PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Guts
29-01-2004, 19:47
i 4ghz a liquido o aria te li sogni, + mi sembra che siamo stati abbastanza chiari. o usi il prometeia o le peltier che ti tengono la cpu parecchio sotto zero o nada

gabry24
29-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da Guts
i 4ghz a liquido o aria te li sogni, + mi sembra che siamo stati abbastanza chiari. o usi il prometeia o le peltier che ti tengono la cpu parecchio sotto zero o nada


Bè,dipende dalla cpu....



http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610368

CIAO!!!

enigma_sigla
31-01-2004, 14:44
sono completamente inesperto in materia, ma vorrei far salire un pò il mio p4 2.00ghz northwood, come devo fare?

pls, nn ditemi devo modificare la bios, xkè nn capisco cosa fare...

x modificarla devo usare qualche programma?

di quali parametri devo tenere conto?

nn capisco un'accidente di memorie, ecc.

se c'è qualke buon anima disposta a spiegarmi brevemente queste cose, o mi potete quotare un messaggio precedente o darmi l'indirizzo di una guida x principianti...

grazie

K4d4sh
02-02-2004, 11:38
Cya, questo è il mio progettino

Ho un P4 2.6 Ghz MM CostaRica
Zalman CPS7000-CU
Ali 420W TT
Abit IC7-G

L'intenzione è di prendere delle vitesta pc4000 (512 o 1GB?) per portare FSB e RAM in 1:1 a 250

13*250 = 3250 e per uno alle prime armi come me è già buono... il resto dipende da overcloccabilità di procio e ram, e lì si va nell'ignoto.

Oh, ci sta anche che mi fermi a 2.8 Ghz :D

Intanto che ne dite del progettino? E' adeguato al risultato sperato? 1:1 250:250 3250 Mhz

haveacigar
02-02-2004, 15:31
Oggi pomeriggio devo andare a prendere il mio nuovo processore.Sono indeciso su un p4 2.8 e un 3.0 ghz.

Quale dei due è più conveniente per un overclock?

Facendomi due rapidi calcoli con il 3.0 per salire a 250 dovrei andare a 3.7 ghz finali e mi sembra improbabile...anche se dispongo di un buon sistema di raffreddamento ad aria...

Con il 2.8 invece i 250 di fsb si raggiungono portando il processore a 3.4 e mi sembra una "quota" più realistica.

Il traguardo dei 250 mi servirebbe per sfruttare ben le ram sia se acquisterò

delle vitesta 4000
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=243

sia delle mushkin
http://www.zetabyte.com/info.php/id/Hd5400K1/s.htm )

A proposito quale delle due consigliate?


Grazie a coloro i quali mi daranno un aiuto.... :)

K4d4sh
02-02-2004, 15:40
Io ho già scelto (leggi il mio post lì sopra): Vitesta!

Perchè ho un sistema Intel e mi serve salire di BUS, non timings spinti. Se poi vogliamo parlare del rapporto qualità//prezzo, parliamone pure :D

Le Mushkin sono un gran prodotto, ma ti servono veramente visto lo scopo che ti prefiggi?

P.S. Consiglio il 2.8 cmq ;)

haveacigar
02-02-2004, 15:54
IL problema è proprio questo...se riesco ad arrivare a 250 mi posso anche comprare le mushkin per che con le latenze che garantiscono offrono prestazioni sicuramente analoghe o addirittura superiori alle stesse vitesta sebbene abbiano 100mhz in meno....

guarda un pò qua...

http://www.hwupgrade.it/articoli/887/11.html

certo le vitesta dovrebbero essere molto buone e ciò è dimostrato dalla recensione linkata nel mio precedente post però le mushkin dovrebbero essere superiori...considerando che comprandole su un sito tedesco dovrei spendere quanto spenderei per le vitesta....circa 250 € iva compresa per le level one...

ovvio che se non raggiungo i 250 mi convengono di più le vitesta perchè mi permettono di coprirte tutto lo spettro di frequenze da 200 a 250...

è per questo che sono indeciso sul processore...vorrei i 250 di fsb...

che tu sappia i 2.8 riescono a salire più o meno dei 3.0?

K4d4sh
02-02-2004, 16:03
Che io sappia i 2.8 salgono meglio, statisticamente, e inoltre coi soldi risparmiati puoi buttarti sulle memorie.

Ma fammi capire una cosa: stai parlando di banchi 2*256 o 2*512? E le Mushkin di cui parli quali sono? Le pc3500 o le pc4000?

Te lo chiedo perchè è una settimana che gironzolo alla ricerca del miglior compromesso :P

Attendo risposta, poi ti dico il resto ;)

haveacigar
02-02-2004, 16:44
intendo due banchi da 512 ovviamente.... sono delle 3200 ossia delle 400mhz....le ho trovate su un sito tedesco a 250 euro la coppia più 4 euro per la spedizione.............

il link è del modello è questo

http://www.zetabyte.com/info.php/id/Hd5400K1/s.htm

e comunque io anche sono alla ricerca del miglior compromesso...sei sicuro che i 2.8 salgono di più?

K4d4sh
02-02-2004, 17:10
Ok sono le 3200, quindi 400 Mhz, quindi 200 di Bus di partenza garantito.

Vedi il discorso che faccio io è questo: SE devo overcloccare seriamente, la cosa più saggia è mantenere la parità, ossia 250:250 , alla luce soprattutto del fatto che il mio 2.6 ha il molti bloccato a 13, quindi mi oriento verso le pc4000 Vitesta che sono garantite 500Mhz / 250 di BUS in bartenza (In OC le ho viste arrivare a 280 di bus!), a differenza delle Mushkin che, pur essendo un prodotto globalmente migliore (timings più spinti, prestazioni migliori, miglior qualità fabbricativa, etc.), non mi garantiscono di reggere a 250, figuriamoci oltre... sono un po' un terno al lotto.

Per farti capire meglio faccio due esempi

Ipotesi A)

Il mio procio pur con le Vitesta non vuol saperne di salire oltre i 240, poco male, abbasso le memorie di 10 mhz e le metto in parità 1:1

Ipotesi B)

Il mio procio tiene anche i 270 di FSB ma ahimè, la Mushkin sono garantite 400Mhz indi 200 di Bus... pur tirando loro il collo arrivo a 230 di Bus, sfruttando meno della metà delle velleità d'overclock del mio procio, a meno di scombinare la parità.

Va inoltre sottolineato che è già dimostrata la scarsissima influenza dei timings bassi sulla performance globale del sistema, e questo è un dato che si accentua ulteriormente su una piattaforma Intel.

Alla luce di questi fatti, preferisco andare sul sicuro con le memorie, rinunciando magari al timing estremo, però partendo da 250 FSB, piuttosto che acquistare memorie performantissime a livello di timings, ma che rappresentano un'incognita assoluta a livello di FSB (un amico l'altro giorno mi confermava che alcune Mushkin si spingono a 250 e altre non superano i 230...) il fattore aleatorio per me che devo fare un OC serio su macchina Intel è troppo elevato per prendere in consideraizone delle pc3200 da sfruttare come se fossero pc4000... anche perchè se andassero tutte a pc4000 la Mushkin non produrrebbele pc4000 stesse ;)

Discorso processori ed overcloccabilità: leggendo in giro si evince che la scala di OC in casa Pentium è (a decrescere) più o meno così: 2.4c , 2.8c quasi alla pari col 3.0c, 2.6c (naturalmente ho quest'ultimo -_- )

Questo è quello che so :)

P.S. In ITALIA, due banchi da 512MB di Vitesta pc4000, 250 Euro s.s. incluse ;)

haveacigar
02-02-2004, 17:16
il tuo discorso lo condivido assolutamente...è per questo che voglio acquistare prima il procio....lo testo con delle ram vecchie e vedo quanto regge e poi mi butto sull'acquisto delle nuove ram...

a seconda del fsb che raggiungo scelgo o vitesta o mushkin.....tanto il prezzo è uguale..... :)


quindi il migliore sarebbe il 2.4... peccato non si trova più....

mi tocca comprare il 2.8...qui a roma lo trovo a 200 euro finiti.... :D

K4d4sh
02-02-2004, 18:34
Ho preso un 2.6 4 giorni fa, 185... infatti anch'io devo testare l'fsb, ratio 5:3 o roba simile :D (ram demmerd pc2700 -_- )

Sono un pazzo :sofico:

haveacigar
02-02-2004, 18:57
sai per caso su quale seriali tipo fpo e via dicendo mi devo rivolgere?

sono andato questa sera con il contante in tasca ma il negozio aveva terminato le scorte...domani dovrebbero arrivarne 4 di 2.8...

se ne avrà a disposizione diversi vorrei scegliere quello più fortunello.......:D
mi sembra di capire è già visibile sulla scatola no?

Guts
02-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da K4d4sh
Ho preso un 2.6 4 giorni fa, 185... infatti anch'io devo testare l'fsb, ratio 5:3 o roba simile :D (ram demmerd pc2700 -_- )

Sono un pazzo :sofico:

scusa ma usi un 2.6 fsb 800 cn delle pc2700 che vanno a 166?

K4d4sh
02-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da Guts
scusa ma usi un 2.6 fsb 800 cn delle pc2700 che vanno a 166?

Sì per il test non dispongo che di quelle, ben UN banco da 256 MB :D Ratio 3/2 (250 FSB / 167 RAM, ben 1 mhz di OC :D )

Sennò perchè avrei scritto che sono un pazzo? :sofico:

Cmq in questo momento ti sto scrivendo da un P4 @3.250 con 256 MB di RAM pc2700 NO brand mauhauahuahauhauh

SuperPi 47 secs
Un'ora e mezza di prime 95 torture test e nessun errore
2 3DMark 03 completati senza artefatti o blocchi
FSB fisso a 250
Temperatura idle 37 Gradi, sotto torture test overheating arriva a 51 Massimo (grazie zio Zalman)
vCore Default

In attesa delle vitesta pc4000 non male, che ne dici? :P

K4d4sh
02-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da haveacigar
sai per caso su quale seriali tipo fpo e via dicendo mi devo rivolgere?

sono andato questa sera con il contante in tasca ma il negozio aveva terminato le scorte...domani dovrebbero arrivarne 4 di 2.8...

se ne avrà a disposizione diversi vorrei scegliere quello più fortunello.......:D
mi sembra di capire è già visibile sulla scatola no?

