View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
Scusate ma dov'è tmp \ conf ????????????
Io ho trovato solo tmp a livello della root... Ma nessuna cartella conf.
EDIT: trovato. Funzionano solo i video a bassa risoluzione però. Quelli in HD (almeno credo, forse potrebbero però essere quelli protetti però) partono ma subito si bloccano ed è come andassero in pause forzata. Inoltre la qualità di alcuni video sembra essere peggiorata a livello di risoluzione video.
Io però ho la 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 e non la b-rad 1.02.21...
Ho il firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 e ho installato il plugin MediaNavigationV2 creando la cartella apposita sullo stesso hdd dove tengo tutti i miei file.
Il problema è che ad ogni accensione del wdtvlive il plugin non parte e devo resettarlo usando il reset dei plugin, anche provando a fare "reload plugins" mi da fail.
non sono nella possibilità di controllare sul wd che versione ho ma facendo una ricerca ho verificato che siamo alla versione 3.1 :)
2010-11-06:
MediaNavigation v3.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=48&t=1975)
Con 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 la soluzione per fare funzionare youtube prospettata qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=2&p=20847#p20847) a me non funziona a dovere.
Non tutti i video infatti vengono riprodotti (quelli in HD si bloccano e rimangono in pausa) mentre alcuni di quelli a risoluzione normale paiono essere riprodotti in una riscalatura errata.
P.S. Anche a me il webend non funziona più.
EDIT: Ho visto ora che è stato modificato qualcosa successivamente al mio download dei due file... Oggi quidi riscaricherò i due file e li testerò nuovamente.
Con 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 la soluzione per fare funzionare youtube prospettata qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=2&p=20847#p20847) a me non funziona a dovere.
Non tutti i video infatti vengono riprodotti (quelli in HD si bloccano e rimangono in pausa) mentre alcuni di quelli a risoluzione normale paiono essere riprodotti in una riscalatura errata.
P.S. Anche a me il webend non funziona più.
EDIT: Ho visto ora che è stato modificato qualcosa successivamente al mio download dei due file... Oggi quidi riscaricherò i due file e li testerò nuovamente.
per youtube dovremmo aspettare la nuova versione del firmware moddato
spero che esca prima di Natale:)
Ho il firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 e ho installato il plugin MediaNavigationV2 creando la cartella apposita sullo stesso hdd dove tengo tutti i miei file.
Il problema è che ad ogni accensione del wdtvlive il plugin non parte e devo resettarlo usando il reset dei plugin, anche provando a fare "reload plugins" mi da fail.
Ad ogni ACCENSIONE da zero o quando esci dallo standby?
Perché se ti capita quando esci dallo standby (e facendo un reboot da telecomando o dal web server torna tutto a posto) succedeva anche a me.
Il problema è che avevo attivato l'opzione per togliere l'alimentazione alle prese USB quando il WD è in standby.
Purtroppo (a quanto ho capito) se scegli di togliere l'alimentazione alle prese USB, al risveglio dallo standby i plugin non funzionano più (e si deve riavviare o spegnere e riaccendere).
Il problema è che avevo attivato l'opzione per togliere l'alimentazione alle prese USB quando il WD è in standby.
Purtroppo (a quanto ho capito) se scegli di togliere l'alimentazione alle prese USB, al risveglio dallo standby i plugin non funzionano più (e si deve riavviare o spegnere e riaccendere).
perciò non ero affetto da questo problema :D
non ho scelto di togliere l'alimentazione alle porte usb quando il wd è in stand-by
ultime novità sulla visione di youtubehd
l'ultimo fix è questo (http://www.lostrealm.ca/temp/youtubeHD-dec2010-fix.zip) che va messo su una penna usb insieme allo script s99user-script
nello script S99user-script dovrete mettere il comando seguente:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
dove al posto di ###### dovrete mettere l'identificativo della vs penna usb
Nessuno sa come si fa a far spegnere il wdtv invece che mandarlo in standby?
la ciabatta è la migliore soluzione
Comprato wd tv live; ho installato B-Rad; attivato autores e moviesheet e funziona tutto perfettamente.
Unico problema: i plugin perchè mi interessava installare il plugin medianavigation.
Ho collegato il mio hard disk con su i miei film alla porta 1; quando vado in plugin da menu per creare la directory automaticamente mi dice could no create a directory.
Cosa sbaglio? ho b-rad psycho quindi la cartella dovrebbe crearmela automaticamente.
Un ultima cosa: per attivare questo plugin medianavigation il wdtv deve essere connesso in rete vero?
Proprio non ci riesco ragazzi.
Adesso mi ha creato la cartella sull'hard disk che è vuota ma se da menu faccio reloader non succede nulla
sei in rete?
si prima ero in rete ma piu tardi riprovo
Allora una volta che mi è stata creata la cartella e mi compaiono nel menu plugin del wd le voci reload e reboot io cosa devo fare per scaricare e attivare i plugin?
semplicemente attivarli
Si ho capito ma io ho solo quelli due voci; se faccio reload non succede nulla.
Da dove diavolo li attivo
Si ho capito ma io ho solo quelli due voci; se faccio reload non succede nulla.
Da dove diavolo li attivo
non ho il wd a disposizione
a memoria mi sembra di ricordare che c'è una opzione per attivarli sempre da telecomando
risolto; non so come ma ho risolto
Robby Naish
16-12-2010, 15:53
Ragazzi,
quale Cover template consigliate come qualità ed effetto scenico?
Grazie
ale
Dribblers_NeatSheet_AllBlack_SHEET
puoi vedere le anteprime qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)
Robby Naish
16-12-2010, 16:32
Avevo gia letto quel thread che tu avevi segnalato a qualcun altro, ma non c'è piu il pack in allegato. Ora ho preso la versione 1.7
Mega Template Pack 1.7 for ThumbGen (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=2335)
Ma c'è un modo per caricarli tutti per vedere al volo quale è meglio per i miei gusti?
Grazie
Ale
ciao a tutti,
ho già avuto importanti aiuti da questo forum, ma ora ho altri quesiti.
Ho il WD TV Live Plus con tanto di FW b-Rab.
1) La lingua italiana ha qualche problema. So che c'è la patch per il WD TV Live, ma per il plus c'è qualcosa? (visto che i due FW sono diversi...)
2) Sono interessato al plugin Media Navigation. Leggo che va attivato da telecomando, ma non trovo dove si parla di plugin esterni. Qualcuno può dirmi il percorso completo da telecomando per l'attivazione? (Ma non è che il Plus è limitato?)
3) Vorrei attivare l'opzione USB_POWER_OFF, so che si può fare tramite il comando config_tool, ma sospetto che questo comando sia valido solo per la sessione corrente. Io invece voglio proprio modificare il file S00custom-options già installato, ad esempio tramite telnet o ssh. Ma quale è il percorso del file, e quale editor devo usare (vi, emacs, ...)? Ho letto la procedura sul wiki http://wiki.wdlxtv.com/S00custom-options, ma anche questa mi sembra una soluzione temporanea. Qualcuno di voi ha esperienza?
Grazie anticipatamente e buon divertimento a tutti con il nostro WD TV Live.
Andrea :help:
2) e 3) non usando il plus non so dirti
3) Vorrei attivare l'opzione USB_POWER_OFF, so che si può fare tramite il comando config_tool, ma sospetto che questo comando sia valido solo per la sessione corrente.
assolutamente no
il comando dato via telnet viene salvato definitivamente nella configurazione del wd :)
Grazie _goofy_,
stasera smanetterò con il config_tool
Andrea
:D
ho un amico che stà provando il cifs interceptor con un nas in nfs.
secondo la procedura deve copiare un txt dentro il wd, però non ci riesce perchè sia provando dalla pagina web che tramite filezilla non gli fa scrivere il file dentro la memoria del wd.
ricordo che qualcuno l'aveva fatto, qualcuno mi sa dire come ?
Quando ho il plugin medianavigatio installato i video ci mettono un sacco a partire... è uan cosa normale?
anche a me ci mettono un pochino ma non lo avevo associato al medianavigatio
ho un amico che stà provando il cifs interceptor con un nas in nfs.
secondo la procedura deve copiare un txt dentro il wd, però non ci riesce perchè sia provando dalla pagina web che tramite filezilla non gli fa scrivere il file dentro la memoria del wd.
ricordo che qualcuno l'aveva fatto, qualcuno mi sa dire come ?
mi metti il link al post che ne parla
per capire cosa sta provando a fare il tuo amico
mi metti il link al post che ne parla
per capire cosa sta provando a fare il tuo amico
http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/
cifs-interceptor needs to be uploaded by /conf, so either edit it via telnet/SSH OR ftp in and upload it directory to /conf.
When you have /conf/cifs-interceptor in place you’re ready to go.
il problema è che non ha i permessi per accedere alla cartella. è in sola lettura
http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/
il problema è che non ha i permessi per accedere alla cartella. è in sola lettura
devi dare solo un comando da telnet
link riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
devi dare solo un comando da telnet
link riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
ma che mi linki la guida che ho scritto io :asd:
non è la stessa cosa.. quello che ho fatto io è montare delle cartelle con il comando xmount, ma erano cartelle di un pc e con protocollo di trasferimento cifs.
l'amico mio deve, tramite la funzione cifs interceptor che ha il wd con firmware brad, montare più cartelle NFS come se fosse una cifs in modo tale che non c'è più il bug nella visualizzazione delle locandine.
Quando ho il plugin medianavigatio installato i video ci mettono un sacco a partire... è uan cosa normale?
A me lo fa soltanto la prima volta dopo la riaccensione (da zero, non da standby).
Per il resto i files partono che è un piacere, ma dopo un po' (non riesco a capire bene dopo "cosa"... forse succede quando lascio il WD acceso per X ore senza fare nulla, o quando faccio partire molte cose diverse, come youtube, shoutcast ecc.) riprende ad essere lento (ci mette anche UN MINUTO per far partire un singolo video :mbe: ).
A questo punto, l'unico modo che ho trovato finora per farlo tornare "scattante" è un bel reboot. Il primo video parte lentamente, ma poi torna una scheggia.
Con l'uso che ne faccio io, comunque, questi rallentamenti si verificano in media una volta a settimana, e non si erano mai verificati prima di installare MediaNavigation (ma bisogna dire che prima non avevo mai usato altri plugin, quindi potrebbero essere i plugin in generale a rallentare).
Per me è una tragedia perchè in pratica lo uso quasi solo al primo avvio, avendolo collegato alla ciabatta che di notte spengo.
Probabilmente levo il medianavigation e faccio senza, del resto ha funzionalità molto utili, ma ci si arrangia anche senza.
Inoltre elimino il problema che se spengo le usb durante lo standby al riavvio non parte medianavigation e devo fare il reboot.
Il fatto che ci metta di più al primo avvio è considerato normale dallo sviluppatore (anche se lui parla di qualche secondo al massimo).
Capisco che possa essere seccante... Io lo lascio sempre in standby, quindi non ci faccio caso
Ragazzi,
quale Cover template consigliate come qualità ed effetto scenico?
Grazie
ale
Senza ombra di dubbio Dribblers Ultimate Glass Wall e imposti la modalità elenco.
Una goduria per gli occhi.
Li ho provati tutti i tamplate ma questo è stupefacente
ma che mi linki la guida che ho scritto io :asd:
hai ragione...:D :D
comunque da telnet ho provato a creare il file cifs-interceptor sotto /conf
comando dato da una sessione telnet dos non quella del webend (touch cifs-interceptor)
vi ho anche scritto qualcosa dentro con vi e salvato senza problemi
funziona
hai ragione...:D :D
comunque da telnet ho provato a creare il file cifs-interceptor sotto /conf
comando dato da una sessione telnet dos non quella del webend (touch cifs-interceptor)
vi ho anche scritto qualcosa dentro con vi e salvato senza problemi
funziona
grazie
puoi darmi la stringa esatta che hai dato, così la giro al mio amico e lui prova.
sul mio wd non tocco niente perchè ormai son 2 mesi che funziona tutto alla perfezione, ma lo vedo come un vaso di cristallo che in qualsiasi momento può distruggersi, quindi non ci vado a toccare nulla :D
ciao :)
Ho il firmware B-Rad.
ho ogni film all'interno della loro cartella
Adesso mettiamo che nella cartella A Beautiful Mind, ho dentro 2 file : a beautiful mind part 1 e a beautiful mind part 2.
