PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

theboiamond
08-09-2005, 19:32
cmq oggi ho preso 1minuto e 17 secondi al super pi contro il minuto e 38 secondi di prima....ora sono limitato solo dalla mobo ecs p4s5a/dx+ che non mi fa impostare l'fsb oltre i 133mhz...

sapete se c'è qualche modo????


CaMbiA Mobo.........e alla svelta....... :D

napass
09-09-2005, 11:19
CaMbiA Mobo.........e alla svelta....... :D

hehehehehe quando ho visto quei valori ho pensato "ma vedi tu che cess di scheda x l'overclock..."

però di cambiare mobo nn se ne parla...tanto fra un mesetto o poco + mi faccio un nuovo pc da quasi 1800euro...

ciao ciao

Mister_Satan
09-09-2005, 12:14
hehehehehe quando ho visto quei valori ho pensato "ma vedi tu che cess di scheda x l'overclock..."

però di cambiare mobo nn se ne parla...tanto fra un mesetto o poco + mi faccio un nuovo pc da quasi 1800euro...

ciao ciao


ulla... monitor escluso?

theboiamond
09-09-2005, 13:23
1

theboiamond
09-09-2005, 13:25
ulla... monitor escluso?
No, il monitor costa 1500€ e 300 di pc... :D

però di cambiare mobo nn se ne parla...tanto fra un mesetto o poco + mi faccio un nuovo pc da quasi 1800euro...
nel pc da 1800€ vedi di non fare lo sbaglio di farti propinare una mobo ecs, delle tue mobo me ne son bruciate 3 in un mese...

Mister_Satan
09-09-2005, 16:09
No, il monitor costa 1500€ e 300 di pc... :D


nel pc da 1800€ vedi di non fare lo sbaglio di farti propinare una mobo ecs, delle tue mobo me ne son bruciate 3 in un mese...


così tanto? cavolo allora sarà un amd...

arcseb
09-09-2005, 17:09
Se hai 1800 euri ti consiglio ...Thunder K8WE ... guarda il perchè:
http://www.tyan.com/products/html/thunderk8we.html

:sofico:

Mister_Satan
09-09-2005, 17:15
Se hai 1800 euri ti consiglio ...Thunder K8WE ... guarda il perchè:
http://www.tyan.com/products/html/thunderk8we.html

:sofico:

intel, magari 670 o 3.73EE, e asus p5wd2, eccellente davvero
ram corsair 5400UL
scheda magari x850 o 7800gt, dischi 2 da 200 sata, i raptor non ci stanno

arcseb
09-09-2005, 18:01
Tutto dipende dall'utilizzo!! :cool:

napass
09-09-2005, 18:13
un dual opteron ???? mhamhahmahmah

no ragazzi nn ci siamo...prima ho preso la ecs perchè nn ne capivo molto e poi nnn mi serviva chissà che...cmq ora passo ad amd...dopo 3 generazioni di intel (pentium 2, pentium 3, pentium 4) passo ad amd...questa sicuramente sarà la mia futura configurazione anche se c'è qualche piccola cosa da rifinire....

motherboard : ASUS A8N-SLI Premium - S939 nFORCE4,2xPCI-Ex,au8CH
cpu : AMD Athlon64 3500+ 2.2GHz L2-512Kb Venice sk939 Tray - ADA3500DAA4BP
dissi cpu : THERMALTAKE BIG TYPHOON - S754/478/775/939 12cm FAN/16dBA
alimentatore : TAGAN 530W TG-530-U22 2Force
ram : MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.) timings 2-3-2-6
scheda video : Gigabyte GeForce 7800 GTX 256MB DDR3 PCI-E (forse però prendo quella dell'asus)
case : THERMALTAKE ARMOR VA8000SWA Alluminio Window *SILVER*
master dvd : Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Silver oem - ND-3540B
hard disk : 2 x Western Digital Caviar SE 160 GB - WD1600JD

devo controllare ancora i prezzi della 7800gtx asus....il pc lo devo prendere entro il 31 dicembre altrimenti non posso scaricare più l'iva....per quel periodo penso che riuscirò a prendermi il san diego 3700+ che ha le stesse frequenze di clock del 3500+ ma ha 1mb di cache....vedremo un po....

cmq il mio northwood a 2.4ghz come temperatura a quanto può arrivare max??? ora sto pensando di bucare il case (normalissimo case du caz da 30 euro) nella parte superiore e metterci una ventola da 12 o da 8 e collegare un tubo che vada direttamente sulla ventola e sul dissi del procio....che ne dite????

arcseb
09-09-2005, 18:48
Bisognerebbe sapere le temperature interne del case prima di bucarlo, magari non serve basta un dissipatore o il dissi attuale non è ben aderente ... manca la pasta o etc etc............

anche io ho avito lo stesso problema e l'ho risolto con un silent tower doppia ventola, adesso sta tra i 32° e 43°!!!

Controlla bene!

napass
09-09-2005, 18:54
il dissi (default) è perfettamente attaccato ho messo della pasta circa 1 settimana fa...ora sta tra i 34 e con S&M ho fatto il test (quello che dura un ora e mezza) ed è arrivato a 68°C...oggi però mio fratello mentre giocava a gta san andreas ha detto che quando è uscito dal gioco si è bloccato...non vorrei che fosse per le temperature...

cmq quale test che dura molte ore posso fargli partire ????

Mister_Satan
09-09-2005, 23:02
un dual opteron ???? mhamhahmahmah

no ragazzi nn ci siamo...prima ho preso la ecs perchè nn ne capivo molto e poi nnn mi serviva chissà che...cmq ora passo ad amd...dopo 3 generazioni di intel (pentium 2, pentium 3, pentium 4) passo ad amd...questa sicuramente sarà la mia futura configurazione anche se c'è qualche piccola cosa da rifinire....

motherboard : ASUS A8N-SLI Premium - S939 nFORCE4,2xPCI-Ex,au8CH
cpu : AMD Athlon64 3500+ 2.2GHz L2-512Kb Venice sk939 Tray - ADA3500DAA4BP
dissi cpu : THERMALTAKE BIG TYPHOON - S754/478/775/939 12cm FAN/16dBA
alimentatore : TAGAN 530W TG-530-U22 2Force
ram : MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.) timings 2-3-2-6
scheda video : Gigabyte GeForce 7800 GTX 256MB DDR3 PCI-E (forse però prendo quella dell'asus)
case : THERMALTAKE ARMOR VA8000SWA Alluminio Window *SILVER*
master dvd : Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Silver oem - ND-3540B
hard disk : 2 x Western Digital Caviar SE 160 GB - WD1600JD

devo controllare ancora i prezzi della 7800gtx asus....il pc lo devo prendere entro il 31 dicembre altrimenti non posso scaricare più l'iva....per quel periodo penso che riuscirò a prendermi il san diego 3700+ che ha le stesse frequenze di clock del 3500+ ma ha 1mb di cache....vedremo un po....

cmq il mio northwood a 2.4ghz come temperatura a quanto può arrivare max??? ora sto pensando di bucare il case (normalissimo case du caz da 30 euro) nella parte superiore e metterci una ventola da 12 o da 8 e collegare un tubo che vada direttamente sulla ventola e sul dissi del procio....che ne dite????

mah il tubo potrebbe andare, cmq meglio 2 ventole ant e post
temp max direi sotto sforzo sui 65°-70

napass
10-09-2005, 11:31
davanti al case ho una 8x8 a 3200giri che mi butta aria in direzione del procio perchè è proprio sulla stessa altezza poi a buttare aria fuori ci pensa una 8x8 posteriore con quella dell'alimentatore...

stamattina dopo 12ore di prime 95 la temperatura era di 58gradi...in totale gli faccio fare 36ore di prime 95 e vediamo che succede...cmq ho impostato cpucool che a 73°C mi spegne il pc...forse devo abbassare il valore tra i 68e70...

ciao ciao

Mister_Satan
10-09-2005, 14:21
davanti al case ho una 8x8 a 3200giri che mi butta aria in direzione del procio perchè è proprio sulla stessa altezza poi a buttare aria fuori ci pensa una 8x8 posteriore con quella dell'alimentatore...

stamattina dopo 12ore di prime 95 la temperatura era di 58gradi...in totale gli faccio fare 36ore di prime 95 e vediamo che succede...cmq ho impostato cpucool che a 73°C mi spegne il pc...forse devo abbassare il valore tra i 68e70...

ciao ciao

sembrerebbe perfetto

theboiamond
12-09-2005, 12:51
un dual opteron ???? mhamhahmahmah

no ragazzi nn ci siamo...prima ho preso la ecs perchè nn ne capivo molto e poi nnn mi serviva chissà che...cmq ora passo ad amd...dopo 3 generazioni di intel (pentium 2, pentium 3, pentium 4) passo ad amd...questa sicuramente sarà la mia futura configurazione anche se c'è qualche piccola cosa da rifinire....

motherboard : ASUS A8N-SLI Premium - S939 nFORCE4,2xPCI-Ex,au8CH
cpu : AMD Athlon64 3500+ 2.2GHz L2-512Kb Venice sk939 Tray - ADA3500DAA4BP
dissi cpu : THERMALTAKE BIG TYPHOON - S754/478/775/939 12cm FAN/16dBA
alimentatore : TAGAN 530W TG-530-U22 2Force
ram : MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.) timings 2-3-2-6
scheda video : Gigabyte GeForce 7800 GTX 256MB DDR3 PCI-E (forse però prendo quella dell'asus)
case : THERMALTAKE ARMOR VA8000SWA Alluminio Window *SILVER*
master dvd : Nec ND-3540 16x Dvd-R/+R 8x Dvd+R9 atapi Silver oem - ND-3540B
hard disk : 2 x Western Digital Caviar SE 160 GB - WD1600JD

devo controllare ancora i prezzi della 7800gtx asus....il pc lo devo prendere entro il 31 dicembre altrimenti non posso scaricare più l'iva....per quel periodo penso che riuscirò a prendermi il san diego 3700+ che ha le stesse frequenze di clock del 3500+ ma ha 1mb di cache....vedremo un po....

cmq il mio northwood a 2.4ghz come temperatura a quanto può arrivare max??? ora sto pensando di bucare il case (normalissimo case du caz da 30 euro) nella parte superiore e metterci una ventola da 12 o da 8 e collegare un tubo che vada direttamente sulla ventola e sul dissi del procio....che ne dite????

peculiarità:

1) meglio stare senza tubo che avere un dissi intasato di polvere, indi metti un filtro antipolvere dopo (o prima se riesci) della ventola altrimenti ti entrano "i ragni" nel case e peggiori la situazione.

2) della tua configurazione sostituirei nec 3540B con Pioneer109 (va molto meglio, li ho provati tutti..) e WD Caviar con Maxtor Dmax10 (sata II, molto più silenziosi, non li senti proprio funzionare) magari da 250GB 16mb.
Ti assicuro, io ne ho 4, sono una bomba! Ps:ventilali adeguatamente altrimenti in estate partono (piccolo neo della maxtor e dei caviar).

theboiamond
12-09-2005, 12:57
Bisognerebbe sapere le temperature interne del case prima di bucarlo, magari non serve basta un dissipatore o il dissi attuale non è ben aderente ... manca la pasta o etc etc............

anche io ho avito lo stesso problema e l'ho risolto con un silent tower doppia ventola, adesso sta tra i 32° e 43°!!!

Controlla bene!

Pensavo che il silet tower servisse solo da bellezza.. anche perchè ha solo la base di rame, poi il resto è alluminio...

arcseb
12-09-2005, 14:24
http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=222&pag=3
http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Comparativa_SocketA_0604/pag12.asp

No i risultati sono molto buoni e il costo comprensivo di ventola è di circa 25 euro! Il che fa di questo dissipatore, considerandone il rapporto qualità-prezzo, uno tra i migliori.
Probabilmente le heat-pipe sono una tecnologia che merita visto che sempre più anche i portatili ne fanno uso.... :cool:

napass
12-09-2005, 17:21
peculiarità:

1) meglio stare senza tubo che avere un dissi intasato di polvere, indi metti un filtro antipolvere dopo (o prima se riesci) della ventola altrimenti ti entrano "i ragni" nel case e peggiori la situazione.

2) della tua configurazione sostituirei nec 3540B con Pioneer109 (va molto meglio, li ho provati tutti..) e WD Caviar con Maxtor Dmax10 (sata II, molto più silenziosi, non li senti proprio funzionare) magari da 250GB 16mb.
Ti assicuro, io ne ho 4, sono una bomba! Ps:ventilali adeguatamente altrimenti in estate partono (piccolo neo della maxtor e dei caviar).

il masterizzatore dvd è sostituibile perchè sono solo 4 euro in più rispetto al nec...

i diamond max 10 da 16mb li avevo già messi in lista ma poi sono dovuto passare ai western digital da 160gb perchè sono più economici e sono al limite di budget...

per la ventilazione nn ci sono problemi gli hd nel case thermaltake armor sono posti in un vano anteriore con una ventola (già inclusa nel case) da 120x120 con davanti un filtro antipolvere...

cmq il mio case nn lo buco più...per ora sono apposto così....se dovessi bucarlo glielo trovo un filtro antipolvere...

l'altro giorno gli ho fatto girare 39 ore di prime 95 e non mi ha dato nemmeno un errore...la temperatura a fine test era di 58 gradi...

ciao ciao

theboiamond
13-09-2005, 23:51
i diamond max 10 da 16mb li avevo già messi in lista ma poi sono dovuto passare ai western digital da 160gb perchè sono più economici e sono al limite di budget...

....

l'altro giorno gli ho fatto girare 39 ore di prime 95 e non mi ha dato nemmeno un errore...la temperatura a fine test era di 58 gradi...

ciao ciao



39 ore di prime? ...ne bastavano 2...
A sto punto mettiti a fare seti@home pure tu così almeno tieni acceso il pc 39 ore per un qualcosa, e ci fai un bel solid rock test!!!
io dopo 2 settimane di seti sto a 65... :D

Se vuoi dei maxtor250gb allo stesso prezzo (circa, ci son 8€ di spedizioni) di un caviar 160gb fammi sapere in pvt... :sofico:

napass
14-09-2005, 12:10
39 ore di prime? ...ne bastavano 2...
A sto punto mettiti a fare seti@home pure tu così almeno tieni acceso il pc 39 ore per un qualcosa, e ci fai un bel solid rock test!!!
io dopo 2 settimane di seti sto a 65... :D

Se vuoi dei maxtor250gb allo stesso prezzo (circa, ci son 8€ di spedizioni) di un caviar 160gb fammi sapere in pvt... :sofico:

bhè seti@home nn posso metterlo perchè a quel pc in questo momento nn ho alcuna connessione ad internet...per il resto ho 56k e solo da mio cugino dal quale ti scrivo ora ho adsl...

ora che ci penso tu hai circa 1 terabyte di hard disk... :sofico: ma davvero usi tutta la loro capienza oppure hai un raid 0+1 ??

ciao ciao e grazie ancora !!!

p.s. guarda pvt... :D

Mister_Satan
14-09-2005, 13:53
bhè seti@home nn posso metterlo perchè a quel pc in questo momento nn ho alcuna connessione ad internet...per il resto ho 56k e solo da mio cugino dal quale ti scrivo ora ho adsl...

ora che ci penso tu hai circa 1 terabyte di hard disk... :sofico: ma davvero usi tutta la loro capienza oppure hai un raid 0+1 ??

ciao ciao e grazie ancora !!!

p.s. guarda pvt... :D


anch'io su seti, devo solo configurarlo bene

theboiamond
14-09-2005, 13:56
faccio campionature audio (non per niente ho una chitarra come avatar... :D ) e quel TB lo uso quasi tutto, lascio liberi giusto quei 200GB...

Pure io ho la 56k, faccio seti @ home tranquillo cperchè tanto i pacchetti sono max da 350kb ogni 3-4 ore, x cui figurati che razza di banda ti porta via.... praticamente niente...

castexx
18-09-2005, 01:09
...salve raga avrei una curiosità...la mia config la leggete nella firma, ora ho un dubbio...: nel bios asus posso già overclockkare il proce, ma a default le memorie vanno a 400mhz, con un oc del 10% (3.3ghz ) la freq delle memorie mi viene abbassata a 266 :confused: :confused: .....xké...?!?!?!?e, cmq, è meglio 3ghz e memo a 400 o 3.3 e memo a 266...?!?!?

