PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

Luka
05-06-2006, 08:56
in effetti un prescott sarebbe l'ideale considerando il buon margine di overclockabilità, la cosa che mi frena sono gli eccessivi consumi e temperature elevate soprattutto in oc (senza tener conto delle prestazioni +o- allineate con i nw)
ammettiamo di voler prendere un precotto 2800/3000 da portare a 3600/3700
ce la farei con il dissy o sarà necessario il liquido considerando anche un evntuale overvolt?


Che dissi hai?
Se le temperature sono quelle di cui mi hai accennato sopra hai un buon sistema di dissipazione che può andare anche con i prescott. Se poi ti accontenti dei 250 quindi di un 2.8@3500 o un 3.0@3750 vai tranquillo. Basta trovare la cpu giusta.

Marko#88
05-06-2006, 11:13
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto...ho un northwood 2.80 senza HT e con fsb a 533 su una asus P4V8X-X...quando vado ad alzare il fsb riesco ad arrivare al max a 146 (originale 133)...il moltiplicatore è 21 quindi la frequenza finale è 3066Mhz...oltre questo limite, anche solo a 147 non si avvia nemmeno windows, oppure ma si avvia e poi si pianta senza fare nulla...a questo punto volevo chiedere se è colpa della cpu o della mobo...escludo le ram xke sono delle gskill e dovrebbero salire abbastanza bene, da un mio amico erano a 230 e non davano problemi di stabilità...non sono nemmeno le temperature xke ho un dissy della cooler master un po cesso ma che cmq tiene il procio a 34/35 in idle e sotto i 50 sotto stress...nelle opzioni x overcloccare non posso nemmeno sciegliere il voltaggio, mi da solo 2 opzioni: auto e overvolt (con quest'ultima che non migliora nulla)...cosa mi consigliate??L'alimentatore è da 500watt e sui 12V ho 18A....Grazie ciao!!!

tury80
05-06-2006, 11:22
i fix li ha la mobo??
controlla ;)

androjoker
05-06-2006, 11:30
i fix li ha la mobo??
controlla ;)

Io ho la stessa MB e mi pare non li abbia ... ma hai un moltiplicatore cosi alto???E' quello di default .. io ho un 2.8 con ht e ho 14 come moltiplicatore.

Kal
05-06-2006, 11:31
si sta parlando di utilizzo giornaliero....
Ed allora si prova a 4Ghz,credo sia stabile....Io sto aspettando un alimentatore decente per testare il mio 3.4 (l'ali della sign non funziona...)

Luka
05-06-2006, 12:31
Ed allora si prova a 4Ghz,credo sia stabile....Io sto aspettando un alimentatore decente per testare il mio 3.4 (l'ali della sign non funziona...)

Per i 4Giga in daily meglio un 3.2 o un bel 3.0 almeno hai fsb decenti...

TNOTB
05-06-2006, 13:09
Che dissi hai?
Se le temperature sono quelle di cui mi hai accennato sopra hai un buon sistema di dissipazione che può andare anche con i prescott. Se poi ti accontenti dei 250 quindi di un 2.8@3500 o un 3.0@3750 vai tranquillo. Basta trovare la cpu giusta.
ciao, dunque problemi di raffreddamento nn ce ne sono...
ti dirò che i 4ghz non mi dispiacerebbero :D... quindi diciamo che prenderei un 3ghz o 3.2ghz, rimane solo da decidere se nw o prescott quest'ultimo xò mi spiazza poichè volendo tenere l'oc per il daily non vorrei influenze sulle bollette enel considerati i suoi consumi :sofico:....cosa mi dici a tal proposito?

inoltre sapresti indicarmi sigle o rev buone per l'oc di un nortwood? col prescott so che sono le D0 ed E0

grazie 1000, ciao

TNOTB
05-06-2006, 13:11
Io ho la stessa MB e mi pare non li abbia ... ma hai un moltiplicatore cosi alto???E' quello di default .. io ho un 2.8 con ht e ho 14 come moltiplicatore.
ha l'fsb a 533...

Kal
05-06-2006, 13:12
.....inoltre sapresti indicarmi sigle o rev buone per l'oc di un nortwood? col prescott so che sono le D0 ed E0

grazie 1000, ciao
Per il NW,lo step D1 sempre essere il migliore!

TNOTB
05-06-2006, 13:18
Per il NW,lo step D1 sempre essere il migliore!
lo stesso del mio 2,6:D

ho letti di precotti 3ghz E0, dicono che non scaldano (ed immagino consumino di meno), ne sai qualcosa?

tury80
05-06-2006, 13:23
confermo perche ' possessore :D
oc in firma con dissi stock (oltre non va la mobo) e con vcore def...
a 3 ghz sto' con vcore ridicoli tipo 1,1 volt :)

TNOTB
05-06-2006, 13:27
confermo perche ' possessore :D
oc in firma con dissi stock (oltre non va la mobo) e con vcore def...
a 3 ghz sto' con vcore ridicoli tipo 1,1 volt :)
sei su 775, stesso discorso per sk478?
tnx:)

tury80
05-06-2006, 14:00
alcuni su 478 (introvabili :fagiano: ) salgono anche benissimo,pero' gli ultimi su 775 sono i migliori :)

schizzobau
05-06-2006, 16:45
io ho un P4 northwood skt478. inizialmente era a 133 di FSB (moltiplicatore 21x=2800Mhz).
Io ora l'ho portato a 150di FSB (21x=3254Mhz), però appena provo a salire oltre non riesco più a renderlo stabile/a far partire winzozz. attualmente i voltaggi sono di 1.50, quelli originali erano di 1.25. per il raffreddamento non ho problemi (Zalmone rulez :ave: )

avete soluzioni da proporre?

Luka
05-06-2006, 20:03
lo stesso del mio 2,6:D

ho letti di precotti 3ghz E0, dicono che non scaldano (ed immagino consumino di meno), ne sai qualcosa?

Stesse caratteristiche del d0 ma migliorate....
In ogni caso oc di p4 = parecchi watt (non c'è soluzione)

Puoi documentarti QUI (http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp)

androjoker
06-06-2006, 07:55
io ho un P4 northwood skt478. inizialmente era a 133 di FSB (moltiplicatore 21x=2800Mhz).
Io ora l'ho portato a 150di FSB (21x=3254Mhz), però appena provo a salire oltre non riesco più a renderlo stabile/a far partire winzozz. attualmente i voltaggi sono di 1.50, quelli originali erano di 1.25. per il raffreddamento non ho problemi (Zalmone rulez :ave: )

avete soluzioni da proporre?

Che mobo hai?La CPU supporta l'HT o no?
Io ho una ASUS p4v800-x e ho le mani un pò legate con l'OC

__Ax3nd4r__
06-06-2006, 08:21
Salve a tutti....quanto posso "osare" come voltaggio sulla CPU, un Prescott 2,4 Ghz senza HT e FSB a 533 Mhz (da me già overcloccato a 3,57 Ghz)?????

tury80
06-06-2006, 08:38
mi sembra gia' un ottimo risultato :)
vedi se riesci a salire ancora anche se ad aria :fagiano:

Luka
06-06-2006, 09:35
Salve a tutti....quanto posso "osare" come voltaggio sulla CPU, un Prescott 2,4 Ghz senza HT e FSB a 533 Mhz (da me già overcloccato a 3,57 Ghz)?????

direi che se il dissi ce la fa puoi arrivare a 1,55/6 in daily è solo questione di raffreddamento...poi per spi e roba varia anche 1,7

il prescott 2.4/533 ottima cpu la metti a 200 ed hai un 3600 ne provai 10 e tutte @3600 senza problemi, addirittura con dissi stock.

paulo
06-06-2006, 13:57
Salve a tutti, volevo chiedervi se posso overcloccare il mio processore senza dover aggiungere o smontare dissi,etc.... Mi è stato detto che questo tipo di processore difficilmente riesce a salire. Lo so è vecchiotto ma se si può fare qualche ritocco in modo abbastanza sicuro mi attivo. Ciao e grazie... ;)



-------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4A, 2679 MHz (5 x 536)
Alias processore Northwood, A80532
CPU Stepping C1
Clock originale 2667 MHz
Cache trace L1 12K Instructions
Dati cache L1 8 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor 55 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die 131 mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 82 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 103 W (dipendente dalla velocità di clock)
:help:

Kir@
06-06-2006, 14:21
Questo è il mio P4-M come sono messo in classifica:D:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215979&goto=newpost
Screen x chi nn ha voglia di guardare il link:
http://www.hostfiles.org/files/20060606055005_p4_2600.jpg
Ciaooooo

Kir@
06-06-2006, 14:28
Salve a tutti....quanto posso "osare" come voltaggio sulla CPU, un Prescott 2,4 Ghz senza HT e FSB a 533 Mhz (da me già overcloccato a 3,57 Ghz)?????
Il mio ad aria dissi stock andava sui 3600mhz. bus200.......
Mi sono talmente esaltato del result.... che ho preso il prometeia ed ho alzato il bus a 225mhz......:D
Risultato 4100Mhz. Daily USE, 1,55v............:D
Ciaoooooooooo

gear7th
06-06-2006, 15:06
Pentium 4 530 Prescott LGA775 @3907MHz FSB1041MHz daily use Vcore 1,440V.

Kir@
06-06-2006, 15:27
Ragazzi ma xchè nn stilare una classifica in prima pagina, come x gli AMD???
Dall'oc + alto in % al + basso???
Ciaoooo

schizzobau
06-06-2006, 16:49
Che mobo hai?La CPU supporta l'HT o no?
Io ho una ASUS p4v800-x e ho le mani un pò legate con l'OC

la mia è sempre una ASUS, una P4PE, ma non credo che la CPU supporti l'HT

Kir@
06-06-2006, 22:28
io ho un P4 northwood skt478. inizialmente era a 133 di FSB (moltiplicatore 21x=2800Mhz).
Io ora l'ho portato a 150di FSB (21x=3254Mhz), però appena provo a salire oltre non riesco più a renderlo stabile/a far partire winzozz. attualmente i voltaggi sono di 1.50, quelli originali erano di 1.25. per il raffreddamento non ho problemi (Zalmone rulez :ave: )

avete soluzioni da proporre?
Guarda che il Northwood ha un Vcore DEFAULT oscillante tra i 1,45v e i 1,50v nn 1,25v. come dici tu, che sono quelli DEFAULT di un P4-M nw nn DESKTOP ma mobile......
Per cui tu a 1,50v. come sei ora, stai occando a Vcore DEFAULT, sali di Vcore sui 1,60 e vedi che recuperi mhz. e stabilità..........
Con i core nw x esperienza personale si può osare di + come Vcore fino anche a quota 1,8v. senza problemi.
Mentre sui prescott, tipo il mio 2.4A @4.1ghz. oltre i 1,6v. di Vcore nn botta neanche...........:D
Ciaoooooo

androjoker
07-06-2006, 09:07
Che motherboard mi consigliate per l'OC con socket 478 e slot agp?

Grazie

Luka
07-06-2006, 09:36
Abit ic7max3, ic7g, ic7, Asus p4c800-e o dlx o gold o liscia, dfi lanparty 875

SgAndrea
07-06-2006, 11:17
consiglio anche la p4p800-e

androjoker
07-06-2006, 11:36
Abit ic7max3, ic7g, ic7, Asus p4c800-e o dlx o gold o liscia, dfi lanparty 875

Grazie a tutti .. il casino è che si trovano ovviamente solo usate quindi non mi fido molto..tra l'altro di alcune vogliono cifre assurde

TNOTB
07-06-2006, 12:15
consiglio anche la p4p800-e
quoto...e costa leggermente in meno delle sorelle maggiori

Luka
07-06-2006, 12:22
una volta che si fa il passaggio meglio farlo come si deve e prendere un 875 e non un 865....
se poi c'è un problema di budget va benone anche l'865.

schizzobau
07-06-2006, 12:41
Guarda che il Northwood ha un Vcore DEFAULT oscillante tra i 1,45v e i 1,50v nn 1,25v. come dici tu, che sono quelli DEFAULT di un P4-M nw nn DESKTOP ma mobile......
Per cui tu a 1,50v. come sei ora, stai occando a Vcore DEFAULT, sali di Vcore sui 1,60 e vedi che recuperi mhz. e stabilità..........
Con i core nw x esperienza personale si può osare di + come Vcore fino anche a quota 1,8v. senza problemi.
Mentre sui prescott, tipo il mio 2.4A @4.1ghz. oltre i 1,6v. di Vcore nn botta neanche...........:D
Ciaoooooo

boh, sulla mobo scende fino a 1.25, poichè il sistema era instabile dopo qualche ora in full, pensavo a problemi di windows, invece ho tirato un po' su il Vcore e non ho avuto problemi.

EDIT: il sistema non riesce ad andare più su di così, anche portando il core a 1.825. grassie comunque

Power Clocking
08-06-2006, 19:26
Volevo postare anche io qualche screens del sistema che sto testando:
La sk mamma è una P5P800-SE e come OS Windows Server 2003 Enterprise Ed

[img=http://img263.imageshack.us/img263/4453/30426ghzsuperpi1m1hd.th.jpg] (http://img263.imageshack.us/my.php?image=30426ghzsuperpi1m1hd.jpg)

Questo a vcore praticamente default. ;)
Da non considerare i risultati dei SuperPI perchè tenevo le ram al minimo proprio per vedere dove arrivava il procio.

Alziamo ancora un po l'FSB e un pelino + di vcore.

[IMG]http://img171.imageshack.us/img171/1770/30449ghzsuperpi1m2ke.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=30449ghzsuperpi1m2ke.jpg)

E poi...

[IMG]http://img436.imageshack.us/img436/6506/30453ghzsuperpi1m9dx.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=30453ghzsuperpi1m9dx.jpg)

Ora vado a spremere ancora di + il procetto e poi posto altri screen :cool:
Ciao raga!

Mister_Satan
09-06-2006, 00:00
una volta che si fa il passaggio meglio farlo come si deve e prendere un 875 e non un 865....
se poi c'è un problema di budget va benone anche l'865.


già, e soprattutto adesso che sul mercato usato si sono svalutate!!

tury80
09-06-2006, 06:27
Volevo postare anche io qualche screens del sistema che sto testando:
La sk mamma è una P5P800-SE e come OS Windows Server 2003 Enterprise Ed

[img=http://img263.imageshack.us/img263/4453/30426ghzsuperpi1m1hd.th.jpg] (http://img263.imageshack.us/my.php?image=30426ghzsuperpi1m1hd.jpg)

Questo a vcore praticamente default. ;)
Da non considerare i risultati dei SuperPI perchè tenevo le ram al minimo proprio per vedere dove arrivava il procio.

