View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
Mark DJer
23-01-2012, 15:16
@Mark DJer - circa i problemi di configurazione di rtorrent
da webend nella sez. rtorrent come è la tua configurazione?
p.s.
potresti da terminale telnet dare questo comando
grep -i torrent /conf/config
Eccomi, scusa il ritardo.
Ti incollo l'output del comando:
# grep -i torrent /conf/config
PLUGIN_WEBDIRS='mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,umsp|/usr/share/umsp,rtorrent|/usr/share/rutorrent'
RTORRENT='ON'
RTORRENT_DIR='/tmp/media/usb/USB1/EE7EB0C67EB0893B'
PS: qualcuno ha mai provato a buttarci su Transmission? Magari con quello non ho problemi. :muro:
Parnas72
23-01-2012, 15:21
PS: qualcuno ha mai provato a buttarci su Transmission? Magari con quello non ho problemi. :muro:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=344
Mark DJer
23-01-2012, 15:29
Stavo guardando proprio lì, grazie Parnas. ;)
(attenzione questa versione del fw non supporta gli hd da 3 TB)
a questo riguardo dopo la 1.05.04 0.5.1.1 non hanno risolto il discorso del mount senza espellere l'hd?
Eccomi, scusa il ritardo.
Ti incollo l'output del comando:
# grep -i torrent /conf/config
PLUGIN_WEBDIRS='mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,umsp|/usr/share/umsp,rtorrent|/usr/share/rutorrent'
RTORRENT='ON'
RTORRENT_DIR='/tmp/media/usb/USB1/EE7EB0C67EB0893B'
:
è strano
perchè il servizio è attivo ed hai anche impostato l'hd usb
io ho impostato una directory rtorrent invece della root come hai fatto tu ma non credo che questo sia importante
L'HO CAPITO... so de coccio!!
intendevo siti dove scaricare i plugin ...
comunque webend quando sono entrato non ho trovato nulla da spuntare...
+ che mettere un disegno non so cosa fare
http://img859.imageshack.us/img859/2633/catturaxw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/859/catturaxw.png/)
Parnas72
23-01-2012, 22:24
a questo riguardo dopo la 1.05.04 0.5.1.1 non hanno risolto il discorso del mount senza espellere l'hd?No, è da parecchio che b-rad non rilascia più aggiornamenti.
quindi sarà il caso che provo la 1.02....anche perchè ultimamente i menù dei dvd cominciano a darmi fastidio, all'inizio era anche carino poter vedere le iso con tutti i menù ma adesso voglio un po' cambiare
emerson120
24-01-2012, 10:20
.....ma thumbgen crea le copertine partendo da un file iso???
Grazie
.....ma thumbgen crea le copertine partendo da un file iso???
Grazie
thumbgen crea le copertine a partire dal nome del file non dall'estensione ;)
quindi sarà il caso che provo la 1.02....anche perchè ultimamente i menù dei dvd cominciano a darmi fastidio, all'inizio era anche carino poter vedere le iso con tutti i menù ma adesso voglio un po' cambiare
la 1.02 è sempre la migliore ;)
emerson120
24-01-2012, 10:38
thumbgen crea le copertine a partire dal nome del file non dall'estensione ;)
perfetto ;)
la 1.02 è sempre la migliore ;)
Non mi ricordo più quale era la versione che supportava i 3 tb
Non mi ricordo più quale era la versione che supportava i 3 tb
ma stai parlando della versione originale di b-rad ?
o di quella di zmiki (la all-in one)? quest'ultima non si trova +
l'originale brad goofy ...
ma x la zmiky è solo x il discorso degli host?
Parnas72
24-01-2012, 11:50
Non mi ricordo più quale era la versione che supportava i 3 tb
Il supporto dei 3 TB dipende dal kernel che usi (il file wdtvlive.fff), non dalla versione del firmware.
Differences_between_kernels (http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels)
La 0.5.x.x di b-rad usa di default il kernel nuovo, ma nessuno ti impedisce di caricare il kernel nuovo con una release di firmware vecchia, o viceversa.
l'originale brad goofy ...
ma x la zmiky è solo x il discorso degli host?
l'originale di b-rad mi pare che abbia ancora il bug dei 3 TB; ma come ha detto Parnas nessuno ti impedisce di usare l'originale di b-rad senza il file .fff
quella di zmiky non si trova per la questione degli host
non ho capito una cosa: ma cosa si intende con youtube hd?
non ho capito una cosa: ma cosa si intende con youtube hd?
high definition
high definition
Ma era la differenza con quello del firmware originale che mi interessava
Ma era la differenza con quello del firmware originale che mi interessava
nel fw originale non c'è l'hd
ShadowThrone
28-01-2012, 11:13
ho installato il firmware 1.5.04_wdlxt_live-0.5.1.1 ... sperando di risolvere i problemi con m2ts e audio HD ma la situazione è peggiorata, adesso gli m2ts non partono e se partono si bloccano. :muro:
Salve, oggi ho messo su la versione BRAD 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) sul mio WD TV Live, e poi ho provato a mettere da chiavetta usb al boot Pshcho THC 0.6.5.3.
Funziona tutto ma non si vedono i titoli delle cartelle, dei file e delle opzioni delle impostazioni e dei menu.
C'è soluzione? E' un problema noto o un mio errore?
Grazie
Salve, oggi ho messo su la versione BRAD 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) sul mio WD TV Live, e poi ho provato a mettere da chiavetta usb al boot Pshcho THC 0.6.5.3.
Funziona tutto ma non si vedono i titoli delle cartelle, dei file e delle opzioni delle impostazioni e dei menu.
C'è soluzione? E' un problema noto o un mio errore?
Grazie
tu sei sicura che Pshcho THC 0.6.5.3 sia compatibile con la v 1.05 ??
Primo post. Differenze tra firmware moddati.
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x
domanda banale, cosa he autores?
domanda banale, cosa he autores?
--- Autores: cosa è e a cosa serve
autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.
autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.
Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).
Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.
autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.
Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.
Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)
tratto dalla prima pagina del 3d ufficiale del wd tv live
comunque quello che hai riportato è vecchio e non + vero
dalla v 1.04.22 l'autores è presente anche sui fw ufficiali e sulla v moddata di b-rad filone 1.05
tu sei sicura che Pshcho THC 0.6.5.3 sia compatibile con la v 1.05 ??
No, perciò chiedevo.
Dalla tua risposta immagino non lo sia a questo punto.
Esistono altre mod grafiche carine dell'OSD compatibili con la v. 1.05?
No, perciò chiedevo.
Dalla tua risposta immagino non lo sia a questo punto.
Esistono altre mod grafiche carine dell'OSD compatibili con la v. 1.05?
con la 1.05 non ne conosco altre
tratto dalla prima pagina del 3d ufficiale del wd tv live
comunque quello che hai riportato è vecchio e non + vero
dalla v 1.04.22 l'autores è presente anche sui fw ufficiali e sulla v moddata di b-rad filone 1.05
ok, grazie.:)
mi stavo dando un'infarinata prima di provare un firm mod.
Parnas72
30-01-2012, 15:24
Esistono altre mod grafiche carine dell'OSD compatibili con la v. 1.05?Qualcuna ce n'è, anche se la gran parte sono per la 1.02.21. Comunque quelle che ci sono le trovi qui:
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=13
nestavskaka
31-01-2012, 09:45
approvitto della vostra benevolenza chiedendiovi.
ai tempi riuscii a montare l'hard disk collegato al wd tv live, assegnandogli la lettera Z in win xp (wd tv live collegato all'hug di fastweb via eterneth e pc in wireless).
Ora non riesco più a rifare la stessa operazione con un altro hard disk (collegato alla porta laterale del wd tv live)
per copiare i file uso filezilla, ma mi servirebbe montare la periferica sul pc per la navigazione...
non so se mi sono spiegato :D
ma da risorse di rete del pc lo vedi il secondo hd ?
eccomi qui goofy...
in risorse di rete non vedo ninte purtroppo...
mi apare il wd live me non riesco a vedere le varie directory degli hard disk...:mc:
eccomi qui goofy...
in risorse di rete non vedo ninte purtroppo...
mi apare il wd live me non riesco a vedere le varie directory degli hard disk...:mc:
purtroppo adesso non sono a casa dove ho il wd
stasera vedo come è la mia configurazione e cerco di darti una mano
ciao
nestavskaka
31-01-2012, 10:43
purtroppo adesso non sono a casa dove ho il wd
stasera vedo come è la mia configurazione e cerco di darti una mano
ciao
grazie mille ;)
approvitto della vostra benevolenza chiedendiovi.
ai tempi riuscii a montare l'hard disk collegato al wd tv live, assegnandogli la lettera Z in win xp (wd tv live collegato all'hug di fastweb via eterneth e pc in wireless).
Ora non riesco più a rifare la stessa operazione con un altro hard disk (collegato alla porta laterale del wd tv live)
eccomi
cerco di aiutarti
immagino che non hai problemi con Filezilla a spostare files via ftp da pc a Wd (ed il contrario) anche con il secondo hd
mi pare di capire che non riesci invece ad avere in risorse di rete l'altro disco usb in modo da poterci navigare con il file manager
io ho connesso una pennetta usb alla porta laterale del wd; poi sull'icona di RETE presente sul desktop -->tasto dx-->Connetti unità di rete-->Sfoglia
da lì comparirà l'icona del wd tv e se apri il wd vedrai tutte le periferiche usb attaccate
p.s.
nel webend -->sulla sinistra c'è la mount table
li puoi anche vedere dove è stato montato il tuo secondo hd
trinco83
02-02-2012, 17:15
ho un problema col firmware 1.02.21-WDLXTV-Live-0.5.1.1 [flash]..
rileva il firmware ma non parte l'installazione (ho aspettato diverse ore), dopodichè mi tocca staccare la spina e il wd si blocca..
reinstallo un altro firmare e riprende il funzionamento..
avete una risposta?
grazie
Parnas72
02-02-2012, 17:35
ho un problema col firmware 1.02.21-WDLXTV-Live-0.5.1.1 [flash]..
rileva il firmware ma non parte l'installazione (ho aspettato diverse ore), dopodichè mi tocca staccare la spina e il wd si blocca..Ti rimane la barra di avanzamento bloccata sullo 0% ? Hai provato a togliere la chiavetta e reinserirla ?
trinco83
02-02-2012, 17:41
si esatto, ma solo con questi firmware, gli 1.02.21, mentre gli altri si installano.
uso un hard disk esterno autoalimentato.
ho provato, ma poi va in blocco il wd e mi tocca staccare la spina e fargli installare un nuovo firmware.
emerson120
02-02-2012, 19:36
Ciao, prova con una pendrive
nestavskaka
03-02-2012, 19:33
eccomi
cerco di aiutarti
immagino che non hai problemi con Filezilla a spostare files via ftp da pc a Wd (ed il contrario) anche con il secondo hd
mi pare di capire che non riesci invece ad avere in risorse di rete l'altro disco usb in modo da poterci navigare con il file manager
io ho connesso una pennetta usb alla porta laterale del wd; poi sull'icona di RETE presente sul desktop -->tasto dx-->Connetti unità di rete-->Sfoglia
da lì comparirà l'icona del wd tv e se apri il wd vedrai tutte le periferiche usb attaccate
p.s.
nel webend -->sulla sinistra c'è la mount table
li puoi anche vedere dove è stato montato il tuo secondo hd
ciao goofy, scusami per il ritardo...:mc:
con filezilla navigo tranquillamente esatto...
per montare il primo hard disk avevo fatto così infatti, il problema è che ora non vedo più il wd da risorse di rete, riesco solamente a connettermi con client ftp :doh:
http://i.imgur.com/mLbXa.png
fai così
in CONNESSIONE UNITA DI RETE -->
sez CARTELLA --> \\ip_del_ tuo_wd\nome_cartella_condivisa
(la stessa che usi in filezilla)
è come se la condivisione ci fosse ma tu non la vedi...
firewall attivato?
p.s.
se in sez. CARTELLA metti \\ip.del.wd\ e poi sfogli già dovresti vedere qualcosa
nestavskaka
04-02-2012, 14:27
ho risolto gooft...
le impostazioni di sistema erano impostate su Mshome e non su workgroup...
mi è venuto il dubbio guardando il mio stesso screen :doh:
non riesco a capirne il motivo però...
sono sicurissimo che quando avevo "montato" il primo HD avevo sistemato cambiando questa dicitura :)
Scusate
potreste aiutarmi ad inserire tramite webend un comando per spegnere il NAS al power down (fw mod 1.02.21 0.5.1.1) ?
