Entra

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Blade^R
02-03-2002, 23:47
Prego agli amministratori o moderatori del forum di impostarlo in rilievo.

Dato che ho notato che manca un database per intel, e che il p4 incomincia a farsi sentire in ambito overclock, mi sembra giusto che ci sia un database anche per il PENTIUM 4.
Grazie.



Prego a tutti gli untenti interessati di postare i propri risultati.

kikujiro
03-03-2002, 00:27
pentium4 northwood 1.80A malay @ 2.61ghz/580 (1.85v) 2.7ghz/600 (1.90+v da definire ancora con certezza),
swiftech mcx478, ys tech 47cfm,
asus p4b266 bios 1005,
psu enermax 350 con voltaggi molto drammatici sulla +12v (sotto 11v)

WizardAMD
03-03-2002, 00:39
Originariamente inviato da kikujiro
[B]psu enermax 350 con voltaggi molto drammatici sulla +12v (sotto 11v)

Ma...hai fatto la modifica per aumentare i voltaggi???

Ciao!!:D

kikujiro
03-03-2002, 01:51
Originariamente inviato da WizardAMD
[B]
Ma...hai fatto la modifica per aumentare i voltaggi???


appena mi farò coraggio, cya

zavfx
03-03-2002, 03:29
P4 1.8A Malay @2.4B - fsb 533 - 1.6v - MSI 645 Ultra bios 1.04 - Chieftec 340W - Thermaltake Volcano 478 - 256 MB DDR Corsair XMS PC2700 cas 2 a 333 cas 2.5

Dirty_Punk
03-03-2002, 13:04
In attesa di sistemare il kit liquido e di avere i soldi x il northwood 1600:

P4 1600@2240 2.1V Williamette(appena arriva il liquido è assicurato il 2.3Ghz con 2.2v, dato che ora sono limitato dalla temperatura...)
Abit BD7
256DDR TwinMOS (163 Cas 2.5 2.7V)
Alimentatore scagozzo 300W (+12=11,7 +5=4,8 +3=3.2!!!!!), Dissipatore Coolermaster Molto Buono (x quanto non ispiri prestazioni si comporta bene x un dissi in alluminio)

kinderboy
03-03-2002, 16:09
visto che parlate del p4 che ne pensate della sm asusp4s333?:D

Dirty_Punk
03-03-2002, 17:36
meglio la p4B266, dato che la S333 non dovrebbe avere il fix x il pci

araknis
04-03-2002, 19:25
x Kinderboy: abito vicino alla Ferrero... :D :D :D Violazione del copyright! :D

kinderboy
04-03-2002, 19:54
Originariamente inviato da araknis
[B]x Kinderboy: abito vicino alla Ferrero... :D :D :D Violazione del copyright! :D :D :D anch'io...

telly
04-03-2002, 22:57
Kikujiro ti prego rispondimi!!!!!
La tua P4b266 segna correttamente le temperatura del processore o è sempre ferma sui 40 gradi anche a ventola scollegata?

kikujiro
04-03-2002, 23:29
Originariamente inviato da telly
[B]Kikujiro ti prego rispondimi!!!!!
La tua P4b266 segna correttamente le temperatura del processore o è sempre ferma sui 40 gradi anche a ventola scollegata?

l'asus probe da una temperatura errata.. o meglio.. ha un fondo scala che parte da 40gradi, quindi segna il valore corretto solo oltre i 40.

anche usando MBM5 col sensore ASUS2 vedo delle temperature irrealistiche, 28 gradi in idle, cioè sotto la T ambiente del case mi paiono molto strane.

tuttora anche guardando i forum di anand e hardocp nessuna sa ancora a chi fare affidamento.

(nello shot si vede bene l'aumento dopo la linea fissa dei 40gradi)

http://garr1s0n.supereva.it/temp/hwmonitorp4.png

telly
04-03-2002, 23:38
Grazie per la risposta,
se ho ben capito se la temperatura non sale oltre i 40 gradi rimane rilevata sempre fissa a 40 gradi!!!!
Non capisco però perchè se faccio un leggero overvolt la temperatura rimane sempre fissa ma questa volta a 40.5 :eek:
Un'altra cosa, scusami
Come hai ottenuto i tuoi overclock?
Riesco ad arrivare a 2400 MHz (settando il bus a 133) ma solo per brevi periodi, il sistema appare abbastanza instabile.
Saresti così gentile da spiegarmi passo per passo come hai fatto?
Io ho semplicemente innalzato il vcore a 1,6v, da bios e settato il bus a 133.
In questo caso l'agp a che velocità viaggia? Sempre a 66 dato che 133 è divisibile per 66?
Come devo settare il rapporto FSB-ram?
Mi dai per favore qualche dritta?
Grazie
PS ho anch'io un Northwood, la stessa MB e alimentatore (che fai mi copi? :D )

telly
04-03-2002, 23:39
Dimenticavo ho anch'io il bios 1005

kikujiro
05-03-2002, 00:04
Originariamente inviato da telly
[B]Dimenticavo ho anch'io il bios 1005

qui c'è una mini guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216435&perpage=20&pagenumber=2) fatta da me (a metà pagina) sulla modifica sui piedini del north, per alzare la frequenza standard riconosciuta da bios (con questa puoi usare fino a 1.975v).

io sto a 2.61ghz con 1.85v e 2.7ghz con piu' di 1.90 (ancora devo provare per bene), il dissipatore è uno swiftech mcx478.

cosa importante, è un chip malesiano o del costa rica? ho letto che i costa rica sono peggio (sta scritto sull'heat spreader della cpu).
cya

imho devi darci dentro con il vcore. prova il max settabile dalla mobo (1.775).

telly
05-03-2002, 20:18
resomi conto di parlare con una persona che ha notevole esperienza in campo di overclock (lo dimostrano i risultati ;) )
non sarà pericoloso portare i nostri northwood a voltaggi così elevati?
Fino a 1,6 credo non si rischi niente o quasi ma volataggi di 1,7, 1,8 ecc non sono troppo alti?
Sai per caso qual'e' il voltaggio massimo ammesso da Intel per questo tipo di CPU?

Blade^R
05-03-2002, 21:28
A parer mio se hai un ottimo raffreddamento ad aria puoi salire fino a 1,95v e stare "tranquillo", oltre opterei per sistemi di raffreddamento ad acqua.
Ma intel oltre i valori di voltaggio di partenza non puo essere che discordante anche se i processori sono testati per reggere di piu! cmq un margine c'e' sempre di tolleranza, negli intel e' molto piu alta che in altri processori.

kikujiro
05-03-2002, 23:00
be.. non c'è un limite ben preciso sul vcore massimo, però ce n'è uno ben preciso definito da intel sulla temperatura.. non ricordo quale fosse, mi pare sui 70gradi (è su qualche pdf), e cmq a quelle temperature entra in gioco il clock throttling... quindi non si rischia di friggere.
(non dico che sia possibile arrivare a quelle temperature con gli overvolt.. però meglio starne alla larga)

e poi si sa, il vcore per forza di cose fa aumentare la temperatura, quindi è di conseguenza serve anche un buon cooling... anche ad acqua se possibile se proprio si vuole salire di molto.

non so che effetto faccia un vcore così alto.. penso che si potrebbe solo speculare, a meno che non un ingegnere intel sia qui a parlarcene..

si potrebbe aprire un thread sul forum di hocp sezione stricly intel, o su anandtech.. lì ci sono per davvero ingegneri intel :)
cya

telly
05-03-2002, 23:09
non me la sento di togliere il dissipatore in ogni caso il codice riportato sulla confezione del P4 e':

Prod code bx80532pc1800dsl63x
non si riesce a capire la provenienza della CPU da questi dati, vero?

Riguardo all'overclock non ci capisco più un cavolo, stasera ho alzato il core a 1,75 settato il bus a 133 (e lo stesso per le memorie) ma il sistema non ha voluto partire.
Premetto sono uno sfigato come paperino (se non peggio) ovviamente riportando il tutto a frequenze standard il PC si è acceso, ma come cavolo e' possibile che non mi regga più l'overclock?

kikujiro
06-03-2002, 00:41
le temp massime previste da intel sono 68 gradi per il 1.6A e 69 per il 2.0A.

sulla questione voltaggi e temperature qua c'è un tipo che lavora per intel che dice la sua:
http://www.hardforum.com/showthread.php?s=&threadid=345238

cmq per il tuo problema non so, boh

telly
06-03-2002, 09:08
grazie per il link, è estremamente interessante ;)

DeathWalkeR
08-03-2002, 21:37
Sono un noobs del p4 (comprato ieri l'altro :) ) comrpato P4 2.00A Malay messo a 2.6Ghz non e' troppo stabile, stabilissimo a 2.5 Ghz... Una cosa mi ha incuriosito, io ho la CPU a 1.6V su ABIT BD7 RAID, qui leggo voltaggi che sfiorano i 2V, ma la mia non sale a piu' di 1.625 :| c'e' un modo per sbloccare? :D

Grazie

Blade^R
08-03-2002, 23:58
Se sali un altro po l'overvolt lo porti stabile a 2.6ghz

dovrebbe uscire un bios che ti faccia salire di piu col northwood dell abit, altrimenti fai la modifichetta in modo che te lo veda poco piu e ti dia tensioni maggiori come ha fatto kikujiro col 1.8a ha toccato i 2.7ghz....

vacci piano, non supererei gli 1,9v quando ti dara tutti gli step, per il momento.....

ti posto il link della sua modifica: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=216435&perpage=20&pagenumber=2

DeathWalkeR
09-03-2002, 00:24
Ti ringrazio... per ora vedo se riesco ad aspettare la nuova bios (mi accontentero' dei "soli" 2.5Ghz :D) se poi vedo che non riesco faro' sti due solchi (che annulleranno la garanzia della sk madre :( ) e faccio quella modifica :)

Per completezza della info del mio clocking attuale (provvisorio) aggiungo:

Il processore sta a 48 gradi dopo 6 ore di attivita' continua in 3D messo a 2.5 le ram sono delle CL2 in 2 stecche da 512mb cadauna. :)
Skeda viedeo Geforce3 Asus Deluxe 200 - 460 @ 250 - 533

simoicm
09-03-2002, 21:47
raga nuovo mio record ntwood 1.8@2770 stabile con ventola originale la tensione a 1.8 la scheda madre p4s333 asus bus 600mhz ddr 150mhz ,prima con lo stesso processore e abit th7 II raid arrivavo appena (si fa per dire) a 2520

telly
09-03-2002, 22:06
Raga' ma io ho una paura....
Tensioni da 1,8 volt, mi sembrano davvero troppo per una CPU progettata per lavorare a 1,5.
Va bene l'overclock, mal che che vada il pc si blocca, ma l'overvolt è davvero dannoso e i P4 costano :(
Eppure tutti overvoltano i nostri Northwood senza alcun tipo di paura...
Ma cosa dice Intel a proposito? Qual'è la massima tensione del core secondo Intel sui Northwood?

Blade^R
09-03-2002, 22:57
test di banda ne hai fatti ?

A quanto la hai portata massimo la Rimm ?

come prestazioni ottieni di piu con Rimm o DDr adesso ?

zavfx
09-03-2002, 23:05
Originariamente inviato da simoicm
[B]raga nuovo mio record ntwood 1.8@2770 stabile con ventola originale la tensione a 1.8 la scheda madre p4s333 asus bus 600mhz ddr 150mhz ,prima con lo stesso processore e abit th7 II raid arrivavo appena (si fa per dire) a 2520


Ma la Asus P4S333 consente di andare a 1.8v oppure sei ricorso al modding o hai usato il pin trick?
La mia Msi 645 Ultra consente al massimo 1.6v (che mi portano da 1.8@2.4).

zavfx
09-03-2002, 23:53
Ecco i bench più recenti sul P4 1.8A@2.4B con Radeon 8500 retail e SO Win XP home (il disco é un IBM della nuova serie GXP120 da 41 Mb):

Mi scuso, ma Inwind non visualizza correttamente le immagini linkate.

simoicm
10-03-2002, 11:32
Cerchero' di rispondere alle vostre domande,con la p4s per portare la tensione a 1.8 ho dovuto fare la modifica del filo (cioe'ho cortocircuitato i 4 pin)senza nessun tipo di paura xche' le vendo ,comunque non abbiate timore e' una cpu intelligente non e' come il kakka7 che si puo'bruciare per nulla.Pensate che ieri cambiandola dalla th7 II raid alla p4s non avevo fissato perfettamente il dissi ,risultato...il pc si spegneva dopo pochi secondi,segno che la protezione e' degna di una cpu fatta cosi'bene.Per i test devo dire che i margini che da questa scheda madre sono eccezzionali(pensate anche quanto costa)ma se parliamo di prestazioni la th7 II abit aveva una marcia in piu'nonostante riuscissi ad arrivare solo a 2520 la prestazioni con 3dmark quake ecc erano quasi superiori a questa che e' arrivata a 2770 con un bus di ben 600mhz.FAro' ancora altre prove ma sicuramente terro'l'abit xche'nonostante che se ne dica le rimm sono meglio delle ddr(pensate ben 270mhz in piu' per ottenere le stesse prestazioni)

Blade^R
10-03-2002, 16:48
dunque anche tu hai confermato in linea di massima che le rimm sono migliori...

con l'intel 850E e drcg giusti si riusciranno a fare bei overclock e sfruttare forse a pieno il canale di banda generato.

kikujiro
10-03-2002, 18:08
Originariamente inviato da simoicm
[B]raga nuovo mio record ntwood 1.8@2770 stabile con ventola originale la tensione a 1.8 la scheda madre p4s333 asus bus 600mhz ddr 150mhz ,prima con lo stesso processore e abit th7 II raid arrivavo appena (si fa per dire) a 2520

150*18 non fa 2700 tondi?
cmq che psu hai usato?

zavfx
10-03-2002, 20:28
Altro piccolo progresso: memorie a cas 2 a 337,5, fsb a 540 (135*4) e processore a 2427 mhz.