Alziamo ancora un po l'FSB e un pelino + di vcore.

[IMG]http://img171.imageshack.us/img171/1770/30449ghzsuperpi1m2ke.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=30449ghzsuperpi1m2ke.jpg)

E poi...

[IMG]http://img436.imageshack.us/img436/6506/30453ghzsuperpi1m9dx.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=30453ghzsuperpi1m9dx.jpg)

Ora vado a spremere ancora di + il procetto e poi posto altri screen :cool:
Ciao raga!

non male il rpocio sale una bellezza,ma il spi e' alto gia' a 4,2 dovresti fre 30 :) che ram monti???

Power Clocking
09-06-2006, 17:15
non male il rpocio sale una bellezza,ma il spi e' alto gia' a 4,2 dovresti fre 30 :) che ram monti???
Ciao, le ram le ho tenute volutamente con timings alti e basse frequenze (fsb:dram -> 3/2) per vedere dove arrivava il procio.
A proposito...

[img=http://img227.imageshack.us/img227/2770/30476ghzsuperpi256k2kw.th.jpg] (http://img227.imageshack.us/my.php?image=30476ghzsuperpi256k2kw.jpg)

Ho chiuso anche il SuperPI da 1M però con la tec a 13,5v (cpu sui 15° in full a 1,65 di vcore.
Per ora ho avviato windows a 4,82GHz con 1,67V però in full non regge :muro:
Monto le OCZ Platinum Ed. 2x512. Reggono 2225 fino a 240 mi pare con 2,8v
Cmq superano i 300 con timings più rilassati
Dopo ottimizzo l'OS e sistemo i vari parametri di cpu e ram e posto altre immagini ;)

Kir@
11-06-2006, 02:05
boh, sulla mobo scende fino a 1.25, poichè il sistema era instabile dopo qualche ora in full, pensavo a problemi di windows, invece ho tirato un po' su il Vcore e non ho avuto problemi.

EDIT: il sistema non riesce ad andare più su di così, anche portando il core a 1.825. grassie comunque
E normale con mb. ASUS, a me il P4-M 1500 1,2v. DEFAULT, impostato a 1,6v. oscilla tra i 1,3v. e i 1,6v..........
Quindi capisco xchè il tuo DEFAULT con Vcore 1,50v. è normale che in cpu-z ti scenda fino a 1,25v. ma nn è quello il suo reale Vcore........
Dovresti fare la Vdrop Mod x recuperare stabilità nel Vcore.......
Ciaoooo

Kir@
11-06-2006, 02:10
già, e soprattutto adesso che sul mercato usato si sono svalutate!!
l'i865 sta sulle 60/70€ usate, le P4C800 Deluxe v.2.00 qui sul forum sono state recentemente vendute tra le 90 e le 100€, sono cmq mobo che tengono molto bene nel mercato dell'usato, in pratica chi la aquistò nuova 2 anni fa sulle 150€ ora ne recupera ancora un 100€...........
Se prendi invece una NF7-S da 120€ 2 anni fa, ora la devi svendere sulle 50€.....
LA P4C800 con il CT-479 regge i Dothan, supporta alla perfezione i P4-Mobile io monto un 1500mhz.@2600mhz. AIR Stock cooling DEFAULT, senza problemi.....
SOno mobo che con la Vdrop e un OCZ Booster, danno grandi soddisfazioni e ottime performance.
Mettendoci sopra un bel 3400 prescott o un Northwood 3400EE vola a oltre 4ghz. senza problemi.
A me la P4C800 ha portato il prescott 2.4A@4100mhz. sotto prometeia, una lippa. La ricomprerei 100 volte, e nn penso neanche di separarmene a breve.
Comprata qui sul forum 1 anno fa a 80€...........
Ciaooooo

Mister_Satan
11-06-2006, 09:25
l'i865 sta sulle 60/70€ usate, le P4C800 Deluxe v.2.00 qui sul forum sono state recentemente vendute tra le 90 e le 100€, sono cmq mobo che tengono molto bene nel mercato dell'usato, in pratica chi la aquistò nuova 2 anni fa sulle 150€ ora ne recupera ancora un 100€...........
Se prendi invece una NF7-S da 120€ 2 anni fa, ora la devi svendere sulle 50€.....
LA P4C800 con il CT-479 regge i Dothan, supporta alla perfezione i P4-Mobile io monto un 1500mhz.@2600mhz. AIR Stock cooling DEFAULT, senza problemi.....
SOno mobo che con la Vdrop e un OCZ Booster, danno grandi soddisfazioni e ottime performance.
Mettendoci sopra un bel 3400 prescott o un Northwood 3400EE vola a oltre 4ghz. senza problemi.
A me la P4C800 ha portato il prescott 2.4A@4100mhz. sotto prometeia, una lippa. La ricomprerei 100 volte, e nn penso neanche di separarmene a breve.
Comprata qui sul forum 1 anno fa a 80€...........
Ciaooooo

alla faccia della intel "che fa i socket che invecchiano subito"...

Marko#88
11-06-2006, 09:49
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto...ho un northwood 2.80 senza HT e con fsb a 533 su una asus P4V8X-X...quando vado ad alzare il fsb riesco ad arrivare al max a 146 (originale 133)...il moltiplicatore è 21 quindi la frequenza finale è 3066Mhz...oltre questo limite, anche solo a 147 non si avvia nemmeno windows, oppure ma si avvia e poi si pianta senza fare nulla...a questo punto volevo chiedere se è colpa della cpu o della mobo...escludo le ram xke sono delle gskill e dovrebbero salire abbastanza bene, da un mio amico erano a 230 e non davano problemi di stabilità...non sono nemmeno le temperature xke ho un dissy della cooler master un po cesso ma che cmq tiene il procio a 34/35 in idle e sotto i 50 sotto stress...nelle opzioni x overcloccare non posso nemmeno sciegliere il voltaggio, mi da solo 2 opzioni: auto e overvolt (con quest'ultima che non migliora nulla)...cosa mi consigliate??L'alimentatore è da 500watt e sui 12V ho 18A....Grazie ciao!!!
Nessuno che mi può aiutare?

Mister_Satan
11-06-2006, 09:52
Nessuno che mi può aiutare?


devi alzare il vcore, metti 1.575 almeno, o 1.6

Marko#88
11-06-2006, 09:55
devi alzare il vcore, metti 1.575 almeno, o 1.6
avevo già scritto che nel bios x quanto riguarda il vcore ho solo 2 opzioni: auto e overvolt che non migliora affatto la situazione...dici che se metto una ventola sul dissy passivo del chipset le cose potrebbero migliorare o è proprio la mobo che fa skifo??

Luka
11-06-2006, 10:10
avevo già scritto che nel bios x quanto riguarda il vcore ho solo 2 opzioni: auto e overvolt che non migliora affatto la situazione...dici che se metto una ventola sul dissy passivo del chipset le cose potrebbero migliorare o è proprio la mobo che fa skifo??


la seconda...

noems
11-06-2006, 10:43
Salve a tutti,

sono nuovo di questo thread, da quando ho comprato il mio computer ho un piccolo problema, cioè a volta (quindi non spesso o sempre) mi vierne dato all'avio il seguente messaggio di errore:

Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system

Press F1 to run SETUP
Press F2 to Load default values and continue

Domanda:

1) Come uò scire un messaggio del genere, se io non so nemmeno overcloccare il mio orologio di casa??

Alcune persone mi hanno detto che in parte è legato alla temperatura del mio pc, che a volte areriva a sfiorare anche i 60°C, il che mi hanno detto, che per un PIV a 3.0Ghz è tantissimo.

C'è da dire che sul processore non vi è la pasta termoconduttrice, ma nn so quanto questa possa incidere sull'errore e sulla temperatura, mi date un consiglio su come fare ad eliminare l'errore, ed ad abbassare la temperatura (dandomi delle dritte su quale pasta termoconduttrice è meglio acquistare e come metterla sul processore.

GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI

androjoker
11-06-2006, 14:06
Salve a tutti,

sono nuovo di questo thread, da quando ho comprato il mio computer ho un piccolo problema, cioè a volta (quindi non spesso o sempre) mi vierne dato all'avio il seguente messaggio di errore:

Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system

Press F1 to run SETUP
Press F2 to Load default values and continue

Domanda:

1) Come uò scire un messaggio del genere, se io non so nemmeno overcloccare il mio orologio di casa??

Alcune persone mi hanno detto che in parte è legato alla temperatura del mio pc, che a volte areriva a sfiorare anche i 60°C, il che mi hanno detto, che per un PIV a 3.0Ghz è tantissimo.

C'è da dire che sul processore non vi è la pasta termoconduttrice, ma nn so quanto questa possa incidere sull'errore e sulla temperatura, mi date un consiglio su come fare ad eliminare l'errore, ed ad abbassare la temperatura (dandomi delle dritte su quale pasta termoconduttrice è meglio acquistare e come metterla sul processore.

GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI


Anche a me lo ha fatto spesso con una p4v800-x .. ora è da parecchio che non lo fa ma non ho capito il xkè sinceramente.

Mister_Satan
11-06-2006, 15:22
avevo già scritto che nel bios x quanto riguarda il vcore ho solo 2 opzioni: auto e overvolt che non migliora affatto la situazione...dici che se metto una ventola sul dissy passivo del chipset le cose potrebbero migliorare o è proprio la mobo che fa skifo??

ah scusa nn avevo letto p4v8x, credevo con l'jntel, no allora nn c'è possibilità ahimè...

omega726
11-06-2006, 17:48
Ragazzi mi sembra il posto giusto per avere consigli!
Io ho un p4 prescott 3,2 e ora ho cambiato mobo (asus P5GD1-PRO) e ho un problema in overclock....
Se passo i 220 di bus....non vede più i dischi sata....
di conseguenza niente SO
Sulla vecchia mobo (sapphire pure crossfire II) tenevo il procio a 3,8stabile....
Qualcuno può darmi dei consigli?
Non ho mai fatto oc su una asus e magari mi sfugge qualche cosa....

Luka
12-06-2006, 09:10
Salve a tutti,

sono nuovo di questo thread, da quando ho comprato il mio computer ho un piccolo problema, cioè a volta (quindi non spesso o sempre) mi vierne dato all'avio il seguente messaggio di errore:

Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system

Press F1 to run SETUP
Press F2 to Load default values and continue

Domanda:

1) Come uò scire un messaggio del genere, se io non so nemmeno overcloccare il mio orologio di casa??

Alcune persone mi hanno detto che in parte è legato alla temperatura del mio pc, che a volte areriva a sfiorare anche i 60°C, il che mi hanno detto, che per un PIV a 3.0Ghz è tantissimo.

C'è da dire che sul processore non vi è la pasta termoconduttrice, ma nn so quanto questa possa incidere sull'errore e sulla temperatura, mi date un consiglio su come fare ad eliminare l'errore, ed ad abbassare la temperatura (dandomi delle dritte su quale pasta termoconduttrice è meglio acquistare e come metterla sul processore.

GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI

Questo messaggio normalmente viene dato quando il pc nn viene spento correttamente,cmq si può provare ad aggiornare il bios.
Se il dissi è quello originale con il pad nero sotto può stare così ma se proprio fra dissi e cpu nn c'è nulla metti un velo di pasta termoconduttiva, la puoi stendere con il dito sul processore. In ogni caso cura meglio il ricircolo dell'aria all'interno del case.

Luka
12-06-2006, 09:13
Ragazzi mi sembra il posto giusto per avere consigli!
Io ho un p4 prescott 3,2 e ora ho cambiato mobo (asus P5GD1-PRO) e ho un problema in overclock....
Se passo i 220 di bus....non vede più i dischi sata....
di conseguenza niente SO
Sulla vecchia mobo (sapphire pure crossfire II) tenevo il procio a 3,8stabile....
Qualcuno può darmi dei consigli?
Non ho mai fatto oc su una asus e magari mi sfugge qualche cosa....

Non conosco bene il bios e la mobo stessa ma sembra un problema di fix. Devi controllare se trovi una voce riguardante il clock del pci e fissarlo a 33.
Sempre molto utile può essere un aggiornamento del bios.

omega726
12-06-2006, 09:21
Non conosco bene il bios e la mobo stessa ma sembra un problema di fix. Devi controllare se trovi una voce riguardante il clock del pci e fissarlo a 33.
Sempre molto utile può essere un aggiornamento del bios.
Il bios lo avevo già fixato a 33.00.
Per l'aggiornamento, ho installato il 1012 che è l'ultimo ufficiale pubblicato, l'unico più recente è il 1013.01 che è in versione beta....
Questo problema tra l'altro mi è gia capitato su una p4p800-x(soket 478)...io non usavo dischi sata e la mobo si okkava,poi l'ho venduta a un mio amico che ha messo du dischi in raid 0 sata...e se okkava non gli vedeva i dischi....

Luka
12-06-2006, 09:34
Il bios lo avevo già fixato a 33.00.
Per l'aggiornamento, ho installato il 1012 che è l'ultimo ufficiale pubblicato, l'unico più recente è il 1013.01 che è in versione beta....
Questo problema tra l'altro mi è gia capitato su una p4p800-x(soket 478)...io non usavo dischi sata e la mobo si okkava,poi l'ho venduta a un mio amico che ha messo du dischi in raid 0 sata...e se okkava non gli vedeva i dischi....

Incompatibilità con qualche modello sata?
Scheda difettosa?
Non so quale possa essere la causa, mi dispiace.

Puoi provare a cambiare porta sata, l'unico caso "simile" capita con le msi neo2 pt nelle quali se usi le porte sata 1 o 2 nn vai oltre i 220/30 di fsb.

omega726
12-06-2006, 09:40
Incompatibilità con qualche modello sata?
Scheda difettosa?
Non so quale possa essere la causa, mi dispiace.

