View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
@Ludus
prova questo comando (è un tentativo)
xmont 192.168.1.104:/Film Film cifs user=anonymous
dove lo hai preso il comando che hai scritto
dal file net.mounts del firmware che ho installato.
teoricamente modificando quel file togliendo il # davanti alla riga attivi il codice, un pò come il file s00-custom
ora provo come dici.
PS: ma devo installare per caso l'applicazione del server samba/cifs sul wd oppure è preinstallata con l'ultimo firmware del brad ?
fatto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101116133031_telnet2.jpg
risultato: niente :(
è montato correttamente ma non si vede niente
devo indagare meglio
frankyro
16-11-2010, 12:37
frankyro ma te dopo che hai montato le cartelle che ti interessavano dal NAS, ora le apri vedendole come un hdd usb collegato direttamente al wd live ?
a me boh.. non è cambiato nulla e non riesco a risolvere questo bug del cavolo delle locandine doppie.
no... come risorse di rete, con il nome che ho dato alla condivisione.
E le locandine doppie rimangono.. :cry:
Disagiato
16-11-2010, 12:55
no... come risorse di rete, con il nome che ho dato alla condivisione.
E le locandine doppie rimangono.. :cry:
chissà che problema sarà mai vederle doppie.. io manco le vedo:mad: ...
doppie intendi: dentro alla cartella "es. 300" trovi lo sheet, l'mkv, il file info, e il folder giusto??...
io non riesco neanche più a vedere le icone...e da condivisione non mi accede...:(..
frankyro
16-11-2010, 13:06
@disagiato
non ho moviesheet, ecc...
nella cartella video ho solo tutti i file mkv e le relative locandine jpg
ed accedendovi attraverso le risorse di rete il wdtv le fa vedere entrambe
è montato correttamente ma non si vede niente
devo indagare meglio
no... come risorse di rete, con il nome che ho dato alla condivisione.
E le locandine doppie rimangono.. :cry:
da questo link
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=1982
ho capito molte cose.
prima di tutto serve avere una penna usb o un hdd usb collegato al WD, altrimenti il mount viene fatto sul "nulla" e non compare.
però ho lasciato collegata una penna usb ma sono punto accapo, non ho risolto nada.
@frankyro: le copertine doppie rimangono perchè devi accedere ai file in rete come se fossero un hdd collegato al wd e non da network shares, è quello lo scopo del comando xmount che siamo andati a dare ma che non ci funge :D
ci sono riuscito :D
ho fatto così
reboot wdtv senza nulla collegato
collego penna usb
da telnet ho dato comando
# xmount //INDIRIZZO IP PC/NOMECARTELLADACONDIVIDERE NOMEAPIACERE cifs user=XXX,password=XXX
nel mio caso specifico
# xmount //192.168.1.104/Film Film cifs user=anonymous
poi andando nel wd in local folder me li apre. non funziona solo se clicco su visualizza tutti i file e mi dice che non ci sono file, però se sfoglio per cartelle mi vede i file :D
E l' uomo vinse la sfida con la macchina :D :D :D
quello che tu hai fatto è condividere con il wd una cartella presente sul tuo pc tramite cifs
un'altra cosa da provare è condividere una periferica usb collegata al wd in modalità cifs o nfs (meglio ancora)
e l'uomo vinse la macchina :D :D :D
ho trovato anche un'altra cosa
To see NFS/CIFS/XFS/ReiserFS/NDAS devices, you must either:
===========================================================
* have a supported drive/flashdisk (fat32/ntfs/HFS/HFS+/ext2/ext3) plugged in for xmounts to appear under 'folders' in local drives
*** if there is no supported device plugged in there is no 'local drives' menu item
OR
* have CIFSINTERCEPTOR enabled and /conf/cifs-interceptor set up with shares
*** for more info: http://b-rad.cc/cifs-interceptor ( WDTV Live/Plus only)
ora mi informo meglio su cosa sia questo CIFSINTERCEPTOR, così casomai elimino anche il fatto di dover lasciare collegata la penna usb
quello che tu hai fatto è condividere con il wd una cartella presente sul tuo pc tramite cifs
un'altra cosa da provare è condividere una periferica usb collegata al wd in modalità cifs o nfs (meglio ancora)
su questo non sono ferrato.
Disagiato
16-11-2010, 13:48
@disagiato
non ho moviesheet, ecc...
nella cartella video ho solo tutti i file mkv e le relative locandine jpg
ed accedendovi attraverso le risorse di rete il wdtv le fa vedere entrambe
per moviesheet intendo le locandine, i folder sono le cover... quindi appunto tu vedi entrambi accedendo da condivisione di rete, mentre io non riesco ad accedere...volevo sapere appunto se accedevi da lì potevi vusualizzare tutto..
a me non interressa se mi doppia le locandine nella cartella, m'interessa sapere con chi è quel film, di chi è, che anno etc... a volte mi scordo che film sono.. dato la quantità..
danilos2k
16-11-2010, 14:10
io lo uso con il NAS (Qnap) condivisione di rete
ogni film è nella propria cartella
mi visualizza le cartelle con il jpg folder quindi copertina del DVD o BR
se clicco sopra mi si apre la locandina in fullscreen
e cosi per me è perfetto :D
il mio unico problema è che quando mi visualizza la locandina in fullscreen per far partire il film mi devo muovere a destra (ovviamente a monitor non vedo dove è il "Puntatore" avendo la locandina) di 1/2 volte e poi cliccare player, altrimenti mi manda in loopo i 2 jpg che sono dentro la cartella.
ps. schiaccio player e non il tasto centrale perchè se il film è diviso in 2 tempi schiacciando il file player passa dal primo al secondo tempo in automatico
@Ludus
a te che funziona la condivisione con xmount dovresti provare a verificare se vedi i file *.jpeg ed il *.avi
a regola dovresti vedere solo il *.avi e non anche il *jpeg
@Ludus
a te che funziona la condivisione con xmount dovresti provare a verificare se vedi i file *.jpeg ed il *.avi
a regola dovresti vedere solo il *.avi e non anche il *jpeg
a me ora si vede solo il file .mkv, i file sheet.jpg e copertina.jpg non vengono più visualizzati. è come se ci fosse l'hdd collegato direttamente.
frankyro
16-11-2010, 14:21
@frankyro: le copertine doppie rimangono perchè devi accedere ai file in rete come se fossero un hdd collegato al wd e non da network shares, è quello lo scopo del comando xmount che siamo andati a dare ma che non ci funge :D
ok. Anche se alla fine stiamo solo cercando di aggirare un bug del WD.
Cmq persomalmente non mi posso lamentare delle prestazioni del Media Server del NAS
a me ora si vede solo il file .mkv, i file sheet.jpg e copertina.jpg non vengono più visualizzati. è come se ci fosse l'hdd collegato direttamente.
benissimo :D :D
questo è il beneficio + importante della xmount
@danilos2k
se usassi la stessa procedura usata da Ludus non avresti il problemino che hai menzionato
frankyro
16-11-2010, 14:25
ora mi informo meglio su cosa sia questo CIFSINTERCEPTOR, così casomai elimino anche il fatto di dover lasciare collegata la penna usb
è il sistema che uso io.... l'ho scritto prima
è il sistema che uso io.... l'ho scritto prima
mi puoi spiegare come hai fatto questo CIFSINTERCEPTOR ?
perchè seguendo la guida non ci ho capito più una mazza ad una certa.
ho attivato il cifsinterceptor da telnet digitando
config_tool -c CIFSINTERCEPTOR=ON
e va
poi non ho capito bene come debbo creare il file che mi dice e come lo piazzo dove dice lui.
## Enable NFSD kernel NFS server (default: OFF)
#config_tool -c NFSD=ON
## Enable NFSD auto export mode (default: OFF)
## (requires NFSD_AUTO_DEFAULT)
## (overrides /conf/exports)
#config_tool -c NFSD_AUTO=ON
## NFSD auto export mode default setting
#config_tool -c NFSD_AUTO_DEFAULT='192.168.0.234(rw,async,no_subtree_check) 192.168.0.199(rw,async,no_subtree_check)'
questi comandi presenti nel s000-custom sono molto interessanti e da provare in quanto dovrebbero permettere di condividere automaticamente qualsiasi periferica usb collegata al wd in modalità nfs :)
questo è l'esatto contrario di quanto fatto in precedenza da Ludus che ha invece condiviso in modalità cifs una cartella presente sul pc verso il wd, per risolvere il problema della visualizzazione dei file *jpg
frankyro
16-11-2010, 14:43
ecco il mio file cifs-interceptor
è un file di testo semplice semplice che contiene esattamente queste righe:
//192.168.1.200/video|192.168.1.200:/volume1/video Films|
//192.168.1.200/photo|192.168.1.200:/volume1/photo Foto|
//192.168.1.200/music|192.168.1.200:/volume1/music Musica|
//192.168.1.200/public|192.168.1.200:/volume1/public Public|
//192.168.1.200/download|192.168.1.200:/volume1/download Download|
poi il file lo devi piazzare sul wd usando il File Manager dell'interfaccia Web nella cartella conf presente sulla root
poi si fa l'attivazione come hai già fatto tu. si spegne il tutto e si riavvia. Cosi non occorre nessuna chiavetta usb
danilos2k
16-11-2010, 14:49
Ragazziiiii
per favore mi dite come si fa???
in modo semplice semplice non sono un esperto di comandi ecc...
grazie 10000000 :D :D :D :D :D :D
ecco il mio file cifs-interceptor
è un file di testo semplice semplice che contiene esattamente queste righe:
//192.168.1.200/video|192.168.1.200:/volume1/video Films|
//192.168.1.200/photo|192.168.1.200:/volume1/photo Foto|
//192.168.1.200/music|192.168.1.200:/volume1/music Musica|
//192.168.1.200/public|192.168.1.200:/volume1/public Public|
//192.168.1.200/download|192.168.1.200:/volume1/download Download|
poi il file lo devi piazzare sul wd usando il File Manager dell'interfaccia Web nella cartella conf presente sulla root
poi si fa l'attivazione come hai già fatto tu. si spegne il tutto e si riavvia. Cosi non occorre nessuna chiavetta usb
ok, grazie ora ci provo :D
questi comandi presenti nel s000-custom sono molto interessanti e da provare in quanto dovrebbero permettere di condividere automaticamente qualsiasi periferica usb collegata al wd in modalità nfs :)
questo è l'esatto contrario di quanto fatto in precedenza da Ludus che ha invece condiviso in modalità cifs una cartella presente sul pc verso il wd, per risolvere il problema della visualizzazione dei file *jpg
per attivare il wd come serve NFS puoi anche andare sull'interfaccia web, cliccare sulla sinistra su NFS (dove ora troverai un pallino rosso) e cliccare su abilita ora :D
molto interessante questo intervento (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=2281&p=16997&hilit=nfsd#p16997) che spiega come risolvere il problema della visualizzazione dei file *.jpg
o si usa xmounts o il cifs-interceptor
xmounts richiede la presenza di una periferica usb attaccata al wd
il cifs-interceptor no
There are a few differences.
Using xmounts - you are required to have a usb stick/driveplugged into your wdlive. There is a file you need to edit/create on the wdlive through either telnet or ssh, which will contain the mounting information so that it launches at every boot. This file mounts the shares, but uses usb stick/drive as a mounting point - this tricks the WDLive into thinking that your network shares are actually local and stored within the usb stick/drive - think of it as a symbolic link. I used a cheap 4gb stick to reference my 117gb worth of shares on my network.
Using cifs-interceptor - Doesn't require a USB stick but does require a cifs/smb share somewhere on the network for the symbolic links. Again this requires creating/editing a file on the wdlive itself by accessing its file system through telnet or ssh. Although using cifs-interceptor mounts your shares under the Network shares of wdlive, it still tricks the unit into thinking they are local thus hidding extroneous files you would want to remain hidden.
per attivare il wd come serve NFS puoi anche andare sull'interfaccia web, cliccare sulla sinistra su NFS (dove ora troverai un pallino rosso) e cliccare su abilita ora :D
grazie
ma non mi funziona, rimane rosso
per questo stasera proverò i comandi a riga di comando per capire dove è l'errore :D
molto interessante questo intervento che spiega come risolvere il problema della visualizzazione dei file *.jpg
o si usa xmounts o il cifs-interceptor
xmounts richiede la presenza di una periferica usb attaccata al wd
il cifs-interceptor no
a me l'unico dubbio che rimane è se per usare il CIFSINTERCEPTOR debbo avere avere un NAS o posso farlo semplicemente con il pc.
se il pc non è possibile farlo rimango come sono ora con l'xmount e penna usb collegata
a me l'unico dubbio che rimane è se per usare il CIFSINTERCEPTOR debbo avere avere un NAS o posso farlo semplicemente con il pc.
se il pc non è possibile farlo rimango come sono ora con l'xmount e penna usb collegata
non devi tenere un nas ma un pc
il nas lo devi tenere se vuoi usare l'nfs, il nas lo tiene abilitato, il pc invece di default no ma con questa guida (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) si può usare lo stesso
danilos2k
16-11-2010, 15:01
ragazzi smanettate per bene, fatte tutte le vs prove ma poi non vi dimenticate di me, mi raccomando !!! :D
@Ludus
una cosa me la sono persa
eri tu che avevi problemi di connessione dal wd al pc (con w7) e che hai risolto con la xmount ?
frankyro
16-11-2010, 15:04
Lo puoi fare sul PC se questo è in grado di gestire quel file system.
Su windows (almeno xp) devi installare un servente NFS
@Ludus
una cosa me la sono persa
eri tu che avevi problemi di connessione dal wd al pc (con w7) e che hai risolto con la xmount ?
si ero io che avevo problemi di connessione dal wd al pc con w7, ma li ho risolti ieri sera e l'xmount era per un'altra cosa, non riguardava i problemi di connessione.
entro stasera posterò anche la guida con immagini di come ho condiviso le cartelle che mi serviva da w7 per il wd.
dopo che l'ho fatto mi è subentrato il problema che vedono i file sheet.jpg e copertina.jpg oltre al file .mkv e questo problema l'ho risolto usando il comando xmount.
ora stò cercando di usare un altro comando, il cifsinterceptor, per non dover più nemmeno avere la penna usb collegata al wd. :D
Lo puoi fare sul PC se questo è in grado di gestire quel file system.
Su windows (almeno xp) devi installare un servente NFS
mmm nel caso lo installo, ma non so se w7 lo già supporta di suo.
comunque sul sito di brad ho letto questo
The shares we are mounting instead of the intercepted CIFS do not necessarily have to be NFS, they could just as easily be CIFS or anything else.
quindi forse non mi serve necessariamente un server NFS per farlo
Lo puoi fare sul PC se questo è in grado di gestire quel file system.
