PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

rollone77
26-12-2004, 15:45
sulla p4c800 i divisori funzionano così

400 = 1:1

333 = 5/4

266 = 3/2

ciao

MichaelKnight
26-12-2004, 16:15
grazie mille :) per il resto chi può illuminarmi? :D

mantes
26-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da mantes
Raga era veramente la temperatura!
Ora che ho montato la ventola laterale e ripulito il dissi (non ho cambiato la pasta pero)ho 49 gradi in full e sono stabile a 240x15.
Più tardi mi sa che proverò anche i 250,visto mai...:D
Niente da fare cmq....a 250mhz non entra in winzozz,neanche dandogli 1.7 di vcore...strano però che a 240mhz il sistema sia stabilissimo e con soli 10mhz in più non riesca neanche a fare il boot :confused:
Peccato,stavo anche cominciando a proggettare di metterlo sotto liquido per spremerlo al massimo,ma credo di aver raggiunto il limite già così...

Luka
26-12-2004, 19:20
metti il divisore a 266, fissa agp e pci
se non vai oltre la cpu è arrivata

mantes
26-12-2004, 21:45
Ciao!
La prova l'ho fatta con le ram a 5:4,invece le frequenze agp/pci le ho lasciate in automatico.....dici che c'è bisogno di impostarle manualmente con la mia mobo (p4c800-e)?

ilmanu
27-12-2004, 02:02
com'e' lo step D1???

Luka
27-12-2004, 07:30
Originariamente inviato da mantes
Ciao!
La prova l'ho fatta con le ram a 5:4,invece le frequenze agp/pci le ho lasciate in automatico.....dici che c'è bisogno di impostarle manualmente con la mia mobo (p4c800-e)?

certo, fissa agp e pci
la ram mettila a 266 così vedi dove arriva il procio

picard88
27-12-2004, 09:05
raga è normale che se metto il mio procio a 4 giga con vcore a 1.6 mi dia 60° in IDLE col dissy boxed

Luka
27-12-2004, 10:01
direi di si

mantes
27-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da Luka
certo, fissa agp e pci
la ram mettila a 266 così vedi dove arriva il procio
Nada,a 250 non entra in windows.
Sono arrivato al limite mi sa.
Cmq a 3600 mhz ci sono arrivato,600mhz in più della frequenza nominale del procio...alla fine non credo che mi possa lamentare più di tanto:)
Considerato poi che per l'uso che faccio del pc (giochi) 3600mhz credo siano più che sufficenti per molto tempo.

Grazie dei consigli Luka!

Luka
27-12-2004, 12:21
di niente :)

nilello
27-12-2004, 15:32
ho fatto tutti i tentativi possibili e immaginabili ma non sono riuscito a portare il mio p4 1700Mhz a piu di 1900mhz, e' mai possibile?? ...forse dipende dalla scheda madre?

dolama
27-12-2004, 16:24
Scusate, secondo voi tra un P4 3.0@3.5 Vcore 1,4 e un P4 3.2@3.8 Vcore 1,5 ci sono significative differenze di temperatura?
(raffreddamento ad aria con Zalman CNPS 7000B Cu)

Grazie mille ragazzi!;)

Beastie
27-12-2004, 18:26
Prima volta che mi cimento nell`arte dell`overcloking....

cmq


da Bios aggiornato o portato il mio procio ad una frequenza massima di 3.300 Ghz con temp stabile intorno hai 30° ma eseguendo un 3dmark03 è craschato il sistema

ho mantenuto le RAM sui 400 mhz togliendole dall`auto
per finire ho abilitato il Perfomance mode da auto a turbo... ma non ho capito esattamente nei minimi particolari cosa puo essere utile.

Qualcuno puo darmi una dritta... devo overvoltare ?

grazie mille e buon anno !:)

Luka
27-12-2004, 19:48
pochi post sopra trovi le risposte
cmq fissa agp e pci 66/33
metti la ram a 266
e se non va aumenta il vcore
il performance mode mettilo su auto

Beastie
27-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da Luka
pochi post sopra trovi le risposte
cmq fissa agp e pci 66/33
metti la ram a 266
e se non va aumenta il vcore
il performance mode mettilo su auto

Grazie per la tua risposta... devo abbassare la frequenza delle ram ?

Luka
27-12-2004, 23:39
così trovi il limite del processore
poi sali anche con la ram ;)

Beastie
28-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da Luka
così trovi il limite del processore
poi sali anche con la ram ;)

Grazie ancora, ho provato adesso.. cmq il sistema è instamile e craschat dopo la mascherina utente di winzozz , ora mi resta che overvoltare... ma di quanto senza rischare troppo ?

L`overvolt mi porta ad un aumento notevole della temperatura ma prima di rischiare l`elettromigrazione a che punto devo arrivare ?

grazie

Mister_Satan
28-12-2004, 01:52
ciao, cavolo nuovi utenti che in queste ferie natalizie stanno martellando i vari p4! bene, vi aspetto nel database!!

ricordo prò che un buon oc richiede tempo e pazienza: non si può accendere il pc, sparare fsb 230 e sperare che tutto ok!

iniziate col fissare i fix (appunto...) a 66/33, mettete in 5/4 e trovate il limite della cpu, ad aria un buon overvolt del 10%circa va bene, se necessario; poi rilassate timings e pat e trovate tetto delle ram, e poi abbassate i vari parametri: è tutto un compromesso tra prestazioni, fsb, vcore, vdimm, che richiede tempo e tentativi perchè il pacchetto ali-mobo-cpu-ram è unico x ogni utente e sapere a priori fin dove arrivare è impossibile, quindi occhio alle temp, se freeza lasciate un attimo spento che recupera dalle correnti passive residue, e poi ripartite!
se tutto subito che gusto c'è?
ciao! e il database mi raccomando!!

P4 2800@3500
28-12-2004, 09:32
:( salve ragazzi io ho un impianto di raff. h20 fatto da me con water station, una vera ficata.
Il tutto e montntato su:
mobo:asus P4U800-X
procio: p4 2800@3300
VGA: RADEON 9200 128MB
hdd:maxtor eide 120GB
alim: 450W.
l' unico mio problema è che se voglio aum. il vcore non riesco a farlo nemmeno agg. il bios.
sulla scatola della mobo c' è scritto(1,5V only) mi è venuto il dubbio che si riferisse al vcore, però e scritto vicino alla didascalia dell' agp!!perfavore aiutatemi se qualcuno sa come aumentare il vcore in modo fisico sul mio procio me lo dica!oppure mi consigli un siti dove poter trovare un bios crackato per la mia P4U800-X.
RINGRAZIO TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!!!!!:( :(

Beastie
28-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, cavolo nuovi utenti che in queste ferie natalizie stanno martellando i vari p4! bene, vi aspetto nel database!!

ricordo prò che un buon oc richiede tempo e pazienza: non si può accendere il pc, sparare fsb 230 e sperare che tutto ok!

iniziate col fissare i fix (appunto...) a 66/33, mettete in 5/4 e trovate il limite della cpu, ad aria un buon overvolt del 10%circa va bene, se necessario; poi rilassate timings e pat e trovate tetto delle ram, e poi abbassate i vari parametri: è tutto un compromesso tra prestazioni, fsb, vcore, vdimm, che richiede tempo e tentativi perchè il pacchetto ali-mobo-cpu-ram è unico x ogni utente e sapere a priori fin dove arrivare è impossibile, quindi occhio alle temp, se freeza lasciate un attimo spento che recupera dalle correnti passive residue, e poi ripartite!
se tutto subito che gusto c'è?
ciao! e il database mi raccomando!!



Ciau !
Grazie per avermi risposto ! ma il vcore fino a che valore non è pericoloso... ed eventualmente prima della catalesssi winzozz blocca tutto ?

Grazie

P4 2800@3500
28-12-2004, 11:48
ciao mi puoi spiegare come aumentare il vcore facendo una mod fisica vi ringrazio tutti anticipatamente:D :D :D

Beastie
28-12-2004, 13:15
Bom raga la situazione è questa:

2800@3300
SDRAM Freq 360
agp/pci 66/33
vcore 1.70

Config in sign

3dmark03 dopo il secondo cpu test è schermata blu

Ho provato con le ram a 266 ma 3dmark03 non parte

vcore piu alto ?

dato che sono un neofita tutti i consigli sono ben acetti !

mantes
28-12-2004, 14:05
Controlla i voltaggi sotto sforzo (mentre fai un torture test di prime per esempio)con asusprobe.

Mister_Satan
28-12-2004, 15:37
sarò veloce x adesso...

allora, vcore si modifica da bios (in modo fisico??), basta mettere impostazioni su manual e compariranno i menù;
ad aria non andrein oltre i 1.75 massimo, ma solo per poco tempo e x bench e solo in casi estremi.

schermate blu=ram: aumenta volt rama 2.85, non vcore!

Quarziux
28-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da Mister_Satan
sarò veloce x adesso...

allora, vcore si modifica da bios (in modo fisico??), basta mettere impostazioni su manual e compariranno i menù;
ad aria non andrein oltre i 1.75 massimo, ma solo per poco tempo e x bench e solo in casi estremi.

schermate blu=ram: aumenta volt rama 2.85, non vcore!

Complimenti x la sintesi ;)
salutoniiii Ste

Luka
28-12-2004, 16:01
skermata blu non sempre = ram
se la ram ha il divisore a 266 non è lei
hai un prescott o un northwood?

mantes
28-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da Luka
skermata blu non sempre = ram

Quoto,la mia esperienza descritta qualche post fa lo dimostra.
Avevo schermate blu ma erano colpa delle temperature troppo alte che mandavano in panne il procio.

Beastie
28-12-2004, 16:16
le mie ram sono a 320..

ho cominciato col torture test che mi è durato 20 min ... poi schermata blu..

ora il vcore l`ho messo a 1.725... devo modificare il voltaggio dellle ram... non rischio di bruciarle ?

il procio è un northwood.... a quanto posso portare il vcore prima di bruciare ? o cmq elletromigrazione ?

Grazie a tutti per le delucidazioni !

Quarziux
28-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da Luka
skermata blu non sempre = ram
se la ram ha il divisore a 266 non è lei
hai un prescott o un northwood?

si è vero, ma ad aria (quindi oc limitati x la mb) è soprattutto quella. se poi passi a liquido o refrig. allora può significare anche instabilità chipset oppure instabilità del reparto alimentazione ram. nel mio caso problemi di temperatura in oc tiratissimi mi danno il freezer del so mentre la schermata blu x quanto detto sopra. cmq non esiste una regola fissa, schermata blu=ram è + una sintesi approssimativa.
byezzz Ste

dolama
28-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da Beastie
le mie ram sono a 320..

ho cominciato col torture test che mi è durato 20 min ... poi schermata blu..

ora il vcore l`ho messo a 1.725... devo modificare il voltaggio dellle ram... non rischio di bruciarle ?

il procio è un northwood.... a quanto posso portare il vcore prima di bruciare ? o cmq elletromigrazione ?

Grazie a tutti per le delucidazioni !

Anche io tempo fa mi spingevo a Vcore vicino a 1,7, ma credo che sia davvero troppo spinto. IMHO se il procio non tira di più rassegnati.
Ora sono col mio 2,8@3,2 con Vcore 1,6, temperature accettabilissime e comportamento stabile.
Ho rimandato i sogni di gloria alla prossima CPU...:p :p

Beastie
28-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da dolama
Anche io tempo fa mi spingevo a Vcore vicino a 1,7, ma credo che sia davvero troppo spinto. IMHO se il procio non tira di più rassegnati.
Ora sono col mio 2,8@3,2 con Vcore 1,6, temperature accettabilissime e comportamento stabile.
Ho rimandato i sogni di gloria alla prossima CPU...:p :p

Grazie per le tue risposte,

ma se alzo i voltaggi ram ?

dolama
28-12-2004, 16:53
Originariamente inviato da Beastie
Grazie per le tue risposte,

ma se alzo i voltaggi ram ?

Prova, ma occhio alle temperature...
Se overvoltandola trovi dei benefici tangibili allora ti suggerisco di comprare dei dissi in rame per le ram così stai più tranquillo!
Quelli a "panino" con le clips non costano molto.

Beastie
28-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da dolama
Prova, ma occhio alle temperature...
Se overvoltandola trovi dei benefici tangibili allora ti suggerisco di comprare dei dissi in rame per le ram così stai più tranquillo!
Quelli a "panino" con le clips non costano molto.


Ok, ma quale voltaggio mi consigli ?

cmq a rilavare le temp ram mi baso sulle temp della mobo oppure posso piazzare il sensore temp del case sulle ram !

dolama
28-12-2004, 17:04
Originariamente inviato da Beastie
Ok, ma quale voltaggio mi consigli ?

cmq a rilavare le temp ram mi baso sulle temp della mobo oppure posso piazzare il sensore temp del case sulle ram !

In OC la regola d'oro è fare piccoli incrementi e vedere che succede: ci metti più tempo ma riduci il rischio di fumarti i componenti. Io salirei poco alla volta fino a 2,85V.

Per quanto riguarda le temp non credo che il sensore della mobo dia indicazioni significative sulla temp delle ram!
Io uso un metodo un po' più empirico... e cioè... case aperto e ditino sui chip:D :D
Se scottano... NO BUONO!!!
Comunque io non faccio testo, anche perchè ho delle ram in formato BGA che scaldono meno di quelle tradizionali. Sull'argomento temperature conviene aspettare altri commenti più qualificati

Beastie
28-12-2004, 20:01
ragazzi credo di aver trovato il problema... sta nel disco fisso..



come disco d`unità ho un maxtor da 20 gb da 2 mb sdram di buffer da 7200 rpm

che dopo un test mi rileva


random access: 13.3ms
average read: 3.5 MB/s

faccio lo stresso con un disco esterno USB 2.0 da 40 gb da 7200rpm


random access: 22.5 ms
average read: 29.5 MB/s


credo che il disco interno sia un po vecchiotto, un S-ata gioverebbe ?

Mister_Satan
28-12-2004, 20:27
come confermato da quarziux, in caso di oc bassi in genere le ram colpiscono; cpu calda in genere dà reset o blocchi, non schermate blu; e poi la ram a fsb<default non sempre viaggia bene;

cmq io avevo scritto oltre 1.7 solo x brevissimi periodi, ad aria default, non stabile! stabile non andrei ad aria sopra 1.65 full time, anzi direi 1.625

2.85 sulle ram ovvio è un tetto, arrivarci a piccoli passi è chiaro!
cmq per prova ad aria anche i 3.2v non uccidono, basta stare accorti con le temp e non esagerare coi tempi! se 3.2 dann stabilità, si aggiungono i dissi e si possono tenere per periodi un po' + lunghi!

Luka
28-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da Mister_Satan
1) come confermato da quarziux, in caso di oc bassi in genere le ram colpiscono.... con il 3:2 è moolto difficile
2) cpu calda in genere dà reset o blocchi, non schermate blu.....questa proprio non mi risulta
3) e poi la ram a fsb<default non sempre viaggia bene...intendi con 5:4 e bus a 250

mantes
28-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da Luka

2) cpu calda in genere dà reset o blocchi, non schermate blu.....questa proprio non mi risulta

Ma come non ti risulta luka!Sei stato propio tu a cercare di darmi una mano prima!:)

Cmq riassumo la mia esperienza a riguardo.

Prima con temperature di 59 gradi in full a 240x15 e ram in 5:4(e quindi da escludere dagli elementi che potevano causare instabilità),dopo qualche test del superpi da 32m,avevo la tipica schermata blu.

Allora ho ripulito il dissi da un quintale di polvere che c'era finito sopra nel corso degli ultimi mesi e ho aggiunto una ventola laterale che immette aria all'altezza del dissi.Le temperature in full sono calate a 49 gradi,le schermate blu a 240x15 sono scomparse.

Traetene le vostre conclusioni,per quanto mi riguarda,ho aggiunto alla lista dei possibili fattori che possono generare schermate blu anche la elevata temperatura,e la conseguente instabilità del processore.

Mister_Satan
28-12-2004, 23:11
Originariamente inviato da Luka


intendo ram a 188, x esempio, anzichè 200, un asincrono che il chipset non gradisce sempre molto bene

cpu calda o troppo ov a me in genere resettava, non schermate blu, al max freeze

Luka
29-12-2004, 07:07
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Luka

2) cpu calda in genere dà reset o blocchi, non schermate blu.....questa proprio non mi risulta

--------------------------------------------------------------------------------

Leggi bene mantes, non mi risulta che la cpu calda dia solo reset o freeze di sistema.

Infatti la tua esperienza lo conferma ;)



Originariamente inviato da mantes
Ma come non ti risulta luka!Sei stato propio tu a cercare di darmi una mano prima!:)

Cmq riassumo la mia esperienza a riguardo.

Prima con temperature di 59 gradi in full a 240x15 e ram in 5:4(e quindi da escludere dagli elementi che potevano causare instabilità),dopo qualche test del superpi da 32m,avevo la tipica schermata blu.

Allora ho ripulito il dissi da un quintale di polvere che c'era finito sopra nel corso degli ultimi mesi e ho aggiunto una ventola laterale che immette aria all'altezza del dissi.Le temperature in full sono calate a 49 gradi,le schermate blu a 240x15 sono scomparse.

Traetene le vostre conclusioni,per quanto mi riguarda,ho aggiunto alla lista dei possibili fattori che possono generare schermate blu anche la elevata temperatura,e la conseguente instabilità del processore.

mantes
29-12-2004, 11:47
Hai ragione avevo interpretato male la frase:muro:
Sorry
:)

Luka
29-12-2004, 13:49
:)

dolama
29-12-2004, 14:56
Originariamente inviato da dolama
Scusate, secondo voi tra un P4 3.0@3.5 Vcore 1,4 e un P4 3.2@3.8 Vcore 1,5 ci sono significative differenze di temperatura?
(raffreddamento ad aria con Zalman CNPS 7000B Cu)

Grazie mille ragazzi!;)

Permettetemi un up alla mia domanda.
Ho bisogno di una dritta please!!!
;) ;)

Nylock
30-12-2004, 14:32
servirebbe un aiutino...

mi overclokkate in maniera stabile il mio 2°pc? quello in firma... fino a adesso il massimo che sono riuscito a fare è portarlo a 2900 instabile, 2667 stabile per una decina di minuti.

luca87mi2@msn.com
30-12-2004, 17:40
ciao a tutti io sn nuovo!!!

volevo chiedervi un parere!!!

Dopo l'acquisto dell' Hyper 6 Della coolermaster, non so se qualcuno lo conosce.... :p :confused: :confused:

CMQ!!!

Sono riuscito a portare il mio piccolino pentium 4 2.80 GHZ a ben 3.80 GHZ in assoluta stabilità! nn si è mai impallato il computer!!! :D Xò ho paura che sia eccessivo, nonostante sia stabile....

NOn + che magari qualcuno con il mio stesso dissi mi sa dire qualcosa.. cosa mi conviene fare??? :confused: :confused: :confused: è una frequenza troppo alta??? si danneggia??? :cry: :cry: :cry:

X favore risp! ;) :muro: :muro: :muro:

cioa a tutti!!! :sofico: :D

intakeem
30-12-2004, 17:55
con che vcore sei? non passare 1.67 ad aria...

hai testato il sistema con benchmark o giochi?

luca87mi2@msn.com
30-12-2004, 18:00
la mia ASUS fa tutto da sola!!!! basta che gli dico l'incremento di overclock e fa lei!! li setta lei i voltaggi!!! :D io la lascio fare! :eek: dici che faccio male? cmq di sicuro nn supera 1.67!!! quello l'ho verificato! ;)

Grazie cmq!!!

