View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
emerson120
30-12-2010, 00:07
..leggendo e seguendo i tuoi post di suggerimento sono riuscito a dare una sistemata carina a tutto...ho solo un'ultima domanda
...e' normale che si veda nella lista di tutti i film la lista di tutti i files delle relative locandine???
..c'e' un modo per far si che nella visualizzazione dei files video il resto nn si veda???
..altrimenti devo scorrerrerle tutte prima di arrivare a trovare tutti i vari filamati che sono raggruppati.
Grazie
lomaxi72
30-12-2010, 09:07
non so cosa altro suggerirti
Farò una prova condividendo qualcosa su un portatile che ho e vediamo se il problema a quel punto è del WD, della rete o del PC.
@emerson120
in prima pagina segui le indicazioni riguardanti
"Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share"
emerson120
30-12-2010, 10:14
_goofly_ grazie tante sei stato gentilissimo, pero' su queste cose sono ignorante.
Io ho un nas di rete con indirizzo 192.168.2.110
La cartella generale e' Pippo...ed i film si trovano sotto pippo1
l'utente e la pass per entrare ( il wd entra in auto) sono topolino e pass minni.
mi puoi fare te la stringa che ci ho provato da telnet del pc a mandarla ma nn va'
Grazie
@emerson120
dovrebbe essere questa
xmount //192.168.2.110/Pippo/pippo1 film cifs user=topolino,pass=minni
ma attenzione Linux è case sensitive per cui se mi hai dato qualche path sbagliato ...non funziona
se non funziona, dimmi il messaggio di output
emerson120
30-12-2010, 10:46
@emerson120
dovrebbe essere questa
xmount //192.168.2.110/Pippo/pippo1 film cifs user=topolino,pass=minni
ma attenzione Linux è case sensitive per cui se mi hai dato qualche path sbagliato ...non funziona
se non funziona, dimmi il messaggio di output
ma lo devo mandare dal pc sto' comando oppure lo posso mettere da dentro al wd nella web nella sezione wldxtv config nella configutrazione del mount ??
ma lo devo mandare dal pc sto' comando oppure lo posso mettere da dentro al wd nella web nella sezione wldxtv config nella configutrazione del mount ??
per vedere se funziona provalo dal terminale telnet
se funziona, lo metti in quella sezione per conservare la configurazione per sempre
p.s.
quel comando serve a vedere dal wd il tuo pc non + come una condivisione di rete ma come una unità locale (e questo ti permette di non vedere i *jpg delle locandine);
emerson120
30-12-2010, 10:57
se lo provo da telnet mi dice comando nn valido
se lo provo da telnet mi dice comando nn valido
allega la dicitura esatta
il comando e l'output
emerson120
30-12-2010, 11:04
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film HD cifs user=admin,pass=server
risposta= comando nn valido digitare ?/ help per la guida
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film HD cifs user=admin,pass=server
risposta= comando nn valido digitare ?/ help per la guida
va bè...:(
il linux presente nel wd è in inglese, quindi non ti può dare una risposta in italiano
se ti chiedo gentilmente di farmi uno screen-shot del comando e del relativo output è per aiutarvi non per altro
non fa niente
Ciao
emerson120
30-12-2010, 11:14
..scusami ho fatto una minkiata ..mandavo il comando dal pc.....
..pero' ho un altro problema, se licco su telnet sulla web di wdtv mi esce la finestra blu ma nn trovo il posto dove scrivere...
emerson120
30-12-2010, 12:31
..questa e' la risposta
mount: mounting \\192.168.2.110\Alessio/Film on /tmp/media/usb/HD failed: No such device or address
peppotex
30-12-2010, 13:04
Ragazzi, un aiuto...
Ho creato con Thumgen tutti i file per lo SHEET_MODE, però mi sono accorto che nella TV mi viene mangiata un po l'immagine sia a DX che a SX.
Ho visto un opzione sul programma che si chiama "Overscan Correction" qualcuno sa se si possono fixare tutti i filmi già fatti o bisogna impostarlo e poi rifarle tutte daccapo? (così mi sparo :D)
Ragazzi, un aiuto...
Ho creato con Thumgen tutti i file per lo SHEET_MODE, però mi sono accorto che nella TV mi viene mangiata un po l'immagine sia a DX che a SX.
Ho visto un opzione sul programma che si chiama "Overscan Correction" qualcuno sa se si possono fixare tutti i filmi già fatti o bisogna impostarlo e poi rifarle tutte daccapo? (così mi sparo :D)
non l'ho mai usata quella opzione quindi non so darti la risposta
ma non fai prima a provare su un solo film così verifichi se funziona o meno invece di domandare:cry:
..questa e' la risposta
mount: mounting \\192.168.2.110\Alessio/Film on /tmp/media/usb/HD failed: No such device or address
devi postare il comando che dai e l'output
lo chiedo solo perchè credo che hai dato il comando in maniera errata
No such device or address --> significa o che hai sbagliato l'ip del pc o che hai usato un path inesistente
emerson120
30-12-2010, 13:56
http://img89.imageshack.us/img89/6528/schermatahc.png
http://img89.imageshack.us/img89/6528/schermatahc.png
emerson
con tutto il rispetto ma questa è l'ultima volta che rispondo
io ho scritto
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film HD cifs user=admin,pass=server
basta che fai copia ed incolla
ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico:)
emerson120
30-12-2010, 14:09
http://img696.imageshack.us/img696/2833/schermata1z.png
..con le dovute scuse per l'errore precedentemente commesso...
ilfabius
30-12-2010, 14:10
Dopo alcune prove sono arrivato a questo punto:
Se metto il file video (in un unica cartella) con i relativi file creati da Thumgen nella chiavina usb vedo tutte le locandine alla perfezione.
Se invece vado a sfogliare la cartella locale montata con il comando
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator pass=mia-password
vedo la copertina sullo sfondo ma non vedo nemmeno una della copertine piccole che dovrebbero scorrere in basso, come nell'immagine allegata.
Dove può essere il problema, visto che con usb si vedono e funziona?
allora vale quanto ho detto prima
No such device or address --> significa o che hai sbagliato l'ip del pc o che hai usato un path inesistente
ed aggiungo
sicuro che tu hai un'utenza che si chiama admin (o forse administrator se è quello di default)
hai naturalmente condiviso dal pc quella cartella
emerson120
30-12-2010, 14:32
Scusami ma io continuo a parlare di un nas e nn di un pc ..il wdtv ci entra regolarmente nel nas e vede tutto regolarmente.
il nas si chiama NASBDC4A3, per entrarci con il wdtv nn ci ho mai messo la pass...
una volta entrato ho la cartella Alessio e li dentro altre cartelle di cui una chiamata Film HD.
la pass te l'ho data solo perche' la devo inserire se ci entro via telnet
o ssh.
Non è che il problema è lo spazio nel nome della cartella?
Prova a rinominare "Film HD" in "FilmHD" (o Film_HD o quello che vuoi, insomma :p ).
Perché dal messaggio di errore, lui cerca di montare "Film" e basta (quindi si ferma allo spazio).
Altrimenti, se proprio ti piace lo spazio nel nome della cartella, potresti provare con:
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film\ HD cifs user=admin,pass=server
Con il carattere di escape per lo spazio...
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film HD cifs user=admin,pass=server
non creiamo altra entropia
il comando è quello detto sopra e significa che deve esistere il path o sul pc o sul nas
//192.168.2.110/Alessio/Film
questo path viene montato sul wd come se fosse una periferica usb locale sotto il nome hd
ergo se hai invece sul path la cartella denominata
//192.168.2.110/Alessio/Film HD
allora è tutto un altro discorso
o rinonimi in //192.168.2.110/Alessio/Film-HD e comunque ci vuole nel comando di xmount un identificativo per dire al wd dove montare quell'unità di rete o si usano i doppi apici
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film-HD film cifs user=admin,pass=server
xmount "//192.168.2.110/Alessio/Film HD" film cifs user=admin,pass=server
lomaxi72
30-12-2010, 14:50
@lomaxi72
ho provato 2 secondi fa a fare la stessa cosa, con questo comando
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
e funziona benissimo
edit
la stessa cosa si può fare molto + facilmente da interfaccia web :)
(http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/)
Ho provato a "montare" sul WD (firmware b-rad 1.02.21 - 0.4.3.3 con OSD Psycho THC) una cartella condivisa sul PC da telnet con il comando
# xmount //192.168.0.2/Cartoon Cartoon cifs user=anonymous
ma mi restituisce questo errore
mount: mounting \\192.168.0.2\Cartoon on /tmp/media/usb/Cartoon failed: Cannot allocate memory
Che ti devo dire. A me non va. E non ho nemmeno quella voce nel mio webfrontend
non so cosa altro suggerirti
Ho provato a condividere una cartella sul portatile (con XP SP3 installato) e anche questa il WD non la vede.
Bah...
emerson120
30-12-2010, 14:56
la cartella ora l'ho rinominata Film-HD
il patch di cartella e': \Alessio\Film-HD
ecco cosa dopo l'ultimo comando
http://img194.imageshack.us/img194/2315/schermata2nf.png
la cartella ora l'ho rinominata Film-HD
il patch di cartella e': \Alessio\Film-HD
il path
xmount //192.168.2.110/Alessio/Film-HD film cifs user=admin,pass=server
emerson120
30-12-2010, 15:10
..nn va solito errore., no such device or address..
e' sono sicuro che l'indirizzo e' quello , la path e' giusto....
..quanto mi rode er culo per 2 cose:
1° che vi sto' facendo perdere tempo ..senza cavare un ragno dal buco
2° che mandero' a cagare la storia delle locandine perche' vedere tutti quei files anziche' dei soli files video e' proprio brutto
emerson120
30-12-2010, 15:36
...visto che sono capatosta , sono entrato nel mio nas via ssh perche' li ho montato amule.
sono entrato nella conf di amule in ssh ed ho notato che il percorso delle cartelle incoming e temp hanno una particolare path
/share/Public/incoming
...visto che la cartella Public si trova nella stessa" altezza" della directory Alessio..pensavo che magari potesse cambiare qualcosa....
xmount //192.168.2.110/share/Public/Alessio/Film-HD film cifs user=admin,pass=server
da sessione ssh nel nas basta dare il comando pwd per sapere il path esatto dove ci si trova
emerson120
30-12-2010, 16:19
http://img840.imageshack.us/img840/9519/schermata3o.png
allora dovrebbe essere così
xmount //192.168.2.110/share/Alessio/Film-HD film cifs user=admin,pass=server
peppotex
30-12-2010, 17:25
non l'ho mai usata quella opzione quindi non so darti la risposta
ma non fai prima a provare su un solo film così verifichi se funziona o meno invece di domandare:cry:
Ma infatti la mia domanda non era se quell'opzione serviva per centrare l'immagine, ma era, se qualcuno sa se si riescono a fixare tutte le immagini già create...
marco1474
30-12-2010, 17:43
Buonasera ragazzi.
Ho cercato di non disturbare e fino ad ora sono riuscito a farlo....ora sono ad un punto morto.
Installato il firmware mod.
Scaricati template e tumbgen
Domanda: Ma per fare le locandine dei file video che ho nell'hard disk attaccato al WD.....devo collegare l'hd sul pc dove ho tumbgen :mbe: o si può fare in rete? :fagiano:
Se si, come faccio a farlo? :stordita:
Domanda: Ma per fare le locandine dei file video che ho nell'hard disk attaccato al WD.....devo collegare l'hd sul pc dove ho tumbgen :mbe: o si può fare in rete? :fagiano:
si può fare dalla rete
prima fai una connessione di rete (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-shortcut-to-map-a-network-drive) e poi usi thumbgen
marco1474
30-12-2010, 19:22
si può fare dalla rete
prima fai una connessione di rete (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-shortcut-to-map-a-network-drive) e poi usi thumbgen
Ottimo!!! Funziona :D
Grazie per la dritta.
