PDA

View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

marchese_de_sade
02-06-2011, 16:35
Vi diro'...ero tentato di inserirli da webend,ma avendo gia' le due chiavi visualizzate con "null" come valore,ho preferito onde evitar possibili doppioni di cancellare e reinserire manualmente le due chiavi.

marcavatar
03-06-2011, 20:44
Salve,sono nuovo del forum.
Ho acquistato da poco il western digital tv live.
Ho un pc e collegato al piano di sotto di casa mia il western digital ad un tv al plasma il tutto attraverso una cavo lan fisso.
Uso un software server per visionare i vari filmati sia sd che hd,la visione è fluida,perfetta.
Uso la mod brad 1.02.21 vers.0.4.7.3
Volevo farvi qualche domanda
1- E' possibile visualizzare fogli e cartelle attraverso server e non condivisione di rete? (uso thumbgen e funziona con condivisione di rete.)
2- E' possibile attivare automaticamente i sottotitoli senza premere il tasto option ogni volta che inizia un film.
3- E' possibile configurare un telecomando diverso da quello originale (ho quello mediacenter windows, funziona con xbmc e windows mediacenter)
4- Ho inserito l'IP del western digital via internet e sono entrato nella pagina configurazione, esiste un tutorial completo ?
Scusate ma non sono molto pratico,grazie .

_goofy_
03-06-2011, 23:25
Uso un software server

cosa intendi ? spiega meglio



E' possibile visualizzare fogli e cartelle attraverso server e non condivisione di rete?

la seconda domanda è figlia della prima
che intendi per server?

:eek: :eek: :eek:

Bovirus
04-06-2011, 08:55
@marcavatar
1/2 - Se il server condivide delle cartelle sì.
3 - E' un problema di teelcomando e non di WD. Il WD reagisce ai codici del telecomando. Se ne programmi uno universale con gli stessi codici non ci sono problemi.
4) I tutorial eventualmente disponibili li trovi nei primi post di questo thread o di quello ufficiale WD.

Schummacherr
04-06-2011, 10:47
Ora vi farò una domanda che sembrerà stupida ma io dai link in prima pagina non sono riuscito a risolvere..

Ho installato per la prima volta un firmware non originale piu che altro per avere le copertine..
ma c'è un modo per nascondere tutti i "file accessori" che crea thumgen e visualizzare solo il file .mkv nella cartella?
Non ho trovato soluzione o mi è sfuggita.. :muro:

_goofy_
04-06-2011, 11:13
@Schummacherr

ti è sfuggita

devi seguire le indicazioni relative a
Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share

Schummacherr
04-06-2011, 11:25
Grazie ;) CI sono talmente tante info in giro che qualcosa scappa :/

The Incredible
04-06-2011, 12:11
scusate con questo fw WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4

spegnendo da interfaccia web il wdlive si spengono anche gli hd, e non fanno rumore...
Se provo a vedere un film e poi spengo il wdlive da tv, rimangono accessi gli hard disk..
Ho dovuto fare un accendi spegni da interfaccia web per risolvere..possibile?
vi capita anche a voi?

Avrà features in + ma quanti bachi sto fw...

marcavatar
04-06-2011, 12:47
_goofy_

per software server intendo un software dlna mediaserver,sul mercato ce ne sono tanti es. mezzmo,twonky,
Ho provato mezzmo, le locandine riesco a vederle parzialmente, mentre i fogli che ho creato con thumbgen riesco a visualizzarli solo in condivisione di rete
esiste un sistema per vederli anche con questo programma oppure funziona solo con condivisione di rete?

marcavatar
04-06-2011, 12:53
Bovirus

come faccio a programmare un telecomando diverso da quello originale?
esiste un sistema ?
Il telecomando windows mediacenter sarà compatibile?

_goofy_
04-06-2011, 15:55
@The Incredible
cosa vuol dire spegnere il wd da tv ?
il wd si spegne solo da telecomando del wd

ammettendo che ti sei confuso e intendevi invece dire "spegnere il wd dal proprio telecomando" allora il fatto che le luci degli hd rimangano accese può dipendere dal fatto che forse sugli hd è ancora presente la directory nascosta .wd-plugins (il nome non lo ricordo bene, non ho il wd sotto mano)

cancella quella cartella e gli hd si spegneranno

p.s.
ed in ogni caso il fw ufficiale si può sempre reinstallare se non si è contenti:O

_goofy_
04-06-2011, 16:02
@marcavatar
scusa la mia ignoranza non uso questo tipo di sw


correggimi se sbaglio, questo mezzno dovrebbe essere installato su un pc dove sono conservati anche i films e un tv che gestisce il dlna riesce a vedere i suddetti film con relative sue locandine, dico bene?

se ho detto bene allora non capisco che te ne fai del wd ?:eek:
se ho capito male, erudiscimi

marcavatar
04-06-2011, 16:47
_goofy_

uso questo software perchè mi permette di accorpare tutti i miei files in una unica cartella (ho tre hard disk con tante cartelle divise) inoltre posso dividere i vari film per anno,in ordine alfabetico ecc.
Ho collegato il wd al tv i salotto, al piano di sopra ho il pc collegato ai tre hd, il tutto collegato via lan
Ho provato vari riproduttori ,quello del tv,quello del lettore blu ray ma il wd mi ridà immagini migliori

_goofy_
04-06-2011, 18:29
@marcavatar
grazie per la risposta
quindi il mezzmo è un raccoglitore logico di film a prescindere da dove sono memorizzati (un pò come itunes)

marcavatar
04-06-2011, 18:44
_goofy_

Esatto, il problema è che riesco a vedere le locandine ma non i fogli di sfondo
Conosci un sistema per poterli visualizzare?
Sai come si personalizzano i tasti del telecomando?
Grazie

_goofy_
04-06-2011, 18:52
@marcavatar
non conosco il mezzmo, nè le modalità di utilizzo con il wd tv live
le locandine create da thumbgen sono fatte per essere viste direttamente dal fw moddato di b-rad, metterci in mezzo un altro sw, il mezzmo, non so cosa comporta

probabilmente come la tua esperienza ci insegna ciò che viene creato con thumbgen non è compatibile con le visualizzazioni di mezzmo

Bovirus
04-06-2011, 18:56
@marcavatar
Esistono sul mercato n teelcomandi universali che sono in grado di copiare i codici del teelcomando originale WD.
Ma questo è un argomento OT rispetto allo scopo del thread. E' OT perchè non riguarda il WD ma tutt'altro elemento.

virtualdj
05-06-2011, 10:27
Sai come si personalizzano i tasti del telecomando?
Esistono sul mercato n teelcomandi universali che sono in grado di copiare i codici del telecomando originale WD.
In realtà leggevo che con il firmware mod è possibile fare anche di più... si possono aggiungere comandi non previsti tramite il cosiddetto EIRI.

Ad esempio qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=48&t=4257&start=0) un utente è riuscito a separare i comandi Power ON / Power OFF (cosa molto utile da utilizzare insieme ad un telecomando Harmony per programmare le attività); ovviamente, avendo a disposizione il telecomando del WDTV Live non è possibile aggiungere altri tasti perché quelli che ci sono sono già tutti utilizzati, ma in pratica il ricevitore del WDTV dovrebbe riuscire a riconoscere qualsiasi sequenza impartita da qualsiasi altro telecomando (vedere qui (http://wiki.wdlxtv.com/Eiri)).

Peccato che non ho avuto ancora tempo di provarlo... ma le sorprese non finiscono mai! :sofico:

ilratman
05-06-2011, 20:58
Ciao a tutti

Ho l'ultima versione ufficiale, che firmware mi consigliate di mettere?

Mi interessa cartelle dvd, iso dvd,iso bluray.

Bovirus
06-06-2011, 06:00
@ilratman
Per favore indica sempre la versione con il suo numepo (es. 1.05.04).
Le info sulle varie versioni disponibili sono presenti nei primi post.

nestavskaka
06-06-2011, 16:11
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='


volevo ringraziare marchese_de_sade, grazie al suo gentilissimo aiuto infatti, sono riuscito finalmente a far funzionare youtube:D
grazie mille!:sofico:

tasto2023
07-06-2011, 22:03
Salve ragazzi, interessantissimo thread questo.
Anch'io forunato possessore del WD live da poco.
Ho l'ultimo firmware originale 1.05.04 e mi trovo bene.
Pero' vorrei chiedervi, dato che mi interessano i blu ray, se c'è una possibiltà (chiaramente in uno dei fw moddati) di riprodurre anche i menu' e i capitoli.
Ho visto che i dvd (iso e non) già lo fanno ma non i blu ray(iso e non) nei quali invece devo sorbirmi tutto il film potendo solo scorrere in avanti/indietro col cursore e riprendendo quando mi fermo 5 minuti.
Inoltre volevo chiedervi se esite un tool che divide i file mkv automaticamente in capitoli da 5 minuti, in quanto in questi files piu' di una volta mi è capitato di non trovare i capitoli.
Infine quale è il firmware moddato che riesce a visulaizzare le locandine dei film presenti sul mio hard disk essendo (chiaramente) connessi tramite cavo lan al WD??
grazie a tutti in anticipo per le risposte!
tasto

Bovirus
08-06-2011, 06:12
Alcuni dei quesiti proposti hanno già la risposta nei primi post

1) Niente menu BD in nessun firmware
2) per la richiesta tool mkv capitoli non penso si possa fare e la richiesta va fatta in altri thread
3) le locandine vengono utilizzate nei firmware mod. vista il thread dei firmware mod e OSD (_goofy_)

Robby Naish
08-06-2011, 07:06
Ragazzi,

ho visto l'interessantissimo Fw ufficiale 1.04.31 da provare in modalita live. Ma posso anche metterci l'ultimo 1.05?

grazie

Ale

Bovirus
08-06-2011, 08:35
Potresti per favore spiegarti meglio?

Il firmware 1.04.31 è in modalità live (no flash) e il firmware 1.05.04 in modalità flash.

_goofy_
08-06-2011, 09:20
@Robby Naish
bisognerebbe trasformare il fw 1.05 (flash) in versione non flash che io chiamo live :D

io ci ho provato seguendo pedissequamente la procedura ma la ciambella non riesce con il buco :D

Robby Naish
08-06-2011, 14:12
@Bovirus

Intendevo quella versione che dice goofy

@goofy....

quindi posso scordarmelo? :))))

Grazie

Ale

_goofy_
08-06-2011, 14:18
@goofy....

quindi posso scordarmelo? :))))

Grazie

Ale

e perchè te la devi scordare? :D
ci sarà sicuramente qualcun altro che è in grado di fare questa versione live dell'ultimo fw ufficiale ;)

Robby Naish
08-06-2011, 14:30
Invece eccotela qui..... :))))))

vero, sono poco fiducioso :mc:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35194387&postcount=10801

_goofy_
08-06-2011, 14:47
me lo ero proprio scordato :eek: :eek: :eek:
messo nel primo post

Robby Naish
09-06-2011, 07:29
Qualcuno è riuscito ad usare bene questo template?

http://img89.imageshack.us/img89/234/buhricseason.jpg

preso su

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=919

alla sinistra, dove c'è elenco degli episodi.. mi appare finestra grigia... dove sbaglio?



Altra domanda... se mi preparo con thumbgen le locandine.. le stesse le posso usare sia con 1.02.21 - 0.4.7.3 che con 1.03.49 - 0.4.5.3, vero?

Grazie

Ale

_goofy_
09-06-2011, 09:08
Altra domanda... se mi preparo con thumbgen le locandine.. le stesse le posso usare sia con 1.02.21 - 0.4.7.3 che con 1.03.49 - 0.4.5.3, vero?

Grazie

Ale
certo

Robby Naish
09-06-2011, 09:33
goofy ieri ho messo rad 1.02.. ma è lento con le locandine, quindi voglio provare quella basata su 1.03... Ho letto ci sono rischi il WD vada in loop.
Succede anche se passo direttamente dalla 1.02 a questa? devo per forza modificare quelle righe nel file config?

Grazie

Ale

_goofy_
09-06-2011, 09:36
la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 è quella che consiglio

strano che sia lenta con le locandine
spiega meglio questa "lentezza" potrebbe essere una configurazione non corretta

Robby Naish
09-06-2011, 11:05
nello scorrimento...


infatti anche un altro utente aveva fatto qs semplice distinzione

...da quanto leggo sul tuo link il pro' del linksheet e' la velocita di scorrimento..
..il contro e' la lentezza all'avvio..

mentre il moviesheet e' il contrar

Grazie

_goofy_
09-06-2011, 11:17
infatti usano 2 modalità diverse

quando cambio pagina le locandine in basso ci mettono circa un secondo per fare un refresh

non so a te

Robby Naish
09-06-2011, 12:39
non ho cronometrato, ma ad occhio anche le mie...:)

tu che template usi? mi piacciono quelli di Buhric, ma ho alcuni probs.. ora gli ho scritto

grazie

Ale

_goofy_
09-06-2011, 13:24
molto spesso uso
Dribblers_neatsheet_Allblack_sheet

matt62
09-06-2011, 18:33
alla sinistra, dove c'è elenco degli episodi.. mi appare finestra grigia... dove sbaglio?
Ciao, se noti a programma aperto (Thumbgen) la locandina (sheet) giù a destra sarà vuota, quindi il programma non è stato in grado di recuperarla allora la trovi con una semplice Googlata immagini e poi la carichi nella finestra anteprime (Cover), dopodiché clicchi il flag verde e te la ritrovi dentro lo sheet.

http://img600.imageshack.us/img600/3853/selezione.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/selezione.jpg/)

Qui vedi un esempio dove rimane vuoto lo spazio nell'anteprima sheet, quindi a Cover caricata clicco sul flag e si va inserire automaticamente.

gybbyr
09-06-2011, 19:22
Ciao, se noti a programma aperto (Thumbgen) la locandina (sheet) giù a destra sarà vuota, quindi il programma non è stato in grado di recuperarla allora la trovi con una semplice Googlata immagini e poi la carichi nella finestra anteprime (Cover), dopodiché clicchi il flag verde e te la ritrovi dentro lo sheet.

http://img600.imageshack.us/img600/3853/selezione.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/selezione.jpg/)

Qui vedi un esempio dove rimane vuoto lo spazio nell'anteprima sheet, quindi a Cover caricata clicco sul flag e si va inserire automaticamente.