Puoi provare a cambiare porta sata, l'unico caso "simile" capita con le msi neo2 pt nelle quali se usi le porte sata 1 o 2 nn vai oltre i 220/30 di fsb.
beh io sto usando la 1 e la 2 che sono le master...dici di provare a cambiarle?

arenavsore
15-06-2006, 09:06
Consiglierei vivamente di raccogliere in un solo post i risultati perchè ora il database è inconsultabile. I test sonon sparsi in 266 pagine! :mbe:

omega726
15-06-2006, 09:47
Alla fine ho risolto, ho messo il bios beta e ancora i dischi sparivano...poi il giorno dopo, non avevo nulla da fare e sono entrato nel bios, ho tolto il fix pci, salvato, riavviato e tornato nel bios e ho rimesso il fix....ora devo risovere qualche problema di temp del chipset, ma i dischi non spariscono più a nessuna frequenza....
Avrei due domande però...
1) Qualcuno sa fino a che voltaggio posso portare (raffreddamento a d aria) un p4 prescott lga 775 senza causare danni?
2)Sapete dirmi fino a quanto( e se è utile) si può alzare il bus pci-express?So che il default è 100 mhz ma la mia main lo puo portare fino a 150....
Grazie!

P.S.
Scusate le domande magari banali, ma è la prima volta che clokko su una main così ricca di opzioni!

Luka
15-06-2006, 13:23
Alla fine ho risolto, ho messo il bios beta e ancora i dischi sparivano...poi il giorno dopo, non avevo nulla da fare e sono entrato nel bios, ho tolto il fix pci, salvato, riavviato e tornato nel bios e ho rimesso il fix....ora devo risovere qualche problema di temp del chipset, ma i dischi non spariscono più a nessuna frequenza....
Avrei due domande però...
1) Qualcuno sa fino a che voltaggio posso portare (raffreddamento a d aria) un p4 prescott lga 775 senza causare danni?
2)Sapete dirmi fino a quanto( e se è utile) si può alzare il bus pci-express?So che il default è 100 mhz ma la mia main lo puo portare fino a 150....
Grazie!

P.S.
Scusate le domande magari banali, ma è la prima volta che clokko su una main così ricca di opzioni!


BENE ;)

io ti consiglio di lasciarlo a 100 così nn stressi la vga
per il max oc dipende dalle temp. considera come limite estremo 60° in full
che sigla ha il processore? (se è box trovi tutto sulla scatola)

ps: imho nn esistono domande banali :)

omega726
15-06-2006, 13:40
BENE ;)

io ti consiglio di lasciarlo a 100 così nn stressi la vga
per il max oc dipende dalle temp. considera come limite estremo 60° in full
che sigla ha il processore? (se è box trovi tutto sulla scatola)

ps: imho nn esistono domande banali :)
Grazie!
Allora, per la sigla, la posto questa sera perchè non è box e quindi devo guardare....comunque sulla vecchia mobo lo tenevo a 3,8 rock solid (ma non so le impostazioni perchè la mobo faceva tutto in auto) ora invece con lo stesse imp di bus 238x16 con vcore portato da auto a 1,4v mi è rimasto stabile per circa 50 min poi si è riavviato....la temp sembrava normale(40 e qualche cosa) mentre il chipset sembrava un pochino stressato (55° e al tatto scottava il dissi del northbridge) può essersi riavviato per colpa del north?
Sulla vecchia mobo sembrava stabile anche a 3,9 mentre a 4.0 non si riavviava ma dava errori quindi pensavo fossero le memorie....quindi non riesco a capire le mie limitazioni su questa mobo che è indubbiamente migliore...

Luka
15-06-2006, 16:11
Grazie!
Allora, per la sigla, la posto questa sera perchè non è box e quindi devo guardare....comunque sulla vecchia mobo lo tenevo a 3,8 rock solid (ma non so le impostazioni perchè la mobo faceva tutto in auto) ora invece con lo stesse imp di bus 238x16 con vcore portato da auto a 1,4v mi è rimasto stabile per circa 50 min poi si è riavviato....la temp sembrava normale(40 e qualche cosa) mentre il chipset sembrava un pochino stressato (55° e al tatto scottava il dissi del northbridge) può essersi riavviato per colpa del north?
Sulla vecchia mobo sembrava stabile anche a 3,9 mentre a 4.0 non si riavviava ma dava errori quindi pensavo fossero le memorie....quindi non riesco a capire le mie limitazioni su questa mobo che è indubbiamente migliore...

bisogna vedere se si riavvia x le impostazioni di avvio e ripipristino di xp. Se nn è x questo motivo potrebbe essere dovuto all'alimentatore.
Raffreddare il nb con una ventola in ogni caso è una buona idea o addirittura cambiando tutto il dissi. La gd1pro imho nn è una gran mobo a me il 915 nn mi piace molto l'865 e 875 x oc erano molto meglio.

omega726
15-06-2006, 16:17
bisogna vedere se si riavvia x le impostazioni di avvio e ripipristino di xp. Se nn è x questo motivo potrebbe essere dovuto all'alimentatore.
Raffreddare il nb con una ventola in ogni caso è una buona idea o addirittura cambiando tutto il dissi. La gd1pro imho nn è una gran mobo a me il 915 nn mi piace molto l'865 e 875 x oc erano molto meglio.
si effettivamente l'ali è da 350w e mi rendo conto che possa dar problemi...però sull'altra mobo era tranquillo...comunque come scheda mo ho questa e me la devo tenè....anche perchè quando la scorsa settimana ho aperto un 3d dove chiedevo consiglio su cosa comprare, non si è fatto vivo nessuno....di quali impostazioni di xp parli?

Luka
15-06-2006, 16:30
xp in default è impostato x il riavvio in caso di errore grave
tasto dx del mouse su Risorse del computer-->proprietà--->avanzate-->avvio e ripristino

importante cambia ali se vuoi fare oc!
Pendi almeno un 500w

i consumi di questa configurazione sono sicuramente superiori...

omega726
15-06-2006, 16:49
xp in default è impostato x il riavvio in caso di errore grave
tasto dx del mouse su Risorse del computer-->proprietà--->avanzate-->avvio e ripristino

importante cambia ali se vuoi fare oc!
Pendi almeno un 500w

i consumi di questa configurazione sono sicuramente superiori...
lo penso anche io, ma (dato che causa acquisto auto+ ferie) siccome sono a corto di soldi....un ali (la marca mi pare gold ) da 500w dici che può andare o devo per forza comprare un enermax o cose simili da 100 e passa euro?
Il fortron che ho adesso pur non avendo un gran nome non mi ha mai abbandonato...

Luka
15-06-2006, 17:05
va bene anche un peerdon,colorsit, qtec o roba simile

omega726
15-06-2006, 17:09
Ma quello che ho detto io fa proprio schifo?
Te lo chiedo solo perchè l'ho visto giusto ieri e costa poco...ovviamente so che non sarà un gran che...ma regge il carico?
A proposito, mi è venuto in mente che quando mi si è riavviato il pc effettivamente mi ha detto che il sistema era stato ripristinato in seguito ad un errore grave...ma se disabilito quella funzione, poi non si incasina niente?
Comunque grazie, sei stato gentile finora e disponibilissimo!
Questa sera ti posto info sul mio procio, così magari sai darmi qualche dritta....

omega726
15-06-2006, 20:10
Eccomi qua e come detto oggi ti fornisco le info sul mio procio...
INTEL PENTIUM 4 540 3,2 GHZ
PRESCOTT
LGA 775
90 nm
Family: F / Model: 4 / Stepping 1 / Revision 17

Questo è quanto si deduce dall'utility di intel per riconoscere il procio....
Che mi dici?
Io so di per certo che a 3,8 funziona, oltre non ho avuto le possibilità di provarlo...tutte le info che mi puoi dare riguardo voltaggi temperature e margini di oc sono le benvenute...

Mister_Satan
15-06-2006, 22:15
Eccomi qua e come detto oggi ti fornisco le info sul mio procio...
INTEL PENTIUM 4 540 3,2 GHZ
PRESCOTT
LGA 775
90 nm
Family: F / Model: 4 / Stepping 1 / Revision 17

Questo è quanto si deduce dall'utility di intel per riconoscere il procio....
Che mi dici?
Io so di per certo che a 3,8 funziona, oltre non ho avuto le possibilità di provarlo...tutte le info che mi puoi dare riguardo voltaggi temperature e margini di oc sono le benvenute...

un 500 standard va benissimo se non hai grossissime pretese di overclock, prendilo solo con big fan che è un pelo + silenzioso!!

metti le ram a 1.95v e scompariranno i problemi!!

omega726
15-06-2006, 22:44
un 500 standard va benissimo se non hai grossissime pretese di overclock, prendilo solo con big fan che è un pelo + silenzioso!!

metti le ram a 1.95v e scompariranno i problemi!!
no, questo procio già ce l'ho, volevo solo sapere a quanto può arrivare

Luka
15-06-2006, 23:21
Ma quello che ho detto io fa proprio schifo?
Te lo chiedo solo perchè l'ho visto giusto ieri e costa poco...ovviamente so che non sarà un gran che...ma regge il carico?
A proposito, mi è venuto in mente che quando mi si è riavviato il pc effettivamente mi ha detto che il sistema era stato ripristinato in seguito ad un errore grave...ma se disabilito quella funzione, poi non si incasina niente?
Comunque grazie, sei stato gentile finora e disponibilissimo!
Questa sera ti posto info sul mio procio, così magari sai darmi qualche dritta....

No ti da una maschera blu con il codice di errore, resetti ed è tutto ok.
Per identificare il processore usa cpu-z (lo trovi con google)
Quoto Mister e ti consiglio uno con ventola singola....cambialo.

omega726
16-06-2006, 08:32
No ti da una maschera blu con il codice di errore, resetti ed è tutto ok.
Per identificare il processore usa cpu-z (lo trovi con google)
Quoto Mister e ti consiglio uno con ventola singola....cambialo.
Cou-z già lo uso e mi da le stesse info...
Per l'ali mi sa che a sto punto spendo un pochetto di più e lo prendo componibile, quello con i cavi che si staccanno, così se un cavo non mi serve posso levarlo...

Luka
16-06-2006, 09:40
REVISION 17 è un info che nn riesco ad interpretare
scarica l'ultima versione

omega726
16-06-2006, 10:26
REVISION 17 è un info che nn riesco ad interpretare
scarica l'ultima versione
Si effettivamente quella è l'unica cosa in cui differiscono cpu-z e l'utility intel....cpu-z dice revision E0...mi pare...

Luka
16-06-2006, 15:13
bene allora dovrebbe essere un 540j
scalda meno degli altri e sale di più
se raffreddi bene i 4giga dovresti tenerli
devo ripassare i settggi dei divisori ram della asus
cmq se nn ricordo male settala a 533 che dovrebbe essere 1:1
metti il bus a 250 e vcore 1,425

omega726
16-06-2006, 15:26
bene allora dovrebbe essere un 540j
scalda meno degli altri e sale di più
se raffreddi bene i 4giga dovresti tenerli
devo ripassare i settggi dei divisori ram della asus
cmq se nn ricordo male settala a 533 che dovrebbe essere 1:1
metti il bus a 250 e vcore 1,425
La notizia mi rallegra...
Ma posso alzare così i voltaggi del core anche ad aria?
Conta che uso un hyper 6 di coolermaster...
In che senso devo metterle a 533 le ram?
Io ho quel valore come frequenza delle ram ma...non sono ddr400 le mie?
come fanno ad andare a 533?

Luka
16-06-2006, 16:32
ooppps
hai ragione tu hai ddr1
si si
mi pare sia 333 allora per mantenerle a 400 con bus 250
per il vcore vai tranquillo magari provi anche con vcore più bassi, se ti sta stabile tanto meglio.

omega726
16-06-2006, 21:59
ooppps
hai ragione tu hai ddr1
si si
mi pare sia 333 allora per mantenerle a 400 con bus 250
per il vcore vai tranquillo magari provi anche con vcore più bassi, se ti sta stabile tanto meglio.
ok, adesso mi tornano i conti...
però prima devo cambiare l'ali e mettere un dissi attivo sul northbridge...
Comunque non so come sia possibile ma le mie ram stanno lavorando tranquille a 440 mhz....boh...non pensavo che le ddr 1 tirassero tanto...quindi significa che se le metto a 333 posso passare tranquillo i 240 di bus....o sbaglio?

Luka
17-06-2006, 01:33
si certamente
se le vuoi tenere alte puoi anche overvoltare a 2,8 o 2,9 senza problemi e vedi se reggono.

W4lt0rD
20-06-2006, 20:45
Volevo chiedere un info, io con il mio P4 Northwood da 3,06GHz sono riuscito a portarlo a 3,47Ghz e nn oltre perchè dovrei effettuare overvolt, ed è proprio qui il prob, dato che la mia mobo Foxconn 865 nn mi permette di overvoltare da Bios :mc: , si può fare qualcosa? :help:
thanks

tury80
20-06-2006, 20:55
se hai il bios bloccato non si puo' fare niente....presumo che nn puoi neanche impostare i fix

W4lt0rD
20-06-2006, 20:58
no infatti

JKT
20-06-2006, 21:09
anke la mia mobo nn mi fa overclokkare dal bios: oltre a clokgen ke nn è compatibile sapete consigliarmi altri programmi del genere?
io ho un introvabile :D P4SD-LA

Athor
28-06-2006, 11:53
Raga io ho un P4 3,2 Ghz Northwood HT e una MOBO P4SD-LA..ora voglio montare come dissi un thermalright xp-90 C per spingerlo parecchio su...però volevo sapere a quanto lo posso portare e con quale programma? Come ali ho un Tagan 530W.. nel caso serva fare overvolt potreste linkarmi una guida?
Grazie 1k antipatamente ciao

omega726
28-06-2006, 13:17
Raga io ho un P4 3,2 Ghz Northwood HT e una MOBO P4SD-LA..ora voglio montare come dissi un thermalright xp-90 C per spingerlo parecchio su...però volevo sapere a quanto lo posso portare e con quale programma? Come ali ho un Tagan 530W.. nel caso serva fare overvolt potreste linkarmi una guida?
Grazie 1k antipatamente ciao
Non so a quanto lo puoi portare, però posso dirti per esperienza che se vuoi salire di brutto in estate ti conviene mettere il liquido perchè ora io sono ad aria e non pesantemente che queste temp mi limitano in OC parecchio....nonostante abbia sul procio un hyper6 coolermaster con 2 ventole da 10cm.....

