View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] PENTIUM 4®
marcotara
11-04-2002, 09:14
siamo il terzo mondo dell'overclock :-(
sentite ho un P4 1.6 comprato da CHL che non si overclocka un tubo!!!!
speravo di portarlo a 2.13ghz come al solito invece a 2ghz non è stabile e il massimo che si riesce a tirare sono 1.8gz...
come puo' essere mobo BL7 abit i845 sdr
Dirty_Punk
11-04-2002, 12:19
finalmente non sono l'unico a avere un processore sfigato!!:(
non per essere bastardo, non ho nulla contro di te, ma solo contro la sfiga dei nostri processori!!!!
io ho un 1600A che arriva max a 2,08Ghz stabile con bus a 130, a 1,85V!!!!!
adesso cmq modifico la Abit BD7 con il trimmer e poi brucio la cpu!!!! no, cmq la spremo fino all'osso e poi la cambio con una spero meno sfigata!!!!!:rolleyes: :(
Originariamente inviato da Blade^R
[B]molti siti online vendono l'alpha in italia, ma non so perche ancora non si decidono a portare il nuovo Dissy Alpha pal 8942 per P4.
Eppure e' gia uscito da tempo e in molti siti americani lo vendono.
spammiamo deep? :p
ragaz io me lo voglio pilgiare, ndo lo trovo?
kikujiro
12-04-2002, 00:55
www.listan.de o www.pc-cooling.de
da listan ci ho preso lo swiftech,
l'unica cosa è che è noioso mettersi a tradurre tutto.
Originariamente inviato da kikujiro
[B] o www.pc-cooling.de
da listan ci ho preso lo swiftech,
l'unica cosa è che è noioso mettersi a tradurre tutto.
sono andato a vedere il costo dello swiftech... e costa 84,90 euro....
piu spese di spedizione dalla germania, e non so se c'e' iva inclusa......
Invece in italia si trova anche, qui: http://service.crypto.it/supersilicon/index.jsp?idLinguaSelezionata=82643
costa 84 euro iva inclusa. Meglio in italia, sicuramente costano meno le spese s.
Per il Pal 8942, ancora non si trova nulla in italia. bha.
kikujiro
12-04-2002, 11:16
supersilicon ha solo gli mc462 che nemmeno credo vadano su socket 478,
io parlo di un mcx462 con le staffette adattatrici per farlo diventare mcx478.
cmq in germania non hanno il pal8249? io parlavo di quello.
in germania lo hanno il pal8942 a circa 60 euro mi pare.
Cmq supersilicon ha il mcx478!!!!
guarda meglio!
scheda tecnica del sito: http://service.crypto.it/supersilicon/dettaglioProdotto.jsp?id=96643&
Swiftech MCX478 - 473 PIV senza ventola
Ora disponibile anche per PIV 478 e 423. Il re dei dissipatori pronto a domare anche i più caldi processori Intel
€ 84 £ 162.647
il pal in germania costa cmq tanto, poi ci sono le spese di spedizione, vedo lo swift in quel sito li, cm qil pal a quella cifra e' ventola esclusa pure :|
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
non è temperatura di cottura, è la temperatura massima raccomandata d'esercizio, o qualcosa di simile...
Scusate la domanda, mi e' appena arrivato un pc nuovo (p4 1800) su una pat-e asus con una coolermaster da 80x80 che fa un casino assurdo!!:mad:
Io senza oc ho una T di 50° e se faccio 2 bench salgo a 60° :(
Possibile? cosa c'e' di sbagliato?
E' possibile che il mio vcore sia 1.71V di fabbrica? fino a quando non lo overclokko lo posso abbassare? Ho letto tra i vostri post che di default e' 1.5V. Confermate o ho letto male io?
Avete tempo di spiegarmi come si undervolta?oppure come si overclokka a questo punto :)
Dirty_Punk
12-04-2002, 19:08
si, il vcore di fabbrica è 1.5
per undervolt si intende quando si abbassa il vcore a sotto 1.5 (in questo caso), cioè ti basta settare 1.4 e vedere se è stabile.
Per overclock devi alzare il bus, quello a 100 fino a 133 (un po' alla volta, dato che se regge 133 hai molto culo dato che hai le rimm)
grazie delle info. Avevo capito cosa intendevate per undervolt e overclock. Intendevo nel mio caso. Avendo i volt a 1.7 e il processore clokkato 1800@1800 se potevo rimetterlo a 1.5 :)
Dite che mi conviene alzare da 1800 in su lasciando il Vcore a 1.7? Ammettiamo 2.2 GHz, quanto salirebbe ancora la temperatura? E' meglio aspettare qualche giorno e cambiare ventola?
grazie :)
kikujiro
12-04-2002, 20:10
se è alimentato a 1.7v è un willamette, 2.2ghz è un po troppo ottimistico per questo core, difficile che va sopra i 2 - 2.1ghz.
Grazie delle info :(
Ho controllato il manuale e dice che 1.7 e' il minimo. e va fino a 1.85V.