Credo che intendesse che a lui non gli inserisce i titoli episodi

Robby Naish
10-06-2011, 06:02
grazie ragazzi,

ha ragione gybbyr


ciao

Ale

tasto2023
10-06-2011, 16:13
Alcuni dei quesiti proposti hanno già la risposta nei primi post

1) Niente menu BD in nessun firmware
2) per la richiesta tool mkv capitoli non penso si possa fare e la richiesta va fatta in altri thread
3) le locandine vengono utilizzate nei firmware mod. vista il thread dei firmware mod e OSD (_goofy_)

Ciao Bovirus e grazie per la risposta.
Allora, ho abbandonato l'idea delle locandine,,,(non mi interessano piu' di tanto alla fine) ma non capisco perche' con tutti questi fw moddati e non non si riesca a risolvere il problema dei capitoli nei file BD iso. Ho sul mio hard disk collegato al WD anche dei file 1080p che invece possiedono questa cosa ma sono "untouched" e cioè pari al BD (intendo x la sezione video).
Ho cercato nei threads ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo un toll (mkvtoolkit?mkvmerge? o cosa?)che provi a modificarli dando la conversione in automatico inserendo i capitoli ogni 5 minuti (come fanno i dvd recorder x intenderci).I menu dei BD non sarebbero poi tanto importanti, ma i capitoli si.
E stesso dicasi per i file 1080p di dimensioni quasi al pari dei BD.
Puoi gentilmente fornirmi qualche informazione in merito?
Grazie a te e a tutti gli altri che mi vorranno ripsondere.
tasto

matt62
10-06-2011, 16:44
Ho un grosso problema, io monto il fw "1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3-by PsychoTHC", domanda: come devo fare per vedere dal WD con l'opzione "condivisioni di rete" la mia cartella creata nel NAS appositamente per i video (e abilitata come condivisione UPnP A/V clients), mi vede solo la "Pubblic", mentre quella dedicata ai Film la vedo solo in "server multimediali" e da queta opzione non mi partono gli Mkv pesanti ... ma solo i file leggeri, ossia fanno per avviarsi ma rimane schermata nera.

Mi sorge il dubbio di aver messo mano ai settaggi perchè qualche giorno fa mi sembra si vedesse anche da opzione "condivisioni di rete".
Grazie.


----------------------------------------------------------------------

Metto a disposizione di chi volesse fare delle prove con il WD un file Mkv corto da 50 MB (agile da scaricare) con una buona risoluzione (1080p), QUI (http://download237.mediafire.com/lx468cv24xdg/l2xkzvz2q2li7yz/Planets+-+Marte+-Fie+prova+MKV.mkv)

matt62
10-06-2011, 16:54
Ciao Bovirus e grazie per la risposta.
....... ma non capisco perche' con tutti questi fw moddati e non non si riesca a risolvere il problema dei capitoli nei file BD iso. ..........
Ciao, fammi capire, ma a te quale motivo ti spinge ad avere i capitoli (costringendoti a ripassare tutti i video senza questa opzione), solo per avere la possibilità di passare/scorrere più velocemente i video?
Se fosse per questo hai 2 possibilità, la prima è installare un fw mod con medianavigation 4 e ti ritroveresti subito un menù di navigazione dei video più sofisticato, mentre la seconda la puoi attuare indistintamente se hai un fw originale o mod e consiste nel attivare semplicemente la velocità x2 e subito dopo schiacciare >>| in questo modo avanza di 10 minuti ad ogni pressione del pulsante, .... spero di aver compreso bene. Ciao.

gybbyr
10-06-2011, 17:12
Ciao, fammi capire, ma a te quale motivo ti spinge ad avere i capitoli (costringendoti a ripassare tutti i video senza questa opzione), solo per avere la possibilità di passare/scorrere più velocemente i video?
Se fosse per questo hai 2 possibilità, la prima è installare un fw mod con medianavigation 4 e ti ritroveresti subito un menù di navigazione dei video più sofisticato, mentre la seconda la puoi attuare indistintamente se hai un fw originale o mod e consiste nel attivare semplicemente la velocità x2 e subito dopo schiacciare >>| in questo modo avanza di 10 minuti ad ogni pressione del pulsante, .... spero di aver compreso bene. Ciao.

Penso che le Iso blu ray abbiano tutte i capitoli; e cmq avere i capitoli è utile e comodo

matt62
10-06-2011, 17:25
Penso che le Iso blu ray abbiano tutte i capitoli; e cmq avere i capitoli è utile e comodo
....OK, d'accordo, e allora dove sta il problema, voglio dire meglio se già li possiede, in questo caso è ancora più semplice, basta andare nelle opzioni e selezionare l'ultima icona a destra dove puoi navigare comodamente con i capitoli.... con qualsiasi fw, mi sa però che forse non abbiamo capito perchè se fosse così è troppo facile la risposta alla questione di "@tasto2023".

sperimentatore
12-06-2011, 17:16
informazione di servizio:

i film in 3d si vedono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

oggi a casa di mio fratello abbiamo collegato un hd wd elements da 2 tera
al nostro giocattolo e da quest'ultimo al televisore tramite hdmi

il firmware che monto e' il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 che sta' qui in prima pagina

il televisore e' un samsung 40c750

ma non doveva funzionare solo con uscita hdmi 1.4??????????????????????

gybbyr
12-06-2011, 18:23
informazione di servizio:

i film in 3d si vedono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

oggi a casa di mio fratello abbiamo collegato un hd wd elements da 2 tera
al nostro giocattolo e da quest'ultimo al televisore tramite hdmi

il firmware che monto e' il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 che sta' qui in prima pagina

il televisore e' un samsung 40c750

ma non doveva funzionare solo con uscita hdmi 1.4??????????????????????

Non sarà 3d nativo, ma te lo simulerà... almeno credo

ilratman
12-06-2011, 20:15
ma non doveva funzionare solo con uscita hdmi 1.4??????????????????????

la solita leggenda metropolitana....... Per il 3d basta la 1.3b.


Cmq io ho problemi con dei video con audio ac3, su pc si sente con il live non c'è audio.

Qualcuno sa se sono supportati gli ac3.

Bovirus
13-06-2011, 05:56
Se sono MKV è un problema conosciuto.
Ripassali con MKVTOOLNIX.

ilratman
13-06-2011, 07:11
Se sono MKV è un problema conosciuto.
Ripassali con MKVTOOLNIX.

Grazie mille! :)


Ps il live mi piace proprio ha uno scaler stupendo molto meglio del lettore blu che ho e che credevo buono, sono veramente contento è un oggettino utilissimo e completamento naturale del nas.

matt62
14-06-2011, 17:32
Firmware caricabili con Penna USB (Boot).

Questi fw hanno la caratteristica di essere caricati temporaneamente solo per il tempo desiderato, una volta tolta la Penna USB ritornerà il fw B-rad che avrete installato, infatti unica regola per usare questa caratteristica è quella di avere un fw qualsiasi installato (B-rad) nel WDTV Live altrimenti con i fw originali non funziona questo metodo. Qui sotto troverete l'elenco con i vari Firmware disponibili, cercherò di aggiungere sempre gli ultimi FW per primi qui sotto con relativa data:
FW "Mod"
15 Dicembre 2011

1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 (http://uploaded.to/file/m0pu0i58)
1.05.04_V-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 (http://uploaded.to/file/zsjkm1xu)
-----------------------------------------------------------------------------

WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.7.3_boot.zip) - web-page password: wdlxtv
WD TV Live LX - 1.03.49 - 0.4.7.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_boot.zip) - web-page password: wdlxtv
WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (http://s1a.andboson.com/WD/wdtvlive_hub_osd_ext_0.5.zip) - web-page password: admin



FW "Ufficiali"

LIVE-Fw ufficiale WD 1.05.04 (http://ul.to/lend4cb5)
LIVE-Fw ufficiale WD 1.04.31 (http://ul.to/99mexlbh)



FW Sperimentali "Beta"

1.05.04_V_WDTV_LIVE_MODS_EXT3-BOOT_0.1.0.7 (http://downloads.sourceforge.net/project/wdtvlivemods/1.05.04_V_WDTV_LIVE_MODS_EXT3-BOOT_0.1.0.7.zip)
1.05.04_V_WDTV_LIVE_MODS_EXT3-BOOT_0.1.1.1 (http://downloads.sourceforge.net/project/wdtvlivemods/1.05.04_V_WDTV_LIVE_MODS_EXT3-BOOT_0.1.1.1.zip)
-----------------
Pagina dove prelevo i link dei vari Firmware
WDTV Live b-rad.cc (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
-----------------
Cercherò di tenere aggiornato questo post, per chi avesse novità vi prego di mandarmi un "MP"

Bovirus
14-06-2011, 17:49
@Matt62
Che ne dici se aggiungo una specifcia sezione al primo post del thread "tradizionale" con i firmware boot, spostando quelli che non sono sul server ADSL4ALl in quel server oin modo avere il download diretto senza attesa?

_goofy_
14-06-2011, 18:23
@matt62
aggiornata la prima pagina

grazie

Binigi
14-06-2011, 18:28
cmq a me pare che con l'ultimo fw sia decisamente più veloce

gigi88
14-06-2011, 19:50
cmq a me pare che con l'ultimo fw sia decisamente più veloce

intendi quello originale o quello sperimentale?

Binigi
14-06-2011, 19:51
intendi quello originale o quello sperimentale?

il mod scusa :D
rispetto alla versione precedente questo è una scheggia

_goofy_
14-06-2011, 23:40
il mod scusa :D
rispetto alla versione precedente questo è una scheggia

quale mod

ci sono almeno 3 versioni correntemente


1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3

1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3
:)

Binigi
15-06-2011, 17:13
il primo goofy... secondo me è più veloce come caricamento delle locandine

_goofy_
15-06-2011, 17:17
il primo goofy... secondo me è più veloce come caricamento delle locandine

sono d'accordo
ma il secondo lo hai provato?
ha la stessa velocità del primo con i plugin già inclusi (questo permette di far spegnere la lucina usb degli hd attaccati al wd)

Binigi
15-06-2011, 17:23
va beh ma mi basta entrare via telnet....cmq dai lo provo....sempre se trovo il link :asd:

_goofy_
15-06-2011, 22:11
va beh ma mi basta entrare via telnet....cmq dai lo provo....sempre se trovo il link :asd:

è il primo della lista (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)

Binigi
16-06-2011, 17:26
ma posso installarlo permanentemente?

nestavskaka
16-06-2011, 18:07
ma posso installarlo permanentemente?

certo, trovi il link nella prima pagina dell'altro 3d per la versione "permanente":)

_goofy_
17-06-2011, 08:57
metodo manuale per verificare se un mkv contiene header compresso (da terminale dare il comando)
mkvinfo nome_filmato.mkv | grep "Algorithm: 3 (header removal)"

-----------------------------------
interessante app (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=568&start=30) (ormai è un termine di moda) che permette di rimuovere gli header compressi dei vs *.mkv all'interno del wd

MKVtoolnix

è un bin che si copia sulla vs periferica usb attaccata al wd e l'avrete a disposizione all'interno del wd

In app.bin - mkvmerge is normal version, mkvmerge2 is alternative version to remove zlib compression header

Usage:

Type in commandline:

mkvmerge2 -o <output file> <source file>

http://www.imagebanana.com/view/1tbfy8ok/pic01.jpg
http://www.imagebanana.com/view/1gbwnn8r/pic02.jpg

script (http://pastebin.com/E9ndZUk5)
I've written a simple bash script that runs under WDLXTV that remuxes an mkv with player_sct's mkvtoolnix app.bin to remove the header compression that causes WDTVs problems. It checks to see if remuxing is required and does this if it is needed, otherwise it just quits. You can also just check an mkv by running with the "-t" option

find /download/test -type f -name "*.mkv" -exec zzmkv.sh -t {} \;

No header compression found on /download/test/E01 - title a.mkv
No header compression found on /download/test/E07 - title b.mkv

ilratman
17-06-2011, 13:13
WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (http://ul.to/qlm9l7sx)
WD TV Live LX - 1.03.49 - 0.4.7.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_boot.zip)

MP"
ho messo su il primo fw mod ma a parte l'interfaccia che non mi piace per niente adesso scattano tutti i video fatti con la fotocamera cosa che non succedeva con il firmware originale, sono .mov 1280x720 a 30fps.

_goofy_
17-06-2011, 13:18
ho messo su il primo fw mod ma a parte l'interfaccia che non mi piace per niente adesso scattano tutti i video fatti con la fotocamera cosa che non succedeva con il firmware originale, sono .mov 1280x720 a 30fps.

torna al fw originale..;)

ilratman
17-06-2011, 13:21
torna al fw originale..;)

In che senso?

Tutti i firm mod fanno così?

_goofy_
17-06-2011, 13:30
In che senso?

Tutti i firm mod fanno così?

assolutamente no

ma un fw deve facilitarti le cose se te le complica si torna indietro, semplice no?

non posso nemmeno darti un suggerimento perchè non ho nessun mov in mio possesso:(

ilratman
17-06-2011, 13:47
assolutamente no

ma un fw deve facilitarti le cose se te le complica si torna indietro, semplice no?

non posso nemmeno darti un suggerimento perchè non ho nessun mov in mio possesso:(

Ok capito.

Grazie :)

gigi88
17-06-2011, 13:50
Ok capito.

Grazie :)

Ciao! :) Hai provato a scaricare qualche MOV dal link indicato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32363489&postcount=3 per vedere se ti scatta anche con quelli?

Io visualizzo pochi MOV però a memoria non ricordo di problemi di riproduzione con il 1.02.21 mod.

ilratman
17-06-2011, 14:33
Ciao! :) Hai provato a scaricare qualche MOV dal link indicato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32363489&postcount=3 per vedere se ti scatta anche con quelli?

Io visualizzo pochi MOV però a memoria non ricordo di problemi di riproduzione con il 1.02.21 mod.

Il problema è che scattano quelli fatti con la fotocamera non i mov scaricati quindi il firmware mod non si comporta bene con i video della mia fotocamera mentre l'originale va perfettamente.

Non ho voglia ne tempo di provare utti i firm mod per cui seguirò il consiglio e stasera rimetterò l'originale.

matt62
17-06-2011, 16:02
Il problema è che scattano quelli fatti con la fotocamera non i mov scaricati quindi il firmware mod non si comporta bene con i video della mia fotocamera mentre l'originale va perfettamente.

Non ho voglia ne tempo di provare utti i firm mod per cui seguirò il consiglio e stasera rimetterò l'originale.
Ciao, prova con il secondo in lista .... lo scattonamento deriva dal frame rate diverso .... le videocamere (Europee) sono per il 90 % Pal quindi 25 fps, mentre le fotocamere sono quasi per la totalità (e a giusta causa) a 30 fps ... nel prossimo futuro sia al Cinema che noi avremo Telecamere a 50 fps minimo .... e "p".
OT. I video sono la mia passione (vedi questo (http://www.youtube.com/watch?v=9sYWlOD2ow4)) quindi aspetto già quesi momenti che assaporerò i rallenty e le riprese fatte in 50p oppure 60p, di una fluidità e rilassatezza ..... da leccarsi l'occhio !!!

