PDA

View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

_goofy_
07-01-2011, 21:01
ok, vi ringrazio.
Tutto questo perche sono convinto che l'uscita hdmi mi risulta meno luminosa.......c'è qualche settaggio che posso aver sbagliato?
La mia tv è un panasonic 50 serie g20

non è possibile ciò che dici

il sw di b-rad non modifica niente che riguardi la visualizzazione

e poi saresti il primo a cui capita una cosa del genere

marco1474
07-01-2011, 21:10
non è possibile ciò che dici

il sw di b-rad non modifica niente che riguardi la visualizzazione

e poi saresti il primo a cui capita una cosa del genere



Ho visto che il firm brad si basa su 2 versioni differenti del firm originale. Io, seguendo i tuoi post, ho installato quella che si basa sul firm originale + vecchio. Possibile che tra le 2 versioni del firm originale sia stato modificato qualcosa sull'uscita hdmi? Ho reinstallato l'originale e si vede meglio. Le tinte scure sono + definite. Il firm è mooolto + veloce e le copertine dei film ci sono comunque. Prob lascio l'originale.

Ovviamente l'uscita hdmi era settata correttamente su entrambi.

Pssibile che a voi non risulta? Provate con un file di test per la luminosità....

_goofy_
08-01-2011, 08:35
@marco1474

è molto + probabile che tu abbia fatto qualche pasticcio con la configurazione, ed abbia qualche cattiva impostazione


nota bene che la configurazione rimane anche se cambi versione del firmware di b-rad, invece probabilmente quando sei passato di nuovo al firmware ufficiale si sia fatta una installazione pulita


in ogni caso ognuno usa la versione di fw che + gli aggrada, naturalmente :D

p.s.
è anche normale che sia un attimo + veloce la versione ufficiale, con tutte quelle funzionalità in meno che ha

emerson120
08-01-2011, 08:50
ho messo l'ultima versione di psyco da usb pero' c'e' un pero' :D
Adesso se vado nella lista dei filmati nn vedo piu' la copertina del film che viene messa in basso modalita miniatura.
C'e' da settare qualxosa oppure con psyco si perde cio'???

mi8
08-01-2011, 09:03
ho aggiornato al fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3...tutto ok tranne:

1)Quando avvio il film si spengono i led, quando fermo il film i led restano spenti sino a dun nuovo riavvio del wd

2)non mi tiene piu in lista i film nella cartella Recente(forse c'e' qualcosa da attivare da webfront ma non ho trovato nulla)

Grazie

mi autoquoto:help:

_goofy_
08-01-2011, 09:07
@emerson120
non si perde niente
e non c'è da settare niente in psyco

psyco mette solo qualche icona + bella, tutto quì:D

emerson120
08-01-2011, 09:17
@emerson120
non si perde niente
e non c'è da settare niente in psyco

psyco mette solo qualche icona + bella, tutto quì:D

..io ho perso la copertina delle miniature.
Lui mi ha cmbiato l'icona delle miniature e quindi la copertina nn si vede piu' ed e' tutto trasparente.
nel senso che sulla schermo ho lo sheet mode con trama e copertina sulal sinistra del film , ma nn ho piu' le miniature in basso con la copertina.
Questo se da un lato e' carino perche' lo sheet si vede a schermo intero, dall'altro e' fastidioso perche' tu nn vedi la lista dei film che hai perche' nn hai piu' le copertine in basso che scorrono...

marco1474
08-01-2011, 09:26
@marco1474

è molto + probabile che tu abbia fatto qualche pasticcio con la configurazione, ed abbia qualche cattiva impostazione


nota bene che la configurazione rimane anche se cambi versione del firmware di b-rad, invece probabilmente quando sei passato di nuovo al firmware ufficiale si sia fatta una installazione pulita


in ogni caso ognuno usa la versione di fw che + gli aggrada, naturalmente :D

p.s.
è anche normale che sia un attimo + veloce la versione ufficiale, con tutte quelle funzionalità in meno che ha

Ti assicuro che era tutto corretto.....controlato + volte. Probabilmente tra la 1.2.21 e la 1.3.49 del firm originale, la WD ha cambiato qualcosa perche tra le 2 versioni brad c'è differenza (provato con disco test).
Ora ho messo definitivamente l'originale 1.4.17 v perche le copertine le vedo comunque ed in compenso è mooooolto + veloce nella gestione.
Grazie comunque per tutto :D


Sto andando a cambiare un WD my passport usb3.0 autoalimentato perche ho letto che con i flussi video "importanti" da problemi....sapete se è vero o meno?

_goofy_
08-01-2011, 09:35
@emerson120
non capisco

posta uno screen-shot

_eraser
08-01-2011, 10:28
Ora ho messo definitivamente l'originale 1.4.17 v perche le copertine le vedo comunque

ho capito bene?
con il firmware originale si vedono le copertine fatte con ThumGen?

lomaxi72
08-01-2011, 10:30
ho capito bene?
con il firmware originale si vedono le copertine fatte con ThumGen?

Le copertine si son sempre viste anche col form originale, che però non fa vedere trama e sfondo ma mostra solo le cover al posto delle semplici icone della cartella

_goofy_
08-01-2011, 10:59
il firmware originale fa vedere solo le locandine (le miniature in basso per intenderci)

con il fw di b-rad e thumbgen si può vedere oltre alla locandina in basso anche la trama, attori....etc

sono cose ben diverse:D

emerson120
08-01-2011, 11:07
@emerson120
non capisco

posta uno screen-shot

aspetta che devo prendere la macchina fotografica per farlo...
ma tu nn hai il mode sheet attivato??
hai lo schermo con la trama che ti prende tutto lo schermo e sulla sx hai la copertina.
Nella parte bassa dello schermo nn hai le icone( miniature) che ti fanno scegliere il film??
Queste miniature prima avevano la relativa copertina del film ora no, hanno assunto la forma del osd di psyco

_goofy_
08-01-2011, 11:19
@emerson

io ho il mode sheet attivato
il jpg che riguarda la trama non mi prende tutto lo schermo ma solo la parte alta (ma questo dipende dal template che hai usato), e sulla sx ho un'altra locandina

in basso ho le locandine che scorrono per la scelta del film....e naturalmente sono visibili come lo erano prima senza psyco

un consiglio, il psyco non da nuove funzionalità e solo coreografia
se hai questo piccolo problema toglilo pure:D

p.s.
puoi anche fare la prova del 9
cancella il bin di psyco e fai un reboot, se con il semplice fw di b-rad le locandine si vedono hai trovato il colpevole...ma non la causa ;-)

silverhammer
08-01-2011, 18:33
Non ho capito perchè andando avanti negli aggiornamenti ufficiali, invece di aggiungere funzioni....le tolgono...MAH!!!

_goofy_
08-01-2011, 20:11
Non ho capito perchè andando avanti negli aggiornamenti ufficiali, invece di aggiungere funzioni....le tolgono...MAH!!!

quì non parliamo degli agg. ufficiali
:D :D

emerson120
08-01-2011, 21:32
...e come disse qualche finto " capitano"....ragazzi Siamo OT :D :D

benten
08-01-2011, 21:42
Dunque,
dopo smanettamenti vari con il fw che vedete in firma, ho potuto constatare che sul mio WB è la causa del troncamento inziale di qualsiasi traccio audio riprodotta (anche quella dei video). La prova del nove l'ho fatta reinstallando il fw ufficiale 1.04.17 che non ha dato questo problema.
A qualcuno è successa la stessa cosa? In alternativa, eventualmente, quale altra versione mod mi consiglireste di provare per stabilità comprovata?
Le mie necessità sono:
1) visione dei contenuti HD di Youtube;
2) utlizzo dei plugin;
3) gestione file torrent.
Grazie come sempre.
:)

_goofy_
08-01-2011, 22:01
@benten

non ci sono molte scelte:D

solo b-rad sforna firmware per il ns wd

benten
08-01-2011, 22:13
@benten

non ci sono molte scelte:D

solo b-rad sforna firmware per il ns wd

Mi riferivo, infatti, ad uno dei suoi.
Quale mi consiglieresti?
Grazie

_goofy_
08-01-2011, 22:26
1.02.21 - 0.4.5.3

non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)


1.03.49 - 0.4.5.3

ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x


lo 1.03.49 non l'ho provato proprio perchè mancano tante cose che uso ma è l'unica scelta che ti è rimasta:D

benten
08-01-2011, 23:27
[/LIST]

lo 1.03.49 non l'ho provato proprio perchè mancano tante cose che uso ma è l'unica scelta che ti è rimasta:D

_goofy_,
sai qual è la bella scoperta che ho fatto, dopo diversi sbattimenti :muro: :muro: ??
Ad essere difettoso non è il fw mod che ho in firma di per sè, ma quello ufficiale su cui poggia. Probabilmente Rad lavora sulle ultime versioni, trascinando anche parte dei loro difetti (forse non rilevati). Mi spiego: se retrocedo alla versione ufficiale 1.04.10 l'anomalia del troncamento non si verifica, mentre nella 1.01.17 si:confused: :confused:
Suppongo, pertanto, che il problema si riscontra anche nella versione mod che ho in firma poichè è figlia della 1.01.17 ufficiale. Non so se mi ho stato spiegato!!! (come direbbe simpaticamente qualcuno). Ora faccio la prova del nove testando la versione mod 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1. antecedente sicuramente a quella incriminata.
:D

benten
09-01-2011, 10:32
_goofy_,
sai qual è la bella scoperta che ho fatto, dopo diversi sbattimenti :muro: :muro: ??
Ad essere difettoso non è il fw mod che ho in firma di per sè, ma quello ufficiale su cui poggia. Probabilmente Rad lavora sulle ultime versioni, trascinando anche parte dei loro difetti (forse non rilevati). Mi spiego: se retrocedo alla versione ufficiale 1.04.10 l'anomalia del troncamento non si verifica, mentre nella 1.01.17 si:confused: :confused:
Suppongo, pertanto, che il problema si riscontra anche nella versione mod che ho in firma poichè è figlia della 1.01.17 ufficiale. Non so se mi ho stato spiegato!!! (come direbbe simpaticamente qualcuno). Ora faccio la prova del nove testando la versione mod 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1. antecedente sicuramente a quella incriminata.
:D
-----------------------------------------------------
Macchè...:cry: :cry: . Fatta prova e il problema si presenta anche con il fw mod 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1.
L'unico a non dar problemi è il fw ufficiale 1.04.10. :confused:
Non riesco a capire,a questo punto, se trattasi di un problema insito al WD. Peraltro non sono in buona compagnia visto che mi sembra di essere l'unico ad aver evidenziato questa anomalia...

marchese_de_sade
09-01-2011, 11:18
-----------------------------------------------------
Peraltro non sono in buona compagnia visto che mi sembra di essere l'unico ad aver evidenziato questa anomalia...

A proposito di "ritardi"...Se puo' esserti di conforto,io ho installato il firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 con plugin MediaNavigation v3 e quando premo "pausa" sul telecomando durante la visione di un film,passano almeno due secondi(se non tre) prima che subentri il fermoimmagine :O

- Lke -
09-01-2011, 11:48
A proposito di "ritardi"...Se puo' esserti di conforto,io ho installato il firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 con plugin MediaNavigation v3 e quando premo "pausa" sul telecomando durante la visione di un film,passano almeno due secondi(se non tre) prima che subentri il fermoimmagine :O
Questo l'ho notato anche io, un po' come quando con il fw originale mandi avanti o indietro e dal momento in cui fai Play al momento in cui riproduce passa un certo intervallo di tempo, quindi non è molto preciso...

marchese_de_sade
09-01-2011, 12:35
Questo l'ho notato anche io, un po' come quando con il fw originale mandi avanti o indietro e dal momento in cui fai Play al momento in cui riproduce passa un certo intervallo di tempo, quindi non è molto preciso...

Esatto.Da quando ho il firmware b-rad con MediaNavigation,uso lo "skip" personalizzato per spostarmi avanti o indietro nella riproduzione,tuttavia se uso il rew o fwd "classici" il ritardo c'e' eccome:stordita:

benten
09-01-2011, 15:03
Esatto.Da quando ho il firmware b-rad con MediaNavigation,uso lo "skip" personalizzato per spostarmi avanti o indietro nella riproduzione,tuttavia se uso il rew o fwd "classici" il ritardo c'e' eccome:stordita:

Mi spiegheresti meglio come settare MediaNavigation per evitare questo inconveniente? Più che ritardo, però, nel mio caso, si tratta dell'assenza dei primi due secondi di riproduzione della traccia audio (un vero e proprio troncamento) anche quando il video parte regolarmente. E così anche per voi?
Grazie

marchese_de_sade
09-01-2011, 16:32
Mi spiegheresti meglio come settare MediaNavigation per evitare questo inconveniente? Più che ritardo, però, nel mio caso, si tratta dell'assenza dei primi due secondi di riproduzione della traccia audio (un vero e proprio troncamento) anche quando il video parte regolarmente. E così anche per voi?
Grazie

No,non mi succede sul mio WDTV

marchese_de_sade
09-01-2011, 16:34
Come da titolo,e' stata rilasciata una nuova versione del plugin MediaNavigation dal buon sailort(gia' creatore dei precedenti)
Eccovi il link al forum inglese: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=48&t=1975&start=360#p24877

_goofy_
09-01-2011, 18:15
_goofy_,

Ad essere difettoso non è il fw mod che ho in firma di per sè, ma quello ufficiale su cui poggia. Probabilmente Rad lavora sulle ultime versioni, trascinando anche parte dei loro difetti (forse non rilevati).
:D

b-rad non tocca il codice originale del wd (quello che permette di sentire musica o vedere film); per cui se nel fw originale c'è un bug il fw se lo porta appresso perchè non lo può modificare

b-rad aggiunge solo funzionalità

zubi2
09-01-2011, 19:42
Ciao ragazzi!
Sto provando rtorrent e sembra andare!:)
Seguendo le istruzioni non ho avuto il minimo intoppo :O

Un dubbio però ora mi viene: non essendo una funzione "originale" temo che lo scatolotto si rovini ad andare per così tanto tempo.
Chiedo a chi lo sta sfruttando da un po' se si surriscalda troppo e se è meglio utilizzare un disco auto-alimentato per non affaticare troppo il piccolo... forse se non deve alimentare anche il disco si scalda meno?
Grazie in anticipo a tutti...