AZZZ mi trovi impreparato... posso dirti per i 2.6, le sigle buone sono MM e MO (ho un MM al momento sono a 13*250) se ha lascritta MADE IN MALAYSIA di lato è ancora meglio.. e poi come seriale check SL6WH alla fine del numero

Esiste una corrente di pensiero che afferma che i Costa Rica salgono di più nel campo dei 2.8 (il mio 2.6 è un Costa Rica)

Per quanto riguarda la mandata di produzione, il mio è un 8 gennaio 2004, pare che i Dicembre 03, Gennaio 04 siano fortunelli...

Ripeto, non so se sono dati validi anche per i 2 e 8, però magari aiutano ;)

haveacigar
02-02-2004, 20:14
grazie....domani prendo questo 2.8 e vediamo dove arriva..speriamo bene.....

marcus58
02-02-2004, 20:30
Scusate, ma rileggere 180 pagine e passa mi è difficile e il motore di ricerca mi rifiuta le parole brevi (P4, C1, ecc.).

Qualcuno di voi certamente mi saprà dire, in condizioni normali (dissipatore Intel originale) fino a quanto si può "tirare" il P4 2,4 533 C1 su mobo P4pE ?

Grazie.

haveacigar
02-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da marcus58
Scusate, ma rileggere 180 pagine e passa mi è difficile e il motore di ricerca mi rifiuta le parole brevi (P4, C1, ecc.).

Qualcuno di voi certamente mi saprà dire, in condizioni normali (dissipatore Intel originale) fino a quanto si può "tirare" il P4 2,4 533 C1 su mobo P4pE ?

Grazie.

ti riferisci al 2533..?
il 533 non esiste.... :D

se è il 2533 di cui parli...io ne sono in possesso...l'ho provato su due ottime motherboard e più di 2960 stabile non si va...:( il mio è poco fortunato...si avvia anche a 3.2 ghz ma per avere un rock solid sono costretto a scendere sino a 2960......

è per questo che sto passando a un 2.8 ghz 800 mhz.....

marcus58
02-02-2004, 20:49
Originariamente inviato da haveacigar
ti riferisci al 2533..?
il 533 non esiste.... :D

se è il 2533 di cui parli...io ne sono in possesso...l'ho provato su due ottime motherboard e più di 2960 stabile non si va...:( il mio è poco fortunato...si avvia anche a 3.2 ghz ma per avere un rock solid sono costretto a scendere sino a 2960......

è per questo che sto passando a un 2.8 ghz 800 mhz.....

Mi sono spiegato male (forse). P4 a 2400 C1 (SL6EF Malaysia) FSB 533MHz.

E' più chiaro adesso?

haveacigar
02-02-2004, 21:05
bè parliamo sempre dello stesso step produttivo... anche io ho uno C1

e da quanto si sapeva al tempo dell'acquisto questo era la migliore revision...

nonostante questo arrivo al massimo alla frequenza di 2.96 ghz..

in teoria i 2.4 sono migliori perchè disponendo di un moltiplicatore più basso permette di tenere le ram in specifica....


tu hai già provato ad overclockarlo?

Guts
02-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da haveacigar
in teoria i 2.4 sono migliori perchè disponendo di un moltiplicatore più basso permette di tenere le ram in specifica....


???a ma pare il contrario. molti basso vuol dire che devi alzare tanto l'fsb e a quel punto devi tirare le ram fuori specifica. cn molti alto invece alzi meno l'fsb e di conseguenza anke le ram.

marcus58
02-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da haveacigar
bè parliamo sempre dello stesso step produttivo... anche io ho uno C1

e da quanto si sapeva al tempo dell'acquisto questo era la migliore revision...

nonostante questo arrivo al massimo alla frequenza di 2.96 ghz..

in teoria i 2.4 sono migliori perchè disponendo di un moltiplicatore più basso permette di tenere le ram in specifica....


tu hai già provato ad overclockarlo?

Non, non l'ho fatto. Cercato qualcuno che l'avesse già prvato e con successo.

In rete si legge di gente che è arrivata anche a 3384 MHz (con dissi modificato però) alzando l'FSB a 188MHz e il Vcore a 1,70volt.
Un pò "estremo" mi sembra ....

haveacigar
02-02-2004, 21:36
Originariamente inviato da Guts
???a ma pare il contrario. molti basso vuol dire che devi alzare tanto l'fsb e a quel punto devi tirare le ram fuori specifica. cn molti alto invece alzi meno l'fsb e di conseguenza anke le ram.


ti sbagli per il smplice fatto che avendo il moltiplicatore basso riesci ad arrivare a frequenze che ti permettono con i fix delle ram di mettere tutto in specifica...

mi spiego meglio...

il p4 2.4 533 ha un moltiplicatore 18 quindi se metti il bus di sitema a 166 otterrai una frequenza di 3 ghz esatti che è la frequenza che nella maggiorparte dei casi si raggiunge con quei processori...senza dover ricorrere a voltaggi troppo elevati e sistemi di raffreddamento costosi...
ebbene a 166 di bus tu puoi impostare le ram a 1:1 e farle andare esattamente alla loro velocità (se ovviamente hai delle 2700 che sono lo standard delle motherboard su 845pe)

se invece hai un 2.53 o superiore per arrivare a mettere tutto in specifica devi arrivare a 3.2 ghz ed è difficile arrivarci nelle condizioni a cui facevo riferimento prima.....io per esempio mi fermo appena sotto i 3 ghz...

haveacigar
02-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da marcus58
Non, non l'ho fatto. Cercato qualcuno che l'avesse già prvato e con successo.

In rete si legge di gente che è arrivata anche a 3384 MHz (con dissi modificato però) alzando l'FSB a 188MHz e il Vcore a 1,70volt.
Un pò "estremo" mi sembra ....

per me un overclock ha senso se riesci ad ottenere un sistema assolutamente stabile e duraturo....non mi interessano i primati fini a se stessi...

io ti consiglio di vedere se riesci ad arrivare ai 3.ghz stabili senza operare sul vcore o comunque in maniera marginale.....e mettere tutto in specifica....

se hai un cpu fortunata nulla ti è vietato ma nella maggiorparte dei casi per bilanciare prestazioni, costi e longevità dei componenti non puoi andare troppo in là con il vcore...

a meno che non vai a spendere un..fracco di soldi per sistemi di raffreddamento a liquido....

insomma o hai cu*o o soldi da spendere....

kinderboy
02-02-2004, 21:58
p4 1.8 C1
lo screen e' a 165 fsb ma e' rock solid a 175 ....vcore default dissy Intel...avevo preso un 2.4 da mettere sul muletto..poi ho trovato questo.....;)
http://utenti.lycos.it/kinderboy/1.8%20C1.GIF

enigma_sigla
03-02-2004, 13:41
scusate, come si fa a vedere se si ha il moltiplicatore bloccato?

ho un p4 2.00ghz nortwood
scheda madre: p4v800-x

un'altra domanda, come si fa a vedere ke memorie si hanno? (se pc2700, 3100, ecc.)

Guts
03-02-2004, 13:51
il p4 2.0 dovrebbe avere bus 100 e molti 20.
il molti nei p4 è sempre bloccato
le tue ram a questo punto saranno pc2100, cmq scaricati cpu-z, tanto pesa niente, lo fai partire e ti dice tutto quello che vuoi sapere

enigma_sigla
03-02-2004, 15:35
le mie ram sono pc2700, non c'è un modo x sfruttarle meglio?

Guts
03-02-2004, 15:53
per farle andare in sincrono dovresti portare l'fsb a 166, ma nn so se ci arriva. cmq hai scaricato cpu-z? l'fsb di adesso è 133 o 100?

enigma_sigla
03-02-2004, 16:31
adesso è come hai detto tu, cioè 100 mhz fbs e 20x

le memorie sono pc2700, ma nn le potrò sfruttare, xkè cmq nn ho intenzione di cambiare dissipatore alla cpu o overvoltare, ma come posso fare x portare un pò più alto l'fsb?

dalla bios nn ci riesco, qualcuno mi può aiutare? è un' American Megatrends (se v serve anke la versione ditemelo ke la cerco..)

Guts
03-02-2004, 17:10
metti la ram in sincrono cn fsb, penso ci sia un settaggio della ram tipo 100,133,166 metti 100, poi alzi fsb di un po e provi, se parte alzi ancora e così via, se nn parte piu spegni tutto, togli la pila del bios, la rimetti dopo qualche minuto e ti si riazzera il bios. hai trovato il limite, setti l'fsb cl quale ti era partito e fai dei test per vedere se è stabile e se la temp nn sale troppo

Miticuz
05-02-2004, 13:34
Da un p4 Northwood 2.0ghz,scheda madre Asus p4s333/c,a quanto lo posso portare?
Dal Bios,adirritura mi permette di selezionare o 2.0ghz o 2.6.Com'è possibile?:)

enigma_sigla
05-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da Guts
metti la ram in sincrono cn fsb, penso ci sia un settaggio della ram tipo 100,133,166 metti 100,

scusa, questo settaggio lo devo fare con qualke programma o direttamente dal bios?

Guts
05-02-2004, 17:37
dal bios

Novox
09-02-2004, 12:09
Scusate se mi intrometto ma ho una domanda da fare,ho cercato nel forum ma non ho trovato niente.La domanda è questa:ho una asusp4p800 e PIV 2,4Ghz,vado nel bios in jumperfree configuration,in ai overclock metto manual e cerco di modificare la voce cpu external frequency(mhz) che dovrebbe essere il valore di Fsb(dato che è a 200 e il mio PIV ha fsb 800mhz)ma non mi fa entrare!cioè schiaccio enter ma non succede nulla non mi fa variare le impostazioni.Sapete perchè???cosa sbaglio??:cry:

SkArKa
09-02-2004, 13:17
Novox devi usare i tasti + e - e vedi che varia!

Novox
09-02-2004, 18:03
Hai ragione c...o!!Scusate ma con l'altra scheda per variare il fsb avevo il menù a tendina:rolleyes:

nightmare82
10-02-2004, 21:05
ritirato oggi.....P4C2.8Ghz , MB Asus P4P800, ali enermax 350, DDR del mercato:cry: :cry: ( per ora...:cool: ).....

