View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
usa speed fan va molto bene e ti controlla anke le ventole, e poi è semplice. se vuoi qualcosa di + profescional scarica motherboard monitor 5 (MBM 5), ma è un casino da configurare
^O^ Yawn
02-06-2003, 09:06
raga a quanto ho apitoc i migliori sono step C1 giusto?
come faccio a distinguerli quando li vado a comprare?
grazie
kinderboy
02-06-2003, 12:11
Originally posted by "^O^ Yawn"
raga a quanto ho apitoc i migliori sono step C1 giusto?
come faccio a distinguerli quando li vado a comprare?
graziedal 2.6 in su' sono tutti C1, per gli altri controlla il voltaggio sul core..se e' 1.525 e' un C1 ;)
visto che mi diverto di + con i celeron .... :D
celeron 2.200@3146 su qdi
p4 2400@2880 su asus p4s533e
fabrizio858
16-06-2003, 17:57
ciao io il mio p4 1.7 willy l ho portato a 2040mhz cn bus a 120mhz e pci a 30mhz :D ma nn so se mi conviene salire d + perche sto a vcora 1.88 e d+ penso che dovrebbe stare a 1.9 o superiore aspetto consigli grazie :muro:
crazy.eagle
22-06-2003, 22:54
ciao a tutti ho finalmente aggiornato il bios sul desknote replacement che adesso mi regge perfettamente il bus a 533 ma non và oltre
vorrei sapere dove trovo un p4 2400 da Fsb 400 se per caso a qualcuno di voi avanza ?
fatevi sentire ..
crazy.eagle
23-06-2003, 18:12
aggiornamento completa il 3d mark 2001 anche al bus di 138x4
:p :p :p http://web.tiscali.it/mamva/2800%20default.JPG[/img]
Originally posted by "LAj"
file://localhost/C:/Documenti/Immagini/2800 default.bmp
cioè, hai linkato il tuo hd :eek:
LOL :D :p :p
Originally posted by "LAj"
:p :p :p file://localhost/C:/Documenti/Immagini/2800 default.bmp
eheheh bella questa ^_^
http://digilander.libero.it/ducamenico/fotocpu/2880_1.JPG
le temp sono sballate xò :p
tra poco arriva il 2.66!!!
speriamo si lasci tirare x bene!!!! :D
Originally posted by "king"
eheheh bella questa ^_^
http://digilander.libero.it/ducamenico/fotocpu/2880_1.JPG
le temp sono sballate xò :p
tra poco arriva il 2.66!!!
speriamo si lasci tirare x bene!!!! :D
Intanto il link l'ho messo, scemoooooooo :( ;) !
Poi prometto che cambierò anche la foto. Magari una più leggera?!?!?!
MiKeLezZ
05-07-2003, 11:39
Il mio 2.0B lo posso tenere tranquillamente a 2.66?
A quanto potrei tirarlo massimo? Contate però che per ora più di tanto non lo posso fare (la mia asus p4s533 non permette moltissimo) ;)
Direi che si può fare ancora qualcosina...ma devo dire che penso di aver preso un 2.4 fortunato
:cool:
(come da sign... :) )
MegaSlayer
05-07-2003, 19:36
Originally posted by "MiKeLezZ"
Il mio 2.0B lo posso tenere tranquillamente a 2.66?
A quanto potrei tirarlo massimo? Contate però che per ora più di tanto non lo posso fare (la mia asus p4s533 non permette moltissimo) ;)
Se il procio è fortunato con quella mobo non hai comunque problemi ad arrivare a 3000, a 150 di fsb il pci è a 37,5 che non dovrebbe dar problemi
PS MiKeLezZ Ghey
MiKeLezZ
06-07-2003, 04:15
Originally posted by "MegaSlayer"
Se il procio è fortunato con quella mobo non hai comunque problemi ad arrivare a 3000, a 150 di fsb il pci è a 37,5 che non dovrebbe dar problemi
PS MiKeLezZ Ghey
Grazie TuVoK-LuR- :D
p.s. Non credo che il procio sia molto fortunato perchè è uno step B... Però il fatto che regga a 1,525 a 2,66 mi fa ben sperare :sofico:
Anch'io ho overcloccato !
P4 2400@3305 Mhz
THERMALTAKE VOLCANO 7+
ASUS P4C800 DL
GF4 4200 Ti
Originally posted by "Manino"
Anch'io ho overcloccato !
P4 2400@3305 Mhz
THERMALTAKE VOLCANO 7+
ASUS P4C800 DL
GF4 4200 Ti
che alimentatore monti???
Q-TECH GOLD 550 W DUAL FAN.
Naturalmente il PIV 2400 è in HT
La ram , che fa schifo, è una Corsair Exreme DDR PC 3200 CAS 2 512Mb, appena possibile aquisterò 2 banchi seri.
Blindman
12-07-2003, 15:56
Nel mio piccolo oggi col nuovo ali sono riuscito a fare qualcosa di accettabile....
P4 2.4B @ 2889 (v.core 1.63) con dissy standard
Abit BE-7
512 MB Corsair XMS PC 3200 settate 2-2-6-2 (volt 2.7)
Radeon 9700 Pro
ALI CHIEFTEC 420W Dual fan PFC attivo
secondo voi quanto posso salire di v-core senza correre rischi eccessivi???
Con la mobo in sign, fino a che punto posso stare tranquillo con il pci (non ho i fix)? se lo tengo a 36/37 gli hd patiscono?
Grazie
fabrizio858
14-07-2003, 01:15
io ho un p4 2.8A@3.3ghz con vcore standard cioè 1.52v ma per ora sn limitato nel bus che sta a 157mhz per via delle ram che sono delle pc2100 ma venerdi le sostituisco con delle pc3200 e salirò ancora cn il bus!!! che ne dite? cmq cn pcmark2002 nel test della cpu faccio 8103 punti!!!
Fulmine 75
16-07-2003, 00:42
Ragazzi in questo mometo ho finito di montare il termometro digitale della Senfu che è questo
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/senfu/termometro/img/termometro_main.jpg
Io non riesco a capire una cosa ma è possibile che i sensori della mia scheda madre che è una MSI Max 2 sballino di 20 G° :eek: :eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: .
Io il sensore del temetro lo messo incastrato tra le lamelle della vulcano 7 non mi andava di smontare la ventola che dite va bene lo stesso :confused: grazie
Gandalf 82
16-07-2003, 22:47
ma no che non va bene tra le lamelle :cry: quello è come stare al polo nord :) .... la base del procio invece è l'inferno :D
Fulmine 75
17-07-2003, 00:34
Originally posted by "Gandalf 82"
ma no che non va bene tra le lamelle :cry: quello è come stare al polo nord :) .... la base del procio invece è l'inferno :D
Ma non puo essere montato tra il procio e il dissi deve essere messo per forsa tra le lamele ( per lo meno penso ) se lo monto tra procio e dissi non apoggia più bene il dissi :cry: :(
MegaSlayer
17-07-2003, 18:36
Devi metterlo SOTTO la CPU, tra la cpu e il socket
supersalam
18-07-2003, 13:12
SONO FELICISSIMOOOOOOOO....... Ieri mi sono messo di impegno e ho imparato a overcloccare il processore (un P4 2400) ho ottenuto risultati stupefacenti sono infatti arrivato a 3200 mhz con tutti i pezzi originali (infatti il cpu si manteneva sui 68°) raggeva tutto benissimo ho addirittura fatto il cpubench 2003 adesso però ho messo tutto in default non male vero??
nuova bestiolina,ad aria e a vcore di default(sono in attesa della clip per il t-rex)su p4p800dlx con vddr moddato....
http://gup133.altervista.org/302.JPG
MegaSlayer
18-07-2003, 13:23
by fluc?
Originariamente inviato da MegaSlayer
by fluc?
no by me....;) devo iniziare a spremerlo ma il problema è il chipset,devo freddarlo per forza ad h2o oltre i 305....
Originariamente inviato da gup133
nuova bestiolina
sigla cpu?
altrimenti basta l'FPO/BATCH (è scritto sull'etichetta della scatola)
tnx
byez!
Originariamente inviato da Spank
sigla cpu?
altrimenti basta l'FPO/BATCH (è scritto sull'etichetta della scatola)
tnx
byez!
eccola qui: L317A904 made in malaysia,pack date del 06/03/2003!;)
ultimi aggiornamenti:
3dmark 2k3=7076--http://service.futuremark.com/compare?2k3=1061029
3dmark 2k1=22534--http://service.futuremark.com/compare?2k1=6779587
;)
ma te la sei fatta testare o l'hai provata, prima di comprarla?
xchè se l'hai presa a caso, gran (_|_) :eek: :D
Originariamente inviato da Spank
ma te la sei fatta testare o l'hai provata, prima di comprarla?
xchè se l'hai presa a caso, gran (_|_) :eek: :D
ho avuto la fortuna di provarla prima,in realtà sapevo del pack piuttosto buono ma per i p4 la regola dei seriali nn vale sempre...;)
P4 2.6C boxed @ 3029Mhz (bus a 233) su mobo shuttle AB60R... vcore default, dissipatore Intel... :p
:sofico: spero che si veda bene la firma a fondo pagina perchè il mio P4 2.4ghz revisione c da 800 mhz di bus con la ASUS P4P800 viaggia a ben 3.2 GHZ solo con raffredamento ad aria e la ventola originale INTEL i gradi con questi giorni di gran caldo arrivano a 48° tenendo il case aperto. Ho dovuto montare 512 mega DDR 400 mhz (PC 3200) se no il pc non si avviava a quella frequenza.
