View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
MegaSlayer
20-03-2003, 21:55
mah, comunque il rapporto prezzo/prestazioni, un tempo sicuramente a favore di AMD, adesso è quasi alla pari, soprattutto per quanto riguarda i processori piu potenti
Fulmine 75
20-03-2003, 23:59
No quello di lapparlo non lo ancora fatto comunque ci proverò grazie del suggerimento .
Per quanto riguarda Amd Io lo avuta per 6 lunghi hanni e non mi sono mai lamentato ho provato tutti i processori possibili e inmaginabili e per ultimo ho avuto un 2.600XP+ bel processore ma a astabbilità :( :( Per quanto riguarda Intel lo sto provando adesso e da quello che vedo e spaventoso,sia da come sale in overclock, e della sua stabilità non ho parole
Io sono arrivato a questo punto....... :D
Pentium IV 2.0C1@3,20 1,625 V
A-Data 512Mb Bh5@ 218mhz (3:4) Cl 2,5,2,2
Con un Volcano 7+ e ventola al minimo faccio max 50° in full load e 40/41° in idle..... tutt'ok secondo voi ?
Ho una It7 max...... oltre i 3,20 per fare il boot ha bisogno di voltaggi spaventosi perchè ?? cioè fa il boot solo a 1,75V
Confermo che le A-data sono un ottimo prodotto :D
MegaSlayer
21-03-2003, 09:39
Originally posted by "luckye"
Io sono arrivato a questo punto....... :D
Pentium IV 2.0C1@3,20 1,625 V
A-Data 512Mb Bh5@ 218mhz (3:4) Cl 2,5,2,2
Con un Volcano 7+ e ventola al minimo faccio max 50° in full load e 40/41° in idle..... tutt'ok secondo voi ?
Ho una It7 max...... oltre i 3,20 per fare il boot ha bisogno di voltaggi spaventosi perchè ?? cioè fa il boot solo a 1,75V
Confermo che le A-data sono un ottimo prodotto :D
la temp è ok
Per la questione voltaggio è normale, i PIV spesso arrivano ad alte frequenze con vcore default e poi per salire di pochi mhz hanno bisogno di overvolt massicci
Più ti avvicini al limite fisico della cpu e più devi salire di tensione per aumentare pochi megahertz... non sottovalutare la cosa,è un segnale che ti dà il processore,vuol dire che hai ancora poco margine,non spingere oltremodo.
Io a 1900 (P4Willy 1.5) sono arrivato con 1.75V (default),per sfiorare i 2000 ho dovuto tirare fino a 1.85V...
sdfjhgdsjfljwqww
21-03-2003, 10:20
io col mio p4 dopo 24 ore di burn in serio (hot cpu tester + superpi 32m)
sono passato a 180mhz da 1,675 a 1,650 sempre rock solid ma per andare a 185mhz stabile gli devo dare oltre 1,700v e putroppo il mio ali nn regge, altrimenti farei burn in a 1,750 per poi passare magari a 1,700v
ma c'è da dire che nn ho mai visto un burn in così efficace fino ad oggi!
Interessante Hot CPU Tester! Non lo conoscevo....
E' davvero potente come promette?più di cpu stability test?Che versione hai,lite o pro?
sdfjhgdsjfljwqww
21-03-2003, 11:26
stability test a confronto è "leggero"!!
è buono perchè combina il calcolo alla "super pi" e altri test
ora aggiungo il link
Ho notato...
Ho provato la versione lite e avviandolo si muove solo il mouse,di tutti gli input che dò!
P.S. hai un pvt... ;)
Originally posted by "MegaSlayer"
la temp è ok
Per la questione voltaggio è normale, i PIV spesso arrivano ad alte frequenze con vcore default e poi per salire di pochi mhz hanno bisogno di overvolt massicci
Mi stai dicendo che vado già bene così........ infatti non mi lamento :D
Direi che è un ottimo risultato specie per un Vcore che mi permette la Max silenziosita.... il volcano a 6000rpm sembra una geforce Fx... rumore assurdo.
Peccato il discorso ram che salirebbero sicuramente di più ma non ho più molti e a cas 1,5 non bootano :)
MegaSlayer
21-03-2003, 17:12
Originally posted by "luckye"
Mi stai dicendo che vado già bene così........ infatti non mi lamento :D
Direi che è un ottimo risultato specie per un Vcore che mi permette la Max silenziosita.... il volcano a 6000rpm sembra una geforce Fx... rumore assurdo.
Peccato il discorso ram che salirebbero sicuramente di più ma non ho più molti e a cas 1,5 non bootano :)
pensa che io lo tengo al max e non mi disturba!
cmq oggi ho ordinato il liquido :sofico:
non ti disturba???? avrai il case in un'altro edificio..... :rolleyes:
Ciau a tutti io ho un p4 2.4ghzB@3100 con vcore a 1.6 devo dire che è stabilissimo montato sulla mia bella abit IT7 max2 rev.2 con memorie corsair extreme 3500.
Ho notato però che la temperatura in idle è molto alta pur avendo come dissi un volcano7+ e della pasta siliconica silver. In idle, anche con la ventola a 6000rpm, non va sotto i 44° e sotto sforzo supera i 55° (max 57°). Il tutto a case aperto.
Dite che sia il processore che scalda così tanto o che siano i sensori della skeda madre che sono sballati?
Help me plz :D
In effetti non sono poi così basse....Dipende molto dalla temperatura ambiente. Sei vicino a caloriferi,stufe o affini? :D
Prova a mettere due ventole di ricircolo e a chiudere il case.. certe volte è meglio che non a case aperto.
Originally posted by "Yashiro"
In effetti non sono poi così basse....Dipende molto dalla temperatura ambiente. Sei vicino a caloriferi,stufe o affini? :D
Prova a mettere due ventole di ricircolo e a chiudere il case.. certe volte è meglio che non a case aperto.
Sono a un metro e mezzo da un calorifero ma non credo sia quello, comunque controllerò. Di ventola ne ho una sola sopra il case, molto vicino al dissi del proc.; a case chiuso ho provato ma sale ancora di 2°.
:muro: :muro:
P.S: non so se conti qualcosa con le temp. ma ho uno schifosissimo alimentatore da 350 non di marca :(
Dite di comprarne uno decente?
controlla i voltaggi,se sono stabili. Se lo sono puoi tenerti quello lì.
A meno che non ti faccia andare la ventola a 9V invece di 12! :cool:
EEeeh,il calorifero pesa eccome!prova a tenerlo spento (se puoi!) e tenere la stanza sui 20 gradi circa,poi mi sai dire se cambia qualcosa.
MegaSlayer
21-03-2003, 18:04
I veri overclockers soffrono il freddo pur di salire!
Se hai una sala refrigeratrice meglio ancora...
Gli overclockers più incalliti testano i loro progressi nei loro risotranti di fiducia!Tra polli appesi e scatolette!! :sofico: :sofico:
Originally posted by "Yashiro"
controlla i voltaggi,se sono stabili. Se lo sono puoi tenerti quello lì.
A meno che non ti faccia andare la ventola a 9V invece di 12! :cool:
EEeeh,il calorifero pesa eccome!prova a tenerlo spento (se puoi!) e tenere la stanza sui 20 gradi circa,poi mi sai dire se cambia qualcosa.
Ecco ho letto adesso i voltaggi, quelli positivi sono tutti apposto quelli negativi (che a dire il vero non so a cosa sono legati) invece di essere -12 e -5 sono -8 e -2.4.
Dite che sia un problema grave?
Originally posted by "Terror1"
Ecco ho letto adesso i voltaggi, quelli positivi sono tutti apposto quelli negativi (che a dire il vero non so a cosa sono legati) invece di essere -12 e -5 sono -8 e -2.4.
Dite che sia un problema grave?
Direi di bruciare l alimentatore x buttarlo al poù presto :rolleyes:
Attimi di amarezza......
il Prime95 mi ha sonoramente bocciato i 3,20Ghz....son dovuto scendere a 3,15..... (non è problema di ram).
Originally posted by "Terror1"
Ciau a tutti io ho un p4 2.4ghzB@3100 con vcore a 1.6 devo dire che è stabilissimo montato sulla mia bella abit IT7 max2 rev.2 con memorie corsair extreme 3500.
Ho notato però che la temperatura in idle è molto alta pur avendo come dissi un volcano7+ e della pasta siliconica silver. In idle, anche con la ventola a 6000rpm, non va sotto i 44° e sotto sforzo supera i 55° (max 57°). Il tutto a case aperto.
Dite che sia il processore che scalda così tanto o che siano i sensori della skeda madre che sono sballati?
Help me plz :D
Guarda anche a me segna temperature folli a 1,65 ho toccato i 62° con dissi appena tiepido sui 35/40 con Volcano7+ artic mi sa che abbiamo la mobo sfasata parecchio (It7 max V2.0).
Io direi fregatene il P4 regge bene il calore perchè autoriduce la freq. se ciò dovesse accadere si che hai problemi senò che te frega ?
Originally posted by "luckye"
Guarda anche a me segna temperature folli a 1,65 ho toccato i 62° con dissi appena tiepido sui 35/40 con Volcano7+ artic mi sa che abbiamo la mobo sfasata parecchio (It7 max V2.0).
Io direi fregatene il P4 regge bene il calore perchè autoriduce la freq. se ciò dovesse accadere si che hai problemi senò che te frega ?
Bene a sapersi allora è la skeda madre che sballa le temp meglio così...però da quello che ho capito mi tocca comprare alimentatore!
Grazie mille a tutti quelli che hanno risposto.
Originally posted by "Fulmine 75"
No quello di lapparlo non lo ancora fatto comunque ci proverò grazie del suggerimento .
Per quanto riguarda Amd Io lo avuta per 6 lunghi hanni e non mi sono mai lamentato ho provato tutti i processori possibili e inmaginabili e per ultimo ho avuto un 2.600XP+ bel processore ma a astabbilità :( :( Per quanto riguarda Intel lo sto provando adesso e da quello che vedo e spaventoso,sia da come sale in overclock, e della sua stabilità non ho parole
Ciao vedo che abbiamo la stessa mobo e proprio x questo vorrei farti una domanda, il pcb e rev2?
Hai controllato a 166 di bus a quanto clocca la ram? 1:1?
Fulmine 75
22-03-2003, 10:55
Originally posted by "Luka"
Ciao vedo che abbiamo la stessa mobo e proprio x questo vorrei farti una domanda, il pcb e rev2?
Hai controllato a 166 di bus a quanto clocca la ram? 1:1?
se mi dici come a faccio a vedere il pcd ( con sandra?) il bus a 166 la ram è a 2:0
Dirty_Punk
22-03-2003, 11:58
Originally posted by "luckye"
Attimi di amarezza......
il Prime95 mi ha sonoramente bocciato i 3,20Ghz....son dovuto scendere a 3,15..... (non è problema di ram).
guarda che prime95 ha problemi con i P4 C1, a volte segna instabilità persino alla frequenza default, insomma è un test di caxxa per valutare la stabilità sui P4 ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
guarda che prime95 ha problemi con i P4 C1, a volte segna instabilità persino alla frequenza default, insomma è un test di caxxa per valutare la stabilità sui P4 ;)
E che uso allora ? mi è stato consigliato come una cosa seria........kmq ho ottenuto la stabilità perfetta con prime ora :)
Tanta fatica.........
Sicuramente ti porta a 2342342342° la CPU :cool:
Dirty_Punk
22-03-2003, 12:09
memtest86 è ottimo per testare la ram, e dopo per la cpu basta provare, mal che vada si pianta, riavvii e non perdi molto
Originally posted by "Dirty_Punk"
memtest86 è ottimo per testare la ram, e dopo per la cpu basta provare, mal che vada si pianta, riavvii e non perdi molto
No no..che si pianta ok non è un problema ma che x l eccessivo overclock sbaglia i calcoli ??
Dirty_Punk
22-03-2003, 13:03
Originally posted by "luckye"
No no..che si pianta ok non è un problema ma che x l eccessivo overclock sbaglia i calcoli ??
mah, credo sia insignificante una cosa del genere. Cioè o arriva a darti errore di windows, allora ti accorgi da solo che la cpu non regge, oppure la cpu è stabile, niente di speciale insomma...
ho visto gente che aveva prime95 che assicurava la stabilità e dopo quella pcu non riusciva a fare neanche un ciclo 3dmark senza piantarsi... se questa la chiami affidabilità di un software per stabilità...... :rolleyes:
Originally posted by "Dirty_Punk"
mah, credo sia insignificante una cosa del genere. Cioè o arriva a darti errore di windows, allora ti accorgi da solo che la cpu non regge, oppure la cpu è stabile, niente di speciale insomma...
ho visto gente che aveva prime95 che assicurava la stabilità e dopo quella pcu non riusciva a fare neanche un ciclo 3dmark senza piantarsi... se questa la chiami affidabilità di un software per stabilità...... :rolleyes:
E che non so come regolarmi..... insomma 3Dmark và..... sandra ect và e prime si pianta dopo 10min.