E' possibile fare in modo che terminato la parte 1 parta in automatico la parte 2?
grazie a chi mi risponde
Draconus
18-12-2010, 16:18
Ho il firmware B-Rad.
ho ogni film all'interno della loro cartella
Adesso mettiamo che nella cartella A Beautiful Mind, ho dentro 2 file : a beautiful mind part 1 e a beautiful mind part 2.
E' possibile fare in modo che terminato la parte 1 parta in automatico la parte 2?
grazie a chi mi risponde
Se non sbaglio basta premere il tasto "play" sul primo file da riprodurre anzichè il tasto "enter" e una volta terminato il primo procede con il secondo e cosi via.
:)
Se non sbaglio basta premere il tasto "play" sul primo file da riprodurre anzichè il tasto "enter" e una volta terminato il primo procede con il secondo e cosi via.
:)
Thanks dopo provo
grazie
puoi darmi la stringa esatta che hai dato, così la giro al mio amico e lui prova.
sul mio wd non tocco niente perchè ormai son 2 mesi che funziona tutto alla perfezione, ma lo vedo come un vaso di cristallo che in qualsiasi momento può distruggersi, quindi non ci vado a toccare nulla :D
ciao :)
da telnet basta dare il comando
vi /conf/cifs-interceptor
ma il tuo amico sa usare vi
è un editor un pò ostico da usare:)
in alternativa può usare qualche distribuzione Linux (tipo Ubuntu) per collegarsi ed editare files sul wd ...è + friendly
virtualdj
19-12-2010, 14:15
ultime novità sulla visione di youtubehd
nello script S99user-script dovrete mettere il comando seguente:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /etc/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
dove al posto di ###### dovrete mettere l'identificativo della vs penna usb
In teoria dovrebbe essere così:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
perché la cartella che hai specificato tu non esiste.
Peccato che comunque a me non funzioni, ovvero Youtube si vede ma non in HD (non compare il logo).
In teoria dovrebbe essere così:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
perché la cartella che hai specificato tu non esiste.
Peccato che comunque a me non funzioni, ovvero Youtube si vede ma non in HD (non compare il logo).
hai ragione
corretto
in ogni caso è quasi pronta la nuova versione con il problema fixato
Fix per Youtube in HD (http://www.lostrealm.ca/temp/youtubeHD-dec2010-fix.zip)
@virtualdj
questa versione dovrebbe permetterti di vedere i video di Youtube di nuovo in hd
puoi provare?
Ciao
Sto uploadando i firmware b-rad (0.4.3.1) e PsychoTHC (0.4.3.3) con il file youtubeHD.php aggiornato.
Tra un'ora saranno disponibili.
ilfabius
20-12-2010, 18:03
Salve ragazzi,
leggendo tutti i post mi avete dato una grossa mano a configurare il mio TV live,
ma mi rimane un problemino...
allora ho installato WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_0.4.3.3 , ho modificato il file S00custom-options con le seguenti opzioni:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
config_tool -c LINKSHEETS=ON
e modificato il file net.mounts in modo da poter vedere le cartelle condivise come se fossero il locale, logicamente inserendo una penna usb.
xmount //192.168.1.2/hd hd cifs user=anonymous
Ho messo tutti i miei video in un unica cartella ed ho fatto creare a ThumbGen 2 file, uno shrek.jpg (THUMBNAIL) e l'altro shrek.mkv_sheet.jpg (MAIN MOVIESHEE)
ma quando vado a scorrere i file vedo la locandina completa a tutto schermo con tutte le informazioni ma non riesco a visualizzare la miniature del film che scorre in basso, vedo solo il rettangolo senza immagine e il nome del file sotto.
Sapete spiegarmi il motivo?
Forse devo attivare qualcosa che mi è sfuggito?
Grazie e Buona Serata.
@ilfabius
a partire dal firmware v0.4.2.9 e successivi è possibile impostare la modalità di visualizzazione delle locandine direttamente dal web (sul vs browser digitate l'ip del vs wd, username e password sono wdlxtv)
sul vs telecomando cliccate sul bottone di config e impostate MSHEETMODE a vs piacimento
fate un power cycle e tutto dovrebbe essere impostato correttamente
prova il metodo alternativo
ilfabius
20-12-2010, 18:31
Sono entrato dal web poi devo fare config dal telecomado, ma dal telecomando vero e proprio o da quello che viene fuori sul web? il tasto config non c'è sul telecomado, c'è option...
e cosa vuol dire power cycle?
virtualdj
20-12-2010, 18:39
@virtualdj
questa versione dovrebbe permetterti di vedere i video di Youtube di nuovo in hd
puoi provare?
Provato; copiato entrambi i file in /conf, impostato per l'esecuzione S99user-script, riavviato con reboot -f.
Con il filmato "1080P HD test" di Nvidia si vede, ma solo in SD e non compare il logo HD su Youtube. :(
Sono entrato dal web poi devo fare config dal telecomado, ma dal telecomando vero e proprio o da quello che viene fuori sul web? il tasto config non c'è sul telecomado, c'è option...
e cosa vuol dire power cycle?
lascia stare il tasto config non c'entra niente
per impostare la modalità di visualizzazione sheet o lo fai da telecomando o tramite interfaccia web (da computer); i 2 metodi sono alternativi tra di loro
power cycle significa togliere la presa della corrente del wd
Provato; copiato entrambi i file in /conf, impostato per l'esecuzione S99user-script, riavviato con reboot -f.
Con il filmato "1080P HD test" di Nvidia si vede, ma solo in SD e non compare il logo HD su Youtube. :(
sul loro sito dicevano che abilitavano l'hd
allora dobbiamo aspettare il nuovo firmware:)
giskard78
21-12-2010, 09:40
Salve a tutti!
Ho acquistato proprio ieri il live e mi sto cimentando ora con il firmware mod.
Tante domande però!!! :D
Premetto che sono un sistemista e ho domestichezza con linux e varie.
Domande:
1) Ho già installato 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 e tutto è andato a buon fine. Ora ho letto che per fare il mount del mio nas devo editare un file. ma questo file dove lo metto???? deve restare nella penna??
2) Ho provato ad accedere alla gui web ma le password risultano sempre sbagliate! Quali sono esattamente user e pass??
3) Dove imposto lo switch del refresh rate in base al frame rate???
4) Come abilito gli screen creati con tivixie o ThumbGen ?
5) C'è modo di gestire elegantemente le serie TV?
Ho altre mille domande, ma per ora diciamo che iniziamo con queste.
Grazie a tutti.
Le domande relative all'uso base del firmware (es. file custom) le trovi nel thread ufficiale del WD
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
Questo thread è prncipalmente dedicato alle customizzazioni avanzate come quelle relative alle copertine / OSD / etc.
1) usa il file inet.mounts presente nel .zip che hai scaricato
visto che sei sistemista puoi dare da telnet direttamente il comando xmount nel terminale (senza dover modificare il file inet.mounts)
2) User:wdlxtv pass:wdlxtv
4) una volta che hai creato le locandine con Thumbgen, da menu (gestibile da telecomando) devi abilitare la modalità di visualizzazione che + ti piace (io uso la modalità sheet
5) che intendi per elegantemente? io di solito metto una semplice locandina generale sulla cartella che contiene la serie (ma lascio senza locandine le singole puntate)
Questo thread è principalmente dedicato alle customizzazioni avanzate come quelle relative alle copertine / OSD / etc.
in questo 3d oltre alle semplici copertine / OSD si vuole dare una mano anche sull'uso avanzato del firmware b-rad
poi se una richiesta di un qualsiasi utente è da definirsi avanzata o di base non è sempre così semplice da discernere
sicuramente chi domanda avrà sempre una risposta, a prescindere
giskard78
21-12-2010, 10:12
Delle dritte?
Sono 352 Pagine!!!!:cry: :cry:
giskard78
21-12-2010, 10:18
@ _goofy_
Grazie per le risposte.
Quindi da quello che ho capito.
1) Dato xmount da terminale al riavvio lui se lo ricorda?
2) Grazie
3)Nessuna risposta?
4)Con il tasto option? Io ne vedo solo 3 e nessuno me lo abilita
5)Tipo trama per ogni singola puntata. In THETVDB c'è e pure in italiano. Quindi basterebbe modificare lo scrapers che Thumbgen usa per il retrive delle info e questo non sarebbe un problema, il problema sta se il WLive è in grado di gestirle.
1)si
2)prego
3) io uso l'autores che si abilita da interfaccia web
4)il tasto option non c'entra (infatti adesso ho corretto la guida);adesso non ho sotto mano il wd ma dovresti avere nel menu una voce che lo abilita (usa la modalità sheet se hai usato con thumbgen delle copertine di questo tipo)
5) non credo che il problema sia il wd; alla fine viene creato un *.jpg con tutte le info della puntata e così come il wd lo fa per i film dovrebbe fare la stessa cosa per le puntate (parlo al condizionale perchè ripeto io come ho detto prima non entro nel dettaglio delle puntate)
@ _goofy_
Grazie per le risposte.
Quindi da quello che ho capito.
1) Dato xmount da terminale al riavvio lui se lo ricorda?
2) Grazie
3)Nessuna risposta?
4)Con il tasto option? Io ne vedo solo 3 e nessuno me lo abilita
5)Tipo trama per ogni singola puntata. In THETVDB c'è e pure in italiano. Quindi basterebbe modificare lo scrapers che Thumbgen usa per il retrive delle info e questo non sarebbe un problema, il problema sta se il WLive è in grado di gestirle.
3) Dall'interfaccia web, se riesci ad accedere :D
3) Dall'interfaccia web, se riesci ad accedere :D
altrimenti lo fa manualmente...come ai vecchi tempi:)
ed essendo un sistemista, vi dovrebbe saperlo usare
altrimenti lo fa manualmente...come ai vecchi tempi:)
ed essendo un sistemista, vi dovrebbe saperlo usare
Sì, certo. Ma dato che, a quanto ho capito, il server web funziona (e gli chiede user/password), e non ti ha risposto con "questi user/password li ho già provati senza successo"... non vedo perché non dovrebbe riuscire ad accedere :D
Sì, certo. Ma dato che, a quanto ho capito, il server web funziona (e gli chiede user/password), e non ti ha risposto con "questi user/password li ho già provati senza successo"... non vedo perché non dovrebbe riuscire ad accedere :D
corretto;)
se riesce ad usare il web...da lì allora può pure settare la modalità di visualizzazione sheet
giskard78
21-12-2010, 13:31
Grossi passi avanti.
Allora:
Sono riuscito ad accedere alla WEB UI e ho visto dove settare lo switch del refreshrate!(Ancora non l'ho provato ma credo che non ci siano problemi)
Vediamo se ho capito:
All'avvio del WD, se c'è una penna USB inserita, lui controlla se c'è il file S000-custom
ed eventualmente carica tutti i setting elencati in questo file, poi guarda il file per montare le verie periferiche e eventualmente le monta giusto?
Vi porto il mio esempio:
Io ho un nas dove dentro la cartella public(con autorizzazioni di lettura e scrittura per tutti, anche guest) dove all'interno ho questa struttura:
FILM
SERIE TV
CARTONI
MUSICA
FOTO
C'è modo andando dentro a video del WD di trovarmi le cartelle FILM SERIE TV e CARTONI, andando dentro immagini FOTO, e dentro a musica la musica?
