PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25

Dragonx21
16-06-2004, 12:32
ok.

sì tiri giù almeno un secondo al Super pi 1m

V4n{}u|sH
16-06-2004, 13:20
E vabbè tanto la mia mica da buttare è o no :p

Dragonx21
16-06-2004, 14:50
assolutamente no.

Guts
16-06-2004, 20:00
la p4C800 da 1 secondo alla p4P800?

Dragonx21
16-06-2004, 20:33
io ho provato.. ed è così...

V4n{}u|sH
16-06-2004, 22:17
Oh per un secondo mi cade l'hard disk :D

vkbms
17-06-2004, 15:25
ekkomi....

p4 3.0e @ 3750 (1.48v daily) @ 3900 (1.58v max rs) @ 4050 (1.62v max)
abit ic7-g full mod
2*512 khx3200 bh5
stealth cooled

intakeem
17-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da vkbms
ekkomi....

p4 3.0e @ 3750 (1.48v daily) @ 3900 (1.58v max rs) @ 4050 (1.62v max)
abit ic7-g full mod
2*512 khx3200 bh5
stealth cooled

hai la possibilità di raffreddare?sembra molto buona la tua cpu, soprattutto se fa i numeri che dici con questo caldo

vkbms
17-06-2004, 20:10
i 4050 li ho presi con il condizionatore a palla ......solo x un super pi......la cpu è quella di kinderboy che sotto prommy è arrivbata a 4.2 e a benchare intorno ai 4150......

intakeem
17-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da vkbms
i 4050 li ho presi con il condizionatore a palla ......solo x un super pi......la cpu è quella di kinderboy che sotto prommy è arrivbata a 4.2 e a benchare intorno ai 4150......

ahh ecco perchè è buona!!:D :D :cool: ;)

kinderboy
18-06-2004, 01:32
Originariamente inviato da vkbms
i 4050 li ho presi con il condizionatore a palla ......solo x un super pi......la cpu è quella di kinderboy che sotto prommy è arrivbata a 4.2 e a benchare intorno ai 4150...... scusa ma ..bench a 4.2 ( 32M nel thread di Moeb) ed e' arrivata a 4350 solo boot..
x la precisione ;)

deframat
19-06-2004, 12:59
Ecco il mio risultato:

P4 2400 (B) @ 3420 (max). Vcore=1,7V; RAM: 200 mhz; 2.5-3-3-7

Il tutto con dissipatore originale intel (non downvoltato come in sign...)

Purtroppo la mia ram, e forse anche l'ali, non mi permettono di andare oltre...
Oltretutto la mia scheda madre, con il cessoso i845pe mi fa raggiungere al massimo 52s col super pi, peccato!

gargasecca
22-06-2004, 13:23
il mio 2,4B....da
133x18 vcore default
a
167x18 vcore default
in sincrono con le ddr V-Data.....chip 5b...334-6-3-2-2...v2,7...vedi sign...stabilissimo...con dissi Intel orig. x Prescott con pc chiuso è a 47 gradi...nella stanza ce ne sono circa 25...:)

deframat
22-06-2004, 17:05
e quanto fai di super pi?

gargasecca
23-06-2004, 11:41
Originariamente inviato da deframat
e quanto fai di super pi?

sinceramente non l'ho mai provato...se mi dai un link dove scaricarlo lo provo...
io ho solo 3dmark03 e Aquamark...a quest'ultimo ho fatto 45185 punti....:)

deframat
23-06-2004, 13:14
Scaricalo da qui:

http://pw1.netcom.com/~hjsmith/Pi/Super_Pi.html

Di solito per fare comparazioni si fa il test da 1 MB...

Dragonx21
23-06-2004, 13:26
il nuovo prescott... 1,6 bios, aria.

http://www.tombraiders.it/public/4.105.JPG

gargasecca
23-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da deframat
Scaricalo da qui:

http://pw1.netcom.com/~hjsmith/Pi/Super_Pi.html

Di solito per fare comparazioni si fa il test da 1 MB...


grazie...l'ho provato su un pc tranquillo......PIV2,8C...Gigabyte GA-8IK1100 e 512 elixir pc3200(single channel)...3-3-3-8.....53secondi....mi sembra un po' tantino...stasera provo sul mio...:)

gargasecca
24-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da gargasecca
grazie...l'ho provato su un pc tranquillo......PIV2,8C...Gigabyte GA-8IK1100 e 512 elixir pc3200(single channel)...3-3-3-8.....53secondi....mi sembra un po' tantino...stasera provo sul mio...:)


allora...stamattina l'ho provato sul mio pc in sign e sul test da 1mb ci ha messo 54secondi....quidi quasi allineato al sistema che ho provato ieri...ma quello è un PIV C e chipset 875 ma non era configurato in dual channel....che dire...???
Mi accontento????

Guts
24-06-2004, 11:18
abbassa un po quei timing, 3-3-3-8 è tanto
cmq ho provato a farne uno adesso col mio a 2800 e timings 2-3-3-5 senza riavviare ne chiudere alcun programma ne staccarmi da internet e ha fatto 53. abbassa i timings, chiudi explorer e tutti i programmi e riprova

Guts
24-06-2004, 11:25
prova questo anke, è un file batch che disabilita tutti i servizi di winxp, a me fa guadagnare un secondo. per far tornare tutto come prima riavvii il pc

gargasecca
24-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Guts
abbassa un po quei timing, 3-3-3-8 è tanto
cmq ho provato a farne uno adesso col mio a 2800 e timings 2-3-3-5 senza riavviare ne chiudere alcun programma ne staccarmi da internet e ha fatto 53. abbassa i timings, chiudi explorer e tutti i programmi e riprova


allora il mio pc si può settare come voglio....basta che vedi la sign...l'altro che dicevo e che ho provato ieri,ha una gigabyte con il 875 ma ha un bios barella....ovvero....intanto è l'ultimo disponibile,non si può settare NULLA x quanto riguarda i timing della ram...manca proprio il menù....sai,è una 875 a 100€ ivata....qualcosa in meno deve avere...sennò....:rolleyes:

Mister_Satan
27-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da gargasecca
allora il mio pc si può settare come voglio....basta che vedi la sign...l'altro che dicevo e che ho provato ieri,ha una gigabyte con il 875 ma ha un bios barella....ovvero....intanto è l'ultimo disponibile,non si può settare NULLA x quanto riguarda i timing della ram...manca proprio il menù....sai,è una 875 a 100€ ivata....qualcosa in meno deve avere...sennò....:rolleyes:


ciao a tutti, nuovo nel 3d ma non nel settore, ieri ho regalato alla ic7 il prestocotto 3.2, non ce la faccio a leggere tutte le 200 pagine e gentilmente potreste dirmi come si comporta coi voltaggi il prescott? nel senso, salendo di fsb in genere come devo comportarmi col vcore, fin dove vi siete spinti? temperature?
grazie!!
non vorrei cuocerlo subito!
col vecchio nw ancora in sign stavo max sui 1.575, tanto oltre non andava ad aria, fsb 260, anche perchè l'abit downvolta un po' sul vcore!
grazie e scusate se come capita sui 3d così lunghi sono l'ultimo rompiballe arrivato con la solita domanda!!
:D

kinderboy
27-06-2004, 18:07
2.8E@300fsb ram 3:2
http://utenti.lycos.it/kinderboy/2.8E@300fsb%20superpi%203.2.GIF

Mister_Satan
27-06-2004, 18:24
cavolo...

leggo quindi oltre 1.6v di vcore, immagino tu sia a liquido, giusto?
io sono ad aria, cosa mi puoi dire?

kinderboy
27-06-2004, 18:35
la cpu e' sotto prometeia....;)

Max Payne I
28-06-2004, 20:32
Generalmente nelle Gigabyte non è questione di bios, ma di menù nascosti.
Sulla SinXP1394 che avevo bastava digitare: Ctrl+F1 e subito apparivano le impostazioni nascoste del bios tra cui proprio quella dei timings delle ram.:cool:

Mister_Satan
29-06-2004, 01:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
cavolo...

leggo quindi oltre 1.6v di vcore, immagino tu sia a liquido, giusto?
io sono ad aria, cosa mi puoi dire?


up...

ad aria fino a quanto lo tenete il prestocotto?

vv e fsb intendo!!

gargasecca
02-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da Max Payne I
Generalmente nelle Gigabyte non è questione di bios, ma di menù nascosti.
Sulla SinXP1394 che avevo bastava digitare: Ctrl+F1 e subito apparivano le impostazioni nascoste del bios tra cui proprio quella dei timings delle ram.:cool:

sai se ci sono alcuni comandi nascosti x la gigabyte....????
oppure non so qualche programmino che gira sotto dos e riesce a forzare i settaggi del bios???
Grazie

Max Payne I
02-07-2004, 19:12
.Te l'ho appena detto Ctrl+F1, però non so se funziona con tutti i modelli di Gigabyte.
Settando con i fix le ram le avevo portate a 434@484.
Ora sulla scheda che ho se non mettono i fix riedito in qualche maniera il bios e glieli sblocco io i parametri:D :muro: ......si, magari lo sapessi fare :p

sergiono
03-07-2004, 22:36
Nw 3.0c@3.9 2*256 1:1 2.5:6:3:3 2.8 volt...vedi signature :p

http://fpomata.altervista.org/Superpi_34.jpg[/IMG]

Byez

lanfste
04-07-2004, 19:46
Ecco quello che sono riuscito a fare (ma non mi ci sono ancora messo con decisione) con la seguente configurazione:

Pentium 4 3,00Ghz (Prescott - HT - Bus 800Mhz) @ 3,75Ghz (250x15)
Abit IC7-MAX3 (875P)
2x512MB PC4000 A-Data Vitesta DDR500 (3-8-4-4)
ATI Radeon VIVO 64MB DDR: core 200 / ram 200

http://lanfste.altervista.org/public/cpu.JPG http://lanfste.altervista.org/public/cache.JPG

http://lanfste.altervista.org/public/mainboard.JPG http://lanfste.altervista.org/public/memory.JPG

P.S.: Settimana prossima mi arriva la POV 6800 Ultra e allora sì che mi divertirò :cool:
Comunque non penso che questo sia il max di OC, ma al momento sono ad aria !! Settimana prossima rimonto il raffreddamento a liquido !!!!

Ed ecco il SuperPI:

http://lanfste.altervista.org/public/pi.JPG

gargasecca
05-07-2004, 08:34
Originariamente inviato da Max Payne I
.Te l'ho appena detto Ctrl+F1, però non so se funziona con tutti i modelli di Gigabyte.
Settando con i fix le ram le avevo portate a 434@484.
Ora sulla scheda che ho se non mettono i fix riedito in qualche maniera il bios e glieli sblocco io i parametri:D :muro: ......si, magari lo sapessi fare :p



E' VERO.......:eek: :D :eek:
Stò già settando al meglio i menù nascosti....farò qualche prova....e poi vi farò sapere...;)

Dragonx21
05-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da sergiono
Nw 3.0c@3.9 2*256 1:1 2.5:6:3:3 2.8 volt...vedi signature :p

http://fpomata.altervista.org/Superpi_34.jpg[/IMG]

Byez


BEL FAKE!

lanfste
05-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da Dragonx21
BEL FAKE!

Scusa mi spieghi da cosa l'hai capito ?
Le frequenze mi sembrano corrette ... mhhh non sò dove è stato fatto il fake.

Grazie.

Dragonx21
05-07-2004, 14:45
nelle TRE finestre attive...e altro..

lanfste
05-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da Dragonx21
nelle TRE finestre attive...e altro..

Ora che noto per bene è vero !!!
Le tre finistre sembrano attive ma nella tray i "pulsanti" non sembrano attivi ;)

Dragonx21
05-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da lanfste
Ora che noto per bene è vero !!!
Le tre finistre sembrano attive ma nella tray i "pulsanti" non sembrano attivi ;)

infatti è un casino quell'immagine...

deframat
05-07-2004, 15:26
Cazz, almeno se volete far fake, fateli bene! Così è troppo facile...

gargasecca
05-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da Max Payne I
.Te l'ho appena detto Ctrl+F1, però non so se funziona con tutti i modelli di Gigabyte.
Settando con i fix le ram le avevo portate a 434@484.
Ora sulla scheda che ho se non mettono i fix riedito in qualche maniera il bios e glieli sblocco io i parametri:D :muro: ......si, magari lo sapessi fare :p


allora...tra un PIV 2,8C e un PIV 2,8E ...settati entrambe a 210mhz vcore default....praticamente nel superP da 1 mega quasi non ci sono differenze....due secondi....47 il C e 45 E....a parità di configurazione....ovvero stessa scheda stessa ram cambio solo il procio e il dissi..... :confused: :(

sullo stesso sistema ho messo un solo banco pc3200 256 e poi un altro x attivare il dual channel.....2x256 pc3200 settati a 2,7v 5-3-3-2.5....di + non si può fare devo resettare il bios....morale:
IN SINGLE CHANNEL O IN DUAL CHANNEL CON IL DOPPIO DELLA MEMORI IL SUPERP DA 1 MB CI METTE SEMPRE LO STESSO TEMPO.......45SECONDI....:mad: :( :cry:

morale.....il prescott mi sa che non vale molto e anche il dual channel intel valga ancora meno.....
sul mio ex pc(ora l'ho regalato a mio fratello) bartozzo 2800+@3200+ (200x11 v1,65) 2x256 A-Data 6-3-3-2....48secondi....:)

Mister_Satan
13-07-2004, 00:29
per i guru, perchè il mio 3.2 non regge i 235 di fsb, in 5/4 per escludere problemi di ram, ben raffreddato, neppure a 1.625?
fino a quanto posso spingermi ad aria col vcore?

grazie!!

intakeem
13-07-2004, 00:49
Originariamente inviato da Mister_Satan
per i guru, perchè il mio 3.2 non regge i 235 di fsb, in 5/4 per escludere problemi di ram, ben raffreddato, neppure a 1.625?
fino a quanto posso spingermi ad aria col vcore?

grazie!!

prova col divisore 3/2 e timig+alti, almeno escludi al 90% le ram...poi se vuoi il 100% leva addirittura un banco

Ryo-ohki
18-07-2004, 13:03
io per ora non mi sono spinto oltre quello che vedete in sign, sono ad aria ma lo uso come default ogni giorno! da quanto mi dice l'asus probe e anke il speedfan non vado mai sopra i 38°C anke full load..però non mi ricordo se sono le asus che scazzano di 10°C e non mi ricordo manco se in negativo o positivo! quei 38 possono essere 48 quindi?:eek:

vkbms
18-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da Ryo-ohki
io per ora non mi sono spinto oltre quello che vedete in sign, sono ad aria ma lo uso come default ogni giorno! da quanto mi dice l'asus probe e anke il speedfan non vado mai sopra i 38°C anke full load..però non mi ricordo se sono le asus che scazzano di 10°C e non mi ricordo manco se in negativo o positivo! quei 38 possono essere 48 quindi?:eek:

le asus skazzano un -6° -7° ....le abit un +10°gradi.....Cmq vedi di cambiarci il dissy e stai + tranquillo almeno

Ryo-ohki
18-07-2004, 13:46
oki grazie per la risposta :p

gargasecca
18-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da vkbms
le asus skazzano un -6° -7° ....le abit un +10°gradi.....Cmq vedi di cambiarci il dissy e stai + tranquillo almeno


semmai il contrario.....:O

vkbms
18-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da gargasecca
semmai il contrario.....:O

veramente la ic7 segna 10 gradi in piu....

