View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
emerson120
25-01-2013, 18:15
@emerson
ma il fakeusb lo hai installato sul nas?:confused:
No no tutto via webend del wdtv
Ps: sono su Skype ora
monsterluc78
25-01-2013, 18:21
No no tutto via webend del wdtv
Ps: sono su Skype ora
Passami il tuo nick che ti cerco, non ti vedo online su skype...
monsterluc78
25-01-2013, 19:14
Devo ringraziare pubblicamente Emerson120 che via skype mi ha assistito passo passo nella revisione della mia configurazione :ave: :ave: :ave:
Il tutto si è risolto attraverso l'uso di File sharing NFS supportato dal "nostro" QNAP...scritto il comando in Network Mounts con qualche piccola modifica magicamente la cartella del NAS mi è apparsa in USB1!!!!!!!
Resta comunque il fatto che ho la sensazione che alcuni titoli che prima non soffrivano di microscatti adesso li hanno mentre altri che li avevano li hanno accentuati; all'estremo c'è un titolo che neanche parte, ma che con il firmware originale ho visto senza problemi...questo come si spiega? Mettendo la stringa dell'header compresso dovrei eliminare questa cosa fastidiosa o per lo meno avere la stessa resa in video del firmware originale?
Onestamente non capisco da cosa è dovuto ma sono sicuro che quelle che ho chiamato sensazioni in realtà non lo sono!
Fiducioso di capire come far funzionare quel comando spero che il maestro goofy possa illuminarmi :D
Altra domanda per goofy, è possibile che dopo il cambio di 3-4 firmware in 3 giorni il WD abbia bisogno di un hard reset e di una nuova installazione da zero? se si poi ti faccio le altre domande, altrimenti mi vieni a cercare fino a casa di quanto rompo le scatole!
@goofy: il primo comando per l'eliminazione dell'header va, il secondo no, non apre editor.
Parnas72
25-01-2013, 20:45
I firmware che hai installato sono su base 1.02.21, che è un firmware molto vecchio rispetto all'attuale 1.06.xx. I codec quindi non sono aggiornati come nei firmware più recenti, e certi filmati che visionavi su firmware 1.06 potresti non riuscire a riprodurli su 1.02. Su questo non c'è soluzione, se non cambiare firmware.
Per il discorso dei microscatti invece devi configurare autores.
I firmware che hai installato sono su base 1.02.21, che è un firmware molto vecchio rispetto all'attuale 1.06.xx. I codec quindi non sono aggiornati come nei firmware più recenti, e certi filmati che visionavi su firmware 1.06 potresti non riuscire a riprodurli su 1.02. Su questo non c'è soluzione, se non cambiare firmware.
Per il discorso dei microscatti invece devi configurare autores.
questa non la sapevo
e quali sarebbero i codec non supportati o supportati male
anche perchè in questa comparativa di fw (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW) questa cosa dei codec non c'è (ed è una cosa importante)
quello che so è che i fw moddati su base 1.05 non hanno il problema dell'header compresso, mentre quelli su base 1.02 si
@monsterluc78
oltre che abilitare l'nfs sul nas, hai anche cambiato il comando xmount ?
emerson120
25-01-2013, 21:36
si, ha inserito il mio:D
xmount ip_del_nas:/Multimedia Multimedia nfs
@monsterluc78
fai questa prova
da una sessione telnet fai partire a manina lo script, così vedi anche come funziona
devi scrivere semplicemente
mkvfix.sh /il path del tuo nas
si, ha inserito il mio:D
xmount ip_del_nas:/Multimedia Multimedia nfs
giustamente emerson ti ha fatto abilitare l'nfs sul nas e sopratutto ti ha fatto cambiare il comando xmount che adesso usa il protocollo nfs che è + performante del cifs
emerson120
25-01-2013, 21:47
..gli ho fatto fare questa prova perche' ha il mio stesso Nas, ha il mio stesso fw sul wdtv e mi sono detto: se la mia configurazione funziona, deve funzionare anche a lui e se non funziona magari ha un problema di fw corrotto o qualche altra cosa...:rolleyes:
fortunatamente adesso funge quindi un problema l'ha risolto..adesso gli manca l'header compresso ( stavolta mi metto sulla riva del fiume ed aspetto la stringa finale :D ), e gli scatti su alcuni filmati che con il nuovo fw ufficiale non ha...
il problema è fargli editare crontab
però come ho suggerito prima può far partire a manina il comando
Parnas72
25-01-2013, 22:22
questa non la sapevo
e quali sarebbero i codec non supportati o supportati male
Mi è difficile fare prove non avendo più il wdtv vecchia versione :D , ma se non ricordo male ad esempio questo file che ti allego (http://www.mediafire.com/download.php?obipe1kxgpspl27) dovrebbe essere visionabile su firmware 1.05 ma non su 1.02.
Niente di illegale eh, è uno stralcio di telegiornale salvato dallo streaming di Sky News.
Mi è difficile fare prove non avendo più il wdtv vecchia versione :D , ma se non ricordo male ad esempio questo file che ti allego (http://www.mediafire.com/download.php?obipe1kxgpspl27) dovrebbe essere visionabile su firmware 1.05 ma non su 1.02.
Niente di illegale eh, è uno stralcio di telegiornale salvato dallo streaming di Sky News.
in effetti questo formato asf la versione che uso io non lo supporta :)
comunque ho trovato questo sul forum ufficiale del wd
The supported codecs are governed by what the chip has been designed to support.
Any codecs not supported by Sigma's chipset, can't be "added" by WD.
pare che non si possano aggiungere o aggiornare codec essendo "scolpiti" nel chip Sigma
emerson120
25-01-2013, 22:40
Allora faccio da cavia io per l'headre compresso
Mando il comando :
config_tool -c CROND=ON; config_tool -s
faccio il rebootdel wdtv live
Poi mando comando:
crontab -e
a questo punto inserisco la stringa :
37 23 * * * root mkvfix.sh /tmp/media/usb/Film_HD/Drammatico
minuti ore Film_hd/Drammatico(cartella e sottocartella dove ci sono i filmati)
SE invece mando il comando:
mkvfix.sh /tmp/media/usb/Film_HD/Drammatico
Mi fa start script dopo 3 secondi end script cosa significa ??
# mkvfix.sh /tmp/media/usb/Film_HD/Drammatico
Dec 31 16:10:57 mkvfix info: start of script
Dec 31 16:10:59 mkvfix info: end of script
# mkvfix.sh /tmp/media/usb/Film_HD/
Dec 31 16:11:08 mkvfix info: start of script
Dec 31 16:11:16 mkvfix info: end of script
assolutamente no
vuol dire che ha fatto la scansione del tuo hd e non ha trovato nessun mkv con header compresso
quello che scrivi in crontab -e lo devi salvare naturalmente
questo significa che automaticamente ogni giorno hai schedulato alle 23 e37 la schedulazione di quello script
emerson120
25-01-2013, 22:47
ok, scusami Goofy nel file editor posso metterci tante righe quante sono le mi cartelle principali immagino vero??
Basta che io metto la cartella principale oppure la sottocartella dove risiedono i filmati??
esempio
Film_hd ( non contiene filmati)
drammatico( sottocartella di Film _hd li contiene)
la ricerca la faccio Film_hd oppure Film_hd/drammatico??
Infine mi confermi che nella tua stringa prima sono i minuti e dopo l'ora??
Grazie
Parnas72
25-01-2013, 22:51
pare che non si possano aggiungere o aggiornare codec essendo "scolpiti" nel chip Sigma
Penso che il chip supporti le "primitive" su cui si basano gli algoritmi di decodifica (quindi non puoi, ad esempio, implementare il color-depth a 10 bit se il chip ne gestisce 8) ma il codec comunque è software.
Passando al wdtv gen3 ho anche notato che alcuni file, che sul vecchio erano visibili ma non navigabili, ora sono gestiti bene, anche se in teoria i codec supportati sono gli stessi.
Parnas72
25-01-2013, 22:53
Doppio post.
emerson120
25-01-2013, 23:27
Il buon Gianluca stasera mi ha fatto venire un tarlo:D
Nel web Fronted del wdtv il servizio NFS e' rosso se ci clicco sopra mi esce una finestra che mi dice : Start NFS e sotto click here per disabilitare al prossimo reboot il servizio NFS .
Se clicco su Start NFS ecco cosa mi esce : Starting NFS Server...
S94nfsserver: Starting NFS server...
config saved val:key => (NFSD,ON)
creating NFS state directory: done
starting 4 nfsd kernel threads: done
starting mountd: /usr/sbin/rpc.mountd is already running
3121
S94nfsserver: rpc.mountd failed
done
starting statd: /sbin/rpc.statd is already running
3123
S94nfsserver: rpc.statd failed
done
S94nfsserver: NFSD started
Ma tutto cio' e' strano perche' nel webend configurator il menu' e' così:
Configure NFS File Sharing Service NFSD----------- Enable NFS Server Spuntato
NFSD_AUTO------------------ Enable NFS auto export mode
(Requires NFSD_AUTO_DEFAULT to be set) Spuntato ( ma mi dice disabilitato se ci passo sopra con il mouse )
NFSD_AUTO_DEFAULT--------------- NFSD auto export mode default setting ( qua' cosa ci va messo???)
@emerson
i primi 5 campi del crontab hanno questo significato
minuti 0-59
ora 0-23
giorno del mese 1-31
mese 1-12
giorno della settimana 0-7
37 23 * * *
vuol dire alle 23:37 di tutti i giorni ( i tre campi con * indicano questo)
@emerson
Film_hd ( non contiene filmati)
non c'è bisogno che tu metta + righe in crontab
basta che tu metta la directory padre "Film_hd", lo script in maniera ricorsiva controlla tutte le sottocartelle
ha senso mettere + righe se hai + periferiche usb da controllare (un nas, un hd esterno, etc)
monsterluc78
26-01-2013, 08:44
Stamattina sistemo questa cosa dello script, emerson mi ha già mandato tutto e lo ringrazio come un pò tutti qui dentro!!!
Speriamo che dopo questa procedura i fastidiosi scatti vadano via...
Per quanto riguarda il dubbio di emerson sul servizio NFS che appare in rosso nel web fronted aspetto pure io parere, dopotutto il dubbio è nato da me :D :D :D
AGGIORNAMENTO: intanto ho mandato il comando manualmente ed ora sta effettuando il controllo su tutti i file...con grande stupore noto che sta trovando l'header compresso in moltissimi film, ma possibile mai che li ho tutti così? pensavo fosse una cosa sporadica...
Ha già finito il controllo ed ho fatto il reboot...prima del reboot ho provato a far partire un film che prima non partiva e non c'è stato alcun cambiamento; dopo il reboot lo stesso.
Questa volta la mia preoccupazione è seria...se con questo firm i film che prima vedevo tranquillamente adesso non partono non ha molto senso tenerlo...
Sto facendo l'ultima prova staccando la spina ma ho poca fiducia - infatti non va!!!
Non so più che fare, anche se il piacere di avere copertine e trama e tutte i plus è grande non posso sacrificare ciò per cui è nato il media player e cioè vedere i film...idee in merito? adesso esco e spero di trovare qualcosa :(
quizface
26-01-2013, 10:10
Stamattina sistemo questa cosa dello script, emerson mi ha già mandato tutto e lo ringrazio come un pò tutti qui dentro!!!
Speriamo che dopo questa procedura i fastidiosi scatti vadano via...
Per quanto riguarda il dubbio di emerson sul servizio NFS che appare in rosso nel web fronted aspetto pure io parere, dopotutto il dubbio è nato da me :D :D :D
AGGIORNAMENTO: intanto ho mandato il comando manualmente ed ora sta effettuando il controllo su tutti i file...con grande stupore noto che sta trovando l'header compresso in moltissimi film, ma possibile mai che li ho tutti così? pensavo fosse una cosa sporadica...
Ha già finito il controllo ed ho fatto il reboot...prima del reboot ho provato a far partire un film che prima non partiva e non c'è stato alcun cambiamento; dopo il reboot lo stesso.
Questa volta la mia preoccupazione è seria...se con questo firm i film che prima vedevo tranquillamente adesso non partono non ha molto senso tenerlo...
Sto facendo l'ultima prova staccando la spina ma ho poca fiducia - infatti non va!!!
Non so più che fare, anche se il piacere di avere copertine e trama e tutte i plus è grande non posso sacrificare ciò per cui è nato il media player e cioè vedere i film...idee in merito? adesso esco e spero di trovare qualcosa :(
Io uso la versione 1.05.04_V-0.5.1.1 non ho nessun problema, ne coi header compressi ne con le copertine. Puoi provare la versione live (direttamente da pennetta) se ti piace la installi. Come ho gia' detto altre volte, per non avere la doppia visione dei file .jpg metto un puntino davanti al nome dei file .jpg (per nasconderlo) senza rompermi il capo con comandi mont, unmont e cose varie.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=&t=6104
Parnas72
26-01-2013, 10:58
Infatti le copertine si possono vedere con qualsiasi versione, quello che c'è in più sulla 1.02.21 (e le varie mod tipo dzebrys) sono i plug-in per customizzare l'OSD, tipo media-navigation, media-mark, ecc.
adesso con lo script che ha remuxato tutto ha tolto il problema dell'header compresso per cui la 1.05.04_V-0.5.1.1 non dovrebbe dare nessun valore aggiunto
comunque puoi benissimo fare una prova con una 1.05 live come ha detto quizface
p.s.
anche l'autores della 1.02 (di b-rad) è migliore rispetto a quello della 1.05 (originario wd)
emerson120
26-01-2013, 12:50
Scusatemi ma la versione 1,05 non era quella in cui i movie sheet non andavano ma bisognava usare l'altra modalita' linksheet per usufrire delle locandine??
e in tal caso dovrei rifarle tutte??
quizface
26-01-2013, 12:59
Scusatemi ma la versione 1,05 non era quella in cui i movie sheet non andavano ma bisognava usare l'altra modalita' linksheet per usufrire delle locandine??
e in tal caso dovrei rifarle tutte??
Non le rifai tu, le rifa ThumbGen :D :D
emerson120
26-01-2013, 13:10
ok, mi serve un link dove trovare dei linksheet oppure quelle che ho possono essere modificate da thumbgen??
quizface
26-01-2013, 14:22
ok, mi serve un link dove trovare dei linksheet oppure quelle che ho possono essere modificate da thumbgen??
Con Thumbgen se il tuo file si chiama Film.mkv devi far creare 2 files Film.jpg e Film.mkv_sheet.jpg
http://i51.tinypic.com/rszza1.png
Devi vistare la prima icona dopo la X rossa e la quarta, (non anche la sesta come nella foto)
in oltre guarda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36002125&postcount=3852
monsterluc78
26-01-2013, 15:46
Con Thumbgen se il tuo file si chiama Film.mkv devi far creare 2 files Film.jpg e Film.mkv_sheet.jpg
Devi vistare la prima icona dopo la X rossa e la quarta, (non anche la sesta come nella foto)
in oltre guarda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36002125&postcount=3852
Fatto questo pensi che thumbgen possa procedere in automatico da solo oppure si deve fare uno per uno manualmente?