Se si, come?
si alla prima domanda
per il secondo quesito
non devi fare niente
il wd di default filtra le cartelle in base alla tua scelta
ergo se hai scelto musica farà vedere solo le cartelle che contengono musica, etc
Disagiato
21-12-2010, 13:45
C'è modo andando dentro a video del WD di trovarmi le cartelle FILM SERIE TV e CARTONI, andando dentro immagini FOTO, e dentro a musica la musica?
Se si, come?
no....
Disagiato
21-12-2010, 13:46
@ goofy
si sà qualcosa del nuovo fw? quello di brad per natale?
@ goofy
si sà qualcosa del nuovo fw? quello di brad per natale?
non ancora
speriamo che non ci faccia lo scherzo
Disagiato
21-12-2010, 14:08
non ancora
speriamo che non ci faccia lo scherzo
anche perchè ne ho preso un altro di wd:D
anche perchè ne ho preso un altro di wd:D
ormai si trovano a 80/90€
Disagiato
21-12-2010, 14:23
ormai si trovano a 80/90€
su amazon a 80 comprese di spedizioni, ho speso 88 con la spedizione in un giorno...
latinplayboy
21-12-2010, 18:01
@ goofy
youtube non mi funge, mi dà il "messaggio file non disponibile" scon qualunque link...:mad:
tenendo presente che la mia USB è denominata "HAMLET 4 GB", ho inserito utilizzando il blocco note il seguente comando nel file "S00custom-options" in fondo al file come ultimo comando:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/HAMLET 4 GB/youtubeFIX/youtubeHD.php
/usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
cos'è che non va nel mio comando? devo forse rimuovere anche l'altro asterisco da USB e qualcos'altro?
@latinplayboy
non c'entra niente il nome che tu hai dato alla penna HAMLET 4 GB (in windows)
il nome che devi dare è quello che il wd sta dando alla tua penna; questo nome lo prendi dalla funzionalità MOUNT TABLE presente nella interfaccia web (la stessa cosa la ottieni se da terminale dai il comando df -h )
altra cosa
usa, come ho detto lo script che si chiama s99user-script e non il S00custom-options
nello script S99user-script dovrete mettere il comando seguente:
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
virtualdj
21-12-2010, 19:25
@ _goofy_
A tal proposito ho fatto un'altra prova. Ho caricato il file che è disponibile qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=2&hilit=youtube+hd+logo&start=130#p21219) (che è diverso da quello che hai indicato tu), ma non funziona comunque, anche se sul thread dicono di sì.
Ho verificato che il file venisse caricato correttamente digitando:
# cd /conf
# diff youtubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
tuttavia ancora i filmati si vedono in SD.
Allora ho provato ad abilitare il debug rimuovendo il commento dalla linea seguente nel file youtubeHD.php:
exec("logger -t YoutubeHD 'Q:".$quality." U:".$hash_qlty_url[$quality]."'");
Questo, secondo l'autore, dovrebbe loggare la qualità che lo script ha selezionato nel file /tmp/messages.txt.
Tuttavia, dopo aver fatto partire il filmato "1080P HD test", nel file non compare nessuna linea, come se quel comando non venisse eseguito.
A questo punto mi sorge il dubbio che il file non venga caricato affatto.
Hai qualche idea su cosa altro provare?
a me funziona con il file che ho linkato
vedo i video hd di giallo zafferano
cd /conf
# diff youtubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
questo comando che output ti da
è strano, perchè dovrebbe verificare se c'è una differenza tra il ns youtubeHD.php e quello che il wd ha caricato in configurazione tramite il comando mount
tu stai confrontando un /conf/youtubeHD.php e il /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
quindi vuol dire che il youtubeHD.php modificato lo hai copiato sotto /conf ? è giusto
p.s.
a dire la verità il mount che ho messo nel s99.....non lo ha preso
ho fatto ripartire lo script a manina ed ha funzionato ...
così
./s99user-script
PS: invece di stare a battervi perche non riacricate il firmware b-rad o PSychoHTC presenti nel primo post del thread uffciale WDTVLive?
I firmware hanno la nuova versione di youtubeHD.php
A questo punto mi sorge il dubbio che il file non venga caricato affatto.
Hai qualche idea su cosa altro provare?
se il comando diff non ti da nessun output significa che il file viene caricato ;)
p.s.
ho visto anche il video 1080P HD test
latinplayboy
21-12-2010, 22:14
PS: invece di stare a battervi perche non riacricate il firmware b-rad o PSychoHTC presenti nel primo post del thread uffciale WDTVLive?
I firmware hanno la nuova versione di youtubeHD.php
Io ho scaricato il firmware b-rad e flashato 2 giorni fa, non dovrei già avere la versione aggiornata? come mai non mi funge youtube?
gli ho dato in pasto solo i 3 files "wdtvlive"...per abilitare youtube dovrei forse inserire anche altri files e rifare un power cycle boot?
Ok ragazzi sono dei vostri. Mi presento e faccio una domanda sicuramente per voi banale.
Dopo aver giocato parecchio con l'N200 Emtec ora è a posto e l'ho ceduto a mio cognato per passare al WD e giocare ancora un po' con un gioco nuovo.
Non ho resistito molto (una settimana) ed ho caricato subito il "WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_0.4.3.3" soprattutto per l'autores che con l'N200 avevo senza problemi e per le locandine che mi piacciono parecchio.
Faccio la domanda senno mi buttate fuori subito.
La domanda è sulle locandine (film_sheet.jpg):
sembra che lo scatolotto non me le mostri se sono più pesanti di 500KB :eek:
Mi sono letto tutte le pagine ma mi sembra accada solo a me, probabilmente sono io a dover abilitare/flaggare qualcosa... avete un'idea?
Ringrazio tutti in anticipo e complimenti: si impara parecchio anche solo leggendo.
latinplayboy
21-12-2010, 22:31
@latinplayboy
non c'entra niente il nome che tu hai dato alla penna HAMLET 4 GB (in windows)
il nome che devi dare è quello che il wd sta dando alla tua penna; questo nome lo prendi dalla funzionalità MOUNT TABLE presente nella interfaccia web (la stessa cosa la ottieni se da terminale dai il comando df -h )
altra cosa
usa, come ho detto lo script che si chiama s99user-script e non il S00custom-options
dove prendo lo script s99user-script? ho notato che nel comando c'è forse un errore di digitazione...c'è una "t" in più o va così?
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
zubi2
in thumbgen
Option-->Moviesheet-->Maximum Filesize...c'è il flag che cerchi:D
dove prendo lo script s99user-script? ho notato che nel comando c'è forse un errore di digitazione...c'è una "t" in più o va così?
mount -o bind /tmp/media/usb/USB#/######/youtubeFIX/youttubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
te lo puoi creare anche tu da zero
crei il file e ci metti il comando dentro
si, c'è una t in più
latinplayboy
21-12-2010, 22:44
te lo puoi creare anche tu da zero
crei il file e ci metti il comando dentro
si, c'è una t in più
ok, quindi la stringa giusta da inserire è questa con una "t", giusto goofy?
mount -o bind /tmp/media/usb/USB1/8064-0076/youtubeFIX/youtubeHD.php /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
si
corrisponde al nome del file che hai copiato sulla penna
latinplayboy
21-12-2010, 22:57
si
corrisponde al nome del file che hai copiato sulla penna
ho provato anche così e non fungono i video su youtube...:mc:
ho lasciato nella penna formattata solo i 2 files...come mai secondo te non va goofy?
potresti dare un'occhiata ai files gentilmente?
http://rapidshare.com/files/438618827/s99user-script
http://rapidshare.com/files/438618907/youtubeHD.php
Per i più smanettoni vorrei chiedervi un piccolo aiuto :help:
Sapete qual'è il file (presumo .xml) da modificare per poter allargare la tabella di visualizzazione dei video in modalità lista/elenco ?
Mi spiego meglio : ho la tv in full-hd quindi il wdtv-live mi spara lo schermo in 1920*1080; nella modalità elenco i titoli dei video NON iniziano, come vorrei io, al pixel x=0 e finiscono a x=1920 MA c'è un offset a sinistra/ destra di almeno 100 pixel (idem per alto/basso).
Sapete qual'è il file esatto da modificare per poter allargare a pieno schermo l'elenco dei video ?
GRAZIE MILLE
ho provato anche così e non fungono i video su youtube...:mc:
ho lasciato nella penna formattata solo i 2 files...come mai secondo te non va goofy?
potresti dare un'occhiata ai files gentilmente?
http://rapidshare.com/files/438618827/s99user-script
http://rapidshare.com/files/438618907/youtubeHD.php
il file s99user-script non deve avere estensione txt
latinplayboy
22-12-2010, 08:30
il file s99user-script non deve avere estensione txt
Ciao, il file non ha estensione txt, come potrai notare magari scaricandolo dal link non ha nessuna estensione.
Potresti scaricarlo e verificare che al suo interno abbia una stringa corretta? grazie in anticipo.
mi chiede una registrazione per fare il download :(
in ogni caso la stringa è quella che ho detto in precedenza
puoi fare un'altra prova, collegati al wd tramite telnet e posizionati sulla pennetta dove hai conservato il file s99....
da lì dai il seguente comando, che serve a far eseguire lo script e verifica on-line se ci sono errori
./s99user-script
Io ho scaricato il firmware b-rad e flashato 2 giorni fa, non dovrei già avere la versione aggiornata? come mai non mi funge youtube?
gli ho dato in pasto solo i 3 files "wdtvlive"...per abilitare youtube dovrei forse inserire anche altri files e rifare un power cycle boot?
I firmware sono stati uploadati nel sito ADSL4ALL (link primo post 3d ufficiale WD) ilo giorno 20.12 alle 14.36
I firmware sono disponibili SOLO sul sito ADSL4ALL e il file di configurazione deve essere modificato per abilitare YoutubeHD.
latinplayboy
22-12-2010, 09:21
mi chiede una registrazione per fare il download :(
in ogni caso la stringa è quella che ho detto in precedenza
puoi fare un'altra prova, collegati al wd tramite telnet e posizionati sulla pennetta dove hai conservato il file s99....
da lì dai il seguente comando, che serve a far eseguire lo script e verifica on-line se ci sono errori
./s99user-script
La registrazione è per un download high-speed, clicca su slow download a destra e poi su download now, ci impiega pochi instanti per scaricarlo visto che è di pochi kb.
Purtroppo non riesco ad accedere a Telnet perchè mi dà login incorrect, ho provato ad inserire con user wdlxtv sia password vuota che wdlxtv ottenendo sempre una risposta di login incorrect..:(
latinplayboy
22-12-2010, 09:24
I firmware sono stati uploadati nel sito ADSL4ALL (link primo post 3d ufficiale WD) ilo giorno 20.12 alle 14.36
I firmware sono disponibili SOLO sul sito ADSL4ALL e il file di configurazione deve essere modificato per abilitare YoutubeHD.
Il file di configurazione era già stato modificato, quando tornerò stasera a casa proverò a riflasharlo...grazie ;)
@latinplayboy
adesso sono in ufficio e quei siti sono bloccati dal proxy aziendale, quindi non posso scaricare niente :(
wdlxtv è la user e password per l'interfaccia web
in telnet invece devi usare come user root e password non c'è (di default) se non l'hai impostata tu successivamente
latinplayboy
22-12-2010, 09:56
@latinplayboy
adesso sono in ufficio e quei siti sono bloccati dal proxy aziendale, quindi non posso scaricare niente :(
wdlxtv è la user e password per l'interfaccia web
in telnet invece devi usare come user root e password non c'è (di default) se non l'hai impostata tu successivamente
Ah, quindi la user è root...quando sarò a casa proverò. Grazie ;)
Le informazioni base (compresi suer/password delle varie modalità) sono indicate nel primo post del thread ufficiale WD.
latinplayboy
22-12-2010, 10:04
Le informazioni base (compresi suer/password delle varie modalità) sono indicate nel primo post del thread ufficiale WD.