>>>>3,16 Ghz

>>>>superPI : 49 sec

SkArKa
10-02-2004, 22:13
Sicuro che non va' più su? Hai provato con il 5:4?

enigma_sigla
11-02-2004, 12:34
ki mi può chiarire una cosetta sulle ram??

ho un p4 2ghz northwood 100*20
asus p4v800-x
ram pc2700

dato ke il moltiplicatore della cpu è bloccato, e le ram sono a una frequenza di 165mhz (se nn sbaglio), vorrei portarle alle stesse frequenza della cpu, ma nn so come fare...

mi conviene portarle alla stessa frequenza?
mi potete dire come si fa?
ho un calo di prestazioni?

grazie

nightmare82
11-02-2004, 13:47
Originariamente inviato da SkArKa
Sicuro che non va' più su? Hai provato con il 5:4?

sulla mi asus non c'è il divisore per le memorie....o meglio....non mi fa scegliere 5:4, posso scegliere tra 3 valori di frequenze : 400, 333 o 266.....sinceramente non so cosa voglia dire una cosa del genere:)....nel senso che sarebbe stato meglio poter impostare un rapporto tra bus e memorie, come hai detto tu...anche se pensandoci bene potrebbe essere che 400 corrisponde a 1:1, 333 corrisponderebbe a 6:5e 266 a 5:3.....potrebbe essere secondo te???....byez

SkArKa
11-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da nightmare82
sulla mi asus non c'è il divisore per le memorie....o meglio....non mi fa scegliere 5:4, posso scegliere tra 3 valori di frequenze : 400, 333 o 266.....sinceramente non so cosa voglia dire una cosa del genere:)....nel senso che sarebbe stato meglio poter impostare un rapporto tra bus e memorie, come hai detto tu...anche se pensandoci bene potrebbe essere che 400 corrisponde a 1:1, 333 corrisponderebbe a 6:5e 266 a 5:3.....potrebbe essere secondo te???....byez

Si sulla asus sono 400, 320 e 266 (se da te c'è 333 credo sia per via del procio che non è a 800 di fsb), comunque corrispondono alle relative frequenze della ram rispetto al fsb del procio standard quindi credo sia come dici tu! io essendo passato da PIII a PIV 800 fsb non so dirti, l'unica è provare, cià

nightmare82
11-02-2004, 14:32
confermo che il procio è il "C", quindi 800fsb....forse ho letto male io.....cmq nn mi ero accorto che le ram giravano a 150mhz:eek: :eek: ....o risitemato il tutto....e nuovo record personale col superPI >>>> 46sec.

le memorie, come già detto sono banalissime e normalissime DDR400.
adesso stanno girando a 225 mhz ( 450 DDR ) con i timings + alti del mondo.... 3-4-4-8:eek: :eek: :eek: ....cmq la guerra nn è ancora finita:)....byez

Guts
11-02-2004, 15:17
ma tiralo un po + su quel 2.8

SkArKa
11-02-2004, 17:46
Ops non mi ero accorto che effettivamente avevi un procio a 800...comunque (se vuoi) metti 320 (5:4) e alza di più, così ottieni fsb più alto e timings delle ram molto più bassi, anche se perdi l'1:1

nightmare82
11-02-2004, 18:33
ho alzato ulteriormente il bus....tengo ancora le memorie 1:1, anche se con timings molto conservativi!.....adesso sto a 230FSB>>>3,23Ghz......

SuperPI >>>> 45 sec

enigma_sigla
11-02-2004, 18:57
anke io ho le asus, e posso settare le ram a 266, 320, 400.

dato ke ho un p4 2ghz 100*20 e delle ram pc2700, come posso settarlo?

Guts
11-02-2004, 20:24
night metti il max divisore possibile e vedi fino a quanto tira sta cpu

nightmare82
11-02-2004, 21:09
allora.....ho messo memorie a 2:3 FSB....ho messo FSB a 250 me nn ha fatto nemmeno il boot:cry: :cry: ....ho riprovato a 240 e va tutto.....quindi, in definitiva, PER ORA:

FSB : 240 Mhz
CPU : 3360 Mhz
DDR : 160 Mhz

PS: ah!, il tutto mantendendo tutti i voltaggi di default, CPU e DDR......mi consigliate di aumentarli??? se si di quanto???

byez

SkArKa
11-02-2004, 21:20
Hai provato 5:4? sarebbe meglio, a 240 di fsb la ram in 5:4 va a 192 (son stato 1 mese a 240fsb/192ram con la kingston), a 250 magari boota con un po' di vcore in più, soprattutto se è stabile a 240 vcore standard! Poi magari è come il mio...oltre 245 non ne vuole sapere con qualunque vcore...

diabolik@NET
13-02-2004, 19:51
qualcuno saprebbe dirmi come è questo proc ?? (che poi è quello in signature).. a piu di 255FSB non vuole andare.. a qualunque vcore. (non ho provato cmq oltre 1.70)

P4 2.60c
SL6WS
Q334A583 T336A641 0397 MALAYSIA

thanks..

bs_ramin
14-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da nightmare82
allora.....ho messo memorie a 2:3 FSB....ho messo FSB a 250 me nn ha fatto nemmeno il boot:cry: :cry: ....ho riprovato a 240 e va tutto.....quindi, in definitiva, PER ORA:

FSB : 240 Mhz
CPU : 3360 Mhz
DDR : 160 Mhz

PS: ah!, il tutto mantendendo tutti i voltaggi di default, CPU e DDR......mi consigliate di aumentarli??? se si di quanto???

byez

siamo sulla stessa barca... :D

un 2.8 che con vcore standard gradisce max 240 (in 5:4) :p (in realtà fino a 248 windows carica e ci si lavora e al superPI fatto 40s.. ma non regge i test per il rock solid)

ora sto provando a tirarlo su a 1:1 e in stabilità sto a 225 con 44s di SuperPI....

SkArKa
15-02-2004, 00:29
Az il mio massimo è 247 mhz (ma con 1.7v...)!! meno male che non sono solo ad avere proci sotto il ghz di bus...almeno con le ram posso stare 1:1...

Guts
15-02-2004, 01:56
ma cos'è un periodo sfigato per i 2.8? prima salivano praticamente tutti a 250...o sbaglio?
adesso devo prenderlo ankio, spero di beccarne uno fortunato

SkArKa
15-02-2004, 02:27
No no...un mio amico l'ha preso due giorni dopo di me (sempre sotto natale) e gli va a 275 (3800 e passa) con 1.70v ad aria...peccato che non voglia overcloccare...gli ho proposto lo scambio ma niente non ne vuole sapere, pensa che il mio sia rovinato dall'overclock!! e l'ignoranza gioca brutti scherzi........pensate quanti proci stupendi in oc rimangono tutta la vita a frequenza standard! che spreco!! vado a smaltire la sbronza a letto...

emipao
15-02-2004, 10:46
Ciao a tutti, ho visto da poco questo forum e vorrei chiedere alcune delucidazioni.
Premetto che di overclock non sono molto ferrato ma è un argomento che mi attira per il fatto di spremere le potenzialità dei vari pezzi oltre il loro funzionamento standard.
Ho un P4 a 2,4 bus a 533 su asus p4pe e memorie classiche 333 non di marca ho provato ad overcloccarlo fino a 2,880 ma solamente salendo di bus (160Mhz) senza intervenire sugli altri parametri vista la mia ignoranza...e devo dire che lo usavo tranquillamente senza problemi con giochi e programmi.

volevo sapere quali sono i parametri principali da tenere presenti, i programmi utili per monitorare il Pc senza ovviamente rischiare di spappolare tutto ed infine quali sono le potenzialità del mio PC in termini overclock assoluto!

grazie ciao emiliano

diabolik@NET
15-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da SkArKa
Az il mio massimo è 247 mhz (ma con 1.7v...)!! meno male che non sono solo ad avere proci sotto il ghz di bus...almeno con le ram posso stare 1:1...

io arrivo ad un Ghz esatto.. (+ o - )..

una volta persino a 1020.. :eek: :eek: :eek:

cmq sarà.. intanto le mie belle pc4000 stanno tranquillamente a 250 cas2.. meglio così..

SkArKa
15-02-2004, 13:26
E le mie belle pc3200 stanno a 230 mhz 2-2-2-5 :D :D

efams
15-02-2004, 18:46
Salve raga ho da poco comprato un pc nuovo PIV 2.8 2x512MB la ram, scheda madre della Intel D865PERL. Il fatto è che il pc senza apportare nessun overclock si pianta ogni tanto la temp. quando gioco si aggira sui 50°C dopo ripetuti blocchi mi è venuto il dubbio che sia overclockato c'è un modo per vedere o capire se è stato apportato un'overclock? Un'altra domanda per tentare overclock devo avere qualche programma? Se si quale/i?

Ca**o nn è giusto che lo overclocchi il rivenditore lo devo fare io!!!:D

kinderboy
15-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da efams
Salve raga ho da poco comprato un pc nuovo PIV 2.8 2x512MB la ram, scheda madre della Intel D865PERL. Il fatto è che il pc senza apportare nessun overclock si pianta ogni tanto la temp. quando gioco si aggira sui 50°C dopo ripetuti blocchi mi è venuto il dubbio che sia overclockato c'è un modo per vedere o capire se è stato apportato un'overclock? Un'altra domanda per tentare overclock devo avere qualche programma? Se si quale/i?

Ca**o nn è giusto che lo overclocchi il rivenditore lo devo fare io!!!:D con la tua mobo ( Intel..) di overclock non se ne parla...sorry..

efams
15-02-2004, 19:15
Dal bios ci sono delle possibilità di burn in ma nn posso cambiare moltiplicatore, nn è possibile che nn ci sia nessun modo per overclock. Altrimenti cosa mi consigliereste di buono?

nightmare82
15-02-2004, 19:33
il molti sulle cpu intel nn si cambia da i primi pentium 2 credo.....sali col bus!

