View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
pabloitaly28
20-04-2011, 06:17
Domanda, se ho un DVD in formato iso, (ho l'ultimo firmware b-rad) posso vedere il menu? come salto i capitoli?
Grazie:)
Soul Reaver
20-04-2011, 07:46
Soul Reaver
ho installato il fw che hai segnalato
sono riuscito a far funzionare i plugin
una bomba questo fw
l'hd usb si spegne naturalmente
Ve lo dicevo io di fidarvi. ;)
Domanda, se ho un DVD in formato iso, (ho l'ultimo firmware b-rad) posso vedere il menu? come salto i capitoli?
Grazie:)
ci sono 2 "ultimi" fw di b-rad :D :D
differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra i 2 fw di b-rad
Articolo (http://wiki.wdlxtv.com/Wifi_Performance) sulla netta superiorità di velocità di NFS rispetto a SMB o FTP
emerson120
20-04-2011, 12:44
...questo lo si sapeva , vorrei ancora capire se la versine b-rad 1.021 0.473 ...lo supporti oppure lo supporta solo la versione 1.3.49..chiedo cio' perche' nella mia versione 1.021 0.473 ..nfs nn si abilita....e nn so' se dipende da me ....
io uso la 1.021 0.473 è l'nfs c'è
ma credo che ci sia anche nell'altra
Ve lo dicevo io di fidarvi. ;)
peccato per il resume che non funziona
Soul Reaver
20-04-2011, 14:04
peccato per il resume che non funziona
Il fatto è che a me andava. poi ho trafficato un po' e ha smesso di andare.
cmq sta lavorando ad una versione nuova cercando di sistemare questo problema, e dovrebbe funzionare anche il download dei sottotitoli.
dice che la testaerà stasera e poi posterà il link.
intanto gli dico per le traduzioni mancanti...
intanto gli dico per le traduzioni mancanti...
uso l'inglese:D :D
mi piacerebbe saper ricomporre questo fw a proprio piacimento...
chissà dove posso trovare qualche istruzione ad hoc
Soul Reaver
20-04-2011, 14:13
uso l'inglese:D :D
mi piacerebbe saper ricomporre questo fw a proprio piacimento...
chissà dove posso trovare qualche istruzione ad hoc
anche perchè in fondo per quel che c'e' da leggere... andrebbe bene anche l'inglese. sarebbe quantomeno un prezzo equo da pagare per un fw che, almeno per le mie esigenze, è quasi perfetto.
cmq glielo ho detto, almeno se intanto che ci lavora su prende i files di lingua giusti... ;)
Voi preferite l'inglese. Ma ci sono altri che preferiscono l'italiano.
E visto che i file ci sono sono completi e gratuis perchè non usarli?
Se no rimaniamo sempre con i 12 morsi (firmware originale WD)
Bovirus tu ricompili molto spesso il fw di b-rad con le traduzioni in italiano
dove posso trovare qualche howto per poterlo fare anche io :confused:
Ti basta usare il tool cramfs-16k (reperibile sul sito di b-rad) e avere una workstation Unix o una VMWARe Linux.
poi usi i comandi mkcramfs (compressione) o uncramfs (per decomprimere) i file immagine.
ho fatto un search e come output escono 2/3 3d lunghetti
non è che me ne linki uno affidabile ..
Probabilmente faccio prima a metterti in un file compresso i programmi e ghli script (fatti da me) per decomprimer/ricomprimere i file immagine.
Hai una macchina Linux su cui effettuare le prove?
uso Ubuntu /virtualizzato
OK. Appena posso metto nel primo post del firmware un archivio (TAR) contenente
- Programmi crams/uncramsfs-16k per Linux
- Script bash Linux decompressione/compressione immagine firmware (wdtvlive.bin)
- Programmi uncramsfs-16k per Windows
- Batch DOS decompressione immagine firmware (wdtvlive.bin)
Il file WDTVLIVE.BIN usa il FileSystem CramFS ma con blocchi da 16Kb Richiede un programma sepcifico ottenuto dal CramFS standard ma che usi blocchi da 16K.
se vi può interessare vi linko un tool (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=25&t=3696)che permette di rinominare la directory contenente il vs film aggiungendovi il RATING dato da imdb al film contenuto
il sw prende le info dal file *.tgmd creato con thumbgen
non male:)
per fare un esempio
se avete la cartella "300" dopo aver usato questo sw avrete la cartella "7.8 300" in quanto 7.8 è il rating che imdb da al film 300
Soul Reaver
20-04-2011, 17:16
Voi preferite l'inglese.
chi l'ha detto?
io preferisco l'italiano, ho detto solo che per quel che c'e' da leggere cambia poco.
Soul Reaver
20-04-2011, 17:22
peccato per il resume che non funziona
mi ha appena passato la versione nuova.
dice che l'italiano dovrebbe essere ok, e anche il resume.
vedo se riesco a fare in tempo a provarla...
...stasera ristorante messicano e margarita! :D
Soul Reaver
20-04-2011, 18:10
prova e share:D
funziona! :)
lo sto uppando.
Soul Reaver
20-04-2011, 18:36
Eccolo!
Bovirus per cortesia sostituiscilo a quello in prima pagina. :)
http://ul.to/qlm9l7sx
goofy... installando il firm postato ora da soul reaver devo cancellare il file s99user-script dove ho montato la modifica di youtube?
Se si come lo elimino da webend o da telnet? con che comando?
goofy... installando il firm postato ora da soul reaver devo cancellare il file s99user-script dove ho montato la modifica di youtube?
Se si come lo elimino da webend o da telnet? con che comando?
da telnet
prima ti posizioni nella cartella dove c'è s99user-script con il comando
cd /conf
e poi lo puoi rinominare
mv s99user-script s99user-script.bak
emerson120
21-04-2011, 07:49
alla fine tramite telnet ho abilitato il servizio NFS.
Anche sul mio qnap e' abilitato il servizio e quindi chiedo:
- la stringa : xmount //192.168.2.110/Film Film nfs e' giusta?
- Questa stringa va messa nello spazio del mount.net???
..chiedo cio' pèerche' ieri ho provato ma tramite la chiavetta vedevo solo le cartelle montate con il CIFS e nn quelle in NFS.
..a meno che mi diciate che nn si puo' fare tramite l'unita' usb e quindi devo visiualizzare le cartelle solo tramite le condivisioni di rete..
Soul Reaver
21-04-2011, 08:08
è perfetto ;)
poi ieri l'ho usato un po'. :)
mi pare che solo il mediamark faccia un po' quel che vuole.
chissà perchè il MN non ci avevano pensato prima ad integrarlo... direi che è una delle aggiunte piu' importanti.
emerson120
21-04-2011, 08:38
poi ieri l'ho usato un po'. :)
mi pare che solo il mediamark faccia un po' quel che vuole.
chissà perchè il MN non ci avevano pensato prima ad integrarlo... direi che è una delle aggiunte piu' importanti.
una domanda: uso il fw 1.0221 0473, e ho il plugin MN.
Fino a ieri se cliccavo sul tasto fw o rw mi mi mandava avanti di 1 min. 2min, etc..etc..
poi smanettando sulle opzioni , nn ricordo cosa ho toccato, ora se clicco quei pulasnti mi manda avanti il filmato 2x, 4x 8x..etc...
..La mia domanda e':come posso ripristinare??
..anche perche' la stessa opzione ( del 2x, 4x, 8x) ce l'ho pigiando i tasti left o right del telecomando..e quindi ho doppiamente gli stessi comandi...
Soul Reaver
21-04-2011, 08:51
una domanda: uso il fw 1.0221 0473, e ho il plugin MN.
Fino a ieri se cliccavo sul tasto fw o rw mi mi mandava avanti di 1 min. 2min, etc..etc..
poi smanettando sulle opzioni , nn ricordo cosa ho toccato, ora se clicco quei pulasnti mi manda avanti il filmato 2x, 4x 8x..etc...
..La mia domanda e':come posso ripristinare??
..anche perche' la stessa opzione ( del 2x, 4x, 8x) ce l'ho pigiando i tasti left o right del telecomando..e quindi ho doppiamente gli stessi comandi...
fai partire un filmato, metti in pausa, premi options e ti sbizzarrisci. :)
@emerson120
il comando è corretto (mutatis mutandis)
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
prova a darlo da telnet per verificare se è corretto
se è corretto non dovresti avere nessun output
il comando in oggetto se corretto va messo in un apposito spazio del webend (non ricordo quale se fai un search nel 3d lo trovi) per averlo attivo ogni volta
che il wd parte
la cartella condivisa in modalità nfs la trovi in local drive come quella cifs
emerson120
21-04-2011, 09:30
il comando in oggetto se corretto va messo in un apposito spazio del webend (non ricordo quale se fai un search nel 3d lo trovi) per averlo attivo ogni volta
che il wd parte
la cartella condivisa in modalità nfs la trovi in local drive come quella cifs
mi confermi che allora nn va messo nello stesso posto dove metto il comando CIFS per la partenza automatica??
non ho sottomano il wd per cui non posso dirti il comando esatto che ho inserito nel webend (per rifare la mount ogni volta che il wd riparte)
..quando hai tempo mi dici il tuo comando e anche dove lo hai messo nel webend??
Grazie ;)
mi confermi che allora nn va messo nello stesso posto dove metto il comando CIFS per la partenza automatica??
non ho assolutamente detto questo
anzi ti dico l'esatto contrario
nel webend dove metti la xmount per il cifs metti anche la xmount per l'nfs
p.s.
il comando è questo
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
ma questo è il mio comando e tu devi naturalmente cambiarlo in base al tuo path, ip...etc (ho sottolineato la parte che devi adattare )
ma ripeto preventivamente il comando va provato da telnet per verificare se è corretto
è inutile metterlo nel webend se non verifichi preventivamente se è corretto
emerson120
21-04-2011, 09:52
non ho assolutamente detto questo
anzi ti dico l'esatto contrario
nel webend dove metti la xmount per il cifs metti anche la xmount per l'nfs
ok perfetto ;)
p.s.
il comando è questo
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
ma questo è il mio comando e tu devi naturalmente cambiarlo in base al tuo path, ip...etc (ho sottolineato la parte che devi adattare )
e' uguale al mio
ma ripeto preventivamente il comando va provato da telnet per verificare se è corretto
è inutile metterlo nel webend se non verifichi preventivamente se è corretto
ok anche questo e' stato recepito e lo faro' prima di inserire il tutto.
Grazie per adesso ;)
Mmmm... in fase di trasferimento via rete il mio hd disk da 2t fa un pò le bizze! Spesso si blocca rendendo necessario un reboot del wd. Mi è stato detto che, probabilmente, le porte usb non danno abbastanza corrente... lo stesso mi capita su un netbook. Sul desktop, dove ho 4gb ed un dual core a 64bit, invece, nessun problema. Sarà che il wd non è pienamente compatibile con gli hard disk da 2tera? Vi risulta una cosa del genere?
@Dummie
non mi risulta
ma sarebbe opportuno da parte tua dire che fw usi
ed inoltre è molto consigliabile usare il protocollo ftp per i trasferimenti
Lo fa con tutti i firmware... ho quello postato ieri da soul reaver... ftp, samba, nfs... tutto uguale. Si impalla... con l'n200 della emtec va una meraviglia. Penso siano le porte usb del wd che fanno un pò... defecare!
Soul Reaver
21-04-2011, 10:17
Mmmm... in fase di trasferimento via rete il mio hd disk da 2t fa un pò le bizze! Spesso si blocca rendendo necessario un reboot del wd. Mi è stato detto che, probabilmente, le porte usb non danno abbastanza corrente... lo stesso mi capita su un netbook. Sul desktop, dove ho 4gb ed un dual core a 64bit, invece, nessun problema. Sarà che il wd non è pienamente compatibile con gli hard disk da 2tera? Vi risulta una cosa del genere?
Il disco da 2TB ha il suo alimentatore, giusto? è da 3,5"?
in questo caso la corrente erogata dalle porte usb c'entra poco...
Penso siano le porte usb del wd che fanno un pò... defecare!
succede solo a te per cui non sarei così generalista :D
comunque le porte usb non c'entrano niente:D :D
Già... è quello che mi chiedo anche io! Certo che è alimentato... ma facendo 2+2... o è una questione di ram o altro. Sul mio netbook con 1gb di RAM spesso si impalla ed ha velocità bassissime (2,8mb/sec)... sul desktop con 4gb no...
Mah...
Si goofy... era un momento di sconforto... l'ho pagato 150 euro e mi secca staccarlo materialmente ogni volta che devo fare un trasferimento.
Comunque chiudiamo l'OT sennò mi cazzeano!
Il disco da 2TB ha il suo alimentatore, giusto? è da 3,5"?
in questo caso la corrente erogata dalle porte usb c'entra poco...
appunto;)
Già... è quello che mi chiedo anche io! Certo che è alimentato... ma facendo 2+2... o è una questione di ram o altro. Sul mio netbook con 1gb di RAM spesso si impalla ed ha velocità bassissime (2,8mb/sec)... sul desktop con 4gb no...