Sono riuscito ad inserire quello per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.
Tra l'altro è un comando che riesco ad inviare al nas tramite il suo software, però non riesco a trovare documentazione.
Grazie :)
Parnas72
05-02-2012, 14:53
Sono riuscito ad inserire quello per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.Scrivere marca e modello del NAS potrebbe essere utile, per cominciare. :D
Scrivere marca e modello del NAS potrebbe essere utile, per cominciare. :D
Scusa non ritenevo fosse importante, credevo che i comandi fossero comunque gli stessi a prescindere dall'hardware.
Si tratta del Lacie Network Space v.2.
Grazie !
Ogni NAS ha la sua famiglia di comandi.
Ogni NAS ha la sua famiglia di comandi.
Eh sì, dopo la risposta di Parnas72 lo avevo intuito perfino io...
C'è qualcuno che conosce la famiglia del mio nas? Un aiutino... :flower:
L'argomento NAS (comandi e altro) sarebbe OT rispetto al thread.
Parnas72
07-02-2012, 11:43
@Bravio: io non so aiutarti perchè non conosco i Lacie, però come dice Bovirus qui siamo OT. Apri un thread nuovo, oppure cerca nella sezione NAS se esiste già un thread per i modelli Lacie. In genere sono tutti sistemi basati su Linux, quindi dovrebbe essere possibile accedere via ssh e usare il comando "shutdown".
virtualdj
07-02-2012, 17:34
quindi dovrebbe essere possibile accedere via ssh e usare il comando "shutdown".
Ovvero ti colleghi Putty e digiti poweroff (almeno sui QNAP :)).
Come faccia ad essere OT se i comandi Power Events sono specifica caratteristica del fw custom di b-rad di cui si parla qui, per me è mistero...
Grazie Parnas, lo sapevo che il Nas era basato su Linux, era quello che - forse cripticamente - intendevo fin dall'inizio: proverò ad informarmi sul comando "shutdown".
Virtualdj mi spieghi meglio x fav? Per quanto ne posso sapere io, Putty potrebbe essere il nome di una escort :D
P.S. per l'OT problema risolto... se non sbaglio la ridistribuzione degli argomenti è cosa recente e qui ci poteva pure stare questo argomento: comunque passo di là, se è preferibile.
E' corretto spiegare nel thread la funzionalità Power Events (che cos'e e qual'è il suo scopo).
E' OT il supporto dei comandi specifici del NAS.
Tali comandi devono essere richiesti nei thread specifico del NAS.
Be' ... sarebbe come sostenere che per avere info sul collegamento WD --> TV dovrei fare una richiesta nel thread specifico del cavo SCART.
Tra l'altro basta cercare "wol" in una delle 2 discussioni "WDtvlive... \ WD TV Live Media Player... " per verificare che l'argomento è stato già trattato indicando comandi specifici da inserire in webend: per una volta che uno usa la funzione "cerca"...
@Bravio
putty (http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/) è un programmino che permette di aprire sessioni telnet/ssh tra un pc windows e Linux; e quindi ti permette di dare il coamndo shutdown
in ogni caso per dare lo stesso comando puoi benissimo usare il telnet che è un comando dos (se usi Seven lo devi prima abilitare (http://www.geekissimo.com/2009/07/10/windows-7-abilitare-telnet/))
se semplicemente inserisci nei Power Events il comando shutdown però spegni il wd e non il nas; ergo devi trovare il modo di indirizzare lo shutdown al nas dal wd
Parnas72
09-02-2012, 15:03
Be' ... sarebbe come sostenere che per avere info sul collegamento WD --> TV dovrei fare una richiesta nel thread specifico del cavo SCART.No, l'analogia non è corretta. Cerco di spiegarti meglio perchè qui è difficile che tu trovi risposta: i power events permettono di automatizzare l'esecuzione di un comando a bordo WDTV quando si verifica uno specifico evento. Tale comando gira localmente al WDTV, ma nessuno impedisce (usando ad esempio ssh) di lanciare un comando remotamente su un altro dispositivo visibile in rete. Nello specifico, tu dovrai inserire da web-end sulla WDTV un comando tipo:
ssh 192.168.0.x poweroff
oppure
ssh 192.168.0.x shutdown -h now
dove 192.168.0.x è l'indirizzo IP del NAS, e quello che segue è il comando specifico di spegnimento del NAS Lacie, che noi non conosciamo.
L'informazione su come è fatto di preciso il comando te la può dare solo qualcun altro che possiede il tuo modello di NAS, e qui evidentemente non c'è nessuno con un Lacie, altrimenti ti avrebbe già risposto. ;)
Il suggerimento quindi è di chiedere dove ci siano persone che hanno il tuo stesso modello di NAS (non importa se non hanno il WDTV, non è rilevante).
Tra l'altro basta cercare "wol" in una delle 2 discussioni "WDtvlive... \ WD TV Live Media Player... " per verificare che l'argomento è stato già trattatoDi nuovo, l'analogia non è corretta. ;)
Il WakeOnLan è una funzionalità del WDTV, mentre lo shutdown remoto è una funzione del NAS.
@Bravio
se semplicemente inserisci nei Power Events il comando shutdown però spegni il wd e non il nas; ergo devi trovare il modo di indirizzare lo shutdown al nas dal wd
Ti ringrazio.
In effetti provando e riprovando è proprio questo il punto a cui mi sono arenato: il WD riconosce il comando ma non lo indirizza (o quanto meno io non ho trovato/non ho capito il modo per indirizzare tale comando verso il nas).
Ma - ferma restando la mia totale ignoranza in linux - il dilemma era se in generale il WD fosse in grado di indirizzare questo o altro equivalente comando attraverso la rete: questione che, nella mia ignoranza, mi pareva e mi pare antecedente rispetto al tipo di nas.
In soldoni: potrei anche conoscere il comando di quella famiglia di nas (avere la chiave) ma tanto se il WD non è in grado di inviarlo (non c'è una serratura) il problema rimane il WD più che il Nas stesso.
Questa mi sembra sempre da ignorante una problematica afferente alle potenzialità del fw mod.
In ogni caso chiderò agli esperti del mio nas.
Tale comando gira localmente al WDTV, ma nessuno impedisce (usando ad esempio ssh) di lanciare un comando remotamente su un altro dispositivo visibile in rete.
Ecco questo un po' dirada (per me) la nebbia.
Io ignoro cosa sia ssh e le modalità per istruire il WD ad inviare un comando (IL comando appropriato per il nas) in rete.
Diciamo che individuare il comando giusto attiene al nas, la modalità di inviarlo attiene (credo) al WD.
Che siano necessarie istruzioni per inviare comandi specifici verso altri hardware è cosa che ignoravo, e mi domando se allo scopo vi siano istruzioni "standard" - come quella che mi hai descritto sopra - che il WD riconosce ed è in grado di eseguire. Poi, certo, deve parlare al NAS in modo che questo lo possa comprendere :)
Mi par di capire che per il wake on lan la questione sia più semplice, perché in uno dei 2 thread sul WD veniva fornito un solo comando "standard" da indirizzare verso l'indirizzo fisico della macchina da accendere, a prescindere dalla famiglia di appartenenza.
Speravo lo spegnimento avesse il medesimo grado di difficoltà :(
Chiederò comunque agli specialisti del mio nas.
Grazie
virtualdj
10-02-2012, 17:51
Non uso i comandi di accensione/spegnimento automatici, ma credo che per l'accensione il WD utilizzi il WOL (Wake on LAN) (http://it.wikipedia.org/wiki/Wake_on_LAN) che è in pratica un comando standard. Per farla breve, invia un pacchetto in rete al NAS che si risveglia dallo standby e si accende.
Per lo spegnimento invece non esiste un tale pacchetto "magico". Quindi bisogna necessariamente inviare il comando "a mano".
Io spengo il mio NAS inviando appunto il comando Poweroff dal WD, ma non automaticamente bensì inserendo una voce "Spegni NAS" nel menu configurabile (DSLite) offerto dal firmware di zmiki 1.02.21-0.4.7.3 con MediaNavigator integrato.
Comunque configurarlo non è così semplice, perché bisogna avere un po' di esperienza con Linux e soprattutto SSH. Questo, a titolo di esempio, è la parte interessante del file /conf/DSLITE.dslite sul WD TV Live:
# cat /conf/DSLITE.dslite
DSLITE|Sys Tools
MENU|Remote tools
COMMANDS|NAS power
Wake-Up|wol 00:00:00:00:00:00
Power OFF|ssh -f -n -q admin@192.168.0.2 poweroff
In pratica aggiunge nel menu DSLite > Sys Tools > Remote tools > NAS power i due comandi Wake-Up (che invia il pacchetto) e Power OFF (che invia il comando poweroff di spegnimento al NAS 192.168.0.2).
Maggiori dettagli su come modificare il file li avevo già descritti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36246984&postcount=12878).
Comunque, prima di fare tutto questo, dovresti capire come inviare il comando al tuo NAS. Mi sembra di capire (LINK (http://lacie.nas-central.org/wiki/Category:Network_Space_2#Enabling_SSH_root_access)) che il tuo NAS non è già predisposto di default per accettare i comandi via SSH; quindi se fossi in te prima mi documenterei e testerei con Putty da un PC Windows (o direttamente da Linux se vuoi) di riuscire a inviare i comandi.
E solo dopo mi avventurerei nella modifica dei file sul WDTV. Se ti impegni e vuoi raggiungere l'obiettivo non è difficile... io stesso due anni fa non avevo mai visto né provato Linux (sono fedele a Bill :D).
Parnas72
11-02-2012, 00:55
Che siano necessarie istruzioni per inviare comandi specifici verso altri hardware è cosa che ignoravo, e mi domando se allo scopo vi siano istruzioni "standard" - come quella che mi hai descritto sopra - che il WD riconosce ed è in grado di eseguire.Esistono meccanismi standard che permettono ad una macchina Unix di eseguire da remoto un comando su un'altra macchina Unix via TCP/IP, e ssh è uno (non l'unico) di questi meccanismi.
Ovviamente il NAS non è un server Unix general purpose, ma un piccolo sistema Linux-based dedicato a svolgere certe funzioni ben precise... quindi non è detto che un servizio come ssh, seppure "standard", sia disponibile sul tuo NAS.
Come dice VirtualDJ, magari è possibile installarlo ma di default non è presente.
PS: i doppi post non li puoi rimuovere, però puoi editarli e lasciarli vuoti, così rendiamo il thread più leggibile.
inserendo una voce "Spegni NAS" nel menu configurabile (DSLite) offerto dal firmware di zmiki 1.02.21-0.4.7.3 con MediaNavigator integrato.
Avevo già letto il tuo post dove ne parlavi: la tua soluzione per me è abbastanza complicata ed estrema come usabilità, per lo standard "familiare" (già il Media Navigation crea problemi)...
Mi sembra di capire (LINK (http://lacie.nas-central.org/wiki/Category:Network_Space_2#Enabling_SSH_root_access)) che il tuo NAS non è già predisposto di default per accettare i comandi via SSH; quindi se fossi in te prima mi documenterei e testerei con Putty da un PC Windows
Però un qualche comando lo riceve per lo spegnimento/sospensione sia da interfaccia web che dal software del produttore: purtroppo sia la lettura del sorgente HTML che la cattura dei comandi tramite Wireshark non ha dato esito positivo (probabilmente per mio errore/incapacità)
Proverò Putty come dici ma non ho molto tempo per sperimentare, comunque una puntatina nel thread del nas la faccio.