Conclusione: forse quel fw è senza autores ... responsabile dell'identificazione di variante fps!

Consiglio: prenditi il secondo della lista
WD TV Live LX - 1.03.49 - 0.4.7.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_boot.zip)
e dopo facci sapere .... Buona Visione !!!!

Variante: però se noti nel post da me editato hai anche la possibilità di montare con penna USB i fw originali quindi vorrei dire che con il fw mod che hai installato in 3 minuti cambi faccia al WD senza dover resettare caricare da "0" nuovi fw e senza perdere tempi enormi!!! Quindi a te la scelta.
Link ai FW da boot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)

ilratman
17-06-2011, 16:09
Ciao, prova con il secondo in lista .... lo scattonamento deriva dal frame rate diverso .... le videocamere (Europee) sono per il 90 % Pal quindi 25 fps, mentre le fotocamere sono quasi per la totalità (e a giusta causa) a 30 fps ... nel prossimo futuro sia al Cinema che noi avremo Telecamere a 50 fps minimo .... e "p".

Conclusione: forse quel fw è senza autores ... responsabile dell'identificazione di variante fps!

Consiglio: prenditi il secondo della lista
WD TV Live LX - 1.03.49 - 0.4.7.3 (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_boot.zip)
e dopo facci sapere .... Buona Visione !!!!

Variante: però se noti nel post da me editato hai anche la possibilità di montare con penna USB i fw originali quindi vorrei dire che con il fw mod che hai installato in 3 minuti cambi faccia al WD senza dover resettare caricare da "0" nuovi fw e senza perdere tempi enormi!!! Quindi a te la scelta.
Link ai FW da boot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)

Grazie mille, stasera allora provo un firmware volante!

_goofy_
17-06-2011, 16:23
1.02.21 - 0.4.5.X ha l'autores
1.03.49 - 0.4.5.X non ha l'autores

la cosa che succede a ilratman è strana:(

matt62
17-06-2011, 16:47
1.02.21 - 0.4.5.X ha l'autores
1.03.49 - 0.4.5.X non ha l'autores

la cosa che succede a ilratman è strana:(
Effettivamente prima fin che scrivevo avevo dei dubbi quale fosse con o senza ... ma poi per non sbagliare ho consigliato di provare con gli originali da boot.

Però e vero anche che io possiedo molti file di video e fotocamere con tale problema ... ma il WD non mi ha mai "mollato" fino ad ora ... forse appunto perchè ho usato solo l'originale prima e ora il 1.02.21 ... bhà, comunque strana sta cosa!

marchese_de_sade
17-06-2011, 22:41
Salve a tutti.Dopo aver aggiornato thumbgen all'ultima release 1.2.6,mi capita che la trama del film scaricata sia sempre in inglese,nonostante nelle opzioni sia flaggato su italiano su tutte le voci....capita a qualcun'altro?

Binigi
18-06-2011, 08:32
Salve a tutti.Dopo aver aggiornato thumbgen all'ultima release 1.2.6,mi capita che la trama del film scaricata sia sempre in inglese,nonostante nelle opzioni sia flaggato su italiano su tutte le voci....capita a qualcun'altro?

ah eccone uno...anche a me capita

marchese_de_sade
18-06-2011, 09:16
Sai che voglio provare?ad installare una vecchia versione,ovviamente dopo aver ripulito i vari file di configurazione di thumbgen presenti sul pc...un'installazione pulita,insomma.

_goofy_
18-06-2011, 10:20
Sai che voglio provare?ad installare una vecchia versione,ovviamente dopo aver ripulito i vari file di configurazione di thumbgen presenti sul pc...un'installazione pulita,insomma.

avete scelto come collector principale moviesplayer.it?

matt62
18-06-2011, 10:55
Salve a tutti.Dopo aver aggiornato thumbgen all'ultima release 1.2.6,mi capita che la trama del film scaricata sia sempre in inglese,nonostante nelle opzioni sia flaggato su italiano su tutte le voci....capita a qualcun'altro?

Fino a 2 giorni fa capitava anche a me (credo che l'ultimo aggiornamento risalga ad inizio settimana scorsa) da 2 giorni appunto cliccando su "Info Source:" e selezionando la voce che si vede nello screen mi risulta in Italiano ... e come dice goofy avevo già flaggato in precedenza "moviesplayer.it" ... fattostà che ora funziona ... però devo selezionare la voce:

http://img15.imageshack.us/img15/900/infosource.jpg

...E poi per essere sicuro sia inserito nello sheet devo usare sempre il flag sotto (si vede nello screen).

marchese_de_sade
18-06-2011, 10:55
si,nella schermata principale gli ho addirittura attribuito tutti e due i "pallini" di preferenza,oltre che la spunta.Ma nada,sempre la trama nella lingua d'albione...

marchese_de_sade
18-06-2011, 10:57
e' una modifica inserita nell'ultimo aggiornamento...mi sa che faccio un downgrade e blocco l'update automatico all'avvio del programma...

matt62
18-06-2011, 11:14
e' una modifica inserita nell'ultimo aggiornamento...mi sa che faccio un downgrade e blocco l'update automatico all'avvio del programma...

...Però non so da cosa dipenda ora ti ripeto funziona ... prima anche rovesciandolo sottosopra non usciva l' ITA neanche morto ... prova a rimetter mano sulle selezioni di preferenza e riavvialo fai un paio di smanettamenti flaggando e riavviando .... magari ha solo bisogno di una spinta!!! :stordita:

nestavskaka
18-06-2011, 14:47
Fino a 2 giorni fa capitava anche a me (credo che l'ultimo aggiornamento risalga ad inizio settimana scorsa) da 2 giorni appunto cliccando su "Info Source:" e selezionando la voce che si vede nello screen mi risulta in Italiano ... e come dice goofy avevo già flaggato in precedenza "moviesplayer.it" ... fattostà che ora funziona ... però devo selezionare la voce:

http://img15.imageshack.us/img15/900/infosource.jpg

...E poi per essere sicuro sia inserito nello sheet devo usare sempre il flag sotto (si vede nello screen).

io uso ancora la 1.1.3, e proprio selezinando current collector la trama è in inglese...:(

marchese_de_sade
18-06-2011, 15:52
Niente da fare...nemmeno con vecchie versioni di thumbgen cambia la storia...recupera la trama e le info varie da IMDB...e' come se movieplayer.it non abbia le trame in italiano,ed il programma skippa automaticamente su IMDB inglese...eppure il titolo italiano del film lo riconosce...mah,non so che pensare...:fuck:

EDIT:Ora sono messo come matt62,e cioe' selezionando "current collector" mi appare la trama in italiano...ma prima non c'era bisogno di questa selezione ogni volta che dovevo creare una locandina...boh...altro che entropia...

tasto2023
19-06-2011, 14:41
Ciao a tutti ragazzi e complimenti x l'interessante thread!
Allora io ho l'ultima versione del Firmware ufficiale del WD ma volevo chiedervi :
Dato che a me interessano gli ISO blu ray e attualmente li vedo col WD ma NON vedo i menu' ne' i capitoli dei BD sullo scatolotto (a differenza degli ISO dvd che invece li vedo), esiste un Firmware moddato che mi dia questa possibilità al WD??
E se si, quale??dove trovo il link?
tasto.:confused:

Binigi
19-06-2011, 14:50
EDIT:Ora sono messo come matt62,e cioe' selezionando "current collector" mi appare la trama in italiano...ma prima non c'era bisogno di questa selezione ogni volta che dovevo creare una locandina...boh...altro che entropia...

confermo anche io il vostro sistema...

tasto2023
20-06-2011, 07:36
Be' ragazzi...ma non c'è nessuno di voi che mi puo' aiutare su questi firmware moddati?
Allora io ho l'ultima versione del Firmware ufficiale del WD ma volevo chiedervi :
Dato che a me interessano gli ISO blu ray e attualmente li vedo col WD ma NON vedo i menu' ne' i capitoli dei BD sullo scatolotto (a differenza degli ISO dvd che invece li vedo), esiste un Firmware moddato che mi dia questa possibilità al WD??
E se si, quale??dove trovo il link?
grazie in anticipo x le risposte!
tasto

Bovirus
20-06-2011, 09:34
Per favore per chiarezza di chi legge evita "ultima versione" e indica con esattezza la versione (es. 1.05.04)

Il consiglio è sempre quello prima di postare di leggere i primi thread di questo thread e quello del thread ufficiale dei firmware.

Le risposte alle tue domande le trovi lì.

xterminatorx
20-06-2011, 14:36
Be' ragazzi...ma non c'è nessuno di voi che mi puo' aiutare su questi firmware moddati?
Allora io ho l'ultima versione del Firmware ufficiale del WD ma volevo chiedervi :
Dato che a me interessano gli ISO blu ray e attualmente li vedo col WD ma NON vedo i menu' ne' i capitoli dei BD sullo scatolotto (a differenza degli ISO dvd che invece li vedo), esiste un Firmware moddato che mi dia questa possibilità al WD??
E se si, quale??dove trovo il link?
grazie in anticipo x le risposte!
tasto

Niente Menù BD nemmeno con firmware moddato

tasto2023
20-06-2011, 16:43
Per favore per chiarezza di chi legge evita "ultima versione" e indica con esattezza la versione (es. 1.05.04)

Il consiglio è sempre quello prima di postare di leggere i primi thread di questo thread e quello del thread ufficiale dei firmware.

Le risposte alle tue domande le trovi lì.

Ok, scusa Bovirus, la mia versione è la 1.05.04;
xterminatorx sei sicuro?Cioè con nessuno dei Fiemware moddati è possibile visualizzare i menu' nei BD??
cioè x i DVD la WD ci ha pensato ma x i BD lascia molto a desiderare.....
e pensare che con altri "scatolotti"del genere (certo piu' costosi)questa funzione c'è già.
tasto

Bovirus
20-06-2011, 16:52
@tasto2023
Le risposte alle tue domande (menu DVD/BD) sono già presenti nei primi post (dovresti leggerli.... come scritto precedentemente
Qualcuno ti ha già comunque risposto. Non mettere in dubbio le risposte per favore.

studentebn
20-06-2011, 17:16
hai ragione in prima pagina non c'è niente

ma per avere informazioni su qualcosa si può pure usare il tasto cerca nella discussione (in alto a dx)

se lo avessi usato con la parola chiave webend avresti trovato questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35337662&postcount=11016)

abilitato il webend, nella sezione MOVIE SHEET dovevi configurare in questo modo
http://littleimg.com/files/43023_aeimm/Web%20Frontend%20moviesheet%20conf.png

naturalmente senza polemica :D

Purtroppo il wd non ce l'ho collegato in rete e quindi avrei bisogno di un metodo alternativo.A questa domanda mi rispondesti già dicendo di modificare il file s00 custom-options(pag 552 del thread generale),anche se diversamente da quanto riportato dalla prima pag dell'altro thread. In entrambi i casi cmq non ho risolto e anzi,per dovere di cronaca,dopo aver modificato il file secondo le tue personali istruzioni la risoluzione dei menu è stata abbassata e in piu non si sente piu l'audio nei film.Nessun problema,suppongo che rimettendo il firmware che avevo prima tutto torni alla normalità....rimane però il problema locandine :cry:

_goofy_
20-06-2011, 17:21
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall

## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON

## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/USB2/7315-4303

anche se il metodo del file s000 è vecchiotto dovrebbe funzionare lo stesso

mi dici di preciso cosa hai modificato per abbassare l'audio dei film? non c'è relazione

Binigi
20-06-2011, 17:50
problemuccio che mi capita da ieri con tutti i firmware...ho impostato tutto normalmente su sheet ma non vedo le locandine...ossia vedo le copertine in basso ma lo sfondo è nero...come mai?

matt62
20-06-2011, 18:20
Mi sono preparato una serie di penne USB (acquistate in un noto sito .... a buon mercato) con i vari Fw da Boot:

http://img97.imageshack.us/img97/863/penneusbwdtvlive.jpg

_goofy_
20-06-2011, 18:23
sei di una precisione indicibile

bellissime le etichette ;)

studentebn
20-06-2011, 18:26
anche se il metodo del file s000 è vecchiotto dovrebbe funzionare lo stesso

mi dici di preciso cosa hai modificato per abbassare l'audio dei film? non c'è relazione

Ho solo modificato il file secondo le tue indicazioni che sono uguali a quelle che mi hai scritto ora.L'unica differenza è che nelle ultime che hai scritto c'è una terza parte di testo che prima non c'era

_goofy_
20-06-2011, 18:30
config_tool -c VIDMSHEET=ON

config_tool -c GENMSHEET=ON

config_tool -c LISTMSHEET=ON


queste sono le istruzioni fondamentali, il resto è tutto commentato
il fw da usare è il 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

se lo hai fatto e non funziona ti consiglio di mettere in rete il wd e di provare da webend

ilratman
20-06-2011, 20:25
sei di una precisione indicibile

bellissime le etichette ;)

In effetti precisissimo.

Ma funzia anche il firm del live hub?

matt62
20-06-2011, 20:59
In effetti precisissimo.

Ma funzia anche il firm del live hub?
..Cerrrrtooo!!! ... ed è pure carino e diverso da tutti gli altri!

Lo trovi QUI (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash.zip)

Bovirus
21-06-2011, 06:09
Il firmware del Live Hub è presente da tempo anche nella pagina dei firmware da cui hai prelevato il link.

gigi88
21-06-2011, 08:57
..Cerrrrtooo!!! ... ed è pure carino e diverso da tutti gli altri!

Lo trovi QUI (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash.zip)

Il firmware del Live Hub è presente da tempo anche nella pagina dei firmware da cui hai prelevato il link.

non lo sapevo, lo provo anch'io allora. Grazie :)

indianino74
21-06-2011, 09:47
Eccomi, non non serve un codec ma un filtro DirectShow.

Riassumendo semplicemente, VLC di suo ha la sorgente Desktop che permette di codificare e trasmettere la schermata del desktop corrente, tuttavia tale funzione non trasmette anche l'audio.

Pertanto, se vuoi trasmettere audio + video, devi usare un filtro DirectShow che funga da cattura-schermo e che "simuli" per così dire una periferica di ingresso video. Ne avevo trovati 2 di gratuiti:

VHMulticam (purtroppo questo è stato ritirato ma si trova ancora con Google)
MediaLooks Screen Capture (http://wiki.medialooks.com/Screen_Capture_DirectShow_Filter)

Poi segui la stessa procedura descritta nel mio post, solo che in Modalità di acquisizione anziché scegliere Desktop scegli DirectShow.