Infatti, me ne sono accorto dopo la risposta di goofy... le avevo lette tutte tranne che quelle relative a Telnet... ;)
Le informazioni base (compresi suer/password delle varie modalità) sono indicate nel primo post del thread ufficiale WD.
E, aggiungerei, anche nel readme che accompagna il firmware b-rad... Ma evidentemente non lo legge nessuno :D
latinplayboy
22-12-2010, 20:57
Ho flashato l'ultimo fw comprensivo delle icone psycho e va tutto ok youtube, vedo anche i files in 1080p..;)
@goofy
Grazie!:)
Potevi dirmelo che ce l'avevo sotto il naso!!!
Entro nel club di quelli a cui non va il web config (nè con Chromium in Mint, nè con Chrome o ie in XP)... boh! Per ora non ne ho bisogno.
@goofy
Grazie!:)
Potevi dirmelo che ce l'avevo sotto il naso!!!
Entro nel club di quelli a cui non va il web config (nè con Chromium in Mint, nè con Chrome o ie in XP)... boh! Per ora non ne ho bisogno.
prova a far ripartire Apache così (da telnet in una sessione dos)
/etc/init.d/S66apache2 start
latinplayboy
22-12-2010, 21:58
Raga è possibile spegnere i led del tutto? Sono riuscito a farli spegnere durante la riproduzione video ma vorrei disabilitarli del tutto...
@goofy
eseguo:
# /etc/init.d/S66apache2 start
[Sat Jan 01 01:23:31 2000] [warn] Useless use of AllowOverride in line 36 of /etc/apache2/sites-enabled/00-default.
Starting web server: apache2
[Sat Jan 01 01:23:33 2000] [warn] Useless use of AllowOverride in line 36 of /etc/apache2/sites-enabled/00-default.
#
l'interfaccia web funziona ?
@goofy (grazie per le risposte tempestive)
Nella pagina del web config mi escono questi 2 errori ma non sempre:
Invalid CODEPAGE value: '', changed to 'cp437'. Please verify and save.
Invalid IOCHARSET value: '', changed to 'utf8'. Please verify and save.
Porta pazienza... lasciami studiare. Magari sbaglio qualcosa e non ti do' tutti gli indizi che ti servono per risolvere.
@goofy
Vedi che non ti avevo detto che stavo usando chromium?
Ahi, anche firefox mi da gli stessi due errori...
Invalid CODEPAGE value: '', changed to 'cp437'. Please verify and save.
Invalid IOCHARSET value: '', changed to 'utf8'. Please verify and save.
Vabbe, fammi riprovare con XP con più calma domani.
Grazie!
virtualdj
23-12-2010, 08:26
a me funziona con il file che ho linkato
Uffa! :(
tu stai confrontando un /conf/youtubeHD.php e il /usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
quindi vuol dire che il youtubeHD.php modificato lo hai copiato sotto /conf ? è giusto
Esatto.
se il comando diff non ti da nessun output significa che il file viene caricato ;)
Appunto, era per questo che ho fatto così.
p.s. a dire la verità il mount che ho messo nel s99.....non lo ha preso ho fatto ripartire lo script a manina ed ha funzionato ... così
./s99user-script
A me invece il file "sopravvive" al reboot (P.S.: Hai messo la "S" maiuscola?), però l'HD non funge (ho impostato a 720P con il config_tool).
PS: invece di stare a battervi perche non riacricate il firmware b-rad o PSychoHTC presenti nel primo post del thread uffciale WDTVLive?
I firmware hanno la nuova versione di youtubeHD.php
Sì hai ragione, ma al momento non volevo caricarlo. E soprattutto è la voglia di capire perché non funziona.
Update: ora funziona!
L'utente BTUx9 del forum wdlxtv mi ha fatto notare che il problema era di semplice soluzione (mannaggia a me che pensavo sempre alle cose più complesse... :muro: ).
In pratica, io avevo configurato il WDTV usando il file S00custom-options così:
## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTube HD:
## *** youtubeHD requires setting YOUTUBE_QUALITY too ***
config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''
## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password
## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P
Peccato che, per qualche strano motivo, lui abbia preso su solo l'impostazione della qualità (720P) ma non lo YOUTUBE_SWITCHER, infatti nel webend risultava "Disabled".
Come sia successo non lo so, non ho pensato di guardare lì perché credevo che avesse preso le impostazioni, invece...
Comunque ora tutto OK: logo HD, filmati HD e firmware 0.4.3.1. :winner:
è bello capire le cose :)
Per i più smanettoni vorrei chiedervi un piccolo aiuto :help:
Sapete qual'è il file (presumo .xml) da modificare per poter allargare la tabella di visualizzazione dei video in modalità lista/elenco ?
Mi spiego meglio : ho la tv in full-hd quindi il wdtv-live mi spara lo schermo in 1920*1080; nella modalità elenco i titoli dei video NON iniziano, come vorrei io, al pixel x=0 e finiscono a x=1920 MA c'è un offset a sinistra/ destra di almeno 100 pixel (idem per alto/basso).
Sapete qual'è il file esatto da modificare per poter allargare a pieno schermo l'elenco dei video ?
GRAZIE MILLE
Magari interessa solo a me MA se qualcuno ha una mezza idea di dove trovare questi files mi può aiutare ??? :help:
latinplayboy
24-12-2010, 10:03
Scusate ma è possibile spegnere i led del tutto? Sono riuscito a farli spegnere durante la riproduzione video ma vorrei disabilitarli del tutto...
Magari interessa solo a me MA se qualcuno ha una mezza idea di dove trovare questi files mi può aiutare ??? :help:
dal basso delle mie conoscenze non ho mai sentito parlare di un tipo di configurazione di questo tipo
marchese_de_sade
24-12-2010, 12:06
Scusate ma è possibile spegnere i led del tutto? Sono riuscito a farli spegnere durante la riproduzione video ma vorrei disabilitarli del tutto...
Ciao,se non sbaglio l'utente Chalie Oscar aveva trovato un plugin che disabilitava del tutto i led...in qualche vecchio post se n'e' parlato,non mi ricordo piu' se su questo thread o sull'altro (sempre riguardante il Wd Tv live,ma con diverse tematiche)
Ciao,se non sbaglio l'utente Chalie Oscar aveva trovato un plugin che disabilitava del tutto i led...in qualche vecchio post se n'e' parlato,non mi ricordo piu' se su questo thread o sull'altro (sempre riguardante il Wd Tv live,ma con diverse tematiche)
si
lo uso anche io quel plugin...che non ricordo + come si chiama
il led è quasi sempre spento
fai una ricerca degli interventi di Chalie Oscar
Disagiato
24-12-2010, 13:45
Ciao,se non sbaglio l'utente Chalie Oscar aveva trovato un plugin che disabilitava del tutto i led...in qualche vecchio post se n'e' parlato,non mi ricordo piu' se su questo thread o sull'altro (sempre riguardante il Wd Tv live,ma con diverse tematiche)
non vorrei dire una castroneria...
ma basta accedere da interfaccia web sul pc... nel menù principale, ci sono 2 opzione (almeno parlo del fw 1.2.21,poi non sò se è cambiato qualcosa)..vado a memoria.. visto che sarà 2/3 mesi che non ci accedo..
la prima opzione, è quella che trovate sulla sinistra, nel secondo menù.. dove c'è "cpu" etc.. mi sembra che ci sia la voce "led off";)..
la seconda, è quando entrate nelle option sempre da interfaccia web... mi sembra che ci sia anche lì l'opzione dei led off o on.. però non ricordo a modo..
pippoqua
24-12-2010, 15:18
Ho installato un plugin per umsp che permette di vedere video da Megavideo, leggendo un forum http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=53&t=1032&start=20 c'è anche la possibilità fare una ricerca per ID, ma non ho capito come. Qualcuno sa aiutarmi?
Interessante, potresti dire come hai fatto per installarlo ?
pippoqua
24-12-2010, 15:43
Interessante, potresti dire come hai fatto per installarlo ?
E' spiegato nella discussione del forum che ho linkato, se hai dimestichezza con l'inglese leggi dall'inizio
Buon pomeriggio, a tutti !
Questo e' il mio primo post, mi sono regalato per Natale un WD TV LIVE,
ed ho gia' letto tutto il thread :-)
Sto cercando di montarci su il fimware moddato, in particolare
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1.
Ho formattato una chiavetta in FAT32, vi ho copiato su tutti i files contenuti
in quella cartella (ho anche provato a copiarvi solo i 2 files wdtvlive.bin e wdtvlive.ver, ma fa lo stesso)
Spengo il WD, inserisco la chiave usb sul lato (ma anche dietro e' lo stesso), accendo, ma semplicemente carica sempre il firmware originale, e non riesco ad installare in firmware modificato.
Qualcuno mi puo' aiutare ?
Grazie
Buon pomeriggio, a tutti !
Qualcuno mi puo' aiutare ?
Grazie
Risolto, scusate !
dovevo editare il file .ver e scrivere un numero piu' alto !
Grazie ugualmente.
Buonasera, è da unpò che seguo il forum e infatti ho comprato l wd tv live,
ho installato l'ultimo firmware mod postato da bovirus, ovvero questo
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_0.4.3.3.zip che dovrebbe essere quella con la modifica di youtube
Ho dei problemi sia con youtube che non mi trova niente quando faccio le ricerche ( impostato youtubehd e 720P come da post ) sia con rtorrent.
Ho creato la cartella rtorrent nel drive usb, ho messo il file .mnt ed infatti mi monta il drive in /tmp/mnt/3A17-6D40 , però quando vado da interfaccia web a impostare la directory rtorrent e faccio salva, non mi salva niente..... e rtorrent non si avvia.
Sapete mica aiutarmi ? ho provato a cercare ma niente.
latinplayboy
24-12-2010, 23:51
Innanzitutto Buon Natale a tutti!!!
Tramite l'interfaccia web non riesco a salvare le modifiche effettuate nè a config nè a quanto concerne i led...sono riuscito a spegnerli grazie al plugin da voi segnalatomi.
Sarei curioso di sapere come mai non riesco a salvare le modifiche effettuate da interfaccia web, nonostante cliccassi su save...poi riaprendo la schermata di config ritorna tutto come prima...in questo modo non riesco purtroppo a impostare i formati 1080p per l'autores e la lingua italiana...
come aveva promesso
1.02.21_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
se qualcuno aveva usato il fix per youtube lo deve rimuovere
Disagiato
25-12-2010, 11:27
c'è modo di usare thumbgen, per fare le copertine, per un file dentro ad un nas?!...
come aveva promesso
1.02.21_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
se qualcuno aveva usato il fix per youtube lo deve rimuovere
Buongiorno e Auguri a tutti voi. Approfitto di questo topic per presentarmi e farvi i complimenti per la professionalità degli interventi postati.
Vi seguo da un po' e, grazie a voi, mi sono deciso ad acquistare questo prodigioso scatolotto, aggiornato tuttavia all'ultimo firmware ufficiale (quello di novembre). Perdonate la mia ignoranza sull'evoluzione dei firmware alternativi, ma qual è la differenza tra la versione "1.02.21_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.1" e la "1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1"?
Visto che mi accingo ad installare il nuovo fw non vorrei commettere qualche ingenuità.
Grazie
Saluti
c'è modo di usare thumbgen, per fare le copertine, per un file dentro ad un nas?!...
certo
thumbgen funziona anche via rete
Disagiato
25-12-2010, 20:05
certo
thumbgen funziona anche via rete
scusa goofy, ma come?... quando vado a fare un "manual mode" mi dà come opzioni solo i dischi collegati al pc..
devi prima creare una connessione di rete
lomaxi72
25-12-2010, 21:11
Per l'OSD PsychoTHC bisogna aspettare la nuova versione per il nuovo b-rad, giusto?