Ma dici che devo abbasssare??? :cry: :cry: :cry:

Xò è stabile! :eek: :eek:

luca87mi2@msn.com
30-12-2004, 18:00
con half life 2 non si impalla mai! basta? :D

kinderboy
30-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
con half life 2 non si impalla mai! basta? :D basta....ma cambia mobo...la tua in sign...con tutto il rispetto .............e' una ciofeca...prendi una Abit IC7 Max 3 oppure il corrispettivo della Asus con l'875....;)

luca87mi2@msn.com
30-12-2004, 18:27
lo so ma è una soluzione di ripiego!!! nn mi ispirano x niente le abit! io sn affezionato asus! :D

xò magari cambierò idea! :D :D :D

Nylock
31-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da Nylock
servirebbe un aiutino...

mi overclokkate in maniera stabile il mio 2°pc? quello in firma... fino a adesso il massimo che sono riuscito a fare è portarlo a 2900 instabile, 2667 stabile per una decina di minuti.

scusatemi ma mi uppo anche io

Mister_Satan
31-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
con half life 2 non si impalla mai! basta? :D

ciao, con quel popò di cpu, ascolta kinder, almeno una p4p800, così imposti tu i voltaggi, fix, eccetera!!
chissà fin dove arriva!e sei ad aria!
cmq tranquillo che asus da sola non arriva a 1.67, max 1.6, mi pare! 1.55-1.625 si può fare, oltre stabile direi a liquido x la salute della tua bella cpu!

Mister_Satan
31-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da Nylock
scusatemi ma mi uppo anche io


beh cmq già non è poco, poi dicci qualcosa di più: ram in sincrono? voltaggi?

x dolama: sarebbe da verificare, significative forse no, però un 7-8°C magari sì, sarebbe da tenere sott'occhio

Nylock
31-12-2004, 15:01
allora in questo momento il procio va a 2244 mhz, bus 449, le ram sono su canale unico, il voltaggio l'ho lasciato in auto e resta sempre su 1.55, la temperatura sotto sforzo è di circa 50 gradi, raffreddamento ad aria 80

luca87mi2@msn.com
31-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, con quel popò di cpu, ascolta kinder, almeno una p4p800, così imposti tu i voltaggi, fix, eccetera!!
chissà fin dove arriva!e sei ad aria!
cmq tranquillo che asus da sola non arriva a 1.67, max 1.6, mi pare! 1.55-1.625 si può fare, oltre stabile direi a liquido x la salute della tua bella cpu!


ok! Ma è già della p4p800!!! li posso impostare i valori! ma c'ho paura!!! cmq grazie!!! Ma è eccessivo??? forse 1 GHZ di overclock è troppo!!! :D :D :D :)

kinderboy
31-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, con quel popò di cpu, ascolta kinder, almeno una p4p800, così imposti tu i voltaggi, fix, eccetera!!
chissà fin dove arriva!e sei ad aria!
cmq tranquillo che asus da sola non arriva a 1.67, max 1.6, mi pare! 1.55-1.625 si può fare, oltre stabile direi a liquido x la salute della tua bella cpu! a parte che i 2.8@3.8 finche' non li vedo...e specialmente con la mobo che ha' in sign...
dove arriva? a 4500? x cortesia...evitiamo...

luca87mi2@msn.com
01-01-2005, 10:11
Nn li vedi??? guarda questo! :D :D :D

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=4&ID=295&lang=ita

E vabbè che la mainboard è un'altra... Ma i miei risultati sono gli stessi, è grazie alle heat pipe dell'hyper 6 che si raggiungono valori alti.. ma naturalmente credo che 1 GHZ di overclock sia il massimo!!!:p :p Nn mi sogno nemmeno a mandarlo si più (adesso per sicurezza è a 3.5 GHZ :) ) NN capisco perchè tu nn ci creda, xchè dovrei postare qualcosa di non vero? :( cosa mi dovrebbe importare??

L'ho postato perchè mi sembra un risultato incredibile! :oink: appunto xchè so com'è la scheda madre, :cry: e quindi penso che i meriti vadano al mio p4 e all' Hyper 6! :D

Ps: NON SO QUANTO VALGA MA LA SCHEDA MADRE è VOTATA ALL'OVERCLOCK X QUANTO FACCIA SCHIFO, TANTO DA AVERE IMPLEMENTATO NEL BIOS UN OVERCLOCK SIMILE ALL'OVERDRIVE DI ATI.... :D :D :D

cmq siete brutti e cattivi con voi nn parlo più!:cry: :cry: :cry:

kinderboy
01-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
Nn li vedi??? guarda questo! :D :D :D

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=4&ID=295&lang=ita

E vabbè che la mainboard è un'altra... Ma i miei risultati sono gli stessi, è grazie alle heat pipe dell'hyper 6 che si raggiungono valori alti.. ma naturalmente credo che 1 GHZ di overclock sia il massimo!!!:p :p Nn mi sogno nemmeno a mandarlo si più (adesso per sicurezza è a 3.5 GHZ :) ) NN capisco perchè tu nn ci creda, xchè dovrei postare qualcosa di non vero? :( cosa mi dovrebbe importare??

L'ho postato perchè mi sembra un risultato incredibile! :oink: appunto xchè so com'è la scheda madre, :cry: e quindi penso che i meriti vadano al mio p4 e all' Hyper 6! :D

Ps: NON SO QUANTO VALGA MA LA SCHEDA MADRE è VOTATA ALL'OVERCLOCK X QUANTO FACCIA SCHIFO, TANTO DA AVERE IMPLEMENTATO NEL BIOS UN OVERCLOCK SIMILE ALL'OVERDRIVE DI ATI.... :D :D :D

cmq siete brutti e cattivi con voi nn parlo più!:cry: :cry: :cry:
adesso ho visto l'articolo...ma resto dell'idea del cambio mobo...
ciao ed auguri a tutti..

luca87mi2@msn.com
01-01-2005, 13:08
Auguri! :D

RaMaR
01-01-2005, 22:22
Ragazzi, mi dite perchè con una ASUS p4c800 deluxe e un pIV northwood a 2.8ghz e ram xml corsair pc3200 500mhz (mi pare) non riesco ad arrivare ai 3ghz con il procio che il computer non è per niente stabile? Come dissipatore ho un slk800....e la temperatura è sui 50°, con poco overclock, e ho 3ventole sul case, una ad aspirazione davanti e due dietro...

Mister_Satan
01-01-2005, 23:24
beh calma io credo sempre nella buona fede fino a prova contraria, anche perchè su un forum come questo che senso avrebbe banfare x esaltarsi? io non invidio nessuno, quindi se si esalta con falsità, contento lui....

di conseguenza, x adesso dico fortunato luca87, però non capisco, ma la p4p800s-x che versione è? in italia importano la p4p800 liscia, non x, oppure la p4s800-x, che però ha il sis, tu che versione hai? se riuscissi a cambiare mobo, renderesti merito, cmq se già arrivi a questi risultati forse non è necessario... posta qualche result sul database!!

nylock ma che mobo hai??? dual extreme... dove...?? :confused:
per l'altro, aumenta il vcore!!

luca87mi2@msn.com
02-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh calma io credo sempre nella buona fede fino a prova contraria, anche perchè su un forum come questo che senso avrebbe banfare x esaltarsi? io non invidio nessuno, quindi se si esalta con falsità, contento lui....

di conseguenza, x adesso dico fortunato luca87, però non capisco, ma la p4p800s-x che versione è? in italia importano la p4p800 liscia, non x, oppure la p4s800-x, che però ha il sis, tu che versione hai? se riuscissi a cambiare mobo, renderesti merito, cmq se già arrivi a questi risultati forse non è necessario... posta qualche result sul database!!

nylock ma che mobo hai??? dual extreme... dove...?? :confused:
per l'altro, aumenta il vcore!!


è basata sul chipset intel 848P!!! Ed è stranissima! infatti il negoziante nn sapeva nemmeno che scheda fosse! la p4p800s-x è uguale alla p800 ma ha sl 2 blocchi di ram (2ghz in tutto quindi) e uno slot PCI in meno (è la versione più economica, per risparmiare costi di fabbricazione... )infatti è piccolissima! cmq nn me la prendo! e c'è scritto che è la versione per overclock! bho!!!

Nn posto i risultati xchè adesso devo smontarla e rimontarla nel case nuovo e perchè ho prestato sandra 200a ad un amico!:D :D :D

Cmq nn me la prendo!!!:D si può credere o no! nn ci credo nemmeno io!!! è overcloccata da 2 settimane e ancora ho paura che salti!!!:eek: :eek: :eek:

Chiedo a mister satan che mi sta simpa!


Com'è il Chipset 848P di intel?? è Abbasanza buono? io questo nn lo conosco!:( :( cmq nn me la sono presa!! qualcuno mi risponderebbe??? :rolleyes: Pleaaaseee...:);)

kinderboy
02-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
è basata sul chipset intel 848P!!! Ed è stranissima! infatti il negoziante nn sapeva nemmeno che scheda fosse! la p4p800s-x è uguale alla p800 ma ha sl 2 blocchi di ram (2ghz in tutto quindi) e uno slot PCI in meno (è la versione più economica, per risparmiare costi di fabbricazione... )infatti è piccolissima! cmq nn me la prendo! e c'è scritto che è la versione per overclock! bho!!!

Nn posto i risultati xchè adesso devo smontarla e rimontarla nel case nuovo e perchè ho prestato sandra 200a ad un amico!:D :D :D

Cmq nn me la prendo!!!:D si può credere o no! nn ci credo nemmeno io!!! è overcloccata da 2 settimane e ancora ho paura che salti!!!:eek: :eek: :eek:

Chiedo a mister satan che mi sta simpa!


Com'è il Chipset 848P di intel?? è Abbasanza buono? io questo nn lo conosco!:( :( cmq nn me la sono presa!! qualcuno mi risponderebbe??? :rolleyes: Pleaaaseee...:);)
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800s/overview.htm
la vs -x non c'e'...
ma dal link non capisco..la tua ha' il dual channel?

luca87mi2@msn.com
02-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da kinderboy
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800s/overview.htm
la vs -x non c'e'...
ma dal link non capisco..la tua ha' il dual channel?


nn so!!! credo di si, anche se le mie ram nn lo supportano, ma nel bios c'è! cmq è identica a questa ma ha una porta Pci in meno e nn ha lo slow wi-fi!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

lo so è strana! :D

luca87mi2@msn.com
02-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
nn so!!! credo di si, anche se le mie ram nn lo supportano, ma nel bios c'è! cmq è identica a questa ma ha una porta Pci in meno e nn ha lo slow wi-fi!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

lo so è strana! :D

xò GUARDA! èSISTE!!! :D

http://usa.asus.com/products/mb/feature.htm

:D

luca87mi2@msn.com
02-01-2005, 13:07
http://uk.asus.com/products/mb/socket478/p4p800s-x/overview.htm

Guarda mister satan l'ho trovata! :D :D :D

Dimmi tu cm ti sembra!!! :eek:

:rolleyes: aspetto risposte!

luca87mi2@msn.com
02-01-2005, 13:11
Non è per niente granchè!! me ne accorgo da solo! :cry: :cry: :cry:

Ma si overclocca tantissimo! è possibile?? :eek:

Mister_Satan
02-01-2005, 15:37
ciao luca, sì come immaginavo deve essere d'importazione, in italia non arrivano tutte le versioni, asus ne fa una marea... x, liscie, deluxe...

allora l'848 è il chipset base di intel (875, il top, 865, un 875 non riuscito, che cioè non supporta ufficialmente il pat by intel, e 848, più povero dell 865, destinato alle schede su base intel d'accesso);
l'848 è cmq un discreto chip, ha sempre l'asus AI, non supporta però il dual channel, per il quale sono richiesti requisiti in possesso della serie 865/875 (in pratica è a sua volta un 865 non riuscito); poi il fatto che la mobo sia versione -x implica che non abbia accessori: slot wireless, controller raid, eccetera...

per overcloccarsi, certo può esere buona, anzi non avendo dual channel, dà meno problemi, anche se certo rende meno; quindi per un overclock di pura frequenza può andare bene, ricorda però di farlo manulamente e impostare i fix agp/pci su 66/33

P.S.: il dual channel non è impostabile dal bios, ma solo fisicamente installando i banchi sugli slot dedicati, che la tua scheda non ha! se guardi una p4p800 x esempio, ha slot blu e neri: montando le ram sugli slot dello stesso colore attivi dual channel, su 2 colori diversi, no!

dolama
03-01-2005, 19:21
Originariamente inviato da Mister_Satan

x dolama: sarebbe da verificare, significative forse no, però un 7-8°C magari sì, sarebbe da tenere sott'occhio

Devo scegliere tra i due processori che ho descritto (P4 3.0@3.5 Vcore 1,4 e un P4 3.2@3.8 Vcore 1,5) ed ho paura che il 3.2 possa diventare instabile causa alte temperature (raffreddamento ad aria...)

cmq grazie della risposta;) ;)

Mister_Satan
03-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da dolama
Devo scegliere tra i due processori che ho descritto (P4 3.0@3.5 Vcore 1,4 e un P4 3.2@3.8 Vcore 1,5) ed ho paura che il 3.2 possa diventare instabile causa alte temperature (raffreddamento ad aria...)

cmq grazie della risposta;) ;)


x caso c'è di mezzo tec@ocomp...

dolama
03-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
x caso c'è di mezzo tec@ocomp...

...per caso si...:D

tu che dici??

Mister_Satan
03-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da dolama
...per caso si...:D

tu che dici??

allora fidati di tino e digli che andrea mister_satan lo saluta!!

nixnik
03-01-2005, 23:12
Abit IS7 fullmod (http://fionat.altervista.org/Immagini/4.JPG)

dolama
04-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora fidati di tino e digli che andrea mister_satan lo saluta!!

ok...

holydio
05-01-2005, 20:22
inquietante overclock! Ma la abit cosa ha di moddato? Immagino che nn sarai ad aria... :D

Luka
05-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da nixnik
Abit IS7 fullmod (http://fionat.altervista.org/Immagini/4.JPG)


cosa c'entra is7 fullmod.....con p4c800??

ant72
06-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da nixnik
Abit IS7 fullmod (http://fionat.altervista.org/Immagini/4.JPG)


Ecco il mio risultato con la P4c800 deluxe rev 2.0 bios 1021 beta:
http://img159.exs.cx/my.php?loc=img159&image=suoerpi30sec5jp.jpg

30 sec con SuperPI 1M con Prescott 3.2@4.3 Ghz e Bus 269 mhz @ 2.5 3 3 7 @ 2.85 v raffreddato con liqiudo+T-Rex @ 12.5 v:cool:

diablos88
08-01-2005, 11:44
raga io ho un p4 prescott 3.0, mobo asus p4p800 e deluxe, ali enermax 550w, ram 2 256 dual channel v-data, avete consigli da darmi se overclocckare o meno?
grazie

ulk
09-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da diablos88
raga io ho un p4 prescott 3.0, mobo asus p4p800 e deluxe, ali enermax 550w, ram 2 256 dual channel v-data, avete consigli da darmi se overclocckare o meno?
grazie
Quoto, qualcuno a qualche link di overclocking di P4 con P4C800 E Deluxe.

:D

diablos88
09-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da diablos88
raga io ho un p4 prescott 3.0, mobo asus p4p800 e deluxe, ali enermax 550w, ram 2 256 dual channel v-data, avete consigli da darmi se overclocckare o meno?
grazie
la ram sto prendendo due a-data vitesta da 256 a 566

Mister_Satan
09-01-2005, 18:33
se cercate bene sul forum ci sono, ecco il 3d ufficiale sulla mobo:

Asus P4C800 official thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=633060&goto=newpost)


e quì di gente che overclocca ce n'è...

ho spinto bene quella scheda, che avevo prima di abit e che giudico alla pari, e direi di overcloccare, sì, solo col prescott occhio alle temp, tenete presente che asus downvolta le tensioni nominali espresse dal bios, e occhio alle ram: l'875 è schizzinoso, e con delle vdata la vedo ardua, nel caso disabilitate il pat ed eventualmente il dual channel

ulk
09-01-2005, 19:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
se cercate bene sul forum ci sono, ecco il 3d ufficiale sulla mobo:

Asus P4C800 official thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=633060&goto=newpost)


e quì di gente che overclocca ce n'è...

ho spinto bene quella scheda, che avevo prima di abit e che giudico alla pari, e direi di overcloccare, sì, solo col prescott occhio alle temp, tenete presente che asus downvolta le tensioni nominali espresse dal bios, e occhio alle ram: l'875 è schizzinoso, e con delle vdata la vedo ardua, nel caso disabilitate il pat ed eventualmente il dual channel


E con le Corsair Pc 4000 Pro?

:D

diablos88
09-01-2005, 20:05
IO HO LA P4P800 E DELUXE NON LA P4C

Mister_Satan
09-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da diablos88
IO HO LA P4P800 E DELUXE NON LA P4C

c'è anche quello...

dam_f1
14-01-2005, 12:28
ciao raga, volevo (se era poss.) un aiuto per oc il mio p4 2,6 ht con fsb 800 mhz, ho una mb gigabyte GA-8IPE1000 liscia con chipset i865PE e un banco di mem. da 512 mb a 400mhz di tipo standard, (quando sara' poss. la sotituiro' per mttere 2 banchi in modalita dual chanel),scheda video x800 se,hd maxtor sata da 80gb, scheda audio sound blaster audigy il tutto alimentato da un alimentatore da 350w della takei. ringrazio in anticipo!!

dolama
14-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora fidati di tino e digli che andrea mister_satan lo saluta!!

odio quando mi arriva una nuova CPU di venerdì mattina il giorno della partenza per un viaggio di lavoro... specialmente se si tratta di un P4 3.0 D0...:muro: :muro: :muro: :muro:

Mister_Satan
14-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da dolama
odio quando mi arriva una nuova CPU di venerdì mattina il giorno della partenza per un viaggio di lavoro... specialmente se si tratta di un P4 3.0 D0...:muro: :muro: :muro: :muro:

:asd: :rotfl: :incazzed: :nera: :doh:

alexbsc
16-01-2005, 23:50
Volevo segnalare l'ottimo overclock che ho appena fatto su una CPU P4 2.4gzh 400 salita tranquillamente a 3.2Ghz vcore @default e incredibilmente rock solid :D

Temperatura in full load che non supera i 42 gradi. Per di più ho montato un dissipatore originale intel, ma quello con base in rame fornito per i prescott ;)

Ciliegina sulla torta è il fatto che l'overclock l'ho fatto su una scheda madre del kaiser (Syntax con chipset Sis 651M) che permette di selezionare solo 100 o 133 di BUS senza possibilità alcuna di alzare il vcore, segnalato da cpu-z a 1.488v.

Sono contento, magari con una scheda madre più valida mi potrei togliere diverse soddisfazioni, ma per ora mi accontento :sofico:

Ciao!

