View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
Originariamente inviato da Blade^R
[B]allora anche bb_sat e' fortunato.....
spero solo che il mio enermax 431w mod. regga, alle nuove tensioni...
ho visto oggi che all'essedi hanno di listino la nuova abit con i845E
210euor+iva
l'ho vista anche io... ma nn è disponibile...
ad okkio la vedremo tra 10-15 giorni...
LuPellox85
15-05-2002, 08:50
volevo un parere sul mio oc... ho portato il mio willamette s423 a 1,5@1,71 con la temperatura sotto sforzo di 33°C, a 1,75Ghz parte ma è instabile e a 1,8Ghz nn parte proprio, vorrei alzare il voltaggio ma nn riesco xkè sul bios l'impostazione nn c'è neanke upgradando... che dite si può fare di più??
LuPellox85
15-05-2002, 08:51
se può essere utile il processore è un costa rica
Dirty_Punk
15-05-2002, 09:47
io ho un williamette 1600@2200 ma instabile per colpa dell'alimentatore!!!! questa settimana vado a ritirare l'antec 350, sperando abbia i trimmer...
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]io ho un williamette 1600@2200 ma instabile per colpa dell'alimentatore!!!! questa settimana vado a ritirare l'antec 350, sperando abbia i trimmer...
un willy????.... scusa D_Punk ma nn era un Northwood???
Dirty_Punk
15-05-2002, 10:02
si, prima avevo un northwood, ma l'ho venduto, e finchè non mi arriva quello nuovo ho un willi come muletto
e si overclokka molto di + del northwood di prima!!:D :D :eek:
LuPellox85
15-05-2002, 10:04
allora io sono sfigato :D ma tra un willy 423 e un willy 478 c'è parekkia differenza oltre alle dimensioni ridotte?? i 478 sono + tolleranti all'oc?
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]si, prima avevo un northwood, ma l'ho venduto, e finchè non mi arriva quello nuovo ho un willi come muletto
e si overclokka molto di + del northwood di prima!!:D :D :eek:
... buttalo quel willy... è la rovina della famiglia... (se lo butti dimmi dove e quando! :D )...
... che NW hai preso??? 1.6 o 1.8???
Dirty_Punk
15-05-2002, 10:10
un altro 1600, tanto la capacità di overclock è la stessa, solo che con il 1600 ho un bus + alto e la bd7 ne è felice!!!
che versione hai tu del northwood? sai che ci sono 3 versioni, e la 3a naturalmente è la + overclokkabile. Quasi sicuramente tu hai la 3a
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]un altro 1600, tanto la capacità di overclock è la stessa, solo che con il 1600 ho un bus + alto e la bd7 ne è felice!!!
che versione hai tu del northwood? sai che ci sono 3 versioni, e la 3a naturalmente è la + overclokkabile. Quasi sicuramente tu hai la 3a
Sai che nn lo so... so solo che se cambio mobo ad okkio vado vicino ai 3 giga... (sono a 2720... e sopra nn va x' skiatta tutto con il bus sopra i 44mhz... )
Mi accontenterei di un bel 180x16 - 185x16... nn chiedo d+... :D:D:D
... una cosa strana che mi è successa dopo aver fatto il pin trick... è che adesso, che l'ho tolto, vado @ 150 x 16 a 1.5v...
prima ne chiedeva 1.55...
misteri... :D:D:D:D
io sono in sbavante attesa della abit 850E :D ho visto in giro delle rimm 1066 con chip da 4 ns :D
Ciao
Dove le hai viste le rimm1066 ? :D
Originariamente inviato da Blade^R
[B]Dove le hai viste le rimm1066 ? :D
queste :D
ftp://administrator@64.168.64.69/FTP/alan/1066.jpg
P.S. non vede l'ftp :confused:
Ciao
http://www.samsungelectronics.com/semiconductors/dram/rambus_dram/rambus_big_sale.htm
Intel launched a new chipset, i850E in May¡¯02. And it requires the speed tRAC of 40ns,
i.e., RDRAM 800MHz-40ns when it operates with FSB 533MHz in the system.
- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.
- 800MHz-40ns guarantees backward compatibility with i850 and i860 as shown in
below table.
[ Compatibility ]
Chipset FSB Memory Installation Operation (tRAC) Comment
800MHz
(40ns) 800MHz
(45ns)
i850
i860 400MHz - 45ns Normal operation
- 40ns
45ns
i850E 533MHz Not allowed 40ns Normal operation
- Samsung Part# for 800MHz-40ns are as follows
Non ECC ECC
Density Part Number Density Part Number
Comp. K4R571669A-FCM8 Comp. K4R881869A-FCM8
64MB MR16R1622AF0-CM8 64MB MR18R1622AF0-CM8
128MB MR16R1624AF0-CM8 128MB MR18R1624AF0-CM8
256MB MR16R1628AF0-CM8 256MB MR18R1628AF0-CM8
512MB MR16R162GAF0-CM8 512MB MR18R162GAF0-CM8
Advantages by Applications
Products implementing the RDRAM system solution include ¡°Best-of-Class¡± desktop PCs, PC workstations, servers, game consoles, HDTVs, set-top boxes, printers, business projectors, displays, network attached storage servers, core-edge router, switches and a host of other products. RDRAM devices have found their way into products within the computer, consumer
and communications markets.
RDRAM memory is the choice for leading consumer products. Consumer product design engineers continue to select RDRAM memory because it delivers the highest bandwidth per square inch of PCB real estate. The SonyR PlayStationR2 achieves workstation-level
bandwidth - 3.2GB/sec - from only two RDRAM devices. Combining the highest bandwidth
with the smallest memory footprint, RDRAM devices are the best solution for consumer video products. RDRAM devices are used in HDTVs, set-top boxes and video game consoles from leading consumer product manufacturers, including Sony, NEC and Panasonic.
Desktop computer systems based on the IntelR PentiumR 4 processor take advantage of the scalable architecture of RDRAM devices to support dual RDRAM Channels for a balanced,
high performance platform. The PentiumR4¡¯s system bus operates at 400MHz matching the 3.2GB/sec bandwidth of the RDRAM memory system. The high memory bandwidth of
RDRAM devices, coupled with its efficient protocol, enables the memory bandwidth necessary
to extract full performance from the IntelR PentiumR 4 processor.
In general, system performance is limited by the narrowest interconnect. CPUs continue to
get faster and the interconnects that feed them continue to increase in bandwidth.
With that in mind, and the need to react quickly to changing system requirements,
the scalable architecture of RDRAM memory provides a solution for future designs.
Memory compatibility for desktop PCs is one of the important features of RDRAM. It allows RDRAM RIMM modules to be interchangeable with full system compatibility. Validated RIMM modules can be placed in an RDRAM-compatible system without regard to memory size,
speed, or organization. Mix and match RIMM modules from various suppliers and they will all work together within the system. No other technology available today can make that claim.
:)
Ciao
kikujiro
16-05-2002, 02:52
- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.
uhm, da mesi o sbaglio?
vabè, prima non aveva molto senso renderlo noto...
Originariamente inviato da kikujiro
[B]- Samsung is now producing mass volume with this 800MHz-40ns.
uhm, da mesi o sbaglio?
vabè, prima non aveva molto senso renderlo noto...
nope le famose samsung che tanto hanno spopolato avevano cmq chip da 4.5 ns. Queste sulla carta sono delle 1200 d default anche se non hanno chip da 3.5 ns.
Ciao
dunque le 40ns sono adatte per i 133 ?
il prolema e' che qui in italia non ti dicono i ns sui listini.....
come si fa?
Originariamente inviato da Blade^R
[B]dunque le 40ns sono adatte per i 133 ?
il prolema e' che qui in italia non ti dicono i ns sui listini.....
come si fa?
yep :) le 4.0 ns vanno senza battere ciglio @133. Io scommetto anche 150. :D
Basta che prendi uno stick samsung siglato in questo modo
128MB MR16R1624AF0-CM8 128MB MR18R1624AF0-CM8
256MB MR16R1628AF0-CM8 256MB MR18R1628AF0-CM8
oppure vedere dall'adesivo sui chip le ultime 2 cifre sulla riga del codice. Deve essere 40.
Ciao
il problema e' che se le hai difronte il prodotto allora puoi controllare, ma molte volte non hai possibilita di toccare con mano.
Spero solo che ormai alla samsung facciano solo modelli superiori cosi quando mi decidero se rimm o ddr almeno ho una percentuale piu alta di successo se scelgo la soluzione rimm.
ancora e' tutta da vedere.
Non ci sono test ancora dei nuovi chip ingiro, dunque non posso sapere ancora quale sia la scelta migliore.
Originariamente inviato da Blade^R
[B]il problema e' che se le hai difronte il prodotto allora puoi controllare, ma molte volte non hai possibilita di toccare con mano.
Spero solo che ormai alla samsung facciano solo modelli superiori cosi quando mi decidero se rimm o ddr almeno ho una percentuale piu alta di successo se scelgo la soluzione rimm.
ancora e' tutta da vedere.
Non ci sono test ancora dei nuovi chip ingiro, dunque non posso sapere ancora quale sia la scelta migliore.
io li ho visti certo d gente in oc e i livelli delle rimm oltre i 150 fanno spavento. Non t dico @191 anzi te lo dico vai a vederti il record del 3dmark2k1. :D
Hai ragione toccare con mano è importantissimo ma ormai si può toccare con mano anche senza fisicamente averle.
L'importante è la serietà del negoziante online e l'accortezza d indicargli delle linee guida.
Quando io presi queste samsung DDR il sito on line le chiamava brand semplicemente brand. Ma ho aggiunto una piccola postilla ai commenti nell'acquisto. "Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. :D 110€ iva compresa.
Serve furbizia culo e tanta ma tanta voglia d saper cercare. :)
Ciao
Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. 110€ iva
CIAO KIKO se vuoi ti posso trovare le TWINMOS con chip SAMSUNG 208...:D :D 119€ 256mb..
secondo te?
Originariamente inviato da gigi77
[B]Acquisto solo se trattasi d samsung TCB3 con chip datati 208". 2 giorni dopo avevo sul tavolo uno stick d samsung TCB3 con chip 208. 110€ iva
CIAO KIKO se vuoi ti posso trovare le TWINMOS con chip SAMSUNG 208...:D :D 119€ 256mb..
secondo te?
ormai acquisto solo se trattasi d TCB4 chip 214 :D a parte gli scherzi sono alla caccia delle rimm. :)
Anzi ogni aiuto è ben accetto :) obiettivo rimm samsung da 4 ns.
P.S. le twin andrebbero provate ma solo visionary (Vr-Zone) è riuscito a trovarne d buone :D
Ciao
Redfalcon
16-05-2002, 14:44
Originariamente inviato da kiko
[B]
è vero ma tieni conto che il pin trick diverso dall'1.85 e cioè 0 0 0 0 non è così semplice come le altre combinazioni e il P4 sembra soffrire molto + dell'athlon d elettromigrazione. Consigliano d non superare gli 1.75/1.80. Poi ognuno fa quello che vuole ma tienine conto.
X gli HD io reputo il max utilizzabile tutti i giorni 38 Mhz d PCI. ( escluso IBM )
Quindi 153 con divisore 1/4 e 190 con divisore 1/5.
Ma scusa la tua MSI non t permette d fixare il PCI indipendetemente dall'FSB?
Ciao
Perchè escluso IBM? :confused:
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]
Perchè escluso IBM? :confused:
xchè ne ho fatti fuori una caterba a bus alti :/
Ciao
Ultimo aggioramento come da sign: sistema stabilissimo con vcore 1.66 e vdimm 2.7 (il massimo consentito dalla BD7 per entrambi).
Dirty_Punk
18-05-2002, 11:16
Ultimo aggioramento come da sign: sistema stabilissimo con vcore 1.66 e vdimm 2.7 (il massimo consentito dalla BD7 per entrambi).
non se la modifichi!:D :D :cool:
VOGLIO LA BD7-II
dai raga, ditemi dove la posso trovare...... tranne SD (che con me si sono comportati molto male :mad: )
Dirty_Punk
18-05-2002, 12:25
Ma cosa cambia tra la BD7-II e la IT7???
perchè ci sono 80€ di differenza!!!:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]Ma cosa cambia tra la BD7-II e la IT7???
perchè ci sono 80€ di differenza!!!:eek: :eek: :eek:
la IT7 è legacy free della serie MAXX della abit. Una scelta d vita. :D
La BD7-II invece è la BD7 con 845E ma sarebbe interessante solo se dovesse avere lo stesso vdimm regulator della IT7 e il 3:4 (sul mio 4:5) se no i limiti della BD7 rimarrebbero.
Ciao
Dirty_Punk
18-05-2002, 12:46
effettivamente 2.7V per le ddr sono un po' pochini, considerando che l'hanno progettata per avere 2.2V di vcore (tantini) se bilanciavano a 1.85 e 2.9 o 3 era molto meglio, come la it7 insomma...
cmq la max proverò a fare la mega-modifica-ultra-impossibile per il vdimm!!
il vcore è già modificato, e va da dio!
E con prestazioni pari o leggermente superiori all'850E con Rimm 800.
