View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
Fresh500
02-01-2008, 21:45
Ciao ragazzi, non frequento molto i forum, però quando ho bisogno di aiuto so dove chiedere!;)
La mia richiesta o forse più informazione sarebbe:
io ho un Intel P4 2,66GHz socket 478, montato su una scheda madre ECS P4S5A/DX+ con Chipset SiS 645DX, la memoria è DDR 256Mb + 512Mb, il voltaggio del core è di 1.456 V.
Vorrei sapere se è possibile fare un overclock! Io sono entrato nel BIOS ma ho notato che posso aumentare solo una frequenza fino a 133/166MHz, però devo tenerla a 133/133MHz altrimenti il sistema è instabile! ho notato anche che sotto c'è una scritta 'Locked', credi sia l'FSB, è in chiaro però non me la lascia modificare!
Che dite?:)
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi, non frequento molto i forum, però quando ho bisogno di aiuto so dove chiedere!;)
La mia richiesta o forse più informazione sarebbe:
io ho un Intel P4 2,66GHz socket 478, montato su una scheda madre ECS P4S5A/DX+ con Chipset SiS 645DX, la memoria è DDR 256Mb + 512Mb, il voltaggio del core è di 1.456 V.
Vorrei sapere se è possibile fare un overclock! Io sono entrato nel BIOS ma ho notato che posso aumentare solo una frequenza fino a 133/166MHz, però devo tenerla a 133/133MHz altrimenti il sistema è instabile! ho notato anche che sotto c'è una scritta 'Locked' è in chiaro però non me la lascia modificare!
Che dite?:)
Grazie in anticipo!
dico che i chipset sis non credo proprio siano adatti all'overclock. :stordita:
Theshark03
08-01-2008, 16:49
ciao a tutti,
premetto che sono totalmente inesperto di overclock.
Ho un P4 2,6Ghz Ht (Northwood) montato su una asrock P4vm900. Volevo chiedervi se è possibile fare un lieve overclock del processore.
Fatemi sapere. grazie.
ciao.
Theshark03
12-01-2008, 18:45
:help:
Hai provato a dare un'occhiata alle faq?
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!
Fantasma diablo 2
19-01-2008, 15:41
allora ho provato a portare un pentium 4 641 a 3.6ghz ho due dubbi:
1) perchè la ram sale da sola a 350mhz cotro i 333 di default (ddr2 667)?
2)in superpi 1M faccio 36s contro i 43 di prima, possibile 7 secondi di differenza per soli 400mhz?
s_hornet79
22-01-2008, 01:09
Salve,
sto muovendo ora i prima passi nell' OC con un P4 3.00GHz prescott socket 478 su scheda madre ASUS P4P800 SE con 2x512GB di RAM S3+ DDR400. Fino ad ora sono riuscito a portarlo a 3.90GHz aumentando l'FSB a 260, visto che il moltiplicatore è bloccato, il Vcore a 1.45 (originale sta a circa 1.42) e l' SDRAM/FSB a 4:5, per il resto non ho cambiato nulla. Come test di stabilità ho usato EVEREST e dopo 2h e 10 min non ho riscontrato nessun problema, apparte la temperatura elevata (tra 59 e 61°C) e con SUPER_P ho fatto 37.016sec contro i 45.906sec originali. Poco fà ho montato un altro GB sempre S3+ per un totale di 2GB (2*512+1GB) ma ora in questa configurazione il computer è instabile e SUPER_P è lentissimo 42.543sec. Anche non overclakkando, con 2GB risulta piu lento, infatti con SUPER_P ho fatto 49.456sec contro i 45.906sec originali. E una cosa strana oppure no? Se installo delle PC4000 si hanno sensibili miglioramenti? Scusate per la lunghezza.....spero alemeno di essere stato chiaro:)
s_hornet79
22-01-2008, 17:13
Salve,
sto muovendo ora i prima passi nell' OC con un P4 3.00GHz prescott socket 478 su scheda madre ASUS P4P800 SE con 2x512GB di RAM S3+ DDR400. Fino ad ora sono riuscito a portarlo a 3.90GHz aumentando l'FSB a 260, visto che il moltiplicatore è bloccato, il Vcore a 1.45 (originale sta a circa 1.42) e l' SDRAM/FSB a 4:5, per il resto non ho cambiato nulla. Come test di stabilità ho usato EVEREST e dopo 2h e 10 min non ho riscontrato nessun problema, apparte la temperatura elevata (tra 59 e 61°C) e con SUPER_P ho fatto 37.016sec contro i 45.906sec originali. Poco fà ho montato un altro GB sempre S3+ per un totale di 2GB (2*512+1GB) ma ora in questa configurazione il computer è instabile e SUPER_P è lentissimo 42.543sec. Anche non overclakkando, con 2GB risulta piu lento, infatti con SUPER_P ho fatto 49.456sec contro i 45.906sec originali. E una cosa strana oppure no? Se installo delle PC4000 si hanno sensibili miglioramenti? Scusate per la lunghezza.....spero alemeno di essere stato chiaro:)
Credo di aver trovato la risposta da solo per le RAM, il fatto è che in quella configurazione le ram non lavorano in dual channel......
Se compro delle PC4000, il gioco vale la candela? ho testato che il mio procio regge bene anche 4150Ghz, ma le Ram le ho dovute per forza di cose mettere a 266.....
Fantasma diablo 2
22-01-2008, 17:24
questo thread è proprio morto incomincio a pensare di essere rimasto l'unico a non essere passato ai dual core...:cry:
s_hornet79
22-01-2008, 23:27
questo thread è proprio morto incomincio a pensare di essere rimasto l'unico a non essere passato ai dual core...:cry:
no no ci sono anche io:D :D :D
questo thread è proprio morto incomincio a pensare di essere rimasto l'unico a non essere passato ai dual core...:cry:
io ho il dual core ma anche i p4...
Fantasma diablo 2
23-01-2008, 17:20
no no ci sono anche io:D :D :D
però un aiuto me lo hai dato...da quel che ho capito il rapporto fsb:dram in alcune motherboard è bloccato su rapport fissi, ecco perchè avendo un rapporto 3:5 se porto l'fsb a 900mhz(225mhzx4) le ram mi salgono da sole a 375x2mhz...Il dubbio però è che accade anche se da bios forzo le ram a 667mhz invece che AUTO...:confused:
Sperando che i mod mi perdonino per il crossposting,chiedo anche qui visto che vedo la discussione più frequentata.
Ho una Asus P4PE con su un P4 2400,ora,vorrei cloccarlo un po e pare che raggiunga i 3000mhz con v-core a 1.6 e temp non eccessive (intorno ai 60 gradi in full).
Fin qui tutto bene,solo che vorrei essere certo che i fix per i bus agp/pci tengano,quindi mi sono scaricato clockgen e....sorpresa,l'ultima versione nn mi rileva la velocità per questi bus,ma solo frequenza e bus della cpu.
Quindi....qualcuno mi puo dire che versione di clockgen posso usare per controllare i voltaggi agp/pci su questa mobo?
E anche un posto dove scaricarla perchè ho letto che la ver. 1.0.4.2 è compatibile con tale mobo ma nn riesco a scaricarla da nessuna parte.
In alternativa quale altro programma posso utilizzare per controllare se i fix su sta mobo funzionano?
Normalmente si overclocca da bios (dove puoi trovare i fix e tutto il resto che serve) e non da win... Clockgen lascialo solo per test veloci in cui vuoi fare qualche screen.
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
si infatti non voglio overcloccare da clockgen,semplicemente monitorare il bus agp/pci!
So che alcune vecchie mobo anche potendo fissare il bus a 66/33,poi nn riuscivano cmq a tenerlo stabile quando si faceva oc,e visto che ho su una 7600gt nuova nuova,nn vorrei rischiare di bruciarla...
Se qualche anima pia avesse nell'hard disk una versione vecchia di clockgen me la potrebbe mandare per email?
Cmq mi va bene qualsiasi programma di monitoraggio che controlli il bus agp/pci...solo che io conosco solo clockgen in grado di farlo :mc:
In clockgen molto spesso bisogna impostare il modello dei pll manualmente...
Se la tua è una p4pe liscia il chip pll dovrebbe essere poco sopra l'agp. Sopra c'è scritto ICS e una sigla. Prendine nota e poi in clockgen clicchi su pll setup e scegli il tuo pll dalla lista (dovrebbe esserci quasi sicuramente). A questo punto clicca su read clock e chiudi la finestra pll setup.
Adesso clicca su pll control per leggere i valori e modificarli all'occorrenza...
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
In clockgen molto spesso bisogna impostare il modello dei pll manualmente...
Se la tua è una p4pe liscia il chip pll dovrebbe essere poco sopra l'agp. Sopra c'è scritto ICS e una sigla. Prendine nota e poi in clockgen clicchi su pll setup e scegli il tuo pll dalla lista (dovrebbe esserci quasi sicuramente). A questo punto clicca su read clock e chiudi la finestra pll setup.
Adesso clicca su pll control per leggere i valori e modificarli all'occorrenza...
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!! :)
Allora il pll è ics950224,con l'ultima versione nn mi appare neanche il pulsante "pll setup",con una vecchia (1.0.4.2)il chip nn è nella lsita,però scegliendone uno simile mi ha cmq rilevato i valori pci/agp....ora cercherò di scaricare una versione che abbia anche la mia pll così da assere più attendibile!
Grazie per l'aiuto!
mah ho scaricato un po di versioni e nn trovo la mia pll...cma con la 1.4.2 selezionando l'ICS-950403 il bus agp/pci me lo legge,ed è stabile come dovrebbe a 66/33...secondo voi è attendibile?
Quali problemi dovrei riscontrare quando questi valori salgono troppo?
Ultima cosa,ho scoperto che la P4PE overvolta tantissimo,dal bios ho selezionato 1.6 di v-core,e cpuid me lo rileva a 1.7!
Secondo voi è eccessivo per un P4 2400?
La temp in idle è 42 gradi in full nn so per ora ho provato solo il SP da 1M e arriva a 50...appena ho un'attimo di tempo faccio qualche test più stressante...cmq nn credo che passi i 60 gradi,quindi le temp dovrebbero essere ok,giusto?
Barracuda66
24-01-2008, 17:44
Con molto dispiacere ho smesso da poco questo P4 per passare ad un quad. comunque questa era la mia configurazione.cioa a tuttihttp://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124184350_OCP43800Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124184350_OCP43800Mhz.jpg)
Con molto dispiacere ho smesso da poco questo P4 per passare ad un quad. comunque questa era la mia configurazione.cioa a tuttihttp://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124184350_OCP43800Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124184350_OCP43800Mhz.jpg)
che socket è? cmq sticaxxi :eek:
che socket è? cmq sticaxxi :eek:
beh, direi 775...o almeno non mi pare abbiano fatto p4 a 3.8ghz in 478. :stordita:
beh, direi 775...o almeno non mi pare abbiano fatto p4 a 3.8ghz in 478. :stordita:
sono rimasto indietro :doh: con i 478
raga scusate l'ignoranza..sono nouvo del forum..
ho un p4 2.4 northwood vorrei pomparlo un po ma dal bios non mi fa toccare il voltaggio e se salgo anke solo di un po' il clock mi diventa subito instabile..ho letto dovunque che per renderlo stabile devo aumentare il voltaggio..ma come faccio se nn me lo fa alzare dal bios???? please help..cmq se c'e' qualcuno ke si vende un p4 3.2 478 fatemi sapere..lo sto cercando...ma vorrei cmq tenere il mio visto ke si puo pompare un po..possibile ke nn ci riesco solo io?? anke portarlo a 3000mhz sarebbe ottimo..aiutatemi..grazie..;)
alphacentauri87
02-02-2008, 23:48
sono rimasto indietro :doh: con i 478
non sei solo sei in buona compagnia!! :D
il mio pentium 4 che ho in firma riesco a tirare fino a 3.3 ghz, ma secondo me sono limitato dalle ram, (sono quelle econimiche che te le tirano dietro :Prrr: )
cmq a 3.5 ghz il procio mi fa il boot ma si blocca quando faccio i test su xp!!:stordita:
cmq mi sa che arrivato il tempo di cambiare ( :cry: quanti ricordi e quante battaglie) lode a te pentium 4 ma è ora della pensione mi sa!!
ragazzi ho alzato il FSB della mia scheda madre da 133 di default a 150 e il processore è salito da 2800 Mhz a 3157 Mhz... ora vorrei sapere come si fa ad abbassare il moltiplicatore perchè nel BIOS non ho trovato questa funzione.... un'altra curiosità: in everest il rapporto DRAM:FSB è 6:3 perchè la DRAM è salita a 300 Mhz di frequenza.. come lo riporto a 1:1??:confused: :confused:
ragazzi ho alzato il FSB della mia scheda madre da 133 di default a 150 e il processore è salito da 2800 Mhz a 3157 Mhz... ora vorrei sapere come si fa ad abbassare il moltiplicatore perchè nel BIOS non ho trovato questa funzione.... un'altra curiosità: in everest il rapporto DRAM:FSB è 6:3 perchè la DRAM è salita a 300 Mhz di frequenza.. come lo riporto a 1:1??:confused: :confused:
il moltiplicatore è bloccato sia in alto che in basso...
cioè rimane obbligatoriamente a 21x?
Shogo175R
06-02-2008, 11:19
Salve!
io ho il seguente problema.... apparte che vabè il mio moltiplicatore è bloccato come quello di tutti mi sa... ma il problema è quetso una volta impostato l'fsb a 147 se provo ad andare a 148 non mi visualizza neanche piu niente sullo schermo.. e di conseguenza non posso aumentare... ora sto bloccato a 3.1ghz io h un p4 2.8ghz su una p4m900-sata2 se qualcuno può aiutarmi!!!
e un altra cosa il v-core non lo trovo per alzarlo da dove lo posso fare?
blackbit
06-02-2008, 14:46
Salve!
io ho il seguente problema.... apparte che vabè il mio moltiplicatore è bloccato come quello di tutti mi sa... ma il problema è quetso una volta impostato l'fsb a 147 se provo ad andare a 148 non mi visualizza neanche piu niente sullo schermo.. e di conseguenza non posso aumentare... ora sto bloccato a 3.1ghz io h un p4 2.8ghz su una p4m900-sata2 se qualcuno può aiutarmi!!!
e un altra cosa il v-core non lo trovo per alzarlo da dove lo posso fare?
se non trovi il vcore probabilmente devi impostare su 'manual' qualche altro parametro, per farlo comparire :)
sulla mia asus ad esempio devo fare così mettendo in manual 'Jumperfree Settings'.
