PDA

View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AndrewLupin
09-02-2011, 16:13
font

e magari metterli con bordino

_goofy_
09-02-2011, 16:17
font

e magari metterli con bordino

non lo so :eek:

AndrewLupin
09-02-2011, 16:35
ho trovato qualcosa che tu non sai

ma secondo me se non lo sai è perchè non si può fare :)

e per il fatto che ad ogni film partano i sottotitoli italiani in auto???si può far nulla???

Binigi
09-02-2011, 17:53
ho scoperto che in Sheetmaker si puo' modificare la trama in inglese e quindi renderla in italiano :D

_goofy_
09-02-2011, 18:35
ho trovato qualcosa che tu non sai

ma secondo me se non lo sai è perchè non si può fare :)

e per il fatto che ad ogni film partano i sottotitoli italiani in auto???si può far nulla???

anche secondo me non si può fare

non vuoi che partano i sottotitoli o non vuoi che partano in italiano?

se è la seconda, secondo me dipende dalla lingua che stai usando di default

Eddy72
09-02-2011, 19:17
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=25&t=2237
non sò se lo conoscete, davvero una ottima utility, modifichi o crei template per ThumbGen.
Ciaoo

_goofy_
09-02-2011, 19:22
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=25&t=2237
non sò se lo conoscete, davvero una ottima utility, modifichi o crei template per ThumbGen.
Ciaoo

l'ho appena scaricato....non male
ci si può davvero divertire

Fast77
09-02-2011, 22:39
ho finalmente quasi finito di editare i miei 2 tera di mkv...
fatica enorme ma quasi ben ripagata...

ho lasciato il template di defaulf...sono soddisfatto,ma solo in parte...
viene fuori una cosa simile a questa..

http://img3.imageshack.us/img3/1140/immaginerti.jpg

quindi con un max di 7 file a scorrimento...
-con una cartella con piu di 100 mkv arrivare all'ultimo troppo lento/sbattimento...
-altra piccola nota...le trame dei film il 90% in ita nn ci sono,o bisogna copiarle da qualche sito e non da thumbgen..
-molti film non li trova o mette immagini alla carlona (thumbgen)

per il resto funziona tutto...
il fw,rende l'apparecchietto un po' piu veloce,e gradevole (icone e sfondi..)

conoscendomi,da buon informatico...dopo aver testato tutto questo...fra un po' mi stufero'...e tornero' alla visualizzazione classica :D

grazie a tutti dei consigli...seguo il post...sperando che arrivi qualcosa di piu automatizzato,semplice e veloce :D

Disagiato
10-02-2011, 06:15
quindi con un max di 7 file a scorrimento...


ricordati che se anche puoi vedere 7 file... non c'è bisogno che lì scorri tutti.. puoi anche saltare di pagina in pagina, permendo up e down;) molto più veloce..

_goofy_
10-02-2011, 07:35
-altra piccola nota...le trame dei film il 90% in ita nn ci sono,o bisogna copiarle da qualche sito e non da thumbgen..

in thumbgen hai scelto bene i database da cui prendere le info dei film

hai incluso mymovies(italiano) oltre a quello americano?

p.s.
dammi un titolo di film che thumbgen non riesce a beccare, provo anche io

esiste anche la modalità automatica di thumbgen ...provala

AndrewLupin
10-02-2011, 07:43
anche secondo me non si può fare

non vuoi che partano i sottotitoli o non vuoi che partano in italiano?

se è la seconda, secondo me dipende dalla lingua che stai usando di default

quindi anche te quando fai partire un film è sempre con i sottotitoli in ita?

_goofy_
10-02-2011, 08:33
quindi anche te quando fai partire un film è sempre con i sottotitoli in ita?

a parte il fatto che non uso la lingua italiana come linguaggio di default nel mio wd non ci ho mai fatto caso a questa cosa

antarex
10-02-2011, 08:52
-altra piccola nota...le trame dei film il 90% in ita nn ci sono,o bisogna copiarle da qualche sito e non da thumbgen..
-molti film non li trova o mette immagini alla carlona (thumbgen)

D

Non sono d'accordo, io ho quasi 3 tb di mkv e circa il 95% delle volte ho trovato la trama in italiano, devi aver settato male qualcosa, io le creo con thumbgen e mi limito a modificare poche cose il più delle volte sono ok al primo colpo.

Fast77
10-02-2011, 09:20
in thumbgen hai scelto bene i database da cui prendere le info dei film

hai incluso mymovies(italiano) oltre a quello americano?

p.s.
dammi un titolo di film che thumbgen non riesce a beccare, provo anche io

esiste anche la modalità automatica di thumbgen ...provala

stasera riprovo...

ipotesi...ora che ho modificato un sacco di file...
se volessi cambiare template,dovrei rifare tutto il giro?
il risultato finale non e' malvagio,ma sicuramente ci devo lavoricchiare ancora su...
l'era glaciale ad esempio me lo trova come daria bignardi...
il 2 e il 3 dello stesso son perfetti invece...boh.. :D

_goofy_
10-02-2011, 09:23
stasera riprovo...

ipotesi...ora che ho modificato un sacco di file...
se volessi cambiare template,dovrei rifare tutto il giro?


guarda questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)

se vuoi cambiare template puoi usare la modalità parti da metadata
3) Potete anche modificare uno sheet (usandone uno di tipo diverso) partendo dai valori metadata (se in precedenza avete generato tale tipo di dati)

Fast77
10-02-2011, 09:41
sempre veloce e utile goofy!

domandone...
nn trovo il link per scaricare questo template...
sembra il migliore...
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5454.165

aiutino? :)

_goofy_
10-02-2011, 10:08
io ho scaricato un paccone (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) di template e scelgo li dentro

Fast77
10-02-2011, 13:07
io ho scaricato un paccone (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) di template e scelgo li dentro


arrivato a casa (grazie a dio son malaticcio..ahaha...)
ora testo tutte ste cosine super fighe! :D

p.s. gia scoperto il primo arcano...
nn avevo aggiornato thumbgen alla sua ultima versione ^^

AndrewLupin
10-02-2011, 16:46
se attacco una chiavetta wifi usb al wd tv live riesco a trasferire un file dal mio mac all'hd collegato via usb al wdtv live?

_goofy_
10-02-2011, 19:07
se attacco una chiavetta wifi usb al wd tv live riesco a trasferire un file dal mio mac all'hd collegato via usb al wdtv live?

è perchè no?

AndrewLupin
10-02-2011, 20:17
wow proverò

benten
10-02-2011, 22:40
Grazie del tutorial per la configurazione di VLC, in prima pagina. Non vedo l'ora di testarla.

alberone
11-02-2011, 08:32
Scusate il mio terra a terra, ma dove trovo le impostazioni sheet da webeden per inplementare le copertine?
premetto che ho già instalato il b-rad 1.02.21

Disagiato
11-02-2011, 08:37
Scusate il mio terra a terra, ma dove trovo le impostazioni sheet da webeden per inplementare le copertine?
premetto che ho già instalato il b-rad 1.02.21

sei entrato nell'ip del wd ??

alberone
11-02-2011, 09:01
saresti cosi gentile da spiegarmi come fare ad entrare nell'ip del wd?

_goofy_
11-02-2011, 09:05
saresti cosi gentile da spiegarmi come fare ad entrare nell'ip del wd?

le faq che sono nella prima pagina leggetele

---- Firmware mod - Accesso via interfaccia web
Per accedere al WD TV Live in modo interfaccia web digitare nel browser web l'indirizzo IP del WD TV Live.

Fast77
11-02-2011, 09:18
saresti cosi gentile da spiegarmi come fare ad entrare nell'ip del wd?

se non sai come ricavare l'ip del tuo wdlive,basta che apri un prompt di dos sotto winzoz,e da li,pinghi il dispositivo (cosi sai l'ip..)
poi lo metti in un'interfaccia web (i.e-firefox..ecc..) e metti le psw (sono nella prima pagina...)
da li puoi gestire il tuo wdlive ;)

57938370
11-02-2011, 09:20
saresti cosi gentile da spiegarmi come fare ad entrare nell'ip del wd?

, se hai collegato il wd in rete,nelle ifo/about troverai l'indirizzo ip,vai sul computer di base o uno collegato alla rete e digiti quest'indirizzo, senza http etc etc. ti chiedera' username e password e metti wdxltv su entrambe le richieste e voila':)

alberone
11-02-2011, 09:21
le ho appena letto ma non ci capisco nulla, altrimenti non avrei chiesto!!!!!!
io il comando TOOLS-->CHANGE SHEET-->MODE-->SHEET MODE da telecomando non lo trovo e l'altra opzione di abilitare la modalità sheet da webeden mi rimane ancora più difficile visto che sti webeden non so neanche cosa siano e come si facciano ad attivarli, leggo ma io non trovo niente in merito forse sta roba non fa per me.

57938370
11-02-2011, 09:28
webend e' l'interfaccia/schermata che vedi sul tuo computer quando entri nel firmware del wd.
ti ho spiegato come fare.

entra con ip username e password e vedi la schermata dove puoi configurare le impoistazioni.

_goofy_
11-02-2011, 09:42
le ho appena letto ma non ci capisco nulla, altrimenti non avrei chiesto!!!!!!
io il comando TOOLS-->CHANGE SHEET-->MODE-->SHEET MODE da telecomando .

per poter avere nelle opzioni del telecomando TOOLS....etc

devi prima abilitare i wdtvext plugin creando sempre da telecomando una cartella

se ritieni che sia troppo difficile lascia stare

alberone
11-02-2011, 09:54
ok!!!!! ci siamo quasi, sono finalmente entrato in questo benedetto webeden , in movieshet abilito con sheet e salvo il tutto ma ritorna in disabled.

_goofy_
11-02-2011, 09:58
ok!!!!! ci siamo quasi, sono finalmente entrato in questo benedetto webeden , in movieshet abilito con sheet e salvo il tutto ma ritorna in disabled.

allora sei sfortunato ed il webend non ti salva i cambi di configurazione

usa solo il telecomando come ho detto

altrimenti ci sarebbero i comandi da telnet ma credo che sia troppo complicato

57938370
11-02-2011, 10:01
ok!!!!! ci siamo quasi, sono finalmente entrato in questo benedetto webeden , in movieshet abilito con sheet e salvo il tutto ma ritorna in disabled.

anche a me purtroppo non salva quello che modifico.

allora devi fare così. con una chiavetta o hard disk collegato( a me ha funzionato così)devi andare su wdtvexr plugin e confermare che stai facendo una cartella.
a quel punto dopo che esci nelle varie opzioni ti troverai il tool e da qui prosegui tranquillo fino a sheet mode

alberone
11-02-2011, 10:54
provato anche con la chiavetta, mi crea una cartella ma il tools non lo trovo per spuntare sheet mode non lo trovo, magari mi dici il percorso per arrivarci.

57938370
11-02-2011, 11:17
non e' un percorso.
fai su e giu e trovi impostazione,video, foto, tools (non e' l'ordine giusto vado a memoria)

la cartella l'hai creata da wdxltv plugin?perche' senza quella non ti crea i tolls

alberone
11-02-2011, 11:19
si la cartella è stata creata proprio li ma nessuna traccia dei tools

57938370
11-02-2011, 11:23
non so che dirti.io ho fatto così magari un esperto ti puo' dare qualche indicazione in piu,mi dispiace

_goofy_
11-02-2011, 11:26
hai fatto un power cycle (togliere la presa della corrente) ?

emerson120
11-02-2011, 11:30
maledetto _goofy_ :D , dopo circa un mese ho capito che per avere i template come volevo io avrei dovuto scaricarmeli e poi inserirli nella cartella template e poi settare quelli a me piu' desiderati.

Detto cio'...ho qualche domanda:

1- per fare prove , senza cancellare i template precedenti ( sheet), se provo a cambiare template ad un file cosa accade?? nel senso che vedro' tutti gli altri files con il template scelto e quello singolo con l'altro template??

2- ho scaricato dei template del link pack che hai gentilmente fornito..pero' trovo la cartella Common..:confused: ..cosa serve??

Grazie

_goofy_
11-02-2011, 11:48
@emerson120
ah..dall'ABC siamo passati al DEF ...:D

1) per fare una prova copia il template originale e gli dai un altro nome e fai tutte le prove che vuoi

2) quella cartella common non ricordo bene a cosa servi , forse è una cartella comune a tutti i template

Fast77
11-02-2011, 19:16
messi anche i folder sheet...
lavoro sbattimentoso...ma si vedono finalmente i risultati.. :D

settato thumbgen sull template che voglio,unico server quello di mymovies,e tutto risolto...

_goofy_
11-02-2011, 19:24
:)

alberone
11-02-2011, 22:46
ok!!!! fatto,visto che wubend non mi funziona (non mi salva le mie inpostazioni) finalmente sono rtiuscito da chiavetta usb ad attivare la funzione tool-->Change sheet ecc.ecc...,poi uso il programma thumbgen per generare l'anteprima film con cover e trama, ma quando seleziono il film non mi visualizza l'anteprima fatta con thumbgen.

_goofy_
12-02-2011, 08:23
@alberone
dai delle indicazioni troppo generiche per poterti aiutare:(

l'unica cosa che posso dirti è di riguardare le varie guide, ti sarà sfuggito qualcosa

alberone
12-02-2011, 13:21
una volta installato il mod b-rad dalla chiavetta posso cancellare tutto oppure devono rimanere dei file?poi un ultima cosa quando si modifica S00custom-options perchè il wd accetti le impostazioni (tipo abilitare youtube) bisogna reinstallare nuovamente il b-rad con il nuovo S00custom-options modificato?

_goofy_
12-02-2011, 15:19
@alberone
una volta installato il fw di b-rad tramite chiavetta devi toglierlo dalla stessa, non serve +

quando cambi la configurazione tramite il file S00custom-options basta che inserita la chiavetta nel wd fai fare al wd un power cycle (togli e metti la corrente) e poi puoi togliere dalla chiavetta anche il suddetto file (non c'è bisogno di reinstallare il fw)

alberone
12-02-2011, 20:26
nulla da fare, non cavo un ragno da un buco!!!!!!!!!!
1 il webend riconosce il wd tv ma non salva le impostazioni boooo!!!!!!!!! pensavo ci fosse una soluzione a questo problema invece pare di no.
2 provato ad attivare youtube modificando come letto da forum il file S00custom-options, ma nisba youtube non carica nessun contenuto
3 provato da telecomando ad attivare il comando per cover e trame TOOLS-->CHANGE SHETT ecc.ecc..... ma idem con patate funge come il fw originale scritta del film sula sinistra con riquadro anteprima piccolo sulla destra
4 tre serate a prender botte dal wd tv e circa 60 pagine lette nel forum con la speranza di farcela
5 non mi arrendo e continuero a farvi domande!!!!!!!!!!!!