Per l'OSD PsychoTHC bisogna aspettare la nuova versione per il nuovo b-rad, giusto?
io aspetterei
Perdonate la mia ignoranza sull'evoluzione dei firmware alternativi, ma qual è la differenza tra la versione "1.02.21_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.1" e la "1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1"?
Visto che mi accingo ad installare il nuovo fw non vorrei commettere qualche ingenuità.
Grazie
Saluti
E' scritto nel primo post del thread ufficiale (da leggere)
prima di installare qualsiasi cosa è fondamentale leggere cosa c'è scritto.
Boot = Versione senza installazione enl WD
Non boot = Versione con instalalzione nel WD
installato il nuovo firm....
:)
sto ancora spulciando tra tutti i plugin
adesso se interrompo la visione di un film posso scegliere di inserire un segnalibro:)
naturalmente Youtube è ritornato a funzionare
marchese_de_sade
26-12-2010, 09:54
installato il nuovo firm....
:)
sto ancora spulciando tra tutti i plugin
adesso se interrompo la visione di un film posso scegliere di inserire un segnalibro:)
naturalmente Youtube è ritornato a funzionare
Ciao Goofy e auguri.Ti capita per caso che dopo aver selezionato Video---usb per guardarti un film,scompaia lo sfondo dell'osd ed i titoli siano su sfondo nero?Hai provato se funziona il reboot da interfaccia webend?
Ciao Goofy e auguri.Ti capita per caso che dopo aver selezionato Video---usb per guardarti un film,scompaia lo sfondo dell'osd ed i titoli siano su sfondo nero?Hai provato se funziona il reboot da interfaccia webend?
capita anche a me lo sfondo nero
ed il reboot da interfaccia web non funziona, basta che da una sessione telnet tu dia il comando reboot
marchese_de_sade
26-12-2010, 10:27
capita anche a me lo sfondo nero
ed il reboot da interfaccia web non funziona, basta che da una sessione telnet tu dia il comando reboot
Si',o in alternativa un bel reboot da "plugin":D
Sbaglio o ci dovrebbe esser supporto per i menu' DVD? (o forse ho letto male io)...Inoltre ho dovuto settare le copertine su wallmode,altrimenti i titoli dei film comparivano solo nella meta' inferiore di schermo,ed i segni di spunta verde del plugin MediaMark si accavallavano.YouTube HD funzionante,chiaramente previa rimozione della vecchia patch.
Disagiato
26-12-2010, 11:48
devi prima creare una connessione di rete
EDIT: c'è l'ho fatta con thumgen... thank's!!
il nuovo fw è una bomba!!
a me con il nuovo firmware non funziona youtube, mi cancella l'id e key, e nemmeno il ripristino funziona... solo con il 4.3.3 il ripristino funziona, ho provato anche a non flashare il 4.5.1 e farlo partire dal boot in esterno ma niente, cancella le chiavi....
latinplayboy
26-12-2010, 18:46
Con il nuovo firmware mi si è piantato un paio di volte all'apertura di un file video in condivisione e un video di youtube...in entrambi i casi mi si è impallato sulla schermata di "loading" e sono stato costretto a fare un reboot togliendo l'alimentazione....successo anche a voi?
per adesso non ho ancora avuto problemi di questo tipo
peppotex
26-12-2010, 21:47
Salve ragazzi, ho bisogno di un aiuto :D
Il mio WDLXTV fa i capricci e mi stò innervosendo....
Ho Flashato il firmware: WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_0.4.3.3 e ho 2 problemi;
il più grave è che non riesco a cambiare le impostazioni tramite il webfrontend, cioè, io cambio le impostazioni come vorrei, poi clicco sul pulsante "save" e quando mi si aggiorna la pagina è tutto come prima :muro:
Dopo le modifiche faccio un Power Cicle, ma niente non riesco a cambiare le impostazioni.
Ho provato anche a riflashare il Firmware, ma ottengo sempre lo stesso problema...
Il bello è che fino a stamattina riuscivo tranquillamente a cambiare impostazioni.
Spero che qualcuno mi riesca ad aiutare :D
Il secondo problema sarebbe che non riesco ad impostare una password per il server FTP, ma per adesso concentriamoci sul primo :doh:
come aveva promesso
1.02.21_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
se qualcuno aveva usato il fix per youtube lo deve rimuovere
@peppotex
installa questa ultima versione
peppotex
26-12-2010, 22:33
Guarda caso ho appena finito di fashare proprio quella :D (però in versione Flash)
Poi faccio sapere ;)
peppotex
26-12-2010, 22:44
...niente non ne vuole sapere di salvare le impostazioni :muro: :muro:
e poi ogni volta che entro nell'interfaccia web mi da quelle tre scritte in giallo
http://img684.imageshack.us/img684/1294/screenshot01ir.png
poi salvo e spariscono, però le impostazioni non me le tiene....che devo fare?
credo che sia il tuo browser ad avere problemi
ne hai usato un altro?
peppotex
26-12-2010, 23:06
Ho usato Firefox e Safai su l'iMac e Crome su Windows 7 (sembpre sul Mac)
EDIT:
adesso stò configuramdo il file Custom (si può togliere poi la chiavetta una volta flashato giusto?)
però non riesco neanche a loggarmi sul Telnet...mi da "Login incorrect" eppure io metto come user: root e come password: lascio vuoto
apri una sessione dos e usa il comando telnet da lì
la chiavetta usb la puoi togliere una volta che ha preso la nuova configurazione
peppotex
26-12-2010, 23:57
goofy, ti sembrerà strano ma neanche così funziona, mi da sempre lo stesso errore....
Domani proverò a farlo con un pc collegato direttamente al wdtv (se trovo un cavo cross in casa :D)
P.S.
Grazie ;)
ADD:
Ti scrivo quello che faccio, così siamo sicuri che non faccia errori.
apro una sessione DOS
poi scrivo:
telnet 192.168.0.194
INVIO
root
INVIO
INVIO
e li mi dice "login incorrect"
Tutto questo lo devo fare per forza per riuscire ad impostare una Password per il server FTP, giusto?
Disagiato
27-12-2010, 06:19
Ho usato Firefox e Safai su l'iMac e Crome su Windows 7 (sembpre sul Mac)
io con xp, uso tranquillamente exlporere, prova firefox;)
3 domande:
-come faccio a fare lo "spazio" tra una parola e l'altra in telnet? (volevo usare xmount, ma ho la cartella rinominata Video HD)
-Ho perso la psswd su un wd, e non mi ricordo come si fà a recuperarla..
- ieri sera ho messo un dvd, e invece di spararmelo a 1080 @ 50/60, me l'ha sparato in risuluzione molto più bassa... cosa posso fare??
scusatemi ma è la prima volta che mi capita, anche perchè il primo wd che presi, l'avevo collegato ad un hdready..
io con xp, uso tranquillamente exlporere, prova firefox;)
3 domande:
-come faccio a fare lo "spazio" tra una parola e l'altra in telnet? (volevo usare xmount, ma ho la cartella rinominata Video HD)
-Ho perso la psswd su un wd, e non mi ricordo come si fà a recuperarla..
.
1) o rinomi la cartella o usi i doppi apici
2) c'è un applicativo che la fa recuperare (l'ho detto in qualche mio intervento)
@peppotex
dopo aver dato il comando telnet 192.168.0.194 (che dovrebbe essere l'ip del wd)
a me si presenta una semplice schermatina dos
wdtvlive login: ----> a questo punto digito root
dopo la password e funziona tutto una bellezza
E' scritto nel primo post del thread ufficiale (da leggere)
prima di installare qualsiasi cosa è fondamentale leggere cosa c'è scritto.
Boot = Versione senza installazione enl WD
Non boot = Versione con instalalzione nel WD
Chiedo venia, mi era sfuggito. Quale delle due modalità consiglieresti (esterna o interna al WD) e perchè (se non sono troppo invadente)?
Grazie
marco2670
27-12-2010, 13:23
Ciao,
avendo per ora installata la versione 1.02.21 0.4.3.3. con PSYCHO THC ( con fix per YOU TUBE HD di qualche giorno fa) posso passare subito alla nuova 1.02.21 0.4.51 oppure a breve ci sarà una versione 0.4.5.1 con Psycho?
Ciao
Grazie.
non si conoscono i tempi di rilascio della prossima versione di PSYCHO
peppotex
27-12-2010, 13:45
@peppotex
dopo aver dato il comando telnet 192.168.0.194 (che dovrebbe essere l'ip del wd)
a me si presenta una semplice schermatina dos
wdtvlive login: ----> a questo punto digito root
dopo la password e funziona tutto una bellezza
Faccio così anche io, ma dopo che digito la password (cioè la lascio vuota perchè non sono mai riuscito ad entrare) mi dice "login incorrect"
L'unica cosa che mi funziona nell'interfaccia web è il File Manager, da lì infatti ho cambiato le impostazioni dell'autores dal file autores.conf
:muro: :muro: :muro: :muro:
marco2670
27-12-2010, 13:48
non si conoscono i tempi di rilascio della prossima versione di PSYCHO
E quindi se volessi passare alla versione 0.4.5.1 come dovrei procedere poi per avere psycho?
Faccio così anche io, ma dopo che digito la password (cioè la lascio vuota perchè non sono mai riuscito ad entrare) mi dice "login incorrect"
L'unica cosa che mi funziona nell'interfaccia web è il File Manager, da lì infatti ho cambiato le impostazioni dell'autores dal file autores.conf
:muro: :muro: :muro: :muro:
allora vuol dire che la password l'avevi già messa e ti devi ricordare qual'era
peppotex
27-12-2010, 14:15
Me l'hanno regalato per Natale, quindi ieri era la prima volta che l'accendevo e il telnet mi ha sempre dato quell'errore.
Domanda: per cambiare la password al telnet, bisogna agire dal telnet giusto?
Se si, è impossbile che io l'abbia cambiata :D
Domanda 2:
L'unico modo per caricare le impostazioni originali (coprese le password) è farlo dal tastino di fianco alla porta USB1?
ilfabius
27-12-2010, 15:35
Salve ragazzi,
ho già chiesto l'altro giorno ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho messo l'ultimo firmware di b-rad uscito per natale.
Qualcuno mi riesce a spiegare perchè continuo a vedere in questo modo?
Cioè senza le copertine dei film sotto.
Grazie
Disagiato
27-12-2010, 15:39
Salve ragazzi,
ho già chiesto l'altro giorno ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho messo l'ultimo firmware di b-rad uscito per natale.
Qualcuno mi riesce a spiegare perchè continuo a vedere in questo modo?
Cioè senza le copertine dei film sotto.
Grazie
non hai seguito bene la mia guida... nelle impostazioni di thumbgen devi mettere "FOLDER"...
tutte le cover, devi rinominarle in FOLDER.. se lo metti nelle impostazioni di thumbgen, te lo fà in automatico lui;)
ilfabius
27-12-2010, 15:49
goofy dice che i file video possono stare tutti in una sola cartella, quindi lasciando N, thumbgen mi crea 2 file uno nomefile.jpg e l'altro nomefile.mkv_sheet.jpg stando a quello che dice lui dovrebbe funzionare...
Disagiato
27-12-2010, 15:58
goofy dice che i file video possono stare tutti in una sola cartella, quindi lasciando N, thumbgen mi crea 2 file uno nomefile.jpg e l'altro nomefile.mkv_sheet.jpg stando a quello che dice lui dovrebbe funzionare...
va bene.. allora fai come dice goofy!..;) ...
se non si usa una cartella per ogni film questa configurazione dovrebbe funzionare
(http://img832.imageshack.us/i/catturaec.png/)
Disagiato
27-12-2010, 21:09
ho provato il comando xmount da telnet nella guida di ludus...dato il comando, mi compaiono una 30ina di stringhe es:" opt, -v,-s:confused: "...
provo da wd a vedere se ci sono le .jpg, e ci sono ancora:muro:
ho provato il comando xmount da telnet nella guida di ludus...dato il comando, mi compaiono una 30ina di stringhe es:" opt, -v,-s:confused: "...
provo da wd a vedere se ci sono le .jpg, e ci sono ancora:muro:
puoi postare il comando che hai dato e il relativo output
Eccolo li, il vicolo cieco che mi ha sconfitto :(
Ho sbloccato e smontato tutto nella mia vita, ma stavolta dopo 4 giorni intensi di prove non sono riuscito a concludere il mio compito ... mettere le copertine!!