Mah...
sono i netbook che fanno defecare
e voi vi ostinate a volerli usare come dei veri pc
servono a leggere la posta:p
Lo uso poco... per usare il desktop mi tocca fare due rampe di scale :O
Soul Reaver
21-04-2011, 10:50
Già... è quello che mi chiedo anche io! Certo che è alimentato... ma facendo 2+2... o è una questione di ram o altro. Sul mio netbook con 1gb di RAM spesso si impalla ed ha velocità bassissime (2,8mb/sec)... sul desktop con 4gb no...
Mah...
Si goofy... era un momento di sconforto... l'ho pagato 150 euro e mi secca staccarlo materialmente ogni volta che devo fare un trasferimento.
Comunque chiudiamo l'OT sennò mi cazzeano!
Ma anche pensare che un pc non riesca ad indirizzare un disco da 2TB perchè ha "solo" 1 GB di ram... mi pare un pochetto assurdo.
A naso darei piu' la colpa al disco, che però sull'altro tuo pc va bene...
Soul Reaver
21-04-2011, 10:54
sono i netbook che fanno defecare
e voi vi ostinate a volerli usare come dei veri pc
servono a leggere la posta:p
beh no... e poi c'e' netbook e netbook.
Io avevo un asus (ch epoi ho regalato a mia madre, ho creato un mostro :D ) e andava benissimo per qualunque cosa.
Solo che lo usavo poco ed era sprecato.
pabloitaly28
21-04-2011, 15:28
Eccolo!
Bovirus per cortesia sostituiscilo a quello in prima pagina. :)
http://ul.to/qlm9l7sx
Ciao, domanda da ignorante, ho scaricato questo nuovo firmware io ho quello 1.02.21 0.4.7.3 senza questi plugins, scompattando il file ho visto che c'è una cartella extra apparte i 3 file per aggiornare il firmware, cosa devo fare con quella cartella e a cosa serve.?
La cartella extra contiene alcuni file non strettamenteindispensabili al flashing come il file di configurazione.
Non sono indispensabili nel senso che ad esempio la configurazione è possibile farla attraverso la mdoifica manuale del file di configurazione nella cartella extra o attraverso il webend.
Soul Reaver
21-04-2011, 15:34
Ciao, domanda da ignorante, ho scaricato questo nuovo firmware io ho quello 1.02.21 0.4.7.3 senza questi plugins, scompattando il file ho visto che c'è una cartella extra apparte i 3 file per aggiornare il firmware, cosa devo fare con quella cartella e a cosa serve.?
non devi fare nulla.
aggiorna e vai tranquillo. :)
pabloitaly28
21-04-2011, 15:38
non devi fare nulla.
aggiorna e vai tranquillo. :)
ok, allora non copio questa cartella, io la configurazione l'ho fatta da webend, e resta quella dopo l'aggiornamento vero? o la devo rifare?
Soul Reaver
21-04-2011, 15:42
ok, allora non copio questa cartella, io la configurazione l'ho fatta da webend, e resta quella dopo l'aggiornamento vero? o la devo rifare?
metti TUTTO sulla chiavetta e aggiorna.
La configurazione di webend non cambia, ti compariranno solo in piu' i plugin che ora sono integrati.
pabloitaly28
21-04-2011, 15:45
metti TUTTO sulla chiavetta e aggiorna.
Ultima domanda prometo, questa cartella extra se dopo non uso più la chiavetta se non un hard disk di 2tb, la copio anche li?
@Soul Reaver
mi sono messo d'accordo con zmiki
Aggiornerà la sua mod con le ultime versioni dei file linguaggi.
Mi farà avere il file WDTVLIVE.BIN e io lo reimpacchetto con gli altri file (.VER/.FFF) e con un Changelog (che lui mi indicherà).
Il tutto verrà zippato e hostato sul server ADSL4ALL a disposizone di tutti (senza attesa di download).
Così sarà disponibile un file zippato (senza rischi di scaricare direttamente un bin corrotto) e con il changelog.
Ultima domanda prometo, questa cartella extra se dopo non uso più la chiavetta se non un hard disk di 2tb, la copio anche li?
la cartella extra contiene il file S00custom-options che serve solo se vuoi configurare come si faceva qualche tempo fa il wd tramite questo file
adesso si configura tutto tramite webend vale a dire tramite browser
Soul Reaver
21-04-2011, 15:48
Ultima domanda prometo, questa cartella extra se dopo non uso più la chiavetta se non un hard disk di 2tb, la copio anche li?
No, dopo aver aggiornato, la chiavetta la puoi rimuovere, cancellare, farci quello che vuoi e non devi copiare niente da nessuna parte.
Non servono cartelle sulle unità usb per questo fw, è il suo bello, così può spegnere l'hard disk senza rinunciare ai plugin piu' utili. ;)
OK. Appena posso metto nel primo post del firmware un archivio (TAR) contenente
- Programmi crams/uncramsfs-16k per Linux
- Script bash Linux decompressione/compressione immagine firmware (wdtvlive.bin)
- Programmi uncramsfs-16k per Windows
- Batch DOS decompressione immagine firmware (wdtvlive.bin)
Il file WDTVLIVE.BIN usa il FileSystem CramFS ma con blocchi da 16Kb Richiede un programma sepcifico ottenuto dal CramFS standard ma che usi blocchi da 16K.
memento ;)
Soul Reaver
21-04-2011, 15:52
@Soul Reaver
mi sono messo d'accordo con zmiki
Aggiornerà la sua mod con le ultime versioni dei file linguaggi.
Mi farà avere il file WDTVLIVE.BIN e io lo reimpacchetto con gli altri file (.VER/.FFF) e con un Changelog (che lui mi indicherà).
Il tutto verrà zippato e hostato sul server ADSL4ALL a disposizone di tutti (senza attesa di download).
Così sarà disponibile un file zippato (senza rischi di scaricare direttamente un bin corrotto) e con il changelog.
Ottimo. :)
E' una persona disponibilissima, io credo di averlo già ringraziato una ventina di volte.
pabloitaly28
21-04-2011, 16:25
Ho lanciato l'aggiornamento pero é da 10 min bloccato al 0% cosa faccio? Grazie
Hai probabilmente qualche problema alla chiavetta.
Hai verificato la dimensione del file WDTVLIVE.BIN?
E' presente nella stessa chiavetta il file WDTVLIVE.FFF?
pabloitaly28
21-04-2011, 16:30
Risolto scusate
No, dopo aver aggiornato, la chiavetta la puoi rimuovere, cancellare, farci quello che vuoi e non devi copiare niente da nessuna parte.
Non servono cartelle sulle unità usb per questo fw, è il suo bello, così può spegnere l'hard disk senza rinunciare ai plugin piu' utili. ;)
Io dopo aver aggiornato ho rimosso la chiavetta e chiaramente l'OSD modificato rimane - che bello :) - però mi spariscono le personalizzazioni relative ai plugin (che, mi pareva di capire, hanno bisogno di cartelle sulla chiavetta).
Infatti sono finalmente riuscito ad uploadare il mio file villa_bg personalizzato sul WD e ad impostarlo come sfondo tramite i plugin: ma sempre con chiavetta inserita altrimenti... nisba :confused:
Io dopo aver aggiornato ho rimosso la chiavetta e chiaramente l'OSD modificato rimane - che bello :) - però mi spariscono le personalizzazioni relative ai plugin (che, mi pareva di capire, hanno bisogno di cartelle sulla chiavetta).
Infatti sono finalmente riuscito ad uploadare il mio file villa_bg personalizzato sul WD e ad impostarlo come sfondo tramite i plugin: ma sempre con chiavetta inserita altrimenti... nisba :confused:
di che firmware stai parlando?
1.02.21 - 0.4.7.3
1.03.49 - 0.4.7.3
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
se stai usando la 3 versione, questa i plugin li tiene inclusi nel fw e non ha bisogno di nessuna cartella sulla pennetta. Anzi è stato fatto apposta a tenere i + importanti plugin nel fw in modo tale da non aver bisogno della cartella .wdtvext-plugins per far sì che le lucine dell' hd si possano spegnere allo spegnimento del wd
il villa_bg personalizzato deve stare per forza sulla chiavetta usb o in un eventuale hd usb connesso al wd
icssiculo
21-04-2011, 20:34
Ho lanciato l'aggiornamento pero é da 10 min bloccato al 0% cosa faccio? Grazie
anke a me.. prima avevo l'altro firm cn solo il media....
che si fa?
emerson120
21-04-2011, 20:37
mandato il comando su telnet " xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768 " e nessun errore
..messo lo stesso comando sul webend sostituendo questo comando " xmount //192.168.2.110/Film Film cifs user=pippo, pass=pluto.
Naturalmente ho avviato il servizio nfs su webend , ho rebootato , ho riavviato il servizio nfs ma nulla.
Ho provato ad entrare in unita locali..ma la cartella film nn me la vede
come si fa ad avviare in auto il servizio nfs sul wdtv tramite webend??
@emerson120
DA WEBEND
main-->File Sharing: Network mounts-->Net_Mounts_/conf
naturalmente il 192.168.2.100 è il nas dove il servizio nfs è attivo, giusto?
emerson120
21-04-2011, 20:52
webend------wdlxtv conf----sharing...etc etc..
quel comando e' stato messo li dove c'era gia il comando con il " cifs"
Il mio nas e' stato abilitato in quella cartella con l'nfs
guida per nfs (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/)
guida2 (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7)
prova a dare questo comando
mount -t nfs
this will show you all the mounted NFS shares, if any. If you don’t get anything back, it didn’t work. You should see something like this:
192.168.1.2:/DVDs on /tmp/media/usb/USB1/DVDs type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,lock,proto=udp,addr=192.168.1.2)
192.168.1.2:/DVDs on /tmp/media/usb/DVDs type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,lock,proto=udp,addr=192.168.1.2)
192.168.1.2:/DVDs on /tmp/media/usb/USB1/8AA6-71D0/DVDs type nfs (rw,v3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,lock,proto=udp,addr=192.168.1.2)
uno stupido tentativo
prova a cambiarlo in
xmount //192.168.2.110/Film Film2 nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
poichè Film era il nome logico che usavi con il cifs
emerson120
21-04-2011, 22:28
..prima cosa nn capisco perche' ad ogni riavvio del wdtv il servizio nfs si stoppa e lo devo riavviare io tramite webend.
Poi ho provato a mettere la stringa postata da te , ma nn cambia nulla.
..prima cosa nn capisco perche' ad ogni riavvio del wdtv il servizio nfs si stoppa e lo devo riavviare io tramite webend.
Poi ho provato a mettere la stringa postata da te , ma nn cambia nulla.
da webend lo hai abilitato permanentemente ?
Poi ho provato a mettere la stringa postata da te , ma nn cambia nulla.
l'output di questo comando?
mount -t nfs
emerson120
21-04-2011, 23:08
..ho risolto...il comando da mandare era questo:
xmount 192.168.2.110:/Film Film2 nfs
..ma sono un farlocco perche' nella sezione wdlxtv conf/file sharing/Net_mount port c'e' scritto come va scritto il comando:
xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
ps: come mai dopo che riavvio il wdtv ( togliendo l'alimentazione) lui mi vede le cartelle nfs ma se entro nel webend ,mi mette il servizio nfs rosso???
..ho risolto...il comando da mandare era questo:
xmount 192.168.2.110:/Film Film2 nfs
..ma sono un farlocco perche' nella sezione wdlxtv conf/file sharing/Net_mount port c'e' scritto come va scritto il comando:
xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
?
non ho capito
xmount 192.168.2.110:/Film Film2 nfs
perchè non era il comando che avevo suggerito io?
emerson120
21-04-2011, 23:13
...dimenticavo la cosa piu' importante: Grazie ;)
...dimenticavo la cosa piu' importante: Grazie ;)
quale comando davi sbagliato?
emerson120
21-04-2011, 23:19
per completezza: al comando mount -t nfs
mount -t nfs
192.168.2.110:/Film_HD on /tmp/media/usb/Film_HD type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
192.168.2.110:/Serie_TV on /tmp/media/usb/Serie_TV type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
192.168.2.110:/Film_HD on /tmp/media/usb/USB1/Film_HD type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
192.168.2.110:/Film on /tmp/media/usb/Film type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
192.168.2.110:/Film on /tmp/media/usb/USB1/Film type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
192.168.2.110:/Serie_TV on /tmp/media/usb/USB1/Serie_TV type nfs (ro,vers=3,rsize=8192,wsize=8192,soft,intr,proto=udp,timeo=7,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
..va bene???
emerson120
21-04-2011, 23:20
quale comando davi sbagliato?
..nn mettevo i due punti subito dopo l'indirizzo ip del mio nas
di che firmware stai parlando?
1.02.21 - 0.4.7.3
1.03.49 - 0.4.7.3
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
se stai usando la 3 versione, questa i plugin li tiene inclusi nel fw e non ha bisogno di nessuna cartella sulla pennetta. Anzi è stato fatto apposta a tenere i + importanti plugin nel fw in modo tale da non aver bisogno della cartella .wdtvext-plugins per far sì che le lucine dell' hd si possano spegnere allo spegnimento del wd
il villa_bg personalizzato deve stare per forza sulla chiavetta usb o in un eventuale hd usb connesso al wd
Ho installato il fw n.3.
