View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
MegaSlayer
09-01-2003, 19:36
ho deciso voglio fà sta pazzia l'mcx 4000! che ne dite?
con quale ventola però?
questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1001&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878
con ystech
o questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1002&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878
con la delta paurosa?
a portata d'aria non c'è scampo la delta è quasi il doppio ma non è che fa un casino della madonna (evvabbè chissene)?
E' un bel pò che manco....grazie telecom.
Devo fare i complimenti a Dirty x i suoi progressi, ma raffreddi anche la 4200 a acqua giusto?
Siccome volevo comprare anche io il kit ybris, volevo sapere con che tanica lo usi (quanti litri).
Ma lo tieni costantemente a 3400?
Originally posted by "MegaSlayer"
ho deciso voglio fà sta pazzia l'mcx 4000! che ne dite?
con quale ventola però?
questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1001&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878
con ystech
o questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1002&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878
con la delta paurosa?
a portata d'aria non c'è scampo la delta è quasi il doppio ma non è che fa un casino della madonna (evvabbè chissene)?
Sicuramente sarà non sopportabile,personalmente uso il volcano7+ al minimo perchè dapo un pò non ce la fai più.Al tuo posto prenderei cmq la delta e ci metterei in serie al positivo un potenziometro a filo da 10-15w di quelli per altoparlanti cosi da regolarla al bisogno in modo da conservare la rilevazione tachimetrica.
CIAO!!!
Dirty_Punk
10-01-2003, 07:13
Originally posted by "Luka"
E' un bel pò che manco....grazie telecom.
Devo fare i complimenti a Dirty x i suoi progressi, ma raffreddi anche la 4200 a acqua giusto?
Siccome volevo comprare anche io il kit ybris, volevo sapere con che tanica lo usi (quanti litri).
Ma lo tieni costantemente a 3400?
acqua 3° + tec85w
tnx! per la tanica dovrebbe essere circa 10L, raffreddati da un deumi moddato
per la cpu, non la uso quasi mai (come d'altra parte il pc) cmq quando lo uso lo tengo solitamente a 3350-3370, il massimo stabile con le mem a 3:4, le mem sopra i 248-250mhz 2-5-2-2 non sono stabilissime sai.. :D
MegaSlayer
10-01-2003, 12:55
raga che mi conviene prendere adesso per occare, un 2400A, un 2400B o un 2533B?
Forse un 2.533...anche se oggi girano certi bei 2000...:D:D:D
MegaSlayer
10-01-2003, 21:13
ecco fatto, l'ho preso!
2000A C1 da Flu***s garantito 3100 con dissy stock e 1,6 volt
e
Volcano 7+
già 3100 mi arrapano, ma penso che con sto dissy e overvoltando vada anche piu...dite che con sto dissipatore ci posso stare a 1,75?
Originally posted by "Dirty_Punk"
In attesa di sistemare il kit liquido e di avere i soldi x il northwood 1600:
P4 1600@2240 2.1V Williamette(appena arriva il liquido è assicurato il 2.3Ghz con 2.2v, dato che ora sono limitato dalla temperatura...)
Abit BD7
256DDR TwinMOS (163 Cas 2.5 2.7V)
Alimentatore scagozzo 300W (+12=11,7 +5=4,8 +3=3.2!!!!!), Dissipatore Coolermaster Molto Buono (x quanto non ispiri prestazioni si comporta bene x un dissi in alluminio)
Ciao. Ho visto che hai il willy a 2.1V. Mi spiegheresti come si fa a sbloccare i voltaggi? Il pin trick sul P4 NW so come si fa ma sul willy non so proprio.
THX!!!! ;)
intakeem
12-01-2003, 14:44
come mai fate cosi poco al super pi!!!cazzo,sti c1 vanno davvero di+degli altrip4!!!io a 3060 faccio 58sec!!!
Originally posted by "MegaSlayer"
ecco fatto, l'ho preso!
2000A C1 da Flu***s garantito 3100 con dissy stock e 1,6 volt
e
Volcano 7+
già 3100 mi arrapano, ma penso che con sto dissy e overvoltando vada anche piu...dite che con sto dissipatore ci posso stare a 1,75?
Si tranquo :D :cool:
guardate qua l'idea meravigliosa dello scandinavo "grosso alluce"
Visto che ormai si è ampiamente capito che i P4 + bandwidth hanno meglio rendono ecco che il GB (forse) potrebbe già rappresentare un boost non indifferente a patto d una cosa fondamentale ...l'FSB adeguato.
RDRAM rappresenta ancora adesso il top della bandwidth ma il "nirvana" si ferma sotto i 160.
DDR @240+ rappresenta il top della versatilità e andando a braccetto con FSB alti è il top x l'oc.
Ma... ecco che il GB @160+ rappresenta la versatilità delle DDR e la potenza della bandwidth delle RDRAM.
Ma c'è d+ l'idea d cui facevo cenno prima.
E se il GB fosse adeguato anche a rappresentare uno springdale?
I prbs sono 2. Il taglio della cpu e la effettiva resa del chipset a FSB alti.
X il primo prb l'idea d bigtoe è meravigliosa. Usare un P4-M.
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?s=&postid=87199
x il secondo aspettiamo i suoi test. :D
Ciao
L'avevo già letto anche io...ma dove si trova un P4-M? :)
Originally posted by "julian"
L'avevo già letto anche io...ma dove si trova un P4-M? :)
eprice :)
ma la cosa fanstastica è che il moltiplicatore si abbassa da solo montando un P4-M su una mainboard x desktop. :D
Dovrebbe farlo anche sui tagli superiori. :D
P.S. se il Gb rendesse i 250 dual channel DDR con una cpu da 3 Ghz la vorrei vedere :) :D
P.S. ah 1 Ghz d bus :D
Ciao
Originally posted by "Zak84"
Ciao. Ho visto che hai il willy a 2.1V. Mi spiegheresti come si fa a sbloccare i voltaggi? Il pin trick sul P4 NW so come si fa ma sul willy non so proprio.
THX!!!! ;)
UP!!!
Potrebbe rispondermi anche qualcun'altro per favore?
PLEAZE!!!! ;)
Originally posted by "kiko"
eprice :)
ma la cosa fanstastica è che il moltiplicatore si abbassa da solo montando un P4-M su una mainboard x desktop. :D
Dovrebbe farlo anche sui tagli superiori. :D
P.S. se il Gb rendesse i 250 dual channel DDR con una cpu da 3 Ghz la vorrei vedere :) :D
P.S. ah 1 Ghz d bus :D
Ciao
che sia un segno del destino? :D
http://news.hwupgrade.it/9038.html
Ciao
Originally posted by "kiko"
eprice :)
ma la cosa fanstastica è che il moltiplicatore si abbassa da solo montando un P4-M su una mainboard x desktop. :D
Dovrebbe farlo anche sui tagli superiori. :D
P.S. se il Gb rendesse i 250 dual channel DDR con una cpu da 3 Ghz la vorrei vedere :) :D
P.S. ah 1 Ghz d bus :D
Ciao
Dove li hai visti su eprice? :confused:
Originally posted by "julian"
Dove li hai visti su eprice? :confused:
li hanno tolti :confused:
Ciao
Originally posted by "kiko"
li hanno tolti :confused:
Ciao
Che sia questo un segno del destino? :D
il mio buongiorno..:D
http://digilander.libero.it/gup77/179ocz.JPG
io ho quasi la tua stessa config... che alimentatore usi?
Originally posted by "gigggi"
io ho quasi la tua stessa config... che alimentatore usi?
ho un antec da 430w!ora stò facendo le prove con un 1.8ke è uno spettacolo,a 174 è stabile a 1,550(con AquariusII)...
mica male!! quasi quasi vendo il 2.4 e mi prendo un 1.8 o un 2.0 by fluctus!!
Dirty_Punk
16-01-2003, 11:57
Originally posted by "kiko"
eprice :)
ma la cosa fanstastica è che il moltiplicatore si abbassa da solo montando un P4-M su una mainboard x desktop. :D
Dovrebbe farlo anche sui tagli superiori. :D
P.S. se il Gb rendesse i 250 dual channel DDR con una cpu da 3 Ghz la vorrei vedere :) :D
P.S. ah 1 Ghz d bus :D
Ciao
io non ho visto nessun gb passare i 200mhz, e in configurazione dual l'overclock si abbassa..
e cmq se lo springdale è fatto per i 200mhz di fsb vuol dire che può salire ancora sopra.. il GB se arriva a 200 sarà un miracolo, visto che pure moltissimi 845PE hanno limiti ben inferiori...
a mio parere lo springdale sarà il chip da overclock migliore in assoluto se associato a cpu con bus a 100/133 che clokkano tantissimo... per quelle con bus a 200 ho qualche dubbio che si possano clokkare tanto, dubito che lo springdale arrivi a 300mhz di bus, e 300mhz di bus vorrebbe dire un overclock di appena il 50% :(
confermo: neanke questo 1.8 ci arriva,riesco a farlo accendere fino a 194..:(
MegaSlayer
16-01-2003, 13:57
Originally posted by "gup133"
confermo: neanke questo 1.8 ci arriva,riesco a farlo accendere fino a 194..:(
poverinoooooo :cry:
:D
Dirty_Punk
16-01-2003, 13:58
Originally posted by "gup133"
confermo: neanke questo 1.8 ci arriva,riesco a farlo accendere fino a 194..:(
194?? mi sembra più che normale per il 1800 che hai.. se il max stabile visto fin'ora è 3200 a 179mhz (non che sia poco, tutt'altro) di bus è praticamente impossibile che si accenda e carichi windows a 190mhz...
cmq i prob che ho visto sull'845PE sono più di divisori che non di capacità di raggiungere o meno certe frequenze... sembra che oltre i 190mhz di bus i divisori si disattivino tutti, restano attivi solo 1/3 e 1/4, almeno sulla mia mobo...
quella di bigtoe ad esempio disattiva solo i fix, i divisori fino a 1/6 gli restano attivi..
cmq è una cosa troppo variabile...
Originally posted by "Dirty_Punk"
io non ho visto nessun gb passare i 200mhz, e in configurazione dual l'overclock si abbassa..
e cmq se lo springdale è fatto per i 200mhz di fsb vuol dire che può salire ancora sopra.. il GB se arriva a 200 sarà un miracolo, visto che pure moltissimi 845PE hanno limiti ben inferiori...
a mio parere lo springdale sarà il chip da overclock migliore in assoluto se associato a cpu con bus a 100/133 che clokkano tantissimo... per quelle con bus a 200 ho qualche dubbio che si possano clokkare tanto, dubito che lo springdale arrivi a 300mhz di bus, e 300mhz di bus vorrebbe dire un overclock di appena il 50% :(
giorno dopo giorno me ne convinco sempre d+. :)
Hai ragione. Il granite pay è fuffa.
Ho annichilito prometheus (tester man sul sito asusboards) in un suo 3d in cui magnificava la potenza del granite.
I suoi scores fanno ridere. :/
Un pò mi dispiace in effetti xchè anche con springdale forse c sarà un prb.
Intel con springdale sembra orientata ad annullare l'oc dai propri chipset.
Non chiedermi come ma questo è il rumour (fanstastico o non fanstastico) che gira in questo momento.
+ che su springdale punterei su canterwood. Ma x canterwood bisognerà attendere le calende greche e non dimentichiamoci che AMD sta crescendo moltissimo.
Ciao
mirage12345
16-01-2003, 19:23
Originally posted by "gup133"
il mio buongiorno..:D
P4 1.8C1@3141(174*18)256mb ocz pc3500@225cas2turbo;Abit It7max2 v2.0;Hercules 9700pro 378/358;live platinum;ibm 80gb3dmark2001:18167
scusa, ma dove l'hai trovato questo 1800 c1?
Originally posted by "Dirty_Punk"
io non ho visto nessun gb passare i 200mhz, e in configurazione dual l'overclock si abbassa..
e cmq se lo springdale è fatto per i 200mhz di fsb vuol dire che può salire ancora sopra.. il GB se arriva a 200 sarà un miracolo, visto che pure moltissimi 845PE hanno limiti ben inferiori...
a mio parere lo springdale sarà il chip da overclock migliore in assoluto se associato a cpu con bus a 100/133 che clokkano tantissimo... per quelle con bus a 200 ho qualche dubbio che si possano clokkare tanto, dubito che lo springdale arrivi a 300mhz di bus, e 300mhz di bus vorrebbe dire un overclock di appena il 50% :(
guarda dirty
granite pay @152 con un 3.06 HT on che gli garantisce cmq una minima d boost in questo test.
http://home.rochester.rr.com/hessfink/3m-un152.jpg
ed ecco le mie rimm in default conf
http://kikoguru.supereva.it/img/134.png
non aggiungo altro...
Ciao
Dirty_Punk
17-01-2003, 07:22
Originally posted by "kiko"
guarda dirty
granite pay @152 con un 3.06 HT on che gli garantisce cmq una minima d boost in questo test.
dualddr
ed ecco le mie rimm in default conf
rimm
non aggiungo altro...