Su windows (almeno xp) devi installare un servente NFS
esatto e questo sw fa da server NFS
haneWIN NFS Server (http://www.hanewin.net/nfs-e.htm)
ulteriore guida su come si usa hanewin nfs su w7 (http://www.youtube.com/watch?v=9ZwA5H1tLmw#)
frankyro
16-11-2010, 15:27
Vi posto il diagramma del traffico di rete del mio NAS mandando in riproduzione i primi 3 segmenti concatenati di Big Buck Bunny che trovate su http://www.w6rz.net/
Queste le caratteristiche : 1080p@24.0, 4:2:2 chroma, 70 Mbps CBR (with no zero stuffing) in a 73 Mbps Transport Stream
Il grafico a sinistra ottenuto riproducendo il video via DLNA (Media Server)
Quello a destra attraverso NFS su risorse di rete.
Ho avuto un leggerissimo impuntamento all'inizio della riproduzione via NFS (e la cosa mi ha sorpreso non poco)
E' un test che ho ripetuto più volte con circa i medesimi risultati.
Come potete vedere dal grafico finchè si sta sotto ai 10000 Kb/s fila tutto senza intoppi, anzi direi che qualche picco oltre viene retto bene.
Anche per questo non servirebbe avere una porta Lan a Gigabit sul WD tenedo presente che già un filmato sui 15 Mbps si vede molto bene.
http://img683.imageshack.us/img683/7029/rete03.jpg
eddy tu lo usi xmount ?
l'ho usato quando avevo il fw 4.2.2 e funzionava, con chiavetta usb inserita nel wd
ora ho problemi col wd infatti ho richiesto rma allo store dove l'ho preso, appena risolvo faccio altre prove
_goofy_
scoperto come far fare il download di un file alla volta su rtorrent? ho guardato tutte le impostazioni ma non ho trovato nulla..
Disagiato
17-11-2010, 06:31
Allora mi trovo in questa situazione:
Sul wd ho il fw 0.4.2.9 (con lo psycothem), con xp in condivisione lan è sempre andato tutto bene, mai un errore..
ho comprato da poco un synology (ds110j) da sostituire al pc....
mi trovo in condizione che dal wd posso accedere al NAS server, ovviamente non vedendo più nè sheet, e folder etc, però posso visualizzare i miei file.... MA non posso accedere alla condivisione.:mbe:
allora premetto innanzitutto che ho provato a trasferire tramite lan, i miei file da pc a synology, ma dopo 30 minuti, se non lavoro sulla pagina browser de nas, pur tenendo il browser aperto sul pc, la linea salta..:confused: ....vabbè..qui procederò in un altro modo...:mc:
quello che mi preme è connettermi da wd al synology tramite condivisione
qui son graditi tutti gli aiuti possibili (e se possibile spiegate le cose terra-terra grazie:D)
per prima cosa sono andato nella pagina browser del wd, ho controllato l'user e pass, e ho messo quelli che uso sul pc, ovviamente ho fatto la stessa cosa con il synology, ma niente, riesco ad accedere al pc, ma non al synology (sempre in condivisione)..
sul synology ho abilitato l'upnp (che penso che sia l'unica cosa da abilitare)..penso di aver sbagliato a selezionare qualcosa sul nas, però datemi una mano...
P.s. ad ogni connessione stò facendo un power cyrcle per sicurezza...
p.s.2 può essere che col fatto che sia condiviso il pc, non me entra nella condivisione del nas?
vi prego datemi delle dritte, prima che caccio dalla finestra tutto...:muro:
_goofy_
scoperto come far fare il download di un file alla volta su rtorrent? ho guardato tutte le impostazioni ma non ho trovato nulla..
scusami ma non usandolo non ho avuto modo
i'm sorry
frankyro
17-11-2010, 09:04
vi prego datemi delle dritte, prima che caccio dalla finestra tutto...:muro:
calma calma... cmq alla peggio te lo compro io... :D :D
mi sa che dovremo verificare le rispettive configurazioni (a partire dalla Lan, router, ecc.. )
Disagiato
17-11-2010, 09:09
calma calma... cmq alla peggio te lo compro io... :D :D
mi sa che dovremo verificare le rispettive configurazioni (a partire dalla Lan, router, ecc.. )
non ho skype, non ho nessuna chat, si può via email, via telefono, oppure posti le foto (ma mi pare di seccarti), se mi dai un cell ti telefono io e lo configuriamo al telefono...
p.s. intanto sul forum synology ho trovato l'opzione per aumentare lo scollegamento dell'user tramite browser...almeno mi son tolto un pensiero..:D
Scusate dell'ot ragazzi...
frankyro
17-11-2010, 09:15
@disagiato
La butto li senza guardare la mia configurazione: Hai letto questo post fresco fresco sull'altro 3d?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33672934&postcount=6413
Disagiato
17-11-2010, 13:04
Allora mi trovo in questa situazione:
Sul wd ho il fw 0.4.2.9 (con lo psycothem), con xp in condivisione lan è sempre andato tutto bene, mai un errore..
ho comprato da poco un synology (ds110j) da sostituire al pc....
mi trovo in condizione che dal wd posso accedere al NAS server, ovviamente non vedendo più nè sheet, e folder etc, però posso visualizzare i miei file.... MA non posso accedere alla condivisione.:mbe:
allora premetto innanzitutto che ho provato a trasferire tramite lan, i miei file da pc a synology, ma dopo 30 minuti, se non lavoro sulla pagina browser de nas, pur tenendo il browser aperto sul pc, la linea salta..:confused: ....vabbè..qui procederò in un altro modo...:mc:
quello che mi preme è connettermi da wd al synology tramite condivisione
qui son graditi tutti gli aiuti possibili (e se possibile spiegate le cose terra-terra grazie:D)
per prima cosa sono andato nella pagina browser del wd, ho controllato l'user e pass, e ho messo quelli che uso sul pc, ovviamente ho fatto la stessa cosa con il synology, ma niente, riesco ad accedere al pc, ma non al synology (sempre in condivisione)..
sul synology ho abilitato l'upnp (che penso che sia l'unica cosa da abilitare)..penso di aver sbagliato a selezionare qualcosa sul nas, però datemi una mano...
P.s. ad ogni connessione stò facendo un power cyrcle per sicurezza...
p.s.2 può essere che col fatto che sia condiviso il pc, non me entra nella condivisione del nas?
vi prego datemi delle dritte, prima che caccio dalla finestra tutto...:muro:
Grazie frankyro per la disponibilità ma c'è l'ho fatta da solo.
Qui attendo risposta da qualcuno, perchè forse non mi è chiaro qualcosa..
dopo 1 ora a smanettare e a far si che il wd leggesse il nas in condivisione, ci ho dato a mucchio, e ho deciso di "ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica":mad: ....
con grande stupore, cosa che io nonsapevo, i fw mod erano ancora installati, quindi ho provato subito ad accedere al nas col wd e con grande gioia era tutto ok...
tramite browser ho messo di nuovo la visualizzazione degli sheet, ed ero PRONTO A MODIFICARE IL FILE AUTORES, che però tramite il file maneger non me lo apriva..
quindi sono andato sul wd a controllare se i file partivano in italiano o in inglese, e dopo un paio di prove tutto sembra ok..
Come mai non mi ha aperto il file autores?
modalità sperimentata da Ludus
da telnet date il comando
xmount //indirizzo_ip_del pc/Cartella condivisa nome_condivisione cifs user=anonymous
es. xmount //192.168.0.6/Film Film cifs user=anonymous
oppure usate il file net.mounts presente nei *.zip dei sw di b-rad
in questo modo la cartella condivisa dal pc viene vista dal wd come una cartella locale e così non si vedono le immagini *.jpg
questa modalità presuppone la presenza di una periferica usb attaccata al wd
danilos2k
17-11-2010, 15:29
modalità sperimentata da Ludus
da telnet date il comando
xmount //indirizzo_ip_del pc/Cartella condivisa nome_condivisione cifs user=anonymous
es. xmount //192.168.0.6/Film Film cifs user=anonymous
non ho capito un paio di cose...
da telenet intendi nella pagina web del WD accedendo mettendo l'IP del WD giusto?
poi un altra cosa non mi è chiara...
la parte in rosso è il nome della cartella dove tengo i film nel NAS giusto? ma se è una sotto cartella cosa metto? la mia mi pare che abbia questa struttura: media condivisi/video e poi qui ho altre sottocartelle allo stesso livello tipo DVD HD AUTO MOTO ecc
la parte in verde a quale cartella deve corrispondere? :confused:
grazie, Danilo
se da browser (firefox è meglio) inserite l'ip del wd (user:wdlxtv password=wdlxtv) si aprirà un menu da cui potete configurare molto facilmente il wd, potete al limite anche fare a meno del file s000-custom
una delle opzioni di questa interfaccia web è il telnet vale a dire la possibilità di connettersi al wd e di dare dei comandi direttamente
il telnet d'altra parte è una funzionalità insita nei s.o. (windows/linux) per cui da una sessione dos digiti il comando telnet ip_tuo_wd ti colleghi ugualmente
si la parte in rosso è il nome della cartella condivisa sul tuo pc
non è importante che sia ulteriormente ramificata, parti dalla radice madre e navighi nelle sotto cartelle che ti interessano
il nome in verde è un nome logico (di fantasia) con cui vedrai quella cartella
non ho capito un paio di cose...
da telenet intendi nella pagina web del WD accedendo mettendo l'IP del WD giusto?
poi un altra cosa non mi è chiara...
la parte in rosso è il nome della cartella dove tengo i film nel NAS giusto? ma se è una sotto cartella cosa metto? la mia mi pare che abbia questa struttura: media condivisi/video e poi qui ho altre sottocartelle allo stesso livello tipo DVD HD AUTO MOTO ecc
la parte in verde a quale cartella deve corrispondere? :confused:
grazie, Danilo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101117164238_percorsodirete.jpg
per montare questo percorso di rete ad esempio dai questo comando
# xmount \\192.168.1.104\Film\E-I Film E-I cifs user=anonymous
dove la parte in rosso è il percorso di rete e l'indirizzo ip deve essere quello del pc dove è condivisa la cartella. il nome in verde è la come vuoi chiamare la condivisione vista dal WD, puoi chiamarla anche pluto o topolino, come vuoi te. la parte in blu è un protocollo di scambio dati, lascia così se condivida una cartella di un pc windows. se sul tuo pc è attivato l'account guest puoi anche non mettere user=anonymous, se non hai attivo l'account guest e hai condiviso le cartelle impostando l'utente Everyone lascia user=anonymous, se hai un account con utente e password e hai dato solo a quello i permessi di accesso alle cartelle condivise dovrai scrivere user=nomeutente,password=nomepassword
comunque tanto per la cronaca visto che l'ho scoperto ieri:
Windows 7 ha integrato un CLIENT NFS, ossia può vedere file condivisi con questo protocollo in rete e montare un hdd condiviso in rete con questo protocollo come fosse un hdd fisico del pc.
quindi nel caso si attivi il SERVER NFS sul WD, si può vedere un qualsiasi hdd collegato al WD in risorse del computer.
se interessa a qualcuno dico come attivare il servizio in windows 7.
comunque non vale per fare il contrario, il servizio che ha integrato w7 è solo client, ossia riceve e basta, non può fare da server. per far quello serve un programma a parte come hane nfs.
comunque tanto per la cronaca visto che l'ho scoperto ieri:
Windows 7 ha integrato un CLIENT NFS, ossia può vedere file condivisi con questo protocollo in rete e montare un hdd condiviso in rete con questo protocollo come fosse un hdd fisico del pc.
quindi nel caso si attivi il SERVER NFS sul WD, si può vedere un qualsiasi hdd collegato al WD in risorse del computer.
se interessa a qualcuno dico come attivare il servizio in windows 7.
comunque non vale per fare il contrario, il servizio che ha integrato w7 è solo client, ossia riceve e basta, non può fare da server. per far quello serve un programma a parte come hane nfs.
certo che interessa
che versione di w7 usi? ultimate per caso
certo che interessa
che versione di w7 usi? ultimate per caso
si ultimate, ma dovrebbe essere integrato in qualsiasi versione di windows seven, forse giusto nella starter (che è la versione che danno con i netbook dove le funzionalità di rete sono fortemente limitate, non c'è nemmeno il bridge ad esempio tra reti) non c'è.
ecco qui come abilitare tale funzione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101117171320_clientnfsw7.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101117171351_clientnfsw72.jpg
l'nfs dovrebbe essere + performante del cifs
Guida per condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE (firmware originale o meno)
1) Il primo passo è verificare che sia il PC di cui si vogliono condividere le cartelle che il WD LIVE appartengano allo stesso gruppo di "lavoro".
Per far questo andiamo su start, tasto destro su "computer" e poi su proprietà.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174332_guida0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174332_guida0.jpg)
solitamente il gruppo di lavoro predefinito è il WORKGROUP. dovremo impostare la stessa cosa nelle impostazioni di rete del nostro WD TV LIVE. (se abbiamo un firmware mod di brad questo è possibile anche direttamente attraverso l'interfaccia web del WD senza andare "di persona" tramite la tv a cambiare l'impostazione nel menu del WD.
2) Andiamo poi su pannello di controllo, reti ed internet, centro connessioni di rete e condivisone, impostazioni di condivisione avanzate (sulla colonna a sinistra)
inserite le informazioni come le visualizzate in questa immagine, sopratutto quelle cerchiate in rosso che sono "fondamentali" o almeno per me è stato così.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174357_guida1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174357_guida1.jpg)
andate anche a controllare che le opzioni di flusso multimediale siano abilitate
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174412_guida1b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174412_guida1b.jpg)
3) Clicchiamo con il destro sulla cartella che ci interessa condividere e andiamo sulla tab "sicurezza", poi su "avanzate", "cambia autorizzazioni", "togliamo la spunta su includi autorizzazioni ereditabili dall'oggetto padre di questo oggetto", clicchiamo su rimuovi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174429_guida2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174429_guida2.jpg)
4) A questo punto non ci saranno più autorizzazioni per la cartella. clicchiamo su Aggiungi e diamone di nuove.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174656_guida3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174656_guida3.jpg)
5) Scriviamo l'utente Everyone e clicchiamo su OK
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174445_guida3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174445_guida3.jpg)
6) ci apparirà questa lista. dovete dargli ALMENO le autorizzazioni che vi ho evidenziato, altrimenti non si potranno leggere i file nella cartella.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174505_guida5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174505_guida5.jpg)
7) Ripete l'operazione per l'account Administrator (dandogli in questo caso tutti i poteri sulla cartella) e se volete creando autorizzazioni anche per altri utenti ed otterrete alla fine una cosa così. mi raccomando, gli utenti Everyone e Administrator sono indispensabili.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174520_guida6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174520_guida6.jpg)
cliccate su APPLICA quando avete finito da dare le autorizzazioni agli utenti che volete.