Athor
28-06-2006, 14:01
Si infatti questa temperatura limita molto..... cmq in generale con quel dissi a 3,6-3,8 ghz ci arrivo senza rischi? (anche in inverno) e tu quale programma usi?

Kal
28-06-2006, 14:12
Si infatti questa temperatura limita molto..... cmq in generale con quel dissi a 3,6-3,8 ghz ci arrivo senza rischi? (anche in inverno) e tu quale programma usi?
Vai tranquillo con quel dissi!Io sto,senza overclock (appena mi arrivano le ram in sign,posto i miei risultati qui :D ..) in idle a 34°C ed in Full NON supero i 45°C anche stando 8-9 ore con il processore al 100%..... :cool: :cool:

omega726
28-06-2006, 14:14
Io overclokko solo da bios, non mi piace farlo da win...

Athor
28-06-2006, 14:15
:D Continui a non dirmi la cosa fondamentale che programma usi? :D
Grazie delle info cmq..poi un altra cosa che ventola consiglieresti di montare su Xp-90?

Kal
28-06-2006, 14:25
:D Continui a non dirmi la cosa fondamentale che programma usi? :D
Grazie delle info cmq..poi un altra cosa che ventola consiglieresti di montare su Xp-90?
Beh...Tecnicamente ci sono utenti che hanno messo ventole da 120x120 con capacita' di raffreddamento maggiori delle 92x92 supportate dall'XP90-C...Io personalmente ho quella in sign,non fa' rumore e raffredda molto bene.....
Come si fa' ad overclokkare da windows invece che dal bios??? :confused:

omega726
28-06-2006, 14:31
Come si fa' ad overclokkare da windows invece che dal bios??? :confused:
Con programmi tipo clock gen che permettono di alzare il bus della mobo, oppure con i programmi forniti solitamente con la scheda madre...però se lo fate dalla schermata del bios è meglio.

theboiamond
28-06-2006, 19:37
Salve a tutti.
Un mio amico ha un 640 che scalda come una fornace... 80 gradi in idle, assurdo!
Ci faccio il pane tra poco.
Per cui pensavo di cavare quella cpu fastidiosa e piazzarci un celeron 3,33 o qualcosa del genere, tanto da dargli un pc più fresco e meno rumoroso, che per uno che usa il pc per chattare col msn è già troppo anche un 2,53....
Quindi penso che un 355 in oc faccia pure la sua bella figura...

Guardando nei listini ho intravisto dei 524, 511 a circa il prezzo del celeron, che bestie sono? Altre stufe o dalla temp accettabile?

omega726
28-06-2006, 22:53
Salve a tutti.
Un mio amico ha un 640 che scalda come una fornace... 80 gradi in idle, assurdo!
Ci faccio il pane tra poco.
Per cui pensavo di cavare quella cpu fastidiosa e piazzarci un celeron 3,33 o qualcosa del genere, tanto da dargli un pc più fresco e meno rumoroso, che per uno che usa il pc per chattare col msn è già troppo anche un 2,53....
Quindi penso che un 355 in oc faccia pure la sua bella figura...

Guardando nei listini ho intravisto dei 524, 511 a circa il prezzo del celeron, che bestie sono? Altre stufe o dalla temp accettabile?
Se va a 80 gradi in idle mi sa che ha qualche problema....

theboiamond
28-06-2006, 23:05
Se va a 80 gradi in idle mi sa che ha qualche problema....

è un 640 made in china, dissi stock, non mi sorprendo...
più che idle, 80' in schermata bios a pc acceso da mezzo minuto.
Non faccio ora ad avviare win o il nero vision che già sento beeppare la scheda madre come se stesse per esplodere!
il 524 è più tranquillo?

omega726
28-06-2006, 23:20
è un 640 made in china, dissi stock, non mi sorprendo...
più che idle, 80' in schermata bios a pc acceso da mezzo minuto.
Non faccio ora ad avviare win o il nero vision che già sento beeppare la scheda madre come se stesse per esplodere!
il 524 è più tranquillo?
Continuo a pensare che qualche cosa non va....il dissi è su bene?La pasta?
Polvere?Controllato tutto?

theboiamond
29-06-2006, 06:53
Pasta, dissi, ecc tutto ok.
Di mestiere assemblo pc...solo ke ultimamente sono rimasto indietro in fatto di pentium, tutti mi richiedono amd.. ...comunque...
Il dissi era pieno di polvere e l'ho soffiato con l'aria compressa, ora in idle sta a 70 anzichè 80 ma non è cambiato granchè insomma..
Basta che avvio qualsiasi app e torna a 80 o più come prima e suonano 1000 allarmi.
Comunque fa così da quando l'ha preso nuovo.
Io ho assemblato un prescott sk 478 3.0 per un amico tempo fa, ad esempio, ma a 70 non ci va nemmeno in una giornata (o mesi) di seti@home!

Sarà per la cpu made in china penso, ma la necessità di un LC a default mi sembra ridicola.
Forse la mobo gli da voltaggi strani, ma non credo che una asus p5wd2 premium, nuova di zecca, dia di questi problemi...

Presumo sia la cpu... a parte che ha pure un case che fa c@g@re, spesso e senza un foro, per nulla ventilato, unica fan quella dell'alimentatore... neanche fosse un 486!

Hanno avuto un criterio a fargli il pc...sembrava che avesse trovato l'ingrosso dove gli scontano il mondo invece poi si è ritrovato un pc che, confrontato al mio northwood a default, sembra un commodore.
Per certi pezzi ha pagato meno di quel che io trovo dal mio fornitore ma il pc è un obrobrio.

Un giorno di questi ci monto un 335 e vedo se cambia la storia..

nevione
29-06-2006, 07:34
Pasta, dissi, ecc tutto ok.
Di mestiere assemblo pc...solo ke ultimamente sono rimasto indietro in fatto di pentium, tutti mi richiedono amd.. ...comunque...
Il dissi era pieno di polvere e l'ho soffiato con l'aria compressa, ora in idle sta a 70 anzichè 80 ma non è cambiato granchè insomma..
Basta che avvio qualsiasi app e torna a 80 o più come prima e suonano 1000 allarmi.
Comunque fa così da quando l'ha preso nuovo.
Io ho assemblato un prescott sk 478 3.0 per un amico tempo fa, ad esempio, ma a 70 non ci va nemmeno in una giornata (o mesi) di seti@home!

Sarà per la cpu made in china penso, ma la necessità di un LC a default mi sembra ridicola.
Forse la mobo gli da voltaggi strani, ma non credo che una asus p5wd2 premium, nuova di zecca, dia di questi problemi...

Presumo sia la cpu... a parte che ha pure un case che fa c@g@re, spesso e senza un foro, per nulla ventilato, unica fan quella dell'alimentatore... neanche fosse un 486!

Hanno avuto un criterio a fargli il pc...sembrava che avesse trovato l'ingrosso dove gli scontano il mondo invece poi si è ritrovato un pc che, confrontato al mio northwood a default, sembra un commodore.
Per certi pezzi ha pagato meno di quel che io trovo dal mio fornitore ma il pc è un obrobrio.

Un giorno di questi ci monto un 335 e vedo se cambia la storia..

beh pensa che di solito le mobo asus scazzano le temperature e pensa al caldo che fa in questi giorni. Io con pd930+zalman 9500+ 2ventole da 120mm nel case+vcore abbassato a 1,235v ho 46 gradi in idle

omega726
29-06-2006, 08:29
Probabilmente allora le temp sono imputabili al case, anche se non tutti lo considerano, specialmente in queste giornate avere un case areato fa una bella differenza...prova con il case aperto e nel frattempo prova a rilevare le temp con un qualsiasi programma da windows...ho anche io una asus e ho notato che le temp le sbaglia anche di 10°

theboiamond
29-06-2006, 13:08
Asus scazza in media di 8 gradi, abit di 5 o 6, gigabyte di 4.
Lo dico per esperienza personale...

Cmq anke facendo 75-10=65' che in idle sono pazzeschi ugualmente..
Una cpu sottoposta a 65 gradi ha una percentuale di errore di calcolo notevole!
A case aperto perde 15 gradi, ma il rumore della fan stock diventa insopportabile...

Samoht
29-06-2006, 13:28
con configurazione precedente:

P4 Prescott 3.0 Ghz HT (sk478)

900Mhz fsb, dissi stock Intel, rumore infernale, Tidle 65°C, Tload 78°C, Vcpu nominale.

Messo impianto a liquido DIY.

Occato la cpu: 3.6Ghz, 921Mhz fsb, rumore 0, Tidle 40°C, Tload 60°C, Overvolt (non ricordo di quanto).

La mobo era una Abit IS7 V2. Stavo cercando un'Asus P4C800E-Deluxe per potermi tenere questo bel procio, ma ahimè era come cercare il santo graal. Quindi, cambiamento totale del sistema (adesso in sign).

Però era veramente un bel procione... e visto che era a liquido, era anche un procione lavatore :asd:

theboiamond
29-06-2006, 14:39
il mio sys in sign sta a 65' in full load ad aria se è per questo...

Ma qui si parla di prescott che scaldano un sacco e da quando è venuto fuori il sk775 mi sembra che il problema si sia accentuato, spece le serie 820 e compagnia bella...

superdvd92
30-06-2006, 13:40
io stavo con un P4 ht prescott 478 1 mb l2 cache,con la asrockP4i48 (http://www.asrock.com/product/P4i48.htm),il procio da 3.0(200x15)è arrivato a 4.0 (270x15) stabile.. il voltaggio da 1.3 di default a quasi 2.0 in 4.0.. mo ho la P4v88+,da provare... mo sto a 210*15..

androjoker
30-06-2006, 15:25
io stavo con un P4 ht prescott 478 1 mb l2 cache,con la asrockP4i48 (http://www.asrock.com/product/P4i48.htm),il procio da 3.0(200x15)è arrivato a 4.0 (270x15) stabile.. il voltaggio da 1.3 di default a quasi 2.0 in 4.0.. mo ho la P4v88+,da provare... mo sto a 210*15..

Ma quelle asrock quindi osno buone per l'OC?costano veramente poco .. io ho una ASUS p4v800-x ma non ci faccio una mazza...con cosa raffreddi il procione?

theboiamond
30-06-2006, 15:44
...basta non avere il chipset via... le asrock con chipset intel son pure meglio delle asus certe volte...

Guardate quà http://www.asrock.com/product/P4Twins-HDTV.htm
che ne dite? dovrebbe andar bene tanto per portare il mio northwood a 240x15?

androjoker
30-06-2006, 16:08
...basta non avere il chipset via... le asrock con chipset intel son pure meglio delle asus certe volte...

Guardate quà http://www.asrock.com/product/P4Twins-HDTV.htm
che ne dite? dovrebbe andar bene tanto per portare il mio northwood a 240x15?

Fanno cacare i chipset VIA?
Quella sched anon ha la grafica integrata?

Luka
30-06-2006, 16:17
per fare oc con intel prendete mobo con chipset intel il via fa veramente c...re idem il sis nn so nforce, mai provato.

dovendo proprio scegliere tra via e sis consiglio il sis ma ripeto per qualche eruro in + meglio se mettete intel con intel ;)

Luka
30-06-2006, 16:21
io stavo con un P4 ht prescott 478 1 mb l2 cache,con la asrockP4i48 (http://www.asrock.com/product/P4i48.htm),il procio da 3.0(200x15)è arrivato a 4.0 (270x15) stabile.. il voltaggio da 1.3 di default a quasi 2.0 in 4.0.. mo ho la P4v88+,da provare... mo sto a 210*15..

processore veramente :ciapet: ma dubito che stava rs con 270 di fsb ....e 2,0v di vcore? :eek:

Luka
30-06-2006, 16:23
Fanno cacare i chipset VIA?
Quella sched anon ha la grafica integrata?

che step è il tuo 2.8? Controlla con cpu-z.... se poi si tratta di un e0 procurati una p4p800 e avrai moolte provabilità di farlo stare rs a 3.5

Luka
30-06-2006, 16:24
...basta non avere il chipset via... le asrock con chipset intel son pure meglio delle asus certe volte...

Guardate quà http://www.asrock.com/product/P4Twins-HDTV.htm
che ne dite? dovrebbe andar bene tanto per portare il mio northwood a 240x15?

uli?? naaa...
ma come mi parli di intel e allucchi un uli??

se proprio vuoi asrock: http://www.asrock.com/product/P4i65PE.htm

superdvd92
30-06-2006, 17:55
otiima quella asrock..
ha i fix,come la vekkia asrock mia con chip intel ke mo ho bruciato :cry:

androjoker
30-06-2006, 18:12
che step è il tuo 2.8? Controlla con cpu-z.... se poi si tratta di un e0 procurati una p4p800 e avrai moolte provabilità di farlo stare rs a 3.5

La p4p800 costa un botto pure usata no? Cosa intendi con lo step?Il "passo"?200x14 cmq t posto la schermata..scusa l'ignoranza.
Il problema sono anche le ram s3+ che non salgono molto mi sa....

http://img511.imageshack.us/img511/5177/cpuz9we.png (http://imageshack.us)

theboiamond
30-06-2006, 18:34
uli?? naaa...
ma come mi parli di intel e allucchi un uli??

se proprio vuoi asrock: http://www.asrock.com/product/P4i65PE.htm

Beh, uli su amd fa miracoli meglio di nforce....
vuoi vedere che non tiene i 240?

La p4i65pe è ottima non ha la vga col tvout integrata e al mio amico fa comodo..
e poi supporta sia ddr che DDR II..

TNOTB
30-06-2006, 18:42
La p4p800 costa un botto pure usata no? Cosa intendi con lo step?Il "passo"?200x14 cmq t posto la schermata..scusa l'ignoranza.
Il problema sono anche le ram s3+ che non salgono molto mi sa....

http://img511.imageshack.us/img511/5177/cpuz9we.png (http://imageshack.us)
la revisione del core, lo stepping produttivo...
hai un northwood D1 che non è male come step da oc

theboiamond
30-06-2006, 21:02
Il problema sono anche le ram s3+ che non salgono molto mi sa....


Io nel pc che ho in magazzino ho un paio di s3 che stanno a 466 senza problemi, sia con il mio vecchio pentium su ic7, sia con la DFI NF3.