The DeViL's
29-07-2004, 13:51
io in daily use come in sign, max 3800mhz:)

sismaone
29-07-2004, 17:48
Ciao a tutti

ho messo le mani oggi su un pIV 2.8 Northwood HT su mobo asus P4P800 deluxe e ram adata pc3200 ( 2 banchi da 512 in dual chan ). Innanzitutto avete consigli su quale revisione del bios installare nella mobo e qualche settaggio di oc che mi permetta di "saltare" un pò di step? :) grazie

kinderboy
29-07-2004, 18:11
Originariamente inviato da gargasecca
semmai il contrario.....:O niente vero...ha ragione vkbms
;)

Luka
29-07-2004, 18:52
di sicuro abit segna almeno 10° in +
anche con i bios + aggiornati....

gargasecca
30-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da kinderboy
niente vero...ha ragione vkbms
;)


scusa ma tu quante abit e asus hai avuto x le mani....????

io parecchie e ti posso assicurare che se asus probe o il bios dice 50 gradi...io metto la mano sul dissi e lo sento tiepido...e cmq ci sono molti 3d a riguardo.....:)

vkbms
30-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da gargasecca
scusa ma tu quante abit e asus hai avuto x le mani....????

io parecchie e ti posso assicurare che se asus probe o il bios dice 50 gradi...io metto la mano sul dissi e lo sento tiepido...e cmq ci sono molti 3d a riguardo.....:)

si fa riferimento a asus p4c800 e abit ic7 qui in particolare.....su xtremesystem mi pare c'era una recensione di un utente che aveva rilevato le varie temperature con una sonda e le aveva confrontate con quelle rilevate dulla p4c800 e dalla ic7....

kinderboy
30-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da gargasecca
scusa ma tu quante abit e asus hai avuto x le mani....????

io parecchie e ti posso assicurare che se asus probe o il bios dice 50 gradi...io metto la mano sul dissi e lo sento tiepido...e cmq ci sono molti 3d a riguardo.....:)
ho avuto una IC7 ...e adesso una IC7 Max3 e una Asus P4C800..
purtroppo non posso usare il metodo della mano sul dissy..ho il prometeia cmq la IC/7 e' quella che rileva le t° in modo + ottimistico..
;)

Mister_Satan
02-08-2004, 13:40
ciao, ho avuto 2 p4p800 e 2 p4c800, rev. 1 e 2, e abit ic7max3, tutte eccedono con letemp rispetto a quelle effettive da sonda, però abit eccede di buoni 10-12°C, asus di 5-8°C

rocchiale
03-08-2004, 15:53
ciao io ho un p4 2,4b 533 e una p4 sdx visto che i tempi per l'uscita delle nuove piattaforme si sono allungati e ho 172 euro da spendere al negozio di pc, pensavo di prendere una motherboard per overclock e spingere il processore che sale ma ho paura a tirarlo troppo perchè la p4sdx non ha i fix, quale mi consigliate, io pensavo o una is7-g o una p4p800 o una dfi infinity 865pe
quale mi consigliate

le mie ram sono adata bh5
e la scheda video una hercules 9700pro

cosa faccio aspetto o sfrutto i soldi che lo stato ha dato per i sedicenni(grazie alla mia sorellina!:) ) e passo all'overclock?

Mister_Satan
03-08-2004, 16:19
Originariamente inviato da rocchiale
ciao io ho un p4 2,4b 533 e una p4 sdx visto che i tempi per l'uscita delle nuove piattaforme si sono allungati e ho 172 euro da spendere al negozio di pc, pensavo di prendere una motherboard per overclock e spingere il processore che sale ma ho paura a tirarlo troppo perchè la p4sdx non ha i fix, quale mi consigliate, io pensavo o una is7-g o una p4p800 o una dfi infinity 865pe
quale mi consigliate

le mie ram sono adata bh5
e la scheda video una hercules 9700pro

cosa faccio aspetto o sfrutto i soldi che lo stato ha dato per i sedicenni(grazie alla mia sorellina!:) ) e passo all'overclock?

beh passare all'oc è stimolante, a quel prezzo non ce la fai a prendere una ic7max3?
cmq le tre schede da te elencate sono buone,asus o abit su tutte

vkbms
03-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da rocchiale
ciao io ho un p4 2,4b 533 e una p4 sdx visto che i tempi per l'uscita delle nuove piattaforme si sono allungati e ho 172 euro da spendere al negozio di pc, pensavo di prendere una motherboard per overclock e spingere il processore che sale ma ho paura a tirarlo troppo perchè la p4sdx non ha i fix, quale mi consigliate, io pensavo o una is7-g o una p4p800 o una dfi infinity 865pe
quale mi consigliate

le mie ram sono adata bh5
e la scheda video una hercules 9700pro

cosa faccio aspetto o sfrutto i soldi che lo stato ha dato per i sedicenni(grazie alla mia sorellina!:) ) e passo all'overclock?


io ci prenderei una ic7-g o una ic7 (se non hai bisogno delle varie feature) se non arrivi ai 200 euro circa della max3

rocchiale
03-08-2004, 18:08
ma in prestazioni cambia tanto?

cmq mi consigli di cambiare e non aspettare le 775?

il procio anche se è 533 dovrebbe salire

vkbms
03-08-2004, 19:08
Originariamente inviato da rocchiale
ciao io ho un p4 2,4b 533 e una p4 sdx visto che i tempi per l'uscita delle nuove piattaforme si sono allungati e ho 172 euro da spendere al negozio di pc, pensavo di prendere una motherboard per overclock e spingere il processore che sale ma ho paura a tirarlo troppo perchè la p4sdx non ha i fix, quale mi consigliate, io pensavo o una is7-g o una p4p800 o una dfi infinity 865pe
quale mi consigliate

le mie ram sono adata bh5
e la scheda video una hercules 9700pro

cosa faccio aspetto o sfrutto i soldi che lo stato ha dato per i sedicenni(grazie alla mia sorellina!:) ) e passo all'overclock?


io ci prenderei una ic7-g o una ic7 (se non hai bisogno delle varie feature) se non arrivi ai 200 euro circa della max3

vkbms
03-08-2004, 19:10
Originariamente inviato da rocchiale
ma in prestazioni cambia tanto?

cmq mi consigli di cambiare e non aspettare le 775?

il procio anche se è 533 dovrebbe salire


x il 775 ancora è presto secondo me.....x quella cifra prenderei o una p4p800 o una ic7....in termini di overclock sono le migliori x quella fascia d prezzo....

rocchiale
03-08-2004, 19:20
secondo voi dovrei aggiornare anche il procio il mio è step b0 quindi di default sta a 1,525 e non a 1,55

rocchiale
03-08-2004, 19:21
teoricamente non andrei nemmeno fuori specifica con il buss della scheda madre perche da 533 passo a 800

Wigo
03-08-2004, 20:29
a quanto posso portare il mio 2,6 ghz? p4

trecca
03-08-2004, 22:09
Originariamente inviato da Wigo
a quanto posso portare il mio 2,6 ghz? p4

dipende se è un procio fortunato o no.
prova ad overcloccarlo e poi facci sapere ;)

Wigo
03-08-2004, 22:29
cosa inizio a fare? sono ignorante in materia aiutami passo passo per favore

Mister_Satan
04-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da Wigo
cosa inizio a fare? sono ignorante in materia aiutami passo passo per favore

eh inizia,da bios, ad alzare un po' fsb e fai qualche test,se stabile, alza ancora e così via. raggiunta instabilità, prova ad alzare vcore e proseguire crescendo di fsb, poi cmq subentra la ram eccetera, prova a leggere le mitiche guide a riguardo, davvero esaustive, perchè il discorso è un po' lungo!

UncleSam76
05-08-2004, 23:18
Vi chiedo una mano, sono agli inizi dell'overclock....
Sto cominciando a spremere un pò il mio P4 2,4C, step D1 made in CostaRica (è uno di quelli fortunati?), la config la potete vedre in sign...
Dopo vari tentativi sembra che sia riuscito ad ottenere un pò di stabilità con questi valori:

Bus 233 Mhz --> CPU a 2,8Ghz

Vcore a 1,7 --> poi effettivi è intorno al 1,68-1,69 (la mia Abit sembra downvoltare leggermente tutti i valori, è normale?). 1,7 non è un pò alto?

Dram Ratio 5:4 --> Ram a 186Mhz con timings@default 2,5-3-3-7 e leggero overvolt a 2,65 (reali 2,62)

Naturalmente il mio "sogno" sarebbe arrivare perlomeno a 250/3000 sempre in 5:4 (queste memorie non permettono di più...)

Secondo me non ci siamo con le temperature (monitorate con AbitEQ, ma se non erro le Abit sovrastimano le temp), stasera (causa "finto" temporale) sono più basse di 5-6 gradi e penso che sia grazie a questo che ho ottenuto un pò di stabilità (ho giocato per 2 ore senza prob a Wolfenstein ET) che nei precedenti tentativi non avevo:

Sys (il northbridge): 40° idle 43° sotto sforzo --> è raffreddato da un vecchio dissipatore in alluminio per pentium (la ventolina originale era troppo rumorosa)

Pwm (?): 38° idle 44° sforzo

CPU: 48° idle 67° sforzo --> è raffreddata dal dissi originale (stasera ha tenuto grazie alle temperature basse, ma di solito va in freeze dopo pochi minuti di gioco, prob perchè raggiunge il livello di protezione)

Leggendo tutto il thread mi sembra di avere temperature un pò altine rispetto a voi (e forse anche il vcore?), quindi devo lavorare su questo per ottenere stabilità? a che temp massima si può impostare la protezione per la cpu (adesso è a 75°) senza rischi di fare danni?
Scusate per le 1000 domande, thx;)

Luka
06-08-2004, 09:18
purtroppo la is7 anche con bios 20 (che dovrebbe regolare il sensore delle temp.) sballa io penso di circa 10°
le ram sono pc 3200? se si dovresti andare a 250 con 5:4 (ram 200) sempre che la cpu lo permetta.
Cmq metti i divisori ram a 3:2 cerca di raffreddare al meglio la cpu (magari tieni il case aperto) e vedi dove può arrivare.

pwm indica la temp dell'ali. Il fatto che freeza è dovuto ad instabilità del sistema il monitor della temp. quando raggiungi la temp impostata da bios suona (in maniera odiosa) e se raggiungi quella di spegnimento....naturalmente si spegne.

Devi soprattutto curare il raffreddamento e cmq questo non è un buon periodo per oc ad aria, anche io che sto a liquido sono dovuto scendere di fsb......

Guts
06-08-2004, 14:43
anke se sbagliasse di 10° sarebbe cmq a 57 sotto sforzo che è troppo. abbassa il vcore

ToysLand
06-08-2004, 18:08
dico la mia:
p4 3200E @3600 vcore default temperatura dopo un bel pò che gioco a doom 3 51°, 27° temperatura ambiente...
mobo asus p4c800 deluxe ver1, ram corsair pc 3200 :D, è il massimo che raggiungo con vcore default, se salgo ancora si riavvia ogni tanto...

Mister_Satan
07-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da ToysLand
dico la mia:
p4 3200E @3600 vcore default temperatura dopo un bel pò che gioco a doom 3 51°, 27° temperatura ambiente...
mobo asus p4c800 deluxe ver1, ram corsair pc 3200 :D, è il massimo che raggiunco con vcore default, se salgo ancora si riavvia ogni tanto...

cavolo per un prescott è davvero poco, troppo poco, sicuro?
se sì, per caso hai uno step E1?
e se sì, notevole:overvolta e sali e spacca i record!

ToysLand
08-08-2004, 08:52
per la temperatura dici che è poco? ho un cooler master hyper 6 è ottimo, in effetti sono molto contento di come va questo processore... proverò a dargli un leggero overvolt e vediamo cosa succede.. ma per ora mi accontento... na scheggia e non scalda praticamente nulla per essere un prescott

ToysLand
08-08-2004, 08:57
ho appena verificato step D0

Mister_Satan
08-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da ToysLand
ho appena verificato step D0
ottima cpu quindi... vai e spacca!!

così posti anche nel thread di pcmark2004... :D:read:

ToysLand
08-08-2004, 23:58
il D0 è buono come step? non sono molto informato a riguardo.

Mister_Satan
09-08-2004, 23:47
Originariamente inviato da ToysLand
il D0 è buono come step? non sono molto informato a riguardo.

credo sia buona perchè è l'ottimizzazione della C0 che era la prima mi pare, mentre solo adesso arriva la E0 che dovrebbe essere ottima ma non so se interessa i nw 3ghz

Mister_Satan
09-08-2004, 23:49
ma a qualcuno è mai successo che una cpu guasta facesse danni ad un sistema buono? ho un 3ghz da provare e non so se rischiarlo sul mio hw perchè viene da pc dove la mobo è andata in corto ( colleghi alimentatore nuovo, accendi e scoppia...) posso provare?

vkbms
10-08-2004, 00:01
Originariamente inviato da Mister_Satan
credo sia buona perchè è l'ottimizzazione della C0 che era la prima mi pare, mentre solo adesso arriva la E0 che dovrebbe essere ottima ma non so se interessa i nw 3ghz

allora....qui si parla di prescott e non di nw.....tra c0 e d0 tra i precotti la differenza è nulla ....diciamo che conta più il fondoschiena.....con il nuovo step e0 si aspettano migliorie x quanto riguarda il consumo e quindi il calore da smaltire.....

ToysLand
10-08-2004, 00:36
penso di aver avuto molto fondoschiena con il mio prescott @3600 vcore default... è da oggi che non si schioda dai 47° a parte i 51 durante doom3 :P

Azariel
10-08-2004, 14:58
Configurazione "on-ice"

Pentium 4 3.2E Prescott @ 4.16GHz (260MHz bus)
Abit IC7-G
2*Corsair XMS 3200 (3:2 , 2-2-2-6 , 173MHz)
Gainward 2400Ultra (6800GT)
2*WD Raptor 10K (36Gb RAID0 ICH5R)
1*Hitachi 120Gb ata-100@Serillel su SataLink
1*DVD-Rom Smasung 616Q
--
Alim. 650FMA Enermax
*Cooling: Asetek Vapochill PE*

P.S: tentato di superare i 260-265MHz di clock. Rilevate instabilità dei circuiti di alimentazione della piastra (sotto sforzo il sistema resetta improvvisamente).