Quando cambio ventola ci provo.
ps
non va il link all'immagine dell'interno del case nella tua firma. (bello il tuo dissi:))
Oggi ho rimontato la Abit BD7 Raid, ho flashato il bios con la versione beta che consente di alzare il vcore sino a 1.85v e ho provato a salire di frequenza con il mio 1.8A (la MSI consente solo 1.6, che sono in realtà 1.52).
Questi i risultati del test: il limite attuale della mia CPU è di 2637 mhz, raggiunti a 1.85v (1.79 reali) con fsb 146, dissipatore Intel e case senza ventole aggiuntive.
La temperatura della CPU in queste condizioni é salita di circa 7 gradi in media andando sino a un massimo di 64 sotto sforzo (sistema operativo Win Me stabilissimo).
A questo FSB però il chipset Intel mi costringeva a tenere le Corsair XMS con divisore 1:1 e quindi downcloccate a 292, con timings 2.5-3-3-5.
Per ora mi tengo la MSI con CPU@2.4 e DDR333, ma già mi frego le mani pensando ai margini ancora da sfruttare con un dissipatore top, un case in alluminio ben ventilato (attualmente ho un miditower Lux Essedi) e una futura scheda madre con vcore regolabile e dual channel DDR.
Seguono screenshot.
http://digilander.iol.it/zavfx/wcpuid 2637.png
http://digilander.iol.it/zavfx/cpuar 2637.png
http://digilander.iol.it/zavfx/cpumm 2637.png
HO preso una ABIT con sisi645 250k com'è la SD7533 raid...
+ un p41.6a BOX......
Ho ram SAMSUNG DDR2700 e NANYA DDR2700....
Consigliatemi..
Complimentoni!!!!
spero solo che con rimm con il nuovo i850E si possa fare lo stesso.
kikujiro
13-04-2002, 20:33
Originariamente inviato da gigi77
[B]HO preso una ABIT con sisi645 250k com'è la SD7533 raid...
+ un p41.6a BOX......
Ho ram SAMSUNG DDR2700 e NANYA DDR2700....
Consigliatemi..
non so molto su questa abit..
la nanya dove l'hai presa?
kikujiro
13-04-2002, 20:35
zav:
sui test pesanti sulla lunghissima distanza come si comporta?
io a 2.6 ho degli errori delle applicazioni dopo qualche decina di ore con prime95 e q3 coi bot che giocano. credo mi serva una delta da 69 cfm.
Redfalcon
15-04-2002, 08:37
Ragazzi come vedete la mia signature è cambiata..
Ho montato tutto ed attendo solo stasera x fare on :D
Leggiucchiando su internet http://radified.com/CPU/intel_northwood.htm
ho visto che se l'asus p4t-e ha i generatori ICS è possibile portare le rimm pc800 a freq. di 533 (se rimm samsung) e quindi mediante i jumper sulla skeda mantenere il bus a 133 con pci e agp in specifica. (133-33-66).
Teoricamente quindi il p42.0a@2.6b con rimm a pc800@1066.:D :D
Ora da dove devo cominciare? il vcore basta fino a 1.65?
:confused:
Bye;) :D
un bel sistemino!!!
allora prova con la tensione di base, ma forse e' meglio se overvolti di un pochino quasi subito.
mi raccomando non scordare la pasta termoconduttiva.
Redfalcon
15-04-2002, 12:08
Originariamente inviato da Blade^R
[B]un bel sistemino!!!
allora prova con la tensione di base, ma forse e' meglio se overvolti di un pochino quasi subito.
mi raccomando non scordare la pasta termoconduttiva.
Per la pasta conduttiva, ho notato che sotto la ventolina coolemaster c'è del materiale bianco. E' lei o no? sennò ho una bustina piccola di tale pasta, ma non so come metterla.
Bye:D
Non credo sarà facile arrivare a 2600MHz :(
kikujiro
15-04-2002, 12:56
be no 2.6 con un 2A non sono mica fantascienza,
però da quanto so a 133mhz pci e agp sono occati.
Redfalcon
15-04-2002, 15:12
Originariamente inviato da kikujiro
[B]be no 2.6 con un 2A non sono mica fantascienza,
però da quanto so a 133mhz pci e agp sono occati.
Mediante i jumper sulla mobo pci ed agp possono esser mantenuti a 33 e 66.
"If you go this route, you need to get an Asus P4T-E with the new ICS memory clock generator chips - not the old Cypress chips. I don't know of a single person who has been able to achieve 533-FSB with the Cypress chips.
You also want to make sure that you purchase double-sided Samsund RDRAM. Googlegear specifies this. That's where I got mine. They sent me the correct RIMMs, altho not very quickly. I got 2x256MB. (512 total).
The biggest catch is that current BIOS versions (1005 right now) do not allow you to access PCI & AGP dividers to run those busses at default speeds while at 533-FSB EXCEPT by using dip-switches. But whe you use dip switches, you lose voltage control in the BIOS (jumperless). This sucks.
