View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
riokbauto
08-02-2006, 17:20
dovresti fare dei test per vedere se il sistema e' stabile e alzare leggermente il voltaggio delle ram dato che verranno overclokkate anche loro... verifica sempre con cpuz la loro velocitá effettiva. Per quanto riguarda le prestazioni non si possono fare delle previsioni, in alcune condizioni è piú veloce una solunzione , in altre le cose possono invertirsi.
Se hai problemi potresti anche alzare i time delle memorie.... poi usa sandra per fare i benchmark nelle diverse condizioni.
ok !
A parte il fatto che devo testarle con memtest anche perchè durante needforspeedmostwanted ho dei beep lunghi che sono attribuibili alle ram...
Cmq quello che volevo capire è questo:
Se le mie ram le imposto a 675 e l'FSB a 200 che succede?
La cpu non è overcloccata perchè è a 200 giusto?
Ma non ho un rapporto 1:1 Giusto??
scupetta
08-02-2006, 19:22
ok !
A parte il fatto che devo testarle con memtest anche perchè durante needforspeedmostwanted ho dei beep lunghi che sono attribuibili alle ram...
Cmq quello che volevo capire è questo:
Se le mie ram le imposto a 675 e l'FSB a 200 che succede?
La cpu non è overcloccata perchè è a 200 giusto?
Ma non ho un rapporto 1:1 Giusto??
certo non è + 1:1 ma sarà con le ram superiori al procio!!cmq basta controllare con cpu-z x vedere come sono impostati i divisori!
Alberello69
08-02-2006, 20:23
2 problemi: se imposto la ram in asincrono dopo un po' mi si riavvia il pc che significa?
Vedo tutti voi che dite FSB a 200 , a 220, io non posso settarlo cosi' alto perche ho il moltiplicatore x21...e' normale avercelo cosi' alto il moltiplicatore?
Motiplicatore 21? impossibile... avresti la cpu a 4200Mhz...
Alberello69
08-02-2006, 20:27
ciao ragazzi ma come si abilita il "performance mode" delle mem ke con cpu-z vedo disabilitato?
http://img335.imageshack.us/img335/9213/cpuz6ld.jpg
Sulla mia mainboard e' impossibile avere abilitato il performance mode con bus superiore a 200... dipende dalla mainboard, se metti a 200 e il memory acceleration mode su turbo dal bios allora si attiva, se metti 201 si disattiva, ma non preoccuparti, è trascurabile la differenza...
GeffOrce
08-02-2006, 22:23
Sulla mia mainboard e' impossibile avere abilitato il performance mode con bus superiore a 200... dipende dalla mainboard, se metti a 200 e il memory acceleration mode su turbo dal bios allora si attiva, se metti 201 si disattiva, ma non preoccuparti, è trascurabile la differenza...
mah io da bios manco lo vedo il "turbo mode" magari sulla mia mobo manco è possibile attivarlo... cmq grazie :)
scupetta
08-02-2006, 22:28
satan svuota i pvt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
riokbauto
08-02-2006, 23:03
ok ce l'ho fatta!
fsb a 240 con overvolt a 1,42
ram a 440 ( 1:1 ) cl 4-4-4-12
fix pci express frequenza a 100
sono arrivato ai 4080 ghz!
super pi 1Mb 32 sec.
Se alzo ancora fsb il pc si riavvia
ho paura ad overvoltare ancora....
Anche se vorrei vedere se riesco ad arrivare ai 1000Mhz di fsb !
il problema di need for speed mostwanted è strano!
in pratica a 1600 x 1200
a volte sento un beep lungo che ripeto, è attribuibile alle ram!
Magari domani provo ancora!
Chissà con il fix alla sk grafica forse...
riokbauto
08-02-2006, 23:05
ok ce l'ho fatta!
fsb a 240 con overvolt a 1,42
ram a 440 ( 1:1 ) cl 4-4-4-12
fix pci express frequenza a 100
sono arrivato ai 4080 ghz!
super pi 1Mb 32 sec.
Se alzo ancora fsb il pc si riavvia
ho paura ad overvoltare ancora....
Anche se vorrei vedere se riesco ad arrivare ai 1000Mhz di fsb !
il problema di need for speed mostwanted è strano!
in pratica a 1600 x 1200
a volte sento un beep lungo che ripeto, è attribuibile alle ram!
Magari domani provo ancora!
Chissà con il fix alla sk grafica forse...
mi correggo
ram a 480....
Mister_Satan
09-02-2006, 00:49
allora con le ddr2 nn conviene il sincrono, timings troppo rilassati, 533 o 667 almeno
se hai delle 667 e saliu di fsb, non le mettere a 400 ma a 533 c'è sempre la via di mezzo!!
riokbauto
09-02-2006, 10:05
allora con le ddr2 nn conviene il sincrono, timings troppo rilassati, 533 o 667 almeno
se hai delle 667 e saliu di fsb, non le mettere a 400 ma a 533 c'è sempre la via di mezzo!!
Quindi un rapporto 4:5
FSB 214 RAM 533
OPPURE
rapporto 2:3
FSB 222 RAM 667
Ma quest'ultimo sarebbe un OC da non tenere sempre attivo!
O no ?
Grazie
Salve a tutti chiedo umilmente asilo politico (possiedo un Celeron D 336 socket 775 :D ) per sapere se le temperature indicate da CPUCOOL siano abbordabili in IDLE e sopratutto a cosa si riferissero esattamente TEMP1 TEMP2 etc. :) .
Poi secondo voi a che Pentium potrebbe corrispondere in frequenza e cache secondo a quanto riportato su CPU-Z?
Ecco il Link con la foto del mio OVERCLOCK a un pò + di 4 GHZ del Celeron ;) . http://img215.imageshack.us/img215/456/4ghz1ha.jpg
Fatemi sapere :sofico: .
Mister_Satan
09-02-2006, 10:26
Quindi un rapporto 4:5
FSB 214 RAM 533
OPPURE
rapporto 2:3
FSB 222 RAM 667
Ma quest'ultimo sarebbe un OC da non tenere sempre attivo!
O no ?
Grazie
se hai le 5400, l'ultimo puoi certo tenerlo sempre attivo!!
riokbauto
09-02-2006, 11:14
se hai le 5400, l'ultimo puoi certo tenerlo sempre attivo!!
Quindi starei a 3,7 Ghz
con le ram nelle specifiche massime !
( ovviamente i voltaggi devono essere portati da 1.9 a 2.10 come da info della corsair )
Mister Satan 6 sempre un grande!
Vediamo però a queste 2 domende come rispondi!!!
Secondo te devo overvoltare anche il core, ho non c'è ne bisogno ?
( cioè, se non ho problemi di stabilità lo lascio a 1.40 come da specifiche ? )
I fix di cui si parla in giro sono relativi alle schede grafiche ?
x la mia 7800 gtx devo mettere le frequenze del pcix a 100 vero ?
x le pci,visto che nel bios c'è anche questa voce lascio su auto o metto a 33 ?
Grazie Satanasso!
scupetta
09-02-2006, 11:17
Quindi starei a 3,7 Ghz
con le ram nelle specifiche massime !
( ovviamente i voltaggi devono essere portati da 1.9 a 2.10 come da info della corsair )
Mister Satan 6 sempre un grande!
Vediamo però a queste 2 domende come rispondi!!!
Secondo te devo overvoltare anche il core, ho non c'è ne bisogno ?
( cioè, se non ho problemi di stabilità lo lascio a 1.40 come da specifiche ? )
I fix di cui si parla in giro sono relativi alle schede grafiche ?
x la mia 7800 gtx devo mettere le frequenze del pcix a 100 vero ?
x le pci,visto che nel bios c'è anche questa voce lascio su auto o metto a 33 ?
Grazie Satanasso!
si sono i fix del pci e del pcex
metti 100 pcie
e 33 pci!!
i fix servono a salire da windows con clockgen ke tra l'altro per la nostra skeda madre non c'è!!! :muro: :muro: :muro:
riokbauto
09-02-2006, 11:22
Scusami Scupetta !
Ma i fix bisogna comunque impostarli clockgen o non clockgen giusto?
Altrimenti la shceda grafica potrebbe generare dati corrotti?
Giusto?
scupetta
09-02-2006, 11:26
si certo altrimenti salirebbe con il bu di sistem e potrebbe danneggiarsi!
:rolleyes: ma in questo forum i Celeron sono snobbati così tanto?
riokbauto
09-02-2006, 13:52
:rolleyes: ma in questo forum i Celeron sono snobbati così tanto?
ma sei pazzo a tenerlo a 4Ghz ???
x le temperature guarda il bios....
magari il contrario :fagiano: ,si sa ke le asus sballano di brutto :D
riokbauto
09-02-2006, 14:27
magari il contrario :fagiano: ,si sa ke le asus sballano di brutto :D
dicevo guarda il bios per capire a quale temperature si riferisce il prg!
:confused: perchè sarei pazzo? in 2 giorni non si è mai bloccato... :mbe: .
Piuttosto le temperature di cpucool a cosa corrispondono? temp1 temp2 etc.
Ma sulla foto che ho inserito prima ci avete dato un occhiata? come sono quei valori?
:confused: perchè sarei pazzo? in 2 giorni non si è mai bloccato... :mbe: .
Piuttosto le temperature di cpucool a cosa corrispondono? temp1 temp2 etc.
Ma sulla foto che ho inserito prima ci avete dato un occhiata? come sono quei valori?
controlla con everest o spedfan,comunque non so se sballa cpu-z ma il tuo v.core mi sembra altino
riokbauto
09-02-2006, 15:14
Rirornando a me devo annotarvi una cosa che ho ripetuto già altre volte!
Con 222fsb e ram a 666 e con i fix
tutto funziona bene !
certo che Con super pi guadagno dai 38 ai 32 per 1 Mega
F.E.A.R.
Gioco senza problemi
Internet tranquillamente
Ma quando metto su need for speed most wanted
alcune volte anche a 1280x1024
mi vengono fuori dei beep lunghi!
Sono le Ram!!!
Le testerò con memtest tutta una mezza giornata e vedo che succede!
Se sono loro me le faccio cambiare!
E se così non fosse?
Avete suggerimenti??
controlla con everest o spedfan,comunque non so se sballa cpu-z ma il tuo v.core mi sembra altino
A quanto consigli di impostare il VCORE?
quanto devo mettere sul PCI express? (da 90 a 180 mi sembra)
come devo regolare i PCI? (33mhz come CPU o AUTO)
Altre impostazioni da regolare per rendere più stabile il sistema? voltaggio\frequenza DDR2?
:help: .
androjoker
09-02-2006, 17:49
Scusate ho un P4 2.8 HT e volevo prendere un dissipatore da montargli su..magari artic cooling..solo che non so e non riesco a trovare un software che mi xmetta di overclokkare la CPU senza troppi casini...voglio un SW comodo tipo ati tool per le schede video per intenderci.Esiste?secondo voi con un dissipatore ad aria da spendere sui 35 euro riesco poi a far lavorare la CPU a .32 Ghz?
Grazie
androjoker
09-02-2006, 17:50
Ah scusate la scheda madre è una ASUS P4v800-x ma non ho cpaito se con asus probe posso anche overcloccare la CPU o no..non mi sembra si possa fare ma magari non ho visto :mc:
riokbauto
09-02-2006, 17:53
Rirornando a me devo annotarvi una cosa che ho ripetuto già altre volte!
Con 222fsb e ram a 666 e con i fix
tutto funziona bene !
certo che Con super pi guadagno dai 38 ai 32 per 1 Mega
F.E.A.R.
Gioco senza problemi
Internet tranquillamente
Ma quando metto su need for speed most wanted
alcune volte anche a 1280x1024
mi vengono fuori dei beep lunghi!
Sono le Ram!!!
Le testerò con memtest tutta una mezza giornata e vedo che succede!
Se sono loro me le faccio cambiare!
E se così non fosse?
Avete suggerimenti??
Non è colpa del fatto che le ram le ho messe in dual channel?????
:help: :help:
riokbauto
09-02-2006, 18:03
Ah scusate la scheda madre è una ASUS P4v800-x ma non ho cpaito se con asus probe posso anche overcloccare la CPU o no..non mi sembra si possa fare ma magari non ho visto :mc:
Ci sono dei tread apposta per capire come overcloccare e i programmi da utilizzare!
Cmq e' sempre meglio andare da bios...
A quanto consigli di impostare il VCORE?
quanto devo mettere sul PCI express? (da 90 a 180 mi sembra)
come devo regolare i PCI? (33mhz come CPU o AUTO)
Altre impostazioni da regolare per rendere più stabile il sistema? voltaggio\frequenza DDR2?
:help: .
controlla prima con gli altri programmi
ma a parte questo l'hai messo tu il v-core a 1,5 o cosa? :mbe:
per le frequenze di pci-e e pci devi impostare i cosiddetti "fix"
100 mhz per il pci-e e 33 mhz per pci.
per le memorie dimmi il divisore che stai usando e i voltaggi attuali mika sono un indovino :sofico:
scupetta
09-02-2006, 20:06
x riokbauto:
ke c'entra il dual channel?anzi guadagni in prestazioni!!
prova ad aumentare le latenze delle ram!!!
scupetta
09-02-2006, 20:07
ragazzi guardate qui:
http://img145.imageshack.us/img145/2651/sm28secalpippop41le.jpg (http://imageshack.us)
invidiosi? :D :D :D :D :D :D
che mobo hai?
le temp come sono??
vedi se passi 2 super pi da 32 mb allora cominciamo a ragionare :)
comunque complimenti
scupetta
09-02-2006, 20:24
:D :D :D passato il test di sandra!!!!
massima styabilità!!! :D
io lo uso in daily a 4250!!! :D :D :D
cmq se guardi le temp le vedi!!!34° x la mobo e 28° x la mobo!! :D :D :D
asus p5wd2!!!
controlla prima con gli altri programmi
ma a parte questo l'hai messo tu il v-core a 1,5 o cosa? :mbe:
per le frequenze di pci-e e pci devi impostare i cosiddetti "fix"
100 mhz per il pci-e e 33 mhz per pci.
per le memorie dimmi il divisore che stai usando e i voltaggi attuali mika sono un indovino :sofico:
Purtroppo a 4011mhz mi si è bloccato dopo 10 minuti di gioco :cry: (FSB 191 X 21)
Il VCORE lo avevo messo io a 1,5... :stordita: (a quanto dovrei impostarlo?)
Allora se ho ben capito i "FIX" è quando si mette 100mhz x Pci-e e 33mhz x Pci :fagiano: , quindi per i 4 ghz dovrei provare così? :confused:
Adesso lo rimesso a 181 x 21 = 3801mhz ed è molto stabile tanto che al 3DMARK 2006 al Test della CPU mi dà 922 punti non male per un Celly (core Prescott) da 70 Euro con ventolazza e dissipatore originale INTEL vero? :) .
Però il mio obiettivo è farlo stare stabile a 4 GHZ come mi comporto?
http://img265.imageshack.us/img265/7409/3dmark20066ah.jpg
riokbauto
09-02-2006, 22:45
x scupetta!
Ma che raffreddamento hai?
Liquido?
+ precisamente?
scupetta
09-02-2006, 22:50
waterblock k10 con uv blu (lo trovi sullo shop di pctuner)
pompa newjet 1700 (la trovi sullo shop di pctuner)
vasketta quadrata da 5 litri (negozi articoli casalinghi)
radiatore preso da un'aprilia rs con ventola da 12x12 montata sopra
riokbauto
09-02-2006, 23:22
Non è colpa del fatto che le ram le ho messe in dual channel?????
:help: :help:
Finalmente sono riuscito ad eliminare il fastidioso beep!
Era un'opzione delle ram nel bios che permette di eliminare i colli di bottiglia
( che poi vorrei sapere che colli di bottiglia potrei mai avere... )
L'ho messa su disabled e finalmente
gioco a nfs most wanted a 1600x1200 con i filtri al max
senza alcun beep!
Il super pi mi sta sempre sui 32 per cui mi sta bene così!
Mister_Satan
10-02-2006, 00:11
Quindi starei a 3,7 Ghz
con le ram nelle specifiche massime !
( ovviamente i voltaggi devono essere portati da 1.9 a 2.10 come da info della corsair )
Mister Satan 6 sempre un grande!
Vediamo però a queste 2 domende come rispondi!!!
Secondo te devo overvoltare anche il core, ho non c'è ne bisogno ?
( cioè, se non ho problemi di stabilità lo lascio a 1.40 come da specifiche ? )
I fix di cui si parla in giro sono relativi alle schede grafiche ?
x la mia 7800 gtx devo mettere le frequenze del pcix a 100 vero ?
x le pci,visto che nel bios c'è anche questa voce lascio su auto o metto a 33 ?
Grazie Satanasso!
allora, grazie troppo gentile...
i fix sono relativi al rapporto fsb-nb-periferiche pci-ex/agp e pci. sempre da bloccare pena il danneggiare hd e vga; pci-e su 100, pci su 33.
nel dubbio, imposta a mano
il vcore va innalzato solo se il pc è instabile, atrimenti ovvio meglio default.... in pratica va sempre tenuto il + basso possibile oltre ovvio la soglia di stabilità
se ti regge default, ottima cpu!! e tienila in oc, dà soddisfazione!!
per il possesspre della p4v, il chip via non è il max per l'overclock e la serie X ha poche opzioni da bios, quindi se ti blocca la salita, non è colpa della cpu...
riokbauto
10-02-2006, 20:06
allora, grazie troppo gentile...
i fix sono relativi al rapporto fsb-nb-periferiche pci-ex/agp e pci. sempre da bloccare pena il danneggiare hd e vga; pci-e su 100, pci su 33.
nel dubbio, imposta a mano
il vcore va innalzato solo se il pc è instabile, atrimenti ovvio meglio default.... in pratica va sempre tenuto il + basso possibile oltre ovvio la soglia di stabilità
se ti regge default, ottima cpu!! e tienila in oc, dà soddisfazione!!
per il possesspre della p4v, il chip via non è il max per l'overclock e la serie X ha poche opzioni da bios, quindi se ti blocca la salita, non è colpa della cpu...
a 1.40 default mi regge a 222 di fsb
ho provato i 250 ma appena vedo il desktop di win si riavva il tutto
aono salito di vcore fino a 1,43...
Secondo te fino a quando potrei salire??
Salve a tutti,
volevo chiedervi se è normale che, overcloccando il mio processore a 3.740, ad ogni riavvio il sistema si spegne completamente e si riaccende dopo 2 secondi.
Ho impostato il bus a 266 lasciando il vcore a default, la ram a 533 (1:1) e aumentato il voltaggio della memoria a 1,90.
Il sistema per il resto è perfettamente stabile.
Grazie
Salve a tutti,
volevo chiedervi se è normale che, overcloccando il mio processore a 3.740, ad ogni riavvio il sistema si spegne completamente e si riaccende dopo 2 secondi.
Ho impostato il bus a 266 lasciando il vcore a default, la ram a 533 (1:1) e aumentato il voltaggio della memoria a 1,90.
Il sistema per il resto è perfettamente stabile.
Grazie
:eek: succede la stessa identica cosa anche a me con il Celeron D a 3.800mhz x il resto è stabilissimo, ma quando riavvio il PC si spenge completamente per poi riaccendersi dopo 2 secondi, ho un alimentatore 400Watt .
giovanni69
11-02-2006, 17:38
La stessa cosa con Asus P5WD2 Premium e Pentium 4 640.
Allora dite che posso lasciare tranquillamente tutto così?
scupetta
12-02-2006, 00:52
colpa dellìali ragazzi!!!non riesce a garantire degli ampere costanti sulla linea dei 12v!!!!
questo xkè clokkando aumenta pure il vcore e gli altri parametri portando la configurazione a kiedere + volt ke l'ali non riesce a fornire!!!kapita pure a me se metto il sistema da 3400 a 4300!!!!! ma a 3100 come sono ora no!!!
a lungo andare riskiate di danneggiare qualkosa!!
colpa dellìali ragazzi!!!non riesce a garantire degli ampere costanti sulla linea dei 12v!!!!
questo xkè clokkando aumenta pure il vcore e gli altri parametri portando la configurazione a kiedere + volt ke l'ali non riesce a fornire!!!kapita pure a me se metto il sistema da 3400 a 4300!!!!! ma a 3100 come sono ora no!!!
a lungo andare riskiate di danneggiare qualkosa!!
Può essere, però è strano perchè ho controllato l'indicatore di assorbimento che è incluso con il mio ali e la lancetta si è spostata di poco rispetto a default, non so quanto sia attendibile ma sembra che indichi sui 230w contro 210-220w iniziali.
Una domanda da inesperto, se evito di riavviare ma sto attento a spegnere il sistema per poi riaccendere posso avere sempre problemi a lungo andare?
giovanni69
12-02-2006, 18:13
colpa dellìali ragazzi!!!non riesce a garantire degli ampere costanti sulla linea dei 12v!!!!
questo xkè clokkando aumenta pure il vcore e gli altri parametri portando la configurazione a kiedere + volt ke l'ali non riesce a fornire!!!kapita pure a me se metto il sistema da 3400 a 4300!!!!! ma a 3100 come sono ora no!!!
a lungo andare riskiate di danneggiare qualkosa!!
Colpa dell'ali?!...Ho un OCZ 520 Powerstream con un semplice P4 P640 e 2 HD, 1 scheda video...possibile che non riesca ad alimentare il tutto correttamente?
Sui 12V ha 33A.
scupetta
12-02-2006, 19:06
ragazzi andate nel bios e controllate a quanto stanno le linee e mi fate sapere!
ragazzi andate nel bios e controllate a quanto stanno le linee e mi fate sapere!
I miei dati sono:
vcore 1,33
3.3v 3,31
5v 5,12
12v 12,249
Ho fatto anche la prova a scollegare dall'ali i due Hd ed il masterizzatore DVD ma non è cambiato nulla.
Credo sia una "caratteristica" del core PRESCOTT :mbe: .
scupetta
12-02-2006, 21:49
ma è a default il procio?se non è così è strano ke ti dia di sti problemi!!!!!
Il vcore è a default ma il clock ovviamente no .
Il vcore è a default ma il clock ovviamente no .
Idem.
Mister_Satan
12-02-2006, 22:52
è un bug del bios, la versione vecchia, 0304, non lo faceva :D
ma nn c'è niente da fare, lo faceva anche a me con l'enermax da 601W
Trovato i perchè http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11064047#post11064047
Ciao Smanettoni.
e da un po che leggo articoli e seguo queste pagine del forum.
avrei una semplice domanda da fare a chi prima di me si è affacciato al mondo dell'OC.
Avendo 2 bacchette di ram della kingston quelle basi cl3 alzando semplicemente il fsb a quanto le posso portare. lo so che ogni sistema e singolo, ma ha una ic7 e vorrei cominciarla a fruttare con un prescott da 3200.
Ditemi qualcosa :boh:
Mister_Satan
16-02-2006, 02:16
Ciao Smanettoni.
e da un po che leggo articoli e seguo queste pagine del forum.
avrei una semplice domanda da fare a chi prima di me si è affacciato al mondo dell'OC.
Avendo 2 bacchette di ram della kingston quelle basi cl3 alzando semplicemente il fsb a quanto le posso portare. lo so che ogni sistema e singolo, ma ha una ic7 e vorrei cominciarla a fruttare con un prescott da 3200.
Ditemi qualcosa :boh:
eh devi provare tu stesso, alzalo gradualmente, testa e se ok continua da alzare fino a che reggono
cmq considera un 210.210 max max
theboiamond
17-02-2006, 15:26
Curiosità...
Nel mio sistema in sign, se avvio abit EQ, mi fa l'ambulanza nel pc speaker e mi rileva 2,99 nella 3,3v..... ???
A parte il fatto che ultimamente il pc si blocca più del solito.... anzi, si blocca (una volta a settimana, cosa che prima non succedeva..), e se chiudo winzoz ci mette mezz'ora a spegnersi (chiusura windows in corso..... e morta li finchè non resetto) pensate possa dipendere dalla MOBO, dall'ali o una rilevazione sbagliata?
Da tener presente che il pc è acceso 24/7 con questa configurazione da circa un anno...
Spero di non aver già esaurito la mobo... :sperem:
Casi analoghi?
Ho cambiato procio dal Celeron sono passato al P4 630 3ghz@3.6ghz però la cosa strana è il malfunzionamento di PC PROBE 2 a volte mi rileva 73 GRADI :eek: alla CPU a volte normale 47 a volte si blocca a volte non parte insomma na ciofeca, succede anche a voi?
Mister_Satan
18-02-2006, 01:21
sti software monitor delle case sono spesso strani in effetti...
provato a scaricare bios e software ultima versione?
a me il probe va... e così pure andava bene l'EQ
theboiamond
18-02-2006, 10:01
...io presumo problemi all'ali o alla mobo...
Finore l' EQ ha sempre segnalato giusto... E finora il pc non mi si bloccava....
Potrebbe essere anche un conflitto software con ProgDVB e codec nVidia (li ho installati solo ultimamanete...)...
Liam Gallagher
20-02-2006, 15:08
Eccoci qua, con la mainboard e ram nuove ho provato un po a vedere cosa tiravo fuori dal mio 630, vi ricordo che con la vecchia mainboard lo tenevo a 4ghz stabile al pelo... ma soffriva molto! e il max che ha bootato e' stato 4,1 ghz, mai bootato + alto...
Ora con un po d sano impegno ho tirato fuori questi due risultati, il primo e' un puro estremismo di MHZ, ho tirato il 630 che vi ricordo e' 3,0ghz di default a 4,35ghz! un bel risultato direi, 45% di overclock con le ram in sincrono!, haime questa config regge pochi minuti e poi molla dato che scalda un botto mi sa, avendo vcore altino..
http://img81.imageshack.us/img81/4719/over43501xi.jpg
Il secondo risultato invece e' molto interessante come risultato al superpi da 1mb! in quanto sono riuscito a raggiungere i 30 sec! una soglia da molti ritenuta ardua x un 630!
http://img157.imageshack.us/img157/5517/over42005tx.jpg
Questa sera provo a tirare fuori tutto dal case, ci metto una 10ina di ventole qua e la e vedo di riuscire a farlo bootare a 300 di fsb, ormai ho la fissa, devo concludere un superpi 1mb a 300 di fsb diamine!
PS: ora lo sto utilizzando fisso a 4,2 ghz, fsb 280mhz ram in sincrono e pare regga molto bene! estremamente reattivo e tutto a vcore default!
PS2: vi ricordo che il cpuz 1.32 canna brutalmente il vcore... guardate quello di asus probe a destra che e' + realistico.
Liam dimmi come cavolo fai a mettere il 630 a 4.2 a me a 4 ghz fà il boot ma mi si blocca al conto delle ram :cry: .
3.900 mhz!!! :sofico: .
Altro mio personalissimo record da quando ho acquistato questa CPU ;) .
http://img494.imageshack.us/my.php?image=3900mhz8qw.jpg :read: .
Super PI = 33 secondi :D :D :D .
Ho dovuto overvoltare la CPU da 1,388V di default a 1,4375V per farla rimanere stabile, cmq anche così temperature + che accettabili :D .
cmq rimane il fatto che a 4 ghz al massimo mi fà il boot ma windows XP non carica LIAM AIUTO :help: .
4.000 MHZ !!! :sofico: .
http://img487.imageshack.us/my.php?image=4000mhz8gk.jpg .
Liam Gallagher
22-02-2006, 10:53
Cmq dal mio 630 ho tirato fuori dei bei risultati, li trovate in sign :D
giovanni69
22-02-2006, 12:27
Cmq dal mio 630 ho tirato fuori dei bei risultati, li trovate in sign :D
Nella sign potresti specificare le DDR2 che usi? Grazie :p
Liam Gallagher
22-02-2006, 14:27
Specificato! cmq sono delle v-data 533 abbastanza economiche.
giovanni69
22-02-2006, 15:22
Ho messo il mio P4 640 e Asus P5WD2 Premium + 2x 512 Corsair 5400C4 3-4-4-8 in Overclock auto del 20%.
Con il Probe II rilevo valori di V1.34/1.38.
E' un alto voltaggio? :confused:
riokbauto
23-02-2006, 08:00
Ho messo il mio P4 640 e Asus P5WD2 Premium + 2x 512 Corsair 5400C4 3-4-4-8 in Overclock auto del 20%.
Con il Probe II rilevo valori di V1.34/1.38.
E' un alto voltaggio? :confused:
http://indigo.intel.com/compare_cpu/showchart.aspx?mmID=867290&familyID=1&culture=en-US
I voltaggi del vcore sono nelle specifiche come puoi vedere dal link...
E' ovvio che se hai dei problemi tipo spegnimento schermate blu etc.
devi alzare un pò il vcore...
giovanni69
23-02-2006, 08:52
Ok, grazie --tutto chiaro. ;)
theboiamond
23-02-2006, 10:25
4.000 MHZ !!! .
http://img487.imageshack.us/my.php?image=4000mhz8gk.jpg .
Se il tuo PC tiene, ad aria, un anno e mezzo di seti@home ininterrotto ti do la medaglia :D
:winner:
Mister_Satan
23-02-2006, 14:00
il mio 955, 4.56 ghz rock solid a 1.45 di vcore....
il mio 955, 4.56 ghz rock solid a 1.45 di vcore....
Si ma il tuo procio costa quanto i miei 3 PC :D .
Mister_Satan
23-02-2006, 23:26
sì sì chiaro, nessuna intenzione di sboronare anzi, lungi da me l'idea, chi mi conosce lo sa, posto sempre e solo a titolo informativo!!
theboiamond
24-02-2006, 01:24
...e io volevo incitare murdorr al rocksolid.... :D
...e io volevo incitare murdorr al rocksolid.... :D
Il 4 gigahertz je lo faccio indossare solo nelle serate speciali quando deve uscire con Quake 4 o Fear :D .
Invece quando deve andare a divertirsi gli faccio indossare il 3.8 :cool: .
Ragazzi....volevo sapere se la scheda madre Asus P4T con chipset intel 850 ha i fix per l'AGP/PCI.
In caso non lo sapeste,dove potrei controllare per verificarlo di persona????
Grazie
theboiamond
02-03-2006, 10:17
Mi sa di no, amenochè tu non abbia un bios moddato, in cui comunque bisognerebbe che tu avessi l'fsb a 100 - 133 - 166 - 200 per avere il pci perfetto a 33,3mhz
capisco....no ho il bios ufficiale 1.07(mi sembra sia l'ultimo) e fi ma impostare il FSB manualmente...a 133(quello dove il pci dovrebbe rientrare nello standard) non mi fa avviare il pc.Potrei sceglierne uno a 123 con il bus pci 30mhz ma cosi' e' basso no???avrei un calo di prestazioni e/o danneggiamenti alle varie periferiche???
Grazie
Mister_Satan
02-03-2006, 10:33
capisco....no ho il bios ufficiale 1.07(mi sembra sia l'ultimo) e fi ma impostare il FSB manualmente...a 133(quello dove il pci dovrebbe rientrare nello standard) non mi fa avviare il pc.Potrei sceglierne uno a 123 con il bus pci 30mhz ma cosi' e' basso no???avrei un calo di prestazioni e/o danneggiamenti alle varie periferiche???
Grazie
sicuro di non avere il bus a 100?
riokbauto
02-03-2006, 10:47
Visto che si parla di fix!
Esiste un software per controllare se questi fix sono attivi e quindi controllare se il pci e pci x viene effettivamente fixato?
Perchè nonostante abbia messo i fix sulla mia p5wd2 evidentemente mi pare che ci sia qualcosa che cerca di far lavorare la sk video + del dovuto....
Non è che sia colpa anche del PEG LINK ??
sicuro di non avere il bus a 100?
si il bus e' a 100 di default...io dicevo 133 nell'eventuale overclock
Mister_Satan
02-03-2006, 11:00
si il bus e' a 100 di default...io dicevo 133 nell'eventuale overclock
beh magari necessita di overvolt, o se non hai i fix...
purtroppo non sono molto pratico...ho fatto solo dei piccoli esperimenti.
Ho anche provato ad overvoltare (a 1.80 mi pare) pero' a 133 di fsb non si avvia lo stesso....finora mi sono "azzardato"ad arrivare a 112 di fsb (portando il processore a 1.8gh) pero' in questo modo il pci e' a 37 e l'agp e' 74.7(secondo il manuale della mobo).Rischio di bruciare tutto??Se invece andasse bene potrei anche overcloccare la VGA????
Ciao ragazzi, questa e' la mia configurazione :
- Motherboard : Asus P5N32-SLI Deluxe
- Processore : P4 3.2Ghz(2 Mb cache) ;
- Ram : 4 x 512 Corsair ;
- Hard Disk : 2 x 80 Gb serial ATA ; 1 x 120 Gb serial ata
- Schede video : 2 x 7800 GTX (Point Of View)
- Alimentatore : Enermax da 600 W
- Drive : 2 x masterizzatore dvd Lg + floppy
Ho provato ad overclockare per la prima volta anche senza un dissipatore "dedicato" visto che, ovunque leggo, vedo che questa cheda madre permette una buona stabilita' anche senza dissipatori particolari........
Essendo alla mia prima esperienza ho optato per l'utilizzo dell'ai Nos sia nel bios che in windows per poter eventualmente regolare le ultime frequenze ecc.......ed utilizzato come test una compressione di un mio dvd .
Ho incrementato le prestazioni dell'intero sistema del fino al 120%(con il processore che arrivava a 3.9Ghz) ma si e' riavviato in idle una volta e in compressione proprio all'inizio del processo.
Sono sceso al 115% e come potete vedere dal test il sistema sembra stabile.
Considerando che un film di 4Gb a doppia passata con la frequenza standard, me lo comprimeva in 1 ora e 10-15 minuti (per ogni passata), un guadagno di 20 minuti su ogni singola passata mi sembra ottimo.
http://img109.imageshack.us/img109/7391/screenshot0015wc.jpg (http://imageshack.us)
Che ne dite delle temperature?.........Ripeto che non ho nessun dissipatore particolare ma solo quello standard pentium.
Ora vorrei sapere se e' possibile aumentare manualmente solo la frequenza del processore fino a 3.8Ghz o 4.0 Ghz (ovviamente con un bel dissipatore) senza aumentare la frequenza degli altri componenti per non rovinarli.......Premetto che sono comunque abbastanza soddisfatto delle prestazioni raggiunte senza essermi impegnato piu' di tanto, (vista la mia scarsa praticita' essendo la prima volta in assoluto che mi avventuravo in questo esperimento) grazie all'ottimo AI NOS dell'Asus.
In IDLE le temperature sono quelle nello screenshoot :
http://img109.imageshack.us/img109/6720/screenshot0035se.jpg (http://imageshack.us)
Grazie. :)
salve a tutti
ho un p4 3.0ghz su una mb abit lg-81 (945g)
ram vdata 533... ma più di 3,3ghz non riesco ad andare!
non mi si avvia nemmeno il pc!
mi è sorto un dubbio: è possibile che la mia cpu abbia attivato quel "controllo"
che non permette più del 10% di overclock?? dovrebbe essere stato integrato dal chipset 915 in poi, o sbaglio?
http://img327.imageshack.us/img327/2476/record8cs.th.jpg (http://img327.imageshack.us/my.php?image=record8cs.jpg)
280x15 4,2ghz
giovanni69
02-03-2006, 17:31
- Ram : 4 x 512 Corsair ;
Ora vorrei sapere se e' possibile aumentare manualmente solo la frequenza del processore fino a 3.8Ghz o 4.0 Ghz (ovviamente con un bel dissipatore) senza aumentare la frequenza degli altri componenti per non rovinarli.......Grazie. :)
Non specifichi che modello di Corsair hai...
Comunque io su una P5WD2 Premium con 2 x 512 Mb Corsair 5400 C4 sto a 3.8 Ghz con un P640 anche se con l'OC del 20% dinamico, non fisso come il tuo e le DDR2 stanno a 2.0volt. Avche alzare il Vcore CPU ad almeno 1.40/1.45 aiuterebbe un po'.
Ultraplex
02-03-2006, 17:55
http://img327.imageshack.us/img327/2476/record8cs.th.jpg (http://img327.imageshack.us/my.php?image=record8cs.jpg)
280x15 4,2ghz
ehm....
veramente nell'immagine si legge 3,9ghz... :sofico:
si ma è lo speedstep, o come diamine si chiama.
Comunque a quella frequenza non è ancora rock solid, work in progress..
Non specifichi che modello di Corsair hai...
Comunque io su una P5WD2 Premium con 2 x 512 Mb Corsair 5400 C4 sto a 3.8 Ghz con un P640 anche se con l'OC del 20% dinamico, non fisso come il tuo e le DDR2 stanno a 2.0volt. Avche alzare il Vcore CPU ad almeno 1.40/1.45 aiuterebbe un po'.
http://img313.imageshack.us/img313/2267/screenshot0015ox.jpg (http://imageshack.us)
Questo screenshoot dovrebbe darti il modello preciso.........
Mi spieghi cosa vuol dire "overclock del 20 % dinamico" ?
Chiedo un altra cosa...........e' possibile incrementare solo la frequenza del processore evitando di incrementare anche di poco quella degli altri componenti?
giovanni69
03-03-2006, 10:07
'VS' mi fa pensare ad una serie Value Select della Corsair. Prova a cercare sul loro sito quel codice. www.corsair.com
Per OC dinamico intendevo AI NOS 20%.
Per fissare il FSB e PCI e far salire la CPU lascio ai guru del forum la risposta!... ;)
Mister_Satan
03-03-2006, 10:14
'VS' mi fa pensare ad una serie Value Select della Corsair. Prova a cercare sul loro sito quel codice. www.corsair.com
Per OC dinamico intendevo AI NOS 20%.
Per fissare il FSB e PCI e far salire la CPU lascio ai guru del forum la risposta!... ;)
metti su overclock manual, e setti pci frequenci a 33 e pci-e frequenci a 100, poi imposti le ram con rapporti in asincrono, o sincrono se hai ddr2, e sali di fsb
http://img232.imageshack.us/img232/2226/screenshot0014in.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/5606/screenshot0026ai.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/6933/screenshot0036tj.jpg (http://imageshack.us)
Allora .......ho disinstallato Ai Boster e overclockato manualmente dal bios come avete detto voi.........ritoccando solo il Front Side Bus.............il processore l'ho portato a 3.6Ghz ........e' stabile e potete vedere le temperature in idle sempre dagli screenshoot.......aspetto a salire ai 3.8Ghz perche' preferisco aspettare un dissipatore come si deve. :)
Nel frattempo pero' vorrei sapere se i valori delle ram in auto(non saprei proprio da dove cominciare manualmente con il sincrono e l'asincrono......per me e' arabo........non so proprio che significa e non mi va di combinare cavolate se non so cosa sto ritoccando) sono buoni o meno........!?
Ho provato a stare su NFSU Most Wanted per 2 ore circa a 1280x1024 con tutti i filtri e le qualita' al massimo e le temperature sono arrivate a 43 gradi per il processore (con la ventola standard che andava a 3800-3900 giri) e a 40-41 gradi per le ram........puo' andare? :mbe:
Ho dato un occhiata sul sito della corsair e le mie ram sono "valueselect".........il che penso che significhi che non mi sara' permesso un overclocking estremo.........ma per fortuna non era nelle mie intenzioni caricare troppo..........le valueselect differiscono proprio tanto dalle altre ram corsair? :rolleyes:
comunque hai sbagliato a impostare il divisore delle ram ;)
BlackMoon
03-03-2006, 11:52
Questo è quello che ho fatto fin'ora.
Secondo me non sto sfruttando bene le ram. In cpu-z non mi da evidenziata la parte dove c'è "performance mode".
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Eccovi qualche immagine:
img1 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc1.jpg)
img2 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc2.jpg)
img3 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc3.jpg)
img4(l'istante appena dopo il termine del test da 1M) (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc4.jpg)
le temperature sembrano ancora accettabili, 43-44°C in idle e 51-52 con superpi da 1 e 2mega, non ho ancora provato a giocare(tipo a battlefield2), altrimenti mi sa che fondo.
I voltaggi da bios sono settati su auto, percui credo che la mobo li sistemi in automatico, in base alle richieste del processore e dellle ram.
Ho appena fatto il test con superpimod da 32 meg e sembra stabile, la temperatura del procio arriva però già intorno ai 58°.
metti le ram con divisore 3:4 cosi a 250 mhz avrai le memorie a 333 (667 mhz) ;)
comunque hai sbagliato a impostare il divisore delle ram ;)
metti le ram con divisore 3:4 cosi a 250 mhz avrai le memorie a 333 (667 mhz) ;)
Ehm scusami Tury80..........ti stai riferendo a me ? :rolleyes:
Perche' se cosi' fosse non ho impostato nessun divisore manualmente........ho lasciato auto perche' non sapevo da dove cominciare..........
Comunque vado a dare un 'occhiata nel bios cosi' tanto per rendermi conto...... :rolleyes:
La matematica sta tornando a tormentarmi .........non ci credo! :mbe:
la prima era per te la seconda per blackmoon :D
la prima era per te la seconda per blackmoon :D
Ed io come dovrei impostare il divisore delle ram?............ :fagiano:
come minimo 1:1 se no 3:4 che e' meglio ;)
BlackMoon
03-03-2006, 13:52
Ecco gli ultimi risultati:
img1 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc5.jpg)
img2 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc6.jpg)
img3 (http://nce.altervista.org/_altervista_ht/oc7.jpg)
Con il "torture test" di prime 95 le temperature sono arrivate quasi al limite con 63-64°(l'ho fatto andare solo 15 minuti), mentre in idle si mantiene su 47-48. La zalmanina ha fatto cmq il suo dovere, mi sa che è arrivato il momento di passare al liquido :D .
Ho alzato leggermente il Vcore, da 1.424 a 1.435, anche se poi sia su cpu-z che sul probe mi dava valori intorno al 1.46. Poi ho portato le ram a 2.00V.
Il sistema sembra molto stabile, unica pecca sono le temperature.
Con superpimod ho ottenuto un 33.656, e mi sembra già un buon valore.
Secondo voi posso tenere questa configurazione di oc oppure è meglio che abbasso un pò? Potrebbe darmi problemi a lungo andare?
EDIT: ah dimenticavo, con le ram sono andato leggermente oltre le specifiche di produzione, richio di giocarmele?
come minimo 1:1 se no 3:4 che e' meglio ;)
Tury......scusami se ti stresso ma mi stai dicendo di mettere manualmente il valore 1 a ciascuno di questi valori ?
-tRCD
-tRP
-tRAS
-tRC
-Address Mode
Giusto? :confused:
no :eek: sei fuori :D
dicevo il rapporto fsb:ram
no :eek: sei fuori :D
dicevo il rapporto fsb:ram
:sbavvv: Aaaaaaaaaaaaah ok adeeeeeeeesso e' chiaro.............!!!
...............siiiiiiiiiiiiii .........il rapporto fsb:raaaaaaaaaam :cry:
aiuto.........sono nel pallone piu' totale........vabbeh cerco di combinare qualcosa.......boh .......speriamo bene........ :stordita:
Tury.......scusami ma sono stato un bel po' nel bios , ma non ho capito da dove devo modificare il rapporto che tu mi dici......per favore potresti dirmi come fare?Grazie! :)
devi cercare dram frequency ;)
quando il procio e' a default (200x4) questo valore lo devi impostare a 400 mhz o 533 mhz (se si hanno delle 4300) che corrispondono ai valori 1:1 e 3:4 :)
devi cercare dram frequency ;)
quando il procio e' a default (200x4) questo valore lo devi impostare a 400 mhz o 533 mhz (se si hanno delle 4300) che corrispondono ai valori 1:1 e 3:4 :)
Allora tury ho trovato nel bios la voce "Linked" che permette di aumentare in modo proporzionale la frequenza del Processore e delle Ram, aumentando l'Fsb .........di seguito i valori che ho raggiunto ora.
In base alle caratteristiche delle mie ram(pc4300) dovevo settare a 533Mhz la frequenza ad Fsb standard e cosi' ho fatto.........
Di seguito i valori delle ram a cui sono ora.......come puoi vedere ora sono a 3:2 e a 150 Mhz rispetto ai 5:3 e a 155Mhz......
http://img162.imageshack.us/img162/179/screenshot0010zu.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=screenshot0010zu.jpg)
Va bene cosi!? :confused:
sonno ankora troppo basse le devi mettere a 200 mhz o a 266 :D
ora stai facendo lavorare le ram a 300mhz invece dei 533
P.S.per non parlare dei timing :muro:
sonno ankora troppo basse le devi mettere a 200 mhz o a 266 :D
ora stai facendo lavorare le ram a 300mhz invece dei 533
P.S.per non parlare dei timing :muro:
Boh!?.......A sto punto non so piu' che dire.......... :confused:
theboiamond
13-03-2006, 14:37
Salve a tutti.
Dalla mia conf. in sign, qualcuno saprebbe consigliarmi un LC cooling system da spendere poco ma efficente?
Non sono tanto maniaco di radiatori, canne e oc estremissimi, mi basterebbe solo silenziare il pc, in particolare la cpu e magari il chipset...
L'aquagate mini 120 l'ha mai provato nessuno?
è buono o raffredda meno di un buon zalman 9500?
in alternativa?
la seconda che hai detto meio lo zalman :sofico:
theboiamond
13-03-2006, 17:26
Dici sul serio?
il minimo indispensabile per un LC decente qual'è ?
Mister_Satan
14-03-2006, 01:11
Dici sul serio?
il minimo indispensabile per un LC decente qual'è ?
si viaggia tra i 150 e i 200
pompa, radiatore, tubi, ventola, wb solo x cpu
però come prestazioni senza paragone
riokbauto
14-03-2006, 07:41
Salve a tutti.
Dalla mia conf. in sign, qualcuno saprebbe consigliarmi un LC cooling system da spendere poco ma efficente?
Non sono tanto maniaco di radiatori, canne e oc estremissimi, mi basterebbe solo silenziare il pc, in particolare la cpu e magari il chipset...
L'aquagate mini 120 l'ha mai provato nessuno?
è buono o raffredda meno di un buon zalman 9500?
in alternativa?
Prendi lo zalman 9500 che ho in firma...
temperature idle 33-34 e silenzio assicurato!
Ieri notte ho portato il mio procio in firma fino alla bellezza dei 4148 Ghz
Ghz + Ghz...
Nel pomeriggio vi allego qualche screen
theboiamond
14-03-2006, 11:20
Boia è proprio una bomba sto zalman....
Ma siete sicuri? Il mini 120 è sempre un LC che "teoricamente" dovrebbe rendere sempre di più di un raf ad aria...
i suoi difetti in particolare? ....da notare anche la differenza di prezzo....che in molti casi non vuol dire niente, però sono sempre curioso di sapere perchè il mini rende così poco....
theboiamond
14-03-2006, 11:27
PS: vorrei proporre un esperimento di autocostruzione LC.
Come pompa uso una pompa da caldaia a 220v;
Come radiatore uso quello del riscaldamento di una 127 preso al ferro vecchio;
I tubi che prendo sono quelli della benzina-carburatore di un ciao, nuovi, trasparenti, in bobine da 5 metri (costo 5 euro);
Ventole, 2 fan da 12cm (10 euro);
wb 2 tubetti di rame diametro 0.8 saldati a filo continuo su una piastra di rame;
Avendo un amico carpentiere che mi salda a filo i componenti, non sarebbe neanche male come idea... 20 euro in tutto per un LC e una pompa da 20 watt...
riokbauto
14-03-2006, 11:55
Boia è proprio una bomba sto zalman....
Ma siete sicuri? Il mini 120 è sempre un LC che "teoricamente" dovrebbe rendere sempre di più di un raf ad aria...
i suoi difetti in particolare? ....da notare anche la differenza di prezzo....che in molti casi non vuol dire niente, però sono sempre curioso di sapere perchè il mini rende così poco....
l'acqua è sempre + stabile per questi Ghz
Io non è che ci lavoro sempre a quelle frequenze!!!!
Se avessi l'acqua magari ci proverei ma...
predator87
14-03-2006, 11:59
ho un pentium4 1600 (100x16), se metto il bus a 133 ci sono problemi?
riokbauto
14-03-2006, 12:20
ho un pentium4 1600 (100x16), se metto il bus a 133 ci sono problemi?
Che memorie hai?
Comunque devi alzare il bus a passettini :
Prova prima a 110 e vedi se il pc si avvia e se hai stabilità
nell'uso del pc..
poi passa a 105 110 115 e così via!
predator87
14-03-2006, 13:42
Che memorie hai?
Comunque devi alzare il bus a passettini :
Prova prima a 110 e vedi se il pc si avvia e se hai stabilità
nell'uso del pc..
poi passa a 105 110 115 e così via!
sd ram
ciao a tutti io ho un P4 prescoot 2800ghz overcloccato a 3200ghz. ma nella mia scheda madre che è una biostar P4TSP-D2 posso alzare il vcore del 8% cioè 0.067 v. Non c'è un modo per dare + corrente in modo da alzare l'overclock della mia cpu?
riokbauto
14-03-2006, 14:34
Prendi lo zalman 9500 che ho in firma...
temperature idle 33-34 e silenzio assicurato!
Ieri notte ho portato il mio procio in firma fino alla bellezza dei 4148 Ghz
Ghz + Ghz...
Nel pomeriggio vi allego qualche screen
ecco le images 8 ovviamente il pentium4 dopo il super pi si era posizionato sul molti a 14x a causa dello speedstep ma durante il superpi era a17x...
http://img299.imageshack.us/img299/2905/4165mhz3ib.jpg (http://imageshack.us)
theboiamond
14-03-2006, 15:32
Mi sa che hai ragione, tu e tury80.
In questo forum http://community.boredofstudies.org/491/news-discussion-emerging-technologies/99313/vote-cooling-best.html lo zalman 9500 va molto meglio dell'acquagate mini 80.
Quest'ultimo, pur essendo più performante, risulta molto rumoroso, cosa che non si può certo dire dello zalman!
Inoltre come gradi e OC sono, pur essendo l'aquagate in vantaggio, troppo vicini per cui valga la pena sopportare il doppio di spesa e il rumore.
Per cui mi sa che mi prendo uno zalman, mentre tento di farmi un LC DiY.
Qualcuno consiglia pure questo, ma la fascia di prezzo è tutt'altra... http://www.techbuy.com.au/products/52772/COOLING_WATER_COOLING__PELTIER/Gigabyte/GH-WIU01/GH-WIU01_3D_Galaxy_Liquid_Cooling_System.asp
PS: Il pc mi serve per lavoro e seti@home, anche in contemporanea, quindi non è MAI a riposo 24/7... inizio a voler raffreddare LC anche il chipset...
Mister_Satan
14-03-2006, 23:04
Mi sa che hai ragione, tu e tury80.
In questo forum http://community.boredofstudies.org/491/news-discussion-emerging-technologies/99313/vote-cooling-best.html lo zalman 9500 va molto meglio dell'acquagate mini 80.
Quest'ultimo, pur essendo più performante, risulta molto rumoroso, cosa che non si può certo dire dello zalman!
Inoltre come gradi e OC sono, pur essendo l'aquagate in vantaggio, troppo vicini per cui valga la pena sopportare il doppio di spesa e il rumore.
Per cui mi sa che mi prendo uno zalman, mentre tento di farmi un LC DiY.
Qualcuno consiglia pure questo, ma la fascia di prezzo è tutt'altra... http://www.techbuy.com.au/products/52772/COOLING_WATER_COOLING__PELTIER/Gigabyte/GH-WIU01/GH-WIU01_3D_Galaxy_Liquid_Cooling_System.asp
PS: Il pc mi serve per lavoro e seti@home, anche in contemporanea, quindi non è MAI a riposo 24/7... inizio a voler raffreddare LC anche il chipset...
fatti un liquido se puoi, ma serio, non aquagate....
theboiamond
15-03-2006, 13:41
Sto ordinando un gigabyte 3D Galaxy GH-WIU01, faccio bene?
androjoker
15-03-2006, 14:19
Sto ordinando un gigabyte 3D Galaxy GH-WIU01, faccio bene?
Non costa un pò troppo? So che sono nella sezione sbagliata per fare affermazioni del genere ma a meno che non sei un patito ......... mi sembrano troppo 110 - 130 euro.
theboiamond
15-03-2006, 17:29
No, considerando che ha anche le canne della misura giusta per incastrarsi nel radiatore della 127 che gli metterò al posto di quello originale ;)
Con un radiatore 40x27 e 2 fan da 12 voglio ben vedere se ha il coraggio di scaldarsi :asd:
Ma per liquido posso usare anche il paraflu o ne serve uno apposta????
riokbauto
15-03-2006, 17:40
No, considerando che ha anche le canne della misura giusta per incastrarsi nel radiatore della 127 che gli metterò al posto di quello originale ;)
Con un radiatore 40x27 e 2 fan da 12 voglio ben vedere se ha il coraggio di scaldarsi :asd:
Ma per liquido posso usare anche il paraflu o ne serve uno apposta????
come ti invidio!
Era una cosa che volevo provare anch'io...
Ma non ho amici che potrebbero costruirmi una cosa così...
Troppo figo...
androjoker
15-03-2006, 18:29
No, considerando che ha anche le canne della misura giusta per incastrarsi nel radiatore della 127 che gli metterò al posto di quello originale ;)
Con un radiatore 40x27 e 2 fan da 12 voglio ben vedere se ha il coraggio di scaldarsi :asd:
Ma per liquido posso usare anche il paraflu o ne serve uno apposta????
Poi postaci la foto (della 127 :D ) ...
theboiamond
16-03-2006, 11:18
Puoi dirlo che ti posto le foto!!!! Appena finisco sarà la prima cosa che faccio!
Non è il radiatore della macchina ma quello del riscaldamento, situato nel retro del cruscotto, chè è più piccolo... Hai presente quello dell' SR Aprilia o del F12LC?
Uguale!
Anzi volevo usarlo 10 anni fa per il mio SR polini completo, per fare un sistema a 2 radiatori, poi ho abbandonato il progetto perchè non sapevo dove attaccarlo... mai avrei pensato che potesse finire nel pc...
Dato che di liquido ce n'è poco sul gigabyte, dite che se metto del paraflu è lo stesso?
Spero non mi si rovini la pompa...
Ma non ho amici che potrebbero costruirmi una cosa così...
L'amico carpentiere mi serviva per farmi il WB, basta saldare un tubo da 0,8cm su una piastra in rame, pensavo.....
ma dopo c'erano da fare gli attacchi, gli slot ed erano un problema.
Per non parlare di star li mezza giornata a dargli giù con lo smeriglio e la mola per lappare la superfice a contatto con la cpu e renderlo liscio e dritto come un tavolo da biliardo.. un lavoraccio insomma.
Mi conviene il wb già fatto...
Per risolvere tutto da solo, compro il gigabyte, poi devio le canne sul radiatore della 127 (sicuramente mi serviranno canne nuove più lunghe...) con dei raccordi, poi forse potenzio la pompa ma vedremo come si comporta col paraflu... poi sul radiatore metto 2 fan da 12.
Il tutto con un gigabyte 3d galaxy, un radiatore trovato in una 127 di mia mamma (potete andare al ferro vecchio, ve lo smontano con 5 euro...), delle canne e dei raccordi comprati all'autoricambi con 10 euro.
Ora dovrò farmi delle staffe per il radiatore, altrimenti se devo spostare il pc diventa un problema... e dove lo attacco?
io pensavo di fissarlo sulle viti del psu, con 4 ganci che si attaccano al radiatore...
Oppure potrei usare la serpentina di un frigo, ma mi sembra troppo grande da gestire e di diametro è troppo piccola per collegarci le canne del 3d galaxy...
A sto punto converrebbe un circuito a freon che mi porta la cpu a -4 ma dopo diventa un problema gestire le condense, senza contare che il freon costa un patrimonio... vedremo cosa riesco a trovare smontando frighi, lavatrici, macchine, ecc...
...il bisogno aguzza l'ingegno, non posso lavorare con sto casino di ventole, sto TT Polo fa un casino boia...
giannismart
27-03-2006, 11:48
ieri ho occato il mio celeron 2.8 fsb 533 @
fsb 800.... x una frequenza finele rock solid i 4.2!
ma nn erano gli amd k eranu buoni x l'overclock? o sn stato fortunato io?
ieri ho occato il mio celeron 2.8 fsb 533 @
fsb 800.... x una frequenza finele rock solid i 4.2!
ma nn erano gli amd k eranu buoni x l'overclock? o sn stato fortunato io?
veramente in percentuale e' intel che sale di piu' :D
theboiamond
27-03-2006, 14:15
quelli che intendeva giannismart erano i K8 core venice forse, reggono fsb280 con dissi ad aria in alluminio...
Dopo averne avuti un paio però, nel testarli a fondo, posso assicurare che il guadagno di prestazioni che si ha in un amd nel portare l'fsb da 200 a 280mhz è inferiore a quel che si ha in un P4 nel portare l'fsb da 200 a 230mhz....
...inoltre i celeron sono molto portati per l'OC....
Il mese scorso ho assemblato un pc con un celeron D 2.4 su una asrock p4s61 e reggeva i 3,25Ghz senza nessun overvolt...
E cmq, da esperienze personali, se devo stimare un rapporto prestazioni/stabilità/problemi è meglio un celeron che un athlon, per via dei chipset che AMD lascia produrre a terzi (Uli, nvidia, ecc), molto prestanti ma molto poco "rock solid", fatti più per un gamer che per lavoro.
giannismart
27-03-2006, 14:27
in ambito videoludico a cosa si può paragunare un celeron 4.2?
pentium 4 3.2 ?
athlon 64 2.8 ?
sempron 3.5 ?
fatemi saxe...!
cmq a juiced devo dire k fa schifo anke se a 4.2 di frequenza...
girava meglio sul mio p4 3.2 cn la 9600...! :eek:
ora k ho la x1600xt dovrebbe volare ma niente....!
k significa?
theboiamond
27-03-2006, 14:40
Su un gioco ci sono molte variabili da considerare,
potrebbe contare più l'architettura che la frequenza magari...
Nei giochi rendono bene gli amd per esempio, per via delle pipeline più lunghe di intel che impiegano più tempo a svuotarsi.
Potrebbe anche essere la scheda madre che ti strozza la vga, impostata male da bios o cose del genere.
Per via del tuo 4.2, credo sia difficile far paragoni, ogni gioco fa storia a se come lo fa ogni sistema, ogni OC, ecc
Ognuno ha il proprio modo di (non) ottimizzare il pc tralaltro... ;)
giannismart
27-03-2006, 19:57
la skeda madre imposta 200 mhz x le ddr
200 x l'fsb.... nn dovrei essere fuori specifica con pci e pcix giusto?
cmq è msi chip sis pcix 16x
e anke a 4.2 di frequenza rallenta! :eek:
intendo juiced naturalmente il resto è ok
elfunambolo
27-03-2006, 22:44
Vorrei sapere se è possibile fare un overclock di questo processore.
Attualmente ho rilevato i seguenti parametri usando CPU-Z:
-Intel Pentium 4-M, Northwood,Brand ID 14,Package: mPGA-478B,Revision B0
-Core Speed: 1694.5Mhz
-FSB: 99.7Mhz
-Bus Speed: 398.7Mhz
Mobo: Toshiba, Model: Portable PC, Version A0
Chipset: Intel i845D
La temperatura della CPU è 64°
Ma come si fa ad accedere al BIOS?se premo "del" all'avvio non succede niente :confused: :confused:
Grazie per il vostro aiuto.
giannismart
27-03-2006, 23:54
prova con f2 se con del non accade niente, cmq guarda che devi premere insistentemente e + di una volta x entrare nella bios! ;)
theboiamond
28-03-2006, 00:49
la skeda madre imposta 200 mhz x le ddr
200 x l'fsb.... nn dovrei essere fuori specifica con pci e pcix giusto?
cmq è msi chip sis pcix 16x
e anke a 4.2 di frequenza rallenta! :eek:
intendo juiced naturalmente il resto è ok
...i chipset sis non sono un granchè in fatto di prestazioni... e nemmeno i via...
solo con il chipset hai un collo di bottiglia enorme sia in cpu che in pcix
androjoker
28-03-2006, 07:51
Vorrei sapere se è possibile fare un overclock di questo processore.
Attualmente ho rilevato i seguenti parametri usando CPU-Z:
-Intel Pentium 4-M, Northwood,Brand ID 14,Package: mPGA-478B,Revision B0
-Core Speed: 1694.5Mhz
-FSB: 99.7Mhz
-Bus Speed: 398.7Mhz
Mobo: Toshiba, Model: Portable PC, Version A0
Chipset: Intel i845D
La temperatura della CPU è 64°
Ma come si fa ad accedere al BIOS?se premo "del" all'avvio non succede niente :confused: :confused:
Grazie per il vostro aiuto.
Prova anche F1 (ripetutamente) ... certo che hai proprio una bella faccia da cu....
elfunambolo
28-03-2006, 10:37
ho provato sia con F1 che con F2 ma il bios non parte.
Con F2 però prima del boot,nella schermata dove c'è scritto "In Touch With Tomorrow Toshiba",sotto appaiono delle icone (cd,dischetto,ecc..),penso che siano le scelte per far partire un cd di boot,un dischetto boot ecc..
Ho provato ha selezionarle tutte ma mi riparte sempre il boot e non mi va nel bios :help: :help:
Mister_Satan
28-03-2006, 11:03
prova anche F10 e F12... cmq se mi presenti quell'interessante avatar, corro di persona...
LiFeHaCk
28-03-2006, 11:14
mmmmmmmmmmmm brutta cosa quando nn fa il Boot :doh: :doh: :doh:
ne ho buttate di mobo per aver sbagliato un trattino
ahuauhauhhua :D
cmq se conosci quella nell'avatar ke te ne frega!! :D:D:D io ci giocherei 31 ore su 24!
LOL ;)
elfunambolo
28-03-2006, 12:41
prova anche F10 e F12... cmq se mi presenti quell'interessante avatar, corro di persona...
Con F10 non succede niente mentre con F12 fa la stessa cosa di F2... :cry:
elfunambolo
28-03-2006, 12:41
mmmmmmmmmmmm brutta cosa quando nn fa il Boot :doh: :doh: :doh:
ne ho buttate di mobo per aver sbagliato un trattino
ahuauhauhhua :D
cmq se conosci quella nell'avatar ke te ne frega!! :D:D:D io ci giocherei 31 ore su 24!
LOL ;)
Che vuoi dire con "ne ho buttate di mobo per aver sbagliato un trattino"?? :confused:
elfunambolo
28-03-2006, 12:48
Ho visto che durante il boot compare questa scritta:"PXE-E61:Media Test Failure,check cable"
Può vuol dire qualcosa??
Sono 4 giorni che sono riuscito a overclokkare il mio pc (northwood 2.0Ghz)alla frequenza di 2,6Ghz (ho alzato anche il V-core da 1500 a 1600) senza nessun blocco del sistema.....Dite che e' troppo??Posso fondere??Ho un impianto di raffreddamento a liquido Aquagate.Vi allego un'immagine fatta con CPUZ
Mister_Satan
28-03-2006, 22:10
Ho visto che durante il boot compare questa scritta:"PXE-E61:Media Test Failure,check cable"
Può vuol dire qualcosa??
prova a scollegare hd o cdrom...
elfunambolo
28-03-2006, 22:14
prova a scollegare hd o cdrom...
scusa ma come faccio a scollegare l'hd??e poi parte lo stesso?
Ciao ragazzi.........nell'overclockare il mio pc, mi sono imbattuto in un problema piuttosto strano..........
Cominciamo dall'inizio.........
Ho effettuato il "Test" , dopo aver alzato i valori, con OCCT (non il Torture) con queste impostazioni :
- CPU : FSB = 940 MHZ ; Vcore = 1.40 ; Core Speed = 3.760 Ghz
- Memory : 667 Mhz a 4:4:4:12 ; Rapporto FSb/Dram = 7:5 ; Voltaggio ram = 1,9V
- Northbridge : 1.40 V (Standard)
- Southbridge : 1.50 (Standard)
-Fix impostati
Ho disabilitato l'Enhanced C1 Control ed il moltiplicatore e' sempre rimasto a 16X...
http://img73.imageshack.us/img73/2452/screenshot0024gl.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=screenshot0024gl.jpg)
http://img73.imageshack.us/img73/3627/screenshot0034so.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=screenshot0034so.jpg)
http://img86.imageshack.us/img86/6097/screenshot0054uy.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=screenshot0054uy.jpg)
Il test e' terminato interamente senza alcun problema dopo i 30 minuti indicati da OCCT!!!
Il test, in base alle informazioni acquisite dai vari topic nel forum, a quanto pare e' attendibile .......
Il test "Torture" in cosa consiste?........Ho visto che non c'e' conto alla rovescia........per questa tipologia di test di OCCT.
Comunque ho effettuato un' ulteriore test provando ad effettuare per mezz'ora, una compressione video ed il massimo della temperatura che ho riscontrato e' stato 37 Gradi.........ovviamente con le ventole sempre al massimo....
Ora veniamo al problema.......
Il mio pc e' collegato ad un gruppo di continuita'......
Se spengo il pc ed aspetto un po' , senza spegnere il gruppo di continuita' o comunque senza interrompere del tutto il collegamento con la corrente.........al successivo riavvio il pc parte tranquillamente.........
Se invece spengo il gruppo di continuita', al riavvio il pc mi da l'errore : "Overclock failed....press f1 to enter setup ecc..........."
Quindi ho pensato che forse ci potesse essere qualche problema sul gruppo di continuita' e percio', per effettuare una prova in piu', ho provato a collegare il pc ad una ciabatta con interruttore.......
Allo stesso modo, se spengo il pc e aspetto senza spegnere la ciabatta, il pc, al riavvio, parte..........ma se spengo la ciabatta il pc mi da l'errore malefico.......
Instabilita' di sitema dovuta all'Overclock???........?Possibile?........nonostante i test positivi di stabilita'!?......Se riporto i valori del bios(e' l'ultimo.......il piu' aggiornato) in default, il pc parte sempre e comunque.....
Tutto cio' e' normale?.........Puo' dipendere da qualche sorta di meccanismo di protezione che entra in funzione in caso di interruzione dell'alimentazione?.....Puo' essere che sulla stessa presa dell'ali, ci sono altre due spine che fregano corrente?....Puo' essere qualche maledizione?............Insomma che e'!!??
Inoltre ho poco fa riscontrato che basta anche modificare leggermente il valore dell'FSB per incorrere in quell'errore di "overclock failed....ecc...."
Spero di aver spiegato quanto piu' chiaramente possibile il mio problema.......e di non aver dimenticato nulla.......
Che mi dite ragazzi...........ci sto sbattendo la testa da un bel po' ma proprio non riesco a capire cosa sia........!?
Mister_Satan
01-04-2006, 13:24
scusa ma come faccio a scollegare l'hd??e poi parte lo stesso?
solo cd.rom, hd se riesci a fartene prestare uno e provare a reinstallare....
il tutto x scongiurare problei alla mobo, nel qual caso... :cry:
theboiamond
03-04-2006, 16:52
Salve a tutti.
Qualcuno sa come si comporta la asrock P4 Dual-915GL socket 478 in prestazioni, OC?
Qualcuno mi sa consigliare una mobo economica che tenga un northwood 2.8 a 3,36 (fsb240) acceso 24h?
Mister_Satan
03-04-2006, 22:53
Salve a tutti.
Qualcuno sa come si comporta la asrock P4 Dual-915GL socket 478 in prestazioni, OC?
Qualcuno mi sa consigliare una mobo economica che tenga un northwood 2.8 a 3,36 (fsb240) acceso 24h?
una p4p800 usata
asrck stabile ma poco indicata per l'oc
theboiamond
03-04-2006, 23:27
Ma sai che asus ultimamente mi ha perso punti e me ne ha guadagnati molto di più la gigabyte?
A parte il fatto che ne hanno vendute un sacco, ma sai quante p4p800 e p4c800 sono rientrate in rma tra il 2004 e il 2005, morte senza motivo?
Ebay inoltre ne è piena di p4p800 e p4c800 "da testare", in pratica morte...
Pure a me è successo di veder morire una p4c800 senza motivo con un prescott a default 2 anni fa (fu per questo che presi una abit...).
La cosa non mi ispira fiducia... preferirei una ic7, o una asrock p4i65pe quasi...
Ragazzi ho scoperto una cosa che prima sinceramente non sapevo......probabilmente per molti di voi sara' come se avessi scoperto l'acqua calda ma per me e' qualcosa in piu'.........comunque.....
...e' possibile impostare l'intel speedstep al minimo oltre che in automatico.....
http://img214.imageshack.us/img214/4667/img18537kn.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/8577/screenshot0022qy.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=screenshot0022qy.jpg)
Impostando lo speedstep al minimo, e' possibile abbassare il moltiplicatore a 14X anziche' a 16X...e....se non ricordo male, e' meglio tenere il moltiplicatore basso giusto?.......Perche' a parita' di Fsb, ad una minor frequenza si hanno prestazioni identiche o migliori......a quando si ha il moltiplicatore a 16X oltre ad una minor produzione di calore!!!???
No !?:boh: :muro:
Qualcuno mi illumini.......please!
riokbauto
04-04-2006, 15:10
Ragazzi ho scoperto una cosa che prima sinceramente non sapevo......probabilmente per molti di voi sara' come se avessi scoperto l'acqua calda ma per me e' qualcosa in piu'.........comunque.....
...e' possibile impostare l'intel speedstep al minimo oltre che in automatico.....
http://img214.imageshack.us/img214/4667/img18537kn.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/8577/screenshot0022qy.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=screenshot0022qy.jpg)
Impostando lo speedstep al minimo, e' possibile abbassare il moltiplicatore a 14X anziche' a 16X...e....se non ricordo male, e' meglio tenere il moltiplicatore basso giusto?.......Perche' a parita' di Fsb, ad una minor frequenza si hanno prestazioni identiche o migliori......a quando si ha il moltiplicatore a 16X oltre ad una minor produzione di calore!!!???
No !?:boh: :muro:
Qualcuno mi illumini.......please!
Ma perchè ?
Tu con il Pentium 640 riesci a modificare il moltiplicatore?
O vuoi dire che scende a valori + bassi con lo speedtstep??
Ma perchè ?
Tu con il Pentium 640 riesci a modificare il moltiplicatore?
O vuoi dire che scende a valori + bassi con lo speedtstep??
Come ho scritto nel mio messaggio poco fa..........non ho agito direttamente sul moltiplicatore ma sullo speedstep..........fra le opzioni possibili ci sono : 1)Maximum speed ;2)auto ;3)disabled;4)Minimum speed............scegliendo l'opzione numero 4 e' possibile mettere la cpu al minimo moltiplicatore possibile per ridurre il consumo di corrente.....e quindi come puoi vedere dallo screenshoot, si puo' scendere da 16X a 14X......
Non so se questa possibilita' sia collegata alla funzione di questa scheda denominata : CPU Lock Free.......
Quello che vorrei capire e' se in termini di prestazioni ho dei giovamenti o dei peggioramenti........
Ho provato una compressione video ma con il molti a 16 X e 3,760Mhz ci metto meno tempo di quando ho il moltiplicatore a 14 x e 3,300Mhz......
E' normale!? :mc:
asuka soryu langley
05-04-2006, 20:53
Ciao a tutti innanzitutto ecco il mio pc ormai obsoleto (4 anni di attività) x qll nuovo aspetto gli amd a 68 nanometri!!!
Intel Pentium 4 north 2.41 Ghz
mobo: Gigabyte p4 titan 667 GA-8sT667
Chipset: Sis 645DX
Scheda video: sparkle Nvidia fx 5200 128 Mb ram 250/350 mhz (core/ram)
Dissipatore cpu originale, ventolina 2.5 cm 5v su disspatore scheda video,
2 ventole in ingresso frontali standard(una regolata mobo l'altra +12 v aliment) , ventola uscita Alimentatore(regolata mobo)+ ventola sopra case standard(12 V aliment)!!
Ram 1* 256 Mb samsung 333Mhz + 1*512 xxxx 333 Mhz
Bene originariamente il mio bios (bios del cazz* x dirla tutta) segnalava questi parametri:
Opzione misteriosa "Prestazioni massime" disabilitata, se messa su on nn fà il boot, a parte questo :
freq bus 134 mhz mi pare, frequenza ram 270 mhz( letto al boot in fase di testing della ram) e frequenza CPU di 2.41 Ghz.
overcloccato con:
FSB a 161 Mhz,
Valore freq RAM 320 Mhz
CPU 2.878 mhz
Con cpuz segnala:
Vcore di 1.50
moltiplicatore 18x
bus speed 638 mhz
altre opzioni nn sono disponibili nel mio bios. nonostante questo cn 3dmark 03 prendo 1200 punti cn settaggio video al minimo 800x600.
il processore rimane sui 46 gradi acceso 14 ore non sotto stress. sotto lavoro raggiunge 55 gradis egnalati da cpuz(nn è per nulla attendibile a mio parere).
come posso fare x alzare il vcore?? mi dà l'impressione di nn rendere abbastanza il pc, soprattutto il processore gira continuamente tra il 25% e il 17% oscillando di continuo!!
deve esserci qualcosa che mi blocca... spero che possiate aiutarmi grazie mille
ps con hot cpu 4 nel bench prendo appena sotto i 6000 pti.. mi pare 5800
asuka soryu langley
06-04-2006, 22:19
o ma nn risponde nessuno??? mi serve aiuto sono 3gg che ho il processore a 47 gradia in idle e oltre 58° sotto stress!!!! in attesa del termal dissiapatore. il pc continua a nn offrire prestazioni elevate. come posso fare x l'over volt??
riokbauto
07-04-2006, 14:35
ecco un nuovo record del mio vecchio 650.... tutto ad aria
http://img69.imageshack.us/img69/3465/snap15hd.jpg (http://imageshack.us)
buono :) ma per il procio il 3d mark e' poco indicativo considerando anche la scheda video che hai.Fai qualke spi 1 e 32 mb un pcmark :cool:
a proposito come le hai messe le ram?
riokbauto
07-04-2006, 17:21
buono :) ma per il procio il 3d mark e' poco indicativo considerando anche la scheda video che hai.Fai qualke spi 1 e 32 mb un pcmark :cool:
a proposito come le hai messe le ram?
fsb 225
ram 675Mhz ( che è il max consentito ) cl4.4.4.12
al super pi 1Mb faccio 30/31 secondi !
elfunambolo
07-04-2006, 23:09
Ragazzi,siccome non riesco ad accedere al Bios con il mio portatile,volevo sapere se era possibile modificare l'FSB e il moltiplicatore con qualche programma.
Ho um P4-M Northwood,l'FSB è a 99.7,moltiplicatore 17x,bus speed 398.7,Core Speed 1694.5 Questi sono i parametri rivelati con Cpu-z.Potrei andare oltre?
Grazie per l'aiuto.
Mister_Satan
08-04-2006, 00:46
Ragazzi,siccome non riesco ad accedere al Bios con il mio portatile,volevo sapere se era possibile modificare l'FSB e il moltiplicatore con qualche programma.
Ho um P4-M Northwood,l'FSB è a 99.7,moltiplicatore 17x,bus speed 398.7,Core Speed 1694.5 Questi sono i parametri rivelati con Cpu-z.Potrei andare oltre?
Grazie per l'aiuto.
non riesci neppure con F2, F10, F12, ecc?
strano...
cmq il molti non penso, per l'fsb, prova clockgen oppure setfsb, oppure chiedi al tuo davvero interessante avatar... :D
riokbauto
08-04-2006, 08:40
Ciao Satanasso!
Volevo un tuo parere xchè dovrei cambiare procio e passare ad amd!
che mobo mi consigli su un athlon 64x2 4800+
oppure mi conviene prendere un Pentium dual core 940?
Scusate tutti se sono un po OT!
Grazie Mister S.
elfunambolo
08-04-2006, 12:21
non riesci neppure con F2, F10, F12, ecc?
strano...
cmq il molti non penso, per l'fsb, prova clockgen oppure setfsb, oppure chiedi al tuo davvero interessante avatar... :D
sì ho provato ma non ci va.Forse xchè qualche tempo fa avevo installato Linux?Può significare qualcosa?
Ma cose si usa Clockgen??Setfsb ho provato a cercarlo su Google ma non l'ho trovato. :(
asuka soryu langley
08-04-2006, 14:43
ragazzi ho bisogno di aiuto qualcuno cn le palle in fatto di overclock che dà un'occhiata al mio problema... (in pagina precedente)??
grazie mille.
Kikko_90
09-04-2006, 08:44
non riesci neppure con F2, F10, F12, ecc?
strano...
cmq il molti non penso, per l'fsb, prova clockgen oppure setfsb, oppure chiedi al tuo davvero interessante avatar... :D
ciao mister svuota i pvt ti volevo dire una cosa. ciao a tutti :O: :D
asuka soryu langley
09-04-2006, 21:26
o ma che ca**o ormai sui forum nn si risponde più a ki fa domande? così il sistema nn funziona ragazzi...
o ma che ca**o ormai sui forum nn si risponde più a ki fa domande? così il sistema nn funziona ragazzi...
Ma che vuoi? E' domenica delle Palme e giorno di votazione importantissimo, pensi che stiano tutti qua pronti a dispensare consigli a gratis? Se hai un problema serio chiama un tecnico (se lo trovi naturalmente)
Kikko_90
09-04-2006, 21:48
Ma che vuoi? E' domenica delle Palme e giorno di votazione importantissimo, pensi che stiano tutti qua pronti a dispensare consigli a gratis? Se hai un problema serio chiama un tecnico (se lo trovi naturalmente)
giusto, bisogna aver pazienza ragazzi :mc:
Mister_Satan
09-04-2006, 23:27
Ciao a tutti innanzitutto ecco il mio pc ormai obsoleto (4 anni di attività) x qll nuovo aspetto gli amd a 68 nanometri!!!
Intel Pentium 4 north 2.41 Ghz
mobo: Gigabyte p4 titan 667 GA-8sT667
Chipset: Sis 645DX
Scheda video: sparkle Nvidia fx 5200 128 Mb ram 250/350 mhz (core/ram)
Dissipatore cpu originale, ventolina 2.5 cm 5v su disspatore scheda video,
2 ventole in ingresso frontali standard(una regolata mobo l'altra +12 v aliment) , ventola uscita Alimentatore(regolata mobo)+ ventola sopra case standard(12 V aliment)!!
Ram 1* 256 Mb samsung 333Mhz + 1*512 xxxx 333 Mhz
Bene originariamente il mio bios (bios del cazz* x dirla tutta) segnalava questi parametri:
Opzione misteriosa "Prestazioni massime" disabilitata, se messa su on nn fà il boot, a parte questo :
freq bus 134 mhz mi pare, frequenza ram 270 mhz( letto al boot in fase di testing della ram) e frequenza CPU di 2.41 Ghz.
overcloccato con:
FSB a 161 Mhz,
Valore freq RAM 320 Mhz
CPU 2.878 mhz
Con cpuz segnala:
Vcore di 1.50
moltiplicatore 18x
bus speed 638 mhz
altre opzioni nn sono disponibili nel mio bios. nonostante questo cn 3dmark 03 prendo 1200 punti cn settaggio video al minimo 800x600.
il processore rimane sui 46 gradi acceso 14 ore non sotto stress. sotto lavoro raggiunge 55 gradis egnalati da cpuz(nn è per nulla attendibile a mio parere).
come posso fare x alzare il vcore?? mi dà l'impressione di nn rendere abbastanza il pc, soprattutto il processore gira continuamente tra il 25% e il 17% oscillando di continuo!!
deve esserci qualcosa che mi blocca... spero che possiate aiutarmi grazie mille
ps con hot cpu 4 nel bench prendo appena sotto i 6000 pti.. mi pare 5800
non capisco bene la domanda, ti sembra di avere la cpu sottoutilizzata?
beh in genere è normale, cmq i parametri sembrano giusti, cpu-z ti fornisce info corrette, con quel chip nel bios non puoi, se nn ricordo male, modificare il vcore, quindi fin lì mi sa che tu possa fare poco.
unica cosa, se instabile, metti 2 banchi di ram uguali
deadlyomen17
10-04-2006, 20:26
ciao raga!io sn abbastanza nuovo di pentium, un mio amico ha un p4 2800 (133x21) northwood....lo ha montato su una biostar p4tse, con ram g skill pc3200...siamo riusciti a farlo andare a 3400 (162x21) con le ram a 5/4 202.5 2-3-3-6 ed è rock solid,ma sulla skeda madre,anke se sul librebbo c'è scritto ke regge le pc3200,non c'è proprio l'impostazione ddr400 ci sn soltanto 333 e 266
sapete dirmi come mai???pensate ke cambiando scheda madre riusciamo ad andare + in oc???
Kikko_90
10-04-2006, 20:29
ragazzi, questo fine settimana ci divertiamo!!! mi arriva il pentium D830 Dual core :sbav:
theboiamond
10-04-2006, 21:40
Forse la domanda è un pò stupida ma... chi mi sa dire la differenza fra chipset VIA PT800 e PT880??
Cambia qualcosa in termini di overclock?
So che con il PT800 di un amico rocksolid arrivo a 210mhz di fsb a stento con un northwood 2.8 HT...
ragazzi, questo fine settimana ci divertiamo!!! mi arriva il pentium D830 Dual core :sbav:
procurati un idrante per raffeddarlo :sofico: in oc sono duri da tenere a bada :)
Ecco qui i miei risultati:
Pentium 630 3.0@4155mhz (277x15)
SuperPI da 1M: 31s
Benchmark memoria in lettura con EVEREST: 6206 MB/s 3° posto.
Vcore: 1.4375
Temp IDE: 33°
Temp FULL: 45°-50°
Timings DDR2 pc4300: 277.5mhz, 1:1, 5-3-3-15
512x2 in dual channel
Il sistema è rock solid, qualcuno mi può aiutare a migliorare la Ram?
che marca sono?
provato a salire con 3:4?
se non vanno con 3:4 devi calare i timing comincia con mettere cas 4 ;)
che marca sono?
provato a salire con 3:4?
se non vanno con 3:4 devi calare i timing comincia con mettere cas 4 ;)
Sono delle ELIXIR con chip NANYA.
Ma come faccio a cambiare il rapporto FSB/DRAM?
ho cercato in tutta la bios ma non c'è nessuna informazione dove io possa inserire un nuovo rapporto...
non trovi il rapporto, ma semplicemente la frequenza (dram frequency)
la devi impostare da la per esempio a a 277 di fsb a 3:4 avrai ram a 369
logicamente non e' detto che tengano forse meglio 3:5.
Comunque prima di toccare lo sia fare il clear cmos?
si, quando combino casini nella bios smonto la batteria dalla scheda madre e dopo 2 sec. la rimonto così torna tutto in default
ok allora puoi smanettare e vedere se le ram tengono a freq piu' alte :)
non trovi il rapporto, ma semplicemente la frequenza (dram frequency)
la devi impostare da la per esempio a a 277 di fsb a 3:4 avrai ram a 369
logicamente non e' detto che tengano forse meglio 3:5.
Comunque prima di toccare lo sia fare il clear cmos?
Non mi fa impostare 369mhz, le scelte disponibili sono solo 416, 554, 693, 739, 923.
Per il momento è impostato a 554 e CPU-z me le legge a 277.5mhz.
Ho provato ad impostarle a 693 ma il windows non va, nel frattempo sono riuscito a cambiare i settaggi dei timings, da 5-3-3-15, sono passato a 4-3-3-12. Se scendo acora di Cas il non si avvia...
meglio impostare i timings su 4-3-3-15; 4-3-3-12; 4-3-3-8?
abbassando l'ultimo parametro si migliora in prestazioni o no?
Non mi fa impostare 369mhz, le scelte disponibili sono solo 416, 554, 693, 739, 923.
Per il momento è impostato a 554 e CPU-z me le legge a 277.5mhz.
Ho provato ad impostarle a 693 ma il windows non va, nel frattempo sono riuscito a cambiare i settaggi dei timings, da 5-3-3-15, sono passato a 4-3-3-12. Se scendo acora di Cas il non si avvia...
369x2=738 mhz ;)
comunque prova il 693 mhz,per i timing se vuoi salire poi devi rilassarli di nuovo come ti dicevo prima.Rimetti quelli di prima e prova a salire di frequenza poi limi i timing.
Per i voltaggi come sei messo? se sei a default (1,8) dagli 1,9 volt.
ciao
369x2=738 mhz ;)
comunque prova il 693 mhz,per i timing se vuoi salire poi devi rilassarli di nuovo come ti dicevo prima.Rimetti quelli di prima e prova a salire di frequenza poi limi i timing.
Per i voltaggi come sei messo? se sei a default (1,8) dagli 1,9 volt.
ciao
Con i voltaggi sono in default.
Ho provato ad aumentare il voltaggio ad 1,9 e ad aumentare di frequenza fino a 693mhz in dual, ma niente... non si avvia nemmeno la prima schermata (schermo nero), credo che 554mhz in dual sia il massimo di questa ram...
I timings li ho lasciati a 4-3-3-8, e neanche quelli ne vogliono sapere di scendere...
Credi sia meglio abbassare la frequenza e limare i timings oppure meglio lasciare tutto così com'è?
deadlyomen17
15-04-2006, 07:56
se la tua ram è ddr2 533 è normale ke a 700mhz nn si accendo il pc,dovrebbe essere una ram buonissima per reggere un oc simile....cmq visto ke i timing sn alti,prova a fare un superpi e qlc altro test cn i setting attuali e poi scendi di frequenza la ram e diminuisci i timing tipo 3-3-3-7 o meno se regge, fai un superpi anke cn questi setting e confronta cn l'altro risultato,cmq ti consiglio di fare anke qlc test per sapere se sei rock solid tipo sp32mb senno è inutile alzare troppo le frequenze....
se la tua ram è ddr2 533 è normale ke a 700mhz nn si accendo il pc,dovrebbe essere una ram buonissima per reggere un oc simile....cmq visto ke i timing sn alti,prova a fare un superpi e qlc altro test cn i setting attuali e poi scendi di frequenza la ram e diminuisci i timing tipo 3-3-3-7 o meno se regge, fai un superpi anke cn questi setting e confronta cn l'altro risultato,cmq ti consiglio di fare anke qlc test per sapere se sei rock solid tipo sp32mb senno è inutile alzare troppo le frequenze....
Con questa attuale configurazione è rock solid, 15 ore di Prime95 senza problemi, e anche sp32mb è andato senza problemi...
Adesso provo a scendere di frequenza diminuendo anche i timings e confronto i risultati, terrò la configurazione con i risultati migliori...
una domanda, ieri ho montato un Termalright XP120 sul mio P4 (Prescott 3.2 skt478) che prima stava buono buono a 3.6 con 1.4v facendo 70° (o poco +) in full..
ora che con il bestiolo ho domato un po di + le temperature.. ho provato ad alzare la frequenza delle ram fino a tirarlo a 3.9 anche a 1.550v per mantenere la stabilità (a dir la verità anche a 1.5 avviava bene e non mi dava errori o altro) ma visto che le temp anche con quella config non salivano mai oltre i 60° in full ho provato.. beh il mio problema è che se passo i 3.7 dopo il sistema avvia ecc.. ma i giochi oppure anche lo stesso 3dmark non durano + di qualche minuto.. poi ritorna al desktop senza riportare errori..
non mi pare sia questione di temperature a questo punto dato che prima a 70° potevo tranquillamente giocare per + di 6 ore filate.. sapete dirmi cosa posso guardare?
ora sto a 3.7 appunto perche oltre non riesco a far girare completamente 3dmark05 e compagnia..
grazie :)
ma i fix li hai impostati??? :)
ma i fix li hai impostati??? :)
dici a me? :confused:
ke fix?? :)
(noob inside..)
certo :D
scusa fai overclock e non sai che sono i fix??
cioe' impostare le frequenze agp e pci a 66 e 33 mhz :confused:
certo :D
scusa fai overclock e non sai che sono i fix??
cioe' impostare le frequenze agp e pci a 66 e 33 mhz :confused:
....
non riesco a capire di cosa stai parlando.. non so di che si tratta.. io ho semplicemente alzato il FSB e via.. aggiustato un filo i timigs delle ram.. ma l'agp e le pci non le ho mica toccate..
dove posso trovare info in merito?
:mc:
e' sempre consigliabile prima di occare leggersi delle guide per non fare danni
ecco guarda qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
in parole povere;se alzi la frequenza dell' fsb automaticamente alzi anche le frequenze del bus agp e del pci mandando fuori specifica la scheda video e le altre perifiriche come hard disk ecc.....ora se alzi di poco li mandi poco fuori specifica e il sistema tiene,ma se alzi troppo hai dei problemi come hai potuto notare.Inoltre oltre alla stabilita' puoi anche rovinare le perifieriche :muro:
quindi vai nel bios e trovi agp e pci frequency e le imposti a 66 e 33 mhz ;)
e' sempre consigliabile prima di occare leggersi delle guide per non fare danni
ecco guarda qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
in parole povere;se alzi la frequenza dell' fsb automaticamente alzi anche le frequenze del bus agp e del pci mandando fuori specifica la scheda video e le altre perifiriche come hard disk ecc.....ora se alzi di poco li mandi poco fuori specifica e il sistema tiene,ma se alzi troppo hai dei problemi come hai potuto notare.Inoltre oltre alla stabilita' puoi anche rovinare le perifieriche :muro:
quindi vai nel bios e trovi agp e pci frequency e le imposti a 66 e 33 mhz ;)
avevo dato un occhiata volante ma non ho notato nulla sul fatto delle frequenze dell'agp e delle pci..
ora le setto come mi hai detto tu da bios.. ma i fix che c'entrano? serve per abilitarlo su quelle schede madri che non lo permettono di default?
cmq riassumendo:
setto
AGP a 66MHz
PCI a 33MHz
corretto? cosi dovrebbe essere un po + stabile?
grazie ancora :)
setta cosi e dovresti essere stabile, se non era quello comunque e' meglio che ora sei a conoscenza dei fix :D
androjoker
02-05-2006, 14:53
ora le setto come mi hai detto tu da bios.. ma i fix che c'entrano? serve per abilitarlo su quelle schede madri che non lo permettono di default?
grazie ancora :)
Fix proprio perchè devi appunto "fixxare" i valori del bus agp e pci a quelle frequenze.
Fix proprio perchè devi appunto "fixxare" i valori del bus agp e pci a quelle frequenze.
quindi non li devo lasciare settabili in "AUTO" ma che restino fissi a 66 e 33 se no rendono instabile i vari componenti giusto?
:)
androjoker
02-05-2006, 17:55
quindi non li devo lasciare settabili in "AUTO" ma che restino fissi a 66 e 33 se no rendono instabile i vari componenti giusto?
:)
Si xkè quando alzi l'FSB in automatico nella scheda si alzano proporzionalmente anche i valori dei bus agp e pci che però vuoi restino fissi appunto ai loro valori standard x evitare instabilità o problemi ancora peggiori.
Si xkè quando alzi l'FSB in automatico nella scheda si alzano proporzionalmente anche i valori dei bus agp e pci che però vuoi restino fissi appunto ai loro valori standard x evitare instabilità o problemi ancora peggiori.
allora, ho guardato il bios e ho:
AUTO
66.66/33.33
72.73/36.36
80.00/40.00
io ho messo 66.66/33.33
ma gli altri a che servono a sto punto?? :confused:
Mister_Satan
02-05-2006, 23:44
allora, ho guardato il bios e ho:
AUTO
66.66/33.33
72.73/36.36
80.00/40.00
io ho messo 66.66/33.33
ma gli altri a che servono a sto punto?? :confused:
non usarli, sarebbe come overcloccare il pci e danneggeresti le periferiche collegate
androjoker
03-05-2006, 21:51
non usarli, sarebbe come overcloccare il pci e danneggeresti le periferiche collegate
Ma le alte frequenze a cosa si riferiscono cmq? 66 e 33 cono pci e agp .. e le altre?
Mister_Satan
03-05-2006, 23:34
Ma le alte frequenze a cosa si riferiscono cmq? 66 e 33 cono pci e agp .. e le altre?
appunto i bus agp e pci overcloccati
androjoker
04-05-2006, 07:07
appunto i bus agp e pci overcloccati
Ma quindi anche quelli sotto vanno messi a 66 e 33?
Mister_Satan
04-05-2006, 07:43
Ma quindi anche quelli sotto vanno messi a 66 e 33?
no, su quelli sotto nn devi andare proprio
Ecco quello che sono riuscito a fare con il mio vecchio muletto:
P4 Northwood 2.0Ghz
Alimentatore non di marca da 400W
Ram Pc133 non di marca 1GB
Dissipatore Thermalright XP90 C + Ventola Papst da 12dB
http://img141.imageshack.us/img141/107/overclock13mt.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=overclock13mt.jpg)
http://img160.imageshack.us/img160/4782/overclock21bv.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=overclock21bv.jpg)
E' stabilissimo,strasseto per 1 giorno intero con Prime95 e con SuperPI,nno si e' mai bloccato!Che ne pensate?
__Ax3nd4r__
04-05-2006, 20:14
Con un Prescott senza HyperThreading ho fatto meno di 40 secondi, senza ottimizzare il sistema operativo....ke ne dite, è buono?
Con un Prescott senza HyperThreading ho fatto meno di 40 secondi, senza ottimizzare il sistema operativo....ke ne dite, è buono?
Beh,penso di si....E' un 3.2?
maxxpower
04-05-2006, 20:56
Coolermaster Extremepower 430w
NW 3.2C step D1 @3.9ghz 1.75v full air (deepcool robot 08 air cooling)
p4p800-e no mod
2x512mb crucial ballistix pc3200 2-2-2-6 @244mhz@2.5-2-2-5 2.85v
hdd WD IDE 40gb 7.2k rpm (dedicato benchmarks)
Win xp nlited & tweaked by me (ora ho su un server 2003 bello leggero by me appena ho tempo sforno i 34s :D )
http://img486.imageshack.us/img486/7310/35s7gn.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=35s7gn.jpg)
Coolermaster Extremepower 430w
NW 3.2C step D1 @3.9ghz 1.75v full air (deepcool robot 08 air cooling)
p4p800-e no mod
2x512mb crucial ballistix pc3200 2-2-2-6 @244mhz@2.5-2-2-5 2.85v
hdd WD IDE 40gb 7.2k rpm (dedicato benchmarks)
Win xp nlited & tweaked by me (ora ho su un server 2003 bello leggero by me appena ho tempo sforno i 34s :D )
http://img486.imageshack.us/img486/7310/35s7gn.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=35s7gn.jpg)
Mamma mia!! :eek: :eek: Ma non e' un po' troppo alto il V-Core?
maxxpower
04-05-2006, 21:20
bhe parto da 1.55v è altino...ma mica mi spavento.... :) l'overclock è anche questo! e poi lo provo così giusto per qualche pi da 1M inoltre ho la mobo iper ventilata (non sono mica scemo :D *)
o forse si?? :D
bhe parto da 1.55v è altino...ma mica mi spavento.... :) l'overclock è anche questo e poi lo provo così giusto per qualche pi da 1M inoltre ho la mobo iper ventilata (non sono mica scemo :D *)
o forse si?? :D
No,no,figurati!Hai raggiunto un eccellente risultato di OC! :cool: :cool:
Se e' stabile,va benissimo!
maxxpower
04-05-2006, 21:26
bhè io non lo tengo così...in dayli lo tengo @default...a quel clock lo provo solo per il pi il rock solid in oc lo ottengo @3.7ghz con 1.65v ;) del result che ne pensi???
bhè io non lo tengo così...in dayli lo tengo @default...a quel clock lo provo solo per il pi il rock solid in oc lo ottengo @3.7ghz con 1.65v ;) del result che ne pensi???
ottimo result :D ,comunque mi sembra che sti norty vogliono troppo vcore,
in molti dicono che sono meglio dei prescott ma ho i miei dubbi :sofico:
__Ax3nd4r__
04-05-2006, 22:06
Beh,penso di si....E' un 3.2?
Era un 2,4 Ghz ke ho portato a 3,5 Ghz....sinceramente nn mi aspettavo ke salisse così tanto......il fsb l'ho portato fino a 194 Mhz, e tiene ke è una meraviglia.....ho dovuto alzare il voltaggio da 1,4V a 1,5V però........
__Ax3nd4r__
04-05-2006, 23:02
Ecco lo screen cn il FSB a 198.....
http://img232.imageshack.us/img232/7570/superpiprescott3ia.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superpiprescott3ia.jpg)
.....EDIT: e questo alle stesse frequenze ma cn voltaggi più bassi e meno roba in background....
http://img270.imageshack.us/img270/5494/superpiprescott29vk.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=superpiprescott29vk.jpg)
Era un 2,4 Ghz ke ho portato a 3,5 Ghz....sinceramente nn mi aspettavo ke salisse così tanto......il fsb l'ho portato fino a 194 Mhz, e tiene ke è una meraviglia.....ho dovuto alzare il voltaggio da 1,4V a 1,5V però........
Notevole,veramente notevole!!!!!! :eek:
__Ax3nd4r__
05-05-2006, 07:52
E dire ke avevo tanto sentito parlar male dei Prescott ke di mio nn l'avrei mai comprato.....in realtà ho avuto skeda madre e processore a costo zero. Il proprietario diceva ke nn funzionavano più, cosa confermata dal suo rivenditore (!!!), ed io ho proposto uno scambio cn il mio pacchetto Athlon XP 2200+ + Asrock K7VT4A+, xkè almeno la motherboard mi sembrava integra, senza condensatori rotti ecc. e volevo vedere se andava, e cmq il 2200+ lo tenevo in disuso da tempo ormai. Fatto lo scambio tutto andava alla grande......e mi sn fatto gratis questo giocattolino......peccato solo x l'HyperThreading....
maxxpower
05-05-2006, 13:18
ottimo result :D ,comunque mi sembra che sti norty vogliono troppo vcore,
in molti dicono che sono meglio dei prescott ma ho i miei dubbi :sofico:
vogliono più vcore perchè partono di default @1.55v mentrei precotti da 1.45/1.4/1.35 a seconda della step C0-D0-E0 ;)
sono migliori perchè consumano la metà.... :cool: se metti un prescott @1.75v cosnuma quanto un porche cayenne :D :sofico:
vogliono più vcore perchè partono di default @1.55v mentrei precotti da 1.45/1.4/1.35 a seconda della step C0-D0-E0 ;)
sono migliori perchè consumano la metà.... :cool: se metti un prescott @1.75v cosnuma quanto un porche cayenne :D :sofico:
si ma siamo la un prescott manco a 6 gigi lo metti a quel voltaggio :D
il mio lo metto 1,34 quando devo benchare altrimenti boota tranquillo 1,29 v :p
maxxpower
05-05-2006, 14:27
si ma siamo la un prescott manco a 6 gigi lo metti a quel voltaggio :D
il mio lo metto 1,34 quando devo benchare altrimenti boota tranquillo 1,29 v :p
sono cmq due concezioni diverse del penitum4.... :O
secondo me la vecchia scuola NW non è paragonabile a l'architettura dei prescott :rolleyes:
cmq rispetto le tue opinioni anche se non le condivido...
P.S. sono arrivati i dissy in rame per i mosfet :D li taglio e appena posso nuovi bench ...
androjoker
05-05-2006, 17:36
E dire ke avevo tanto sentito parlar male dei Prescott ke di mio nn l'avrei mai comprato.....in realtà ho avuto skeda madre e processore a costo zero. Il proprietario diceva ke nn funzionavano più, cosa confermata dal suo rivenditore (!!!), ed io ho proposto uno scambio cn il mio pacchetto Athlon XP 2200+ + Asrock K7VT4A+, xkè almeno la motherboard mi sembrava integra, senza condensatori rotti ecc. e volevo vedere se andava, e cmq il 2200+ lo tenevo in disuso da tempo ormai. Fatto lo scambio tutto andava alla grande......e mi sn fatto gratis questo giocattolino......peccato solo x l'HyperThreading....
Mia madre è di sannicandro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__Ax3nd4r__
07-05-2006, 10:25
Ultimi risultati, raggiunti i 38 secondi, niente male no???
http://img56.imageshack.us/img56/9045/superpiprescott65kc.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=superpiprescott65kc.jpg)
direi non male,ottimo oc :D
__Ax3nd4r__
07-05-2006, 10:30
E devo ringraziare cm il matto il Big Typhoon....altrimenti col piffero ke mi teneva queste frequenze, questi voltaggi, e, sopratutto, queste temperature!!!! :sofico:
ciao a tutti! il mio risultato sono 4.08 ghz sul procio in sign raffreddato stock con con temp di 33 in idle e 57 in full :)
http://img443.imageshack.us/img443/5377/16eu1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=16eu1.jpg)
ciao a tutti! il mio risultato sono 4.08 ghz sul procio in sign raffreddato stock con con temp di 33 in idle e 57 in full :)
http://img443.imageshack.us/img443/5377/16eu1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=16eu1.jpg)
Complimenti.......ottimo risultato! :)
androjoker
10-05-2006, 07:39
ciao a tutti! il mio risultato sono 4.08 ghz sul procio in sign raffreddato stock con con temp di 33 in idle e 57 in full :)
http://img443.imageshack.us/img443/5377/16eu1.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=16eu1.jpg)
Ma hai il dissipatore di default intel?
__Ax3nd4r__
10-05-2006, 07:48
Quasi 700 Mhz di overclock.....niente male.....
Ma hai il dissipatore di default intel?
si.. devo ammettere che assemblando bene le ventole nel case non se la cava male! o per lo meno io ragiono che se devo spendere una 50 di euro per guadaganre qualche grado o qualche decibell in meno, li metto nel salvadanaio per un kit ybris.. :)
nadykkapp
20-05-2006, 20:44
PRimo test con un Kit Ybris one ... la cpu è abbastanza vecchiotta è una delle prime e scaldava parcchio .... dopo un test con s&m che manda la cpu al 100% per 45 minla temp. max è 53 .... io dico che spingendola ancora una po sale ancora !!!
http://img73.imageshack.us/img73/5258/test26ax.jpg (http://imageshack.us)
Che dite ???
Apollo_TV
22-05-2006, 05:57
P4 630 da 3 gigi default a 4.06 in oc ;) sn troppo contento!!! :D :cool:
[img=http://img49.imageshack.us/img49/25/cattura58fb.th.jpg] (http://img49.imageshack.us/my.php?image=cattura58fb.jpg)
Salve a tutti, volevo chiedervi se posso overcloccare il mio processore senza dover aggiungere o smontare dissi,etc.... Mi è stato detto che questo tipo di processore difficilmente riesce a salire. Lo so è vecchiotto ma se si può fare qualche ritocco in modo abbastanza sicuro mi attivo. Ciao e grazie... ;)
-------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4A, 2679 MHz (5 x 536)
Alias processore Northwood, A80532
CPU Stepping C1
Clock originale 2667 MHz
Cache trace L1 12K Instructions
Dati cache L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 82 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 103 W (dipendente dalla velocità di clock)
mi consigliate un programma x overclockkare il mio pentium 4 northwood?
è un 2,6 e vorrei un bel 3,4 :sofico:
Mister_Satan
27-05-2006, 14:03
mi consigliate un programma x overclockkare il mio pentium 4 northwood?
è un 2,6 e vorrei un bel 3,4 :sofico:
setfsb oppure da bios
P4 630 da 3 gigi default a 4.06 in oc ;) sn troppo contento!!! :D :cool:
[img=http://img49.imageshack.us/img49/25/cattura58fb.th.jpg] (http://img49.imageshack.us/my.php?image=cattura58fb.jpg)
Ciao, ho la tua stessa configurazione come MoBo Procio e Ram (anzi io ne ho 2 giga) mi sai dire quanto fai al superpi, io ho un Win2000 piuttosto incasinato (sono 4 anni e più che non reinstallo) e vorrei fare un paragone, io faccio 40"
Grazie
se clikko canc nel test delle ram nn mi parte il bios xke???
cmq di setfsb nn so quale scaricare...
Ciao, ho qualche perplessità:D
dunque....il mio nw 2,6c non ne vuol sapere di andare oltre i 263*13 (3419)....intendo in tutta stabilità per il daily use...
in verità sono soddisfatto di questa cpu, mi regge i 255*13 a vcore def rock solid...ma appena salgo oltre di fsb pur aumentando il vcore (max sono arrivato a 1,6v) e nonostante un spi 32mb liscio come l'olio non riesco ad avere stabilità assoluta:muro:
avendo una p4c800 -e avrei pensato alla vdroop mod ma sono indeciso perchè non vorrei essere arrivato al limite della cpu :rolleyes:
cosa mi consigliate? continuo a provare con questa cpu continuando a lavorare sul vcore? o mi butto su un precotto? il mio obbiettivo sono i 260/270 di fsb e una frequenza non inferiore a 3400mhz... il tutto per il daily use :sofico:
TnX:)
Ciao, ho qualche perplessità:D
dunque....il mio nw 2,6c non ne vuol sapere di andare oltre i 263*13 (3419)....intendo in tutta stabilità per il daily use...
in verità sono soddisfatto di questa cpu, mi regge i 255*13 a vcore def rock solid...ma appena salgo oltre di fsb pur aumentando il vcore (max sono arrivato a 1,6v) e nonostante un spi 32mb liscio come l'olio non riesco ad avere stabilità assoluta:muro:
avendo una p4c800 -e avrei pensato alla vdroop mod ma sono indeciso perchè non vorrei essere arrivato al limite della cpu :rolleyes:
cosa mi consigliate? continuo a provare con questa cpu continuando a lavorare sul vcore? o mi butto su un precotto? il mio obbiettivo sono i 260/270 di fsb e una frequenza non inferiore a 3400mhz... il tutto per il daily use :sofico:
TnX:)
imho la cpu è arrivata, nn so che tipo di raffreddamento usi ma al limite potresti provare a raffreddare meglio. La vdrop ti "aiuta" sopratutto con i prescott.
imho la cpu è arrivata, nn so che tipo di raffreddamento usi ma al limite potresti provare a raffreddare meglio. La vdrop ti "aiuta" sopratutto con i prescott.
uhm....non sono problemi di temperature, ho un si-120 e lo stacker è ben ventilato....in full load non supero i 43° con core a 1.6v e ventole non al max...
uhm....non sono problemi di temperature, ho un si-120 e lo stacker è ben ventilato....in full load non supero i 43° con core a 1.6v e ventole non al max...
allora sei arrivato
allora sei arrivato
speravo proprio di no ma hai confermato i miei dubbi:rolleyes:
in alternativa su cosa potrei buttarmi? un precotto o un buon northwood?
speravo proprio di no ma hai confermato i miei dubbi:rolleyes:
in alternativa su cosa potrei buttarmi? un precotto o un buon northwood?
il mio ultimo 478 è stato uno stupendo prescott 3.0 step D0 che saliva di brutto e cmq i prescott in percentuale salgono di + rispetto ai NW. Anche un 2.8 E0 è una bella cpu (ho avuto anche questo).
http://img213.imageshack.us/img213/8853/screen3un5qq.jpg
speravo proprio di no ma hai confermato i miei dubbi:rolleyes:
in alternativa su cosa potrei buttarmi? un precotto o un buon northwood?
Sicuramente un Northwood 3.4!
e come li potrà mai tenere 250 di bus??
e come li potrà mai tenere 250 di bus??
Non lo so'......Pero' ne tiene anche di piu'! :D :D
Questa e' di un utente del forum:(royal) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206956
http://img70.echo.cx/img70/5136/31jpg7sq.jpg
in effetti un prescott sarebbe l'ideale considerando il buon margine di overclockabilità, la cosa che mi frena sono gli eccessivi consumi e temperature elevate soprattutto in oc (senza tener conto delle prestazioni +o- allineate con i nw)
ammettiamo di voler prendere un precotto 2800/3000 da portare a 3600/3700
ce la farei con il dissy o sarà necessario il liquido considerando anche un evntuale overvolt?
Non lo so'......Pero' ne tiene anche di piu'! :D :D
Questa e' di un utente del forum:(royal) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206956
http://img70.echo.cx/img70/5136/31jpg7sq.jpg
si sta parlando di utilizzo giornaliero....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.