View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
Ginopilot
09-10-2011, 11:01
Scusate, volevo provare a mettere tutti i moviesheet in una cartella sul disco usb, ma non so come devo indicare il percorso nella configurazione dei moviesheets... Qualcuno mi dà una dritta, per favore??
credo lo stesso percorso come in windows.
Ah, no, dice disco usb. Bisogna vedere come lo monta il wd
Ginopilot
09-10-2011, 11:28
Una cosa pero' non ho capito. Quando visualizzo la cartella dove sono tutti i film, mi salta fuori una locandina che sono sicuro non esiste piu' da nessuna parte. Mentre se vado sulla cartella dei moviesheet, mi salta fuori una locandina diversa ogni volta, random. Come si risolve sta cosa?
Parnas72
09-10-2011, 12:31
grazie per la pazienza, io ero solito scaricarlo da webend perchè uso un firmware 0.5.x.x, ora ho provato a scaricare dal link che mi hai dato e ho notato che l' ultima versione da webend pesa 26mb mentre quella che mi hai passato tu pesa 30 mb, ci sarà qualcosa di diverso...Ciao,
ho dato un'occhiata alla 1253 e mi sembra clamorosamente bacata, nell'immagine mancano proprio alcune cartelle dell'applicativo... boh. :confused:
Io comunque ho installato la 1252 che ho scaricato da qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=2331&start=340#p43122), ed è funzionante.
Il link che ti ho postato ieri l'ho preso dal primo post di quello stesso thread, ma a questo punto ho qualche dubbio che sia affidabile.
emerson120
09-10-2011, 17:10
..mi scuso inizialmente quindi non assalitemi se dirò' cose inesatte/gia' dette.:D
Avevo sul mio wdtv live la versione 1.02.21 05 con il fake usb.
ho installato la versione successiva la 0.5.4.1 , ma ho notato che i wdtvExt non funzionano .
E vero tutto ciò'??
nel senso che non posso installarci MN?
preferisco avere Il MN piuttosto che il fake usb.
Cortesemnte potete darmi una versione anche più' vecchia che abbia tutto ciò'??
ps: naturalmente su base 1.02.21..viato che ho i movie sheet e non voglio i linksheet
@emerson120
differenze tra fw (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
solo con la 1.02.21 puoi avere i wdtvExt
con la 1.05.04 non li puoi usare
io ti consiglio
la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
che è una versione di zmiki che include già il mediamark e puoi scegliere anche tra fakeUSB o senza
p.s.
la 1.05.04 di b-rad non è + aggiornata della 1.05.04 ..è diversa
emerson120
09-10-2011, 17:53
@emerson120
differenze tra fw (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
solo con la 1.02.21 puoi avere i wdtvExt
con la 1.05.04 non li puoi usare
io ti consiglio
la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
che è una versione di zmiki che include già il mediamark e puoi scegliere anche tra fakeUSB o senza
...allora ho messo quella da te consigliata ( 1.02.21. 05 ...) pero' c'e' una cosa strana che accade.
Avvio il wdtv ( con face usb abilitato) gli metto dentro anche la pendrive con la cartella ( .wdtvext-plugins) creata, vedo all'accensione del wdtv il menu' wdtvext .
Ci entro dentro mi dice che devo creare la cartella ( .wdtvext-plugin) dentro la cartella usb1 oppure usb 2.
..ma io la cartella l'ho gia' creata.
::allora ho provato a disabilitare il virtual usb , ma se avvio il wdtv con la pendrive inserita non mi fa vedere il menu' WDTVEXTPLUGIN...se invece lo riavvio senza pendrive allora me lo fa vedere ma non mi fa creare la famosa cartella..per installarci i pluglins..
..non so' se mi sono spiegato..nel caso cercherò' di ordinare meglio il concetto ;)
Parnas72
09-10-2011, 18:41
allora ho provato a disabilitare il virtual usb , ma se avvio il wdtv con la pendrive inserita non mi fa vedere il menu' WDTVEXTPLUGIN...Non è che per caso sulla chiavetta c'è un file root.bin, e bootando con la chiavetta inserita viene caricato quello ?
Comunque se vuoi usare fake-usb presumo tu voglia tenere i plug-in in LAN e non su pen-drive, quindi non devi bootare con il pen-drive inserito.
@emerson120
quella versione non ha bisogno della famosa cartella .wdtvext-plugins
perchè tiene tutto incluso nel fw;
l'aspetto positivo di questa versione è che non usando la cartella suddetta permette di far spegnere la lucina dell'hd usb
cancella la cartella e riprova
abilita da webend i plugin suddetti
p.s.
non ho capito come fai a disabilitare il fakeusb
lì ci sono 2 versioni
una con il fakeusb ed un'altra senza
emerson120
09-10-2011, 19:09
Non è che per caso sulla chiavetta c'è un file root.bin, e bootando con la chiavetta inserita viene caricato quello ?
Comunque se vuoi usare fake-usb presumo tu voglia tenere i plug-in in LAN e non su pen-drive, quindi non devi bootare con il pen-drive inserito.
no la pendrive appena formattata..quindi non saprei il perché'.
ma sulla lan dovrei creare la cartella " .wdtvext-plugins" ?..se si dove precisamente?
no la pendrive appena formattata..quindi non saprei il perché'.
ma sulla lan dovrei creare la cartella " .wdtvext-plugins" ?..se si dove precisamente?
@emerson120
quella versione non ha bisogno della famosa cartella .wdtvext-plugins
perchè tiene tutto incluso nel fw;
emerson120
09-10-2011, 19:24
..calma e' sangue freddo :D , ho capito che tieni gia' tutto incorporato pero' a me non mi permette di installare nulla.
posto screen del webend riferito anche alla tua affermazione del virtualusb
http://img585.imageshack.us/img585/1774/schermata1m.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/schermata1m.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img838.imageshack.us/img838/4479/schermata2ed.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/schermata2ed.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img835.imageshack.us/img835/9126/schermata3v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/schermata3v.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img263.imageshack.us/img263/918/schermata4zr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/263/schermata4zr.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
adesso non sto usando quella versione di fw per cui ho difficoltà a seguirti ma ricordo che anche io ebbi delle difficoltà ad abilitare quei plugin
il segreto sta nell'abilitare quei plugin già presenti non nell'installarli
in wdtvext plugins se fai show non esce niente?
emerson120
09-10-2011, 20:43
..il problema e che sul menu' wdlxtv plugin ..mi esce un punto esclamativo giallo con scritto " for all function create a folder on a drive : .wdtvext-plugins"
..il problema e che sul menu' wdlxtv plugin ..mi esce un punto esclamativo giallo con scritto " for all function create a folder on a drive : .wdtvext-plugins"
succedeva anche a me
zmiki
integrated plugins are in flash so there is no need for directory on usb device (you can power off devices when in standby).
for plugins to work they have to be only enabled through the WEC (after enabling reboot) (do not download plugins, nor create directory on any device for them).
..il problema e che sul menu' wdlxtv plugin ..mi esce un punto esclamativo giallo con scritto " for all function create a folder on a drive : .wdtvext-plugins"
lascia stare il menu del wd
usa solo il webend
Parnas72
09-10-2011, 21:04
quella versione non ha bisogno della famosa cartella .wdtvext-plugins perchè tiene tutto incluso nel fw;
OK, MediaNavigation è già integrato, ma non è certo l'unico plugin esistente (anche se di sicuro il più diffuso e il più utile).
Io ne uso anche altri.
emerson120
09-10-2011, 21:12
..leggendo ho trovato cio'
Problem: I upgraded to 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.x and now WDTVExt plugins don't work anymore.
Answer: This is due to some internal changes regarding the plugin names and structure. This should be corrected on first boot with new version but sometimes it seems to not work properly.
Solution: Execute the following commands via telnet/ssh or append them to S00custom-options file and reboot.
Code: Select all
rm /conf/wdtvext-plugins
config_tool -s
config_tool -s
dopodiche' sul webend wdtvext features mi e' comparso sia il medianavigation che il Weather, mentre sulla parte plugin nulla.
..fatto cio' sul wdtv adesso funziona il medianavigation ( era quello che mi serviva) , anche se continua ad avere il solito menu' dei wdxtv plugins ..non funzionante, ma a me non interessa piu'
http://img687.imageshack.us/img687/5678/schermatagh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/schermatagh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie
marco2670
09-10-2011, 21:17
@emerson120
differenze tra fw (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
solo con la 1.02.21 puoi avere i wdtvExt
io ti consiglio
la 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
che è una versione di zmiki che include già il mediamark e puoi scegliere anche tra fakeUSB o senza
Ciao_goofy_
io ho messo l'ultimo di zmiki di ormai 2 settimana fa.
Volevo capire quali settaggi devo mettere per per spegnare la lucetta di un HD Wd attaccato alla porta laterale del WDLX quando spengo il wdlx.
Ciao
Ciao_goofy_
io ho messo l'ultimo di zmiki di ormai 2 settimana fa.
Volevo capire quali settaggi devo mettere per per spegnare la lucetta di un HD Wd attaccato alla porta laterale del WDLX quando spengo il wdlx.
Ciao
di default dovrebbe farlo :)
a meno che non ci sia qualche cartella .wdtvext-plugins creata involontariamente
p.s.
quella versione è superata, siamo in attesa della nuova
ma zmiki non si sentire da un pò
marco2670
09-10-2011, 21:37
di default dovrebbe farlo :)
a meno che non ci sia qualche cartella .wdtvext-plugins creata involontariamente
p.s.
quella versione è superata, siamo in attesa della nuova
ma zmiki non si sentire da un pò
e cosa posso verificare per capire di questa cartella creata involontariamente?
OK, MediaNavigation è già integrato, ma non è certo l'unico plugin esistente (anche se di sicuro il più diffuso e il più utile).
Io ne uso anche altri.
Allora quel particolare fw non fa per te
Quel fw tiene integrato medianavigation e weather per evitare di creare la suddetta cartella e per permettere lo spegnimento della lucina del disco usb; cosa che non succede con la versione di b-rad
marco2670
10-10-2011, 07:50
cancella quella cartella
ok...allora vado nell'hard disk collegato alla porta usb laterale del wdlx e cancello la famosa cartella.
quindi questa versione di zmiki "non serve" la cartella e si fa tutto da webend...
tu hai sempre questa versione...o sei passato all'ultima di b-rad.?
Ginopilot
10-10-2011, 08:08
per la storia della locandina fantasma quando punto alla dir contenente i film? Il file non esiste da nessuna parte. Da dove cavolo lo pesca?
ok...allora vado nell'hard disk collegato alla porta usb laterale del wdlx e cancello la famosa cartella.
quindi questa versione di zmiki "non serve" la cartella e si fa tutto da webend...
tu hai sempre questa versione...o sei passato all'ultima di b-rad.?
usavo la versione di zmiki fino a qualche settimana fa
poi b-rad ha aggiornato la sua e gentilmente bovirus c'è la fornita e ho fatto il passaggio
sono sempre in attesa di zmiki ;)
Inseriti nel primo post del thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36109246
i link per il download del firmware 0.5.1.4 beta b-rad
1.02.21 - 0.5.1.4 - boot
1.02.21 - 0.5.1.4 - flash
1.05.04 - 0.5.1.4 - boot
1.05.04 - 0.5.1.4 - flash
Se si rendessero disponibili nuove versioni beta verrà aggiornato il primo post.
usavo la versione di zmiki fino a qualche settimana fa
poi b-rad ha aggiornato la sua e gentilmente bovirus c'è la fornita e ho fatto il passaggio
sono sempre in attesa di zmiki ;)
Questa dovrebbe essere l'ultima versione di Zmiki
http://www.fileserve.com/file/3upwPBe
Questa dovrebbe essere l'ultima versione di Zmiki
http://www.fileserve.com/file/3upwPBe
se l'hai presa quì (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201#p33328)
era proprio quella che avevo installato sino a poco tempo fa
nel frattempo b-rad ha fatto uscire la 1.02.21 - 0.5.1.4 e zmiki non ha sfornato la nuova versione
Parnas72
10-10-2011, 12:23
Quel fw tiene integrato medianavigation e weather per evitare di creare la suddetta cartella e per permettere lo spegnimento della lucina del disco usb; cosa che non succede con la versione di b-rad
Il disco locale sono sempre riuscito a spegnerlo ugualmente con uno scriptino fatto da me, che al boot copia i plug-in dalla cartella esterna nella /tmp, permettendo così di spegnere il disco esterno. Sono tre righe di script. ;)
Questo prima che b-rad implementasse NETAPP (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=38&t=2529); ora plug-in e app.bin li tengo in una cartella condivisa in LAN quindi il disco USB lo posso spegnere senza problemi. :D
Il disco locale sono sempre riuscito a spegnerlo ugualmente con uno scriptino fatto da me, che al boot copia i plug-in dalla cartella esterna nella /tmp, permettendo così di spegnere il disco esterno. Sono tre righe di script. ;)
Questo prima che b-rad implementasse NETAPP (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=38&t=2529); ora plug-in e app.bin li tengo in una cartella condivisa in LAN quindi il disco USB lo posso spegnere senza problemi. :D
bene :D
condividi allora
dacci + dettagli
Parnas72
10-10-2011, 21:03
condividi allora
dacci + dettagliLa procedura è semplice:
io ho un router dotato di porta USB (Netgear DGN2200), con cui condivido in LAN una chiavetta da 1 GB. Una cartella di un NAS ovviamente andrebbe altrettanto bene, l'importante è che ci sia una risorsa di rete sempre disponibile.
Ho creato sulla chiavetta la cartella .wdtvext-plugins contenente i plugin di mio interesse, un po' di file *.app.bin che uso e il database di MediaMark.
Poi ho creato in /conf il file net.config, contenente una sola riga:
crazymount NETMOUNT //192.168.0.1/USB_Storage rw,user=guest
Al boot la WDTV monta la cartella condivisa sotto il path /tmp/mnt/<UUID> come se fosse una risorsa locale, e carica tutte le estensioni (app, OSD e plug-in) da lì. Non essendoci nessuna estensione caricata dalle USB, in stand-by si può tranquillamente togliere il power alle porte (la cartella di rete rimane accessibile anche in stand-by).
Questo meccanismo funziona senza problemi sia con il firmware 0.4.7.3 che con i nuovi 0.5.x.x.