Luka
30-06-2006, 23:45
La p4p800 costa un botto pure usata no? Cosa intendi con lo step?Il "passo"?200x14 cmq t posto la schermata..scusa l'ignoranza.
Il problema sono anche le ram s3+ che non salgono molto mi sa....

http://img511.imageshack.us/img511/5177/cpuz9we.png (http://imageshack.us)

Step= Revision (cpu-z)
il d1 imho nn è da urlo sarebbe stato meglio un m0 o un e0
la p4p800 la trovi usata sui 60€ ma nn so il tuo budget
io personalmente ho sempre optato x abit la is7 (865pe) è una bella mobo però più difficile della p4p800 da trovare.
Se le ram nn salgono ti puoi aiutare con i divisori o alzando il vmem.

Luka
30-06-2006, 23:48
Beh, uli su amd fa miracoli meglio di nforce....
vuoi vedere che non tiene i 240?

La p4i65pe è ottima non ha la vga col tvout integrata e al mio amico fa comodo..
e poi supporta sia ddr che DDR II..

naaa... uli x intel naaa
poi le soluzioni ibride...sempre detestate
cmq ognuno con la sua esperienza....

androjoker
01-07-2006, 14:04
la revisione del core, lo stepping produttivo...
hai un northwood D1 che non è male come step da oc

Ah si? :cool:
Solo che con le S3+ di ram non salgo molto. Il cavolo è che le DDR hanno superato le DDRII come prezzi xkè inizieranno a non produrle + molto mi sa.

TNOTB
01-07-2006, 15:01
Ah si? :cool:
Solo che con le S3+ di ram non salgo molto. Il cavolo è che le DDR hanno superato le DDRII come prezzi xkè inizieranno a non produrle + molto mi sa.
il d1 non è male ma va molto a cu@o... devi provare

Athor
01-07-2006, 19:36
Scusate ma dal bios a me nn fa modificare niente riguardo le frequenze del procio...le voci sono in grigio e non sono selezionabili...come mai?

Luka
01-07-2006, 19:45
nn conosco la tua mobo
ma dovresti andare sul menù aisettings aiboost o aioverclock e settare su manual (scusa ma nn ricordo precisamente la voce)

theboiamond
03-07-2006, 17:13
naaa... uli x intel naaa
poi le soluzioni ibride...sempre detestate
cmq ognuno con la sua esperienza....

esiste una mobo sk478 con vga integrata e uscita tv-out e con buoni margini di OC? 865gv come si comporta?

Kir@
03-07-2006, 17:33
esiste una mobo sk478 con vga integrata e uscita tv-out e con buoni margini di OC? 865gv come si comporta?
Asus P4P800-VM chip i865G senza V........:D
Ciaooooo
p.s.
Si comporta +/- coma una P4P800 lissia con l'i865PE, ovviamente ha meno feature in oc, ha la metà dei banchi DDR disponibili e di PCI.........

Luka
03-07-2006, 19:47
Asus P4P800-VM chip i865G senza V........:D
Ciaooooo
p.s.
Si comporta +/- coma una P4P800 lissia con l'i865PE, ovviamente ha meno feature in oc, ha la metà dei banchi DDR disponibili e di PCI.........

quoto l'ottimo Kir@

theboiamond
04-07-2006, 00:05
per il mio amico andrebbe bene pure la asrock p4i65g se avesse il tv out...
Penso che forse opterò per una p4i65pe o p4i48, perchè di buone mainboard con vga/tv-out integrate non ne trovo...

La p4twins-hdtv sarebbe stata perfetta, solo che da quel che ho capito non è un mostro in stabilità, e avendo un procio northwood sarebbe uno spreco... :stordita:

La P4Dual-915GL nessuno l'ha mai provata?

amd1ghz
04-07-2006, 09:51
come da sign .....

non ho un PC assemblato per essere overcloccato , ho badato solo al sodo , ma non è male il risultato .

da 2.66 Ghz fino a 3.1 Ghz .

Kal
06-07-2006, 11:24
Ho un problama: Non riesco a salire a 220 di fsb (Mi carica windows ma dopo pochi secondi si riavvia...)
-Aumentando il V-Core fino a 1.7
-Alzando i timing della Ram

Come posso fare???Con l'FSB a 219Mhz,il pc e' stabilissimo con V-Core a 1.6 e timing della ram (Geil One S TCCD) a 2-2-2-5 a 2,85V.Ho provato a mettere 2-3-3-6 e nulla...Provato 2-3-3-7;2-3-3-8;2,5-3-3-6 e cosi' via ma niente..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://img89.imageshack.us/img89/9687/overclock34ghz3zh.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=overclock34ghz3zh.jpg)

theboiamond
06-07-2006, 23:10
1,7 di vcore è una sproporzione, io sto a 1,6 con fsb 240....
e occhio alle geil che sopra i 220 fanno brutti scherzi.
prova in asincrono.

lodiamo questo forum
09-07-2006, 11:52
[spam]

Kal
09-07-2006, 12:00
1,7 di vcore è una sproporzione, io sto a 1,6 con fsb 240....
e occhio alle geil che sopra i 220 fanno brutti scherzi.
prova in asincrono.
Provato in Asincrono,sia a 266Mhz che a 320Mhz...Niente....Se il pc va oltre i 3,73Mhz non c'e' nulla da fare...O non mi parte per niente windows oppure parte ma si riavvia poco dopo.....Mi sono capitare ram sfigate???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Luka
10-07-2006, 00:33
hai l'ultimo bios?
potrebbe essere il procio è sempre un nw...

theboiamond
10-07-2006, 19:45
..non ho mai visto northwood stare sotto i 230 di fsb, di solito salgono anche oltre i 240 senza problemi...

Bios o ram sfigate direi... ps: prova il bios bigtoe ;)

Luka
10-07-2006, 20:02
parliamo di un 3.4.......

TNOTB
10-07-2006, 20:07
imho è la cpu, i 3.4 nw che salgono bisogna trovarli a c@lo

Luka
10-07-2006, 20:17
imho è la cpu, i 3.4 nw che salgono bisogna trovarli a c@lo

:ciapet:

sicuramente!!

Kal
10-07-2006, 20:43
..non ho mai visto northwood stare sotto i 230 di fsb, di solito salgono anche oltre i 240 senza problemi...

Bios o ram sfigate direi... ps: prova il bios bigtoe ;)
Infatti pare strano anche a me che non sale oltre i 3,73Ghz...Non c'e niente da fare,oltre quella frequenza non va',le ho provate tutte....... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cos'e' il bios bigtoe?Dove lo posso trovare?

Kal
10-07-2006, 20:45
hai l'ultimo bios?
potrebbe essere il procio è sempre un nw...
Si,si,ho l'ultimo bios non-beta ovvero la versione 1023

Luka
10-07-2006, 20:53
non ci sperare tanto...
i 3.4 nw che salgono sono mosche bianche

cmq il big toe è un bios moddato lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101)

Kal
10-07-2006, 20:59
non ci sperare tanto...
i 3.4 nw che salgono sono mosche bianche

cmq il big toe è un bios moddato lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101)
Grazie per la dritta del bios,ma il bigtoe me lo mette solo per DFI Lanparty 875 rev. B o sbaglio?

Luka
10-07-2006, 21:05
in effetti x p4c800 nn c'è nulla

io nn ho altri link

Kal
10-07-2006, 21:08
in effetti x p4c800 nn c'è nulla

io nn ho altri link
Quello modded per la mia,e' solo per sloccare il moltiplicatore ai prescott step C0,per me non va bene....

theboiamond
11-07-2006, 10:28
non ci sperare tanto...
i 3.4 nw che salgono sono mosche bianche

cmq il big toe è un bios moddato lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=785101)

Forse ti starai confondendo con i prescott sk478....
Non so se vedi la mia sign ma sto a fsb 240 ad aria in rocksolid e tiro avanti così da un anno di boinc.
Se non fosse stato per il boinc mi reggeva pure il 3.90ghz ad aria...
Il northwood sale eccome.

Luka
11-07-2006, 10:43
Forse ti starai confondendo con i prescott sk478....
Non so se vedi la mia sign ma sto a fsb 240 ad aria in rocksolid e tiro avanti così da un anno di boinc.
Se non fosse stato per il boinc mi reggeva pure il 3.90ghz ad aria...
Il northwood sale eccome.

certo i nw che salgono ci sono, ci mancherebbe
non vorrei dirtelo ma i prescott vanno spesso a 250 vcore default.....
se ci fai caso il tuo è un nw 3.0 nn 3.4
io avevo un prescott d0 che stava a 3750 con 1,23v e 4.055 con 1,34v
segue screen

http://img92.imageshack.us/img92/8853/spi338cs.jpg

Kal
11-07-2006, 10:58
....se ci fai caso il tuo è un nw 3.0 nn 3.4...
Evidentemente i 3.4 Northwood sono gia' belli tirarti "di serie" ed e' difficile farli salire piu' di 250-300Mhz penso....Altrimenti mi e' capitato un procio sfigato insieme a delle ram sfigatissime! :eek: :eek: :cry: :cry: :doh: :doh:

theboiamond
11-07-2006, 15:24
certo i nw che salgono ci sono, ci mancherebbe
non vorrei dirtelo ma i prescott vanno spesso a 250 vcore default.....
se ci fai caso il tuo è un nw 3.0 nn 3.4
io avevo un prescott d0 che stava a 3750 con 1,23v e 4.055 con 1,34v
segue screen

http://img92.imageshack.us/img92/8853/spi338cs.jpg

Azz sembra uno scherzo, vcore default??? Ma come ci riesci?
Che mobo usavi?
Io con i prescott non sono mai salito oltre il 220 di fsb....in tutti i modi immaginabili...parlo di rocksolid comunque...

Luka
11-07-2006, 16:06
proprio la tua...
la magnifica ic7max3

basta usare il divisore ram 3:4 disabilitare le ultime due voci del gameaccelerator

l'unica pecca di questa mobo è la difficoltà di trovare ram adeguate x clockare in sincrono

prima di questo 3.0 D0 avevo un 2.8 M0 (questo NW) di cui ti posto altro screen:

http://img270.imageshack.us/img270/1820/280038507kz.jpg

ora è con la ic7max3 sul pc di un amico e sta @3500 3:4 vcore default con delle fituse vdata ormai da + di 1 anno.

Trova un 3.0 d0 o e0...

Luka
11-07-2006, 16:11
Evidentemente i 3.4 Northwood sono gia' belli tirarti "di serie" ed e' difficile farli salire piu' di 250-300Mhz penso....Altrimenti mi e' capitato un procio sfigato insieme a delle ram sfigatissime! :eek: :eek: :cry: :cry: :doh: :doh:

centro!

c'è qualche 3.4 nw culato ma sono mosche bianche...

theboiamond
11-07-2006, 16:29
ora è con la ic7max3 sul pc di un amico e sta @3500 3:4 vcore default ...

CUT

...LC spero, o ad aria?

Luka
11-07-2006, 16:35
con un tt big water equivalente ad uno zalman 7000cu direi

io ho sempre usato LC

theboiamond
11-07-2006, 17:47
Ah ecco, parlavo ad aria io :D

Luka
11-07-2006, 17:53
ci vai ci vai con un buon dissi e un case ventilato...certo nn è questo il periodo
prendi uno zalman montalo con la artic ceramique

Kal
11-07-2006, 18:34
centro!

c'è qualche 3.4 nw culato ma sono mosche bianche...
Ho capito....Vabbe',mi accontentero' dei 3,6Ghz....Cmq,gia' cosi' alla frequenza base di 3,4Ghz e' ottimo,basta vedere il PI ed i Test di ScienzeMark :D :D :D

Coko
13-07-2006, 17:56
Ciao a tutti.

Volevo sapere come si comporta la Asrock P4i65PE in overclock :)

theboiamond
14-07-2006, 15:42
Da quel che so, come una p4p800....
Anzi se sapessi dove trovarle ne comprerei una.

Coko
14-07-2006, 17:48
Da quel che so, come una p4p800....
Anzi se sapessi dove trovarle ne comprerei una.

Però mi è stato detto che non ha vcore e vdimm modificabili e questo non è buono :(

Confermate?

theboiamond
14-07-2006, 18:38
Esistono i bios moddati e software che modificano il Vcore.

Il problema dei software è che se spingi troppo la cpu non parte windows, perchè il Vmod avviene a sistema avviato, il problema del bios è che perdi la garanzia perchè non viene fornito dalla casa.

Ma per il resto tutto OK.

