View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
Ciao a tutti è da un po che non seguo e volevo avere un info.
Al momento ho un p4 northwoo 2.4@3 su asus p4p800 e 1.5 ghz pc3200.
Mai nessun problema masima stabiità.
e' da un po che non aggiorno bios della scheda, leggevo da qualche parte che è possibile sbloccare il motiplicatore, in realtà non sono riuscito a capire come.
E'possibile o ho capito male?. Che proc mi consigliate per upgradare a bassissimo costo ??? (solo cpu)
Grazie
nn con tutti i processori ma solo x gli step c0 dal 3000 in su
un 3000 oppure un 2400@3600
Se li trovi ancora in giro, prendi un Freezer 4 della Artic Cooling (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?disc=1&idx=9). Il modello per il 478 non lo fanno più, occhio che è raro (forse su ebay li trovi). Io ne ho uno per il P4 e un altro ("Freezer 64", modello per gli amd) montato su un'Opteron: secondo me è il miglior dissipatore ad aria mai costruito fino ad oggi.Un consiglio personale: se ti prendi delle pc4000 (ddr500) sei sicuro che non ti tengano il processore quando overclocchi (io il mio l'ho portato a 3,7Ghz perchè il clock era a 250Mhz x15)
Grande. Grazie per i consigli allora cerco di "recuperare" il dissipatore che mi hai citato.
Per le Ram stavo pensando di prendere delle KINGSTON 1 Gb 400mhz DDR-SDRAM PC3200 CAS3 (KVR400X64C3A/1G) che ho trovato in un negozio con 30% di sconto a 106 € :D
Più che altro perchè la mia intenzione è di prendere un primo banco e poi un secondo il prossimo mese.
Come vi sembrano? Samoth tu mi consigliavi di prendere delle RAM da 500mhz ? ma mi funzionerebbero anche se la scheda "regge" fino a 400mhz? cioè in pratica le sfrutterei meno giusto ma dovrebbero andare? :help:
nn con tutti i processori ma solo x gli step c0 dal 3000 in su
un 3000 oppure un 2400@3600
Ok grazie mille ma come si riconoscono??
Ciao
diabolikoverclock
09-10-2006, 15:19
Grande. Grazie per i consigli allora cerco di "recuperare" il dissipatore che mi hai citato.
Per le Ram stavo pensando di prendere delle KINGSTON 1 Gb 400mhz DDR-SDRAM PC3200 CAS3 (KVR400X64C3A/1G) che ho trovato in un negozio con 30% di sconto a 106 € :D
:D :D :D A me sembra che abbiano il 30% di rincaro :D :D :D
Forse è meglio che fai un giro nel mercatino di Hardware Upgrade ;)
:D :D :D A me sembra che abbiano il 30% di rincaro :D :D :D
Forse è meglio che fai un giro nel mercatino di Hardware Upgrade ;)
Giura!! :eek: mi ha detto che costano 150€ euro il tipo del negozio! :muro:
oggi al Mediaworld le ho viste da 1 GB 333mhz a 128,90€ iva inclusa :confused: :doh: questo me le da NUOVE da 1GB 400mhz a 106€ iva inclusa.
edit: sul sito KINGSTON sono quotate a 147€
cmq ho preso delle V-DATA :D
il mio lavoro sul p4 650 invece procede alla grande.. con lo scythe infinity everest mi legge 45° gradi in idle @ 1,65v e i 27 sono sempre piu vicini :mbe:
http://img169.imageshack.us/img169/1334/1ri8td5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=1ri8td5.jpg)
il merito è sopratutto del sistema operativo fiammante, nonche delle ram il procio è un po sfigatello
diabolikoverclock
28-10-2006, 12:58
4533.3 :eek: Mei goioni :D
Ok grazie mille ma come si riconoscono??
Ciao
Cpu-Z o dalla sigla della cpu, quella SLxxxx per intenderci.
Vai sul sito intel inserisci l'id e ti da lo stepping.
Solo sui prescott e solo sui 3000/3200. E nn sono dispo tutti i molt, es. da 12x a 14x.
Ciaooo
ciao raga, sono nel dubbio di aver fatto tutto bene e non capisco se c'è qualcosa che non va. Scrivo qui perchè sicuramente qualcun altro avrà avuto tra le mani questa cpu e sa rispondermi.
cpu: P4 Prescott 3 ghz step E0
m/b: Asus P4C800 Deluxe bios 1019, se non non riconosceva la cpu
dissipatore: Thermalright XP-90 con ventola 92x92 Coolink a 2000 rpm
ram: 2x512 Corsair valueselect
Ventole case tutte a bassi giri e quindi temperatura case sui 35°C
La domanda: serve una ventola per la cpu + veloce per non stare a riposo sui 50 °C oppure è normale che il Prescott scalda così a riposo oppure ho messo male la pasta (penso poca, c'è proprio un velo sottile)?
Ho fatto alcune prove di OC e a 3300 mhz 1:1 con la ram, dopo 2 ore di orthos blen test la cpu è andata al massimo a 54° C: significa che il dissipatore va bene?
Mi faccio troppe paranoie e quindi passo subito a 3800 mhz con nonscialans!? magari cambiando solo la ventola sul dissipatore?
Ciao.
dimenticavo 1 cosa importante: dopo il cambio di cpu, mi è successo che se apro una pagina internet (tipo questo forum) e non aspetto che carica completamente e scrollo la pagina col mouse, si blocca tutto e non va neanche ctrl+alt+canc, devo resettare, mentre se aspetto il caricamento, tutto ok. E' un problema di sistema operativo incasinato? del nuovo bios aggiornato? della cpu? magari risolvo formattando, però vorrei un'opinione.
diabolikoverclock
31-10-2006, 13:27
ciao raga, sono nel dubbio di aver fatto tutto bene e non capisco se c'è qualcosa che non va. Scrivo qui perchè sicuramente qualcun altro avrà avuto tra le mani questa cpu e sa rispondermi.
cpu: P4 Prescott 3 ghz step E0
m/b: Asus P4C800 Deluxe bios 1019, se non non riconosceva la cpu
dissipatore: Thermalright XP-90 con ventola 92x92 Coolink a 2000 rpm
ram: 2x512 Corsair valueselect
Ventole case tutte a bassi giri e quindi temperatura case sui 35°C
La domanda: serve una ventola per la cpu + veloce per non stare a riposo sui 50 °C oppure è normale che il Prescott scalda così a riposo oppure ho messo male la pasta (penso poca, c'è proprio un velo sottile)?
Ho fatto alcune prove di OC e a 3300 mhz 1:1 con la ram, dopo 2 ore di orthos blen test la cpu è andata al massimo a 54° C: significa che il dissipatore va bene?
Mi faccio troppe paranoie e quindi passo subito a 3800 mhz con nonscialans!? magari cambiando solo la ventola sul dissipatore?
Ciao.
Tranne qualke raro caso, i prescott partono con 48-49 gradi a freddo, se non sale sotto ortos, cioè è rimasto a 54... se avesse problemi il dissipatore saresti andato a 70 in un minuto :D
ciao raga, sono nel dubbio di aver fatto tutto bene e non capisco se c'è qualcosa che non va. Scrivo qui perchè sicuramente qualcun altro avrà avuto tra le mani questa cpu e sa rispondermi.
cpu: P4 Prescott 3 ghz step E0
m/b: Asus P4C800 Deluxe bios 1019, se non non riconosceva la cpu
dissipatore: Thermalright XP-90 con ventola 92x92 Coolink a 2000 rpm
ram: 2x512 Corsair valueselect
Ventole case tutte a bassi giri e quindi temperatura case sui 35°C
La domanda: serve una ventola per la cpu + veloce per non stare a riposo sui 50 °C oppure è normale che il Prescott scalda così a riposo oppure ho messo male la pasta (penso poca, c'è proprio un velo sottile)?
Ho fatto alcune prove di OC e a 3300 mhz 1:1 con la ram, dopo 2 ore di orthos blen test la cpu è andata al massimo a 54° C: significa che il dissipatore va bene?
Mi faccio troppe paranoie e quindi passo subito a 3800 mhz con nonscialans!? magari cambiando solo la ventola sul dissipatore?
Ciao.
con quel dissy e quelle temp sei messo bene
potresti avere solo problemi di vcore ad alti fsb col prescott e quindi potrebbe servirti la vdrop-mod
diabolikoverclock
31-10-2006, 13:44
Cpu-Z o dalla sigla della cpu, quella SLxxxx per intenderci.
Vai sul sito intel inserisci l'id e ti da lo stepping.
Solo sui prescott e solo sui 3000/3200. E nn sono dispo tutti i molt, es. da 12x a 14x.
Ciaooo
A proposito, il mio 3.06mobile (sl7na) su desktop lavora a 14X, resta a 40° Vc1,2V a circa 3.0Ghz!
NON ho tolto il piedino, viene riconosciuto a default come 220x14 3.07Ghz..
Ho tolto il piedino per prova, e non cambia NULLA! :D
Mentre il bios (impazzisce) ed everest indicano una frequenza di 220x14 default, cpu-z indica 133x14@1862Mhz 1,2v.. quest'ultimo è il valore corretto infatti la cpu lavora a 35°.. anche a Vcore 1.125V
Per raggiungere i 3giga devo strinare il bus a 215, la temp. si sposta a 43° con 1.2Vdef
A bus 100 1.4GHZ con 1.1V lavora con dissi passivo senza forzarlo si assesta intorno ai 54°
Assorbimento stimato 41W a 1,104V con bus 100x14 contro i 75 dichiarati a 3.06Ghz 1.2V :)
con quel dissy e quelle temp sei messo bene
potresti avere solo problemi di vcore ad alti fsb col prescott e quindi potrebbe servirti la vdrop-mod
bene, anzi benone :D per precauzione cerco di trovare una ventola per il dissi + veloce anche se + rumorosa e poi comincerò a fare sul serio, sempre ad aria. Vi terrò aggiornati.
ciao e grazie per i commenti.
ugruhell
31-10-2006, 20:01
vi faccio una domanda
per che se overclocko oltre i 3,75 con il mio processore in firma il punteggio del 3dmark 2006 nel test della cpu mi da un punteggio più basso?
per esempio se metto 3,75 mi fa 1092 punti ma se vado oltre mi fa per esempio 860 :eek: :eek: cosa sarà?
ho provato ad aumentare il v core ma niente.forse devo mettere le ram in sincrono?
gargasecca
01-11-2006, 08:04
vi faccio una domanda
per che se overclocko oltre i 3,75 con il mio processore in firma il punteggio del 3dmark 2006 nel test della cpu mi da un punteggio più basso?
per esempio se metto 3,75 mi fa 1092 punti ma se vado oltre mi fa per esempio 860 :eek: :eek: cosa sarà?
ho provato ad aumentare il v core ma niente.forse devo mettere le ram in sincrono?
probabilmente xchè va in ''trottle''....e quindi perde i cicli la cpu x raffreddarsi e/o non bloccarsi....o sei al limite con la cpu...o della scheda madre...o hai un dissi schifoso.... :)
animatm, perchè non passi questo giorno di vacanza mangiando e bevendo senza rompere le scatole con questo spam inutile?
Ok grazie mille ma come si riconoscono??
Ciao
Tramite sigla guarda QUI (http://processorfinder.intel.com/default.aspx)
salve ragazzi, scusate se entro da questa porta, sono nuovo registrato solo ieri,poi imparerò statene certi,visto la competenza di questo forum, perchè ci ho girato un pò, e ho visto che cè gente con i (cosidetti) e non sono neanche pochi, ho deciso che questo sarà il mio forum in materia,il punto è questo,CERCO un (ARCHEOLOGO di OVERLOCKING,) x fargli qualche domanda x un mio beneficio. ho una vecchia mobo asus p4b 266 procio p4 1.8a ddr 400 pc 3200 dual channel di marca (centon) favolose,scheda video come mosè,nriva64pro 32mb. ok con questi residuati bellici tranne le ram, sono arrivato x il momento a 2500mhz stabile e con bassissime temperature, solo un piccolo problema qualche volta non mi parte e mi riporta a 1800mhz ma solo qualche volta di fatto stò cercando di capire, a dimenticavo volt 1.575 frequenza bus 139 mhz, a 2400mhz volt 1,5 e perfetto. vi chiedo x componenti che ho disposizione fin dove posso arrivare, quale è il limite, e se avete qualche configurazione estrema che avete provata, di mettermi a conoscenza.certo della vs. disponibilità, vi saluto, grazie
Trepeddu
17-11-2006, 23:12
ciao a tutti
sono giunto in possesso da poco di una asus p4c800e deluxe con 1 gb di ddr400mhz con su un p4 2.6ghz800mhz ht, ali enermax silent2 480w e gainward 7600gt 256ddr3 goldens
sono un principiante dell overclokking e un niubbo sui pentium 4 (prima avevo un amd che avevo overcl.)e volevo spremere un po sto procio perche è intel e se lo merita. solo che so poco, ho letto che la mobo è buona per l overcl.(da bios ha varie opzioni) ma volevo consigli prima di accingermi.
qualche buon anima paziente ha voglia di darmi 2 dritte?
grazie e ciao
ciao a tutti
sono giunto in possesso da poco di una asus p4c800e deluxe con 1 gb di ddr400mhz con su un p4 2.6ghz800mhz ht, ali enermax silent2 480w e gainward 7600gt 256ddr3 goldens
sono un principiante dell overclokking e un niubbo sui pentium 4 (prima avevo un amd che avevo overcl.)e volevo spremere un po sto procio perche è intel e se lo merita. solo che so poco, ho letto che la mobo è buona per l overcl.(da bios ha varie opzioni) ma volevo consigli prima di accingermi.
qualche buon anima paziente ha voglia di darmi 2 dritte?
grazie e ciao
Avevo un nw 2,6c@3315mhz con la stessa mobo (ora ho un precotto 3ghz...)
cmq, se vuoi salire in sincrono con le memorie devi essere sicuro di avere delle buone ram che reggano alti fsb altrimenti devi settarle in 5:4
inizia a salire di 10mhz alla volta di fsb e vedi fin dove sei rock solid
se sei fortunato puoi raggiungere buoni risultati con la cpu... con le memorie non saprei dipende quali hai
ciao
Trepeddu
18-11-2006, 13:13
ok
da bios ho portato il bus da 200 a 220mhz, il procio ora va a 2.86 ghz, quando lo accendo sta sui 36° ma se lo uso un po si attesta poi a riposo sui 42.
ho fatto 3dmark05 prima e dopo l overclock:
@2.6(normale) 5310 (come gia ho scritto)
@2.86 5396 (con t in uscita da bench a 49.5°)
domande: fino a che temperatura posso arrivare e stare tranquillo?
ho il dissi originale se lo cambio (quale?) guadagno molto in gradi?
che intendi con "....mettere le memorie in 5:4..."?
il bios conviene aggiornarlo?come?(nn ditemi floppy disk vi prego....)
troppo domande?
stresso?