Azariel

kinderboy
10-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da Azariel
Configurazione "on-ice"

Pentium 4 3.2E Prescott @ 4.16GHz (260MHz bus)
Abit IC7-G
2*Corsair XMS 3200 (3:2 , 2-2-2-6 , 173MHz)
Gainward 2400Ultra (6800GT)
2*WD Raptor 10K (36Gb RAID0 ICH5R)
1*Hitachi 120Gb ata-100@Serillel su SataLink
1*DVD-Rom Smasung 616Q
--
Alim. 650FMA Enermax
*Cooling: Asetek Vapochill PE*

P.S: tentato di superare i 260-265MHz di clock. Rilevate instabilità dei circuiti di alimentazione della piastra (sotto sforzo il sistema resetta improvvisamente).

Azariel prova con una 8x8 sopra i mosfet ;)

Azariel
10-08-2004, 20:38
Originariamente inviato da kinderboy
prova con una 8x8 sopra i mosfet ;)

A far bene dovrei montare un dissipatore in ghisa grosso come un'istrice obesa sormontato da 2 delta 6x6 versione turbo... per salire *forse* di altri 100 MHz... in ogni caso è inutile... il refrigeratore non ce la fa a smaltire tutto il calore prodotto dal prescotto sopra ai 4.1GHz.. dovrei passare al vapochill LS o al Prometeia (se esiste ancora..).

Il cambiamento da NW a Prescott in termini di produzione di calore è stato impressionante. Il NW (NorthWorm :D ) lavorava a 3.5Ghz (2.6 originariamente) ed il sistema, impostato a -20°, raramente superava i -18 a pieno carico. Ora col prescott, impostato a -20, a pieno carico arriva anche a toccare i -10!!! ergo emissione di calore più che raddoppiata a parità di overclock (sempre 900MHz sopra specifica più o meno)

Il mio prossimo sistema un bell'AMD 939 (quando i prezzi si sgonfinano mannaggia a AMD!!!)

Augh!

Mister_Satan
10-08-2004, 23:45
Originariamente inviato da vkbms
allora....qui si parla di prescott e non di nw.....tra c0 e d0 tra i precotti la differenza è nulla ....diciamo che conta più il fondoschiena.....con il nuovo step e0 si aspettano migliorie x quanto riguarda il consumo e quindi il calore da smaltire.....

ok calma la scritta nw va corretta con pr, ho scritto nw per lapsus data l'ora tarda.
il resto confermo tutto quello che ho detto in precedenza, infatti dicevo che cambia poco tra C e D, e anche ciò che dici tu conferma e ripete ciò che già avevo scritto, inoltre meno calore= sale di più, wow...

Mister_Satan
10-08-2004, 23:47
Originariamente inviato da Mister_Satan
ma a qualcuno è mai successo che una cpu guasta facesse danni ad un sistema buono? ho un 3ghz da provare e non so se rischiarlo sul mio hw perchè viene da pc dove la mobo è andata in corto ( colleghi alimentatore nuovo, accendi e scoppia...) posso provare?

autoquoto.... :D :D

zerothehero
16-08-2004, 10:42
mi aggiungo anch'io alla discussione con il mio overclock..

2800@3400 v a core default bus 243 ..insomma nulla di speciale...

mettendo 1,6 di vcore raggiungo i 3600, non so se è rock solid ma dato che non me ne intendo di overvoltaggio del processore (la temp cmq è sempre inchiodata sui 40 gradi grazie al liquido) lo tengo a v-core default.

Mi stupisce la vitesta...secondo me la migliore ram pc4000 e costa anche un'inezia...se overvoltassi per bene potrei arrivare a 270..

Si rischia di danneggiarlo a 1,6 v usandolo quotidianamente?:D mi irrita che c'è nel mercato un p4 che ha una frequenza superiore alla mia..:sofico:

vkbms
16-08-2004, 11:24
Originariamente inviato da zerothehero
Si rischia di danneggiarlo a 1,6 v usandolo quotidianamente?:D mi irrita che c'è nel mercato un p4 che ha una frequenza superiore alla mia..:sofico:

assolutamente no soprattutto se sei a liquido....io tenevo il mio 2.8@3.5 con 1.6v daily use ad aria con sp94 e una vantec stealth da una 30ina di cfm.....

zerothehero
16-08-2004, 11:54
Originariamente inviato da vkbms
assolutamente no soprattutto se sei a liquido....io tenevo il mio 2.8@3.5 con 1.6v daily use ad aria con sp94 e una vantec stealth da una 30ina di cfm.....


grazie per la risposta.
di default è 1.55 un p4 northwood?

quindi 1.6 è tranquillo?

il massimo che posso arrivare in tranquillità?

Mister_Satan
16-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da zerothehero
grazie per la risposta.
di default è 1.55 un p4 northwood?

quindi 1.6 è tranquillo?

il massimo che posso arrivare in tranquillità?

vai tranquillo, tenere un nw a 1.6 no problem!!

zerothehero
16-08-2004, 12:01
Originariamente inviato da Mister_Satan
vai tranquillo, tenere un nw a 1.6 no problem!!


ok....fin dove posso spingermi? :D tanto la temp è in full load 40 gradi dopo 9 ore di prime 95..:D

vkbms
16-08-2004, 12:08
il vcore d default dovrebbe essere 1.525.....cmq la temp con che la rilevi???? X il daily use io lo terrei max 1.65-1.675.....x le prove sparalo pure a 1.725 o giu di li.....cmq se con 0.05 in piu guadagni 100-150 mhz (es. a 1.675 3800mhz e 1.625 3600mhz) tienilo al voltaggio piu basso....

Mister_Satan
16-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da vkbms
il vcore d default dovrebbe essere 1.525.....cmq la temp con che la rilevi???? X il daily use io lo terrei max 1.65-1.675.....x le prove sparalo pure a 1.725 o giu di li.....cmq se con 0.05 in piu guadagni 100-150 mhz (es. a 1.675 3800mhz e 1.625 3600mhz) tienilo al voltaggio piu basso....


quoto, cmq se non x i test, tra un 3500 e un 3700 daily use cosa cambia? tienilo tranquillo!

zerothehero
16-08-2004, 12:57
Originariamente inviato da vkbms
il vcore d default dovrebbe essere 1.525.....cmq la temp con che la rilevi???? X il daily use io lo terrei max 1.65-1.675.....x le prove sparalo pure a 1.725 o giu di li.....cmq se con 0.05 in piu guadagni 100-150 mhz (es. a 1.675 3800mhz e 1.625 3600mhz) tienilo al voltaggio piu basso....



a 3400 mi fa con il voltaggio standart (auto)
ieri sera per curiosità ho provato il 3600 e pare reggere a 1.6 volt...cmq non sono molto propenso a overvoltare chiedevo per curiosità tecnica....mi piacerebbe avere un 3600 tanto più che per certi lavoretti serve (tipo aprire un migliaio di dds con il photoshop)

la temp la rilevo dal bios della p4p800se e dallo speedfan..uso il wb della oclabs...con la ic7 invece mi segnava sui 50 gradi (dopo 9 ore di prime 95) dato che la abit fa segnare sempre di un 10gradi +...in più mi affido al pollice della mia mano..il wb è tiepido segno che la tp è corretta..

se riesco a portare le vitesta@260 con cas 2.5 e non 3.0 la cosa diventerebbe interessante....allora mi fermo a 1.625 volt....se devo rilassare troppo i timing credo che il gioco non valga più la candela..

Mister_Satan
16-08-2004, 13:01
Originariamente inviato da zerothehero
a 3400 mi fa con il voltaggio standart (auto)
ieri sera per curiosità ho provato il 3600 e pare reggere a 1.6 volt...cmq non sono molto propenso a overvoltare chiedevo per curiosità tecnica....mi piacerebbe avere un 3600 tanto più che per certi lavoretti serve (tipo aprire un migliaio di dds con il photoshop)

la temp la rilevo dal bios della p4p800se e dallo speedfan..uso il wb della oclabs...con la ic7 invece mi segnava sui 50 gradi (dopo 9 ore di prime 95) dato che la abit fa segnare sempre di un 10gradi +...in più mi affido al pollice della mia mano..il wb è tiepido segno che la tp è corretta..

se riesco a portare le vitesta@260 con cas 2.5 e non 3.0 la cosa diventerebbe interessante....allora mi fermo a 1.625 volt....se devo rilassare troppo i timing credo che il gioco non valga più la candela..

beh un overvolt così lieve èperfettamente sostenibile dalla cpu, vai pure! se riesci a 2.5 in effetti sarebbe moltomeglio...

zerothehero
16-08-2004, 14:12
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh un overvolt così lieve èperfettamente sostenibile dalla cpu, vai pure! se riesci a 2.5 in effetti sarebbe moltomeglio...


azz mi si blocca il pc in windows 2000 ...se tento di andare oltre i 3400 a cosa è dovuto ram o procio?

vkbms
16-08-2004, 15:29
bah le vitesta almeno che non siano sfigate d brutto a 260 cas2,5 ci dovrebbero arrivare con 2,85 volt o giu di li.....mi sa che è il procio....

Mister_Satan
16-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da zerothehero
azz mi si blocca il pc in windows 2000 ...se tento di andare oltre i 3400 a cosa è dovuto ram o procio?

prova in 5:4 e risolvi i dubbi!
cmq le ram devi dargli almeno 2.9v o meglio 3.2

vkbms
16-08-2004, 17:03
Originariamente inviato da Mister_Satan
prova in 5:4 e risolvi i dubbi!
cmq le ram devi dargli almeno 2.9v o meglio 3.2

con le vitesta voltaggi sopra i 2.9 sono praticamente inutili.....

Mister_Satan
16-08-2004, 17:16
Originariamente inviato da vkbms
con le vitesta voltaggi sopra i 2.9 sono praticamente inutili.....


ok non sapevo!
allora dagli 2.9v !

zerothehero
16-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Mister_Satan
ok non sapevo!
allora dagli 2.9v !


2.85 è il massimo che posso dare..provo con i 5:4 ma mi sa che è il processore...:cry:

K@llisto
23-08-2004, 15:47
Aggiungo anche il mio piccolo 2.4A prescott al database!!:D
cpu : 2.4A Prescott 533 fsb. HT OFF 1mb. L1 BOX "SL7E8"
overclock: +/- 4.1ghz. 227mhz. fsb. Vcore 1,575v.
cooling : chip-con Prometeia
mobo : Asus P4C800 Chipsink + Coolermaster on Mosfet/PLL e ICH5R
ram : 2x256mb. DC Corsair XMS PC3200 Twinx LL "winbond BH5" settate @ 1:1 227mhz. cl.2_2_5_1T Vdimm 2,7v.
VGA : Fx5900 @ 500/900
Hd : Maxtor Diamond Max Plus 9 80giga 6YLM0
CD-DVD : Nec 16x + CD-RW Lite-on 52/32/52x
case: Lian-LI PC60 Aquarius con 2 80x80 Adda in e 1 80x80 Enermax out
PSU : Antec True Power 480w
Ciao
dimenticavo il PC sta messo cosi, tranne che ora ho l'aquarius sul pannello laterale:D
http://img54.exs.cx/img54/9972/UV_Prommy.jpg

Luka
23-08-2004, 19:00
qualcuno sa quali sono i settaggi "magici" su is7 per salire con il game accelerator abilitato?

Mister_Satan
24-08-2004, 00:08
Originariamente inviato da Luka
qualcuno sa quali sono i settaggi "magici" su is7 per salire con il game accelerator abilitato?

vai sul 3d della ic7 max3, credo coincidano..

Luka
24-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da Mister_Satan
vai sul 3d della ic7 max3, credo coincidano..


grazie :)

mi dai una mano? avevo trovato qualcosa ma non ricordo dove e non riesco a trovare + nulla :(

ero convito che fosse in questo 3d ma nada
non ricordo se era kinder o vkbms che li aveva postati

Mister_Satan
24-08-2004, 15:33
Originariamente inviato da Luka
grazie :)

mi dai una mano? avevo trovato qualcosa ma non ricordo dove e non riesco a trovare + nulla :(

ero convito che fosse in questo 3d ma nada
non ricordo se era kinder o vkbms che li aveva postati


ecco il link... leggendo bene un po' di risposte ci sono, ravviva discussione!!
link al thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705617&perpage=20&pagenumber=10)

Fede 88
25-08-2004, 19:02
per me ha ragione

ciao a tutti sono un nuovo membro

:p

Mister_Satan
25-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da Fede 88
per me ha ragione

ciao a tutti sono un nuovo membro

:p


ciao fede! Benvenuto!

scusa ha ragione chi?

mbera
28-08-2004, 10:25
Salve a tutti sono un "nuovo" dell'overclock

volevo sapere di quanto è possibile salire con un nw 2400 su scheda madre asrock p4s55fx+ pur senza rinunciare a stabilità o rischiando di buttar via la cpu

grazie :)

mbera
28-08-2004, 13:54
sono riuscito a portarlo a 2,6 ghz senza problemi di stabilità, la temperatura non supera mai i 45 gradi. secondo voi mi posso ancora spingere oltre?

K@llisto
28-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da mbera
Salve a tutti sono un "nuovo" dell'overclock

volevo sapere di quanto è possibile salire con un nw 2400 su scheda madre asrock p4s55fx+ pur senza rinunciare a stabilità o rischiando di buttar via la cpu

grazie :)
Ogni cpu fa storia a se, cmq ti posso dire che il SiS nn è molto portato all'overclock, quindi nn potrai portare cmq il sys al limite, diciamo cmq che con un 2.4nw. nn dovresti faticare a raggiungere i 3ghz. in tutta sicurezza, al max. impostando il Vcore a 1,65v. se hai problemi di stabilità!!!
Oltre nn si puo sapere se andrà o no, sono troppissimi le variabili in gioco, ram, mobo, psu etc....
Ciao

stock
28-08-2004, 14:02
Originariamente inviato da K@llisto
Aggiungo anche il mio piccolo 2.4A prescott al database!!:D
cpu : 2.4A Prescott 533 fsb. HT OFF 1mb. L1 BOX "SL7E8"
overclock: +/- 4.1ghz. 227mhz. fsb. Vcore 1,575v.
cooling : chip-con Prometeia
mobo : Asus P4C800 Chipsink + Coolermaster on Mosfet/PLL e ICH5R
ram : 2x256mb. DC Corsair XMS PC3200 Twinx LL "winbond BH5" settate @ 1:1 227mhz. cl.2_2_5_1T Vdimm 2,7v.
VGA : Fx5900 @ 500/900
Hd : Maxtor Diamond Max Plus 9 80giga 6YLM0
CD-DVD : Nec 16x + CD-RW Lite-on 52/32/52x
case: Lian-LI PC60 Aquarius con 2 80x80 Adda in e 1 80x80 Enermax out
PSU : Antec True Power 480w
Ciao
dimenticavo il PC sta messo cosi, tranne che ora ho l'aquarius sul pannello laterale:D
http://img54.exs.cx/img54/9972/UV_Prommy.jpg

Io questa foto l'ho già vista:...se non erro nella firma vecchia di AndreaFx

K@llisto
28-08-2004, 14:09
Difatti quello è il suo PC, ho specificato di fatti il mio è = ma con il pannello aquarius, e quello che sta sotto è proprio il suo!!!
Lo sai no che l'ha venduto vero??
Nn avendone una mia ho preso quella che era venuta bene, tanto esternamente è =!!!
Dentro cambia che lui ha la IC7 e la R9800PRo!!
E io Asus e Fx5900!!
Ciao

mbera
28-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da K@llisto
Ogni cpu fa storia a se, cmq ti posso dire che il SiS nn è molto portato all'overclock, quindi nn potrai portare cmq il sys al limite, diciamo cmq che con un 2.4nw. nn dovresti faticare a raggiungere i 3ghz. in tutta sicurezza, al max. impostando il Vcore a 1,65v. se hai problemi di stabilità!!!
Oltre nn si puo sapere se andrà o no, sono troppissimi le variabili in gioco, ram, mobo, psu etc....
Ciao

ehm.. come faccio da bios a modificare il vcore? a 2600 è stabile e la temperature è pressapoco uguale (ho portato da da 133 a 144 mhz)

K@llisto
28-08-2004, 17:46
Dovresti avere una voce dove imposti l'fsb. che si chiama "cpu voltage" impostata a Default o 1,55 mi pare siano i nw, portala a 1,60/65 e alza ancora poco alla volta l'fsb. testa il sys e vedi come va!!!
Puo darsi che fino a 2800 ci arrivi senza modifica il Vcore default!!
Di certo nn c'è nulla se nn la morte!!:D
Devi solo provare!!
Ciao

Luka
28-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da mbera
ehm.. come faccio da bios a modificare il vcore? a 2600 è stabile e la temperature è pressapoco uguale (ho portato da da 133 a 144 mhz)

prima di alzare i vcore sali ancora di fsb, a 150 ci dovresti andare tranquillo ;)

Luka
28-08-2004, 17:52
dimenticavo l'unico ostacolo potrebbe essere la ram/pci/agp

non ricordo se il sis ha i fix, cioè i divisori ram/pci/agp

mbera
28-08-2004, 18:23
Originariamente inviato da Luka
prima di alzare i vcore sali ancora di fsb, a 150 ci dovresti andare tranquillo ;)

uhm.. come temperatura non dovrebbe diventare eccessivo? intorno ai 50 non è un po' preoccupante?

K@llisto
28-08-2004, 18:34
Nn preoccupante direi!!!
Prova a salire a piccoli passi, magari 2mhz. alla volta, e testa ogni volta, quando vedi un cedimento, alza di 0,25v. il Vcore e vedi un po come si comporta!!!
Fino a 2800mhz. nn dovresti avere grossi problemi a portarlo!!
Ciao

Mister_Satan
28-08-2004, 19:12
occhio a salire perchè sis non ha i fix!!!

non andare oltre i 150 o rischi hd e periferiche ottiche e scheda video

mbera
28-08-2004, 22:16
uhm.. non ho molto ben capito.. questo vcore agisce direttamente sulle prestazioni?
@satan: vuoi dire che con fsb a 150 metterei in pericolo hd e cdrom? oltre quale valore mi consigli di non salire?
@kallisto: in che senso cedimenti?

Mister_Satan
29-08-2004, 12:01
Originariamente inviato da mbera
uhm.. non ho molto ben capito.. questo vcore agisce direttamente sulle prestazioni?
@satan: vuoi dire che con fsb a 150 metterei in pericolo hd e cdrom? oltre quale valore mi consigli di non salire?


ciao, dunque poichè il chip sis non permette la regolazione dei fix, cioè non puoi regolare separatamente i parametri concernenti cpu e periferiche, alzando fsb sottoponi a sforzo anche l'hd, periferica sicuramente più delicata di altre perchè meccanica e soprattutto archivio dei tuoi dati, quindi con una mobo come la tua eviterei l'overclock, al max giusto temporanetamente per i bench e cmq non sopra i 150 fsb, di sicuro non la terrei neanche a 145 per 12h di fila, se poi nell'hd non hai niente e se si scassa te ne freghi (occhio anche alla vga) allora vai pure, ma tieni presente il rischio!
ciao!

mbera
29-08-2004, 12:23
allora penso che mi convenga magari tenere il fsb a 145 per non rischiare e solamente quando mi serva davvero (più che altro giochi). la causa cmq del pericolo è sempre la temperatura vero?

cosa mi sai dire del voltaggio vcore?

grazie ciao :)

Pitary
31-08-2004, 21:06
Salve ragazzi, complimenti per il forum.

Vi scrivo per un problema che sto affrontando in questi giorni: sto lavorando su un progetto di grafica tridimensionale (3dMax) e avrei necessità di recuperare tutti gli hertz disponibili dal mio pc.

La mia macchina è:

- mobo Abit IC7 G (comprata appositamente per le ottime recensioni da punto di vista dell'oveclock).
- cpu P4 northwood 2,8 GHz , con 512Kb di cache l2 (scalda meno rispetto al prescott, e con meno pipeline per il rendering è più veloce.. dicono)
- un GB di ram in due blocchi da 512.
- due hd sata in raid.

Il problema è questo: la mobo mi permette di bloccare a 66/33 la frequenza di agp e pci, e di alzare solo il fsb della cpu. Ho dovuto farlo, altrimenti i deu controller raid impazziscono e il pc manco parte.

Tenedo fissi agp e pci, ho alzato il clock fino a 220, portando la cpu a 3,08Ghz, con il sistema assolutamente stabile.
Se vado oltre windows non parte più.

Fermandomi a 220, la temperatura sale al max a 60° dopo ore di carico 100% della cpu (abito in montagna... aria fresca a volontà :D ).

Presumo che il problema sia nel voltaggio della cpu da alzare, o nei settaggi della ram. Sapete darmi qualche dritta? Non mi va di andare per tentativi rischiando di fare danni.. quindi chiedo consiglio a chi è esperto.

Grazie anticipatamente

Pit

PS la pagina del bios con tutti i settaggi effettuabili è ben descritta qua:

http://www.digital-daily.com/motherboard/abit-ic7-g/index05.htm

intakeem
31-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da Pitary
Salve ragazzi, complimenti per il forum.

Vi scrivo per un problema che sto affrontando in questi giorni: sto lavorando su un progetto di grafica tridimensionale (3dMax) e avrei necessità di recuperare tutti gli hertz disponibili dal mio pc.

La mia macchina è:

- mobo Abit IC7 G (comprata appositamente per le ottime recensioni da punto di vista dell'oveclock).
- cpu P4 northwood 2,8 GHz , con 512Kb di cache l2 (scalda meno rispetto al prescott, e con meno pipeline per il rendering è più veloce.. dicono)
- un GB di ram in due blocchi da 512.
- due hd sata in raid.

Il problema è questo: la mobo mi permette di bloccare a 66/33 la frequenza di agp e pci, e di alzare solo il fsb della cpu. Ho dovuto farlo, altrimenti i deu controller raid impazziscono e il pc manco parte.

Tenedo fissi agp e pci, ho alzato il clock fino a 220, portando la cpu a 3,08Ghz, con il sistema assolutamente stabile.
Se vado oltre windows non parte più.

Fermandomi a 220, la temperatura sale al max a 60° dopo ore di carico 100% della cpu (abito in montagna... aria fresca a volontà :D ).

Presumo che il problema sia nel voltaggio della cpu da alzare, o nei settaggi della ram. Sapete darmi qualche dritta? Non mi va di andare per tentativi rischiando di fare danni.. quindi chiedo consiglio a chi è esperto.

Grazie anticipatamente

Pit

PS la pagina del bios con tutti i settaggi effettuabili è ben descritta qua:

http://www.digital-daily.com/motherboard/abit-ic7-g/index05.htm

beh, inceve dovresti andare per tentativi, cmq probabilmente se hai le memorie in sincrono con l'fsb è quello che ti fa bloccare win, quindi metti le ram con divisore 5/4 e prova a passare a 220.

se invece hai gia messo le ram col divisore, allora devi dare+corrente alla cpu, prova a dare 1.57v e a vedere se ti passa 220mhz di fsb

Pitary
01-09-2004, 21:44
Grazie per i tip!

Ho messo le ram su 5:4, tensione della cpu alzata di qualcosina, ma nulla di fatto.
L'unico parametro che mi sfugge è l'N/B Strap CPU as.. che posso impostare sulla frequenza della cpu o fissarlo sul'fsb 800. Boh.

Grazie in ogni caso!

Pit

Mister_Satan
02-09-2004, 09:29
Originariamente inviato da mbera
allora penso che mi convenga magari tenere il fsb a 145 per non rischiare e solamente quando mi serva davvero (più che altro giochi). la causa cmq del pericolo è sempre la temperatura vero?

cosa mi sai dire del voltaggio vcore?

grazie ciao :)


ciao, beh alzare il vcore è una buona strada per stabilizzare il sistema e poter crescere difsb mantenendo stabiltà; su un p4 ad esempio, nw, che parte da 1.525-1.55, stare a 1.6-1.65 non è un problema. In genere, una volta raggiunto il limite al vcore default, si aumenta il vcore e si prova a crescere di fsb, gradualmente e x piccoli passi.
Nel tuo caso cmq non lo farei sempre x questione di fix: se sta stabile a 145 vcore default, non modificarlo che va bene così!
però se lo tieni acceso molto, anche 12h magari scaricando, io lo terrei a 133, poi x giocare lo alzi; è x preservare i dischi

Mister_Satan
02-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da Pitary
Grazie per i tip!

Ho messo le ram su 5:4, tensione della cpu alzata di qualcosina, ma nulla di fatto.
L'unico parametro che mi sfugge è l'N/B Strap CPU as.. che posso impostare sulla frequenza della cpu o fissarlo sul'fsb 800. Boh.

Grazie in ogni caso!

Pit


beh è un selettore che serve x modificare l'fsb default della cpu, se non correttamente riconosciuto: 400, 533, 800, oppure "by spd", cioè auto: se lo riconosce correttamente, mettere 800 o by cpu è lo stesso

prova ad alzare il vcore a 1.65, se nw, o 1.525 se prescott, e riprova... occhio alle temp però

Guts
05-09-2004, 23:48
sono tanti 60C sei sicuro di aver montato bene il dissi. nn mi ricordo +, le abit scazzano in alto o in basso cn le temperature?, perchè in tal caso la temperatura potrebbe essere ben inferiore di quella letta o al contrario superiore. prova a toccare il dissi con un dito e sentire se effettivamente è così caldo

lanfste
06-09-2004, 08:34
Si, le Abit sbaglano di qualche grado in eccesso !!!

La mia IC7-MAX3 di +8°/10°.

;)

Mister_Satan
06-09-2004, 08:58
Originariamente inviato da Guts
sono tanti 60C sei sicuro di aver montato bene il dissi. nn mi ricordo +, le abit scazzano in alto o in basso cn le temperature?, perchè in tal caso la temperatura potrebbe essere ben inferiore di quella letta o al contrario superiore. prova a toccare il dissi con un dito e sentire se effettivamente è così caldo


hai benchato in tutto... manca solo pcmark2004 :mad:

ti aspetto nel database :D

Guts
06-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Mister_Satan
hai benchato in tutto... manca solo pcmark2004 :mad:

ti aspetto nel database :D
adesso lo scarico e lo faccio!

Mister_Satan
06-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da Guts
adesso lo scarico e lo faccio!


grande!!! :D :D :D

Guts
06-09-2004, 16:10
eccomi, com'è? avevo dei programmi che andavano sotto cm vedete quindi penso sia migliorabile
http://service.futuremark.com/compare?pcm04=2561720
http://www.tombraiders.it/public/guts_pcmark2004.JPG

Mister_Satan
06-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da Guts
eccomi, com'è? avevo dei programmi che andavano sotto cm vedete quindi penso sia migliorabile



non male, cmq vista la cpu direi migliorabile, di sicuro disabiliterei connessioni internet e/o di rete,e norton! anche le ram sono buone, secondo me puoi superare i 5000;

dai registrati sul database e posta lì i dati che ti metto in classifica!! link sulla mia sign!
ti aspetto!
ciao
Andrea

Guts
06-09-2004, 16:31
questo era solo di prova stasera ne faccio uno disabilitando quello che c'è da disabilitare e aumento ancora un po la freq poi posto nel database
ciao

Mister_Satan
06-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da Guts
questo era solo di prova stasera ne faccio uno disabilitando quello che c'è da disabilitare e aumento ancora un po la freq poi posto nel database
ciao


:D

dolama
09-09-2004, 11:28
Ciao ragazzi.
Con la configurazione in sign ho dei problemi con alcuni giochi (Call Of Duty, Far Cry e altri del genere) quando gioco in OC.
Il problema è che in fasi particolarmente complesse del gioco si blocca tutto (freeze dell'immagine) e devo riavviare il PC.
Ho consultato altri con la mia scheda video ma loro non hanno problemi, anche attivando i filtri vari al massimo.

Mi domandavo se secondo voi può essere un problema di alimentatore. Ho un 400W non di marca, il che mi fa sospettare che i watt reali siano molti molti di meno, e magari insufficienti in situazioni di carico particolarmente gravoso.

La cpu è ben ventilata (il mio TT Spark7+ fa un casino infernale, pompa aria che sembra un reattore) e sulla sk video ho montato un dissi a pompa di calore TT Giant II.

Qualcuno mi sa consigliare?:cry:

Luka
09-09-2004, 12:40
può proprio essere l'ali

sempre che il software sia ok

Max Payne I
09-09-2004, 21:34
Metti un bel 560W magari della Thermal Take:

http://www.thermaltake.com/purepower/menu.htm

Ti dovrebbe bastare anche un 480W Butterfly, visto che è certificato e di ottima marca.

Con questo di sicuro non avrai problemi, a meno che non usi 4 dischi S.ata e 2*6800 ultra in Sli e tre unità ottiche.

Con 500Watt reggi 3HD di cui 2S.ata, floppy + iomega scsi con controller scsi, lettore DVD + Masterizzatore, X800Pro-XT o 6800 tutte, 6 ventole 2-3000rpm + una decina di periferiche Usb + modem + controller vari per regolazione e lettura delle ventole + scheda serie Audigy + scheda hub Usb PCI + etc.....giocando al massimo dettaglio per ore, senza crashare (salvo imprevisti dovuti a Winzozz :D ).