Grazie
Come dice VirtualDJ, magari è possibile installarlo ma di default non è presente.
Però non vorrei "customizzare" il NAS perché è nuovo e lo uso anche per il backup di dati importanti...
PS: i doppi post non li puoi rimuovere, però puoi editarli e lasciarli vuoti, così rendiamo il thread più leggibile.
Fatto!
grazie
fabiosky67
12-02-2012, 11:02
Ciao il mio wd da ieri non va più.
Mi spiego, riesco ad entrare nei files condivisi,vado anche su youtube,su Umsp,ma appena provo a fare partire un file non succede niete,mi appare l'icona "loading" e li rimane.
Ho tolto l'alimentazione,resettato più volte ma non va.
Il mio firmaware è segnalato da web end come 1.02.21 0.4.7.3 con psycho v. 6.5.3 svn:55
fabiusmax
12-02-2012, 15:26
Salve ragazzi,
ho installato con successo l'ultima versione del firmware di zmiki con Fake USB integrato. Nonostante abbia fatto un wipe di tutte le configurazioni il firmware appare molto instabile.
Quando spengo il wd rimangono per un minuto accese in maniera alternata i led frontali (power e usb) obbligandomi, alla prossima accensione, a staccare e riattaccare la spina.
A volte nonostante trova una perfica USB1 mi dice che non trova alcun media da riprodurre!! Insomma, un vero inferno. Vorrei tornare alla versione appena precedente (ossia la prima dove è stato introdotto il fake USB di serie) ma non sono stato capace di trovarlo. zmiki sul suo attuale post ha pubblicato il link ad una versione obsolete ma non è quella che cercavo poichè priva di molti plugin.
Qualcuno per caso ha conservato la versione di cui sto parlando?
@fabiusmax
anche a me fa la stessa cosa
quando spegni da telecomando e poi riaccendi non ricarica + la periferica usb attaccata
ergo quando spegni da telecomando devi togliere del tutto la corrente e far ripartire il tutto
la vecchia versione non c'è l'ho:(
!@ndre@!
12-02-2012, 16:08
@fabiusmax
anche a me fa la stessa cosa
quando spegni da telecomando e poi riaccendi non ricarica + la periferica usb attaccata
ergo quando spegni da telecomando devi togliere del tutto la corrente e far ripartire il tutto
la vecchia versione non c'è l'ho:(
Strano a me non dà questo problema..o meglio quando lo spengo da telecomando anche a me lampeggiano i led per un po' ma se poi lo riaccendo sempre da telecomando la periferica fake la carica correttamente...
Strano a me non dà questo problema..o meglio quando lo spengo da telecomando anche a me lampeggiano i led per un po' ma se poi lo riaccendo sempre da telecomando la periferica fake la carica correttamente...
io sto parlando dell'hd usb attaccato al wd
quando spendo il wd da telecomando i led frontali lampeggiano e dopo una decina di secondi il led dell'hd si spegne (cosa che non succede con la versione di b-rad in quanto i plugin sono sull'hd)
quando invece riaccendo da telecomando l'hd usb non viene visto
io non uso il fake usb che invece è utile per chi usa un nas e l'xmount
Parnas72
12-02-2012, 16:25
quando spegni da telecomando e poi riaccendi non ricarica + la periferica usb attaccata
ergo quando spegni da telecomando devi togliere del tutto la corrente e far ripartire il tuttoDovete "ejectare" le periferiche USB da telecomando prima di mandare il lettore in stand-by, altrimenti alla riaccensione non le trova più. Non è un problema del fw di zmiki, ma di tutte le versioni 0.5.1.x di b-rad.
Dovete "ejectare" le periferiche USB da telecomando prima di mandare il lettore in stand-by, altrimenti alla riaccensione non le trova più. Non è un problema del fw di zmiki, ma di tutte le versioni 0.5.1.x di b-rad.
lo so che non è un problema del fw di zmiki
ma quando ejecto la periferica e poi spengo alla riaccensione il disco usb non lo vedo
a voi non fa così?
Parnas72
12-02-2012, 17:18
No, se ejecto la periferica prima di spegnere, alla riaccensione continuo a vederla regolarmente. Il problema sorge solo se mando l'apparecchio in stand-by dimenticandomi di ejectare l'hard-disk.
No, se ejecto la periferica prima di spegnere, alla riaccensione continuo a vederla regolarmente. Il problema sorge solo se mando l'apparecchio in stand-by dimenticandomi di ejectare l'hard-disk.
strano
ho provato un minuto fa, stesso problema:(
p.s.
ma tu usi un hd usb?
Parnas72
12-02-2012, 18:08
Sì, ho ancora collegato l'hd USB da 500 GB, anche se ormai uso quasi sempre il NAS. Fw 1.02.21-WDLXTV-0.5.1.4.
per abilitare la modalità di visualizzare Sheet da Webend (una volta si faceva con il file S00custom-options) basta collegarsi al webend del wd
Per collegarsi al WEBEND basta digitare nel proprio browser l'ip del wd, inserire user = wdlxtv - password = wdlxtv
cliccare sull'icona WDLXTV CONFIG andare nel tab WDTVExt FEATURES e configurare come nella figura allegata
http://img151.imageshack.us/img151/1961/catturav.th.png (http://img151.imageshack.us/i/catturav.png/)
un metodo alternativo è quello di utilizzare le funzionalità attivabili dal telecomando del wd
si va in TOOLS-->CHANGE SHEET-->MODE-->SHEET MODE
Poi passate all'uso di Thumbgen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)
ciao,
per errore ho preso l'ultimo firmware di brad ma non quello basato su 1.02.21
ma questo:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
cmq funziona tutto, ma non riesco ad attivare via webend le locandine.
cioè se navigo tra i folder mi viene riconosciuto il folder.jpg, per cui vedo la locandina del film ma non lo sfondo di ogni cartella (wdtv.jpg) cioè quello con la trama ecc...
ho attivato anche la funzione LINKSHEET come da istruzioni per questo firmware...
faccio tutto da webend...
che dite visto che non necessito della roba del 1.05.04 riflasho al 1.02.21 ?
ma la linksheet non dovrebbe caricare il wdtv.jpg al volo? cioè appena lo vede?
segui le istruzioni per il linksheet (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
la guida non funziona ma mi rispondo da solo:
bisogna aggiungere:
DEFAULTSHEET = wdtv.jpg
la guida non funziona ma mi rispondo da solo:
bisogna aggiungere:
DEFAULTSHEET = wdtv.jpg
di quale guida parli?:confused:
segui le istruzioni per il linksheet (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
di questa che dicevi tu...
ho seguito le istruzioni ( cioè ho flaggato tutto come in foto) che poi c'ero arrivato da solo senza vedere la foto...cioè l'ho vista dopo che avevo quella config.
ma non andava.
ora ho aggiunto wdtv.jpg al nome dello sheet e funge.
comunque fighissimo il webend.... ce l'ho solo da ieri sera ( ho risolto i miei problemi di rete con due powerline....)
e solo ora ho scoperto tutte le possibilità del nuovo firmware beta di brad...
sono solo indeciso fra le versioni da mettere... ora ho la 1.05.04 ma non so se riflasho al 1.02.21....
cmq il linksheet via rete funge....sembra anche più veloce che su hd usb... boh...
la cosa strana è che con la 1.02.21 non riuscivo a mettere gli sheet in modalità diversa. cioè doovevo mettere per forza la modalità linksheet...
la cosa strana è che con la 1.02.21 non riuscivo a mettere gli sheet in modalità diversa. cioè doovevo mettere per forza la modalità linksheet...
la 1.02.X supporta il moviesheet
la 1.05.X supporta il linksheet
Ciao a tutti. Fino a 10 minuti fa avevo la 1.02.21 0.4.5.3 e thumbgen funzionava perfettamente. Adesso ho messo la 1.02.21 0.4.7.3, tutto è ok tranne quando quando vado nella cartella dei film: vedo tutte le miniature in basso con le relative immagini ma in sfondo non vedo l'immagine che mi crea thumbgen!!! Lo sfondo è nero! Sapete dove è l'inghippo?
Ovviamente ho risettato tutto com'era sull'altro fw. Infatti vedo tutto bene solo che non mi fa vedere l'immagine di sfondo con i dati.
@zottex: ho fatto come dicevi tu inserendo il nome del file jpg ma continua a non funzionare! Uff!
http://img29.imageshack.us/img29/6228/schermata022455971alle1.png
P.S.: ma per caso i nomi dei file dentro la cartella di ogni film sono diversi dall'altra versione fw??
Esempio: Cartella film "Il Debito" dentro ci sono 4 file: folder.jpg; ildebito.mkv; ildebito.mkv.tgmd; wd_tv.jpg
Sono giusti? Nell'altra versione erano così e funzionava.
Queste le impostazioni di nomina file in thumbgen....chi può fare un confronto con i propri??
http://img13.imageshack.us/img13/6168/schermata022455971alle2.png
ecco le mie impostazioni (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catturaai.png/)
ma perchè non metti la 1.02.21-0.5.1.1
ecco le mie impostazioni (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catturaai.png/)
ma perchè non metti la 1.02.21-0.5.1.1
Perchè? Non conosco le differenze con le altre...
Comunque vedo che il tuo screenshot ha impostazioni molto diverse dal mio..
Tu hai messo Tini...perchè non WDLXTV??
fabiusmax
13-02-2012, 21:02
Strano a me non dà questo problema..o meglio quando lo spengo da telecomando anche a me lampeggiano i led per un po' ma se poi lo riaccendo sempre da telecomando la periferica fake la carica correttamente...
Io ho un nas wd live 2tb caricato mediante fakeusb. Quando spengo il wd tv live da telecomando i due led frontali iniziano a lampeggiare e poi si spengono.
Quando riaccendo il wd tv live mi trovo correttamente un device usb1 (fake) ma:
- se accedo alla schermata plugin per caricare un plugin che sta sul NAS devo cliccare prima su RESCAN PLUGIN
- nonostante riesco a visualizzare correttamente l'elenco film qualunque di esso mando in play provoca il freeze su schermata nera dopo un breve "LOADING"
Devo ejectare il disco anche se è un fake?
Se sì, come?
ecco le mie impostazioni (http://imageshack.us/photo/my-images/809/catturaai.png/)
ma perchè non metti la 1.02.21-0.5.1.1
Niente...ho messo thumbgen come il tuo, niente da fare. Sempre sfondo nero. Uff però! Quanto sono assurde queste cose.
A questo punto non so più cosa fare, non capisco perchè fa così. Magari provo come ultima spiaggia la 0.5.1.1.... Ma basta installare il fw su quello già presente, giusto?
@_goofy_ niente da fare! Nemmeno installando la 0.5.1.1 ho risolto. Sempre sfondo nero. Tra l'altro quando ho installato il fw mi ha tenuto le impostazioni del webend della versione prima!! Ma come si fa a resettare tutto?? Di solito quando si installa un fw non dovrebbe essere tutto ex novo??
Ce l'ho fatta! Come scritto sopra, rimanendo i settaggi del vecchio firmware ho fatto un reset della cartella conf.
Ce l'ho fatta! Come scritto sopra, rimanendo i settaggi del vecchio firmware ho fatto un reset della cartella conf.
quale versione di fw sei riuscito a far funzionare alla fine?
quale versione di fw sei riuscito a far funzionare alla fine?
0.5.1.1 Era anche l'ultima che avevo installato...ho cercato di risolvere con quella...mi sembrava inutile cambiare ancora fw, era ovvio a quel punto che non dipendeva da quello.
Bungiorno!
Ho appena installato il firmware di b-rad 1.02.21 0.5.1.1... sapete spiegarmi in parole povere cos'è il media mark? Cosa dovrebbe fare??? Grazie
EDIT: Risolto!!!
