View Full Version : WDTVLive - OSD e customizzazioni
chi mi aiuta a riprisinare i plugin ? :cry:
l'ho provato solo per disperazione, ma è rimasto come prima, come su standard...
scusa ma se faccio "movie sheet" -> disabled
come faccio a vedere gli shhet?
in queste prove che fai fai un power cycle?
togliere e mettere la corrente
chi mi aiuta a riprisinare i plugin ? :cry:
aiutati che Dio ti aiuta
dettaglia minuziosamente la tua situazione e le prove che hai fatto:)
lionheart83
03-05-2011, 18:37
Buonasera ragazzi, premettendo che sono ignorante in materia, ho letto un pò di post ma non ci ho capito nulla.... Che versione di fw (ufficiale o mod) devo usare affinchè il wd tv live mi legge:
- File ISO immagine DVD (con menu)
- File ISO immagine Blu-ray,
- MKV con header compresso
- Visualizzazione loncandine
Non mi interessa nessun altra funzione ......
Buonasera ragazzi, premettendo che sono ignorante in materia, ho letto un pò di post ma non ci ho capito nulla.... Che versione di fw (ufficiale o mod) devo usare affinchè il wd tv live mi legge:
- File ISO immagine DVD (con menu)
- File ISO immagine Blu-ray,
- MKV con header compresso
- Visualizzazione loncandine
Non mi interessa nessun altra funzione ......
uno dei 2 fw moddati per vedere le locandine
differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)
lionheart83
03-05-2011, 19:43
uno dei 2 fw moddati per vedere le locandine
differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)
ma un fw completo dove c'e' l'autores e in piu leggere i menu dvd e le locandine esiste...
ciao, scusa se di nuovo ti importuno, ma quindi non si può vedere lo sheet senza lo scorrimento sotto delle miniature?
e che senso hanno tutti quei template che sotto hanno qualcosa di scritto o delle immagini se questo è sempre coperto?
scusami ma sono un pò in crisi...
Ne approfitto "@nestavskaka" per postare in rete la domanda che mi hai posto in MP così diamo aiuto (tentiamo) a tutti quelli che si stanno ponendo gli stessi quesiti, "@Dummie" compreso.
Allora, quando mi chiedi se si può avere la visione dello sheet senza miniature sotto ti rispondo che non ha senso vederlo senza perchè perderesti il senso della navigazione (segui anche la risposta che do a "@Dummie" sotto) , essendo senza la lista completa dei file presenti nel disco (poi in realtà magari c'è l'opzione e non la conosco), mentre per i template che hanno sotto le scritte ... che quindi sarebbero coperti se fai navigazione, hanno senso perchè te li trovi una volta selezionato il Film, quindi sei già dentro alla cartella ... e vedi lo sheet completo ... quando sei nella cartella non hai più lo scopo di navigazione quindi ti è utile la locandina completa, (la seconda che ho postato) QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35071809&postcount=3003)
Mentre per "@Dummie", allora, di default mi pare abbia solo l'impostazione delle sue sheet di default ... mentre tu puoi scaricarti i Template a "rotta di collo" QUI (http://www.wdtvlive.net/forumdisplay.php?10-Moviesheets), (devi smanettare un pò in questo pannello)
http://img825.imageshack.us/img825/731/thumbwh.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/thumbwh.jpg/)
se noti nel menù a tendina si vedono i Template che ho a disposizione (anche troppi ...visto il costo...) di default ne hai 1 solo (sul link che ti ho messo prima bisogna registrarsi ... e poi scarichi tutto gratis) ma quel che interessa a te sono le 3 finestre principali di quel riquadro (in basso a destra), Main sheet, Extra sheet, Spare sheet, tu devi impostare su Main sheet la locandina che risulterà visibile solo alla selezione del file .. quindi sarai già dentro alla cartella quando vedrai quella, ed avrà tutta la schermata coperta di informazioni, mentre in Extra sheet devi mettere un Template che abbia lo spazio libero sotto (come la prima immagine postata nel mio precedente post QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35071809&postcount=3003) ...Spero di esser stato chiaro..:confused:)
nestavskaka, per riuscire a vedere le sheet fai anche una prova a settare le opzioni di visualizzazione
http://img36.imageshack.us/img36/1017/remoteb.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/remoteb.jpg/)
ma un fw completo dove c'e' l'autores e in piu leggere i menu dvd e le locandine esiste...
1.02.21 - 0.4.5.X
ma non legge i menu
la coperta è corta
ma ce l'ha l'autores il nuovo b-rad integrato?
no perchè un film che sto vedendo si vede con le bande nere laterali e ho dovuto fare lo zoom
ammesso che l'autores c'entri qualcosa con questa vicenda e che abbia capito esattamente cosa è
grazie!
ma ce l'ha l'autores il nuovo b-rad integrato?
no perchè un film che sto vedendo si vede con le bande nere laterali e ho dovuto fare lo zoom
ammesso che l'autores c'entri qualcosa con questa vicenda e che abbia capito esattamente cosa è
grazie!
sempre lo stesso url uppo:)
differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra fw moddati
sempre lo stesso url uppo:)
differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra fw moddati
goofy la domanda era ovviamente retorica
volevo dire che fa vedere le bande laterali nere e chiedevo come mai
inoltre si spegne il led del power mentre si guarda un film, poi ricompare nel menu, anche da webend non cambia niente modificando i led
come mai?
grazie!
aiutati che Dio ti aiuta
dettaglia minuziosamente la tua situazione e le prove che hai fatto:)
E' tutto scritto sopra _goofy_ : mi avete anche risposto (fino ad un certo punto) :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35056587&postcount=2971
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35061637&postcount=2986
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35066140&postcount=2994
Rimessa la 0.4.5.3 non vedo più i plugin né da menu né da webend.
Disattivato e riattivato varie volte WDTVEXT da web ma ... nisba.
Da FTP non riesco a cancellare nulla (anche dopo aver disattivato WDTVEXT e reboot), ossia né file\cartelle con riferimenti a wdtvext o plugins, né riesco a vedere la cartella "conf" anche se però la continuo a vedere da File Manager.
Grazie
ok
allora lo ridico l'ultima volta, l'ho già detto 1000 volte:(
non posso ricordarmi tutte le vs configurazioni e le prove che avete fatto
nè ho voglia di andare a spulciare i vs singoli interventi per ricostruire i vs tentativi, i vs problemi e le vs attuali configurazioni
se volete aiuto, aiutatevi
dettagliate minuziosamente i problemi, le configurazioni, i tentativi fatti e sopratutto leggete la prima pagina del 3d
bye
Rimessa la 0.4.5.3 non vedo più i plugin né da menu né da webend.
Disattivato e riattivato varie volte WDTVEXT da web ma ... nisba.
lo riuppo per la millesima volta differenze tra fw (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)
cosa c'è scritto?
1.03.49 - 0.4.5.3+
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x
ok
allora lo ridico l'ultima volta, l'ho già detto 1000 volte:(
non posso ricordarmi tutte le vs configurazioni e le prove che avete fatto
nè ho voglia di andare a spulciare i vs singoli interventi per ricostruire i vs
L'avevo detto in tono scherzoso, per questo c'era lo smiley :)
Con i link ai miei post credevo di aver riassunto abbastanza efficacemente e senza intasare il topic con un copia&incolla chilometrico; ma se proprio occorre lo faccio.
Già ti ho ringraziato molte volte per tutto quello che fai, se vorrai aiutarmi ancora ti sarò grato ulteriormente.
Ciao.
nestavskaka
04-05-2011, 07:45
grazie mille matt62 dovrei aver capito tutto (quasi...)
mi chiedi se si può avere la visione dello sheet senza miniature sotto ti rispondo che non ha senso vederlo senza perchè perderesti il senso della navigazione (segui anche la risposta che do a "@Dummie" sotto) , essendo senza la lista completa dei file presenti nel disco (poi in realtà magari c'è l'opzione e non la conosco)
al massimo per questo chiediamo gli interventi ai massimi esperti in materia...:D
comunque anche quando io seleziono il film ed entro nella cartella, vedo sì lo sheet completo (tua seconda immagine), ma è sempre coperto in basso da una miniatura, quella del film...:confused:
spero che mi capiate...
si può fare qualcosa per questo spero?
@nevstaskska
E' una questione di scelta del template! Devi scegliere un template che abbia uno spazio vuoto in basso a sinistra; in tal modo non avrai l'icona che copre parte del testo o della locandina. Devi optare per un template diverso... Se usi il template di defautl di thumbgen l'icona del film si sovrapporrà alla locandina.
Spero di essermi spiegato.
Se a qlc può interessare ho seguito questa procedura
Problem: I upgraded to 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.x and now WDTVExt plugins don't work anymore. *NEW*
Answer: This is due to some internal changes regarding the plugin names and structure. This should be corrected on first boot with new version but sometimes it seems to not work properly.
Solution: Execute the following commands via telnet/ssh or append them to S00custom-options file and reboot.
rm /conf/wdtvext-plugins
config_tool -s
config_tool -s
If you executed these commands from shell reboot your device.
fonte: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=2&t=2803
ed i plugin (almeno nel menu) sono tornati: ora vediamo se si ripristinano anche nel Frontend
E' tutto scritto sopra _goofy_ : mi avete anche risposto (fino ad un certo punto) :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35056587&postcount=2971
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35061637&postcount=2986
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35066140&postcount=2994
Rimessa la 0.4.5.3 non vedo più i plugin né da menu né da webend.
Disattivato e riattivato varie volte WDTVEXT da web ma ... nisba.
Da FTP non riesco a cancellare nulla (anche dopo aver disattivato WDTVEXT e reboot), ossia né file\cartelle con riferimenti a wdtvext o plugins, né riesco a vedere la cartella "conf" anche se però la continuo a vedere da File Manager.
Grazie
Secondo me con tutto questo "leva e metti" hai un pò sputtanato i file di configurazione del wd. Sarei propenso a consigliarti una "piallata", utilizzando i comandi postati sempre in prima pagina e successivamente installare il firmware che ti interessa.
edit
Ah... come non detto allora!
edit
Ah... come non detto allora!
Infatti come avrai letto anche il fw recovery era una delle opzioni, ma siccome tutto girava bene a parte i soli plugin cercavo il modo di dare una piallata "selettiva" ;)
Il problema è stato evidentemente il mio passaggio a ritroso dalla 4.7.3 alla precedente 4.5.3 che - per i motivi indicati nella faq di b-rad - ha "sporcato" qualcosa.
Cmq ora pare che sia tutto ok, spero solo di riuscire a ripristinare la configurazione precedente del Media Navigation senza reimpostare tutto da telecomando altrimenti ci metto una vita.
In ogni caso grazie :)
ilboss26
04-05-2011, 12:11
Salve, mi scuso in anticipo se esiste già una discussione che parla di questa configurazione ma, non trovando la soluzione, vorrei chiedere se è possibile creare una guida passo-passo su come configurare un server NFS con sistemi OSX (con NFS Manager o altro).
Premetto che a livello di configurazione sembra tutto ok ma quando vado a provare il wdtv non vede la mia condivisione su NFS ma solamente via Samba. Ho visto in questa discussione che ci sono 2 modi per montare i file condivisi (xmount e cifs-interceptor) ho provato la prima e non va:( potrebbe dipendere dalla rete (Fastweb) che non permette questo protocollo di condivisione?
Grazie.
Con i link ai miei post credevo di aver riassunto abbastanza efficacemente e senza intasare il topic con un copia&incolla chilometrico; ma se proprio occorre lo faccio.
Già ti ho ringraziato molte volte per tutto quello che fai, se vorrai aiutarmi ancora ti sarò grato ulteriormente.
Ciao.
ho cercato di rileggere i 3 post che hai linkato e non ci ho capito moltissimo
cerco di riassumere
tu dici...
usando la 1.02.21-0.4.7.3 (nota bene come indico con estrema precisione la versione del fw) dicevi di avere probemi con alcuni filmati
al chè passi alla versione ufficiale e questi problemi non li hai +
già da questo posso ipotizzare un primo problema di header compresso su quei filmati che possono essere risolti con MKVMerge (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) e non cambiando continuamente la versione del fw
poi dici di passare alla 0.4.53
dicendo questo non dici un granchè
perchè esistono sia la
1.02.21-0.4.53 (ha il problema dell'header compresso; si possono usare i plugin)
1.03.49-0.4.53 (risolve il problema dellheader compresso; non ha i plugin)
poi non ti ho seguito +...
tra i vari tentativi di cancellazione della directory con i plugin
ma ripeto il tuo problema poteva essere un banale header compresso del filmato che va risolto con il tool apposito
@ilboss26
su questa guida (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) si dice che bisogna installare sulla macchina windows un NFS Server (haneWIN NFS Server); tu invece in OSX cosa usi?
come fai a dire che a livello di configurazione è tutto ok?
hai fatto un pò di confusione tra xmount e cifs-interceptor
xmount si dà sempre e poi si può dare come opzione nfs o cifs
cosa c'entra Fastweb
non uso Fastweb
ma immagino che hai un hag Fastweb e dopo un router dove c'è la tua lan, giusto? se è così non capisco cosa c'entri fastweb
ilboss26
04-05-2011, 13:21
@ilboss26
su questa guida (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) si dice che bisogna installare sulla macchina windows un NFS Server (haneWIN NFS Server); tu invece in OSX cosa usi?
come fai a dire che a livello di configurazione è tutto ok?
hai fatto un pò di confusione tra xmount e cifs-interceptor
xmount si dà sempre e poi si può dare come opzione nfs o cifs
cosa c'entra Fastweb
non uso Fastweb
ma immagino che hai un hag Fastweb e dopo un router dove c'è la tua lan, giusto? se è così non capisco cosa c'entri fastweb
In OSX ha usato NFS Manager che non è altro che un'interfaccia grafica semplice da usare. Dico che è ok perchè tramite comando "showmount -e" da terminale su OSX mi visualizza i percorsi dei file condivisi e a fianco l'IP del WDTV.
Per quanto riguarda xmount e cifs, ho impostato solo xmount sulla penna su USB2 senza toccare cifs, forse è questo il problema. Avevo capito che potevo usare o uno o l'altro:doh: Devo creare il file cifs-interceptor nel file /conf del WDTV o posso inserirlo anche nella penna USB? Come mai l' SMB funziona senza fare niente?
Per quanto riguarda Fastweb non ho nessun router attaccato all'HAG, ho il mac e il wdtv collegati all'HAG via cavo ethernet.
Grazie per la pazienza.:help:
@ilboss26
per Fastweb direttamente da hag non so dirti...dovremmo interpellare qualcuno che lo usa
per l'uso di nfs questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_Windows_7) l'hai vista?
il comando da dare nel terminale wd è
xmount //192.168.2.110/Film Film nfs udp,rsize=32768,wsize=32768
cambiando quello che devi cambiare rispetto al tuo pc
l'nfs o il cifs non sono alternativi fra di loro, io posso condividere una certa cartella sul mio pc in modalità cifs ed un'altra in modalità nfs
ilboss26
04-05-2011, 13:54
Quella guida non l'ho vista ma è per Windows7, invece avevo letto questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_OSX) che è proprio per OSX ed è a causa di quello che dice che non ho creato il cifs-interceptor.