_goofy_
09-01-2011, 19:55
rtorrent non sfrutta eccessivamente il wd

pensa che qualche versione fa ci facevano girare deluge che è molto + pesante di rtorrent

per non sovraccaricare tropppo il wd basta non usare contemporaneamente rtorrent con la visione di film e l'upload bloccalo a 20

zubi2
09-01-2011, 20:11
Ok, bloccato a 20 (era 100).
Sempre presente eh? Grazie!

emerson120
10-01-2011, 08:09
..il plugin del volume nn funziona con l'home theatre collegato via uscita ottica....
...

ermyluc
10-01-2011, 14:30
Ciao a tutti.
Sapreste dirmi se esiste la possibilità di utilizzare il WDTV come riproduttore audio (files e CD) magari utilzzando il mio Sony HT-DDWG800 ma......ma.....ma.....senza utilizzare la TV?????

Ciao

_goofy_
10-01-2011, 14:44
@ermyluc
scusa ma come fai a non usare la tv :eek:
devi navigare tramite telecomando nel wd per dirgli che vuoi sentire musica e da dove deve prendere questa musica

benten
10-01-2011, 22:58
b-rad non tocca il codice originale del wd (quello che permette di sentire musica o vedere film); per cui se nel fw originale c'è un bug il fw se lo porta appresso perchè non lo può modificare

b-rad aggiunge solo funzionalità

Finalmente sono riuscito a risovere il problema del troncamento delle tracce audio. Udite, udite, è bastato un reset del WD (tramite l'apposito foro laterale). L'idea di rinunciare ai filmati in HD di youtube mi stava letteralmente logorando... :grrr: :grrr: .
Preparatevi a sorbirvi altri futuri quesiti :D :D
Voglio iniziare ad utilizzare ritorrent e temo che dovrò studiare molto...

ermyluc
11-01-2011, 10:59
@ermyluc
scusa ma come fai a non usare la tv :eek:
devi navigare tramite telecomando nel wd per dirgli che vuoi sentire musica e da dove deve prendere questa musica...eh eh eh...per questo l'ho chiesto! ;)

_goofy_
11-01-2011, 11:38
@benten
hai risolto ritornando al fw originale (resettando il wd); forse il problema è causato dall'autores!

e se usi il fw originale non puoi usare rtorrent:D

la coperta è corta

benten
11-01-2011, 15:22
@benten
hai risolto ritornando al fw originale (resettando il wd); forse il problema è causato dall'autores!

e se usi il fw originale non puoi usare rtorrent:D

la coperta è corta

No, no coperta lunga, invece :D :D. Il reset (effettuato con il fw ufficiale 1.04.10 e successivamente con il 1.01.17), ha sortito effetti benefici anche sulla versione mod in firma. Ora funziona tutto perfettamente. Una curiosity: quando avvio il WD, in alto a sinistra dello schermo, appare una finestrella in cui scorrono degli script per qualche istante. E' così che deve essere?
Grazie

_goofy_
11-01-2011, 15:30
Il reset (effettuato con il fw ufficiale 1.04.10 e successivamente con il 1.01.17), ha sortito effetti benefici anche sulla versione mod in firma. Ora funziona tutto perfettamente. Una curiosity: quando avvio il WD, in alto a sinistra dello schermo, appare una finestrella in cui scorrono degli script per qualche istante. E' cosa buona e giusta?
Grazie

gli scripts sono cosa normale

ma non ho capito che hai fatto?

hai fatto un reset con il bottone laterale e poi hai messo i fw ufficiali 1.04.10 e successivamente 1.01.17 e alla fine hai messo il fw moddato di b-rad???

perchè se hai fatto questo allora vuol dire che avevi qualche problema di configurazione;
il modo + veloce per risolvere un problema del genere è di cancellare del tutto la directory conf, un bel reboot ed la directory viene ricreata con i valori di default

benten
11-01-2011, 16:08
gli scripts sono cosa normale

ma non ho capito che hai fatto?

hai fatto un reset con il bottone laterale e poi hai messo i fw ufficiali 1.04.10 e successivamente 1.01.17 e alla fine hai messo il fw moddato di b-rad???

perchè se hai fatto questo allora vuol dire che avevi qualche problema di configurazione;
il modo + veloce per risolvere un problema del genere è di cancellare del tutto la directory conf, un bel reboot ed la directory viene ricreata con i valori di default

Dunque, ho retrocesso il wd al fw ufficiale 1.01.10, poi lo ho resettato tramite pulsante laterale, quindi aggiornato al fw ufficiale 1.04.17 ed infine al fw mod di b-rad in firma. Processo un po' lungo ma efficace. Per le volte successive, la directory che hai menzionato, "conf", dove e come si elimina?
Grazie
:)

_goofy_
11-01-2011, 16:13
da una sessione telnet attivabile da webend

dai i comandi



rm -rf /conf/*.*

reboot

benten
11-01-2011, 16:15
da una sessione telnet attivabile da webend

dai i comandi



rm -rf /conf/*.*

reboot

Webend è la gui che utilizzo dal pc per accedere al "cuore" del WD, giusto?
I comandi telnet, pertanto, vanno impartiti sempre da pc, ovvero da webend? Perdona la mia confusione...:( :(

_goofy_
11-01-2011, 16:20
il webend è l'interfaccia grafica che ti permette di metterti in contatto col il wd; da lì puoi cambiare tante opzioni di configurazione ed inoltre c'è anche la funzionalità di telnet che ti permette di aprire una sorta di sessione dos sul wd

in quella sessione dai i comandi che ho detto

benten
11-01-2011, 16:27
il webend è l'interfaccia grafica che ti permette di metterti in contatto col il wd; da lì puoi cambiare tante opzioni di configurazione ed inoltre c'è anche la funzionalità di telnet che ti permette di aprire una sorta di sessione dos sul wd

in quella sessione dai i comandi che ho detto

Ok grazie, ora ho capito. E' un po' come impartire comandi da terminale della mia distro linux.
:)

_goofy_
11-01-2011, 16:35
Ok grazie, ora ho capito. E' un po' come impartire comandi da terminale della mia distro linux.
:)

perfetto

è proprio la stessa cosa ;)

se usi una distro linux puoi entrare direttamente nel wd senza bisogno dell'interfaccia grafica (webend)

da un terminale Linux ti puoi collegare al wd o con

telnet ip_wd

o

ssh ip_wd

benten
11-01-2011, 17:04
perfetto

è proprio la stessa cosa ;)

se usi una distro linux puoi entrare direttamente nel wd senza bisogno dell'interfaccia grafica (webend)

da un terminale Linux ti puoi collegare al wd o con

telnet ip_wd

o

ssh ip_wd

Ma dai!!!!!!! In tal caso sarebbe sufficiente dare questi semplici comandi senza alcun bisogno di digitare l'ip del Wd (che ora non ricordo)?
Grande!!!!
:eek: :eek:

- Lke -
11-01-2011, 17:35
Ma dai!!!!!!! In tal caso sarebbe sufficiente dare questi semplici comandi senza alcun bisogno di digitare l'ip del Wd (che ora non ricordo)?
Grande!!!!
:eek: :eek:
Uhm, non penso sia così, magari sbaglio io, ma secondo me hai capito male:
ip_wd sta per "ip del wd" :D
Cioè il comando che tu effettivamente dai è una cosa del tipo:
ssh 192.168.0.4

I miei due centesimi di euro :p

benten
11-01-2011, 18:11
Uhm, non penso sia così, magari sbaglio io, ma secondo me hai capito male:
ip_wd sta per "ip del wd" :D
Cioè il comando che tu effettivamente dai è una cosa del tipo:


I miei due centesimi di euro :p

Si, sarebbe troppo bello in effetti. Farò una prova quanto prima.
:)

_goofy_
11-01-2011, 18:39
Lke ha capito perfettamente :)

marco1474
11-01-2011, 19:49
_goofy_, un piccolo aiuto se puoi:

Mi funziona tutto perfettamente. Ho configurato anche la rete e da tutti i pc accedo al pc che funge da server (tutti win7) e gestisco tutti i file multimediali condividendo cartelle sotto WORKGROUP.
Quando però provo ad accedere dal WD, mi vede tutte le cartelle e i vari dispositivi ma, quando provo ad entrare dentro le cartelle contenenti gli mp3, il wd mi restituisce il seguente messaggio:
"la cartella non contiene file multimediali"
In realtà i file ci sono e li ascolto da qualsiasi pc.

Hai qualche idea?

matteo190
11-01-2011, 20:05
Ciao a tutti,
seguendo i vostri fantastici consigli sono riuscito a sfruttare al meglio il WD live e attualmente lo utilizzo con soddisfazione per molte cose (rtorrent in primis :D ).
Non sono riuscito però a configurare ed a far funzionare il plugin UMSP di picasa:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=2565
mi sfugge qualcosa e non capisco cosa...
Qualcuno di voi lo usa?
Grazie.

_goofy_
11-01-2011, 20:43
@marco1474
se avessi usato la versione inglese avremmo cercato il messaggio di errore in inglese su google e avremmo trovato la soluzione :D

questo problema mi sembra che si sia verificato per qualche altro utente

_goofy_
11-01-2011, 20:43
@matteo190
non ci sono riuscito nemmeno io

matteo190
11-01-2011, 20:47
@matteo190
non ci sono riuscito nemmeno io

:( :cry:

Qualcun'altro?....

benten
11-01-2011, 22:37
da una sessione telnet attivabile da webend

dai i comandi



rm -rf /conf/*.*

reboot

Ho tentato di installare il fw PsychoTHC OSD-MOD, senza riuscirvi, scaricato da qui:
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html
Vers. "USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3".
Se carico il fil XXXX.bin su una chiavetta (come da guida) e riavvio il WD le icone magicamente appaiono in tutto il loro splendore, ma se la tolgo tutto ritorna come prima e non mi è chiaro come renderle permanenti.
Ad ogni modo, dopo smanettamenti vari mi si è ripresentato il classico problema del troncamento delle tracce audio. Ergo, ho impartito da telnet il comando che mi hai suggerito ma il problema persiste. Mi sa tanto che devo rifare tutto da capo. Retrocedere alla versione ufficiale (una qualsiasi), resettare da pulsante e riaggiornare alla versione mod.
Ma è possibile che sia costretto a fare tutto sto giro, ogni volta???? :cry: :cry:

emerson120
11-01-2011, 22:42
...diro' una cazzata, ma se il fw di psyco e' basatao su usb e' normale che se la togli..scompare tutto..mica si va a scrivere sulla flash..


Aggiornamento: ho risolto il mio precedente problema con le miniature che nn riuscivo piu' a vedere le copertine con psyco.
Era solo perche' nelle impostazioni del wd era attivato il catalogo multimediale e quindi me le vedeva come tale ;D

_goofy_
12-01-2011, 08:15
il fw di psyco deve rimanere sempre su una periferica usb attaccata al wd

io l'ho messo sull'hd attaccato al wd che contiene anche i filmati

benten
12-01-2011, 08:25
il fw di psyco deve rimanere sempre su una periferica usb attaccata al wd

io l'ho messo sull'hd attaccato al wd che contiene anche i filmati

Aaaaaaah... ecco, mi pareva strano!!!?? L'inglese non è il mio forte e, dalla guida, mi era parso di capire che ci fosse la possibilità di installare il pacchetto delle icone. Meglio così, lascerò il file sull'hd. :D

benten
12-01-2011, 08:51
Dubbio sull'aggiornamento al fw mod: una volta scompattato, il fw mod che ho in firma contiene la cartella "extra" all'interno della quale ritrovo i file "S00custom-options" e "smb.conf", presenti già all'esterno di essa (ridondanza!!!); devo copiare pedissequamente e comunque tutto nella chiavetta?
Grazie come sempre.
:)

_goofy_
12-01-2011, 08:54
@benten
sulla chiavetta ci devono essere 3 files

wdtvlive.ver
wdtvlive.bin
wdtvlive.fff

il file s0000-xxx serve solo se devi cambiare qualcosa nella configurazione ed in ogni caso molte cose si possono fare dal web-end

Draconus
12-01-2011, 09:14
@benten
sulla chiavetta ci devono essere 3 files

wdtvlive.ver
wdtvlive.bin
wdtvlive.fff

il file s0000-xxx serve solo se devi cambiare qualcosa nella configurazione ed in ogni caso molte cose si possono fare dal web-end

Goofy ma bisogna solo mettere il .ver e il .bin sulla chiavetta per aggiornare giusto?
Oppure serve anche il .fff ?(che non so cosa sia :))

Bovirus
12-01-2011, 09:32
@Draconus
Ma perchè continuare a fare le stesse domande (che non si farebbero se con minimo di buona volontà si leggese il primo post del thread ufficiale) e quando ti danno la risposta rifai ancora la stessa domanda?