SkArKa
15-02-2004, 22:34
A me pare che non si possa regolare neanche il bus sulle mobo intel...

efams
16-02-2004, 06:48
:muro: Benissimo raga siccome ho le gambe tagliate mi consiglereste una buona scheda madre per giocherellarci un po?:sofico:

SkArKa
16-02-2004, 12:42
Asus P4C800 o Abit IC7, ci sono le tre versioni per ciascuna con raid/lan/firewire... di qua' e di la' ma il chipset è sempre il canterwood, ovvero il meglio

efams
16-02-2004, 12:51
Molte grazie. Spero di entare in posseso della Asus

nightmare82
16-02-2004, 14:03
ma è vero che col chipset intel 865 si puo' cmq abilitare il PAT??...ma solo mantenendo il bus nn oltre i 200mhz???.....come si fa???....io dal bios della mia asus P4P800 nn trovo niente!!!!.....( ah!, che differenza c'è tra la P4P800 e la P4C800???)byez

SkArKa
16-02-2004, 14:10
Beh la P4P800 ha appunto il chipset 865 mentre la P4C800 ha l'875...su alcune schede, tra cui la P4P800, sono state implementate delle funzioni simili al PAT presente nei chipset 875, ora non ricordo esattamente la voce nel bios ma so' che c'è perchè l'ho montata ad un mio amico, dev'essere tipo performance mode...ovviamente bisogna mettere enabled, per il bus non so', sempre da questo mio amico ho provato ad overcloccare e non c'era nessun problema di instabilità!

nightmare82
16-02-2004, 14:31
AH OK.....ALLORA SI...PERFOMANCE MODE.....GRAZIE!

emipao
16-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da emipao
Ciao a tutti, ho visto da poco questo forum e vorrei chiedere alcune delucidazioni.
Premetto che di overclock non sono molto ferrato ma è un argomento che mi attira per il fatto di spremere le potenzialità dei vari pezzi oltre il loro funzionamento standard.
Ho un P4 a 2,4 bus a 533 su asus p4pe e memorie classiche 333 non di marca ho provato ad overcloccarlo fino a 2,880 ma solamente salendo di bus (160Mhz) senza intervenire sugli altri parametri vista la mia ignoranza...e devo dire che lo usavo tranquillamente senza problemi con giochi e programmi.

volevo sapere quali sono i parametri principali da tenere presenti, i programmi utili per monitorare il Pc senza ovviamente rischiare di spappolare tutto ed infine quali sono le potenzialità del mio PC in termini overclock assoluto!

grazie ciao emiliano

Mr Clock
17-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da nightmare82
AH OK.....ALLORA SI...PERFOMANCE MODE.....GRAZIE!

Altrimenti per salire 1:1 con il bus e pat sempre on devi moddare il bios

Guts
17-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da Mr Clock
Altrimenti per salire 1:1 con il bus e pat sempre on devi moddare il bios
e cmq nn rimane attivo completamente ma solo in parte, o cmq manca qualcosa

nightmare82
17-02-2004, 13:59
in che senso moddare il bios???....devo scaricarne una versione particolare???....io ho scaricato e flashato con l'ultimo ( credo) del sito asus, è la versione 1015!....dai dai....spiegatemi un po':)....ma con sto pat si ottiene davvero qlc in +???.....voi lasciate sempre abilitato l'HT???grazie in anticipo e CIAO!

Guts
17-02-2004, 14:02
c'è una guida ma nn mi ricordo + dove, adesso provo a cercarla

Guts
17-02-2004, 14:03
eccola qua, by spank
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html

devis
21-02-2004, 22:22
Originariamente inviato da kinderboy
con la tua mobo ( Intel..) di overclock non se ne parla...sorry..


Certo che puo' ;)

http://developer.intel.com/design/motherbd/software/dcc/

DJ RUDY HDI
28-02-2004, 12:44
visto ke è oc database p4 ecco il mio.... vd sign...

4100 ad aria cn temp ambinet 3°C.....

gigggi
28-02-2004, 13:33
ciao a tutti


ho un p4 3.2 che arriva a 3.9 ad aria vcore 1.65 ma non riesco a raffreddarlo a dovere nel senso che arriva a 60 gradi circa in full load......qualcuno sà dirmi in media a quanto arrivano i 3.2 a che temp massimo è consigliabile tenere il p4 per non danneggiarlo e magari sapere se ad aria arrivo a quella temp con il liquido secondo voi a che temp riuscirei a tenerlo?

scusate per l'interrogatorio....ma sono cusioso.......grazie in anticipo a chi si prenderà la briga di rispondere!!! ciao

sicuzzo
28-02-2004, 16:45
cpu: P4 2,4C@3,12 ghz
bus: 260 mhz div: 1:1
ram: A-Data Vitesta ddr 500@520 3-4-4-6 @ 2,8v
dissy: Cooler Master Fujiama Heat Pipe

DJ RUDY HDI
29-02-2004, 19:33
ho un p4 3.2 che arriva a 3.9 ad aria vcore 1.65 ma non riesco a raffreddarlo a dovere nel senso che arriva a 60 gradi circa in full load......qualcuno sà dirmi in media a quanto arrivano i 3.2 a che temp massimo è consigliabile tenere il p4 per non danneggiarlo e magari sapere se ad aria arrivo a quella temp con il liquido secondo voi a che temp riuscirei a tenerlo
ke dissy hai????

cmq ad aria nn è consigliabile stare sempre oltrre i 1.6 ad aria soprattutto in previsione dell'estate....




ram: A-Data Vitesta ddr 500@520 3-4-4-6 @ 2,8v

mi sembrano troppo poco spinti i timing io..

con 2.85 di voltaggio ho kiuso s-pi da 1 mb @ 280 5-4-4-2.5
e ho fatto un s-pi da 32 mb quindi rock solid @ 272 5-4-3-2.5....ciao

biboy
29-02-2004, 22:45
P4 2.8C @ 3.36 con utility di overclocking al 20% della MB Asus P4P800 768Mb ram (da 333 e 400 sob!!!)
Stabile temp massima 56gradi ad aria.
Gianluca

gigggi
29-02-2004, 23:56
io ho uno swiftech mcx 4000 che direi che non è poi malaccio come dissy!! ovvio che in estate (se rimango ad aria...) mi toccherà calare e di parecchio!!!!

ThE-MaEsTrO
01-03-2004, 16:23
Allora vi spego quello che vorrei fare...

Ho un p4 2.0A
motherboard Asus P4S533-MX
Geffo 2 mx

Dalla bios sono riuscito alzando il fsb ad arrivare a 2400 Mhz... oltre si potrebbe andare , ma il pc nn si accende neanche....

Adesso ho sentito parlare di overvolt per ottenere maggiori risultati, come si fa a overvoltare???

Dalla bios mi dice solo che sta a 1,5 V ma nn mi fa cambiare il valore...

Come faccio??? ho letto le prime pagine di questo post dove si parlava di una modifica... di che si tratta ( nn riesco ad aprire il link)?

TnX !!!! ( nn usate termini troppo tecnici!)

KarmaP
01-03-2004, 18:17
Mi è appena arrivato un P4 2.6C abbinato ad una Abit IC7 e 2x256 Kingston HyperX 3500.......perchè arrivo con v-core standard a 255*13 (3320) con ram impostate a 5:4 2-3-2-5@2.7 ma non riesco a superare quella soglia cambiando tutto il cambiambiabile fino a v-core a 1.8 e mem rilassatissime (3-4-4-8)??
Non so più cosa provare.....

Guts
01-03-2004, 18:20
a temperature come stai? i 2.6 in OC nn sono un granche. cmq metti divisore a 3:2 e vedi fino a quanto arriva al max l'fsb

KarmaP
01-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da Guts
a temperature come stai? i 2.6 in OC nn sono un granche. cmq metti divisore a 3:2 e vedi fino a quanto arriva al max l'fsb
Ma la temp è buona, ad aria sotto sforzo non arriva ai 40°...il problema è che non si avvia nemmeno con i 3:2 e mem rilassatissime.....

gabry24
01-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da KarmaP
Mi è appena arrivato un P4 2.6C abbinato ad una Abit IC7 e 2x256 Kingston HyperX 3500.......perchè arrivo con v-core standard a 255*13 (3320) con ram impostate a 5:4 2-3-2-5@2.7 ma non riesco a superare quella soglia cambiando tutto il cambiambiabile fino a v-core a 1.8 e mem rilassatissime (3-4-4-8)??
Non so più cosa provare.....


Già l'ho detto molte volte.
Dalle reazioni del tuo sis tu devi avere ram con chip winbonb ch5 le quali su dual intel limitano l'overclock come un muro invalicabile.
Per sincerartene basta che metti un solo modulo onde avere il single channel,memorie by spd,vdimm 2.8v,dove c'è f1 su auto,insomma limitarne l'influenza sul sis e poi salire col bus.
Provare con altra ram è sicuramente meglio,magari bh5 o bh6 o altre compatibili.


CIAO!!!

ThE-MaEsTrO
02-03-2004, 11:47
Allora? niente consigli???..... vabbuò ...

KarmaP
02-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da gabry24
Già l'ho detto molte volte.
Dalle reazioni del tuo sis tu devi avere ram con chip winbonb ch5 le quali su dual intel limitano l'overclock come un muro invalicabile.
Per sincerartene basta che metti un solo modulo onde avere il single channel,memorie by spd,vdimm 2.8v,dove c'è f1 su auto,insomma limitarne l'influenza sul sis e poi salire col bus.
Provare con altra ram è sicuramente meglio,magari bh5 o bh6 o altre compatibili.


CIAO!!!
Grazie Gabry...non ne ero al corrente adesso provo :)

hokuto mod
03-03-2004, 18:54
ciao karmap,hai effettuato le tue prove di overclock?
Hai fatto qualche cosa in piu'?io pure ho il sys in signa, e a vcore def nn riesco a superare rs i 250 ,potrei provare a metterle a 5/4?cos si puo fare a parte togliere un banco di ram,cioe' scusate a metterlke in single channel?
Epoi ad avere i banchi in dual o in single, che miglioramenti peggioramenti si hanno?
Grazie delle risposte a presto ciao

DJ RUDY HDI
03-03-2004, 22:13
mettile a 5/4 e sali di fsb....

io per fare 35 ho fatto s-pi @ 4000 cn ram 1:1 fsb 285 8-4-4-2.5 ma per salire fino @ 4100 ho impostato 5/4 e se avessi avutol le bh5 avrei preso 34 ad aria...

ciao

SCASSAI
04-03-2004, 10:37
Salve ragazzi,
è il mio primo post ma vi seguo da un pò e grazie ai vostri di post sono riuscito con facilità ad overclokkare il mio P4 2.66 con MB IC7 normale alla ragguardevole (per me) velocità di 3.400 stabile.
Però ho avuto un problema che non sono riscito a superare......
Nel mio comp ho anche un HD maxtor SATA che se uso settaggi AGP/PCI che non siano 66/33 windows non lo vede proprio, voi che mi dite.....(un grazie anticipato per i Vs. consigli)

ecco i miei settaggi (se tutti ad ogni post scrivessero i propri settaggi oltre alla configurazione sarebbe più semplice aiutare i nuovi):

FSB 170/66/33 Vcore a 1,575v RAM 5/4 Temp max 52° (CoolM Aero4 in rame)

Luka
04-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da hokuto mod
ciao karmap,hai effettuato le tue prove di overclock?
Hai fatto qualche cosa in piu'?io pure ho il sys in signa, e a vcore def nn riesco a superare rs i 250 ,potrei provare a metterle a 5/4?cos si puo fare a parte togliere un banco di ram,cioe' scusate a metterlke in single channel?
Epoi ad avere i banchi in dual o in single, che miglioramenti peggioramenti si hanno?
Grazie delle risposte a presto ciao

Ciao Volevo sapere che mod hai fatto all'ali.

overrajd
04-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da telly
Raga' ma io ho una paura....
Tensioni da 1,8 volt, mi sembrano davvero troppo per una CPU progettata per lavorare a 1,5.
Va bene l'overclock, mal che che vada il pc si blocca, ma l'overvolt è davvero dannoso e i P4 costano :(
Eppure tutti overvoltano i nostri Northwood senza alcun tipo di paura...
Ma cosa dice Intel a proposito? Qual'è la massima tensione del core secondo Intel sui Northwood?