Provo ad andare avanti :D
marco1474
30-12-2010, 19:45
Altro problema.
Thumbgen ha creato i file dentro la cartella "AUSTRALIA" ma il WD me li mostra come sempre...anche cambiando tipo di visualizzazione.... :mbe:
Altro problema.
Thumbgen ha creato i file dentro la cartella "AUSTRALIA" ma il WD me li mostra come sempre...anche cambiando tipo di visualizzazione.... :mbe:
tolta la corrente?
marco1474
31-12-2010, 09:39
tolta la corrente?
"tolta la corrente"? :eek:
In che senso?........ :stordita:
"tolta la corrente"? :eek:
In che senso?........ :stordita:
molte variazioni nella configurazione del wd vengono implementate solo se si fa fare un power cycle ...
detto in italiano terra, terra togli e metti la corrente al wd :D
marco1474
31-12-2010, 10:16
molte variazioni nella configurazione del wd vengono implementate solo se si fa fare un power cycle ...
detto in italiano terra, terra togli e metti la corrente al wd :D
Ora ci provo :D
Nelle impostazioni del WD (tramite interfaccia via rete) devo impostare qualcosa di particolare?
http://img33.imageshack.us/img33/4964/moviesheet.jpg
devi impostare la modalità di visualizzazione che + ti piace
io avendo usato dei template per thumbgen di tipo sheet ho impostato da webend questa modalità
in msheetmode..togli standard e metti sheet
o.t.
non sopporto le traduzioni in italiano dei sw che uso in genere ed in particolare del wd
uso sempre l'inglese, non solo perchè le traduzioni molto spesso sono fatte male ma anche perchè se si verifica un errore ho maggiori probabilità di trovare la soluzione se posto l'errore in inglese piuttosto che in italiano :D :D
Non condivido l'uso sempre e comunque della lingua inglese nei prodotti.
La traduzione rifatta del WD è sicuramente molto meglio dell'originale.
Se si usa l'italiano si può contribuire a migliorare l'interfaccia stessa perchè se si trova un errore o una frase non tradotta, si può contribuire a sistemare il problema.
E in questo modo si contribuisce a sviluppare la nostra lingua nei prodotti informatici e si contribuisce a far comrpendere l'importanza della presenza della lingua italiana in un prodotto e che tale lingua sia corretta.
E' vero che per postare l'errore conviene molto spesso farlo con la lingua iin inglese.
Si può usare la lingua italiana per l'uso normale (che bello vedere il nostro idoma visualizzato in modo corretto) e la lingaua inglese solo epr riprortare un problema.
marco1474
31-12-2010, 11:56
o.t.
non sopporto le traduzioni in italiano dei sw che uso in genere ed in particolare del wd
uso sempre l'inglese, non solo perchè le traduzioni molto spesso sono fatte male ma anche perchè se si verifica un errore ho maggiori probabilità di trovare la soluzione se posto l'errore in inglese piuttosto che in italiano :D :D
Tu pensa che invece io mi sto traducendo a mano un template per thumbgen per averlo tradotto :asd:
E in questo modo si contribuisce a sviluppare la nostra lingua nei prodotti informatici e si contribuisce a far comrpendere l'importanza della presenza della lingua italiana in un prodotto e che tale lingua sia corretta.
E' vero che per postare l'errore conviene molto spesso farlo con la lingua iin inglese.
.
l'italiano nel mondo globale non è conosciuto da nessuno ed in particolare nel mondo informatico; IMHO dovrebbe essere il contrario invece di sforzarsi di usare l'italiano sempre e comunque sarebbe meglio cercare di imporsi di usare l'inglese per abituarsi ad almeno una lingua internazionale
e poi come diceva la pubblicità progresso qualche tempo fa
"se non si vuole essere somari bisogna conoscere l'informatica e l'inglese"
:D
comunque è solo una mia opinione ed un mio modus operandi
l'italiano nel mondo globale non è conosciuto da nessuno ed in particolare nel mondo informatico; IMHO dovrebbe essere il contrario invece di sforzarsi di usare l'italiano sempre e comunque sarebbe meglio cercare di imporsi di usare l'inglese per abituarsi ad almeno una lingua internazionale
e poi come diceva la pubblicità progresso qualche tempo fa
"se non si vuole essere somari bisogna conoscere l'informatica e l'inglese"
:D
comunque è solo una mia opinione ed un mio modus operandi
Esiste anche un noto detto poplare che in italiano ""2 e meglio di uno".
E' meglio conoscere l'italianoe l'inglese. E usare dove opportuno uno e l'altro.
Usando il tuo ragionamento, non riusciremo mai a far conoscere l'italiano....
marco1474
31-12-2010, 14:26
Ci sono riuscito!
Volevo ringraziare Goofy per le dritte e la pazienza.
Ora ho tutte le copertine nella parte bassa e le info grafiche singole nella parte alta....molto accattivante.
Ora devo trovare un'altra soluzione per le serie TV e per le varie icone che sono rimaste di default.
grazie ancora
Ci sono riuscito!
Volevo ringraziare Goofy per le dritte e la pazienza.
a
wow :)
marchese_de_sade
31-12-2010, 18:06
Salve a tutti e buon 2011!
A qualcuno di voi capita che tentando di accedere via telnet dal webfrontend non vi dia l'accesso,mentre invece lanciando una sessione telnet da windows fila tutto liscio?Misteri della fede...:fagiano:
Salve a tutti e buon 2011!
A qualcuno di voi capita che tentando di accedere via telnet dal webfrontend non vi dia l'accesso,mentre invece lanciando una sessione telnet da windows fila tutto liscio?Misteri della fede...:fagiano:
è un bug già noto a b-rad...
così come il reboot da webfronted ...mentre funziona se da una sessione telnet si da direttamente il comando reboot
Nuova versione
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
0.4.5.3 - 2010-12-31
* shoutcast fixed (RMerlin)
* tweaked how /etc/hosts is built
Nuova versione
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
0.4.5.3 - 2010-12-31
* shoutcast fixed (RMerlin)
* tweaked how /etc/hosts is built
Disponibili sia base 1.2.xx che 1.3.xx
1.02.21 - 0.4.5.3
1.03.49 - 0.4.5.3
Draconus
01-01-2011, 10:50
Azz, già una nuova versione! :)
Secondo voi è meglio tenere sempre la base 1.02.21?
A proposito
BUON 2011 A TUTTI VOI!
CHE SIA UN ANNO DI TANTA GIOIA E FILM DECENTI CON IL NOSTRO WD LIVE :D
frankyro
01-01-2011, 11:14
Nuova versione
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
0.4.5.3 - 2010-12-31
* shoutcast fixed (RMerlin)
* tweaked how /etc/hosts is built
Installata!!!
Adesso il Cifsinterceptor per montare volumi di rete via NFS è tornato a funzionare... e va che è una BOMBA!!! :cool:
ilfabius
01-01-2011, 12:39
Salve ragazzi ed auguri a tutti di buon anno.
Io ho provato a mettere in flash questa 1.03.49 - 0.4.5.3 ma il risultato è stato 2 WDTV LIVE impallati che si riavviano all'infinito, il problema è che non so come farli funzionare di nuovo.
Chi mi suggerisce qualcosa...
Certo che ho iniziato bene l'anno...
Salve ragazzi ed auguri a tutti di buon anno.
Io ho provato a mettere in flash questa 1.03.49 - 0.4.5.3 ma il risultato è stato 2 WDTV LIVE impallati che si riavviano all'infinito, il problema è che non so come farli funzionare di nuovo.
Chi mi suggerisce qualcosa...
Certo che ho iniziato bene l'anno...
Prova a caricare una versione di quelle precedenti modificando il file .ver.
Non vorrei che la versione 1.03.xx (come capitato in passato) sia per la versione Plus e non Live.
ilfabius
01-01-2011, 13:25
Grazie per il suggerimento,
ma ho provato a fare come dici tu ma non succede niente,
praticamente quando attacco l'alimentazione, sulla tv compare il logo blu con scritto WD, poi dopo poco scompare, la tv perde il segnale video e il tv live si resetta e riparte da capo... :(
Anche se infilo una chiavina USB non appare mai il simbolo sul dispay.
Che casino....
marchese_de_sade
01-01-2011, 15:27
Ho "flashato" la 1.02.21 - 0.4.5.3.Ora il riavvio da webfrontend funge,il telnet da webfrontend invece chiede user e passw all'infinito (come nel 0.4.5.1):Prrr:
Differenze tra le 2 versioni desunte dal loro forum
1.02.21 - 0.4.5.3 (ha autores)
1.03.49 - 0.4.5.3 (ha dvd menu, non ha autores, non ha WDTVExt)
ilfabius
01-01-2011, 17:27
Goofy
sai dirmi come posso risolvere il problema dei riavvii descritto prima?
Goofy
sai dirmi come posso risolvere il problema dei riavvii descritto prima?
ho letto
situazione molto spiacevole
provato a fare un reset switch ?
accendi il wd e premi per un secondo con una graffetta il buco che è vicino alla presa usb laterale, dovresti portare il wd alla configurazione di fabbrica
ilfabius
01-01-2011, 17:47
ho provato anche a premere il tasto reset per un secondo, ma non è cambiato niente, ma come può essere possibile, ho scaricato il firm, scompattato, messo su chiavina e 2 WDTVlive nella stessa condizione...
Cavolo sono disperato...
Aiuto...
Nuova versione
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
0.4.5.3 - 2010-12-31
* shoutcast fixed (RMerlin)
* tweaked how /etc/hosts is built
0.4.5.2
* fixed broken default list (10) & thumb (8) views which were 'stuck' in sheet mode (wdlxtv-live)
* fixed error with moviesheet xml selection
* wdlxtv-plus is based off official firmware 1.03.49
* experimental wdlxtv-live base fw branch - 1.03.49 (missing features)
* updated logos by Pennhaven & new pennhaven_bg chrome backdrop option
* fixed nfsd & samba setting checks preventing operation
* fixed clearing of youtube & live365 switchers
* fixed live365 switcher on non 1.02.21 firmwares
* correct station graphics causing system lockup in shoutcast live365 switcher (wdlxtv-live/plus)
* patched smbtree to fix cifs-interceptor
* fixed webend reboot (RMerlin)
* forced std mode sheet moviesheet enhancement (wdlxtv-live) (recliq)
* tweaked webend reboot to show visual progress (RMerlin)
* patched net.mount WEC issues with various filesystems (RMerlin)
* updated mt-daapd to 1.03.49's version
* moved VIDEO_INFO_BAR into the loop to be checked more than once at boot
* fixed syntax error on nzbget stop
* patched suhosin php config to get rid of variable length errors
* experimental ext3-boot live/plus base fw branches - 1.04.10
* 1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's do *NOT* have wdtvext or autores
* 1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's are *NOT* compatible with 1.01.77/1.02.21 themes
lomaxi72
01-01-2011, 18:05
Differenze tra le 2 versioni desunte dal loro forum
1.02.21 - 0.4.5.3 (ha autores)
1.03.49 - 0.4.5.3 (ha dvd menu, non ha autores, non ha WDTVExt)
E che fanno, tornano indietro?
Tolgono l'autores e WDTVExt per mettere i menù DVD? Resto perplesso....
E che fanno, tornano indietro?
Tolgono l'autores e WDTVExt per mettere i menù DVD? Resto perplesso....
forse devono lavorarci di + ;)
io sono + vicino alla 1.02.x che alla 1.03.49
frankyro
01-01-2011, 18:15
ho provato anche a premere il tasto reset per un secondo, ma non è cambiato niente, ma come può essere possibile, ho scaricato il firm, scompattato, messo su chiavina e 2 WDTVlive nella stessa condizione...
Cavolo sono disperato...
Aiuto...
Hai provato a reinstallare un firm originale antecedente, tipo 1.02.19, seguito da un bel reset ai valori di fabbrica?
lomaxi72
01-01-2011, 19:35
forse devono lavorarci di + ;)
io sono + vicino alla 1.02.x che alla 1.03.49
Mi sa che aspetto ancora un pò e mi tengo la 0.4.5.1 di b.rad
installata la 1.02.21-0.4.5.3 senza problemi ;)
ilaria81
01-01-2011, 21:44
salve a tutti :) per natale mi sono regalata un wdtvlive anche io e un hd da un tb il wd è collegato al mio router netgear tramite cavo lan e ho condiviso varie cartelle e funzionava tutto a meraviglia...andavo su condivisioni di rete e apparivano tutte le cartelle che avevo condiviso dal pc...stasera volevo provare il nuovo firmware 1.02.21-0.4.5.3
solo che adesso quando vado in condivisione di rete rimane un sacco di tempo su connessione e poi dice "l'unita è occupata riprovare + tardi"
consigli? uff non voglio rimettere il firm originale datemi una manina
risolto staccando la spina e riattaccandola :D
morgan58
01-01-2011, 21:44
Salve a tutti e buon 2011!
A qualcuno di voi capita che tentando di accedere via telnet dal webfrontend non vi dia l'accesso,mentre invece lanciando una sessione telnet da windows fila tutto liscio?Misteri della fede...:fagiano:
A me con firmware 0.4.5.3 funziona: sulla finestra java come user e password inserisco le classiche wdlxtv e mi si apre la finestra telnet dove devo inserire l'user (root) e la mia password.... provate!
Buon anno a tutti anche da parte mia.
@ilaria81
di solito con gli aggiornamenti la configurazione rimane sempre la stessa
provato a fare un power cycle sia del wd che del pc ?
A me con firmware 0.4.5.3 funziona: sulla finestra java come user e password inserisco le classiche wdlxtv e mi si apre la finestra telnet dove devo inserire l'user (root) e la mia password.... provate!
Buon anno a tutti anche da parte mia.
con la v 0.4.5.3 hanno messo a posto questo bug
il telnet da webfronted è ritornato a funzionare
ilaria81
01-01-2011, 22:47
@ilaria81
di solito con gli aggiornamenti la configurazione rimane sempre la stessa
provato a fare un power cycle sia del wd che del pc ?
uff ha funzionato pochi minuti e poi adesso ridà il problema...si ho fatto un paio di power cycle anche perchè na volta non mi leggeva l'usb mah
niente non mi escono + i file che rottura...possibile che questo firmware sia così delicato?
peppotex
01-01-2011, 23:24
ho provato anche a premere il tasto reset per un secondo, ma non è cambiato niente, ma come può essere possibile, ho scaricato il firm, scompattato, messo su chiavina e 2 WDTVlive nella stessa condizione...
Cavolo sono disperato...
Aiuto...
Mi dispiace dirlo, ma secondo me hai brikkato il WDTV...
...Lo faceva anche a me: si riavviava di continuo, poi tipo al quinto riavvio si è spento e non si è più riacceso.
Adesso metto la corrente, si accende per un secondo, poi si torna a spegnere.
Soluzione:
Ne ho comprato un'altro :muro:
ilfabius
02-01-2011, 08:43
Sono riuscito a farli partire tutti e 2.
Ho fatto in questo modo:
ho scaricato wdtvlive_1.02.19_root.bin ed ho copiato il solo file bin dentro la chiavina, inserita nel wd e come per magia si è avviato il firmware ma con boot dalla chiavina.
A questo punto ho cambiato chiavina e messo quella con 1.02.21 - 0.4.5.3 e tutto funziona alla perfezzione.
Ho anche provato a riscaricare e caricare con la stessa chiavina questo firm. 1.03.49 - 0.4.5.3 ma a me non funziona, su tutti e 2 i WD, da sempre il problema dei riavvi.
Grazie a tutti per i vari suggerimenti.
Per evitare incomprensioni, e false interpretazioni, chiedo a tutti per favore quando postate le impressioni sul firmware di citare PER INTERO la versione del firmware (es. b-rad 1.02.21 0.4.53) e non semplicemente 0.4.5.3 perchè di 0.4.53 ce ne sono due (1.02.21 0.4.5.3 e 1.03.49 0.4.53).
Qualcuno ha provato oltre a ilfabius la versione b-rad 1.0.3.49 0.4.5.3?
Ciao a tutti, vi chiedo se nel firmware mod (WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1) nella sezione autores vale la pena abilitare anche i settaggi per il 720p, oltre a quelli per il 1080p , visto che spesso visiono telefilm in tale risoluzione.
Grazie.
Polymar77
02-01-2011, 16:33
Leggendo il vostro thread mi è venuta voglia di installare il fw custom basato sulla ver. 1.03.49V.
Ho installato la versione che flasha direttamente la WDTV (non la EXT).
Ho qualche domanda. Ho letto in giro, ma non mi sono chiarissime le risposte.
Per tornare indietro al fw originale basta prenderne uno qualunque e utilizzare il trucchetto della modifica della versione nel file wdtvlive.ver?
Nella WikiDLXTV c'è una procedura di ripristino un po' più complessa, ma non mi è molto chiara.
Poi, leggendo i vostri post ho visto che si parla di comandi da telecomando, di Autores, di plugin ecc. ecc. ecc.
Non esiste una guida in cui viene spiegato a cosa serve e come installare tutta sta roba? Se c'è, mi sapete dire dove posso trovarla?
Per come ce l'ho ora questo custom fw mi sembra solo la versione originale con uno sfondo differente, ma credo abbia ben altre potenzialità ^_^;
ah... un'ultima cosa. Leggendo i vari post, ho visto che c'è la possibilità di modificare, tramite un plug-in i controlli della WDTV in modo da poter avere altre funzioni (skip da 3-5-10 minuti). Come si chiama questo plug-in? Come lo installo?
Scusate le domande, ma sono veramente niubbo in materia
1) Il trucco del file .ver è spiegato chiaramente nei primi post.
2) il firmware b-rad è tutt'altro che il firmware originale con un'altro sfondo. Quando scarichi qualciosa (es. firmware b-rad) è sempre consigliabile una lettura attenta della documentazione fornita con il firmware scaricato. Allora potrai comprendere le potenzialità del firmware che hai scaricato.
frankyro
02-01-2011, 19:58
Grazie a tutti per i vari suggerimenti.
Prego. ;)
Per come ce l'ho ora questo custom fw mi sembra solo la versione originale con uno sfondo differente, ma credo abbia ben altre potenzialità ^_^;
queste sono solo alcune delle funzionalità che il b-rad offre oltre "lo sfondo differente"
l'ho preso dal readme presente nello zip che hai scaricato anche tu :D
This firmware enables the following:
* based on 1.02.21 firmware
* Auto framerate resolution switching based on media (psychodad) (wdlxtv-live/g2)
* AutoZoom out during video playback for overscan fix (wdlxtv-live/g2)
* WMAPro audio support (thespecialist) (wdlxtv-live)
* WDTVExt dynamic OSD modification software (pibos) (wdlxtv-live)
* WDTVExt plugin manager & updater (recliq) (wdlxtv-live)
* Moviesheet capability - sheet/wall/fullscreen std
* rtorrent bittorrent with rutorrent web ui (wdlxtv-live/plus)
* UMSP streaming plugins via SVN (wdlxtv-live/plus)
* Apple Trailers, Shoutcast, Revision3 (wdlxtv-live/plus)
* NZBGet with web ui (wdlxtv-live/plus)
* apache webserver with php (wdlxtv-live/plus)
* fully featured webend interface with irc/telnet/filemanager/remote/bug report/etc (wdlxtv-live/plus)
* WDLXTV WebEnd Configurator for all firmware settings (RMerlin) (wdlxtv-live/plus)
* pure-ftpd server with TLS
* Dropbear SSH server
* Telnet server
* Updated/Corrected official localizations
* Additional localizations (greek, catalan, polish, dutch)
* YouTube HD support (wdlxtv-live/plus)
* EasyNews xvid proxy (wdlxtv-live/plus)
* Shoutcast via live365 proxy (wdlxtv-live/plus)
* perl, bash, etc...
* curlftpfs & sshfs & unionfs
* external dvd drive capability
* mounting of WDTV-Live Optware package (if available) at boot
* mounting of app bin packs (if available) at boot
* mounting of OSD overlay (if available) at boot
* mounting of NFS under 'network shares' (http://b-rad.cc/cifs-interceptor)
* Ximeta NDAS device support (requires ndas app pack)
* configurable to automount NFS shares
* user suppliable smb.conf file
* Automatic Samba and NFSD share exporting
* user suppliable background & screen saver images
* selectable 4/8/10/12 video thumb view (see S00custom-options)
* selectable 4/6/8/10/11/12 file list view (see S00custom-options)
* selectable 10/15 photo/music thumb view (see S00custom-options)
* user suppliable init.d scripts
* much, much, more
Polymar77
03-01-2011, 00:50
1) Il trucco del file .ver è spiegato chiaramente nei primi post.
2) il firmware b-rad è tutt'altro che il firmware originale con un'altro sfondo. Quando scarichi qualciosa (es. firmware b-rad) è sempre consigliabile una lettura attenta della documentazione fornita con il firmware scaricato. Allora potrai comprendere le potenzialità del firmware che hai scaricato.
Grazie per le risposte. Il trucco del file .ver so come funziona. Chiedevo solo se vale anche se ho installato questo firmware mod per ripristinare il fw originale. :D
Il b-rad sono consapevole che sia tutt'altra cosa. A me però in particolare interessano solo la funzione movie sheet che nonostante le 3.000 guide non ho ancora capito come funziona (sono riuscito a creare i file sheet.jpg dei singoli film con thumbgen, sono riuscito ad abilitare la modalità sheet sulla wdtv, ma non ho idea di come combinare le due cose insieme) e la possibilità di modificare i controlli multimediali del lettore tramite un plugin di cui ho letto più volte diversi giorni fa, ma che non sono riuscito a ritrovare in alcun modo ora che ne ho bisogno.
1) se non sono indicate limitazioni e visto che la struttura dei mod è la stessa degli originali vuol dire il trucco del file .ver vale per qualsiasi versione di firmware (originale o mod)
2) i firmware mod sono gli unici che abilitano i moviesheet.
Polymar77
03-01-2011, 07:33
1) Ok, grazie mille (punto chiarito) :)
2) Sinceramente non ho capito la risposta. ^_^; Magari provo a porre le domande in modo più chiaro.
2.1) Sapete qual'è il plugin che permette di modificare i controlli della WDTV (quello che permette di skippare 2/3/5 minuti, anzichè i soliti intervalli di 10)? Se sì, dove lo trovo?
2.1) Non ho capito la logica dei Movie Sheet, ma forse i videotutorial nella firma di goofy possono aiutare. Nella pausa me li vedo e poi magari riprovo. :)
Grazie ancora per le risposte
2) I firmware originali NON permettono i moviesheet. I firmware mod (b-rad e PsychoTHC) sono gli unici che gestiscono i moviesheet.
A me però in particolare interessano solo la funzione movie sheet che nonostante le 3.000 guide non ho ancora capito come funziona (sono riuscito a creare i file sheet.jpg dei singoli film con thumbgen, sono riuscito ad abilitare la modalità sheet sulla wdtv, ma non ho idea di come combinare le due cose insieme) e la possibilità di modificare i controlli multimediali del lettore tramite un plugin di cui ho letto più volte diversi giorni fa, ma che non sono riuscito a ritrovare in alcun modo ora che ne ho bisogno.
le locandine per i film si creano con thumbgen (usando il template che + ti piace) mentre nel wd, da telecomando o da web-fronted, devi solo abilitare la modalità di visualizzazione che preferisci ( io uso la sheet)
una guardata al manuale la darei, in ogni caso:D
la possibilità di modificare i controlli multimediali del lettore tramite un plugin di cui ho letto più volte diversi giorni fa, ma che non sono riuscito a ritrovare in alcun modo ora che ne ho bisogno.
è banale
il nome preciso del plugin non lo ricordo perchè non ho sotto mano il wd
ma basta che da telecomando del wd abiliti tutti i plugin presenti, sono 3-4 tutti utili tra cui quello che cerchi :)
Sono riuscito a farli partire tutti e 2.
Ho fatto in questo modo:
ho scaricato wdtvlive_1.02.19_root.bin ed ho copiato il solo file bin dentro la chiavina, inserita nel wd e come per magia si è avviato il firmware ma con boot dalla chiavina.
A questo punto ho cambiato chiavina e messo quella con 1.02.21 - 0.4.5.3 e tutto funziona alla perfezzione.
Ho anche provato a riscaricare e caricare con la stessa chiavina questo firm. 1.03.49 - 0.4.5.3 ma a me non funziona, su tutti e 2 i WD, da sempre il problema dei riavvi.
Grazie a tutti per i vari suggerimenti.
ottimo tip per chi dovesse trovarsi con il wd brickato :)
lomaxi72
03-01-2011, 09:17
è banale
il nome preciso del plugin non lo ricordo perchè non ho sotto mano il wd
ma basta che da telecomando del wd abiliti tutti i plugin presenti, sono 3-4 tutti utili tra cui quello che cerchi :)
Per caso potrebbe essere il MediaNavigation?
@ilfabius
Il file wdtvlive_1.02.19_root.bin dove lo ha scaricato?
O hai rinominato il file wdtvlive.bin come wdtvlive_1.02.19_root.bin?
Sarebbe utile chiarire questa operazione in modo da inserire il trick nei primi post.
Per caso potrebbe essere il MediaNavigation?
si potrebbe essere :)
@ilfabius
O hai rinominato il file wdtvlive.bin come wdtvlive_1.02.19_root.bin?
non credo proprio che abbia rinominato il bin, non credo che il wd prenda file con nomi diversi da wdtvlive.bin
credo che invece in qualche modo il wd sia partito in modalità live con quel wdtvlive.bin sulla pennetta e da quella modalità sia stato in grado di mettere a posto la situazione
Polymar77
03-01-2011, 11:10
è banale
il nome preciso del plugin non lo ricordo perchè non ho sotto mano il wd
ma basta che da telecomando del wd abiliti tutti i plugin presenti, sono 3-4 tutti utili tra cui quello che cerchi :)
Ok, ma quello che non capisco è che vuol dire "da telecomando". :D
Io ho la versione basata su 1.03.49 (1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3). Come faccio da telecomando ad abilitare i plugin?
E poi per quando riguarda le sheet. Io ho creato le locandine tramite thumbgen e mi sono venuti fuori dei file con questo nome "nomefilm.mkv_sheet.jpg". Da webfrontend ( da WDTVEXT features ho attivato GENMSHEET, LISTMSHEET e VIDMSHEET ed ho impostato MSHEETMODE su SHEET) ho attivato quello che c'era da attivare così come trovato sulle guide. Ma poi questi file dove vanno messi?
Io ho i film in una cartella condivisa del mio PC a cui accedo da WDTV. Per vedere le locandine devo necessariamente buttare tutto su una unità esterna?
Dove trovo questo manuale di cui parli?
Se sbaglio sezione e mi sapete reindirizzare ditemelo, eh? :D
Ok, ma quello che non capisco è che vuol dire "da telecomando". :D
Io ho la versione basata su 1.03.49 (1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3). Come faccio da telecomando ad abilitare i plugin?
per telecomando intendo il telecomando fisico del wd
tra le varie opzioni c'è anche la possibilità di scaricare, installare ed abilitare vari plugins
Differenze tra le 2 versioni desunte dal loro forum
1.02.21 - 0.4.5.3 (ha autores)
1.03.49 - 0.4.5.3 (ha dvd menu, non ha autores, non ha WDTVExt)
hai scelto la versione senza plugin
@Polymar77
le guide per il thumbgen le trovi nella mia firma o nel primo post di questo 3d
le locandine le puoi lasciare sul tuo pc e navigando dal wd al pc le locandine le dovresti vedere, con l'unico inconveniente che oltre a vedere il file *.avi vedi anche i *jpg (ma anche a questo c'è la soluzione, è scritto tutto in nel primo post)
Polymar77
03-01-2011, 11:41
E ti pareva che non sbagliavo ver :D
Quindi consigli l'altra?
E' lo stesso se prendo questa linkata nel thread ufficiale su questo forum?
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
Intendo questa
io il firmware lo scarico solo dal sito ufficiale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 [flash]
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [non-flash]
queste versioni sono + nuove
io uso l'interfaccia inglese ;-)
_Goofy_
I firmware dal sito ufficiale richiedono o l'attesa o la registrazione.
Quelli del primo post del thread ufficiale no.
Va bene per te l'inglese, ma a qualcuno l'italiano potrebbe interessare.
_Goofy_
I firmware dal sito ufficiale richiedono o l'attesa o la registrazione.
Quelli del primo post del thread ufficiale no.
@bovirus
il link del primo post non è aggiornato ...:( :(
e stai parlando dell'attesa di 30 secondi circa
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 - uploaded.to free link
_goofy_
Non lavoro 24 ore su 24 sul forum del WD....
_goofy_
Non lavoro 24 ore su 24 sul forum del WD....
appunto
proprio per questo io non scelgo mai sw che hanno bisogno di traduzioni in italiano
perchè si aggiunge ritardo al ritardo
p.s.
mi sbaglio o in ogni caso il firmware che si scarica dal sito ufficiale oltre al classico inglese ha comunque una versione in italiano (anche se non perfetto) :D
poi ribadisco se bisogna domandare qualcosa sul firmware di b-rad ed avete la versione in italiano che postate i messaggi in italiano...?
quelli vi fischiano dietro :D :D
Per chiarire.
Firmware WD (lingua italiana)
I firmware WD originali devono essere ricompilati per avere la lingua italiana corretta.
I firmware nel primo post sono hostati sul mio server (ADSL4ALL) e hanno la lingua italiana corertta.
Firmware b-rad/PsychoTHC
I firmware PsychoTHC e b-rad hanno già la lingua italiana corretta (io mi sono occupato della lingua italiana - altri della rispettiva lingua). I firmware sul mio sito hanno un nome "umano" autoesplicativo e non è richiesta nessuna registrazione/attesa.
@_goofy_
In cosa non ritieni perfetto l'italiano del firmware b-rad?
Se hai segnalazioni di errori sono le benvenute.
Quanti pensi sia la percentuale di utenti base (che usano il WD e basta e quindi sono ben contenti di avere un italiano decente) e quella degli utenti avanzati che riportano eventuali problemi nel forum di -rad (e che volebndo oltre all'italiano usano iL WD in inglese)?
Non penso di essere molto lontano dalla realtà se dico 99% (base) e 1% (avanzati).
@_goofy_
In cosa non ritieni perfetto l'italiano del firmware b-rad?
Se hai segnalazioni di errori sono le benvenute.
Io ti posso segnalare che dove si dovrebbe avere una lettera accentata viene tagliata quella e quella seguente.
es. (non ricordo se è esattamente così)
Unità locali
diventa:
Unit ocali
Mi riferisco al firmware
1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
che, tra l'altro, avevo messo e tenuto per un giorno, poi, nonostante non avessi avuto alcun problema di riavvii, per sicurezza sono passato al
WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1
Bovirus c'è qualche qui pro quo
fatta la premessa che essendo in un 3d dedicato ai firmware di b-rad e alle sue configurazioni + spinte io non mi sono mai riferito al firmware originale della wd ma alle sole versioni di b-rad, ed avendomi detto che sei tu quello che fornisce la versione italiana dell'ultima versione del b-rad allora mi sfugge qualcosa
1) nel sito ufficiale di b-rad (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) se scarico la l'ultimissima versione 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [non-flash] l'italiano, di cui curi tu la traduzione, c'è o non c'è?
perchè se l'italiano c'è non capisco perchè lo metti anche sul tuo server (non aggiornata d'altra parte)
se l'italiano non c'è allora il nuovo hosting ha un senso
_goofy_
Te l'ho scritto nel post precedente.
I firmware b-rad e quelli basati su b-rad (PsychoTHC) contengo già nativamente all'interno l'italiano corretto.
Nella nuova versione
- Sono state riviste le traduzione Italiana/Tedesca/Russa/Spagnola/Portoghese (Brasiliana)
- Sono state integrate nativamente nel firmware anche Catalano/Greco/Olandese/Polacco/Slovacco/Ungherese
allora la situazione è ancor + entropica :D
perchè hosti sul tuo sito una versione del b-rad (non aggiornata) invece di mettere direttamente il link al sito ufficiale di b-rad con l'ultimissima versione del firmware visto che l'italiano corretto è già incluso
Polymar77
03-01-2011, 13:45
Ok. Con la versione scaricata da goofy sono riuscito ad installare i plugin ed hanno inziato a vedersi anche le locandine (che non si vedevano con la 1.03.49).
Grazie per le dritte :)
allora la situazione è ancor + entropica :D
perchè hosti sul tuo sito una versione del b-rad (non aggiornata) invece di mettere direttamente il link al sito ufficiale di b-rad con l'ultimissima versione del firmware visto che l'italiano corretto è già incluso
L'ho scritto prima.
Per chi ha non mastica l'inglese, o non conosce sistemi tipo i captcha, o non vuole attendere, li scarica senza problemi dal primo post.
Tu conosci l'inglese, navighi all'interno dei vari forum/thread ma non tutti sono allo stesso livello.
ok
ora ho capito tutto:)
dal mio punto di vista l'hosting che fai sul tuo sito non da nessun valore aggiunto (absit iniuria verbis) rispetto a quello presente sul sito ufficiale, con il fatto positivo che sul sito ufficiale si può prendere sempre l'ultimissima versione perchè non ci sono intermediazioni
i captcha (sopratutto per chi usa jdownloader) ormai sono di uso quotidiano e l'attesa ripeto è di 30 secondi
questo sempre imho :D :D
Ovviamente questo vale chiaramente per te ma ti invito a considerare che la maggioe parte degli utenti possono non avere la stessa compresione dei meccanismi dei forum, dei download, etc. etc.
Quindi il trovare un thread in italian con il link diretto (senza attese) con il nome del file che si spiega da solo "potrebbero" trovarlo utile.
E' lo stesso motivo per cui tu vuoi usare l'inglese e la maggior aprte degli altri sua l'italiano.
@Bovirus: volevo accertarmi che avessi letto il mio post poco sopra sulla traduzione del firmware di b-rad. ;)
peppotex
03-01-2011, 18:23
Ragazzi, ma Template per Moviesheet a 1080p ci sono?
...lo chiedo perchè io ne ho visto solo uno, e fra l'altro era per STD.
Ragazzi, ma Template per Moviesheet a 1080p ci sono?
...lo chiedo perchè io ne ho visto solo uno, e fra l'altro era per STD.
stai chiedendo se ci sono template per THUMBGEN a 1080p?
peppotex
03-01-2011, 18:59
Si, scusa, volevo dire per Thumbgen, con visualizzazione tipo SHEET :doh: :D
Si, scusa, volevo dire per Thumbgen, con visualizzazione tipo SHEET :doh: :D
allora la domanda non ha senso:D
che c'entrano le locandine con il fatto che il film sia a 1080 ?
peppotex
03-01-2011, 19:55
:D :D Thumbgen con i Templates che si trovano, ti genera un file .jpg (sheet_mode) di dimensioni 1280x720, quindi la mia domanda è: ci sono dei templates (sheet_mode) che permettono a Thumgen di creare file .jpg di dimensioni 1920x1080? :D :D
...Se non sono i template che decidono la grandezza del file.jpg finale, c'è qualche metodo particolare, per crearli a 1080?
in ogni caso c'è il limite dei 500kb per la grandezza di queste locandine, superato il quale il wd non riesce a visualizzare niente
per cui non vorrei che per creare teoricamente quello che chiedi (1920x1080) poi superi il suddetto limite
Disagiato
03-01-2011, 21:14
Qualcuno ha provato oltre a ilfabius la versione b-rad 1.0.3.49 0.4.5.3?
appena provato ad installarla ma niente, stesso errore di fabius, addirittura, per sicurezza, ho provato anche a passare dalla 1.02.21, alla 1.03.49 ufficiali wd, alla 1.03.49 0.4.5.3 ma niente, il wd si riavvia all'infinito...
peppotex
03-01-2011, 21:30
in ogni caso c'è il limite dei 500kb per la grandezza di queste locandine, superato il quale il wd non riesce a visualizzare niente
per cui non vorrei che per creare teoricamente quello che chiedi (1920x1080) poi superi il suddetto limite
...a pensarci a modo...sarà per quello che non ci sono a 1080p, tranne l'unica che ho trovato, ma effettivamente non aveva FanArt da inserire per non andare a incidere troppo nel peso del file finale.
Pazienza;)
P.S.
Buon anno a tutti, anche se in ritardo!
emerson120
03-01-2011, 21:49
..pensavate di esservi liberati di me???:D
allora dopo giorni passati a studiare..studiare studiare..(barcollo , ma nn mollo)...e grazie all'aiuto di un utente che ha anche lui il wdtv e un nas ho capito che nn bisognava creare una sottocartella, altrimenti lui si inkazza e nn va.
pertanto ho creato una cartella principale chiamata Film dove poi ho inserito tutti i miei video.
ho inviato il comando
xmount //192.168.2.110/Film Film cifs user=admin,pass=pippo
..dato invio e il cursore e' andato a capo senza errori...
...quindi penso cheil comando sia stato mandato correttamente.
Pero' adesso anche se vado nella famosa cartella Film ..vedo sempre i files jpeg.
Devo riavviare il nas?? devo riavviare il wdtv??
Ho il fw moddato di b-rad senza plugin installati, l'unica cosa e che da web nella parte moviesheet ho inserito " sheet"
...daje che manca poco ora:D
devi cercare il nas non da pc condivisi ma come se fosse un hd usb locale
emerson120
03-01-2011, 22:03
..ma il wdtv deve essere riavviato???
oppure devo riavviare il nas??
perche' se vado in video nn trovo nessun unita' locale..
ne dubbio riavvia
che ti costa
e non lo domandare nemmeno :D
emerson120
03-01-2011, 22:15
..allora: se vado in impostazioni/ gestione file , trovo usb1..nel quale trovo sia il contenuto della chiavetta del fw b-rad sia l'unita' del nas( Film) montata con il tuo comando...
..pero' se vado su video..nn trovo l'unita' usb1...
come mai???
..allora: se vado in impostazioni/ gestione file , trovo usb1..nel quale trovo sia il contenuto della chiavetta del fw b-rad sia l'unita' del nas( Film) montata con il tuo comando...
..pero' se vado su video..nn trovo l'unita' usb1...
come mai???
vado a memoria
video--> unita locale-->cartella-->trovi FILM
non devi trovare l'unità usb ma trovi la dicitura Film che è il riferimento logico con cui hai monatato il tuo nas sul wd
emerson120
03-01-2011, 22:23
riavviato...montato di nuovo..e mi accorgo che:
Se vado nella sezione Foto/Movies..mi fa vedere usb1 e da li vedo tutti i files jpeg creati dal programma thumbgen.
Se vado nella sezione video/ Movies...nn mi fa vedere nessuna periferica caricata.:confused:
riavviato...montato di nuovo..e mi accorgo che:
Se vado nella sezione Foto/Movies..mi fa vedere usb1 e da li vedo tutti i files jpeg creati dal programma thumbgen.
Se vado nella sezione video/ Movies...nn mi fa vedere nessuna periferica caricata.:confused:
sei tosto
non devi vedere nessuna periferica
devi vedere solo una cartella
FILM
se c'è bene. altrimenti il comando non ha funzionato
emerson120
03-01-2011, 22:40
sei tosto
non devi vedere nessuna periferica
devi vedere solo una cartella
FILM
se c'è bene. altrimenti il comando non ha funzionato
saro' di coccio..pero' nn capisco perche' se vado nella sezione foto/Movies vedo la periferica montata( usb1) con i file che si trovano sul nas
..mentre se scelgo video trovo movies ..ma nn mi trova nessuna periferica montata....
..io la la penna usb l'ho montata lateralmente( lato sx) e nn dietro dove c'e' il wifi
emerson120
03-01-2011, 22:45
..preciso che ho montato un solo plugin nel wdtv che si chiama mediafolder.
..scrivo cio' perche' nn vorrei che andassero caricati altri plugin per far visualizzare cio'
..ad integrazione di quello che mi hai detto...se nn mando il comando se vado in gestione file nn vedo la cartella Film.
..se invece mando il comando ..la cartella film si vede , con i relativi files al suo interno, quindi deduco che il comando funziona
VIDEO-->LOCAL DRIVE-->CARTELLE-->FILM
questo è il percorso che dovresti fare
p.s.
i plugin non c'entrano niente
emerson120
03-01-2011, 23:00
la cartella local drive nn c'e'
io ho
Video:
Movies
Youtube
condivisione di rete
server multimediali
la cartella local drive nn c'e'
io ho
Video:
Movies
Youtube
condivisione di rete
server multimediali
fai questa prova
inserisci una penna usb nel wd e vedi se in local drive oltre la pennetta vedi anche la cartella FILM
emerson120
03-01-2011, 23:07
io ho gia' la penna usb inserita e sarebbe quella del wd con i plugin salvati..vuoi che ne metta un'altra???
se metto la seconda penna devo staccare il wifi e quindi addio lettura nas..
comunque ora scendo e provo e ti faccio sapere..
emerson120
03-01-2011, 23:18
..ti amooo:D
sai qual'era il problema???
e che io rebootavo da dentro al wdtv tramite i plugin..mentre andava proprio staccata la spina...
a quel punto al riavvio mi e' uscita l'icona di unita'locali..
..mi e' venuto il dubbio..quando ho cambiato pennetta e ne ho messa una con dei film dentro..ma nn me la caricava...
..allora mi son detto...: o il fw mi si e' rovinato..oppure si deve riavviare a riparte tutto...
meno male...
grazie per la tua pazienza cortesia...e sangue freddo...io al tuo posto avrei gia' sbroccato!!!;)
..domani con piu' calma provero' a vedere come fargli prendere in auto il mount settando il web.
Grazie ancora e scusa per le rotture
grazie per la tua pazienza cortesia...e sangue freddo...io al tuo posto avrei gia' sbroccato!!!;)
..domani con piu' calma provero' a vedere come fargli prendere in auto il mount settando il web.
Grazie ancora e scusa per le rotture
si chiama power cycle...togli e metti la corrente :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
p.s.
ci è mancato poco:D :D
frankyro
04-01-2011, 08:50
@emerson120
giusto x complicarti la vita :D :
se il tuo nas supporta l'NFS come file system, è possibile collegarsi dal wd via NFS.
Le prestazioni sono spettacolari! :eek:
Cerca i miei inteventi in questo 3d ;)
@emerson120
giusto x complicarti la vita :D :
se il tuo nas supporta l'NFS come file system, è possibile collegarsi dal wd via NFS.
Le prestazioni sono spettacolari! :eek:
Cerca i miei inteventi in questo 3d ;)
noooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti,
Ho installato sul mio WDTVlive l'ultimo firmware modificato 1.02.21 - 0.4.5.3 per poter attivare l'autores.
Tutto funziona bene ma vorrei qualche indicazione su come settare le impostazioni tramite l'interfaccia web per fare in modo che lo scatolotto si spenga completamente quando premo l'apposito tasto sul telecomando.
Ora sembra che una volta spento sia in realtà in standby in quanto vedo sullo switch la LAN ancora attiva e l'uscita ottica emette sempre luce.
Vorrei in sostanza che allo spegnimento si comportasse come con il firmware originale.
emerson120
04-01-2011, 09:46
@emerson120
giusto x complicarti la vita :D :
se il tuo nas supporta l'NFS come file system, è possibile collegarsi dal wd via NFS.
Le prestazioni sono spettacolari! :eek:
Cerca i miei inteventi in questo 3d ;)
..certooo che il mio nas supporta nfs...
...povero _goofy_ :D :D
ATTENZIONE
il firmware v 1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 non supportando i WDTVEXT non usa la modalità MOVIESHEETS (usato dalla v. 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3) per visualizzare le informazioni dei film ma usa l'altro metodo il LINKSHEET che è + lento (allo start-up) e ha bisogno di uno scan completo della periferica usb collegata per mostrare le info
per cui per chi si appresta a fare un passaggio di firmware dalla versione 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
p.s. link (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets)
per chi volesse capire di + sulla differenza tra la modalità MOVIESHEET (v. 1.02.21) e la modalità LINKSHEET (v. 1.03.49)
A proposito del bug riscontrato da Disagiato ed altri utenti che nel provare l'aggiornamento del firmware alla v 1.03.49 0.4.5.3 hanno sperimentato un loop infinito di ripartenze del wd sembra che sia un bug riconosciuto dallo stesso b-rad
un utente ha posto lo stesso problema nel loro forum
It seems that not only autores has gone, but *forceHDMI* is broken too. If enabled the WD turns to an infinite reboot-cycle without showing the WDTLXTV graphic (the standard WD-logo is displayed between reboots). It reboots and reboots and .. never stops. I think forcehdmi wants to kick in, cannot handshake the desired resolution and resets out of desperation
e b-rad riconosce un problema nella configurazione del forcehdmi
unfortunately this issue cannot be fixed the way it was in 102.21 due to the HDMI handshaking & EDID reading differences.
E b-rad suggerisce di disattivare il forcehdmi prima di fare il passaggio alla v 1.03.49 0.4.5.3 con uno script,se il wd è in loop, o disattivandolo a manina prima dell'aggiornamento
#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
emerson120
04-01-2011, 10:19
...da quanto leggo sul tuo link il pro' del linksheet e' la velocita di scorrimento..
..il contro e' la lentezza all'avvio..
mentre il moviesheet e' il contrario
..tu cosa consiglieresti??
@ Frank: posseggo un qnap ts110 che supporta l'nfs.
la mia domanda e': ad oggi io uso il wifi N 5ghz per visualizzare i contenuti hd ( ad oggi max 720 p...i 1080 mi scattano a volte).....settando il wd e il nas per la visione tramite nfs..migliorerei??
..a chi vuole lascio l'utenza skype :D:D ..basta chiedermela!!!:D
@emerson120
io usando la v 1.02.21 credo di usare il moviesheet, stasera controllo meglio la configurazione :)
nel dubbio devo disattivare il linksheet con il comando
config-tool -c linksheet=off
e poi ti dirò quale è + veloce nell'uso quotidiano
Differenze tra le 2 versioni (da notare che le 2 versioni sono uscite nello stesso giorno) quindi la 1.03.49 - 0.4.5.3 non può considerarsi un upgrade; hanno funzioni totalmente diverse
1.02.21 - 0.4.5.3+
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x
----------------------------------------------------------------------------
Note Importanti
a) chi si appresta a fare un passaggio di firmware dalla versione 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
b) chi invece nel tentare l'aggiornamento alla v 1.03.49 0.4.5.3 vede il wd in loop continuo b-rad consiglia questo comando (da dare prima del passaggio o da mettere in uno script nel caso in cui il wd sia già in loop)
#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
emerson120
04-01-2011, 10:47
Differenze tra le 2 versioni
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
...e in piu' leggendo dal tuo link nn ha il moviesheet..
..resta solo sapere cosa conviene usare tra i due fw anche se come tutte le cose la cosa e' personale..
per esempio a me nn interessano i plugin di b-rad ( tipo volume, salto minuti..etc..etc)..
..a me interessa le locandine..perche' e' piu' carino..ma se tutto cio' lo fa diventare meno performante..allora preferisco tenete il vecchio fw..con i suoi bugs ( mkv con header compresso)
..mia personalizssima opinione..:
..nn capisco come mai molte volte le cose risolte poi si debbano annullare..
vedi autores...
..ma essendo un profano nn so' le cose che entrano in gioco in questi casi..
...e in piu' leggendo dal tuo link nn ha il moviesheet..
..a me interessa le locandine..perche' e' piu' carino..ma se tutto cio' lo fa diventare meno performante..allora preferisco tenete il vecchio fw..con i suoi bugs ( mkv con header compresso)
non facciamo confusione
le locandine le hai con entrambi i firmware
solo che nel 1.02.21 viene implementato con moviesheet, mentre con il 1.03.49 si usa il linksheet
cambia solo la modalità di implementazione
emerson120
04-01-2011, 10:58
..questo l'avevo capito :D ..io parlavo di una mancanza di plugin e possibile rallentamento all'avvio del linksheet, di una mancanza del autores. del nuovo fw
contro una mancanza di lettura dei menu' dvd, di mkv con header compresso....del vecchio fw
..e qui che entrano in gioco la proprie esigenze...
emerson120
04-01-2011, 11:00
Differenze tra le 2 versioni
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
----------------------------------------------------------------------------
Note Importanti
chi si appresta a fare un passaggio di firmware dalla versione 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
..puoi anche inserire nello stesso post il comando postato che salva il wd dal loop??
frankyro
04-01-2011, 11:05
@ Frank: posseggo un qnap ts110 che supporta l'nfs.
la mia domanda e': ad oggi io uso il wifi N 5ghz per visualizzare i contenuti hd ( ad oggi max 720 p...i 1080 mi scattano a volte).....settando il wd e il nas per la visione tramite nfs..migliorerei??
le prestazioni in throughput dell'NFS dovrebbero essere del 30% in più rispetto all'acceso via Cifs... questo avvantaggia sopratutto lo streaming HD.
Certo che se hai scatti a 1080 bisognerebbe vedere anche come è configurato il tuo wifi. (che router hai? lan, ecc...)
Tra l'altro pure io ho una rete con wifi a 5ghz ;) ma il wd è collegato wired al router (netgear WNDR3700)
emerson120
04-01-2011, 11:11
Certo che se hai scatti a 1080 bisognerebbe vedere anche come è configurato il tuo wifi. (che router hai? lan, ecc...)
Tra l'altro pure io ho una rete con wifi a 5ghz ;) ma il wd è collegato wired al router (netgear WNDR3700)
Il router e' un linksys wrt320n( soplo router-no modem ..per quello ho alice).
Il router e' un gigabit ed e' collegato al nas via lan.
Il mio penninno attaccato al wdtv e' un wusb600n
C'e' un piano che divide wd e router.
Il mio router nn supporta il wired ( se ho capito bene la doppia modalita' di frequenza) o 2.4 o 5 ghz!
posso fare una domanda da niubbo? :D
ma perchè vi siete comprati un nas quando potete usare il wd con un hd usb collegato come nas ? :eek:
emerson120
04-01-2011, 11:18
rispondo per me: perche' oltre a me c'e' mio fratello ( un altro appartamento sotto al mio)
che vuole gustarsi i contenuti multimediali che il sottoscritto mette dentro al nas :D :D ....in piu' perche' il nas ( il mio, ma credo anche il synology ) usa amule, link http, rapidshare..e posso entrarci via ddns da fuori se mi serve qualcosa...e infine perche' consuma solo 7w:D
..stamatttina tutti a lavora'..vero???
Perchè il NAS nasce per fare il NAS, è studiato e ottimizzato per fare ciò.
Il WD nasce per fare il mediaplayer.
Non ha le prestazioni, le caratteristiche e non è nato per fare il NAS (anche se qualcuno vorrebbe fargli fare la macchina del caffè).
frankyro
04-01-2011, 11:24
perchè, oltre che come Media Server, lo uso come vero e proprio server di rete:
Backup centralizzato, file sharing, print server, download station, ecc... :cool:
posso fare una domanda da niubbo? :D
ma perchè vi siete comprati un nas quando potete usare il wd con un hd usb collegato come nas ? :eek:
dalle vs risposte ho capito che ho fatto benissimo a non comprare un nas
@emerson120
il wd essendo in rete lo può vedere anche tuo fratello e quindi i contenuti possono essere fruiti anche da lui
inoltre il wd moddato può essere usato per fare p2p (solo rtorrent) :D
e poi ti domando come fai a usare da nas il download da servizi di hosting tipo rapidshare, etc con le scocciature dei captcha (non credo che hai account premium di tutti gli hosting esistenti)
@frankyro
queste funzioni Backup centralizzato, file sharing sono svolte anche dal wd moddato
p.s.
sono a casa influenzato
emerson120
04-01-2011, 12:44
dalle vs risposte ho capito che ho fatto benissimo a non comprare un nas
@emerson120
il wd essendo in rete lo può vedere anche tuo fratello e quindi i contenuti possono essere fruiti anche da lui
..e riesce a far vedere contemporaneamente i contenuti hd ad entrambi ???..nn credo ;)
il nas e' un gigabit...
inoltre il wd moddato può essere usato per fare p2p (solo rtorrent) :D
il wd e' nato come mediaplayer e nn come nas..
e poi ti domando come fai a usare da nas il download da servizi di hosting tipo rapidshare, etc con le scocciature dei captcha (non credo che hai account premium di tutti gli hosting esistenti)
..era vero fino a 2 mesi fa'..ma ad ogi c'e' un sito che con poco hai tutti gli hosts premium e hai solo file http...quindi senza captcha.
@frankyro
queste funzioni Backup centralizzato, file sharing sono svolte anche dal wd moddato
p.s.
sono a casa influenzato
..ma stai scherzando??? nn conosci mi sa' le caratteristiche dei nas....
.
..ma stai scherzando??? nn conosci mi sa' le caratteristiche dei nas....
mettiamola così...non le conosco :D
elencami tutte le caratteristiche del tuo nas che usi naturalmente
emerson120
04-01-2011, 13:47
mettiamola così...non le conosco :D
elencami tutte le caratteristiche del tuo nas che usi naturalmente
trasferico files dal nas al pc o viceversa( da pc a nas a 20 mb/s ; da nas a pc 50mb/s).
scarico in sharing a pc spento ma via remoto (gui) controllo il tutto.
uso dlna su tv lcd
da un qualsiasi posto al mondo comunico con il nas controllando.
spostando e copiando files tramite il ddns( ne ha 4 di servizi ddns).
mi vedo tranquillo senza sbattimenti vari ( attacca l'hd, scarica prima il files sull'hd e poi attaccalo al wd..da stress!!!) qualsiasi contenuto multimediale .
tramite itunes posso sincronizzarmi la musica tra il nas e il mio Mac
Tramite time machine integrato nel nas..posso fare backup del mio mac in ogni momento
tramite il nas ho una web cam in camera.
Ho una stampante di rete condivisa con tutta la famiglia ( sia 3 nuclei familiari).
...questo e' quello che faccio piu' spesso poi se mi viene in mente altro te lo scrivo!!!:D
frankyro
04-01-2011, 13:57
goofy, giusto x sbirciare:
http://www.synology.com/enu/products/DS211j/spec.php
http://www.synology.com/enu/products/features/index.php
e poi direi di piantarla qui dato che stiamo andando decisamente OT :D
@emerson120
1) lo faccio a 10Mb
2) lo faccio con rtorrent (+ veloce di amule e senza pagare oboli)
6) lo faccio; scarico dal pc e lo passo sull'hd usb collegato al wd oppure vedo il filmato direttamente dal wd sul pc
7 e 8) lasciamo stare, :D :D ho una sorta di idiosincrasia per il mondo Mac
e con 300€ euro in tasca (è il prezzo di un DS211j con hd) ;)
:D
emerson120
04-01-2011, 14:08
...dico questa poi magari parliamo in pm cosi' nn andiamo in oT CHE POI SI INKAZZANO GIUSTAMENTE...
.....io il pc nn lo accendo mai...quindi con 7 w ho tutto..
pagato 110 euro , l'hd ho usato un esterno che prima era collegato al pc;)
..poi come sempre ognuno ha le sue esigenze...e visto che nn sono solo in casa che condivide il nas (siamo 3 nuclei familiari)...e molto piu' semplice aprire il wd ed andare sul nas con tutto gia' pronto ..anziche' spiegare a chi nn ha molte basi di informatica/tempo..andarsi a scaricare i rtorrent..trasferire da pc ad hd e cosi' via....;)
....ma ad ogi c'e' un sito che con poco hai tutti gli hosts premium e hai solo file http...quindi senza captcha.
puoi dirmi, qui o in Pm, di quale sito parli?
Grazie
@emerson120/_eraser/frankro
Evitiamo pr favore di andare OT. Grazie.
Disagiato
05-01-2011, 06:59
(anche se qualcuno vorrebbe fargli fare la macchina del caffè).
goofy è riuscito anche a fargli sfornare le brioche calde al mattino:D
goofy è riuscito anche a fargli sfornare le brioche calde al mattino:D
e le fa calde, croccanti e buonissime :D
e poi bisogna essere un buon cuoco per saper fare queste cose :D :D
emerson120
05-01-2011, 08:34
@emerson120/_eraser/frankro
Evitiamo pr favore di andare OT. Grazie.
..scusa Bovirus, ma nn capisco questa tua, visto che il mio ultimo messagggio era di nn andare piu' OT...
@_goofy_
Era non per l'ultimo messaggio ma per i precedenti come per gli altrui due destintari dell'appunto, in merito alla discussione sui NAS.
Ho aggiunto i tuoi appunti (differenze firmware b-rad 1.02.xx / 1.03.xx - soluzione riavvio continuo b-rad 1.03.xx), la spiegazione del modulo autores, il file per firmware recovery (hostato sul mio sito e non su RS) con relativa spiegazione, nel primo post del thread ufficiale WD.
Ho aggiunto i firmware versione 1.04.17 WD e 1.03.49 0.4.53 b-rad con le localizzazioni corrette (grazie della segnalazioen del problema lttere accentate nel firmware b-rad).
@_goofy_
Ho aggiunto i tuoi appunti (differenze firmware b-rad 1.02.xx / 1.03.xx - soluzione riavvio continuo b-rad 1.03.xx), la spiegazione del firmware autores, il firmware recovery (hostato sul mio sito e non su RS) con relativa spiegazione, nel primo post del thread ufficiale WD.
hai fatto benissimo
in ogni caso anche in questo 3d nel primo post c'è un summary delle info + importanti
marco1474
05-01-2011, 12:59
Bungiorno. Eccomi di nuovo quì :D
Come scritto precedentemente mi trovo dentro la cartella del film (ad esempio "Fight Club") 4 file (Fight Club.mkv, Fight Club.jpg, Fight Club.mkv.tgmd, Fight Club.mkv_sheet.jpg) e tutto funziona a meraviglia.
Ma se volessi anche un'immagine simile per la cartella FILM principale?......e magari anche per le cartelle MUSICA, SERIE TV, FOTO, VIDEO....... :D
Si può fare?
@marco1474
fai questa prova
rinomi l'immagine che deve rappresentare la cartella film in folder.jpg
marco1474
05-01-2011, 13:55
@marco1474
fai questa prova
rinomi l'immagine che deve rappresentare la cartella film in folder.jpg
ok, funziona....ma l'imagine va solo sull'icona. Se volessi anche cambiare il background come si fa per i film?
ok, funziona....ma l'imagine va solo sull'icona. Se volessi anche cambiare il background come si fa per i film?
non capisco
:eek:
marco1474
05-01-2011, 14:07
non capisco
:eek:
:asd:
Mi ritrovo le icone (FILM - SERIE TV - FOTO - VIDEO) rinominandole folder.jpg e mettendole nelle rispettive cartelle. Muovendomi con il telecomando sulle immagini seleziono le cartelle......ma se volessi creare una situazione simile alla selezione dei film dove, oltre che spostarmi tra le varie icone in basso, mi cambia anche lo sfondo con le varie informazioni del film selezionato? Ovviamente l'immagine sarà generica per i film in questo caso (cartelle) :stordita:
:asd:
Mi ritrovo le icone (FILM - SERIE TV - FOTO - VIDEO) rinominandole folder.jpg e mettendole nelle rispettive cartelle. Muovendomi con il telecomando sulle immagini seleziono le cartelle......ma se volessi creare una situazione simile alla selezione dei film dove, oltre che spostarmi tra le varie icone in basso, mi cambia anche lo sfondo con le varie informazioni del film selezionato? Ovviamente l'immagine sarà generica per i film in questo caso (cartelle) :stordita:
perciò non capivo
è una vera e propria inutility :D
marco1474
05-01-2011, 14:18
perciò non capivo
è una vera e propria inutility :D
Perche?
tu come le hai impostate le varie cartelle e come hai organizzato il tuo HD?
scusa, già mettere una immagine per la cartella principale dei film, foto, etc mi sembra un di più , tu vorresti addirittura metterne un'altra per lo sfondo?
cui prodest?
io per la cartella principale FILM ho solo l'icona che mi presenta di default il wd
semplice e funzionale
:D
marco1474
05-01-2011, 14:36
scusa, già mettere una immagine per la cartella principale dei film, foto, etc mi sembra un di più , tu vorresti addirittura metterne un'altra per lo sfondo?
cui prodest?
io per la cartella principale FILM ho solo l'icona che mi presenta di default il wd
semplice e funzionale
:D
:blah: ok.......non lo sai fare? :fiufiu:
Scherzo ovviamente :D
Ho trovato questo....vedo se riesco a capirci qualcosa :D
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=27&t=539
Ho trovato questo....vedo se riesco a capirci qualcosa :D
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=27&t=539
bella video-guida
molto simile a quella che io ho in firma :D
marco1474
05-01-2011, 14:45
bella video-guida
molto simile a quella che io ho in firma :D
La tua l'ho vista ma non c'ho capito un granche....se quella è la stessa sono da capo a 12 :stordita:
Interessante anche sheet serie tv. Lo usi?
Interessante anche sheet serie tv. Lo usi?
certo che no :D
a parte mettere (e nemmeno lo faccio) una icona che mi rappresenta la cartella che contiene tutta la singola serie a cosa mi servono le locandine per le singole puntate?
mica è un film che ha una recensione, un voto, attori, etc
marco1474
05-01-2011, 14:55
certo che no :D
a parte mettere (e nemmeno lo faccio) una icona che mi rappresenta la cartella che contiene tutta la singola serie a cosa mi servono le locandine per le singole puntate? mica è un film
E' quello che vorrei fare anche io....i singoli episodi non mi interessano. Come si realizza?
E' quello che vorrei fare anche io....i singoli episodi non mi interessano. Come si realizza?
come hai fatto prima per l'icona dedicata alla cartella FILM :D
marco1474
05-01-2011, 15:01
come hai fatto prima per l'icona dedicata alla cartella FILM :D
ah ok.......giusto. :D
Grazie ancora
marco1474
05-01-2011, 15:09
Cmq, per mettere uno sfondo alla cartela FILM basta creare una Jpg con il nome FILM-sheet.jpg e si ha anche lo sfondo. Mentre folder.jpg va dentro la rispettiva cartella.
sto imparando :D
Mi date una mano ad installare il FW 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3? Ho la versione ufficiale 1.04.17.
Dunque, dpo aver scaricato il predetto fw e decompresso il conteuto nella root della usb (formattata in fat32), che ho dato in pasto allo scatolotto, non succede nulla.
Non dovrebbe essere rilevato in automatico dal WD?
Grazie
:)
P.S. sono imbranato
emerson120
05-01-2011, 20:11
..aggiornato al nuovo fw b-rad ..mi dite come faccio ad abilitare di nuovo le locandine tramite il linksheet???
ho mandato i famosi comandi suggeriti da goofy
..aggiornato al nuovo fw b-rad ..mi dite come faccio ad abilitare di nuovo le locandine tramite il linksheet???
ho mandato i famosi comandi suggeriti da goofy
Come hai fatto ad installarlo? So che la domanda può sembrare banale, ma io non riesco ad aggiornare il fw moddato del post precedente.
@benten
Per favore leggi "attentamente" la guida sull'installazione del firmware.
E scritto chiaramente come modificare il file wdtvlive.ver per poter passare dalla 1.04.xx WD alla 1.03.xx b-ard (normalmente non sarebbe possibile essendo un downgrade).
@benten
Per favore leggi "attentamente" la guida sull'installazione del firmware.
E scritto chiaramente come modificare il file wdtvlive.ver per poter passare dalla 1.04.xx WD alla 1.03.xx b-ard (normalmente non sarebbe possibile essendo un downgrade).
Bovirus, perdonami, l'avevo letta e riletta e non avevo prestato attenzione a questo passaggio essenziale. Infatti ho rieditato la versione ed il fw adesso è in fase di aggiornamento :sperem: :sperem:
Grazie infinite per la pazienza.
:)
..aggiornato al nuovo fw b-rad ..mi dite come faccio ad abilitare di nuovo le locandine tramite il linksheet???
ho mandato i famosi comandi suggeriti da goofy
nuovo ? quale versione?
c'è ne sono 2 e tutti e due nuovi
non si danno + i comandi si usa il web-fronted
a partire dal firmware v0.4.2.9 e successivi è possibile impostare la modalità di visualizzazione delle locandine direttamente dal web (sul vs browser digitate l'ip del vs wd, username e password sono wdlxtv)
oppure lo potete fare da telecomando, cercate ed impostate lo MSHEETMODE a vs piacimento
fate un power cycle e tutto dovrebbe essere impostato correttamente
nuovo ? quale versione?
c'è ne sono 2 e tutti e due nuovi
non si danno + i comandi si usa il web-fronted
goofy, sono passato dalla versione ufficiale 1.04.17 alla
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad.
Chiedo venia per la poca chiarezza del mio post.
goofy, sono passato dalla versione ufficiale 1.04.17 alla
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad.
Chiedo venia per la poca chiarezza del mio post.
mi rivolgevo ad emerson :D
goofy,
ora, con il nuovo fw rilevo alcuni problemi a caldo:
1) i brani musicali (sia flac che mp3), subiscono un breve troncamento iniziale (1-2 sec. circa) in fase di ripoduzione;
2) i video di youtube hd (1080p) si vedono sgranati come nel fw originale.
Quale medicina mi suggerisci?
Grazie ed a buon rendere.
:) :)
@benten
2) mai toccato niente per quanto riguarda la risoluzione (lascia quello che c'era)
3) a me si riproducono
emerson120
05-01-2011, 22:06
nuovo ? quale versione?
c'è ne sono 2 e tutti e due nuovi
non si danno + i comandi si usa il web-fronted
..ma come quale nuova!!!!!
te devo tirare le orecchie...gia' ti sei scordato di me!!!1:D
qual'e' il nuovo tra i due??
1.02.21 - 0.4.5.3
1.03.49 - 0.4.5.3
il firmware v 1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 non supportando i WDTVEXT non usa la modalità MOVIESHEETS (usato dalla v. 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3) per visualizzare le informazioni dei film ma usa l'altro metodo il LINKSHEET che è + lento (allo start-up) e ha bisogno di uno scan completo della periferica usb collegata per mostrare le info
qual'e' il nuovo tra i due??
1.02.21 - 0.4.5.3
1.03.49 - 0.4.5.3
sono entrambi nuovi
sono usciti nello stesso giorno
si basano solo su firmware ufficiali diversi
config_tool -c LINKSHEETS=ON
goofy,
Nel frattempo dopo aver smanettato sull'impostazione dei bit (ora sono a 8) i file video si vedono tutti, compresi gli ISO, mentre ho riaggiornato i punti "deboli" per i quali non so come risolvere:
1) i brani musicali (sia flac che mp3), subiscono un breve troncamento iniziale (1-2 sec. circa) in fase di ripoduzione;
2) i video di youtube hd (1080p) si vedono sgranati come nel fw originale.
Grazie ancora
Ciao
emerson120
05-01-2011, 22:21
...fatto, rebootato..ma nn cambia nulla..nn vedo piu' una cippa :D
..ma c'e' un tempo da attendere per il caricamento delle locandine???
tu lo hai installato il nuovo fw??? 1.03.49
emerson120
05-01-2011, 22:28
http://img29.imageshack.us/img29/3570/schermata4l.png
questo e' il mio settaggio
io uso il classico 1.02.21 - 0.4.5.3
emerson120
05-01-2011, 22:45
io uso il classico 1.02.21 - 0.4.5.3
mi hai fottuto.:D
una domanda volevo fartela gia' da ieri perche' il fatto che all'avvio nn mi parte il mount mi ha fatto pensare ad una cosa
ma come e' collegato il tuo wd alla rete?? via cavo o wifi??..secondo me via cavo...se e' cosi' capisco perche' a me nn funziona e mai funzionera il mount all'avvio ..a meno che qualcuno nn si inventi uno script da eseguire dopo 1 minuto
cavo ethernet naturalmente
se non sbaglio, mi sembra di aver visto nel webend un una opzione per ritardare i collegamenti di rete
emerson120
05-01-2011, 22:55
..l'ho trovato si chiama "NET_MOUNTS_DELAY net.mounts execution delay (in secs)" ed e' impostato a 5 secondi.
ho provato a cambiare il valore ma dopo che ho fatto save su web ..mi riporta il vecchio valore.
conosci il comando telnet???
da telnet ridai il comando di xmount
emerson120
05-01-2011, 23:03
da telnet ridai il comando di xmount
rimetto il precedent
ma prima blocco il servizio linksheet
Ragazzi,
ma non esiste un plugin o uno specifico settaggio per la gestione della riproduzione musicale? A voi non da il problema del troncamento iniziale dei brani musicali?
Scusate l'insistenza, ma sta cosa mi sta facendo :muro: non poco.
Grazie
:)
bartolo8
06-01-2011, 02:11
Salve a tutti.Vorrei esporvi il mio problema con gli sheet.Ho messo il firmware 1.02.21 - 0.4.5.3 ed ho abilitato la modalità sheet tramite webend come da voi suggerito.ho copiato i film su un hd esterno ed ho usato Thumbgen per creare i file per le copertine(.jpg,mkv_sheet.jpg,.info).Il problema è che vedo solo le copertine in basso ma non la locandina sullo sfondo che rimane nero.Se gentilmente qualcuno può aiutarmi.Grazie
@benten
Se segui la guida dei primi post abiliti correttamente YoutubeHD, vedrai in filmati HD (testato personalmente).
@bartolo8
segui meglio la guida
si devono creare 2 file *.jpg e a parte l'*.info
FILM-01.avi_sheet.jpg--> corrisponde alla locandina grande quella sullo sfondo con trama, attori,etc
FILM-01.jpg--> corrisponde alla locandina piccola in basso
fai la prova con un paio di film e poi puoi anche aprire i jpg da pc per vedere se i suddetti files sono stati creati correttamente
emerson120
06-01-2011, 10:48
Dopo una notte passato a fare prove ho visto che il nuovo fw 1.03.49 ha dei bugs rispetto al precedente.
Con il fw 1.02.21 tramite il web sono andato su questa riga NET_MOUNTS_DELAY net.mounts execution delay (in secs), impostando da 5 a 60 secondi dando tutto il tempo al wdtv live collegato via wifi di connettersi e quindi far fare il mount verso il nas per le locandine.
tutte le modifiche tramite questo fw si possono fare via web..mentre per il
1.03.49 le modifiche le accetta solo via telnet e nn via web, o almeno a me e' stato cosi'.
..mi auguro che possa esser stato di aiuto a qualcuno ;)
concludendo il fw 1.03.49 per adesso è da evitare
ed io che fw ho installato? :D
bartolo8
06-01-2011, 11:37
@goofy
Grazie per la risposta.Sto facendo delle prove con una penna usb,nella quale ho i file allegati in basso.
Però ,sul WD,vedo la copertina in basso a sinistra,ma non vedo la locandina sullo sfondo,il quale rimane nero.Le impostazioni sul webend sembrano corrette.
@benten
Se segui la guida dei primi post abiliti correttamente YoutubeHD, vedrai in filmati HD (testato personalmente).
Ci sono riuscito grazie all'ottima guida. Ieri ero un po' rimbambito, vista l'ora...:doh:
Grazie:cincin:
Dopo una notte passato a fare prove [...]
A chi lo dici??
:D
emerson120
06-01-2011, 12:35
@goofy
Grazie per la risposta.Sto facendo delle prove con una penna usb,nella quale ho i file allegati in basso.
Però ,sul WD,vedo la copertina in basso a sinistra,ma non vedo la locandina sullo sfondo,il quale rimane nero.Le impostazioni sul webend sembrano corrette.
guarda la pagina precedente con un mia immagine postata di come deve essere settato il moviesheet
bartolo8
06-01-2011, 13:19
@ emerson120
I settaggi che ho io sono uguali ai tuoi.Ho fatto anche il reboot staccando la spina della corrente,ma il risultato è sempre lo stesso.Sul WD,nella sezione foto,vedo i file creati con Thumbgen,ma quando vado su video,vedo solo la copertina e dietro lo sfondo nero.Mah,non so più cosa fare.
Come si fa a far rilevare il volume dal telecomando? Devo installare qualche plugin?
Grazie
bartolo8
06-01-2011, 14:25
Da webend,vado su File Manager e apro il file conf/config,ho questi settaggi:
http://img211.imageshack.us/img211/3021/snapshot110106151526.jpg (http://img211.imageshack.us/i/snapshot110106151526.jpg/)
Secondo voi è tutto ok?
marco1474
06-01-2011, 14:46
Potrebbe essere una sensazione.......ma il firmware brad, rispetto all'originale, si vede peggio.......molto meno luminoso e meno definito nelle tinte scure. Vi risulta?
@marco1474
si vede peggio ...in che senso?
i film li vedi peggio o proprio il menu del wd si vede peggio?
se parli della visione dei film il firmware di b-rad non ha modificato niente rispetto al sw originale della wd; il b-rad aggiunge solo nuove funzionalità
@bartolo8
hai notato che quel file di configurazione ha altri settaggi ?
ci sono almeno altre 5-6 pagine che riguardano la configurazione:D
@benten
sempre da webend
sez. wdtvext plugin
abilitali tutti
bartolo8
06-01-2011, 16:06
@goofy
Si hai ragione.Io intendevo se sono ok i settaggi per la visualizzazione degli sheet
@goofy
Si hai ragione.Io intendevo se sono ok i settaggi per la visualizzazione degli sheet
ho capito
ma dicendoti che la pagina della configurazione continua con altri settaggi voglio dirti che quello che hai postato per fare un'analisi anche se solo per la visualizzazione degli sheet è incompleta
comunque è difficile fare diagnosi a distanza
emerson120
06-01-2011, 16:53
i settaggi di thumbgen sono corretti???
@benten
sempre da webend
sez. wdtvext plugin
abilitali tutti
_goofy_,
purtroppo non riesco ad allegare lo screenshot (o meglio non so come fare), ma nella sezione wdtvext plugin, non trovo alcun plugin da abilitare se non il solo titolo (con il box vuoto) "These are user-downloaded plugins. Select which plugins you wish to enable."
Mentre nella sezione "Xpert - WDTVExt System Plugins" ho abilitato:
CD_Manager
HideMenus
Media_Mark
Movie_Sheet
Reloader
Shoutcast
A quale delle due sezioni ti riferivi?
Grazie
per i wdtvext plugin non usare il front-end ma usa il telecomando del wd
se ricordo bene, bisogna prima creare una cartella, poi scaricare i plugin, e poi abilitarli...sempre da telecomando
per i wdtvext plugin non usare il front-end ma usa il telecomando del wd
se ricordo bene, bisogna prima creare una cartella, poi scaricare i plugin, e poi abilitarli...sempre da telecomando
Qual è la procedura esatta?
Grazie
:)
Qual è la procedura esatta?
Grazie
:)
devi usare solo il telecomando...non ci si può sbagliare
ripeto, da telecomando ti fa creare una cartella, poi devi fare il download e poi li devi abilitare (non lo ricordo bene il procedimento perchè l'ho fatto una sola volta qualche mese fa)
ma tu hai provato a smanettare da telecomando
provate, non scoppia niente:D
devi usare solo il telecomando...non ci si può sbagliare
ripeto, da telecomando ti fa creare una cartella, poi devi fare il download e poi li devi abilitare (non lo ricordo bene il procedimento perchè l'ho fatto una sola volta qualche mese fa)
ma tu hai provato a smanettare da telecomando
provate, non scoppia niente:D
Si, è come dicevi ho scaricato ed abilitato tutti i plugin. Però accade qualcosa di strano: prima dell'abilitazione, quando dovevo accedere ai contenuti multimediali (musica, video etc.) vedevo anche l'hd esterno (denominato USB2); ora non si vede più.
Devo settare qualcosa nelle impostazioni?
Grazie ancora.
assolutamente no
prima di domandare ogni cosa...
provate, provate..sbagliate ma provate
Disagiato
06-01-2011, 23:05
@ bartolo8
hai una cartella con dentro tutti i film, o hai ogni film dentro la sua cartella?
nel secondo caso, cioè se hai ogni film dentro una cartella,
rinomina lo sheet in "wd_tv"
@ a chi ha il nas (ripassare con mkvmerge)
quanto vi ci mette a ripassare un file dentro al nas? io un file da 5gb, ci ha messo 90 minuti, tramite un netbook in wi-fi...e voi?
Disagiato
07-01-2011, 06:52
si può far qualcosa per implementare dentro umsp un server dove vedere i trailer in italiano?!?!:confused:
03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3 (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)
REQUIREMENTS:
###########################################################
- A already customized firmware from B-Rad on your WDTV_live (http://b-rad.cc/ or http://forum.wdlxtv.com)
Firmware Releases: http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10
- A Fat32 formated USB stick where the OSD-MOD comes onto
HOW-TO:
##########################################################
1. Copy the "psychothc_mod_6_x_x.osd.bin" file to the root of your USB stick.
2. Copy the empty ".wdtvext-plugins" folder to the root of your USB stick.
3. Unplug the WDTV's AC power cord, plug the USB stick in, replug the AC power cord, and it boots with new OSD.
OPTIONS FOR PSYCHOTHC-OSD-MOD AT Web-End-Configurator:
##########################################################
1. Paste IP of your WDTV in internet browser.
2. Username: wdlxtv Password: wdlxtv
3. Select "WDLXTV Config" icon.
4. See "OSD" category for updated options.
In order to enable the MediaMark "Watched" function :
##########################################################
1. Enable MediaMark at WEC "WDTVEXT Features -> Xpert WDTVExt System Plugins -> MediaMark"
2. Below, configure MEDIAMARK_DIR with a path to store the MediaMark DB PERMANENTLY on your USB stick/drive
MEDIAMARK_DIR /tmp/media/usb/XXX/YYYYYYYYYYYYY/.wdtvext-plugins/MediaMarkDB/
(Get YOUR XXX and YYY at the "Mount Table" menu left side of browser)
3. Reboot
questa versione si basa sul firmware 1.02.21 - 0.4.5.3 ergo attenzione chi sta usando l'altra versione la 1.03.49 - 0.4.5.3 non provi ad installarlo
emerson120
07-01-2011, 11:01
non provi ad installarlo
..altrimenti muore!!! :D :D
addirittura
prende una semplice e salutare scossetta elettrica :D
ho aggiornato al fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3...tutto ok tranne:
1)Quando avvio il film si spengono i led, quando fermo il film i led restano spenti sino a dun nuovo riavvio del wd
2)non mi tiene piu in lista i film nella cartella Recente(forse c'e' qualcosa da attivare da webfront ma non ho trovato nulla)
Grazie
marco1474
07-01-2011, 20:24
Non ho pace!!!!! :D :D :D
C'è un modo per tornare al firmware originale in modo "naturale"?
Mi spiego meglio....... Per installare il brad ho modificato il file facendolo figurare più recente dell'ultimo firmware originale. Come faccio a reinstallare l'originale in modo che, se dovesse uscire un nuovo firmware originale, il WD se ne accorge da solo (online) e mi avverte (come faceva l'originale)?
Praticamente vorrei tornare all'ultimo originale "sincronizzandolo" con l'effettiva versione...... :stordita:
Spero di essermi spiegato :rolleyes:
Stai facendo confusione.
La forzatura del file wdtvlve.ver serve solo a 2forzare" il caricamento del firmware indpendemente dalla vesrione installata.
Ma una volta installato il firmware mantiene il suo numero di versione corretto.
Puoi caricare il firmware origianle WD ( o mod che vuoi).
Se vuoi effettuare un upgrade (versioen superiore a quella installata) non devi modificare nulla.
Se vuoi installare una versione inferiore devi modificare il file wdtvlive.ver.
Una attenta lettura dei primi post del thread ufficiale del WD avrebbe evitato la domanda.
marco1474
07-01-2011, 20:34
Stai facendo confusione.
La forzatura del file wdtvlve.ver serve solo a 2forzare" il caricamento del firmware indpendemente dalla vesrione installata.
Ma una volta installato il firmware mantiene il suo numero di versione corretto.
Puoi caricare il firmware origianle WD ( o mod che vuoi).
Se vuoi effettuare un upgrade (versioen superiore a quella installata) non devi modificare nulla.
Se vuoi installare una versione inferiore devi modificare il file wdtvlive.ver.
Una attenta lettura dei primi post del thread ufficiale del WD avrebbe evitato la domanda.
Strano...se è come dici, cercando una nuova versione in automatico (online), dovrebbe trovarmi la 1_4_17 v .......... e invece mi dice che l'ultimo (brad) è l'ultimo........ come è possibile?
Strano...se è come dici, cercando una nuova versione in automatico (online), dovrebbe trovarmi la 1_4_17 v .......... e invece mi dice che l'ultimo (brad) è l'ultimo........ come è possibile?
perchè quella funzione, una volta installato il b-rad, non va + sul server della wd per verificare se c'è una nuova versione:D
marco1474
07-01-2011, 20:38
perchè quella funzione, una volta installato il b-rad, non va + sul server della wd per verificare se c'è una nuova versione:D
ah........ok, chiarissimo.
Quindi, scarico il firmware dal sito wd....lo metto su chiavetta....gli dico di aggiornare da file....e ritorna originale? O devo rifare il giochetto dell'alimentazione?
se volete settare la data, orario del wd automaticamente potete abilitare la funzione ntp da webend
in TIMEZONE mettete CET-1CEST-2
in ntpserver pool.ntp.org
in ntp_delay 60
ah........ok, chiarissimo.
Quindi, scarico il firmware dal sito wd....lo metto su chiavetta....gli dico di aggiornare da file....e ritorna originale? O devo rifare il giochetto dell'alimentazione?
l'alimentazione io la rifaccio sempre ed in ogni caso
non si sa mai e non mi costa niente :)
marco1474
07-01-2011, 20:43
l'alimentazione io la rifaccio sempre ed in ogni caso
non si sa mai e non mi costa niente :)
ok, vi ringrazio.
Tutto questo perche sono convinto che l'uscita hdmi mi risulta meno luminosa.......c'è qualche settaggio che posso aver sbagliato?
La mia tv è un panasonic 50 serie g20
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.