Dopo aver aggiornato i plugin ho caricato il mio villa_bg in /tmp/wdtvext-plugins/Tools/backgrounds/villa_bg.jpg (dal webend ho visto in BACKGROUND_IMAGE che quello e il path dei background Psycho che è possibile cambiare dal menu del WD non so con quale plugin) ... ed effettivamente la cosa funzionava.
Ma togliendo la pennetta mi ricaricava il background PSYCHO di default ... ed ho pensato che non funzionassero tutti i plugin: ora controllerò meglio.
Grazie
Soul Reaver
22-04-2011, 08:02
Io dopo aver aggiornato ho rimosso la chiavetta e chiaramente l'OSD modificato rimane - che bello :) - però mi spariscono le personalizzazioni relative ai plugin (che, mi pareva di capire, hanno bisogno di cartelle sulla chiavetta).
Infatti sono finalmente riuscito ad uploadare il mio file villa_bg personalizzato sul WD e ad impostarlo come sfondo tramite i plugin: ma sempre con chiavetta inserita altrimenti... nisba :confused:
Questi plugin sono stati modificati.
Ad esempio il medianavigation, che necessitava di cartella sulla chiavetta, ora salva le impostazioni in /temp/conf/mn.config
Le opzioni dei plugin le imposti da webend
:)
Questi plugin sono stati modificati.
Ad esempio il medianavigation, che necessitava di cartella sulla chiavetta, ora salva le impostazioni in /temp/conf/mn.config
Le opzioni dei plugin le imposti da webend
:)
E' vero ... ho controllato e funziona il Media Navigation anche senza chiavetta :) Quasi perfetto direi...
Invece il plugin per aggiungere la voce Tools/Strumenti (per cambiare background al volo, eseguire operazioni tipo Ping ed altro) non mi ricordo come si chiama ma effettivamente lavora solo con chiavetta inserita altrimenti... nisba! Pazienza.
Si è aggiunto un problema: alcuni mkv non HD (fatti da me) con il fw 4.7.3 mi vanno a strappi, invece con il 4.5.3 e tutti i precedenti sono sempre andati lisci visti e rivisti decine di volte.
Escludo ogni problema di banda e deframmentazione HDD - anche perché i 1080p sono fluidi - ma da che può dipendere?
Grazie!
Soul Reaver
22-04-2011, 10:12
strano... e non saprei a chi dare la colpa.
aspettiamo qualcuno pratico con i files video. :)
Mmmm... in fase di trasferimento via rete il mio hd disk da 2t fa un pò le bizze! Spesso si blocca rendendo necessario un reboot del wd. Mi è stato detto che, probabilmente, le porte usb non danno abbastanza corrente... lo stesso mi capita su un netbook. Sul desktop, dove ho 4gb ed un dual core a 64bit, invece, nessun problema. Sarà che il wd non è pienamente compatibile con gli hard disk da 2tera? Vi risulta una cosa del genere?
Sentendo in giro il disco da 2t della wd di fabbrica ha una formattazione ntfs fatta male. Ho amici che hanno dovuto riformattare. Va bene il tool di windows.
A presto
da ieri thumbgen non mi scarica più i backdrops ovvero le immagini di sfondo. cosa può essere? per 2 mesi è sempre andato da dio e non ho toccato nulla nelle impostazioni
Scusate, magari la domanda è già stata fatta...con condivisione di rete i video mi vanno a scatti, se non sbaglio qualcuno disse che dipendeva da SAMBA ed era meglio passare a NFS che è più veloce...ok, ma come si fa? ho fleggato, tramite webend, enable nfs server e tolto il SAMBA ma nulla cambia...sul PC ho windows 7 e sul wd tv b-rad 1.02.21-0.4.7.3...help me!! grazie
@giusedu
Dalla prima pagina (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) del 3d
@giusedu
Dalla prima pagina (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) del 3d
grazie mille goofy...pensavo fosse più semplice, tipo un paio di comandi da impostare e invece la vedo complicata :confused:
grazie mille goofy...pensavo fosse più semplice, tipo un paio di comandi da impostare e invece la vedo complicata :confused:
è un comando in pratica
ma devi anche configurare sul pc un client nfs
è un comando in pratica
ma devi anche configurare sul pc un client nfs
la parte sul pc mi è abbastanza chiara, non capisco bene cosa bisogna fare sul wd tv, devo inserire una serie di comandi tramite telnet?
la parte sul pc mi è abbastanza chiara, non capisco bene cosa bisogna fare sul wd tv, devo inserire una serie di comandi tramite telnet?
devi dare l'opportuno comando xmount da telnet per verificare se il comando è formalmente corretto (ci si può sbagliare ip, path, directory etc)
verifichi se funziona, lo puoi verificare cliccando sull'icona local drive, dovrà esserci il nuovo nome logico che hai scelto per questo tipo di connessione
se funziona e vuoi far si che il comando funzioni ogni volta che il wd parte lo inserisci da webend nella sezione opportuna
se fai una ricerca in questo 3d o nell'altro ufficiale proprio ieri c'è stato un altro utente che l'ha implementato
devi dare l'opportuno comando xmount da telnet per verificare se il comando è formalmente corretto (ci si può sbagliare ip, path, directory etc)
verifichi se funziona, lo puoi verificare cliccando sull'icona local drive, dovrà esserci il nuovo nome logico che hai scelto per questo tipo di connessione
se funziona e vuoi far si che il comando funzioni ogni volta che il wd parte lo inserisci da webend nella sezione opportuna
se fai una ricerca in questo 3d o nell'altro ufficiale proprio ieri c'è stato un altro utente che l'ha implementato
si, ho appena visto. GRAZIE GOOFY!!
emerson120
22-04-2011, 14:28
..ecco l'utente che l'ha implementato :D ..che riporta quanto segue.
Ho provato un filmato a 1080p ed e' andato tutto fluido.
Prima al massimo riuscivo a visualizzare un filmato a 720p con il mio collegamento wifi(N) del wdtv
Quindi debbo confermare la netta velocita' del sistema NFS rispetto al smb che precedentemente usavo.
Grazie a tutti nella speranza che questa mia soia di aiuto a qualcuno
..ecco l'utente che l'ha implementato :D ..che riporta quanto segue.
Ho provato un filmato a 1080p ed e' andato tutto fluido.
Prima al massimo riuscivo a visualizzare un filmato a 720p con il mio collegamento wifi(N) del wdtv
Quindi debbo confermare la netta velocita' del sistema NFS rispetto al smb che precedentemente usavo.
Grazie a tutti nella speranza che questa mia soia di aiuto a qualcuno
questo è un ottimo riscontro
quindi per chi ha i filmati che vanno a scatti l'NFS (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) è consigliatissimo :D
virtualdj
22-04-2011, 17:50
una domanda: uso il fw 1.0221 0473, e ho il plugin MN.
[...]
..anche perche' la stessa opzione ( del 2x, 4x, 8x) ce l'ho pigiando i tasti left o right del telecomando..e quindi ho doppiamente gli stessi comandi...
fai partire un filmato, metti in pausa, premi options e ti sbizzarrisci. :)
A me premendo i tasti destra e sinistra mi si ritardano/anticipano i sottotitoli. Com'è che si imposta MediaNavigation per ritornare alle velocità normali (2x, 4x, ...)?
Mettendo in pausa e premendo Options vengono fuori (vado a memoria) tre opzioni: WD STD, MN STD e un'altra che ora non ricordo, ma anche impostando WD STD (che dovrebbe essere quella associata a 2x, 4x, 8x) comunque mi esegue l'azione di ritardo/anticipo sottotitoli. Boh! :muro:
Soul Reaver
22-04-2011, 18:14
A me premendo i tasti destra e sinistra mi si ritardano/anticipano i sottotitoli. Com'è che si imposta MediaNavigation per ritornare alle velocità normali (2x, 4x, ...)?
Mettendo in pausa e premendo Options vengono fuori (vado a memoria) tre opzioni: WD STD, MN STD e un'altra che ora non ricordo, ma anche impostando WD STD (che dovrebbe essere quella associata a 2x, 4x, 8x) comunque mi esegue l'azione di ritardo/anticipo sottotitoli. Boh! :muro:
controlla meglio, io l'ho fatto da lì...
emerson120
22-04-2011, 18:42
A me premendo i tasti destra e sinistra mi si ritardano/anticipano i sottotitoli. Com'è che si imposta MediaNavigation per ritornare alle velocità normali (2x, 4x, ...)?
Mettendo in pausa e premendo Options vengono fuori (vado a memoria) tre opzioni: WD STD, MN STD e un'altra che ora non ricordo, ma anche impostando WD STD (che dovrebbe essere quella associata a 2x, 4x, 8x) comunque mi esegue l'azione di ritardo/anticipo sottotitoli. Boh! :muro:
allora devi premere prima il tasto centrale e poi quelli direzionali..vedrai che ti comparera' la velocita' 2x 4x...
...mentre se premi il tasto centrale e la ff vai avanti per minuti.-..
emerson120 mi diresti per cortesia che chiavetta wifi usi con il b-rad perchè la mia funziona solo con i firmware originali, belkin f6d4050... grazie
emerson120
22-04-2011, 19:06
linksys wusb 600 n
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WUSB600N
Grazie :)
certo che non costa poco :D
salve
da quale link scarico questo?
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
Per passare dalla 1.02.21 0.4.7.3 moddata a quella più completa c'è bisogno di qualche arrangiamento particolar?
grazie!
@kikk@
Dalla prima pagina del thread dei firmware.
Prima di postare diamo per favore un'occhiata alle pagine iniziali....
@falcy
Quali firmware originali e mod hai provato con la belkin?
Allora originali 1.02.21 - 1.03.49 e 1.04..31 e funziona, b-rad 1.02.21-0.4.2.2 - 1.02.21-0.4.3.1 - 1.02.21-0.4.7.3 e 1.03.49-0.4.7.3 e niente.
Edit: Sorry ho postato nel tread ufficiale la mia domanda... non mi son accorto di essere in quello di _Goofy_
Allora originali 1.02.21 - 1.03.49 e 1.04..31 e funziona, b-rad 1.02.21-0.4.2.2 - 1.02.21-0.4.3.1 - 1.02.21-0.4.7.3 e 1.03.49-0.4.7.3 e niente.
Mi suona strano perchè la b-rad 1.02.21 è basta sullla WD 1.02.21.
Se funziona sulla WD 1.02.21 perchè non funziona sulal b-rad 1.02.21?
marchese_de_sade
25-04-2011, 11:34
Ciao a tutti e auguri.Ragazzi,ma esiste un sistema per rendere un'immagine di sfondo definitiva (e quindi non doverla tenere perennemente sulla chiavetta usb all'avvio ??)...la "classica" villa_bg.jpg,per intenderci...
Forse questo è il topic più adatto per la richiesta che ho,
ho cercato se con firmware mod ci fosse la possibilità di condividere video in streaming da altro pc sul WD e ho trovato questa guida
ecco una breve guida per vedere gli streaming internet sul wd.
la guida è fatta per sopcast ma in generale è possibile vedere sul wd qualsiasi cosa che riproduce vlc.
software necessari:
- VLC
- tversity o altro media server dlna
attenzione con l'ultima versione di tversity ho avuto problemi, consiglio di usare la versione 1.9.2
la via più breve e quella di usare la CLI di VLC creando un .bat contenente
"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}"
dove la parte in rosso è il percorso di VLC
se volete riprodurre sia sul pc che sul wd usate questo:
"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#duplicate{dst=display,dst=std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}}
altra strada è quella di creare un collegamento a VLC e aggiungere
--sout "#std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}" al percorso file.
a quanto pare tramite contenitore asf il wd non è in grado di riprodurre h.264, al momento ho aggirato il problema effettuando una transcodifica al volo ma questo va ad intaccare la qualità già scadente degli streaming internet.
"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#transcode{vcodec=wmv2v,vb=1550,scale=1,acodec=wma2,ab=128,channels=2,samplerate=44100}:duplicate{dst=std{access=mmsh,mux=ts,dst=:1234},dst=display}"
occhio a mantenere lo stesso samplerate dell'audio originale, questo lo potete vedere da vlc in strumenti-> informazioni su media->dettagli codificatore.
su tversity bisogna aggiungere un internet video con i seguenti parametri
-type: internet video
-Video URL: mms://127.0.0.1:1234
- Title: nome dello streaming
per la visione procedere in questo modo:
- start sharing dal tversity
- sintonizzare il canale sopcast
- lanciare VLC dal .bat/collegamento
- dal wd selezionare lo streaming internet che avete creato dal menu tversity media server
- buona visione
naturlamente bisogna lasciare aperti vlc e sopcast durante la visione...