Farò delle prove.. intanto grazie.
PS:non so se ho linkato bene la guida, se ho sbagliato chiedo scusa.
Soul Reaver
04-05-2011, 13:54
Per quanto riguarda Fastweb non ho nessun router attaccato all'HAG, ho il mac e il wdtv collegati all'HAG via cavo ethernet.
Premetto che pur avendo fastweb, l'hag non ha mai visto collegato altro che il mio router, che fa nat sulla mia rete domestica.
Non so se fastweb metta qualche filtro, però in teoria collegandoti direttamente all'hag dovresti essere in rete con gli altri utenti fastweb, il che mi pare un tantino pericoloso. Ma suppongo appunto che fastweb adotti qualche misura per limitare un pochino i rischi.
Ad ogni modo... dunque... tu hai un mac su una porta, ed il wdtv sull'altra.
Gli ip? Automatici o li hai definiti tu? Suppongo che debbano essere quelli che ti assegna fastweb.
Ad ogni modo, se dal mac riesci a pingare (vedere, diciamo) il wdtv, significa che gli indirizzi dei due apparati sono sulla stessa sottorete e si parlano.
Quindi dovrebbe funzioarti anche tutto il resto.
Quella guida non l'ho vista ma è per Windows7, invece avevo letto questa guida (http://wiki.wdlxtv.com/Sharing_from_OSX) che è proprio per OSX ed è a causa di quello che dice che non ho creato il cifs-interceptor.
Farò delle prove.. intanto grazie.
PS:non so se ho linkato bene la guida, se ho sbagliato chiedo scusa.
infatti il cifs non c'entra niente con il protocollo nfs
nè io ti ho detto di usarlo; ho detto semplicemente che possono coesistere
Edit the net.mounts file on your custom homebrew startup drive adding the line
xmount 192.168.1.xxx:/Users/yourusername/sharedfolder nameofshareonwdtv nfs
questo comando prima di scriverlo in net.mounts (che serve a rendere definitivo il comando ogni volta che il wd riparte) dovresti darlo da terminale per verificare se è formalmente corretto
dopo aver verificato che il comando xmount funzioni puoi inserirlo da webend in un'apposita sezione ed evitare di editare il net.mounts
p.s.
concordo con Soul sul fatto che mettere il wd direttamente su rete Fastweb è da pazzi
nestavskaka
04-05-2011, 14:16
@nevstaskska
E' una questione di scelta del template! Devi scegliere un template che abbia uno spazio vuoto in basso a sinistra; in tal modo non avrai l'icona che copre parte del testo o della locandina. Devi optare per un template diverso... Se usi il template di defautl di thumbgen l'icona del film si sovrapporrà alla locandina.
Spero di essermi spiegato.
credo di avere capito grazie mille, ma allora non mi spiego l'utilità dei templates che hanno scritte e/o immagini nella parte bassa...
o addirittura quelli con sotto lo scorrimento delle miniature impresse nell'immagine, tipo questo:
http://img191.imageshack.us/img191/4848/mkvfilewith1hdaudiostre.jpg
è impossibile secondo me che un templates del generi non abbia motivo di esistere:
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?394-Oxle-v1-%28standard-XL%29
c'è per forza qualcosa che non (mi) torna...:stordita:
:confused:
@nestavskaka
e tu sei sicuro che quei template siano per il wd ????
sono entrato in un link (http://oxle.com/topic.asp?tid=6296)della pagina che hai linkato tu e si parla di PlayOn HD Mini :eek:
verifica meglio
ilboss26
04-05-2011, 14:43
Premetto che pur avendo fastweb, l'hag non ha mai visto collegato altro che il mio router, che fa nat sulla mia rete domestica.
Non so se fastweb metta qualche filtro, però in teoria collegandoti direttamente all'hag dovresti essere in rete con gli altri utenti fastweb, il che mi pare un tantino pericoloso. Ma suppongo appunto che fastweb adotti qualche misura per limitare un pochino i rischi.
Ad ogni modo... dunque... tu hai un mac su una porta, ed il wdtv sull'altra.
Gli ip? Automatici o li hai definiti tu? Suppongo che debbano essere quelli che ti assegna fastweb.
Ad ogni modo, se dal mac riesci a pingare (vedere, diciamo) il wdtv, significa che gli indirizzi dei due apparati sono sulla stessa sottorete e si parlano.
Quindi dovrebbe funzioarti anche tutto il resto.
Grazie della risposta. E' come dici tu, ovvero ho 3 IP assegnati ma fissi su ogni macchina. Per quanto riguarda gli apparati, si parlano cioè l'uno vede l'altro ma non tramite nfs. Nel "Mount Table" non figura la condivisione NFS e nel "bug report" del web frontend mi dice in fondo alla riga xmount ..FAILED WTF?!? Che sia la rete che filtra? Ci potrebbe essere un modo per aggirare il filtro?
Inoltre per la verità non ho mai avuto problemi con la condivisione file video ad alto bitrate con SMB anzi, riproduco bene anche i 1080p solo che con l'ultimo aggiornamento ha cominciato ad andare a scatti e senza audio, quindi mi sono incaponito a sfruttare l'NFS visto che è supportato dal mac ma con i risultati che vi ho esposto:(
C'è un modo per risolvere uno o l'altro problema?
Grazie.
@ilboss26
come ti ho detto in precedenza devi dare il comando xmount da terminale del wd per verificare se lo hai scritto formalmente in maniera corretta; ed il fatto che il log del webend ti dà quell'errore vuol dire che qualcosa non va
potrebbe essere anche un problema di header compresso dei filmati e non di velocità del protocollo usato
tu dici...
usando la 1.02.21-0.4.7.3 (nota bene come indico con estrema precisione la versione del fw) dicevi di avere probemi con alcuni filmati
al chè passi alla versione ufficiale e questi problemi non li hai +
già da questo posso ipotizzare un primo problema di header compresso
No no ... non sono così niubbo :) sono video senza header compresso, e già prima li leggevo senza problemi con 1.02.21-0.4.5.3.
I problemi sono iniziati con 1.02.21-0.4.7.3 (nelle vs. con e senza OSD Psycho incorporato)
Tutto OK con ultimo fw ufficiale, ma niente plugin.
poi dici di passare alla 0.4.53
dicendo questo non dici un granchè
Mea culpa :( (eccesso di sintesi) ... mi riferivo proprio alla 1.02.21-0.4.5.3 - quella che avevo prima - e anche qui tutto fila liscio con i video sennonché non mi funzionano più i plugins.
ma credo che la ragione sia spiegata bene nella faq postata sopra, per cui "piallando" i plugins tutto si è risolto.
Peccato per la 1.02.21-0.4.7.3 che mi dava questi problemi, a cui tra l'altro aggiungo che da Webend non salvava le mie opzioni in AUTORES_MENU_VIDEO_MODE e AUTORES_ADDITIONAL_MENU_MODES che venivano sistematicamente ignorate.
E' probabile che la mia installazione della 1.02.21-0.4.7.3 fosse già difettosa all'origine e forse sarebbe il caso di riprovare dopo ennesima piallata generale :D ma la 1.02.21-0.4.5.3 mi va bene ed ho i plugin funzionanti quindi ora sono + che contento.
Peccato per la 1.02.21-0.4.7.3 che mi dava questi problemi, a cui tra l'altro aggiungo che da Webend non salvava le mie opzioni in AUTORES_MENU_VIDEO_MODE e AUTORES_ADDITIONAL_MENU_MODES che venivano sistematicamente ignorate.
ok..ora ho capito :D
il fatto che da webend non ti salvi i cambi di configurazione può dipendere dal browser, dal fatto che non hai installato l'ultima versione di java e non dal fw
nestavskaka
04-05-2011, 16:31
@nestavskaka
e tu sei sicuro che quei template siano per il wd ????
sono entrato in un link (http://oxle.com/topic.asp?tid=6296)della pagina che hai linkato tu e si parla di PlayOn HD Mini :eek:
verifica meglio
si hai ragione, era uno casuale
qui:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0
mi sembra che ce ne siano molti con la parte bassa occupata da scritte e immagini...
parlando chiaro a me interesserebbe usare questo:
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?152-Simple-and-Clean-Template
:mc: :mc: :mc:
grazie mille
si hai ragione, era uno casuale
qui:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0
mi sembra che ce ne siano molti con la parte bassa occupata da scritte e immagini...
parlando chiaro a me interesserebbe usare questo:
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?152-Simple-and-Clean-Template
Ti ho inviato un MP con dei link (se non ti è arrivato fammi sapere) ho incluso una piccola guida in Italiano per l'uso di ThumbGen ... molto bella, secondo me devi usare un pò ThumbGen ed applicare temi diversi e poi verificare nel TV come funziona il meccanismo. Fammi sapere se ne esci fuori ! :D
ilboss26
04-05-2011, 17:04
@ilboss26
come ti ho detto in precedenza devi dare il comando xmount da terminale del wd per verificare se lo hai scritto formalmente in maniera corretta; ed il fatto che il log del webend ti dà quell'errore vuol dire che qualcosa non va
potrebbe essere anche un problema di header compresso dei filmati e non di velocità del protocollo usato
Ho provato a dare il comando xmount in questo modo:
# xmount //"ip del server mac"/"percorso dei files da condividere(Users/..../Movies/Video)" "label=nome visualizzato su WDTV" nfs.
Mi da "Invalid argument" quindi c'è qualcosa che non va.. sbaglio io o c'è qualche blocco? Potresti descrivere la riga come ho fatto io (se è corretta)?
Grazie.
PS: il label può essere un nome qualunque o deve corrispondere alla cartella?
emerson120
04-05-2011, 17:27
Ho provato a dare il comando xmount in questo modo:
# xmount //"ip del server mac"/"percorso dei files da condividere(Users/..../Movies/Video)" "label=nome visualizzato su WDTV" nfs.
Mi da "Invalid argument" quindi c'è qualcosa che non va.. sbaglio io o c'è qualche blocco? Potresti descrivere la riga come ho fatto io (se è corretta)?
Grazie.
PS: il label può essere un nome qualunque o deve corrispondere alla cartella?
xmount ip_del tuo pc:/percorso dove hai il materiale label( come ti pare) nfs
..comunque se vai nel webend nella sezione generale trovi la sezione nfs dove hai una lista dei comandi da creare per l'nfs ..basta copiare li e ti rendi conto..di tutti quello che fai...
ok..ora ho capito :D
il fatto che da webend non ti salvi i cambi di configurazione può dipendere dal browser, dal fatto che non hai installato l'ultima versione di java e non dal fw
Credo di essere aggiornato ma controllerò. La cosa strana è che non accettava cambiamenti solo per quei 2 campi di configurazione, e solo con la 0.4.7.3 : per il resto il webend funzionava perfettamente.
Ora con il fw precedente il webend funziona tutto: BOH :confused:
ilboss26
04-05-2011, 17:48
xmount ip_del tuo pc:/percorso dove hai il materiale label( come ti pare) nfs
..comunque se vai nel webend nella sezione generale trovi la sezione nfs dove hai una lista dei comandi da creare per l'nfs ..basta copiare li e ti rendi conto..di tutti quello che fai...
Ho già provato nella sezione NFS webend ma ho lo stesso risultato FAILED WTF?!? Quindi ho tolto // ma mi dice Permission denied.
Sono entrato con Telnet login: root Password: vuoto. Devo avere dei permessi per dare questo comando? Si può fare in SSH e se si come?
Grazie per la pazienza
ilboss26
04-05-2011, 18:13
Scusate ma a questo punto, se abbandono la possibilità di usare NFS perchè ci sono problemi, credo, con il router(HAG), perchè con il firmware 0.4.5.3 la condivisione samba va senza problemi e invece con la 0.4.7.3 va a scatti? Si risolverebbe caricando un firmware di recovery per azzerare un po' tutto il sistema o è un bug del firmware?
Grazie.
emerson120
04-05-2011, 18:49
Scusate ma a questo punto, se abbandono la possibilità di usare NFS perchè ci sono problemi, credo, con il router(HAG), perchè con il firmware 0.4.5.3 la condivisione samba va senza problemi e invece con la 0.4.7.3 va a scatti? Si risolverebbe caricando un firmware di recovery per azzerare un po' tutto il sistema o è un bug del firmware?
Grazie.
..ma azzerare cosa??? torna al vecchio fw
Ho già provato nella sezione NFS webend ma ho lo stesso risultato FAILED WTF?!? Quindi ho tolto // ma mi dice Permission denied.
Sono entrato con Telnet login: root Password: vuoto. Devo avere dei permessi per dare questo comando? Si può fare in SSH e se si come?
Grazie per la pazienza
innanzitutto metti una password a root ...come è stato già detto in precedenza e come è scritto in prima pagina
poi cerca di condividere sul tuo pc una cartella dal nome semplice e senza spazi
es. non condividere Users/..../Movies/Video...ma molto + semplicemente
c:/FILM
il router non c'entra niente con l'errore che hai...sbagli formalmente qualcosa nel comando
emerson120
04-05-2011, 19:47
..ma sopratutto posta il tuo comando completo..., lo voglio leggere
..ma sopratutto posta il tuo comando completo..., lo voglio leggere
infatti
;)
sperimentatore
04-05-2011, 21:31
Secondo me con tutto questo "leva e metti" hai un pò sputtanato i file di configurazione del wd. Sarei propenso a consigliarti una "piallata", utilizzando i comandi postati sempre in prima pagina e successivamente installare il firmware che ti interessa.
edit
Ah... come non detto allora!
ma i comandi:
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
vanno messi nel S00custom-options????????
Perche' per errore ho disattivato apache in webend e adesso non ho piu' accesso azz...
ma i comandi:
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
vanno messi nel S00custom-options????????
Perche' per errore ho disattivato apache in webend e adesso non ho piu' accesso azz...
si danno da terminale telnet
col b-rad integrato si spegne il led del power mentre si guarda un film, poi ricompare nel menu, anche da webend non cambia niente modificando i led
come mai?
grazie
ilboss26
04-05-2011, 22:45
..ma sopratutto posta il tuo comando completo..., lo voglio leggere
Scusate il ritardo ma sono uscito per un po'.. vi posto il comando completo in telnet:
xmount //22.242.56.170(ip del mac)/Users/nomeutente/Movies Video nfs
mentre se provo ad editare il file net.mounts nel wdtv inserisco:
xmount 22.242.56.170:/Users/nomeutente/Movies Video nfs
l'errore nel primo caso è "mount: mounting //22.242.56.170/Users/nomeutente/Movies on /tmp/media/usb/Video failed: invalid argument"
mentre nel secondo caso è xmount(la seconda stringa che ho scritto) soft,intr,ro FAILED WTF?!?
Non capisco dove sbaglio...
emerson120
04-05-2011, 22:59
...come ha detto gia' _goofy_ evita di dargli tutti quel percorso..ma prova a mettere la cartella condivisa allo stesso livello di user, oppure prova solo a mettere user...e vdi se ti da' lo stesso errore.., o al massimo attacca al mac un hd esterno e prova...