HO testato con Pcmark per il momento sono quì http://service.futuremark.com/compare?pcm=1188565 a 1,6V
il 3D2k1 http://service.futuremark.com/compare?2k1=6196269
Dirty_Punk
22-03-2003, 13:26
bassino il 3dmark, io con il P4 1600@2700 e una ti200 240/480 facevo oltre i 10k...
Originally posted by "Dirty_Punk"
bassino il 3dmark, io con il P4 1600@2700 e una ti200 240/480 facevo oltre i 10k...
Boh. ho i det 43.00 gpu@230 ram@515........ :(
Dirty_Punk
22-03-2003, 13:37
hai 450mhz in più di cpu, una cpu C1 che già quello migliora di un 2-3% il punteggio, la ram più alta compensa la gpu più bassa... io avevo i detonator 29.40 se non ricordo male...
cmq resta un punteggio basso considerando che non avevo ottimizzato nulla sotto win98..
hai messo il lodbias a +4?
Originally posted by "luckye"
E che non so come regolarmi..... insomma 3Dmark và..... sandra ect và e prime si pianta dopo 10min.
HO testato con Pcmark per il momento sono quì http://service.futuremark.com/compare?pcm=1188565 a 1,6V
il 3D2k1 http://service.futuremark.com/compare?2k1=6196269
Ho potuto verificare che un test di stabilità veramente valido oltre ogni dubbio è rippare un dvd completo il quale sfrutta tutto il sistema compresa la ram,se riesce il pc non crasherà mai con niente altro,se lo fa è per altri motivi.
Se si ha fretta c'è il cpu burn-in in cpu bench 2002 che scalda al max la cpu dopo 10-15 minuti e solo lei,al limite dopo aver trovato il limite si imposta il bus a 1-2mhz in meno per sicurezza e va altrettanto bene.
CIAO!!!
pollicino
23-03-2003, 16:49
scusate ragazzi ma ci sono differenze tra pentium4?? Leggo sigle tipo A fsb o/e C1. Ho appena comprato un Pentium 4 2000 400 512kb chache oem. quanto pensate che salirà.
ho una asus p4b533-e lan-raid-1934
fatemi sapere.
grazie.
MegaSlayer
23-03-2003, 17:02
I P4 A sono quelli con bus a 400, gli B sono quelli con bus 533.
C1 è il nuovo core e B0 è il vecchio.
Il 2000A che hai preso se è un C1 (lo riconosci per il voltaggio default di 1.525) lo porti a minimo 3000, se è un B0 almeno sui 2500-600
Originally posted by "Fulmine 75"
se mi dici come a faccio a vedere il pcd ( con sandra?) il bus a 166 la ram è a 2:0
Se mi dici che versione di bios hai ti posso dire io se la mobo e con pcb rev 2 (in ogni caso lo trovi scritto sulla mobo)
Se scarichi wcpuid o qualcosa di simile puoi controllare a quanto stanno le mem.
Fulmine 75
24-03-2003, 19:09
Originally posted by "Luka"
Se mi dici che versione di bios hai ti posso dire io se la mobo e con pcb rev 2 (in ogni caso lo trovi scritto sulla mobo)
Se scarichi wcpuid o qualcosa di simile puoi controllare a quanto stanno le mem.
Allora Le Ram sono 664 Mhz e su sandra mi dice che il bios ( se è questa ?) Versione Data Bios V 3,011 dell 28/11/02
Poi Versione SMBIOS 2.3 Fammi sapere te
UN saluto Ciao
Originally posted by "Fulmine 75"
Allora Le Ram sono 664 Mhz e su sandra mi dice che il bios ( se è questa ?) Versione Data Bios V 3,011 dell 28/11/02
Poi Versione SMBIOS 2.3 Fammi sapere te
UN saluto Ciao
Nella seconda o terza riga in alto a sinistra (al primo avvio) vedi scritto amibios .....
664 è il bus di sistema
se il divisore è 1:1 stai a 332
se il divisore è 4:5 stai a 415
Fulmine 75
26-03-2003, 12:00
Originally posted by "Luka"
Nella seconda o terza riga in alto a sinistra (al primo avvio) vedi scritto amibios .....
664 è il bus di sistema
se il divisore è 1:1 stai a 332
se il divisore è 4:5 stai a 415
4:5 te come sei ?
Originally posted by "Fulmine 75"
4:5 te come sei ?
io sto a 4/5, solo che la mia mobo mantiene queso divisore solo fino a 151 di fsb da 152 a 171 lo imposta automaticamente a 1:1.
Infatti volevo sapere se hai la rev2 per sapere se la msi ha risolto questo problema. Infatti tu stando a 166 dovresti avere la ram a 332 anche se da bios il divisore è impostato a 4:5. Se invece sei a 415 vuoldire che molto provabilmente la tua MOBO è la rev con pcb ver 2.0 e che con questa nuova revisione hanno risolto il bug e allora.....
Originally posted by "Luka"
io sto a 4/5, solo che la mia mobo mantiene queso divisore solo fino a 151 di fsb da 152 a 171 lo imposta automaticamente a 1:1.
Infatti volevo sapere se hai la rev2 per sapere se la msi ha risolto questo problema. Infatti tu stando a 166 dovresti avere la ram a 332 anche se da bios il divisore è impostato a 4:5. Se invece sei a 415 vuoldire che molto provabilmente la tua MOBO è la rev con pcb ver 2.0 e che con questa nuova revisione hanno risolto il bug e allora.....
Con quella versione bios è sicuramente la pcb 2.0,evidentemente avranno risolto il problema ese ben ricordi avevo anch'io quella mobo,solo non capisco perchè sia uscita una terza versione msi 845 pe max3(ms 6704 vers. 2.1) mha.
CIAO!!!
Fulmine 75
27-03-2003, 12:47
Originally posted by "Luka"
io sto a 4/5, solo che la mia mobo mantiene queso divisore solo fino a 151 di fsb da 152 a 171 lo imposta automaticamente a 1:1.
Infatti volevo sapere se hai la rev2 per sapere se la msi ha risolto questo problema. Infatti tu stando a 166 dovresti avere la ram a 332 anche se da bios il divisore è impostato a 4:5. Se invece sei a 415 vuoldire che molto provabilmente la tua MOBO è la rev con pcb ver 2.0 e che con questa nuova revisione hanno risolto il bug e allora.....
Te lo faccio sapere oggi perche lo smonto e mi informo dal mio rivenditore ,
ti volevo fare un domanda se è capitato anche a te, per caso da quando hai messo quesa mobo la tastiera ti ha sempre funzionato? io quanso avvio il compute a volte la tasiera non funziona cioè nonn si accende devo riavviare il pc per farla funzionare :confused: :confused:
Per Fulmine: no, mi è successo solo una o due volte, ma staccando e riattaccando lo spinotto tutto ok.
Per Gabry: lo so che l'avevi pure tu, ricordo benissimo. Ma visto che queste nuove versioni sono state introdotte per risolvere dei bug mi chiedevo se chi ha ms6704 rev.1 non abbia diritto ad una sotituzione con una versione più recente e senza bug.
Originally posted by "Luka"
Per Fulmine: no, mi è successo solo una o due volte, ma staccando e riattaccando lo spinotto tutto ok.
Per Gabry: lo so che l'avevi pure tu, ricordo benissimo. Ma visto che queste nuove versioni sono state introdotte per risolvere dei bug mi chiedevo se chi ha ms6704 rev.1 non abbia diritto ad una sotituzione con una versione più recente e senza bug.
Figuriamoci se fanno queste opere di bene.Il problema nasceva solo in regime di overclock dunque non in specifica,per cui...
CIAO!!!
...e questo da il diritto di mettere in commercio prodotti con bug non specificati?
Non penso ;)
Fulmine 75
28-03-2003, 12:05
Originally posted by "Luka"
Per Fulmine: no, mi è successo solo una o due volte, ma staccando e riattaccando lo spinotto tutto ok.
Per Gabry: lo so che l'avevi pure tu, ricordo benissimo. Ma visto che queste nuove versioni sono state introdotte per risolvere dei bug mi chiedevo se chi ha ms6704 rev.1 non abbia diritto ad una sotituzione con una versione più recente e senza bug.
io ho dovuto cambiare la tastira :(
Fulmine 75
28-03-2003, 12:08
Originally posted by "gabry24"
Figuriamoci se fanno queste opere di bene.Il problema nasceva solo in regime di overclock dunque non in specifica,per cui...
CIAO!!!
io lo stesso problema lo avuto con l'asus alla fine mi sono rotto le scatole e lo ridata in dietro e mi sono preso MSI , come hai detto bene te non fanno queste cose , speriamo che con i nuovi aggiornamenti del bios si risolva questo problema :confused:
Originally posted by "Fulmine 75"
io lo stesso problema lo avuto con l'asus alla fine mi sono rotto le scatole e lo ridata in dietro e mi sono preso MSI , come hai detto bene te non fanno queste cose , speriamo che con i nuovi aggiornamenti del bios si risolva questo problema :confused:
Mi viene il dubbio,vista la terza versione 2.1 in vendita.
CIAO!!!
Fulmine 75
29-03-2003, 11:38
Originally posted by "gabry24"
Mi viene il dubbio,vista la terza versione 2.1 in vendita.
CIAO!!!
della Asus ???????
Fulmine 75
30-03-2003, 14:02
che dici luca? :D una domanda dopo un po che gioco la temperatura della mobo da a 25 e troppo ?[/img]
Fulmine 75
30-03-2003, 14:03
:D
Fulmine 75
30-03-2003, 14:31
http://news.hwupgrade.it/immagini/Frozenliquidcooler-m.jpg
Ciao luca mi dai un consiglio anche te su questo dissipatore che ne dici ? Io sto smontando un vulcano 7+ per mettere questo tipo di dissipatore è meglio o peggio,il mio rivenditore dice che è mostruoso :confused: :rolleyes: sono dubbioso , dammi anche te un parere grazie ciao
Fulmine 75
30-03-2003, 14:31
http://news.hwupgrade.it/immagini/Frozenliquidcooler-m.jpg
Colasante 5
30-03-2003, 16:26
Salve a tutti, una domandina: qual è l'overclock che è ragionevole attendersi da un P4 3,06GHz raffreddato ad aria da un buon dissipatore (thermalright slk900+ vantec tornado@3500rpm)? Mi scuso se questa domanda è già stata fatta ma questo thread (soprattutto x via della ricerca k.o.) è davvero troppo lungo :eek: da leggere dall'inizio ;)
Vi ringrazio in anticipo :)
Originally posted by "Fulmine 75"
http://news.hwupgrade.it/immagini/Frozenliquidcooler-m.jpg
Questo dissi si è dimostrato poco performante nelle recensioni specie in considerazione della sua complicata struttura,il volcano7+ va meglio.
Per l'altra domanda la terza vers è la msi 845pe max3 pcb 2.1.
CIAO!!!
Originally posted by "Colasante 5"
Salve a tutti, una domandina: qual è l'overclock che è ragionevole attendersi da un P4 3,06GHz raffreddato ad aria da un buon dissipatore (thermalright slk900+ vantec tornado@3500rpm)? Mi scuso se questa domanda è già stata fatta ma questo thread (soprattutto x via della ricerca k.o.) è davvero troppo lungo :eek: da leggere dall'inizio ;)
Vi ringrazio in anticipo :)
Da quel poco visto in giro a 3600-3700 stabile ci arriva a vcore 1.75-1.8v ma non sempre se non con liquido,siamo un pò ai limiti dell'architettura,infatti il 3.200 sarà l'ultimo con core a .13 poi si passerà al .09.
CIAO!!!
Max Payne I
30-03-2003, 22:03
2,8Ghz@3,354,26 come vi sembra?
Dissipatore normale ad aria della Cooler Master con ventola a 3000rpm.
Il bus regge stabile a 160Mhz.
Main Gigabyte SinXP1394 Ultra2 limited Edition.
La ram al momento è settata bassa: 400 invece di 434; è una Corsair XMS PC3500.