P4 2.80 GHz @ 3.36GHz
Vedi Sign.
E senza overvolt
:D :D :D :D

Mr Clock
04-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da SCASSAI
Salve ragazzi,
è il mio primo post ma vi seguo da un pò e grazie ai vostri di post sono riuscito con facilità ad overclokkare il mio P4 2.66 con MB IC7 normale alla ragguardevole (per me) velocità di 3.400 stabile.
Però ho avuto un problema che non sono riscito a superare......
Nel mio comp ho anche un HD maxtor SATA che se uso settaggi AGP/PCI che non siano 66/33 windows non lo vede proprio, voi che mi dite.....(un grazie anticipato per i Vs. consigli)

ecco i miei settaggi (se tutti ad ogni post scrivessero i propri settaggi oltre alla configurazione sarebbe più semplice aiutare i nuovi):

FSB 170/66/33 Vcore a 1,575v RAM 5/4 Temp max 52° (CoolM Aero4 in rame)

Per forza i SATA nn rimangono stabili neanche con 1 mhz in +.Per quanto riguarda il dual channel raddoppia la banda passante rispetto al single

gabry24
04-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da overrajd
P4 2.80 GHz @ 3.36GHz
Vedi Sign.
E senza overvolt
:D :D :D :D


I datasheet intel indicano come range da 1.5v a 1.75v ammessi per cpu p4 northwood.


CIAO!!!

crazy.eagle
04-03-2004, 18:32
nel mio bel desknote i-Buddie 4 ( solo 4 x 100 Fsb )
lavoro normalmente con clock a 138 avendo un P4 2,4b Fsb533

Oggi ho provato a scalare gli Fsb di 3 mhz alla volta fino a 150 e il proc @2700 circa avendo un super Pi di 1 min esatto ( 1M )

naturalmente il tutto senza overvolt ( si potrebbe col pintrick )

credo che il limite attuale sarebbe non poter settare di più nel bios !

ora v chiedo se sapete qualche buon sito di bios moddati per Ecs

inoltre visto che il sistema utilizza la memoria condivisa con la Gpu
se passo dalla A-Data 400 a qualche modello recente con tipo una crucial 433 se otterrei dei vantaggi ?

ancora posso salire solo il clock della memoria che attualmente è stabile solo fino a 177 ( settabile di un 1Mhz alla volta )

potete darmi qualche consiglio ?

Guts
04-03-2004, 18:45
la ddr 433 va a 216x2, se il tuo fsb nn arriva neanke a 200 tieni la 400 che nn è neanke sfruttata al max

crazy.eagle
04-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da Guts
la ddr 433 va a 216x2, se il tuo fsb nn arriva neanke a 200 tieni la 400 che nn è neanke sfruttata al max


il problema è che arriva ma l'fsb per la memoria che è a parte, ma credo che un problema che non posso dare overvolt alla stessa non la rende stabile a più di 176

crazy.eagle
04-03-2004, 19:02
di più non scende

Guts
04-03-2004, 19:04
fammi capire. a quanto arriva l'fsb del tuo procio? se arriva max a 176 la cosa + vantaggiosa è tenere la ram a 176

Guts
04-03-2004, 19:04
edit

crazy.eagle
04-03-2004, 19:13
gli Fsb sono asincroni e cioè separati per quello principale max 150 e per la memoria che è a parte 200 ma non è stabile a più di 177 ed a volte ( ora di giochi 3d ) non più di 176
il probl comunque sono i voltaggi

vedi immaggine

Guts
04-03-2004, 19:19
hai delle ddr400 che nn vanno a + di 177x2??? e allora che ddr400 sono??? cmq l'fsb è solo quello del processore, nn c'è quello delle ram. e poi che senso ha tenere le ram + alte della freq del processore. tu vorresti tenere procio a 150 e ram a 200 giusto? scusa ma ti spieghi male

crazy.eagle
04-03-2004, 19:22
esatto ma credo che per i voltaggi mi sia impossibile in questo sistema, anche perchè la temp della memoria a volte supera i 48°

Guts
04-03-2004, 19:24
come la misuri la temperatura della ram???
cmq prova a alzare i timings. si vede che ce li hai troppo tirati per andare a 400

crazy.eagle
04-03-2004, 19:27
purtroppo il bios mi limita
posso solo settare bySpd 2,5 o 3 ( cas latency )

la cosa strana e che col cas 3 non si avvia neppure

crazy.eagle
04-03-2004, 19:30
adesso debbo cenare, alla prox

KarmaP
04-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da hokuto mod
ciao karmap,hai effettuato le tue prove di overclock?
Hai fatto qualche cosa in piu'?io pure ho il sys in signa, e a vcore def nn riesco a superare rs i 250 ,potrei provare a metterle a 5/4?cos si puo fare a parte togliere un banco di ram,cioe' scusate a metterlke in single channel?
Epoi ad avere i banchi in dual o in single, che miglioramenti peggioramenti si hanno?
Grazie delle risposte a presto ciao
Eh già...purtroppo cosa mi ha risposto gabry24 si è rilevato veritiero....togliendo un banco di ram sono riuscito a superare la soglia che per me era ed è (visto che ho rimesso il dual) di 257MHz....nel dual ti raddoppia la banda...

Ne ho dimentica un pezzo :D

Io ero già con i divisori a 5:4 perchè le mie non ci arrivano a 250...prova a cambiare i divisori :)

efams
05-03-2004, 17:27
Raga la mobo della intel 865Pe ed ho scaricato Intel Desktop Center Controll nel tentativo di eseguire un'overclock. Qualcuno sarebbe in grado di darmi una mano?

Guts
05-03-2004, 18:06
fallo da bios l'oc. per come fare fai una ricerca nel forum, è stato spiegato milioni di volte

ThE-MaEsTrO
05-03-2004, 19:15
dai per piacere come faccio ad overvoltare??? dalla bios nn me lo fa fare!!!!

un aiutino????

c'è qualche softwere o devo perforza agire manualmente sulla cpu?? (ointrick)

TnX

wacko
07-03-2004, 10:58
Ank' io lo vorrei sapere..... Non l' ho proprio capito come si fa.....

overrajd
07-03-2004, 11:44
Si dai che interessa anche a me!!!!!!
Nessuno conosce la mia mobo????
Da bios nn si riesce ad overvoltare.....
Vedi sign. con l'OC che ho fatto devo un po overvoltare per renderlo + stabile......
Aiutatemi:muro: :muro: :muro:

Guts
07-03-2004, 13:50
se nn c'è la voce nel bios puo darsi che nn si possa...nn so se esisano programmi che lo fanno da win

ThE-MaEsTrO
08-03-2004, 11:57
Alla fine ho fatto manualmente!!! ho preso la cpu e ho fatto il ponticello fra i piedini e per ora l'ho portato a 1,70 V!

Ora sapreste consigliarmi un dissipatore ad aria davvero "Disssipante"? ( ogni prezzo va bene!)

Guts
08-03-2004, 14:33
thermalright sp94, uno dei migliori

overrajd
08-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da ThE-MaEsTrO
Alla fine ho fatto manualmente!!! ho preso la cpu e ho fatto il ponticello fra i piedini e per ora l'ho portato a 1,70 V!

Ora sapreste consigliarmi un dissipatore ad aria davvero "Disssipante"? ( ogni prezzo va bene!)
Grande ........
:D :D :D
Ma e proprio questo che vorrei sapere !!!!!!
Come diavolo si fa.....
Una volta avevo trovato un forum dove c'era uno che spiegava passo passo come si dovevano posizionare i ponticelli in base al voltaggio che si voleva raggiungere ed era corredato da belle foto che praticamente ti facevano capire tutto alla perfezione,solo che allora nn mi interessava la cosa ed ora che invece mi interessa nn so piu dove cercarlo:muro: :muro: :muro:
Perche nn l'ho messo tra i preferiti????:muro: :muro:

overrajd
08-03-2004, 15:03
Ti prego dimmi come devo posizionare i ponticelli!!!!

overrajd
08-03-2004, 15:11
Ho fatto una piccola e breve ricerca......
Per caso hai fatto come dice questo qua??????
http://www.hwtweakers.net/article463.html

ThE-MaEsTrO
08-03-2004, 17:13
nonono!!! è molto piu semplice!!!

http://www.casartelli.org/images/overclock/north_pin_trick.jpg

Capito???? unendo i primi due pinnetti arrivi a 1,7 V unendone 4 (della stessa fila) arrivi a 1,85!!!

ThE-MaEsTrO
08-03-2004, 17:17
Allora un piccolo problemino.... cioè...

con vcore a 1,7 V ho portato il mio p4 2.0A @ 2520 Mhz....

pcMarck mi da punteggi del genere
CPU score 6080
Memory score 5900 ( qualcosa di piu!)
HD score 1200 (e passa...!)

poi ho portato il core a 1,85 per rendere il tutto piu stabile; sempre a 2520 Mhz ecco i punteggi:

CPU score 4200 O_O
Memory score 5300 O_O'
HD score 1100 -_-

ma xchè???? le temperature sono sempre sotto i 50°!!!

Questa proprio nn l'ho capita...

overrajd
08-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da ThE-MaEsTrO
nonono!!! è molto piu semplice!!!

http://www.casartelli.org/images/overclock/north_pin_trick.jpg

Capito???? unendo i primi due pinnetti arrivi a 1,7 V unendone 4 (della stessa fila) arrivi a 1,85!!!
Grazie tante!!!!!!
:D :D :D
Appena ho due minuti lo provo:D :D :D
Ciauz.....

ThE-MaEsTrO
09-03-2004, 11:40
Ho portato il mio p4 2.0A 2000@2667 Mhz con 1,85V fsb da 400 a 533 Mhz...

il sistema è abbastanza stabile .... solo che test come pcmark nn li fà! xchè???

overrajd
09-03-2004, 12:40
Originariamente inviato da ThE-MaEsTrO
Ho portato il mio p4 2.0A 2000@2667 Mhz con 1,85V fsb da 400 a 533 Mhz...

il sistema è abbastanza stabile .... solo che test come pcmark nn li fà! xchè???
Evidentemente pexche' nn e stabile....
:D
Anche io ero salito da 2,8 GHz a 3,36 GHz ma il sistema sembrava stabile ma i test nn li superava allora mi sono accontentato di 3,3 GHz abbassando l'FSB ed'ora e stabilissimo passa tutti i test..:D :D
Cioe' voglio dire che senza stress si sale facilmente ma poi????
Ciauz:D :D :D

ThE-MaEsTrO
10-03-2004, 12:30
Mmmmmmm.... risolto il problema.... dava problemi un programma... ora passa tutti i test possibili!
Ho provato Superpi, pcmark, sandra ecc.. Stabilissimo!

Però!(si c'è un però!:-P) quando c'èera il voltaggio a 1,7 l'ho fatto arrivare a 2520 Mhz stabile e mi dava ottimi punteggi con pc Mark CPU:oltre 6000 memory:oltre 5900 HD:1200....

Ora a 2667 Mhz con voltaggio a 1,85 mi da punteggi bassissimi:CPU: 4500 memory:5300 HD: 1100 ....

Ho provato a mettere col voltaggio a 1,85 la cpu a 2520 Mhz... ma! i punteggi sono di nuovo gli stessi!!!

Xchè????

overrajd
10-03-2004, 15:23
Originariamente inviato da Blade^R
Prego agli amministratori o moderatori del forum di impostarlo in rilievo.

Dato che ho notato che manca un database per intel, e che il p4 incomincia a farsi sentire in ambito overclock, mi sembra giusto che ci sia un database anche per il PENTIUM 4.
Grazie.



Prego a tutti gli untenti interessati di postare i propri risultati.
Vedi sign.:D :D

enaud
10-03-2004, 15:45
io ho portato il mio 2,8 533 a 3,5 con bus a 166 :D:D
la temperatura a regime saliva al max a 55 gradi con il dissy oem di intel e con il case aperto:)
a che serve aumentare il voltaggio?
che disssy mi consigliate tra uno zalman 7000-cu e un slk900u con ventola 80*80?

overrajd
10-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da enaud
io ho portato il mio 2,8 533 a 3,5 con bus a 166 :D:D
la temperatura a regime saliva al max a 55 gradi con il dissy oem di intel e con il case aperto:)
a che serve aumentare il voltaggio?
che disssy mi consigliate tra uno zalman 7000-cu e un slk900u con ventola 80*80?
Serve e come i test li hai fatti ????
A me senza aumentare il voltaggio nn era stabile...
E tra laltro ho pure delle RAM di mer..... ELIXIR

Guts
10-03-2004, 17:36
mi arriva domani o dopodomani un 2.8C M0, speriamo salga bene, almeno che mi faccia i 3500

enaud
10-03-2004, 18:14
allora il mio stava a 3,5 e l'ho tenuto 6 ore, ma dato che ho il dissy oem intel alla fine ho dovuto riportarlo alla frequenza originale
ma tra i due dissy quale consigliate?

Guts
10-03-2004, 18:18
io vedo come va, poi tra un po di tempo magari passo a slk900 o sp94

ThE-MaEsTrO
14-03-2004, 16:13
Nessuno mi sa spiegare il perchè di questo calo di prestazioni con 1,85V ????

Vi pregooo!!! :D

overrajd
14-03-2004, 18:35
Originariamente inviato da ThE-MaEsTrO
nonono!!! è molto piu semplice!!!

http://www.casartelli.org/images/overclock/north_pin_trick.jpg

Capito???? unendo i primi due pinnetti arrivi a 1,7 V unendone 4 (della stessa fila) arrivi a 1,85!!!
Ho fatto la modifica anche se da bios mi da 1,7V ma con CPUZ mi da 1,8V(questa nn l'ho capita)CMQ se salgo ancora con l'FSB nn regge lo stesso.Ora vorrei capire, secondo te sono le RAM?

ThE-MaEsTrO
14-03-2004, 18:55
mmmmmmmmm..... quando ho messo a 1,7V sono riuscito a salire da 2400 a 2520Mhz.... con 1,85V fino a 2667Mhz... sinceramente nn saprei dirti se è colpa delle ram...

Io cmq vorrei capire perchè quando ho il voltaggio a 1,85V anche a parità di Mhz di quando sto a 1,7V i punteggi dei bench calano così tanto!!!

overrajd
14-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da ThE-MaEsTrO
mmmmmmmmm..... quando ho messo a 1,7V sono riuscito a salire da 2400 a 2520Mhz.... con 1,85V fino a 2667Mhz... sinceramente nn saprei dirti se è colpa delle ram...

Io cmq vorrei capire perchè quando ho il voltaggio a 1,85V anche a parità di Mhz di quando sto a 1,7V i punteggi dei bench calano così tanto!!!
:boh: Mi dispiace nn so che dire....

Guts
14-03-2004, 19:16
la butto li, nn è che il vcore è troppo alto e quindi o per la temp o per qualcos'altro il procio va in "protezione" e lavora a freq + bassa?

overrajd
14-03-2004, 20:01
Qualcuno sa dirmi qual'e' la temperatura massima sopportabile per una RAM?

overrajd
15-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da overrajd
Qualcuno sa dirmi qual'e' la temperatura massima sopportabile per una RAM?
UEEEEE!!!! Nessuno sa rispondermi?????
:eek:
+ o - Una RAM sotto stres che temperatura puo' raggiungere senza friggersi?

ThE-MaEsTrO
15-03-2004, 11:51
mmmmm.....può essere, ma cpu-z mi dice che sto a 2667 Mhz!! Vabbhè èer quanto riguarda le ram sparo a caso ( nn ne so molto!)...mmmm... tiè 50 ° ?

picanoel
16-03-2004, 14:28
visto che la mia scheda P4SC-E (Asus Barebone) non mi fa salire di voltaggio la modifica dei pin indicata sopra 2 = 1.7 Volt 4 = 1.85,
potrebbe aiutare il p4 2.400 fsb 533 a salire un pò???????
se si mi indicate un link dove trovare le istruzioni per i voltaggi intermedi.......grazie

crazy.eagle
23-03-2004, 17:52
con 3 pin 1,80 volts ma bisogna avere un buon raffreddamento
ed ora inizia il celdo per l'appunto

crazy.eagle
23-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da overrajd
UEEEEE!!!! Nessuno sa rispondermi?????
:eek:
+ o - Una RAM sotto stres che temperatura puo' raggiungere senza friggersi?

nel mio i-buddie sta a volta anche a 52° ( spesso) ed ancora non si è fritta, comunque i voltaggi sono da default

Guts
23-03-2004, 19:51
in effetti a quanto deve stare la ram? io ce l'ho fissa a 2.85v @ 250mhz, ma sono vitesta e hanno il dissi, nn dovrei avere problemi vero? e poi c'è gente che le usa a 3.2 cn vmemmod

dolama
26-03-2004, 12:09
Ciao.
Con la config in sign per ora sono arrivato stabilmente a:

CPU: 2,8@3,47 - 1,7V (dissi originale intel, ma ne sto per prendere uno serio!!)
FSB: 248
RAM: 496Mhz (1:1) Cas 3-4-4-8 a 2,85V


Le a quella frequenza le RAM vanno anche a 2,5-3-3-7 ma occasionalmente ho dei blcchi (ma poi saranno davvero le ram?? non ho schermata blu, ho il classico freeze dell'immagine...).

Secondo voi posso salire ancora voltaggio col procio, almeno per farlo essere stabile a fsb250..

Scusate le domande banali ma sono un principiante di OC... Grazie a tutti;) ;)

crazy.eagle
27-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da dolama
Ciao.
Con la config in sign per ora sono arrivato stabilmente a:

CPU: 2,8@3,47 - 1,7V (dissi originale intel, ma ne sto per prendere uno serio!!)
FSB: 248
RAM: 496Mhz (1:1) Cas 3-4-4-8 a 2,85V


Le a quella frequenza le RAM vanno anche a 2,5-3-3-7 ma occasionalmente ho dei blcchi (ma poi saranno davvero le ram?? non ho schermata blu, ho il classico freeze dell'immagine...).

Secondo voi posso salire ancora voltaggio col procio, almeno per farlo essere stabile a fsb250..

Scusate le domande banali ma sono un principiante di OC... Grazie a tutti;) ;)

il freeze dellimmagine dovrebbe essere dato dal poc quando non tiene più l'overclock.

speedbob
27-03-2004, 17:40
air cooling fra un po water cooling

kinderboy
27-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da speedbob
air cooling fra un po water cooling hai dimenticato di mettere qualcosa? (un link...immagine etc etc...)
altrimenti il tuo post non ha' molto senso...;)

weekdgl
28-03-2004, 10:24
ragazzi con un will 1.5 sk madre asus p4b mrmoria 256 sdram?
dove arrivo? io arrivo solo a 110*15.
sistem ad aria

kinderboy
28-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da weekdgl
ragazzi con un will 1.5 sk madre asus p4b mrmoria 256 sdram?
dove arrivo? io arrivo solo a 110*15.
sistem ad aria poco distante...al max fsb 115/120 se ti dice bene....ocio che hai le periferiche fuori specifica..rischi l'HD....
;)

asdasdasdasd
29-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da kinderboy
poco distante...al max fsb 115/120 se ti dice bene....ocio che hai le periferiche fuori specifica..rischi l'HD....
;)

se è una p4b dovrebbe tornare tutto in specifica a 133 ;)
almeno era così con la p4b266...
io avevo un willy 1600 a 2300 vcore default rock solid... :D

weekdgl, secondo me non riesci ad andare oltre per via delle ram che sono in 3/4...
mettile in 1:1 se la mobo te lo permette ;)

kinderboy
29-03-2004, 18:54
Originariamente inviato da asdasdasdasd
se è una p4b dovrebbe tornare tutto in specifica a 133 ;)
almeno era così con la p4b266...
io avevo un willy 1600 a 2300 vcore default rock solid... :D

weekdgl, secondo me non riesci ad andare oltre per via delle ram che sono in 3/4...
mettile in 1:1 se la mobo te lo permette ;) bisogna vedere se un Willy 1500 arriva a 133 di fsb...;)

asdasdasdasd
30-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da kinderboy
bisogna vedere se un Willy 1500 arriva a 133 di fsb...;)

eheh, certo ;)

dolama
30-03-2004, 16:16
Ciao, mi date un solo consiglio?!!