Risultati dei test (Win XP home, driver Radeon 6043)


http://digilander.iol.it/zavfx/cpuben2002.png

DeathWalkeR
10-03-2002, 23:26
Eccomi ancora... ho portato stabilmente il PC a 2540 (127*20) con voltaggio a 1.6, scalda un poketto ma ho il cavo SCSI che passa proprio sulla ventola (aspetto il cavo tondo :( ).
Un prob che mi assilla' pero' sono le prestazioni, con questo PC e Geforce3 abbstanza cockata faccio soli 8000 (a volte anche meno :( ) in 3dmark2001 SE, mi paiono davvero pochissimi per questo PC ....

Sara' i845D ?!?! in altri bench sono in linea con le prestazioni che vedo in giro nei forum e nei siti, ma in 3dmark sto sotto di brutto :( e poi passato dal P3 1000 su BX a questo noto un 50% di prestazioni in piu' e' possibile?!?!?!? a me pare assurdo visto i soldi che ho speso :D

D1eguz
12-03-2002, 09:52
montato pc ieri:

abit 845d raid
p4 1.8a malay
corsair 2700xms


ieri sera di corsa l'ho montato e messo w2k
lasciato freq.standard

il monitor hw che c'e' nel cd mi segna dopo aver giocato a medal of honour/rtcw 36 gradi che tornano poco dopo a 34.5/35

ho il dissy intel e ho usato ASIII

e' tutto ok x iniziare a darci di overclock? :)

poi volevo chiedere come impostare il softmenuIII per avere :

CPU a 2400 (18x133)
RAM a 166DDR
e PCI a 33

tnx :)

zavfx
12-03-2002, 15:20
Originariamente inviato da D1eguz
montato pc ieri:

abit 845d raid
p4 1.8a malay
corsair 2700xms


ieri sera di corsa l'ho montato e messo w2k
lasciato freq.standard
ho il dissy intel e ho usato ASIII

e' tutto ok x iniziare a darci di overclock? :)
direi di no, non si overclocca nemmeno a calci...

poi volevo chiedere come impostare il softmenuIII per avere :

CPU a 2400 (18x133)
non boota

RAM a 166DDR
impossibile con fsb a 133

e PCI a 33
fix PCI 33

D1eguz
12-03-2002, 19:09
uh?

e che posso fare x ottenere 2400?

kikujiro
12-03-2002, 19:14
Originariamente inviato da zavfx
[B]Originariamente inviato da D1eguz
montato pc ieri:

abit 845d raid
p4 1.8a malay
corsair 2700xms


ieri sera di corsa l'ho montato e messo w2k
lasciato freq.standard
ho il dissy intel e ho usato ASIII

e' tutto ok x iniziare a darci di overclock? :)
direi di no, non si overclocca nemmeno a calci...

poi volevo chiedere come impostare il softmenuIII per avere :

CPU a 2400 (18x133)
non boota

RAM a 166DDR
impossibile con fsb a 133

e PCI a 33
fix PCI 33

guarda che sulla bd7 la memoria la puoi moltiplicare e per 133 di fsb hai 177mhz.
alza il vcore, abbassa i timing, oppure prova a unire i VID sotto la cpu.

D1eguz
13-03-2002, 10:25
e poi xche' non dovrebbe boottare a 2400, mica l'ho capito :confused:

zavfx
13-03-2002, 15:49
Originariamente inviato da D1eguz
[B]e poi xche' non dovrebbe boottare a 2400, mica l'ho capito :confused:

Perché non ce la fa.
Ha problemi di boot a freddo.
Provata con esiti negativi e rispedita al mittente.

D1eguz
13-03-2002, 16:08
grrrrr...

Blade^R
13-03-2002, 20:36
prova ! forse avrai piu fortuna ;)

D1eguz
14-03-2002, 10:10
a 2100 ci arriva ... provero' meglio quando avero' piu' tempo

cmq sto problema sembra esserci spesso ma non sempre, speriamo in un bios che elimini questo secondo me "similbug"

esistono siti dove si trovino bios beta x la abit ?

AlkemiX
14-03-2002, 20:25
Tutto a voltaggio standard (VCore 1.5Volt) e con dissy della versione BOX, non ho ancora provato ad andare + in alto, ho solo alzato il bus da 100 a 133 :D:D:D

ASUS P4S333

Spero di arrivare a 2400MHz impostando a 150 il bus, ma forse prima aspetto di aver montato l'Ybris ;)

http://digilander.iol.it/alkemix/cpuid.jpg

kiko
14-03-2002, 21:20
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]Tutto a voltaggio standard (VCore 1.5Volt) e con dissy della versione BOX, non ho ancora provato ad andare + in alto, ho solo alzato il bus da 100 a 133 :D:D:D

ASUS P4S333

Spero di arrivare a 2400MHz impostando a 150 il bus, ma forse prima aspetto di aver montato l'Ybris ;)

http://digilander.iol.it/alkemix/cpuid.jpg

ora deve iniziare la scalata. ;)

Ciao

AlkemiX
15-03-2002, 18:02
Originariamente inviato da kiko
[B]

ora deve iniziare la scalata. ;)

Ciao

Testato e stabile al 100% @2133 adesso ho provato a salire un'altro pochetto:

http://digilander.iol.it/alkemix/cpuid2.jpg

Sempre a voltaggio standard, Dissy Intel, case Chenbro chiuso con 2 ventole da 120*25@7volt una che aspira e l'altra che soffia fuori (proprio sopra la CPU :) )

T ambiente 18°C
T case 20°C
T CPU 33°C in full load

gigi77
16-03-2002, 08:11
quale mobo e modello xP4 della ASUS o GIGA?
con i settaggi x o/c tipo overv cpu vio dimm ecc....

CBF
16-03-2002, 12:56
Be il mio non è ancora molto buono.
P4 2000@2400.
Va anche a 2500, ma stabile al 95%.
Adesso però passad acqua e poi inizio a fare sul serio.
Burn-in a 2.00 v

AlkemiX
16-03-2002, 13:22
Credo che un'immagine dica già tutto da sola

http://digilander.iol.it/alkemix/cpuid4.jpg

A 1.7VCore (massimo impostabile dalla mia mobo senza PinMod) e dissy Intel :D:D

In attesa di installare l'Ybris e poi punto ancora + in alto

Ivar
16-03-2002, 22:47
Ciao raga, presto mi unisco a voi! Un consiglio al volo per la mobo, con la Abit BD7 vado tranquillo?

zavfx
17-03-2002, 00:08
Originariamente inviato da Ivar
[B]Ciao raga, presto mi unisco a voi! Un consiglio al volo per la mobo, con la Abit BD7 vado tranquillo?

Assolutamente sconsigliata per negativa esperienza personale, vai su mobo col SiS 645.

P.S. per Alchemix: alla frequenza di 2.4 il mio 1.8A in PcMark2002 ha punteggi nettamente superiori al tuo 1.6A nonostante quest'ultimo vada a 150 di FSB e il mio a 133.
Quale la ragione?

AlkemiX
17-03-2002, 01:19
Originariamente inviato da zavfx
[B]

Assolutamente sconsigliata per negativa esperienza personale, vai su mobo col SiS 645.

P.S. per Alchemix: alla frequenza di 2.4 il mio 1.8A in PcMark2002 ha punteggi nettamente superiori al tuo 1.6A nonostante quest'ultimo vada a 150 di FSB e il mio a 133.
Quale la ragione?



Quanto superiori? Io ho notato che quel benchmark non è molto affidabile :rolleyes: infatti se lo ripeto + volte l'unico risultato che si ripete è quello dell'HDD mentre gli altri vanno su e giù, credo che se ci provassi qualche decina di volte arriverei qualche centinaio di punti in +, inoltre considera che la RAM che ho non è molto spinta.
Inoltre che scheda madre usi che sistema operativo? Sono tutte cose che ho visto influire molto nei risultati, io uso Win98 e devo dire che paragonato ai tuoi benchmark che ho visto nella pagina precedente, la mia CPU risulta nettamente inferiore :confused:

zavfx
17-03-2002, 09:05
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

Quanto superiori? Io ho notato che quel benchmark non è molto affidabile :rolleyes: infatti se lo ripeto + volte l'unico risultato che si ripete è quello dell'HDD mentre gli altri vanno su e giù, credo che se ci provassi qualche decina di volte arriverei qualche centinaio di punti in +, inoltre considera che la RAM che ho non è molto spinta.
Inoltre che scheda madre usi che sistema operativo? Sono tutte cose che ho visto influire molto nei risultati, io uso Win98 e devo dire che paragonato ai tuoi benchmark che ho visto nella pagina precedente, la mia CPU risulta nettamente inferiore :confused:

I componenti del mio PC sono tutti indicati nella signature, sistema operativo Xp-2k in dual boot.
Come chipset abbiamo entrambi il SiS 645.

Ivar
17-03-2002, 09:15
Originariamente inviato da zavfx
[B]Assolutamente sconsigliata per negativa esperienza personale, vai su mobo col SiS 645.

Naaaaaaa... voglio un chipset Intel!!!
;)

AlkemiX
17-03-2002, 11:44
Originariamente inviato da zavfx
[B]

I componenti del mio PC sono tutti indicati nella signature, sistema operativo Xp-2k in dual boot.
Come chipset abbiamo entrambi il SiS 645.

Tu che pensi possa essere? Che abbia io qualche problema? O che sia normale :confused:

gigi77
17-03-2002, 14:45
xalkemix

anch'io vorrei prender un NW1.6a+MB che dici l'asus che hai tu va benissimo oppure mi consigli la MSI con sis645 o LA gigabyte con i 845, ho delle ram NANYA ddr.

GRAZIE

AlkemiX
17-03-2002, 15:12
Originariamente inviato da gigi77
[B]xalkemix

anch'io vorrei prender un NW1.6a+MB che dici l'asus che hai tu va benissimo oppure mi consigli la MSI con sis645 o LA gigabyte con i 845, ho delle ram NANYA ddr.

GRAZIE

Io con questa scheda mi trovo benissimo, anche con overclock abbastanza "estremo" ci faccio di tutto senz aproblemi.... però adesso vorrei capire come mai ho prestazioni così basse se paragonate al sistema di zavfx che in teoria dovrebbe essere + lento del mio perchè ho il bus a 150 mentre lui a 133

Mah non capisco, non può esserci tutta questa differenza solo per il SO :confused:

zavfx
17-03-2002, 16:45
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

Io con questa scheda mi trovo benissimo, anche con overclock abbastanza "estremo" ci faccio di tutto senz aproblemi.... però adesso vorrei capire come mai ho prestazioni così basse se paragonate al sistema di zavfx che in teoria dovrebbe essere + lento del mio perchè ho il bus a 150 mentre lui a 133

Mah non capisco, non può esserci tutta questa differenza solo per il SO :confused:


Ci sono anche le memorie, io ho fsb 133 ma memorie 333 (166*2 cas 2 con divisore fsb:mem = 4:5).
E pure l'hard disk, il mio Ibm GXP120 é di gran lunga il più veloce disco IDE disponibile.

AlkemiX
17-03-2002, 17:03
Originariamente inviato da zavfx
[B]


Ci sono anche le memorie, io ho fsb 133 ma memorie 333 (166*2 cas 2 con divisore fsb:mem = 4:5).
E pure l'hard disk, il mio Ibm GXP120 é di gran lunga il più veloce disco IDE disponibile.

Potrebbe essere, infatti io uso la RAm a 150MHz ma CAS2.5 e timing 3/3/7/2T
Per quanto riguarda l'HDD io ho un Maxtor D740X da 40GB

simoicm
17-03-2002, 19:09
se volete un consiglio provandole tutte quella piu'prestante fra le mobo per p4 la migliore risulta la p4s333 asus oltre a dare ottime prestazioni si fanno overclock estremi.La gigabyte mi ha deluso,anche se ha tanti settaggi a mio parere non servono a molto

zavfx
18-03-2002, 20:51
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Per quanto riguarda l'HDD io ho un Maxtor D740X da 40GB

Quanto fa nel test HD di Sandra 2002?

AlkemiX
18-03-2002, 21:00
Originariamente inviato da zavfx
[B]

Quanto fa nel test HD di Sandra 2002?