Ti chiedo perchè visto i miei problemi proverò l'altra versione di firmware per vedere se si risolvono o no.
Fatto questo pensi che thumbgen possa procedere in automatico da solo oppure si deve fare uno per uno manualmente?
Ti chiedo perchè visto i miei problemi proverò l'altra versione di firmware per vedere se si risolvono o no.
usa la versione live della 1.05
e prova a ricreare solo un paio di locandine
quizface
26-01-2013, 16:10
Se i nomi dei files equivalgono hai nomi dei film, penso che non ci siano problemi. Ovviamente devi settare il profilo di Thumbgen per l' italiano Se vuoi le trame in italiano
emerson120
26-01-2013, 17:41
Allora ho provato la 1.05 in live ho spuntato linksheet, riavviato e mi vede senza problemi tutte le mia copertine che avevo già sul 1.02 con il moviesheet. Domanda: ma oltre alla modalità header compresso non ha niente di piu rispetto alla 1.02? Da quello che leggevo da goofy nulla quindi mi Sa Che resto alla vecchia 1.02
Parnas72
26-01-2013, 18:21
I menu dei DVD, ad esempio.
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW
emerson120
26-01-2013, 19:08
..hai ragione scusami, l'avevo anche letto ma mi ero dimenticato :D
..per le mie esigenze il 1.02 e' piu' che perfetto ;)
resta solo il quesito del perche' nfs resta sempre rosso all'avvio :confused:
monsterluc78
26-01-2013, 19:15
Sto provando la versione non flash del firmware 1.05.04 0.5.1.1 da boot e con estremo piacere FUNZIONAAAA!!!!!!!!!!!!!
Adesso i titoli dei film che prima facevano bloccare il WD partono, ma si vedono solamente le locandine, non le informazioni aggiuntive.
Ho abilitato linksheet ma probabilmente devo rinominare i file dentro le cartelle e forse qualche altra configurazione, adesso provo e vi faccio sapere.
Mi chiedo a questo punto se non sia il firmware che ho messo su io ad essere corrotto e magari un'altra versione può funzionare...l'ho scaricato direttamente dal forum ufficiale se non ricordo male, ma se qualcuno vuole passarmi la sua versione di dezebrys funzionante (che so, magari emerson :P ) lo provo per togliermi questo dubbio.
Cosa ne pensate? questo firmware attualmente in boot cosa ha in più rispetto allo 1.02.21 a parte i menù dvd? E cosa ha in meno o diverso?
AGGIORNAMENTO: dopo reboot si vedono pure le altre info aggiuntive...non ho capito solamente se ha il fakeusb, attualmente la cartella del nas la vede in unità locale sotto usb1 ma in effetti la chiavetta è inserita e non so se con la versione flash togliendo la chiavetta funziona o no il fakeusb
emerson120
26-01-2013, 19:21
Sto provando la versione non flash del firmware 1.05.04 0.5.1.1 da boot e con estremo piacere FUNZIONAAAA!!!!!!!!!!!!!
Adesso i titoli dei film che prima facevano bloccare il WD partono, ma si vedono solamente le locandine, non le informazioni aggiuntive.
Ho abilitato linksheet ma probabilmente devo rinominare i file dentro le cartelle e forse qualche altra configurazione, adesso provo e vi faccio sapere.
Mi chiedo a questo punto se non sia il firmware che ho messo su io ad essere corrotto e magari un'altra versione può funzionare...l'ho scaricato direttamente dal forum ufficiale se non ricordo male, ma se qualcuno vuole passarmi la sua versione di dezebrys funzionante (che so, magari emerson :P ) lo provo per togliermi questo dubbio.
Cosa ne pensate? questo firmware attualmente in boot cosa ha in più rispetto allo 1.02.21 a parte i menù dvd? E cosa ha in meno o diverso?
Parnas72 mi ha risposto per le differenze:
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW
se vuoi quello che ho in macchina collegati e con i miei potenti mezzi del mio upload 512 ..:D :D
monsterluc78
26-01-2013, 19:29
emerson aggiungo pure che l'NFS con questa versione boot diventa verde.
Non ho capito bene come dovresti passarmelo...
Ho visto che non ha autores...ma non è che il mio problema stava lì?
emerson120
26-01-2013, 19:31
via skype??
:D
monsterluc78
26-01-2013, 19:33
via skype??
:D
OK :D
A proposito ma vorrei capire cosa perso esattamente senza autores?!? le configurazioni che si fanno lì non si possono fare direttamente da WD?
AGGIORNAMENTO: dopo reboot si vedono pure le altre info aggiuntive...non ho capito solamente se ha il fakeusb, attualmente la cartella del nas la vede in unità locale sotto usb1 ma in effetti la chiavetta è inserita e non so se con la versione flash togliendo la chiavetta funziona o no il fakeusb
tutti i WDTVExt Plugins non funzionano, tra cui il fakeusb
e sopratutto i MUST come media-navigation e media-mark:(
monsterluc78
26-01-2013, 22:24
tutti i WDTVExt Plugins non funzionano, tra cui il fakeusb
e sopratutto i MUST come media-navigation e media-mark:(
Non so cosa dire ma la versione che è installata in questo momento mi da problemi nella lettura dei file molto evidenti...volevo trovare una nuova fonte ma quella che ho io l'ho presa sul thread di dzebrys quindi non penso possa essere "corrotta".
Ripeto che il 1.05 boot mi ha letto file che l'altro firm non leggeva anche se alcuni microscatti li ho comunque notati...non so più cosa fare, effettivamente l'1.02.21 ha più funzioni ma se poi non va con i film è un grosso problema!!
L'ultima novità è quella che mettendo la chiavetta non mi fa più cambiare firmware...in pratica non legge l'aggiornamento nella chiavetta nonostante abbia cambiato il file ver con un numero più alto...
Prima ho caricato la versione boot ed ha funzionato, adesso non vede più nulla nella chiavetta, non so se le 2 cose possono essere collegate...sono stanco di riscontrare sempre problemi.
Possibile che ci sia qualcosa che blocchi l'aggiornamento e quindi il riconoscimento del nuovo file?
Come potere vedere dall'orario dell'ultima modifica mi sono interstardito, ma purtroppo senza risultati...il WD carica solamente la versione root in maniera corretta, per quanto riguarda l'aggiornamento firmware non c'è verso di farglielo vedere anche cambiando il ver.
Pensando fosse un problema di chiavetta ho riprovato la root ed appunto quella la carica quindi è un problema legato al fatto che non vede più l'aggiornamento disponibile sebbene sia superiore alla versione montata.
Parnas72
26-01-2013, 23:39
tutti i WDTVExt Plugins non funzionano, tra cui il fakeusb
Fakeusb non c'entra con wdtvext, dipende solo dal kernel. Si può usare con qualsiasi versione, purchè si flashi la versione di kernel giusta (il file .fff).
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels
monsterluc78
27-01-2013, 09:42
Dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a reinstallare la 1.02.21 0.5.4 passatami da emerson (utilizzando un'altra chiavetta), ma ho riscontrato gli stessi identici problemi di prima.
Un dubbio però mi resta...dopo aver lanciato il comando per togliere l'header complesso faccio il reboot e non cambia nulla; a questo punto se riprovo a mandare il comando da telnet manualmente riparte la procedura con la stessa lista di film, come se fondamentalmente ritrova il problema alla stessa maniera; il mio dubbio è quindi: mandando il comando su telnet effettivamente lo esegue o no? alla fine della procedura scrive mkv ifo: end of script (sopra c'è la lista dei film che si ripete allo stesso modo ogni volta che si esegue il comando).
Ma se sistematicamente ritrova quei file forse non riesce a cancellarli per questione di permessi? io creo di avere tutto ok, la cartella è condivisa in lettura/scrittura quindi...
Tolto questo dubbio provo a mettere la 1.05 flash e se va bene ok, altrimenti rimetto il firm originale e pace...non posso rinunciare al buon funzionamento della lettura dei file per avere le copertine e qualche altro plus, sebbene sia davvero comodo.
a questo punto se riprovo a mandare il comando da telnet manualmente riparte la procedura con la stessa lista di film, come se fondamentalmente ritrova il problema alla stessa maniera; il mio dubbio è quindi: mandando il comando su telnet effettivamente lo esegue o no? alla fine della procedura scrive mkv ifo: end of script (sopra c'è la lista dei film che si ripete allo stesso modo ogni volta che si esegue il comando).
Ma se sistematicamente ritrova quei file forse non riesce a cancellarli per questione di permessi? io creo di avere tutto ok, la cartella è condivisa in lettura/scrittura quindi...
usando il comando mkvfix.sh da telnet lo esegue perfettamente
è stranissimo che se lo esegui la seconda volta ritrova gli stessi film con il problema dell'header compresso
a regola, se la prima volta ha funzionato, dovresti avere solo le diciture
start script
end script
controlla i permessi di scrittura
se lo script non funziona è quindi normale che tu continui ad avere i problemi di lettura dei tuoi film
puoi fare una prova, copia un paio di mkv con il problema dell'header compresso dal nas all'hd che tieni attaccato localmente, fai girare lo script puntando all'hd e vedi se l'header viene rimosso e sopratutto se non hai + i problemi di lettura
se risolvi, allora il problema sono i permessi di scrittura sul nas
IMHO:)
monsterluc78
27-01-2013, 13:00
usando il comando mkvfix.sh da telnet lo esegue perfettamente
è stranissimo che se lo esegui la seconda volta ritrova gli stessi film con il problema dell'header compresso
a regola, se la prima volta ha funzionato, dovresti avere solo le diciture
start script
end script
controlla i permessi di scrittura
se lo script non funziona è quindi normale che tu continui ad avere i problemi di lettura dei tuoi film
puoi fare una prova, copia un paio di mkv con il problema dell'header compresso dal nas all'hd che tieni attaccato localmente, fai girare lo script puntando all'hd e vedi se l'header viene rimosso e sopratutto se non hai + i problemi di lettura
se risolvi, allora il problema sono i permessi di scrittura sul nas
IMHO:)
Ho già controllato i permessi e dovrebbero andare comunque per levarmi ogni dubbio faccio pure questa prova.
In quel caso nel percorso va messo /tmp/media/usb/usb1? è corretto? oppure basta chiudere con usb?
In quel caso nel percorso va messo /tmp/media/usb/usb1? è corretto? oppure basta chiudere con usb?
puoi sempre chiudere con usb
però mi sta venendo un dubbio
tu fai partire lo script puntando alla usb1 dove il fakeusb simula il montaggio del tuo nas (come se fosse una periferica locale)
e se fosse proprio questo il problema?
disattiva il fakeusb e prova a far partire lo script puntando direttamente al nas?
monsterluc78
27-01-2013, 16:38
puoi sempre chiudere con usb
però mi sta venendo un dubbio
tu fai partire lo script puntando alla usb1 dove il fakeusb simula il montaggio del tuo nas (come se fosse una periferica locale)
e se fosse proprio questo il problema?
disattiva il fakeusb e prova a far partire lo script puntando direttamente al nas?
Ho provato a fare partire lo script sull'HD con qualche film che già sapevo essere stato individuato con problemi...effettivamente è successo quello che avevi previsto, lo script sullo stesso film contenuto sull'HD è durato molto di più e soprattutto al nuovo controllo non ha trovato più problemi sull'HD.
Per quanto riguarda il NAS ho spuntato un altro paio di opzioni e lo sto riavviando, vediamo se cambia qualcosa.
Se non funziona provo a fare partire lo script seguendo il tuo consiglio, nella peggiore delle ipotesi è possibile che emerson possa darmi qualche altra info sulle impostazioni del suo qnap.
Si può impazzire andando dietro a questi firm!!!!
PS: confermo che il film sull'HD dopo lo script parte regolarmente, quindi non riesce a esserci comunicazione di scrittura con la cartella del NAS
monsterluc78
27-01-2013, 17:12
Non riesco a puntare lo script direttamente al NAS, sbaglio qualcosa nella stringa.
Aspetto emerson se può illuminarmi con le sue impostazioni nel NAS, penso sia la soluzione più rapida per capire cosa non va.
quindi il fw funziona bene
è solo un problema di header compresso che puoi risolvere con lo script puntando direttamente al nas
prova questo
prima disattiva il fakeusb
poi vedi nella mount table se riesci a capire dove è montato il tuo nas
monsterluc78
27-01-2013, 20:02
quindi il fw funziona bene
prima disattiva il fakeusb
poi vedi nella mount table se riesci a capire dove è montato il tuo nas
Appunto, non riesco a capire il percorso...ho la sensazione che disattivando il fake usb scompare completamente...
Appunto, non riesco a capire il percorso...ho la sensazione che disattivando il fake usb scompare completamente...
non può scomparire se lo vedi sempre dal wd
dai il comando mount da terminale
e tra gli output dovrebbe esserci anche il path del tuo nas
emerson120
27-01-2013, 22:34
..non ho nessun file con header compresso per fare la prova comuqnue da comando mount ecco i miei percorsi, magari do una mano:
192.168.2.110:/Film_HD on /tmp/media/usb/USB1/Film_HD type nfs
192.168.2.110:/Film_HD on /tmp/media/usb/Film_HD type nfs
In grassetto la vera path.naturalmente con fake usb attivato
edit: la cosa strana e' questa :
(ro,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,soft,intr,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110)
Da come capisco, ro= read only, quindi immagino che lui poassa solo leggere ma non scriverci ed e' per questo che non fa il suo dovere.
Ho anche provato a mettere nella sezione nfs del wdtv questa dicitura :*(rw,async,no_subtree_check)
..ma la risposta del mount non cambia
emerson
hai provato a disattivare il fakeusb e a ridare il comando mount
è probabile che il read only sia una opzione attivata proprio dal fake usb
monsterluc78
28-01-2013, 08:26
emerson
hai provato a disattivare il fakeusb e a ridare il comando mount
è probabile che il read only sia una opzione attivata proprio dal fake usb
Se si disattiva il fake usb non vede più la cartella in /tmp/media/; inoltre nemmeno da file manager riesco ad individuare il percorso...
@emerson: tu sei sicuro al 100% che non hai film con questo problema vero? nella mia situazione se faccio partire la script a me sembra che vada a buon fine ma non è così (riesce a correggere 12 film in un paio di minuti ed è evidente che nella realtà non fa nulla).
Non è possibile che pure a te succede la stessa cosa?
Comunque pazienza, se non si riesce a risolvere vuol dire che passerò i film incriminati nell'HD e li sistemerò da lì; per i futuri farò il trattamento direttamente nella cartella condivisa del pc prima di passarli nel NAS così eliminerò il problema alla radice.