Sono con il P42,8@3,5 e Vcore 1,75V.
Sembrava tutto stabile ma in 4 giorni mi sono capitati un paio di blocchi con giochi tipo Far-Cry. Tra l'altro non riesco a distinguere se è un'instabilità dovuta alla CPU o ad altro...

Secondo voi fino a quanto posso salire di vcore?? (per ora la tempeatura del procio difficilmente supera i 55°)

Grazie!!

gabry24
31-03-2004, 08:17
Originariamente inviato da dolama
Ciao, mi date un solo consiglio?!!

Sono con il P42,8@3,5 e Vcore 1,75V.
Sembrava tutto stabile ma in 4 giorni mi sono capitati un paio di blocchi con giochi tipo Far-Cry. Tra l'altro non riesco a distinguere se è un'instabilità dovuta alla CPU o ad altro...

Secondo voi fino a quanto posso salire di vcore?? (per ora la tempeatura del procio difficilmente supera i 55°)

Grazie!!


A parte i bench tenere il pc a 3400 o 3500 non cambia nulla,mettilo a 3400 e abbassa il vcore così lo stressi meno e vedrai che non avrai più blocchi.Alle volte capita che il pc anche sembrando stabile poi all'improvviso resetti senza apparente motivo anche dopo 7-8 ore di utilizzo.


CIAO!!!

overrajd
31-03-2004, 09:19
E vero .Anche a me capitava la stessa cosa a 3400 nei bench tutto OK ed era anche + veloce con SPI sembrava stabile ma poi mi si bloccava coi giochi 3D.mettendo a 3300 tutto ok bench e giochi e alla fine perdi uno o al massimo due secondi con SPI...

dolama
31-03-2004, 12:12
grazie a tutti per la risposta!

Provo a tenerlo a 3,4 (così magari tiro un po' i timing delle ram, anche se tanto nei giochi servi a poco) e provo col Vcore 1,7... vediamo come va....

Ciao!;)

crazy.eagle
31-03-2004, 17:50
sono un pò fuori discussione...
ma avete visto il nuovo p4 senza piedini Lg 775
nei bench va come uno a 800 di bus, solo che guadagna 200 mhz.
mi spiego meglio p4 d(800) 3,2 Ghz = p4 (775) con clock 3,0 Ghz

overrajd
31-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da crazy.eagle
sono un pò fuori discussione...
ma avete visto il nuovo p4 senza piedini Lg 775
nei bench va come uno a 800 di bus, solo che guadagna 200 mhz.
mi spiego meglio p4 d(800) 3,2 Ghz = p4 (775) con clock 3,0 Ghz
:confused: perdona la mia ignoranza ma come sarebbe il p4 senza piedini Lg 775?:confused: senza piedini:confused: e' qualcosa di nuovo ?

crazy.eagle
31-03-2004, 21:39
al posto dei piedini ha dei contatti piatti,
soluzioni adottate in alcune cpu x server
il socket LGA ha invece una specie di piedini ed un attacco interamente in metallo che tiene premuta sopra la cpu

shark2
08-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da overrajd
:confused: perdona la mia ignoranza ma come sarebbe il p4 senza piedini Lg 775?:confused: senza piedini:confused: e' qualcosa di nuovo ?


dovrebbe essere il nuovo socket dei nuovi prescott attesi per giugno 2004;) ......

wacko
11-04-2004, 07:52
Ho un P4 willamette 1.7 Ghz con FSB 100 multiplier x17 buss speed 400 Mhz..... Possibile che il moltiplicatore è bloccato ?.... Nel bios non lo vedo scritto da nessuna parte.......

kinderboy
11-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da wacko
Ho un P4 willamette 1.7 Ghz con FSB 100 multiplier x17 buss speed 400 Mhz..... Possibile che il moltiplicatore è bloccato ?.... Nel bios non lo vedo scritto da nessuna parte....... inesorabilmente bloccato...

wacko
11-04-2004, 21:08
Nonostante sia una brutta notizia grazie mille xkè stavo diventando scemo...... :D :D

ThE-MaEsTrO
13-04-2004, 19:22
nessun p4 ha il molti sbloccato o sbloccabile...

007alex
17-04-2004, 00:59
a parte gli ES...

ztop
17-04-2004, 13:32
http://ztop.altervista.org/4315.jpg


inserisco il mio ultimo..

SkArKa
17-04-2004, 13:51
Az mai visto un 2.6C così in alto! complimenti

Guts
18-04-2004, 21:22
azz veramente, mai visto un 2.6C che sale così tanto

intakeem
21-04-2004, 11:38
inserisco il mio ultimo shot,

t-rex 13.5v
acqua 20°c

:D

http://intakeem.altervista.org/immagini/4411.jpg

intakeem
21-04-2004, 11:41
t-rex 13.5v
acqua 12°c costanti:)

http://intakeem.altervista.org/immagini/33sec.jpg

kinderboy
21-04-2004, 13:44
ottimo risultato intakeem

intakeem
21-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da kinderboy
ottimo risultato intakeem

tnx:D

mi piacerebbe provare con il prommy....:p

kinderboy
21-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da intakeem
tnx:D

mi piacerebbe provare con il prommy....:p se vuoi posso sacrificarmi...:D

intakeem
21-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da kinderboy
se vuoi posso sacrificarmi...:D

se leghorn nn ha voglia di provarlo sotto il suo mach II ci faccio un pensierino per spedirtelo, sono davvero curioso di sapere come va:)

kinderboy
21-04-2004, 17:00
Originariamente inviato da intakeem
se leghorn nn ha voglia di provarlo sotto il suo mach II ci faccio un pensierino per spedirtelo, sono davvero curioso di sapere come va:)
ok...;)

ztop
21-04-2004, 17:49
dai dopo mandalo anche a vr

Guts
21-04-2004, 18:49
dai dai vogliamo i 4.5

intakeem
21-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da ztop
dai dopo mandalo anche a vr


eh eh, vedremo, oppure ci possiamo trovare da qualche parte e il p4 lo sponsorizzo io:)

intakeem
21-04-2004, 23:09
leghorn sponsorizza il mach II sabato pome, vediamo sto p4 sotto prome se si pianta o sale bene.:D

GRslash
23-04-2004, 21:50
P4 willamette 1.7 ghz @ 1.93 ghz su ECS P4IBAS, devo ermarmi qui perchè ho la frequenza del BUS PCI in proporzione al FSB

Luka
23-04-2004, 22:29
Originariamente inviato da intakeem
t-rex 13.5v
acqua 12°c costanti:)

http://intakeem.altervista.org/immagini/33sec.jpg


su ke mobo?

Guts
23-04-2004, 22:31
luka cn cosa raffreddi?

Luka
23-04-2004, 22:45
liquido in rifacimento...

anche il mio è un m0

posta anche a 4.2 lo vorrei vedere con prometeia o simili.....

Guts
23-04-2004, 22:55
vcore?

Luka
23-04-2004, 23:01
a quanto?

cmq sono 1,575 da mobo a 3850

Guts
23-04-2004, 23:03
bel procio! a 4.2 dico

intakeem
23-04-2004, 23:11
Originariamente inviato da Luka
su ke mobo?

p4c800 deluxe rev 2.00 mod vvdr

Luka
23-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Guts
bel procio! a 4.2 dico

1,8 se non sbaglio, ho fatto una prova appena montato.

Guts
23-04-2004, 23:29
puo fare dei bei numeri il tuo procio, sarebbe bello vederlo sotto prometeia

Luka
23-04-2004, 23:40
infatti.....

Luka
23-04-2004, 23:43
è stato scelto dopo diverse prove dalle quali è emerso, come penso tutti voi sappiate, che gli m0 arrivano praticamente tutti a 3.5 con vcore di default.....ma oltre.....
Per beccarne uno giusto ci vuole (Y) o.... la possibilità di provarli :D

Guts
24-04-2004, 00:44
si è vero, infatti ho preso un M0 per avere la quasi sicurezza che tenesse i 3500 vcore def, quelli cn altre sigle ci sono quelli che tirano un casino e quelli bloccati a 3.3 gli M0 sono + uniformi invece.

lanfste
24-04-2004, 14:49
Ciao a tutti, io ho un P4 3 Ghz da 800Mhz di bus, non l'ho ancora provato ad overclokkare perchè stò facendo un pò di manutenzione al mio sistema di raffreddamento a liquido.

Sulla carta come dovrebbe essere ?

Ecco le info:

sSpec Number SL6WU
Processor Frequency 3 GHz
CPUID String 0F29h
Package Type 478 pin PPGA
Core Voltage 1.25 V-1.525 V
Bus Speed 800 MHz
Thermal Guideline 81.9W
Core Stepping D1
Thermal Spec 70°C
L2 Cache Size 512 KB
Manufacturing Technology 0.13 micron
L2 Cache Speed 3 GHz
Bus/Core Ratio 15


http://lanfste.altervista.org/pc/foto/cpu.jpg

Fabio310
01-05-2004, 02:09
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675513

ho il procio del link, penso simile al tuo.... vai a vede ke cmq al primo tentativo 3600.... :)

Fabio310
01-05-2004, 02:39
messo vcore a 1.520 e lasciato a 3.6ghz.....
scesa un pò la temperatura e sistema stabilissimo.....

se regge a 3.6 con 1.52 di vcore penso ke allora sale molto molto + di quanto sperassi...... ke ne pensate ?

Guts
01-05-2004, 09:03
3600 a vcore def è un bel risultato, dai che tira bene quel procio, soprattutto a liquido

dolama
04-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da Luka
è stato scelto dopo diverse prove dalle quali è emerso, come penso tutti voi sappiate, che gli m0 arrivano praticamente tutti a 3.5 con vcore di default.....ma oltre.....
Per beccarne uno giusto ci vuole (Y) o.... la possibilità di provarli :D

Il mio M0 per farlo andare a 3,5 lo devo overvoltare oltre 1,7V nominali (reali sono anche di più).

Secondo voi ho solo avuto sfiga o c'è qualche altra cosa che può causare l'instabilita a Vcore di default????:cry:

Guts
04-05-2004, 19:37
procio sfigato, il mio sta a 3500 RS a 1.575

Luka
05-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da dolama
Il mio M0 per farlo andare a 3,5 lo devo overvoltare oltre 1,7V nominali (reali sono anche di più).

Secondo voi ho solo avuto sfiga o c'è qualche altra cosa che può causare l'instabilita a Vcore di default????:cry:

bios?
strano cmq m0 così sfigati non ne ho trovati..... 1.7?!?! :eek:

Guts
05-05-2004, 20:26
prova ad aggiornare il bios, se fosse giusto così è veramente sfigato :(

amd1ghz
08-05-2004, 06:24
IL mio Nortwood B 2.66 GHz sale fino a 3.1 GHz .

alimentatore no brand 350 Watt

memorie 256 + 512 333 MHz

intakeem
09-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da intakeem
leghorn sponsorizza il mach II sabato pome, vediamo sto p4 sotto prome se si pianta o sale bene.:D

c'è stato un problema alla mobo di leghorn...ma tenteremo di nuovo:D

dark-elves
11-05-2004, 06:38
primo post e primo tentativo di over...
cpu 2.5oo p4
mobo eqs
512Mb di ram marca semisconosciuta
80 Gb HD samsung
lg 52x
raffreddamento bundle p4

solo di clock ho raggiunto 3.2Gh con temperatura stabile sui 60c°

che dite.. vale la pena di metterci un orbitale

intakeem
11-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da dark-elves
primo post e primo tentativo di over...
cpu 2.5oo p4
mobo eqs
512Mb di ram marca semisconosciuta
80 Gb HD samsung
lg 52x
raffreddamento bundle p4

solo di clock ho raggiunto 3.2Gh con temperatura stabile sui 60c°

che dite.. vale la pena di metterci un orbitale

un orbitale?sei nello spazio?:D :p

Guts
11-05-2004, 13:41
stabile a 60C è veramente troppo!!! a quella freq per avere una temp del genere o hai messo un vcore molto alto o hai montato male il dissipatore! io con dissi boxato a 3500 nn supero i 54 in full load...

dark-elves
12-05-2004, 12:44
lo so... ma e' il procio che e' un fornello.. a regimi normali, non over, rimane a 50°.. ho provato a mettergli la pasta ai sali d'argento ma non e' cambiato nulla.. penso sia la vetola difettosa... altrimenti.. boh?

Guts
12-05-2004, 13:50
la ventola è difettosa, NON puo scaldare così!

dolama
13-05-2004, 11:50
Originariamente inviato da Guts
prova ad aggiornare il bios, se fosse giusto così è veramente sfigato :(

il bios lo tengo sempre aggiornato.
secondo me c'è qualcos'altro che non va ma non riesco a capire che c@@@o è...
:muro:
Magari è la mobo... ma non credo proprio... è una mobo predisposta per l'OC già alla base!!

Boh, sono scoraggiato...:cry:

Luka
13-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da dolama
il bios lo tengo sempre aggiornato.
secondo me c'è qualcos'altro che non va ma non riesco a capire che c@@@o è...
:muro:
Magari è la mobo... ma non credo proprio... è una mobo predisposta per l'OC già alla base!!

Boh, sono scoraggiato...:cry:

i divisori della ram?

giufo999
16-05-2004, 22:01
il mio è quello in sign, non ho ancora overvoltato anche perchè sto ancora ad aria (52° in full load). Penso comunque che a liquido salga molto di più, che dite?

intakeem
30-05-2004, 11:04
posto i miei ultimi risultati con prometeia Mach II di leghorn

;)

http://alemhz.altervista.org/Temp/Prometeia6.jpg


http://alemhz.altervista.org/Temp/Prometeia7.jpg


http://alemhz.altervista.org/Temp/Prometeia8.jpg

Guts
30-05-2004, 14:42
complimenti! a che temp eri a 4600? il prommy è moddato?

intakeem
30-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Guts
complimenti! a che temp eri a 4600? il prommy è moddato?

prommy @404, temp a 4500mhz -36°c

Guts
30-05-2004, 18:55
direi che devi aggiornare la sign! puo salire ancora o piu di così basta?

Luka
30-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da intakeem
prommy @404, temp a 4500mhz -36°c


scusate l'ignoranza che vuole dire moddato???? Come si modifica un Prometeia???

intakeem
31-05-2004, 00:46
Originariamente inviato da Luka
scusate l'ignoranza che vuole dire moddato???? Come si modifica un Prometeia???

ci si cambia il gas che fa il freddo, mettendone uno+perfeortmante

intakeem
31-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da Guts
direi che devi aggiornare la sign! puo salire ancora o piu di così basta?

+ di cosi non si sale col prometeia, dovrei provare col dry ice, il progetto è in cantire, devo finire il bazooka per il dryice....:p

Guts
31-05-2004, 13:59
il prometeia mach II è un sistema di raffreddamento ad evaporatore. fai una ricerca e trovi tutte le info che vuoi.

Luka
31-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da intakeem
ci si cambia il gas che fa il freddo, mettendone uno+perfeortmante

grazie,
ma non basta mai??????

Guts
31-05-2004, 21:32
che cosa? il freddo? no, + fa freddo + si sale

intakeem
31-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da Luka
grazie,
ma non basta mai??????
no infatti sto costruendo il bazooka per il dryice;)

maverick89
04-06-2004, 13:36
scusate l'intromissione, io ho un p4 3,06ghz, in teoria fino a dove potrei portarlo?

grazie x l'aiuto

Luka
04-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da intakeem
no infatti sto costruendo il bazooka per il dryice;)

irriducibile ;)

intakeem
05-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da maverick89
scusate l'intromissione, io ho un p4 3,06ghz, in teoria fino a dove potrei portarlo?

grazie x l'aiuto

in teoria all'infinito, ma la pratica è molto diversa, sali piano piano con l'fsb, circa 10 mhz per volta, quando vedi che nn ti entra+in win dai+corrente alla cpu:)

intakeem
05-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da Luka
irriducibile ;)

eh eh, anche se col prommy moddato si raggiungono temp vicino al dryice...-65°c bastano:eek: :D

maverick89
05-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da intakeem
in teoria all'infinito, ma la pratica è molto diversa, sali piano piano con l'fsb, circa 10 mhz per volta, quando vedi che nn ti entra+in win dai+corrente alla cpu:)

grazie per l'aiuto!!!

Guts
05-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da intakeem
eh eh, anche se col prommy moddato si raggiungono temp vicino al dryice...-65°c bastano:eek: :D
i 5 gigi si prendono solo a LN2 o c'è chi li ha presi anke in altri modi? ci sei relativamente vicino

intakeem
05-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Guts
i 5 gigi si prendono solo a LN2 o c'è chi li ha presi anke in altri modi? ci sei relativamente vicino

credo solo con ln2:p

V4n{}u|sH
08-06-2004, 10:21
Portalo a 5 GHz :sofico:

Dragonx21
15-06-2004, 19:37
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Portalo a 5 GHz :sofico:


sempre post molto molto sofici...

inta qual'è il tuo obiettivo con il dryice?

V4n{}u|sH
15-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da Dragonx21
sempre post molto molto sofici...

inta qual'è il tuo obiettivo con il dryice?
Ehehehe magari con quello ci arriverà pure :D

Guts
15-06-2004, 22:07
col dry ice nn ci arrivi a 5 ghz e oltre, solo azoto liquido

V4n{}u|sH
15-06-2004, 22:09
Beh hai ragione :D

intakeem
15-06-2004, 22:44
Originariamente inviato da Guts
col dry ice nn ci arrivi a 5 ghz e oltre, solo azoto liquido

a meno che tu non abbia una cpu bomba
:D

cmq col dryice si vedrà, si rischia di buttar via mobo e compani se nn si fanno le cose per bene. è un progfetto avviato, ma dato che devo fare tutto da solo sarà lento ma curato:cool:

Guts
15-06-2004, 22:47
su pctuner hanno aperto la sezione extreme cooling, facci un salto

intakeem
15-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da Guts
su pctuner hanno aperto la sezione extreme cooling, facci un salto

grazie,l'avevo gia vista..io ho gia il disegno pronto e i pezzi (quasi tutti), manca l'assemblaggio
:D

V4n{}u|sH
16-06-2004, 10:25
Ragazzi le Vitesta sono buone per salire? Fino a che frequenza salgono le PC4000 @2,8V? :confused:

intakeem
16-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Ragazzi le Vitesta sono buone per salire? Fino a che frequenza salgono le PC4000 @2,8V? :confused:

mediamente 270 mhz direi

V4n{}u|sH
16-06-2004, 11:49
Anche quelle da 512 MB raggiungono certe frequenze? :cool:

Dragonx21
16-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Anche quelle da 512 MB raggiungono certe frequenze? :cool:

allora hai deciso di cambiare ram?

cmq hai la sign irregolare!

stock
16-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Anche quelle da 512 MB raggiungono certe frequenze? :cool:


credo che a 270 dovresti arrivarci anche con banchi da 512

V4n{}u|sH
16-06-2004, 12:17
Ma perchè quelle da 512 vanno più piano? :confused:
Mo sistemo la sign... :mad:

Dragonx21
16-06-2004, 12:19
perchè hanno più chip da " mettere d'accordo" sulla frequenza...

V4n{}u|sH
16-06-2004, 12:22
Quindi è più dura che reggano frequenze alte? Vabbè tanto io mica devo fare i miracoli :p
Se prendessi 4 x 256 Vitesta?

stock
16-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Quindi è più dura che reggano frequenze alte? Vabbè tanto io mica devo fare i miracoli :p
Se prendessi 4 x 256 Vitesta?

imho 4x256 sali ancora meno

V4n{}u|sH
16-06-2004, 12:25
Come mai? Non sfruttano il dual-channel? :confused:

Dragonx21
16-06-2004, 12:26
infatti...

perchè il chipset farebbe fatica a sostenere 4 dimm in OC...

cmq è ancora irregolare...

V4n{}u|sH
16-06-2004, 12:28
ORA E A POSTO!!! :D
Ma colla Chipset 875 si notano effettivi miglioramenti??? :confused: