PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25

andrea.ippo
25-04-2005, 09:52
eh lo so...'sto 266 non tira proprio con xp e 64mb ram, quindi penso che cercherò di procurarmi il 2000, che tra l'altro è anche molto più affidabile e meno "gingilloso" (???).per la ram purtroppo non posso fare molto, sicuramente non vado a spendere soldi per un pc del '98 (all'epoca lo pagai 2.500.000 con modem, monitor e stampante hp690...un vero furto,ma purtroppo quando non si è esperti e ci si affida ai venditori...ma ora le cose sono cambiate!È finito il regno del terrore!!!)
una cosa che vorrei capire è la differenza tra prescott e northwood.che cacchio, io ho preso un prescott pensando fosse meglio, ma pare che non sia così (almeno dicono):scalda di più,ecc...ma in termini di prestazioni sarà meglio?io l'ho preso per i 90nm pensando fosse meglio (e ne sono ancora convinto) senza pensare che probabilmente proci a 90nm anziché 130 scaldano di più (circuiti più ravvicinati???boh...non ne ho idea,probabilmente sparo 'zzate). e poi non so se anche il northwood abbia HT, forse è questa la differenza sostanziale, o sbaglio?
per quanto riguarda l'insonorizzazione il mio 3E fa abbastanza schifo:quando l'ho preso mi accorgevo a mala pena che fosse acceso, poi, preso dal desiderio di oc e viste le temperature che si raggiungono d'estate nella mia stanza (penso che arrivo a 45°C, un vero forno) ho deciso di comprare qualche ventola con buon rapporto cfm/db e le ho prese max da 33cfm se non sbaglio, tutte con cuscinetti (però sono della Sunon...)+una TT regalatami da un mio amico: tre comprate, una regalata, una già presente nella parte alta del case,una nell'ali, una sul dissy=7 ventole che messe insieme fanno un casino...però d'estate le tengo, ma l'inverno prossimo scollegherò qualcosa...
per quanto riguarda la polvere il mio dissy non l'ho ancora mai trovato zozzo né sudato (uso Neutro Roberts fragranza silvestre...)ma è pure vero che ce l'ho da novembre e l'ho pulito abbastanza spesso.dovrei provare a lasciarlo zozzo tutta l'estate e aprirlo verso settembre, allora si che mi servirà l'aratro...
per i filtri delle ventole l'idea mi alletta,quell'amico mio ce l'ha, tu ce l'hai, molti ce l'hanno e tra un po' penso che li metto anch'io, perché quelle frontali di aspirazione succhiano un sacco di mondezza.che materiale usi tu per farli?
ultima cosa: per l'oc del 266 dovrei scaricare un bios aggiornato, credo ho una versione giurassica.a proposito: quelle vecchie mobo erano già overclockabili da bios o ci sono metodi più complicati?
grazie
ciaooo :cool: :D :) ;) :p
questo cookie è troppo forte... :stordita:

theboiamond
26-04-2005, 23:10
Che io sappia gli oc una volta li facevano con i jumpers (ponticelli azzurri sulla mobo),da un occhio al libretto d'istruzioni della mobo per modificare l'fsb da 66 a 83...

Per le ventole, comprati un muskeeter come il mio, hai la levetta per regolare la velocità (casino) delle ventole, l'indicatore di temperatura e il vu meter..
Per filtro uso delle garze che mi hanno dato all'ospedale quando mi sono operato i turbinati!
Diventano nere in una settimana ma di li non passa polvere! Meglio ancora è la spugna che trovi come sede antiurto nelle scatole della mobo! Quella grigia!
Ci fai un doppio strato, nelle ventole anteriori fra la maskerina del case e la parte metallica, insonorizza e filtra che è un piacere!

Il northwood per me è la migliore bestia che abbia prodotto l'intel! Specie quelli con HT fsb800 (gli ultimi prima dei prescott).
La differenza sta che i prescott hanno 1MB di cache e i northwood 512Kb; ma del resto non scaldano e permettono oc più consistenti.
I prescott hanno solo un multi tasking (gestione di più applicazioni simultanee) più fluido, grazie al doppio di cache.... ma a parte me non conosco nessuno che spipattoli a giochi "pesanti" finchè decodifica video/audio, connessioni di rete, applicazioni varie tutto insieme...
Sulle cpu è la cache quella che scalda di più... Tranne gli ultimi prescott che hanno 2MB di cache ma di minore velocità.. sicchè è una mossa di mercato, niente più...

Il fatto dei micron ha molti punti di vista, quelli da 0,09 consumano meno degli 0,13 ; quindi la potenza persa in calore è minore..
In realtà io non ho visto differenza ne di temperatura ne di funzionamento fra gli 0,09 e gli 0,13 quindi ho come l'impressione che sia stata la solita "novità del momento" che paghi fior di quattrini e dopo un mese saltano fuori con una nuova puttanata per farti spendere altri soldi, vedi il serial ata 2 che promette una banda di 3GB/sec totalmente "immaginari"; provando con dei software la velocità di trasmissione fra un hd e l'altro cambia da 76mb/sec a 78... che in termini di "avvio di windows" o altre puttanate cambia di mezzo secondo...

Pure il socket 775 doveva risolvere i problemi di calore del prescott, con alimentazione a 1,2v anzikè a 1,35.... e tutti"ooooooh".... invece è stata un'idea furba per far cambiare a tutti la mobo... fatte male tralaltro, voglio vedere quando sarà ora di cambiare cpu, con tutte quei piedini, se non se ne piega qualcuno... Poi, vuoi mettere i pratici gancetti del 478 con tutte quelle "rivettature" e incastronamenti odiosi?

Un'idea buona l'ha avuta l'asus secondo me, ha creato una riduzione per mettere le cpu dei notebook nelle mobo asus con socket 478... e le ventole spariscono!!!
Magari chredo che si possa metterci una ventolina da socket 370 per fare un oc, ma una robetta da 4cm di diametro che casino vuoi che faccia?
Per me è così che dovrebbero essere le cpu: piccole, fredde e pratiche come i vecchi Pentium 3! Oc del 33% senza overvolt, con una ventolina da 3000rpm anzickè 2500 risolvevi tutto... Ma dopo la cooler master come fa a prendere soldi?

andrea.ippo
27-04-2005, 09:01
perle di saggezza... :ave:
hai proprio ragione per la questione delle nuove "trovate" (c@zz@te) per fare soldi.
Pensa che una volta ho visto una trasmissione in tv in cui intervistavano qualche capoccione di Silicon Valley che con una faccia come il cu.o non si vergognava di dire che molte modifiche hw implementavano di poco il prodotto (quel tanto che bastava a far cambiare tutto il pc ai più appassionati che gli vanno dietro...) e però ovviamente il prezzo saliva non di poco, ma di mooooolto :sofico: ...
i guadagni di mezzo secondo in effetti non importano neanche a me più di tanto...c'è chi si preoccupa se la ram o chissà che gli fa un quarto di nanosecondo in meno...ma chi se ne frega!tanto non me ne accorgo neanche.
per i filtri purtroppo il pc me lo sono fatto assemblare ( :doh: non so se l'ho già detto ma non so installare il processore...ci vuole semiconduttore, isolante, pasta ??? e poi la faccenda dei piedini...ma un giorno - molto presto- voglio imparare, così compro i pezzi e me lo assemblo tutto io).ah, dicevo che visto che me l'hanno assemblato mi hanno dato solo la scatola x la garanzia, ma non c'era il paracolpi di spugna :cry: :( penso che metterò anch'io le garze
A PROPOSITO: tu da quel che ho capito le metti solo alle ventole di aspirazione, giusto (tanto da quelle posteriori la polvere può entrare solo a pc spento...e questo succede raramente he he he)
ultima cosa: i sok775 se sono alimentati a 1,2 non hanno più margine di ov e quindi di oc??? :confused:
ciaoooo

theboiamond
27-04-2005, 19:03
Tra il socket 775 e il 478 cambiano solo i soldi, e il supporto per pci express sulle mobo.
Guardacaso le schede video agp costano 60€ mentre le pci-ex dai 100 in su...
Nient'altro.. anzi i problemi che hai su un oc di un 478 li hai pure sul 775; che si moltiplicano perchè le cpu 775 non hanno i piedini, li ha la mobo! quindi ogni volta che smonti la cpu dovrai stare attento che quei maledetti piedini non si pieghino... che socket assurdo, d'altronde cosa si può sperare da un aggieggio made in china???

I filtri si mettono solo sulle ventole d'aspirazione, basta togliere i portelli laterali al case, la mascherina davanti e attaccarli con del nastro adesivo.
La ventola del procio e altre ventole sulla mobo si lasciano così come sono, oppure volendo potresti smontare il dissipatore, togliere quello strato schifido di roba grigia che fa contatto col procio e sostituirlo con gel termico (non spendere più di 5 euro a tubetto altrimenti ti stanno rapinando) che dissipa molto di più.

Poi... per smontare e rimontare perfettamente un pc bastano un cacciavite a croce, delicatezza, memoria e tanta pazienza, nient'altro... diciamo anche un pò di voglia d'avventura perchè se accendi il pc dimenticando lo spinotto a 4pin dell'alimentatore scollegato, rovini quasi sicuramente la mobo... ma il resto non è difficile.
anche se ti dimentichi di collegare un hard disk non ti parte il sistema e basta, poi spegni e colleghi e tutto è come prima...

andrea.ippo
28-04-2005, 21:05
Graaande!
Quindi mi stai dicendo che quella pasta o gel è, diciamo, un'optional per chi volesse migliorare il raffreddamento del processore, e non un passaggio obbligato per il montaggio di qualsiasi processore!(ho capito bene, vero?).in questo caso basterebbe quindi solo infilare BENE i piedini nella mobo (per sk478) attaccare dissy (o gel) e ventola, fare collegamenti e finisce lì.Io pensavo ci fosse da spalmare qualche pasta strana per non far squagliare il procio sulla MB.(tu pensa... :rolleyes: )
per le video pci-ex in effetti ho sentito che sono in flessione e addirittura la ASUS ha previsto delle versioni AGP a fianco di schede con chip fatti esclusivamente per pci-ex perché non ne stanno vendendo molte e la clientela è abituata al "vecchio" standard... :rolleyes:
ciaooo

theboiamond
07-05-2005, 17:03
La pasta va fra il procio e il dissy.. e neanche tanta, basta sporcarlo, altrimenti ci si attacca la polvere dove sbava...

Comunque dirò a voi tutti di un mio ESPERIMENTO RIUSCITO!!!!

http://www.webalice.it/hwueeh/image/vague.gif

Ho assemblato un pc questa settimana con _-_-_
||
"___"
Mobo: Gigabyte 8s661fxm soket 478
Procio: P4 Northwood fsb533 2,66 Ghz Malay
Ram: 2 x ddr400 VDATA cas 3-4-4-8 512mb
Dissy: originale p4 boxed (modello vecchio senza rame, puro alluminio...)

UNA BOOOOOOOOOOOOOOOMBA!

Regolando l'fsb a 160, le ddr a 400 (tramite i rapporti), NO OVERVOLT, SI HA UN 3,2GHZ STABILISSIMO!!!!!!!!!!!!! Temp massima 47 gradi con dissi originale durante una compressione in rar dopo 7 ore!!!! Wow!

Cacchio se viaggia...
Peccato che non sia un HT, ma appena me ne capita l'occasione provo pure quello...

Questo ribadisce la mia teoria per la quale i northwood sono meglio dei prescott per via di temperatura e overcloccaggio... il mio fa fatica a tenere i 3,2 con l'arrivo del clima estivo.... mi va a 75' con il dissi originale nelle ore pomeridiane durante l'importazione dalla telecamera in mpeg... troppo...

pyros
10-05-2005, 15:34
Ciao a tutti,
sono stato via un po' e ora mi ritrovo il mio pc un po' retrò; Mobo MSI-6528Le, P4 1,8 l2 256kb e fsb 400, 1gb di memorie sdram 133 mhz, Geforce asus V8170, hdd ibm 80 gb. Non avendo tanti soldi da spendere vorrei aumentare un po' il processore. Mi date qualche dritta. Ho visto un po' questo forum, ma avete tutti memorie ddr o rambus. Posso overcloccare anche io? come mi regolo con il voltaggio e il moltiplicatore per memorie ram e AGP?
grazie in anticipo.

sasa_sx1
12-05-2005, 19:49
ciao a tutti.
Ho un p4 2,8ghz@3,079(Nortwood) HT, una mobo asus p4c800 E-deluxe,scheda viedeo gecube radeon 9200se, 2 stecche di ram di 512mb l' uno (pc3200) e pultroppo un piccolo alimentatore di 300w (appena posso lo cambio). Lo posso spingere ancora? :confused:

(allego foto cpu-z)

theboiamond
12-05-2005, 22:23
Il northwood 2.8 lo porti tranquillamente a 3,3 - 3,4 senza uso di dissipatori specifici... porta l'fsb a 230 - 240 e se si pianta fa un leggero overvolt...


Per quanto riguarda pyros... secondo me potresti iniziare a parlare di overclock quando avrai delle buone ram ddr... conciato con le simm, anche se overcloccki la cpu a 4ghz hai sempre un collo di bottiglia sulle ram e il guadagno netto del pc sarebbe del 0,00000005%...

Tanto ormai 512mb di ddr400 le paghi 40€, e potresti metterle nella tua mobo a 266 in cas2 e farle rendere un bel pò! guadagneresti il 40% di prestazioni!

Mister_Satan
13-05-2005, 00:08
ciao a tutti.
Ho un p4 2,8ghz@3,079(Nortwood) HT, una mobo asus p4c800 E-deluxe,scheda viedeo gecube radeon 9200se, 2 stecche di ram di 512mb l' uno (pc3200) e pultroppo un piccolo alimentatore di 300w (appena posso lo cambio). Lo posso spingere ancora? :confused:

(allego foto cpu-z)


beh la cpu molto probabilmente sì, ram e ali però ti limiteranno, eventualmente imposta un divisore sulle ram se appaiono schermate blu

theboiamond
13-05-2005, 05:12
Giusto! le ram... il lavoro nobilita l'uomo ma lo rende pure un pò rinco... eheh :stordita:

io consiglierei di trovare un fattore di divisione in cui le ram rimangano a 400mhz perchè molto spesso il sistema diventa instabile a causa di esse anche se la cpu arriverebbe moooooolto + in alto...

L'ultima asus che ho avuto mi pare che avesse le ddr freq fisse... o era la gigabyte? :mbe: bo... non ricordo...

Amenochè uno non possieda delle corsair xms o delle kingston hyperX sconsiglio vivamente di mandare in oc anche le ram perchè in base ad esperienze personali si rende il sistema molto instabile...

Consiglierei quasi l'fsb a 250 con rapporto fsb:ddr a 5:4 ; nella mia abit c'è, dovrebbe essercelo anche nella p4c....

Poi per l'alimentatore... mi sembra piccoletto, quello è vero... ma l'anno scorso ne avevo uno da 350w e avevo giusto una p4c, ma alimentava pure 4 hdd pata, 2 masterizzatori, un lettore e tutta una serie di ventole!
Credo che gli ali siano leggermete sovradimensionati.. notare anche che, quello che ha sasa, è un northwood che consuma molto meno di un prescott... e io ne so qualcosa...

pyros
13-05-2005, 11:25
Per quanto riguarda pyros... secondo me potresti iniziare a parlare di overclock quando avrai delle buone ram ddr... conciato con le simm, anche se overcloccki la cpu a 4ghz hai sempre un collo di bottiglia sulle ram e il guadagno netto del pc sarebbe del 0,00000005%...

Tanto ormai 512mb di ddr400 le paghi 40€, e potresti metterle nella tua mobo a 266 in cas2 e farle rendere un bel pò! guadagneresti il 40% di prestazioni!

Ma sei sicuro che posso montare le ddr sulla mia mobo? Non hanno attacchi diversi? e poi (scusa l'ignoranza) qualora fosse possibile cosa vuol dire a 266 (Mhz?) in cas2?
Grazie mille per l'aiuto prezioso.

sasa_sx1
13-05-2005, 12:34
allora se per questo nel case ho 2 ventole 12x12 e una 8x8, 2hd ,un mast dvd e un muskeeter della cooler master.

Le ram sono una corsair value select e una vdata :(

La mobo puo bloccare la freguenza di lavoro delle ram.

Cmq ho un dissi+ventola originali

theboiamond
13-05-2005, 13:02
Dunque:

- Le DDR hanno esattemente attacchi diversi dalle simm, ma teoricamente le prime mobo p4 venivano fuori con 2 alloggi per ddr e 2 alloggi per simm...
amenochè non abbiano avuto le rimm, ma ne avranno prodotte pokissime e fu un fallimento... guarda sulla tua mobo se hai 2 alloggi di colore e fattezze differenti (le ddr hanno una righetta sola anzikè 2...).

- Le ddr, quelle che trovi adesso, sono tutte DDR400 con cas latency 3 (quelle che vanno per la maggiore). Il cas latency è il tempo d'accesso, che può essere anche quello impostato da bios.
Se metti delle ram con cas 2,5ns (nano-secondi) a 2, le tue ram potrebbero bruciarsi perchè non le lasci respirare.
Le DDR400, essendo testate per andare a 400Mhz, puoi farle funzionare a 266 (non credo che la tua mobo le faccia andare più velocemente...) ma recuperi sempre qualcosa dimezzando i tempi d'accesso mettendoli a 2-2-2-5; perchè fisicamente sarebbero fatte per andare molto più veloci.
Ti troverai un pc con il doppio di velocità e potrai ancora darci dentro overcloccando la cpu...

- MAI mettere simm insieme alle DDR in una mobo con compatibilità doppia, una delle 2 si brucia con il riskio di danneggiare la mobo, tieni solo le ddr e le simm vendile...

X sasa...
le ram bloccale, massimo a 410mhz ma non guadagni quasi niente...
meglio fare un oc solo alla cpu, poi se vedi che il sistema diventa instabile fai degli overvolt finkè non diventa stabile.
Da quel che ho potuto constatare personalmente, se nel pc ci sono dei problemi di alimentazione il pc neanke ti si accende.
Lo dico perkè ho provato ad alimentare un p4 con mobo asrock, 1hd, 1 lettore, 1 mast e 2 ventole con un ali da 200watt e funzionava tranquillamente, poi per skiribizzo ne ho montato uno da 120watt vecchissimo tanto per provarlo e neanche si accendeva amenochè non scollegassi uno dei lettori, una ventola o qualcos'altro...
Quando accendi il pc, all'ali va il picco di corrente, se non riesce a sostenerla va in autoprotezione e si spegne... e quel ke è stupendo, non si danneggia nulla! :D

sasa_sx1
13-05-2005, 13:17
Grazie

a che timings le imposto? :confused:

ma col dissi originale non sale di troppo la temp? :confused:

sasa_sx1
13-05-2005, 20:15
ok
ho lasciato solo il banco di ram corsair però se metto nella mobo overcklock del 20% il pc si blocca al caricamnto di winzoz :rolleyes:

Mister_Satan
13-05-2005, 20:40
ok
ho lasciato solo il banco di ram corsair però se metto nella mobo overcklock del 20% il pc si blocca al caricamnto di winzoz :rolleyes:

perchè così' facendo clocchi pure l'hard dosk e compagnia bella; metti su manuale, imposta fix agp/pci, fsb 220, volt alle ram 2.8, alla cpu default e vedi cosa succede; timings ram by spd; se stabile, sali gradualmente di fsb; trovato ilo limite, ripetio la procedura abbassando i timings delle ram (cas, eccetera); ytrovato questo limite, a te trovare il limite del sistema nel suo complesso: fsb + ram! mi raccomando, calma, pazienza e prudenza!

theboiamond
13-05-2005, 20:41
io consiglierei di rimettere pure l'altro banco di ram e lasciare i timings come sono onde evitare di danneggiarle...
io per ram buone intendo le corsair XMS, non certo le value che sono come le altre... parlo di banchi con un minimo di dissipatori attaccati almeno, altrimenti il sistema diventa instabile e rischi anche di sentire un leggero odore di affumicato...
Lo dico perchè ho provato ad abbassare il cas su delle s3+ senza dissipatore, non mi si accendeva più nemmeno il pc...

sasa_sx1
14-05-2005, 15:47
Allora invece di usare la percentuale uso l' fsb ok
Poi l' agp e il pci sono gia bloccati

GRAZIAS

theboiamond
15-05-2005, 01:15
oh yea!

Ripensandoci, un oc totale del 20% significa portare le ram a 440mhz, il bus agp a quasi 80 e le pci a 40..
è anche stato bravo ad accennare di caricare windows...

io invece ho trovato un modo per fare un oc senza toccare bios, mobo, cpu ecc... .....togliere l'antivirus.... :Prrr:

....tanto per quel che serve.... :sofico:

Ho provato il superpi, (32m) 29s ma non utilizza l'hyper threading in sincrono, sicchè ho riprovato a farlo mentre codificavo un video con priorità alta e mi ha ridato 29... per voi che lo avete usato più di me, è tanto per un p4 2.8?

Mister_Satan
15-05-2005, 01:30
le ram nn si rovinano abbassando i timings ma overvoltandole, quindi se tengono, e cmq corsair meglio di s3 almeno una decina di volte, abbassa pure, mal che vada si resetta il pc; certo delle value se tengono cas2 certo non lo faranno a 220 di bus, però magari riesci a fare qualcosina di buono a 210-215; cmq il segreto è nella pazienza, nel trovare il giusto voltaggio di cpu e ram, assieme a timings e fsb, sono 4 variabili che vanno a integrarsi in modo diverso da sistema asistema, tenendo sempre in oprimo piano le temp. saperle ottimizzare tutte, beh è quì il divertimento...

theboiamond
15-05-2005, 01:38
sei sicuro?

io con i timigs ho sempre avuto rogne, nella mia vecchia p3bf ho fottuto una simm da 128m abbassando il cas alle ram da 3 a 2,5...
Nelle corsair che avevo e nelle HyperX se li abbasso non mi parte più il pc e si resetta finchè non autocarica le impostazioni bios default...

Per te 29s (32m) di superpi è tanto per un prescott 2.8?

Mister_Satan
15-05-2005, 11:27
sei sicuro?

io con i timigs ho sempre avuto rogne, nella mia vecchia p3bf ho fottuto una simm da 128m abbassando il cas alle ram da 3 a 2,5...
Nelle corsair che avevo e nelle HyperX se li abbasso non mi parte più il pc e si resetta finchè non autocarica le impostazioni bios default...

Per te 29s (32m) di superpi è tanto per un prescott 2.8?

29 sec nel super pi da 32mb? 29 min o superpi da 1mb? :D

se la seconda, con che overclock? è un ottimo tempo cavolo!!

mah abbassando i timings certo è facile che non parta, si resetti, schermate blu, ecc, però rompere i banchi no, quelli si brucianio per voltaggio eccessivo, quello sì!
cmq le corsair in genere cas2 reggono, basta mandarle a 2.8v... :D

sasa_sx1
15-05-2005, 15:14
sono arrivato a 3,15 ghz ma a 3,20 non tiene piu di 5 minuti :(

theboiamond
15-05-2005, 15:49
29 sec nel super pi da 32mb? 29 min o superpi da 1mb? :D

se la seconda, con che overclock? è un ottimo tempo cavolo!!

mah abbassando i timings certo è facile che non parta, si resetti, schermate blu, ecc, però rompere i banchi no, quelli si brucianio per voltaggio eccessivo, quello sì!
cmq le corsair in genere cas2 reggono, basta mandarle a 2.8v... :D


Molto probabilmente le simm che avevo nella p3bf erano difettose di suo...
Fra le Corsair-xms/kingston-HyperX 2-3-2-6-1 e quelle 2-2-2-5-1 cambia solo il voltaggio?
Vedo che le prime sono alimentate a 2,6 e le altre 2,75 di fabbrica...
Possibile che entrembe abbiano gli stessi chip winbond bh5 e che cambi solo l'alimentazione e la dissipazione (forse)?

Ah, ora ho scoperto, ho fatto il pi a 32m ma 29sec è solo il valore iniziale...
nel superpi da 1m completo mi da 50sec... son tanti?

theboiamond
15-05-2005, 15:50
sono arrivato a 3,15 ghz ma a 3,20 non tiene piu di 5 minuti :(

overvolta la cpu passo-passo finchè non tiene....

theboiamond
15-05-2005, 16:35
Ho provato ad overvoltare le ddr ma anche a 2.9 non tengono cas più bassi e se porto l'fsb a 236, con rapporto 1:1 non mi parte il pc fichè non imposto 2.5-3-3-8

Ho rifatto delle prove:

47sec con configurazione normale (cpu 2.8 - ddr400 2-3-2-6)
40sec con fsb 236(cpu 3.3), fsb-ddr 5:4, DDR380 cas 2-3-2-6
42sec con fsb 236, fsb-ddr 1:1, DDR472 cas 2.5-3-3-8

Forse riuscirei ad ottenere qualcosa portando le DDR a 466 mettendo cas 2-3-2-6 ma non credo che tengano nemmeno con overvolt...

Posso sapere perchè, con oc se imposto la cpu a 1.48v, il CpuZ mi rileva 1.42v?

sasa_sx1
15-05-2005, 19:12
sono arrivato fino a 1,6 :(

theboiamond
15-05-2005, 20:13
Toglimi una curiosità, prova a vedere se cpuZ ti rileva 1,5 anzichè 1,6....

ad 1,6v come sta la temperatura?

sasa_sx1
16-05-2005, 12:09
sono arrivato a 1,6 quando facevo andare la cpu a 3200 :rolleyes:

theboiamond
16-05-2005, 14:07
Stranissimissimo!

Il mio prescott 2.8 (che è rognoso più di un northwood) tiene i 3,3 con 1,48v.
Devo ridurre il rapporto fsb:ddr a 5:4 altrimenti mi da instabilità, ma la cpu tiene....

I casi son 2:
1) hai una mobo che non tiene l'oc (anche sembra strano perchè è una asus)
2) hai una cpu made in china

Per la prima ti dirò che son venute fuori delle partite di asus p4c difettose, avevano i mosfet d'alimentazione della cpu che non tenevano...
...a me ne è capitata una... sost in garanzia
Ma non temere, è solo a scopo informativo...

Mister_Satan
16-05-2005, 14:31
la ic7 downvolta rispetto al vcore impostato, per questo rileva meno di quanto settato;
la cpu che non sale cmq può capitare, purtroppo sembra vtu sia stato sfortunato; cmq non sempre alti vcore garantiscono buoni oc, certe cpu non digeriscono

sasa_sx1
16-05-2005, 18:42
può essere l' alimentatore insufficiente?

theboiamond
16-05-2005, 23:25
1,6 mi sembra comunque un'esagerazione, l'ho usato io per far tenere l'fsb a 250... (3.4ghz)

sasa_sx1
17-05-2005, 11:43
io sono a 225 di fsb :(

La ram può essere?

Non credo che la cpu sia cinese è un pc assemblato dalla compy (poi ho cambiato mobo( natale 2004),case) :(

Cmq il problema è che non tiene piu di 5 minuti sia a 3,30ghz che a 3,20ghz

theboiamond
17-05-2005, 14:39
non tiene perchè molto probabilmente ad 1,6 va in surriscaldamento, prova 1,42 - 1,43

overvoltare si, ma mica devi darci la 220 :D

theboiamond
17-05-2005, 14:42
...anzi, io uso 1,43v per l'fsb a 236....

Crashbandy80
18-05-2005, 13:45
theboiamond tu hai fatto qualche bench con la tua config. attuale, e tenendo la RAM in 1:1 con timing meno spinti?

Io ho provato a combinare qualcosa (vedi ultimo post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=778945&goto=lastpost) ma ho ottenuto risultati bizzarri :fagiano:

sasa_sx1
18-05-2005, 19:51
sono arrivato a 3,22

sasa_sx1
18-05-2005, 19:57
CPU-Z Report

--------------------------------------------------------------------------------

CPU-Z version 1.28.2.


CPU(s)
Number of CPUs 2 (1 Physical)

CPU#1 APIC ID = 0
Name Intel Pentium 4
Code Name Northwood
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz
Family / Model / Stepping F 2 9
Extended Family / Model 0 0
Brand ID 9
Package mPGA-478
Core Stepping D1
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, SSE, SSE2
CPU Clock Speed 3219.9 MHz
Clock multiplier x 14.0
Front Side Bus Frequency 230.0 MHz
Bus Speed 920.0 MHz
L1 Data Cache 8 KBytes, 4-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Trace Cache 12 Kµops, 8-way set associative
L2 Cache 512 KBytes, 8-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 3219.9 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 256 bits

CPU#2 APIC ID = 1
CPU Name Intel Pentium 4 (logical unit)


Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
Motherboard model P4C800-E, Rev 1.xx
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision 1021.007
BIOS release date 03/16/2005
Chipset Intel i875P rev. A2
Southbridge Intel 82801EB (ICH5) rev. 2
Sensor chip Winbond W83627THF
FSB Select 800 MHz
Performance Mode enabled
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.0
AGP Data Transfer Rate 8x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 128 MBytes

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 184.0 MHz
FSB : DRAM 5:4
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 5 clocks
# of memory modules 2
Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 Corsair DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes

theboiamond
18-05-2005, 22:41
theboiamond tu hai fatto qualche bench con la tua config. attuale, e tenendo la RAM in 1:1 con timing meno spinti?

Io ho provato a combinare qualcosa (vedi ultimo post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=778945&goto=lastpost) ma ho ottenuto risultati bizzarri :fagiano:

io 3Dmark non l'ho ancora usato per mancanza di tempo, ho scaricato il super pi e ho solamente guardato quanti secondi ci mette a fare il suo ciclo di 1M.

comunque ho ottenuto risultati maggiori nell'utilizzare le ram a 5:4 con cas bassi che non alzare la freq sulle ram e il cas.

pyros
19-05-2005, 14:48
Dunque:

- Le DDR hanno esattemente attacchi diversi dalle simm, ma teoricamente le prime mobo p4 venivano fuori con 2 alloggi per ddr e 2 alloggi per simm...
amenochè non abbiano avuto le rimm, ma ne avranno prodotte pokissime e fu un fallimento... guarda sulla tua mobo se hai 2 alloggi di colore e fattezze differenti (le ddr hanno una righetta sola anzikè 2...).

- Le ddr, quelle che trovi adesso, sono tutte DDR400 con cas latency 3 (quelle che vanno per la maggiore). Il cas latency è il tempo d'accesso, che può essere anche quello impostato da bios.
Se metti delle ram con cas 2,5ns (nano-secondi) a 2, le tue ram potrebbero bruciarsi perchè non le lasci respirare.
Le DDR400, essendo testate per andare a 400Mhz, puoi farle funzionare a 266 (non credo che la tua mobo le faccia andare più velocemente...) ma recuperi sempre qualcosa dimezzando i tempi d'accesso mettendoli a 2-2-2-5; perchè fisicamente sarebbero fatte per andare molto più veloci.
Ti troverai un pc con il doppio di velocità e potrai ancora darci dentro overcloccando la cpu...

- MAI mettere simm insieme alle DDR in una mobo con compatibilità doppia, una delle 2 si brucia con il riskio di danneggiare la mobo, tieni solo le ddr e le simm vendile...

:D
:doh: Grazie mille per il consiglio, ma purtroppo la mi amobo pure avendo il chipset Intel 845 (e che in teoria supporta le ddr, non ha che i soli supporti per le simm. Anche sul sito della MSI non dice nulla circa le memorie ddr. Sono affranto :cry:

theboiamond
19-05-2005, 14:54
Consiglio: vai nel forum mercatino e comprati una mobo con ddr.. l'845GL è ormai obsoleto, le trovi ad una trentina di euro con supporto ddr266, cas regolabili,ecc

kocis.max
20-05-2005, 10:43
Esiste un modo per attivare le istruzioni EM64T in un pentium 4 530 prescott? vi prego fatemi sapere
By max :cry: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=103117#
Buaaa!!!

theboiamond
20-05-2005, 12:24
Si, l'unico modo per attivarlo è vendere il tuo 530 e prenderti un 630...