Certo se si riuscisse a risolvere direttamente dal nas sarebbe meglio :D
emerson120
28-01-2013, 08:31
per i futuri farò il trattamento direttamente nella cartella condivisa del pc prima di passarli nel NAS così eliminerò il problema alla radice.
..ma cosa cambia rispetto al nas???
stasera provero' a mandare il comando mount senza fake usb ora sono a lavura' :D :D
Se si disattiva il fake usb non vede più la cartella in /tmp/media/; inoltre nemmeno da file manager riesco ad individuare il percorso...
@emerson: tu sei sicuro al 100% che non hai film con questo problema vero? nella mia situazione se faccio partire la script a me sembra che vada a buon fine ma non è così (riesce a correggere 12 film in un paio di minuti ed è evidente che nella realtà non fa nulla).
Non è possibile che pure a te succede la stessa cosa?
il file manager del pc non lo devi guardare
disattivando il fakeusb non monti + il nas come se fosse una periferica usb locale /tmp/media per non vedere i *.jpg ma in ogni caso è montato da qualche altra parte sul tuo wd altrimenti da telecomando non vedresti i film sul nas
per vedere dove è montato devi da terminale dare il comando
mount
e poi fai partire lo script manualmente vs quel path
p.s.
molto sicuramente emerson non ha problemi di header compresso altrimenti non riuscirebbe a vedere nessun film ;)
monsterluc78
28-01-2013, 09:14
..ma cosa cambia rispetto al nas???
Cambia che mentre sul NAS il controllo passa liscio (tipo 10/15 secondi per film) facendo partire lo script sull'HD il controllo per ogni film arriva pure a 5/8 minuti in base alla sua grandezza); nel primo caso fa solo una lettura ed individua il file, nel secondo caso la modifica è effettiva, quindi oltre che a individuare fa pure il suo dovere e ci sta notevolmente di più. Inoltre se mandi nuovamente il comando sull'HD i film che prima aveva trovato con problemi non li ritrova, mentre sul NAS sono sempre lì, indice che non corregge nulla.
per vedere dove è montato devi da terminale dare il comando
mount
e poi fai partire lo script manualmente vs quel path
Quindi da telnet devo mandare il comando mount (ovviamente dopo aver disattivato fakeusb) e poi sulla base della risposta mando lo script verso la patch del NAS? ho capito bene?
a) quando prima ho detto che emerson molto probabilmente non ha il problema dell'header compresso lo dico perchè quando lui esegue lo script come output ha
start script
end script
questo vuol dire che non ha trovato proprio problemi
a te invece li trova ma non riesce a remuxare perchè probabilmente il fake usb è in read only sul nas
Quindi da telnet devo mandare il comando mount e poi sulla base della risposta mando lo script verso la patch del NAS
devi prima disattivare il fakeusb, fai un reboot
e da terminale dai il comando mount
esce un output lungo, dovresti cercare di capire se in quei vari punti di mount trovi il tuo nas
monsterluc78
28-01-2013, 13:03
esce un output lungo, dovresti cercare di capire se in quei vari punti di mount trovi il tuo nas
Ecco l'ultima riga dell'output, l'unica che può essere incriminata, nella altre non c'è traccia di NAS:
192.168.*.* /Multimedia on /tmp/media/usb/Multimedia type nfs (ro, vers3, rsize=***, .....)
dove il primo indirizzo ip è quello del NAS...come puoi vedere nonostante abbia disattivato il fakeusb Multimedia rimane lì e non capisco come; inoltre quello che è più importante è che tra parentesi leggo ro che se non ho capito male significa read only a differenza di rw presente in altre cartelle che presumo significhi read/write.
A questo punto credo che sia un problema della cartella Multimedia, ma non capisco cosa dato che la condivisione è corretta...inoltre non capisco come mai mi viene dato quel risultato in usb nonostante abbia disattivato il fakeusb
dovresti provare a smontare il nas e a rimontarlo con l'opzione write
da terminale
umount /tmp/media/usb/Multimedia
mount -w 192.168.*.*/Multimedia etc.......
monsterluc78
28-01-2013, 13:24
dovresti provare a smontare il nas e a rimontarlo con l'opzione write
da terminale
umount /tmp/media/usb/Multimedia
mount -w 192.168.*.*/Multimedia etc.......
primo comando ok
secondo comando per intero sarà mount -w 192.168.*.*/Multimedia on tmp/media/usb/Multimedia
Scusa se te lo scrivo ma non vorrei bloccarmi scrivendo boiate nel comando mount
aspetta
mi sono reso adesso conto che il wd usa il comando xmount e non mount
non vorrei che le opzioni cambiassero
verifico
ma tu sei sicurissimo che tra le opzioni del nas quella cartella è condivisa in read e write ?
monsterluc78
28-01-2013, 13:32
aspetta
mi sono reso adesso conto che il wd usa il comando xmount e non mount
non vorrei che le opzioni cambiassero
verifico
ok, aspetto tue indicazioni prima di procedere ;)
Nel frattempo sto facendo un'altra prova di configurazione col nas
PS: certo che sono sicuro, posso fare pure una foto
non capisco
xmount ha come opzione di default read e write
quindi non c'è bisogno di specificarlo il rw
:confused:
purtroppo non ho un nas per fare una verifica
monsterluc78
28-01-2013, 14:02
non capisco
xmount ha come opzione di default read e write
quindi non c'è bisogno di specificarlo il rw
:confused:
purtroppo non ho un nas per fare una verifica
Non so che dire ma la stringa che compare è quella che ho riportato sopra e le cartelle sono tutte con permesso Leggi/Scrivi sul NAS.
dovresti provare a smontare il nas e a rimontarlo con l'opzione write
da terminale
umount /tmp/media/usb/Multimedia
mount -w 192.168.*.*/Multimedia etc.......
a) umount /tmp/media/usb/Multimedia
non so se il comando è questo
b) mount -w 192.168.*.*/Multimedia Multimedia nfs
o questo
c) mount -o rw 192.168.*.*/Multimedia Multimedia nfs
prova a dare il secondo comando
non so se l'opzione -w è supportato nel wd
monsterluc78
28-01-2013, 16:07
Direttamente dal manuale del NAS:
Connettere il NAS attraverso l’NFS
In Linux, eseguire il comando che segue:
mount -t nfs <NAS IP>:/<Network Share Name> <Directory to Mount>
Ad esempio: se l’indirizzo IP di NAS è 192.168.0.1 e si vuole collegare la cartella di condivisione di rete 'public' (pubblica) sotto la directory /mnt/pub, usare il seguente comando:
mount -t nfs 192.168.0.1:/public /mnt/pub
Nota: È necessario accedere come utente 'root' per iniziare il precedente comando.
Accedendo con l’ID utente definito, si può usare la directory montata per accedere ai file della condivisione di rete.
Se provo a dare il comando così come indicato sopra non potrebbe funzionare sul WD?
prova
se non funziona non monta ...ma non scoppia niente
se si incasina fai un reboot :D
mount -t nfs 192.168.0.1:/public /mnt/pub
però prima verifica se sul wd esiste la directory /mnt/pub
se non esiste non monterà niente
monsterluc78
28-01-2013, 16:32
prova
se non funziona non monta ...ma non scoppia niente
se si incasina fai un reboot :D
mount -t nfs 192.168.0.1:/public /mnt/pub
però prima verifica se sul wd esiste la directory /mnt/pub
se non esiste non monterà niente
Con il primo tentativo mount -w non funziona, mi ha uscito un messaggio strano con una specie di tab e adesso non monta più neanche con la stringa corretta...mi sa che si è incasinato, quello che è sicuro che adesso si deve per lo meno ripristinare come prima.
Provo con l'ultimo consiglio (quello che ho letto nella guida del NAS ovviamente mettendo i giusti valori)...ma dopo che ho fatto il comando umount sembra che impedisca anche la stringa che avevo usato in precedenza
monsterluc78
28-01-2013, 16:56
Ho tolto il flag da virtual usb e fatto il reboot.
Attualmente non c'è nessuna directory montata.
Ho rimesso la vecchia stringa da telnet e questa volta ha funzionato ma sempre con la limitazione ro.
Fatto nuovamente reboot e ripristinata situazione iniziale...
Alla fine non so più che pesci prendere, con quei comandi che ho provato nessuno mi andava a buon fine.
Aspetto magari di rivedere la situazione sul NAS con emerson ma sono sicuro che tutto è configurato nella giusta maniera.
Nella peggiore delle ipotesi monterò una directory in condivisione col pc e prima di passare i film nel NAS farò il controllo dell'header complesso.
Info aggiuntiva:
Andando nella mount table da webend vedo che tra le opzioni della cartella montata del NAS c'è come prima ro,vers=3...forse si deve semplicemente cambiare l'opzione del mounting da qualche parte.
Parnas72
28-01-2013, 17:03
xmount monta di default in read-only le risorse NFS, perchè con alcune versioni di firmware c'era il problema dello spinning wheel of death.
Per montare read/write basta specificare rw nelle opzioni, oppure usare SAMBA. :D
emerson120
28-01-2013, 17:47
Per montare read/write basta specificare rw nelle opzioni,
dopo mia modifica vi piace quello che esce fuori???
/tmp/media/usb/Film_HD type nfs (rw,vers=3,rsize=32768,wsize=32768,hard,proto=tcp,timeo=70,retrans=3,sec=sys,addr=192.168.2.110) :D
Inizialmente avevo provato togliendo il fake usb ma la cosa non cambiava sempre RO avevo , poi ho fatto la modifica che Parnas72 mi ha indicato :D ( mi devi pagare Gianluca:D :D ) e adesso non resta che far provare Gianluca
ps: ho riattivato anche il fake usb e la risposta e' sempre quella ;)
quindi il tuo comando sara':
xmount ipdeltuonas://Multimedia Multimedia nfs rw
Facci sapere ;)
bastava semplicemente aggiungerlo alla fine rw :mad:
monsterluc78
28-01-2013, 18:31
A volte le soluzioni sono più a portata di mano di quanto possiamo immaginare...
GRAZIE PARNAS!!!!!!
Anche da me è finalmente spuntato il famoso rw e sto provando il comando mkvfix...inizio con 2 film e vi faccio sapere il risultato ma svelato l'ultimo mistero adesso dovrebbe essere tutto a posto ;)
monsterluc78
29-01-2013, 06:26
Ieri sera intorno alle 20:15 ho fatto partire manualmente lo script su 2 film ed alle 00.20 ancora non aveva finito il secondo!!!!!
I tempi per "sistemare" il problema dell'header complesso sono a dir poco biblici, a differenza dell'HD esterno dove la stessa operazione mi è sembrata decisamente più veloce.
Nonostante tutto funzioni l'operazione più veloce è quella di passare i film non funzionanti in HD esterno e farli "sistemare" lì per poi rimetterli nel NAS; a rigor di logica non ha senso ma il risparmio di tempo è nettamente superiore!!!
Il pc è collegato via wireless, è possibile che è dovuto a questo? secondo me no considerando che anche nel processo su HD è collegato wireless ma comunque è più veloce.
secondo me no considerando che anche nel processo su HD è collegato wireless ma comunque è più veloce.
quando usi il telnet è come se ti trovassi nel wd, il punto di partenza non è il pc
quando fai la scansione dell'hd usb sfrutti la velocità del collegamento usb che è notevole
quando invece fai la scansione del nas sfrutti la minore velocità del collegamento wireless
emerson120
29-01-2013, 07:53
...e' normale che una wireless sia molto inferiore ad una usb, gia' lo e' una lan , figuriamoci.
Ma scusa ma qual'e' il problema?? mica starai tutti i giorni a convertire films.
Quando questo accade ti vedrai un'altra cosa. La cosa importartante , secondo me, e' vedere se quando il wd e nas fanno la sistemazione del filmato , se il wd o il nas sono accessibili per farti vedere un altro filmato.
Nel caso facci sapere ;)
oppure lo fai alla fonte sul pc ;)
Parnas72
29-01-2013, 13:36
Ci sarebbe sempre la rete di mezzo (anche se da PC a NAS si spera sia gigabit).
La cosa migliore è installare mkvtools sul QNAP e remuxare i file direttamente a bordo del NAS.
emerson120
29-01-2013, 13:53
La cosa migliore è installare mkvtools sul QNAP e remuxare i file direttamente a bordo del NAS.
:eek: :eek:
questa non posso perdermela :D :D
oppure lo fai alla fonte sul pc
Ci sarebbe sempre la rete di mezzo (anche se da PC a NAS si spera sia gigabit).
"dicevo sul pc" nel senso quando si scarica dalla rete al proprio pc ed il file è presente in locale
se poi invece si scarica direttamente sul nas si può usare mkvtools sul QNAP
monsterluc78
29-01-2013, 17:22
quando usi il telnet è come se ti trovassi nel wd, il punto di partenza non è il pc
quando fai la scansione dell'hd usb sfrutti la velocità del collegamento usb che è notevole
quando invece fai la scansione del nas sfrutti la minore velocità del collegamento wireless
Quindi collegando via lan il pc dovrebbe aumentare vertiginosamente di velocità a rigor di logica...
La cosa importartante , secondo me, e' vedere se quando il wd e nas fanno la sistemazione del filmato , se il wd o il nas sono accessibili per farti vedere un altro filmato.
Nel caso facci sapere ;)
Non credo che il WD arrivi a tanto, sono sicuro che si impalla ed un pò mi spaventa fare il test.
Ci sarebbe sempre la rete di mezzo (anche se da PC a NAS si spera sia gigabit).
La cosa migliore è installare mkvtools sul QNAP e remuxare i file direttamente a bordo del NAS.
Anche a me interessa parecchio questa cosa...approfondiamo?
Non credo che il WD arrivi a tanto, sono sicuro che si impalla ed un pò mi spaventa fare il test.
arriva a tanto
ho visto film mentre remuxava dei mkv
Quindi collegando via lan il pc dovrebbe aumentare vertiginosamente di velocità a rigor di logica...
ovviamente una connessione ethernet è molto + veloce di una wireless
ma non ho capito bene come è strutturata la tua lan e che tipo di operazione vorresti fare
Parnas72
29-01-2013, 22:17
Anche a me interessa parecchio questa cosa...approfondiamo?
Qui è un po' OT... comunque ho configurato sul NAS un ambiente chroot Debian attraverso debootstrap, come spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36498708&postcount=901), quindi per installare mkvtools ho fatto semplicemente "apt-get install mkvtoolnix".
Dopodichè usi mkvmerge allo stesso modo in cui lo usi ora sul WD. Eventuali domande direi che vanno sull'altro thread, perchè qui c'entrano poco.
emerson120
30-01-2013, 07:36
..Ok sono di la';)
monsterluc78
30-01-2013, 08:24
arriva a tanto
ovviamente una connessione ethernet è molto + veloce di una wireless
Quello si, ma se tramite pc si manda solo il comando e poi fa tutto il WD non dovrebbe cambiare nulla delle tempistiche se il pc è collegato in wireless o attraverso cavo ethernet, oppure ho capito male?
ma non ho capito bene come è strutturata la tua lan e che tipo di operazione vorresti fare
La mia lan è strutturata in questo modo: in una stanza ho modem/router alice (quello bianco per intenderci) e NAS direttamente connesso al modem mentre nell'altra stanza ho diversi apparecchi collegati attraverso switch ad una presa ethenet che va a finire al modem/router.
L'operazione che intendevo fare era mandare il comando mkvfix dal pc ai film direttamente contenuti nel NAS ed effettivamente dopo averlo fatto inizia..il problema che in due tentativi che ho fatto le tempistiche erano talmente lunghe che alla fine ho dovuto annullare (si parla solo di un film).
Credo che la soluzione migliore sia quella di condividere una cartella tra WD e PC e mandare il comando direttamente lì per controllare i nuovi film, dopo di che li passo al nas.
Ieri ho provato a fare la condivisione ma qualcosa mi bloccava...oggi magari ci riprovo e vediamo se riesco a mettere in comunicazione ps e wd.
PS: ieri ho provato a dare il comando su hd esterno tenendo il nas acceso e si è bloccato (o forse semplicemente era lentissimo), oggi ho fatto la stessa cosa con nas spento ed ha "sistemato" un film in tempo decisamente accettabile. Può esserci qualche conflitto?
non ho capito bene la struttura della tua lan
hai un modem-router a cui è attaccato direttamente un nas, ed è OK
poi hai detto che hai un collegamento ethernet a cui sono collegati altri dispositivi, quali sono questi dispositivi ? il wd, il pc o cosa altro che possa influenzare la velocità dello script per remuxare
poi hai parlato di wireless :confused:
se hai solo il pc in wireless e poi il wd collegato via ethernet al router a cui è collegato anche il nas la velocità dovrebbe essere accettabile
(quando ti colleghi al wd tramite telnet è come se ti trovassi fisicamente sul wd e quindi il wireless non inficia niente)
Credo che la soluzione migliore sia quella di condividere una cartella tra WD e PC e mandare il comando direttamente lì per controllare i nuovi film, dopo di che li passo al nas.
non è questa la soluzione migliore
se tu scarichi dal pc, il remux lo puoi fare sul pc prima di passare il materiale sul nas tramite MKVMerge (vedi post in prima pagina) senza usare lo script residente sul wd
monsterluc78
30-01-2013, 09:06
non ho capito bene la struttura della tua lan
hai un modem-router a cui è attaccato direttamente un nas, ed è OK
poi hai detto che hai un collegamento ethernet a cui sono collegati altri dispositivi, quali sono questi dispositivi ? il wd, il pc o cosa altro che possa influenzare la velocità dello script per remuxare
poi hai parlato di wireless :confused:
se hai solo il pc in wireless e poi il wd collegato via ethernet al router a cui è collegato anche il nas la velocità dovrebbe essere accettabile
(quando ti colleghi al wd tramite telnet è come se ti trovassi fisicamente sul wd e quindi il wireless non inficia niente)
non è questa la soluzione migliore
se tu scarichi dal pc, il remux lo puoi fare sul pc prima di passare il materiale sul nas tramite MKVMerge (vedi post in prima pagina) senza usare lo script residente sul wd
Gli altri dispositivi collegati al modem attraverso swicth sono WD, Ampli, PS3, MySky; il pc è collegato in wireless ma se lo volessi fare collegare tramite cavo ethernet posso farlo attraverso una porta dello switch (ma solitamente lo faccio solo quando trasferisco file).
Come hai ben scritto in base alla mia configurazione non dovrebbero esserci rallentamenti, motivo per cui non si capiscono i tempi lunghi dell'mkvfix.
In ogni caso la soluzione migliore è quella di passare quello che non si vede attraverso MKVMerge, credo sia la soluzione più veloce...
monsterluc78
30-01-2013, 09:21
Mi sento un deficiente a chiederlo...ma da dove si apre la finestra mkvinfo su mkvmerge?!? non riesco proprio a trovarlo...
*come non detto, trovato
monsterluc78
30-01-2013, 17:42
Utilizzando mkvmerge ho notato che alla fine del processo va a creare tanti file.mkv quanti sono i file audio disponibili...in pratica alla fine del processo mi sono ritrovato in cartella i seguenti file:
- Titolo film -TYS (che provando sarebbe quello non funzionante, cioè il vecchio con header compresso)
- Titolo film -TYS(1) (Funzionante)
- Titolo film -TYS(2) (Funzionante)
- Titolo film .TYS.mkv.fixed (file di circa 650 MB tipo fixed)
Direi che la cosa mi ha un pochino spiazzato in quanto invece di inglobare i file audio in un solo file video ha creato un nuovo file video per ogni audio disponibile; inoltre c'è quell'altro file .mkv.fixed che non ho capito bene a che serve e se è necessario tenerlo.
Quando ho fatto la prova col comando mkvfix direttamente dal WD mi ha creato lo stesso idendico file (unico) con tutte le tipologie audio presenti, senza avere doppioni come con mkvmerge (ma in un tempo inaccettabile).
Nella guida del link su mkvmerge non c'è scritto di spuntare opzioni per evitare che si possano creare più file dello stesso film, avete consigli in merito?
Parnas72
30-01-2013, 18:29
Qui (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=155976) trovi un file batch per Windows che è equivalente a mkvfix per Linux.
monsterluc78
30-01-2013, 19:14
Qui (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=155976) trovi un file batch per Windows che è equivalente a mkvfix per Linux.
Prima di continuare a fare questo lavoro devo davvero decidere che fare con il firmware...moltissimi film in cui il problema dell'header compresso non c'è mi danno problemi di microscatti evidentissimi e fastidiosi che con il firmware originale non avevo.
Questo pomeriggio ho fatto un pò di prove e 2 film su 5 (in media) presentano degli scatti nonostante l'header compresso non c'è.
Parlando con emerson c'era venuta l'idea che i troppi cambiamenti di firmware in poco tempo potessero aver creato qualche problema nel giusto funzionamento ma non so se è possibile o no...esiste un modo per azzerare tutto e provare a montare nuovamente il firmware da zero? pensate che possa giovare a qualcosa? certo che così non può continuare di certo...
AGGIORNAMENTO
Dopo aver provato a ripristinare il firmware originale i problemi sui film vanno via settando l'uscita video a 1080p 50Hz...confesso che con firm b-rad avevo settato a 1080p 24Hz in quanto avevo letto che era la risoluzione che andava bene quasi sempre; mi resta l'ultima prova...
Parnas72
30-01-2013, 22:11
Il discorso è semplice: in teoria la risoluzione andrebbe impostata in automatico usando autores, perchè ogni filmato può avere un frame-rate diverso. Poi, come tu stesso hai notato, 1080/50p è un buon compromesso perchè 50 è molto vicino a 48, che è un multiplo esatto di 24, quindi va abbastanza bene sia per il materiale a 25 fps (tipicamente serie tv o dvd) che per i rip dei BD a 24 fps.
Poi il discorso dei microscatti è molto soggettivo, c'è chi non li tollera proprio e c'è chi nemmeno li nota.
quizface
30-01-2013, 22:41
Prima di continuare a fare questo lavoro devo davvero decidere che fare con il firmware...moltissimi film in cui il problema dell'header compresso non c'è mi danno problemi di microscatti evidentissimi e fastidiosi che con il firmware originale non avevo.
Questo pomeriggio ho fatto un pò di prove e 2 film su 5 (in media) presentano degli scatti nonostante l'header compresso non c'è.
Parlando con emerson c'era venuta l'idea che i troppi cambiamenti di firmware in poco tempo potessero aver creato qualche problema nel giusto funzionamento ma non so se è possibile o no...esiste un modo per azzerare tutto e provare a montare nuovamente il firmware da zero? pensate che possa giovare a qualcosa? certo che così non può continuare di certo...
AGGIORNAMENTO
Dopo aver provato a ripristinare il firmware originale i problemi sui film vanno via settando l'uscita video a 1080p 50Hz...confesso che con firm b-rad avevo settato a 1080p 24Hz in quanto avevo letto che era la risoluzione che andava bene quasi sempre; mi resta l'ultima prova...
Se vuoi usare un firmware WDLXTV usa il 1.05.04_V-0.5.1.4 secondo me che lo uso da quando e' uscito va benissimo e non ho avuto nessun problema, ne con i film ,ne con le copertine, ne con microscatti. del resto mi pare che tu abbia gia' provato la versione live di questo firmware.
monsterluc78
31-01-2013, 07:23
Il discorso è semplice: in teoria la risoluzione andrebbe impostata in automatico usando autores, perchè ogni filmato può avere un frame-rate diverso.
Abilitando autores quello che succede è che in alcuni casi la risoluzione va in automatico a 720p sballando totalmente la visuale (praticamente si rimpicciolisce e diventa un quadrato con l'immagine schiacciata ai lati); presumo che non è il funzionamento corretto...
Poi il discorso dei microscatti è molto soggettivo, c'è chi non li tollera proprio e c'è chi nemmeno li nota.
Nel mio caso ti posso assicurare che non è soggettivo, in pratica in una scena in cui una persona cammina verso una macchina da che lo vedi vicino da che guida nello scatto dopo :D
Diventa proprio inguardabile, non c'è che pigliare.
Se vuoi usare un firmware WDLXTV usa il 1.05.04_V-0.5.1.4 secondo me che lo uso da quando e' uscito va benissimo e non ho avuto nessun problema, ne con i film ,ne con le copertine, ne con microscatti. del resto mi pare che tu abbia gia' provato la versione live di questo firmware.
Ho provato pure quello ed i problemi erano esattamente gli stessi...è anche vero che se autore non funziona correttamente potrebbe essere più comodo usare quello consigliato da te per non remuxare i titoli incompatibili...
emerson120
31-01-2013, 07:46
Fai una cosa: vai nella configurazione del webend, vai nell'ultima casella a dx dove trovi tutti le configurazioni, fai un bel reset.
Dopodiche' installi la versione 1.05 che ti hanno consigliato, gli inserisci una pennetta piccola, gli metti i comandi xmount , autores, le copertine ed hai risolto i problemi...secondo me
monsterluc78
31-01-2013, 09:16
Fai una cosa: vai nella configurazione del webend, vai nell'ultima casella a dx dove trovi tutti le configurazioni, fai un bel reset.
Dopodiche' installi la versione 1.05 che ti hanno consigliato, gli inserisci una pennetta piccola, gli metti i comandi xmount , autores, le copertine ed hai risolto i problemi...secondo me
Ho reinstallato la versione firmware che mi hai passato tu (che è la 0.5.4, non la 0.5.6) e settando il video a 1080p 50Hz direttamente dal menù del WD tutto si è sistemato.
Resta il discorso dell'header compresso, ma quello lo sto risolvendo con mkvmerge (anche se ancora devo studiarlo bene per riuscire a creare lo stesso identico file mantenendo anche l'audio inglese).
In pratica bastava settare il video in maniera appropriata, cosa che avevo trascurato proprio perchè pensavo che a 24 Hz di adattasse più o meno a tutto...l'unica cosa che continua a non funzionare correttamente è autores, che se abilitato non sembra scegliere la soluzione migliore; attualmente la configurazione è questa:
http://i1201.photobucket.com/albums/bb350/monsterluc78/DSC_0379.jpg
Attualmente non è abilitato proprio perchè mi da quel problema.
PS: sto iniziando a sistemare un pò di locandine e nell'uso di thumbgen sto riscontrando problemi...mi è capitato in più di una occasione che una volta scelto il film e generato il preview nella pratica il film non è quello corretto; esempio: conan the barbarian, dopo la ricerca mi escono 2 possibilità (il vecchio ed il nuovo), una volta scelto il titolo del 2011 thumbgen genera quello dell'85. Va bene poco male, lo cambio dopo...il problema è che copertina e trama li cambia mentre il file che genera all'interno del moviesheet editor resta sempre lo stesso, con l'impossibilità di cambiare tutto il resto delle informazioni.
Il profilo è WDTV movie sheet ed il resto dei setting credo siano giusti...c'è un modo particolare per cambiare tutte le info all'interno del movie sheet editor?
Parnas72
31-01-2013, 16:25
Nel mio caso ti posso assicurare che non è soggettivo, in pratica in una scena in cui una persona cammina verso una macchina da che lo vedi vicino da che guida nello scatto dopo :D
Diventa proprio inguardabile, non c'è che pigliare.
No, aspetta... per microscatto si intende la perdita di un singolo fotogramma (frame) ogni tot secondi, dovuto al frame-rate del film che è diverso rispetto alla frequenza di refresh dello schermo. Se tu hai il filmato che va a scatti, quello è un problema diverso (magari dovuto a banda insufficiente verso il NAS?).
monsterluc78
01-02-2013, 16:41
No, aspetta... per microscatto si intende la perdita di un singolo fotogramma (frame) ogni tot secondi, dovuto al frame-rate del film che è diverso rispetto alla frequenza di refresh dello schermo. Se tu hai il filmato che va a scatti, quello è un problema diverso (magari dovuto a banda insufficiente verso il NAS?).
Parnas alla fine ho risolto settando a 1080p 50Hz e funziona ottimamente anche con firmware b-rad 1.02.21 0.5.1.4, il problema stava nella configurazione video che avevo lasciato a 24 Hz :muro: :muro: :muro: :muro:
Detto questo l'unica cosa che non funziona correttamente è l'autores, che mi fa sballare nella maggior parte dei casi la visuale nella tv.
Ho risolto pure il problema con thunbgen anche se alcune vole non crea tutte le locandine perfette (in alcuni casi mancano delle linee nei riquadri), ma niente di che.
Resta solo autores a non funzionare correttamente, per il resto ok.
se ti può essere utile
queste sono le impostazioni del mio autores
http://img521.imageshack.us/img521/8652/catturakm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/521/catturakm.png/)
in valid resolution/framerate ho impostato solo i 1080
p.s.
nella configurazione che avevi postato ho visto che l'autores non era proprio attivo (forse è un lapsus)
monsterluc78
04-02-2013, 20:23
se ti può essere utile
p.s.
nella configurazione che avevi postato ho visto che l'autores non era proprio attivo (forse è un lapsus)
Non era attivo proprio perchè attivandolo mi dava problemi ;)
Durante le prove precedenti ho avuto l'impressione che nonostante i cambi di preferenze nelle spunte dopo salvataggio e reboot rimanevano comunque quelle di default, ma non vorrei sbagliarmi su questo.
Proverò quelle consigliate da te goofy; però di una cosa sono sicuro, nella tua foto sono tutte le preferenze evidenziate in blu, mentre quando scelgo le mie configurazioni del colore blu rimangono solo quelle che sto selezionando al momento, quando poi scendo giù nell'altra sezione delle configurazioni da blu diventano grigie e la stessa cosa in tutte le altre. In pratica non mi si presenta mai una situazione come da tua foto in cui tutte le selezioni compaiono blu...basta che guardi la foto nella pagina precedente per capire.
Altra cosa che ho notato sono dei blocchi che mi costringono a dover togliere lo spinotto dietro per fare riavviare il WD, blocchi simili a quelli dovuti ad header compresso ma con film che non lo hanno...a voi capita?
emerson120
04-02-2013, 21:02
Ciao , questi blocchi ti capitano con solo con il NAS e con il,collegamento via rete?.
monsterluc78
05-02-2013, 18:13
Ciao , questi blocchi ti capitano con solo con il NAS e con il,collegamento via rete?.
Il blocco mi è capitato leggendo file che si trovano sul NAS
emerson120
05-02-2013, 19:43
Ok immaginavo. Lo fa anche a me ed ho risolto così . Se accendi il wdtv ca. 2 ore prima della visione tutto ok, oppure se ti capita il blocco e gli togli corrente e lo riavvii non ti da piu quel problema . Non ricordo piu perche' fa ciò ma lo trovai scritto in qualche forum...
monsterluc78
06-02-2013, 07:50
Ok immaginavo. Lo fa anche a me ed ho risolto così . Se accendi il wdtv ca. 2 ore prima della visione tutto ok, oppure se ti capita il blocco e gli togli corrente e lo riavvii non ti da piu quel problema . Non ricordo piu perche' fa ciò ma lo trovai scritto in qualche forum...
Accenderlo 2 ore prima non mi sembra una soluzione accettabile...con l'altra si piange con un occhio solo, ma non è il massimo.
Che tu sappia fa questo difetto pure con altri firmware tipo 1.05?
emerson120
06-02-2013, 08:55
non saprei ...
monsterluc78
09-02-2013, 09:15
Alla luce del fatto che il blocco del WD avviene ad ogni primo tentativo di partenza film credo proprio che il firmware 1.02.21 non sia compatibile con chi usa NAS (almeno la 0.5.1.4)...probabilmente è un bug che verrà sistemato in futuro, ma al momento non mi sento di dover staccare la spina e riattaccare ogni volta che devo vedere un film...mi sa che provo a cambiare con 1.05 e vediamo come va.
Parnas72
09-02-2013, 11:19
Io ho usato per mesi il mio NAS proprio con la beta 1.02.21_WDLXTV_0.5.1.4 senza nessun blocco. Forse i problemi sorgono usando NFS montato in read/write, io usavo SAMBA.
monsterluc78
11-02-2013, 09:26
Io ho usato per mesi il mio NAS proprio con la beta 1.02.21_WDLXTV_0.5.1.4 senza nessun blocco. Forse i problemi sorgono usando NFS montato in read/write, io usavo SAMBA.
Ho provato a montare la directory RO ma il problema rimane...al primo avvio il WD va sempre in blocco.
Sto provando la versione flash del 1.05 e fino adesso nessun blocca, a differenza dell'altro firmware sembra funzionare tutto bene.
Lo provo un altro pochino e se va lo cambio definitivamente anche se nella visualizzazione delle locandine non è esattamente uguale all'altro firm.
PS: 2 giorni fa volevo installare una versione precedente dell'1.02 appunto per vedere se poteva essere un problema del firm che ho preso io, risultato: andato tutto in blocco e fortunatamente recuperato con file recovery...pensate sia stato un caso oppure c'è qualcosa che inizia a cedere? chiedevo giusto prima di procedere ad un altro cambio firmware
emerson120
14-02-2013, 20:11
Ragazzi cosa strana che non riesco a risolvere.
Mi si e' rotto il router e quindi ora sono attaccato a quello di fastweb.
Ho cambiato classe di indirizzi sia al nas e al wdtv , naturalmente ho cambiato anche l'ip sul comando xmount.( dentro al webend conf.)
Non c'e' verso, il fake usb funzica ma non mi carica il mount e quindi mi devo per forza collegare via server e sorbirmi tutti i files jpeg
tramite telnet ho inviato il comando ma la risposta e' questa:
xmount 192.168.1.110
mount: mounting 192.168.1.110 on /tmp/media/usb/ failed: No such device
rmdir: '/tmp/media/usb/': Directory not empty
xmount: xmount 192.168.1.110 defaults,noatime,nodiratime FAILED WTF?!?
Parnas72
14-02-2013, 21:38
Mancano gli altri parametri, non basta "xmount 192.168.1.110".
emerson120
15-02-2013, 06:44
..ho trovato l'arcano :D non avevo modificato l'ip ( nuovo) del wdtv nelle condivisioni nfs del nas.
Tutto e' bene quel che finisce bene ;)
Salve...sto cercando di far funzionare le locandine sul wd tv live ma non ci riesco :muro: :muro: :muro:
Ho flashato il firmware con l'ultimo brad 1.05.04 e già ho una differenza rispetto ad alcuni video nel senso che NON ho i menu a schermo di abilitazione sheet
mi sono allora collegato al webend e da li ho abilitato le sheet.
sul HD del pc (collegato al wdtv via LAN) ho una cartella film in cui ho ulteriori cartelle per ogni film dentro al quale oltre al file mkv ho altri 5 file creati da thumbgen.
se vado pero sul wdtv live...non ho modo di riuscire a vedere le locandine per ogni film cosi come in questa foto o simile
http://i69.photobucket.com/albums/i59/GusGus999s/poster-2.jpg
cosa e dove sto sbagliando..??? :mbe: :mbe: :mbe: :mc: :mc: :mc:
Aggiornamento :D
Ieri sera dopo infiniti smadonnamenti ho riflashato il wd tv con il firmware originale 1.06.43 WD
Fatto questo ho sovrascritto con il firmware b rad versione 1.02.21 e magicamente mi sono apparsi i menu per scegliere dal wd le sheet.
Fatto questo sono anche riuscito a fargli digerire le locandine create con Thumbgen.
mi chiedo pero xche il nuovo firmware brad (ne il 1.03 ne il 1.05) me le faccia vedere.
ed ancora...come faccio una volta scelto il film da vedere a farlo partire..? xche se sulla locandina sia che scelgo enter sia che scelgo play...non fa altro che entrarmi nella cartella del film e farmi vedere i 5 file contenuti (fra cui l'mkv del video)...devo quindi entrare li e poi lanciare il file mkv..??? :mbe:
mi chiedo pero xche il nuovo firmware brad (ne il 1.03 ne il 1.05) me le faccia vedere.
per quanto riguarda i fw di b-rad non definirei il 1.02.21 vecchio e gli altri nuovi
sono solo diversi (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW), e sta a te scegliere quello che + ti aggrada in base alle funzionalità offerte o meno
per quanto riguarda le locandine anch'esse si attivano in modalità diversa a seconda della versione del fw
WDTVExt ExtSheet plugin (1.02.21-WDLXTV_LIVE only!)
LINKSHEETS (versioni fw + nuove)
ed ancora...come faccio una volta scelto il film da vedere a farlo partire..? xche se sulla locandina sia che scelgo enter sia che scelgo play...non fa altro che entrarmi nella cartella del film e farmi vedere i 5 file contenuti (fra cui l'mkv del video)...devo quindi entrare li e poi lanciare il file mkv.
si, devi lanciare l'mkv
ma questo è il classico problema della visualizzazione dei file *jpg in modalità network share di cui abbiamo parlato in prima pagina e abbondantemente in questo 3d :)
grazie 1000 per la risposta e scusa la niubbaggine.
chiedo ancora un paio di cose...ma per forza devo avere ogni film in una cartella propria...o posso mettere (come ho già) tutti i film in cartela FILM e tutte le moviesheet in una cartella apposita...???
Io ho il wd tv live collegato cia lan al pc e quindi di suo non ha un HDD collegato USB, le moviesheet può andarle a recuperare in rete LAN sul hd del pc cosi come lo fa per i film...? (immagino di si) ma come gliele indico...?
@thexman
io ho una sola cartella dove dentro ci sono i film e le locandine (disco usb locale)
ma lo stesso discorso vale per i film che hai in rete (pc o nas)
per quanto riguarda la domanda se puoi mettere in una cartella solo le locandine ed in un altro i film, a memoria, mi pare che si possa fare (non ho il wd sotto mano), devi vedere nel webend se c'è l'opzione
in ogni caso non risolveresti il problema della visione dei jpg (che viene risolta con il comando xmount etc....)
quizface
19-02-2013, 12:54
grazie 1000 per la risposta e scusa la niubbaggine.
chiedo ancora un paio di cose...ma per forza devo avere ogni film in una cartella propria...o posso mettere (come ho già) tutti i film in cartela FILM e tutte le moviesheet in una cartella apposita...???
Io ho il wd tv live collegato cia lan al pc e quindi di suo non ha un HDD collegato USB, le moviesheet può andarle a recuperare in rete LAN sul hd del pc cosi come lo fa per i film...? (immagino di si) ma come gliele indico...?
Per i tuoi problemi con 1.05.04 guarda
qui' http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36002125&postcount=3852
qui' http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38924698&postcount=5290
e
qui' http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37248928&postcount=4742
Domanda cretina...ovviamente nn c'è modo con un plugin o altro di fargli fare da solo le copertine andando sul web...essendo collegato in rete...cioe mi devo x forza fare io a mano una locandina per ogni film con il programma apposito...era x capire se ci fosse una alternativa piu semplice anche se magari meno precisa
@goofy nn so proprio di cosa parli...nn ho un cosi alto livello :mc:
@thexman
per quanto riguarda la domanda se puoi mettere in una cartella solo le locandine ed in un altro i film, a memoria, mi pare che si possa fare (non ho il wd sotto mano), devi vedere nel webend se c'è l'opzione
in ogni caso non risolveresti il problema della visione dei jpg (che viene risolta con il comando xmount etc....)
ho risolto al 99% in pratica ho le moviesheet in formato sheet e le vedo perfette con le icone della cartella corretta e la visualizzazione giusta. :ciapet:
MI resta solo da sistemare il fatto che da menu video se entro in una cartella, oltre al mkvmi fa vedere i 2 jpeg folder e moviesheet...siccome non capisco come risolverlo e nemmeno cercando ho capito...mi spiegate bene cosa è dove è questo comando xmount che dovrei inserire :mc:
e ultima curiosità...nell'immagine allegata...come posso capire a che serve/eliminare la seconda copertina che genera in automatico thumbgen.???
http://i50.tinypic.com/2zq8ob4.jpg
se fai una ricerca all'interno di questa discussione della parola xmount troverai tutte le spiegazioni
in prima pagina ci sono altre spiegazioni
dicci cosa non hai capito
Sono stato poco attento io...stasera riprovo ma l'errore che facevo è che io attaccato al WD Live di solito NON ho nessuna penna, hd...lo ho solo collegato in LAN al pc.
mentre qui specifica che ci deve essere una unità collegata al WD
modalità sperimentata da Ludus
da telnet date il comando
xmount //indirizzo_ip_del pc/Cartella condivisa nome_condivisione cifs user=anonymous
es. xmount //192.168.0.6/Film Film cifs user=anonymous
oppure usate il file net.mounts presente nei *.zip dei sw di b-rad
in questo modo la cartella condivisa dal pc viene vista dal wd come una cartella locale e così non si vedono le immagini *.jpg
questa modalità presuppone la presenza di una periferica usb attaccata al wd
invece per l'altra mia domanda su thumbgen...nessuno sa rispondermi :mc:
Sono stato poco attento io...stasera riprovo ma l'errore che facevo è che io attaccato al WD Live di solito NON ho nessuna penna, hd...lo ho solo collegato in LAN al pc.
mentre qui specifica che ci deve essere una unità collegata al WD
[/COLOR][/B]
esiste una ulteriore versione di fw (famiglia 1.02.21) che ha la funzionalità di fakeusb (simula la presenza di una penna usb)
link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
il mio consiglio è quello di iniziare a far funzionare la xmount da terminale con una chiavetta usb e poi passi all'uso del fakeusb
ecco svelato l'arcano su cosa era sta funzione fake USB :D
Grazie delle info, sei gentilissimo.
Ora pero mi ha preso la carogna da sperimentazione e ti chiedo questo: con il fimware che ho adesso
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad le locandine funzionano perfettamente e se modifico da webend fra std, sheet e wall sul WD la modifica ha effetto.
Se volessi upgradare il firmware a uno di questi:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
che benefici/differenze otterrei..? Ma soprattutto anche con gli altri funzionano le locandine..?
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW
Più che altro mi chiedo se la parte iniziale del firmware è uguale 1.02.21 ma diversifica poi dopo (0.4.7.3 oppure 0.5.1.4) in cosa si differenziano..?
E tra il 1.02.21 e il 1.05.04 quest'ultimo ha in piu dvd menu e supporta gli mkv con header compresso...ma io non ho mai avuto problemi con nessun mkv...mi consigli di
tenermi il firm attuale o aggiornare a qualcuno di questi..?
e se si..posso mantenere il mio file S00custom flashando solo con gli altri 3 nella chiavetta oppure devo metterli tutti quanti..?
le differenze tra le varie versioni di firmware te le avevo già postate e comunque sono in prima pagina
DIFFERENZE TRA FW (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
la scelta è tra una versione della famiglia 1.02.21 o l'altra 1.05
e ti avevo già detto che a seconda della versione di fw che usi dovrai abilitare una certa modalità di visualizzazione delle locandine
WDTVExt ExtSheet plugin (1.02.21-WDLXTV_LIVE only!)
LINKSHEETS (1.05)
il consiglio, se ti piacciono i fw della famiglia 1.02.21, è di provare
1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
scusami ho modificato il mio post sopra mentre tu leggevi...
comunque si anche io avevo ristretto la scelta a famiglia 1.02.21 oppure 1.05 ;)
A parità di parte iniziale 1.02.21 quindi la parte successiva cosa indica..?
E del firmware mod Psycho cosa mi dici..? Solo x estetica :rolleyes:
il consiglio, se ti piacciono i fw della famiglia 1.02.21, è di provare
1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
il link della prima pagina punta a un sito che non mi lascia scaricare
http://uploaded.net/file/nt63slzp
e da qui http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452%22]1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1%20+%20picto%20osd%20+%20MNv4%20+%20webplayer%20di%20dzebrys
non capisco quale sia il link x scaricare...:muro:
http://uploaded.net/file/nt63slzp
devi cliccare su free download ed aspettare 30 secondi :)
ed inserire il captcha
adesso rifunziona...stamattina mi diceva server unavailable.
Per passare dal mio firmware a questo devo prima smanettare qualcosa nel file s00 oppure no..???
e devo copiare tutti i file che trovo nello zip o solo i 3 soliti...dei firm originali...:rolleyes:
perche tipo passando dal 1.02.21 0.4.7.3 al 1.02.21 0.5.1.4 mi va in loop e si freeza a 0%
adesso rifunziona...stamattina mi diceva server unavailable.