@Parnas72
ottima soluzione
ma se non hai una periferica in rete (nas o pennetta usb attaccata al router) non lo puoi mettere in pratica, giusto?
ergo il fw zmiki può essere utile proprio in quei casi in cui si ha solo un hd usb attaccato al wd
Parnas72
10-10-2011, 21:51
ergo il fw zmiki può essere utile proprio in quei casi in cui si ha solo un hd usb attaccato al wdSì, ma non devi usare altri plugin e nessuna app.bin esterna... per quanto mi riguarda è troppo limitativo. :D
Poi ciascuno ha le proprie esigenze. ;)
per chi non usa un nas mi sembra interessante l`altra soluzione dello script che copiava tutto in tmp
linka lo script!
And84Ita
11-10-2011, 21:57
La procedura è semplice:
io ho un router dotato di porta USB (Netgear DGN2200), con cui condivido in LAN una chiavetta da 1 GB. Una cartella di un NAS ovviamente andrebbe altrettanto bene, l'importante è che ci sia una risorsa di rete sempre disponibile.
Ho creato sulla chiavetta la cartella .wdtvext-plugins contenente i plugin di mio interesse, un po' di file *.app.bin che uso e il database di MediaMark.
Poi ho creato in /conf il file net.config, contenente una sola riga:
crazymount NETMOUNT //192.168.0.1/USB_Storage rw,user=guest
Al boot la WDTV monta la cartella condivisa sotto il path /tmp/mnt/<UUID> come se fosse una risorsa locale, e carica tutte le estensioni (app, OSD e plug-in) da lì. Non essendoci nessuna estensione caricata dalle USB, in stand-by si può tranquillamente togliere il power alle porte (la cartella di rete rimane accessibile anche in stand-by).
Questo meccanismo funziona senza problemi sia con il firmware 0.4.7.3 che con i nuovi 0.5.x.x.
Ciao, ma come si fa a creare il file della directory conf? Mi da impossibile creare un nuovo file attraverso il file manager. MI interessa questa procedura sopratutto se posso condividere la chiavetta usb su più wdtv live.
usa telnet per creare il file /conf/net.config
P.s.
@Parnas72
Mi interessa lo script che conserva i plugin in tmp ...per chi non ha un nas
Parnas72
12-10-2011, 14:13
@Parnas72
Mi interessa lo script che conserva i plugin in tmp ...per chi non ha un nasStasera te lo posto.
Ciao
@And84: b-rad consigliava di testare il net.config prima da chiavetta USB, perchè se si scrive un comando errato nella /conf la WDTV potrebbe non bootare più.
Per modificare la /conf entri in ssh e usi "vi" o "nano" (sono editor usabili da terminale).
Stasera te lo posto.
Ciao
@And84: b-rad consigliava di testare il net.config prima da chiavetta USB, perchè se si scrive un comando errato nella /conf la WDTV potrebbe non bootare più.
Per modificare la /conf entri in ssh e usi "vi" o "nano" (sono editor usabili da terminale).
grazie
p.s.
è + geek "vi" :D
And84Ita
12-10-2011, 18:03
Stasera te lo posto.
Ciao
@And84: b-rad consigliava di testare il net.config prima da chiavetta USB, perchè se si scrive un comando errato nella /conf la WDTV potrebbe non bootare più.
Per modificare la /conf entri in ssh e usi "vi" o "nano" (sono editor usabili da terminale).
Ottimo, funziona. Però devo dire che vi non mi partiva e dava errore, ho fatto tutto con nano. Grazie
Ottimo, funziona. Però devo dire che vi non mi partiva e dava errore, ho fatto tutto con nano. Grazie
vi "nome file"
no "vi", no geek ;)
emerson120
12-10-2011, 19:05
Ho il problema del wdtv bloccato nel senso che non mi legge più' i video dal Nas.
Montavo il fw di zmiki ultima 1.02.21 0.5 con MNV4incorporato.
Ora mi sono scaricato la versione di b-rad 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 flash che ha bisogno della pen drive per i plugin e anche per montare le cartelle dal Nas ( no virtual usb).
Mi accadono cose strane
..se accendo lo scatolotto senza pendrive attaccata mi fa vedere che posso installare i plugin dopo aver creato sulla pendrive la cartella " .wdtvext-plugins"
..se invece lo riavvio con dentro la pendrive con la cartella già' creata lui non mi fa vedere il menu' dei plugin sia dal telecomando sia tramite webend..
..Inoltre anche senza aspettare i 60 secondi per il mount delle cartelle del nas..le riesco a vedere ..ma non mi fa partire ( giustamente) i files video, ma neanche se attendo i 60 secondi...
Credo che il wd si sia " imputtanato"( gergo tecnico)...quindi chiedo cortesemente come posso fare un reset di fabbrica cancellando tutto( settaggi..vari)
Grazie
c'è un tasto sul wd
se prendi il manuale del wd c'è una figura che lo indica chiaramente (cerca nel pdf reset)
emerson120
12-10-2011, 19:18
..scusami ma lo avevo già' fatto e le configurazioni erano rimaste tali...
..scusami ma lo avevo già' fatto e le configurazioni erano rimaste tali...
prova questo, da telnet
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
emerson120
12-10-2011, 21:23
grazie;)
Parnas72
12-10-2011, 22:17
@Goofy:
Prima di scoprire NETAPP, per spegnere il power su USB avevo messo in /conf uno script "/conf/S99user-script" siffatto:
#!/bin/sh
HD=/tmp/mnt/xxxxxxxxxxxxxxxx
# Copia wdtvext plugins in locale da drive USB
if [ -d $HD/.wdtvext-plugins ]
then
cd /tmp
mkdir wdtvext-plugins-tmp
cp -a $HD/.wdtvext-plugins/* wdtvext-plugins-tmp
rm -f wdtvext-plugins; ln -sf /tmp/wdtvext-plugins-tmp wdtvext-plugins
fi
Poi faceva anche un po' di altre cose che qui non rilevano (popolare l'/etc/hosts, ad esempio). A quel punto, impostando USB_POWER_OFF='2' in /conf/config, si forzava il drive a spegnersi sullo stand-by.
Poi avevo anche fatto un mio script di spegnimento, da sostituire a /sbin/usb.power.off, che verificava la presenza di app attive (ad es. DownloadDaemon), e in quel caso teneva il disco acceso. :D
Se interessa:
#!/usr/bin/bash
function enumerate_apps
{
for loop in $(losetup |grep bin$ |cut -d' ' -f3)
do
echo ${loop%/*}
done
}
function seek_usb_apps
{
for mp in $(enumerate_apps |sort -u)
do
echo Checking mountpoint: $mp
mountpoint -n "$mp" |grep -q '^/dev/sd'
[ $? -eq 0 ] && return 1
done
return 0
}
# If dowloaddaemon is disabled, let's unmount it
# so we can shut down USB power
if [ "`grep -i \^DOWNLOADDAEMON=\'OFF\' /conf/config`" != "" ]
then
umount /apps/downloadd 2>/dev/null
rmdir /apps/downloadd 2>/dev/null
DD_APP=$(losetup |awk '/downloadd.app.bin$/ { print $1" /"$3 }')
DD_LOOP_DEV=$(echo $DD_APP |cut -d: -f1)
DD_MOUNT=$(echo $DD_APP |cut -d/ -f4-7)
[ -b "$DD_LOOP_DEV" ] && losetup -d $DD_LOOP_DEV
[ -d "$DD_MOUNT" ] && umount "$DD_MOUNT" 2>/dev/null
fi
POWER_OFF=$1
if [ "$POWER_OFF" != "0" ]
then
# Let's check if some loop files (such as apps.bin) are located
# on USB drives; if so, we can't shut down USB power
if seek_usb_apps
then
# Either no apps, or only net-mounted
POWER_OFF=2
else
# Found apps on /dev/sdX devices
POWER_OFF=1
fi
fi
rm -f /tmp/NOPOWEROFF
exec /tmp/orig.usb.power.off $POWER_OFF
Tutte queste cose le usavo sulla 0.4.x.x, adesso non so se possano essere ancora utili.
emerson120
12-10-2011, 23:23
..scusate ma mi intrometto per un'ultima cosa
avendo resettato tutto e installato l'ultimo fw di b.rad non trovo come abilitare il movie sheet.
Una volta si trovava nel menu' wdtvext..ma ora non lo trovo piu'.
Grazie e buona notte;)
#!/bin/sh
HD=/tmp/mnt/xxxxxxxxxxxxxxxx
# Copia wdtvext plugins in locale da drive USB
if [ -d $HD/.wdtvext-plugins ]
then
cd /tmp
mkdir wdtvext-plugins-tmp
cp -a $HD/.wdtvext-plugins/* wdtvext-plugins-tmp
rm -f wdtvext-plugins; ln -sf /tmp/wdtvext-plugins-tmp wdtvext-plugins
fi
grazie ;)
in pratica lo script fa la move della cartella wdtvext-plugins dal disco usb all cartella /tmp e poi cancella la stessa cartella sul disco usb
mi viene un dubbio atroce:eek:
ciò che si scrive nella cartella /tmp rimane anche dopo lo spegnimento del wd?
@emerson120
sta in wdtvext Features
il webend non ha un menu labirintico, se guardavi gli altri tab lo trovavi
Ginopilot
13-10-2011, 10:21
Insomma la storia delle copertine fantasma non sembra avere soluzione. L'unica e' mettere un file wd_nonmiricordocosa.jpg tutto nero nella cartella.
Parnas72
13-10-2011, 10:29
in pratica lo script fa la move della cartella wdtvext-plugins dal disco usb all cartella /tmp e poi cancella la stessa cartella sul disco usb
Non cancella niente da USB, altrimenti al boot successivo non troveresti più nulla. ;)
Fa soltanto una copia.
Non cancella niente da USB, altrimenti al boot successivo non troveresti più nulla. ;)
Fa soltanto una copia.
allora questa istruzione serve solo per cancellare il link logico per ricrearlo subito dopo?
rm -f wdtvext-plugins
p.s.
ma se copia solamente il problema non rimane?
io sapevo che la lucina dell'hd non si spegneva proprio perchè esisteva sull'hd usb la directory .wdtvext-plugins
quindi è errato quello che pensavo; pur essendo presente la directory nascosta .wdtvext-plugins basta che il fw del wd non la usi, giusto?
Parnas72
13-10-2011, 11:34
allora questa istruzione serve solo per cancellare il link logico per ricrearlo subito dopo?Serve a cancellare il link che punta al device USB, e ricrearlo facendolo puntare alla ramdisk interna.
io sapevo che la lucina dell'hd non si spegneva proprio perchè esisteva sull'hd usb la directory .wdtvext-pluginsE' per quello che bisogna impostare USB_POWER_OFF=2, e non =1.
Il valore 2 indica allo script di spegnimento di forzare il power-off.
Serve a cancellare il link che punta al device USB, e ricrearlo facendolo puntare alla ramdisk interna.
E' per quello che bisogna impostare USB_POWER_OFF=2, e non =1.
Il valore 2 indica allo script di spegnimento di forzare il power-off.
un altro dubbio
se il USB_POWER_OFF=2 serve a forzare lo spegnimento, a cosa serve copiare la cartella wdtvext-plugins in ramdisk?
Parnas72
13-10-2011, 16:47
se il USB_POWER_OFF=2 serve a forzare lo spegnimento, a cosa serve copiare la cartella wdtvext-plugins in ramdisk?Bè, il processo OSD gira lo stesso anche quando la WDTV è in stand-by, e se non li copi preventivamente in /tmp gli fai sparire i file da sotto il naso.
Penso che possano nascere dei problemi quando esce dallo stand-by, anche se onestamente non ho mai provato a forzare il power-off senza copiare prima i file in locale.
icssiculo
13-10-2011, 19:14
mi si è bloccato l'aggiornamento del firmware e ora quando lo accendo mi compare la schermata nera che mi dice di inserire una pendrive con il firmware.. quale devo mettere? ho provato il firmware recovery che si trova qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 e non succede niente.. ho provato WD TV Live - Firmware WD 1.02.21 cambia schermata ma rimane allo 0%.. cosa fare?
mi si è bloccato l'aggiornamento del firmware e ora quando lo accendo mi compare la schermata nera che mi dice di inserire una pendrive con il firmware.. quale devo mettere? ho provato il firmware recovery che si trova qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 e non succede niente.. ho provato WD TV Live - Firmware WD 1.02.21 cambia schermata ma rimane allo 0%.. cosa fare?
cambia penna usb
icssiculo
13-10-2011, 19:24
1 - fat32? e quale firmware??
2 - per quanto riguarda i f.mod quali sono i difetti degli ultimi beta?
Le versioni firmware sono nel primo post.
Usa la versione che vuoi (originale o mod)
Prova s scollegare la penna aspettare un attimo e ricollegarla.
La penna deve essere NON U3, essere formattata in FAT32 e deve avere almene 500MB liberi (leggere primo post...)
icssiculo
13-10-2011, 19:35
avevo cambiato penna e niente.. l'ho staccata e rimessa dopo 10 secondi ed è partito subito.. grazie
emerson120
13-10-2011, 21:48
@emerson120
sta in wdtvext Features
il webend non ha un menu labirintico, se guardavi gli altri tab lo trovavi
..ti ringrazio per la tua disponibilità' e cortesia, ma avevo già' controllato e l'avevo già' spuntata quella voce.
Mi sono permesso di fare questa domanda perché' mi ricordavo diverso il menu sul webend del wdtvext relativo ai fw più' vecchi..
..comunque alla fine ho risolto mandando il comando da te gentilmente postato ..e tutto e' tornato come una volta....
..lo ri-posto, ai visto mai che qualcuno gli può' essere utile risparmiandosi risposte inutili e prive di significato.
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
Parnas72
13-10-2011, 22:22
lo ri-posto, ai visto mai che qualcuno gli può' essere utile risparmiandosi risposte inutili e prive di significato.
Ripostalo pure, però guarda che quei comandi sono scritti nel primo post di questo thread, oltre che nella prima pagina del thread WDTV Live (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32363475&postcount=2).
Rieccomi di nuovo.Scusate per l'assenza ma avevo problemi con internet!Volevo solo dirvi che ora mi funziona tutto benissimo.Ho lanciato da telenet il seguente comando:
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
ed ora funziona!In piu' ho scoperto che ogni volta che faccio le locandine devo dargli il reboot,se non glelo do non mi carica le locandine.
Parnas72
18-10-2011, 21:52
Le carica quando connetti l'hard disk alla WDTV, non necessariamente al boot. E' possibile fargliele leggere dinamicamente, ma devi usare un firmware con base 1.02.21.
Scusate se chiedo ancora.Sapete dove posso trovare una guida per fare le locandine delle serie tv?O sapete mica come si fa' a farle?
@Finland
personalmente non ne ho mai sentito la necessità
un film è una cosa, per cui hai bisogno di info
per una serie invece è diverso in quanto sai di che cosa stai parlando
al limite metterei solo una immagine di sfondo nella cartella che li contiene ;)
p.s.
in ogni caso esistono template ad hoc
!@ndre@!
22-10-2011, 10:06
Ragazzi nessuno ha notizie di firmware aggiornati con il media navigation ed il fake usb integrati? :(
nessuna novità (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
Firmware base: 1.02.21 0.5.0.0
!@ndre@!
22-10-2011, 11:39
nessuna novità (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201)
Firmware base: 1.02.21 0.5.0.0
Mi sono deciso ad installare questa versione (prima ero alla 0.6.5.3) soprattutto perché mi ero rotto di mettere una pennetta usb per utilizzare xmount.
C'è un problema però! Mi tocca disabilitare il catalogo multimediale perchè mi va in errore mentre cerca di crearlo dicendomi che è più grande di 4 MB. Il problema sta nel fatto che senza catalogo multimediale non mi vede le playlist che avevo creato per dividere i film per genere, anno e titolo!!
Qualcuno sa come risolvere?
Mi sono deciso ad installare questa versione (prima ero alla 0.6.5.3) soprattutto perché mi ero rotto di mettere una pennetta usb per utilizzare xmount.
C'è un problema però! Mi tocca disabilitare il catalogo multimediale perchè mi va in errore mentre cerca di crearlo dicendomi che è più grande di 4 MB. Il problema sta nel fatto che senza catalogo multimediale non mi vede le playlist che avevo creato per dividere i film per genere, anno e titolo!!
Qualcuno sa come risolvere?
non uso il catalogo multimediale
ma le playlist le creo tramite thumbgen
!@ndre@!
22-10-2011, 15:32
non uso il catalogo multimediale
ma le playlist le creo tramite thumbgen
Anch'io le creo con thumbgen!
Praticamente io ho 3 cartelle (anno, genere, titolo) che contengono le relative playlist. Queste cartelle se disattivo il catalogo multimediale non le vedo..non so come mai... le altre (film, anime, serie tv) che contengono i file invece ci sono...
A dire la verità non so se la cosa dipende proprio dal catalogo multimediale ma è l'unica cosa che ho cambiato..
virtualdj
22-10-2011, 15:48
Sapete dove posso trovare una guida per fare le locandine delle serie tv?O sapete mica come si fa' a farle?
Avevo scritto come ho fatto io QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34655802&postcount=2065) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34680334&postcount=2087).
Soul Reaver
22-10-2011, 16:45
Avevo scritto come ho fatto io QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34655802&postcount=2065) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34680334&postcount=2087).
per cortesia puoi ripostare il link con il fix per mediamark?
virtualdj
22-10-2011, 19:29
per cortesia puoi ripostare il link con il fix per mediamark?
Sì, il post è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35537076&postcount=3398).
Domanda... ma ciò significa che non l'hanno ancora risolto?
Io sono ancora fermo al firmware di zmiki (integrato) 1.02.21/0.4.7.3 visto che mi trovo bene col NAS e anche con lo spegnimento della chiavetta e per il momento non cambio.
Ma il prossimo passo, una volta risolti i problemi, sarà sicuramente la versione integrata con fakeusb.
nicknickjl23
22-10-2011, 22:46
Ogni volta che esce da un video con autores attivo (brad 1.0.21 0.4.7.3) non torna alla risoluzione originale che era impostata su "auto" e rimane con quella del video specifico per cui il video successivo lo vedo alla risoluzione del video precedente, cosa fare per impostarlo senza questa opzione?
Parnas72
23-10-2011, 00:10
AutoRes serve per modificare il frame-rate dell'uscita video, non la risoluzione. Ogni volta che mandi in riproduzione un filmato, AutoRes analizza la traccia video e reimposta il rate dell'uscita HDMI di conseguenza. Quindi ogni video lo vedi con il rate corretto, indipendentemente da cosa hai guardato prima.
Per il menu c'è un'opzione apposita AUTORES_MENU_VIDEO_MODE, come ti ho già spiegato nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36194518#post36194518). Non mi ricordo se ci fosse già nella 0.4.7.3, sicuramente c'è nella 0.5.x.x.
Anch'io le creo con thumbgen!
Praticamente io ho 3 cartelle (anno, genere, titolo) che contengono le relative playlist. Queste cartelle se disattivo il catalogo multimediale non le vedo..non so come mai... le altre (film, anime, serie tv) che contengono i file invece ci sono...
A dire la verità non so se la cosa dipende proprio dal catalogo multimediale ma è l'unica cosa che ho cambiato..
io non uso il catalogo multimediale, e vedo perfettamente le playlist di thumbgen presenti su hd usb attaccato al wd
Sì, il post è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35537076&postcount=3398).
Domanda... ma ciò significa che non l'hanno ancora risolto?
Io sono ancora fermo al firmware di zmiki (integrato) 1.02.21/0.4.7.3 visto che mi trovo bene col NAS e anche con lo spegnimento della chiavetta e per il momento non cambio.
Ma il prossimo passo, una volta risolti i problemi, sarà sicuramente la versione integrata con fakeusb.
se ti riferisci all'ora in MediaNavigation presente in basso a sx ...è ok adesso
e adesso lo script /wdtvext/plugins/P20MediaMark/MediaMark.plugin.js contiene il codice suggerito da te
!@ndre@!
23-10-2011, 12:45
io non uso il catalogo multimediale, e vedo perfettamente le playlist di thumbgen presenti su hd usb attaccato al wd
mmm...ma infatti non capisco perchè non mi veda neanche le cartelle che le contiene!! ..hai qualche idea? :confused:
metti le playlist create da thumbgen nella root dell'hd, non nelle directory
AIUTO!
Ho le configurazioni del wd completamente sputtanate. Il webend non salva più nulla, devo eliminare il file config... non riesco ad accedere con il telnet perchè nè da dos nè con putty... mi dice password errata.
Ho riflashato il firmware ma niente da fare... ho riportato tutto alle condizioni di fabbrica ma niente da fare.
Non mi fa modificare nulla... rimane tutto com'è... il wd è inutilizzabile.
Qualcuno può postarmi un file config nuovo in modo da poterlo sovrascrivere???
!@ndre@!
23-10-2011, 13:33
metti le playlist create da thumbgen nella root dell'hd, non nelle directory
Misteri: l'ho appena riacceso ed ora le vede perfettamente! :eek:
nicknickjl23
23-10-2011, 13:45
AutoRes serve per modificare il frame-rate dell'uscita video, non la risoluzione. Ogni volta che mandi in riproduzione un filmato, AutoRes analizza la traccia video e reimposta il rate dell'uscita HDMI di conseguenza. Quindi ogni video lo vedi con il rate corretto, indipendentemente da cosa hai guardato prima.
Per il menu c'è un'opzione apposita AUTORES_MENU_VIDEO_MODE, come ti ho già spiegato nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36194518#post36194518). Non mi ricordo se ci fosse già nella 0.4.7.3, sicuramente c'è nella 0.5.x.x.
Ciao, scusa è vero, solo non avevo salvato da webend...
scusate se l'info fosse doppia....
zmiki ha aggiornato la sua versione con
Firmware base: 1.02.21 0.5.0.0 with updates from svn up to rev 980,
Languages: latest from bovirus
UI Mod: PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,
Plugin MN4: from svn (edited with WEC config*),
Plugin Weather: v. 0.4 rev 160
App: fakeUSB integrated (start and stop from WEC Main Page)
si trova qui
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201
ciao
scusate se l'info fosse doppia....
zmiki ha aggiornato la sua versione con
Firmware base: 1.02.21 0.5.0.0 with updates from svn up to rev 980,
Languages: latest from bovirus
UI Mod: PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,
Plugin MN4: from svn (edited with WEC config*),
Plugin Weather: v. 0.4 rev 160
App: fakeUSB integrated (start and stop from WEC Main Page)
si trova qui
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201
ciao
è lì già da qualche settimana
AIUTO!
Ho le configurazioni del wd completamente sputtanate. Il webend non salva più nulla, devo eliminare il file config... non riesco ad accedere con il telnet perchè nè da dos nè con putty... mi dice password errata.
Ho riflashato il firmware ma niente da fare... ho riportato tutto alle condizioni di fabbrica ma niente da fare.
Non mi fa modificare nulla... rimane tutto com'è... il wd è inutilizzabile.
Qualcuno può postarmi un file config nuovo in modo da poterlo sovrascrivere???
qualxuno mi dà una mano? non ho accesso al wd... è inutilizzabile!
Come posso eliminare il file config senza telnet e senza webend?
Il flash di un nuovo firmaware elimina la configurazione precedente?
Soul Reaver
23-10-2011, 15:04
Sì, il post è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35537076&postcount=3398).
Domanda... ma ciò significa che non l'hanno ancora risolto?
Io sono ancora fermo al firmware di zmiki (integrato) 1.02.21/0.4.7.3 visto che mi trovo bene col NAS e anche con lo spegnimento della chiavetta e per il momento non cambio.
Ma il prossimo passo, una volta risolti i problemi, sarà sicuramente la versione integrata con fakeusb.
Non lo so. Sono anche io fermo alla stessa versione perchè il nuovo ha ancora il problema della riconnessione del disco usb all'uscita dello stand by.
Grazie. :)
Parnas72
23-10-2011, 15:51
Come posso eliminare il file config senza telnet e senza webend?Reset hardware alla configurazione di fabbrica (c'è il pulsantino apposito). Volendo puoi anche mettere su USB uno S00custom-options per rimuovere tutto (i comandi li trovi nel primo post).
Il flash di un nuovo firmware elimina la configurazione precedente?Fortunatamente no (e ci mancherebbe pure). :D
@ PARNAS72
Ti sono infinitamente grato!
Hai perfino evitato che mia moglie chiamasse la psichiatria dopo il mio 1000esimo smadonnamento!
Soul Reaver
23-10-2011, 16:46
Sì, il post è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35537076&postcount=3398).
Domanda... ma ciò significa che non l'hanno ancora risolto?
Io sono ancora fermo al firmware di zmiki (integrato) 1.02.21/0.4.7.3 visto che mi trovo bene col NAS e anche con lo spegnimento della chiavetta e per il momento non cambio.
Ma il prossimo passo, una volta risolti i problemi, sarà sicuramente la versione integrata con fakeusb.
Mi rendo conto che la mia ignoranza inlinux è vergognosa, però... ehmmm...
it is not directly writable (so I copied the file, made the edits and then mount -o bind in S99user-script).
Now it works.
com'è che lo monto in 99user-script?
:p
Edit: aspetta che forse ma forse...
Edit2: sono commosso! Funziona! Mai l'avevo visto andare prima! Grazie! :-D
nestavskaka
24-10-2011, 08:01
playlist...interesante, molto interesasnte...:cool:
come funzionano, per cosa si possono catalogare i dati e come?
fabiosky67
24-10-2011, 08:05
Ciao
Non c'è modo di vedere filmati in hd? solo in "Large mode"?
Succede anche a voi?
Mio fm 10221_0473
Soul Reaver
24-10-2011, 08:07
Ciao
Non c'è modo di vedere filmati in hd? solo in "Large mode"?
Succede anche a voi?
Mio fm 10221_0473
che intendi?
fabiosky67
24-10-2011, 08:10
che intendi?
In Apple trailer
Soul Reaver
24-10-2011, 08:32
Ah, allora no so, sorry.
playlist...interesante, molto interesasnte...:cool:
come funzionano, per cosa si possono catalogare i dati e come?
vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35545744&postcount=3422)
fabiosky67
24-10-2011, 08:34
che intendi?
Mi spiego meglio
Nella sezione di Apple trailer ci sono vari formati per poter vedere le anteprime dei film,ma se scelgo un formato hd mi va sempre a scatti l'unico modo fluido e in formato Large"
nestavskaka
24-10-2011, 09:37
vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35545744&postcount=3422)
utilissimo come sempre goofy :)
una dritta su come crearle, come scegliere ad esempio i filtri...:)
Ragazzi scusatemi.
Ho appena riflashato il firmware solo che non più la key di youtube.
So che devo scrivere questa stringa
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='
Solo che nel file conf non ho alcun riferimento a youtube.
Come devo procedere?
utilissimo come sempre goofy :)
una dritta su come crearle, come scegliere ad esempio i filtri...:)
i filtri si scelgono in base ai propri gusti
voto imdb, genere, etc
su come crearle è banale, basta in precedenza aver creato i file tgmd ed è tutto automatico
provaci
@Dummie
letta la prima pagina?
come rigenerare la youtube key oppure preventivamente si conserva il file /conf/youtube-key oppure molto + semplicemente si scrive nel suddetto file le seguenti righe
se il file non esiste si crea con il comando touch nome-file-da creare, e poi si edita
cioè con telent
touch youtube-key?
Per entrare nel file conf come procedo? la guida l'ho letta ma non c'è scritto come creare il file.
Non mastico linux
o crei il file in ambiente windows e poi lo sposti nel wd, nel path indicato
o usi telnet ed i comandi che ti ho dato
Goofy non mi cazziare!
Ho visto che nel file config le keys di youtube sono entrambe nulle.
Ho provato ad editare il file tramite webend ma mi dice che il file non è writable!
Per cui a questo punto preferisco inserire direttamente le keys nel file config da telnet.
Saresti così gentile da postarmi il comando esatto?
Parti dal presupposto che telnet per me è arabo... pensavo fosse un provider voip!
Grazie della disponibilità!
Goofy non mi cazziare!
Ho visto che nel file config le keys di youtube sono entrambe nulle.
Ho provato ad editare il file tramite webend ma mi dice che il file non è writable!
Per cui a questo punto preferisco inserire direttamente le keys nel file config da telnet.
Saresti così gentile da postarmi il comando esatto?
Parti dal presupposto che telnet per me è arabo... pensavo fosse un provider voip!
Grazie della disponibilità!
Dummie
non è mia intenzione cazziarti...:D
solo che non è semplice editare un file in linux
d'altra parte io so usare solo vi come editor che è il + complicato di tutti
prova da telnet ad usare nano invece di vi e dai il comando
nano /conf/youtube-key
poi devi copiare ed incollare la key nel file e salvare il tutto
di più non so dirti:(
Grazie goofy tutto risolto.
Un'ultima cosa prima di accenderti un cero in chiesa.
Nella mia infinita ignoranza la prima volta non ho salvato il contenutop del file e mi ha creato un file youtube-key.save.
Vorrei cancellarlo. Quale comando uso?
Grazie infinite.
@Dummie
da telnet
rm -fr /conf/youtube-key.save
p.s.
i ceri si accendono solo alle anime trapassate:D
preferisco una pizza & birra
Parnas72
24-10-2011, 14:29
Nella sezione di Apple trailer ci sono vari formati per poter vedere le anteprime dei film,ma se scelgo un formato hd mi va sempre a scatti l'unico modo fluido e in formato Large"Quello dipende dalla tua connessione Internet.
Io con una buona 7 Mega (che va pressoché sempre a banda piena) di solito riesco a vedere fluidamente anche in 720p. Se il 720p scatta allora ripiego sul 480p.
fabiosky67
24-10-2011, 14:54
Quello dipende dalla tua connessione Internet.
Io con una buona 7 Mega (che va pressoché sempre a banda piena) di solito riesco a vedere fluidamente anche in 720p. Se il 720p scatta allora ripiego sul 480p.
Ho capito,in effetti ci avevo pensato,ma siccome riesco a vedere film a 1080 su hard disk del pc condiviso in wifi credevo potesse dipendere da altro.
Pazienza allora e grazie
Ragazzi scusatemi.
Ho appena riflashato il firmware solo che non più la key di youtube.
So che devo scrivere questa stringa
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='
Solo che nel file conf non ho alcun riferimento a youtube.
Come devo procedere?
io ho risolto così:
flash di firm originale
azzerato le configurazioni tramite il menu
controllato che tutto funzionasse
flash del firm mod..
ciao
Parnas72
24-10-2011, 18:38
Ho capito,in effetti ci avevo pensato,ma siccome riesco a vedere film a 1080 su hard disk del pc condiviso in wifi credevo potesse dipendere da altro.E' diverso, il pc è sulla tua LAN, è traffico locale. Invece gli Apple Trailers li vedi in streaming dal sito Apple.
virtualdj
24-10-2011, 19:24
Edit2: sono commosso! Funziona! Mai l'avevo visto andare prima! Grazie! :-D
Ah ok, ma allora anche a te non ha mai funzionato senza la "patch"!
No, lo dico perché pensavo di essere l'unico con quel problema (al riavvio mi perdeva i salvataggi di MediaMark) e sul thread WDLXTV in inglese non mi avevano neanche considerato mi pare... :D
Cosenza1914
25-10-2011, 21:43
Ciao a tutti ancora non riesco a far funzionare download deamon :( qualcuno che lo usa mi potrebbe dire il firmware che monta sul wd, la versione di dd, un copia e incolla del file s97downloaddeamon che si trova in app/downloaddeamon/etc/d.init, ripeto il problema è come se in fase di avvio non riuscisse a montare i file necessari al funzionamento, ho provato a modificare il percorso da dove pescare i file ma niente mi dice sempre che non li trova(i file invece sono presenti) ci sto uscendo pazzo non riesco a farlo funzionare :(
@Cosenza1974
Riepiloga in modo sintetico e chiaro le impostazioni fatte
Ma soprrattutto aggiungi info fondamentali e necessarie come la versione firmware.
nicknickjl23
26-10-2011, 09:38
Ho un problema, spero di non aver fottuto la wdtv: stavo aggiornando il firmware da 1.02.21 0.4.7.3 psycho all'ultimo b-rad e si blocca sullo 0% per mezz'ora; dopo stacco la presa...provo e non riesco a fare il recovery con il file root.bin: dopo che inserisco la chiavetta appare una schermata che mi dice inserire un unità usb con il firmware per recuperare il wdtv...provo a mettergli un firmware qualunque (anche originale), parte e si ferma sempre sullo 0%. Si può fare qualcosa?
Ho un problema, spero di non aver fottuto la wdtv: stavo aggiornando il firmware da 1.02.21 0.4.7.3 psycho all'ultimo b-rad e si blocca sullo 0% per mezz'ora; dopo stacco la presa...provo e non riesco a fare il recovery con il file root.bin: dopo che inserisco la chiavetta appare una schermata che mi dice inserire un unità usb con il firmware per recuperare il wdtv...provo a mettergli un firmware qualunque (anche originale), parte e si ferma sempre sullo 0%. Si può fare qualcosa?
riprova + volte, anche con penne usb diverse
Soul Reaver
26-10-2011, 09:59
riprova + volte, anche con penne usb diverse
e prova a scollegare e ricollegare la chiavetta ed attendere. a me ci ha messo un po' a partire l'aggiornamento.
nicknickjl23
26-10-2011, 10:34
e prova a scollegare e ricollegare la chiavetta ed attendere. a me ci ha messo un po' a partire l'aggiornamento.
Grazie, scollegando e ricollegando la chiavetta e partito l'aggiornamento
Parnas72
26-10-2011, 12:45
@Cosenza1974
Riepiloga in modo sintetico e chiaro le impostazioni fatte
Ma soprrattutto aggiungi info fondamentali e necessarie come la versione firmware.Anche un estratto del /tmp/messages.txt con gli errori sarebbe utile a capire qual è il problema.
salve a tutti,
sono un frequentatore di questo forum da molto tempo e ho appena venduto il mio GEN2 e acquistato un nuovo LIVE, per cui non sono totalmente niubbo sul wdtv. ma le differenze sui firmware e sulle personalizzazioni sono davvero moltissime dal gen2 al live...
ho questa difficoltà:
vorrei mettere sul mio nuovo live un firmware moddato. in genere usavo b-rad, ma ho visto che per il live ce ne sono molti di più.
inoltre sul sito dove si scaricano i firmware di b-rad ho visto che sembrano esserci più versioni dello stesso firmware:
prima domanda:
che differenza c'è fra:
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
( se ho ben capito, è l'ultima di b-rad ( 0.4.7.3 ) per le due versioni:
1.02.21 - 0.4.5.3+
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x) giusto?
seconda domanda:
posso mettere tranquillamente uno di questi due sul mio nuovo wdtvlive oppure devo prima controllare il firmware presente?
entrambe supportano moviesheet vero?
terza domanda:
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
sarebbe un firmware basato su b-rad 1.02.21-4.7.3 con aggiunte? se si quali?
grazie
e scusate se non sono riuscito a leggermi tutte le 207 pagine ma sono davvero troppe.
egrazie a goofy per l'impegno...questo thread è fantastico.
nestavskaka
26-10-2011, 15:47
salve a tutti,
sono un frequentatore di questo forum da molto tempo e ho appena venduto il mio GEN2 e acquistato un nuovo LIVE, per cui non sono totalmente niubbo sul wdtv. ma le differenze sui firmware e sulle personalizzazioni sono davvero moltissime dal gen2 al live...
ho questa difficoltà:
vorrei mettere sul mio nuovo live un firmware moddato. in genere usavo b-rad, ma ho visto che per il live ce ne sono molti di più.
inoltre sul sito dove si scaricano i firmware di b-rad ho visto che sembrano esserci più versioni dello stesso firmware:
prima domanda:
che differenza c'è fra:
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
( se ho ben capito, è l'ultima di b-rad ( 0.4.7.3 ) per le due versioni:
1.02.21 - 0.4.5.3+
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x) giusto?
giusto! ma non è l'ultima se non sbaglio, cè la 0.5.x.x.
seconda domanda:
posso mettere tranquillamente uno di questi due sul mio nuovo wdtvlive oppure devo prima controllare il firmware presente?
entrambe supportano moviesheet vero?
vai tranquillo, e supportano le locandine
terza domanda:
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
sarebbe un firmware basato su b-rad 1.02.21-4.7.3 con aggiunte? se si quali?
grazie
e scusate se non sono riuscito a leggermi tutte le 207 pagine ma sono davvero troppe.
egrazie a goofy per l'impegno...questo thread è fantastico.
esatto, ha alcune aggiunte come il plugin media navigation e il tema Pshyico :)
io ho quest'ultimo...
anche se pure di questa versione c'è il 5.0.x.x
ottimo. grazie delle risposte...
qui: http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61 non c'è la 5.0.0.0
dove la trovo? alcune info? novità ecc?
Soul Reaver
26-10-2011, 16:03
Se usi il wdtv collegato direttamente ad un disco usb e non togli corrente al tutto ogni volta, probabilmente per ora rimarrai anche tu alla 0.4.7.3.
La nuova non rimonta i dischi usb all'uscita dallo stand-by.
Almeno non a me.
emerson120
26-10-2011, 16:26
entrambe supportano moviesheet vero?
.
no!
solo la versione 1.02.21, l'altra versione supporta i linksheet
link per le versioni 0.5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=196
link per la versione di zimiki mod 0.5
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201
Parnas72
26-10-2011, 16:34
La nuova non rimonta i dischi usb all'uscita dallo stand-by.Devi ricordarti di "ejectare" il disco prima di andare in stand-by. Altrimenti poi è necessario un reboot per vedere di nuovo l'hard-disk.
nestavskaka
26-10-2011, 16:41
no!
solo la versione 1.02.21, l'altra versione supporta i linksheet
[/url]
giustissima precisazione...scusate l'imprecisione :rolleyes:
grazie emerson
non avendo ancora disponibile la rete ( cioè per ora uso solo il live più un hd da due tera usb ) e avendo uno sheet per ogni cartella ( come lo standard di thumbgen crea) quale mi consigliate?
la versione con linksheet oppure quella con ExtSheet
ho letto questo:
http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2
ma la decisione è difficile...
no!
solo la versione 1.02.21, l'altra versione supporta i linksheet
link per le versioni 0.5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=196
link per la versione di zimiki mod 0.5
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4201
Le versione 0.5.1.4 sono presenti da tempo nel primo post del thread uffciiale.
Cosenza1914
26-10-2011, 18:14
ok per prima cosa grazie per l'interessamento, preciso che il resto delle cose che scriverò sono state fatte partendo da un reset, quindi non ci sono magari errori delle varie prove che ho fatto:
Firmware wd: 1.02.21_0.5WDLXTV_LIVE-MNV4_fakeUSB.zip quello segnalato qualche pagina fa( ho usato anche altri firmware più aggiornati o vecchi ma sempre lo stesso risultato)
versione download deamon: la installo da webend perchè è l'unico modo per avere la finestra di comunicazione per avviare l'app da webend; scaricando manualmente il file .app e inserendolo nella root del disco non mi appare la finestra di comunicazione per avviarlo. Da quando sto facendo le prove ne sono state rilasciate un paio, al momento ho l'ultima cioè la 1253.
disco: ho attaccato un hard disk da 2tb via usb formattato se non mi sbaglio in ext3( non mi ricordo se l'avevo formattato in ext3 o ext4) ma visto che da webend mi riconosce un disco ext3 penso sia questo il filesystem.
Reset del wd, installo dd, faccio un reboot, clicco su start download deamon e nella finestra di dialogo appare questo:Starting DownloadDaemon
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp)
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp,DownloadDaemon|/apps/downloadd/var/www/ddclient-php/)
config saved val:key => (DOWNLOADDAEMON,ON)
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp)
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp,DownloadDaemon|/apps/downloadd/var/www/ddclient-php/)
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp)
config saved val:key => (PLUGIN_WEBDIRS,mt-daapd|/usr/share/mt-daapd,nzbgetweb|/usr/share/nzbgetweb,rtorrent|/usr/share/rutorrent,umsp|/usr/share/umsp,DownloadDaemon|/apps/downloadd/var/www/ddclient-php/)
umount: can't umount /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/downloaddaemon.conf: Invalid argument
umount: can't umount /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/premium_accounts.conf: Invalid argument
umount: can't umount /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/routerinfo.conf: Invalid argument
umount: can't umount /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/dlist: Invalid argument
chiudo la finestrella e l'icona rossa di dd passa a verde ma se provo a scaricare qualcosa mi da sempre qualche errore.
Nella path /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/ tengo a precisare che i file sono presenti e tutti apribili e modificabili da filezilla. Aggiungo al file downloaddeamon.conf il percorso giusto della hard disk ma sempre lo stesso errore mi dà. A quanto ho capito il file presente in /apps/downloadd/etc/init.d, S97downloadd, gestisce l'avvio del plugin questo è il contenuto # /bin/sh
CONFDIR=/apps/downloadd/etc/downloaddaemon
DAEMON=DownloadDaemon
NAME=DownloadDaemon
DESC="DownloadDaemon download manager service"
# initalising downloaddaemon
[ ! "`grep downloadd:x: /conf/group`" ] && addgroup downloadd
[ ! "`grep downloadd:x: /conf/passwd`" ] && adduser -H -D --ingroup downloadd --home /apps/downloadd downloadd
chown -R downloadd:downloadd /apps/downloadd
chmod a+rw /dev/random
chmod a+rw /dev/urandom
chmod a+rw /dev/null
add.webplugin DownloadDaemon /apps/downloadd/var/www/ddclient-php/
load.webplugin
case "$1" in
start)
if [ "`grep -i \^DOWNLOADDAEMON=\'ON\' /conf/config`" != "" ] ; then
online.delayer 60
# create configs in /conf if not exist
cp -p $CONFDIR/../../version /conf/dd-version
[ ! -f /conf/dd-downloaddaemon.conf ] && cp -p $CONFDIR/downloaddaemon.conf /conf/dd-downloaddaemon.conf
[ ! -f /conf/dd-premium_accounts.conf ] && cp -p $CONFDIR/premium_accounts.conf /conf/dd-premium_accounts.conf
[ ! -f /conf/dd-routerinfo.conf ] && cp -p $CONFDIR/routerinfo.conf /conf/dd-routerinfo.conf
[ ! -f /conf/dd-dlist ] && cp -p $CONFDIR/dlist /conf/dd-dlist
chown downloadd:downloadd /conf/dd-*
# umount all files
umount $CONFDIR/downloaddaemon.conf
umount $CONFDIR/premium_accounts.conf
umount $CONFDIR/routerinfo.conf
umount $CONFDIR/dlist
# mount all config files
mount -o bind,sync /conf/dd-downloaddaemon.conf $CONFDIR/downloaddaemon.conf
mount -o bind,sync /conf/dd-premium_accounts.conf $CONFDIR/premium_accounts.conf
mount -o bind,sync /conf/dd-routerinfo.conf $CONFDIR/routerinfo.conf
mount -o bind,sync /conf/dd-dlist $CONFDIR/dlist
# start daemon with su because system root is not root group member
# seems to be necessary to start DownloadDaemon
su - root -c "DownloadDaemon -d"
fi
;;
stop)
killall DownloadDaemon
config_tool -c DOWNLOADDAEMON=OFF
# umount all files
umount $CONFDIR/downloaddaemon.conf
umount $CONFDIR/premium_accounts.conf
umount $CONFDIR/routerinfo.conf
umount $CONFDIR/dlist
;;
forcestart)
config_tool -c DOWNLOADDAEMON=ON
add.webplugin DownloadDaemon /apps/downloadd/var/www/ddclient-php/
sleep 3
/tmp/init.d/S97downloadd start
;;
status)
echo "Status of DownloadDaemon:"
if [ -z `pidof DownloadDaemon` ]; then
echo "$NAME is not running."
exit 3
else
echo "$NAME is running."
exit 0
ho provato a moficare il path da dove pescare i file, il nome dei file, ma niente, in fase di avvio cambiano le stringhe che appaiono con i vari percorsi provati da me ma niente alla fine sempre invalid argument
posto una parte del messages.txt
Dec 31 16:03:33 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Dec 31 16:03:33 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] root is now logged in
Dec 31 16:03:40 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/tmp/www-tmp ; USER=root ; COMMAND=/tmp/init.d/S97downloadd forcestart
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add mt-daapd, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for mt-daapd in builtin section
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add nzbgetweb, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for nzbgetweb in builtin section
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add rtorrent, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for rtorrent in builtin section
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add umsp, create link and starter-icon
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add DownloadDaemon, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:41 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for DownloadDaemon in plugin section
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add mt-daapd, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for mt-daapd in builtin section
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add nzbgetweb, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for nzbgetweb in builtin section
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add rtorrent, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for rtorrent in builtin section
Dec 31 16:03:46 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add umsp, create link and starter-icon
Dec 31 16:03:47 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add DownloadDaemon, create link and starter-icon, with icon disappear function
Dec 31 16:03:47 WDLXTV-d79c2 user.notice load.webplugin: add daemon status and start/stop option for DownloadDaemon in plugin section
Dec 31 16:03:50 WDLXTV-d79c2 auth.notice su: + none root:root
Dec 31 16:03:51 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[5612]: SEVERE: mkdir_recursive() failed for: '/var/downloads'. error: Read-only file system
Dec 31 16:03:53 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[5634]: DEBUG: DownloadDaemon started successfully with these plugins: bierdopje.com bitload.com depositfiles.com duckload.com filefactory.com files.mail.ru fileserve.com filesonic.com gaiafile.com hd-bb.org hotfile.com i
Dec 31 16:06:54 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] New connection from 10.0.0.209
Dec 31 16:06:54 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Dec 31 16:06:54 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Dec 31 16:06:54 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] root is now logged in
Dec 31 16:06:54 WDLXTV-d79c2 ftp.notice pure-ftpd: (root@10.0.0.209) [NOTICE] //apps/downloadd/etc/downloaddaemon/downloaddaemon.conf downloaded (8807 bytes, 10527.79KB/sec)
Dec 31 16:06:56 WDLXTV-d79c2 ftp.notice pure-ftpd: (root@10.0.0.209) [NOTICE] //apps/downloadd/etc/downloaddaemon/downloaddaemon.conf downloaded (8807 bytes, 12464.92KB/sec)
Dec 31 16:07:56 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (root@10.0.0.209) [INFO] Logout.
Dec 31 16:08:24 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWFW
Dec 31 16:08:25 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWNOWPLAYING
Dec 31 16:08:25 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetTransportInfo
Dec 31 16:08:26 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/led
Dec 31 16:08:26 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetTransportInfo
Dec 31 16:08:26 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetMediaInfo
Dec 31 16:08:27 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWDISKS
spero di essere stato chiaro mi scuso per la lunghezza del messaggio ma non sapevo come scrivere in modo più stretto grazie
Parnas72
26-10-2011, 18:36
Reset del wd, installo dd, faccio un reboot, clicco su start download deamon e nella finestra di dialogo appare questo:
OK, quei messaggi all'avvio sono tutti corretti (compresi i vari "invalid argument").
Il problema è questo:
Dec 31 16:03:51 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[5612]: SEVERE: mkdir_recursive() failed for: '/var/downloads'. error: Read-only file system
Non puoi scrivere in /var/downloads, devi modificare il path (da web-end) facendolo puntare al tuo hard-disk (quindi del tipo /tmp/mnt/qualcosa/downloads). Ovviamente io il path esatto con cui è montato il tuo hard-disk non lo posso sapere.
Altra cosa: non devi mai modificare a mano i file di configurazione sotto /apps/downloadd, perchè quei file vengono "ricoperti" da quelli sotto /conf, quindi le modifiche che fai lì dentro te le perdi.
Cosenza1914
26-10-2011, 18:53
OK, quei messaggi all'avvio sono tutti corretti (compresi i vari "invalid argument").
Il problema è questo:
Dec 31 16:03:51 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[5612]: SEVERE: mkdir_recursive() failed for: '/var/downloads'. error: Read-only file system
Non puoi scrivere in /var/downloads, devi modificare il path (da web-end) facendolo puntare al tuo hard-disk (quindi del tipo /tmp/mnt/qualcosa/downloads). Ovviamente io il path esatto con cui è montato il tuo hard-disk non lo posso sapere.
Altra cosa: non devi mai modificare a mano i file di configurazione sotto /apps/downloadd, perchè quei file vengono "ricoperti" da quelli sotto /conf, quindi le modifiche che fai lì dentro te le perdi.
ok provo
giusto! ma non è l'ultima se non sbaglio, cè la 0.5.x.x.
vai tranquillo, e supportano le locandine
esatto, ha alcune aggiunte come il plugin media navigation e il tema Pshyico :)
io ho quest'ultimo...
anche se pure di questa versione c'è il 5.0.x.x
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
ho visto che questo non ha il file S00custom-options
come faccio ad attivare i moviesheets?
Cosenza1914
26-10-2011, 19:15
fatto da web end, aggiunto il percorso per i download /tmp/mnt/99f5f469-aa40-4300-845b-f4c715f1c58e/downloads la cartella downloads esiste, ma niente parte il countdown ma poi esce scritto Download pending, e non va e dopo un po riparte di nuovo ... ho aggiunto l'account megaupload
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile
ho visto che questo non ha il file S00custom-options
come faccio ad attivare i moviesheets?
il file S00custom-options si può sempre usare ;)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/USB2/7315-4303
emerson120
26-10-2011, 19:20
Le versione 0.5.1.4 sono presenti da tempo nel primo post del thread uffciiale.
..perche' riportarla e' un problema????..
..tranquillo non ti rubo il trono....:sofico:
cmq ho letto il primo post e non le ho viste...
il file S00custom-options si può sempre usare ;)
ho messo il firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
ma mi rimane la schermata sul logo wdtv...
che faccio?
stacco e rimetto la chiavetta?
edit: ho dovuto cambiare chiavetta... panico per qualche minuto!!! comunque è riuscito a fare l'upgrade del firmware e si è riavviato
edit 2: dopo il logo wd ora vedo schermata nera!!!! e ora?
Cosenza1914
26-10-2011, 20:06
ho messo il firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
ma mi rimane la schermata sul logo wdtv...
che faccio?
stacco e rimetto la chiavetta?
si l'altro volta ho risolto così durante l'aggiornamento
forse la prima volta ci mette tempo.
comunque è partito!
la grafica è molto bella ( anche se sono abituato a quell di brad più colorata...)
cmq non riesco a vedere i moviesheet.
ho usato il file di goofy...
forse la prima volta ci mette tempo.
comunque è partito!
la grafica è molto bella ( anche se sono abituato a quell di brad più colorata...)
cmq non riesco a vedere i moviesheet.
ho usato il file di goofy...
tolta la corrente
Parnas72
26-10-2011, 21:35
la cartella downloads esiste, ma niente parte il countdown ma poi esce scritto Download pending, e non va e dopo un po riparte di nuovoRiporta quello che compare in /tmp/messages.txt quando lanci il download.
emerson120
27-10-2011, 08:06
cmq ho letto il primo post e non le ho viste...
..tranquillo, e' cosi' non ci far caso, prende troppo sul serio questi trhead..anche perche' se gli togli anche quersto..che gli resta°???
..con il tempo impararei a conoscerlo..interviene solo su queste cose" importanti" :D
A furor di popolo apro questo 3d (visto che disagiato è latitante) :D su thumbgen, firmware moddati (b-rad) per cercare di non intasare troppo il 3d ufficiale del WD TV LIVE
Wikipedia-WDTV-Live (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page#Features)
Link (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)per scaricare ultima versione del fw moddato b-rad (FLASH per installare - NON FLASH per usarlo come cd-live)
Differenze (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW) tra le varie versioni di fw
Firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35373988&postcount=3312)caricabili in modalità LIVE con Penna USB
WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip)
Guida Generale del firmware b-rad (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page)
LOCANDINE - Come implementare le locandine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425) ...guida thumbgen (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets) e videoguida per implementare le locandine, *.zip (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) di template di locandine
RTORRENT - Come configurare Rtorrent (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent) (in prima battuta provate a configurarlo dall'interfaccia web)
1)Youtube-Configuratelo da WebEnd - 2)Vecchio metodo per configurare YouTube (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33489387&postcount=6025)
Come implementare l'OSD Psycho (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) (per avere icone + carine)
XMOUNT - Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293) link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
come dare comando xmount da interfaccia web http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749
NFS How to setup NFS shares on WD TV using haneWIN (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) link2 (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7) FreeNFS (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4140&p=34225#p34225)
CONDIVISIONE Come condividere cartelle tra PC con W7 e il WD TV LIVE (firmware originale o meno) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)
HEADER COMPRESSO-Guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) su come usare MKVMerge per remuxare gli mkv
App (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35392584&postcount=3325) da riga di comando per rimuovere header compresso
Moviesheet+ 2.0.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394124) by Dummie
Differenze tra firmware moddati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) 1.02.21 - 0.4.5.3+ e 1.03.49 - 0.4.5.3+ ....e altri tip prima di procedere all'aggiornamento alla v. 1.03.49
Differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) tra firmware ufficiale 1.04.22 e la la v. moddata di b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3
come rigenerare la youtube key (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=97#p448) oppure preventivamente si conserva il file /conf/youtube-key oppure molto + semplicemente si scrive nel suddetto file le seguenti righe
in casi estremi
How to roll back the firmware on a WD TV Live HD Media Player or WD TV Live Plus HD Media Player (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800)
Come configurare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34373125&postcount=8072) VLC affinchè mandi l'output vs il WD TV Live
Installazione Virtual USB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35834759&postcount=3553)
Per piallare la configurazione del wd e ripartire da quella di default
---------------
Per chi avesse problemi di condivisione di una cartella su W7
Innanzitutto disinstallare Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011 e poi seguite la video-guida
Ottima video-guida (http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM) in inglese per condividere cartelle da W7 al wd
Articolo sulla condivisione di cartelle in W7 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=7122)
vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33292328&postcount=5213)
Tipi di files supportati dal wd (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2698/kw/supported+media/session/L3RpbWUvMTI5NzI2MjE0MS9zaWQvaWptZ0RibWs%3D)
Comandi DOS (http://community.wdc.com/t5/Networking/Troubleshooting-Windows-File-Sharing/td-p/92642) per verificare problemi di networking
UNIONFS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35658509&postcount=3481)
si, ma pur avendo riletto più volte il primo post, proprio non riesco a trovare il link alla 5.0.0.0
sta solo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...70205&page=196
@Zottex
Non icollare tutto il priimo post. Metti solo la risposta.
Altrimenti si allunga inutilmente il thread.
Questo è il thread dell'OSD e delle modifiche locandine.
Il thread dei firmware è quello indicato nella mia firma.
ah ecco... non avevo capito la differenza. anzi vedo che li ci sono molte info a riguardo.
grazie
tornando al mio problema:
ho messo la WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
con il file S00custom-options
con queste righe:
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/USB2/7315-4303
ma non vanno i moviesheet...
Soul Reaver
27-10-2011, 09:10
ti conviene impostare tutto da interfaccia web, è un po' piu' semplice e pratico.
ti conviene impostare tutto da interfaccia web, è un po' piu' semplice e pratico.
concordo
anche perchè da telnet si può provare a dare quei comandi presenti nel S00custom-options e così si può vedere se c'è qualche messaggio di errore a video
uhmm per ora non ho la rete....cioè il wdtvlive è standalone con un disco usb.
ma se io mi collego al wdtvlive con un portatile e un cavo di rete???
mi serve quello cross?
e come posso poi impostare la rete per farli vedere?
uhmm per ora non ho la rete....cioè il wdtvlive è standalone con un disco usb.
ma se io mi collego al wdtvlive con un portatile e un cavo di rete???
mi serve quello cross?
e come posso poi impostare la rete per farli vedere?
è da qualche anno che le schede di rete sono + intelligenti e diventano cross da sole; ergo non serve + il cavetto cross
certo che siamo andando moltoooooo ot
scusate... vado nell'altro thread...
Cosenza1914
27-10-2011, 18:33
Riporta quello che compare in /tmp/messages.txt quando lanci il download.
Dec 31 16:01:44 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: DownloadDaemon started successfully with these plugins: bierdopje.com bitload.com depositfiles.com duckload.com filefactory.com files.mail.ru fileserve.com filesonic.com gaiafile.com hd-bb.org hotfile.com i
Dec 31 16:02:52 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWFW
Dec 31 16:02:53 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWNOWPLAYING
Dec 31 16:02:53 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetTransportInfo
Dec 31 16:02:54 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/led
Dec 31 16:02:54 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetTransportInfo
Dec 31 16:02:54 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/upnp-cmd GetMediaInfo
Dec 31 16:02:55 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config WEBEND_SHOWDISKS
Dec 31 16:02:55 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/bin/df -h
Dec 31 16:02:55 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:02:55 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/sbin/blkid /dev/sda1
Dec 31 16:02:55 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www ; USER=root ; COMMAND=/usr/sbin/blkid /dev/sda1
Dec 31 16:03:00 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:00 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:00 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:01 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /proc/mounts
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/find /sys/devices/platform
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/get_config ROOT_UUID
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/umsp-plugman-web list
Dec 31 16:03:02 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/umsp-plugman-web info optical-drive
Dec 31 16:03:03 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/wdtvext-plugman-web list
Dec 31 16:03:03 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/usr/bin/wdtvext-plugman-web listall
Dec 31 16:03:05 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /etc/mtab
Dec 31 16:03:05 WDLXTV-d79c2 authpriv.notice sudo: www-data : TTY=unknown ; PWD=/var/www/addons/config ; USER=root ; COMMAND=/bin/cat /etc/mtab
Dec 31 16:04:23 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:04:23 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: Adding download: -1|1999-12-31 16:04:23|èèè|http://www.megaupload.com/?d=Z5PTLVQZ|1|0|0||
Dec 31 16:04:25 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: Megaupload.com: Using free Member Account
Dec 31 16:04:25 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:04:26 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: Successfully parsed download ID: 0
Dec 31 16:04:53 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: Starting download ID: 0
Dec 31 16:04:56 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:04 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Dec 31 16:05:24 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] New connection from 10.0.0.209
Dec 31 16:05:24 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Dec 31 16:05:24 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Dec 31 16:05:24 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] root is now logged in
Dec 31 16:05:30 WDLXTV-d79c2 daemon.debug DownloadDaemon[3965]: DEBUG: Successfully parsed download ID: 0
Dec 31 16:05:52 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] New connection from 10.0.0.209
Dec 31 16:05:52 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session opened for user root by (uid=0)
Dec 31 16:05:52 WDLXTV-d79c2 authpriv.info pure-ftpd: pam_unix(pure-ftpd:session): session closed for user root
Dec 31 16:05:52 WDLXTV-d79c2 ftp.info pure-ftpd: (?@10.0.0.209) [INFO] root is now logged in
ecco grazie
Parnas72
27-10-2011, 20:50
ecco grazie
Ecco, perfetto:
Dec 31 16:04:25 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Il problema è che non c'è il file dlist, che contiene la coda dei download.
Ora devi vedere nel file di configurazione dov'è il path in cui lo cerca. Io ho:
# Specifies the file in which the download list is stored (absolute or recursive
# to <install prefix>/share/downloaddaemon)
dlist_file = /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/dlist
Se il file non esiste lo devi creare vuoto con questo comando:
touch /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/dlist
Poi fai stop e start del servizio.
Charlie Oscar Delta
28-10-2011, 09:51
ho provato la 1.02.21-0.5.1.1 e resta bloccato a 0% ho provato tutto (staccato e riattaccato l'hard disk, cambiato porta, power cycle...) ma non riparte in nessun modo. ho rimesso la 0.5.0.0 con psychothc integrata che mi sembra vada benissimo.
ma oltre al menu dvd e al problema con l'header che vantaggi porta la 1.05 ? perchè uso un plugin per tenere *sempre* i led spenti, e mi pare che i plugin vanno solo nel 1.02.21
l'hd è un elements da 2tb, nel webend vedo che fakeusb è spento e poweroff è su powered, quindi non penso dipenda dai settaggi, se non mi vede proprio l'hard disk al riavvio (non si accende proprio il secondo led).
Prova la 1.02.21 0.5.1.4.
Usa una chiavetta USB vuota formattata in FAT32 per l'aggiornamento.
Charlie Oscar Delta
28-10-2011, 23:30
ho provato.. e anche con questo non funge autores... hdmi su auto, tutto impostato bene da webend, anche force hdmi, resta sempre a 60hz con ogni file.
e dire che lo uso da quando esiste.. mi sono rimbambito forse !?
Cosenza1914
30-10-2011, 07:46
Ecco, perfetto:
Dec 31 16:04:25 WDLXTV-d79c2 daemon.err DownloadDaemon[3965]: SEVERE: Failed to open dlist file
Il problema è che non c'è il file dlist, che contiene la coda dei download.
Ora devi vedere nel file di configurazione dov'è il path in cui lo cerca. Io ho:
# Specifies the file in which the download list is stored (absolute or recursive
# to <install prefix>/share/downloaddaemon)
dlist_file = /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/dlist
Se il file non esiste lo devi creare vuoto con questo comando:
touch /apps/downloadd/etc/downloaddaemon/dlist
Poi fai stop e start del servizio.
allora ho fatto come mi hai detto, e continuava a non funzionare... pero' mi sembrava strano e ho rifatto tutte le istruzioni con una pennetta usb come memoria, e funziona:D grazie mille :D adesso devo risolvere il problema dell'hard disk provo a formattarlo in ntfs come la pennetta magari il problema è questo vi diro' come è andata in modo tale da poter aiutare qualcuno in futuro
Parnas72
30-10-2011, 14:53
allora ho fatto come mi hai detto, e continuava a non funzionare... pero' mi sembrava strano e ho rifatto tutte le istruzioni con una pennetta usb come memoria, e funziona:DIo l'ho sempre usato con un HD Samsung da 500 GB formattato in NTFS.
ho da poco messo su il WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
ma ancora non riesco a capire bene i comandi e le novità apportate con il MNV4
qualcuno mi sa dire come si comportano i vari tasti del telecomando e le modifiche apportate dal plugin media navigation v4?
anche un link va benissimo
grazie
MNV4 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=48&t=4095)
avevo già letto il thread. ma da nessuna parte si parla di cosa fanno i tasti del telecomando...
almeno ho capito che il tasto rosso disattiva il plugin...
avevo già letto il thread. ma da nessuna parte si parla di cosa fanno i tasti del telecomando...
almeno ho capito che il tasto rosso disattiva il plugin...
Avevo cercato anche io in quel topic ma non mi pare ci siano "istruzioni per l'uso".
Non uso più il telecomando WD originale ma l'Harmony per cui non ricordo più la denominazione dei tasti originali, ma se premi OK/enter ti compare la barra del MN4.
Se poi (con la nbarra MN4 visualizzata) premi Info(per me)/Options?(WD) ti compare un menu per programmare i vari tasti assegnando o le funzioni originali del WD oppure le funzioni del MN4.
Effettivamente il tutto richiede un po' di prove ma poi diventa intuitivo e molto personalizzabile e non puoi più farne a meno,
Prova e semmai ne parliamo in MP.
Ciao
appena ho messo su quel firmware mia moglie è impazzita! non riusciva a far avanzare il film... in pratica il plugin permete di scegliere l'avanzamento di quanti minuti o secondi vuoi ma poi non so perchè non applicava il comando e in pratica ritornava sempre allo stesso punto del film... ci siamo visti un pezzo di film almeno 10 volte!!!
però dopo un riavvio del wdtv credo che le cose adesso funzionino..cioè avanza del guiusto quando premi OK per la conferma...
non capisco invece come si interfaccia anche con la barra di navigazione vecchia...cioè mi appaiono entrambe...è normale?
Devi controllare tutte le opzioni, è un comportamento che riesci a personalizzare.
C'è anche un'impostazione per far apparire la barra originale del WD oppure sostituirla del tutto con quella MN.
Effettivamente ci vorrebbe un libro con tutti quei comandi: ma poi alla fine dopo aver impostato il comportamento che preferisci sarà tutto più facile (ci ho perso pure io qualche serata, e ogni tanto scopro qualche funzione nuova...) :)
sperimentatore
03-11-2011, 20:21
Scusate ragazzi ma qualcuno ha provato a installare queste stringhe per poter finalmente lasciare il nostro apparecchio freddo?????
http://wiki.wdlxtv.com/Power_settings/Standby
io utilizzo il fw WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile che c'e qui in prima pagina....
ma ovviamente con le impostazioni di default resta caldo e ha l'uscita ottica rossa accesa.
azie
Parnas72
03-11-2011, 21:39
Scusate ragazzi ma qualcuno ha provato a installare queste stringhe per poter finalmente lasciare il nostro apparecchio freddo?AFAIK funziona soltanto con le wdtv live di seconda generazione... il primo modello, come il mio, non supporta lo stand-by avanzato.
In ogni caso io non lo userei, perché non ritengo conveniente dover attendere un boot completo (circa 2 minuti) ogni volta che accendo il dispositivo. :D
Homer314
04-11-2011, 00:51
Ciao ragazzi, domanda semplice semplice.
Avendo un server DLNA posizionato pochi metri (e senza ostacoli se non divani) dal WD TV Live (l'ultimo modello disponibile dispone del wi-fi integrato giusto?):
- prendo il WD TV LIVE e lo connetto (purtroppo) con un composito/scart al mio Plasma
- in Wi-Fi mi godo i miei contenuti (al momento SD) in maniera fruibile ed intuitiva (per farlo utilizzare anche a persone meno smart) ? Posso gestire copertine ed info varie sui films ?
Grazie
Scusate ragazzi ma qualcuno ha provato a installare queste stringhe per poter finalmente lasciare il nostro apparecchio freddo?????
http://wiki.wdlxtv.com/Power_settings/Standby
scusate...
come si danno i comandi?????
grazie
@MIKI
i comandi si possono dare da una sessione telnet
su Seven telnet non è abilitato di default, con google si trova facilmente come abilitarlo
Parnas72
04-11-2011, 11:29
Avendo un server DLNA posizionato pochi metri (e senza ostacoli se non divani) dal WD TV Live (l'ultimo modello disponibile dispone del wi-fi integrato giusto?):
Se devi comprare il modello nuovo chiedi nell'apposito thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854) Se c'è qualche utente che l'ha già comprato è più probabile ti risponda di là.
Comunque sul modello nuovo non è disponibile il firmware mod (non so se b-rad lo vorrà supportare in futuro).
Homer314
04-11-2011, 12:51
Se devi comprare il modello nuovo chiedi nell'apposito thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854) Se c'è qualche utente che l'ha già comprato è più probabile ti risponda di là.
Comunque sul modello nuovo non è disponibile il firmware mod (non so se b-rad lo vorrà supportare in futuro).
Grazie :)
fabiosky67
04-11-2011, 13:23
Salve
Sono passato a questo fm per poter sfruttare le migliorie apportate rispetto al fm originale,ma non so come fare per attivarle.
Mi riferisco alle estensioni plugin wdtvext,in avvio il mio wdtvlive mi mette in menu l'opzione "plugin wdtvext"ma non è attiva nel senso che mi chiede di creare un cartella/directory non ho capito chiamata .wdtvext-plugins
Dove bisogna crearla e sopratutto come fare?
Dopo riuscirò a creare le osannate copertine con thumbgen? O bisogna attivare/configurare altro?
Ho visto che la configurazione da web end sembra a posto,esiste un link per vedere come configurare il tutto per sfruttare al massimo questo fm mod?
Preciso che Non so usare telnet quindi sarebbe meglio poter fare tutto dalla configurazione di web end.
Grazie a tutti che mi saranno di aiuto
@fabiosky67
hai letto il primo post?
leggilo bene e indica i punti che non ti sono chiari:)
@MIKI
i comandi si possono dare da una sessione telnet
su Seven telnet non è abilitato di default, con google si trova facilmente come abilitarlo
questo l'avevo capito...
non ho capito se debbo lanciare tutta la stringa...
grazie
config_tool -c POWER_DOWN_ACTION10='logger -t "power_down_action" "Entering standby"; echo standby > /proc/tangoxfreq/standby'
config_tool -s
non so a quale comando presente in quel link in particolare tu ti stessi riferendo comunque prendo il primo comando
da telnet devi dare prima il primo comando
config_tool -c POWER_DOWN_ACTION10='logger -t "power_down_action" "Entering standby"; echo standby > /proc/tangoxfreq/standby'
e poi il secondo
config_tool -s
grazie...
in effetti non avevo capito bene se la prima stringa doveva essere lanciata così lunga come era...
provo e vediamo che succede..
grazie
_Dany84_
06-11-2011, 14:31
Ciao a tutti, scrivo su questa sezione che forse è più adatta.
Nel mio firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 ho attivato l'autores per eliminare quei brevi scatti a cadenza regolare (ogni 1 o 2 secondi). Il problema è che il problema (scusate il gioco di parole) rimane. A seconda di come imposto l'uscita (1080p a 23.97 o 24 o 50 o 60) o fa brevi scatti o brevi aumenti di velocità sempre a cadenza regolare. Eppure l'ho attivato correttamente
## enable auto framerate/resolution functionality
#### keeps OSD at menu selected resolution,
#### but changes to suit every viewed video
#### also downmixes multi-channel AAC -> stereo, so that it plays on the wdtv
## to customize settings edit /conf/autores.conf
config_tool -c AUTORES=ON
mi sapete aiutare?
grazie
@_Dany84_
se sono mkv potrebbe essere un problema di header compresso
da telnet devi dare prima il primo comando
config_tool -c POWER_DOWN_ACTION10='logger -t "power_down_action" "Entering standby"; echo standby > /proc/tangoxfreq/standby'
e poi il secondo
config_tool -s
il comando puà essere inserito nella parte POWER_DOWN_ACTION10 del menù Power Event entrando con l'interfaccia WEB (dall'uguale in poi) salvando e riavviando.
nel caso, come il mio, non dovesse soddisfare, basta andare sempre nello stesso menù concellando la stringa salvando e riavviando..
ciao
Parnas72
06-11-2011, 17:15
nel caso, come il mio, non dovesse soddisfare, basta andare sempre nello stesso menù concellando la stringa salvando e riavviando..Non ti soddisfa o non ti funziona ?
Miki
ma perchè ripeti quello che hai scritto sopra senza rispondere alla domanda di Parnas72?:eek:
_goofy_
scusa ma ho fatto qualche casino ed ho postato due volte la stessa cosa..
Parnas72
per funzionare funziona.. il problema che, come peraltro detto da goofy, risulta lentissimo nell'avvio e spesso non mi monta la pennina usb su cui ho i plugin
grazie
maurilio968
07-11-2011, 11:14
Sto testando questo firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip
il problema è il solito autores.
Se seleziono uscita hdmi/auto (quindi dovrebbe cambiare framerate da solo) non va e rimane sempre su 60hz
Riproducendo i vari video i microscatti si notano in modo evidente.
Se invece imposto manualmente hdmi/1080p 24 oppure hdmi/1080p 23.976
funziona come impostato e gli stessi video vengono riprodotti correttamente.
Il problema è che oltre agli mkv ho anche delle iso dvd: per quelle bisogna impostare hdmi/1080p 60 hz altrimenti sono loro ad andare a scatti.
Possibili soluzioni? Cambiare ogni volta il framerate manualmente è una rottura.
Altro problema tracurabile: conil firmware originale 1.05 se avevo una cartella:
nome_film/video_TS
in cui oltre Video_TS avevo anche nome_film.jpg
vedevo la miniatura
invece con questo firmware la miniatura non compare ed il film ha comne miniatura l'icona di default.
Parnas72
07-11-2011, 11:47
il problema è il solito autores.
Se seleziono uscita hdmi/auto (quindi dovrebbe cambiare framerate da solo) non va e rimane sempre su 60hz.L'autores si imposta dall'interfaccia web, non dal menu del WDTV.
Altro problema tracurabile: conil firmware originale 1.05 se avevo una cartella:
nome_film/video_TS
in cui oltre Video_TS avevo anche nome_film.jpg
rinomina nome_film.jpg in folder.jpg
maurilio968
07-11-2011, 16:09
L'autores si imposta dall'interfaccia web, non dal menu del WDTV.
Ma che c@zz@t@ !
allora l'impostazione hdmi/Auto del menù che ci sta a fare?
maurilio968
07-11-2011, 16:09
rinomina nome_film.jpg in folder.jpg
grazie, ora provo.
Buonasera a tutti!
Il mio quesito è il seguente: dopo un po' di tempo che non ci smanettavo non riesco più a leggere i video contenuti sul mio samsung Wave nè ad inviare file al WDTVLIVE con la funzione DLNA. Il firmware è il b-rad 1.3.49_v 0.4.7.3.
Con il vecchio fw originale sembrava ok, Secondo voi dipende dal FW o da qualche errata configurazione? Grazie a tutti
fabiosky67
09-11-2011, 07:49
Ciao
E' possibile far partire un filmato facendo Play (freccia a dx) oppure dando il comando Enter essendo posizionati solo sulla cartella (folder.jpg)e non dentro dove c'è il filmato con gli altri file necessari per fare la locandina?
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
E' possibile far partire un filmato facendo Play (freccia a dx) oppure dando il comando Enter essendo posizionati solo sulla cartella (folder.jpg)e non dentro dove c'è il filmato con gli altri file necessari per fare la locandina?
Spero di essere stato chiaro.
no
puoi benissimo evitare di avere una cartella per film
puoi avere una sola cartella con tutti i film, così ti eviti di dover entrare nella cartella dove è presente il film per avviarlo
fabiosky67
09-11-2011, 09:20
@_goofy_
Cosi il wd mi farà vedere solo le locandine relative ad ogni film e poter fare play per vedere partire il filmato?
I file folder.jpg che fine fanno?devo rinominarli?
Il processo di realizzazione delle locandine rimane invariato?
Grazie per l'aiuto
@_goofy_
Cosi il wd mi farà vedere solo le locandine relative ad ogni film e poter fare play per vedere partire il filmato?
si
I file folder.jpg che fine fanno?devo rinominarli?
il file folder.jpg va usato naturalmente solo se usi una cartella per film
in caso contrario la locandina diventerà nome_film_jpg
Il processo di realizzazione delle locandine rimane invariato?
credo di no...altrimenti si può modificare
Grazie per l'aiuto
risposto
fabiosky67
09-11-2011, 19:38
Originariamente inviato da fabiosky67
@_goofy_
Cosi il wd mi farà vedere solo le locandine relative ad ogni film e poter fare play per vedere partire il filmato?
si
Scusami,ma io nella cartella ho messo solo il file avi,poi con thumbgen creo la locandina.Vengono creati 4 file
1 nome_film.jpg
2 nome_film_nfo
3 nome_film.avi.tgmd
4 nome_film.avi_sheet.sheet.jpg
Quando entro vedo tutti i file e devo cercare l'avi
Faccio qualcosa che non va?
Vorrei poter vedere solo il file che fa vedere la locandina e farlo partire
Questo è possibile?
in prima pagina cerca
XMOUNT - Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 link2
_Dany84_
09-11-2011, 21:01
Ho risolto il problema dei scatti. Era un problema di autores, ho messo il firmware FW Base: 1.05.04 Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.5.1.1Current version: 0.5.1.1 e con l'autores standard funziona tutto ok niente piu scatti. Solo che ora ho un nuovo problema... :muro:
non mi memorizza le impostazioni video. se setto hdmi auto (rgb alto), se spengo e riavvio mi trovo le opzioni base (composite). c'è una soluzione? :cry:
fabiosky67
10-11-2011, 08:29
in prima pagina cerca
Funziona anche su file dentro hard disk del pc con cartella di rete condivisa?
Il path dove tengo i file è E:\film
entro come amministratore senza pwd
il nome computer è FABIOSKY
mi potresti dire l'esatta sintassi del comando da dare?
xmount //192.168.1.3//film film cifs user=anonymous (cosi va bene?)
maurilio968
10-11-2011, 08:50
Ho risolto il problema dei scatti. Era un problema di autores, ho messo il firmware FW Base: 1.05.04 Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.5.1.1Current version: 0.5.1.1 e con l'autores standard funziona tutto ok niente piu scatti. Solo che ora ho un nuovo problema... :muro:
non mi memorizza le impostazioni video. se setto hdmi auto (rgb alto), se spengo e riavvio mi trovo le opzioni base (composite). c'è una soluzione? :cry:
con quel firmware no. Io l'ho cambiato apposta.
Ho risolto tutto con questo firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip
solo che l'autores devi impostarlo via telnet oppure via web.
comando
config_tool -c AUTORES=ON
Con questo firmware a me va tutto ok.
Ho visto che lo avevi provato ma a te non funzionava.
Bho! A me va.
Aggiunta: pagina del wiki per settare le opzioni
http://wiki.wdlxtv.com/S00custom-options
Funziona anche su file dentro hard disk del pc con cartella di rete condivisa?
Il path dove tengo i file è E:\film
entro come amministratore senza pwd
il nome computer è FABIOSKY
mi potresti dire l'esatta sintassi del comando da dare?
xmount //192.168.1.3//film film cifs user=anonymous (cosi va bene?)
devi provare da terminale
xmount //192.168.1.3/film film cifs user=anonymous
si prova prima da terminale per verificare se la sintassi è corretta
se è tutto ok quando dai questo comando da terminale non dovresti avere nessun output di errore
nel caso in cui dovesse funzionare lo puoi inserire definitivamente nella configurazione del wd tramite webend
naturalmente la cartella film sul pc deve essere condivisa
emerson120
10-11-2011, 10:59
...comunque se puo' essere utile dal webend c'e' scritto come va scritto il comando.
E' scritto proprio dove va scritto il comando....
..lo dico a scanso di equivoci perche' magari basta un punto in piu' e' il comando non funziona
...comunque se puo' essere utile dal webend c'e' scritto come va scritto il comando.
E' scritto proprio dove va scritto il comando....
..lo dico a scanso di equivoci perche' magari basta un punto in piu' e' il comando non funziona
è vero ...se non sbaglio ti dice la sintassi corretta (che è poi quella scritta prima)
la cosa importante è "provare" il comando da terminale per verificare la corretta sintassi..
una volta verificato ciò si inserisce il comando corretto in quella sezione del webend (per rendere la modifica definitiva; altrimenti da terminale quel comando vale solo per la sessione in corso)
fabiosky67
10-11-2011, 11:48
devi provare da terminale
xmount //192.168.1.3/film film cifs user=anonymous
si prova prima da terminale per verificare se la sintassi è corretta
se è tutto ok quando dai questo comando da terminale non dovresti avere nessun output di errore
nel caso in cui dovesse funzionare lo puoi inserire definitivamente nella configurazione del wd tramite webend
naturalmente la cartella film sul pc deve essere condivisa
Fatto,ma non va,mi dice "No such device or address" credo sia un problema di path
Fatto,ma non va,mi dice "No such device or address" credo sia un problema di path
appunto
se lo avessi dato da webend non avresti capito perchè non funzionava
adesso sai che il path non è corretto e puoi riprovarci
fabiosky67
10-11-2011, 12:43
si lo so cosi hai risposta immediata in caso di problemi...appunto problemi:stordita:
Ma per indicare che l'azione deve essere fatta su una cartella di nome Film su un disco del pc condiviso come lo devo scrivere il percorso?
io ho scritto "xmount //192.168.1.3/film film cifs user=anonymous"
risposta: mount: mounting \\192.168.13\film on /tmp/media/usb/prova failed: No such device or addres
Quindi? dov'è l'errore
c'è una qualsiasi pennetta usb attaccata al wd ?
fabiosky67
10-11-2011, 13:10
nessuna pennetta
fabiosky67
10-11-2011, 13:15
quindi come dovrei fare?:cry:
quindi come dovrei fare?:cry:
devi mettere una pennetta usb attaccata al wd ...:D
oppure usare un fw che simula tale presenza
fabiosky67
13-11-2011, 20:31
Ciao,se passo alla versione 05.1.1 il problema relativo alla visualizzazione dei file jpg viene risolta o devo comunque fare la procedura che mi hai indicato con il comando xmount?
Te lo chiedo perchè sono 2 gorni che provo ma il comando da telnet non me lo prende.
Il motivo non lo capisco,rinuncio all'estensioni dei plug-in, se passando dalla 0.4.7.3 alla 05.1.1 risolvo.
devi mettere una pennetta usb attaccata al wd ...:D
oppure usare un fw che simula tale presenza
....Lo sai goofy che io ho lo stesso problema, anche inserendo da web end i dati .... e ti assicuro non mi da errore, presumo sia dal fatto che abbiamo più unità nel PC, ipotizzo che se avessimo il consueto e unico drive Disco "C" non succederebbe questo .... lo stesso comando fatto nel NAS funziona alla grande ... ma dal PC dove risiedono 6 partizioni e avendo la cartella che ho i video in disco "G" non riesco a farla vedere come le cartelle del NAS ... e a me non serve penna USB montando il FW "Fake USB" ... quello dei "Nò disk da 3 TB" !!!
emerson120
13-11-2011, 21:20
...perche' nei pc risiede windows che e' una variabile impazzita..mentre nei nas c'e' Linux...liscio come l'olio...
Giuseppe1971
13-11-2011, 22:52
Ciao a tutti,
Ho sempre usato firmware ufficiali installando anche l'ultima release 1.06.15 scaricandola dal server ADSL4ALL. Attratto dalle maggiori possibilità di personalizzazione dei firmware mod, ho scaricato ed installato la versione b-rad 1.02.21 0.4.7.3 ma ho riscontrato un problema per il quale non ho trovato soluzione, pur leggendomi tutto il thread.
Premetto che ho un TV CRT Philips al quale ho collegato il WD tramite l'uscita AV OUT => SCART. Ho poi collegato il WD a un AVR Denon tramite la porta HDMI e ho settato l'Uscita audio su Pass-Through digitale. Con i firmware ufficiali, accendendo il Denon, la videata del WD scompariva per un secondo e poi ricompariva e potevo vedere i film e ascoltare l'audio con l'AVR mentre, con il firmware mod, la videata del WD non compare più. Se spengo il Denon, la videata compare di nuovo. Ho provato allora ad installare il firmware mod b-rad 1.03.49 0.4.7.3, il problema della sparizione della videata l'ho risolto ma, pur avendo abilitato i Movie Sheets da webend, non riuscivo a visualizzare le locandine realizzate con Thumbgen. Ho allora installato il firmware mod b-rad 1.05.04 0.5.1.4 BETA e riesco a visualizzare le locandine e ascoltare l'audio con il Denon ma questa versione di firmware, mi sembra di capire, non supporta i plugins come MediaNavigation ecc. oltre al fatto che, essendo una BETA, ha alcuni bug.
Qualcuno di voi ha idea del perché, con il firmware mod b-rad 1.02.21 0.4.7.3, se accendo l'AVR, mi scompare la videata del WD?
Grazie e buona notte.
salton61
14-11-2011, 09:31
salve ho un problema: dal TV live HUB vorrei accedere alle cartelle condivise del mio pc fisso attraverso il router e la rete casalinga, ma vedo solo le cartelle utente comuni o pubbliche.ho provato il post dove spiega il settaggio ma alcune cose nn coincidono e "condividi flussi multimediali" non posso selezionare,come pure "togliamo la spunta su includi autorizzazioni ereditabili dall'oggetto padre di questo oggetto", a me nn appare.
In senso inverso, col programma "WD discovery" tutto ok, accedo all' HUB e navigo come fosse un hard disk esterno.
Il test della connessione dall' HUB è OK, il problema è nelle cartelle condivise che risultano invisibili.
please un aiuto grazie
P.s:: dall' HUB scelgo "condivisioni di rete" non "Server multimediale"
Disagiato
14-11-2011, 10:57
Visto che non presenzio più come prima... c'è qualche novità su thumbgen da sapere?? gira sempre su windows, o c'è modo di creare le locandine con altri OS? oppure è nato qualche altro programma in questi mesi??
Moviesheet+ Serve solo per fare figo, oppure scarica le locandine da solo per ogni film??
nessuna novità
thumbgen for ever:D
Disagiato
14-11-2011, 11:12
nessuna novità
thumbgen for ever:D
;) grazie
maurilio968
16-11-2011, 10:24
firmware WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip
Ho trovato un piccolo bug facilmente risolvibile per chi setta le impostazioni autores da interfaccia web. Almeno io ho riscontrato tale comportamento. Forse può essere utile ad altri.
Se si cambiano le impostazioni dall'interfaccia web la sezione autores tiene le penultime impostazioni e non salva le modifiche.
Per salvare tutte le modifiche bisogna:
1 - impostare auotres su off (se prima era su on) e salvare.
2 - Poi reimpostare autores nuovamente su on, impostare tutti i settaggi come si preferisce e quindi salvare.
Ho scoperto questa cosa perchè:
ho impostato autores su on e ho salvato
quando riproducevo un mkv 1080p e tornavo al menù del wd tutto ok
se poi riproducevo una iso dvd e tornavo al menù del wd lo schermo restava impostato a 720p
questo perchè nella sezione WEB delle impostazioni relativa a "formati validi per lo schermo del menù WD" avevo lasciato il segno di spunta a tutte le risoluzioni video.
Impostando invece come risoluzioni ammesse per il menù solo quelle 1080p dopo aver riprodotto un dvd a 720p il menù torna alla risoluzione 1080p come serve a me.
Solo che per rendere effettivi tali cambiamenti ho scoperto appunto che dovevo disabilitare l'autores salvare e poi rifare le impostazioni.
-----------------------------------------------
ed ora una domanda:
con il medianavigation 4 si può impostare il tempo di inizio riproduzione?
Cioè come faccio a far partire un video al tempo hh:mm:ss da me voluto ?
grazie a chi mi risponderà.
Sono l'unico a cui dopo aver aggiornato all'ultimo fw b-rad beta non visualizzo più le immagini dei film (le locandine)?
Non so come si chiamano, ma ora visualizzo solo le immagini piccoline sui vari file ma l'immagine grande come "sfondo" non le vedo più (si chiamano moviesheet?)
Mi ripeto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36346359&postcount=4221) ... ed in coro sta volta (è un problema anche di altri) sperando che qualche buon'anima mi aiuti!
Come denunciato da altri utenti non riesco a dare il comando che mi carichi le cartelle del PC condivise in xmount ... anche usando web-end non mi da risposta di errore ma non mi trovo le carelle condivise come invece trovo le stesse del NAS (con la stessa procedura) .... non vorrei fosse perchè risiedono in altra partizione al di fuori del disco "C" .... ed in questo settore ammetto sono veramente "niubbo" .... però ripeto, per il Nas la procedura ha funzionato su 2 cartelle diverse al primo colpo ... cosa suggerite? Grazie
Sono l'unico a cui dopo aver aggiornato all'ultimo fw b-rad beta non visualizzo più le immagini dei film (le locandine)?
Non so come si chiamano, ma ora visualizzo solo le immagini piccoline sui vari file ma l'immagine grande come "sfondo" non le vedo più (si chiamano moviesheet?) No no sei l'unico, ho letto altri post ... mi sembra in sezione WD TV Live Media Player (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989&page=650).
Giuseppe1971
16-11-2011, 16:50
non le vedo più (si chiamano moviesheet?)
le devi abilitare, dai uno sguardo a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174301&postcount=10727)
Sono l'unico a cui dopo aver aggiornato all'ultimo fw b-rad beta non visualizzo più le immagini dei film (le locandine)?
Non so come si chiamano, ma ora visualizzo solo le immagini piccoline sui vari file ma l'immagine grande come "sfondo" non le vedo più (si chiamano moviesheet?)
che fw hai installato?
se hai installato la 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 (che non è l'ultima versione di b-rad) devi cambiare modalità di visualizzazione delle locandine usa il LINKSHEETS
io preferisco la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 (l'autores è anche migliore)..che usa invece la modalità MOVIESHEET
Ho serie difficoltà a reperire le template giuste per configurare moviesheet in sheet, cioè mi spiego se uso thumbgen, e imposto in sheet anche il wd,vedo le miniature in basso nello schermo che mi vanno a coprire parte della locandina! come risolvo?
Ho spulciato il 3d e googlato :(
Giuseppe1971
16-11-2011, 22:31
Ho serie difficoltà a reperire le template giuste per configurare moviesheet in sheet :(
prova a scaricare questo pacchetto (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=2335) di templates, poi in Thumgen, scegli quella che ha lo spazio in basso tipo la Dribblers_NeatSheet_AllBlack_SHEET
Ho serie difficoltà a reperire le template giuste per configurare moviesheet in sheet, cioè mi spiego se uso thumbgen, e imposto in sheet anche il wd,vedo le miniature in basso nello schermo che mi vanno a coprire parte della locandina! come risolvo?
Ho spulciato il 3d e googlato :(
nel primo post c'è un link per uno zip di template
trova
*.zip di template di locandine
Grazie, ho cercato un archivio di template generico e funziona, quello linkato nel primo post non mi funzionava
le devi abilitare, dai uno sguardo a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35174301&postcount=10727)
Ho controllato ma sono già abilitate, infatti prima di aggiornare il fw le vedevo.
che fw hai installato?
se hai installato la 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 (che non è l'ultima versione di b-rad) devi cambiare modalità di visualizzazione delle locandine usa il LINKSHEETS
io preferisco la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 (l'autores è anche migliore)..che usa invece la modalità MOVIESHEET
Ora ho messo il fw 1.05.04-0.5.1.4, l'ultima beta disponibile.
C'è qualcuno che ha questo fw(1.05.04-0.5.1.4)? Riuscite a visualizzare le locandine dei film?
leggi quì (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)
la versione 1.05.04-0.5.1.4 usa la modalità LINKSHEETS per visualizzare le locandine che non è attiva di default
in precedenza avevi forse abilitato la classica modalità MOVIESHEET (che va invece bene per la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3)
devi attivarlo da webend
la modalità di configurazione postata da Giuseppe1971 non va bene per il fw 1.05.04-0.5.1.4 infatti l'ultima casella quella riguardante il linksheet non è flaggata (errore); quella configurazione ripeto va bene per l'altro fw il 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
Giuseppe1971
17-11-2011, 14:28
C'è qualcuno che ha questo fw(1.05.04-0.5.1.4)? Riuscite a visualizzare le locandine dei film?
Io ho installato il firmware che usi tu e riesco a visualizzare le locandine. Ci sono riuscito solo creando una directory per ogni film.
Io ho installato il firmware che usi tu e riesco a visualizzare le locandine. Ci sono riuscito solo creando una directory per ogni film.
non mi risulta
LINKSHEETS (WDLXTV G2/LIVE/PLUS)
Linksheets works on G2, LIVE and PLUS in any newer WDLXTV version!
This is the "old" method of displaying moviesheets. It's a shell script which searches for sheets on your drives and link them into the OSD. If you have a lot of media files this takes quite some time and this scan is repeated on each reboot.
PRO:
Very fast display of the sheets while browsing media files. There's almost no delay when the sheets are displayed.
CONTRA:
Media/Sheet filenames MUST be unique!
Scanning on boot takes a long time (depending on how many files to scan)
Giuseppe1971
17-11-2011, 14:48
non mi risulta
se si abilita la funzione Movie Sheets da webend le locandine vengono vusualizzate
se si abilita la funzione Movie Sheets da webend le locandine vengono vusualizzate
lo ripeto, per visualizzare le locandine
la versione 1.05.04-0.5.1.4 usa la modalità LINKSHEETS che non è attiva di default, ma bisogna configurarlo da webend come da immagine (è importante l'ultimo flag quello su LINKSHEET)
http://img15.imageshack.us/img15/2779/linksheetswec.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/linksheetswec.png/)
la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usa l'altra modalità la MOVIESHEET che si configura come nell'immagine postata tranne il flag su linksheet
non è vero che per la modalità LINKSHEETS occorre usare una directory per ogni film
Giuseppe1971
17-11-2011, 15:10
lo ripeto, per visualizzare le locandine
la versione 1.05.04-0.5.1.4 usa la modalità LINKSHEETS che non è attiva di default, ma bisogna configurarlo da webend come da immagine (è importante l'ultimo flag quello su LINKSHEET)
Hai ragione, nel mio post precedente (#4231) ho segnalato un link errato :muro: . Con il LINKSHEETS abilitato ed il firmware 1.05.04-0.5.1.4 BETA io visualizzo le locandine.
non è vero che per la modalità LINKSHEETS occorre usare una directory per ogni film
Ho provato in entrambi i modi (tutti i film in una directory e una directory per ogni film) e le locandine le visualizzo solo nel secondo modo.
Ho provato in entrambi i modi (tutti i film in una directory e una directory per ogni film) e le locandine le visualizzo solo nel secondo modo.
nel caso di un'unica cartella con tutti i film dentro i jpg creati da thumbgen avevano un nome univoco?
Giuseppe1971
17-11-2011, 15:39
nel caso di un'unica cartella con tutti i film dentro i jpg creati da thumbgen avevano un nome univoco?
Sì, avevano un nome univoco. I files generati da Thumbgen erano:
nomefilm.avi_sheet.jpg
nomefilm.jpg
nomefilm.avi.tgmd
nomefilm.nfo
Se lasciati in un'unica directory insieme a tutti gli altri films, non visualizzavo la locandina. Gli stessi files, messi in una directory "nomefilm" mi permettono di visualizzarla.
mi correggo
hai letto questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/MSHEETDIR_migration_guide) che permette di avere in modalità linksheet tutti i film in un'unica directory
Giuseppe1971
17-11-2011, 16:09
quindi chi sceglie la 1.05.04-0.5.1.4 deve sapere che oltre ad un autores non tanto affidabile deve anche mettersi a fare una cartella per ogni film per vedere le locandine :(
Oltre a doversi ricordare di espellere l'hard disk prima di spegnere il WD altrimenti alla riaccensione non te lo riconosce più ed è necessario fare un reboot. Neanche a me piace e vorrei usare la b-rad 1.02.21 0.4.7.3 che però va in conflitto con l'amplificatore, come ho scritto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36346914&postcount=4223)
Appena ho tempo, provo a seguire il suggerimento che mi hanno dato sul forum WDLXTV e cioè resettare tutte i settaggi da Telnet e installare "da zero" la b-rad 1.02.21 0.4.7.3
@Giuseppe1971
ho trovato una guida che dovrebbe permettere di usare i film in una sola directory con il fw 1.05.04-0.5.1.4..leggi il post precedente:)
Giuseppe1971
17-11-2011, 22:24
@Giuseppe1971
ho trovato una guida che dovrebbe permettere di usare i film in una sola directory con il fw 1.05.04-0.5.1.4..leggi il post precedente:)
Grazie per la segnalazione _goofy_, seguirò queste istruzioni nel caso in cui non riuscirò a far convivere il firmware b-rad 1.02.21 0.4.7.3 con il mio amplificatore :)
Ne approfitto per farti una domanda, per azzerare le impostazioni, darò i seguenti comandi da telnet:
rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot
ma poi la pendrive con il firmware 1.02.21 0.4.7.3 la devo inserire mentre il WD fa il reboot o devo attendere che il WD carica il firmware 1.05.04 0.5.1.4 (che attualmente ho installato) e poi inserisco la pendrive con il nuovo firmware e tolgo e reinserisco l'alimentazione?
quando si cancella una configurazione, con i comandi indicati, alla ripartenza del fw (a prescindere dalla versione) viene ripristinata la configurazione di default
Giuseppe1971
18-11-2011, 16:56
quando si cancella una configurazione, con i comandi indicati, alla ripartenza del fw (a prescindere dalla versione) viene ripristinata la configurazione di default
Okay, grazie. Ho ripristinato la configurazione come da foto
http://img195.imageshack.us/img195/1456/catturaqd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/catturaqd.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/5831/cattura2dh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/cattura2dh.jpg/)
Ho poi collegato la pendrive con il WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3, ho staccato e riattaccato l'alimentazione, ho installato il firmware ma continuo ad avere lo stesso problema e cioè, quando accendo l'amplificatore, lo schermo scompare :mad: . Tu hai idea del perché? Ho specificato i collegamenti tra WD e amplificatore in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36346914&postcount=4223)
virtualdj
18-11-2011, 17:06
Qualcuno di voi che legge gli ISO di DVD con il firmware b-rad 1.02.21-0.4.7.3 con MNv4 integrato, sa dirmi come si fa a saltare da un filmato ad un altro all'interno della stessa ISO?
Chiaro che i menu non si vedono, ma riproducendo l'ISO si vede solo 1 dei vari VOB presenti; io vorrei poter saltare anche agli altri. Si può?
luferras
19-11-2011, 11:46
http://img15.imageshack.us/img15/2779/linksheetswec.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/linksheetswec.png/)
la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 usa l'altra modalità la MOVIESHEET che si configura come nell'immagine postata tranne il flag su linksheet
Domanda prima che mi fumi il cervello.....non cè una guida, che sia in Italiano, dove spieghi per bene tutte le configurazioni fattibili tramite webend?
Stò impazzendo.
Abilitata la visione come da immagine però togliendo il flag da linksheet ma ho un paio di prplessità.....
La prima è che non tutte le locandine si visualizzano e la seconda è che sopra ogni locandina ci sono tutte le altre che coprono la stessa......non si può fare in modo che la barra inferiore sparisca così non copre le scritte?
Altra cosa.....da quando ho installato la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 l'hd mi rimane sempre acceso.....si può risolvere tale problema?
Grazie mille
Giuseppe1971
19-11-2011, 13:57
mi correggo
hai letto questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/MSHEETDIR_migration_guide) che permette di avere in modalità linksheet tutti i film in un'unica directory
Ho installato il b-rad 1.05.04-0.5.1.4 e volevo seguire la guida che mi hai suggerito ma mi fermo al punto 2 :D
2. use the WEC to confirm that MSHEETDIR is NOT enabled - enabling MSHEETDIR at this point will cause some problems
Devo configurare il Movie Sheets come in questa immagine?
http://img198.imageshack.us/img198/3657/catturakw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/catturakw.jpg/)
poi, avendo un hard disk collegato al WD tramite porta USD, seguo le indicazioni del punto 3a e cioè:
3a. (for locally attached drives) use WEC to enable early mount for the drive that will contain your MSHEETDIR
Ma non ho capito cosa devo impostare, nel webend, affinchè l'hard disk con la directory MSHEETDIR venga montato per primo.
Poi, dopo il reboot, abilito il linksheets come in questa immagine
http://img208.imageshack.us/img208/3622/cattura2s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/cattura2s.jpg/)
Infine il punto 6 dice:
6. use WEC to set your MSHEETDIR - (linksheets must stay enabled)
Anche qui non ho capito bene cosa fare :doh:
questa guida non l'ho mai messa in pratica perchè non ho mai usato il fw 1.05.04-0.5.1.4
ergo il posto + indicato per fare domande è questo 3d (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=27&t=4871)
Giuseppe1971
19-11-2011, 16:06
ergo il posto + indicato per fare domande è questo 3d (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=27&t=4871)
okay, grazie. ti tengo informato ;)
sperimentatore
19-11-2011, 17:06
dopo aver fatto un po di prove devo proprio chiedere.:muro:
installo la versione WDTVLive Firmware 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3-Installabile presa qui in prima pagina.
non so cosa ho combinato ma you tube hd mi trova i filmati,ma quando seleziono quelli diciamo protetti mi da' la fatidica scritta che da' con i firmware ufficiali
"questo video e' limitato dal propretario del contenuto video e non e' dispoonibile su tv collegati."
come posso ripristinare secondo voi? grazie
non se se è la soluzione ma puoi provare ..
come rigenerare la youtube key .....
nel primo post
sperimentatore
19-11-2011, 22:00
e bravo goofy!!!!!!!!!!
infatti il problema era quello
da webend nella sezione config ho reinserito le 2 stringhe e magicamente
i video hd che non mi faceva vedere ora si vedono:D
denghiu'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.