Ti compariranno altre due opzioni, una per il video e una per l'audio; in Nome del dispositivo video scegli Medialooks Screen Capture o VHMultiCam e puoi premere Configura per settare le opzioni. Tra l'altro su questi puoi anche catturare solo una parte dello schermo, selezionabile con il mouse.
In Periferica audio invece devi selezionare l'ingresso della tua scheda audio da trasmettere; per le Creative, ad esempio, dovrebbe essere "Quel che senti".

Il resto delle impostazioni di VLC rimane invariato. Attenzione che questi filtri sono un po' "instabili" (soprattutto VHMultiCam che però reputavo il migliore) e crashano facilmente.

Ti ringrazio molto per le tue info. Mi sono state utili per poter vedere e sentire lo schermo su WD. Ora il mio problema è dovuto al fatto che il medialooks è scaduto e con vhmulticam non funziona, quindi vorrei sapere se ci sono altri buoni filtri da usare. Poi volevo chiederti se è normale che quando usavo medialooks sulle impostazioni audio mi appariva solo microfono e non "quel che senti" o simile (considera che io non possiedo una scheda audio, solo quella della scheda madre. Grazie, ciao

virtualdj
21-06-2011, 19:51
Ora il mio problema è dovuto al fatto che il medialooks è scaduto e con vhmulticam non funziona, quindi vorrei sapere se ci sono altri buoni filtri da usare.
Non ne ho trovati altri, purtroppo. Comunque a me VHMulticam (in versione 1.1.8) funziona anche su Vista x64. Ti consiglio di indagare su come mai a te non va, dovrebbe funzionare.

Poi volevo chiederti se è normale che quando usavo medialooks sulle impostazioni audio mi appariva solo microfono e non "quel che senti" o simile (considera che io non possiedo una scheda audio, solo quella della scheda madre)
In teoria no, dovrebbero comunque apparirti tutti gli ingressi disponibili sulla tua scheda audio (che sia oppure no integrata sulla scheda madre non cambia niente). "Quel che senti" è tipico Creative, su altre schede integrate spesso si chiama "Stereo mix".
Ah dimenticavo, su Vista (e forse anche 7) alcuni ingressi potrebbero essere disattivati; fai clic con il tasto destro sull'icona dell'altoparlante vicino all'orologio e scegli Dispositivi di registrazione. Clicca con il tasto destro su un'area libera della parte centrale della finestra e abilita l'opzione Mostra dispositivi disattivati. Magari era solo nascosto.

kikk@
22-06-2011, 22:56
ma come mai spesso anche riaccendo il wdtvlive collegato al mio nas mi esce la scritta "unità occupata in questo momento. riprovare più tardi"
prima di uscire la scritta resta per molti minuti la scritta connessione
come si sblocca?
come mai esce?cosa non va?
ho il firmware moddato , quello combinato
grazie!

_goofy_
24-06-2011, 20:42
ho beccato il mio primo mkv con header compresso ...finalmente :D

i sintomi erano i soliti
faccio partire l'mkv ma a video rimane una schermata nera e mi imballa tutto il wd, con mkvinfo verifico che c'è l'header compresso e poi con mkvmerge passo al remux ;)

Binigi
24-06-2011, 22:16
non sono più riuscito a far andare le locandine e allora ho messo su l'originale

marchese_de_sade
26-06-2011, 09:14
Ciao a tutti.A quanto pare venerdi' scorso e' stata rilasciata una nuova versione del suddetto programma,con i seguenti fix nel changelog:

Thumbgen v1.2.6.1
======================
* Fixed movieplayer.it collector
* Fixed WDTV Live Hub Overview context in exported .xml

Ora lo scarico e provo a vedere se il problema delle trame in inglese si risolve:D

Edit:ho processato due film,e finalmente le trame in italiano sono comparse al primo colpo,senza bisogno di modificare il collector dal menu' a tendina sovrastante la trama....sperem....

matt62
26-06-2011, 18:17
.....finalmente le trame in italiano sono comparse al primo colpo,senza bisogno di modificare il collector dal menu' a tendina sovrastante la trama....sperem....
...Bene!

-----------------------
Ho messo via penna USB il fw da boot del WDTV-Hub e non riesco ad accere via webend con la consueta password (wdlxtv) quale password devo mettere ?


http://img36.imageshack.us/img36/474/wdtvhub.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/wdtvhub.jpg/)

Grazie.

matt62
26-06-2011, 18:33
non sono più riuscito a far andare le locandine e allora ho messo su l'originale


In che senso, prima le vedevi?
Quale fw?
Con che prog fai le locandine?
Come "alloggi" i file video dentro l' hard disc?


Ovviamente l'originale non l'hai messo di sanapianta ma hai usato i fw da "Boot", giusto?

Binigi
26-06-2011, 18:41
eh si avevo messo il 1.2.21 0.4..7.3 senza i plugin..per farla breve ho provato quello con i plugin e da quel momento non le ho più viste...sono entrato anche con webend e messo la modalità sheet ma niente (provato anche con il sule custom da pen drive)
Si vedono solo le locandine in basso ma tutto lo sfondo è nero (sfondo intendo dove c'è la trama etc etc)
le copertine le faccio con thumbgen o anche sheetmaker for linux...
Boh non so cosa sia successo

per mettere l'originale ho modificato il file ver come faccio di solito...sbagliato?

Baudy87
26-06-2011, 18:50
Istallata da poco fw moddato 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3

ora ho imparato pienamente come utilizare ThumbGen (1.2.6) e le locandide e trame ecc le creo senza problemi.
Ma nel Wd non mi è comparsa l'icona tool, ho la nuova icona plugin la quale mi chiede la directory per istallare i plugin ma a fine creazione e dopo il rebbot non compare nulla... ora se vado a giro trovo che i plugin tipo Movie Sheets erano gia compresi in questa versione ma a quanto pare devo aver preso una versione base non so.

Sapete indirizzarmi su come implementare tool nel menu? le guide e i link per ora non mi hanno molto aiutato

ovviamente il mio scopo è abilitare Movie Sheets :)

sperimentatore
27-06-2011, 19:03
...Bene!

-----------------------
Ho messo via penna USB il fw da boot del WDTV-Hub e non riesco ad accere via webend con la consueta password (wdlxtv) quale password devo mettere ?


http://img36.imageshack.us/img36/474/wdtvhub.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/wdtvhub.jpg/)

Grazie.

se non erro e' admin

matt62
27-06-2011, 20:59
eh si avevo messo il 1.2.21 0.4..7.3 senza i plugin..per farla breve ho provato quello con i plugin e da quel momento non le ho più viste...sono entrato anche con webend e messo la modalità sheet ma niente (provato anche con il sule custom da pen drive)
Si vedono solo le locandine in basso ma tutto lo sfondo è nero (sfondo intendo dove c'è la trama etc etc)
le copertine le faccio con thumbgen o anche sheetmaker for linux...
Boh non so cosa sia successo

per mettere l'originale ho modificato il file ver come faccio di solito...sbagliato?
Per la visualizzazione delle locandine usa anche il tasto "option" del telecomando e smanettaci un pò .... ti dico così perchè anch'io la prima volta vedevo lo sfondo nero ma smanettandoci un pò son riuscito a farle comparire ... e poi ho completato la procedura via webend!
Mentre per il fw se hai già un B-rad installato puoi usare molti fw .... anche gli originali solo per il tempo che tu vuoi ... e poi ritorni al B-rad ... se vuoi ... leggiti ... bene QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)
se non erro e' admin

Grazie, giustissimo ... ho trovato :doh: il tutto QUI (http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22), grazie per l'interessamento.

yceap
30-06-2011, 11:34
ciao a tutti raga...è un pezzo che non seguo causa lavoro e altro...
leggendo un pò ho visto della nuova versione b.rad mod 1.02.21 0.4.7.3

Che differenza c'è tra il precedente (cmq ottimo) 1.02.21 0.4.5.3?

conviene upgradare?

grazie mille :D

xterminatorx
03-07-2011, 15:32
Non mi ricordo se ci sono delle modifiche sostanziali,dovresti leggere il changelog per sapere cosa è stato aggiunto.L'unica cosa che mi ricordo è che è stato risolto il problema della visione di YOUTUBE HD

Soul Reaver
03-07-2011, 17:08
ciao a tutti raga...è un pezzo che non seguo causa lavoro e altro...
leggendo un pò ho visto della nuova versione b.rad mod 1.02.21 0.4.7.3

Che differenza c'è tra il precedente (cmq ottimo) 1.02.21 0.4.5.3?

conviene upgradare?

grazie mille :D

fallo fallo. ;)
metti quelli con medianavigation ecc integrati. :)

Soul Reaver
05-07-2011, 15:33
E' da un po' che non bazzico qui x motivi di tempo, però vedo che nel frattempo non è cambiato nulla.
Ma non erano lì lì per rilasciare il b-rad bootabile da usb basato sulla 1.04?

Io nel frattempo mi sono dedicato un po' ad android... e così ho eliminato anche la necessità della tastiera usb.
Ora le ricerche in youtube al wd le detto a voce. :sofico:

_goofy_
05-07-2011, 16:20
Ora le ricerche in youtube al wd le detto a voce. :sofico:

dicci, dicci :eek:

Soul Reaver
05-07-2011, 16:24
dicci, dicci :eek:

sapevo che ti avrei incuriosito :D

no è che mi sono preso un cell android semi-economico, per provarlo un po', e me ne sono innamorato...
tra le varie apps free scaricabili, c'e' quella per controllare il wd dal cell (e va pure bene).
se vai su youtube e poi sulla ricerca, sul cell si apre la finestrella per scrivere il testo, come in un normale sms. scrivi quello che vuoi, premi send, e lui fa passare le lettere una ad una, come faresti tu dal telecomando, ma lo fa lui.
contando che android ha il riconoscimento vocale (che funziona pure piuttosto bene), invece di digitare sul cell... dico cosa voglio cercare e premo "send".
Semplice, ma funzionale e fiko. :sofico:

_goofy_
05-07-2011, 16:40
nome dell'app o link!

mio figlio ha un cell android

Soul Reaver
05-07-2011, 19:10
la trovi cercando nel market "wd tv", si chiama WDTV Mediaplayer. ;)

_goofy_
05-07-2011, 19:16
c'è ne sono 2-3

questa (http://it.androidzoom.com/android_applications/media_and_video/wdtv-mediaplayers-remote_mvpl_screenshots.html) va bene?

Soul Reaver
05-07-2011, 21:18
Sí è il mio :-)

sperimentatore
05-07-2011, 22:05
sapevo che ti avrei incuriosito :D

no è che mi sono preso un cell android semi-economico, per provarlo un po', e me ne sono innamorato...
tra le varie apps free scaricabili, c'e' quella per controllare il wd dal cell (e va pure bene).
se vai su youtube e poi sulla ricerca, sul cell si apre la finestrella per scrivere il testo, come in un normale sms. scrivi quello che vuoi, premi send, e lui fa passare le lettere una ad una, come faresti tu dal telecomando, ma lo fa lui.
contando che android ha il riconoscimento vocale (che funziona pure piuttosto bene), invece di digitare sul cell... dico cosa voglio cercare e premo "send".
Semplice, ma funzionale e fiko. :sofico:

azzarola ma qua siamo all'apoteosi dell'hi-tec

anche se non c'e mai limite al nostro beneamato scatolotto:D

sperimentatore
05-07-2011, 22:07
sapevo che ti avrei incuriosito :D

no è che mi sono preso un cell android semi-economico, per provarlo un po', e me ne sono innamorato...
tra le varie apps free scaricabili, c'e' quella per controllare il wd dal cell (e va pure bene).
se vai su youtube e poi sulla ricerca, sul cell si apre la finestrella per scrivere il testo, come in un normale sms. scrivi quello che vuoi, premi send, e lui fa passare le lettere una ad una, come faresti tu dal telecomando, ma lo fa lui.
contando che android ha il riconoscimento vocale (che funziona pure piuttosto bene), invece di digitare sul cell... dico cosa voglio cercare e premo "send".
Semplice, ma funzionale e fiko. :sofico:

azzarola ma qua siamo all'apoteosi dell'hi-tec

anche se non c'e mai limite al nostro beneamato scatolotto:D

sekuss
06-07-2011, 06:17
Buongiorno vorrei un consiglio, mi potreste consigliare visto la vostra larga esperienza quale è il firmware non ufficiale più completo che contenga già tante app e la possibilità di inserire belle locandine in modo non troppo complesso e che magari mi spenga i dischi allo spegnimento del TV live? Grazie in anticipo! :-)

Bovirus
06-07-2011, 08:11
Il suggerimento è quello di leggere con attenzione i primi post di questo thread e quello del thread ufficiale WD TV Live.
Non esiste un firmware ufficiale che implementa le locandine.
Leggiamo per favore i primi post prima di postare. Garzie.

sekuss
06-07-2011, 08:24
Li ho letti... volevo solo un consiglio su quale firmware utilizzate attualmente e consigliate... comunque con calma continuo a leggere entrambe le sezioni! ;-) nel frattempo ringrazio!

Bovirus
06-07-2011, 08:34
Leggili con attenzione e troverai la tabella delle carateristiche e delle differenze per cui la scelta la fai tu in base a quali sono le tue esisgenze.

matt62
06-07-2011, 15:11
Li ho letti... volevo solo un consiglio su quale firmware utilizzate attualmente e consigliate... comunque con calma continuo a leggere entrambe le sezioni! ;-) nel frattempo ringrazio!
Ciao, installa questo:
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip)

E poi puoi divertirti a provare questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312) senza la briga di installare fisicamente più niente!

sekuss
07-07-2011, 08:01
Grazie mille, ho montato il fw che mi hai consigliato! Molto carino! Vorrei però chiedere un'altra cosa... vedo che non ha le radio italiane, è possibile installare una applicazione apposita? Se si mi potreste indicare come si fa oppure una guida? Grazie!

!@ndre@!
07-07-2011, 08:23
Ciao ragazzi arrivato il wd tv live!!

L'ho collegato alla mia rete di casa alla quale è connesso anche un NAS QNAP TS-219P.
Se dal wd tv live però cerco le cartelle di rete quando provo ad accedere al NAS mi dice che l'unità è occupata e di riprovare più tardi..come mai? Se invece installo sul NAS il media server TwonkyMedia e ci accedo dal wd tv da "Server multimediali" tutto funziona per bene!