Da allora ci sono state altri updates o procedure migliori/alternative o mi consigliate questa?
quella procedura è l'unica
Ciao a tutti e auguri.Ragazzi,ma esiste un sistema per rendere un'immagine di sfondo definitiva (e quindi non doverla tenere perennemente sulla chiavetta usb all'avvio ??)...la "classica" villa_bg.jpg,per intenderci...
Ci sto combattendo pure io da tempo con questa cosa... mi pare di aver capito che la chiavetta puoi pure toglierla, ma lo sfondo sarà conservato fino al successivo "power cycle" (alimentazione off - on , non standby).
non c'è niente da combattere :D
lo sfondo ufficiale del fw di b-rad si chiama villa_bg.jpg e sta direttamente nel fw del wd che avete installato
l'unico modo per ovviare a questo è mettere la vs immagine preferita su una pennetta usb che deve sempre essere collegata al wd
p.s.
credo che la soluzione per ovviare alla pennetta potrebbe essere quella di decompilare il fw di b-rad sostituire villa_bg.jpg ufficiale con il ns, ricompilare il fw e reinstallarlo...non so se valga la pena
l'unico modo per ovviare a questo è mettere la vs immagine preferita su una pennetta usb che deve sempre essere collegata al wd
Sì ma mi pare che se togli la pennetta lo sfondo "regge" al semplice standby.
O mi sbaglio?
Sì ma mi pare che se togli la pennetta lo sfondo "regge" al semplice standby.
O mi sbaglio?
non ti sbagli
in standby il fw rimane in memoria e di conseguenza lo sfondo personalizzato
quella procedura è l'unica
Ma questa procedura consente di vedere solo i video da sopcast o tutti i video leggibili da vlc?che firmware mod bisogna montare per poter usare questa procedura?
Ma questa procedura consente di vedere solo i video da sopcast o tutti i video leggibili da vlc?che firmware mod bisogna montare per poter usare questa procedura?
questa procedura permette di vedere sul wd ciò che vlc sta mostrando oppure riesci a vedere sul wd cio che viene mostrato sul desktop del pc (senza audio)
la procedura non è semplicissima (come hai visto nel post)
puoi installare qualsiasi fw moddato di b-rad
questa procedura permette di vedere sul wd ciò che vlc sta mostrando oppure riesci a vedere sul wd cio che viene mostrato sul desktop del pc (senza audio)
la procedura non è semplicissima (come hai visto nel post)
puoi installare qualsiasi fw moddato di b-rad
Ok grazie delle info, per senza audio intendi solo quello mostrato sul desktop del pc oppure anche ciò che vlc sta mostrando? perchè nel 2° caso sarebbe una grave mancanza
Ok grazie delle info, per senza audio intendi solo quello mostrato sul desktop del pc oppure anche ciò che vlc sta mostrando? perchè nel 2° caso sarebbe una grave mancanza
sul wd riesci a vedere tutto cio che c'è sul desktop del pc
se sul pc tieni aperto vlc vedrai vlc
se sul pc tieni aperto un browser vedrai sul wd la navigazione del browser
tutto senza audio,
per l'audio la soluzione c'è ma non l'ho mai messa in pratica
per l'audio la soluzione c'è ma non l'ho mai messa in pratica
Quale sarebbe? scusami per le tante domande ma è una situazione che mi interessa molto
virtualdj è l'esperto
cerca tra i suoi interventi
virtualdj è l'esperto
cerca tra i suoi interventi
Ho trovato questo suo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34356213&postcount=8015)intervento
Non con il metodo descritto. Bisogna usare un filtro DirectShow che catturi lo schermo e l'audio dalla scheda del PC.
Ovvero? server istallare qualche codec?
Ho trovato questo suo intervento
Ovvero? server istallare qualche codec?
te lo ripeto non avendo mai avuto questa esigenza non ho la + pallida idea di cosa intenda
puoi chiedere a lui direttamente;)
in standby il fw rimane in memoria e di conseguenza lo sfondo personalizzato
Almeno questo... quindi si può togliere la chiavetta e tenerla pronta da usare solo dopo un black-out :D
l'immagine personalizzata la puoi lasciare sulla chiavetta usb o sull'eventuale hd usb che tieni attacato al wd (se ne hai uno)
perchè toglierla? non hai una vecchia chiavetta anche di scarsa capacità da lasciare fissa attaccata al wd?
io il wd lo tengo attaccato ad una ciabatta ed ogni sera lo spengo
perchè toglierla? non hai una vecchia chiavetta anche di scarsa capacità da lasciare fissa attaccata al wd?
io il wd lo tengo attaccato ad una ciabatta ed ogni sera lo spengo
Il fatto è che la chiavetta anche se attaccata x 1 min. oppure in standby si scalda veramente tanto e temo che non faccia bene alla stessa (poco male...) o al WD (più male...) :confused:
Il fatto è che la chiavetta anche se attaccata x 1 min. oppure in standby si scalda veramente tanto e temo che non faccia bene alla stessa (poco male...) o al WD (più male...) :confused:
al wd non fa proprio niente;)
in ogni caso attacca il wd ad una ciabatta e spegni tutto quando non lo usi
Al limite collega la penna USB con una prolunga M/F.
Ragazzi vi funge il subtitle downloader di cui al media navigation v4? A me non trova una cippa!
Draconus
26-04-2011, 16:56
Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda:
vengo dal firm 1.02.21 0.4.5.3
ho scaricato dal primo post di Bovirus il firm 1.02.21 0.4.7.3 perchè Youtube HD non mi funzionava più.
Ho letto nelle 2 discussioni he, precedentemente, con lo 0.4.7.2 c'era il problema che l'hdd collegato alla usb del wd non si spegneva a standby ma che con la 0.4.7.3 ciò era risolto.
Ho installato con i 3 file all'interno .fff .bin e .ver e tutto OK.
Youtube funziona di nuovo ma non mi si spegne l'hdd collegato. :(
Non uso plugin o altro, all'interno dell'hdd ho solo file video.
Come posso risolvere? GRAZIE
Prima cosa devi spuntare l'opzione dell'alimentazione da webend; poi accertati che non abbia la cartella plugins come cartella nascosta nell'hard disk...
Draconus
26-04-2011, 17:07
Prima cosa devi spuntare l'opzione dell'alimentazione da webend; poi accertati che non abbia la cartella plugins come cartella nascosta nell'hard disk...
Grazie dell'aiuto ma avevo dimenticato di specificare che da webend ho :
usb power off------->OFF
poi ho anche tolto la spunta su "Enable WDTVExt" sotto la scheda WDtvEXT features.
Ma nulla, mi tocca tornare alla 0.4.5.3?
virtualdj
26-04-2011, 17:32
allora devi premere prima il tasto centrale e poi quelli direzionali..vedrai che ti comparera' la velocita' 2x 4x...
Questo a me non funziona! L'ho riprovato ieri, cambia sempre i sottotitoli (se ce ne sono), altrimenti visualizza "No subtitle".
...mentre se premi il tasto centrale e la ff vai avanti per minuti.-..
Questo funziona, ma vorrei capire come rimettere il 2x, 4x ecc su MediaNavigation (versione Plugin, non integrata nel firmware).
Tra l'altro i comandi di MediaNavigation vengono "recepiti" 1-2 secondi dopo la presssione sul telecomando e a volte è un po' fastidioso (tipo, premo Pausa e il filmato si ferma dopo 2-3 secondi).
virtualdj
26-04-2011, 17:44
Ho trovato questo suo intervento
Ovvero? server istallare qualche codec?
Eccomi, non non serve un codec ma un filtro DirectShow.
Riassumendo semplicemente, VLC di suo ha la sorgente Desktop che permette di codificare e trasmettere la schermata del desktop corrente, tuttavia tale funzione non trasmette anche l'audio.
Pertanto, se vuoi trasmettere audio + video, devi usare un filtro DirectShow che funga da cattura-schermo e che "simuli" per così dire una periferica di ingresso video. Ne avevo trovati 2 di gratuiti:
VHMulticam (purtroppo questo è stato ritirato ma si trova ancora con Google)
MediaLooks Screen Capture (http://wiki.medialooks.com/Screen_Capture_DirectShow_Filter)
Poi segui la stessa procedura descritta nel mio post, solo che in Modalità di acquisizione anziché scegliere Desktop scegli DirectShow.
Ti compariranno altre due opzioni, una per il video e una per l'audio; in Nome del dispositivo video scegli Medialooks Screen Capture o VHMultiCam e puoi premere Configura per settare le opzioni. Tra l'altro su questi puoi anche catturare solo una parte dello schermo, selezionabile con il mouse.
In Periferica audio invece devi selezionare l'ingresso della tua scheda audio da trasmettere; per le Creative, ad esempio, dovrebbe essere "Quel che senti".
Il resto delle impostazioni di VLC rimane invariato. Attenzione che questi filtri sono un po' "instabili" (soprattutto VHMultiCam che però reputavo il migliore) e crashano facilmente.
Soul Reaver
26-04-2011, 18:19
Grazie dell'aiuto ma avevo dimenticato di specificare che da webend ho :
usb power off------->OFF
poi ho anche tolto la spunta su "Enable WDTVExt" sotto la scheda WDtvEXT features.
Ma nulla, mi tocca tornare alla 0.4.5.3?
"Enable WDTVExt" devi tenerlo, altrimenti non ti vanno i plugin integrati.
assicurati di non avere la cartella plugins nascosta sul disco.
Soul Reaver
26-04-2011, 18:21
Questo a me non funziona! L'ho riprovato ieri, cambia sempre i sottotitoli (se ce ne sono), altrimenti visualizza "No subtitle".
Questo funziona, ma vorrei capire come rimettere il 2x, 4x ecc su MediaNavigation (versione Plugin, non integrata nel firmware).
Tra l'altro i comandi di MediaNavigation vengono "recepiti" 1-2 secondi dopo la presssione sul telecomando e a volte è un po' fastidioso (tipo, premo Pausa e il filmato si ferma dopo 2-3 secondi).
con la cfg normale per fare il 2x etc, devi premere fforw e poi la freccetta a dx.
ti conviene riconfigurarlo.
scorrere i sub con le frecce non serve ad una cippa...
Draconus
26-04-2011, 18:36
"Enable WDTVExt" devi tenerlo, altrimenti non ti vanno i plugin integrati.
assicurati di non avere la cartella plugins nascosta sul disco.
Allora Soul, come ho scritto inizialmente ho messo solo il firm 1.02.21 0.4.7.3 (senza plugin integrati) e l'hdd con tutte le prove che ho fatto non voleva spegnersi.
Ho deciso quindi di mettere quello da te suggerito scaricato sempre dal primo post di Bovirus :
1.2.21 0.4.73 (con plugin MN, Weather e psycho osd) e in effetti FINALMENTE l'hdd si spegne (chissà perchè con il firm semplice non andava :confused: )
Ora per i plugin integrati mi basta spuntare quel "Enable WDTVExt" da webend?
Dopo averlo spuntate dove potrò controllare se effettivamente sono attivi quei plugin integrati? A me interessa principalmente il Media Navigation.
GRAZIE
Dopo averlo spuntate dove potrò controllare se effettivamente sono attivi quei plugin integrati? A me interessa principalmente il Media Navigation.
apri un filmato e provi con i soliti tasti:D
virtualdj
26-04-2011, 18:40
scorrere i sub con le frecce non serve ad una cippa...
Perfettamente d'accordo!
ti conviene riconfigurarlo.
Come? Ho provato da MN, visualizzando il menu Options e poi su DirectionLeft/DirectionRight ma non cambia niente qualunque opzione io scelga! Restano sempre i sottotitoli. :muro:
Allego il mio file mn.config, magari puoi confrontarlo col tuo.
Soul Reaver
27-04-2011, 07:39
Dopo averlo spuntate dove potrò controllare se effettivamente sono attivi quei plugin integrati? A me interessa principalmente il Media Navigation.
GRAZIE
nella schermata appena piu' a destra.
Soul Reaver
27-04-2011, 07:46
Perfettamente d'accordo!
Come? Ho provato da MN, visualizzando il menu Options e poi su DirectionLeft/DirectionRight ma non cambia niente qualunque opzione io scelga! Restano sempre i sottotitoli. :muro:
Allego il mio file mn.config, magari puoi confrontarlo col tuo.
E' giusto così, pausa, options e poi lo riconfiguri.
Evidentemente sbagli qualcosa... adesso non ricordo bene le voci, ma so che ci ho messo meno di 5 minuti.
Io ho associato lo skip ai tasti sx e dx, che si conferma con l'ok che è in mezzo.
Poi ho assegnato avanti veloce e indietro veloce a fforwd e rew, che si confermano col play.
Però non ricordo se sul telecomando originale i tasti sono disposti allo stesso modo, io ho un harmony.
Mi sembra di ricordare che per ogni comando hai la possibilità di scegliere sia fra i comandi MN che fra quelli standard. Io li ho impostati uguali.
Però sorry ma non ricordo bene le voci...
Al limite collega la penna USB con una prolunga M/F.
Questa non è male... la ciabatta non posso metterla per questioni ... logistiche-familiari :D
E se volessi evitare che la penna USB mi appaia nel menu ? C'è un modo ?