(267Mhz BUS x 12 MOLTIPLICATORE BLOCCATO = 3204 MHZ).
mi date un consiglio?
msi 865pe neo2 o abit is7?
MegaSlayer
24-07-2003, 20:41
is7
Originariamente inviato da MegaSlayer
is7
a colpo sicuro?
msi permette bei voltaggi
si bei voltaggi... ma solo sulla carta.
In realtà sono molto instabili :rolleyes:
MegaSlayer
24-07-2003, 21:09
Allora, ho appena ordinato...
2400C by fluc
nuove adata pc4000
asus P4C800D
Let's clock :sofico:
Originariamente inviato da MegaSlayer
Allora, ho appena ordinato...
2400C by fluc
nuove adata pc4000
asus P4C800D
Let's clock :sofico:
Appena ti arriva la RAM mi potresti dare le sigle complete?
Cmq ottime scelte :D
Originariamente inviato da AlkemiX
si bei voltaggi... ma solo sulla carta.
In realtà sono molto instabili :rolleyes:
grazie, tu x caso l'hai provata?
Originariamente inviato da AlkemiX
Appena ti arriva la RAM mi potresti dare le sigle complete?
Cmq ottime scelte :D
come mai vuoi sapere quella sigla?:D :Perfido:
Originariamente inviato da Raven
P4 2.6C boxed @ 3029Mhz (bus a 233) su mobo shuttle AB60R... vcore default, dissipatore Intel... :p
Arrivato a 3120mhz (bus 240)... sempre vcore default
MegaSlayer
24-07-2003, 22:22
A che fsb arrivano in media le P4C800D?
Originariamente inviato da MegaSlayer
A che fsb arrivano in media le P4C800D?
ehm megaslayer ce le dai poi le sigle vero....);)
:angel:
MegaSlayer
25-07-2003, 10:11
Se fate i bravi si :p
MiKeLezZ
25-07-2003, 11:11
BBoni, bboni!!!
La robbba di megaslayer è già prenotata :cool: :D :D :oink:
Originariamente inviato da Luka
grazie, tu x caso l'hai provata?
Nn personalmente, ma conosco una persona fidata che l'ha avuta (e ti assicuro che è uno che sa il fatto suo ;)) e dopo poco + di 1 settimana l'ha venduta per prendersi una IC7 :sofico:
spaceboy
25-07-2003, 14:06
Originariamente inviato da AlkemiX
Appena ti arriva la RAM mi potresti dare le sigle complete?
Cmq ottime scelte :D
preferisci una foto ? :O
ma vuoi salire in sync allora MegaSlayer?
Originariamente inviato da MegaSlayer
nuove adata pc4000
mi puoi dire in pvt dove le hai prese?
tnx ;)
byez!
Originariamente inviato da AlkemiX
Nn personalmente, ma conosco una persona fidata che l'ha avuta (e ti assicuro che è uno che sa il fatto suo ;)) e dopo poco + di 1 settimana l'ha venduta per prendersi una IC7 :sofico:
grazie mille.
ma mi fai sorgere un altro dubbio is7 o ic7?
pensi che 50€ in + per l'875 invece del 865 valga la pena di spenderle?
MiKeLezZ
25-07-2003, 20:48
Originariamente inviato da spaceboy
preferisci una foto ? :O
ma vuoi salire in sync allora MegaSlayer?
Con quella config è il minimo ;)
Con un po' di culo (e overvolt) puo' arrivare a 550/600 per le RAM (sono in vendita da B--)
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Con un po' di culo (e overvolt) puo' arrivare a 550/600 per le RAM (sono in vendita da B--)
si, anche a 620 :eek:
dando "appena" 3,5~3,6V sulle ram :sofico: :eek: :D :p :p
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley/5883/result/3g-gp/ddr628.gif
eheh, non esageriamo ;)
questi son voltaggi da SDRAM, LOL :D :muro:
spaceboy
26-07-2003, 15:17
mah a 3-4-4-8 non serve a molto anche se sync contro un 5:4 2-5-2-2
si, purtroppo quelle memorie pc4000 hanno timings alti anche ad es. a 220-225 mhz.. :muro:
e le bh5 sotto questo aspetto rimangono sempre le migliori, imho..
Certo che fa sempre un certo effetto andare in sinc a 300 mhz ^_^ :p
ma quanto gli dureranno le memorie, con quel voltaggio? mezz'ora? :eek: :D
mah....chi lo puo' dire,,,se gradiscono i voltaggi alti come le bh-5...non ci son molti problemi.....
MiKeLezZ
27-07-2003, 13:13
A 3V dicono vadano sù bene anche a timing spinti...
Ci servirebbe solo una "cavia" :D
spaceboy
27-07-2003, 14:08
non direi .. nel migliore dei casi reggono 2.5-3-3-5 , ma c'è anche chi ha detto che non bootano se nn a 3-4-4
altra cosa.. vanno bene sulle Asus ma non sulle Abit
Poi se si ha un buon 2.4 non lo prenderei perchè con voltaggi normali si fermano a 270-280 mentre la cpu ha ancora margine.. e usarle in 5:4 non ha senso
Poi son 2 mesi che ci son queste ram in giro non vedo la novità :p
arrivano domani :D speremm:)
MiKeLezZ
28-07-2003, 10:35
Originariamente inviato da lollol
arrivano domani :D speremm:)
Ehi, oggi è "domani" :D
Arrivate?
Dovrebbero arrivare pure a MegaSlayer :O
arrivate......
:(
dico subito che fanno abbastanza schifo... peccato.....
MiKeLezZ
28-07-2003, 11:15
Originariamente inviato da lollol
arrivate......
:(
dico subito che fanno abbastanza schifo... peccato.....
La prima impressione non è positiva :(
Ora ci sono solo due strade: overvolt o downclock ;)
p.s. Comunque per quanto costano non ci si può lamentare :rolleyes:
ma a quanto arrivano in oc?
con che settaggi e voltaggio?
mi potete dare il link di fluctus?
MiKeLezZ
28-07-2003, 12:45
Originariamente inviato da Luka
mi potete dare il link di fluctus?
www.google.it :rolleyes: :D
Originariamente inviato da MiKeLezZ
www.google.it :rolleyes: :D
no grazie su google non ci vado causa virus
con altavista nn ho trovato nulla
mi pare ovvio che se chiedo sul forum il link di f@@@s
vorrei proprio il link e non un motore di ricerca :rolleyes: :bimbo:
magari per essere corretti anche in pvt :eheh:
MiKeLezZ
28-07-2003, 13:13
Basta che ci aggiungi il www daventi e l'it in fondo :p
spaceboy
28-07-2003, 16:39
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La prima impressione non è positiva :(
Ora ci sono solo due strade: overvolt o downclock ;)
p.s. Comunque per quanto costano non ci si può lamentare :rolleyes:
meglio ram che vanno in 4:5 a ottimi timings,spesso costano anche meno
MegaSlayer
28-07-2003, 18:00
Beh su Intel i timings contano meno che su AMD
spaceboy
28-07-2003, 18:01
Originariamente inviato da MegaSlayer
Beh su Intel i timings contano meno che su AMD
ma contano :)
Originariamente inviato da MegaSlayer
Beh su Intel i timings contano meno che su AMD
nn credere ke sia così,è vero ke il gestore delle memorie è differente ma t assicuro ke variando i timings le prestazioni cambiano eccome..e nn è certo facendo sandra ke te ne accorgi...prova a lanciare qualke bench un pò più serio e poi dimmi se nn ha peso....;)
xMegaSlayer
non ne sarei proprio cosi sicuro:rolleyes:
...ecco...ha parlato l'ocenthusiast team....:D :D :D :oink:
Originariamente inviato da spaceboy
meglio ram che vanno in 4:5 a ottimi timings,spesso costano anche meno
eh ma fammi un esempio ora di queste ram..
nun se ne trovan + :muro: :eek:
ormai si trovano tutte pc3700 con timings alti... :(
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La prima impressione non è positiva :(
p.s. Comunque per quanto costano non ci si può lamentare :rolleyes:
scusa puoi dirmi che chip montano? adata o winbond? sigla?
sono single o double side?
cmq ho visto che son aumentate un bel po', da "arco" :eek: :muro: :rolleyes:
spaceboy
29-07-2003, 00:39
le adata 4000 non usano winbond
spaceboy
29-07-2003, 00:42
Originariamente inviato da Spank
eh ma fammi un esempio ora di queste ram..
nun se ne trovan + :muro: :eek:
ormai si trovano tutte pc3700 con timings alti... :(
ci sono , basta saperle trovare anche se non è facile ,merito dei nostri cari negozianti poi..
per questo ti ho detto che un banco di bh5 era da tenere stretto anche se andava a 166mhz al momento ;)
chi ha ordinato da b@w di recente? mio amico ha ordinato 4 banchi di ram e non gli sono mai arrivate e loro non rispondo + :( :mad: :rolleyes:
evvero... fanno abbastanza schifo bootano solo ca 3:4:4:8 a me....
su p4.
però fanno i 290 con 3.2v.... ma i 5:4 a palla la fanno da padroni....
ma un 2,5-3-3-7 a 250 mhz a 3,0V ad es. , non lo fanno? :muro: :eek:
allora a sto punto di gran lunga meglio le mie bh-5......