Poi avrei un consiglio da chiedervi: tenendo conto che installerò appena ho due minuti l'ultimo firmware b-rad con Psycho THC e MNV4 come mi conviene organizzare le cartelle sul NAS di film, serie tv e musica? Perchè se uso il media server se li cerca lui e li organizza a modo suo (devo ancora capire secondo che logica...anzi se avete esperienza con l'uso di TwonkyMedia vi sarei grato se me lo spiegaste...) se invece riesco ad accedervi come cartelle di rete allora la struttura la devo organizzare io..

sekuss
07-07-2011, 09:26
Mi accodo anche io per la spiegazione di come organizzare cl meglio le cartelle in un disco senza usare programmi. Grazie

_goofy_
07-07-2011, 10:39
non uso un nas per cui non posso dare suggerimenti a chi chiede lumi a riguardo

per quanto riguarda la migliore organizzazione delle cartelle per i propri filmati non c'è nessun consiglio particolare, dipende dai propri gusti

in ogni caso niente è definitivo

virtualdj
08-07-2011, 18:51
@virtualdj
io trovo il fw tutto integrato + veloce di quello non integrato

è una mia impressione naturalmente
Finalmente mi sono deciso ad installare il WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3.
Lo sto provando da alcuni giorni e devo ammettere che è più veloce, sia nei filmati, sia soprattutto all'avvio.

Ci sono solo 2 cose che mi fanno impazzire:

L'ora in MediaNavigation (in basso a sinistra) non rispetta il fuso orario. Ho risolto con questo metodo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=3963&p=36529#p36426).
Dopo alcuni giorni di funzionamento corretto, ora non sono più in grado di marcare i filmati visti con MediaMark. Adesso vedo le "spunte" precedenti, ma premendo STOP non me ne crea di nuove.
Come directory ho scelto "/conf" e il file lì c'è, solo che non intende scriverlo. Dal debug di dmaosd.log si nota:
# cat /tmp/dmaosd.log | grep MediaMark
MediaMark: [onPageKey] Key: 41
MediaMark: [getMovieHash]
MediaMark: [getMovieHash] file: /tmp/media/usb/Multimedia/Test.mp4
MediaMark: [getMovieHash] hash : c61a1d596fa3c3ac
MediaMark: [onPageKey] STOP key pressed
MediaMark: [searchHash] hash: c61a1d596fa3c3ac
MediaMark: [searchHash] hash NOT found!
MediaMark: [onPageKey] you pressed stop and file is NOT found - CREATE ENTRY
MediaMark: [createEntry]
MediaMark: [createEntry] hash: c61a1d596fa3c3ac
Qualche idea? Non capisco perché per un po' ha funzionato e poi di punto in bianco basta.
Ho risolto da solo con questo metodo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201&p=38407#p38560).

!@ndre@!
09-07-2011, 11:34
non uso un nas per cui non posso dare suggerimenti a chi chiede lumi a riguardo

per quanto riguarda la migliore organizzazione delle cartelle per i propri filmati non c'è nessun consiglio particolare, dipende dai propri gusti

in ogni caso niente è definitivo

Io pensavo ad una organizzazione del genere:

Root della share
|___Film
|___Azione
|___Film 1
|___Film 2
|___Commedia
|___Film 1
|___Serie TV
|___SerieTv1
|___Stagione1
|___Stagione2
|___SerieTv2
|___Stagione1

Cosa dite può andare?

tecnologico
09-07-2011, 12:19
ho un problema simile...hd pieno e non so cose deviare sul secondo hd...

_goofy_
09-07-2011, 12:42
@!@ndre@!

anche io ho una struttura simile

!@ndre@!
09-07-2011, 13:05
@!@ndre@!

anche io ho una struttura simile

Ottimo..c'è un problema però..ho iniziato a creare degli sheet ma succede una cosa molto fastidiosa: quando entro nella cartella di un film si vedono nella lista dei file anche il file dello sheet, il folder.jpg ed altri file oltre al file video.
Ho cercato in giro e sembra che ciò accada solo usando le condivisioni di rete mentre con un hd usb viene mostrato giustamente solo il file video!
Pensate si possa risolvere in qualche modo?

ferragno
09-07-2011, 13:07
sapevo che ti avrei incuriosito :D

no è che mi sono preso un cell android semi-economico, per provarlo un po', e me ne sono innamorato...
tra le varie apps free scaricabili, c'e' quella per controllare il wd dal cell (e va pure bene).
se vai su youtube e poi sulla ricerca, sul cell si apre la finestrella per scrivere il testo, come in un normale sms. scrivi quello che vuoi, premi send, e lui fa passare le lettere una ad una, come faresti tu dal telecomando, ma lo fa lui.
contando che android ha il riconoscimento vocale (che funziona pure piuttosto bene), invece di digitare sul cell... dico cosa voglio cercare e premo "send".
Semplice, ma funzionale e fiko. :sofico:

tu ti colleghi al wdtvl con il wifi?? se si che pennetta usi??

Soul Reaver
09-07-2011, 13:15
tu ti colleghi al wdtvl con il wifi?? se si che pennetta usi??

no, il wd è collegato via cavo.
è il cell che si collega al wd in wi-fi.

ferragno
09-07-2011, 13:17
no, il wd è collegato via cavo.
è il cell che si collega al wd in wi-fi.

e come si collega??

xterminatorx
09-07-2011, 14:00
Ottimo..c'è un problema però..ho iniziato a creare degli sheet ma succede una cosa molto fastidiosa: quando entro nella cartella di un film si vedono nella lista dei file anche il file dello sheet, il folder.jpg ed altri file oltre al file video.
Ho cercato in giro e sembra che ciò accada solo usando le condivisioni di rete mentre con un hd usb viene mostrato giustamente solo il file video!
Pensate si possa risolvere in qualche modo?

Per evitare il bug della visione dei file .jpg in modalità network share dai un'occhiata a questi due post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296

anzichè tramite telnet puoi anche dare il comando da webend come in questo esempio
http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/

!@ndre@!
09-07-2011, 14:12
Per evitare il bug della visione dei file .jpg in modalità network share dai un'occhiata a questi due post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296

anzichè tramite telnet puoi anche dare il comando da webend come in questo esempio
http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/

Grazie!
Una sola cosa: è necessario lasciare una pennetta usb connessa anche se il file net.mount viene messo in /config?

Mi rispondo da solo: ho provato e serve una pennetta usb connessa mettendo in il file in /config

Soul Reaver
09-07-2011, 16:57
e come si collega??

impostando dal programma che ho segnalato l'ip del wd.

matt62
09-07-2011, 18:00
e come si collega??
Credo, ripeto, credo, che più che wifi usi l'ird cioè la stessa tecnologia del telecomando, se sbaglio qualcuno mi corregga.

matt62
09-07-2011, 18:03
Grazie!
Una sola cosa: è necessario lasciare una pennetta usb connessa anche se il file net.mount viene messo in /config?

Mi rispondo da solo: ho provato e serve una pennetta usb connessa mettendo in il file in /config
...ma poi la pennetta bisogna lasciarla perennemente connessa oppure una volta avviato il file si può togliere la penna? ...Cioè come funziona di preciso sta cosa da USB? Grazie.

!@ndre@!
09-07-2011, 19:02
...ma poi la pennetta bisogna lasciarla perennemente connessa oppure una volta avviato il file si può togliere la penna? ...Cioè come funziona di preciso sta cosa da USB? Grazie.

Da come vedo io devi lasciarla sempre là...è un po' una rottura in effetti ma così funziona..

matt62
09-07-2011, 19:14
Da come vedo io devi lasciarla sempre là...è un po' una rottura in effetti ma così funziona..

...Ma allora son convinto che se includi questo file nell'hard disc dove risiedono i Video dovrebbe funzionare lo stesso, o sbaglio?

_goofy_
09-07-2011, 19:27
...Ma allora son convinto che se includi questo file nell'hard disc dove risiedono i Video dovrebbe funzionare lo stesso, o sbaglio?
certamente

!@ndre@!
09-07-2011, 19:45
certamente

Ma io non ho messo nessun file nella pennetta..ho aggiunto il file net.mount in /config del wd tv live...

_goofy_
09-07-2011, 20:23
ha bisogno solo della presenza di una periferica usb (sia essa una pennetta o un hd) inserita nel wd

!@ndre@!
09-07-2011, 20:27
ha bisogno solo della presenza di una periferica usb (sia essa una pennetta o un hd) inserita nel wd

Quindi di fatto io devo lasciare la pennetta sempre attaccata visto che non ho altre periferiche usb connesse... :(

_goofy_
09-07-2011, 20:32
Ma io non ho messo nessun file nella pennetta..ho aggiunto il file net.mount in /config del wd tv live...

il net.mount deve stare in /conf e naturalmente deve contenere il comando

xmount personalizzato

e poi non c'è bisogno che lo metta tu ma basta gestire il tutto da webend
sez. Net_Mounts_/conf

p.s.
puoi comprare quelle pennette usb piccolissime che non danno problemi di spazio

!@ndre@!
10-07-2011, 09:36
il net.mount deve stare in /conf e naturalmente deve contenere il comando

xmount personalizzato

e poi non c'è bisogno che lo metta tu ma basta gestire il tutto da webend
sez. Net_Mounts_/conf

p.s.
puoi comprare quelle pennette usb piccolissime che non danno problemi di spazio

Si si avevo fatto da webend!! ;)

Cmq stavo provando a creare delle playlist in modo da dividere i film per genere! Le ho create sempre con thumgen e le ho messe in una cartella per conto loro nella root della share in questa maniera:

ROOT
|___Film
|___FilmFolder1
|___film.mkv
|___Playlist
|___action.m3u
|___thriller.m3u

Il problema è che quando clicco su una playlist mi dice che la cartella non contiene alcun media...:mbe:
Ho controllato il file delle playlist e il percorso dei file non parte dalla root del wdtv ma da quello del pc dove li ho generati..:mc:
Ho cercato nel thread ma non ho trovato niente a riguardo...

Facendo un po' di tentativi ho visto che mettendo il percorso relativo nel file m3u invece di quello assoluto funziona...adesso bisognerebbe capire come far fare a thumgen ciò...

_goofy_
10-07-2011, 13:24
la playlist da thumbgen non l'avevo mai provata:eek:

bella funzionalità ;)

io non ho avuto problemi nell'usarla
nel senso che ho fatto partire thumbgen, ho puntato alla directory dove sono contenuti tutti i filmati (è una cartella su un hd collegato al wd) ed ho creato la playlist secondo i miei gusti

la playlist è creata effettivamente sul pc dove è presente thumbgen, poi ho spostato questo file *.m3u sull'hd del wd e vanno benissimo

matt62
10-07-2011, 16:42
la playlist da thumbgen non l'avevo mai provata:eek:

bella funzionalità ;)

io non ho avuto problemi nell'usarla
nel senso che ho fatto partire thumbgen, ho puntato alla directory dove sono contenuti tutti i filmati (è una cartella su un hd collegato al wd) ed ho creato la playlist secondo i miei gusti

la playlist è creata effettivamente sul pc dove è presente thumbgen, poi ho spostato questo file *.m3u sull'hd del wd e vanno benissimo

....Per cortesia spieghi bene come e cosa funziona con questa novità (bella) delle "Playlist" da Thumbgen? Grazie!

!@ndre@!
10-07-2011, 16:56
la playlist da thumbgen non l'avevo mai provata:eek:

bella funzionalità ;)

io non ho avuto problemi nell'usarla
nel senso che ho fatto partire thumbgen, ho puntato alla directory dove sono contenuti tutti i filmati (è una cartella su un hd collegato al wd) ed ho creato la playlist secondo i miei gusti

la playlist è creata effettivamente sul pc dove è presente thumbgen, poi ho spostato questo file *.m3u sull'hd del wd e vanno benissimo

Mmm..ma se fai puntare alla directory dei film che è in un disco connesso al wd come fa thumgen a crearti le playlist? A me le mette nella directory che gli viene specificata...

_goofy_
10-07-2011, 17:07
è semplice

tu puoi mettere i tuoi filmati sull'hd tutti in una unica directory

poi con thumbgen crei una playlist che ordina i filmati in base ai criteri che hai scelto (es. rating, la nazionalità, il genere), thumbgen genera quindi un file m3u che non è altro che un sottoinsieme di tutti i tuoi filmati

questi files *.m3u vanno copiati sull'hd attaccato al wd ed eseguendoli hai una visione filtrata dei tuoi filmati

_goofy_
10-07-2011, 17:11
Mmm..ma se fai puntare alla directory dei film che è in un disco connesso al wd come fa thumgen a crearti le playlist? A me le mette nella directory che gli viene specificata...

thumbgen mette le playlist nella directory che gli indichi tu sull'hd del pc dove hai installato thumbgen

tu devi spostare questi m3u sull'hd connesso al wd, li esegui e funzioneranno

!@ndre@!
10-07-2011, 17:17
thumbgen mette le playlist nella directory che gli indichi tu sull'hd del pc dove hai installato thumbgen

tu devi spostare questi m3u sull'hd connesso al wd, li esegui e funzioneranno

C'è qualcosa che mi sfugge..io ho fatto così ma non ha funzionato perchè all'interno dei file .m3u i path dei film non erano corretti: erano assoluti ma non partivano dalla radice del wdtv ma da quella del pc..vabbé poco male basta un editor di testo e in 2 minuti si cambiano tutti anche se è un po' una rottura...

_goofy_
10-07-2011, 17:25
ma tu i film dove li tieni?

sul pc o sull'hd collegato al wd?

io li tengo sull'hd collegato al wd

es di playlist che mi crea
#EXTINF:0,6 filmato1
W:/Video/filmato1.avi

w è la lettera che il mio pc ha dato alla directory presente sull'hd connesso al wd

!@ndre@!
10-07-2011, 17:30
ma tu i film dove li tieni?

sul pc o sull'hd collegato al wd?

io li tengo sull'hd collegato al wd

es di playlist che mi crea
#EXTINF:0,6 filmato1
W:/Video/filmato1.avi

w è la lettera che il mio pc ha dato alla directory presente sull'hd connesso al wd

Io i film ce li ho in un NAS che è connesso sia al pc che al wd (tramite xmount). La cosa che non capisco è come faccia a funzionarti se sul wd non hai un'unità chiamata W..cioè il disco quando lo connetti al wd avrà un nome diverso..sarà qualcosa tipo /tmp/media/usb/Video.

Le playlist me le crea così anche a me ma se le sposto sul wd non mi funzionano..

_goofy_
10-07-2011, 18:53
hai ragione sulla lettera w non presente sul wd

ma a me funziona
la mia situazione è un pò diversa dalla tua
io i film li ho in locale, tu su una unita di rete, potrebbe essere questa la differenza

prova a mettere un paio di film su una pennetta usb e a creare una playlist ...vedi se funziona

!@ndre@!
10-07-2011, 19:30
hai ragione sulla lettera w non presente sul wd

ma a me funziona
la mia situazione è un pò diversa dalla tua
io i film li ho in locale, tu su una unita di rete, potrebbe essere questa la differenza

prova a mettere un paio di film su una pennetta usb e a creare una playlist ...vedi se funziona

Proverò anche se il mio NAS è montato come una unità locale con xmount quindi non dovrebbe cambiare nulla rispetto ad avere una vera pennetta connessa...

Ho un'altra domanda: la funzione di ricerca di un film per nome non mi funziona e mi è venuto il dubbio che non cerchi il nome vero e proprio del file ma vada a cercare all'interno di qualche tag del file...è così? Se funziona così come faccio a sistemare i tag dei film? Ci sono dei programmi che aiutano come con gli mp3? Perché ho parecchi film ed è un bel problema cercarli.. :help:

_eraser
10-07-2011, 19:38
anch'io ho un nas con xmount che "punta" alla cartella "video" del nas e non a una lettera specifica (come avviene per esempio se un hd è collegato al wd)
Per funzionare devi sfogliare la cartella del nas tramite condivisione di rete e puntare alla cartella che contiene la playlist

virtualdj
10-07-2011, 20:04
ha bisogno solo della presenza di una periferica usb (sia essa una pennetta o un hd) inserita nel wd
In realtà sul forum ufficiale di b-rad, hanno fatto uscire un plugin che dovrebbe "simulare" la presenza di una pennetta USB, perfetto per chi (come me) usa un NAS.
Per chi vuole provare, qui si trova il thread (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=4674&p=37947#p37947); purtroppo non ho abbastanza tempo libero per provarlo subito in prima persona... ma non lascierò certo perdere!

Dopo alcuni giorni di funzionamento corretto, ora non sono più in grado di marcare i filmati visti con MediaMark. Adesso vedo le "spunte" precedenti, ma premendo STOP non me ne crea di nuove.
Come directory ho scelto "/conf" e il file lì c'è, solo che non intende scriverlo. Dal debug di dmaosd.log si nota:
# cat /tmp/dmaosd.log | grep MediaMark
MediaMark: [onPageKey] Key: 41
MediaMark: [getMovieHash]
MediaMark: [getMovieHash] file: /tmp/media/usb/Multimedia/Test.mp4
MediaMark: [getMovieHash] hash : c61a1d596fa3c3ac
MediaMark: [onPageKey] STOP key pressed
MediaMark: [searchHash] hash: c61a1d596fa3c3ac
MediaMark: [searchHash] hash NOT found!
MediaMark: [onPageKey] you pressed stop and file is NOT found - CREATE ENTRY
MediaMark: [createEntry]
MediaMark: [createEntry] hash: c61a1d596fa3c3ac
Qualche idea? Non capisco perché per un po' ha funzionato e poi di punto in bianco basta.
[/LIST]
Nessuno sa darmi qualche idea sul mio problema? Come sono i vostri log?
Sto impazzendo! :muro:

_goofy_
10-07-2011, 20:17
@virtualdj
il media mark è quello che mette una icona verde sulla dx ?? se si, non lo uso
uso invece il segnalibro
di solito i filmati visti li cancello, nel caso in cui lo conservi metto il bookmark alla fine del filmato per ricordarmi che l'ho già visto;)

il media mark non mi era congeniale perchè bastava che aprissi un filmato per segnarlo come già visto

p.s.
ottimo il simulatore per chi usa un nas

!@ndre@!
10-07-2011, 20:28
anch'io ho un nas con xmount che "punta" alla cartella "video" del nas e non a una lettera specifica (come avviene per esempio se un hd è collegato al wd)
Per funzionare devi sfogliare la cartella del nas tramite condivisione di rete e puntare alla cartella che contiene la playlist

Molto interessante....dopo provo!! ;)

Soul Reaver
11-07-2011, 07:49
Credo, ripeto, credo, che più che wifi usi l'ird cioè la stessa tecnologia del telecomando, se sbaglio qualcuno mi corregga.

beh, il mio cell, come tanti ormai, non ha la porta irda.
Il collegamento avviene via ip, e funziona strabene. :)

matt62
11-07-2011, 12:10
è semplice........poi con thumbgen crei una playlist che ordina i filmati in base ai criteri che hai scelto (es. rating, la nazionalità, il genere), thumbgen genera quindi un file m3u che non è altro che un sottoinsieme di tutti i tuoi filmati..............Ma infatti è qui che non capisco .... non ho trovato nessun tasto che dice (Generate Play list) .... o cosa del genere .... mi sarebbe piaciuto capire la cosa da zero, grazie.

beh, il mio cell, come tanti ormai, non ha la porta irda.
Il collegamento avviene via ip, e funziona strabene. :)

Si, ok, ma volevo capire, allora hai una penna wifi nel WD ...opure è collegato ad una rete con router oppure un access point ... perchè il WD non ha il wifi di suo.

Soul Reaver
11-07-2011, 12:16
Si, ok, ma volevo capire, allora hai una penna wifi nel WD ...opure è collegato ad una rete con router oppure un access point ... perchè il WD non ha il wifi di suo.

Dunque... il wd è collegato via cavo alla lan domestica, con ip fisso. c'e' ovviamente anche un router, che però c'entra relativamente poco, se non per il fatto che è lui a rendere disponibile la rete wi-fi (ma potrebbe anche essere un comune access point). il cell si collega alla lan domestica in wi-fi, e quindi vede tutti i dispositivi di rete, compreso il wd.
il router di per sè serve a nattare il traffico verso internet, non a gestire la rete.

virtualdj
11-07-2011, 17:03
@virtualdj
il media mark è quello che mette una icona verde sulla dx ??
Sì è quello, peccato che non lo usi... dovrò trovare una soluzione.
Io lo uso perché ho i filmati sul NAS e la cartella (con xmount) viene montata in sola lettura, perciò non riesco a cancellare i file direttamente.

E poi soprattutto guardando le serie TV è più facile ricordarsi a che episodio si è arrivati. Comunque all'inizio mi funzionava, poi d'un tratto non più :(

Soul Reaver
11-07-2011, 17:06
Sì è quello, peccato che non lo usi... dovrò trovare una soluzione.
Io lo uso perché ho i filmati sul NAS e la cartella (con xmount) viene montata in sola lettura, perciò non riesco a cancellare i file direttamente.
(

esiste un modo x cancellare i files direttamente dalla lista dalla quale li si guarda (con disco direttamente connesso)??? :confused:

nestavskaka
11-07-2011, 18:56
esiste un modo x cancellare i files direttamente dalla lista dalla quale li si guarda (con disco direttamente connesso)??? :confused:

da gestione file in impostazioni
ciao;)

!@ndre@!
11-07-2011, 20:00
Domandina: c'è un modo per migliorare la qualità nella riproduzione dei filmati .avi? Tipo con mkvtoolnix per gli mkv...

Perchè ne ho alcuni che non vengono riprodotti bene...:(

edit:
ho capito, sembra essere un problema di autores: se metto "hdmi auto" la riproduzione dei file avi sd che ho non è per niente fluida, sembra faccia fatica a capire la risoluzione in quanto durante la riproduzione si vedono delle interferenze..se invece metto hdmi fisso su 720p a 50hz (nativa della mia tv) si vedono perfettamente...avete idea di come risolvere?

Anche perchè se lo metto fisso così provando a guardare un film 1080p si vedono dei microscatti che attivando l'autores spariscono...

virtualdj
11-07-2011, 20:14
da gestione file in impostazioni
ciao;)
Sì ma solo da HDD o chiavette. Dal NAS non funziona, perlomeno non se si usa xmount per le locandine.

Soul Reaver
12-07-2011, 08:00
da gestione file in impostazioni
ciao;)

sì da lì lo so.
intendo che sarebbe stracomodo farlo dalla lista dalla quale si fa play... finito di vedere un file, lo cancello e guardo il successivo.
questa mancanza fa sì che per pigrizia poi non cancello nulla. :p

matt62
12-07-2011, 12:29
sì da lì lo so.
intendo che sarebbe stracomodo farlo dalla lista dalla quale si fa play... finito di vedere un file, lo cancello e guardo il successivo.
questa mancanza fa sì che per pigrizia poi non cancello nulla. :p
Sto usando ora il fw "wdtvlive_hub_osd_0.5-no-Boot" e notavo che entrando nelle "opzioni" aveva questa possibilità .... prova caricare questa versione di fw da "boot" mi pare abbia le stesse opzioni di quella installata, la raccolta di fw caricabili da penna USB li trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312), ciao.

Soul Reaver
12-07-2011, 12:35
Sto usando ora il fw "wdtvlive_hub_osd_0.5-no-Boot" e notavo che entrando nelle "opzioni" aveva questa possibilità .... prova caricare questa versione di fw da "boot" mi pare abbia le stesse opzioni di quella installata, la raccolta di fw caricabili da penna USB li trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312), ciao.

ok grazie.
la versione dell'hub l'avevo provata appena uscita, ma non avevo fatto a questa possibilità.

sekuss
12-07-2011, 21:24
...vedo che sul fw ufficiale c'è la applicazione tunein che permette l'ascolto delle radio italiane...
E' possibile installarla su in fw non originale?
se si come?
grazie mille
:)

matt62
12-07-2011, 21:48
...vedo che sul fw ufficiale c'è la applicazione tunein che permette l'ascolto delle radio italiane...
E' possibile installarla su in fw non originale?
se si come?
grazie mille
:)
...Se non sbaglio con questo fw (WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash) mi pareva ci fosse la possibilità di determinare la "zona" ... quindi ITALY e avevi le Radio nostre ... se sbaglio correggetemi, ciao.

sekuss
12-07-2011, 22:31
:) capito...
Attendo conferme e se possibile una piccola spiegazione di come installarlo/settare la funzione

Il firmware che uso è lo PsychoTHC b-rad (1.02.21) a cui sono stati aggiunti temi PshychoTHC 0.6.53.

Grazie in anticipo!! :D

Soul Reaver
13-07-2011, 07:37
...Se non sbaglio con questo fw (WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash) mi pareva ci fosse la possibilità di determinare la "zona" ... quindi ITALY e avevi le Radio nostre ... se sbaglio correggetemi, ciao.

La zona per il meteo, ma il tue-in è dalla 1.04 in poi, e non mi risulta che si possa estrarre ed installare sulle versioni precedenti.
(piacerebbe anche a me. ce l'ho sul tel, stessa icona, e va strabene)

sekuss
13-07-2011, 11:40
...chiaro... peccato... allora ribalto la domanda. È possibile invece installare sul fw originale le applicazioni del controllo volume, le locandine e il tema psyco? Ciao e grazie! :-)

nestavskaka
13-07-2011, 11:49
ragazzi, ma come è che funziona il meteo?

phiero
13-07-2011, 17:52
Ciao, la versione Boot del firmware WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,non contiene il file root.bin,sembra essere la versione flash!
Ho scaricato quella in firma Matt62, correggetemi se sbaglio,attendo vostre info.
Grazie!

matt62
13-07-2011, 19:07
Ciao, la versione Boot del firmware WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,non contiene il file root.bin,sembra essere la versione flash!
Ho scaricato quella in firma Matt62, correggetemi se sbaglio,attendo vostre info.
Grazie!

Ciao, dammi conferma se quel che trovi dentro la cartella è uguale o simile a questo contenuto;

http://img718.imageshack.us/img718/7856/fwdaboot.jpg

Se sì vado a modificare il post, grazie infinite.

PS. ora non posso scaricare il file ho il PC impegnato a manetta su altri versanti!

phiero
13-07-2011, 20:33
Ciao, dammi conferma se quel che trovi dentro la cartella è uguale o simile a questo contenuto;

http://img718.imageshack.us/img718/7856/fwdaboot.jpg

Se sì vado a modificare il post, grazie infinite.

PS. ora non posso scaricare il file ho il PC impegnato a manetta su altri versanti!


ciao,si in effetti la cartella contiene quei file.
Grazie a te per la veloce risposta!

Zakeke
14-07-2011, 11:52
Sto usando ora il fw "wdtvlive_hub_osd_0.5-no-Boot" e notavo che entrando nelle "opzioni" aveva questa possibilità .... prova caricare questa versione di fw da "boot" mi pare abbia le stesse opzioni di quella installata, la raccolta di fw caricabili da penna USB li trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312), ciao.
io sto provando a caricare quella versione da usb, ma credo che pure quella sia la versione da installare sul WD, e non la bootabile, o mi sbaglio?

dentro ci sono i 3 file .bin, .fff e .ver, e la cartella .wd_tv.

_goofy_
14-07-2011, 12:45
@matt62
WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash contiene la versione installabile, d'altra parte la denominazione FLASH indica qualcosa di installabile

o ci metti una nota a fianco o la togli da sotto il capello fw da boot

Ciao e grazie

matt62
14-07-2011, 16:00
@matt62
WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash contiene la versione installabile, d'altra parte la denominazione FLASH indica qualcosa di installabile

o ci metti una nota a fianco o la togli da sotto il capello fw da boot

Ciao e grazie Grazie @goofy, avevo già sistemato ieri sera .... cavoli non so il perchè mi fosse capitato sottomano quella versione, comunque sistemata la cosa, un grazie a @phiero per la segnalazione.


@goofy a suo tempo co fw (WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash) io ho collegato i 2 Hard Disc dove solo su uno avevo messo il fw da boot wdtvlive_hub_osd_ext_0.5, questo però non mi permetteva che l'unità mettesse a disposizione anche le cartelle video ... mi da la sensazione che quando tu metti un fw qualsiasi da boot il WD tiene quella unità solo ad esclusivo uso del fw da boot senza mettere a disposizione anche gli altri contenuti di quel disco, qualche suggerimento? Grazie.

_goofy_
14-07-2011, 16:08
@matt62
non ho provato ma forse ha una sua logica
probabilmente l'hd dove c'è il root.bin viene considerato come un hd di sistema e non lo mette a disposizione

sekuss
14-07-2011, 16:14
vi rompo ancora per un problema di visualizzazione...

ho collegato il wdtvl in composito su un vecchio tv crt 4:3 pero in tutti i menù e nie film mi viene tagliata la parte superiore e inferiore e laterale. ho provato in vari modi ma non riesco a risolvere il problema.

Mi potreste aiutare?
monto il fw mod WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3.

Grazie mille! :D

!@ndre@!
14-07-2011, 16:17
Qualcuno ha provato il plugin che simula la presenza di una periferica USB connessa al wd tv live? E' utile se avete una share di rete montata con xmount..usando questo plugin non vi serve tenere sempre attaccata una penna usb al wd tv live...

matt62
14-07-2011, 16:28
Qualcuno ha provato il plugin che simula la presenza di una periferica USB connessa al wd tv live? E' utile se avete una share di rete montata con xmount..usando questo plugin non vi serve tenere sempre attaccata una penna usb al wd tv live... ..... mi piacerebbe molto "saperti" rispondere .... anche perchè forse risolverebbe quel problemino pocanzi citato .... ma quando mi nomini "xmount" ... non so se sia una località Montana o un vocabolo usato dai tecnici della NASA .... sigh ... sigh :eek:

!@ndre@!
14-07-2011, 16:58
Per evitare il bug della visione dei file .jpg in modalità network share dai un'occhiata a questi due post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296

anzichè tramite telnet puoi anche dare il comando da webend come in questo esempio
http://img822.imageshack.us/i/catturaos.png/

..... mi piacerebbe molto "saperti" rispondere .... anche perchè forse risolverebbe quel problemino pocanzi citato .... ma quando mi nomini "xmount" ... non so se sia una località Montana o un vocabolo usato dai tecnici della NASA .... sigh ... sigh :eek:

Prova a vedere nel quote di xterminatorx qui sopra! ;)

matt62
14-07-2011, 17:36
Prova a vedere nel quote di xterminatorx qui sopra! ;)
Grazie, ho molte cartelle condivise.

Ma in definitiva i vantaggi di questo "xmount" sono di non miscelare le jpeg con i file video, giusto?

!@ndre@!
14-07-2011, 18:38
Grazie, ho molte cartelle condivise.

Ma in definitiva i vantaggi di questo "xmount" sono di non miscelare le jpeg con i file video, giusto?

Il problema di fondo è quello che il wd tv live gestisce in maniera diversa i dischi connessi via USB rispetto alle cartelle di rete condivise.

In particolare se hai un disco usb con all'interno una cartella che contiene dei video e per ognuno di essi nella stessa cartella hai una thumbnail il wd tv filtra i tipi di file da mostrarti in base al menù in cui ti trovi (esempio: se sei all'interno del menù film ti farà vedere la lista di solo i filmati e non anche le immagini).
Tutto ciò purtroppo non è previsto per le share condivise e quindi ti ritrovi una lista di file video e immagini che in realtà non dovrebbe mostrare...

Montando le share di rete con xmount il wd tv live è convinto che siano dischi USB e quindi li tratta come tali! ;)

sekuss
14-07-2011, 19:11
vi rompo ancora per un problema di visualizzazione...

ho collegato il wdtvl in composito su un vecchio tv crt 4:3 pero in tutti i menù e nie film mi viene tagliata la parte superiore e inferiore e laterale. ho provato in vari modi ma non riesco a risolvere il problema.

Mi potreste aiutare?
monto il fw mod WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3.

Grazie mille! :D

UP!

nessuno mi sa aiutare?

Zakeke
15-07-2011, 11:33
@goofy[/B] a suo tempo co fw (WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash) io ho collegato i 2 Hard Disc dove solo su uno avevo messo il fw da boot wdtvlive_hub_osd_ext_0.5, questo però non mi permetteva che l'unità mettesse a disposizione anche le cartelle video ... mi da la sensazione che quando tu metti un fw qualsiasi da boot il WD tiene quella unità solo ad esclusivo uso del fw da boot senza mettere a disposizione anche gli altri contenuti di quel disco, qualche suggerimento? Grazie.

Anche io ho avuto lo stesso problema, pensavo di aver scaricato una versione sbagliata...

Quindi se ho capito bene tu l'hai installato direttamente sul WD? Ma le funzionalità (autores, torrent e via dicendo) restano le stesse dei firmware 'tradizionali'?

L'intefaccia dell'Hub mi piace molto di più, ma quando ho cercato di installarlo mi si è bloccato tutto ed è entrato in recovery... per fortuna sono riuscito a recuperarlo, ma non vorrei ripetere l'esperienza.

_goofy_
15-07-2011, 11:40
edit..

matt62
15-07-2011, 12:55
Anche io ho avuto lo stesso problema, pensavo di aver scaricato una versione sbagliata...

Quindi se ho capito bene tu l'hai installato direttamente sul WD? Ma le funzionalità (autores, torrent e via dicendo) restano le stesse dei firmware 'tradizionali'?

L'intefaccia dell'Hub mi piace molto di più, ma quando ho cercato di installarlo mi si è bloccato tutto ed è entrato in recovery... per fortuna sono riuscito a recuperarlo, ma non vorrei ripetere l'esperienza.
Personalmente mi piace moltissimo questa interfaccia .... certo che dal momento che mi stanco ricarico un'altro fw ... ti parlo così perchè ora lo ho messo stabile (si fa per dire) appunto perchè mi servono i 2 Hard Disc contemporaneamente (per avere più scelte), ma ti assicuro che funzionava benissimo anche in versione "Boot" .... solo qualche volta non si caricava all'avvio (questo solo nella versione Boot) ... ma bastava fare un riavvio e subito partiva.
Le funzionalità e preferenze rimangono tali .... autores, torrent non lo uso, mancano le locandine (forse smanettandoci si fanno funzionare ... ma non sono indispensabili), rimane sempre la cover (folder) del Video presente.
A differenza del "WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash" la versione HUB si carica velocemente e l'interfaccia è molto carina.
Quando lo ho installato in versione permanente non ho trovato nessun problema.

_goofy_
15-07-2011, 13:05
@matt62
nella pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312) che gestisci tu sui fw cosidetti live c'è appunto la versione

WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub

che è una versione installabile

io non ho capito se quella pagina contiene solo versioni live od anche versioni installabili :(
p.s.
se deve contenere anche fw installabili allora sarebbe meglio indicarlo

matt62
15-07-2011, 15:38
@matt62
nella ......che gestisci tu sui fw cosidetti live c'è appunto la versione WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub che è una versione installabile....

Grazie .... probabilmente sono pieno di "teresina" :ave: .... grazie ... ho sistemato tutto!!! :wtf: ... spero!

_goofy_
16-07-2011, 09:50
Grazie .... probabilmente sono pieno di "teresina" :ave: .... grazie ... ho sistemato tutto!!! :wtf: ... spero!

piccola cortesia
i fw live che hai linkato sono giustamente composti solo dal root.bin

potrebbe essere utile allegare anche il readme (non so se si chiama così, vale a dire il file che contiene anche le password da utilizzare per connettersi via web) che invece è presente nella versione installabile

edit. trovata la password
web-page password: admin

matt62
16-07-2011, 12:12
piccola cortesia
i fw live che hai linkato sono giustamente composti solo dal root.bin

potrebbe essere utile allegare anche il readme (non so se si chiama così, vale a dire il file che contiene anche le password da utilizzare per connettersi via web) che invece è presente nella versione installabile

edit. trovata la password
web-page password: admin

Grazie, fatto!

Mentre per questi 2

WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.4.7.3
WD TV Live LX - 1.03.49 - 0.4.7.3

qual'è wdlxtv ?

_goofy_
16-07-2011, 12:22
grazie
boh..

Bovirus
16-07-2011, 14:45
@matt62
La password è quella ossia quella del firmware b-rad indicata nei primi post del thread ufficiale.

matt62
16-07-2011, 16:12
grazie
boh..

@matt62
La password è quella ossia quella del firmware b-rad indicata nei primi post del thread ufficiale.

Grazie, sistemata la faccenda! :stordita:

PS: @Bovirus, rimetti il link a Thumbgen (sito ufficiale in prima pagina) hanno "migrato", ciao.

Zakeke
22-07-2011, 15:08
Ho messo su il firmware dell'Hub da usb, ma anche a voi capita che la compilazione del catalogo multimediale duri ore? Poi non capisco se è una cosa necessaria da fare e se si può interrompere...
Ed è per quello che il led dell'usb sul WDTV continua a lampeggiare? Da un po' fastidio, soprattutto al buio.

_goofy_
22-07-2011, 15:27
io non uso mai il catalogo multimediale proprio perchè è mangia-risorse
nè sui fw installati, nè con i fw da usb che lavorando in memoria sono un pò + lenti dei primi

idsoca
26-07-2011, 10:14
Problema:
Il wd e' collegato via lan al router wag320n.
Ad ogni riavvio del wd, vedo l'hard disk collegato direttamente al router, ma non vedo gli hard disk del computer di casa.
Se riavvio il router, li vedo, ma alla sucessiva accensione del wd non ci sono piu'. vedo il pc, ma non gli hard disk.
Problema del router o qualche impostazione del wd?
Uso WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
Grazie.

_goofy_
26-07-2011, 10:19
spiegati meglio
vedo l'hard disk collegato direttamente al router, ma non vedo gli hard disk del computer di casa
vedo....ma da dove? dal pc? dal wd? dal router? spiega meglio

idsoca
26-07-2011, 10:34
Sorry
...Vedo nel televisore, tramite wd.
Adesso, facendo altre prove, ho scoperto una cosa strana.
Se stacco l'hard disk, collegato al router, al riavvio del wd, vedo gli hard del computer, quindi sembra che il wd (o il router) possano avere solo una hard disk, ma se rebotto tutto li vedo tutti.
Spero di essermi spiegato

_goofy_
26-07-2011, 11:10
@idsoca
e se l'hd invece che al router lo attacchi direttamente al wd

facendo così il pc vede l'hd attacato al wd, ed il wd vede l'hd del pc

idsoca
26-07-2011, 11:33
potrebbe essere una idea.
provo!
Grazie ;-)

_goofy_
29-07-2011, 09:52
combine previous xmounts using unionfs

unionfs takes a colon delimited list of 'ShareNames' and aggregates their content to the target directory structure is preserved. The following is an example, it mounts 4 remote shares 'hidden' so they are not visible in the OSD and then aggregates them. you hide an xmount by preceeding its 'ShareName' with a . (dot)
xmount "192.168.0.44:/movies" ".movies1" nfs
xmount "192.168.0.233:/stuff" ".movies2" nfs
xmount "192.168.0.101:/movies3" ".movies3" nfs
xmount "192.168.0.151:/videos" ".movies4" nfs
xmount ".movies1:.movies2:.movies3:.movies4" "ShareUnion" unionfs

molto interessante questo comando di unionfs
in pratica se stiamo condividendo + cartelle contenenti filmati presenti su periferiche diverse in modalità nfs è possibile unirle virtualmente in una sola cartella (nell'esempio ShareUnion)

matt62
29-07-2011, 10:58
molto interessante questo comando di unionfs
in pratica se stiamo condividendo + cartelle contenenti filmati presenti su periferiche diverse in modalità nfs è possibile unirle virtualmente in una sola cartella (nell'esempio ShareUnion)
...Praticamente l'ultimo comando si copia direttamente dal testo tuo allegato (sempre secondo quante unità hai collegato).....esempio ".movies4" .... ecc. ecc.
Mentre "ovviamente" le varie unità vanno identificate una per una ....esempio xmount "192.168.0.233:/stuff" ....

_goofy_
29-07-2011, 11:46
la cosa importante è anche il . che viene prima della directory in quanto nasconde questa prima condivisione e quindi non la vedi dal wd

xmount "192.168.0.44:/movies" ".movies1" nfs

la unionfs invece riunisce tutte le condivisioni nascoste in una unica condivisione visibile dal menu del wd (ShareUnion non ha il punto prima)

xmount ".movies1:.movies2:.movies3:.movies4" "ShareUnion" unionfs

drandrea
29-07-2011, 16:17
A furor di popolo apro questo 3d (visto che disagiato è latitante) :D su thumbgen, firmware moddati (b-rad) per cercare di non intasare troppo il 3d ufficiale del WD TV LIVE



Link (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)per scaricare ultima versione del fw moddato b-rad (FLASH per installare - NON FLASH per usarlo come cd-live)
Firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)caricabili in modalità LIVE con Penna USB
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip)




Guida Generale del firmware b-rad (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page)

Come implementare le locandine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425) ...guida thumbgen (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets) e videoguida per implementare le locandine, *.zip (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) di template di locandine

Come configurare Rtorrent (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent) (in prima battuta provate a configurarlo dall'interfaccia web)

1)Youtube-Configuratelo da WebEnd - 2)Vecchio metodo per configurare YouTube (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33489387&postcount=6025)

Come implementare l'OSD Psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) (per avere icone + carine)

Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293) link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
come dare comando xmount da interfaccia web http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749

How to setup NFS shares on WD TV using haneWIN (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) link2 (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7) FreeNFS (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4140&p=34225#p34225)

Come condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE (firmware originale o meno) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

Guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) su come usare MKVMerge per remuxare gli mkv che hanno l'header compresso

Differenze tra firmware moddati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) 1.02.21 - 0.4.5.3+ e 1.03.49 - 0.4.5.3+ ....e altri tip prima di procedere all'aggiornamento alla v. 1.03.49

Differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) tra firmware ufficiale 1.04.22 e la la v. moddata di b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3
come rigenerare la youtube key (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97#p448) oppure preventivamente si conserva il file /conf/youtube-key oppure molto + semplicemente si scrive nel suddetto file le seguenti righe


in casi estremi
How to roll back the firmware on a WD TV Live HD Media Player or WD TV Live Plus HD Media Player (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800)

Come configurare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34373125&postcount=8072) VLC affinchè mandi l'output vs il WD TV Live

Per piallare la configurazione del wd e ripartire da quella di default





---------------
Per chi avesse problemi di condivisione di una cartella su W7
Innanzitutto disinstallare Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011 e poi seguite la video-guida
Ottima video-guida (http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM) in inglese per condividere cartelle da W7 al wd
Articolo sulla condivisione di cartelle in W7 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=7122)



vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292328&postcount=5213)


Tipi di files supportati dal wd (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2698/kw/supported+media/session/L3RpbWUvMTI5NzI2MjE0MS9zaWQvaWptZ0RibWs%3D)

Comandi DOS (http://community.wdc.com/t5/Networking/Troubleshooting-Windows-File-Sharing/td-p/92642) per verificare problemi di networking


UNIONFS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35658509&postcount=3481)

non capisco come faccia a non essere supportato il wd live hub che è la stessa cosa solo con hd

Bovirus
29-07-2011, 16:29
Sono hardware in parte differenti.
Questo è il thread del WD TV Live (non della versione HUB).

_goofy_
29-07-2011, 17:19
non capisco come faccia a non essere supportato il wd live hub che è la stessa cosa solo con hd

come ha detto bovirus sono hw diversi e proprio per il fatto che non esistono fw moddati per l'hub avrei scelto il live :D :D :D

p.s.
e l'hub non è il top...come hai detto nell'altro 3d...anzi :D
pur costando solo 80 €, lo ricomprerei ad occhi chiusi:)

sperimentatore
04-08-2011, 13:56
anche a voi non vanno piu' i video di youtube(tipo i video ufficiali)?????????????

io ho installato il fw WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3 che c'e qui i prima pagina:muro:


probabilmente c'erano dei problemi con youtube hd perche oggi vanno......:)

xp2400
22-08-2011, 20:17
fw 4.7.3 basato su 1.03.49 ( che è decisamente il più stabile, quelli in 1.02 mi si impallavano SEMPRE)

questa la mount table
Mount point: /tmp/media/usb/USB1/2C83-7D11
Device: /dev/sda1
Options: rw,noatime,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=utf8

Mount point: /
Device: /dev/sigmblockh
Options: ro

Mount point: /tmp/media/usb/TV
Device: \\192.168.1.103\TV
Options: ro,mand,unc=\192.168.1.103\TV,username=admin,uid=0,gid=0,rsize=64512,wsize=130048

Mount point: /tmp/media/usb/USB1/TV
Device: \\192.168.1.103\TV
Options: ro,mand,unc=\192.168.1.103\TV,username=admin,uid=0,gid=0,rsize=64512,wsize=130048

[/SIZE]
queste invece le impostazioni:

MSHEETMODE='sheet'
VIDMSHEET='OFF'
GENMSHEET='OFF'
LISTMSHEET='OFF'
MSHEETDIR=''

...

DEFAULTSHEET=''
LINKSHEETS='ON'
FTPD_OPTIONS=''
MOVIESHEET_HIDE_TITLE='OFF'

continuo a non vedere le locandine.. ma la visualizzazione normale
NB con 1.02 e MSHEET era tutto perfetto... dove sbaglio???

pabloitaly28
23-08-2011, 09:24
Ciao, da tempo ho il firmware WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3, senza nessun problema, però da qualche giorno mi succede che comincio a guardare un film e se col telecomando faccio esci-indietro prima il film veniva fermato e potevo andare su un'altro film, invece adesso resta come in esecuzione e non riesco a fermarlo, neache con stop, e dopo mi resta tutto bloccato, l'unica opzione e fare reset del wdtv o staccare la spina, ho rimesso il firmware originale e va tutto bene, mi piacerebbe rimettere il mod però cosa può essere? qualche settaggio? anche se non ho cambiato niente.
Grazie.

xp2400
23-08-2011, 09:57
Ciao, da tempo ho il firmware WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3, senza nessun problema, però da qualche giorno mi succede che comincio a guardare un film e se col telecomando faccio esci-indietro prima il film veniva fermato e potevo andare su un'altro film, invece adesso resta come in esecuzione e non riesco a fermarlo, neache con stop, e dopo mi resta tutto bloccato, l'unica opzione e fare reset del wdtv o staccare la spina, ho rimesso il firmware originale e va tutto bene, mi piacerebbe rimettere il mod però cosa può essere? qualche settaggio? anche se non ho cambiato niente.
Grazie.

è il motivo per cui sono paissato al fw basato su 1.03.49... che si impalla relativamente poco... ma ho i problemi con le copertine..

pabloitaly28
23-08-2011, 09:59
Grazie xp2400, io avevo messo il firmware mod solo per le copertine, mi sa che allora addio copertine e mi tengo quello originale che funziona bene, finche non faranno un mod con le ultime versioni.

marchese_de_sade
23-08-2011, 17:27
Monto il firmware 1.02.21 Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4,e ho notato che se guardo un file .mkv a 24 fps,l'autores lo riproduce a 23.976,con la conseguenza di qualche microscatto durante la visione.Ora,devo ammettere che questo era il primo file a 24 fps che mi fosse mai capitato in un anno di WDTVLIVE,ma anche provando con altri due file,e' la stessa storia.Se invece disabilito l'autores e imposto manualmente la frequenza a 24 fps,va che e' una favola.
Qualcuno a cui sia mai accaduto?:confused:

_goofy_
24-08-2011, 06:42
link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=38&t=5010#p41254)

b-rad ha sfornato da qualche gg una nuova versione basata sulla 0.5.0.0

fate prima stabilizzare un pò questa nuova versione e poi potreste pensare di provarla (non venite a lamentarvi se qualcosa dovesse andar male nell'upgrade)

c'è sia una versione per la 1.02.21 che per 1.03.49

p.s.
la versione ext3-boot è una live, quindi potreste iniziare a provare questa per non fare guai



CHANGELOG
0.5.0.0 - 2011-08-20
* 1.05.04 based WDLXTV-Live & WDLXTV-Plus available
* 1.05.04 versions rebuilt & redesigned from scratch (b-rad)
* script consolidation & memory footprint reduction (b-rad)
* new blocki compatibility (b-rad)
*** saves 17MB memory on WDLXTV-Plus!
* 1.06.15_V fff & 1.06.16_B_G fff used
*** mandatory fff flash for 3TB support!
* Webend Add-Ons (plugins & app.bins) Manager (RMerlin)
* swap file support (b-rad)
* app & plugin manager download scripts (recliq)
* svn removed for space (download devtools.app.bin) (b-rad)
* lots of WEC tweaks, additional settings, and bug fixes (RMerlin)
* Most UMSP plugins moved to online repository for easy updating
* MediaMark fixes (recliq) (1.02.21 only)
* linksheets, cifs-interceptor, wdlxtv-db fixes (b-rad/recliq)
* ntfs-3g updated to 2011.04.12 (RMerlin)
* NTP fix (b-rad)
* loopback management up to 32 devices (b-rad)
* mt-daapd fixes (b-rad & RMerlin)
* update nano to v2.2.6 (RMerlin)
* rebuilt Samba 3.5.6 additional patches (RMerlin)
* YouTubeHD playlist fix (RMerlin)
* rutorrent updated to 3.2 (b-rad)
* rtorrent config fairly 'vanilla' (delete old /conf/rtorrent.rc!!!) (b-rad)
* rutorrent plugins handle post processing now (move/complete/ratio/watch) (b-rad)
* nzbget fixes (b-rad)
* more script verbage (b-rad)
* visual web daemon start & stop (b-rad)
* mount helpers enabled (b-rad)
* smbtree argument fix (b-rad)
* xmount & net.mounts 'space in name' fixes (b-rad)
* autoclose permanently disabled (b-rad)
* power.monitor fixes (b-rad)
* various xml fixes (flickr, youtube, others) (b-rad)
* NETBOOT nfs booting (b-rad)
* NETAPP cifs/nfs app.bin/osd.bin support (b-rad)
* fuse & squashfs modules added (b-rad)
* cd-manager optimizations (b-rad)
* better retail dvd support (b-rad)
* add ability to disable more stock system services (b-rad)
* better brick protection in /init (b-rad)
* Paragon UFSD driver updated to 8.5 (RMerlin)
* shell history increased to 256 (b-rad)
* probably lots more (600+ commits worth of changes!)
* Issue:
*** 1.05.04 dmaosd requests up to 65 search/related/etc results from
**** YouTube at a time. If you have youtubeHD enabled, you might
**** notice sluggishness with rapid fire YouTubage
*** if you enable EIRI buttons down, right, & up buttons don't work
* For base firmware differences see:
*** http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

Cosenza1914
24-08-2011, 08:22
ciao a tutti da ieri anche io sono diventato possessore di un wd live:D mi date qualche dritta sui firmware e le applicazioni installabili perchè la mole di materiale che c 'è mi manda in confusione per adesso ho flashato il firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash ma non ci sono applicazioni sono sole cambiate le icone, poi è possibile mettere l intefraccia dell hub? grazie

Bovirus
24-08-2011, 08:53
I file della beta 0.5.0.0 sono disponibili qui

http://uploaded.to/folder/5hce2h

La versione è una beta e non definitiva.
Ci potrebbero essere delle nuova beta nei prossimi giorni.

Il suggerimento è quello di provare le versioni bootable (senza flashare la versione all'interno del WD)

Nota: finalmente nel fw uffciiale 1.05.xx e 1.06.xx WD si è "degnata" di cambiare "12 morsi" in "12 bit" (meno male).

WD sta lavorando anche a un WDTVLive di terza generazione.

matt62
24-08-2011, 10:20
ciao a tutti da ieri anche io sono diventato possessore di un wd live:D mi date qualche dritta sui firmware e le applicazioni installabili perchè la mole di materiale che c 'è mi manda in confusione per adesso ho flashato il firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash ma non ci sono applicazioni sono sole cambiate le icone, poi è possibile mettere l intefraccia dell hub? grazie
Ciao, considera che si tratta di una macchina sotto i 100 € quindi aspettiamoci i risultati in base ai suoi limiti, poi cosa intendi con applicazioni?
Mentre se già hai flashato il firmware hai la fantastica possibilità di provare più Fw via USB ....e quando ti stanchi togli la penna USB con dentro il file di Boot e tutto ritona magicamente al WDTVLive_1.02.21_Psycho ...... vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312) scegli, scarichi, provi e, se ti piace prendi la versione "Flash" lo installi compreso il tuo "Hub", trovi tutto anche in prima pagina del 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) ufficiale ciao

!@ndre@!
24-08-2011, 11:47
Ciao ragazzi, per caso sapete se c'è un plugin o qualcosa del genere che mi permetta di marcare i film che ho già visto? E' utile soprattutto nelle serie tv dove non mi ricordo mai a che episodio sono arrivato!! :D

Cosenza1914
24-08-2011, 11:53
Ciao, considera che si tratta di una macchina sotto i 100 € quindi aspettiamoci i risultati in base ai suoi limiti, poi cosa intendi con applicazioni?
Mentre se già hai flashato il firmware hai la fantastica possibilità di provare più Fw via USB ....e quando ti stanchi togli la penna USB con dentro il file di Boot e tutto ritona magicamente al WDTVLive_1.02.21_Psycho ...... vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312) scegli, scarichi, provi e, se ti piace prendi la versione "Flash" lo installi compreso il tuo "Hub", trovi tutto anche in prima pagina del 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) ufficiale ciao
grazie per la risposta approfitto della disponibilità mi consigli qualche bel osd ne ho visto di belli su you tube ma non dicono il nome e poi mi dici come si fa a mettere la recensione l anteprima dei film? ho visto sempre su youtube delle mod molto carine ma non citano i nomi

_goofy_
24-08-2011, 15:37
se stai usando la
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash

hai già un bel OSD PsychoTHC incluso

per le trame dei film devi creare delle locandine con il programma thumbgen (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)

_goofy_
24-08-2011, 15:39
v

Il suggerimento è quello di provare le evrsioni bootable (senza flashare la versione all'interno del WD)



sto provando la versione live ... la ext3-boot

va benissimo;)

matt62
24-08-2011, 16:34
grazie per la risposta approfitto della disponibilità mi consigli qualche bel osd ne ho visto di belli su you tube ma non dicono il nome e poi mi dici come si fa a mettere la recensione l anteprima dei film? ho visto sempre su youtube delle mod molto carine ma non citano i nomi Se leggi in firma puoi notare "RaccoltaTemplate" qui ne trovi alcuni di interessanti ... girando in rete ne trovi a valanghe!


Per mettere le recensioni si arrangia tutto Thumbgen, nella schermata iniziale io ho flaggato queste voci e lui raccoglie le info anche in Italiano.
http://img12.imageshack.us/img12/9880/moviecollectors.jpgPoi sul tipo di locandine (sheet) scegli tu in base ai tuoi gusti. Dài un'occhiata sotto sempre in firma mia "Esempi di Locandine".

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

sto provando la versione live ... la ext3-boot

va benissimo;) Ciao, se hai il link della versione "Boot" del Fw 1.06.15 passamelo, grazie.

_goofy_
24-08-2011, 17:41
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao, se hai il link della versione "Boot" del Fw 1.06.15 passamelo, grazie.

0.5.0.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35788007&postcount=3493)

la 1.06 visti i bug non è proprio presa in considerazione ;)

matt62
24-08-2011, 20:19
0.5.0.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35788007&postcount=3493)

la 1.06 visti i bug non è proprio presa in considerazione ;)
...Si ma entrando in "Uploaded" mi fa vedere questa "
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.0.0.zip" ... non è uguale alla 1.05.04 che ho già presente nel post dei Fw Boot?
---------------------------
...Forse ho toppato perchè effettivamente quella linkata è probabilmente questa .... 1.05.04_V_WDTV_LIVE_MODS_EXT3-BOOT_0.1.1.1 BETA !!!

_goofy_
24-08-2011, 21:10
nella nuova versione 0.5.0.0 c'è a disposizione anche Rapid Leech

Rapid Leech is a free server transfer script for use on various popular upload/download sites such as megaupload.com, Rapidshare.com and more than 45 others. The famous Rapidleech script transfers files from Rapidshare, Megaupload, Depositfiles.com, Easy-share.com, etc, via your fast servers connection speed and dumps the file on your server. You may then download these files from your server anytime later.

Soul Reaver
24-08-2011, 23:22
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

azz ma non ha i plugin? :(

_goofy_
24-08-2011, 23:35
* Webend Add-Ons (plugins & app.bins) Manager (RMerlin)
ci sono i plugin

prova il live, li vedi anche da li

Soul Reaver
25-08-2011, 11:41
Sul wiki avevano scritto di no.

meglio così. ;)

maxilomb
25-08-2011, 14:01
Ieri volevo provare la versione live del nuovo fw beta 05.0.0, ma devo formattare la pendrive in ext3 per far partire il wdtvlive dalla chiavetta? Ieri ho provato con una pendrive formattata fat32 ma partiva sempre col suo fw flashato (b-rad 0.4.7.3).
Grazie

MIKI
25-08-2011, 20:39
Ieri volevo provare la versione live del nuovo fw beta 05.0.0, ma devo formattare la pendrive in ext3 per far partire il wdtvlive dalla chiavetta? Ieri ho provato con una pendrive formattata fat32 ma partiva sempre col suo fw flashato (b-rad 0.4.7.3).
Grazie
togli e rimetti l'alimentazione

a mè fat32 funziona perfettamente

ciao

maxilomb
26-08-2011, 08:23
togli e rimetti l'alimentazione

a mè fat32 funziona perfettamente

ciao

Si avevo provato ovviamente a fare un paio powercycle...stasera ci riprovo magari riscarico il fw e ritento.
Grazie comunque.:)