Super Bold 89
16-07-2006, 13:15
ciao a tutti! avrei una domanda su CPU-Z... cosa si intende per "Revision" nella descrizione tecnica del processore? mi dice "Revision: C1" ... come devo interpretare questo valore? :)

gargasecca
17-07-2006, 09:02
ciao a tutti! avrei una domanda su CPU-Z... cosa si intende per "Revision" nella descrizione tecnica del processore? mi dice "Revision: C1" ... come devo interpretare questo valore? :)


niente...dice solo che è un procio ''C1''.....che PIV hai??
Se socket 478 è una vecchia revisione...poco consona all'overclock..... :rolleyes:

Super Bold 89
17-07-2006, 11:07
monto proprio un socket 472.... di quanto potrei overcloccare il mio procio senza rischiare di fondere? :p

gargasecca
17-07-2006, 11:36
monto proprio un socket 472.... di quanto potrei overcloccare il mio procio senza rischiare di fondere? :p


il socket è un 478.....cmq....poco...in quanto i C1 non sono i migliori....x i Nortwood le migliori serie sono ''M0'' e ''D1''....x i prescott i ''D0'' e gli ''E0''......i C1 credo non più di un 10-15%....... ;)

tury80
17-07-2006, 11:48
il socket è un 478.....cmq....poco...in quanto i C1 non sono i migliori....x i Nortwood le migliori serie sono ''M0'' e ''D1''....x i prescott i ''D0'' e gli ''E0''......i C1 credo non più di un 10-15%....... ;)

quoto ;)

Super Bold 89
17-07-2006, 12:09
ogni mia speranza di overclock si è rivelata vana, perchè dal mio bios non sono disponibili le impostazioni di clock, nè quelle del voltaggio delle componenti... insomma non posso modificare nulla, dovrei cambiare scheda madre e procio, ma a questo punto il gioco non vale la candela... peccato però... perchè magari un 3500 Mhz riuscivo a tirarli forse... :(

Valerioraptor
18-07-2006, 06:42
Ciao a tutti! sono nuovo di qui. Intanto volevo rispondere a super bold. Magari agiornando il bios potresti overloccare un po'. anche perchè almeno il FSB dovrebbe essere regolabile per adattarlo a qualsiasi processore con quel socket.
Io invece avrei una domanda da fare. Ho avuto un problema che limita l'overlock del mio processore a pochissimo... premettendo che col dissipatore originale posso arrivare (in questi giorni) anche a 1,8Ghz partendo da un 1,5 willamette, senza problemi di temepratura, e volendo anche più su se volessi accettare temeprature sopra ai 50°. L'unica cosa è che suparato la frequenza di 109mhz del FSB, la scheda audio sparisce (?). In protica con FSB a 110 l'audio gratta; superato quel valore la scheda audio (integrata) non viene vista da windows. Considerando che dovrebbe poter arrivare a 133 dichiarati montado un procio più potente (Northwood, Prescott ecc.) mi sembra quantomai strano. altra cosa è che non riesco ad impostare il divisore delle ram: la scheda madre lo fà automaticmante, impostandolo a 2:3. Un po' bassino, che fà lavorare le ram a 146 Mhz qundo potrebbero arrivare a 200 (PC3200). Lo so il computer è vecchotto come tecnologia, ma dopotutto a 250€ non si trova di meglio...Che potete dirmi?

gargasecca
18-07-2006, 08:52
Ciao a tutti! sono nuovo di qui. Intanto volevo rispondere a super bold. Magari agiornando il bios potresti overloccare un po'. anche perchè almeno il FSB dovrebbe essere regolabile per adattarlo a qualsiasi processore con quel socket.
Io invece avrei una domanda da fare. Ho avuto un problema che limita l'overlock del mio processore a pochissimo... premettendo che col dissipatore originale posso arrivare (in questi giorni) anche a 1,8Ghz partendo da un 1,5 willamette, senza problemi di temepratura, e volendo anche più su se volessi accettare temeprature sopra ai 50°. L'unica cosa è che suparato la frequenza di 109mhz del FSB, la scheda audio sparisce (?). In protica con FSB a 110 l'audio gratta; superato quel valore la scheda audio (integrata) non viene vista da windows. Considerando che dovrebbe poter arrivare a 133 dichiarati montado un procio più potente (Northwood, Prescott ecc.) mi sembra quantomai strano. altra cosa è che non riesco ad impostare il divisore delle ram: la scheda madre lo fà automaticmante, impostandolo a 2:3. Un po' bassino, che fà lavorare le ram a 146 Mhz qundo potrebbero arrivare a 200 (PC3200). Lo so il computer è vecchotto come tecnologia, ma dopotutto a 250€ non si trova di meglio...Che potete dirmi?


è ora di comprare un pc nuovo....... :D

Scherzi a parte...mi pare strano che una piattaforma riesca a supportare il core willamette e prescott...x 250€ se cerchi sul mercatino trovi un sacco di roba..... ;)

Super Bold 89
18-07-2006, 09:04
ma l'aggiornamento del bios è a pagamento oppure si possono trovare dei siti dove questa procedura è gratis? potete linkarmi qualcosina?
il mio bios è un Award versione 6.00 PG del 2003, e la mobo è un MS-6714 su chipset i845GE... è possibile effettuare qualche upgrade nel mio caso? :)

Kir@
18-07-2006, 19:16
Ciao a tutti! sono nuovo di qui. Intanto volevo rispondere a super bold. Magari agiornando il bios potresti overloccare un po'. anche perchè almeno il FSB dovrebbe essere regolabile per adattarlo a qualsiasi processore con quel socket.
Io invece avrei una domanda da fare. Ho avuto un problema che limita l'overlock del mio processore a pochissimo... premettendo che col dissipatore originale posso arrivare (in questi giorni) anche a 1,8Ghz partendo da un 1,5 willamette, senza problemi di temepratura, e volendo anche più su se volessi accettare temeprature sopra ai 50°. L'unica cosa è che suparato la frequenza di 109mhz del FSB, la scheda audio sparisce (?). In protica con FSB a 110 l'audio gratta; superato quel valore la scheda audio (integrata) non viene vista da windows. Considerando che dovrebbe poter arrivare a 133 dichiarati montado un procio più potente (Northwood, Prescott ecc.) mi sembra quantomai strano. altra cosa è che non riesco ad impostare il divisore delle ram: la scheda madre lo fà automaticmante, impostandolo a 2:3. Un po' bassino, che fà lavorare le ram a 146 Mhz qundo potrebbero arrivare a 200 (PC3200). Lo so il computer è vecchotto come tecnologia, ma dopotutto a 250€ non si trova di meglio...Che potete dirmi?
La tua scheda madre supporta SOLO core Willamette e Northwood solo bus 133 NIENTE bus 200... i prescott te li scordi
a 110mhz. scazza l'audio in quanto presumo la tua mobo abbia chipset i845 quindi non supporta i FIX PCI/AGP di conseguenza a 110 hai la pci a valori tipo 37mhz. o giu di li, invece che 133, per cui HD e PCI ne risentono x primi....
Ciaoooo

Valerioraptor
19-07-2006, 07:26
capito. I 250€ sono dovuti al fatto che il PC è usato. é di uno che ha fuso la mobo e lo ha venduto ad u naltro tizio che ci ha messo questa mobo
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=365
e un procio willamette da 1,5 Ghz. Il fatto del divisore automatico deve essere per supportare le PC3200 con FSB a 533

Athor
20-07-2006, 10:25
Raga con la mobo che ho adesso qualcuno mi sa dire un buon programma x occare il mio P4?

gargasecca
20-07-2006, 10:28
Raga con la mobo che ho adesso qualcuno mi sa dire un buon programma x occare il mio P4?


hai un buon pc....ma la mobo credo faccia ''cagare'''........ :stordita: :mbe: ;)

Athor
20-07-2006, 10:33
Dici?.......Sicuramente meno di quella che avevo prima;cmq hai un programma da usare x OC?

gargasecca
20-07-2006, 10:51
Dici?.......Sicuramente meno di quella che avevo prima;cmq hai un programma da usare x OC?


noi overclocckers incalliti facciamo tutto in manuale tramite bios e/o jumper......... ;)

TNOTB
20-07-2006, 10:55
se proprio vuoi occare da win prova SysTool

Athor
20-07-2006, 10:58
Da bios ho provato ma nn me lo fa fare....ora provo questo systool e vedo...poi perchè dici che la mobo fa cagare?

Luka
20-07-2006, 11:04
Monti tutto quel gran bell'hw su una asrock??? :eek:
Procurati una p4c, ic7 o al limite una p4p o is7....

Athor
20-07-2006, 11:05
Niente Systool nn mi riconosce la mobo come con quell'altra.....qualcuno più esperto di me può darmi una mano su come fare OC da bios?

Athor
20-07-2006, 11:06
Scusate ma cos'ha di + scarso delle altre?

TNOTB
20-07-2006, 11:17
la tua mobo non è adatta all'overclock per svariati motivi... impostazioni del bios, qualità dei componenti elettronici, etc etc...

se vuoi occare fai riferimento a quanto detto da Luka

Athor
20-07-2006, 11:54
Cavolo che delusione....mi toccherà rimandare il pc dal tecnico e comprarne un altra allora :cry: :cry: porca miseria! :muro:

Athor
20-07-2006, 12:03
Vabbè mi sono ripreso..cmq che scheda mi consigliate quindi x OC spinto su questo socket 478?

TNOTB
20-07-2006, 13:26
Vabbè mi sono ripreso..cmq che scheda mi consigliate quindi x OC spinto su questo socket 478?
.......Procurati una p4c, ic7 o al limite una p4p o is7....
;)

Athor
20-07-2006, 14:30
Procurati una p4c, ic7 o al limite una p4p o is7....

La migliore tra queste qual'è? potreste scrivermi il modello x esteso cosi posso fare una ricerca? oppure se qualcuno conosce qualche shop da cui poterla prendere....grazie in anticipo :)

gargasecca
20-07-2006, 14:36
La migliore tra queste qual'è? potreste scrivermi il modello x esteso cosi posso fare una ricerca? oppure se qualcuno conosce qualche shop da cui poterla prendere....grazie in anticipo :)


nuove trovi solo fondi di magazzini........ :rolleyes: :(

ASUS P4C800 E DELUXE
ASUS P4C800 DELUXE
ASUS P4C800

ASUS P4P800-E DELUXE
ASUS P4P800 DELUXE
ASUS P4P800SE
ASUS P4P800
ASUS P4P800-X

ABIT IC7-MAX3
ABIT IC7

ABIT IS7

Cmq....basta che vai sui siti dei produttori e fai una ricerca x socket 478 e chipset i875p e 865pe.... ;)

Athor
20-07-2006, 14:47
mamma mia ho fatto una ricerca e ci fosse uno shop che ne ha 1.....vabbè mi dovrò inventare qulcosa..cmq grazie delle info
cmq questa come va:Asus P4P800-X Skt478 AGP GbLan Sata
sarebbe buona? vedo che nella tua lista è menzionata quindi penso di si... :)

Luka
20-07-2006, 18:04
nn te la consiglio con 2Giga di ram

fermati alla p4p800 niente X

Athor
20-07-2006, 18:37
C'è solo il problema che è gia tanto se trovo quella....cmq qualè il problema con la X e i 2 GB di RAM? se riesco prendo l'altra ma nn credo...
poi su un altro sito ho trovato questa:
Asus P4V800D-X P4 Fsb800 Chipset PT880Ultra Socket 478
Che dite? Questa sta per arrivargli l'altra (la X)invece è esaurita e nn so se ritornerà quindi probabilmente se nn trovo altro sceglierò questa se vale.. attendo consigli ciao

Athor
20-07-2006, 18:42
Rettifico la P4P800-X è esaurita e nn torna al mio shop di fiducia..... se qualcuno ha il link di qualche shop online o di Roma con una scheda madre socket 478 BUONA (ASUS sopraelencate) e DISPONIBILE mi mandi un PVT vi prego sono disperato :muro: :muro: :cry:
Altrimenti la mia ultima possibilità rimane l'altra che deve arrivare....

Luka
20-07-2006, 19:46
l'altra escludila completamente (p4v) da evitare!
cerca sul mercatino del forum, se non sbaglio kir@ vende una p4p800 se nuova

ps kir@ ha postato recentemente qui qualche pagina prima.

Athor
21-07-2006, 09:42
k grazie della info...una curiosità xchè le P4V sono da evitare?

Anomaly Rulez
21-07-2006, 09:54
con la mobo in sign quanto potrei spingermi ? :confused:

Athor
21-07-2006, 10:11
lol la stessa che avevo io prima...hai fatto caso che nn compare nemmeno tra i prodotti sul sito della ASUS? L'hanno disconosciuta XD

Anomaly Rulez
21-07-2006, 10:18
è la stessa ? veramente ? :eek: ma allora non ce l'ho solo io sta scheda :D è la prima volta che becco una persona con la mia mobo lol

Athor
21-07-2006, 10:29
x me vale lo stesso pensavo che dopo averla messa fuori produzione fossi rimasto l'unico ad averla LOL :D

Athor
21-07-2006, 10:39
Incredibile ho trovato una mobo 478 --Asus - P4P800-X-- a 90 euri DISPONIBILE che ne dite la pigghio al volo?? x
Xrò ho un dubbio cè scritto: AGP: 1 x AGP8X (solo 1.5V) quel solo 1.5v va bene x la mia 7800GS+??

@Anomaly rulez: tu con cosa hai occato il procio?

Anomaly Rulez
21-07-2006, 11:08
CPUFSB ;) da bios è tutto bloccato

gargasecca
21-07-2006, 12:23
Incredibile ho trovato una mobo 478 --Asus - P4P800-X-- a 90 euri DISPONIBILE che ne dite la pigghio al volo?? x
Xrò ho un dubbio cè scritto: AGP: 1 x AGP8X (solo 1.5V) quel solo 1.5v va bene x la mia 7800GS+??

@Anomaly rulez: tu con cosa hai occato il procio?


Vai tranquillo.....l'ho messa sul pc di mio cognato e va bene....certo...non ha tutti i controlli che hanno i modelli superiori...cmq...cerca sul mercatino...forse è meglio.... ;)

Kal
21-07-2006, 13:21
E se invece punti su una P4C800-E Deluxe?Mi pare fosse il top di gamma per il socket 478 (correggetemi se sbaglio).

Athor
21-07-2006, 13:33
E se invece punti su una P4C800-E Deluxe?Mi pare fosse il top di gamma per il socket 478 (correggetemi se sbaglio).
Si ma dove la trovo? Sul mercatino solo kir@ vende una mobo 478 e l'ho già contattato ma nn so se è ancora disponibile...l'unica scelta disponibile che ho or è quella...

dmanighetti
21-07-2006, 13:43
nuove trovi solo fondi di magazzini........ :rolleyes: :(

ASUS P4C800 E DELUXE
ASUS P4C800 DELUXE
ASUS P4C800

ASUS P4P800-E DELUXE
ASUS P4P800 DELUXE
ASUS P4P800SE
ASUS P4P800
ASUS P4P800-X

ABIT IC7-MAX3
ABIT IC7

ABIT IS7

Cmq....basta che vai sui siti dei produttori e fai una ricerca x socket 478 e chipset i875p e 865pe.... ;)

Io aggiungerei anche la DFI LanParty 875Pro.
Saluti.

TNOTB
21-07-2006, 14:02
a prendere nuova per 90€ una una p4p800-x prenderei usata una p4c800 o p4p800 o ic7-max3 e mi sa che risparmi anche qualcosina

Athor
21-07-2006, 14:04
guarda io lo farei + che volentieri ma sono 2 giorni che ricerco su internet e non riesco a trovare niente...se avete qualche dritta su dove cercare sarei molto grato

androjoker
21-07-2006, 20:16
a prendere nuova per 90€ una una p4p800-x prenderei usata una p4c800 o p4p800 o ic7-max3 e mi sa che risparmi anche qualcosina

ma la x x cosa sta?

Kal
21-07-2006, 20:46
Si ma dove la trovo? Sul mercatino solo kir@ vende una mobo 478 e l'ho già contattato ma nn so se è ancora disponibile...l'unica scelta disponibile che ho or è quella...
Hai provato a vedere su qualche sito internet di qualche negozio di computer?