:rolleyes:
Originariamente inviato da lollol
evvero... fanno abbastanza schifo bootano solo ca 3:4:4:8 a me....
su p4.
però fanno i 290 con 3.2v.... ma i 5:4 a palla la fanno da padroni....
Molto meglio le mie BH-5 prese ad ottobre :bimbo:
infatti ho le ocz con in bh-5... nice:D
alfaseti
05-08-2003, 19:54
ho preso una Asus P4XP-X con un P4 celeron da 2 Ghz.
Quanto posso Andare in OC ??
Grazie.
Originariamente inviato da alfaseti
con un P4 celeron da 2 Ghz.
o è un P4 o è un Celeron ;)
in oc, l'unica modo x sapere come va, è provarlo :p
byez!
con una ASUS P4C800 Deluxe i875P e un INTEL Pentium 4 3.0 GHz 512k Fsb 800Mhz di quanto posso salire?...ho preso una buona skeda madre secondo voi?
sali un bel pò! usi raffreddamento ad aria o acqua, ad aria penso che a occhio e croce possaq arrivare sui 3600-3700, che ram hai? cmq come già detto l'unica cosa è provare
ho 4gb ddr pc3200 400mhz v-data...praticamente sono nuovo e volevo solo avere qualke linea di massimo x nn strafare...
è raffredato con il box ventola di serie...
la scheda madre pensi sia buona?...
la scheda madre è molto buona, 4GB O.O, minkia li voglio ankio! ma fai grafica 3d o roba simile? ti spie4go come overclockare se vuoi
si lavoro molto di audio e video editing...sai divx ecc...poi mi va bene anke x i giochi...
guts mi faresti un grande favore se mi dessi qualke dritta!
ora vado a pranzo poi ti dico come fare, nn sono un grande overclocker ma un po ne so ankio
qualcosa conosco anke io ma nn so quali parametri per il pentium 4!...non vorrei fare x ora ness1 modifica hardware...sl nel bios eventualmente...;)
allora, come saprai la frequenza del processore è data dal prodotto tra il fsb (front side bus) e un moltiplicatore, nei pentium 4 l'fsb viene moltiplicato per 4, quad pumped, così da ottenere maggiore velocità. ad esempio un p4 cn fsb a 800 mhz (200mhz x 4) e moltiplicatore x15, avrà una frequenza di 200x15=3000 mhz, il tuo procio in questo caso.
nei p4 il molti è bloccato a differenza d alcuni amd, quindi per oc si può agire solo sull'fsb.
vai nel bios e comincia ad aumentare l'fsb di 5 mhz alla volta, man mano che sali aumenta sempre di meno, per arrivare al limite.
aumentando l'fsb a un certo punto puoi incorrere in problemi d stabilità, a questo punto se vuoi andare avanti devi overvoltare il vcore, ossia la tensione del processore, quindi sempre da bios aumenti pian piano questo valore fino a quando il pc è stabile.
prima di oc mettiti i fix sulle frequenze di agp/pci a 66/33 mhz.
overclockando il procio salgonmo anke le ram, la condizione ideale sarebbe avere le ram che lavorano in sincorono col procio, ossia alla stessa velocità, ma a certe frequenze del processore le ram nn possono arrivare, le pc3200 che hai tu arriveranno penso sui 233-240 mhz (ma nn sono sicuro), per questo esistono dei divisori, 2/3 e 4/5, che fanno lavorare la ram a 2/3 o 4/5 della frequenza dell'fsb, quindi se hai l'fsb a 250 mhz e metti 4/5, la ram lavorerà a (250/5)*4=200 mhz, anke la ram può essere overvoltata( vdim ), se tu aumentassi troppo l'fsb e il computer si accendesse cn schermo nero senza partire, devi resettare il cmos del bios, ci sono jumper apposta sulla mobo, o togliere la pila del bios. cmq la tua scheda ha l'ai bios giusto? che serve a far partire il pc quando si sono messi settaggi sbagliati nel bios principale, guardati il manuale perchè nn avendocela nn so come si faccia.
ah i timings delle ram. le ram hanno dei timing, ossia il tempo di accesso a determinate funzioni, per esempio la cas latency. piu li abbassi piu le ram saranno veloci, ma se li abbassi troppo puo darsi che nn reggano, quindi devi trovare il limite.
quando overclocki la temp è importante, piu è alta piu il pc riskia di essere instabile, cmq coi p4 nn si corrono riski d fusione, poichè se la temp sale troppo il procio si downcloccka automaticamente per tornare a temp adeguata, e cmq prima di fondere un procio questo diventa molto instabile, nn lo fa d colpo. cmq basta fare le cose con calma, un passo alla volta e nn si riskia.
spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande chiedi pure
ciao
si ho l'ai nella mia asus quindi nn ci dovrebbe essere problema...quindi basta ke operi tt dal bios?
xkè devo portare le ram a 66/33mhz?cm faccio? sempre dal bios?
i timings delle ram come li abbasso?di quanto in quanto?
tutto da bios, no 66/33 sono le frequenze del bus agp e di quello pci, ci sono dei fix per evitare che queste frequenze salgano al salire dell'fsb
i timings nn hanno molti valori, per esempio per la cas avrai 4 3 e 2, provi ne abbassi uno, se parte ancora il pc abbassi un altro così via
Salve gente!!!Se avete qualche domanda,contribuite alla realizzazione del "forum per i più esperti"!!!Grazie!!
prego, fammi sapere a quanto lo hai portato quel mostro d procio
ToysLand
03-09-2003, 20:19
overcloccavo ai tempi dei p3, ma con il p4 è la prima volta che provo, ora ho un p4 2.8c @3260 con vcore default che dite? scoppia tutto? a riposo stò a 33° e la mobo a 39° sotto stress con benchmarck arrivo a 46° il sistema sembra assolutamente stabile... che dite lascio cosi?
aumenta!!! a 46 gradi nn è molto, direi di fermarti sui 55-60, spremilo, puo fare d+ secondo me, solo 400 mhz mi sembran pochi, ce mobo hai? secondo me puo superare tranquillamente i 232x14 di fsb, coi divisori sulle ram i 250x14 dovresti farli, nn so a che temp ma li fai, che dissi hai? quello boxato?
ToysLand
03-09-2003, 20:42
la mobo è una asus p4c800 deluxe e il dissy è quello standard boxato. posso rischiare di + secondo te?
ma vai dai, spremilo
hai pure una mobo che te lo permette... ;)
ToysLand
03-09-2003, 20:50
dovrei mettere un dissipatore migliore mi sa
intanto prova tanto con p4 non rischi nulla puoi andare tranquillo ;)
a 250 260 fsb arrivi sicuro, oltre ci arriva l'hw ma la temp mi sa che si alza troppo
ToysLand
03-09-2003, 21:51
ora sono stabile a 3.333 con temperatura massima in 30 minuti di tombraider 6 di 46° vcore standard, il fatto è che non vorrei toccare il vcore, su bios tra l'altro ho settato su performance tutto il settabile
sali ancora!!! se poi diventa instabile riscendi.
se dovessi salire troppo e il pc nn si avviasse +, nn scagliarlo dalla finestra, usi l'ai bios della tua mobo, guarda il manuale
ToysLand
03-09-2003, 22:17
si si già usato al 3 riavvio si riaccende con frequenza di default
cmq a 250 non mi si accende con vcore standard
ok alza il vcore e mn mano prova, c'è gente che cn la tua mobo parte a + d 300 di fsb... ma li hai messi i divisori delle ram vero?
a quanto arrivi @ default? temperatura?
a 250 260 fsb arrivi sicuro, oltre ci arriva l'hw ma la temp mi sa che si alza troppo
Si, però con il 2.4C(e non in tutti i casi). Con il 2.8 è alquanto difficile (a meno che abbia un esemplare molto fortunato) dato che a 250 sarebbe a 3500 mhz.
si è vero, 3500 ad aria sono troppi, ma in fondo tentar nn nuoce, e poi c'è gente che ad aria ha portato il 2400 a 3600, 300 fsb, quindi...
Se ha detto che a 250 non parte nemmeno le probabilità che sia stabile sono praticamente nulle anche a v.core elevatissimi(sempre che abbia attivato il divisore verso il basso)
.e poi c'è gente che ad aria ha portato il 2400 a 3600, 300 fsb, quindi...
Esemplare fortunatissimo e v.core default. Sono rari da beccare purtroppo
si ma questo dimostra che ne esistono. cmq è quello che gli ho chiesto ankio, potrebbe essere che nn parta perchè nn ha messo i divisori giusti e le ram nn reggono, se no il procio mi sembra un po sfigato ad arrivare solo a 3.333
3300 a v.core default è già buono. La peculiarità dei P4 è che quando incontri il limite non vai oltre nemmeno a martellate, senza vie di mezzo. Può capitare che sia vada a 3 ghz a v.core default ma 3100 mhz instabili anche con v.core da capogiro.