Grazie
Soul Reaver
27-04-2011, 10:49
Questa non è male... la ciabatta non posso metterla per questioni ... logistiche-familiari :D
E se volessi evitare che la penna USB mi appaia nel menu ? C'è un modo ?
Grazie
temo di no.
ed in effetti è una rottura, perchè quando vai su unitò locali lui propone sempre prima la usb1...
Draconus
27-04-2011, 10:49
nella schermata appena piu' a destra.
Ma sul menu OSD devo creare sempre da telecomando la cartella per i plugin sull'hdd oppure non serve più e mi basta spuntare nella lista dei plugin da webend "Media Navigation V.4 please consider donate"?
Cmq passiamo alle cose serie: visto che sei esperto in materia........dove si abilitano i canali zozzi? :oink:
Soul Reaver
27-04-2011, 10:56
Ma sul menu OSD devo creare sempre da telecomando la cartella per i plugin sull'hdd oppure non serve più e mi basta spuntare nella lista dei plugin da webend "Media Navigation V.4 please consider donate"?
Cmq passiamo alle cose serie: visto che sei esperto in materia........dove si abilitano i canali zozzi? :oink:
No, non devi creare nessuna cartella.
Abiliti il wdtvext, riavvii, in webend trovi la lista dei plugin disponibili, attivi quello che vuoi (non ricordo se serve un altro riavvio) e sei a posto.
Per la seconda domanda, in umsp devi prima abilitare il contenuto per adulti.
fatto ciò (e ancora nn ricordo se serve riavviare) sotto troverai anche le apposite sezioni per abilitare o meno i due servizi suini. :oink:
Draconus
27-04-2011, 10:59
No, non devi creare nessuna cartella.
Abiliti il wdtvext, riavvii, in webend trovi la lista dei plugin disponibili, attivi quello che vuoi (non ricordo se serve un altro riavvio) e sei a posto.
Per la seconda domanda, in umsp devi prima abilitare il contenuto per adulti.
fatto ciò (e ancora nn ricordo se serve riavviare) sotto troverai anche le apposite sezioni per abilitare o meno i due servizi suini. :oink:
GRAZIE! Appena posso proverò :oink:
2 aiutini per mle importanti.
a) si può far in modo che non appena si attacca la corrente, vada in stand by?
utilizzo una ciabatta, e il fatto che quando dò corrente si accenbde, mi disallinea l'Harmony (che con l'apposito comando me la spegne...)
b) come posso far in modo che non effettui all0accensione una scansione sulle porte
TCP (port=445)
UDP (port=1900)
TCP (port=139)
oppure che l'effettui ma con user e pwd?
b) come posso far in modo che non effettui all0accensione una scansione sulle porte
TCP (port=445)
UDP (port=1900)
TCP (port=139)
oppure che l'effettui ma con user e pwd?
la 445 dovrebbe essere la porta per Samba, disabilita il servizio e non avrai + scansione
le altre porte sono legate a servizi di sistema che difficilmente potrai disattivare
questo scan che dici che il wd effettua all'accensione da dove lo deduci?
da qualche log di firewall? e che fastidi ti danno?
la 445 dovrebbe essere la porta per Samba, disabilita il servizio e non avrai + scansione
le altre porte sono legate a servizi di sistema che difficilmente potrai disattivare
questo scan che dici che il wd effettua all'accensione da dove lo deduci?
da qualche log di firewall? e che fastidi ti danno?
Questo il LOG del QNAP, che registra ad ogni accensione del WD.
2011-04-17
475 21:09:05 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=445)
2011-04-17
474 21:09:03 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with UDP (port=1900)
2011-04-17
473 21:08:48 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=139)
per policy, al 3 tentativo di intrusione mi blacklista l'IP del wd (.101)...
Questo il LOG del QNAP, che registra ad ogni accensione del WD.
2011-04-17
475 21:09:05 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=445)
2011-04-17
474 21:09:03 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with UDP (port=1900)
2011-04-17
473 21:08:48 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=139)
per policy, al 3 tentativo di intrusione mi blacklista l'IP del wd (.101)...
punto 1
a cosa ti serve un firewall all'interno di un lan privata (presumo che stai parlando della tua lan casalinga); ergo il primo consiglio è di disattivare il firewall del qnap; tieni conto che se usi un modem-router già questa periferica svolge il compito di firewall tra la tua lan privata e internet
punto 2
se proprio vuoi tenere attivo il firewall, ripeto inutile, allora configura il firewall in modo tale da permettere il traffico proveniente dal wd
un firewall è una cosa seria e va configurato per bene
altrimenti si disattiva
Soul Reaver
27-04-2011, 14:33
Questo il LOG del QNAP, che registra ad ogni accensione del WD.
2011-04-17
475 21:09:05 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=445)
2011-04-17
474 21:09:03 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with UDP (port=1900)
2011-04-17
473 21:08:48 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 192.168.1.101 with TCP (port=139)
per policy, al 3 tentativo di intrusione mi blacklista l'IP del wd (.101)...
Scusa, ma dare accesso libero all'ip del wd?
@xp2400
hai fatto la stessa domanda in un altro 3d e ti hanno già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34970195&postcount=9)
inoltre li hai spiegato meglio la tua situazione
non è una questione di wd tv live ma di come hai configurato il qnap (esposto completamente al web e attraverso la porta standard)
consiglio di pegasolabs
Per farla breve se il tuo router lo consente esponi sul router all'esterno la porta 61200 e ne fai il foward all'interno verso la porta 80 ad esempio.
per rispondere alla tua domanda originaria
b) come posso far in modo che il wd non effettui all'accensione una scansione sulle porte 445, 139, etc
se vuoi usare il wd in rete non è possibile ergo segui il consiglio di pegasolabs
Salve a tutti.
Per avere questo (http://img191.imageshack.us/img191/4848/mkvfilewith1hdaudiostre.jpg) tipo di anteprima su fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3-by PsychoTHC cosa devo impostare come "modo visualizzazione", oppure si tratta di altro fw che consente questo.?
NB.Questa domanda la avevo già fatta nel 3D ufficiale del "Live" ... mi è stato consigliato di spostarmi qui.
emerson120
27-04-2011, 19:09
entri nel wdtv tramite indirizzo ip, vai nella wdlxtv config., clicchi su wdlxtvext features, e in fondo scegli nel campo movie sheet " sheet" flaggando solo le prime 3 voci.
salvi..ed esci.
Ti scarichi e segui la guida del programma thumbgen che trovi alla prima pagina di questo thread.
naturalmente se devi visualizzare il tutto via usb ok..ma se devi farlo via intranet devi per forza mettere al wdtv una pendrive..in quanto bisogna fargli credere che il contenuto sia in una unita' locale e nn di rete..
..per adesso mi fermo qui e credo che possa bastare ..se hai problemi...fai un fischio...
ps: classe 1970
naturalmente se devi visualizzare il tutto via usb ok..ma se devi farlo via intranet devi per forza mettere al wdtv una pendrive..in quanto bisogna fargli credere che il contenuto sia in una unita' locale e nn di rete..
piccola precisazione
se la visualizzazione è via intranet non è indispensabile che una pennetta sia inserita nel wd.
la questione è un'altra.
via internet (localmente il problema non c'è) c'è un bug di cui soffre il wd; verranno visualizzati sia i filmati *.avi che i file *.jpg (le locandine dei film create da thumbgen)
per ovviare a cio si usa il comando xmount che ha bisogno per funzionare che una pennetta sia inserita nel wd
per le istruzioni guardare in prima pagina
Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share
emerson120
28-04-2011, 15:04
piccola precisazione
se la visualizzazione è via intranet non è indispensabile che una pennetta sia inserita nel wd.
la questione è un'altra.
via internet (localmente il problema non c'è) c'è un bug di cui soffre il wd; verranno visualizzati sia i filmati *.avi che i file *.jpg (le locandine dei film create da thumbgen)
[/B]
..questo lo avevo dato per scontato visto che lui voleva quel tipo di visualizzazione e nn tutto il cucuzzaro..di files...
..Spero di riuscire a spiegarmi...., adesso con le impostazioni consigliate da @emerson120 riesco a vedere le anteprime come richiesto da me ... non solo, adesso da telecomando invertendo la modalità di visione e poi reinvertendola per una seconda volta ho tutte e 2 le modalità di visione ... con un semplice giochetto da telecomando ... ovvio che ad ogni riavvio mi propone quella selezionata da opzione "consigliata" ...In sostanza ora usufruisco di tutte e 2 le modalità selezionabili da telecomando!
Un grazie particolare a @emerson120 ... e non di meno @_goofy_, dove noto, una vostra presenza e disponibilità (gratuita e costante) nel risolvere e nell'illuminarci di fronte a questa favolosa macchina .... SIRE "WDTV LIVE"
emerson120
28-04-2011, 19:09
il grazie piu' che a me lo devi a _goofy_, perche' grazie alla sua pazienza e consigli sono riuscito a settare il wd come tu lo vuoi e ad altre cose..
..quindi diamo a cesare quel che di cesare
sperimentatore
28-04-2011, 21:35
scusate ragazzi ho installato il firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 quello disponibile nel forum di bovirus
volevo chiedere....
in webend nella sezione WDTVExt Plugins non ho nessun plugin da attivare cosa va' spuntato per visualizzarli??????
mentre invece in UMSP SERVER vedo tutti i server anche quelli :oink:
grazie.
in webend nella sezione WDTVExt Plugins non ho nessun plugin da attivare cosa va' spuntato per visualizzarli??????
li devi attivare e gestire da telecomando
sperimentatore
28-04-2011, 21:40
@goofy
quindi serve sempre la chiavetta inserita? per creare la cartella intendo?
oppure sono tutti integrati nel FW? a me piu di tutti e' comodo quello del volume
inoltre sarebbe bella una cosa....avere una guida dettagliata delle funzioni e possibilita' nelle impostazioni da WEBEND anche se posso capire che sarebbe un poco lunga la faccenda
il 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 ha bisogno della chiavetta usb inserita o di un hd ed i plugin vanno installati manualmente
il fw 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (presente in prima pagina) include il volume control; naturalmente non ha bisogno di una periferica usb attaccata
sperimentatore
28-04-2011, 22:23
grazie goofy sempre chiaro e immediato :)
salve
dove leggere qualche guida per imparare ad usare medianavigation4 e tutti gli altri plugin?
ho messo il firmware b-rad l'ultimo quello completo con i plugin integrati che sta in prima pagina
grazie!
ad esempio:
come usare il volume control?
come mai il mio sfondo di default era un bel parquet azzurrino ora è un parquet orribile bianco e nero?
cosa saono gli snippets?
grazie!
Soul Reaver
29-04-2011, 07:52
il 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 ha bisogno della chiavetta usb inserita o di un hd ed i plugin vanno installati manualmente
il fw 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (presente in prima pagina) non include il volume control; naturalmente non ha bisogno di una periferica usb attaccata
Ha anche la gestione del volume. :)
Soul Reaver
29-04-2011, 07:55
salve
dove leggere qualche guida per imparare ad usare medianavigation4 e tutti gli altri plugin?
ho messo il firmware b-rad l'ultimo quello completo con i plugin integrati che sta in prima pagina
grazie!
ad esempio:
come usare il volume control?
come mai il mio sfondo di default era un bel parquet azzurrino ora è un parquet orribile bianco e nero?
cosa saono gli snippets?
grazie!
per medianavigation le cose essenziali da sapere sono:
metti in pausa e premi option -> entri nella configurazione dei pulsanti (e smanetti finchè trovi quella giusta x te)
premi search piu' volte -> scorri le altre funzionalità
Ha anche la gestione del volume. :)
non me ne ero accorto ;)
ho corretto il mio intervento
Soul Reaver
29-04-2011, 08:32
è il mediamark che non funziona... se non ricordo male zmiki mi aveva detto di aver inserito il medianavigation al posto del mediamark, però da webend vedo anche il mediamark stesso.
a te va?
per medianavigation le cose essenziali da sapere sono:
metti in pausa e premi option -> entri nella configurazione dei pulsanti (e smanetti finchè trovi quella giusta x te)
premi search piu' volte -> scorri le altre funzionalità
Scusate ma c'è un modo per salvare la configurazione di queste impostazioni del Media Navigation per poi eventualmente ripristinarle dopo ?
Vorrei provare l'ultimo fw ufficiale ma poi eventualmente ripristinare il tutto, c'è qualche file di cui fare il backup?
Grazie.
Soul Reaver
29-04-2011, 11:08
Scusate ma c'è un modo per salvare la configurazione di queste impostazioni del Media Navigation per poi eventualmente ripristinarle dopo ?
Vorrei provare l'ultimo fw ufficiale ma poi eventualmente ripristinare il tutto, c'è qualche file di cui fare il backup?
Grazie.
/tmp/conf/mn.config
ad ogni modo cambiando fw non perdi le configurazioni.
Scusate ma c'è un modo per salvare la configurazione di queste impostazioni del Media Navigation per poi eventualmente ripristinarle dopo ?
Vorrei provare l'ultimo fw ufficiale ma poi eventualmente ripristinare il tutto, c'è qualche file di cui fare il backup?
Grazie.
prova l'ultimo fw ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) in modalità live
lo metti su una pennetta e lo provi senza installarlo
Soul Reaver
29-04-2011, 11:09
dimenticavo... l'ultimo fw ufficiale lo puoi provare da usb, senza flasharlo.
è stato postato qualche pagina addietro.
per medianavigation le cose essenziali da sapere sono:
metti in pausa e premi option -> entri nella configurazione dei pulsanti (e smanetti finchè trovi quella giusta x te)
premi search piu' volte -> scorri le altre funzionalità
ciao soul
come si usa il volume control?
come mai il mio sfondo di default era un bel parquet azzurrino ora è un parquet orribile bianco e nero?
si possono scaricare e cambiare i temi?
cosa sono gli snippets?
grazie!
PS ho messo il firmware b-rad l'ultimo quello completo con i plugin integrati che sta in prima pagina
Soul Reaver
29-04-2011, 12:49
come si usa il volume control?
con la freccia su e giù.
ma a te con l'harmony non serve (e no, non risolve i tuoi problemi di audio basso)
come mai il mio sfondo di default era un bel parquet azzurrino ora è un parquet orribile bianco e nero?
non ne ho idea. normalmente c'e' solo il villa.jpg che è quello azzurrino.
si possono scaricare e cambiare i temi?
temi no, sfondi sì, ma ti serve uno dei plugin che richiedono la cartella su unità usb
cosa sono gli snippets?
non ne ho idea
dove trovo il villa.jpg ?
tu che firmware hai ?
ho messo la chiavetta
come aggiungo gli sfondi?
grazie!
Soul Reaver
29-04-2011, 12:57
dove trovo il villa.jpg ?
tu che firmware hai ?
ho messo la chiavetta
come aggiungo gli sfondi?
grazie!
ho il tuo stesso fw.
non lo so, non mi ricordo.
scarica i plugin e prova.
però scordati lo spegnimento del disco usb.
ho scaricato un sacco di plugin ma non trovo l'opzione per modificare gli sfondi
tra l'altro non riesco ad accedere a webend
Soul Reaver
29-04-2011, 13:13
ho scaricato un sacco di plugin ma non trovo l'opzione per modificare gli sfondi
ci avevo provato all'inizio, non ricordo come si chiama quello che fa cambiare gli sfondi.
li puoi cambiare anche a mano e metterli personalizzati, però devono stare su usb e non so dirti la procedura.
imho non vale la pena di perdere lo spegnimento per avere uno sfondo diverso.
tra l'altro non riesco ad accedere a webend
ecco, questo sì che è importante, visto che è da lì che configuri agevolmente tutto.
ci ha messo un sacco di tempo ma ora si è collegato
quel parque azzurrino era così bello mannaggia
e si vedevano benissimo le scritte bianche
ce l'aveva il firmware modificato ma non integrato
ora come default mi dà un parquet in bianco e nero tristissimo e non si leggono nemmeno bene le scritte
non ne parliamo degli altri: tutti molto peggio del default
tu quale sfondo usi?
ho messo anche il plugin dosomething ed è lì dentro che parla di snippets
tra l'altro in webend non ha un'icona quel plugin
weather mi sembra non serva a niente
devo provare volume control e medianavigation 4 (cìè anche medianavigation 2 è diverso ?)
cos'altro usi tu soul?
grazie!
Soul Reaver
29-04-2011, 13:30
ci ha messo un sacco di tempo ma ora si è collegato
quel parque azzurrino era così bello mannaggia
e si vedevano benissimo le scritte bianche
ce l'aveva il firmware modificato ma non integrato
ora come default mi dà un parquet in bianco e nero tristissimo e non si leggono nemmeno bene le scritte
non ne parliamo degli altri: tutti molto peggio del default
tu quale sfondo usi?
ho messo anche il plugin dosomething ed è lì dentro che parla di snippets
tra l'altro in webend non ha un'icona quel plugin
weather mi sembra non serva a niente
devo provare volume control e medianavigation 4 (cìè anche medianavigation 2 è diverso ?)
cos'altro usi tu soul?
grazie!
come ti ho detto, non uso sfondi modificati per il motivo già scritto.
concentrati sul medianavigation che è quello che realmente ti cambia qualcosa nell'utilizzo.
la 4 è l'ultima, ed è ovviamente piu' nuova della 2.
guardate che il volume control è integrato nel media navigation da sempre
Soul Reaver
29-04-2011, 13:36
guardate che il volume control è integrato nel media navigation da sempre
sì lo so, e lui e lo scorrimento dei sottotitoli sono le prime cose inutili che ho tolto dall'assegnazione dei tasti.
dimenticavo... l'ultimo fw ufficiale lo puoi provare da usb, senza flasharlo.
è stato postato qualche pagina addietro.
Ops ... mi era sfuggito! utile ... grazie anche a _goofy_
nestavskaka
29-04-2011, 15:02
avevo letto qualche tempo fa che per utilizzare un tema con le locandine che scorrono in basso (stille apple diciamo) bisognava ricreare ogni volta lo sheet se si inserivano nuovi film...
mi sembra di ricordare che fosse così, o forse avevo capito male io, o forse ancora era solo x un determinato tema...
sarebbe veramente un peccato se fosse così...
chiedo lumi agli esperti su questo perchè sarei molto interessato...
per esempio alla seconda e alla terza riga di questo: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=919 (anche se non ho capito la differenza tra i due :doh: 9
grazie mille x l'aiuto
saluti
Per quei temi stile "Apple", purtroppo, si è costretti ad intervenire ogni volta che vengono aggiunti nuovi files.
Ovviamente non devi ricreare tutti gli sheet ma "solo" i precedenti 9 ed i successivi 9 (al file aggiunto).
Dipende, comunque, dal tema. Il discorso vale per gli sheet di cui al link da te postato.
Il gioco vale la candela in quanto con thumbgen e l'utilissima funzione "create from metadata" è tutto in automatico... devi solo attendere quei 5-10 minuti in più... ti fumi una sigaretta...
nestavskaka
29-04-2011, 16:00
Per quei temi stile "Apple", purtroppo, si è costretti ad intervenire ogni volta che vengono aggiunti nuovi files.
Ovviamente non devi ricreare tutti gli sheet ma "solo" i precedenti 9 ed i successivi 9 (al file aggiunto).
Dipende, comunque, dal tema. Il discorso vale per gli sheet di cui al link da te postato.
Il gioco vale la candela in quanto con thumbgen e l'utilissima funzione "create from metadata" è tutto in automatico... devi solo attendere quei 5-10 minuti in più... ti fumi una sigaretta...
posso chiederti da inesperto come funziona e cosa è precisamente?
Supponiamo che tu abbia già tutte le locandine belle e pronte e ti venga la fissa di cambiare template... Invece di ricreare gli sheet daccapo con info, thumbs e compagnia bella, utilizzi "create from metadata". In pratica cliccando sul tasto che, mi pare, debba essere in alto al centro, ti selezioni soltanto il template di tuo interesse. Il thumbgen provvederà a sovrascirvere il template vecchio con il nuovo importando automaticamente le info dei film e le varie immagini e cover che avevi scelto.
Supponiamo che tu abbia già tutte le locandine belle e pronte e ti venga la fissa di cambiare template... Invece di ricreare gli sheet daccapo con info, thumbs e compagnia bella, utilizzi "create from metadata". In pratica cliccando sul tasto che, mi pare, debba essere in alto al centro, ti selezioni soltanto il template di tuo interesse. Il thumbgen provvederà a sovrascirvere il template vecchio con il nuovo importando automaticamente le info dei film e le varie immagini e cover che avevi scelto.
giustissimo
semprechè la prima volta che sono state create le locandine si siano creati anche i metadata...
prova l'ultimo fw ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) in modalità live
lo metti su una pennetta e lo provi senza installarlo
..._goofy_ , na bomba sto fw così al volo lo piazzi in una chiavetta e lui parte come una scheggia .... mmmm che bomba sto WD Live :oink:
---------------------------------------------------------
Scusa _goofy_ ... sarebbe stato bello ci fosse stata la possibilità di far andare della musichetta mentre si esplora l'hard disc con tutti i titoli, che tu sappia c'è la possibilità di farla andare senza tanti giri viziosi? Io avevo risolto facendo prima un'escursione nelle radio web (tramite i plug-in del WD con fw b-rad) e poi ritornavo nelle unità USB e facevo la mia carrellata... ma il tutto è un pò tortuoso, conosci metodo più rapido?
---------------------------------------------------------
Cavoli, mi sto divertendo da matti a creare cover con "ThumbGen" .... uno spasso e delizia per gli occhi !!:Prrr:
http://img822.imageshack.us/img822/2109/hellboyiithegoldenarmy5.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/hellboyiithegoldenarmy5.jpg/)
http://img545.imageshack.us/img545/2109/hellboyiithegoldenarmy5.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/hellboyiithegoldenarmy5.jpg/)
Grazie _goofy_ per il lavoro certosino che stai svolgendo !!!;)
per la musichetta non saprei dirt:D i...
sperimentatore
01-05-2011, 01:35
UNA DOMANDA.....
posseggo 2 wdtvlive
ho caricato su entrambe il firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD quello che si trova in questo thread in prima pagina insomma
su uno funziona tutto alla grande sull'altro non riesco a fargli uscire l'icona dei plugin e quindi niente media navigation....
c'e qualcosa che posso fare da webend???:muro:
titovalma
01-05-2011, 08:38
Ragazzi, ho installato l'ultima versione del FW brad 1.022.21 b-rad 0.4.73 PsychoTHC MN4 0.6.5.3 ma non ho risolto 2 problemi che già avevo.
Non riesco ad accedere via browser (WIN XP + ROUTER LINKSYS via LAN) e YOUTUBE mi fa impazzire dicendomi che non è consentito l'accesso ai contenuti etc.etc.
Ho cambiato nel SOO config la sezione riguardante YOUTBE ma non è sufficiente.
Dove posso recuperare un file S00 config fatto a dovere???
@titovalma
secondo me è un problema di rete...
hai controllato nelle impostazioni di rete del wd?
nestavskaka
01-05-2011, 09:42
giustissimo
semprechè la prima volta che sono state create le locandine si siano creati anche i metadata...
e come faccio a capire se si sono creati i metadata goofy?:p
innanzitutto dovresti impostarlo in thumbgen, e poi dovrebbero essere dei files con estensione .tmgd
Ritorno alla carica, perche' sicuramenbte sbaglio qualcosa, ma non riesco a capire cosa....(ho letto tutto in prima pagina, ma...)
L'ho fatto un sacco di volte, ma adesso non so dove sbaglio.
Il firmware istallato e' il 1.4.31_v
in wdtvlive.ver ho scritto :
VERSION='1.05.32.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'LOCATION='wdtvlive.bin'
perche' non me lo vede?
il file che vorrei installare e' il
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
grazie
emerson120
01-05-2011, 10:48
Ritorno alla carica, perche' sicuramenbte sbaglio qualcosa, ma non riesco a capire cosa....(ho letto tutto in prima pagina, ma...)
L'ho fatto un sacco di volte, ma adesso non so dove sbaglio.
Il firmware istallato e' il 1.4.31_v
in wdtvlive.ver ho scritto :
VERSION='1.05.32.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'LOCATION='wdtvlive.bin'
perche' non me lo vede?
il file che vorrei installare e' il
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
grazie
forse perche' anziche' scrivere 1.05xxx, devi scrivere 1.5xxx
ciao goofy
ho il firmware b-rad integrato
anche tu?
lo sfondo è bianco e nero
volevo rimettere lo sfondo col parquet azzurrino del b-rad normale
che sarebbe questo
http://img11.imageshack.us/i/welcomebackgroundbg.jpg/sr=1
l'ho messo sulla chiavetta usb e l'ho selezionato e va
però se tolgo la chiavetta ovviamente torna il predefinito bianco e nero noioso e orribile
come inserisco quello azzurrino nel firware al posto del default? col quale si leggono meglio le scritte bianche.
altrimenti dovrei tenere la chiavetta solo per tenere lo sfondo e non mi va molto
grazie!
PS ma non si può cambiare il tema in generale?grazie!
forse perche' anziche' scrivere 1.05xxx, devi scrivere 1.5xxx
Basta che sia superiore alla versione installata.
Quindi 1.05.xx va benissimo in quanto al max come firmware originale sia 1.04.31.
nestavskaka
01-05-2011, 11:09
innanzitutto dovresti impostarlo in thumbgen, e poi dovrebbero essere dei files con estensione .tmgd
ok grazie mille, su questo spero sia l'ultima domanda...:oink:
quindi io quando aggiungo un film, facendo "create from metadata" ai precedenti n° film e ai successivi n° film cambia automaticamente (e correttamente) la lista di scorrimento in basso giusto?
grazie infinite...
quindi io quando aggiungo un film, facendo "create from metadata" ai precedenti n° film e ai successivi n° film cambia automaticamente (e correttamente) la lista di scorrimento in basso giusto?
grazie infinite...
di cosa stiamo parlando??:eek:
@kikk@
come hai detto anche tu si dovrebbe inserire l'immagine nel fw; questa cosa si può fare solo se di riesce a decompilare il fw originale, metterci il nuovo sfondo, ricompilare il fw e reinstallarlo sul wd
queste decompilazioni, recompilazioni le fa molto spesso bovirus per i le lingue che aggiunge
potrebbe dircelo lui come si fa
grazie goofy
bovirus sai fare questo cambiamento?
come si fa?
PS sul sito americano dicono di seguire il metodo 2 di questa pagina
anche se non ci ho capito molto
http://b-rad.cc/877/wdtv-osd-how-to-make-a-custom-theme/
e inoltre c'è scritto
Once the theme has been loaded into memory the theme will persist until the WDTV has been completely shut down (aka no power) or its power cycled / rebooted
cioè si perdono i cambiamenti quando lo spengo o lo riavvio? e allora che senso ha ?
grazie!
@ _goofy_, ho visto la POTENZA dei fw (flash) .... incredibile ... come fosse installato dal "bon", ora mi diverto a provarne alcuni, visto che sono "innocui"! ...Grazie.
...............................................
Sono andato nel pannello "webnet" e mi sono soffermato sulle impostazioni dell'alimentazione al disco USB ... ho messo quella giusta? :
http://img689.imageshack.us/img689/1941/usboff.jpg
e poi volevo sapere cosa devo inserire qui nelle impostazioni di Picasa per accedere al mio account:
http://img849.imageshack.us/img849/2897/picasa.jpg
se qualcuno sa illuminarmi, un grazie fin d'ora !
quello che hai letto è roba vecchissima...del 2009
quello che dico io è un'altra cosa
ipotizzo la costruzione di un nuovo fw con sfondo personalizzato ;)
in attesa che bovirus risponda faccio una prova
ma telnet non mi accetta il comando slimrat
Venerdì sono riuscito a reciperare il mio pc dove c'era l'immagien VMware con i tool di decomrpessione/ricompressione del firmware.
Lunedì (lavoro permettendo) posto i tool (serve una macchina Linux o una VMWare Linux)
quicksand
01-05-2011, 12:40
ciao, con il fw 1.02.21 - 0.4.5.3+.. come si fa a vedere gli extra del dvd?..e passare da un capitolo all'altro?
grazie ciao
ciao, con il fw 1.02.21 - 0.4.5.3+.. come si fa a vedere gli extra del dvd?..e passare da un capitolo all'altro?
grazie ciao
1.02.21 - 0.4.5.3+
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x
basta leggere la prima pagina del 3d per capirlo:cry:
quicksand
01-05-2011, 14:03
ciao, con il fw 1.02.21 - 0.4.5.3+.. come si fa a vedere gli extra del dvd?..e passare da un capitolo all'altro?
grazie ciao
ciao, con il fw 1.02.21 - 0.4.5.3+.. come si fa a vedere gli extra del dvd?..e passare da un capitolo all'altro?
grazie ciao
quicksand ti ho riposto proprio nell'intervento precedente
non si può, il fw non è quello adatto
quicksand
01-05-2011, 14:10
si si scusa è stato un errore di battitura ...ok allora passo al 1.03.49 - 0.4.5.3 ..solo che ho letto queso tuo post:
chi volesse aggiornare dalla versione b-rad 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
Se nel passaggio aklla versione b-rad 1.03.49 0.4.5.3 il wd va in loop continuo è consigliabile dare questo comando (da dare prima del passaggio o da mettere in uno script nel caso in cui il wd sia già in loop)
#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
ma non so come fare ma premetto che dal pc "entro " tranquillamente nel wd scrivendo l'ip nel browser internet ma non so dove dare quei comandi...
edit
ok ho tolto la spunta al WDTVEXT, ma per il loop dove devo dare i comandi :#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
grazie
ok ho tolto la spunta al WDTVEXT, ma per il loop dove devo dare i comandi :#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
config_tool -s
sync
reboot
grazie
quei comandi servivano se li davi da terminale....non servono
Oggi ho fatto un po' di test ed ho verificato che il fw 1.02.21_WDLXTV 0.4.7.3 - con e senza Psycho OSD - non mi legge correttamente alcuni file video (sia HD che SF) che vanno a scatti tramite LAN oppure con audio fuori syncro.
La cosa mi aveva stupito perché con i fw precedenti li leggevo senza problemi.
Ho provato l'ultimo fw ufficiale con autores attivato e vanno perfettamente.
Rimetto 0.4.7.3 e non vanno ancora ... passo allora al fw 0.4.5.3 con cui sono sempre andati bene, e ricominciano a filare lisci come l'olio.
A 'sto punto mi pare chiaro che ho un problema con la 0.4.7.3 come mi era sembrato appena l'avevo installato; metterei l'ultimo fw uff. WD che mi pare vada davvero bene però così dovrei rinunciare al Media Navigation... eh no ... non ci sto!
Allora opto per 0.4.5.3 - forse perdo YT HD, ma non importa - però non riesco più ad installlare i plugins :confused:
Ho attivato WDTVEXT da frontend e fatto vari riavvii ma non riesco a vedere i comandi nel menu del WD :stordita:
Da File Manager vedo che ho un file /conf/wdtvext-plugins che contiene:
/wdtvext/plugins/P30MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js
/wdtvext/plugins/P00Reloader/Reloader.plugin.js
/wdtvext/plugins/P90HideMenus.plugin.js
lasciato credo dai precedenti fw custom, ma non riesco a cancellarlo.
Che devo fare per rimettere 'sti benedetti plugin ? :muro:
Grazie
Chiedevo (oltre che alla risposta al mio precedente post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35054794&postcount=2961)), se era possibile avere una lista dei fw avviabili da boot .... ho provato a cercare ma mi risulta una giungla.
Grazie.
Esiste un thread ufficiale dove sono presenti i firmware (alcuni boot).
Poi ognuno seguendo le istruzioni in questo thread nel primo post può crearsi personalmente il firmware in versione boot (anche snon previsto originariamente).
Chiedevo (oltre che alla risposta al mio precedente post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35054794&postcount=2961)),
risposta
il primo elemento è impostato correttamente (devi verificare se l'hd usb si spegne quando il wd si spegne è tutto ok)
per il secondo non lo so, in quanto non lo uso
Basta che sia superiore alla versione installata.
Quindi 1.05.xx va benissimo in quanto al max come firmware originale sia 1.04.31.
esatto, ma quindi allora perche' non me lo vede?
Ho provato anche a mettere 1.5.31, ma niente... :muro: :muro: :muro:
Esiste un thread ufficiale dove sono presenti i firmware (alcuni boot).Poi ognuno seguendo le istruzioni in questo thread nel primo post può crearsi personalmente il firmware in versione boot (anche snon previsto originariamente).
...Grazie, ma, come al solito sto impazzendo dalle prove che faccio... allora io voglio caricarmi in versione boot questo fw:
http://img151.imageshack.us/img151/7241/hubx.jpg (non capisco perchè non funziona lo spoiler)
Ho seguito le indicazioni dalla prima pagina
Note per avviare il firmware in versione BOOT
Per far eseguire al WDLive il firmware WDTVLIVE in modalità BOOT (EXT3-BOOT_LIVE) è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale WD non ha la funzionalità di ricercare cercare un altro firmware bootabile presente sui dispositivi collegati alle porte usb.
Se si vuole usare il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi si può copiare i file della EXT3_BOOT su una chiavetta/hard disk USB e riavviando questo partirà dalla chiavetta/hard disk USB
... ma non vedo i file (EXT3-BOOT_LIVE) dalla cartella di origine come immagine postata ....:help:
quella che hai postato è una versione che si installa, si flasha nel firmware
quella che hai postato è una versione che si installa, si flasha nel firmware
...Grazie per le risposte di prima.
Mentre per questa non ti avrei fatto la ddomanda se non mi fosse stato risposto così
Poi ognuno seguendo le istruzioni in questo thread nel primo post può crearsi personalmente il firmware in versione boot (anche se non previsto originariamente).... quindi deduco che si possa fare da un fw flash.
Cosa vuol dire questa cosa tradotta per i comuni mortali si flasha nel firmware
...Grazie per le risposte di prima.
Mentre per questa non ti avrei fatto la ddomanda se non mi fosse stato risposto così ... quindi deduco che si possa fare da un fw flash.
Cosa vuol dire questa cosa tradotta per i comuni mortali
io faccio sempre riferimento al link originario e alla nomenclatura usata da b-rad nel suo sito
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
questa è una versione che si flasha, vale a dire che va installata definitivamente nella rom del wd
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.7.3 [non-flash]
questa è una versione che non si flasha, vale a dire che va messa su una penna usb attacata al wd e che parte nel momento in cui si fa una riaccensione del wd; io la chiamo anche fw live
p.s.
Fw ufficiale 1.04.31 (http://ul.to/99mexlbh) da provare in modalita live
avendo installato sul wd (flashato) una qualsiasi versione moddata di b-rad si può provare l'ebbrezza di usare in modalità live il fw ufficiale
p.s.
Fw ufficiale 1.04.31 (http://ul.to/99mexlbh) da provare in modalita live
avendo installato sul wd (flashato) una qualsiasi versione moddata di b-rad si può provare l'ebbrezza di usare in modalità live il fw ufficiale
Infatti, ieri avevo già provato la versione che hai linkato, e, mi sarebbe stato utile provare la versione "Hub" con lo stesso sistema "root".
Se qualcuno sa dove posso trovarla già preparata da poterla far partire (no flash) tramite pennetta USB, ringrazio con piacere.
Infatti, ieri avevo già provato la versione che hai linkato, e, mi sarebbe stato utile provare la versione "Hub" con lo stesso sistema "root".
Se qualcuno sa dove posso trovarla già preparata da poterla far partire (no flash) tramite pennetta USB, ringrazio con piacere.
bisogna sempre leggere a memoria le prime pagine...anche del 3d ufficiale :D
---------- Firmware mod (firmware 1.03.49 con OSD WDTVLive Hub
Il firmware è basato sul firmware WD 1.03.49 a cui è stata abbinata l'interfaccia OSD del modello WDTVLive Hub.
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash) - Download
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub - Info
Leggere attentamente le istruzioni, soprattutto quelle su come ricaricare eventualmente un firmware diverso (rimozione riga file autorun.sh cartella .wdtv)
a me non ha funzionato
e mi lascia perplesso quello che ho sottolineato
sperimentatore
01-05-2011, 23:24
Infatti, ieri avevo già provato la versione che hai linkato, e, mi sarebbe stato utile provare la versione "Hub" con lo stesso sistema "root".
Se qualcuno sa dove posso trovarla già preparata da poterla far partire (no flash) tramite pennetta USB, ringrazio con piacere.
l'aveva linkata bovirus io ce l'ho ancora e funziona bene,
e' un file root.bin di 266.240 kb
io anzi utilizzando questo file root.bin unito alla cartella .wd_tv con inserita una foto personalizzata chiamata e1ccada365047952393b7c916d0ef70a.jpg ho cambiato lo sfondo e i temi.
per il discorso di quella flashata ho fatto millanta prove di come mi avevano indicato ,
Leggere attentamente le istruzioni, soprattutto quelle su come ricaricare eventualmente un firmware diverso (rimozione riga file autorun.sh cartella .wdtv)
non riuscendo mai a far riconoscere nessun nuovo fw.
poi modificando il firmware wdtvlive_hub_osd_0.5 e rimettendolo su chiavetta:
questo e un mio precedente post:
HO APERTO LA CARTELLA .WD_TV DEL FIRMWARE CHE AVEVO INSTALLATO
SONO ENTRATO NEL FILE AUTORUN.SH ,HO TOLTO IL SIMBOLO # ALL'INIZIO DELLA LUNGA STRINGA MA FACENDO SOLO QUELLO MI CARICAVA ESCLUSIVAMENTE ALTRI TEMI ALLORA HO TOLTO UN'ALTRO SIMBOLO # PIU' AVANTI NELLA STRINGA E HO RIAVVIATO CON LA CHIAVETTA INSERITA
A QUESTO PUNTO E' SUCCESSO CHE HA CARICATO PER UN ATTIMO IL TEMA E POI SI E' RIAVVIATO ED E' COMPARSA LA FAMOSA SCHERMATA TRADOTTA IN 8 LINGUE DOVE TI DICONO DI CARICARE UN NUOVO FIRMWARE A QUESTO PUNTO HO STACCATO E RICARICATO UN FIRMWARE ORIGINALE DEL NOSTRO AMATO WDLIVE.