Nokia-Xp
14-08-2006, 18:12
pentium 4 630 @ 4ghz (1066 x 15)
con asus p5ld2 ed enermax 480watt circa, ora non ricordo...
(l ho assemblato e via)

Anomaly Rulez
14-08-2006, 18:39
E se invece punti su una P4C800-E Deluxe?Mi pare fosse il top di gamma per il socket 478 (correggetemi se sbaglio).

credo sia la IC7-MAX 3 :)

Anomaly Rulez
14-08-2006, 18:48
secondo voi a quanto riesco ad arrivare con un prescoot "D0" (ho letto che sono i migliori per salire) calcolando che ho il raff in sign e che mi sta arrivando la MB sopracitata ? :D

Luka
16-08-2006, 22:42
certo i nw che salgono ci sono, ci mancherebbe
non vorrei dirtelo ma i prescott vanno spesso a 250 vcore default.....
se ci fai caso il tuo è un nw 3.0 nn 3.4
io avevo un prescott d0 che stava a 3750 con 1,23v e 4.055 con 1,34v
segue screen

http://img92.imageshack.us/img92/8853/spi338cs.jpg


proprio con la ic7max3

Anomaly Rulez
17-08-2006, 15:42
hai anche il mio stesso stepping ^^ cmq @ aria o liq ?

gargasecca
17-08-2006, 16:11
proprio con la ic7max3


azz....come lo avevi raffreddato??
Io con la mia Gigabyte 875p il 3,0 D0 l'ho portato stabile a 250x15 con lo Zalman vcore 1,400 da bios........ ;)

Luka
17-08-2006, 16:30
liquido

ma penso che i 250 li avrebbe tenuti anche ad aria visto il vcore

tury80
17-08-2006, 16:40
ultima tirata prima di cambiare tutto...peccato che fa caldo volevo prendere i 33 :D
http://img234.imageshack.us/img234/6691/nonamegb6pw8.jpg (http://imageshack.us)

Dread Chaos
07-09-2006, 12:47
I northood reggono di più l'overclock,
Io ho un Northwood 3.00Ghz @ 3.800Ghz D1 800FSB, Come voltaggio siamo a 1,472 - 1,520 in automatico..

In questo 3d illustro il mio overclock e ce anche il video...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275699

TNOTB
07-09-2006, 13:07
Bell'overclock:)

vedi che hai la signa irregolare... sono max 3 righe a 1024x768

gam76
18-09-2006, 11:38
bell'overclock...io ho un case simile, lo fatto io con le mie manine, ci ho perso una cifra di tempo


forza avellino!!

diabolikoverclock
19-09-2006, 14:25
Aiuto!
Ho un Nortwood 3.0 che sale Vc default a 235@3533 A 240 già si blokka Xp
Come può stare a 3700-3800? Cioè intendo, avete aumentato il Vcore?
Il mio da default non ci arriva :mad:

Comunque, il mio problema è un altro, chiedo AIUTO ai + esperti...
Ho un nortwood 2.400, che ahimè, dovunque lo monto viene visto come
133X12 @1600Mhz Blokkato a 12X? Mai visto! E provato su varie mobo! :confused:
:read:
Il procetto viene da un notebook... Fsb533/2.4Ghz/512 insomma il solito 2.4
Il Vcore resta a 1.2, veramente basso.. La cpu arriva a 2.0 con bus 166 ma
a bus 200 (così andrebbe a 2.4) non riparte..
La temperatura dato il Vc1.2 resta a 33-34 gradi, ma non supera i 2.1Ghz
Non mi era mai successo nulla di + strano... AIUTOOOOOO

gargasecca
19-09-2006, 14:52
Aiuto!
Ho un Nortwood 3.0 che sale Vc default a 235@3533 A 240 già si blokka Xp
Come può stare a 3700-3800? Cioè intendo, avete aumentato il Vcore?
Il mio da default non ci arriva :mad:

Comunque, il mio problema è un altro, chiedo AIUTO ai + esperti...
Ho un nortwood 2.400, che ahimè, dovunque lo monto viene visto come
133X12 @1600Mhz Blokkato a 12X? Mai visto! E provato su varie mobo! :confused:
:read:
Il procetto viene da un notebook... Fsb533/2.4Ghz/512 insomma il solito 2.4
Il Vcore resta a 1.2, veramente basso.. La cpu arriva a 2.0 con bus 166 ma
a bus 200 (così andrebbe a 2.4) non riparte..
La temperatura dato il Vc1.2 resta a 33-34 gradi, ma non supera i 2.1Ghz
Non mi era mai successo nulla di + strano... AIUTOOOOOO


è propio quello il problema...ovvero...i Nortwood dei notebook se montati sui desktop che io sappia tengono il molti bloccato a 12x....poi...invece...il tuo 3,0 solo se rev. ''M0'' arriva a 250mhz vcore di def...x le altre revisioni devi alzare il voltaggio...e cmq devi dissipare bene il calore con un buon dissi.... ;)

Anomaly Rulez
19-09-2006, 17:20
quanto amo sta mobo :D

http://img91.imageshack.us/img91/6430/spi3mk6.jpg

diabolikoverclock
19-09-2006, 20:05
è propio quello il problema...ovvero...i Nortwood dei notebook se montati sui desktop che io sappia tengono il molti bloccato a 12x....poi...invece...il tuo 3,0 solo se rev. ''M0'' arriva a 250mhz vcore di def...x le altre revisioni devi alzare il voltaggio...e cmq devi dissipare bene il calore con un buon dissi.... ;)

Uhmmm..
No no, è uno step D1, dunque lo lascio a 3.400, sino a 3420 non scalda ma 3.500 sale di botto sino a 50°
Comunque girà che è una bellezza anke a 3.000 e resta a 42° col dissi intel.
Anche questo 3000 l'ho preso da un lap, però a differenza del 2400 è perfect!
Ps.. Abbiamo la stessa mobo.. 8ik1100 :) Ti funziona con ram-ecc? A me no!

gargasecca
20-09-2006, 09:21
Uhmmm..
No no, è uno step D1, dunque lo lascio a 3.400, sino a 3420 non scalda ma 3.500 sale di botto sino a 50°
Comunque girà che è una bellezza anke a 3.000 e resta a 42° col dissi intel.
Anche questo 3000 l'ho preso da un lap, però a differenza del 2400 è perfect!
Ps.. Abbiamo la stessa mobo.. 8ik1100 :) Ti funziona con ram-ecc? A me no!


Non lo so...io ho su delle BH5...e sono le migliori insieme alle Crucial Ballist.....man on sono ECC...quella tipologia di ddr serve solo a livello di server....
Cmq...puoi anche mandarlo a 250mhz...ma devi alzare il voltaggio e magari montare uno Zalman come il mio.... ;)

gargasecca
20-09-2006, 09:23
quanto amo sta mobo :D

http://img91.imageshack.us/img91/6430/spi3mk6.jpg


Azz....... :eek: .....a me a 250con il mio 3,2....non arriva a Win_Xp.....mentre con il 3,0 è stato acceso x 10 giorni a 250mhz...quindi la mobo ci va tranquilla a 250mhz...ma il 3,2 ciuccia troppo...evidentemente il circuito di alimentazione della Abit verso il Prescott è decisamente superiore....complimenti...... ;)

diabolikoverclock
20-09-2006, 12:22
Azz....... :eek: .....a me a 250con il mio 3,2....non arriva a Win_Xp.....mentre con il 3,0 è stato acceso x 10 giorni a 250mhz...quindi la mobo ci va tranquilla a 250mhz...ma il 3,2 ciuccia troppo...evidentemente il circuito di alimentazione della Abit verso il Prescott è decisamente superiore....complimenti...... ;)

Azz, ho quotato e mi è scaduto il tempo credo, non mi ha fatto postare... Vabbè riscrivo in breve:
Lo stadio |condensatori-mosfet| della G.byte anche secondo me è sottodimensionato per i troppi Watt del prescott 478..
Col Nortwood 3.0 arriva per certo a 240 (mai superati ma è il procio) mentre provata coi prescott si blocca a 225-230 e i condensatorini della mobo, pochi e piccoli diventavano bollenti quasi subito!!!! :mad:
La Abit da quel punto è sicuramente SOLIDA ma anche nel prezzo :D

Per le memorie ECC ho provato anche sulla Asus con i875 dichiarata compatibile ma nemmeno quella le vede.. :confused:
Secondo me alla intel si son sbagliati :D
Le ram sono ok, attualmente montate su una 754 con kt800 e vanno.. forse è il chip 875 che non ne vuol sapere :cool:

Berseker
26-09-2006, 15:06
http://img104.imageshack.us/img104/2377/39001425notweakns7.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=39001425notweakns7.jpg)
questo è quanto tirato sta mattina col mio prescotto 3ghz step d0..con os sporchissimo....ma ancora può fare meglio..vi terrò aggiornato.

p.s. dimenticavo....il vcore da bios è 1.425

fedux83
28-09-2006, 12:44
Intel p4 prescott 650 3,4ghz @ 4335mhz (1,52v)
Crucial Ballistix ddr2 667 c3 @ 1000mhz 4-4-3-4 (2,45v)
Mobo asus P5B Deluxe Wifi-ap

http://img246.imageshack.us/img246/983/immaginefr5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginefr5.jpg)

androjoker
28-09-2006, 19:18
Ragazzi scusate fors enon è il posto ideale x chiedere questo, ma non ho trovato il thread della mia scheda madre. ASUS p4v-800x con socket 478.
Vi scrivo xkè da parechcio tempo ormai ogni tanto il pc quando avvio windows xp parte a fare lo scandisk e trova qualche indice errato.oppure dopo qualche mese mi si riavvia xp di ocntinuo o mi trovo dati corrotti..escluderei virus e hard disk xkè prima avevo due maxtor e ora un seagate SATA1. pensavo di cambiare la scheda madre ma non vorrei cambiarla che poi non mi risolve il problema anche xkè non è cosi facile trovare schede nuove a buon prezzo con socket 478.

Grazie e scusate se ho sbagliato posto x postare.

Berseker
28-09-2006, 20:42
così su due piedi è difficile dire con precisione quale sia il tuo problema...hai provato ad aggiornare il bios della mobo?

theboiamond
30-09-2006, 04:24
Salve a tutti.
Ho una p5wd2 premium e un 640 rev N0, sto a 240x16 ma mi termina un pi in 1:30 minuti, come possibile?
Altra cosa, rendono meglio le cpu N0 o D0 in overclock?

theboiamond
30-09-2006, 04:33
Intel p4 prescott 650 3,4ghz @ 4335mhz (1,52v)
Crucial Ballistix ddr2 667 c3 @ 1000mhz 4-4-3-4 (2,45v)
Mobo asus P5B Deluxe Wifi-ap

http://img246.imageshack.us/img246/983/immaginefr5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginefr5.jpg)

Che raffreddamento usi?

fedux83
30-09-2006, 08:04
Che raffreddamento usi?
mobo passiva, cpu scythe infinity e ram doppia ventola da 4cm piu dissipatore passivo crucial

androjoker
30-09-2006, 08:24
così su due piedi è difficile dire con precisione quale sia il tuo problema...hai provato ad aggiornare il bios della mobo?

Si si il BIOS l'ho aggiornato..un maico mi diceva che poteva pure essere la batteria tampone della MOBO scarica..possibile...
un altro invece che i termosifoni (il mio PC è vicino al termosif. anche se a casa mia tanto non si superano mai i 20 °C), creano campi eltmagn indotti che danneggiano i ocmponenti elettronici.. ???? :confused: :confused:

androjoker
30-09-2006, 10:53
Che ne dite di sta Mainboard a 90 euro nuova?

FOXCONN 865A01 i865+Sata+Firewire+Lan

Ne varrebbe la pena ... per il mio problema sto prendendo in cosiderazione di cambiare la scheda madre..xkè ho escluso hard disk e ram .. il cavo SATA è nuovo..non mi rimane altro ... se a breve si verifica di nuovo cambio MOBO mi sa :(

Berseker
30-09-2006, 11:12
se devi cambiare mobo fatti un giro nel mercatino...puoi acchiapparti una i875 a meno di 90€

TNOTB
30-09-2006, 11:34
se devi cambiare mobo fatti un giro nel mercatino...puoi acchiapparti una i875 a meno di 90€
Quoto;)

diabolikoverclock
30-09-2006, 12:01
un altro invece che i termosifoni (il mio PC è vicino al termosif. anche se a casa mia tanto non si superano mai i 20 °C), creano campi eltmagn indotti che danneggiano i ocmponenti elettronici.. ???? :confused: :confused:

Crede anche nella tecnologia aliena?? :D

androjoker
30-09-2006, 12:07
se devi cambiare mobo fatti un giro nel mercatino...puoi acchiapparti una i875 a meno di 90€

Non so se fidarmi a prendere una mobo usata...

diabolikoverclock
30-09-2006, 12:33
Non so se fidarmi a prendere una mobo usata...
Ma non puoi comparare una 865 a 90 euro.. E uno spreco di euri..
Sul mercatino HW spesso vendono P4C800 a 75-80, e ancor + spesso da gente "esperta"
che ti sa dire per filo e per segno a quanto arriva e se ha imperfezioni...
Io mi fido d + d una mobo supertestata, magari che comprarne una nuova e scoprire che non sale un K...
E' successo a molti :mad:

androjoker
30-09-2006, 13:08
Ma non puoi comparare una 865 a 90 euro.. E uno spreco di euri..
Sul mercatino HW spesso vendono P4C800 a 75-80, e ancor + spesso da gente "esperta"
che ti sa dire per filo e per segno a quanto arriva e se ha imperfezioni...
Io mi fido d + d una mobo supertestata, magari che comprarne una nuova e scoprire che non sale un K...
E' successo a molti :mad:

Se mi capita di nuovo..vengo qua a cercare allora..mi hai convinto.
Forza Casteddu!!!!

gargasecca
30-09-2006, 19:44
Ma non puoi comparare una 865 a 90 euro.. E uno spreco di euri..
Sul mercatino HW spesso vendono P4C800 a 75-80, e ancor + spesso da gente "esperta"
che ti sa dire per filo e per segno a quanto arriva e se ha imperfezioni...
Io mi fido d + d una mobo supertestata, magari che comprarne una nuova e scoprire che non sale un K...
E' successo a molti :mad:


quoto....presa meno di un mese fa scambio a manina a 65€ una P4C800-Deluxe...completa di tutto tranne della garanzia scaduta...ma me la garantiva il venditore..... :cool: ....va alla grande sul pc di mia sorella.... ;)

androjoker
01-10-2006, 14:18
quoto....presa meno di un mese fa scambio a manina a 65€ una P4C800-Deluxe...completa di tutto tranne della garanzia scaduta...ma me la garantiva il venditore..... :cool: ....va alla grande sul pc di mia sorella.... ;)

Il fatto è che io non ho intenzione di overcloccarla motl anche xkè le ram non tengono quindi preferirei qualcosa di stabile che costi poco.. tanto il mio PC ha già 3 anni..tra 1 annetto farò il grande passo..
cmq buon prezzo 65 euro! però se non funziona poi che fai? vai e lo riempi di mazz't?

