play ad un film
Assolutamente non vero
ma il webend non lo puoi attivare?
hai difficoltà con la rete?
l'autores è attivato di default quindi non ho capito il # a quale riga lo hai tolto
Assolutamente non vero
l'ho tolto a:
config_tool -c AUTORES=ON
Vorrei pure attivarlo ma sn negato secondo me...cioè:
io prendo il wdtv e lo connetto con il cavetto Lan...poi dove so qual'è l'ip da aprire su una pagina web per poi entrare nel webend?
Allora come mai si spengono quei 2 led?
sarà perchè ho tolto # anche sul config_tool -c USB=OFF ??
Soul Reaver
10-03-2011, 08:19
l'ho tolto a:
config_tool -c AUTORES=ON
Vorrei pure attivarlo ma sn negato secondo me...cioè:
io prendo il wdtv e lo connetto con il cavetto Lan...poi dove so qual'è l'ip da aprire su una pagina web per poi entrare nel webend?
Allora come mai si spengono quei 2 led?
sarà perchè ho tolto # anche sul config_tool -c USB=OFF ??
l'ip lo imposti tu da telecomando, nelle impostazioni.
l'ip lo imposti tu da telecomando, nelle impostazioni.
Forse ho capito dove sbaglio...io non ho la schermata video sul pc...perchè prendo il WDTV e lo collego solo via Lan al mio router...non ho la videata sul monitor del pc...
Soul Reaver
10-03-2011, 08:34
Forse ho capito dove sbaglio...io non ho la schermata video sul pc...perchè prendo il WDTV e lo collego solo via Lan al mio router...non ho la videata sul monitor del pc...
lo avrai pure attaccato ad una tv...
e suppongo che tu abbia anche un pc in casa.
lo avrai pure attaccato ad una tv...
e suppongo che tu abbia anche un pc in casa.
purtroppo la tv è in salone..il pc è in un altra stanza :muro:
Soul Reaver
10-03-2011, 08:41
purtroppo la tv è in salone..il pc è in un altra stanza :muro:
ok, ma hai una rete?
se pc e wd sono collegati alla stessa rete, non importa dove sia fisicamente il pc.
imposti l'ip da telecomando e tv, poi dal pc ti ci colleghi col browser.
ok, ma hai una rete?
se pc e wd sono collegati alla stessa rete, non importa dove sia fisicamente il pc.
imposti l'ip da telecomando e tv, poi dal pc ti ci colleghi col browser.
E' quello il fatto...come collego il WDTV alla rete se il router per attaccargli il cavetto ethernet è fisicamente in un altra stanza? dovrei provare con una penna wireless?
Soul Reaver
10-03-2011, 08:47
E' quello il fatto...come collego il WDTV alla rete se il router per attaccargli il cavetto ethernet è fisicamente in un altra stanza? dovrei provare con una penna wireless?
o con un cavo lungo. :D
beh, se non ci arrivi con il cavo.... o compri una chiavetta wi-fi, o sposti il wd quando ti serve configurarlo via rete.
Ma ti consiglierei a questo punto di prendere la chiavetta, usare il wd senza rete (e senza internet) è piuttosto limitante.
o con un cavo lungo. :D
beh, se non ci arrivi con il cavo.... o compri una chiavetta wi-fi, o sposti il wd quando ti serve configurarlo via rete.
Ma ti consiglierei a questo punto di prendere la chiavetta, usare il wd senza rete (e senza internet) è piuttosto limitante.
forse ci sono come fare..il pc di mia sorella...ha la porta HDMI :doh: quindi avrò anche la schermata video giusto????
posso farlo li. Visto che quel pc è collegato via wireless con il mio principale
La porta HDMI del pc di tua sorella è in uscita (come quella del WD).
Non puoi collegare PC e WD via HDMI.
Soul Reaver
10-03-2011, 09:11
forse ci sono come fare..il pc di mia sorella...ha la porta HDMI :doh: quindi avrò anche la schermata video giusto????
posso farlo li. Visto che quel pc è collegato via wireless con il mio principale
eh? :confused:
non hai un qualunque switch da 2 soldi?
ci colleghi via cavo il portatile ed il wd e fai tutto dal salotto a questo punto.
forse ci sono come fare..il pc di mia sorella...ha la porta HDMI :doh: quindi avrò anche la schermata video giusto????
posso farlo li. Visto che quel pc è collegato via wireless con il mio principale
yceap
scusa se te lo dico, ma fai un pò di confusione con la configurazione di rete
il wd deve essere collegato ad uno switch od anche direttamente al router modem se ne hai uno
ed avendo il tuo pc collegato allo stesso switch o modem/router potrai usare il webend da rete e quindi via browser giostrare sulla configurazione del wd
Scusatemi ragazzi..ho una confusione tale in testa e vi sto facendo perdere tempo..sorry davvero...vedrò come fare ora che ho capito...
nella stanza affianco alla mia c'è un piccolo tv lcd da 19'' lo prendo e lo porto vicino al pc e ci lavoro un attimo cosi.... :doh: che stupido! :muro:
Scusatemi ragazzi..ho una confusione tale in testa e vi sto facendo perdere tempo..sorry davvero...vedrò come fare ora che ho capito...
nella stanza affianco alla mia c'è un piccolo tv lcd da 19'' lo prendo e lo porto vicino al pc e ci lavoro un attimo cosi.... :doh: che stupido! :muro:
non ti devi scusare, figurati
spiegami cosa c'entra il tv lcd, spiega come vorresti operare :eek:
l'importante non è tv lcd, l'importante è mettere in rete il wd, rete in cui si trova il tuo pc
non ti devi scusare, figurati
spiegami cosa c'entra il tv lcd, spiega come vorresti operare :eek:
l'importante non è tv lcd, l'importante è mettere in rete il wd, rete in cui si trova il tuo pc
Allora io avevo capito che dovevo operare cosi:
1) prendo wdtv lo porto vicino al pc che è connesso ad internet. collego alimentatore
2) prendo un altro cavo Lan...collego dietro al router e dietro al WDTV
3) ora per vedere il menu impostazioni dove prendere l'ip che ha acquisito il WDTV, devo visualizzare il video no?
Per questo intendevo collego via cavo hdmi il wdtv ad un televisore in modo che con il telecomando posso operare.
Dove sbaglio?
@ Soul Reaver
Sul forum wdlxtv hanno risposto alla tua domanda circa la permanenza delle icone live365 e pandora nonostante i servizi siano disabilitati!
E' fattibile la cosa... ora resta da capire come... hanno "sparato" una serie di codici telnet che per me sono arabo, per cui se riesci a mettere in pratica il tutto fammi sapere così mi dai una mano.
Soul Reaver
10-03-2011, 09:40
@ Soul Reaver
Sul forum wdlxtv hanno risposto alla tua domanda circa la permanenza delle icone live365 e pandora nonostante i servizi siano disabilitati!
E' fattibile la cosa... ora resta da capire come... hanno "sparato" una serie di codici telnet che per me sono arabo, per cui se riesci a mettere in pratica il tutto fammi sapere così mi dai una mano.
sì, ho visto ieri al volo ma non ho avuto tempo di leggere bene.
ora sto avendo altri problemi/fastidi.
devo decidere se tenerlo o meno.
Allora io avevo capito che dovevo operare cosi:
1) prendo wdtv lo porto vicino al pc che è connesso ad internet. collego alimentatore
2) prendo un altro cavo Lan...collego dietro al router e dietro al WDTV
3) ora per vedere il menu impostazioni dove prendere l'ip che ha acquisito il WDTV, devo visualizzare il video no?
Per questo intendevo collego via cavo hdmi il wdtv ad un televisore in modo che con il telecomando posso operare.
Dove sbaglio?
Allora... aspetta un attimo.
1) Collega il wd ad un tv e ad un router;
2) Da tv entra nei settaggi di rete e dai un ip manuale al wd, la subnet mask, il gateway ed il dns (la subnet mask è sempre 255.255.255.0, il gateway è l'ìindirizzo del router, per il dns puoi tranquillamente mettere l'indirizzo del router);
3) fatto questo accendi il pc e nel browser digiti l'indirizzo ip che hai assegnato al tuo wd; digiti user e pass che sono WDLXTV per entrambe ed accedi al webend;
Tutto qui
Allora io avevo capito che dovevo operare cosi:
1) prendo wdtv lo porto vicino al pc che è connesso ad internet. collego alimentatore
2) prendo un altro cavo Lan...collego dietro al router e dietro al WDTV
3) ora per vedere il menu impostazioni dove prendere l'ip che ha acquisito il WDTV, devo visualizzare il video no?
Per questo intendevo collego via cavo hdmi il wdtv ad un televisore in modo che con il telecomando posso operare.
Dove sbaglio?
per sapere l'ip che il wd ha acquisito bastava andare in browser sul router,
nelle periferiche connesse al router troverai oltre al tuo pc anche il wd
comunque continua a fare come hai detto
sì, ho visto ieri al volo ma non ho avuto tempo di leggere bene.
ora sto avendo altri problemi/fastidi.
devo decidere se tenerlo o meno.
Tieni presente che nemeno a me è una scheggia! C'è un piccolo ritardo ma tutto sommato è accettabile.
@ Soul Reaver
Sul forum wdlxtv hanno risposto alla tua domanda circa la permanenza delle icone live365 e pandora nonostante i servizi siano disabilitati!
E' fattibile la cosa... ora resta da capire come... hanno "sparato" una serie di codici telnet che per me sono arabo, per cui se riesci a mettere in pratica il tutto fammi sapere così mi dai una mano.
la soluzione che hanno proposto non sono codici telnet ma uno script che una volta eseguito dovrebbe "nascondere" le voci nel menu del telecomando
non so se il gioco vale la candela:D
Goofy se volessi utilizzare thumbgen per le serie televisive come dovrei organizzare le cartelle?
Attualmente le ho così
Folder American dad ---> Folder stagione 1 ---> files.
dummy sinceramente per le serie tv io non uso thumbgen anche se ho visto che ci sono molti template ad hoc...fammi sapere se trovi qualcosa di decente
la struttura mi sembra giusta, comunque
virtualdj
10-03-2011, 17:01
Io per le serie TV uso Cylent Original TVShow (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?33-Cylent-s-Original-Showcase-Templates-TVShow-and-Movie-Pack) con versione Episode per il Main Sheet e REEL2 live - Episode Thumbs (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?33-Cylent-s-Original-Showcase-Templates-TVShow-and-Movie-Pack&p=784&viewfull=1#post784) per l'Extra Sheet (perché il WDTV Live non supporta l'Extra Sheet in formato wide).