_goofy_
12-02-2011, 20:31
fammi entrare sul tuo pc con teamviewer e metto tutto a posto :D

alberone
13-02-2011, 10:35
Ma il webend non fuziona per un problema wd tv oppure per impostazioni da pc (il mio sistema monta win 7 32bit?
è strana sta cosa eppure vedo che capita anche ad altri utenti!!!!!!!!!!
Se funzionasse sarebbe tuto piu' semplice

Binigi
13-02-2011, 17:14
su sheetmaker for linux cmq imho dovrebbero migliorare i caratteri delle trame

alberone
13-02-2011, 19:14
sot tentando di ritornare al firmware originale di fabbica con file ver:
ver VERSION='1.04.17_V'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'
il firmware attuale è moddato con file ver:
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'

alberone
13-02-2011, 19:19
sot tentando di ritornare al firmware originale di fabbica con file ver:
ver VERSION='1.04.17_V'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

il firmware attuale è moddato con file ver:
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'
Ho cavato l'alimentazione inserito la chiave poi riacceso ma non riconosce fw nuovi, provato anche il recovery indem non funge, cosa sbaglio?????

Bovirus
13-02-2011, 19:30
@alberone
Spostati nel thread dei firmware e posta lì.
Azzera la chiavetta USB minimo da 1GB (almeno 700MB disponibili) e verifica di aver salvato il file come WDTVLIVE.VER (e non come WDTVLIVE.VER.TXT)

alberone
13-02-2011, 20:34
Ops!!!! scusata per i due post uguali
quindi se volessi caricare questo ver VERSION='1.04.17_V' devo modificarlo cosi':
VERSION='1.04.17 WDTVLIVE.VER ????????

_goofy_
13-02-2011, 20:51
Ops!!!! scusata per i due post uguali
quindi se volessi caricare questo ver VERSION='1.04.17_V' devo modificarlo cosi':
VERSION='1.04.17 WDTVLIVE.VER ????????



è banale

basta che tu nel file *.ver metta una qualsiasi versione (anche di fantasia) superiore alla versione installata sul tuo wd

quindi qualsiasi versione tu tieni installata sul tuo wd basta che nel file *.ver tu metta per esempio una versione alta e ti partirà l'upgrade

Es.
VERSION='9.99.99.WDLXTV_LIVE-9.4.5.3'

p.s.
la chiavetta basta che abbia una capacità di poco superiore al grandezza del firmware che vuoi installare

alberone
14-02-2011, 00:27
Deduco che sia qualche configurazione nel mio pc, con tre wd tv live con firmeare wdlx 1.02.21 0.4.5.3 oppure Psyco THC 6.3.1 mi collego perfettamente al webend cerco di salvare i miei parametri carica la pagina ma non li salva.
Opssssss!!!!!!! dimenticavo _goofy_ grazie 1000 per la paziemza

alberone
14-02-2011, 11:15
OK!!!!!! Webend Funziona!!!!!!!!!
Se può essere di aiuto vi spiego la mia procedura:
Dal firmware originale wdtvlive_1.04.17 WD installavo wdtvlive 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 e il webend come vi dicevo si apriva ma non mi salvava le mie impostazioni date.
allora dopo notti insonni ho fatto un ultimo e disperato tentativo prima di tirare il wd dalla finestra, ho installato nuovamente un fw ufficiale della casa ma stavolta wdtvlive 1.02.21 e poi il wdtvlive 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 e finalmente sono riuscito a fare funzionare sto benedetto webend!!!!!!!! Mo vieni!!!!!!!!!!!

Bovirus
14-02-2011, 11:17
Probabilmente c'era qualche parametro necessario della 1.02.21 non correttamente ripristinato.

Conviene prima reinstallare il firmware originale WD della versione corretta e poi se necessario installare il firmware b-rad necessario.

_goofy_
14-02-2011, 11:19
ho installato nuovamente un fw ufficiale della casa ma stavolta wdtvlive 1.02.21 e poi il wdtvlive 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 e finalmente sono riuscito a fare funzionare sto benedetto webend!!!

benissimo ;)
quindi questo è un ulteriore tentativo da fare per tutti quelli a cui il webend non salva la configurazione

alberone
14-02-2011, 12:02
Sto generando le cover con Tumbgen, esempio di Solom Kane, venno bene cosi'? oppure devo rimominare qualche File?
Solomon Kane.avi
Solomon Kane.avi.tgmd
Solomon Kane.avi.sheet.jpg
Solomon Kane.jpg
So la risposta, leggita la guida, già fatto ma mi sfugge qualcosa.
Grazie ancora appena risolvo per un po vi lascio in pace!!!!!!!!!!!

_goofy_
14-02-2011, 12:05
@alberone
fai la prova con qualche film non con tutti

e vedi come si vedono nel wd

cosa ti sfugge? fai domande precise

alberone
14-02-2011, 12:16
Vedo la locandina grande a tutto schermo con trama film e note giu' in basso del formato, invece a metà schermo non compare la locandina piu' piccola ma il riquadro del player film con nome senza immagine

_goofy_
14-02-2011, 12:19
Vedo la locandina grande a tutto schermo con trama film e note giu' in basso del formato, invece a metà schermo non compare la locandina piu' piccola ma il riquadro del player film con nome senza immagine

se non metti un'immagine non si capisce:(

tecnologico
15-02-2011, 10:46
voi che grafica usate? io l' unica che sono riuscito a combinare decentemente è questa:


http://img834.imageshack.us/img834/7305/wdtva.jpg (http://img834.imageshack.us/i/wdtva.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

molto easy. nella parte bassa spuntano in orizzontale7 locandine degli altri film

uso tvixie..ho provato altre soluzioni ma nulla...

le vostre?

_goofy_
15-02-2011, 10:53
ti consiglio caldamente l'uso di thumbgen (guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)) al posto di tvixie (cè un abisso tra i 2)

i template (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) che puoi usare in thumbgen sono tantissimi :D

fai una prova con un paio di films e poi decidi ;)

tecnologico
15-02-2011, 10:59
ci ho provato una volta ad usarlo..ma mi è venuta su una porcheria...:stordita:

_goofy_
15-02-2011, 11:01
ci ho provato una volta ad usarlo..ma mi è venuta su una porcheria...:stordita:

forse eri alle prime armi
;)

tecnologico
15-02-2011, 11:13
forse eri alle prime armi
;)

più tardi ci riprovo. in fin dei conti a me serve cmq una roba molto easy, quasi fredda..

le modifiche che vorrei sarebbero altre, ad esempio: eliminazione nel menù del wd di tutte le voci che non uso..
esempio: io accendo e sono in main page, seleziono video e periferica usb...tutto il resto nel menù a tendina non mi serve!

continuando poi a me serve solo la voce cartelle, le altre (preferiti, ultimi visti ecc, non mi servono! anche perchè non mi caricano gli sfondi)

quando seleziono tra i miei 2 hd, ho uno sfondo nero orrendo.. è modificabile?

spè va che faccio delle foto per far capire cosa intendo

_goofy_
15-02-2011, 11:20
il menu del wd non è personalizzabile

alberone
15-02-2011, 11:31
Rieccomi!!!!!!!!!
Mi sono accorto che nel b-rad 1.02.21 ci sono dei plugin da scaricare, volevo chiedervi se in questo forum ci sono delle guide che ne spiegano il suo utilizzo e a cosa servono?

tecnologico
15-02-2011, 11:34
http://img203.imageshack.us/img203/4666/foto0003ve.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/foto0003ve.jpg/)
si parte da qui. sullo sfondo ci ho rinunciato. ogni volta che staccavamo la ciabatta si resettava, quindi, parquet di default
http://img809.imageshack.us/img809/5514/foto0005l.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/foto0005l.jpg/)
a quanto pare le voci in più non sono modificabili
http://img263.imageshack.us/img263/8051/foto0006s.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/foto0006s.jpg/)
questo nero è modificabile con uno sfondo normale?
http://img577.imageshack.us/img577/7135/foto0007t.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/foto0007t.jpg/)
e questo?
http://img207.imageshack.us/img207/8286/foto0008v.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/foto0008v.jpg/)
così è come appare il tutto..fa così schifo?:stordita:

_goofy_
15-02-2011, 11:40
@alberone
se vuoi spiegazioni sui singoli plugin dovresti andare sul sito di b-rad

comunque a livello generale

MediaNavigation--> ha varie funzioni tra cui la possibilità di andare avanti ed indietro nel filmato in maniera + comoda
MediaMark -->permette di segnalare con una icona un film già visto
VolumeControl --> non c'è bisogno di spiegazioni
Weather-->previsioni del tempo

arpino84
15-02-2011, 19:48
Niente da fare ... è due giorni che impazzisco per tentare di vedere queste maledette copertine ma nulla ...

ho seguito questa guida ... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292328&postcount=5213 ... scaricando il 0.4.5.3 ...

Ho collegato il wdtv live alla rete così da poterci accedere via web ...

Sono entrato ed ho modificato i valori MSHEETMODE=sheet e gli altri 3 ...

Ma nulla è valso ... dentro il mio hd ci sono tutti i file con tutte estensioni possibili ... ma sempre con la stessa visualizzazione classica rimangono ...

Dove diavolo sbaglio???

_goofy_
15-02-2011, 20:18
quella che hai linkato è una guida superata dalle funzionalità + semplici del webend

questa è la guida da seguire (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425); ed il link è in prima pagina

il fw che consiglio è il 1.02.21 - 0.4.5.3

p.s.
dire che hai installato lo 0.4.5.3 non significa niente in quanto b-rad ha sfornato 2 fw
1.02.21 - 0.4.5.3 e
1.03.49 - 0.4.5.3

ed entrambi si basano sullo 0.4.5.3

un'altra cosa
non capisco se dopo aver attivato la visualizzazione sheet hai creato le locandine con thumbgen !

arpino84
15-02-2011, 21:09
quella che hai linkato è una guida superata dalle funzionalità + semplici del webend

questa è la guida da seguire (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425); ed il link è in prima pagina

il fw che consiglio è il 1.02.21 - 0.4.5.3

p.s.
dire che hai installato lo 0.4.5.3 non significa niente in quanto b-rad ha sfornato 2 fw
1.02.21 - 0.4.5.3 e
1.03.49 - 0.4.5.3

ed entrambi si basano sullo 0.4.5.3

un'altra cosa
non capisco se dopo aver attivato la visualizzazione sheet hai creato le locandine con thumbgen !

Effettivamente mi sono espresso malissimo :doh:
Dunque, ho installato 1.03.49 ... e sono riuscito ad attivare via web i 4 parametri che erano indicati nella guida che mi hai segnalato tu (e che avevo già letto) ...
Ho impostato la visualizzazione sheet ed ho naturalmente utilizzato thumbgen per creare le copertine ... ma quello che forse sbaglio io è come è salvato il file, visto che la copertina di scelta mi viene correttamente visualizzata mentre "lo sfondo" contenente le informazioni, trama, etc ... beh, io vedo tutto nero ...

_goofy_
15-02-2011, 22:22
prova il fw 1.02.21 - 0.4.5.3 a meno che non ci sia un motivo particolare

il fw 1.03.49 - 0.4.5.3 utilizza la modalità di visualizzazione delle locandine diverso e probabilmente non va bene per come l'hai configurato tu

alberone
15-02-2011, 22:32
Mi sono accorto che quando il wd tv è spento le lucine sul retro del cavo ethernet e quella dell' hdd son accese come se il wd funzionasse, è normale?

_goofy_
16-02-2011, 08:30
Mi sono accorto che quando il wd tv è spento le lucine sul retro del cavo ethernet e quella dell' hdd son accese come se il wd funzionasse, è normale?

per far spegnere l'hd usb
da una sessione telnet dai il comando


config_tool -c USB_POWER_OFF=1

p.s.
rispetta l'upper case

_goofy_
16-02-2011, 09:38
Video-Guida (http://www.youtube.com/watch?v=w8HRUveXkmI&feature=player_embedded#at=25) su come si imposta la modalità di visualizzazione Sheet sia tramite telecomando che da webEnd

tecnologico
16-02-2011, 09:41
che è l' upper case?

_goofy_
16-02-2011, 09:45
che è l' upper case?

è da qualche anno che è a disposizione un motore di ricerca che si chiama Google :D

comunquemente
MAIUSCOLO--> upper case
minuscolo----> lower case

tecnologico
16-02-2011, 09:51
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall

## turn on moviesheets for a list type
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON

## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10 (default)
#config_tool -c LISTNUM=11
config_tool -c LISTNUM=12

## change video thumb view to various amounts of thumbs
#config_tool -c THUMBRESO=120x160 # 21
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4

## change music/photo thumb view to 10/15 thumbs
#config_tool -c GENTHUMBS=10 # 10
#config_tool -c GENTHUMBS=15 # 15 (default)

## change video info overlay
## ( for subtitle viewing during pause/timing/etc)
## requires reboot after change
## upper ~60%
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2
## top (warning: options bar covers up info overlay with setting 3)
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=3


## change subtitle size to one not menu-selectable
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=44
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=48
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=50
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=52
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=56
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=60
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=64
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=68
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=72
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=76
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=80

## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
#config_tool -c TIMEZONE=PST8PDT

## permanently set hostname
#config_tool -c DEVICE_NAME=SomeHostName

## use custom USB slot icons
#config_tool -c USBICONS='yes'

## disable telnet server
config_tool -c TELNETD=OFF

## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF

## disable dropbear ssh server
config_tool -c SSHD=OFF

## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES

## delay net.mounts execution in case of wireless adapter usage and shares not showing up
#config_tool -c NET_MOUNTS_DELAY=30

## enable NTP (network time)
## if you use a wireless adapter you will also have to set WIRELESS_DRIVER
#### *** ONLY with wireless: NTP adds ~20s to the initial boot of the device ***
#### *** due to the bringing up and acquisition of wireless network address ***
## -- if NTP fails because of slow address acquire you can increase delay to NTP_DELAY
#config_tool -c NTP=ON

## custom NTP server
#config_tool -c NTPSERVER=pool.ntp.org

## NTP delay is seconds (in case of slow wireless adapter)
#config_tool -c NTP_DELAY=0

## to set NTP with wireless adapters:
## (choose the proper one)
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt2870sta
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt3070sta
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt3572sta

## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
#config_tool -c MT-DAAPD=OFF

## Disable UMSP (default enabled - REQUIRES LIGHTTPD=ON TO WORK)
#config_tool -c UMSP=OFF

## Disable lighttpd webserver (default enabled)
#config_tool -c LIGHTTPD=OFF

## enable Deluge bittorrent client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c DELUGE=ON

## disable Deluge bittorrent webui
config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF

## Enable nzbget usenet client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c NZBGET=ON

## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / Deluge / net.mounts won't execute
#config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF

## power actions are executed when the OSD is suspended/resumed
## ***NOT*** executed when your wdtv live comes on from cold boot / power cycle
## executed when:
## -----the wdtv live goes into standby via remote
## -----the wdtv live wakes up from suspend via remote
## --use S00custom-options or S00user-script for actions that happen at boot
## *** DO NOT EXECUTE usb.power.on OR usb.power.off IN ETHERNET ACTIONS *** SEE USB_POWER_OFF setting ***
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'

## Enable/Disable Samba Windows share server (default: OFF)
## ON:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=1
## OFF:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=0

## Change SMB resolve order to 'proper' order
## YMMV
## this MUST contain either valid settings or be blank
## stock/official firmware order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='bcast lmhosts wins host'
## proper/corrected order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts host wins bcast'

## Change Samba share export to not allow guest (anonymous) mounting
## smbpasswd is stored in /conf
##### to set Samba password for user root, ssh in and enter a password after you execute:
##### smbpasswd -c /tmp/smb2.conf -a root
#config_tool -c SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE=1

## Disable/enable Samba exported shares on standby (default: ON)
#config_tool -c SMB_STANDBY=OFF

## Disable/enable Samba auto export mode (default: ON)
#config_tool -c SMBD_AUTO=OFF

## set Samba Workgroup
#config_tool -c SAMBA_WORKGROUP=SomeWorkgroup

## Enable NFSD kernel NFS server (default: OFF)
#config_tool -c NFSD=ON

## Enable NFSD auto export mode (default: OFF)
## (requires NFSD_AUTO_DEFAULT)
## (overrides /conf/exports)
#config_tool -c NFSD_AUTO=ON

## NFSD auto export mode default setting
#config_tool -c NFSD_AUTO_DEFAULT='192.168.0.234(rw,async,no_subtree_check) 192.168.0.199(rw,async,no_subtree_check)'

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

## Select one of the extra translations, that is not selectable from the language options
## Only possible to set ONE locale
## Choices:
## - Netherlands: nl
## - Greece: gr
#config_tool -c LOCALE=nl
#config_tool -c lOCALE=gr

## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTubeHD:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''

## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password

## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P

## Live365 Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable Shoutcast
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=shoutcast
## go back to live365
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=''

## EIRI (remote control remapping & action)
## requires /conf/eiri.conf or eiri.conf on device at boot
#config_tool -c EIRI=ON

## extra NLS / codepage packages (for non-english character filesystems)
##
## NLS packages (default utf8)
#config_tool -c IOCHARSET=utf8
#config_tool -c IOCHARSET=ascii
#config_tool -c IOCHARSET=euc-jp
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-13
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-14
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-15
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-2
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-3
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-4
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-5
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-6
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-7
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-9
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-r
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-ru
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-u

## codepage packages (default cp437)
#config_tool -c CODEPAGE=cp1250
#config_tool -c CODEPAGE=cp1251
#config_tool -c CODEPAGE=cp1255
#config_tool -c CODEPAGE=cp437
#config_tool -c CODEPAGE=cp737
#config_tool -c CODEPAGE=cp775
#config_tool -c CODEPAGE=cp850
#config_tool -c CODEPAGE=cp852
#config_tool -c CODEPAGE=cp855
#config_tool -c CODEPAGE=cp857
#config_tool -c CODEPAGE=cp860
#config_tool -c CODEPAGE=cp861
#config_tool -c CODEPAGE=cp862
#config_tool -c CODEPAGE=cp863
#config_tool -c CODEPAGE=cp864
#config_tool -c CODEPAGE=cp865
#config_tool -c CODEPAGE=cp866
#config_tool -c CODEPAGE=cp869
#config_tool -c CODEPAGE=cp874
#config_tool -c CODEPAGE=cp932
#config_tool -c CODEPAGE=cp936
#config_tool -c CODEPAGE=cp949
#config_tool -c CODEPAGE=cp950


vorrei disattivare tutto ciò che non riguarda il semplice "voglio vedere un film dall' hd.
ho saltato qualcosa?

cmq io ho su
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0'

consigliate di aggiornarlo?

_goofy_
16-02-2011, 09:57
ma che versione stai usando di fw moddato???

in quel s000-custom vedo ancora il deluge che non si usa + :D da almeno un paio di versioni

in ogni caso il wd non si configura + con il s000-custom ma si configura molto + comodamente da WebEnd ;)

edit....
usi una versione di 1 anno fa....:(
se devi aggiornarlo o meno è una tua scelta, dipende da quello che ci fai con il wd e se quello che ci fai lo fai bene con la versione che usi

non domandare cosa c'è in + con la nuova versione
ci sono almeno una decina di changelog che puoi visionare personalmente (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)

videoguida (http://www.youtube.com/watch?v=w8HRUveXkmI&feature=player_embedded#at=25) dove puoi avere un'idea di cosa sia il webend

tecnologico
16-02-2011, 10:01
ma che versione stai usando di fw moddato???

in quel s000-custom vedo ancora il deluge che non si usa + :D da almeno un paio di versioni

in ogni caso il wd non si configura + con il s000-custom ma si configura molto + comodamente da WebEnd ;)

edit....
usi una versione di 1 anno fa....:(
ed è male?:stordita:

qual' è l' ultima versione stabile? non avendo problemi con questa a che pro cambiare? che hanno aggiunto? :stordita:
non ho la minima idea di cosa sia il webend :asd:

alberone
16-02-2011, 16:36
Quando entro in tenet client mi chiede nome utente e password, quali sono?

_goofy_
16-02-2011, 16:42
Quando entro in tenet client mi chiede nome utente e password, quali sono?

---- Firmware mod - Accesso telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS

TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200

L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando

root [INVIO]

si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando

passwd [INVIO]

vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet

exit [INVIO]

leggetele le prime pagine :(

alberone
16-02-2011, 17:50
Scusami Gufy ma tutta la procedura per entrare nel talnet va eseguita dal promt dos del pc?

_goofy_
16-02-2011, 17:57
Scusami Gufy ma tutta la procedura per entrare nel talnet va eseguita dal promt dos del pc?

il telnet è disponibile sia nel prompt del dos che dal webend

arpino84
16-02-2011, 18:28
prova il fw 1.02.21 - 0.4.5.3 a meno che non ci sia un motivo particolare

il fw 1.03.49 - 0.4.5.3 utilizza la modalità di visualizzazione delle locandine diverso e probabilmente non va bene per come l'hai configurato tu

Ricambiando il fw ... ho iniziato a vedere tutto al posto giusto ...

Grazie mille _goofy_ :cincin:

alberone
16-02-2011, 18:30
dal promt del dos quando digito dos non mi riconosce il comando invece nel webend carica un immagine java dove chiede nome utente e password che io non so

_goofy_
16-02-2011, 18:35
dal promt del dos quando digito dos non mi riconosce il comando invece nel webend carica un immagine java dove chiede nome utente e password che io non so

nel prompt del dos non devi digitare dos ma


telnet ip-del-tuo-wd


ip-del-tuo-wd = devi mettere l'ip del wd

---- Firmware mod - Accesso telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS

TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200

L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando

root [INVIO]

si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando

passwd [INVIO]

vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet

exit [INVIO]

se non hai mai impostato la password allora la password non c'è (basta dare invio senza digitare niente); in ogni caso la devi impostare con il comando passwd

segui le istruzioni

_goofy_
16-02-2011, 18:36
Ricambiando il fw ... ho iniziato a vedere tutto al posto giusto ...

Grazie mille _goofy_ :cincin:

;)

alberone
16-02-2011, 20:36
dal prompt del dos digito questo:
C:\>TELNET il numero del mio ip ma compare questo messaggio:
telnet non è riconosciuto come comando interno esterno,un programma eseguibile o un file batch

_goofy_
16-02-2011, 20:42
dal prompt del dos digito questo:
C:\>TELNET il numero del mio ip ma compare questo messaggio:
telnet non è riconosciuto come comando interno esterno,un programma eseguibile o un file batch

io uso XP ed il telnet è disponibile

se usi W7 devi prima abilitare il telnet (http://informatica4ever.forumcommunity.net/?t=31315370)

ma scusa perchè non usi il telnet presente nel webend? fai prima

alberone
16-02-2011, 21:01
Ci provo dal webend ma quando apro il telnet mi carica una pagina con java e poi mi chiede nome utente e password che io non so

_goofy_
16-02-2011, 21:12
è la stessa che dai da telnet

root
la password non c'è e quindi dai invio

alberone
16-02-2011, 21:31
OK!!!! Ci sono entrato ma quando digito la stringa consigliata mi compare cosi':
Forse mancano dei caratteri?



config_tool -c USB_POWER_OFF=1 not found

_goofy_
16-02-2011, 21:40
OK!!!! Ci sono entrato ma quando digito la stringa consigliata mi compare cosi':
Forse mancano dei caratteri?



config_tool -c USB_POWER_OFF=1 not found



la stringa è corretta

che versione di fw hai sul wd?

PRECISA

alberone
16-02-2011, 21:47
1.02.21_b-rad-0.4.5.3

_goofy_
16-02-2011, 21:55
l'ho appena dato anche io quel comando e funziona perfettamente

alberone
16-02-2011, 22:24
ok fatto!!!!!!! scoperto che tra tool e trattino non lasciavo uno spazio.
Un altra cosa poi ti lascio in pace è possibile dal wd tv vedere lo streaming tipo da megaupload? chiedo troppo da questo scatolotto?

_goofy_
17-02-2011, 08:37
sempre dalla prima pagina di questo 3d

Come configurare VLC affinchè mandi l'output vs il WD TV Live (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34373125&postcount=8072)

tecnologico
17-02-2011, 09:46
goofy cosa mi consigli tra la 1.21.xx e la 1.31.xx premettendo che:
non ho iso dvd quindi i menù non mi servono
mi interessa che allo spegnimento il wd sia praticamente morto, quindi ninte energia agli hd e nessuna funzione ethernet
non mi interessa alcun servizio aggiuntivo che non sia vedere il mio film nella cartella con l' interfaccia che già ho fatto con tvixie

potrebbe interessarmi molto parzialmente il mettere un filmato in play su pc e vederlo su tv.

_goofy_
17-02-2011, 09:54
goofy cosa mi consigli tra la 1.21.xx e la 1.31.xx premettendo che:


io tratto solo dei fw moddati di b-rad e le uniche ed ultime versioni sono la

1.02.21 - 0.4.5.3 e 1.03.49 - 0.4.5.3

Differenze tra i 2 firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

ergo la 1.31.xx non so cosa sia

tecnologico
17-02-2011, 10:18
pardon, mi riferivo a quelle due, ho cannato le sigle

_goofy_
17-02-2011, 10:24
pardon, mi riferivo a quelle due, ho cannato le sigle

senza nessunissimo dubbio la

1.02.21 - 0.4.5.3

tecnologico
17-02-2011, 10:44
grazie. procedo con l' aggiornamento. vediamo se la brikko una volta per tutte :asd:

_goofy_
17-02-2011, 21:16
grazie. procedo con l' aggiornamento. vediamo se la brikko una volta per tutte :asd:
allora?

lo hai brikkato o no? :D

tecnologico
18-02-2011, 10:40
sto per andare adesso. perdonami, ma l' ho scompattato, messo il tutto in chiavetta..a me pare uguale al vecchio firmware con il file s00 custom option da modificare....
aspè che prima di andare ti faccio vedere come l' ho modificato e se va bene.#!/bin/sh
##
## in this file you can enter commands that will be executed with the init.d scripts
## typos / syntax errors will prevent the osd from booting
## this file is only executed if it is at the root of an attached device at boot
## *** NO REFLASH IS REQUIRED: S00custom-options is executed EVERY boot ***
##
## several examples are provided below, uncomment (delete #) them to use
##
##
## config_tool commands only need to be executed _once_ then they can be re-commented
## ***NOTE*** commenting a config_tool command does *NOT* disable it
## you must change a setting back to default manually
##
##
##


## change background image between 3 stock options, or arbitrary location
## background image **CAN NOT** be larger than 512KB
##
## the following three images are included in the firmware
## original background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=original_bg.jpg
## eM82's backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=eM82_bg.jpg
## Pennhaven's chrome backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=pennhaven_bg.jpg
## wood panel (default) background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
##
## To set an absolute location:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/random/location.jpg
##
## You can also supply an image, on an attached device at boot (like S00custom-options),
## which is 1280x720 and *NO* larger than 512KB named villa_bg.jpg and it will be used as the custom background
## *ONLY* villa_bg.jpg will work in this method, and *you may remove the device if you desire* after the background has been loaded
##


## change screen saver image between wdlxtv & original WD logo's, or arbitrary location
##
## wdlxtv logo
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.png
## original WD logo
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.orig.png
## some random location (absolute)
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/some/random/screensaver-image.png
##
## You can also supply an image, on an attached device at boot (like S00custom-options),
## which is *NO* larger than 512KB named screen_saver.png and it will be used as the custom screen saver image
## *ONLY* screen_saver.png will work in this method, and *you may remove the device if you desire* after screen_saver.png has been loaded
##


## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall

## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
#config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
#config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
#config_tool -c LISTMSHEET=ON

## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/someWhere


## enable auto framerate/resolution functionality
#### keeps OSD at menu selected resolution,
#### but changes to suit every viewed video
#### also downmixes multi-channel AAC -> stereo, so that it plays on the wdtv
## to customize settings edit /conf/autores.conf
#config_tool -c AUTORES=ON

## enable forced-HDMI resolutions instead of highest compatible EDID
#### this setting is for displays who have bad EDID
#### or whose display has hidden resolutions not in the EDID
## **** this setting should not be dangerous, but still be careful ****
#config_tool -c FORCEHDMI=ON


## enable auto-zoom overscan fix
#### this setting zooms out automatically the
#### number of times below, when videos are played
#config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1


## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10 (default)
#config_tool -c LISTNUM=11
#config_tool -c LISTNUM=12


## change video thumb view to various amounts of thumbs
#THUMBRESO=120x160 has been removed due to OSD crashing issues
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4


## change music/photo thumb view to 10/15 thumbs
#config_tool -c GENTHUMBS=10 # 10
#config_tool -c GENTHUMBS=15 # 15 (default)


## change video info overlay
## ( for subtitle viewing during pause/timing/etc)
## requires reboot after change
## upper ~60%
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2
## top (warning: options bar covers up info overlay with setting 3)
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=3


## change subtitle size to one not menu-selectable
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=44
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=48
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=50
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=52
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=56
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=60
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=64
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=68
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=72
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=76
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=80


## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
#config_tool -c TIMEZONE=PST8PDT


## permanently set hostname
#config_tool -c DEVICE_NAME=SomeHostName


## use custom USB slot icons (default: ON)
#config_tool -c USBICONS='OFF'


## disable telnet server (default: ON)
#config_tool -c TELNETD=OFF


## set custon telnet server port (default: 23)
#config_tool -c TELNETPORT=49532


## disable pure-ftpd server (default: ON)
#config_tool -c FTPD=OFF


## disable dropbear ssh server (default: ON)
#config_tool -c SSHD=OFF


## set custon dropbear ssh server port (default: 22)
#config_tool -c SSHPORT=62356


## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES


## delay net.mounts execution in case of wireless adapter usage and shares not showing up
#config_tool -c NET_MOUNTS_DELAY=30