Mister_Satan
18-09-2005, 10:11
...salve raga avrei una curiosità...la mia config la leggete nella firma, ora ho un dubbio...: nel bios asus posso già overclockkare il proce, ma a default le memorie vanno a 400mhz, con un oc del 10% (3.3ghz ) la freq delle memorie mi viene abbassata a 266 :confused: :confused: .....xké...?!?!?!?e, cmq, è meglio 3ghz e memo a 400 o 3.3 e memo a 266...?!?!?

se metti su manuale e imposti il rapporto su 400, 1:1, e metti tu a 220 di fsb, ti rimarranno a 200+10%=220
se tengono, è decisamente meglio dei 266

castexx
19-09-2005, 22:07
...cioè aspetta, 220 è meglio di 266...?!?!?scusa la probabile ignoranza estrema ma se la freq è maggiore non vanno più veloci...?

Mister_Satan
19-09-2005, 22:44
ehm, no devi fare per due, 220=440, 266 sarebbe 133.
ddr 400=200*2, 266=133*2 in rapporto all'fsb

castexx
19-09-2005, 22:56
...ah ecco :stordita: :stordita: mi pareva...!!grazie cmq domani provo, adex nn c'ho voglia.....

theboiamond
20-09-2005, 01:12
Dopo 2 settimane di boinc spinto il mio pc ha ceduto :cry:

mi da GROSSI problemi di stabilità e non so il perchè. :what:

A volte mi da schermate blu, a volte si riavvia per i 'zzi suoi :eek:
Dopo 5 minuti di lavoro si ubriaca :muro:

Cosa stranissima, ho messo le ram a default, ha lavorato 5 minuti e niente, poi ho messo l'fsb a 233, perfetto!

Allora mi son detto "è la cpu", quindi ho riportato l'fsb a 240 in 1:1 ma overvoltando da 1,55 a 1,575v e ora tiene.

La domanda è: Perchè mi fa ste storie proprio ora???
Teoricamente, se le temp sono scese dovrebbe andar meglio, non è che per caso il procio mi sta andando incontro ad un processo di esaurimento? :nono:

Eppure le temp non sono mai andate sopra i 65 gradi quindi non credo che i proci dell'intel si strinino così facilmente, anche facendoli lavorare non dovrebbero "consumarsi".

Ma non capisco perchè ste cose me le faccia tra ieri e oggi... :incazzed:
...io che volevo portarlo a 3.8 :(

L'unica cosa che so è che ho overvoltato ma se avvio abitEQ sulla schermata mi appaiono sempre gli 1,50 volt spaccati di prima, con l'unica differenza che ora tiene :mbe:

Devo chiamare X-Files? Dana è libera a quest'ora??? :kiss:

Mister_Satan
20-09-2005, 09:24
beh se chiami dana sfrutta meglio l'occasione... :D

theboiamond
20-09-2005, 09:55
Avrò il procio in assuefazione di volts ...."sii, dammene ancora" :hic:

Ho letto che il procio amd 3000+ si può aprire (ossia levare la copertura metallica quadrata superiore), e si guadagnano 5 gradi. :huh:

Sarebbe possibile anche nei northwood? sono tentato dal provare!

Mister_Satan
20-09-2005, 10:14
Avrò il procio in assuefazione di volts ...."sii, dammene ancora" :hic:

Ho letto che il procio amd 3000+ si può aprire (ossia levare la copertura metallica quadrata superiore), e si guadagnano 5 gradi. :huh:

Sarebbe possibile anche nei northwood? sono tentato dal provare!

sì ma occhio, e cmq perdi garanzia se ne hai ancora

theboiamond
20-09-2005, 14:16
Il brutto delle cpu è infatti la garanzia, non ne hai mai.
Se ti capita che la bruci la mandano su all'intel, vedono che ha il core bruciato e non te la sostituiscono neanche morti...

A parte che non so neanche come si possa bruciare una cpu, se overvolti troppo la mobo blocca il sistema, se l'oc è troppo spinto il pc non parte, dopo un certo numero di gradi la mobo si spegne in automatico :what:

Alla fine fa tutto la mobo, perchè preoccuparsi di bruciare una cpu?

Mister_Satan
20-09-2005, 14:22
Il brutto delle cpu è infatti la garanzia, non ne hai mai.
Se ti capita che la bruci la mandano su all'intel, vedono che ha il core bruciato e non te la sostituiscono neanche morti...

A parte che non so neanche come si possa bruciare una cpu, se overvolti troppo la mobo blocca il sistema, se l'oc è troppo spinto il pc non parte, dopo un certo numero di gradi la mobo si spegne in automatico :what:

Alla fine fa tutto la mobo, perchè preoccuparsi di bruciare una cpu?


però è quasi impossibile bruciare una cpu, soprattutto oggi che hanno tutte thermal control ecc.

theboiamond
22-09-2005, 00:05
è più facile bruciare la mobo... :D
Sto facendo delle prove di OC sul pc di un mio amico.
Mobo Biostar :ops: una vergogna!
Parametri di overvolt: "Default" e "+1,7%" niente di più :doh:
L'fsb arriva a 250, ma come fai a farcelo stare con un solo parametro di overvolt? Tralaltro da 1,475v a 1,49 non cambia niente!!!

C'è un modo per overvoltare con qualche modifica/stagnatura?

dOnE
22-09-2005, 09:39
ciao, avrei bisogno del vs aiuto. questa è la mia configurazione attuale.
P4c 2.6@3.38
Asus P4c800DeLuxe

Attualmente da bios ho settato le voci:
Overclock tuner:+30%
Performance mode:Turbo
Performance acceleration mode:Enable

mantenedo l'ottima stabilità che ho ora e non volendo rischiare di "accorcaire" troppo la vita della mia cpu, cosa posso fare per aumentare le prestazioni? Se setto l'fsb su manual e imposto 261 il pc non parte più :( posso lavorare sulle ram?
Grazie

dOnE
22-09-2005, 10:57
ho fatto un paio di prove, secondo voi qual'è la configurazione migliore? 8tutte sono state effettuate con:Performance mode:Turbo; Performance acceleration mode:Enable)
CPU 2.6Ghz

Frequency -> 200
FSB:DRAM -> 1:1
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 3
RAS# Precharge -> 3
Cycle Time (Tras) -> 6

CPU +30% (3.38Ghz)

Frequency -> 173.5
FSB:DRAM -> 3:2
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

CPU (manual) FSB 263 (3.42 Ghz) D RAM Frequency 320Mhz

Frequency -> 208.3
FSB:DRAM -> 5:4
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

se imposto fsb su 364 o d ram frequency su 400 (unico superiore 320) non si riavvia il pc. Il cpu vcore ed i voltaggi delle ram sono settati su auto. Grazie ancora.

Mister_Satan
22-09-2005, 12:51
direi il primo, l'asincrono rende sempre meglio, a meno di differenze abissali nel fsb, cmq impostare fino a 2.8 sulle ram non fa male, se vuoi provare, ma dubito che reggeranno i 261 in 1:1 a meno che tu non abbia ram particolari

dOnE
22-09-2005, 13:19
2.8 è riferito al voltaggio delle ddr? Fre la seconda e la terza quale va meglio? I valori che posso impostare per il voltaggio della ram sono: auto-2.55-2.65-2.75-2.85 (ora sono su auto). Inoltre come dram frequency ho queste opzioni: auto-266-320-400. Le ram che ho installato sono le seguenti Kingstone KWR400X64C25 512x2 . Ciao.

theboiamond
22-09-2005, 14:02
Le mie kingston le tengo a 2,9v tranquillissimo... dai 3 in su si hanno dei problemi,
ma se tieni la dram freq a 400 non ti serve overvoltare....

A proposito, forse ho trovato delle geil ultra X (samsung tccd) ad un prezzo interessante, come sono?
Satan, tu ne sai qualcosa del comportamento in oc di questi aggeggini?

dOnE
22-09-2005, 14:16
con dram frequency a 400 non mi parte nemmeno il pc sia con overvolt che senza con bus a 260. ho provato a portarle a 2.75 e come fsb sono arrivato a 266, ho provato ad impostare 266 la dram f ma niente... ora provo con dram f a 400 e salgo da 200 di fsb un poco alla volta, vediamo. OT Settimana prox farò un salto a Novegro (tempo permettendo), mi consigliate un nw 3.4 o un cambio ram?

Mister_Satan
22-09-2005, 14:53
con dram frequency a 400 non mi parte nemmeno il pc sia con overvolt che senza con bus a 260. ho provato a portarle a 2.75 e come fsb sono arrivato a 266, ho provato ad impostare 266 la dram f ma niente... ora provo con dram f a 400 e salgo da 200 di fsb un poco alla volta, vediamo. OT Settimana prox farò un salto a Novegro (tempo permettendo), mi consigliate un nw 3.4 o un cambio ram?


oilà concittadino.... eh trovarlo un nw 3.4 :) anche a novegro, raro davvero

bus a 260, devi avere dei tccd o dei bh-5 a 3.2v, altrimenti in 1:1 saluti....

boia, le tccd ottime per fsb alti, e per mantenere timings bassissimi, 2.-2-2-5, fino a 220-225, a volt "umani" per uso daily, tipo 2.8-2.9, quindi non so tu cos'abbia ma a parte i bh-5 storici sono le migliori ddr1

theboiamond
22-09-2005, 15:17
Come mai i comparativi danno le OCZ migliori delle geil?

Montano tutti tccd e bh5.... :confused:

dOnE
22-09-2005, 15:29
ciao :) non abito ancora a Novara ma non manca molto. Tornando OT, ho overvoltato le ram a 2.85 (max permesso dal bios) e ho settato la dram f a 266 con fsb a 266 ed era stabile. Ho provato a mettere la dram f su auto con fsb a 266 e i settaggi delle memorie mi sembravano identici

cpu 3.46 Ghz

Frequency -> 177.6
FSBRAM -> 3:2
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

se imposto l'fsb a 267 ho grossi problemi di stabilità una volta caricato il desktop. a questo punto ti/vi faccio una domanda. fra la configurazione appena postata e questa

CPU +30% (3.38Ghz)

Frequency -> 173.5
FSBRAM -> 3:2
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

cambia poco o niente però ho il voltaggio delle ram a 2.85 nella prima rispetto alla seconda dove è impostato su auto. A questo punto mi conviene tornare al + 30% impostato in auto e non rischiare di friggere le ram o sto tranquillo anche con voltaggio 2.85 tenendo il pc acceso 24 su 24?
Su e-bay di 3.4 (più 3.2) se ne trovano anche a 240€ però c'è la spedizione da aggiungere e poi non avendo mai acquistato su questo sito devo "fidarmi", per questo ho pensato a Novegro.

Mister_Satan
22-09-2005, 15:39
ciao :) non abito ancora a Novara ma non manca molto. Tornando OT, ho overvoltato le ram a 2.85 (max permesso dal bios) e ho settato la dram f a 266 con fsb a 266 ed era stabile. Ho provato a mettere la dram f su auto con fsb a 266 e i settaggi delle memorie mi sembravano identici

cpu 3.46 Ghz

Frequency -> 177.6
FSBRAM -> 3:2
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

se imposto l'fsb a 267 ho grossi problemi di stabilità una volta caricato il desktop. a questo punto ti/vi faccio una domanda. fra la configurazione appena postata e questa

CPU +30% (3.38Ghz)

Frequency -> 173.5
FSBRAM -> 3:2
CAS#Latency -> 2.5
RAS# to CAS# Delay -> 4
RAS# Precharge -> 4
Cycle Time (Tras) -> 8

cambia poco o niente però ho il voltaggio delle ram a 2.85 nella prima rispetto alla seconda dove è impostato su auto. A questo punto mi conviene tornare al + 30% impostato in auto e non rischiare di friggere le ram o sto tranquillo anche con voltaggio 2.85 tenendo il pc acceso 24 su 24?
Su e-bay di 3.4 (più 3.2) se ne trovano anche a 240€ però c'è la spedizione da aggiungere e poi non avendo mai acquistato su questo sito devo "fidarmi", per questo ho pensato a Novegro.

beh a quel punto ok, a 240 sì, ma allora meglio un EE gallatin... :rolleyes:

dOnE
22-09-2005, 15:47
ma non scalda di più un ee a parità di frequenza rispetto ad un nw? poi costano di più... fra le due "configurazioni" quale tengo sul mio attuale pc? Con dram f a 400 arrivo a 3Ghz, fra le tre quale, secondo voi è la migliore?

Mister_Satan
22-09-2005, 16:39
ma non scalda di più un ee a parità di frequenza rispetto ad un nw? poi costano di più... fra le due "configurazioni" quale tengo sul mio attuale pc? Con dram f a 400 arrivo a 3Ghz, fra le tre quale, secondo voi è la migliore?

il gallatin no, scalda meno e va di più...

lanfste
22-09-2005, 17:01
il gallatin no, scalda meno e va di più...
Quoto :cool:

theboiamond
22-09-2005, 17:52
il gallatin no, scalda meno e va di più...

curiosità, quanto arriva il gallatin 3.2 in OC con dissi originale?

arcseb
22-09-2005, 17:57
Ciao dOne, anche io posseggo la tua stessa scheda e il tuo stesso proc, le ram ho delle vitesta ddr500. Il mio proc sta sempre sotto i 42°, ho comprato un bel dissipatore.
In OC arrivo soltanto a 3.15 con rapporto 1:1.
Mi potete dare dei consigli?

Sarebbe meglio impostare le ram a 266(ossia 3:2) o 400(1:1), forse il proc lo potrei tirare un po di più......? :rolleyes:

Mister_Satan
22-09-2005, 22:08
curiosità, quanto arriva il gallatin 3.2 in OC con dissi originale?


non arrivato al limite causa ram "di serie", cmq eravamo sui 240 fsb tranquilli... quindi circa 3.9 ghz, ma presumo 4 ghz sicuri...

theboiamond
22-09-2005, 22:52
Stupefacente! è una spece di northwood con 2m di cache insomma...

Mister_Satan
22-09-2005, 23:00
Stupefacente! è una spece di northwood con 2m di cache insomma...


sì infatti è 0.13 micron, la famosa serie P4 M0 che arrivava a 4ghz partendo da 2.8 era un EE malriuscito, il core era quello...

theboiamond
22-09-2005, 23:17
Malriuscito :confused: perchè?

dOnE
23-09-2005, 07:08
Ciao dOne, anche io posseggo la tua stessa scheda e il tuo stesso proc, le ram ho delle vitesta ddr500. Il mio proc sta sempre sotto i 42°, ho comprato un bel dissipatore.
In OC arrivo soltanto a 3.15 con rapporto 1:1.
Mi potete dare dei consigli?

Sarebbe meglio impostare le ram a 266(ossia 3:2) o 400(1:1), forse il proc lo potrei tirare un po di più......? :rolleyes:

Ciao, non credo di essere in grado di aiutarti purtroppo però posso dirti che con la dram f impostata a 400 anch'io arrivo a quella frequenza. Se invece la imposto in auto oppure 320 sono arrivato con l'fsb fino 264 (3.46 Ghz). Ieri ho attivato il Performance acceleration mode e devo dire che nel caricarmi le schermate vedo ad occhio la differenza di tempo impiegata (potrei sbagliarmi ma a me sembra più veloce). Ciao

Allora è meglio un ee 3.2 rispetto un nw 3.4? Ma l'ee skt 478 è stato prodotto anche a 3.4?

theboiamond
23-09-2005, 10:10
Si, è stato prodotto anche il 3,4EE ;)
Costerà come affittare una casa al mare.... ti compri 2 pc, a quel punto li non vale la pena, preferisco 2 pc da 3ghz l'uno piuttosto che un EE a parità di prezzo :D

Per quanto riguarda le vostre ram, ogni OC fa storia a se, quindi non è detto che quel che va bene per te sia lo stesso anche per arcseb.
Quindi ragazzi, bisogna prendersi una mezza giornatina (riavvia riavvia il tempo passa...) per star li a settare e risettare, e misurare con il SuperPI.

Io ad esempio ho trovato che (per un secondo e mezzo di PI) mi conviene lasciare a 1:1 e alzare un pochino il cas (sempre overvoltando) che tenere le ram basse a cas bassi.
Fossi in voi piuttosto del 3:2 userei il 5:4, provate.

Sonic_
23-09-2005, 10:15
infatti intel preferisce frequenze alte a timings spinti... :)

theboiamond
23-09-2005, 10:37
E infatti... ora porto il mio procio a 3,75Ghz per vedere cosa succede perchè faccio il boinc ma la ventola rimane al 70% della velocità, è una presa per il culo! Mi sa che lo si può tartassare ancora un altro pò... :D
O forse lo lascio li e mi godo la quiete mentre ci lavoro... mah, vedremo... :what:

arcseb
23-09-2005, 11:21
Si, è stato prodotto anche il 3,4EE ;)
Per quanto riguarda le vostre ram, ogni OC fa storia a se, quindi non è detto che quel che va bene per te sia lo stesso anche per arcseb.
Quindi ragazzi, bisogna prendersi una mezza giornatina (riavvia riavvia il tempo passa...) per star li a settare e risettare, e misurare con il SuperPI.

Io ad esempio ho trovato che (per un secondo e mezzo di PI) mi conviene lasciare a 1:1 e alzare un pochino il cas (sempre overvoltando) che tenere le ram basse a cas bassi.
Fossi in voi piuttosto del 3:2 userei il 5:4, provate.

Adesso proverò subito. Essendo alle prime armi vi farò partecipi dei miei avanzamenti, vi ringrazio per tutti i consigli.
Testero i settaggi con super-pi.
Volevo sapere se è possibile tramite cpu-cool fare l'overclock senza resettare settando da bios i rapporti 5:4, si risparmierebbe molto tempo e in più posso cambiare l'fsb in maniera diretta via software. Io adesso lo faccio in modalità 1:1.
A lavurà!

Mister_Satan
24-09-2005, 00:31
Si, è stato prodotto anche il 3,4EE ;)
Costerà come affittare una casa al mare.... ti compri 2 pc, a quel punto li non vale la pena, preferisco 2 pc da 3ghz l'uno piuttosto che un EE a parità di prezzo :D

Per quanto riguarda le vostre ram, ogni OC fa storia a se, quindi non è detto che quel che va bene per te sia lo stesso anche per arcseb.
Quindi ragazzi, bisogna prendersi una mezza giornatina (riavvia riavvia il tempo passa...) per star li a settare e risettare, e misurare con il SuperPI.

Io ad esempio ho trovato che (per un secondo e mezzo di PI) mi conviene lasciare a 1:1 e alzare un pochino il cas (sempre overvoltando) che tenere le ram basse a cas bassi.
Fossi in voi piuttosto del 3:2 userei il 5:4, provate.


si trova anche a meno nel mercatino... :D :D :D

theboiamond
24-09-2005, 02:23
Ehhehh... Il tuo gallatin 3.2EE già lo vendi a 400€, pensa un 3.4...
Il tuo prezzo è onesto, ma pochi si possono permettere (tranne forse te) una cpu che da sola vale come la mia mobo+la mia cpu+le S3+ che monto ora perchè sto vendendo le hyperX :stordita:

Io sono sicuro che se mi facessi fare un pc da te, azz se scheggerebbe, ma mi costerebbe come mantenere una miura (http://www.lambocars.com/archive/highres/jotar4.htm) e andare a p*****e ogni sera :oink:
Comunque complimenti.

Hai mai pensato di istituire una lotteria e metti come primo premio l'X2, secondo il 670 e terzo il gallatin ;)
Forse se tutti gli utenti del hwu mettessero per ipotesi un euro prenderesti di più e creeresti un'atmosfera festaiola :cincin:
azz però adesso se mi rubi l'idea e torni a casa con 30'000 euro voglio la mia parte :D

Mister_Satan
24-09-2005, 09:39
Ehhehh... Il tuo gallatin 3.2EE già lo vendi a 400€, pensa un 3.4...
Il tuo prezzo è onesto, ma pochi si possono permettere (tranne forse te) una cpu che da sola vale come la mia mobo+la mia cpu+le S3+ che monto ora perchè sto vendendo le hyperX :stordita:

Io sono sicuro che se mi facessi fare un pc da te, azz se scheggerebbe, ma mi costerebbe come mantenere una miura (http://www.lambocars.com/archive/highres/jotar4.htm) e andare a p*****e ogni sera :oink:
Comunque complimenti.

Hai mai pensato di istituire una lotteria e metti come primo premio l'X2, secondo il 670 e terzo il gallatin ;)
Forse se tutti gli utenti del hwu mettessero per ipotesi un euro prenderesti di più e creeresti un'atmosfera festaiola :cincin:
azz però adesso se mi rubi l'idea e torni a casa con 30'000 euro voglio la mia parte :D

eccessivo forse... :D

cmq guarda non è che io sia miliardario, anzi tutt'altro, studente squattrinato che lavora part-time per mantenere il suo hobby. poco alla volta, upgrade dopo la'ltro, sono arrivato ad avere questi pezzi, ma è anche una condanna: devo sempre farli girare oppure mi svenerei ogni volta, per questo vendo spesso! cioè comprare un 670 è un investimento, a perdere, ma tale è: lo prendi, sai che ci perderai 100€, e dopo un po' "devi" rivenderlo, per perderci 100-150e ma certo non posso permettermi di perderne 6-700e!

cmq x il tuo caso, sì contatta i mod

Ultraplex
25-09-2005, 15:45
Ragazzi aiutatemi!

vorrei cambiare Ram con qualcosa che salga di + senza spendere un capitale!
consigli?
sono rimasto un pò indietro in questo mondo ma da una parte vedo gente che compra ram normalissime e poi scopre che hanno il chip XX che va come una scheggia e dall'altra gente che spende 2-300€ per un kit di ram che sicuramente vanno forte e sono garantite...

Io non vorrei spendere un capitale x la ram ma vorrei qualcosa che mi garantisse almeno 250mhz stabili anche se non con timings altissimi...
che dite? Direi che se le ram sono buone potrei arrivare a 150€...non di +...
nuove o usate non fa differenza... ;)

Ah dimenticavo... ho una p4p800-e deluxe quindi i865P... :D

theboiamond
25-09-2005, 23:38
eccessivo forse... :D

cmq guarda non è che io sia miliardario, anzi tutt'altro, studente squattrinato che lavora part-time per mantenere il suo hobby. poco alla volta, upgrade dopo la'ltro, sono arrivato ad avere questi pezzi, ma è anche una condanna: devo sempre farli girare oppure mi svenerei ogni volta, per questo vendo spesso! cioè comprare un 670 è un investimento, a perdere, ma tale è: lo prendi, sai che ci perderai 100€, e dopo un po' "devi" rivenderlo, per perderci 100-150e ma certo non posso permettermi di perderne 6-700e!

Un mio amico mi ha prestato le sue Geil UltraX, con fsb240 le ho overvoltate a 2,9 (come le mie ex kingston) e le ho impostate a cas 2-3-2-6.
Ho guadagnato solo un secondo di PI :(
Non so se portarle a 3,2 e abbassare i cas perchè già i led mi segnano che la temp è alta...
Visivamente la velocità si nota un pochettino, ma non vi sembra poco solo un secondo?
Poi 190 euro x ste ram ti sembrano tanti? è un amico quindi glieli darei a rate ma il problema è appunto darglieli.......o non dargliene troppi.... :D

Mister_Satan
25-09-2005, 23:47
Un mio amico mi ha prestato le sue Geil UltraX, con fsb240 le ho overvoltate a 2,9 (come le mie ex kingston) e le ho impostate a cas 2-3-2-6.
Ho guadagnato solo un secondo di PI :(
Non so se portarle a 3,2 e abbassare i cas perchè già i led mi segnano che la temp è alta...
Visivamente la velocità si nota un pochettino, ma non vi sembra poco solo un secondo?
Poi 190 euro x ste ram ti sembrano tanti? è un amico quindi glieli darei a rate ma il problema è appunto darglieli.......o non dargliene troppi.... :D

al pi un secondo è tanto, considerando che ci vogliono 400mhz di cpu e anche oltre oper guadagnarlo! inoltre all'approssimarsi dei 32 sec. questi vantaggi si assottigliano ancora di più, ma non prendere il superpi come test assoluto!

theboiamond
26-09-2005, 10:16
A parte che mentre faccio il pi ho 1000 connessioni lan/telefoniche/satellitari attive, ho notato che guadagno 1 secondo solo disconnettendo internet :confused: e un altro paio di sec spegnendo il digital tv...

Ma comunque sono passato da 38 a 37, uff, per me è poco.
Cosa usi tu? S&M? (Simphony & Metallica?)

19franco58xxx
26-09-2005, 21:06
salve a tutti ho :read: una scheda madre asus p4pe-x con chipset i845pe con bios 1007 mentre il processore è un Intel pentium 4 northwood 2,6ghz rev. d1 con moltiplicatore x13 200mhz di fsb e 800mhz di bus speed la ram è una elixir da 256mb pc3200 3 3 3 8 ma il bios la mette in auto a 3 3 3 7 con il bios che ho non posso accedere alle impostazioni della memoria (in "memory frequency" c'è solo auto) e non posso impostare divisori ne overvoltare le ram solo i timings
cpu-z mi dice che il chipset è 845i e il bus è di 800mhz
ma il chipset 845i dovrebbe rrivare al massimo a 533mhz che ne dite? in questo link ho postato l'immagini con le info che mi da cpuz link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023174&page=3)
l'errore che ricevo è il seguente win32k.sys (a chi puo interessare ho il codice completo)
secondo voi da cosa puo dipendere l'instabilità del sistema?

theboiamond
26-09-2005, 22:45
a mio parere, i chipset dovrebbero essere 2, l'845 che di default accetta solo cpu da 400mhz di fsb, e l'845PEche dovrebbe accettare 533 di default e 800 in overclock.

Se il tuo procio è fsb800 di default, succede che hai già il chipset tirato a palla, in quanto la mobo rileva una freq.di fsb del procio a 800, e glielo mette di default anche se per se stessa sarebbe una modalità OC.

Per cui, nel tuo caso non si sa se sono le ram che non tengono o lo stesso chipset.
Pure nel sito asus c'è scritto "FSB533, 800(solo OC)".
Questa è la mia teoria.

Poi in pratica, se hai messo le ram ai cas più alti che potevi, dovrebbero tenere fino a 430mhz almeno (215 di fsb) come se fossero in default a 400mhz con cas 2,5-3-3-7.
Se porti l'fsb a 215, overvolti la cpu e ancora hai dei problemi di stabilità è il chipset ad essere in crisi, l'unica cosa che puoi fare è cambiare la mobo...
Forse anche le ram se vuoi risultati più soddisfacenti...
Basterebbe una mobo con chipset i865, costano poco e hai tanto...

Mister_Satan
26-09-2005, 23:17
salve a tutti ho :read: una scheda madre asus p4pe-x con chipset i845pe con bios 1007 mentre il processore è un Intel pentium 4 northwood 2,6ghz rev. d1 con moltiplicatore x13 200mhz di fsb e 800mhz di bus speed la ram è una elixir da 256mb pc3200 3 3 3 8 ma il bios la mette in auto a 3 3 3 7 con il bios che ho non posso accedere alle impostazioni della memoria (in "memory frequency" c'è solo auto) e non posso impostare divisori ne overvoltare le ram solo i timings
cpu-z mi dice che il chipset è 845i e il bus è di 800mhz
ma il chipset 845i dovrebbe rrivare al massimo a 533mhz che ne dite? in questo link ho postato l'immagini con le info che mi da cpuz link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023174&page=3)
l'errore che ricevo è il seguente win32k.sys (a chi puo interessare ho il codice completo)
secondo voi da cosa puo dipendere l'instabilità del sistema?

sembrerebbe problema di ram cmq, prova a overvoltarle leggermente, x il resto quoto il "boia"

19franco58xxx
26-09-2005, 23:23
sembrerebbe problema di ram cmq, prova a overvoltarle leggermente, x il resto quoto il "boia"
leggi bene il mio broblema non posso overvoltare

theboiamond
26-09-2005, 23:33
La p4pe-x è bastarda, non lascia overvoltare le ram... hai fatto il memtest?
Risultati?

Mister_Satan
26-09-2005, 23:33
leggi bene il mio broblema non posso overvoltare

manual quindi non si può impostare? cavolicchio...

Ultraplex
30-09-2005, 10:44
Ho preso il kit 1Gb Kingston HyperX cas 2-3-2-6...
Appena me le portano vediamo come vanno...;)

dOnE
30-09-2005, 12:49
Fra le seguenti memorie quali sono le migliori e perchè?
1GB 400MHz DDR Non-ECC CL2 2-3-2-6-1
1GB 533MHz DDR Non-ECC CL3 3-4-4-8-1
512MB 400MHz DDR ECC 3-3-3 DIMM Dual Rank Standard 64M X 72 ECC 400MHz 184-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR, 2.6V, CL3, Gold)

Grazie ;)

Mister_Satan
30-09-2005, 13:02
Fra le seguenti memorie quali sono le migliori e perchè?
1GB 400MHz DDR Non-ECC CL2 2-3-2-6-1
1GB 533MHz DDR Non-ECC CL3 3-4-4-8-1
512MB 400MHz DDR ECC 3-3-3 DIMM Dual Rank Standard 64M X 72 ECC 400MHz 184-pin Unbuffered DIMM (SDRAM-DDR, 2.6V, CL3, Gold)

Grazie ;)

duipende come usi il pc
se default, le prime
se sali molto, le seconde, ma sopra i 250 di fsb

theboiamond
30-09-2005, 13:19
Salve a tutti.
Vi porgo gioiosamente la mia scoperta:

Ho comprato una cpu nw2.8 fsb800 rev D1 nel mercatino, poi una volta arrivata mi accorgo che le manca un pin, mezzo iracondo e preso dalla curiosità la installo lo stesso e, udite udite (suspance), quel pin mancante era un vmod per overclockers incalliti che hanno una mobo senza controllo overvolt sulla cpu :D . 1,63v anzichè 1,52 senza controllare niente da bios :yeah:

Non so ancora chi sia stato il geniaccio che ha fatto sto mod (anche se torturare una cpu non è proprio il massimo), ma con tutti i chipset intel questo mod funziona meravigliosamente e non influisce sulla stabilità... mentre con i chipset via... beh, un bsod dietro l'altro... :(

Se volete farlo anche voi vi posto delle foto, anche se devo ancora testarlo per benino... Sulla mia ic7 viaggia, sulla p4c800 di quello che me l'ha venduta pure...

dOnE
30-09-2005, 16:29
duipende come usi il pc
se default, le prime
se sali molto, le seconde, ma sopra i 250 di fsb

grazie, le terze invece? le prime due sono delle kingston hiper-x, le terze delle ddr kingston standard.

Ultraplex
30-09-2005, 16:50
grazie, le terze invece? le prime due sono delle kingston hiper-x, le terze delle ddr kingston standard.

le terze se giri default e senza grosse pretese visti i timings... ;)

theboiamond
02-10-2005, 00:49
qualcuno sa dirmi come si comportano i prescott D0 in overclock/calore?

Un 3.0 ad aria si riesce a farlo girare tranquillo a 3.6?

Io con i prescott non ho molta simpatia, il c0 che avevo era un forno a legna, a sentire Satan gli 3.0E sono tipo un tostapane (più tranquilli dei C0 ma non paragonabili al northwood) e il northwood che ho mi rallegra perchè è di grado fiammifero.

Il d0 che grado è? Shuttle in partenza? :D
E i p4 da notebook su desktop vanno bene?

Avrei trovato un p4 3.2 da notebook rev D0 con moltiplicatore sbloccato, dite che ci scappa un buon OC a 3,8 con dissi in rame in daily use montato sulla mia abit?

Mister_Satan
02-10-2005, 23:03
qualcuno sa dirmi come si comportano i prescott D0 in overclock/calore?

Un 3.0 ad aria si riesce a farlo girare tranquillo a 3.6?

Io con i prescott non ho molta simpatia, il c0 che avevo era un forno a legna, a sentire Satan gli 3.0E sono tipo un tostapane (più tranquilli dei C0 ma non paragonabili al northwood) e il northwood che ho mi rallegra perchè è di grado fiammifero.

Il d0 che grado è? Shuttle in partenza? :D
E i p4 da notebook su desktop vanno bene?

Avrei trovato un p4 3.2 da notebook rev D0 con moltiplicatore sbloccato, dite che ci scappa un buon OC a 3,8 con dissi in rame in daily use montato sulla mia abit?

la serie D va benissimo,nulla a che vedere con la C
i p4 da notebook, se non sono p4 M, sono cpu normalissime!!

Ultraplex
03-10-2005, 21:57
Sono al secondo step, prima di passare alle ram nuove...

bus 225
cpu 3150
ram 1:1

Power Clocking
07-10-2005, 12:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. :)
Vorrei postarvi la configurazione del mio pc in overclock così configurato:

P4 LGA775 3,21 GHz@3,81 GHz - Vcore 1,385@1,412
Motherboard Gigabyte P4 Titan (GA-8IPE775) con Chipset Intel 865PE
RAM Trascend 400 MHz@393MHz (Rapporto FSB DRAM 5:4) CAS 2; 3-3-6
Sk Video nVidia GeForce 5700LE per ora in configurazione originale
Alimentatore Enermax 350 Watt

Per la RAM ho dovuto impostare il rapporto 5:4 perchè alla frequenza di clock di 3,8 GHz dovevo impostarla a 473Mhz e non riuscivo nemmeno a fare il boot del bios, considerato che ho provato a settare tutti i timings il + alto possibile e aumentato la tensione di 0,2V! :mc:
Comunque il SuperPI in questa configurazione mi da 38s per il test da 1M
HotCPU Tester rileva un punteggio che oscilla tra 7400 e 7550

Ho provato a spingere la CPU fino a un clock di 4198 MHz !!! stabile fino ad un carico di operativo di circa l'80% però :( e con una Vcore di 1,4825!!
A 3,8 GHz però si comporta veramente bene :p

Se volete darmi dei consigli o chiedere qualcosa postate pure

Ultraplex
07-10-2005, 12:25
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. :)
Vorrei postarvi la configurazione del mio pc in overclock così configurato:

P4 LGA775 3,21 GHz@3,81 GHz - Vcore 1,385@1,412
Motherboard Gigabyte P4 Titan (GA-8IPE775) con Chipset Intel 865PE
RAM Trascend 400 MHz@393MHz (Rapporto FSB DRAM 5:4) CAS 2; 3-3-6
Sk Video nVidia GeForce 5700LE per ora in configurazione originale
Alimentatore Enermax 350 Watt

Per la RAM ho dovuto impostare il rapporto 5:4 perchè alla frequenza di clock di 3,8 GHz dovevo impostarla a 473Mhz e non riuscivo nemmeno a fare il boot del bios, considerato che ho provato a settare tutti i timings il + alto possibile e aumentato la tensione di 0,2V! :mc:
Comunque il SuperPI in questa configurazione mi da 38s per il test da 1M
HotCPU Tester rileva un punteggio che oscilla tra 7400 e 7550

Ho provato a spingere la CPU fino a un clock di 4198 MHz !!! stabile fino ad un carico di operativo di circa l'80% però :( e con una Vcore di 1,4825!!
A 3,8 GHz però si comporta veramente bene :p

Se volete darmi dei consigli o chiedere qualcosa postate pure

Per me come prestazioni globali del sistema ti andrebbe tutto meglio se tu potessi sfruttare le ram 1:1... magari sostituendole con delle ram migliori ;)

MaxP4
07-10-2005, 12:34
Posto anche io qualche piccolo risultato:

P4 630 montato su mobo Gigabyte 8I945P Pro
2 Gb ram Corsair DDR2 Value 533

Per ora sto stabile con seti@home acceso tutto il giorno con questi valori:

3.0@3.46
FSB 230.9
Bus 923.5
Voltaggi di default
Memoria a 307.9 con divisore 3:4 (4.4.4.12)

Ultraplex
07-10-2005, 14:47
Posto anche io qualche piccolo risultato:

P4 630 montato su mobo Gigabyte 8I945P Pro
2 Gb ram Corsair DDR2 Value 533

Per ora sto stabile con seti@home acceso tutto il giorno con questi valori:

3.0@3.46
FSB 230.9
Bus 923.5
Voltaggi di default
Memoria a 307.9 con divisore 3:4 (4.4.4.12)

cas4 :mbe:
tenendo quei timings non è inutile l'overclock?

theboiamond
07-10-2005, 15:07
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. :)
Vorrei postarvi la configurazione del mio pc in overclock così configurato:

P4 LGA775 3,21 GHz@3,81 GHz - Vcore 1,385@1,412
Motherboard Gigabyte P4 Titan (GA-8IPE775) con Chipset Intel 865PE
RAM Trascend 400 MHz@393MHz (Rapporto FSB DRAM 5:4) CAS 2; 3-3-6
Sk Video nVidia GeForce 5700LE per ora in configurazione originale
Alimentatore Enermax 350 Watt

Per la RAM ho dovuto impostare il rapporto 5:4 perchè alla frequenza di clock di 3,8 GHz dovevo impostarla a 473Mhz e non riuscivo nemmeno a fare il boot del bios, considerato che ho provato a settare tutti i timings il + alto possibile e aumentato la tensione di 0,2V! :mc:
Comunque il SuperPI in questa configurazione mi da 38s per il test da 1M
HotCPU Tester rileva un punteggio che oscilla tra 7400 e 7550

Ho provato a spingere la CPU fino a un clock di 4198 MHz !!! stabile fino ad un carico di operativo di circa l'80% però :( e con una Vcore di 1,4825!!
A 3,8 GHz però si comporta veramente bene :p

Se volete darmi dei consigli o chiedere qualcosa postate pure

Io termino il superPI in 37s con cpu a 3,6 e ram kingston.
Lavora sulle ram e otterrai buoni risultati.

A proposito, vorrei tanto sapere perchè il mio pc si riavvia in automatico se porto l'fsb a 250.
Le ram tengono benissimo l' 1:1 a 250 (sembrano fatte apposta), la cpu non supera i 65 gradi (@3,75ghz) ma dopo mezz'ora di seti si riavvia per i cavoli suoi.
Ho provato anche ad overvoltare dal 1,575 a 1,7 (passo passo le ho provate tutte) ma dal 1,65v in su la cosa addirittura peggiora.
Non credo sia un problema di temperatura perchè questa cpu tiene anche i 71 gradi, messa a 3,60 se abbasso la velocità della ventola...

Potrebbe essere un surriscaldamento del chipset?

Ultraplex
07-10-2005, 15:59
Io termino il superPI in 37s con cpu a 3,6 e ram kingston.
Lavora sulle ram e otterrai buoni risultati.

A proposito, vorrei tanto sapere perchè il mio pc si riavvia in automatico se porto l'fsb a 250.
Le ram tengono benissimo l' 1:1 a 250 (sembrano fatte apposta), la cpu non supera i 65 gradi (@3,75ghz) ma dopo mezz'ora di seti si riavvia per i cavoli suoi.
Ho provato anche ad overvoltare dal 1,575 a 1,7 (passo passo le ho provate tutte) ma dal 1,65v in su la cosa addirittura peggiora.
Non credo sia un problema di temperatura perchè questa cpu tiene anche i 71 gradi, messa a 3,60 se abbasso la velocità della ventola...

Potrebbe essere un surriscaldamento del chipset?

timings?

theboiamond
07-10-2005, 16:16
non è questione di timings (o di ram) perchè in 5:4 il problema è medesimo...
Senza contare che queste hyperX il 2,5-3-2-6 lo tengono anche a fsb 260...
Forse è questione di cpu, che 67 gradi a 3,8ghz sono come 72 a 3,6 ; ossia che al salire di freq. risenta sempre più del calore... Bo...

Power Clocking
07-10-2005, 16:49
Per me come prestazioni globali del sistema ti andrebbe tutto meglio se tu potessi sfruttare le ram 1:1... magari sostituendole con delle ram migliori ;)

Ciao Ultraplex :)
Si infatti ci avevo già pensato alla sostituzione, peccato che la mia mobo non abbia il supporto nativo per le ddr2, o almeno così credo :confused: . Cmq posso montare 2 banchi da 512Mb a 533 MHz in sostituzione di questi che ho ora. Credo mi orienterò su Corsair; ho 2 banchi di pc6400 (le xms2 a 800 Mhz) su un altro pc e vanno veramente bene :sofico:

MaxP4
07-10-2005, 17:13
cas4 :mbe:
tenendo quei timings non è inutile l'overclock?
Non saprei, la ram è DDR2 che ha tempi di latenza più alti.

Mi sono dimenticato di segnalare la temperature che in full load arriva al massimo a 42° (ho un buon liquido).

theboiamond
07-10-2005, 19:42
La domanda più giusta era "conviene prendere le ddr2 con cas più alti, quando quasi a parità di prezzo delle ddr400 della kingston arrivano a 533mhz con cas 2,5-3-3-6?"

Mister_Satan
07-10-2005, 20:34
La domanda più giusta era "conviene prendere le ddr2 con cas più alti, quando quasi a parità di prezzo delle ddr400 della kingston arrivano a 533mhz con cas 2,5-3-3-6?"

beh se si riesce ad impostarle almeno a 290, sì, sotto i 2.5 delle ddr1 "vincono", esperienza personale: cas 2 a 250 superato solo da cas3 ma a 330

MaxP4
07-10-2005, 20:40
La domanda più giusta era "conviene prendere le ddr2 con cas più alti, quando quasi a parità di prezzo delle ddr400 della kingston arrivano a 533mhz con cas 2,5-3-3-6?"
Ho preso una mobo moderna, non sono un fan dell'oc e le ddr2 hanno un po' più di futuro.
Comunque ho pagato 2 Gb di Corsair DDR2 intorno ai 200 euro.

beh se si riesce ad impostarle almeno a 290, sì, sotto i 2.5 delle ddr1 "vincono", esperienza personale: cas 2 a 250 superato solo da cas3 ma a 330
Beh, le mie stanno a 307.8Mhz.

Mister_Satan
07-10-2005, 20:49
Ho preso una mobo moderna, non sono un fan dell'oc e le ddr2 hanno un po' più di futuro.
Comunque ho pagato 2 Gb di Corsair DDR2 intorno ai 200 euro.


Beh, le mie stanno a 307.8Mhz.

beh ottimo allora!

theboiamond
07-10-2005, 23:46
Sinceramente le ddr2 mi convincono poco, non vorrei fosse un fuoco di paglia come le rimm...
Mah, staremo a vedere...

Mister_Satan
08-10-2005, 01:27
Sinceramente le ddr2 mi convincono poco, non vorrei fosse un fuoco di paglia come le rimm...
Mah, staremo a vedere...


no queste no, perchè cmq costano come le ddr1, e perchè anche amd pare ci si orienti...

theboiamond
08-10-2005, 19:15
Non esistono già le DDR3?

Ultraplex
09-10-2005, 10:05
Non esistono già le DDR3?

Che io sappia x ora vengono usate sulle schede video...

theboiamond
09-10-2005, 11:23
Vuoi vedere che per il prossimo anno non le mettono già sui pc? :what:

Mister_Satan
09-10-2005, 12:02
Vuoi vedere che per il prossimo anno non le mettono già sui pc? :what:

hanno lanciato già le prime sample da far visionare ai produttori, samsung ne ha inviate in giro, ma penso ci voglia ancora un po', penso 2007, per non fregare proprio le ddr2

theboiamond
12-10-2005, 15:30
Ragazzi, dove posso trovare un bios per la ic7-max3 con moltiplicatore?

Ho un P4 ES (engineering sample) e vorrei portarlo @fsb240 ma la mia mobo lo mette a moltiplicatore 14 quando vorrei che fosse 16.
La cpu supporta da 14 a 28...

Ultraplex
12-10-2005, 18:30
Ragazzi, dove posso trovare un bios per la ic7-max3 con moltiplicatore?

Ho un P4 ES (engineering sample) e vorrei portarlo @fsb240 ma la mia mobo lo mette a moltiplicatore 14 quando vorrei che fosse 16.
La cpu supporta da 14 a 28...

Ma i Pentium non sono bloccati? :mbe:

theboiamond
12-10-2005, 21:49
...questo è un P4 da portatili, inoltre è un engineering sample.
il problema è che non trovo il modo di ovecloccarlo, è un casino! :(

Mister_Satan
13-10-2005, 00:11
...questo è un P4 da portatili, inoltre è un engineering sample.
il problema è che non trovo il modo di ovecloccarlo, è un casino! :(



ma se metti su manual e disabiliti qualunque auto dovresti poterlo impostare e mantenere

theboiamond
13-10-2005, 02:55
Ho messo 255x14, DDR Geil UltraX a 5:4 cas 2-2-2-5.
Chiudo un Pi a 37 sec, che ne dite? Si può far di meglio?

Problema n'1 : Cpu costantemente a 70' con boinc

Problema n'2: Le geil non tengono freq tipo 255 nemmeno alzando i cas e/o portandole a 3,2v , dato che son nuove, si deve togliere l'adesivo originale dai dissipatori e mettere la pasta per avere 2-2-2-5@250?

Mi sembra strano che delle samsung tccd facciano così poco, con cas 2-2-2-5 e 3,2v arrivo max a fsb 215 :cry:

nuke868
31-10-2005, 01:25
mi aiutate sto a con un Northwood 3.0ghz C HT / D1 con Asus p4c800

e due moduli di marca differente e latenza differente

ora sto a 223fsb con latenze 3/4/4/8 (sono le latenze della ram piu lenta

quindi a 3344Mhz il mio problema e' che non mi vanno in DUAL Channel ho me sso i due moduli da 512 nei due slot blu e ho forzato le latenze nel bio quindi doivrebbero essere uguali ?? ma mi da sempre single channel o virtual etc etc
Idee Consigli ?
Come Faccio a lockare le ram a 400mhz perche' ho settato le ram a 400 in performance ma pare che salgono cmq(controllato in cpu-z stanno a 223)

Ultraplex
31-10-2005, 12:48
mi aiutate sto a con un Northwood 3.0ghz C HT / D1 con Asus p4c800

e due moduli di marca differente e latenza differente

ora sto a 223fsb con latenze 3/4/4/8 (sono le latenze della ram piu lenta

quindi a 3344Mhz il mio problema e' che non mi vanno in DUAL Channel ho me sso i due moduli da 512 nei due slot blu e ho forzato le latenze nel bio quindi doivrebbero essere uguali ?? ma mi da sempre single channel o virtual etc etc
Idee Consigli ?
Come Faccio a lockare le ram a 400mhz perche' ho settato le ram a 400 in performance ma pare che salgono cmq(controllato in cpu-z stanno a 223)

Credo che cmq da spd la mamma legga cose differenti e non ti abiliti il dual...
se metti 400 non imposti le ram fisse a 400 ma imposti il rapporto 1:1 ;)

theboiamond
31-10-2005, 12:57
Il tuo 3.0 potrebbe salire stabile a 3,75 (come il mio).

Peccato per le ram...
Se il chipset vede 2 chip di memoria differenti il dual channel te lo scordi....

Consiglio, vendi i 2 banchi di ram e prenditi un paio di s3+, le mie arrivano a 250@ cas 3-3-3-7 e leggero overvolt, inoltre tra quel che vendi e quelle nuove che comprerai, se sei fortunato, ci saran solo 5 € di differenza (te la cavi con poco e il risultato è garantito).
Dopo chiudi un PI in 38-39sec :D

Con delle s3 basterebbe fsb a 240, vcore 1,6v , FSB : DDR a 1:1

nuke868
31-10-2005, 12:57
mi spieghi come fuinzionano le razio delle ram che non afferro....

per spd che intendi ?

Io voglio forzare sto dual in qualche modo non posso mica comprare altri due moduli !

Magari chi e' di Roma e dintorni e ha una scheda che non riesce a mandare in dual e un modulo da 512MB 3200 si pèuo' provarea scambiarci un modulo cosi' magari ci va ad entrambi in dual ?

Aiutatemi perche' lo vogio extra veloce sto coso visto che ho speso 50 €

per un xp90c e ventolona da 92 le temeperature ora in full con prime95 arrivano max a 33°

Case aperto.....non so se rendo.....

nuke868
31-10-2005, 13:07
Il tuo 3.0 potrebbe salire stabile a 3,75 (come il mio).

Peccato per le ram...
Se il chipset vede 2 chip di memoria differenti il dual channel te lo scordi....

Consiglio, vendi i 2 banchi di ram e prenditi un paio di s3+, le mie arrivano a 250@ cas 3-3-3-7 e leggero overvolt, inoltre tra quel che vendi e quelle nuove che comprerai, se sei fortunato, ci saran solo 5 € di differenza (te la cavi con poco e il risultato è garantito).
Dopo chiudi un PI in 38-39sec :D

Con delle s3 basterebbe fsb a 240, vcore 1,6v , FSB : DDR a 1:1


dove le Trovo le s3 ad un buon prezzo ? ho trovato solo in posto il modulo da 1GB ma sono anche esauriti.(possibilmente a Roma e dintorni) se rientro negli 80€ mi sa che ne prendo due da 512....
Cmq la proposta di prima vale ancora

CHIUNQUE NON RIESCA AD ANDARE IN DUAL CON LE SUE MEMORIE 3200 512MB SI PUO' PROVARE A SCAMBIARCI UN MODULO E MAGARI AD ENTRAMBI VA IN DUAL ???(SEMPRE ROMA E DINTORNI)

Ultraplex
31-10-2005, 13:16
mi spieghi come fuinzionano le razio delle ram che non afferro....

per spd che intendi ?

Io voglio forzare sto dual in qualche modo non posso mica comprare altri due moduli !

Magari chi e' di Roma e dintorni e ha una scheda che non riesce a mandare in dual e un modulo da 512MB 3200 si pèuo' provarea scambiarci un modulo cosi' magari ci va ad entrambi in dual ?

Aiutatemi perche' lo vogio extra veloce sto coso visto che ho speso 50 €

per un xp90c e ventolona da 92 le temeperature ora in full con prime95 arrivano max a 33°

Case aperto.....non so se rendo.....

Se la scheda madre "vede" chip di memoria differenti non puoi forzare te il dual channel hai capito?

Mister_Satan
31-10-2005, 13:29
mi aiutate sto a con un Northwood 3.0ghz C HT / D1 con Asus p4c800

e due moduli di marca differente e latenza differente

ora sto a 223fsb con latenze 3/4/4/8 (sono le latenze della ram piu lenta

quindi a 3344Mhz il mio problema e' che non mi vanno in DUAL Channel ho me sso i due moduli da 512 nei due slot blu e ho forzato le latenze nel bio quindi doivrebbero essere uguali ?? ma mi da sempre single channel o virtual etc etc
Idee Consigli ?
Come Faccio a lockare le ram a 400mhz perche' ho settato le ram a 400 in performance ma pare che salgono cmq(controllato in cpu-z stanno a 223)


settarle a 400 vuol dire impostare un raporto di 1:1 col fsb, che se è default è a 200, quindi ddr a 400, ma se metti 233,andranno a 466 le ram!

cmq il dual è automativo, non si può forzarlo

nuke868
31-10-2005, 20:30
Se la scheda madre "vede" chip di memoria differenti non puoi forzare te il dual channel hai capito?
ho scambiato un modulo con un mio amico e ora funziona in dual ,un modulo vale l altro, per me per la scheda conta solo il tipo di memoria 3200 etc etc e il numero di chips,(la densita) ora infatti funziona in Dual Linear Mode(lo scrivo per vedere se e' corretto al 100%) eppure i moduli sono completamente diversi !
cmq queste due arrivano a max 222 prima con le altre max 223 1:1 ora non so se lasciare cosi' o overclocckare di piu' ho visto uno che con il mio stesso D1 e' arrivato a 3.8 di V base contando che anche il mio sta in base forse almeno a 3.5Ghz ci arrivo ma conviene andare in asincrono ? mi sa che lo lascio cosi'.....Per overvolatare le rmas che dite conviene quant'e' il max ultra sicuro contando che su una ho il dissi della thermaltake con miniventolina che raffredda anche l altro modulo...

http://www.thermaltake.com/images/coolers/memory/activeMKits/productActiveMemo.jpg

questo le memorie sono 3200 una 2.5/4/4/8 l altra 2.5/3/3/8 settate alla velocita' di quella piu' lenta..

Ultraplex
01-11-2005, 00:15
ho scambiato un modulo con un mio amico e ora funziona in dual ,un modulo vale l altro, per me per la scheda conta solo il tipo di memoria 3200 etc etc e il numero di chips,(la densita) ora infatti funziona in Dual Linear Mode(lo scrivo per vedere se e' corretto al 100%) eppure i moduli sono completamente diversi !
cmq queste due arrivano a max 222 prima con le altre max 223 1:1 ora non so se lasciare cosi' o overclocckare di piu' ho visto uno che con il mio stesso D1 e' arrivato a 3.8 di V base contando che anche il mio sta in base forse almeno a 3.5Ghz ci arrivo ma conviene andare in asincrono ? mi sa che lo lascio cosi'.....Per overvolatare le rmas che dite conviene quant'e' il max ultra sicuro contando che su una ho il dissi della thermaltake con miniventolina che raffredda anche l altro modulo...

http://www.thermaltake.com/images/coolers/memory/activeMKits/productActiveMemo.jpg

questo le memorie sono 3200 una 2.5/4/4/8 l altra 2.5/3/3/8 settate alla velocita' di quella piu' lenta..


se vuoi overclocckare seriamente ti conviene prendere un kit di memorie buone altrimenti non sali + di tanto e cmq conviene salire in sincrono...
hai provato ad overvoltare un pò le memorie?

theboiamond
01-11-2005, 01:12
Non ci crederete mai, ma io con delle s3+ a cas 3-3-3-8 ho raggiunto i 266 di fsb a 2,8v, senza dissipatori aggiuntivi e non scaldavano nemeno. Le consiglio a tutti, costano poco meno di 50€ a banco e sono una meraviglia! :D
Non faccio alto che montare quelle!

Comunque ho notato che pure con gli AMD venice è meglio della freq in + alle ram che non cas bassi, vorrei sfatare sta leggenda metropolitana.
Ho raggiunto maggiori risultati con le s3+ a 266mhz cas 3-3-3-8 che non con le UltraX a 5:4 cas 2-2-2-5, e di prezzo fra le 2 c'è un abisso! :muro:

Non so che cavolo di chip montino le s3+ che ho io ma sarei curioso di aggiungerci un paio di heat spreader e vedere se piglio i 300mhz ;)

nuke868
01-11-2005, 01:49
si ho provato ma fino a 2.75 cmq mi sa che ste due max 225 e ure overvoltate me lo tengo cosi' non vorrei spendere una lira visto che ho avuto tutto gratis (le rams erano del precedente 2400+) ho comprato il megadissi e poi prendero' una 6600Gt o 6800GT devo decidere.....
cmq scusate ma e' possibile solo mettere il bus delle ram a 320 e poi salire con il processore ? poi peo' mi vanno piu lente le ram..... insomma quale' la cosa migliore ? visto che questo sicuro fino a 3400 ci arriva senza cambio vltaggio forse anche a 3700 contando l altro ragazzo a 3800+ mhz quindi che mi consigliate di fare sono ancora pochi giorni che ho montato tutto cmq benvengano forse le s3 se mi dici dove le trovo in privato a poco io le ho trovate solo ad un negozio ma avevano solo il modulo da 1GB ne prenderei 2 512.....(magari se riesco a vendere le mie)

Mister_Satan
01-11-2005, 10:26
oltre i 250 sf certo il cas perde d'importanza, cmq sembrano fortunelle le tue s3+... :D in genere non sono dei mostri...

se metti 320, o 266, vai in asincrono e se vai a 250 di fsb, col 320 ottieni ram a 400 e non ti darebbero problemi

nuke868
01-11-2005, 12:08
quindi ?
Praticamente come posso settare il bus in modo che con un corretto dividendo mi lascia le ram a 400mhz e il processore overcloccato ? in pratica e' quello che volevo sapere.....

Ultraplex
01-11-2005, 12:45
Davvero fortunare quelle s3+...
ne avevo 2 banchi anche io ma le cambio perchè + di tanto non andavo...

theboiamond
01-11-2005, 13:43
Il cas non sarà un granchè ma 266@ 3-3-3-8 è un portento!
Ne ho 2GB (4 banchi) su EPoX 9NDA3+ e viaggiano a fsb 270 a 2,8v.
Timing 2T però, a 1T oltre i 240-245 non salgono...anche se col superPI tra ram 1T e 2T non cambia niente.

Altre Ram "economiche" e performanti sono le Kingston HyperX, con un piccolo "lavoro di restauro" (togliere la colla assurda, che sembra il mastice da topi, fra chips e dissi e sostituirla con pasta termoconduttiva da cpu), si raggiungono i 270mhz @ 2,5-3-3-6, o 250@ 2,5-3-2-6.

Sconsiglio: DDR Matrix, oltre i 215 non reggono.

Ultraplex
01-11-2005, 14:15
Altre Ram "economiche" e performanti sono le Kingston HyperX, con un piccolo "lavoro di restauro" (togliere la colla assurda, che sembra il mastice da topi, fra chips e dissi e sostituirla con pasta termoconduttiva da cpu), si raggiungono i 270mhz @ 2,5-3-3-6, o 250@ 2,5-3-2-6.


Grazie del consiglio visto che me ne portano un kit stasera... ;)

nuke868
01-11-2005, 15:13
quindi ?
Praticamente come posso settare il bus in modo che con un corretto dividendo mi lascia le ram a 400mhz e il processore overcloccato ? in pratica e' quello che volevo sapere.....

cioe' di quanto devo alzare il bus in modo che col dividendo giusto la ram mi sta a 400 ? visto che che ora che vado in dual col nuovo modulo mi arrivano a max 218 prima a invece a 223...... chi mi chiarisce sta cos per bene ?

Asus p4c800....

Mister_Satan
01-11-2005, 19:00
allora 320 : 5:4 cioè fsb a 250, ram a 250/5*4= 200 di fsb quindi 400 :D

theboiamond
01-11-2005, 20:20
Grazie del consiglio visto che me ne portano un kit stasera... ;)

Mi correggo, fsb250, cas 2,5-3-2-5, 1T, 2,9v stabilissime (cioè credo che i 260 si possano raggiungere senza alzare cas o volt); formidabili! Sto pensando di prendermene una seconda coppia.

Se uno si "accontenta" ci sono le geil UltraX, si arriva benissimo a 2,5-2-2-5 a fsb 250-260, ma necessitano di 3,5v circa, la mia ic7 si ferma a 3,2 e non passo i 230mhz tranquillo nemmeno a cas 3-4-4-8, sono golose di volts ma non posso averci la 380 nella mobo :D

nuke868
02-11-2005, 02:05
mannaggia o 219 in sincrono o nisba ... provato 250 in 5:4 ma overvoltando fino a 1.725 mi va fino a winxp e poi si pianta dopo poco non sono le temp perche' con l XP-90C stanno a 40° in dile con quell overvolt.... a 1.75 mi si riavvia il comp ....(strana sta cosa che sia il trasformatore che non regge ?)
cmq di base il 3.0C HT north e' 1.5v ? mi rode percherimango a 219 o compro altre ram..... a 266 e' inutile no ? chi e' che diceva che in un caso era peggio il settaggio a 266 ?altre combinazioni che posso fare per lasciare le ram a max 219(minimo 200) ed andare piu su di 219*15 ?

Mister_Satan
02-11-2005, 09:05
mannaggia o 219 in sincrono o nisba ... provato 250 in 5:4 ma overvoltando fino a 1.725 mi va fino a winxp e poi si pianta dopo poco non sono le temp perche' con l XP-90C stanno a 40° in dile con quell overvolt.... a 1.75 mi si riavvia il comp ....(strana sta cosa che sia il trasformatore che non regge ?)
cmq di base il 3.0C HT north e' 1.5v ? mi rode percherimango a 219 o compro altre ram..... a 266 e' inutile no ? chi e' che diceva che in un caso era peggio il settaggio a 266 ?altre combinazioni che posso fare per lasciare le ram a max 219(minimo 200) ed andare piu su di 219*15 ?


se nn ti va a 250 in asincorono, 320 presumo, è la cpu, non tutti i nw reggono 250 di fsb :)

266 non è meglio o peggio, è il rapporto 3:2, fai poi i conti..

Ultraplex
02-11-2005, 09:52
Mi correggo, fsb250, cas 2,5-3-2-5, 1T, 2,9v stabilissime (cioè credo che i 260 si possano raggiungere senza alzare cas o volt); formidabili! Sto pensando di prendermene una seconda coppia.

Se uno si "accontenta" ci sono le geil UltraX, si arriva benissimo a 2,5-2-2-5 a fsb 250-260, ma necessitano di 3,5v circa, la mia ic7 si ferma a 3,2 e non passo i 230mhz tranquillo nemmeno a cas 3-4-4-8, sono golose di volts ma non posso averci la 380 nella mobo :D

ho montato le hyperx...
per ora ho messo 230 con timings spd ed è tutto ok...(2,5-4-4-8)
nei prossimi giorni vedrò di spremerle... :D

Ultraplex
02-11-2005, 19:00
ho montato le hyperx...
per ora ho messo 230 con timings spd ed è tutto ok...(2,5-4-4-8)
nei prossimi giorni vedrò di spremerle... :D

Altro passo...
240mhz con timings spd 2,5-4-4-8 procio a 3,36ghz e va tutto bene... :D

theboiamond
02-11-2005, 19:25
Altro passo...
240mhz con timings spd 2,5-4-4-8 procio a 3,36ghz e va tutto bene... :D

Spremi spremi, io a 240 le metto almeno a 2,5-3-2-6 a 2,8v senza "pasta mod", 250 @ 2,5-3-3-6. Tranquillo, sono sotto boinc da 3 mesi le mie!

Ultraplex
03-11-2005, 08:36
Mi correggo...
ieri sera uscendo da windows mi ha dato schermata blu...
mi sa che dovrò dargli un pò di volt in +...

stasera ci riprovo...:D

Ultraplex
04-11-2005, 18:46
Mi correggo...
ieri sera uscendo da windows mi ha dato schermata blu...
mi sa che dovrò dargli un pò di volt in +...

stasera ci riprovo...:D

ho messo 2.85v sulle memorie e ora mi chiude anche il superpi (mi ero scordato di dirvi che a 2.75v non mi dava errore)
ho ottenuto 42.890s (1M) secondo voi com'è?

ho messo pure i timings a mano 2,5-3-3-5.... ora provo se è stabile... :D

Ultraplex
04-11-2005, 21:53
ho messo 2.85v sulle memorie e ora mi chiude anche il superpi (mi ero scordato di dirvi che a 2.75v non mi dava errore)
ho ottenuto 42.890s (1M) secondo voi com'è?

ho messo pure i timings a mano 2,5-3-3-5.... ora provo se è stabile... :D

Purtroppo si è piantato tutto... si è frezzato lo schermo...:(
x ora ho rimesso 230mhz poi vedrò con calma... :(

theboiamond
05-11-2005, 09:27
mannaggia o 219 in sincrono o nisba ... provato 250 in 5:4 ma overvoltando fino a 1.725 mi va fino a winxp e poi si pianta dopo poco non sono le temp perche' con l XP-90C stanno a 40° in dile con quell overvolt.... a 1.75 mi si riavvia il comp ....(strana sta cosa che sia il trasformatore che non regge ?)
cmq di base il 3.0C HT north e' 1.5v ? mi rode percherimango a 219 o compro altre ram..... a 266 e' inutile no ? chi e' che diceva che in un caso era peggio il settaggio a 266 ?altre combinazioni che posso fare per lasciare le ram a max 219(minimo 200) ed andare piu su di 219*15 ?

250 con dissi stock è una follia anche per un northwood, senza contare che 1,725v son troppi anche per un fsb 270.

Prova 240 con 1,6v ;)

tury80
05-11-2005, 12:56
ciao a tutti scusate se m intrometto :D
qualkuno aiuta anke me a salire m sn bloccato.
sn arrivato fin qui:
http://img339.imageshack.us/my.php?image=q7qx.jpg
http://img339.imageshack.us/my.php?image=anonimo28vs.jpg

se provo a salire a 227mh m da errore prime
premetto ke le ram stanno a 2.0 volt e posso aumentarle solo d un'alto decimo)

m sa ke la kolpa e delle ram vero? :(
a sn v-data...lo so hanno timing ridikoli :cry:

theboiamond
05-11-2005, 13:17
Purtroppo si è piantato tutto... si è frezzato lo schermo...:(
x ora ho rimesso 230mhz poi vedrò con calma... :(

Hai sostituito la colla con della pasta?
Se ancora non l'hai fatto quel "5" finale eviterei di impostarlo.
Opterei per 2,5-3-2-6 @ fsb 240, 2,9v (effettivi,non da bios però).

Ti dirò, il massimo che sono arrivato (senza mod) è stato 266 a 2,5-3-3-6 ma erano ventilate da una 8x8.

A differenza di tante altre, le HyperX con una ventolina cambiano dal giorno alla notte e reggono voltaggi tipo 3,5v (e l'fsb s'impenna :D ).

nuke868
05-11-2005, 17:27
250 con dissi stock è una follia anche per un northwood, senza contare che 1,725v son troppi anche per un fsb 270.

Prova 240 con 1,6v ;)

e' che volevo le ram a 400mhz cioe' la botte piena e la moglie ubriaca !

cmq il dissi non e' stock vatti a vedere cosa e' un XP-90C se a 3.75ghz idle fa 40° overvoltato a 1.75v mi sa che non e' stock tu che dici ?

cmq vero a 240@1.6v va sto provando il prime torture test bend e pare che regga e ti ringrazio perche' in effetti ha funzionato al volo
(a proposito mi pare che tomhguide aveva una tabella per le caratteristiche per ogni processore non mi mervaglierei se i 3.5/3.6 avessero 1.6v come base)
peccato ho provato anche 242/245/243 non regge(provero anche a 241 per spingere la ram di 2mhz piu vicina ai sui 400 (ora sta a 384 ovvio) .... piu di quello cmq non overvolto,anzi vorrei provare a 1.585 se va.....
cmq in torture da 1 ora 41°

http://www.overclockers.com/articles373/p4sum.asp

guardatevi qua(sto con la ventola da 92 a 2600rpm)

nuke868
06-11-2005, 00:53
Ok Allora

Fatto Testato e penso di lasciarlo cosi'

3.6@1.6v ram a 192.1@320(divisore) Dual 2.5/3/3/7

Dissi XP-90C Ventola Sunon PTB2 92cm 2600rpm idle 30° Prime 95 torture test 1 ora 41°

http://img252.imageshack.us/my.php?image=cpuz4fo.jpg

http://img116.imageshack.us/my.php?image=pi32mmon1jx.jpg

P4c800

Le ram non le metto piu basse perche un modulo va solo a 2.5/4/4/8 quindi penso che gia' cosi sto al max con queste rams economiche e penso che lascero' tutto cosi' !
Ora la 6800 16/6 e ho finito !

Ultraplex
06-11-2005, 20:30
Hai sostituito la colla con della pasta?
Se ancora non l'hai fatto quel "5" finale eviterei di impostarlo.
Opterei per 2,5-3-2-6 @ fsb 240, 2,9v (effettivi,non da bios però).

Ti dirò, il massimo che sono arrivato (senza mod) è stato 266 a 2,5-3-3-6 ma erano ventilate da una 8x8.

A differenza di tante altre, le HyperX con una ventolina cambiano dal giorno alla notte e reggono voltaggi tipo 3,5v (e l'fsb s'impenna :D ).


no per ora non le ho toccate, ho paura di rovinarle...
cmq come faccio ad arrivare a 3,5 se da bios posso mettere solo fino a 2.85? :confused:

Mister_Satan
06-11-2005, 20:45
no per ora non le ho toccate, ho paura di rovinarle...
cmq come faccio ad arrivare a 3,5 se da bios posso mettere solo fino a 2.85? :confused:


vai tranquillo, fino a 2.9 vai... )

Saviola28
06-11-2005, 21:44
Io ho un P4 Northwood 2.0 @ 2.4 Ghz a 1.5V con dissipatore predefinito uscito col processore, secondo voi potrei modificare ulteriormente il procio?
P.S.

Ho 256Mb, lo so che sono pochine, ma posso fare qualcosa anche con queste?

Grazie

Saviola28
06-11-2005, 21:47
Io ho un P4 Northwood 2.0 @ 2.4 Ghz a 1.5V con dissipatore predefinito uscito col processore e raggiunge i 37° senza sforzarlo ma con S&M raggiunge i 60, secondo voi potrei modificare ulteriormente il procio?
P.S.

Ho 256Mb, lo so che sono pochine, ma posso fare qualcosa anche con queste?

Grazie

nuke868
07-11-2005, 12:05
intanto di che scheda madre hai per cmq boh il north 2.0 sara' uno dei primi...
non so se gia' all epoca il processo produttivo era affinato gia' per raggiungere chesso' un 3.5Ghz,perche dipende dai divisori che hai potrebbe andare molto bene...Certo che anche per un altro modulo da 512 che sta sui 30€ ma spendiceli a 256 come fai a campare con winxp ????

theboiamond
07-11-2005, 13:00
no per ora non le ho toccate, ho paura di rovinarle...
cmq come faccio ad arrivare a 3,5 se da bios posso mettere solo fino a 2.85? :confused:

Rovinarle? ma va.... sarò anche io un cialtrone a se non rendo custom ogni cosa che tocco non sto bene. :D
Per dirti un OT, ho lavorato 15 ore sul mio impianto jazz speaker 5.1 per alimentarlo con un alimentatore AT anzichè a trasformatore (vuoi mettere la qualità e la pulizia del segnale?), in modo che il sub faccia 255watt anzichè 200 e 2dB in meno di fruscio/ronzio.... figurati cosa sarà quella mezz'ora a impastare le ram.... :stordita:

E cmq vale la pena, credimi. Rende Rende ;)

theboiamond
07-11-2005, 13:09
Ok Allora

Fatto Testato e penso di lasciarlo cosi'

3.6@1.6v ram a 192.1@320(divisore) Dual 2.5/3/3/7

Dissi XP-90C Ventola Sunon PTB2 92cm 2600rpm idle 30° Prime 95 torture test 1 ora 41°

http://img252.imageshack.us/my.php?image=cpuz4fo.jpg

http://img116.imageshack.us/my.php?image=pi32mmon1jx.jpg

P4c800

Le ram non le metto piu basse perche un modulo va solo a 2.5/4/4/8 quindi penso che gia' cosi sto al max con queste rams economiche e penso che lascero' tutto cosi' !
Ora la 6800 16/6 e ho finito !

:D :D :D Grazie, i voltaggi sono la mia passione da quando ero bambina ballerina :D :D :D

Scusa per la storia del dissi ma delle volte vado fuori melona pure io. :muro:

Cmq io sto provando 245@1,6v e tiene. Sto a 64 gradi ma non si blocca.
Io per testare l'oc uso il boinc... avrebbe tutt'altri scopi ma facendo il Seti@home si unisce l'utile al dilettevole :read:
Settimane di torture al sistema a zero errori significa un puro OC di successo secondo me. Senza contare che non uso più il termosifone ma è il pc a riscaldarmi la camera! ....non scherzo.....

Enzo78
07-11-2005, 14:27
Un P4 Northwood a 3 GHz raffreddato ad aria, che overvolt riesce a reggere massimo?

Grazie

Mister_Satan
07-11-2005, 15:45
Un P4 Northwood a 3 GHz raffreddato ad aria, che overvolt riesce a reggere massimo?

Grazie

nn andrei oltre i 1.675

Enzo78
07-11-2005, 19:46
X Mister_Satan

Grazie!!!
Ora sto a voltaggio di default (che non capisco quale è in quanto oscilla molto) e riesco a portarlo stabile a 3750 asincrono, ora provo con 1,60 Volt se riesco ad arrivare a 4 gigi :D

Ultraplex
07-11-2005, 22:11
Rovinarle? ma va.... sarò anche io un cialtrone a se non rendo custom ogni cosa che tocco non sto bene. :D
Per dirti un OT, ho lavorato 15 ore sul mio impianto jazz speaker 5.1 per alimentarlo con un alimentatore AT anzichè a trasformatore (vuoi mettere la qualità e la pulizia del segnale?), in modo che il sub faccia 255watt anzichè 200 e 2dB in meno di fruscio/ronzio.... figurati cosa sarà quella mezz'ora a impastare le ram.... :stordita:

E cmq vale la pena, credimi. Rende Rende ;)

Non vorrei sgraffiare i dissi nel togliere le linguette...
Te con cosa le hai tolte? :mbe:

DjSolidSnake86
16-11-2005, 13:56
ragazzi io ho un p4 northwood a 3200mhz con l'ht (rev D1) e una asus p4c800 deluxe
posso overcloccarlo senza riskio? come mi consigliate di procedere?
ps. nn ho mai fatto overclock :(

kobezzz
16-11-2005, 14:10
io ho una p4 3.0@3.2ghz (216 *15) e non mi ha ancora dato problemi quindi ti consiglio di salire gradualmente

DjSolidSnake86
16-11-2005, 14:55
io ho una p4 3.0@3.2ghz (216 *15) e non mi ha ancora dato problemi quindi ti consiglio di salire gradualmente
si ma nn so dove mettere le mani, anzi le dita con la tastiera :D

rampas
16-11-2005, 16:35
semplice entri nel bios schiacciando del quando accendi il pc, poi vai in frequency e li troverai da settare manual o auto(la tua sarà così) su una voce.
la cambi e provi ad aumentare il fbs che da 200 puoi aumentare prova di 10 in 10 verso l'alto e poi devi salvare ed uscire e vedrai che la velocità del procio è gia cambiata.
fai caicare windows e provi a giocare far tutto normalmente e vedi se regge il sitema se non si blocca esce dai giochi, viene schermata blu etc..
insomma se è stabile.
allora puoi provare ad aumentare ancora.
però tieni sott'occhio la temperatura della cpu con un programma, soprattutto se hai un dissipatore standard.
diciam che se il processore al massimo sta sui 60gradi ci può anche stare non da problemi..
casomai prova a cambiare la sincronia con le memorie mettendolealla loro velocità, trovi le impostazioninello stesso pannello.
altro cambiamento possibile è il voltaggio che puoi aumentare per maggior stabilità.
ma prova prima le cose semplici, quindi cambia solo il fbs.
ciao prova e dicci

DjSolidSnake86
16-11-2005, 16:55
ke riskio ci può essere? ma cmq aumentanto di 10 o 20 l'fsb, a quanti mhz andrà?
ma il processore così richiederà più watt dall'alimentatore?

theboiamond
16-11-2005, 21:18
Non vorrei sgraffiare i dissi nel togliere le linguette...
Te con cosa le hai tolte? :mbe:

un ago per penetrare sotto i fermi e una volta tolti ho preso il cacciavite e ho fatto leva

Ultraplex
16-11-2005, 22:12
un ago per penetrare sotto i fermi e una volta tolti ho preso il cacciavite e ho fatto leva

Grazie della dritta! ;)

kobezzz
17-11-2005, 16:53
http://img200.imageshack.us/img200/6086/immagine1es.jpg (http://imageshack.us)
perchè va così lento? ho settato le memorie a 266mhz e va così lento...
help me pls

ierasav
21-11-2005, 19:19
Prima di tutto un saluto a tutti,sono nuovo del forum e neofita dell' overclock.
Ho letto con attenzione quasi tutto questo tread (piu' o meno perche' 100 e passa pagine sono na botta de vita)comunque vi posto quello che ho combianato con il mio P4 Northwood 2.53Mhz 533 di bios e una vetusta ASUS P4XP-X con 512 Mb 2100 Ecc.
Ah il tutto e' raffreddato da un kit Termaltake Big water.
Ho tenuto queste impostazioni per 6 ore facendo di tutto (Giochi,internet,film,grafica con Corel)e non mi ha mai lasciato a piedi...

Ultraplex
22-11-2005, 09:16
http://img200.imageshack.us/img200/6086/immagine1es.jpg


perchè va così lento? ho settato le memorie a 266mhz e va così lento...
help me pls


perchè non hai settato i divisori!
così la sk mamma ti imposta una frequenza sicura ma lentissima! metti 400mhz(1:1) e vedrai come frulla! ;)

Ultraplex
22-11-2005, 09:21
Prima di tutto un saluto a tutti,sono nuovo del forum e neofita dell' overclock.
Ho letto con attenzione quasi tutto questo tread (piu' o meno perche' 100 e passa pagine sono na botta de vita)comunque vi posto quello che ho combianato con il mio P4 Northwood 2.53Mhz 533 di bios e una vetusta ASUS P4XP-X con 512 Mb 2100 Ecc.
Ah il tutto e' raffreddato da un kit Termaltake Big water.
Ho tenuto queste impostazioni per 6 ore facendo di tutto (Giochi,internet,film,grafica con Corel)e non mi ha mai lasciato a piedi...

Benvenuto!
Mi sembra di leggere 3,1Ghz (l'immagine è un piccolina... :p )
Non male!

alfaseti
23-11-2005, 20:13
perchè non hai settato i divisori!
così la sk mamma ti imposta una frequenza sicura ma lentissima! metti 400mhz(1:1) e vedrai come frulla! ;)
Hai la stessa config.che ho io tranne il procio che è un 2,8 ghz.
Tenevo il proc. a 3,150 (150x21) raff.in defaut e ram 2,5-3-3-7
dopo circa un'anno di perfetto funzionamento ha cominciato a sballare ed ora
è a 2,8 ghz ram 2,5-2-2-6 bus memoria 1/1 (133) oppure tengo la ram a 3/4 (bus a 180) fix agp e pci attivati.
Ti assicuro che la differenza tra così e i 3,15 non si vedono.
Ciao...

Ultraplex
23-11-2005, 20:52
Hai la stessa config.che ho io tranne il procio che è un 2,8 ghz.
Tenevo il proc. a 3,150 (150x21) raff.in defaut e ram 2,5-3-3-7
dopo circa un'anno di perfetto funzionamento ha cominciato a sballare ed ora
è a 2,8 ghz ram 2,5-2-2-6 bus memoria 1/1 (133) oppure tengo la ram a 3/4 (bus a 180) fix agp e pci attivati.
Ti assicuro che la differenza tra così e i 3,15 non si vedono.
Ciao...

Perchè ti riferisci a me? :mbe:

alfaseti
23-11-2005, 21:06
hazz..ho sbagliato..scusa. :muro:

theboiamond
28-11-2005, 15:53
Ragazzi, se a qualcuno può interessare ho una dritta che forse vi farà risparmiare dei $. :read:

Avete presente il ThermalTake Polo 735?
L'ho comprato perchè mi faceva gola il prezzo irrisorio, interamente in rame e i 2 regolatori.... ma i regolatori (mi sono accorto dopo) ce li han messi perchè la ventola a 3 pale a 5500rpm fa un casino boia!!! :cry:

Ho sostituito la ventola originale con 2 led-fan 8x8 da 2000rpm max una davanti all'altra (lo spessore della fan 735 è 1,5 volte una normale..) ed ora, oltre ad avere il case luminoso che sembra hollywood :D , il massimo udibile è l'alimentatore! Pergiunta le temperature sono rimaste invariate....che :ciapet: !!!

fr33lif3
01-12-2005, 19:51
Salve a tutti,
ho un P4 northwood 1.8(512KB)@2.4 con una scheda madre Asus P4S533MX;
2400=133x18;
due DDR: Samsung PC2700 256MB; Kingston PC3200 256MB.

Le temperature si aggirano sui 30 gradi per uso normale, mentre si sale anche sui 36 gradi a volte anche più ... 40 gradi, il tutto con dissipatore e ventola originale.

Secondo voi posso stare tranquillo con queste temperature o devo necessariamente cambiare il dissy?

Poi posso apportare qualche altra modifica all'overclock?
Io ho provato a far salire l'fsb a 140 MHz (2520MHz) ma è instabile e cmq le temperature salgono anche oltre i 40 gradi.
Rimane stabile invece a 138 MHz di FSB.

Quando dovrei preoccuparmi per le temperature?
Quale dissy mi consigliate che riesca a dissipare bene il calore e che non sia troppo rumoroso?

Ultima domanda quanti dBA è il dissy originale intel? o dove posso vederlo?

Vi ringrazio anticipatamete..
Fabio

Mister_Satan
01-12-2005, 23:35
Salve a tutti,
ho un P4 northwood 1.8(512KB)@2.4 con una scheda madre Asus P4S533MX;
2400=133x18;
due DDR: Samsung PC2700 256MB; Kingston PC3200 256MB.

Le temperature si aggirano sui 30 gradi per uso normale, mentre si sale anche sui 36 gradi a volte anche più ... 40 gradi, il tutto con dissipatore e ventola originale.

Secondo voi posso stare tranquillo con queste temperature o devo necessariamente cambiare il dissy?

Poi posso apportare qualche altra modifica all'overclock?
Io ho provato a far salire l'fsb a 140 MHz (2520MHz) ma è instabile e cmq le temperature salgono anche oltre i 40 gradi.
Rimane stabile invece a 138 MHz di FSB.

Quando dovrei preoccuparmi per le temperature?
Quale dissy mi consigliate che riesca a dissipare bene il calore e che non sia troppo rumoroso?

Ultima domanda quanti dBA è il dissy originale intel? o dove posso vederlo?

Vi ringrazio anticipatamete..
Fabio

ottime temp, altro che preoccupato, sii felice e vai tranquillo!!! al max dai un po' più di vcore x farlo salire un pelo..

theboiamond
02-12-2005, 00:25
ottime temp, altro che preoccupato, sii felice e vai tranquillo!!! al max dai un po' più di vcore x farlo salire un pelo..

Già, fino a 65 gradi vai tranquillo...

fr33lif3
02-12-2005, 08:29
ottime temp, altro che preoccupato, sii felice e vai tranquillo!!! al max dai un po' più di vcore x farlo salire un pelo..

Già, fino a 65 gradi vai tranquillo...

Possibile che possa salire così tanto? Dimenticavo devo fidarmi delle temp. date da ASUS Probe?

Cmq sono riuscito in questo sopratutto grazie a questo forum. Grazie.
Daltronde non sono molto esperto...come posso fare ad aumentare il Vcore?
Dal BIOS non si può fare giusto?..non l'ho visto da nessuna parte.

Grazie ancora.

theboiamond
02-12-2005, 11:36
Si, da bios.

Comunque la cpu, in overclock senza overvolt, tiene fino ad un certo punto, ma appena la si fa lavorare seriemente inizia a cedere e da schermate blu perchè il voltaggio (per la frequenza che ti fornisce) è troppo basso, quindi una gasatina (seppur minima) gliela si da.
Se continua a dare bsod (specie con giochi o seti) ci si da ancora nel voltaggio, logico che aumentando i voltaggi aumentano le temp comunque al di sotto dei 65 si fa festa... l'asus probe è abbastanza preciso, notare che più o meno tutte le schede madri segnano dai 2 ai 5 gradi in più rispetto all'effettivo... (ad esempio io sono arrivato a 73' ma effettivi saran stati 68)

fr33lif3
02-12-2005, 19:26
Si, da bios.

Hmm.. da bios non trovo nessuna funzione per poter modificare la tensione... posso solo sapere il suo valore. Come mai? :muro: Potrò modificarla?

Un altra domanda... se uso un fsb=138MHz la freq. di bus è 552, daltronde la scheda è un P4533... questo potrebbe danneggiare la scheda madre o qualche componente della stessa o no?

Ancora grazie. :D

alfaseti
02-12-2005, 19:51
Con la P4XP-X io ora sono con bus memoria a 180 (3:4) e proc. default 2,8.
Il massimo che sono riuscito a tirare è: Bus 150 mem (1:1) quindi fsb a 600 mhz e proc a 3150 tutto raff. default.
Se devo dire la verità...nelle prestazioni in generale tra le due config. non c'è una sostanziale diff. anzi........ :D

Mister_Satan
02-12-2005, 19:57
Hmm.. da bios non trovo nessuna funzione per poter modificare la tensione... posso solo sapere il suo valore. Come mai? :muro: Potrò modificarla?

Un altra domanda... se uso un fsb=138MHz la freq. di bus è 552, daltronde la scheda è un P4533... questo potrebbe danneggiare la scheda madre o qualche componente della stessa o no?

Ancora grazie. :D


non succede niente vai pure!!!

su qualche scheda madre, sis soprattutto, certe impostazioni nn sono permesse!

VashTheStampede83
06-12-2005, 09:17
Salve a tutti,questa mattina non avendo niente di meglio da fare mi sono deciso a fare qualche prova di oc sul mio prescott 775 530(3.ghz) montato su asus p5gd1.Senza pesarci troppo e per cercare di manetnere le ram a freq standard ho portato il fsb a 250(3,6Ghz) senza toccare vcore niente,il pc si è avviato ma durante il boot ha dato una schermata blu e si è spento.Ritornando sulla terra, al riavvio ho impostato i seguenti valori fsb:222Mhz ram:186(mi pare) in modo da poter lasciare i timings bassi.Riavvio parte tutto, faccio qualche prova(spi,3dmark) tutto ok!Ora ho riporatato tutto a default, e queste solo le mie domande :D :
1)Sul bios il Vcore è impostato ad auto, e sulle info del procio c'è scritto che sta a 1,4.Da windows, guardando asus probe il vcore corrisponde,mentre quello di cpuz sta a 1,5 circa :eek: ,(sia a default sia con l'oc),come mai?
2)Vale la pena alzare di 300 Mhz il procio ma abbassare le frequenza delle ram?Da una parte guadagni,dall'altra perdi!
3)E' meglio avere la frequenza della ram più alta e timings altti o viceversa?

Grazie a utti quelli che mi illumineranno!

theboiamond
06-12-2005, 10:48
..eheh...il gioco sta giusto nel trovare la sincronia tra ram e procio....
Comunque, che esagerato :sofico: , 250 di fsb alla prima botta...
Gli OC sani (senza schermate blu) van fatti passo-passo a 5mhz alla volta e con le ram in sincrono possibilmente...altrimenti si usa cambiare ram e passare a corsair, geil, kingston, dissi sulle ram e via dicendo...

Il VCore "auto" sulle asus non è altro che il Vcore default di fabbrica della cpu, cpuZ a volte è più preciso del probe... Per trovare il giusto voltaggio devi far prove su prove e impostarlo manualmente.

Infatti a 220 di fsb il pc va ma appena lo metti sotto carico più di una mezz'oretta non tiene, a vcore default.
Idem per le ram, se ci dai dentro di fsb, pure in quelle devi darci un pò di volt in più (da non superare i 2,9v altimenti ti ci vogliono i dissi passivi sulle ram).

VashTheStampede83
06-12-2005, 11:08
.
Il VCore "auto" sulle asus non è altro che il Vcore default di fabbrica della cpu, cpuZ a volte è più preciso del probe... Per trovare il giusto voltaggio devi far prove su prove e impostarlo manualmente.

In realtà era cpuz a non essere preciso anche perchè sia bios e probe davano lo stesso valore,ho aggiornato cpuz e adesso tutti e 3 dicono la stessa cosa...
cmq con il fsb a 220 ho fatto un giro di 3dmark ed è andato tutto bene,solo che ho fatto 30 pti in + :D quindi ho rimesso tutto come era!

theboiamond
06-12-2005, 13:24
220 con ram a 5:4 presumo, ma se le metti in sincrono qualcosa guadagni...

Phlmos
11-12-2005, 14:27
Io Ho Fatto qualche Proba tanto per vedere :cool:

Primo :

http://img214.imageshack.us/img214/561/oc1mq.jpg

Secondo :

http://img456.imageshack.us/img456/4892/oc21sr.jpg


:read:

Liam Gallagher
01-01-2006, 04:57
Hum inizio a pensare che il mio p4 630 sia davvero fortunato...

Son partito da 233 alla prima botta, con ram in sincrono e funzionava (ho delle ram del cazzo, "vista" e una mobo un po economica... 70 euro... la Asus P5GPL-X

A 3.5ghz con le ram in sincrono andava ed ero felicissimo... poi ho spinto un po + su con le ram nn in sincrono... e ho sempre mantenuto vcore "auto", beh alla fine sono giunto a questo risultato... vcore etc li vedete nel cpuz e ho lasciato l'asus probe x mostrare a quanto era la cpu mentre "macinava" max toccati 55 gradi col dissipatore stock intel... mi sa che ho proprio culo, ho fatto 2 3dmark 2001 di fila senza problemi... a 3ghz avevo un punteggio di 17.000 ora 20500... considerate che ho una economicissima 6600gt di sottomarca pagata 130 euro..

http://img527.imageshack.us/img527/2108/over20hz.jpg

Turbominchia
01-01-2006, 19:08
salve a tutti. ho un P4 3Ghz northwood con mobo abit ic7 max3, memorie corsair xms3200 ddr400 low latency. volevo qualke dritta x overclockare di + il mio pc(air cooled). ora viaggio con FSB a 234X15 con le ram in sincrono, voltaggio cpu 1.725 e ram 2.8. latenze ram 2,5.3.3.5. mi piacerebbe arrivare a 4Ghz quindi FSB 267. grazie a tutti per le risposte ke spero mi darete :D

Alberello69
02-01-2006, 22:08
1.725 ad aria? ma a che temperature stai? :rolleyes: stai attento in estate a non fare una bella frittata...

Turbominchia
02-01-2006, 22:16
1.725 ad aria? ma a che temperature stai? :rolleyes: stai attento in estate a non fare una bella frittata...

e lo so devo abbassarla...sto a 47 gradi

Alberello69
02-01-2006, 22:20
e lo so devo abbassarla...sto a 47 gradi
in iverno o in estate?

Turbominchia
02-01-2006, 22:34
in iverno o in estate?

in sto periodo...ma nn ho mai avuto problemi di surriscaldamento col pc....
ho la tua stessa sk video,ma come hai fatto a portarla a quelle frequenze?è la gpu o la memoria??

Alberello69
02-01-2006, 22:44
GPU 577
Memorie 617

il dissipatore lo vedi in firma.

Turbominchia
02-01-2006, 22:48
GPU 577
Memorie 617

il dissipatore lo vedi in firma.

io sono arrivato a 550/600, ma scaldava troppo...specialmente le memorie... dici ke si risolve col tuo dissi??

Mister_Satan
02-01-2006, 23:09
salve a tutti. ho un P4 3Ghz northwood con mobo abit ic7 max3, memorie corsair xms3200 ddr400 low latency. volevo qualke dritta x overclockare di + il mio pc(air cooled). ora viaggio con FSB a 234X15 con le ram in sincrono, voltaggio cpu 1.725 e ram 2.8. latenze ram 2,5.3.3.5. mi piacerebbe arrivare a 4Ghz quindi FSB 267. grazie a tutti per le risposte ke spero mi darete :D

urka, ad aria è dura. provato con lo zalman? imposta ram in asincrono per evitare problemi dovuti alle memorie e concentrati sulla cpu

Alberello69
03-01-2006, 10:23
io sono arrivato a 550/600, ma scaldava troppo...specialmente le memorie... dici ke si risolve col tuo dissi??
Vi aggiorno sulle temperature in full load con il dissipatore originale e la scheda a frequenze di default:

Ambiente: 20°

GPU : 85°

RAM: 49°

:rolleyes:

...appena arriva lo Zalman vi aggiorno.

Finalmente è arrivato... ecco le nuove temperature:

Ambiente: 20°

GPU : 55°

RAM: 40°

;)

Turbominchia
03-01-2006, 12:04
Finalmente è arrivato... ecco le nuove temperature:

Ambiente: 20°

GPU : 55°

RAM: 40°

;)

oggi vado a prendere lo zalman fatality, ke ne dite??

Alberello69
03-01-2006, 12:32
ottima scelta!

Berno
05-01-2006, 19:01
Pentium4 530J 3.00@3.90GHz Vcore default
Dissipatore intel boxed
Asus P5ND2-SLi Nforce4 Intel Edition
Enermax Liberty 400w

Berno
05-01-2006, 19:03
Mi consigliate un dissipatore che non costi uno sproposito?

A 3900 anche se a vcore di default scalda un puttanaio, se lo metto sotto torchio per molto tempo inizia ad andare in protezione termica...

Alberello69
05-01-2006, 19:07
Mi consigliate un dissipatore che non costi uno sproposito?

A 3900 anche se a vcore di default scalda un puttanaio, se lo metto sotto torchio per molto tempo inizia ad andare in protezione termica...
il mio, sono a 38° in full load con ambiente a 20 e ventola aggiuntiva da 120 sul pannello laterale che và per metà sul chipset e metà su quella del procio.

tury80
05-01-2006, 19:17
Mi consigliate un dissipatore che non costi uno sproposito?

A 3900 anche se a vcore di default scalda un puttanaio, se lo metto sotto torchio per molto tempo inizia ad andare in protezione termica...


scusa mi spieghi come fai a salire sui 3,9gh :eek:
la mia mobo sui 244 di bus non va manko a calci :muro:

edit:non avevo letto bene che i 3,9 gh li fai con l' asus :)
la giga invece?come va?

Berno
05-01-2006, 22:48
scusa mi spieghi come fai a salire sui 3,9gh :eek:
la mia mobo sui 244 di bus non va manko a calci :muro:

edit:non avevo letto bene che i 3,9 gh li fai con l' asus :)
la giga invece?come va?
Devo ancora modificare la sign, la giga è una buona scheda ma in overclock non sono riuscito a farla andare oltre i 235MHz di bus mentre lo stesso procesore sulla p5p800 teneva fino a 275...

Alberello69
06-01-2006, 00:29
beato te... io sono con il vcore a 1.675, sono alla frutta e non posso andare oltre... :(

Turbominchia
06-01-2006, 00:51
beato te... io sono con il vcore a 1.675, sono alla frutta e non posso andare oltre... :(

io con la ic7 max3 arrivo a 247 fai te... :muro:

tury80
06-01-2006, 07:39
Devo ancora modificare la sign, la giga è una buona scheda ma in overclock non sono riuscito a farla andare oltre i 235MHz di bus mentre lo stesso procesore sulla p5p800 teneva fino a 275...


allora non mi posso lamentare io sono arrivato a 244mhz :D pero' la tengo
242 mhz per essere stabile :) cmq hai ragione pre l'oc spinto queste giga non sono adatte (ma si sapeva) ;)

Berno
06-01-2006, 13:15
E che te ne fai delle corsair xms2 con la giga?

Fai come me prendi la p5nd2 e vendi la giga, la differenza è di pochi €...

tury80
06-01-2006, 14:21
E che te ne fai delle corsair xms2 con la giga?

Fai come me prendi la p5nd2 e vendi la giga, la differenza è di pochi €...


infatti sto aspettando di cambiare mobo,ma sono indeciso anke se cambiare piattaforma,altrimenti avevo preso gia' una bella asus

Berno
06-01-2006, 15:49
Avevo pensato anch'io di passare ad amd ma avrei dovuto cambiare cpu, scheda madre e ram...

Visto che la cpu saliva bene e la ram è ottima allora ho deciso di cambiare solo la scheda madre...

Hackman
10-01-2006, 22:06
Io ho un P4 2.8@3.5 a vcore default dite che è un procio fortunato?

Alberello69
10-01-2006, 22:08
Io ho un P4 2.8@3.5 a vcore default dite che è un procio fortunato?
Più che altro MIRACOLATO! hehe :stordita:
Con cosa ne hai verificato la stabilità?

Hackman
10-01-2006, 22:15
Prima di tutto ho fatto girare memtest86+ per vedere se le ram davano problemi , tutto ok nessun errore.
Poi sotto win ho fatto girare il sciencemark2 e nessun problema, il superpi da un 1M lo passa senza problemi.
Adesso provo con prime95 e vediamo che succede.....
Altri consigli per testare la stabilità?

Alberello69
10-01-2006, 22:25
Prima di tutto ho fatto girare memtest86+ per vedere se le ram davano problemi , tutto ok nessun errore.
Poi sotto win ho fatto girare il sciencemark2 e nessun problema, il superpi da un 1M lo passa senza problemi.
Adesso provo con prime95 e vediamo che succede.....
Altri consigli per testare la stabilità?
Be non puoi dire che è stabile solo con quei pochi test...
il SuperPI lo devi fare da 32Mb, poi devi usare gli stresstest di Prime95 per almeno 4-5 ore a test, prima di dire che è stabile. Il sistema lo devi tenere al 100% per molte ore

Hackman
10-01-2006, 22:27
Con gli stress test di prime95 intendi i torture test?
Quale di preciso?
Perchè provando non riesco a mandare la cpu al 100% con prime95.

Power Clocking
10-01-2006, 22:37
Ciao raga, volevo postare anche io la configurazione del sistema che ho tra le mani in questi giorni:

CPU Prescott 530J 3,00GHz@4,40 vcore 1,62 - temp. idle/full -> 23/32
MoBo Asus P5GDC-Deluxe vdroop mod
RAM@Work in progress... (con 2x512 PC6400 Corsair XMS2 TwinX e 2x512 PC3200 OCZ Platinum rev.2)
Ali Tagan 530W U22 no mod
Liquid cooling by K9 + L30II + Bobble trap + Black Ice Pro2
HDD Maxtor PATA133 80Gb
O.S. Windows Server 2k3 Enterprise Ed.
Sk video ATI X800XT a def

Sistema ancora da spremere con P5P800-SE che mi deve rientrare e P5WD2-Premium

Alberello69
10-01-2006, 22:42
Con gli stress test di prime95 intendi i torture test?
Quale di preciso?
Perchè provando non riesco a mandare la cpu al 100% con prime95.
Si non la mandi perchè il processore ha due core logici che non vengono sfruttati a pieno dall'applicazione, ma comunque ti assicuro che la cpu viene stressata, esegui il primo e il secondo per la cpu, ed il terzo per le ram.
magari contemporaneamente gli lanci il superpi32Mb

Hackman
10-01-2006, 22:49
grazie, domani lo metto sotto torchio e vediamo.

theboiamond
12-01-2006, 00:50
Salve a tutti.
Sul pc in sign ho la ventola del chipset che mi da grossi problemi, fa un rumore cane, poi ogni tanto si ferma e mi si blocca il pc....
Quel che ho pensato io è che, se la asus p4c800 ha un dissi passivo, non converrebbe metterlo anche nella IC7 e il problema si risolve una volta x tutte?

Alberello69
12-01-2006, 08:39
ti piace questo?

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

;)

theboiamond
13-01-2006, 13:36
Già, tanto costa 4 euro....sperando che nella mobo ci stia perchè ho il dissi del procio bello ingombrante...

Mister_Satan
13-01-2006, 20:41
e per raffreddare il 955 EE ?? :D

Alberello69
13-01-2006, 20:44
e per raffreddare il 955 EE ?? :D
:mbe:

Mister_Satan
14-01-2006, 00:00
:mbe:


devo metterlo sotto domani... :D ero contento e ho postato...

Alberello69
14-01-2006, 00:22
a ecco! :fagiano:

Mister_Satan
14-01-2006, 00:46
a ecco! :fagiano:

ma te l'eri presa? :confused: ;)

Berno
15-01-2006, 16:07
e per raffreddare il 955 EE ?? :D
Dovrebbe scaldare meno dell'840EE per cui non dovresti avere problemi...

Per curiosità dove l'hai preso e quanto lo hai pagato???

Mister_Satan
17-01-2006, 00:55
Dovrebbe scaldare meno dell'840EE per cui non dovresti avere problemi...

Per curiosità dove l'hai preso e quanto lo hai pagato???

sì dovrebbe , adesos è sotto...

è un ES...

pagato 850€

Scruffy
31-01-2006, 17:03
eccovi il mio : p4 2400c @ 3000 fsb 250mhz , bus speed 1002mhz , vcore da 1.488 moltiplicatore a 12, cpu/ram a 5:4 ic7 abit :D ram s3 2.5-3-3-7 dual channel . non molto ma è gia qualcosa :d


ah 45 sec a 1mb superpi

Alberello69
31-01-2006, 17:20
sì dovrebbe , adesos è sotto...

è un ES...

pagato 850€
hai la cesella messaggi piena, hai msn o icq?

Mister_Satan
01-02-2006, 00:27
hai la cesella messaggi piena, hai msn o icq?

svuotata :D
e se interessa, ben felice di risponderti...

GeffOrce
01-02-2006, 13:56
ciao ragazzi magari la risposta al mio quesito c'è già su qlk pagina indietro ma 250 pagine da leggere sono un po' troppe :asd:
Allora io ho un P4 3,0 NORTHWOOD vorrei portarlo a un 3,4 non spingerlo troppo... Cio' ke ho notato l'altro giorno è ke alzando il FSB fino a portarlo a un 3,2 nessun problema ma alzandolo fino a portarlo a un 3,4 il sistema divanta altamente instabile andando in crash e resettandosi :(
Quello ke mi chiedevo è se potevo agire sul moltiplicatore perchè non vorrei bruciare la mia vecchia mobo Gigabyte :D Posso portarlo da 15 a 17 senza toccar nient'altro?

tury80
01-02-2006, 14:35
hai impostato i fix? ;)

GeffOrce
01-02-2006, 22:58
hai impostato i fix? ;)
Ehm scusa il ritardo... sono un po' carente in materia.. i fix?? :mbe: :help:

Hyxshare
01-02-2006, 23:58
ecco il mio:
Pentium D820 2.8Ghz @ 3.5Ghz FSB 251, Vcore 1.5 BUS 1Ghz moltiplicatore 14x su P5P800SE chipset intel 865PE, ram 2x 1Gb Corsair XMS Pc3200 PRO Dual Channel timings 2.5-3-3-7.

riokbauto
05-02-2006, 00:08
Con la mia config in firma arrivo a fsb 240 che fanno 4080 Mhz!

Ma se passo vicino ai 250 il sistema si riavvia!
Alzato il Vcore a 1,41

Avete qualche idea??

tury80
05-02-2006, 07:31
sinceramente trovo strano che con un asus arrivi a 240mhz di fsb :mbe:
sara' il procione che nn va oltre? :D
le ram come le avevi messe (a divisori) :)

GeffOrce
05-02-2006, 17:51
ragazzi ma c'è qualke modo per sbloccare il moltiplicatore ai P4??

riokbauto
05-02-2006, 17:55
sinceramente trovo strano che con un asus arrivi a 240mhz di fsb :mbe:
sara' il procione che nn va oltre? :D
le ram come le avevi messe (a divisori) :)


2:3

cmq ho notato che se gioco a fera ad esempio è sono in oc
la mobo emette un beep prolungato...

secondo voi devo collegare il molex di alimentazione aggiuntiva
alla mobo?
cmq una volta ci provai e nada!!!!

tury80
05-02-2006, 18:09
2:3 :eek: a 240 di fsb fa 360 ossia 720 mhz :D
e si che le corsair sono buone ma a 720 potrebbero dare qualke problema,i timing come li tieni,hai provato con un divisore diverso tipo 3:4 se risolvi?

riokbauto
05-02-2006, 19:11
2:3 :eek: a 240 di fsb fa 360 ossia 720 mhz :D
e si che le corsair sono buone ma a 720 potrebbero dare qualke problema,i timing come li tieni,hai provato con un divisore diverso tipo 3:4 se risolvi?


No scusami

Ero a 220 di fsb con ram a 2:3 quindi a 667 ( impostazione di default della ram con latenze a 4 quindi sempre a default )

quando gioco a F.E.A.R. o ad altri giochi, mi vengono fuori dei beep prolungati provenienti dalla mobo credo...

Da cosa può dipendere?

tury80
05-02-2006, 19:14
come pensi?
che beep sono,dai un okkiata al manuale :) a dire la verita' nn m e' mai capitata na cosa cosi :sofico:

riokbauto
05-02-2006, 19:44
come pensi?
che beep sono,dai un okkiata al manuale :) a dire la verita' nn m e' mai capitata na cosa cosi :sofico:

il manuale non ne parla!

Ma è possibile che non posso overcloccare in pace???

Alex the DoG
06-02-2006, 11:58
Ciao a tutti, volevo chiedervi quali parametri devo impostare da bios per overcloccare la mia cpu, dato che ho come scheda madre una asus p5n32-sli deluxe, e sinceramente non so come devo fare

Vi ringrazio sin d'ora per una vostra risposta, ciao

theboiamond
06-02-2006, 12:33
Qualcuno sa dirmi perchè i miei post sui miei esperimenti di OC sono spariti da questo 3D? :mbe:
Dava fastidio a qualche mod che io con una P4S61 e un celeron D 2,4 riuscissi ad arrivare a 3,25? :D
Problemi tecnici? :muro:

Mister_Satan
06-02-2006, 23:55
Qualcuno sa dirmi perchè i miei post sui miei esperimenti di OC sono spariti da questo 3D? :mbe:
Dava fastidio a qualche mod che io con una P4S61 e un celeron D 2,4 riuscissi ad arrivare a 3,25? :D
Problemi tecnici? :muro:


qualche giorno fa un problema tecnico aveva fatto perdere alcuni messaggi...

scupetta
07-02-2006, 22:01
raga ke ne pensate?
liquid by pctuner k10!!


http://img280.imageshack.us/img280/1228/smpentium446000qh.jpg (http://imageshack.us)
premesso ke devo ottimizzare il tutto!!voglio vedere fino a quanto arriva! :D :D :D

riokbauto
07-02-2006, 23:19
raga ke ne pensate?
liquid by pctuner k10!!


http://img280.imageshack.us/img280/1228/smpentium446000qh.jpg (http://imageshack.us)
premesso ke devo ottimizzare il tutto!!voglio vedere fino a quanto arriva! :D :D :D


beato te!!!

ke sistema a liquido hai ??

scupetta
07-02-2006, 23:41
k10 wb newjet 1700 vasketta (supermercato 6 litri) radiatore moto ventola da 12 sopra! :D

Mister_Satan
07-02-2006, 23:49
k10 wb newjet 1700 vasketta (supermercato 6 litri) radiatore moto ventola da 12 sopra! :D

rende parecchio rispetto alla 1200?

stretto molto il wb?

ventola da 120mm a che regime?
mi serve x sapere bene domani come reimpostare il mio, ero insoddisfatto del K11... e ho la 1200...

scupetta
08-02-2006, 09:19
bhè la scelta della pompa è da effettuare a seconda se si hanno + wb(cpu,chipset e vga)
oppure se la distanza dell'impianto è ridotta oppure no!!!
io per esempio ho il tutto un po distante e la 1700 svolge il suo lavoro in modo adeguato anke perkè ho un rad abbastanza capiente!
per wb stretto ke intendi?
la ventola è una 12mm normale ke si regola automaticamente!ma essendo fuori dal pc(prolunga fatta da me) tiene i giri a 1900!!!!!
mandami quel mp!!!!!!!! :D

riokbauto
08-02-2006, 09:47
bhè la scelta della pompa è da effettuare a seconda se si hanno + wb(cpu,chipset e vga)
oppure se la distanza dell'impianto è ridotta oppure no!!!
io per esempio ho il tutto un po distante e la 1700 svolge il suo lavoro in modo adeguato anke perkè ho un rad abbastanza capiente!
per wb stretto ke intendi?
la ventola è una 12mm normale ke si regola automaticamente!ma essendo fuori dal pc(prolunga fatta da me) tiene i giri a 1900!!!!!
mandami quel mp!!!!!!!! :D


Potresti inviarmi i vari componenti che hai e dove potrei trovarli?

Grazie !

Mister_Satan
08-02-2006, 10:48
bhè la scelta della pompa è da effettuare a seconda se si hanno + wb(cpu,chipset e vga)
oppure se la distanza dell'impianto è ridotta oppure no!!!
io per esempio ho il tutto un po distante e la 1700 svolge il suo lavoro in modo adeguato anke perkè ho un rad abbastanza capiente!
per wb stretto ke intendi?
la ventola è una 12mm normale ke si regola automaticamente!ma essendo fuori dal pc(prolunga fatta da me) tiene i giri a 1900!!!!!
mandami quel mp!!!!!!!! :D

beh io ho un midi e wb solo sulla cpu quindi openso la 1200 basti....
stretto intendevo grado di avvitatura :D

scupetta
08-02-2006, 11:38
allora ti basta!ma già te ne rendi conto se l'acqua ke entra nella vaska arriva giusta giusta o esce con forza!certo bello stretto ma non troppo xkè altrimenti si spakka tutto!! :D
cmq io monto:

waterblock k10 con uv blu (lo trovi sullo shop di pctuner)
pompa newjet 1700 (la trovi sullo shop di pctuner)
vasketta quadrata da 5 litri (negozi articoli casalinghi)
radiatore preso da un'aprilia rs con ventola da 12x12 montata sopra!

skeda madre asus p5wd2 presa da mister satan
ram 2x512 geil ultra low prese sul forum
processore intel pentium 4 650 preso sul forum
ali levicom 420w (allucinante come tiene)
nvidia 6600gt

Naked-Snake
08-02-2006, 14:37
Scusate ragazzi ma come modifico il rapporto FSB: DRAM? nel bios?
Ora (controllando con cpuz) so' di averlo 1:1 come mi consigliate di modificarlo..? :help:
Tenete presente che ho una CPU P4 northwood 2.8@3.4 con montato uno zalman 7700 come dissipatore e ventola ...
Grazie in anticipo..

Alberello69
08-02-2006, 14:41
cambiando il valore della velocitá delle ram: se lo hai a 400 stai in 1:1 ; diminuendo cambi rapporto, usa cpuz per verificare il tutto in win.
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-132.zip

riokbauto
08-02-2006, 15:10
Io allora ho un'altra domanda:

Pentium 4 650 3,4 come da firma...

...Se alzo l'FSB a 220
dovrei abbassare le mie ram che vanno a 667 ??? A 440 ??

E secondo voi sarebbe + veloce un sistema così piuttosto di tenere l'FSB a 200 e le ram a 667 ???

scupetta
08-02-2006, 15:15
le migliori prestazioni li ottieni in sincrono!!!ovvero 1:1
le provo tipo 4:5 si fanno per vedere sino a dove arrivano le ram oppure la mobo a quanto fsb arriva!
mentre 5:4 per vedere sino a quanto arriva la cpu!

Alberello69
08-02-2006, 15:19
Io allora ho un'altra domanda:

Pentium 4 650 3,4 come da firma...

...Se alzo l'FSB a 220
dovrei abbassare le mie ram che vanno a 667 ??? A 440 ??

E secondo voi sarebbe + veloce un sistema così piuttosto di tenere l'FSB a 200 e le ram a 667 ???
dovresti fare dei test per vedere se il sistema e' stabile e alzare leggermente il voltaggio delle ram dato che verranno overclokkate anche loro... verifica sempre con cpuz la loro velocitá effettiva. Per quanto riguarda le prestazioni non si possono fare delle previsioni, in alcune condizioni è piú veloce una solunzione , in altre le cose possono invertirsi.
Se hai problemi potresti anche alzare i time delle memorie.... poi usa sandra per fare i benchmark nelle diverse condizioni.

GeffOrce
08-02-2006, 16:32
ciao ragazzi ma come si abilita il "performance mode" delle mem ke con cpu-z vedo disabilitato?

http://img335.imageshack.us/img335/9213/cpuz6ld.jpg

Naked-Snake
08-02-2006, 16:55
2 problemi: se imposto la ram in asincrono dopo un po' mi si riavvia il pc che significa?
Vedo tutti voi che dite FSB a 200 , a 220, io non posso settarlo cosi' alto perche ho il moltiplicatore x21...e' normale avercelo cosi' alto il moltiplicatore?