Il tutto chiaramente col WD in configurazione Sheet. Mi sembra accettabile come grafica. Volevo anche provare questo (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?232-Lstar337-s-Split-Sheet-Templates-For-TV-Shows), ma visto che è un bel pacco da molti file, ho lasciato perdere per il momento.
Ti ringrazio per la dritta ma ho letto il post ed è come se mi avessero fatto una mega supercazzola!
Il fatto è che non trovo alcuna info riguardo le mie serie (principalmente sono serie animate degli anni 80); non capisco come strutturare le cartelle nell'hard disk per creare gli sheet, non ho capito come ricercare gli episodi su thumbgen.
Se qualcuno volesse creare una bella guida relativa ai tv sheet ci renderebbe tutti molto più contenti!
Salve, Ho un problema con thumbgen, devo aver modificato qualcosa ed adesso non mi inserisce più in automatico i "backdrop" ossia le immagini che appiono in anteprima in basso a sinistra (F1-F2-F3) e che si trovano a destra della scheda movie sheet.
Prima anche se selezionavo manual generava la scheda completa delle immagini di destra (prendendole a random) adesso quei campi sono vuoti e devo io scegliere quali mettere scegliendole da quelle disponibili... non so se sono stato chiaro....
verifica meglio i collector...(vedi la guida)
ho risolto grazie... c'è l'opzione get random snapshot
molto interessante l'idea di questo plugin
Plugin: PlaylistGen (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=48&t=445)
Description
With this plugin youn can create movie playlists based on several criteria.
The plugin extracts the movie meta data out of the .tgmd files and creates playlists
in extended m3u format. The playlists are created in /tmp/media/usb/_Playlists. Therefore
they must be recreated after each reboot. Playlists for each criteria are stored into a own directory.
Prerequisites:
Media-Library must be switched on
tgmd-Files must be created by ThumbGen
è ancora in versione beta ma l'idea è ottima
Disagiato
11-03-2011, 08:54
a che serve? in ita grassie:D
crea delle playlist in base alle informazioni presenti nelle info .tgmd creato con thumbgen
si può avere una lista per genere, etc...
a me piacerebbe avere una lista per RATING
p.s.
e fallo un corso di Inglese :D ...consiglio SPEAK UP, molto simpatico e light
Ci pensavo proprio l'altra sera... praticamente la stessa struttura che hanno gli ipod e gli altri lettori mp3 portatili.
Disagiato
11-03-2011, 10:15
crea delle playlist in base alle informazioni presenti nelle info .tgmd creato con thumbgen
si può avere una lista per genere, etc...
a me piacerebbe avere una lista per RATING
p.s.
e fallo un corso di Inglese :D ...consiglio SPEAK UP, molto simpatico e light
ah... ho capito... interessante, ma non mi serve...
p.s. sono troppo svogliato...:O ....:muro: e cmq non è che non riesco a tradurre, non ho la conoscenza di parole tecniche...
DOVE è SPARITA LA VECCHIA GUIDA DI THUMBGEN? quella dove spiegava bene come settare anche le varie opzioni? mi servirebbe. Se qualcuno la ha può settarla?
eidt: trovata
Ginopilot
11-03-2011, 12:26
Ma solo a me con il brad 1.03.49 alcune lettere nelle parole dei menu' non vengono visualizzati?
Disagiato
11-03-2011, 12:27
Ma solo a me con il brad 1.03.49 alcune lettere nelle parole dei menu' non vengono visualizzati?
per caso avevi installato lo psychothem sulla chiavetta e l'hai tolta??
Ginopilot
11-03-2011, 17:36
per caso avevi installato lo psychothem sulla chiavetta e l'hai tolta??
No, la versione liscia liscia. Che fare per fargli uscire le accentate? Mi pare siano solo quelle che mancano.
alberone
12-03-2011, 22:33
Ho due wd tv live con lo stesso mod installato 1.02.21 wdlxtv,con uno entro tranquillamente nel webend mentre con l'altro non riesco neanche a caricare la pagina dove chiede user e pass per accedere al webend, come mai?
qualche problema di configurazione
il webend vuole apache attivo
da terminale
ps | grep apache
se c'è un output allora vuol dire che apache sta funzionando altrimenti apache non sta funzionando
alberone
13-03-2011, 08:31
dove si trova apache per attivarlo?
xterminatorx
13-03-2011, 10:48
da terminale telnet dai questi comandi
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
alberone
13-03-2011, 12:04
ma senza aprire il webend come faccio ad accedere al talnet?
xterminatorx
13-03-2011, 14:19
Devi farlo dal prompt dei comandi scrivendo:
telnet IPdelWDTV
Scusate se la mia ignoranza è inferiore alla vostra :stordita:
Dovendo fare delle locandine per la serie Apocalypse sulla II guerra mondiale, avendo trovato tutte le info disponibili, per il wdtv mi basta soltanto selezionare la voce tv sheet for wdtv live oppure devo settare qualche altra cosa nelle opzioni?
I template che uso sono quelli di Cylent che ha consigliato virtual dj qualche post fa.
Devi farlo dal prompt dei comandi scrivendo:
telnet IPdelWDTV
e se usi un s.o. W7 allora devi prima abilitare il telnet
con xp invece il telnet è già abilitato
virtualdj
13-03-2011, 20:03
@dummie
Opzioni nel programma principale:
Current Profile = WDTVLive TV Shows Sheet
Opzioni Input/Output Naming:
Thumbnail = $M\$N
Extra thumbnail = $M\folder
Main moviesheet = $M\$N$E_sheet
Extra moviesheet = $M\$N
Opzioni in alto nella toolbar Fluent:
Layout = Default
Tutte le caselle di controllo attive TRANNE: "Generate .nfo file", "Generate moviesheet for the spare location" e "Generate spare metadata".
Opzioni nella finestra Moviesheet Editor:
Main Sheet = Cylent Original TVShow - Episode
Extra Sheet = Reel2 live - Episode Thumbs
Tutte le caselle di controllo attive.
Virtualdj grazie per le dritte!
Ma avendo una struttura tipo questa:
folder Apocalypse ---> folder Stagione 1 ---> episodio1.mkv, episodio2.mkv
vorrei dare uno sheet con descrizione generica alla serie ed alle stagioni (la stessa per entrambe) e poi dare uno sheet con descrizione ad ogni episodio. Ho tutti gli elementi ma non ho capito come impostare la struttura nelle opzioni e soprattutto non so cosa inserire in Main, Extra e Spare.
Se mi dessi una mano te ne sarei estremamente grato.
apache sta già funzionando altrimenti il webend non funzionerebbe
Alla fine ci sono riuscito a far vedere il desktop..ma l'audio non lo ascolto tramite il televisore, come mai?
Un'altra cosa..su vlc, se su trasmissione seleziono i file, mi dice che c'è un errore di codifica o qualcosa di simile..non funziona questa opzione?
grazie
Ginopilot
14-03-2011, 17:09
Ho provato sia gli ultimi 1.02 che il 1.03.49 brad ed entrambi mi davano problemi con file hd ad alto bitrate, diciamo sopra i 15Mbit/s. Sono tornato all'originale 1.04.22 per disperazione.
virtualdj
14-03-2011, 17:29
vorrei dare uno sheet con descrizione generica alla serie ed alle stagioni (la stessa per entrambe) e poi dare uno sheet con descrizione ad ogni episodio.
Le impostazioni che ti ho indicato servono per fare uno sheet con descrizione ad ogni episodio (quello che faccio io).
Per quanto riguarda lo sheet con descrizione generica della stagione (ovvero applicata alle cartelle Stagione1, Stagione2, ecc.) non posso esserti ancora di aiuto perché non l'ho mai fatto.
Alla fine ci sono riuscito a far vedere il desktop..ma l'audio non lo ascolto tramite il televisore, come mai?
E' normale. Perché trasmettendo il Desktop viene trasmesso solo il video e non l'audio (PS: ti avevo già risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34664862&postcount=9099)).
Un'altra cosa..su vlc, se su trasmissione seleziono i file, mi dice che c'è un errore di codifica o qualcosa di simile..non funziona questa opzione?
Che sappia io funziona, ma se specifichi la descrizione completa dell'errore e come ti si presenta, possiamo andare più a fondo...
virtualdj
14-03-2011, 19:32
Per quanto riguarda lo sheet con descrizione generica della stagione (ovvero applicata alle cartelle Stagione1, Stagione2, ecc.) non posso esserti ancora di aiuto perché non l'ho mai fatto.
Mi autoquoto perché nel thread del template è spiegato come fare (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?33-Cylent-s-Original-Showcase-Templates-TVShow-and-Movie-Pack).
In pratica si devono cambiare queste opzioni:
Opzioni Input/Output Naming:
Extra thumbnail = $M\..\folder
Main moviesheet = $M\..\$F_sheet
Extra moviesheet = $M\..\..\$P
Dopodiché si seleziona solo il primo episodio di ogni stagione e si preme il pulsante Create sheets from metadata con queste impostazioni:
Generate main moviesheet using = Cylent Original TVShow - Season
Generate extra moviesheet using = Reel2 live - Episode Thumbs
Caselle di controllo "Generate thumbnail" e "Generate extra thumbnail" attive.
Ho letto di questo software open source, forse già noto ai più, (media player, juke boxe etc., forse al pari di vlc...) che può essere condiviso da periferiche connesse tramite una lan:
http://xbmc.org/about/
Può essere utile in qualche modo al nostro WD? Pongo agli esperti questa domanda, vista la mia poca esperienza in tema di reti.
Grazie
fix (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=3717) per youtube
Grazie mille, problema risolto!
Sono venuto a conoscenza da poco di questo fw e già sono contento per Youtube HD e "sbloccato", ottimo!
Soul Reaver
15-03-2011, 16:07
Ho provato sia gli ultimi 1.02 che il 1.03.49 brad ed entrambi mi davano problemi con file hd ad alto bitrate, diciamo sopra i 15Mbit/s. Sono tornato all'originale 1.04.22 per disperazione.
che problema esattamente?
Ginopilot
15-03-2011, 16:14
che problema esattamente?
Mandando in play un qualsiasi file (con bitrate elevato il problema e' piu' presente, diciamo sopra i 15mbps), dopo qualche minuto comincia a scattare vistosamente e sparisce l'audio. Allora premo il tasto rewind e subito dopo play. Cosi' ricomincia ad andare bene. Ma poco dopo ricomincia. Succede solo in rete.
Ho provato di tutto, a controllare la rete, i cavi, il nas. Nulla.