Io ho l'overclock che vedete in signature. Come potrei migliorarlo ??? forse mettendo la ram in sincrono con l'fsb ???
Grazie per i vostri consigli ! ;)
ToysLand
04-09-2003, 11:34
non ho attivato da nessuna parte i divisori della ram e non so nemmeno come attivarli:(
per arrivare a 333 ho messo la ram a 320 cosi con l'alzare del fsb mi sta a 390 cas 222
Originariamente inviato da tcianca
Io ho l'overclock che vedete in signature. Come potrei migliorarlo ??? forse mettendo la ram in sincrono con l'fsb ???
Grazie per i vostri consigli ! ;)
up:)
DreamLand
04-09-2003, 13:23
Ho appena terminato la configurazione..
P42.53Ghz Bus533
a
P43.37Ghz FSB177Mhz Molt.19 V.Core1.75
Water Cooling LUNASIO RS/300 PRO@
Originariamente inviato da tcianca
Io ho l'overclock che vedete in signature. Come potrei migliorarlo ??? forse mettendo la ram in sincrono con l'fsb ???
ehm, vorresti mandare della a-data pc3200 in sync a 280 mhz? :confused:
magari reggessero :eek: :D :p
sarebbe già un ottimo risultato arrivare a 240-245 in sync dual con quelle a-data
usa il divisore 5:4 con timings spintissimi, e stai tranquillo ;)
ma che chip montano? bh5? single o double side?
non regono cas 2-2-2-5 ?
p.s. bella config cmq, ma quanto ci hai speso? :eek:
spank, raffreddi a liquido o aria?
all air cooled :)
Siccome il pc a volte me lo porto in giro x le lan, integrare il liquido in un lian-li midi non è semplice e poi non ci starebbe, visto che ho molte periferiche + baybus, lcd.. :eek:
byez!
ma a 3600 ci sei arrivato a vcore default?? se si hai un gran culo!
Originariamente inviato da Spank
ehm, vorresti mandare della a-data pc3200 in sync a 280 mhz? :confused:
magari reggessero :eek: :D :p
sarebbe già un ottimo risultato arrivare a 240-245 in sync dual con quelle a-data
usa il divisore 5:4 con timings spintissimi, e stai tranquillo ;)
ma che chip montano? bh5? single o double side?
non regono cas 2-2-2-5 ?
p.s. bella config cmq, ma quanto ci hai speso? :eek:
Ci ho speso parecchio... meglio non fare i conti in questi casi
:D
Comunque sono soddisfattissimo.
Le mi ebh5 sono double sided se ricordo bene, perche', c'e' differenza con le single ???
Ho aumentato il bus a 285 lasciando i timings a 2-3-3-6: solid rock.
Se aumento fsb o diminuisco i timing prime95 crasha.
Ciao
Originariamente inviato da Guts
ma a 3600 ci sei arrivato a vcore default?? se si hai un gran culo!
no, devo settare 1,65V x colpa della mobo che "generosamente", sotto sforzo, downvolta fino a 1.52V!! http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/angry.gif
x tcianca: le memorie a doppia faccia salgono meglio su questi chipset intel.. io avevo problemi con le mie a-data single side, dato che non mi reggevano timings spintissimi con il divisore 5:4.. poi, non so come (magicamente :eek: :D), cambiando un paio di opzioni nel bios e curando meglio la dissipazione, ora reggono stabili 240 cas 2-2-2-5 turbo con la cpu @3600 http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/banana.gif
Originariamente inviato da Spank
no, devo settare 1,65V x colpa della mobo che "generosamente", sotto sforzo, downvolta fino a 1.52V!! http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/angry.gif
x tcianca: le memorie a doppia faccia salgono meglio su questi chipset intel.. io avevo problemi con le mie a-data single side, dato che non mi reggevano timings spintissimi con il divisore 5:4.. poi, non so come (magicamente :eek: :D), cambiando un paio di opzioni nel bios e curando meglio la dissipazione, ora reggono stabili 240 cas 2-2-2-5 turbo con la cpu @3600 http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/banana.gif
sbaglio o tu hai avuto anche la is7?
si, ma l'ho rivenduta xchè non mi piaceva molto..
è senza dubbio molto performante (con tutte le ottimizzazioni e "pat" attivato), ma come stabilità in oc, ad alti fsb, mi dava diversi problemi.. x colpa anche del vdimm un po' basso..
invece la asus si overclocka stabilmente, senza problemi, fino a 300 di fsb, peccato x i voltaggi un po' ballerini.. (il vcore, soprattutto :( )
quindi a tuo parere è meglio una asus p800 che una is7?
te lo chiedo xkè vorrei cambiare conf. e sinceramente stavo cercando una is7.
non è che xcaso il probelma che ti ha dato la is7 era dovuto alle ram che hai?
ps vdimm della asus e della abit non vanno tutti e 2 a 2,8 al max?
abit 2,8V -> 2,78V effettivi
asus 2,85V -> reali (misurati con tester)
la ram fa anche la sua parte, ma a 230 in dual ci arriva stabile senza mod sulla p4p800, sulla is7 arrivava a circa 224-225 mhz.. (non mi ricordo di preciso, cmq sui 220 mhz di sicuro)
poi la mod sulla p4p800 è molto + semplice da eseguire.. ci son riuscito pure io che non avevo mai usato un saldatore :oink: :D (anche se non lo rifarei di nuovo.. ho sudato freddo quella volta :eek: :p )
io ti consiglio ovviamente la p4p800, che trovi a circa 135E
ma se vuoi spendere poco e non vuoi fare oc molto spinti (290-300 fsb o +), prenditi una is7-e che trovi a circa 100 E
byez!
Non so proprio perchè, ma per un qualche strano motivo da una settimana mi arrivano gli avvisi degli aggiornamenti di questa discussione senza averci mai partecipato e neanche visitata.
Però nulla di meglio poteva accadere proprio in questi giorni.
Infatti martedì ho comprato i vari componenti per assemblare il pc di una mia collega, e si tratta proprio di un P4.
Ho comprato i seguenti componenti:
P4 2400/512/533,
Gigabyte titan4 865PE,
2x 256 Mb DDR 400 Adata,
GeForce fx5200,
80Gb,
Dissi spire,
Case 400W,
ventole, ecc...
Apeena assemblato ed installato l'OS (WXP), ho subito provato ad overckloccare, si tratta di un C1. Ed ecco i risultati
Freq: 2400@3250 a 180 di bus,
T° max 25°C anche sotto sforzo (21°C T° a freq. originale),
Vcore originale 1.525V
SuperPi 49''
Sandra: Cpu 8839/1823/4148
MMX 12571/16056
Ram 4266/4250
Poi ho provato a spingerlo fino a 200 di bus, ma anche alzando il Vcore fino a 1.75 non si schioda, oltre 180 proprio non va, e di salire troppo col Vcore non mi va. Ho poi provato 190 di bus, ma stesso discorso di prima, non va. E alla fine 180 con Vcore originale mi sembra più che buono, anche perchè scalda veramente poco.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
perchè hai preso un procio cn fsb 533 e nn 800? hai una scheda i865, così nn la sfrutti
non l'ho trovato, e poi così ho overckloccato un po'!
Non male passare da 2400 a 3250, non credi?
Ciao
si ma cn un 2400 fsb 800 passavi da 2400 a 3400-3600, cn un fsb molto + alto, e quindi prestazioni migliori, cmq va bebnissimo anke così
Non male davvero.Cmq se trovi il procio con fsb a 800 puoi vendere(o trovare un altro posto)per quello a 533.Così farai sicuramente contenta la tua collega!!!
beh contate che la ram arriva solo a 200, le DDR 433, 466, 500 costano una barcata, io ho pagato 45€ a banco le Adata, le altre costavano 125 a banco.
é una bella differenza di prezzo non credete, ne valgono la spesa?
Ciao
Pentium 4 2.4C Costa Rica @3.3ghz/(275*12)
Corsair TWINX512LL@220mhz(2225)
possedendo un pentium 4 da 3ghz fsb 800 e con una asus p4c800 deluxe, mi ritrovo ad una temperatura (non facendo niente) di 42°C (secondo asus pcprobe)...è normale o è troppo?
giocando a splinter cell asus pcprobe mi segnala anke 70°...è possibile?...o è sbagliato il valore ke mi da?...il pc però funziona tranquillamente!:confused:
qual'è il miglior sw ke mi consigliate per il monitoraggio della scheda madre?
kinderboy
14-09-2003, 09:03
Originariamente inviato da Cr!d3c
possedendo un pentium 4 da 3ghz fsb 800 e con una asus p4c800 deluxe, mi ritrovo ad una temperatura (non facendo niente) di 42°C (secondo asus pcprobe)...è normale o è troppo?
giocando a splinter cell asus pcprobe mi segnala anke 70°...è possibile?...o è sbagliato il valore ke mi da?...il pc però funziona tranquillamente!:confused:
qual'è il miglior sw ke mi consigliate per il monitoraggio della scheda madre? MotherBoardMonitor...;)
kinderboy
14-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da Cr!d3c
e per la temperatura? sempre lui...;)
Originariamente inviato da Cr!d3c
possedendo un pentium 4 da 3ghz fsb 800 e con una asus p4c800 deluxe, mi ritrovo ad una temperatura (non facendo niente) di 42°C (secondo asus pcprobe)...è normale o è troppo?
che dissipatore usi?
l'hai montato tu il processore, sulla mobo?
hai tolto il pad da sotto la base del dissi e messo della pastina termoconduttiva, al suo posto?
cmq 70° mi sembrano un po' esagerati.. :eek:
prova a mettere un dito sul dissipatore (meglio a pc appena spento) dopo aver giocato per un 15-20 min, e sentire se è veramente così caldo.
forse (like abit) sono calcolate anche le temp di asus in questo caso non risolverai neanche con mbm. Ti basterà pensare che la vera temp è 10 gradi meno di quella del monitor ed impostare l'allarme a 80gradi e lo shoutdown a 85gradi;)
Dimenticavo anch'io il mio 2.4c quando faceva caldo idle 53 full load 71 e passa. Ora con un cooler master silent (che ti consiglio perchè va megli del dissi intel e non fa alcun rumore) e la temp ambiente scesa 45idle 64 fullload a 3.0ghz(250x12)
A quanto lo posso portare un procio P4 2ghz(20x100) con un voltaggio di 1,50v?Mi sapete consigliare un programmino che mi permette di svolgere l'operazione dall'os?
vuoi un consiglio, fallo dal bios
e bè, dal bios è meglio. Cmq ci dovrebbe essere un prog non mi ricordo come si chiama se ne era parlato in un post recente se vuoi fai una ricerca;)
praticamente siccome è un pentium 4 con ht, cpucool mi segna cm se ci fossero due processori (anke nel task manager di windows) uno ke sta sui 40°C e va a 45 max se gioco,
l'altro va dai 45 °C a riposo circa ai 79 di picco giocando!
quali delle due temperature devo seguire?nn capisco...e poi xkè ce ne sn due?!!?
il cooler master dove lo compro?quanto viene?
Non so che dirti l'unico modo prova a togliere l'ht e testa la temp.
In ogni caso con ht disattivato le temp sono ancora più alte.
Il cooler master lo trovi da essedi.it a 10euri;)
togli ht e vedi che temp t segna. 79??? troppo!!! mi sa che è sballato il sensore
Per quanto ne so io asus ha temp sballate quanto asus. Prova a togliere ht e vedrai che le temp saliranno ad oltre 80. In ogni caso con le temp + alte poichè calcolate ora come ora dovresti fare max 65 con ht e 70 senza che poi dovrebbero corrispondere a dei reali 55/60 gradi mx. In Idle le calcolate dovrebbero aggirarsi intorno ai 45con ht e 50 senza (35/40reali). Se invece sono più alte ed il sensore ti indica 75/80/85 gradi in fullload allora hai decisamente montato male il dissi. Se invece le temp sono altrettanto alte ma in idle ti segna 40/45 gradi allora è chiaro che hai il sensore sbagliato. In ogni caso prima di rivolgerti all'assistenza rimuovi il dissi(magari cambialo), pulisci dissi e processore con della carta(igienica è meglio) e poi rimetti pasta sul dissi in modo che la superficie di pasta su di esso sia quasi quanto quella del procio. Non mettere troppa pasta poichè potrebbe fare da isolante. A sto punto riverifica le temp se come prima cambia la mobo in garanzia.;)
ho deciso infine ke monterò un'altro dissipatore...qual'è il miglior ke posso comprare?(non oltre 60 euro!)...e se magari mi potete dire anke dove mi fate un favore! thx!!;)
questo è buono?
COOLER MASTER ISBV73 AERO4 P4 3.X+ SpeedSwitch
l'ho trovato su essedi...viene 43 euro...con ventola orrizzontale sopra il processore...lo prendo?
o è meglio questo?
COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ XP3.X+ SpeedSwitch
questo viene 36...
quei dissi non hanno senso se vuoi prendertene uno a 50euri ad aura allora prendi un slk in rame che ti abbassa la temp di oltre 10°
dove posso acquistare un slk?
mò too dico, aspetta n'pò:D
ecco quà:D : http://it.kelkoo.com/b/a/ss_thermalright.html
Originariamente inviato da Cr!d3c
ho deciso infine ke monterò un'altro dissipatore...qual'è il miglior ke posso comprare?
slk900 o Swiftech mcx4000 :sofico:
(io ho il secondo e va alla grande ;))
byez!
alextech
20-09-2003, 19:26
Io sono per un impianto a liquido........il mio P4 3Ghz@4Ghz lavora sotto sforzo a 8°C il e idle 2°C con sistema di raffreddamento whater block piu peltier @ 7V se metto la peltier a 12V la temperatura va sotto zero.......di un bel pò e mi garantisce ulteriore overclock.....ma siccome lo uso tutti i giorni........
BYEZ
alextech
20-09-2003, 19:27
il mio P4.....;)
MadMax_2000
21-09-2003, 12:01
io ho l'SLK900u con Ys-Tech 92x92 silent... un gioiello...
concordo con Spank;)...sono i migliori dissy quei due... :D
probabilmente l'SLK costa meno.....
ciauz....
:sofico:
Originariamente inviato da MadMax_2000
io ho l'SLK900u con Ys-Tech 92x92 silent... un gioiello...
concordo con Spank;)...sono i migliori dissy quei due... :D
probabilmente l'SLK costa meno.....
ciauz....
:sofico:
sono entrambi ottimi e credo che il prezzo sia lo stesso per tutti e due
Originariamente inviato da Spank
slk900 o Swiftech mcx4000 :sofico:
(io ho il secondo e va alla grande ;))
byez!
mi dici ke ventola hai sopra il tuo (nostro :) ) swiftec ? per adesso ho una top motor high ke voglio cambiare...
ho pensato ad una delta ma non amo il casino.
Quarziux
30-09-2003, 09:04
Originariamente inviato da royal
mi dici ke ventola hai sopra il tuo (nostro :) ) swiftec ? per adesso ho una top motor high ke voglio cambiare...
ho pensato ad una delta ma non amo il casino.
ti consiglio una Smat Fan 2 della TT! non è rumorosa come una delta ed a 4800 fa oltre 80 cfm.
ciaooooo
Ste
tu hai montato quella? 48 dBa un po tanti .. :)
siamo sui livelli della delta..
complimenti per la cpu.. la mia oltre i 294 non vuole andare..
spero ke una delta o una TT(come dici te) mi regali i 300..ke ormai li sogno di notte..
Quarziux
01-10-2003, 00:03
Originariamente inviato da royal
tu hai montato quella? 48 dBa un po tanti .. :)
siamo sui livelli della delta..
tieni presente però che è dotata di un regolatore variabile tra i 1800 (mi pare) ed i 4800 quindi a meno che non provi tensioni molto alte di solito la tieni sempre intorno ai 3000.
x la cpu ti ringrazio ma il merito è di mamma Intel che una volta ogni tanto "cuoce" qlc cpu giusta :D
ciaooooo
Ste
ok
ti ringrazio x il consiglio
6 un amico :)
Originariamente inviato da alextech
Io sono per un impianto a liquido........il mio P4 3Ghz@4Ghz lavora sotto sforzo a 8°C il e idle 2°C con sistema di raffreddamento whater block piu peltier @ 7V se metto la peltier a 12V la temperatura va sotto zero.......di un bel pò e mi garantisce ulteriore overclock.....ma siccome lo uso tutti i giorni........
BYEZ
che alimentatore hai?
la alimenti con lo stesso ali del pc?
quanto consuma una peltier a 7v?
tnx
Originariamente inviato da royal
mi dici ke ventola hai sopra il tuo (nostro :) ) swiftec ? per adesso ho una top motor high ke voglio cambiare...
ho pensato ad una delta ma non amo il casino.
sorry non avevo visto,
dunque prima avevo una smart fan2 (che cmq ho ancora, nel cassetto ^_^ ) regolata manualmente tramite il potenziometro in dotazione.
Ho notato però che fa abbastanza rumore anche a 3000-3500 rpm
Al max dei giri cmq è molto performante ma fa un rumore assurdo :eek:
Adesso sto usando un convogliatore con una enermax poti 12x12 da 2000 rpm, molto silenziosa :cool:
A breve spero di provare anche delle ystech 8x8 da 40-45 cfm abb. silenziose
(ho provato in precedenza anche una sunon ptbx, ma ora ce l'ho sul muletto con slk800 @9V :D)
Poi ho notato che disabilitando l'HT si son abbassate le temp della cpu sia in idle che sotto stress :confused: (ma forse è anche merito della 12x12 e della temp ambiente che si è abbasata di 6-7° in quest'ultimo mese)
byez!
Originariamente inviato da Spank
sorry non avevo visto,
dunque prima avevo una smart fan2 (che cmq ho ancora, nel cassetto ^_^ ) regolata manualmente tramite il potenziometro in dotazione.
Ho notato però che fa abbastanza rumore anche a 3000-3500 rpm
Al max dei giri cmq è molto performante ma fa un rumore assurdo :eek:
Adesso sto usando un convogliatore con una enermax poti 12x12 da 2000 rpm, molto silenziosa :cool:
A breve spero di provare anche delle ystech 8x8 da 40-45 cfm abb. silenziose
(ho provato in precedenza anche una sunon ptbx, ma ora ce l'ho sul muletto con slk800 @9V :D)
Poi ho notato che disabilitando l'HT si son abbassate le temp della cpu sia in idle che sotto stress :confused: (ma forse è anche merito della 12x12 e della temp ambiente che si è abbasata di 6-7° in quest'ultimo mese)
byez!
danke :)
ho notato ank'io la enermax 12x12 xò mi manca il convogliatore..
x le temp ..secondo me tra la enermax e temp + basse(stamattina avevo veramente freddo!
:eek: :eek: )...dai non penso ke l'HT faccia alzare la temp.ormai non posso + usare il pc senza l'HT..il boots di prestazioni anke nelle piccole cose di tutti i giorni si sente eccome!!
quindi te la senti di consigliarmi una enermax 12x12? quanti ° fa la cpu sotto stress?
cmq 44-46 sotto sforzo
byez!
kinderboy
03-10-2003, 15:42
ma dovevi quotare per forza tutto il msg
questa sinceramente non l'ho capita..non ha niente che puo' appesantire il forum...
regole di netiquette..
è un po' fastidioso vedere un intero quote in un msg, quando uno scrive tanto (capisco 3-4 righe, ok)
si allunga la pagina, ma non come dimensione (kb) ma proprio come lunghezza (bisogna fare le vasche con lo scroller del mouse, per leggere un reply :D :D :oink: )
x abbreviare uno poi può scrivere "x tizio: ..." invece che fare un intero quote ;)
se poi tu hai un 21" a 1600x1200, buone per te :D
byez!
kinderboy
03-10-2003, 20:14
Originariamente inviato da Spank
regole di netiquette..
è un po' fastidioso vedere un intero quote in un msg, quando uno scrive tanto (capisco 3-4 righe, ok)
si allunga la pagina, ma non come dimensione (kb) ma proprio come lunghezza (bisogna fare le vasche con lo scroller del mouse, per leggere un reply :D :D :oink: )
x abbreviare uno poi può scrivere "x tizio: ..." invece che fare un intero quote ;)
se poi tu hai un 21" a 1600x1200, buone per te :D
byez! ok...capito..
ho un lcd 15" 1024x768 ;)
x spank :scusa :p
adesso va bene? :D
kinderboy
07-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da royal
x spank :scusa :p
adesso va bene? :D royal..hai un pvt..;)
E' stabilissimo, ma:
Le ram (corsair XMS 3200) sono il problema.
A 5:4 vanno a 250 con 2,5 3 3 5 . A 260 devo mettere 2.65 V.
A 270 (3500) si riavvia. Ma non ho provato nè ad aumentare il Vcore (attualmente di default) nè a mandare la ram a 275: sarebbe troppo?
La temp è 50 °C sotto prime95 con dissi del boxed.
ciao.
MiKeLezZ
07-10-2003, 20:41
Originariamente inviato da amaca
E' stabilissimo, ma:
Le ram (corsair XMS 3200) sono il problema.
A 5:4 vanno a 250 con 2,5 3 3 5 . A 260 devo mettere 2.65 V.
A 270 (3500) si riavvia. Ma non ho provato nè ad aumentare il Vcore (attualmente di default) nè a mandare la ram a 275: sarebbe troppo?
La temp è 50 °C sotto prime95 con dissi del boxed.
ciao.
PC3200 a 270MHz? :\
540MHz? :\
:\\\\\\\\\\\
asd, mi sa che è un po troppo per loro
270 è il bus...la ram sta a 5:4 quindi a 216 circa..o no?:confused:
ah si è vero, avevo capito male
MiKeLezZ
07-10-2003, 21:09
Originariamente inviato da Guts
ah si è vero, avevo capito male
Non esattamente, è lui che si è spiegato male :sofico:
Originariamente inviato da amaca
E' stabilissimo, ma:
Le ram (corsair XMS 3200) sono il problema.
A 5:4 vanno a 250 con 2,5 3 3 5 . A 260 devo mettere 2.65 V.
A 270 (3500) si riavvia. Ma non ho provato nè ad aumentare il Vcore (attualmente di default) nè a mandare la ram a 275: sarebbe troppo?
La temp è 50 °C sotto prime95 con dissi del boxed.
ciao.
la prox volta spiegati meglio xke stavo x svenire
ram a 270 (volt default!!) :D :mc:
Originariamente inviato da kinderboy
royal..hai un pvt..;)
6 un amico ;)
sto occando il mio sistema Abit IC7-G + p4 3ghz + corsair 3200 (1 gb)...
mi chiedevo...
secondo voi è più performate un fsb a 220 con ddr a 1:1 o un fsb a 330 con DDR a 5:4???
oltre i 330 nn risco a salire o meglio win parte ma i giochi si piantano e 3dmark01 restarta il pc. Qualche suggerimento?
kinderboy
12-10-2003, 05:46
Originariamente inviato da Error51
sto occando il mio sistema Abit IC7-G + p4 3ghz + corsair 3200 (1 gb)...
mi chiedevo...
secondo voi è più performate un fsb a 220 con ddr a 1:1 o un fsb a 330 con DDR a 5:4???
oltre i 330 nn risco a salire o meglio win parte ma i giochi si piantano e 3dmark01 restarta il pc. Qualche suggerimento? 330 di fsb con un P4 3.0 :eek: ? forse intendi 230.. con il 5:4 saresti a 184 con le ram...
Originariamente inviato da Error51
oltre i 330 nn risco a salire o meglio win parte ma i giochi si piantano e 3dmark01 restarta il pc. Qualche suggerimento?
cioè a 330 di fsb con un 3.0C staresti a 4950 LOL :eek: :muro: :p
mi sa che hai scambiato un 2 con un 3 ^_^
cmq raffreddando bene e con un po' di overvolt dovrebbe reggere un po di + la cpu (almeno a 3500-3600)
Per vedere come va meglio ti conviene fare dei test a 220 1:1 e 230 5:4 e vedi come ti trovi meglio.
Poi bisogna vedere che che timings usi sulle ram, che incidono anche quelli..
byez!
Spank toglimi una curiosità
a parte i valori scrittti in sign, come lo usi giornalmente il pc?
con che settaggi?
Originariamente inviato da kinderboy
330 di fsb con un P4 3.0 :eek: ? forse intendi 230..
si si era 230 :p
era un pò tardi ieri...
salve a tutti,
un mesetto fa ho comprato un p4 per un amico, e domani lo comprerò anche per me: ieri è morta la mia mobo BX133-raid, e dunque sono a piedi:cry:
Ho già prenotato una MSI neo2 con chipset i865pe.
Ho intenzione di prendere un 2400/533, so che devo prenderne uno che sia C1 come revisione, ma guardando sul sito intel ho visto che esiste anche lo step D1, cosa mi sapete dire al riguardo?
Ciao a tutti.
Devi prenderne uno con il bus a 800!!!;)
Originariamente inviato da LAj
Devi prenderne uno con il bus a 800!!!;)
ma se ne prendo uno con bus 800, a quanto arrivo in overclok?
e poi le ram 466 quanto costano?
Ma soprattutto ne vale la pena?
Ciao
prendi il 2.4 a 800 fsb, sale una meraviglia
Originariamente inviato da Gex
ma se ne prendo uno con bus 800, a quanto arrivo in overclok?
e poi le ram 466 quanto costano?
Ma soprattutto ne vale la pena?
Ciao
con il 2.4C (bus 800) hai almeno 3000-3200 mhz assicurati ;)
(mobo permettendo)
per le ram ti bastano delle buone pc3200 di marca (evita marche tipo elixir o nanya) tanto usi i divisori 5:4 e 3:2 al max.. quindi puoi tenere il bus a 250 e ram a 200 mhz ad es.
certo che ne vale la pena, vedi in sign :sofico: :p :D
byez!
magari.. nemmeno in 2d regge x colpa della cpu.. :eek: :mc:
E' solo per sshot :p (ne ho uno anche a 3900 ^_^ )
la cpu non gradisce ov sopra i 1,75V (cmq arriva stabile a 3720)
la mobo l'ho clockata anche a 320, ma dopo un po' crasha x colpa della cpu (credo)
la radeon sclera da 302 in su di fsb.. :muro: :eek: :cry:
ho dovuto usare una sk pci per andare oltre..
byez!
Quarziux
13-10-2003, 00:21
Originariamente inviato da Spank
magari.. nemmeno in 2d regge x colpa della cpu.. :eek: :mc:
E' solo per sshot :p (ne ho uno anche a 3900 ^_^ )
la cpu non gradisce ov sopra i 1,75V (cmq arriva stabile a 3720)
la mobo l'ho clockata anche a 320, ma dopo un po' crasha x colpa della cpu (credo)
la radeon sclera da 302 in su di fsb.. :muro: :eek: :cry:
ho dovuto usare una sk pci per andare oltre..
byez!
Ciao Spank,
mi piacerebbe sapere perchè proprio a 302 inizia a scazzare.....:muro:
ormai siamo in diversi che da problemi arrivati a quella soglia....
anche un mhz sotto e tutto va perfetto.
bisognerebbe trovare una alternativa ai driver catalyst e derivati :confused: :confused:
notteee
Ste
^O^ Yawn
13-10-2003, 07:47
raga scusate ma quanto fate con il test di Sandra 2003?
Originariamente inviato da Spank
magari.. nemmeno in 2d regge x colpa della cpu.. :eek: :mc:
E' solo per sshot :p (ne ho uno anche a 3900 ^_^ )
la cpu non gradisce ov sopra i 1,75V (cmq arriva stabile a 3720)
la mobo l'ho clockata anche a 320, ma dopo un po' crasha x colpa della cpu (credo)
la radeon sclera da 302 in su di fsb.. :muro: :eek: :cry:
ho dovuto usare una sk pci per andare oltre..
byez!
quindi nel normale utilizzo giornaliero a quanto lo tieni?
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
raga scusate ma quanto fate con il test di Sandra 2003?
quale test?
cpu? mem ? :confused:
Originariamente inviato da Luka
quindi nel normale utilizzo giornaliero a quanto lo tieni?
sono ancora in fase di testing con la 9800..
di solito lo tengo a 3410-3500 (fsb 284-292)
byez!
^O^ Yawn
13-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da Spank
quale test?
cpu? mem ? :confused:
sono ancora in fase di testing con la 9800..
di solito lo tengo a 3410-3500 (fsb 284-292)
byez!
sono curioso del test cpu arithmetic
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
sono curioso del test cpu arithmetic
quando attivo l'HT te lo dico ^_^
(senza mi sembra faccia di meno, ma non ricordo quanto..)
byez!
Originariamente inviato da Spank
slk900 o Swiftech mcx4000
SLK 947U!!
:cool:
quel dissi è semplicemente...:sbavvv:
Il mio modesto risultato (con lo straordinario aiuto di kinderboy):
mb: Abit ic7-g - cpu: p4 3ghz @ 3.450 (15 x 230) - DDR Corsair Value 512 x 2 - vcore defaut - vddr 2.8 rapporto 1:1 - DRR timings di default.
Il pc va un amore, stabile e temperature nella norma (cpu 41° in idle).
unico problema: sporadicamente il monitor diventa blu dipinto di blu con un errore Driver_irql_not_less_or_equal o simili (page fault) con riferimento a un file e1000325.sys che ho scoperto appartine ai drivers della scheda di rete intagrata Intel PRO/1000 CT Desktop. Ho temporaneamente disabilitato la periferica e l'errore non si è ripresentato. Spero si risolva con una nuova versione dei drivers che mi pare sono v7.0.11.0 del 14-4-2003.
Speriamo che con una nuova versione risolva definitivamente.
Ciao
kinderboy
16-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da Error51
Il mio modesto risultato (con lo straordinario aiuto di kinderboy):
mb: Abit ic7-g - cpu: p4 3ghz @ 3.450 (15 x 230) - DDR Corsair Value 512 x 2 - vcore defaut - vddr 2.8 rapporto 1:1 - DRR timings di default.
Il pc va un amore, stabile e temperature nella norma (cpu 41° in idle).
unico problema: sporadicamente il monitor diventa blu dipinto di blu con un errore Driver_irql_not_less_or_equal o simili (page fault) con riferimento a un file e1000325.sys che ho scoperto appartine ai drivers della scheda di rete intagrata Intel PRO/1000 CT Desktop. Ho temporaneamente disabilitato la periferica e l'errore non si è ripresentato. Spero si risolva con una nuova versione dei drivers che mi pare sono v7.0.11.0 del 14-4-2003.
Speriamo che con una nuova versione risolva definitivamente.
Ciao ...;)
fabrizio858
16-10-2003, 16:45
Ragazzi ecco un ultimo aggiornamento al mio overclock:
p4 2.8 @ 3450mhz vcore 1.72 fsb 133@164
che ne pensate? ho provato anche a 166 e 172 di fsb parte ma a 172 nn entra in windows da una schermata blu cn un errore...nn capisco forse è al limite ehehhe sn anche 3.6ghz:D :cry:
aspetto consigli...il sistema è quello nella signature
Pentium 4 2800@3360 (240/192) con vcore di default e penso non sia finita qua.
Scheda madre Asus P4P800 Deluxe. Dovrò prendermi una ventolina per il chipset anche se per ora non scalda molto.
Qual'è il valore più alto raggiunto dal Pentium 4 2800 con vcore di default
Oggi pomeriggio ho provato a tirare un po' il mio muletto.... è la prima volta che mi cimento in oc e volevo sapere se ho raggiunto un buon risultato (ma soprattutto corretto).
Mobo: Gigabyte 8IG1000Pro
Processore: P4c 2,4
Ram: 2x256 PC3200 CL3 (OEM) da 44 euro l'una
Raffreddamento a liquido su procio e nb.
Ho impostato i fsb a 250 e ho portato il procio a 3 Gh.
La ram sta a 215 con questi parametri 2,5 6 3 3
Il procio ha voltaggio di default.
La ram ha +0.1v
Che ne pensate?
Test:
Ho provato SuperPI da 16K a 4 Mb e non ha dato problemi.
Adesso è qualche ora che sta elaborando Seti.
La temperatura rilevata dalla mobo è di 32° (non so quanto siano veritieri) e rispetto alla configurazione di default risulta essere più alta di 1°
woodrook
28-10-2003, 11:27
Scusate se mi inserisco in questa discussione ma vorrei sapere come devo fare per overcloccare il mio P4 Northwood da 2000 a 2200 dato che nel bios è tutto bloccato su AUTOMATICO.........................:muro:
kinderboy
28-10-2003, 14:29
Originariamente inviato da woodrook
Scusate se mi inserisco in questa discussione ma vorrei sapere come devo fare per overcloccare il mio P4 Northwood da 2000 a 2200 dato che nel bios è tutto bloccato su AUTOMATICO.........................:muro: settare su manual?
sono in giro x il forum a scassare la scatole con domande che potrebbero annoiare tante le volte che sono state fatte, ma il mio problema è che non mi so decidere e il forum è il posto adatto x darmi delle dritte, visto che qualcun altro potrebbe avere i miei stessi componenti.
Dopo sta premessa, poichè ho preso un pc usato (mi deve arrivare) con asus p4pe, P4 2,5 fsb 533, 1 gb ram fsb 333, radeon 9200 128mb, ali 300w e altre amenità, il tutto esclusivamente grazie al prezzo molto vantaggioso e considerando che provengo da un chiodo pentium 2 350 mhz, il salto di prestazioni c'è sicuramente; vi chiedo, cosa si può spremere da questi componenti, anche se fosse 1 piccolo OC, solo per la soddisfazione di vederlo?
Magari mi possono capitare ram buone, le pc2700 reggono fino a quanto? Non vorrei cambiare subito 1 gb di ram!
Dipende.Se ti riesce venderlo e con gli stessi soldi ci puoi comprare qualcosa di più...allora....:D
Comunque,anche se ha l'fsb a 533,potresti portarlo sicuramente verso i 2700 e oltre(imho).
Oggi ho overclokkato il mio P4 2,4C800mhz a 3012mhz Temp 42°-50°...:) rispettivamente con e senza hyperthreading !!!:eek: ....xro sono tornato in default....mi voglio godere questa frequenza quando mi sarò stancato dei 2,4mhz......:p ..Intel a fatto centro di nuovo.. il P4 è un procio fantastico...http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/lamer.gif
Originariamente inviato da fabioxp
sono in giro x il forum a scassare la scatole con domande che potrebbero annoiare tante le volte che sono state fatte, ma il mio problema è che non mi so decidere e il forum è il posto adatto x darmi delle dritte, visto che qualcun altro potrebbe avere i miei stessi componenti.
Dopo sta premessa, poichè ho preso un pc usato (mi deve arrivare) con asus p4pe, P4 2,5 fsb 533, 1 gb ram fsb 333, radeon 9200 128mb, ali 300w e altre amenità, il tutto esclusivamente grazie al prezzo molto vantaggioso e considerando che provengo da un chiodo pentium 2 350 mhz, il salto di prestazioni c'è sicuramente; vi chiedo, cosa si può spremere da questi componenti, anche se fosse 1 piccolo OC, solo per la soddisfazione di vederlo?
Magari mi possono capitare ram buone, le pc2700 reggono fino a quanto? Non vorrei cambiare subito 1 gb di ram!
Anche io ho il PII 350, e il salto di qualità lo vedi eccome, per non era un chiodo, il mio girava benino, poi ovviamente non si può confrontare con le cpu attuali, ma mi sono tolto delle belle soddisfazioni.
Per rispondere alle tue curiosità ti posso dire che:
1: un mio amico ha una mobo MSI 845pe con un 2400/533 (C1) e ora sta stabilissimo a 3000/166 V-core di default. Lui ha 512Mb DDR 333.
2: anche io arrivo a 166 di bus, ma ho una MSI 865PE e ram DDR400.
3: un mio amico con una Gigabyte 865PE è arrivato in scioltezza a 180 di bus, Frequenza finale 3280MHz! anche lui con DDR 400 e V-core di default.
Alla fine quello che conta è la serie della Cpu, deve essere un C1 o un D1, non un Bo che non vanno molto in alto.
Ciao
PS: l'indirizzo per controllare le CPU dovrebbe essere questo:
http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp?CHRID=483
non appena mi arriva il tutto controllo con il link che mi hai consigliato, magari dopo se ho bisogno di qualche altra informazione verrò a scrivere in questo topic dove già in molti avete smanettato con il pentium 4.
Per ora vi saluto e resto in ascolto da queste parti, ciao.
Ho portato il mio P4 3Ghz a 3,3Ghz... utilità? Nessuna!!! :D
Però era bello dirlo! :p
Qualcuno sa quanto si può tirare il mio procio su una Gigabyte 8KNXP con ram ddr 400 (cas 2,5)?
Uso uno Zalman 7000 in rame per raffreddarlo! (Raffreddare... è una parola grossa con i Pentium):D
Originariamente inviato da TTDj
Oggi ho overclokkato il mio P4 2,4C800mhz a 3012mhz Temp 42°-50°...:) rispettivamente con e senza hyperthreading !!!:eek: ....xro sono tornato in default....mi voglio godere questa frequenza quando mi sarò stancato dei 2,4mhz......:p ..Intel a fatto centro di nuovo.. il P4 è un procio fantastico...http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/lamer.gif
Una curiosità: per ottenere 3012 sei arrivato a 251 di bus, giusto?
e quindi mi chiedo "che ram hai?", le DDR500?
Ciao
mi sa che ci è arrivato col 5:4
Originariamente inviato da Guts
mi sa che ci è arrivato col 5:4
sì però io rimango dell'idea che se la ram è 1:1 gira meglio.
Ho provato con il mio a mettere 4:5 bus 160, ram 200, e poi ho provato la configurazione attuale 1:1 166-166 e gira tutto un pelo più veloce, con la cpu a 6 MHz in più ma la ram a 34MHz in meno. Poi magari è solo una mia impressione, ma io credo che sia così.
Una curiosità: per ottenere 3012 sei arrivato a 251 di bus, giusto?
e quindi mi chiedo "che ram hai?", le DDR500?
Ciao
No... semplicemente con il 30%dell'opzione AI .. di Asus fa tutto in automatico...e la ram è una 3200 400mhz...;)
Ciao TTDj,
se hai Sandra 2003 faresti il test della ram e poi midici per curiosità il risultato?
ciao e grazie.
raga un'info please, ho un amico che vuole forse prende un p4-533 siglato C-10670-002, mi affido alla vostra memoria,io non ricordo, come vanno in OC queste sigle ???
thanks ;)
la sigla completa da scatola è:
prod.code bx80532pe2400dsl6ef
mm 849114
fpo 7305a495
processor 2,40bghz 1,525v max
pakdate3/31/03
quindi si tratta di un P4 2.4 C1 SL6EF ???
mi confermate ??
ha già l'HT ??
come salgono ??
solo i 2.4c, quindi cn fsb 800, hanno l'HT. di quelli a bus 533 solo il 3.06 ha l'HT. per il resto nn ti so dire. cmq se è stato prodotto a marzo 2003 è abb recente quindi dovrebbe salire, ma nn ne ho assolutamente idea
kinderboy
07-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da Guts
solo i 2.4c, quindi cn fsb 800, hanno l'HT. di quelli a bus 533 solo il 3.06 ha l'HT. per il resto nn ti so dire. cmq se è stato prodotto a marzo 2003 è abb recente quindi dovrebbe salire, ma nn ne ho assolutamente idea tutti i procio con fsb 800 hanno l'HT..quindi 2.4/ 2.6/2.8/3.0/3.2....salut
A quanto posso portare il mio 2600 cn fsb 800 con un liquido?
Dite che a + d 3200 c arriva?(anche x test dico)
Ram sono Adata 3200, la video una Gf Fx Pny 5900ultra 256mb ram, MoBo ASUS P4P800 i865PE 2Ch.DDR400 SATA Raid AsusPATH, ali Q-Tec a 400W. + o - se oc anche la video a un 3d mark 2003 quanto puo fare?
si nel senso che solo il 2.4c, tra tutti i 2.4, ha HT. nn che solo il 2.4c su tutti ha HT, mi sono espresso male forse. si tutti gli fsb 800 hanno HT + il 3.06 fsb 533
x slayer
potrebbe essere fortunato e arrivare in alto come sfortunato e salire di poco. l'unica è provare. al max se nn parte + usi AI bios o togli la pila e la rimetti e via. dai fai una prova e dicci come è andata. ah metti i divisori sulle ram in modo da vedere a quanto arriva effettivamente il procio
Max Payne I
08-11-2003, 10:46
La mia cpu P4 2,8Ghz su scheda Gigabyte SinXP1394 con fsb 533 quindi non H.T. tocca i 3,421 con Delta a 7000 rpm, quindi ad aria e fino a 3,363 in piena stabilità; a liquido????????:oink: :oink: :oink: :eek:
Divisore tra le ram nn so cosa sia...^^ scusate son nuovo :P
Da 2Ghz a 2620Mhz.Che ne pensate?(bus 533Mhz,P4)
Naturalmente ad aria con dissip. originale del procio!!!!Stabilissimo,ma se lo spingo a 133x20 dopo un pò di bench mi si blocca,anche se la temperatura è accettabile,32°.
Consigli?
Originariamente inviato da Sl4YeR
Divisore tra le ram nn so cosa sia...^^ scusate son nuovo :P
nn è un divisore tra le ram...:D
in pratica i divisori fanno andare ram e fsb cn un certo rapporto. ad esempio divisore 1:1, le ram vanno uguali all'fsb.
4:5 le ram vanno a 4:5 dell'fsb. serve perchè se tu ad esempio porti fsb a 250, le ram nn lo reggerebbero in 1:1, quindi metti 4:5 in modo che la ram vada a 250*4/5=200
capito?
Originariamente inviato da Axion
Da 2Ghz a 2620Mhz.Che ne pensate?(bus 533Mhz,P4)
Naturalmente ad aria con dissip. originale del procio!!!!Stabilissimo,ma se lo spingo a 133x20 dopo un pò di bench mi si blocca,anche se la temperatura è accettabile,32°.
Consigli?
32° non sono un po pochini???????????
Consiglio::rolleyes: controlla bene la temperatura...!
MiKeLezZ
08-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da Axion
Da 2Ghz a 2620Mhz.Che ne pensate?(bus 533Mhz,P4)
Naturalmente ad aria con dissip. originale del procio!!!!Stabilissimo,ma se lo spingo a 133x20 dopo un pò di bench mi si blocca,anche se la temperatura è accettabile,32°.
Consigli?
Il mio 2.0 lo tengo a 2.6 FSB 133 24 ore su 24, e ho la ventolina del procio downvoltata, fai te
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il mio 2.0 lo tengo a 2.6 FSB 133 24 ore su 24, e ho la ventolina del procio downvoltata, fai te
Secondo a17935 sono pochi 32 gradi.Cosa devo pensare?:confused:
MiKeLezZ
08-11-2003, 20:48
Originariamente inviato da Axion
Secondo a17935 sono pochi 32 gradi.Cosa devo pensare?:confused:
Che sono effettivamente pochi ;)
Comunque per il tuo processore quel valore poco si discosta dalla verità :) .
Io sto a 42 fisso e comunque il limite da non superare è circa 55-60°.
Allora lo posso considerare un buon Oc secondo te?
MiKeLezZ
08-11-2003, 20:58
Originariamente inviato da Axion
Allora lo posso considerare un buon Oc secondo te?
Ti conviene portarlo a 133*20 con le RAM in sincrono a 133MHz per definirlo buono ;) .
Ok,prima poi proverò!Sei sicuro che non succeda niente di dannoso?
MiKeLezZ
09-11-2003, 01:36
Originariamente inviato da Axion
Ok,prima poi proverò!Sei sicuro che non succeda niente di dannoso?
Non succede nulla, io lo tengo sempre così
Originariamente inviato da Guts
nn è un divisore tra le ram...:D
in pratica i divisori fanno andare ram e fsb cn un certo rapporto. ad esempio divisore 1:1, le ram vanno uguali all'fsb.
4:5 le ram vanno a 4:5 dell'fsb. serve perchè se tu ad esempio porti fsb a 250, le ram nn lo reggerebbero in 1:1, quindi metti 4:5 in modo che la ram vada a 250*4/5=200
capito?
AHHHHhh, infatti non mi tornava^^
Se ho bus 200 x10.5 a quanto le porto?
E con molt 11?
se il bus è a "200"x10.5, le mandi a 200, quindi 1:1, ma questo anke se il molt è a 11, poichè il bus è cmq a 200x11. capito?
e come le setto a 1:1? Ma intendi i timings no?
Io ho 5-3-3-2 d timings...cosa devo cambiare?
NOOOOOOO
1:1 è il divisore, nn c'entra coi timings
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.