Mister_Satan
17-01-2005, 00:51
Originariamente inviato da alexbsc
Volevo segnalare l'ottimo overclock che ho appena fatto su una CPU P4 2.4gzh 400 salita tranquillamente a 3.2Ghz vcore @default e incredibilmente rock solid :D

Temperatura in full load che non supera i 42 gradi. Per di più ho montato un dissipatore originale intel, ma quello con base in rame fornito per i prescott ;)

Ciliegina sulla torta è il fatto che l'overclock l'ho fatto su una scheda madre del kaiser (Syntax con chipset Sis 651M) che permette di selezionare solo 100 o 133 di BUS senza possibilità alcuna di alzare il vcore, segnalato da cpu-z a 1.488v.

Sono contento, magari con una scheda madre più valida mi potrei togliere diverse soddisfazioni, ma per ora mi accontento :sofico:

Ciao!

ottime cpu, le "vecchie" bus 400 volano...

Ripperz
17-01-2005, 20:52
ragazzi che mobo mi consigliate per un 3.4 ghz?
da oc logico

Mister_Satan
17-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da Ripperz
ragazzi che mobo mi consigliate per un 3.4 ghz?
da oc logico

abit ic7max3 oppure asus p4c800-e dlx, credo siano in assoluto le migliori

Ripperz
17-01-2005, 21:04
grazie

il 3.4 ghz è prescot?
come vanno?
quanto salgono?

Ripperz
17-01-2005, 21:08
mi piacerebbe avere pciex però dato che ho gia una sk video da piazzare
obbligato al 915?
come va?
e i 925?
differenza?s

Ripperz
17-01-2005, 21:17
oltre alla ddr2 che mi semra na cavolata

ah unaltra cosa
spiegatemi al differenza fra prescott e nw
qulè il migliore?
quale scalda meno?


help help

luca87mi2@msn.com
18-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao luca, sì come immaginavo deve essere d'importazione, in italia non arrivano tutte le versioni, asus ne fa una marea... x, liscie, deluxe...

allora l'848 è il chipset base di intel (875, il top, 865, un 875 non riuscito, che cioè non supporta ufficialmente il pat by intel, e 848, più povero dell 865, destinato alle schede su base intel d'accesso);
l'848 è cmq un discreto chip, ha sempre l'asus AI, non supporta però il dual channel, per il quale sono richiesti requisiti in possesso della serie 865/875 (in pratica è a sua volta un 865 non riuscito); poi il fatto che la mobo sia versione -x implica che non abbia accessori: slot wireless, controller raid, eccetera...

per overcloccarsi, certo può esere buona, anzi non avendo dual channel, dà meno problemi, anche se certo rende meno; quindi per un overclock di pura frequenza può andare bene, ricorda però di farlo manulamente e impostare i fix agp/pci su 66/33

P.S.: il dual channel non è impostabile dal bios, ma solo fisicamente installando i banchi sugli slot dedicati, che la tua scheda non ha! se guardi una p4p800 x esempio, ha slot blu e neri: montando le ram sugli slot dello stesso colore attivi dual channel, su 2 colori diversi, no!

L'ho letta a distanza di un mese!!!!
:D :D :D :D :D :D

Cmq grassie mr satan! ho capito ke fa abbastanza schifissimo!!! ma avendola pagata 50 euro!!!! :D :D va più ke bene! infatti ho già puntato un' abit!!! ciauz! ;) ;) thx!! :p

Mister_Satan
18-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
L'ho letta a distanza di un mese!!!!
:D :D :D :D :D :D

Cmq grassie mr satan! ho capito ke fa abbastanza schifissimo!!! ma avendola pagata 50 euro!!!! :D :D va più ke bene! infatti ho già puntato un' abit!!! ciauz! ;) ;) thx!! :p


ottimo rapporto qualità prezzo infatti!!

dolama
19-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da dolama
odio quando mi arriva una nuova CPU di venerdì mattina il giorno della partenza per un viaggio di lavoro... specialmente se si tratta di un P4 3.0 D0...:muro: :muro: :muro: :muro:

Finalmente cominciatie le prove della cpu.
Finora sono arrivato col BUS a 250 e CPU 3.0@3.75, Vcore 1,45V, RAM 1:1!
Chiuso un superpi 1mb in 35s .

Come vado?

Luka
19-01-2005, 22:00
bene ;)

Crimson
20-01-2005, 15:55
Io aggiungo un Prescott Mobile portato a 270x14=3780mhz vc 1.275 da bios (reali un poco meno)...
Arriva a 225x14 vc 1.125.............. No comment :)
Dopo i 270 mi dà l'impressione che si "impasti" la mobo (una IC7 liscia, che clocca MOLTO meno e molto peggio della IS7).

Appunto sui chipset intel:
il 848 non è altro che un 845PE RIMARCHIATO, quindi non è un mal riuscito è un OTTIMO chipset...
Con prestazioni inferiori ai fratelloni 865Pe/875P (per via del PAT e dualchannel soprattutto) ma MOLTO meno schizzinoso e MOLTO più stabile ;).
Inoltre non son d'accordo che il 865Pe sia un "mal riuscito"...
La IS7 in OC andava MOLTO meglio della 875P, inoltre il 865PE è meno schizzinoso sulle ram, tiene meglio i divisori sulle mem (al contrario dell'875P che asciuga un po' coi divisori in asincrono) e alla fine se prendi sk come la Is7 o la Asus col 865PE hai cmq il pat, hai prestazioni allineate alle sorelle maggiori, se non addirittura superiori con l'fsb a 200 o meno...
SAluti

Crim

Edit: curiosità: in media, un prescott 3.0-3.2Ghz di adesso (Cioè prodotto dopo ottobre/novembre 2004) a quanto lo si porta vc def ad aria?
Dite che almeno i 3.6-3.8 li prende?
Oppure sono già abbastanza "al limite"?
Tnx

colex
20-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da dolama
Finalmente cominciatie le prove della cpu.
Finora sono arrivato col BUS a 250 e CPU 3.0@3.75, Vcore 1,45V, RAM 1:1!
Chiuso un superpi 1mb in 35s .

Come vado?


BENISSIMO...con qualche ottimizzazione puoi scendere di almeno un paio di secondi con Super PI :)

dolama
21-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da colex
BENISSIMO...con qualche ottimizzazione puoi scendere di almeno un paio di secondi con Super PI :)

ho provato ieri sera a flashare il bios della mobo con un trucchetto per rendere attivo il PAT (o MAM come lo chiama ASUS) a tutte le frequenze di bus! Per far questo ho DOVUTO usare il bios 1017 al posto dell'ultimo uscito 1019 che avevo su prima.
Il risultato l'ho ottenuto e il bandwidth è aumentato di brutto ma purtroppo il sistema è diventato instabile. Cioè col bios che avevo prima (1019) senza il PAT abilitato il sistema cloccava ed era stabile con BUS a 250 e cpu 3.0@3.75 Vcore 1,45, mentre ora mi freeza durante il 3DMark2005...:confused: :confused:

Mister_Satan
21-01-2005, 12:56
un po' di precisazioni....

allora, sempre da pc professionale, l'848 è il chip base fsb 800, cioè un 865 che non supporta un po' di cose, oppure un 845pe selezionato per reggere il bus a 800, come volete.

865 è un 875 mal riuscito, cioè un 875 che non regge il pat, e questo non vuol dire che sia un brutto chip, anzi è il miglior rapporto qualità prezzo. il pat che intendi non è il pat intel ufficiale, è una serie di ottimizzazioni create dai produttori di mobo x "emulare" il pat, che poi a 200 renda prestazionalmente circa come l'875, vuol dire che asus e abit hanno fatto un buon lavoro; regge oc + spinti perchè è meno esigente con le ram, in quanto fsb>200 il pat è solo parzialmente abilitato, quindi stressa meno le ddr concedendo qualche mhz in più, però con ram eccelse, a parità di fsb, 875 rende di più, ripeto è solo un po' più schizzinoso perchè più esigente, e cmq con ram certificate è r.s. al 100%

scendere di 2 sec al superpi è difficile, se sei già a 250, ci vogliono più di "poche ottimizzazioni".... devi superare i 3.9 ghz credo... e ad aria te lo sconsiglio... e le ram devono reggere...

dolama
21-01-2005, 13:18
Originariamente inviato da Mister_Satan
un po' di precisazioni....

allora, sempre da pc professionale, l'848 è il chip base fsb 800, cioè un 865 che non supporta un po' di cose, oppure un 845pe selezionato per reggere il bus a 800, come volete.

865 è un 875 mal riuscito, cioè un 875 che non regge il pat, e questo non vuol dire che sia un brutto chip, anzi è il miglior rapporto qualità prezzo. il pat che intendi non è il pat intel ufficiale, è una serie di ottimizzazioni create dai produttori di mobo x "emulare" il pat, che poi a 200 renda prestazionalmente circa come l'875, vuol dire che asus e abit hanno fatto un buon lavoro; regge oc + spinti perchè è meno esigente con le ram, in quanto fsb>200 il pat è solo parzialmente abilitato, quindi stressa meno le ddr concedendo qualche mhz in più, però con ram eccelse, a parità di fsb, 875 rende di più, ripeto è solo un po' più schizzinoso perchè più esigente, e cmq con ram certificate è r.s. al 100%

scendere di 2 sec al superpi è difficile, se sei già a 250, ci vogliono più di "poche ottimizzazioni".... devi superare i 3.9 ghz credo... e ad aria te lo sconsiglio... e le ram devono reggere...

Grazie per quelo che hai scritto, non si finisce mai di imparare. In realtà alcune cose che scrivi mi sembrano in contrasto con quanto scritto da un utente di questo forum (spank) su una guida relativa alla mia mobo. Comunque se la tua fonte è pc pro... non discuterei...
Ma in realtà il punto che mi interessa è un altro.
Non cerco l'OC più performante per cocncludere il superpi 2 secondi prima, cerco la soluzione che renda meglio nelle uniche applicazioni per cui uso questo pc e cioè i giochi con grafica 3d spinta.

themirc
23-01-2005, 11:20
RAgazzi io ho un P4 a 2.4 Ghz overclockato a 3.0 Ghz da un anno e mezzo circa. Non ho mai avuto problemi.

Anzi al 3D Marik 2001 faccio circa 1700 e passa
Al 3D MArk 2003 Faccio sopra i 6000
Mentre all'ultimo 3 Dmark, il 2005 faccio sui 2500 circa.

Sono molto soddisfatto di questa versione del P4.:sofico:

Mister_Satan
23-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da themirc
RAgazzi io ho un P4 a 2.4 Ghz overclockato a 3.0 Ghz da un anno e mezzo circa. Non ho mai avuto problemi.

Anzi al 3D Marik 2001 faccio circa 1700 e passa
Al 3D MArk 2003 Faccio sopra i 6000
Mentre all'ultimo 3 Dmark, il 2005 faccio sui 2500 circa.

Sono molto soddisfatto di questa versione del P4.:sofico:


secco, essenziale, così!!:D

colex
23-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da themirc
RAgazzi io ho un P4 a 2.4 Ghz overclockato a 3.0 Ghz da un anno e mezzo circa. Non ho mai avuto problemi.

Anzi al 3D Marik 2001 faccio circa 1700 e passa
Al 3D MArk 2003 Faccio sopra i 6000
Mentre all'ultimo 3 Dmark, il 2005 faccio sui 2500 circa.

Sono molto soddisfatto di questa versione del P4.:sofico:

Sei un pò indietro... :)

Se può interessarti ho un P4 2.8 @ 3.6 nuovo da vendere (l'ho usato solo per qualche ora per test, il giorno dopo ho trovato il P4 D0 che vedi in sign)!

Ciao

themirc
23-01-2005, 11:44
Troppo gentile, ma ora come ora sto bene con quello che ho visto che non ho avuto problemi con Doom3 o Half Life 2 o Need4Speed Underground 2.

Quando il tempo arriverà il Pc si cambierà :D :D :D

Crimson
23-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da themirc
Troppo gentile, ma ora come ora sto bene con quello che ho visto che non ho avuto problemi con Doom3 o Half Life 2 o Need4Speed Underground 2.

Quando il tempo arriverà il Pc si cambierà :D :D :D

Quoto...
Anche io avevo un 2.4 tenuto a 3.2Ghz vcdef daily use che andava DA DIO...
Poi ho cambiato solo per quello in signa... ;)
Ma effettivamente la differenza la sento tra il NortB@170 di bus e questo a 220 di bus...
Saluti

Crim

gargasecca
25-01-2005, 19:39
Allora...ho 2 pc....quello in sign......prescott 3.2 che tengo a 220x16 vcore default in sincrono con le ram.....corsair BH6.....perfetto allora...un po' di numeri...superp 1mb 37 secondi....quello da 2mb 1minuto e 29.....ora l'ho impostato a 225mhz in sincrono con le ddr...ma ho appena rilassato i timing....quindi:

prescott 3,2-->225x16 vcore default-->3,6ghz
corsair 2x512 in dual 225 mhz 5-2-3-2- v2,9

superp 1mb 36secondi....2mb 1 minuto e 26 secondi....tutto ok...masterizzo vado su internet ma se decodifico un dvd dopo 5-6 minuti fa blu screen......:mad:

a 220fsb tutto ok....:)
Cmq...ho preso un enemax 460 e un ocz booster...appena posso faccio delle prove.

Il secondo pc...acceso praticamente tutta la settimana.....è il muletto...se così si può chiamare....:p :cool:

Case Codegen gray 350w/Asus P4PE/PIV 2,4B@3,0(168x18 vcore default)/Dissi Intel-Prescott/A-Data BH-5 2x256 210mhz 5-2-2-2 v.2,8/GFx-5200 128mb@(325/450)/Creative Sb-Live 5.1 Player1024/Firewire/Maxtor 80gb-7200g/Waitec-Dvd 16x48x/Plextor24x10x40A/Logitech-Deluxe-Optical

cmq...chip 845PE....PIV 2,4B@3,0ghz...168x18 vcore default...512 BH5 a 210 5-2-2-2......stabilissimo....pc di mia moglie....non fa una piega...il processore è salito di oltre il 25% senza ulteriore corrente....sono molto soddisfatto.....:O

superp 1mb 49secondi...2 mb 1 minuto e 55.....;)

Mister_Satan
25-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da gargasecca
Allora...ho 2 pc....quello in sign......prescott 3.2 che tengo a 220x16 vcore default in sincrono con le ram.....corsair BH6.....perfetto allora...un po' di numeri...superp 1mb 37 secondi....quello da 2mb 1minuto e 29.....ora l'ho impostato a 225mhz in sincrono con le ddr...ma ho appena rilassato i timing....quindi:

prescott 3,2-->225x16 vcore default-->3,6ghz
corsair 2x512 in dual 225 mhz 5-2-3-2- v2,9

superp 1mb 36secondi....2mb 1 minuto e 26 secondi....tutto ok...masterizzo vado su internet ma se decodifico un dvd dopo 5-6 minuti fa blu screen......:mad:

a 220fsb tutto ok....:)
Cmq...ho preso un enemax 460 e un ocz booster...appena posso faccio delle prove.

Il secondo pc...acceso praticamente tutta la settimana.....è il muletto...se così si può chiamare....:p :cool:

Case Codegen gray 350w/Asus P4PE/PIV 2,4B@3,0(168x18 vcore default)/Dissi Intel-Prescott/A-Data BH-5 2x256 210mhz 5-2-2-2 v.2,8/GFx-5200 128mb@(325/450)/Creative Sb-Live 5.1 Player1024/Firewire/Maxtor 80gb-7200g/Waitec-Dvd 16x48x/Plextor24x10x40A/Logitech-Deluxe-Optical

cmq...chip 845PE....PIV 2,4B@3,0ghz...168x18 vcore default...512 BH5 a 210 5-2-2-2......stabilissimo....pc di mia moglie....non fa una piega...il processore è salito di oltre il 25% senza ulteriore corrente....sono molto soddisfatto.....:O

superp 1mb 49secondi...2 mb 1 minuto e 55.....;)


chiamalo muletto...

RaMaR
27-01-2005, 20:13
Ragazzi ho trovato un pIV prescott 3.2ghz (C0) boxed a 150€. Il ragazzo che me lo vende dice che l'ha testato a 3700mhz @ 1,5 (1,42 effettivi). Lo monterei su una p4c800 deluxe che ora monta un northwood 2.8ghz che sale pochissimo (210mhz di bus).
Il problema temo sia della cpu poichè ho 2banchi corsair xml 3500 e anche a timing alti si blocca il sistema.
Vabbè comunque la domanda è un'altra, posso montare il prescott su quella scheda madre? Che dite lo compro? Le cpu C0 salgono bene?

Mister_Satan
27-01-2005, 23:13
Originariamente inviato da RaMaR
Ragazzi ho trovato un pIV prescott 3.2ghz (C0) boxed a 150€. Il ragazzo che me lo vende dice che l'ha testato a 3700mhz @ 1,5 (1,42 effettivi). Lo monterei su una p4c800 deluxe che ora monta un northwood 2.8ghz che sale pochissimo (210mhz di bus).
Il problema temo sia della cpu poichè ho 2banchi corsair xml 3500 e anche a timing alti si blocca il sistema.
Vabbè comunque la domanda è un'altra, posso montare il prescott su quella scheda madre? Che dite lo compro? Le cpu C0 salgono bene?


ciao, i prescott c0 sono la prima generazione, salgono ma scaldano, occhio ai sys di raffreddamento; sulla mobo vanno, su questo tranquillo; se sale poco il 2.8 cmq, prova ad aggiustare voltaggi e timings di rame cpu, almeno a 220 dovrebbe arrivarci!

RaMaR
28-01-2005, 09:33
a 215mhz con i timings della ram altissimi e i voltaggi della CPU pompati (1.6V) il sistema mi freezava....a 220 neanche partiva win

francipalermo
29-01-2005, 21:41
(UN PO OT PERDONATEMI)
ciao a tutti i guru dei pentium 4!

vi confesso che per quanto riguarda mamma intel sono proprio niubbione. (eterno utente amd)

mi sto costruendo un sistema intel, e vorrei un vostro consiglio circa questa mobo: gigabyte GA-8IK1100.

ho la possibilità di prenderla a circa 90 euro ( ne costava 160), che mi dite della mobo, la conoscete?

il chipset è l'875 quindi credo il top per socket 478, come si comporta in overclock?, ha i fix?
sempre chè riesca da abbinargli un buon procio che disperatamente cerco sul forum
:D
gli abbinerei due banchetti di A.data da 256 mb comprati oem e che si sono rivelati fortunelli (200 mhz 2-2-2-5 e arrivano a 230 timings spd)

vi ringrazio per le vostre risposte, datemi una mano se potete!:D

francipalermo
29-01-2005, 22:10
ah....unaltra domanda.

nell'eventualità (remota) di prendere oggi un prescott nuovo, ho sentito parlare degli step d0, salgono meglio??

se si , come riconosco uno step d0?

Mister_Satan
30-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da francipalermo
ah....unaltra domanda.

nell'eventualità (remota) di prendere oggi un prescott nuovo, ho sentito parlare degli step d0, salgono meglio??

se si , come riconosco uno step d0?


ciao, se lo prendo nuovo, al 90% è un d0, e sale meglio scaldando meno; 875 per p4 478 è in effetti il top dei top, la scheda dovrebbe avere i fix, essendo una top di gamma, e con un d0 e tale mobo, con quelle ram i 220 dovrebbero essere sicuri!

x ramar: che gran cpu allora..... :p davvero poco i 215!

francipalermo
30-01-2005, 23:05
grazie della risposta;)

luca87mi2@msn.com
31-01-2005, 14:42
ciao a tutti!!! :D :

VORREI UN CONSIGLIO!!! :eek:

vorrrei acquistare un Ultra vortex, della coolermaster, su internet apparte le dimensioni esagerate, il peso eccessivo e la forma strana nn ho trovato informations :mad: :mad: , x cui qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di più?? :rolleyes: :rolleyes: a vederlo sembrerebbe qualcosa di affidabile, poi è fatto in rame, ma non so..

mi potete dare un parere? com'è come dissi? tenendo conto che ho overcloccato il mio P4 2.8 A 3.6, ma Il mio AERO 4 fa troppo casino adesso, invece l'ultra vortex a ventola al min. dovrebbe avere "solo" 17 dcb..

Non so ditemi voi... :(

MR SATAN PRESIDENTE!!!! :D :D :D

Mister_Satan
31-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
ciao a tutti!!! :D :

VORREI UN CONSIGLIO!!! :eek:

vorrrei acquistare un Ultra vortex, della coolermaster, su internet apparte le dimensioni esagerate, il peso eccessivo e la forma strana nn ho trovato informations :mad: :mad: , x cui qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di più?? :rolleyes: :rolleyes: a vederlo sembrerebbe qualcosa di affidabile, poi è fatto in rame, ma non so..

mi potete dare un parere? com'è come dissi? tenendo conto che ho overcloccato il mio P4 2.8 A 3.6, ma Il mio AERO 4 fa troppo casino adesso, invece l'ultra vortex a ventola al min. dovrebbe avere "solo" 17 dcb..

Non so ditemi voi... :(

MR SATAN PRESIDENTE!!!! :D :D :D

:yeah:

:sofico:


... :D e grazie!!

consiglio x il dissy: prendi lo zalman, vai sul sicuro ed è veramente silenzioso, oltre che efficace!!
cooler master non sempre mantiene la silenziosità promessa!

luca87mi2@msn.com
31-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
:yeah:

:sofico:


... :D e grazie!!

consiglio x il dissy: prendi lo zalman, vai sul sicuro ed è veramente silenzioso, oltre che efficace!!
cooler master non sempre mantiene la silenziosità promessa!


KAXXAROLA!!! troppo efficiente!!! ;) :) :D grassie 1000 provvedo subito a ordinarlo su e-bay! ciauz amiciccio!!! :D :D :D

:sofico:

adynak
01-02-2005, 17:17
Volevo dare un piccolo boost al mio computer:

P4 2.4@2.9 dissipato con Zalman 7000Cu (di + non è rock solid) su P4P800 (bios 1019) con 2x512 Ballistix PC4000.

Sono indeciso tra P4 3.0, 3.2 o 3.4 NW ... quale si overclocca meglio ?

I Prescott scaldano troppo per i miei gusti.

Qualche consiglio da darmi sull'overclock di questo sistema ?

Mister_Satan
03-02-2005, 00:35
Originariamente inviato da adynak
Volevo dare un piccolo boost al mio computer:

P4 2.4@2.9 dissipato con Zalman 7000Cu (di + non è rock solid) su P4P800 (bios 1019) con 2x512 Ballistix PC4000.

Sono indeciso tra P4 3.0, 3.2 o 3.4 NW ... quale si overclocca meglio ?

I Prescott scaldano troppo per i miei gusti.

Qualche consiglio da darmi sull'overclock di questo sistema ?


beh con tale sistema e soprattutto tali ram, andrei su un 3000 da far salire a 250 di bus, i 3.2-3.4, x esperienza diretta, salgono meno, avendo moltiplicatore alto, quindi magari raggiungi la stessa ferquenza ma con fsb + basso e non puoi sfruttare appieno le tue ram; buono anche un 2.8m0!

Cristiano_89
05-02-2005, 17:36
Ciao A tutti sono nuovo di questo forum, e questo è il mio primo msg.!
Comunque io ho un p4 a 3 ghz su socket 775 LGa e Mainboard Asus P5gd2, e mio chiedevo se è possibile, trovare un bios modificato che sblocchi il cpu lock free anche sul 3000!
Io l'ho portato stabilmente a 3600 mhz con dissipatore originale!

Mister_Satan
06-02-2005, 02:02
benvenuto, purtroppo io non conosco ancora bios sblocca-molti x le 775! cmq ottima cpu vedo:D

corlaura1
06-02-2005, 13:34
Ho una Asus P4P800E-deluxe (quella con l'875 per intenderci), un p4 Northwood 2.8 Ghz, due economiche ddr400 (2 x 512Mb) e il dissipatore Hyper 6 (6 heat pipe, 970 g di rame !) con ventola 8x8 laterale.
Il pc è nella mia mansarda con temp. ambiente 5/8 gradi.
Con il bus a 250 mhz, mettendo le memorie a 333, arrivo ad un OC stabilissimo di 3.5 ghz. Temperatura a riposo 19°, sotto sforzo (tipo due ore a world of warcraft al 100% di utilizzo) max 29°.
Sistema Winxp pro sp2, scheda video geforce 6800 gt 256mb (fra poco tocca anche a lei !) due hd ibm (quelli vecchi, quindi buoni) 40 gb in raid 0.

Mister_Satan
06-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da corlaura1
Ho una Asus P4P800E-deluxe (quella con l'875 per intenderci),

allora la P4C800 :D

zuLunis
11-02-2005, 16:18
Northwood 2,4GHZ @ 2,9GHZ :D

V4n{}u|sH
14-02-2005, 20:11
Signuz... Acqua sui 13/15°C circa... :oink:
Però mi sa che sono anche limitato dal voltaggio VDDQ (che non posso alzare troppo perchè correlato con il V-AGP...) :oink:

AarnMunro
15-02-2005, 13:48
Northwood 3,2 @ 4 GHz con vitesta 500 e Vcore a 1,7 +acqua...

Dadde81
17-02-2005, 15:46
Pentium 4 NorthWood 2400, 512K 533fsb @ 3420Mhz, 760fsb, 1.625

Dissipatore in rame con ventola master cooler da 400mA 12v

Mobo ASUS P4P800

raffreddamento ad aria con ben 7 ventole per ricircolo forzato su harddisk alimentatore e CPU

AarnMunro
17-02-2005, 18:14
Non male per un 2.4GHz

lobotomizer
19-02-2005, 15:04
2.4@3.6 vcore default :D

abit ic7-g + zalman 7000cu

avevo salvato anche delle schermate ma non riesco ad allegarle...

lobotomizer
19-02-2005, 15:19
eccone una

http://img195.exs.cx/my.php?loc=img195&image=24369xt.png


ciao a tutti e buona "salita"...

jackal21
20-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da lobotomizer
eccone una

http://img195.exs.cx/my.php?loc=img195&image=24369xt.png


ciao a tutti e buona "salita"...

ciao,che programma e' quello in alto a sinistra?

lobotomizer
20-02-2005, 00:33
Originariamente inviato da jackal21
ciao,che programma e' quello in alto a sinistra?


si chiama "winbond hardware doctor"

rileva i voltaggi le T e le velocità delle ventole e permette di monitorarli.

jackal21
20-02-2005, 00:37
Originariamente inviato da lobotomizer
si chiama "winbond hardware doctor"

rileva i voltaggi le T e le velocità delle ventole e permette di monitorarli.

e' tipo asus pc probe?

klarius
25-02-2005, 12:35
Ragazzi ma.. io vorrei overcloccare il mio processore, ma nn so come si fa, chi mi sa aiutare? :confused:

Dadde81
28-02-2005, 07:14
Ciao Raga.... :D

Partendo sempre dal mio 2.4Ghz, sono arrivato a 3.5 Ghz, FSB 780 Mhz, PAT Enable, Performance Mode=Turbo, la tensione ho dovuto alzarla fino a 1,750v.
Dite che è un po troppo per un NorthWood? :confused:

Ho provato anche a mettere l'fsb ad 800 ottenendo i 3.6Ghz, ma delle volte non mi si accende, anche ad overvoltarlo, ed in queste condizioni ovviamente è a dir poco instabile.

Tornato a 3.5Ghz, l'ho testato con Hot CPU Tester Pro 4.2.2; sta acceso per una buona oretta, di piu non ho ancora provato perche non ho ancora avuto tempo, ma credo che possa bastare.

Temperatura di lavoro del procio a riposo intorno ai 29°C
Temperatura di lavoro del procio a badila intorno ai 49°C

Vorrei solo riuscire a fargli assorbire piu corrente alla ventola del procio che è gia una 400mA di suo (e soffia gia mia mal), ma non ho ancora trovato il modo senza overvoltarla tipo a 17v.

:yeah:

jackal21
28-02-2005, 11:09
L'unico modo di farla girare + veloce e' overvoltarla,ma la temperatura dell'aria esterna quant'e'?e quella della scheda madre?
Io con 25° in camera sto dai 35 a 38 per il procio in idle,e sui 42 sotto carico.
ciao

Dadde81
28-02-2005, 13:26
La temperatura ambiente sarà intorno ai 23° piu o meno...

Dite che l'unico modo overvoltarla?

Io volevo prendere un'alimentatorino variabile a parte, in modo da variare la velocità di rotazione, ma lasciando però il pin di rilevamento velocità dei giri sulla scheda madre.

E' possibile alimentarla dall'esterno tenendo cmq rilevabile dal bios la velocità della ventola?

jackal21
28-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da Dadde81
La temperatura ambiente sarà intorno ai 23° piu o meno...

Dite che l'unico modo overvoltarla?

Io volevo prendere un'alimentatorino variabile a parte, in modo da variare la velocità di rotazione, ma lasciando però il pin di rilevamento velocità dei giri sulla scheda madre.

E' possibile alimentarla dall'esterno tenendo cmq rilevabile dal bios la velocità della ventola?

si che si puo',per me basta che lasci il filo che rileva la velocita' attaccato al pin della scheda madre.
Ma nn fai prima a cambiare dissipatore e ventola?
Se aumenti la velocita' della ventola aumenta la portata,ma poi fa un romore bestiale,se metti un dissipatore tipo la zalman 7000 o 7700 che hanno ventole grosse che girano attorno ai 2000 giri son silenziosi e dissipano bene il calore.....il mio e' il 7000 Al+Cu e anche a toccarlo e' vagamente tiepido nella parte vicino al processore,mentre agli estremi e'"freddo".
ciao

Ultraplex
01-03-2005, 16:20
Salve a tutti, io ho un P4 2.8HT fsb800 e per ora sono arrivato a 2940 vcore default.
Dite che posso salire ancora? Le ram sono economiche e la scheda madre pure...
se salgo ancora con l'fsb secondo me il procio ci sta ma non avendo una buona scheda madre non è che gli altri componenti ne risentono? Si può sbloccare il molti del procio come sull'AMD?

Scusate per le domande forse banali per voi...

saluti.

Dadde81
01-03-2005, 16:47
Ciao Ultraplex... ;)

credo che come il mio (se hai letto) anche il tuo potrebbe salire tranquillamente almeno di ancora 300 o 400mhz...poi per il resto va da cpu a cpu...

sono un pò come le ciambelle, non tutte escono con il buco... :p
scusa la ca***ta ma almeno rende un po l'idea.

dicci un po che scheda madre hai e la marca delle memorie e relative caratteristiche...

sapremo consigliarti con piu sicurezza...

;) ;) ;)

PS: purtroppo con gli Intel non di ultima generazione niente sblocco moltiplicatore....altrimenti festa grande!!!

Mister_Satan
01-03-2005, 21:55
Originariamente inviato da Dadde81
Ciao Ultraplex... ;)

credo che come il mio (se hai letto) anche il tuo potrebbe salire tranquillamente almeno di ancora 300 o 400mhz...poi per il resto va da cpu a cpu...

sono un pò come le ciambelle, non tutte escono con il buco... :p
scusa la ca***ta ma almeno rende un po l'idea.

dicci un po che scheda madre hai e la marca delle memorie e relative caratteristiche...

sapremo consigliarti con piu sicurezza...

;) ;) ;)

PS: purtroppo con gli Intel non di ultima generazione niente sblocco moltiplicatore....altrimenti festa grande!!!

avessimo moplti libero, ciao ciao amd....
sfasceremmo ram e mobo a iosa!! 400 di fsb!!!

Ultraplex
02-03-2005, 10:44
Allora, grazie per le risposte...
La mia scheda madre dovrebbe essere una P4VTB e per la ram ora mi arrivano delle s3+(2*512) pc3200.
Ora come ora ho 512 di pc3200 oem mi sembra v-data...

nothinghr
02-03-2005, 11:45
A quanto puo' salire il procio in sign tenendo una ventolina standard?
Ah la mobo è una asus p4p800

Ultraplex
02-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da nothinghr
A quanto puo' salire il procio in sign tenendo una ventolina standard?
Ah la mobo è una asus p4p800

Il mio è salito di 200mhz per ora e le temperature sono abbastanza basse... ho su un dissi coolermaster di quelli economici e silenziosi...

khuzul
03-03-2005, 13:50
Il primo post qui visto che ho preso "a pezzi" per sbaglio un pc e sono felice...

p4 prescott 3.2 d0 @4.0 Ghz undervolted (sì sì proprio UNDER...1.475v) stabile con bus 250x4 e 1gb di ram ddr 500... il tutto su una "pezza" di scheda madre, ovvero asus p4p800s-x e dissipatore cooler master "nonmiricordo" in rame da 25e.

lol :)

in nota: p4 northwood 2.4 @ 3.18 stable

Ultraplex
03-03-2005, 16:46
Originariamente inviato da khuzul
Il primo post qui visto che ho preso "a pezzi" per sbaglio un pc e sono felice...

p4 prescott 3.2 d0 @4.0 Ghz undervolted (sì sì proprio UNDER...1.475v) stabile con bus 250x4 e 1gb di ram ddr 500... il tutto su una "pezza" di scheda madre, ovvero asus p4p800s-x e dissipatore cooler master "nonmiricordo" in rame da 25e.

lol :)

in nota: p4 northwood 2.4 @ 3.18 stable

:eek:
Cavolo chissà con un overvolt a quanto arriva!
Ma la tua scheda madre ha i fix per agp e pci?

Mister_Satan
03-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da Ultraplex
:eek:
Cavolo chissà con un overvolt a quanto arriva!
Ma la tua scheda madre ha i fix per agp e pci?


eh ese può scrivere credo proprio di sì, altrimenti ciao hd.... :D

khuzul
04-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Mister_Satan
eh ese può scrivere credo proprio di sì, altrimenti ciao hd.... :D

sìe no, ovvero...

ha i fix automatici, le scelte "manuali" sono alquanto limitate purtroppo.

comunque mi sto convincendo che anche con sk.madri meno costose ma comunque di una certa qualità si possa overclockare bene.

la circuiteria più semplice e meno devices integrati forse compensano per la mancanza di settings manuali?

non so, sarebbe bello avere qualche risposta da un elettronico :)

Mister_Satan
05-03-2005, 02:45
Originariamente inviato da khuzul
sìe no, ovvero...

ha i fix automatici, le scelte "manuali" sono alquanto limitate purtroppo.

comunque mi sto convincendo che anche con sk.madri meno costose ma comunque di una certa qualità si possa overclockare bene.

la circuiteria più semplice e meno devices integrati forse compensano per la mancanza di settings manuali?

non so, sarebbe bello avere qualche risposta da un elettronico :)


beh che si possa overcloccare è vero, che meno accessori aumentino le possibilità credo anch'io, però le schede costose hanno circuiterie molto più ottimizzate, e quindi in genere garantiscono oc migliori, oltre a bios più raffinati e ricchi di opzioni, magari difficili da settare, ma che se ben sfruttate possonio regalare qualcosa in +

lobotomizer
06-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh che si possa overcloccare è vero, che meno accessori aumentino le possibilità credo anch'io, però le schede costose hanno circuiterie molto più ottimizzate, e quindi in genere garantiscono oc migliori +


infatti... le mobo costose hanno circuiterie pensate per lavorare perennemente fuori specifica ... addirittura alcune abit hanno le piste piu soggette a stress in argento per reggere meglio...

il numero di chip integrati non influisce assolutamente, anche perchè volendo si posssono disabilitare da bios...inoltre avere pochi setteggi è indice di una minor ottimizzazione per l'oc della scheda.

Ultraplex
09-03-2005, 15:02
Ma le altre periferiche tipo HD,DVD,schede video,schede pci fino a quanto possono resistere fuori specifica?
Cioè fino a quanto si può spingere di bus una scheda che non ha i fix?

Pan
09-03-2005, 20:14
Una domanda, ma aumentare il voltaggio della CPU cosa comporta in termini prestazionali?

vi spiego la mia CPU funziona a 3150Mhz a Vcore auto (v1.550) ora che l'ho alzato a v1.650 sta sempre a 3150Mhz segnato da CPU-Z

come mai? a che mi serve allora overvoltare?

grazie.

trecca
09-03-2005, 20:25
beh perchè poi devi salire di bus!
e salendo di bus (e quindi frequenza di clock) il maggior vcore dà più stabilità

Pan
09-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da trecca
beh perchè poi devi salire di bus!
e salendo di bus (e quindi frequenza di clock) il maggior vcore dà più stabilità
ah ecco cosa.. bene bene.. solo che non c'è verso, tento di passare i 3150 ma muore.. probabile siano le ram scadenti a castrare il tutto..

ormai l'ho spremuto questo pc, non puo dare niente +
:rolleyes:

trecca
09-03-2005, 20:49
i 2.6 poi sono tra i peggiori P4 da overcloccare, salgono molto meglio i 2400C (che sei hai abbastanza fortuna arrivano sui 3400) o i 2800 step M0 (quasi tutti 3600mhz a vcore def)

cmq prova a mettere le ram in 5/4 e salire (5/4 dovrebbe essere 320 o 333 nel bios)

Mister_Satan
10-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da Ultraplex
Ma le altre periferiche tipo HD,DVD,schede video,schede pci fino a quanto possono resistere fuori specifica?
Cioè fino a quanto si può spingere di bus una scheda che non ha i fix?

sarebbe meglio evitare di portare oc oltre il 10% in mobo senza fix soprattutto per gli hd

Ultraplex
10-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da Mister_Satan
sarebbe meglio evitare di portare oc oltre il 10% in mobo senza fix soprattutto per gli hd

Quindi non oltre i 220mhz...ok

Un altra domanda magari banale... come faccio a vedere se il mio p4 2.8HT è step M0??:confused:

jackal21
10-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da Mister_Satan
sarebbe meglio evitare di portare oc oltre il 10% in mobo senza fix soprattutto per gli hd

Io ho i rapporti tra frequenza del fsb e degli slot pci fissi,il mio fsb originale e' 100 mhz,e il rapporto e' 100/33,se lo porto a 102 e' tipo 102/34......poi ho alcune frequenze che vanno da 105 a 112 che hanno 37 (mi pare) come frequenza delle pci,quindi ho messo 112 che e' il max di fsb mantenendo l'altra frequenza a un valore basso,se vado a 113 salirebbe di + e mi han detto che puo' dare problemi.......gia ho dovuto mettere un dissipatore zalman anche sul north-bridge perche' scaldava a quella frequenza di fsb,figuriamoci se salgo ancora......alla fino era per dire che io tra il 10% e 12% di OC ho la stessa frequenza dei pci,quindi a sto punto ho messo 12%.
ciao

Ally92modding
11-03-2005, 18:13
ecco la mia configurazione....
sono riuscito a portare il mio P4 fino a .....
2.53@3.06 poi + su nn va :muro: :mc:

Ultraplex
14-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da Ultraplex
Quindi non oltre i 220mhz...ok

Un altra domanda magari banale... come faccio a vedere se il mio p4 2.8HT è step M0??:confused:

Nessuno che sa rispondere alla mia domanda??

@Ally: Mica male! mezzo giga in +...:eek:

Ally92modding
15-03-2005, 18:47
utilizza CPU-z

omegafab
18-03-2005, 09:04
sistema in sign... il massimo che sono riuscito a fare è stato 187MHz di bus, ovvero cpu@3366 Vcore @1.6V... A 190MHz non mi boota proprio!!! :cry: :cry: cmq.. ora come ora lo tengo @3.2 GHz con bus@180 Vcore@default... temperatura massima raggiunta 50°C! facendo un po' di test ho notato pero' che con il proc. in full load ho un'abbassamento del Vcore.. è normale? :confused:

byezz

Mister_Satan
18-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da omegafab
sistema in sign... il massimo che sono riuscito a fare è stato 187MHz di bus, ovvero cpu@3366 Vcore @1.6V... A 190MHz non mi boota proprio!!! :cry: :cry: cmq.. ora come ora lo tengo @3.2 GHz con bus@180 Vcore@default... temperatura massima raggiunta 50°C! facendo un po' di test ho notato pero' che con il proc. in full load ho un'abbassamento del Vcore.. è normale? :confused:

byezz


beh cmq non male, che ram usi? 2700 o 3200?
cmq la diminuzione del vcore in full load è normale, sotto carico un po' scende

Luka
18-03-2005, 22:01
ci sono i p4 a 64Bit? :eek:

deframat
19-03-2005, 08:05
Anche io non riesco ad andare sopra i 187 di bus, con le memorie in 1:1 (sono delle pc3200)...
A dire il vero, mettendo a 190 bootava, però poi non mi avviava windzoz, mi diceva che mancava un file...
Le temp a 187 sono stabilissime, 35°C il processore!

omegafab
19-03-2005, 12:02
beh cmq non male, che ram usi? 2700 o 3200?

Uso delle PC3200 nanya.... con timings 2.5-3-3-7 @180MHz..

Per Deframat.. con il processore a 3.2GHz che VCore stai utilizzando?

deframat
19-03-2005, 12:50
Per omegafab: il vcore l'ho lasciato su auto, cmq lo tira fino a 1.6V direttamente la asus, ma anche se non overclocco per niente! Tra l'altro se hai notato la mia sign, abbiamo le stesse ram!

Mister_Satan
19-03-2005, 14:01
se volete salire, spingete vcore anche a 1.65 se serve:D

x luka: sì, 64bit, intel serie 6xx

erdemaplus
21-03-2005, 21:54
ciao raga ho un p4 2.8ghz 800bus mobo QDI P4I865A chipset intel 865 1024 ram pc 3200 scheda video ati radeon 9600 256 mb
e vorrei overcloccarlo ma nn so esattamente come muovermi...
ho letto alcune guide ma cmq preferirei avere delle dritte specifiche da voi ke ve ne intendete
come devo comportarmi x l'overclock???
fino a quanto lo posso spingere???
ps: il sistema di raffreddamento e' l'originale ma fra circa un mese passo a quello a liquido
grazie

picard88
22-03-2005, 13:51
ciao raga.. vorrei un consiglio... un ali da 300W è scarso x overcloccare il procio che ho in sign? (il secondo)

andrea.ippo
27-03-2005, 16:15
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare a risolvere un mio piccolo problema. Questa è la mia configurazione: P4 3,00 Ghz HT (core Prescott) 800 Mhz, ASUS P4V8X-X 533 Mhz (800 con O.C.), 2x256MB A-Data, Maxtor 6Y160M0 160GB, ATI 9200, NEC DVD RW ND3500AG.
Il problema è che il mio processore gira in realtà a 2700 Mhz, e non a 3000.Controllando il BIOS mi sono accorto che dipende dall'opzione di abbassamento della frequenza di FSB (CPU-Z rileva: FSB: 180 Mhz, Bus Speed: 720 Mhz, cioè -10% per ognuna delle due).Disattivando il limitatore di frequenza, il procio va a 3000, ma è estremamente instabile (si spegne addirittura avviando Adobe Reader...). Premesso che non me la cavo molto con l'overclocking e che nel BIOS (ver. 1008.001) non posso intervenire su moltiplicatore ecc... (i valori sono riportati in grigio e non ho la possibilità di cambiarli), cosa mi suggerite di fare :confused:?Grazie
:)

(Qualche altro dato: rapporto FSB:DRAM= 1:1, voltaggio CPU: 1,28-1,34 V, moltiplicatore 15x)

Luka
27-03-2005, 22:23
si spegen o si riavvia?

Luka
27-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da picard88
ciao raga.. vorrei un consiglio... un ali da 300W è scarso x overcloccare il procio che ho in sign? (il secondo)


cambialo

Mister_Satan
27-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da andrea.ippo
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare a risolvere un mio piccolo problema. Questa è la mia configurazione: P4 3,00 Ghz HT (core Prescott) 800 Mhz, ASUS P4V8X-X 533 Mhz (800 con O.C.), 2x256MB A-Data, Maxtor 6Y160M0 160GB, ATI 9200, NEC DVD RW ND3500AG.
Il problema è che il mio processore gira in realtà a 2700 Mhz, e non a 3000.Controllando il BIOS mi sono accorto che dipende dall'opzione di abbassamento della frequenza di FSB (CPU-Z rileva: FSB: 180 Mhz, Bus Speed: 720 Mhz, cioè -10% per ognuna delle due).Disattivando il limitatore di frequenza, il procio va a 3000, ma è estremamente instabile (si spegne addirittura avviando Adobe Reader...). Premesso che non me la cavo molto con l'overclocking e che nel BIOS (ver. 1008.001) non posso intervenire su moltiplicatore ecc... (i valori sono riportati in grigio e non ho la possibilità di cambiarli), cosa mi suggerite di fare :confused:?Grazie
:)

(Qualche altro dato: rapporto FSB:DRAM= 1:1, voltaggio CPU: 1,28-1,34 V, moltiplicatore 15x)


ciao, hai ddr 400?

andrea.ippo
28-03-2005, 15:34
Sììì! A-Data PC3200 400 CL 2.5 (2x256MB)
Provo ad allegarti qualche immagine...C:\Documents and Settings\Andrea\Desktop\Immagine.jpeg

andrea.ippo
28-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da Luka
si spegen o si riavvia?
sinceramente non me lo ricordo, però appare la schermata blu di xp che dice (per quello che riesco a leggere, perché dura un attimo) che per proteggere il pc questo verrà spento/riavviato (purtroppo non me lo ricordo).
Un'altra cosa strana che ha fatto un paio di volte è che sembra cambiare da solo la frequenza del procio disattivando il limitatore: io ormai lo tengo sempre a 2700, eppure qualche volta (è successo mentre vedevo un dvd) si RIAVVIA (senza schermata blu, però) e compare una scritta del BIOS: "The overclocking attempt has failed" o qlcs di simile, a quel punto vado sul bios x fare le modifiche e mi accorgo che il limitatore è disattivato!!!(ma come ho detto è successo poche volte, anche se è strano perché io lo tengo sempre attivo, altrimenti diventa instabile)
Grazie per l'aiuto.
Ciao

Luka
28-03-2005, 21:04
teoricamente se metti il bus a 200 (800) dovresti avere tutto in specifica...forse l'alimentatore non ce la fa

andrea.ippo
29-03-2005, 10:04
L'alimentatore che ho è da 450W (credo che dovrebbero bastare...?).
Comunque ho rifatto delle prove, e settando l'FSB a 200 raggiunge i 3000 e si mantiene stabile per un po' (anche se non l'ho caricato molto, ho usato qualche programma di office, nient'altro).Visto che sembra funzionare chiudo tutte le applicazioni e (per pura curiosità) tengo d'occhio per un po' le temperature con ASUS Probe (v.2.23.00). A un certo punto, inspiegabilmente, sento il segnale d'allarme di Probe e la temperatura schizza improvvisamente a 90-92°C!!!(da 48-49°C di prima!!!).Il fatto strano è che la stessa temperatura (grado +, grado - ) viene indicata anche da PC Wizard 2005; poi guardando gli rpm delle ventole...quella della cpu segna circa 1500 (anziché 2700-2800) e quella dello chassis qualcosa come -13500 (anziché 3300-3400 rpm).
Ho provato a tenerlo acceso per un po' per seguire l'evoluzione della situazione, la temp era fissa sui 90 e a un certo punto al segnale d'allarme tipico di Probe si aggiunge una sorta di battito cardiaco alquanto sinistro: a questo punto ho riavviato, e su System Monitor di BIOS controllato la temp della CPU: segnava 41.5°C!!!Smontato cabinet e inserito un termometro "a sonda" accanto al procio, ovviamente la temp non è del tutto realistica, però non saliva mai oltre i 36-38°C, anche @ 3000 quando Probe rilevava 90°C.
Ora non so se a un certo punto il sensore "scapoccia":muro:, o se rischio di giocarmi il "Prestocott"

Questa è la descrizione della mia mobo ASUS P4V8X-X alla sezione CPU:
CPU Socket 478 for Intel Pentium 4/ Celeron up to 3.2 GHz+
Intel Hyper-Threading Technology ready
Supports Intel Prescott FSB 533MHz CPU

Forse per i Prescott non va oltre 533Mhz (eppure il mio @2700 ha il Bus Speed a 720Mhz e l'FSB a 180):confused: :confused: :confused:

Come sempre, grazie.

adynak
30-03-2005, 15:53
Il P4 NW 3.0 SL78Z Malay come si overclocca in generale ?
Ci arriva a 3.5 (P4P800 con 2x512 Ballistix Pc4000 e Ali Zalman 400W) ?

A quale prezzo mi consigliereste di acquistarlo ?

Pi.eRre.2006
30-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da adynak
Il P4 NW 3.0 SL78Z Malay come si overclocca in generale ?
Ci arriva a 3.5 (P4P800 con 2x512 Ballistix Pc4000 e Ali Zalman 400W) ?

A quale prezzo mi consigliereste di acquistarlo ?

Per il prezzo non saprei dirti...
con la p4p800 ho portato un 2,6ghz NW a 3,3ghz, nn dovresti avere problemi con il 3.0ghz penso

Mister_Satan
30-03-2005, 22:52
Originariamente inviato da adynak
Il P4 NW 3.0 SL78Z Malay come si overclocca in generale ?
Ci arriva a 3.5 (P4P800 con 2x512 Ballistix Pc4000 e Ali Zalman 400W) ?

A quale prezzo mi consigliereste di acquistarlo ?


eh saperlo prima è impossibile, cmq 3.5 dovrebbe arrivarci, boh 120€?

Luka
31-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da andrea.ippo
L'alimentatore che ho è da 450W (credo che dovrebbero bastare...?).
Comunque ho rifatto delle prove, e settando l'FSB a 200 raggiunge i 3000 e si mantiene stabile per un po' (anche se non l'ho caricato molto, ho usato qualche programma di office, nient'altro).Visto che sembra funzionare chiudo tutte le applicazioni e (per pura curiosità) tengo d'occhio per un po' le temperature con ASUS Probe (v.2.23.00). A un certo punto, inspiegabilmente, sento il segnale d'allarme di Probe e la temperatura schizza improvvisamente a 90-92°C!!!(da 48-49°C di prima!!!).Il fatto strano è che la stessa temperatura (grado +, grado - ) viene indicata anche da PC Wizard 2005; poi guardando gli rpm delle ventole...quella della cpu segna circa 1500 (anziché 2700-2800) e quella dello chassis qualcosa come -13500 (anziché 3300-3400 rpm).
Ho provato a tenerlo acceso per un po' per seguire l'evoluzione della situazione, la temp era fissa sui 90 e a un certo punto al segnale d'allarme tipico di Probe si aggiunge una sorta di battito cardiaco alquanto sinistro: a questo punto ho riavviato, e su System Monitor di BIOS controllato la temp della CPU: segnava 41.5°C!!!Smontato cabinet e inserito un termometro "a sonda" accanto al procio, ovviamente la temp non è del tutto realistica, però non saliva mai oltre i 36-38°C, anche @ 3000 quando Probe rilevava 90°C.
Ora non so se a un certo punto il sensore "scapoccia":muro:, o se rischio di giocarmi il "Prestocott"

Questa è la descrizione della mia mobo ASUS P4V8X-X alla sezione CPU:
CPU Socket 478 for Intel Pentium 4/ Celeron up to 3.2 GHz+
Intel Hyper-Threading Technology ready
Supports Intel Prescott FSB 533MHz CPU

Forse per i Prescott non va oltre 533Mhz (eppure il mio @2700 ha il Bus Speed a 720Mhz e l'FSB a 180):confused: :confused: :confused:

Come sempre, grazie.

ti sei risposto da solo i prescott fsb 800 su quella mobo non ci vanno ;)
cambia mobo

Gighen77
02-04-2005, 14:27
Raga io ho un prescot 3,2 su una gigabyte ga-8ipe1000-g
con rafredamento zalman alimentatore thermaltake 480w.
Io dal bios o gia impostato il processore a 213 e (3,4) ho fatto diversi test e funzia molto bene, se provo ad alvarlo ancora se non mi sbaglio noto addirittura punteggi inferiori.
Volevo modificare voltaggio ecc Come mi consigliate di procedere

andrea.ippo
02-04-2005, 18:15
Originariamente inviato da Luka
ti sei risposto da solo i prescott fsb 800 su quella mobo non ci vanno ;)
cambia mobo

Io pensavo di passare ad una ASUS P800, avete idea di quanto possa costare?
E poi vorrei chiedere: PC Wizard, alla voce chipset, dice qualcosa come VIA VT8237 se non sbaglio, ma non dovrebbe essere 865PE di intel?oppure 865PE è un modello di chipset delle mobo intel e le altre schede ne montano di compatibili(come ad esempio potrebbe essere VT8237?)
Grazie a tutti!
Ciaoo

DANNU
02-04-2005, 20:21
Originariamente inviato da andrea.ippo
Io pensavo di passare ad una ASUS P800, avete idea di quanto possa costare?
E poi vorrei chiedere: PC Wizard, alla voce chipset, dice qualcosa come VIA VT8237 se non sbaglio, ma non dovrebbe essere 865PE di intel?oppure 865PE è un modello di chipset delle mobo intel e le altre schede ne montano di compatibili(come ad esempio potrebbe essere VT8237?)
Grazie a tutti!
Ciaoo
intorno alle 90€

Luka
02-04-2005, 20:24
Originariamente inviato da andrea.ippo
Io pensavo di passare ad una ASUS P800, avete idea di quanto possa costare?
E poi vorrei chiedere: PC Wizard, alla voce chipset, dice qualcosa come VIA VT8237 se non sbaglio, ma non dovrebbe essere 865PE di intel?oppure 865PE è un modello di chipset delle mobo intel e le altre schede ne montano di compatibili(come ad esempio potrebbe essere VT8237?)
Grazie a tutti!
Ciaoo


la tua mobo ha il chipset via non intel
vai sul mercatino del forum e cerca una p4c800 o una p4p800 o una Abit ic7 o is7 ne trovi parecchie ;)

Gighen77
02-04-2005, 21:57
Originariamente inviato da Luka
la tua mobo ha il chipset via non intel
vai sul mercatino del forum e cerca una p4c800 o una p4p800 o una Abit ic7 o is7 ne trovi parecchie ;)


Intel non mi interessa cambiarla volevo solo sapere se modificargli il voltaggio e a quanto mi consigliate di metterlo

Ciaoooo

Luka
03-04-2005, 03:43
come quotato, rispondevo ad andrea.ippo non a te ;)

andrea.ippo
03-04-2005, 07:48
Originariamente inviato da Luka
come quotato, rispondevo ad andrea.ippo non a te ;)
Ho un P4 3E core Prescott con una mobo ASUS P4V8X-X che non regge l'FSB a 800Mhz e non mi fa sfruttare la frequenza di 3Ghz limitandola a 2,7, e in più non funziona l'Hyper-Threading.Così pensavo di farmi una P4P800 ed eventualmente overclockare un po'.Quanto pensate che posso spingere con questo procio e la eventuale P4P800, considerando che ho ram AData 2x256 MB DDR400 PC3200 con timings 2.5-3-3-8 e un S-ATA 160GB?
Quanto scalda con l'O.C. rispetto alle frequenze "normali" (+3-4°C?)
p.s.:attualmente (@2700) superpi impiega 53s per 1M, portando a 3000 ci mette 49s:a quanto posso scendere comprando questa mobo?(un mio amico con un athlon 3500+, ASUS A7N-Sli(?) e 1024MB ram 2.5-3-3-6 ci mette 38s @2200Mhz e 33s @2650Mhz!!! e la cosa mi fa rosicare...maledetti athlon :incazzed: :ncomment: )
Grazie a tutti,ciao.

andrea.ippo
03-04-2005, 10:06
Ancora una cosa: il chipset sulla scheda madre ovviamente deve essere Intel 865PE come raccomandato per il mio procio, giusto?Per esempio, non sarebbe compatibile un I875P, oppure va bene lo stesso (magari è pure meglio perché è successivo o che ne so?).Qual è il produttore di mobos con miglior rapporto qualità prezzo secondo voi?(sto valutando la possibilità di non prendere ASUS).
Come al solito vi ringrazio per l'aiuto :)

Mister_Satan
03-04-2005, 11:55
Originariamente inviato da andrea.ippo
Ancora una cosa: il chipset sulla scheda madre ovviamente deve essere Intel 865PE come raccomandato per il mio procio, giusto?Per esempio, non sarebbe compatibile un I875P, oppure va bene lo stesso (magari è pure meglio perché è successivo o che ne so?).Qual è il produttore di mobos con miglior rapporto qualità prezzo secondo voi?(sto valutando la possibilità di non prendere ASUS).
Come al solito vi ringrazio per l'aiuto :)


ciao, allora per la tua cpu esistono e sono ok chip intel, nelle varianti 875, 865PE, 848, in ordine di qualità, poi VIA e SIS, oltre ad ATI ma diffuso nei barebone; qualunque mobo che dichiarar supporto ai prescott va bene, quindi chiaramente se trovi un 875 meglio ancora, cmq anche un 865 è ottimo chip.
una x le mobo, se non asus, ottime abit e dfi, e sul mercatino ne trovi a bizzeffe, se posso consigliare, una bella abit ic7 max3 è fantastica, e indicata soprattutto per l'overclock

andrea.ippo
03-04-2005, 13:26
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, allora per la tua cpu esistono e sono ok chip intel, nelle varianti 875, 865PE, 848, in ordine di qualità, poi VIA e SIS, oltre ad ATI ma diffuso nei barebone; qualunque mobo che dichiarar supporto ai prescott va bene, quindi chiaramente se trovi un 875 meglio ancora, cmq anche un 865 è ottimo chip.
una x le mobo, se non asus, ottime abit e dfi, e sul mercatino ne trovi a bizzeffe, se posso consigliare, una bella abit ic7 max3 è fantastica, e indicata soprattutto per l'overclock
Intanto ti ringrazio ;)
Credo che sceglierò la P4P800-X, rientra nelle specifiche della cpu (CPU Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron
Intel Hyper-Threading Technology ready
Supports Intel Prescott CPU
Chipset Intel 865PE
Intel ICH5
Front Side Bus 800/ 533/ 400 MHz) e dovrebbe costare poco (sui 70?)Visto che non mi serve una mobo per un o.c. estremo (pensavo di spingere il clock a 3,2-3,3) forse mi conviene la ASUS perché costa meno?O è più economica la ABIT? :wtf:
Ciaoo :yeah:

Luka
03-04-2005, 13:37
mglio se opti per una con 865 o 875
quelle 865 vanno benone (abit is7 o asus p4p800) economiche e performanti

Mister_Satan
03-04-2005, 14:12
Originariamente inviato da andrea.ippo
Intanto ti ringrazio ;)
Credo che sceglierò la P4P800-X, rientra nelle specifiche della cpu (CPU Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron
Intel Hyper-Threading Technology ready
Supports Intel Prescott CPU
Chipset Intel 865PE
Intel ICH5
Front Side Bus 800/ 533/ 400 MHz) e dovrebbe costare poco (sui 70?)Visto che non mi serve una mobo per un o.c. estremo (pensavo di spingere il clock a 3,2-3,3) forse mi conviene la ASUS perché costa meno?O è più economica la ABIT? :wtf:
Ciaoo :yeah:


sì, va bene, chip 865, ottimo, la sigla X indica solo la mancanza degli accessori della serie deluxe: firewire, controller sata esterni, wireless, ecc.
cmq a quel prezzo puoi anche trobare delle p4p800 deluxe sul mercatino :D

andrea.ippo
03-04-2005, 14:51
Originariamente inviato da Luka
mglio se opti per una con 865 o 875
quelle 865 vanno benone (abit is7 o asus p4p800) economiche e performanti
Esattamente quello che volevo sentirmi dire :D :D :D.Grazie, sono sempre più convinto che prenderò la P4P800...Devo solo trovare tempo e soldi:(
A proposito, pensate che ci sia ancora mercato per la mia attuale P4V8X-X?L'ho presa a novembre a 40€.
Grazie ;)

andrea.ippo
03-04-2005, 14:57
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì, va bene, chip 865, ottimo, la sigla X indica solo la mancanza degli accessori della serie deluxe: firewire, controller sata esterni, wireless, ecc.
cmq a quel prezzo puoi anche trobare delle p4p800 deluxe sul mercatino :D
Finalmente qualcuno che fa luce sulle sigle della ASUS (una vera giungla :what: : -X, -E, -VM, -SE, -S,... esistono perfino le Gold...roba da matti :huh: )
grazie, grazie, grazie

Mister_Satan
03-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da andrea.ippo
Finalmente qualcuno che fa luce sulle sigle della ASUS (una vera giungla :what: : -X, -E, -VM, -SE, -S,... esistono perfino le Gold...roba da matti :huh: )
grazie, grazie, grazie


allora la serie X è la più scarna in accessori, la versione base, indipendentemente dal chip, cioà esiste la p4p800X, le serie amd, v600, n8, x, eccetera; -VM indica la grafica integrata; -e è usata recentemente per indicare le release 2 delle mobo, tipo p4p800E; p4v800, v600, e dove c'è la v, indica chip via; n indica chip nvidia nforce; s indica sis; PE intel 865, P intel 848, C intel 875.
gold sta per P4C800 non deluxe, liscia, ma nn è una sigla asus, è una denominazione usata in europa.

Luka
04-04-2005, 10:08
Mister Satan mi spieghi quel 64bit nella tua sign?

Mister_Satan
04-04-2005, 10:16
Originariamente inviato da Luka
Mister Satan mi spieghi quel 64bit nella tua sign?

P4 650, 64bit :D :D

Luka
04-04-2005, 11:03
ah il tuo p4 è a 64 bit???
me lo procuri uno?? :sofico:


a parte gli scherzi come va in oc?
scalda? i 2mb di cache si sentono?

Ultraplex
04-04-2005, 12:45
Io pensavo di prendere la P4P800SE...
Ha tutto quello che mi serve ed è anche a buon prezzo...

andrea.ippo
04-04-2005, 13:50
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora la serie X è la più scarna in accessori, la versione base, indipendentemente dal chip, cioà esiste la p4p800X, le serie amd, v600, n8, x, eccetera; -VM indica la grafica integrata; -e è usata recentemente per indicare le release 2 delle mobo, tipo p4p800E; p4v800, v600, e dove c'è la v, indica chip via; n indica chip nvidia nforce; s indica sis; PE intel 865, P intel 848, C intel 875.
gold sta per P4C800 non deluxe, liscia, ma nn è una sigla asus, è una denominazione usata in europa.
:ave: :ave: :ave:
Secondo voi con la mia cpu P4 3E con la ASUS P4P800-X e 2x256 MB Adata DDR400 PC3200 posso arrivare a Fsb 240Mhz (clock 3600Mhz), o me lo posso solo sognare???E soprattutto, se ci dovessi riuscire, quanto scalda la cpu?(considerato che non ho altro che la sua ventola da 7cm + 4 ventole 80x80 nel cabinet + quella dell'ali?Attualmente @2700 sto sui 41-42°C...
Grazie
Ciaoo:)

Mister_Satan
05-04-2005, 15:14
Originariamente inviato da Luka
ah il tuo p4 è a 64 bit???
me lo procuri uno?? :sofico:


a parte gli scherzi come va in oc?
scalda? i 2mb di cache si sentono?


beh iovenivo da un nw, cmq scalda poco, e dovrebbe salire, aspetto i tubi x impianto prima, poi ovvio posto score su score...

si parla di oltre 4ghz... :D

Mister_Satan
05-04-2005, 15:15
Originariamente inviato da andrea.ippo
:ave: :ave: :ave:
Secondo voi con la mia cpu P4 3E con la ASUS P4P800-X e 2x256 MB Adata DDR400 PC3200 posso arrivare a Fsb 240Mhz (clock 3600Mhz), o me lo posso solo sognare???E soprattutto, se ci dovessi riuscire, quanto scalda la cpu?(considerato che non ho altro che la sua ventola da 7cm + 4 ventole 80x80 nel cabinet + quella dell'ali?Attualmente @2700 sto sui 41-42°C...
Grazie
Ciaoo:)

eh, sapere di un oc prima sarebbe bello...
non saprei, cfredo che come cpu ci siano possibilità, con le ram dubito, prova cmq!
se regge poi cambia dissy, scalderà di sicuro!!

marcopasin
07-04-2005, 09:38
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'overclock. Ho una scheda madre Asus p4p800 deluxe e da BIOS posso settare direttamente la % di overclock che desidero senza modificare manualmente altri parametri perchè la scheda madre fa tutto da sola.
Se seleziono "overclock del 10%" tutto funziona bene e CPUz mi rileva infatti che FSB e frequenza del processore sono aumentate del 10%.
Il problema sorge quando imposto "overclock del 20%", che significa portare il processore da 3ghz a 3.6ghz. A quel punto mi compare la schermata blu di errore mentre si sta caricando WinXP. Ho provato a montare un dissipatore Thermalright che dovrebbe reggere fino a 3.8ghz ma il problema rimane. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?

Marco

Dadde81
07-04-2005, 13:03
Ciao MARCOPASIN...

Innanzitutto se vuoi divertirti ad overclokkare il processore e scheda madre lascia stare l'overclock al 10%, 20% e cosi via....se fai fare tutto al sistema, si va a ritoccare solo l'fsb ma non le tensioni (e sono quelle che ti servono per la stabilità, ecco perchè va in schermata blu!).

Che tipo di processore è il tuo Pentium4?
Northwood o Prescott?
Frequenza di bus prego?

Se mi dai un po i valori ti posso dare una mano su come spingerlo...cerca di essere dettagliato sui valori che leggi se nel CPU Settings mettendo MANUAL.

Io ho una P4P800 e piu o meno la situazione non cambia....la tua ha in piu il controller RAID per IDE

marcopasin
07-04-2005, 13:57
Ciao Dadde! Grazie per la risp.
Leggendo in internet qua e là ho infatti notato che tutti consigliano di settare i parametri manualmente. Il problema è che non ho idea di quali siano i voltaggi adeguati.

Allora, il mio P4 è un 3Ghz Northwood con HT e bus 200 QuadPumped.

Se accedo al BIOS e seleziono Manual mi compaiono valori tutti settati su AUTO, tranne il CPU External frequency che è su 200 e AGP VDDQ Voltage che è a 1.50V.

Il mio obiettivo è portare il processore a 3.6ghz (sempre se è possibile!), ora ho montato il dissipatore Intel fornito in bundle col processore, ma volendo posso montare un thermalright.

Se ti servono altre info chiedi pure, intanto grazie per l'aiuto!

Marco

Mister_Satan
07-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da marcopasin
Ciao Dadde! Grazie per la risp.
Leggendo in internet qua e là ho infatti notato che tutti consigliano di settare i parametri manualmente. Il problema è che non ho idea di quali siano i voltaggi adeguati.

Allora, il mio P4 è un 3Ghz Northwood con HT e bus 200 QuadPumped.

Se accedo al BIOS e seleziono Manual mi compaiono valori tutti settati su AUTO, tranne il CPU External frequency che è su 200 e AGP VDDQ Voltage che è a 1.50V.

Il mio obiettivo è portare il processore a 3.6ghz (sempre se è possibile!), ora ho montato il dissipatore Intel fornito in bundle col processore, ma volendo posso montare un thermalright.

Se ti servono altre info chiedi pure, intanto grazie per l'aiuto!

Marco


ciao marco, il problema nell'overclock è molto spesso la ram; portre fsb a 240 vuol dire far lavorare la memoria a 480mhz e non tutte ci arrivano; manualmente, imposta rapporto ram-cpu a 320, e poi prova a salire, così facendo troverai il limite della cpu; successivamente, lavorando di fino con le tensioni e i timings, potrai trovare il max del tuo sistema con le ram in sincrono, cioè in rapporto 1:1 con fsb

marcopasin
07-04-2005, 15:08
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao marco, il problema nell'overclock è molto spesso la ram; portre fsb a 240 vuol dire far lavorare la memoria a 480mhz e non tutte ci arrivano; manualmente, imposta rapporto ram-cpu a 320, e poi prova a salire, così facendo troverai il limite della cpu; successivamente, lavorando di fino con le tensioni e i timings, potrai trovare il max del tuo sistema con le ram in sincrono, cioè in rapporto 1:1 con fsb


Ciao Mr. Satan, le RAM Corsair che ho sono 4 banchi da 256mb l'uno, timings 2-3-2-6 di default. Dici che non possono reggere i 480mhz?
Altro problema... non mi pare di aver visto nel BIOS la voce Rapporto RAM/CPU, puoi darmi un consiglio su come trovarla?

Grazie!

Mister_Satan
07-04-2005, 15:14
Originariamente inviato da marcopasin
Ciao Mr. Satan, le RAM Corsair che ho sono 4 banchi da 256mb l'uno, timings 2-3-2-6 di default. Dici che non possono reggere i 480mhz?
Altro problema... non mi pare di aver visto nel BIOS la voce Rapporto RAM/CPU, puoi darmi un consiglio su come trovarla?

Grazie!

ciao, allora le ram dovresti provare a vedere fin dove reggono e con che timings e voltaggio,non è così semplice, devi procedere con pazienza x piccoli passi
il settaggio ram-fsb è una voce che a memoria adesso nn ricordo , visibile solo impostando la modalità overclock su manual, che cmq dovresti avere adesso settata suauto e che puoi impostare su 400=1:1, 320=5/4, 266=3/2, buon test!!

marcopasin
07-04-2005, 15:20
Ok, dopo darò un'occhiata! Intanto grazie, ti farò sapere!

Dadde81
07-04-2005, 16:58
Tieniti stretto quel processore Marco, perchè a mio avviso una volta overclokkato viaggia di piu dei Prescott che escono adesso...
Io un prescott da 3.2 l'ho tirato a 4ghz e passa, ma a dire il vero non rende molto in termini di prestazioni visive...non cambia un cazzo, anzi lavori a tensioni e quindi temperature maggiori, il che è negativo per l'overclock.

Riguardo al tuo processore, come è gia stato detto da Mister_Satan, starei attento alle memorie e alla loro frequenza...

Con l'fsb del procio a 800 e le memorie settate a 400 hai il divisore a 1:1....se stai attorno ai 810,815,820 mhz ok per processore (se è un buon processore, ma non dovresti cmq avere problemi), ma per le memorie non ti consiglio di andare oltre i +20mhz....al massimo a quel punto cambi il divisore a 5:4 (CPU:MEMORIE) mettendo FSB Memory a 333.

La scheda madre Asus regge fino a 260mhz (1000mhz circa).

La tensione del processore di default dovrebbe essere di 1,55v.

Aumenta la tensione di un passo alla volta, e solo quando vedi che è instabile.
Non andare oltre la tensione di 1.80v, rischieresti troppo calore e cpu un po troppo alimentata (sempre che tu non abbia un sistema ad azoto liquido!!!)

Per testarlo ti straconsiglio HOT CPU TESTER PRO 4.2.2 che ti testa anche chipset, memoria, disco ed algoritmi del processore, in modo simultaneo, cosi vedi anche quanto scalda il tutto a cabinet chiuso (cosa importantissima per sapere se il processore viene raffreddato con aria tiepida o calda)....tempo del test una bella oretta buona!!!

Facci sapere cosa rende il tuo bel processore....
(e non sai cosa darei per avere un NorthWood "HT" anche io).

marcopasin
07-04-2005, 19:46
Originariamente inviato da Dadde81
Tieniti stretto quel processore Marco, perchè a mio avviso una volta overclokkato viaggia di piu dei Prescott che escono adesso...
Io un prescott da 3.2 l'ho tirato a 4ghz e passa, ma a dire il vero non rende molto in termini di prestazioni visive...non cambia un cazzo, anzi lavori a tensioni e quindi temperature maggiori, il che è negativo per l'overclock.

Riguardo al tuo processore, come è gia stato detto da Mister_Satan, starei attento alle memorie e alla loro frequenza...

Con l'fsb del procio a 800 e le memorie settate a 400 hai il divisore a 1:1....se stai attorno ai 810,815,820 mhz ok per processore (se è un buon processore, ma non dovresti cmq avere problemi), ma per le memorie non ti consiglio di andare oltre i +20mhz....al massimo a quel punto cambi il divisore a 5:4 (CPU:MEMORIE) mettendo FSB Memory a 333.

La scheda madre Asus regge fino a 260mhz (1000mhz circa).

La tensione del processore di default dovrebbe essere di 1,55v.

Aumenta la tensione di un passo alla volta, e solo quando vedi che è instabile.
Non andare oltre la tensione di 1.80v, rischieresti troppo calore e cpu un po troppo alimentata (sempre che tu non abbia un sistema ad azoto liquido!!!)

Per testarlo ti straconsiglio HOT CPU TESTER PRO 4.2.2 che ti testa anche chipset, memoria, disco ed algoritmi del processore, in modo simultaneo, cosi vedi anche quanto scalda il tutto a cabinet chiuso (cosa importantissima per sapere se il processore viene raffreddato con aria tiepida o calda)....tempo del test una bella oretta buona!!!

Facci sapere cosa rende il tuo bel processore....
(e non sai cosa darei per avere un NorthWood "HT" anche io).


Grazie ancora per le info.
Ho smanettato un po' sul BIOS e sono giunto a questo risultato:

FSB a 230, RAM a 333mhz e CPU voltage a 1.565v, il resto è in AUTO.

Con questa configurazione il sistema sembra stabile (ho avviato hot cpu tester per soli 20min però), cmq ho provato a giocare e a lavorare un po' e tutto funziona.
CPU-z mi segnala CPU a 3,45Ghz e FSB a 920Mhz

Unici problemi:
1. Ho provato ad alzare un po' l'FSB e il voltaggio, ma durante l'avvio di winxp mi compare schermata blu. Sono arrivato a mettere FSB 240 e CPU a 1.600v, ma sempre schermata blu.

2. Il programma ASUS Probe mi segnala che la CPU è a 52° e sto solo usando programmi tipo word e explorer... (ho sempre montato il dissipatore Intel vendutomi col processore)

Potete darmi altri consigli? Grazie in anticipo!

Mister_Satan
08-04-2005, 00:26
Originariamente inviato da marcopasin
Grazie ancora per le info.
Ho smanettato un po' sul BIOS e sono giunto a questo risultato:

FSB a 230, RAM a 333mhz e CPU voltage a 1.565v, il resto è in AUTO.

Con questa configurazione il sistema sembra stabile (ho avviato hot cpu tester per soli 20min però), cmq ho provato a giocare e a lavorare un po' e tutto funziona.
CPU-z mi segnala CPU a 3,45Ghz e FSB a 920Mhz

Unici problemi:
1. Ho provato ad alzare un po' l'FSB e il voltaggio, ma durante l'avvio di winxp mi compare schermata blu. Sono arrivato a mettere FSB 240 e CPU a 1.600v, ma sempre schermata blu.

2. Il programma ASUS Probe mi segnala che la CPU è a 52° e sto solo usando programmi tipo word e explorer... (ho sempre montato il dissipatore Intel vendutomi col processore)

Potete darmi altri consigli? Grazie in anticipo!

ram, al 99%; schermate blu, ram, se freeza o si resetta, cpu; dai alle ram 2.8v e vediamo... :D al max rilassa i timings, che so inizia con 2.5-3-3-7 e poi abbassa gradualmente

cmq le asus reggono anche oltre se la cpu è fortunella!!

marcopasin
08-04-2005, 08:19
Ok, ma dici davvero di dare 2.8v alle RAM? Non è che corro il rischio di rovinarle?

Mister_Satan
08-04-2005, 11:55
Originariamente inviato da marcopasin
Ok, ma dici davvero di dare 2.8v alle RAM? Non è che corro il rischio di rovinarle?


prova con 2.7, cmq 2.8 e con \corsair puoi stare tranquillo, cmq scegli il minor voltaggio possibile che garantisce stabilità, certo

theboiamond
08-04-2005, 14:56
Salve a tutti.
Ho un prescott 2.8 Malaysiano socket 478.
Avrei bisogno solo di qualche consiglio per avere una buona stabilità con dissi originale.
Ho provato 1,42V a 233Mhz con rapporto CPU-RAM 1:1 (Cioè le ram viaggiavano a 466MHZ) e la cosa m'è sembrata ottima.
Il pc funziona bene, ma vorrei salire....

Se io volessi raggiungere i 3.5Ghz (250Mhz di bus) che voltaggio mi consigliate? E rapporto FSB/Ram? Le corsair LL tengono i 250?

Ho provato anche i 243Mhz e 1.61v (3.4 Ghz) e ram tenute a 194Mhz (rapporto bus/ram a 5:4); l'avvio di windows è andato bene ma, facendo lavorare la cpu a palla, la temperatura va a 76 gradi e dopo 5 minuti da la schermata blu...