8) Andiamo poi sul tab "condivisione" della cartella che vogliamo appunto condividere, poi su "condivisione avanzata", spuntiamo la voce "condividi cartella", gli diamo il nome che vogliamo, clicchiamo su autorizzazioni, controllate che ci sia l'utente everyone e che sia abilitato almeno in lettura. se si, clicchiamo su ok.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174535_guida7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174535_guida7.jpg)
9) Andiamo sul WD, nelle impostazioni di rete e controllate che sia abilitato l'auto-login e che il gruppo di lavoro sia lo stesso del vostro pc. se avevate "smanettato" provando ad accedere alla rete senza successo cliccate anche su "clear login info for network share" o "pulizia delle credenziali di accesso alla rete" (dovrebbe essere così in italiano).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101117174553_guida8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101117174553_guida8.jpg)
10) Enjoy :D
ludo ari ;)
:D
ora vedrò di fare anche quella sull'xmount per gli sheet visualizzabili da hdd condivisi in rete. se mi presti il Qnap faccio anche quella per le condivisioni di cartelle su NAS con protocollo NFS :p
Disagiato
17-11-2010, 17:10
bravo ludus
ottimo :D
ho messo un link a questa tua guida nel primo post
danilos2k
17-11-2010, 18:18
:D
ora vedrò di fare anche quella sull'xmount per gli sheet visualizzabili da hdd condivisi in rete. se mi presti il Qnap faccio anche quella per le condivisioni di cartelle su NAS con protocollo NFS :p
Ottimo lavoro aspetto questa da provare con il nas :)
Ottimo lavoro aspetto questa da provare con il nas :)
che nas hai ?
danilos2k
17-11-2010, 19:17
che nas hai ?
Ho un qnap ts210
Ho un qnap ts210
allora devi fare come ha fatto Frankyro attivando il servizio NFS ed usando il plugin cifsinterceptor del wd con firmware brad se vuoi fare le cose fatte "bene". però non posso aiutarti direttamente perchè io non ho un nas, quindi non posso provare.
danilos2k
17-11-2010, 19:24
Ah... avevo capito che potevo usare la tua guida...
Allora do una occhiata ai post di Frankyro
Grazie
ferragno
17-11-2010, 23:31
ludus.. nell'ultima schermata, la n° 10, nellle impostaziodi di rete, a me nn mi esce il nome della rete, sai xk?? e se poi voglio condividere l'intero hard disk come faccio??
ludus.. nell'ultima schermata, la n° 10, nellle impostaziodi di rete, a me nn mi esce il nome della rete, sai xk?? e se poi voglio condividere l'intero hard disk come faccio??
cosa intenti per nome di rete ? il gruppo di lavoro o il nome del dispositivo sulla rete ?
per condividere un intero hdd fai allo stesso modo della cartella.
ferragno
17-11-2010, 23:43
dove c'è scritto workgroup name> workgroup. a me nn c'è, ho già provato e anche con la tua guida non riesco a vedere il pc dal WDTVL... domani provo con il nuovo firmware, grazie...
nei fw vecchi non c'era la voce del gruppo di lavoro, ma gia dal 1.02.21 c'è.
aggiorna
frankyro
18-11-2010, 08:52
allora devi fare come ha fatto Frankyro attivando il servizio NFS ed usando il plugin cifsinterceptor del wd con firmware brad....
Infatti ho il Cifs/Samba attivato sul WD per accedere anche ad altre risorse condivise della Lan (PC win), ma dato che il mio NAS supporta l'NFS nativamente, l'interceptor mi dirotta le connessioni su quel file system ;)
A... Ludus... Ottima guida!
un piccolo ot
ho provato a condividere sul mio pc dove ho anche Ubuntu una cartella (è banalissimo, tasto dx condividi) e a provare a vederlo dal wd
non ho avuto nessunissimo problema
:)
Domandona per Ludus o per chi conosce la risposta.
E' possibile dal wd cancellare un file nell'hd del pc tramite collegamento in rete? Naturalmente abilitando i diritti giusti. Non ci sono mai riuscito.
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 10:25
b-radd ha detto che il nuovo fw custom sarà quasi sicuramente un regalo di natale, non prima insomma.
b-radd ha detto che il nuovo fw custom sarà quasi sicuramente un regalo di natale, non prima insomma.
io lo aspetto con impazienza e non lo tradisco con il firmware ufficiale :D
certo che si può
l'ultima versione del psyco (parlo di quella separata dal b-rad) se non mi sbaglio però andava cercando una fat32
perchè non usi l'ultimissima versione del psyco che include anche b-rad
per cui con una sola fava prendi 2 piccioni:)
dove posso trovarlo?
una volta scaricato devo mettere tutto nel hardisk, togliere la penna usb e riavviare , vero ?
grazie
Draconus
18-11-2010, 11:34
io lo aspetto con impazienza e non lo tradisco con il firmware ufficiale :D
:D :D
dove posso trovarlo?
una volta scaricato devo mettere tutto nel hardisk, togliere la penna usb e riavviare , vero ?
grazie
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html
Domandona per Ludus o per chi conosce la risposta.
E' possibile dal wd cancellare un file nell'hd del pc tramite collegamento in rete? Naturalmente abilitando i diritti giusti. Non ci sono mai riuscito.
se dai pieni controlli all'account everyone/guest del pc puoi farlo. (non ho mai provato, ma non vedo perchè no).
il link no va
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html
nel primo post di questo 3d ci sono tante cose interessanti :D
ferragno
18-11-2010, 22:43
ho risolto tutti i problemi installando WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.3.3 - by PsychoTHC!!!
ps..qualkuno usa un HUB usb x più dischi?? se si quale modello??
ho risolto tutti i problemi installando WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.3.3 - by PsychoTHC!!!
ps..qualkuno usa un HUB usb x più dischi?? se si quale modello??
ferragno lo dico a te ed anche agli altri lettori di questo 3d
se vogliamo essere di qualche utilità per gli altri diciamo anche quali erano le ns difficoltà iniziali, così se qualcun altro si trova nelle stesse situazioni si può regolare di conseguenza :)
dire "ho risolto tutti i miei problemi" non significa molto, dire invece avevo questo problema e l'ho risolto brillantemente con il firmware moddato è un grande servizio per la comunità:D
ciao
ferragno
19-11-2010, 10:42
le mie difficoltà iniziali erano che, con il firmware ufficilale nn riuscivo avedere il pc in rete con windows 32bit, invece con il firmware moddato funziona tutto
le mie difficoltà iniziali erano che, con il firmware ufficilale nn riuscivo avedere il pc in rete con windows 32bit, invece con il firmware moddato funziona tutto
grazie 1000 :)
Charlie Oscar Delta
20-11-2010, 12:07
da gestione file del wd non posso cancellare files sul pc, dice impossibile xche sola lettura.
non che sia di vitale importanza..ma ho provato un po' tutte le impostazioi e non riesco..
Disagiato
22-11-2010, 09:48
c'è modo di mettere i folder in quel modo?
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5454.720 (il secondo post)
se si, come?...grazie
Non sò se ne avete gia parlato ma è uscito ThumbGen Designer, serve a modificare i templates da usare poi in ThumbGen
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=25&t=2237
Ciaoo
gippi_one
22-11-2010, 10:28
dovrebbe essere il cover trickle template...
qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=919) ho provato anche io a farlo ma non ci sono riuscito :D
Codename87
22-11-2010, 11:54
Ragazzi caspita mi sono un po' pentito di aver messo il firmware modificato con su lo Psycho...
Prima non avevo alcun problema con il firmware originale, sinceramente non vedo il cambiamento, anzi un peggioramento complessivo nella grafica :(
Non mi piace per niente...
Poi non sono riuscito a far vedere i sheet, ho usato Thumbgen ma non me lo mostra, mi fa solo le locandine enormi rispetto a prima...
Volendo è possibile tornare al firmware originale?
Non l'ultimo, quello prima...
@Codename87
naturalmente qualcosa non è andato a buon fine nell'installazione che hai fatto
ma è un problema tuo non del sw, altrimenti saremmo tutti dei pazzi ad usarlo :D
puoi ritornare a qualsiasi firmware tu voglia
Codename87
22-11-2010, 12:20
@Codename87
naturalmente qualcosa non è andato a buon fine nell'installazione che hai fatto
ma è un problema tuo non del sw, altrimenti saremmo tutti dei pazzi ad usarlo :D
puoi ritornare a qualsiasi firmware tu voglia
Perchè dici così?
L'installazione non ha avuto problemi, almeno è andato tutto normalmente ;)
In caso contrario come posso capire se è successo qualcosa?
Io non ho scritto di avere errori che prima non avevo, ma semplicemente che ad occhio vedo solo un cambiamento grafico e tra l'altro neanche molto entusiasmante...
Sono cambiate le icone, che si sono più carine, ma quando entro nell'hd esterno le cartelle sono più grandi di prima, con un contorno stile nastro da omicidi veramente orrido... Così anche quando sono nella cartella film le varie cartelle sono molto più grandi, mostrando la locandina troppo allargata, per esempio se prima me ne mostrava otto ora ce ne sono sei.
Non è possibile cambiare tema?
Disagiato
22-11-2010, 12:24
Sono cambiate le icone, che si sono più carine, ma quando entro nell'hd esterno le cartelle sono più grandi di prima, con un contorno stile nastro da omicidi veramente orrido... Così anche quando sono nella cartella film le varie cartelle sono molto più grandi, mostrando la locandina troppo allargata, per esempio se prima me ne mostrava otto ora ce ne sono sei.
Non è possibile cambiare tema?
entra nel wd da browser del pc, e cambia quello che vuoi!!
le icone basta che selezioni tutto nel moviesheet (gennsheet linkshhet etc), imposti dove c'è "mode" "sheet" (c'è sheet, std, e wall)
la banda in stile lavori in corso intorno alle cartelle la puoi cambiare...
;)
vai e modifica a pIACIMENTO!!
Codename87
22-11-2010, 12:48
entra nel wd da browser del pc, e cambia quello che vuoi!!
le icone basta che selezioni tutto nel moviesheet (gennsheet linkshhet etc), imposti dove c'è "mode" "sheet" (c'è sheet, std, e wall)
la banda in stile lavori in corso intorno alle cartelle la puoi cambiare...
;)
vai e modifica a pIACIMENTO!!
Ok, sto sperimentando ;)
Il problema è che non riesco ad entrare...
Da browser mi chiede la password, guardando il primo post la guida dice di usare il comando telnet nel prompt, quando gli dò invio mi dice che non è riconosciuto come comando interno o esterno...
Ho cercato su Google ma non ho trovato che mettere, c'è un utente e una password di base?
ciao, ho messo le locandine con cover trickle template da me modificato (tutto in italiano e altre cosette) con tutti i film nella stessa cartella ( e non una cartella per ogni film)...da hd collegato direttamente al wd tv tutto funziona alla grande; ora vorrei fare la stessa cosa con i film che si trovano su un pc in rete, mi sembra di ricordare di aver letto che in questo caso bisogna necessariamente creare una cartella per ogni film perchè mettendoli tutti insieme in un solo folder non funziona... ricordo bene? e in caso fosse così qualcuno sa spiegarmi perchè non funziona con i files in una unica cartella? grazie
Disagiato
22-11-2010, 12:55
Ok, sto sperimentando ;)
Il problema è che non riesco ad entrare...
Da browser mi chiede la password, guardando il primo post la guida dice di usare il comando telnet nel prompt, quando gli dò invio mi dice che non è riconosciuto come comando interno o esterno...
Ho cercato su Google ma non ho trovato che mettere, c'è un utente e una password di base?
wdlxtv
wdlxtv
per evitare di vedere i file *.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
oppure guardate questo altro link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293)
non è assolutamente vero che bisogna mettere ogni film nella propria cartella per vedere le locandine in maniera corretta quando si condivide una cartella in rete; basta usare il comando xmount come descritto nel link che ho messo
ripeto
i film possono stare in una sola cartella o ogni film nella propria cartella
non cambia nulla a prescindere se si sta usando un disco usb collegato al wd o si sta condividendo una cartella in rete
Disagiato
22-11-2010, 12:56
ciao, ho messo le locandine con cover trickle template da me modificato (tutto in italiano e altre cosette) con tutti i film nella stessa cartella ( e non una cartella per ogni film)...da hd collegato direttamente al wd tv tutto funziona alla grande; ora vorrei fare la stessa cosa con i film che si trovano su un pc in rete, mi sembra di ricordare di aver letto che in questo caso bisogna necessariamente creare una cartella per ogni film perchè mettendoli tutti insieme in un solo folder non funziona... ricordo bene? e in caso fosse così qualcuno sa spiegarmi perchè non funziona con i files in una unica cartella? grazie
se non vado errato, vado a memoria, non è che non funzioni, ma che diventa lento nell'aprire i file;) ...
se non vado errato, vado a memoria, non è che non funzioni, ma che diventa lento nell'aprire i file;) ...
:confused:
Sono cambiate le icone, che si sono più carine, ma quando entro nell'hd esterno le cartelle sono più grandi di prima, con un contorno stile nastro da omicidi veramente orrido... Così anche quando sono nella cartella film le varie cartelle sono molto più grandi, mostrando la locandina troppo allargata, per esempio se prima me ne mostrava otto ora ce ne sono sei.
usi il sw thumbgen per le locandine dei film?
Disagiato
22-11-2010, 13:14
:confused:
non essere confuso, può essere che abbia detto una cavolata, ma di quelle poche persone che hanno messo "tutto insieme", mi ricordo che avevano lamentato un qualcosina in più di tempo, nel caricare l'hd
non essere confuso, può essere che abbia detto una cavolata, ma di quelle poche persone che hanno messo "tutto insieme", mi ricordo che avevano lamentato un qualcosina in più di tempo, nel caricare l'hd
ti assicuro che non è così
il wd ha bisogno di una ventina di secondi circa sia che si usi una periferica usb attaccata al wd o che si usi una directory condivisa per ricreare i link alle locandine ...ma è fisiologico
Codename87
22-11-2010, 13:20
usi il sw thumbgen per le locandine dei film?
Adesso sono riuscito ad abilitarli tramite il suo menù interno ;)
Ho un altro problema però, non sò perchè ma risulta tutto zoomato, per vedere correttamente devo diminuire lo zoom a 0.9, cosa può essere?
Adesso sono riuscito ad abilitarli tramite il suo menù interno ;)
attraverso il menu interno hai abilitato semplicemente la modalità Sheet (o wall o standard) per vedere le locandine
ma io ti ho posto un'altra domanda
hai usato il sw thumbgen per creare le locandine e le trame?
mi riferisco a questo effetto finale (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)
Codename87
22-11-2010, 13:39
attraverso il menu interno hai abilitato semplicemente la modalità Sheet (o wall o standard) per vedere le locandine
ma io ti ho posto un'altra domanda
hai usato il sw thumbgen per creare le locandine e le trame?
mi riferisco a questo effetto finale (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)
Si ho usato Thumbgen ;)
Però col template di base...
Ho fatto la prova con una sola cartella, sono riuscito però devo ancora capire come fare in modo di avere come sfondo il movie sheet e sotto le cartelle con le locandine che scorrono.
Un altro problema che ho è che adesso ogni volta che lo accendo mi fa un breve controllo sull'HD, anche se non cambio i file.
per iniziare prova il template Dribblers_NeatSheet_AllBlack_SHEET
innanzitutto non ho capito se usi un'unica cartella per tutti i film o una cartella per ogni film, cambia qualcosa nelle opzioni di thumbgen
come fare in modo di avere come sfondo il movie sheet e sotto le cartelle con le locandine che scorrono.
adesso che cosa vedi?
il check sull'hd lo fa sempre non è un problema
Codename87
22-11-2010, 14:09
per iniziare prova il template Dribblers_NeatSheet_AllBlack_SHEET
innanzitutto non ho capito se usi un'unica cartella per tutti i film o una cartella per ogni film, cambia qualcosa nelle opzioni di thumbgen
adesso che cosa vedi?
il check sull'hd lo fa sempre non è un problema
Allora ho una cartella per ogni film, in passato avevo fatto solo le locandine siccome avevo il firmware originale.
Ho fatto la prova e per fare come dicevo prima basta impostarlo su sheet come modalità, se non ho capito male, solo che fa le anteprime ancora troppo grandi, mi coprono la parte sopra...
Mi viene da pensare che è necessario cambiare template, dato che nelle impostazioni non le fa fare più piccole.
Ma il problema vero è quello che mi zoomma l'immagine complessiva, nel menù principale è tutto ok, quando inizio a navigare nelle cartelle o avvio qualche filmato si vede che va oltre lo schermo, devo riportarlo a 0.9 per vederlo correttamente.
Adesso è attaccato via component, l'ho impostato come 720p a 60Hz, ho provato anche altre impostazioni ma il problema rimane.
Edit: ma bisogna essere iscritti per scaricare quel pack?
per evitare di vedere i file *.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
oppure guardate questo altro link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293)
non è assolutamente vero che bisogna mettere ogni film nella propria cartella per vedere le locandine in maniera corretta quando si condivide una cartella in rete; basta usare il comando xmount come descritto nel link che ho messo
ripeto
i film possono stare in una sola cartella o ogni film nella propria cartella
non cambia nulla a prescindere se si sta usando un disco usb collegato al wd o si sta condividendo una cartella in rete
OK, meglio così.
grazie!
non mi risulta che bisogna essere iscritti per scaricarli ma non vedo + il link per fare il download, nel frattempo usa questi (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=919)
devi naturalmente usare i template di tipo sheet se hai scelto nella configurazione del ws la modalità sheet
per lo zoom non so cosa suggerirti
Codename87
22-11-2010, 14:39
Ho trovato un post sul forum ufficiale con il vecchio firmware, ho provato a metterlo su ma ora è da qualche minuto con lo schermo nero e il led di accensione acceso...
Non ditemi che mi ha fregato il TV Live...
Quando mai mi è venuto in mente di provare sto firmware...
Disagiato
22-11-2010, 14:40
Ho trovato un post sul forum ufficiale con il vecchio firmware, ho provato a metterlo su ma ora è da qualche minuto con lo schermo nero e il led di accensione acceso...
Non ditemi che mi ha fregato il TV Live...
Quando mai mi è venuto in mente di provare sto firmware...
hai fatto un power circle? (staccare la corrente dietro al wd?)
Codename87
22-11-2010, 14:42
hai fatto un power circle? (staccare la corrente dietro al wd?)
Non vorrei interrompere qualcosa in corso, ma non sembra in funzione...
Provo a staccarla?
Edit:
Ok, una volta riavviato è partito l'aggiornamento...
Spero sia tutto ok ora...
Mi spiace che abbia avuto una brutta esperienza con qeusto custom firmware, da come ne parlate forse mi aspettavo troppo, sinceramente non ho molta voglia di mettermi a customizzare ogni cosa per renderlo perfetto...
Per come lo usavo non ho visto differenze da quello ufficiale, almeno già di base a me legge tutti i file senza alcun problema, il fatto dei sheet è bello ma troppo incasinato, pensavo fosse dinamico, che si creasse in base a determinate informazioni, invece è solo un'immagine...
@Codename87
l'uso del firmware moddato di b-rad non si limita solo all'uso delle locandine dei film e quindi ad un fatto puramente estetico
hai la possibilità di avere un nas, di far diventare il wd un client torrent, etc
comunque se non ti dà nessun valore aggiunto rispetto alle funzionalità che usavi fai benissimo ad usare il firmware ufficiale :)
Codename87
22-11-2010, 15:00
@Codename87
l'uso del firmware moddato di b-rad non si limita solo all'uso delle locandine dei film e quindi ad un fatto puramente estetico
hai la possibilità di avere un nas, di far diventare il wd un client torrent, etc
comunque se non ti dà nessun valore aggiunto rispetto alle funzionalità che usavi fai benissimo ad usare il firmware ufficiale :)
Ecco appunto, io non avendo l'esigenza di modalità avanzate speravo comunque in qualche piccolo miglioramento ;) (tipo l'aumento di tipi di file in lettura, la possibilità di fare qualcosa in più con i file, una grafica più ottimizzata)
So bene le possibilità di questo firmware moddato, ma nella normalità d'uso a parte i sheet, che comunque non sono così semplici da impostare (non nella difficoltà ma nel tempo di ottimizzazione), il firmware di base a quanto pare è più che ottimo. Almeno, secondo la mia esperienza priva di errori ;)
gippi_one
22-11-2010, 18:51
So bene le possibilità di questo firmware moddato, ma nella normalità d'uso a parte i sheet, che comunque non sono così semplici da impostare (non nella difficoltà ma nel tempo di ottimizzazione), il firmware di base a quanto pare è più che ottimo. Almeno, secondo la mia esperienza priva di errori ;)
il firmware b.rad consideralo come un firmware orginale potenziato quindi nessuna aggiunta per quanto riguarda i formati supportati e qualità di visione.
per un utilizzo normale il valore aggiunto è dato dallo psychomod con il mio personale ordine di importanza:
-autores non mi dire che guardi tutto sparato a 1080p@60hz:)
- sheet
- youtubeHD con geolocalizzazione
- shoutcast
tra l'altro uso il tema b.rad e non psycho per le icone.
per quanto riguarda gli sheet devi seguire le guide che ci sono in prima pagina, si tratta solo di perdere un pò di tempo all'inizio per capire come funzionano e cosa si vuole ottenere... poi diventa un fatto meccanico del tipo 30sec a film.
naturalmente gli sheet ti servono solo se hai il tuo archivio di film/serie tv non se guardi e cancelli o sposti.
in realtà per quanto riguarda gli sheet dinamici è da qunado è uscito il live che in wd ci stanno lavorando per andare a pescare automaticamente info su siti come IMDB, addirittura la proposta è stata taggata in review sul forum delle proposte ma... i ganzi della wd hanno pensato bene di metterla come novità sul nuovo wd hub:sofico:
Charlie Oscar Delta
22-11-2010, 19:15
l'unica cosa che aggiunge la PsychoTHC osd-mod sono le icone diverse.
tutto il resto, cioè autores, youtubehd, shoutcast, moviesheets etc.etc.etc. è nel fw custom.
la mod è solo una diversa veste grafica, non aggiunge alcuna funzionalità.
il fw ufficiale è una chiavica che ti costringe ad impostare ogni volta i giusti frame del video che vorrai riprodurre altrimenti avrai scatti nella riproduzione. se l'audio è aac multicanale dovrai manualmente impostare su stereo altrimenti resterà muto. non hai youtube hd, non puoi spegnere i fastidiosissimi led frontali, non puoi installarci rTorrent, non puoi riavviarlo da telecomando o dal pc in caso si bloccasse... e ora smetto solo perchè devo andare a cena :asd:
frankyro
23-11-2010, 08:27
...puoi riavviarlo da telecomando o dal pc in caso si bloccasse...
ecco, anche questa cosa è una figata! ;)
io per esempio ho un tasto del telecomando (quello del menù..) che mi funziona una volta su 10... e allora uso lo smartphone per accedere all'emulatore del telecomando via browser! :D
Charlie Oscar Delta
23-11-2010, 09:25
nuovo fw ufficiale 1.04.10 con supporto facebook :doh:
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Firmware-Release-Firmware-Version-1-04-10-V-for-WD-TV-Live/td-p/84703
Draconus
23-11-2010, 10:20
Conosco Shoutcast perchè l'ho installato sull'itouch ed è proprio un bel servizion, ma sul wd come funziona? Devo registrarmi da qualche parte?
Perchè vado nella sezione musica e mi esce l'icona di quell'altro servizio di radio a pagamento e sotto la scritta in piccolo Shoutcast.
Se ci clicco mi apre sempre quello a pagamento.
peppeunz
23-11-2010, 12:51
qualcuno ha mai installato il plugin di WDTVExt MediaNavigation (giunto alla versione 3.1)?
Non ho ben capito come installarlo...è necessario avere il wdtv non line e scaricare il plugin dal menu di wdtvext?
Draconus
23-11-2010, 16:21
Conosco Shoutcast perchè l'ho installato sull'itouch ed è proprio un bel servizion, ma sul wd come funziona? Devo registrarmi da qualche parte?
Perchè vado nella sezione musica e mi esce l'icona di quell'altro servizio di radio a pagamento e sotto la scritta in piccolo Shoutcast.
Se ci clicco mi apre sempre quello a pagamento.
OK. Sono andato nel WebFrontend e scavando un po' nei menu su "Live 365 Switcher" ho scelto nel menu a tendina Shoutcast e salvato.
Ora infatti nel menu del wd esce l'icona di Shoutcast :)
Ho fatto una ricerca di una radio che ascolto sempre sull' itouch e me l'ha trovata, ma c'è qualche modo per metterla come preferita o almeno in una cartella dove la posso scegliere subito oppure devo cliccare su cerca ogni volta e scrivere il nome? Se clicco la manina col pollice in su o il "+" mi chiede l'accesso a Live365...:(
ciao a tutti,
non riesco ad installare WDLXTV. La macchina fa il boot e non si accorge del nuovo FW.
Dunque: ho il WDTVLive Plus acquistato un mese fa negli States (utilizzo un adattatore per la presa elettrica).
L'aggiornamento automatico al FW ufficiale è avvenuto circa una decina di giorni fa. Funziona tutto OK, sono soddisfatto del mio acquisto, ma ora vorrei installare il FW moddato.
- Ho una pen drive USB già formattata FAT32 (dopo l'acquisto non l'ho riformattata), preciso che l'unità USB lavora alla grande con il WDTVLive+ per la lettura di files multimediali;
- il firmware l'ho preso dal post principale del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
al link della riga in cui dice:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
- nella root della pen drive scompatto i file del FW (nella root ci sono anche altri miei file che non ho cancellato);
- nel README del pacchetto dice che il FW va bene anche per il mio WDTVLive Plus;
- una volta spacchettato il materiale su chiavetta modifico il numero di versione per portarlo da 1.02.qualcosa ad 1.04.qualcosa;
- spengo il WDTVLive+ e scollego il cavo di alimentazione;
- inserisco la pen drive nello slot di sinistra;
- riaccendo collegando il cavo di alimentazione...
il piccoletto fa tutta la procedura di boot e mi porta nella schermata principale. Ignora completamente la presenza del nuovo FW da installare che sta nella pen drive.
Potete dirmi cosa posso aver sbagliato?
Grazie anticipatamente a chi vorrà leggermi ed aiutarmi.
Andrea
:muro:
ferragno
24-11-2010, 10:37
a me e sorto un'altro problema.. da quando ho messo il firmware moddato lo scatolotto non vede + l'hd esterno collegato in usb, però nella rete lo vede.. cm posso fare per farlo vedere al WDTVL??
Charlie Oscar Delta
24-11-2010, 10:43
From the 1.03.xx firmwares WDTV Live doesn't output clean digital signal, it resamples it.
In the 1.02 I can play a .flac file that is HDCD encoded and the receiver it will recognize it and play it in HDCD.
In all the new firmwares, the HDCD encoding is gone... juat plain PCM is left.
Also, the 88.2 and 176.4kHz are downsampled to 44.1kHz and the 96 and 192kHz are downsampled to 48kHz.
ciao a tutti,
non riesco ad installare WDLXTV. La macchina fa il boot e non si accorge del nuovo FW.
Dunque: ho il WDTVLive Plus acquistato un mese fa negli States (utilizzo un adattatore per la presa elettrica).
L'aggiornamento automatico al FW ufficiale è avvenuto circa una decina di giorni fa. Funziona tutto OK, sono soddisfatto del mio acquisto, ma ora vorrei installare il FW moddato.
- Ho una pen drive USB già formattata FAT32 (dopo l'acquisto non l'ho riformattata), preciso che l'unità USB lavora alla grande con il WDTVLive+ per la lettura di files multimediali;
- il firmware l'ho preso dal post principale del thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989
al link della riga in cui dice:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
- nella root della pen drive scompatto i file del FW (nella root ci sono anche altri miei file che non ho cancellato);
- nel README del pacchetto dice che il FW va bene anche per il mio WDTVLive Plus;
- una volta spacchettato il materiale su chiavetta modifico il numero di versione per portarlo da 1.02.qualcosa ad 1.04.qualcosa;
- spengo il WDTVLive+ e scollego il cavo di alimentazione;
- inserisco la pen drive nello slot di sinistra;
- riaccendo collegando il cavo di alimentazione...
il piccoletto fa tutta la procedura di boot e mi porta nella schermata principale. Ignora completamente la presenza del nuovo FW da installare che sta nella pen drive.
Potete dirmi cosa posso aver sbagliato?
Grazie anticipatamente a chi vorrà leggermi ed aiutarmi.
Andrea
:muro:
qui http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10
ci sono i fw del plus e hanno una numerazione diversa dal live
ciaoo
Grazie Eddy72,
ho reperito i file, questa sera ci provo, poi ti faccio sapere.
Andrea
From the 1.03.xx firmwares WDTV Live doesn't output clean digital signal, it resamples it.
In the 1.02 I can play a .flac file that is HDCD encoded and the receiver it will recognize it and play it in HDCD.
In all the new firmwares, the HDCD encoding is gone... juat plain PCM is left.
Also, the 88.2 and 176.4kHz are downsampled to 44.1kHz and the 96 and 192kHz are downsampled to 48kHz.
Ciao Charlie, credo che la cosa sia grave per chi come me usa il WD per la musica, dovremmo approfondire.
La musica che proviene dalle uscite analogiche del WDTVLive non se la cava gran che, probabilmente perchè il DAC del piccoletto non è di grande qualità. Ma se si preleva il segnale dall'uscita digitale, si usano file con la giusta codifica, e si utilizza un DAC esterno, le cose cambiano e probabilmente in "nostro" non sfigurerebbe in impianti stereo importanti (e a breve proverò personalmente).
Se però come dici con il nuovo FW c'è un resampling, anzi un downsampling, tutto il discorso cambia, in peggio. Sembrerebbe una assurdità fare del lavoro aggiuntivo per peggiorare il segnale...
Speriamo si possa ripristinare al più presto la situazione ottimale.
Andrea
Charlie Oscar Delta
24-11-2010, 14:20
io ho giusto un album flac che però è gia a 44.1khz quindi se puoi linkarmi qualche flac demo liberamente scaricabile con un campionamento più alto sarò lieto di riferire cosa visualizza il mio modesto yamaha v465. al momento però ho su l'ultimo fw custom.. nel fine settimana proverò questo 1.04, ma so che sarà appunto una breve prova, perchè senza l'autores e le icone di psychodad non so più starci ;)
panheimer
26-11-2010, 22:48
ho comprato il TV Live un paio di giorni fa e sto trafficando con il firmware b-rad e moviesheet.
sono riuscito a creare le locandine per tutti ma sono un po' perplesso su come navigare all'interno del menù.
cerco di spiegarmi meglio:
- se navigo in modalità "tutti i video" mi escono appunto le locandine di tutti i video che ci sono sull'hd, quindi devo sfogliare tutti gli Nmila episodi delle serie tv per trovare un film. non è possibile raggruppare le serie tv in un'unica locandina?
- per aggirare il problema allora navigo in modalità "directory" ma in questa maniera per far partire un film devo entrare nella directory e poi selezionare il film. quindi così trovo più velocemente il film che mi interessa, ma ci metto poi più tempo ad avviarlo...
c'è un modo per navigare velocemente tra film ed episodi serie tv ed altrettanto velocemente mandarlo in play?
come fate voi?
Disagiato
27-11-2010, 06:32
@panheimer
io ho eliminato il catalogo multimediale, quindi mi giro tutti i file (circa 200)...
ho una collezione, messa in una directory, e a sua volta con delle sotto cartelle.
eliminando il catalogo multimediale (lo disattivi nelle impostazioni da qualche parte), ti compaiono solo le directory. per me è il più comodo..
Disagiato
27-11-2010, 06:48
Se vi possono servire... (sono brutte copie, giusto per aver un qualcosa di comodo fatto alla veloce, sono sia i folder, che i template per le cartelle DIVX, PHOTO, MUSIC, VIDEO HD)...se avete di meglio postatelo, le mie sono già tutte ridimensionate a 720p come quelle di thumbgen;) DOVETE SOLO RINOMINARLE
template per cartella DIVX http://tinypic.com/r/2wpsewl/7
folder DIVX http://tinypic.com/r/1dt9t/7
template VIDEO HD http://tinypic.com/r/2z7k02b/7
folder VIDEO HD http://tinypic.com/r/2mor2uh/7
template PHOTO http://tinypic.com/r/3y6at/7
folder PHOTO http://tinypic.com/r/eg4mj8/7
template MUSIC http://tinypic.com/r/2r7mxx2/7
folder Music http://tinypic.com/r/spvyhu/7
Template PER TUTTO (DIVX PHOTO MUSIC) http://tinypic.com/r/14oaxhl/7
Se volete farvi dei template o dei folder: basta usare GIMP per i template, è un programma per le foto, trovare varie guide, quindi resize, taglia/incolla...molto semplice..
per i folder, vi consiglio di usare thumbgen, ve li caricate nella prima finestrella in alto (come se fosse il folder di un file) e vengono perfetti con la misura, e in automatico lo sfondo nero;)
marchese_de_sade
27-11-2010, 22:59
Ciao a tutti.Mi si e' aggiornato (non so come) il plugin "Media Navigation v2" alla versione 3.1,rilasciata il giorno 8-11-2010 (ricordo che originariamente l'avevo scaricato ad ottobre).
Ora pero' nella "info bar" che compare premendo OK durante la visione di un film,non ho piu' l'indicazione della risoluzione e del bitrate nell'angolo in basso a destra,cosa che prima c'era:cool: .Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
ragazzi quali impostazioni usate in thumgen per creare le locandine dei telefilm ?
a me non me li trovi lasciando quelle di default.
per i film tutto ok.
comunque finalmente ho trovato la pace dei sensi con il wd :D
non ho ancora capito come funziona il discorso dei plugin con il firmware brad...ho creato la cartella nella pendrive collegata al wdtv...poi? devo prendere i plugin da qualche parte o li carica in automatico? vanno nella cartella creata sulla pen drive? come li attivo? grazie mille a chi mi aiuterà
Disagiato
29-11-2010, 11:02
non ho ancora capito come funziona il discorso dei plugin con il firmware brad...ho creato la cartella nella pendrive collegata al wdtv...poi? devo prendere i plugin da qualche parte o li carica in automatico? vanno nella cartella creata sulla pen drive? come li attivo? grazie mille a chi mi aiuterà
se hai installato il psycho them, ti dovresti trovare già la cartella messa sulla pendrive in fat32... dal wd, vai nei plugin, e poi lì scarichi direttamente dal wd, ovviamente dopo l'installi;) tutto ramite wd...
se non hai installato il psycothem da chiavetta, fallo;) te lo consiglio! molto più bello a mio parere, e anche comodo nel cambiare caxxate a livello di estetica;)
Disagiato
29-11-2010, 11:04
ragazzi quali impostazioni usate in thumgen per creare le locandine dei telefilm ?
indendi puntata per puntata..!! auguri!! dovresti cercarti le info per ogni puntata in internet, poi tramite thumbgen, cambi solo la descrizione, e dove salvare il file...
chiaro?? o mi son spiegato a caxxo di cane?
ragazzi quali impostazioni usate in thumgen per creare le locandine dei telefilm ?
io non uso le locandine per i telefilm
non ne sento la necessità sapendo di cosa si tratta
ma è una mia opinione
ngherappa
29-11-2010, 22:11
Ragazzi, domani mi arriva il tv live, non c'è per caso qualche sito che parla del b-rad in italiano?qualche guida..vorrei sapere i vari plugin a cosa servono etc etc..grazie
Disagiato
30-11-2010, 06:14
Ragazzi, domani mi arriva il tv live, non c'è per caso qualche sito che parla del b-rad in italiano?qualche guida..vorrei sapere i vari plugin a cosa servono etc etc..grazie
penso che qui, ho al massimo il thead di avmagazine, siano le migliori pagine in italiano... cmq qua grazie, a bovirus, ludus, goofy e charlie c'è un buon supporto..;) e ovviamente a molti altri utenti;)...
Salve ha tutti, ho un wd tv live su cui ho installato il seguente firmware: Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC - Interfaccia italiana corretta. Ho un problema con il webend, nel senso che non riesco a cambiare le impostazioni. Accedo all'interfaccia web e fin qui tutto bene, però quando provo a modificare qualcosa non ci riesco, ad esempio voglio abilitare il server nfs o l'autores, metto la spunta alle caselle salvo, però non succede niente, nel senso che quando aggiorno la pagina le caselle sono di nuovo senza spunta come se non avessi fatto nulla. Qualcuno mi può aiutare?
gia provato banalmente a togliere e rimettere la corrente
Certo! Ho anche provato a rimettere di nuovo il firmware. Tra l'altro mi sembrava di aver letto da qualche parte che era possibile un reset hardware che faceva tornare il player come uscito dalla fabbrica rimettendo anche il firmware che aveva all'inizio, però non riesco più a ritrovare dove l'avevo letto. Se resetto il lettore con il pulsantino da premere con lo spillo, mi resetta alcune impostazioni (mi sembra neanche tutte) e mi lascia il firmware mod che c'è ho installato sul player.
Certo! Ho anche provato a rimettere di nuovo il firmware. Tra l'altro mi sembrava di aver letto da qualche parte che era possibile un reset hardware che faceva tornare il player come uscito dalla fabbrica rimettendo anche il firmware che aveva all'inizio, però non riesco più a ritrovare dove l'avevo letto. Se resetto il lettore con il pulsantino da premere con lo spillo, mi resetta alcune impostazioni (mi sembra neanche tutte) e mi lascia il firmware mod che c'è ho installato sul player.
se resetti con il pulsantino cancelli tutto e quindi qualsiasi configurazione sbagliata precedente
Disagiato
30-11-2010, 13:44
Salve ha tutti, ho un wd tv live su cui ho installato il seguente firmware: Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC - Interfaccia italiana corretta. Ho un problema con il webend, nel senso che non riesco a cambiare le impostazioni. Accedo all'interfaccia web e fin qui tutto bene, però quando provo a modificare qualcosa non ci riesco, ad esempio voglio abilitare il server nfs o l'autores, metto la spunta alle caselle salvo, però non succede niente, nel senso che quando aggiorno la pagina le caselle sono di nuovo senza spunta come se non avessi fatto nulla. Qualcuno mi può aiutare?
non la devi aggiornare la pagina.. aspetta che si aggiorna da sola.. mi pare strano!!
Intanto grazie per l'aiuto! Infatti è strano! La pagina si aggiorna da sola e mi scrive config saved, ma in realtà non ha salvato niente e i parametri rimangono come erano prima! L'ho verificato anche facendo cat /conf/config da telnet.
se resetti con il pulsantino cancelli tutto e quindi qualsiasi configurazione sbagliata precedente
Qual'è la procedura esatta per ripristinare anche il firmware, io premo un attimo il pulsantino il player si riavvia e trovo alcune impostazioni cancellate (tipo le impostazioni di rete) ma se ho settato ad esempio lo switcher di youtube su youtubehd quello rimane settato su youtubehd non torna a youtube normale come mi aspetterei.
Disagiato
30-11-2010, 14:08
Qual'è la procedura esatta per ripristinare anche il firmware, io premo un attimo il pulsantino il player si riavvia e trovo alcune impostazioni cancellate (tipo le impostazioni di rete) ma se ho settato ad esempio lo switcher di youtube su youtubehd quello rimane settato su youtubehd non torna a youtube normale come mi aspetterei.
"ripristina alle impostazioni di fabbrica" lo trovi in impostazioni, ed è molto utile;)... il fw ovviamente rimane installato, dovrai solo settare alcune cose al momento del riavvio) prova e facci sapere
il reset con le impostazioni di fabbrica le trovi sia nel menu del telecomando (firmware b-rad) oppure lo puoi fare pigiando il pulsante nascosto con lo spillo
Ho fatto il reset! Ma il web end continua a non funzionare!!! :cry: :cry: :cry:
prova questo
da terminale telnet
Per RIABILITARE APACHE
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
prova questo
da terminale telnet
Per RIABILITARE APACHE
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
Fatto, ma continua a non funzionare, comunque non è che non si apre il webend, il webend si apre, io clicco su WDLXTV config, si apre la finestra, ora ad esempio la voce autores non ha la spunta, gliela metto vado in fondo alla finestra clicco su save, la finestra si aggiorna mi appare la scritta configuration saved ma la casella autores continua a non avere la spunta. Se invece da telnet do il comando config_tool -c AUTORES='ON' e poi dal web end vado a vedere la situazione a quel punto c'è la spunta, e come se il webend potesse leggere i dati ma non modificarli che sia un problema di permessi su i file?
piccolo o.t.
quì si rispondono a domande sul firmware b-rad a 360°
non ci limitiamo alle locandine
:D :D
Si sto usando firefox! Ma ho provato ora anche con ie ed è la stessa cosa! Riuscirò mai a risolvere? :(
non è normale
è come se ti mancasse qualcosa o ci fosse qualcosa che blocca
Forse a questo punto mi conviene dare i comandi via telnet! Mi sapete dire dove posso trovare una guida per gestire il wdtv live con telnet?
fai prima
dipende da cosa vuoi fare
Intanto riuscire ad abilitare il server nfs che non ci riesco! E poi riuscire a configurare l'autores per una tv full hd!
Intanto riuscire ad abilitare il server nfs che non ci riesco! E poi riuscire a configurare l'autores per una tv full hd!
nel file s000-custom ci sono una serie di comandi che puoi benissimo dare da telnet
per l'autores (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32821085&postcount=4464) puoi vedere questo 3d di charlie
e poi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32827160&postcount=4479)
marco2670
30-11-2010, 21:52
Ciao a tutti.
da qualche giorno non riesco a far partire rtorrent da web server
cioe clicco su rtorrent mi dice rtorrent started e poi NON compare l'icona.
ho provato a staccare la spina.
cosa posso provare?
ho ultimo di b-rad
ciao grazie
hai usato wdlxtv config ?
hai usato firefox?
marco2670
30-11-2010, 22:27
hai usato wdlxtv config ?
hai usato firefox?
Su wdlxtv config quello che riguarda rtorrent è ok
su firefox cosa guardo?
tieni presente che qualche ggiorno fa andava...
....adesso non si apre icona....
marco2670
30-11-2010, 22:47
Su wdlxtv config quello che riguarda rtorrent è ok
su firefox cosa guardo?
tieni presente che qualche ggiorno fa andava...
....adesso non si apre icona....
allora ho fatto cosi:
sono riuscito a rinominare il file rtorrent.rc in altro nome, cosi se ne è creato un'altro file rorrent.rc.
adesso si forma icona di rtorrent, clicco ...ma si apre una maschera bianca... non diventa rorrent operativo.
adesso cosa potrei verificare?
Charlie Oscar Delta
30-11-2010, 22:51
rTorrent: The Definitive Guide for the WDTV
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=1639
allora ho fatto cosi:
sono riuscito a rinominare il file rtorrent.rc in altro nome, cosi se ne è creato un'altro file rorrent.rc.
adesso si forma icona di rtorrent, clicco ...ma si apre una maschera bianca... non diventa rorrent operativo.
adesso cosa potrei verificare?
devi creare un file vuoto chiamato .mnt e settare la directory dove rtorrent funzionerà sulla tua periferica usb
touch /tmp/media/usb/USB1/################/.mnt
config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/################
1) innanzitutto verificare se rtorrent sta funzionando
da terminale dai il comando
ps |grep -i rtorrent
se rtorrent sta funzionando dovresti avere un processo rtorrent funzionante
se non sta funzionando fallo ripartire manualmente
/etc/init.d/S96rtorrent start
2) da terminale dare il comando
cat /tmp/messages.txt
è una specie di log dove ci sono info circa tutto ciò che parte nel wd e se ci sono errori riguardanti rtorrent dovresti trovarne traccia
3) se rtorrent sta funzionando ma non riesci a connetterti da web usare questo comando
http://ip_tuo_wd/plugins/rutorrent/index.html
:)
ngherappa
01-12-2010, 09:04
ragazzi, quale è il plugin per vedere in streaming film o documentari dal siti di megavideo o rai, ad esempio?come funziona?
ragazzi, quale è il plugin per vedere in streaming film o documentari dal siti di megavideo o rai, ad esempio?come funziona?
non so se esista, credo bisogni far "passare" lo stream per VLC su di un PC collegato in rete. Certo che evitare questa scocciatura e far fare il tutto al WD sarebbe bello... :)
marco2670
01-12-2010, 20:09
devi creare un file vuoto chiamato .mnt e settare la directory dove rtorrent funzionerà sulla tua periferica usb
touch /tmp/media/usb/USB1/################/.mnt
config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/################
1) innanzitutto verificare se rtorrent sta funzionando
da terminale dai il comando
ps |grep -i rtorrent
se rtorrent sta funzionando dovresti avere un processo rtorrent funzionante
se non sta funzionando fallo ripartire manualmente
/etc/init.d/S96rtorrent start
2) da terminale dare il comando
cat /tmp/messages.txt
è una specie di log dove ci sono info circa tutto ciò che parte nel wd e se ci sono errori riguardanti rtorrent dovresti trovarne traccia
3) se rtorrent sta funzionando ma non riesci a connetterti da web usare questo comando
http://ip_tuo_wd/plugins/rutorrent/index.html
:)
Mi viene fuori questa scritta quando provo ad aprire da indirizzo web:
bad link to rtorrent check it is really running. chech $scgi_port and &scgi_host setting in config.php and scgi_port in rtorrent configuration file
:( :(
io non uso le locandine per i telefilm
non ne sento la necessità sapendo di cosa si tratta
ma è una mia opinione
non mi è indispensabile infatti, è solo per avere tutto bello ed ordinato come ho per i film :) ho fatto 30, facciamo 31 :D
indendi puntata per puntata..!! auguri!! dovresti cercarti le info per ogni puntata in internet, poi tramite thumbgen, cambi solo la descrizione, e dove salvare il file...
chiaro?? o mi son spiegato a caxxo di cane?
no no, episodio per episodio sarebbe un lavoro allucinante.
a me basterebbe semplicemente per serie (es. Dr House) e se possibile per stagione.
se qualcuno ha fatto i template per le serie tv mi faccia sapere come ha impostato thumbgen, perchè a me non trova informazioni nemmeno per le serie più famose.
Mi viene fuori questa scritta quando provo ad aprire da indirizzo web:
bad link to rtorrent check it is really running. chech $scgi_port and &scgi_host setting in config.php and scgi_port in rtorrent configuration file
:( :(
ti ho dato 4 consigli
non provare solo l'ultimo:D
infatti il messaggio dice di verificare se rtorrent sta girando
gli altri consigli servono anche a questo
però quando provo a modificare qualcosa non ci riesco, ad esempio voglio abilitare il server nfs o l'autores, metto la spunta alle caselle salvo, però non succede niente, nel senso che quando aggiorno la pagina le caselle sono di nuovo senza spunta come se non avessi fatto nulla. Qualcuno mi può aiutare?
Identica situazione per me :(
In definitiva mi interessava solamente attivare l'autores ma rimango sempre bloccato a 1080p !
Le caselle del webend me le ritrovo sempre come prima... può essere un problema di firewall ? Io non credo...
Meno male almeno non sono il solo ad avere questo problema!!! ;) ;)
Ne approfitto per una consulenza anche su una altro problema, se accendo il router (ho un linksys wag160n) prima di accendere il wd tv non c'è verso di accedere al player dal pc, la connessione a internet del player funziona, infatti riesco a vedere i video di youtube, però dal pc non c'è verso di collegarsi al player, non riesco a pingarlo, non va telnet, ftp etc. Se però riavvio il router tutto funziona bene (a parte il problema che il webend non salva le impostazioni). Qualcuno riesce ad aiutarmi?
per l'autores (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32821085&postcount=4464) puoi vedere questo 3d di charlie
e poi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32827160&postcount=4479)
@garu77 e @Bravio
potete impostare l'autores manualmente se la congfigurazione via web non vi funziona (cosa stranissima)
Webend non funziona neppure a me:
partendo da una versione 1.0.21 originale e sono passoto alla 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 originale e l'interfaccia webend funzionava bene e riuscivo a rebootare il dispositivo da remoto ma non ad accedervi quando era in stand by
poi ho deciso di provare la versine 1.02.21 0.4.3.1 (full) (Interfaccia italiana corretta) e non mi ha più funzionato l'interfaccia Webend ma in compenso le condivisioni ed il dispositivo era accessibile anche in stand-by
poi ho reinstallato 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 (Interfaccia italiana corretta) e l'interfaccia Webend ha funzionato solo la prima volta poi ha smesso di funzionare (aspetto negativo) così come parimenti il dispositivo rimane accessibile anche in stand-by (aspetto positivo).
NON HO MAI RIPORTATO IL DISPOSITIVO ALLE CONDIZIONI DI FABBRICA ma qualcuno lo ha già fatto senza ottenere successo cioè senza ripristinare l'utilizzo della interfaccia Webend e quindi senza risolvere nulla.
Si accettano consigli...
Rimane cmq il fatto che questo era per me motivo di perplessità: il fatto che siamo sicuri che moddare il WD e provare diversi firmware non determini poi che qualche file orfano magari legato alla configurazioine, anche resettando il dispositivo prima e dopo il cambio di un firm, non rimanga all'interno del WD e ne comprometta in alcuni casi il funzionamento di certi servizi (vedi il Webend che non funziona più).
Come potere effettuare un corretto "Hard" reset del dispositivo è una cosa a questo punto di fondamentale importanza.
Rimane cmq il fatto che era per me motivo di grnde perplessità: siamo sicuri che moddare il WD e provare diversi firmware non determini il fatto che qualche file orfano anche resettando il dispositivo prima e dopo il cambio di un firm non rimanga all'interno del WD e ne comprometta in alcuni casi il funzionamento di certi servizi (vedi il Webend che non funziona più).
Come si può effettuare un corretto "Hard" reset del dispositivo è una cosa a questo punto di fondamentale importanza???
Questa è una cosa che ho pensato pure io!
dovete fare un reset switch
Già provato! Secondo me ha lo stesso effetto di fare impostazioni di fabbrica dal menù di sistema.
Già ma quando bisogna resetattare???
Forse prima bisogna re-insatllare il firm originale (magari la 1.0.21 sulla quale è basato il firm b-rad custom o meno) poi effettuare il reset (che come dice giustamente garu77 a mio avviso lo si può fare o da GUI o premendo il reset che il risultato non cambia: meglio forse però dal tasto dedicato trattandosi in teoria di un reset impartito via comando hardware).
Poi installare il firm moddato e verificare se nel ns. caso l'interfaccia Webend è tornata a funzionare.
Provare per credere.
Ti posso già dire che non funziona! Almeno con il reset via software! Ieri ho fatto questa prova:
Reset via software.
Installato firmware originale 1.02.21
Nuovo reset via software
Installato firmware b rad sempre basato su versione 1.02.21
E il webend comunque non salva la configurazione. :muro: :muro: :muro:
marco2670
02-12-2010, 20:57
ti ho dato 4 consigli
non provare solo l'ultimo:D
infatti il messaggio dice di verificare se rtorrent sta girando
gli altri consigli servono anche a questo
ciao _goofy_ non va sono partito dai tuoi consigli
ma non esce icona e se esce rtorrent va in schermata bianca.
io nell'hard disk ho il file .mnt e la cartella rtorrent con dentro le sottocartelle e i file che fino ad una settimana fa, ero riuscito a fare download
... adesso nulla e non so cos'altro provare...
hai idea?
@marco
non mi hai detto se hai provato questo consiglio;)
1) innanzitutto verificare se rtorrent sta funzionando
da terminale dai il comando
ps |grep -i rtorrent
se rtorrent sta funzionando dovresti avere un processo rtorrent funzionante
se non sta funzionando fallo ripartire manualmente
/etc/init.d/S96rtorrent start
Ti posso già dire che non funziona! Almeno con il reset via software! Ieri ho fatto questa prova:
Reset via software.
Installato firmware originale 1.02.21
Nuovo reset via software
Installato firmware b rad sempre basato su versione 1.02.21
E il webend comunque non salva la configurazione. :muro: :muro: :muro:
Prova con quello hardware.
Poi mi sai dire...
Disagiato
03-12-2010, 06:32
no no, episodio per episodio sarebbe un lavoro allucinante.
a me basterebbe semplicemente per serie (es. Dr House) e se possibile per stagione.
se qualcuno ha fatto i template per le serie tv mi faccia sapere come ha impostato thumbgen, perchè a me non trova informazioni nemmeno per le serie più famose.
ludus, dovresti farlo in manuale... cioè ti vai a cercare sfondi e folder su google immagini, ti trovi la "trama" della stagione, poi tramite thumbgen, disabiliti la ricerca (così fai molto più veloce), e fai sempre "manual mode", e poi carichi i tuoi file, thumbgen ti fà automaticamente il resize, e metti quello che vuoi tu...
almeno io per Sex and The city alla mia donna ho fatto così... non ho fatto più di tanto anche perchè sinceramente è roba sua:D
dovete fare un reset switch
il reset switch (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33816781&postcount=421) è un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto
il reset sw è cosa diversa e non cancella le configurazioni precedenti quindi se c'è qualche problema, il problema persiste
ludus, dovresti farlo in manuale... cioè ti vai a cercare sfondi e folder su google immagini, ti trovi la "trama" della stagione, poi tramite thumbgen, disabiliti la ricerca (così fai molto più veloce), e fai sempre "manual mode", e poi carichi i tuoi file, thumbgen ti fà automaticamente il resize, e metti quello che vuoi tu...
almeno io per Sex and The city alla mia donna ho fatto così... non ho fatto più di tanto anche perchè sinceramente è roba sua:D
troppo sbattimento, lascio solo l'immagine del folder e basta :asd:
troppo sbattimento, lascio solo l'immagine del folder e basta :asd:
quella la puoi fare anche senza thumbgen:)
quella la puoi fare anche senza thumbgen:)
infatti così ho fatto :D
ho cercato le locandine su google image e le ho rinominate folder :)
il reset switch (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33816781&postcount=421) è un reset hardware che dovrebbe cancellare tutto
il reset sw è cosa diversa e non cancella le configurazioni precedenti quindi se c'è qualche problema, il problema persiste
Io per fare il reset switch premo per un secondo con uno stecchino il pulsantino, però quello che ottengo e lo stesso di quando faccio il reset via software! :confused: :confused:
Eccomi... sono qui pure io nella comunità dei WD TV live :D :D
Ho letto un bel po di post, tra cui tutto questo, e diversi dubbi si sono chiariti.
Ho pure io un NAS Synology DS211J e a breve comincerò a produrre le locandine con ThumbGen.. sperando poi di riuscire a visualizzare con la WD.
A riguardo, sulla condivisione NFS, sono state postate mille stringhe... qual'è la configurazione finale corretta da utilizzare??
Tra l'altro, pure io quando cerco di attivare la NFS da webox del WD non mi salva la configurazione... probabilmente serve farla da telnet... in che modo?
Per chi aveva problemi di accesso al Synology, posso solo consigliare di fare la configurazione automatica del NAS. Difatti questa abilita il firewall in modo tale da bloccare tutte le conessioni in ingresso e di rete salvo quelle a gestione da web. Ho bestemmiato due giorni per capire il perchè non riuscivo ad accedere alle risorse condivise dai pc, ma solo alla web page di configurazione.
Pertanto okkio al firewall dell'attrezzo! :D
Qualche dritta/guida per il mio NAS piu NFS sarebbe molto grata... :fagiano: :ciapet:
Disagiato
03-12-2010, 13:23
infatti così ho fatto :D
ho cercato le locandine su google image e le ho rinominate folder :)
se ci vuoi mettere un file "wd_tv come sfondo, basta che cerchi un'immagine e ti fai il resize.. così sei veramente ok;)
Disagiato
03-12-2010, 13:26
Eccomi... sono qui pure io nella comunità dei WD TV live :D :D
Ho letto un bel po di post, tra cui tutto questo, e diversi dubbi si sono chiariti.
Ho pure io un NAS Synology DS211J e a breve comincerò a produrre le locandine con ThumbGen.. sperando poi di riuscire a visualizzare con la WD.
A riguardo, sulla condivisione NFS, sono state postate mille stringhe... qual'è la configurazione finale corretta da utilizzare??
Tra l'altro, pure io quando cerco di attivare la NFS da webox del WD non mi salva la configurazione... probabilmente serve farla da telnet... in che modo?
Per chi aveva problemi di accesso al Synology, posso solo consigliare di fare la configurazione automatica del NAS. Difatti questa abilita il firewall in modo tale da bloccare tutte le conessioni in ingresso e di rete salvo quelle a gestione da web. Ho bestemmiato due giorni per capire il perchè non riuscivo ad accedere alle risorse condivise dai pc, ma solo alla web page di configurazione.
Pertanto okkio al firewall dell'attrezzo! :D
Qualche dritta/guida per il mio NAS piu NFS sarebbe molto grata... :fagiano: :ciapet:
io ho il ds110j, ho solo fatto un nuovo user, e guardo i file condivisi,si riescono a vedere le locandine ed i folder solo tramite condivisione, se invece vai nel server da wd, non si vedono;)
io ho il ds110j, ho solo fatto un nuovo user, e guardo i file condivisi,si riescono a vedere le locandine ed i folder solo tramite condivisione, se invece vai nel server da wd, non si vedono;)
Cioè, se vai in "player multimediale" vedi solo i film (al max con la locandina al posto dell'icona del file), mentre se vai in "condivisi in rete" riesci a vedere le locandine complete di descrizione e tutto il resto? come se collegato in usb??