Non esagerare con il vcore cmq, le temperature schizzano in alto molto facilmente se esageri.
Assicurati di aver impostato i fix, cioè di aver bloccato da bios le frequenza agp e pci (o pci e pcie) a 66 33 nel rpimo caso o a 100 33 nel secondo.
Quest'ultimo passaggio è PRIORITARIO... ;)
Shogo175R
06-02-2008, 15:39
pitroppo non ho questa voce Jumperfree Settings... sò che cmq con dei jumpers è possibile farlo sulla scheda madre vero?
blackbit
06-02-2008, 16:43
pitroppo non ho questa voce Jumperfree Settings... sò che cmq con dei jumpers è possibile farlo sulla scheda madre vero?
si ma non ti conviene, cerca la voce da BIOS. Ho detto quella lì tanto per darti un'idea ma sarà qualcosa inerente col processore
Shogo175R
06-02-2008, 17:23
eh ho visto ma nulla... però guarda che dice il manuale
- 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
quindi jumperfree c'è...
SgAndrea
07-02-2008, 11:13
che socket è? cmq sticaxxi :eek:
Non mi sembra grande cosa......di....parte da 3800 mhz....
shark-fr
24-02-2008, 00:08
ragazzi avrei bisogno di una mano da voi,allora leggendo la guida ufficiale,mi dice ke x prima cosa,per atttivare i fix,devo impostare la frequenza agp a 67mhz..primo problema nn la trovo nel bios,alla voce agp frequency trovo solo high e normal:muro: ,secondo problemino,nn trovo nemmeno il voltaggio del procio.........come faccio?
ho una asrock p4v88 chipset via
p4 ht 3.0ghz
inoltre a ke temperature posso arrivare prima di cambiare dissi?...
facendo i vari test sotto stress arrivo inotorno ai 57°
grazie a tutti
Salve!
io ho il seguente problema.... apparte che vabè il mio moltiplicatore è bloccato come quello di tutti mi sa... ma il problema è quetso una volta impostato l'fsb a 147 se provo ad andare a 148 non mi visualizza neanche piu niente sullo schermo.. e di conseguenza non posso aumentare... ora sto bloccato a 3.1ghz io h un p4 2.8ghz su una p4m900-sata2 se qualcuno può aiutarmi!!!
e un altra cosa il v-core non lo trovo per alzarlo da dove lo posso fare?
Strano io ho provato per caso questa scheda sulle spalle di un cliente del negozio l'anno scorso e gli ho tirato il celeron 2.66 ai 3.66 senza prove come se niente fosse (ho modificato solo il bus non ricordo a quanto, il resto come il Vcore ho lasciato in auto) ed e' arrivato tranquillamente a windows... Ram Kingmax DDR400. Pensa che volevo acquistarla per risolvere il mio "problema" di OC http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686975
Non e' che l'FSB del tuo procio e' gia' a 800MHz di base? Se cosi' fosse, secondo me oltre non so se riesci a portarlo... Poi magari mi sbaglio...
:stordita: :sofico: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=363338 mi stavo divertendo cosi:sofico:
Ryujimihira
15-06-2008, 18:00
no no ci sono anche io:D :D :D
e io pure. Pensa che solo oggi ho cambiato il dissipatore sul mio vecchio Northwood ^_^,
s_hornet79
08-07-2008, 22:05
HELP!!
Allora premetto che mi sono un pò divertito a fare prove e provette in OC ed ci ho girato anche per un bel pò in OC, ma non estremo. Il problema è che ora quando accendo il pc non si avvia, cioè l'alimentatore funziona, ed alimenta credo correttamente tutto il pc (dissi, sceda video, ram sembrano girare ) ma il sistema operativo non si avvia. Ho provato sostituendo ram, scheda video, alimentatore ma tutto uguale. Prima che mi collassasse del tutto già mi aveva dato dei segni di cedimento (non ero in OC perchè avevo da poco formattato ) cioè quando andavo ad avviare il pc faceva come ho descritto sopra, ma riprovando ad accenderlo 1 / 2 volte e si avviava. Come posso stabilire qual'è il pezzo difettoso credo a questo punto tra scheda e processore?
Il pc in questione è un P4 3.00G con dissi zalman 7700, ASUS P4P800 SE, 2x1 Crucial Tracer, ATI X1950.
Grassssssie mille a chi mi vuol dare qualche consiglio
P.S. cavolo, queste asus p4p800 se costano un patrimonio, quasi quanto le p5k....
:O e meno male che non si clocca:sofico:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=445751
non ho i fix fino a che valore posso spingermi di pci e agp?
massimo a 2614MHz :sofico: non male ma mi ha fatto la schermata blu :doh: ecco il validate http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=445781
questo è un p4 di quelli buoni :asd:
setup:
p4 prescott 640
gigabyte p35-ds4
CellShock pc6400
antazone as-c1000
ali 400watt
http://forum.hwproject.net/imagehosting/199848e130331ec1f.jpg
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=424769
edit: fa orthos a 4.25ghz con vcore praticamente default...appena recupero lo screen lo posto
Trepeddu
13-11-2008, 20:01
ok io ho un gallatin 3.4@3.77 con bus a 222mhz (222*17) col vcore a 1.578, 3 gb di ddr ram corsair a 400mhz che sale in 1:1 (4 banchi: 2 da 1gb e 2 da 512mb) 480w di ali enermax e l infinity come dissi.
di temp sono tranquillo (in questi giorni di freddo 33 gradi idle e 44 sotto sforzo massimo)
il prb è che nn sale di piu, nn accetta vcore piu alto (si accende ma nn è stabile sotto bench) nn credo siano le ram perche nn sale manco con le ram in 5:4 (a 133mhz), nn credo sia la t (viene dato per 67 gradi il p4EE). come mobo ho una asus p4c800 deluxe e dovrebbe essere buona per l oc del p4.
consigli?
=)
come fate a salire cosi tanto di frequenza senza toccare il vcore?
=(
Trepeddu
13-11-2008, 20:06
scusate il doppio post
per hornet: ho visto un paio di pc fare cosi ed era la scheda video che collassava piano piano fino alla fine.
potrebbe esserci qualcosa in shock elettrico, prova a staccare tutti i componenti (ram, sch vid, cavi di alimentazione dalla mobo, ecc ecc) per un paio di ore o meglio una notte. magari si scaricano i condesatori e riparte.
prova
ciao
wolfnyght
13-11-2008, 20:11
scusate errore
wolfnyght
13-11-2008, 20:30
questo è un p4 di quelli buoni :asd:
setup:
p4 prescott 640
gigabyte p35-ds4
CellShock pc6400
antazone as-c1000
ali 400watt
http://forum.hwproject.net/imagehosting/199848e130331ec1f.jpg
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=424769
edit: fa orthos a 4.25ghz con vcore praticamente default...appena recupero lo screen lo posto
bel bel procettino!un signor 640!
ma i migliori su soket 775 rimangono i 631(molto migliori rispetto ai 651)
ad aria dissi stock 5500mhz a liquido freddo 6giga ad azoto bhe ehm praticamente 8200mhz
stò facendo un pò di retrooverclock su soket 478
mobo in arrivo epox con chipset 875(shamino moddandola è arrivato a 330 di fsb)
sembra che abbia un'ottima alimentazione a 4 fasi sperem
come proci per adesso
p4 2,8 noortwood step M0:cool: (su un cesso di asus p4s800d mi vola rocco slid a 3400mhz)
ram 2x256mb di kingstone oem drr400 (arrivato a 250 3 3 3 8 1t con chipset sis hihihi)ma in progress tramite iniezione di old bh5 micron e tccd
proci che voglio spingere son :
3.4 noortwood(toms trema)mi basta arrivar oltre i 309x17:D
un galatin 3.4 (unico e vero proci estreme edition con la sua cache di terzo livello...dove se sopravvive finirà nel mulo)
il 3.06 noortwood fsb 533
prescotti solo quelli con fsb a 533(il top un bel 2.8giga fsb 533 e molti bello alto o meglio l'introvabile 3.2giga ma forse con qualche es...)
e quello che capiterà
premetto
raffreddamento usato:
aria
liquido freddo
phase da 1/2cv
ed i migliori finiranno sotto azoto........
giusto per far qualche punticino su hwbot....:D :cool:
percui in progress
comuqnue sia mi ha stupito nonostante sia una mobo non da overclock(droppa di 0,v! e non overvolta la cpu)questa asus p4s800d!
veramente una buona mobo da mulo
non è dic erto una asus p4c800e deluxe od una abot ic7 max3 però.......se si hà un procio serio può dar belle soddisfazioni
peccato che non si trovino le v-mod.......
una cosa hò provato la pin tricks ma lol mi son trovato il procio 2.8 m0 fsb 800 fownvoltato! al posto di overvoltato
qualche animapia che mi possa dar la configurazione della mod per aver 1,75 1,8v?giusto per veder il limite della mobo
i 631 sono i rei dei p4...il tuo poi era alieno. :D
ad ogni modo anche il mio sembra essere sopra la media rispetto agli altri 640.
se avessi un phase credo che riuscirei a divertirmi un bel po'.
Trepeddu
13-11-2008, 21:59
.....
non è dic erto una asus p4c800e deluxe od una abot ic7 max3 però.......se si hà un procio serio può dar belle soddisfazioni
peccato che non si trovino le v-mod.......
ecco appunto amico: io ho la p4c e il 3.4EE pero non salgo piu di 3.77 (se sali su un paio di post leggi bene il resto del pc) e cio
mi scoccia: su questa mobo avevo il northwood 2.4 ed è salito fino a 3.33 con poco sforzo; ho montato un prescott a 3ghz ed è salito meno, fino a 3.6 piu o meno. adesso il Gallatin non va piu di 3.77 da 3.4. in proporzione sono andato sempre peggio invece che migliorare!
perche? che è sta mod della mobo?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
=)
:stordita: prova di underclock :sofico:
http://img204.imageshack.us/img204/9624/cpu1234fs8.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cpu1234fs8.png)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
wolfnyght
16-11-2008, 12:30
ecco appunto amico: io ho la p4c e il 3.4EE pero non salgo piu di 3.77 (se sali su un paio di post leggi bene il resto del pc) e cio
mi scoccia: su questa mobo avevo il northwood 2.4 ed è salito fino a 3.33 con poco sforzo; ho montato un prescott a 3ghz ed è salito meno, fino a 3.6 piu o meno. adesso il Gallatin non va piu di 3.77 da 3.4. in proporzione sono andato sempre peggio invece che migliorare!
perche? che è sta mod della mobo?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
=)
bhe ehm se vuoi possiamo scambiarci il mio M0 con il tuo ee
comunque se lo vendi fammi un fischio(a prezzo umano)
quello che fà tribolar a salir questi mostriciattoli è la cache di terzo livello(difatti anche sotto azoto se non sbaglio il massimo è stato 4300 4400mhz)
è una sfida fatta processore quello!
Trepeddu
17-11-2008, 01:21
per il momento no dai
magari quando cambio il pc, cioe tra 30 anni..... :(
vabbe ma 3.77 allora dici che non è male o con qualche consiglio salgo di piu?
magari TUO consiglio?:D
per il momento no dai
magari quando cambio il pc, cioe tra 30 anni..... :(
vabbe ma 3.77 allora dici che non è male o con qualche consiglio salgo di piu?
magari TUO consiglio?:D
provato con setfsb?
Trepeddu
17-11-2008, 11:29
scaricato!
ma mi da qualcosa in piu di settare tutto da bios o no?
io faccio tutto da bios
!
setfsb è utile quando si è al limite per guadagnare qualche altro mhz.
per un oc da daily use meglio fare tutto da bios.