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020520/index.html
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020520/images/image003.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020520/images/image008.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020520/images/image023.gif
Dirty_Punk
21-05-2002, 07:15
nel negozio dove lavoro hanno l'abit con 845G a listino, ma per ora non é disponibile, ma il fatto che sia giá a listino fa presagire che l'abit questa volta non si é presa in dietro!!!:D :D :cool:
E' interessante vedere come il gap che esisteva prima con le rimm si e' notevolmente ridotto con l'i845G e DDr333...
Ed anche se converebbe ancora una soluzione Rimm con i850E, il problema adesso non sta piu tanto nel prezzo, anche se devo dire che non conosco il prezzo di una rimm 1066, ma il fatto e' che non si sa proprio dove reperire queste memorie adatte per i 133.
Nel test si usano le 1066 a 32ns della samsung, introvabili ancora, le uniche che reggano i 133 sono le pc800 ma a 40ns, che in italia e' difficile trovarle, perche dovresti chiedere al negoziante la velocita in ns presente sulla rimm piuttosto se pc 800... e figurati se ti danno retta o se lo specificano su listino.
Direi che se prima era il prezzo alto ad ammazzzare la commercializzazione di rimm, adesso e' la reperibilita'.
ed io se potessi prenderlo adesso il pc nuovo mi troverei in difficolta a reperire delle rimm buone....
Dirty_Punk
21-05-2002, 10:34
beh insomma, adesso la differenza fra rimm e ddr è del 2-3%, considerando che dicevano chje le rimm 1066 costavano un pacco + delle rimm pc800, non vale affatto la candela una rimm 1066
tenete conto però che le 1066 vanno su molto bene in ottica oc.
Ma ahime come prevedevo il prezzo sarà proibitivo inizialmente.
Kingston 256MB PC1066 RDRAM Memory **NEW**
Stock status: due in
$188
tradotto in € e in Italia verrebbero a costare 250+€.
Tenendo conto che ce vogliono 2 e vedendo la penuria d tagli da 128 c'è da mettere in preventivo ben 500€ d ram. Veramente troppo.
Però le PC800A da 4 ns non penso che costeranno sto sproposito e se ne troveranno d+ in linea strettamente teorica.
Ma è indiscutibile la possibilità d oc superiore delle 1066.
Il gioco vale la candela? Yep :) ma solo x le pazzie da oc. :D
Ciao
Dirty_Punk
21-05-2002, 10:49
bah, le rimm pc1066 si oc meno delle ddr a mio parere, e cmq in entrambi i casi serve un processore che arrivi a 200 di bus per metterle sotto torchio..
cmq come si diceva sono proibitive, quindi molto meglio ddr, e con quello che avanzi prendere una sk video meglio, e ce ne guadagni 10 volte tanto!!!
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]bah, le rimm pc1066 si oc meno delle ddr a mio parere, e cmq in entrambi i casi serve un processore che arrivi a 200 di bus per metterle sotto torchio..
cmq come si diceva sono proibitive, quindi molto meglio ddr, e con quello che avanzi prendere una sk video meglio, e ce ne guadagni 10 volte tanto!!!
le rimm si oc molto meglio delle DDR la differenza la fanno i DRCG.
Pensa che @200 c arrivano a 2.5v.
Certo un sys x salire con l'FSB ha senso solo se si ha in mano una cpu che sale se no sarebbero dindi sprecati.
Nel caso d cpu che salgono poco meglio i divisori DDR x spararle @225+ ma al contrario non c'è corsa. :)
Ciao
Il problema pero rimane trovare le rimm pc800 da 40 ns almeno!
In tutti i negozi online in questo momento, dico nessuno, mette i ns delle rimm che commercializzano, dunque come si fa?
Dovrei scrivere e chiedere gentilmente di comunicarmi i ns della loro rimm.... sperando che poi se me la faccio spedire non faccino errori di sorta altrimenti sarebbe un problema rimandarle indietro e giustificare il fatto che le volevi cosi' e cosa'.
Speriampo che con l'uscita dell'i850E imparino qualcosa.
Anzi speriamo che leggano questo Threat. :D
cicoandcico
22-05-2002, 12:33
ma le rambus pc800 fino ad ora quanti ns avevano? quelle a 40ns raggiungono 1066mhz? e a pc1066 hanno sempre 40ns o meno?
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]ma le rambus pc800 fino ad ora quanti ns avevano? quelle a 40ns raggiungono 1066mhz? e a pc1066 hanno sempre 40ns o meno?
avevano ed hanno tuttora chip da 4.5 ns le 800A invece avranno chip da 4 ns e i 1066 saranno facili. Le 1066 invece avranno chip da 3.5 ns mentre le 1200 3.2 ns. :)
Ciao
cicoandcico
22-05-2002, 15:57
ma salendo di frequenza la latenza si dovrebbe abbassare, no? quindi una pc800 40ns dovrebbe, @pc1066, avere una latenza di 35ns e @1200 una di 32ns. su toms le prove le fanno con le samsung pc800 40ns e pc1066 32ns.
e' uscita la notizia che la asus sta rilasciando una nuova mainboard con Rimm 32 bit.....
Che fare aspettare ancora? ma ste caxxo di rimm dove si prendono ? bisogna chiedere la grazia, andare a Lurd oppure bisogna chiamare FBI per scovare gli spacciatori di rimm, che magari ci fossero :D
ecco la news:
Asus sta per rilasciare una nuova scheda madre in grado di supportare memoria Rambus (RDRAM) sia del tipo PC4200 sia PC3200. Questi nuovi tipi di memoria Rambus sono basati su un data bus di 32bit, dove le memorie Rambus generalmente usate oggi sui sistemi con chipset i850 ed i850E sono basati su un bus a 16bit.
http://news.hwupgrade.it/immagini/220502_mbas.jpg
Le memorie Rambus a 32bit sono dispositivi "dual-channel" che uniscono due moduli a 16bit in un unico package. Questa soluzione, pertanto, non comporterà alcuna modifica dell'architettura dei chipset, proprio perchè i chipset che supportano memorie RDRAM fanno uso di due canali a 16bit.
L'unica differenza è rappresentata dal fatto che la nuova scheda madre sarà equipaggiata con due slot RIMM da 232 pin per i moduli a 32bit, invece di 4 slot a 144 pin.
La scheda madre P4T533, questo il nome del prodotto, sarà dotata di uno slot AGP Pro, di 6 slot PCI e, opzionalmente, di un controller ATA/133 RAID, un controller network da Intel o un controller USB 2.0 da NEC.
Fonte: xbitlabs
Originariamente inviato da Blade^R
[B]e' uscita la notizia che la asus sta rilasciando una nuova mainboard con Rimm 32 bit.....
Che fare aspettare ancora? ma ste caxxo di rimm dove si prendono ? bisogna chiedere la grazia, andare a Lurd oppure bisogna chiamare FBI per scovare gli spacciatori di rimm, che magari ci fossero :D
ecco la news:
Asus sta per rilasciare una nuova scheda madre in grado di supportare memoria Rambus (RDRAM) sia del tipo PC4200 sia PC3200. Questi nuovi tipi di memoria Rambus sono basati su un data bus di 32bit, dove le memorie Rambus generalmente usate oggi sui sistemi con chipset i850 ed i850E sono basati su un bus a 16bit.
http://news.hwupgrade.it/immagini/220502_mbas.jpg
Le memorie Rambus a 32bit sono dispositivi "dual-channel" che uniscono due moduli a 16bit in un unico package. Questa soluzione, pertanto, non comporterà alcuna modifica dell'architettura dei chipset, proprio perchè i chipset che supportano memorie RDRAM fanno uso di due canali a 16bit.
L'unica differenza è rappresentata dal fatto che la nuova scheda madre sarà equipaggiata con due slot RIMM da 232 pin per i moduli a 32bit, invece di 4 slot a 144 pin.
La scheda madre P4T533, questo il nome del prodotto, sarà dotata di uno slot AGP Pro, di 6 slot PCI e, opzionalmente, di un controller ATA/133 RAID, un controller network da Intel o un controller USB 2.0 da NEC.
Fonte: xbitlabs
yep ma asus ha fatto un pò d casino xchè le prime P4T533 montano l'ICH2 ma altri produttori d mobo ( vedi gigabyte ) c hanno pensato dall'inizio montando l'ICH4.
Intel®850E / ICH4 questa è l'accoppiata seria :D
P.S. x le rimm a 32 bit comincio a fare la colletta subito :D
P.S.2 un modulo d kingston PC1066 da 256MB costa in US 256$ :eek:
Ciao
montando rimm32 bit..... dove si beccano ?
non c'e' compatibilita verso il basso, perche hanno una piedinatura diversa.
qualcuno ha idea dove le vendono ste rimm a 32 bit ?
Ma tu guarda che situazione pero'......
Originariamente inviato da Blade^R
[B]montando rimm32 bit..... dove si beccano ?
non c'e' compatibilita verso il basso, perche hanno una piedinatura diversa.
qualcuno ha idea dove le vendono ste rimm a 32 bit ?
Ma tu guarda che situazione pero'......
certo lo slot della dimm è + lungo quindi i moduli cambiano pur rimanendo compatibili con il chipset. Ma...performance? Non si sa nulla...nè delle rimm nè delle performance.
Un salto nel buio...x ora...
Ciao
kikujiro
23-05-2002, 10:29
non vedo perchè ci dovrebbe essere differenze di prestazione, dopotutto è solo una variazione 'meccanica', niente di piu' per quanto ne so e per quanto si sa...
ma l'ich4 non era non-validato per l'850x?
(ps si dice che asus le venderà le pc1066 in bundle con la mobo)
Originariamente inviato da kikujiro
[B]non vedo perchè ci dovrebbe essere differenze di prestazione, dopotutto è solo una variazione 'meccanica', niente di piu' per quanto ne so e per quanto si sa...
ma l'ich4 non era non-validato per l'850x?
(ps si dice che asus le venderà le pc1066 in bundle con la mobo)
non ne capisco l'utilizzo allora. Forse che sia utilizzare il dualchannel su un solo modulo? 16+16? mah...i do not understand...
"The standalone P4T533 motherboard is quite different though. The P4T533 utilizes Rambus's new 32-bit RDRAM technology, and only has two RIMM slots, instead of four on the other P4T533-based motherboards. While we have yet to see 32-bit RDRAM based motherboards or memory modules hit the market, the rumor going around is that Asus will indeed bundle 1066 MHz 32-bit RDRAM (dubbed RIMM4200) with these motherboards when they are released. Unfortunately, the quantity or manufacturer of the bundled RDRAM modules is unknown, but we have it from reliable sources that bundling will indeed happen. Nevertheless, until we see actual RIMM4200 modules or P4T533 motherboard on the market, we're going to stick with the P4T533-C."
http://www.gamepc.com/reviews/printreview.asp?review=p424b&mscssid=&tp
La giga lo monta l'ICH4 poi no se :)
Ciao
sicuramente si puo salire di piu come banda, grazie alle 32bit..... le 16 bit sono destinate a sparire col tempo
tuttapiu non costa il cambio tecnocloggico per i produttori... dunque.
http://www.vr-zone.com/Home/news145/silverrambus.jpg
Kingston® Technology Company, Inc. today announced availability of 1066MHz RIMM modules to support the latest PCs; Alienware® Corporation is the first system builder to offer this module with it's award winning line of computer systems. The Alienware Pentium 4 Processor based AREA-51 system will enable the use of 32 nanosecond, 1066MHz Direct Rambus modules (RIMM modules), which achieves a peak bandwidth of up to 4.2GB/s in dual-channel Rambus architecture. Motherboards supporting PC1066 are running at a faster 533MHz front side bus (FSB).
Part Numbers Specification
KVR1066X16-8/256 : 256MB,1066MHz,32ns,Non-ECC module
KVR1066X18-8/256 : 256MB,1066MHz,32ns,ECC module
non si capisce + una mazza...:/ mi sa che me ne vado al mare senza rimm... :D
Ciao
si capisce ben poco perche lanciano mille prodotti uguali piu o meno e il bello e' che non se ne trova neanche uno!
mi sa che di questo passo anche se gia ci sono i P4 533 prima che un normale mortale come me si possa fare un idea tra mainboard e rimm pc800 40ns o 32ns e le metta assieme passera ancora qualche mesetto :)
kikujiro
23-05-2002, 23:05
Originariamente inviato da kiko
[B]
non ne capisco l'utilizzo allora. Forse che sia utilizzare il dualchannel su un solo modulo? 16+16? mah...i do not understand...
esatto, ma era quello che si era sempre detto...
è solo una leggera variazione meccanica, dopotutto non sono vere e proprie rimm da 32 bit, sono delle 16 bit a doppia faccia con due canali separati.
e non è stato niente di complicato dato che le rimm sono molto semplici e richiedono moolte meno piste delle sdram.
Dirty_Punk
25-05-2002, 12:21
Arriveto il processore nuvo
P4 1600@2760 bus a 172mhz (work in progress)
Vcore 1.66-1.68
Abit BD7 vcore mod (inutile per ora ma non si sa mai..)