Per passare dal mio firmware a questo devo prima smanettare qualcosa nel file s00 oppure no..???
e devo copiare tutti i file che trovo nello zip o solo i 3 soliti...dei firm originali...:rolleyes:
perche tipo passando dal 1.02.21 0.4.7.3 al 1.02.21 0.5.1.4 mi va in loop e si freeza a 0%
a quanto pare nn sono il solo
I had the same problem of being unable to flash this version and it hanging on "Upgrading Firmware" and never moving from 0% for hours, also the USB light does not come on, and so I have to unplug to reboot and flash another version. I tried the downloads from both fileshares but the same results. I then tried flashing 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 - it flashes without a problem - As does all other versions both official and BRAD.
The problem itis that on reboot the USB device not being recognized, and the solution is to simply unplug the USB stick and reinsert it, this, (despite the warning not to unplug the connected device) is OK to do as the device has not been recognized and the WDTV Live box is not reading from it and is oin fact waiting for a USB device to be inserted. You can also use a second USB device with the same firmware on it and insert this into the second USB port, if this makes you feel safer.
mi resta pero la domanda se per upgradare il firmware serva copiare nella usb i soli 3 file classici oppure tutto comprese le cartelle extra ecc :confused:
bastano i 3 files
con la verifica del file *.ver ... deve contenere una versione, anche se fittizia, superiore a quella installata
il file s00...non serve perchè il tutto si può configurare da webend
sul fatto che vada in loop non lo sò perchè non l'ho mai fatto
ok perfetto per i soli 3 files
A parità di parte iniziale 1.02.21 quindi la parte successiva cosa indica..?
i brad ufficiali 1.02.21 0.4.7.3 e 1.02.21 0.5.1.4 differiscono solo per la seconda parte...che in poche parole sarebbe solo la versione giusto..? La "famiglia" resta fissa e il resto è la release diciamo...ho capito giusto..? :muro:
Stasera provo sia a passare da 1.02.21 0.4.7.3 a 1.02.21 0.5.1.4
e poi al firm che mi hai consigliato tu 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer :read:
Aggiornamento...ho fatto l'upgrade dal firm 1.02.21 0.4.7.3 al 1.02.21 0.5.1.4, come previsto si è blocato allo 0% ma togliendo e reinserendo la chiavetta USB è partito ed ha aggiornato. :cool:
Altro esperimento...ho provato a usare xmount per evitare la visione dei jpeg entrando nella cartella video dal wd tv live...ma non ha funziato...anzi adesso sotto le jpeg si vedono comunque ma in compenso sono sparite le moviesheet :muro:
questo è cio che mi ha fatto telnet...
http://i50.tinypic.com/ful8o.jpg
la xmount dovrebbe aver funzionato (non ci sono messaggi di errore)
hai una chiavetta usb inserita?
sei andato in local drive per vedere se esiste VIDEO
Allora quel che ho fatto è flashare il firmware con quello 1.02.21 0.5.1.4 preso qui sul sito.
Poi ho tolto e formattato la chiavetta e l'ho re-inserita nel wd tv live.
Sono tornato al pc e ho aperto il telnet, mi sono collegato e ho dato il comando come dallo screenshot.
Poi sono tornato al tv e nella cartella VIDEO vedevo le sottocartelle con i film (ognuna la sua) e dentro la cartella oltre al mkk vedevo le 2 jpeg "folder" e film-sheet
in compenso...la moviesheet nn la vedevo piu :muro:
monsterluc78
21-02-2013, 09:20
Una cosa importante che non va mai dimenticata è quella di fare un reboot alla fine di tutto il cambio delle opzioni che hai fatto.
Anche io ho iniziato a smanettarci da non molto e qualche post addietro troverai molti dubbi.
Nella mia esperienza alla fine ho optato per il firmware 1.05 per una questione legata a blocchi sul WD e la paranoia dell'header compresso (che probabilmente ancora non hai sperimentato :D ).
Comunque qui sono gentilissimi e se potrò darti qualche consiglio nel mio piccolo ci proverò, nel frattempo fai il reboot dal webend ;)
il reboot è importante ma bisogna ricordarsi di ridare il comando di xmount che si perde con il reboot a meno che non si inserisca nel webend
il reboot lo avevo fatto...ma quello è il risultato.
@goofy da webend nn ho trovato dove inserire il comando xmount e nn so cosa intendi con sei andato in local drive per vedere se esiste VIDEO
per la questione dell'header compresso che il 1.02 nn supporta pensavo di provare cosi e poi se mi trovo con troppi mkv che non vanno passare al 1.05 (che però wikiwlx dice che ha AUTORES limitato....)
Come saprete, forse no, mettendo un puntino davanti al nome del file (o della cartella) lo stesso e' nascosto alla vista del WDLive, pertanto per chi condivide una cartella dal computer e una volta fatte le locandine non vuol vedere le doppie locandine e lo _sheet.jpg , basta rinnominare detti files con un puntino davanti.
Per esempio:
film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg
si vedra' solo la locandina col film (e lo sfondo ovviamente)
ma questo potrebbe fare la stessa cosa che fa il comando xmount o non ci azzecca nulla..?
@goofy da webend nn ho trovato dove inserire il comando xmount e nn so cosa intendi con sei andato in local drive per vedere se esiste VIDEO
l'obiettivo della xmount è di far sembrare locale un drive sharato dalla rete (questo risolve il problema dei *jpg, infatti il problema non sussiste per gli hd usb collegati direttamente al wd)
per verificare se la xmount ha funzionato bene devi andare in local drive e verificare se c'è la partizione VIDEO che con la xmount dovrebbe essere montata localmente
ma questo potrebbe fare la stessa cosa che fa il comando xmount o non ci azzecca nulla..?
funziona
ma devi rinominare tutti i files :(
@goofy da webend nn ho trovato dove inserire il comando xmount
http://imageshack.us/photo/my-images/822/catturaos.png/
a me è diverso
http://i50.tinypic.com/211utuh.jpg
Peccato non ci sia nessuno ad assistermi in tempo reale in questo parto :doh:
faccio progressi...allora ho abilitato il flag in "new net mounts file" su usb1 e mi ha abilitato il campo dove scrivere la stringa...cosi ho fatto e ho salvato
:ciapet: :ciapet: :ciapet: FUNZIONAAAAAA :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora dal wd se entro IN VIDEO --> local drives --> usb laterale mi collega alla cartella video condivisa nel cui interno vedo le cartelle dei singoli film e dentro solo il file mkv...FANTASTICO...pero devo sempre lasciare una chiavetta collegata al WD...come faccio a evitarlo..???
ovviamente non funziona se entro "vecchia maniera" da video - condivisioni di rete - pc - video, cosi facendo è tutto come prima...ecco forse dove sbagliavo ieri. :mc:
Domanda...Se ho scelto Video Video come mai la cartella non si vede sotto local drives come video...ma ci entra dentro direttamente...???
Ora ultima questione...a parte l'header compresso perchè scegliere firmware (moddati psyco o altri) su base 1.02 oppure 1.05..??? :help:
esiste una ulteriore versione di fw (famiglia 1.02.21) che ha la funzionalità di fakeusb (simula la presenza di una penna usb)
link (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)
il mio consiglio è quello di iniziare a far funzionare la xmount da terminale con una chiavetta usb e poi passi all'uso del fakeusb
ho installato per provarlo anche questo...ma a parte che esteticamente non mi piace...tutto sto verde...ok che ho e adoro la xbox 360...però :Prrr:
detto cio...fake usb...ok tipo le info utente mi lascia vedere il menu create folder...su usb1 o usb2...ma se seleziono una o l'altra non fa nulla...:muro: :muro:
ho installato per provarlo anche questo...ma a parte che esteticamente non mi piace...tutto sto verde...ok che ho e adoro la xbox 360...però :Prrr:
detto cio...fake usb...ok tipo le info utente mi lascia vedere il menu create folder...su usb1 o usb2...ma se seleziono una o l'altra non fa nulla...:muro: :muro:
abilitato il fakeusb
e ridando il comando di xmount dovrebbe funzionare il tutto senza penna usb inserita
sei sempre un po troppo sintetico...e parli con uno che ha iniziato da 3 gionri a smanettare...:mc:
ergo...abiliti fake usb da dove..? ftp..?
in definitiva ho scelto come mia dash definitiva (e firmware) il Pshyco OSD su firmwa 1.02.21 esteticamente il migliore e funzia tutto alla grande.
Adesso sono alle prese con i plugin...che nn so bene cosa siano (a parte il tool per abilitare le moviesheet), tipo media navigation v4...:mbe: :mbe: :mbe: a che serve..???
sei sempre un po troppo sintetico...e parli con uno che ha iniziato da 3 gionri a smanettare...:mc:
ergo...abiliti fake usb da dove..? ftp..?
in definitiva ho scelto come mia dash definitiva (e firmware) il Pshyco OSD su firmwa 1.02.21 esteticamente il migliore e funzia tutto alla grande.
Adesso sono alle prese con i plugin...che nn so bene cosa siano (a parte il tool per abilitare le moviesheet), tipo media navigation v4...:mbe: :mbe: :mbe: a che serve..???
il fakeusb è present sul fw che non ti piace
media navigation permette di andare avanti ed indietro nei films (solo questo plugin mi fa propendere per la 1.02)
Avanti e indietro....ma intendi forward e rewind..? Non credo xche quello lo si fa a prescindere. Comunque la dash che ho scelto é la 1.02 mod pshyco...sperando di non avere troppi problemi di header
Avanti e indietro....ma intendi forward e rewind..? Non credo xche quello lo si fa a prescindere. Comunque la dash che ho scelto é la 1.02 mod pshyco...sperando di non avere troppi problemi di header
si
prova a fare il forward e rewind senza il media navigation (come nel fw ufficiale e 1.05)
Quando torno a casa provo a disattivarlo /nel psycho è disattivabile/e a fare ffd rrev x cedere cosa fa...mi hai messo curiositá
Mah una cosa...mi pare strana...nella foto è corretto che io non abbia quel flag abilitato..???
http://i48.tinypic.com/65x16b.jpg
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
tip per rimuovere la configurazione e ricrearla da zero
il media library indicizza i tuoi film per genere, autore, etc...
io lo disattivo perchè rallenta il wd
tip per rimuovere la configurazione e ricrearla da zero
e questo comando lo devo dare da telnet client dopo essere entrato come utente "root"..???
il media library indicizza i tuoi film per genere, autore, etc...
io lo disattivo perchè rallenta il wd
allora lo lascio disattivo anche io
e questo comando lo devo dare da telnet client dopo essere entrato come utente "root"..???
si
esiste da qualche parte una guida x webend...???
ho visto che ci sono una marea di plugins attivabili sul firmware che sto usando e volevo seguire una guida...per evitare di pacioccare a caso...:mc:
Alcuni mi paiono molto interessanti quali gli apple quick time trailers, i game trailers ecc ecc :cool:
Parnas72
22-02-2013, 12:05
Ogni plug-in ha il suo thread sul forum di b-rad, non c'è una guida omnicomprensiva. Anche perchè è roba sviluppata dagli utenti nel proprio tempo libero, e non tutti sono mantenuti aggiornati.
no scusami mi sono espresso male :D :D :D e non sono stato spiegato :D :D :D
io volevo sapere se esiste una guida x webend,..non una per i plugin :mc:
si
prova a fare il forward e rewind senza il media navigation (come nel fw ufficiale e 1.05)
mah...ho provato e mi fa abbastanza kakare :ciapet: ...i tasti del telecomando hanno funzioni differenti, l'avanti veloce e indietro veloce sono a step di 30 secondi .... e poi è tutto molto piu incasinato...non mi piace proprio...troppo complicato :mc:
In compenso volevo sapere cosa sono le opzioni in alto a sx del webend
http://i50.tinypic.com/24vv6uu.jpg
Ah e ultimissima cosa...come mai i plugin che attivo da webend (quicktime x esempio) non mi compaiono da nessuna parte...???
Apache è abilitato...forse è la mia versione di firmware che non li supporta...:mc:
Ciao a tutti vediamo se anche questa volta riuscite ad aiutarmi:D
Allora io sto usando il fw di dzebrys ed ho il problema degli mkv con header compresso.Allora ho seguito la guida in prima pagina ma non capisco perche' continuo a non vederli?E' successo anche a voi?
@Finland
se puoi brevissimamente dire quali passi hai seguito per risolvere il problema dell'header compresso
Parnas72
22-02-2013, 21:55
Ah e ultimissima cosa...come mai i plugin che attivo da webend (quicktime x esempio) non mi compaiono da nessuna parte...???
Sono plug-in UMSP... compaiono sotto Video --> Media Server --> UMSP.
@marco2670
vorrei tanto aiutarti ma occorre un pò di pratica per fare quelle modifiche e non conosco il tuo livello di informatichese
spiego i passi che dovresti fare
collegarti in telnet al wd
dare il comando
config_tool -c CROND=ON; config_tool -s
dare il comando
crontab -e
a quel punto si aprirà un editor (io uso vi) e dovrai scrivere questo comando
15 18 * * * root mkvfix.sh /tmp/media/usb/nas/pub/movies/
15 18 rappresenta l'orario in cui vuoi che parta lo script (puoi cambiarlo)
/tmp/media/usb/nas/pub/movies/ è il path del tuo hd usb (path che dovrai cambiare naturalmente)
o seguito questo post
Sono plug-in UMSP... compaiono sotto Video --> Media Server --> UMSP.
grazie 1000000000000000000000000 :read: :read: :read:
ho seguito questo post
conviene, la prima volta, dare questo comando da telnet, per verificare se è corretto il path
e poi si inserisce in crontab
mkvfix.sh /tmp/media/usb/nas/pub/movies/
naturalmente /tmp/media/usb/nas/pub/movies/ è un esempio e quindi va cambiato in base al tuo path
00 20 * * * root mkvfix.sh /tmp/media/usb/nas/pub/movies/
minuti ora -->lo script parte alle 20:00
monsterluc78
23-02-2013, 11:43
CANCELLATO
Scusate
Maximum Omega
23-03-2013, 22:58
Salve.
Sono con firmware 1.05.04_V.WDLXTV_LIVE-05.1.1
Premetto che non ho nessun problema con i moviesheet, riesco a vederli correttamente, quello che invece non capisco e che sfogliando le varie cartelle dei films queste sono in sovvraposizione andando pertanto a coprire alcune informazioni del moviesheet.
Suggerimenti per risolvere questo piccolo problemino?
monsterluc78
24-03-2013, 09:58
Salve.
Sono con firmware 1.05.04_V.WDLXTV_LIVE-05.1.1
Premetto che non ho nessun problema con i moviesheet, riesco a vederli correttamente, quello che invece non capisco e che sfogliando le varie cartelle dei films queste sono in sovvraposizione andando pertanto a coprire alcune informazioni del moviesheet.
Suggerimenti per risolvere questo piccolo problemino?
Questo può succedere se non hai utilizzato il tema corretto nella creazione delle copertine.
Nelle opzioni della finestra in basso a sinistra in thumbgen (quando sei all'interno del menù di creazione copertina di un film) devi scegliere il template compatibile con quello spuntato nel webend (solitamente sheet) ed utilizzare lo stesso template per tutte le copertine dei tuoi film, altrimenti non avrai mai la continuità nella visualizzazione dell'insieme.
megaupload
04-04-2013, 14:08
Ciao a tutti, mi sono avvicinato al WDTV live da due giorni... ho installato il firmware "WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash", ho abilitato da "webend" i movie sheet (come da suggerimenti letti sul forum flaggando tutto), ho creato con "ThumbGen 1.3.2.0" le varie immagini e le ho messe nella stessa cartella del film ho rinominato la locandina in "folder", ma l'unica cosa che riesco a visualizzare è la locandina, che fine ha fatto la trama con tutte le informazioni? come mai non la visualizzo?
Grazie a chi saprà aiutarmi...
quizface
04-04-2013, 17:56
Ciao a tutti, mi sono avvicinato al WDTV live da due giorni... ho installato il firmware "WDTVLive_1.05.04_b-rad_0.5.1.4_flash", ho abilitato da "webend" i movie sheet (come da suggerimenti letti sul forum flaggando tutto), ho creato con "ThumbGen 1.3.2.0" le varie immagini e le ho messe nella stessa cartella del film ho rinominato la locandina in "folder", ma l'unica cosa che riesco a visualizzare è la locandina, che fine ha fatto la trama con tutte le informazioni? come mai non la visualizzo?
Grazie a chi saprà aiutarmi...
guarda http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36002125&postcount=3852
megaupload
04-04-2013, 21:23
Grazie per l'attenzione, ho ricontrollato e tutto è impostato come da immagine, ho anche inviato il comando:
SHOW_FILESIZE_SETTING=0 dal menu' WDLXTV Configuration -> Config -> Config Entry
ma continuo a non vedere la trama.
Ho notato che nell'immagine ci sono due tab in più:
WDTVExt features
e
WDTVext Plugins
che da me non sono presenti,
in più (ma nell'immagine non si vede) c'è questa dicitura:
Invalid SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE value: '', changed to '0'. Please verify and save.
Che devo fare... a parte prender lo scatolotto a martellate? :D
Un altra cosa, con il firmware originale andavo avanti e indietro con i tasti "FF" e "REV", con il firmware B-rad schiaccio i pulsanti durante la riproduzione ma non accade nulla.
Parnas72
04-04-2013, 22:30
wdtvext è disponibile solo sui fw a base 1.02.21, come detto innumerevoli volte... ;)
per i tasti che non funzionano prova a disabilitare EIRI, io ricordo che con il fw 1.05.04 e EIRI attivo avevo dei problemi con alcuni tasti del telecomando che non funzionavano.
megaupload
04-04-2013, 22:32
Ok grazie. Ma voi riuscite a vedere le trame con il firmware che ho installato io?
quizface
04-04-2013, 22:36
insieme a film.avi o qualsiasi altra estensione, hai anche film..avi_sheet.jpg e film.jpg?
megaupload
04-04-2013, 23:20
Riprendendo il tuo esempio ho
film.avi
film.avi_sheet.jpg
folder.jpg
forse dovrei rinominare "folder.jpg" in "film.jpeg"?
potrebbe dipendere anche dal supporto?
al momento per gli esperimenti sto usando una vecchia chiavetta usb da 4 GB, la stessa con cui ho caricato il firmware.
Vi aggiorno sui progressi:
Ho mantenuto la struttura di prima:
film.avi
film.avi_sheet.jpg
folder.jpg
tramite "webend" nella sezione Movie Sheets al rigo MSHEETMODE invece di "Sheet" ho messo "Wall" e adesso vedo le trame, rimane da capire perchè selezionando Sheet non le vedo, comunque al momento va bene così.
quizface
05-04-2013, 12:29
Riprendendo il tuo esempio ho
film.avi
film.avi_sheet.jpg
folder.jpg
forse dovrei rinominare "folder.jpg" in "film.jpeg"?
potrebbe dipendere anche dal supporto?
al momento per gli esperimenti sto usando una vecchia chiavetta usb da 4 GB, la stessa con cui ho caricato il firmware.
Vi aggiorno sui progressi:
Ho mantenuto la struttura di prima:
film.avi
film.avi_sheet.jpg
folder.jpg
tramite "webend" nella sezione Movie Sheets al rigo MSHEETMODE invece di "Sheet" ho messo "Wall" e adesso vedo le trame, rimane da capire perchè selezionando Sheet non le vedo, comunque al momento va bene così.
Allora hai sbagliato a scegliere il template da ThumbGen o i suoi settaggi
In oltre folder.jpg e' l'icona della cartella, devi avere anche film.jpg
Nella stessa cartella ci possono essere vari film tutti insieme.
Quindi la cartella con il file folder.jpg potrebbe chiamarsi Commedie ed avere una sua icona poi dentero i film
Titolo1.mkv
Titolo1.mkv_sheet.jpg
Titolo1.jpg
Titolo2.mkv
Titolo2.mkv_sheet.jpg
Titolo2.jpg
Titolo3.avi
Titolo3.avi_sheet.jpg
Titolo3.jpg
e cosi' via, con quindi le loro icone.
megaupload
05-04-2013, 13:34
Ho capito.. se è come dici tu avrò commesso qualche errore... in fondo è da pochi giorni che mi cimento col WD.
Io ho cercato di seguire pedissequamente tutte le istruzioni contenute nel forum, magari mi è sfuggito qualche passaggio o inavvertitamente ho selezionato o deselezionato qualcosa che non dovevo.
Per il template non credo di aver sbagliato ne avevo scaricati diversi e accanto al nome c'è scritto SHEET oppure STD oppure WALL e per evitare dubbi li avevo provati tutti e tre, poi quando ho impostato tramite "webend" WALL sono comparsi tutti quelli che avevo creato.
Comunque ora ricontrollo tutti i settaggi di ThumbGen, se trovo qualcosa che non va lo comunico, magari può essere utile a chi si trova nella mia stessa situazione.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio.
Ho acquistato una WD TV Live per montarla in auto, attualmente ho una wd tv mini ma l'interfaccia si legge male sul display dell'auto (Lancia Lybra)
In pratica vorrei modificare l'interfaccia in modo da farla sembrare ufficiale Lancia, ho già creato dei file da sostituire e volevo procedere tramite SSH e Mac.
Il problema è che i file sulla WD TV non riesco a sostituirli per problemi di permessi.
Ho provato a cambiarli ma non ci riesco, qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
Ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare una soluzione.
Grazie.
Secondo me dovresti scompattare il firmware (su una macchina Linux), sostituire i file che ritieni e reimpacchettare ilk firmware.
Quindi ricaricare il firmware nel WD.
Il problema è che non ho una macchina Linux ma un MAC.
Volevo modificare i file direttamente nella WD TV tramite SSH.
Secondo te non è possibile?
Grazie
Parnas72
20-04-2013, 12:41
No, non è possibile. Devi modificare il firmware e riflasharlo.
Oppure usare un firmware bootato da chiavetta USB, a quel punto puoi modificare quello che vuoi.
http://wiki.wdlxtv.com/Ext3_version
Grazie per le risposte.
Ho installato ubuntu su una partizione del Mac, ma adesso non riesco a montare il file bin dell'interfaccia.
Qualcuno conosce bene il comando mount di Linux?
Parnas72
21-04-2013, 12:21
Il file .bin non è "montabile" direttamente. C'è una procedura da fare per modificare il firmware e ricostruire un'immagine flashabile, che implica anche il ricalcolo dei checksum md5 di ogni file.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=537 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=537&start=0)
Spero ti sia chiaro che se sbagli qualcosa in questa procedura e flashi un firmware non funzionante potresti brickare il dispositivo.
Potresti indicarmi anche la procedura per modificare l'interfaccia di un firmware boot da USB?
Grazie.
Parnas72
21-04-2013, 17:20
Non so cosa intendi per modificare l'interfaccia, ma usando un firmware bootato da USB puoi entrare in ssh e modificare tutto quello che vuoi direttamente sul file-system "live", perchè appunto non stai lavorando sulla memoria flash del dispositivo ma su un file. Inoltre in questo modo non corri il rischio che il wdtv non parta più (se rovini qualcosa nel firmware basta che riparti da un'immagine pulita).
Intendo cambiare tutta la OSD, quindi menù e i vari tasti.
Vorrei rendere il tutto come se fosse un interfaccia originale Lancia.
Se carico una OSD alternativa facendo il boot da usb poi posso modificarla?
Attualmente la cartella OSD è protetta da scrittura.
Parnas72
21-04-2013, 21:54
Ma se è solo per cambiare la OSD non serve toccare il firmware, basta fare un osd.bin contenente le immagini e gli XML delle schermate.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=1899
Ma se è solo per cambiare la OSD non serve toccare il firmware, basta fare un osd.bin contenente le immagini e gli XML delle schermate.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=1899
Questi comandi posso lanciarli anche da Mac o devo usare Linux?
La pen drive per creare il file ben la devo inserire nel computer oppure nella wdtv?
Grazie.
Parnas72
22-04-2013, 16:12
Questi comandi posso lanciarli anche da Mac o devo usare Linux?
La pen drive per creare il file ben la devo inserire nel computer oppure nella wdtv?
C'è scritto:
Log in to your WDLXTV via telnet/ssh
insert thumbdrive
preso da poco il wdtvlive, ottime prestazioni con tutti i file video che gli ho dato in pasto, unica pecca mi rimane sempre il disco usb da 2,5 acceso e i box di richiesta informazioni anche se li flaggo per non farli comparire più poi me li ritrovo ogni volta, per il primo ho letto che è un problema noto ma non ho capito come risolvere (opzioni?), avete suggerimenti?
(ho fatto l'update all'ultimo firmware appena l'ho collegato al router in wifi)
Parnas72
27-04-2013, 01:47
Se l'hai preso da poco è probabile che sia il wdtv live streaming, non il modello di cui si parla qui.
@Aut0maN
Leggi per favore il primo post! E' una delle regole base di qualsiasi forum.
Verifica i codici prodotto e se stiamo parlando del prodotto di questo thread.
Quando posti indica semrpe la versione firmware (fondamentale)
@Aut0maN
Leggi per favore il primo post! E' una delle regole base di qualsiasi forum.
Verifica i codici prodotto e se stiamo parlando del prodotto di questo thread.
Quando posti indica semrpe la versione firmware (fondamentale)
si scusate ma non pensavo ci fossero versioni ulteriori del tv live, l'ho comprato pensando di prendere il wd tv live liscio ed invece è il wd tv live streaming :D
l'ho scoperto solo grazie al codice altrimenti sulla scatola non c'è alcun appunto, comunque ho trovato il thread giusto e risolto subito il problema del disco, rimane poi l'altro ;)
panfilo81
01-05-2013, 16:50
Ragazzi qualcuno di voi puo' darmi una mano?
Ho installato il cfw 1.05.04
Ho il wd tv live hd, quello piccolino
Non riesco a vedere le locandine, quelle con le trame dei film
Mi spiego meglio
Ho una pennina usb con 3 film, un film per ogni cartella.
Dentro di esse ci sono i file generati con thumbgen.
Vedo uno schermo nero, quando accedo alla pennina usb contenente i film.
I moviesheets e i linksheets sono abilitati.
Ho installato il cfw 1.05.04
I moviesheets e i linksheets sono abilitati.
usando il fw 1.05.04 devi abilitare solo i Linksheet
i moviesheet sono per il 1.02.21
letto? (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
panfilo81
02-05-2013, 22:17
usando il fw 1.05.04 devi abilitare solo i Linksheet
i moviesheet sono per il 1.02.21
letto? (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
Ok adesso le vedo.
Il problema è che se ho tanti film e li scorro le locandine dei film si sovrappongono sopra la trama.
Come lo risolvo?
Sfogliando le varie cartelle dei films queste sono in sovvraposizione andando pertanto a coprire alcune informazioni del moviesheet.
Ho creato tutto sia con thumbgen, sia con il plugin lauren e tvxie, ma il problema si manifesta uguale.
Dipende Dai Template?
Non è come in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=_EPwWgCnTYU
è ovvio che dipende dai template, come detto tante altre volte :)
panfilo81
03-05-2013, 10:59
è ovvio che dipende dai template, come detto tante altre volte :)
Ho scaricato questo template, ma non riesco a vedere le cartelle a scorrimento come qua'
http://tinypic.com/view.php?pic=2u56jau&s=7
le vedo tutte in fila
:-(
Ho impostato la versione sheet, quindi non wall, e non standard.
non uso quel template, forse deve essere configurato in maniera particolare
io uso altri template + semplici tipo
Dribblers_neatsheet_allblack_sheet
panfilo81
03-05-2013, 18:45
non uso quel template, forse deve essere configurato in maniera particolare
io uso altri template + semplici tipo
Dribblers_neatsheet_allblack_sheet
Se volessi usare il template con le informazioni a tutto schermo, quello standard, come le imposto le cartelle?
Grazie
io le cartelle le imposto solo in modalità sheet ed i template li scelgo di conseguenza
p.s.
ma invece di domandare non fai prima a provare? :eek:
rinoronie
05-05-2013, 16:56
per problemi con rtorrent devo scrivere qui?
ho installato la versione 1.05.04 5.1.1 flash, ho collegato il mio disco usb ntfs, ho creato il file .mnt
il disco viene montato in /tmp/media/usb/nomedisco e non in /tmp/mnt/
ho dato i permessi con chmod 777 /tmp/media/usb/nomedisco
Ecco i miei problemi:
1) tutte le volte che riavvio il servizio rtorrent perdo la mia configurazione
2) inoltre quando aggiungo un torrent che contiene una cartella e dei file, il torrent non parte , ho visto che crea tutti i file a zero bite
3) quando riavvio il dispositivo, oltre a perdere la mia configurazione, non ricarica i miei torrent, devo riavviare il servizio rtorrent per riverderli
per riavviare il servizio utilizzo il comando /tmp/init.d/S96rtorrent restart
il file S00custom-options lo devo utilizzare?
grazie
per configurare rtorrent usa il webend
rinoronie
05-05-2013, 19:12
per configurare rtorrent usa il webend
tutte le modifiche che faccio da web, al riavvio mi vanno perse. ma dove salva la configurazione quando modifico da web?
rinoronie
05-05-2013, 19:49
come regolo l'orario?
ho inserito:
NTPSERVER: ntp1.ien.it
ma in Set timezone cosa devo mettere?
inoltre al reboot non sincronizza da solo, devo inviare manualmente il comando ntpd.sh
Parnas72
05-05-2013, 20:34
tutte le modifiche che faccio da web, al riavvio mi vanno perse. ma dove salva la configurazione quando modifico da web?
Nella /conf, che è l'unica directory persistente (viene salvata in memoria flash quando spegni il wdtv e ricaricata all'avvio).