Trepeddu
17-11-2008, 12:53
ecco infatti
mi ero dimenticato di dire che o l oc lo voglio per il daily use
non mi interessano frequenze che tengono 10 min e basta.
io il pc lo accendo la mattina e lo spengo la sera!
wolfnyght
17-11-2008, 14:39
alura
premettiamo che la frequenza non è tutto anzi!
poi sui p4 la cosa importante è il fsb e la banda sulle ram
meglio un 300x10 3giga che 3100mhz ma con fsb basso
percui al di là della frequenza massima in overclock devi trovar il più alto rapporto fsb/ram possibile ;)
percui se hai ram stracazzute
mettile in 1/1 scendi di molti e sali di fsb(stracazzute intendo ram minimo da 270 di fsb)se son ddr che tengon timming alti ma salgono molto
se no impostale in 4/5(se arrivano solo intorno ai 240 250 di fsb)e sali di fsb il più possibile
mettendo le varianti
molti sbloccato
mobo (quanto ariva massimo di fsb?)
frequenza massima rocco solid ram
sevi trovar la configurazione che ti faccia tener:
ke ram il più alto possibile
il fsb del procio il più alto possibile
percui un ipotetico 3770mhz puà risultar molto più prestante che un ipotetico 3870mhz
(difatti l'accoppiata vncente nell'epoca dei p4 noortwood fsb800 era:
asus p4c800e deluxe garantita a 300 di fsb
p4 2.4 noortwood fsb800
3600mhz con fsb altissimo(300)e ram messe intorno ai 250 con timming spinti
uno dei sistemi dalle prestazioni più devastanti in assoluto,oserei dire il top delle prestazioni da daily su p4 noortwood
morale?
hai il rè
perdici 1 2 giorni sopra a studiar le combinazioni varie possibili
patendo dal presupposto della frequenza che hai adesso sulla cpu rocco solid
per test pippata da 2 o 4m e via ;)
una cosa nei 3d conta più i timming spintissimi che la frequenza comunque ;)
ricorda ,altra cosa da non sottovalutare
il galatin è un ciucciacorrente disumano(molto peggio dei prescotti)e gradisce il freddo bene(come i noortwood)
non superare i 60 gradi se no si siede la cpu(perdi cicli di clock,rallenta la cache ,e mi sembra che arrivi a disattivar pure la cache di terzo livello!)
iniziamo ad ottimizzare per aver il massimo dal vero rè dei soket 478
ps vedo poi se il mio m0 arriva a 4giga rocco solid nel caso allora potresti pensar allo scambio ;) sotto non ti conviene:D
Trepeddu
17-11-2008, 15:46
innanzi tutto grande wolfnyght questo forum è pieno di gente come te disponibile e preparatissima!!!!
ecco io non sono un master di oc ma tutte ste cose CREDO di averle gia fatte, cioe io le ho fatte pero magari ho sbagliato qualcosa:D
l ho fatte col northwood (da 2.4 a 3.3) col prescott (da 3ghz a 3.6) e ora mi volevo scatenare appunto col re.
mi aspettavo di piu, o meglio, so di non riuscire a fare molto per inesperienza e ignoranza
ho preso la guida sull oc dei p4 di questo forum che è basata sulla mia mobo (asus p4c800 e deluxe)e l ho seguita passo passo. ti do la foto di come sono ora
fsb a 220mhz (abbassato oggi ero a 225) procio a 220*17=3740mhz vcore 1.58v cioe lo step superiore al default 1.575
dissi schyte infinity con doppia ventola da 12cm (idle in novembre 32gradi sotto sforzo continuato 44)
ram 3gb in 1:1 2 banchi da 1gb e 2 da 512 tutti corsair xms ddr400 (3 3 3 8)
ali enermax noisetaker da 485w
la cosa che mi da piu fastidio è che il gallatin ORA ha prestazioni minori del prescott occato (bench supi,orthos e 3dmark05) forse perche come dici tu quei due proci reggevano l fsb piu alto? (il northwodd andava anche a 255mhz di fsb non rock solid al 100% ma andava)
nb:a me interessa l oc per il daily use
ps:ho un prescott 3hz e un northwood 2.4 sulla libreria e anche un altra asus p4c800e deluxe che aveva dato problemi e me l hanno sostituita
garzie ancora per la disponibilità
fammelo spremere ben bene plizzz!!!!!:D
scaricato!
ma mi da qualcosa in piu di settare tutto da bios o no?
io faccio tutto da bios
!
setfsb è utile quando si è al limite per guadagnare qualche altro mhz.
per un oc da daily use meglio fare tutto da bios.
allora sono un caso a parte che ho guadagnato oltre 900MHz solo da windows :asd:
allora sono un caso a parte che ho guadagnato oltre 900MHz solo da windows :asd:
ma sei partito da default o hai cloccato da bios e poi, a parità di settaggi, sei salito ancora di 900mhz da winzozz???
wolfnyght
17-11-2008, 18:17
allora sono un caso a parte che ho guadagnato oltre 900MHz solo da windows :asd:
bhe lol se la mettiamo così....ihihih
credo di aver il record di overclock da windows
bootato tranquillo a 301x15 arrivato a quasi 8200mhz......in winzoz:D
tornando in topic
mmmmmmmm
fsb basso basso ecco il perchè perdi
le ram non ti aiutano a salire haimè
prova mantenendo la stessa frequenza a scender di 1 di moltiplicatore ed a salir di fsb
magari al massimo prima metti le ram in 4/5(su quelle ci lavoriamo in un secondo tempo)
e vedi se sei stabile
ma sei partito da default o hai cloccato da bios e poi, a parità di settaggi, sei salito ancora di 900mhz da winzozz???
la mobo mi permette di fare
cpu|ram
100|100
133|100
100|133
100|166
e stop partendo da 133 ho fatto i 2621Mhz, partendo da 100MHz invece i 2727MHz tutto da win
il pc ha quasi 9 anni :D
ecco come faccio :D (ovviamente metto i fix se li ho, ma nulla :mc: :mc: )
http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine4hp5.jpg
Trepeddu
18-11-2008, 12:15
fsb basso basso ecco il perchè perdi
le ram non ti aiutano a salire haimè
prova mantenendo la stessa frequenza a scender di 1 di moltiplicatore ed a salir di fsb
magari al massimo prima metti le ram in 4/5(su quelle ci lavoriamo in un secondo tempo)
perche ho il molti sbloccato? a me non sembrava! ci sono gallatini col molti sbloccato e altri con quello bloccato per caso? cpu_z il mio lo da come family f model 2 stepping 5 revision m0. ora provo subito ad andare nel bios.
se ho capito se posso metto il molti a 16 e vedo di salire di fsb piu che posso mettendo le ram in 4:5 okokookokoko
:D :D :D
addendum: sono andato nel bios il molti mi sembra bloccato (dice cpu ratio blocked: 17), la voce è grigia non la si puo selezionare
ora ho messo le ram in 5:4 e l fsb a 225mhz provo a fare test di stabilità e vediamo, anche se questa strada l avevo gia intrapresa mi sa.....(nei mille tentativi ho le idee un po confuse :D )
addendum2: ho provato a mettere le ram sia in 4:5 che in 2:3 e a portare l fsb a 225mhz ma mi crassha su supi, la temp è sui 40 gradi il vcore a 1.5875v e ho visto hce droppa fino a 1.488, le ram sono a 2.75v
HELP Wolfnyght HELP!!!!!
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=448499
e per ora è tutto :D
Trepeddu
20-11-2008, 11:03
ma hai fatto da bios o via software?
ma hai fatto da bios o via software?
via software:)
Trepeddu
20-11-2008, 13:50
lol io sono ignorante in materia ma le differenze sostanziali tra farlo da bios e da software? a me interessa il daily use e lo voglio stabile, meglio 200mhz in meno ma acceso 20h, dico io alla fine da bios vai piu fine su tutte le regolazioni no?
un altra cosa, ma sto software funzica anche con la mia p4c800? e per usarlo dovrei mettere i valori di default del bios o posso lasciare i miei occati?
:help:
lele2004
16-12-2008, 23:43
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=448499
e per ora è tutto :D
azz ma sei a liquido?
wolfnyght
17-12-2008, 00:34
un galatin con molti bloccato?:eek:
mmm
mo se trovo il programmino che si usa in winzoz con la asus p4c800e deluxe te lo passo
serviva per cambiar moltiplicatore con i dothan montati tramite adattatore ct479
magari da winzoz riesci a farlo con il tuo galatin bloccato(mi informo di brutto dato che interessa anche a me)
il mio invece che stà arrivando ha molti sbloccato fino a x54 :D
ma è un ES(lo mando a 4giga a calci se non ci và con le buone maniere)
lasciami comunque cercar tra i soli 80 90gb di shot bios programmini vari v-mod ecc ecc :muro:
mi son ripromesso di metter tutto a posto appena ho una settimana libera :muro: sorvoliamo.
a parte questo
li vendi quei procettini Trepeddu? lasciarli li a far la polvere è peccato :(
il 2400 se fsb800 di norma si porta intorno ai 300 di fsb eheheh rocco solid
i prescotti bhoo?
mo ho quasi finito comunque con il p4 1.5 willamette(1,8v-core dissi stock pippata oltre 2 giga ehehe adesso ho moddato la epox ep-4pca3+ chipset 875 1,9v ma stò affinando un pò con il trimmer...spero in almeno 1,95 2v a disposizione)manca solo un'utima prova con più volt e poi freddo tanto freddo eheheheh giusto per chiudere con il willino
poi passo al p4 2.8 m0(sulla epox visti i 3850mhz così al volo non avevo ancora installato winzoz....ma gironzolavo nel bios tranquillo....poi spento montato il p4 willy e mi son messo sotto con lui)
comunque proverei a dargli più voltaggio viste le temp ottime che hai su quel galatin ;)
x lele2004 tu hai un procio straculato punto e basta di quello step difficile trovarne più culati:eek:
lele2004
17-12-2008, 08:20
x lele2004 tu hai un procio straculato punto e basta di quello step difficile trovarne più culati:eek:
:confused: :D
dici il northwood 3000@3750 :stordita:
azz ma sei a liquido?
no no un dissipatore da 6€
http://img515.imageshack.us/img515/686/pict0463jw6.jpg
:sofico:
wolfnyght
17-12-2008, 09:29
:confused: :D
dici il northwood 3000@3750 :stordita:
lol errore!
parlavo di user111!
ha quel pentium4 1800 b0 che non sà di esser b0 e viaggia come uno step c!LOL
comunque anche il tuo merita eccome se merita ehehehe
lele2004
17-12-2008, 10:48
lol errore!
parlavo di user111!
ha quel pentium4 1800 b0 che non sà di esser b0 e viaggia come uno step c!LOL
comunque anche il tuo merita eccome se merita ehehehe
ah :D
ps. ad aria con zalman 7000 non dico al minimo, ma quasi
lol errore!
parlavo di user111!
ha quel pentium4 1800 b0 che non sà di esser b0 e viaggia come uno step c!LOL
mi sa che non lo sà :sofico: è un C1 camuffato da B0:cool:
Trepeddu
17-12-2008, 12:50
@wolfynight
ma sai che mi son stupito anche io? sapevo che avevano il molti sbloccato ma da me sul bios la voce è grigia (nb: è un gallatin!! il post e cpu_z lo confermano e sopra ce scritto sl7ch mentre cpuz dice family f model 2 stepping 5 ext.family f ext.model 2 revision m0) lo dico perche non è che sono pro come te e non vorrei che pensi che dico fregnacce. :D
per quanto riguarda il vcore mi sa che sono gia al limite nel senso che se lo alzo di uno step (da 1.58 a 1.6) botta ma non è stabile nei bench anche salendo solo di 5mhz sull fsb e mettendo le ram in 5:4. lavora un po coi bench e poi crassha, ma la t è perfetta (lo schyte gran bel acquisto, con 2 ventole da 12 poi....) da cui non so che piu che fare per salire e contavo su di te :P. in realta la noia mi ha portato sulla geffo 7600 (575@600 e ram 1500@1566mhz) e secondo me sale di piu (appena scopro le tolleranze di t del g73 rev b1 continuo a salire).
se mi sblocchi sto gallatino ti faccio na statua. :D
per gli altri due proci parliamone: io ne volevo tenere uno di riserva se succede qualcosa e se volessi mai farmi un muletto, pero ne ho due....se interessa l altro perche no?
ps: ho letto mo i post dopo sui northwood: io il p4 2.4 northwood l ho madato a 3.3ghz in realta saliva di piu ma non era molto stabile e l ho abbassto un po ai tempi, il pc lo tengo acceso anche per 12-14 h e DEVE funzionare, per me, sempre
Ciao a tutti. Non so se sono OT, vorrei sapere se qualcuno mi può dire fino a che frequenza può arrivare un Pentium4 651 (Cedar Mill) usando il Vcore default, e se a tale frequenza massima un Artic Cooling Freezer 7 Pro è sufficiente. Grazie
azz ma sei a liquido?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499682 :sofico:
Ciao,
potete dirmi per paicere che temperatura deve tenere in idle e in in full un northwood 2.8 ? Io un mio vecchio pc s'è rotto uin gancino ferma dissy e ho rimediato in qlc modo, ora è saldo ma nn sn convinto delle temp :rolleyes:
Trepeddu
15-02-2009, 01:57
siccome northwood 2.8 è un po generico dovresti cercare di capire che modello è (al limite scarica e usa cpu_z per capirlo)
poi vai li e clicchi sul tuo p4 specifico
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=483&SearchKey=
e ti da tutte le informazioni necessarie
direttamente da intel
=)
hf
ps: anche se leggendo la tua firma e il numero dei tuoi post qui, mi sembra strano che nn sappia ste cose
generalmente sono io che chiedo a uno come te (8600 messaggi....) vedi tu!!la rivincita dei porciiiii
=)
è tardi portate pazienza vado a nanna ciao
siccome northwood 2.8 è un po generico dovresti cercare di capire che modello è (al limite scarica e usa cpu_z per capirlo)
poi vai li e clicchi sul tuo p4 specifico
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=483&SearchKey=
e ti da tutte le informazioni necessarie
direttamente da intel
=)
hf
ps: anche se leggendo la tua firma e il numero dei tuoi post qui, mi sembra strano che nn sappia ste cose
generalmente sono io che chiedo a uno come te (8600 messaggi....) vedi tu!!la rivincita dei porciiiii
=)
è tardi portate pazienza vado a nanna ciao
che mobo hai?
Trepeddu
15-02-2009, 09:16
io?
una p4c800e deluxe amico!!!
bella ma vecchia (tra l altro propio tu user mi hai dato un po di consigli un po di tempo fa, nn so se ricordi......)
=)
siccome northwood 2.8 è un po generico dovresti cercare di capire che modello è (al limite scarica e usa cpu_z per capirlo)
poi vai li e clicchi sul tuo p4 specifico
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=All&ProcFam=483&SearchKey=
e ti da tutte le informazioni necessarie
direttamente da intel
=)
hf
ps: anche se leggendo la tua firma e il numero dei tuoi post qui, mi sembra strano che nn sappia ste cose
generalmente sono io che chiedo a uno come te (8600 messaggi....) vedi tu!!la rivincita dei porciiiii
=)
è tardi portate pazienza vado a nanna ciao
Northwood 2.8 non è generico, è uno, poi cambiano gli step infatti le temperature variano max di 2° (prese dal tuo link, del quale ti ringrazio), non chiedevo alla goccia la temp ma un range plausibile per sapere se bene o male rientravo nella normalità ;)
io?
una p4c800e deluxe amico!!!
bella ma vecchia (tra l altro propio tu user mi hai dato un po di consigli un po di tempo fa, nn so se ricordi......)
=)
è il top per il 478 (la voglio :cry: ) :D
ps: :wtf:
Trepeddu
15-02-2009, 13:37
è il top per il 478 (la voglio :cry: ) :D
ps: :wtf:
vabbe faccio il figo: ho anche il p4EE 3.4Gb e 3gb di ram corsair xms. tutta roba che tre anni fa era mostruosa. sto diventando vecchio come il mio pc :(
il mio primo p4 è stato il northwood 2.4 poi un prescott 3gb e propio tu e un altro paio di magnanimi mi avvete aiutato a capirci qualcosa di oc (il northwood l ho spinto fino a 3.3gb =) )
ho ancora i tuoi pv salvati. eh bello sarebbe poter aggiungerci memoria come coi pc!!!!!
=)
ciao ragazzi eccomi anche su questo tread allora ho una mobo asus p4b533 e un p4 north 2,8ghz /533 di bus. per ora ho settato a 3 gigi con voltaggio da bios 1,57 pero da win mi da (cpuz) 1,62 ?? normale un v drop positivo ? in ogni caso in full scende a 1,58v
in ogni caso volevo sapere il voltaggio max per questi proci quale è senza fare danni e stare tranquillo ? le temp max quali sono? grazie mille :D
a tem a questi voltaggi ho 24 in iddle e 41 in full
ciao ragazzi eccomi anche su questo tread allora ho una mobo asus p4b533 e un p4 north 2,8ghz /533 di bus. per ora ho settato a 3 gigi con voltaggio da bios 1,57 pero da win mi da (cpuz) 1,62 ?? normale un v drop positivo ? in ogni caso in full scende a 1,58v
in ogni caso volevo sapere il voltaggio max per questi proci quale è senza fare danni e stare tranquillo ? le temp max quali sono? grazie mille :D
a tem a questi voltaggi ho 24 in iddle e 41 in full
che versione hai? [ho scaricato la versione 1,32 e mi vede 2,16v di vcore :ciapet: ]
che versione hai? [ho scaricato la versione 1,32 e mi vede 2,16v di vcore :ciapet: ]
di bios ? bho e' il pc della mia ragazza per ora non so dirtelo quando ricapito o la vedo su msn me lo faccio dire in ogni caso non credo lo abbia mai aggiornato imho sara uno mooolto vecchio.
cmq quale è il voltaggio max per sti proci e le temp max?
birmarco
11-03-2009, 18:25
che versione hai? [ho scaricato la versione 1,32 e mi vede 2,16v di vcore :ciapet: ]
Giusto per aggiungrmi... ho 2 P4 Prescott, uno a 2,8GHz e l'altro a 3,2GHz. Il 2,8GHz sta per essere sostituito da un Q8200 :sofico: Siccome sono parti di workstation HP non posso overclockarli... sempre che non cami MB... :D Consigli per una mobo per P4 Prescott? (trovabile) Giusto per farmi un'idea... fino a che voltaggio potrei portarli??
di bios ? bho e' il pc della mia ragazza per ora non so dirtelo quando ricapito o la vedo su msn me lo faccio dire in ogni caso non credo lo abbia mai aggiornato imho sara uno mooolto vecchio.
cmq quale è il voltaggio max per sti proci e le temp max?
parlavo di cpuz cmq prova ad aggiornare il bios
Giusto per aggiungrmi... ho 2 P4 Prescott, uno a 2,8GHz e l'altro a 3,2GHz. Il 2,8GHz sta per essere sostituito da un Q8200 :sofico: Siccome sono parti di workstation HP non posso overclockarli... sempre che non cami MB... :D Consigli per una mobo per P4 Prescott? (trovabile) Giusto per farmi un'idea... fino a che voltaggio potrei portarli??
MSI 865 PE Neo2 (volevo prendermela :muro: costa però)
da quello che ho capito il voltaggio max intel è 1,75 ma nn sono sicuro mi sono letto 40 pagine d tread poi mi so rotto :D
edit cpuz è la versione 148
da quello che ho capito il voltaggio max intel è 1,75 ma nn sono sicuro mi sono letto 40 pagine d tread poi mi so rotto :D
si anche a me è max 1,35 :) ma non significa nulla
si si lo so infatti io nn parlavo del vid ma del max voltaggio che reggono i proci la mia mobo dovrebbe andare anche oltre. p.s solo che se leggi indietro a me mi fa un fatto strano e non so se dipende dalla mobo (devo spostare i ponticelli o dal procio che ha un piedino rotto ma funziona tutto correttamente :D )
birmarco
11-03-2009, 18:32
MSI 865 PE Neo2 (volevo prendermela :muro: costa però)
Indicativamente? E dove la trovo?
Indicativamente? E dove la trovo?
ce ne sono molte
msi 865pe neo2
asus p4p800/dlx
asus p4c800/dlx
dfi 875p
....
costano molto perchè sono diventate rarissime
sulla baia si trovano o sul mercatino
birmarco
11-03-2009, 19:34
sulla baia si trovano o sul mercatino
uff... non mi va molto di spendere tanto per P4 prescott... vedrò cosa posso fare... intento il P4 rulla ancora... Da Occare ho anche P3 500 e AthlonXP 1800+ di cui ho tutto il corredo e sono assemblati quindi niente blocchi. Poi devo capire se l'ali va se no ho pure Pentium MMX e il potentissimo Pentium PRO...
birmarco
11-03-2009, 19:57
Devo vedere ma forse il Prescott che ho ha socket LGA775... In questo caso significa una cosa sola... finisce diretto su P5K :sofico:
va bhe help me per il fatto dei voltaggi che fanno come gli pare sulla asus P4533
birmarco
12-03-2009, 18:15
Devo vedere ma forse il Prescott che ho ha socket LGA775... In questo caso significa una cosa sola... finisce diretto su P5K :sofico:
Ma si può mettere su P5K? Ci sono le DDR2...
EDIT Va... La P5K supporta dal P4 520... Quello dovrebbe essere un 530 :sofico:
Ma si può mettere su P5K? Ci sono le DDR2...
EDIT Va... La P5K supporta dal P4 520... Quello dovrebbe essere un 530 :sofico:
certo un pò fuori luogo le DDR3 (P5KC) e il pentium 4 :asd:
va bhe help me per il fatto dei voltaggi che fanno come gli pare sulla asus P4533
aggiorna il bios magari quello è il problema
è ma sul procio nn c'e un piedino... potrebbe essere quello pero tutto funge correttamente :mc:
birmarco
13-03-2009, 21:14
certo un pò fuori luogo le DDR3 (P5KC) e il pentium 4 :asd:
P4 e DDR3 sarebbe fantastico :D :asd:
è ma sul procio nn c'e un piedino... potrebbe essere quello pero tutto funge correttamente :mc:
già detto aggiorna il bios :read:
P4 e DDR3 sarebbe fantastico :D :asd:
magari uppiamo un pò di punti su hwbot che ne abbiamo bisogno :O :O
birmarco
13-03-2009, 21:23
già detto aggiorna il bios :read:
magari uppiamo un pò di punti su hwbot che ne abbiamo bisogno :O :O
azz è vero! Va be (devo trovare il tempo) posso rimettere tutti i miei vecchi gioielli in sesto... Un MMX non l'avrà postato nessuno... e poi credo che un P4 con la P5K possa superare pure il mio e8400 :D Adesso non mi ricordo se ho postato l'OC fino a 4,3 o anche a 4,5GHz... devo vedere... anche se sti maledetti non mi danno punti... :mad:
Il P4 entrerà in classifica entro 1 mese quando non verrà più utilizzato per lavorare :cool:
azz è vero! Va be (devo trovare il tempo) posso rimettere tutti i miei vecchi gioielli in sesto... Un MMX non l'avrà postato nessuno... e poi credo che un P4 con la P5K possa superare pure il mio e8400 :D Adesso non mi ricordo se ho postato l'OC fino a 4,3 o anche a 4,5GHz... devo vedere... anche se sti maledetti non mi danno punti... :mad:
Il P4 entrerà in classifica entro 1 mese quando non verrà più utilizzato per lavorare :cool:
se guardi bene meno c'è ne sono e maggiore è la probabilità di fare punti :read: io ho fatto un wr con un Pentium 166 :sofico: adesso ho in cantina un Pentium 3 1GHz:ciapet:
http://img17.imageshack.us/img17/9900/cpu2792.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527135
carino sto screen :D
adesso provo a toccare quota 2800 :sofico:
io mi devo procurare una scheda madre 478 e poi mi diverto ;)
ho una marea di processori p4 . senti per quegli sbalzi di tensione dici che a lungo andare rovino la cpu? o la mobo ? visto che è dalla mia ragazza non vorrei si ritrovasse senza pc se era la mia non me ne fregaa nnt visto che quel procio sale che è una meraviglia :cool: pero siccome è il suo l'ho impostato a 3gigi e a voltaggio di default. ma dici che si rompe?
io mi devo procurare una scheda madre 478 e poi mi diverto ;)
ho una marea di processori p4 . senti per quegli sbalzi di tensione dici che a lungo andare rovino la cpu? o la mobo ? visto che è dalla mia ragazza non vorrei si ritrovasse senza pc se era la mia non me ne fregaa nnt visto che quel procio sale che è una meraviglia :cool: pero siccome è il suo l'ho impostato a 3gigi e a voltaggio di default. ma dici che si rompe?
è sempre vdrop, se cosi fosse avrei buttato diverse mobo:sofico: che processori hai?
al momento avrei un 2,6 bus 800 e un 2,4 bus 533
ma se riesco a fare una capatina a roma me ne riporto un bel po ;)
è ho capito ma è un v drop esagerato :D da 1,66 al valora ipostato da bios 1,55
al momento avrei un 2,6 bus 800 e un 2,4 bus 533
ma se riesco a fare una capatina a roma me ne riporto un bel po ;)
è ho capito ma è un v drop esagerato :D da 1,66 al valora ipostato da bios 1,55
vabbè io mettevo 1,325 e mi vedeva 1,248:stordita: :stordita: sulla p5k siamo sui 0,77v vdrop
no no io metto 1,55 e da win mi vede 1,66 in iddle e poi in full scende a 1,5550v :D
birmarco
15-03-2009, 21:04
adesso provo a toccare quota 2800 :sofico:
Basta che alzi di mezzo punto il FSB :p
Basta che alzi di mezzo punto il FSB :p
si riavvia :muro:
Basta che alzi di mezzo punto il FSB :p
hai visto con che chipset?:read: SiS 651 senza fix o simili
Raga volevo chiedervi a quanto posso spingere il mio processore un pentium 4 da 2.8 ghz .. cioe' modificando frequenze moltiplicatore ecc a quanto posso portarlo senza esagerare e evitare Blokki del PC?? e quale programma mi consigliate per monitorare IL TUTTO modificato Ovviamente?? GRAZ.. Non sono esperto nel campo dell'overcloc.. ma ci sto provando a capire qualcosa:ciapet:
Raga volevo chiedervi a quanto posso spingere il mio processore un pentium 4 da 2.8 ghz .. cioe' modificando frequenze moltiplicatore ecc a quanto posso portarlo senza esagerare e evitare Blokki del PC?? e quale programma mi consigliate per monitorare IL TUTTO modificato Ovviamente?? GRAZ.. Non sono esperto nel campo dell'overcloc.. ma ci sto provando a capire qualcosa:ciapet:
se hai buone ram sali pure di parecchio a 3,4 gigi ci dovresti arrivare ad occhi chiusi ;) per monitorare usa evererst
se hai buone ram sali pure di parecchio a 3,4 gigi ci dovresti arrivare ad occhi chiusi ;) per monitorare usa evererst
Ciao gio.. L'ho fatto ma il pc non mi si avviava cioe' si fermava alla schermata nera iniziale.. ma non apriva windows.. cm mai?
Ah e cmq ho tutto originale il sistema di raffreddamento intendo quello sul procio e la ventolina intel abbastanza grande ma cmq non so se va bene per portarlo almeno a 3.4ghz.. cosa ne pensi? mi servirebbe qlke dritta per arrivarci Credo!
probabilmente devi alzare di qualche step il voltaggio del processore ;)
Ok e con il raffreddamento base che ho a quanto potrei portarlo di temperatura poi? cioe' il massimo nella norma che un processore cm il mio puo andare quant'e'? il mio sta sui 47 49 Gradi..
e poi nel bios non trovo i voltaggi sembrera' strano ma e' cosi..
diciamo che a 55-64 gradi sotto sforzo stai bene certo che se hai 49 gradi a riposo non vai lontano, ho dai una pulita alle ventole e riordini un po il pc in modo che ci sia un maggiore ricircolo d'aria oppure monta un altra ventola :D
per i voltaggi.... che scheda madre hai ?
Ho un' Asrok P4v88 .. ho 3gb di ram.. scheda video ati radeon Hd nn ricordo altre sigle perche adesso nn sn a casa.. hdd sata 500 gb .. ecc
Cmq a riposo Everest mi da sui 37 Gradi sotto sforzo arrivo a 49 50..
non la conosco la tua mobo , per quello che so le asrock non sono mobo da oc, pero controlla bene se puoi cambiare i voltaggi se nn puoi proprio ti devi accontentare di cavare quello che puoi forse a 3,2 ci arrivi o 3 ....
Se vuoi posso darti info piu dettagliate cmq mi hanno detto che e' abbastanza facile da overcloccare..
per quanto riguarda lo spegnimento del pc "tu dici che sono i voltaggi del processore che sono bassi e vanno modificati giusto?".. Se mi dici piu o meno come dovrei trovare scritto nel bios io ci provo ad alzarli un po' .. ma essendo inesperto non vorrei rischiare.. tu che mi consigli?
Grazie ancora
Ah volevo sapere il nome di un programma che mette sotto sforzo al massimo il Procio.. cosi almeno so il limite quantomeno riesco a monitorare .. vuoi vedere che se lascio il pc una giornata intera acceso a fare video editing me lo ritrovo spento.. :-)..
come programma per lo sforzo usa orthos perche ibit nn funziona :( con i p4
er la voce del bios è scritto v core oppure voltage core impostalo a 1,55v o leggermente piu su se nn va ma nn superare i 1,60 v
come programma per lo sforzo usa orthos perche ibit nn funziona :( con i p4
er la voce del bios è scritto v core oppure voltage core impostalo a 1,55v o leggermente piu su se nn va ma nn superare i 1,60 v
Ho lanciato orthos .. settaggio quello blend " stress CPU and Ram" va bene?? quanto tempo dura? oppure quanto tempo dovrei farlo durare?