27500 circa

zavfx
19-03-2002, 14:33
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

27500 circa

Molto meno del GXP 120:


http://digilander.iol.it/zavfx/disktest.png

panda178
20-03-2002, 01:03
visto che gli intellisti si trovano tutti qui ho qualche domanda dato che passerò a intel tra breve...
dando per certo l'acquisto del 1.6a vorrei sapere che mobo mi consigliate per overclokkare in modo serio...
tenendo presente che la mia ram ddr(di merda) nn sale molto quindi poter diminuire la sua velocita rispetto al fsb sarebbe ottimo
msi 645 ultra
asus p4s333
epox p4bda
p4b266

che mi dite???

kikujiro
20-03-2002, 01:21
direi epox 4bda oppure asus p4b266.
personalmente eviterei le SiS perchè è il chipset intel a essere uno dei lati migliori dei processori intel (paradossalmente) e perchè le pc2700 costano il doppio delle pc2100 e piu' di rambus.

kiko
20-03-2002, 08:25
Originariamente inviato da kikujiro
[B]direi epox 4bda oppure asus p4b266.
personalmente eviterei le SiS perchè è il chipset intel a essere uno dei lati migliori dei processori intel (paradossalmente) e perchè le pc2700 costano il doppio delle pc2100 e piu' di rambus.

le samsung 2700 CB3 che arrivano @211 con timings abbastanza spinti @2.85v costano 130€ non mi sembra una cifra esorbitante. :) quindi non eviterei a priori la scelta P4S333 + samsung 2700. :)

Ciao

Blade^R
20-03-2002, 09:32
io preferisco le rimm pc 800

kiko
20-03-2002, 10:03
Originariamente inviato da Blade^R
[B]io preferisco le rimm pc 800

anche io :) ma sempre samsung :D

Ciao

kikujiro
20-03-2002, 12:50
kiko:
le samsung pc2700 le hai viste in italia a quel prezzo?

kiko
20-03-2002, 13:04
Originariamente inviato da kikujiro
[B]kiko:
le samsung pc2700 le hai viste in italia a quel prezzo?

nope in olanda ma dovrei rifarmi dare il link dal tipo. :) se vuoi provvedo. :)

Ciao

kikujiro
20-03-2002, 13:07
nono tnx.. ancora troppo per me.
se mai uscirà il bios asus allora si.

oppure passerò alla p4b533 a maggio sperando avrà il 3:4 per la mem sopra i 132mhz.

kiko
20-03-2002, 13:16
Originariamente inviato da kikujiro
[B]nono tnx.. ancora troppo per me.
se mai uscirà il bios asus allora si.

oppure passerò alla p4b533 a maggio sperando avrà il 3:4 per la mem sopra i 132mhz.

io sto litigando con le T del mio AGOIA :/ t invidio un pò...:)

Ciao

kkk
20-03-2002, 20:11
Domanda agli intellisti qui riuniti: una buona mobo per P4, supporto DDR e raid (meglio se ata133)??? Sto pensando alla mia prossima configurazione e devo ammettere di stare seriamente considerando il P4...costa caro, avrà prestazioni comparabili ad un XP di clock inferiore però mi sembra che le differenze di clock si stiano facendo davvero pesanti...2400/2500 mhz in overclock senza particolari accorgimenti gli XP se li sognano...

bYEZ.

kikujiro
20-03-2002, 20:37
epox 4bda+, mi pare abbia il raid 133.

kkk
20-03-2002, 20:42
Thnx!! Vado a vedermela sul sito Epox!!

gabry24
21-03-2002, 03:43
:( Salve a tutti.Come si vede dalla signature ho overcloccato il mio 1.8a a 2400,ma per una stabilità rock solid ho il vcore a 1.825 da bios.In più vi dico che non sono riuscito ad andare oltre i 2560(circa) con vcore a 1.975.premetto che ho il dissi intel boxed con un altra ventola da 8x8 di fronte al proc.In questo modo a 2400 ho temp 35-51(idle-max).
Adesso vorrei sapere come mai vedo altri che hanno voltaggi molto inferiori con stesse prestazioni e se qualcuno ha la mia stessa scheda madre e come gli va in over.
Ho potuto notare in mbm5 che il vcore oscilla tra 1.71-1.82(min-max),forse è questo il problema?Premetto che ho un ali da 300w ed ho misurato le tensioni in uscita sotto sforzo e sono stabili.

kiko
21-03-2002, 08:51
Originariamente inviato da gabry24
[B]:( Salve a tutti.Come si vede dalla signature ho overcloccato il mio 1.8a a 2400,ma per una stabilità rock solid ho il vcore a 1.825 da bios.In più vi dico che non sono riuscito ad andare oltre i 2560(circa) con vcore a 1.975.premetto che ho il dissi intel boxed con un altra ventola da 8x8 di fronte al proc.In questo modo a 2400 ho temp 35-51(idle-max).
Adesso vorrei sapere come mai vedo altri che hanno voltaggi molto inferiori con stesse prestazioni e se qualcuno ha la mia stessa scheda madre e come gli va in over.
Ho potuto notare in mbm5 che il vcore oscilla tra 1.71-1.82(min-max),forse è questo il problema?Premetto che ho un ali da 300w ed ho misurato le tensioni in uscita sotto sforzo e sono stabili.

ciao :) hai messo anche 2 80 mm una frontale e una sul retro del case? La ventilazione del case è basilare. 51° sono troppi x un NW visto che a 55°/60° entra la protezione quindi devi scendere con le T.
Poi un ali generico da 300W è IMHO insufficiente x un P4 @2400 prova a vedere sull'etichetta gli amperaggi forniti. :)

Ciao

kikujiro
21-03-2002, 11:53
no macchè, la protezione entra sopra i 100 gradi,

55/60 è ordinario, tant'è che la temperatura massima d'esercizio è 68 o 69 gradi.

kiko
21-03-2002, 12:24
Originariamente inviato da kikujiro
[B]no macchè, la protezione entra sopra i 100 gradi,

55/60 è ordinario, tant'è che la temperatura massima d'esercizio è 68 o 69 gradi.

Non protezione anti burn. Leggendo anand c'era un tipo che diceva che il throttling entrava attorno ai 60° x i NW.
Cmq vedo se riesco a ritrovare il 3d. :)

Ciao

kiko
21-03-2002, 12:33
non lo trovo + ma prova a vedere se trovi una conferma. :)

Ciao

kikujiro
21-03-2002, 12:46
il throttling è l'antiburn... e cmq entra a T molto molto alte, impossibili da raggiungere con un dissipatore e una ventola..

cmq le T massime d'esercizio stanno sui datasheet di intel, e mi pare siano intorno ai 68-69 per i north sopra i 2ghz.
qndo torno a casa ci do un occhio.

kiko
21-03-2002, 12:57
Originariamente inviato da kikujiro
[B]il throttling è l'antiburn... e cmq entra a T molto molto alte, impossibili da raggiungere con un dissipatore e una ventola..

cmq le T massime d'esercizio stanno sui datasheet di intel, e mi pare siano intorno ai 68-69 per i north sopra i 2ghz.
qndo torno a casa ci do un occhio.

10x la mia memoria invecchiando eh si anche io invecchio :D comincia a lasciarmi. Saranno i neuroni persi nelle notti milanesi...:D

Ciao

kiko
21-03-2002, 13:00
il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai. :)

Ciao

zavfx
21-03-2002, 14:06
Originariamente inviato da gabry24
[B]:( Salve a tutti.Come si vede dalla signature ho overcloccato il mio 1.8a a 2400,ma per una stabilità rock solid ho il vcore a 1.825 da bios.In più vi dico che non sono riuscito ad andare oltre i 2560(circa) con vcore a 1.975.premetto che ho il dissi intel boxed con un altra ventola da 8x8 di fronte al proc.In questo modo a 2400 ho temp 35-51(idle-max).



Non mi risulta che la P4b266 consenta di raggiungere voltaggi così elevati, addirittura 1.975, ossia 0.525 oltre il default del North che, non dimentichiamolo, é solo 1.45.
Io comunque 2400 e temperature appena inferiori li raggiungo a 1.55v e senza nessuna ventola aggiuntiva nel case.

zavfx
21-03-2002, 14:12
Originariamente inviato da kiko
[B]il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai. :)

Ciao

Non panzane ma bufale...

Ma per piacere...

Comunque di default il thermal throttling si attiva oltre i 75 gradi, ma é disattivabile anche da bios.

Quanto alla cottura (impossibile, mica sono AMD) bisogna andare di gran lunga sopra i 100.

kikujiro
21-03-2002, 14:20
Originariamente inviato da kiko
[B]il datasheet dice 68° x il 2 Ghz e 69° x il 2.2 ma queste sono T di cottura. Quindi il meccanismo d rallentamento sistema x T alte scatterà attorno ai 60°. Non era forse una panzana quello che diceva il tipo sai. :)

Ciao

non è temperatura di cottura, è la temperatura massima raccomandata d'esercizio, o qualcosa di simile...

kiko
21-03-2002, 15:03
ragazzi io x i NW leggo DIE TEMP secondo voi cos'è? Non ho uno scanner se no ve lo mostravo. E' cartaceo.
Stessa cosa dal datasheet AMD x i palomini DIE TEMP 90°
Voi avete mai visto qualcuno andare a 90° con un palomino?

Ciao

gabry24
21-03-2002, 18:02
Allora,cerco di rispondere.
Per le tensioni ho unito i vid 3-4 del proc se no di defoult arrivava a 1.775 al massimo se si spostava il jumper x overvolt sulla scheda.
La mia è una asus p4b266-e-raid e credo differisca dalla p4b266 anche perchè l'ultima vers bios di questa è la 1005 mentre la mia ha solo la 1001 e basta.
L'ali è effettivamente un generico 300 ma non credo sia questo il problema,in ogni caso farò una prova con uno più potente.
Non so chi mi ha fatto venire il dubbio che le tensioni oscillanti tra 1.71 e 1.82 in mbm5 siano derivate da problemi di bios,e propio per questo ho chiesto se qualcuno aveva la mia stessa identica scheda con lo stesso problema.Infatti il sistema parte in winxp anche a 1.725 senza problemi ma crasha appena si fa partire una applicazione che usa molto la cpu.
Per le temperature non mi lamento.Credo che siano nella normalità.Su internet sto a 35-36 mentre dopo un ora a mohaa a 1024x768 tutti i dettagli al massimo 51 max.

kikujiro
21-03-2002, 18:05
http://garr1s0n.supereva.it/temp/maxtemp.png

le temperature raccomandate d'esercizio non le trovo sui datasheet, erano state postate in qualche sito hw tempo fa, cmq mi pare poco sotto ai 70°C.

kikujiro
21-03-2002, 18:09
Originariamente inviato da gabry24
[B]Allora,cerco di rispondere.
Per le tensioni ho unito i vid 3-4 del proc se no di defoult arrivava a 1.775 al massimo se si spostava il jumper x overvolt sulla scheda.
La mia è una asus p4b266-e-raid e credo differisca dalla p4b266 anche perchè l'ultima vers bios di questa è la 1005 mentre la mia ha solo la 1001 e basta.
L'ali è effettivamente un generico 300 ma non credo sia questo il problema,in ogni caso farò una prova con uno più potente.
Non so chi mi ha fatto venire il dubbio che le tensioni oscillanti tra 1.71 e 1.82 in mbm5 siano derivate da problemi di bios,e propio per questo ho chiesto se qualcuno aveva la mia stessa identica scheda con lo stesso problema.Infatti il sistema parte in winxp anche a 1.725 senza problemi ma crasha appena si fa partire una applicazione che usa molto la cpu.
Per le temperature non mi lamento.Credo che siano nella normalità.Su internet sto a 35-36 mentre dopo un ora a mohaa a 1024x768 tutti i dettagli al massimo 51 max.

quasi 1 decimo di volt di variazione sul vcore non è una cosa bella, cmq quello che ti limita credo sia o questo o la dissipazione o il wattaggio sulla +12.

Ivar
21-03-2002, 18:21
Tra le MoBo con chipset Intel (un punto a favore del P4 rispetto all'XP ;-) l'unica che permetta di settare AGP e PCI standard indipendentemente dall'FSB è l'Abit BD7, giusto? La Epox ha solo i divisori per il 133... o no?

Con il vcore max della Abit, se non sbaglio piuttosto limitato (per ora), quali frequenze si possono impostare senza rischiare false partenze?

Oltre questo, che altri problemi ha?

kikujiro
21-03-2002, 18:41
no i fix sono una prerogativa di tutte le mobo 845, ma sono implementati in maniera differente di mobo in mobo.

per l'oc con vcore limitati non si può dire nulla dato che varia di chip in chip, però da quanto si vede in giro sono molto frequenti oc di 33% (133 di fsb) con vcore standard.

cya

Ivar
21-03-2002, 18:47
Ok, allora mettiamola così: io ho un P4 1.6A, voglio spingerlo a 150MHz lasciando AGP e PCI ai valori standard, quali alternative ad Abit ho?
:)

AlkemiX
21-03-2002, 20:01
ASUS P4B266

kikujiro
21-03-2002, 20:03
la asus fixa a 37

OverK
21-03-2002, 20:09
Originariamente inviato da Ivar
[B]Ok, allora mettiamola così: io ho un P4 1.6A, voglio spingerlo a 150MHz lasciando AGP e PCI ai valori standard, quali alternative ad Abit ho?
:)

Perche scartare l'abit ? praticmente tutti i record sopra i 3 ghz li hanno fatti con una Abit TH7II-RAID moddata :)

Ivar
21-03-2002, 20:16
Originariamente inviato da OverK
[B]

Perche scartare l'abit ? praticmente tutti i record sopra i 3 ghz li hanno fatti con una Abit TH7II-RAID moddata :)

Io non prenderei quella ma la BD7, che qualcuno qui mi ha sconsigliato (ma non ho capito bene perché).

OverK
21-03-2002, 20:35
Originariamente inviato da Ivar
[B]

Io non prenderei quella ma la BD7, che qualcuno qui mi ha sconsigliato (ma non ho capito bene perché).

La Abit TH7II-RAID e una scheda madre di altissimo livello :) non ha caso e la piu usata dagli overclocker di mezzo mondo ;) ha fatture non indifferenti e una qualità costruttiva spettacolare.
Se vai a vedere su sito di chl e l'unica scheda abit esaurita :) ed anche tra le piu costose...
Tieni anche presente che tutti i processori non sono uguali a livello di overclock,per un p4 1,6 ghz il limite puo essere 2ghz come puo essere 3 ghz indipendetemente dalla scheda madre o dalla ram

marioper
21-03-2002, 20:50
Ho portato il mio P41800 a 2400 ma l'unico problema e' che all'avvio quando inizializza la mia DC10+ mi da il seguente errore :
ERRORE DELL'APLICAZIONE
INTEGER DIVIDE BY 0
Per tutto il resto funziona a meraviglia.
A 2002 tutto ok
provati vari settaggi ma niente da fare.



Grazie M@RIO


asusP4S333 P41800 512DDR HDibm40Gb HDibm60Gb asus8200Ti200 asusDVD plexWriter16/10/40 DC10Plus WinME-XP

Ivar
21-03-2002, 20:55
Originariamente inviato da OverK
[B]

La Abit TH7II-RAID e una scheda madre di altissimo livello :) non ha caso e la piu usata dagli overclocker di mezzo mondo ;) ha fatture non indifferenti e una qualità costruttiva spettacolare.
Se vai a vedere su sito di chl e l'unica scheda abit esaurita :) ed anche tra le piu costose...
Tieni anche presente che tutti i processori non sono uguali a livello di overclock,per un p4 1,6 ghz il limite puo essere 2ghz come puo essere 3 ghz indipendetemente dalla scheda madre o dalla ram

e chi lo mette in dubbio, però tra scheda e rambus costa una cifra! e poi quelle storie sul chipset... boh, meglio la soluzione proletaria!
;)

gabry24
21-03-2002, 23:42
Ciao a tutti!
Voglio rinnovare la domanda se c'è qualcuno con la stessa mia mobo e proc.Poi voglio dire che il p4nw 1.8a ha vcore 1.5 di default.
Inoltre aggiorno la situazione per le tensioni,sotto sforzo è sceso anche a 1.68v dagli 1,825 settati da bios.Segnalo che ho controllato le tensioni dell'ali con tester digitale e sono stabilissime nel tempo,è solo il vcore che oscilla tra 1.68-1.82 il quale è controllato via software bios,di qui la domanda ad altri possessori di questa mobo.
Comunque spero che la asus rilasci presto una nuova vers.bios se è questo il problema.

kikujiro
22-03-2002, 01:25
Originariamente inviato da Ivar
[B]

e chi lo mette in dubbio, però tra scheda e rambus costa una cifra! e poi quelle storie sul chipset... boh, meglio la soluzione proletaria!
;)

la abit th7-ii si trova a 175€, cioè meno del prezzo che alcuni negozi fanno sulla p4b266.
con 100€ ci compri due rimm da 128, meno molto molto meno di una qualsiasi pc2700, e allineata con le pc2100 full brand.