A questo punto chiedo a Luka:
come hai fatto dal tuo 3.0 ad andare a 4.0? Che voltaggi usi?
Hai un dissi originale?

andrea.ippo
09-04-2005, 16:07
Salve a tutti!
Non so se avete presente il mio problema (vedete i post precedenti):col mio P4 3E HT Prescott e ASUS P4V8X-X vado solo @2,7ghz, se provo con 3ghz il sistema diventa instabile, e il problema è nel chipset VIA (che impedisce anche il corretto funzionamento di HT), così pensavo di farmi una P4P800-X, che però nel mio negozio non hanno. Mi offrono in alternativa la P4P800-SX a €48+iva. Cosa ne pensate?è compatibile con la mia cpu?Arriva a FSB 800 (credo di sì, almeno a giudicare dal nome...)?
Qualcuno sa dirmi dove trovare le caratteristiche tecniche, sul sito italiano di ASUS questa mobo NON ESISTE... :what: :grrr:

Grazie a tutti...:D

andrea.ippo
09-04-2005, 16:23
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, allora per la tua cpu esistono e sono ok chip intel, nelle varianti 875, 865PE, 848, in ordine di qualità, poi VIA e SIS, oltre ad ATI ma diffuso nei barebone; qualunque mobo che dichiarar supporto ai prescott va bene, quindi chiaramente se trovi un 875 meglio ancora, cmq anche un 865 è ottimo chip.
una x le mobo, se non asus, ottime abit e dfi, e sul mercatino ne trovi a bizzeffe, se posso consigliare, una bella abit ic7 max3 è fantastica, e indicata soprattutto per l'overclock
Ho trovato una p4p800s-x a €48+iva e mi sono ricordato cosa mi hai detto a proposito dei chip (monta l'848P...). Quando hai detto 875,865 e 848 in ordine di qualità, cosa mi devo aspettare da un 848 (esplosioni improvvise e devastanti, ..., o piuttosto limitate possibilità nell'OC)?Io mi accontento anche di un 10-20%...

Grazie ;)

Mister_Satan
10-04-2005, 10:54
Originariamente inviato da andrea.ippo
Ho trovato una p4p800s-x a €48+iva e mi sono ricordato cosa mi hai detto a proposito dei chip (monta l'848P...). Quando hai detto 875,865 e 848 in ordine di qualità, cosa mi devo aspettare da un 848 (esplosioni improvvise e devastanti, ..., o piuttosto limitate possibilità nell'OC)?Io mi accontento anche di un 10-20%...

Grazie ;)


stabilità e affidabilità nn sono in discussione, aspettati magari prestazioni medie e oc limitato rispetto ai vari 865-875, anche perchè offre meno scelte nel bios, nn supporta dual channel, ecc, cmq va bene, è una scheda onesta:D

andrea.ippo
10-04-2005, 17:15
Mi servirebbe un chiarimento a un dubbio atroce che mi sta venendo (riguarda le ram): quando setto la cpu a 3000 e la carico un po', mi compare la schermata blu che, tra le infinite cose che dice (non faccio mai in tempo a leggere), salva nella memoria non so che (forse la configurazione attuale per poter ripristinare in seguito, cmq fa da 1 a 100% - ci mette qualche secondo - e poi si riavvia: Windows comunica che il sist è stato riavviato in seguito ad un errore grave...).
Siccome ho letto su questo forum un post su sistemi che freezano, riavviano, danno schermate blu (e mi pare che le scherm blu siano sintomo di problemi con la ram), mi chiedevo se devo preoccuparmi. Dato che sono sul punto di comprare una mobo nuova che regga 800Mhz FSB (e non vorrei la P4p800sx, se non ha neanche dual channel...) non vorrei che poi torno a casa (per arrivare al negozio perdo un intero pomeriggio) e ho lo stesso problema perché la ram che ho fa schifo (fatto di cui sono abbastanza convinto, però, perbacco, se si chiama PC3200, con rapporto FSB/RAM 1:1 dovrebbe reggere i 3000 (FSB a 200, ram a 200...non fa una piega, eppure... :muro: )).
Ora, semplificando molto le cose, io vorrei solo un procio che lavori a 3Ghz, non mi sembra di chiedere tanto nel 2005! Il procio ce l'ho, e non è che sia della Pincopallo Inc., la ram è quello che è, ma è cmq una PC3200 (almeno così mi hanno detto - e SCRITTO - sulla fattura), la mobo fa schifo, ok, ma quella la ricompro...Cos'altro ci vuole, ho già speso €600 per questo pc e ora gli 80 della mobo devono essere veramente gli ultimi... :grrr: E che cazz.... :incazzed:
Grazie a tutti (in primo luogo per la pazienza... :rolleyes: )
Ciao
PS: mi raccomando, datemi buone notizie, altrimenti potrei suicidarmi...:(

Mister_Satan
10-04-2005, 19:06
Originariamente inviato da andrea.ippo
Mi servirebbe un chiarimento a un dubbio atroce che mi sta venendo (riguarda le ram): quando setto la cpu a 3000 e la carico un po', mi compare la schermata blu che, tra le infinite cose che dice (non faccio mai in tempo a leggere), salva nella memoria non so che (forse la configurazione attuale per poter ripristinare in seguito, cmq fa da 1 a 100% - ci mette qualche secondo - e poi si riavvia: Windows comunica che il sist è stato riavviato in seguito ad un errore grave...).
Siccome ho letto su questo forum un post su sistemi che freezano, riavviano, danno schermate blu (e mi pare che le scherm blu siano sintomo di problemi con la ram), mi chiedevo se devo preoccuparmi. Dato che sono sul punto di comprare una mobo nuova che regga 800Mhz FSB (e non vorrei la P4p800sx, se non ha neanche dual channel...) non vorrei che poi torno a casa (per arrivare al negozio perdo un intero pomeriggio) e ho lo stesso problema perché la ram che ho fa schifo (fatto di cui sono abbastanza convinto, però, perbacco, se si chiama PC3200, con rapporto FSB/RAM 1:1 dovrebbe reggere i 3000 (FSB a 200, ram a 200...non fa una piega, eppure... :muro: )).
Ora, semplificando molto le cose, io vorrei solo un procio che lavori a 3Ghz, non mi sembra di chiedere tanto nel 2005! Il procio ce l'ho, e non è che sia della Pincopallo Inc., la ram è quello che è, ma è cmq una PC3200 (almeno così mi hanno detto - e SCRITTO - sulla fattura), la mobo fa schifo, ok, ma quella la ricompro...Cos'altro ci vuole, ho già speso €600 per questo pc e ora gli 80 della mobo devono essere veramente gli ultimi... :grrr: E che cazz.... :incazzed:
Grazie a tutti (in primo luogo per la pazienza... :rolleyes: )
Ciao
PS: mi raccomando, datemi buone notizie, altrimenti potrei suicidarmi...:(


ciao, credo sia solo questione di incompatibilità prescott-mobo, e cambiandola non dovresti avere + problemi!!:D
sii fiducioso!

andrea.ippo
11-04-2005, 07:45
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, credo sia solo questione di incompatibilità prescott-mobo, e cambiandola non dovresti avere + problemi!!:D
sii fiducioso!
Siiiiiiiiii!!!!! :sperem: :yeah:
Grazie per la buona notizia...penso che domani pomeriggio esco e la compro...Ti farò sapere...
A proposito, visto che non ho mai assemblato interamente un pc (mi manca solo la fase mobo-cpu, che mi è stato detto essere un po' delicata) potresti darmi qualche dritta sulla "pasta" (quanto costa e soprattutto quanta ce ne va...) così il prox pc me lo assemblo io e compro solo i pezzi.
grazie,Grazie,GRAZIE.
CIAOO :)

andrea.ippo
12-04-2005, 18:18
OK, ho provato a portare il processore a 3,045 Ghz (FSB a 203) per piccoli passi: a 3015 e 3030 si avvia normalmente, a 3045 si è avviato una volta, quando ho riprovato ha interrotto il caricamento di WXP e mi ha dato il messaggio di STOP 0x0000000A "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". Nella KB di Microsoft ho trovato molte descrizioni per questo errore, la più adatta al mio caso dice:
L'errore Stop 0x0000000A (Stop 0x0A) indica che si è verificato un tentativo di accedere alla memoria paginabile in modalità kernel a un livello IRQL (Internal Request Level) di processo troppo elevato. In genere questo errore si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile.

Come soluzione dei problemi distingue tra chi sta installando WXP (non è il mio caso) e chi già ce l'ha: in questo caso dice di verificare i driver e le ultime modifiche hardware apportate.

Il succo del discorso è:
siamo sicuri che la ram non c'entri niente (nella KB parla di memoria paginabile, indirizzo di memoria,...)
Grazie, e scusate per la rottura di *****, ma dopodomani probabilmente prendo la mobo e...sapete, vorrei essere sicuro che comprando quella tutti i miei problemi si risolvano, non che sto da capo a dodici... :doh:

Grazieeeeeee :D :D :D

sandro2002
12-04-2005, 20:21
scusate ragazzi sono un neo possessore di un computer con asus p5ad2-e prem con pentium 4 650 e memorie ddr2 pc25400eb plat dual channel (512x2)
mi potete dare consigli sull'overclock ?
a quanto settare fsb e ram e rapporto tra le due ecc.....???
vi sarei grato dell'aiuto
ciao

Mister_Satan
13-04-2005, 17:22
OK, ho provato a portare il processore a 3,045 Ghz (FSB a 203) per piccoli passi: a 3015 e 3030 si avvia normalmente, a 3045 si è avviato una volta, quando ho riprovato ha interrotto il caricamento di WXP e mi ha dato il messaggio di STOP 0x0000000A "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". Nella KB di Microsoft ho trovato molte descrizioni per questo errore, la più adatta al mio caso dice:
L'errore Stop 0x0000000A (Stop 0x0A) indica che si è verificato un tentativo di accedere alla memoria paginabile in modalità kernel a un livello IRQL (Internal Request Level) di processo troppo elevato. In genere questo errore si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile.

Come soluzione dei problemi distingue tra chi sta installando WXP (non è il mio caso) e chi già ce l'ha: in questo caso dice di verificare i driver e le ultime modifiche hardware apportate.

Il succo del discorso è:
siamo sicuri che la ram non c'entri niente (nella KB parla di memoria paginabile, indirizzo di memoria,...)
Grazie, e scusate per la rottura di *****, ma dopodomani probabilmente prendo la mobo e...sapete, vorrei essere sicuro che comprando quella tutti i miei problemi si risolvano, non che sto da capo a dodici... :doh:

Grazieeeeeee :D :D :D

beh questo sembrerebbe un problema di ram, il fatto è che se nn cambi la mobo come si fa ade sserne sicuri?

andrea.ippo
13-04-2005, 18:10
CACCHIOOOOOOOOO!!!!
LO SAPEVO!
Ma com'è possibile, accidenti le ram sono espressamente PC3200!!!
Vabbè domani vedrò al negozio...
Faccio una prova lì per lì e se mi da lo stesso problema con un'altra mobo gli sfascio tutto... :bsod: (e ovviamente mi faccio cambiare le ram...)
Grazie
ps: come promesso, ora mi potrò anche suicidare...
:cry:

Mister_Satan
16-04-2005, 14:37
CACCHIOOOOOOOOO!!!!
LO SAPEVO!
Ma com'è possibile, accidenti le ram sono espressamente PC3200!!!
Vabbè domani vedrò al negozio...
Faccio una prova lì per lì e se mi da lo stesso problema con un'altra mobo gli sfascio tutto... :bsod: (e ovviamente mi faccio cambiare le ram...)
Grazie
ps: come promesso, ora mi potrò anche suicidare...
:cry:


ma da quanto hai detto le ram funzionano, non puoi portarle e dire che in overclock non funzionano, se a 200 vanno, rispettano le caratteristiche previste, a 203 non è detto che vadano, e certo non te le cambiano perchè funzionano per quanto previsto; 3200 non vuol dire \che la cpu vada a 3200, vuol dire ddr 400, cioè fsb 200mhz

rocchiale
17-04-2005, 00:44
CACCHIOOOOOOOOO!!!!
LO SAPEVO!
Ma com'è possibile, accidenti le ram sono espressamente PC3200!!!
Vabbè domani vedrò al negozio...
Faccio una prova lì per lì e se mi da lo stesso problema con un'altra mobo gli sfascio tutto... :bsod: (e ovviamente mi faccio cambiare le ram...)
Grazie
ps: come promesso, ora mi potrò anche suicidare...
:cry:
ma sei di frascati?

marcus81
17-04-2005, 10:49
Qualcuno si ricorda il link dove spiegavano come overvoltare un pentium4 tramite piedini o il socket? non riesco a trovarlo...
Grazie :)

theboiamond
18-04-2005, 23:44
Già, qualcuno potrebbe spiegarlo anche a me come si fa a overvoltare una cpu con qualche modifica furba?
Oppure, nessuno sa dirmi dove posso trovare un bios moddato per una asrock p4i45gl v 1.0 con controllo vcore? :help:

andrea.ippo
19-04-2005, 22:09
SALVE A TUTTI
FINALMENTE torno a postare sul forum dopo un po' di inattività (sono sicuro che avete sentito la mia mancanza...)
Oggi sono felice (veramente già da ieri...)
Ho cambiato MOBO!!!Finalmente ho trovato tempo e denaro, ciò che mancava era la disponibilità del negozio che mi ha fatto un SACCO di storie...
In effetti la MOBO FSB533 l'avevo presa già qualche tempo fa (novembre 2004) e avrei dovuto reclamare x l'incompatibilità poco dopo, il fatto è che è lontano da casa mia e mi sono detto "Pazienza, non vale la pena perdere uno o due pomeriggi per andare @3000 anziché @2700Mhz; è pure vero però che l'errore l'hanno fatto loro, il cliente ha sempre ragione, bla bla bla.
Quindi mi hanno proposto di prendere in conto vendita la mia p4v8x-x + Vikings 3+1 Firewire per un valore di 40euro che non volevano scalare subito dai 102 che costa la p800-e deluxe, ma mi hanno detto "Non appena vendiamo questi tuoi pezzi, avrai i soldi, intanto paga 'sti 102euro..."
Ovviamente non mi è stato bene e finalmente abbiamo raggiunto questo accordo: ho preso la p800-e deluxe a 65euro+p4v8x-x+firewire3+1...
Ne è valsa la pena: la p4p800-e deluxe è la stabilità fatta MOBO!!!
Con AI Overclock il mio 3ghz arriva tranquillo e stabile a 3300 senza toccare voltaggi e niente, ma ancora non l'ho spinto al limite.
Con superpi faccio 42s @3150, RAM@420 1:1, contro i 48s di prima, e soprattutto funziona l'HT!
Il problema è che la ram è scadente, e sopra i 210 mi cambia il rapporto a 3:2, portando la ram a 147circa
cosa posso fare per un oc + spinto con ram a circa 200 (non vorrei toccare voltaggi... - e quanti cazz*,mi direte voi)
Grazie

PS: PICCOLO OT: Come cacchio si disinstalla MS Messenger?!?Lo ODIO!
GRAZIE DI NUOVO
NOTATE LA NUOVA SIGN...CIAOOO

theboiamond
20-04-2005, 00:50
PS: PICCOLO OT: Come cacchio si disinstalla MS Messenger?!?Lo ODIO!
GRAZIE DI NUOVO
NOTATE LA NUOVA SIGN...CIAOOO


Una notte mi svegliai,
presi il pc e lo accendei,
start-> esegui e digitai:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove
....e quel maledetto messenger eliminai :D

Prima di farlo chiudi outlook e messenger, a volte da errore ma si elimina ugualmente.

Comunque il tuo pc potrebbe raggiungere tranquillamente i 3,5 Ghz, basta che abbassi le ram...oppure che tu abbia delle corsair che reggano i 240...
Io il 2.8 l'ho portato in daily use a 3.3Ghz con vcore 1,51 e vedo che è stabilissimo... 41gradi in idle e 63,5 gradi in pieno carico, di più non va neanche dopo ore utilizzo!
Ho provato a spingermi oltre ma mi tocca overvoltare come un disperato e la cpu raggiunge i 75...
Sulla mia abit ho settato 236/66/33 - 5:4 (Fsb/AGP/Pci - Fsb:ram);
Provare per credere! Casomai installa il software che trovi nel cd della mobo per vedere la temperatura in tempo reale.

Perchè non vuoi overvoltare? Se vuoi overcloccare è l'unico modo per renderlo stabile...
il prescott fino a 75 gradi lavora tranquillamente e ha come temperatura limite gli 83-86 (che non raggiungerà mai perchè la mobo spegne la cpu quando supera gli 80), un bene sarebbe stare sotto i 65 per avere un certo "range estivo".
Questo se hai un case ben ventilato altrimenti il tuo pc all'interno diventa una pentola a pressione :p












Qualcuno sa come overvoltare la cpu in una mobo senza controllo vcore nel bios? Please help :help: :help: :help: :help: :help:

andrea.ippo
20-04-2005, 18:31
Ragazzi, che emozione!!!
Dopo mesi di 2700 finalmente 3750!!!
FSB 250, 3:2 Ram 167Mhz (ma ho impostato l'opzione che aumenta il trasferimento cpu-ram...)
Con superpi faccio 38s...
Ho provato a spingere a 3900 ma si blocca (cpu, vero?), a 3825 inizia a caricare Windows ma si blocca poco dopo...
Dovrei overvoltare la cpu, vero? Il problema è che attualmente sto sui 1,28 max 1,34, però il BIOS mi fa partire da un minimo di 1,60 V per il settaggio. Non è uno sbalzo troppo "importante"?
E poi, se overvolto anche la ram, è possibile alzare il limite di resistenza mantenendo 1:1 (attualmente la PC3200 arriva max a PC3400 - 210Mhz)?Non so se mi regge 250Mhz.Secondo voi si può (così starei @3750 con PC4xxx - non so neanche cosa viene dopo)?Quanto devo overvoltare?
Grazie
PS Il "bello" di tutto ciò è che in idle sto a 44-46°C (è tanto, direte voi, ma considerate che sto "solo" con 7 ventole da 80mm,niente sistemi a liquido né dissy in rame extra...)
Un grazie anche a "Theboiamond" per il trick x rimuovere MSN Messenger!!!A proposito, già che ci siamo non è che sai anche come togliere Microsoft gaming zone che non uso mai, e NetMeeting?GRAAAAAZIEEEEE. :D
Ecco una rappresentazione dell'evoluzione della mia cpu e il mio stato d'animo (sotto):
:sofico:

dateme_un_nick
21-04-2005, 12:34
Ragazzi, che emozione!!!
Dopo mesi di 2700 finalmente 3750!!!
FSB 250, 3:2 Ram 167Mhz (ma ho impostato l'opzione che aumenta il trasferimento cpu-ram...)
Con superpi faccio 38s...
Ho provato a spingere a 3900 ma si blocca (cpu, vero?), a 3825 inizia a caricare Windows ma si blocca poco dopo...
Dovrei overvoltare la cpu, vero? Il problema è che attualmente sto sui 1,28 max 1,34, però il BIOS mi fa partire da un minimo di 1,60 V per il settaggio. Non è uno sbalzo troppo "importante"?
E poi, se overvolto anche la ram, è possibile alzare il limite di resistenza mantenendo 1:1 (attualmente la PC3200 arriva max a PC3400 - 210Mhz)?Non so se mi regge 250Mhz.Secondo voi si può (così starei @3750 con PC4xxx - non so neanche cosa viene dopo)?Quanto devo overvoltare?
Grazie
PS Il "bello" di tutto ciò è che in idle sto a 44-46°C (è tanto, direte voi, ma considerate che sto "solo" con 7 ventole da 80mm,niente sistemi a liquido né dissy in rame extra...)
Un grazie anche a "Theboiamond" per il trick x rimuovere MSN Messenger!!!A proposito, già che ci siamo non è che sai anche come togliere Microsoft gaming zone che non uso mai, e NetMeeting?GRAAAAAZIEEEEE. :D
Ecco una rappresentazione dell'evoluzione della mia cpu e il mio stato d'animo (sotto):
:sofico:

Se vuoi farti un OS come ti pare e piace senza le varie funzioni di winxp puoi utilizzare questo programmino http://nuhi.msfn.org/download.html che ti permetti di farti un SO come ti paare..io lo fatto :D Puoi eliminare veramente tutto del winxp!!!

andrea.ippo
21-04-2005, 14:13
Se vuoi farti un OS come ti pare e piace senza le varie funzioni di winxp puoi utilizzare questo programmino http://nuhi.msfn.org/download.html che ti permetti di farti un SO come ti paare..io lo fatto :D Puoi eliminare veramente tutto del winxp!!!
Grazie per la dritta!!!
Ancora non l'ho visto, ma era ora che facessero una cosa simile (anche perché trovo assurda la decisione di vendere winxp-n allo stesso prezzo della versione completa con dei programmi in meno...almeno abbassassero i prezzi, a questo punto tanto vale comprare la versione completa e scegliere quali software installare e quali no - se solo fosse possibile!!!)
Grazie ancora e complimenti per il nick :sbonk:

Mister_Satan
21-04-2005, 14:26
bravo andrea, finalmente!! contento adesso? visto?

bioa, ehm , "accesi...."

andrea.ippo
21-04-2005, 18:52
bravo andrea, finalmente!! contento adesso? visto?

bioa, ehm , "accesi...."
Eh si, finalmente...Grazie ancora per tutti i tuoi consigli!
Anche se credo che ora che sono riuscito mi serviranno più che mai:
per esempio, come faccio a cambiare rapporto FSB/RAM (perché con l'attuale FSB a 250 sarebbe una svolta poter avere la ram a 200 anziché 167...)?La mia mobo lo supporta, ma nel BIOS non l'ho trovato, anzi ho trovato PCI/AGP che dalla scheda tecnica risulta essere in rapporto fisso (avranno confuso le due voci???).
E poi il programma di asus, ai overclock o qlcs di simile, quando lo eseguo mi da (ad intervalli di circa 5 secondi) un errore "Division by zero", rendendolo praticamente inutilizzabile (e cmq non rileva il molti, né altre voci importanti - ci sarà un aggiornamento sul sito asus?ora controllo...)
ho provato anche clockgen compatibile alla mia mobo, ma con quello da fsb 200 non supero neanche i 210 senza che freeza - forse è dovuto al fatto che il pc è già acceso?
e poi (ultimo): se il vcore oscilla tra 1,344 e 1,248, posso overvoltare il procio passando direttamente a 1,60V? (è il valore minimo settabile da BIOS: da 1,6 a 1,9V)
mi consigli(ate) qualche programma in particolare per l'OC?
Grazie :p

dateme_un_nick
21-04-2005, 21:44
Mo mi aiutate voi :D ...rispondetemiui vi prego!!! http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=925813 :help: :help:

Mister_Satan
22-04-2005, 13:27
Eh si, finalmente...Grazie ancora per tutti i tuoi consigli!
Anche se credo che ora che sono riuscito mi serviranno più che mai:
per esempio, come faccio a cambiare rapporto FSB/RAM (perché con l'attuale FSB a 250 sarebbe una svolta poter avere la ram a 200 anziché 167...)?La mia mobo lo supporta, ma nel BIOS non l'ho trovato, anzi ho trovato PCI/AGP che dalla scheda tecnica risulta essere in rapporto fisso (avranno confuso le due voci???).
E poi il programma di asus, ai overclock o qlcs di simile, quando lo eseguo mi da (ad intervalli di circa 5 secondi) un errore "Division by zero", rendendolo praticamente inutilizzabile (e cmq non rileva il molti, né altre voci importanti - ci sarà un aggiornamento sul sito asus?ora controllo...)
ho provato anche clockgen compatibile alla mia mobo, ma con quello da fsb 200 non supero neanche i 210 senza che freeza - forse è dovuto al fatto che il pc è già acceso?
e poi (ultimo): se il vcore oscilla tra 1,344 e 1,248, posso overvoltare il procio passando direttamente a 1,60V? (è il valore minimo settabile da BIOS: da 1,6 a 1,9V)
mi consigli(ate) qualche programma in particolare per l'OC?
Grazie :p


allora, in advanced, overclock manual, fsb:ram 320 e sei in 4/5 quindi fsb 250, ram 200;
x softoc asus, nel pannello di controllo, impostazioni internazionali, cambia i punti in virgole nelle sezioni unità di misura e andrà!!
aggiorna il bios x regolare meglio il vcore e setta le ram sui 2.8v e prova!!

theboiamond
23-04-2005, 01:11
A proposito, già che ci siamo non è che sai anche come togliere Microsoft gaming zone che non uso mai, e NetMeeting?


Senza installare software: cartella C:\windows\inf apri il file sysoc.ini con notepad e togli tutte le voci "HIDE" che trovi, dopo basterà andare su installazione applicazioni-> installazione componenti di windows e deselezionare quel che non ti serve. :cool:

Ho trovato come overvoltare la cpu su una mobo senza vcore adjusting: prendere tutti i pin della cpu, mandare in corto la prima fila, mandare in corto la fila dalla parte opposta, poi su una attaccarci il neutro e sull'altra la fase della nostra bene amata 230v dell'enel!
Poi avremo un pc che sarà veramente una bomba!!!

:sofico:

Oppure, far magicamente fuoriuscire dalle tasche 100 euro per una asus o una abit (buone anche le gigabyte);

Oppure, alimentare la cpu con una batteria 12v da camion con 7 kilometri di cavo per avere una caduta di tensione che porti 1,5v ai capi dei pin; poi per aumentare il voltaggio si taglia del filo e per abbassare si fa un giunto...

Oppure, far magicamente fuoriuscire dalle tasche 150 euro per una cpu più veloce;

Oppure, collegare alle nostre ventole tachimetriche del case controllate dal regolatore di velocità, una dinamo da bici con una serie di condensatori che stabilizzino il voltaggio, per poi collegare tutto all'alimentazione della cpu... questo riesce bene anche inserendo la dinamo al cestello della lavatrice tra la puleggia e la cinghia dentata da scooter, ma ogni volta che accendete il pc dovrete portarla in centrifuga altrimenti il sistema si blocca e da la schermata azzurra..

:ciapet:

Voi tutti sarete rimasti :confused:

Chi ha altre idee un pò meno sceme mi faccia sapere, so che si devono fare dei corti fra i pin ma.... quali?

andrea.ippo
23-04-2005, 14:54
dopo molte e attente considerazioni sono giunto a questa conclusione: non disponendo in questo momento né di 100 (ne a maggior ragione 150) euro, né di 7 km di cavo, ho deciso di rimettere in funzione la mia vecchia "lavasciuga" dallo scantinato e...va che è una meraviglia!!!
A parte gli scherzi :sbonk: ho scoperto che bastava scendere di + con le freccette nel BIOS e arrivo fino a tipo 1,25 V del core: problema risolto
Grazie 1000 cmq per gli artifici alla McGyver, mi saranno molto utili quando dovrò improvvisare un processore da 4Ghz in mezzo alla foresta amazzonica avendo a disposizione solo liane e radici di piante tropicali...poi con una lozione di aloe vera gli farò sopportare un overclock del 50%, ma questa è un'altra storia...
PS ora che ho finalmente risolto i problemi hardware ci si mette il software: ho word 2003 che mi si chiude sempre non appena apro un file (sempre lo stesso - se può essere utile per risolvere il problema ti dico che si tratta di spettro di emissione del corpo nero e in generale crisi della fisica classica, chissà magari fa differenza).dicevo, quando apro questo file mi da un errore nel modulo msgrit32.dll ho provato a sostituirlo ma non cambia niente.mi sono fatto furbo e ho cercato di capire cosa cacchio fosse:ebbene, ha a che fare con la correzione ortografica.smaneggiando un po' notavo che si bloccava quando faceva il controllo all'avvio (hai presente quando aprendo un documento ti ripristina le sottolineature rosse degli errori?...).allora ho disattivato il controllo ortografico durante la digitazione e, come x magia, adesso funzia, però se faccio un errore di battitura non me ne accorgo!!!se qualcuno sa come risolvere x favore mi faccia sapere.
SCUSATE PER LA PROLISSITÀ DEI MIEI MESSAGGI, MA QUANDO SCRIVO TENDO A SFOGARE LO STRESS REPRESSO DI GIORNI DI MALFUNZIONAMENTI HARDWARE/SOFTWARE.Per ulteriori informazioni: www.mattidalegare.it/casi_critici/andrea.ippo.htm

andrea.ippo
23-04-2005, 16:59
dopo tanto parlare di oc una domanda sorge spontanea: quali rischi si corrono con l'oc?
voglio dire: se faccio andare la cpu a 25% in più in termini di prestazioni, non è che poi perdo 25% in durata e devo cambiare pc prima del previsto :doh: ?
in seguito a questo dubbio atroce :confused: ho riportato il mio 3E a 3000 (anche perché si avvicina l'estate - almeno dicono...).
grazie a tutti

theboiamond
24-04-2005, 01:45
SCUSATE PER LA PROLISSITÀ DEI MIEI MESSAGGI, MA QUANDO SCRIVO TENDO A SFOGARE LO STRESS REPRESSO DI GIORNI DI MALFUNZIONAMENTI HARDWARE/SOFTWARE

Pure io sono stressato, nessuna me la da...

Comunque, per smorzare le tue paure, overclocco da quasi 10 anni e dei pc che ho avuto io nessuno ha mai smesso di funzionare per colpa di una cpu "consumata".
Ho pure un vecchio MMX 166 con oc a 200mhz (una bomba), con pasta siliconica da guarnizioni delle testate (si, quella che si usa sullo scooter) al posto del gel termico fra cpu e dissi, che ancora carica il suo bel win2000 perfettamente, per cui penso che, anche con oc, ora che termini la durata della cpu fa ora a venir fuori il pentium 9 a 30000000GHZ!
Piuttosto, vedi di non tenerlo sempre a temperature limite altrimenti più ke consumarsi si danneggia, io vedo che dai 76 gradi in su tende ad ubriacarsi, quindi sto sotto i 66 x precauzione..

Per quanto riguarda word, non vorrei che fosse stato l'oc che t'ha rincoglionito il sistema, questo capita quando, per frutto di un'elaborazione sbagliata dei dati siano essi dovuti a cpu o ram (il più delle volte dalle ram), vengono salvati sul disco rigido dati corrotti.

Io quando eseguo un oc per testare comprimo e decomprimo grossi file in rar, se ti da errore crc significa che il tuo pc elabora dati sbagliati e scazza parecchi calcoli.
Anche se carica windows normalmente e apps/giochi vari, non significa che il sistema sia perfetto, lo si scopre solo usando applicazioni che abbiano il controllo di ridondanza ciclico (crc) tipo i programmi di compressione.

Se hai una cpu con HT (quindi 2 cpu logiche) fa pure 2 compressioni simultanee.
2 ore così e se il test passa puoi fare dei gran salti di gioia!

A parte questo, che te ne fai del controllo ortografico? io quando devo fare degli ordini, se scrivo corsair me lo corregge in corsari, poi ti riempie di segni rossi, 2 palle :sofico: così!

Altra cosa, hai ragione a dire che in estate l'oc può andare a farsi benedire, già l'anno scorso ho bruciato una asus per colpa del caldo che produceva il mio prescott (con freq. DEFAULT), figurati con oc che razza di danni... a parte che avevo un case non molto ventilato, ma che una p4c800 andasse a farsi benedire con la cpu senza oc... :doh: ...deluso fui! dopo me l'han cambiata in garanzia ma ho aspettato 2 mesi, andare in cerca di assistenza in agosto è come essere in un'isola deserta e kiamare aiuto agli aerei ke passano infiammandosi le scoreggie!
Nel frattempo presi una gigabyte 8ik1100 rev2.0 e mi trovai moooolto bene!
Purtroppo aveva solo 2 sata e a me me ne servivano 4 e poco dopo presi la mia amatissima abit...
Tutto per dire che quando l'estate incombe è meglio aprire un portello al case piuttosto di fare la mia fine, cioè rimanere senza pc x settimane e spendere soldi perchè la mobo in garanzia non arriva.
Non so ancora se il mio fosse un caso isolato o se le asus non valgano i soldi che costano, anche perchè gigabyte e abit sono molto buone (a volte anche meglio) e costano molto meno, ma non voglio aprire un dibattito per questioni di puro gusto personale...
Anche se ho una p2b-f con P-III a 450@598mhz a cui ho fatto un sacco di esperimenti (misti di ram difettose con buone, installazione di schede pci fritte, cpu difettose, oc estremi da 266 a 400mhz così per svago e curiosità...) e non ha mai dato problemi, a volte conta anche il culo :ciapet:

andrea.ippo
24-04-2005, 14:07
Io invece oggi ho rimesso in piedi il mio vecchio P2 266 MMX con P2L97 e 64MB RAM e, lasciatelo dire...ma chi voglio prendere in giro!In confronto a questo che ho adesso fa proprio schifo: carica windows in 2,5 minuti (è pure vero che ci ho messo l'xp pro+sp2...e questo pc rientra paro paro nei requisiti minimi ma proprio minimi di sistema). cmq una volta caricato l'OS svolge da bravo le sue mansioni, si prende il tempo che gli serve (che il più delle volte io non ho...) e non si impalla (almeno per ora).fa il calcolo del pi in...boh, non l'ho voluto provare, penso su per giù 4-5 minuti...
prima lo usavo con win ME e girava bene, ora è un po' rincoglionito.
A proposito, vorrei sottoporti un "problema".
l'installazione di xp sul mio 266 è stata + che altro una necessità e ti spiego perché:
sul 266 avevo 2 HDD (2,99+5,99 GB), un CD-ROM 32x e un LG 48x16x48x, poi, quando ho preso il pc nuovo col NEC DVD+-R/RW ecc... ci ho montato anche l'LG, funzionava ancora e il pc vecchio ormai non mi serviva +.volevo venderlo, ma quando l'ho formattato (per eliminare dati personali ecc...in windows mi trovava solo i dischi rigidi e non il CD-ROM.cerca cerca e cosa scopro?controller IDE Fifo doppia ha un punto eslamativo giallo in hardware e periferiche, è da aggiornare il driver di win ME per atapi.ma come faccio se non posso caricarlo da cd?accendo il laptop, rapido travaso su floppy e il problema è risolto...e invece no, sempre uguale. com'è possibile?ma soprattutto, che ci fai con un pc senza cd?(preciso che se in compagnia dell'LG il CD-ROM funziona, forse si sente solo...)
allora ho installato xp e il problema è risolto, funziona anche da solo (forse l'interfaccia grafica più accattivante l'ha conquistato facendogli dimenticare il suo compagno di sempre LG)

OC: ma anche super pi usa un crc o sbaglio (i calcoli ricorsivi possono essere considerati tali?) quindi se così fosse potrebbe bastare superpi per verificare la stabilità del pc.

WORD: facendo una ricerca su internet ho scoperto che è un problema diffuso nelle ultime versioni di office (da 2000 in poi) si manifesta nel modulo msgrit32.dll e tra le varie soluzioni proposte (oltre a disattivare il controllo ortografico - che tra l'altro ha risolto il problema momentaneamente, poi si è manifestato cmq) c'è sp3 per office 2003, oppure cambiare la frase che ha dato l'errore. questo errore infatti si manifesta quando un articolo e un sostantivo non concordati in genere e/o numero sono separati da un numero (es: "Verso le 9 carlo va in ufficio..."). ho cambiato la frase incriminata e tutto si è risolto senza patch né aggiornamenti...

MOBOs: ciò che mi hai detto è terrorizzante: quest'estate porterò la cpu a 1,5ghz per precauzione!
scherzo, ma sicuramente non la overclocko (che brutta parola...). cmq la mia mobo segna sempre intorno ai 26 max 30°C, credo vada bene. in ogni caso valuterò la possibilità di aprire il case d'estate, anche se la mia stanza è molto polverosa, e a fine stagione dovrei tirare fuori l'aspirapolvere dando magari prima una passata con l'aratro...

credo di aver detto tutto.

ciaooooo

theboiamond
24-04-2005, 19:59
Ti dirò, prima di avere il prescott avevo un northwood 2,4 fsb533 che non scaldava un 'zzo e la mobo andava benissimo pure d'estate con oc a 2,9 dove svolgeva le sue cose a 50 gradi max (che già mi sembravano un'esagerazione), tenendo conto anche che i miei pc sono accesi 24/7 e il p4 viene spento solo quando l'ups si scarica (cioè una volta all'anno).
per me è proprio il prescott che scalda esageratamente, se poi ci si mette anche la polvere nel dissi la cpu va (sempre in default) anche a 76 gradi e oltre.
Per cui ho messo dei filtri antipolvere nelle ventole entranti ma ugualmente una volta ogni 4 mesi devo dare una botta di aria compressa al dissi perchè lo trovo zozzo e la cpu suda.
Ora sto in idle a 39-43 e 63,5 max con oc a 3,3, ma ho un case con 6 ventole entranti e 2 uscenti, 3 contando anche la ventolina otes sulla mobo.
Risultato? Ho il pc che acceso sembra un furgone!
Menomale ho il muskeeteer con la regolazione della velocità delle ventole altrimenti sarei già sordo!
Preferivo quasi il dolce suono del celeron D 3.06 che ho fatto per un amico, quello anche senza ventole sul case sta tranquillo a 55 gradi max con oc a 3,45... certo non avrà l'HT e mi riusciva impossibile giocare a gta mentre il pc faceva dell'altro, ma aldilà del simultaneo come prestazioni viaggia quasi più del mio che costa il doppio e fa un casino boia..
Sempre tenendo presente che i celeron che fanno adesso hanno core northwood, ossia sono dei P4 (paragonabili ai primi che facevano) con metà cache L2 che reggono oc e ov in abbondanza senza tanto dar problemi di temperatura.
L'unica cosa che penso sia utile per un prescott è quella di mettere un dissi in rame, o comunque qualcosa che non faccia casino e che raffreddi più del dissi originale, so che avevo trovato un dissi della cooler master che sembrava una lavatrice, era anche bello ma costava una cifra e l'ho lasciato li ma me ne pento perchè c'avrei quadagnato in acustica..

Per word... il 2000 mi dava gli stessi problemi, ma ho presunto che fosse un bug suo...
e infatti così fu, perchè l'office xp non m'ha mai dato problemi ne in sp2 ne in sp3.
il word 2003 l'ho installato da poco e lo sto provando, ma che io sappia non va malaccio...

Per il superpi.. se dura 38sec max, non puoi considerarla una prova del 9; io parlo di cpu e ram usate allo stremo x 2 ore da un software con crc, li è già tutto un altro mondo...

Per il tuo p2.. sai che tiene l'oc a 340? Cmq il problema vero è la ram, con 64mb l'xp ci sta stretto come in una scatola del tonno!ti ci vogliono almeno 256!
Installa il 2000 piuttosto... il winme lascialo stare, da solo problemi, errori, problemi e ancora problemi!bleah,puh, vade retro, schifo schifo, :Puke: