View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
mirage12345
26-11-2002, 17:53
serve un 2.0A?
un 1.8 un 1.6 un 2.0 basta che sia northwood e mi diciate a quanto va ;)
MegaSlayer
27-11-2002, 19:20
Finalmente oggi è rivata la robba nuova:
Dissy YSTECH con ventola magnetica 5400 rpm
case chieftec middle silver con 360W
mobo gigabyte con sis 648
Corsair pc 3200 512 mb
il procio lo avevo è un 2000A
pintricko a 1,75, avvio, metto subbito a 133 di bus
a 2660 tutto lissio, mentre con la P4S533 era sicuramente colpa del core oscillante se non ci voleva proprio andare
beh insomma preso dall'entusiasmo faccio una prova a 2800 ma nisba, invece a 2700 stò stabilissimo ed ho fatto già una mezz'oretta di 3dmark senza problemi...wow!
considerando che prima andavo @ 2200 (per gli altri oc non avevo i fix) è davvero un bel passo in avanti!
un paio di cosine:
1.75 v è il limite, secondo voi c'è pericolo?
che programma posso usare per vedere a quanto stà il voltaggio effettivo? (quello della giga non và ho tutto l'os incasinato, ma domani formatùn)
Diablo 2
27-11-2002, 21:25
x la temp usa il software della giga oppure motherboard monitor 5.0...
Cmq fino a 1.7V per ogni giorno non c'è rischio, oltre consiglio ssolo se con raffreddamento a liquido o ad aria sostenuta con temp non superiori ai 50°C full load.
Col pintrick il massimo dovrebbe essere 1.85V non 1.75...
MegaSlayer
27-11-2002, 21:42
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
Col pintrick il massimo dovrebbe essere 1.85V non 1.75...
si, ma dicevo il limite oltre il quale di solito le cose diventano pericolose;)
visto che sul datasheet intel non sono riuscito a trovare nulla qualcuno saprebbe indicarmi le sigle del 2.4 C1?
Originariamente inviato da Luka
[B]visto che sul datasheet intel non sono riuscito a trovare nulla qualcuno saprebbe indicarmi le sigle del 2.4 C1?
Ecco:
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/stepping%20p4.jpg
Gabry grazie mille,sei sempre gentilissimo. :)
ps anche io sto prendendo la msi 845pe max2 r ;)
mirage12345
28-11-2002, 11:48
Originariamente inviato da Luka
[B]
ps anche io sto prendendo la msi 845pe max2 r ;)
Ma non ha i divisori per le mem!!!!!!:rolleyes: :( :confused:
Originariamente inviato da mirage12345
[B]
Ma non ha i divisori per le mem!!!!!!:rolleyes: :( :confused:
Chi l'ha detto!?
200,266,333--5:4 ,1:1 ,4:5.
Inoltre l'altro ieri sul sito msi-bios-845pemax2r,avevo trovato un nuovo bios,a6704ims.130,l'ho subito installato sulla mobo e come per incanto è comparso il 355,ovvero il 3:4,ma aveva dei malfunzionamenti se veniva selezionato,e cmq in win,a qualunque bus veniva settata la mobo rimaneva sempre il 4:5 e cosi ho rimesso il .120 precedente.Dopo poche ore il .130 è scomparso dal sito,probabilmente era un beta e tra qualche giorno uscirà quello definitivo,sperem...
CIAO!!!
Puoi dirmi i voltaggi del tuo ali? Grazie. :)
Originariamente inviato da julian
[B]Puoi dirmi i voltaggi del tuo ali? Grazie. :)
ECCO!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/mbm5.jpg
Burner Man
28-11-2002, 13:57
Originariamente inviato da gabry24
[B]
Chi l'ha detto!?
200,266,333--5:4 ,1:1 ,4:5.
Inoltre l'altro ieri sul sito msi-bios-845pemax2r,avevo trovato un nuovo bios,a6704ims.130,l'ho subito installato sulla mobo e come per incanto è comparso il 355,ovvero il 3:4,ma aveva dei malfunzionamenti se veniva selezionato,e cmq in win,a qualunque bus veniva settata la mobo rimaneva sempre il 4:5 e cosi ho rimesso il .120 precedente.Dopo poche ore il .130 è scomparso dal sito,probabilmente era un beta e tra qualche giorno uscirà quello definitivo,sperem...
CIAO!!!
ma se metti 333 e poi setti il bus a più di 133 non ti torna 1:1?
a me faceva così e l'ho ridata indietro apposta....:(
fino a 133 mi teneva le mem a 166.. se mettevo ad esempio il bus già a 150 mi trovavo le mem a 150.....:mad:
boh?!?
comunque ora con la scheda che ho non mi preoccupo più di queste cose...:D
byez:cool:
Originariamente inviato da gabry24
[B]
ECCO!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/mbm5.jpg
direi: un pc in perfetta salute :)
Originariamente inviato da Burner Man
[B]
ma se metti 333 e poi setti il bus a più di 133 non ti torna 1:1?
a me faceva così e l'ho ridata indietro apposta....:(
fino a 133 mi teneva le mem a 166.. se mettevo ad esempio il bus già a 150 mi trovavo le mem a 150.....:mad:
boh?!?
comunque ora con la scheda che ho non mi preoccupo più di queste cose...:D
byez:cool:
mi pare sia stato corretto con una nuova versione del bios
Originariamente inviato da gabry24
[B]
ECCO!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/mbm5.jpg
Complimenti! :eek:
Da me con un codegen 400w i +12 stanno a 11.65 a riposo e scendono fino a 11.45 sotto (breve) sforzo! :mad:
Hai la possibilità si leggere gli amperaggi scritti sull'ali? ;)
emiliotot
28-11-2002, 16:49
Io ho una MSI 845PE MAX2 Raid, smontata da poco per far posto ad una Epox 4PEA+
L'ho cambiata per diversi motivi:
1) ODIO il controller Raid Promise che non permette nessun settaggio e pretende di fare tutto ( e male ) da solo nella costruzione dell'array raid 0.
2) La scheda sembra "instabile" a frequenze di clock elevate...( per esempio il computer AL RIAVVIO non si riaccende ma rimane lo schermo nero e bisogna spegnere e riaccendere, oppure sempre al riavvio si spegne da sola per poi ripartire subito dopo..
La stessa CPU, la stessa RAM e lo stesso alimentatore non danno di questi problemi sulla mia Epox.
3) SBALLA CLAMOROSAMENTE le temperature.....anche di una decina di gradi...!!!Potete verificarlo anche dalla recensione di Anandtech......
In sostanza ottima dotazione e buona scheda si, ma per chi non deve overclokkare....
CIAUZ
emiliotot
28-11-2002, 16:54
AH dimenticavo.!!!
A tutto quanto sopra descritto, aggiungere che le RAM tornano MISTERISAMENTE sincrone 1:1 dopo i 151 Mhz di FSB anche se impostate a 333 da BIOS ( a proposito i settaggi sono 266, 333 o AUTO dove cavolo avete visto 3/4 o 4/5 ).....
La situazione viene risolta parzialmente dal programmino che danno nella confezione, il FUZZY LOGIC, con il quale si può salire di BUS da Windows mantenendo le Ram a 4/5........
PERO' NON SALVA i settaggi, quindi OGNI VOLTA bisogna riavviarlo e impostare a mano la frequenza desiderata.........
DDU PALLE....!!!
MSI...........Bhà....!
Burner Man
28-11-2002, 18:24
Originariamente inviato da julian
[B]
Complimenti! :eek:
Da me con un codegen 400w i +12 stanno a 11.65 a riposo e scendono fino a 11.45 sotto (breve) sforzo! :mad:
Hai la possibilità si leggere gli amperaggi scritti sull'ali? ;)
te l'avevo detto di farti l'antec...:D
Burner Man
28-11-2002, 18:43
Originariamente inviato da emiliotot
[B...le RAM tornano MISTERISAMENTE sincrone 1:1 dopo i 151 Mhz di FSB anche se impostate a 333 da BIOS ( a proposito i settaggi sono 266, 333 o AUTO dove cavolo avete visto 3/4 o 4/5 ).....
lo vedi che c'avevo ragione....:rolleyes:
MSI...........Bhà....!
Avete ragione per la msi 845pemax2r che ho ma,come già ho detto in altri thread,ho risolto per caso dato che stranamente oltre i 172 di bus(cpu fortunata permettendo),settando da bios 333 li mantiene in windows,il fuzzy logic lo uso per i test e per comodità e lo giudico un ottimo programmino.Sinceramente,mentre prima mi lamentavo anch'io adesso questa mobo va come un treno e sto aspettando il nuovo bios col 355 di cui ho fatto un assaggio,l'unica cosa che ho fatto è stata incollare una ventolina 5x5 cm sui mosfet di alimentazione del processore che prima nei test scaldavano un pò ma adesso sono proprio freddi.La cambierò di certo anch'io ma prima voglio una valida alternativa alle mie esigenze e che sia migliore(probabilmente aspetto il granite)
I rapporti delle memorie sono:
200 = 5:4
266 = 1:1
333 = 4:5
e poi forse
355 = 3:4
Per l'ali consiglio a tutti il mio macron 400w col quale mi sono trovato benissimo e non costa nemmeno tanto(circa 65-70 euro):
+5v = 35a
+12v = 15a
+3.3v = 22a
+5 vsb= 3a
-5v = .5a
-12v = .8a
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/wcpud%203240.jpg
Originariamente inviato da Burner Man
[B]
te l'avevo detto di farti l'antec...:D
Io, però, ti ho detto che non mi vedrai per i prossimi 6 mesi... :D:D:D:D
lucasantu
28-11-2002, 21:50
con la 4600 nn riesco a visualizzare i divx con codec 5 sulla tv sapete risolvere il mio problema ?
Originariamente inviato da gabry24
[B]Avete ragione per la msi 845pemax2r che ho ma,come già ho detto in altri thread,ho risolto per caso dato che stranamente oltre i 172 di bus(cpu fortunata permettendo),settando da bios 333 li mantiene in windows,il fuzzy logic lo uso per i test e per comodità e lo giudico un ottimo programmino.Sinceramente,mentre prima mi lamentavo anch'io adesso questa mobo va come un treno e sto aspettando il nuovo bios col 355 di cui ho fatto un assaggio,l'unica cosa che ho fatto è stata incollare una ventolina 5x5 cm sui mosfet di alimentazione del processore che prima nei test scaldavano un pò ma adesso sono proprio freddi.La cambierò di certo anch'io ma prima voglio una valida alternativa alle mie esigenze e che sia migliore(probabilmente aspetto il granite)
I rapporti delle memorie sono:
200 = 5:4
266 = 1:1
333 = 4:5
e poi forse
355 = 3:4
Per l'ali consiglio a tutti il mio macron 400w col quale mi sono trovato benissimo e non costa nemmeno tanto(circa 65-70 euro):
+5v = 35a
+12v = 15a
+3.3v = 22a
+5 vsb= 3a
-5v = .5a
-12v = .8a
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/wcpud%203240.jpg
non mi dire che se non trovo una cpu che va a 180 ho ste paranoie azzo! :(
e che mi dici anche questa a volte non si accende se non tieni tutto standard?
Originariamente inviato da Luka
[B]
non mi dire che se non trovo una cpu che va a 180 ho ste paranoie azzo! :(
e che mi dici anche questa a volte non si accende se non tieni tutto standard?
Spiegati meglio.
ragazzi mi potete dire dove posso trovare queste corsair 3500 e in quanto tempo mi arrivano ?? grazie..:D
Burner Man
29-11-2002, 00:27
Originariamente inviato da gabry24
[B]....Avete ragione per la msi 845pemax2r che ho ma,come già ho detto in altri thread,ho risolto per caso dato che stranamente oltre i 172 di bus(cpu fortunata permettendo),settando da bios 333 li mantiene in windows,il fuzzy logic lo uso per i test e per comodità e lo giudico un ottimo programmino....
io cercavo di partire col 2.26 in sign a 180, anche 185, ma in win mi trovavo le mem sempre 1:1....:(
boh...:confused:
Originariamente inviato da gabry24
[B]
Spiegati meglio.
che quando alzo l'fsb il pc a volte quando si avvia o riavvia mi da schermo nero e devo spegnerlo e riaccenderlo come ha detto burner.
Originariamente inviato da darkmax
[B]ragazzi mi potete dire dove posso trovare queste corsair 3500 e in quanto tempo mi arrivano ?? grazie..:D
Bow ha disponibili i moduli da 256 mb come pure atm shop on line,essedi da telefonare,ma sembra che le abbia next le 512mb cmq telefona lo stesso,arrivano in circa due giorni se sono disponibili.
Ha,senti,ci fai un hd test con hd tach o perlomeno con sandra?
Voglio vedere dove arrivano gli scsi in raid.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Burner Man
[B]
io cercavo di partire col 2.26 in sign a 180, anche 185, ma in win mi trovavo le mem sempre 1:1....:(
boh...:confused:
Che ti devo dire,bho...
Cmq che bios avevi?In ogni caso quando si setta nel bios over 172 di bus e si riavvia il pc si deve spegnere da solo per poi riaccendersi,sempre da solo,dopo un secondo,altrimenti va in 1:1,se non si spegne bisogna ritornare in bios e riavviare,a me se non va alla prima alla seconda va di sicuro.Bisogna anche fare attenzione che nel power settings la voce che indica il modo ri riavvio in caso di black out sia "power off" e non "last state",in ogni caso una volta che è partito a 4:5 rimane cosi ad ogni riavvio.
Originariamente inviato da Luka
[B]
che quando alzo l'fsb il pc a volte quando si avvia o riavvia mi da schermo nero e devo spegnerlo e riaccenderlo come ha detto burner.
che scheda video hai?
Il fatto che non si riavvia se non metti tutto standard mi è successo con la scheda video che avevo preso e che ho tornato indietro,dipende anche dai driver usati per la vga e dai intel.inf(gli ultimi sono i 4.20.1006 e sono sul sito msi),è come se i driver vga scrivessero qualcosa nel bios della mobo,perchè con i 4072 e 4103 non me lo faceva,come non lo faceva con la 8420s/dt.
In ogni caso vatti a leggere il mio thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=350009
CIAO!!!
ho una abit ti 4200 e guarda caso i difetti sono proprio quelli, azzo speriamo non faccia lo stesso con la nuova mobo....
devo utilizzare un altro banco da 512 su un altro pc ed è possibile che non ne trovo più ??
Originariamente inviato da gabry24
[B]
Per l'ali consiglio a tutti il mio macron 400w col quale mi sono trovato benissimo e non costa nemmeno tanto(circa 65-70 euro):
+5v = 35a
+12v = 15a
+3.3v = 22a
+5 vsb= 3a
-5v = .5a
-12v = .8a
Il mio codegen 400w da 42€ ha questi amperaggi:
+5v = 35a
+12v = 16a
+3.3v = 20a
+5vsb = 2a
-5v = 0.5a
-12v = 0.8a
Diablo 2
29-11-2002, 14:33
non contano solo gli amperaggi ma la costanza dei valori di voltaggio soprattutto
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]non contano solo gli amperaggi ma la costanza dei valori di voltaggio soprattutto
Parole sante! ;)
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]non contano solo gli amperaggi ma la costanza dei valori di voltaggio soprattutto
D'accordissimo,infatti con il mio i 12v stanno normalmente a 12.3v-12,4 e anche sotto carico a lungo non vanno mai sotto i 11.85v-11.9v ma solo per brevi istanti.Con un codegen 300w ho avuto una cattiva esperienza perchè si bruciò all'improvviso senza che si interrompesse il fusibile e in questi casi è pericoloso per il pc dato che di solito saltano una o due tensioni e le altre continuano ad essere collegate,ma fortunatamente mi andò bene.
Visto che la differenza non è tanta l'ali è meglio prenderlo un pò al di sopra della media anche per un fatto di affidabilità e per non avere dubbi più che per la potenza effettivamente necessaria,un 350w sarebbe più che sufficiente ma spesso lavorerebbe al limite e 50w-100w in più fanno stare più tranquilli.
CIAO!!!
MegaSlayer
30-11-2002, 13:32
raga, secondo voi con il mio pc non dovrei fare piu di 12922 al 3DM2001?
Burner Man
30-11-2002, 14:15
gabry, ci tocca aggiornare la sign...:(
ci hanno passato....:D
http://service.madonion.com/compare?2k1=5195304
maledetto alke!!!:mad:
:D
byez:cool:
Originariamente inviato da Burner Man
[B]gabry, ci tocca aggiornare la sign...:(
ci hanno passato....:D
http://service.madonion.com/compare?2k1=5195304
maledetto alke!!!:mad:
:D
byez:cool:
Eccomi qua!!!!
:D:D
Dai un pò di impegno e vi riprendete le vostre posizioni, ammesso e nn concesso che io rimanga dove sono :p
Cmq eccovi uno screen della mia CPU in win per pochi istanti @1.85V ;)
http://digilander.iol.it/alkemix/3300.gif
Bhe, pazienza,purtroppo sono ancora senza scheda video(bruciata),e non ho avuto neanche il tempo di affinarmi prima della disgrazia,da prove effettuate con la mia ex pow 4200ti sarei salito,probabilmente di altri 600-700 punti senza peltier,come alke,e tutto ad aria.Lunedi o martedi arrivano nuove schede al mio fornitore e vedremo cosa si può fare.
CIAO!!!
Gabry che sigla ha il tuo P4?
Originariamente inviato da MegaSlayer
[b]raga, secondo voi con il mio pc non dovrei fare piu di 12922 al 3DM2001?
Decisamente !!!!! :eek:
Con il mio faccio 14451 :D con una GeForce 4 Ti 4600 ancora da sistemare per benino :p
kinderboy
30-11-2002, 16:19
Originariamente inviato da lanfste
Decisamente !!!!! :eek:
Con il mio faccio [B]14451 :D con una GeForce 4 Ti 4600 ancora da sistemare per benino :p A quanto sei adesso con la TI4600@liquido?
emiliotot
30-11-2002, 17:09
Non mi pare un gran risultato.......Io con la mia Geffo 4200 tirata per benino, ho fatto 14448 e SENZA ARTEFATTi......
Che c'è gente che la tira a morte per fare i record e poi non la può usare per giocarci perchè "sporca" tutte le schermate e ti balla il video......
Originariamente inviato da emiliotot
[B]Non mi pare un gran risultato.......Io con la mia Geffo 4200 tirata per benino, ho fatto 14448 e SENZA ARTEFATTi......
Che c'è gente che la tira a morte per fare i record e poi non la può usare per giocarci perchè "sporca" tutte le schermate e ti balla il video......
Non è vero che la si rovina, basta rimetterla com'era, io per la modifica al voltaggio ho messo 2 Jumper per attivare/disattivare la mod, c rimetto il dissy ad aria ed ecco che gioco ore e ore a NFSHP2 :D:D
http://digilander.iol.it/alkemix/pov_modz/modsmall.jpg
emiliotot
30-11-2002, 17:23
...ed ecco che la garanzia va a farsi benedire.......
Classico componente PLUG & PRAY.........
Originariamente inviato da emiliotot
[B]...ed ecco che la garanzia va a farsi benedire.......
Classico componente PLUG & PRAY.........
E che problema c'è?
Quando la rivenderò come usata varrà di + :D:D
Originariamente inviato da kinderboy
[B]A quanto sei adesso con la TI4600@liquido?
Il core l'ho portato a 340, ma devo fare altri test.
Comunque il punteggio è ancora quello con il raffreddamento ad aria. Spero di aggiornarlo presto! :D
x emiliotot
Secondo me, mi sembra un buon risultato, contando che tutto il sistema è Rock Solid a queste frequenze!!
Certo, posso spingerla di più per ottenere un punteggio più elevato, restando sempre Rock Solid, ma non trovo tutto il tempo necessario per fare tutte le prove.
Originariamente inviato da Luka
[B]Gabry che sigla ha il tuo P4?
"SL6EF"
lucasantu
30-11-2002, 19:32
PER FAVORE RISPONDETEMI !!!!!!!!!!!!!!!
e da un po' che vi ho scritto questo problema ma nessuno mi ha risposto.
con la asus 4600 nn riesco a visualizzare sulla televisione i film in formato divx fatti con il codec 5
riesco a vedere solo quelli con codec 4.12
qualcuno sa che cosa può essere ?
rispondetemi plzzzzzz
kikujiro
01-12-2002, 03:35
qualcuno che viaggia allegramente con 466 o piu' MHz sulle ddr?
asynch ovviamente, e ocz EL probabilmente.
postatemi info graccie.
cya
Diablo 2
01-12-2002, 08:41
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]raga, secondo voi con il mio pc non dovrei fare piu di 12922 al 3DM2001?
si almeno 15000, metti gli ultimi driver x la svideo e imposta timings più bassi possibili x la ram
Burner Man
01-12-2002, 11:21
Originariamente inviato da kikujiro
[B]qualcuno che viaggia allegramente con 466 o piu' MHz sulle ddr?
asynch ovviamente, e ocz EL probabilmente.
postatemi info graccie.
cya
256 OCZ EL
postato già qualche pagina fa...
questo è il massimo che ho raggiunto, ma a 233 ci vanno tranquillamente...;)
http://digilander.libero.it/warionet/3154-34-3726-57.jpg
byez:cool:
kikujiro
01-12-2002, 11:39
burner man:
uh, allora la p4pe è d'obbligo (coi 2.9v).. peccato la be-7 mi piaceva,
ovviamente la it7max2 è fuori budget, molto fuori :I
Diablo 2
01-12-2002, 14:21
Originariamente inviato da kikujiro
[B]burner man:
uh, allora la p4pe è d'obbligo (coi 2.9v).. peccato la be-7 mi piaceva,
ovviamente la it7max2 è fuori budget, molto fuori :I
prenditi una it7 lisscia, col bioss moddato va fino a 3V sul Vdimm...
cmq Burner, al super pi con quelle frequenze dovresti assestarti sui 55s
chi mi uppa uno screen in png?
MegaSlayer
01-12-2002, 15:07
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
si almeno 15000, metti gli ultimi driver x la svideo e imposta timings più bassi possibili x la ram
gli ultimi driver li avevo già, ho provato un pò ad abbassare i timings e ora faccio 13900, è ancora poco?
Chi mi aiuta a settare la ram per bene? (E' un banco 512 MB Corsair PC3200 CL2)
nel bios ho queste voci:
Cas Latency Settings: (2-2.5-auto)
Dram Ras Active Time: (4-5-6-7)
Dram Ras Precharge Time: (2-3-4)
Dram Ras To Cas Delay: (2-3-4)
cosa è meglio abbassare?
ora ho 2-5-4-4, è già ok così?
@2-5-4-2 non boota, @2-5-4-3 torna al desktop
il voltaggio non posso alzarlo da 2.5
Burner Man
01-12-2002, 16:17
Originariamente inviato da Diablo 2
[B]
prenditi una it7 lisscia, col bioss moddato va fino a 3V sul Vdimm...
cmq Burner, al super pi con quelle frequenze dovresti assestarti sui 55s
la it7 non ha il PE... lui cerca quello....;)
perché mi dici che dovrei arrivare a 55? max che ho fatto (con il B0 intendo) è stato 56... a 55 nonci sono mai arrivato....:(
byez:cool:
Diablo 2
01-12-2002, 16:19
io arrivo a 56s a 3200 mhz e ram a 224 2-5-2-3
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]
cosa è meglio abbassare?
ora ho 2-5-4-4, è già ok così?
@2-5-4-2 non boota, @2-5-4-3 torna al desktop
il voltaggio non posso alzarlo da 2.5
prova 2-6-3-3 dovrebbe essere sicuramnte + veloce di 2-5-4-4. se poi funziona fai un tentativo con 2-6-2-3.
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]
gli ultimi driver li avevo già, ho provato un pò ad abbassare i timings e ora faccio 13900, è ancora poco?
Chi mi aiuta a settare la ram per bene? (E' un banco 512 MB Corsair PC3200 CL2)
nel bios ho queste voci:
Cas Latency Settings: (2-2.5-auto)
Dram Ras Active Time: (4-5-6-7)
Dram Ras Precharge Time: (2-3-4)
Dram Ras To Cas Delay: (2-3-4)
cosa è meglio abbassare?
ora ho 2-5-4-4, è già ok così?
@2-5-4-2 non boota, @2-5-4-3 torna al desktop
il voltaggio non posso alzarlo da 2.5
Sicuro che non puoi variare il vdimm?Mi sembra strano(forse con jumper),e senza un pò di spinta in più di volt è difficile ottenere buoni risultati.
Per curiosità mi sono andato a leggere il manuale della gigabyte 8sg667,ed effettivamente addirittura non si può variare da bios nemmeno il vcore oltre al vdimm,ma poi ho visto che c'è il easy-tune,programmino simile al mio fuzzy-logic col quale si possono variare molti settings e anche i voltaggi,ma non era specificato se con il primo si può,tu l'hai installato?E se si che funzioni ha?
si conferomo la sis della gigabyte non cambia nessun vcore.... la ha un mio amico. non gli segnala neanche la tempertura
volevo solo dire che la it7 max 2 revision 2 (come la mia!!)
si chiama revision 2 proprio perchè oltre alle porte ps2 prima mancanti al posto del 845e ora monta il pe.........e credo che sia anche una ottima mobo!!
qualcuno mi può postare i link per trovare i bios modificati per aumentare il vdimm??
grazie
ciao a tutti!!
Diablo 2
02-12-2002, 20:07
Originariamente inviato da gigggi
[B]
qualcuno mi può postare i link per trovare i bios modificati per aumentare il vdimm??
grazie
ciao a tutti!!
Ottima mobo di certo, qua il link x bios moddato
http://www.phantompunisher.netfirms.com/
grazie mille per il link!
ciao a tutti
MegaSlayer
03-12-2002, 18:44
Originariamente inviato da gabry24
[B]Per curiosità mi sono andato a leggere il manuale della gigabyte 8sg667,ed effettivamente addirittura non si può variare da bios nemmeno il vcore oltre al vdimm,ma poi ho visto che c'è il easy-tune,programmino simile al mio fuzzy-logic col quale si possono variare molti settings e anche i voltaggi,ma non era specificato se con il primo si può,tu l'hai installato?E se si che funzioni ha?
io ho pintrickato per il vcore, mentre da windows credo che serva solo per monitorare (anche se a me non funziona il monitor di easytune, credevo fosse perchè ho pintrickato)
MegaSlayer
03-12-2002, 19:22
Originariamente inviato da MisterG
[B]
prova 2-6-3-3 dovrebbe essere sicuramnte + veloce di 2-5-4-4. se poi funziona fai un tentativo con 2-6-2-3.
Grazie mille, a 2-6-3-3 faccio 14554, 150 in più di prima ma mi sembra che aldilà del punteggio l'incremento di prestazioni sia visibile!
io faccio 15100 con la cgf in sign :D
Burner Man
03-12-2002, 22:42
Originariamente inviato da MisterG
[B]io faccio 15100 con la cgf in sign :D
un po' pochino...:(
non credi?:rolleyes:
byez:cool:
la raddy non è oc, frequenze di default, è poco 15000?
vedo che tu mi batti con una 4200 ma hai un sys + pompato la gforce sicuramente ov e magari anche qualche ottimizzazione particolare del SO e dei drivers, io solo l'oc che vedi in sign su cpu e mem
Burner Man
03-12-2002, 23:04
beh, se è così cambia tutto...:D
potrebbe anche andar bene....
ma che aspetti a tirare pure la gpu?:D
e quella cpu? non mi dire che non va + su... dai che non ci credo....;)
byez:cool:
Oc le schede video non mi piace proprio. La cpu arriva tranquillamente a 170 di bus, ma con un dissy un po + efficiente di quello intel. Per ora ho solo questo dissy, quello in rame l'ho venduto, quindi mi devo accontentare. :)
Salut
Originariamente inviato da MisterG
[B]la raddy non è oc, frequenze di default, è poco 15000?
è il giusto credo. Io ho fatto 14880 gpu liscia, cpu 2,82 e ram 314 cas 2 5 2 2
ciao
a
atomo vedo che sei pronto con le mem anche tu per l'arrivo del granitebay, su che modello sei orientato?§ quando arriverà finalmente nei negozi?
Originariamente inviato da MisterG
[B]atomo vedo che sei pronto con le mem anche tu per l'arrivo del granitebay, su che modello sei orientato?§ quando arriverà finalmente nei negozi?
hai capito bene! ;)
aspetterò qualche recensione in più ma quasi sicuramente gigabyte. Mi sto innamorando di questa marca, come puoi vedere dalla signature :)
Inoltre gigabyte mantiene ancora anche un raid uata che non mi dispiace, se non altro per mettere gli hd su canali indipendenti rispetto dvd e masterizzatore. Comunque dai primi bench la asus sembra un pelino più veloce e ha in più il firewire.
Un altro elemento decisionale sarà il prezzo. Frael propone già la asus (non disponibile però) a 261€ la giga secondo me costerà un po' meno.
Uhm è una bella lotta insomma ;)
tu sei già orientato?
si, io penso asus, voglio il serial ata e il firewire
della gyga non mi piace la schedina di alimentazione che hanno aggiunto
Originariamente inviato da MisterG
[B]della gyga non mi piace la schedina di alimentazione che hanno aggiunto
il serialata ce l'ha anche giga, ma non raid.
la schedina dovrebbe apportare benefici nell'alimentazione in quanto a stabilità e durata degli apparati alimentati dalla mobo, ma ovviamente non è una cosa che abbia vantaggi documentabili.
vabbè intanto aspettiamo che arrivino ste mobo.
le prove in giro di mobo (sia P4 che Athlon) con doppio canale ddr in realtà per ora sono abbastanza deludenti, a prescindere dal fatto che gli Athlon con il bus che hanno in realtà non riescono a sfruttare tanta bandwidht devo dire che anche i primi bench su Intel non dimostrano un gap prestazionale che ci si potrebbe aspettare. Spero che sia solo questione di driver Intel e bios immaturi.
ciao
a
Io non direi per quanto riguarda intel che delude. Tutte le prove sono state fatte con mem a 133 contro mem a 166. Vorrei vedere dei bench fatti in oc, almeno granite con mem a 150 e vedere cosa salta fuori, secondo me potrebbe essere anche un sorpresone.
Salut
Originariamente inviato da MisterG
[B]Io non direi per quanto riguarda intel che delude. Tutte le prove sono state fatte con mem a 133 contro mem a 166. Vorrei vedere dei bench fatti in oc, almeno granite con mem a 150 e vedere cosa salta fuori, secondo me potrebbe essere anche un sorpresone.
Salut
si anche io le voglio vedere su a 150/160 di fsb!
Ciao, anch'io sto aspettando la Gigabyte!
Però ho visto questa notizia:
------------------------------------------------------------------------------------
Intel ha confermato che i nuovi chipset per workstation: E7205 "Granite Bay" (per processori Pentium 4) ed E7505 "Placer" (per processori Xeon) presentano dei bug con il controller AGP 3.0 integrato che non permette di sfruttarne a pieno le potenzialità.
Il primo problema riguarda i segnali viaggianti sul bus AGP che non rispettano le specifiche 3.0 e ciò potrebbe provocare la corruzione dei dati; il secondo invece riguarda la funzione "AGP Prefetch Caching" che se abilitata può provocare instabilità.
Al momento Intel non ha pianificato alcuna modifica al design di questi chipset per risolvere tali problemi; ha rilasciato delle informazioni per aggirarli.
Il problema riguardante i segnali infatti può essere risolto con una modifica al design della scheda madre, mentre il secondo può essere risolto con un aggiornamento del BIOS (che disattiva appunto la funzione Prefetch Caching), ma che potrebbe comportare un calo delle prestazioni.
Per chi desiderasse avere maggiori informazioni a riguardo, le può trovare in questo (http://www.intel.com/design/chipsets/e7505/specupdt/25193301.pdf) file PDF contenente gli aggiornamenti sulle specifiche di questi chipset.
------------------------------------------------------------------------------------
Spero di non avere problemi con la mia GeForce 4 Ti 4600 !!! :D
Sapete cosa fà la funzione Prefetch Caching ??
Originariamente inviato da lanfste
[B]Ciao, anch'io sto aspettando la Gigabyte!
Però ho visto questa notizia:
------------------------------------------------------------------------------------
Intel ha confermato che i nuovi chipset per workstation: E7205 "Granite Bay" (per processori Pentium 4) ed E7505 "Placer" (per processori Xeon) presentano dei bug con il controller AGP 3.0 integrato che non permette di sfruttarne a pieno le potenzialità.
Il primo problema riguarda i segnali viaggianti sul bus AGP che non rispettano le specifiche 3.0 e ciò potrebbe provocare la corruzione dei dati; il secondo invece riguarda la funzione "AGP Prefetch Caching" che se abilitata può provocare instabilità.
Al momento Intel non ha pianificato alcuna modifica al design di questi chipset per risolvere tali problemi; ha rilasciato delle informazioni per aggirarli.
Il problema riguardante i segnali infatti può essere risolto con una modifica al design della scheda madre, mentre il secondo può essere risolto con un aggiornamento del BIOS (che disattiva appunto la funzione Prefetch Caching), ma che potrebbe comportare un calo delle prestazioni.
Per chi desiderasse avere maggiori informazioni a riguardo, le può trovare in questo (http://www.intel.com/design/chipsets/e7505/specupdt/25193301.pdf) file PDF contenente gli aggiornamenti sulle specifiche di questi chipset.
------------------------------------------------------------------------------------
Spero di non avere problemi con la mia GeForce 4 Ti 4600 !!! :D
Sapete cosa fà la funzione Prefetch Caching ??
già ero indeciso primo ora anche di più. Comunque finchè non leggerò recensioni più che rassicuranti non cambierò mobo anche perchè finalmente sono soddisfatto della piattaforma che sto utilizzando.
inoltre fra altri 3/4 mesi usciranno i nuovi chipset con dual ddr e bus a 800 per i nuovi P4 e li si che sarebbe divertente fare un'altro bell'upgrade ;)
:eek: Questi prima invintano le specifiche e poi non le rispettano???? :D
Chuck Norris
04-12-2002, 20:01
nel mondo dell'informatica pero' non puoi dire fra 3 / 4 mesi...perche' se no non compreresti mai nulla credo!! anche perche' appena un prodotto esce o addirittura è in procinto di uscire si vocifera gia' del suo successore....
esempio attuale : guardate nel mercato dei chip grafici... cosa prendereste? un raddy 9700 magari pro...ok ottima scelta! ma se avete 500€ per fare piu' di 16000 col 3dmark siete sicuramente degli smanettoni/patiti che non possono farsi sfuggire l'nv30 che "tanto" verra presentata a gennaio e venduta intorno a marzo...per allora nvidia avra' sicuramente qlc altro nel cilindro ecc. ecc.... è cosi ... ogni 120 gg. esce un prodotto nuovo se non uno "standard" nuovo è questo il problema se cosi si puo' chiamare! ddr266-333-400 !!! ... ;) è sempre una corsa !!
Burner hai provato il nuovo bios moddato per la it7max2?:D
sentite io ho un problem non riesco ad aggiornare il bios della mia it7 max2 rev. 2 perchè awdflash mi dice che il file che gli indico (cioè il solito file.bin del bios) non è valido!!!
voi che programmi usate per flashare il bios?
a proposito qual'è l'ultimo bios moddato per la it7?
grazie in anticipo a chi mi risponderà!!! ciao
per flashare il bios della it7max2v2 devi scaricare da abit usa, quello su abit tw va bene solo fino alla it7max2
http://www.abit-usa.com/products/mb/it7max2v2/biosdrive.php
sono molto contento ho appena montato la msi 845pe max2 R e la nuova cpu p4 2.4 (c1) sl6dv costa rica e sto a 2880 con vcore di default :D:D
però vorrei un aiuto da voi per la ram infatti n 3dmark e sandra faccio punteggi penosi (geffo 4200 300@607 x ora) penso sia una questione di settaggi della ram il bus sta a 160 i divisori pci/agp su auto e la ram su 333 con wincpuid mi sgna come frequenza della ram la stessa del bus 160 è giusto?
i divisori ram sono 200/266/333...
stò già scaricando!! ciao
Salve a tutti ^_^.Ho intenzione di cambiare il pc e vorrei assemblare un sistema in grado di sfruttarsi completamente e che possa durare dignitosamente per almeno 1 anno e mezzo (il pc che uso attualmente è un Olidata Pentium 3 800 mhz comprato in un grande magazzino e devo dire che in questi 2 anni mai avuto un problema ).Avrei intenzione di comprarmi un pentium 4 o 2,4b o 2,53 (a seconda del budget che avrò al momento dell'acquisto :P) e abbinarlo a delle corsair xms 3500 cas 2.La scheda madre a cui avrei pensato è una Epox 4PEA+ (costa un 40 euro in + di una MSI 845PE Max2-FIR e circa 50 in meno di una abit it7 max rev 2) .Da quello che ho letto è sprovvista di divisore 3/4 ed ha invece il divisore 4/5 ciò vorrebbe dire che l' FSB dovrebbe stare all'incirca sui 170 Mhz.Contando che il rumore non dovrebbe essere un grosso problema per me(mai sentito andare una ventola del genere quindi parlo per ignoranza :P) avevo pensato a un dissipatore tipo il Vulcano 7+ per il raffreddamento.Quello che vi volevo chiedere è se secondo voi con una configurazione del genere il pc funzioni e se sarebbe stabile.Sò che non si può calcolare un overclock su carta (cpu sfigato,possessore sfigato :P ecc )però mi piacerebbe avere una vostra opinione al riguardo. Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao
Puy
emiliotot
05-12-2002, 23:34
x LUKA......
Caro Luka, non per tramutare la tua felicità in tristezza, però sei stao un tantino avventato nell'acquisto della mobo e avresti dovuto leggere più attentamente i vari thread su questo stesso Forum......
La MSI è un ottima mobo, per carità, stabile affidabile e robusta, con una dotazione di serie invidiabile e corredata da ottimi programmi e manuali.....
Peccato che non sia il massimo per clokkare........
Mi spiego.....sai perchè non ottieni grandi risultati con il 3D Mark?Perchè la mobo in questione ha un fastidiosissimo bug: dopo i 151
Mhz di FSB, la Ram torna Sincrona 1:1 perdendo tutti i benefici derivanti dall'utilizzo di modulini performanti che possono essere sfruttati a fondo.......
Io avevo questa stessa mobo e l'ho cambiata al volo....In pratica a 152 Mhz di Bus la Ram viaggia a 304 DDR, mentre adesso con la mia Epox alla stessa frequenza di bus la Ram sta a 5/4 ( 380 Mhz )........
....E per un processore come il P4 che è affamato di banda, è tutto dire........
Burner Man
05-12-2002, 23:37
Originariamente inviato da gup133
[B]Burner hai provato il nuovo bios moddato per la it7max2?:D
no, perché ne è uscito uno nuovo????:eek:
che ha in più? come va?:)
byez:cool:
Originariamente inviato da emiliotot
[B]x LUKA......
Caro Luka, non per tramutare la tua felicità in tristezza, però sei stao un tantino avventato nell'acquisto della mobo e avresti dovuto leggere più attentamente i vari thread su questo stesso Forum......
La MSI è un ottima mobo, per carità, stabile affidabile e robusta, con una dotazione di serie invidiabile e corredata da ottimi programmi e manuali.....
Peccato che non sia il massimo per clokkare........
Mi spiego.....sai perchè non ottieni grandi risultati con il 3D Mark?Perchè la mobo in questione ha un fastidiosissimo bug: dopo i 151
Mhz di FSB, la Ram torna Sincrona 1:1 perdendo tutti i benefici derivanti dall'utilizzo di modulini performanti che possono essere sfruttati a fondo.......
Io avevo questa stessa mobo e l'ho cambiata al volo....In pratica a 152 Mhz di Bus la Ram viaggia a 304 DDR, mentre adesso con la mia Epox alla stessa frequenza di bus la Ram sta a 5/4 ( 380 Mhz )........
Gabry dimmi tu.
....E per un processore come il P4 che è affamato di banda, è tutto dire........
Grazie emilio, ma sentendo Gabry speravo che anche la mia dopo i 170 funzionasse :( ma ora che sto a 175 con ram settata a 266 (dovrebbe esssere 5/4) mi mette 1/1 infatti i risultati di sandra lo dimostrano e anche wcpuid dice lo stesso...... ma 5/4 equivale a 333 o 266?
emiliotot
06-12-2002, 01:04
Bè, 5/4 corrisponde a 333 Mhz quando imposti la CPU a 133 di fsb...Facendo due conti infatti abbiamo che (133/4)*5=166.25 DDR cioè esattamente 333 Mhz....
A 151 Mhz di FSB ( attualmente il limite per la MSI 845PE MAx2 ) utilizzando la stessa formula ottieni (151/4)*5=188.75 DDR cioè 377.5 Mhz...Un bel guadagno in termini di banda,no?
Il nuovo Bios della Epox dovrebbe abilitare anche il 4/3 su CPU con 533 di FSB che ti permette settaggi della ram ancora più spinti utilizzando frequenze di bus inferiori ( ideale quindi per sfruttare al meglio le Ram performanti con CPU che non salgono molto di FSB ).....
In questo ultimo caso la Formula è la seguente: per i 133 Mhz di Bus ( 133/3)*4=177.33 DDR cioè 354.6 Mhz, mentre a 151 Mhz ( 151/3)*4=201,3 DDR cioè la bellezza di 402 Mhz se si ha la fortuna di possedere modulini con le .....palle!!!
CIAUZ
Originariamente inviato da Luka
[B]
Grazie emilio, ma sentendo Gabry speravo che anche la mia dopo i 170 funzionasse :( ma ora che sto a 175 con ram settata a 266 (dovrebbe esssere 5/4) mi mette 1/1 infatti i risultati di sandra lo dimostrano e anche wcpuid dice lo stesso...... ma 5/4 equivale a 333 o 266?
Allora:
200 = 5:4 ddr 200
266 = 1:1 ddr 266
333 = 4:5 ddr 333
355 = 3:4 ddr 400
Prima di tutto hai aggiornato il bios alla ver. 1.2?
Io lo switch che commuta il 4:5 dopo i 172 mhz di bus l'ho scoperto per caso,mentre facevo i soliti test per overclock e cercavo il limite.Cerca di farlo bootare a 180 di bus,vedrai che si blocca tutto,probabilmente,insomma provoca un blocco magari anche più di 180 se va,dopodiche torna a 173 mhz con i fix non auto ma 66/33,nel power management setta power off e non last state,le memorie le metti a 333 con timing manuali a quanto reggono se no by-spd,disabilita lo spread spectrum,quando hai settato tutto fai f10+invio,a questo punto invece di riavviarsi senza spegnersi si deve spegnere da solo del tutto(intendo con spegnersi che si deve fermare tutto,anche le ventole hard disk ecc.,come se togliessi la spina) per poi riaccendersi dopo 1-2 secondi,se non succede questo ritorna subito in bios,apri un pannello qualsiasi e di nuovo f10+invio,alla seconda volta va di sicuro altrimenti riprova,una volta andato,in windows fai il test memory di sandra e vedrai che starai a 4:5,cioè con il bus a 173 mhz sarai 173*5/4=216.25*2=432.5 mhz(la frequenza min per lo switch è 172 mhz).Sembra un casino ma è facile e una volta fatto ad ogni riavvio va col 4:5 con prestazioni,ti garantisco,super.
Cmq nei giorni scorsi ho provato un bios 1.3,credo beta dato che sul sito msi una volta c'era e una no(adesso non c'è più),il quale attivava il 355(3:4) nei rapporti della memoria in bios,ma in effetti poi in win non andava il 3:4 con nessuna frequenza e in nessun caso,per cui credo che abbiano dei problemi con il 845pe come altre case di mainboard per attivarlo e una volta risolti dovrebbe uscire questo nuovo bios col qualle si risolverebbe tutto.
Se non ci riesci neanche cosi fammi sapere e metti la signa nei post,cosi ci fai sapere il resto dei componenti,in modo da regolarci per un aiuto.
CIAO!!!
Originariamente inviato da puy
[B]Salve a tutti ^_^.Ho intenzione di cambiare il pc e vorrei assemblare un sistema in grado di sfruttarsi completamente e che possa durare dignitosamente per almeno 1 anno e mezzo (il pc che uso attualmente è un Olidata Pentium 3 800 mhz comprato in un grande magazzino e devo dire che in questi 2 anni mai avuto un problema ).Avrei intenzione di comprarmi un pentium 4 o 2,4b o 2,53 (a seconda del budget che avrò al momento dell'acquisto :P) e abbinarlo a delle corsair xms 3500 cas 2.La scheda madre a cui avrei pensato è una Epox 4PEA+ (costa un 40 euro in + di una MSI 845PE Max2-FIR e circa 50 in meno di una abit it7 max rev 2) .Da quello che ho letto è sprovvista di divisore 3/4 ed ha invece il divisore 4/5 ciò vorrebbe dire che l' FSB dovrebbe stare all'incirca sui 170 Mhz.Contando che il rumore non dovrebbe essere un grosso problema per me(mai sentito andare una ventola del genere quindi parlo per ignoranza :P) avevo pensato a un dissipatore tipo il Vulcano 7+ per il raffreddamento.Quello che vi volevo chiedere è se secondo voi con una configurazione del genere il pc funzioni e se sarebbe stabile.Sò che non si può calcolare un overclock su carta (cpu sfigato,possessore sfigato :P ecc )però mi piacerebbe avere una vostra opinione al riguardo. Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di rispondermi.
Ciao
Puy
Se non vuoi overclockare la cpu, anche la msi va benissimo. Considera che le epox richiedono alimentatori molto performanti (Antec), mentre le abit vanno più su a parità di voltaggi (la it7 max2 v2.0 è la migliore mobo per p4 in commercio, ma non ha le porte seriali e parallele).
Per il dissy, il Volcano 7+ è molto buono, ma la ventola in dotazione è rumorosissima (tipo aereoplano...); ti consiglio di sostituirla con una 8x8.
Grazie Gabry per le delucidazioni :) . Ma ieri sera non mi sono dato x vinto e ci sono riuscito ;) vedo di mandare lo screen.
purtroppo non ho tempo di metterlo on line e come allegato non ci va. Vediamo cosa posso fare + tardi.
Cmq lo screen l'ho fatto con bus 175 e mem a 218,75 ed ora sto a 169 con mem a 211, quindi non è vero che non funziona dopo i 151 e non c'è nemmeno bisogno di arrivare a 172 :)
Se vuoi il bios 1.3 io l'ho trovato ma ancora non l'ho flashato, ecco qui http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/6704v13.exe
c'è un sito molto carino che porta tutti gli aggiornamenti.
P4 2400@3060 (170x18) v.core 1.65
Corsair xms 3500 @212 v 2.8
Mobo Abit IT7 max2
Super pi 1M 51 sec.
:confused: sbaglio o è sparita qualche pagina del 3d????
non sbagli, c'è qualche difficoltà e un po di thread e in alcuni casi topic sonoandati persi :(
Originariamente inviato da Luka
[B]:confused: sbaglio o è sparita qualche pagina del 3d????
Purtroppo si,avevo fatto alcuni post al tuo riguardo ma...
Comè la situazione?
spero in un bios migliore, ma x le vecchie esperienze mi sa che morirò disperato :D:D
x la vecchia mobo ho anche scritto più volte all'msi ma non hanno mai risposto......prorpio al contrario della abit che mi ha sempre puntualmente risposto, quasi quasi mi prendo una be7r e ci metto qualche bel bios moddato.......:)
Peccato che msi malgrado la sua grandezza e i suoi buoni prodotti non abbia un supporto tecnico adeguato.
Originariamente inviato da Luka
[B]spero in un bios migliore, ma x le vecchie esperienze mi sa che morirò disperato :D:D
x la vecchia mobo ho anche scritto più volte all'msi ma non hanno mai risposto......prorpio al contrario della abit che mi ha sempre puntualmente risposto, quasi quasi mi prendo una be7r e ci metto qualche bel bios moddato.......:)
Peccato che msi malgrado la sua grandezza e i suoi buoni prodotti non abbia un supporto tecnico adeguato.
MA scusa,a 171 bus ci arrivi stabile?
Cmq per la be7r non ci sono bios moddati.
Aggiungo una cosa strana,ho verificato che le migliori prestazioni e stabilità con le memorie si hanno con cas 2.5-2-2-6-4,se rimetto 2-2-2-5-4 come avevo prima peggiorano in sandra e non mantengono perfettamente con 2.7vdimm come le ho adesso,mha...
si a 171 ci arrivo ma non mi vuole fare assolutamente lo switch, anche con tutti i settaggi del bios corretti non ne vuole sapere di spegnersi e riaccendersi al riavvio.
Altra cosa che non mi spiego sono i punteggi di 3dmark2002SE mah, pur avendo i 40.72 la Ti 4200 a 315@607 non vado oltre gli 8700.Qualcuno di voi ha un'idea?
Originariamente inviato da gabry24
[B]
MA scusa,a 171 bus ci arrivi stabile?
Cmq per la be7r non ci sono bios moddati.
Aggiungo una cosa strana,ho verificato che le migliori prestazioni e stabilità con le memorie si hanno con cas 2.5-2-2-6-4,se rimetto 2-2-2-5-4 come avevo prima peggiorano in sandra e non mantengono perfettamente con 2.7vdimm come le ho adesso,mha...
Quanto fai in super pi?
Originariamente inviato da Luka
[B]si a 171 ci arrivo ma non mi vuole fare assolutamente lo switch, anche con tutti i settaggi del bios corretti non ne vuole sapere di spegnersi e riaccendersi al riavvio.
Altra cosa che non mi spiego sono i punteggi di 3dmark2002SE mah, pur avendo i 40.72 la Ti 4200 a 315@607 non vado oltre gli 8700.Qualcuno di voi ha un'idea?
A 171 è un po più ostico a spegnersi e riaccenderi,se non lo fa ritorna in bios prima che riavvii,entra in una schermata e f10+invio anche per 4-5 volte,poi una volta che è andato dopo non c'è più bisogno,se no a 172 è meglio e a 173 ancora di più.
Per il 3dmark hai provato i 4103?I 4072 non ufficiali whql avevano un bug.Hai installato gli ultimi intel .inf?4.20.1006.Scaricabili da msi.Dovresti fare almeno 13000-14000
Originariamente inviato da pagano
[B]
Quanto fai in super pi?
Ecco!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/super%20PI%2046s..jpg
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
[B]
A 171 è un po più ostico a spegnersi e riaccenderi,se non lo fa ritorna in bios prima che riavvii,entra in una schermata e f10+invio anche per 4-5 volte,poi una volta che è andato dopo non c'è più bisogno,se no a 172 è meglio e a 173 ancora di più.
Per il 3dmark hai provato i 4103?I 4072 non ufficiali whql avevano un bug.Hai installato gli ultimi intel .inf?4.20.1006.Scaricabili da msi.Dovresti fare almeno 13000-14000
l'ho fatto anche 6,7 volte di seguito ma nulla, mi sto stufando.
Non imposta neanche 3:4 con 151 che sarebbe meglio di 150 4:5.
I 40.72 sono quelli certificati gli inf. sono gli ultimi.
Farò una prova a disinstallare con il detonator destroyer ed a reinstallare vediamo cosa succede.
Originariamente inviato da Luka
[B]
l'ho fatto anche 6,7 volte di seguito ma nulla, mi sto stufando.
Non imposta neanche 3:4 con 151 che sarebbe meglio di 150 4:5.
I 40.72 sono quelli certificati gli inf. sono gli ultimi.
Farò una prova a disinstallare con il detonator destroyer ed a reinstallare vediamo cosa succede.
A me con 171 va,non mi hai detto che bios hai
I 3:4=355 non li ha proprio.
bios 1.2 ma 3:4 non è 266?
mi rispondo da solo 266 è 1:1 il 3:4 sta solo nel 1.3.
C@zz@ con sti divisori faccio un casino.
Allora con la P4PE:
ram a 150 2.5-2-2-5
proc.. è arrivato a 2.850 Mhz
Con Sandra il memory bandwidth benchmark faccio 2863/2878
Con il Cpu Multi-Media benchmark faccio 11317/14368
Come sono ?? ora provo a spingerlo un po di più..
Cosa vuol dire impostare i 3/4 ?? cioè io con 150 cosa devo impostare ??
Originariamente inviato da gabry24
[B]
Ecco!!!
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/super%20PI%2046s..jpg
CIAO!!!
Cavolo, io faccio 51...mmm...devo migliorare...
Originariamente inviato da darkmax
[B]Allora con la P4PE:
ram a 150 2.5-2-2-5
proc.. è arrivato a 2.850 Mhz
Con Sandra il memory bandwidth benchmark faccio 2863/2878
Con il Cpu Multi-Media benchmark faccio 11317/14368
Come sono ?? ora provo a spingerlo un po di più..
Cosa vuol dire impostare i 3/4 ?? cioè io con 150 cosa devo impostare ??
Quello è il bus di sistema,150*19=2850 mhz.
Che marca di ram hai?
Sulla tua mobo il 3:4=355 4:5=333 1:1=266 5:4=200.
Il 3:4 forse lo puoi usare al max con 133 di bus perchè staresti già a 178 mhz busmem.
Per adesso ti conviene impiegare il 1:1 per trovare il limite della cpu se vuoi,e non aver paura a salire con la frequenza,aumenta prima il vcore a 1.7v-1.75v e aumenta il bus di 2 mhz alla volta,conta che deve arrivare almeno a 3100 mhz.
CIAO!!!
Allora ho impostato il bus a 158, la ram a 426 il v.core a 1.6 e la il voltaggio della ram a 2.6 ... Il processore mi è arrivato a 3000 !!
Sandra mi da:
Memory--- 3245/3246
Cpu Multi/media--- 11986/15196
La temperatura in idle è di 41°C
Adesso faccio girare 2 cicli con 3D mark..
Quanto deve salire al massimo la temp ?? quando mi devo allertare ??
Ragazzi ho un problema...
con la configurazione sopra il 3d Mark non mi finisce e mi si riavvia il pc a causa del raggiungimento dei 60°C..
bus-- 158
ram-- 421
vcore-- 1.6
ddr vcore-- 2.6
clock processore-- 3001 Mhz
Mi potete aiutare ?? Sto usando il bios originale.. va bene ???
Scusate se mi intrometto,io ho un p4 2,53,vorrei portarlo a 3000,3200...per fare questo posso alzare il bus o sbloccare il moltiplicatore... e alzare di poco il bus..giusto?
E' mlto complicato sbloccarlo...sapete consigliami un sito che spieghi bene come fare?
devi agire sul bus non sul molti !!;)
Originariamente inviato da darkmax
[B]Ragazzi ho un problema...
con la configurazione sopra il 3d Mark non mi finisce e mi si riavvia il pc a causa del raggiungimento dei 60°C..
bus-- 158
ram-- 421
vcore-- 1.6
ddr vcore-- 2.6
clock processore-- 3001 Mhz
Mi potete aiutare ?? Sto usando il bios originale.. va bene ???
Per il bios è in genere sempre consigliabile l'ultima versione.
Se per la ram hai settato il 355 è un miracolo che tenga con 2.6vdimm perchè sta funziononando a 210 quando è garantita per 166,sempre che tu sia sicuro che sia pc2700(che marca?)al limite puoi portare il vdimm anche a 2.9vdimm per bench o 2,7vdimm per uso continuato.
Il vcore puoi portarlo fino a 1.75 senza rischi.
Se il pc si riavvia con schermate blu è sicuro che è la ram,per non avere dubbi,mi ripeto,settala a 266 o al max 333 se vuoi trovare il limite del processore,successivamente proverai con la ram e timing della stessa.
CIAO!!!
Allora... il pc non mi dà schermate blu ma si riavvia semplicemente.. La ram è la stessa che hai tu(avevo sbagliato a scrivere la sign..:) )..
se imposto il bus a 155
ram a 412
vcore a 1,6
ddr voltage a 2,6
il clock del processore arriva a 2950 e funziona tutto benissimo... anche 3 cicli di 3D Mark !! devo alzare il voltaggio della ram ??
Il procio è boxed.. quindi il dissipatore è quello originale !! Ciao e grazie
Originariamente inviato da darkmax
[B]Allora... il pc non mi dà schermate blu ma si riavvia semplicemente.. La ram è la stessa che hai tu(avevo sbagliato a scrivere la sign..:) )..
se imposto il bus a 155
ram a 412
vcore a 1,6
ddr voltage a 2,6
il clock del processore arriva a 2950 e funziona tutto benissimo... anche 3 cicli di 3D Mark !! devo alzare il voltaggio della ram ??
Il procio è boxed.. quindi il dissipatore è quello originale !! Ciao e grazie
Allora:
Il dissi originale è cmq un buon dissi ma ha la ventola troppo lenta e quella lamina nera che c'è sotto va tolta pulendo accuratamente usando poi della pasta di buona qualità.Ti consiglio cmq almeno un volcano7+ come il mio,ma puoi se no almeno fare una mod.togliere la ventola con tutta la struttura di fissaggio in plastica e rimanendo solo il dissi in alluminio nel cestello sulla mobo,prendi una ventola 80x80 di discrete prestazioni,anche una da 3000 giri va bene,la appoggi sul dissi e ci passi 4 fascette per elettricisti da 20 cm bianche nei 4 fori della ventola facendole passare anche nelle 4 fessure del cestello di plastica del p4 e stringi bene,cosi facendo il fissaggio è pure meglio dell'originale,fidati che col vecchio sistema l'ho tenuto cosi per 4 mesi,non si muove più.In questo modo avrai un guadagno di almeno 7-8 gradi in max-load con rumore quasi uguale,e non è poco.
La ram portala almeno a 2.7v,per sicurezza,è il suo voltaggio ideale ma puoi arrivare anche a 2.9v dato che ha i dissi con tutta sicurezza,in questo caso se superi i 420 mhz con cas 2-2-2-5 altrimenti è inutile.Cmq ho appurato che il cas ideale è 2.5-2-2-6 l'altro porta instabilità senza benefici.
Già ti ho detto che puoi portare il vcore a 1.75 senza pericoli(da datasheet intel)ma forse hai paura?se no non troverai mai il limite del procio,il quale arriva e supera con tutta probabilità i 3100 mhz.Dopo proverai ad abbassarlo per vedere se tiene uguale.
Cmq deciditi dove vuoi postare,ha visto anche l'altro thread che è uguale a questo,cosi si fa confusione.La temp in idle normalmente è sui 32-34 gradi e max-load dipende dal sis ma nel tuo caso non dovrebbe superare i 52-54 gradi coi valori che hai impostato(2950 mhz)per cui ne deduco,nonostante quello che dici,non hai montato bene il dissi.
CIAO!!!
Che ve ne sembra di un overclock del 100% ad aria? :cool:
Spero di trovare una cpu così (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?threadid=6197) anche io... :eek: :eek:
Dirty_Punk
11-12-2002, 10:31
non è l'unico, su overclockers.com c'è un 1800@3500 1.55v STABILISSIMO prime95!!!!
un 1800@3600 1.65v stabile prometeia...
insomma, i 1800C1 sembrano ottime cavie, ma solo se associata al Granite Bay perchè con i 200mhz di fsb non si può attivare nessun divisore per le ram, e in queste condizioni un 1800@3500 è nettamente inferiore a uno @3300 con il 4:5 :(
Risolverà il mio problema questo qui ???
Prodotto: Dissipatore P4 Coolermaster IHC-H71 Heat Pipe
Codice: CoolermasterIHC-H71
Dissipatore ad alte prestazioni per Cpu Intel Pentium4 socket478 max 3.0GHz.,totalmente in rame (83 x 70 x 50 mm)con sistema Heat Pipe brevettato CoolerMaster per dissipare meglio il calore.
Ventola bal beering da 4800rpm (70 x 70 x 25 mm )da 46.7CFM con ventola termoregolata varia da 6000 rpm max.).
Kit con pasta termoconduttiva inclusa .
Quanto potrò overclockare la mia Asus Ti 4200 ??
Ora faccio quasi 12000 al 3D Mark !!
Originariamente inviato da julian
[B]Che ve ne sembra di un overclock del 100% ad aria? :cool:
Spero di trovare una cpu così (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?threadid=6197) anche io... :eek: :eek:
Non è solo ad aria dato che usa il prometeia + swiftech con delta 8x8x 5900 giri (aereo in partenza) e fa meno di me a 3200 mhz col 4:5 in cpubench,come ha detto dirty-punk.In più guadagna solo 3 secondi rispetto ai miei 46s in sPI.
Ed io ho solo il volcano7+ e basta.
Insomma quell'overclock ,a parte la mobo eccellente,è solo fine a se stesso.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/cpu%20bench%209362.jpg
Dirty_Punk
11-12-2002, 10:51
Originariamente inviato da darkmax
[B]Risolverà il mio problema questo qui ???
Prodotto: Dissipatore P4 Coolermaster IHC-H71 Heat Pipe
Codice: CoolermasterIHC-H71
Dissipatore ad alte prestazioni per Cpu Intel Pentium4 socket478 max 3.0GHz.,totalmente in rame (83 x 70 x 50 mm)con sistema Heat Pipe brevettato CoolerMaster per dissipare meglio il calore.
Ventola bal beering da 4800rpm (70 x 70 x 25 mm )da 46.7CFM con ventola termoregolata varia da 6000 rpm max.).
Kit con pasta termoconduttiva inclusa .
Quanto potrò overclockare la mia Asus Ti 4200 ??
Ora faccio quasi 12000 al 3D Mark !!
il dissy in questione è veramente ottimo, diciamo che dovrebbe essere sul podio fra i migliori dissy per P4
per la ti4200 diciamo che parti da 300/600, se regge sali prima con la gpu di 5mhz al colpo, e naturalmente ogni volta fai un ciclo 3dmark...
per la ram sali di 10mhz al colpo e fai lo stesso
se ti si freeza l'immagine colap della gpu
se ci sono piccoli coriandoli che appaiono sullo schermo colpa della ram
basta riabbassare dei 5 o 10mhz dello step prima e sei a posto
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]non è l'unico, su overclockers.com c'è un 1800@3500 1.55v STABILISSIMO prime95!!!!
un 1800@3600 1.65v stabile prometeia...
insomma, i 1800C1 sembrano ottime cavie, ma solo se associata al Granite Bay perchè con i 200mhz di fsb non si può attivare nessun divisore per le ram, e in queste condizioni un 1800@3500 è nettamente inferiore a uno @3300 con il 4:5 :(
Sì, ma meglio una cpu che può andare a 3600 che non una che si ferma a 3200, no? Al limite, poi, a 3200 ce la fermo io in attesa di tempi migliori (Dual ddr)... :D:D:D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
per la ti4200 diciamo che parti da 300/600, se regge sali prima con la gpu di 5mhz al colpo, e naturalmente ogni volta fai un ciclo 3dmark...
per la ram sali di 10mhz al colpo e fai lo stesso
se ti si freeza l'immagine colap della gpu
se ci sono piccoli coriandoli che appaiono sullo schermo colpa della ram
basta riabbassare dei 5 o 10mhz dello step prima e sei a posto
Io sono partito da 300/600, ma la gpu si è fermata lì! :(
Originariamente inviato da darkmax
[B]Risolverà il mio problema questo qui ???
Prodotto: Dissipatore P4 Coolermaster IHC-H71 Heat Pipe
Codice: CoolermasterIHC-H71
Dissipatore ad alte prestazioni per Cpu Intel Pentium4 socket478 max 3.0GHz.,totalmente in rame (83 x 70 x 50 mm)con sistema Heat Pipe brevettato CoolerMaster per dissipare meglio il calore.
Ventola bal beering da 4800rpm (70 x 70 x 25 mm )da 46.7CFM con ventola termoregolata varia da 6000 rpm max.).
Kit con pasta termoconduttiva inclusa .
Quanto potrò overclockare la mia Asus Ti 4200 ??
Ora faccio quasi 12000 al 3D Mark !!
é un eccellente dissi con quella ventola mentre il modello silent con ventola da 2500 giri è un pò castrato.
Se hai l'asus 8420 s/dt guarda la signa,se è la normale con mem da 4ns molto meno.
CIAO!!!
Dirty_Punk
11-12-2002, 11:07
Originariamente inviato da julian
[B]
Sì, ma meglio una cpu che può andare a 3600 che non una che si ferma a 3200, no? Al limite, poi, a 3200 ce la fermo io in attesa di tempi migliori (Dual ddr)... :D:D:D
si ma il tipo che lo ha provato, Hipro5 ha già un 2660@3700, quindi non se ne fa niente di quel 1800A ;)
Oops!!Avevo letto,di primo acchitto 9227 invece di 9527,mi sono sbagliato.
Certo che col gb chissà dove arriva.
Dirty_Punk
11-12-2002, 11:08
Originariamente inviato da julian
[B]
Io sono partito da 300/600, ma la gpu si è fermata lì! :(
questione di culo, magari prova a controllare se la pasta è messa o meno bene, e casomai mettici dell'AS3, prov i 305 li prnedi se la pasta era messa bene, pure i 310 se era messa male
casomai metti pure una ventola a soffiare sul retro della scheda
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
questione di culo, magari prova a controllare se la pasta è messa o meno bene, e casomai mettici dell'AS3, prov i 305 li prnedi se la pasta era messa bene, pure i 310 se era messa male
casomai metti pure una ventola a soffiare sul retro della scheda
Certo non mi rassegno ai 300MHz! :D:D
kinderboy
11-12-2002, 14:22
Originariamente inviato da V410
[B]Scusate se mi intrometto,io ho un p4 2,53,vorrei portarlo a 3000,3200...per fare questo posso alzare il bus o sbloccare il moltiplicatore... e alzare di poco il bus..giusto?
E' mlto complicato sbloccarlo...sapete consigliami un sito che spieghi bene come fare? Il moltiplicatore sui Pentium 4 non si puo' sbloccare...;) bye
Ho cambiato il dissipatore ed ho messo un dissipatore Cooler Master in rame con ventola da 3000 giri.. ma il prolema sussiste.. quando imposto il bus a 158, 3D Mark va più avanti di prima ma comunque fa riavviare il pc per elevata temperatura(60°C).. ho messo anche della pasta cooler master.. come devo fare ???:(
Ne hai messo un "filino" su tutto il core di pasta???
Da dove rilevi la temp??
con quel dissipatore dovresti rimanere sui 45-50° a manetta
di pasta ne ho messo uno spessore di 2mm più o meno(è da 5 anni che monto pc per lavoro..)
le temperature le guardo da bios e da pc probe !!
emiliotot
11-12-2002, 23:07
2 mm??......Secondo me decisamente troppa.......
Originariamente inviato da emiliotot
[B]2 mm??......Secondo me decisamente troppa.......
concordo pienamente, ne va uno strato sottilissimo, specialmente se è del tipo silver
ciao
a
ho messo quella silver della cooler master !! come faccio a regolarmi.. dite che è per queelo che ho le temperature alte ??
EPOX 4gea+
p41.6a
256 winbon bh-5
in totale con div 3/4 attivato
v.core 1.80v p41.6@2.88ghz ram a palla SPI= 59 secondi....
:muro: sempre + su FULL AIR
P4 2000@2600 130x20 ram a 3/4 su Abit BE7 Samsung pc2700 super pi 1min11sec @ aria 1.7v
Ciauzz
QUAL'E' il record di un p4 B0 in SUPER PI?.... Please
P4 2400@3068 (18*170), ram 4/5 su Abit IT7 max2 ver2, Corsair xms 3500 2-2-5-2 @ 212: super pi in 51 secondi
Originally posted by "ufozzo"
QUAL'E' il record di un p4 B0 in SUPER PI?.... Please
Che abbia visto io è 46 sec.
Il 46s è mio ed è ad aria con un C1,per il b0 non mi risulta uno migliore ma posso sbagliarmi.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20shot/super%20PI%2046s..jpg
compli gabry....
ma i MOSTRI SACRI dell'O/C sono andati x altri lidi o mangiano già il panettone?
BHO
Dirty_Punk
14-12-2002, 15:23
pochi minuti a disposizione, ad aria con dissipatore skifoso, instabile ma ho tirato fuori questo sulla nuova IT7 MAX2 V2.0, divisore 4:5
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/2400@3300.JPG
Dirty_Punk
14-12-2002, 15:45
Originally posted by "ufozzo"
:eek: goog packdate cpu?
dopo te lo dico ;)
stica.... Dirty... forza sparalo a 1.85v, acqua raffreddata vogliamo i 3400 :p
Originally posted by "NiLUS"
stica.... Dirty... forza sparalo a 1.85v, acqua raffreddata vogliamo i 3400 :p
Beh lui a 3400 c arriva di sicuro se sono arrivato io a 3370 (3390 nn stabile il 3DMArk :() con il mio B0 a 1.75V :p
Originally posted by "Dirty_Punk"
:eek: goog packdate cpu?
dopo te lo dico ;)
Beh, fallo sapere anche a me! ;)
Originally posted by "darkmax"
di pasta ne ho messo uno spessore di 2mm più o meno(è da 5 anni che monto pc per lavoro..)
le temperature le guardo da bios e da pc probe !!
[bastard mode on]
poveri i tuoi clienti :D
[bastard mode off]
troppa troppa troppa
Nuovo RECORD personale al 3D Mark 2001 SE: 14731
Ecco il link (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5331070)
Che ne dite ?
:cool:
(non trovo più la discussione relativa)
ciao raga io è da una vita che smanetto un pò di bus mem ect. ect. ma l'ho sempre fatto raffreddando ad aria........volevo chiedervi che cosa ne pensate dei sitemi ad acqua con peltier integrate. La swiftech li produce sia per cpu che per gpu e mi sembrano davvero bellini......voi che ne dite? non consentirebbero di avere prestazioni simili a sistemi con acqua refrigerata o a sistemi vapochill o prometeia?
già che ci sono ho un'altra domandina...........il mio ali schifoso quando pompo sul serio il sistem mi fà crashare tutto.......ho visto l'enermax da 450 watt o il leadmann da 500 (per eventualmente alimentare le peltier...) voi che ne dite come stabilità e amperaggio sono buoni?
ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte..........ciao a tutti
Originally posted by "gigggi"
ciao raga io è da una vita che smanetto un pò di bus mem ect. ect. ma l'ho sempre fatto raffreddando ad aria........volevo chiedervi che cosa ne pensate dei sitemi ad acqua con peltier integrate. La swiftech li produce sia per cpu che per gpu e mi sembrano davvero bellini......voi che ne dite? non consentirebbero di avere prestazioni simili a sistemi con acqua refrigerata o a sistemi vapochill o prometeia?
già che ci sono ho un'altra domandina...........il mio ali schifoso quando pompo sul serio il sistem mi fà crashare tutto.......ho visto l'enermax da 450 watt o il leadmann da 500 (per eventualmente alimentare le peltier...) voi che ne dite come stabilità e amperaggio sono buoni?
ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte..........ciao a tutti
Sono sistemi per overclock estremi di difficile gestione per via della condensa che si crea,col neoprene si risolve ma è cmq pericoloso,mentre un buon sistema a liquido è l'optimum se ben realizzato e senza risparmi.
Tutto sta a vedere cosa si vuole raggiungere e perchè.
Per alimentare anche le peltier è preferibile avere un ali separato solo per quella/e e a meno che sia una da non più di 100w basta uno solo da 500 o più.
CIAO!!!
La BE7 mi ha sempre limitato nei test a causa dello scarso voltaggio disponibile da BIOS (2.7V max :cry: ) ma ecco che ho trovato la soluzione ai miei mali :sofico:
Modifica HW (http://www.hw-vault.com/forum/thread.php?threadid=457&boardid=12&styleid=1&page=1)
Originally posted by "AlkemiX"
La BE7 mi ha sempre limitato nei test a causa dello scarso voltaggio disponibile da BIOS (2.7V max :cry: ) ma ecco che ho trovato la soluzione ai miei mali :sofico:
Modifica HW (http://www.hw-vault.com/forum/thread.php?threadid=457&boardid=12&styleid=1&page=1)
Sei un grande! ;)
Complimenti per la bravura ed il coraggio! :D:D
NEW
SPI for p41.6a@2.915Mhz FULL AIR mem A-data 240Mhz cas2225 2.9
Dirty_Punk
16-12-2002, 14:02
Originally posted by "ufozzo"
NEW
SPI for p41.6a@2.915Mhz FULL AIR mem A-data 240Mhz cas2225 2.9
ispirano bene quelle ram!! ;)
passa al liquid cooling e porta la ram a 250mhz! ;) :cool:
ciao dirty purtroppo ho venduto la cpu ad un "AMICO" che è uno dei + sul forum, e che con il liquido ne farà vedere delle belle, io mi fermo qui:
RIEPILOGO
Intel p41.6a@2.915Mhz vcore 1,80v
su EPOX 4GEA+
RAM A-DATA At 243Mhz
:D
OverClocK79®
16-12-2002, 21:58
Originally posted by "Luka"
:confused: sbaglio o è sparita qualche pagina del 3d????
tho Luka....
come mai hai abbondonato le ASUS?
BYEZZZZZZZZ
Nightwish
17-12-2002, 12:17
Ciao ragazzi, guardate questo!
http://www.tomshardware.com/cpu/20021216/index.html
E un P4 OC a 4,1Ghz!!! Io sono rimasto senza parole...
Dirty_Punk
17-12-2002, 12:29
Originally posted by "Nightwish"
Ciao ragazzi, guardate questo!
http://www.tomshardware.com/cpu/20021216/index.html
E un P4 OC a 4,1Ghz!!! Io sono rimasto senza parole...
se guardi in cima alla classifica dell'orb della mad onion c'è JC con un p4 3060@4150 solo con il prometeia, capace di arrivare a 4260 come schermate di wincpuid :D ;)
Niente da dire, solo che non potevo non farlo qui il post n. 2000! :D:D
Originally posted by "julian"
Niente da dire, solo che non potevo non farlo qui il post n. 2000! :D:D
:sofico:
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?s=624dd72e14808e6f4a4f99e0455a021d&postid=370348
Mi hanno parlato di unire i piedini della cpu per avere più corrente, qualcosa sa qualcosa?
E' il pin trick, ma se la tua mobo già eroga 1.85v a che ti serve?
Originally posted by "julian"
E' il pin trick, ma se la tua mobo già eroga 1.85v a che ti serve?
La mia fa max 1.725...Qualcuno ha gli schemi di come unirli??
Originally posted by "OverClocK79®"
:confused: sbaglio o è sparita qualche pagina del 3d????
tho Luka....
come mai hai abbondonato le ASUS?
BYEZZZZZZZZ
chi si rivede ciao!
basta guerdare ingiro e capisci xkè ho abbandonato asus ;)
OverClocK79®
18-12-2002, 20:07
:)
sempre su INTEL cmq vedo :)
buon OC cmq ;)
appena aggiorno la sign ti faccio vedere il mio :)
BYEZZZZZZZZZZ
Mi pare di aver capito che avete bisogno di un db per inserire i vostri overclock. Beh! una soluzione potrebbe essere compilare il form che si trova nel mio sito(vedi la signature).
Ciao a tutti!
sdfjhgdsjfljwqww
21-12-2002, 21:44
Originally posted by "pagano"
E' il pin trick, ma se la tua mobo già eroga 1.85v a che ti serve?
La mia fa max 1.725...Qualcuno ha gli schemi di come unirli??
la mia va da 1.100 a 1.900v :D
:D
Son tornato con 1.8a@2.7ghz bus 150/ram 200
EPOX 4gea+ ultimo bios
Geforce4 ti 4200 by Albatron 320@675Mhz
FULL AIR 3dmk2001 14319 pti...
spero di salire ancora...
:D
sdfjhgdsjfljwqww
22-12-2002, 14:02
complimenti! ma di vcore a quanto stai?????
sdfjhgdsjfljwqww
22-12-2002, 14:05
scusate una domanda... leggendo questo post vedo che molti di voi tengono i P4 anche a 1.800v
ora, anche se raffreddati a liquido nn credete che siano un po' tantini 1.8v?????
si parla di 0.30v di overvolt!!! sarebbe come tenere un xp da 1.750 a 2.050v :eek:
vcore 1.50v reali :D
ma è la geppo che va.... sono con i 41.03xp quali sono i migliori?
mirage12345
22-12-2002, 21:26
Originally posted by "ufozzo"
:D
Son tornato con 1.8a@2.7ghz bus 150/ram 200
EPOX 4gea+ ultimo bios
Geforce4 ti 4200 by Albatron 320@675Mhz
FULL AIR 3dmk2001 14319 pti...
spero di salire ancora...
:D
Ciao, come puoi leggere dalla mia sign ho una config simile alla tua con solo qualche piccola differenza (tu hai la mem leggermente + alta della mia e io ho il bus e la scheda video appena + alti dei tuoi) eppure tu fai 14319 e io 13720. Come è possibile questa differenza? Che 1800 hai? Oppure è possibile che la tua mobo sia così + efficiente della mia? :confused:
e' normale che ladifferenza sara nella marca della mainboard oltre che nel chipset
anch'io ho avuto la P4s533 purtroppo il sis645dx ormai è un poco vecchiotto come chipset, però ottimo punteggio, è normale che fra sis645dx e i845ge ci sia differenza
Cosa ne dite? :)
- Intel Pentium IV 2533@3042 MHz, Stepping C1 (640 MHz FSB, 1.7 V)
- Gigabyte 8PE667 Ultra, Bios F3, 160 MHz FSB
- 512 MB Corsair XMS PC3200 (400 MHz 2-2-2-6, 2.7 V)
- Asus V8460 Ultra Geforce4 Ti4600 128 MB (320/730 MHz)
- 2 x Maxtor D740X 80 GB 7200 rpm ATA133 (Promise, RAID 0)
- LG DVD DRD-8160B 16x48x (Intel, Primary Master)
- Lite-On CD-RW 48125W 48x12x48 (Intel, Secondary Master)
- Creative SB Audigy Player 1394
- Logitech Optical Wheel Mouse PS2
- Logitech Internet Keyboard PS2
- HP Deskjet 815C USB
- HP Scanjet 3400C USB
- Monitor Philips 107B
- Windows XP Professional SP1
- Nvidia Detonator 41.09 WHQL
- Intel Chipset Driver 4.10.1012
- Microsoft DirectX 9.0
3DMark2001SE: 15011
(http://service.futuremark.com/compare?2k1=5445608)
PCMark2002: 7475/7406/1242
(http://service.futuremark.com/compare?pcm=955990)
Originally posted by "Shultz"
Cosa ne dite? :)
- Intel Pentium IV 2533@3042 MHz, Stepping C1 (640 MHz FSB, 1.7 V)
Provato a spingere un pò di + il procio?
3042 dovrebbe essere il minimo per un 2.53C1.. considera che il mio è un b0 e mi fa il 3dmark @3370MHz :D:D (vabbè con acqua fresca però :p)
Si si, più su ci va (provato con FSB a 166 MHz = 3154 MHz), ma per ora voglio un sistema rock solid ad aria :rolleyes:
Le temp vanno da 38° in idle a 52° in burnin.
Cosa dite, è accettabile? La CPU a 1.7 V non dovrebbe rischiare... In realtà regge bene anche a 1.675 V (di meno non ho osato provare) ma lo tengo a 1.7 sempre per la stabilità.
77batman77
27-12-2002, 22:54
sono quelli che settate nel bios o quelli reali che vedete dai programmi di monitoring?
grazie
Erano quelli settati da bios.
Son dovuto tornare al sistema senza overclock... :cry: Non era mica stabile... strano davvero, girava perfettamente per tre ore in Medal Of Honor, faceva il 3DMark2001 ed il PCMark2002, tre ore e mezza di burnin test e 45 minuti di stability test... e poi scopro che si inchioda con eMule e tentando di fare un cpu warmup test. Senza OC non si blocca mai, quindi deve essere collegato, non è un caso.
La ram dovrebbe reggere i 400 MHz 2-2-2-6, o forse era proprio quella il tallone d'Achille? Meglio se la metto a 2,5-2-2-6 oppure cosa mi consigliate? (Ho sentito parlare di 2-2-2-7 o meglio ancora 2-2-3-6, voi cosa dite?)
:( :( :(
Originally posted by "77batman77"
sono quelli che settate nel bios o quelli reali che vedete dai programmi di monitoring?
grazie
Io di solito intendo quelli letti da BIOS ;)
Originally posted by "Shultz"
Erano quelli settati da bios.
La ram dovrebbe reggere i 400 MHz 2-2-2-6, o forse era proprio quella il tallone d'Achille? Meglio se la metto a 2,5-2-2-6 oppure cosa mi consigliate? (Ho sentito parlare di 2-2-2-7 o meglio ancora 2-2-3-6, voi cosa dite?)
:( :( :(
Potrebbe essere la RAM... cmq con sistemi Intel è + performante il CAS 2.5 che nn il CAS2 per cui è meglio se provi sempre a CAS2 ma con timing meno spinti, tipo 2/3/5 o 3/3/5
Con 2-3-3-6 e la CPU portata a 1.750 V non crasha più! :D
Però la temp mi sembra un po' altina, raggiungo i 60° al limite... :rolleyes:
Mi immagino quest'estate cosa potrebbe diventare... :eek:
Passerei al liquido, ma costa troppo. Un Volcano7+, da quel che ho letto, mi caverebbe 3-4°, ma non è sta gran cosa per quello che costa...
Azz... possibile che debba overvoltare così tanto un C1 per mandarlo a 3042???? :confused:
Ma tu hai il liquido per arrivare a 3370 ???
Originally posted by "Shultz"
Con 2-3-3-6 e la CPU portata a 1.750 V non crasha più! :D
Però la temp mi sembra un po' altina, raggiungo i 60° al limite... :rolleyes:
Mi immagino quest'estate cosa potrebbe diventare... :eek:
Passerei al liquido, ma costa troppo. Un Volcano7+, da quel che ho letto, mi caverebbe 3-4°, ma non è sta gran cosa per quello che costa...
Azz... possibile che debba overvoltare così tanto un C1 per mandarlo a 3042???? :confused:
Ma tu hai il liquido per arrivare a 3370 ???
Ad aria stò a 3164MHz 1.65V senza problemi con un Thermalright AX478 e ventola YS-Tech prima serie molto silenziosa, mentre ad acqua arrivo a 3200MHz 1.65V con acqua a 15°C mentre a 3370 con 1.75V e acqua a 4°C max :cool:
vegeta88
28-12-2002, 13:27
Ragazzi overclock in signatura.
Ciao :D ;)
x Shultz
se vuoi tenrti sui 3 ghz passa a liquido che e' meglio. Puo sembrare si un po complesso realizzarlo rispetto che montare un dissipatore e basta, pero ti posso assicurare che i vantaggi sono molti.
Non avresti problemi di temperature alte, ne tanto meno di rumori per il ventolone da 8 sul dissipatore, e alla fine risparmi cmq perche un waterblock va bene su qualsiasi socket, basta avere la staffa, io l'ho preso per il mio celeron1200 e quando voglio posso metterlo anche sul P4 sensa andare a prendermi un altro dissipatore, dunque la spesa e' solo iniziale.
Se poi hai spazio magari sotto la scrivania o accanto puoi piazzarci una bella tanica da 50 litri come ho fatto io e risparmi altrettanti soldi per il radiatore.
io tra pompa, staffa e waterblock ho speso sui 100 euro e se avessi dovuto prendere il miglior dissipatore ad aria con tanto di ventola non avrei speso certamente meno!
Per la temperatura risolverei, ma come la metto col voltaggio? La mia CPU è stabile a 3 GHz con 1.75V, al limite della specifica Intel... :(
Certo, forse mantenendo la temperatura attorno ai 25°C potrebbe risultare stabile anche a 1.6V, o sbaglio?
Cosa ve ne pare?
Oggi nn sapevo cosa fare allora ho provato a vedere fin dove arrivava la mia CPU :sofico:
Alkemix appena puoi potresti rispondere al mio PVT?
Grazie! :)
:eek: :eek: :eek:
Bello.... ad acqua immagino e a 1.8V... Non hai paura della Northwood Sudden Death Syndrome?
Originally posted by "Shultz"
:eek: :eek: :eek:
Bello.... ad acqua immagino e a 1.8V... Non hai paura della Northwood Sudden Death Syndrome?
Originally posted by "Lakitu"
Alkemix appena puoi potresti rispondere al mio PVT?
Grazie! :)
Ieri ti avevo risposto..... ma dov'è finito il messaggio che ti avevo scritto? :eek: :eek:
Originally posted by "AlkemiX"
Ieri ti avevo risposto..... ma dov'è finito il messaggio che ti avevo scritto? :eek: :eek:
Mai ricevuto... :(
Prova a rimandarmelo appena possibile, ok?
Grazie! :)
:p Scusa Alkemix che programma è quello dell'immagine ?
Ciao
http://archives.depechemode.com/pictures/jd/gr/davela2.jpg
Originally posted by "zikky"
:p Scusa Alkemix che programma è quello dell'immagine ?
Ciao
Winbond Hardware doctor, che viene fornito assieme alla scheda madre
Dirty_Punk
01-01-2003, 16:48
Originally posted by "AlkemiX"
Winbond Hardware doctor, che viene fornito assieme alla scheda madre
e ti danno pure il tipo in foto assieme al winbond o è come la signora in rosso per le tende, serve solo a fare pubblicità?!? :D :D :p
Originally posted by "Dirty_Punk"
e ti danno pure il tipo in foto assieme al winbond o è come la signora in rosso per le tende, serve solo a fare pubblicità?!? :D :D :p
Ma in effetti quella foto nn l'ho capita :confused:
Dirty_Punk
01-01-2003, 16:55
Originally posted by "AlkemiX"
Ma in effetti quella foto nn l'ho capita :confused:
boh, io pensavo che in pvt gliela avessi mandata al posto di una del winbond hwdoc.. boh.. :D buon anno, e siamo tutti più lesi!!! :D :D
Originally posted by "Dirty_Punk"
buon anno, e siamo tutti più lesi!!! :D :D
Ricambio l'augurio ;)
whistcomb
02-01-2003, 21:35
vorrei prendere una sk madre per P4 , che mi consigliate di prendere? ho delle ram DDR
io ti consiglierei una abit it7 max 2 rev. 2 secondo me è la miglior mobo con chipset 845pe
ciao
Moooooolto OT.... :rolleyes: ;)
in fin dei conti ho risposto a whisp.....cmq è sempre OT!!!
guidoiann
04-01-2003, 22:54
ciao ragazzi sono uno nuovo dell'overclok ho letto quasi tutti i posti ,avevo da farvi una domanda,ho alzato il mio p4 da 2.00 a 2.30 alzando il fsb a 115 su scheda madre asus p4b266 ho messo cpu 1.1 il vcore a 1.55.la domanda e questa,come fa ccio a vedere la frequenza agp/pci.un grazie anticipato x la risposta spero sia breve.ciao a tutti
lo vedi dal divisore fsb/pci/agp o fsb/pci dividi il bus per il molti e ottieni la velocità agp e pci
ciao
guidoiann
05-01-2003, 15:46
ciao grazie x la risposta,so un po igrorante in materia ,dove devvo vedere sto divisore fsb/agp/pci.ciao
si fa quel che si può :D
http://kikoguru.supereva.it/img/15453.png
http://service.futuremark.com/compare?2k1=5552551
http://kikoguru.supereva.it/img/pureair.png
pure milan air :D
Ciao
Che alimentatore hai kiko per avere quei amperaggi? :confused: :eek:
Originally posted by "tommyHD"
Che alimentatore hai kiko per avere quei amperaggi? :confused: :eek:
antec PP-412XF con pots. :)
P.S. il +5 è molto alto xchè essendo sullo stesso rail del +12 quel pot è regolato x dargli circa una quarantina di A.
Con AMD il +5 è sui 5.1v a circa 2.2v d vcore in full load. Testato 6 mesi fa su una epox 8K3A. :)
Ciao
http://digilander.libero.it/ccuratola/SuperPIAsus2.0A@3280_3_4_2.5_2_2_6_MAX.JPG
Originally posted by "julian"
http://digilander.libero.it/ccuratola/SuperPIAsus2.0A@3280_3_4_2.5_2_2_6_MAX.JPG
un uccellino mi aveva avvertito d questi 2.0 :D
vanno alla grande a vedere questo shot :D
Ciao
Originally posted by "kiko"
un uccellino mi aveva avvertito d questi 2.0 :D
vanno alla grande a vedere questo shot :D
Ciao
Hehe, anche io ne ho visto uno di pauroso di questi nuovi 2.0, addirittura + overclockato di quello di Julian (che cmq è ottimo)
Originally posted by "AlkemiX"
Hehe, anche io ne ho visto uno di pauroso di questi nuovi 2.0, addirittura + overclockato di quello di Julian (che cmq è ottimo)
li vedrei bene con il GB. :D
Ciao
Dirty_Punk
06-01-2003, 11:57
con il GB andrebbero bende dei 1800A C1, ma servirebbero GB senza limiti di FSB... :rolleyes:
Originally posted by "Dirty_Punk"
con il GB andrebbero bende dei 1800A C1, ma servirebbero GB senza limiti di FSB... :rolleyes:
è x quello che dicevo 2.0+GB che arriva max @200 x adesso.
200*20 sono 4 Ghz ... non t basterebbero?
@200 il GB offre 5k d bandwidth non t basterebbe?
:D ...si che t basterebbe :D
Ciao
Originally posted by "AlkemiX"
Hehe, anche io ne ho visto uno di pauroso di questi nuovi 2.0, addirittura + overclockato di quello di Julian (che cmq è ottimo)
E speriamo di salire ancora! :D
Che ne dici del kit thermaltake Aquarius II?
Originally posted by "kiko"
è x quello che dicevo 2.0+GB che arriva max @200 x adesso.
200*20 sono 4 Ghz ... non t basterebbero?
@200 il GB offre 5k d bandwidth non t basterebbe?
:D ...si che t basterebbe :D
Ciao
:D :D :D
Dirty_Punk
06-01-2003, 17:33
Originally posted by "kiko"
è x quello che dicevo 2.0+GB che arriva max @200 x adesso.
200*20 sono 4 Ghz ... non t basterebbero?
@200 il GB offre 5k d bandwidth non t basterebbe?
:D ...si che t basterebbe :D
Ciao
si ma un 1800@3600 è molto più probabile che un 2000@4000, e poi mal che vada se il 1800 va a 4000 hai il bus >200mhz, per quello preferisco il 1800A C1 :D ;) :D
Originally posted by "Dirty_Punk"
si ma un 1800@3600 è molto più probabile che un 2000@4000, e poi mal che vada se il 1800 va a 4000 hai il bus >200mhz, per quello preferisco il 1800A C1 :D ;) :D
x adesso d 1800 C1 serio si è visto solo quello d hipro con il Dell stepping... però devi scarnificare un dell x averlo. :D
Gli altri non c arrivano @3600 tutti. Il dell d hipro è arrivato @3700 :D
Ciao
Maledetta Dell, se ci lasciasse qualche 1800 libero... :mad:
:D:D:D
ho provato anche la cpu in default :D
http://kikoguru.supereva.it/img/51s.png
P.S. non è male come score :)
Ciao
Julian,ma hai le memorie a 4:5?
Io a 3114,ben 166 mhz in meno faccio 46s,di più non va,a 174 è instabile per via della mobo che sale meno della msi che avevo prima.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2046s.jpg
CIAO!!!
Sì, mem a 4:5. Più in là proverò i 3:4! :D
Originally posted by "gabry24"
Julian,ma hai le memorie a 4:5?
Io a 3114,ben 166 mhz in meno faccio 46s,di più non va,a 174 è instabile per via della mobo che sale meno della msi che avevo prima.
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2046s.jpg
CIAO!!!
con appena 230 sulle memorie è ottimo il tuo score. :)
La tua mobo è molto performante.
Ciao
sbagliavo, le mem sono a 3:4 in quel superpi 2.5-2-2-6 Turbo 2.9v.
Ho scoperto, però, che il 3° slot va meglio, quindi ecco il Superpi a 2-2-2-5 Turbo 2.9v...stesso risultato, però! :(
http://digilander.libero.it/ccuratola/SuperPIAsus2.0A@3280_3_4_2_2_2_5_MAX.JPG
Originally posted by "kiko"
con appena 230 sulle memorie è ottimo il tuo score. :)
La tua mobo è molto performante.
Ciao
Si,devo dire che non mi posso lamentare,le mem sono a 461mhz cas 2.5-2-2-6,con valori inferiori vanno lo stesso ma la banda non migliora per cui le tengo cosi a2.8vdimm.La mobo pur non salendo molto compensa con ottime prestazioni ma è anche merito delle corsair che hanno prestazioni migliori a parità di frequenza raggiunta,la classe non è acqua.
Ecco la screen a 464mhz,la mobo a più di 174 di bus non va(sandra riporta male il cas,è 2.5-2-2 in realtà).
http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/mem%203545.jpg
CIAO!!!
Originally posted by "julian"
sbagliavo, le mem sono a 3:4 in quel superpi 2.5-2-2-6 Turbo 2.9v.
Ho scoperto, però, che il 3° slot va meglio, quindi ecco il Superpi a 2-2-2-5 Turbo 2.9v...stesso risultato, però! :(
http://digilander.libero.it/ccuratola/SuperPIAsus2.0A@3280_3_4_2_2_2_5_MAX.JPG
Lo zetaalarm lo avevo con ME,con xp lo tolsi subito dopo essermi accorto che mi rallentava,e non poco,tutto il sistema,prova a toglierlo per vedere la differenza.Cmq il mio sis va come una scheggia con sp1 + tutti gli aggiornamenti di winupdate,norton 2003,firewall del winxp,e programmini vari in backgrond(mouse audio etc.).
Con le mem a 3:4 e a quella frequenza mi pare strano non otttenere di più,pulisci anche il registro con reg-cleaner.
CIAO!!!
Questo è il mio pc, ma con super pi non riesco a scendere sotto i 50 sec :( cosa potrebbe essere??
Scusate l'intromissione, cos'è super pi e dove si trova?
Grazie mille!
Dirty_Punk
08-01-2003, 13:13
Originally posted by "pagano"
Questo è il mio pc, ma con super pi non riesco a scendere sotto i 50 sec :( cosa potrebbe essere??
probabilmente la memoria che non è clokkata abbastanza
Ho ripetuto il SuperPI con sistema pulito...lo shot è leggermente cambiato... :D:D
Originally posted by "julian"
sbagliavo, le mem sono a 3:4 in quel superpi 2.5-2-2-6 Turbo 2.9v.
Ho scoperto, però, che il 3° slot va meglio, quindi ecco il Superpi a 2-2-2-5 Turbo 2.9v...stesso risultato, però! :(
http://digilander.libero.it/ccuratola/SuperPIAsus2.0A@3280_3_4_2_2_2_5_MAX.JPG
Originally posted by "julian"
Ho ripetuto il SuperPI con sistema pulito...lo shot è leggermente cambiato... :D:D
Oggi sono riuscito a fare 49 con il bus a 173 e le ram a 216...magari dopo provo con una nuova installazione e sistema libero...
Originally posted by "pagano"
Oggi sono riuscito a fare 49 con il bus a 173 e le ram a 216...magari dopo provo con una nuova installazione e sistema libero...
Mi sembra che tu hai l'asus p4pe per cui puoi mettere 355=3:4 per le memorie,se ti regge solo cosi puoi salire.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Mi sembra che tu hai l'asus p4pe per cui puoi mettere 355=3:4 per le memorie,se ti regge solo cosi puoi salire.
CIAO!!!
Ho l'IT7 max2 ver2
Originally posted by "pagano"
Ho l'IT7 max2 ver2
Meglio ancora,non capisco come fai a non migliorare e cmq anche questa ha il 3:4.Forse dovresti installare il bios moddato se non l'hai fatto già dato che limita molto il vdimm max di 2.7v.
CIAO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.