OverK
22-03-2002, 07:13
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

la abit th7-ii si trova a 175€, cioè meno del prezzo che alcuni negozi fanno sulla p4b266.
con 100€ ci compri due rimm da 128, meno molto molto meno di una qualsiasi pc2700, e allineata con le pc2100 full brand.

Su chl prezzi iva compresa

Samsung Rimm 256MB PC800, NoParity, Bus a 800MHz ( 134,90 E)
http://212.239.116.21/6615148.gif

Samsung Dimm DDR 256MB 184 pin PC2100, 266MHz ( 132,90 E)
http://212.239.116.21/6622098.gif

Infatti questa cosa non l'ho mica capita :confused: perche comprate una scheda madre che supporta ram ddr da 333 mhz quando c'e la rambus da 800 mhz? che costa oltretutto di meno

OverK
22-03-2002, 07:26
Originariamente inviato da gabry24
[B]Ciao a tutti!
Voglio rinnovare la domanda se c'è qualcuno con la stessa mia mobo e proc.Poi voglio dire che il p4nw 1.8a ha vcore 1.5 di default.
Inoltre aggiorno la situazione per le tensioni,sotto sforzo è sceso anche a 1.68v dagli 1,825 settati da bios.Segnalo che ho controllato le tensioni dell'ali con tester digitale e sono stabilissime nel tempo,è solo il vcore che oscilla tra 1.68-1.82 il quale è controllato via software bios,di qui la domanda ad altri possessori di questa mobo.
Comunque spero che la asus rilasci presto una nuova vers.bios se è questo il problema.

Che alimentatore hai ? se cala il vcore solo sotto sfonzo puo essere che l'alimentatore non riesce a dare abbastanza corrente

D1eguz
22-03-2002, 07:50
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]ASUS P4B266

alkemix dove hai preso la p4s333 ??? :)

Redfalcon
22-03-2002, 08:36
Ho ordinato:
p4 2.0A ghz
Asus p4t-e
Rimm 256 Mb pc800
:D

Ora vorrei saper da dove si comincia per oc?:D
Mi prevengo e comincio a sfregearmi le mani cosi' dormo di meno...;)
Fatemi saper...

kikujiro
22-03-2002, 15:10
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Ho ordinato:
p4 2.0A ghz
Asus p4t-e
Rimm 256 Mb pc800
:D

Ora vorrei saper da dove si comincia per oc?:D
Mi prevengo e comincio a sfregearmi le mani cosi' dormo di meno...;)
Fatemi saper...

intendevi 2*128 vero?:)

OverK
22-03-2002, 16:24
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Ho ordinato:
p4 2.0A ghz
Asus p4t-e
Rimm 256 Mb pc800
:D

Ora vorrei saper da dove si comincia per oc?:D
Mi prevengo e comincio a sfregearmi le mani cosi' dormo di meno...;)
Fatemi saper...

Ottima scelta :) cmq i pentium4 northwood sono uguali spaccati , dovrebbero raggiungere tranquillamente i 2,2 ghz ;) cambia sono il moltiplicatore

Blade^R
22-03-2002, 20:04
infatti e' da stupidi non prendere le rimm visto le prestazioni e i prezzi.

specialmente ora e tra qualche mese con le nuove mainboard i850E

gabry24
23-03-2002, 04:49
Ho cambiato l'ali da 300w con uno da 400w ma il problema del vcore fluttuante rimane anche se leggermente diminuito (1.7-1.82).Preciso però che avviene sotto massimo sforzo ad es. adesso su internet sto 1.73-1.82 dopo una mezzora.A questo punto chiedo a kikujiro se mi può dire le sue tensioni in mbm5 sotto sforzo tanto per comparazione dato che sembra che questa scheda l'abbia solo io dal momento che nessun eventiuale possessore mi risponde.
Ciao a tutti!!!

OverK
23-03-2002, 05:20
Originariamente inviato da gabry24
[B]Ho cambiato l'ali da 300w con uno da 400w ma il problema del vcore fluttuante rimane anche se leggermente diminuito (1.7-1.82).Preciso però che avviene sotto massimo sforzo ad es. adesso su internet sto 1.73-1.82 dopo una mezzora.A questo punto chiedo a kikujiro se mi può dire le sue tensioni in mbm5 sotto sforzo tanto per comparazione dato che sembra che questa scheda l'abbia solo io dal momento che nessun eventiuale possessore mi risponde.
Ciao a tutti!!!

Se la tensione del vcore e leggermente aumentata allora e quasi sicuramente l'alimentatore , il 400 w ha sicuramente un amperaggio sui 5v piu alto del 300 w , ma non basta ancora per tirare di piu :)

Redfalcon
23-03-2002, 08:46
Originariamente inviato da OverK
[B]

Ottima scelta :) cmq i pentium4 northwood sono uguali spaccati , dovrebbero raggiungere tranquillamente i 2,2 ghz ;) cambia sono il moltiplicatore


Sono già + tranquillo:D ! Allora fino dove potrò spingermi. Quasi sicuramente dovrò cambiar alimentatore. Ho 250W.:rolleyes:

Bye

kikujiro
23-03-2002, 14:55
Originariamente inviato da gabry24
[B]Ho cambiato l'ali da 300w con uno da 400w ma il problema del vcore fluttuante rimane anche se leggermente diminuito (1.7-1.82).Preciso però che avviene sotto massimo sforzo ad es. adesso su internet sto 1.73-1.82 dopo una mezzora.A questo punto chiedo a kikujiro se mi può dire le sue tensioni in mbm5 sotto sforzo tanto per comparazione dato che sembra che questa scheda l'abbia solo io dal momento che nessun eventiuale possessore mi risponde.
Ciao a tutti!!!

mi pare che ho piu' o meno 0.5v di fluttuazione, questo sull'enermax da 350w che mi da voltaggi veramente orrendi sulla +12.
cmq uso vcore abb alti.

gabry24
23-03-2002, 18:37
probabilmente vorrai dire 0.05v.A me purtroppo è di 0.12v,ho fatto la prova con 3 ali 250/300/400w e i risultati sono identici.
Per l'ali non mi lamento,l'ho preso dal mio fornitore si tratta di un macron mpt 400p (bho?),comunque sono soddisfatto,ha ottimi amperaggi +5-35a/+12-15a/+3.3-22a,è bello massiccio,pesa il doppio del 300 e ha la ventola variabile con la temp. raggiunta.Per comp. i 12v in uscita da esso sono 12.2v-12.3v mentre in mbm5 mi da in media:
+5=5.18
+12=11.8
+3.3=3.28
Mi dici che vcore hai a 2400 e 2600?
In ultimo,secondo te può essere un problema di bios per il vcore fluttuante?
Ciao!!!

kikujiro
23-03-2002, 19:01
Originariamente inviato da gabry24
[B]probabilmente vorrai dire 0.05v.A me purtroppo è di 0.12v,ho fatto la prova con 3 ali 250/300/400w e i risultati sono identici.
Per l'ali non mi lamento,l'ho preso dal mio fornitore si tratta di un macron mpt 400p (bho?),comunque sono soddisfatto,ha ottimi amperaggi +5-35a/+12-15a/+3.3-22a,è bello massiccio,pesa il doppio del 300 e ha la ventola variabile con la temp. raggiunta.Per comp. i 12v in uscita da esso sono 12.2v-12.3v mentre in mbm5 mi da in media:
+5=5.18
+12=11.8
+3.3=3.28
Mi dici che vcore hai a 2400 e 2600?
In ultimo,secondo te può essere un problema di bios per il vcore fluttuante?
Ciao!!!

si intendevo uno 0 in piu', cmq ora che ci faccio caso sono solo 0.03v.
i voltaggi validi li da asus probe, quelli di MB5 non sono esatti, cmq hai una +12 ottima. sono rari gli alimentatori che forniscono tutta la 12 (la mia fa schifo, 11.5 - 11.1).

di vcore ho 1.87 effettivi.
non ho idea da cosa dipenda la fluttazione, se cambiando psu hai ce l'hai cmq allora credo sia la mobo.

Cibulo
23-03-2002, 22:01
Ciao Kikujiro..
scusa se mi intrometto..vorrei farti qualche domanda...
(anche io devo impostare in sistema basato su P4NW).

1) Vedo che hai la ASUS P4B266....come va? Io sono indeciso tra quella e la P4B333...tu cosa consigli? Ha le porte USB2.0?

2) So che il dissi della swiftech è uno dei migliori...fa molto rumore? che temperature hai?

3) Con che macchina digitale hai scattato le foto del dissi, del processore, e del pc?


Grazie!

Blade^R
23-03-2002, 22:10
ma fate la modifica!

io ho un enermax 431w
con celron600@1008@1,95v
e dopo la modifica ho valori tipo: +12,80(da bios) 12,11(sotto winxp con mbm5)

kikujiro
23-03-2002, 23:26
Originariamente inviato da Cibulo
[B]Ciao Kikujiro..
scusa se mi intrometto..vorrei farti qualche domanda...
(anche io devo impostare in sistema basato su P4NW).

1) Vedo che hai la ASUS P4B266....come va? Io sono indeciso tra quella e la P4B333...tu cosa consigli? Ha le porte USB2.0?

2) So che il dissi della swiftech è uno dei migliori...fa molto rumore? che temperature hai?

3) Con che macchina digitale hai scattato le foto del dissi, del processore, e del pc?

Grazie!

su una cpu che costa così tanto un SiS non ce lo metto di sicuro... lo swift l'ho comprato senza ventola, cmq come per il pal8045 viene venduto con ventole differenti di negozio in negozio (quella ufficiale sarebbe la delta da 69cfm). io ho una ys tech da 47cfm.
le T non le ricordo, a parte l'idle di 28°C.

la macchina è una nikon coolpix700.. vecchiotta...

ciao

marcotara
24-03-2002, 09:58
ragazzi io ho una p4te e processore 1700 willamette, purtroppo non riesco a salire con l'overclock oltre i 110 di bus... se imposto le memorie moliplicate 3x al posto che 4x arrivo a 2260 Mhz con dissi cooler master...
Chi mi sa aiutare?
qualcuno ha la suddetta scheda e qualche consiglio?

zavfx
24-03-2002, 12:49
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

su una cpu che costa così tanto un SiS non ce lo metto di sicuro...


Fai pure, intanto noialtri ci godiamo le sue prestazioni, sicuramente superiori a quelle dell'845 e a livello (se non più) dell'850:

http://www6.tomshardware.com/mainboard/02q1/020311/index.html

dove il SiS supera l'850 in 10 test su 16

Prenderò di nuovo in considerazione i chipset Intel solo quando ci sarà il dual channel DDR.

emax81
24-03-2002, 20:57
Originariamente inviato da OverK
[B]

Su chl prezzi iva compresa

Samsung Rimm 256MB PC800, NoParity, Bus a 800MHz ( 134,90 E)
http://212.239.116.21/6615148.gif



Infatti questa cosa non l'ho mica capita :confused: perche comprate una scheda madre che supporta ram ddr da 333 mhz quando c'e la rambus da 800 mhz? che costa oltretutto di meno


be....ora

Samsung Rimm 256(2x 128)MB PC800, NoParity, Bus a 800MHz ( 2 x 70 E)
http://212.239.116.21/6615148.gif


Samsung Dimm DDR 256MB 184 pin PC2100, 266MHz ( 132,90 E)
http://212.239.116.21/6622098.gif


qual'è la migliore soluzione?

Blade^R
24-03-2002, 21:58
in questo caso sicuramente RIMM !!!

Ivar
24-03-2002, 22:12
Ma io sapevvo che le Rimm non sono quasi per niente overclockabili, il che impedisce ogni overclock...

Gennaro Sb
24-03-2002, 22:51
Originariamente inviato da Ivar
[B]Ma io sapevvo che le Rimm non sono quasi per niente overclockabili, il che impedisce ogni overclock...


Io con le rimm samsung arrivo a 480MHz senza problemi..
non so quanto tirino al massimo.. devo ancora provare..
domani vi saprò dire..
In olte a mio parere è meglio prendere 4 banchi da 128 che 2 da 256.. si risparmia un pochino e non cambia nulla..

marcotara
25-03-2002, 07:07
io riesco a overcloccare poco le rimm, ma penso sia fondamentalmente una rimm un po sfigata che non mi permette di superare i 112 Mhz di bus...

Ivar
25-03-2002, 13:29
come non detto...
:)

Ivar
25-03-2002, 18:36
Originariamente inviato da OverK
[B]Perche scartare l'abit ? praticmente tutti i record sopra i 3 ghz li hanno fatti con una Abit TH7II-RAID moddata :)

:eek:

In effetti hai ragione!

Abit BD7 RAID + 512 DDR = 460€
Abit TH7-II RAID + 512 Rambus = 480€

per 20€ conviene prendere questa!

Per curiosità, in che consiste la modifica?

C'è differenza tra le rimm Samsung e le più costose KingStone?

marcotara
25-03-2002, 18:47
io non faccio testo penso di essere l'unico caso sfigato del pianeta che non riesce a overcloccare le rimm

Ivar
25-03-2002, 18:51
Originariamente inviato da marcotara
[B]io non faccio testo penso di essere l'unico caso sfigato del pianeta che non riesce a overcloccare le rimm

Di marca sono?

In ogni caso puoi abbassare il molti a 3x, giusto?

Che MoBo hai?

marcotara
25-03-2002, 19:07
sono 2 rimm da 128 samsung e 2 da 256 sempre samsung
la mobo è una asus p4te
i componenti sono di qualita, ma la sfiga ci vede fin troppo bene con me!
Se abbasso a 3x il moltiplicatore arrivo a 2.2 Ghz, non male no?

D1eguz
26-03-2002, 10:47
ok da abit nessuna risposta ....

la domanda adesso e' se e' melgio avere:


Asus p4b266 con piv 1.8@2.4 ( e le ram sono a 166 o 133? )
Asus p4s333 con piv 1.8@2.4 con ram a 166 (oltre i 133 x la cpu imposta la modalita sincrona (tnx alkemix :) ))

inoltre non so se nella p4s333 si puo' fixare il pci a 33 o 37

illuminatemi, sbagliare l'acquisto di 2 mobo e' troppo...

AlkemiX
26-03-2002, 11:33
Originariamente inviato da D1eguz
[B]ok da abit nessuna risposta ....

la domanda adesso e' se e' melgio avere:


Asus p4b266 con piv 1.8@2.4 ( e le ram sono a 166 o 133? )
Asus p4s333 con piv 1.8@2.4 con ram a 166 (oltre i 133 x la cpu imposta la modalita sincrona (tnx alkemix :) ))

inoltre non so se nella p4s333 si puo' fixare il pci a 33 o 37

illuminatemi, sbagliare l'acquisto di 2 mobo e' troppo...

Ho aggiornato il BIOS della P4S333 (dalla 1003 a 1005) ed ora è possibile impostare la modalità asincrona anche con FSB maggiori di 133MHz, ho provato a impostare molti 4/5 (CPU/RAM) con FSB a 140MHz e rulla da Dio ;)

Inoltre la P4S333 non presenta la possibilità di fixare i PCI me solo di impostare i divisori 1/3 e 1/4 :rolleyes:

Ecco con RAM @175MHz (FSB 140) CAS2.5 4/4/7/2T :( (ram del cavolo, in attesa delle Kingmax PC2700 dalla Germania :))
http://digilander.iol.it/alkemix/mem175.gif

zavfx
26-03-2002, 15:23
Originariamente inviato da D1eguz
[B]ok da abit nessuna risposta ....



Se ti interessa ha ricevuto da un partecipante al forum di HardOCP un bios beta per la BD7 Raid che dovrebbe consentire di alzare il voltaggio senza pin trick (uso il condizionale non avendolo provato).

D1eguz
27-03-2002, 10:03
Originariamente inviato da zavfx
[B]

Se ti interessa ha ricevuto da un partecipante al forum di HardOCP un bios beta per la BD7 Raid che dovrebbe consentire di alzare il voltaggio senza pin trick (uso il condizionale non avendolo provato).

si mi interessa moltissimo

mi trovi all'icq che c'e nel profile

Dirty_Punk
27-03-2002, 10:07
zavfx hai pvt, mi interessa il bios!

D1eguz
27-03-2002, 10:07
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

Ho aggiornato il BIOS della P4S333 (dalla 1003 a 1005) ed ora è possibile impostare la modalità asincrona anche con FSB maggiori di 133MHz, ho provato a impostare molti 4/5 (CPU/RAM) con FSB a 140MHz e rulla da Dio ;)

Inoltre la P4S333 non presenta la possibilità di fixare i PCI me solo di impostare i divisori 1/3 e 1/4 :rolleyes:

Ecco con RAM @175MHz (FSB 140) CAS2.5 4/4/7/2T :( (ram del cavolo, in attesa delle Kingmax PC2700 dalla Germania :))


peccato x la ram, sono curioso di vedere chi la spunta fra le 2 piastre quando ti arrivera' la pc2700, xche' come sei piazzato ora io facico poco di meno stando a 111 di sfb e la ram a 144

AlkemiX
27-03-2002, 11:47
Originariamente inviato da D1eguz
[B]

peccato x la ram, sono curioso di vedere chi la spunta fra le 2 piastre quando ti arrivera' la pc2700, xche' come sei piazzato ora io facico poco di meno stando a 111 di sfb e la ram a 144

Altre prove, ed eccomi a 180MHz sulla RAm :)

http://digilander.iol.it/alkemix/mem180.gif

Dirty_Punk
27-03-2002, 12:25
ho trovato un bios beta su anandtech per la Abit BD7. Permette il vocre fino a 1.85. Speriamo presto il 2.2!

D1eguz
27-03-2002, 13:24
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]ho trovato un bios beta su anandtech per la Abit BD7. Permette il vocre fino a 1.85. Speriamo presto il 2.2!

????? mo lo cercoooo

D1eguz
27-03-2002, 13:37
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

Altre prove, ed eccomi a 180MHz sulla RAm :)



zavfx aveva valori ben piu alti avendo molti meno mhz, aspetta le tue ram :)

D1eguz
27-03-2002, 14:10
allora il bios si chiama:

bd7_7br.bin

dici che va bene pure x la versione raid?

zavfx
27-03-2002, 14:42
Originariamente inviato da D1eguz
[B]allora il bios si chiama:

bd7_7br.bin

dici che va bene pure x la versione raid?

E' per la versione Raid.

Stando a quanto riferito sul thread contiene, infatti, il bios 2.31 del controller raid Highpoint.

http://www.hardforum.com/showthread.php?s=&threadid=359563

Comunque, modificare un bios Award come quello in questione é facilissimo.

Con il programma Awardmod é possibile accere al listato dei vari componenti del bios e far rilasciare, sostituire oppure aggiungere i componenti opzionali (quali appunto il bios Raid oppure l'immagine che appare al boot).

AlkemiX
27-03-2002, 17:06
Originariamente inviato da D1eguz
[B]

zavfx aveva valori ben piu alti avendo molti meno mhz, aspetta le tue ram :)

Non aspetto altro :)

Redfalcon
28-03-2002, 15:14
E' arrivato il processore - Ram Rimm (2x128), ma skmadre Asus p4t-e ancora no...

Già immagino..:D

Da dove dovrò cominciar x overclok..:confused:

Bye

davidedag
28-03-2002, 19:08
..allora ciao a tutti pima di tutto...ho letto il 3d è noto che molti hanno un piv da 1.8 northwood...
processore il quale voeeri comprare....ma ho ancora dei dubbi che spero mi aiutate a fugare.

1° attualmente ho un tb 1,4 su a7v133 e uso programmi come acad, 3ds max e viz, lightscape, photoshop...vorrei sapere se cambiando il sistema con un PIV non avrei sgradite soprese sui software che utilizzo...in termini di prestazioni si intende.

2° deciso che il cambiamento aumenta le prestazioni che scheda e memorie accoppiare?
io ho una idea Asus p4s533 con il sis645dx...con memorie Samsung ddr a 266...
ma ho molti dubbi....aspettare i chipset intel con il bus a 533? o prendere una mobo con chipset 845d....oppure prendere un 850 con Rimm....buu....che fare?
consigli?

grazie per la pazienza
ciao ;)

AlkemiX
28-03-2002, 19:15
Originariamente inviato da davidedag
[B]..allora ciao a tutti pima di tutto...ho letto il 3d è noto che molti hanno un piv da 1.8 northwood...
processore il quale voeeri comprare....ma ho ancora dei dubbi che spero mi aiutate a fugare.

1° attualmente ho un tb 1,4 su a7v133 e uso programmi come acad, 3ds max e viz, lightscape, photoshop...vorrei sapere se cambiando il sistema con un PIV non avrei sgradite soprese sui software che utilizzo...in termini di prestazioni si intende.

2° deciso che il cambiamento aumenta le prestazioni che scheda e memorie accoppiare?
io ho una idea Asus p4s533 con il sis645dx...con memorie Samsung ddr a 266...
ma ho molti dubbi....aspettare i chipset intel con il bus a 533? o prendere una mobo con chipset 845d....oppure prendere un 850 con Rimm....buu....che fare?
consigli?

grazie per la pazienza
ciao ;)

Visti i prezzi delle RIMM ti conviene prendere:

ABIT TH7II
Northwood 1800 o 1600
2 moduli da 128 (o 256 se vuoi fare lo sborone) di RIMM Samsung

davidedag
28-03-2002, 19:20
...e riguardo alle prestazioni....la prova di tom's mi ha un po scoraggiato....nel confronto con il mio tb 1,4 relativamente alle prove di rendering....vorrei essere sicuro che l'upgrade non sia inutile...

kikujiro
28-03-2002, 20:44
al momento nel rendering e la manipolazione 3d in generale il software non è ottimizzato quindi le prestazioni migliori le hai con gli axp, o cmq si pareggiano con sistemi p4 molto ben equipaggiati (sopra i 2.5, e rdram a pc1066).

quindi a parità di prestazioni vai sul piu' economico, almeno se il tuo interesse è solo quel tipo si soft.

cya

davidedag
28-03-2002, 21:09
...:D...a volte la sola curiosità di vedere quanto sale sto Northwood..:De il desiderio di un rumore più confertevole....mette in secondo piano la reale convenienza....in effetti iprogrammi usati sono quelli a me interessa fonamentalemente che vada in 3d...
allora mollo l'intel...?a questo punto aspetto il nuovo amd...

kikujiro
28-03-2002, 22:34
non sono curiosità destinate a rimanere insoddisfatte.
basta leggere in giro.

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000309

e anche per l'oc,
1.6A in media 2.1-2.4
1.8A in media 2.3-2.5
2A in media 2.4-2.6
2.2 in media 2.5-2.6
2.4 ho letto di gente a 2.6-2.7
2.53 ho letto di 1 persona a 3.0

le medie sono mie e inattendibili al 100%, è solo l'idea degli oc non estremi che ho visto finora in giro.

davidedag
28-03-2002, 22:44
...e pensare che credevo che a postare in questo psecifico 3d...mi sarei preso una serie di "intel rulez".."lascia stare amd"...e varie...
grazie per l'imparzialità...
considerando che la recensione è fatta con un pIV 2g...che non ho intenzione di comprare...penso che il mio tb 1,4 con i software menzionati se la giochi con il pIV da 1,8..o no?
be mi sa che mi sono convinto...aspetterò l'amd a 0,13...
ciao ;)

kikujiro
29-03-2002, 00:11
be però se stai postando qui vuol dire che non hai intenzione di lasciare la cpu alla freq di default.
un 1.8A a 2.4ghz è molto fattibile e non esageratamente costoso, mentre l'axp a 0.18m in termini di oc ha le noie dei wattaggi esagerati e del calore, oltre che uno spazio di mhz piuttosto basso.

se vuoi occare insomma il discorso è differente.

credo sia difficile non ottenere un p4 1.8A a 2.4ghz su una i850 non costosissima, dissipatore retail e rdram a PC800.(133*3=400*2=PC800)

ps. i thoroughbred desktop escono a giugno.

davidedag
29-03-2002, 06:43
...be l'ipotesi del piv è legata solo alla possibilità di oc...senza dubbio...mi chiedevo solo se con oc guadagnvo senzibilmente in presatzioni...non vorrei avere sgradite sorprese tutto qua..:)

zavfx
29-03-2002, 10:19
Originariamente inviato da davidedag
[B]...be l'ipotesi del piv è legata solo alla possibilità di oc...senza dubbio...mi chiedevo solo se con oc guadagnvo senzibilmente in presatzioni...non vorrei avere sgradite sorprese tutto qua..:)

Per farti un idea di quanto vada un 1.8A overcloccato nei test di Tom devi conseiderare i risultati del P4 2400 - 533.

kikujiro
29-03-2002, 11:06
eviterei fortemente tom,
direi che è meglio andare a vedere anand, o aceshardware guardando i risultati e ricavarseli da soli quelli del 2.4.

AlkemiX
29-03-2002, 11:39
Originariamente inviato da davidedag
[B]...be l'ipotesi del piv è legata solo alla possibilità di oc...senza dubbio...mi chiedevo solo se con oc guadagnvo senzibilmente in presatzioni...non vorrei avere sgradite sorprese tutto qua..:)

Se la tua scheda madre supporterà i 0.13 AMD ti conviene aspettare, in effetti il cambiamento che ti proponi non si può raggiungere ora come ora, nemmeno se arrivassi a 2.4GHz avresti sensibili guadagni in ambito lavorativo

IMHO aspetta ;)

AlkemiX
29-03-2002, 14:51
Bene ragazzi, oggi ho montato l'Ybris, con tutto il sys integrato nel case come volevo ;)

http://digilander.iol.it/alkemix/allinone.gif

Osservate anche le temperature dal bios, purtroppo non c'è ancora un software compatibile con stà mobo ( :( )

http://digilander.iol.it/alkemix/biostemp.gif

Ed eccovi inoltre il sistema di fissaggio che ho realizzato in lexan, questo sfrutta i 4 fori presenti in tutte le mobo Pentium4

http://digilander.iol.it/alkemix/fissp4.gif

Poi per fare lo sborrone ho anche fatto il pintrick per poter ottenere un voltaggio max di 1.85V anzichè 1.7V ed eccovi il risultato.... ovviamente non sono ancora al limite :p

http://digilander.iol.it/alkemix/2480.gif

AlkemiX
29-03-2002, 17:04
:rolleyes: credo di essere arrivato al limite o poco meno con voltaggio 1.8V.

http://digilander.iol.it/alkemix/2496.gif

Joestar
30-03-2002, 00:27
Ciao a tutti,

sono da poco passato da AMD a Intel (anzi non è proprio corretto, visto che un Athlon lo ho ancora come secondo computer eheh) e questi sono i miei primi risultati per quanto riguarda l'overclock con una CPU 2Ghz Northwood su una P4B266-E e con 256mb PC2100 Kingmax.