Se i 530 avessero le stesse istruzioni del 630 e fossero anch'essi a 64bit, perchè spendere 50 euri in più di procio? :D

Cochise85
20-05-2005, 15:41
Innanzitutto, Ciao!
Sono nuovo del forum ma soprattutto dell'overclock!
Leggendo qua e là mi sono documentato e ho fatto la mia prima esperienza.
La mia configurazione:

Pentium 4 HT 3.2 Ghz 1 Mb L2 (Prescott)
Thermaltake SilentTower (Heat-Pipe Cu-Al)
2x 512 Mb Corsair Xms3200XL (2-2-2-5) Dual Channel
Asus P4C800-E Deuxe
2x Western Digital Raptor 10k 36,2 Gb RAID 0
1 Maxtor Diamond Plus 8 40 Gb
Sapphire ATI Radeon X800 Pro
SoundBlaster Audigy Player
TX Uranus 52x
NEC ND-3520A
Antec SmartPower 400W

Ho provato a mettere:
Il moltiplicatore a 14
La Ram a 250 Mhz (2.5-3-3-5) 2.85 v
Quindi P4@3.5 Ghz 1.425 v
Bus@1 GHz

Risultato Rock solid ma temperature CPU mai inferiori ai 57°.
Sotto stress prolungato intorno ai 70°...
Mi è sembrato veramente troppo quindi verificato che fosse stabile sono tornato in default e non ho provato a salire di più...

Consigli, commenti, critiche....

Grazie a tutti

Crashbandy80
20-05-2005, 17:11
Io sto facendo qualche test, e come metro di riferimento ho usato 3dMark05.
Ho provato una configurazione simile alla tua quindi :

P4 Prescott 3.2@3.6 (16*225) con la RAM 1:1, 2.5-3-3-6

e ho provato quest'altra :

3.2@3.7 (16*232), RAM 5:4 (186MHz) , 2-3-2-6

e a differenza di quanto mi aspettassi, quest'ultima configurazione é risultata più performante. Il Vcore l'ho tenuto a 1.45 e le RAM a 2.75V.

Le temperature non hanno mai superato i 62° in full a 3.7GHz con un Thermalright XP-90. Non conosco bene le prestazione del tuo dissipatore, ma 70° sembrano un po' troppi anche a me.

Cochise85
20-05-2005, 19:02
X Crashbandy80

Non conosco bene le prestazione del tuo dissipatore, ma 70° sembrano un po' troppi anche a me.

http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0025/cl-p0025silentTower.htm

theboiamond
20-05-2005, 22:06
Secondo me questo silent tower non è proprio il massimo per una cpu overcloccata, addirittura vendono anche quello senza ventola...
ha più valore estetico/acustico che altro...
a 70' ci va il mio 2,8 lanciato a 3,4 alimentato a 1,65v con dissi originale; mi sembra tanto...

Un bel dissi "di effetto" l'ho visto della cooler master, jet4 o aero4, volevo prenderlo ma costava troppo per l'uso ke dovevo farne (cioè tenere il procio a default durante l'estate...) :ciapet:

theboiamond
20-05-2005, 22:14
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DI4-7J74F&other_title=+DI4-7J74F+Aero%204%20Lite

Certo che a voi non sembrano tanti 38dB?
Più che un dissi è uno stura orecchi...

Mister_Satan
21-05-2005, 00:56
ottimo oc, però ad aria sembra essere problematico da mantenere, cmq se è un prescott step C0, nessuna meraviglia!

sasa_sx1
22-05-2005, 14:10
ho notato una cosa la mia mobo(p4c800 E-deluxe) non mi permette di impostare il vcore sotto 1,525 :(

pero ora con 3,2ghz ho messo il v core in auto

Cochise85
22-05-2005, 15:17
Hai provato ad aggiornare il bios?

sasa_sx1
22-05-2005, 16:36
si ho l' ultimo 1021 cmq a 3,2 dopo una decina di minuti di gioco si blocca invece è stabilissimo a 3,19ghz(vcore 1,525)

theboiamond
22-05-2005, 16:44
"auto" significa portare in automatico il voltaggio default del procio (ossia 1,35 o 1,5v a seconda della cpu), non il voltaggio che renda stabile l'oc...
Altrimenti potresti spingerlo a 3,4 senza problemi...
Se non va più giù di 1,5 è possibile che il tuo procio vada alimentato a 1,5 di default, in tal caso per fargli un bel oc dovresti alimentarlo a 1,75-1,8...
....con tutti i settaggi default, su cpuz cosa ti da?

theboiamond
22-05-2005, 18:29
Ragazzi, qualcuno sa dirmi che dissipatore, silenzioso e fresco, posso prendere per il mio procione socket 478?

M'ispirava l' Aero4 della cooler master ma 45€ mi sembrano una presa x il culo, se vendo il mio e ci aggiungo 40€ prendo un 3,2 che con dissi originale mi arriva a 3,5 senza tanti problemi...

Poi, che io sappia l'alluminio conduce meglio il calore del rame, perchè allora fanno i dissi in rame?

sasa_sx1
22-05-2005, 18:55
cpuz con la cpu di defaul rileva il vcore a 1.520. :) (ecco spiegato) però dopo che la cpu è un po calda impostando 1.75 non si accende :mad:

Io veramente so che il rame conduce meglio e ti consiglio di vedere qualche zalman :)

theboiamond
22-05-2005, 20:01
Probabilmente usano il rame perchè tende a stare più fresco, in quanto ci mette più tempo a scaldarsi, ma quello che disperde di più calore a parità di superfice resta sempre l'alluminio... e lo dico io che in scienze avevo 8... :D


Per la tua cpupa chupa,
io ho 1,35 di default ma a 1,5 da anche a me quel problema li, quindi uso 1,46v per farlo stare a 3,3... quindi stando ai calcoli...
imposta l'fsb a 236, voltaggio a 1,65v e ram a 5:4!
se non si accende significa che la tua cpu scalda troppo e la mobo la blocca, quindi tieni aperto il case e dimmi che succede... ...se col case aperto non ti da problemi, aggiungi qualche ventola al tuo case...
Può darsi anche che tu abbia il dissi pieno di polvere... se tolgo i filtri dalle ventole mi trovo il procio pieno in una settimana...
Poi scusa, hai una asus, giusto? Installa asus pc probe e guarda come sta la temperatura in tempo reale, no?

Inoltre, attento perchè la tua mobo potrebbe downvoltare la cpu con uno scarto di 0,07~0,1 volt che rilevi solo con quel programma li, che sembrano una cazzata ma non è così...

sasa_sx1
23-05-2005, 12:05
ok ci provo.

Ho una ventola 12 per 12(davanti) che butta aria dentro una laterale che immette anch' essa dentro(8x8) e una da 12x 12 di dietro che butta l' aria fuori

sasa_sx1
23-05-2005, 12:37
niente ne a case aperto ne chiuso si blocca , ho provato a dargli anche 1,675 ma niente :mad:

theboiamond
23-05-2005, 12:47
Come sospettavo... non hai nessun filtro antipolvere su quella laterale, vero?
Avrai i ragni nel dissi... :D :D :D

sasa_sx1
23-05-2005, 20:13
no non ne ho filtri , in effetti un po di polvere c' è ,appena posso lo pulisco :D

Avresti qualche foto di qualche filtro?

theboiamond
24-05-2005, 01:26
I filtri per ventole sono un pò una fregatura, nel senso che costano 1€ cadauno ma durano una settimana e poi s'intasano se son buoni, gli altri non s'intasano ma è come non averli...

L'unica è di usare le garze ospedaliere, filtrano che sono una meraviglia!
E sopratutto sono gratis!

Oppure quella sottile spugna che si trova nella fodera dell'asse da stiro, anche quella fa miracoli!

Per avere la possibilità di intercambiarle senza smontare il case ogni volta, le ho attaccate all'esterno con 4 calamitine, trovate in un hard disk smontato...
...dalla serie, in tempi di guerra si usa di tutto...
Ma sai ke potenza hanno quelle calamitine grandi come un'unghia???
Diventa un problema staccarle! :D

andrea.ippo
24-05-2005, 18:48
piccolo sondaggio:
c'è qualcuno qui in mezzo che "under"clocka il proprio procio d'estate perché ha riscontrato temperature troppo alte (oppure avete tutti il raffreddamento ad azoto liquido o dissy in rame...)no perché io col mio prescott 3.0 e dissy originale di questi tempi sto fisso sui 47°C e in full load arrivo tranquillo a 58-60°C...
Mi riferisco soprattutto ai possessori di Prescott, notoriamente "calorosi", con frequenze più elevate (dai 3 ai 3,6 ghz)
grazie x l'info...

lanfste
24-05-2005, 18:55
piccolo sondaggio:
c'è qualcuno qui in mezzo che "under"clocka il proprio procio d'estate perché ha riscontrato temperature troppo alte (oppure avete tutti il raffreddamento ad azoto liquido o dissy in rame...)no perché io col mio prescott 3.0 e dissy originale di questi tempi sto fisso sui 47°C e in full load arrivo tranquillo a 58-60°C...
Mi riferisco soprattutto ai possessori di Prescott, notoriamente "calorosi", con frequenze più elevate (dai 3 ai 3,6 ghz)
grazie x l'info...

Guarda, ho un Prescott 3Ghz e quando è acceso la CPU è sempre al 100% (scaccolo con SETI@home) e la temperature max. arriva a 71-72°C (però la IC7-MAX3 sballa di un pò di gradi).

;)

andrea.ippo
24-05-2005, 19:10
scusa l'ignoranza, ma cos'è SETI@home???l'ho già sentito nominare ma proprio non ricordo...(bench,software x video???)
cmq grazie x l'informazione, adesso sto + tranquillo...
piuttosto come fai, d'estate ti trasferisci in frigorifero? :p
;)

lanfste
24-05-2005, 19:24
scusa l'ignoranza, ma cos'è SETI@home???l'ho già sentito nominare ma proprio non ricordo...(bench,software x video???)
cmq grazie x l'informazione, adesso sto + tranquillo...
piuttosto come fai, d'estate ti trasferisci in frigorifero? :p
;)
Programma per ricerche SETI. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10)

Bhe tra poco conto di rimettere il liquido. Devo solo trovare il tempo.


;)

theboiamond
25-05-2005, 00:17
Guarda, ho un Prescott 3Ghz e quando è acceso la CPU è sempre al 100% (scaccolo con SETI@home) e la temperature max. arriva a 71-72°C (però la IC7-MAX3 sballa di un pò di gradi).

;)

La IC7 sballa i gradi? di quanto?

theboiamond
25-05-2005, 00:19
scusa l'ignoranza, ma cos'è SETI@home???l'ho già sentito nominare ma proprio non ricordo...(bench,software x video???)
cmq grazie x l'informazione, adesso sto + tranquillo...
piuttosto come fai, d'estate ti trasferisci in frigorifero? :p
;)

Non preoccuparti, il mio sta dai 65 in su (originale) con picchi di 76 (codifiche video da vhs 8mm a dvd di ore ed ore).
Non serve downcloccare, basta stare in default...

Mister_Satan
25-05-2005, 00:28
La IC7 sballa i gradi? di quanto?

sì è un po' ottimista, esagera di 5-8°C

sasa_sx1
25-05-2005, 12:37
ho messo un fazzoletto fino(nelle ventola laterale) fra la ventola e la griglia per fare entrare meno polvere . Ma la ventola sia con filtri o qualche cosa del genere non surriscalda e dentro arriva anche meni aria????? :confused:

theboiamond
25-05-2005, 13:48
ora capisco perchè certe volte mi segna cpu a 77 gradi se il dissi è pieno di polvere...

Comunque preferisco avere, dentro al case, meno aria ma di quella buona, altrimenti se va dentro polvere mi trovo il dissi intasato e mi s'accende il sibilo della sirena dell'ambulanza per via dello speaker interno del pc...
cose da ABIT.... ma almeno sto tranquillo...

Nell'allegato c'è la foto delle 2 righe calamitate, delle garze e di 2 barrette"estetiche" trovate nel bay 5,25 di un case... come vi pare?

lanfste
25-05-2005, 14:55
sì è un po' ottimista, esagera di 5-8°C
Quoto.

;)

theboiamond
25-05-2005, 15:37
Anche se sballa i gradi, è una gran mobo e non la cambierei per niente al mondo... lo dice uno che aveva una p4c800...

lanfste
25-05-2005, 15:43
Anche se sballa i gradi, è una gran mobo e non la cambierei per niente al mondo... lo dice uno che aveva una p4c800...
Straquoto ... infatti ora le stò cercando l'ultimo processore (che rimarra per parecchio insieme alla 6800 Ultra) ... un P4 3,2Ghz Extreme Edition :sperem: .


;)

theboiamond
25-05-2005, 20:59
sinceramente ho sentito dire che l'extreme edition è un pò una cpu fatta + per guadagno economico all'intel che per prestazioni...

Volevo prenderlo anch'io, ma il negoziante mi fa "te lo dico contro il mio interesse ma lascia stare, vai a spendere cifre esorbitanti solo per avere la novità del momento e avere un guadagno prestazionale del 0,05% ,cioè niente"...

e fondamentalmente gli credo, vedi le differenze fra agp e pci-ex...
le gpu son le stesse, kiamale x300 o radeon 9300 son sempre quelle...
Preferisco tenermi la mia ti4200...
E a un 3,2EE preferirei un 3,4 liscio...

lanfste
26-05-2005, 15:53
sinceramente ho sentito dire che l'extreme edition è un pò una cpu fatta + per guadagno economico all'intel che per prestazioni...

Volevo prenderlo anch'io, ma il negoziante mi fa "te lo dico contro il mio interesse ma lascia stare, vai a spendere cifre esorbitanti solo per avere la novità del momento e avere un guadagno prestazionale del 0,05% ,cioè niente"...

e fondamentalmente gli credo, vedi le differenze fra agp e pci-ex...
le gpu son le stesse, kiamale x300 o radeon 9300 son sempre quelle...
Preferisco tenermi la mia ti4200...
E a un 3,2EE preferirei un 3,4 liscio...

Si la pensavo anch'io così, però l'ho trovato usato a 300 euro, mentre il 3,4 (478) non lo trovo così facilmente.

;)

theboiamond
27-05-2005, 00:33
Per 270€ il 3,4 lo importo dalla germania boxato...
e 3,4EE a 360€... ...nuovi...

lanfste
27-05-2005, 16:36
Per 270€ il 3,4 lo importo dalla germania boxato...
e 3,4EE a 360€... ...nuovi...

Veramente :eek:



Mi dici dove in pvt ?



;)

andrea.ippo
27-05-2005, 21:26
cos'ha l'EE in più?doppio di cache L2 e supporto 64bit o che?
poi un'altra cosa: secondo voi che aumento di prestazioni potrei avere con la configurazione in sign aggiungendo un modulo da 512MB PC3200?
Grazie

theboiamond
27-05-2005, 22:43
cos'ha l'EE in più?doppio di cache L2 e supporto 64bit o che?
poi un'altra cosa: secondo voi che aumento di prestazioni potrei avere con la configurazione in sign aggiungendo un modulo da 512MB PC3200?
Grazie



il pentium 4 extreme edition è una serie di cpu con 2MB di cache descritto sul sito della intel come un aereo... niente di entusiasmante a sentire i negozianti...

Un banco da 512 sfaserebbe il tuo dual channel... dovresti metterne 2 da 512mb uguali... che però non ti farebbero guadagnare niente, amenochè tu non riesca a trovare 2 banchi di corsair o kingston con cas 2-3-2-6... o meglio ancora 2-2-2-5 ma quest'ultime costano come un pc intero...
Sembra una cazzata ma da cas 2,5-3-3-8 che avevo con le twinmos a 2-3-2-6 il pc è migliorato notevolmente!

Un'altro accorgimento che potresti usare è fare un raid 0 con 2 hdd uguali, guadagni un qualcosina, non tanto ma un 2-3% è sicuro

sasa_sx1
28-05-2005, 19:46
Secondo voi se lappo il dissi e metto la pasta termoconduttiva artic silver 5 di quanto abbasso le temp????

lanfste
28-05-2005, 20:06
Secondo voi se lappo il dissi e metto la pasta termoconduttiva artic silver 5 di quanto abbasso le temp????
Dipende da come è messo il dissi e da alri fattori ... cmq di un 4-5° dovresti scendere.

;)

sasa_sx1
30-05-2005, 09:36
Guardate cosa ho fatto al dissi :D (anche quata polvere c' è :( )

sasa_sx1
30-05-2005, 11:52
siete rimasti senza parole?? :D

lanfste
30-05-2005, 13:38
siete rimasti senza parole?? :D

Non vedo bene cosa hai fatto.

;)

sasa_sx1
30-05-2005, 13:56
il pezzo di rame ----------------

lanfste
30-05-2005, 13:59
il pezzo di rame ----------------
Si, quello l'ho visto ma l'utilità ? Dovrebbe funzionare come una heatpipe ??

sasa_sx1
30-05-2005, 14:48
+ o - :D

theboiamond
31-05-2005, 20:36
ad essere sinceri... l'utilità è quasi nulla... anzi nulla si potrebbe dire...
è antiestetico... dai, ti sollevo il morale, molti artisti come van gogh hanno iniziato così :D

sasa_sx1
01-06-2005, 11:53
non so cm raffreddare la cpu un full load mi arriva finoi a 62 gradi :mad:

theboiamond
03-06-2005, 23:04
è normalissimo...
i 75 cominciano ad essere un problema...

sasa_sx1
04-06-2005, 08:04
cmq ora ho pulito il dissi che era pieno di polvere e le temperature sono piu basse :D

theboiamond
05-06-2005, 01:47
solita vecchia storia... è per questo che consiglio sempre a tutti i filtri nelle ventole che portano dentro aria nel case... :angel:

raffym
05-06-2005, 19:21
salve,

anche io ho una IC7-MAX3 ottima mb le temperature mie con p4 2,8@3,2 danno questi risultati, metteteci una vera aletta e non avrete problemi Thermalright SLK947U ora costa solo 37 euro qui in italia, sopra ho messo una 92 PAPST silenziosissima ma efficace, le temperature solo max 42°

theboiamond
07-06-2005, 20:53
Mi sembra che il tuo sia core northwood, ne ho uno anch'io 2,66@3,3 che più di 46' non va con dissi originale...

ma il mio prescott 2,8 in default, da circa un mese, a meno di 50 non sta...

neoxxx
07-06-2005, 21:04
ciao a tutti sono ank'io un felice possessore di un P4 NORTHWOOD!!!
volevo kiedervi con la mia configurazione non supero i 3400MHz senza overvolt è normale???

Raggiungo i 3350MHz (circa) stabile Vcore Default, RAM 1:1 Vdim default...
come vado???
Grazie

PS x quanto riguarda le temperature sono un pò alto credo...
41°C in idle a 3GHz(case aperto,mobo 34°C un pò di caldo c'è però)
considerate ke il dissi è un cesso della coolermaster...per intenderci quello vekkio con hitpipe e ventola 70x70...futujama credo ke si kiami!

Ciao

raffym
08-06-2005, 18:52
Mi sembra che il tuo sia core northwood, ne ho uno anch'io 2,66@3,3 che più di 46' non va con dissi originale...

ma il mio prescott 2,8 in default, da circa un mese, a meno di 50 non sta...

infatti e chi se lo vende ;-) se trovassi le ram giuste potrei arrivare a @3600 senza problemi una volta lo provato, le ram me le ha prestate un amico :mc:
non me le ha voluto cedere, ora ho delle twinmos pc3200 che rendono benissimo a 225mhz a timing bassissimi ;-)



SALUTI

Mister_Satan
08-06-2005, 19:14
tipo le mie corsair, 240 2-2-2-5 dual channel... :D

neoxxx
08-06-2005, 20:36
ciao a tutti sono ank'io un felice possessore di un P4 NORTHWOOD!!!
volevo kiedervi con la mia configurazione non supero i 3400MHz senza overvolt è normale???

Raggiungo i 3350MHz (circa) stabile Vcore Default, RAM 1:1 Vdim default...
come vado???
Grazie

PS x quanto riguarda le temperature sono un pò alto credo...
41°C in idle a 3GHz(case aperto,mobo 34°C un pò di caldo c'è però)
considerate ke il dissi è un cesso della coolermaster...per intenderci quello vekkio con hitpipe e ventola 70x70...futujama credo ke si kiami!

Ciao
cosa na pensate???

theboiamond
08-06-2005, 21:13
infatti e chi se lo vende ;-) se trovassi le ram giuste potrei arrivare a @3600 senza problemi una volta lo provato, le ram me le ha prestate un amico :mc:
non me le ha voluto cedere, ora ho delle twinmos pc3200 che rendono benissimo a 225mhz a timing bassissimi ;-)



SALUTI

il tuo northwood è HT?

keizer
08-06-2005, 21:35
Con la config in sign, allora, secondo voi è meglio andare in 5:4 con timings bassi, in 1:1 con timings alti o in 3:2 con timings medi :D ??

Mister_Satan
09-06-2005, 00:22
ciao a tutti sono ank'io un felice possessore di un P4 NORTHWOOD!!!
volevo kiedervi con la mia configurazione non supero i 3400MHz senza overvolt è normale???

Raggiungo i 3350MHz (circa) stabile Vcore Default, RAM 1:1 Vdim default...
come vado???
Grazie

PS x quanto riguarda le temperature sono un pò alto credo...
41°C in idle a 3GHz(case aperto,mobo 34°C un pò di caldo c'è però)
considerate ke il dissi è un cesso della coolermaster...per intenderci quello vekkio con hitpipe e ventola 70x70...futujama credo ke si kiami!

Ciao

vcore def, è un ottimo oc, i nw non salivano così volentieri se non serie speciali, vedi step m0 o gli ultimi d1, cmq sono 240 di fsb, non è poco! ...
le temp sono buone, soprattutto se in oc!

neoxxx
09-06-2005, 11:54
vcore def, è un ottimo oc, i nw non salivano così volentieri se non serie speciali, vedi step m0 o gli ultimi d1, cmq sono 240 di fsb, non è poco! ...
le temp sono buone, soprattutto se in oc!

ciao...dici ke la D1 è una serie fortunata???il mio credo appartenga a quella(almeno CPUz dice così)...
per quanto riguarga le temperature adesso ke sto navigando sono a 40°C\41°C...(addirittura meno di quando stavo a 3GHz)con 240MHz di FSB e 3360 MHz Vcore default Ram 1:1 Vddr default!
Voglio vedere come va con un bel dissi,tipo lo Zalman 7000cu,o con un bel impianto a liquido!
penso ke sono un po' limitato dalla mobo voi ke dite?(l'fsb balla in un modo impressionante)
cosa ancora + assurda il Vcore quando stavo a 3GHz era moltooo ballerino adesso mi sembra + stabile!

http://img58.echo.cx/my.php?image=p43365mhz3bm.jpg

raffym
09-06-2005, 13:33
il tuo northwood è HT?


certo :sofico:

ho sudato per trovarlo e ora non lo mollo :D :D


saluti

Mister_Satan
09-06-2005, 16:57
ciao...dici ke la D1 è una serie fortunata???il mio credo appartenga a quella(almeno CPUz dice così)...
per quanto riguarga le temperature adesso ke sto navigando sono a 40°C\41°C...(addirittura meno di quando stavo a 3GHz)con 240MHz di FSB e 3360 MHz Vcore default Ram 1:1 Vddr default!
Voglio vedere come va con un bel dissi,tipo lo Zalman 7000cu,o con un bel impianto a liquido!
penso ke sono un po' limitato dalla mobo voi ke dite?(l'fsb balla in un modo impressionante)
cosa ancora + assurda il Vcore quando stavo a 3GHz era moltooo ballerino adesso mi sembra + stabile!

http://img58.echo.cx/my.php?image=p43365mhz3bm.jpg


l'fsb balla sempre, il vcore prob. alzandolo da default si stabilizza di +!!
raffreddalo meglio e fallo andare...:D

sasa_sx1
09-06-2005, 17:03
io ho pure un nortwood revision d1 :D

neoxxx
09-06-2005, 17:05
io ho pure un nortwood revision d1 :D
:D
Goditelo compagno...goditelo!!!
buaahahhhahhaha!!!! :D

neoxxx
09-06-2005, 17:19
:D
Goditelo compagno...goditelo!!!
buaahahhhahhaha!!!! :D


peccato ke ho sta Mobo ke sale si ma nn mi sembra tanto convinta...mi sa ke la cambio!!!

cosa mi conviene prendere???

Abit IC7-MAX3
DFI LanParty 875PRO

Mister_Satan
09-06-2005, 17:23
peccato ke ho sta Mobo ke sale si ma nn mi sembra tanto convinta...mi sa ke la cambio!!!

cosa mi conviene prendere???

Abit IC7-MAX3
DFI LanParty 875PRO


ABIT, va che è una bomba!! eventualmente, per trovarla, in pvt...:D

neoxxx
09-06-2005, 17:24
ABIT, va che è una bomba!! eventualmente, per trovarla, in pvt...:D

per trovarla???ke kosa?

sasa_sx1
09-06-2005, 18:32
però da me non sale come il tuo :mad:

Sarà la ram 1 banco V-data ddr400, 1 banco corsair value select ddr400??

Il banco v data riesca a partire a 236(x2) invece la corseir no :mad:

O è la mia P4C800 E DELUXE???


Ma che v-core usi??

Con che prog la testi la stabilità?

O l' alimentatore di soli 300w?

neoxxx
09-06-2005, 21:54
però da me non sale come il tuo :mad:

Sarà la ram 1 banco V-data ddr400, 1 banco corsair value select ddr400??

Il banco v data riesca a partire a 236(x2) invece la corseir no :mad:

O è la mia P4C800 E DELUXE???


Ma che v-core usi??

Con che prog la testi la stabilità?

O l' alimentatore di soli 300w?



Vcore Default
Super PI 8Mb(domani faccio quello a 16Mb e 32Mb)
l'alimentatore fa...mi sa ke lo devi cambiare...
sicuramente anke le ram fanno....imposta il divisore a 5:4!


la P4C nn credo ke possa essere è sicuramente una mobo migliore della mia...prova con il bios...

Mister_Satan
10-06-2005, 00:05
però da me non sale come il tuo :mad:

Sarà la ram 1 banco V-data ddr400, 1 banco corsair value select ddr400??

Il banco v data riesca a partire a 236(x2) invece la corseir no :mad:

O è la mia P4C800 E DELUXE???


Ma che v-core usi??

Con che prog la testi la stabilità?

O l' alimentatore di soli 300w?


occhio cmq che ogni cpu fa storia a se, resto della componentistica a parte:D

sasa_sx1
10-06-2005, 08:37
La mobo ha l' ultimo bios.
Non ti sembra poco usare solo super-pi??
Usa S&M e poi dimmi :D

neoxxx
10-06-2005, 10:43
La mobo ha l' ultimo bios.
Non ti sembra poco usare solo super-pi??
Usa S&M e poi dimmi :D

no!nn mi sembra poco superpi da 32Mb durano parekkio e il procio lavora al 100%...

cmq S&M l'ascolto parekkio.........L'album dei metallika con l'orkestra di San Francisco........ :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

sasa_sx1
10-06-2005, 12:28
cmq ora sono a 3,2ghz con v-core default , ram 1:1(solo un banco da 512mb,v-data) con un voltaggio di 2,55 e ho completato super-pi da : 1mb,8mb,16mb e 32mb :)

neoxxx
10-06-2005, 20:42
cmq ora sono a 3,2ghz con v-core default , ram 1:1(solo un banco da 512mb,v-data) con un voltaggio di 2,55 e ho completato super-pi da : 1mb,8mb,16mb e 32mb :)


....3360MHz Tutto Default e RAM 1:1 SuperPI 16MB appena terminato!!!Rock Solid alla grande!!!!!
Posto i risultati ma nn fate caso al tempo xkè mentre andava il SPI ascoltavo musica e c@zzeggiavo qua e la!!!!!!

Le temperature mi fanno impressione!!!!

35°C IDLE e 55°C LOAD



Durante il Siper PI
http://img232.echo.cx/my.php?image=immagine2jg.jpg

http://img232.echo.cx/my.php?image=immagine37ph.jpg


temperature IDLE dopo il SUPER PI
http://img295.echo.cx/my.php?image=35c3iq.jpg



.....Ahhhh nn vedo l'ora di provarlo con un bel dissy o con il liquido!!!

PS Date un'okkiata ai voltaggi!!!!

theboiamond
11-06-2005, 00:54
55 gradi non è tanto... tranqui!

Cmq a me il superPI da utilizzo del 50% della cpu, non tutto!
Ossia non mi sfrutta l'HT, per cui mi usa soltanto una cpu logica, non entrambe...

raffym
11-06-2005, 07:41
55 gradi non è tanto... tranqui!

Cmq a me il superPI da utilizzo del 50% della cpu, non tutto!
Ossia non mi sfrutta l'HT, per cui mi usa soltanto una cpu logica, non entrambe...

ho la tua stessa skeda video una TI 4200 della POV che driver usi tu ?

saluti

sasa_sx1
11-06-2005, 08:12
cmq ripeto che secondo me il super pi non basta :)

Annamaria
11-06-2005, 11:12
Secondo voi, con una Asus P5AD2 Premium e Intel P4 650 è meglio utilizzare un overclock manuale o le opzioni Asus tipo 20%, 950Mhz/633Mhz, per esempio?
In caso di overclock mediante opzioni Asus tipo 20%, 30%, 950FSB/633MHz, 1000FSB/667MHz, la stessa mobo utilizza i FIX, automaticamente, per avere il PCX a 100MHz ed il PCI a 33MHz?
Grazie.

lanfste
11-06-2005, 12:03
Secondo voi, con una Asus P5AD2 Premium e Intel P4 650 è meglio utilizzare un overclock manuale o le opzioni Asus tipo 20%, 950Mhz/633Mhz, per esempio?
In caso di overclock mediante opzioni Asus tipo 20%, 30%, 950FSB/633MHz, 1000FSB/667MHz, la stessa mobo utilizza i FIX, automaticamente, per avere il PCX a 100MHz ed il PCI a 33MHz?
Grazie.

Sempre meglio manuale ! Controlli tutti i parametri almeno.

;)

theboiamond
11-06-2005, 18:23
ho la tua stessa skeda video una TI 4200 della POV che driver usi tu ?

saluti

il pacchetto 66.93 che stava sul sito della nvidia... hai problemi tv-out? io si..
l'ultimo pacchetto mi da problemi, non riesco a trovare le freq.di aggiornamento preimpostabili, uno schifo!
Se hai le hynix e una ic7, puoi benissimo mettere "turbo" nei parmetri game acceleration del bios, prova!

x sasa_sx1
Hai ragione, per me il super PI non basta... io per fare la prova del 9 comprimo grossi file in rar e avvio 5 o 6 sequenze di compressione, se la cpu non ti fuma in quel caso li, puoi stare tranquillo!

X annamaria

Credo che le opzioni asus alzino anche il bus PCI e PCI-EX in base alla percentuale che metti... con il risultato che il pc si ubriaca inutilmente.
Alzare il bus PCI-EX non da un incremento prestazionale sulla grafica ad esempio e potrebbe provocare malfunzionamenti... in pratica fa solo danno...

Annamaria
12-06-2005, 06:19
il pacchetto 66.93 che stava sul sito della nvidia... hai problemi tv-out? io si..
l'ultimo pacchetto mi da problemi, non riesco a trovare le freq.di aggiornamento preimpostabili, uno schifo!
Se hai le hynix e una ic7, puoi benissimo mettere "turbo" nei parmetri game acceleration del bios, prova!

x sasa_sx1
Hai ragione, per me il super PI non basta... io per fare la prova del 9 comprimo grossi file in rar e avvio 5 o 6 sequenze di compressione, se la cpu non ti fuma in quel caso li, puoi stare tranquillo!

X annamaria

Credo che le opzioni asus alzino anche il bus PCI e PCI-EX in base alla percentuale che metti... con il risultato che il pc si ubriaca inutilmente.
Alzare il bus PCI-EX non da un incremento prestazionale sulla grafica ad esempio e potrebbe provocare malfunzionamenti... in pratica fa solo danno...