Se è cosi, come hai fatto?
PS: Dal NaS ho abilitato l'NFS e pure dato la sincronizzazione della cartella "video" e "music" con l'ip del WD TV. Come la abilito da quest'ultimo se non mi prende il comando da webserver?
PS2: ma le ISO alla fine non le legge sto player???
Disagiato
03-12-2010, 14:06
Cioè, se vai in "player multimediale" vedi solo i film (al max con la locandina al posto dell'icona del file), mentre se vai in "condivisi in rete" riesci a vedere le locandine complete di descrizione e tutto il resto? come se collegato in usb??
Se è cosi, come hai fatto?
PS: Dal NaS ho abilitato l'NFS e pure dato la sincronizzazione della cartella "video" e "music" con l'ip del WD TV. Come la abilito da quest'ultimo se non mi prende il comando da webserver?
PS2: ma le ISO alla fine non le legge sto player???
io l'nfs manco lo uso...
sul nas, abiliti l'upnp, e crei un nuovo guest...
di base è utente "admin", pass -vuota-... tu ne crei uno nuovo..
queste sono le cose da fare sul nas....
dopo dal wd, accedi da condivisione, e puoi vedere tutto tranquillamente..
si le iso le legge.
io l'nfs manco lo uso...
sul nas, abiliti l'upnp, e crei un nuovo guest...
di base è utente "admin", pass -vuota-... tu ne crei uno nuovo..
queste sono le cose da fare sul nas....
dopo dal wd, accedi da condivisione, e puoi vedere tutto tranquillamente..
si le iso le legge.
Beh.. di lasciare solo l'account Admin e senza password te lo sconsiglio caldamente :sofico:
Cmq ho già un mio utente. Va bene quello o devo abilitare il guest??
Ma facendo come dici tu, vedi in DLNA o vedi le locandine come create a Thumbgen??
PS: a me di ISO non ne legge una... grrrr
Disagiato
03-12-2010, 14:22
Beh.. di lasciare solo l'account Admin e senza password te lo sconsiglio caldamente :sofico:
Cmq ho già un mio utente. Va bene quello o devo abilitare il guest??
Ma facendo come dici tu, vedi in DLNA o vedi le locandine come create a Thumbgen??
PS: a me di ISO non ne legge una... grrrr
:muro: ..... de coccio... si vedo in DLNA e vedo anche le locandine;)...
per le iso mi viene da chiedermiche fw hai nel wd?
anch'io ho un synology (DS 209), non ho abilitato il DLNA, lo uso come semplice "file server", niente locandine... uso un po' primitivo? però funziona alla grande :)
morgan58
03-12-2010, 17:33
Ti posso già dire che non funziona! Almeno con il reset via software! Ieri ho fatto questa prova:
Reset via software.
Installato firmware originale 1.02.21
Nuovo reset via software
Installato firmware b rad sempre basato su versione 1.02.21
E il webend comunque non salva la configurazione. :muro: :muro: :muro:
Hai per caso fatto qualche modifica al file config all'interno della cartella conf?
A me è successo quello che stà succedendo a te quando sono andato a modificare il suddetto file manualmente. Fortunatamente avevo salvato una copia del file originale e tutto ha ripreso a funzionare quando la ho ripristinata.
marco2670
03-12-2010, 18:41
@marco
non mi hai detto se hai provato questo consiglio;)
quando da telnet scrivo
PS |grep......
mi riporta tre righe con i dati tipo
96711 root 4096 S screw -dmS rtorrent rtorrent
9677 root 15328 S N rtorrent
21816 root 3712 S grep -i rtorrent
adesso volevo dirti che il programma rtorrent parte con la schermata scura pero mi da questa segnalazione
Bad response from server (500 éerror, setsetting ) warning xmlrpc call is failed
cosa devo settare?
carlito081
03-12-2010, 22:30
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Ho un wdtvlive, ho letto tutti i post precedenti prima di fare le seguenti domande, quindi scusate se chiderò cose già dette ma non è per pigrizia ma è per essere sicuro di quello che andrò a fare...
1) tra i link che avete postato ho scaricato questo file 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1.rar ma nello scompattare winrar mi un warning anche a voi?
2) Se installo quello senza Psyco posso sempre aggiungerlo successivamente?
3)Basta scompattare il file nella root dell'HD che ho collegato con USB al wd e accenderlo per iniziare in automatico il processo di installazione?
4)Ci si può installare sopra emule adunanza?
5)Volevo comprarlo anche ai miei ed avevo visto il wd tv live hub ma è vero che prenderà in automatico le info per le locandinbe dei film? avrà il support per i fw mod?
So di aver fatto un pò di domande tutte insieme ma me le sono tenute tutte per poter leggere prima tutti i post.
Anticipatamente grazie.
Disagiato
04-12-2010, 06:24
anch'io ho un synology (DS 209), non ho abilitato il DLNA, lo uso come semplice "file server", niente locandine... uso un po' primitivo? però funziona alla grande :)
ognuno nefà l'uso chevuole.. anche io stò pensando di usarlo solo in quel modo, visto che poi, la mia banda a casa è occupata, e non riesco a navigare o a giocare alla ps3online..purtroppo ho vado a 3 mb..:mc: ..
Salve a tutti e complimenti per il forum.
Ho un wdtvlive, ho letto tutti i post precedenti prima di fare le seguenti domande, quindi scusate se chiderò cose già dette ma non è per pigrizia ma è per essere sicuro di quello che andrò a fare...
1) tra i link che avete postato ho scaricato questo file 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1.rar ma nello scompattare winrar mi un warning anche a voi?
2) Se installo quello senza Psyco posso sempre aggiungerlo successivamente?
3)Basta scompattare il file nella root dell'HD che ho collegato con USB al wd e accenderlo per iniziare in automatico il processo di installazione?
4)Ci si può installare sopra emule adunanza?
5)Volevo comprarlo anche ai miei ed avevo visto il wd tv live hub ma è vero che prenderà in automatico le info per le locandinbe dei film? avrà il support per i fw mod?
So di aver fatto un pò di domande tutte insieme ma me le sono tenute tutte per poter leggere prima tutti i post.
Anticipatamente grazie.
1) non mi ricordo
2)certo... puoi fare benissimo una cosa alla volta..
3) si, basta che l'hd che colleghi col fw sopra, sia in fat32.. dopo averlo installato, puoi anche staccare la chiavetta per sempre... mentre lo psycho, deve esser messo sulla chiavetta, sempre in fat32, e deve rimanere sempre connessa al wd..
4) nn lo sò
5) per l'hub non ti sò rispondere... per me ha più contro che pro, in questo momento... è costoso, ed in più offre solo 1tb nel hd... 1 tb, se uno fà uso di mkv, son veramente pochi..
il pro, è che ha hdmi 1.4, già con lo standard 3d.. e tra l'altro sembra che faccia da server, così mi pare di aver capito...
non sò se abiti con i tuoi, cmq io in casa mia ho un nas, e a breve prenderòl il secondo live... così da tenerne uno in sala, ed uno in camera..
da quello che ho capito, potresti tenere un hub (ed usarlo come simil nas) per vedere i file su un altro wd live, ma non sò se puoi accedere solo come server (quindi non puoi far uso di locandine etc), e se puoi accedere come condivisione...
@marco2670
deduco che rtorrent è partito come processo ma che hai qualche problema con l'interfaccia web che lo gestisce
cancella tutti i file presenti sotto la directory di torrent che stavi scaricando può essere che si sia impallato qualcosa con qualche torrent che stavi scaricando
@carlito081
1) nessun problema nello scompattamento, rifai il download
3) ricorda che usare un hd in fat32 comporta il limite dei 4 gb
4) emule adunanza non l'ho visto come plugin, tieni conto che emule è pesante come sw e non credo che sia adatto per le poche risorse del wd (per questo motivo si è passati da deluge a rtorrent)
5) non comprerei mai un media player con hd incorporato
marco2670
04-12-2010, 08:21
@marco2670
deduco che rtorrent è partito come processo ma che hai qualche problema con l'interfaccia web che lo gestisce
cancella tutti i file presenti sotto la directory di torrent che stavi scaricando può essere che si sia impallato qualcosa con qualche torrent che stavi scaricando
_goofy_ ho fatto cosi:
ho creato di nuovo una cartella rtorrent in radice nell'hard disk collegato alla usb1 laterale del wdlite ( la precedente la ho rinominata)
il file .mnt e sempre da prima presente in radice dell'hard disk
da telnet ho scritto:
touch /tmp/media/usb/USB1/12c23ad8................../.mnt ok
config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/12c23ad8............. ok
se scrivo
ps|grep -i rtorrent mi da le tre righe con i dati
vado a vedere nell'hard disk e nella cartella rtorrent si sono formate le sottocartelle (.incomplete - finished,....)
da webwnd faccio partire rtorrent
mi da la maschera marrone che si apre
metto un torrent da scaricare ma rimane li
nel router ho attivato la porta 58690
domanda: mi manda qualcosa da settare nel programma ?
spero di aver scritto chiaro ciao e grazie.
Io per fare il reset switch premo per un secondo con uno stecchino il pulsantino, però quello che ottengo e lo stesso di quando faccio il reset via software! :confused: :confused:
io l'ho tenuto premuto per 30 sec e si è resettato tutto, alla fine non partiva piu e mi ha chiesto una chiavetta usb con su un firmware :eek: , però poi era resettato :p
io l'ho tenuto premuto per 30 sec e si è resettato tutto, alla fine non partiva piu e mi ha chiesto una chiavetta usb con su un firmware , però poi era resettato
Scusa la domanda stupida, ma il pulsantino l'hai premuto con il lettore acceso o in standby?
@marco2670
ricapitolando
rtorrent come processo parte,
funziona l'interfaccia web per gestirlo (infatti vi hai aggiunto qualcosa da scaricare)
ma il download non va? giusto
hai provato con altre cose da scaricare ? sei sicuro che quello che vorresti scaricare è condiviso e che con un altro client p2p che hai sul pc si scarica?
edit
prova anche questo comando
cat /tmp/messages.txt | grep -i rtorrent
se ci sono problemi con il funzionamento di rtorrent dovrebbe uscire un warning
Scusa la domanda stupida, ma il pulsantino l'hai premuto con il lettore acceso o in standby?
bella domanda
marco2670
04-12-2010, 09:59
@marco2670
ricapitolando
rtorrent come processo parte,
funziona l'interfaccia web per gestirlo (infatti vi hai aggiunto qualcosa da scaricare)
ma il download non va? giusto
hai provato con altre cose da scaricare ? sei sicuro che quello che vorresti scaricare è condiviso e che con un altro client p2p che hai sul pc si scarica?
edit
prova anche questo comando
cat /tmp/messages.txt | grep -i rtorrent
se ci sono problemi con il funzionamento di rtorrent dovrebbe uscire un warning
Ciao Ti confermo che come p2p uso utorrent e funziona e anche il mulo
adesso provo il comando che mi hai segnalato
vine fuori tutta una serie di informazioni
vorrei mostrartele come faccio?
fabiosky67
04-12-2010, 11:04
salve a tutti
Non riesco a mettere il firmaware moddato (1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0)
Credo che il problema sia dovuto al fatto che la mia wdtv live abbia un firmaware più nuovo esattamente il 1.04.10
Cosa devo fare?
Tornare ad un firmaware più vecchio (dove lo trovo e come si fa a metterlo?)
Esiste un firmaware moddato compatibile con il mio firmaware originale e dove lo posso trovare?
Grazie a tutti per l'aiuto
Disagiato
04-12-2010, 11:12
salve a tutti
Non riesco a mettere il firmaware moddato (1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0)
Credo che il problema sia dovuto al fatto che la mia wdtv live abbia un firmaware più nuovo esattamente il 1.04.10
Cosa devo fare?
Tornare ad un firmaware più vecchio (dove lo trovo e come si fa a metterlo?)
Esiste un firmaware moddato compatibile con il mio firmaware originale e dove lo posso trovare?
Grazie a tutti per l'aiuto
pe favore.. prima di postare, leggete bene la prima pagina di questo post, e del thread ufficiale...
bisogna che apri il file.ver e modifichi il numero del fw .
es "1.04.01"
in "1.04.11";)
marco2670
04-12-2010, 12:39
fai uno screen-shot
_goofy_ adesso dopo un paio di ore che ero fuori di casa ho visto che è partito un download.
spero che adesso si stabilizzi.
stavo per mandarti i screen shot del comando ma ora lascio stare.
vediamo come va.
volevo chiederti
1 - quali sono i parametri che si devono settare al meglio nelle opzioni di rtorrent?
2 -poi altra cosa per spegnere rtorrent lo posso fare anche da telecomando del wdtv oppure da pc con webend ?
3- se ho file torrent parziali , incomplete, li posso mettere nella cartelle incomplete rtorrent?
Grazie della consueta cortesia e professionalità che ci dai , o mi dai.
Ciao.
_goofy_ adesso dopo un paio di ore che ero fuori di casa ho visto che è partito un download.
spero che adesso si stabilizzi.
stavo per mandarti i screen shot del comando ma ora lascio stare.
vediamo come va.
volevo chiederti
1 - quali sono i parametri che si devono settare al meglio nelle opzioni di rtorrent?
2 -poi altra cosa per spegnere rtorrent lo posso fare anche da telecomando del wdtv oppure da pc con webend ?
3- se ho file torrent parziali , incomplete, li posso mettere nella cartelle incomplete rtorrent?
Grazie della consueta cortesia e professionalità che ci dai , o mi dai.
Ciao.
1) l'upload mettilo a 20
2) rtorrent è un servizio che parte quando si accende il wd, anche se spegni
il wd da telecomando ed il wd è sotto tensione rtorrent continua a funzionare
3) non ti conviene, potresti far impallare rtorrent
Scusa la domanda stupida, ma il pulsantino l'hai premuto con il lettore acceso o in standby?
acceso
lomaxi72
05-12-2010, 08:12
WD TV Live con firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1 collegato in LAN ad un router a cui è collegato il PC.
Fino a qualche tempo fa il WD leggeva benissimo le cartelle condivise sul PC (S.O. Windows XP SP3)
Adesso niente da fare. Vede la rete, vede il PC ma alla fine mi dice "all'interno della cartella non sono presenti file multimediali" o qualcosa del genere (lo diceva col firmware originale, adesso col b-rad appare solo il pulsante OK ma la scritta d'errore non si legge).
Ho disinstallato il Live Assistant e il Live Essential.
Qualche altra idea per risolvere? Non che sia fondamentale, però un pò mi scoccia sto fatto
acceso
infatti :D
secondo me parecchi lo fanno con il wd spento
@garu77 e @Bravio
potete impostare l'autores manualmente se la congfigurazione via web non vi funziona (cosa stranissima)
Infatti appena ho un attimo ci proverò ;)
Ma devo re-installare il b-rad con il file 500custom-options modificato, oppure devo rimettere il fw originale e poi rifare di nuovo tutta la trafila col b-rad ?
Grazie
@Bravio
adesso cosa tieni installato sul wd?
se hai già installato il b-rad devi solo cambiare la configurazione con il s000-custom o digitando direttamente le istruzioni nel terminale come indicato nel 3d
Ora l'autores funziona. :D Impostato via telnet!
C'è un modo per evitare che mentre scorro i film nell'elenco il televisore modifichi la frequenza di continuo cioè è possibile far settare la frequenza giusta solo nel momento in cui avvio il film e mentre sono nel menù la frequenza rimanga fissa? Se no ora ci vuole un secolo per scorrere i film nel menù (i film sono tutti in un unica cartella).
Grazie
Ora l'autores funziona. :D Impostato via telnet!
C'è un modo per evitare che mentre scorro i film nell'elenco il televisore modifichi la frequenza di continuo cioè è possibile far settare la frequenza giusta solo nel momento in cui avvio il film e mentre sono nel menù la frequenza rimanga fissa? Se no ora ci vuole un secolo per scorrere i film nel menù (i film sono tutti in un unica cartella).
Grazie
mi risulta nuova :eek:
Draconus
06-12-2010, 10:34
Ora l'autores funziona. :D Impostato via telnet!
C'è un modo per evitare che mentre scorro i film nell'elenco il televisore modifichi la frequenza di continuo cioè è possibile far settare la frequenza giusta solo nel momento in cui avvio il film e mentre sono nel menù la frequenza rimanga fissa? Se no ora ci vuole un secolo per scorrere i film nel menù (i film sono tutti in un unica cartella).
Grazie
La butto li:
forse hai impostato la visualizzazione per anteprima (quella che quando passi sul titolo parte l'inizio del film nel riquadro a destra) e per questo ti da questo problema? Magari impostando la visualizzazione epr icone non lo da più :)
Magari ho detto una cavolata però volevo provare ad aiutare :D
Si ho l'impostazione con anteprima, però speravo ci fosse un modo per evitare comunque il problema.
Si ho l'impostazione con anteprima, però speravo ci fosse un modo per evitare comunque il problema.
:D :D :D :D :D
se vuoi l'anteprima è normale aspettare
o l'anteprima o la velocità
p.s.
ma poi l'anteprima a che ti serve
bastano le locandine per capire di che genere è il film
Draconus
06-12-2010, 12:42
Evvai, allora non avevo detto una ca§§ata ! :D
Cmq con l'anteprima ricordo si perdeva tempo a scorrere i film anche con il firm ufficiale, infatti la tolsi subito.
Ora l'autores funziona. :D Impostato via telnet!
...
E' il webend ti salva i settaggi ora? Il tuo wd è tornato ad essere non più visibile dalla LAN in stand-by??? Io ora non riesco più a governare il WD attraverso il webend ma cosa molto comoda riesco a vederlo in qualsiasi situazione: sia in stand-by che power-on, mentre prima solo in power-on nonostante il mio HD mantenesse l'alimentazione (altrimenti le plug-in non funzionano).
E' il webend ti salva i settaggi ora?
dando i comandi da telnet superi il problema del webend
marco2670
07-12-2010, 10:14
Avevo scritto nell'altro post ma credo sia + giusto qui.
Per mettere il firmware in italiano 1.02.21 0.4.3.3 ( adesso ho la stessa versione ma originale) cosa devo fare ?
Io ho sulla usb1 laterale un hard disck wd da 1tb .
Devo dezippare il contenuto del nuovo file su una chiavetta e metterlo sulla usb2 posteriore? staccare la spina e rimetterla?
Mi date conferma?
importante e che non ci sia rischio di incasinare il wdtv.
Ciaoo
@marco2670
se hai la stessa versione di firmware devi modificare prima il file *.ver e poi fai le cose che hai detto....
dando i comandi da telnet superi il problema del webend
In che senso???
Telnet è un altro modo che ti consente di governare da remoto il WD ma se il problema del webend permane anche dopo il reset hardware eseguito correttamente, cioè a dispositivo acceso e premendo il tasto dedicato per un secondo e non oltre 10 secondi (altrimenti si passa da un segnale PAL a NTSC), significa che in realtà qualche file di configurazione o di altro tipo rimane memorizzato nel WD e non permette al webend di funzionare come dovrebbe, ergo non è possibile eseguire un reset che riporti il dispositivo alle reali condizioni iniziali di fabbrica e ciò potrebbe rappresentare un problema.
@RESteve
sto dicendo un'altra cosa
dato per scontato che il webend non vi funziona e quindi i comandi non li potete dare in quel modo io suggerisco di dare i comandi di configurazione in un terminale telnet
dati in questo modo le configurazioni sono conservate nel sistema a prescindere dal webend
il reset hardware è un'altra cosa ancora
@RESteve
sto dicendo un'altra cosa
dato per scontato che il webend non vi funziona e quindi i comandi non li potete dare in quel modo io suggerisco di dare i comandi di configurazione in un terminale telnet
dati in questo modo le configurazioni sono conservate nel sistema a prescindere dal webend
No scusami io sto dicendo che se funziona il reset ed il dispositivo viene resettato veramente dovrebbero in teoria ripristinarsi anche le condizioni affinchè il webend torni a svolgere ciò che faceva prima, cioè torni a funzionare.
il reset hardware è un'altra cosa ancora
A che reset ti riferisci??? Io ne conosco solo due: il primo via sw; il secondo hardware premendo con uno stuzzicadenti per un secondo il pulsante posto a fianco del WD TV Live. Se tu ne conosci un terzo illuminaci!!!
lomaxi72
07-12-2010, 15:34
No scusami io sto dicendo che se funziona il reset ed il dispositivo viene resettato veramente dovrebbero in teoria ripristinarsi anche le condizioni affinchè il webend torni a svolgere ciò che faceva prima, cioè torni a funzionare.
Era successo pure a me che il webend non funzionasse.
Una volta dopo aver cambiato delle impostazioni e dato il comando "salva", il webend era risultato irraggiungibile anche dopo riavvii, sia da telecomando che con scollegamento dalla corrente.
Una seconda volta invece, dopo un aggiornamento del firmware, non prendeva proprio i cambi di settings.
Ho dovuto in tutti e due i casi, riflashare il firmware e una volta aggiornato fare un reboot scollegando il WD dalla corrente e fare un reset col pulsantino laterale.
A quel punto il webend era sistemato.
Continua a non funzionarmi la condivisione delle risorse sul PC che risultano non visibili dal WD
il secondo hardware premendo con uno stuzzicadenti per un secondo il pulsante posto a fianco del WD TV Live. Se tu ne conosci un terzo illuminaci!!!
l'hardware reset è quello che tu fai con lo stuzzicante a wd acceso naturalmente
ti ho illuminato abbastanza?:D :D
A me il reset hardware anche premendo per più di 30 sec. il pulsantino con il wd acceso non funziona. Se tengo premuto il pulsantino dopo un po' il televisore diventa nero e poi riappare il menù senza spengersi (penso sia il passaggio da pal a ntsc) dopo non succede più nulla l'ho tenuto premuto per oltre un minuto, quando rilascio il pulsantino il wd rimane acceso senza neanche riavviarsi. Se invece premo il pulsantino per per qualche secondo (5/6 sec) allora quando lascio il wd si riavvia e trovo qualche impostazione cancellata tipo la lingua i settaggi di rete etc come se avessi fatto un reset software.
Comunque per ora ho rinunciato a cercare di far funzionare la configurazione via webend e setto tramite telnet.
Comunque per ora ho rinunciato a cercare di far funzionare la configurazione via webend e setto tramite telnet.
ed infatti è la soluzione che vi avevo suggerito dall'inizio e che funziona a prescindere dall'interfaccia grafica
ed infatti è la soluzione che vi avevo suggerito dall'inizio e che funziona a prescindere dall'interfaccia grafica
Non è una soluzione vera e propria ma un "aggirare" il problema... :doh:
Restless
07-12-2010, 16:48
Scusate ma il WDTV Live non ha l'hdmi?
Se sì, come conviene connetterlo alla tv per sfruttare l'alta definizione?
Non è una soluzione vera e propria ma un "aggirare" il problema... :doh:
si chiama workaround in inglese e ti permette di fare quello che volevi fare in un modo diverso :D :D e a garu77 funziona perfettamente
se poi vuoi insistere nel voler far funzionare il webend fai pure :)
p.s.
fino alla versione precedente del firmware di b-rad non esisteva la possibilità di settare l'autores da web-end si faceva manualmente come ho indicato
marco2670
07-12-2010, 19:04
Volevo chiedere se io metto nel wdlxtv config alla voce
SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE anzichè guest and users metto USER ONLY, poi quando da risorse del computer vado a vedere l'hard disk attaccato al wd mi chiede nome utente e password....
cosi ci metto?
credevo fosse utente e password per entrare in window xp ...ma non è...
...cosa scrivo....?
pippoqua
07-12-2010, 20:43
Non riesco a far partire rTorrent, quando chiedo di avviare resta sempre la lucina rossa nel webend, dando da telnet il comando cat /tmp/messages.txt | grep -i rtorrent mi compare il messaggio
Jan 1 00:01:05 WDTVLIVE user.alert S96rtorrent: cannot find readable session
directory /tmp/rt/rtorrent/.session^M from config /root/.rtorrent.rc. check perm
issions
ho cercato di settare i permessi senza successo.
Volevo chiedere se io metto nel wdlxtv config alla voce
SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE anzichè guest and users metto USER ONLY, poi quando da risorse del computer vado a vedere l'hard disk attaccato al wd mi chiede nome utente e password....
cosi ci metto?
credevo fosse utente e password per entrare in window xp ...ma non è...
...cosa scrivo....?
in SYSTEM_USERNAME e SYSTEM_PASSWORD che hai messo ?
usa quelli
Non riesco a far partire rTorrent, quando chiedo di avviare resta sempre la lucina rossa nel webend, dando da telnet il comando cat /tmp/messages.txt | grep -i rtorrent mi compare il messaggio
Jan 1 00:01:05 WDTVLIVE user.alert S96rtorrent: cannot find readable session
directory /tmp/rt/rtorrent/.session^M from config /root/.rtorrent.rc. check perm
issions
ho cercato di settare i permessi senza successo.
hai settato da webend la directory dove rtorrent deve lavorare
pippoqua
07-12-2010, 21:04
hai settato da webend la directory dove rtorrent deve lavorare
Si ho messo /tmp/mnt/E874F95E74F92FC4
Si ho messo /tmp/mnt/E874F95E74F92FC4
e quello corrisponde al disco usb ?
mi sa di no
di solito sono /tmp/media/usb
marco2670
08-12-2010, 00:30
in SYSTEM_USERNAME e SYSTEM_PASSWORD che hai messo ?
usa quelli
sono in bianco...non ce nulla ne in system username che in system password....
sono in bianco...non ce nulla ne in system username che in system password....
mettici una user e password a tuo piacimento e usa quelli per connetterti al wd
gippi_one
08-12-2010, 20:36
te lo segnala la tv quando cambia... come fa quando lo cambi a mano.
Disagiato
09-12-2010, 06:19
Scusate ma il WDTV Live non ha l'hdmi?
Se sì, come conviene connetterlo alla tv per sfruttare l'alta definizione?
uppo alla domanda, voglio vedere chi risponde... e siate cortesi!!:ciapet:
Originariamente inviato da Restless
Scusate ma il WDTV Live non ha l'hdmi?
Se sì, come conviene connetterlo alla tv per sfruttare l'alta definizione?
uppo alla domanda, voglio vedere chi risponde... e siate cortesi!!:ciapet:
basta guardare "le figure", come si diceva una volta, per avere la risposta a questa domanda :D :D
Disagiato
09-12-2010, 08:56
basta guardare "le figure", come si diceva una volta, per avere la risposta a questa domanda :D :D
e io che pensavo che andasse attaccata l'usb direttamente alla tv:D
e io che pensavo che andasse attaccata l'usb direttamente alla tv:D
e questa è pure un'idea ;)
Stamane non funziona più... Non riproduco più nulla ne filmati liberi ne quelli protetti.
:mad:
gippi_one
11-12-2010, 10:40
Stamane non funziona più... Non riproduco più nulla ne filmati liberi ne quelli protetti.
:mad:
youtube ha cambiato "qualcosa" con la versione HD e adesso non vanno più...
per il fix seguite questa discussione qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=2&p=20847#p20847)
@Bravio
adesso cosa tieni installato sul wd?
se hai già installato il b-rad devi solo cambiare la configurazione con il s000-custom o digitando direttamente le istruzioni nel terminale come indicato nel 3d
Ho il b-rad più recente: ora provo con il s000-custom... graziie!
Fatto: l'autores ora è abilitato ma il comportamento è strano, nel senso che:
- alcuni film in SD vengono cmq mostrati a 1080p (stando alle indicazioni fornite dal tv);
- quelli che vengono scalati a risoluzioni inferiori mostrano una grafica (barra di scorrimento) o sottotitoli decisamente sgranati, però il film si vede bene;
- il framerate mi viene mostrato solo per i 24 fps, in altri casi il tv non mostra nulla (ok, può dipendere dal tv);
- talvolta con i 1080p il WD si avvia e dopo 1 sec. si interrompe per poi ripartire dal punto precedente: è normale?
Ma con l'autores abilitato l'uscita video del WD devo settarla su AUTO oppure sempre sulla risoluzione del TV (nel mio caso 1080p) ?
Grazie 1000
P.S. il webend continua a non funzionare nel senso che non memorizza le modifiche.
youtube ha cambiato "qualcosa" con la versione HD e adesso non vanno più...
per il fix seguite questa discussione qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=2&p=20847#p20847)
gippi_one
hai usato i 2 file indicati in questo 3d?
RMerlin thxs
These youtube are back with changes ...
Another solution without pendrive:
Download this file
Unzip and copy 2 files (youtubehd.php and S99user-script) in / tmp / conf
Restart
When it fixed in next firm. will have to delete them (if we remember)
(google translate)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.