256 Samsung PC2700 Full Brand scagozz (reggono 172 2.7v solo a 2.5-6-2-2)
PSU Antec 350W smartpower (mi hanno rifilato uno smartpower invece di un truepower... cmq se ce la faccio lo moddo)
+12: 11.62 min, 11.80 max
Lunasio RS malfunzionante (50-53° sotto sforzo non mi sembrano affatto buone temeprature... cmq ci lavorerò sopra)
1' 22" superpi, non sono pochi??
se volete l'immagine con wincpuid e superpi devo mandarvela perchè il mio account digiland non funziona +...!!
Ah, P4 1600A versione 002, data 17/04/2002. A mio parere più recenti sono meglio è, altro che solo quelli di una certa settimana... poi posso anche sbagliarmi, ma di solito è così...
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]Arriveto il processore nuvo
P4 1600@2760 bus a 172mhz (work in progress)
Vcore 1.66-1.68
Abit BD7 vcore mod (inutile per ora ma non si sa mai..)
256 Samsung PC2700 Full Brand scagozz (reggono 172 2.7v solo a 2.5-6-2-2)
Lunasio RS malfunzionante (50-53° sotto sforzo non mi sembrano affatto buone temeprature... cmq ci lavorerò sopra)
1' 22" superpi, non sono pochi??
Temperature troppo alte, considerato che é raffreddato a liquido, ed efficienza bassa: a SuperPi impiego 1.15 a 2400 e con fsb 133.
Non é che la CPU si riscalda troppo e va in protezione?
Secondo me dovresti scendere sensibilmente di fsb, salire con le memorie (settandole a 3:4) e ripetere i test, con prestazioni probabilmente migliori.
Dirty_Punk
25-05-2002, 18:15
il prob è che non capisco ocme mai ho quelle temperature...
ma a 2400 a quanto tieni la memoria? io devo tenerla a 2.5-6-2-2, e poi il thermal protection si attiva dopo 60° se non di +, quindi nn è un prob di temperatura...
che sistema operativo usi?
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]il prob è che non capisco ocme mai ho quelle temperature...
ma a 2400 a quanto tieni la memoria? io devo tenerla a 2.5-6-2-2, e poi il thermal protection si attiva dopo 60° se non di +, quindi nn è un prob di temperatura...
che sistema operativo usi?
Xp home.
Memoria 2-6-3-3.
Il punto é che tu mantieni il rapporto 1:1 fsb:mem, io vado a 3:4 quindi 133:177 o (come attualmente) 140:186.
io @2400 150:187.5 timings 2 2 2 5 1 faccio 1.13 :)
Ciao
Dirty_Punk
26-05-2002, 10:27
non per dire ma io ho la memoria a 172, quindi il gap di memoria non c'è, e considera che con WinXP guadagni un bel po' di secondi rispetto a Win98SE, così come Win2000. Usano il processore molto meglio che non win98 o winME, ci sono state anche discussioni in merito a superpi e il boost che si aveva con winxp!!
quindi non mi sembra uno scandalo se sono sotto di voi. Addirittura su un test matematico che avevo trovato sotto win2k ci metteva quasi la META' del tempo che con win98 e winme, quindi...
sai che ti dico, mo' provo a 150:200 se regge, con timgin 2.5-7-3-3 (na' merda!, però sono 200mhz)
Dirty_Punk
26-05-2002, 11:04
Provato a 2400 (150*16) vcore standard
Mem 200
Timing 2.5-6-2-2 2.7V
SuperPi 1'32", a conferma che la memoria influisce ma il processore di +!
e a conferma che win98se è + lento che winXP/2k sotto superpi e test matematici.:D :(
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]Provato a 2400 (150*16) vcore standard
Mem 200
Timing 2.5-6-2-2 2.7V
SuperPi 1'32", a conferma che la memoria influisce ma il processore di +!
e a conferma che win98se è + lento che winXP/2k sotto superpi e test matematici.:D :(
Win98 e Me sono sistemi operativi morti, la certificazione del decesso é l'annuncio Microsoft del fatto che non fornirà nessuna patch per abilitare il supporto Usb 2.0.
Quindi tutte le nuove periferiche non funzioneranno.
Dirty_Punk
26-05-2002, 11:44
Win98 e Me sono sistemi operativi morti, la certificazione del decesso é l'annuncio Microsoft del fatto che non fornirà nessuna patch per abilitare il supporto Usb 2.0.
sinceramente non è che me ne freghi tanto, si parlava d'altro, poi win98 è ideale per overclock, dato che winxp ogni 2x3 si sputtana alla grande se la memoria non regge quei timings...
cmq ecco un paio di valori superpi
2760 172*16, memoria 1:1 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'22"
2600 163*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'25"
2560 160*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'26"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'32"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'32"
2800 dopo 8 secondi mi si pianta causa alimentatore insufficiente... sfighez!!!
Naturalmente tutto con WIN98SE
Se ho tempo oggi o la settimana prox provo win2k o mal che vada XP (win2k è 100 volte meglio dell'xp a mio parere), così vedremo hci la spunta!!!:D :D
Marco.exe
26-05-2002, 16:45
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
sinceramente non è che me ne freghi tanto, si parlava d'altro, poi win98 è ideale per overclock, dato che winxp ogni 2x3 si sputtana alla grande se la memoria non regge quei timings...
cmq ecco un paio di valori superpi
2760 172*16, memoria 1:1 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'22"
2600 163*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'25"
2560 160*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'26"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-2-2 >>>>> SuperPI 1'32"
2400 150*16, memoria 3:4 2.5-6-3-3 >>>>> SuperPI 1'32"
2800 dopo 8 secondi mi si pianta causa alimentatore insufficiente... sfighez!!!
Naturalmente tutto con WIN98SE
Se ho tempo oggi o la settimana prox provo win2k o mal che vada XP (win2k è 100 volte meglio dell'xp a mio parere), così vedremo hci la spunta!!!:D :D
ciao, ottimo tempone...
mi faresti un favore? potresti provare a rifare il test selezionando 2M? mi potresti dire quanto ci impiegni alla frequenza di 2760 Mhz?
grazie ciao
cicoandcico
26-05-2002, 17:00
quello che davvero ci vuole al p4 è un dual channel ddr 333... ma perchè ci mettono tanto a farlo? in fondo tra sis e via possibile che uno non si accorga che basterebbe quello a fare il chipset più performante per p4?
Dirty_Punk
26-05-2002, 17:14
basta un dual ddr266 per saturare i P4 con bbis a 533, e un dual 200 per i P4 a 400...
aspettiamo sis!
Dirty_Punk
26-05-2002, 17:23
finalmente sono riuscito a tenerlo stabile per un po' a 2800, credo sia questione di temperatura. Adesso ho 41° a riposo e 47 sotto sforzo, a 2800 e vcore solito.
ho trovato uno in icrontic che ha la mia stessa cpu 1600@2800, 1.7v costa rica e prodotta il giorno prima della mia, mi sa che si va sempre in meglio!
ah, superPi 1MB faccio 1'21" adesso, appena si raffredda un po' l'acqua provo i 2mb marco, spero ti vada bene lo stesso se li faccio a 2800 no?
ah, la ram non regge cas2, adesso è a 2.5-6-2-2 2.7V
Dirty_Punk
26-05-2002, 18:06
è normale che i 2MB li faccia in 3' 00" secchi???? non sono troppi?non dovrebbero essereil doppio dell'1MB??
Marco.exe
26-05-2002, 18:21
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]è normale che i 2MB li faccia in 3' 00" secchi???? non sono troppi?non dovrebbero essereil doppio dell'1MB??
3 minuti secchi a 2800 Mhz? anche io ho provato sia 1M che 2M, è leggermente maggiore anche a me del doppio.
Dirty_Punk
26-05-2002, 18:25
sisi, 3' a 2800, ma considera che ho win98se, non XP
quasi quasi la set prox cerco d stabilizzarlo un po' di + e se ce la faccio installo pure winxp. questo perchè a 2760 è stabile, ma a 2800 non più di 5 minuti di stress o quanto voglio di idle, perchè mi si scalda troppo l'acqua...
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]sisi, 3' a 2800, ma considera che ho win98se, non XP
quasi quasi la set prox cerco d stabilizzarlo un po' di + e se ce la faccio installo pure winxp. questo perchè a 2760 è stabile, ma a 2800 non più di 5 minuti di stress o quanto voglio di idle, perchè mi si scalda troppo l'acqua...
2'56'' a 2400/133 con ram a 266.
C'é qualcosa che non torna.
Dirty_Punk
26-05-2002, 19:28
che windows? se è xp leggi un paio di post indietro e trovi il motivo, se è 98... è vero, qualcosa non torna!:(
Dirty_Punk
27-05-2002, 10:48
certo che guardando un po' i punteggi sul sito del superpi, si nota che per i P4 è mooolto dipendente dalla memoria.
Strano perchè se io passo da settaggi massimi a minimi non cambia nulla...:confused:
p41.6a@2.4 super pi 1mb su XP 1.14sec.
com'è?
Originariamente inviato da gigi77
[B]p41.6a@2.4 super pi 1mb su XP 1.14sec.
com'è?
Mi batti di un secondo, 1'15'' a 2400.
ma siete sopra ai miei 1.13 :D
Ciao
Marco.exe
27-05-2002, 18:49
Originariamente inviato da kiko
[B]ma siete sopra ai miei 1.13 :D
Ciao
con che config?
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Mi batti di un secondo, 1'15'' a 2400.
facciamo crescere questo p4.....
ho una asus senza fix e quando supero i 152Mhz il sistema va a puttane..... mi dà un errore in un file di conf.... sto sis.. che cavolo,
fa il boot anche a 166Mhz.. vcore di serie... letto a 1,55mhz ma poi non si avvia....
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]
con che config?
P4 @2400 su asus P4S533 ram @187.5 timings 2 2 2 5 1 :)
mi piange il cuore a vedere sti tempi ma ho fatto uno shot :)
http://kikoguru.supereva.it/img/pippo.png
Ciao
Originariamente inviato da gigi77
[B]
facciamo crescere questo p4.....
ho una asus senza fix e quando supero i 152Mhz il sistema va a puttane..... mi dà un errore in un file di conf.... sto sis.. che cavolo,
fa il boot anche a 166Mhz.. vcore di serie... letto a 1,55mhz ma poi non si avvia....
c divertiremo con un'altra mobo :D anche se un pò mi dispiace xchè gira veramente da dio. Mi sembra la DRV2 del P4 :)
Mai un ciocco che sia 1 e ho fatto d tutto con la cpu oc d soli 800 Mhz con vcore d default. Impressive IMHO.
Ciao
:D
speremm kiko una bella mobo con i845Ge vai...
Marco.exe
28-05-2002, 18:21
secondo me sarebbe molto più preciso usare 2MB (o maggiori) per il test, sarebbe molto più preciso.
Originariamente inviato da Marco.exe
[B]secondo me sarebbe molto più preciso usare 2MB (o maggiori) per il test, sarebbe molto più preciso.
tra l'1M e il 2M cambia poco se non regge 1 non regge manco l'altro. Diverso invece il discorso x il 32M.
Sull'1M oltre che verificare un 90% d stabilità t confronti con il mondo che ha scelto l'1M come benchmark.
Se invece vuoi sapere se la mia cpu è stabile oppure no allora vai sul forum del seti e vedrai il mio score con la cpu nella stessa configurazione. Quello è meglio d superPi x verificare la stabilità.
Se non 6 stabile al secondo minuto 6 out. :)
Ciao
...cerchiamo d abbassare sti tempi :D
http://kikoguru.supereva.it/img/pluto.png
P.S. vcore d default :D
Ciao
come cavolo hai fatto ad andare a 156 mhz di BUS..?
Originariamente inviato da gigi77
[B]come cavolo hai fatto ad andare a 156 mhz di BUS..?
ho settato 156 nel bios e ho riavviato :D
a parte gli scherzi questa cpu va su da sola e il chipset sembra reggere al 95%. Seti mi esce quindi non è rock solid.
Cmq credo che al 90% regga anche a 160. C proverò. :)
Ciao
particolare menzione su un case che poco tempo fa era apparso nelle discussioni. E' danese e sembra funzionare bene.
http://www.chip-con.com/images/tech-1-big.jpg
testato da durondude un ragazzo belga. :)
http://users.pandora.be/JCviggen/WCPUIDpro3.JPG
http://users.pandora.be/JCviggen/chilledmem2.JPG
About the unit itself ... well its heavy shit. 31 Kgs. hardly got it up my stairs. When I fired it up (I let it rest for a few hours but couldn't wait very long) it took a few mins, but the temp went smoothly to -42°C. With the CPU at 3 Gigs and 1.85V, it idles down to -7°C and full load around 10°C at the CPU. Evap temp -29 idle -27 load. Its strange that the temp hardly goes up under load.... makes me wonder about my CPU contact.
Ciao
Marco.exe
29-05-2002, 17:53
Originariamente inviato da kiko
[B]
tra l'1M e il 2M cambia poco se non regge 1 non regge manco l'altro. Diverso invece il discorso x il 32M.
Sull'1M oltre che verificare un 90% d stabilità t confronti con il mondo che ha scelto l'1M come benchmark.
Se invece vuoi sapere se la mia cpu è stabile oppure no allora vai sul forum del seti e vedrai il mio score con la cpu nella stessa configurazione. Quello è meglio d superPi x verificare la stabilità.
Se non 6 stabile al secondo minuto 6 out. :)
Ciao
si hai ragione, ma io non intendevo la stabilità ma il semplice tempo finale. Se si esegue il test con 1M si ottiene un risultato, se invece si esegue con 2M il risultato dovrebbe essere il doppio, invece è più del doppio (almeno per me è così...).
Perciò secondo la mia opinione più è alto il quantitativo di Mb più sarà "reale" il tempo finale.
complimenti a tutti voi per i risultati ottenuti!
cmq vorrei segnalare la nuova recensione della abit BD7II - Raid con i845E.
a questo indirizzo: http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=176
vi posto qualche foto saliente:
http://www.legionhardware.com/Pics/Abit_BD7II-RAID/Image_00.jpg
Belli i condensatori enormi e molti! indice di overcloccabilita e stabilita!
___________
http://www.legionhardware.com/Pics/Abit_BD7II-RAID/Image_09.jpg
Dove diavolo avranno preso questo dissipatore interamente in rame della coolermaster ???
Insomma molti hanno la coolermaster in italia come distributrice ma non vendono questi gioiellini........ ma perche???
Originariamente inviato da Blade^R
[B]complimenti a tutti voi per i risultati ottenuti!
cmq vorrei segnalare la nuova recensione della abit BD7II - Raid con i815E.
i815e :rolleyes:
Dai correggi :D:D
Dovrebbe essere qui domani.
Tra poco, quindi, vedrò se il mio P4 1.8A riesce ad andare avanti rispetto alla BD7.
Con quest'ultima non c'erano più margini di manovra (salvo pin trick), visto che consente solo 1.7vcore (1.65 reali) e soprattutto 2.7 vmem con i quali é stabile a 2.53/186, mentre a 2.7 (con qualsiasi settaggio di memoria) fa il boot ma non entra in Windows.
La 4BDA consente 1.85 e 2.9, e, se serve, anche l'overvolt dell'AGP.
Alla fine l'ho preferita alla nuova 4G4A che dalle prime impressioni in USA (dove é già in vendita) sul forum di HardOCP-Strictly Intel pare inferiore alla 4BDA soprattutto per la incomprensibile scelta di Epox di rimuovere il connettore ausiliario per i +12v.
Per il resto, il bus 133 le vecchie 845 già lo raggiungevano, mentre il divisore 3:4 a tutte le frequenze di bus consente di andare oltre le specifiche della DDR 333 (a 133 si é già a 177/354 e salendo di fsb ovviamente si va oltre di mem).
In realtà, quindi, l'unico minus della 4BDA é la mancanza dell'USB 2.0, al quale, quando necessario, si potrà comunque ovviare con una scheda PCI supplementare.
Il tutto, ovviamente, in attesa dei chipset con supporto al dual channel DDR che faranno fare al P4 un ulteriore salto di qualità (basterà un dual DDR 266 a saturare la banda di un Northwood).
Dirty_Punk
30-05-2002, 07:23
dai test che ho visto in internet la epox permette overclock inferiori alla abit a pari voltaggi, no bene...
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
i815e :rolleyes:
Dai correggi :D:D
ho un i815E..... forse speravo di averla nel mio case :D
cmq ho corretto ;)
la fretta.......
cicoandcico
01-06-2002, 14:14
ho visto che abit ha fatto la bg7, basata su i845g. qualcuno ne sa di +?
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]ho visto che abit ha fatto la bg7, basata su i845g. qualcuno ne sa di +?
Moscia come la IT7.
Entrambe hanno solo 1.7 di vcore e 2.7 di vram.
Dirty_Punk
01-06-2002, 16:29
la IT7 ha 3.2V per le ram:D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]la IT7 ha 3.2V per le ram:D
Non mi risulta, 3.2 li ha solo la Epox 4G4A- 4G4A+.
Le Abit si fermano tutte a 2.7
Dirty_Punk
02-06-2002, 08:34
controlla bene, la IT7 ha 3.2v:D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]controlla bene, la IT7 ha 3.2v:D
Sì, é vero, mi scuso per l'errore.
cicoandcico
02-06-2002, 10:07
e la bg7? a me interessa l'i845g per le ddr333.
Matteo111
03-06-2002, 20:19
A che temp entra il throttle sul P4 willamette??
Tnx
Originariamente inviato da Matteo111
[B]A che temp entra il throttle sul P4 willamette??
Tnx
credo attorno ai 70/75° a seconda dei tagli.
Good news x i possessori della asus P4S533.
Bigtoe e tanti altri su asusboard stanno mandando e-mail alla asus riguardanti i divisori che potrebbero essere implementati nativamente.
"E-mailed asus regards this and directed them to this forum to show the interest.I asked for fsb to 200 with 1/5 pci from 160fsb and if possible the 1/6pci as well.
Also asked for ALL mem ratio's over 133fsb ie, 3:4 3:5 3:6 4:5 and 4:6 and to leave them available over 160fsb.
I had a reply and they said they would look into it so here's hoping."
10x bigtoe e sperem. :D
Ciao
hai un messaggio privato :)
attualmente consigliereste...
P4S533 Sis645Dx -->275K ivata
BD7II 845E -->340K ivata
,,,,è vero ke il 1.6 (sulle 400k ivato box) stanno finendo le scorte ed a breve nn ce ne saranno +:( :(
,,,v ringrazio già x le risposte;)
Originariamente inviato da emax81
[B]attualmente consigliereste...
P4S533 Sis645Dx -->275K ivata
BD7II 845E -->340K ivata
,,,,è vero ke il 1.6 (sulle 400k ivato box) stanno finendo le scorte ed a breve nn ce ne saranno +:( :(
,,,v ringrazio già x le risposte;)
Nel listino prezzi attuale Intel il 1.6 non c'é più, é fuori produzione.
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Nel listino prezzi attuale Intel il 1.6 non c'é più, é fuori produzione.
immaginavo,,,devo trovarne in giro ankora qualkuno:D
Dirty_Punk
05-06-2002, 07:14
come scheda mamma io sceglierei la IT7, non l BD7-II, dato che ha un Vmem di 3.2V contro i 2.7 della BD7-II:D
anche io andrei sulla IT7 :D ho visto degli scores veramente niente male. :)
Ciao
LuPellox85
05-06-2002, 08:17
com'è La gigabyte 8IE? si trova da sd a 130€+iva... considerando che nn devo fare overclock spintissimi con un nw 1,8 va bene?
cicoandcico
05-06-2002, 12:10
ma sulla it7 non si può far andare le mem a 333! non c'è il divisore!
Dirty_Punk
05-06-2002, 12:14
sulla IT7 come sulla BD7 hai il divisore a 3:4. A 133 hai la memoria a 178!!!:D :D
cicoandcico
05-06-2002, 18:32
e se uso un p4 col bus 533 come mai le memorie non posso farle andare a 166, a quanto dicono?
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]e se uso un p4 col bus 533 come mai le memorie non posso farle andare a 166, a quanto dicono?
E' semplicissimo: non c'é il divisore 4:5 (133:166).
Ma che te ne frega, c'é il 3:4 che ti fa salire ancora più in alto (133:177).
Dirty_Punk
06-06-2002, 07:20
bus a 150 e memorie a 200!!:D
come sulla mia bd7 (una bomba di mobo, se non avesse il limite dei 2.7V...)
cicoandcico
06-06-2002, 12:06
ah! però se prendo un p4b e mando il bus a 166 le mem stanno a 166 (1:1) o 221 (3:4)? in tal caso sarebbe molto meglio prendere un p4a.
Dirty_Punk
06-06-2002, 12:34
anche con la IT7 puoi farlo
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]ah! però se prendo un p4b e mando il bus a 166 le mem stanno a 166 (1:1) o 221 (3:4)? in tal caso sarebbe molto meglio prendere un p4a.
Prendere un P4B sarebbe un grossissimo errore, il margine di oc ovviamente é molto più basso, a 166 difficilmente ci arrivi, a 221 poi non ne parliamo.
Quello che mi sembra non hai chiaro é che il clock delle memorie é sempre dipendente da quello del bus della cpu secondo il divisore.
Il divisore 3:4 sulla mb Epox e Abit c'é sempre, a qualsiasi valore di fsb, il problema, ovviamente é che poi le memorie il clock che imposti devono riuscire a tenerlo.
Più sali di fsb, ancora di più sali (in rapporto 3:4) con la ram.
E quindi bisogna trovare ram che regga.
E di quella che tiene 221 (che sarebbe, per capirci, DDR442) ce n'e praticamente niente o é carissima.
Mentre con un fsb 150 e un P4A (che a questo punto é già oc del 50%, mentre un P4B ad ipotetici 166 lo é solo del 25%) hai un valore per le ram di 200, che può anche essere raggiunto.
kikujiro
10-06-2002, 02:36
HO IL 3:4!!!!!!!![/siz]
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=269405
datemi un north-nuovo-step da 2gigs che lo mando a 3gigs con ddr400 con sta vecchia mobo cazzona... 6 mesi ho aspettato sto cazzo di 3:4 sopra i 132MHz.
:)
Dirty_Punk
10-06-2002, 22:00
ho installato winxp, per la sfida sai, su superpi.
tu a quanto sei arrivato?!
io ho avuto un boost MOSTRUOSO con winxp, ben 17s in meno!!!!!!:eek: :eek:
adesso sono a 1:03!!!!!! cpu a 2850. Ho lo screnshot se vuoi, solo che devo spedirlo a qualcuno perchè lo uppi
la cond è quella in signature, la ram ha retto i 2.5-6-2-2 (niente di sbalorditivo per essere samsung full brand...:( )
che mi dici?!:p :D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]ho installato winxp, per la sfida sai, su superpi.
tu a quanto sei arrivato?!
io ho avuto un boost MOSTRUOSO con winxp, ben 17s in meno!!!!!!:eek: :eek:
adesso sono a 1:03!!!!!! cpu a 2850. Ho lo screnshot se vuoi, solo che devo spedirlo a qualcuno perchè lo uppi
la cond è quella in signature, la ram ha retto i 2.5-6-2-2 (niente di sbalorditivo per essere samsung full brand...:( )
che mi dici?!:p :D
ottimo io sono arrivato max a 1.08 cpu @2560 ma a vcore d default. X adesso con questa conf volevo vedere i benefici della bandwidth rispetto ai mhz. Manca il tassello DDR400 da provare e poi a settembre passerò alle rimm probabilmente e allora tenterei la scalata sui Mhz.
Cmq complimenti ottimo score.
P.S. a quanto avevi la ram?
Ciao
Dirty_Punk
11-06-2002, 08:44
la ram è a 178 a 2.5-6-2-2 a 2.7V
purtroppo nonostante siano considerate da tutti delle ram fortunate dato che ho la sigla che tutti cercano, a me non rendono niente...
oggi provo a 2888 con acqua raffreddata, ma non credo regga, causa alimentatore insufficiente.
Al max mi prendo un economico chieftech, speriamo regga...
voglio sfondare il minuto!:D
PS:cmq assurdo guadagnare 17s solo cambianod S.O.:rolleyes:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]la ram è a 178 a 2.5-6-2-2 a 2.7V
purtroppo nonostante siano considerate da tutti delle ram fortunate dato che ho la sigla che tutti cercano, a me non rendono niente...
oggi provo a 2888 con acqua raffreddata, ma non credo regga, causa alimentatore insufficiente.
Al max mi prendo un economico chieftech, speriamo regga...
voglio sfondare il minuto!:D
PS:cmq assurdo guadagnare 17s solo cambianod S.O.:rolleyes:
e pensa che i records del mondo d superPi sono fatti in winme che è circa un 10sec + lento d winXp. :D
Solo in questo test c'è cmq un colossale abisso rispetto ai winzozz 9x.
Gli altri sono tutti minimi.
Le tue samsung avrebbero bisogno d una overvoltata ne sono sicuro. Le mie le ho abbronzate x una settimana @2.9v e da quel momento a 2.9v arrivano anche a fare il boot @230+ disintegrandomi però al riavvio successivo i registri dell'OS.
X sfondare il minuto dovresti salire un pochino ancora con i Mhz e arrivare @190 con la ram. :)
Good luck.
Io voglio arrivare @250 :D
Ciao
Dirty_Punk
11-06-2002, 09:01
oggi le provo tutte!
se non va aspetterò le DDR400 A4 così almeno mi sparo un CL2 al posto del 2.5, o meglio ancora un CL1.5 dato che la mobo me lo permette!!!:D :D
Dirty_Punk
11-06-2002, 10:11
nuovo record personale, 1:02s!!!
stesso sistema, bus a 179, processore a 2872 circa, stessi settaggi ram, sistema abbastanza instabile causa temperatura... cmq il superpi va!!:D
anzora 3 secondi ed è fatta!! (anche se la vedo mooolto dura!!, l'alimentatore non regge +!:( )
blueworld2000
13-06-2002, 07:57
....sdecondo voi questo OC è buono?
ho una asus P4S333 con un p4 1.7 portato a 2.04 Ghz, memoria DDR (di cui non ricordo ahimè la sigla), cmq sono riuscito a settare CAS 2-2-3, più di questo non riesco ad andare. Da cosa potrebbe dipendere, me lo sapete dire? (il FSB è circa 118 o 119, non ricordo).
ah a proposito, qualcuno ha detto che la P4s ha dei voltaggi che non vanno oltre 1.825...a me veramente compare anche 1.9V....
Originariamente inviato da blueworld2000
[B]....sdecondo voi questo OC è buono?
ho una asus P4S333 con un p4 1.7 portato a 2.04 Ghz, memoria DDR (di cui non ricordo ahimè la sigla), cmq sono riuscito a settare CAS 2-2-3, più di questo non riesco ad andare. Da cosa potrebbe dipendere, me lo sapete dire? (il FSB è circa 118 o 119, non ricordo).
ah a proposito, qualcuno ha detto che la P4s ha dei voltaggi che non vanno oltre 1.825...a me veramente compare anche 1.9V....
xchè tu hai un willy mentre la maggioranza degli Intelliani qui è con un NW quindi il vcore passa da 1.75 a 1.50. I bios delle mainboards si adeguano e fanno apparire i voltaggi consentiti che nel caso della P4S con un NW arriva @1.75+VEN1 da jumper.
118-119 vuol dire 39+ sul PCI quello può essere un prb.
Altro prb potrebbe essere la ram. Il voltaggio della cpu. L'ali. Tante cose potrebbero essere. :)
Ciao
PhoEniX-VooDoo
16-06-2002, 23:55
ciao a tutti!
Che ci crediate o no, negli ultimi 2 giorni, aspettando che un mio amico mi porto un 300W (nulla di che, ma sempre meglio del 250W che avevo) mi sono letto TUTTE le 63 pagine di questo topic! :D
arrivo al sodo ;) Oggi finalmente dopo 2 settimane ho potuto overclockare il mio NW 1.6. L'overclock che ho fatto è quello "facile" e classico, ma ha sempre il suo effetto! ..ovvero 1600@2133 BUS@133 (Vcore default)
La sigla della CPU è SL668 Costa Rica.
In camera ho 28° ...la CPU a riposo (adesso che scrivo) sta a 32°, giocando a ...ut2k3 o durante 3dmark arriva a 41°-42°. La tensione sul +12 è pressoche stabile a 11.84V con rari cali a 11.72V. (a 1.6Ghz non si scrostava dai 11.84V neanke per un attimo...)
penso di aver detto tutto, sono incredibilmente contento!!
ciauz
P.S. PC MARK2002 (al volo) CPU = 5271 | memory = 4921 ...sono nella norma?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
[B]In camera ho 28° ...la CPU a riposo (adesso che scrivo) sta a 32°, giocando a ...ut2k3 o durante 3dmark arriva a 41°-42°. La tensione sul +12 è pressoche stabile a 11.84V con rari cali a 11.72V. (a 1.6Ghz non si scrostava dai 11.84V neanke per un attimo...)
P.S. PC MARK2002 (al volo) CPU = 5271 | memory = 4921 ...sono nella norma?
Sì, sono ok.
Mentre i +12v sono bassini, appena puoi cambia l'ali con almeno un ottimo 350-400.
confermo e good luck x i 2400 :)
Ciao
Fino quanto posso overcloccare il mio p4 1500 senza ventole aggiuntive?
//dmb007\\
17-06-2002, 10:43
Ho letto e riletto tutte e 32 le pagine e.....sto facendo un po' di confusione !!!!
Anni fa era facile l'overclock , abit bh6, celeron 300a e via, ora invece sento parlare di divisori, v-core, 12v, alimentatori da 400w ecc.
Mi date una mano ?
Io voglio una mobo con un p4 da overcloccare.
Diciamo un p4 1,8nw ,con una ottima mobo a quanto lo spingo (nessun raffreddamento particolare) ?
Meglio abit , asus o chi ?
Ultimissima cosa : un mio amico insiste nel dire che è meglio l'845G dell'845e, per il supporto alla ram ddr333.
Cioà è vero che l'845E non supporta la ram a 333 ?????
Ciao e grazie
Bruno
:confused:
kikujiro
17-06-2002, 13:22
si è vero, l'845E è essenzialmente un 845 validato per i 533 di fsb.
è l'845G oltre alla grafica integrata ha un nuovo controller della memoria capace anche di DDR333, per ora in via non ufficiale.
il supporto ufficiale verrà introdotto a settembre(?) con 845GE (845G validato per DDR333) e 845PE, cioè un 845GE senza la grafica integrata ma il nuovo controller della serie G.
resta il fatto che anche gli 845 con un north da 400(100) occato a 533(133) possono dare quello che potrebbe chiamarsi un DDR350, oppure DDR400 usando un bus da 600(150). questo grazie al molt 3:4.
kikujiro guarda cosa ho trovato in russia.
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/AsusProbe.png
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/Sandra.png
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/Sandra2.png
Ciao
//dmb007\\
17-06-2002, 15:00
Ok allora che mi consigliate di fare ? Aspetto settembre o avete qualche altra dritta ?
Ciao
Bruno
p.s.:
com'è l'audio 5.1 dell'asus ?? E' all'altezza della sb live ?
Io sto aspettando settembre e oltre direi, per vari motivi.
Ancora il bus del P4 non viene sfrutato pienamente dalle DDR attuali ma solo dalle Rimm(introvabile nonostante ci siano una miriade di modelli), il costo delle DDR400 e' elavato e varia veramente velocemente... la velocita di cas e' ancora troppo alta per i modelli superiori. A settembre o poco oltre uscira il granite bay il chipset di intel con supporto all'AGP 8x, e DDR a doppio canale!!! cioe avresti il doppio della banda attuale delle ddr, il problema e' che queste che ci sono adesso le potrai buttare perche non sono compatibili!!! non so se ci sara una versione piu in la con il nuovo Serial ATA.
Ecco questi sono i motivi principali.
Se consideri che per settembre i prezzi delle cpu subiranno un ulteriore calo e che ti usciranno anche schede video di alto livello io direi di basare il tutto per quel periodo per avere qualcosa di diverso. non solo nella cpu....
Ciao
kikujiro
17-06-2002, 20:19
Originariamente inviato da kiko
[B]kikujiro guarda cosa ho trovato in russia.
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/AsusProbe.png
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/Sandra.png
http://www.overclockers.ru/images/lab/05-2002/Sandra2.png
Ciao
sai che il dubbio mi era venuto anche a me, tant'è che 1-2 giorni mi sono messo a spulciare i pdf di intel senza però ritrovare le info sul throttling che avevo trovato tempo fa.
la temperatura di attivazione del throttling non è documentata, anche se viene spiegato tutto il resto.
hanno aggiornato? forse. nascosto? ah boh.
tutto questo perchè dopo una decina di ore a divxare mi sono accorto di avere qualche fps in meno in encoding e il mouse che scatticchiava. questo perchè per sbaglio avevo un vcore assurdo (1.87v) per colpa dei miei giochetti sui dip switch e buchi vari del bios. risultato, 60 gradi sulla cpu.
forse era throttling? boh, cmq erano condizioni estreme (pieno carico, T ambiente vicina ai 30 e vcore altissimo).
non era un throttle eccessivo, ma dai pdf ho letto che la riduzione può avvenire a passi di 12%...
c ya
kikujiro
17-06-2002, 20:26
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]Ok allora che mi consigliate di fare ? Aspetto settembre o avete qualche altra dritta ?
Ciao
Bruno
p.s.:
com'è l'audio 5.1 dell'asus ?? E' all'altezza della sb live ?
è buono e all'altezza della live.
cmq io te l'ho detto, già da ora puoi avere DDR370 o DDR400 non-ufficiali con oc a 533 e 600 di fsb,
vedi tu se ti serve 'solo' un DDR333 ufficiale a settembre.
io consiglierei abit bd7-ii, p4 1.6A e samsung pc2700.
è il combo delle meraviglie di questi tempi.
//dmb007\\
19-06-2002, 11:52
io consiglierei abit bd7-ii, p4 1.6A e samsung pc2700.
è il combo delle meraviglie di questi tempi.
Il 1.8a si clocca poco ? Sai com'è non riesco a trovarlo il 1.6a se non BOX.
Un'ultima domanda : mi diresti anche un buon dissipatore, magari non troppo costoso e che alimentatore dovrei prendere in previsione dell'acquisto ???
grazie mille
Bruno
Dirty_Punk
19-06-2002, 11:58
io direi che la IT7 è nettamente superiore alla BD7-II
cmq ali direi Antec 400w smartpower
dissy volcano 7+
//dmb007\\
19-06-2002, 12:01
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]io direi che la IT7 è nettamente superiore alla BD7-II
cmq ali direi Antec 400w smartpower
dissy volcano 7+
ARGHHH !!!!
Rincomincia la mia confusione :confused: :confused:
Dove e in che cosa la IT7 e meglio ?
Non vorrete mica costringermi a prendere un xp ??? :D :D
Ciao e grazie
Bruno
Dirty_Punk
19-06-2002, 12:03
la AT7 è per gli XP.
la IT7 è meglio perchè ha in + il 3.2V per le mem, contro i 2.7 della BD7-II (non modificabili via hw o software sopra i 2.7)
solo questo, ma è molto utile
//dmb007\\
19-06-2002, 12:12
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]la AT7 è per gli XP.
Si si, volevo solo fare una battuta visto che non ci capisco molto va a finire che mi prendo un Xp :)
la IT7 è meglio perchè ha in + il 3.2V per le mem, contro i 2.7 della BD7-II (non modificabili via hw o software sopra i 2.7)
solo questo, ma è molto utile
Ma non è molto espandibile o sbaglio ?
kikujiro
19-06-2002, 13:13
è piena di cose integrate, ottimo audio 6 chans, rete, firewire, usb 2.0, e non ha seriali e parallele.
il layout ne soffre, infatti mi pare ha solo 3 pci.
in piu' ha un Vddr molto alto, ma imho se la ram che hai è buona non ti servono tutti questi volts.
c ya
Dirty_Punk
19-06-2002, 13:15
beh, per arrivare a 230 con le ram a timing spinti oltre a ottima ram non credo basti solo il 2.65v (effettivi) della BD7 1 o 2...:(
kikujiro
19-06-2002, 13:55
230 credo sia territorio per le sole DDR400 pseudo-ufficiali...
//dmb007\\
19-06-2002, 14:04
Originariamente inviato da kikujiro
[B]è piena di cose integrate, ottimo audio 6 chans, rete, firewire, usb 2.0, e non ha seriali e parallele.
il layout ne soffre, infatti mi pare ha solo 3 pci.
in piu' ha un Vddr molto alto, ma imho se la ram che hai è buona non ti servono tutti questi volts.
c ya
La tastiera come la collego ? E il mouse (oddio è usb, ma non so perchè, se lo metto con l'adattatore ps va meglio9.
Cmq grazie a tutti per le info.
Che dissi posso montare (non mi dite un dissi da 70euro però!!) ???
Ciao
Bruno
PhoEniX-VooDoo
19-06-2002, 21:04
piccolo OT
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]
La tastiera come la collego ? E il mouse (oddio è usb, ma non so perchè, se lo metto con l'adattatore ps va meglio9.
anche a me!!! sia tastiera che mouse...poi se atacco la tastiera...
mah?!
byez
kikujiro
19-06-2002, 21:27
va peggio = il mouse ha una freq di campionamento piu' bassa?
in quel caso basta aumentare il buffer e la frequenza dal pan di ctrl.
senza contare che un mouse usb può raggiungere freq ben piu' alte del ps2, quindi può essere molto piu' preciso.
Vecovaro
20-06-2002, 07:43
Scusate l'ignoranza, ma con il p4 northwood modello a 100 mhz, sono necessarie solo memorie ddr per passare a 133 mhz o il gioco si può fare anche con le rimm?
Sono in dubbio se passare a sistema con rimm 800 o a ddr2700, visto che i costi ormai sono praticamente uguali.
Grazie in anticipo.
Dirty_Punk
20-06-2002, 09:18
allora, forse la Asus P4B533 é un'ottima mobo, dato che ha 1.95V per il Vcore, 2.9V per le memorie e anche l'overvolt dell'agp! Poi uno ha portato il suo 1600 a 3000 mi sembra con la suddetta mobo, quindi non sembra niente male
per la storia rimm VS DDR...
se overclokki con un 1600 meglio DDR, se overcloki con un 2000 meglio rimm, se non overclokki meglio rimm:D
//dmb007\\
20-06-2002, 09:23
Significa : se overclocchi un Nw fino a 2000 meglio DDr oppure ad es. un 1,8a e rimm va bene ??
Vecovaro
20-06-2002, 09:24
Dalla tua risposta ne deduco che anche con le rimm posso passare da 100 a 133 mhz, giusto? Perchè con i p4 da 2000 in sù sono meglio le rimm?
Grazie in anticipo.
Dirty_Punk
20-06-2002, 09:54
semplice
metti un P4 1600@2400, un overclock ormai standard
il bus arriva a 150mhz, e le rimm non lo reggono a meno di mettere il 3x, e cmq sopra non vai..
se hai un P4 2000@2666, bus a 133, sempre + rimm supportano i 133 e 6 apposto
anche se prendi una mobo con il sis conviene puntare sul 1800 o 2000, dato che sopra i 150mhz di bus non arrivano le mobo con il sis
Vecovaro
20-06-2002, 10:00
Grazie molte.
Abuso della tua pazienza; ho intenzione di comprare una m/b asus con rimm o mi consigli una abit? Il chipset 850 va bene?
Rimm kingstone 800 a 115 euro + Iva sono buone?
Grazie ancora.
Dirty_Punk
20-06-2002, 10:10
le abit sono ottime, ma solo se moddate
vai con la P4T533
x le kingston non so, le samsung 40ns mi sembrava fossero ottime, ma poco reperibili... dovresti sentire kiko per le news sulle rimm, é lui che si interessa delle memorie esagerate:D ;)
Vecovaro
20-06-2002, 10:22
Grazie.
Per il processore cosa mi consigli un 2000 o 2200, ci sono all'incirca 45 euro di diff.
Vorrei a cquistare anche un volcano 7+ in rame con ventola 70x70, che ne dici?
Si può arrivare sul serio a 2660 da un 2000? E con un 2200?
Dirty_Punk
20-06-2002, 10:29
oddio, con il 2000 vai a 2666, con il 2200 a 2900 che é assai + difficile..
piuttosto che un 2200 prendi un 2000 da fluctus garantito per i 2600 che non si sa mai, magari per sfiga te ne becchi uno che non va manco a 2200!!!:(
il dissy é ottimo, secondo solo al Pal e all'AX478, che se non sbaglio peró costano una botta in +:(
Vecovaro
20-06-2002, 10:32
Grazie ancora.
Dirty_Punk
20-06-2002, 10:36
cmq anche la gigabyte sembra un'ottima mobo. Azz, aspe, avevo visto una rece dove dicevano che la P4T533 fa pena per l'oc, e cosí sarebbe meglio la giga...
vediamo se arriva kiko, cmq meglio la gigabyte
si parlava delle tanto amate/odiate rimm :D
Non ho molte novità sulle rimm. A quanto sembra le migliori in questo momento sembrano essere le kingston 1066 anche xchè in giro c sono solo quelle :D
Tutti sono in trepida attesa delle samsung PC1066 vista la scarsa fortuna delle 800-40 ns. A detta d molti orribili in oc. Processo produttivo andato alle quaglie? E chi losa sta d fatto che i primi esemplari hanno fatto ribrezzo. Oc - delle 45 ns. Ma molto - ...
Quindi il fronte ram è il fronte da tenere d'occhio con maggior riguardo. Sia il fronte DDR che il fronte RDRAM.
Ciao
Vecovaro
20-06-2002, 10:41
Hm, la Asus mi da più garanzie, ne ho avute molte e non mi hanno mai tradito, perdipù reggono molto il prezzo dell'usato.
In caso comprassi un 2200 il salto è solo da 100 a 133 o ci sono anche settaggi intermedi, tipo 130 et similia?
recensione molto carina della giga la potete trovare qui
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8ihxp/8ihxppage1.htm
caratteri nipponici però eh :D
Ciao
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8ihxp/KSRDRAM-01.jpg
costano un mutuo :D 4X128 però hanno usato. Magari si trovassero moduli da 128 :)
Ciao
Dirty_Punk
20-06-2002, 10:44
su una rece ho letto che la P4T533 non lascia bus superiori ai 150mhz, e non parlavano neanche di overvolt!!!:( :( :eek: :confused:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]su una rece ho letto che la P4T533 non lascia bus superiori ai 150mhz, e non parlavano neanche di overvolt!!!:( :( :eek: :confused:
yep :/ purtroppo tutte le mobo 850E based montano un PLL che non permette d superare i 156 Mhz d FSB. Scelta sicuramente politica. :/
La asus mi sembra permetta d overvoltare tramite jumpers.
Ciao
passando alle DDR guardate con un P4 ES la giga 8IEXP dove è arrivata :) impressive
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8iexp/P4N2376-SPI.gif
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8iexp/P4N2481-MEM.gif
Ciao
Dirty_Punk
20-06-2002, 10:54
si ma il bastardo ha il molti sbloccato!!!
cmq mi sa che si possono passare i 200mhz di bus:)
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]si ma il bastardo ha il molti sbloccato!!!
cmq mi sa che si possono passare i 200mhz di bus:)
ES sta proprio x P4 sbloccato x la Press Release.
Cmq anche la giga sembra essere una ottima mainboard.
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]passando alle DDR guardate con un P4 ES la giga 8IEXP dove è arrivata :) impressive
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8iexp/P4N2376-SPI.gif
http://www.piopioshardware.com/gigabyte/MB/8iexp/P4N2481-MEM.gif
Ciao
Lo passo alla GRANDE con p41.6A@2335 bus 146Mhz ram a 219Mhz cas 2,522 sandra mi dà 3211-3210.. su asusp4s333@533....
xkiko mandi in pvt il tuo indirizzo e-mail cosi' mi posti lo screennn....
Grazie
Forza gli O/C italiani.... quale piopio...:)
ehe :D
http://communities.msn.com/_Secure/0LgAAAMsPBGVhad28pqXLgkqheJL2bHeSTCH22UIt26cQZqqtf5VJeTgMit6uuYMK9ooVALUH1AU/memat231.gif
:D se salgono c spaccano :D
Cmq a parità d cpu al 3dmark piopio l'ho disintegrato :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]ehe :D
http://communities.msn.com/_Secure/0LgAAAMsPBGVhad28pqXLgkqheJL2bHeSTCH22UIt26cQZqqtf5VJeTgMit6uuYMK9ooVALUH1AU/memat231.gif
:D se salgono c spaccano :D
Cmq a parità d cpu al 3dmark piopio l'ho disintegrato :D
Ciao
kiko che mobo? e quali RAM?
174Mhz fsb?????
:(
kikujiro
20-06-2002, 13:55
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]su una rece ho letto che la P4T533 non lascia bus superiori ai 150mhz, e non parlavano neanche di overvolt!!!:( :( :eek: :confused:
su hothardware.com dice da 100 a 200 a passi di 1,
cmq molte funzioni sono relegate ai jumper come al solito per le 850 di asus.
Originariamente inviato da gigi77
[B]
kiko che mobo? e quali RAM?
174Mhz fsb?????
:(
non è mio lo shot :) è di OPP è una BD7-II + mushkin 3200.
Ciao
Dirty_Punk
20-06-2002, 14:06
Originariamente inviato da kiko
[B]
non è mio lo shot :) è di OPP è una BD7-II + mushkin 3200.
Ciao
con solo 2.7 di overvolt!!!! altro che memorie fortunate:eek: :D :D
ecco lo shot d gigi :)
http://kikoguru.supereva.it/img/p4gigi77.jpg
il + alto score del forum sul 2k2 :)
a me rimane solo il 2k1 :D
Ciao
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
con solo 2.7 di overvolt!!!! altro che memorie fortunate:eek: :D :D
OPP oltre che essere molto in gamba ha anche un (_Y_) esagerato :D
Ciao
Dirty_Punk
20-06-2002, 14:14
beh, basterebbe lavorare in un negozio tipo ocmania o deepoverclock e se sei in buoni rapporti ti testi tutto quello che passa al convento!
xd+ deep cercava un bravo tecnico!!:)
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]beh, basterebbe lavorare in un negozio tipo ocmania o deepoverclock e se sei in buoni rapporti ti testi tutto quello che passa al convento!
xd+ deep cercava un bravo tecnico!!:)
mi sembra che lui cmq abbia molti sponsors :D
Ciao
Originariamente inviato da gigi77
[B]
Lo passo alla GRANDE con p41.6A@2335 bus 146Mhz ram a 219Mhz cas 2,522 sandra mi dà 3211-3210.. su asusp4s333@533....
xkiko mandi in pvt il tuo indirizzo e-mail cosi' mi posti lo screennn....
Grazie
Forza gli O/C italiani.... quale piopio...:)
Ora mi verrai a dire che queste samsung sono un banco gemello di quello che mi hai venduto spacciandolo per il tuo (e che è solo discreto); oppure, meglio ancora, dirai che sono scores che si riferiscono a quando ancora avevi le mie straordinarie ram! :mad::mad:
Organizzati almeno...cerca di ricordarti le storielle che inventi e conserva un minimo di coerenza! :mad::mad:
//dmb007\\
20-06-2002, 23:09
Vabbuò ho deciso, vediamo un po' se qualcuno è concorde o sa meglio consigliarmi :
mobo : Gigabyte GA-8IEMK (845E)
cpu : P4 1,7a BOX
ram : Samsung DDR 333 (2700)
Allora ? Sta mobo mi sembra buona per overclok o no ?
E l'1,7a a quanto lo posso spingere ????
Originariamente inviato da julian
[B]
Ora mi verrai a dire che queste samsung sono un banco gemello di quello che mi hai venduto spacciandolo per il tuo (e che è solo discreto); oppure, meglio ancora, dirai che sono scores che si riferiscono a quando ancora avevi le mie straordinarie ram! :mad::mad:
Organizzati almeno...cerca di ricordarti le storielle che inventi e conserva un minimo di coerenza! :mad::mad:
ERA IL TUO?????
Xjulian
A quelle frequenza ho solo quel test , da allora non sono arrivate+ cosi' in alto..... questione penso di raffreddamento...
Mah....
Ora ho un banco che prima andavano a 200 a palla, ora non ci vanno + perchè?
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da gigi77
[B]
ERA IL TUO?????
Hai capito a cosa mi riferisco, visto che te ne avevo già parlato in pvt: le tue ram sono riuscito a portarle a 200 MHz 2,5-2-3-6-2...non mi sembra quello che avevi scritto nel 3d di vendita! :mad:
Allora, ecco il dubbio: sta' a vedere che mi ha spedito un banco diverso da quello che usava a quelle frequenze?
Oggi hai appena scritto che hai ram a 219 MHz, mi sembra una conferma! ;)
xkiko il tuo record sul 2k1 quant'è?..
ci provo a batterlo?....
:)
Originariamente inviato da gigi77
Xjulian
A quelle frequenza ho solo quel test , da allora non sono arrivate+ cosi' in alto..... questione penso di raffreddamento...
Mah....
Ora ho un banco che prima andavano a 200 a palla, ora non ci vanno + perchè?
:rolleyes: :rolleyes:
Io non ho avuto la soddisfazione di portarle neanche una volta a quanto [b]avresti fatto tu...:(
mettici una 8x8 e raffreddale il +che puoi oltre i 200Mhz setta 2,5-3-3-6cmd2 eprova dai che ce la fai....:)
Originariamente inviato da gigi77
[B]mettici una 8x8 e raffreddale il +che puoi oltre i 200Mhz setta 2,5-3-3-6cmd2 eprova dai che ce la fai....:)
In che slot le mettevi?
Originariamente inviato da gigi77
[B]xkiko il tuo record sul 2k1 quant'è?..
ci provo a batterlo?....
:)
http://kikoguru.supereva.it/img/fast.png
ampiamente battibile visto che l'ho fatto senza cercare il record. :D
Cmq adesso fa troppo caldo x rigirare @225. E poi le mie samsung come forse ben ricorderete non vanno @1 T oltre i 218 quindi perdo mediamente 60 punti.
Ah la SP1 spara punteggi + alti cmq. :)
Se cerchi il record devi usare la 2k2 senza SP1 e togliere dalle ozpzioni le estensioni come da shot
http://kikoguru.supereva.it/img/memop.png
Ciao
Originariamente inviato da gigi77
[B]ho il 2001 TE va bene?:)
prova :)
Ciao
Dirty_Punk
21-06-2002, 13:26
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]Vabbuò ho deciso, vediamo un po' se qualcuno è concorde o sa meglio consigliarmi :
mobo : Gigabyte GA-8IEMK (845E)
cpu : P4 1,7a BOX
ram : Samsung DDR 333 (2700)
Allora ? Sta mobo mi sembra buona per overclok o no ?
E l'1,7a a quanto lo posso spingere ????
da quando esiste il 1,7a???? mi sono perso qualcosa???:confused:
//dmb007\\
21-06-2002, 15:24
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
da quando esiste il 1,7a???? mi sono perso qualcosa???:confused:
Volevo dire 1,8a
Ma la mobo com'è ?
Dirty_Punk
21-06-2002, 15:33
io personalmente preferisco le Abit, meno vcore ma + overclock a parità di vcore, e se hai bisogno di andare sopra i 1.65 ti fai il pintrick;)
la IT7 su tutte grazie ai 3.2V sulla ram, impostazioni memoria 3:4 e a breve forse anche la 4:5, cas 1.5 e molto overlcokkabile (poi dipende tutto dalla CPU)
kikujiro
21-06-2002, 19:08
(tra parentesi, un tizio che assembla alla compaq si è ritrovato un p4 1.7A northwood senza IHS fra le mani dentro i tray del celeron 1.7, anch'essi senza IHS, curioso, anche considerando che gli oem ricevono in anticipo prodotti ancora non usciti ufficialmente)
Dirty_Punk
21-06-2002, 19:32
Originariamente inviato da kikujiro
[B](tra parentesi, un tizio che assembla alla compaq si è ritrovato un p4 1.7A northwood senza IHS fra le mani dentro i tray del celeron 1.7, anch'essi senza IHS, curioso, anche considerando che gli oem ricevono in anticipo prodotti ancora non usciti ufficialmente)
stranissimo! boh, vorranno economizzare, e staccano gli IHS e li mandano all'AMD che li ricicla per gli Opteron!:D :D ;)
Originariamente inviato da kikujiro
[B](tra parentesi, un tizio che assembla alla compaq si è ritrovato un p4 1.7A northwood senza IHS fra le mani dentro i tray del celeron 1.7, anch'essi senza IHS, curioso, anche considerando che gli oem ricevono in anticipo prodotti ancora non usciti ufficialmente)
Quelli senza IHS sono i P4-M da notebook.
kikujiro
21-06-2002, 20:37
no dovrebbero essere i futuri northwood SFF,
(intel.com sezione developer c'è un pdf che ne parla)
e poi i celeron mobili non esistono dato che i willamette consumano come bestie...
//dmb007\\
22-06-2002, 08:31
Originariamente inviato da kikujiro
[B]no dovrebbero essere i futuri northwood SFF,
(intel.com sezione developer c'è un pdf che ne parla)
e poi i celeron mobili non esistono dato che i willamette consumano come bestie...
cicoandcico
22-06-2002, 11:57
Originariamente inviato da kikujiro
[B]no dovrebbero essere i futuri northwood SFF,
(intel.com sezione developer c'è un pdf che ne parla)
e poi i celeron mobili non esistono dato che i willamette consumano come bestie...
che sarebbero questi sff?
kikujiro
22-06-2002, 13:29
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
che sarebbero questi sff?
varianti dei modelli 1.6A ~ 2A con core B0 shrinkato (dei nuovi wafer da 30cm), sff=small form factor.
c'è ragione di pensare che saranno senza IHS.
nicogiraldi
22-06-2002, 14:27
Pentium 4 2.000a Costa Rica (ultimamente i migliori sembra)
Asus P4B533 v - Chipset 845g
Ram Crucial 256 cl 2.5 @2.9V
P4 2.000@2.780 - 139bus - 1.87V/core
Raffreddamento: Lc2 mod. a circuito chiuso senza tanica
Temp. con Senfu': 29.2 °C (adesso) con temp. aria 26.5 (Roma)
Sotto Burn-in : 32.8 - 33.4 °C
Il tutto comprato ieri quindi ancora in work in progress...
Ho messo da parte il mio Celatin 1.200@1.636 1.8V su Tusl2-C
Devo dare un voto decisamente buono al kit Lc2, anche se lievemente modificato, visti i risultati migliori rispetto all'Ybris 3 ottenuti con il "vecchio" Celatin...
Qualche Test: Pc Mark 2002
Cpu : 6.574
Mem.: 6.295
H.D. : 842
Il tutto con Win Me, Intel Appl. Accel. 2.3 Beta.. Domani formatto e provo con Win Xp Home
cicoandcico
22-06-2002, 15:32
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
varianti dei modelli 1.6A ~ 2A con core B0 shrinkato (dei nuovi wafer da 30cm), sff=small form factor.
c'è ragione di pensare che saranno senza IHS.
rimpiazzeranno i modelli attuali con l'ihs? o saranno solo roba per notebook?
cicoandcico
22-06-2002, 15:34
l'lc2 è quello di ocmania? come hai fatto a piazzare quel wb sul p4?
nicogiraldi
23-06-2002, 05:23
Si... e' proprio quello.. Molti ne parlano male, o sommariamente non bene, ma avendo avuto un confronto con uno dei migliori wb in commercio quale l'Ybris, posso dire che senza vaschette varie, frigoriferi, celle di peltier e cioccolatiere varie (io USO il pc anche per partite LAN e quindi deve essere trasportabile senza nessun problema e con box chiuso perche' odio il disordine) il wb si comporta veramente bene e specialmente il radiatore...
Non manca niente nel kit di oc m***a, tranne che quel cavolo di attacco per P4... non lo producono e quindi mi sono dovuto adattare con staffette di alluminio comprate in ferramenta...
FATE L'ADATTATORE PER P4!!!!!!!!!!!!!! VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora vado a nanna e lascio il P4 in Burn-in a 140bus - @ 2.800.. spero di trovarlo operativo oggi pomeriggio...
Dirty_Punk
23-06-2002, 11:28
Originariamente inviato da nicogiraldi
[B]Pentium 4 2.000a Costa Rica (ultimamente i migliori sembra)
Asus P4B533 v - Chipset 845g
Ram Crucial 256 cl 2.5 @2.9V
P4 2.000@2.780 - 139bus - 1.87V/core
Raffreddamento: Lc2 mod. a circuito chiuso senza tanica
Temp. con Senfu': 29.2 °C (adesso) con temp. aria 26.5 (Roma)
Sotto Burn-in : 32.8 - 33.4 °C
Il tutto comprato ieri quindi ancora in work in progress...
Ho messo da parte il mio Celatin 1.200@1.636 1.8V su Tusl2-C
Devo dare un voto decisamente buono al kit Lc2, anche se lievemente modificato, visti i risultati migliori rispetto all'Ybris 3 ottenuti con il "vecchio" Celatin...
Qualche Test: Pc Mark 2002
Cpu : 6.574
Mem.: 6.295
H.D. : 842
Il tutto con Win Me, Intel Appl. Accel. 2.3 Beta.. Domani formatto e provo con Win Xp Home
Ti conviene abbassare il vcore, altrimenti il tuo P4 ne risentirà parecchio. 1.85 è diciamo il limite per overclock duraturi, che cmq bisogna se possibile evitare..
certo che è fresco a roma, da me fa 32°!!
molto buone le temp e il DT di 7-8°, molto contenuto
nicogiraldi
23-06-2002, 12:38
Fresco a Roma??!!??
La temperatura di 26°C e' quella dentro casa.. fuori ce ne sono 38-40...
Il v/core alto, e comunque nel limite, durera' una 15 ina di giorni, tempo necessario per concludere le varie fasi di burn-in.
Ora sto' lavorando a 2.800 mhz e 30.0°C e v/core @ 1.856..
Una nota: con l'alimentatore Enermax da 365w il v/core settato ugualmente e' di 1.902 volt. mentre con un ali commerciale da 300w e' di 1.856 volt... L'Enermax purtroppo parte domani per l'assistenza... si e' cotto...
Spero che con l'ali riparato o sostituito e tutto messo al meglio, dopo la fase di burn-in riesco a tenere stabile il P4 @2.700 e 1.65-1.7 di voltaggio..
Dirty_Punk
23-06-2002, 12:45
mah, a mio parere dovrebbe reggere a 1.7 max 1.75 i 2800 se ben raffreddato. Forse hai una cpu non proprio fortunatissima, o forse (cosa anche probabile) sono le asus che non rendono...
molto meglio abit per overclock!:D
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
varianti dei modelli 1.6A ~ 2A con core B0 shrinkato (dei nuovi wafer da 30cm), sff=small form factor.
c'è ragione di pensare che saranno senza IHS.
Sarebbero incompatibili con gli attuali dissipatori e relativi sistemi di ritenzione.
Altra stranezza il fatto che cpu desktop di quelle frequenze dovrebbero essere già fuori produzione, per cui é estremamente improbabile che ne venga prodotta una nuova versione.
Secondo me, come ho già detto, non possono che essere cpu destinate ai portatili.
post duplicato da cancellare
kikujiro
24-06-2002, 00:23
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Sarebbero incompatibili con gli attuali dissipatori e relativi sistemi di ritenzione.
Altra stranezza il fatto che cpu desktop di quelle frequenze dovrebbero essere già fuori produzione, per cui é estremamente improbabile che ne venga prodotta una nuova versione.
Secondo me, come ho già detto, non possono che essere cpu destinate ai portatili.
infatti meno spessore meno pressione..
il pdf cmq è qua: http://developer.intel.com/design/pcn/Processors/D0102322.pdf
un'altra possibilità è che siano processori destinati a quei sistemi desktop matx piccolini che intel ha fatto vedere tempo fa all'IDF e che chiamava appunto small form factor pcs.
oppure no.
boh.
Dirty_Punk
24-06-2002, 17:29
:)
hei raga, cmq abbiamo superato l'Athlon XP Overclock Database come numero di post!!! (anche se poi siamo in 4 gatti ad avere il P4..)
:) :cool:
cicoandcico
24-06-2002, 19:01
poco tempo fa pensavo di prendere un 2,26b ma ultimamente sono + orientato sul 1,6. spiegazione:
1)moltiplicatore + basso
2)150€ di meno, con cui eventualmente prendere un waterfresh 1,36 da integrare nel case
3)overclock +o- buono quanto il 2,26, come si può vedere dalle decine di persone che l'hanno portato a 2800 (almeno l'ultima serie)
ma ci sono anche i contro:
chi mi garantisce che becco l'ultima serie? (nessuno?)
non è che i 2,26 vanno, a prescindere di tutto, + su? razionalmente, se la serie è la stessa, dovrebbero essere tutti più o meno lì, ma chi lo sa?
cosa mi consigliereste, senza badare al prezzo (se risparmio mi fo il liquido)?
per quanto riguarda la mobo, si dice un gran bene dell'asus p4b533-v.
Dirty_Punk
24-06-2002, 19:12
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]poco tempo fa pensavo di prendere un 2,26b ma ultimamente sono + orientato sul 1,6. spiegazione:
1)moltiplicatore + basso
2)150€ di meno, con cui eventualmente prendere un waterfresh 1,36 da integrare nel case
3)overclock +o- buono quanto il 2,26, come si può vedere dalle decine di persone che l'hanno portato a 2800 (almeno l'ultima serie)
ma ci sono anche i contro:
chi mi garantisce che becco l'ultima serie? (nessuno?)
non è che i 2,26 vanno, a prescindere di tutto, + su? razionalmente, se la serie è la stessa, dovrebbero essere tutti più o meno lì, ma chi lo sa?
cosa mi consigliereste, senza badare al prezzo (se risparmio mi fo il liquido)?
per quanto riguarda la mobo, si dice un gran bene dell'asus p4b533-v.
salvo cpu sfigata con il liquido sali di +.
cmq ho visto + di un 2260 a 3ghz ad aria con il pal, mentre nessun 1600 a 3000 ad aria, quindi i 2260 sembrano molto buoni.
io mi farei il 1600+wb, dato che il liquido è un divertimento incredibile dato che non hai mai finito di modificare/ottimizzare il sistema, cosa che con un normale dissy sicuramente non puoi fare...
poi fa + scena un 1600@2800 che un 2260@2800 no?:D :p
Poi, magari, ti capita un 2000 che non vuole saperne di andare a 2667...intanto i soldi in più li hai spesi! ;)
//dmb007\\
25-06-2002, 00:05
si vabbè, ma alla fine come vanno ?
Cioè, scusate l'ingenuità, ma gli overclock sono reali o sono solo Mhz in più per farci contenti ?
Buttiamola sul banale : chi spinge di più (che ne so, nel 3dmarks2001Se 330) un 1.6a a 2800 o un Xp2000 8magari cloccato pure queto di qualche Mhz) ?????? :)
kikujiro
25-06-2002, 00:29
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]si vabbè, ma alla fine come vanno ?
Cioè, scusate l'ingenuità, ma gli overclock sono reali o sono solo Mhz in più per farci contenti ?
Buttiamola sul banale : chi spinge di più (che ne so, nel 3dmarks2001Se 330) un 1.6a a 2800 o un Xp2000 8magari cloccato pure queto di qualche Mhz) ?????? :)
il concetto di mhz è roba vecchia ora che ci sono tecnologie diversissime tra loro, per le prestazioni vai su buoni siti, anand o xbit i.e.
//dmb007\\
25-06-2002, 00:39
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
il concetto di mhz è roba vecchia ora che ci sono tecnologie diversissime tra loro, per le prestazioni vai su buoni siti, anand o xbit i.e.
No, ma quale siti !!!!:rolleyes:
Era una provocazione, stavo scherzando....
kikujiro
25-06-2002, 00:39
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]poco tempo fa pensavo di prendere un 2,26b ma ultimamente sono + orientato sul 1,6. spiegazione:
1)moltiplicatore + basso
2)150€ di meno, con cui eventualmente prendere un waterfresh 1,36 da integrare nel case
3)overclock +o- buono quanto il 2,26, come si può vedere dalle decine di persone che l'hanno portato a 2800 (almeno l'ultima serie)
ma ci sono anche i contro:
chi mi garantisce che becco l'ultima serie? (nessuno?)
non è che i 2,26 vanno, a prescindere di tutto, + su? razionalmente, se la serie è la stessa, dovrebbero essere tutti più o meno lì, ma chi lo sa?
cosa mi consigliereste, senza badare al prezzo (se risparmio mi fo il liquido)?
per quanto riguarda la mobo, si dice un gran bene dell'asus p4b533-v.
- il 2.26 è la cpu migliore se come obbiettivo hai i 3gigs.
sono tutte cpu recenti dato il bus a 533 e la media di oc è intorno ai 2.9 da qnto si dice nel forum S.I. di hocp.
- il 1.6A rimane l'obbiettivo se vuoi qualcosa che spacchi veramente, con una % di oc altissima, che nel peggiore dei casi è del 40% e nel migliore 2.7-2.8gigs.
(ma con questi fsb molto alti è difficile arrivare a ddr400, si sfora ben oltre i 210 con fsb di 170+ a patto di avere il 5/4)
sul discorso delle serie... non si può dire nulla tranne che le ultime cpu stanno rendendo molto bene rispetto ai nw del primo periodo e questo senza cambiamenti di step o di codice, altra cosa è che solo il caso vuole che ci si imbatta in una cpu che non ha passato i test per le freq piu' alte, o in una che è stata marchiata solo per eventuali richieste di 'magazzino', e si sa, non sono le flagship a vendere di piu'.
cicoandcico
25-06-2002, 12:00
ok... i miei dubbi rimangono, ora vedo se trovo qualche 2,26 a prezzo equo (300€), altrimenti se devo spenderci 360€ ci prendo un 1,6! per il liquido avete ragione, è una figata pazzesca!
haveacigar
25-06-2002, 13:08
ciao a tutti
ho bisogno di un overclock iperstabile...faccio spesso lavori
con i video e il pc deve lavorare per 6-7 ore di fila....quindi sarei
intenzionato ad acquistare un p4 che mi permetta di spendere poco ma che in
sostanza possa raggiungere frequenze elevate (mi basterebbero i 2.4ghz...) con una buon raffreddamento ad aria.insomma vorrei una configurazione
"NORMALE" che comunque mi permetta di ottenere buone
prestazioni...attualmente comprare un p4 senza overclockarlo non
ha senso...solo i tagli più alti sono competitivi....ma i prezzi non sono abbordabili....nel rapporto
prezzo prestazione è sicuramente meglio un xp.....quindi ciò che volevo
sapere è se per esempio una configurazione tipo
asus p4b533-V con chipset 845g che da quanto ne so supporta ufficiosamente le ddr 2700(correggetemi se sbaglio)
un p4 1.8a o 2.0a
e delle normali memorie samsung ddr 2700
riesce tranquillamente a permettermi un overclock super stabile a 2.4 o 2.6
con l'impiego di una buona ventola per il raffreddamento e senza ricorrere a particolari interventi che non siano semplici aggiustamenti del fsb del voltaggio della memoria e del processore.
Non sono interessato a rincorrere record..voglio solo una configurazione performante ed economicamente abbordabile che mi possa garantire una ottima stabilità operativa.
grazie in anticipo :)
Dirty_Punk
25-06-2002, 15:18
overclock stabile
P4B533
1600A o 1800A (per tenere il prezzo contenuto)
li porti a 2400 o anche 2500 ad aria senza problemi, salvo cpu sfigate
memoria PC2700 Samsung Full Brand
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]overclock stabile
P4B533
1600A o 1800A (per tenere il prezzo contenuto)
li porti a 2400 o anche 2500 ad aria senza problemi, salvo cpu sfigate
memoria PC2700 Samsung Full Brand
Ho trovato la Msi allo stesso prezzo della P4B533,,,ma ha il 845G..... ke consigliate????
http://www.msi.com.tw/php/upload/mb_pics/6580.jpg
1.6 o 1.8 ( c sono 60k d differenza) :confused:
Thnks
Originariamente inviato da emax81
[B]
Ho trovato la Msi allo stesso prezzo della P4B533,,,ma ha il 845G..... ke consigliate????
http://www.msi.com.tw/php/upload/mb_pics/6580.jpg
1.6 o 1.8 ( c sono 60k d differenza) :confused:
Thnks
Mi piace, ha lo stesso colore della mia Gainward. Per curiosità in che sito viene venduta? :D
cicoandcico
26-06-2002, 11:59
comunque questi rivenditori fanno un po' schifo: ormai 1 euro= 1 dollaro. aggiungiamo 40€ di spedizione (tantissimo)per ogni lotto da 1000 pezzi che viene in europa. aggiungiamo 20€ di guadagno del rivenditore per ogni processore. aggiungiamo l'iva.
non è comunque possibile che il 2,26, che viene venduto a 240€/$, costi 380€.
240+40/1000+20+20%= 310€!
Dirty_Punk
26-06-2002, 12:04
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]comunque questi rivenditori fanno un po' schifo: ormai 1 euro= 1 dollaro. aggiungiamo 40€ di spedizione (tantissimo)per ogni lotto da 1000 pezzi che viene in europa. aggiungiamo 20€ di guadagno del rivenditore per ogni processore. aggiungiamo l'iva.
non è comunque possibile che il 2,26, che viene venduto a 240€/$, costi 380€.
240+40/1000+20+20%= 310€!
non ci dovrebbero essere anche le spese di sdoganamento???
cmq considera che passano da rivenditore estero->importatore italiano->grossista->dettaglio, quindi se ogniuno ci guadagna 20€...
non credere che siano i negozi che ladrano, il guadagno resta fra il 12-20% max, e credo che generi alimentari a parte sia il mercato che offre i margini di guadagno + bassi di tutti...
MegaSlayer
27-06-2002, 12:08
Raga, avrei intenzione di prendermi la Epox 4BEA, come và in OC?? (con un North 2.0A)
cicoandcico
27-06-2002, 12:37
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
non ci dovrebbero essere anche le spese di sdoganamento???
cmq considera che passano da rivenditore estero->importatore italiano->grossista->dettaglio, quindi se ogniuno ci guadagna 20€...
non credere che siano i negozi che ladrano, il guadagno resta fra il 12-20% max, e credo che generi alimentari a parte sia il mercato che offre i margini di guadagno + bassi di tutti...
ma negozi come chl non farebbero meglio a prendere i proc. direttamente da intel, in lotti da 1000? non credo abbiano difficoltà a finirli.
Dirty_Punk
27-06-2002, 12:47
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
ma negozi come chl non farebbero meglio a prendere i proc. direttamente da intel, in lotti da 1000? non credo abbiano difficoltà a finirli.
questo non lo saprei, dato che io vivo in una piccola realtà cittadina e vedo cmq che il prezzo che può offrire il negozio dove saltuariamente lavoro tante volte è pure inferiore a quello delle grandi catene di negozi in internet!!!!
insomma, le grandi catene non puntano ai prezzi bassi ma ai guadagni alti:(
ma almeno così vivono pure i piccoli negozi, sia pure con margine ristretto cmq...
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
questo non lo saprei, dato che io vivo in una piccola realtà cittadina e vedo cmq che il prezzo che può offrire il negozio dove saltuariamente lavoro tante volte è pure inferiore a quello delle grandi catene di negozi in internet!!!!
insomma, le grandi catene non puntano ai prezzi bassi ma ai guadagni alti:(
ma almeno così vivono pure i piccoli negozi, sia pure con margine ristretto cmq...
:rolleyes:
Che io sappia è l'esatto contrario; almeno dalle mie parti.
cicoandcico
27-06-2002, 15:29
da me comprare al negozio costa il 30% in +!
Dirty_Punk
27-06-2002, 16:08
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]da me comprare al negozio costa il 30% in +!
guarda ladromaniak!!! o cmq molti altri! tanto per dire nel negozio dove lavoro tempo fa vendevano il coolermaster hhc-001 a 38€ ivati, non tanto credo
poi hanno perso un grosso fornitore e anche il coolermaster da listino, cmq dissy che trovi sui 20€ li trovi normalmente sui 10-12€, le ventole 80*80 le trovavi a 5€..
in generale salvo offerte stracciate in internet (tipo quelle di zetabyte, che a volte fa di quelle offerte paurose) mantengono buoni prezzi...
:)
cicoandcico
27-06-2002, 16:15
ladromaniak è ladromaniak! ma come fanno a vendere con quei prezzi? tra l'altro il sito fa schifo!
te il 1,6A dove l'hai preso?
Dirty_Punk
27-06-2002, 16:27
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]ladromaniak è ladromaniak! ma come fanno a vendere con quei prezzi? tra l'altro il sito fa schifo!
te il 1,6A dove l'hai preso?
nel negozio dove lavoro!;) :p
cicoandcico
27-06-2002, 18:18
già, che testa! :)
non è che me ne scegli uno buono e me lo spedisci?:D
(non sto scherzando)
Dirty_Punk
27-06-2002, 18:39
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]già, che testa! :)
non è che me ne scegli uno buono e me lo spedisci?:D
(non sto scherzando)
il prob è che vende solo AMD, ha venduto solo 2 P4, e uno aveva il mio primo processore sfigato (uso ufficio :p ) e l'altro un willy 1600 di magazzino...
altrimenti tutti Duron o XP... sorry, magari anch'io me ne sarei cercato uno migliore (ance se mi sa che è difficile!;) :p ):D
Gabbersak
28-06-2002, 08:05
Originariamente inviato da kiko
[B]ecco lo shot d gigi :)
http://kikoguru.supereva.it/img/p4gigi77.jpg
il + alto score del forum sul 2k2 :)
a me rimane solo il 2k1 :D
Ciao
ehm... il + alto kiko?? :D :D :D
Originariamente inviato da Gabbersak
[B]
ehm... il + alto kiko?? :D :D :D
non avevo ancora visto il tuo shot :D
ora il + alto è il tuo ma solo in ALU :D
Vedremo d batterlo. :D
Ciao
Gabbersak
28-06-2002, 08:34
m sembra ovvio ke bisogna batterlo :D
un xp e pc2700 ke fanno a pezzi un p4 con la super ottimizzazione del bus? :D :D
kiko dimmi qlk trukketto x salire nel calcolo mobile ;)
Originariamente inviato da Gabbersak
[B]m sembra ovvio ke bisogna batterlo :D
un xp e pc2700 ke fanno a pezzi un p4 con la super ottimizzazione del bus? :D :D
kiko dimmi qlk trukketto x salire nel calcolo mobile ;)
fanno a pezzi è una parola grossa :D 20 punticini in + hai ed eri leggermente + su d gigi. Sareste stati allo stesso livello allo stesso bus.
Il tuo è un ottimo risultato ma devi anche pensare che stiamo utilizzando una main vecchia ormai e che solo con il 4:6 si può rinverdirla un attimino. Ma manca la ram da 230+ o meglio è ancora latitante. :/
Mhm x salire in virgola mobile se ricordo bene con la pronix bisognava settare 8 il settaggio prima del level e level 2 invece che 4. :)
Ciao
Gabbersak
28-06-2002, 09:01
grazie kiko proverò ;)
MegaSlayer
29-06-2002, 12:05
...di questo dissy px P4???
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/8296f4dd573829b3c5bdb8d7b01b7579.jpg
Gabbersak
29-06-2002, 12:17
spettacolo è quello con le ventole d nuova generazione?
Dirty_Punk
29-06-2002, 12:19
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]...di questo dissy px P4???
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/8296f4dd573829b3c5bdb8d7b01b7579.jpg
non rende. Meglio il volcano 7+ o il coolermaster fujiama (mi sembra si scriva così, cmq non lapidatemi please!;) :D )
e con ventola da 5600 giri 38 CFM circa ma solo 35 dB. :D
http://store4.yimg.com/I/ocsystem_1690_2104431
ottimo dissi. :)
Ciao
Dirty_Punk
29-06-2002, 13:09
Originariamente inviato da kiko
[B]e con ventola da 5600 giri 38 CFM circa ma solo 35 dB. :D
http://store4.yimg.com/I/ocsystem_1690_2104431
ottimo dissi. :)
Ciao
su overclockers.com non ne parlano poi tanto bene...:(
MegaSlayer
29-06-2002, 14:04
Ho ordinato:
Case Chieftec Middle con 5 80X80
Ali Chieftec 340
Asus P4S533
P4 2000A
Dissipatore TMD di cui sopra
Dite che ce lo porto a 2660??? (cpu sfigata apparte)
Dirty_Punk
29-06-2002, 14:13
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]Ho ordinato:
Case Chieftec Middle con 5 80X80
Ali Chieftec 340
Asus P4S533
P4 2000A
Dissipatore TMD di cui sopra
Dite che ce lo porto a 2660 (cpu sfigata apparte)
per quello prob basta il dissy standard intel:D
cmq meglio il volcano 7+ o l'alpha o l'ax478
MegaSlayer
29-06-2002, 14:20
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
per quello prob basta il dissy standard intel:D
cmq meglio il volcano 7+ o l'alpha o l'ax478
Speràm!
Il P4 2000 è una cpu sfigata, ne ho provati alcuni e nessuno passa stabilmente i 2500MHz a 1.8V anche raffreddando ad acqua :(
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
su overclockers.com non ne parlano poi tanto bene...:(
non mi sono mai fidato delle recensioni sui dissi ma dicevo ottimo x il discorso CFM/dB.
Cmq x me il top rimane l'AVC se non contiamo il volcano a 6000 giri o i mostri da 80 mm.
Ciao
MegaSlayer
29-06-2002, 15:06
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]Il P4 2000 è una cpu sfigata, ne ho provati alcuni e nessuno passa stabilmente i 2500MHz a 1.8V anche raffreddando ad acqua :(
:(
e a 2400 almeno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.