Altra cosa... come far funzionare la funzionalità sottotitoli contenuta nel MN4? Non trova mai nulla... c'è qualche configurazione da settare?
la 1.02.X supporta il moviesheet
la 1.05.X supporta il linksheet
dal link http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2:
Moviesheet Methods
There are two different ways to get Moviesheets displaying on WDLXTV:
LINKSHEETS (WDLXTV G2/LIVE/PLUS)
Linksheets works on G2, LIVE and PLUS in any newer WDLXTV version!
This is the "old" method of displaying moviesheets. It's a shell script which searches for sheets on your drives and link them into the OSD. If you have a lot of media files this takes quite some time and this scan is repeated on each reboot.
PRO:
Very fast display of the sheets while browsing media files. There's almost no delay when the sheets are displayed.
CONTRA:
Media/Sheet filenames MUST be unique!
Scanning on boot takes a long time (depending on how many files to scan)
WDTVExt ExtSheet plugin (1.02.21-WDLXTV_LIVE only!)
ExtSheet plugin will ONLY work on 1.02.21 based firmwares!!
This is a WDTVExt plugin which will search for sheet files dynamically while you are browsing your media files. It also offers some trick not possible with linksheets: a combined wall/std or sheet/std mode.
Note: The plugin was renamed from MovieSheet to ExtSheet to avoid a bit of confusion.
PRO:
No time consuming drive scan on boot
Ability to hide the movie name when a sheet is present
Ability to show full screen std mode sheet in wall and sheet mode
CONTRA:
Currently only works with WDLXTV_LIVE versions based on 1.02.21 firmware!
Sheets are displayed slower. The delay before they show up depends on the location (network/usb) and the sheet's filename.
ho messo la 1.02. ultima beta di b-rad.
ho attivato la modalità ExtSheet da webend.
le sheet funzionano benissimo e velocemente ( senza dover aspettare inoltre il tempo di scansione ogni volta che monto un disco/condivisione...)
( nella cartelle ho:
folder.jpg,
nomefilm.mkv,
nomefilm.jpg,
nomefilm.mkv.tgmd,
nomefilm.mkv_sheet.jpg,
nomefilm.mkv.nfo,
wd_tv.jpg
insomma tutto regolare con thumbgen)
però a differenza di prima quando scelgo un film e vado nella sua cartella non vedo solo i film come prima , ma anche tutti gli altri file...insomma quelli elencati quassù...e cosi è molto più brutto...come è possibile?
in prima pagina leggi :)
XMOUNT - Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share
AZZ... ogni modifica me tocca leggere la prima pagina!!!!
eheh grazie!
edit : ho un mal di testa pazzesco... ho letto i due post ma a quest'ora non ci capisco molto..
goofy me lo puoi spiegare meglio tu? con parole povere please...
se ti dico che lavoro faccio non ci credi...
@Zottex
+ semplice di come l'ho scritta non saprei riscriverla :D
da telnet date il comando
xmount //indirizzo_ip_del pc/Cartella condivisa nome_condivisione cifs user=anonymous
es. xmount //192.168.0.6/Film Film cifs user=anonymous
dimmi cosa non capisci :cry:
cioè ogni volta che accendo il wdtv devo dare questo comando?
e in questo caso vedo la condivisione come usb?
si può mettere il comando sul file sscustom cosi me lo riprende ogni volta che riattacco la corrente?
il mio problema è che non sempre il wdtv sta in stanby. capita che stacco la spina...
quoto: questa modalità presuppone la presenza di una periferica usb attaccata al wd
devo anche attaccare una usb al wdtv?
Parnas72
21-02-2012, 11:43
cioè ogni volta che accendo il wdtv devo dare questo comando?
e in questo caso vedo la condivisione come usb?Una volta che hai verificato manualmente che il comando faccia quello che vuoi, lo scrivi nel file /conf/net.mounts in modo che venga eseguito automaticamente al boot.
questa modalità presuppone la presenza di una periferica usb attaccata al wd
devo anche attaccare una usb al wdtv?O ci tieni sempre collegata una pennetta USB, oppure usi fakeUSB che è un modulino fatto apposta per simulare un device USB (però non su tutte le versioni di firmware è possibile usarlo, dipende da quale build del kernel Linux stai usando).
aggiungo alla esauriente risposta di Parnas che per rendere definitiva la modifica del comando xmount invece che inserirla in /conf/net.mounts (per qualcuno potrebbe essere difficoltoso) si può inserire nell'apposita sez del webend (nel primo post c'è scritto qual'è) ;)
ringrazio entrambi .... speravo ci fosse un automatismo.
per la fake usb posso tenere il firmwareche ho?
ora ho il
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
ringrazio entrambi .... speravo ci fosse un automatismo.
per la fake usb posso tenere il firmwareche ho?
ora ho il
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
il fake usb sicuramente è su questa versione di fw
Versione con kernel meno recente (HD massimo 2TB) con FakeUSB
Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - Old kernel -
fw non + scaricabili dopo il blocco dei relativi host :(
in mancanza di fw puoi benissimo inserire una pennetta usb nel wd per far funzionare la xmount con la versione che hai
Parnas72
22-02-2012, 12:08
Versione con kernel meno recente (HD massimo 2TB) con FakeUSB
Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - Old kernel -
fw non + scaricabili dopo il blocco dei relativi host :(
Il fw di zmiki con fakeUSB di può scaricare dal link nel suo thread sul forum di b-rad:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201
Non posso verificare, ma il link su rapidshare dovrebbe essere funzionante.
In alternativa si può tornare alla 0.4.7.3:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3977
nemmeno sul sito di zmiki è + disponibile:(
Parnas72
22-02-2012, 13:44
nemmeno sul sito di zmiki è + disponibile:(
Ma no, guarda, ho appena provato... il link su rapidshare funziona.
https://rapidshare.com/files/1036535117/wdtvlx_xmass.rar
Ma no, guarda, ho appena provato... il link su rapidshare funziona.
https://rapidshare.com/files/1036535117/wdtvlx_xmass.rar
hai ragione
ho confuso il messaggio ;)
qualcuno ha provato questo fw (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer
si basa sul zmiki
ringrazio entrambi .... speravo ci fosse un automatismo.
per la fake usb posso tenere il firmwareche ho?
ora ho il
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
intanto aggiungo che su questa versione c'è il fake usb. non è presente di default mas lo si può scaricare ( e attivare ) via webend
però
ho dato questo comando via webend su (/conf)
xmount \\192.168.0.10\Incoming Incoming cifs user=anonymous
ma non va....anche se ho la pennetta usb attaccata.
vedo tranquillamente le condivisioni invece accedendo nell'altro modo ...
le condivisioni sono everyone=full control...
insomma non funge il comando e non so se funge il fakeusb...
qualcuno ha provato questo fw (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer
si basa sul zmiki
posta il link...
picto osd che roba è? cosa fa? e il webplayer....
fabiusmax
23-02-2012, 21:25
posta il link...
picto osd che roba è? cosa fa? e il webplayer....
Ho provato quel firmware e dal punto di vista grafico non è niente male. Peccato che le wallsheet non vogliono apparire in nessuna maniera!!
Personalmente io continuo ad avere problemi con l'ultimo firmware di zmiki e fakeusb. Funziona benissimo ma ogni volta che spengo (standby) quando riaccendo non riesco più a mettere in riproduzione nessun file. Riconosce l'hdd di rete come unità usb, vedo la lista film ma qualunque di esso metto in play finisce che la schermata di freeza. Sono stato costretto a impostare il deep off via webend ed ogni volta che accendo il wd devo aspettare il boot completo!
Volevo provare la versione firmware di Zottex (0.5.1.4) .
Mi puoi dare un link? Sei riuscito ad installarci i plugin come MNv4 ?
Parnas72
24-02-2012, 00:24
intanto aggiungo che su questa versione c'è il fake usb. non è presente di default mas lo si può scaricare ( e attivare ) via webendLo potrai anche scaricare ma non può funzionare, perchè il kernel non è compatibile. ;)
però
ho dato questo comando via webend su (/conf)
xmount \\192.168.0.10\Incoming Incoming cifs user=anonymous
ma non va....anche se ho la pennetta usb attaccata.Occhio agli slash... sei su Linux, lo slash è /, non \.
Lo potrai anche scaricare ma non può funzionare, perchè il kernel non è compatibile. ;)
Occhio agli slash... sei su Linux, lo slash è /, non \.
uhmm controllo gli slash... anche se ho fatto copia incolla dalle istruzioni del sito
e ho solo sostituito l'ip e i due nomi....
ora non ce l'ho sottomano...
per il fake usb come faccio a sostituire il kernel?
o devo riscaricare un uovo firmware?
quello di zmiki (https://rapidshare.com/files/1036535117/wdtvlx_xmass.rar)di cui parlate com'è ? è lo stesso di quello b-rad con mn4 + fake usb?
però leggo poco sopra che qualcuno ha problemi con questo firmware...
insomma ricapitolando le mie necessità:
1.mi serve leggere film da cartelle di rete ora su windows 7, poi su nas.
2.voglio vedere gli sheet che faccio con thumbgen sia su usb che su cartelle di rete
3.ogni tanto tolgo il cavo di alimentazione al wdtv. quindi vorrei che ogni volta che fa il reboot si riprende le impostazioni di prima.
4. il plugin media navigation mi garba ma non troppo. eventualmente posso disattivarlo se il firmware che mi consigliate lo ha già di default?
5. più roba c'è meglio è. quindi benvengano plugin e estensioni varie...
a questo punto che firmware mi consigliate?
@Zottex
ripeto, il comando dallo da una sessione telnet
se è tutto ok non avrai nessun messaggio a video
altrimenti posta qui l'output
p.s.
puoi continuare ad usare il fw che hai, per il momento, inserendo una pennetta usb al wd
ok.
appena arrivo a casa do il comando via telnet poi vediamo.
altra domanda:
è possibile accedere al webend del wdtv da fuori casa via no-ip.com e similari?
se si, come?
io ho fastweb e il mio router supporta vari servizi tipo no-ip.com
La configurazione di un qualsasi device (vale per il WDTV come epr qualsiasi device - quindi non è un argomento specifco WDTV) è OT.
Anche perchè la configurazione è specifca per la tua configurazione, e per i tuoi device.
Devi postare la richeista "Come accedere ad un device interno della rete di casa via no-ip" in un altro thread.
però
ho dato questo comando via webend su (/conf)
xmount \\192.168.0.10\Incoming Incoming cifs user=anonymous
ripeto il comando va dato da una sessione telnet per verificare se è formalmente corretto e funziona; solo dopo aver verificato il corretto funzionamento si inserisce nell'apposita sez del webend per renderlo definitivo
ma da quello che hai scritto il comando che hai dato è totalmente sbagliato (attenzione agli slash :(
la sintassi corretta è
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
p.s.
in prima pagina c'è il link ad un 3d apposito, leggilo prima di domandare
emerson120
24-02-2012, 14:59
...la sintassi giusta( sia per smb che per nfs) la potete trovare all'nterno del webend, dovete solo sostituire i vs. dati.
-...piu' facile di cosi'...
fabiusmax
25-02-2012, 02:14
Per chi fosse interessato ho provato l'ultima release del firmware Picto OSD.
Ha risolto tutti i miei problemi di fake usb e sopratutto nessun lampeggio dei led quando metto ins tand by il dispositivo.
Finalmente!
Sarebbe sempre meglio evitare "ultima versione" per questione di chiarezza e indicare la versione per esteso.
ripeto il comando va dato da una sessione telnet per verificare se è formalmente corretto e funziona; solo dopo aver verificato il corretto funzionamento si inserisce nell'apposita sez del webend per renderlo definitivo
ma da quello che hai scritto il comando che hai dato è totalmente sbagliato (attenzione agli slash :(
la sintassi corretta è
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password
p.s.
in prima pagina c'è il link ad un 3d apposito, leggilo prima di domandare
premetto che sono un sistemista e come lavoro faccio anche le condivisioni di rete....
quindi non sono un utonto qualunque...:-)
avevo dato il comando giusto...
xmount //192.168.0.10/Incoming Incoming cifs user=anonymous
solo che scrivendo qui sul forum di fretta, avevo invertito gli slash...
continuavo a vedere una sola icona usb... e non capivo perchè non ce ne fossero due...
solo dopo aver dato il comando da telnet e non aver visto errori mi è venuto il dubbio.
ho controllato e vedevo solo un icona usb...
mi sono chiesto? dove sarà il problema?
cioè quello che credevo è che montando la cartella avrei visto un'icona usb che corrispondeva alla cartella....
invece controllando ho visco che la cartella incoming sta DENTRO la usb che ho attaccato dietro...
solo che nessuno me lo aveva detto...
magari sarebbe meglio specificarlo nelle istruzioni......
grazie a tutti...
per ora va bene cosi.
ora cercherò di sperimentare anche la fake usb....
fabiusmax puoi testare il più possibile quella con la picto osd?
facci sapere se funzionano gli extsheet, la fakeusb e se non dà problemi coi led e con lo spegnimento dei dischi usb attaccati...
cioè quello che credevo è che montando la cartella avrei visto un'icona usb che corrispondeva alla cartella....
invece controllando ho visco che la cartella incoming sta DENTRO la usb che ho attaccato dietro...
solo che nessuno me lo aveva detto...
magari sarebbe meglio specificarlo nelle istruzioni......
nessuno ha mai detto che dovessero esserci 2 icone usb, lo hai creduto solo tu
abbiamo solo detto che affinché il comando xmount funzionasse c'era semplicemente bisogno che una periferica usb fosse attaccato al wd
p.s.
in ogni caso, un pò di spirito di intraprendenza, no? :D :D :D :D
Per chi fosse interessato ho provato l'ultima release del firmware Picto OSD.
Ha risolto tutti i miei problemi di fake usb e sopratutto nessun lampeggio dei led quando metto ins tand by il dispositivo.
Finalmente!
stai parlando del fw
di zmiki (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
o
di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
in quest'ultimo fw funziona bene la modalità sheet?
Cosenza1914
25-02-2012, 11:18
ciao a tutti ho un problema non riesco più a resettare il wd, mi spiego meglio ho provato con il comando in prima pagina e non va con il tasttino reset nemmeno, io di solito lo resettavo da webend premendo reset everything ma se lo premo adesso carica due secondi ma non si resetta, nemmeno si riavvia, come posso fare? ho provato a riflasharlo ma idem sempre la stessa cosa :mad:
ok
ora mi funziona xmount.
però stamattina che ho avuto modo e tempo di controllare bene vedo che non i tutte le cartelle funzionano gli extsheet....
vedo sempre il folder.jpg. ma non sempre il wd_tv.jpg per intenderci.
e in alcune cartelle pur essendoci il file wd_tv.jpg lui sceglie di farmi vedere l'altro:
ad esempio ho una cartella CONTACT dove dentro ci sono i canonici file e quindi anche wd_tv.jpg ma anche Contact_sheet.jpg ( tutto fatto con thumbgen )
beh lui li mi fa vedere Contact_sheet e non wd_tv.jpg
vebbè mi starebbe anche bene al limite uno può generarli uguali. (io li genero diversi)
però in alcune cartelle ( sempre tutto fatto con thumbgen) non vedo nulla...
se attivo il linksheet me le vede..... mah...
fabiusmax
26-02-2012, 14:10
stai parlando del fw
di zmiki (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
o
di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
in quest'ultimo fw funziona bene la modalità sheet?
Confermo che il firmware dzebrys funziona davvero molto bene compresa la modalità sheet.
Ti consiglio vivamente di passare a questo firmware.
Confermo che il firmware dzebrys funziona davvero molto bene compresa la modalità sheet.
Ti consiglio vivamente di passare a questo firmware.
installato
ottimo fw ;)
p.s.
non ho nemmeno + il bug che avevo con la versione di zmiki, vale a dire quando spegnevo da telecomando il wd alla riaccensione non vedevo + l'hd usb
fabiusmax
26-02-2012, 16:17
installato
ottimo fw ;)
p.s.
non ho nemmeno + il bug che avevo con la versione di zmiki, vale a dire quando spegnevo da telecomando il wd alla riaccensione non vedevo + l'hd usb
Esattamente quello che è successo anche a me. Ne ho parlato qualche post fa. Chissà perchè se poi il core è lo stesso di zmiki.
@_goofy_ come impostazioni tu hai che al momento dello spegnimento spegne anche l'alimentazione alle usb? E l'interfaccia di rete? la lasci accesa?
Esattamente quello che è successo anche a me. Ne ho parlato qualche post fa. Chissà perchè se poi il core è lo stesso di zmiki.
@_goofy_ come impostazioni tu hai che al momento dello spegnimento spegne anche l'alimentazione alle usb? E l'interfaccia di rete? la lasci accesa?
spengo tutto
alimentazione & rete;)
zmiki usa la v 1.02.21 0.5.1.1
dzebrys usa la v 1.02.21 0.5.1.4
non è proprio la stessa cosa
frankfarina
26-02-2012, 18:17
Sto un pò arrancando con la webend, spero qualcuno possa aiutarmi, ho cercato nei post ma non hotrovato.
Mi spiego ho montato la versione WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash, perchè le altre( 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 e laWDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_boot ) non mi facevano leggere gli ultimi film scaricati ma vedevo le locandine di Thumbgen , ora leggo i film ( che è meglio ) ma non vedo le locandine.
Ho letto che vanno impostate sulla webend, ma non riesco ad andarci, vado alla pagina web del dispositivo ma mi appare una schermata bianca con scritto setting name ma non mi fa fare nulla....come posso fare ?
@frankfarina
innanzitutto verificherei meglio quei film
sono per caso degli mkv con il solito problema dell'header compresso?
poi i fw di b-rad si suddividono in 2 famiglie:
1.02.21 che per quanto riguarda le locandine supporta la modalità Moviesheets
1.05 supporta invece il Linksheets
per quanto riguarda il webend sei troppo generico nel descrivere il malfunzionamento
non dici se riesci ad inserire user e password
posta almeno uno screen-shot
al buio è difficile aiutarti:(
fabiusmax
26-02-2012, 19:19
spengo tutto
alimentazione & rete;)
zmiki usa la v 1.02.21 0.5.1.1
dzebrys usa la v 1.02.21 0.5.1.4
non è proprio la stessa cosa
Capisco.
Per chiunque fosse interessato: se utilizzate il fake usb con un NAS disattivare ethernet e usb allo spegnimento provoca problemi di riconnessione.
Il mio consiglio, per chi utilizza questo tipo di configurazione, è di lasciare ethernet e power usb attivi anche dopo lo spegnimento.
Ho provato quel firmware e dal punto di vista grafico non è niente male. Peccato che le wallsheet non vogliono apparire in nessuna maniera!!
20120222: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4
- osd, top options bar for not default backgrounds added
- osd, new screensaver 4 by nafnist
- osd, sheet/wall mode support added
-- sheets shall now works in std/sheet/wall modes - tested
- osd, browse_preview, watched info implemented [mediamark]
- webend, config, osd, S68osd init script corrected and conf values names changed
A me piacerebbe provarlo ma non vedo una versione non-flash.
Attualmente sono col Firmware di Markster e solo il pensiero di dover riconfigurare il tutto in caso volessi tornare indietro, mi vien la morte :stordita:
Parnas72
27-02-2012, 14:45
Qual è il problema ? Fai un backup di tutta la /conf, e nel caso lo ripristini. Comunque flashare un nuovo firmware non va a rimuovere le configurazioni esistenti, io in tutti i flash che ho fatto non ho mai dovuto ripristinare un backup.
20120222: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4
- osd, top options bar for not default backgrounds added
- osd, new screensaver 4 by nafnist
- osd, sheet/wall mode support added
-- sheets shall now works in std/sheet/wall modes - tested
- osd, browse_preview, watched info implemented [mediamark]
- webend, config, osd, S68osd init script corrected and conf values names changed
A me piacerebbe provarlo ma non vedo una versione non-flash.
Attualmente sono col Firmware di Markster e solo il pensiero di dover riconfigurare il tutto in caso volessi tornare indietro, mi vien la morte :stordita:
Quello di Markster non è un firmware ma un plugin basato su 2.02.21.
fabiusmax
27-02-2012, 23:23
20120222: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4
- osd, top options bar for not default backgrounds added
- osd, new screensaver 4 by nafnist
- osd, sheet/wall mode support added
-- sheets shall now works in std/sheet/wall modes - tested
- osd, browse_preview, watched info implemented [mediamark]
- webend, config, osd, S68osd init script corrected and conf values names changed
A me piacerebbe provarlo ma non vedo una versione non-flash.
Attualmente sono col Firmware di Markster e solo il pensiero di dover riconfigurare il tutto in caso volessi tornare indietro, mi vien la morte :stordita:
Il mio commento era sulla versione precedente alla 0.5.1.1_4
Con questa vai tranquillo. Devi solo premere play e goderti il tuo WD TV Live.
pingalep
28-02-2012, 19:47
qualcuno sa come abilitare il controllo con bluetooth dongle generico e tastiera BT apple? ci sono delle marche che dovrei cercare in particolare?
Dove sta scritto che funziona la tastiera Bluetooth?
pingalep
29-02-2012, 00:01
sui forum internazionali.
si parla di tastiere con dongle dedicati, che non hanno problemi.
oppure di dongle buffalo, che io non trovo.
sui forum internazionali.
si parla di tastiere con dongle dedicati, che non hanno problemi.
oppure di dongle buffalo, che io non trovo.
dacci qualche link;)
pingalep
29-02-2012, 09:49
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-General-Discussions/List-of-Keyboard-for-WD-TV-LIVE-PLUS/td-p/123568
qui si parla di dongle targus
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/WD-TV-Streamer-Bluetooth-Dongle-Bluetooth-Keyboard/td-p/334347
qui un'altra serie
ma in quel forum si parla di
WD TV LIVE PLUS e di WD TV Streamer con fw ufficiali credo visto che è il forum ufficiale della wd :)
quì parliamo del wd tv live con fw moddati ...siamo ot ;)
pingalep
29-02-2012, 10:11
oh, grande giove, quindi non v'è speranza?:mc:
io sono un po' comnfuso dai nomi, il mio ha la forma del wd tv live, ma è tipo seconda generazione...streamer e plus cosa sono che su google immagini mi restituiscono le stesse immagini del mio?
ho perso il telecomandino e gradivo la tastiera. mi piaceva l'idea di usare la apple keyb e il wii mote!
sorry!
questo è un ottimo telecomando (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333372) compatibile
frankfarina
29-02-2012, 19:54
Ricapitolando, ora ho il fw WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash ma non riesco a visualizzare le locandine, dovrei attivare la funzione dal webend, ma non riesco a collegarmi, vado alla pagina web del mio wdtv ma vedo solo questo :
spero si veda...
usa un altro browser ...non chrome
frankfarina
29-02-2012, 20:42
Fa la setssa cosa anche con firefox e explorer.....ed anche con questi fw era uguale :1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_flash
ma perchè non usi l'ultimo ufficiale
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1
e poi non capisco perchè nel browser oltre all'ip del tuo wd usi anche la porta 55744
in quella schermata si inserisce user e passsword che sono wdlxtv
frankfarina
29-02-2012, 21:59
é la pagina che mi da lui, però adesso ho cancellato le ultime cifre e mi ha aperto per ibserire user w pw !!!
Adesso lo setto, poi se dice che è meglio quella versione la provo, in ogni caso grazie mille per gli aiuti e la pazienza...eseendo un utonto nuovo :D
goofy ho un problema!
prima con l'ultimo b-rad 1.02.21 ecc... poi con quello di dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4
insomma con entrambi ho lo stesso problema.
il wdtv "vede" una cartella sul mio pc con w.seven.
tutto funge a meraviglia funziona perfino l'accoppiata xmount+fakeusb.
ma comunque acceda a una cartella ( incoming di emule...) dove ci sono una 20 ina di file VIDEO e cartelle, cioè sia che ci accedo con fakeusb+xmount, sia direttamentre con le normali connessioni di rete, su quella cartella vedo solo alcuni file.....
vedo tutte le cartelle ( con le loro rispettive sheet se esistono), e vedo 3 -4 file video. gli altri no....
ho pensato che forse i file non avevano preso i permessi della cartella. ma ho controllato e su tutti c'è "everyone full control"...
se prendo un file video che LUI NON vede e lo metto in una cartella allora lui lo vede....mah...
ho anche un secondo problema ( che per ora è secondario rispetto a questo...) ecioè che con le extsheet vedo solo ALCUNE sheet e non tutte. nonostante tutti gli sheet sono stati creati con thumbgen allo stesso modo...
ora stasera rimetto il linksheet e vedo se li vede. voglio capire se è la modalità con cui visualizza gli sheet o qualcos'altro...
ho anche un secondo problema ( che per ora è secondario rispetto a questo...) ecioè che con le extsheet vedo solo ALCUNE sheet e non tutte. nonostante tutti gli sheet sono stati creati con thumbgen allo stesso modo
le immagini hanno un limite di size a 500kb
è una opzione di thumbgen da impostare
esiste una versione bootable della dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4 ?
se si mi passate il link
grazie
esiste una versione bootable della dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4 ?
se si mi passate il link
grazie
non esiste
link di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
frankfarina
02-03-2012, 14:24
Sono riuscito ad abilitare le locandine dal webend,segiendo le istruzioni di settaggio, però non funziona ancora bene, nel senso che invece di apparirmi le locandine sullo sfondo, quest'ultimo è tutto nero e si vedono solo le copertine dei film in fila ...come dovrebbe essere.
Ho settato tutto come dicono le guide....
Monto la versione WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash
@frankfarina
fw abbastanza vecchiotto :(
hai configurato per linksheet, giusto?
frankfarina
02-03-2012, 14:36
si l'ho fatto, ho scaricato anche quello che mi avevi consigliato,1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1 ma apparte che non mi trova l'aggiornamento del fw, ha il problema dei file mkv.....
le immagini hanno un limite di size a 500kb
è una opzione di thumbgen da impostare
uhmm mi pare fosse impostata...
ma non vorrei che alcune sheet (che sono state fatte in tempi diversi) abbiano questo problema.
controllo...mi sa che è l'unica...
e per il problema che non vedo alcuni file video?
si l'ho fatto, ho scaricato anche quello che mi avevi consigliato,1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1 ma apparte che non mi trova l'aggiornamento del fw, ha il problema dei file mkv.....
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 non può trovare nessun aggiornamento perchè è l'ultima versione ufficiale
in beta, ma molto stabile, si trova la 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.4
il problema degli mkv è facilmente risolvibile con un remuxing di 30 secondi a mkv
in ogni caso se hai scelto l'altro fw, cioè la famiglia 1.05.04 l'ultima versione ufficiale è la
1.05.04_V-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1
mentre tu stai usando la vecchissima
WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3
c'è un motivo?
e per il problema che non vedo alcuni file video?
non c'è nessun motivo per cui tu non li veda
frankfarina
04-03-2012, 17:43
No goofy non c'è un motivo particolare, pensavo andasse bene, era tra le ultime del primo post in fw moddati...ho scaricato quella che mi hai detto,1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1, ma è quella che funziona solo se c'è la chiavetta usb sempre inserita giusto ?
In ogni caso non mi leggeva le locandine lo :muro: stesso....
No goofy non c'è un motivo particolare, pensavo andasse bene, era tra le ultime del primo post in fw moddati...ho scaricato quella che mi hai detto,1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1, ma è quella che funziona solo se c'è la chiavetta usb sempre inserita giusto ?
In ogni caso non mi leggeva le locandine lo :muro: stesso....
la chiavetta sempre inserita serve solo per chi usa un nas e non vuole vedere quando usa il comando xmount le singole jpg delle locandine
ti trovi in questa casistica ? se no usa la 1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1
poi ripeto
il fw 1.02.21 usa la modalità di visualizzazione delle locandine MOVIESHEET
il fw 1.05.04 usa la modalità di visualizzazione LINKSHEET
ergo per poter vedere le locandine a seconda del fw usato devi configurare la visualizzazione in modo diverso....lo hai fatto?
frankfarina
04-03-2012, 18:23
Si io uso il nas.
Per quanto riguarda l'impostazione ho impostato come dice il tuo link....quindi con il linksheet depennato.....ma lo sfondo rimane nero....adesso sto scaricando questa...1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
frankfarina
04-03-2012, 18:46
Si io uso il nas.
Per quanto riguarda l'impostazione ho impostato come dice il tuo link....quindi con il linksheet depennato.....ma lo sfondo rimane nero....adesso sto scaricando questa...1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
le regole da seguire alla lettera per utilizzare la modalità linksheet o moviesheet sono scritte quì (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
ragazzi richiedo anche qui visto che mi è stato suggerito nell'altro 3d,ho notato che quando spengo il wd live la luce dell'hd usb rimane acceso,quindi credo che il lettore rimanga in stand-by.
Ho montato il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad,come posso risolvere?
premetto che non sono molto esperto,mi scuso quindi se la domanda è già stata fatta/banale :)
@Alicon
il fw ufficiale di b-rad usando dei plugin presenti sull'hd tiene sempre impegnato l'hd anche se il wd è spento per cui la lucina usb rimane accesa
per evitare ciò dovresti provare uno dei 2 fw alternativi e che si basano su quello di b-rad ma che hanno la caratteristica di includere i plugin principali nel fw stesso e quindi nel momento in cui il wd viene spento permettono lo spegnimento della lucina usb dell'hd
zmiki (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
i 2 fw sono similari anche se quello di dzebrys è + frequentemente aggiornato
fabiusmax
06-03-2012, 15:56
Risolto
@Alicon
il fw ufficiale di b-rad usando dei plugin presenti sull'hd tiene sempre impegnato l'hd anche se il wd è spento per cui la lucina usb rimane accesa
per evitare ciò dovresti provare uno dei 2 fw alternativi e che si basano su quello di b-rad ma che hanno la caratteristica di includere i plugin principali nel fw stesso e quindi nel momento in cui il wd viene spento permettono lo spegnimento della lucina usb dell'hd
zmiki (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
i 2 fw sono similari anche se quello di dzebrys è + frequentemente aggiornato
tutto chiaro,proverò quello di dzebrys.grazie mille per le info!
Soul Reaver
07-03-2012, 10:05
ciao ragazzi.
ieri sera ho provato a flashare l'ultimo fw di dzebrys.
purtroppo riscontro lo stesso preoblema di quello di zmiki, cioè che alla ripresa dallo standby il disco usb non viene montato.
Inoltre ho notato che se imposto il deep sleep da webend, il disco usb non si spegne più (e mi pare strano), mentre con lo standby normale fa dei numeri da circo: il wd si spegne, il disco rimane acceso, poi il wd si riattiva e si risegne, risveglia il disco ed infine si spengono entrambi. Suppongo che sia per smontarlo a modo invece che togliergli brutalmente l'alimentazione, però...
riscontrate gli stessi comportamenti?
@SoulRevera
Esistono varie versioni/revisioni del firmware dzebrys
Per evitare incomprensioni / equivoci non usare "ultima versione" e usa per favore la versione precisa compresa di revisione.
La versione più recente è la 1.02.21 - 0.5.1.4 rev. 6
Soul Reaver
07-03-2012, 10:17
@SoulRevera
Esistono varie versioni/revisioni del firmware dzebrys
Per evitare incomprensioni / equivoci non usare "ultima versione" e usa per favore la versione precisa compresa di revisione.
La versione più recente è la 1.02.21 - 0.5.1.4 rev. 6
Mi mancavi :p
Cmq hai ragione. :)
@Soul Reaver
con la 1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_6 non ho provato a spegnere e a riaccendere per vedere se l'hd usb era ancora disponibile
ma con una versione precedente funzionava bene (scusate la non precisione ma non ricordo precisamente la versione) :D
la tarantella dell'accensione e spegnimento lo fa anche a me ma alla fine la lucina si spegne ;)
p.s.
puoi segnalarlo nel suo 3d ....di solito aggiorna il fw
Soul Reaver
07-03-2012, 12:33
@Soul Reaver
con la 1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_6 non ho provato a spegnere e a riaccendere per vedere se l'hd usb era ancora disponibile
ma con una versione precedente funzionava bene (scusate la non precisione ma non ricordo precisamente la versione) :D
la tarantella dell'accensione e spegnimento lo fa anche a me ma alla fine la lucina si spegne ;)
p.s.
puoi segnalarlo nel suo 3d ....di solito aggiorna il fw
Infatti l'ho flashata ieri dopo aver letto un tuo commento che diceva che funzionava...
ero fermo alla 0.4.7.3 proprio x quel motivo.
stamattina ho letto il suo thread, ma dato che nessuno ne parlava ho preferito non scrivere nulla, non volevo essere l'unico pirla.
E' da un po' che non seguo e ho pensato che fosse dovuto a qualche mia mancanza.
il dubbio sulla "tarantella" è che non faccia bene al disco. si ferma, riparte... mi sa tanto di cosa che gli accorcia la vita.
stasera riprovo se da qualche problemino lo segnalo anche io sul suo 3d
la tarantella delle luci la fa sul wd, sull'hd la lucina rimane accesa fissa quindi credo che non sia traumatica la cosa
Soul Reaver
07-03-2012, 13:24
stasera riprovo se da qualche problemino lo segnalo anche io sul suo 3d
la tarantella delle luci la fa sul wd, sull'hd la lucina rimane accesa fissa quindi credo che non sia traumatica la cosa
mmm.... stasera ricontrollo, ma a me pare proprio di averlo sentito fermarsi, ripartire, poi spegnersi.
cmq ho scritto anche quello, vediamo che dicono. :)
Parnas72
07-03-2012, 18:56
ciao ragazzi.
ieri sera ho provato a flashare l'ultimo fw di dzebrys.
purtroppo riscontro lo stesso preoblema di quello di zmiki, cioè che alla ripresa dallo standby il disco usb non viene montato.Questo problema è noto, e l'ho verificato personalmente sia sulla 0.5.1.1 che sulla 0.5.1.4 di b-rad (tutti i fw derivati da queste sicuramente ne ereditano il problema).
Alla fine per chi ha un drive USB costantemente collegato, secondo me la cosa migliore è tornare alla 0.4.7.3 finchè b-rad non fixerà il problema. Io invece ormai uso solo il NAS, quindi ho staccato l'hard-disk USB e ho montato la 0.5.1.4 di b-rad (con fake-usb per fare funzionare gli xmount).
stasera riprovo se da qualche problemino lo segnalo anche io sul suo 3d
la tarantella delle luci la fa sul wd, sull'hd la lucina rimane accesa fissa quindi credo che non sia traumatica la cosa
ho riprovato e mi è successa una cosa strana
ho spento da telecomando il wd, riacceso ed l'hd usb me lo vedeva
l'unico inconveniente era che si era perso la modalità sheet, usava la modalità di visualizzazione wall
ho riprovato una seconda volta e + volte e l'hd non viene + visto...
bohhhhhhhhh:(
Questo problema è noto, e l'ho verificato personalmente sia sulla 0.5.1.1 che sulla 0.5.1.4 di b-rad (tutti i fw derivati da queste sicuramente ne ereditano il problema).
Alla fine per chi ha un drive USB costantemente collegato, secondo me la cosa migliore è tornare alla 0.4.7.3 finchè b-rad non fixerà il problema. Io invece ormai uso solo il NAS, quindi ho staccato l'hard-disk USB e ho montato la 0.5.1.4 di b-rad (con fake-usb per fare funzionare gli xmount).
hai ragione Parnas72
è un bug noto, ne ha dato conferma anche un moderatore
allora quel primo funzionamento di cui ho detto precedentemente sarà frutto di visioni allucinogene ;)
interessante questo tip
il reboot presente nel menu non funziona da una vita
per farlo rifunzionare consigliano questo
rm /conf/wdtvext-plugins
stasera provo
ho riprovato e mi è successa una cosa strana
ho spento da telecomando il wd, riacceso ed l'hd usb me lo vedeva
l'unico inconveniente era che si era perso la modalità sheet, usava la modalità di visualizzazione wall
ho riprovato una seconda volta e + volte e l'hd non viene + visto...
bohhhhhhhhh:(
ma se stacchi e riattachi il drive usb poi te lo vede?
ma se stacchi e riattachi il drive usb poi te lo vede?
faccio un reboot del wd
20120308: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_7
- S10ipup and wdlxtv.watch reverted to 0.5.1.1 versions
- updated locales to latest ones
lo dicevo che dzebrys era iperattivo...;)
Nella revisione 7 sono stati integrati le lingue del firmware brad
ottimo. grazie Bovirus!
postate il link che lo provo subito?
@Alicon
il fw ufficiale di b-rad usando dei plugin presenti sull'hd tiene sempre impegnato l'hd anche se il wd è spento per cui la lucina usb rimane accesa
per evitare ciò dovresti provare uno dei 2 fw alternativi e che si basano su quello di b-rad ma che hanno la caratteristica di includere i plugin principali nel fw stesso e quindi nel momento in cui il wd viene spento permettono lo spegnimento della lucina usb dell'hd
zmiki (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
i 2 fw sono similari anche se quello di dzebrys è + frequentemente aggiornato
come richiesto:)
Soul Reaver
10-03-2012, 16:57
Uhm... volevo provare l'ultima versione, ma uploaded dice che ha tutti gli slot pieni e che solo registrandosi si scarica...
provo ad aspettare un po'.
se qualcuno ha un mirror...
edit: ok, si è sbloccato, sto scaricando. :-)
20120308: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_7
- S10ipup and wdlxtv.watch reverted to 0.5.1.1 versions
- updated locales to latest ones
appena aggiornato...
funge e mantiene anche tutte le impostazioni del precedente.
la cosa che si nota soprattutto è la traduzione di bovirus...
morso a 8 bit non se po' vedè!!!
e poi le usb con le scritte laterale e posteriore sono una garanzia
thanks bovirus...
Non ho fatto nulla di nuovo.
Per fortuna ha usato le traduzioni del firmware base b-rad...
frankfarina
11-03-2012, 19:50
Non mi prende più la password che ho modificato per entrare nella webend, se ritorno alle impostazioni di fabbrica si azzera la pw e torna queela vecchia ? (wdlxtv )
Parnas72
12-03-2012, 00:12
Non è necessario resettare tutto, entra in ssh e rimuovi il file /conf/htpasswd.
In alternativa, metti questa su una chiavetta USB e reboota:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668
20120316: dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_8
- added confSpace by mad_ady
- added mkvtoolnix_nocomp with mkvfix.sh script to automate mkv header compression stripping
- osd, new msheet wall mode by dieneuser
nuova versione del fw di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
interessante lo script da mettere in crontab per rimuover l'header compresso ;)
Charlie Oscar Delta
16-03-2012, 11:51
ciao, intanto vi ringrazio per le key youtube che mi hanno proprio salvato stavo scapocciando..
non trovo più il link alla 0.5.1.4 ma non fa niente, mi pare di capire che qualcosa si è mosso con alcune mod alternative?
nuova versione del fw di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
interessante lo script da mettere in crontab per rimuover l'header compresso ;)
- added confSpace by mad_ady
- added mkvtoolnix_nocomp with mkvfix.sh script to automate mkv header compression stripping
- osd, new msheet wall mode by dieneuser
non ho capito questo: - added confSpace
che roba è?
p.s. ho avuto fortuna io ma finora nessun header compresso...
quali sono i sintomi? cioè se ho un mkv con header compresso cosa devo aspettarmi?
b-rad è da Natale che non rilascia + nuove versioni ufficiali
in alternativa c'è l'ottimo dzebrys
Charlie Oscar Delta
16-03-2012, 12:01
ok, ma l'hd resta sempre disponibile? cioè adesso va in standby e quando accedo da rete è pronto in 5 secondi circa.. non vorrei perdere questa funzione. per la lucetta, io ho risolto da tempo con un pezzetto di scotch :9
@Zottex
confSpace (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=&t=6742)
con un mkv con header compresso ti impalla del tutto il wd e se costretti a fare un reboot
ok, ma l'hd resta sempre disponibile? cioè adesso va in standby e quando accedo da rete è pronto in 5 secondi circa.. non vorrei perdere questa funzione. per la lucetta, io ho risolto da tempo con un pezzetto di scotch :9
è un bug accertato
al risveglio dallo standby l'hd non è + disponibile
Charlie Oscar Delta
16-03-2012, 12:13
allora resto col b.rad.
ma si è capito cosa cambia tra 0.5.1.1 e 0.5.1.4 ?
no aspetta, io cmq lascio il wd SEMPRE acceso, perchè ho un plugin che tiene i led sempre spenti (lampeggiano solo quando entra e quando esce dallo screensaver). è solo l'hd che parcheggia le testine, è un elements 2tb green. quindi lo standby è solo del disco non del wd. il bug c'è anche in questo caso?
nuova versione del fw di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
interessante lo script da mettere in crontab per rimuover l'header compresso ;)
l'ho provato e funziona perfettamente
per evitare equivoci, l'hd usb non viene rimontato dopo lo standby ma questo non dipende da dzebrys
ho trovato eccezionale lo script per rimuovere l'header compresso
fa tutto da solo, basta solo indicare la cartella dove sono presenti i film
Charlie Oscar Delta
16-03-2012, 18:23
quindi, tradotto, se non metto in standby il wd, ma l'hd si addormenta per conto suo, poi torna disponibile giusto?
ma i file con header compresso non partono proprio o danno problemi di synch/ff/rev ?
frankfarina
16-03-2012, 19:58
Come faccio a vedere i films che ho sul nas che è in rete da thumbgen, per creare o modificare le locandine ?
quindi, tradotto, se non metto in standby il wd, ma l'hd si addormenta per conto suo, poi torna disponibile giusto?
ma i file con header compresso non partono proprio o danno problemi di synch/ff/rev ?
se non spegni il wd da telecomando, l'hd è sempre disponibile
non partono proprio e non fanno partire nessun altro film successivamente (serve solo un reboot)
Come faccio a vedere i films che ho sul nas che è in rete da thumbgen, per creare o modificare le locandine ?
devi prima creare un collegamento a un'unità di rete (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-shortcut-to-map-a-network-drive)
frankfarina
16-03-2012, 20:18
Fatto, sei spettacolare ed efficentissimo.
Grazie
Fatto, sei spettacolare ed efficentissimo.
Grazie
sono solo arrivato per primo a darti la risposta...
se non lo avessi fatto io ci sarebbe stato qualcun altro ;)
sto usando il penultimo firmware di debrys,
ma non ho capito come far funzionare il media navigation ed eventualmente come disabilitarlo.
di default è attivo?
funziona con i tasti avanti ed indietro del telecomando
cioè avanzamento veloce o quello che ti salta di dieci minuti?
perchè vedo che sembra attivo ma funziona diversamente da quando avevo il firmware Firmware WDTVLive 1.02.21 Pshcho THC 0.5 + Media Navigation V4 -(flash) - Old kernel mi sembrava funzionasse diversamente...
comunque l'avanzamento veloce e7o il riavvolgimento ogni tanto sbagliano...
edit:
vorrei provare a condividere in rete un hd da 2 tera, collegato via usb posteriore al wdtv, formattato NTFS e già pieno ( quindi da non formattare )
mi sono letto http://wiki.wdlxtv.com/Share_USB_Device ma non ho ben capito se si possa fare ( col firmware di zdebrys ) e sopratutto se si può fare come farlo.
potete aiutarmi vero?
vorrei provare a condividere in rete un hd da 2 tera, collegato via usb posteriore al wdtv, formattato NTFS e già pieno ( quindi da non formattare )
mi sono letto http://wiki.wdlxtv.com/Share_USB_Device ma non ho ben capito se si possa fare ( col firmware di zdebrys ) e sopratutto se si può fare come farlo.
potete aiutarmi vero?
hai verificato se dal pc si vede gia'?:D
no ero al lavoro... ma dal tuo sorrisino so già cosa mi aspetta!!! ;)
questo risolve i problemi di un sacco di gente...
la mia configurazione attuale è:
pc con hdinterno + disco usb attaccato al pc entrambi condivisi in rete e collegati via powerline al wdtv.
vantaggi :copiare file sul disco usb è molto veloce
e vedo i film sulle condivisioni senza problemi con scatti rarissimi su film molto pesanti
se invece cambio:
pc con hdinterno con powerline+ disco usb attaccato al WDTV entrambi condivisi in rete
svantaggi : ogni tanto dovrò copiare film dal pc al disco usb a velicità più lenta
vantaggi : vedo i film sul disco usb senza scatti e posso accedere ai file sul wdtv sempre
per quest'ultima cosa il wdtv deve rimanere acceso io basta solo essere in standby?
Mi succede una cosa strana. Ho una cartella su win7 condivisa. Se ci copio alcuni file non li vedo dal wdtv. Ma i file messi li non ereditano la condivisione? Inoltre ho privato a ricondividere la cartella ma alcuni file non li vede....neanche riavviando il wdtv
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Mi succede una cosa strana. Ho una cartella su win7 condivisa. Se ci copio alcuni file non li vedo dal wdtv. Ma i file messi li non ereditano la condivisione? Inoltre ho privato a ricondividere la cartella ma alcuni file non li vede....neanche riavviando il wdtv
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
naturalmente tutto cio' che viene messo in quella cartella e' condiviso
per caso non sono filmati ? ma foto per esempio
pingalep
03-04-2012, 12:59
sto per installare l'ultimo firmware moddato disponibile per il wd tv live. che firmware originale devo assicurarmi di avere da cui partire?
sto per installare l'ultimo firmware moddato disponibile per il wd tv live. che firmware originale devo assicurarmi di avere da cui partire?
cosa e' installato sul wd (che sia ufficiale/moddato o quale versione sia) non e' assolutamente importante
p.s.
dire "ultimo fw" moddato non significa niente
ci sono i moddati "originali" (leggi b-rad) e i moddati dei moddati :D
pingalep
03-04-2012, 13:07
omamma:eek:
e dove trovo i moddati dei moddati?
io ho queste necessità:
lettore dvd
tastiera + mouse wi-fi o sarebbe fighissimo bluetooth mediante dongle non dedicato
torrent(e possibilità di gestione da remoto dei torrent)
a che cosa devo puntare?:D
Differenze (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW) tra fw di b-rad, sopratutto in relazione alle 2 famiglie 1.02.21 e 1.05.04
poi invece in relazione alla famiglia 1.02.21 c'e' l'interessantissimo fw di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452), che viene aggiornato molto spesso ed e' comunque un derivato di quello di b-rad
naturalmente tutto cio' che viene messo in quella cartella e' condiviso
per caso non sono filmati ? ma foto per esempio
la cartella è l'ixxxxxxg di exxxe.
per cui exxxe ci mette i film appena scaricati.
però non so come non vengono condivisi...
adesso provo a fare un utente di test e fare gli accessi alle cartelle condivise con l'utente+ password invece che con anonimous.
cmq è strano...