Per quanto riguarda i voltaggi io con Everest vedo che ho il Voltaggio Core Processore che varia da 1.5 a 1.6.. monitorando Sempre da everest..
te mi dicevi di portarlo a 1,60 ma non ce' gia a 1.6??
scusa la mia ignoranza ..in materia
Allora da 2.80 ghz l'ho portato a 3.1 quasi 3.2.. e dopo 10 minuti sotto stress con vari programmi orthos e everest .. La temperatura Varia tra i 45 e 48 Gradi ma non sale di piu'---
Potrei Andare oltre?? ma ce' il problema dei voltaggi xke mi si riavvia .. non parte..
quindi aspetto Sagge parole.. e consigli..;)
allora orthos lo devi lasciare almeno un oretta in priorita 8 o 9
che ram hai ? se everest ti dice 1,6 allora il voltaggio e quello ;) ma hai controllato da bios se puoi salire?
allora orthos lo devi lasciare almeno un oretta in priorita 8 o 9
che ram hai ? se everest ti dice 1,6 allora il voltaggio e quello ;) ma hai controllato da bios se puoi salire?
Le Ram sono tre da 1gb della kingston....
Le Ram sono tre da 1gb della kingston....
allora mm credo che tu abbia problemi a salire con quelle ram visto che sono a 400 mhz, il voltaggio del processore lo puoi cambiare?
allora mm credo che tu abbia problemi a salire con quelle ram visto che sono a 400 mhz, il voltaggio del processore lo puoi cambiare?
Ehmm non so dove si possa cambiare il voltaggio del Procio... o meglio io alzando un pochino alla volta ho visto che a 3.400ghz mi si riavviava quindi sono sceso a 3.2 ghz e mi va bene anche sotto stress..
Vorrei arrivare almeno a 3.400 mhz ma mi servirebbe sapere dove cambiare i vari voltaggi " E se dipende da quello"!!!!!????:muro:
birmarco
16-03-2009, 21:28
Ehmm non so dove si possa cambiare il voltaggio del Procio... o meglio io alzando un pochino alla volta ho visto che a 3.400ghz mi si riavviava quindi sono sceso a 3.2 ghz e mi va bene anche sotto stress..
Vorrei arrivare almeno a 3.400 mhz ma mi servirebbe sapere dove cambiare i vari voltaggi " E se dipende da quello"!!!!!????:muro:
Se non cisono nella BIOS piò essere che in una vecchia scheda i voltaggi si debbano modificare via jumper. Dai un'occhiata alla scheda
allora mm credo che tu abbia problemi a salire con quelle ram visto che sono a 400 mhz, il voltaggio del processore lo puoi cambiare?
Mi puoi dire in quale schermata del bios si settano i Voltaggi del Procio?? Anche se mi fai un'esempio con la tua... perche mi sembra strano che non ci sia scritto nulla. . . . . :muro:
Se non cisono nella BIOS piò essere che in una vecchia scheda i voltaggi si debbano modificare via jumper. Dai un'occhiata alla scheda
Non e' vecchia ha un 3 anni ma ce l'hanno molte persone.. cmq e' una MoBo Ashrock p4v88 Con FSB 800mhz ... Prescott800Mhz cpu.. cosi ce' scritto sullo scatolo.. se mi puoi dare una mano.. ma se nn si puo settare piu di tanto mi accontentero' ..
3,2 gia nn è male comunque fsb a quanto lo hai settato e le ram da cpuz che velocita rileva forse ti bloccano loro... e devi dare un po di volt in piu alle ram oppure metterle in rapporto 1:1 se nn puoi dare volt nemmeno a loro
3,2 gia nn è male comunque fsb a quanto lo hai settato e le ram da cpuz che velocita rileva forse ti bloccano loro... e devi dare un po di volt in piu alle ram oppure metterle in rapporto 1:1 se nn puoi dare volt nemmeno a loro
Ti posso riportare Tutti i valori da cpuz.. allora
Core Voltage - 1.600v
Core Speed - 3145.9
multiplier - x 14
Bus Speed - 224.6
Rated FSB - 898.5
Dram Frequency - 149.9
FSB Dram - 3:2
Cas Latency - 2.5cloks
Cicle time - 6 cloks
Per sapere quelli della Mobo dovrei riavviare... cmq se da qui ci capisci qualcosa .. se posso modificare qlkosa almeno per portarlo a 3.400.. senza problemi di cambiare ventole ecc.. senno sto bene cosi'
birmarco
17-03-2009, 16:58
Non e' vecchia ha un 3 anni ma ce l'hanno molte persone.. cmq e' una MoBo Ashrock p4v88 Con FSB 800mhz ... Prescott800Mhz cpu.. cosi ce' scritto sullo scatolo.. se mi puoi dare una mano.. ma se nn si puo settare piu di tanto mi accontentero' ..
Probabilmente la tua scheda non lo permette, ASRock è economica e tempo fa il vcore sulle schede economiche non si può settare (es ASUS P5B SE :eek: ) Prova ad aggiornare la BIOS e/o usare software che ti permettano di modificare il vcore. C'è Crystal CPUID che ti permette di farlo. Il SW è vecchio e non viene aggiornato ma per la tua scheda dovrebbe andare bene...
Probabilmente la tua scheda non lo permette, ASRock è economica e tempo fa il vcore sulle schede economiche non si può settare (es ASUS P5B SE :eek: ) Prova ad aggiornare la BIOS e/o usare software che ti permettano di modificare il vcore. C'è Crystal CPUID che ti permette di farlo. Il SW è vecchio e non viene aggiornato ma per la tua scheda dovrebbe andare bene...
Ok Thanks Domani quando torno da lavoro Ci provo un po' .. Quindi se superata la soglia dei 3.3ghz mi va in reebot vuol dire che non ha abbastanza energia ? cioe' dovrei aumentare il Vcore giusto?:muro: Kakkkio nn c capisco nulla adesso.,. cmq da 2.8 a 3.2 gia e un bel passettino viste le temperature ke si mantengono come da clock originale.. o mi sbaglio?
Ok Thanks Domani quando torno da lavoro Ci provo un po' .. Quindi se superata la soglia dei 3.3ghz mi va in reebot vuol dire che non ha abbastanza energia ? cioe' dovrei aumentare il Vcore giusto?:muro: Kakkkio nn c capisco nulla adesso.,. cmq da 2.8 a 3.2 gia e un bel passettino viste le temperature ke si mantengono come da clock originale.. o mi sbaglio?
e' tutto corretto prova con quel programmino ad alzare un po il v core di qualche step ed è facile che arrivi a 3,3- 3,4 :D
Le Ram sono tre da 1gb della kingston....
alla voce spd cpuz che ti dice?
scusate ragazzi!
Sono un neofita dell'OC vorrei Overclockare il mio P4 2.4GHz NW ma non so dove mettere mani!!!Mi aiutate???
Ecco le caratteristiche del sistema:
http://img266.imageshack.us/img266/4167/cpu.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img72.imageshack.us/img72/5858/mobox.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img520.imageshack.us/img520/6624/mem.jpg (http://www.imagehosting.com/)
incomincia con impostare le ram in rapporto 1:1 da bios e portando fsb a 134 sempre da bios con voltaggio da bios 1,55v per la cpu.
in questo modo dovresti arrivare senza problemi a 3200 mhz.
poi se non ti basta vediamo di andare oltre.
incomincia con impostare le ram in rapporto 1:1 da bios e portando fsb a 134 sempre da bios con voltaggio da bios 1,55v per la cpu.
in questo modo dovresti arrivare senza problemi a 3200 mhz.
poi se non ti basta vediamo di andare oltre.
Grazie per la risposta tempestivissima!Una volta settati i parametri che hai detto ho bisogno di testare la stabilità del sistema?Se si con quale programma?
Scusate per il disturbo!
Appena ho fatto posto i risultati :p
Thanks
scarica orthos e usalo per un paio di ore poi teoricamente dovrebbe stare almeno 4-5 ore. comunque usalo per un paio di ore e vedi come va. e con everest controlla le temperature del processore sotto sforzo che dovrebbero rimanere sotto i 60 a questa configurazione.
Mi sa che la configurazione non va!Il pc non va più!Dopo aver fatto salva ed esci dal bios ha fatto un beep lungo e poi tutto nero...Che faccio!!!Ora non mi fa accedere più al bios!!! HELP
EDIT: sono riuscito ad accedere al bios
Ora ho settato FSB a 110 è partito.Faccio qualche test e poi provo ad aumentare!
Come mai non mi regge ?
EDIT2:
Test con OCCT con Prioriry NORMAL e Test Mode Medium Data Set 30min TUTTO OK!!!
Setto il FSB a 120 e ritesto.
EDIT3:
TEST OCCT ESITO NEGATIVO.
Ho reimpostato il parametro Vcore da 1,55V a 1,575V rimanendo il FSB a 120.
TEST OCCT ESITO POSITIVO.
Temperatura massima della CPU registrata 59° a case aperto.
Continuo a salire o mi consigli di fermarmi!?
Il dissipatore mi sa che non ce la fa a dissipare tutto quel calore!
Mi sa che la configurazione non va!Il pc non va più!Dopo aver fatto salva ed esci dal bios ha fatto un beep lungo e poi tutto nero...Che faccio!!!Ora non mi fa accedere più al bios!!! HELP
EDIT: sono riuscito ad accedere al bios
Ora ho settato FSB a 110 è partito.Faccio qualche test e poi provo ad aumentare!
Come mai non mi regge ?
EDIT2:
Test con OCCT con Prioriry NORMAL e Test Mode Medium Data Set 30min TUTTO OK!!!
Setto il FSB a 120 e ritesto.
EDIT3:
TEST OCCT ESITO NEGATIVO.
Ho reimpostato il parametro Vcore da 1,55V a 1,575V rimanendo il FSB a 120.
TEST OCCT ESITO POSITIVO.
Temperatura massima della CPU registrata 59° a case aperto.
Continuo a salire o mi consigli di fermarmi!?
Il dissipatore mi sa che non ce la fa a dissipare tutto quel calore!
59 gradi e' ancora accettabile, fino a 65 sei ok. ma che dissi hai. di v core puoi salire fino a 1,60v tranquillamante. Hai settato le ram a 1:1 ?
prova a dare una pulita alla ventola e se puoi a togliere e rimettere la pasta termica mettendone di meno forse ne hai troppa oppure e troppo vecchia e dura.
Il dissipatore è quello originale intel...Di pasta termica nopn ne ho quindi meglio che non smuovo niente!Al massimo pulisco la ventola!!!Sarei intenzionato a prendere un dissipatore migliore ma non ho voglia di spendere tanti soldini vicino ad un processore così vecchio!Consigli!?
L'attuale configurazione è :
FSB 120
MEM RATIO 1:1
Vcore 1.575 V
Il dissipatore è quello originale intel...Di pasta termica nopn ne ho quindi meglio che non smuovo niente!Al massimo pulisco la ventola!!!Sarei intenzionato a prendere un dissipatore migliore ma non ho voglia di spendere tanti soldini vicino ad un processore così vecchio!Consigli!?
L'attuale configurazione è :
FSB 120
MEM RATIO 1:1
Vcore 1.575 V
capito allora pulisci solo il case che se è imporverato sopartutto il dissi qualche grado in meno lo guadagni. per le ram ho visto che hai 768 mb questo mi fa pensare che hai 2 o 3 banchi che potrebbero essere diversi. sempre da cpuz mi posti gli screen come hai fatto prima delle voci degli slot cosi vedo che ram monti. se poi sono tutti uguali allora il discorso che sto facendo non conta, se invece sono due tre banche a velocita diverse potrebbe essere il motivo per cui non sali di piu. e quindi dovremmo migliorare altre impostazioni da bios.
Ecco qua:
http://img134.imageshack.us/img134/2818/55373690.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img407.imageshack.us/img407/6577/27511301.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Ma è normale che mi segni solo la dimensione? :confused:
Ecco qua:
http://img134.imageshack.us/img134/2818/55373690.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img407.imageshack.us/img407/6577/27511301.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Ma è normale che mi segni solo la dimensione? :confused:
no :muro: prova a prendere un altra versione di cpuz oppue vedi se everest le rileva bene...
birmarco
24-03-2009, 15:38
no :muro: prova a prendere un altra versione di cpuz oppue vedi se everest le rileva bene...
Magari le ram sono vecchie e non forniscono informazioni...
potrebbe anche d'arsi ma a me cpuz ha sempre rilevato pure le sdram :eek:
niente ragazzi!Nemmeno altre versioni di cpu-z ed everest mi danno info sugli slot della ram!!!Che faccio?!:cry:
niente ragazzi!Nemmeno altre versioni di cpu-z ed everest mi danno info sugli slot della ram!!!Che faccio?!:cry:
le smonti e controlli quello che c'e scritto sopra hahaha :D
birmarco
24-03-2009, 20:21
niente ragazzi!Nemmeno altre versioni di cpu-z ed everest mi danno info sugli slot della ram!!!Che faccio?!:cry:
prova memset http://www.pctuner.net/download/scheda/211/4/MemSet-3.3/
Comunque prescindendo dalle ram, se riesco a mettere una bella ventola che mi aiuta a tenere bassa la temperatura credo che riesco a salire ancora un pò dato che sto a 1,575V e quindi ho ancora un pò di margine x il Vcore ...vorrei provare ad arrivare a 130 FSB almeno ...Sinceramente xò non so se riesco ad alimentarla dalla scheda madre un'altra ventola...:confused:
se hai i connettori la puoi alimentare tranquillamente altrimenti l'attacchi all'alimentatore. Pero' il problema che mi pongo è il fatto delle ram se hai ram che sono delle 100 mhz e stai gia a 120 è tosto salire di piu per quello ti chiedevo di controllare magari smontandole e leggendo quello che era riportato sopra.
Ok ora non sto a casa!Appena ritorno smonto tutto e vedo un pò!Appena posso ti faccio sapere e vediamo il problema!Dato che mi trovo con il case aperto pulisco anche il dissipatore e la ventola così cerco di mangiarmi qualche atro grado :P !
Grazie mille per l'attenzione comunque!!!A più tardi!
Smontato !
Ho ripulito tutto , dissipatore e ventole.
Lo stato della pasta termica è pietoso e la base del dissipatore è rovinata come del resto la parte superiirore della cpu!Mi sa che ho bisogno di un nuovo dissipatore e di ripulire la cpu :cry: !!!
Ho visto le ram :
modulo da 512 PC-2100 e nient'altro
modulo da 256 DDR-266Mhz CL2.5 PC2100u
Mi sto procurando una ventolina di supporto all'alimentatore per vedere di abbassare la temperatura nell'attesa di un dissipatore nuovo!
Che si fa!? Meglio non tirarlo oltre per ora,vero?
Smontato !
Ho ripulito tutto , dissipatore e ventole.
Lo stato della pasta termica è pietoso e la base del dissipatore è rovinata come del resto la parte superiirore della cpu!Mi sa che ho bisogno di un nuovo dissipatore e di ripulire la cpu :cry: !!!
Ho visto le ram :
modulo da 512 PC-2100 e nient'altro
modulo da 256 DDR-266Mhz CL2.5 PC2100u
Mi sto procurando una ventolina di supporto all'alimentatore per vedere di abbassare la temperatura nell'attesa di un dissipatore nuovo!
Che si fa!? Meglio non tirarlo oltre per ora,vero?
bhe se il dissi fa schifo dagli ina ripulita con alcool e idem alla cpu poi rimetti un po di pasta termica. oppure se ti vuoi divertire dagli una lappata al dissi che pure se di solito si fa con quelli di rame, si puo' fare anche con quelli di alluminio ottenendo cmq dei buoni risultati. poi se vuoi tenere questa cpu per molto ancora puoi lappare anche quella :D perdendo garanzia e tutte le scritte sopra.... ma non so se ti piaccia l'idea. guadagneresti ancora 2-3 gradi in ful facendo questo. in ogni caso le ram vanno bene. sono entrambe da 266 mhz. quindi fino a 133-135 mhz puoi tirare anche subito. devi solo dare un po piu di v core.
non so se mi conviene lappare il dissipatore e la cpu!Se poi faccio danni?uhm...ke dilemma!!!Compro il dissipatore nuovo o mi procuro la pasta termica e provo a lappare!???
mmm bho per quello che vale... io non lo comprereiun dissi nuovo, comprerei una buona pasta termica tipo zalman...o arctic mx2 e lapperei dissi e processore con una spesa complessiva di max 10 euro ;) e un guadagno in ful teorico di 5/7 gradi. oppure se hai qlk amico fattela prestare la pasta termica che quando lappi poi ne occorre davvero pochissima, senti il dissi che scivola effetto carta telefonica sul tavolo senza neanche toccare ;)
poi dipende da te in ogni caso con 1,65 volt su quel procio vai tranquillissimo che ti dura altri 10 anni. il max da datasheet intel e 1,75v ;) quindi in oc estremi andrebbe addirittura superato. comunque se lappi bene e metti la giusta quantita di pasta vedrai che a 1,65 volt avrai ancora temperature accettabili ;)
ti posto una guida non e' difficile lappare io stesso l'ho fatto molte volte e gia la prima volta mi è venuto un capolavoro.:D
ecco la guida ;)
http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag1.asp
vabbè allora ci provo!Devo procurarmi la carta abrasiva e la pasta termica...speriamo bene :D !
Una piccola domanda!Quando ho smontato il dissipatore ho notato che alla sua base c'è una pellicola metallica credo delle dimensioni della cpu che va proprio ad aderire alla parte superiore della cpu!La dovrei rimuovere per lappare...secondo te posso rimuoverla o serve?
vabbè allora ci provo!Devo procurarmi la carta abrasiva e la pasta termica...speriamo bene :D !
Una piccola domanda!Quando ho smontato il dissipatore ho notato che alla sua base c'è una pellicola metallica credo delle dimensioni della cpu che va proprio ad aderire alla parte superiore della cpu!La dovrei rimuovere per lappare...secondo te posso rimuoverla o serve?
hai una specie di pad termico... toglilo tanto quando lappi ti si leva cmq.
Trepeddu
26-03-2009, 18:44
ciao
ho un prb il molti del mio ee è bloccato o almeno a me risulta tale da bios
la mobo è una p4c800e deluxe
bios aggiornato all ultimo che ce nel sito asus
cpu_z me lo da come EE, e anche lo splash screen della mobo lo rileva, pero il molti è blocked (grigio nel bios)
come devo fare? c'è qualcosa che bisogna fare per sbloccarlo o dovrebbe risultare gia libero da subito?
ciao ciao
ps: @kiuby io nn sono espertissimo pero ti posso dire che se vuoi un po di risultati degni dovresti cambiare il dissi,
a quel punto puoi osare piu voltaggio e ottenere piu risultati. in th dovresti anche prima mettere le ram in 2:3 e cercare il limite del procio, poi alzi le ram e vedi fin dove tengono, sempre con le t, le frequenze e i voltaggi sotto occhio
detto cio finita la prudenza, provaci, provaci e provaci
=)
ciao
ho un prb il molti del mio ee è bloccato o almeno a me risulta tale da bios
la mobo è una p4c800e deluxe
bios aggiornato all ultimo che ce nel sito asus
cpu_z me lo da come EE, e anche lo splash screen della mobo lo rileva, pero il molti è blocked (grigio nel bios)
come devo fare? c'è qualcosa che bisogna fare per sbloccarlo o dovrebbe risultare gia libero da subito?
ciao ciao
non ti so aiutare mai avuto uno di quelli tra le mani :cry:
edit : forse devi sitemare la mobo... non lo so, magari devi spostare qualche ponticello
Trepeddu
26-03-2009, 18:57
edit : forse devi sitemare la mobo... non lo so, magari devi spostare qualche ponticello
si e magari costruirci anche una bella diga!!!!
:D no dai scherzo, la battuta l ho scritta perche mi faceva ridere nn volevo essere polemico!!!
io sto cercando anche con google ma nn si trova un granche, cioe lo danno per sbloccato ma il mio è bloccato!!!!
mi sa che chiamo l assistenza intel e gli chiedo lumi
"si, salve siccome volevo FONDERE il mio p4EE volevo sapere come mai nn ho il molti sbloccato...... ah dice che il procio si è accorto delle mie intenzioni e si sta trattenendo a forza per nn farsi sfondare....bhe si in effeti farsi sfondare nn è bello....."
:D
dai nessuno ne sa nulla??????????????
si e magari costruirci anche una bella diga!!!!
:D no dai scherzo, la battuta l ho scritta perche mi faceva ridere nn volevo essere polemico!!!
io sto cercando anche con google ma nn si trova un granche, cioe lo danno per sbloccato ma il mio è bloccato!!!!
mi sa che chiamo l assistenza intel e gli chiedo lumi
"si, salve siccome volevo FONDERE il mio p4EE volevo sapere come mai nn ho il molti sbloccato...... ah dice che il procio si è accorto delle mie intenzioni e si sta trattenendo a forza per nn farsi sfondare....bhe si in effeti farsi sfondare nn è bello....."
:D
dai nessuno ne sa nulla??????????????
hahahahahahahhah guarda che parlavo sul serio non ci sono ponticelli sulla tua mobo? su quelle vecchie c'erano oramai non li fanno piu. vedi il manuale della tua scheda... magari trovi la risposta ;)
Trepeddu
26-03-2009, 19:12
mha! a memoria nn ricordo, l ho montato un anno fa ma la mobo ce l ho da piu tempo e questa andava tutto da bios, era la regina delle mobo per p4 socket 478(asus p4c800e deluxe). ci ho gia occato 2 proci ma mai usato jumper sulla mobo, sempre bios comunque gli do un occhiata
:)
mha! a memoria nn ricordo, l ho montato un anno fa ma la mobo ce l ho da piu tempo e questa andava tutto da bios, era la regina delle mobo per p4 socket 478(asus p4c800e deluxe). ci ho gia occato 2 proci ma mai usato jumper sulla mobo, sempre bios comunque gli do un occhiata
:)
infatti pare strano pure a me sto fatto...
Trepeddu
26-03-2009, 19:20
ho scritto na mail all assistenza intel
vediamo che dicono loro ma nessuno ha mai avuto a che fare in sto forum col p4EE?
mi sembra strano daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che io sto :mc:
Lapping in progress...
VOGLIAMO LE FOTOOOOO :D :D :D :D
...mission accomplished!!! :D
Sembra essere andato tutto bene!!!Domani vi posterò le immagini!
Ora dobbiamo vedere di tirarlo un pò!!! :D
Speriamo bene!
ho scritto na mail all assistenza intel
vediamo che dicono loro ma nessuno ha mai avuto a che fare in sto forum col p4EE?
mi sembra strano daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che io sto :mc:
no:stordita: :doh: ma non sale?
SteveGiovanazzi
28-03-2009, 06:17
con dissipatore originale ( propio penoso) ram 1gb che costano 10 euro in totale e alimentatore da 450 watt lo portato a 3.7 stabile con una temperatura il full load di 54 gradi massimi e a riposo 40, piu su nn sono potuto andare sia per il dissipatore sia per le ram, pero resta stabile a 3.7
Trepeddu
28-03-2009, 11:37
io il mio vecchio northwood 2.4 lo portai a 3.3ghz pero avevo cambiato il dissi col re dei dissi socket 478 cioe lo schyte infinity!!!!!
finche avevo l originale di dissi mi sa che avevo sfiorato i 3 ghz ma nn ricordo perche poi ho messo prima il precotto poi il gallatino!
=)
Risultati della lappatura OTTIMI!!!
Configurazione sistema:
120 FSB (2880.8 MHz :D )
MEM RATIO 1:1
Vcore 1.6V
Temperature stimate prima e dopo la lappatura* :
__________________________
||||||| PRIMA / DOPO |||||||
------------------------------
IDLE 35°C.........29°C -6°
FULL 59/60°C....47°C -13° :eek:
__________________________
*E' da premettere che lo stato della CPU , della pasta termica e del dissipatore erano pietosi.
ORA non ci resta che tirarlo un altro pò!!!
EDIT:
FSB 120(2880.8mhZ)-->125(3000.2MHz)
Tutto stabile... :P
Risultati della lappatura OTTIMI!!!
Configurazione sistema:
120 FSB (2880.8 MHz :D )
MEM RATIO 1:1
Vcore 1.6V
Temperature stimate prima e dopo la lappatura* :
__________________________
||||||| PRIMA / DOPO |||||||
------------------------------
IDLE 35°C.........29°C -6°
FULL 59/60°C....47°C -13° :eek:
__________________________
*E' da premettere che lo stato della CPU , della pasta termica e del dissipatore erano pietosi.
ORA non ci resta che tirarlo un altro pò!!!
EDIT:
FSB 120(2880.8mhZ)-->125(3000.2MHz)
Tutto stabile... :P
che dire kiuby ;) OTTIMO LAVORO ma le foto? :D p.s
ora con lo stesso voltaggio 1,6v prova a vedere se tieni stabili i 125 poi passiamo a 130 ;)
Ecco a voi le foto! :D
PRIMA
http://img158.imageshack.us/img158/6133/27032009.th.jpg (http://img158.imageshack.us/img158/6133/27032009.jpg)
CPU
http://img201.imageshack.us/img201/5678/27032009001.th.jpg (http://img201.imageshack.us/img201/5678/27032009001.jpg)
http://img150.imageshack.us/img150/2971/27032009005.th.jpg (http://img150.imageshack.us/img150/2971/27032009005.jpg)
PAD TERMICO
http://img142.imageshack.us/img142/6923/27032009004.th.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/6923/27032009004.jpg)
DISSIPATORE
http://img523.imageshack.us/img523/6646/27032009007.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/6646/27032009007.jpg)
DOPO
CPU
http://img407.imageshack.us/img407/5723/27032009012.th.jpg (http://img407.imageshack.us/img407/5723/27032009012.jpg)
DISSIPATORE
http://img183.imageshack.us/img183/589/27032009014.th.jpg (http://img183.imageshack.us/img183/589/27032009014.jpg)
Mi dispiace di non aver postuto postare immagini più definite ma ero senza digitale e quindi le ho fatte con il cellulare!:muro:
nono le immagini vanno benissimo, solo che la cpu non pare color rame o si ? il dissi potevi lapparlo ancora un po ma ve bene.
in ogni caso quello che conta sono le diminuzioni di temperatura che hai ottinuto sti cavoli del resto :D
La cpu è tutta color rame dalla foto non si vede ma lo è :D !
Per quanto riguarda il dissipatore ci sono stato a lavorare su quasi il doppio della cpu ma il massimo risultato è stato questo...non è uscito a specchio...xò forse dipende dal fatto che è di alluminio e che è scadentissimo!
Come hai detto tu sono i risutati in termini di temp che contano!!! :p
Ora stavo pensando di prendere un ZALMAN CNPS 7000B AL-CU !L'ho trovato a un buon prezzo!Xò sono ancora indeciso se prenderlo o meno!Questo sembra reggere ma non si sa mai!!!
Tu che mi consigli!
La cpu è tutta color rame dalla foto non si vede ma lo è :D !
Per quanto riguarda il dissipatore ci sono stato a lavorare su quasi il doppio della cpu ma il massimo risultato è stato questo...non è uscito a specchio...xò forse dipende dal fatto che è di alluminio e che è scadentissimo!
Come hai detto tu sono i risutati in termini di temp che contano!!! :p
Ora stavo pensando di prendere un ZALMAC CNPS 7000B AL-CU !L'ho trovato a un buon prezzo!Xò sono ancora indeciso se prenderlo o meno!Questo sembra reggere ma non si sa mai!!!
Tu che mi consigli!
bhe se regge regge, non e' che un dissi da un momento all'altro non regge piu :D probabilmente con l'estate salirai di anche 5 gradi ma da come stai sei appostissimo.
hai provato la conf con 1,6v e fsb a 125? regge?
Sisi risulta stabilissimo!:D
Ora non sono a casa ma più tardi provo a passare a 130 e vediamo che succede!!! :p
Sisi risulta stabilissimo!:D
Ora non sono a casa ma più tardi provo a passare a 130 e vediamo che succede!!! :p
perfetto, secondo me ce la fai sempre con 1,60v :D
Lo spero vivamente!
Ma mica mi sai dare delucidazione sui FIX della MoBo?
Lo spero vivamente!
Ma mica mi sai dare delucidazione sui FIX della MoBo?
quali fix ? in che senso? se mi dici meglio ci provo :D
Si ora mi spiego meglio.
Leggendo la guida di MIKXT sull'oc dei proc intel skt 478\775 ho notato questa parte :
ATTIVARE I FIX
Se la vostra scheda madre è dotata di slot AGP dovrete settare AGP FREQUENCY a 67Mhz.
Se la vostra scheda madre è dotata di slot PCI-E dovrete settare PCI-E FREQUENCY a 101MHz.
Può anche presentarsi la frequenza di 33.3Mhz che è quella del pci tradizionale…anche questo è un metodo per attivare i fix su alcune schede madri.
Importante : lasciando la frequenza su “auto” i fix non si attivano.
Utilizzando le frequenze rispettivamente di 66Mhz o 100Mhz su alcune schede madri i fix potrebbero non risultare attivati o limitanti nel salire in overclock.
però non ho capito bene come vedere se li ho e quantomeno come attivarli .:(
Se puoi darmi una mano a capire te ne sarei gratissimo :D !!!
Si ora mi spiego meglio.
Leggendo la guida di MIKXT sull'oc dei proc intel skt 478\775 ho notato questa parte :
però non ho capito bene come vedere se li ho e quantomeno come attivarli .:(
Se puoi darmi una mano a capire te ne sarei gratissimo :D !!!
nel tuo caso non serve. serve per schede madri oramai obsolete, e si continua fare quella manovra per prassi. prima le schede madri non ti permettevano di fare oc a meno di fare quella manovra. tutto qui. a te non serve. :D
ottimo sono stato giorni a cercare di capire come diavolo dovessi attivare quei FIX :muro: !!!
GRAZIE mille :D !!!
Trepeddu
30-03-2009, 02:13
vabbe a scanso di equivoci e per la completezza dico che quei fix altro nn sono che voci presenti nel bios:
io ho una p4c800e asus e quelle voci ci sono tutte, servono in sostanza a far funzionare vga e schede pci alla frequenza giusta, se nn ricordo male 66mhz e 33mhz, perche aumentando l fsb solamente si aumentano anche le frequenze a cui lavorano loro,si fa andare fuori specifica dette schede e il sistema crassha. coi fix si forzano ste schede a lavorare bene nonostante l aumento del bus di sistema.:read:
A me queste voci non ci sono nel bios o almeno non le ho viste! :confused:
Ho bisogno di questi FIX con un'ASUS P4B266 ???
Risultati nuovo OC:
FSB 130
Vcore 1.6V
MEM RATIO 1:1
---> BOOT[ok] --> Prima della Schermata di avvio XP [REBOOT]:muro:
FSB 128
Vcore 1.6V
MEM RATIO 1:1
---> BOOT[ok] --> Schermata avvio XP [ok] --> Desktop XP [1min e poi REBOOT]:muro:
Mi sa che devo salire di Vcore!!!Ora provo a salire fino ad un paio di passi da +0.025V :mbe: e vediamo come va!!!
vabbe a scanso di equivoci e per la completezza dico che quei fix altro nn sono che voci presenti nel bios:
io ho una p4c800e asus e quelle voci ci sono tutte, servono in sostanza a far funzionare vga e schede pci alla frequenza giusta, se nn ricordo male 66mhz e 33mhz, perche aumentando l fsb solamente si aumentano anche le frequenze a cui lavorano loro,si fa andare fuori specifica dette schede e il sistema crassha. coi fix si forzano ste schede a lavorare bene nonostante l aumento del bus di sistema.:read:
si infatti sarebbe meglio settarli in manuale anche quelle come dice treppeddu, anzi kiuby fallo metti anche tu agp a 67 mhz o pcie a 101 ;) cosi eviti rischi inutili.
non ci avevo pensato credevo che li avessi gia impostati e che non li avessi lasciati su automatico.
Dal bios non ho alcun modo di settare le freq esterne alla cpu . Tuttavia leggendo il manuale asus ho visto che la MoBo dispone di una modalità Jumper Mode ed una Jumper Free Mode (Quella attualmente settata) .
Ti posto alcune foto del manuale:
http://img144.imageshack.us/img144/529/75576850.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img410.imageshack.us/img410/8294/molt.jpg (http://www.imagehosting.com/)
http://img53.imageshack.us/img53/1498/freq.jpg (http://www.imagehosting.com/)
Devo cambiare la modalità e settare il DIP Switch ? E a in quale config lo devo settare?
Trepeddu
30-03-2009, 11:28
scusa ma il tuo procio ha il moltiplicatore sbloccato?
perche, io vado sempre a memoria se dico ..zzate mi scuso, se il tuo procio nn ha il molti sbloccato hai voglia a dirgli 12x 11x o 8x, lui andra sempre uguale. (o meglio col molti fisso)
certo se fosse sbloccato le prospettive dell oc cambiano in maniera notevole...
io fossi in te appurerei sta cosa. dopo di che cercare il limite delle frequenze è come cercare il limite del v-core, ste due cose vanno di pari passo, alzalo piano piano fin dove la reference board intel ti dice di fare e vedi che freq ti tiene.
se fosse sbloccato la tecnica cambierebbe nn poco.
ciaaaazzzzzz
scusa ma il tuo procio ha il moltiplicatore sbloccato?
perche, io vado sempre a memoria se dico ..zzate mi scuso, se il tuo procio nn ha il molti sbloccato hai voglia a dirgli 12x 11x o 8x, lui andra sempre uguale. (o meglio col molti fisso)
certo se fosse sbloccato le prospettive dell oc cambiano in maniera notevole...
io fossi in te appurerei sta cosa. dopo di che cercare il limite delle frequenze è come cercare il limite del v-core, ste due cose vanno di pari passo, alzalo piano piano fin dove la reference board intel ti dice di fare e vedi che freq ti tiene.
se fosse sbloccato la tecnica cambierebbe nn poco.
ciaaaazzzzzz
no infatti la sua cpu ha il molti bloccato, cio' significa pero' che ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto , quindi teoricamente puo' abbassarlo volendo e aumentare fsb per stare alla stessa frequenza avendo pero' una maggio banda passante (solo he non mi ricordo se sui p4 si puo fare). ma qui stiamo andando oltre incomincia ad essere un oc serio...
per ora nel caso di kiuby mi limiterei a fare un oc di frequenza alzando il bus fin dove arriva con molti bloccato a 24x. Per i fix non credo tu debba spostare nnt dovresti avere tutto sul bios, dato che hai i jumper su free mode. cerca bene oppure posta una foto con le voci del tuo bios ci dovrebbe essere di sicuro la frequenza dell agp o dell pcie. che scheda video hai? pci o agp ?
pero come vedi treppeddu questo e' quello che cercavo di dirti nel tuo caso ;) la mobo ha i jumpers probabilmente tu puoi risolvere il tuo problema cosi ;) cambiando i jumper e variando il molti.
Trepeddu
30-03-2009, 11:56
ma se è un p4 ha il molti bloccato e basta, sia verso l alto che verso il basso, almeno che nn sia o un sample ingegneristico o l extreme edition (io ce l ho!! l EE :p )
da cui senza volermi mettere in mezzo al discorso che state facendo mettendoti strane idee, tu continua a fare come stai facendo da bios che è la maniera corretta a meno di non toccare il procio fisicamente e sbloccarlo (cose che è meglio fare solo se si è esperti,incoscienti o ricchi)
io continuerei a lavorare di fino con fsb e v core, attiva i fix, occhio alle t e ALZA,ALZA,ALZA
ribadisco io il mio vecchio p4 nothwood 2.4 l ho fatto arrivare a 3.3ghz, non sara stato l oc del secolo, ma era discreto.
nota: il chipset del p4 da il meglio intorno ai 1000mhz (250*4) se riesci ad arrivare vicino ai 250 mhz per l fsb vedrai le prestazioni volare in confronto a prima.
ciaaaaazzzz
opsssssss: ho visto ora che la tua mobo è a 133mhz non a 200mhz giusto? da cui ti ho dato un po di dati sballati, vabbe riscala tutto e lascia perdere la nota, mi scuso per l imprecisione
ma se è un p4 ha il molti bloccato e basta, sia verso l alto che verso il basso, almeno che nn sia o un sample ingegneristico o l extreme edition (io ce l ho!! l EE :p )
da cui senza volermi mettere in mezzo al discorso che state facendo mettendoti strane idee, tu continua a fare come stai facendo da bios che è la maniera corretta a meno di non toccare il procio fisicamente e sbloccarlo (cose che è meglio fare solo se si è esperti,incoscienti o ricchi)
io continuerei a lavorare di fino con fsb e v core, attiva i fix, occhio alle t e ALZA,ALZA,ALZA
ribadisco io il mio vecchio p4 nothwood 2.4 l ho fatto arrivare a 3.3ghz, non sara stato l oc del secolo, ma era discreto.
nota: il chipset del p4 da il meglio intorno ai 1000mhz (250*4) se riesci ad arrivare vicino ai 250 mhz per l fsb vedrai le prestazioni volare in confronto a prima.
ciaaaaazzzz
opsssssss: ho visto ora che la tua mobo è a 133mhz non a 200mhz giusto? da cui ti ho dato un po di dati sballati, vabbe riscala tutto e lascia perdere la nota, mi scuso per l imprecisione
infatti e' quello che volevo fargli fare evitando pin mod e robe varie che aiutano molto... ma rischi molto. gia ha lappato e ha ottenuto ottimi risultati. lasciamolo fare esperienza divertendosi cosi come sta facendo.
p.s la sua e' una 266... ma e' un'ottima mobo sale sale sale senza problemi ;)
Trepeddu
30-03-2009, 12:48
concordo pienamente
il primo oc è meglio classico, poi dopo se ti diverti e se vorrai alzerai il tiro e le pretese!!!!!!!
la mobo è 133*2=266mhz (ddr=double data rate cioe per 2) il chipset della p4c800 è sempre ddr ma ha l fsb a 200mhz da cui ddr 400mhz (200*2). quel chipset vola a 250mhz (l fsb è quad pumped cioe *4 da cui 250mhz*4=1000mhz). in th avendo il procio sbloccato si abbassa il moltiplicatore del procio, si alza il piu possibile l fsb (per cercare di reggiungere o superare i 1000mhz di fsb) giocando col molti per ottenere una frequenza stabile col procio (250*15=3750mhz, 250*17=4250mhz e cosi via...) e alzando il v core se serve finche tiene. detto MOOOOLTO IN SOLDONI.
questo lo dico per giustificare la ..zzata che avevo postato prima sull fsb a 1000mhz, la tua mobo nn arriva a quelle frequenze, mi sono confuso io, scusa.
a esperienza ti dico anche che piu il procio ha frequenza basse per quell architettura, piu è probabile che salga in oc(miei risultati p4nrth 2.4ghz@3.3, p4prescott 3ghz@3.6, p4gallatin 3.4@3.750 ma il gallatino mi sta dando prb, non riesco a sturarlo, sto studiando, piano piano cederà pure lui spero :) )
ultima cosa: un buon oc parte da un buon alimentatore, tu che ali hai?
concordo pienamente
il primo oc è meglio classico, poi dopo se ti diverti e se vorrai alzerai il tiro e le pretese!!!!!!!
la mobo è 133*2=266mhz (ddr=double data rate cioe per 2) il chipset della p4c800 è sempre ddr ma ha l fsb a 200mhz da cui ddr 400mhz (200*2). quel chipset vola a 250mhz (l fsb è quad pumped cioe *4 da cui 250mhz*4=1000mhz). in th avendo il procio sbloccato si abbassa il moltiplicatore del procio, si alza il piu possibile l fsb (per cercare di reggiungere o superare i 1000mhz di fsb) giocando col molti per ottenere una frequenza stabile col procio (250*15=3750mhz, 250*17=4250mhz e cosi via...) e alzando il v core se serve finche tiene. detto MOOOOLTO IN SOLDONI.
questo lo dico per giustificare la ..zzata che avevo postato prima sull fsb a 1000mhz, la tua mobo nn arriva a quelle frequenze, mi sono confuso io, scusa.
a esperienza ti dico anche che piu il procio ha frequenza basse per quell architettura, piu è probabile che salga in oc(miei risultati p4nrth 2.4ghz@3.3, p4prescott 3ghz@3.6, p4gallatin 3.4@3.750 ma il gallatino mi sta dando prb, non riesco a sturarlo, sto studiando, piano piano cederà pure lui spero :) )
ultima cosa: un buon oc parte da un buon alimentatore, tu che ali hai?
io uno classico hahahaha di quelli che uscivano col case. ha sempre funzionato bene. :D
Trepeddu
30-03-2009, 13:10
squadra che vince nn si cambia!!!!! :D
certo che un buon ali aiuta molto(non servono piu watt possibile ma una alimentazione stabile anche sotto sforzo=oc devono essere abbastanza per il sistema e devono essere reali anche quando ne assorbi tanti) , io ad esempio ho un enermax 480w ma è un p80, cioe ha l 80% di efficenza che garantisce linee di alimentazione piu stabili di un "senza marca" anche con watt superiori!
certo costano di piu.......
mi fa ridere che il prb discusso da noi in realtà sarebbe di quiby, ma noi andiamo avanti a parlare del suo pc senza che lui abbia il tempo di rispondere, di confermare o smentire che le cose funzionano o meno. sembriamo due comari pettegole che pur di chiaccherare parlano a ruota libera di tutto e tutti. :D :D :D
va bhe poi si fa due risate pure lui :D
Raga non so come mai ma mi sento sempre più confuso...:confused:
Comunque...
Ho un AGP 4x
Nel bios non c'è anlcuna voce che mi permetta di settare le frequanze di PCI e AGP.:eek:
Il moltiplicatore sembra essere bloccato sia verso l'alto che verso il basso.:eek:
Come attivo sti fix?
Bisogna agire sui DIP SWITCH o cosa?
Thanks
Trepeddu
30-03-2009, 14:43
i fix o ci sono, quindi o ci sono LE VOCI NEL BIOS, oppure nn ci sono.
se nn trovi suddette voci (che in realte si riferiscono alla frequenza a cui lavora la porta agp e le porte pci) vuol dire che la tua mobo nn ti da questa possibilità, per quella generazione di mobo era una features di fascia diciamo "alta" e nn tutte consentivano questo tipo di controlli che rendono il sistema piu stabile in oc. non è in assoluto un dramma se non ci sono ma potrebbe essere il motivo del fatto che nn sali molto o che è poco stabile il sistema, se questo dovesse succedere.
traquillo continua a fare come ti stiamo dicendo e vediamo che succede.
Raga non so come mai ma mi sento sempre più confuso...:confused:
Comunque...
Ho un AGP 4x
Nel bios non c'è anlcuna voce che mi permetta di settare le frequanze di PCI e AGP.:eek:
Il moltiplicatore sembra essere bloccato sia verso l'alto che verso il basso.:eek:
Come attivo sti fix?
Bisogna agire sui DIP SWITCH o cosa?
Thanks
non ti sentire confuso i fix non li hai ho meglio visto il manuale li hai solo coi jumpers. ma lascia perdere. non ti servono per ora. :D
ok per ora non ci pensiamo allora :D !!!
Continuo a salire piano piano e vedo fino a quanto regge!
Di specifica intel con un northwood posso arrivare fino a 1,7V(agendo sul jumper overvolt potrei arrivare anche a 1,75V) di Vcore ma non vorrei arrivarci dato che non ho un dissipatore performante e quindi le temperature mi spaventano!!!
Appena posso vi faccio sapere i risultati! :p
ok per ora non ci pensiamo allora :D !!!
Continuo a salire piano piano e vedo fino a quanto regge!
Di specifica intel con un northwood posso arrivare fino a 1,7V(agendo sul jumper overvolt potrei arrivare anche a 1,75V) di Vcore ma non vorrei arrivarci dato che non ho un dissipatore performante e quindi le temperature mi spaventano!!!
Appena posso vi faccio sapere i risultati! :p
per ora non salire oltre 1,60v
Trepeddu
30-03-2009, 21:44
alza alza alza
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D
alza alza alza
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D
no dai considerando che ha un dissi stock io non andrei oltre 1,65v
vediamo prima che temp ha con 1,65v e che fsb riesce a mantenere stabile.
Trepeddu
31-03-2009, 00:28
no dai considerando che ha un dissi stock io non andrei oltre 1,65v
vediamo prima che temp ha con 1,65v e che fsb riesce a mantenere stabile.
:D
tu fai quello buono
io quello cattivo
:D
alza alza alza
:D
:D
tu fai quello buono
io quello cattivo
:D
alza alza alza
:D
:Prrr:
Allora ragazzi!Credo di aver raggiunto il limite a quanto pare. :cry:
con Vcore a 1.60V riesco a gestire massimo 125 FSB
con 1.625V e 126 FSB --> OK
con 1.65V e 127 FSB --> OK E' il mio limite?
fino a 1,675V con 128 FSB --> :muro: niente da fare...
Cosa si fa?Mi devo rassegnare?
Trepeddu
31-03-2009, 15:55
le temperature????
la ram è in 1:1 o 4:5???
magari hai un prb di t
magari hai le ram che nn reggono
magari sei al limite!!!!
cosi da lontano è difficile dirtelo
:(
le temperature????
la ram è in 1:1 o 4:5???
magari hai un prb di t
magari hai le ram che nn reggono
magari sei al limite!!!!
cosi da lontano è difficile dirtelo
:(
quoto mostra screen dell'ultima conf stabile sia di ram che di processore ;)
edit dicci pure temp in full ;)
e se puoi una foto del tuo bios... non sarebbe male cosi vediamo che imp settare meglio.
e' difficile che hai un procio wallato a 128 ;)
Allora la configurazione è identica a quella iniziale tranne che per i valorei di vcore e FSB che sono rispettivamente 1.65V e 127 . Le memorie sono 1:1 !I timings non li ho mossi proprio...
Per quanto riguarda le temperature ho 33° in IDLE e 53° in FULL !!!
Il bios non l'ho paparazzato ancora...appena ho le foto le posto!
Trepeddu
31-03-2009, 21:53
allora a mio avviso la prima cosa da fare è mettere le ram in 4:5 e provare a salire di piu dato ceh le t sono buone.
se il pc sale vuol dire che le ram nn salgono piu di cosi ma il procio si. vedi se ti boota alla frequenza a cui prima nn bootava ma con le ram "frenate" da li capisci se è il procio o le ram.
allora a mio avviso la prima cosa da fare è mettere le ram in 4:5 e provare a salire di piu dato ceh le t sono buone.
se il pc sale vuol dire che le ram nn salgono piu di cosi ma il procio si. vedi se ti boota alla frequenza a cui prima nn bootava ma con le ram "frenate" da li capisci se è il procio o le ram.
ma se sta 1:1 le ram stanno a 128 :) e le sue sono da 133 ;)
L'unico rapporto Ram Ratio oltre a 1:1 è 3:4!
Ho provato a settarlo e a mettere FSB 128 ma non boota proprio, nel senso che non parte nemmeno il boot strap ...cosa che prima faceva!!! :confused:
Ho rimesso a posto.
L'unico rapporto Ram Ratio oltre a 1:1 è 3:4!
Ho provato a settarlo e a mettere FSB 128 ma non boota proprio, nel senso che non parte nemmeno il boot strap ...cosa che prima faceva!!! :confused:
Ho rimesso a posto.
infatti nel tua caso devi tenere per forza 1:1 ;)
aspetto foto del bios ;)
Trepeddu
01-04-2009, 17:56
vabbe ooooooo
c ho provato!!!!! :D nn sapevo avesse ddr piu veloci del necessario :D
alla fine servono le voci del bios, 3 o 4 birrette, 2 paninozzi e tanta pazienza per fare prove, alla fine il bambino ti soddisferà come la scollatura della hunziker all ora di cena
:D
vabbe ooooooo
c ho provato!!!!! :D nn sapevo avesse ddr piu veloci del necessario :D
alla fine servono le voci del bios, 3 o 4 birrette, 2 paninozzi e tanta pazienza per fare prove, alla fine il bambino ti soddisferà come la scollatura della hunziker all ora di cena
:D
hahaahaha quoto :D pero' hai toppato, appunto perche ha ram piu veloci del necessario deve mettere 1:1 se aveva ram meno veloci si era fermato prima a meno di un overvolt sulle ram ;)
Trepeddu
01-04-2009, 19:51
hahaahaha quoto :D pero' hai toppato, appunto perche ha ram piu veloci del necessario deve mettere 1:1 se aveva ram meno veloci si era fermato prima a meno di un overvolt sulle ram ;)
ehhh come te la tiri perooo:oink:
ero distratto
insomma a ci accellera sto procio o noooo?????
:D
per ora non salire oltre 1,60v
si ma manca la cosa più importante, gli screen :O :sofico:
Raga scusate il rtardo ma l'università mi sta uccidendo!!!
Ecco gli screen:
http://img142.imageshack.us/img142/9191/02042009.th.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/9191/02042009.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/1097/02042009002.th.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/1097/02042009002.jpg)
http://img408.imageshack.us/img408/2784/02042009003.th.jpg (http://img408.imageshack.us/img408/2784/02042009003.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/6383/02042009004.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/6383/02042009004.jpg)
rimpicciolisci un po le foto :D
porca... mi hai fatto impazzire, hai detto che le ram non le avevi toccate eh....
hahah metti 3-3-3-9 alle ram e vedi che reggi pure ;) 130 di fsb ;)
le tue sono 133 mhz a 2,5-3-3-6
e ora stanno impostate a
2-2-2 bho nn me ricordo ;)
mettile 2,5-3-3-6 e prova a bootare e vedi se regge tutto
CPU-Z me le fa vedere come 2,5 3 3 6
Al momemto da bios le ho settate BY SPEED
i valori che vedi non sono quelli veri infatti sono in grigio se ci fai caso.
Comunque ora le risetto da bios...
settale da bios ;) come ti ho detto e prova ;)
fammis apere
Trepeddu
03-04-2009, 13:49
metti i timings delle memorie in specifica come ti hanno consigliato e vedi ceh sali ancora
alza alza alza
:)
memorie a 3 3 3 6 --> 128 FSB 1,65V :muro: nada da fare!
memorie a 3 3 3 7 --> in testing
memorie a 3 3 3 6 --> 128 FSB 1,65V :muro: nada da fare!
memorie a 3 3 3 7 --> in testing
se non va a 333 6 nn va manco a 3337 ;)
passa a 1,70v ;)
Trepeddu
03-04-2009, 14:03
al limite prova a mettere i timings piu alti che ti da e vedi se boota e poi li abbassi piano piano fino a che nn te li accetta.
=)
lo facciamo esplodere?! :D
lo facciamo esplodere?! :D
hehehe ti levi la curiosita' e vedi come va... se sale ok cerchiamo il limite la intorno, se non sale allora o e' wallato il procio o la mobo. e allora non c'e quasi nulla da fare ;)
qua treppeddu dira' SISISISISIS
p.s ma cpuz quanto ti segna di v core?
Il giusto come impostato da bios
comunque i massimi tiings delle mem sono
3
3
3
7
:muro:
Il giusto come impostato da bios
comunque i massimi tiings delle mem sono
3
3
3
7
:muro:
ok passa a 1,70v ;)
Trepeddu
03-04-2009, 14:42
scusate ma ste ram ci vanno a 133mhz o no?
perche prima mi prendete in giro perche nn sapevo che erano 133mhz e mo mi si fermano a 128? forse se ci dici marca e modello, magari l hai gia fatto, vediamo quale è il voltaggio delle suddette, se no non capisco quale possa essere il prb con la memoria.
scusate ma ste ram ci vanno a 133mhz o no?
perche prima mi prendete in giro perche nn sapevo che erano 133mhz e mo mi si fermano a 128? forse se ci dici marca e modello, magari l hai gia fatto, vediamo quale è il voltaggio delle suddette, se no non capisco quale possa essere il prb con la memoria.
non mi ricordo cmq mi pare che erano delle 133... dammi una mano a controllare aveva posteto degli screen dietro.
infatti non e' detto che siano le ram potrebbe pure essere il processore :( o la mobo...
Trepeddu
03-04-2009, 14:55
ho controllato
le date per pc2100 quindi 133mhz
allora nn capisco perceh dovrebbero essere le ram a bloccare tutto
e comunque basta farle andare a 5:4 e vedere se sono loro che nn fanno bootare, giusto per capire.
ho controllato
le date per pc2100 quindi 133mhz
allora nn capisco perceh dovrebbero essere le ram a bloccare tutto
e comunque basta farle andare a 5:4 e vedere se sono loro che nn fanno bootare, giusto per capire.
ha detto che non lo puo fare...
cmq secondo me e' il procio o la mobo.
il dubbio se lo leva mettendo piu volt e vedendo se boota o no se boota e' il procio altrimenti so le ram...
Trepeddu
03-04-2009, 15:19
si che puo
nei primi post le aveva in 3:2 (da cpu_z) le metta cosi e controlli se booooooooota
se sbooooooooota
o se scooooooooppia
:)
no dai in 3:2 puo l ho letto prima
=)
FSB 128 vCore 1,7 V mem timings 3 3 3 7 BOOT OK
Test stabilità in corso...
EDIT:
TEST FALLITO
Non ha retto nemeno 15min con OCCT ...si è riavviato!
Dopo il crash non bootava nemmeno più ... :O
FSB 128 vCore 1,7 V mem timings 3 3 3 7 BOOT OK
Test stabilità in corso...
EDIT:
TEST FALLITO
Non ha retto nemeno 15min con OCCT ...si è riavviato!
Dopo il crash non bootava nemmeno più ... :O
ok abbiamo fatto un passo avanti....
ehm... le temp come erano?
Trepeddu
03-04-2009, 19:25
ancra sotto quindi....
io darei piu vcore
il limite a quanto era ?
ancra sotto quindi....
io darei piu vcore
il limite a quanto era ?
mi pare che il limite era 1,75 ma non ne sono sicurissimo :D
kiuby fai 1,75 e prova se va va altrimenti basta :(
Trepeddu
03-04-2009, 19:39
nooo non è detto
potrebbe bootare a meno, io ho avuto 3 p4 e nessuno riusciva ad avvicinarsi alla soglia della specifica del vcore. a questo punto dico io, visto la fatica tua e la passione nostra, fai le cose pian piano, alza il v core di step in step e vedi.
dai che "lo tiriamo" su ancora un po (ovvio che noi ci associamo come padrini)
:)
aggiunta: poi sinceramente a me i 2 banchi diversi uno da 512 e uno da 256 nn mi garbano affatto.
se ne trovassi un altro da 512.....
nooo non è detto
potrebbe bootare a meno, io ho avuto 3 p4 e nessuno riusciva ad avvicinarsi alla soglia della specifica del vcore. a questo punto dico io, visto la fatica tua e la passione nostra, fai le cose pian piano, alza il v core di step in step e vedi.
dai che "lo tiriamo" su ancora un po (ovvio che noi ci associamo come padrini)
:)
appunto io ho detto 1,75 cosi risparmia tempo, se poi e' stabile prova a scendere :D se e' instabile si mette l'anima in pace... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.