Rimesso il 1.04.22 beta ha smesso di scattare.
pensavo che fosse un problema di header compresso ma poi hai detto che il problema si verifica solo in rete...
provato a fare una connessione di tipo nfs (vedi primo post) che è + veloce del samba?;)
Ginopilot
15-03-2011, 16:34
pensavo che fosse un problema di header compresso ma poi hai detto che il problema si verifica solo in rete...
provato a fare una connessione di tipo nfs (vedi primo post) che è + veloce del samba?;)
Avrei anche potuto provare, ma se con il firmware originale non si verifica, il problema deve essere altrove. Ho provato anche a disattivare di tutto dal webfrontend, magari era la cpu ad essere troppo appesantita. Ma nulla.
Sui m2ts della videocamera a 18mbps si verifica sempre a poco meno di 2 minuti dalla riproduzione. Tanto che temevo fossero rovinati i file e che la videocamera fosse difettosa. Invece non c'entrava nulla. Messi su una pennetta, vanno senza problemi.
E cmq non poteva essere l'header compresso perche' lo fa tanto con il 1.02 quanto con il 1.03. Sempre b-rad. Perche' con l'originale mi pare di no.
Sta sera provo, tanto ho un altro wdlive con su il 1.03.49 originale.
invece di provare i vari fw non fai prima a far scannare questi filmati al tool per rimuovere l'header compresso, sempre se c'è ?:eek:
Ginopilot
15-03-2011, 18:48
invece di provare i vari fw non fai prima a far scannare questi filmati al tool per rimuovere l'header compresso, sempre se c'è ?:eek:
Possibile che abbiano tutti l'header compresso? Cmq sta sera controllo. Che programma posso utilizzare?
c'è un tool sul 3d ufficiale
lo scan dura pochissimi minuti
Mandando in play un qualsiasi file (con bitrate elevato il problema e' piu' presente, diciamo sopra i 15mbps), dopo qualche minuto comincia a scattare vistosamente e sparisce l'audio. Allora premo il tasto rewind e subito dopo play. Cosi' ricomincia ad andare bene. Ma poco dopo ricomincia. Succede solo in rete.
Ho provato di tutto, a controllare la rete, i cavi, il nas. Nulla.
Rimesso il 1.04.22 beta ha smesso di scattare.
E' stato il mio identico problema!!!! uguale uguale, goofy aveva consigliato di vedere se si trattasse di header compresso ma non era quello e solo con l'ultimo firmware originale si vede bene senza scatti, ecc.
Ginopilot, utilizzando server multimediale invece si vedevano perfettamente...ho fatto tante prove ma non sono riuscito a risolvere il problema della visione dei video tramite connessione di rete
Ginopilot
16-03-2011, 08:50
Non ho avuto il tempo di farlo. Cmq quello che dice giusedu non mi conforta.
Se fosse quello il problema, avrei diverse centinaia di file da modificare che invece vorrei lasciare cosi' come sono.
Non ho avuto il tempo di farlo. Cmq quello che dice giusedu non mi conforta.
Se fosse quello il problema, avrei diverse centinaia di file da modificare che invece vorrei lasciare cosi' come sono.
partendo dal presupposto che l'header compresso sia il problema ma non è detto
cosa vuoi fare? lasciare tutto come sta e non vedere niente?
fai la prova su 1-2 filmati, fai una piccola verifica poi se il problema è proprio quello decidi dopo quello che vuoi fare
almeno così scarti una ipotesi di errore e ti concentri su qualcos'altro (potrebbe essere un semplice problema di rete)
partendo dal presupposto che l'header compresso sia il problema ma non è detto
cosa vuoi fare? lasciare tutto come sta e non vedere niente?
fai la prova su 1-2 filmati, fai una piccola verifica poi se il problema è proprio quello decidi dopo quello che vuoi fare
almeno così scarti una ipotesi di errore e ti concentri su qualcos'altro (potrebbe essere un semplice problema di rete)
Tendo a sottolineare che non è un problema di header compresso, a me andava a scatti anche su quelli non compressi (da me verificati), è strano il fatto che comincia a rallentare dopo qualche minuto (con conseguente black out dell'audio) e basta mandare avanti/indietro veloce e ricomincia a funzionare per un po'
Tendo a sottolineare che non è un problema di header compresso, a me andava a scatti anche su quelli non compressi (da me verificati), è strano il fatto che comincia a rallentare dopo qualche minuto (con conseguente black out dell'audio) e basta mandare avanti/indietro veloce e ricomincia a funzionare per un po'
allora potrebbe essere un problema di rete (poco veloce)
provato con una connessione di tipo nfs (è + veloce del protocollo samba)
Ginopilot
16-03-2011, 10:15
allora potrebbe essere un problema di rete (poco veloce)
provato con una connessione di tipo nfs (è + veloce del protocollo samba)
No, perche' con il firmware ufficiale funziona alla perfezione.
No, perche' con il firmware ufficiale funziona alla perfezione.
mi arrendo :D
Ginopilot
16-03-2011, 10:21
Per caso esiste un modo per ripristinare tutti i valori di default del firmware? Non quello da menu', gia' provato, ma qualcosa di piu' "profondo".
Disagiato
16-03-2011, 10:39
Per caso esiste un modo per ripristinare tutti i valori di default del firmware? Non quello da menu', gia' provato, ma qualcosa di piu' "profondo".
prova col fw di ripristino 1.02.19;)
Per caso esiste un modo per ripristinare tutti i valori di default del firmware? Non quello da menu', gia' provato, ma qualcosa di piu' "profondo".
con i fw moddati basta fare
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
con i fw ufficiali....va bene il suggerimento di disa
Disagiato
16-03-2011, 10:42
Tendo a sottolineare che non è un problema di header compresso, a me andava a scatti anche su quelli non compressi (da me verificati), è strano il fatto che comincia a rallentare dopo qualche minuto (con conseguente black out dell'audio) e basta mandare avanti/indietro veloce e ricomincia a funzionare per un po'
è un problema che è successo con il wd tv 2gen dei miei... però il problema era l'hd autoalimentato... il problema da te descitto è lo stesso, penso che sia per la quantità di dati enorme..
emerson120
16-03-2011, 11:15
domanda NFS:
avendo un NAS ( BASE LINUX) CHE HA ATTIVATO IL PROTOCOLLO NFS , mi dite come settarlo sul wdtv??
Tenendo presente che ho attivato il movie sheet ed ho una pendrive per simulare la visione dei filmati in usb
..in poche parole mi dite cosa debbo scrivere nel webend ( il percorso...)per far sfruttare questo protoccolo??
la guida la primo post e' per windows...
Disagiato
16-03-2011, 11:19
domanda NFS:
avendo un NAS ( BASE LINUX) CHE HA ATTIVATO IL PROTOCOLLO NFS , mi dite come settarlo sul wdtv??
Tenendo presente che ho attivato il movie sheet ed ho una pendrive per simulare la visione dei filmati in usb
..in poche parole mi dite cosa debbo scrivere nel webend ( il percorso...)per far sfruttare questo protoccolo??
la guida la primo post e' per windows...
:confused: .. ma il nas è di marca o autocostruito?
cmq senza diventare scemo, puoi accedere tramite consivisione;)
domanda NFS:
avendo un NAS ( BASE LINUX) CHE HA ATTIVATO IL PROTOCOLLO NFS , mi dite come settarlo sul wdtv??
Tenendo presente che ho attivato il movie sheet ed ho una pendrive per simulare la visione dei filmati in usb
..in poche parole mi dite cosa debbo scrivere nel webend ( il percorso...)per far sfruttare questo protoccolo??
la guida la primo post e' per windows...
devi dare il comando xmount con l'opzione nfs che è sempre presente nella guida
xmount 192.168.1.2:/DVDs DVDs nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
la devi naturalmente personalizzare
e ti troverai tra i driver locali anche una cartella chiamata DVDs (Mutatis mutandis) che monta la cartella che hai sul tuo nas in modalità nfs
è un problema che è successo con il wd tv 2gen dei miei... però il problema era l'hd autoalimentato... il problema da te descitto è lo stesso, penso che sia per la quantità di dati enorme..
però perchè utilizzando il pc come server multimediale con il wd tv si vedono perfettamente? se fosse un problema di quantità di dati anche in questo caso si dovrebbe ripresentare lo stesso problema e invece no...sembrerebbe proprio qualcosa legato al samba :stordita:
però perchè utilizzando il pc come server multimediale con il wd tv si vedono perfettamente? se fosse un problema di quantità di dati anche in questo caso si dovrebbe ripresentare lo stesso problema e invece no...sembrerebbe proprio qualcosa legato al samba :stordita:
samba non è affidabile al 100% in questa versione del fw:(
d'altra parte nella copia dal pc al wd di film di grosse dimensioni molto spesso succede che il trasferimento si interrompe; infatti per questi trasferimenti uso l'ftp ;)
Disagiato
16-03-2011, 12:49
però perchè utilizzando il pc come server multimediale con il wd tv si vedono perfettamente? se fosse un problema di quantità di dati anche in questo caso si dovrebbe ripresentare lo stesso problema e invece no...sembrerebbe proprio qualcosa legato al samba :stordita:
edit....disattiva samba
emerson120
16-03-2011, 13:51
:confused: .. ma il nas è di marca o autocostruito?
cmq senza diventare scemo, puoi accedere tramite consivisione;)
e' un Qnap ts110
nel smb ho questo percorso..
xmount //192.168.2.110/ Film Film cifs user=pippo pass=pluto
....in formato nfs come verrebbe trasformato???
io sul nas ho attivato nfs per tutti gli ip...che stanno nel range di casa...e basta senza altra opzione.....
in questo caso devo disattivare il setvizio samba?? oppure devo stringare il comando del file .mount??
Disagiato
16-03-2011, 13:55
e' un Qnap ts110
nel smb ho questo percorso..
xmount //192.168.2.110/ Film Film cifs user=pippo pass=pluto
....in formato nfs come verrebbe trasformato???
io sul nas ho attivato nfs per tutti gli ip...che stanno nel range di casa...e basta senza altra opzione.....
in questo caso devo disattivare il setvizio samba?? oppure devo stringare il comando del file .mount??
io disattiverei samba sul wd... senza andare con xmount...
Quanto è grande il file che và a scatti? riesci a vedere sul wd quanti mb/s vengono trasferiti?... potrebbe anche essere un problema di cavi...
prova con (dallo da terminale)
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
non ho sottomano il wd per cui non posso dirti il comando esatto che ho inserito nel webend (per rifare la mount ogni volta che il wd riparte)
p.s.
non c'è bisogno di disattivare il samba
io ho una condivisione nfs su un pc ed un'altra condivisione di tipo cifs su un altro pc, ed entrambe sono visibili nel local drive
link (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7) può essere utile
Disagiato
16-03-2011, 14:12
prova con (dallo da terminale)
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
non ho sottomano il wd per cui non posso dirti il comando esatto che ho inserito nel webend (per rifare la mount ogni volta che il wd riparte)
p.s.
non c'è bisogno di disattivare il samba
io ho una condivisione nfs su un pc ed un'altra condivisione di tipo cifs su un altro pc, ed entrambe sono visibili nel local drive
link (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7) può essere utile
ho detto di disattivare samba, perchè io con WD-NAS, ho samba disattivato... e nessun problema all'orizzonte;)
ho detto di disattivare samba, perchè io con WD-NAS, ho samba disattivato... e nessun problema all'orizzonte;)
ok
e cosa usi per il trasferimento dei film tra nas e wd? l'nfs?
Soul Reaver
16-03-2011, 14:17
ok
e cosa usi per il trasferimento dei film tra nas e wd? l'nfs?
userà l'ftp.
cmq io con smb non ho ancora avuto alcun problema di trasferimento, anche con filettoni belli grandi. ci mette il suo tempo, ma è sempre arrivato alla fine.
Disagiato
16-03-2011, 14:19
ok
e cosa usi per il trasferimento dei film tra nas e wd? l'nfs?
se ti dicessi che ho abilitato solo l'upnp cosa mi risponderesti?
se ti dicessi che ho abilitato solo l'upnp cosa mi risponderesti?
che non usando un nas non saprei cosa risponderti :D
emerson120
16-03-2011, 14:28
..calmi calmi...:D
allora faciamo chiarezza altrimenti ve faccio intrippare il cervello....:D
1: il mio problema e che ho letto che nfs a livello di gestione streaming e' piu' veloce di samba.
Questo perche' qualche volta vedendo gli hd 720 tramite wifi (n) ho qualche scattino....e mi domandavo se potesse dipendere da cio'
2: ...se la risposta e' NO allora lascio perdere , se e' Si allora volevo continuare a inserire l'NFS.
3: nn mi interessa trasferire nessun file dal NAs al wdtv.
..detto cio'..apsetto le rispote per continuare a rompervi :D .oppure a lasciarvi tranquilli tranquilli :D :D
Disagiato
16-03-2011, 14:29
che non usando un nas non saprei cosa risponderti :D
infatti vi scemunite con hsf nfs bla bla bla... quando l'upnp non è nient'altro che una casellina dove bisogna SELEZIONARLA col proprio mouse...e ormai è su tutti i nostri apparecchi (ps3, nas, modem, tv), e permette di far comunicare 2 sorgenti insieme senza diventare scemi...;)...
Disagiato
16-03-2011, 14:32
..calmi calmi...:D
allora faciamo chiarezza altrimenti ve faccio intrippare il cervello....:D
1: il mio problema e che ho letto che nfs a livello di gestione streaming e' piu' veloce di samba.
Questo perche' qualche volta vedendo gli hd 720 tramite wifi (n) ho qualche scattino....e mi domandavo se potesse dipendere da cio'
2: ...se la risposta e' NO allora lascio perdere , se e' Si allora volevo continuare a inserire l'NFS.
3: nn mi interessa trasferire nessun file dal NAs al wdtv.
..detto cio'..apsetto le rispote per continuare a rompervi :D .oppure a lasciarvi tranquilli tranquilli :D :D
mi astengo dal wifi perchè non sono pratico... io ho tutto cablato in ethernet... e cmq col wifi non dovresti avere problemi, da quello che sò, penso che o hai il modem o la chiavetta poco potenti.. però sinceramente non ti saprei dire neanche la differenza tra wifi n o wifi g:(
se hai bisogno di aiuto col nas, quello te lo posso dare, anche se ho synology, la prassi è quella;)
Soul Reaver
16-03-2011, 14:34
mi astengo dal wifi perchè non sono pratico... io ho tutto cablato in ethernet... e cmq col wifi non dovresti avere problemi, da quello che sò, penso che o hai il modem o la chiavetta poco potenti.. però sinceramente non ti saprei dire neanche la differenza tra wifi n o wifi g:(
se hai bisogno di aiuto col nas, quello te lo posso dare, anche se ho synology, la prassi è quella;)
Anche io uso il cavo, visto che ce l'ho lì.
Da quanto ho letto con il wi-fi n dovrebbe andare bene, a patto ovviamente di avere il segnale a piena potenza, quindi non muri spessi e non troppa distanza fra access point e wd.
infatti vi scemunite con hsf nfs bla bla bla... quando l'upnp non è nient'altro che una casellina dove bisogna SELEZIONARLA col proprio mouse...e ormai è su tutti i nostri apparecchi (ps3, nas, modem, tv), e permette di far comunicare 2 sorgenti insieme senza diventare scemi...;)...
io ho il difetto di voler capire le cose :D
e quindi anche se l'upnp facilita la comunicazione tra le varie periferiche vorrei almeno capire che protocollo usa
per esempio nel modem l'upnp lo tengo disattivato perchè è vero che apre le porte automaticamente agli applicativi che vogliono uscire sul web ma è pericoloso; ergo le porte le apro io
Anche io uso il cavo, visto che ce l'ho lì.
Da quanto ho letto con il wi-fi n dovrebbe andare bene, a patto ovviamente di avere il segnale a piena potenza, quindi non muri spessi e non troppa distanza fra access point e wd.
partendo cmq dal presupposto che avendo un access point wifi n e una chiavetta sempre wifi n si va alla grande (la velocità di connessione arriva fino a 300Mbps e il segnale è più potente e quindi prende bene anche con una discreta distanza) posso dirvi che il problema non è il wifi perchè feci una prova anche collegando tramite cavo lan e la situazione era uguale (scatti video, via l'audio e blocco dopo qualche minuto)
Circa l'UPnP questo è quanto si evince da wikipedia:
[...]Nel gennaio 2008, gli esperti di sicurezza polacchi Adrian Pastor e Petko Petkov hanno scoperto una vulnerabilità intrinseca al protocollo UPnP che permetterebbe l'utilizzo di script Flash maligni per riconfigurare a piacimento dell'attacker le periferiche UPnP. Particolarmente vulnerabili sarebbero per le loro caratteristiche i router domestici.[1][...]
Fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play
Dubito comunque che gli hacker abbiano tutto sto interesse nel frugare nei nostri sistemi domestici. Probabilmente hanno ben altri obiettivi, più interessanti e stimolanti, su cui puntare...:D
Disagiato
16-03-2011, 15:25
io ho il difetto di voler capire le cose :D
e quindi anche se l'upnp facilita la comunicazione tra le varie periferiche vorrei almeno capire che protocollo usa
per esempio nel modem l'upnp lo tengo disattivato perchè è vero che apre le porte automaticamente agli applicativi che vogliono uscire sul web ma è pericoloso; ergo le porte le apro io
.
Dubito comunque che gli hacker abbiano tutto sto interesse nel frugare nei nostri sistemi domestici. Probabilmente hanno ben altri obiettivi, più interessanti e stimolanti, su cui puntare...:D
sicuramente hanno obiettivi + stimolanti
ma hai mai sentito parlare di botnet? :D :D
comunque stiamo andando OT:(
Disagiato
16-03-2011, 15:29
partendo cmq dal presupposto che avendo un access point wifi n e una chiavetta sempre wifi n si va alla grande (la velocità di connessione arriva fino a 300Mbps e il segnale è più potente e quindi prende bene anche con una discreta distanza) posso dirvi che il problema non è il wifi perchè feci una prova anche collegando tramite cavo lan e la situazione era uguale (scatti video, via l'audio e blocco dopo qualche minuto)
non ci stò capendo più una cippa... emerson ha un problema di collegamento col nas...
e tu hai un problema di scatti a video in wifi N giusto? mi spieghi da dove prelevi stò file? quanto è grande? da un nas? da un hard disk?
sicuramente hanno obiettivi + stimolanti
ma hai mai sentito parlare di botnet? :D :D
comunque stiamo andando OT:(
No, non ne ho sentito mai parlare, ma stando così le cose meglio pararsi a sto punto; non si sa mai.... :)
Chiudo OT, giuro.
Disagiato
16-03-2011, 15:35
No, non ne ho sentito mai parlare, ma stando così le cose meglio pararsi a sto punto; non si sa mai.... :)
Chiudo OT, giuro.
il 60% degli incidenti succedono in cucina... allora andiamo tutti al ristorante..:O ....
purtroppo ci sono persone che non hanno un caxxo da fare!!
emerson120
16-03-2011, 15:42
non ci stò capendo più una cippa... emerson ha un problema di collegamento col nas...
..ma io nn ho nessun problema di collegamento con il nAS...nn l'ho mai scritto :D :D
Io ho solo chiesto ( attendo risposta )se passando a nfs potrei migliorare lo streaming dal nas al wdtv tutto qui :D
come router ho un linksys che ha il wifi N con possibilita di passare la frequenza a 5gz e come chiavetta ho una N sempre a 5ghz.
Se mi rispondete alla domanda allora poi vediamo se vi lascio in pace oppure continuero' ad assillarvi :D
Soul Reaver
16-03-2011, 15:48
il 60% degli incidenti succedono in cucina... allora andiamo tutti al ristorante..:O ....
purtroppo ci sono persone che non hanno un caxxo da fare!!
Aggiungerei:
Ma se le porte sono chiuse a monte, ovvero sul router/firewall, perchè mai dovremmo tenerle chiuse tra i dispositivi della nostra lan domestica?
I firewall servono a quello, a tenere dovutamente separate le due reti, pubblica e domestica, per poter lavorare liberamente in casa/azienda senza pericoli.
Io ho solo chiesto ( attendo risposta )se passando a nfs potrei migliorare lo streaming dal nas al wdtv tutto qui :D
Se mi rispondete alla domanda allora poi vediamo se vi lascio in pace oppure continuero' ad assillarvi :D
a malincuore rispondo che l'nfs è + efficiente nello streaming :D :D :D
Aggiungerei:
Ma se le porte sono chiuse a monte, ovvero sul router/firewall, perchè mai dovremmo tenerle chiuse tra i dispositivi della nostra lan domestica?
I firewall servono a quello, a tenere dovutamente separate le due reti, pubblica e domestica, per poter lavorare liberamente in casa/azienda senza pericoli.
ti è sfuggito un particolare
infatti vi scemunite con hsf nfs bla bla bla... quando l'upnp non è nient'altro che una casellina dove bisogna SELEZIONARLA col proprio mouse...e ormai è su tutti i nostri apparecchi (ps3, nas, modem, tv) :eek:
Disagiato
16-03-2011, 16:20
ti è sfuggito un particolare
:eek:
che ho detto..?!?!
Soul Reaver
16-03-2011, 16:25
ti è sfuggito un particolare
:eek:
ok, ma (non ci ho mai guardato) sarà certamente riferito alla lan.
e poi cmq non vedo la necessità di attivarlo su un modem/router...
che ho detto..?!?!
il particolare è sfuggito a emerson120, perchè tu hai detto che abiliti l'upnp sul modem
questo non è consigliabile e potrebbe essere sfruttato da malintenzionati per poter superare dall'esterno il firewall del modem ed entrare nella tua lan :)
ok, ma (non ci ho mai guardato) sarà certamente riferito alla lan.
e poi cmq non vedo la necessità di attivarlo su un modem/router...
disagiato lo tiene attivo perchè è molto + semplice rispetto all'apertura manuale delle porte (port forwarding); non vorrei dire caz_zate ma alcuni router lo tengono attivo di default
Soul Reaver
16-03-2011, 16:38
disagiato lo tiene attivo perchè è molto + semplice rispetto all'apertura manuale delle porte (port forwarding); non vorrei dire caz_zate ma alcuni router lo tengono attivo di default
ah ok. :)
io le porte mie me le gestisco io.
deformazione professionale.(no, non faccio nè il portinaio, nè il portiere :D )
Disagiato
16-03-2011, 16:46
disagiato lo tiene attivo perchè è molto + semplice rispetto all'apertura manuale delle porte (port forwarding); non vorrei dire caz_zate ma alcuni router lo tengono attivo di default
io l'avevo attivato tempo fà (prima del nas, e prima del wd) quando vedevo in streaming i file mkv con ps3mediaserver...e quindi dovevo abilitare l'upnp per la ps3..
emerson120
16-03-2011, 19:51
allora eccomi qua..:D
mi sembra di capire che l'unp nn sia il massimo per la sicurezza..( sia il mio modem che il mio nas..per default lo hanno disabilitato)
..quindi mi tocchera' passare a nfs...
domani provero'.
Per vedere se va sto usando nfs come me ne accorgo???
nel wdtv devo sempre andare in video/ unita' locali/usb/ etc etc????
marchese_de_sade
16-03-2011, 20:17
...alcuni router lo tengono attivo di default
Confermo,Draytek serie Vigor ha upnp attivo di default.
Le impostazioni che ti ho indicato servono per fare uno sheet con descrizione ad ogni episodio (quello che faccio io).
Per quanto riguarda lo sheet con descrizione generica della stagione (ovvero applicata alle cartelle Stagione1, Stagione2, ecc.) non posso esserti ancora di aiuto perché non l'ho mai fatto.
E' normale. Perché trasmettendo il Desktop viene trasmesso solo il video e non l'audio (PS: ti avevo già risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34664862&postcount=9099)).
Che sappia io funziona, ma se specifichi la descrizione completa dell'errore e come ti si presenta, possiamo andare più a fondo...
Ecco l'errore...Io faccio così:
-apro vlc
- media => trasmissione => File => Seleziona file (seleziono 4-5 filmati)
- poi flusso, poi successivo, ancora successivo => Incollo la stringa ":sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep"
- Clicco su flusso e si apre una finestrella così:
"Trasmissione / Transcodifica non riuscita:
VLC non può aprire il codificatore."
virtualdj
17-03-2011, 08:31
- Clicco su flusso e si apre una finestrella così:
"Trasmissione / Transcodifica non riuscita:
VLC non può aprire il codificatore."
Ho seguito i tuoi stessi passi con VLC v1.1.7 (selezionando 10 file MPEG2) e non mi è apparso nessun messaggio di errore; il contatore in basso a destra riporta (01:02/41:23) e si incrementa e lo streaming funziona.
Forse dipende dai tuoi file o da un'installazione non perfetta di VLC?
Ho seguito i tuoi stessi passi con VLC v1.1.7 (selezionando 10 file MPEG2) e non mi è apparso nessun messaggio di errore; il contatore in basso a destra riporta (01:02/41:23) e si incrementa e lo streaming funziona.
Forse dipende dai tuoi file o da un'installazione non perfetta di VLC?
sono dei file mkv..dovrebbe leggerli senza problemi..anche io ho vlc 1.1.7..
Posso provare a reinstallarlo, ma a leggerli sul pc non fa una piega..bho..
alberone
17-03-2011, 14:14
Non riesco a vedere delle foto in formato jpg su wd tv live con fw 1.03.49, cosa sbaglio?
virtualdj
17-03-2011, 14:17
a leggerli sul pc non fa una piega..bho..
Beh, ma questa non è mica "colpa" del WDTV. Quando tu inizi la trasmissione è VLC che si occupa di tutto, quindi se ti dà errore allora la causa è da ricercare in VLC o nei file.
Sfortunatamente non ho dei file MKV con cui fare una prova. :(
Beh, ma questa non è mica "colpa" del WDTV. Quando tu inizi la trasmissione è VLC che si occupa di tutto, quindi se ti dà errore allora la causa è da ricercare in VLC o nei file.
Sfortunatamente non ho dei file MKV con cui fare una prova. :(
Ho provato anche con file avi..stessa cosa..e se sulla pagina Sorgente/Destinazioni tolgo la spunta sull'opzione "Attiva transcodifica" non parte niente e non funziona il pulsante play..
virtualdj
17-03-2011, 19:54
Ho provato anche con file avi..
Ho usato Google e sembra che questo problema dipenda dal formato di uscita, ovvero MPEG2 che in alcune configurazioni si dimostra "riluttante".
Alcuni consigliavano di impostare il numero di frame al secondo in uscita a 30 per risolvere il problema; prova a vedere se è anche il tuo caso incollando questa stringa di uscita modificata:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,fps=30,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Disagiato
18-03-2011, 09:16
Per chi ha l'IPHONE penso che ci sia modo di installarci vlc, e di mandare in streaming il tutto sul wd tv live...
siccome non m'interessa non stò a provare, ma penso che si possa fare;)
Se la vostra domanda è: "A cosa mi servirebbe?"
ovviamente penso a mandare in streaming i contenuti (foto e FORSE video) dall'iphone al wd tv live...
virtualdj
18-03-2011, 09:56
Faccio una domanda forse un po' anticonvenzionale.
In uso il WDTV attaccato in rete ad un NAS dal quale prelevo i filmati tramite cifs (per le locandine). Ovviamente per farlo devo tenere attaccata una chiavetta USB (ne uso una da 256 MB).
Mi da fastidio però la luce rossa della chiavetta, tanto più se uno decide di usare qualche applicazione aggiuntiva (app.bin) che richiede sempre l'alimentazione dell'USB.
Esistono memorie flash USB senza il LED? Francamente io non sono riuscito a trovarne... Voi cosa usate (soprattutto chi tiene deluge attivo)?
Disagiato
18-03-2011, 10:00
Faccio una domanda forse un po' anticonvenzionale.
In uso il WDTV attaccato in rete ad un NAS dal quale prelevo i filmati tramite cifs (per le locandine). Ovviamente per farlo devo tenere attaccata una chiavetta USB (ne uso una da 256 MB).
Mi da fastidio però la luce rossa della chiavetta, tanto più se uno decide di usare qualche applicazione aggiuntiva (app.bin) che richiede sempre l'alimentazione dell'USB.
Esistono memorie flash USB senza il LED? Francamente io non sono riuscito a trovarne... Voi cosa usate (soprattutto chi tiene deluge attivo)?
io uso una chiavetta della transcend.. mi sembra.. ha una luce impercettibile...
;)
Charlie Oscar Delta
18-03-2011, 10:05
un pezzo di nastro isolante nero sul led..
Faccio una domanda forse un po' anticonvenzionale.
In uso il WDTV attaccato in rete ad un NAS dal quale prelevo i filmati tramite cifs (per le locandine). Ovviamente per farlo devo tenere attaccata una chiavetta USB (ne uso una da 256 MB).
Mi da fastidio però la luce rossa della chiavetta, tanto più se uno decide di usare qualche applicazione aggiuntiva (app.bin) che richiede sempre l'alimentazione dell'USB.
Esistono memorie flash USB senza il LED? Francamente io non sono riuscito a trovarne... Voi cosa usate (soprattutto chi tiene deluge attivo)?
Ti ho mandato un MP.
:)
Se mi autorizzate, posso linkare il rivenditore della pennetta che utilizzo io. Ne led ne ingombro, sottile al punto tale da stare nel portafogli senza problemi.
:)
qualcosa di similare?
http://img263.imageshack.us/img263/9434/79260267.th.png (http://img263.imageshack.us/i/79260267.png/)
ma è solo da 4gb
Se mi autorizzate, posso linkare il rivenditore della pennetta che utilizzo io. Ne led ne ingombro, sottile al punto tale da stare nel portafogli senza problemi.
:)
fai pure
virtualdj
18-03-2011, 12:57
qualcosa di similare?
Sul TV Samsung in cucina ne avevo comprato anch'io una di quel tipo (Hamlet ZeligOne) solo che pure quella ha il LED (piccolo ma ce l'ha)! :muro:
Comunque ringrazio Benten per il PM.
fai pure
Ok, grazie:
Questa pennetta, che utilizzo ormai da un annetto, ha la caratteristica di essere sottilissima e, a detta del venditore, è anche impermeabile; la metto nel portafogli viste le dimensioni ridottissime. Quando la mostro agli amici pensano che sia finta... (ovviamente è senza led, come avete richesto):
EDIT
C'è anche questa piccolissima (circa 1 cm di lunghezza in tutto), ma gli ho preferito la precedente:
EDIT
:)
Con windows 7 sono riuscito a condividere la cartella con dentro i miei film ed infatti riesco perfettamente a vedere i film dal wdtv.
Ora vorrei eliminare il fastidioso problema di vedere i file jpg.
premetto che il percorso della cartella condivisa (ogni film è nella sua cartella) è:
folder VIDEO
folder FILM COLLECTION
folder A
folder AMERICAN HISTORY X
folder AMSTAD
folder AMICI MIEI
ecc ecc ecc
Ecco un immagine del percorso di condivisione
http://img846.imageshack.us/img846/4663/img1z.th.png (http://img846.imageshack.us/i/img1z.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E quindi ho provato a dare questo comando da telnet ma mi dice errore no such device
http://img850.imageshack.us/img850/5286/img2.th.png (http://img850.imageshack.us/i/img2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho sbagliato il comando? potete aiutarmi?
EDIT
Ho corretto le barre nel verso giusto; per l'utente non so cosa mettere; io come utente non uso passwoerd su windows 7, per condividere la cartella con windows 7 ho usato la guida in prima pagina quindi come utenti e gruppi nel tab sicurezza della cartella o evryone e administrators.
Ho provato in tutti i modi ma sempre il solito errore no such device. Qualcuno può scrivermi il comando esatto? dovrei aver fornito tutte le info necessarie
un primo errore sono le barre al contrario nei percorsi...
un secondo errore è dichiarare l'utente anonimo...
se in windows l'utente guest è attivato non devi mettere niente dopo cifs
altrimenti metti le credenziali di un uutente windows che ha accesso alla coindivisione
un primo errore sono le barre al contrario nei percorsi...
un secondo errore è dichiarare l'utente anonimo...
se in windows l'utente guest è attivato non devi mettere niente dopo cifs
altrimenti metti le credenziali di un uutente windows che ha accesso alla coindivisione
Ho corretto le barre; per l'utente non so cosa mettere; io come utente non uso passwoerd su windows 7, per condividere la cartella con windows 7 ho usato la guida in prima pagina quindi come utenti e gruppi nel tab sicurezza della cartella o evryone e administrators.
Ho provato in tutti i modi ma smepre il solito errore no such device. Qyalcuno può scrivermi il comando esatto? dovrei aver fornito tutte le info necessarie nel post sopra
innanzitutto le immagini che hai postato sono illeggibili; in w7 c'è un tool di sistema che si chiama STRUMENTO DI CATTURA che ti permette di limitare e quindi rendere + chiaro l'area di cui vuoi fare uno screenshot
poi togli gli spazi dai nomi di quelle condivisioni; mettici dei trattini o underscore ma leva gli spazi
innanzitutto le immagini che hai postato sono illeggibili
poi togli gli spazi dai nomi di quelle condivisioni; mettici dei trattini o underscore ma leva gli spazi
sono leggibili devi cliccare sull'immagine che ti si apre un altra volta e l'ingrandisce. cmq proverò senza spazi
sono leggibili devi cliccare sull'immagine che ti si apre un altra volta e l'ingrandisce. cmq proverò senza spazi
so benissimo come funziona imageshack:D :D
sono illeggibili
usa STRUMENTI DI CATTURA e cattura solo il terminale e non tutto il desktop:(
come ha detto giustamente _goofy_ togli gli spazi dalle condivisioni e anche dal nome della cartella che xmount deve montare
se l'utente di w7 non ha password allora non funzionerà l'xmount
quindi o attivi l'utente guest o crei un utente standard con password
esempio
utente wdtvlive
pwd wdtvlive
gli dai l'accesso alla condivisione e poi dai il comando cosi
xmount //192.168.1.2/Film_Collection Film_Collection cifs user=wdtvlive,pass=wdtvlive
come ha detto giustamente _goofy_ togli gli spazi dalle condivisioni e anche dal nome della cartella che xmount deve montare
se l'utente di w7 non ha password allora non funzionerà l'xmount
quindi o attivi l'utente guest o crei un utente standard con password
esempio
utente wdtvlive
pwd wdtvlive
gli dai l'accesso alla condivisione e poi dai il comando cosi
xmount //192.168.1.2/Film_Collection Film_Collection cifs user=wdtvlive,pass=wdtvlive
niente da fare non monta sempre solito errore
la pennetta usb è collegata al wdtvlive?
prova a mettere il comando nelle impostazioni WDLXTV Configuration sotto la voce File Sharing: net.mounts entries
allega immagini + leggibili altrimenti brancoliamo nel buio
e posta anche i comandi che dai con relativo output
la pennetta usb è collegata al wdtvlive?
prova a mettere il comando nelle impostazioni WDLXTV Configuration sotto la voce File Sharing: net.mounts entries
è inutile che le mette li se non funzionano
prima si danno da terminale e si verifica che non ci sono errori e poi si mettono in WDLXTV Configuration per conservarle in configurazione
Stranamente le immagini me le fa non troppo grandi.
Faccio prima a riepilogare.
Allora ho windows 7; nella tab autorizzazioni della cartella ho seguito la guida in prima pagina per le condivisioni windows 7 e ho autorizzato everyone e administrators.
Il percorso di rete della cartella (che trovo nella tab condivisione della cartella) è: \\RIGA-PC\Video PC\Film Collection
Io da telnet do questo comando:
xmount //192.168.1.3/Video_PC\Film_Collection Film_Collection cifs user=anonymous
\\RIGA-PC\Video_PC\Film_Collection
xmount //192.168.1.3/Video_PC\Film_Collection Film_Collection cifs user=anonymous
normale che non funziona
ho detto di mettere gli underscore
ma non lo devi fare solo nel comando xmount ma anche in windows :D :D
\\RIGA-PC\Video_PC\Film_Collection
xmount //192.168.1.3/Video_PC\Film_Collection Film_Collection cifs user=anonymous
normale che non funziona
ho detto di mettere gli underscore
ma non lo devi fare solo nel comando xmount ma anche in windows :D :D
se ti dico che nemmeno cosi funziona mi spari? :)
non ti sparo:D
ma ripeto se non dai altre info o immagini non ti posso aiutare
bye
non ti sparo:D
ma ripeto se non dai altre info o immagini non ti posso aiutare
bye
dai domani posto tutte le immagini
salve sono nuovo del forum, anche se vi leggo da tanti anni ormai, cmq ho acquistato recentemente un "verbatim mediastation hd dvr 1tb" da quello che ho capito hanno caratteristiche simili.. io vorrei capire se anche io posso istallare questo firmware di B-RAD, o se per il mio giocattolino non è compatibili, grazie in anticipo
salve sono nuovo del forum, anche se vi leggo da tanti anni ormai, cmq ho acquistato recentemente un "verbatim mediastation hd dvr 1tb" da quello che ho capito hanno caratteristiche simili.. io vorrei capire se anche io posso istallare questo firmware di B-RAD, o se per il mio giocattolino non è compatibili, grazie in anticipo
il verbatim mediastation hd dvr 1tb (3d corretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521&highlight=verbatim)) non c'entra assolutamente niente con il wd tv live..i fw non sono interscambiabili good luck:)
virtualdj
19-03-2011, 10:45
(ovviamente è senza led, come avete richesto)
Comunque, giusto per curiosità, come facevi a sapere che non ha il LED? E' perché l'hai provata...
Infatti nelle specifiche delle due chiavette che hai citato non c'è scritto niente e neppure nei rispettivi siti della casa madre per XS Sport-Line (http://www.cnmemory.de/downloads/pdf/xs.pdf) e Snippy (http://www.extrememory.com/index.cfm?lc=products&nc=pmenue&pageID=8#go63).
Mi fido di te, chiaramente, ma dico... uno come fa a scegliere? Qualcuno deve sempre fare da cavia! :D
il verbatim mediastation hd dvr 1tb (3d corretto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521&highlight=verbatim)) non c'entra assolutamente niente con il wd tv live..i fw non sono interscambiabili good luck:)
grazie goofy il fatto che non ho trovato firmware modati per il verbatim uff...
grazie goofy il fatto che non ho trovato firmware modati per il verbatim uff...
appunto
hai detto che ci leggi da tanto tempo, potevi evitare di comprare il verbatim ;)
Goofy, ti informo che il comando mount l'ha accettao e adesso va bene tutto.
Charlie Oscar Delta
19-03-2011, 14:40
qualcuno è riuscito ad usare i plugin umsp con fonti italiche tipo megavideo o altri stream?
Goofy, ti informo che il comando mount l'ha accettao e adesso va bene tutto.
cvd...;)
qualcuno è riuscito ad usare i plugin umsp con fonti italiche tipo megavideo o altri stream?
no
mi interessa però...
che link guardi?
Charlie Oscar Delta
19-03-2011, 15:02
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=49
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=14
nella pag usmp del configuratore ci sono un sacco di campi da riempire per ogni servizio (e ci sono i link a topic dedicati!) io ho solo messo la spunta e fissato lo schermo nero ovunque :asd: tranne quei vod che già funzionavano tipo revision3 o apple trailer o simili.
speravo molto nelle tv straniere in streaming come bbc o sky news o altro.. anche se sul plasmone forse si vedono da schifo.
Comunque, giusto per curiosità, come facevi a sapere che non ha il LED? E' perché l'hai provata...
Infatti nelle specifiche delle due chiavette che hai citato non c'è scritto niente e neppure nei rispettivi siti della casa madre per XS Sport-Line (http://www.cnmemory.de/downloads/pdf/xs.pdf) e Snippy (http://www.extrememory.com/index.cfm?lc=products&nc=pmenue&pageID=8#go63).
Mi fido di te, chiaramente, ma dico... uno come fa a scegliere? Qualcuno deve sempre fare da cavia! :D
La tua domanda è legittima. Il primo modello (l'XS Sport) ce l'ho ormai da un annetto ;). Acquistato direttamente dal rivenditore che ho linkato. L'altro modello lo aveva acquistato invece un mio collega ed anche quello, a memoria, dovrebbe essere sprovvisto di led. Ad ogni modo, se vuoi fugare ogni dubbio, puoi sempre contattarli telefonicamente. Nel sito trovi tutti i recapiti.
Ciao
:)
I riferimenti ai siti di vendita online sono vietati dalle regole del forum.
I riferimenti ai siti di vendita online sono vietati dalle regole del forum.
Non lo sapevo, o meglio, avevo chiesto il permesso di poterlo pubblicare. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, i moderatori possono cassare il post incriminato. Fornirò il link solo in MP.
Chiedo venia.
Non lo sapevo, o meglio, avevo chiesto il permesso di poterlo pubblicare. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, i moderatori possono cassare il post incriminato. Fornirò il link solo in MP.
Chiedo venia.
non devi chiedere scusa, ti è stato chiesto di dare questo link in quanto un pò di persone erano interessate;
altra cosa è quando qualcuno inserisce link di pubblicità non richiesti
p.s.
nessuno di noi è un moderatore :D
Soul Reaver
20-03-2011, 17:11
Per chi ha l'IPHONE penso che ci sia modo di installarci vlc, e di mandare in streaming il tutto sul wd tv live...
siccome non m'interessa non stò a provare, ma penso che si possa fare;)
Se la vostra domanda è: "A cosa mi servirebbe?"
ovviamente penso a mandare in streaming i contenuti (foto e FORSE video) dall'iphone al wd tv live...
Io ho un nokia n97 mini.
Dal cell vedo il disco usb del wd e dal wd vedo le cartelle condivise sul cell, quindi senza vlc o altre cose... semplicemente dal wd sfoglio la rete, vado su n97, entro nelle cartelle condivise, trovo il file, audio o video che sia, e faccio play. :)
Soul Reaver
20-03-2011, 17:15
qualcuno è riuscito ad usare i plugin umsp con fonti italiche tipo megavideo o altri stream?
se ce la fai diccelo! :D
io rilancio... qualcuno ha provato a far andare i podcast? :confused:
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per espandere al 100% la larghezza della finestra di visualizzazione dei video (nella modalità elenco) ?
Mi spiego meglio : se la mia TV ha una larghezza di 1920 l'elenco dei film ha un offset sia a destra che a sinistra, col risultato che la larghezza effettiva dell'elenco è inferiore a 1920.
GRAZIE
non devi chiedere scusa, ti è stato chiesto di dare questo link in quanto un pò di persone erano interessate;
altra cosa è quando qualcuno inserisce link di pubblicità non richiesti
p.s.
nessuno di noi è un moderatore :D
:)
Disagiato
21-03-2011, 16:06
Io ho un nokia n97 mini.
Dal cell vedo il disco usb del wd e dal wd vedo le cartelle condivise sul cell, quindi senza vlc o altre cose... semplicemente dal wd sfoglio la rete, vado su n97, entro nelle cartelle condivise, trovo il file, audio o video che sia, e faccio play. :)
comoda la vita:D ... cmq quello lo sapevo già...;)
premetto che continuo ad usare sheetmaker for linux...beh l'altro giorno ho fatto un paio di prove con thumbgen e non mi crea nessuna copertina ne in manuale nemmeno in automatico....mi esce una sfilza di errori lunga tutta la pagina
premetto che continuo ad usare sheetmaker for linux...beh l'altro giorno ho fatto un paio di prove con thumbgen e non mi crea nessuna copertina ne in manuale nemmeno in automatico....mi esce una sfilza di errori lunga tutta la pagina
thumbgen in windows?
hai aggiornato la versione? siamo alla 1.2.04
ho fatto la prova....se il film è nell'hd esterno (un wd elements da 2 gb) mi esce questo errore
http://img814.imageshack.us/img814/1861/thumbgen.jpg (http://img814.imageshack.us/i/thumbgen.jpg/)
ma se il film lo sposto nell hd del notebook funziona tutto
io creo le locandine per i film presenti nell'hd usb collegato al wd
tutto da rete
e vai benissimo
ripeto la domanda
è aggiornato thumbgen?:eek:
ah si si aggiornatissimo...cmq non lo fa tutte le volte...adesso provo in automatico e non lo fa mai...boh non so cosa dire, ti aggiornerò
pegasolabs
21-03-2011, 23:29
Ok, grazie:
Questa pennetta, che utilizzo ormai da un annetto, ha la caratteristica di essere sottilissima e, a detta del venditore, è anche impermeabile; la metto nel portafogli viste le dimensioni ridottissime. Quando la mostro agli amici pensano che sia finta... (ovviamente è senza led, come avete richesto):
EDIT
C'è anche questa piccolissima (circa 1 cm di lunghezza in tutto), ma gli ho preferito la precedente:
EDIT
:)I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Non lo sapevo, o meglio, avevo chiesto il permesso di poterlo pubblicare. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, i moderatori possono cassare il post incriminato. Fornirò il link solo in MP.
Chiedo venia.La prossima volta chiedilo ai mod e non ai partecipanti al thread, grazie :)
non devi chiedere scusa, ti è stato chiesto di dare questo link in quanto un pò di persone erano interessate;
altra cosa è quando qualcuno inserisce link di pubblicità non richiesti
p.s.
nessuno di noi è un moderatore :D
Non vuol dire nulla, potete richiederlo anche in 10mila, ma sbagliereste in 10mila. E' vietato punto. Casi eccezionali possono autorizzarli solo i moderatori. Tutto scritto nel regolamento ;)
Grazie.
grazie pegasolabs per averci ricordato la regola, scambieremo info tramite MP da oggi in poi
e naturalmente ringrazio anche chi ha fatto la segnalazione:D
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
La prossima volta chiedilo ai mod e non ai partecipanti al thread, grazie :)
Non vuol dire nulla, potete richiederlo anche in 10mila, ma sbagliereste in 10mila. E' vietato punto. Casi eccezionali possono autorizzarli solo i moderatori. Tutto scritto nel regolamento ;)
Grazie.
Non accadrà più, promesso.
[...] e naturalmente ringrazio anche chi ha fatto la segnalazione:D
Di nulla.
:)
Soul Reaver
22-03-2011, 22:32
Di nulla.
:)
:sofico:
muoio
Ho usato Google e sembra che questo problema dipenda dal formato di uscita, ovvero MPEG2 che in alcune configurazioni si dimostra "riluttante".
Alcuni consigliavano di impostare il numero di frame al secondo in uscita a 30 per risolvere il problema; prova a vedere se è anche il tuo caso incollando questa stringa di uscita modificata:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,fps=30,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Così mi si vede..ma l'audio non va..come mai?
Disagiato
23-03-2011, 06:35
e naturalmente ringrazio anche chi ha fatto la segnalazione:D
Di nulla.
:)
:sofico:
muoio
:D :D :D :D :ciapet:
per evitare i qui pro quo allora preciso meglio:
ringrazio i 2 che hanno fatto la segnalazione anche se con fini diversi ;)
Disagiato
23-03-2011, 06:54
per evitare i qui pro quo allora preciso meglio:
ringrazio i 2 che hanno fatto la segnalazione anche se con fini diversi ;)
secondo me ti sei autosegnalato... FAVA!!:D
Soul Reaver
23-03-2011, 07:36
per evitare i qui pro quo allora preciso meglio:
ringrazio i 2 che hanno fatto la segnalazione anche se con fini diversi ;)
Io ridevo e basta x la spontaneità di benten.
Non pensavo che la cosa fosse stata "segnalata".
:p
secondo me ti sei autosegnalato... FAVA!!:D
c'è sempre qualcuno che segnala ;)
Ciao ragazzi, ho letto un po' di pagine, ma sono davvero tante...
Per caso qui c'è una qualche guida di installazione e/o raccolta di temi per la nostra scatoletta?
Anche qualcosa sui temi movisheets, che quello di default non mi fa impazzire, le locandine dei film e la parte inferiore della descrizione si sovrappongono, quindi vorrei modificarli tutti nel formato anteprima (miniature a sinistra con descrizione film a destra).
Denghiu!
Anche qualcosa sui temi movisheets, che quello di default non mi fa impazzire, le locandine dei film e la parte inferiore della descrizione si sovrappongono, quindi vorrei modificarli tutti nel formato anteprima (miniature a sinistra con descrizione film a destra).
Denghiu!
che intendi per temi movisheet?
per creare le locandine che sw usi? thumbgen per caso? se si, allora ci sono un bel pò di template di tipo Wall (mi sembra che questo sia il tipo di visualizzazione che preferisci)
comunque basta che leggi la prima pagina di questo post e del 3d ufficiale per avere le tue risposte
che intendi per temi movisheet?
per creare le locandine che sw usi? thumbgen per caso? se si, allora ci sono un bel pò di temi di tipo Wall
comunque basta che leggi la prima pagina di questo post e del 3d ufficiale per avere le tue risposte
Ottima la segnalatura e la prima pagina l'ho letta, così come altre, se ci fossero segnalazioni o link chiari li avrei seguiti.
Comunque. Uso Thumbgen e ho già creato tutte le locandine e descrizioni per tutti i film. Temi per Moviesheet intendo cose del genere:
http://img.photobucket.com/albums/v283/fasterfords/wd_wallpaper.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v283/fasterfords/IMG_3062.jpg
http://i41.tinypic.com/2qtvbef.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/3252/wallmode.png
Ecc ecc.
Per i temi OSD intendo modifiche come queste:
http://i43.tinypic.com/9tidtd.jpg
http://i40.tinypic.com/i1a5o8.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/6468/menuunfolded.png
Temi per Moviesheet
credo di aver capito che cerchi dei template per thumbgen (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=26)?
per i temi dell'OSD puoi guardare quì (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=13)
@Soul Reaver
@Disagiato
Ragazzi,
ma che c'è di tanto divertente nei messaggi che ci siamo scambiati con _goofy_?
:cincin:
Disagiato
23-03-2011, 15:57
@Soul Reaver
@Disagiato
Ragazzi,
ma che c'è di tanto divertente nei messaggi che ci siamo scambiati con _goofy_?
:cincin:
ehm..... si scherza.... cmq io e soul abbiamo riso.. te la devi prendere con goofy:D
ehm..... si scherza.... cmq io e soul abbiamo riso.. te la devi prendere con goofy:D
Ma ci mancherebbe altro...mai prendersi troppo sul serio...
Però mi dovete spiegare perchè me la dovrei prendere con _goofy_ :confused:
Disagiato
23-03-2011, 16:14
Ma ci mancherebbe altro...mai prendersi troppo sul serio...
Però mi dovete spiegare perchè me la dovrei prendere con _goofy_ :confused:
perchè la sua battuta era ironica..
e tu hai subito confermato;)
Soul Reaver
23-03-2011, 16:16
tra un po' soffoco e non se ne parla piu'.
perchè la sua battuta era ironica..
Caspita, che malelingue che siete :D ; io non l'avevo interpretata come tale...anzi...
il fetente sono io, comunque... non loro
tu sei un'anima candida;)
Disagiato
23-03-2011, 16:32
Caspita, che malelingue che siete :D ; io non l'avevo interpretata come tale...anzi...
ci siam fatti 2 risate..;)... tranquillo..
ci siam fatti 2 risate..;)... tranquillo..
:D :D :D :D Ci sono arrivato solo ora, forse, (meglio tardi che mai...) e giuro che mi sto sbellicando anche io dalle risate....
Praticamente l'equivoco è nato perchè quando _goofy_ ha lanciato un ringraziamento all'artefice della segnalazione, pensavo si riferisse a colui che aveva segnalato, appunto, il link del rivenditore di pennette (ed è per questo che o risposto col "Di nulla" :) , visto che sono stato io), mentre in realtà si riferiva ironicamente a colui che ha allertato i moderatori (ed ovviamente non posso essere stato io!!!!).
Ditemi che non è così, altrimenti rischio il singhiozzo sino a domani.
:D :D
Disagiato
23-03-2011, 17:13
:D :D :D :D Ci sono arrivato solo ora, forse, (meglio tardi che mai...) e giuro che mi sto sbellicando anche io dalle risate....