Poserò al + presto qualche immagine significativa, credevo di avere uno spazio WEB gia pronto e invece no, ma ormai il msg l'ho scritto, così almeno mi presento :)

Cmq sono a 2.5Ghz col BUS a 125Mhz e la memoria a 332DDR (166Mhz) a CAS2

alla prox :)

x Alkemix, mi interessa molto il raffreddamento a liquido di cui ti sei dotato, ti andrebbe di darmi maggiorni informazioni ?
(uso il liquido gia sull'AMD) grazie

Joestar
30-03-2002, 01:53
Ecco le immagini di cui vi parlavo nel post precedente :)

http://digilander.iol.it/Joestar79/wcpuid_4.jpg

http://digilander.iol.it/Joestar79/Sandra Mem_4.jpg

http://digilander.iol.it/Joestar79/3dmark2001Se_4.jpg


Appena avrò della RAM migliore (Kingmax PC2700), in modo da continuare a tenere il rapporo 3:4 BUS, memoria, l'overclock salirà fino a 132*20=2640, ne sono praticamente certo, visto che il proc sta a 2.5Ghz col voltaggio di default. (Come frequenza gia ora sale + di ma le performance della memoria ne risentono, dovendola clocckare + bassa, parte e gira a 2.67Ghz, cioè 133x20 ma la memoria poi è solo 1:1 quindi, fa pena :) )

Attendo notizie sui raffreddamenti ad acqua er sistemi Intel, visto che se devo aumentare il vcore, la temperatura è destinata a salire hehe

alla prox

AlkemiX
30-03-2002, 08:38
Originariamente inviato da Joestar
[B]

x Alkemix, mi interessa molto il raffreddamento a liquido di cui ti sei dotato, ti andrebbe di darmi maggiorni informazioni ?
(uso il liquido gia sull'AMD) grazie

Eccoti un'immagine che mostra il mio impiantino

http://digilander.iol.it/alkemix/allinone.gif

Il contenitore come puoi notare è il Cooltech con pompa a 12Volt alimentata direttamente dal PC, il radiatore è anch'esso della famiglia Cooltech anche se quando l'avevo acquistato io si chiamava ancora Coolingsolution, mentre il Waterblock è l'Ybris 1.2

Eccoti una schermata del bios dove viene mostrata la temperatura della CPU

http://digilander.iol.it/alkemix/biostemp.gif

marcotara
30-03-2002, 09:32
Che arroganza!!!
Grandissimo!

AlkemiX
30-03-2002, 11:59
Noooooo, la ASUS P4S333 non permette di impostare voltaggi maggiori di 1.85Volt sulla CPU :( :( , ho fatto il pintrick per ottenere un voltaggio ancora + alto ma mi imposta 1.85 e non risulta modificabile :(

kikujiro
30-03-2002, 13:41
è pur sempre una SiS... la qualità si paga.

cmq bellino quel serbatoio, un mio amico sta per comprarsi il modello col radiatore integrato.

bb_sat
31-03-2002, 23:16
Arrivo anche io nel club dei P4...

northwood 1.6 + msi 845 ULTRA ARU

consigli? nn sono moolto esperto di intel!

Rob86
02-04-2002, 08:50
[ !!! HELP !!! ]

Ragazzi ho un problemone ENORME con questa configuarazione:

Abit TH7-II RAID
Pentium 4 NorthWood

I LED mi indicano l'errore "29", il che vuol dire che devo aggiornare il BIOS della MoBo perché non riconosce il processore.

Il problema è che il monitor non da segni di vita, quindi non posso procedere all'aggiornamento.

Ora vorrei sapere da chi ci è già passato se è normale che il monitor resti spento quando non viene riconosciuto il processore o se c'è qualche altro problema tipo scheda video o ram KO.

Perfavore aiutatemi, è il mio primo PC e quindi anche il primo che assemblo!!!
:eek:

...e probabilmente anche l'ultimo![/siz]
:(

Solid Snake
02-04-2002, 12:41
Ciao! qualcuno di voi potrebbe consigliarmi che dissipatore mettere sul p4 1.9 Ghz in quanto mentre vi scrivo la temp della cpu sta a 35°C (con MBM5) e a me sembra un pò elevata soprattutto se volessi fare un overclock! Grazie!;)

kikujiro
02-04-2002, 15:08
Originariamente inviato da Rob86
[ !!! HELP !!! ]

Ragazzi ho un problemone [B]ENORME con questa configuarazione:

Abit TH7-II RAID
Pentium 4 NorthWood

I LED mi indicano l'errore "29", il che vuol dire che devo aggiornare il BIOS della MoBo perché non riconosce il processore.

Il problema è che il monitor non da segni di vita, quindi non posso procedere all'aggiornamento.

Ora vorrei sapere da chi ci è già passato se è normale che il monitor resti spento quando non viene riconosciuto il processore o se c'è qualche altro problema tipo scheda video o ram KO.

Perfavore aiutatemi, è il mio primo PC e quindi anche il primo che assemblo!!!
:eek:

...e probabilmente anche l'ultimo![/siz]
:(

prova a settare la velocità del north dai jumper, ma non ricordo mica se li ha...
la p4t-e ha lo stesso problema e si risolve in questa maniera.

altrimenti non ti resta che metterci un willy, flashare e rimettere il north.

Rob86
02-04-2002, 21:16
Risolto, ho trovato un negozietto che aveva un willy... ora funge, meglio così!
:p

Itanium
03-04-2002, 20:06
Anch' io ho assemblato il mio NorthWood :D

Sono passato da un P-IV 1500 Mhz socket 423 ABIT Th-7-Raid

ad un

P-IV 1600 Mhz Northwood su ABIT TH-7-II-RAID !!

Beh, quando ho provato a overclockare la cpu sono rimasto letteralmente a bocca aperta :
mi aspettavo il solito menù con la scelta del FSB e invece chiede semplicemente di inserire un valore fino ad un massimo di 255 Mhz !!! (si avete letto bene).

Io mi sono fermato ai normali 133 Mhz, ho settato 1.575 volt di Core (anche se reali ne arrivano 1.5 - 1.52) e va a 2133 Mhz che è un amore !!!!!!!! :D :D

Una sola domanda : windows xp mi continua a dare l' utilizzo della cpu al 100 % , deve esserci qualche processo che rimane sempre attivo. Sapete cosa possa essere ??

Grazie e ciao a tutti.

W IL NORTHWOOD !!!!!!!!

Dirty_Punk
03-04-2002, 20:11
Hei, ho beccato il P4 1600 NW più sfigato della terra!!!!! Se metto 2133 non si accende neanche con overvolt a 1.85!!!!!! Ora sto facendo un po' di brun-in, spero la situazione cambi!

Cmq lo cambio in ogni caso, con un kit liquido non mi tengo quel processore sfigato!!!!!! per quello che l'ho pagato poi, lo rivendo a perdita zero....

ma certo che è sfiga grossa eh!!!!!!:( :(

ps: ho la possibilità di prendere un altro 1600 o con 30-35€ in + un 1800, entrambi NW boxati. Quale mi consigliate? A me interesserebbe di + il 1600 per il fatto che a parità di frequenza oc con il 1800 (ad esempio entrambi a 2400) ha un bus maggiore e dunque anche una frequenza maggiore per le memorie, che dato che ho le ddr non è male... allora che faccio?

ah, mobo Abit BD7 bios beta

marcotara
03-04-2002, 20:30
mi sa che non e northwood perche 1.85 non lo supporta, se ti da quei valori dovrebbe essere willamette...
non vorrei che ti abbiano dato un willy per un nw

Dirty_Punk
03-04-2002, 20:38
è un NW, e i NW supportano i 1.85. Se fosse un willy sulla mia mobo si attiverebbe l'overvolt fino a 2.2V!!!! Già provato, ho avuto per un paio di mesi in prova un willi, e posso dire che si clokkava più del NW che ho adesso. Arrivavo a 2.2Ghz, con overvolt a 1.9V, ma si piantava per la temperatura. Allora avevo un Coolermaster, ora ho un Lunasio RS con radiatore e tutto il resto, quindi nonostante LA MOBO NON RILEVI PIU' LA TEMPERATURA (rileva sempre 41-42°, credo causa bios beta) posso essere sicuro che il prob non è la T°.

Insomma è un NW di cacca il mio. Che mi consigliate, 1600 o 1800? I motivi dell'indecisione li ho messi prima

AlkemiX
03-04-2002, 20:44
Secondo me 1600, anche perchè come hai già detto tu, raggiungi FSB + alti e quindi migliori prestazioni ;)

Dirty_Punk
03-04-2002, 20:53
il mio dubbio è: i 1800 si clokkano di più? o è tutto completamente casuale?

Dirty_Punk
03-04-2002, 20:57
hei, rileggendo un tuo port hai involontariamente risposto una delle mie + grosse curiosità!!!

Il contenitore come puoi notare è il Cooltech con pompa a 12Volt alimentata direttamente dal PC, il radiatore è anch'esso della famiglia Cooltech anche se quando l'avevo acquistato io si chiamava ancora Coolingsolution

Cavolo, io mi domandavo dove fossero finiti quelli della coolingsolution!!!! Quest perchè il loro radiatore era molto buono e costava 50k (25€) su una rece di hwupgrade, metre un rad nuovo adesso meno di 50€ non lo paghi (apparte adesso che overclockmania propone l'ottimo radiatore in rame a 33€+iva)

tnx!!!!:D

Blade^R
03-04-2002, 23:07
io opterei per il 1.8

e' vero che col 1.6 magari raggiungi la stessa frequenza di un 1.8 in overclock, a frequenze superior,i e dunque maggiori prestazioni, oltre al costo inferiore, ma c'e' da considerare che ottenere certe frequenze alte e' difficile, e rischi in tal caso di accontentarti di frequenze minori e di conseguenza avrai meno ghz finali confronto un 1.8.

Dipende a cosa punti come ram... se alle Rimm,(sfrutti appieno il bus del p4), dato che e' difficile salire oltre i 133 allora ti consiglio il 1.8a anche con ddr non performanti altrimenti opta per il 1.6a

cmq prendilo boxato che sono imigliori per l'overclock.

AlkemiX
04-04-2002, 11:33
Originariamente inviato da Blade^R
[B]

Dipende a cosa punti come ram... se alle Rimm,(sfrutti appieno il bus del p4), dato che e' difficile salire oltre i 133 allora ti consiglio il 1.8a anche con ddr non performanti altrimenti opta per il 1.6a

cmq prendilo boxato che sono imigliori per l'overclock.

Approvo in pieno questa analisi ;)

Dirty_Punk
04-04-2002, 11:55
DDR, Abit BD7 liscia.

X me è un'ottima mobo, e non riesco a capire cosa si intenda per cold boot, dato che non mi ha mai deto problemi di sorta.

le uniche pecche adesso sono:
il rilevamento temperatura sballatissimo causa bios beta (che però permette voltaggi fino a 1.85V contro i 1.625 originali)
il voltaggio ddr massimo di 2.7V

ma per il resto va da dio! è solo il procesosre che non va una mazza. Cmq ieri gli ho fatto fare 8 ore di test a 1600 con voltaggio di 1.85V (Burn-in rulez!!!!) e adesso tiene pure i 2133, sotto test per vedere se sono stabili!!!!

grazie dei consigli, a presto!

Itanium
04-04-2002, 12:39
Dimenticavo di dire che il mio Northwood è un COSTA RICA, quindi foglio sfatare il mito dei Malay !!!! :p

Ciao a tutti !!!

D1eguz
04-04-2002, 13:04
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]DDR, Abit BD7 liscia.

X me è un'ottima mobo, e non riesco a capire cosa si intenda per cold boot, dato che non mi ha mai deto problemi di sorta.

le uniche pecche adesso sono:
il rilevamento temperatura sballatissimo causa bios beta (che però permette voltaggi fino a 1.85V contro i 1.625 originali)
il voltaggio ddr massimo di 2.7V

ma per il resto va da dio! è solo il procesosre che non va una mazza. Cmq ieri gli ho fatto fare 8 ore di test a 1600 con voltaggio di 1.85V (Burn-in rulez!!!!) e adesso tiene pure i 2133, sotto test per vedere se sono stabili!!!!

grazie dei consigli, a presto!

1.85??????????????

con che dissy?

AlkemiX
04-04-2002, 16:50
Originariamente inviato da Itanium
[B]Dimenticavo di dire che il mio Northwood è un COSTA RICA, quindi foglio sfatare il mito dei Malay !!!! :p

Ciao a tutti !!!

Anche il mio 1600A è CostaRica ;)

@2133 a 1.5V
@2496 a 1.85V :D:D:D

Dirty_Punk
04-04-2002, 18:11
dissipatore Lunasio RS con radiatore scagozzo

AlkemiX
04-04-2002, 18:26
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]dissipatore Lunasio RS con radiatore scagozzo

Ybris 1.2 con radiatore ancora + scagozzo del tuo :p

:D:D:D

Cmq a parte gli scherzi io stò sui 33/34°C al massimo overclock con acqua a 24/25°C

bb_sat
04-04-2002, 22:13
io mi sono fermato a 2250... d+ prob x il +12 che è a 11.70 nn si accende...

cmq stabile @ 1.57v

Dirty_Punk
05-04-2002, 09:03
io non so a quanto sto, perchè il bios beta della mobo mi segna SEMPRE 41-42°, sia in idle, sia in stress, sia con dissy ad aria!!!
Cmq a riposo l'acqua sta a 21°, sotto stress non arriva a 25°, con un t ambiente di 20-21° circa.

Il radiatore è quello di riscaldamento di una renault (tubi tondi, tutto in alluminio con corpo alettato simile al delphi), con 2 80*80 30cfm circa l'una a soffiare con convogliatore e dietro una 120*120 24v@12v in aspirare (muove poca aria ma è silenziosissima!!!)

appena ho tempo mi metto su il rad di una moto da corsa che ho a casa, con tubi piatti e parte alettata un po' meno fitta, così basterà la 120*120 a rafreddarlo!!! mi mancano solo i raccordi uffi

cmq prima di tutto cambio processore!

Redfalcon
05-04-2002, 09:23
Originariamente inviato da Itanium
[B]Anch' io ho assemblato il mio NorthWood :D

Sono passato da un P-IV 1500 Mhz socket 423 ABIT Th-7-Raid

ad un

P-IV 1600 Mhz Northwood su ABIT TH-7-II-RAID !!

Beh, quando ho provato a overclockare la cpu sono rimasto letteralmente a bocca aperta :
mi aspettavo il solito menù con la scelta del FSB e invece chiede semplicemente di inserire un valore fino ad un massimo di 255 Mhz !!! (si avete letto bene).

Io mi sono fermato ai normali 133 Mhz, ho settato 1.575 volt di Core (anche se reali ne arrivano 1.5 - 1.52) e va a 2133 Mhz che è un amore !!!!!!!! :D :D

Una sola domanda : windows xp mi continua a dare l' utilizzo della cpu al 100 % , deve esserci qualche processo che rimane sempre attivo. Sapete cosa possa essere ??

Grazie e ciao a tutti.

W IL NORTHWOOD !!!!!!!!

Pe rinfo hai le Rimm?:D :confused:

Redfalcon
05-04-2002, 12:12
Richiedo un vostro aiuto.
La asus P4t-e (i850) ha problemi?
Se si xchè? qual'è la migliore alternativa x rimm oppure ddr tenendo conto dell'oc.
Ho comprato cpu p4 2.0A + rimm (2x128).
Ma la skmdre il distributore ancora non me l'ha inviata..

Help!:confused: :confused:

AlkemiX
05-04-2002, 12:15
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Richiedo un vostro aiuto.
La asus P4t-e (i850) ha problemi?
Se si xchè? qual'è la migliore alternativa x rimm oppure ddr tenendo conto dell'oc.
Ho comprato cpu p4 2.0A + rimm (2x128).
Ma la skmdre il distributore ancora non me l'ha inviata..

Help!:confused: :confused:

Per overclock ti consiglio Abit TH7-II ;)

marcotara
05-04-2002, 12:15
Probelmi non ne da... io non riesco a overcloccare granche le rimm, ma non per causa della scheda ma penso piuttosto a causa delle memorie samsung....
Comunque per il resto se uso il moltiplcatore a 3x va da dio!

Dirty_Punk
05-04-2002, 12:35
anch'io consiglio la Abit Th7-II, dato che tutti i record di overclock sono ottenuti con la suddetta mobo!!!

LmlucKY
05-04-2002, 14:55
Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa: per un overclock di un pentium 1,8A mi devo affidare alle DDR o alle RIMM? Con le Rimm si possono eseguire buoni overclock (tipo 1,8@2,4/2,5)? Oppure è meglio aspettare l'850E?

Io sarei propenso per le DDR e per il chipset 645dx, poichè le rimm verranno abbandonate da Intel. Voi che mi dite?

Dirty_Punk
05-04-2002, 15:15
io non mi affiderei alle mobo con il sis, dato che di solito sopra i 140-145mhz hanno problemi di stabilità. Se cmq volessi farlo per forza io andrei attualmente sulla abit sd7-533 che ha il vcore impostabile fino a 2.2v!

cmq le rimm sono + prestazionali, ma + limitanti. se sei fortunato porti il 1800 con bus a 133 a 2400, ba serve una buona dose di fortuna con le rimm credo...

insomma, io non saprei cosa consigliarti. Io ho un i845D con le ddr, e sono convinto isa un ottimo chipset

Itanium
05-04-2002, 16:05
Ieri ho propvato ha fare il test Sandra 2002, e ho questo problema:

con winME faccio un punteggio inferiore con il mio 1.6@2.15 che non con i dati di un 1.6 normale (che ha in memoria sandra).

Io penso di avere, come dicevo prima, dei processi o dei driver che ho messo sbagliati, che continuano a far utilizzare la cpu al 100%, e quindi rimangono poche risorse disponibili per i test.
Con la mia GF3 Ti500 e 3DMark 2001 ho fatto il risibile punteggio di 3500 punti !!! :eek: Cosa può essere secondo voi ??

La temperatura mi dà costantemente sui 48-50 ° .

Ho utilizzato i driver in dotazione con il cd Abit, potreste dirmi l' ordine di installazione ??

Grazie a tutti. Ciao.

zavfx
05-04-2002, 16:14
Originariamente inviato da Itanium
[B]Con la mia GF3 Ti500 e 3DMark 2001 ho fatto il risibile punteggio di 3500 punti !!! :eek: Cosa può essere secondo voi ??

La temperatura mi dà costantemente sui 48-50 ° .



la temperatura é normale, ma con la mia MSI 645 ultra chipset SiS (che secondo l'ultima prova di Tom's é di gran lunga la più performante mb per P4, Rimm compresa) North 1.8@2.4 e Radeon 8500 retail a 3DMark 2001 faccio 9600 punti.

Redfalcon
05-04-2002, 16:34
Con ddr che mobo mi consigliate x oc? grazie
:D

Dirty_Punk
05-04-2002, 17:10
se uscisse il bios ufficiale ti consiglierei alla grande la BD7.

senza di quello però, pecca in alcuni punti...

Itanium
05-04-2002, 17:23
qualche consiglio per il mio problema ???

AlkemiX
05-04-2002, 17:39
Originariamente inviato da Itanium
[B]qualche consiglio per il mio problema ???

Fossi in te lascerei stare WinMe e installerei WinXP che con i Pentium4 è molto + veloce che con gli Athlon, non ti sò dire il perchè, ma anche bb-sat me lo ha confermato :rolleyes:

Itanium
05-04-2002, 18:23
Nel week-end provo e poi vi saprò dire. Grazie !!

Gennaro Sb
06-04-2002, 11:30
Scusate se non quoto.. ma vedo che cmq è opinione comune pensare che la abit TH7-II sia una buona scheda per l' overclock..
Ve lo dico da possessore di una abit TH7-II.. ebbene secondo me questa scheda è un catorcio.. se non fixano il bios 38 l'overclock si vedrà solo da lontano... mi chiedo che diamine abbiano fatto quelli che l' hanno usata per spingere i p4 a 3Ghz.. perché con il sensore della temperatura che da 10°-15° gradi di t superiori a quelle reali ogni 2 per 3 sono casini che saltano fuori.. per non parlare poi del vcore che fa quel cavolo che gli pare... io per ora ho fatto solo la modifica del vcore.. ma vi posso garantire che serve a ben poco se il sensore della temperatura fa quel ca**o che vuole.. e sinceramente comincio a credere che quei test di overclock che girano per la rete siano serviti solo a fare lo screenshot..

Redfalcon
06-04-2002, 11:51
Quindi devo abbandonare l'idea x oc della P4T-E e quindi prendere la MSI 645 Ultra?

Gennaro Sb
06-04-2002, 12:31
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Quindi devo abbandonare l'idea x oc della P4T-E e quindi prendere la MSI 645 Ultra?


Il problema è che hai un p4 2Ghz.. la P4T-E fixa in specifica a 133..
il che significa che puoi overclockare con bus in specifica solo a 2.6Ghz.. e non è proprio una cosa da niente.. se il sistema dovesse risultarti instabile non avresti molte altre possobilità di fixare in specifica ad alte frequenze.. comunque bisognerebbe approfondire il discorso dei fix con qualcuno che possiede una P4T-E..

marcotara
06-04-2002, 12:48
io ho una p4te, ma cos'è sta roba dei fix? Secondo me è un'ottima scheda, ma non permette di salire col bus oltre i 133, o meglio, non sono capace, visto che sul manuale di istruzioni parla di 220 MHz massimo... qualcuno mi sa aiutare?

AlkemiX
06-04-2002, 14:12
Se volete visualizzare le temperature della vostra CPU da Windows ed utilizzate AsusProbe osserverete che la temperatura della CPU non scende mai sotto i 40°C, ma è uscito da poco una nuova versione che potrete trovare nell'FTP dell'ASUS, ovvero l'ASUSProbe 2.1602 che elimina qusto problema :D:D

Se ho scoperto una cosa che già conoscevate chiedo scusa per la rottura ;)

marcotara
06-04-2002, 14:29
Allora mi sono documentato:
L'overcloccabilità delle asus p4t e è legata ai generatori di clock, che si trovano vicino alle memorie. Se la scheda ha gli ICS allora siete fortunelli e potete farla funzionare con i 533 MHz di default (scaricando il manuale della asus p4t per vedere come mediante gli switches)
se invece (come me, sigh!!!) avete i cypress allora dovrete accontentarvi dell'overclock modesto dell'fsb
Spero che sia di aiuto per quelli che vogliono comperare una scheda nuova (che quindi piglieranno quella con l ICS)
Bye
Tara

kinderboy
06-04-2002, 15:44
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]Se volete visualizzare le temperature della vostra CPU da Windows ed utilizzate AsusProbe osserverete che la temperatura della CPU non scende mai sotto i 40°C, ma è uscito da poco una nuova versione che potrete trovare nell'FTP dell'ASUS, ovvero l'ASUSProbe 2.1602 che elimina qusto problema :D:D

Se ho scoperto una cosa che già conoscevate chiedo scusa per la rottura ;) grazie......:)

cicoandcico
07-04-2002, 12:24
[QUOTE]Originariamente inviato da AlkemiX
[B]

Eccoti un'immagine che mostra il mio impiantino


Il contenitore come puoi notare è il Cooltech con pompa a 12Volt alimentata direttamente dal PC, il radiatore è anch'esso della famiglia Cooltech anche se quando l'avevo acquistato io si chiamava ancora Coolingsolution, mentre il Waterblock è l'Ybris 1.2

Eccoti una schermata del bios dove viene mostrata la temperatura della CPU
[QUOTE]

3 domande:

1) come hai fatto a fissare il wb?
2) il rad cosa è? dove l'hai preso?
3) dove hai trovato il contenitore con pompa incorporata???? sbav

AlkemiX
07-04-2002, 13:00
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
3 domande:

1) come hai fatto a fissare il wb?
2) il rad cosa è? dove l'hai preso?
3) dove hai trovato il contenitore con pompa incorporata???? sbav

3 risposte :D :

1) ho realizzato 2 sistemi di aggancio, 1 sfrutta i 4 fori presenti nella mobo obbligandomi a smontare ogni volta la mobo dal case, mentre l'altro sfrutta il sys di fissaggio originale come puoi vedere dalla foto:

http://digilander.iol.it/alkemix/fissorig.jpg

2) il rad è un 130*130 tutto fuori che vendeva la ex Cooling Solution

3)Il contenitore con pompa incorporata @12V è Cooltech, quindi visita il sito della ditta in questione e vedi quali sono i rivenditori autorizzati

cicoandcico
07-04-2002, 13:32
ganzo. la pompa è buona? fa meno casino di quelle a 220?

kikujiro
07-04-2002, 17:37
notiziola a chi interessa..
dato che ormai questo thread è diventato un sotto-forum strictly intel:

le 845E avranno oltre al classico moltiplicatore 4/3 anche il 5/4 per un supporto non ufficiale alle DDR333.

Blade^R
07-04-2002, 19:37
Bellissima info!!!! :D

Redfalcon
08-04-2002, 08:49
Originariamente inviato da marcotara
[B]Allora mi sono documentato:
L'overcloccabilità delle asus p4t e è legata ai generatori di clock, che si trovano vicino alle memorie. Se la scheda ha gli ICS allora siete fortunelli e potete farla funzionare con i 533 MHz di default (scaricando il manuale della asus p4t per vedere come mediante gli switches)
se invece (come me, sigh!!!) avete i cypress allora dovrete accontentarvi dell'overclock modesto dell'fsb
Spero che sia di aiuto per quelli che vogliono comperare una scheda nuova (che quindi piglieranno quella con l ICS)
Bye
Tara

Io l'ho ordinata ieri da frael su internet? avrò tali generatori di clock ICS ..:D

Redfalcon
08-04-2002, 08:50
Originariamente inviato da Gennaro Sb
[B]


Il problema è che hai un p4 2Ghz.. la P4T-E fixa in specifica a 133..
il che significa che puoi overclockare con bus in specifica solo a 2.6Ghz.. e non è proprio una cosa da niente.. se il sistema dovesse risultarti instabile non avresti molte altre possobilità di fixare in specifica ad alte frequenze.. comunque bisognerebbe approfondire il discorso dei fix con qualcuno che possiede una P4T-E..

Sono già contento :D di poter arrivare a 2.6 :D
spero ..:cool:

bb_sat
08-04-2002, 08:58
Giusto x info... dopo 5 giorno di prove della 845 ultra aru...

La mobo è allucinante... giro @ 138 x 16 ... (2208mhz) v-core 1.6 giusto x stare tranquilli anche dopo 24 ore di hot cpu...

rafreddato con uno swiftech e una ventola da 2500 giri...

note positive:
1) Features x overclock
2) usb 2.0
3) raid ata133 (velocissimo)


note dolenti:
1) temp cpu 29°-34° (ho messo la versione 3.0 del bios che di cono vada meglio con il raid ma sballa le temp...
2) i voltaggi sono allucinanti... ho 11.5 sul +12 e arrivo a 147 di v-core... (appena ho tempo provo l'enermax da 600w e il leadman nuovo)
3) ho avuto qualche problema di blocchi utilizzando audio, raid, ata100, 2 schede di rete... (cosa risolta con la versione precedente del bios)

per il resto... se nn costasse tanto... :D



http://www.pchardware.ro/Reviews/MSI/845Ultra/buswin.gif
http://www.pchardware.ro/Reviews/MSI/845Ultra/content.gif

D1eguz
08-04-2002, 11:08
Originariamente inviato da kikujiro
[B]notiziola a chi interessa..
dato che ormai questo thread è diventato un sotto-forum strictly intel:

le 845E avranno oltre al classico moltiplicatore 4/3 anche il 5/4 per un supporto non ufficiale alle DDR333.

fikus, hai piu info? :)

kikujiro
08-04-2002, 11:50
Originariamente inviato da D1eguz
[B]

fikus, hai piu info? :)

be alla fine è lo stesso chipset... cambia il southbrige che sarà un ICH4 con usb2 e non ata133 (intel non passerà mai all'ata133, meglio così).

da quanto si legge in giro sarà praticamente un 845 c-step (il b-step era quello con supporto ddr).

(ho già gli occhi sulla p4b533, e su una buona pc2700, probabilmente samsung e su un P4 2.0A nuovo stepping se offriranno i 3ghz come quelli di ora offrono i 2.6)

cicoandcico
08-04-2002, 12:45
se non mi sbaglio, ma prendetela coi piedi di piombo, avrà un nuovo controller della memoria:eek:

D1eguz
08-04-2002, 12:49
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

be alla fine è lo stesso chipset... cambia il southbrige che sarà un ICH4 con usb2 e non ata133 (intel non passerà mai all'ata133, meglio così).

da quanto si legge in giro sarà praticamente un 845 c-step (il b-step era quello con supporto ddr).

(ho già gli occhi sulla p4b533, e su una buona pc2700, probabilmente samsung e su un P4 2.0A nuovo stepping se offriranno i 3ghz come quelli di ora offrono i 2.6)

beh fa al caso mio :)

sto aspettando che arrivi in italia la vendita del pal x p4 cosi da provare a tirare piu che posso la bd7, infatti col bios beta sono riuscit a boottare a 2400, pero dopo si blocca al caricamento di win... penso proprio x la temp

quindi se anche col pal (ammesso che arrivi) riuscissi a farlo andare ma avendo il prob del coldboot sarebbe 1 ottimo rimpiazzo il nuovo step :)

Itanium
08-04-2002, 15:16
Vi prego aiutatemi !!!

Come vi avevo detto sono riuscito ad oc il mio P-IV 1.6A fino a 2133 Mhz (133 * 16).

Il problema è che Windows Xp, anche appena installato va lentissimo, perchè facendo ctrl+alt+canc mi dice che l' utilizzo della cpu è al 100% senza che io faccia nulla !!!

Da cosa può essere dovuto ?? E' già successo a qualcuno ??
Cosa potrei fare ?

Anche quando dopo installo tutti i driver non cambia nulla !!

Se guardo la lista dei processi è quello system che utilizza il 99% .

Aiuto !!!

kikujiro
08-04-2002, 16:40
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]se non mi sbaglio, ma prendetela coi piedi di piombo, avrà un nuovo controller della memoria:eek:

ho visto molta gente (di cui mi fido) smentire questa cosa, e sinceramente non credo ci saranno rinnovamenti.
si vedrà, cmq la logica mi fa pensare questo.

Blade^R
08-04-2002, 20:41
ma se lo lasci a frequenza standard, occupa lo stesso il processore ?

Itanium
08-04-2002, 22:18
Si, anche se rimane a 1.6 Ghz
Sempre 100%.

Ho appena installato un antivirus, ma ovviamente non c'era niente, avevo appena installato il SO !!!

Quando accendo il computer, da quando winXp entra nel desktop devo aspettare quasi 3 min prima di poter lavorare (prima per intenderci che faccia la musicheta iniziale).

Aiutatemi !! Sono veramente abbattuto !!!

kikujiro
08-04-2002, 22:39
Originariamente inviato da Itanium
[B]Si, anche se rimane a 1.6 Ghz
Sempre 100%.

Ho appena installato un antivirus, ma ovviamente non c'era niente, avevo appena installato il SO !!!

Quando accendo il computer, da quando winXp entra nel desktop devo aspettare quasi 3 min prima di poter lavorare (prima per intenderci che faccia la musicheta iniziale).

Aiutatemi !! Sono veramente abbattuto !!!

hai mica il bridge dsl della alcatel?
io ho questo problema (che succedeva anche sul p3 e sull'athlonxp), se avvio il comp col bridge acceso l'OS una volta caricato rimane 3mins fermo a dormire, aprendo i progs tutti di un botto dopo un po di tempo.

kiko
09-04-2002, 10:13
io ho un alcatel speed touch home e il prb mi sembra stia nel settaggio dei DNS del provider ADSL manualmente. Mi spiego.
Con gli OS privi del protocollo PPPOe nativamente d solito si usa enternet o similia. Sul prg dato dal provider sono settati i DNS primario e secondario. Quando invece si crea una connessione dsl su XP si lascia in automatico la ricerca dei DNS. IMHO è questa la causa del ritardo del minuto non 3 ma è 1/1 e mezzo :)
Provate a settare i DNS nella connessione DSL e vedrete che sparirà il prb. L'ho scoperto settando la fibra. Qui andava subito essendo in DHCP mentre a casa in DSL avevo lo stesso prb.

Ciao

Blade^R
09-04-2002, 10:31
il processore non centra se a frequenza standard persiste....
il problema sta altrove.

Io farei una bella cosa.....

Reinstallerei tutto da capo, ma col minimo disponibile..... intendo dire, lo stretto necessario, senza schede di rete o altro o modem o scheda audio! e vedrei se occupa ancora, in modo da sapere se e' da condurre alla scheda madre o a qualche mal settaggio da bios, oppure se non ti da problemi allora e' una di quelle cose hardware che non hai inserito nel case. Se tutto andrebbe bene inserirei uno alla volta i pezzi hardware esclusi prima, installandoli uno per volta, tanto il winXp li riconosce al volo e ricontrollerei ogni volta lo stato di occupazione... prima o poi se il problema e' hardware dovresti scoprire quale componente non va e se si deve settare diversamente.

cybernik
09-04-2002, 11:38
P4 1600 nortwhood @ 2190 su gigabyte chipset Sis645 (GA-8SRX)

marcotara
09-04-2002, 11:41
Guarda nel task manager quale processo ti tiene occupata al 100% la cpu poi risal a quale programma o servizio lo usa e escludilo con msconfig

AlkemiX
09-04-2002, 11:42
Originariamente inviato da cybernik
[B]P4 1600 nortwhood @ 2190 su gigabyte chipset Sis645 (GA-8SRX)

Dai, sei appena all'inizio :D:D , a che voltaggio è stabile?

cicoandcico
09-04-2002, 12:25
Originariamente inviato da kikujiro
[B]

ho visto molta gente (di cui mi fido) smentire questa cosa, e sinceramente non credo ci saranno rinnovamenti.
si vedrà, cmq la logica mi fa pensare questo.
lo penso anch'io, ma sperare non costa nulla.

cybernik
09-04-2002, 14:41
X AlkemiX: il mio problema è che la ram non rege a + di 133 tu che ram utilizzi? Ho provato anche con la ram cas 2 (CORSAIR 256MB DDRAM 333MHz (PC2700) CAS2 ) ma non regge...

Itanium
09-04-2002, 14:50
Effettivamente a me succede proprio questo , il computer una volta avviato stà fermo per 3-4 min (posso spostare le icone ma non posso avviare alcun programma) e poi parte tutto di brutto con il 100% costante del processore occupato e relativi ritardi !!

Il mio modem è un ERICSSON USB della BBB di Telecom Italia, prima con la TH7-Raid socket 423 non avevo problemi.
Se sposto la porta usb dove è attaccato il modem secondo voi cambia qualcosa ??
E i dns della BBB TI dove li trovo ?

Poi se non risolvo con il modem proverò a reinstallare tutto un elemento alla volta come mi ha consigliato Blade^R ! (Grazie)

Beh provo e poi farò sapere.

Una cosa, secondo voi cambia a seconda dell' ordine di come metto le schede nei vari PCI ??
Come le mettereste voi (ho una SBLive player - scheda di rete - scheda acquisizione DVStorm) ??

Grazie ancora. CIAO !!!

cybernik
09-04-2002, 14:55
(P4 Northwood 1,6@2,19):
137*16
ram a 170 (corsair PC 2400)
Vcore 1,550 v
Dram non O.V.
PCI e AGP auto.

il tutto con una Gigabyte GA-8SRX.
sopra non regge la ram... o meglio... ho provato anche a portare il Vcore a 1,650v, ma non mi passa il mem test, anche riportanto la ram a 137 (freq= a CPU)

Cmq ottima piastra con eccellenti valori di O.C.

AlkemiX
09-04-2002, 17:01
Originariamente inviato da cybernik
[B]X AlkemiX: il mio problema è che la ram non rege a + di 133 tu che ram utilizzi? Ho provato anche con la ram cas 2 (CORSAIR 256MB DDRAM 333MHz (PC2700) CAS2 ) ma non regge...

Le ASUS sono sempre state un pò schizzinose con le RAM, mi ricordo in particolar modo la A7V266 che non voleva funzionare nemmeno a 133, con delle Twinmos ed ancora peggio con delle Infineon (sempre DDR) poi ho provato le Hyundai e le Samsung che funzionavano correttamente anche con l P4S333, adesso cmq monto delle Kingmax PC2700 :D:D

Per quanto riguarda le Gigabyte però non ti sò dire nulla

cicoandcico
09-04-2002, 19:54
Originariamente inviato da cybernik
[B](P4 Northwood 1,6@2,19):
137*16
ram a 170 (corsair PC 2400)
Vcore 1,550 v
Dram non O.V.
PCI e AGP auto.

il tutto con una Gigabyte GA-8SRX.
sopra non regge la ram... o meglio... ho provato anche a portare il Vcore a 1,650v, ma non mi passa il mem test, anche riportanto la ram a 137 (freq= a CPU)

Cmq ottima piastra con eccellenti valori di O.C.

prova a abbassare i timings o a overvoltarla. dovrebbe reggere se ha fortuna. perchè non provi quanto va su il processore, mettendola a 137 sincrona con il bus? se raggiungi un bus sincrono di 166 sai che spettacolo!

Blade^R
09-04-2002, 20:23
se pensi che sia il modem, prova astaccarlo! e riavvia e guarda a modem staccato se ti occupa il 100%

Itanium
09-04-2002, 22:09
Allora ho provato anche a disinstallare il modem e a staccare il cavo USB, ho riavviato ma è rimasto lo stesso problema.

A questo punto proverò a reinstallare tutto con solo la scheda video.

Secondo te, Blade^R, dove metteresti le periferiche PCI, con che ordine ?? L' audio e la sk di rete ad esempio su quali slot ??

Grazie mille per gli aiuti che mi state dando !! CIAO!

simoicm
09-04-2002, 22:41
Guardate sta ASUS P4S333 con la CORSAIR 2.4 che bel risultato mi da,di questo sitema sono veramente soddisfatto ,sia per la stabilita' e la potenza senza rumore che finalmente col P4 si puo' avere.Oviamente il tutto con dissi originale

bb_sat
10-04-2002, 08:25
che ali consigliate x il mio p4 NW 1.6a @ 2.2???

ho dei voltaggi scandalosi con l'enermax 330!!!

Il +12 scende anche a 11.4!!!

Ho un leadman 400w su uno degli altri pc... ma nn mi va di smontarlo... quindi ne prenderò un'altro ma nn so quale... è il primo p4 che monto :D... sono un novellino di intel! :D:D

stavo pensando di stare sull'enermax 400w o 550w... ma nn vorrei avere ancora il problema sul +12... cazz.... mi si spengono i dischi!!!

Blade^R
10-04-2002, 08:39
che ti occupa il 100% la cpu lo vedi da Taskmanager in: "utilizzo cpu?" dove c'e' anche il grafico?

cmq prova, l'ordine non ha importanza di come inserisci le schede nel pci. Pero potrebbe accadere che in uno slot pci non vada qualcosa perche e' condivisa con piu risorse o interrapt.

se non hai ancora reinstallato il tutto, prova staccando la scheda sonora e la scheda di rete e guarda se ti occupa ancora la cpu.
Magari risolvi prima.

marcotara
10-04-2002, 09:00
no dove c'è il grafico non lo vedi...
lo vedi in processi nella colonna cpu

Itanium
10-04-2002, 12:42
Allora inanzitutto grazie !!

Io vedo l' utilizzo al 100% della cpu sia nel grafico PRESTAZIONI, sotto la voce Utilizzo CPU (che si aggiorna in tempo reale sempre 100% costanti) , sia nella sezione processi, dove c'è la voce System che occupa sempre tra il 90% e il 100% (varia in continuazione, con la maggior parte del tempo al 100%).

Adesso proverò a staccere la SK audio e di rete e a riavviare, e vedere se lo fa ancora !!

Se avete qualche altro consiglio grazie !

marcotara
10-04-2002, 12:57
a me system occupa 0 fisso di prcessore e 216 Kb di memoria.... Non so cosa controlli quel processo, ma non e sicuramente normale...

Itanium
10-04-2002, 13:42
E si, deve essere proprio quello il problema. Adesso proverò con il togliere le schede.

Grazie comunque.

bb_sat
10-04-2002, 15:51
doanda da psicopatico... in NW è scoperchiabile???

l'ho montato senza guardarlo troppo bene...

kikujiro
10-04-2002, 17:13
Originariamente inviato da bb_sat
[B]doanda da psicopatico... in NW è scoperchiabile???

l'ho montato senza guardarlo troppo bene...

si come i tualatin,
ma l'ancoraggio del dissipatore poi non sarebbe piu' ottimale perchè lo spessore del processore è diminuito.

anche con dissipatori a vite tipo l'alpha o lo swif dovrebbero avere problemi dato che le viti non hanno una corsa molto lunga.

cmq c'è chi l'ha fatto..

cicoandcico
10-04-2002, 18:15
sul forum di overclockers.com c'è qualcuno che l'ha scoperchiato senza rischio di danneggiarlo (dicono) con una carta di credito, ma le temps sono solo di 2-3 gradi + basse.

AlkemiX
10-04-2002, 18:55
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]sul forum di overclockers.com c'è qualcuno che l'ha scoperchiato senza rischio di danneggiarlo (dicono) con una carta di credito, ma le temps sono solo di 2-3 gradi + basse.

In tal caso non credo che ne valga la pena :(

D1eguz
11-04-2002, 07:01
io volgio l'alpha in italia :cry:

Blade^R
11-04-2002, 09:11
molti siti online vendono l'alpha in italia, ma non so perche ancora non si decidono a portare il nuovo Dissy Alpha pal 8942 per P4.
Eppure e' gia uscito da tempo e in molti siti americani lo vendono.