A PROPOSITO QUESTO E' STATO L'UNICO MODO PER FAR SI CHE IL LETTORE ANDASSE IN ERRORE O CHE COMUNQUE RICONOSCESSE UNA MODIFICA PERCHE' LA FORZATURA CAMBIANDO LA VERSIONE DEL FIRMWARE O ALTRE MILLANTA PROVE NON DAVANO NESSUN ESITO......
questo il mio contributo pero' la versione flash non la installo piu' anche perche' non ricordo esattamente dove l'ho tolto il simbolo # anche se mi pare in questi due punti col simbolo rosso
#!/bin/sh
echo "#############################################################";
echo "################## starting autorun #########################";
echo "#############################################################";
SP=`cat /tmp/storage_path`
config_tool -c THEME_SOURCE_SETTING='1'
config_tool -c DESKTOP_PATH=$SP/.wd_tv/'e1ccada365047952393b7c916d0ef70a.jpg'
config_tool -c THEME_PATH=/$SP/.wd_tv/theme/'Anodized 3.24.05 XL'
#remove "#" from start line below for update or rollback
#do not forget comment again after first reboot!
#echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f
sperimentatore
01-05-2011, 23:35
Oggi ho fatto un po' di test ed ho verificato che il fw 1.02.21_WDLXTV 0.4.7.3 - con e senza Psycho OSD - non mi legge correttamente alcuni file video (sia HD che SF) che vanno a scatti tramite LAN oppure con audio fuori syncro.
La cosa mi aveva stupito perché con i fw precedenti li leggevo senza problemi.
Ho provato l'ultimo fw ufficiale con autores attivato e vanno perfettamente.
Rimetto 0.4.7.3 e non vanno ancora ... passo allora al fw 0.4.5.3 con cui sono sempre andati bene, e ricominciano a filare lisci come l'olio.
A 'sto punto mi pare chiaro che ho un problema con la 0.4.7.3 come mi era sembrato appena l'avevo installato; metterei l'ultimo fw uff. WD che mi pare vada davvero bene però così dovrei rinunciare al Media Navigation... eh no ... non ci sto!
Allora opto per 0.4.5.3 - forse perdo YT HD, ma non importa - però non riesco più ad installlare i plugins :confused:
Ho attivato WDTVEXT da frontend e fatto vari riavvii ma non riesco a vedere i comandi nel menu del WD :stordita:
Da File Manager vedo che ho un file /conf/wdtvext-plugins che contiene:
/wdtvext/plugins/P30MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js
/wdtvext/plugins/P00Reloader/Reloader.plugin.js
/wdtvext/plugins/P90HideMenus.plugin.js
lasciato credo dai precedenti fw custom, ma non riesco a cancellarlo.
Che devo fare per rimettere 'sti benedetti plugin ? :muro:
Grazie
credo di avere il tuo stesso problema che non mi carica piu' i plugin:muro:
ma non demordo faro' millemillantaprove
Soul Reaver
02-05-2011, 08:26
Oggi ho fatto un po' di test ed ho verificato che il fw 1.02.21_WDLXTV 0.4.7.3 - con e senza Psycho OSD - non mi legge correttamente alcuni file video (sia HD che SF) che vanno a scatti tramite LAN oppure con audio fuori syncro.
La cosa mi aveva stupito perché con i fw precedenti li leggevo senza problemi.
Ho provato l'ultimo fw ufficiale con autores attivato e vanno perfettamente.
Rimetto 0.4.7.3 e non vanno ancora ... passo allora al fw 0.4.5.3 con cui sono sempre andati bene, e ricominciano a filare lisci come l'olio.
A 'sto punto mi pare chiaro che ho un problema con la 0.4.7.3 come mi era sembrato appena l'avevo installato; metterei l'ultimo fw uff. WD che mi pare vada davvero bene però così dovrei rinunciare al Media Navigation... eh no ... non ci sto!
Allora opto per 0.4.5.3 - forse perdo YT HD, ma non importa - però non riesco più ad installlare i plugins :confused:
Ho attivato WDTVEXT da frontend e fatto vari riavvii ma non riesco a vedere i comandi nel menu del WD :stordita:
Da File Manager vedo che ho un file /conf/wdtvext-plugins che contiene:
/wdtvext/plugins/P30MediaNavigationV4/MediaNavigationV4.plugin.js
/wdtvext/plugins/P00Reloader/Reloader.plugin.js
/wdtvext/plugins/P90HideMenus.plugin.js
lasciato credo dai precedenti fw custom, ma non riesco a cancellarlo.
Che devo fare per rimettere 'sti benedetti plugin ? :muro:
Grazie
uhm... prova a disabilitare il wdtvext e poi a cancellare /conf/wdtvext-plugins
poi riabilita, riavvia e prova.
mi pare che fosse successo anche a me.
#remove "#" from start line below for update or rollback
#do not forget comment again after first reboot!
#echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f
La stringa modificata (# rimosso) è:
echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f
Rimuoverla dove hai indicato tu non ha effetto.
uhm... prova a disabilitare il wdtvext e poi a cancellare /conf/wdtvext-plugins
poi riabilita, riavvia e prova.
Niente non me lo lascia cancellare (tramite il file manager del webend) : "There were some problems while removing files. " :cry:
Il reboot l'ho fatto sempre da frontend.
Provo ad accedere pure via FTP ma pare mi dia un'errore sulla password... non è la stessa del frontend ? :mbe:
grazie
Soul Reaver
02-05-2011, 13:37
Niente non me lo lascia cancellare (tramite il file manager del webend) : "There were some problems while removing files. " :cry:
Il reboot l'ho fatto sempre da frontend.
Provo ad accedere pure via FTP ma pare mi dia un'errore sulla password... non è la stessa del frontend ? :mbe:
grazie
per l'ftp devi impostare la password di root.
io le cancellazioni (e tutte le altre operazioni sui files, tranne l'editing) le faccio da ftp.
sapete che non so cosa sia il terminale ne che diamine sia la password di root ? :fiufiu:
Cioè il terminale credo sia telnet ma non saprei da dove cominciare.
Invece la pwd di root è differente da quella di accesso ?
TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
sempre nelle pagine iniziali.....:D
sperimentatore
02-05-2011, 21:50
cavolacci ma non esiste un modo un po' piu' semplice per piallare il tutto??
ho rifatto uscire la schermata famosa schermata tradotta in 8 lingue per ricaricare un nuovo fw ma niente plugin azz:muro:
cavolacci ma non esiste un modo un po' piu' semplice per piallare il tutto??
ho rifatto uscire la schermata famosa schermata tradotta in 8 lingue per ricaricare un nuovo fw ma niente plugin azz:muro:
dipende dal fw che vorresti usare
ci sono anche fw senza plugins:D
sperimentatore
02-05-2011, 22:06
ovviamente quello che c'e qui in prima pagina
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD
sempre nelle pagine iniziali.....:D
G R A Z I E !
Lo so che lo dicono tutti ma giuro che non l'avevo trovato :stordita:
Cmq ora sono entrato con FTP ma non riesco a visualizzare la cartella conf ma solo conf_src (peraltro conf la vedo dal file manager del webend!)
Vedo che c'è una cartella .../wdtvext/ che faccio ? Provo a eliminarla?
Dopo dovrò reinstallare il fw mod ?
Soul Reaver
03-05-2011, 07:42
cavolacci ma non esiste un modo un po' piu' semplice per piallare il tutto??
ho rifatto uscire la schermata famosa schermata tradotta in 8 lingue per ricaricare un nuovo fw ma niente plugin azz:muro:
devi semplicemente abilitare il wdtvext da webend, reboot, in webend ora troverai i plugin, selezioni quelli che vuoi attivare e riavvii.
Da osd non vedrai nulla, tranne il weather.
@ Soul Reaver
Riesci a far funzionare il subtitle downloader di cui al firmware con mn4 integrato? A me non prende nulla... ci sono smanettamenti da fare nei file di configurazione? Ho dato un'occhiata al forum di b-rad... a loro dire funziona... ma si parla di xmount, NAS e compagnia bella!
Soul Reaver
03-05-2011, 10:00
@ Soul Reaver
Riesci a far funzionare il subtitle downloader di cui al firmware con mn4 integrato? A me non prende nulla... ci sono smanettamenti da fare nei file di configurazione? Ho dato un'occhiata al forum di b-rad... a loro dire funziona... ma si parla di xmount, NAS e compagnia bella!
Sorry ma non uso sottotoli, non quelli ita almeno... e quelli che servono a me lì non si trovano di sicuro, quindi non ho mai usato quella funzione.
Però zmiki quando mi ha passato il file mi ha detto che in questa versione la funzionalità di download sottotitoli era stata corretta ed era funzionante.
nestavskaka
03-05-2011, 16:57
scusate ho un leggero problema, quando vado a vede le locandine sulla tv le vede, ma sotto in basso vedo l'elenco dei titoli dei film...mmm cosa ho sbagliato?:cry:
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD
Premi opzioni sul telecomando e scegli la visualizzazione miniature anzichè lista!
nestavskaka
03-05-2011, 17:28
Premi opzioni sul telecomando e scegli la visualizzazione miniature anzichè lista!
eh si avevo già provato, ma così mi rimane sotto la lista di quadratini (stile anteprime) che scorrono orrizzontalmente...:cry:
Goofy una domanda... leggendo alcuni thread di zmiky (quello che ha ricompilato il firmware con i plugin integrati) relativi al subtitle downloader, egli riporta:
"*.sublang file should be created (telnet/ssh to wdlive and run cmd : cd /conf, touch en.ita.sublang;) this will filter only english and italian subtitles for download"
cioè deve essere creato un file che filtrerà solo i sottotitoli italiano e inglese... ma come? :mc:
eh si avevo già provato, ma così mi rimane sotto la lista di quadratini (stile anteprime) che scorrono orrizzontalmente...:cry:
Fammi capire, vuoi la visualizzazione dello sheet a schermo intero senza lo scorrimento delle miniature? Spiegati meglio...
scusate ho un leggero problema, quando vado a vede le locandine sulla tv le vede, ma sotto in basso vedo l'elenco dei titoli dei film...mmm cosa ho sbagliato?:cry:
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD
Normale, questo ti permette fin che fai la "carrellata" dei titoli ...(ogni file deve avere una directory ..."cartella"), quindi tu passi sopra ad ogni titolo e ti esce uno "sheet" ... e se selezioni il file, quindi entri nella cartella ti mostra la cover per intero... ti metto i 3 file che crea Thumbgen
http://img151.imageshack.us/img151/2803/fargo576psheet.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/fargo576psheet.jpg/)
questo è utile quando fai la carrellata delle cartelle che contengono i video, infatti lo spazio sotto "libero" ti serve per "scrollare" nei titoli.
http://img859.imageshack.us/img859/339/fargo576pmkvsheet.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/fargo576pmkvsheet.jpg/)
questo lo trovi quando accedi alla cartella del film che desideri vedere, quindi a file selezionato ... basta premere play ed il film parte.
http://img861.imageshack.us/img861/1855/folderya.th.jpg (http://img861.imageshack.us/i/folderya.jpg/)
questa rimane la piccola cover della cartella .... la potrai vedere solo se selezioni altro tipo di visualizzazione (ora non ricordo quale).
@matt62
potresti dirmi il template e quali settaggi hai usato su thumbgen per la catalogazione da te postata? Anche in pvt. Sinceramente il template da me adottato è unico per tutte le visualizzazioni.
nestavskaka
03-05-2011, 17:45
Fammi capire, vuoi la visualizzazione dello sheet a schermo intero senza lo scorrimento delle miniature? Spiegati meglio...
esatto...
cioè avere:
cartella FILM,
con dentro ad esempio 3 cartelle:Avatar, 300, Bambi
All'interno di ogni cartella il file .avi
così io se sul wd seleziono: video, unità locali, cartelle, usb2 vorrei vedere così:
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?152-Simple-and-Clean-Template
prima per avatar, poi scorrendo a destra(o in basso) 300 e poi bambi.
non è possibile?
io invece vedo lo shhet con sotto i vari rettangolini... e poi se entro nella cartella rivedo lo stesso sheet con solo un rettangolino-miniatura credo si chiami (quello del film)
non so se mi sono spiegato...
grazie mille anche a te matt62
Goofy una domanda... leggendo alcuni thread di zmiky (quello che ha ricompilato il firmware con i plugin integrati) relativi al subtitle downloader, egli riporta:
"*.sublang file should be created (telnet/ssh to wdlive and run cmd : cd /conf, touch en.ita.sublang;) this will filter only english and italian subtitles for download"
cioè deve essere creato un file che filtrerà solo i sottotitoli italiano e inglese... ma come? :mc:
il comando
touch en.ita.sublang
crea un file di nome en.ita.sublang
e da quello che ho capito basta quello
ma come funziona questo plugin? cosa devo pigiare per farlo funzionare?
@nestavskaka
Dovresti andare nel webend, cliccare su wdlxtv webend configurator, alla voce movie sheet, movie sheets mode e selezioni standard al posto di sheet.
nestavskaka
03-05-2011, 17:57
@nestavskaka
Dovresti andare nel webend, cliccare su wdlxtv webend configurator, alla voce movie sheet, movie sheets mode e selezioni standard al posto di sheet.
fatto, ma ora vedo solo le miniature...:cry:senza sfondo
nestavskaka
03-05-2011, 18:04
prova con disabled
l'ho provato solo per disperazione, ma è rimasto come prima, come su standard...
scusa ma se faccio "movie sheet" -> disabled
come faccio a vedere gli shhet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.