Mister_Satan
10-09-2004, 00:32
mmhh,beh giocando in oc potrebbe essere sì' l'ali, però quanto sei in oc? e con che voltaggi, vga compresa? è in oc anche lavga?come?

emipao
17-09-2004, 10:32
Salve a tutti...
ho un P4 (533)
asus p4pe
e 1gb di ram 2700
Attualmente è tutto default ma il sistema è stato per alcuni mesi stabile a 2880(160*18) +20% ad aria

volevo sapere se:
cambiando la cpu con una 3.06 HT
aggiornando il bios della scheda madre all'ultima rev (che permette di montarvi anche i nuovi p4 a 800mhz
a quanto potrei arrivare in OC sotto liquido??...

riesco a sfruttare le ram e stare sui 160 mhz e quindi intorno ai 3.6GHz?
cambiando le ram con ram 3200 potrei ottenere un ulteriore aumento oppure a 160 sono già all limite per scheda madre e cpu?
grazie e ciao!

K@llisto
17-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da emipao
Salve a tutti...
ho un P4 (533)
asus p4pe
e 1gb di ram 3200

Attualmente è tutto default ma il sistema è stato per alcuni mesi stabile a 2880(160*18) +20% ad aria

volevo sapere se:
cambiando la cpu con una 3.06 HT
aggiornando il bios della scheda madre all'ultima rev (che permette di montarvi anche i nuovi p4 a 800mhz
a quanto potrei arrivare in OC sotto liquido??...

riesco a sfruttare le ram e stare sui 160 mhz e quindi intorno ai 3.6GHz?
cambiando le ram potrei ottenere un ulteriore aumento oppure a 160 sono già all limite?
grazie e ciao!
Considera che la P4PE (i845Pe) nn supporta ufficialmente l'fsb 800, ossia lo supporta in oc!!
Quindi nn so quanto oltre puoi andare dai 200mhz. di una cpu 800 default!!
Le ram se 3200 buone, di qualità cl.2, possono andare + che bene, tutto dipende da quanto reggono!!
Ricordati poi di aggiornare all'ultimo bios, cosi riconosce correttamente le nuove cpu!!!
Purtroppo x i prescott penso ci sia poco da fare!!
Ciao

emipao
17-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da K@llisto
Considera che la P4PE (i845Pe) nn supporta ufficialmente l'fsb 800, ossia lo supporta in oc!!
Quindi nn so quanto oltre puoi andare dai 200mhz. di una cpu 800 default!!
Le ram se 3200 buone, di qualità cl.2, possono andare + che bene, tutto dipende da quanto reggono!!
Ricordati poi di aggiornare all'ultimo bios, cosi riconosce correttamente le nuove cpu!!!
Purtroppo x i prescott penso ci sia poco da fare!!
Ciao

ti ringrazio per la risposta ma in questo caso la nuova cpu sarebbe sempre a 533 e l'aggiornamento del bios servirebbe magari per supportare meglio un eventuale overclock poichè comunque starebbe sempre a 133...
è un'idea sensata? a quanto potrei arrivare?
comquneu avevo già scartato l'opzione di una cpu ad 800 poichè con la scheda madre avrebbe comunque rappresentato un limite ad un eventuale overclock a proprio come dici tu!

PS: nel primo post ho sbagliato a scrivere ed ho editato poiche attualmente monto ram 2700 che presentano appunto il limite (in sincrono ) della freq di 166...ciao e grazie di nuovo!

Xidius
03-10-2004, 14:51
Salve ragazzi vorrei un consiglio.. diciamo che sono un newbi dell'overclock e volevo sapere se esisteva un tutorial pratico per imparare a combinare qualcosina

i dati del mio hardware:

processore: Intel Pentium 4A, 2800 MHz (21 x 133)
Northwood, A80532

scheda madre: Asus P4PE

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Chipset scheda madre i845PE

vi ringrazio per l'aiuto

Dandrake
04-10-2004, 02:33
Ciao ragazzi! Scusatemi...sono un felice possessore di un Athlon Xp Mobile 2500+@ 3600 ma starei vagamente pensando di passare a Intel visto che faccio montaggio video.

Sapreste dirmi quale Pentium risulta essere per ora il più overclockabile e quale scheda madre eventualmente potrei abbinargli? Grazie di tutto!

Mister_Satan
04-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da Dandrake
Ciao ragazzi! Scusatemi...sono un felice possessore di un Athlon Xp Mobile 2500+@ 3600 ma starei vagamente pensando di passare a Intel visto che faccio montaggio video.

Sapreste dirmi quale Pentium risulta essere per ora il più overclockabile e quale scheda madre eventualmente potrei abbinargli? Grazie di tutto!


bella domanda...
dipende!
innanzitutto devi avere ram molto buone x salire in 1:1anche a 250.
se lo prendi adesso, cerca un prescott magari 3.0 step d0 che vanno come scheggie, salgono bene e scaldano meno, raffreddalo bene, liquido il top oppure zalman o thermalright o vedi tu, mobo direi 2: asus P4C800-e oppure ABIT ic7max3

se usati, x salire cerca un p4 2.8 step m0 e vedrai che bomba...
cmq nell'oc non si sa mai qual'è la cpu migliore, come sai si va a "fortuna"...

occhio che siamo nel salto generazionale, puoi anche pensare ai nuovi socket 775 anche se forse è un po'prestino...
d'altra parte la vecchia gamma scende di prezzo...!

MaxP4
04-10-2004, 12:13
Curiosità:
Non amo molto i bench ma ogni tanto ne faccio qualcuno di semplice giusto per curiosità.

Ho sostituito il mio Shuttle SB75G2 (I875) che montava un P4 3.0c @ 3.16 con 2x512 Mb di Corsair XMS PC3200 6,3,2,2 con il nuovo Shuttle SB81P (I915) con un P4 LGA775 3.0 @ 3.16 e 2x1Gb di Corsair Twinx 8,3,3,3.

Ho eseguito Super PI da 1 Mb e sono passato da 47 a 41 secondi.

I test sono stati fatti a "installazione fresca". L'unica differenza e che sul primo avevo Win XP SP1 mentre sul nuovo SP2.

È normale questa differenza?

gargasecca
04-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da MaxP4
Curiosità:
Non amo molto i bench ma ogni tanto ne faccio qualcuno di semplice giusto per curiosità.

Ho sostituito il mio Shuttle SB75G2 (I875) che montava un P4 3.0c @ 3.16 con 2x512 Mb di Corsair XMS PC3200 6,3,2,2 con il nuovo Shuttle SB81P (I915) con un P4 LGA775 3.0 @ 3.16 e 2x1Gb di Corsair Twinx 8,3,3,3.

Ho eseguito Super PI da 1 Mb e sono passato da 47 a 41 secondi.

I test sono stati fatti a "installazione fresca". L'unica differenza e che sul primo avevo Win XP SP1 mentre sul nuovo SP2.

È normale questa differenza?


con il pc in sign win xp sp2 ha impiegato 45sec....ho cambiato le corsair con un solo modulo da 512 ma rev 1.1 settate a 200 5-2-2-2 e ci ha messo 43 sec.....il bello che quello da 2 mb prima ci impiegava 1 min e 48sec....in dual 2x256...ora ci impiega 1 min e 36sec...1x512 in single....:eek:

quasar68
04-10-2004, 18:30
Salve, sono un neofita dell'overclock, posseggo un sistema con P4
3.0 HT Northwood e vorrei mettergli il turbo.

Ho sentito di gente con proci uguali al mio che lo spingonoanche a 3600 o 270(!) di bus e il pc va senza problemi (naturalmente con adeguato raffreddamento).

ho provato ad alzare l'fsb per fare arrivare il procio a 3600 per vedere se parte ma ho dovuto resettare il bios perche' non dava piu' segni di vita; il massimo che sono riuscito a spingerlo senza problemi e' stato solo 3300 mhz.

Potreste consigliarmi su come fare per spindgerlo al massimo?

Il mio sistema e': P4 3.0 ghz Northwood, sk madre abit ic7, ram 2x512 kingston cl 2,5

Grazie, saluti

Mister_Satan
04-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da gargasecca
con il pc in sign win xp sp2 ha impiegato 45sec....ho cambiato le corsair con un solo modulo da 512 ma rev 1.1 settate a 200 5-2-2-2 e ci ha messo 43 sec.....il bello che quello da 2 mb prima ci impiegava 1 min e 48sec....in dual 2x256...ora ci impiega 1 min e 36sec...1x512 in single....:eek:


beh credo che la differenza sia nella ram, adesso 2-2-2-5, +che nel dual channelche cmq garantisce un leggero boost ma va fatto con ram prestazionali per avere buone prestazioni soprattutto se via bios lasciato su "auto"

Mister_Satan
04-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da quasar68
Salve, sono un neofita dell'overclock, posseggo un sistema con P4
3.0 HT Northwood e vorrei mettergli il turbo.

Ho sentito di gente con proci uguali al mio che lo spingonoanche a 3600 o 270(!) di bus e il pc va senza problemi (naturalmente con adeguato raffreddamento).

ho provato ad alzare l'fsb per fare arrivare il procio a 3600 per vedere se parte ma ho dovuto resettare il bios perche' non dava piu' segni di vita; il massimo che sono riuscito a spingerlo senza problemi e' stato solo 3300 mhz.

Potreste consigliarmi su come fare per spindgerlo al massimo?

Il mio sistema e': P4 3.0 ghz Northwood, sk madre abit ic7, ram 2x512 kingston cl 2,5

Grazie, saluti

beh l'oc è un discorso un po' più complesso di quanto sembra, quì leggi prestazioni monstre ma fatte da persone che provano e riprovano diversi componenti cercando i più "fortunati"; l'overclock infatti vive sulle tolleranze di fabbrica utilizzate dai produttori, variabili in un range ampio da caso a caso. se il p4 3ghz viene dichiarato ok da intel entro un range che va dalla stabilità al +10 o +20 o meglio della frequenza nominale, dipende poi se trovi quello che rientrava con 11% e quello che rientrava col 25%!
inoltre dipende molto dal resto dei componenti che usi, ram in primis, alimentatore, impostazioni bios corrette eccetera; non basta alzare fsb a 220 e sperare che vada, bisogna trovare con un lavoro paziente il giusto settaggio tra i parametri variabili, voltaggi e timings ram per esempio o voltaggi e fsb cpu!
cmq nella sezione guide e faq trovi ottime letture istruttive!

giufo999
09-10-2004, 16:00
l'overclock da me raggiunto è quello che ho in sign, che ne pensate? Al SuperPI ho 40 secondi per quello da 1MB, devo provare ancora quello da 32...

Mister_Satan
10-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da giufo999
l'overclock da me raggiunto è quello che ho in sign, che ne pensate? Al SuperPI ho 40 secondi per quello da 1MB, devo provare ancora quello da 32...


un buon punteggio, in linea col buon oc raggiunto; che timings hai sulle ram?

giufo999
10-10-2004, 21:53
Quelli che ho in sign. Anche aumentando di parecchio il Vdimm (ho modificato la scheda) non riesco a farle andare a cas 2, però a cas 2,5 le ho portate fino a 245 MHz senza problemi...

Mister_Satan
10-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da giufo999
Quelli che ho in sign. Anche aumentando di parecchio il Vdimm (ho modificato la scheda) non riesco a farle andare a cas 2, però a cas 2,5 le ho portate fino a 245 MHz senza problemi...


non avevo letto.... cmq a 245 cas 2 è buono!

Milosevik
14-10-2004, 11:03
Pure io voglio entrare nell'OC database , e che è spendo i soldi per niente :asd:

Asus p4c800-E Deluxe
P4 3.0 Prescott D0
1Gb ddr Twinx Corsair 3200XL PT
Raffreddamento a liquido by PcTuner HFE 1.6



Il procio l'ho portato max a 267 di fsb ( 4 gigi precisi)
I 33sec di superpi li ho presi a 260 di fsb , e ram insincrono a 2,5 3 3 8 a 2,85v
http://xoomer.virgilio.it/milomors/33superpi%20con%20probe.JPG

Con sandra ho preso i 6250 circa di ram con le stesse latenze , ma con performance attivato.


Ciaoz

emipao
14-10-2004, 14:18
Scusate tutti quanti...qualcuno un po' esperto potrebbe venire a dare delucidazioni a due ignoranti in argomento di OC qua?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6115320#post6115320

Grazie e ciao

niccociaopiaggio
15-10-2004, 21:53
P4 2,6Ghz @ 3,12Ghz thermaltake spark p7, memorie no-brand @ 186,6 timings 2,5-3-3-7, HD seagate 120 GB, GeForce Fx5700ULTRA @ 513/1.02

Ryo-ohki
18-10-2004, 23:19
robetta che ho in sign

3.0c portato a 3.8 con ben 1.62v :D (mobo che scazza o procio sfigato?) con 253 di fsb e ram in 1:1 a 2.5-3-4-5 con 2.85v

Mister_Satan
18-10-2004, 23:56
Originariamente inviato da Ryo-ohki
robetta che ho in sign

3.0c portato a 3.8 con ben 1.62v :D (mobo che scazza o procio sfigato?) con 253 di fsb e ram in 1:1 a 2.5-3-4-5 con 2.85v


vabbeh una cpu che regge i 253 ad aria non mi sembra poi così sfigata...
mica su tutte c'e scritto "270 fsb tested..."

colex
04-11-2004, 09:02
Ecco la mia modesta esperienza, leggi in sign...

JiUli0
04-11-2004, 09:34
Che dite, di un p4 prescott 3.2 Ghz lga775. Mobo P5AD2 deluxe. 1 Gb di RAM corsair value ddr2 pc4300. Dissi boxato intel...fino a quanto si può arrivare...thx :sofico:

Mister_Satan
04-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da JiUli0
Che dite, di un p4 prescott 3.2 Ghz lga775. Mobo P5AD2 deluxe. 1 Gb di RAM corsair value ddr2 pc4300. Dissi boxato intel...fino a quanto si può arrivare...thx :sofico:


è impossibile sapere a priori fin dove si può arrivare, in genere un 10% è sicuro, un 20 già buono, oltre dipende da innumerevoli fattori, bisogna provare caso x caso

sarei cmq curioso di vedere finalmente sti nuovi 775 con ddr2 spinti un po', facci sapere!

JiUli0
05-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da Mister_Satan
è impossibile sapere a priori fin dove si può arrivare, in genere un 10% è sicuro, un 20 già buono, oltre dipende da innumerevoli fattori, bisogna provare caso x caso

sarei cmq curioso di vedere finalmente sti nuovi 775 con ddr2 spinti un po', facci sapere!

k, mi arriva il tutto fine settimana. CPU già a casuccia e anke mamma. Manca solo scheda video e ram :sofico:

Marcodj85
12-11-2004, 21:56
salve a tutti ho un 2600 step d0 @ 3100 bus 240,, le memorie sono delle adata vitesta 500 e stanno a 480 2,5\3\4\5 , volevo sapere ma come cavolo fate a fare quei risultati al superpi a me un mb lo fa in 48 sec , ma qui leggo 41-40 ecc. ho una asus p4c800-e deluxe , winxp pro sp1 e dual channel attivo + ht attivo. può dipendere dal fatto che l'hard disk è MOLTO pieno? risolvetemi questo enigma prima che butto tutto.

Mister_Satan
12-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da JiUli0
k, mi arriva il tutto fine settimana. CPU già a casuccia e anke mamma. Manca solo scheda video e ram :sofico:


magari x spingere cotanta ram darei un occhio al dissy....

Mister_Satan
12-11-2004, 22:19
Originariamente inviato da Marcodj85
salve a tutti ho un 2600 step d0 @ 3100 bus 240,, le memorie sono delle adata vitesta 500 e stanno a 480 2,5\3\4\5 , volevo sapere ma come cavolo fate a fare quei risultati al superpi a me un mb lo fa in 48 sec , ma qui leggo 41-40 ecc. ho una asus p4c800-e deluxe , winxp pro sp1 e dual channel attivo + ht attivo. può dipendere dal fatto che l'hard disk è MOLTO pieno? risolvetemi questo enigma prima che butto tutto.


prova a guardare sul database (vedi anche link nella mia sign) x avere un'idea del tempo che dovresti ottenere;
cmq l'incasinamento sys operativo conta, ma non x 7 secondi di differenza... chiudi tutti i processi attivi durante il test!

JiUli0
15-11-2004, 08:44
Originariamente inviato da Mister_Satan
magari x spingere cotanta ram darei un occhio al dissy....

Vedi Sign...le cas 3 costavano na cifra...adesso cmq provo a vedere se reggono :)

Milosevik
15-11-2004, 08:56
Originariamente inviato da Marcodj85
salve a tutti ho un 2600 step d0 @ 3100 bus 240,, le memorie sono delle adata vitesta 500 e stanno a 480 2,5\3\4\5 , volevo sapere ma come cavolo fate a fare quei risultati al superpi a me un mb lo fa in 48 sec , ma qui leggo 41-40 ecc. ho una asus p4c800-e deluxe , winxp pro sp1 e dual channel attivo + ht attivo. può dipendere dal fatto che l'hard disk è MOLTO pieno? risolvetemi questo enigma prima che butto tutto.

Magari hai il sistema operativo un pò incasinato , cmq prima di benchare fai un paio di deframmentazioni , forse per il sPI non serve a molto , ma male non gli fa , e vedi se con il service pack2 raschi almeno 1 sec.
Cmq chi fa i bench qua , prima formatta e installa un S.O. ridotto all'osso e senza programmi e roba varia , e con ottimizzazioni che servono solo per benchare , quindi con un sistema normale con più programmi installati ed un pò incasinato non può mai fare i super punteggi , anche se la differenza di 8 sec non è poco :mbe: .
Cmq , gran parte del tuo puntegio , penso sia dovuto alla latenza della ram , forse chi fa 40/41 , con 3100Mhz , ha le ram overvoltatissime e le tiene a 2 2 2 5 ;) .

Ciao

Luka
15-11-2004, 13:03
devo dire che il d0 mi sta dando soddisfazioni

Marcodj85
15-11-2004, 13:22
ma 6 sicuro che siano le ram? perchè prima le tenevo a 2,5 4 4 8 e rispetto ad ora ho guadagnato 1sec. poi scusa l'ignoranza ma di quali ottimizzazioni parli per il windows xp? potresti spiegarmelo o pastarmi qualke link thanks. Cmq le mie ram non arriveranno mai a 2.2.2.5 è impossibile e già adesso sono al limite, il vdim a 1.75 ma anche mettendo 1.85 non cambia nulla se provo a mettere 2.5-3-3-5 si pianta il comp. si accettano suggerimenti.

Milosevik
15-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da Marcodj85
ma 6 sicuro che siano le ram? perchè prima le tenevo a 2,5 4 4 8 e rispetto ad ora ho guadagnato 1sec. poi scusa l'ignoranza ma di quali ottimizzazioni parli per il windows xp? potresti spiegarmelo o pastarmi qualke link thanks. Cmq le mie ram non arriveranno mai a 2.2.2.5 è impossibile e già adesso sono al limite, il vdim a 1.75 ma anche mettendo 1.85 non cambia nulla se provo a mettere 2.5-3-3-5 si pianta il comp. si accettano suggerimenti.

Che ti devo dire , ho fatto delle supposizioni , poi se tu hai notato che vai meglio in un certo modo tienilo così .
Per le ottimizzazioni , questo è un bel forum pieno di info basta cercare , io non ne ho mai usate perchè non faccio OC estremi con un OS messo a tiro , ma con tutte le periferiche e programmi insallati , cmq si tratta di disabilitare più servizi possibili e altre cosette che sommate ad altre fanno qualcosa , tipo lo sfondo desktop , se guardi gli screen degli overclock , nel 90% dei casi ci sono sfondi monocolore e di bassa risoluzione , ma sinceramente non ne conosco altre perchè non mi sono mai interessato , prova a chiedere a qualche buon clocker , in sto forum ce ne sono diversi.
Per le ram non ci sono tanti suggerimenti , o le cambi , o provi a moddare la mobo per alzare il vdimm , anche se credo che sia impossibile arrivare a 2225 con quelle che hai a 240 , non sarebbe male un 2,5 2 2 5 , per i 2 2 2 5 ci vogliono delle belle bh5 ben overvoltate o tccd fortunate.

Ciao

Luka
15-11-2004, 21:52
a me piace l'oc
ma x oc buono intendo quello daily use
fare oc x stampare degli screen è carino lo faccio anche io a volte
ma il vero oc che da soddisfazioni è il max ottenibile x uso quotidiano
Il mio oc è usato 24 su 24 testato dai miei figli e me stesso insomma è un pc martoriato tutti i giorni nella configurazione in sign :)

per far salire le ram devi aumentare il vmemm non il vdimm
potrebbe essere che il processore scalda troppo e riduca automaticamente la frequenza di funzionamento. Prova a raffreddare meglio sopratutto se usi vcore alti come 1,75 1,85

Luka
15-11-2004, 21:52
a me piace l'oc
ma x oc buono intendo quello daily use
fare oc x stampare degli screen è carino lo faccio anche io a volte
ma il vero oc che da soddisfazioni è il max ottenibile x uso quotidiano
Il mio oc è usato 24 su 24 testato dai miei figli e me stesso insomma è un pc martoriato tutti i giorni nella configurazione in sign :)

per far salire le ram devi aumentare il vmemm non il vdimm
potrebbe essere che il processore scalda troppo e riduca automaticamente la frequenza di funzionamento. Prova a raffreddare meglio sopratutto se usi vcore alti come 1,75 1,85

Marcodj85
15-11-2004, 22:04
il vcore è a 1.626 del processore, il raffreddamento è un thermaltake silent tower, che va da dio come sta overcloccato ora , il processore non supera mai i 41°. sotto questo aspetto non posso proprio lamentarmi il northwood che ho non scalda . cmq grazie a tutti per l'aiuto, è anche verò però che la mia motherboard non consente di andare sopra gli 1.85v per le ram e non mi va di mettere mani sulla scheda. visto che questo overclock è stabilissimo tenuto 6 ore prime 95 in esecuzione mai bloccato e mai un errore credo che mi accontenterò

colex
15-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da Milosevik
Che ti devo dire , ho fatto delle supposizioni , poi se tu hai notato che vai meglio in un certo modo tienilo così .
Per le ottimizzazioni , questo è un bel forum pieno di info basta cercare , io non ne ho mai usate perchè non faccio OC estremi con un OS messo a tiro , ma con tutte le periferiche e programmi insallati , cmq si tratta di disabilitare più servizi possibili e altre cosette che sommate ad altre fanno qualcosa , tipo lo sfondo desktop , se guardi gli screen degli overclock , nel 90% dei casi ci sono sfondi monocolore e di bassa risoluzione , ma sinceramente non ne conosco altre perchè non mi sono mai interessato , prova a chiedere a qualche buon clocker , in sto forum ce ne sono diversi.
Per le ram non ci sono tanti suggerimenti , o le cambi , o provi a moddare la mobo per alzare il vdimm , anche se credo che sia impossibile arrivare a 2225 con quelle che hai a 240 , non sarebbe male un 2,5 2 2 5 , per i 2 2 2 5 ci vogliono delle belle bh5 ben overvoltate o tccd fortunate.

Ciao


Confermo in pieno per arrivare a valori decenti a SuperPI ci volgliono timing spinti... 2-2-2-5, con delle buone BH 5 ci arrivi, e senza spendere un patrimonio, poi se aggiungi l'OCZ booster...sei a cavallo e arrivi anche a 250 mhz 1/1 senza divisori ma soprattutto migliorando il superPI senza far arrivare il procio a frequenze stellari....
Io il mio PIV D0 3.2 con il divisore a 5/4 e le memorie a 198 mhz lo porto anche a 3.960 mhz, ma scalda tantissimo ed ho gli stessi tempi che ottengo a 3750 mhz, senza stressare la CPU ed evitando che il case diventi un altoforno!

Bye
vedi in sign...

Mister_Satan
15-11-2004, 23:44
Originariamente inviato da Luka
a me piace l'oc
ma x oc buono intendo quello daily use
fare oc x stampare degli screen è carino lo faccio anche io a volte
ma il vero oc che da soddisfazioni è il max ottenibile x uso quotidiano
Il mio oc è usato 24 su 24 testato dai miei figli e me stesso insomma è un pc martoriato tutti i giorni nella configurazione in sign :)

per far salire le ram devi aumentare il vmemm non il vdimm
potrebbe essere che il processore scalda troppo e riduca automaticamente la frequenza di funzionamento. Prova a raffreddare meglio sopratutto se usi vcore alti come 1,75 1,85


che procio fortunello!

Mister_Satan
15-11-2004, 23:45
se non avete sp2, c'è stopxp che un ottimo programma per disabilitare servizi inutili di winxp prima di benchare, mandatemi in pvt la mail e ve lo mando, con la sp2 ci si sta ancora lavorando!

cmq in certe categorie, vedi superpi, arrivare nei primi posti è difficilissimo perchè sono score ottenuti selezionando cpu da una bella serie fortunata, con sistemi a liquido o prometeia eccetera.

cmq tra un po' mi ci rimetto, adesso le temp sono ideali...

lanfste
16-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da Luka
a me piace l'oc
ma il vero oc che da soddisfazioni è il max ottenibile x uso quotidiano


Straquoto !!!

Ma StopXP funzionanche su Win2000 giusto ?

;)

Luka
16-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da Mister_Satan
se non avete sp2, c'è stopxp che un ottimo programma per disabilitare servizi inutili di winxp prima di benchare, mandatemi in pvt la mail e ve lo mando, con la sp2 ci si sta ancora lavorando!

cmq in certe categorie, vedi superpi, arrivare nei primi posti è difficilissimo perchè sono score ottenuti selezionando cpu da una bella serie fortunata, con sistemi a liquido o prometeia eccetera.

cmq tra un po' mi ci rimetto, adesso le temp sono ideali...

infatti

si la cpu è veramente ottima, ringrazio chi me l'ha venduta
ma qui in laboratorio ne ho selezionata una che non ha niente da invidiare a quella mia, anzi forse va anche meglio. Solo che non era x me ma x il mio collega.

super pi da 1mb al max x ora sono arrivato a 32 sec. senza nessuna ottimizzazione di xp

con il sistema daily use faccio 34 sec.

dolama
16-11-2004, 22:08
Finalmente dopo tanto tempo mi sono deciso ed ho montato il mio nuovo ali Tagan 420W per vedere se la stabilità in OC migliorava.
Beh, non è cambiato praticamente niente.
Per andare col mio P4 (M0) a 2,8@3,5 devo overvoltare fino a 1,7V di Vcore...
A questo punto deduco che è il procio ad essere sfigato!

Mi consigliate un P4 con cui divertirmi un po' in OC?? capisco che è questione di cu#lo, ma magari ci sono modelli di P4 più predisposti di altri...

La configurazione è in sign!

Grazie ragazzi, conto sui vostri consigli!;)

Mister_Satan
16-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da dolama
Finalmente dopo tanto tempo mi sono deciso ed ho montato il mio nuovo ali Tagan 420W per vedere se la stabilità in OC migliorava.
Beh, non è cambiato praticamente niente.
Per andare col mio P4 (M0) a 2,8@3,5 devo overvoltare fino a 1,7V di Vcore...
A questo punto deduco che è il procio ad essere sfigato!

Mi consigliate un P4 con cui divertirmi un po' in OC?? capisco che è questione di cu#lo, ma magari ci sono modelli di P4 più predisposti di altri...

La configurazione è in sign!

Grazie ragazzi, conto sui vostri consigli!;)


dacci qualche info in +...
fix? divisori?

dolama
16-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da Mister_Satan
dacci qualche info in +...
fix? divisori?

intendi della mia attuale configurazione?

Beh, con le Kingmax DDR500 HC che ho messo, i divisori sono fissi su 1:1 fino a 500 di FSB (quindi con la CPU 2,8@3,5 e oltre non provo neanche).

Scusa l'ignoranza, ma per fix cosa intendi?

Mister_Satan
17-11-2004, 00:33
Originariamente inviato da dolama
intendi della mia attuale configurazione?

Beh, con le Kingmax DDR500 HC che ho messo, i divisori sono fissi su 1:1 fino a 500 di FSB (quindi con la CPU 2,8@3,5 e oltre non provo neanche).

Scusa l'ignoranza, ma per fix cosa intendi?


i divisori agp/pci, che dovresti impostare fissi su 66/33
cmq purtroppo non tutti gli m0 salgono da paura...

dolama
17-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da Mister_Satan
i divisori agp/pci, che dovresti impostare fissi su 66/33
cmq purtroppo non tutti gli m0 salgono da paura...

Si, i divisori AGP/PCI sono ovviamente impostati fissi su 66/33...

Che dici, che procio mi prendo per divertirmi un po'???

Mister_Satan
17-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da dolama
Si, i divisori AGP/PCI sono ovviamente impostati fissi su 66/33...

Che dici, che procio mi prendo per divertirmi un po'???


eh saperlo sarebbe la fortuna di noi clocker e la sfortuna dei negozianti...
scrivi a t@@no comp, chiedi di tino e parla con lui, te ne testa uno e così sei sicuro, cmq nel mercatino ce ne sono una marea già testati e prezzi modici!!