Leggi il primo post e metti TUTTI i file sulla chiavetta.

benten
12-01-2011, 09:33
@benten
sulla chiavetta ci devono essere 3 files

wdtvlive.ver
wdtvlive.bin
wdtvlive.fff

il file s0000-xxx serve solo se devi cambiare qualcosa nella configurazione ed in ogni caso molte cose si possono fare dal web-end

D'accordo. Fin qui, ora, è chiaro. Ma la nuova cartella ".wd_tv" che viene generata nella chiavetta dopo l'aggiornamento, che fine fa nel momento in cui la estraggo definitivamente? Deve essere mantenuta per i successivi aggiornamenti, va copiata nell'hd o altro?
Grazie immenso goofy. :) :)

_goofy_
12-01-2011, 09:57
@Draconus
non so nemmeno io cosa sia il *.fff
ma qualche gg fa ho letto nel forum inglese di mettere anche questo file insieme agli altri 2
(è scritto anche nel README)

tanto non costa nulla :D
ricapitolando
bastano i 3 files

wdtvlive.ver
wdtvlive.bin
wdtvlive.fff

_goofy_
12-01-2011, 10:02
@benten
della cartella nascosta .wd_tv che viene creata su ogni periferica usb che si attacca al wd fregatene....:D

Draconus
12-01-2011, 10:13
@Draconus
Ma perchè continuare a fare le stesse domande (che non si farebbero se con minimo di buona volontà si leggese il primo post del thread ufficiale) e quando ti danno la risposta rifai ancora la stessa domanda?

Leggi il primo post e metti TUTTI i file sulla chiavetta.

Scusami Bovirus, ma tu non eri lo sceriffo dell'altro topic? :D
Scherzi a parte, l'altra volta lo chiesi ma nessuno mi rispose. Se mi è sfuggita una pagina dove era postata la risposta allora non so (non riesco a stare dietro a tutti i post e le pagine dei 2 topic come forse riesci a fare tu......sai magari ho anche altro da fare)

Detto questo, dici nel primo post (che ho letto e riletto) che bisogna inserire tutti i file del .zip (8 file + una cartella "extra") quando in realtà quando feci il primo aggiornamento del firm brad+psycho thc incluso ho inserito solo il .bin e il .ver
Ora visto che il firm da flashare è il solo brad (senza il psycho incluso ) pensavo che si dovesse inserire qualche altro file prima di aggiornare ed ecco la mia domanda che goofy COME AL SOLITO gentilmente ha risolto dando una risposta.
TUTTO QUI.

Ora, magari sarò troppo cauto perchè prima di fare una cosa la domando qui sul topic dove ci sono persone che ne sanno più di me, ma la paura di brikkare un aggegino che mi è costato più di 100 euro è sempre presente quando maneggio con firmware e roba varia (sai, qui da me i soldi non crescono sugli alberi)
Ti saluto

@Draconus
non so nemmeno io cosa sia il *.fff
ma qualche gg fa ho letto nel forum inglese di mettere anche questo file insieme agli altri 2
(è scritto anche nel README)

tanto non costa nulla :D
ricapitolando
bastano i 3 files

wdtvlive.ver
wdtvlive.bin
wdtvlive.fff

GRAZIE 1000.
Non avevo visto il readme, di solito mi esce l'icona del file di testo per i readme e non avendola vista ad un'occhiata veloce all'interno dello .zip (forse non ha l'estensione .txt ? , boh :) )non ci ho fatto caso.

Bovirus
12-01-2011, 10:22
Ti fai troppe domande senza necessità. Le domande è necessario farsele se una cosa non è spiegata.
Ma siccome è spiegata CHIARAMENTE nei primi post non vedo la necessita di chiedere e richiedere.

Il file zip del firmware è costituito da una serie di file. Estraili e mettili su una chiavetta e stop.
Se hai modificato il file s00-custom ricopia le modifiche nel nuovo file s00-custom.
Nel primo post del thread ufficiale è anche scritto come modificare il file .ver per forzare l'aggiornamento (se serve).

_goofy_
12-01-2011, 10:43
concordo con Draconus
la paura di brikkare il wd a volte ti spinge a chiedere un dettaglio che forse può essere anche ridontante perchè spiegato nel 1 post

sinceramente anche io all'inizio, nonostante abbia un pò di esperienza informatica, ho avuto dei dubbi ed a volte mi sono bloccato su dei problemini che poi si sono rilevati stupidi, ma ho chiesto nel forum come dovrebbe essere ed ho avuto risposta nonostante mi sia stato detto anche a me "leggi il primo post" :D

@bovirus
noto una certa dicotomia nel tuo comportamento :D

da una parte hai messo su un tuo spazio host le varie versioni del firmware di b-rad perchè dici che l'utente niubbo può non essere capace di districarsi in un forum in inglese o che non sia capace di usare i captcha e ciò denota una certa predisposizione ad aiutare gli utenti

da un'altra parte, invece, sei + rigido con questa prima pagina che dovrebbe risolvere tutto ed invece a volte una conferma (molto spesso superflua) da parte di chi ha + esperienza è sempre gradita..

dubbi da parte di chi è niubbo che sono giustificati perchè la fase di installazione del fw è molto + pericolosa della fase di download del fw

Bovirus
12-01-2011, 10:55
Ma se gli dici di mettere tutti i file (e gli indichi il nome) perchè richiedere ancora se sono tutti necssari?

Non capisco la domanda di partenza (premesso che credo che chi fa queste domande molto facilmente non abbia letto il primo post se non non le farebbe....). Se c'è scritto espandere tutti i file su una chiavetta e usarli prr aggiornare non capisco perchè uno o più file dovrebbero briccare il WD.

Se ci fosse questa evenienza (quando?) qualcuno lo avrebbe scritto a più riprese e al limite non si rilascerebbe un firmware che in qualsiasi modo possa briccare il WD.

Tanto è vero che il problema della 1.03.xx nel FORCE HDMI è stato evidenziato nel primo post per chi si trovasse in una situazione critica.

La mia posizione è moltos emplice.

Chi posta dovreebe leggere con attenzione i primi post dei thread (ufficiale e mod/copertine) e solo in caso di dubbio (dopo aver attentamente letto i primi thread) fare una richiesta ma ad una risposta precisa non continuare a riproporre la stessa domanda.

Se non si segue questa semplice regola il risultato è come nella situazione odierna che il 90% delle pagine dei vari thread contengono cose non necessarie, dette più volte e generalmente non utili.

Draconus
12-01-2011, 11:12
Ma se gli dici di mettere tutti i file (e gli indichi il nome) perchè richiedere ancora se sono tutti necssari?

Non capisco la domanda di partenza (premesso che credo che chi fa queste domande molto facilmente non abbia letto il primo post se non non le farebbe....). Se c'è scritto espandere tutti i file su una chiavetta e usarli prr aggiornare non capisco perchè uno o più file dovrebbero briccare il WD.

Se ci fosse questa evenienza (quando?) qualcuno lo avrebbe scritto a più riprese e al limite non si rilascerebbe un firmware che in qualsiasi modo possa briccare il WD.

Tanto è vero che il problema della 1.03.xx nel FORCE HDMI è stato evidenziato nel primo post per chi si trovasse in una situazione critica.

La mia posizione è moltos emplice.

Chi posta dovreebe leggere con attenzione i primi post dei thread (ufficiale e mod/copertine) e solo in caso di dubbio (dopo aver attentamente letto i primi thread) fare una richiesta ma ad una risposta precisa non continuare a riproporre la stessa domanda.

Se non si segue questa semplice regola il risultato è come nella situazione odierna che il 90% delle pagine dei vari thread contengono cose non necessarie, dette più volte e generalmente non utili.


Ti ripeto il mio caso, il tuo primo post dice di mettere tutti i file (8 file + una cartella, nel primo post non si indica il nome dei file solo goofy nella sua risposta li ha elencati) nella chiavetta.
Quando feci il primo flash usai solo il .bin e .ver, ho aperto il .zip mi son trovato tutti quei file e mi è venuto il dubbio su quali effettivamente servano per l'aggiornamento di cui avevo bisogno (non essendo esperto in materia , ho pensato che tutti gli altri file potessero servire per abilitare funzioni che a me non servono) ed ecco la domanda.
Dici che non deve esserci paura di brikkare il wd, ma sai vengo da anni di mod di console e, a volte, è capitato di brikkare una console per motivi che nessuno conosceva e che nessuno riusciva a capire (ecco perchè ho chiesto quali erano esattamente i file che, chi aveva aggiornato con successo, ha usato per flashare il firm :) )

da un'altra parte, invece, sei + rigido con questa prima pagina che dovrebbe risolvere tutto ed invece a volte una conferma (molto spesso superflua) da parte di chi ha + esperienza è sempre gradita..



Condivido in pieno.

Bovirus
12-01-2011, 11:18
Questo non fa altro che confermare i dubbi su quanto ho scritto prima.

Non hai letto il primo post.
Altrimenti se c'è scritto di espandere tutti i file e metterli su una chiavetta, tu di tua inziativa ne hai messo solo alcuni e adesso chiedi se veramente sono tutti necessari.

Quindi non è un dubbio.
Semplicemente hai ignorato quanto c'era scritto, hai fatto di testa tua, e adesso ti chiedi se sono veramente utili i file presenti nel firmware.
Se seguivi attentamente le indicazioni del primo post avremmo evitato tutta questa inutile discussione che come in molti altri casi allunga inutilmente il thread senza una valenza positiva.

Se il firmware viene rilasciato con certi file che senso avrebbe metterne su una chiavetta alcuni sì e alcuni no?

@_goofy_
Non ho problemi a dare delle conferme.
Ma una volta spiegato il numero dei file da mettere è inutile chiedere e dare una ulteriore conferma se un file serve o no.

_goofy_
12-01-2011, 11:24
================================
UPGRADE INSTRUCTIONS
================================
Place the .fff, .ver, and .bin files from the zip onto the root of an USB device.
SAFELY remove the device from your computer and insert it into the wdtv.
An upgrade should be detected, select ok and wait for it to finish.
If the upgrade is not detected follow the DOWNGRADE instructions below.

dal README del fw b-rad

Draconus
12-01-2011, 11:25
Questo non fa altro che confermare quanto ho scritto prima.

Non hai letto il primo post.
Altrimenti se c'è scritto di espandere tutti i file e metterli su una chiavetta, tu di tua inziativa ne hai messo solo alcuni e adesso chiedi se veramente sono tutti necessari.

Quindi non è un dubbio.
Semplicemente hai ignorato quanto c'era scritto, hai fatto di testa tua, e adesso ti chiedi se sono veramente utili i file presenti nel firmware.
Se seguivi attentamente le indicazioni del primo post avremmo evitato tutta questa inutile discussione che come in molti altri acsi allunga inutilmente il thread senza una valenza positiva.

NOn ho fatto di testa mia, quando un utente (mi sembra charlie se no sbaglio) postò il firm brad + psycho (allegando il link per il download al sito ufficiale) scrisse anche la procedura su come flashare, la stessa procedura che lui ha utilizzato per farlo precedentemente e con successo sul suo wdlive, sinceramente, con tutto il rispetto, nonostante avessi letto il tuo primo post ho seguito le sue indicazioni anzichè un generico "estraete i file e metteteli sulla chiavetta" :D
Tutto qui.
Comunque pensala come vuoi.
Ciò non toglie che se dovessi avere ancora dei dubbi sull'uso del wd e il tuo primo post (ripeto, LETTO E RILETTO) non me li scioglie continuerò a chiederli qui (ne ho la facoltà o decidi tu cosa dovrei postare o chi dovrebbe rispondermi?)
Ciao


EDIT:

================================
UPGRADE INSTRUCTIONS
================================
Place the .fff, .ver, and .bin files from the zip onto the root of an USB device.
SAFELY remove the device from your computer and insert it into the wdtv.
An upgrade should be detected, select ok and wait for it to finish.
If the upgrade is not detected follow the DOWNGRADE instructions below.

Ecco, se si mettesse semplicemente questa scritta nel primo post (magari, se vuoi, in italiano visto che sei cosi predisposto ad aiutare gli utenti che vogliono l'italiano) sarebbe moooolto meglio e scioglierebbe ogni dubbio a chi , come me (e non sono il solo visto che la mia domanda è partita da un dubbio anche di benten) si ritrova tutti quei file nel file .zip. ;)

_goofy_
12-01-2011, 11:27
io sono dell'avviso che nella prima pagina ci dovrebbe essere la FAQ (da imparare a memoria) e poi nel forum domande (pertinenti e meno pertinenti) degli utenti

io un forum lo vedo + come un bazar che come una cattedrale (parafrasando Eric S. Raymond) :D

Bovirus
12-01-2011, 11:34
@Draconus
E' inutile mettere qualcosa di nuovo nel primo post se poi chi frequenta il forum non legge quella che c'era già scritto (e che era sufficiente).

Se nel primo post c'è scritto di espandere tutti i file basta seguire quella semplice regola.

_goofy_
12-01-2011, 11:37
by b-rad
I've included the kernel update (wdtvlive.fff) so BE SURE TO INCLUDE IT ALONG WITH wdtvlive.bin WHEN YOU ARE UPGRADING

scoperto il mistero del wdtvlive.fff
comunque è opzionale
:D

Draconus
12-01-2011, 11:43
@Draconus
E' inutile mettere qualcosa di nuovo nel primo post se poi chi frequenta il forum non legge quella che c'era già scritto (e che era sufficiente).

Se nel primo post c'è scritto di espandere tutti i file basta seguire quella semplice regola.

Azz, sei di coccio :D
Tu dici che gli altri non leggono il tuo primo post ma tu leggi i post degli altri?
Per curiosità, la regola di mettere TUTTI i file l'hai inventata tu o l'hai letta sul forum ufficiale brad?
Non credo, altrimenti nel readme avrebbe dovuto esserci scritto "place ALL THE FILES from the zip onto the root of an USB device" cosa che invece non è cosi.

SECONDO ME, se si sostituisse la tua regola con quella ufficiale di brad presente anche nel lungo file readme, nessuno avrebbe più dubbi su come fare per aggiornare ;)
L'idea delle FAQ secondo me potrebbe essere efficace :)

_goofy_
12-01-2011, 11:44
L'idea delle FAQ secondo me potrebbe essere efficace
guarda il post in prima pagina...l'ho detto :D

p.s.
ho detto bazar ma non baraonda :D :D

Draconus
12-01-2011, 11:58
guarda il post in prima pagina...l'ho detto :D

p.s.
ho detto bazar ma non baraonda :D :D

Infatti ti citavo senza un "quote" :D

Sorry per la baraonda ;)

emerson120
12-01-2011, 15:13
10 post per ripetere un concetto..mi sembrano esagerate..

Il forum e' grande chi vuole fare domande le faccia, chi nn vuole rispondere perche' le ritiene inutili..nn lo faccia...senza inutili e prolisse polemiche che intasano il forum peggio delle domande inutili..

..Infine esiste un tastino in basso nel forum , lo spiego magari a chi nn lo sa'., che si chiama " segnala" e serve appunto a segnalare messaggi o altre cose fuori regolamento stop.

ps: gli sceriffi so' altri quindi per cortesia dateve una calmata, punto!

Detto cio'......possiamo ricominciare a romperci la testa con il wdtv live nella massima tranquillita'...
Buon divertimento

Bovirus
12-01-2011, 15:27
La regola di mettere TUTTI i file è una semplificazione per evitare cose compilcate da spiegare e relativi errori.

Per i firmware WD TUTTI i file significa i tre file del WD
WDTVLIVE.BIN - WDTVLIVE.FFF - WDTVLIVE.VER

Per i firmware b-rad TUTTI i file significa tutti i file del WD (dondamentali) più i file opzionali di configurazione (senza quelli il WD parte ma va fatta tutta la configurazione manualmente e non si possono abilitare i linguaggi esterni)

Nessuno dei file è inutile (il README è utilissimo da leggere... e da riprendere se si ha un dubbio)

Nessuno dei file (dei firmware scaricati da questi thread) bricca il WD.

_goofy_
12-01-2011, 16:44
Per i firmware b-rad TUTTI i file significa tutti i file del WD (dondamentali) più i file opzionali di configurazione (senza quelli il WD parte ma va fatta tutta la configurazione manualmente e non si possono abilitare i linguaggi esterni)



non è proprio così
se non si mette sulla penna usb il file s000-custom non c'è bisogno successivamente di fare tutta la configurazione manualmente perchè il wd ha già una sua configurazione di default

il file s000-custom va usato solo se si vuole abilitare qualche funzionalità che di default non è attivo (es rtorrent)
in ogni caso moltissime funzionalità possono essere abilitate da web-end per cui il file s000-custom è out :D (non a caso b-rad l'ha tolta dalla root del *.zip e l'ha messa in una cartella secondaria extra)

ginorosso
13-01-2011, 05:36
salve a tutti! In primo luogo vi voglio ringraziare perchè grazie ai vostri consigli (ho letto tutti e due i 3d dedicati di un fiato) ora ho a casa questa fantastica trappolina collegata in rete con il pc della camera da letto (win xp) e con su il firm b-rad. Sono riuscito anche a far partire rtorrent ed arealizzare le locandine con thumbgen, grazie ancora!
Veniamo ai problemi:
1) Sull'hard disk ho messo ogni film in una cartella ma quando vado su una copertina per visualizzarne la locandina, questa compare ma restano in sovraimpressione nella parte bassa dello schermo tutte le copertine relative agli altri film che ho caricato...c'è modo di sfogliare solo le locandine?
2)lo scatolotto è in rete, il pc lo vede, rtorrent và, idem youtube ecc. l'unica cosa è che dal wd non riesco a vedere il pc in nessun modo.

grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete

Disagiato
13-01-2011, 06:33
@ ginorosso

Già apprezzabile il fatto che ti sei letto tutto il thread:D

1) per la prima non ti sò rispondere, anche perchè è una cosa che volevo fare anche io, ma poi alla fine rimane molto più comodo così! anche perchè quando sfogli centinaia di file, guardando la copertina in basso, ti orienti subito;)

2) xp è facilissimo da condividere... innanzitutto hai messo "WORKGROUP" nel nome del computer?
Hai messo in condivisione la cartella?
hai messo una passwd ad xp?
prova e mi fai sapere!

_goofy_
13-01-2011, 08:40
2)lo scatolotto è in rete, il pc lo vede, rtorrent và, idem youtube ecc. l'unica cosa è che dal wd non riesco a vedere il pc in nessun modo.



una lettura a questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) la farei se si sta usando w7

ginorosso
13-01-2011, 08:41
Le cartelle le ho condivise, per password intendi quella che xp mi chiede per accedere al pc? Stasera controllo il nome del pc


@Goofy uso Winxp

_goofy_
13-01-2011, 08:44
Le cartelle le ho condivise, per password intendi quella che xp mi chiede per accedere al pc? Stasera controllo il nome del pc

si
la password è obbligatoria altrimenti non funziona la condivisione

ginorosso
13-01-2011, 08:49
La password è impostata. Mi resta da controllare il nome del pc. Il firewall Di Win attivato potrebbe causare questo problema?

_goofy_
13-01-2011, 08:58
La password è impostata. Mi resta da controllare il nome del pc. Il firewall Di Win attivato potrebbe causare questo problema?
non dovrebbe
ma quel firewall (xp mi pare di capire) è come se non ci fosse, visto che la sua efficacia è prossima allo zero

p.s.
usando un modem-router sei tutelato da questo oggetto da eventuali attacchi dall'esterno, ergo puoi benissimo fare a meno del firewall di xp (che non controlla nemmeno il traffico in uscita)

Disagiato
13-01-2011, 09:27
La password è impostata. Mi resta da controllare il nome del pc. Il firewall Di Win attivato potrebbe causare questo problema?

si disattivalo... tra l'altro che antivirus hai?;)

ginorosso
13-01-2011, 10:51
Come antivirus ho avast, pc e wd sono collegati attraverso un modem router linksys

Disagiato
13-01-2011, 11:11
Come antivirus ho avast, pc e wd sono collegati attraverso un modem router linksys

l'antivirus è quello che usavo io.


cmq se hai worgroup, se hai impostato nome e pass in winxp, e personalmente disabiliterei anche i firewall, dovresti essere ok;)

marco1474
13-01-2011, 13:04
@marco1474
se avessi usato la versione inglese avremmo cercato il messaggio di errore in inglese su google e avremmo trovato la soluzione :D

questo problema mi sembra che si sia verificato per qualche altro utente

:D
Quindi non ti dice niente questo problema.......assurdo. La cosa strana è che tra le cartelle in rete riesco a navigarci con il wd....sono i file che non mi vede!!! :muro: (tra pc con win 7 ovviamente non ho nessun problema) :stordita:

_goofy_
13-01-2011, 13:16
La password è impostata. Mi resta da controllare il nome del pc. Il firewall Di Win attivato potrebbe causare questo problema?

disattivalo in ogni caso
non serve a niente in quanto usi già il modem-router che fa da spartiacque tra la tua lan interna ed internet

archipaolo
13-01-2011, 15:24
:( Mi sa che lo devo buttare.

Ho provato ad installare la versione 1.03.49 b-rad 0.4.5.3(avevo la 1.03.49 ufficiale)
ma dopo il primo riavvio quando doveva iniziare a caricare il nuovo firmware, non caricava nulla, la barra rimaneva à zero .

Cosi dopo mezzora che era fermo mi sono stufato e ho staccato la spina.
Risultato,riavviando compare la schermata di inserire la penna usb con il firmware x il recupero .

Ho scaricato il filezippato(wdtvlive_1.02.19_root.bin) che una volta scompattato contiene un file che si chiama root, inserito il file in due pennette di marche diverse ,una da 8g e l'altra da 16 formattate fat32,ma seguendo la procedura di staccare la spina e poi inserire la pennetta,non succede nulla, le penne non vengono riconosciute,l'icona usb non si illumina e rimane la schermata fissa di di caricare il firmwa di recupero.

Mi sembra di non aver sbagliato nulla, qulche idea prima di buttarlo?:(

Disagiato
13-01-2011, 15:36
:( Mi sa che lo devo buttare.

Ho provato ad installare la versione 1.03.49 b-rad 0.4.5.3(avevo la 1.03.49 ufficiale)
ma dopo il primo riavvio quando doveva iniziare a caricare il nuovo firmware, non caricava nulla, la barra rimaneva à zero .

Cosi dopo mezzora che era fermo mi sono stufato e ho staccato la spina.
Risultato,riavviando compare la schermata di inserire la penna usb con il firmware x il recupero .

Ho scaricato il filezippato(wdtvlive_1.02.19_root.bin) che una volta scompattato contiene un file che si chiama root, inserito il file in due pennette di marche diverse ,una da 8g e l'altra da 16 formattate fat32,ma seguendo la procedura di staccare la spina e poi inserire la pennetta,non succede nulla, le penne non vengono riconosciute,l'icona usb non si illumina e rimane la schermata fissa di di caricare il firmwa di recupero.

Mi sembra di non aver sbagliato nulla, qulche idea prima di buttarlo?:(

le chiavette devono essere U3 come specifica sempre bovirus...
eppure sò di cosa parli che ci sono passato anche io, mettendo il fw 1.02.19 dovrebbe ripristinarlo.. per caso hai una mac? o usi xp/ubuntu?

ginorosso
13-01-2011, 15:51
l'antivirus è quello che usavo io.


cmq se hai worgroup, se hai impostato nome e pass in winxp, e personalmente disabiliterei anche i firewall, dovresti essere ok;)
allora ho cambiato il nome in workgroup,o meglio in sistema alla voce descrizione del pc ho messo workgroup,perche se cerco di cambiare il nome del pc mi dice che in rete c'è un nome duplicato in rete...purtroppo continuo anon veder il pc dal wd.

archipaolo
13-01-2011, 15:52
le chiavette devono essere U3 come specifica sempre bovirus...
eppure sò di cosa parli che ci sono passato anche io, mettendo il fw 1.02.19 dovrebbe ripristinarlo.. per caso hai una mac? o usi xp/ubuntu?

Ma veramente nel thread ufficiale(prima pagina) c'è scritto che NON deve essere
U3:confused: e deve essere formattata fat 32, ne ho comprata una nuova stamani, marca Verbatin NON U3, perchè la sandisk il WDTLIVE non la vedeva piu'

Non uso mac, ho un PC, con Win7 e Ubuntu(lo so usare poco) collegato in rete con router Lynksis wrt610n .
ciao

Disagiato
13-01-2011, 15:53
allora ho cambiato il nome in workgroup,o meglio in sistema alla voce descrizione del pc ho messo workgroup,perche se cerco di cambiare il nome del pc mi dice che in rete c'è un nome duplicato in rete...purtroppo continuo anon veder il pc dal wd.

hai messo in workgroup, ma hai riavviato? la cartella è condivisa? hai tolto i firewall?

Disagiato
13-01-2011, 15:58
@ ginorosso
controlla... magari ti è sfuggito qualcosa..
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/

_goofy_
13-01-2011, 15:59
@archipaolo
in win7 prova a disinstallare Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011 (se li usi)

in Ubuntu è molto + semplice la condivisione ed è molto + probabile che funzioni il tutto

Disagiato
13-01-2011, 16:05
Ma veramente nel thread ufficiale(prima pagina) c'è scritto che NON deve essere
U3:confused: e deve essere formattata fat 32, ne ho comprata una nuova stamani, marca Verbatin NON U3, perchè la sandisk il WDTLIVE non la vedeva piu'

Non uso mac, ho un PC, con Win7 e Ubuntu(lo so usare poco) collegato in rete con router Lynksis wrt610n .
ciao

sorry..ho sbagliato a scrivere..... ti ho chiesto mac, perchè apple fà delle cartelle nascoste al sistema..e ho pensato che al wd potessero dar fastidio..

ginorosso
13-01-2011, 16:16
@ ginorosso
controlla... magari ti è sfuggito qualcosa..
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
ho seguito la guida passo passo (l'unica cosa quando dice di schiacciare il tasto "nuova connessione" nel mio caso non compare neanche il tasto) ho fatto anche il test del ping sotto dos e tutto è ok ma nisba.
ritornando al discorso password, io ho impostato solo quella che mi permette di acceder come amministratore di sistema, ne devo attivare altre?

_goofy_
13-01-2011, 16:19
ritornando al discorso password, io ho impostato solo quella che mi permette di acceder come amministratore di sistema, ne devo attivare altre?

non basta solo settare la password per l'administrator
serve settare una password anche per l'utente che usi correntemente :)

la password insomma ci deve essere per quel utente dal quale hai creato la condivisione

ginorosso
13-01-2011, 16:23
per essere preciso, ecco cosa capita quando cerco di collegarmi tramite wd:
vado su video-server multimediale-umps, si maprono 4 cartelle sconosciute
in alternativa se vado su video-condivisoni di rete e clikko non succede assolutamente nulla

ginorosso
13-01-2011, 16:24
non basta solo settare la password per l'administrator
serve settare una password anche per l'utente che usi correntemente :)

la password insomma ci deve essere per quel utente dal quale hai creato la condivisione
io sto lavorando come amministratore
p.s. ma il wd quando dovrebbe chiedermi la password?

Disagiato
13-01-2011, 16:24
per essere preciso, ecco cosa capita quando cerco di collegarmi tramite wd:
vado su video-server multimediale-umps, si maprono 4 cartelle sconosciute
in alternativa se vado su video-condivisoni di rete e clikko non succede assolutamente nulla

grazie al caxxo che non ti vede le cartelle:D

video>condivisione di rete!!:D:D

ginorosso
13-01-2011, 16:28
se vado su video-> condivisioni di rete non succede assolutamente nulla!!

_goofy_
13-01-2011, 16:29
io sto lavorando come amministratore
p.s. ma il wd quando dovrebbe chiedermi la password?

chiariamoci

usi proprio l'utenza administrator o usi una utenza che ha i diritti amministrativi (vale a dire fa parte del gruppo administrators)

ginorosso
13-01-2011, 16:34
ora andiamo sul difficile::D io ho due alternative per accedere al pc, come amministratore (che mi permette di installare programmi ecc) e come utente "gino" con autorizzazioni limitate. L'utenza amministratore è quella dalla quale sto lavorando e che ha una password per l'accesso

_goofy_
13-01-2011, 16:38
ora andiamo sul difficile::D io ho due alternative per accedere al pc, come amministratore (che mi permette di installare programmi ecc) e come utente "gino" con autorizzazioni limitate. L'utenza amministratore è quella dalla quale sto lavorando e che ha una password per l'accesso

ok
stai usando l'utenza administrator

Disagiato
13-01-2011, 16:41
se vado su video-> condivisioni di rete non succede assolutamente nulla!!

è dà lì che vedi i tuoi file... non da media server...

di sicuro hai sbagliato/dimenticato qualcosina... mi pare proprio strano che non ti vada...

hai provato a fare un powercyrcle nel wd? (a volte lo devi fare)


altra domanda nelle impostazioni di rete del wd hai messo l'accesso automatico? se si disabilitalo.

Disagiato
13-01-2011, 16:42
ok
stai usando l'utenza administrator

appunto...

ginorosso
13-01-2011, 16:50
che intendi per "appunto"?

ginorosso
13-01-2011, 16:55
disabilitato l'accesso automatico e fatto un powercycle...niente,come se il pc non esistesse.Se premo su condivisioni di rete non accade nulla

Disagiato
13-01-2011, 17:02
disabilitato l'accesso automatico e fatto un powercycle...niente,come se il pc non esistesse.Se premo su condivisioni di rete non accade nulla

riavvia il pc, entra con il tuo utente e la tua pass (controlla che la cartella sia condivisa), perchè può essere che l'hai condivisa da administrator, invece che dal tuo utente..

poi vai sul wd>video>condivisione>immetti utente e pass (gli stessi che hai messo su xp), e dovresti accedere...


per curiosità, metti il tuo utente creato, come amministratore, non limitato

ginorosso
13-01-2011, 17:41
fatto tutto, ma non è cambiato assolutamente nulla

Disagiato
13-01-2011, 17:53
fatto tutto, ma non è cambiato assolutamente nulla

:muro: chissà se ci salteremo fuori...

io tutto quello che ti dovevo dire te l'ho detto.

ultima verifica... vai in impostazioni, e fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica!!

ginorosso
13-01-2011, 18:14
fatto,ma niente!!!
Mi arrendo, magari un giorno avrò un'illuminazione..
p.s. Visto che siete "caldi" ne approfitto per un'altra domanda: sto usando rtorrent con molta soddisfazione, però lo trovo un pò lento. L'ho configurato come nella guida di b-rad però ho notato che lui propone anche in alcuni casi di editare un file "rtorrent" (cosa che non mi sono azzardato a fare): qualcuno di voi l'ha fatto? Ne avete avuto benefico in termini di velocità? Se sì, c'è un'anima pia che mi può illuminare?

_goofy_
13-01-2011, 18:24
@ginorosso
devi semplicemente abbassare la velocità di upload (non download)a 20 e aprire la porta che rtorrent usa nel router

ginorosso
13-01-2011, 18:36
l'ho fatto,aprendo l'intervallo di porte usato da rtorrent (sempre grazie a voi)
come indicato qui: "rTorrent: TCP and UDP traffic on ports 58690-58699; UDP traffic on port 46881"
quindi basta così?

p.s. un consiglio per tutti i novellini come me: leggete,leggete tutto il thread che piano piano in questa nostar zucca di legno qualcosa entra!!:D

_goofy_
13-01-2011, 18:38
edit
abbassa l'upload a 20

ginorosso
13-01-2011, 18:47
abbassa il download a 20
il download?????

p.s. ma rtorrent scarica anche con il wd in stand-by o lo devo tenere acceso?

Disagiato
13-01-2011, 18:53
@ ginorosso (passo-passo)

accendiamo il pc, entriamo col nostro UTENTE e PASSWD, controlliamo di aver disattivato i firewall, accertiamoci che la cartella da condividere, sia condivisa

tasto destro del mouse> proprietà> condivisione>
-spuntiamo "condividi la cartella in rete", diamo un nome ..APPLICA
se fatto bene, abbiamo una mano sotto alla cartella;)


fatto questo guardiamo se abbiamo abilitato l'upnp su xp http://downloads.thomson.net/telecom/documentation/TG585n/R82X/SetupUserGuide/HTML/TG585n_it/wwhelp/wwhimpl/common/html/wwhelp.htm?context=sug&file=UsingGateway6.htm

ok diamo un occhio al modem, e controlliamo tramite pagina internet se è ablitiato upnp... per sicurezza..

sul wd non ci dovrebbero essere problemi..

p.s. hai messo degli ip statici sia nel pc che nel wd?!?!

ginorosso
13-01-2011, 19:17
seguito passo passo TUTTO, niente come al solito :muro:

aaghhhhhh
p.s. grazie per la pazienza!

Disagiato
13-01-2011, 19:21
seguito passo passo TUTTO, niente come al solito :muro:

aaghhhhhh
p.s. grazie per la pazienza!

non mi arrendo...:mad:

Disagiato
13-01-2011, 19:34
@ gino

pannello di controllo> strumenti di amministrazione> servizi> Servizio di rilevamento SSDP

è attivato?

ginorosso
13-01-2011, 20:17
ora l'ho attivato in automatico (era impostato manuale)...ma :mc:

archipaolo
13-01-2011, 20:36
@archipaolo
in win7 prova a disinstallare Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011 (se li usi)

in Ubuntu è molto + semplice la condivisione ed è molto + probabile che funzioni il tutto

Scusa ma non parte proprio,non lo posso certo vedere in rete, si blocca subito in avvio e compare la schermata di caricare il firmware di recupero da usb, ma ho provato mettendo la pennetta in entrambe le porte ma non succede nulla:cry:

PGR79
13-01-2011, 21:05
uff con l' ultimo fw
Firmware
FW Base: 1.03.49Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.4.5.2Current version: 0.4.5.3

non riesco in alcun modo ad avviare rtorrent, ne' dalla lista daemons sulla sx, ne' attivandolo dalla configurazione, impostando la dir (salvo in basso e riappare la schermata di configurazione senza cambiamenti :confused: ) ne' riavviando lo scatolotto dopo...

fino a qualche fw fa si toglieva il cancelletto nel file S00-custom-options per abilitarlo da linea di testo, ma ora non trovo piu' nemmeno dov'e' questo file... help me pls!!! :help:

gotenks
13-01-2011, 21:26
Scusa ma non parte proprio,non lo posso certo vedere in rete, si blocca subito in avvio e compare la schermata di caricare il firmware di recupero da usb, ma ho provato mettendo la pennetta in entrambe le porte ma non succede nulla:cry:

Ho letto velocemente e potrei essermi perso qualche passaggio, ma... Se ho capito bene hai solo un file .bin?
Non serve anche un file .ver, da modificare per far credere al wdtv che stai installando un firmware "più nuovo" di quello già presente?

E in ogni caso hai già provato a resettare tutto col pulsante che sta dietro il WD?

Disagiato
13-01-2011, 21:46
Non serve anche un file .ver, da modificare per far credere al wdtv che stai installando un firmware "più nuovo" di quello già presente?


no non serve

Disagiato
13-01-2011, 21:47
ora l'ho attivato in automatico (era impostato manuale)...ma :mc:

lascialo in manuale

Eddy72
14-01-2011, 00:32
2)lo scatolotto è in rete, il pc lo vede, rtorrent và, idem youtube ecc. l'unica cosa è che dal wd non riesco a vedere il pc in nessun modo.

grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete

ciao
se il pc lo vede significa che hai abilitato il server samba sul wd, nelle impostazioni di rete hai "Condividi WDTV sulla rete in uso" ed è attivo.
ecco adesso prova a disabilitarla e vedrai comparire il pc nella condivisione di rete, io c'ho sbattuto la testa per un mese, poi quando ho capito che era quello l'ho sempre tenuto disabilitato, il problema è che non vedi piu il wdtv dal pc :( .
ne ho provati 2 di wdtv ed entrambi mi han dato questo problema, motivo per cui l'ho mandato in rma e appena torno lo vendo.
Ciaoo

ginorosso
14-01-2011, 02:27
Anche io ho il server samba attivo (anche se non so a cosa serve), però preferisco riuscire a vedere il wd dal pc piuttosto che il contrario (se proprio devo scegliere)

Bovirus
14-01-2011, 05:47
no non serve (wdtvlive.ver)

Nel README del firmware WD e di quello b-rad viene espressamente indicato di inserire i tre file (wdtvlive.bin / wdtvlive.fff / wdtvlive.ver) nella cartella radice di una unità USB.

ginorosso
14-01-2011, 06:11
domanda stupida: potrebbe ilrouter bloccare la richiesta di collegamento del wd al pc?

_goofy_
14-01-2011, 07:09
domanda stupida: potrebbe ilrouter bloccare la richiesta di collegamento del wd al pc?

no

il firewall di xp lo hai disattivato?

PGR79
14-01-2011, 08:15
uff con l' ultimo fw
Firmware
FW Base: 1.03.49Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.4.5.2Current version: 0.4.5.3

non riesco in alcun modo ad avviare rtorrent, ne' dalla lista daemons sulla sx, ne' attivandolo dalla configurazione, impostando la dir (salvo in basso e riappare la schermata di configurazione senza cambiamenti :confused: ) ne' riavviando lo scatolotto dopo...

fino a qualche fw fa si toglieva il cancelletto nel file S00-custom-options per abilitarlo da linea di testo, ma ora non trovo piu' nemmeno dov'e' questo file... help me pls!!! :help:

qualcuno ha qualche idea a riguardo?
grazie in anticipo...

ginorosso
14-01-2011, 08:17
Yes

_goofy_
14-01-2011, 08:30
qualcuno ha qualche idea a riguardo?
grazie in anticipo...

cosa non è chiaro della guida (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent)?

PGR79
14-01-2011, 08:56
come ho scritto stavo seguendo la guida (dopo che la config via interfaccia web non causa alcun cambiamento..) , ma non trovo il file S00-custom-options (non e' ne' nella chiavetta usb1 dove si scompatta il firmware nuovo ne' nella partizione FAT32 dell' hard disk nell' usb2...)

_goofy_
14-01-2011, 09:00
@PGR79
il file s0000-custom sta nella cartella extra
parlo del fw 1.02.21 - 0.4.5.3

in ogni caso quei comandi possono essere dati direttamente da telnet

Disagiato
14-01-2011, 09:10
Nel README del firmware WD e di quello b-rad viene espressamente indicato di inserire i tre file (wdtvlive.bin / wdtvlive.fff / wdtvlive.ver) nella cartella radice di una unità USB.

invece nel fw di ripristino, basta mettere solo L'UNICO FILE (mi pare il bin da 20/30 mb) all'interno, a sua volta quando il wd si riavvia, nell'usb si creano altri 2/3 file, non ricordo con preciso...

p.s. si parlava del fw di ripristino...

Bovirus
14-01-2011, 09:44
Hai ragione.
Nelle domande e risposte non era chiarissimo visto anche che i post erano un po' più indietro.

PGR79
14-01-2011, 11:24
@PGR79
il file s0000-custom sta nella cartella extra
parlo del fw 1.02.21 - 0.4.5.3

in ogni caso quei comandi possono essere dati direttamente da telnet

grazie stasera riprovo e ti faccio sapere

Eddy72
14-01-2011, 11:25
Anche io ho il server samba attivo (anche se non so a cosa serve), però preferisco riuscire a vedere il wd dal pc piuttosto che il contrario (se proprio devo scegliere)

il server samba serve a condividere il wd nella rete
fai la prova, lo disabiliti e vedi se il wd vede il pc, poi lo riattivi

mi son dimenticato di dire che a me con il server samba attivo, il wd vedeva il pc dopo circa 30/45 minuti dall'accensione del wd stesso.

Ciaoo

archipaolo
14-01-2011, 17:18
:( Mi sa che lo devo buttare.

Ho provato ad installare la versione 1.03.49 b-rad 0.4.5.3(avevo la 1.03.49 ufficiale)
ma dopo il primo riavvio quando doveva iniziare a caricare il nuovo firmware, non caricava nulla, la barra rimaneva à zero .

(

Mi autoquoto
Non lo butto ancora sono riuscito a recuperarlo.:)

Ero già andato in un centro commerciale x prendere il modello con hd incorporato da 1 Tetrabit, ma visto che costava un po' tanto, 229 euro ho deciso di aspettare.

Ho fatto un ultimo tentativo, ma invece di mettere il firmware di recupero, ho messo quello ufficiale ultimo con i due file e sorprendentemente me lo ha caricato:)

_goofy_
14-01-2011, 17:28
never say never:D

Disagiato
14-01-2011, 18:44
Ho fatto un ultimo tentativo, ma invece di mettere il firmware di recupero, ho messo quello ufficiale ultimo con i due file e sorprendentemente me lo ha caricato:)

grande...mi fà piacere... ;)

PGR79
14-01-2011, 23:13
@PGR79
il file s0000-custom sta nella cartella extra
parlo del fw 1.02.21 - 0.4.5.3

in ogni caso quei comandi possono essere dati direttamente da telnet

niente, settato tutto correttamente come da guida, ma continuo ad avere il pallino rosso sull ' interfaccia web :-(

PGR79
14-01-2011, 23:13
@PGR79
il file s0000-custom sta nella cartella extra
parlo del fw 1.02.21 - 0.4.5.3

in ogni caso quei comandi possono essere dati direttamente da telnet

niente, settato tutto correttamente come da guida, ma continuo ad avere il pallino rosso sull ' interfaccia web :-(

_goofy_
15-01-2011, 07:42
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start

prova prima questo

altrimenti + drasticamente
With telnet/putty

rm -rf /conf/*
reboot

il suggerimento che danno è di cancellare del tutto la directory conf

e fare un power cycle (togliere la corrente)

in questo modo dovresti tornare alla configurazione di fabbrica

ginorosso
15-01-2011, 13:56
Ma a voi vi si impalla mai thumb? Ho pratica è da stamani che cerco Di fare una locandina Ma si blocca nella fase Di ricerca per decine Di minuti

_goofy_
15-01-2011, 16:01
sono problemi di rete

ginorosso
15-01-2011, 17:50
..ma solo con thumb?? Per il resto navigo senza problemi

_goofy_
15-01-2011, 18:04
thumbgen interroga i database di imdb, è possibile che siano intasati

ginorosso
15-01-2011, 18:16
speriamo sia un fatto temporaneo..dopo 18 minuti di attesa per cercare la locandina di "mamma mia", mi sono arreso:(

_goofy_
15-01-2011, 18:17
riprova + tardi

ginorosso
16-01-2011, 08:34
niente, provato ieri,stamane....sewmpre lo stesso. Horicontrollato per scrupolo la config e tutto è ok

Navarf
16-01-2011, 09:31
scusate per la domanda idiota ma volevo scaricare il fw moddato da qui

http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61

ma quale? mi pare di aver capito che non deve essere flash e ext..quindi?
:fagiano:
e volevo evitare la 1.03.49
Grazie

Bovirus
16-01-2011, 09:47
Hai provato "per caso" a guardare il primo post del thread ufficiale WD (link nella firma)?

Navarf
16-01-2011, 10:19
si! e qui scatta la seconda domanda stupida:

io volevo installare il Fw 1.02.21 0.4.5.1 (bootable)

giusto?

bhe non mi va il link, quindi sono andato a prenderlo sul forum ufficiale.
:(

_goofy_
16-01-2011, 10:34
scusate per la domanda idiota ma volevo scaricare il fw moddato da qui

http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61

ma quale? mi pare di aver capito che non deve essere flash e ext..quindi?
:fagiano:
e volevo evitare la 1.03.49
Grazie

unico rimasto

1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [non-flash] (http://uploaded.to/file/hwzyhz/1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.3.zip)

Bovirus
16-01-2011, 10:34
Il firmware è il 1.022.21 b-rad 0.4.5.3 (e non 0.4.5.1).
Perchè dici che il link non va se funziona benissimo (il link)?

Lo hai scaricato dal primo post del thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989

Link ADSL4ALL
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.5.3_boot.zip

Link b-rad (upload.to)
http://uploaded.to/file/hwzyhz/1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.5.3.zip

Robby Naish
16-01-2011, 10:36
Ragazzi,

qualcuno ha provato MovieSheets+?

Navarf
16-01-2011, 11:23
@Bovirus: cacchio dal tuo link va da quello nel topic no..bho..mistero. Grazie comunque

Bovirus
16-01-2011, 11:26
Nel senso che il link del primo post del theead ufficiale non va?

Ho provato anche quello e funziona.

_goofy_
16-01-2011, 11:29
@Bovirus: cacchio dal tuo link va da quello nel topic no..bho..mistero. Grazie comunque

Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (bootable) - by b-rad
non funziona

Navarf
16-01-2011, 11:34
avrò problemi io di DNS magari..bho

_goofy_
16-01-2011, 11:35
avrò problemi io di DNS magari..bho

anche a me non funziona:(

Bovirus
16-01-2011, 11:38
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (bootable) - by b-rad
non funziona

OK: Adesso ho capito.

Io ti ho linkato quella della versione 0.4.5.3 (la 0.4.5.1 è obsoleta).

Il link della 0.4.5.3 funziona regolarmente.
Il link della 0.4.5.1 non funziona perchè il file è stato rimosso. Mo lo rimetto.

Ma perchè vuoi scaricare la 0.4.5.1 se esiste la 0.4.5.3?

Navarf
16-01-2011, 11:46
perchè è domenica mattina e ho lasciato il meglio di me sul banco del bar ieri sera..ahahhhaa..scusa

_goofy_
16-01-2011, 11:47
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (bootable) - by b-rad (NON FUNZIONA)

WD TV LIVE LX - 1.03.49 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

:(

se qualcuno volesse scaricare dal tuo hosting la
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

come deve fare

per questo, lo ribadisco scaricate dai siti UFFICIALI :D

_goofy_
16-01-2011, 11:51
perchè è domenica mattina e ho lasciato il meglio di me sul banco del bar ieri sera..ahahhhaa..scusa

hai ragione
c'è una incongruenza nei link :D

Bovirus
16-01-2011, 11:57
OK. Sistemo pure quello. Grazie per la segnalazione.

Navarf
16-01-2011, 12:42
ok! scaricato. ora a me dispiace fare ste domande stupide ma ho gardato sia la guida vs che quella ufficiale.

premetto uso macbook pro e faccio girare Seven su VMWare.

sempre sotto seven

formatto la penna usb

scompatto i file nella root

inserisco nel WD ma il fw non viene rilevato.

Leggo in giro che devo copiare solo i file .bin .ver .fff

questi sono quelli che trovo io e metto sulla pendrive

cartella extra
changelog
net.mounts
README

putrella mi sento tecnospastico ...ufff
root.bin

_goofy_
16-01-2011, 13:21
i file che devi mettere sulla penna sono solo questi:

wdtvlive.bin
wdtvlive.ver
wdtvlive.fff


scompatta di nuovo il *.zip

Navarf
16-01-2011, 13:38
non li ho! uff...ho scaricato da ogni dove ma ho solo il boot.ini

ho la sensazione che i link consigliati prima sono per la ext3..mah!

i file li ho unzippati ecc ma ho sempre e solo questi

changelog
cartella extra
net.mounts
README
root.bin

stop

Non è che mi puoi dare un altro link per scaricare l'ultima versione?

_goofy_
16-01-2011, 15:14
@Navarf

devi scaricare le versioni FLASH (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) tu invece prendevi le versioni non flash


e devi scegliere una delle 2 versioni (differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra le 2 versioni)

1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [flash]
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [flash]

edit
Flash se si vuole installare
non-flash se non si vuole installare

Navarf
16-01-2011, 16:42
goofy perdonami...
io scarico da qui

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3018

ma dei 3 file manco l'ombra..scompatto lo zip e ho sempre e soli questi file

changelog
cartella extra
net.mounts
README
root.bin

scaricati file sia con seven che con mac ( safari e firefox)
non riesco a caire cosa diavolo sbaglio.

_goofy_
16-01-2011, 17:26
scusami ho corretto il 3d

Navarf
16-01-2011, 17:55
Appunto e dov'è la
1.o2.21 0.4.5.3 no flash? no flas vedo solo le ext3

_goofy_
16-01-2011, 18:51
@Navarf
sei nella sez. sbagliata (NON FLASH) devi andare nella sez. FLASH

io guardo qui
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61

DEVI USARE LA VERSIONE FLASH

1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 [flash] (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3019)

PGR79
16-01-2011, 18:56
sob, niente non riesco ad avere rtorrent funzionante, nonostante segua pari pari cio' che e' indicato dalla guida.

qualcuno ha qualche idea?

_goofy_
16-01-2011, 18:58
sob, niente non riesco ad avere rtorrent funzionante, nonostante segua pari pari cio' che e' indicato dalla guida.

qualcuno ha qualche idea?

scrivi precisamente i passaggi che esegui

PGR79
16-01-2011, 19:50
ok, allora installato l' ultimo fw 1.03.49_V
ho collegato un HD con due partizioni, una FAT e una NTSC ove sui fw precedenti girava senza problema rtorrent, quindi ho una dir /rtorrent/ e le sottodirectory, completati, ecc ecc

da interfaccia web apro il menu di configurazione, da qui anche se faccio modifiche non vengono salvate (tipo se spunto qualcosa o inserisco la directory di rtorrent nello spazio apposito)

do i permessi come da guida e modifico allora direttamente il file di configurazione S00-config, tolgo il cancelletto per avviare rtorrent e modifico la directory (nel mio caso /tmp/mnt/DCA43B48A43B2484/ oppure /tmp/mnt/DCA43B48A43B2484/rtorrent/ ? le ho provate entrambe)

niente, riavvio ma rtorrent sulla sx ha sempre il pallino rosso e non appare l' icona sul desktop

_goofy_
16-01-2011, 19:58
parliamo di questo ?
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 [flash]

se il webend non prende le modifiche allora non è un problema di torrent ma di webend, o altre modifiche vengono prese?

provato a dare i comandi da terminale telnet?

PGR79
16-01-2011, 20:08
grazie per l' aiuto intanto!

il FW dovrebbe essere questo

Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.4.5.3
FW Base: 1.03.49

non prende cmq da interfaccia web nemmeno le altre modifiche, comunque modificando a mano il file di configurazione, vengono riportate anche da interfaccia web le modifiche corrette.

ma anche se c'e' indicato rtorrent ON , non parte comunque :-(

_goofy_
16-01-2011, 20:11
da terminale telnet dai questo comando

config_tool -c RTORRENT=ON

_goofy_
16-01-2011, 20:20
inoltre per riabilitare il webend
config_tool -c APACHE='ON'

config_tool -s

/etc/init.d/S66apache2 start

PGR79
16-01-2011, 20:46
grazie, ho fatto tutto da telnet senza errori.
dovrei vedere rtorrent partire? rebooto e parte da solo? purtroppo non mi pare funzioni... :mc: :muro:

ginorosso
16-01-2011, 20:48
heeeeelppppppppp!!!Non riesco più ad utilizzare thumgen!! Mi si impalla almomento di ricercare le informazioni sul film e dalì non si schioda! Oramai sono due giorni che fà così, ho provato persino a reinstallare il programma, verificato le impostazioni, provato con titoli diversi ma niente da fare:( :(


p.s. ho installato per curiosità tvixie: mi trova le locandine regolarmente ma lo trovo pessimo come programma

_goofy_
16-01-2011, 20:56
stai usando l'ultima versione di thumbgen 1.2.2 ?

_goofy_
16-01-2011, 21:01
grazie, ho fatto tutto da telnet senza errori.
dovrei vedere rtorrent partire? rebooto e parte da solo? purtroppo non mi pare funzioni... :mc: :muro:

ma la versione che stai usando supporta rtorrent?

ginorosso
16-01-2011, 21:27
stai usando l'ultima versione di thumbgen 1.2.2 ?

ver.1.2.2.8 il primo giorno ha funzionato regolarmente, ora si è impallata, ho seguito passo passo il link nella tua firma per la configurazione

PGR79
16-01-2011, 21:36
ma la versione che stai usando supporta rtorrent?

mmm l' ho scaricata dal primo post del thread ufficiale, presumo di si... c'e' modo per controllare?

_goofy_
16-01-2011, 22:08
mmm l' ho scaricata dal primo post del thread ufficiale, presumo di si... c'e' modo per controllare?

da terminale prova questo comando

/etc/init.d/S96rtorrent start

Disagiato
17-01-2011, 06:17
ver.1.2.2.8 il primo giorno ha funzionato regolarmente, ora si è impallata, ho seguito passo passo il link nella tua firma per la configurazione

a me si impalla sul netbook, raramente... io ho la 1.2.20.. e per ogni locandina ci mette 3/5 minuti a cercarla:O

Bovirus
17-01-2011, 08:10
:(
per questo, lo ribadisco scaricate dai siti UFFICIALI :D

Gli errori ci possono essere. E infatti sono stati sistemati.

E' un tuo punto di vista che non discuto ma che mette in dubbio il mio lavoro.

Così come c'è stato un errore (ed è stato corretto) nel mio thread ci sono errori nel sito di b-rad che non sono stati corretti e non lo saranno fino alla prossima rebuild.

I firmware di b.rad 1.03.9 - 0.4.5.3 hanno tutte l localizzazioni (non solo italiana) errate.

I file scaricabili dal primo post del thread ufficiale WD sono corretti (sia per le versioni uffciali WD che per quelle mod b-rad).

Ti pregherei di non continuare a insistere con la forzatura di far scaricare i firmware obbligatoriamente dal sito di b-rad dando in un certo modo l'impressione che quelli presenti nel primo post del thread ufficiale non siano affidabili.


E' importante sapere che i firmware sono disponibili sia sul sito uffciaile di b-rad (in inglese, richiede per il download o la registrazione o la visita di un sito in inglese con attesa e check), o dal thread ufficiale del WD in questo forum (senza attesa - download diretto)

Inoltre quelli del thread ufficiale WD hanno lo localizzazione corretta (sia per quelli WD ufficiali sia per la serie 1.03.49 0.4.5.3 - sul sito b-rad sono errati)

Io non impedisco a chicchessia di scaricare i file dove preferisce.

Gradirei però che chi consiglia di scaricare i file altrove spiegasse chiaramente (come ho fatto io) pregi e difetti delle due possibilità.

Grazie.

ginorosso
17-01-2011, 08:22
a me si impalla sul netbook, raramente... io ho la 1.2.20.. e per ogni locandina ci mette 3/5 minuti a cercarla:O
lacosa strana è che se provo con l'impostazione semiautomatica và che è una scheggia...solo che a volte sbaglia titolo del film omi dà la trama in inglese

Disagiato
17-01-2011, 08:29
lacosa strana è che se provo con l'impostazione semiautomatica và che è una scheggia...solo che a volte sbaglia titolo del film omi dà la trama in inglese

prova a tornare ad una versione precedente...;)

_goofy_
17-01-2011, 12:36
Chiariamo una cosa
io non sto forzando nessuno a far scaricare il fw di b-rad dal sito ufficiale, non ne ho nè l'interesse e nè i mezzi per avere tale forza persuasiva :D

dove la vedi la forzatura da parte mia e dove vedi il mio impedimento a far scaricare dal tuo hosting il fw di b-rad?

io sto semplicemente consigliando di scaricare il fw di b-rad dal sito ufficiale ed ogni volta che lo dico metto sempre la dicitura IMHO a mio modesto avviso; ergo come puoi arguire è un semplicissimo consiglio

consiglio d'altra parte che dò non per mio capriccio ma come è capitato ieri il tuo hosting non era aggiornato rispetto alla situazione del sito ufficiale; sono naturalmente errori che possono capitare ma dovuti sopratutto all'ulteriore intermediazione che tu hai posto in essere

prendo atto da quello che dici che la v.1.03.49 - 0.4.5.3 presente nel sito di b-rad ha la traduzione italiana sbagliata, mentre ne deduco al contrario che la 1.02.21 - 0.4.5.3 (quella + usata e + consigliata) nel sito di b-rad abbia una traduzione in italiano corretta

da ciò possiamo dedurre che chi vuole la versione inglese di entrambi i fw può prenderla sia dal sito ufficiale che da quello tuo;

per chi invece preferisce la versione in italiano deve per la

v 1.03.49 - 0.4.5.3 scaricarla dal tuo sito,
v 1.02.21 - 0.4.5.3 (quella + usata e + consigliata) può scaricarla da entrambi i siti


io non metto in dubbio il lavoro di nessuno dico solo che si possono creare dei disallineamenti

Spero di non ritornare + sull'argomento tedioso e naturalmente continuerò a consigliare quello che mi pare, consigliare non forzare


p.s.
a conferma di quello che dico ti informo che c'è ancora qualcosa che non funziona nel tuo web hosting

Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad ok
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad ------>PAGINA NON TROVATA


Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

emerson120
17-01-2011, 12:43
........ e non abbiamo neanche le stellette..immagina se ci fossero quelle..:sofico:

tu consiglia sempre i link ufficiali;) ....almeno evitiamo trojan e plubblicita' varie.....

Bovirus
17-01-2011, 12:52
@emerson120
Non ho capito. Guarda che è il contrario.
Perchè nei miei link ci sono trojan o pubblicità?
Le eventuali pubblicità te le sorbisci se scarichi dai link secondari del sito b-rad (per i link principali ci vuole la registrazione nel sito)

@_goofy_
Il problema ogni volta che consigli consigliabili di scaricare dal sito ufficiale ne motivi la scelta

- Chiarendo che è un tuo parere personale.
- Gli stessi file sono disponibili anche altrove (thread ufficiale WD) citandone le differenze (che per qualcuno potrebebro non essere chiare).

Io problemi non me ne creo infatti nel mio thread c'è anche il link al sito b-rad.

_goofy_
17-01-2011, 13:27
@_goofy_
Il problema ogni volta che consigli consigliabili di scaricare dal sito ufficiale ne motivi la scelta


veramente dovrebbe essere il contrario

la regola generale, una legge quasi, è di scaricare sempre e comunque dai siti ufficiali

questa è una regola base in informatica

per cui se io consiglio di scaricare dai siti ufficiali non devo giustificare un bel niente

caso mai sei tu che dovresti spiegare perchè qualcuno dovrebbe scaricare dai tuoi siti quando sono allineati con quello ufficiale (ed in 2 gg li ho beccati 2 volte non allineati)

p.s.
e ripeto finiamola quì altrimenti diventiamo noiosi

Bovirus
17-01-2011, 13:37
Diciamo che le spiegazioni sono già state date (e non voglio ripeterle).

Se tu ami navigare nei siti in inglese e scaricarti file con problemi (hai scritto a b-rad che i suoi firmwware 1.0.3.49 hanno le localizzazioni sbagliate - non non credo - visto che per te le interfaccie in italiano non servono) e un fatto tuo.

Il mio scopo è fornire un servizio a chi non ama/può navigare nei siti in inglese e cerca un thread in italiano che contenga i riferimenti di base per avere tutto sottomano in modo diretto, senza conoscere l'inglese, e possa scaricare i file senza attese o pause pubblicitarie e di fornire una soluzione in tempo reale a problemi sia sui firmware WD in italiano (non esistono altrove) e sui b-rad (i firmware 1.0.3.49 b-rad 0.4.5.3 con le tutte le localizzazioni e non solo italiana corrette per il momento sono solo nel thread ufficiale WD) cercando di superare i momentanei problemi dei firmware b-rad etc.

Ognuno, sapendo bene le differenze può appoggiarsi dove vuole.

emerson120
17-01-2011, 14:18
..nn e' la prima volta che entri in un post e lo fai diventare OT.
Il thread nn e' tuo ne questo ne quello...e' ha disposizione di tutti..
Ognuno fa quello che si sente di fare ma nn deve , lo sottolineo, dire agli altri cosa deve o nn deve fare..
il web e' libero ognuno fa le sue scelte,( siti ufficilai, siti no official, siti milanesi..e cosi' via..), e tu nn sei nelle condizioni di dire a chicchesia cosa uno debba consigliare oppure no.....

..tanto per essere chiari magari..me fossi espresso male..
......nn hai il copyright ne sulla gestione dei link e sopratutto sui trhead di questo forum.,....forse , ma dico forse..sul tuo sitarello...

Adesso mi fermo qui perche' lo hai gia' sporcato abbastanza...questo thread.

La prossima volta segnalero' questo tuo comportamento...modo di fare sgarbato e poco rispettoso.

Bovirus
17-01-2011, 14:31
Segnala a chi vuoi (al moderatore) ma ti invito a rileggerti quello che hai scritto.

Hai scritto che con i link ufficili di b-rad si evitano spam e trojan.
Questo sottontende che gli altri link (miei compresi) contengano trojan o spam.
Il che per quanto mi riguarda non è vero.
Ho indicato che lo spam è presente sui link secondari di b-rad e non sui miei.

Come tu o altri avete tutti i diritti di dire di scaricare da dove volete e non di usarle la lingua italiana dell'interfaccia ma allo stesso penso sia un mio diritto e di altri non essere d'accordo e indicare i miei link e il consiglio di usare la lingua italiana.

La democrazia (e l'uso libero del web) vale in entrambi i sensi.

franchino69
17-01-2011, 14:42
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum ed ho letto molte cose interessanti.
Mi serviva un'aiuto da voi esperti.
Ho il wd tv live con la mod b-rad 1.02.21 0.4.2.0.
Sto provando la 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [non-flash] perchè volevo installare il medianavigation che trovo molto utile.
Non ho utilizzato quella flash perchè la versione che ho attualmente va benissimo specialmente la parte deluge e non volevo perderla finchè non sono sicuro di quella nuova.
Ho un problema a far funzionare rtorrent.
Da webend ho settato rtorrent anche la directory, quando metto un torrent in download mi parte anche molto bene (500kb) mi salva i file sotto la dir ma dopo poco si arresta e non riesco a farlo partire.
Ho aperto le porte sul router.
Calcolate che deluge mi funziona alla grande.
Inoltre volevo sapere se è possibile come su deluge aprire le porte in automatico senza dover settarle (nn mi ricordo la funzione).
Spero in un vostro aiuto.
Grazie.

Disagiato
17-01-2011, 14:43
.

..tanto per essere chiari magari..me fossi espresso male..
......nn hai il copyright ne sulla gestione dei link e sopratutto sui trhead di questo forum.,....forse , ma dico forse..sul tuo sitarello...


1) Non ha il copyright, però essendo in contatto con b-rad, si saranno messi daccordo loro.

2) lasciali litigare e sfogare, sono splendidi da leggere.

3) Bovirus non ti scaldare, stai facendo e continui a fare un ottimo lavoro, ma purtroppo a volte i link non funzionano.. qui spezzo una lancia a favore di goofy..

però... c'è da dire, e comprendo, che sbattersi gratis, non è da tutti...

portate pazienza e non litigate!!! ormai siamo una famiglia:D

CRL
17-01-2011, 14:45
Chiuso temporaneamente per valutazioni in Staff.

Se qualcuno vuole commentare o chiarire sono ben accetti pvt a me e Pegaso in copia, grazie.

- CRL -

CRL
24-01-2011, 12:02
Allora signori, innanzitutto le mie scuse per il tempo che questa valutazione ha richiesto, ma siamo tutti molto impegnati.

Riassumerei la situazione come segue, anche a beneficio di chi non ha molto chiara la situazione.

Esistono come tutti sappiamo firmware ufficiali, rilasciati dal produttore, in questo caso WD, e firmware moddati, come il b-rad, che a partire da quelli originali vengono modificati da gruppi di utenti/appassionati per fornire funzioni aggiuntive, e spesso sono anche di ispirazione per il produttore che non raramente ha poi "adottato" le modifiche.

L'utente Bovirus ha fatto il lodevole lavoro di raccogliere questi firmware su un unico sito, hostato su adsl4all, qui l'elenco:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31276209&postcount=1

Il lavoro di Bovirus (e non so chi altri) non si limita a raccogliere il materiale, ma fornisce anche ulteriori vantaggi come la traduzione in italiano ecc.

Come e' normale che succeda, sono capitati episodi di disallineamento e temporanei malfunzionamenti del sito gestito da Bovirus, prontamente risolti quando notificato, e immagino che lo stesso, seppur probabilmente con minore frequenza, puo' essere capitato con i siti ufficiali.

Il nostro parere come Staff e' che per quanto lodevole il lavoro di raccolta e elaborazione di Bovirus sia, questo non debba essere presentato come unica opzione, ma sia opportuno comunque, quando possibile, linkare alle sorgenti delle risorse, siano queste il sito WD o b-rad.
Capisco che in alcuni casi questo non e' possibile, come ad esempio per versioni vecchie di firmware ufficiali, che WD non rende piu' disponibili, ed in questo sono utilissimi gli host alternativi.

Chiederei a Bovirus di spiegare meglio nel link riportato sopra il tipo di modifica che ha effettuato sui file (ad es. la traduzione) in modo che sia semplice attribuire la paternita' delle modifiche, e spiegare anche, per quelli che si limita a ri-hostare per semplicita' di accesso, che si tratta appunto di una mera raccolta e ripubblicazione. Vorrei anche che fossero presentati nel thread sopra i link alle pagine ufficiali wd e b-rad, in modo che chi interessato possa prenderseli direttamente da li'.

Il messaggio che vorrei far passare e' che wd e' una realta' commerciale e b-rad ha ad esempio un link per delle donazioni per supportare il progetto, e sarebbe ingiusto andare a sottrarre accessi ai loro siti, e quindi potenziali "donatori", dirottandoli sugli stessi file riorganizzati e tradotti su un altro host, quando questo lavoro sia marginale rispetto a quello degli sviluppatori originali. Sottolineo che Bovirus non ne trae alcun vantaggio, e il sito di hosting non ha pubblicita' come richiesto nel nostro Regolamento, ed e' quindi per lui un impegno lodevole tenere in piedi e aggiornato quello spazio in cambio di nulla, ma come chiarito sopra riteniamo opportuno fornire anche i link ufficiali.

Quando questo sara' fatto, goofy o chiunque altro voglia consigliare i siti ufficiali, potra' semplicemente linkare il post qui sopra dove sara' chiara la differenza tra i due, e l'utente sara' libero di scegliere.

Direi anche di non farne una crociata o ragione di scontro, e' comprensibile sia l'approccio di goofy nel suggerire sempre di rivolgersi alla fonte, sia quello di Bovirus nel dare diffusione al suo lavoro, ma fintanto che le differenza saranno chiare e entrambi accessibili da qui, sara' poi l'utente a prendere la decisione che crede.

Chi avesse ulteriori commenti puo' scrivere in PVT a me e pegasolabs insieme, grazie; per cortesia evitiamo di parlarne qui, come da Regolamento. Riapro prima di sera per dare il tempo a tutti di ricevere questa notifica e leggere l'avviso.

A titolo puramente personale, per chi e' giovane (o giovane dentro) e si sente ancora nella fase di voler imparare, io non sono un gran sostenitore delle traduzioni in lingua italiana, l'inglese tecnico e' molto semplice e fare uno sforzo di comprensione iniziale puo' consentire di saper gestire poi molti altri software simili quando l'italiano non e' disponibile, secondo me vale bene la pena, altre al fatto che si diventa competenti e si puo' dialogare con molti piu' interlocutori, per esempio affacciandosi a forum stranieri e vedendo le istruzioni riferite alle stesse voci di menu' ecc, evitandosi quindi di dover capire come sono state tradotte sul proprio prodotto.

- CRL -

pegasolabs
24-01-2011, 22:12
Discussione riaperta come concordato con CRL.

_goofy_
25-01-2011, 09:26
@franchino69
io trovo rtorrent migliore di deluge ed anche + leggero

seguito la guida di rtorrent (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent), hai creato il file .mnt sull'hd dove vuoi appoggiare il lavoro di rtorrent?

prova a far partire rtorrent da terminale

/etc/init.d/S96rtorrent start

se ci dovessero esserci errori li vedi a video

touch /tmp/media/usb/USB1/################/.mnt
config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/################

_goofy_
25-01-2011, 16:09
basta che rinomi l'immagine che vuoi usare come sfondo in villa_bg.jpg (minore di 500KB) e la metti sulla periferica usb attaccata al wd

Binigi
25-01-2011, 20:46
io cmq noto che con il rad è più lento in fase di accensione...

edito perchè ho provato il PsychoTHC ed è un fulmine

Eddy72
26-01-2011, 07:22
Sapete se esiste gia la versione del PsychoTHC per il fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3??
Grazie
Ciaoo

lomaxi72
26-01-2011, 07:35
Sapete se esiste gia la versione del PsychoTHC per il fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3??
Grazie
Ciaoo

03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3

Lo scarichi da questa pagina
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html

Eddy72
26-01-2011, 07:48
03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3

Lo scarichi da questa pagina
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html

Grazie

_goofy_
26-01-2011, 08:43
@Binigi
il primo riavvio è + lento

non credo che il PsychoTHC ti abbia velocizzato il tutto (sono solo icone + belle e basta) :)

Binigi
26-01-2011, 10:43
però ieri sera ho rimesso l'originale perchè non si spegnava l'hd esterno...adeso leggo un po' il 3d per capirci un po' di più

_goofy_
26-01-2011, 11:17
però ieri sera ho rimesso l'originale perchè non si spegnava l'hd esterno...adeso leggo un po' il 3d per capirci un po' di più

da telnet o nel file s000-custom metti il comando


config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Binigi
26-01-2011, 17:06
perfetto grazie capo...adesso mi manca una chiavetta e sono apposto :D

_goofy_
27-01-2011, 12:22
per curiosità stasera provo questo nuovo OSD

EYE CANDY (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=2407)

compatibile con
Firmware version 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3

la cosa bella è che si può personalizzare
Please feel free to replace any menusheet you desire. that's the point. you can choose images to suit your taste, just pay close attention to the file names used, correct dimensions for menusheets are 1100 x 565 , also I recommend keeping the size at 200kb or lower, larger file sizes take considerable time to load and it will be very noticeable

Charlie Oscar Delta
27-01-2011, 12:27
03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3

Lo scarichi da questa pagina
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html

quella è la mod grafica aggiornata, che richiede comunque il fw di b-radd, e in questo caso l'hard disk resterà sempre acceso.

il precedente 1.02.21-0.4.3.3 di Michael Rottner invece integrava nel fw la mod grafica, e si può escludere l'alimentazione usb quando il wd è spento, proprio perchè non è un plugin esterno ma integrata nel fw.

non posso dimostrarlo scientificamente, ma mi sembra che quel fw 0.4.3.3 sia più veloce dell'ultimo 0.4.5.3

il fw ufficiale vabeh è di una lentezza mostruosa.

quizface
27-01-2011, 14:09
Sapete dove trovare delle belle .jpg per le cartelle

Actions
Children and Cartoons
Comedy
Documentary - Biography
Drama
Horror
Romance
Thriller
e cosi' via ....
Tipo questa per intenderci

http://fc02.deviantart.net/fs46/f/2009/185/7/6/Action_Movies_by_zakzak008.jpg

_goofy_
27-01-2011, 14:19
vedi se ti piacciono :D
PsychoTHCs Graphics Pack
(Additional background images & folder icons) (http://www.mediafire.com/?edydigoq2u4)

quizface
27-01-2011, 14:30
Grazie mille, proprio quello che cercavo....
Molto probabilmente avro ancora bisogno di te...(ho appena comprato il WD TVLive ed ho ancora il firmware originale)

_goofy_
27-01-2011, 14:36
Grazie mille, proprio quello che cercavo....
Molto probabilmente avro ancora bisogno di te...(ho appena comprato il WD TVLive ed ho ancora il firmware originale)

rispondo solo a domande la cui risposta non è presente nella prima pagina di questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1) e dell'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31276209&postcount=1) :D :D

antarex
27-01-2011, 21:39
Salve, possiedo un wd-live con la brad 1.02.21_0.4.5.3_flash

Essendo collegato in rete con una cartella del pc in condivisione ho fatto la procedura indicata nella prima pagina (per il bug dei jpg) facendo xmount cifs da telnet.

tutto ok grazie alle ottime indicazioni....

Adesso ho il pc condiviso sia da risorse di rete che da unità locali/cartella

Domanda: è normale che da "unità locali - tutti i video" non trovi nulla mentre da "cartelle" si?

_eraser
27-01-2011, 21:46
Domanda: è normale che da "unità locali - tutti i video" non trovi nulla mentre da "cartelle" si?

è normale...anche a me fa cosi

_goofy_
27-01-2011, 21:46
@antarex
si, perchè il comando xmount ti vedere come una unità locale, montata nella cartella che hai deciso tu, una unità di rete

antarex
27-01-2011, 21:54
perfetto grazie delle risposte.

approfitto già che ci siamo, :D

Ho creato con ThumbGen un paio di copertine ma pur avendo provato le varie modalità di visione da strumenti/modalità copertine la visione è sempre la stessa e non capisco dove sbaglio...

in pratica ogni cartella contiene un mkv ed in ogni cartella ci sta tutto quello che crea ThumbGen ma se entro nella cartella vedo solo il file...

devo abilitare qualcosa da qualche parte oppure devo solo rivedere come ho creato la le copertine?

_goofy_
27-01-2011, 22:04
devi essere molto + dettagliato
"che significa se entro nella cartella vedo solo il file"

da dove entri?
stai usando un hd usb attaccato al wd o dal wd stai cercando di vedere dei film sull'hd del pc in rete?

naturalmente devi abilitare da webend la modalità di visualizzazione SHEET
vai nel tab WDTVEXT Features
nella sez. Movie Sheets
msheetmode lo imposti a sheet

antarex
27-01-2011, 22:24
fatto sia da rete che usb, mi rivedo la video guida che goofy ha in firma e domani ci riprovo.

_goofy_
28-01-2011, 08:23
naturalmente devi abilitare da webend la modalità di visualizzazione SHEET
vai nel tab WDTVEXT Features
nella sez. Movie Sheets
msheetmode lo imposti a sheet

la stessa cosa si può fare direttamente da telecomando

franchino69
28-01-2011, 14:35
@goofy
grazie della risposta.
Ho modificato rtorrent.rc ho settato le directory ed ho aperto le porte ho creato il file .mnt vuoto.
Seguito per filo e per segno la guida.... sigh!!!
Metto un torrent mi parte mi va per circa 10 secondi alla grande poi si arresta, ma trovo i file sotto l'hard disk.
In effetti mi da un messaggio che mi dice che forse rtorrent non è attivo.
Strano Deluge funzionava perfettamente.

Provo quanto mi hai consigliato e ti faccio sapere.

Grazie 1000.

_goofy_
28-01-2011, 15:18
In effetti mi da un messaggio che mi dice che forse rtorrent non è attivo.


Grazie 1000.

lo hai attivato rtorrent ? :D

franchino69
28-01-2011, 15:50
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
@goofy
Così mi fai venire i dubbi esistenziali.........
Teoricamente se all'inizio il download parte e mi crea i file sotto la dir dovrebbe essere attivo o sbaglio?

:mc: :mc: :mc: :mc:

_goofy_
28-01-2011, 16:28
@franchino69
da webend si attiva o disattiva rtorrent

hai fatto la prova con qualcosa che è abbastanza condiviso, tipo una iso linux (ubuntu per esempio)

Binigi
28-01-2011, 16:36
le chiavette wifi che sono supportate sono tutte uguali o avete qualche modello da consigliare?

Bovirus
28-01-2011, 18:34
Non va bene una chiavetta WiFi qualsiasi ma è meglio usare quelle indicate nell'elenco di compatibilità (primo post).

Binigi
28-01-2011, 18:46
si beh quello l'ho letto solo che pensavo ,quale tra le tante, voi consigliavate

jaco81
29-01-2011, 00:08
Salve a tutti,
vi leggo ormai da un mese e anche io ho acquistato il WD TV LIVE.
Ho provato i vari firmware originali e moddati B-RAD e ora monto l'ultimo firmware originale.
Ho notato 2 cose:
1 - Nell'ultimo firmware originale hanno inserito il supporto per la tastiera (che attualmente adopero e va benissimo), ma non trovo informazioni a riguardo nei vari firmware B-RAD e provando la tastiera non funziona...c'è un modo per attivare l'utilizzo della tastiera con i firmware moddati B-RAD oppure non è mai stata implementata la funzione da B-RAD? Con la tastiera è una favola andare su youtube...altro che col telecomando e non vorrei rinunciarvi. (solo per questo ho il firmware originale)
2 - Il webend non mi ha mai salvato le impostazioni con nessun firmware b-rad nemmeno dopo reset e reinstallazione dei firmware...anzi...dopo che si installano 2 o 3 firmware diversi, una volta che si torna ad installare un firmware più vecchio, ho notato che si "ricorda" le impostazioni che aveva, quindi qualcosa rimane memorizzato...è possibile "ripulire" completamente il WD TV LIVE e fargli eseguire una installazione "pulita" del firmware che si vuole? C'è qualche file da cancellare?

Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

P.S.Questo è il mio primo topic qui...spero che in futuro possa anche io dare il mio contributo a qualcuno!!

Grazie. Jacopo

Bovirus
29-01-2011, 07:39
Essendo i firmware b-rad basati su un firmware originale precedente alla 1.04.17 (dove funziona la tastiera) non può funzionare la tastiera nè vi sono alternative.
Se ti interessa la atstiera o continui a usare la 1.04.17 ufficiale o aspette se e e quando b-rad rilascera un firmware basato sulla 1.04.17

Per il webend esegui un reset totale come inidcato più volte precedentemente nel thread.

difa83
29-01-2011, 12:51
Rieccomi più incavolato che mai :muro:
Ho cambiato il nas dopo che mi era stato detto che le copertine non si potevano vedere perchè accedevo ai film dall'opzione server multimediale e non da condivisioni di rete (non era una nas che lo permetteva il mio vecchio).
Ho preso un synology ds211 e cosa succede quando provo ad andare in condivisioni di rete per vedere il contenuto?
messaggio di errore "L'unità è occupata. Riprovare più tardi" :confused:
Qualcuno sa perchè!?!?!?
Ho cercato come sempre ovunque online ma non c'è niente!!

Ce l'ha con me questo aggeggio... :cry:

Edit: bene ho risolto! Finalmente vedo quelle cacchio di copertine :)

antarex
29-01-2011, 14:26
salve, sto impazzendo io ed i movie sheet...

ho un wd-live con la brad 1.02.21_0.4.5.3 con l'ultima versione di thumbgen ( e con quella vecchia) non riesco a creare queste benedette schede per i film, o meglio le creo ma non funzionano, vedo i file immagine (jpg) ma non partono in automatico in modalità movie.

Ho abilitato la modalità sheet ma nulla ne da usb ne da rete (con xmount).


Vorrei chiedere se qualcuno può indicarmi dove trovare o eventualmente inviarmi in email un esempio di movie sheet con la struttura corretta, ovviamente aggiungo io l'mkv dal mio archivio (rinominandolo).

Se parto da un punto certo con schede sicuramente funzionanti posso trovare più facilmente il problema.

grazie

antarex@gmail.com