TNOTB
01-10-2006, 15:17
almeno per un annetto ti diverti;)
e poi con le memorie nn è un gran problema puoi settarle in vari modi

sbera
02-10-2006, 08:51
posto anch'io và :D


allora, configurazione fino a questa estate

P4 Northwood 2.400mhz 533bus @ 2.700 con Vcore 1.600 (di più non saliva :muro: )
Asus P4C800E-DLX
DDR400 Team Group 2x1GB 2-3-2-5
Alliead 450W

procio di cacca, appena provato sopra i 2700 mi si impastava il pc :muro: e il massimo che ho fatto col superpi da 1MB è stato 56.125 sec :asd:

poi agli inizi di settembre mi è arrivato un 2.8 (aggratis :ciapet: ) e allora ho cominciato a godere un po di più :D

P4 Northwood 2.800mhz 800bus @ 3.500 con Vcore auto
Asus P4C800E-DLX
DDR400 Team Group 2x1GB 2-3-2-5
Alliead 450W

direi niente male, presi i 41.562 anche se il so era un po incasinato :fagiano:
a salire di 1 solo mhz anche col vcore al max mi si freeza :cry:

http://img167.imageshack.us/img167/9162/35jpegsb7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=35jpegsb7.jpg)

The_Fragger
04-10-2006, 10:32
posto anch'io và :D


allora, configurazione fino a questa estate

P4 Northwood 2.400mhz 533bus @ 2.700 con Vcore 1.600 (di più non saliva :muro: )
Asus P4C800E-DLX
DDR400 Team Group 2x1GB 2-3-2-5
Alliead 450W

procio di cacca, appena provato sopra i 2700 mi si impastava il pc :muro: e il massimo che ho fatto col superpi da 1MB è stato 56.125 sec :asd:

poi agli inizi di settembre mi è arrivato un 2.8 (aggratis :ciapet: ) e allora ho cominciato a godere un po di più :D

P4 Northwood 2.800mhz 800bus @ 3.500 con Vcore auto
Asus P4C800E-DLX
DDR400 Team Group 2x1GB 2-3-2-5
Alliead 450W

direi niente male, presi i 41.562 anche se il so era un po incasinato :fagiano:
a salire di 1 solo mhz anche col vcore al max mi si freeza :cry:

http://img167.imageshack.us/img167/9162/35jpegsb7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=35jpegsb7.jpg)
ciau scusami ma come mai il rapporto FSB:DRAM è impostato su 5:4????
io sapevo che per spingere di + si doveva mettere su 1:1
cmq io sono un vero nubbio perciò vi sto chiedendo dei chiarimenti hehe
da poco ho iniziato ad overclockare un 2.400 su una ic7-g(purtroppo.......)
e sono arrivato senza problemi a 2,500 a vcore in defaults l'unico problema è che la temperatura col dissy stock arrivavaoltre i 50°
vabbè che tra poco paso a liquido e dopo vedo come si comporta :D

pentium one
04-10-2006, 13:48
premtto che non ho mai overclockato pc attuali ora ho un p4 prescott come posso overclockarlo anche in maniera molto soft so che bisogna agire nel bios giusto con il bios ho abbastanza la mano

aspetto aiuti.. grazie

sbera
04-10-2006, 14:02
ciau scusami ma come mai il rapporto FSB:DRAM è impostato su 5:4????
io sapevo che per spingere di + si doveva mettere su 1:1
cmq io sono un vero nubbio perciò vi sto chiedendo dei chiarimenti hehe
da poco ho iniziato ad overclockare un 2.400 su una ic7-g(purtroppo.......)
e sono arrivato senza problemi a 2,500 a vcore in defaults l'unico problema è che la temperatura col dissy stock arrivavaoltre i 50°
vabbè che tra poco paso a liquido e dopo vedo come si comporta :D
ciao
vedi ho messo 5:4 perchè mettendo in 1:1 le ram sarebbero andate a 250mhz, e le mie non sono abbastanza performanti da supportare tali frequenze
quindi ho preferito tenere abbassate le ram ma con timinig abbastanza spinti ;)
buona fortuna col tuo overclock :D

fabioxp
04-10-2006, 14:43
ciao raga! ecco il posto adatto per avventurarsi nel magico mondo di OC (non la serie tv! :D ). Come potete leggere dalla sign ho un sistema mezzo buono e mezzo no (almeno spero): è in arrivo un prescott 3.0 ghz skt 478 step E0 garantitomi dal venditore (tale beppe da cui ho acquistato qui nel mercatino) a 3,8 ghz. Appena potrò, proverò come va: col northwood, ai tempi dei miei primi passi, non ero stabile a 3.0 ghz causa ali non sufficiente, raffreddamento non adeguato e forse ram (che x ora sono sempre le corsair value select). Sul prescott potrò mettere un dissy jet 4, quello a forma di motore di aereo e base completamente in rame, con ventola regolabile, oppure lo scambio con un thermalright XP90 in alluminio con haet-pipe che sto usando su un p4 2,5 ghz underclockato a 1900 mhz per essere il + silenzioso possibile? azz, mi avanzano 3 dissy intel originali!
fate i pronostici sul mio futuro OC, visto che avete + esperienza!
saluti.

Berseker
04-10-2006, 14:57
ciao raga! ecco il posto adatto per avventurarsi nel magico mondo di OC (non la serie tv! :D ). Come potete leggere dalla sign ho un sistema mezzo buono e mezzo no (almeno spero): è in arrivo un prescott 3.0 ghz skt 478 step E0 garantitomi dal venditore (tale beppe da cui ho acquistato qui nel mercatino) a 3,8 ghz. Appena potrò, proverò come va: col northwood, ai tempi dei miei primi passi, non ero stabile a 3.0 ghz causa ali non sufficiente, raffreddamento non adeguato e forse ram (che x ora sono sempre le corsair value select). Sul prescott potrò mettere un dissy jet 4, quello a forma di motore di aereo e base completamente in rame, con ventola regolabile, oppure lo scambio con un thermalright XP90 in alluminio con haet-pipe che sto usando su un p4 2,5 ghz underclockato a 1900 mhz per essere il + silenzioso possibile? azz, mi avanzano 3 dissy intel originali!
fate i pronostici sul mio futuro OC, visto che avete + esperienza!
saluti.
pronostici nell'oc non se ne possono fare....una cosa che ti consiglio è quella di scambiare i due dissi..passare il thermalright sul prescott e il jet4 sul northwood downcloccato

fabioxp
04-10-2006, 15:05
okey, farò tutto da me, ho capito! grazie x il suggerimento, vi farò sapere quando sarò impelagato tra fsb, bios, ram ratio ecc.. sperando di non bruciare niente, ciao.

diabolikoverclock
04-10-2006, 15:10
Il prescotto tel'ha dato come 1650 non come 1800.. comunque già buono a Vdef.
Semmai considera che assorbe molti + watt, se non riesci a sollevare il nortwood col prescott non hai alcuna speranza! :(
Tra l'altro riscalda molto + del nortwood, quindi downclocca quello se puoi...

diabolikoverclock
04-10-2006, 15:12
Il prescotto tel'ha dato come 1650 non come 1800.. comunque già buono a Vdef.
Semmai considera che assorbe molti + watt, se non riesci a sollevare il nortwood col prescott non hai alcuna speranza! :(
Tra l'altro riscalda molto + del nortwood, quindi downclocca quello se puoi...
Opsss. ho scritto 1650-1800.. dicevo 3.650-3.800
Comunque non cambia, il prescott è un forno a microonde in formato 478 :D
Downclocca il norwood :D

Samoht
04-10-2006, 16:09
Ecchime! con un'asus p4c800E-Deluxe sono stato in grado di tritare un PRescott HT 478 3.0Ghz fino a 3.7Ghz, moltiplicatore fisso a 15x e clock a 250. Questo perchè montavo un gb di ram a 500Mhz.

Andava come un missile, poi mi sa che ho fatto una putt@n@t@ tentando un hot-plug di un disco sata è si dev'essere fuso qualcosa nella mobo.

Il procio è raffreddato con un ArticFreezer4 per P4: uno tra i migliori dissipatori ad aria che abbia mai avuto tra le mani.

Ho ordinato una mobo nuova e appena mi arriva faccio altri test... ma mi sa che come la p4C non ce n'è...

A presto...

EDIT: Confermo: alla connessione "a caldo" del sata, dev'essersi sovraccaricato il southbridge e si è fuso. Peccato, mi dispiace davvero, perchè secondo me questa è veramente la miglior scheda madre per i p4 ht su 478.

fabioxp
04-10-2006, 17:23
Opsss. ho scritto 1650-1800.. dicevo 3.650-3.800
Comunque non cambia, il prescott è un forno a microonde in formato 478 :D
Downclocca il norwood :D

mi sembrava strano 1600, cmq essendo il migliore tra gli step di prescott skt 478 penso di non avere particolari problemi, è ovvio che non lo porto troppo sù, la mia è solo 1 curiosità, visto che la necessità di avere una cpu con sse3 è per un altro scopo. In ogni caso non disdegno un buon OC, se riesce.
Grazie x i consigli cmq e ciao.

diabolikoverclock
04-10-2006, 17:33
mi sembrava strano 1600, cmq essendo il migliore tra gli step di prescott skt 478 penso di non avere particolari problemi, è ovvio che non lo porto troppo sù, la mia è solo 1 curiosità, visto che la necessità di avere una cpu con sse3 è per un altro scopo. In ogni caso non disdegno un buon OC, se riesce.
Grazie x i consigli cmq e ciao.
Ma cmq se hai l'atx da 500 non avrai nessun problema a salire :)

moddingpark
05-10-2006, 14:21
Ciao raga!
Ho bisogno di un'info.
Io ho questo Pentium 4 630 HT (socket LGA775) overclockato a 3300 MHz con la ventola originale.
Avete qualche dissipatore migliore da consigliarmi per overclockare di più?

TNOTB
05-10-2006, 15:50
Ciao raga!
Ho bisogno di un'info.
Io ho questo Pentium 4 630 HT (socket LGA775) overclockato a 3300 MHz con la ventola originale.
Avete qualche dissipatore migliore da consigliarmi per overclockare di più?
C'è un'apposita discussione sui dissy, questa cmq è una sorta di classifica riportata nel 3d
Socket 775 / Conroe :
1- Scythe infinity
2- Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler
3- Thermaltake BIG Typhoon VX
4- Thermalright SI-120
5- Thermalright XP 90-C
6- ZALMAN CNPS 9500
7- Scythe SCMN-1000 MINE Cooler
8- Thermalright Ultra 120
9- Noctua Heatsink NH-U12
10- Arctic Cooling Freezer 7 – Pro

al pari dell'Infinity c'è il nuovo Thermalright SI-128

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633

ac12
07-10-2006, 19:49
Ciao ragazzi
sto sperimentando i miei primi overclock o meglio mi sto costruendo un pc partendo dal materiale che ho
vorrei un consiglio su RAM da prendere e dissipatore.

Al momento ho un p4 prescott da 3,0 ghz Cache L2 1mb 800 di bus
scheda madrea asrock p4combo, ma sono in trattativa per ricevere una asus p4p800e deluxe (la C800 e deluxe me l'hanno offerta a 180euro usata!!!)
alimentatore atx da 450 W

dissipatore per ora è un cooler master (non so il modello), e vorrei un consiglio su un buon dissipatore.

devo prendere delle ram da 400mhz ho trovato delle KING o R-data(o qualcosa di simile) che vi sembrano?

Samoht
09-10-2006, 09:22
Al momento ho un p4 prescott da 3,0 ghz Cache L2 1mb 800 di busGrande, vedo che troneggia!scheda madre asrock p4combo, ma sono in trattativa per ricevere una asus p4p800e deluxe (la C800 e deluxe me l'hanno offerta a 180euro usata!!!)Guarda, io da disperato me la sono ricomprata, ma stavolta a 120€ (e lo so, ma secondo me di meglio non ce n'è e la prossima volta invace di fare le mie c@g@te a caldo, ci penso meglio).alimentatore atx da 450 Wsecondo me ti basta alla grande, dipende poi anche da quale vga hai intenzione di montare... dissipatore per ora è un cooler master (non so il modello), e vorrei un consiglio su un buon dissipatore.Se li trovi ancora in giro, prendi un Freezer 4 della Artic Cooling (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?disc=1&idx=9). Il modello per il 478 non lo fanno più, occhio che è raro (forse su ebay li trovi). Io ne ho uno per il P4 e un altro ("Freezer 64", modello per gli amd) montato su un'Opteron: secondo me è il miglior dissipatore ad aria mai costruito fino ad oggi.devo prendere delle ram da 400mhz ho trovato delle KING o R-data(o qualcosa di simile) che vi sembrano?Un consiglio personale: se ti prendi delle pc4000 (ddr500) sei sicuro che non ti tengano il processore quando overclocchi (io il mio l'ho portato a 3,7Ghz perchè il clock era a 250Mhz x15)

cescof
09-10-2006, 13:36
Ciao a tutti è da un po che non seguo e volevo avere un info.
Al momento ho un p4 northwoo 2.4@3 su asus p4p800 e 1.5 ghz pc3200.
Mai nessun problema masima stabiità.
e' da un po che non aggiorno bios della scheda, leggevo da qualche parte che è possibile sbloccare il motiplicatore, in realtà non sono riuscito a capire come.
E'possibile o ho capito male?. Che proc mi consigliate per upgradare a bassissimo costo ??? (solo cpu)
Grazie