...come ha detto gia' _goofy_ evita di dargli tutti quel percorso..ma prova a mettere la cartella condivisa allo stesso livello di user, oppure prova solo a mettere user...e vdi se ti da' lo stesso errore.., o al massimo attacca al mac un hd esterno e prova...
e naturalmente deve stare attaccata al wd una periferica usb (pennetta o hd)
e naturalmente sul wd il servizio nfs deve essere attivo
nestavskaka
05-05-2011, 13:04
Ti ho inviato un MP con dei link (se non ti è arrivato fammi sapere) ho incluso una piccola guida in Italiano per l'uso di ThumbGen ... molto bella, secondo me devi usare un pò ThumbGen ed applicare temi diversi e poi verificare nel TV come funziona il meccanismo. Fammi sapere se ne esci fuori ! :D
si si arrivata, comunque grazie, anche se il funzionamento di thumbgen, domani smanetterò un pò perchè oggi sono di corsa...
infatti io voglio usare il template proprio quello della guida?
si può giusto? anche se io non ho ancora risolto il mio dubbio sulla parte in basso coperta...:(
ciao:)
si si arrivata, comunque grazie, anche se il funzionamento di thumbgen, domani smanetterò un pò perchè oggi sono di corsa...
infatti io voglio usare il template proprio quello della guida?
si può giusto? anche se io non ho ancora risolto il mio dubbio sulla parte in basso coperta...:(
ciao:) Ciao, se segui bene cosa dico nel post comprenderai la differenza, tutto questo, essendo la prima esperienza lo devi fare calmo senza fretta, in maniera di far confidenza con schermate, software e tue esigenze, quindi una volta imparato il meccanismo sarà cosa ripetitiva, lasciando comunque spazio a piccoli rinnovamenti e differenze, andando poi, a scaricare template diversi, addirittura io mi faccio i miei "sheet" personali per i video in AVCHD di mio Figlio che fa Pattinaggio Corsa:
http://img856.imageshack.us/img856/1496/blurayoutsheet.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/blurayoutsheet.jpg/) Oppure i filmati degli altri miei Figli: http://img703.imageshack.us/img703/4143/familyparte2m2tssheet.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/familyparte2m2tssheet.jpg/)
sperimentatore
05-05-2011, 20:08
si danno da terminale telnet
goofy saresti cosi' gentile da indicarmi la procedura esatta (o se gia' c'e dove leggerla) per accedere e piallare la configurazione del wd e ripartire da quella di default, io ho un pc con installato seven
perche' di telnet non so nulla..
anche un messaggio privato,se ritieni di non dover intasare il forum con informazioni che probabilmente tutti gia' sanno...
grazie intanto
sperimentatore
05-05-2011, 20:31
goofy saresti cosi' gentile da indicarmi la procedura esatta (o se gia' c'e dove leggerla) per accedere e piallare la configurazione del wd e ripartire da quella di default, io ho un pc con installato seven
perche' di telnet non so nulla..
anche un messaggio privato,se ritieni di non dover intasare il forum con informazioni che probabilmente tutti gia' sanno...
grazie intanto
la procedura e' quella in prima pagina del forum di bovirus ma mi da' questo errore
connessione a 192.168.x.x...impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: connessione non riuscita:muro:
azzarola non era piu' semplice avere un firmware da installare,che facesse una bella piallata
@sperimentatore
ma il webend lo usi?
se si, allora nell'ultima sezione CONFIG puoi scegliere tra:
Restore WDLXTV settings to Factory Defaults.
Reset EVERYTHING to Factory Defaults.
oppure nello stesso webend c'è una icona per attivare facilmente il telnet
sperimentatore
05-05-2011, 21:07
ma i comandi:
rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot
vanno messi nel S00custom-options????????
Perche' per errore ho disattivato apache in webend e adesso non ho piu' accesso azz...
il problema e' questo goofy , non ho piu' accesso digitando l'ip
non ti posso venire io a dire qual'è l'ip del tuo wd !!!!
fai funzionare il telnet e dai il seguente comando
config_tool -c APACHE=ON
oppure lo metti nel file s000-custom....
ilboss26
05-05-2011, 21:11
e naturalmente deve stare attaccata al wd una periferica usb (pennetta o hd)
e naturalmente sul wd il servizio nfs deve essere attivo
Ritorno sull'argomento perchè oggi ho fatto alcune prove..
Premetto che ho una penna usb FAT32 attaccata e NFS attivo sul WDTV, oggi ho seguito la guida di Mr Lazy avviando Windows XP dal mac tramite bootcamp e tutto è andato liscio:eek: ;ora non so dove trovare la cartella che ho condiviso (condivisioni di rete o unità disco?). Se si trova in condivisioni di rete, vedo il mio PC(CASA...) ma mi viene chiesto nome utente e password che non ho idea quali possano essere. Potrebbe essere il firewall(uso ZoneAlarm)? Devo impostare di non richiedere l'autenticazione?
Grazie.
@ilboss26
come non sai la cartella che hai condiviso?
e lo posso mai sapere io??? :D :D :D :D
. modify the exports file according to your needs. You need to insert the Windows path, followed by a space, followed by ‘-name:’ and then the name you want to call the share (this is how you will reference it from the WD TV).
cosa hai scritto nell'exports file? :)
il firewall, sopratutto ZA, e sopratutto in una lan protetta da un router/modem non serve a niente ...:)
come non sai qual'è l'utente e la password del tuo pc?
vai in gestione utente e lo scopri
sperimentatore
05-05-2011, 21:19
non ti posso venire io a dire qual'è l'ip del tuo wd !!!!
fai funzionare il telnet e dai il seguente comando
config_tool -c APACHE=ON
oppure lo metti nel file s000-custom....
hhehehehe certo che non me lo puoi dire
allora lo metto nel file sOOO-custom in un nuovo fw e reinstallo? e' cosi la procedura?
hhehehehe certo che non me lo puoi dire
allora lo metto nel file sOOO-custom in un nuovo fw e reinstallo? e' cosi la procedura?
devi mettere quel comando nel file sOOO-custom, lo attacchi al wd, togli e metti la corrente ed il comando viene preso dal WD
NON DEVI REINSTALLARE NIENTE
ma non riesci dal pannello di controllo del router a sapere l'ip del wd ??
sperimentatore
05-05-2011, 21:41
devi mettere quel comando nel file sOOO-custom, lo attacchi al wd, togli e metti la corrente ed il comando viene preso dal WD
NON DEVI REINSTALLARE NIENTE
ma non riesci dal pannello di controllo del router a sapere l'ip del wd ??
scusami goofy hai ragione ovviamente non puoi ricordarti tutto di tutti....
l'ip lo conosco ma da browser non mi fa' accedere al webend
da telnet mi da' errore : connessione a 192.168.x.x...impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: connessione non riuscita
mi rimane il file sOOO-custom
ma il telnet in seven lo hai abilitato per bene?
link (http://www.geekissimo.com/2009/07/10/windows-7-abilitare-telnet/)
p.s.
può essere pure che hai disabilitato apache e telnet
allora rimane valido solo il file s000....
ilboss26
05-05-2011, 21:58
@ilboss26
come non sai la cartella che hai condiviso?
e lo posso mai sapere io??? :D :D :D :D
cosa hai scritto nell'exports file? :)
il firewall, sopratutto ZA, e sopratutto in una lan protetta da un router/modem non serve a niente ...:)
come non sai qual'è l'utente e la password del tuo pc?
vai in gestione utente e lo scopri
Forse non mi sono espresso bene, volevo chiedere dove trovo la cartella condivisa nel WDTV (probabilmente in "condivisioni di rete") e se c'è un modo per entrare nel mio XP senza digitare utente e password dato che non sono stati mai impostati(credo). Devo forse digitare utente e passw nell'exports?
Spero di essermi spiegato bene;)
Forse non mi sono espresso bene, volevo chiedere dove trovo la cartella condivisa nel WDTV (probabilmente in "condivisioni di rete") e se c'è un modo per entrare nel mio XP senza digitare utente e password dato che non sono stati mai impostati(credo). Devo forse digitare utente e passw nell'exports?
Spero di essermi spiegato bene;)
spieghiamoci meglio
primo quesito
tu hai un hd usb attaccato al wd e vuoi cercare dal pc di vedere quella periferica per copiarci qualcosa?
allora la risposta è in condivisioni di rete
il wd senza hd non può condividere nulla
secondo quesito
l'utente c'è per forza anche se tu non lo digiti
vai in gestione utente e vedrai gli utenti che usi
come minimo c'è l'utente Administrator
p.s. per individuare la gestione utente in XP
Icona MY COMPUTER sul desktop
MANAGE
LOCAL USERS GROUPS
USERS
da lì puoi reimpostare una password per qualsiasi utente (se non la ricordassi) oppure puoi creare un utente ad hoc
e se c'è un modo per entrare nel mio XP senza digitare utente e password dato che non sono stati mai impostati(credo).
in xp account utente crea un nuovo account es. pippo e gli crei una password.
quando il wd ti chiede lo username e la pw gli dai pippo e la pw scelta sopra.
in zone alarm devi dare un range di indirizzi per la zona fidata altrimenti non vedi le condivisioni.
Interessante discussione (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4140&p=34225#p34225) su come configurare l'NFS tramite FreeNFS
GUIDA (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_setup_NFS_share_using_FreeNFS)
ilboss26
06-05-2011, 15:17
in xp account utente crea un nuovo account es. pippo e gli crei una password.
quando il wd ti chiede lo username e la pw gli dai pippo e la pw scelta sopra.
in zone alarm devi dare un range di indirizzi per la zona fidata altrimenti non vedi le condivisioni.
Ho disattivato ZA ma ho lo stesso problema, nome utente e password errati, inoltre su haneWIN non mi monta più la cartella NFS(andando su mounts) e se riprovo con il comando da terminale sul WDTV mi da errore.
Farò ulteriori prove e vi facfò sapere.
Grazie.
nestavskaka
06-05-2011, 15:58
Ciao, se segui bene cosa dico nel post comprenderai la differenza, tutto questo, essendo la prima esperienza lo devi fare calmo senza fretta, in maniera di far confidenza con schermate, software e tue esigenze, quindi una volta imparato il meccanismo sarà cosa ripetitiva, lasciando comunque spazio a piccoli rinnovamenti e differenze, andando poi, a scaricare template diversi, addirittura io mi faccio i miei "sheet" personali per i video in AVCHD di mio Figlio che fa Pattinaggio Corsa:
http://img856.imageshack.us/img856/1496/blurayoutsheet.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/blurayoutsheet.jpg/) Oppure i filmati degli altri miei Figli: http://img703.imageshack.us/img703/4143/familyparte2m2tssheet.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/familyparte2m2tssheet.jpg/)
in modo da capirci al meglio cerco di spiegarmi il più chiaramente possibile:
io vorrei vedere così:
http://img854.imageshack.us/img854/2308/magari.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/magari.jpg/)
invece vedo così:
http://img6.imageshack.us/img6/1975/img0468ze.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0468ze.jpg/)
e se entro nella cartella premendo "ok" vedo questo:
http://img854.imageshack.us/img854/299/img0469e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img0469e.jpg/)
è possibile fare qualcosa per risolvere questo problema?
grazie mille:)
...In modo da capirci:
nel settaggio del Main selezioni un template che abbia la schermata intera come da immagine:
http://img163.imageshack.us/img163/8140/maintemplatethumbgen8st.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/maintemplatethumbgen8st.jpg/)
Mentre nel settaggio Extra metti/scegli una locandina che abbia lo spazio sotto libero come da immagine:
http://img829.imageshack.us/img829/9408/extrawdoriginalsheet.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/extrawdoriginalsheet.jpg/)
Qui sotto vedi i settaggi che parlo io:
http://img850.imageshack.us/img850/7929/30638332.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/30638332.jpg/)
nestavskaka
06-05-2011, 17:19
...In modo da capirci:
nel settaggio del Main selezioni un template che abbia la schermata intera come da immagine:
http://img163.imageshack.us/img163/8140/maintemplatethumbgen8st.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/maintemplatethumbgen8st.jpg/)
Mentre nel settaggio Extra metti/scegli una locandina che abbia lo spazio sotto libero come da immagine:
http://img829.imageshack.us/img829/9408/extrawdoriginalsheet.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/extrawdoriginalsheet.jpg/)
Qui sotto vedi i settaggi che parlo io:
http://img850.imageshack.us/img850/7929/30638332.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/30638332.jpg/)
perfetto, proprio come pensavo, e qui siamo a posto...
il problema è però che come vedi:
http://img854.imageshack.us/img854/299/img0469e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img0469e.jpg/)
nel main mi rimane sempre una parte coperta (freccia rossa)...
non è possibile che non sia risolvibile secondo me...cosa dici?
grazie mille matt
..Allora c'è qualcosa che non quadra, infatti io quando seleziono il video entro (nella cartella) e vedo lo sheet completo come il tuo, ma, non vedo la piccola icona/cartella sotto a sx.
Lasciami del tempo che vedo cosa può essere ... prova nell'interfaccia Webnet entrare nelle opzioni Sheet e deflaggare le ultime 3 voci del pannello ... male che vada le riselezioni!
nestavskaka
06-05-2011, 17:52
..Allora c'è qualcosa che non quadra, infatti io quando seleziono il video entro (nella cartella) e vedo lo sheet completo come il tuo, ma, non vedo la piccola icona/cartella sotto a sx.
Lasciami del tempo che vedo cosa può essere ... prova nell'interfaccia Webnet entrare nelle opzioni Sheet e deflaggare le ultime 3 voci del pannello ... male che vada le riselezioni!
proverò, ti farò sapere e rimarrò in attesa di tuoi lumi...
grazie mille intanto...
oh se qualcuno lo sa non si tiri indietro ad intervenire...:D
ilboss26
06-05-2011, 18:06
Come da titolo, dopo svariati tentativi, sono riuscito a configurare NFS server sul mio mac in modo da essere rilevato sul WDTV. Credo, perchè via terminale è andato tutto a buon fine, ma nella "condivisione di rete" e poi => mac non trovo la cartella creata "NFSVideo" e l'accesso è molto lento. Nel programma NFS Manager del mio mac vedo che nelle statistiche di condivisione c'è un campo che dice "non disponibile per" e c'è un contatore che dopo mezz'ora è arrivato a 50 ore e 07 minuti:confused: , e aumenta sempre di più. C'è bisogno di tempo per caricare il server NFS o c'è qualcosa che non quadra?
Devo per caso limitare l'accesso al solo WDTV? Come si fa?
Grazie.
proverò, ti farò sapere e rimarrò in attesa di tuoi lumi...
grazie mille intanto...
oh se qualcuno lo sa non si tiri indietro ad intervenire...:D
Le locandine è ovvio che le vedi; è cosi e non puoi farci niente; non è normale però che si sovrapongono alle scritte sotto.
Questo succede perchè utilizzi un template std, ma imposti una visualizzazione sheet.
Quindi imposta come visualizzazione std.
Template e modo di visualizzazione devono sempre coincidere
Anche io utilizzo template standard con visualizzazione sheet... basta solo scegliere dei template che abbiano lo spazio in basso a sinistra in modo da far si che la locandina sia visibile e non nasconda nulla. Ce ne sono a bizzeffe... devi solo cercare nei forum postati da matt62.
ilboss26
06-05-2011, 18:51
Come da titolo, dopo svariati tentativi, sono riuscito a configurare NFS server sul mio mac in modo da essere rilevato sul WDTV. Credo, perchè via terminale è andato tutto a buon fine, ma nella "condivisione di rete" e poi => mac non trovo la cartella creata "NFSVideo" e l'accesso è molto lento. Nel programma NFS Manager del mio mac vedo che nelle statistiche di condivisione c'è un campo che dice "non disponibile per" e c'è un contatore che dopo mezz'ora è arrivato a 50 ore e 07 minuti:confused: , e aumenta sempre di più. C'è bisogno di tempo per caricare il server NFS o c'è qualcosa che non quadra?
Devo per caso limitare l'accesso al solo WDTV? Come si fa?
Grazie.
Chiedo scusa mi autoquoto! E' bastato riavviare il mac per farlo funzionare!!
Ho scoperto che la cartella "NFSVideo" creata per NFS si trova nel WDTV sotto "unità locali" e non "condivisioni di rete":confused: Per quanto riguarda il montaggio del server NFS ho dovuto avviarlo da riga di comando, non si è avviato da solo all'avvio del mac, comunque non è un grosso problema, l'importante è che ha funzionato.
Un'ultima cosa mi turba... se il mio mac rimane in "Stop" cioè standby il server rimane acceso lo stesso, quindi, come posso limitare l'accesso solo quando è attivo e a 2 utenti solamente? Lo chiedo a utenti mac, se ce ne sono, grazie.
Chiedo scusa mi autoquoto! E' bastato riavviare il mac per farlo funzionare!!
Ho scoperto che la cartella "NFSVideo" creata per NFS si trova nel WDTV sotto "unità locali" e non "condivisioni di rete":confused: .
deve essere così
nestavskaka
06-05-2011, 19:22
Le locandine è ovvio che le vedi; è cosi e non puoi farci niente; non è normale però che si sovrapongono alle scritte sotto.
Questo succede perchè utilizzi un template std, ma imposti una visualizzazione sheet.
Quindi imposta come visualizzazione std.
Template e modo di visualizzazione devono sempre coincidere
ma il simple and cleen template:
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?152-Simple-and-Clean-Template
non è un template sheet?:confused:
@nestavskaka
assolutamente no
se non c'è lo spazio sotto per le locandine non sono template di tipo sheet
anzi ti dirò di +
non è nemmeno un template per thumbgen...ma per tvxie
nestavskaka
06-05-2011, 20:17
@nestavskaka
assolutamente no
se non c'è lo spazio sotto per le locandine non sono template di tipo sheet
anzi ti dirò di +
non è nemmeno un template per thumbgen...ma per tvxie
ecco... appunto...
sempre bello imparare qualcosa di nuovo..;)
allora proverò a mettere standard e ci sono buone possibilità che si sistemi? proverò per sicurezza anche se mi sembra avessi già provato :mc:
grazie
p.s. comunque se mi assicurate che le miniature in basso non è possibile in alcun modo eliminarle mi metto il cuore il pace e mi concentro su altri problemi come configurare, youtube, plugin e rete...
state freschi ragazzi :Prrr: :Prrr:
:nonio: :nonio:
sperimentatore
07-05-2011, 14:59
PROBLEMA PLUGIN SCOMPARSI DAL MENU'
Se a qlc può interessare ho seguito questa procedura
Problem: I upgraded to 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.x and now WDTVExt plugins don't work anymore. *NEW*
Answer: This is due to some internal changes regarding the plugin names and structure. This should be corrected on first boot with new version but sometimes it seems to not work properly.
Solution: Execute the following commands via telnet/ssh or append them to S00custom-options file and reboot.
rm /conf/wdtvext-plugins
config_tool -s
config_tool -s
If you executed these commands from shell reboot your device.
fonte: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=2&t=2803
ed i plugin (almeno nel menu) sono tornati: ora vediamo se si ripristinano anche nel Frontend
bravo bravio e scusa il gioco di parole
io ho estratto dal fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD la cartella extra e da quest'ultima il file sOOOcustom-options o lasciato esclusivamente quello su una chiavetta e ho inserito
rm /conf/wdtvext-plugins
config_tool -s
config_tool -s
nelle prime righe del file e dopo reboot tutto e' riapparso:yeah:
un po' da uno,un po' da un'altro,e in ste forum si imparano un sacco di cose :D
e come dice goofy:
nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia:lamer:
PROBLEMA PLUGIN SCOMPARSI DAL MENU'
nelle prime righe del file e dopo reboot tutto e' riapparso:yeah:
non è che ho capito bene perché hai estratto la cartella extra (sembra che già la "piallata selettiva" da telnet sia risolutiva), però l'importante è che hai risolto. :)
Hai rimesso il fw 1.02.21 - 0.4.53 ?
non è che ho capito bene perché hai estratto la cartella extra (sembra che già la "piallata selettiva" da telnet sia risolutiva), però l'importante è che hai risolto. :)
Hai rimesso il fw 1.02.21 - 0.4.53 ?
non riusciva ad usare telnet
e quindi ha usato il classico file S000...che è presente nella cartella extra:)
nestavskaka
08-05-2011, 12:22
comunque se mi assicurate che le miniature in basso non è possibile in alcun modo eliminarle (anche nella cartella con dentro il film) mi metto il cuore il pace
mi auto quoto perchè come si dice dalle mie parti "non rampo fuori", volevo essere sicuro di questo prima di creare tutti gli sheet...
a sostegno della mia tesi (sicuramente sbaglliata:fagiano: ) comunque non mi riesco a dare una risposta sull'esistenza di templates con l'angolo in basso a sinistra occupato da figure e scritte a cui si andrebbe a sovrapporre la miniatura del file del film; ad esempio:
http://i43.tinypic.com/mr7236.jpg
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?422-Mega-Template-Pack-2.0
http://s1027.photobucket.com/albums/y336/ToniNegri/?action=view¤t=wd_tv_4.jpg
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?165-VAP-s-templete-for-Thumbgen-720p
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?285-Plain-and-simple-sheet
o addirittura questo, dove nella parte in basso rimarrebbero coperte le miniature impresse nella foto (anche se forse questo esempio non ci azzaecca molto visto che bisogna creare un determinato percorso di cartelle):
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=2336
a questo punto, uccidetemi, insultatemi (capirei perfettamente la vostra ira, mi sento in imbarazzo a continuare con queste rischieste quasi insulse, alla cui risoluzione forse solo io fatico ad arrivare :D )
cercatemi di farmi capire vi prego...
vi ringrazio in anticipo...
ciao e buona domenica!:)
cercatemi di farmi capire vi prego...
vi ringrazio in anticipo...
ciao e buona domenica!:)
Come ti ho già detto lo sheet completo io lo vedo quando seleziono la cartella del film che voglio ed "entro" nella cartella, ... impostazione di "Mainsheet"
http://img163.imageshack.us/img163/8140/maintemplatethumbgen8st.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/maintemplatethumbgen8st.jpg/)
altrimenti finchè scorro i vari titoli nella directory principale mi risulta utile questa, impostazione di "Extrasheet"
http://img829.imageshack.us/img829/9408/extrawdoriginalsheet.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/extrawdoriginalsheet.jpg/)
Occhio però che questo che ti consiglio io non è mica l'unica maniera di organizzarsi, ci sarebbe anche queste sotto che ti permettono visibilità diverse.
http://img28.imageshack.us/img28/3717/brightly.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/9476/brightlydark.jpg
nestavskaka
08-05-2011, 13:02
Come ti ho già detto lo sheet completo io lo vedo quando seleziono la cartella del film che voglio ed "entro" nella cartella, ... impostazione di "Mainsheet"
http://img163.imageshack.us/img163/8140/maintemplatethumbgen8st.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/maintemplatethumbgen8st.jpg/)
ok mi hai convinto, e per questo in webend hai impostato sheet o standard, e hai selezionato le prime 3 voci con la spunta giusto?
thanks
sperimentatore
08-05-2011, 13:27
non è che ho capito bene perché hai estratto la cartella extra (sembra che già la "piallata selettiva" da telnet sia risolutiva), però l'importante è che hai risolto. :)
Hai rimesso il fw 1.02.21 - 0.4.53 ?
come diceva giustamente goofy ho fatto un po' di disastri e non riuscivo piu' ad accedere in nessun modo e allora ho optato per il file sOOOcustom
ho rimesso il fw 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 perche' mi sembra vada benone per le mie esigenze..
pero' e strano che questo problema dei plugin,sia successo solo a me e bravio
o forse in pochi hanno provato a passare a ritroso dalla 4.7.3 alla precedente 4.5.3 :boh:
o forse in pochi hanno provato a passare a ritroso dalla 4.7.3 alla precedente 4.5.3 :boh:
Mi sa che hai fatto centro! ;)
ok mi hai convinto, e per questo in webend hai impostato sheet o standard, e hai selezionato le prime 3 voci con la spunta giusto?
thanks
Si, in webend ho selezionato "solo" le prime 3 voci e, poi ho selezionato "sheet", salvi .. ed esci.
Il bello di tutta sta storia è che non sei poi vincolato a questo tipo di visualizzazione, ma puoi cambiarla quando vuoi!
E se noti quando prenderai doverosa confidenza con Thumbgen, rifare le cover sarà cosa più rapida, qui appunto l'esperienza te la fai sul "campo di battaglia".
nestavskaka
08-05-2011, 21:52
Si, in webend ho selezionato "solo" le prime 3 voci e, poi ho selezionato "sheet", salvi .. ed esci.
Il bello di tutta sta storia è che non sei poi vincolato a questo tipo di visualizzazione, ma puoi cambiarla quando vuoi!
E se noti quando prenderai doverosa confidenza con Thumbgen, rifare le cover sarà cosa più rapida, qui appunto l'esperienza te la fai sul "campo di battaglia".
infatti questa sera ho smanettato un pò, ho provato un pò std, ma lo trovo scomodo perchè non ho lo scorrimento delle locandine, quindi probabilmente terrò sheet anche se entrando nella cartella un pezzettino è coperto, va beh, il male minore...
in futuro se diventerò un pò più ferrato e risolverò la situazione o troverò un compromesso migliore sfrutterò i metadata per cambiare template...
grazie mille matt:cool:
buona settimana:fagiano:
Nevstaskavkakaka :D
Fai così... scarica dal sito di templates che ha postato matt62 il megapack 2.0 (dovrebbe essere nella prima pagina).
In thumbgen selezioni come mainsheet "dribblers_wd_Original STD"; come extrasheet "Juliousosdmod folder shee"t.
In tal modo avrai la visualizzazione che desideri... Fammi sapere.
riprovo per l'ennesima volta a chiedere aiuto, se qualcuno puo' farlo...
Ho il firmware originale aggiornato all'ultima versione.
Ho scaricato "1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD" che riporta gia' in wdtvlive.ver la dicitura 1.20.21, quindi il wd dovrebbe riconoscerla come aggiornamento. ho provato a fare un reset sia dal menu, che con il bottoncino in fianco. Non riesco a collegarmi da telnet, perche' mi da errore _(impossibile collegarsi alla porta 23). la pennetta e' formattata in fat32 e quindi non posso provare a fare una piallatura completa, come scritto qualche pagina prima. Qualcuno ha idea perche' non riesco piu' ad aggiornare?
Mi sono perso qualcosa?
Grazie tante
@idsoca
ultimo fw ufficiale quindi stiamo parlando del 1.04.31
il ver che c'è già dovrebbe essere sufficiente a permetterti l'aggiornamento
prova a cambiare la pennetta e a ricambiare il ver con una versione + alta es: 1.99.99; prova naturalmente a fare anche un power cycle
da telnet non potrai mai connetterti al wd in quanto il fw ufficiale non supporta il telnet ed in quanto quei comandi suddetti sono validi solo per il fw di b-rad
provato a cambiare chiavetta, formattarla in tutti gli altri modi, aggiungere versione altissima, ma senza risultati.
probabilmente e' un problema del mio wd.
E' strano perche' prima della versione ufficiale, non ho mai avuto problemi ad aggiornare.
E' strano perche' prima della versione ufficiale, non ho mai avuto problemi ad aggiornare.
non capisco questa frase?
vuol dire che prima usavi fw moddati e non avevi problemi di aggiornamento?
esatto!!
significa che mi piace provare e quindi ogni nuovo firmware, ufficiale e b-raid, l'ho sempre provato. da quando ho messo su questo nuovo, non sono piu' riuscito a cambiare. E'da un bel po' che ci provo, ma non va.
Adesso magari provo un ufficale vecchio e vediamo se succede qualcosa.
Dico una stupidaggine, ma non e' che abbiamo bloccato l'aggiornamento del firmware da usb?
Non mi viene in mente altro :-(
@idsoca
va benissimo essere curiosi e provare sempre fw nuovi
ma non so se sai che con un fw b-rad installato puoi provare in modalità live (vale a dire senza installarlo fisicamente) l'ultimo fw ufficiale
se lo avessi fatto non ti saresti trovato nella situazione in cui ti trovi :D :D
Non posso fare altro che darti ragione ;-)
nestavskaka
09-05-2011, 16:48
Nevstaskavkakaka :D
Fai così... scarica dal sito di templates che ha postato matt62 il megapack 2.0 (dovrebbe essere nella prima pagina).
In thumbgen selezioni come mainsheet "dribblers_wd_Original STD"; come extrasheet "Juliousosdmod folder shee"t.
In tal modo avrai la visualizzazione che desideri... Fammi sapere.
grazie mille, anche se l'extrasheet completamente spoglio non faceva per me, comunque ho potuto confrontare altri template e rimango sulla mia vecchia scelta con l'angolo coperto, ma non ce assolutamente nessun problema.
grazie a tutti :)
ho usato lo script Linux fornitomi da Bovirus (è nella prima pagina del suo 3d) per decomprimere il fw moddato "1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4"
credo di aver individuato il path dello sfondo di base del wd
/osd/image/villa_bg.jpg
ergo, teoricamente, si potrebbe sostituire lo sfondo standard di questo fw con una immagine di ns gradimento
ricomprimere il tutto e reinstallarlo sul wd
questo ci permetterebbe di usare un proprio sfondo al posto di quello di default senza doverlo averlo sulla pennetta usb :D
non ho provato ancora a ricomprimere e reinstallare..lo farò quando avrò tempo :)
virtualdj
09-05-2011, 18:35
non ho provato ancora a ricomprimere e reinstallare..lo farò quando avrò tempo :)
Magari si può integrare anche MediaMark?
sì per favore
si può integrare il classico parquet azzurrino, del b-rad normale che a me piace un sacco, in questo firmware b-rad integrato che ha lo stesso parquet ma bianco e nero ed è tristissimo?
grazie!!!
•1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
http://ul.to/qlm9l7sx
PS ma poi ogni volta che si aggiorna il firmware va rifatto sto casino di decomprimere e ricomprimere per mettere uno sfondo? non è che esiste uno script o un file batch che lo faccia automaticamente dandogli solo il path del firmware? cioè si tratta di sostituire o meglio aggiungere un jpg
PPS ma io con xp non posso usare quel file di bovirus giusto?
questo è lo sfondo che vorrei:
http://img11.imageshack.us/img11/1649/welcomebackgroundbg.jpg
ho usato lo script Linux fornitomi da Bovirus (è nella prima pagina del suo 3d) per decomprimere il fw moddato "1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4"
credo di aver individuato il path dello sfondo di base del wd
/osd/image/villa_bg.jpg
ergo, teoricamente, si potrebbe sostituire lo sfondo standard di questo fw con una immagine di ns gradimento
ricomprimere il tutto e reinstallarlo sul wd
questo ci permetterebbe di usare un proprio sfondo al posto di quello di default senza doverlo averlo sulla pennetta usb :D
non ho provato ancora a ricomprimere e reinstallare..lo farò quando avrò tempo :)
Gli script esistono sia per Linux (decompressione/compressione) che per Windows (solo decompressione).
Quindi con Window è possibile solo decomprimere ma non ricomprimere il firmware modificato.
bovirus io ho xp equindi non posso farlo
potresti, se hai tempo, sostituire o aggiungere quello sfondo azzurro al firmware integrato?
grazie!
cavolo kikk@ togli quell'immagine che sballa tutto il forum per dio
cmq se nn mi sbaglio da webend puoi cambiare lo sfondo ; ce ne sono 5 pre istallati; tu scegli la combinazione azzurra
cavolo kikk@ togli quell'immagine che sballa tutto il forum per dio
evitiamo queste frasi
grazie
Gli script esistono sia per Linux (decompressione/compressione) che per Windows (solo decompressione).
Quindi con Window è possibile solo decomprimere ma non ricomprimere il firmware modificato.
domanda da niubbo
a cosa mi serve solo decomprimere (in windows)?
altra domanda in linux
ho decompresso, aggiunto lo sfondo che volevo e ricompresso
c'è qualche controllo dell'md5 che devo fare del *.bin ottenuto o è tutto automatico?
goofy per caso mi passi il firmware che hai realizzato col nuovo sfondo aggiunto?
ma parli dello sfondo azzurrino di cui parlavo o di uno tuo personale?
grazie!
goofy per caso mi passi il firmware che hai realizzato col nuovo sfondo aggiunto?
ma parli dello sfondo azzurrino di cui parlavo o di uno tuo personale?
grazie!
mio personale
e poi non l'ho reinstallata ancora questa nuova versione
per cui non posso dire che funzioni :D
mio personale
e poi non l'ho reinstallata ancora questa nuova versione
per cui non posso dire che funzioni :D
prima di provarlo non è che ci aggiungi anche quello azzurrino così poi mi passi tutto il firmware?
a meno che l'immagine tua personale sia veramente troppo personale :D
PS l'immagine è alla pagine precedente
xterminatorx
09-05-2011, 22:38
mio personale
e poi non l'ho reinstallata ancora questa nuova versione
per cui non posso dire che funzioni :D
Se temi di briccare il wd potresti utilizzare la procedura per rendere il firmware bootabile in modalità live così puoi vedere se parte con la nuova immagine e nel caso in cui ci sono stati errori durante la ricompilazione non rischi nulla
sperimentatore
10-05-2011, 01:00
ma con il firmware
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
e'possibile che alla pressione del tasto rosso power si spenga completamente
il lettore????, perche' ho notato che l'hd collegato dopo un poco si arresta ma la luce rossa dell'uscita ottica rimane sempre accesa (quindi sempre sotto tensione)e inoltre si scalda.
eventualmente quali sono i servizi da disabilitare da webend???
domanda da niubbo
a cosa mi serve solo decomprimere (in windows)?
altra domanda in linux
ho decompresso, aggiunto lo sfondo che volevo e ricompresso
c'è qualche controllo dell'md5 che devo fare del *.bin ottenuto o è tutto automatico?
Se sei su una macchina Windows e non hai una macchina Linux a portata di mano e vuoi dare un'occhiata ad un firmware (es. WDTVLiveHub) per vedere l'interfaccia o altro.
Devi controllare se i file modificati sono all'interno del file con i checsum MD5.
Se il file che hai modificato è in quella lista hai due opportuunità.
1) Rimuovi dall'elenco dei codici MD5 il file in oggetto (soluzione consigliata)
2) Ricacoli il codice MD5 del file e lo sostitusci all'interno della lista (non consigliabile perchè va ripetuto per ogni modifica al file)
Il firmware controlla all'avvio il codice MD5 dei file nella lista e quello calcolato al volo nel caricamento dei file. Se non corrisponde non avvia il boot.
Devi controllare se i file modificati sono all'interno del file con i checsum MD5.
Se il file che hai modificato è in quella lista hai due opportuunità.
1) Rimuovi dall'elenco dei codici MD5 il file in oggetto (soluzione consigliata)
2) Ricacoli il codice MD5 del file e lo sostitusci all'interno della lista (non consigliabile perchè va ripetuto per ogni modifica al file)
Il firmware controlla all'avvio il codice MD5 dei file nella lista e quello calcolato al volo nel caricamento dei file. Se non corrisponde non avvia il boot.
benissimo
allora devo scoprire quale è questo file .....:D
edit:
scoperto il file (md5sum.txt ) e verificato che sono inclusi solo i files + importanti...lo sfondo non è considerato importante
Se temi di briccare il wd potresti utilizzare la procedura per rendere il firmware bootabile in modalità live così puoi vedere se parte con la nuova immagine e nel caso in cui ci sono stati errori durante la ricompilazione non rischi nulla
ottimo consiglio;)
Se temi di briccare il wd potresti utilizzare la procedura per rendere il firmware bootabile in modalità live così puoi vedere se parte con la nuova immagine e nel caso in cui ci sono stati errori durante la ricompilazione non rischi nulla
non la trovo + la procedura
chi me la linka?
xterminatorx
10-05-2011, 22:26
Eccola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34992153&postcount=10132
grazie
volevo domandare a chi ha seguito questa guida se durante l'esecuzione dello script sono comparsi a terminale degli errori?
io ho eseguito lo script sulla distro linux virtualizzata (xubuntu) che uso per questi script linux
xterminatorx
11-05-2011, 14:27
io ho seguito la guida passo passo e sono sicuro al 99,9999999% che non mi ha dato alcun errore.Ho usato ubuntu installato su una partizione
ERROR: wdtvext/plugins/P60Weather/images/weather_n.png failed verification -- update discarded.
sono errori di questo tipo
errori non bloccanti...il root.bin mi è stato creato alla fine
forse, presumo, che non essendo quei file inclusi nell'md5 non sono stati verificati? :eek: :eek:
xterminatorx
11-05-2011, 14:56
scusa,ma questi errori te li dà durante il processo di creazione del root.bin o te li mostra alla fine?
Intanto prova se l'immagine di sfondo è stata modificata e così vediamo anche se il wd riesce ad avviarsi
scusa,ma questi errori te li dà durante il processo di creazione del root.bin o te li mostra alla fine?
Intanto prova se l'immagine di sfondo è stata modificata e così vediamo anche se il wd riesce ad avviarsi
durante l'esecuzione dello script
alla fine non ho nessun errore ed il root.bin è creato
non posso provarlo adesso:D
xterminatorx
11-05-2011, 15:07
Allora non so se anche a me ha dato errori,non stato li a seguire il processo di creazione,ho lanciato il comando,dopo un pò ho dato un'occhiata ed ho visto che il root era stato creato e che alla fine non visualizzava alcun errore.
durante l'esecuzione dello script
alla fine non ho nessun errore ed il root.bin è creato
non posso provarlo adesso:D
provato
non funziona :(
c'è qualche controllo dell'md5 che devo fare del *.bin ottenuto o è tutto automatico?
Nella cartella principale del firmware c'è un file di testo con l'elenco dei codici MD5 dei file del firmware.
Il firmware all'avvio prima di caricare i vari file fa un confronto tra il codice MD5 calcolato e quello inserito nel file di testo. Se non corrisponde blocca il caricamento del firmware.
Se modifichi un file all'interno del firmware o ricalcoli il codice MD5 del file modificato e lo sostituisci nella lista, o in modo più semplice rimuovi dal file di testo il file con il suo codice MD5 (che quindi non verra controllato all'avvio).
@Bovirus
ho individuato il file con i codici md5, in quell'elenco non c'è il file villa_bg
ho ricompilato il fw, l'ho trasformato in un *.bin, ma quando cerco di farlo partire in modalità live il wd si ferma sulla schermata del logo iniziale wd e non va avanti
Io ho installato il fw 1.03.49 di b-rad.
Ho messo modalità sheet dal webend, ma quando vado su video dal wd la modalità sheet non parte.
Per farla funzionare c'è bisogno di creare una locandina per ogni film?
Io ho creato 5 sheet con thumbgen, ma non riesco a capire perchè la visualizzazione delle locandine non parte.
Avete qualche consiglio? :help:
usa la 1.02.21 ...funziona meglio con le locandine
usa la 1.02.21 ...funziona meglio con le locandine
Quello che immaginavo. Questa sera metto la 1.02 e poi ti faccio sapere.
Grazie
versione 0.4.7.3
mi capita spesso questo fenomeno:
scelgo il film da vedere su una condivisione di rete (QNAP 419p+), lo avvio e mi rimane la rotellina (clessidra all'infinito). Spengo e riaccendo il wdtv (con distacco di corrente, altrimenti non serve) e riparte tutto perfettamente.
finisco il film, ne scelgo un altro, e altra rotellina...
:confused:
@xp2400
immagino che tu ti riferisca alla
1.02.21 - 0.4.7.3 (esiste anche la 1.03.49 - 0.4.7.3 )
a me succede invece che quando spengo la connessione internet il wd va nel pallone e quando avvio un film c'è questa rotellina che gira
tolgo la corrente e alla riaccensione tutto fila liscia sia per il film che voglio vedere che per i successivi
è anomalo che a te lo faccia sempre
p.s.
io i film li vedo su un hd in locale....:D
versione 0.4.7.3
mi capita spesso questo fenomeno:
scelgo il film da vedere su una condivisione di rete (QNAP 419p+), lo avvio e mi rimane la rotellina (clessidra all'infinito). Spengo e riaccendo il wdtv (con distacco di corrente, altrimenti non serve) e riparte tutto perfettamente.
finisco il film, ne scelgo un altro, e altra rotellina...
:confused:
Notavo questo errore quando faccio delle navigazioni fra le cartelle del NAS, mentre se punto dritto alla cartella del video che voglio, mi parte tutto liscio, però, non si impalla sempre ... a volte faccio un sacco di navigazioni anche in rete e poi mi guardo il video sul NAS e va tutto liscio quindi credo che anche lui fa come gli gira la giornata:Prrr:
sperimentatore
14-05-2011, 15:42
ma con il firmware
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
e'possibile che alla pressione del tasto rosso power si spenga completamente
il lettore????, perche' ho notato che l'hd collegato dopo un poco si arresta ma la luce rossa dell'uscita ottica rimane sempre accesa (quindi sempre sotto tensione)e inoltre si scalda.
eventualmente quali sono i servizi da disabilitare da webend???
mi autocito perche' anche io ho il problema della rotellina che gira senza che riesca a far partire nessun film , ovviamente staccando l'alimentazione e riavviandolo va tutto bene............
il mio quesito era appunto per poter ovviare a questo problema
mi autocito perche' anche io ho il problema della rotellina che gira senza che riesca a far partire nessun film , ovviamente staccando l'alimentazione e riavviandolo va tutto bene............
il mio quesito era appunto per poter ovviare a questo problema
quando io pigio il bottone rosso del wd si spegne sia il wd che la luce dell'hd usb attaccato
quando lo riaccendo ho anche io il problema della rotellina ....
ergo questo stand-by non funziona molto bene...o lo tenete sempre acceso o quando lo volete riaccendere da una situazione di stand-by fate un power cycle
a meno che non ci sia un work-around :eek:
Ho risolto il problema delle locandine.
Sono riuscito a visualizzarle andando nei video e premendo il tasto option dal telecomando ho impostato la visualizzazione da elenco ad anteprima. :D
Sono contentissimo di questo wd :sofico:
marchese_de_sade
14-05-2011, 16:27
a meno che non ci sia un work-around :eek:
Si,la ciabatta telecomandata :gluglu:
Si,la ciabatta telecomandata :gluglu:
ogni tanto mi alzo dalla poltrona :D
sperimentatore
14-05-2011, 17:55
ogni tanto mi alzo dalla poltrona :D
per non alzarsi dalla poltrona ho provato a riavviarlo dall'icona plugin..
sembra che vada bene:D
almeno non mi devo alzare
anche se i blocchi sono causati da piu' cose penso... per esempio se non si salva il punto del film in cui si e' giunti oppure come succede a te guardando filmati su youtube o forse altre cose...
a mio parere e' un ottimo fw con alcuni bug da correggere...:lamer:
Ho risolto il problema delle locandine.
Sono riuscito a visualizzarle andando nei video e premendo il tasto option dal telecomando ho impostato la visualizzazione da elenco ad anteprima. :D
Sono contentissimo di questo wd :sofico: Ottimo, hai visto che bellezza!!!
per non alzarsi dalla poltrona ho provato a riavviarlo dall'icona plugin..
sembra che vada bene:D
almeno non mi devo alzare
anche se i blocchi sono causati da piu' cose penso... per esempio se non si salva il punto del film in cui si e' giunti oppure come succede a te guardando filmati su youtube o forse altre cose...
a mio parere e' un ottimo fw con alcuni bug da correggere...:lamer:....Forse stiamo chiedendo troppo a una "macchina" da 80 €
... ho letto alcuni post su lettori da 350 € ... che alla fine avevano pure loro dei "bug"... quindi la "pietra" non la può scagliare nessuno!!!
versione 0.4.7.3
mi capita spesso questo fenomeno:
scelgo il film da vedere su una condivisione di rete (QNAP 419p+), lo avvio e mi rimane la rotellina (clessidra all'infinito). Spengo e riaccendo il wdtv (con distacco di corrente, altrimenti non serve) e riparte tutto perfettamente.
finisco il film, ne scelgo un altro, e altra rotellina...
A costo di essere monotono... a me problemi del genere capitavano frequentemente con la 1.02.21 0.4.7.3 con/senza Psycho OSD... i film risiedono su un pc in rete Ethernet.
Con la 4.5.3 nessunissimo problema.
A costo di essere monotono... a me problemi del genere capitavano frequentemente con la 1.02.21 0.4.7.3 con/senza Psycho OSD... i film risiedono su un pc in rete Ethernet.
Con la 4.5.3 nessunissimo problema.
visto che insisti cosa possiamo dedurre?
che probabilmente erano problemi di header compresso che la 0.4.7.3 non riesce a risolvere!!
se vuoi fare la prova del 9
rimuxa i file mkv con il programma mkvmerge (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35153728&postcount=10676)
rimetti la v 1.02.21 0.4.7.3 con/senza Psycho OSD, se si vedono allora è l'header compresso
altrimenti facciamo solo chiacchiere
altrimenti facciamo solo chiacchiere
Io non credo che la tua utilissima onnipresenza ti autorizzi a definire " chiacchiere " il mero resoconto delle esperienze altrui.
Ricordo di averti già informato in precedenza che i file in questione NON hanno header compresso (rileggi i post precedenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35079031&highlight=niubbo#post35079031):read: please)
Grazie per l'aiuto ma manteniamoci rispettosi eh :ahahah:
@Bravio
sono sempre rispettoso e molto paziente con gli altri ma credo che quando qualcuno riporti la propria esperienza per aiutare debba come minimo essere molto dettagliato nel descriverla e nè può pretendere che chi lo legge si vada a fare un search per ricostruirla....
quindi se avessi detto
A costo di essere monotono... a me problemi del genere capitavano frequentemente con la 1.02.21 0.4.7.3 con/senza Psycho OSD... i film risiedono su un pc in rete Ethernet.
Con la 4.5.3 nessunissimo problema.
ed ho anche rimuxato i file mkv con il programma mkvmerge...ma niente
la tua esperienza sarebbe stata molto + utile altrimenti non portano nessun valor aggiunto (ti piace di + l'eufemismo? )
p.s.
comunque colgo il consiglio della onnipresenza:sofico:
@Bravio
:
ma se la 4.5.3 non ha i problemi della rotellina, che offre di meno?
dove la trovo?
Soul Reaver
16-05-2011, 12:29
ma se la 4.5.3 non ha i problemi della rotellina, che offre di meno?
dove la trovo?
la 4.5.3 non esiste in versione con medianavigation integrato.
@Bravio
sono sempre rispettoso e molto paziente con gli altri ma credo che quando qualcuno riporti la propria esperienza per aiutare debba come minimo essere molto dettagliato nel descriverla e nè può pretendere che chi lo legge si vada a fare un search per ricostruirla....
Sono stato molto dettagliato nei post precedenti ed in reply ad XP2400 (che peraltro mi ha compreso perfettamente) e non devi fare nessun "search" perché ti ho già _linkato_ il mio post, quindi trovare "valore aggiunto" nel tuo sarcastico intervento è cosa ardua.
Non posso affermare di aver rimuxato semplicemente perché sarebbe folle farlo, dal momento che - come spiegato - i file funzionano regolarmente con ogni altro fw, ufficiale e non, con osd e non, pregresso e successivo. Che faccio rimuxo tutto per _una_sola_ vs. di fw che non mi funziona adeguatamente?
Guarda ti meriti tanti ringraziamenti e te li ho sempre fatti (searchali!), ma questa volta hai mirato ben lungi dal contenitore.
Chiudo qui :)
la 4.5.3 non esiste in versione con medianavigation integrato.
poco male.
dove la trovo?
Soul Reaver
16-05-2011, 15:22
poco male.
dove la trovo?
dove trovi tutte le altre, in prima pagina.
nestavskaka
16-05-2011, 17:13
dai ragazzi che è tutto a posto, cerchiamo tutti di aiutarci come meglio possiamo, non creiamo ulteriori problemi che ce ne sono già a sufficienza...:D
saluti
dai ragazzi che è tutto a posto, cerchiamo tutti di aiutarci come meglio possiamo, non creiamo ulteriori problemi che ce ne sono già a sufficienza...:D
saluti
...Quoto e in + ricordo che siamo qui per aiutarci e restar sereni, dài facciamo uno sforzo assieme per render bella sta vita .... corta! Lo scorso anno ho fatto una cura (paragonabile alla chemio) e ora son ancora qui che rido e scherzo .... fiuuu, dai che ce da divertirsi!!! ;)
@nestavskaka , matt62
sono perfettamente d'accordo con voi.
@xp2400
qui trovi tutte le vs.:
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=10&sid=02eecd54bb59e53003b0b6b23edd80ac
Confesso di non sapere se nella prima pagina dell' "altro topic" ci sono anche le vs. vecchie con la traduzione corretta :doh:
@Bravio
Su questo forum esiste un thread ufficaile con le versioni firmware sia originali che mod con le correzioni italiane implementate.
Lo trovi nella mia firma.
Prima di postare un link e dire "non so se ci sono tutte le versioni nel thread ufficiale..." la logica avrebbe sugggerito il contrario (prima verifichi se ci sono tutte le versioni e al limite se non ci sono posti il link alternativo).
Prima di postare è sempre utile verificare se le informazioni non ci sono già.
Prima di postare un link e dire "non so se ci sono tutte le versioni nel thread ufficiale..." la logica avrebbe sugggerito il contrario
Ho postato il link _ufficiale_ del fw-mod, ed ho qualche difficoltà a definirlo "alternativo" secondo logica, trattandosi di topic aperti da b-rad.cc.
Ho controllato il primo post del topic WD TV Live Media Player di questo forum, e non ho visto link alla vs. 4.5.3 richiesta da xp2400 (ma ho gravi problemi alla vista, per cui potrebbe esser colpa mia e per questo uso il dubitativo "non so, non saprei, non sono sicuro..." ecc.) .
Visto che non gli rispondeva nessuno ho pensato di aiutarlo così: spero così facendo di non aver offeso alcuno né di aver infranto regolamenti, poiché mi spiacerebbe moltissimo.
In ogni caso grazie.
P.S.:
Ops: ad xp2400 aveva già risposto la stessa cosa Soul Reaver ... pardon!
scusate, ma puLtroppo sono veramente ostico al tasto cerca.
:doh:
non volevo creare disagi
Ragazzi ho aperto un nuovo 3D "sondaggio" per censire quanti hanno il fw moddato e quanti hanno quello originale, vi chiedo cortesemente di votare, ho lasciato l'opzione di non visibilità del votante quindi rimarrete anonimi, inoltre vi chiedo se volete di mettervi in firma il link al sondaggio, grazie di cuore, matt62! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356318
Elenco Film
A quanti di voi è stato necessario creare una lista dei Film (nel nostro caso) o File che risiedono in una cartella, io personalmente ho trovato un'applicazione che mi ha aiutato tanto, si tratta di Directory Lister (Free) la quale ti crea delle ottime liste, e selezionando le opzioni opportune ti elenca anche il peso dei file e le sottodirectory:
http://img28.imageshack.us/img28/5425/directorylister.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/directorylister.jpg/)
Ma la più semplice in assoluto è una piccola/o file di configurazione (non crea danni) dove una volta "lanciato" ti crea una voce nel menù contestuale del tasto destro mouse, con la voce "Elenco directories",
http://img706.imageshack.us/img706/3452/listyi.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/listyi.jpg/)
quindi sarà sufficiente selezionare la cartella dove risiedono i Filmati > tasto dx > cliccare su Elenco directories e ti ritrovi nel Disco "C" un File di testo nominato in automatico (dir) con tutto l'elenco dei file che risiedono sulla cartella selezionata.
Sotto troverete il File zippato.
-----------------------------
EDIT-Settembre 2014
Altra chicca adatta "anche" ai sistemi 64bit e non più reperibile in rete è questo programmetto dalle capacità fantastiche, si tratta di FileFrog, vi lascio degli screen:
http://img909.imageshack.us/img909/4347/4rtlT8.jpg
http://img537.imageshack.us/img537/3291/hMX0ll.jpg
http://img673.imageshack.us/img673/7687/WcGLMc.png
E qui il link (https://www.dropbox.com/s/z51l5mh8no6jas1/FilerFrogx64.rar?dl=0) al Programma FileFrog, QUI (http://filerfrog.com/download.html) il link al Sito.
--------------
Sotto come append vi lascio Directory Lister (Free)
Buon elenco a tutti! ;)
ma sta per uscire un nuovo b-rad con la base del nuovo firmware ufficiale uscito da poco?
e un nuovo b-rad integrato?
qualcuno è riuscito nell'impresa di modificare il b-rad integrato col nuovo sfondo? :)
ciao!
Soul Reaver
19-05-2011, 07:44
Elenco Film
A quanti di voi è stato necessario creare una lista dei Film (nel nostro caso) o File che risiedono in una cartella, io personalmente ho trovato un'applicazione che mi ha aiutato tanto, si tratta di Directory Lister (Free) la quale ti crea delle ottime liste, e selezionando le opzioni opportune ti elenca anche il peso dei file e le sottodirectory:
Io ho sempre usato l'intramontabile dos per queste cose, un bel "dir > file.txt", con le eventuali opzioni del comando dir, e via. :)
Io ho sempre usato l'intramontabile dos per queste cose, un bel "dir > file.txt", con le eventuali opzioni del comando dir, e via. :)
.... Purtroppo io arrivo da un'epoca più recente ... e con "Dos" ho dei "gap"!!!:eek:
Però se mi fai una guida lo aggiungerei al post descrittivo, grazie ... anche in MP, poi quando aggiungo al post metto il tuo "NikName" ovvio!!
.... Purtroppo io arrivo da un'epoca più recente ... e con "Dos" ho dei "gap"!!!:eek:
Però se mi fai una guida lo aggiungerei al post descrittivo, grazie ... anche in MP, poi quando aggiungo al post metto il tuo "NikName" ovvio!!
è banale
ti posizioni nella directory che ti interessa e da terminale dos dai il comando
dir > lista.txt
nel file lista.txt avrai l'elenco dei film
Soul Reaver
19-05-2011, 12:34
.... Purtroppo io arrivo da un'epoca più recente ... e con "Dos" ho dei "gap"!!!:eek:
Però se mi fai una guida lo aggiungerei al post descrittivo, grazie ... anche in MP, poi quando aggiungo al post metto il tuo "NikName" ovvio!!
no beh, non credo che sia necessario... è che io ogni tanto il dos lo uso ancora, a volte è molto piu' pratico per fare alcune cose, altre volte risulta ancora indispensabile.
cmq la sintassi è appunto:
dir > file.txt
dir: sappiamo cosa fa, mostra l'elenco della directory
>: è un operatore di redirezione, ovvero redirige l'output del comando dir dallo schermo a quello che si vuole, ovvero un testo, una porta seriale o parallela o altro.
file.txt: un nome a caso per un file di testo (eventualmente da far precedere dal percorso dove salvarlo) che conterrà appunto l'output.
in coda si possono usare tutti i parametri del "dir", che per pigrizia copio e incollo qui sotto da un sito:
/B Usa lista file senza intestazione o informazioni di riepilogo.
/C Visualizza separatore delle migliaia nelle dimensioni dei file. Questo valore e' predefinito. Usare /-C per disabilitarlo.
/D Come in /W, ordinati per colonna.
/L Usa caratteri minuscoli.
/N Nuovo formato lungo, con nomi file a destra.
/O Elenca file ordinandoli.
ordinamento:
N Per nome, alfabetico
S Per dimensione, dal minore
E Per estensione, alfabetico
D Per data e ora dal piu' vecchio
G Mostra prima directory
- Prefisso per invertire ordine
/P Mostra elenco una schermata per volta. Per passare alla schermata successiva, e' sufficiente premere un tasto.
/Q Mostra il proprietario del file.
/S Mostra file della directory e delle sue sottodirectory.
/T Controlla campo data visualizzato o usato per ordinare.
campo data:
C Creazione
A Ultimo accesso
W Ultima scrittura
/W Visualizza in formato ampio, elencando fino a cinque file o directory per riga.
/X Mostra nomi contratti generati per i nomi con formato lungo. Il formato e' come quello di /N con nomi contratti prima del nome esteso. Se non ci sono nomi contratti vengono visualizzati spazi bianchi.
/4 Mostra l'anno in formato 4 cifre.
Scusate ma tutto ciò che attinenza ha con lo scopo del thread?
Limitiamoci per favore all'oggetto del thread. Grazie.
emerson120
19-05-2011, 13:51
, ho lasciato l'opzione di non visibilità del votante quindi rimarrete anonimi,
..perche' cosa si rischia nel leggere i nick???
ripercussioni corporali??:D :D
Soul Reaver
19-05-2011, 13:52
ma sta per uscire un nuovo b-rad con la base del nuovo firmware ufficiale uscito da poco?
e un nuovo b-rad integrato?
qualcuno è riuscito nell'impresa di modificare il b-rad integrato col nuovo sfondo? :)
ciao!
ci stanno lavorando, versione basata su 1.05.04, ancora non si sa se riusciranno a farla flashabile o meno.
per l'integrazione di mn... chi lo sa, speriamo.
Alla fine ho venduto il wd tv live , bel giocattolino, ma appunto è un giocattolo.
Alla fine ho preso un asrock 100 ht con bluray intergrato a 450 € installato xbmc.
Utilizzando poi il post processing non c'è paragone con la qualità dei filmati rispetto al wd tv live.
Cosi posso godermi anche i filmati in qualità sd con una resa visiva sorprendente anche su lcd 40 pollici.
Non pensavo tutta questa differenza con un htpc configurato come dio comanda
..perche' cosa si rischia nel leggere i nick???
ripercussioni corporali??:D :D...No :stordita: era un incentivo per persuadere anche i più "riservati", dopo è anche vero che mica stiamo rubando niente a nessuno! :Prrr:
Alla fine ho venduto il wd tv live , bel giocattolino, ma appunto è un giocattolo.
Alla fine ho preso un asrock 100 ht con bluray intergrato a 450 € installato xbmc.
Utilizzando poi il post processing non c'è paragone con la qualità dei filmati rispetto al wd tv live.
Cosi posso godermi anche i filmati in qualità sd con una resa visiva sorprendente anche su lcd 40 pollici.
Non pensavo tutta questa differenza con un htpc configurato come dio comanda... ne sono convinto .... 81 € > 450 € .... stipendio 1.000 + 3 Figl. = riflessioni .. e opportune conclusioni ... senza contare "l'applicazione Moglie 2.0" che funge da vero e proprio Sistema Operativo, determinando qualsiasi variazione "climatica" nella zona "Notte" :oink: , riuscendo ad inibire qualsiasi tentativo di installazione di "asrock 100 ht" o qualsiasi altra applicazione costi sopra i 100 €!
Comunque sia, complimenti per l'acquisto! Non so se mi conviene cambiare piattaforma ... ma ho il timore che ormai quando hai deciso il S.O. te lo devi tenere ... evitando di ingrassare applicazioni Trial tipo Avvocati 1.0 e Alimenti 3.5!!
... ne sono convinto .... 81 € > 450 € .... stipendio 1.000 + 3 Figl. = riflessioni .. e opportune conclusioni ... senza contare "l'applicazione Moglie 2.0" che funge da vero e proprio Sistema Operativo, determinando qualsiasi variazione "climatica" nella zona "Notte" :oink: , riuscendo ad inibire qualsiasi tentativo di installazione di "asrock 100 ht" o qualsiasi altra applicazione costi sopra i 100 €!
Comunque sia, complimenti per l'acquisto! Non so se mi conviene cambiare piattaforma ... ma ho il timore che ormai quando hai deciso il S.O. te lo devi tenere ... evitando di ingrassare applicazioni Trial tipo Avvocati 1.0 e Alimenti 3.5!!
beh si sono 400 € ma hai un prodotto versatile e che per una decina di anni sta con te
... ne sono convinto .... 81 € > 450 € .... stipendio 1.000 + 3 Figl. = riflessioni .. e opportune conclusioni ..
:D :D
mi assemblo un quad-core con 450€
:D :D
mi assemblo un quad-core con 450€
infatti ha processore i7 il mio che ho preso; potevi scegliere tra i3, i5,i7. consumi minimi e rumore di 25 db massimo
stai paragonando patate e cipolle :D :D :D :D
stai paragonando patate e cipolle :D :D :D :D
io ho solo detto che non pensavo che il post processing configurato bene potesse dare risultati tanto diversi.
resta il fatto che se uno vuole avere un intrattenimento multimediale completo dovrebbe abbinare al wd tv live un lettore bluray, quindi la spesa complessiva sarebbe sui 200 € totale
tecnologico
19-05-2011, 19:08
beh si sono 400 € ma hai un prodotto versatile e che per una decina di anni sta con te
bum.
tra 3 anni ti andrà a scatti tutto.
l'hd cosi come è per almeno 5-6 anni sta cosi; al massimo cambio processore e via; per adesso me lo godo via.
appunto per quello sono stato su un sistema da 400 € e non da 2000 e passa €.
per un htpc penso sia la spesa giusta.
della serie come sparare ad una mosca con un cannone :D :D :D
p.s.
ed i consumi?:( :(
mica vorrai paragonare i consumi del wd tv live a quelli di un vero e proprio pc?
della serie come sparare ad una mosca con un cannone :D :D :D
p.s.
ed i consumi?:( :(
mica vorrai paragonare i consumi del wd tv live a quelli di un vero e proprio pc?
40 watt consuma questo; arriva a 80 watt quando fai post processing pesante sui file sd
Comunque mi rendo conto sempre più che abbiamo (questo per dare conferma che il futuro sarà sulla multimedialità PIENA ... e in Web navigation) necessità di aprire le e-mail prima di andare al lavoro al mattino... guardarti i titoli del TG, un occhio al Meteo .... insomma credo (come già si intuisce dal mercato dei TV ultimi) che il PC lo "dobbiamo" avere nella TV e non solo come postazione ... tipo Photoshop, Word, Premiere .... Sbaglio? :banned:
sono proprio curioso di conoscere nei minimi dettagli tutta la configurazione di questo i7
processore
scheda madre
scheda video (a meno che non usi un integrata)
etc....
Comunque mi rendo conto sempre più che abbiamo (questo per dare conferma che il futuro sarà sulla multimedialità PIENA ... e in Web navigation) necessità di aprire le e-mail prima di andare al lavoro al mattino... guardarti i titoli del TG, un occhio al Meteo .... insomma credo (come già si intuisce dal mercato dei TV ultimi) che il PC lo "dobbiamo" avere nella TV e non solo come postazione ... tipo Photoshop, Word, Premiere .... Sbaglio? :banned:
nah penso che per quello che dici te il futuro saranno i tablet, ma posso sbagliarmi
sono proprio curioso di conoscere nei minimi dettagli tutta la configurazione di questo i7
processore
scheda madre
scheda video (a meno che non usi un integrata)
etc....
scheda madre asrock scheda video intel hd processore i7 lettore bluray, scheda ethernet gigabit, scheda wireless n. e telecomando con sensore di movimento come il wii.
Dopo lunghe ricerche mi hanno consigliato questo su av magazine senza spendere una fortuna; c'è anche il vecchio modello con ion 2 che va da dio ma a me serviva anche il blu ray e costa 280 €.
http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=Core%20100HT
Soul Reaver
20-05-2011, 07:38
io ho solo detto che non pensavo che il post processing configurato bene potesse dare risultati tanto diversi.
resta il fatto che se uno vuole avere un intrattenimento multimediale completo dovrebbe abbinare al wd tv live un lettore bluray, quindi la spesa complessiva sarebbe sui 200 € totale
Dipende... io il lettore blu ray al momento non lo voglio, non lo userei, già al tempo di dvd ne avrò guardati 10 in tutto... meno supporti ho in giro per casa, meglio sto (sono un po' disordinato :p )
Soul Reaver
20-05-2011, 07:42
scheda madre asrock scheda video intel hd processore i7 lettore bluray, scheda ethernet gigabit, scheda wireless n. e telecomando con sensore di movimento come il wii.
Dopo lunghe ricerche mi hanno consigliato questo su av magazine senza spendere una fortuna; c'è anche il vecchio modello con ion 2 che va da dio ma a me serviva anche il blu ray e costa 280 €.
http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=Core%20100HT
Sembra carino :)
Possiamo per favore evitare questioni OT rispetto all'oggetto del thread? Grazie.
chiedo anche qua, che forse è il thread più appropriato :D
è possibile cambiare l'icona e il nome dell'usb? praticamente quella che appare subito dopo aver cliccato sulla navigazione per cartelle...sostituire usb1 e usb2 con qualcosa di più funzionale ;)
ho il fw b-rad 1.02.21 - 0.4.7.3..
Soul Reaver
20-05-2011, 15:29
l'icona sì, con il tema psycho osd mod.
io ce l'ho su quel tema...ma anche da webend mi permette di avere o il simbolo dell'usb o un icona classica stile cartella con all'interno dei "media" files...
c'è qualche procedura da seguire?
ho visto comunque che disabilitando il catalogo multimediale evito il problema, e forse l'organizziazione, a mio avviso, è pure migliore...però vorrei comunque capire come fare a cambiare l'icona e/o il nome...
virtualdj
24-05-2011, 17:18
Domanda per chi ha il firmware-mod con MediaNavigation integrato
Ma il plugin MN è più veloce rispetto a quando lo usavate nella chiavetta USB?
Intendo dire: durante una riproduzione di un filmato, supponiamo di premere il tasto PAUSA, quanti secondi ci mette a fermare il filmato?
E per saltare indietro di 30 secondi (tasto OK, back e OK?), quanto impiega a rispondere?
Usandolo come plugin esterno (come sto facendo attualmente) lo trovo parecchio lento; circa 2-3 secondi per fermare la riproduzione e anche 5 per compiere l' "operazione di salto".
Goofy, Spero di essere nella discussione giusta :)
che ne pensi del mio problema ?
@virtualdj
io trovo il fw tutto integrato + veloce di quello non integrato
è una mia impressione naturalmente
virtualdj
24-05-2011, 17:50
@ goofy
OK, ma sapresti "quantificarmi" i due lag? Anche più o meno a occhio... tanto per capire se magari è un problema mio.
Lo dico perché certe volte mi piacerebbe (proprio come fa il mio DVD Recorder) poter tornare indietro di 5-10 secondi per riascoltare una battuta, ma col WDTV è molto frustrante in quanto devo premere OK, premere REV ridare OK e, dopo i 5-6 secondi impiegati per fare questo, tornare indietro di 30 secondi.
Se dopo lo devo rifare, ecco di nuovo tutta la trafila... Forse mi ero troppo abituato col DVD Recorder dove bastava un tasto e quasi istantaneamente tornava indietro. :rolleyes:
@virtualdj
1 / 1,5 secondi più o meno per tutte e due le operazioni
Soul Reaver
25-05-2011, 07:54
Domanda per chi ha il firmware-mod con MediaNavigation integrato
Ma il plugin MN è più veloce rispetto a quando lo usavate nella chiavetta USB?
Intendo dire: durante una riproduzione di un filmato, supponiamo di premere il tasto PAUSA, quanti secondi ci mette a fermare il filmato?
E per saltare indietro di 30 secondi (tasto OK, back e OK?), quanto impiega a rispondere?
Usandolo come plugin esterno (come sto facendo attualmente) lo trovo parecchio lento; circa 2-3 secondi per fermare la riproduzione e anche 5 per compiere l' "operazione di salto".
direi uguale
emerson120
25-05-2011, 21:35
domanda: avevo il fw 1.20.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3' di b-rad con i plug in installati ( weather e medianavigation), stasera ho installato la versione con integrato il medianavigation.
Effettivamente la risposta del medianavigation e' molto piu' veloce rispetto a prima, tenendo presente che ho un nas da dove attingo i filmati.
Pero' i plugin mi sono rimasti..(weather e medianavigation)
La mia domanda e': mi conviene eliminarli??
..mi conviene resettare tutto e poi installare il fw di b-rad con il medianavigation incorporato??
..se si come faccio?? reinstallo prima il fw originale e poi il b-rad??
@emerson120
che vuol dire che sono rimasti?
se questo nuovo fw li include è normale che ci siano :D
forse intendi che ti è rimasta sull'hd la cartella nascosta dei plugin?
se è questo che intendi basta che la cancelli manualmente;)
p.s.
quindi non è solo una mia impressione che questo fw all-in-one sia + veloce
Soul Reaver
26-05-2011, 07:53
@emerson120
che vuol dire che sono rimasti?
se questo nuovo fw li include è normale che ci siano :D
forse intendi che ti è rimasta sull'hd la cartella nascosta dei plugin?
se è questo che intendi basta che la cancelli manualmente;)
p.s.
quindi non è solo una mia impressione che questo fw all-in-one sia + veloce
non ho mai provato il medianavigation come plugin esterno, però a me risponde lento.
ho notato che su alcuni files è piu' reattivo, forse dipende anche dalla dimensione del file... boh, non ci ho fatto caso piu' di tanto.
non ho mai provato il medianavigation come plugin esterno, però a me risponde lento.
ho notato che su alcuni files è piu' reattivo, forse dipende anche dalla dimensione del file... boh, non ci ho fatto caso piu' di tanto.
forse c'è un qui pro quo
io sto parlando del fw all-inclusive
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
quindi non capisco il tuo riferimento al medianavigation come plugin esterno :eek:
Soul Reaver
26-05-2011, 08:47
forse c'è un qui pro quo
io sto parlando del fw all-inclusive
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3
quindi non capisco il tuo riferimento al medianavigation come plugin esterno :eek:
malinteso.
io uso proprio quello, intendo dire che il medianavigation integrato nel firmware risulta lento, come sembra essere lento anche il medianavigation in versione plugin da scaricare abbinato al fw senza l'integrazione.
quindi il problema non è tanto dell'integrazione o meno, è proprio mn che ogni tanto si addormenta un po'.
a me il wd si incarta quando per esempio spengo un pc che ha una cartella condivisa in modalità cifs con il wd oppure quando spengo il router
ma in quel caso faccio un salutare cycle power:D
emerson120
26-05-2011, 09:37
@emerson120
che vuol dire che sono rimasti?
se questo nuovo fw li include è normale che ci siano :D
forse intendi che ti è rimasta sull'hd la cartella nascosta dei plugin?
se è questo che intendi basta che la cancelli manualmente;)
p.s.
quindi non è solo una mia impressione che questo fw all-in-one sia + veloce
....intendo che se vado nel menu' plug in..li trovo , come li trovavo anche prima e mi era sembrato di capire che i plugin li installava dentro un supporto removibile ( nel mio caso pendrive, ma nel caso nn avevo la cartella plugin).
Ora , come ti ho gia' scritto, li trovo sempre in quel menu'..., la mia domanda e': e' normale???
...confermo che la reattivita' del medianavigation e' raddoppiata rispetto a prima.
Quando mandavo avanti a 2x, 4x etc e poi dovevo riprendere la visione passano ca. 3 secondi.....ora e' quasi immadiato...
Soul Reaver
26-05-2011, 09:39
....intendo che se vado nel menu' plug in..li trovo , come li trovavo anche prima e mi era sembrato di capire che i plugin li installava dentro un supporto removibile ( nel mio caso pendrive, ma nel caso nn avevo la cartella plugin).
Ora , come ti ho gia' scritto, li trovo sempre in quel menu'..., la mia domanda e': e' normale???
...confermo che la reattivita' del medianavigation e' raddoppiata rispetto a prima.
Quando mandavo avanti a 2x, 4x etc e poi dovevo riprendere la visione passano ca. 3 secondi.....ora e' quasi immadiato...
Puoi eliminarli, cartella compresa.
Inutile tenerli, tanto non vengono piu' usati, e la loro presenza ti impedisce lo stand-by del disco.
emerson120
26-05-2011, 09:44
Puoi eliminarli, cartella compresa.
Inutile tenerli, tanto non vengono piu' usati, e la loro presenza ti impedisce lo stand-by del disco.
..io nn ho hd collegati via usb, ma solo una pendrive che mi serve per il moviesheet del nas
..e la cartella plug in nn l'ho mai trovata sopra.....anche questa cosa e' un mistero...
..io nn ho hd collegati via usb, ma solo una pendrive che mi serve per il moviesheet del nas
..e la cartella plug in nn l'ho mai trovata sopra.....anche questa cosa e' un mistero...
una pendrive o un hd usb sono entrambi delle generiche periferiche usb
i plugin cosiddetti "esterni" si installano sulla root della periferica in una directory nascosta forse è per questo che non la vedi
io credo che quella cartella sia sempre lì
p.s.
la prova del 9 la puoi fare se spegni il wd da telecomando
se la cartella plugin non c'è allora si spegne anche la lucina della pendrive altrimenti resta accesa
o la tua pendrive non ha lucina? :D :D
emerson120
26-05-2011, 10:22
..nn si accende nessuna lucina ne ora ne prima...:D
..nn si accende nessuna lucina ne ora ne prima...:D
io veramente ho detto che la lucina si dovrebbe spegnere non accendere
da quello che hai detto comunque ho capito che la lucina della tua pendrive non si accende proprio per cui la prova del 9 non la puoi fare:D
emerson120
26-05-2011, 11:03
la mia lucina si accende quando carica all'accensione il wdtv, almeno siamo chiari.
Poi quando faccio partire un filmato la lucina si accende per un attimo e nn la vedo piu' accendersi per tutto il filmato.
la mia lucina si accende quando carica all'accensione il wdtv, almeno siamo chiari.
Poi quando faccio partire un filmato la lucina si accende per un attimo e nn la vedo piu' accendersi per tutto il filmato.
entropia su entropia :( :( :( :( :( :( :( :(
p.s.
la prova del 9 la puoi fare se spegni il wd da telecomando
se la cartella plugin non c'è allora si spegne anche la lucina della pendrive altrimenti resta accesa
o la tua pendrive non ha lucina?
io non sto parlando della lucina del wd ma della lucina della pendrive :D :D :D
emerson120
26-05-2011, 11:14
...anche io......... io nn ho mai parlaro della lucina del wdtv.......super entropia...:cry:
Soul Reaver
26-05-2011, 11:18
non è che si accende solo per segnalare che c'e' un'attività di lettura/scrittura e non ha il led che segnala l'accensione?
questa è bella:D :D :D :D
a me la lucina di qualsiasi periferica usb connessa al wd rimane sempre accesa fino a quando non spengo il wd
anzi a volte il problema è che a volte non si spegne nemmeno quando si spegne il wd proprio per la presenza della cartella nascosta dei plugin ( e questo succede anche con il fw di b-rad quello non all-in-one)
invece la lucina del wd si spegne quando si vede un film e si riaccende quando si finisce la visione del film
Soul Reaver
26-05-2011, 11:22
invece la lucina del wd si spegne quando si vede un film e si riaccende quando si finisce la visione del film
a seconda del settaggio voluto in webend, naturalmente. :)
a seconda del settaggio voluto in webend, naturalmente. :)
pardon pensavo che fosse il default
Soul Reaver
26-05-2011, 11:32
pardon pensavo che fosse il defaultIo so che lo avevo impostato così nella versione precedente, ma non funzionava.
qui me lo sono trovato quindi già settato, ma non so come sia a configurazione "pulita".
cmq prima non andava, non ricordo se non si spegnevano oppure se non si riaccendevano più. ora va.
emerson120
26-05-2011, 11:36
non è che si accende solo per segnalare che c'e' un'attività di lettura/scrittura e non ha il led che segnala l'accensione?
nn saprei..., la mia pendrive, lo sottolineo magari qualcuno va in entropia catartica..:D , e' una vecchia pendrive da 256mb con un leddino....
..forse quei vecchi modelli si comportano come dici te ...
..vabbe' comunque ho capito..che formattando la pendrive e reinstallando il fw alll inclusive di b-rad la situazione deve essre come la trovo ora....,la mia richiesta era solo per sapere se formattando restasse dentro al wdtv qualche residuo di vecchio fw a livelli di plugin..,ma mi avete risposto.
Alla fine l'importante e' il risultato , che nel mio caso e' stato nettamente migliorativo..
Soul Reaver
26-05-2011, 12:28
in caso di problemi, c'e' anche da cancellare il file di configurazione dei plugins presente mi pare in /conf.
virtualdj
26-05-2011, 16:46
@ goofy, emerson120, Soul Reaver
Grazie a tutti per i "cronometraggi" effettuati. :)
ma cosa si intende per tema psycho?
grazie!
PS qualcuno è riuscito ad aggiungere sfondi al firmware moddato?
a volte il firmware moddato si inceppa e non si avvia regolarmente
qualcuno ha mai installato gli sheets dinamici di cui a questo sito? www.moviesheets.ca
Dai video, oltre lo straordinario impatto visivo, vedo che la navigazione tra gli sheets è molto più veloce. A me però si impalla tutto...
a me sembra tutto fumo e poca sostanza
Ciao a tutti
ho 'scoperto' che il file wd_tv.jpg creato da ThumbGen, se è minore di 500k lo scatolo lo fa vedere regolarmente, se è maggiore non vedo nulla. Succede solo a me o e normale così?
grassssie :)
è una regola che si può impostare anche in thumbgen
ma cosa si intende per tema psycho?
grazie!
PS qualcuno è riuscito ad aggiungere sfondi al firmware moddato?
a volte il firmware moddato si inceppa e non si avvia regolarmente
Credo sia la possibilità di modificare gli sfondi, certo che goofy dovrebbe saperlo con precisione.
Aggiungere sfondi? Ho il timore che bisogna modificare la struttura del fw... Credo!
Il fw moddato si inceppa, o meglio, diventa lento se deve scansionare le unità collegate, e credo dipenda dal numero dei file che si trovano nei dischi, a volte basta lasciarlo fare questa scansione con calma (la prima volta).
qualcuno ha mai installato gli sheets dinamici di cui a questo sito? www.moviesheets.ca
Dai video, oltre lo straordinario impatto visivo, vedo che la navigazione tra gli sheets è molto più veloce. A me però si impalla tutto...
.........Interessantissimo, ma tu hai visto come funziona il meccanismo? Li hai installati? Bisogna scoprire cosa attiva il "randoom"!!
Mi sembra che i più interessanti sono a pagamento, hai provato uno di quelli?
Grazie.
Ciao a tutti
ho 'scoperto' che il file wd_tv.jpg creato da ThumbGen, se è minore di 500k lo scatolo lo fa vedere regolarmente, se è maggiore non vedo nulla. Succede solo a me o e normale così?
grassssie :) Sì è normale ... infatti le prime volte caricavo delle immagini create in Ps ... roba da Mb .. e niente, poi appunto mi son reso conto iniziando ad usare ThumbGen che lui stesso creava delle jpg "leggere", quindi è possibile sia appunto per la facilità di caricamento e gestione.
Sì è normale ... infatti le prime volte caricavo delle immagini create in Ps ... roba da Mb .. e niente, poi appunto mi son reso conto iniziando ad usare ThumbGen che lui stesso creava delle jpg "leggere", quindi è possibile sia appunto per la facilità di caricamento e gestione.
Si si, bisogna cmq controllare film per film perchè se per caso thumbgen fa un jpg anche di 501 Kb non vedo nulla. Devo smanettare con i vari sfondi finchè non ne crea uno idoneo.
@Matt62
Si ho provato... beh gradicamente è una bomba! Molto più veloce rispetto agli altri OSD, praticamente ha un tempo di risposta vicino all'ottimo. Ho parlato con markster e mi ha detto che a breve uscirà la versione 2 che sarà compatibile con il firm 1.02.21 0.4.7.3 e sarà customizzabile da webend. Spesso si impalla perchè è ottimizzato per revisioni precedenti.
Si si, bisogna cmq controllare film per film perchè se per caso thumbgen fa un jpg anche di 501 Kb non vedo nulla. Devo smanettare con i vari sfondi finchè non ne crea uno idoneo.
c'è una opzione in thumbgen che impedisce di creare jpg > 500KB :D
c'è una opzione in thumbgen che impedisce di creare jpg > 500KB :D
...Dovrebbe essere questa:
http://img851.imageshack.us/img851/5224/filesize.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/filesize.jpg/)
Giusto goofy?
giustissimo
e si può anche aumentare il limite
lo vedo a 250.000:)
Con il firmware 1.02.21 0.4.7.3 con MN and Psycho OSD, quando mettete in esecuzione un file musicale vi appare il titolo del file? A me no... soltanto artista e genere... il titolo rimane in bianco.
...Dovrebbe essere questa:
http://img851.imageshack.us/img851/5224/filesize.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/filesize.jpg/)
Giusto goofy?
Ottima dritta !!
grazie mille, mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo :)
Natural Born Killer
31-05-2011, 21:50
Ciao a tutti.
Riscrivo qua..
Ho risolto tutti i miei precedenti problemi (chissenefrega direte voi..:D )
Volevo chiedere una cosa:
ho installato il firmware Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)
Ho due hard disk esterni collegati alle due porte del WD TV Live.
Una gestione perfetta sarebbe vederli sempre tutti e due, anche quando il WDLive è spento; gli hd "da disattivi" si dovrebbero attivare da soli e quando non vengono usati dovrebbero andare in stand-by.
Ora come ora, da WDLive spento, li vedo entrambi ma uno dei due non va mai in stand-by. Provando a spegnere e poi riaccendere quello che non andava in stand-by ora hanno il comportamento opposto e quindi uno dei due è sempre acceso (e fa rumore..)
Come posso risolvere? Avete anche voi questi problemi?
Grazie mille
Ho due hard disk esterni collegati alle due porte del WD TV Live.Una gestione perfetta sarebbe vederli sempre tutti e due, anche quando il WDLive è spento; gli hd "da disattivi" si dovrebbero attivare da soli e quando non vengono usati dovrebbero andare in stand-by.Ora come ora, da WDLive spento, li vedo entrambi ma uno dei due non va mai in stand-by. Provando a spegnere e poi riaccendere quello che non andava in stand-by ora hanno il comportamento opposto e quindi uno dei due è sempre acceso (e fa rumore..)Come posso risolvere? Avete anche voi questi problemi?
...Mi sembra .... mi sembra, si debba eliminare la cartella dei "Plug-in" ... fai una prova e dopo riferisci il risultato (interessa anche a me ... e a tutta la Comunità!). Ciao
Triple A
01-06-2011, 06:34
Ciao ragazzi! Ho il Wdtv da circa 2 anni ed ho sempre utilizzato firmware ufficiali. Ora però sono molto attratto dal fatto di poter avere i moviesheet, secondo me unica mancanza di questo splendido giocattolino. Potete darmi un consiglio su quale firmware moddato installare? Poi volendo si può sempre tornare ad un firmware ufficiale giusto? Tenete conto che l'unico vantaggio che mi piacerebbe avere sono i moviesheet... utilizzandoli si rallenta di tanto il wd dovendo caricarli ad ogni avvio? grazie
@TripleA
E' scritto chiaramente nei primi post del thread ufficiale che puoi tornare al firmware che vuoi (eventualmnete se è il caso modificando il file WDTVLIVE.VER)
The Incredible
01-06-2011, 08:45
...Mi sembra .... mi sembra, si debba eliminare la cartella dei "Plug-in" ... fai una prova e dopo riferisci il risultato (interessa anche a me ... e a tutta la Comunità!). Ciao
ma se l'elimina non perde i plug-in ?
ma se l'elimina non perde i plug-in ?
quel fw che hai installato, io lo chiamo all-in-one, ha i plugin direttamente nel fw e non ha bisogno di niente sull'hd
questa particolarità gli permette di far spegnere le luci usb dell'hd (questo non succede per il fw di b-rad
quel fw che hai installato, io lo chiamo all-in-one, ha i plugin direttamente nel fw e non ha bisogno di niente sull'hd
questa particolarità gli permette di far spegnere le luci usb dell'hd (questo non succede per il fw di b-rad
@_goofy_ , praticamente sarebbe la cartella evidenziata nello screen, giusto? Mentre la cartella extra-devices .... che è?
http://img687.imageshack.us/img687/9667/plugina.jpg
si è quella
extra-device mi risulta nuova
cosa contiene?
si è quella
extra-device mi risulta nuova
cosa contiene?
....E' vuota ...!? ...Chissà cosa ho toccato cercando di smanettare ... per fortuna non lavoro in un "Centro Missilistico" altrimenti avrei già fatto scattare le 3^ guerra mondiale!!!
marchese_de_sade
02-06-2011, 00:36
Buonanottata signori.Non e' che qualcuno di voi mi puo' linkare la key e l'id per youtube (prelevandola dalla directory del proprio wd,ovviamente)?Ho seguito la procedura per ripristinarla,ma dopo un paio d'ore direi che ne ho piene le tasche.Ho letto che le key non sono legate all'hardware,quindi se me ne passate una,la inserisco e provo ad accedere al maledetto youtubeHD...Thanks:D
Natural Born Killer
02-06-2011, 10:31
quel fw che hai installato, io lo chiamo all-in-one, ha i plugin direttamente nel fw e non ha bisogno di niente sull'hd
questa particolarità gli permette di far spegnere le luci usb dell'hd (questo non succede per il fw di b-rad
Ciao.
Grazie per la risposta.
Ho cancellato la cartella dei plugins ed effettivamente ora gli hd non rimangono accesi sempre... però ora i plugin che avevo installato non li vedo più dell'interfaccia del WdTvLive.. Come posso fare?
Inoltre non c'è proprio modo di vedere gli hd dal mio pc collegato in rete anche quando il WdTvLive è spento?
Prima li vedevo ma restavano sempre accesi.. ora che vanno in stand-by non li vedo più se è spento..
Buonanottata signori.Non e' che qualcuno di voi mi puo' linkare la key e l'id per youtube (prelevandola dalla directory del proprio wd,ovviamente)?Ho seguito la procedura per ripristinarla,ma dopo un paio d'ore direi che ne ho piene le tasche.Ho letto che le key non sono legate all'hardware,quindi se me ne passate una,la inserisco e provo ad accedere al maledetto youtubeHD...Thanks:D
Ciao, non vorrei aver interpretato ,male la cosa, ma, se non erro l'ID e la cosiddetta "Key" mi sembra sia quella del TUO Account su You Tube, detto questo mi sa tanto che aspetterai invano che qualcuno ti dia le sue credenziali per accedere a You Tube ....sempre io non abbia capito male, se così fosse, volentirei qualcuno mi corregga.
-------------------------------------
Inoltre non c'è proprio modo di vedere gli hd dal mio pc collegato in rete anche quando il WdTvLive è spento?
Prima li vedevo ma restavano sempre accesi.. ora che vanno in stand-by non li vedo più se è spento.. ....O botte piena o Moglie ubriaca!
Un saluto, @matt62!;)
marchese_de_sade
02-06-2011, 11:55
Ciao ragazzi.Alla fine ho risolto il mio problema di "nessun contenuto" su YouTubeHD,verificatosi dopo aver "piallato" la configurazione del Wdtv.Premetto che il mio WDTV monta il firmware 1.02.21 0.4.7.6. con media navigation e weather incorporati.Nonostante abbia seguito alla lettera la guida pubblicata da _goofy_ nella prima pagina del thread,non riuscivo a ricreare la Youtube Device_Id e la Youtube Device_Key,necessarie all'accesso su YoutubeHD.Beh,cerca e ricerca,ho trovato un forum anglofono in cui una persona aveva pubblicato uno stralcio del suo file "config",con le sopracitate chiavi presenti...le ho copiate ed incollate nel mio file "config" mediante il notepad,ho fatto un power cycle e....abracadabra youtubeHD e' risorto:D
Grazie comunque a tutti ed in particolare a Matt62 che ha risposto per primo ;)
P.S: ho anche piazzato sull'hard disk usb un bel file jpg 1280x720 (dimensione max 500 kb)rinominato in "villa_bg.jpg",cosi' ora all'avvio ho uno sfondo piu' decente del "parquet" in bianco e nero
marchese_de_sade
02-06-2011, 13:07
...se non erro l'ID e la cosiddetta "Key" mi sembra sia quella del TUO Account su You Tube...
Ciao Matt62,in effetti queste due chiavi non c'entrano nulla con eventuali account su youtube.Sono due valori che vengono creati quando si guarda youtube mediante il wdtv(forse la prima volta che accedi a youtube),e risiedono nel file "config" che e' a sua volta contenuto nella cartella "conf",raggiungibile mediante navigazione ftp o ssh.Se si "pialla" il wdtv senza averle preventivamente "backuppate",si perde la possibilita' di vedere youtubeHD con un errore di "nessun contenuto" riportato dal wdtv._goofy_ ha messo un link ad una guida in inglese nella prima pagina,dove si spiega come ripristinare queste due chiavi,ma non ci sono riuscito,cosi' cerca e ricerca le ho copiate da un'anima pia:p
allora pubblica queste chiavi per youtube così il prossimo che ci capita non deve + sbattersi ;)
marchese_de_sade
02-06-2011, 13:50
ok eccole:
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='
Le metti nel primo post,goofy?
ok eccole:
YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='
Le metti nel primo post,goofy?
grazie 1000
messe nel primo post;)
Ciao Matt62,in effetti queste due chiavi non c'entrano nulla con eventuali account su youtube.Sono due valori che vengono creati quando si guarda youtube mediante il wdtv(forse la prima volta che accedi a youtube),e risiedono nel file "config" che e' a sua volta contenuto nella cartella "conf",raggiungibile mediante navigazione ftp o ssh.Se si "pialla" il wdtv senza averle preventivamente "backuppate",si perde la possibilita' di vedere youtubeHD con un errore di "nessun contenuto" riportato dal wdtv._goofy_ ha messo un link ad una guida in inglese nella prima pagina,dove si spiega come ripristinare queste due chiavi,ma non ci sono riuscito,cosi' cerca e ricerca le ho copiate da un'anima pia:p
Bhè grazie per la soluzione, però, quando usate termini tipo "navigazione ftp", "ssh", "si pialla il wdtv", ... ecco, qui io sono "Out", però sono sempre tentato a smanettare anche se ho scarsa dimestichezza con questi alfabeti "morse", ... ma se io inserisco tramite interfaccia Webend (come da screen allegato) i valori da te resi pubblici (a patto abbia i problemi di non visibilità di You Tube) mi confermi che è come inserissi i dati secondo tue istruzioni .... ho sbaglio?
Grazie.
http://img35.imageshack.us/img35/5573/configurazioneyoutube.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/configurazioneyoutube.jpg/)
può essere che hai ragione
bisognerebbe verificare, vale a dire cancellare il contenuto del file youtube-key
dare quei 2 comandi da quella sez. del webend che hai mostrato (o darli da terminale) e vedere se youtube funziona lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.