Pensavo che modificasse solo il bus della cpu e delle memorie...Nel bios, infatti, alla voce relativa, dice che auto imposta gli altri parametri importanti e speravo che mantenesse a specifica i bus pci e pcix.
Grazie del chiarimento.

andrea.ippo
12-06-2005, 11:07
Poi, che io sappia l'alluminio conduce meglio il calore del rame, perchè allora fanno i dissi in rame?
Per il semplice fatto che il rame dissipa meglio il calore dell'alluminio. questi i coefficienti di conducibilità termica, espressi in W/mxK: Cu=390, Al=237...poi Ag=429 (ma un dissy d'argento sarebbe un po' caro...), Fe=80

lanfste
12-06-2005, 11:19
Per il semplice fatto che il rame dissipa meglio il calore dell'alluminio. questi i coefficienti di conducibilità termica, espressi in W/mxK: Cu=390, Al=237...poi Ag=429 (ma un dissy d'argento sarebbe un po' caro...), Fe=80

Costerebbe più del pc completo :D


;)

theboiamond
12-06-2005, 23:37
Potrebbero fare anche i case e gli hdd in rame...

Secondo me i dissipatori in alluminio non sarebbero un problema se facessero delle cpu che restassero fresche a 40' tipo i vecchi amati northwood...
...faranno apposta per muovere il mercato dei dissy moddati e dare introiti alla cooler master e soci?

theboiamond
15-06-2005, 00:44
Dirò a voi tutti di un mio ESPERIMENTO RIUSCITO!!!!

http://www.webalice.it/hwueeh/image/vague.gif

Mobo: Gigabyte 8s661fxm soket 478
Procio: P4 Northwood fsb533 2,66 Ghz Malay
Ram: 2 x ddr400 VDATA cas 3-4-4-8 512mb
Dissy: originale p4 boxed (modello vecchio senza rame, puro alluminio...)

Regolando l'fsb a 160, le ddr a 400 (tramite i rapporti), NO OVERVOLT, SI HA UN 3,2GHZ STABILISSIMO!!!!!!!!!!!!! Temp massima 47 gradi con dissi originale durante una compressione in rar dopo 7 ore!!!! Wow!


Mi quoto dicendo che dopo un superpi da 32mb si è bloccato e ho dovuto abbassare l'fsb a 152 (3GHZ), sempre mantenendo le ddr a 400Mhz.
Purtroppo mi ha deluso il superpi 1M di 56sec... arrivo a 47 col mio prescott default 2.8... che sia colpa del chipset o dei cas assurdi delle ram?

Mister_Satan
15-06-2005, 01:02
Mi quoto dicendo che dopo un superpi da 32mb si è bloccato e ho dovuto abbassare l'fsb a 152 (3GHZ), sempre mantenendo le ddr a 400Mhz.
Purtroppo mi ha deluso il superpi 1M di 56sec... arrivo a 47 col mio prescott default 2.8... che sia colpa del chipset o dei cas assurdi delle ram?

eh indubbiamente a fsb bassi, cas3 è elevato, se poi aggiungiamo il chip sis ( se non erro) credo sia lì il colpevole

neoxxx
15-06-2005, 12:21
Mi quoto dicendo che dopo un superpi da 32mb si è bloccato e ho dovuto abbassare l'fsb a 152 (3GHZ), sempre mantenendo le ddr a 400Mhz.
Purtroppo mi ha deluso il superpi 1M di 56sec... arrivo a 47 col mio prescott default 2.8... che sia colpa del chipset o dei cas assurdi delle ram?

...eh il SuperPI nn basta!!!
a questo punto mi viene da dire ke un superPI da 32M stressa la CPU + di una compressione rar di 7 ore.....

theboiamond
15-06-2005, 13:18
ho provato a metterci le mie kingston e finisce a 48s...
questo dimostra l'importanza delle ram...

Cmq in una compressione rar la cpu non viaggia mai costantemente al 100%.. amenochè non se ne facciano 2 o 3 alla volta...
in una compressione divx o nel superpi invece si...
Ma le mie"prove del 9"non durano un minuto ma ore, tenere un pc acceso 24ore e farlo sudare è la mia specialità... anche perchè ho molte vhs8mm da passare in divx, quindi...

neoxxx
17-06-2005, 11:45
cmq ripeto che secondo me il super pi non basta :)


Piccolo Problemino…ho provato il programmino S&M…………….sti c@xxi e alla faccia del programmino….bello davvero!!!
Col programma in questione ho riscontrato qualke problemino a livello di temp,nn tanto per il procio 60\65 °C (ma x questo ho già una spiegazione:il dissi ke ho è proprio un cesso) ma per i mosfet qui si parla di 70\75 °C e il bello ke sn dissipati…posso capire ke nella stanza c sn 30 °C e passa….però!

Mi sa ke mi compro un bel sistema a liquido,a malincuore perkè sono parekkio contrario a questi sistemi piuttosto preferisco un bel dissy ad aria…vedi zalman 7000cu, e cambio mobo…..voi ke mi consigliate di fare?

theboiamond
19-06-2005, 01:59
X neoxxx
Sarà per quello che nella ic7 hanno messo il sistema otes?
Occhio ai mosfet, se partono quelli 6 finito...
6 sicuro d'avere il case ben ventilato?


X me
Vorrei abbassare i cas delle mie kingston in sign a 2-2-2-5, che voltaggio mi consigliate?
Ho letto che certi mettono le proprie Bh5 a 3,3v ma le mie non hanno il bh5..
Vorrei mantenere il raffreddamento passivo perchè di casino ne fa già parecchio...

neoxxx
19-06-2005, 10:26
X neoxxx
Sarà per quello che nella ic7 hanno messo il sistema otes?
Occhio ai mosfet, se partono quelli 6 finito...
6 sicuro d'avere il case ben ventilato?


X me
Vorrei abbassare i cas delle mie kingston in sign a 2-2-2-5, che voltaggio mi consigliate?
Ho letto che certi mettono le proprie Bh5 a 3,3v ma le mie non hanno il bh5..
Vorrei mantenere il raffreddamento passivo perchè di casino ne fa già parecchio...

ventilato????
si! solite ventole
1immissione
2estrazione
1HD
e cosi via...
mi sa ke provo ad alzare il core!mi hanno detto ke può dipendere da quello!!!
possibile?

theboiamond
19-06-2005, 15:11
Non credo... sia il core della cpu.
Se il pc è stabile, alzare il core non serve a niente..
Ora non so nella ai7 che mosfet mettono, ma quelli della p4c800 fan veramente schifo... si bruciano con un prescott in default..

Mister_Satan
19-06-2005, 16:07
Piccolo Problemino…ho provato il programmino S&M…………….sti c@xxi e alla faccia del programmino….bello davvero!!!


linkino... :D

lanfste
21-06-2005, 15:48
Finalmente oggi mi è arrivata la CPU in cambio del Prescott 3,0 GHz che stò vendendo.

Eccola :cool:

http://img105.echo.cx/img105/7064/cpu32072gh.jpg


Ora dovrò rimontare il liquido (by Lunasio Black) e andare su di frequenza !!

;)

acmizzi
23-06-2005, 01:58
invio anche il mio overclock volevo salire di più ma devo ancora trovare il modo

james pritt
27-06-2005, 19:49
questa è una provetta che ho fatto a tempo perso....
cosa ne penzate...... :D
premetto la configurazione del pc è quella nella mia firma pero con il 2.8....(che dovrei vendere insieme al diss)e un diss della speeze(easystreamII)
con temperatura al max sui 50 gradi....
http://spazioinwind.libero.it/pritt17/Immagine3prociopi.jpg

http://spazioinwind.libero.it/pritt17/Immagine3prociopi.jpg
si vede l'immagine??
a me a volte si altre no'
:muro:

james pritt
27-06-2005, 20:04
vi allego immagini visibili a tutti... :D


http://img29.echo.cx/img29/3457/immagine24qx.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=immagine24qx.jpg)

http://img29.echo.cx/img29/881/immagine3prociopi0jb.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=immagine3prociopi0jb.jpg)

sasa_sx1
02-07-2005, 09:53
Che alimentatore hai???
Che v-core imposti dal bios??
Con che testi la stabilità???

james pritt
02-07-2005, 13:48
Che alimentatore hai???
Che v-core imposti dal bios??
Con che testi la stabilità???

allora ribadisco è stata una piccola prova perche :
1 ho un ali di cacca (q-tec 400w dual fan)
2 v-core non l'ho toccato e le modifiche le faccio con il programma core center dell'msi
3 non l'ho testato a fondo ma ho provato con SUPER_PI (facendolo qualche volta) e con i test di velocita di sandra sisoftware
e non ha dato nessun problema mentre se alzavo ancora di qualche punto il fsb con il test SUPER_PI mi si freezava...
4 non avevo un dissipatore decente quindi non volevo rischiare con le temperature
5 ho 2 mem v-data pc3200 che presto cambiero'
:rolleyes:

p.s. ribadisco è una prova fatta da un inesperto volenteroso di over..... :D :D :D :D

supermauri83
02-07-2005, 22:20
pure io ho un p4 nortwood 2,8 ghz il super pi da 1 mb lo chiudo con la frequenza di 33xx mhz temperature 40° C con lo zalman 7700cu + ventilatore che soffia aria dentro al case :sofico: gli unici miei problemi è che 1 non so praticamente niente di overclock 2 non sono capace a ottimizzare le ram 3 ho un banco solo da 512 mb pc2700 non so di che marca 4 la mobo è una asus p4sd-la con bios vecchio di 2 anni (pare che asus si sia vergonata di aver fatto sta scheda sul loro sito non ce sta nulla :cry: ) 5 hd e so incasinatissimi ho circa 42 processi attivi :muro: 6 non so come sbloccare il moltiplicatore insomma potrei andare vanti all'infinito :( metto uno screen della frequenza massima fino ad ora raggiunta (non benchabile) per la paura che si bloccasse ho coperto un pochetto cpu-z comunque lo stepping del mio procio è 9 e la revisione D1 versione di cpu-z 1,29

http://img273.imageshack.us/img273/7907/overclock36tt.jpg (http://www.imageshack.us)

in sti giorni proverò a imparare a ottimizzare le ram a vedere come funziona la storia del moltiplicatore e informarmi sul vcore (in sto screen cpu-z scazza un casino il vcore "reale" è di 1,50v segnalato dai sensori con everest home edition)

james pritt
03-07-2005, 02:19
non penso che si possa sbloccare il moltiplicatore se non sbaglio...almeno via software sono sicuro...

comunque guarda qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&docname=c00041640&dlc=en&lang=en

bios
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=pv-22928-2&dlc=en&lang=en

james pritt
03-07-2005, 02:20
non penso che si possa sbloccare il moltiplicatore se non sbaglio...almeno via software sono sicuro...

comunque guarda qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&docname=c00041640&dlc=en&lang=en

bios
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=pv-22928-2&dlc=en&lang=en

james pritt
03-07-2005, 02:20
non penso che si possa sbloccare il moltiplicatore se non sbaglio...almeno via software sono sicuro...

comunque guarda qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&docname=c00041640&dlc=en&lang=en

bios
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=pv-22928-2&dlc=en&lang=en

james pritt
03-07-2005, 02:21
non penso che si possa sbloccare il moltiplicatore se non sbaglio...almeno via software sono sicuro...

comunque guarda qui:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?lc=en&cc=us&docname=c00041640&dlc=en&lang=en

bios
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=pv-22928-2&dlc=en&lang=en

http://www.hp.com/cgi-bin/cposupport/ccsearch/search-product?pname=&qry=p4sd-la+&ctry=all&lang=en&dlc=en&sni=&search=0&submit.x=4&submit.y=9

james pritt
03-07-2005, 02:22
mi è andato in palla il pc ho gia segnalato tutto ai mod.... :D

supermauri83
03-07-2005, 15:04
wow grazie 1000 come si fa a cambiare bios?c'è qualche procedura particolare programmi ecc?

ho trovato questa guida http://www.fallotu.it/visart.asp?ArtNum=103&argNum=24&artTipo=undefined qua dice che i pc fatti da grandi marche la procedura per l'aggiornamento si riduce a scaricare un programma eseguibile che scompatta tutto su un dischetto, dopo si riavvia il pc facendo il boot da dischetto, un programma che parte automaticamente aggiorna il bios e fornisce le istruzioni sul corretto riavvio e qua me son perso io ho scaricato l'exe che sarebbe il bios che devo fare lo metto su un dischetto poi riavvio entro nel bios nella sezione di bot metto come prima periferica il floppy poi riavvio metto il floppy e fa tutto da solo?

james pritt
03-07-2005, 18:58
wow grazie 1000 come si fa a cambiare bios?c'è qualche procedura particolare programmi ecc?

ho trovato questa guida http://www.fallotu.it/visart.asp?ArtNum=103&argNum=24&artTipo=undefined qua dice che i pc fatti da grandi marche la procedura per l'aggiornamento si riduce a scaricare un programma eseguibile che scompatta tutto su un dischetto, dopo si riavvia il pc facendo il boot da dischetto, un programma che parte automaticamente aggiorna il bios e fornisce le istruzioni sul corretto riavvio e qua me son perso io ho scaricato l'exe che sarebbe il bios che devo fare lo metto su un dischetto poi riavvio entro nel bios nella sezione di bot metto come prima periferica il floppy poi riavvio metto il floppy e fa tutto da solo?

ti consiglio di stare attento se aggiorni il bios potresti rovinare irreparabilmente la scheda madre se puoi chiedi a persone piu esperte di me....
p.s. io ho paura ad aggiornare il bios ma dovro farlo prima o poi...... :D

Mister_Satan
03-07-2005, 19:09
ti consiglio di stare attento se aggiorni il bios potresti rovinare irreparabilmente la scheda madre se puoi chiedi a persone piu esperte di me....
p.s. io ho paura ad aggiornare il bios ma dovro farlo prima o poi...... :D


tranquilli, se scaricate la versione giusta e effettuate aggiornamento con afudos, no problem...
inoltre asus offre il live update, che è ben fatto e non correte rischi:d

supermauri83
03-07-2005, 19:16
sul sito della asus non ce sta nulla riguardante la mia scheda madre (P4SD-LA) su sto sito che m'ha mandato james http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=pv-22928-2&dlc=en&lang=en
c'è anche la spiegazione su come aggiornare ma non ci capisco nulla di inglese :muro:

james pritt
03-07-2005, 19:17
tranquilli, se scaricate la versione giusta e effettuate aggiornamento con afudos, no problem...
inoltre asus offre il live update, che è ben fatto e non correte rischi:d
io ho una msi con il relativo live update ma non ho il floppy !!!!!!!!! :rolleyes:

quando mi andra di montarlo ci provero':)

supermauri83
03-07-2005, 19:27
ma anche se si caricasse una versione sbagliata basta un reset CMOS e torna tutto apposto?

Pes4Fan
26-07-2005, 23:31
Questo è il max che ho potuto tirare fuori,
Bye.

http://img283.imageshack.us/img283/8736/bench393ghz11ou.jpg

Matrix_Genesis
28-07-2005, 12:24
Ragzzi ho una domanda da fare.
Con il mio P4 2.4 riesco a salire di massima fino a 3304.20 a FSB a 183.57 con un aumento dalla frequenza base di 904Mhz.
Di media quanto si riesce a salire dalla frequenza base?
Seconda domanda il max clock dato è di 3600Mhz per un p4 2.4 fsb 133 cioe 200*18 è possibile raggiungerlo o è solo un miraggio? :D

theboiamond
28-07-2005, 16:42
Questo è il max che ho potuto tirare fuori,
Bye.

http://img283.imageshack.us/img283/8736/bench393ghz11ou.jpg

Come stanno le temperature dopo mezz'ora di S&M?

theboiamond
28-07-2005, 16:48
Ragzzi ho una domanda da fare.
Con il mio P4 2.4 riesco a salire di massima fino a 3304.20 a FSB a 183.57 con un aumento dalla frequenza base di 904Mhz.
Di media quanto si riesce a salire dalla frequenza base?
Seconda domanda il max clock dato è di 3600Mhz per un p4 2.4 fsb 133 cioe 200*18 è possibile raggiungerlo o è solo un miraggio? :D


3.3 è già un buon risultato. gli overclock sopra al 30% diventano problematici per quanto riguarda le temperature...
A 3.6 potresti arrivarci, ma non credo che ti convenga in termini di stabilità...
spece ora che c'è un caldo da morire, anche se hai un buon dissy potresti sempre avere problemi con i mosfet della mobo......bruciare quelli è molto peggio di avere un freeze di sistema...

paolo-m
29-07-2005, 23:45
per il mio vedi firma

però riesco ad arrivare a 3401 mhz con voltaggi tipo 1,9 da bios... sta stabile ma faccio una fatica porca a raffreddare anche col liquido tipo 65 gradi sotto sforzo.. è troppo e rischio molto. cmq daily use a 3,2ghz stabile senza problemi. contando che è col bus a 533 è buona così..

theboiamond
30-07-2005, 01:28
2,8 @ 3,2 mi sembra pochino....

io ho provato a impostare 225x14, 1,46v da bios (1,39 effettivi) e tiene abbastanza bene con il dissy originale (che è una m....) tranne salite a 68 nelle giornate più calde, ma ho un prescott che da su 58' in idle.