Punteggi vari:
3DMark2001:
Score:15951
PCMark2002:
CPU Score 8196
Memory Score 7427
HDD Score 1006
:cool: :sofico:
Allora,
con dissipatore CoolerMaster IAC-002 ed una scheda madre ASUS P4S8X, mi date un po' di dritte su dove posso far arrivare un P4 2.4 GHz?
In altre parole, devo settare asincrono? In modo che il bus del processore vada ad una frequenza diversa rispetto alle memorie, ecc...?
Poi, dove posso arrivare con le frequenze?
E l'overvolt?
Grazie.
Fulmine 75
31-03-2003, 00:10
Originally posted by "gabry24"
Questo dissi si è dimostrato poco performante nelle recensioni specie in considerazione della sua complicata struttura,il volcano7+ va meglio.
Per l'altra domanda la terza vers è la msi 845pe max3 pcb 2.1.
CIAO!!!
Allora mi dici che ho buttato 55 euriii :( e meglio la vulcano che ho
Originally posted by "Fulmine 75"
Allora mi dici che ho buttato 55 euriii :( e meglio la vulcano che ho
Che ti posso dire,se ce l'hai già provalo e vedi la differenza,poi facci sapere,per curiosità.
Già è un pò di tempo che è uscito quel dissi fosse stato ottimo avrebbe preso piede,invece è la prima volta che sento di qualcuno che l'ha trovato.
Personalmente trovo che il volcano7+ abbia un ottimo rapporto qual/prezzo e,cosa importante,al min è molto silenzioso e quando devo benchare aumento e le prestazioni sono più che buone.Considero veramente superiore,che possa valere la differenza di prezzo,solo lo swiftec mcx 4000 e forse l'slk900 con 92x92 regolabile.
CIAO!!!
Fulmine 75
31-03-2003, 11:29
Originally posted by "gabry24"
Che ti posso dire,se ce l'hai già provalo e vedi la differenza,poi facci sapere,per curiosità.
Già è un pò di tempo che è uscito quel dissi fosse stato ottimo avrebbe preso piede,invece è la prima volta che sento di qualcuno che l'ha trovato.
Personalmente trovo che il volcano7+ abbia un ottimo rapporto qual/prezzo e,cosa importante,al min è molto silenzioso e quando devo benchare aumento e le prestazioni sono più che buone.Considero veramente superiore,che possa valere la differenza di prezzo,solo lo swiftec mcx 4000 e forse l'slk900 con 92x92 regolabile.
CIAO!!!
Appena arriva ve lo faccio sapere speriamo bene :(
Colasante 5
31-03-2003, 13:41
Originally posted by "gabry24"
Da quel poco visto in giro a 3600-3700 stabile ci arriva a vcore 1.75-1.8v ma non sempre se non con liquido,siamo un pò ai limiti dell'architettura,infatti il 3.200 sarà l'ultimo con core a .13 poi si passerà al .09.
CIAO!!!
Grazie! Vorrà dire che mi accontenterò di 3.5GHz :cool: ;)
Originally posted by "Colasante 5"
Grazie! Vorrà dire che mi accontenterò di 3.5GHz :cool: ;)
A che vcore e che raffreddamento?
Max Payne I
31-03-2003, 19:23
Ultimi settaggi stabili:
Bus a 161 2,8Ghz@3,381.
Come mai EasyTune4 rileva che l'AGP è a 80 invece di 66, quando da bios appare sempre a 66 sia in auto che in manual?
Per andare oltre è meglio un overvolt o più semplicemente più rpm della ventola, ovvero una Delta 5800rpm?
Come mai Mother Board Monitor non rileva ne temperature ne velocità della ventola della cpu?
Configurazione computer:
WinXP home Spk1 con DX9 e Catalist 3.0
Case: Big Tower ATX
Alimentatore: Ultratower Deer 350W230
CPU: P4 2.8@3,3381
MB: Gigabyte Sinxp1394 Limited Edition Sis 655 Dual channel DDR 400
Ram: 1 slot ram Corsair 3500 XMS cas 2-3-3-6-1T
Hard disk: Maxtor UTA133 7200 rpm 60GB
Scheda video: Sapphire Ati Radeon 9700 Pro 128DDR
Scheda audio: Creative Sound Blaster Audigy
Controller scsi: ADAPTEC 2904CD SCSI 1-2
Lettore DVD-CD-rom: Pioneer 16x 40x
Unita disco etsterna: Iomega zip scsi 100Mb
Masterizzatore: Waitec Aladar 16x10x40x
Monitor: Samsung SyncMaster 700IFT
Tastiera: Microsoft Internet Keyboard
Mouse: Microsoft Wheel Mouse Optical
Modem: Ericsson HM220dp ADSL
Joipad: Microsoft SideWinder Precision Pro
Casse: Creative Cambridge SoundWorks SBS52
Stampante: HP Deskjet 930C
Scanner: CanonScan N650u
Accessori: 3 cavi tondi Cooler Master per HD CDrom e floppy
Originally posted by "Max Payne I"
Come mai EasyTune4 rileva che l'AGP è a 80 invece di 66, quando da bios appare sempre a 66 sia in auto che in manual?
Lo faceva anche a me con la mia ga-8sg667, indipendentemente dlla frequenza che impostavo nel bios, ne ho provate molto ma non ho risolto!
Originally posted by "Max Payne I"
Come mai Mother Board Monitor non rileva ne temperature ne velocità della ventola della cpu?
Hai settato i vari sensori, Mother Board Monitor è un programma molto complesso da configurare?
Max Payne I
02-04-2003, 18:55
Sono riuscito a settarlo, comunque tanto mi vede correttamente solo la ventola della cpu, quella del bios e dell'alimentazione secondaria non le rileva in maniera corretta.
EasyTune4 mi rileva l'AGP a 80, quando invece da bios sia in auto che in manual è a 66.
Visto che con il bus a 163 inizio ad avere una discreta instabilità, cosa devo fare? overvolt? e di quanto, visto che per la ram è difficile impostarlo?
Quanto si guadagna in Mhz, approssimativamente, mettendo l'Artic Silver 3 al posto della pasta normale adesiva tra dissi e ram, con la Corsair XMS PC3500?
Il Cristal Orb in rame per VGA è superiore al dissi di serie montato sulla 9700Pro, specie con Artic Silver 3?
Max Payne I
02-04-2003, 19:03
Nuovo oc, però non pienamente stabile:
direi visto che ho un normale dissi D14-8KD3B-0L con ventola a 3000rpm....è un oc :sofico:
Originally posted by "Max Payne I"
Sono riuscito a settarlo, comunque tanto mi vede correttamente solo la ventola della cpu, quella del bios e dell'alimentazione secondaria non le rileva in maniera corretta.
EasyTune4 mi rileva l'AGP a 80, quando invece da bios sia in auto che in manual è a 66.
Visto che con il bus a 163 inizio ad avere una discreta instabilità, cosa devo fare? overvolt? e di quanto, visto che per la ram è difficile impostarlo?
Quanto si guadagna in Mhz, approssimativamente, mettendo l'Artic Silver 3 al posto della pasta normale adesiva tra dissi e ram, con la Corsair XMS PC3500?
Il Cristal Orb in rame per VGA è superiore al dissi di serie montato sulla 9700Pro, specie con Artic Silver 3?
Secondo me l'easytune4 calcola l'agp direttamente senza rilevarlo come fanno altri programmi del genere,l'instabilità è da imputare al sistema,alza il vcore fino a 1.75v sei nelle specifiche intel.
Le corsair ti consiglio di non toccarle proprio visto che i dissi sono incollati e già idealmente dissipanti,inoltre perderesti la garanzia.Conta che a me a 3.0v non scaldano per niente ma ho un case ben areato con ventola laterale da 92x92 a 2000 giri che soffia sulla mobo.
I dissi che fanno per vga non è che danno grosse migliorie,è meglio curare lappandolo quello di serie,al limite ti consiglio il thermaltake in rame che avevo su una geffo 4200 ma è un pò rumoroso.
CIAO!!!
Max Payne I
02-04-2003, 22:49
Tengo il case aperto quando oc un computer, quindi dovrebbe essere abbastanza areato anche il mio. :cool:
Grazie dei consigli proverò, vorrei riuscire a raggiungere almeno i 3,6Ghz e un oc del 15% per la scheda video.
La ram quindi per essere più stabile a solo bisogno di un overlvolt?
devo alzare le latenze?
Per la scheda video mi arriveranno a breve i dissi anche per le ram. :)
Originally posted by "Max Payne I"
Tengo il case aperto quando oc un computer, quindi dovrebbe essere abbastanza areato anche il mio. :cool:
Grazie dei consigli proverò, vorrei riuscire a raggiungere almeno i 3,6Ghz e un oc del 15% per la scheda video.
La ram quindi per essere più stabile a solo bisogno di un overlvolt?
devo alzare le latenze?
Per la scheda video mi arriveranno a breve i dissi anche per le ram. :)
3600mhz non credere sia un traguardo facilmente raggiungibile,siamo ai limiti della tecnologia a 0.13,infatti l'ultimo procio a 0.13 sarà il 3200mhz poi si passerà al 0.09,e il fatto che tu abbia un 2800mhz facilità ma non assicura questo.
Hai una mobo che per quanto buona sia ha un chipset sis che non è particolarmente portato all'overclock,in genere,ma provar non nuoce.
Dovresti cambiare il dissi con uno magari in rame e cmq più performante,i p4 oltre i 3000 iniziano a scaldare forte specie se overvoltati.
Le corsair sono affamate di volt e sono garantite per 433mhz cas 2-3-3-7 2.6v ma se solo vuoi arrivare a 460-465mhz,che non è poco,devi settare almeno 2.9-3.0v ma sono valori che variano da sistema a sistema seppure di poco.Da varie prove ho stabilito che i timing migliori sono 2.5-2-2-6,a meno non ci sono incrementi ma diminuisce la stabilità.
La 9700 sale anche senza dissi sulle memorie i quali sono completamente inutili(ho provato),fatti un giro in schede video,potrai apprendere molto.
CIAO!!!
Fulmine 75
04-04-2003, 17:05
Originally posted by "gabry24"
Che ti posso dire,se ce l'hai già provalo e vedi la differenza,poi facci sapere,per curiosità.
Già è un pò di tempo che è uscito quel dissi fosse stato ottimo avrebbe preso piede,invece è la prima volta che sento di qualcuno che l'ha trovato.
Personalmente trovo che il volcano7+ abbia un ottimo rapporto qual/prezzo e,cosa importante,al min è molto silenzioso e quando devo benchare aumento e le prestazioni sono più che buone.Considero veramente superiore,che possa valere la differenza di prezzo,solo lo swiftec mcx 4000 e forse l'slk900 con 92x92 regolabile.
CIAO!!!
Ho finito adesso di montare il xc-cf1o1 della Acquatech non sono per nulla soddisfatto in vece di abbassare la temp mi e auomentata :confused: :confused: da 41 gradi sono passato a 54 :confused: il dissipatore appogia bene sul processore la pompa gira ma la temperatura è aumentata notevolmente adesso rismonto tutto :( :rolleyes: :eek: :cry:
Originally posted by "Fulmine 75"
Ho finito adesso di montare il xc-cf1o1 della Acquatech non sono per nulla soddisfatto in vece di abbassare la temp mi e auomentata :confused: :confused: da 41 gradi sono passato a 54 :confused: il dissipatore appogia bene sul processore la pompa gira ma la temperatura è aumentata notevolmente adesso rismonto tutto :( :rolleyes: :eek: :cry:
Bhe,No comment.
Fulmine 75
05-04-2003, 12:03
eccomi di nuovo ma come cavolo è possibile :confused: :confused: :confused:
ma fatti un bell impiantino a liquido
cmq mi dispiace....
Max Payne I
05-04-2003, 20:12
Nuovo oc: 2,8@3,441Ghz con Delta 7000rpm; ho rimesso la Cooler Master da 2200-3000rpm.
Era decisamente troppo assordante, però abbassava di 7-10°C la temp della cpu. :eek: :cry:
Messo il CristalOrb in rame con ventolina da 5800-6100 rpm e dissi Cooler Master crc-u01 heatsink in rame sulle ram della scheda video da entrambi le parti; sto testando :muro: e posso dire che almeno per il core qualcosina in più regge. :)
Come faccio ad alzare il voltaggio della ram, visto che da bios più di 0,1 non si può alzare? :cry: :mad:
Fulmine 75
06-04-2003, 11:50
Originally posted by "Blade^R"
ma fatti un bell impiantino a liquido
cmq mi dispiace....