Ciao
azzo, veramente ridicolo il gb in confronto... effettivamente cmq il Gb ha un'efficienza di circa 70%, un po' bassina....
solo il gb cmq permette meno limiti delle rimm, e li bisogna togliersi tanto di cappello, solo cmq il guadagno in prestazioni è ridicolo, la gente con la 9700 parla di 200-300 punti, una miseria.. :(
Originally posted by "Dirty_Punk"
azzo, veramente ridicolo il gb in confronto... effettivamente cmq il Gb ha un'efficienza di circa 70%, un po' bassina....
solo il gb cmq permette meno limiti delle rimm, e li bisogna togliersi tanto di cappello, solo cmq il guadagno in prestazioni è ridicolo, la gente con la 9700 parla di 200-300 punti, una miseria.. :(
pensa se avessi almeno un misero overvolt @2.7v sulle rimm x farle andare a 160+ 4x turbo e quindi sopra i 1280 Mhz oppure un banchetto d OCZ 4800 che sembrano andare bene...
Io le rimm non le mollo dirty.
Salirò - effettivamente causa mainboard non eccelsa in quel campo ma agli stessi Mhz o poco - disintegri tutti.
Devo fare un salto da sirix :D ormai è d'obbligo.
Ciao
P3riKleS
18-01-2003, 01:38
Ciao a tutti!
avevo bisogno 1 consiglio, visto che da solo fatico a decidermi.
Ho acquistato per il momento:
P4 2,4B boxed, ati rad9700pro, case 300w, hd maxtor d9.
pensavo di completare con:
P4S8X (o P4PE?), corsair xms cas2 512mb pc3200
se volessi oc un po' il P4, si riesce a fare qualcosa con il dissi standard? quanto?
oppure devo comprare un volcano 7+?
premetto che non vorrei correre troppi rischi, con l'oc non sono affatto familiare...diciamo che potrei iniziare adesso :D
grazie!
Originally posted by "P3riKleS"
Ciao a tutti!
avevo bisogno 1 consiglio, visto che da solo fatico a decidermi.
Ho acquistato per il momento:
P4 2,4B boxed, ati rad9700pro, case 300w, hd maxtor d9.
pensavo di completare con:
P4S8X (o P4PE?), corsair xms cas2 512mb pc3200
se volessi oc un po' il P4, si riesce a fare qualcosa con il dissi standard? quanto?
oppure devo comprare un volcano 7+?
premetto che non vorrei correre troppi rischi, con l'oc non sono affatto familiare...diciamo che potrei iniziare adesso :D
grazie!
Sicuramente meglio la P4PE, la P4S8X lasciala stare.
Per oc non estremi, il dissy standard va più che bene. In caso te lo cambi in un secondo momento...:)
Un'ultima cosa: se riesci a prendere un ali da 400w, è meglio.
P3riKleS
18-01-2003, 08:42
Sicuramente meglio la P4PE, la P4S8X lasciala stare.
Per oc non estremi, il dissy standard va più che bene. In caso te lo cambi in un secondo momento...
Un'ultima cosa: se riesci a prendere un ali da 400w, è meglio.
ah..so che la P4pe è superiore come prestazioni, ma non ha il supporto per agp 8x e ddr400. il prezzo è praticamente identico.
tu dici che non sono dettagli fondamentali? avendo una raddy...
(scusa la mia inesperienza :rolleyes: )
l'ali ce l'ho già, xtroppo. spero regga!
con il dissi std dici che arrivo ad almeno 2600?
L'agp 8x non serve a niente (non mi baserei su quello per un acquisto ;)). Anche sulla P4PE puoi mandare le DDR a 400 overclockando il bus (150*3/4=200; 160/4*5=200).
COn il dissy Intel puoi arrivare molto più in alto di 2600, dipende dalla cpu (se le basta un vcore non molto alto). :)
Dirty_Punk
18-01-2003, 17:45
oggi mi sono messo a pulire l'ybris e i tubi, era diventato tutto marrone (colpa della ruggine di 2 staffe del deumi) e ho guadagnato ben 10°!!!! assurdo, non pensavo fosse tanto sporco.. :D :D
cmq già che c'ero mi son detto, chissà se magari regge qualcosina in più..
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3500.JPG
niente di eccezionale se considerate tutti i P4 in commercio, 2000A compresi, ma per ora sembra un record per un 2400B C1 ;) :)
azzarola dirty ma dove l'hai preso stò p4??? :D :D :D
P3riKleS
19-01-2003, 00:44
Originally posted by "julian"
L'agp 8x non serve a niente (non mi baserei su quello per un acquisto ). Anche sulla P4PE puoi mandare le DDR a 400 overclockando il bus (150*3/4=200; 160/4*5=200).
COn il dissy Intel puoi arrivare molto più in alto di 2600, dipende dalla cpu (se le basta un vcore non molto alto).
visto che i tuoi consigli sono stati davvero Preziosi, posso chiederti 1 ultima cosa? poi ti prometto che settimana prossima vado da essedi a comprare :D
Corsair Value pc2700 512mb cas 2.5 costo: 200 euro
Corsair xms pc3200 512mb cas 2.0 costo: 262 euro
quei 60 euro in + valgono l'incremento di prestazioni? oppure posso risparmiarli?
grazie mille Julian!!
MegaSlayer
19-01-2003, 07:37
Originally posted by "P3riKleS"
visto che i tuoi consigli sono stati davvero Preziosi, posso chiederti 1 ultima cosa? poi ti prometto che settimana prossima vado da essedi a comprare :D
Corsair Value pc2700 512mb cas 2.5 costo: 200 euro
Corsair xms pc3200 512mb cas 2.0 costo: 262 euro
quei 60 euro in + valgono l'incremento di prestazioni? oppure posso risparmiarli?
grazie mille Julian!!
io direi che li valgono, soprattutto perchè le 2700 sono caso 2.5
Ciao a tutti.
Una domandina veloce veloce per gli esperti di p4: voglio cambiare schedamadre ma tenere le rimmpc800 che ho, me ne consigliate 1 che possa andare per l'oc e per un upgrade futoro di proc e ram?
Ce ne sono con settaggi separati di frequenza di pci ide processore?
Thx 100000000000 :)
intakeem
19-01-2003, 17:36
Originally posted by "Dirty_Punk"
oggi mi sono messo a pulire l'ybris e i tubi, era diventato tutto marrone (colpa della ruggine di 2 staffe del deumi) e ho guadagnato ben 10°!!!! assurdo, non pensavo fosse tanto sporco.. :D :D
cmq già che c'ero mi son detto, chissà se magari regge qualcosina in più..
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3500.JPG
niente di eccezionale se considerate tutti i P4 in commercio, 2000A compresi, ma per ora sembra un record per un 2400B C1 ;) :)
davvero impressionante il bus....
DCDDRVsRDRAM to be continued :D
http://kikoguru.supereva.it/img/rimmel.png
Ciao
x i fans d prime95 :D
"Have you tried the latest incarnation of Prime95? Seems there were some P4 issues they addressed in the latest update."
Ciao
MegaSlayer
20-01-2003, 13:57
Raga, mi serve una mobo (max 150 €) che regga almeno 175 di bus, che abbia il vdimm e vcpu regolabile per metterci il nuovo C1 2000A, io pensavo alla Abit BE7, come và?
Quanto arriva il vdimm su sta mobo?
Dirty_Punk
20-01-2003, 14:29
Originally posted by "MegaSlayer"
Raga, mi serve una mobo (max 150 €) che regga almeno 175 di bus, che abbia il vdimm e vcpu regolabile per metterci il nuovo C1 2000A, io pensavo alla Abit BE7, come và?
Quanto arriva il vdimm su sta mobo?
o la albatron PX845PE PRO per restare sull'economico o la Epox 4PEA
MegaSlayer
20-01-2003, 14:39
Originally posted by "Dirty_Punk"
o la albatron PX845PE PRO per restare sull'economico o la Epox 4PEA
quindi la be7 no?
MegaSlayer
20-01-2003, 15:16
uhm...ho visto un po' di rece, credo prenderò la P4PE (da SD 146 €)
Dirty_Punk
20-01-2003, 15:18
Originally posted by "MegaSlayer"
uhm...ho visto un po' di rece, credo prenderò la P4PE (da SD 146 €)
mah, le asus non sono poi così buone, 100 volte meglio epox, in tutto e per tutto... pure le albatron sono meglio
MegaSlayer
20-01-2003, 16:01
ok, m'hai convinto, ho ordinato la Epox, ma non la 4PEA bensì la 4PEA+, ormai che c'ero :D
Roberto_z
20-01-2003, 18:44
Mi potete dare qualche info sul P IV 2.50 400 ( credo sia C1) ...
cioe' prezzo di mercato e potenzialita' per OC ?
Grazie
intakeem
20-01-2003, 19:42
new record al 3dmarks2001!!!! 10641 punti!!! :D :D :D :p :) :D
intakeem
20-01-2003, 19:45
grazie a driver nuovi......che non scaricavo perchè erano 10mb e con la 56k ci vuole troppo...ma oggi mi sono convinto a scaricarli :D
OverClocK79®
20-01-2003, 21:36
Originally posted by "Roberto_z"
Mi potete dare qualche info sul P IV 2.50 400 ( credo sia C1) ...
cioe' prezzo di mercato e potenzialita' per OC ?
Grazie
se lo porti a bus 133 sono già 3333 mhz
nn male :)
il prob che nn l'ho mai visto in giro......
BYEZZZZZZZZZZ
slurp :D
http://sj.dfi.com.tw/product/fetch_new.asp?theValue=PS88-EA
Ciao
http://www.hwplanet.com/articoli/James/mercatino/2400@3565.jpg
PIV 2400@3300 voltaggio di default 1,525 volt da bios
PIV 2400@3565 voltaggio altino a 1,8 volt da bios
Epox 4pea+ e gea+, swiftech mcx4000, corsair pc 3200 xms, enermax 430 watt
Originally posted by "JamesWT"
http://www.hwplanet.com/articoli/James/mercatino/2400@3565.jpg
PIV 2400@3300 voltaggio di default 1,525 volt da bios
PIV 2400@3565 voltaggio altino a 1,8 volt da bios
Epox 4pea+ e gea+, swiftech mcx4000, corsair pc 3200 xms, enermax 430 watt
Complimenti! Ottima cpu! Un 2.4B molto raro...:D
Originally posted by "julian"
Complimenti! Ottima cpu! Un 2.4B molto raro...:D
ne ho 2:D:D uguali sputati e se li prendevo tutti ne potevo avere una ventina :sofico:
Originally posted by "JamesWT"
ne ho 2:D:D uguali sputati e se li prendevo tutti ne potevo avere una ventina :sofico:
Che sigla hanno?
Cmq dovresti ottenere di più al sPI,io faccio un secondo in più ma a 3114 mhz e col volcano7+ a 1.75vcore.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2046s.jpg
CIAO!!!
lo so è "colpa delle RAM" dovrei farle andare a 440 e rotti mhz devo fare delle prove con le mie PC3200XMS per ora lavorano 400mhz
SUPER PI involontariamente ti regala qualche secondo se spingi le ram al massimo come frequenza e quindi mb/s
step C1 sigla chi se la ricorda SL e qualcosa:D
OEM
Core Stepping C1
sSpec Number SL6RZ
Boxed
Core Stepping C1
sSpec Number SL6EF
Both
Core Stepping C1
sSpec Number SL6DV 1,525 volt
Core Stepping B0
sSpec Number SL6EU
Core Stepping B0
sSpec Number SL6D7
Core Stepping B0
sSpec Number SL684
Core Stepping B0
sSpec Number SL67Z
http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&CorSpd=ALL&SysBusSpd=ALL&PkgType=ALL
intakeem
21-01-2003, 22:07
new record 3dmarks2001!!!!!!!10730!!!! :D :D :D :D
sono arrivati a 21000 e rotti :sofico:
intakeem
22-01-2003, 01:27
si è gia un po che sono arrivati a 20000, il new record è riferito a me!!!con una ti200 che si pretende!!!!new record perchè è il valore+alto che ho ottenuto da questa geffo3 e il sistema in signature! :)
MegaSlayer
22-01-2003, 14:10
raga, stavo pensando dite che il mio ali (chief 360) mi darà problemi con un oc spintarello (C1 2000A da 3000 in su)?
Originally posted by "MegaSlayer"
raga, stavo pensando dite che il mio ali (chief 360) mi darà problemi con un oc spintarello (C1 2000A da 3000 in su)?
Da quello che si legge in giro direi di no. Il chieftec 360w è un ottimo alimentatore. :)
anchio credo proprio che no avrai problem!! ciao
sempre GB ma stavolta asuz P4G8X
buffered memory
http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/Granite%20bay/200fsb%20bufferedram.JPG
e voi direte capperi! :D
unbuffered memory (real life)
http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/Granite%20bay/200ramunbuffered.JPG
e io dico che schifezza...:/
forse salirà + d 200 forse arriverà @2200 unbuffered ma io sono @2300 a 150...e voi siete alla pari con l'845PE fino @230 e sopra i 230 lo mazzulate pure...:/ :/ :/
Ciao
RDRAM morta? Evviva gli zombies :D
January 23, 2003, Taipei - Silicon Integrated Systems Corp. (SiS), a leading supplier of core logic and graphics chipsets, today announced the worldwide first motherboard featuring the SiSR658 chipset and RDRAM® memory designed by ABIT is now available on the market. Developed jointly with RAMBUS and Samsung, the leading memory vendors, ABIT’s SI7 motherboard is designed for power users seeking PCs with the highest performance and best features.
“SiS is a leader at supplying customers with the highest performance computing solutions with features such as AGP8X, and the fastest memory,” said Stephen Chen, Vice President of SiS. “The SiSR658 chipset, combined with the powerful Intel® Pentium 4® processor and the bandwidth of RDRAM memory, enables us to deliver the fastest and smoothest computing experience.”
“ABIT products are known for high performance and reliability, and our SI7 motherboard is no exception,” said Edwin Lin, General Manager of ABIT. “Using the SiS R658 chipset, ABIT’s SI7 motherboard offers all ultra high-end features for the enthusiasts including Gigabit LAN, Serial ATA, IEEE 1394a, and 1200MHz RDRAM.”
“Samsung is committed to providing the fastest memory for the ultimate computing and gaming experience,” said Jon Kang, Senior Vice President of Memory Product Planning and Engineering, Samsung Electronics. “Most of today’s benchmark test results prove that the PC1200 RDRAM performance, which is strongly influenced by memory frequency and bandwidth, is superior to other PC systems. In fact, the high memory frequency and bandwidth of our PC1200 RDRAM has outperformed other PC systems in benchmark test results.”
The ABIT SI7 supports up to 2 GB 1200/1066MHz RDRAM memory capacity and fully supports AGP8X interface for powerful graphics chips. In addition, the SiSR658/963 chipsets are also equipped with powerful multimedia functions, including 5.1 Channel AC'97 2.2 Audio, 10/100MB Ethernet, Home PNA2.0 and Dual ATA133/100/66 IDE Channels, six USB 2.0/1.1 ports, and three 1394a ports, which can fully meet high-end PC requirements.
About Silicon Integrated Systems Corp. (SiS)
Ciao
MegaSlayer
23-01-2003, 16:50
come sono questi voltaggi? (sono a 3000)
Originally posted by "MegaSlayer"
come sono questi voltaggi? (sono a 3000)
quali?
cmq bisogna rilevarli con un tester se guardi il mio OC sui 12 volt sono sotto ecc ma controllato con un volmetro o tester professionale cioè del costo di 150€ + o - e non 10€ del supermercato sono OK
Dirty_Punk
24-01-2003, 07:26
Originally posted by "kiko"
sempre GB ma stavolta asuz P4G8X
unbuffered memory (real life)
http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/Granite%20bay/200ramunbuffered.JPG
e io dico che schifezza...:/
forse salirà + d 200 forse arriverà @2200 unbuffered ma io sono @2300 a 150...e voi siete alla pari con l'845PE fino @230 e sopra i 230 lo mazzulate pure...:/ :/ :/
Ciao
hehe
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/255unbuf.JPG
real like 845PE :D :D ;)
il GB è ancora troppo immaturo, ha un'efficienza di banda troppo bassa per ora ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
il GB è ancora troppo immaturo, ha un'efficienza di banda troppo bassa per ora ;)
non solo si parla d un 70% contro il 78 fisso delle RDRAM ma anche d (forse) "ordini dall'alto".
"Reports point to the board only allowing memory timing changes at 133fsb only.As soon as you overclock it defaults to spd...not good!!!"
chiaro indice d qualcosa che non quadra...:/
Ciao
http://service.futuremark.com/compare?2k1=5728576
:D :D :D
Dirty_Punk
24-01-2003, 09:20
Originally posted by "julian"
http://service.futuremark.com/compare?2k1=5728576
:D :D :D
a mio parere hai ancora molto da ottimizzare, e molto da overvoltare...
:D
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01016.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01017.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01018.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01019.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01020.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01021.JPG
e ora x le DDR sono augelli senza zuccheri :D
P.S. 167*4x turbo con vrimm default :)
Ciao
http://service.futuremark.com/compare?2k1=5690513
solo QUESTO... :D
CONFIG.
p42.0a@3.3ghz FULL AIR
256mb ram ddr A-DATA vmem 2.8v
ALBATRON i845pe
Geppo4ti4200 by ALBATRON 315@675MHZ
3dmk 16054 FULL AIR
forza Julian :D
Dirty_Punk
24-01-2003, 11:02
Originally posted by "kiko"
:D
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01016.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01017.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01018.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01019.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01020.JPG
http://pwp.netcabo.pt/0150255501/100MSDCF/DSC01021.JPG
e ora x le DDR sono augelli senza zuccheri :D
P.S. 167*4x turbo con vrimm default :)
Ciao
sono tue? quanto le hai pagate? cmq 4160 non mi sembra tantissimo... anche se passando all'unbuffered test mi sa che son kazzi per le DDR :D :p
Originally posted by "Dirty_Punk"
sono tue? quanto le hai pagate? cmq 4160 non mi sembra tantissimo... anche se passando all'unbuffered test mi sa che son kazzi per le DDR :D :p
nope dirty non sono mie sono d un amico del portoghese raptor.
Però sembrano andare molto bene. Le ho già trovate in UK a 196€ iva compresa.
4160 sono giusti senza levare i servizi inutili. Io ero @4100 @163 con i servizi e 4130 senza servizi. Ma nella vita reale (unbuffered) sono veramente uccelli x diabetici :D .
Anche samsung in vista del SiS658 si metterà a produrre in massa PC1200 e forse anche già direttamente le PC1333 x le Xbox2/Playstation3 in uscita (probabilmente) il prossimo anno.
P.S. non t nascondo che ero lì lì x premere il tasto invia l'ordine. :D
Ciao
Dirty_Punk
24-01-2003, 11:25
Originally posted by "kiko"
nope dirty non sono mie sono d un amico del portoghese raptor.
Però sembrano andare molto bene. Le ho già trovate in UK a 196€ iva compresa.
4160 sono giusti senza levare i servizi inutili. Io ero @4100 @163 con i servizi e 4130 senza servizi. Ma nella vita reale (unbuffered) sono veramente uccelli x diabetici :D .
Anche samsung in vista del SiS658 si metterà a produrre in massa PC1200 e forse anche già direttamente le PC1333 x le Xbox2/Playstation3 in uscita (probabilmente) il prossimo anno.
P.S. non t nascondo che ero lì lì x premere il tasto invia l'ordine. :D
Ciao
io sto attendendo delle "vere" pc3700 4.5ns o 4ns... le kingston sono 4.5ns le pc3500, ma in fin dei conti vanno = delle Pc3200 5ns che trovi in giro, niente di particolare...
le geil sono delle megatruffe a mio parere, chip 5ns rimarchiati 4.5ns :D :D
magari delle PC4000 sarebbero positive, ma con lo springdale alle porte sembrano pure fin troppo inutili...
cmq pensati un buon springdale con bus a 250mhz che sandra che ti spara!!! :D :D
Originally posted by "Dirty_Punk"
io sto attendendo delle "vere" pc3700 4.5ns o 4ns... le kingston sono 4.5ns le pc3500, ma in fin dei conti vanno = delle Pc3200 5ns che trovi in giro, niente di particolare...
le geil sono delle megatruffe a mio parere, chip 5ns rimarchiati 4.5ns :D :D
magari delle PC4000 sarebbero positive, ma con lo springdale alle porte sembrano pure fin troppo inutili...
cmq pensati un buon springdale con bus a 250mhz che sandra che ti spara!!! :D :D
:D tanta roba :D
Ciao
Dirty_Punk
24-01-2003, 11:30
Originally posted by "kiko"
:D tanta roba :D
Ciao
già :D :D
//dmb007\\
24-01-2003, 12:35
Scusatemi in anticipo, sto cercndo di capire qual'è la migliore conf. per me(ossia per il mio budget) tra mobo, cpu e alimentatore .
Se quanlcuno gentilmente mi dicesse :
-qual'è la mobo che permette le "migliori" regolazioni di FSB, Vcore ecc. ?
Escludiamo mobo oltre i 200 euro o giù di lì.
Io ho trovato le solite : ABIT BE7, ASUS P4Pe, EPOX 4PES,Soltek SL-85DR3 (di questa che dite ?)
- come cpu, meglio un 1.8a boxed (da mandare subito a 24009 o un pa 2.0a ? Ma poi che dissi ci devo mettere ?
Anche qui , non vorrei andare troppo in su con la spesa, diciamo max 220 euro, e possibilemnte non vorrei arrivare oltre i 35db.
- alimenatore : meglio uno da 400W o olte senz marca o un enermax da 350W ?
Scusate se le domande sono forse "sciocche", ma brancolo nel buio, ed un po' di luce mi farebbe comodo.
Grazie mille
Ciao
Bruno
ciao,
ho un P4 1.6 Ghz, Asus P4B266, 512 MB DDR, Abit Siluro GeForce 4 Ti4200 64 MB DDR, Ibm 60 GB 7.200 Rpm, 20 Gb Maxtor 7.200 Rpm... Da poco ho overclokkato il processore da 1.6 Ghz a 2.13 Ghz (16x133Mhz da 100 a 133 ho fatto solo questo cambiamento!) c'è qualcos'altro da fare??
Originally posted by "Bruno Del Monaco"
Scusatemi in anticipo, sto cercndo di capire qual'è la migliore conf. per me(ossia per il mio budget) tra mobo, cpu e alimentatore .
Se quanlcuno gentilmente mi dicesse :
-qual'è la mobo che permette le "migliori" regolazioni di FSB, Vcore ecc. ?
Escludiamo mobo oltre i 200 euro o giù di lì.
Io ho trovato le solite : ABIT BE7, ASUS P4Pe, EPOX 4PES,Soltek SL-85DR3 (di questa che dite ?)
- come cpu, meglio un 1.8a boxed (da mandare subito a 24009 o un pa 2.0a ? Ma poi che dissi ci devo mettere ?
Anche qui , non vorrei andare troppo in su con la spesa, diciamo max 220 euro, e possibilemnte non vorrei arrivare oltre i 35db.
- alimenatore : meglio uno da 400W o olte senz marca o un enermax da 350W ?
Scusate se le domande sono forse "sciocche", ma brancolo nel buio, ed un po' di luce mi farebbe comodo.
Grazie mille
Ciao
Bruno
epox PEA+ + 1.8A + corsair 3500 + volcano7+ + antec 380 truepower :)
Ciao
Originally posted by "djmel"
ciao,
ho un P4 1.6 Ghz, Asus P4B266, 512 MB DDR, Abit Siluro GeForce 4 Ti4200 64 MB DDR, Ibm 60 GB 7.200 Rpm, 20 Gb Maxtor 7.200 Rpm... Da poco ho overclokkato il processore da 1.6 Ghz a 2.13 Ghz (16x133Mhz da 100 a 133 ho fatto solo questo cambiamento!) c'è qualcos'altro da fare??
goderti il pc @133? :)
Ciao
Originally posted by "kiko"
epox PEA+ + 1.8A + corsair 3500 + volcano7+ + antec 380 truepower :)
Ciao
Secondo me è meglio la P4PE della 4PEA. :)
E poi prenderei l'Antec 430w. :)
kiko ke vuoi dire goderti il pc a @133??
xdjmail
solamente mandare la cpu a 133 di bus in moda da avere 133x16=2.13ghz
in bocca al lupo x l'oc
Originally posted by "djmel"
kiko ke vuoi dire goderti il pc a @133??
era una risposta/domanda ipotetica alla tua domanda finale. :)
Ciao
Originally posted by "julian"
Secondo me è meglio la P4PE della 4PEA. :)
E poi prenderei l'Antec 430w. :)
ottime schede tutte e due. :)
Sull'antec allora meglio il PP-412XF :D
Ciao
Originally posted by "Dirty_Punk"
a mio parere hai ancora molto da ottimizzare, e molto da overvoltare...
Non ci crederai Dirty...l'unica cosa che mi è rimasta è reinstallare winxp ex novo (dopo pochi giorni di test). Ho usato tutte le ottimizzazioni che ho trovato in giro! :(
allora può andare bene già così giusto?? a 16x133 nn d +? già l'avevo overclockato volevo sapere solamente se c'era bisogno qualcos'altro da fare?? può esserci qualke surriscaldamento della cpu?? nn capisco molto d overclock!!
//dmb007\\
25-01-2003, 18:39
sbaglio o da quanto affermate il 1.8a è megliore del 2.0a ????
Sembra una costante che il 1.8a si overclokki più del fratello maggiore.
Non so se lo sapete c'è un sito con un database di overclock : http://www.overclockers.com/
ragazzi, ma VOI a quanto siete riuscitia spingere un 1.8a BOXED ?
Io credo che a 2.4 ci vada senza problemi, ma oltre, il dissi non è sottodimensionato ?
Ciao
Bruno
ho avuto sotto mano di cpu intel
2 p4 1.6a@ 1 andava a 2.6 ghz a 1.75v malesia
l'altro 2.8ghz costarica a 1.8v
2 p4 1.8a@ 1 andava a 1.85v a 2.7ghz a 2.4 vcore di base
l'altro a 2.7ghz ci andava a vcore di base poi il nulla...
1 p4 2.0a@3.3ghz vcore di 1.750 oltre non saliva (era di un amico)
1 celeron 2.0Ghz@3.2 vcore di 1.8v uno dei primi con core 0,13micron...
Sempre full air dissi intel e uno da 15€ :D
Dirty_Punk
28-01-2003, 07:37
io ho avuto
1600A@2100 instabile, cambiato subito
1600A@3175 stabilissimo a 1.92v (fino a 2650 a 1.5v stabile) e salirebbe ancora se la mobo non skazzasse a 198mhz di fsb
1800A@3140 1.85v (non l'ho più provato, prob sale di più con voltaggi maggiori)
1800A@2700 1.7v (peggio di quello prima quindi neanche tenuto)
1800A@2700 1.75v (molto peggio del primo prima quindi neanche tenuto)
2400B@3240 1.7v, solo 1 giorno di test
2400B@3ghz 1.6v (non provato oltre, non meritava)
2400B@3ghz 1.55v (non provato oltre, non meritava)
2400B@3350 1.7v stabilissimo, cpu attuale
per ora mi sono fermato, mi sa che amd sta attuando un ottimo sorpasso, quindi una bella 8rda non me la leva nessuno ;)
PS: voltaggi superiori a 1.65v li tengo solo per test ovviamente ;)
vi segnalo questa ottima comparazione sui vari sys in giro adesso. Sia AMD based che Intel based. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8851
buona lettura :)
Ciao
Originally posted by "kiko"
vi segnalo questa ottima comparazione sui vari sys in giro adesso. Sia AMD based che Intel based. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8851
buona lettura :)
Ciao
Hai letto dei piccoli progressi di bigtoe con la p4g8x? E' incredibile che imposti i timings "by SPD" a qualunque frequenza oltre i 133 MHz! :eek:
Speriamo qualcuno si dia da fare moddando i BIOS, se Asus stessa non farà qualcosa! ;)
intakeem
28-01-2003, 13:26
be...ma quanti cacchio di processori avete avuto per le mani!!!
io ho avuto solo questi:
Pentium 120mhz@133mhz :sofico:
P4 1500@2000 stabilissimo a 1.8v
p4 2400@3024 stabilissimo a 1.575v
poi basta!! :D :D
p.s. a 3114 lo tengo solo per fare 3dmarks :D
Originally posted by "julian"
Hai letto dei piccoli progressi di bigtoe con la p4g8x? E' incredibile che imposti i timings "by SPD" a qualunque frequenza oltre i 133 MHz! :eek:
Speriamo qualcuno si dia da fare moddando i BIOS, se Asus stessa non farà qualcosa! ;)
holicho ha hackato la mainboard e l'ha spinta fino @245.
Risultati scarsini ma a difesa delle scarse performance c'erano dei timings penosi. Ma 50sec. al superpi @2907 e 242 d bus non è che siano cmq così esaltanti.
La board è giovane il chipset è giovane i bios sono giovani ma sto GB mi continua a non convincere.
Retifica
i 50sec erano in single channel.
Ecco il dual FSB222MHz : CL2.5-3-3-7 Dual Channel Vddr3.4v / Pentium4 2.40B ES(12”{Žg—p) / 5Ž
http://holicho.lib.net/motherboard/p4g8x/cl25-dual_222x12.gif
calcolando che con timings 2 2 2 5 si guadagnano 3sec . lo score sarebbe stato 50sec quindi abbastanza promettente. Però paragonandolo alla mia RDRAM @133 :D (51sec. @2.8)
Ciao
ma un p4 2.53 a quanto arriva stabile...io fino ad ora ho provato @2.85 ghz cn fsb a 150...di + mi spavento a salire xkè ho della ram penosa;xo se portassi il bus a 166 potrei mantenere la ram in specifica :confused:
la mobo è una p4pe liscia :eek:
intakeem
30-01-2003, 13:57
Originally posted by "kiko"
holicho ha hackato la mainboard e l'ha spinta fino @245.
Risultati scarsini ma a difesa delle scarse performance c'erano dei timings penosi. Ma 50sec. al superpi @2907 e 242 d bus non è che siano cmq così esaltanti.
La board è giovane il chipset è giovane i bios sono giovani ma sto GB mi continua a non convincere.
Retifica
i 50sec erano in single channel.
Ecco il dual FSB222MHz : CL2.5-3-3-7 Dual Channel Vddr3.4v / Pentium4 2.40B ES(12”{Žg—p) / 5Ž
http://holicho.lib.net/motherboard/p4g8x/cl25-dual_222x12.gif
calcolando che con timings 2 2 2 5 si guadagnano 3sec . lo score sarebbe stato 50sec quindi abbastanza promettente. Però paragonandolo alla mia RDRAM @133 :D (51sec. @2.8)
Ciao
mi dici come fai ad avere il molti a 12x?
Originally posted by "intakeem"
mi dici come fai ad avere il molti a 12x?
come fa ad avere molti 12x :)
la cpu è un ES (engeenering sample) sbloccato non mio ma d Holicho.
Tra l'altro sotto LN2 è arrivato @4.4 Ghz. Ottima cpu.
P.S. x avere molti 12x cmq basta mettere un P4-M 1.7 Ghz in una mainboard x desktop. :)
Ciao
Originally posted by "kiko"
come fa ad avere molti 12x :)
la cpu è un ES (engeenering sample) sbloccato non mio ma d Holicho.
Tra l'altro sotto LN2 è arrivato @4.4 Ghz. Ottima cpu.
P.S. x avere molti 12x cmq basta mettere un P4-M 1.7 Ghz in una mainboard x desktop. :)
Ciao
un p4 mobile? :confused:
Originally posted by "Xfree"
un p4 mobile? :confused:
yep :) l'unico pacco è che con qualsiasi taglio d mobile il molti è fisso a 12x.
Poi c'è da tenere conto che non esiste una mainboard desktop x P4 che setti vcore inferiori a 1.5v. E il P4-M d default mi sembra che giri addirittura @1.3v. In poche parole si avrebbe una cpu da tirare a FSB folli ma con pochi Mhz e uno 0.2v minimo in + sul vcore. Vita breve avrebbe ma divertente. :D
Ciao
Originally posted by "kiko"
yep :) l'unico pacco è che con qualsiasi taglio d mobile il molti è fisso a 12x.
Poi c'è da tenere conto che non esiste una mainboard desktop x P4 che setti vcore inferiori a 1.5v. E il P4-M d default mi sembra che giri addirittura @1.3v. In poche parole si avrebbe una cpu da tirare a FSB folli ma con pochi Mhz e uno 0.2v minimo in + sul vcore. Vita breve avrebbe ma divertente. :D
Ciao
Scusami, ma credo proprio che la IT7 abbia la possibiltà di impostare il vcore a partire da 1.1v.
E forse anche la Epox...almeno mi sembra di ricordare che la 4g4a+ lo potesse fare! :)
Originally posted by "julian"
Scusami, ma credo proprio che la IT7 abbia la possibiltà di impostare il vcore a partire da 1.1v.
E forse anche la Epox...almeno mi sembra di ricordare che la 4g4a+ lo potesse fare! :)
davvero? non lo sapevo :) mi sono troppo asuzzato ormai :D
Ciao
Ok...
Io porto la mia esperienza (poca) e chiedo aiuto...
esperienza: P2 350@434 :cool:
Aiuto:
Adesso ho un P4 2.4ghz su una 4PEA+ e delle v-data pc2700 (quelle che vanno bene... :p ).
Arrivo a 2.88ghz con il vcore a default e il sistema è stabile,lo porto a 2.97ghz.Ci arriva con vcore a default, ma non è tanto stabile.
Aumento il vcoredi 0,05 e diventa stabile. :rolleyes:
Arrivo poi a 3,06ghz e non riesce ad essere stabile....Ho portato il vcore a 1,60-1,625, e a 3.15ghz con vcore a 1,650-1,70 ma mi sembra troppo, e cmq non è stabile per un kazzo... (si riavvia quando deve "pompare")Per ilmomento raffreddo ad aria, ma la temp è cmq sotto i 45-46 gradi (fino a 3,06ghz, poi non ho controllato più di tanto, anche perchè si riavvia appena lancio qualche bench)... :muro: :muro: :muro:
Consigli???
Ah, l'ali (se può essere la causa, ma non credo) è un Q-Tec da 400w
...Help Me...
raga sapete dove posso trovare bios moddati per una abit be 7?
postatemi il link per favore ciao!!
o mamma mia :D
SiS Announces 4-Channel RDRAM Core-Logic, but Is About to Lose its QPB License
Posted 1/31/03 at 11:19 am by Anton
SiS’ intention to occupy the largest market share of core-logic sets possible definitely deserves our respect. A not really big Hsinchu, Taiwan-based company managed to dramatically strengthen their market position in one year and plans to expand the share even further.
Last year SiS unveiled their R658 chipset with RDRAM support destined for high-performance desktop and workstations computers. Although the product has not been adopted by largest mainboard makers yet, SiS now plans to roll-out another Rambus supporting chipset by the end of the year. This week SiS announced its next-generation SiSR659 core-logic, designed to support four-channel RDRAM PC1200. The R569 North Bridge will be coupled with the SiS964 I/O controller, which integrates 8 USB 2.0 ports and Serial ATA-150 features. Samples of the SiSR659 are scheduled to come in the third quarter 2003.
The R659 North Bridge will be able to provide up to 9.6GB/s of memory bandwidth thanks to the four-channel memory controller with PC1200 RDRAM support. Even the forthcoming Pentium 4 CPUs with 800MHz Quad Pumped Bus require just 6.4GB/s. Moreover, the Pentium 4 processors with 1066MHz Quad Pumped Bus would consume about 8.5GB/s, while 9.6GB/s peak bandwidth is only necessary with 1200MHz Quad Pumped Bus. As far as I know, the Prescott processors are still intended for 800MHz Quad Pumped Bus, thus, there will be no need for such advanced core-logic for the CPUs this year. On the other hand, there is another 90nm babe to come in 2004: the code-named Tejas processor. As this one is going to be the crown of the Pentium 4 and maybe even the Net Burst architecture, Intel may really introduce the 1200MHz Quad Pumped Bus for it. This is only an early assumption, as there are some concerns about the availability of high-speed (300/600MHz) DDR-II chips in 2004 and, as we know, (see this news-story), Intel wants to utilise DDR-II in their upcoming chipsets. Summing everything up, we can point our that the whole R659 is about the future Intel processors, not present or even upcoming CPUs, even if we suppose that the Prescott chips’ QPB will be shifted to 933 or even 1066MHz. Maybe SiS simply wants to develop their own chipset for the Xeon processors that support dual-CPU configurations and may require higher memory bandwidth.
Unfortunately, not everything is good about SiS these days. As reported over here, Intel may refuse to provide SiS the license on the next-generations Quad Pumped Bus because of SiS’ recent relationship with UMC. We already told you that the latter owns 15% share in SiS (see this news-issue) and also plans to make CPUs for AMD. Hence, Intel may withdraw the license in order not to support AMD even indirectly. The information is strictly unofficial, but in case Intel will really not allow SiS to sell higher-end Pentium 4 intended chipsets, all the hype around the R659 and other future products is nothing but a vain enterprise.
Ciao
Originally posted by "Crimson"
Ok...
Io porto la mia esperienza (poca) e chiedo aiuto...
esperienza: P2 350@434 :cool:
Aiuto:
Adesso ho un P4 2.4ghz su una 4PEA+ e delle v-data pc2700 (quelle che vanno bene... :p ).
Arrivo a 2.88ghz con il vcore a default e il sistema è stabile,lo porto a 2.97ghz.Ci arriva con vcore a default, ma non è tanto stabile.
Aumento il vcoredi 0,05 e diventa stabile. :rolleyes:
Arrivo poi a 3,06ghz e non riesce ad essere stabile....Ho portato il vcore a 1,60-1,625, e a 3.15ghz con vcore a 1,650-1,70 ma mi sembra troppo, e cmq non è stabile per un kazzo... (si riavvia quando deve "pompare")Per ilmomento raffreddo ad aria, ma la temp è cmq sotto i 45-46 gradi (fino a 3,06ghz, poi non ho controllato più di tanto, anche perchè si riavvia appena lancio qualche bench)... :muro: :muro: :muro:
Consigli???
Ah, l'ali (se può essere la causa, ma non credo) è un Q-Tec da 400w
...Help Me...
Provato ad alzare il VAGP della mobo? ;)
Mettilo a 1.8V e facci sapere se va meglio
E per quale motivo dovrei alzare il Vagp della mobo?
Tra la'ltro la Radeon dalla 9500 bypassano l'alimentazione fornita dall'agp, sarebbe una cosa inutile nho?
Ciao ciao
Originally posted by "Crimson"
E per quale motivo dovrei alzare il Vagp della mobo?
Tra la'ltro la Radeon dalla 9500 bypassano l'alimentazione fornita dall'agp, sarebbe una cosa inutile nho?
Ciao ciao
Diciamo che con delle prove fatte ho guadagnato 15MHz di FSB portando il vagp da 1.5V a 1.8V, cmq provare nn costa nulla
Il vagp non serve per la scheda video ma per l'agp del chipset specie quando si lavora fuori specifica per stabilizzare lo stesso oppure per scarsi accoppiamenti vga-agp.
CIAO!!!
Ok, dopo faroun test e ti dico...
Ciao ciao
Scusate... ancora non sono riuscito a leggere 144pagine!
Sapete come impostare il voltaggioa 1.7V su un P4, agendo facendo dei ponticelli con del filo di rame?
Luke Skywalker
05-02-2003, 19:08
i mitici VID,un odioso cappio che ti dà di default 1.7 :cool: se cerchi qui in giro c'è,mi pare l'utente kikujiro,che è stato uno dei primi ad inserire una foto dei VID in forum!
sono un neofita delle smanettate, sto provando con il mio vecchio pc p4 1500 williamette a 1700 - 1.70v Mobo MSI 850 pro2 temperatura media tra 38 e 46 gradi con ventola e dissy standard.
sistema stabile, qual è la soglia del non ritorno??? :confused:
intakeem
06-02-2003, 10:04
io il mio vecchio 1500 lo avevo stabile col bus a 133, quindi 2000mhz e temp max di 46°c con due ventole nel case 8x8 e dissi originale....prova anche tu! ;)
Originally posted by "intakeem"
io il mio vecchio 1500 lo avevo stabile col bus a 133, quindi 2000mhz e temp max di 46°c con due ventole nel case 8x8 e dissi originale....prova anche tu! ;)
Beh avevi una cpu mooolto fortunata ;)
intakeem
06-02-2003, 22:20
e ti dico di più...era stabile anche a 2100mhz,ma la temperatura si avvicinava troppo ai 55°c e non volevo...tutto merito cmq della p4t533-c...perchè con la msi 65-34 non sono riuscito ad andare di+ di 1800mhz.. ;)
battalion75
10-02-2003, 00:16
un 1900 willy qualcuno l'ha provato fino a???
thanx
il mio vecchio 1800a c1 con rambus a 3x su msi di m...a senza supporto al 533 e con soli 150mv di range è arrivato stabile a 2880 :muro:
b ;) yez
Novità :cool: http://www.pctuner.net/asp/PuntoNetGalleryOverclock/Gallery.asp
spaceboy
11-02-2003, 01:35
3600 ad aria? :eek:
Originally posted by "spaceboy"
3600 ad aria? :eek: :cool:
;)
Ragazzi questo è il mio primo overclock!!!!
Che ve ne pare?
Ho fatto il pin trick per sbloccare i voltaggi fino a 1.70V e ho settato l'fsb a 120 tramite dipswitch.
Come dissipatore ho un ThermalTake Volcano 7+ e in Full Load non supero MAI i 36°
Come alimentatore ho l'Enermax EG465AX-VE(W)(FCA) 431W (171€ :eek: la versione top per quella potenza).
Provando a portare l'fsb a 133 non si avvia... cosa potrebbe essere?
Spero che riusciate ad aiutarmi!!!
THX!!!! ;)
Vapochill PE
Pentium 4 2.0ghz@3340 (20*167) [/siz]
Gigabyte "granite bay chipest" 8inxp
1024mb corsair 3500 ddr 434mhz
hard disk maxtor 7200 80gb
ati 9700pro 128mb
audigy 2
E allora? Che ne dite?
Extra strafico de hi ho!!! :sofico:
Ma a me chi mi aiuta??? :)
Scusate il disturbo... che ne dite di inserire i vostri overclock nel database presente sul mio sito(in sign)? Sarebbe più facile da consultare.
Grazie ;)
cicoandcico
11-02-2003, 18:15
finalmente ragazzi! 2.26@3.01, 1.8v. dissi intel standard, ram samsung fortunatissime perchè hanno ancora margini di miglioramento. il problema è il processore, che non regge proprio. a 3ghz non fa nemmeno un test del 3dmark. :rolleyes:
MegaSlayer
11-02-2003, 18:17
Originally posted by "cicoandcico"
finalmente ragazzi! 2.26@3.01, 1.8v. dissi intel standard, ram samsung fortunatissime perchè hanno ancora margini di miglioramento. il problema è il processore, che non regge proprio. a 3ghz non fa nemmeno un test del 3dmark. :rolleyes:
Allora mi sà che i 3 gigi non li vedi manco da lontano, se non è stabile a 1.8v (che già è un valore troppo alto per un uso quotidiano) :rolleyes:
MegaSlayer
11-02-2003, 18:20
Che vuol dire quando il SuperPIppo dà errore "not convergent in sqr"?
cicoandcico
11-02-2003, 23:21
Originally posted by "MegaSlayer"
Allora mi sà che i 3 gigi non li vedi manco da lontano, se non è stabile a 1.8v (che già è un valore troppo alto per un uso quotidiano) :rolleyes:
lo so, purtroppo... la soddisfazione sta nel vedere questo.
dici che neanche col liquido riesco a tenerlo sui 3 stabile?
MegaSlayer
12-02-2003, 14:58
Originally posted by "cicoandcico"
lo so, purtroppo... la soddisfazione sta nel vedere questo.
dici che neanche col liquido riesco a tenerlo sui 3 stabile?
dipende, come stai messo a temperature?
Viperfish
12-02-2003, 16:04
Originally posted by "intakeem"
be...ma quanti cacchio di processori avete avuto per le mani!!!
io ho avuto solo questi:
Pentium 120mhz@133mhz :sofico:
io ho avuto un P2 233@268 :o :D
Egregi signoriho un problema...
ho provato a portare il mio willy 1.5 da 1.7 (attualmente standard) a 1.8
con vcore 1.70 Mobo MSI 850pro2.
partito benissimo ma,ho provato a giocare a battlefield 1942 e mi si è impiantato,si è spento tutto e al riavvio la mobo ha cominciato a emettere dei bip!
ho dovuto resettare e rimetterlo a 1.7! :muro:
avete qualche idea?
grazie a tutti.
Originally posted by "Zak84"
Ragazzi questo è il mio primo overclock!!!!
Che ve ne pare?
Ho fatto il pin trick per sbloccare i voltaggi fino a 1.70V e ho settato l'fsb a 120 tramite dipswitch.
Come dissipatore ho un ThermalTake Volcano 7+ e in Full Load non supero MAI i 36°
Come alimentatore ho l'Enermax EG465AX-VE(W)(FCA) 431W (171€ :eek: la versione top per quella potenza).
Provando a portare l'fsb a 133 non si avvia... cosa potrebbe essere?
Spero che riusciate ad aiutarmi!!!
THX!!!! ;)
Dai ragazzi datemi una mano PLZ!!!!! :cry:
cicoandcico
13-02-2003, 00:18
Originally posted by "MegaSlayer"
dipende, come stai messo a temperature?
sto sopra i 50 a 3ghz... ora, d'inverno.il bello è che la asus, a queste frequenze, mi dà il segnale di cpu overheated (lo speaker fa suoni irregolari), anche se il pc l'ho appena acceso e quindi è impossibile che sia anche sopra i 40°. perchè?
Don Mazzi
14-02-2003, 04:17
Complimenti per la piastra... bella mobo...
Ne ho avute due, stesso problema tuo con il segnale..
Ha iniziato a rompermi le p@lle quando ho abilitato l'overvolt con il jumper...
Ho risolto staccando il segnale sulla piastra.. metodo poco empirico ma funziona... ah ah
Ancora mi pento per averla cambiata con la P4PE.. e non essere riuscito a trovare ai tempi la P4GE...
Comunque se stai sopra i 50°C lascia perdere.. o cambi raffreddamento o stai veramente alto sotto stress...
Se fai il pintrick sul p4, con la P4B533-V abiliti il v-core fino a 1.95V, acquisti stabilita' nei test ma devi raffreddarlo a dovere...
Alcuni P4 sono assetati di volts... Vedi il mio 1.6a in sign....
cicoandcico
14-02-2003, 07:53
Originally posted by "Don Mazzi"
Complimenti per la piastra... bella mobo...
Ne ho avute due, stesso problema tuo con il segnale..
Ha iniziato a rompermi le p@lle quando ho abilitato l'overvolt con il jumper...
Ho risolto staccando il segnale sulla piastra.. metodo poco empirico ma funziona... ah ah
Ancora mi pento per averla cambiata con la P4PE.. e non essere riuscito a trovare ai tempi la P4GE...
Comunque se stai sopra i 50°C lascia perdere.. o cambi raffreddamento o stai veramente alto sotto stress...
Se fai il pintrick sul p4, con la P4B533-V abiliti il v-core fino a 1.95V, acquisti stabilita' nei test ma devi raffreddarlo a dovere...
Alcuni P4 sono assetati di volts... Vedi il mio 1.6a in sign....
sio bono 1,95v! lo fondi quel poro pentium! la scheda è davvero buona, è una delle meglio che abbia mai visto. anche a me rompe da quando ho abilitato l'overvolt finoa 1.8v. io lo tengo alla freq nella sign comunque, in estate conto di fami il liquido e tirargli il collo :D ma per ora lo lascio così e mi accontento di quello screen.
la sola cosa che mi dispiace è non poter tirare le memorie che sono davvero fortunate :( !
Originally posted by "Zak84"
Dai ragazzi datemi una mano PLZ!!!!! :cry:
UP! :eek:
guardate cosa c'è in giro (raro ma c'è) :D
"my rig @3400mhz at 1.5v 200sb
i'm using at 2.8ghz (stock 1.475v) unlocked with the epox pe+ mobo , a couple of 180gxp's raided and 520w hiper power psu
ax478 with delta
17*200 fsb = 3400 mhz at 1.49v actual" (Xtreme forum)
http://members.aol.com/shane5578/max.jpg
P.S. NON è mio :D (magari) ehe :D
P.S.S. ah se vi state chiedendo come mai il molti è a 17 beh è quello il bello del chip è sbloccato :D
Ciao
Dirty_Punk
19-02-2003, 09:00
bello ma non serve a niente il bus a 200 con le ddr, se non per fare gli sborroni.. :D :p
oppure se le DDR tengono senza problemi i 250mhz o i 266mhz con il 4:5 o il 3:4 :D :pig:
Originally posted by "Dirty_Punk"
bello ma non serve a niente il bus a 200 con le ddr, se non per fare gli sborroni.. :D :p
oppure se le DDR tengono senza problemi i 250mhz o i 266mhz con il 4:5 o il 3:4 :D :pig:
mi sembra che qualcuno ci sia riuscito a tenerle @250+ le DDR :D
Ciao
Dirty_Punk
19-02-2003, 09:39
Originally posted by "kiko"
mi sembra che qualcuno ci sia riuscito a tenerle @250+ le DDR :D
Ciao
ok, ma cmq sono casi isolati :p :D
certo che quando vedo certi P4 3060 o 2800 con bus a 175 e memoria a 4:5 perchè non regge i 3:4 mi viene un nervoso... spendi 400€ per la cpu, cerca almeno delle buone ram!
poi ram che tiene i 175 3:4 ce n'è tantissima...
Originally posted by "Dirty_Punk"
ok, ma cmq sono casi isolati :p :D
certo che quando vedo certi P4 3060 o 2800 con bus a 175 e memoria a 4:5 perchè non regge i 3:4 mi viene un nervoso... spendi 400€ per la cpu, cerca almeno delle buone ram!
poi ram che tiene i 175 3:4 ce n'è tantissima...
Che sigla è il tuo P4? Dove lo hai comprato? Davvero complimenti per il tuo overclock!
Ciao, anche io ho un processore 2.4... cambiato dopo la fusione del 2.0 insieme alla sk mamma.. e anche lui si comporta egregiamente a vcore standard, non riesco a salire per le dannate memorie pero' :(
credete che cambiando l'alimentatore (anche lui s'era sciolto, ora sto con un 300w da 29 euro preso al supermercato) le memorie e l'oc riescano a comportarsi meglio?
alzare il vcore non serve a niente, ho gia provato
Originally posted by "Viperfish"
io ho avuto un P2 233@268 :o :D
p2 233 @ 400 su chipset bx :sofico:
Dirty_Punk
22-02-2003, 11:57
Originally posted by "terrys3"
Che sigla è il tuo P4? Dove lo hai comprato? Davvero complimenti per il tuo overclock!
preso nel negozio dove lavoro, sigla non so, quella dei P4 2400B C1 OEM, ce n'è una sola mi sembra
Dirty_Punk
22-02-2003, 19:11
ragazzi, finalmente ci sono riuscito!
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3271.JPG
non stabile, a 3200 è stabilissimo, oltre non ho testato la stabilità perchè non mi interessava (in fin dei conti le prestazioni non sono il massimo dato che ho la ram a 1:1 e nn mi piace stressare la cpu con vcore folli solo per vantarmi di una stabilità inutile)
finalmente potrò pensionare il mio fido 1600! lo terrò da parte nel caso trovi il tempo di farmi un phase-change cooling o per testare banchi di memoria che salgono molto...
buon sabato sera fioi ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
ragazzi, finalmente ci sono riuscito!
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3271.JPG
non stabile, a 3200 è stabilissimo, oltre non ho testato la stabilità perchè non mi interessava (in fin dei conti le prestazioni non sono il massimo dato che ho la ram a 1:1 e nn mi piace stressare la cpu con vcore folli solo per vantarmi di una stabilità inutile)
finalmente potrò pensionare il mio fido 1600! lo terrò da parte nel caso trovi il tempo di farmi un phase-change cooling o per testare banchi di memoria che salgono molto...
buon sabato sera fioi ;)
Mi sarò perso qualcosa ma franacamente non ho capito il senso del tuo post: esulti per aver portato la cpu a 3271 (3200 stabili) e poi nella tua sign la cpu risulta essere overclockata a 3400 :confused: :confused:
Solo ora ho notato che quello che hai portato a 3200 era un 1600 :D :D :D i miei complimenti!!! Ma che sistema di raffreddamento usi?
Dirty_Punk
23-02-2003, 11:33
Originally posted by "terrys3"
Mi sarò perso qualcosa ma franacamente non ho capito il senso del tuo post: esulti per aver portato la cpu a 3271 (3200 stabili) e poi nella tua sign la cpu risulta essere overclockata a 3400 :confused: :confused:
quello è un 2400B C1, questo è un 1600A B0, uno dei primi usciti, permetti che clokka moooolto di meno di un 2400B di nuova fatturazione ;)
Max Payne I
23-02-2003, 11:49
Dove vado a pescare i settaggi 3:4, 4:5 etc.?
Ho la P4S8X rev 1003 bios 1004. :eek: :confused:
Ciao sono un newbie di overclocking, ho un P41500 Willy su intel D850GB ( 256 Rambus PC800 - GEforce2 32MB SDr) e sfortunatamente ho notato che sta mobo non fa overcockkare sia da BIOs si aDA jumpers sia via software . Ho visto che il clock generator (ics 9250-22) puio arrivare a 133mhz che mi perpetterebbe di far salire un po la CPU ma propio sto modello e tra quelli che non si possono regolare vi software. :muro:
NOn è che magari c'è uno di voi che mi possa aiutare??!?!?!?! please :cry:
(vi rendete conto che il mio PC fa schifo) spero che la vostra pena nei mie confronti vi spinga ad aiutarmi )
Originally posted by "Dirty_Punk"
quello è un 2400B C1, questo è un 1600A B0, uno dei primi usciti, permetti che clokka moooolto di meno di un 2400B di nuova fatturazione ;)
Cosa stanno ad indicare le sigle B e C1 nel nome dei P4? Quali sono quelli più overclockabili?
Dirty_Punk
23-02-2003, 14:29
Originally posted by "terrys3"
Cosa stanno ad indicare le sigle B e C1 nel nome dei P4? Quali sono quelli più overclockabili?
B0 è il primo step di produzione, il secondo è C1. I c1 scaldano meno, presentano migliorie architetturali, prestazioni superiori e ovviamente un processo di produzione più raffinato che permette di salire di più in frequenza ;)
Kralizek
23-02-2003, 19:33
Motherboard: ASUS P4B533-E
Processore: Intel Pentium IV 2400 Mhz @ 2808 Mhz
Settaggi Bios:
Moltiplicatore: 18x
Frequenza 156 Mhz
VCore: 1.600 V
Che ve ne pare?
Max Payne I
23-02-2003, 19:37
Dove posso trovare i settaggi 3:4 5:6 etc?
Come mai non riesco ad oc più di 2699??
Eppure ho anche la Corsair XMS PC3500. :mad: :mad:
Voglio più oc.
Che bios mi consigliate?
1003a
1004
1005 beta8
che accorgimenti devo prendre con questa ciofeca di mainboard che tanto prima o dopo cambio sicuramente? :cool: :cry:
Max Payne I
23-02-2003, 19:45
Ho uno schifosissimo revision B0 visto con cpu-Z.
Come mai cpu-Z mi vede la ram come una 3200 mentre la mia è una Corsair XMS PC3500 434Mhz? :confused: :confused:
Originally posted by "Dirty_Punk"
B0 è il primo step di produzione, il secondo è C1. I c1 scaldano meno, presentano migliorie architetturali, prestazioni superiori e ovviamente un processo di produzione più raffinato che permette di salire di più in frequenza ;)
Grazie tante! E cosa mi dici della B accanto alla frequenza? Se B0 o C1 sono gli step di produzione cosa significa quella lettera?
Dirty_Punk
23-02-2003, 21:07
Originally posted by "terrys3"
Grazie tante! E cosa mi dici della B accanto alla frequenza? Se B0 o C1 sono gli step di produzione cosa significa quella lettera?
A=400mhz FSB
B=533mhz FSB
B0 e C1 sono step di produzione, non sigle identificative, chiarirsi le idee prima di postare con certi toni please ;)
Originally posted by "Dirty_Punk"
A=400mhz FSB
B=533mhz FSB
B0 e C1 sono step di produzione, non sigle identificative, chiarirsi le idee prima di postare con certi toni please ;)
Scusami - forse il tono del mio post non è stato ben inteso! Credimi non volevo in alcun modo polemizzare - ho solo un pò di confusione riguardo quelle sigle: ecco perchè avevo chiesto ulteriori chiarimenti! Cmq visto che sei molto più informato di me al riguardo sapresti dirmi se la percentuale di C1 in commercio è elevata? In pratica acquistando un P4 2400 quante posssibilità ho che sia un C1?
Grazie per l'aiuto :)
Dirty_Punk
23-02-2003, 21:47
i P4 2400B attualmente in commercio sono minimo all'80% C1 che io sappia, cmq sempre meglio controllare prima. E' facile riconoscerli:
basta controllare questa tabella per le sigle
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/CPUIntel.jpg
o casomai controllare che il vcore sia di 1.525v, e non di 1.5v
il vcore è scritto sia sulla scatola sia sulla cpu ;)
Kralizek
23-02-2003, 23:46
per overcloccare il mio p4 da 2400 a 2800 ho portato il vcore dal valore di default (1.525) a 1.6... ho sbagliato? posso alzare la frequenza senza toccare il vcore e non si può modificare il moltiplicatore? premesso che ho una asus p4b533-e... fatemi sapere... grazie...
Dirty_Punk
24-02-2003, 07:38
il molti non lo puoi cambiare.. per salire in frequenza puoi salire senza modificare il vcore finchè resti stabile, il mio va oltre i 3150 stabile a vcore 1.5v, quindi prima di alzare il vcore vedi se è un'operazione necessaria o meno, finchè non alzi il vcore puoi salire senza problemi in frequenza, quando inizi ad alzare il vcore di li in poi puoi salire ancora di 100-150mhz, non di più... :(
Dirty stò arrivando con le ram(grazie al tuo"coccodrillino"!)...:D
http://digilander.libero.it/gup77/188.JPG
e,visto ke nn riuesco ad uppare..:D
http://digilander.libero.it/gup77/188+3dmark2k3.JPG
autotano
25-02-2003, 10:04
45sec :) nice
però con tutti quei Mhz qual'è il record italiano per p4?
Originally posted by "autotano"
45sec :) nice
però con tutti quei Mhz qual'è il record italiano per p4?
ke sappia io 41,io meno di 44nn ce la faccio :muro: :muro: ....
Originally posted by "terrys3"
Scusami - forse il tono del mio post non è stato ben inteso! Credimi non volevo in alcun modo polemizzare - ho solo un pò di confusione riguardo quelle sigle: ecco perchè avevo chiesto ulteriori chiarimenti! Cmq visto che sei molto più informato di me al riguardo sapresti dirmi se la percentuale di C1 in commercio è elevata? In pratica acquistando un P4 2400 quante posssibilità ho che sia un C1?
Grazie per l'aiuto :)
100% P IV C1 basta che lo compri da Flu#t !
Originally posted by "gup133"
ke sappia io 41,io meno di 44nn ce la faccio :muro: :muro: ....
Infatti sono convinto che la differenza la faccia la qualità delle memorie,indipendentemente dalla frequenza raggiunta che pure conta ma con sPI vale tutto il complessivo mobo-memoria-cpu.Guarda io a quanto raggiungo 46s(1 solo secondo in più)e tutto ad aria.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2046s.jpg
CIAO!!!
autotano
25-02-2003, 15:54
allora io con un p4 2.0@3.3ghz faccio 45sec...
per i 44sec e muy difficile..
Originally posted by "autotano"
allora io con un p4 2.0@3.3ghz faccio 45sec...
per i 44sec e muy difficile..
Disquisivo sulle memorie,bisogna vedere quali hai e a che rapporto e settaggio.
Ma perchè non metti la signa?
CIAO!!!
autotano
25-02-2003, 17:13
come sifa x gabry?
consigliatemi un buon dissipatore a liquido per un pentium 4!!! grazie... :mc:
Originally posted by "autotano"
allora io con un p4 2.0@3.3ghz faccio 45sec...
per i 44sec e muy difficile..
Ciao,
ho visto solo ora il topic e non lo leggo tutto, ma vorrei sapere che step di cpu hai e a quanto sei di bus per raggiungere i 3.3GHz, e a che Vcore.
Ciao e grazie.
Gex
Originally posted by "autotano"
come sifa x gabry?
Clicca su profilo e poi di nuovo in alto,inserisci la signa nel riquadro "firma" stando attento a non superare le tre righe di testo nei post.
CIAO!!!
pc in sign :o , da quando fluc me lo ha spedito ho fatto 1 settimana a 3ghz, una a 3.1ghz e ora sto a 3.2ghz, sempre 1.6 di vcore da bios che diventano quelli che si vede nell'immagine in idle (1.575) e cambiano in circa 1.55 sotto stress, le temp sono 38gradi idle e 53gradi in full load (anche x 2 o 3 ore consecutive) senza crash, non so se andare piu' su o no :D
img
http://cit.ngi.it/cpu@160.jpg
Dirty_Punk
26-02-2003, 08:08
[quote="gup133"]Dirty stò arrivando con le ram(grazie al tuo"coccodrillino"!)...:D [quote]
ottimo! timings? mi sembra bassino com sandra mem, dovresti avere minimo 50mb/s in più
Originally posted by "Dirty_Punk"
[quote="gup133"]Dirty stò arrivando con le ram(grazie al tuo"coccodrillino"!)...:D
ottimo! timings? mi sembra bassino com sandra mem, dovresti avere minimo 50mb/s in più
Ma cavolo le A. data (Bh5 ?) vanno così forti o sei stato particolarmente fortunato ? non vorrei spendere il doppio x delle corsair PC433Cl2 che poi magari vanno meno....
Dirty_Punk
26-02-2003, 08:59
beh pure le v-data pc2700 rullano ;)
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/VData40252-40301%20top.JPG
cmq le a.data credo siano state particolarmente fortunate, come pure le vdata dello shot...
le a.data buone sono quelle con 4 chip per lato, sembrano doubleside, con chip winbond bh5 non rimarchiati... se le trovi a mio parere prendile al volo, meglio di ocz di sicuro, di geil al 100%, di corsair sono = ma non nel prezzo
OverClocK79®
26-02-2003, 11:45
Dirty ci anticipa il bus 800 :)
BYEZZZZZZZZZZ
Qualcuno mi sa dire come faccio a mantenere il divisore 4:3 sulla motherboard P4B quando supero i 132 MHz di fsb?A 133 sparisce e resta solo AUTO e 1:1....
Altrimenti il mio "Pentium 4 Overclock contribute" è inutile....
Grazie!
ho un compagno di clan che ha la p4b come te, hai avuto probs con le periferiche alzando il bus fino a 132? che dissy usi?
lui ha un willy 1.8 e 512di ram pc133 di non so che marca
Dirty_Punk
27-02-2003, 08:43
Originally posted by "OverClocK79®"
Dirty ci anticipa il bus 800 :)
BYEZZZZZZZZZZ
fatto e passato con il 1600@3200, e pure ipperstabile ;)
Con la P4B non ho problemi neanche dopo i 134, basta raffreddare bene e overvoltare a dovere.... l'unico problema è che il divisore RAM si imposta su 1:1 automaticamente.
C'è nessuno che sappai come ovviare l'inconveniente??
Per la P4B è pericoloso il bus a 120, perché da jumper ci sono 2 impostazioni, uno con il pci a 40 e l'altro con il pci a 30... ma più ci si avvicina a 133 di fsb e più si avvicina a 33MHz pci, paertendo da 30.
asus P4C800 i875 chipset based
http://forum.x86-secret.com/viewtopic.php?t=334
dovrebbe rappresentare un ottimo boost in performance avendo l'opzione turbo presente sul chipset 850E RDRAM based.
http://www.theinquirer.net/?article=7944
SiS 659 4-channel RDRAM dovrebbe dal canto suo rappresentare il top dei top anche se tutto x adesso è sulla carta.
Canterwood Vs SiS 659 scontro tra titani e come al solito RDRAM Vs DDR ora in DC to be continued :D
Ciao
kinderboy
02-03-2003, 11:23
Originally posted by "D1eguz"
pc in sign :o , da quando fluc me lo ha spedito ho fatto 1 settimana a 3ghz, una a 3.1ghz e ora sto a 3.2ghz, sempre 1.6 di vcore da bios che diventano quelli che si vede nell'immagine in idle (1.575) e cambiano in circa 1.55 sotto stress, le temp sono 38gradi idle e 53gradi in full load (anche x 2 o 3 ore consecutive) senza crash, non so se andare piu' su o no :D
img
http://cit.ngi.it/cpu@160.jpg@3.0 la mia cpu ci va' a vcore default...a 3.2(fsb 162..)stabile devo impostare 1.75v ..
we kinder eri sparito x 1 po :p
non hai piu' letto i miei pvt :/
vabbeh cmq...
non lo so se va a 3ghz a vcore default, non ho proprio provato, pero va a 3300 a 1.6 stabile :)
dal monitor epox il vcore effettivo sotto stress e' circa 1.55, e ho i +12v a 11.5 circa :(
eccoti lo scrin
http://cit.ngi.it/cpu@165.jpg
con le ram a 440cas2 2.5v
e non ho provato di piu' ancora... :pig:
kinderboy
03-03-2003, 10:47
Originally posted by "D1eguz"
we kinder eri sparito x 1 po :p
non hai piu' letto i miei pvt :/
vabbeh cmq...
non lo so se va a 3ghz a vcore default, non ho proprio provato, pero va a 3300 a 1.6 stabile :)
dal monitor epox il vcore effettivo sotto stress e' circa 1.55, e ho i +12v a 11.5 circa :(
eccoti lo scrin
http://cit.ngi.it/cpu@165.jpg
con le ram a 440cas2 2.5v
e non ho provato di piu' ancora... :pig:i pvt non sono mai arrivati..altrimenti ti avrei risposto :( ..adesso il sistema e' stabile a 162 di fsb OCZ cas2/5/2/2 ..parte anche a 168 ma stabilita' poca..aspetto domani che rimonto la 9700 e provo...il vagp a quanto l'hai settato?
Originally posted by "kinderboy"
i pvt non sono mai arrivati..altrimenti ti avrei risposto :( ..adesso il sistema e' stabile a 162 di fsb OCZ cas2/5/2/2 ..parte anche a 168 ma stabilita' poca..aspetto domani che rimonto la 9700 e provo...il vagp a quanto l'hai settato?
vabbeh fa nulla, tranquillo :) pazzie del forum si vede...
cmq il vagp e' standard, mi sono fermato a 165 e nno ho provato oltre, ho le temp che mi insospettiscono, la 4pea+ le da maggiorate che tu sappia?
ciau :pig:
kinderboy
03-03-2003, 14:38
Originally posted by "D1eguz"
vabbeh fa nulla, tranquillo :) pazzie del forum si vede...
cmq il vagp e' standard, mi sono fermato a 165 e nno ho provato oltre, ho le temp che mi insospettiscono, la 4pea+ le da maggiorate che tu sappia?
ciau :pig:a me non convincono molto i voltaggi che da' la 4PEA+..x le t° sono in linea sia da bios,che dal ' USDM & MM 5..cioe' 33 sulla cpu e 22/23 sul sistema...bye
Aiut! Nessuno mi sa dare una mano con sto divisore 4:3?
E' che è una P4B, non una P4B533, il trucchetto coi dip switch sembra proprio non funzionare..
Ciao raga volevo avere un informazione: per overclockare meglio un P4 con Bus a 400 o 533?
(pls rispondete sono un newbie ho bisogno di informazioni Thx)
kinderboy
04-03-2003, 05:37
Originally posted by "Dream84"
Ciao raga volevo avere un informazione: per overclockare meglio un P4 con Bus a 400 o 533?
(pls rispondete sono un newbie ho bisogno di informazioni Thx)i 1.8A e 2.0A C1 ( bus a 400..) salgono parecchio...poi dipende molto dal (Y) nel trovare la cpu "fortunata" ;)
Originally posted by "Yashiro"
Aiut! Nessuno mi sa dare una mano con sto divisore 4:3?
E' che è una P4B, non una P4B533, il trucchetto coi dip switch sembra proprio non funzionare..
Non ricordo se te l'ho già spiegato ma fa niente.
Ti spiego come facevo io con la p4b266e che dovrebbe andare bene anche con la tua:devi settare il bios a 132 di bus e memorie a 3:4 poi salva ed esci,sposta il jumper del jumper free in jumper mode e setta il bus tramite dip switch(allego tabella valori corrispondenti),attenzione a non tornare nel bios o perlomeno di non salvare perchè tornerebbe a 1:1.C'è solo il fatto del vcore dato che non valgono più i valori settati nel bios,am se hai fatto il pin-trick dovresti essere a 1.85 e speriamo bastino.
Fammi sapere.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/fsb.doc
Sono entrato pure io nel club dei 1.8a C1.
Come impressione ho potuto notare che è affamato di volt e l'epox non va oltre i 1.85vcore neanche facendo il pin-trick,questo al contrario del 2.4b che oltre i 1.775vcore peggiorava e a 1.85v assorbiva molta corrente(i mosfet riscaldavano molto).Non è male ma se avessi potuto salire di più col vcore avrebbe dato di più.
Questo è quello che ho ottenuto finora(al solito sandra indica erroneamente i timing memoria):
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/mem%203792.jpg
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/3d%20mark2003%205574.jpg
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/wcpuid%203422.jpg
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2045s.jpg
CIAO!!!
che bel 1.8 :o
visto che hai la epox pure tu, mi dici le temp col volcano 7+ quando stai in full load x 1 bel po?
MegaSlayer
06-03-2003, 13:33
Complimenti gabry!
Ma dove l'hai rimediato il 1800A, smontato un Dell?
Originally posted by "D1eguz"
che bel 1.8 :o
visto che hai la epox pure tu, mi dici le temp col volcano 7+ quando stai in full load x 1 bel po?
Premetto che la epox sballa le temperature ed io compenso a -6 gradi in mbm5.Il procio lo sto tenendo per uso normale a 3100mhz 1.75vcore perfettamente stabile con tutto e volcano 7+ al minimo rilevando temp da 32 idle a 47-48 full load.
CIAO!!!
Originally posted by "MegaSlayer"
Complimenti gabry!
Ma dove l'hai rimediato il 1800A, smontato un Dell?
:D Si,viene da un dell.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Premetto che .... lo sto tenendo per uso normale a 3100mhz 1.75vcore ....
A me sembra un pò tanto 1.75 .... il mio preferisco tenerlo così:
http://digilander.libero.it/scioc55/Sandra.gif
;)
Da scioc[/siz]
A me sembra un pò tanto 1.75 ....
Dipende dalla cpu e dalla mobo,andrebbe anche a 1.7v ma per sicurezza di stabilità lo tengo cosi.
Tu hai una abit che è leggermente più stabile,poi devi sapere che la epox se metti 1.75v non va mai sopra 1.74v e scende sotto carico anche a 1.65v.Avevo un p41.8a un anno fa che anche con 2.0vcore continuava a salire senza problemi mentre,come ho già detto,il 2.4b che avevo appena superavi 1.75v-1.775v peggiorava e surriscaldava i mosfet,e questo è indice approssimativo di raggiunti limiti elettrotermici del core.Questo non vuol dire che si può aumentare impunemente il vcore ma entro certi limiti e brevi lassi di tempo ci si può rendere conto del limite impostabile.
Cmq sono convinto che questa mobo mi limiti nel salire in ov.,domani mi vedo con un noto amico e vedremo di rencerci conto del problema.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Premetto che la epox sballa le temperature ed io compenso a -6 gradi in mbm5.Il procio lo sto tenendo per uso normale a 3100mhz 1.75vcore perfettamente stabile con tutto e volcano 7+ al minimo rilevando temp da 32 idle a 47-48 full load.
CIAO!!!
non ho capito molto bene il senso sorry :D
cristianox
07-03-2003, 08:32
ma scusate, chi mi può dire a quanto si arriva massimo con un 18 o un 2000 senza overvoltare? io il mio 1800 arriva a 2700 ed è un b0
i c1 vanno più su?
Originally posted by "D1eguz"
non ho capito molto bene il senso sorry :D
Volevo dire che la epox segna le temperature a un valore superiore al reale di circa 6 gradi,almeno nel mio caso,io uso l'mbm5 come programma di rilevamento dei parametri del pc e nel pannello delle temperature c'è una regolazione con la quale si può compensare il valore letto in più o in meno,a seconda del caso.
Mi baso sull'eperienza delle altre mobo,certo ci vorrebbe una sonda di temperatura per essere sicuri ma non ce l'ho.
CIAO!!!
Originally posted by "cristianox"
ma scusate, chi mi può dire a quanto si arriva massimo con un 18 o un 2000 senza overvoltare? io il mio 1800 arriva a 2700 ed è un b0
i c1 vanno più su?
Dipende dalla cpu,nel tuop caso è nella media.
I C1 vanno più su di sicuro,nel mio caso arriva stabile a 2900 e boota solamente a 3.06 ma non è stabile e con overvolt sale abbastanza.
CIAO!!!
kinderboy
07-03-2003, 13:53
Originally posted by "cristianox"
ma scusate, chi mi può dire a quanto si arriva massimo con un 18 o un 2000 senza overvoltare? io il mio 1800 arriva a 2700 ed è un b0
i c1 vanno più su?con il 2.0 C1 in sign senza overvolt 3.0 stabile...bye
MadMax_2000
08-03-2003, 13:18
io ho appena cambiato il mio p4 2.0A serie b0(1,5V) con un P4 2.4B serie C1(1,525V)....
volevo un consiglio da overclocker come voi...ho fatto bene?
MegaSlayer
08-03-2003, 19:01
Ragazzi sono incazzato come una mina, oggi, siccome da qualche giorno le casse mi gracchiavano mi sono messo ad indagare e sono giunto alla conclusione che lo fanno perchè la Audigy stà fuori specifica...nonstante abbia provato ad impostare sia con Auto che Manuale 66 come frequenza AGP/PCI il problema rimane...ho pure resettato il bios ma nada...eppure mi sembrava che fino a poco tempo fa i fix funzionassero (probabilmente mi sbaglio, visto che i giochi a cui giocavo prima non davano problemi audio, mentre altri ne danno).
Sbaglio forse ad impostare qualcosa nel bios?
Ma ditemi voi se è possibile ritrovarsi una mobo senza fix...
PS invito chiunque abbia la 4PEA+ a controllare...
:cry:
1-con cosa hai verificato il fuori specifica?
2-Se sei sicuro che stai fuori specifica prova a fare le seguenti operazioni:
Modifica da bios il fsb che vuoi, e metti su auto il rapporto pci/agp.
Salva ed esci (potrebbe anche non bootare, ma non preoccuparti) e spegni il pc.
Riaccendi, rientra nel bios e setta il solito 66/33, e poi salva ed esci.
Prova.
MegaSlayer
11-03-2003, 13:50
Originally posted by "zaccgio"
1-con cosa hai verificato il fuori specifica?
2-Se sei sicuro che stai fuori specifica prova a fare le seguenti operazioni:
Modifica da bios il fsb che vuoi, e metti su auto il rapporto pci/agp.
Salva ed esci (potrebbe anche non bootare, ma non preoccuparti) e spegni il pc.
Riaccendi, rientra nel bios e setta il solito 66/33, e poi salva ed esci.
Prova.
1-ne sono sicuro perchè la scheda audio gracchia, la scheda video da artefatti ed il modem si disconnette
2-niente :cry:
Originally posted by "MegaSlayer"
1-ne sono sicuro perchè la scheda audio gracchia, la scheda video da artefatti ed il modem si disconnette
2-niente :cry:
Deve essere qualche altro problema.Possibile che sia proprio la audigi a dare problemi,cambia slot oppure dagli tu un irq.
Ho provato a fare hdtest in ide senza raid(ho 2x 80gb raid+1 60gb ide maxtor)sia a 100 che a 133 e a 180 di bus i risultati sono quasi identici sia con sandra che con hdtach,inoltre jameswt e altri sono arrivati al limite dei 200mhz di bus,cosa impossibile senza fix dato che senza arriva solo a 4/1 e a 200 il pci-agp sarebbero a 50/100 e in regime di ov. non partirebbe nemmeno.In ogni caso ho provato e non parte già a frequenze ben inferiori costringendomi a resettare il bios.
C'è un comando nel bios che detecta la frequenza delle schede pci in automatico,nel pannello dove c'è anche lo spread-spectrum,prova a cambiarlo e vedi che succede.
Per la 9700 aumenta il vagp a 1.6-1.7v,prova,a me va bene già a 1.5v ma in ov. migliora se metto 1.6-1.7v,di più peggiora.
CIAO!!!
MegaSlayer
12-03-2003, 18:03
Ho provato ma niente, ormai mi sto convincendo che sia la mia mobo che è difettosa :cry:
Originally posted by "MegaSlayer"
Ho provato ma niente, ormai mi sto convincendo che sia la mia mobo che è difettosa :cry:
Non sareebbe la prima volta :cry: .
CIAO!!!
kinderboy
13-03-2003, 10:45
x gabry 24...una info..
Nella sign hai 5574 in 3DMark03 senza mod..intendi con 9700 e 1.8 in default?In questo caso mi sembra un po' alto come punteggio ;) con il 2.0 e la 9700 in sign faccio sui 4700 in default...bye
Originally posted by "kinderboy"
x gabry 24...una info..
Nella sign hai 5574 in 3DMark03 senza mod..intendi con 9700 e 1.8 in default?In questo caso mi sembra un po' alto come punteggio ;) con il 2.0 e la 9700 in sign faccio sui 4700 in default...bye
Bhè,sarebbe un mostro il mio pc,intendo no volt-mod,solo overcloccando al max il sistema e scheda video,aggiungo che il 2003 è meno cpu dipendente rispetto al 2001,non l'ho mai fatto uno a sistema default,ma vedo che la tua 9700 è pro e ben più performante della mia,volt-mod?
P.S.:Tu riesci a pubblicare i risultati del 3dmark2003 sull'orb?Io riesco solo col 2001.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/3d%20mark2003%205574.jpg
CIAO!!!
kinderboy
13-03-2003, 22:10
Originally posted by "gabry24"
Bhè,sarebbe un mostro il mio pc,intendo no volt-mod,solo overcloccando al max il sistema e scheda video,aggiungo che il 2003 è meno cpu dipendente rispetto al 2001,non l'ho mai fatto uno a sistema default,ma vedo che la tua 9700 è pro e ben più performante della mia,volt-mod?
P.S.:Tu riesci a pubblicare i risultati del 3dmark2003 sull'orb?Io riesco solo col 2001.
CIAO!!!ah ecco ;) mi era venuto un colpo..avevo capito tutto in default :D si' fatto il volt-mod purtroppo le ram sfigate erano e sfigate restano..per il 3dmark (forse lo sai gia'...) puoi pubblicare un solo test x volta..a me ne tiene solo tre in memoria..se ottengo un punteggio superiore cancello l'ultimo e cosi' via...bye
Originally posted by "kinderboy"
ah ecco ;) mi era venuto un colpo..avevo capito tutto in default :D si' fatto il volt-mod purtroppo le ram sfigate erano e sfigate restano..per il 3dmark (forse lo sai gia'...) puoi pubblicare un solo test x volta..a me ne tiene solo tre in memoria..se ottengo un punteggio superiore cancello l'ultimo e cosi' via...bye
Io col 2001 pubblico normalmente ma col 2003 mi da sempre errore,non ne ho pubblicato nemmeno uno,non capisco.
Originally posted by "gabry24"
Io col 2001 pubblico normalmente ma col 2003 mi da sempre errore,non ne ho pubblicato nemmeno uno,non capisco.
è semplice :D il codice di sblocco deve coincidere con quello messo nel profile dell'account e come ben potrai immaginare i codici "farlocchi" sono già a conoscenza della futurmark quindi hai 2 strade.
La prima la + semplice è usare la copia senza codice. (O non metti il codice oppure lo metti e lo togli prima di uppare) [x toglierlo basta andare nel registro e togliere la riga] [5 shot alla volta max]
La seconda è pagare sti benedetti dindini alla futurmark.
La terza non posso proporla qui sul forum. :D (ma c sto ancora lavorando)
Ciao
Originally posted by "kiko"
è semplice :D il codice di sblocco deve coincidere con quello messo nel profile dell'account e come ben potrai immaginare i codici "farlocchi" sono già a conoscenza della futurmark quindi hai 2 strade.
La prima la + semplice è usare la copia senza codice. (O non metti il codice oppure lo metti e lo togli prima di uppare) [x toglierlo basta andare nel registro e togliere la riga] [5 shot alla volta max]
La seconda è pagare sti benedetti dindini alla futurmark.
La terza non posso proporla qui sul forum. :D (ma c sto ancora lavorando)
Ciao
Il problema è che mi dava errore anche prima di inserire il codice,mentre col 2001 tutto bene.
CIAO!!!
Per ora sono qui.... 3510 ma ho un gran problema:
I FIX funzionano una volta si una no!
Devo trovare una soluzione definitiva al problema!
Mi sono rotto!
è una scheda spettacolare ma ha questo grave problema (non in tutte)!!!
Vi allego alcuni Screen Shoot e vi chiedo se conoscete qualche programma (tranne Sandra) che rileva la frequenza di PCI e AGP
Il tutto con un semplicissimo Cooler Master e una Twimos (Mtec) PC2700
Pareri e consigli.... Grazie
kinderboy
14-03-2003, 17:01
Originally posted by "gabry24"
Il problema è che mi dava errore anche prima di inserire il codice,mentre col 2001 tutto bene.
CIAO!!!strano..non ho mai messo codici "esotici" ..scaricato il 3DMark03 ha sempre funzionato.... un solo bench alla volta ma funziona..bye
Mi parte anche a 18x200 cioè 3600 MHZ
Ma quei benedetti FIX fanno sballare tutto!!
Rimedi???
Non usate i bios beta perchè in over non salgono!
Cerco un programma per visualizzare frequenza di PCI e AGP!!! TKS
A presto
kinderboy
15-03-2003, 15:38
Originally posted by "Dj_Sam"
Mi parte anche a 18x200 cioè 3600 MHZ
Ma quei benedetti FIX fanno sballare tutto!!
Rimedi???
Non usate i bios beta perchè in over non salgono!
Cerco un programma per visualizzare frequenza di PCI e AGP!!! TKS
A prestoMa a quei 3500 e' stabile>rock solid ....o no'?
Lo devo ancora testare.....
Ho problemi con sti benedetti FIX della P4PE...
Devo trovare un rimedio... :muro:
intakeem
16-03-2003, 14:56
Originally posted by "Dj_Sam"
Lo devo ancora testare.....
Ho problemi con sti benedetti FIX della P4PE...
Devo trovare un rimedio... :muro:
un rimedio c'era,quando ritrovo il link te lo posto,ma anche in quel caso non era sicuro al 100%...io faccio cosi: ogni volta che modifico l'fsb, metto agp/pci in auto,salvo ed esco, poi rientro e metto agp/pci a 66/33...bo prova,dice che dovrebbe funzionare...anche io qualche tempo fa cercavo un programmino per sapere a quanto erano agp/pci,ma nessuno mi rispose,cioè mi risposero di usare sandra...Sicuro che i beta non vanno molto in oc?io col 1003beta07 mi sono trovato bene, con beta 10 no,non mi fa salire con le memorie....metto il 1002?
kinderboy
16-03-2003, 15:32
Originally posted by "Dj_Sam"
Lo devo ancora testare.....
Ho problemi con sti benedetti FIX della P4PE...
Devo trovare un rimedio... :muro:allora postare i 3500 serve a niente se non sono stabili.. ;) fai un po' di test(SuperPi..3DMark03 etc etc) e poi posta i risultati...altrimenti ti posso postare una schermata di wcpuid in cui sono a 2.0@3340..peccato che non e' stabile neanche a pagare..
Ho cambiato la cpu con un altro p4 2.4b C1 con la stessa sigla che avevo prima SL6EF ma pack-date di febbraio e sembra che va meglio,peccato che la mobo ha qualche problema che cercherò di risolvere,il procio è stato provato su un altra epox 4pea e andava a vcore default 3.200mhz stabile,mentre io devo mettergli almeno 1.7v.
Allego shot del max che sono riuscito a spremergli.
CIAO!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/wcpuid%203565.jpg
Le memorie sono a 508mhz cas 2-2-2-6 3.2vdimm(3.12v effettivi)
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/testmem%203864.jpg
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2043s.jpg
Il resto.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/cputest%209921.jpg
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/3d%20mark2003%205586.jpg
vi chiedo aiuto, il mio 2.4 c1 fa boot anche a 3.6 ghz (200 bus) ma si inchioda.. il problema e':
da sk madre setto il vcore a 1.85... entro in win, apro mbm e me lo trovo a 1.70..
mi consigliate di fare il pin trick? aiuto!!
Anche il mio parte a 3600 :D
Cmq puoi provare col pin trick... ma occhio!
Complimenti Gabry24 Cmq le Corsair ti aiutano tanto.....
Byez
Gabry24 le memorie come hai fatto a settarle con quel voltaggio? io con la mia sk madre piu di 3.1 non riesco a fare, e non superano i 475mhz, ho provato a mettere il bus a 100mhz, ma non partono, si inchioda al memory count? hai qualche idea? ho le tue stesse memorie..
Se qualcuno sapesse o avesse scoperto nella sua vita:
1)come impostare più di 1.85V di default a un Pentium 4 :rolleyes:
2)come sbloccare un Pentium4 :rolleyes: :rolleyes:
3)come overvoltare la scheda madre Asus P4B 133 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
4)Come overvoltare l'AGP nella medesima scheda o le RAM nella ASUS Geforce2 MX 400 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
è pregato di contattarmi... Grazie! :(
La mia Geffo2, già portata da 175/166 a 233/207 Rock Solid... in attesa di mod per GPU
Ma a che serve il commento allegato??Da me non cambia niente,ciò che scrivo non compare da nessuna parte..
kinderboy
17-03-2003, 18:22
Originally posted by "Yashiro"
Se qualcuno sapesse o avesse scoperto nella sua vita:
1)come impostare più di 1.85V di default a un Pentium 4 :rolleyes:
2)come sbloccare un Pentium4 :rolleyes: :rolleyes:
3)come overvoltare la scheda madre Asus P4B 133 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
4)Come overvoltare l'AGP nella medesima scheda o le RAM nella ASUS Geforce2 MX 400 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
è pregato di contattarmi... Grazie! :(
Alla 1° 3° e 4° non so'...alla 2°sono bloccati in fabbricazione..tranne qualche raro esemplare x i test..
La mia Geffo2, già portata da 175/166 a 233/207 Rock Solid... in attesa di mod per GPU
kinderboy
17-03-2003, 18:22
Originally posted by "Yashiro"
Se qualcuno sapesse o avesse scoperto nella sua vita:
1)come impostare più di 1.85V di default a un Pentium 4 :rolleyes:
2)come sbloccare un Pentium4 :rolleyes: :rolleyes:
3)come overvoltare la scheda madre Asus P4B 133 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
4)Come overvoltare l'AGP nella medesima scheda o le RAM nella ASUS Geforce2 MX 400 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
è pregato di contattarmi... Grazie! :(
Alla 1° 3° e 4° non so'...alla 2°sono bloccati in fabbricazione..tranne qualche raro esemplare x i test..
La mia Geffo2, già portata da 175/166 a 233/207 Rock Solid... in attesa di mod per GPU
Originally posted by "xsx"
Gabry24 le memorie come hai fatto a settarle con quel voltaggio? io con la mia sk madre piu di 3.1 non riesco a fare, e non superano i 475mhz, ho provato a mettere il bus a 100mhz, ma non partono, si inchioda al memory count? hai qualche idea? ho le tue stesse memorie..
Prima di tutto che ali hai?Il fatto di avere una caduta di tensione elevata fa pensare a un sottodimensionamento dell'ali,questi ultimi p4 assorbono molta corrente in ov. ed è necessario almeno un 400w di buona qualità.
Tutte le memorie soffrono dell'accoppiamento più o meno perfetto con la mobo e con lo stesso modulo ci possono essere differenze,anche se in minima percentuale a seconda di dove viente montato.
La chaintech non la conosco,ha il 3:4?3.1vdimm probabilmente sarà il max voltaggio impostabile al contrario della epox che arriva a 3.2v ma effettivamente in win non va oltre i 3.12v-3.13v.
Prova cmq a mettere timing più alti per es.: cas 2.5-3-3-7.Col p4 non sono importanti timing bassi quanto la banda raggiunta,diciamo che è meglio avere memorie che vanno a 450mhz cas 2.5-3-3-6 piuttosto che 400mhz cas 2-2-2-5,inoltre ho verificato che non c'è quasi nessuna differenza tra avere un cas 2-2-2-5 o cas 2.5-2-2-6 e nell'uso normale adotto ques'ultimo settaggio guadagnando in stabilità e minore voltaggio richiesto.
CIAO!!!
Grazie Kinderboy ma purtroppo lo sapevo per il P4,l'ho messo così tanto da porlo tra le domande impossibili... :cry:
Due volte la stessa risposta?
Come faccio a overvoltare di piùùùùù!
Sephirot
18-03-2003, 18:03
come si fa per la 2???
kinderboy
18-03-2003, 20:40
Originally posted by "Sephirot"
come si fa per la 2???non si fa' ....bloccati..bye
sdfjhgdsjfljwqww
19-03-2003, 10:10
raga ho per le mani un 2.4b c1 SL6EF, sigla Q302 (seconda settimana del 2003 no?)
sapete dirmi cosa mi posso aspettare?? (lo metto su oggi pomeriggio :D )
Tranquillo sono spettacolare 3,5 GB :D
sdfjhgdsjfljwqww
19-03-2003, 21:49
3150 default, 3200 1,550v
devo cambiare ali (300w commerciale) e ram però!
Fulmine 75
20-03-2003, 18:39
Ragazzi scusate volevo un consiglio dato che fino a oggi sono stato possessore di un Amd ma Questa mattina sono passato con molta felicità a un P4 2.400 e lo subbito portato 3.000 volevo sapere da voi se la mia temperatura va bene dato che è totalemente differente da AMD
39 G° computer in Stand-By
51 G° dopo 3 ore di gioco che ne dite va bene o prende fuoco il processore :confused: Grazie in anticipo
MegaSlayer
20-03-2003, 18:47
Originally posted by "Fulmine 75"
Ragazzi scusate volevo un consiglio dato che fino a oggi sono stato possessore di un Amd ma Questa mattina sono passato con molta felicità a un P4 2.400 e lo subbito portato 3.000 volevo sapere da voi se la mia temperatura va bene dato che è totalemente differente da AMD
39 G° computer in Stand-By
51 G° dopo 3 ore di gioco che ne dite va bene o prende fuoco il processore :confused: Grazie in anticipo
con 50 gradi in full load puoi stare abbastanza tranquillo
Fulmine 75
20-03-2003, 18:55
Originally posted by "MegaSlayer"
con 50 gradi in full load puoi stare abbastanza tranquillo
MA ho visto che anche in defoult cioè a 2400 i gradi stanno sempre a 42 43 oscillano li ma la temperatura normale quanto è di un 2.400 scusate la mia ignioranza su Intel :cry:
MegaSlayer
20-03-2003, 18:59
Originally posted by "Fulmine 75"
MA ho visto che anche in defoult cioè a 2400 i gradi stanno sempre a 42 43 oscillano li ma la temperatura normale quanto è di un 2.400 scusate la mia ignioranza su Intel :cry:
con il dissipatore stock credo stia sui 36-37 in idle
Fulmine 75
20-03-2003, 19:01
Allora stò tranquillo non rischio di bruciare il processore e scheda madre :confused: :confused: sono rimasto veramente contento Di Intel :eek: :eek: :D
Sei il primo che passa da AMD a Intel ed è contento.. nel senso,per carità, che tutti i miei amici dicono "ma il pentium4 fa frequenze mostruose e basta" e "l'AMD fa più operazioni per ciclo di clock" "i pentium costano tanto di più"....
Io sono in linea di massima un sostenitore Intel,ma all'ultima affermazione non si può proprio dire nulla...
Le temp a carico non sono minimamente rischiose,io ho il willamette da più di di 15 mesi e sempre sopra i 50 gradi in full load,mai un problema anche in pesanti overclock.
Più che altro, strano il 43 in idle... hai provato lappando il dissi?circolazione d'aria,buona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.