=)
Trepeddu
19-11-2006, 13:31
ok nn mi cacate ma io continuo imperterrito:
ora 2.6@2.99 3dmark05 5573 t:50°
e questo è un incremento sensibile.
l hoottenuto innalzando l fsb fino a 230mhz, sensa toccare altro.
le mie domande rimangono valide: fino a che t del procio sono tranquillo?
cosa altro posso fare (oltre a comprare un dissi performante, per alzare le frequenze ed avere stabilità?
nn c'è una anima pia che mi vuole spiegare?
cilikekko
19-11-2006, 13:46
ok nn mi cacate ma io continuo imperterrito:
ora 2.6@2.99 3dmark05 5573 t:50°
e questo è un incremento sensibile.
l hoottenuto innalzando l fsb fino a 230mhz, sensa toccare altro.
le mie domande rimangono valide: fino a che t del procio sono tranquillo?
cosa altro posso fare (oltre a comprare un dissi performante, per alzare le frequenze ed avere stabilità?
nn c'è una anima pia che mi vuole spiegare?
Ciao io ho avuto un p4 3ghz e un celeron D335...Ti dico ke col pentium 4 con il dissi originale arrivavo a 74gradi con il celeron 69(dissi stock) ,ovviamente in full.
Tu sei a 50 gradi in full mi sembra davvero una buona temp...Se avessi un buon dissipatore come uno zalman 9500 (se non erro con il 478 è compatibile)riusciresti ad avere un overclock almeno sui 3600 3800mhz.Io sul celeron avevo un Thermalright xp90 con una ventola potentissima sono riuscito a portarlo da 2800mhz ke faceva pena 1min 03 al super pi 1mb...Fino a 3800mhz...ovviamente con ram in asincrono ke arrivarono a 210mhz.Risultato 43sec al super pi ...
Cmq ora ke overclocchi dovresti testare meglio il pc se è stabile o meno.Scaricati Super pi e lanciane un super pi da 32M..e vedi se te lo finisce senza darti errori....Quando vedi ke il sistema è instabile aumento un po il voltaggio del processore...il tuo sarà intorno agli 1.3v metti su 1.35 1.4 1.45 1.5 1.55(max x overclock) ...naturalmente piu aumenti il voltaggio piu sale la temperatura,xkè viene assorbita piu corrente...Appunto x questo ti dico di cambiare dissipatore.Se non lo cambi,vedi fin dove riesci a essere stabile con il dissi stock e ti fermi.....
ciao ;)
Trepeddu
19-11-2006, 14:52
ho installato super pi:
ho fatto il test da 32m: c ha messo 43m50s a fare 24 iterazioni con la t tra 49 e 50° poi è scesa in un paio di min a 36° (riposo normale). nn m ha dato schermate d errore, quindi ergo che nn ce ne sono stati, il che da quanto ho capito è ottimo e posso provare ad innalzare ancora un po? ho ancora il dubbio di quanto sia la max temp accettabile per il mio processore. fermo restando che domani vado a comprarmi un dissi decente. qualcuno ha consigli (quanto costano? che tipo prendo?). e la ram come faccio a farla andare in asincrono?
ciao =)
cilikekko
19-11-2006, 15:04
ho installato super pi:
ho fatto il test da 32m: c ha messo 43m50s a fare 24 iterazioni con la t tra 49 e 50° poi è scesa in un paio di min a 36° (riposo normale). nn m ha dato schermate d errore, quindi ergo che nn ce ne sono stati, il che da quanto ho capito è ottimo e posso provare ad innalzare ancora un po? ho ancora il dubbio di quanto sia la max temp accettabile per il mio processore. fermo restando che domani vado a comprarmi un dissi decente. qualcuno ha consigli (quanto costano? che tipo prendo?). e la ram come faccio a farla andare in asincrono?
ciao =)
la temperatura dei p4 sono buone se non superi i 60gradi in full load(ovvero sotto sforzo al 100%)
cmq si prova a salire poco alla volta,e se il super pi ti da errrori aumenta di poco il voltaggio del processore e vedi se ti da nuovamente l errore...sempre okkio alle temperature ;)
Trepeddu
19-11-2006, 15:34
ok iora bus a 240mhz con procio a 3.12 ghz.
3dmark05 5682 (dai 5310 a 2.6ghz originali) e temperatura sui 50° che il gentilissimo cilikekko mi dice essere temperatura piu che accettabile.
ora lanciero superpi e vediamo che dice. giro la domanda che ho fatto a cilikekko a tutti: come faccio a sapere se ho bisogno di mandare le ram in asincrono e come faccio a farlo (tipo le voci del bios da cambiare per intenderci)
ciao e grassie
cilikekko
19-11-2006, 16:21
ok iora bus a 240mhz con procio a 3.12 ghz.
3dmark05 5682 (dai 5310 a 2.6ghz originali) e temperatura sui 50° che il gentilissimo cilikekko mi dice essere temperatura piu che accettabile.
ora lanciero superpi e vediamo che dice. giro la domanda che ho fatto a cilikekko a tutti: come faccio a sapere se ho bisogno di mandare le ram in asincrono e come faccio a farlo (tipo le voci del bios da cambiare per intenderci)
ciao e grassie
allora nel bios dovrebbero stare dei parametri relativi alla ram
rapporto fsb/ram 1:1 1:2 3:2 5:4 e cosi via.A me la skeda madre ke avevo prima Abit is7-e2 me li faceva scegliere e li impostavo io. 1:1 è sincrono,tutti gli altri sono asincrono.Con 1:1 se il bus è 240 anke le ram dovrebbero stare a 240mhz,il che con delle pc3200non è male..Ma le tue sono ddr 400?che ram hai?Scaricati Cpu-z e fai degli screen shot del processore e della memoria,cosi è piu semplice,ci fai capire meglio.Il programma x fare degli screen shot piu semplice da usare è Screenshot utility.
ciao
Trepeddu
19-11-2006, 16:58
ok
fatto come dici
il superpi l ha fatto in 43m04s e tutto è andato ok con una t sui 51°.
allego le immagini richieste da cui si deduce che la ram gia sta andando asincrona in 3:2 se non ho letto male, quindi a questo punto potrei alzare la freq con un 5:4 anche perche ora vanno a 160mhz e non 200 (o giu di li)!
grazzieee
=)
ok
fatto come dici
il superpi l ha fatto in 43m04s e tutto è andato ok con una t sui 51°.
allego le immagini richieste da cui si deduce che la ram gia sta andando asincrona in 3:2 se non ho letto male, quindi a questo punto potrei alzare la freq con un 5:4 anche perche ora vanno a 160mhz e non 200 (o giu di li)!
grazzieee
=)
si ti conviene utilizzare il 5:4 (320 da bios) per le ram
le temp sono buone ma col dissi stock e il tuo stesso procio facevo qualche grado in meno ricordo... hai un buon ricircolo d'aria nel case?
Trepeddu
19-11-2006, 20:56
grazie tnotb
il case per il momento è aperto perche l ho montato da poco.
prima avevo le memorie a 3:2, allora ho rifatto tutto mettendole a 5:4 (il 320 che mi mancava come informazione).
@3.12ghz 3dmark05 5780; super-pi 41m06s; t 52° (si è alzata un po con le ram piu veloci)
@3.18ghz mi ha fatto un 3dmark a 5800 ma poi superpi mi ha dato errore allora ho rifatto 3dmark e si è impallato, deduco che non me lo regge anche se le temp erano comunque su i livelli del 3.12ghz.
a questo punto in teoria si dovrebbe overvoltare?
=)
cilikekko
19-11-2006, 21:08
grazie tnotb
il case per il momento è aperto perche l ho montato da poco.
prima avevo le memorie a 3:2, allora ho rifatto tutto mettendole a 5:4 (il 320 che mi mancava come informazione).
@3.12ghz 3dmark05 5780; super-pi 41m06s; t 52° (si è alzata un po con le ram piu veloci)
@3.18ghz mi ha fatto un 3dmark a 5800 ma poi superpi mi ha dato errore allora ho rifatto 3dmark e si è impallato, deduco che non me lo regge anche se le temp erano comunque su i livelli del 3.12ghz.
a questo punto in teoria si dovrebbe overvoltare?
=)
si aumenta di +0.1 volt e rilancia il super pi
grazie tnotb
il case per il momento è aperto perche l ho montato da poco.
prima avevo le memorie a 3:2, allora ho rifatto tutto mettendole a 5:4 (il 320 che mi mancava come informazione).
@3.12ghz 3dmark05 5780; super-pi 41m06s; t 52° (si è alzata un po con le ram piu veloci)
@3.18ghz mi ha fatto un 3dmark a 5800 ma poi superpi mi ha dato errore allora ho rifatto 3dmark e si è impallato, deduco che non me lo regge anche se le temp erano comunque su i livelli del 3.12ghz.
a questo punto in teoria si dovrebbe overvoltare?
=)
uhm...allora fai come ha detto cilikekko alza di 0.1 volt e vedi un po e tieni sempre d'occhio le temp soprattutto ora che overvolti...ti consiglio cmq un dissy migliore viste le temp attuali e considerando anche che ora siamo in inverno....
strano xò....immaginavo almeno in un 250 di fsb a vcore def
Trepeddu
19-11-2006, 23:52
si infatti mi sa che aspetto un dissi migliore, tipo domani.
infatti è entrato in crisi quando ho alzato la ram, magari è lei a non reggere, perche i 247 me li aveva tenuti ma con la ram a 3:2.
=)
prima dissi poi overvolt
ringrazio tutti voi ragazzi gaii e pazienti per la pazienza fin qui dimostrata.
se le ram sono in 5:4 la loro frequenza è di 197mhz nel caso di fsb a 247, quindi sono in specifica essendo delle pc3200
assicurati anche che i fix siano a posto
Trepeddu
20-11-2006, 10:24
ehm.. con pc3200 intendi ddr400? prima dell overclock andavano a 400mhz (200*2). ora a 197,quindi a 394mhz? perceh in questo caso non è che sto perdendo molto.
cosa intendi per fix?
=)
si, pc3200=DDR400
i fix rigurdano il bus pci ed agp che a default è rispettivamente 33mhz e 66mhz.... i fix permettono appunto di fissare a 33 e 66mhz i due bus in modo tale che non aumentino alzando l'fsb
tali fix li trovi nella sezione jumperFree configuration, quella dell'oc dove alzi l'fsb e regoli il rapporto delle memorie
x curiosità che versione di bios hai?
Trepeddu
20-11-2006, 11:53
il bios è il 1023 letto nella schermata di post all accensione ed è l ultimo, anche perche nn riesco ad installare nulla di software gestionale asus: pcprobe, iabooster o asus utility mi si impallano appena lancio il set up, nn so dove sbaglio o dove è il prb, ma nn vanno. pero il bios è l ultimo stando al sito asus. (la mobo era di mio cugino e l aveva dato in assistenza credo che glielo abbiano aggiornato li il bios).
quindi che devo fare mettere le pci a 33 e l agp a 66?
oki faccio e subito benchmark che tanto sto studiando e il pc ora nn mi serve.
vi sapro dire.
a chi potesse interessare posso dire che il pc con il bus a 240mhz e le ram a 3:2 faceva 5682 sul 3dmark e 43:04 sul super-pi, mentre con le ram a 5:4 ho un bel 5780 su 3dmark e 41:06 sul super pi con un aumento della t di due gradi (da 51 a 53). lo dico per gli smanettoni e perche mi sento molto fico a parlare di ste cose che fino a ieri nn ne sapevo nulla o quasi.
=)
Trepeddu
20-11-2006, 12:08
......Cmq ora ke overclocchi dovresti testare meglio il pc se è stabile o meno.Scaricati Super pi e lanciane un super pi da 32M..e vedi se te lo finisce senza darti errori....Quando vedi ke il sistema è instabile aumento un po il voltaggio del processore...il tuo sarà intorno agli 1.3v metti su 1.35 1.4 1.45 1.5 1.55(max x overclock) ...naturalmente piu aumenti il voltaggio piu sale la temperatura,xkè viene assorbita piu corrente...
ecco rileggevo il tuo post, pianificando l overvolt e ho fatto partire cpu-z: il voltaggio del procio mi viene dato da un minimo di 1.468 ad un max di 1.540. quindi che devo dedurre che è alimentato a quanto?
allego foto della pagina in questione
ciao e grassie.
=)
il northwood hanno un core di 1.50/1.55v
i valori di cpuz non sono reali anche in virtù del fatto che la p4c800 ha il cosidetto vcore ballerino....non stabile in pratica....e + sali di bus e quindi di oc + il vcore tende a sballare ed in particolare con i prescott
il problema è che l'oscillazione del vcore è dannosa quando il voltaggio scende troppo rendendo l'oc non stabile e rocksolid
Trepeddu
20-11-2006, 12:34
quindi io lo porterei a 1.6 come primo passo di overvolt?
ho guardato nel bios e i valori che mi da sono da un min di 1.5250v ad un max di 1.950v.
poi un altra cosa la voce piu sotto nel bios è performance mode: io senza sapere ne leggere ne scrivere l ho messa in turbo invece che normal. ho fatto bene?
=)
quindi io lo porterei a 1.6 come primo passo di overvolt?
ho guardato nel bios e i valori che mi da sono da un min di 1.5250v ad un max di 1.950v.
poi un altra cosa la voce piu sotto nel bios è performance mode: io senza sapere ne leggere ne scrivere l ho messa in turbo invece che normal. ho fatto bene?
=)
inizia a salire man mano, non subito a 1.6 e ricorda che quando overvolti la temp sale
il performance modo io c'e l'ho e l'ho sempre avuto su normal per evitare problemi di stabilità
ciao, interessa anche a me l'evoluzione dei test di Trepeddu, visto che ho la stessa scheda madre (per essere corretti ho una p4c800 deluxe e l'ultimo bios ufficiale che è il 1019) e recentemente sono passato ad un prescott 3.0ghz step E0 da 1 northwood 2.6ghz che però non ho mai oc. fino a ieri stavo a 225 di fsb (ram 1:1) ma senza fare prove di stabilità, anche perchè, forse a causa della temperatura alta o dell'hard disk che comincia a sballare, mi si è bloccato il pc e ad ogni riavvio si ribloccava riavviandosi (col terribile rumore di clack). Ho fatto un controllo completo con powermax e tutto sembra apposto sull'hard disk; oggi sono ritornato a default e non riscontro problemi, forse le ram non ce la facevano.
A questo proposito non mi è chiaro se durante oc gli hard disk ne risentono oppure i fix sono sufficienti per evitare problemi.
Per iniziare avevo preso come esempio la guida sull'overclock dei sistemi 478 sul forum, di cui non ricordo il link, in cui si partiva con parametri precisi tipo leggero overvolt cpu, modo turbo ecc...anzi la cerco e la allego per sapere se come linee di principio vanno bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
aprire il link oc su schede asus socket 478
Per fortuna col dissipatore XP-90, pur avendo una ventola lenta, riesco a contenere la temperatura anche sotto sforzo, ma non ho voglia di rischiare troppo.
Rimango sintonizzato, ciao.
ciao, interessa anche a me l'evoluzione dei test di Trepeddu, visto che ho la stessa scheda madre (per essere corretti ho una p4c800 deluxe e l'ultimo bios ufficiale che è il 1019) e recentemente sono passato ad un prescott 3.0ghz step E0 da 1 northwood 2.6ghz che però non ho mai oc. fino a ieri stavo a 225 di fsb (ram 1:1) ma senza fare prove di stabilità, anche perchè, forse a causa della temperatura alta o dell'hard disk che comincia a sballare, mi si è bloccato il pc e ad ogni riavvio si ribloccava riavviandosi (col terribile rumore di clack). Ho fatto un controllo completo con powermax e tutto sembra apposto sull'hard disk; oggi sono ritornato a default e non riscontro problemi, forse le ram non ce la facevano.
A questo proposito non mi è chiaro se durante oc gli hard disk ne risentono oppure i fix sono sufficienti per evitare problemi.
Per iniziare avevo preso come esempio la guida sull'overclock dei sistemi 478 sul forum, di cui non ricordo il link, in cui si partiva con parametri precisi tipo leggero overvolt cpu, modo turbo ecc...anzi la cerco e la allego per sapere se come linee di principio vanno bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
aprire il link oc su schede asus socket 478
Per fortuna col dissipatore XP-90, pur avendo una ventola lenta, riesco a contenere la temperatura anche sotto sforzo, ma non ho voglia di rischiare troppo.
Rimango sintonizzato, ciao.
azz la mia stessa evoluzione da 2.6c a precotto E0:D
cmq se hai hdd maxtor il clack è quasi normale, poi se powermax nn ti ha dato problemi con i dischii dovresti essere a posto
magari sono le memorie non buone per tenere un fsb di 225
io al momento con p4c800e dlx, prescott 3ghz e crucial ballistix pc3200 sono @250 e ram 1:1... oltre ho una leggera instabilità dovuta sicuramente alle oscillazione del vcore che con i prescott diventa più rilevante (devo mettere mano alla droopmod:muro: )
eheh! complimenti! purtroppo non ho ram eccelse, per cui non mi aspetto molto dalle corsair value-select che ho, tuttavia non penso di spingermi alle saldature, visto che non sono in grado.
continuerò a provare per vedere il limite del mio sistema, la parola agli altri.
ciao.
Trepeddu
20-11-2006, 21:57
domani esco a prendere dissi nuovo, qualcuno ha consigli?
cosa prendo per una spesa sui 40€ (dissi e ventola?) o giu di li?
=)
ho un p4 478
grasss
Trepeddu
20-11-2006, 22:07
com e il silverstone sst-n03?
50€ va bene?
deframat
20-11-2006, 22:45
Con circa gli stessi soldi ti prendi un thermalright xp-90C, io ho la versione senza la c, è in alluminio... Con il mio p4 2.4@3.2 sto a 37°C in idle e 48 in full load! Pensa cosa può fare quello totalmente in rame. Attento che però devi comprarti anche una ventola 92x92 (consigliata) o 80x80 che non è inclusa...
Trepeddu
20-11-2006, 22:53
e l xp120 che nel negozio il 90 nn ce? lo davano per quel prezzo li 54 mi sa
aggiunto: anzi meglio il noctua nhu12 con ventola
sembra una libidine che ne dite?
dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633&page=1&pp=20
tra i migliri per sk478:
Scythe infinity
Thermalright SI-120
Thermalright XP 90-C
Scythe Ninja
andrebbero bene anche l'Xp-120 e il nhu12 che come prestazioni sono simili ma considerato il prezzo mi butterei su uno degli altri elencati
per delucidazioni chiedi nel 3d linkato che ti saranno di sicuro aiuto
ciao
Trepeddu
21-11-2006, 16:15
tra il vedo e non vedo ho preso lo scythe infinity
non ci sta nel case lo lascio aperto.
iuahuiahauihuiahuiahuiahuiahui
uiahhuiahuiahuiahuiahuihuiahuia
godo
auihuiahuiahuiahuiahuiahui
=)
preparate le salamelle che la griglia la porto io
uihahuiahuiahuiahuiahuiahuiahuiahui
godo
huiahuiahuiahuiahuiahuiahui
=)
deframat
21-11-2006, 17:10
Cambia case :D ... Consiglio questo: http://www.coolermaster.com/special_report/stc-t01/stc-t01.htm
:D
Trepeddu
21-11-2006, 18:04
ma va,
porto il pannello originale del case e lo faccio tagliare
effetto carburatori di auto preparata in stile usa
e ci aereografo le fiamme pure
huiahuiahuiahuiahuiahuiahuihaui
godo
uiahuiahuiahuiahuiahuiahuiauhia
=)
Cambia case :D ... Consiglio questo: http://www.coolermaster.com/special_report/stc-t01/stc-t01.htm
:D
quoto:D
Trepeddu
21-11-2006, 22:35
ragazzi ci staaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
huiahuiahuiahhuahuiahuihau
godo
iahuhuiahuiuahiuiahuiauahui
nn devo fare nulla il case regge ancora, ce l ho dall '82 sto case, è bi-campione del mondo
huiahuiahuiahuiahuiahuia
godo
uahiuahiuahuahiuhiahuia
prima impressione è davvero impressionante =) mo mando sotto sforzo a freq normali per vedere cone va poi inizio ad alzare tutto
mi è successo che al primo avvio ha rilevato i giri bassi della ventola allora ha caricato i settaggi base del bios ma (domanda da idiota lo so) mi ha lasciato il 1023 (cioe il nuovo bios aggiornato) nn avra caricato una merda vecchia di default?
=)
ps:comunque godo
=)
Trepeddu
22-11-2006, 12:00
allora:
dopo una notte insonne ecco i risultati:
2.6@3.2, fsb a 247mhz, mem 5:4, 3dmark 5838, super-pi 41m28sec, il tutto con una temperatura sotto sforzo di 40°c.
prima a 3.12 sotto sforzo raggiungeva i 53°C, direi hce il guadagno c'è stato!!
pero non sale piu di cosi, ho provato col bus a 250mhz, con procio a 3.25, ma anche se abbasso le ram a 3:2, non regge, e notate bene che le temperature sono SEMPRE LE MEDESIME: sto superdissi non mi fa alzare le t di piu di 40°c.
ora la risposta gia so quale è: overvolt.
pero prima devo fare alcune domande:
fino a che punto è lecito overvoltare e di quanto alzo passo a passo?
quanto riuscirei a guadagnare in freq di proc. overvoltando?
quanto salgo di t con sta bestia messa qui su?
le ram sono gia al limite ed è meglio metterle a 3:2 per salire ancora?
viva Scythe
=)
complimenti per il dissy! bello fresco! mi servirebbe forse una ventola più veloce di quella che ho adesso sopra all'xp-90 che gira a 1850 giri con una portata di circa 37 cfm, contro i 47 dello Scythe.
Poi ho visto nel bios della asus p4c800 deluxe la t della cpu e mi da 46 °C, ora ho installato mbm 5 e leggo 40 °C, quindi se metto sotto sforzo la cpu e leggo t alte, in realtà sono ancora maggiori?
Come test durante oc della cpu a cosa serve 3dmark? per stressare la cpu si è detto del superpi, in un'altra discussione in cui ho scritto (anzi, forse proprio qui qualche tempo fa) mi hanno detto di orthos: va bene per circa un'ora al fine di monitorare le temp. cpu e verificare la stabilità oppure serve + tempo?
Per adesso sono a 40 °C in idle ma devo ancora iniziare i test, ram 1:1 e la frequenza cpu 3447, nessun overvolt per ora.
http://img526.imageshack.us/img526/8380/cpuxi1.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=cpuxi1.png)
finito il superpi da 32m in 33m36s con temp max 53 °C, considerando che è un prescott e se la temp è giusta, può andare, ma per l'uso che faccio, non penso di poter avere speeso la cpu al massimo. Ora vedo se posso salire ancora. Ciao.
edit
mi correggo, ho visto adesso la tabella dei valori minimi e massimi in mbm 5 e la temp massima registrata è stata 57 °C per la cpu, ora in idle è riscesa sui 40.
Trepeddu
22-11-2006, 18:53
il precotto sale di piu di temp per cui il risultato migliore credo sia dovuto a quello (io idle ho 33°)
poi un altra cosa, mettiamoci d accordo sui test: a case aperto o chiuso? perche ho appena finito di fare superpi col case chiuso e la t è salita a 44°c contro i 40°c dello stesso test ma a case aperto.
io 3dmark lo faccio per una serie di motivi: perche è piu veloce di superpi come tempo-test, perche per vedere la stabilità va bene uguale e perche avendo la geffo 7600gt nuova, voglio mettere a correre un po anche lei.
col 3ghz sono curioso che ce l ha pure mio cugino e glielo overclokkero un giorno o l altro per cui mi interessa dove vai a finire, cosi copio. :P
ora per me inizia la vera sfida: l overvolt e volevo lumi ma nessuno mi da retta.
(un paio di post piu su per non ripetermi....)
=)
ciao
allora, i miei test sono tutti a case chiuso e la mia configurazione l'ho fatta in modo da non avere troppo rumore, per cui sicuramente le temperature ne risentono. Poi la mia casa è piccola e sicuramente ci sono 20 gradi di temperatura ambiente, pc attaccato al letto dal lato della scheda madre, comunque un po' d'aria la prende dal lato libero dove una ventola butta dentro sulla cpu, la cui ventola spara ancora sul dissy e poi l'aria va fuori tramite la ventola posteriore.
In ogni caso farò altre prove, per cui ti saprai regolare per tuo cugino. Ora sto andando con orthos blend test che occupa cpu e ram e sono a circa 1 ora e 15 minuti di test, nessun errore ma temperatura massima registrata da mbm di 63 °C, anche se questa punta non è costante, oscilla maggiormante tra 56 e 58 °C. Il fsb è messo su 235 e la cpu va a 3.5ghz, ram 1:1.
Ciao e al prossimo aggiornamento.
ora per me inizia la vera sfida: l overvolt e volevo lumi ma nessuno mi da retta.
(un paio di post piu su per non ripetermi....)
=)
ciao
hai letto il link che ho messo a pag. 278 post n. 5545, mi sembra che ci sia qualche info, ma sicuramente è meglio che ti risponda qualcuno più esperto. In sezione overclocking c'è anche un post sulla pericolosità dell'oc e leggendolo qualcuno ha consigliato di non superare il 10% sul voltaggio di default.
Aspetto con te risposte più precise sull'argomento.
P.S. come faccio a capire quando non posso più tenere le ram 1:1? ottengo blocchi del pc, non parte, i programmi di test danno errori?
come vedi sono principiante in ambito oc.
ciao.
edit
dopo 1 ora e 22 minuti mi è comparsa una segnalazione errore di windows relativa a orthos, ma il test continua ad andare, significa forse che non è stabile questo oc, attendo per vedere se mi da passed sul test in corso.
http://img501.imageshack.us/img501/6905/erroreip0.th.png (http://img501.imageshack.us/my.php?image=erroreip0.png)
il test passato è quello in figura, lo screenshot l'ho fatto dopo un po' dalla comparsa dell'errore, spero sia solo colpa di winzozz e non della non stabilità dell'oc, solo voi potete chiarire.
Ciao.
Trepeddu
22-11-2006, 23:15
il primo sintomo è che il pc si blocca, o qualche test va male...
allora provi a vedere che è: tieni fsb alle stesse freq pero abbassi le freq delle ram (ex:da 1:1 a 5:4) se il test medesimo cosi lo passa erano loro
=)
se no so .azz.
=)
Nforce4 sli
23-11-2006, 17:31
ciao a tutti io ho overclokkato il mio p4 640 3.20ghz a 3.80ghz ad aria solo con ventoline.Vi mostro la foto.Ah dimentikavo,ho provato a portarlo a 3.880 ma si riavvia kome posso fare?http://img123.imageshack.us/img123/7193/p4380ghzkonraffreddamencs1.jpg
__________________________________
P4 640 3.20ghz@3.80 Abit ni8sli hd maxtor 200gb ddr2 533mhz samsung
alimentatore skrauso 450watt geforce 7600gs 256mb ddr2
vi allego delle foto del mio case con tutte ventole da massimo 2000 giri (coolink): una frontale da 80 che per cambiarla ci è voluto un giorno x smontare il cavalier (sta dietro al tasto di accensione e soffia sui 3 hard disk), poi una laterale sul pannello che butta dentro sul dissipatore, una posteriore da 120 che butta fuori e quella della cpu, oltre a quella dell'ali che anche lei aiuta a smaltire.
http://img123.imageshack.us/img123/8175/immagine003oh6.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immagine003oh6.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/7162/immagine001xi3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine001xi3.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/8062/immagine002fd3.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immagine002fd3.jpg)
Ho trovato il programma s&m per testare da dos tutta la ram, solo che non lo so impostare e poi non posso tenere il pc acceso per tante ore; invece ho riprovato orthos per oltre 2 ore con priorità 9 (è + pesante di priorità 1?) e nessun errore, ma so che non basta per dire che è stabile: voglio prima tentare di abbassare la temperatura della cpu cambiando la ventola ma lasciando le ventole del case attuali.
Ciao.
P.S. non fate caso alla polvere, devo dare una pulitina alla stanza e al pc!
Trepeddu
23-11-2006, 21:21
ehm scusa se mi permetto ma ormai abbiamo confidenza....
pulisci il dissi sulla cpu zozzone!!!!
uiahaiuhaiuahiauhaiuha
=)
no dai davvero a parte gli sterzi se lasci quella roba lihai voglia a spendere soldi in dissi e ventoline...
la polvere sui radiatori non va bene
;)
Trepeddu
24-11-2006, 00:28
ok
mi sono eclissato in una tre giorni di test che ha dato questi risultati:
p4 2.6@3.3 vcore:1.5875 fsb:255
mem 5:4 (ma non spinte( 3 4 4 8 ) non ho avuto tempo)
superpi (32m) 39.19s
è un giorno che faccio test di stabilità random, ci ho giocato online per un paio d ore (120 fps fissi anche con tre smoke a terra), sembra tutto a posto
la t a case aperto 40°, chiuso 44°
ho provato ad alzare la frequenza dell fsb anche di un mhz si blocca windorf appena partito il desktop.
ho provato ad overvoltare ulteriormente, non ottengo risultati: la cpu è stabile e funziona anche a 1.6v di vcore ma non riesco ad alzare la freq comunque.
se metto la ram in 3:2 e si blocca uguale vuol dire che non sono loro giusto?
sono comunque soddisfatto, non ne sapevo un gran che e mi ritrovo con un 3.3ghz!!
yeah!!
qualcuno ha idee??
=)
aggiunto: ooopsss se gioco a ghost recon advance warfighter mi crassha il pc dopo un 5 min di gioco, avevo giocato un paio d ore a counter strike, ma non fa testo credo data la differenza di risorse richieste, e non mi aveva dato problemi, pero non mi hanno dato problemi neanche le svariate ore di test di stabilità che avevo fatto. ora è tardi ho sonno, ci pensero domani, forse...
ps: avevo chiuso il case ma 44 gradi nn sono una t elevata....mha....
ehehe, devo caricare il compressore e poi pulisco, in ogni caso voglio mettere una ventola più veloce sulla cpu, perchè già ora a fsb 235 scalda sui 55-58 °C, d'altronde è un precotto!
per curiosità, di che marca è la tua ram ddr400? voglio capire a quanto può arrivare la mia a 1:1 prima di dover passare a 5:4. La mia è quella in sign e per la precisione le latenze a cui lavora adesso sono 3-4-4-8, le + blande.
con cosa misuri la temperatura, mbm5?
hai provato ad overvoltare la ram tenendola 1:1?
ciao.
Trepeddu
24-11-2006, 14:24
ecco la ram non lo so che marca sia, nel senso ceh quando è stata acquistata avevo chiesto un giga di ram ddr400 e bo. per la t uso mbm5 e credo che valga anche per lui i discorsi della rilevazione sw della t: è sempre un 3-4 gradi piu alta, credo.
overvoltare le ram potrebbe essere un idea ma metterle a 1:1 ora che ho il bus a 255mhz mi sembra esagerato, dovrebbero andare a 510mhz, un po troppo per ram genericaxy.
una domanda: ho visto in giro della ddr ram pc4000, ora io potrei installarla? e se si allora quella mi andrebba a 510mnz e anche di piu, quindi la ram 1:1 col bus a 510?
giustamente la ram 1:1 con un fsb alto può non reggere o peggio danneggiarsi, anche se mi sembra che leggendo i vari commenti, far lavorare la ram 1:1 è meglio, magari abbassando il fsb al limite accettabile e confrontandolo con i tuoi risultati attuali, potresti vedere se è meglio o peggio.
quando cercavo la ram perchè la precedente si era bruciata (era di scarsa qualità ma è accaduto per uno sbalzo di corrente), guardavo per della pc3500, il problema è che non potevo spendere troppo e ho preso quella di adesso, inoltre la ddr normale sembra introvabile e cmq + cara di prima.
se la p4c800 supporta le ram + veloci, dovrebbe filare tutto liscio, cpu con fsb alti e ram in sincrono, una bestia!!!
edit
mi correggo, qualche offerta sulla ram si trova ancora, visto che sta per sparire, il dilemma è su pc4000 con latenze 2-2-2-5 oppure pc4400 con latenze 3-4-4-8, circa 40€ in + queste ultime.
Trepeddu
24-11-2006, 17:59
non ne soun casso ma a rigor di logica nn sfrutteresti le pc4400 a pieno regime per cui nn hai interesse a farle andare coi tempi alti per raggiungere la freq di pieno regime, per cui mooolto meglio le pc4000 con 2 2 2 4 in 1:1 e con l fsb a 255mhz no?
=)
randomxx
25-11-2006, 11:27
Originariamente inviato da WizardAMD
Ma...hai fatto la modifica per aumentare i voltaggi???
Sapreste dirmi qual è la modifica per aumentare il voltaggio?
randomxx
25-11-2006, 11:29
Ma...hai fatto la modifica per aumentare i voltaggi???
Sapreste dirmi qual è la modifica per aumentare i voltaggi? :confused:
ciao, ho trovato questa guida
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=23
dovrebbe essere quello che cerchi.
Noto che inizi a leggere dalla prima pagina!
ciao
una domanda sugli effetti dell'oc: è possibile che la tastiera e/o il mouse wireless non funzionino bene? nel mio caso non riesco ad utilizzare il tasto destro del mouse, appare e scompare subito il menu contestuale, oppure in alcune applicazioni la barra dei menu lampeggia su "file" e nessun menu a discesa può essere aperto. Ho provato ad allontanare il trasmettitore dal monitor, cambiare le pile al mouse, ma niente, poi ho riportato la cpu alla sua frequenza originale ed ora funziona. Ho formattato da poco e potrei aver messo qualche programma nuovo che va in conflitto (ma non penso): ho scritto qui perchè l'unica causa sembra l'overclock.
Ciao.
non c'entra nulla l'oc, penso proprio che sia un problema della tastiera in sè (d'altronde quando vinci una tastiera con un concorso, non è che bisogna pretenderne una perfetta!). In ogni caso ho portato il fsb a 240, con la cpu a 3.6ghz ed il problema non si è ripresentato al momento.
Saluti.
Trepeddu
28-11-2006, 12:45
ecco fabio ora la domada la faccio a te: secondo te è meglio il tuo sistema ora come è (bus a 240mhz con proc a 3.6 e ram credo in 5:4 quindi a 192mhz) o tenere per quanto possibile la ram in 1:1 e quindi alzare la frq del proc di poco?
io ho le ram in 5:4 ma il bus è a 253mhz per cui raggiungono i 200mhz, per cui dovrebbero essere in specifica, anche se ho letto che se metti le ram a 5:4 il sistema ne risente comunque. cioe sono comunque "meno pronte" col sistema in 5:4.
ok se qualcuno c ha capito qualcosa (il taliano è una opinione con me...)
ciao ciao
=)
ciau a tutti, ho rimediato un
P4 1.8AGHz CPU Socket 478 SL5VJ Costa Rica 256 Cache, 400fsb 1.75 v
volevo sapere se era possibile fare in modo di abbassargli la frequenza fino a un GHz tipo sbloccando il moltiplicatore o se c'è da fre un ponte, non so non mi intendo tantissimo :D quindi chiedo a chi se ne intende ciau!
Trepeddu
28-11-2006, 14:46
ciao robizz
credo che per fare quello che dici tu bisogna propio toccare fisicamente il proc (ma nn so come si fa) perche se no dovresti portare l fsb della scheda madre a freq molto basse è tutto il sistema diventerebbe lentissimo.
ecco infatti il motivo del mio post (visto che nn posso esserti d aiuto!):
come mai vuoi portare un p4 1.8 a un giga? cioe noi tutti lottiamo per alzare le freq e balle varie e tu posti per sapere come si fa a fare il contrario?
sono curioso.....
=)
ciao ciao
DJ AF___THE REAL HKR
28-11-2006, 17:45
ciau a tutti !
inizio col dire ke ho 17 anni e quindi nn vi aspettate qualcosa di grandioso !
:D :D
io ho un P4 >> overcloccato via bios
frequenza originale : 2667 MHZ
attulae : 3200 MHZ
temperature : in uso normale 31/33 gradi _ sotto stress 35/39
dissipatore di serie :D cioe' uno normale di alluminio
poi scheda grafica >> ATI Radeon 9600 Xt 256 MB >overcloccato via ati tool
frequenze originali : gpu 398 mem 223
attuali : gpu 500 mem 248
;)
ciao trepeddu, riguardo la tua domanda, ti rispondo in base a quanto ho letto sempre ogni volta che cercavo info sull'oc: cercare di tenere la ram in sincrono 1:1.
Qualche volta si è costretti ad usare il 5:4, tipo quando non si hanno ram buone come nel mio caso: penso che proverò a trovare il limite del processore ma con ram a 5:4 oppure vedrò se riesco a prendere della ram più buone, questo perchè, per esempio, col fsb a 240 e ram 1:1, durante la creazione di un dvd con una presentazione di fotografie e musica, il programma si chiudeva da solo, anche se il pc non era bloccato--portato tutto a frequenze originali, ho potuto creare il dvd.
Conta molto la qualità della ram, probabilmente proverò ad aumentare il voltaggio, ma non voglio rischiare troppo e ritrovarmi con la ram fritta.
Ciao.
una domanda sui bios modificati per la mia scheda madre e sull'ultimo 1021 beta: cosa significa che il bios modificato consente "CPU Ratio set to user define"? qualcuno sa cosa cambia invece dal 1019 al 1021?
grazie
P.S. info prese sul forum xtremesystems, io non ci capisco molto, anche perchè non è ben spiegata la sostanza della modifica del bios.
Grazie per l'interessamento ragazzi, comunque ho ià risolto :D (cioè me lo sono tenuto così com'è....)
comunquè rispondo alla curiosità: Siccome voleo creare un server casalingo abbastanza potente ma con dei consumi ridotti, volevo abbassare la frequenza del mio p4 più o meno della metà ma visto che sul td sui pc a basso consumo per 24/7 non mi rispondeva nessuno ho chiesto qui pensando che potevate aiutarmi.
comunque per la cronaca ho provato ad abbassare l'fsb ma il bios non mi mantine le impostazioni e non so il perchè. Alla fine uso come server un p3 733.
ciau!
dopo che in sincrono pare il mio massimo sia fsb 240 (a 245 già superpi 32mb dava errori), mi son detto: "vediamo cosa succede a 5:4?".
Per ora ho solo terminato il superpi 32mb con fsb a 245 senza toccare vcore e voltaggio delle ram. Allego comunque uno screen e per ora vado in un modo non ortodosso perchè non posso lasciare il pc sotto stress per ore e ore, la stabilità la ricercherò + avanti, ora voglio solo mettere alla prova il precotto!
Ciao.
http://img295.imageshack.us/img295/9922/245yi7.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=245yi7.png)
Trepeddu
05-12-2006, 17:43
tiragli il collo
fabione tiragli il collo
tiragli il collo
fabione tiragli il collo!!!!!
(coro degli ultrà dell overclocking)
c'è poco da tirare il collo, purtroppo! ho sperimentato la famosa danza del vcore con la p4c800 deluxe, per cui con vcore a 1.525v, ram a 2.55v e fsb a 250 o crasha tutto o si riavvia e si vede che le temperature un po' salgono. forse ad aria devo stare al massimo a 240 di fsb ma con ram 1:1. non so in quale direzione andare, ovvero: quanto posso alzare il vcore? le mie ram quanto posso overvoltarle? mi conviene ram migliore? forse serve il liquido e la modifica in caso di alto vcore?
dimenticavo che i valori precedenti li usavo con ram in asincrono a 5:4 che quindi lavoravano a 200 mhz, ne decuco che il problema è la cpu (non perchè non buona, ma non in condizione di salire).
cosa pensate?
ciao.
aggiornamento: cpu @3750 mhz tramite fsb 250 e ram a 3:2, quindi lavorano a 166 mhz. vcore 1.475 volt, niente overvolt ram. per oggi basta, ma forse non posso fare di +: si potrà salire ancora con questo vcore?
ciao.
Salve ho provato anch'io!
P4 Northwood 3GHz con P4C800 Deluxe e 1 GByte mem Kingston
Ora sono a 240X15 mem 4:5, scalda un po ma sembra OK, a superpi 4M faccio 3min 50sec.
Converrà lasciarlo così?
Aggiornamento, ora sono a:
CPU - 250x15= 3,75GHz
MEM - 4:5 cioè 200MHz (la loro specifica di fabbrica!)
VCore - 1,5375
VMem - default
Non pensavo che il mio fido P4 salisse così facilmente! :eek:
The_Fragger
06-12-2006, 22:22
io sono l'unico grande sfigato :cry:
la mia vecchia cpu 2,40ghz è made in china................con v-core che partiva da 1,550 adesso sta 1,7(tutto fumo e niente arrosto........)a 2,9 ghz......testato con snm adesso lo testo con orthos o prime 95...............
Trepeddu
07-12-2006, 01:14
secondo me a 250mhz con mem in 5:4 salgono quasi tutti
....a parte qualche sfortunello....
:(
tipo così?
http://img300.imageshack.us/img300/9660/fsb255ll6.png (http://imageshack.us)
sto solo usando il pc normalmente, ma ancora nessun test stressante... tanto so già che non reggerà (per ora non supero vcore 1,475 come mi ha consigliato Lino, che ringrazio moltissimo x l'aiuto).
Ciao.
P.S. non posso pretendere dalle mie ram i 5:4, per ora vedo a quanto arrivo a 3:2
come non detto, a fsb 255 o 250 sotto stress e con vcore 1.475 si riavvia, penso che rimarrò a 3600 con vcore default e ram in sincrono (già è 1 miracolo che tengono 240) fin quando non avrò cambiato le ram e a quel punto avrò anche una sapphire 9800 pro da provare.
pensandoci bene evito la modifica alla scheda madre se poi devo combattere con la temperatura e rischio di accorciare la vita alla cpu con overvolt.
Saluti a tutti e buona festa.
Fabio.
Chi mi da qualche consiglio su come overcloccare il mio pc..?
come non detto, a fsb 255 o 250 sotto stress e con vcore 1.475 si riavvia, penso che rimarrò a 3600 con vcore default e ram in sincrono (già è 1 miracolo che tengono 240) fin quando non avrò cambiato le ram e a quel punto avrò anche una sapphire 9800 pro da provare.
pensandoci bene evito la modifica alla scheda madre se poi devo combattere con la temperatura e rischio di accorciare la vita alla cpu con overvolt.
Saluti a tutti e buona festa.
Fabio.
ci vuole per forza la mod la mod:)
mi devo convincere a non dover fare questa modifica, altrimenti poi mi tocca passare a liquido!!! cmq per ora mi sta bene 3600 con ram in sincrono, appena avrò le ram migliori, che sono tccd, penserò a salire in sincrono fin dove riesco e poi basta, d'altronde non devo per forza overcloccare a manetta ma usarlo anche il pc, visto che non lo potrò cambiare x qualche anno.
ciao di nuovo.
ma quale è la migliore mobo socket 478 x l'overclok.... mio figlio di appena 10 anni ha tra le mani un celeron 2600 e su una QDI lo tiene a 3458mhz ....la mobo pur ottima ma ha come freq. massima solo 133 ..... lui vorrebbe salire ancora :D (valli a capire sti ragazzi di oggi :D) e ne sono certo che la cpu lo permette visto che sta senza overvolt a 3458 ....grazie
The_Fragger
22-12-2006, 19:28
ma quale è la migliore mobo socket 478 x l'overclok.... mio figlio di appena 10 anni ha tra le mani un celeron 2600 e su una QDI lo tiene a 3458mhz ....la mobo pur ottima ma ha come freq. massima solo 133 ..... lui vorrebbe salire ancora :D (valli a capire sti ragazzi di oggi :D) e ne sono certo che la cpu lo permette visto che sta senza overvolt a 3458 ....grazie
che devo dire :ave: :ave: tuo figlio è davvero fortunato ^_^
ragazzi ho un pentium IV prescott 2.8 ghz e vorrei overcloccarlo,ha il dissi originale intel e ho 2*512 mb corsair value ddr 400 cosa mi consigliate per overcloccarlo?
Dark_Night
04-01-2007, 13:55
Cio provato e riprovato non riesco a cavere un ragno dal buco.. ( non so neanche se si scrive così :D ).
cmq questa è la mia configurazione:
Processore: p4 2.0 ghz northwood
fsb a 100 mhz
molti a x20
bus speed 400 mhz
mobo: ecsp4vxasd2 rev 01 chipset: p4x266(vt8753)
Bios: american megatrends / versione: 07.00t / data: 04/02/01
ram: sdram freq 100 mhz fsb:dram 1:1 pc133 tot 384 mb.
scheda grafica: nVIDIA geforce 2 ( core: 125 mhz e ram a 125 mhz )
alimentatore: enermax 300w o 350 ( mi sono scordato, pero sono più propenso ai 300 )
Allora, io volevo partire alzando il moltiplicatore, di seguito l'fsb e se risultava instabile procedevo con l'overvolt insomma tt il resto. ora mi chiedo, io gia avevo provato ( 2 / 3 anni fa ) avevo ottenuto un p4 a 2.5 ghz e il processore non scaldava per un cazzo :D, se la temperatura di default era 40°c, io dopo l'overclock ero arrivato a 40.5°c, cmq sempre via software ed è questo il dilemma.
Non voglio overclockare via software perche le modifiche non rimangono settate ma si annullano, volevo overclockarlo dal bios, ma siccome che quest'ultimo è una merda, non mi permette da quello che ho visto, di alzare l'fsb e neanche il motliplicatore... e tutto il resto....
ora consigli? :S non c'è un modo per overclockare sto pc? che sta facendo schifo...
p.s: le ram le sto per cambiare -_-
p.p.s: se volete sapere altro sulla configurazione chiedete
chiedo qua perchè mi sembra si raggruppino i più informati...
ho un P4 willy 1.7
è possibile downvoltarlo tramite pin mod?
Trepeddu
16-01-2007, 00:11
be non sono un esperto ma se gia dici che non puoi toccare ne moltiplicatori e ne fsb che glie voi fa?
chiediglielo per favore, magari.....
no dai scherzo
pero se hai tutto bloccato o sblocchi qualcosa, ma non so come, o se no è un dilemma. io ho fatto tutto da bios se vao un po di post su becchi la mia storia, pero tutto da bios
randomxx
20-01-2007, 14:14
Ciao ragazzi io ho un pentium 4 630 3.0@3300 con dissy boxed per ora :(
Ciao a tutti è il mio primo post..
volevo chiedervi dei consigli su come overclockare un pentium 4 2.53ghz
attualmente monto questi componenti..
processore: northwood a80532
scheda madre:msi 645e max2 (ms-6567)
memoria ram: 1,5 gb (1x1gb + 1 512mb) pc 2700 333mhz
se vi serve qualche altro componente chiedete..
aspetto le vostre risposte
grazie!
Ragnonero01
24-01-2007, 01:20
Ragazzi sono ignorantissimo in materia quindi non mi pikkiate.
Ho un notebook hp pavilion zd8000 con pentium 4 da 3,2 Ghz.
Ci posso overclokkare qualcosa?? :mc:
pinkanderson
24-01-2007, 14:24
Salve a tutti ho un p4 630 3,00 GHZ, MB ASUS P5LD2, SCHEDA VIDEO ASUS EAX 1600 PRO-TD 512MB DDR2, 2x512MB CORSAIR VALUE SELECT 533 MHZ, VOLEVO SAPERE DATO KE HO UN PROGRAMMA DELL'ASUS STESSA PER OVERCLOCKARE (AI BOOSTER), COSA SI POTESSE FARE PER SPINGERLO UN Pò. NON SONO TANTO PRATICO DELL'OVERCLOCKING E QUINDI VOLEVO SAPERE COSA MODIFICARE E QUANTO POTESSI SPINGERMI OLTRE. PREMETTO KE NON HO SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO ATTIVI, MA IL CLASSICO PASSIVO CON VENTOLE. GRAZIE A KI SA DARMI QUALKE DELUCIDAZIONE. A PRESTO SU QUESTO FORUM.
ragazzi cosa devo postare per partecipare al database dei pentium IV ho overclokkato il mio ditemi dai.... :D
Salve a tutti ho un p4 630 3,00 GHZ, MB ASUS P5LD2, SCHEDA VIDEO ASUS EAX 1600 PRO-TD 512MB DDR2, 2x512MB CORSAIR VALUE SELECT 533 MHZ, VOLEVO SAPERE DATO KE HO UN PROGRAMMA DELL'ASUS STESSA PER OVERCLOCKARE (AI BOOSTER), COSA SI POTESSE FARE PER SPINGERLO UN Pò. NON SONO TANTO PRATICO DELL'OVERCLOCKING E QUINDI VOLEVO SAPERE COSA MODIFICARE E QUANTO POTESSI SPINGERMI OLTRE. PREMETTO KE NON HO SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO ATTIVI, MA IL CLASSICO PASSIVO CON VENTOLE. GRAZIE A KI SA DARMI QUALKE DELUCIDAZIONE. A PRESTO SU QUESTO FORUM.
Se non cambi dissipatore difficilmente salirai di frequenza visto che il core prescott è un termosifone...
dopo che avrai cambiato dissipatore basta che alzi l'external clock e un filo di vcore...
Con lo stesso processore e scheda madre sono riuscito ad arrivare oltre i 4ghz!
Trepeddu
16-02-2007, 02:08
ciao a tutti
ho propio oggi cambiato processore e sono passato da un p4 nort 2.6ghz a un prescott 3.0ghz.
la storia della altro processore non la ripeto è un paio di pagine prima in questo stesso forum.
ora sono davanti al prescott e ho gia iniziato a occarlo: con mia profonda delusione mi sono fermato presto senza overvolt (o meglio molto prima di quanto sperassi :ciapet: )
ora mentre vi parlo sono a 3.45ghz col bus a 230hz e le ram in 5:4 quindi tristemente a 184 hz. la temperatura sotto superpi è 49/50° e per il 32mb ci ha messo 33m58s.
ho fatto anche bench con 3dmark e x3demo è li ha passati tranquillo, ma appena ho cercato i 235mhz di bus non ha piu funzicato e mi regge fino a 233mhz praticamente.
fino a che t sono tranquillo?(60°?)
il v core a quanto va di default?(cpuz me lo da oscillante fra 1.376 e 1.360 ma se alzo la freq ho visto cali anche a 1.34v)
quanto lo posso alzare?
fino a che punto posso sperare di arrivare?
mi date una mano?
ps:asus p4c800 e-deluxe; enermax silent2 480w; schyte infinity; p4 3.0ghz ht 800; 1 gb ram 400mhz (2.5 3 3 6 4); geforce gainward 7600gt goldens 256mb
ricevuto il tuo pm, vediamo se riesco a risponderti, anche se non sono così esperto come pensi.
secondo me è preferibile non superare i 48-50 °C a pieno carico; è pur vero che i prescott scaldano, ma per farlo durare è meglio non tenerlo a temperature alte, col tuo dissy dovresti tenerlo abbastanza fresco, controlla di aver messo bene la pasta termica e se riesci crea dei condotti che facilitino il ricircolo dell'aria (appena faccio le foto mostro come ho fatto io).
per il vcore anche a me @default si aggira sui quei valori; in 1 discussione Lino P mi aveva consigliato di non superare 1.475, in ogni caso a meno di non eseguire la modifica con le saldature, si avranno sempre problemi a far reggere alla cpu dei vcore + alti, perchè oscilla troppo.
il livello di oc dipende anche dalla cpu, ma nel mio caso ho constatato che arrivava alla pari con tutti gli altri prescott 3 ghz, ovvero @3600 ci si arriva abbastanza bene, oltre è difficile.
spero di esserti stato utile e facci sapere come procedi.
ciao.
Trepeddu
16-02-2007, 14:17
ciao amico e grassie
ecco io volevo consigli sull overvolt piu che altro, stamane ho fatto un po di ricerche e ho scoperto che il mio procio è questo qua
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7E4
viene anche chiamato 3.0E ghz a quanto vedo e la temp li la da un po piu alte dei 60° (credo ovvimente che si tratti di cpu sotto sforzo)io penso che rimarro sui 50° con l infinity per cui il prb non è quello.
ecco l amico che me lo ha dato mi ha detto che lo ha fatto andare a 3.6ghz pero mandando al 120% il sistema dai settaggi del bios, non come sto facendo io toccando direttamente i valori manualmente uno per uno. quindi, secondo me, il prb rimane il vcore, da quanto parto?
fin dove arrivo?
=)
ps: per le ventoline io ne ho una sopra che butta aria dentro dal alto, poi c'è quella da 120mm del dissi e poi ne ho una ad alta efficenza che estrae l aria del dissi e la sbatte fuori, dietro all altezza delle porte usb della scheda madre.
ciao, allora ti dico come ho fatto io: come prima cosa ho cercato di vedere dove arrivavo stabile con temperature accettabili senza toccare il vcore, dopodichè, ti ripeto, il valore massimo in sistemi ad aria, secondo quanto consigliatomi da altri, è 1.475v. visto che @default siamo poco sotto gli 1.4, potresti partire da quelli e ogni volta testare la stabilità (mi sembra si aumenti in passi da 0.025v).
in ogni caso lavorare sui singoli parametri è meglio che mettere 120%, magari non ottieni un OC elevato in assoluto, ma riuscendo a impostare al meglio tutti i parametri, sfrutti meglio tutto, per esempio, in base alle ram, vedi a quanto riesci ad arrivare tenendole 1:1 col fsb.
questa è solo la mia opinione, saluti.
fabio.
anche se non molto IT, vi posto la mia realizzazione di un condotto per raffreddare il prescott, magari poi ne parlo in sezioni più adatte (dissipatori, ventole ecc..).
come prima cosa la mia prima realizzazione
http://img68.imageshack.us/img68/7270/img0096dm7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0096dm7.jpg)
ed ecco l'ultima revisione
http://img412.imageshack.us/img412/8813/img0274oh9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=img0274oh9.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/9246/img0276ta5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=img0276ta5.jpg) http://img68.imageshack.us/img68/5756/img0277kj3.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=img0277kj3.jpg)
in questa non ho coperto il corpo del dissipatore per far passare meglio l'aria attraverso le lamelle e dietro, verso la ventola in estrazione da 12 cm, ho creato una aletta per facilitare l'uscita dell'aria, avvitandola insieme alla ventola al case.
Ho notato che col calore lo scotch tende a scollarsi, dovrò provare ad utilizzare altro nastro.
saluti.
x Trepuddu
Il problema del precotto su p4c800 in oc è l'oscillazione del vcore dovuto alla mobo in overclock, indi per cui se vuoi ancora salire e il sistema è instabile devi ricorrere alla dropmod... l'oscillazione del vcore in oc sulla p4c800 è più evidente con i prescott che con i northwood
con l'infinity non ho ben capito quali temp hai sotto sforzo....50°?
io al momento col tuo stesso procio sono stabilissimo a 3600mhz vcore def, con temperature tra i 50/53 in full con SI-120
P.S. tra le altre cose, anche se nn overvolti i problemi di vcore in overclock si fanno sentire... nel senso che se fosse stabile si potrebbero avere migliori oc anche con vcore def
Trepeddu
17-02-2007, 12:12
ciao tnotb
sono arrivato a 3600mhz ma ho un po di prb di instabilità: nel senso superpi me lo passa in 32m01 e a 51° di t solo se overvolto il vcore a 1.4v. il problema è che con quella tensione li nn mi passa ne 3dmark05 e ne orthos. allora ora sto cercando di capire quale voltaggio di vcore me lo fa andare stabile a quella frequenza (240mhz di bus). per ora sono a 1.4375v da bios (poi lui balla ma almeno per capirci vi do il riferimento da bios) ma orthos mi ha appena mollato dopo 12 minuti (prima ho provato col vcore a 1.4125 e mi ha mollato dopo 2 minuti e mezzo con t a 55°).
ormai ho capito che piu di 3.6 non andro, solo mi rode che molti lo raggiungano tranquilli, invece io sto lottando un po....:mad:
un altra domanda: fino a che punto è saggio salire di vcore? cioe tutti dicono non piu di 1.475, ma se lo metto a 1.475 o 1.4625 sono tranquillo o siamo gia ad un livello di attenzione?
ora provo a metterlo a 1.45v e vediamo che mi dice orthos....
mah guarda a mio personale parere è inutile salire di vcore in quanto essendo sempre presente l'oscillazione rischi di avere cmq instabilità... il motivo per cui ho rinunciato io stesso a salire ancora in oc...
imho solo con la mod si risolve il tutto
Trepeddu
17-02-2007, 21:28
bhe ora col vcore cosi è stabile sempre qualsiasi cosa gli faccio fare...
=)
gioisco almeno per quello
bhe ora col vcore cosi è stabile sempre qualsiasi cosa gli faccio fare...
=)
gioisco almeno per quello
bene....se sei rock solid meglio così:)
Trepeddu
18-02-2007, 12:56
ok mo la beffa:
prima avevo un p4 north 2.6@3.26, ora ho un precotto 3.0@3.6 ma mentre con supi ho guadagnato praticamente 10 min , con 3dmark ottengo lo stesso punteggio!!!!(sui 5890)
io ho pensato che sia a causa della memoria: mentre il north aveva il bus a 250mhz con le ram praticamente in specifica (200mhz), il precotto ha il bus a 240 con le ram a 192mhz. ora la ram piu lenta (invece che 400mhz ora va a 384) è cosi limitante?
ho provato a overclock con le ram in 1:1 ma arrivo a 3.3 ghz col bus a 220 e nn sale di piu (e con 3dmark faccio ancora lo stesso punteggio 5840!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
insomma non mi schiodo da li qualsiasi cos faccio........
posto a nome di mio figlio che ha solo 10 ANNI :
CELERON 2600 northwood 400mhz socket 478 128kb cache
scheda madre QDI SUPERB 4L (max bus speed 134,6mhz oltre non va)
2600@3499,6 senza nessun overvolt
a giorni lo proveremo su una abit ic7 premium
Ecco un bello screen del mio prescott che a giorni andrà in pensione per essere sostituito da un E4300...
Quasi quasi mi dispiace un pò...
http://img230.imageshack.us/img230/8003/kocimo8nkvf3.jpg (http://imageshack.us)
come hai fatto!!!
con cosa lo raffreddi? come vedi in sign ho dei componenti discreti, forse il mio limite è la scheda madre col voltaggio cpu ballerino.
complimenti x il tuo OC.
ciao
come hai fatto!!!
con cosa lo raffreddi? come vedi in sign ho dei componenti discreti, forse il mio limite è la scheda madre col voltaggio cpu ballerino.
complimenti x il tuo OC.
ciao
Una ventola in entrata, una in uscita, zalman 9500.
Anke il mio voltaggio è abbastanza ballerino, xò devo dire che da bios riesco a fare il boot al max a 280x15, sono riuscito ad arrivare a 291 solo da windows, sopra i 291 mi si pianta tutto a causa della ram 533mhz.
Fino a quanto ti fa salire la scheda madre?
Trepeddu
24-02-2007, 17:17
si pero il tuo procio non è come il mio precotto, io ho un sl7e4 model 3 stepping 4 lui ha un model 4 stepping 3. ora nn so cosa ho detto ;) pero secondo me il nocciolo sta tutto li.
blackbit
09-03-2007, 18:01
il mio northwood da 2800mhz l'ho portato a 3207... con vcore da 1.5250 a 1.6250 che effettivo oscilla tra 1.58 e 1.62 con picchi di 1.66.
considerate che è un daily use... e sono ad aria. massimo mi prende 42 gradi in full load...
basta poco per ringiovanire un pc ;)
Trepeddu
10-03-2007, 11:48
basta poco per ringiovanire un pc ;)
...infatti, io ho overcloccato la mia ragazza: ora ha la quarta di seno e vuole sempre fare sesso con me. ed il tutto con raffreddamento ad aria ed estremamente ROCK SOLID (io....:D )
viva la figa
Ecco un bello screen del mio prescott che a giorni andrà in pensione per essere sostituito da un E4300...
Quasi quasi mi dispiace un pò...
http://img230.imageshack.us/img230/8003/kocimo8nkvf3.jpg (http://imageshack.us)
Veramente una bella cpu, complimenti. Chi sa dove potrebbe arrivare...
Veramente una bella cpu, complimenti. Chi sa dove potrebbe arrivare...
Con la ram che mi ritrovo 533mhz non posso andare oltre... Avrei delle 800mhz, peccato che non siano compatibili con la p5ld2 altrimenti l avrei spremuto un altro pò...
Fino a che frequenza rock solid?
Io col pc in sign (ho la tua stessa identica cpu) sono a stabile fino a 240 col dissy stock. Se vado oltre il superpi da 1M me lo passa ma la stabilità finisce li.
All'inizio tenevo il vcore a 1.4625, mentre adesso lo tengo a 1.4250. Ieri ho fatto 11 ore di orthos a 240 ed è andato tutto liscio. Mi capita spesso però che il pc appena acceso è alquanto instabile (anche a 240), mentre dopo che ci ho lavorato o benchato per qualche ora non si blocca neanche a martellate. Non riesco a capire che cosa possa essere. :confused:
Adesso sto aspettando di prendere uno zalman 7700cu. Dite che va bene o è meglio un 9500 (costano praticamente uguale)? Oltre con il prezzo non posso andare. :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Io con il 9500 vado perfettamente... Temperature bassissime.
Cmq in daily lo tengo a 260, ho passato tranquillamente 48h di Prime95. Conta che lo lascio acceso per settimane intere per il p2p.
Oltre i 280 da bios non mi si avvia windows, sono riuscito ad arrivare a 291 solamente da windows tramite ai booster.
diabolikoverclock
11-03-2007, 10:18
Fino a che frequenza rock solid?
Mi capita spesso però che il pc appena acceso è alquanto instabile (anche a 240), mentre dopo che ci ho lavorato o benchato per qualche ora non si blocca neanche a martellate. Non riesco a capire che cosa possa essere. :confused:
Sono al 99% i condensatori della mobo che a caldo lavorano meglio..
oppure per lo stesso motivo l'ali che nn ce la fà.. è in ogni caso un problem,a di alimentazione
prova un ali + grosso, se non cambia nulla è la mobo poco cazzuta ;)
Ragazzi vi do un consiglio NON TRASCURATE l'ALIMENTATORE!
Il mio vecchio Antec 380W silent (era in dotazione all'Antec Sonata) dopo circa 3 anni di onorato servizio in overclock del mio pentium 4 3.2E @ 3.7 mi ha bruciato la scheda video prima di danneggiarsi anche lui e prendere fuoco!
Ora ho comprato una nuova scheda video e... un nuovo ali Corsair HW520... non c'è paragone, ora il procio lavora a 4GHZ (prima me li scordavo) senza fare una piega a vcore di default, in più le temperature all'interno del case sono scese tantissimo perchè l'ali adesso lavora ad 1/3 o 1/4 della sua potenza massima e quindi non scalda!
Invece l'antec da 380w che lavorava al massimo delle sua capacità... era un altoforno!
Ciao
Non credo che possa essere l'ali. Ho un'Enermax Whisper da 431W con questi amperaggi:
+12V: 33A
+5V: 48A
+3.3V: 38A
Appena mi arriva lo zalman faccio altre prove. :)
Come dissy mi sto orientando verso un Tuniq Tower 120. Che ne dite? :D
Poi oggi ho anche fatto una prova... in pratica ieri notte non ho spento l'interruttore dell'ali e ho lasciato la mobo sotto tensione. Adesso sto usando il pc da stamattina senza alcun problema di stabilità... mah... poi faccio altri test. :)
SfiAndrInA
19-03-2007, 08:58
Salve a TT !!
Ho bisogno di un consiglio tecnico , xchè non ho trovato nulla in rete !
Stò sistemando un vecchio PC di un mio collega , cosi composto :
Mobo ECS P4S5MG/GL+
CPU Celeron 2Ghz 400Mhz L2-128
Ram 512 DDr 400 (vanno a 266)
Vga NV 6200 128MB
Vengo al punto . Siccome questa CPU è parecchio lenta , volevo provare a clokkare un pò , ma questa mobo permette solo di passare da 100Mhz (400) a 133Mhz (533) . Ora io ho provato a passare a 133Mhz (CPU 2.66Ghz) e il sistema è partito correttamente , ma appena ha incominciato a caricare XP è crasciato.....
Io credo sia il Voltaggio insufficiente , ma la mobo mi dice che i voltaggi sono blokkati !!!!:muro: .
Che voi sappiate c'è modo di sblokkarli ? O altrimenti si può ponticellare la Mobo per ottenere voltaggio maggiore ? Spero di trovare finalmente risposta !!!
Ringrazio anticipatamente !!!!:)
diabolikoverclock
19-03-2007, 11:32
Trova un bios moddato sempre se esiste per quella mobo
oppure vendi il celeron 2000/100 e metti un p4 2400/133, il celeron fà schifo anche se lo alzi a 3.000
P3pPoS83
21-03-2007, 16:49
Ragazzi... potrei mettere il bus del mio P4 2,8 a 133 (adesso sta a 100)??? Oppure non parte nulle... E unaq cosa fattibile???
Bye:cool:
Trepeddu
22-03-2007, 03:27
purtroppo non ce una risposta, devi provare e vedere. alza l fsb piano piano e vedi se regge fai test usa superpi o ortos e vedi se li passa. tieni sotto controllo sempre la temp del procio
in bocca al lupo
=)
ps: dovrebbe essere un northwood il mio p4 2.6 andava a 3.26 col bus da 200 a 250 mi pare o giu di li
P3pPoS83
22-03-2007, 09:38
purtroppo non ce una risposta, devi provare e vedere. alza l fsb piano piano e vedi se regge fai test usa superpi o ortos e vedi se li passa. tieni sotto controllo sempre la temp del procio
in bocca al lupo
=)
ps: dovrebbe essere un northwood il mio p4 2.6 andava a 3.26 col bus da 200 a 250 mi pare o giu di li
Uhm... Vedrò che posso fare:D
Bye:cool:
1:
http://img263.imageshack.us/img263/9275/cpu2390lu8.png
2:
http://img101.imageshack.us/img101/9177/screen02ys4.jpg
:D
quanto arriverò in entrambi i casi?
133x18 (1800@2400)
220x14 (2800@3100)
et voilà: 166*18 a 2900MHz!
http://img440.imageshack.us/img440/6425/cpu2390xy4.png
ha dato fin troppo oggi.:D
Giusto per no fare troppo lo... SBORONE :D
http://img249.imageshack.us/img249/51/cpuwk5.jpg (http://imageshack.us)
Trepeddu
06-05-2007, 20:35
ok ma il vcore a quanto lo hai messo da bios?
perche sai che oscilla e nn si è mai sicuri
gg
quanto arriverò in entrambi i casi?
:eek: :confused: ?
Trepeddu
08-05-2007, 14:11
e chi puo dirlo?
direi che gia sei salito bene
poi dipende da un sacco di cose, dalle t che raggiungi, dalle ram che hai, dall alimentatore, da quanto vuoi rischiare......:D
a priori nn è un dato che si puo dare cosi su due piedi
io per esempio con un prescott 3.0ghz sono a 3.6 e il prb sono, a quanto pare, le ram.
mi interessava la tens del tuo vcore, da bios a quanto l hai messa per il prescott?
88diablos
19-05-2007, 09:41
raga ho preso un pentium 4 630 e lo sto tenendo a 4200mhz con 1,58volt
com'è?
grazie
raga ho preso un pentium 4 630 e lo sto tenendo a 4200mhz con 1,58volt
com'è?
grazie
a default?
imaggini+dettagliate:
http://img519.imageshack.us/img519/2497/immagineem8.png
dopo 5 min di prime 95
88diablos
19-05-2007, 10:45
a default?
a default è un 3gigahz per 1,35 volt
e chi puo dirlo?
direi che gia sei salito bene
poi dipende da un sacco di cose, dalle t che raggiungi, dalle ram che hai, dall alimentatore, da quanto vuoi rischiare......:D
a priori nn è un dato che si puo dare cosi su due piedi
io per esempio con un prescott 3.0ghz sono a 3.6 e il prb sono, a quanto pare, le ram.
mi interessava la tens del tuo vcore, da bios a quanto l hai messa per il prescott?
1,472->1,407
2800->3100
(automaticamente)
a default è un 3gigahz per 1,35 volt
buono.;) :stordita:
Trepeddu
19-05-2007, 14:16
1,472->1,407
2800->3100
(automaticamente)
forse nn ho capito
il vcore è passato da 1.472 a 1.407 per andare da 2800 a 3100?
ma nn dovrebbe essere il contrario?
ma questo poi non è il northwood?
io volevo i dati del prescott
forse nn ho capito
il vcore è passato da 1.472 a 1.407 per andare da 2800 a 3100?
ma nn dovrebbe essere il contrario?
ma questo poi non è il northwood?
io volevo i dati del prescott
si, non so perchè. è diminuito il vcore aumentando la corrente
Trepeddu
20-05-2007, 16:11
scusa eh ma io non è che sono espertissimo:
per alzare la frequenza del procio hai dato piu corrente e si è abbassato il v core?
ma come è possibile?
cioè tu a cosa hai fatto?
cioe dove hai dato piu tensione? a cosa?
perche a quanto ne so io è una contraddizione in termini!!
pero io non è che ne so gran che.........
beppe888
03-07-2007, 16:53
sn nuovo volevo sapere delle cose io ho un intel pentium 4 nortwood a 2.40 ghz e vorrei overclokarlo dato ke ho tolto xp e ho messo windows vista il ke mi kiede molta potenza cosa devo fare? mi potete aiutare? ringrazio in aticipo x le risposte
Trepeddu
03-07-2007, 17:23
ciao beppe
dipende dalla scheda madre che hai come fare
se segui la mia storia un paio di pagine prima (p4 2.6@3.26 e p4 3.0@3.6) ti chiarisci molti dubbi, ma tutto dipende dalla mobo.
comunque in generale alza l fsb da bios (ora dovrebbe essere a 200mhz) e questo alza la freq del processore, il problema è che alza le freq DI TUTTO, da cui dovresti accertarti che ram e le altre schede non superino le frequenza di specifica(sempre da bios e sempre che la mobo te lo faccia fare). i due paramentri veramente importanti una volta che hai fissato le frequenze di sistema sono la temperatura del processore (consiglio dissipatore efficente) e il suo voltaggio che in prima battuta tu terrai di default quindi adesso nn ti interessa. poi alza sempre di piccoli passi e fai test lunghi sulla stabilità
good luck
buona fortuna
inbon'ora
beppe888
03-07-2007, 18:09
ciao beppe
dipende dalla scheda madre che hai come fare
se segui la mia storia un paio di pagine prima (p4 2.6@3.26 e p4 3.0@3.6) ti chiarisci molti dubbi, ma tutto dipende dalla mobo.
comunque in generale alza l fsb da bios (ora dovrebbe essere a 200mhz) e questo alza la freq del processore, il problema è che alza le freq DI TUTTO, da cui dovresti accertarti che ram e le altre schede non superino le frequenza di specifica(sempre da bios e sempre che la mobo te lo faccia fare). i due paramentri veramente importanti una volta che hai fissato le frequenze di sistema sono la temperatura del processore (consiglio dissipatore efficente) e il suo voltaggio che in prima battuta tu terrai di default quindi adesso nn ti interessa. poi alza sempre di piccoli passi e fai test lunghi sulla stabilità
good luck
buona fortuna
inbon'ora
ok grazie un pò di tempo fa giravo x il bios e avevo visto una fraquenza ke centrava con la cpu la frecuenza era impostata a 233 mhz e l'alzai se nn sbaglio a 252 mhz salvai e riavviai il pc quando entro in windows vidi ke da 2.49 ghz passo a 2.70 e la temperatura nn si alzo di molto da 36 a 40 gradi poi feci partire un gioco e il pc si riavvio io ho pensato ke ci fosse da aumentare il vcore ma nn ho mai fatto nulla sia xkè nn ho molto tempo e sia x paura di rovinarlo. cmq era giusto quello ke avevo fatto? e sai il perchè si era spento il pc? risp Grazie
scusa eh ma io non è che sono espertissimo:
per alzare la frequenza del procio hai dato piu corrente e si è abbassato il v core?
ma come è possibile?
cioè tu a cosa hai fatto?
cioe dove hai dato piu tensione? a cosa?
perche a quanto ne so io è una contraddizione in termini!!
pero io non è che ne so gran che.........
:boh: :uh:
ok grazie un pò di tempo fa giravo x il bios e avevo visto una fraquenza ke centrava con la cpu la frecuenza (:asd:) era impostata a 233 mhz e l'alzai se nn sbaglio a 252 mhz salvai e riavviai il pc quando entro in windows vidi ke da 2.49 ghz passo a 2.70 e la temperatura nn si alzo di molto da 36 a 40 gradi poi feci partire un gioco e il pc si riavvio io ho pensato ke ci fosse da aumentare il vcore ma nn ho mai fatto nulla sia xkè nn ho molto tempo e sia x paura di rovinarlo. cmq era giusto quello ke avevo fatto? e sai il perchè si era spento il pc? risp Grazie
io mi sarei tenuto xp...(corretto il tuo post :asd:
Trepeddu
03-07-2007, 22:43
:boh: :uh:
nn ho capito quale è il problema user111......
e francamente nn ho capito manco il tuo secondo post....
nn ho capito quale è il problema user111......
e francamente nn ho capito manco il tuo secondo post....
nessun problema mi hai chiesto:
per alzare la frequenza del procio hai dato piu corrente e si è abbassato il v core?
ma come è possibile?
cioè tu a cosa hai fatto?
cioe dove hai dato piu tensione? a cosa?
e non so perchè si è abbassata la tensione. Il vcore non lo potevo toccare, ho alzato solo la freq del fsb. Il resto è stato tutto automatico. Il secondo solo per rompere un pò :asd: cmq mi scuso per l'OT
Trepeddu
04-07-2007, 00:04
scusami tu
è che mi avevi gia risposto e mi ero dimenticato della cosa, pensavo ti riferissi al post di beppe.....:D
si, non so perchè. è diminuito il vcore aumentando la corrente
lol
scusami tu
è che mi avevi gia risposto e mi ero dimenticato della cosa, pensavo ti riferissi al post di beppe.....:D
lol
:D
Hello!
Possiedo un P4 3.40GHz (200x17) e, in attesa dello zalmanino, ho iniziato a fare qualche esperimento...
Fino a 220-225 x17 il sistema regge benone, è dai 230MHz in poi di FSB che iniziano le schermate blu, gia durante il caricamento di windows, la maggior parte delle volte si tratta di errori di IRQ ("non uguale o minore").
Domanda: è il processore che non tira oltre oppure l'ostacolo a frequenze superiori sono le RAM (come reputo più probabile), delle value Hyundai con chip Hynix 3.0-3-3-8? Non ho mai modificato i timings perchè non so dove mettere le mani... se li alzassi un attimino?
Ciao ciao, grazie a chi vorrà dirmi qualcosa
Se mi dite che è questione di Vcore allora sono bloccato, perchè il bios non mi permette di variarlo (forse se lo aggiorno alla F8? Ho la F5 da OEM Fujitsu-Siemens).
PS: Domanda forse idiota, ma una Gigabyte chipsettata 848p può avere i fix?? A me sembra di averli (e di usarli :D), ma secondo la guida all'overclock di questo stesso forum dovrebbe essere il contrario...
e' l'ee? Extreme Edition , 478?
no, l'EE mi pare fosse a 3.8GHz tra l'altro... È un comune dannato P4 Prescott 3.4GHz su socket 478
(EDIT: dici a me?? :D)
no, l'EE mi pare fosse a 3.8GHz tra l'altro... È un comune dannato P4 Prescott 3.4GHz su socket 478
(EDIT: dici a me?? :D)
:rolleyes: si
xke' dannato?
this?
http://www.terralab.ru/pubimages/85204.gif
or this?
http://thetechzone.com/nephp/uploads/40/3.2e-cpuz.jpg
quello che dici tu e' questo su socket 775 non 478 :O ;)
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium4-6xx/cpuz-xe.png
gia' che ci sono ti faccio vedere anche quello mio :D :cool: (per parcondicio)
http://www.fcenter.ru/img/article/CPU/Intel_Pentium_D_920_and_D_930/80746.png
Trepeddu
05-07-2007, 14:13
ma che fate a gara a chi ce l ha piu lungo?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:sofico:
ma che fate a gara a chi ce l ha piu lungo?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:sofico:
:sofico: :D dai c'e' l'ho io piu' lungo...:asd:
bellerofonte1986
05-07-2007, 17:48
Raga sono abbastanza nuovo del thread e mi domandavo chi mi potesse aiutare con l'overclock di questo:
http://img62.imageshack.us/img62/1923/cpu1yl9.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=cpu1yl9.jpg)
le informazioni sulla configurazione le potete vedere tutte in firma, cmq ho:
INTEL PENTIUM 4 EE 3400 GHZ GALLATIN
ASUS P4C800 DELUXE
CORSAIR XMS TWINX2048-3200C2PRO
ZALMAN 9500 LED
WINDOWS VISTA ULTIMATE 32BIT
GAINWARD BLISS 7800GS+ 512MB 450-1250 @ 510-1440
cmq per informazioni leggetevi la mia firma............
è da un po che ho questo processore e prima di overcloccarlo l'ho provato un po, facendo benck e soprattutto giocando, con fear va che è una bellezza, quasi tutto al massimo a 1280x1024
conosco un po le basi dell'overclock ma vorrei che mi aiutaste voi dato l'esperienza..........:D
grazie a tutti..............:)
:eek: :eek: :eek: bellissimo procio molto raro da scovare ;)
cmq hai letto qui?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
bellerofonte1986
05-07-2007, 20:54
:eek: :eek: :eek: bellissimo procio molto raro da scovare ;)
cmq hai letto qui?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
si mi ci è voluto un po di tempo per trovarla ed in buona condizione, l'ho presa su e**y per 200 euro 4-5 mesi fa:ciapet:
non avevo voglia di cabiare l'intero sistema quindi mi sono fatto solo un'upgrade......... venivo da un pentium 4 3200 ma con questi i miglioramenti si vedono tutti:sofico:
solo per farti un'esempio "stupido" prima con il 3200 al 3dmark facevo 6400 ora con questo faccio 7600, è un po pochino rispetto agli amd ma si sa gli intel nel 3dmark vanno meno e cmq io con il pc ci gioco................... uso i benck solo ogni tanto per vedere la stabilità dell'overclock della vga o quando non ho voglia di giocare per vedere se regge l'OC.
cmq grazie per il thread...... mi sono aperto una nuova discussione (come scritto in quel thread) ed ora speriamo bene.........
vi do l'indirizzo della discussione che ho aperto al riguardo così potete postare li:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17808634#post17808634
cmq anche se mi volete rispondere da qui, i consigli sono ben accetti!!!:D
grazie a tutti:)
questo è un database, le risposte ti conviene aspettarle nel thread che hai aperto :)
DriveTheOne
23-07-2007, 17:02
ecco il mio CPU Pentium 4 (da 2 anni che ho) nativo 3,2Ghz@4,0Ghz
(scheda madre Abit AA8 Duramax 3rd's eye)
http://img45.imageshack.us/img45/2310/40ghzuo0.jpg
con 2 Ventilatori XD :D
http://img45.imageshack.us/img45/7422/dsc00923nn6.jpg
oltre 250 nn c'è la faccio perchè mi freeza il Windows....
per ora rimango qui :D a 3,45Ghz :D
cosa avrei dato per avere il 3200 :sbav:
DriveTheOne
23-07-2007, 20:19
cosa avrei dato per avere il 3200 :sbav:
sicuro?
io devo venderlo...però devo sapere quando ha di valore ancora...
se lo vuoi fammi un fischio e te lo vendo! ;)
ps: ragazzi...perchè mi freeza il windows? cosa dovrei fare per aumentare la frequenza del CPU?...aumentare il voltCore? che mi consigliate fino a quanto dovrei arrivare cn il Vcore?...cioè ho ancora 7 gradi da scaldare e basta.... :D
Avrei dato non cosa do per averlo ;) x curiosita a quanto lo metti?
fino a quanto posso spingere il mio Nothwood 1,8 GHz? ke componenti usare?
DriveTheOne
24-07-2007, 13:25
fino a quanto posso spingere il mio Nothwood 1,8 GHz? ke componenti usare?
1,8Ghz?...
al max puoi arrivare a 2,9Ghz o 3Ghz...ma cn i voltaggi elevati...
se vuoi fare un softoverclock...allora tipo 2,5Ghz vanno bene...
per il prezzo del mio procio...nn lo so...nn ne ho idea...secondo te? 50€?
Drive
supermarchino
27-07-2007, 10:24
Prescott 3.4 @ 4GHz (235x17), v. core 1,425, su s 478
ram in sincrono dual channel 2,5-4-4-6, v. 2,65
dentro a questo (i865)
http://aopen.jp/products/baresystem/ez65_ii.html
????:stordita: :D :fagiano:
Come potrei overcloccare e se potrei con un p4 prescott e con una scheda madre asrock p4dual 915gl?
Non ne faccio niente=?
Come potrei overcloccare e se potrei con un p4 prescott e con una scheda madre asrock p4dual 915gl?
Non ne faccio niente=?
mah con la scheda madre pochetto fai...o quasi niente per via del chipset che hai.
Raga sono abbastanza nuovo del thread e mi domandavo chi mi potesse aiutare con l'overclock di questo:
http://img62.imageshack.us/img62/1923/cpu1yl9.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=cpu1yl9.jpg)
le informazioni sulla configurazione le potete vedere tutte in firma, cmq ho:
INTEL PENTIUM 4 EE 3400 GHZ GALLATIN
ASUS P4C800 DELUXE
CORSAIR XMS TWINX2048-3200C2PRO
ZALMAN 9500 LED
WINDOWS VISTA ULTIMATE 32BIT
GAINWARD BLISS 7800GS+ 512MB 450-1250 @ 510-1440
cmq per informazioni leggetevi la mia firma............
è da un po che ho questo processore e prima di overcloccarlo l'ho provato un po, facendo benck e soprattutto giocando, con fear va che è una bellezza, quasi tutto al massimo a 1280x1024
conosco un po le basi dell'overclock ma vorrei che mi aiutaste voi dato l'esperienza..........:D
grazie a tutti..............:)
anche io lo volevo comprare.
a proposito, fino a che temperatura posso arrivare con un pentium 4 prescott 531 a 3ghz???
comunque adesso vedendo questa discussione mi sono messo anch'io a overcloccare uno dei miei pc con il pentium 4 prescott 530 a 3ghz.
il problema è che ho 2*512mb di ram ddr2 a 400mhz della infineon che fanno cagare la minchia e non mi fanno andare con fbs apiù di 220 in modo stabile e poi da 230 in su freeza.
fsb 215 stabile
http://img341.imageshack.us/img341/2420/3225vh8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=3225vh8.jpg)
fsb 225 orthos da errore dopo 20/25 secondi
http://img266.imageshack.us/img266/6025/3373pl2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=3373pl2.jpg)
questi 2 screen sono fatti a vcore defaul ma comunque anche overvoltando non cambia niente.......:doh: :doh: :doh: adesso sto testando con fbs a 220.
edit: con fsb a 220 è stabile overclock rulezzzzzzzzzzzzzzz
io ho un p4 3200 mhz skt 478 raffreddato con un artic cooling super silent 4 pro
una p4s800
1.5 gb di ram divisi in 3 mosuli da 512 mb
2 hd da 80 gb
una geforce fx5200 128 mb con bus a 64 bit
un alimentatore da 600 watt (pagato 20 euro)(+5v=30a,+3.3v=23a,+12v=18a,-12v=0.8a,-5v=0.5a,+5vsb=2a)
secondo voi a quanto potrei arrivare???
io ho un p4 3200 mhz skt 478 raffreddato con un artic cooling super silent 4 pro
una p4s800
1.5 gb di ram divisi in 3 mosuli da 512 mb
2 hd da 80 gb
una geforce fx5200 128 mb con bus a 64 bit
un alimentatore da 600 watt (pagato 20 euro)(+5v=30a,+3.3v=23a,+12v=18a,-12v=0.8a,-5v=0.5a,+5vsb=2a)
secondo voi a quanto potrei arrivare???
chipset sis credo 3500 non più, cmq 600W :sofico: da 20€ (non ci fai nulla)
chipset sis credo 3500 non più, cmq 600W :sofico: da 20€ (non ci fai nulla)l'ultima volta con 512 mb di ram e un alimentatore di marca sconosciuta da 400 w ero arrivato a 3.7 ghz(ed era stabile)
l'ultima volta con 512 mb di ram e un alimentatore di marca sconosciuta da 400 w ero arrivato a 3.7 ghz(ed era stabile)
northwood...spero
northwood...sperono,prescott
supermarchino
02-09-2007, 12:48
Prescott 3.4 @ 4GHz (235x17), v. core 1,425, su s 478
ram in sincrono dual channel 2,5-4-4-6, v. 2,65
dentro a questo (i865)
http://aopen.jp/products/baresystem/ez65_ii.html
Naturalmente è un soft overclock... nessuno dice nulla? :(
Naturalmente è un soft overclock... nessuno dice nulla? :(
http://www.***************************/smiles/bravo.gif
:asd:
come sono le temp?
supermarchino
02-09-2007, 14:13
http://www.***************************/smiles/bravo.gif
:asd:
come sono le temp?
controllerò.. però in idle la ventola a regolazione della velocità automatica del barebone è pressoché inudibile...
sotto carico invece sventola per benino mandando fuori un fiotto di aria calda tipo stufetta.... :(
controllerò.. però in idle la ventola a regolazione della velocità automatica del barebone è pressoché inudibile...
sotto carico invece sventola per benino mandando fuori un fiotto di aria calda tipo stufetta.... :(
basta sapere come sono le temperature :rolleyes:
ps: almeno sai che dissipa :D guarda il mio p4 a quanto stà...
http://img209.imageshack.us/my.php?image=screen01rd3.jpg
:asd:
supermarchino
02-09-2007, 14:45
basta sapere come sono le temperature :rolleyes:
Quando ci riattaccherò un monitor le posterò! :D
Quando ci riattaccherò un monitor le posterò! :D
ok sono qui :D
;18707332']Ali Enermax Liberty 400W
MoBo Asus P5N-E SLi
Pentium4 631 "Cedar Mill" 3 GHz @ 4,33 GHz vCore ~1,43v da BIOS
Dissy CPU Scythe Infinity
RAM 2x1 GB DDR2 Hyundai "scrause" 667 MHz
Appena posso posto qualche screen... ;)
eccolo ;) BlockB
http://i15.tinypic.com/62j3i41.jpg :stordita:
;18709620']Ohi Matty!!! :D
Come va??? Anche tu qui? :p
damoooooo:D
tonyh1983
24-10-2007, 23:36
Ciao a tutti ragazzi! :D
volevo farvi un paio di domande siccome ho visto che qua siete ultra ultra rodati sugli OC...
ho un P4 NW 2.8 F appena portato con fsb 230x14~3.2 Ghz (ma secondo me sale ancora) + 2x512 Mb RAM 400Mhz DDR (tutto su Gigabyte 8S648FX-RZ)
1) Quanto sono le max temperature idle e full della cpu? Io faccio 30-35 idle e 50-55 full (ambiente 20°), raffreddamento cpu tutto originale ma case ultra-ventilato. Va bene o dopo 2 settimane di full butto la cpu?
2) Se tengo tutto originale e le temperature sono stabili ci provo a toccare i 3.4Ghz - 3.5Ghz? O è una utopia senza raffreddamento liquido?
3) Va bene testare l'oc con super pi e prime95? Posso con 3dmark05 tanto il mio obbiettivo finale è aumentare le prestazioni della mia 7800 GS?
Vi ringrazio anticipatamente! :cry:
salve ragazzi :)
io possiedo un Prescott D0 su socket 478 come vedete dalla firma e sto provando un pò di overclock: per ora sono stabile a 3540 Vcore@default.
volevo sapere.. quanto posso spingermi con l'overvolt senza bruciare il procio?
Praetoriano
25-10-2007, 12:22
Per mia curiosità (non essendo un overclocker), ho portato poco fa, per la prima e unica volta, il mio procio (e che procio!) P4 670 3.8 @ 4.7 (a circa 46°-48°)! ed era stabilissimo! mi chiedo fino a quanto potrebbe essere spinto, d'altronde ho letto che un giapponese ha overcloccato la stessa cpu fino a 7Ghz :D
matte1988
05-11-2007, 21:26
ciao a tutti sono riuscito a portare la mia cpu: Pentium4 3.06 Ghz a 3.795 Ghz
va a fsb:165 con moltiplicatore a 23
da qua in poi non mi va più su! come posso fare? :cry: :cry: :nera: :nera:
Ciao a tutti ragazzi! :D
volevo farvi un paio di domande siccome ho visto che qua siete ultra ultra rodati sugli OC...
ho un P4 NW 2.8 F appena portato con fsb 230x14~3.2 Ghz (ma secondo me sale ancora) + 2x512 Mb RAM 400Mhz DDR (tutto su Gigabyte 8S648FX-RZ)
1) Quanto sono le max temperature idle e full della cpu? Io faccio 30-35 idle e 50-55 full (ambiente 20°), raffreddamento cpu tutto originale ma case ultra-ventilato. Va bene o dopo 2 settimane di full butto la cpu?
2) Se tengo tutto originale e le temperature sono stabili ci provo a toccare i 3.4Ghz - 3.5Ghz? O è una utopia senza raffreddamento liquido?
3) Va bene testare l'oc con super pi e prime95? Posso con 3dmark05 tanto il mio obbiettivo finale è aumentare le prestazioni della mia 7800 GS?
Vi ringrazio anticipatamente! :cry:
1)sei nella norma come temp no problem, entro 60-62° stai ok.
2)molto difficile dovresti cambiare dissi
3)ottimo anche se punterei più su prime 95 e 3dmark05
salve ragazzi :)
io possiedo un Prescott D0 su socket 478 come vedete dalla firma e sto provando un pò di overclock: per ora sono stabile a 3540 Vcore@default.
volevo sapere.. quanto posso spingermi con l'overvolt senza bruciare il procio?
http://images.people.overclockers.ru/62803.png
Per mia curiosità (non essendo un overclocker), ho portato poco fa, per la prima e unica volta, il mio procio (e che procio!) P4 670 3.8 @ 4.7 (a circa 46°-48°)! ed era stabilissimo! mi chiedo fino a quanto potrebbe essere spinto, d'altronde ho letto che un giapponese ha overcloccato la stessa cpu fino a 7Ghz :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1267944&postcount=161 :ciapet:
ciao a tutti sono riuscito a portare la mia cpu: Pentium4 3.06 Ghz a 3.795 Ghz
va a fsb:165 con moltiplicatore a 23
da qua in poi non mi va più su! come posso fare? :cry: :cry: :nera: :nera:
aumenta il vcore
Ciao ragazzi, sono un novizio dell'oc..... vorrei un consiglio per un soft overclock del mio pc:
Pentium 4 3.40Ghz sk 775
Asus p5gd1
2 Maxtor da 80gb in Raid(stripe) + un 500gb
Geforce 6600(pci -ex) (in arrivo 8800gt)
Ali 585 watt
Mi piacerebbe arrivare intorno ai 4 ghz, ma non vorrei fosse troppo instabile....l'unica è provare??
ciao a tutti sono riuscito a portare la mia cpu: Pentium4 3.06 Ghz a 3.795 Ghz
va a fsb:165 con moltiplicatore a 23
da qua in poi non mi va più su! come posso fare? :cry: :cry: :nera: :nera:
come fai ad avere il moltiplicatore a 23? :eek:
in ogni caso grazie della risposta, ho visto dall'immagine che il vcore stava a 1.7.. però non credo che quel tizio stesse raffreddando ad aria :D
Che sbatta già con bus a 220 in full mi supera i 60°C.........che ventola mi consigliate???grazie
Che sbatta già con bus a 220 in full mi supera i 60°C.........che ventola mi consigliate???grazie
dov'è la firmaaaaaaaaaaa.......
dov'è la firmaaaaaaaaaaa.......
:mbe:
che vuoi dire?
:mbe:
che vuoi dire?
che nel messaggio prima non ha la firma...
Raga mi serve una buona ventola e forse un buon dissipatore per sto P4, me la date una mano??
Raga mi serve una buona ventola e forse un buon dissipatore per sto P4, me la date una mano??
chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) :)
chiedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) :)
Grazie....Ciao
salve a tutti!
avrei una domandina da fare...
il mio sistema è quello in firma, e sono tentato di fare un po di OC...
Al momento ho fatto un OC morbido, ho aumentato del 15% la freq della cpu, e non mi ha dato nessun problema.
La domanda è: se volessi andare oltre il 30% di OC della Cpu come dovrei fare??
La mia MoBo non ha AI_Booster, e quando aumento le freq nel bios il limite è del 30%.
:help:
ho fatto qualche test, Temp ambiente 19/20C°:
configurazione di default, con 2 ventole a 1200Rpm, una sul dissipatore rivolta verso il retro del case, e l'altra sul retro del case in espulsione:
Cpu: IDLE 36C°, FULL 48C°
Configurazione di default FANLESS:
Cpu: IDLE 43C°; FULL 56C°
Config OC del 15% con le 2 ventole al max:
Cpu: idle 40C°, FULL: 55
Secondo voi le temperature come sono?
La ventola del dissipatore e parallela a quella di espulsione sul retro case. magari quando ho tempo provo a ruotarla di 90° e indirizzare il flusso verso l'ali.
devo dire che cmq nel mio case nn c'è un' ottima circolazione del'aria, difatti se tolgo la paratia laterale guadagno tranquillamente 3/5C°..
ciauz
cloud_2004
08-12-2007, 13:03
salve.da poco mi sto accingendo ad entrare nel mondo dell'overclock.dopo aver fatto un po di ricerche ho portato il mio vecchio sistema(p4 northwood 2.4ghz,MB gigabyte ga-8sq800,ati radeon x1600 pro 256mb,4 moduli ddr pc3200 400mhz,HD maxtor 80gb ATA-133 7200 rpm 2mb buffer,win xp pro service pack2)
a questi livelli http://img517.imageshack.us/img517/2962/83137127ic9.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/2962/83137127ic9.75d6150bf1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=83137127ic9.jpg)
la cpu da 2.4 a 2.7 ghz e la frequenza della memoria l'ho mantenuta a 400mhz per evitare problemi di instabilità i timing sono a 4 4 8.al momento nn ho alcun problema di instabilità,ma se aumento il FSB mi si impalla a volte.tutto questo nonostante le temperature siano sui 35 gradi c° in idle e mai sopra i 46 c°.ho pensato ke potesse essere un problema di voltaggio,infatti nel tool della MB mostra un segnale di attenzione accanto a vcore +3.3v,attuale 3.1v.secondo voi aumentando il vcore potrei aumentare ancora la frequenza del processore?purtroppo il moltiplicatore è bloccato sui 18x quindi posso solo agire suk FSB.grazie!!
un paio di settimane fa
http://img91.imageshack.us/img91/4365/immaginelp9.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginelp9.jpg)
configurazione di test
-p4 northwod 2.66ghz (20*133) socket 478
-"Abit BH7(-E)" con chipset "Intel Brookdale i845PE" (bios "Phoenix-Award BIOS v6.00PG" del "17-06-03")
-ram kingston pc2700 2-3-3-6
-alimentatore scrausissimo da 300watt
il tutto con dissipatore stock intel ma c'è ancora margine. :D
salve.da poco mi sto accingendo ad entrare nel mondo dell'overclock.dopo aver fatto un po di ricerche ho portato il mio vecchio sistema(p4 northwood 2.4ghz,MB gigabyte ga-8sq800,ati radeon x1600 pro 256mb,4 moduli ddr pc3200 400mhz,HD maxtor 80gb ATA-133 7200 rpm 2mb buffer,win xp pro service pack2)
a questi livelli http://img517.imageshack.us/img517/2962/83137127ic9.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/2962/83137127ic9.75d6150bf1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=83137127ic9.jpg)
la cpu da 2.4 a 2.7 ghz e la frequenza della memoria l'ho mantenuta a 400mhz per evitare problemi di instabilità i timing sono a 4 4 8.al momento nn ho alcun problema di instabilità,ma se aumento il FSB mi si impalla a volte.tutto questo nonostante le temperature siano sui 35 gradi c° in idle e mai sopra i 46 c°.ho pensato ke potesse essere un problema di voltaggio,infatti nel tool della MB mostra un segnale di attenzione accanto a vcore +3.3v,attuale 3.1v.secondo voi aumentando il vcore potrei aumentare ancora la frequenza del processore?purtroppo il moltiplicatore è bloccato sui 18x quindi posso solo agire suk FSB.grazie!!
i voltaggi dell'alimentatore sono bassi, che ali hai???
cloud_2004
08-12-2007, 13:46
complimenti.ma il tuo sistema è stabile??cmq ho un alimentatore da 400w (+3.3v 20a - +5v 14a)130w - (+12v 1 14a)166w - (+12v 2 13 a)156w -( -12v 0.3a)3.6w - (+5sb 2.5a)12.5w.spero di aver scritto tutto.secondo te si tratta dell'alimentatore o dovrei semplicemente aumentare il vcore?
complimenti.ma il tuo sistema è stabile??cmq ho un alimentatore da 400w (+3.3v 20a - +5v 14a)130w - (+12v 1 14a)166w - (+12v 2 13 a)156w -( -12v 0.3a)3.6w - (+5sb 2.5a)12.5w.spero di aver scritto tutto.secondo te si tratta dell'alimentatore o dovrei semplicemente aumentare il vcore?
l'alimentatore non è poi così schifoso...di che marca è???
p.s. se sapessi dove è stato fatto quell'overclock non ci crederesti, comunque non è stabile. :D
cloud_2004
08-12-2007, 16:27
è un L&C tecnology
Prova a distribuire meglio il carico delle periferiche sulle due linee.
cloud_2004
08-12-2007, 19:21
questa è una cosa ke nn so fare.potresti dirmi come per favore??
Dall'ali escono due linee di alimentazione. Vedi nel pc quante periferiche vengono alimentate con dei molex e cerca di collegare su ogni linea lo stesso numero di periferiche... se possibile cercando di equilibrare in base ad una stima del consumo di ciascuna.
In pratica cerca di non mettere sceda video e hard disk su una linea e i lettori su un'altra, ma metti al limite la scheda video su una linea e hd e lettori sull'altra.
Spero di essere stato chiaro.
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
una info per occare un skt 478 che chipset và bene? l'845/865/875? per il scket 775 il chipset 945?
supermarchino
11-12-2007, 17:45
basta sapere come sono le temperature :rolleyes:
ps: almeno sai che dissipa :D guarda il mio p4 a quanto stà...
http://img209.imageshack.us/my.php?image=screen01rd3.jpg
:asd:
Oggi 4.01 GHz @ 1,45v impostato da bios, rilevato 1,42v (considerate che sono dentro a un barebone con ali da 275w!!)
Bus 238, ram sincrono, 2,70v timings come qualche post addietro.
Temp. poco meno di 60° in idle.
Sono conscio di aver spalmato non al meglio la pasta termica.
Il sistema però è stabile (7 ore di Torture Test di Prime 95)!
Oggi 4.01 GHz @ 1,45v impostato da bios, rilevato 1,42v (considerate che sono dentro a un barebone con ali da 275w!!)
Bus 238, ram sincrono, 2,70v timings come qualche post addietro.
Temp. poco meno di 60° in idle.
Sono conscio di aver spalmato non al meglio la pasta termica.
Il sistema però è stabile (7 ore di Torture Test di Prime 95)!
occhi all'alimentatore
supermarchino
11-12-2007, 18:26
occhi all'alimentatore
mi pare abbastanza chiaro che non ci si può fare niente dato che è un barebone
che dire delle temp?
mi pare abbastanza chiaro che non ci si può fare niente dato che è un barebone
che dire delle temp?
perchè non si può cambiare??? :stordita:
supermarchino
11-12-2007, 18:37
perchè non si può cambiare??? :stordita:
perché non è standard, e perché sono a 4GHz di softoverclock stabile, in un case costituzionalmente inadatto all'overclock (mi pare tutto evidente) ;)
maverik1942
12-12-2007, 13:01
we raga ho visto dai vostri post che questo proc si spinge molto!
io sono arrivato solo da bios da P4 2.8 a 3050MhZ ed il sistema sembra stabilissimo!
chissa con qualche dissipatore adatto a quanto arrivera'? :mc:
anzi che dissipatore a buon prezzo consigliate per il mio P4 2.8MhZ socket 478 mobo asus p4s800?
un paio di settimane fa
http://img91.imageshack.us/img91/4365/immaginelp9.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginelp9.jpg)
configurazione di test
-p4 northwod 2.66ghz (20*133) socket 478
-"Abit BH7(-E)" con chipset "Intel Brookdale i845PE" (bios "Phoenix-Award BIOS v6.00PG" del "17-06-03")
-ram kingston pc2700 2-3-3-6
-alimentatore scrausissimo da 300watt
il tutto con dissipatore stock intel ma c'è ancora margine. :D
ma i chipset 848 e 845 non sono privi di fix?
ma i chipset 848 e 845 non sono privi di fix?
no, o meglio nel bios di quella mobo si potevano fixare pci e agp.
no, o meglio nel bios di quella mobo si potevano fixare pci e agp.
ma quindi dipende da mobo a mobo?
ma quindi dipende da mobo a mobo?
io credo di si.
La mia Gigabyte è chipsettata i848, i fix ci sono ;)
Piuttosto qualcuno mi spiega perchè non posso controllare il Vcore? Non appare nemmeno la voce :cry: forse perchè è una versione OEM? cacchio...
La mia Gigabyte è chipsettata i848, i fix ci sono ;)
Piuttosto qualcuno mi spiega perchè non posso controllare il Vcore? Non appare nemmeno la voce :cry: forse perchè è una versione OEM? cacchio...
che bios hai???se sei sicuro del modello della mobo puoi provare ad aggiornarlo.
GA8I848PM, sembra avere poco a che vedere con la versione non-OEM. La versione del bios, Award, è la F5 marchiata FS. In giro ho pescato una presunta versione F6, ma nelle note di rilascio (tra l'altro tradotte a stento dal tedesco :doh:) mi sembra di aver letto solo di aggiornamenti al microcodice CPU per supporto a nuovi processori.
Temo sia bloccato :fagiano: :(
GA8I848PM, sembra avere poco a che vedere con la versione non-OEM. La versione del bios, Award, è la F5 marchiata FS. In giro ho pescato una presunta versione F6, ma nelle note di rilascio (tra l'altro tradotte a stento dal tedesco :doh:) mi sembra di aver letto solo di aggiornamenti al microcodice CPU per supporto a nuovi processori.
Temo sia bloccato :fagiano: :(
mi sembra strano che sia bloccato...non è che ti è sfuggita la voce :stordita:
se hai il manuale della mobo prova a cercare lì.
Stefanox92
29-12-2007, 12:27
Ciao a tutti io ho 1 p4 3.06ghz su 1 p4s8x-x di cosa ho bisogno per overcloccare?
Ciao e benvenuto :)
Hai gia dato una lettura alle discussioni in rilievo di questa sezione? Contengono le informazioni di base... se incontri problemi o vuoi sapere qualcos'altro allora ne parleremo.
Stefanox92
29-12-2007, 13:06
Ciao e benvenuto :)
Hai gia dato una lettura alle discussioni in rilievo di questa sezione? Contengono le informazioni di base... se incontri problemi o vuoi sapere qualcos'altro allora ne parleremo.
ehm...no ho guardato il primo post ma non dava nessuna info..potresti indicarmi i tu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.