Il tuo mi sembra northwood, giusto?
Forse potresti salire molto, ma molto più in su, tipo 3,8 con voltaggi tipo 1,6 1,7.
Per me overvolti troppo, magari ti va in freeze il sistema per colpa delle ram.

Questo lo dico perchè un northwood 2,66 l'ho portato a 3,2 (160*20) senza overvolt, la cpu non ha mai ceduto e non è mai andata oltre i 46'.

Ora tento di arrivare a 3,5 con il mio prescott, aggiungendoci un dissy aero cool deep impact 102 e 2 ventole 8x8 contrapposte, le ram tengono bene anche il 1:1 perchè c'ho piazzato una 8x8 pure su quelle!
Se non mi esplode il pc, vi darò qualche risultato di PI.

Mister_Satan
31-07-2005, 15:44
per il mio vedi firma

però riesco ad arrivare a 3401 mhz con voltaggi tipo 1,9 da bios... sta stabile ma faccio una fatica porca a raffreddare anche col liquido tipo 65 gradi sotto sforzo.. è troppo e rischio molto. cmq daily use a 3,2ghz stabile senza problemi. contando che è col bus a 533 è buona così..


beh 1.9 solo se ben raffreddato e per i bench, daily use rischi la frittatina...

theboiamond
31-07-2005, 16:21
Esatto..il 33% di overvolt è una sproporzione quando basta il 10-15% max per overclock spintissimi...

paolo-m
31-07-2005, 17:21
eh lo so ma se con meno non regge... :muro:

cmq conta che i northwood almeno i "B" con bus a 533 spesso faticano a superare certe frequenze.. adesso ce l'ho a 3,36ghz.

una volta l'ho tenuto 6 mesi a 3,4 ghz con 1,9volt :D

theboiamond
31-07-2005, 19:35
Per me è anche un pò la tua mobo che tira indietro, i chipset sis non sono un granchè tranne il 661fx...

Mister_Satan
31-07-2005, 20:48
Per me è anche un pò la tua mobo che tira indietro, i chipset sis non sono un granchè tranne il 661fx...


sottoscrivo, funzionali ma poco prestanti
cmq ripeto, so bene che i nw necessitino di v per salire, ma 1.9 daily cmq sono tanti

theboiamond
01-08-2005, 06:22
Credo che solo certi nw abbiano bisogno di esser pompati nel voltaggio per salire...le cosiddette "cpu sfigate".... da tener conto che la intel fa fare le cpu in cina, taiwan, filippine e malaysia.... se quelle cinesi le fanno come i chipset balordi che producono c'è da mettersi le mani nei capelli... :muro:

sasa_sx1
01-08-2005, 08:24
Visto che sto cambiando scheda video cambio pure ali(per ora ho un 300w con amperaggi scarsi :mc: ) e provo se il mio nortwood 2,8@3,2 sale di piu :D

theboiamond
01-08-2005, 09:09
2.8@3.5 dovrebbe andarci benissimo....

Gia che ci sei prendi un ali pfc... 450w bastano e avanzano...

Mister_Satan
01-08-2005, 09:49
2.8@3.5 dovrebbe andarci benissimo....

Gia che ci sei prendi un ali pfc... 450w bastano e avanzano...


beh non sempre 2.8@2.5 è così facile comunque:D

sasa_sx1
01-08-2005, 09:59
Ho preso un ENERMAX Noisetaker 495AX SFMA(485 w) :D

paolo-m
01-08-2005, 10:06
Per me è anche un pò la tua mobo che tira indietro, i chipset sis non sono un granchè tranne il 661fx...

non è chipset sis, è un intel 845..
cmq adesso forse cambio la scheda madre con una con chipset 865 (asus p4p800-x) e vediamo... il più secondo me è che ho un alimentatore da 350W per di più non di marca potrebbe essere anche quello che limita l'OC (contate che ora per di più ho una 6800LE@6800GT che di watt ne vuole...)

infatti arrivo vicino a 3,5ghz ma non riesco a raggiungerli... e cmq ora + di 3,36 non lo tiro. il fatot strano è che fino ai 3,2/3,3 non faccio poi molta fatica, ma dopo questi limiti anche portarlo su di 40mhz è un impresa! devo passare da una cosa come 1,725 a 1,9!!

sasa_sx1
01-08-2005, 10:10
ho prese anche io una 6800le :D per questo ho cambiato alimentatore :read:

theboiamond
01-08-2005, 16:10
beh non sempre 2.8@3.5 è così facile comunque:D

Parlavo in linea di massima per i northwood, e 2,8@3,2 per i prescott....
poi ci sono casi e casi, ma ne ho assemblati parecchi e i northwood mi sembrano i migliori...

theboiamond
01-08-2005, 16:12
non è chipset sis, è un intel 845..
cmq adesso forse cambio la scheda madre con una con chipset 865 (asus p4p800-x) e vediamo... il più secondo me è che ho un alimentatore da 350W per di più non di marca potrebbe essere anche quello che limita l'OC (contate che ora per di più ho una 6800LE@6800GT che di watt ne vuole...)

infatti arrivo vicino a 3,5ghz ma non riesco a raggiungerli... e cmq ora + di 3,36 non lo tiro. il fatot strano è che fino ai 3,2/3,3 non faccio poi molta fatica, ma dopo questi limiti anche portarlo su di 40mhz è un impresa! devo passare da una cosa come 1,725 a 1,9!!

Beh, anche l'845 ha i suoi limiti, scommetto che con un 865-875 andresti molto più su.... per quanto riguarda l'ali... 6 a limite...

Mister_Satan
01-08-2005, 22:32
Beh, anche l'845 ha i suoi limiti, scommetto che con un 865-875 andresti molto più su.... per quanto riguarda l'ali... 6 a limite...


eh potresti essere cmq al limite della cpu, mica tutti i 2.8 volano purtroppo :(

theboiamond
01-08-2005, 23:32
Beh, certi 2.8 potrebbero sempre volare gettandoli fuori dalla finestra, tra i quali il mio che con dissi originale non ne vuole sapere di rimanere stabile a 3,2 a 1,45v e nemmeno a 1,39, scalda e va in bollore se lo si impegna... domani se ho tempo installo l'aerocool e dopo ci caccio 2 ventole 8x8 contrapposte, vediamo se raggiungo i 3,5 daily use?

paolo-m
02-08-2005, 09:49
sì infatti è quello che penso anch'io.. probabilmente la scheda madre è in qualche misura limitante ma il più è il procio che proprio più di così non va..

bè penso sia abbastanza normale che i prescott scladino tanto, specie con queste temperature... alcuni come quello di un mio amico che ha un 3.6 non danno particolari problemi nel senso che riesce a portarlo a 4.3ghz col dissi originale (certo gli sta a 70 e passa gradi, però non crasha e non deve nemmeno alzare i voltaggi). sicuramente se cambi il dissipatore riuscirai ad alzare il tutto. io ti consiglio un raffreddamento a liquido, perchè i dissi ad aria sono spesso rumorosi e cmq offrono prestazioni inferiori.

theboiamond
02-08-2005, 11:48
Si ma raffreddarlo a liquido mi costa di più che prendermi un procio nuovo!
180 euro.... azz... diciamo che vendendo il mio prendo 100 euro e se a questi ne aggiungo 180 (il valore dell raffreddamento a liquido) con 280 mi viene un 3,8!!! oppure un 3ghz 64bit+mobo nuova.... alla fine non conviene tanto...
Avrei un pc silenzioso, non dico di no...

sasa_sx1
02-08-2005, 16:28
con il nuovo ali sn a 3,2 con v- core default :D (prima dv arrivare a 2,55v)

Mister_Satan
02-08-2005, 16:35
con il nuovo ali sn a 3,2 con v- core default :D (prima dv arrivare a 2,55v)


2.55 sul core? ma come?

sasa_sx1
03-08-2005, 10:27
ho sbaglato :D 1,55

Mister_Satan
03-08-2005, 10:54
ho sbaglato :D 1,55


ok:D
beh ottimo ali= piccole oscillazioni e buon oc

arenavsore
07-08-2005, 16:32
Il mio P4 l'ho portato da 2800 a 3300 con dissy Zalman 7700-Cu ma sono stato limitato dalle ram VData

Mister_Satan
07-08-2005, 23:22
Il mio P4 l'ho portato da 2800 a 3300 con dissy Zalman 7700-Cu ma sono stato limitato dalle ram VData

prova in asincrono

Ultraplex
09-08-2005, 15:07
Finalmente ora che ho preso la Asus P4p800-e deluxe posso pensare all'overclock in modo + serio...

questo è il primo step:
http://www.myimagehub.com/userfiles/mennucci/primo%20step.JPG

Mister_Satan
09-08-2005, 17:20
su su, puoi fare di meglio.... :D

Ultraplex
09-08-2005, 20:17
su su, puoi fare di meglio.... :D

x ora questo è il primo step con tutti i voltaggi di default...
cmq considera che non ho delle ram di marca quindi non so fin dove posso arrivare...
però non ho capito come devo settare la freq. agp/pci... chi me lo spiega? :confused:

Mister_Satan
09-08-2005, 23:59
in overclock manuale, agp/pci frequency, imposta su 66/33

Ultraplex
10-08-2005, 11:54
in overclock manuale, agp/pci frequency, imposta su 66/33

ok, fino a che freq. di bus? ora sono a 220mhz...

Mister_Satan
10-08-2005, 11:58
sempre, li fixi apposta, sempre questi valori o rischi danni ai componenti

Ultraplex
10-08-2005, 12:02
sempre, li fixi apposta, sempre questi valori o rischi danni ai componenti

ok.
oggi provo a passare i 3,1Ghz...

kobezzz
17-08-2005, 20:36
ciao ragazzi vorrei overclockkare il mio p4 3.0ghz ad un p4 3.2ghz come faccio?
[img=http://img313.imageshack.us/img313/3983/immagine3nc.th.jpg] (http://img313.imageshack.us/my.php?image=immagine3nc.jpg)

james pritt
17-08-2005, 20:56
ciao ragazzi vorrei overclockkare il mio p4 3.0ghz ad un p4 3.2ghz come faccio?
[img=http://img313.imageshack.us/img313/3983/immagine3nc.th.jpg] (http://img313.imageshack.us/my.php?image=immagine3nc.jpg)
dacci la config del tuo pc...

;)

kobezzz
17-08-2005, 21:51
p4 3.0ghz 800mhz northwood-asus p4p800-512 ram-9700pro

Hiaggy
23-08-2005, 01:06
Scusate ragazzi sono al mio Overclock...

Il pc è quello della firma, sono andato sul Bios della mia Asus e ho messo su Overclock +10%
Il pc è stabile e da 3.4 ora la frequenza è di 3.7 quella che cercavo! (Cpuz) :D
Il problema è che con Super PI mentre prima facevo 1M in 44 secondi ora sforo di poco il minuto!
Ma come è possibile!?! :cry:

Stò cercando una configurazione stabile per il calcolo distribuito su Boinc, se qualcuno ha qualke idea... :)
Grazie

Mister_Satan
23-08-2005, 01:21
Scusate ragazzi sono al mio Overclock...

Il pc è quello della firma, sono andato sul Bios della mia Asus e ho messo su Overclock +10%
Il pc è stabile e da 3.4 ora la frequenza è di 3.7 quella che cercavo! (Cpuz) :D
Il problema è che con Super PI mentre prima facevo 1M in 44 secondi ora sforo di poco il minuto!
Ma come è possibile!?! :cry:

Stò cercando una configurazione stabile per il calcolo distribuito su Boinc, se qualcuno ha qualke idea... :)
Grazie

ti ha impostato le ram su 3/2, devi impostare overclock su manuale, ddr su 400, fsb su 220 e vedrai che miglioreranno i risultati.
a te però verificare la stabilità coi voltaggi, in caso devi giocare con ddr volt e timings, se leggi un po' questo 3d e altri troverai pagine e pagine di spiegazioni a riguardo:D

Hiaggy
24-08-2005, 01:28
Mi sono documentato e ora nel mio bios ho alzato la FSB di due punti cioè a 1,25V inoltre poi ho selezionato l'opzione AiNos tutto in automatico, e cosi facendo ho trovato finora la miglior configurazione dove viaggio a 3.5 Ghz e ho guadagnato 1 sec su Super Pi ad 1M cioè 43sec. (Frequenza 267 3:4 memory)
Se però inalzo l'FSB alla terza opzione 1,30V me la segnala ROSSA e nn mi sono fidato a lanciare il tutto.
Ho anke provato ad alzare la frequenza di memoria senza migliorie fino addirittura ad un crasch dopo appena avviato.
Ora però nn saprei che fare per innalzare la frequenza a 3.7 naturalmente con un'incremento di prestazioni di calcolo.. :mbe:

theboiamond
26-08-2005, 13:46
Rieccomi rientrato dalle ferie!
Ho appena ordinato un northwood 3,00 rev.D1 da sostituire a questo prescott :Puke: maledetto rev.C0 che scalda tanto e in oc non sale per niente!!! :muro:
o meglio, sale a 3,2 con dissi originale, ma in daily use è un rischio bsod continuo, sfiora i 70 gradi! :bsod:

Non vedo l'ora di sfruttare la mia ic7 fino all'osso e portare l'fsb a 266 con il dissi thermaltake polo 735 che ho ordinato, Ha ha ha ha ha haaaaaa :ubriachi:

Mister_Satan
26-08-2005, 14:25
Mi sono documentato e ora nel mio bios ho alzato la FSB di due punti cioè a 1,25V inoltre poi ho selezionato l'opzione AiNos tutto in automatico, e cosi facendo ho trovato finora la miglior configurazione dove viaggio a 3.5 Ghz e ho guadagnato 1 sec su Super Pi ad 1M cioè 43sec. (Frequenza 267 3:4 memory)
Se però inalzo l'FSB alla terza opzione 1,30V me la segnala ROSSA e nn mi sono fidato a lanciare il tutto.
Ho anke provato ad alzare la frequenza di memoria senza migliorie fino addirittura ad un crasch dopo appena avviato.
Ora però nn saprei che fare per innalzare la frequenza a 3.7 naturalmente con un'incremento di prestazioni di calcolo.. :mbe:

beh già buono direi
tenta con fsb 280... :D
cmq 1.3 non è poi così elevato, tieni d'occhio le temp e vai...

Hiaggy
26-08-2005, 15:44
Rieccomi rientrato dalle ferie!
Ho appena ordinato un northwood 3,00 rev.D1 da sostituire a questo prescott :Puke: maledetto rev.C0 che scalda tanto e in oc non sale per niente!!! :muro:
o meglio, sale a 3,2 con dissi originale, ma in daily use è un rischio bsod continuo, sfiora i 70 gradi! :bsod:

Non vedo l'ora di sfruttare la mia ic7 fino all'osso e portare l'fsb a 266 con il dissi thermaltake polo 735 che ho ordinato, Ha ha ha ha ha haaaaaa :ubriachi:

Io con il mio Prescott 550 3.4 e Zalman interamente in rame e Boinc (quindi precotto a 100%) viaggiavo a 72°C costanti grazie al termal control...
Ora ho messo l'oclabs mb06 e in clock 3.3@3.7 non mi sale mai sopra i 60°C :D
Forse invece di cambiare cpu nn era il caso di cambiare raffreddamento? Cmq le Northwood sono bombe.. bella scelta! :D

theboiamond
26-08-2005, 20:41
Mi sono documentato e ora nel mio bios ho alzato la FSB di due punti cioè a 1,25V inoltre poi ho selezionato l'opzione AiNos tutto in automatico, e cosi facendo ho trovato finora la miglior configurazione dove viaggio a 3.5 Ghz e ho guadagnato 1 sec su Super Pi ad 1M cioè 43sec. (Frequenza 267 3:4 memory)
Se però inalzo l'FSB alla terza opzione 1,30V me la segnala ROSSA e nn mi sono fidato a lanciare il tutto.
Ho anke provato ad alzare la frequenza di memoria senza migliorie fino addirittura ad un crasch dopo appena avviato.
Ora però nn saprei che fare per innalzare la frequenza a 3.7 naturalmente con un'incremento di prestazioni di calcolo.. :mbe:

Strano,in genere si hanno buoni risultati alzando le freq sulla ram...
Hai provato a piazzarci una ventola 8x8 davanti? Da quel che ho capito io se le ram scaldano troppo dovrebbero dare errori durante i calcoli e la cpu è costretta a ripetere il calcolo più volte, forse è per questo che non hai incrementi prestazionali...

theboiamond
26-08-2005, 21:01
Io con il mio Prescott 550 3.4 e Zalman interamente in rame e Boinc (quindi precotto a 100%) viaggiavo a 72°C costanti grazie al termal control...
Ora ho messo l'oclabs mb06 e in clock 3.3@3.7 non mi sale mai sopra i 60°C :D
Forse invece di cambiare cpu nn era il caso di cambiare raffreddamento? Cmq le Northwood sono bombe.. bella scelta! :D

Grazie!
Un mio amico ha un thermaltake silent tower e la mia stessa cpu... sta 3 o 4 gradi sotto il mio, con una differenza di oc di 70mhz... troppo poco...
Quindi cambio sia cpu che dissi, metto un bel polo completamente in rame e ciao problemi! voglio vedere l'fsb alle stelle!!!

Tu con il tuo prescott hai dovuto passare al liquido per un incremento di 400mhz, cosa che con un northwood fai normalmente con dissi originale, vedi il mio ex 2,4@2,98 (fsb133@166) su gigabyte 8ik1100 che non ha mai scazzato una virgola e non saliva oltre i 50 gradi nemmeno d'estate... non sai quanto lo rimpiango! :cry:
Un oc così tranquillo del 25% con dissi originale con un prescott ce lo sognamo, ipoteticamente se il tuo 3,3 fosse northwood arriverebbe tranquillo ad aria a 4125mhz.... wooooow!!!

Ma perchè non fanno le cpu come una volta?

Mister_Satan
27-08-2005, 09:13
Grazie!
Un mio amico ha un thermaltake silent tower e la mia stessa cpu... sta 3 o 4 gradi sotto il mio, con una differenza di oc di 70mhz... troppo poco...
Quindi cambio sia cpu che dissi, metto un bel polo completamente in rame e ciao problemi! voglio vedere l'fsb alle stelle!!!

Tu con il tuo prescott hai dovuto passare al liquido per un incremento di 400mhz, cosa che con un northwood fai normalmente con dissi originale, vedi il mio ex 2,4@2,98 (fsb133@166) su gigabyte 8ik1100 che non ha mai scazzato una virgola e non saliva oltre i 50 gradi nemmeno d'estate... non sai quanto lo rimpiango! :cry:
Un oc così tranquillo del 25% con dissi originale con un prescott ce lo sognamo, ipoteticamente se il tuo 3,3 fosse northwood arriverebbe tranquillo ad aria a 4125mhz.... wooooow!!!

Ma perchè non fanno le cpu come una volta?

beh cmq i prescott dopo lo step c0, famigerato, hanno risolto parecchi problemi e salgono bene adesso

Hiaggy
27-08-2005, 12:55
Mi sono sbagliato il mio è un Prescott 550 3.4@3.7 con l'AiNos automatico della mia mobo P5AD2E-Premium.
Questo è il mio primo CLock sono niubbo in materia cmq con un'oclabs come raffreddamento spero di arrivare ad un 4Ghz stabili :D nn sarebbe male!
Gia con 300Mhz vedo una bella differenza..
Per il raffreddamento ram potrebbe essere un'idea quella della temperatura, anke se mi sembra strano in quanto con un case big tower Termaltake Shark con due ventole da 12 sempre a palla oltre all'apertura sul lato del case, mi sembra insomma che sia ben ventilato... magari provo con test stress ram vediamo che succede :mbe: Sono due Kingstone DDR2 533 600Mhz da 512 , con tutto quello che costano :fagiano:

theboiamond
27-08-2005, 18:13
beh cmq i prescott dopo lo step c0, famigerato, hanno risolto parecchi problemi e salgono bene adesso

Ma anche con lo step D0 non cambia un granchè ho notato....
é la cache l2 che scalda, se invece di 512k è 1M scalda quasi il doppio.
questo problema è nelle cpu fin dall'epoca dei pentium II quando avevano provato a fare la versione 256k anzichè la 128, dava quell'2% di prestazioni in più nel multitasking ma in oc si perdevano metà possibilità.
Idem i PIII 450mhz con cache 512 slot 1 che erano meno stabili in oc dei fratelli sk370 a 256k.

Idem per gli amd athlon64 che 4 mesi fa han fatto anche loro la scoperta di mettere 1Mb di cache, scaldavano troppo, per cui son tornati a 512k ma hanno alzato l'fsb a 1ghz, Risultato? Viaggia bene e in oc sale da 1.8 a 2.7 con dissi originale, un 3000+ diventa un 4500+ con un oc del 50%.

Se anche intel provasse questa soluzione sono certo che farebbero dei sistemi migliori di come fanno ora, ma l'unica cosa che conta forse è il mercato, perchè per intel & company conviene vendere un 4,5ghz che un 3,0 che poi uno porta a 4,5!

Mi spiace dirlo, anche se sono un intel dipendente, con i prescott mi ha perso punti, come me ne ha guadagnati l'athlon 64 con una bella trovata.
L'unica cosa:gli amd non hanno hyper threading, vedremo come si comporteranno i dual core...che ancora non ho provato perchè si aggirano sui 350€, troppi per le tasche di chiunque o perlomeno le mie...

Mister_Satan
27-08-2005, 19:13
Ma anche con lo step D0 non cambia un granchè ho notato....
é la cache l2 che scalda, se invece di 512k è 1M scalda quasi il doppio.
questo problema è nelle cpu fin dall'epoca dei pentium II quando avevano provato a fare la versione 256k anzichè la 128, dava quell'2% di prestazioni in più nel multitasking ma in oc si perdevano metà possibilità.
Idem i PIII 450mhz con cache 512 slot 1 che erano meno stabili in oc dei fratelli sk370 a 256k.

Idem per gli amd athlon64 che 4 mesi fa han fatto anche loro la scoperta di mettere 1Mb di cache, scaldavano troppo, per cui son tornati a 512k ma hanno alzato l'fsb a 1ghz, Risultato? Viaggia bene e in oc sale da 1.8 a 2.7 con dissi originale, un 3000+ diventa un 4500+ con un oc del 50%.

Se anche intel provasse questa soluzione sono certo che farebbero dei sistemi migliori di come fanno ora, ma l'unica cosa che conta forse è il mercato, perchè per intel & company conviene vendere un 4,5ghz che un 3,0 che poi uno porta a 4,5!

Mi spiace dirlo, anche se sono un intel dipendente, con i prescott mi ha perso punti, come me ne ha guadagnati l'athlon 64 con una bella trovata.
L'unica cosa:gli amd non hanno hyper threading, vedremo come si comporteranno i dual core...che ancora non ho provato perchè si aggirano sui 350€, troppi per le tasche di chiunque o perlomeno le mie...

mah, sì sulla cache giusto ma i D0 salgono da paura, se guardi sul database i 3.8-4 ghz sembrano alla portata di tutti o quasi
e le ultime serie, 6xx, ottime, davvero, sui 50°C a 4.0ghz, eccellente

theboiamond
27-08-2005, 20:10
mah, sì sulla cache giusto ma i D0 salgono da paura, se guardi sul database i 3.8-4 ghz sembrano alla portata di tutti o quasi
e le ultime serie, 6xx, ottime, davvero, sui 50°C a 4.0ghz, eccellente

Ho assemblato un pc con un D0 un mese fa e scalda, non come il mio ma neanche tanto lontano, non riesci a fare oc di 500mhz con dissi originale...
Pure il mio sta a 48 gradi in idle, ma non appena inizi a lavorarci parte a 60, in oc a 70...

Hiaggy
27-08-2005, 23:56
Scusate l'ignoranza..cosè un D0? :confused:

grayfox_89
28-08-2005, 00:10
D0 si riferisce allo step del processore...

Mo3bius
28-08-2005, 13:16
Ma anche con lo step D0 non cambia un granchè ho notato....
é la cache l2 che scalda, se invece di 512k è 1M scalda quasi il doppio.


Sotto un 560J sotto prime 95 (stepping E0 e un mega di cache) e un 660 a 38° (2 mega di cache) ....
Scaldano , ma direi che finalmente dopo diverse serie di prescott stile altoforni ne hanno azzeccato uno buono....., e salgono nonostante la cache abbondante , doppia o quadrupla rispetto al NW.
Raffreddati a liquido cmq :)

http://img6.imageshack.us/img6/4006/prime24469kv.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/56/6507sk.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/9111/66047009ex.jpg

Mister_Satan
28-08-2005, 15:03
sti moderatori che postano ste mega immagini.... :D

Mo3bius
28-08-2005, 15:07
sti moderatori che postano ste mega immagini.... :D

lol ......
Cmq hai ragione , da quando ho l'adsl non mi rendo piu' conto che scaricare
immagini di una certa pesantezza risulta quasi un parto per un 56k .... :muro: :muro: :muro:

Mister_Satan
28-08-2005, 15:15
lol ......
Cmq hai ragione , da quando ho l'adsl non mi rendo piu' conto che scaricare
immagini di una certa pesantezza risulta quasi un parto per un 56k .... :muro: :muro: :muro:

in effetti capita anche a me con i vari allegati alle mail!

theboiamond
28-08-2005, 15:43
Sotto un 560J sotto prime 95 (stepping E0 e un mega di cache) e un 660 a 38° (2 mega di cache) ....
Scaldano , ma direi che finalmente dopo diverse serie di prescott stile altoforni ne hanno azzeccato uno buono....., e salgono nonostante la cache abbondante , doppia o quadrupla rispetto al NW.
Raffreddati a liquido cmq :)


e sti ..zzi :D , anche il mio vecchio scooter raffreddato a liquido prendeva i 135kmh.... quel che voglio dire è che, non parlo di fanatici modders, ma dell'utente medio che va a prendersi il pc dove sulla cpu c'è la classica ventolina intel che di per se non raffredda un pippio (o perlomeno secondo me non è adatta allo scopo,dovrebbero mettere il dissi in rame come minimo nel boxato pèer delle cpu così calorose), che si accinge a fare un oc che poi si rileva una stupidata di 200mhz max in un procio da 3,6ghz dove non fanno nemmeno la differenza, o talmente irrisoria da annullarne lo scopo perchè dopo ti ritrovi 40db sparati nelle orecchie di sta ventola sempre a palla che rompe l'anima...

io di soldi ne ho spesi una cifra sul pc, ma di installare radiatori, canne, pompette nel pc proprio non mi va... ..zzo non è mica una motozzappa voglio dire :muro: , sono normalissime cpu su cui dovrebbe bastare una ventolina 4x4 come i vecchi pentium II!

Per me i veri risultati si hanno riducendo lo spreco di potenza in calore delle cpu, non installando radiatori da caterpillar per raffreddarle...

Anzi, una cosa intelligente sarebbe creare una cpu dove non serve nemmeno la ventola, stile 386 o notebook, solo che secondo me dopo non riescono più a vendere radiatori e pompette, dove tralaltro ci speculano perchè i kit LC li fanno in cina e costano 10 euro ivato fuori fabbrica e in negozio te li vendono minimo a 100 solo perchè ormai è diventata una moda/necessità per oc...

Mo3bius
28-08-2005, 16:01
Beh , capisco il senso del tuo discorso ma tieni conto di alcune cose :

- Devi andare su altro tipo di sistemi se il tuo obbiettivo e' il silenzio assoluto.

- Ci sono i sistemi con l'accoppiata p4c800 + ct479 + centrino che vanno molto
bene a fronte di una dissipazione piu' che silenziosa.

- Il dissi fornito con le nuove cpu p4 prescott ha un "cuore" di rame , di solito
basta per benchare anche sui 4200 mhz (cpu permettendo) e sui 4000 mhz r.s.

- Se parliamo anche di overclock bisogna ammettere che non e' utopistico pensare ad un sistema di dissipazione non convenzionale come il liquido .


Per il resto siamo piu' o meno d'accordo .... :D :D :D

theboiamond
28-08-2005, 16:15
Alla fine l'unica idea quasi giusta l'ha avuta più la asus che l'intel...
Già li ci stiamo incamminando nella direzione giusta...
Ci manca solo un bel centrino a 64bit e hyper threading e lo prenderei subito!!!
Ne ordinerei uno scatafascio!

Il dissi intel con il cuore di rame ce l'ho anch'io, non raffredda all'altezza di un oc, per renderlo stabile dovrei fare un 2.8@3.0, quei 200mhz sono una sciocchezza :(
in più sta ventola è rumorosissima! mi ha sfasciato le orecchie e lo scroto...

Mister_Satan
28-08-2005, 16:35
Alla fine l'unica idea quasi giusta l'ha avuta più la asus che l'intel...
Già li ci stiamo incamminando nella direzione giusta...
Ci manca solo un bel centrino a 64bit e hyper threading e lo prenderei subito!!!
Ne ordinerei uno scatafascio!

Il dissi intel con il cuore di rame ce l'ho anch'io, non raffredda all'altezza di un oc, per renderlo stabile dovrei fare un 2.8@3.0, quei 200mhz sono una sciocchezza :(
in più sta ventola è rumorosissima! mi ha sfasciato le orecchie e lo scroto...

sperando che tu ripari il secondo... :p

cmq con le ventole intel, ok rumore, ma in genere garantiscono 400 o anche 600 mhz senza grossi problemi, soprattutto nelle ultime serie 5xxj o 6xx

theboiamond
28-08-2005, 19:20
Siamo ancora bassi ma meglio di niente...

Per me una buona cosa sarebbe mantenersi nell'ordine percentuale dei pentium III, dei buoni oc del 33%.
Per cui un 3ghz dovrebbe arrivare a 4 senza problemi, e un 4 a 5,5 come ridere, sarebbe bello...

theboiamond
29-08-2005, 16:36
Ragaaaaaaazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Mi è arrivato il northwood nuovo di zecca!
Woooooooooooooooooooooow!

Non ho ancora il dissi buono, per ora uso quello originale intel...
E guardate che risultati!!!

Non proprio il top dal punto di vista delle temperature... Ma che gran OC!
Le ram viaggiano a 5:4 altrimenti non mi parte neanche il sistema...

Ho provato anche fsb 260 1,65v ma avvia il sistema, appena lancio super PI da bsod.

Ho provato anche fsb 266 1,65v ma non parte il sistema... non so se a causa della ram, della cpu...

Comunque eccovi gli screenshot del mio esperimento!

Mister_Satan
29-08-2005, 16:58
buono, le ram penalizzano, se trovi di meglio e riesci 1:1...

theboiamond
29-08-2005, 20:50
Esatto! son proprio uno schifo!
Pensavo che kingston fosse sinonimo di garanzia ma invece niente!
Ci ho piazzato una ventola 8x8 davanti alle ram, risultato?
Più di 416 (208fsb) non salgono nemmeno con overvolt, perchè in realtà, per portare i cas a 2326 hanno già "tirato" delle banalissime ram con i dissipatori, se li fai salire di più raggiungi proprio il limite fisico delle stesse!
E non c'è overvolt che tenga!

Potrei alzare il cas a 2,5-3-3-7 e mettere 1:1 ma anzichè guadagnarci ci perdo in superpi! già provato...

Spero di trovare delle bh-5 appena le trovo, ma dubito fortemente....
Che sia una buona idea prendere delle ddr466 e portare l'fsb a 266 con rapporto 1:1?
Ma alla fine, le ddr466 non sono dei ddr400 con bh-5 portati a 466 alzando il cas da 2-2-2-5 a 2,5-3-3-7?
Non è una presa per il culo?
Gira e rigira le corsair ddr400 bh-5 e le vitesta 466 mi sembrano uguali, montano gli stessi chip.... no?

Mister_Satan
29-08-2005, 22:04
Esatto! son proprio uno schifo!
Pensavo che kingston fosse sinonimo di garanzia ma invece niente!
Ci ho piazzato una ventola 8x8 davanti alle ram, risultato?
Più di 416 (208fsb) non salgono nemmeno con overvolt, perchè in realtà, per portare i cas a 2326 hanno già "tirato" delle banalissime ram con i dissipatori, se li fai salire di più raggiungi proprio il limite fisico delle stesse!
E non c'è overvolt che tenga!

Potrei alzare il cas a 2,5-3-3-7 e mettere 1:1 ma anzichè guadagnarci ci perdo in superpi! già provato...

Spero di trovare delle bh-5 appena le trovo, ma dubito fortemente....
Che sia una buona idea prendere delle ddr466 e portare l'fsb a 266 con rapporto 1:1?
Ma alla fine, le ddr466 non sono dei ddr400 con bh-5 portati a 466 alzando il cas da 2-2-2-5 a 2,5-3-3-7?
Non è una presa per il culo?
Gira e rigira le corsair ddr400 bh-5 e le vitesta 466 mi sembrano uguali, montano gli stessi chip.... no?

se riesci apescare anche dei tccd...
cmq bh-5 sono veramenbte buone, ma quelle da 270 costano...

theboiamond
29-08-2005, 23:41
un pelino troppo per le mie tasche...vuote....

Mister_Satan
29-08-2005, 23:43
un pelino troppo per le mie tasche...vuote....


mi hanno proposto delle bh-5 comunque
se interessano dimmi in pvt

theboiamond
31-08-2005, 00:55
Potrei provare a mettere le ddr a 3,2v e darci dentro di mhz ma, prima di tutto non mi fido, poi anche se dovesse x miracolo avviarsi il sistema, il mio scopo è il daily use, non l'estremo.
Ho il pc acceso 20h e diventerei verde se mi facesse un bsod mentre sto facendo il master ad una traccia, dove ci metti 45min a trovare l'equalizzazione giusta.

Per ora mi bastano i miei 3.8ghz ; dal prescott 2.8@3 che ero prima è cambiato il mondo!

Poi se trovo l'occasione giusta ci infilo delle samsung tccd e lo faccio pedalare..

arcseb
31-08-2005, 12:12
Io posseggo un P2.6@3.15 northwood, Fsb 242, Bus 969....
oltre a questo overclock il cpu va in stallo; prmetto che lo tengo acceso molte ore, e lo uso per grafica!

vorrei ricavare qualcosa di più!!!

La temperatura della cpu rimane stabile sempre sotto i 46°.

Asus p4c800 deluxe, P2.6, dissipatore silent tower con doppia ventola, Ram vitesta ddr500, alimentatore thetmaltake 420, 6600gt cpu570-ram1200, 2x120 gb 7200rpm raid0, case thermaltake skull.

Grazie a qualsiasi persona mi possa dare un consiglio su settaggi vari!!!!

theboiamond
31-08-2005, 23:00
Hai provato ad overvoltare?

Oggi mi è arrivato il thermaltake polo735!!!!!
Solo un problema, la ventola a palla fa un casino boia!
Menomale che nella confezione danno il regolatore da mettere in un vano floppy altrimenti ora sarei sordo.
Ho provato a mettere 235 di fsb con ddr in sincrono overvoltate a 2,9 e raffreddate da una ventola 8x8.

Dopo 2 ore di 2 compressioni winrar (per sfruttare l'HT) e di unreal tournament simultanei la cpu mi resta max a 65,5 quando dentro al case ci sono 50 gradi, prima per tenerlo a 3,8 dovevo lasciare aperto il case...

come prestazioni visive sono salito rispetto a fsb250 e ram a 5:4... Azz le pensavo peggio ste ddr, ma overvoltandole abbondantemente a 3,2v tengono pure i 240! Spero di non bruciarle però...
Non so se una 8x8 basti...

Mister_Satan
31-08-2005, 23:35
Hai provato ad overvoltare?

Oggi mi è arrivato il thermaltake polo735!!!!!
Solo un problema, la ventola a palla fa un casino boia!
Menomale che nella confezione danno il regolatore da mettere in un vano floppy altrimenti ora sarei sordo.
Ho provato a mettere 235 di fsb con ddr in sincrono overvoltate a 2,9 e raffreddate da una ventola 8x8.

Dopo 2 ore di 2 compressioni winrar (per sfruttare l'HT) e di unreal tournament simultanei la cpu mi resta max a 65,5 quando dentro al case ci sono 50 gradi, prima per tenerlo a 3,8 dovevo lasciare aperto il case...

come prestazioni visive sono salito rispetto a fsb250 e ram a 5:4... Azz le pensavo peggio ste ddr, ma overvoltandole abbondantemente a 3,2v tengono pure i 240! Spero di non bruciarle però...
Non so se una 8x8 basti...

tranquillo, non partono...

theboiamond
31-08-2005, 23:46
Sicuro? Non è che a lungo andare mi ritrovo senza il mio amato pc?

Un'altra cosa che mi ha fregato è che la ic7 ha uno scarto di 0,06v.
Ossia quando impostavo 3v da bios erano 2,94 effettivi e non mi partiva nemmeno il sistema!
Ora sono a quota 2,75 effettivi.
Prima avevo impostato 3,1v (3,02 effettivi) ma aprendo abitEQ inizia a suonarmi la sirena perchè segnala voltaggio troppo alto nelle ddr, c'è da preoccuparsi?

Mister_Satan
01-09-2005, 00:07
Sicuro? Non è che a lungo andare mi ritrovo senza il mio amato pc?

Un'altra cosa che mi ha fregato è che la ic7 ha uno scarto di 0,06v.
Ossia quando impostavo 3v da bios erano 2,94 effettivi e non mi partiva nemmeno il sistema!
Ora sono a quota 2,75 effettivi.
Prima avevo impostato 3,1v (3,02 effettivi) ma aprendo abitEQ inizia a suonarmi la sirena perchè segnala voltaggio troppo alto nelle ddr, c'è da preoccuparsi?


no, cmq con la 8x8 dovresti essere coperto
e poi, le terrai sempre a 3.2? :D

theboiamond
01-09-2005, 00:36
...beh, se mi riesce un daily use stabile tengo il 3,2... ma dubito che si riesca a fare un daily use in queste condizioni...

theboiamond
01-09-2005, 23:50
Oggi sono mi ha dato degli errori vari e sono giunto ad una conclusione:

Fsb a 240, vCPU 1,55v, vddr 2,8v, cas 2,5-3-3-6, per ora tiene ed è una scheggia!
Tralaltro mi si riposano le orecchie perchè con questa configurazione posso tenere la ventola 4000rpm (dove il thermaltake non fa tanto rumore) mentre cazzeggio su internet (rimane a 60') e portarla a palla quando lavoro.

Qualcuno sa se conviene tenere l'fsb a 233 per avere rapporto fsb-agp-pci 7:2:1?
Per ora ho messo agp-pci su fixed (66-33) ma non vorrei che l'asincronia rallentasse il sistema... o è solo paranoia?

Mister_Satan
02-09-2005, 00:39
Oggi sono mi ha dato degli errori vari e sono giunto ad una conclusione:

Fsb a 240, vCPU 1,55v, vddr 2,8v, cas 2,5-3-3-6, per ora tiene ed è una scheggia!
Tralaltro mi si riposano le orecchie perchè con questa configurazione posso tenere la ventola 4000rpm (dove il thermaltake non fa tanto rumore) mentre cazzeggio su internet (rimane a 60') e portarla a palla quando lavoro.

Qualcuno sa se conviene tenere l'fsb a 233 per avere rapporto fsb-agp-pci 7:2:1?
Per ora ho messo agp-pci su fixed (66-33) ma non vorrei che l'asincronia rallentasse il sistema... o è solo paranoia?


mi raccomando sempre 66.33 o danneggi hd e unità ottiche!!
non influenza l'oc, rischi soltanto x niente!!

kobezzz
02-09-2005, 10:08
ciao ragazzi vorrei overclockkare il mio p4 3.0ghz ad un p4 3.2ghz come faccio?
[img=http://img313.imageshack.us/img313/3983/immagine3nc.th.jpg] (http://img313.imageshack.us/my.php?image=immagine3nc.jpg)
p4 3.0ghz 800mhz northwood-asus p4p800-512 ram-9700pro

qualcuno mi da una mano e mi spiega che programmi dovrei utilizzare per overclokkare?

theboiamond
02-09-2005, 10:23
Non ci sono programmi per overcloccare, premi canc alla prima schermata, vai nel bios e inizi ad alzare l'fsb finchè non ti si blocca il pc...

theboiamond
02-09-2005, 10:28
mi raccomando sempre 66.33 o danneggi hd e unità ottiche!!
non influenza l'oc, rischi soltanto x niente!!

A parte questo, se metto il pci a più di 34 il controller degli hd si spegne...
ho una mobo furba evidentemente... (e te credo,l'anno scorso la pagai 200€, come minimo dovevano darmi anche una bionda da 20 anni con una 4 di tette :Prrr: )

Mister_Satan
02-09-2005, 12:19
A parte questo, se metto il pci a più di 34 il controller degli hd si spegne...
ho una mobo furba evidentemente... (e te credo,l'anno scorso la pagai 200€, come minimo dovevano darmi anche una bionda da 20 anni con una 4 di tette :Prrr: )


quelle costano di più, ma in overclock....

arcseb
02-09-2005, 14:07
Non è assolutamente vero che non esistono dei programmi per l'overclock.
Io personalmente utilizzo cpucool, regola la velocità delle ventole e cambia l'fsb grazie al riconoscimento della scheda madre (deve essere all'interno della lista disponibile, ma di solito c'è). Io ho tre settaggi il mio pentium northwood è un 2.6ghz di notte lo tengo a 2ghz, mentre quando lavoro lo tengo a 3.15.
Il programma va benissimo e io ho la possibilità do non resettare tutte le volte che voglio cambiare frequenza!!! :D

theboiamond
02-09-2005, 14:45
i programmi per overclock sono utili ma non indispensabili.
Poi se mi dici che ti tolgono la rottura di riavviare, quello si!

Ma ad esempio, se io impostassi la freq.pci a 35mhz, in un caso fortunato mi si spegnerebbe il controller sata (e mi si blocca il pc, costringendomi a premere reset), in caso sfigato mi resta acceso il controller e rischio di rovinare l'hd (e avendone 4 da 250gb pieni di lavori senza backup rischierei grosso!!!!).
In entrambi i casi, ne un reset ne tenere la freq del controller alto gioverebbe ai miei poveri hd.

Questo per dire che il software ha i suoi pregi, ma che potrebbe recare danno all'hardware se non lo si sa usare correttamente, anche più di una smanettata al bios, perchè se si danno parametri sbagliati (o troppo alti) al bios la mobo va in autoprotezione all'avvio, ma non so se questa protezione esista anche via software... non sono sicuro ma non credo...

arcseb
02-09-2005, 15:15
L'osservazione è più che corretta. Infatti io prima di qualsiasi settaggio effettuato via soft li effettuo via bios testandoli per bene, poi solo in un successivo momento li regolo nel software. Questo mi permette di utilizzare la cpu a pieno carico solo quando veramente mi serve risparmiando in consumi (da idle 120w a max >220w) in deterioramento e soprattutto sbattimento!!!

Io lo consiglio se non si vuole raggiungere l'estremo in quanto permette un risparmio di tempo molto elevato!!!
Tante volte si parla di secondo + secondo - , ma inrealtà riavviare il sistema si perde qualche minuto!!!

Tra l'altro questo programma ha un sacco di regolazioni e se ci sai fare setti la mobo in maniera stupenda. Io personalmente lo uso solo per il cambio di fsb per il resto non mi interessa.

Ciao

theboiamond
03-09-2005, 18:55
Forse un programma simile servirebbe pure a me, con seti@home di notte la cpu finisce a 73 gradi... forse dovrei abbassare l'fsb, ma anche i voltaggi e cpu cool non mi sembra in grado...

napass
07-09-2005, 22:02
ciao a tutti ho un famoso northwood 1.8ghz prodotto nel costa rica...ora va tranquillamente a 2.4ghz e dopo il test massacrante di s&m che ha passato senza problemi la cpu mi è arrivata a 68 gradi con dissi default della intel....

che dite ??? oltre al super pi s&m che test mi consigliate di fare??? con quale programma??? le temperature sono dovrebbero essere ok...o sbaglio???

però everest mi rileva circa 76gradi sull canale aux dei sensori...a cosa corrisponde quel canale???

ciao ciao

theboiamond
07-09-2005, 23:39
o è un errore del programma, o hai i mosfet della mobo a 76 gradi, e questo sarebbe strano...

Prova ad aggiornare il programma o usare cpucool e vedere cosa succede...

Dadde81
08-09-2005, 07:56
Ciao Napass...

Prova Hot CPU Tester Pro 4.22 :read: e poi ci saprai dire una nuova temperatura all'interno del case!

In bocca al lupo

dario fgx
08-09-2005, 08:14
Raga ho bisogno di sta roba, magari qui' trovo qualcosa:

Cerco CPU P4 Northwood 512K FSB 533 che oc raggiunge la freq di almeno 3400mhz con ov minimo

Oppure

CPU P4 Northwood 512K FSB 800 di frequenza non inferiore ai 3400mhz NO OC.

theboiamond
08-09-2005, 12:44
Raga ho bisogno di sta roba, magari qui' trovo qualcosa:

Cerco CPU P4 Northwood 512K FSB 533 che oc raggiunge la freq di almeno 3400mhz con ov minimo

Oppure

CPU P4 Northwood 512K FSB 800 di frequenza non inferiore ai 3400mhz NO OC.

Prova nel mercatino, non credo che tu possa trovare certe cose quì...
Poi, cosa ti servano 3,4ghz sono affari tuoi, ma già avere un 2,8ghz con HT non sarebbe male...

Mister_Satan
08-09-2005, 12:48
Raga ho bisogno di sta roba, magari qui' trovo qualcosa:

Cerco CPU P4 Northwood 512K FSB 533 che oc raggiunge la freq di almeno 3400mhz con ov minimo

Oppure

CPU P4 Northwood 512K FSB 800 di frequenza non inferiore ai 3400mhz NO OC.

se interessa un p4 3.2 Extreme Edition core Gallatin....

dario fgx
08-09-2005, 15:21
se interessa un p4 3.2 Extreme Edition core Gallatin....
no nn posso spendere una fortuna, mi basterebbe un p4 2.66 garantito x i 3,4ghz da montare sulla mia mobo

napass
08-09-2005, 16:01
con hot cpu tester nn sono riuscito a capire come vedere le temperature però con un altro programma che ho installato (speed fan) mi da una temperatura di 75 °C....con cpu cool mi da ....75 °C....con everest 75 °C....

toccando con le dita i mosfet (che se nn sbaglio sono quei cosetti neri con tre piedini posizionati di fianco al socket) sono a occhio e croce a circa 30 gradi...il calore è impercettibile !!!

penso che skazza il sensore...

cmq oggi ho preso 1minuto e 17 secondi al super pi contro il minuto e 38 secondi di prima....ora sono limitato solo dalla mobo ecs p4s5a/dx+ che non mi fa impostare l'fsb oltre i 133mhz...

sapete se c'è qualche modo????

grazie !!!

ciao ciao