Luka
17-11-2004, 18:52
il mio 2.8 m0 per esempio
lo tenevo 3720 in daily use
a 3.5 ci va default

dolama
17-11-2004, 20:34
Originariamente inviato da Luka
il mio 2.8 m0 per esempio
lo tenevo 3720 in daily use
a 3.5 ci va default

Ti odioooo:mad:
Perchè me lo dici:muro: :muro:

Non sai quante prove ho fatto!! Se non overvolto pesante il pc non boota neanche:( :(
Spero di non essere io a sbagliare qualcosa! Non ho mai sentito uno con un p4 m0 sfigato come il mio.
Non mi resta che...:cry: :cry: :cry:

colex
17-11-2004, 23:24
Ho un M0 nuovo se interessa a qualcuno, montato e testato solo per 2 ore a 3.600mhz ed era rock solid, ma parte anche a 3.700 mhz, ma purtroppo non era stabile questa estate alla fine di agosto quando l'ho acquistato ed era molto caldo, raffredato semplicemente ad aria sulla mia Asus modificata con vdrop .
Ora lo tengo nel cassetto (dopo aver provato a scoperchiare il mio primo M0 ed aver rotto il core che era praticamente saldato al coperchio metallico!!!! :cry: ) perchè ha le stesse prestazioni del mio D0 3.200@3.700, ma adesso vorrei fare un pò di cassa per prendermi qualche altro componente!
Ciao

Luka
17-11-2004, 23:40
Originariamente inviato da dolama
Ti odioooo:mad:
Perchè me lo dici:muro: :muro:

Non sai quante prove ho fatto!! Se non overvolto pesante il pc non boota neanche:( :(
Spero di non essere io a sbagliare qualcosa! Non ho mai sentito uno con un p4 m0 sfigato come il mio.
Non mi resta che...:cry: :cry: :cry:

se x questo in estate sono anche riuscito a entrare in windows a 3850....e ci ho fatto pure un spi da 33 sec. :D

dolama
18-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da Luka
se x questo in estate sono anche riuscito a entrare in windows a 3850....e ci ho fatto pure un spi da 33 sec. :D

L'unica cosa positiva di questo post è che sono diventato "Senior":sofico: :sofico: :sofico:
Ciao;)

cla_vice_to
24-11-2004, 13:41
come nella firma Vcore 1.6V

4014 Mhz

223x4 892Mhz

molti 18x

P4 notw Bus 533 2400Mhz @ 4014 :winner:

Marcodj85
24-11-2004, 19:59
VOLEVO TENERVI AGGIORNATI, GRAZIE AL PROGRAMMINO STOPXP, HO RACCIMOLATO ANCORA QUALCHE SECONDO AL SUPERPI, E SONO ARRIVATO A 46. MA MI SEMBRA ANCORA MOLTO ALTO, QUALCHE ALTRO CONSIGLIO(SENZA FARE ACQUISTI, VISTO CHE HO TAMPONATO E CIAO 800€) CHE NE SO, QUACHE SETTAGGIO NEL BIOS BOH... OGNI CONSIGLIO è BEN ACCETTO.

picard88
26-11-2004, 17:18
ciao a tutti raga...io col procio in sign sono arrivato a 3680 col vcore a default, a 3840 l'ho messo a 1.49 piu o meno..ai 4 giga@1.53 circa il computer era molto instabile... Windows partiva ma non riuscivo a far partire nessun programma (neanke CPU-Z)..ho il dissy originale ma fra poco dovrei prendere lo zalman 7000Cu...a quanto posso sperare di arrivare secondo voi??? qualcuno potrebbe postarmi i suoi risultati? grazie...

Mister_Satan
27-11-2004, 01:53
Originariamente inviato da picard88
ciao a tutti raga...io col procio in sign sono arrivato a 3680 col vcore a default, a 3840 l'ho messo a 1.49 piu o meno..ai 4 giga@1.53 circa il computer era molto instabile... Windows partiva ma non riuscivo a far partire nessun programma (neanke CPU-Z)..ho il dissy originale ma fra poco dovrei prendere lo zalman 7000Cu...a quanto posso sperare di arrivare secondo voi??? qualcuno potrebbe postarmi i suoi risultati? grazie...

beh già che booti a 4ghz non è da tutti, aspetta lo zalman, occhio alle temp, vai in 5:4 e prova un pelo oltre il vcore ma non è detto che trovi stabilità, cavolo 4ghz non è male, è da cpu fortunata, ad aria poi!

jody
28-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da cla_vice_to
come nella firma Vcore 1.6V

4014 Mhz

223x4 892Mhz

molti 18x

P4 notw Bus 533 2400Mhz @ 4014 :winner:

complimenti..hai un supercomputer !

Luka
28-11-2004, 23:59
bel risultato, sei riuscito a benchare?

486sx25Mhz
02-12-2004, 15:44
Sono curioso anche io, posta un pò di bench!

cla_vice_to
03-12-2004, 17:26
ho fuso tutto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

adesso mi son preso un bel p4 3200:cry: :cry: :cry:

con una P4C800

da mio zio in negozio :rolleyes: :rolleyes:

jackal21
04-12-2004, 23:34
Ciao,mi sapreste dire a che frequenza posso portare un P4 northwood revision B0 che originariamente e' un 2.0 Ghz?
La temperatura e' circa 36° in win e sale di 5-6 gradi durante i giochi,ora sta lavorando a 2.2 Ghz.
Oltre al processore cosa potrei overcloccare?
Io ho provato con la scheda video,ma ora nn posso + farlo perche' se la overclocco sembra che la downclocco (nn ho ancora capito perche' va + lenta).
Ma overcloccando il processore si scalda di + anche il chipset northbridge?
ciao

Mister_Satan
05-12-2004, 00:33
Originariamente inviato da jackal21
Ciao,mi sapreste dire a che frequenza posso portare un P4 northwood revision B0 che originariamente e' un 2.0 Ghz?
La temperatura e' circa 36° in win e sale di 5-6 gradi durante i giochi,ora sta lavorando a 2.2 Ghz.
Oltre al processore cosa potrei overcloccare?
Io ho provato con la scheda video,ma ora nn posso + farlo perche' se la overclocco sembra che la downclocco (nn ho ancora capito perche' va + lenta).
Ma overcloccando il processore si scalda di + anche il chipset northbridge?
ciao

ciao, beh non è così semplice da spiegare, cmq ci sono sul forum delle ottime guide, da leggere di sicuro se alle prime armi, cmq salendo con la cpu overclocchi anche le ram se non imposti diversamente
cmq il grado di oc dipende dal sistema specifico nel suo complesso, non esiste un limite generico, altrimenti li venderebbero loro così.... va a tentativi e fortuna, ciascuno trova il suo limite, che può dipendere da innumerevoli fattori, ram, cpu, schede varie....
sì il nb si scalda ma a meno di oc pesanti non dà problemi, al max se non c'è già mettici un dissy e s e serve una ventolina

jackal21
05-12-2004, 09:02
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, beh non è così semplice da spiegare, cmq ci sono sul forum delle ottime guide, da leggere di sicuro se alle prime armi, cmq salendo con la cpu overclocchi anche le ram se non imposti diversamente
cmq il grado di oc dipende dal sistema specifico nel suo complesso, non esiste un limite generico, altrimenti li venderebbero loro così.... va a tentativi e fortuna, ciascuno trova il suo limite, che può dipendere da innumerevoli fattori, ram, cpu, schede varie....
sì il nb si scalda ma a meno di oc pesanti non dà problemi, al max se non c'è già mettici un dissy e s e serve una ventolina

Sul NB c'e' un dissipatorino,ma scalda parecchio e ogni tanto il pc fa un BIP che secondo dei miei amici e' proprio perche' il chipset e' troppo caldo(infatti d'estate era un continuo bippare finche nn ho messo 2 ventole al case).
Io le ram le ho lasciate come erano in origine,ho solo aumentato la frequenza di clock al processore.......mi han detto che sarebbe buono aumentare un po anche la tensione del processore,ma di quanto andrebbe aumentaa?
Fin'ora nessuno che conosco l'ha fatto perche' nessuno si fida a mettere voltaggi a caso per fare prove.
ciao

Mister_Satan
05-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da jackal21
Sul NB c'e' un dissipatorino,ma scalda parecchio e ogni tanto il pc fa un BIP che secondo dei miei amici e' proprio perche' il chipset e' troppo caldo(infatti d'estate era un continuo bippare finche nn ho messo 2 ventole al case).
Io le ram le ho lasciate come erano in origine,ho solo aumentato la frequenza di clock al processore.......mi han detto che sarebbe buono aumentare un po anche la tensione del processore,ma di quanto andrebbe aumentaa?
Fin'ora nessuno che conosco l'ha fatto perche' nessuno si fida a mettere voltaggi a caso per fare prove.
ciao

mah se il bip lo fa all'avvio, è normale, anzi va bene!

se le ram sono in sincrono, quindi 1:1, aumentando fsb cpu aumenta anche frequenza ram, se le hai lasciate come penso su auto probabilmente no; leggi la guida, ti spiegherà tutto, cmq il vcore della cpu va aumentato solo se l'oc manifesta instabilità, ma con le dovute cautele e precauzioni, magari dissipatore raffinato e controllo costante delle temperature; cmq l'oc richiede pazienza e calma, perchè se malfatto può essere pericoloso

jackal21
06-12-2004, 00:15
Mi sa che le memorie le ho su auto.
cmq il bip lo fato dopo circa 12-13 ore che e' acceso....all'avvio lo so che e' normale,vol dire che il controllo delle memorie e' a posto:) .
ho visto nella tua firma il link dove ci sono i vari overclock.....i primi 2 sono allucinanti.
ciao

Luka
06-12-2004, 06:51
i bip sono dovuti alla temp. troppo alta

Mister_Satan
06-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da jackal21
Mi sa che le memorie le ho su auto.
cmq il bip lo fato dopo circa 12-13 ore che e' acceso....all'avvio lo so che e' normale,vol dire che il controllo delle memorie e' a posto:) .
ho visto nella tua firma il link dove ci sono i vari overclock.....i primi 2 sono allucinanti.
ciao

allora è x le temp, come dice luka!

infatti se leggi bene le varie classifiche noterai che praticamente nessuo ha il dissy boxed.... tutti liquido o peggio, cmq al minimo aria super mega, qusto perchè la temp è il primo parametro x l'oc!

ilmanu
07-12-2004, 12:10
p4 2.4 @3.0 con vcore 1.45 sul mio xpc sb75g2
bus a 166 ma mi spiegate una cosa posso salire ancora? di quanto?
come mai al primo avvio non parte e mi tocca resettare per farlo bootare?

MrK84
14-12-2004, 17:49
L'overclok si vede nelal mia sign e qui in questa immagine.

:sofico:

http://images.ctportal.net/2408/3,5.JPG

Ciauzzzzzzzzzzzz!!!!!!!!

enry2772
16-12-2004, 20:50
Ho portato il mio procio P4 A 2,66 a ben 3,2Ghz!!!!
Ma se provo ad andare oltre si riavvia il pc......sapete dirmi come mai?????:confused:

Luka
16-12-2004, 21:02
potrebbe essere l'alimentatore

MrK84
16-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da enry2772
Ho portato il mio procio P4 A 2,66 a ben 3,2Ghz!!!!
Ma se provo ad andare oltre si riavvia il pc......sapete dirmi come mai?????:confused:

Alza il vcore

enry2772
16-12-2004, 21:27
non penso proprio l'ali e' da 450W!!!!!!
Dici il vcore??? a qunto lo posso portare!!!

Mister_Satan
16-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da enry2772
non penso proprio l'ali e' da 450W!!!!!!
Dici il vcore??? a qunto lo posso portare!!!

occhio che 450W non vuol dire sempre qualità...

cmq alza vcore di uno step alla volta: 1.55, 1.575...

enry2772
17-12-2004, 05:29
il mio ali e' di marca adesso non ricordo quale!:)

Mister_Satan
17-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da enry2772
il mio ali e' di marca adesso non ricordo quale!:)


sì sì non mettevo in dubbio, era solo una regola in generale!!

jackal21
17-12-2004, 23:58
Le temperature sono scese ulteriormente (guardare la foto sotto),oggi ho provato a portare il mio P4 2.o Ghz a 2.31 Ghz.....tutto a posto finche non ho avviato Half Life 2...la prima volta si e' riavviato il pc mentre caricava,mentre la seconda volta ho giocato 30 secondi e si e' riavviato,ma la temperatura nn ha mai sorpassato i 38°......dite che e' la Vcore da aumentare?
io pero' ce l'ho gia di suo a 1.5v da bios,poi con asus pcprobe 2 mi dice che e' 1,40-1,45.....dite di aumentare di uno 0,25?
ecco le foto del lavoro che ho fatto oggi:

MrK84
18-12-2004, 10:30
Originariamente inviato da jackal21
Le temperature sono scese ulteriormente (guardare la foto sotto),oggi ho provato a portare il mio P4 2.o Ghz a 2.31 Ghz.....tutto a posto finche non ho avviato Half Life 2...la prima volta si e' riavviato il pc mentre caricava,mentre la seconda volta ho giocato 30 secondi e si e' riavviato,ma la temperatura nn ha mai sorpassato i 38°......dite che e' la Vcore da aumentare?
io pero' ce l'ho gia di suo a 1.5v da bios,poi con asus pcprobe 2 mi dice che e' 1,40-1,45.....dite di aumentare di uno 0,25?
ecco le foto del lavoro che ho fatto oggi:


Confermato ke l'ali anke se da 450w anke se di marca ha delle perdite come tutti gli alimentatori....
Cmq se non alzi il vcore e' normale ke t isi riavvia xke' nn ha abbastanza corrente x funzionare avendogli aumentato i mhz e quindi si ritrova on un bordello di cose da fare ma non ne ha la pox e quindi sclera.. :D

zandrocan
18-12-2004, 22:05
Salve a tutti,
ho preso oggi le ram in sign e subito mi sono messo all'opera per far salire la cpu.(gurda sign)
per ora è stabile,mi sono dovuto fermare per via della temp della mamma.(45° la mamma e 42° CPU con slk900U mentre gioco).
Ho dovuto disabilitare l'HT per evitare i continui riavvii.Vero è che nn ho dato corrente alla cpu ,ma questa scheda è tutta strana, se provo ad alzare manualmente il vcore nn parte nemmeno.
Forse con una scheda migliore riuscirei a tenerlo buono anche con L'HT.Sono riuscito a finire un super pi con HT a questa frequenza ,39 sec HTon, 40 sec HToff, 38sec HToff+stopxp.
Per ora mi accontento,anche se sono curioso delle possibilità della cpu (se ne ha ovviamente):D , e delle rammmette.:cool:

jackal21
19-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da MrK84
Confermato ke l'ali anke se da 450w anke se di marca ha delle perdite come tutti gli alimentatori....
Cmq se non alzi il vcore e' normale ke t isi riavvia xke' nn ha abbastanza corrente x funzionare avendogli aumentato i mhz e quindi si ritrova on un bordello di cose da fare ma non ne ha la pox e quindi sclera.. :D

Grazie per la delucidazione:) ,cmq per ora ho ancora l'alimentatore da 350W che nn so come faccia a reggere tutto cio che gli ho attaccato,cmq i voltaggi son tutti a posto come valore:D .
ciao

Luka
19-12-2004, 16:13
Qualcuno molto post dietro diceva come entrare nei settaggi avanzati dei bios GigaByte.
Premendo canc entra nel bios ma i settaggi sono veramente pochi, non posso credere che non sia possibile settare lo s.m.a.r.t. (all'avvio ti dice che è disabilitato) ed i timings della ram??