## automagic IP obtain at boot (default: OFF)
## required for NTP=ON
#config_tool -c IPUP=OFF

## enable NTP - network time (default: OFF)
## *** NTP requires IPUP=ON ***
#### *** ONLY with wireless: NTP adds ~20s to the initial boot of the device ***
#### *** due to the bringing up and acquisition of wireless network address ***
## -- if NTP fails because of slow address acquire you can increase delay to NTP_DELAY
#config_tool -c NTP=ON

## custom NTP server
#config_tool -c NTPSERVER=pool.ntp.org

## NTP delay is seconds (in case of slow wireless adapter)
#config_tool -c NTP_DELAY=0


## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
#config_tool -c MT-DAAPD=OFF


## Disable pandora binary (saves ~2MB ram)
#config_tool -c PANDORA=OFF


## Disable UMSP (default: ON - REQUIRES APACHE=ON TO WORK)
#config_tool -c UMSP=OFF


## Disable Apache webserver (default: ON)
## WARNING: Disabling Apache will make UMSP, youtubeHD, shoutcast, and (of course) the webend stop working!
#config_tool -c APACHE=OFF


## enable rtorrent bittorrent client (default: OFF)
## *** SSH server must be enabled to start rtorrent ***
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
## RTORRENT_DIR *MUST* be set for full functionality!
## rutorrent & rtorrent DEPEND on it
#config_tool -c RTORRENT=ON

## set rtorrent data location for incomplete/session/finished/rutorrent
#### the line below is an EXAMPLE! To have your device mounted at /tmp/mnt
#### create a file on it called: .mnt
#config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/


## Enable nzbget usenet client (default: OFF)
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c NZBGET=ON


## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / rtorrent / net.mounts / etc won't execute
#config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF


## power actions are executed when the OSD is suspended/resumed
## ***NOT*** executed when your wdtv live comes on from cold boot / power cycle
## executed when:
## -----the wdtv live goes into standby via remote
## -----the wdtv live wakes up from suspend via remote
## --use S00custom-options or S00user-script for actions that happen at boot
## *** DO NOT EXECUTE usb.power.on OR usb.power.off IN ETHERNET ACTIONS *** SEE USB_POWER_OFF setting ***
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"'
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'


## Enable/Disable Samba Windows share server (default: OFF)
## ON:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=1
## OFF:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=0

## Change SMB resolve order to 'proper' order
## YMMV
## this MUST contain either valid settings or be blank
## stock/official firmware order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='bcast lmhosts wins host'
## proper/corrected order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts host wins bcast'
## fixes missing / non-working network shares (bad DNS):
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts wins bcast'

## Change Samba share export to not allow guest (anonymous) mounting
## smbpasswd is stored in /conf
#### This setting requires a reboot if executed manually (telnet/ssh instead of S00 script)
##
#config_tool -c SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE=1
#config_tool -c SYSTEM_USERNAME='SambaUser'
#config_tool -c SYSTEM_PASSWORD='SambaUser'
#config_tool -c SMBSHARE_USERNAME='SambaUser'
#config_tool -c SMBSHARE_PASSWORD='SambaUser'

## Enable guest read only access, plus user protected write access
#### This setting makes no sense without the settings above set
##
#config_tool -c SAMBA_PROTECTION_WITH_GUEST=1

## Disable/enable Samba exported shares on standby (default: ON)
#config_tool -c SMB_STANDBY=OFF

## Disable/enable Samba auto export mode (default: ON)
#config_tool -c SMBD_AUTO=OFF

## set Samba Workgroup
#config_tool -c SAMBA_WORKGROUP=SomeWorkgroup


## Enable NFSD kernel NFS server (default: OFF)
#config_tool -c NFSD=ON

## Enable NFSD auto export mode (default: OFF)
## (requires NFSD_AUTO_DEFAULT)
## (overrides /conf/exports)
#config_tool -c NFSD_AUTO=ON

## NFSD auto export mode default setting
#config_tool -c NFSD_AUTO_DEFAULT='192.168.0.234(rw,async,no_subtree_check) 192.168.0.199(rw,async,no_subtree_check)'


## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1


## Select one of the extra translations, that is not selectable from the language options
## Only possible to set ONE locale
## Choices:
## - Netherlands: nl
## - Greece: gr
## - Catalan: ca
## - Hungarian: hu
## - Slovak: sk
## - Polish: pl
#config_tool -c LOCALE=nl
#config_tool -c LOCALE=gr
#config_tool -c LOCALE=ca
#config_tool -c LOCALE=hu
#config_tool -c LOCALE=sk
#config_tool -c LOCALE=pl


## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTube HD:
## *** youtubeHD requires setting YOUTUBE_QUALITY too ***
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''

## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password


## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P


## Live365 Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable Shoutcast
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=shoutcast
## go back to live365
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=''


## EIRI (remote control remapping & action)
## requires /conf/eiri.conf or eiri.conf on device at boot
#config_tool -c EIRI=ON


## WDTVExt internal plugin debug level
## 0 : logging disabled (default)
## 1-5 : higher levels of output (1 least -> 5 most)
#config_tool -c MOVIESHEET_DEBUG=5
#config_tool -c RELOADER_DEBUG=5


## WDLXTV Census - registers your device with fwup.wdlxtv.com
## **** 100% optional ****
## *** default: OFF ***
#config_tool -c WDLXTV_CENSUS=ON


## extra NLS / codepage packages (for non-english character filesystems)
##
## NLS packages (default utf8)
#config_tool -c IOCHARSET=utf8
#config_tool -c IOCHARSET=ascii
#config_tool -c IOCHARSET=euc-jp
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-13
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-14
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-15
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-2
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-3
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-4
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-5
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-6
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-7
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-9
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-r
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-ru
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-u

## codepage packages (default cp437)
#config_tool -c CODEPAGE=cp1250
#config_tool -c CODEPAGE=cp1251
#config_tool -c CODEPAGE=cp1255
#config_tool -c CODEPAGE=cp437
#config_tool -c CODEPAGE=cp737
#config_tool -c CODEPAGE=cp775
#config_tool -c CODEPAGE=cp850
#config_tool -c CODEPAGE=cp852
#config_tool -c CODEPAGE=cp855
#config_tool -c CODEPAGE=cp857
#config_tool -c CODEPAGE=cp860
#config_tool -c CODEPAGE=cp861
#config_tool -c CODEPAGE=cp862
#config_tool -c CODEPAGE=cp863
#config_tool -c CODEPAGE=cp864
#config_tool -c CODEPAGE=cp865
#config_tool -c CODEPAGE=cp866
#config_tool -c CODEPAGE=cp869
#config_tool -c CODEPAGE=cp874
#config_tool -c CODEPAGE=cp932
#config_tool -c CODEPAGE=cp936
#config_tool -c CODEPAGE=cp949
#config_tool -c CODEPAGE=cp950



cosa voglio ottenere:
vedere l' interfaccia che avevo impostato con il vecchio firmware, con locandina e trama presa da tvixie (vedi foto di un paio di post fa)
non avere alcun servizio online, youtube a parte
a wd spento l' hd si deve staccare (ma lo fa in maniera sicura o se premo standby il wd interrompe di colpo l' alimentazione del wd?)
a wd spendo tutto deve essere morto e staccato


poi boh, non so che funzioni interessanti offre...

cosa devo modificare per avere quello che voglio?

grazie in anticipo!

_goofy_
18-02-2011, 10:50
è inutile che tu metta il lunghissimo file s000-custom in questo 3d

configurare il wd tramite questo file è OUT :D

adesso si usa il webend ...è + IN :D

tecnologico
18-02-2011, 10:54
è inutile che tu metta il lunghissimo file s000-custom in questo 3d

configurare il wd tramite questo file è OUT :D

adesso si usa il webend ...è + IN :D

ehm, sarebbe?:D
(ho visto la tua firma, ma nn mastico benissimo l' inglese)

ma se volessi fare dal file come una volta?

AndrewLupin
18-02-2011, 11:10
attaccando la mia chiavetta wifi (dlink) al wd non accade nulla

come mai???

_goofy_
18-02-2011, 11:13
attaccando la mia chiavetta wifi (dlink) al wd non accade nulla

come mai???
nel 3d ufficiale (prima pagina) dove parlano di chiavette wifi ci dovrebbe essere una lista di quelle supportate

_goofy_
18-02-2011, 11:16
ehm, sarebbe?:D
(ho visto la tua firma, ma nn mastico benissimo l' inglese)

ma se volessi fare dal file come una volta?

puoi benissimo farlo

il webend non è altro che la possibilità di connetterti al wd tramite web-browser e da lì configurare tutto quello che vuoi :D

tecnologico
18-02-2011, 11:26
puoi benissimo farlo

il webend non è altro che la possibilità di connetterti al wd tramite web-browser e da lì configurare tutto quello che vuoi :D

capito, però ho sempre avuto difficoltà a connettere wd e pc...

posso usare un metodo misto, nel senso, ora modifico il file, e una volta moddato e funzionante con calma mi studio sta cosa del webend?

_goofy_
18-02-2011, 12:04
@tecnologico
va benissimo

tieni conto che tenere in rete il wd è una cosa comodissima

adesso, immagino, che per copiare i film sull'hd usb devi sganciarlo dal wd ed attaccarlo al pc

se invece metti il wd in rete puoi copiare il film sull'hd collegato al wd tramite la rete; oppure puoi vedere dal wd un film presente sul pc

od ancora puoi usare l'hd usb attacato al wd come un repository comune a tutti i pc collegati alla tua lan casalinga (una sorta di nas minimale)

tecnologico
18-02-2011, 12:19
@tecnologico
va benissimo

tieni conto che tenere in rete il wd è una cosa comodissima

adesso, immagino, che per copiare i film sull'hd usb devi sganciarlo dal wd ed attaccarlo al pc

se invece metti il wd in rete puoi copiare il film sull'hd collegato al wd tramite la rete; oppure puoi vedere dal wd un film presente sul pc

od ancora puoi usare l'hd usb attacato al wd come un repository comune a tutti i pc collegati alla tua lan casalinga (una sorta di nas minimale)
si faccio così, ma semplicemente perchè nel trasferimento impiego metà del tempo rispetto al trasferire il file in wireless

dai un occhiata al file opzioni? non so cosa modificare...

_goofy_
18-02-2011, 12:40
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

basta che sono abilitate queste opzioni nel file s000-custom per avere una visualizzazione di tipo sheet
;)

tecnologico
18-02-2011, 12:45
basta che sono abilitate queste opzioni nel file s000-custom per avere una visualizzazione di tipo sheet
;)

grazie. e per il resto? per far in modo che da spento il wd sia in pratica "morto"?

mi è venuto il dubbio sul power off delle porte usb..ho paura che stacchi la corrente senza seguire una procedura sicura...

_goofy_
18-02-2011, 12:56
per far spegnere l'hd usb quando si spegne il wd basta usare questo


config_tool -c USB_POWER_OFF=1

tecnologico
18-02-2011, 12:57
per far spegnere l'hd usb quando si spegne il wd basta usare questo


config_tool -c USB_POWER_OFF=1

si, ho fatto già. la mia preoccupazione è che sia un comando brusco.

_goofy_
18-02-2011, 13:00
si, ho fatto già. la mia preoccupazione è che sia un comando brusco.

non esistono comandi "bruschi" in informatica
:D :D

tecnologico
18-02-2011, 13:15
non esistono comandi "bruschi" in informatica
:D :D
:D
intendevo dire.. un hd va staccato con un certo procedimento, non vorrei che tagliasse la corrente di colpo.


che poi sto a dire mezza cagata, il mio hd ha alimentazione esterna, a me interessa che gli arrivi il segnale di spegnimento..

quando ai tempi feci il cambio firmware avevo qualche maledetta opzione che anche a wd staccato teneva gli hd in preaccenzione....


cmq mi assicuri che una volta staccato il vd è morto? o c ' è qualche altra cosa da portare in off? il mio dubbio era su:

## disable telnet server (default: ON)
#config_tool -c TELNETD=OFF


## set custon telnet server port (default: 23)
#config_tool -c TELNETPORT=49532


## disable pure-ftpd server (default: ON)
#config_tool -c FTPD=OFF


## disable dropbear ssh server (default: ON)
#config_tool -c SSHD=OFF


## set custon dropbear ssh server port (default: 22)
#config_tool -c SSHPORT=62356


## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES

## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
#config_tool -c MT-DAAPD=OFF


## Disable pandora binary (saves ~2MB ram)
#config_tool -c PANDORA=OFF


## Disable UMSP (default: ON - REQUIRES APACHE=ON TO WORK)
#config_tool -c UMSP=OFF


## Disable Apache webserver (default: ON)
## WARNING: Disabling Apache will make UMSP, youtubeHD, shoutcast, and (of course) the webend stop working!
#config_tool -c APACHE=OFF

## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / rtorrent / net.mounts / etc won't execute
#config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF

_goofy_
18-02-2011, 13:20
usa solo l'opzione che ti ho detto ;)

comunque eventuali problemi su un hd usb possono verificarsi se stai scrivendo qualcosa sull'hd

lomaxi72
18-02-2011, 13:47
è inutile che tu metta il lunghissimo file s000-custom in questo 3d

configurare il wd tramite questo file è OUT :D

adesso si usa il webend ...è + IN :D

il s000-custom è lento

il webend è rock :D

tecnologico
18-02-2011, 15:17
allora: aggiornamento effettuato (grazie goofy)
noto che:

è tutto un pelo più rapido
adesso quando scelgo un mkw ed entro nella sua cartella resta lo sfondo con la trama, prima avevo una schermata nera.

ho una voce in più sul menu tipo firmware qualcosa..mi chiede di creare una cartella..ma non ho capito a che serve.

come faccio ad usare sto webend? :D

_goofy_
18-02-2011, 15:47
@tecnologico
quella funzionalità che ti chiede di creare la cartella da telecomando probabilmente riguarda le estensioni; sono comodissime attivale

per collegarti al wd tramite webend basta che dal browser tu digiti l'ip del wd, ti chiederà una user e password

user: wdlxtv
password: wdlxtv

tecnologico
18-02-2011, 15:59
@tecnologico
quella funzionalità che ti chiede di creare la cartella da telecomando probabilmente riguarda le estensioni; sono comodissime attivale

con o senza chiavetta attaccata? ma le estensioni sono già installate o le devo mettere a parte?

per collegarti al wd tramite webend basta che dal browser tu digiti l'ip del wd, ti chiederà una user e password

user: wdlxtv
password: wdlxtv
dove prendo l' ip del wd?

edit : sono entrato.

edit 2: bene, e ora? :asd:

edit 3: mi spiegate meglio sta storia della cartella e dei plugin?

_goofy_
18-02-2011, 16:05
con o senza chiavetta attaccata? ma le estensioni sono già installate o le devo mettere a parte?

dove prendo l' ip del wd?

per usare le estensioni ci deve essere sempre una periferica usb attaccata al wd (sia esso una chiavetta usb o lo stesso hd usb dove conservi i film)

da telecomando si crea la directory, si scaricano le estensioni, si abilitano e si fa il reboot per renderle attive

se ti devo dire anche io come è configurata la tua lan....:D (vedi sul router) o inizia a pingare un ip successivo a quello del tuo pc

(ipconfig /all per sapere l'ip del tuo pc) :D

tecnologico
18-02-2011, 16:19
per usare le estensioni ci deve essere sempre una periferica usb attaccata al wd (sia esso una chiavetta usb o lo stesso hd usb dove conservi i film)

da telecomando si crea la directory, si scaricano le estensioni, si abilitano e si fa il reboot per renderle attive

se ti devo dire anche io come è configurata la tua lan....:D (vedi sul router) o inizia a pingare un ip successivo a quello del tuo pc

(ipconfig /all per sapere l'ip del tuo pc) :D

andiamo per gradi :asd:

ho tolto la chiavetta con il firmware mod e ho riattaccato il mio hd con i file.

attacco il wd, clicco sull' opzione crea cartella, creo la cartella... e poi?

i plugin devo scaricarli a parte?
ma di che plugin si tratta? cosa abilitano?

cmq da interfaccia web non riesco ad accedere all' hd collegato.

da interfaccia web posso cambiare lo sfondo?

_goofy_
18-02-2011, 16:27
mi autocito e sottolineo da telecomando
da telecomando
si crea la directory, si scaricano le estensioni, si abilitano e si fa il reboot per renderle attive

dei plugin ne ho già parlato in qualche 3d precedente

per cambiare lo sfondo bisogna mettere sull'hd il file che ti piace con il nome di villa_bg.jpg (non più grande di 500KB)

tecnologico
18-02-2011, 19:01
andiamo male: ho creato la cartella, infilato 2 plugin (meteo e le opzioni) ora quando spengo il wd l' hd resta acceso ca**o.

http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_wall_sheet.jpg

cmq qualcuno ha il template per ottenere questo?

_goofy_
18-02-2011, 19:59
imposta la modalità di visualizzazione da sheet a wall

tecnologico
18-02-2011, 20:08
imposta la modalità di visualizzazione da sheet a wall

si l' ho fatto, ma ovviamente il layout dello sfondo è sballato. dovrei cercare un template per il wall e con tvixie risistemare tutti i film.. seeeee



cmq tra un po lo sbatto al muro. ho preso la chiavetta con il firmware mod, ho modificato
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'
in
VERSION='1.02.22.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'

l' ho reinfilata per piallare tutto....ha fatto l' aggiornamento..solo che risulta installato sempre
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'

difatti se inserisco la pennina dice di nuovo che c' è un nuovo firmware. sono incazzato come una bestia, ho tirato il cavo di alimentazione e l' ho mandato affanculo

_goofy_
18-02-2011, 20:27
@tecnologico

ti spieghi come un libro stracciato :(

Innanzitutto quale versione tieni installata adesso sul wd?

da quello che capisco vorresti re-installare la v 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3, giusto?

se tu modifichi il file *ver in VERSION='1.02.22.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3' questo stratagemma ti serve solo per fare l'installazione della versione che gli dai in pasto che è sempre la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3

per cui quel povero wd cosa dovrebbe mostrarti?

tecnologico
18-02-2011, 20:36
@tecnologico

ti spieghi come un libro stracciato :(

Innanzitutto quale versione tieni installata adesso sul wd?

da quello che capisco vorresti re-installare la v 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3, giusto?

se tu modifichi il file *ver in VERSION='1.02.22.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3' questo stratagemma ti serve solo per fare l'installazione della versione che gli dai in pasto che è sempre la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3

per cui quel povero wd cosa dovrebbe mostrarti?

mi aspetto che tra le opzioni, quando vado a leggere che versione ho installato leggo VERSION='1.02.22.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3':O

cmq la situazione dopo il piallaggio è che secondo lui ha ancora la 1.02.21 però messa a nuovo. difatti non ha più plugin ne nulla.

se stacco il wd lui taglia l' energia dell' usb dopo almeno 4 minuti, mentre prima era immediato. dato che gli ho tolto il cavo ethernet perchè credevo fosse lui il colpevole, e non lo è a quanto pare, l' indiziato è il file villa_bg sull hd. cmq in un modo o in un altro adesso l' hd non si stacca subito.

_goofy_
18-02-2011, 20:53
difatti se inserisco la pennina dice di nuovo che c' è un nuovo firmware. sono incazzato come una bestia, ho tirato il cavo di alimentazione e l' ho mandato affanculo

penso che se il wd potesse farlo ti stringerebbe il cavo dell'alimentazione intorno al collo :D :D

lo ripeto per l'ennesima volta
modificare il *.ver in 1.02.22.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 è solo una finzione che spinge il wd ad reinstallare la stessa versione di prima

ed è normalissimo che quando vai a chiedere la v installata ti dice che ha la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3

il file villa non c'entra un tubo:cry:

p.s.
smentisci del tutto il detto nomen omen :D :D :D :D

tecnologico
18-02-2011, 20:55
:asd:

è che il wd mi sta sulle palle :asd:
ora bisogna capire perchè non sega l' elettricità dall' usb subito

_goofy_
18-02-2011, 20:58
comprati un media player di un'altra marca

p.s.
secondo me avresti gli stessi problemi :D

p.s.
a me la sega 5 secondi dopo aver spento il wd
è una questione di manico

ginorosso
18-02-2011, 22:22
ricordate il mio problema con torrent?? Alla fine (pare) ne sono venuto a capo in modo piuttosto drastico ma risolutivo: formattazione completa dell'hard disk esterno (cancellato persino il file system) e reinstallazione del firm b-rad. L'unico neo è che ora il web end non mi salva le modifiche (non sò perchè), comunque ho risolto resettando la configurazione da telnet e (sempre da telnet) reimpostando la configurazione di rtorrent e autores. GRAZIE A TUTTI!!

Bovirus
18-02-2011, 23:43
@ginorosso
Installa la 1.02.21 WD e quindi la 1.02.21 b-rad.
Si risistemano le variabili e il webend funziona.

ginorosso
19-02-2011, 05:40
@ginorosso
Installa la 1.02.21 WD e quindi la 1.02.21 b-rad.
Si risistemano le variabili e il webend funziona.

ci ho provato inutilmente, ho provato anche a resettare la configurazione con un comando via telnet da te suggerito qualche post addietro..configurazione azzerata ma nulla da fare, alla fine ho visto che solo con i comandi dati via telnet mi ritrovo la variazioni salvate sul web end. la cosa strana è che prima il web end era l'unica cosa che funzionava!!

_goofy_
19-02-2011, 07:40
questo fatto del webend che non salva la configurazione è proprio un mistero :(

meno male che c'è il telnet

_goofy_
19-02-2011, 09:24
ci ho provato inutilmente, ho provato anche a resettare la configurazione con un comando via telnet da te suggerito qualche post addietro..


rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot

forse ti riferivi a questo comando che io avevo suggerito

è importante dare tutte le istruzioni e non solo la prima istruzione

resetta tutto

tecnologico
19-02-2011, 09:46
tentiamo un nuovo approccio amichevole:

i plugin, non ho ben chiaro a cosa servono e quanti ce ne siano disponibili, se ce ne saranno in futuro altri ecc.

però ho 2 mezze esigenze:
una è l' aumento del volume da telecomando quando attacco il wd a casse indipendenti dalla tv.

un' altra, ma meno importante, è una modalità di avanzamento\arretramento più efficente.

c' è qualcosa che fa per me?

è possibile che il problema legato allo spegnimento dell' hd sia collegato alla mia difficoltà a mettere in rete? e che il cavo ethernet renda "sveglio" il mio wd?

_goofy_
19-02-2011, 10:23
ma tu non mi ascolti :D :D
ti avevo già detto che dei plugin avevo parlato qualche 3d fa
lo riuppo
MediaNavigation--> ha varie funzioni tra cui la possibilità di andare avanti ed indietro nel filmato in maniera + comoda
MediaMark -->permette di segnalare con una icona un film già visto
VolumeControl --> non c'è bisogno di spiegazioni
Weather-->previsioni del tempo

i plugin sono installabili da telecomando e sempre da telecomando puoi verificare quanti ce ne sono e cosa fanno



il cavo ethernet non ha nessun effetto sul fatto che la lucina dell'hd non si spegne

choccoutente
19-02-2011, 10:49
ma tu non mi ascolti :D :D
ti avevo già detto che dei plugin avevo parlato qualche 3d fa
lo riuppo


i plugin sono installabili da telecomando e sempre da telecomando puoi verificare quanti ce ne sono e cosa fanno



il cavo ethernet non ha nessun effetto sul fatto che la lucina dell'hd non si spegne

secondo me andrebbero messi in prima pagina i plugin, che ne pensi?

ma questi plugin sono dormienti nel firmware modificato o è necessario essere connessi per scaricarli?

i plugin rallentano la navigazione? rubano ram?

ginorosso
19-02-2011, 14:45
forse ti riferivi a questo comando che io avevo suggerito

è importante dare tutte le istruzioni e non solo la prima istruzione

resetta tutto
fatto, ma non è cambiato nulla. L'importante è avere di nuovo autores e rtorrent, purtroppo dovrò usare telnet

_goofy_
19-02-2011, 14:49
fatto, ma non è cambiato nulla. L'importante è avere di nuovo autores e rtorrent, purtroppo dovrò usare telnet

una curiosità
che output hai avuto quando hai fatto ripartire il wd?
è stato + lenta il primo reboot ?

_goofy_
19-02-2011, 14:58
secondo me andrebbero messi in prima pagina i plugin, che ne pensi?

ma questi plugin sono dormienti nel firmware modificato o è necessario essere connessi per scaricarli?

i plugin rallentano la navigazione? rubano ram?

a) questi plugin devono essere scaricati da internet e c'è bisogno che una periferica usb (pennetta o hd) sia attaccata al wd

b) non ho notato nessun rallentamento e sono indispensabili (sopratutto quello che permette di andare a vanti e indietro in maniera molto personalizzata ed la possibilità di mettere un segnalibro quando si esce da un film)

ginorosso
20-02-2011, 06:58
una curiosità
che output hai avuto quando hai fatto ripartire il wd?
è stato + lenta il primo reboot ?
Non ci ho fatto caso, però quando ho dato il primo comando della tua lista il prompt tenet sembrava impallato

_goofy_
20-02-2011, 09:24
Non ci ho fatto caso, però quando ho dato il primo comando della tua lista il prompt tenet sembrava impallato

quel comando che vi ho suggerito di dare cancella del tutto la vecchia configurazione per cui è stranissimo questa cosa che il webend non salvi la configurazione

qualcuno che ha risolto diceva che bisogna installare prima la stessa versione ufficiale e poi sopra metterci la corrispondente versione del fw moddato

es.
se ho intenzione di mettere la

1.02.21 - 0.4.5.3

metto prima la 1.02.21 ufficiale

p.s.
però è molto strano
io penso + che sia qualcosa legato al proprio pc tipo

browser
aggiornamenti java
etc

ginorosso
20-02-2011, 16:20
boh, prima funzionava......come browser uso firefox.Per curiositàproverò a connettermi con il portatile di mia moglie.
p.s. ho provato adare il comando per "spegnere" laporta usb con il wd in stand-by ma l'hard disk (alim esterna) resta sempre acceso..ricordo bene che con rtorrent attivo questa opzione non è attivabile? L'hard disk potrebbe danneggiarsi se spengo il tutto staccando la corrente?

_goofy_
20-02-2011, 16:24
ricordo bene che con rtorrent attivo questa opzione non è attivabile? L'hard disk potrebbe danneggiarsi se spengo il tutto staccando la corrente?

ricordi benissimo

spegnere brutalmente mentre è in funzione rtorrent, quindi mentre rtorrent sta scrivendo sul disco potrebbe essere rischioso

ginorosso
20-02-2011, 16:44
niente,anche con l'altro computer il web end non salva le impostazioni

ginorosso
20-02-2011, 16:45
ricordi benissimo

spegnere brutalmente mentre è in funzione rtorrent, quindi mentre rtorrent sta scrivendo sul disco potrebbe essere rischioso

quindi mi conviene arrestare torrent da web end e poi spegnere il tutto, giusto? Forse questoha creato tutto il casino sull'hard disk

_goofy_
20-02-2011, 16:46
io farei così

possibilissimo che il casino dell'hd sia stato causato proprio da questo

lomaxi72
20-02-2011, 16:49
p.s.
però è molto strano
io penso + che sia qualcosa legato al proprio pc tipo

browser
aggiornamenti java
etc

Non mi convince la cosa. A me era successa sta cosa. Si è risolta solo riflashando con la stessa versione del b-rad più volte, senza rimettere la corrispondente versione ufficiale e senza altri aggiornamenti.
Pare una cosa totalmente random

tecnologico
20-02-2011, 17:43
problema: (stavolta davvero:p )

ho installato 3 plugin per me utili:

1 il volume (peccato non memorizzi l' ultima posizione)

2 lo sleep mode (mi addormento spesso col wd acceso)

3 l' extra option (per andare ad un punto specifico e altra roba che non ho ben capito)

il problema è che sia lo sleep che l' extra option si posizionano sul tasto search (per essere precisi l' extra option si va a mettere anche sul tasto eject) così di fatto lo sleep non funziona.

inoltre quando nel menu principale vado a riselezionare i plugin installati, cliccando sul singolo plugin mi da errore qualcosa e quel plugin non va più a meno di hardreset. saranno utili sti cosi ma sono buggati per bene!

ora cerco di rimuovere l' extra option e vediamo se le cose si ristabiliscono...

_goofy_
20-02-2011, 18:18
saranno utili sti cosi ma sono buggati per bene!