Ah, se ci hai messo troppe cose può darsi che non riesca più a salvare in flash... prova a dare da ssh il comando "config_tool -s", e vedi se ti dà errore.
rinoronie
05-05-2013, 20:40
Nella /conf, che è l'unica directory persistente (viene salvata in memoria flash quando spegni il wdtv e ricaricata all'avvio).
Ah, se ci hai messo troppe cose può darsi che non riesca più a salvare in flash... prova a dare da ssh il comando "config_tool -s", e vedi se ti dà errore.
Mi restituisce:
F:mkconfig_translate_config_dir_to_file,75: [load config] ret_config=1
save config_file=/dev/sigmblockj, config_id=456
write to block file OK.
Parnas72
05-05-2013, 20:51
Sì, allora è OK. In quella directory se non ricordo male trovi il file di configurazione di rtorrent.
rinoronie
05-05-2013, 21:07
ora viene salvata correttamente la configurazione.
All'avvio del sistema l'orario non si sincronizza devo avviare manualmente ntpd.sh inoltre non mi parte più automaticamente rtorrent ma lo devo avviare manualmente con /tmp/init.d/S96rtorrent start
può essere che quando tenta di avviare rtorrent non è ancora montato il disco usb?
rinoronie
05-05-2013, 21:16
ho anche notato che quando aggiungo dei torrent ad esempio un mkv all'interno di una cartella con altri file, mi crea tutti i file vuoti e non parte il download, c'è qualche limitazione? dove posso vedere il log?
ho provato diversi mkv e tutti restano vuoti. non dovrebbe allocare subito lo spazio?
All'avvio del sistema l'orario non si sincronizza devo avviare manualmente ntpd.sh
inseriscilo in crontab
rinoronie
05-05-2013, 21:43
inseriscilo in crontab
ho creato in /conf il file S00user-script
e all'interno ho messo:
sleep 30
ntpd.sh
ma sembra che ora non parta più nulla, ho fatto un disastro?
ho visto dopo che era meglio utilizzare il file S99user-script
grazie a tutti
non funziona più youtube sul firmware b-red, ma solo sul firmware originale 1.06 43, si può rifarlo funzionare sul b-red ?
grazie
cerco aiuto per far funzionare la mia pennetta wifi sul WD TV LIVE, qualcuno può aiutarmi?
Le chiavette Wifi devono essere nella lista di compatibilità o essere basate su un chipset compatibile con iL WD TV Live. Info presente nel thread uffciiale nei primi post.
Le chiavette Wifi devono essere nella lista di compatibilità o essere basate su un chipset compatibile con iL WD TV Live. Info presente nel thread uffciiale nei primi post.
Intanto grazie, la chiavetta è presente in quella lista, infatti ieri quando sono andato ad acquistarla avevo la lista delle chiavette compatibili a portata di mano, la D-LINK DWA-140 è presente. Se provo ad inserire in una porta USB del mio mac la chiavetta essa inizia ad emettere una luce intermittente, segno che sta funzionando. Se invece la inserisco nel WD TV LIVE non succede niente. Questo ovviamente mi fa abortire prematuramente tutte le prove..
Non conta solo il mdoello ma anche la revisione hardware della chiavetta WiFi (lo stesso mdoello inr eviisoni divesre può non essere supportato).
Se inserita nel WD non lampeggia è probabile un problema alle porte USB del WD.
Non esistono opzioni nel WD per le chiavette Wifi. O vengono riconosciute o non si può fare nulla.
Non conta solo il mdoello ma anche la revisione hardware della chiavetta WiFi (lo stesso mdoello inr eviisoni divesre può non essere supportato).
Se inserita nel WD non lampeggia è probabile un problema alle porte USB del WD.
Non esistono opzioni nel WD per le chiavette Wifi. O vengono riconosciute o non si può fare nulla.
Se fosse riconosciuta dovrebbe iniziare a lampeggiare direttamente? Non c'è un qualche altro passo da fare? Non saprei, qualche modifica al DHCP del router? Niente di niente? Ho visto in effetti sta cosa della revisione del software ma non ho ben capito a cosa si riferisce il numero 1.30. E' il firmware? La versione del driver? Se fosse possibile aggiornarlo o portarlo indietro (ho fatto un po' di ricerche), questo ovviamente va fatto prima via computer eppoi ricollegato al WD, giusto?
Non puoi fare nulla di tutto ciò. Nè aggiornare i driver nel WD nè altro.
O viene riconosciuta o non puoi fare nulla.
non funziona più youtube sul firmware b-red, ma solo sul firmware originale 1.06 43, si può rifarlo funzionare sul b-red ?
grazie
visto che non mi risponde nessono deduco che chi usa il firmware b-red con il wdtv live debba rimanere senza il servizio youtube peccato !
a me funziona
con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer
provato questo? (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=4911&start=0&hilit=getproxies)
Non puoi fare nulla di tutto ciò. Nè aggiornare i driver nel WD nè altro.
O viene riconosciuta o non puoi fare nulla.
Perdonami ma allora tutte le guide ed altri consigli che ho trovato su internet sono delle bufale? O funziona subito o non funziona mai?
Io comunque stavo parlando della versione della chiavetta, non del WD TV LIVE.
Parnas72
13-05-2013, 14:05
Il supporto ai chipset wireless dipende dal firmware, con il fw 1.06 sono supportati più chipset rispetto al fw 1.02. Se hai già aggiornato all'ultima versione e ancora non te la vede, non c'è molto che tu possa fare. Alcune parti del firmware non sono aperte, quindi solo WD le può modificare.
Comunque io ho una DWA-140 e funziona anche con il vecchio fw 1.02.21, evidentemente è una revisione hw diversa dalla tua.
@tmtd
I driver all'interno della chiavetta non li puoi aggiornare.
Non so che cosa o dove hai letto.
L'unica documentazione uffciiale è quella WD ed include un certo numero di chiavette supportate. Poi ci sono le prove degli utenti.
Vanno riferite a modelli/revisioni specifcihe di chiavette USB WIfi che comunque devono essere basate su un determinato chispet.
All'interno del WD TV Live non ci sono opzioni per far riconoscere chiavette diverse.
@tmtd
I driver all'interno della chiavetta non li puoi aggiornare.
Non so che cosa o dove hai letto.
L'unica documentazione uffciiale è quella WD ed include un certo numero di chiavette supportate. Poi ci sono le prove degli utenti.
Vanno riferite a modelli/revisioni specifcihe di chiavette USB WIfi che comunque devono essere basate su un determinato chispet.
All'interno del WD TV Live non ci sono opzioni per far riconoscere chiavette diverse.
Ho letto alcune guide che permettono di modificare il firmware della chiavetta se esso è in una versione diversa da quella richiesta dal WD TV LIVE. Ho anche trovato un thread in giro di una persona che è riuscita a far funzioanre il tutto con i miei stessi componenti. Ripeto, magari sono stato sfigato io e ho comprato la chiavetta sbagliata però mi sembra strano che non ci sia modo di porre rimedio.. In ogni caso quando torno a casa faccio qualche prova!
Posta i link delle discussioni sulle modifiche del firmware. Altrimenti non possiamo verificare/rispondere.
Posta i link delle discussioni sulle modifiche del firmware. Altrimenti non possiamo verificare/rispondere.
Qua:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=19209444
Sembra che accedendo a questo sito ftp:
http://www.mmnt.net/db/0/0/ftp.dlink.se/Products/dwa-products/dwa-140/drivers_firmware
si possa aggiornare il firmware alla versione richiesta, per esempio il file DWA-140_v1.30eu.zip dovrebbe essere quello corretto..
a me funziona
con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer
provato questo? (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=4911&start=0&hilit=getproxies)
ho provato con questo con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 dzebrys, ma niente da fare, però sui forum ho visto che nessuno si lamenta i questo problema , ma che succede al wdtv live mio ?
ho provato il fw originale 1.06.43 è youtube funziona, ma con tutti i fw modati non va, ma a me serve un modato per condividere in nfs con il nas
a me funziona
con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer
provato questo? (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=4911&start=0&hilit=getproxies)
ho provato con questo con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 dzebrys, ma niente da fare, però sui forum ho visto che nessuno si lamenta i questo problema , ma che succede al wdtv live mio ?
ho provato il fw originale 1.06.43 è youtube funziona, ma con tutti i fw modati non va, ma a me serve un modato per condividere in nfs con il nas
ho provato con questo con fw 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 dzebrys, ma niente da fare, però sui forum ho visto che nessuno si lamenta i questo problema , ma che succede al wdtv live mio ?
ho provato il fw originale 1.06.43 è youtube funziona, ma con tutti i fw modati non va, ma a me serve un modato per condividere in nfs con il nas
hai provato il suggerimento che ti ho dato?
hai provato il suggerimento che ti ho dato?
ho provato con questi comanti
#!/bin/sh
# any existing content
/usr/bin/getproxies
ma niente da fare
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97
qui c'è la risoluzione al mio problema, ma io è l'inglese non andiamo molto daccordo, quindi se qualcuno mi aiutasse a capire punto per punto quello che devo fare mi farebbe un grande piacere
grazie mille
Flasha la 1.02.21 ufficiale.
Quindi flash la 1.02.21 di b-rad
dai i comandi
config_tool -c LIGHTTPD=ON
config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
config_tool -s
Se lightppd non è avviato è possibile avviarlo con il comando
/etc/init.d/S65lighttpd start
Riferimento: b-rad forum - fix YouTube (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97)
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97
qui c'è la risoluzione al mio problema, ma io è l'inglese non andiamo molto daccordo, quindi se qualcuno mi aiutasse a capire punto per punto quello che devo fare mi farebbe un grande piacere
grazie mille
se guardi l'ultimo post proprio del thread che hai segnalato c'è un link alla soluzione che ti abbiamo suggerito del getproxies (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=4911)
l'unico comando che devi dare è
/usr/bin/getproxies
che output ottieni quando dai questo comando in telnet?
se guardi l'ultimo post proprio del thread che hai segnalato c'è un link alla soluzione che ti abbiamo suggerito del getproxies (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=14&t=4911)
l'unico comando che devi dare è
/usr/bin/getproxies
che output ottieni quando dai questo comando in telnet?
dopo aver dato il comanto ho questo :
__\ /___| /__/ )_/ /__\ \____| |______\ /___
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# /usr/bin/getproxies
--2000-01-01 03:36:23-- https://svn.wdlxtv.com/svn/wdlxtv-live/trunk/usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
Resolving svn.wdlxtv.com... 82.148.221.23, 2a02:120:300:300::23
Connecting to svn.wdlxtv.com|82.148.221.23|:443... connected.
WARNING: cannot verify svn.wdlxtv.com's certificate, issued by `/C=NL/O=Next Dimension Innovations/L=Amsterdam/CN=svn.wdlxtv.com':
Self-signed certificate encountered.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 9160 (8.9K) [text/plain]
Saving to: `/tmp/youtubeHD.php'
100%[======================================>] 9,160 --.-K/s in 0.06s
2000-01-01 03:36:24 (153 KB/s) - `/tmp/youtubeHD.php' saved [9160/9160]
--2000-01-01 03:36:25-- https://svn.wdlxtv.com/svn/wdlxtv-live/trunk/usr/share/webend/live365-proxy/shoutcast.php
Resolving svn.wdlxtv.com... 82.148.221.23, 2a02:120:300:300::23
Connecting to svn.wdlxtv.com|82.148.221.23|:443... connected.
WARNING: cannot verify svn.wdlxtv.com's certificate, issued by `/C=NL/O=Next Dimension Innovations/L=Amsterdam/CN=svn.wdlxtv.com':
Self-signed certificate encountered.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 14883 (15K) [text/plain]
Saving to: `/tmp/shoutcast.php'
100%[======================================>] 14,883 --.-K/s in 0.1s
2000-01-01 03:36:25 (133 KB/s) - `/tmp/shoutcast.php' saved [14883/14883]
#
getproxies sembra funzionare
il reboot lo hai fatto naturalmente
non capisco una cosa, hai detto che usi la versione
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1
e invece vedo dall'output
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
:eek:
Parnas72
14-05-2013, 13:58
getproxies sembra funzionare
il reboot lo hai fatto naturalmente
Dopo "getproxies" non devi fare reboot, altrimenti perdi le modifiche, dal momento che va a salvare in /tmp che non è persistente.
Infatti il "getproxies" andrebbe messo nello script di startup per avere sempre i file aggiornati in automatico al boot.
da messages.txt ho questo errore : n 1 00:00:24 WDLXTV-2c09f user.notice youtube-keys: YouTube keys corrupted, deleting...New keys must be generate from official firmware, root.bin available
e da quanto ho potuto capire la soluzione sta qui http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97
solo che io alcuni passaggi non li capisco
goofy ho usato tutti i fw modati
Parnas72 ho usato il comanto getproxies sia senza reboo che con il reboot
ma niente :muro: :muro: con tutti i fw originali anche con il fw di recupero youtube funziona bene:cry: :cry: :cry:
da messages.txt ho questo errore : n 1 00:00:24 WDLXTV-2c09f user.notice youtube-keys: YouTube keys corrupted, deleting...New keys must be generate from official firmware, root.bin available
e da quanto ho potuto capire la soluzione sta qui http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97
solo che io alcuni passaggi non li capisco
goofy ho usato tutti i fw modati
Parnas72 ho usato il comanto getproxies sia senza reboo che con il reboot
ma niente :muro: :muro: con tutti i fw originali anche con il fw di recupero youtube funziona bene:cry: :cry: :cry:
sembra un problema diverso
sembra un problema di rigenerazione delle chiavi di youtube
vedi il primo post ;)
Dopo "getproxies" non devi fare reboot, altrimenti perdi le modifiche, dal momento che va a salvare in /tmp che non è persistente.
Infatti il "getproxies" andrebbe messo nello script di startup per avere sempre i file aggiornati in automatico al boot.
il reboot lo hai fatto naturalmente
l'ho detto proprio per sottolineare il fatto che non si deve fare :D :D
sembra un problema diverso
sembra un problema di rigenerazione delle chiavi di youtube
vedi il primo post ;)
questo l'ho capito, ma non ho capito bene tutti i passaggi che si devono fare per risolvere
1 ho sul wdtv live questo fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
2 ho scaricato il root bin l'ho messo su una usb fat 32
3 ho tolto la corrente al wdtv live, ho inserito la usb con il root bin , ho ridato la corrente al wdtv live che ha caricato il fw di recupero
4 ho fatto il reset di fabbrica da osd del fw di recupero è youtube fnziona
5 ho ricaricato questo 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 e youtube non funziona più :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
credo di non aver capito qualche passaggio
aiutatemi !!!
o + semplicemente
....oppure molto + semplicemente si scrive nel /conf/youtube-key le seguenti righe
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='
il file youtube-key in quasto fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 non si trova in conf ma in bin
su /bin non si può scrivere
non capisco perchè stai usando quel fw vecchio quando l'ultimo è
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.