Qualcuno può aiutarmi?
tnx

mantes
19-12-2004, 19:07
Ciao ragazzi,mi date una mano?
Ho un P4 nw 3000 step D1,e config come da sign.
Finora l'ho tenuto a 230x15 con il vcore impostato su automatico dal bios,ed era stabile.
Oggi ho provato a superare la soglia dei 230,ma già a 235 mi da schermata blu dopo poco al sp32.
Ora volevo chiedrvi un paio di cose nella speranza di poter stabilizzare il tutto.

Prima cosa,fino a dove posso spingermi di vcore e quali sono le temperature che dovrei non superare per l'uso di tutti i giorni.ora ho impostato dal bios vcore 1.600,ma la mobo downvolta e sotto sforzo oscilla tra 1.568 e 1.552,quindi se non sbaglio sono a vcore default (dovrebbe essere 1.55,giusto?);le temp si sono stabilizzate a 56 gradi sotto il sp da 32;la temperatura della mobo è a 25gradi.Il tutto rilevato da Asusprobe.

Poi volevo chiedervi anche a quanto dovrebbe stare il bus speed,io sapevo a 1000,ma cpuz mi dice che sta a 919,9...

Inoltre mi rivolgo ai possessori della mia stessa mobo,che cmq so essere molti,puo essere il bios a limitarmi?Ho su l'ultimo ufficiale,penso che sia il 1019.

Ciao!

mantes
19-12-2004, 19:32
Ehm cmq mi correggo,dopo 11 minuti di prime è la temp è arrivata a 59gradi :fiufiu:

lanfste
19-12-2004, 19:33
Originariamente inviato da mantes
Ehm cmq mi correggo,dopo 11 minuti di prime è la temp è arrivata a 59gradi :fiufiu:

Buono !!!

;)

mantes
19-12-2004, 19:38
Dici?:eh:
A me sembrava altina..

Luka
19-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da Luka
Qualcuno molto post dietro diceva come entrare nei settaggi avanzati dei bios GigaByte.
Premendo canc entra nel bios ma i settaggi sono veramente pochi, non posso credere che non sia possibile settare lo s.m.a.r.t. (all'avvio ti dice che è disabilitato) ed i timings della ram??

Qualcuno può aiutarmi?
tnx

lanfste
19-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da mantes
Dici?:eh:
A me sembrava altina..

Si, il mio sensore della IC7-MAX3 è un pò sballato ed arriva appena lo metto sotto sforzo a 74° :cool: , ma effettivi sono una ventina in meno. Tutto a default.
Se te hai 59° reali in OC direi che è più che accettabile.

;)

mantes
19-12-2004, 19:45
A ok,dire il vero non so quanto il sensore della p4c-800 e sia preciso,cmq una cosa in meo a cui badare,direi che posso permettermi di salire un'altro po di vcore.:)
Dici che per una prova posso metterlo a 1.700?

lanfste
19-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da mantes
A ok,dire il vero non so quanto il sensore della p4c-800 e sia preciso,cmq una cosa in meo a cui badare,direi che posso permettermi di salire un'altro po di vcore.:)
Dici che per una prova posso metterlo a 1.700?

Per una prova si, ma a 1,7 gli metterei un raffreddamento un pò migliore. Ora cosa hai di dissi ??

;)

mantes
19-12-2004, 19:56
Lo Zalman Alcu (quello metà in rame e metà in alluminio) a 2000 giri.
Cmq solo per prova sì,per sapere se è il procio a non reggere oppure se il problema è da qualche altra parte.
Infatti credo che un p4 3000 a 3600mhz dandogli 1.70 di vcore dovrebbe arrivarci anche essendo il più sfigato mai prodotto,no?

mantes
19-12-2004, 20:25
Nulla.
Ho impostato 240x15,vcore 1.750 (l'ho impostato così perchè come ho detto la mia mobo downvolta sotto sforzo,infatti facendo il sp oscilava tra i valori 1.664 e 1.696).
Schermata blu dopo il secondo test del sp da 32.
:confused:

jackal21
19-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da mantes
Ehm cmq mi correggo,dopo 11 minuti di prime è la temp è arrivata a 59gradi :fiufiu:

non e' un po altina quella temperatura?

Luka
20-12-2004, 06:52
hai temp. troppo alte
sopratutto trattandosi di un nw
devi raffreddare meglio, la pasta termoconduttiva è stesa bene?
deve essere un velo

Mister_Satan
20-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da zandrocan
Salve a tutti,
ho preso oggi le ram in sign e subito mi sono messo all'opera per far salire la cpu.(gurda sign)
per ora è stabile,mi sono dovuto fermare per via della temp della mamma.(45° la mamma e 42° CPU con slk900U mentre gioco).
Ho dovuto disabilitare l'HT per evitare i continui riavvii.Vero è che nn ho dato corrente alla cpu ,ma questa scheda è tutta strana, se provo ad alzare manualmente il vcore nn parte nemmeno.
Forse con una scheda migliore riuscirei a tenerlo buono anche con L'HT.Sono riuscito a finire un super pi con HT a questa frequenza ,39 sec HTon, 40 sec HToff, 38sec HToff+stopxp.
Per ora mi accontento,anche se sono curioso delle possibilità della cpu (se ne ha ovviamente):D , e delle rammmette.:cool:

credo che con una buona mamma,a lzando vcore un pelo, avresti ottime chance di ottenere un bel rock solid con quella bella cpu!

mantes
20-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da Luka
hai temp. troppo alte
sopratutto trattandosi di un nw
devi raffreddare meglio, la pasta termoconduttiva è stesa bene?
deve essere un velo
Allora Proverò a rimontare il dissi,è un bel po che non ci faccio un po di manutenzione e parte tutto ha un quintale di polvere sopra.
Quali sono le temp che dovrei avere?

jackal21
20-12-2004, 20:53
Originariamente inviato da mantes
Allora Proverò a rimontare il dissi,è un bel po che non ci faccio un po di manutenzione e parte tutto ha un quintale di polvere sopra.
Quali sono le temp che dovrei avere?

Bhe,un mio amico con il tuo stesso processore e dissi sta a 40-45°....io con un NW 2 ghz overcloccato e il tuo stesso dissi sto a 35 in idle e 40 sotto carico....e premetto che il mio case e' un po caldino dato che e' stracolmo di roba.
ciao

mantes
20-12-2004, 22:19
Ma il tuo amico 45 gradi li ha co il procio in oc?
Cmq cercherò di scendere sotto i 50 in full,mi sa che è già tanto se ci arrivo....

jackal21
20-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da mantes
Ma il tuo amico 45 gradi li ha co il procio in oc?
Cmq cercherò di scendere sotto i 50 in full,mi sa che è già tanto se ci arrivo....

Si,in OC in idle,ha preso apposta quel dissipatore e il case + grosso perche' gli scaldava molto anche a lui(se vuoi gli chiedo di preciso tutte le temperature ore come stanno...quei dati me li aveva detti qualche mese fa),ma ti dico che a luglio con il caldo che faceva nn mi pare che gli arrivasse a 59°....mi pare che stesse sui 55(mi pare)....poco + del mio che stava a 48°,il mio consiglio e' di mettere ventole aggiuntive al case,io ho tirato giu di brutto la temperatura con 2 ventole aggiuntive....la scheda madre sta a 6-7° in meno,il processore 5°,gli hdd stanno a 20° in meno(d'estate ero a 62-64°,mentre dopo aver messo le ventole stavano a 42-44°,al max 46 se copiavo parecchi Gb),la scheda video 5° in meno,e dall'alimentatore ora esce aria calda,ma non rovente come prima(non riuscivi a tenerci la mano dietro per molto tempo,infatti 2 anni fa per via del caldo mi e' saltato tutto tranne gli hdd e i lettori-masterizzatori,meno male che era in garanzia).
ciao

Mister_Satan
21-12-2004, 10:24
beh cmq io con zalman, pasta seria, ma col prescott c0 stavo anche sui 50 idle....

jackal21
21-12-2004, 10:36
Che pasta mi consigliate?
io sto usando quella della zalman sia per CPU che per GPU.......ma se ne metto una"+ seria" (ammesso che gia questa nn sia buona) cambia di molto o sto a 1° in meno?
chiedo perche' ho fatto la cazzata di lappare il dissipatore...2 ore di lavoro e poi avevo 1° in meno(con il dissipatore che avevo prima).
ciao

Luka
21-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh cmq io con zalman, pasta seria, ma col prescott c0 stavo anche sui 50 idle....


ic7max3....

Luka
21-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da mantes
Ma il tuo amico 45 gradi li ha co il procio in oc?
Cmq cercherò di scendere sotto i 50 in full,mi sa che è già tanto se ci arrivo....


ma è un prescott?
il case è eccezionale, hai montato le ventole supplementari?

mantes
21-12-2004, 14:34
Raga ma io 59 gradi li ho sotto il torture test di prime cmq.
In idle le temp sono queste:clicca (http://mantes.altervista.org/tempidle.jpg).
Ora,il pc quando ho fatto questo screen era acceso da non più di mezz'ora,ma cmq anche dopo una giornata intera ce è acceso non vanno sopra i 30 gradi,in idle.
E' sotto sforzo che si alzano un bel po.

@Luka,
il procio è un nw step D1;il case è veramente eccezzionale.
Ha la predisposizione per due ventole laterali da 120x120,tre ventole anteriori e due posteriori da 80x80,e una ventola 120x120 posteriore,in alto,sopra l'ali!
Veramente un gran case.
Ora sono con tre ventole anteriori e due posteriori,tutte 8x8 downvoltate.

fabiannit
22-12-2004, 19:58
Mi aggiungo anche io
P4 2400B@3385 - FSB 188 - Vcore 1.550 (Super PI 44s)

Luka
22-12-2004, 23:41
Originariamente inviato da mantes
Raga ma io 59 gradi li ho sotto il torture test di prime cmq.
In idle le temp sono queste:clicca (http://mantes.altervista.org/tempidle.jpg).
Ora,il pc quando ho fatto questo screen era acceso da non più di mezz'ora,ma cmq anche dopo una giornata intera ce è acceso non vanno sopra i 30 gradi,in idle.
E' sotto sforzo che si alzano un bel po.

@Luka,
il procio è un nw step D1;il case è veramente eccezzionale.
Ha la predisposizione per due ventole laterali da 120x120,tre ventole anteriori e due posteriori da 80x80,e una ventola 120x120 posteriore,in alto,sopra l'ali!
Veramente un gran case.
Ora sono con tre ventole anteriori e due posteriori,tutte 8x8 downvoltate.

per avere un nw le temp. sono alte sopratutto in questo periodo
le tre ventole anteriori sono in aspirazione? Le 2 posteriori sono in estrazione?

Bobofab
23-12-2004, 00:47
Ma in base a ke cosa le ventole sono in aspirazione e viceversa?

mantes
23-12-2004, 01:25
Originariamente inviato da Luka
per avere un nw le temp. sono alte sopratutto in questo periodo
le tre ventole anteriori sono in aspirazione? Le 2 posteriori sono in estrazione?
sì,le anteriori in aspirazione e le posteriori in estrazione.
Domani Provo a mettere una ventola laterale e a pulire il dissi;)

Luka
23-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da Bobofab
Ma in base a ke cosa le ventole sono in aspirazione e viceversa?


in base a come le monti
le ventole dovrebbero avere due serigrafie che indicano il verso di rotazione e il flusso d'aria
generalmente il lato con l'adesivo delle specifiche della ventola è quello di estrazione dell'aria, mentre l'altro è quello che aspira

Mister_Satan
25-12-2004, 18:19
oppure le accendi e vedi dove aspira e dove butta aria..

cmq a parte scherzi, guarda le pale della ventola: dalla parte concava, dove è fiulcrata la ventola, butta fuori

mantes
26-12-2004, 13:02
Raga era veramente la temperatura!
Ora che ho montato la ventola laterale e ripulito il dissi (non ho cambiato la pasta pero)ho 49 gradi in full e sono stabile a 240x15.
Più tardi mi sa che proverò anche i 250,visto mai...:D

MichaelKnight
26-12-2004, 15:24
Ciao Raga, riporto parte di un post, che ho inserito nel tread raggiungibile presso questo link:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=826044&pagenumber=2

ho da poco montato lo zalman 7700 cu, come da temperature credo che sia montato bene, visto che in idle mi da 27° ... e sottotorchio mi da max 38°. Ho portato il FSB a 240 ma nn va, reboot subito dopo il caricamento di xp, a 234 (cioè 3.5ghz) dopo qualke minuto di superpi (e prime) reboota.
Ho fatto diverse prove salendo d vcore sino a 1.625... niente.... (a cmq per torchiare la cpu ho dovuto lanciare superpi e prime, xkè nessuno dei due nn riesce ad utilizzare la cpu oltre il 50%, solo utilizzando entrambi,riesco ad utilizzare sia la cpu fisica, che quella logica... almeno il task manager mostra questo, ma è un ho problema che ho da poco e nn riesco a capirne il perchè).
Qualcuno sa dirma una dritta su questi problemi???.
Per quanto riguarda l'ali ho uno d quei classici alimentatori da 40€ ... vi riporto la marca F&C model LC-B 400ATX da 400W e per quanto riguarda i valori dei voltaggi sono questi:
+3.3V 28A
+5V 40A
12V 17A
+5VSB 2A
-5V 0.3A
-12V 0.8A
le RAM, ok nn sono le migliori, sono delle DDR400 V-DATA 512*2 in dual channel, 2.5-3-3-6, per quanto riguarda le impostazioni date durante l'overclock le ho lasciate cosi come sono, sulla mia MB nn ho trovato il divisore, c'è solo l'opzione 266-333-400-Auto... sarò diventato cieco.
Per quanto riguarda i divisori, mi riferisco alla voce nel bios 3/4, 1-1, 5/4, ke su altre mobo ho visto, ma sulla mia rien.... e m chiedevo, visto che in alcuni tread ci sono utenti con la mia stessa mobo che parlavano del divisore portato a 5/4, se nel bios della mia main board ci sia questa voce o meno ... o si tratta di una impostazione da jumperino? (sole ke sul manuale nn c'è... magari son doppiamente cieco )
Ah volevo aggiungere un'altra cosa il bios è 1019.002.
Chi mi da una mano pleaseeeeee?
Grazie mille :)