NON nomen omen...prima di sparare giudizi affrettati pensaci bene:D :D

benten
20-02-2011, 18:26
Dato che ho estromesso definitivamente windows dal mio pc, per preferirgli linux, e l'HD esterno (collegato stabilmente al WD) è ancora in NTFS, ha senso riformattarlo in un file system diverso, magari più compatibile col WD stesso? Se si quale mi consigliereste?
_goofy_ a te l'ardua sentenza...:)

_goofy_
20-02-2011, 18:31
@benten
il wd usa una distro linux e si sa che Linux usa come file system di default l'ext3/ext4

in ogni caso Linux e quindi il wd (al contrario di windows) legge benissimo anche l'ntfs

se proprio vuoi ri-formattarlo usa un ext3

benten
20-02-2011, 18:38
@_goofy
Perchè non la ext4 (giusto per capire vantaggi/svantaggi)?
Forse la risposta, in parte, è già qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996016

Grazie
P.S. come file system di Linux ho adottato ext4.

tecnologico
20-02-2011, 18:45
NON nomen omen...prima di sparare giudizi affrettati pensaci bene:D :D

senza enigmi, è un conflitto risolvibile?:D

_goofy_
20-02-2011, 21:41
@_goofy
Perchè non la ext4 (giusto per capire vantaggi/svantaggi)?
Forse la risposta, in parte, è già qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996016

Grazie
P.S. come file system di Linux ho adottato ext4.

non ho detto ext4 perchè non so se il wd lo supporta

tecnologico
21-02-2011, 09:57
goofy non mi lasciare sulle spine :asd:

_goofy_
21-02-2011, 10:06
goofy non mi lasciare sulle spine :asd:

@tecnologico
quando ti ho detto che "prima di sparare giudizi affrettati ci devi pensare bene" non mi riferivo al tuo problema particolare che sinceramente non ho nemmeno capito (come al solito ti sei spiegato come un libro stracciato) ma conoscendo le tue capacità informatiche (absit iniuris verbis) non mi sorprenderebbe che il problema non sia del wd ma del solito "utilizzatore finale"

senza falsa modestia io che di Informatica ne capisco un pò e che smanetto abbastanza con il wd tv live non mi sognerei mai di dire che i plugin del wd sono buggati a meno che non ne sia certo al 101%

tecnologico
21-02-2011, 10:10
@tecnologico
quando ti ho detto che "prima di sparare giudizi affrettati ci devi pensare bene" non mi riferivo al tuo problema particolare che sinceramente non ho nemmeno capito (come al solito ti sei spiegato come un libro stracciato) ma conoscendo le tue capacità informatiche (absit iniuris verbis) non mi sorprenderebbe che il problema non sia del wd ma del solito "utilizzatore finale"

senza falsa modestia io che di Informatica ne capisco un pò e che smanetto abbastanza con il wd tv live non mi sognerei mai di dire che i plugin del wd sono buggati a meno che non ne sia certo al 101%

facciamo che ti sei espresso in simpatia, e non me la prendo.:)

a) due plugin assegnano al medesimo tasto due funzioni separate. di conseguenza uno non funziona.

b) non chiamiamoli bug, ma i plugin crashano che è un piacere. :asd:

_goofy_
21-02-2011, 10:17
non te la devi prendere
ho solo espresso un mio giudizio in base ad altre domande che hai fatto in 3d precedenti, d'altra parte io ne capisco un pò di informatica ma sono un grande ignorante in tanti altri campi e non ho difficoltà ad ammetterlo

ripeto
la cosa che mi stranisce è la tua capacità di sparare giudizi radicali sul wd o sui plugin non avendo una valida base su cui appoggiare questa capacità di giudizio

lo dico sempre in simpatia e senza voler essere offensivo :D
ciao

tecnologico
21-02-2011, 10:19
non te la devi prendere
ho solo espresso un mio giudizio in base ad altre domande che hai fatto in 3d precedenti, d'altra parte io ne capisco un pò di informatica ma sono un grande ignorante in tanti altri campi e non ho difficoltà ad ammetterlo

ripeto
la cosa che mi stranisce è la tua capacità di sparare giudizi radicali sul wd o sui plugin non avendo una valida base su cui appoggiare questa capacità di giudizio

lo dico sempre in simpatia e senza voler essere offensivo :D
ciao

ma sicuramente, fatto stà che il problema c' è davvero...se installi lo sleep mode e le opzioni aggiunte, lo sleep non funziona più...

gybbyr
21-02-2011, 10:20
facciamo che ti sei espresso in simpatia, e non me la prendo.:)

a) due plugin assegnano al medesimo tasto due funzioni separate. di conseguenza uno non funziona.

b) non chiamiamoli bug, ma i plugin crashano che è un piacere. :asd:

i plugin sono perfetti; io ho il media navigation e il plugin volume assieme e funzionano alla grande.

è ovvio che se stacchi la corrente o togli l'alimentazione agli hard disk tutte le volte devi ricaricare i plugin perchè si resettano.

pensare prima di parlare; non hanno bug anzi direi che sono perfetti e il media navigation è una delle cose piu utili e belle che ho provato.

tecnologico
21-02-2011, 10:24
ti risulta che io abbia parlato del plugin del volume?

_goofy_
21-02-2011, 10:24
è ovvio che se stacchi la corrente o togli l'alimentazione agli hard disk tutte le volte devi ricaricare i plugin perchè si resettano.



questa cosa non l'ho capita

in che senso i plugin si resettano?

tecnologico
21-02-2011, 10:45
sto facendo un po di test:

i plugin installati sono 3
volume
sleep
navigation

volume va tranquillamente, ma per certi versi è inutile perchè essendo di default su 95 permette di diminuire il volume, ma non di alzarlo, a meno di non alzarlo con il telecomando dell' ampli\tv

il comando sleep va tranquillamente se usato nel menu dash, ma se lo si utilizza, una volta partito il film il plugin media navigation manda in tilt il telecomando.

il tasto search che è attribuito sia allo sleep sia al navigation a volte non fa nulla, a volte fa partire il comando sleep altre il media navigation.
i tasti di navigazione destra e sinistra sballano, a volte come è normale modificano la tempistica dei sottotitoli, altre portano avanti il film in 2x.
i tasti rewind e forward non funzionano più.

cliccando su rescan plugin non succede nulla.

gybbyr
21-02-2011, 13:54
sto facendo un po di test:

i plugin installati sono 3
volume
sleep
navigation

volume va tranquillamente, ma per certi versi è inutile perchè essendo di default su 95 permette di diminuire il volume, ma non di alzarlo, a meno di non alzarlo con il telecomando dell' ampli\tv

il comando sleep va tranquillamente se usato nel menu dash, ma se lo si utilizza, una volta partito il film il plugin media navigation manda in tilt il telecomando.

il tasto search che è attribuito sia allo sleep sia al navigation a volte non fa nulla, a volte fa partire il comando sleep altre il media navigation.
i tasti di navigazione destra e sinistra sballano, a volte come è normale modificano la tempistica dei sottotitoli, altre portano avanti il film in 2x.
i tasti rewind e forward non funzionano più.

cliccando su rescan plugin non succede nulla.

Hai problemi te allora; cmq i atsti del media navigation si possono cambiare; devi afre rescan e poi reboot per far ripartire i plugin

tecnologico
21-02-2011, 13:58
e certo che ho problemi io, se li aveva un altro mica postavo io.

carica questi 3 plugin e fai delle prove prima di parlare un po più di quanto ti sia permesso.

_goofy_
21-02-2011, 14:02
devi fare rescan e poi reboot per far ripartire i plugin

sei proprio sicuro che i plugin non funzionano se non fai prima un rescan e poi un reboot

a me funzionano appena subito dopo l'accensione del wd senza bisogno di fare un altro reboot

gybbyr
21-02-2011, 14:05
sei proprio sicuro che i plugin non funzionano se non fai prima un rescan e poi un reboot

a me funzionano appena subito dopo l'accensione del wd senza bisogno di fare un altro reboot

se si importa la funzione di togliere corrente agli hard disk si se no non ce n'è bisogno

gybbyr
21-02-2011, 14:06
e certo che ho problemi io, se li aveva un altro mica postavo io.

carica questi 3 plugin e fai delle prove prima di parlare un po più di quanto ti sia permesso.

Ti ripeto che li ho tutti tre installati e non ho problemi; mi pare che il tuo nick non corrisponda al vero :)

tecnologico
21-02-2011, 14:08
Ti ripeto che li ho tutti tre installati e non ho problemi; mi pare che il tuo nick non corrisponda al vero :)

va se ti mando aff*nc*lo ti offendi?

tecnologico
21-02-2011, 14:14
Comprato wd tv live; ho installato B-Rad; attivato autores e moviesheet e funziona tutto perfettamente.

Unico problema: i plugin perchè mi interessava installare il plugin medianavigation.

Ho collegato il mio hard disk con su i miei film alla porta 1; quando vado in plugin da menu per creare la directory automaticamente mi dice could no create a directory.

Cosa sbaglio? ho b-rad psycho quindi la cartella dovrebbe crearmela automaticamente.

Un ultima cosa: per attivare questo plugin medianavigation il wdtv deve essere connesso in rete vero?

Proprio non ci riesco ragazzi.

Adesso mi ha creato la cartella sull'hard disk che è vuota ma se da menu faccio reloader non succede nulla

si prima ero in rete ma piu tardi riprovo

Allora una volta che mi è stata creata la cartella e mi compaiono nel menu plugin del wd le voci reload e reboot io cosa devo fare per scaricare e attivare i plugin?

Si ho capito ma io ho solo quelli due voci; se faccio reload non succede nulla.

Da dove diavolo li attivo

risolto; non so come ma ho risolto

hai capito l' ingegnere nucleare?

_goofy_
21-02-2011, 14:19
se si importa la funzione di togliere corrente agli hard disk si se no non ce n'è bisogno

e cosa c'entra la funzione di togliere la corrente agli hd quando spegni il wd?

controlla meglio
i plugin sono disponibili da subito senza dover fare il rescan ed il reboot ;)

p.s.
sono sicuro di quello che dico :)

_goofy_
21-02-2011, 14:24
va se ti mando affanculo ti offendi?

tecnologico
non mi sembra proprio il caso di usare questo tipo di linguaggio

tecnologico
21-02-2011, 14:27
non credo si meriti molto di più, non è mio fratello e non mi pare di averci mai mangiato insieme per potergli permettere questo livello di confidenza.

goofy hai modo di testare in contemporanea i 2 plugin incriminati (sleep e navigation) in modo da capire se anche a te va in crash?

_goofy_
21-02-2011, 14:31
bah:(
in ogni caso ti ha dato un ottimo suggerimento

cmq i tasti del media navigation si possono cambiare

non ho modo di fare il test che mi chiedi

tecnologico
21-02-2011, 14:42
bah:(
in ogni caso ti ha dato un ottimo suggerimento



non ho modo di fare il test che mi chiedi
vedo se trovo una guida sulla modifica dei tasti, non mi pare di aver visto nulla tra le opzioni..
al limite lo disabilito...e anche qui non nego che qualc problema potrebbe esserci. ho la sensazione che non si siano installati per bene questi plugin, o che qualche funzione me li faccia sballare

gybbyr
21-02-2011, 16:02
hai capito l' ingegnere nucleare?

si beh avevo problemi io con la rete e non mi andavano i plugin; poi non ho piu fatto domande ogni 2 secondi ma ho sempre provato a risolvere da solo facendo funzionare il cervello.

Cmq non mi pare di averti offeso a differenza tua. mi tocca segnalerti o chiedi scusa?

_goofy_
21-02-2011, 16:06
ragazzi
vedete di non far sospendere il 3d?

è già successo una volta :(

ginorosso
21-02-2011, 16:10
una domanda banale: visto che ho intenzion di riversare la collezione di cartoni disney su wd, se estrapolo solo il film principale (es.con nero recode)eliminando pubblicità e menate varie, il wd lo legge comunque o devo riversare necessariamente il disco per intero?

_goofy_
21-02-2011, 16:34
se lo riversi in un formato che il wd legge perchè non dovrebbe funzionare?

tecnologico
21-02-2011, 16:51
aggiornamento
dopo un hard reset ho ottenuto che:
il tasto search nella pagina principale funziona come sleep
durante la visione funziona in modalità navigation.
se lo disattivo con il tasto eject riprende a funzionare in sleep.
con il media navigation in on non va più lo scorrimento veloce, sostitutito da un "vai a"
purtroppo non sono riuscito a trovare l' opzione per settare i comandi.
nei plugin adesso sono rispuntati quelli installati e mi da la possibilità di disattivarli tranquillamente.
evidentemente si era piantato qualcosa che aveva fatto saltare il remote e tutto il sotto menu dei plugin.

ora un piccolo inconveniente potrebbe essere che: io fino ad ora ho tenuto un hd sulla usb2. adesso mi è arrivato un altro hd da inserire nella porta 1. la cartella con i plugin deve essere in entrambi? solo nell' usb1? solo nell' usb2 (dov' è adesso)?


edit: di nuovo lo stesso problema.
che sia imputabile al power off dell' usb allo spegnimento? perchè in pratica funziona solo dopo un reset, se lo mando in standby e poi lo riaccendo i plugin crashano

ginorosso
21-02-2011, 17:45
se lo riversi in un formato che il wd legge perchè non dovrebbe funzionare?
Chiedevo perché una volta ci ho provato ma il programma realizzata 3-4
File vob ed il lettore si fermata dopo ogni singolo file come se fossero film distinti. Ci risposto, magari ho sbagliato qualcosa

gybbyr
21-02-2011, 18:10
aggiornamento
dopo un hard reset ho ottenuto che:
il tasto search nella pagina principale funziona come sleep
durante la visione funziona in modalità navigation.
se lo disattivo con il tasto eject riprende a funzionare in sleep.
con il media navigation in on non va più lo scorrimento veloce, sostitutito da un "vai a"
purtroppo non sono riuscito a trovare l' opzione per settare i comandi.
nei plugin adesso sono rispuntati quelli installati e mi da la possibilità di disattivarli tranquillamente.
evidentemente si era piantato qualcosa che aveva fatto saltare il remote e tutto il sotto menu dei plugin.

ora un piccolo inconveniente potrebbe essere che: io fino ad ora ho tenuto un hd sulla usb2. adesso mi è arrivato un altro hd da inserire nella porta 1. la cartella con i plugin deve essere in entrambi? solo nell' usb1? solo nell' usb2 (dov' è adesso)?


edit: di nuovo lo stesso problema.
che sia imputabile al power off dell' usb allo spegnimento? perchè in pratica funziona solo dopo un reset, se lo mando in standby e poi lo riaccendo i plugin crashano

scusa ma l'ho scritto prima.

Se attivi il power off agli usb è ovvio che i plugin non te li carica alla nuova accensione; devi fare reload e poi reboot

_goofy_
21-02-2011, 18:27
scusa ma l'ho scritto prima.

Se attivi il power off agli usb è ovvio che i plugin non te li carica alla nuova accensione; devi fare reload e poi reboot

a me funzionano perfettamente i plugin anche dopo la riaccensione del wd pur avendo settato lo spegnimento dei dischi usb

e non trovo che sia ovvio che li disabiliti

gybbyr
21-02-2011, 18:52
a me funzionano perfettamente i plugin anche dopo la riaccensione del wd pur avendo settato lo spegnimento dei dischi usb

e non trovo che sia ovvio che li disabiliti

ma se anche sul sito wdtx spiegano che è cosi? e anche in questo thread è stato riportato cosi;

poi magari hai ragione te non lo metto indubbio

tecnologico
21-02-2011, 18:56
mi carica tranquillamente il plug in del volume. sono quei due li che con il power off dell' usba sto punto mandano in tilt il wd. anzi per essere precisi, è il navigation. perchè se lo disabilito lo sleep e il volume funzionano lo stesso.