Situazione:
in "impostazioni" -> "impostazioni di sistema" -> "informazioni su" mi compare "versione firmware: 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.1" quindi immagino che il primo step sia compiuto.
Dentro la chiavetta con cui ho fatto lo sblocco c'era il benedetto file S00custom-options dove ho tolto il # nella righe
## Full screen std mode:
config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
....
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
Ora, riesco ad entrare nella pagine web del mio wdtvlive (dove appare la scritta Firmware
FW Base: 1.02.21 Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.4.5.1 Current version: 0.4.5.1) ma non riesco a vedere le copertine.
I miei film sono salvati su uno storage di rete (acer aspire easystore) e sono tutti in una cartella film (avevo visto da questo (http://www.youtube.com/watch?v=_EPwWgCnTYU&feature=player_embedded)filmato che si può tenere una cartella con i film e dentro i jpeg con le immagini minuto 1.19).
Ho creato quindi con thumbgen titolofilm.avi_sheet.jpg e uno titolofilm.nfo.
Bene, non vedo nessuna copertina!!!
Ho seguito passo passo queste due guide
1 (http://www.youtube.com/watch?v=B2GXe5Jr4Fw&feature=player_embedded)
2 (http://www.youtube.com/watch?v=_EPwWgCnTYU&feature=player_embedded)
ma niente ... quindi sbaglio in qualche punto!!
Chi mi aiuta è una brava persona :)
Grazie
devi far creare 2 file *.jpg a thumbgen
uno che vale come locandina ed un altro contiene le info sul film
Disagiato
28-12-2010, 06:37
puoi postare il comando che hai dato e il relativo output
l'ho copiato dal tuo..
xmount //192.168.1.7/Video' 'HD Video' 'HD cifs user=anonymous
ho provato anche a mettere tutta la destinazione della cartella, e a cambiare l'"user"...
illuminami.. GRAZIE;)
@difa83
come ha detto goofy, in ogni cartella, devi avere:
-file (mkv avi etc)
-tmgd (o qualcosa del genere, che sarebbero le info di thumbgen)
-wd_tv.jpg (la locandina)
-folder.jpg (la cover)
Ok, però io avendo seguito fedelmente la guida del tizio che ho linkato pensavo di fare come lui, cioè avere i suoi stessi nomi dei file e usare le sue stesse impostazioni in thumbgen!
Ma il file S00custom-options è stato settato correttamente? Come faccio a vedere sul wd tv live che l'abbia effettivamente preso?
Stasera provo come avete detto voi, seguendo la guida che ho trovato su questo forum, e vediamo come si comporta .... speriamo
edit: goofy vedo ora che hai la video guida nella firma, quindi immagino che essendo vecchiotta non funziona per quello?!
Disagiato
28-12-2010, 07:57
Ok, però io avendo seguito fedelmente la guida del tizio che ho linkato pensavo di fare come lui, cioè avere i suoi stessi nomi dei file e usare le sue stesse impostazioni in thumbgen!
Ma il file S00custom-options è stato settato correttamente? Come faccio a vedere sul wd tv live che l'abbia effettivamente preso?
Stasera provo come avete detto voi, seguendo la guida che ho trovato su questo forum, e vediamo come si comporta .... speriamo
edit: goofy vedo ora che hai la video guida nella firma, quindi immagino che essendo vecchiotta non funziona per quello?!
se vuoi vedere se hai settato bene il fw mod, basta che accedi sul wd da webfronted, e controlli le impostazioni (la prima icona che ti trovi in alto sulla sinistra), controlli che tutto sia ok...
dopo di chè fai come ti abbiamo detto...
p.s. per le locandine c'è anche la mia guida in prima pagina... attenzione solo che l'STD è lo standard, ed è a tutto schermo, lo sheet è la modalità che abbiamo tutti noi... ;)
Io sono messo così
http://img156.imageshack.us/img156/4229/screengg.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/5268/94592317.jpg
Può andare?
Disagiato per tua guida quale intendi?
Perchè io ho trovato questa (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292328&postcount=5213)) ma la tua no ...
Ormai sono fatto di guide :)
Disagiato
28-12-2010, 09:07
Può andare?
Disagiato per tua guida quale intendi?
Perchè io ho trovato questa (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292328&postcount=5213)) ma la tua no ...
Ormai sono fatto di guide :)
appunto, in quella guida, trovi "guida per usarlo";)
mi sembra tutto ok!!.. secondo me è solo un fattore di *.jpg
innanzitutto devi usare i doppi apici
e poi non devi mettere gli apici al posto degli spazi, devi usare gli apici che deve comprendere tutto il path
es
xmount "//192.168.1.7/Video HD" "Video HD" cifs user=anonymous
se togli gli spazi alla directory fai prima :D
L'avevo letta quella! Ma probabilmente non l'avevo usata perchè mi sembrava che seguendola dovessi poi andare a creare una cartella per ogni film e perdevo così il mio obiettivo di fare una sola cartella con dentro tutti i film e le rispettive copertine di ognuno!
Non c'è modo di usare la tua guida ed applicarla totalmente su di una cartella con dentro tutti i film (ad esempio lasciando in default $M\$N dove tu metti $M\folder) ?
per impostare la visualizzazione alocandine non usate + il file s000custom ma usate il metodo + moderno del web :D
per impostare la visualizzazione alocandine non usate + il file s000custom ma usate il metodo + moderno del web :D
Ben detto ... però sai com'è son del vecchio stampo e modificare un file di configurazione e poi compilarlo è un'abitudine che non riesco a levarmi :fagiano:
il web lo lascio ai giovani :)
Ben detto ... però sai com'è son del vecchio stampo e modificare un file di configurazione e poi compilarlo è un'abitudine che non riesco a levarmi :fagiano:
il web lo lascio ai giovani :)
allora se parliamo di vintage
è molto + in dare il comando direttamente da terminale :D
Disagiato
28-12-2010, 11:20
se togli gli spazi alla directory fai prima :D
grassie!!...a me piacciono gli spazi!!:D
L'avevo letta quella! Ma probabilmente non l'avevo usata perchè mi sembrava che seguendola dovessi poi andare a creare una cartella per ogni film
a me piace essere ordinato...;)
a me piace essere ordinato...;)
Lo sono di natura anch'io ordinato ma avendo più di 300 film se mi devo mettere a fare cartelle per ognuno è la fine (mia mentale intendo :p ).
Non sai vero se posso mettere tutto in una cartella e far funzionare le copertine? Cavoli il tizio del video ce l'ha fatta :cry:
Lo sono di natura anch'io ordinato ma avendo più di 300 film se mi devo mettere a fare cartelle per ognuno è la fine (mia mentale intendo :p ).
Non sai vero se posso mettere tutto in una cartella e far funzionare le copertine? Cavoli il tizio del video ce l'ha fatta :cry:
Usa file2folder e ti crea cartelle in automatico con il nome del file.
Selezioni tutti i file e clicci file2folder e ti crea tutte le cartelle all'istante mettendo il file all'interno della sua cartella.
Magari puo esserti utile
Usa file2folder e ti crea cartelle in automatico con il nome del file.
Selezioni tutti i file e clicci file2folder e ti crea tutte le cartelle all'istante mettendo il file all'interno della sua cartella.
Magari puo esserti utile
Grazie del consiglio! Se Disagiato mi dice che non c'è altra soluzione che lui conosce per mettere tutto in una cartella con i rispettivi file jpg, procedo alla lunga suddivisione in cartelle!
Disagiato
28-12-2010, 12:13
Grazie del consiglio! Se Disagiato mi dice che non c'è altra soluzione che lui conosce per mettere tutto in una cartella con i rispettivi file jpg, procedo alla lunga suddivisione in cartelle!
non è che non conosco, il mio modo non dico che sia il migliore, dico solo che funziona;)
@difa
io ultimamente metto tutto nella stessa cartella
e tutto funziona bene
@difa
io ultimamente metto tutto nella stessa cartella
e tutto funziona bene
Ma che guida hai seguito scusa? Io ho seguito quella da te elencata che mi porta ad avere i settaggi come nelle immagini che ho linkato prima, ma se uso thumbgen come c'è scritto non mi appare niente ...
Forse sbaglio a creare le cover allora.
Che caos!!!!!
:mc:
luchino89
28-12-2010, 13:49
Ragazzi ho un problema, nella Config dal web non mi prende le modifiche.
Clicco sul tasto "Save" ma dopo torna a tutto com'era prima, come mai?
Inoltre se do il Reboot al Live dal pc non lo prende qualcun mi potrebbe aiutare?
@luchino89
il reboot dall'interfaccia web non funziona nemmeno a me
basta aprire il terminale telnet e dare il comando reboot
è la stessa cosa
per quanto riguarda il fatto i salvataggi che non vengono presi
usi l'ultimo firmware di b-rad?
usi firefox come browser?
Ma che guida hai seguito scusa? Io ho seguito quella da te elencata che mi porta ad avere i settaggi come nelle immagini che ho linkato prima, ma se uso thumbgen come c'è scritto non mi appare niente ...
Forse sbaglio a creare le cover allora.
Che caos!!!!!
:mc:
la guida da me linkata serve a creare cover quando c'è una cartella per ogni film
se invece si vuole avere un'unica cartella con dentro tutti i film la modifica da apportare è questa
http://img832.imageshack.us/i/catturaec.png/
luchino89
28-12-2010, 15:02
@luchino89
il reboot dall'interfaccia web non funziona nemmeno a me
basta aprire il terminale telnet e dare il comando reboot
è la stessa cosa
per quanto riguarda il fatto i salvataggi che non vengono presi
usi l'ultimo firmware di b-rad?
usi firefox come browser?
Uso il b-rad 1.02.21 0.4.3.3 con PsychoTHC.
Come browser uso firefox si.
Modifico il tutto, clicco su save ma non salva nulla.
volevo chiedervi, devo metter eil file autores.conf che ho scaricato nel Live oppure non c'entra nulla?
@luchino89
ecco il problema, non usi l'ultimissima versione del b-rad
usa l'ultima versione e non avrai problemi con l'interfaccia web
1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1
non ha lo PsychoTHC incorporato ma non si può avere tutto :D
la nuova interfaccia è fatta proprio bene, graficamente parlando
Scusate l'assenza... auguri in ritardo a tutti!!!
Mi sono letto le ultime pagine scritte durante la mia assenza e mi è venuto un dubbio per "difa83": hai provato guardare la dimensione delle locandine? A me quelle più grandi di 500 Kb non me le faceva vedere, poi grazie a Goofy ho settato 500000 in thumgen e adesso le vedo. Potresti fare una prova (con un paio di film...)
luchino89
28-12-2010, 15:09
@luchino89
ecco il problema, non usi l'ultimissima versione del b-rad
usa l'ultima versione e non avrai problemi con l'interfaccia web
1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1
non ha lo PsychoTHC incorporato ma non si può avere tutto :D
la nuova interfaccia è fatta proprio bene, graficamente parlando
allora metto in download e flasho il Live.
Poi vi faccio sapere, grazie intanto :D
idem
sono in download, poi vi faccio sapere (anche a me sia in linux che in xp non funziona il web)
Scusate l'assenza... auguri in ritardo a tutti!!!