Vero ci stavo pensando questa mattina cosa mi consiglate per un bel inpinato a liquido io ho un case Antec e non vorrei distruggerlo per montare l'inpianto consigliatemi voi ( vorrei che rimasesse il più possibile al interno) ditemi voi regazzi grazie
Fulmine 75
07-04-2003, 09:59
Secondo voi quale è meglio tra un vulcano 9 o una vulcano 7 :confused: :confused: il mio rinvenditore dice la 9 voi ?
Originally posted by "Fulmine 75"
Secondo voi quale è meglio tra un vulcano 9 o una vulcano 7 :confused: :confused: il mio rinvenditore dice la 9 voi ?
Il volcano 9 è per amd mentre la volcano7+ si può montare su entrambi.
Altra cpu,mi sembra buona,che dite?
Tutto ad aria e no-mod.
Nei test ho la cpu a 1.85vcore.
Stranamente il sPI meglio di 42s non sono riuscito a fare.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/cputest%2010256.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/cpu%20multimedia%2014327.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/s%20PI%2042s.jpg
Segue.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/testmem%203861.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/wcpuid%203694.jpg
Il 3dmark2001 è fatto con 9700 @375/680
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/3dmark%202001%2018904.jpg
Il mio P4 2,4ghz arriva ben oltre i 2,8 senza overvolt su chaintec, ma quanto lo posso overvoltare senza bruciarlo?Monto il dissipa lownoise della cooler master, molto grosso con le ventola da 8cm sempre della cooler master ma quella a piena velocità, per intenderci quella trasparente con i 4 led blu, il case è ben areato, è un chieftec con due ventole da 8 sui dischi e una ventola da 8 sul pannello laterale, in sotanza è freddo!
Originally posted by "dualnow"
Il mio P4 2,4ghz arriva ben oltre i 2,8 senza overvolt su chaintec, ma quanto lo posso overvoltare senza bruciarlo?Monto il dissipa lownoise della cooler master, molto grosso con le ventola da 8cm sempre della cooler master ma quella a piena velocità, per intenderci quella trasparente con i 4 led blu, il case è ben areato, è un chieftec con due ventole da 8 sui dischi e una ventola da 8 sul pannello laterale, in sotanza è freddo!
Da datasheet intel la tensione max ammessa è 1.75v ma ne ho testate molte e anche a 2.0v non è mai successo niente.Cmq per uso continuativo varia da cpu a cpu e dipende da come scalda,imho è bene non superare gli 1.75v ad aria e 1.85v a liquido.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Da datasheet intel la tensione max ammessa è 1.75v ma ne ho testate molte e anche a 2.0v non è mai successo niente.Cmq per uso continuativo varia da cpu a cpu e dipende da come scalda,imho è bene non superare gli 1.75v ad aria e 1.85v a liquido.
CIAO!!!
In pratica adesso col software originale della chaintec mi dice vcore 1,475 e senza bruciare niente lo posso tirare su a 1,75?
Purtroppo è un pò che non overclocco cpu, avevo un cel 366@632 senza overvolt, ma vorrei andare sul sicuro, non mi sono mai fidato a spingerlo oltre aumentando i volt.Questo poi costa un pò più di un celeron...Esisteva tempo fa un tabella, (se non sbaglio qui su hwupgrade) che diceva a quanto si potevano spingere i processori senza fare danni, ce ne sarà in giro una anche per i p4?
Fulmine 75
09-04-2003, 18:09
Originally posted by "gabry24"
Da datasheet intel la tensione max ammessa è 1.75v ma ne ho testate molte e anche a 2.0v non è mai successo niente.Cmq per uso continuativo varia da cpu a cpu e dipende da come scalda,imho è bene non superare gli 1.75v ad aria e 1.85v a liquido.
CIAO!!!
Ha detto benissimo Gabry
carpedie66
11-04-2003, 01:26
Mi potresti dire la sigla della bestia che hai..... sono in procinto di comprarmi un 2,4.... per poter avere un bus più alto...sai con la P48GX non ho il molti sulle ram.... grazie
Originally posted by "carpedie66"
Mi potresti dire la sigla della bestia che hai..... sono in procinto di comprarmi un 2,4.... per poter avere un bus più alto...sai con la P48GX non ho il molti sulle ram.... grazie
Credo che tu ti rivolga a me.
Il p4 è un sl6ef boxed della 4° settimana 2003 ma per esperienza è quasi inutile vedere le sigle,bisogna provarli uno per uno,cmq sono da preferire di ultima produzione.
Piuttosto attenzione che il granite da alcune recensioni si è visto che non va oltre i 165-170mhz di bus,dovresti prima provare.
In ogni caso per il procio puoi fare un email a fluc con la tua richiesta per evitare rischi,lui ti può garantire la cpu.
CIAO!!!
MegaSlayer
11-04-2003, 18:44
Urgh, mi si era bruciato il Chief 360, finalmente oggi è arrivato il Superflower 450, presto test 2000A+ybris 1.6 hfe+abit bh7 :)
kinderboy
11-04-2003, 19:37
Originally posted by "MegaSlayer"
Urgh, mi si era bruciato il Chief 360, finalmente oggi è arrivato il Superflower 450, presto test 2000A+ybris 1.6 hfe+abit bh7 :)x info..vista la sign con che voltaggio sei a 3.060? tnx
MegaSlayer
11-04-2003, 20:52
sugli a 1,625 reali (almeno con la 4PEA+)
comunque su sta BH7 sembra che non funzionino ne i fix ne i divisori... :mad:
rocchiale
11-04-2003, 21:10
come hai fatto a overclockare senza fix e divisori?
c'è un programma che vede il bus dell'agp?
kinderboy
12-04-2003, 10:35
Originally posted by "MegaSlayer"
sugli a 1,625 reali (almeno con la 4PEA+)
comunque su sta BH7 sembra che non funzionino ne i fix ne i divisori... :mad:ok tnx
Io pensavo di essere già salito con overclock, ma a quanto leggo qui, sono ai primi stadi.
L'oc da me fatto lo potrete trovare sul mio sito (le www qui sotto); a quanto dite che posso arrivare?
MegaSlayer
12-04-2003, 20:11
I 2800 ad aria dovrebbero arrivare sui 3400 tranquilli
MegaSlayer
13-04-2003, 10:26
X KINDER
Adesso sono a 3000 con vcore default in bios e reale 1,45-1,49
davvero ottima questa bh7, ma ancora devo capire per quale cacchio di motivo non mi funzionano ne i fix ne i divisori...
kinderboy
13-04-2003, 11:08
Originally posted by "MegaSlayer"
X KINDER
Adesso sono a 3000 con vcore default in bios e reale 1,45-1,49
davvero ottima questa bh7, ma ancora devo capire per quale cacchio di motivo non mi funzionano ne i fix ne i divisori...adesso si'...visto che il mio 2.0 va a 3.0 con vcore default mi sembrava strano che ci fosse cosi' differenza..per i fix se trovo qualcosa ti faccio sapere....
intakeem
13-04-2003, 16:25
secondo voi se vale il fatto del+30% sul vcore default(bh-7) se si fa il pintrik a 1.85, avrò sempre il discorso del +30%??se fosse cosi arriverebbe ben oltre i 2v..... :p
intakeem
13-04-2003, 16:26
Originally posted by "gabry24"
Credo che tu ti rivolga a me.
Il p4 è un sl6ef boxed della 4° settimana 2003 ma per esperienza è quasi inutile vedere le sigle,bisogna provarli uno per uno,cmq sono da preferire di ultima produzione.
Piuttosto attenzione che il granite da alcune recensioni si è visto che non va oltre i 165-170mhz di bus,dovresti prima provare.
In ogni caso per il procio puoi fare un email a fluc con la tua richiesta per evitare rischi,lui ti può garantire la cpu.
CIAO!!!
verò,le sigle contano poco o nulla...per esempio io ho la stessa tua sigla e pack date 17/02/03....non arriva nemmeno a 3500 a liquido... :cry:
Originally posted by "intakeem"
verò,le sigle contano poco o nulla...per esempio io ho la stessa tua sigla e pack date 17/02/03....non arriva nemmeno a 3500 a liquido... :cry:
Il mio pack-date è 25/02/2003. :D
Come ti trivi con l'abit?
Hai cambiato poi l'ali?
Possibile che sia per i fix che non sale,prova a mettere il 6/1 bus 200 con vcore al max e mem 1:1 a freddo o con ghiaccio nell'acqua.
Volevo prenderla anch'io ma poi ci ho ripensato,non credo che avrei guadagnato granchè,e poi se i fix non funziano...
CIAO!!!
Allora,
ho un P4 2.4GHz (Northwood C1) su una ASUS P4S8X con BIOS versione 1.003a e RAM (se il negoziante ha detto il vero) di marca MICRON. Raffreddamento ad aria con CoolerMaster IAC-002 e due ventole sul case (una frontale in immissione ed una sul retro in aspirazione + stanza non calda = 26° al processore e 30° sulla scheda madre).
Ho cambiato, finora con successo, la frequenza di clock e, nell'uso normale (non grafico perché ancora non ho la scheda video che ho rovinato con il flash del BIOS) funziona a 580MHz (145/36), senza overvolt.
Ho, però, molti problemi quando tento di cambiare i parametri della RAM, ed ora li tengo a default .
Mi dite qualcosa in merito?
Ho tentato di impostare la RAM come HWupgrade ha fatto nella prova della scheda madre, ma senza successo. I parametri erano (tra parentesi c'è il default):
SDRAM CAS Latency 2 (2.5)
SDRAM RAS to CAS Delay 2 (3)
SDRAM RAS precharge time 2 (3)
SDRAM Active time 6 (6)
CHIPSET CLOCK MODE Performance (sincrono)
SDRAM Command lead-off time 1 (auto)
Graphic aperture size 256 (128)
Grazie.
intakeem
13-04-2003, 23:09
Originally posted by "gabry24"
Il mio pack-date è 25/02/2003. :D
Come ti trivi con l'abit?
Hai cambiato poi l'ali?
Possibile che sia per i fix che non sale,prova a mettere il 6/1 bus 200 con vcore al max e mem 1:1 a freddo o con ghiaccio nell'acqua.
Volevo prenderla anch'io ma poi ci ho ripensato,non credo che avrei guadagnato granchè,e poi se i fix non funziano...
CIAO!!!
no..purtroppo ho ancora il q-tec 350w....non mi offendete ma tra poco lo cambio,prometto!! :D
bo,la prova dei fix non l'ho ancora fatta, proverò a mettere il divisore...cmq ora dovrei prendere un congelatore...ci metto dentro la tanica e vediamo che succede.... :D
se te la prendi vedrai che un po sali ancora, ha degli ottimi voltaggi per la cpu la bh-7...
Nel frattempo ho fatto un superPI da 43 secondi....queste a-data sono fenomenali!!!
Originally posted by "intakeem"
no..purtroppo ho ancora il q-tec 350w....non mi offendete ma tra poco lo cambio,prometto!! :D
bo,la prova dei fix non l'ho ancora fatta, proverò a mettere il divisore...cmq ora dovrei prendere un congelatore...ci metto dentro la tanica e vediamo che succede.... :D
se te la prendi vedrai che un po sali ancora, ha degli ottimi voltaggi per la cpu la bh-7...
Nel frattempo ho fatto un superPI da 43 secondi....queste a-data sono fenomenali!!!
Pensa prima all'ali che quello è pessimo.
Il problema della mobo è che io uso il raid e dovrei prenderne uno pci,l'adaptec 1200 è l'unico decente con un prezzo di circa 70 euro se poi metti che la abit non ha nulla e la epox tutto allora comprendi che a fronte di una piccola miglioria sulle memorie ma dubbi sui fix e su eventuali bugs visto che è nuova me ne è passata la voglia dato che cmq il pc adesso va come un treno a 3315mhz veramente rock-solid 1.65vcore ma in realtà è tipicamente a 1.62v e sotto forte carico scende anche a 1.55v come puoi vedere dallo screen ma non crasha mai.Salgo di più solo per bench.
Le memorie ti vanno bene per merito proprio della mobo,gismaster ha fatto il record a 528mhz con le corsair 3500 256mb e la it7 max2v2.0,io più di 510 non sono arrivato,che cmq è ottimo per un modulo da 512mb,altri 10mhz li avrei guadagnati con 256mb.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/mbm5.jpg
MegaSlayer
14-04-2003, 12:40
Se non sbaglio Don Mazzi ha fatto un bios moddato per BH7 con anche il +35% per il vcore
intakeem
14-04-2003, 13:04
Originally posted by "MegaSlayer"
Se non sbaglio Don Mazzi ha fatto un bios moddato per BH7 con anche il +35% per il vcore
se sai qualcosa dimmi di+...purtroppo non vedo spesso don mazzi qui sul forum.... :p
MegaSlayer
14-04-2003, 13:07
credo frequenti il forum di pctuner
intakeem
14-04-2003, 13:11
beh ragazzi, ho provato a fare come mi ha detto gabry...bus a 200 e vcore a palla con mem 1:1.....stava per entrare in win quando si è riavviato...peccato,devo provare con acqua più fresca....magari ci riesco....vi farò sapere in questa settimana se ce la faccio... :sofico:
ecco il mio 2400c1 ad acqua calda ;)
http://space.virgilio.it/elio.munari@tin.it/3700.JPG
MrEnrich
14-04-2003, 21:28
ho una ABIT BE7 RAID e un P4 2.0 a 400Mhz..
se provo a portare il bus a 133 nn mi parte più il monitor e se parte esce "cpu unworkable ecc. ecc.."
poi ho messo delle ddr a 333 ma vanno a 266..
come faccio a portare il bus a 133 oppure a passare da 2.0 a 2.4 ad esempio senza che esce "cpu unworkable ecc.." ???
il vcore a quanto va settato??
AIUTATEMI GRAZIE..
cmq vi allego la situazione della cpu
Allora,
ho un P4 2.4GHz (Northwood C1) su una ASUS P4S8X con BIOS versione 1.003a e RAM (se il negoziante ha detto il vero) di marca MICRON. Raffreddamento ad aria con CoolerMaster IAC-002 e due ventole sul case (una frontale in immissione ed una sul retro in aspirazione + stanza non calda = 26° al processore e 30° sulla scheda madre).
Ho cambiato, finora con successo, la frequenza di clock a 2700 con un leggero overvolt che ASUS Probe neanche rileva. Sistema stabile anche dopo mezz'ora di CPUBench 2002 con il quale ottengo quasi 7000 punti (con una temperatura stabile di 36° rilevata da ASUS Probe).
Sulle memorie, e con un test non proprio a computer "scarico", Sandra mi dice:
RAM Float Buffered Bandwidth: 2641 MB/s
RAM Int Buffered Bandwidth: 2616 MB/s
Logical/Chipset Memory Banks - Bank 0 settings: 512MB DDR-SDRAM 2.5-4-4CL
Ho, però, molti problemi quando tento di cambiare i parametri della RAM, ed ora li tengo a default .
Mi dite qualcosa in merito?
Ho tentato di impostare la RAM come HWupgrade ha fatto nella prova della scheda madre, ma senza successo. I parametri erano (tra parentesi c'è il default):
SDRAM CAS Latency 2 (2.5)
SDRAM RAS to CAS Delay 2 (3)
SDRAM RAS precharge time 2 (3)
SDRAM Active time 6 (6)
CHIPSET CLOCK MODE Performance (sincrono)
SDRAM Command lead-off time 1 (auto)
Graphic aperture size 256 (128)
L'unica cosa che ho potuto variare senza problemi è il CHIPSET CLOCK MODE che tengo su Performance.
Se non vi sto "antipatico", mi potreste rispondere?
intakeem
14-04-2003, 23:49
Originally posted by "ztop"
ecco il mio 2400c1 ad acqua calda ;)
http://space.virgilio.it/elio.munari@tin.it/3700.JPG
bel procio....non capisco però come mai nel superpi fai quanto me......non ti reggono le ram col 4:5?? :rolleyes:
[quote="ztop"]ecco il mio 2400c1 ad acqua calda ;)
Hai raggiunto il mio stesso risultato,io con vcore di 1.82v effettivi e ad aria volcano7+.
Nel mio caso con setfsb anche avanzando di una frazione di hertz si blocca win,credo di aver raggiunto il limite della mobo.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/wcpuid%203694.jpg
kinderboy
15-04-2003, 06:02
Originally posted by "dbev"
Allora,
ho un P4 2.4GHz (Northwood C1) su una ASUS P4S8X con BIOS versione 1.003a e RAM (se il negoziante ha detto il vero) di marca MICRON. Raffreddamento ad aria con CoolerMaster IAC-002 e due ventole sul case (una frontale in immissione ed una sul retro in aspirazione + stanza non calda = 26° al processore e 30° sulla scheda madre).
Ho cambiato, finora con successo, la frequenza di clock a 2700 con un leggero overvolt che ASUS Probe neanche rileva. Sistema stabile anche dopo mezz'ora di CPUBench 2002 con il quale ottengo quasi 7000 punti (con una temperatura stabile di 36° rilevata da ASUS Probe).
Sulle memorie, e con un test non proprio a computer "scarico", Sandra mi dice:
RAM Float Buffered Bandwidth: 2641 MB/s
RAM Int Buffered Bandwidth: 2616 MB/s
Logical/Chipset Memory Banks - Bank 0 settings: 512MB DDR-SDRAM 2.5-4-4CL
Ho, però, molti problemi quando tento di cambiare i parametri della RAM, ed ora li tengo a default .
Mi dite qualcosa in merito?
Ho tentato di impostare la RAM come HWupgrade ha fatto nella prova della scheda madre, ma senza successo. I parametri erano (tra parentesi c'è il default):
SDRAM CAS Latency 2 (2.5)
SDRAM RAS to CAS Delay 2 (3)
SDRAM RAS precharge time 2 (3)
SDRAM Active time 6 (6)
CHIPSET CLOCK MODE Performance (sincrono)
SDRAM Command lead-off time 1 (auto)
Graphic aperture size 256 (128)
L'unica cosa che ho potuto variare senza problemi è il CHIPSET CLOCK MODE che tengo su Performance.
Se non vi sto "antipatico", mi potreste rispondere?Credo..visto la marca delle ram che con le stesse fai poca strada ;) avresti bisogno di ram + performanti tipo le A-Data,OCZ o Corsair...inoltre hai settato l'1:1 o il 3:4 per le ram?
Ho capito la faccenda della RAM, ma sul manuale della scheda madre c'è scritto:
DIMM qualified vendor list
The following table list the DDR333 memory modules that have been tested and qualified for use with this motherboard:
Nanya
Samsung
Micron
Kingmax
Cambia qualcosa usare RAM di altre marche?
Vicino a 150 c'è scritto 34, quindi credo che sia 3/4.
Originally posted by "gabry24"
[quote="ztop"]ecco il mio 2400c1 ad acqua calda ;)
Hai raggiunto il mio stesso risultato,io con vcore di 1.82v effettivi e ad aria volcano7+.
Nel mio caso con setfsb anche avanzando di una frazione di hertz si blocca win,credo di aver raggiunto il limite della mobo.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/wcpuid%203694.jpg
si....credo cmq che con un buon dissi ad aria li faccia lo stesso i 3700.cmq,non ero a 1,87v effettivi...in idle i voltaggi si alzano...,sotto carico vanno da 1.82-1.84
sicuro che la tua epox abbia il suo limite a 205x18? :D
MrEnrich
15-04-2003, 13:00
SPERO DI AVERE UNA RISPOSTA..
ho una ABIT BE7 RAID e un P4 2.0 a 400Mhz..
se provo a portare il bus a 133 nn mi parte più il monitor e se parte esce "cpu unworkable ecc. ecc.."
poi ho messo delle ddr a 333 ma vanno a 266..
come faccio a portare il bus a 133 oppure a passare da 2.0 a 2.4 ad esempio senza che esce "cpu unworkable ecc.." ???
il vcore a quanto va settato??
AIUTATEMI GRAZIE..
cmq vi allego la situazione della cpu
--------------------------------------------------------------------------------
MegaSlayer
15-04-2003, 13:04
Originally posted by "MrEnrich"
SPERO DI AVERE UNA RISPOSTA..
ho una ABIT BE7 RAID e un P4 2.0 a 400Mhz..
se provo a portare il bus a 133 nn mi parte più il monitor e se parte esce "cpu unworkable ecc. ecc.."
poi ho messo delle ddr a 333 ma vanno a 266..
come faccio a portare il bus a 133 oppure a passare da 2.0 a 2.4 ad esempio senza che esce "cpu unworkable ecc.." ???
il vcore a quanto va settato??
AIUTATEMI GRAZIE..
cmq vi allego la situazione della cpu
--------------------------------------------------------------------------------
devi aumentare il vcore
MrEnrich
15-04-2003, 13:30
solo il vcore??
lo porto a +15??
nn devo muover niente +??
Originally posted by "ztop"
si....credo cmq che con un buon dissi ad aria li faccia lo stesso i 3700.cmq,non ero a 1,87v effettivi...in idle i voltaggi si alzano...,sotto carico vanno da 1.82-1.84
sicuro che la tua epox abbia il suo limite a 205x18? :D
Io intendevo proprio in idle come voltaggi,non supera mai i 1.82v,sotto carico scende anche a 1.72v-1.73v ma è normale.
La epox con setfsb sono arrivato a 205,2mhz ma già settando 205.6mhz si blocca win senza fare nient'altro,cmq è una cosa relativa dato che da bios si può settare max 200mhz e setfsb al max arriva a 206.4mhz per cui si tratta di un solo mhz,poi se fanno un altra versione di setfsb...
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Io intendevo proprio in idle come voltaggi,non supera mai i 1.82v,sotto carico scende anche a 1.72v-1.73v ma è normale.
La epox con setfsb sono arrivato a 205,2mhz ma già settando 205.6mhz si blocca win senza fare nient'altro,cmq è una cosa relativa dato che da bios si può settare max 200mhz e setfsb al max arriva a 206.4mhz per cui si tratta di un solo mhz,poi se fanno un altra versione di setfsb...
CIAO!!!
azz downvolta cosi la tua 4pea+?1.83 in idle e sotto carico 1.73? ed io che pensavo di avere avuto la peggiore in assoluto.....idle 1.82,,,sotto carico 1.78,non meno....tu a 1,85 reali fai i 3800 allora :eek: cmq a 205 non è detto che ti scleri la mobo.ti si puo' bloccare tutto xchè la cpu necessita di + overvolt....
ciao
MegaSlayer
15-04-2003, 15:49
la 4PEA+ l'ho avuta e in effetti sotto stress downvolta un sacco, sta BH7 fa impressione invece!
Originally posted by "ztop"
azz downvolta cosi la tua 4pea+?1.83 in idle e sotto carico 1.73? ed io che pensavo di avere avuto la peggiore in assoluto.....idle 1.82,,,sotto carico 1.78,non meno....tu a 1,85 reali fai i 3800 allora :eek: cmq a 205 non è detto che ti scleri la mobo.ti si puo' bloccare tutto xchè la cpu necessita di + overvolt....
ciao
Sì è possibile che sia un problema di volt ma cmq non è possibile in ogni caso andare oltre 206.4mhz
,purtroppo anche facendo il pin-trick non aumenta il vcore max,resta a 1.85v,e fino adesso non ho trovato nessuna mod per aumentarlo.Imho resta una gran scheda e sempre imho i volt sono abbastanza stabili nel funzionamento normale,dovresti vedere le asus...
Curiosamente il cold-boot di cui era afflitta ogni tanto,a 184mhz di bus,a cui tengo il pc normalmente,non si presenta quasi più.
CIAo!!!
MegaSlayer
15-04-2003, 16:19
Hai già alzato il vagp vero?
intakeem
15-04-2003, 16:19
Originally posted by "gabry24"
Io intendevo proprio in idle come voltaggi,non supera mai i 1.82v,sotto carico scende anche a 1.72v-1.73v ma è normale.
La epox con setfsb sono arrivato a 205,2mhz ma già settando 205.6mhz si blocca win senza fare nient'altro,cmq è una cosa relativa dato che da bios si può settare max 200mhz e setfsb al max arriva a 206.4mhz per cui si tratta di un solo mhz,poi se fanno un altra versione di setfsb...
CIAO!!!
setfsb per la bh-7 nn va......a voi funziona?dove lo avete scaricato se vi funziona? :rolleyes:
MegaSlayer
15-04-2003, 16:22
http://www.page.sannet.ne.jp/k-hazama/setfsb/info.htm
C'è l'elenco,come vedi col FOR EP-4BDA ULTRA Version 1.4g è data x compatibile anke la BH7,ti dice quale scaricare dall'elenco sopra,poi devi prendere anke il file giveio.sys in basso.
A me funge, anche se non ci chiappa colla frequenza del PCI
Fulmine 75
15-04-2003, 16:55
Ragazzi Mi serve una vostra Opinione ;) il mio P4 2.4 @ 3000 Vcor 1.525 e la mia temperatura dopo aver smontato Una Aquatech e montato una vulcano7 + Con questa ultima ventola la temperatura è 42 g° a computer fermo 54°g max dpo 3 ore di dvx che ne dite è male ?
MegaSlayer
15-04-2003, 16:59
è piuttosto alta, soprattutto considerando che non hai overvoltato
Fulmine 75
15-04-2003, 17:04
Originally posted by "MegaSlayer"
è piuttosto alta, soprattutto considerando che non hai overvoltato
Piu du queto non riseco a fare ti dico anche che il case è un Antec e ho 2 ventole nel retro che buttano aria fuori 2 avanti che buttano aria all'interno ( sono le ventole che mi hanno dato in sieme all case ) la temperatura interna è di 23 g° quella ambientale e di 20 .9 il il processore in questo momento è a 43g° la mobo 25g° ha dimenticavo la pasta e Arctic Silver 3 non so piu cosa fare che mi consigliate
Originally posted by "Fulmine 75"
Piu du queto non riseco a fare ti dico anche che il case è un Antec e ho 2 ventole nel retro che buttano aria fuori 2 avanti che buttano aria all'interno ( sono le ventole che mi hanno dato in sieme all case ) la temperatura interna è di 23 g° quella ambientale e di 20 .9 il il processore in questo momento è a 43g° la mobo 25g° ha dimenticavo la pasta e Arctic Silver 3 non so piu cosa fare che mi consigliate
Se non sbaglio ti ho già detto che quella mobo la avevo e sballa la rilevazione temp anche di oltre 10 gradi,nel tuo caso se non overvolti a 3000mhz si può avere una temp di circa 30-34 gradi in idle e 45-49 max con volcano7+ al min,per cui si trova con le tue rilevazioni.Usa mbm5 e compensa la temp settando -10 gradi così risolvi.
CIAO!!!
Originally posted by "MegaSlayer"
http://www.page.sannet.ne.jp/k-hazama/setfsb/info.htm
C'è l'elenco,come vedi col FOR EP-4BDA ULTRA Version 1.4g è data x compatibile anke la BH7,ti dice quale scaricare dall'elenco sopra,poi devi prendere anke il file giveio.sys in basso.
A me funge, anche se non ci chiappa colla frequenza del PCI
Se prima dicevi a me,sì ho anche provato vagp a 2.0v.
Sono andato a vedere se c'era qualche nuova versione di set-fsb e infatti passava da 1.4d a 1.4e quella adatta per la mia mobo e adesso posso arrivare a settare max 309.6mhz di bus,haa se potessi avere più vcore...
non è che qualcuno sa come fare una mod per aumentare il vcore?
CIAO!!!
Originally posted by "ztop"
azz downvolta cosi la tua 4pea+?1.83 in idle e sotto carico 1.73? ed io che pensavo di avere avuto la peggiore in assoluto.....idle 1.82,,,sotto carico 1.78,non meno....tu a 1,85 reali fai i 3800 allora :eek: cmq a 205 non è detto che ti scleri la mobo.ti si puo' bloccare tutto xchè la cpu necessita di + overvolt....
ciao
Con la nuova versione di set-fsb ho provato a vedere se superavo i 205mhz di bus e infatti sono arrivato a vedere i 3748mhz con 208.2mhz settati(senza riuscire nemmeno a fare uno screen di wcpuid) e questo è rincuorante dato che così ho accertato che si tratta di mancanza di volt alla cpu e non della mobo che probabilmente arriva anche più in là.
Questo mi conferma che ho fatto bene a non cambiarla con l'abit,probabilmente con un altra cpu o con il liquido riuscirei a salire di più oppure ci vorrebbe una mod per aumentare il vcore.
CIAO!!!
Fulmine 75
16-04-2003, 08:41
Originally posted by "gabry24"
Se non sbaglio ti ho già detto che quella mobo la avevo e sballa la rilevazione temp anche di oltre 10 gradi,nel tuo caso se non overvolti a 3000mhz si può avere una temp di circa 30-34 gradi in idle e 45-49 max con volcano7+ al min,per cui si trova con le tue rilevazioni.Usa mbm5 e compensa la temp settando -10 gradi così risolvi.
CIAO!!!
Grazie mille Gabry istallo subito MBM 5 ( se ci riesco )
Per il secondo quatrimestre sarebbero previste le cpu a 800mhz di bus a partire dal 2.4 in poi.... Vorrei fare delle considerazioni.
Secondo voi conviene prendere in futuro un p4 2.4 a 800 di bus per overcloccarlo....
se il bus e' 200mhz quad pumped vorra dire che avra il moltiplicatore di 12, prendendo in considerazione l'abit che sta uscendo con i875p(caterwood) che puo arrivare fino a 1000mhz come publicizzato da loro, ho visto qualche altra marca che va anche a 1200. di bus
un 2.4 si potrebbe portare a 250(x 4=1000) *12 ottengo 3000.... secondo voi conviene ? Anche se ram che reggano 250mhz sono introvabili direi attualmente se non con timing bassi, dunque si spera che abbia fix adatti per salire di frequenza e mantenere le ram almeno da 200 in poi.
prendendo un 2.8 raggiungere i 3500 non sarebbe facilissimo(forse) ma cmq e' piu confortante... peccato per il prezzo.
intakeem
16-04-2003, 12:55
non so dove l'ho letto o sentito e spero di sbagliarmi....ma qualcuno ha detto che non saliranno+come questi processori di oggi.....spero proprio di no... :p
MegaSlayer
16-04-2003, 12:58
mah, speriamo piu che altro che coi nuovi chipset introducano divisori piu vari per la ram
intakeem
16-04-2003, 13:07
Originally posted by "MegaSlayer"
mah, speriamo piu che altro che coi nuovi chipset introducano divisori piu vari per la ram
gia......hai mica visto o sentito don mazzi per caso...eh eh sono impaziente... :p
intakeem
16-04-2003, 17:11
scusate l'ignoranza ragazzi,ma come si fa nel 3dmark2001 a fare un test alla volta e poi farsi dare il punteggio finale?basta selezionarne uno alla volta?siccome in questa maniera non ho mai provato! ;)
MegaSlayer
16-04-2003, 18:01
Originally posted by "intakeem"
gia......hai mica visto o sentito don mazzi per caso...eh eh sono impaziente... :p
l'ho visto sul forum di PcTuner, adesso gli chiedo del bios
intakeem
16-04-2003, 18:02
Originally posted by "MegaSlayer"
l'ho visto sul forum di PcTuner, adesso gli chiedo del bios
grasie molte.... :p
MegaSlayer
16-04-2003, 18:33
Come salgono i 2660B? Sono tutti C1 quelli che si trovano in giro?
kinderboy
16-04-2003, 18:36
Originally posted by "MegaSlayer"
Come salgono i 2660B? Sono tutti C1 quelli che si trovano in giro?I 2.6 sono tutti C1...bye
intakeem
16-04-2003, 18:40
Originally posted by "MegaSlayer"
Come salgono i 2660B? Sono tutti C1 quelli che si trovano in giro?
a regola dai 2.666 in su soto tutti c1....
MegaSlayer
16-04-2003, 18:42
e come salgono???
intakeem
16-04-2003, 18:44
Originally posted by "MegaSlayer"
e come salgono???
...meglio 2.4!bo.... :p
intakeem
16-04-2003, 19:15
megaslayer nulla per il bios mod...?? :p :p
MegaSlayer
16-04-2003, 19:23
miiii, che assillo :D
cmq non ha ancora risp
intakeem
16-04-2003, 19:26
Originally posted by "MegaSlayer"
miiii, che assillo :D
cmq non ha ancora risp
eh eh sorry....facciamo cosi,quando ti arriva mi mandi un bel pvt...ok? :p :D
kinderboy
16-04-2003, 19:26
Originally posted by "intakeem"
megaslayer nulla per il bios mod...?? :p :pma dove vuoi arrivare.. :D non ti bastano i 3.4? Egoista.... ;)
intakeem
16-04-2003, 19:27
Originally posted by "kinderboy"
ma dove vuoi arrivare.. :D non ti bastano i 3.4? Egoista.... ;)
non se ne ha mai abbastanza :sofico: ....e poi senti chi parla....6000 nel 3dmarks2003......egoista :D io faccio 1400... :D :cry: :eek: ...
kinderboy
16-04-2003, 19:32
Originally posted by "intakeem"
non se ne ha mai abbastanza :sofico: ....e poi senti chi parla....6000 nel 3dmarks2003......egoista :D io faccio 1400... :D :cry: :eek: ... ;) pero'..con la cpu sono al limite... se trovo un bel 2.4...anche un 2.53..C1 bye
Don Mazzi
16-04-2003, 19:38
Rieccomi...
Se qualcuno avesse dubbi sull'oc dei nuovi P4 con bus @200mhz..
v-core 1.525
intakeem
16-04-2003, 19:39
Originally posted by "kinderboy"
;) pero'..con la cpu sono al limite... se trovo un bel 2.4...anche un 2.53..C1 bye
eh eh...io ho un "vecchio"b0 che rullava a 3250mhz......prendine uno da fluc... ;) il mio proviene da li...
MegaSlayer
16-04-2003, 19:39
Originally posted by "Don Mazzi"
Rieccomi...
Se qualcuno avesse dubbi sull'oc dei nuovi P4 con bus @200mhz..
v-core 1.525
giusto te :D
kinderboy
16-04-2003, 19:42
Originally posted by "intakeem"
eh eh...io ho un "vecchio"b0 che rullava a 3250mhz......prendine uno da fluc... ;) il mio proviene da li...il problema e' che anche il mio 2.0 C1 arriva da Alberto..purtroppo di 2.4 culoni non ne ha +.. :cry: quasi quasi rimonto il 2.26 che ho nel cassetto ;)
MegaSlayer
16-04-2003, 19:43
Originally posted by "Don Mazzi"
Rieccomi...
Se qualcuno avesse dubbi sull'oc dei nuovi P4 con bus @200mhz..
v-core 1.525
azz 285 di bus! Col 3/4 sono 760 mhz :sofico:
approposito, anche Canterwood ha solo 3/4, 4/5 e 1/1?
kinderboy
16-04-2003, 19:44
Originally posted by "Don Mazzi"
Rieccomi...
Se qualcuno avesse dubbi sull'oc dei nuovi P4 con bus @200mhz..
v-core 1.525una domanda ..scazza CPU-Z che indica un vcore di 1.728 o cosa? tnx ;)
Don Mazzi
16-04-2003, 19:50
300mhz --> 3:4 --> 800Mhz
Ovviamente c'è il 4:3
300mhz --> 4:3 --> 450mhz
Originally posted by "kinderboy"
;) pero'..con la cpu sono al limite... se trovo un bel 2.4...anche un 2.53..C1 bye
Col 3dmark2003 a differenza del 2001 la cpu influisce molto poco,almeno limitatamente a una differenza di 200-300mhz mentre le memorie sono più influenti.
CIAO!!!
Fulmine 75
16-04-2003, 23:08
ragazzi qualcuno di voi conosce un link dove posso trovare la configurazzione di MBM 5 ( naturamlemte in Italiano ) non riesco prorpio a configurarlo :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :rolleyes: :(
Originally posted by "Fulmine 75"
ragazzi qualcuno di voi conosce un link dove posso trovare la configurazzione di MBM 5 ( naturamlemte in Italiano ) non riesco prorpio a configurarlo :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :rolleyes: :(
Devi per forza andare per tentativi incricoando i settaggi di sensore1-2-3 con il tipo di sensore che c'è nella lista subito sotto e verificando in min-max,oppure cerca chi ha la stessa mobo e chiedi se ha installato l'mbm5.
CIAO!!!
haveacigar
17-04-2003, 19:30
ho appena acquistato un p4 2533 step c1.ora dovrei scegliere la mobo adatta.me ne servirebbe una ottima per l'overclock e che possibilmente integri un controller raid eide.ho letto che le abit bh-7 sono le migliori per l'overclock:è vero?dispone di fix per bus pci/agp?ne esiste una con controller raid integrato?
grazie a chiunque voglia rispondermi.
Originally posted by "haveacigar"
ho appena acquistato un p4 2533 step c1.ora dovrei scegliere la mobo adatta.me ne servirebbe una ottima per l'overclock e che possibilmente integri un controller raid eide.ho letto che le abit bh-7 sono le migliori per l'overclock:è vero?dispone di fix per bus pci/agp?ne esiste una con controller raid integrato?
grazie a chiunque voglia rispondermi.
La BH7 non ha il raid. Ha i fix, ma non funzionano. In compenso puoi usare i divisori (1/3,1/4,1/5,1/6).
MegaSlayer
17-04-2003, 22:31
Originally posted by "julian"
La BH7 non ha il raid. Ha i fix, ma non funzionano. In compenso puoi usare i divisori (1/3,1/4,1/5,1/6).
a qualcuno i fix funzionano
in compenso a me non funzionano ne i fix ne i divisori :rolleyes:
Don Mazzi
18-04-2003, 04:38
Come Oc della cpu il top sicuramente e' la BH7..
Come funzionalita', e completezza di accessori la IT7 Max 2 v2.0..
Ha tutto.. Raid, sia eide che s-ata, audio 5+1, Lan, e molte altre cose tra cui un' infinita' di usb...
Dovendo comprare una signora mobo, con l'845pe, sceglerei una It7..
La IT7 la sto' usando come mobo per un server con 1.536Mb di ram @433Mhz cas 2.2.2.5 e cpu 2.533 C1 @ 3.100Mhz con v-core 1.55..
Gestisce 22 postazioni di lavoro e non batte ciglio da 1 mese.. 24h su 24...
Fulmine 75
18-04-2003, 11:25
Ragazzi una domanda che non capisco tanto bene???? in quesxto momento ho alzato la frequenza di clock portandola a 180 con core 1.550
con il risultato di 3,240 la cosa che non mi quadra è la temperatura del processore è identica alla configurazione di 166 core 1.525 con il risultato del processore di 3,000 ma la cosa ancora più strana che dopo fatto il 3d mark prima la temperatura mi arrivava a 54g adesso con questa configurazione mi e arrivata a 50 g° come è possibile ?? :confused: :confused:
Fulmine 75
18-04-2003, 11:37
Wcpuid
marcodagostino
18-04-2003, 15:49
Hola!!!
consiglio consiglio... :D
Albatron PX845PEV800 € 129
PIV 2400 533Mhz box € 200
Ram ???
che ram mi consigliate??
non ho molti soldini.. :cry:
delle ram A.data PC2700 2*512 vanno bene??
vorrei salire fino a 3000-3200.. e' possibile?? :mc:
baciotti!! :)
Originally posted by "marcodagostino"
Hola!!!
consiglio consiglio... :D
Albatron PX845PEV800 € 129
PIV 2400 533Mhz box € 200
Ram ???
che ram mi consigliate??
non ho molti soldini.. :cry:
delle ram A.data PC2700 2*512 vanno bene??
vorrei salire fino a 3000-3200.. e' possibile?? :mc:
baciotti!! :)
al posto della albatron, ci prendi una Abit BH7 costano uguale ;)
poi se hai una cpu di quelle fortunelle (c1) ci vai si a 3000mhz
http://space.virgilio.it/claus2k@virgilio.it/ram2.jpg
haveacigar
18-04-2003, 16:52
grazie a tutti..... :p
sto valutando l'acquisto di una Abit IT7-MAX2 V2.0.......
rinuncerò al sis 655 e mi acontenterò.......di un 845pe...... ;)
a proposito....la abit come si comporta in termini di aggiornamenti bios...?è comparabile all'asus in questo senso?
marcodagostino
18-04-2003, 17:23
Grazie!!
ma delle ram che mi dici??
kinderboy
18-04-2003, 17:28
Originally posted by "Claus2k"
al posto della albatron, ci prendi una Abit BH7 costano uguale ;)
poi se hai una cpu di quelle fortunelle (c1) ci vai si a 3000mhz
http://space.virgilio.it/claus2k@virgilio.it/ram2.jpgi 2.4 "fortunelli" vanno a 3.4/3.5 e oltre... quelli che intendi tu sono abbastanza sfigati... ;)
Originally posted by "marcodagostino"
Grazie!!
ma delle ram che mi dici??
credo rpopio di si, a vedere la tua signature :D
Originally posted by "kinderboy"
i 2.4 "fortunelli" vanno a 3.4/3.5 e oltre... quelli che intendi tu sono abbastanza sfigati... ;)
be! il mio lo reputo fortunello, visto che va anche a 3600 ;) , ma siccome io non amo il casino lo tengo tranquillo a 3000 mhz.
..sono ritornato a d intel perchè mi erop stufato dell caos di tutte le ventole :D
kinderboy
18-04-2003, 17:32
Originally posted by "marcodagostino"
Grazie!!
ma delle ram che mi dici??prendi le A-Data ma 3200 ..con il procio a 3200 (fsb 180 ) con il 3:4 saresti con le ram a 240...per delle 2700 troppo...
marcodagostino
18-04-2003, 18:05
Hola!!!
Potrei anche fare un pensierino per delle twinmos o delle Mtec che dicono essere molto buone?
parliamo sempre delle PC3200 cas2...
Considerato che per mobo e cpu ho speso 330 euro mi sa che vado a spendere di + per le ram :cry:
Comunque ho appena confermato l'ordine per l'albatron e il PIV (spero sia C1 anche se non ho troppe pretese...). Se la mobo fara' schifo prendo una epox...
baciottti a tutti!!! :cool: :pig:
kinderboy
18-04-2003, 18:09
Originally posted by "marcodagostino"
Hola!!!
Potrei anche fare un pensierino per delle twinmos o delle Mtec che dicono essere molto buone?
parliamo sempre delle PC3200 cas2...fai tu...cmq con delle A-Data vai tranquillo e non spendi di certo un capitale...
marcodagostino
18-04-2003, 18:21
Graziee!!!
al limite le rubo dal PC in sign :D al quale presto metto su un bel barton!! :cool:
Don Mazzi
18-04-2003, 22:47
Originally posted by "haveacigar"
grazie a tutti..... :p
sto valutando l'acquisto di una Abit IT7-MAX2 V2.0.......
rinuncerò al sis 655 e mi acontenterò.......di un 845pe...... ;)
a proposito....la abit come si comporta in termini di aggiornamenti bios...?è comparabile all'asus in questo senso?
Non posso dirti altro che:Ottima scelta.. Non te ne pentirai.. anzi...
Per gli aggiornamenti bios, l'abit non pubblica innumerevoli bios beta, rende disponibili prevalentemente le versioni final..
L'aggiornamento delle mobo abit e' piu "complicato" delle asus, visto che si fa' tramite floppy da dos..
Ora ha reso disponibile un tool simile alla asus, per aggiornare il bios da win.. L'ho provato varie volte sulla Bh7 senza problemi...
http://members.xoom.virgilio.it/ccuratola/SuperPIAbit1.8A3519_4_5_2_2_2_6.jpg
spaceboy
19-04-2003, 19:49
Originally posted by "julian"
http://members.xoom.virgilio.it/ccuratola/SuperPIAbit1.8A3519_4_5_2_2_2_6.jpg
non vedo :(
risolto con la BH?
Originally posted by "spaceboy"
non vedo :(
risolto con la BH?
Hai ragione...però se cllicco "Mostra immagine" si vede...
Per la BH7, tutto ok. ;)
MegaSlayer
19-04-2003, 20:09
Originally posted by "spaceboy"
non vedo :(
copia e incolla su ie
MegaSlayer
19-04-2003, 20:11
Bel lavoro Julian, certo che sti 1800A C1 rullano di brutto, ma si trovano solo rubbandoli ai Dell...peccato però che con quel bus devi stare 1:1 suppongo
Originally posted by "MegaSlayer"
Bel lavoro Julian, certo che sti 1800A C1 rullano di brutto, ma si trovano solo rubbandoli ai Dell...peccato però che con quel bus devi stare 1:1 suppongo
No, su quel superpi sto a 244 cas2-6-2-2
MegaSlayer
19-04-2003, 20:17
Originally posted by "julian"
No, su quel superpi sto a 244 cas2-6-2-2
eh già, altrimenti 42 secondi non li facevi...
complimentz
Originally posted by "julian"
No, su quel superpi sto a 244 cas2-6-2-2
Hei julian,anche io ho fatto 42s ma non ricordo più a quanto ero,cmq grosso modo come te.Mi aspettavo almeno i 41s ma stranamente di meno non c'è stato verso.Oltre una certa soglia diventa difficilissimo scendere.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/s%20PI%2042s.jpg
intakeem
20-04-2003, 12:17
io mi sono fermato sui 43sec....se salgo di più col processore(18x192)le ram non mi vengono dietro...probabilmente con 3.2 di voltaggio salirei ancoraq parecchio.....ho paura che la mia mobo comunque non sale più di 197 di bus :cry: non c'è verso di andare più su di 197...... :cry:
Fulmine 75
20-04-2003, 12:54
he io ragazzi che devo dire che ho fatto 54 :cry: :cry: :cry: :cry: :eek:
intakeem
20-04-2003, 13:22
Originally posted by "Fulmine 75"
he io ragazzi che devo dire che ho fatto 54 :cry: :cry: :cry: :cry: :eek:
b0?anche io facevo quel tempo li col b0..... :p
Originally posted by "gabry24"
Hei julian,anche io ho fatto 42s ma non ricordo più a quanto ero,cmq grosso modo come te.Mi aspettavo almeno i 41s ma stranamente di meno non c'è stato verso.Oltre una certa soglia diventa difficilissimo scendere.
CIAO!!!
Io per evitare di scordarmi, nomino gli shot con i dati della cpu e delle ram. :D
Originally posted by "julian"
Io per evitare di scordarmi, nomino gli shot con i dati della cpu e delle ram. :D
Invece io ci attacco uno screen di wcpuid,ma ho salvato senza pensarci.
CIAO!!!
raga vi prego 1 mano :(
ho una it7max2 rev 2.0...
e neanche con i bios moddati risco a far andare i fix :(
ho fatto 5000 volte quello che mi ha detto dirty punk ma non vanno :(
dai l'ho pagata250 euro........... :(
ma esistono alcune versioni del chipset nel quale i FIX NON VANNO neanche con i bios moddati o so io che sbaglio qualcosa....
perpiacere rispondete
Don Mazzi
21-04-2003, 15:12
Purtroppo si Bruno...
Quando l'hai acquistata?
Sarica il nuovo bios della It7, il DF, queste sono le novita':
Systems can not detects the fan speed and automatically shut down while using low rotation speed fan.
Adjust the SP_LED as following to conform to the requirement:
S0....Always on
S1... Blink (faster frequency)
S3....Blink (slower frequency)If the LED could not support different blinking frequency, it would behave like S1 state.
S4....Always off
S5....Always off
-->>Fix the multiplier of unlocked CPU shows incorrectly while resumed from STR.
-->>Update CPU micro code?(0F24/18, 0F27/33, 0F29/0E)
-->>HPT374 BIOS version 1.23.
BIOS compile date 3/27/2003.
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/it7-max2r2.htm
cioe con questo bios risolvo oppure devo cambiare scheda madre? :(
cmq thx per la risposta aspetto nuove notizie :)
l'ho presa circa 2 mesi fa in 1 negozio online.... se vuoi ti dico il nome ma e disponibilissima la persona... se proprio non vanno mela cambia so convinto
non va nemmeno con questo :(
non ce proprio speranza?
... se non ci fosse... mi potete dire che revisione , che cip... insomma cosa caratterizza quelle nelle quali i fix vannO? :(
thx per le risposte....
MegaSlayer
21-04-2003, 15:45
Originally posted by "Bruno23"
non va nemmeno con questo :(
non ce proprio speranza?
... se non ci fosse... mi potete dire che revisione , che cip... insomma cosa caratterizza quelle nelle quali i fix vannO? :(
thx per le risposte....
Anche sulla mia BH7 (e manco sulla 4PEA+ che avevo prima) non vanno ne fix ne divisori, e non è una questione di chip o altro, semplicemente alcune vengono bacate.
Il resto del tuo pc com'è?
io ho
abit it7max rev2.0
p4 2,4ghz
512mb winbond bh-5
albatron geforce 4 ti 4200
hercules game theater
sony 19
altlantis pci adsl
MegaSlayer
21-04-2003, 15:57
Originally posted by "Bruno23"
io ho
abit it7max rev2.0
p4 2,4ghz
512mb winbond bh-5
albatron geforce 4 ti 4200
hercules game theater
sony 19
altlantis pci adsl
beh i nostri sistemi hanno ben poco in comune quindi il malfunzionamento dei fix non pare legato a una strana accoppiata mobo-cpu-ram, forse c'entra solo il culo.
Comunque prova a chiedere se te la cambiano, dove l'hai presa?
I divisori invece ti funzionano?
non funziona nulla... entrano in automatico il 1/3 e 1/4 poi ho provato di tutto... :(
Originally posted by "Bruno23"
non funziona nulla... entrano in automatico il 1/3 e 1/4 poi ho provato di tutto... :(
Ma da cosa ti accorgi che non funzionano i fix?
Sembra che nel bios moddato ci sia il 1/5 e il 1/6 selezionabile manualmente,almeno così mi sembra che abbia detto una volta dirty-punk.
Personalmente non mi pare di avere problemi con la mia,con tutte le periferiche collegate e usando set-fsb sono riuscito a vedere 208mhz di bus,mentre sono parecchi che si lamentano dei fix un pò con tutte le mobo.
CIAO!!!
MegaSlayer
22-04-2003, 07:52
Bisognerebbe chiedere al Corsini di cercare di fare luce sulla questione
Originally posted by "MegaSlayer"
Bisognerebbe chiedere al Corsini di cercare di fare luce sulla questione
Sarebbe l'ideale vista l'inesistenza di programmi specifici per controllare il valore del bus pci/agp.
CIAO!!!
bronco113
23-04-2003, 13:50
DAVVERO "Abit BH7, Intel Pentium4 1.8A@3464 (192x18) 1.75v, Volcano 7+ modded 12x12" ?!?!?! sei a 3.4GHz con un 1800 AD ARIA!?!??!?! MITICO!!!
DOVE LO TROVO?!?! :mc:
MegaSlayer
23-04-2003, 14:23
Originally posted by "bronco113"
DAVVERO "Abit BH7, Intel Pentium4 1.8A@3464 (192x18) 1.75v, Volcano 7+ modded 12x12" ?!?!?! sei a 3.4GHz con un 1800 AD ARIA!?!??!?! MITICO!!!
DOVE LO TROVO?!?! :mc:
lo smonti da un dell! :D
intakeem
23-04-2003, 14:25
Originally posted by "MegaSlayer"
lo smonti da un dell! :D
eh eh che c--o :p :sofico:
Originally posted by "bronco113"
DAVVERO "Abit BH7, Intel Pentium4 1.8A@3464 (192x18) 1.75v, Volcano 7+ modded 12x12" ?!?!?! sei a 3.4GHz con un 1800 AD ARIA!?!??!?! MITICO!!!
DOVE LO TROVO?!?! :mc:
Beh, il 3dmark l'ho fatto anche a 3500, ma le ram non mi seguono.
E poi ho uno shot a 3600 sempre ad aria.
Mitici Dell! :D:D
kinderboy
23-04-2003, 22:37
Originally posted by "julian"
Beh, il 3dmark l'ho fatto anche a 3500, ma le ram non mi seguono.
E poi ho uno shot a 3600 sempre ad aria.
Mitici Dell! :D:Djulian..volevo comparare il 3dmark o3..ma il link in sign non va'...tnx
Originally posted by "kinderboy"
julian..volevo comparare il 3dmark o3..ma il link in sign non va'...tnx
hai ragione, dice che non è possibile pubblicare il risultato! :confused:
Pazienza, tanto era fatto con la GeForce4 4200; ora lo tolgo! :p
Volcano 7+ modded 12x12 in ke senso modded??? kome l'hai moddata?
Originally posted by "world11"
in ke senso modded??? kome l'hai moddata?
Nel senso che ho tolto il cestello e la ventola 7x7 e ho messo su una 12x12. ;)
Fulmine 75
02-05-2003, 18:59
Originally posted by "julian"
Nel senso che ho tolto il cestello e la ventola 7x7 e ho messo su una 12x12. ;)
Funziona bene ? di quano hai abbassato le temperature??????????
Originally posted by "Fulmine 75"
Funziona bene ? di quano hai abbassato le temperature??????????
Non so, in configurazione stock non l'ho mai usato! Sicuramente è più funzionale: la 12x12 raffredda anche il NB, le ram ed i mosfet a lato del socket. Senza considerare che alimentata a 6v (Low sul regolatore del Volcano 7+) non fa neanche rumore! :D:D
MegaSlayer
03-05-2003, 13:12
...
XP1700+@2400+
03-05-2003, 21:15
Originally posted by "julian"
Non so, in configurazione stock non l'ho mai usato! Sicuramente è più funzionale: la 12x12 raffredda anche il NB, le ram ed i mosfet a lato del socket. Senza considerare che alimentata a 6v (Low sul regolatore del Volcano 7+) non fa neanche rumore! :D:D
Ottimo lavoro ... io è da tempo che mi batto per montare ventole enormi sul dissy ... anche se non è adatto basta appoggiarle sopra che raffreddano benissimo lo stesso.
:cool: :cool: :cool:
haveacigar
04-05-2003, 18:38
ho acquistato un p4 2.53 step c1.inizialmente ho montato questo processore su una epox 4pea+ con il risultato di ottenere stabilità operativa solo fino a 2.98 ghz (159*19) con un vcore di 1.725 e temperature che si aggiravano intorno ai 41° a riposo.dopo che si è bruciata questa scheda madre ho ripiegato per forza di cose su una msi 845pe max2 con un risultato un pò particolare:sebbene le temperature siano più alte di circa 10° nelle stesse situazioni di utilizzo,raggiungo piena stabilità operativa anche a frequenze superiori ai 3 ghz.però c'è un piccolo problema..ogni volta che riavvio il pc questo si spegne per pochi secondi e poi riparte impostando automaticamente la frequenza a 2.53 ghz ossia a quella originale.è una funzionalità implementata dal bios della scheda madre:ogni volta che viene fallito il boot ripristina i valori originali.a questo punto cosa mi conviene fare?il problema è l'alimentatore?possiedo un codegen a 400w:non l'ho pagato molto ma sinceramente non mi ha dato mai problemi.sostituendolo potrei risolvere i problemi di riavvio che ho ed ottenere un overclock più stabile?quale alimentatore mi consigliate?
Grazie
[Gaetano]
05-05-2003, 20:02
Ragazzi vorrei sapere se la mia mainboard ha il pciagpfix!!! è una Biostar p4tpt...una bella skeda...supporta pure fsb800 con le ram a 400...io uso il pc a 533 xke ho un 2400....se non lo supporta è possibile skaricare bios compatibili o avere programmi x attivare il fix????
MegaSlayer
05-05-2003, 20:04
Originally posted by "[Gaetano
"]Ragazzi vorrei sapere se la mia mainboard ha il pciagpfix!!! è una Biostar p4tpt...una bella skeda...supporta pure fsb800 con le ram a 400...io uso il pc a 533 xke ho un 2400....se non lo supporta è possibile skaricare bios compatibili o avere programmi x attivare il fix????
che chipset ha?
[Gaetano]
05-05-2003, 20:19
La main ha il chipset intel i845pe con l'hypertreading
[Gaetano]
05-05-2003, 20:20
ICH4
MegaSlayer
05-05-2003, 20:21
l'i845PE ha i fix :)
però attento che su alcune mobo sfigate (vedi la mia...) non funzionano
[Gaetano]
05-05-2003, 20:24
Grazie 1000 come li setto sul bios???? :mc:
MegaSlayer
05-05-2003, 20:31
ci dovrebbe essere (nella mi almeno è così) agp/pci frequency spostala da Auto a 66/33 (o se è pci/agp a 33/66)
[Gaetano]
05-05-2003, 20:36
ok
Originally posted by "haveacigar"
ogni volta che riavvio il pc questo si spegne per pochi secondi e poi riparte impostando automaticamente la frequenza a 2.53 ghz ossia a quella originale.è una funzionalità implementata dal bios della scheda madre:ogni volta che viene fallito il boot ripristina i valori originali.
Tipico esempio di cold boot.
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una piattaforma intel con un p4 2400 C1 e Asus p4pe che promettono molto bene.
Nonostante tutto ho un problema con la scheda video e magari uno di voi che ha una configurazione simile alla mia mi può aiutare.
Dopo aver installato i componenti nuovi ho formattato e ho reinstallato in ordine
Win2000 SP3
Driver Intel (Ultima versione scaricata dal sito)
DX 9.0 FINAL
Driver ATI 3.2
Appena riavvio il pc dopo l'installazione dei driver video il pc visualizza la schemata di avvio di win2000 dopodiche si spegne il monitor.
Ho provato ad installare win xp ma lo fa comunque.
PS scusate se ho postato qui, se qualcuno mi volesse rispondere per aiutarmi può mandarmi un pvt oppure può postare qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5007262#5007262
GRAZIE
antonio_bocca
09-05-2003, 07:22
passa ad XP che va molto meglio con il p4 e non daproblemi
scusate la solita domanda del cacchio
ho fatto una ricerca invano
ma se leggo 1.525 sul core di un P4 sono sicuro che e' un C1 ???
Originally posted by "fabry74"
scusate la solita domanda del cacchio
ho fatto una ricerca invano
ma se leggo 1.525 sul core di un P4 sono sicuro che e' un C1 ???
Yesss...
p4 2400@3150 step c1 appena scoperto
ram pc 3200 winbond
video geffo 4600
mobo asus p4pe-s
qualcuno ha da dare dei consigli x provare piu' su?
c'e' andato da solo senza toccare niente nel bios a parte ovviamente fsb e ram
1. x le ram a quanto si puo arrivare con il voltaggio e la frequenza?
2. x cpu il voltaggio?
3.altro?
grazie
ciao a tutti
P4 1800 e ABIT IC7, una bella accoppiata :sofico:
In attesa della cpu a 800 di bus
intakeem
18-05-2003, 12:47
bella roba alke....quali ram usi?e a quanti mhz??
intakeem
18-05-2003, 12:48
ah...dimenticavo...a quanto arriva il vdimm con la mod??
La ram è in sincrono con la cpu.... incredibile ma rende di + :confused:
La mod permette di arrivare a 3.2v inutili in questo caso visto che a 200MHz CAS2 2/2/5 la tengo a 2.8v, ma sarà molto utile quando arriverà la cpu a 800 di bus :sofico:
@3.2v arrivo a 240MHz dual channel senza problemi tenendo il bus a 193MHz e molti a 4:5..... il 3:4 nn ho avuto l'occasione di provarlo
intakeem
18-05-2003, 13:15
è difficile la mod??che te ne pare la scheda?il vcore arriva sopra 1.95 vero?sai mica se facendo il pintrick poi si può superare i 2v??come sulla bh-7?? :D
Pensavo facessi un po' di meno al superpi...
http://julian.altervista.org/SuperPIAbit1.8A3537_4_5_2_2_2_5.jpg
intakeem
18-05-2003, 14:02
....41 sec sono gia buoni,se poi consideri che la ram è in sincrono...
1600a willamette @ 1760 per ora in attesa di provare a 2133, causa ram pc 133 che forse nn c'arrivano
Originally posted by "intakeem"
....41 sec sono gia buoni,se poi consideri che la ram è in sincrono...
Sì, ma in dual channel! ;)
Ciao a tutti.
Ho portato un p4 1.60A a 2.13 ghz, ma se provo ad aumentare ancora di più l'fbs il processore si resetta sui valori di fabbrica (come è giusto che sia). Io credo che sia perchè le mie dimm sono da 133 e quindi non possono andare oltre :mc: ,ma mi sembra strano.
Grazie mille. :confused:
512
P.S.
Sono un novellino in fatto di overclocking quindi non sparate termini incomprensibili!!! :cry:
Ciao a tutti.
Ho portato un p4 1.60A a 2.13 ghz, ma se provo ad aumentare ancora di più l'fbs il processore si resetta sui valori di fabbrica (come è giusto che sia). Io credo che sia perchè le mie dimm sono da 133 e quindi non possono andare oltre :mc: ,ma mi sembra strano.
Grazie mille. :confused:
512
P.S.
Sono un novellino in fatto di overclocking quindi non sparate termini incomprensibili!!! :cry:
il mio 1600a nn riesco neanke ad arrivarci a bus 133x4 perchè si resetta a valori default! ma che palle...tutta colpa della mobo visto che le ram pc133 arriverebbero anke a 143 mhz... ke mobo hai?
Abit BL7 che è spettacolo per gli overclock!!
Tu hai provato a settare i jumper della motherboard sui 133mhz ???
Ciaohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
la mia è una ecs p4vxas...no comment.
nn ha il jumper per 133 sulla mobo. lascio perdere perchè ho capito che così nn vado avanti molto. il tuo è un socket 423? il mio si, mi dicono che il socket 423 fa skifo
:confused: Io invece ho un 478!!
ah ecco perchè... è il mio procio che è sfigato!
Tamagoci
26-05-2003, 22:59
:p :p :p :sofico:
che belle sono ste faccine !!!!!!!!![/siz]
Ragazzi quale programma mi consigliate per tenere sotto controllo la temperatura del mio willy p4 1700?
Voglio portarlo a 2040Mhz con moltiplicatore 17 e 120 clock :rolleyes:
Quello in dotazione alla scheda madre!!!! :D
512
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.