_goofy_
21-02-2011, 18:57
ma se anche sul sito wdtx spiegano che è cosi? e anche in questo thread è stato riportato cosi;

poi magari hai ragione te non lo metto indubbio

posso sbagliarmi anche io, no problem

dammi il link del loro forum dove dicono questo, grazie

marchese_de_sade
21-02-2011, 19:35
...Se attivi il power off agli usb è ovvio che i plugin non te li carica alla nuova accensione...

Capita anche a me.Se spengo il wd col tastino rosso del telecomando e poi lo riaccendo,i plugin non me li carica proprio.Risolto con una presa radiocomandata :oink:

_goofy_
21-02-2011, 20:39
posso sbagliarmi anche io, no problem

dammi il link del loro forum dove dicono questo, grazie

@gybbyr
finalmente ho provato ed hai ragione tu

i plugin sono completamente disattivati dopo la riaccensione del wd

a dire la verità è tutto il wd che non funziona + bene per cui + che riattivare i plugin io consiglio un semplice reboot sempre da telecomando

tecnologico
21-02-2011, 21:00
@gybbyr
finalmente ho provato ed hai ragione tu

i plugin sono completamente disattivati dopo la riaccensione del wd

a dire la verità è tutto il wd che non funziona + bene per cui + che riattivare i plugin io consiglio un semplice reboot sempre da telecomando

MINC*IA SONO DUE GIORNI CHE CERCO DI FARVELO CAPIRE :asd:

_goofy_
21-02-2011, 21:08
abbassa la voce...non gridare

il problema che hai messo in evidenza era

il problema è che sia lo sleep che l' extra option si posizionano sul tasto search (per essere precisi l' extra option si va a mettere anche sul tasto eject) così di fatto lo sleep non funziona.

che non c'entra una benedetta mazza con il fatto che dopo lo spegnimento del wd tutti i plugin non si ri-svegliano +

la soluzione è banale...sempre da telecomando reboot

tecnologico
21-02-2011, 21:19
abbassa la voce...non gridare

il problema che hai messo in evidenza è



che non c'entra una benedetta mazza con il fatto che dopo lo spegnimento del wd tutti i plugin non si ri-svegliano +

la soluzione è banale...sempre da telecomando reboot

guarda che si risvegliano..solo che lo fanno a rate..tipo dopo 5 minuti qualcosa va..
il volume per esempio non crasha mai. e mica si può fare un reset ad ogni accenzione, che palle!:asd:

allora il bug c' è o non c' è ora?:asd:

_goofy_
21-02-2011, 21:23
allora il bug c' è o non c' è ora?:asd:

il mezzo bug c'è ma non è quello che avevi detto tu

tu hai scritto un'altra cosa
il problema è che sia lo sleep che l' extra option si posizionano sul tasto search (per essere precisi l' extra option si va a mettere anche sul tasto eject) così di fatto lo sleep non funziona.

tecnologico
21-02-2011, 21:25
il mezzo bug c'è ma non è quello che avevi detto tu

tu hai scritto un'altra cosa

si ma si posizionano su quel tasto contemporaneamente IN SEGUITO al crash dei plugin, difatti se riavvi, uno esclude l' altro, nel menu va lo sleep, nel film il medianavigation senza intoppi. appena parte il crash sono entrambi attivi in contemporanea e si blocca tutto.

cmq non è questa la cosa importante, l' importante è che adesso ne sappiamo una nuova.

yceap
21-02-2011, 22:19
Ragazzi sono veterano ho letto un pò in prima pagina...tutto ok per quanto riguardo il fm_mod che scarico e poi installo mettendolo su una chiavetta usb.

Poi mi serve un help sul thumbgen per creare i movie sheet.

alcune cose non le capisco:

1) voi selezionate solo movieplayer nel programma per reperire le info italiane?o selezionate altro?

2) quando eseguo thumbgen (da desktop) e creo un movie sheet, mi si creano sul desktop tanti file..come devo gestire le destinazioni?

Grazie e scusate l'ignoranza!

_goofy_
22-02-2011, 08:33
guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)per thumbgen

@yceap
l'hai letta la guida?

se non ti è chiaro qualcosa sulla guida, dimmi il punto preciso

Fast77
22-02-2011, 09:22
Ragazzi sono veterano ho letto un pò in prima pagina...tutto ok per quanto riguardo il fm_mod che scarico e poi installo mettendolo su una chiavetta usb.

Poi mi serve un help sul thumbgen per creare i movie sheet.

alcune cose non le capisco:

1) voi selezionate solo movieplayer nel programma per reperire le info italiane?o selezionate altro?

2) quando eseguo thumbgen (da desktop) e creo un movie sheet, mi si creano sul desktop tanti file..come devo gestire le destinazioni?

Grazie e scusate l'ignoranza!

-per thumb...crea una cartella e ficcaci dentro il programma scompattato e l'eseguibile dello stesso...NO sul desktop :)
-io seleziono solo movieplayer :)

_goofy_
22-02-2011, 09:28
thumbgen non va installato quindi va messo in una cartella dedicata, cartella che può stare anche sul desktop

Guida (fig 2 - punto 1) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)
il problema da quello che desumo è quando cerchi di creare le immagini per i tuoi film

devi puntare alla directory dove tieni conservati i film e facendo così le immagini saranno conservate nella stessa directory dei film

per la scelta del collector io oltre a mymovie scelgo anche quello della guida (sopratutto per le immagini e le locandine + che per le recensioni)

yceap
22-02-2011, 09:39
Gentilissimi davvero goofy e Fast...ho capito adesso! Vi ringrazio per il momento...^_^

yceap
22-02-2011, 11:23
Chiedo scusa mi sto ponendo un'altra domanda:

-Questo passo qui a cosa serve nello specifico?

Sulla penna usb deve essere presnte il file S00custom-options opportunamente modificato del fw mod (b-rad).
Rimuovere il cancelletto # che è all'inizio delle istruzioni indicate

#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON

-Inoltre se volessi caricare l'OSD Theme devo tenere sempre la chiavetta USB inserita con appunto i file S00custom-options , screen saver, background etc (for ever :) )?

-Ultima cosa: la visualizzazione delle icone folder (Es. HD Movie, TV, SerieTv) che compaiono grandi al centro del video quando ci passi sopra è una caratteristica del del firmware b-rads?

_goofy_
22-02-2011, 11:35
@yceap
non so dove hai preso quel passo

ma adesso l'impostazione di visualizzazione delle locandine non si fa + con il file s000-custom ma con il webend o addirittura da telecomando

guida in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

a quale osd theme ti stai riferendo? se ti stai riferendo al OSD Psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) devi tenerlo su una chiavetta usb attacata sempre al wd

il file sooo-custom (metodo superato per configurare il wd) in ogni caso deve essere tenuto collegato al wd una sola volta (il tempo di fargli prendere la nuova configurazione) poi lo puoi anche rimuovere

yceap
22-02-2011, 13:46
@yceap
non so dove hai preso quel passo

ma adesso l'impostazione di visualizzazione delle locandine non si fa + con il file s000-custom ma con il webend o addirittura da telecomando

guida in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

a quale osd theme ti stai riferendo? se ti stai riferendo al OSD Psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) devi tenerlo su una chiavetta usb attacata sempre al wd

il file sooo-custom (metodo superato per configurare il wd) in ogni caso deve essere tenuto collegato al wd una sola volta (il tempo di fargli prendere la nuova configurazione) poi lo puoi anche rimuovere

Grazie x la pazienza goofy.
Alla fine potrei anke evitare di mettere l'OSD Psycho, tanto è solo un modo per cambiare la grafica delle icone Video, Photo ecc.

Da telecomando ho letto si fa:
si va in TOOLS-->CHANGE SHEET-->MODE-->SHEET MODE

ma Tools sarebbe il tasto Option??

Cmq per ricapitolare la procedura per mettere i movie sheet è:

-scaricare il fm_mod b-rad (da quanto ho capito l'1.02 che è migliore)
metterlo su penna e poi su Wdtv per aggiornarlo.
-attivare la modalità da telecomando per attivare la visualizzazione degli sheet.
-usare thumbgen per generare i vari sheet dei film.
-ricollegare l'Hd esterno con i film e vedrò gli sheet ecc

giusto?

_goofy_
22-02-2011, 13:54
Cmq per ricapitolare la procedura per mettere i movie sheet è:

-scaricare il fm_mod b-rad (da quanto ho capito l'1.02 che è migliore)
metterlo su penna e poi su Wdtv per aggiornarlo.
-attivare la modalità da telecomando per attivare la visualizzazione degli sheet.
-usare thumbgen per generare i vari sheet dei film.
-ricollegare l'Hd esterno con i film e vedrò gli sheet ecc

giusto?

giusto

posso aggiungere che se il wd è in rete e quindi riesci a vedere dal pc il disco usb collegato al wd puoi far funzionare thumbgen in modo tale che generi direttamente le locandine sul disco usb da rete

p.s.
tools è una opzione del menu del telecomando
a me è tools perchè ho la dicitura in inglese

CRL
22-02-2011, 14:12
Chiuso temporaneamente per nervosismo diffuso.

Leggo con calma.

- CRL -

CRL
23-02-2011, 22:58
Riaperto dopo consulto con Pegasolabs.

Tecnologico cerca di controllarti un po' la prossima volta, le segnalazioni piovono e inevitabilmente ci vuole un po' per leggere un thread da più pagine al giorno... ;)

- CRL -

etoracca
24-02-2011, 08:36
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto sbattendo la testa su xmount.

Ho un notebook windows xp sp3 in rete wireless point to point con un WDTV HD 1 Generazione con firmware 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 (l'ultimo disponibile).
Nel pc ho una directory di nome public, condivisa con permission Read a Everyone.

Nel file net.mounts ho il comando
xmount //192.168.0.1/public public cifs user=anonymous

Il problema è che nel WDTV non vedo la cartella condivisa. Ho provato a fare un power cycle.

Nel log messages.txt ho il seguente messaggio di errore:
CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

Se do il comando xmount //192.168.0.1/public public cifs user=anonymous da telnet questo termina senza errori ma nel log messages.txt trovo lo stesso messaggio CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5

Qualche idea su dove sto sbagliando?
Grazie.

_goofy_
24-02-2011, 08:48
192.168.0.1 è l'ip di quale macchina ?

il pc con xp ?

a casa io do questo comando e funziona benissimo (192.168.0.2 è l'ip del pc)
xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password

p.s.
i firmware di b-rad attuali sono: 1.02.21 - 0.4.5.3 e 1.03.49 - 0.4.5.3

che cosa è il fw 1.03.01_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.8.1 che dici di tenere installato ? dove lo hai preso?

etoracca
24-02-2011, 10:07
Sì 192.168.0.1 è l'IP del pc con xp.
Il firmware è l'ultimo b-rad per il WDTV HD 1 Gen (so che qui si parla di WDTV Live, ma la gestione di xmount dovrebbe essere identica).
Quello che volevo sapere è se abbiamo idea del significato del messaggio di errore
CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5
e se la sintassi di xmount vi sembra corretta per una cartella condivisa con permessi a Everyone

_goofy_
24-02-2011, 10:10
Sì 192.168.0.1 è l'IP del pc con xp.
Il firmware è l'ultimo b-rad per il WDTV HD 1 Gen (so che qui si parla di WDTV Live, ma la gestione di xmount dovrebbe essere identica).
Quello che volevo sapere è se abbiamo idea del significato del messaggio di errore
CIFS VFS: Send error in SessSetup = -5
e se la sintassi di xmount vi sembra corretta per una cartella condivisa con permessi a Everyone

user ed administrator non è l'utente a cui è stata autorizzata la lettura/scrittura della cartella condivisa ma l'utenza amministrativa del pc e la relativa password
prova come ho fatto io

difa83
25-02-2011, 10:15
_goofy_ mi han detto di chiedere a te e così faccio :)
Il "problema" in pratica è che quando entro da condivisione di rete dentro la cartella video del mio nas synology ds211, vedo oltre che i film anche i .jpg delle varie copertine! Quindi alla fine devo scorrermi per un film almeno 4 file jpg.
Nella guida sul forum è questo problema
Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 link2
come dare comando xmount da interfaccia web http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=749
Ma ho provato a fare quello che dice ma continuo a vederli :confused:

Da interfaccia web nel wd ho fatto nell'apposita sezione un
xmount "//192.168.0.166/video" "serie TV" cifs user=anonymous
come scritto nella guida!

Boh ..

_goofy_
25-02-2011, 10:26
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749)

xmount //192.168.0.2/film film cifs user=administrator,pass=mia-password

a casa ho dato questo comando e funziona bene

in ogni caso ritornando alla tua situazione

1) il comando che hai dato da terminale dà qualche msg di errore
2) naturalmente per vedere solo gli avi devi andare da local drive non da share network

p.s.
chi ti ha suggerito il mio nick?

difa83
25-02-2011, 10:38
E' lo stesso comando che ho dato io, senza user e pass in quanto ho attivo l'utente guest sul nas

1) I comandi li ho messi nel file net.mounts come scritto nella guida (in pratica questa opzione xmount dovrebbe fare riconoscere al wd il mio nas come periferica locare e non di rete, giusto?) e poi li ho inseriti nella pagina di conf sul web del wd, non l'ho mai fatto da terminale.

2) Sempre nella guida c'era scritto che bisognava tenere inserita una chiavetta usb nel wd con sopra il file net.mounts, e da wd se faccio local drive mi fa vedere la chiavetta vuota!

Quindi se ho capito bene, dal menu del wd quando seleziono
-server multimediale mi vedo solo i file che seleziono all'inizio (video,music,photo)
-condivisione di rete mi vedo i film e tutte le copertine che sono nella cartella quindi senza distinzione di estensione file
-local drive mi dovrei vedere solo i film con copertine associate, quindi in pratica scorrere la lista film e basta
e' corretto?

Edit: Disagio :)

_goofy_
25-02-2011, 10:50
dai quel comando da terminale perchè solo così capisci se ci sono errori formali del comando stesso

hai fatto bene a metterlo nel webend e a tenere la chiavetta inserita nel wd, secondo me è inutile il net.mounts perchè dovrebbe crearlo automaticamente il webend (ma di questo non sono sicuro, controllo stasera a casa)

-local drive mi dovrei vedere solo i film con copertine associate, quindi in pratica scorrere la lista film e basta

corretto

p.s.
prova a dare il comando senza doppi apici così, e sostituendo lo spazio con un apice (serie-TV)

xmount //192.168.0.166/video serie-TV cifs user=anonymous

p.s.
nei local drive dovresti trovarti una cartella con nome serie-TV

yceap
25-02-2011, 16:35
Domani smanetto un pò per passare al fm mod 1.02 e fare il lavoro degli sheet.

solo altre 2 domandine:

- ho letto che ci potrebbe essere un problema di spegnimento dell'hd mettendo questo fm mod. 1.02 ?
Io ho una ciabatta con l'interruttore a cui collego alimentazione del WDTV e l'alimentazione dell'HD esterno. Di solito quando chiudo il WDTV, espello prima l'Hd (tasto Eject sul telecomando), poi chiudo WDTV sempre da telecomando e poi spengo la ciabatta.
Non ho problemi con questo procedimento giusto?

- quando una volta installati tutti gli sheet con un template scaricato...vedrò (per esempio sul template WDTVLookOrigin scaricato) sotto gli altri film che posso scorrere? non so se mi sn spiegato ^_^

- per vedere le icone folder (es. BLu ray, HD movie, ecc) a schermo intero dietro quando ci passo con il telecomando, devo fare qualche procedura o con questo fm mod è una cosa automatica, che si riempia lo schermo dietro?

difa83
25-02-2011, 17:53
dai quel comando da terminale perchè solo così capisci se ci sono errori formali del comando stesso

p.s.
prova a dare il comando senza doppi apici così, e sostituendo lo spazio con un apice (serie-TV)

xmount //192.168.0.166/video serie-TV cifs user=anonymous

p.s.
nei local drive dovresti trovarti una cartella con nome serie-TV

Allora ho fatto come dici (serve in effetti il - dove c'è lo spazio), però poi vado in unità locali-cartelle-serie-tv e poi dentro a questa cartella trovo tutte le cartelle della directory video!
Cioè in pratica la mia struttura è:
-Storage
.video
.serie TV
.film
e quindi me le trovo tutte e tre una volta che entro in una cartella!
Dove ho sbagliato? :mbe:

P.s. qua le copertine ora in effetti non si vedono più come file jpg ma incluse nel video!

_goofy_
25-02-2011, 18:17
@yceap
a) nessun problema; l'ho appena eseguita io questa procedura
io di solito non uso nemmeno l'eject

b) non ti sei spiegato:)

c)a schermo intero non ci ho mai provato

_goofy_
25-02-2011, 18:23
@difa83

se le copertine non si vedono + come file jpg allora il comando ha funzionato bene :D

tu vedi in quella cartella virtuale serie-Tv quello che hai sul computer nella cartella //192.168.0.166/video

se vuoi vedere solo la sottocartella serie-TV devi cambiare il comando in //192.168.0.166/video/serie-TV (se esiste sul tuo pc; io sto ipotizzando)

difa83
25-02-2011, 22:03
Quindi in pratica la sintassi è
xmount
percorso che voglio mappare
nome della cartella che voglio dare alla cartella mappata (tipo alias)
cifs
user=anonymous

_goofy_
25-02-2011, 22:05
Quindi in pratica la sintassi è
xmount
percorso che voglio mappare
nome della cartella che voglio dare alla cartella mappata (tipo alias)
cifs
user=anonymous

Ora però ho un pò troppe cose mappate!
Come si fa a ""smappare"" ?

xmount viene fatta ogni volta che il wd riparte perchè lo hai messo in quella sez. del webend ...cancellalo da li e dovrebbe essere ok

difa83
25-02-2011, 22:29
# xmount //192.168.0.166/video/video video cifs user=anonymous
mount: mounting \\192.168.0.166\video/video on /tmp/media/usb/video failed: No such device or address

Questo è il messaggio da Telnet che mi esce.
Ho una cartella video dentro appunto video che voglio chiamare video.
Mi pare strano il cambio di \ a / ...

yceap
25-02-2011, 22:46
b) non ti sei spiegato:)

c)a schermo intero non ci ho mai provato

b) cioè: si vedrà la lista (con le locandine) degli altri film che posso scorrere mentre sto in uno sheet di un film...esempio:
sto vedendo uno sheet di Alvin superstar e sotto al centro c'è la copertina di alvin, le altre locandine dei film che seguono e precedono e ke quindi si trovano a sinistra e a destra scorrendo...si vedranno? capisci che intendo?

c) a schermo intero intendo di sottofondo..cioè passo con il telecomando su folder HD Movies e la pagina dietro c'è il logo del folder..capisci?

altra cosa...ho notato che provando una preview su ThumbGen...le info rimangono in inglese...cioè: Genere, Anno, Cast, mentre ovviamente la trama in italiano....è per forza cosi? eppure in opzioni è tutto settato italiano

difa83
25-02-2011, 23:08
# xmount //192.168.0.166/video/video video cifs user=anonymous
mount: mounting \\192.168.0.166\video/video on /tmp/media/usb/video failed: No such device or address

Questo è il messaggio da Telnet che mi esce.
Ho una cartella video dentro appunto video che voglio chiamare video.
Mi pare strano il cambio di \ a / ...

Mi auto quoto perchè dopo tanto tempo sono riuscito a far funzionare tutto.
Io ci sono riuscito così:

Nel synology DS211
1. Attivare NFS & mediaserver
2. Sempre in pannello di controllo andare in cartelle condivise e selezionare la cartella che vogliamo usare (video nel mio caso)
3. Creare un nuovo privilegi NFS con:
Nomehost o IP = *
Privilegi = Sola lettura
Root Squash = Mappa a Guest
Abilita asincrono disabilitato

Una volta fatto questo il mount su WD TV Live funziona così

xmount 192.168.0.166:/volume1/video/film film nfs

Non ho ancora capito se posso usare cartelle con spazi nel mio percorso, ma ci lavorerò :stordita:

Disagiato
26-02-2011, 06:27
Mi auto quoto perchè dopo tanto tempo sono riuscito a far funzionare tutto.
Io ci sono riuscito così:

Nel synology DS211
1. Attivare NFS & mediaserver
2. Sempre in pannello di controllo andare in cartelle condivise e selezionare la cartella che vogliamo usare (video nel mio caso)
3. Creare un nuovo privilegi NFS con:
Nomehost o IP = *
Privilegi = Sola lettura
Root Squash = Mappa a Guest
Abilita asincrono disabilitato

Una volta fatto questo il mount su WD TV Live funziona così

xmount 192.168.0.166:/volume1/video/film film nfs

Non ho ancora capito se posso usare cartelle con spazi nel mio percorso, ma ci lavorerò :stordita:

bravo... appunto.. se riesci con le cartelle con spazi, lo faccio pure sul mio.. GRANDE!;)

_goofy_
26-02-2011, 07:08
bravo... appunto.. se riesci con le cartelle con spazi, lo faccio pure sul mio.. GRANDE!;)

in genere gli spazi sono un qualcosa che si cerca di evitare in informatica perchè danno grattacapi sopratutto in Linux

comunque dovreste risolvere con i doppi apici

Disagiato
26-02-2011, 08:17
in genere gli spazi sono un qualcosa che si cerca di evitare in informatica perchè danno grattacapi sopratutto in Linux

comunque dovreste risolvere con i doppi apici

...si...me lo ricordo... è la voglia che manca... :D ... in questo periodo ho altro a cui pensare..:muro:

yceap
26-02-2011, 13:02
b) cioè: si vedrà la lista (con le locandine) degli altri film che posso scorrere mentre sto in uno sheet di un film...esempio:
sto vedendo uno sheet di Alvin superstar e sotto al centro c'è la copertina di alvin, le altre locandine dei film che seguono e precedono e ke quindi si trovano a sinistra e a destra scorrendo...si vedranno? capisci che intendo? cosi dico:
http://img340.imageshack.us/img340/8052/17378768.jpg

c) a schermo intero intendo di sottofondo..cioè passo con il telecomando su folder HD Movies e la pagina dietro c'è il logo del folder..capisci?
cosi dico:
http://img251.imageshack.us/img251/2238/19535583.jpg

-altra cosa...ho notato che provando una preview su ThumbGen...le info rimangono in inglese...cioè: Genere, Anno, Cast, mentre ovviamente la trama in italiano....è per forza cosi? eppure in opzioni è tutto settato italiano

_goofy_
26-02-2011, 16:16
B) le locandine si visualizzeranno nel modo che hai descritto tu
C) capisco, ma non ci ho mai provato

scegli un collector (in Thumbgen) italiano mymovies

yceap
26-02-2011, 16:28
B) le locandine si visualizzeranno nel modo che hai descritto tu
C) capisco, ma non ci ho mai provato

scegli un collector (in Thumbgen) italiano mymovies

scelgo mymovies...ma in antemprima solo la trama è italiana...genere, attori, sono in inglese le diciture.

Altra cosa...quando si crea la directory su usb per attivare i plug in che servono per abilitare gli sheet...la periferica usb che devo inserire è una qualsiasi o è quella dove avrò poi i miei film, quindi l'hd esterno? o una qualsiasi ke la metto e poi la tolgo?

_goofy_
26-02-2011, 16:35
@yceap
e cosa vorresti in italiano oltre la trama....il nome degli attori che sono inglesi in italiano non capisco, il genere in italiano ? Thriller come lo traduci in italiano? :(

o ti stai riferendo alla scritta CAST: per indicare gli attori o Genre per il genere??
se si, queste sono ormai parole entrate nel gergo comune anche italiano

la cartella per il plugin la puoi creare benissimo sull'hd che userai per conservare i film

yceap
26-02-2011, 16:44
@yceap
e cosa vorresti in italiano oltre la trama....il nome degli attori che sono inglesi in italiano non capisco, il genere in italiano ? Thriller come lo traduci in italiano? :(

la cartella per il plugin la puoi creare benissimo sull'hd che userai per conservare i film

per esempio la categoria Genere, esce Genre...Anno, è Year...Durata è Runtime eccc...quindi inglese...queste forse rimangono tali?

_goofy_
26-02-2011, 16:50
per esempio la categoria Genere, esce Genre...Anno, è Year...Durata è Runtime eccc...quindi inglese...queste forse rimangono tali?
credo di si
probabilmente hanno usato l'inglese per permettere l'utilizzo di quei template al maggior numero possibile di persone

comunque sono termini semplici da imparare

in ogni caso li puoi cambiare; nello stesso sito dove hai scaricato thumbgen c'è un altro tool che permette la modifica dei template...potresti fare una traduzione se ti va di quelle label :)

p.s.
io sono per l'uso dell'inglese dovunque...:D

yceap
26-02-2011, 17:14
credo di si
probabilmente hanno usato l'inglese per permettere l'utilizzo di quei template al maggior numero possibile di persone

comunque sono termini semplici da imparare

in ogni caso li puoi cambiare; nello stesso sito dove hai scaricato thumbgen c'è un altro tool che permette la modifica dei template...potresti fare una traduzione se ti va di quelle label :)

p.s.
io sono per l'uso dell'inglese dovunque...:D

capito ok...
altra cosa: Ho finalmente installato il fw 1.02 rad, ho creato la cartella pluging da telecomando...riavviato ed esce il tasto verde Plugin disponibili..ma non vedo l'opzione Tools per attivare gli sheet....come risolvo?

rimane solo il tasto verde plugin, se premo fa rescan plugin e basta....

Devo fare power recycle?

ps: l'autores che è un ottima cosa per questa versione...è abilitato automaticamente all'installazione del fw o devo fare qualkosa?
edit: ho letto che dovevo scaricare il file zip autores-0.53 con dentro il file autores.conf da modificare...
mi potreste dire o postare un file autores.conf corretto per abilitare correttamente l'autores? ho già editato il s00custom, togliendo # dalla riga:
config_tool -c AUTORES=ON

poi metterei questo file s00custom e i file autores.conf su una chiavetta per far caricare tutto.

Mi date un help?

_goofy_
27-02-2011, 20:42
l'autores mi sembra che sia abilitato di default,

per verificarlo usa il webend; sempre da webend puoi impostare la visualizzare sheet

se non sai cosa è e come funziona il webend vai nella prima pagina nel 3d ufficiale del wd tv live...c'è scritto tutto

1001 volta che lo dico :D (leggetevi non dico tutto il 3d ma almeno qualche pagina) configurare il wd tramite il file s000-custom è superato dalla modalità webend

Clockwork
27-02-2011, 21:52
@Clockwork
Esiste un sistema molto più semplice usando l'utility MKVCLEAN indicata nel primo post.

In prima si parla di MKVmerge....

_goofy_
27-02-2011, 22:14
In prima si parla di MKVmerge....

il succo del discorso non cambia

o mkvmerge o mkvclean sono entrambi tool per risolvere il problema dell'header compresso

yceap
27-02-2011, 22:50
l'autores mi sembra che sia abilitato di default,

per verificarlo usa il webend; sempre da webend puoi impostare la visualizzare sheet

se non sai cosa è e come funziona il webend vai nella prima pagina nel 3d ufficiale del wd tv live...c'è scritto tutto

1001 volta che lo dico :D (leggetevi non dico tutto il 3d ma almeno qualche pagina) configurare il wd tramite il file s000-custom è superato dalla modalità webend

ho collegato il wdtv con un cavo ethernet al mio box fastweb che è collegato al pc....apro il cd e vado su WD Discovery...in attività clicco "Connetti unità di rete" ma mi dice Condivisione di rete non disponibile.


dove sbaglio?????
devo forse mettere qualke impostazione in impostazioni network prima sul tv da telecomando?
casomai mettere lo stessno nome del gruppo di lavoro del pc?

voglio entrare in questo maledetto webend ... che voglio solo attivare la modalità sheet movie e controllare se l'autores è attivato di default con il fw mod :mc:

_goofy_
28-02-2011, 07:20
siamo o.t.
non uso fastweb per cui non so esserti d'aiuto
mi viene un dubbio che attaccando direttamente il wd all'hug di fastweb tu possa creare una tua lan...forse ci vuole un router dopo l'hug ...ma sto solo ipotizzando non usando fastweb...potrebbe esserti d'aiuto qualcuno che possiede fastweb

il gruppo di lavoro del pc e del wd deve essere lo stesso

nel 3d precedente ho detto che è + facile usare il webend per configurare il wd ma se sono sorte queste ulteriori difficoltà puoi sempre usare il file s000-custom per configurare il wd senza metterlo in rete

Dummie
28-02-2011, 07:22
SAlve,
avevo un problema con i plugin (non mi visualizzava il download per scaricare le aggiunte, per cui ho cancellato il file iin /conf relativo ai plugin sperando di ripristinarlo con restore.
Ciò non è avvenuto... ho reinstallato il firmware ma niene da fare... rimangono sempre le stesse impostazioni.
Ho il firm b-rad 1.02.21 0.4.5.3.
Come posso ovviare? Come fare per ripristinarfe il tutto?

Dummie
28-02-2011, 09:10
Ho fatto in questo modo:
1) telnet indirizzo ip wd
2) rm -rf /conf/* -invio-
3) config_tool -s -invio-
4) config_tool -s -invio-
5) sync && sync && reboot -invio-

Mi è riapparsa l'icona dei plugin ma in compenso youtube mi dice che non trova video. Già alla prima installazione del firmware 1.02.21 0.4.5.3 questo problema si era manifestato, l'ho risolto installando nuovamente il firm b-rad.
Così ho fatto anche adesso ma youtube continua a non darmi video.
Procedo bene o sbaglio qualcosa?
In definitiva vorrei cancellare tutte le configurazioni e ripartire da zero!