Mi sono letto le ultime pagine scritte durante la mia assenza e mi è venuto un dubbio per "difa83": hai provato guardare la dimensione delle locandine? A me quelle più grandi di 500 Kb non me le faceva vedere, poi grazie a Goofy ho settato 500000 in thumgen e adesso le vedo. Potresti fare una prova (con un paio di film...)
Si ho controllato perchè era scritto nella guida :D
Sono tutti 476 kb circa ...
luchino89
28-12-2010, 15:52
Ho installato il b-rad 0.4.5.1 e ora funziona la Config dal web però per capire se l'autores è installato correttamente come faccio a capirlo? Io sulla USB ho metto il file autores.conf, ma non quello .bin che dovrebbe essere già incluso giusto?
Ora ho provato a vedere 2 film ma nella barra delle informazioni escono "1900X800", "720X304". Io nella config ho scelto solo da 1080p 23Mhz in su.
E' installato correttamente l'autores?
Disagiato
28-12-2010, 15:54
al parmense
attacca questa stringa nelle abilitazioni degli sheet
config_tool -c LINKSHEETS=ON
e prova
al parmense
attacca questa stringa nelle abilitazioni degli sheet
config_tool -c LINKSHEETS=ON
e prova
:p
L'avevo già messa nel file S000-custom con cui ho settato anche le altre opzioni! A che serve questa stringa?
Disagiato
28-12-2010, 16:28
:p
L'avevo già messa nel file S000-custom con cui ho settato anche le altre opzioni! A che serve questa stringa?
non lo sò...:D ... addirittura io non c'è l'ho neanche e mi funge lo stesso... ho pensato che magari non l'avessi messa...
consigliavano di aggiungerla tempo fà...
luchino89
28-12-2010, 16:29
Altro problema, dopo un pò di tempo il Live si blocca e non mi è possibile accedere nemmeno tramite web così devo per forza staccare la corrente.
qualcuno sa il perchè?
non lo sò...:D ... addirittura io non c'è l'ho neanche e mi funge lo stesso... ho pensato che magari non l'avessi messa...
consigliavano di aggiungerla tempo fà...
Si si, lo si vede come ultima voce nell'immagine di configurazione che ho allegato la pagina precedente ... beh a questo punto se stasera torno a casa e non funge vendo il baracchino visto che l'ho preso solo per le copertine :muro:
Disagiato
28-12-2010, 16:33
Si si, lo si vede come ultima voce nell'immagine di configurazione che ho allegato la pagina precedente ... beh a questo punto se stasera torno a casa e non funge vendo il baracchino visto che l'ho preso solo per le copertine :muro:
:D :D :D :D a quanto?!?!:D:D...
fatti delle cartelle!!
Si si, lo si vede come ultima voce nell'immagine di configurazione che ho allegato la pagina precedente ... beh a questo punto se stasera torno a casa e non funge vendo il baracchino visto che l'ho preso solo per le copertine :muro:
Ma metti ogni film in ogni singola cartella no?
Cavoli ormai per principio non faccio le cartelle!
Dai non posso uscirne sconfitto così :doh:
Maledetto orgoglio!!
Funge!!! :cincin:
Messo il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1 e provando a mettere l'autores da web (la cosa che più mi interessava) me l'ha preso. (con linux e chromium)
Era proprio la versione vecchia che non andava.
Ora proverò a giocarci un po'.
Grazie a tutti! :D
luchino89
28-12-2010, 16:57
Funge!!! :cincin:
Messo il WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.1 e provando a mettere l'autores da web (la cosa che più mi interessava) me l'ha preso. (con linux e chromium)
Era proprio la versione vecchia che non andava.
Ora proverò a giocarci un po'.
Grazie a tutti! :D
anche a me l'ha preso ma come fai a sapere se è installato o no?
a me alcuni film, nella barra delle informazioni, me li da a 720X326, non dovrebbero essere a 1080p....
frankyro
28-12-2010, 17:04
a me dopo linstallazione dell'ultimo firm. mod (0.4.5.1) non funziona più
l'accesso alle risorse condivise via NFS (uso il CIFSINTERCEPTOR) :(
Ho provato un film a 24fps e uno a 25fps e si è auto regolato (il tv mi avvisa che riceve per esempio 1080p a 24hz oppure 1080p a 50hz).
A me serviva questo principalmente.
Addirittura mi ero messo a rinominare tutti i film per settare manualmente il wd ogni volta, rilevando le proprietà del film a computer perché con il wd non sapevo come rilevarle (con l'n200 riuscivo con un tasto, con questo forse non è così immediato, vabbè problema risolto).
giskard78
28-12-2010, 18:24
Ora faccio una domanda stupida:
Ma l'xmount cosa dovrebbe fare di preciso?????
Se io aggiongo questo:
xmount "//192.168.1.222/Public/video" "VIDEO" cifs
Dove la cartella indicata è una cartella che contiene i video dentro un nas con samba,
che cosa dovrei vedere dentro il wd???
Io ho provato e non vedo un tubo, o meglio vedo il nas ma se vado dentro dischi condivisi(o come si chiama?)
Disagiato
28-12-2010, 18:38
@ giskard78
molto semplice... il wd colegato ad un hd via usb, fà si che tu dentro alla cartella 300, vedi solo il tuo file.mkv
se invece hai collegato il wd, tramite hd via rete, andando nella cartella 300, non vedi più solo il tuo file.mkv, ma vedi bensì gli altri file jpg...
bene, questo comando, serve appunto a chi ha la condivisone tramite rete, di leggere l'hd come se fosse collegato via usb, e quindi ad esempio nel mio caso, mi "nasconde" le jpg... ;) chiaro?
luchino89
28-12-2010, 18:40
Ho provato un film a 24fps e uno a 25fps e si è auto regolato (il tv mi avvisa che riceve per esempio 1080p a 24hz oppure 1080p a 50hz).
A me serviva questo principalmente.
Addirittura mi ero messo a rinominare tutti i film per settare manualmente il wd ogni volta, rilevando le proprietà del film a computer perché con il wd non sapevo come rilevarle (con l'n200 riuscivo con un tasto, con questo forse non è così immediato, vabbè problema risolto).
ma scusa ti avvisa in che maniera? Esce qualche messaggio?
Te lo chiedo perchè a me non esce nulla e vorrei settare bene sto benedetto autores.
Disagiato
28-12-2010, 18:44
ma scusa ti avvisa in che maniera? Esce qualche messaggio?
Te lo chiedo perchè a me non esce nulla e vorrei settare bene sto benedetto autores.
ma hai un 1080?... perchè per esempio, sull'hdready LG non dice nulla, sul samsung 1080 dice l'uscita..
luchino89
28-12-2010, 18:51
ma hai un 1080?... perchè per esempio, sull'hdready LG non dice nulla, sul samsung 1080 dice l'uscita..
ho un LG Full HD ma quando vado av edere i film non esce nulla. Se clicco OK e vedo nella barra informazioni non esce 1080p, vedo per esempio "720X326 3455 KBs e la grandezza del file"
Se potreste aiutarmi spiegandomi passaggio per passaggio come installare autores....
Disagiato
28-12-2010, 18:59
ho un LG Full HD ma quando vado av edere i film non esce nulla. Se clicco OK e vedo nella barra informazioni non esce 1080p, vedo per esempio "720X326 3455 KBs e la grandezza del file"
Se potreste aiutarmi spiegandomi passaggio per passaggio come installare autores....
le info te le dà la TV, non il wd:D ...
hai installato il fw mod?
se si: lo modifichi dal webfronted, accendendo dal pc, vai sull'icona in alto a sinistra "wdlxtv config", e trovi le modifiche dà lì...
se non hai installato il fw, FALLO!:D
luchino89
28-12-2010, 19:05
le info te le dà la TV, non il wd:D ...
hai installato il fw mod?
se si: lo modifichi dal webfronted, accendendo dal pc, vai sull'icona in alto a sinistra "wdlxtv config", e trovi le modifiche dà lì...
se non hai installato il fw, FALLO!:D
si il firm mod l'ho installato :D
ma nel tv come faccio a vedere se l'autores funziona? Inoltre mi servirebbe un programma per vedere le caratteristiche dei vari film, me ne potresti consigliare uno? :D
Disagiato
28-12-2010, 19:10
mi sembra MKVMERGE...per vedere le caratteristiche...
ma se vai in proprietà (con xp) non si vedono le caratteristiche? Almeno le principali...
...la mia tv ogni volta che riceve un segnale diverso, mi aggiorna, quindi se per es. il menù del wd è a 1080p 60Hz ed il film che faccio partire è a 24Hz mi esce un messaggio e me lo dice.
giskard78
28-12-2010, 19:37
Quindi se faccio un xmount la cartella montata la dovrei trovare sotto i local drive giusto???
luchino89
28-12-2010, 19:41
...la mia tv ogni volta che riceve un segnale diverso, mi aggiorna, quindi se per es. il menù del wd è a 1080p 60Hz ed il film che faccio partire è a 24Hz mi esce un messaggio e me lo dice.
la mia no ma mi sembra strano che tutti abbiano tv che escano avvisi per sapere se l'autores funziona o meno.....
probabilmente è un opzione che si può settare o no.
Avrai comunque un tasto (sul telecomando della tv) che ti permette di sapere in che risoluzione stai vedendo i programmi...
se hai un LG, io ho il monitor/tv e se schiaccio "ok" sul telecomando mi esce in alto a quanto sta trasmettendo. Prova!:)
peppotex
28-12-2010, 21:07
si il firm mod l'ho installato :D
ma nel tv come faccio a vedere se l'autores funziona? Inoltre mi servirebbe un programma per vedere le caratteristiche dei vari film, me ne potresti consigliare uno? :D
Cerca nel telecomando della TV un tasto (o voce nel menù) che si chiami "info".
Nei Samsung è così, ti dice a che risoluzione è la TV e gli Hz.
Pazzesco!! Ho capito qual'era il problema che non mi fa vedere le locandine!!
Allora ho provato a mettere un film con le sue cover fatte con il programmino su di una chiavetta USB e tutto va come deve andare, si vede e appare in tutto il suo splendore.
Ora viene il bello, io ho salvato tutto su di un NAS di rete (acer aspire easystore) e per arrivare ai film ad esempio devo fare questo percorso dal menù principale sul WD:
Video -> Server Multimediale -> NAS ->
e qui mi appaiono tre cartelle Video, Photo, Music
-> Video ->
e mi appaiono due cartelle All Videos, folder
-> Folder ->
poi mi appare il nome che ho dato alla partizione principale del mio NAS
-> Volume_1 ->
poi di l'elenco delle mie cartelle che contengono almeno un filmato
-> Film ->
ed ecco che compare la mia lista dei film ...
Cioè è possibile che il WD non sia compatibile con questo NAS? A voi appaiono tutte queste sotto cartelle?
Perchè dai non è possibile che su USB funzioni mentre via ethernet no!
Pian piano mi avvicino alla metà :cool:
lomaxi72
28-12-2010, 23:26
Ragazzi ho un problema, nella Config dal web non mi prende le modifiche.
Clicco sul tasto "Save" ma dopo torna a tutto com'era prima, come mai?
Inoltre se do il Reboot al Live dal pc non lo prende qualcun mi potrebbe aiutare?
E' successo anche a me, giusto stasera, con un Live appena preso.
Flashato col B-Rads 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3 and PsychoTHC_6.3.1
Non ne voleva sapere di salvare le impostazioni date col webend.
Riavvii vari, power cycle, reboot da telnet. Niente.
Forse e dico forse le ha prese dopo che ho fatto il ripristino usando il pulsatino laterale
marchese_de_sade
29-12-2010, 06:05
E' successo anche a me, giusto stasera, con un Live appena preso.
Flashato col B-Rads 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3 and PsychoTHC_6.3.1
Non ne voleva sapere di salvare le impostazioni date col webend.
Riavvii vari, power cycle, reboot da telnet. Niente.