Praticamente l'equivoco è nato perchè quando _goofy_ ha lanciato un ringraziamento all'artefice della segnalazione, pensavo si riferisse a colui che aveva segnalato, appunto, il link del rivenditore di pennette (ed è per questo che o risposto col "Di nulla" :) , visto che sono stato io), mentre in realtà si riferiva ironicamente a colui che ha allertato i moderatori (ed ovviamente non posso essere stato io!!!!).
Ditemi che non è così, altrimenti rischio il singhiozzo sino a domani.
:D :D
no no.. è così!!:D:D
no no.. è così!!:D:D
...non posso crederci, so' proprio de coccio....
...almeno vi ho fatto fare qualche buona risata e me la son fatta anche io...in auto ridevo da solo, come uno scriteriato...
:asd: :asd: :asd: :asd:
virtualdj
23-03-2011, 17:26
Così mi si vede..ma l'audio non va..come mai?
E' normale che l'audio non vada. VLC trasmette solo il video nella modalità Desktop.
Se vuoi trasmettere anche l'audio devi usare la modalità DirectShow e installarti un filtro che catturi lo schermo in tempo reale (non è così semplice ma si può fare).
Salve, potrei capire come mai appare il simbolo della cartella nell'immagine del fim e a volte, come vedo da questa, c'è solo l'immagine senza il simbolino verde che indica che è una cartella ?
http://img.photobucket.com/albums/v283/fasterfords/wd_wallpaper.jpg
Ho il Wd Live tv Hub , ma non credo ci sia grande differenza con il vostro wd live tv , quindi dovrei anche io riuscire ad avere solo l'immagine (che ho rinominato folder) del film che ho messo dentro la cartella assieme al file mkv.
Ma un altro thread per il Wd Live tv hub , oltre a quello che ho trovato e con poco seguito di post , non esiste ? Questo lo chiedo poiche i due Wd sono un pochino diversi , non credete si possa aprire o forse sono io che non lo trovo ?
Grazie a tutti ...
scusa, non capisco la risposta ..ot ?
scusa, non capisco la risposta ..ot ?
off topic
fuori tema
pegasolabs
23-03-2011, 21:07
grazie pegasolabs per averci ricordato la regola, scambieremo info tramite MP da oggi in poi
e naturalmente ringrazio anche chi ha fatto la segnalazione:D
per evitare i qui pro quo allora preciso meglio:
ringrazio i 2 che hanno fatto la segnalazione anche se con fini diversi ;)
secondo me ti sei autosegnalato... FAVA!!:D
c'è sempre qualcuno che segnala ;)
Ammesso che sia vero non vedo nulla di strano e nulla da ironizzare.
goofy renditi conto da solo che per un tuo commento del tutto superfluo c'è una pagina di OT...con tutti coloro che ti sono venuti dietro.
Che non si ripeta, grazie. :rolleyes:
Disponibile a breve
per adesso è disponibile in anteprima ai donatori (pay-pal) di b-rad, in ogni caso si trova free su un sito spagnolo ;-)
1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.2
Changelog
0.4.7.2 - 2011-03-20
* changed default hostname to empty so a random one is generated on reset (b-rad)
* made bug report case sensitive to hide default WDLXTV hostname (b-rad)
* quieted nfsd-gen when its disabled (b-rad)
* fixed moviesheets on 1.02.21 wdlxtv-live (b-rad)
* made getproxies script executable so it actually works (b-rad)
0.4.7.1 - 2011-03-20
* fixed 'Network Shares' area not working on 1.03x firmwares (b-rad)
* fixed autores not working on G2 & 1.02.21 based wdlxtv-live (b-rad)
0.4.7.0 - 2011-03-16
* TWO LEVEL THUMBS BUG IS GONE!!!!!!!! (assembly code patch) (b-rad)
* YoutubeHD works again, with proper resolution fallback (RMerlin)
* YoutubeHD is activated by default now at 480P on reset (b-rad)
* loads of system/memory tweaks to decrease footprint (b-rad)
* fixed WDTVExt plugin issues when reset happens (1.02.21_wdlxtv-live) (RMerlin)
* Youtube & shoutcast proxies are downloaded every boot to accomodate server changes (b-rad)
* fixed MediaMark internal plugin & std mode moviesheets (1.02.21_wdlxtv-live) (recliq)
* fixed linksheets & std mode moviesheets (recliq)
* upnp-meta command fixed for valid meta data in upnp-cmd (recliq)
* extra UMSP svn repos enabled (b-rad)
* fixed broken wireless encryption settings page (b-rad)
* sped up ipup when executed with net already up (b-rad)
* wdlxtv-db integration for custom media database (recliq)
* set blkid to utilize cache to prevent sleeping drives from spinning up (b-rad)
* added noatime & nodiratime options to mounts to increase disk performance (b-rad)
* fixed exported share issue dealing with devices with no UUID (b-rad)
* streamlined NETAPP's in crazymount (b-rad)
* increased loopbacks to 32 and updated binaries to support it (b-rad)
* fixed top row of thumbs not showing in WALL msheet modes (b-rad)
* updated all localizations (bovirus et all)
* fixed path issue with Optware /opt binaries (b-rad)
* fixed module loading from app.bins (b-rad & recliq)
* added sqlite3 binary (b-rad)
* ROOT_UUID for selective device (non /dev/sda1) external firmware loading (b-rad)
* ROOT_TAG for 'tagged' external firmware loading (b-rad)
* fix net.mounts issue with shares having spaces in their names (b-rad)
* fixed Samba passwords not saving (b-rad)
* set auto_restart=1 to support seagate & other drives with power management (b-rad)
* experimental 1.04.22 ext3-boot's for live & plus (b-rad)
* recompiled Samba to 3.5.6 (RMerlin)
* fixed cdrom not mounting right when its not /dev/sr0 (b-rad)
* fixed retail dvd's + no media library to fail eject (b-rad)
* fixed linksheets configuration in firmwares with no wdtvext (b-rad)
* colourized disk usage progress bars in webend (RMerlin)
* WEC tuning, setting fixes & LOADS of updates (RMerlin)
* webend tweaks (RMerlin)
* fix led bug in autores (b-rad)
Soul Reaver
24-03-2011, 10:58
* fixed WDTVExt plugin issues when reset happens (1.02.21_wdlxtv-live) (RMerlin)
che significa? che posso finalmente usare i plugin senza dover prima accendere e poi riavviare il wd (infatti attualmente non li uso)?
* fixed WDTVExt plugin issues when reset happens (1.02.21_wdlxtv-live) (RMerlin)
che significa? che posso finalmente usare i plugin senza dover prima accendere e poi riavviare il wd (infatti attualmente non li uso)?
bella domanda
i plugin sono una prerogativa del fw 1.02.21 non del 1.03.49
devo capire meglio:(
alberone
24-03-2011, 11:23
Dal wd tv live si può vedere lo streaming internet trasmesso dal compiuter.
Chiedo troppo al mio wd????????
certo
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34373125&postcount=8072)
con vlc puoi farlo
Nuovi firmware b-rad
WDVLive - Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2 (http://b-rad.cc/fwversion/1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.2.zip)
WDVLive - Firmware b-rad - 1.03.49 0.4.7.2 (http://b-rad.cc/fwversion/1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.2.zip)
-
bella domanda
i plugin sono una prerogativa del fw 1.02.21 non del 1.03.49
devo capire meglio:(
svelato l'arcano:)
b-rad come al solito ha sfornato 2 versioni basate sullo 0.4.7.2
1.02.21
1.03.49
Soul Reaver
24-03-2011, 12:29
svelato l'arcano:)
b-rad come al solito ha sfornato 2 versioni basate sullo 0.4.7.2
1.02.21
1.03.49
e ciascuna mantiene le stesse caratteristiche oppure sai se è stata inserita nell'uno anche qualche funzionalità prima destinata solo all'altro?
sto istallando
Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2.
Nessuna novità particolare da segnalare
Soul Reaver
24-03-2011, 13:58
sto istallando
Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2.
Poi vi dico
Ottimo, grazie. :)
Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2.
è uguale al precedente diciamo.
Hanno aggiunto 2 o 3 servizi umsp tra cui weather.
non l'ho ancora installato ma guardando il changelog c'è qualcosa di importante
TWO LEVEL THUMBS BUG IS GONE!!!!!!!! (assembly code patch) (b-rad)
fixed Samba passwords not saving (b-rad)
recompiled Samba to 3.5.6 (RMerlin)
fixed WDTVExt plugin issues when reset happens
extra UMSP svn repos enabled (ho letto ADULT) :D
Soul Reaver
24-03-2011, 14:28
Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2.
è uguale al precedente diciamo.
Hanno aggiunto 2 o 3 servizi umsp tra cui weather.
Quindi lo hanno integrato? bene!
gli altri integrati cosa sono?
Visto che i plugin non li uso causa disco da tenere alimentato... è manna :-)
Soul Reaver
24-03-2011, 14:29
non l'ho ancora installato ma guardando il changelog c'è qualcosa di importante
TWO LEVEL THUMBS BUG IS GONE!!!!!!!! (assembly code patch) (b-rad)
fixed Samba passwords not saving (b-rad)
recompiled Samba to 3.5.6 (RMerlin)
fixed WDTVExt plugin issues when reset happens
extra UMSP svn repos enabled (ho letto ADULT) :D
su su, spiegaci bene gli ultimi due. :p
Visto che i plugin non li uso causa disco da tenere alimentato... è manna :-)
fixed WDTVExt plugin issues when reset happens
ripeto non l'ho ancora installato ma potrebbe essere che il suddetto fix si riferisca proprio al bug che dicevi tu :eek:
Soul Reaver
24-03-2011, 14:58
fixed WDTVExt plugin issues when reset happens
ripeto non l'ho ancora installato ma potrebbe essere che il suddetto fix si riferisca proprio al bug che dicevi tu :eek:
Eh magari!
Speriamo. :)
Soul Reaver
24-03-2011, 15:24
mi sono per caso imbattuto in questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196
il mulo sul wd?
è vecchiotto, quindi o non funzionava, o non va sul nostro, vero?
salve!! scusate sono nuova del forum, e vorrei porvi una semplice domanda, sono interessata a comprare un affarino simile, ne ho visti tanti in giro, verbatim, mediacom, WD, e LG, già del mediacom e del verbatim ho trovato recenzioni e discussioni che sconsigliani altamente, l'acquisto, ma invece questo del WD?? com'è?? da pure problemi?? o è perfetto?? volevo sapere solo questo :) graze a tutti e un bacione ginny :*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.