Ho anche io installato un firmware moddato sulla mia Western digital Live Tv, esattamente ho messo questa versione: 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer - dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_9 @depositfiles
Tutto è stato molto intuitivo, ho installato correttamente tale firmware da pennetta usb, e dal mio pc con ubuntu 11.10 mi sono collegato alla pagina web del Western Digital collegato in rete in wifi. Ho subito scaricato le cose essenziali...comprensivi i vari youporn ecc :D a tal proposito volevo un chiarimento, ho provato porn hub e vedo che non mi apre nessun file, mi dice che il formato del file non è sopportato, ho così provato altri (you porn, tube8 ecc) per vedere se in generale fosse un problema della mia scatoletta che non avesse qualche codec o se solo di quel sito. Ebbene tutti gli altri li apre senza problemi. Secondo voi qual'è il problema? mi manca qualche codec che devo abilitare dalla finestra tramite interfaccia web oppure non ci sta alcun modo di vedere certi files? devo scaricare qualcosa in particolare o settare qualcosa da interfaccia web per avere tutte le funzionalità? ho letto qualche pagina di questa discussione ed alcuni dicono che hanno dovuto settare alcune cose per avere piene funzionalità a questi firmware moddati, ma sinceramente visto che sono nuovo ai "moddati" vorrei sapere da voi più esperti cosa mi consigliate...quali sono le cose essenziali che devo configurare o abilitare... e se soprattutto questo firmware che ho messo io "dzebrys" è quello migliore attualmente (che comunque è sempre su base b-red) o se mi consigliate un'altro firmware. Grazie per le delucidazioni che spero mi darete.
pingalep
03-04-2012, 14:30
come mi l'ultimo firm di dzebrys è 20mega più piccolo del brad?
l'ho provato e funziona perfettamente
per evitare equivoci, l'hd usb non viene rimontato dopo lo standby ma questo non dipende da dzebrys
ho trovato eccezionale lo script per rimuovere l'header compresso
fa tutto da solo, basta solo indicare la cartella dove sono presenti i film
Mi spiegheresti meglio questo passo? anche io ho messo l'ultimo firmware dzebrys....ma non saprei proprio da dove iniziare....
Mi spiegheresti meglio questo passo? anche io ho messo l'ultimo firmware dzebrys....ma non saprei proprio da dove iniziare....
non so come stai messo a comandi linux
comunque per iniziare potresti iniziare da una sessione telnet a dare il semplice comando
mkvfix.sh punto.mount.del.tuo.hd.usb
per punto.mount.del.tuo.hd.usb intendo il path dove il wd ha montato il tuo hd usb (lo puoi vedere dal webend con la funzione mount table)
la cartella è l'incoming di emule.
per cui emule ci mette i film appena scaricati.
però non so come non vengono condivisi...
adesso provo a fare un utente di test e fare gli accessi alle cartelle condivise con l'utente+ password invece che con anonimous.
cmq è strano...
non credo che sia il caso di dire queste cose coram populo:D
non credo che sia il caso di dire queste cose coram populo:D
dotta citazione...
cmq forse i file non ereditano i permessi della cartella madre...
p.s. i termini incxxxg ed exxxe si possono scrivere su questo forum?
non so come stai messo a comandi linux
comunque per iniziare potresti iniziare da una sessione telnet a dare il semplice comando
mkvfix.sh punto.mount.del.tuo.hd.usb
per punto.mount.del.tuo.hd.usb intendo il path dove il wd ha montato il tuo hd usb (lo puoi vedere dal webend con la funzione mount table)
beh li conosco molto bene uso ubuntu, e poinelle chat irc usando eggdrop e bnc il telnet è roba mia :) quindi dimmi pure....:D
beh li conosco molto bene uso ubuntu, e poinelle chat irc usando eggdrop e bnc il telnet è roba mia :) quindi dimmi pure....:D
comunque per iniziare potresti iniziare da una sessione telnet a dare il semplice comando
mkvfix.sh punto.mount.del.tuo.hd.usb
per punto.mount.del.tuo.hd.usb intendo il path dove il wd ha montato il tuo hd usb (lo puoi vedere dal webend con la funzione mount table)
lo hai fatto?
pingalep
03-04-2012, 22:42
scusate ho installato l'ultima rel dzebrys ma ora come faccio a configurare il client torrent? devo scaricarlo via chiavetta o dalla rete?
@moro30
se l'esecuzione dello script mkvfix.sh a manina dovesse andare bene allora potresti pensare a metterlo in crontab seguendo queste istruzioni
- to automate mkv hc stripping:
-- activate crond: config_tool -c CROND=ON; config_tool -s
-- create crontab: crontab -e
--- add following line [edit to suits your mediadir and period. in example script is run daily at 18:15]
Code: Select all
#minute hour mday month wday who command
15 18 * * * root mkvfix.sh /tmp/media/usb/nas/pub/movies/
-- re/start crond: /etc/init.d/S90crond restart
scusate ho installato l'ultima rel dzebrys ma ora come faccio a configurare il client torrent? devo scaricarlo via chiavetta o dalla rete?
devi configurare rtorrent via webend
dotta citazione...
cmq forse i file non ereditano i permessi della cartella madre...
p.s. i termini incxxxg ed exxxe si possono scrivere su questo forum?
provato a fare un reboot del wd?
mi si era sfondato windows e l'ho dovuto reinstallare, rifacendo le condivisioni non so perchè i nuovi file nella cartella non ereditavano di default i permessi dalla cartella madre.
ho dovuto specificarlo nelle impostazioni di sicurezza della cartella
( tasto destro sulla cartella, proprietà, sicurezza, avanzate, cambia autorizzazioni, sostituisci tutte le autorizzazioni..... )
ora funziona tutto
@Zottex
se hai reinstallato windows la precedente condivisione l'avevi persa
la dovevi rifare per forza, non e' un problema di non ereditarieta' (quella e' per default)
pingalep
04-04-2012, 09:34
devi configurare rtorrent via webend
ma quindi devo avere una rete domestica. io lo volevo collegare alla vodafone station ma mi sa che mi serve anche un router lan a questo punto.
@Zottex
se hai reinstallato windows la precedente condivisione l'avevi persa
la dovevi rifare per forza, non e' un problema di non ereditarieta' (quella e' per default)
questo è ovvio...
l'avevo rifatta ma non vedevo tutto il contenuto della cartella, solo alcune cose,,,
in realtà questo succedeva anche prima...
mi sa che era un problema del mio windows 7...
ora ho risolto.
Disagiato
05-04-2012, 07:00
Ciao a tutti....
Ieri dopo 4 mesi che avevo il wd spento (causa trasloco), ho configurato di nuovo la mia rete....
tutto ok...
però....
ieri sera ho visto un file da 8gb...
il file è su un NAS, il wd ha il firmw modd 1.02.21 0.4.7.3...
La visione del file è stata perfetta, ma l'audio ogni 5/10 secondi si autosincronizzava...
Problemi al wd, o è il file che non è stato fatto bene? grazie
Problemi al wd, o è il file che non è stato fatto bene? grazie
ai posteri l'ardua sentenza :D
mettilo su un hd usb attaccato al wd e vedi se da' lo stesso problema
Disagiato
05-04-2012, 13:39
miii chi si rivede!!!!
:fiufiu:
quizface
09-04-2012, 18:00
Come saprete, forse no, mettendo un puntino davanti al nome del file (o della cartella) lo stesso e' nascosto alla vista del WDLive, pertanto per chi condivide una cartella dal computer e una volta fatte le locandine non vuol vedere le doppie locandine e lo _sheet.jpg , basta rinnominare detti files con un puntino davanti.
Per esempio:
film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg
si vedra' solo la locandina col film (e lo sfondo ovviamente)
quizface
09-04-2012, 23:52
EDIT!
:eek: :sbav: :ot: :banned:
pegasolabs
10-04-2012, 06:33
EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Come saprete, forse no, mettendo un puntino davanti al nome del file (o della cartella) lo stesso e' nascosto alla vista del WDLive, pertanto per chi condivide una cartella dal computer e una volta fatte le locandine non vuol vedere le doppie locandine e lo _sheet.jpg , basta rinnominare detti files con un puntino davanti.
Per esempio:
film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg
si vedra' solo la locandina col film (e lo sfondo ovviamente)
me la rispieghi ?
non ho capito il fatto delle doppie locandine..
cioè io faccio le sheet. perchè il wdtv le veda. poi perchè dovrei nasconderle?
me la rispieghi ?
non ho capito il fatto delle doppie locandine..
cioè io faccio le sheet. perchè il wdtv le veda. poi perchè dovrei nasconderle?
quizface
sta parlando di filmati e locandine presenti su un pc o nas e che sono visti dal wd
fai una prova in tal senso e capirai cosa intende
normalmente si usa il comando xmount per ovviare a tale bug
Per esempio:
film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg
si vedra' solo la locandina col film (e lo sfondo ovviamente)
Scusa la domanda ma come fai a mettere il . quale primo carattere di un nome di file?????
Grazie
Ciao
Scusa la domanda ma come fai a mettere il . quale primo carattere di un nome di file?????
Grazie
Ciao
seven lo fa fare
in xp non si può fare, ma la rename la puoi fare collegandoti al wd tramite telnet e dando l'apposito comando
fabiosky67
13-04-2012, 21:23
Ciao
è da qualche giorno che il WDLXTV_LIVE1.02.21 0.4.7.3 non carica ne video ne musica ne youtube ne UMSP da rete pc.
Riesco ad entrare nella rete ma non parte niente.Mentre da disco usb nessun problema.
Fatto reset da web end le impostazione di rete sono ok ma niente.
Sistema operativo seven.(da quando ho messo seven mi ha dato sempre problemi)prima con xp andava sempre tutto bene
Avete suggerimenti per favore?
leggi il post in prima pagina
Come condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE
fabiosky67
14-04-2012, 17:22
leggi il post in prima pagina
Come condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE
Ma come mai però riesco ad entrare nelle cartelle vedere le locandine e tutto il resto?
Prima per esempio un video è partito,poi dopo averlo stoppato non è più ripartito.
Credi che sia comunque un problema di condivisione ?
Grazie
la rename la puoi fare collegandoti al wd tramite telnet e dando l'apposito comando
Ciao, mi spieghi P.F. come fare? Funzia anche con il fw ufficiale?
Thanks
Parnas72
15-04-2012, 14:54
Il firmware ufficiale non ha un accesso telnet, ma del resto non gestisce neppure le locandine, quindi a che ti servirebbe ?
Comunque per rinominare il file basta che da PC apri un prompt MS-DOS, vai nella directory di interesse e digiti "rename nome-file.jpg .nome-file.jpg" .
Da telnet su WDTV il comando è analogo, ma invece di "rename" il comando è "mv".
fabiosky67
16-04-2012, 16:29
Ma come mai però riesco ad entrare nelle cartelle vedere le locandine e tutto il resto?
Prima per esempio un video è partito,poi dopo averlo stoppato non è più ripartito.
Credi che sia comunque un problema di condivisione ?
Grazie
Continua a funzionare a fasi alterne...una volta parte il film, dopo un'ora lo stesso film non parte più,cosi come per l'umsp (apple trailer).
Perchè nelle impostazione di rete avanzate non mi salva "Attiva individuazione rete" (Cosi com'è indicato nella guida) ok risolto.
Se fosse un problema un problema di condivisione non dovrebbe entare nella rete,invece riesco ad entrare nelle cartelle condivise,solo che per quanto riguarda la sezione Audio e Video non fa niente, cioè prova a caricare ma non parte niente (delle volte si????) mentre la sezione foto non da problemi.
Avete suggerimenti?
Grazie
pingalep
17-04-2012, 20:36
domanda su rtorrent.
sarebbe possibile collegare il wd tv live via lan e gestirlo mediante chiavetta wifi e quindi seconda rete?
domanda su rtorrent.
sarebbe possibile collegare il wd tv live via lan e gestirlo mediante chiavetta wifi e quindi seconda rete?
no
il wd può usare una sola tipologia di rete
o ethernet o wifi
pingalep
17-04-2012, 21:02
e un router internet come la vodafone station può mettere inr ete il wd per permettermi di gestirlo da web?
non conosco la vodafone station
ma se riesci a mettere nella stessa lan + pc allora puoi usarla per mettere in rete il wd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.