Forse e dico forse le ha prese dopo che ho fatto il ripristino usando il pulsatino laterale
Quindi dopo aver fatto il ripristino col pulsantino,i segni di spunta ti rimangono,quando attivi una funzione da web frontend e salvi?
Disagiato
29-12-2010, 07:42
@ difa83
ah ecco... devi accedere da condivisione:D ... anche io ho un nas, ma per sfruttare le locandine, accedo da condivisione (abilità l'upnp e/o il dlna)... ciao a tutti, ci vediamo tra qualche giorno
@ difa83
ah ecco... devi accedere da condivisione:D ... anche io ho un nas, ma per sfruttare le locandine, accedo da condivisione (abilità l'upnp e/o il dlna)... ciao a tutti, ci vediamo tra qualche giorno
Dici? Se ben ricordo è già tutto abilitato ma da condivisione mi diceva che non c'erano file nelle unità!
Beh stasera ci provo ... ciao modenese, buona fine\inizio anno!!
Disagiato
29-12-2010, 08:00
Dici? Se ben ricordo è già tutto abilitato ma da condivisione mi diceva che non c'erano file nelle unità!
Beh stasera ci provo ... ciao modenese, buona fine\inizio anno!!
dico di si, è lo stesso problema che abbiam tutti accedendo da server;)
per accedere da condivisione, io sul syno, ho abilitato un utente a parte, che può solo leggere la cartella CONDIVISA.. quindi sul tuo nas, devi abilitare il dlna/upnp, condividere la cartella, e magari abilitare un altro utente...
BUON DIVERTIMENTO e auguri a tutti!
emerson120
29-12-2010, 08:49
Intanto grazie per le guide, poi passiamo alle cose piu' serie:D
..seguendo le vs. guide ho fatto tutto pero' ho delle domande:
1°: il programma thumbgen puo' creare le locandine direttamente sul nas oppure mi tocca crerale sul pc???( i film sono tutti sul mio nas)
2°: le locandine ( facendo una prova ) nn le visualizzo nel senso che entro nella cartella del nas e trovo i 4 files-..ma nulla piu' , vi dico cosa ho fatto:
...tramite il pc ho creato le locandine ed ho i famosi 4 files di cui uno chiamato folder.
ho copiato tutto dentro il nas.
la conf del wdtvlive e': fw b-rad ultimo, abilitazione dal menu' strumenti delle movie sheet, e configurazione nel menu' originale (video) della visualizzazione delle cartelle.
...ho dimenticato qualcosa???
per chi ha problemi nel salvare i settaggi dal web-end
usate l'ultima versione di b-rad
1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
l'interfaccia è nuovissima e funziona benissimo
@emerson120
domanda già fatta 1000 volte ...
1) è naturale che il thumbgen possa lavorare in rete
basta prima creare un collegamento ad un'unità di rete, in questo caso il nas (non mi domandare come si fa... cerca con google) :D
la stessa cosa si può fare se si ha un hd usb collegato al wd
@difa83
scusa, ma come è possibile che il wd non sia compatibile con il tuo NAS ? :D
queste periferiche parlano fra di loro con dei protocolli di interfaccia standard (tipo samba) che servono appunto ad evitare problemi legati alle caratteristiche dei singoli componenti
se vedi quelle cartelle non è perchè è il wd che le vede così, ma è il tuo Nas che di default condivide le cartelle in quel modo, cambia la configurazione del tuo nas e non vedrai tutte quelle cartelle
@difa83
scusa, ma come è possibile che il wd non sia compatibile con il tuo NAS ? :D
queste periferiche parlano fra di loro con dei protocolli di interfaccia standard (tipo samba) che servono appunto ad evitare problemi legati alle caratteristiche dei singoli componenti
se vedi quelle cartelle non è perchè è il wd che le vede così, ma è il tuo Nas che di default condivide le cartelle in quel modo, cambia la configurazione del tuo nas e non vedrai tutte quelle cartelle
Si è il mio Nas, ma il problema è che la configurazione delle cartelle non è modificabile! Cioè il Nas mette come radice l'etichetta "Volume_1" e poi li dentro (e solo li dentro) puoi mettere altre cartelle ... quindi la strada per arrivare alla cartella film è d'obbligo Video -> Server Multimediale -> NAS -> Video -> Folder -> Volume_1 -> Film ->
Però sinceramente pensavo che al di la del numero di cartelle che devo attraversare per arrivare ai film, una volta dentro se ho delle copertine il WD me le legga, però sembra che così non è.
Stasera provo ad accedere da "Condivisione" ma se ben ricordo quando ci avevo provato mi dava "nessun file" o un messaggio simile.
E sul nas sono abilitati tutti i protocolli possibili ... boh :mbe:
pippoqua
29-12-2010, 11:23
Non riesco accedere sia da web browser che da telnet per riattivare apache.
Avendo il dhcp l'indirizzo era sbagliato
emerson120
29-12-2010, 11:26
@emerson120
domanda già fatta 1000 volte ...
ho cercato ma nn riesco a trovare.
se mi dai una mano grazie altrimenti grazie lo stesso!!!
Bye
ho cercato ma nn riesco a trovare.
se mi dai una mano grazie altrimenti grazie lo stesso!!!
Bye
è la prima cosa che esce con google
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-shortcut-to-map-a-network-drive
Non riesco accedere sia da web browser che da telnet per riattivare apache.
Avendo il dhcp l'indirizzo era sbagliato
pur avendo il dhcp attivo e quindi un ip ballerino è possibile nel router usare la ip reservation che permette di riservare sempre lo stesso ip a quel pc (identificabile dal mac address):)
emerson120
29-12-2010, 12:00
è la prima cosa che esce con google
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-shortcut-to-map-a-network-drive
..scusami ma quello lo avevo gia' risolto :D
...mi manca di capire come mai dopo aver scaricato tutto, creato una cartella con il nome del film, aver dentro i famosi 4 files ..e aver messo come modalita di visualizzazione " miniatura" ... mi vedo solo la miniatura della cartella..ma se entro dentro mi fa vedere i 4 files....cosi' come sono...
..scusami ma quello lo avevo gia' risolto :D
...mi manca di capire come mai dopo aver scaricato tutto, creato una cartella con il nome del film, aver dentro i famosi 4 files ..e aver messo come modalita di visualizzazione " miniatura" ... mi vedo solo la miniatura della cartella..ma se entro dentro mi fa vedere i 4 files....cosi' come sono...
cos'è questa modalità di visualizzazione miniatura?
da webend configura cosi il wd ...in modalità sheet
http://img574.imageshack.us/img574/2823/catturaf.png (http://img574.imageshack.us/i/catturaf.png/)
lomaxi72
29-12-2010, 13:18
Ma perchè le cose che vengono chieste spesso non le inserite nel primo post?
Verrebbe pure una guida più ordinata e facilmente utilizzabile piuttosto che andare a cercare le risposte nel topic, magari non trovandole se non si cerca con la parola esatta
emerson120
29-12-2010, 13:18
ok..ora funziona, nn capisco se avrei dovuto comunque abilitarli dal web , visto che da telecomando avevo abilitato i movie sheet.
Pero' ho un'ultima domanda (speriamo:D )
..avendo creato una cartella per ogni film io vedo la sheet che prende tutto lo schermo , relativo al primo film, e poi sulla sx tutte le varie cartelle dei film .
Se entro dentro una di queste , vedo la locandina a pieno schermo e sempre sulla sx la lista dei famosi 4 files ( film+folder+shhet+wd_tv)...e' normale??? oppure tutto cio' nn dpovrebbe vedersi???
Grazie sei stato gentilissimo ;)
frankyro
29-12-2010, 13:33
@difa83
scusa, ma come è possibile che il wd non sia compatibile con il tuo NAS ? :D
possibilissimo se si tratta di accesso come Mediaserver (via DLNA per esempio...) dato che la standardizzazione dei protocolli è ancora un miraggio! :muro:
Sul mio NAS Synology, per esempio, il WDTV è riconosciuto da un certa release del firmware in poi...
lomaxi72
29-12-2010, 13:37
Ho provato a "montare" sul WD (firmware b-rad 1.02.21 - 0.4.3.3 con OSD Psycho THC) una cartella condivisa sul PC da telnet con il comando
# xmount //192.168.0.2/Cartoon Cartoon cifs user=anonymous
ma mi restituisce questo errore
mount: mounting \\192.168.0.2\Cartoon on /tmp/media/usb/Cartoon failed: Cannot allocate memory
possibilissimo se si tratta di accesso come Mediaserver (via DLNA per esempio...) dato che la standardizzazione dei protocolli è ancora un miraggio! :muro:
se usi il dlna
il tuo nas supporta samba ?
usa samba
e non avrai problemi di standard
@lomaxi72
ho provato 2 secondi fa a fare la stessa cosa, con questo comando
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
e funziona benissimo
edit
la stessa cosa si può fare molto + facilmente da interfaccia web :)
(http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/)
Ma perchè le cose che vengono chieste spesso non le inserite nel primo post?
Verrebbe pure una guida più ordinata e facilmente utilizzabile piuttosto che andare a cercare le risposte nel topic, magari non trovandole se non si cerca con la parola esatta
in prima pagina ci sono già delle mini-guide, ci hai dato un'occhiata ?:D
spesso mi chiedo, ma le guide servono davvero visto che tutti fanno sempre le stesse domande
domande inutili se le guide fossero preliminarmente lette
lomaxi72
29-12-2010, 15:46
in prima pagina ci sono già delle mini-guide, ci hai dato un'occhiata ?:D
spesso mi chiedo, ma le guide servono davvero visto che tutti fanno sempre le stesse domande
domande inutili se le guide fossero preliminarmente lette
Si, ho letto il primo post e le varie guide linkate.
lomaxi72
29-12-2010, 15:51
@lomaxi72
ho provato 2 secondi fa a fare la stessa cosa, con questo comando
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
e funziona benissimo
edit
la stessa cosa si può fare molto + facilmente da interfaccia web :)
(http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/)Che ti devo dire. A me non va. E non ho nemmeno quella voce nel mio webfrontend
allora non hai installato l'ultimissima versione del b-rad
fallo subito
emerson120
29-12-2010, 16:11
...credo di essere a buon punto:D -
Ho visto che e' meglio tenere tutti i films in un'unica cartella solo che quando flaggo su piu' films per scegliermi le locandine lui mi salva tre file quando clicco sul tasto" GENERATE THEM" e questo fa si che nella cartella generale " chiamata film" ho l'immagine di un film , invece di nn avere nulla.
..nn so' se sono stato chiaro...
lomaxi72
29-12-2010, 16:13
allora non hai installato l'ultimissima versione del b-rad
fallo subitoVolevo aspettare l'aggiormanento del'OSD Psycho
Volevo aspettare l'aggiormanento del'OSD Psycho
sono solo 2 icone + graziose :)
che puoi sempre aggiungere dopo
lomaxi72
29-12-2010, 16:37
sono solo 2 icone + graziose :)
che puoi sempre aggiungere dopo
Ora provo va, sperando non mi salti la visualizzazione delle cover :D
emerson120
29-12-2010, 16:47
@_goofy_ puoi darmi la dritta per una corretta visualizzazione delle locandine nella stessa cartella ???? vedi post sopra:)
Grazie
lomaxi72
29-12-2010, 17:52
@lomaxi72
ho provato 2 secondi fa a fare la stessa cosa, con questo comando
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
e funziona benissimo
edit
la stessa cosa si può fare molto + facilmente da interfaccia web :)
(http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/)
Installato il b-rad 0.4.5.1. Il webend funziona ma non riesco lo stesso a montare quella condivisione di rete.
Ne' dal webend (il comando penso lo salvi come salva tutto il resto) come da tuo screen ne da telnet (continua a dirmi cannot allocate memory).
Ed alle condivisioni del PC continuo a non accedere dal WD. Mi dice che nella cartella non ci sono file multimediali.
non so cosa altro suggerirti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.