But you can be a bad overclocking stud by using "the wire trick" .. which UI did. It's not really that difficult. It actually requires more patience (and a good magnifying glass) than skill. If you have fat fingers, it could be a problem. More info here and here (enter as guest) and here. It works and works well. Both Motherboard Monitor and Sandra report 1.68v. I'm not sure that I actually needed the extra voltage, but merely wanted to play with the wire trick.
"
http://kfowler.bizland.com/temp/newest/P4T-switches.png
http://kfowler.bizland.com/temp/newest/P4T-switches.png
Leggete at: http://radified.com/CPU/intel_northwood.htm
Bye:D :D
da dove capisco che chip ho(ICS o CYPRES)? ho anche io una p4t-e e vorrei sapere se posso overclokkarla anche io cosi.
thxz
kikujiro
16-04-2002, 01:33
sono due chippini rettangolari abb piccoli, uno per canale:
si trovano sotto il canale rdram messo in orizzontale e alla sinistra del canale verticale.
kikujiro
16-04-2002, 01:51
per la cronaca:
sono riuscito a trovare un modulo di winbond ddr333, e sembra vada alla grande con l'asincrono a 132/177 tutto a manetta (2-2-2-5),
non è il winbond BH che fa 200 in cas2 e 220 in 2.5... ma è l'AH, vabè, a me servono i 177mhz, oltre non posso andare in asincrono:
http://garr1s0n.supereva.it/temp/asincrono.png
non male :)
Redfalcon
16-04-2002, 08:28
Ieri sera ho fatto alcune prove con Pcmark:
Sistema di default:
CPU: 4920 MEM: 5176 HD:700
Oc con fbs:105 agp:70 pci:35 vcore 1.5 + mem 4x+turbo
CPU: 5133 MEM:5333 HD:650
Oggi continuerò a salire, però da come potete vedere nella tabella postata in precedenza x jumper sulla asus p4t-e se usassi fbs:120 con agp a 60 e pci 30 avrei il funzionamento x pci e agp + basso.
:confused: Ora domando voi:
E' meglio fbs 120 con agp/pci 60/30 o o valori x agp/pci + alti con fbs + bassi?
:confused: :confused:
Comunque ho provato a fbs 120. win xp parte, ma si resetta. La causa potrebbe esser il vcore troppo basso (1.55)?:confused:
con fbs 133 33/66 + rimm 3x turbo disabilitato il sistema non parte. forse x vcore basso? Cosa Grave: se si usano i jumper non è possibile settare il vcore da bios. E' non esistono jumper sulla mobo x fare ciò!!!! Speriamo che la Asus si svegli x new bios!!! :( :(
Help me...:confused:
kikujiro
16-04-2002, 12:23
per i 120 di fsb prova a settare il vcore al massimo da bios e setta il molt a 3x e stacca tutte le periferiche piu' sensibili dal pci.
se non boota è rimane hd (che escluderei), sk grafica (forse) o drcgs (credo proprio).
cmq per i 133 puoi sempre pin trickare..
Originariamente inviato da Redfalcon
Ieri sera ho fatto alcune prove con Pcmark:
Sistema di default:
CPU: 4920 MEM: 5176 HD:700
Oc con fbs:105 agp:70 pci:35 vcore 1.5 + mem 4x+turbo
CPU: 5133 MEM:5333 HD:650
Oggi continuerò a salire, però da come potete vedere nella tabella postata in precedenza x jumper sulla asus p4t-e se usassi fbs:120 con agp a 60 e pci 30 avrei il funzionamento x pci e agp + basso.
:confused: Ora domando voi:
E' meglio fbs 120 con agp/pci 60/30 o o valori x agp/pci + alti con fbs + bassi?
:confused: :confused:
Comunque ho provato a fbs 120. win xp parte, ma si resetta. La causa potrebbe esser il vcore troppo basso (1.55)?:confused:
con fbs 133 33/66 + rimm 3x turbo disabilitato il sistema non parte. forse x vcore basso? [B]Cosa Grave: se si usano i jumper non è possibile settare il vcore da bios. E' non esistono jumper sulla mobo x fare ciò!!!! Speriamo che la Asus si svegli x new bios!!! :( :(
Help me...:confused:
Lo so che non é simpatico, ma te l'avevamo detto in tutti i modi che con le Rimm era molto più difficile overcloccare e che comunque era preferibile scegliere un 1.6 o un 1.8 piuttosto che il 2.0.
Comunque ancora non tutto é perduto, devi però alzare decisamente il vcore, portalo al massimo consentito (1.55 evidentemente é troppo basso), alza anche il voltaggio delle memorie e prova il boot a 133.
Se non riesce scendi al vaore immediatamente più basso di fsb finché riesci a bootare e ad avere un sistema stabile.
Redfalcon
17-04-2002, 13:35
Originariamente inviato da kikujiro
[B]per i 120 di fsb prova a settare il vcore al massimo da bios e setta il molt a 3x e stacca tutte le periferiche piu' sensibili dal pci.
se non boota è rimane hd (che escluderei), sk grafica (forse) o drcgs (credo proprio).
cmq per i 133 puoi sempre pin trickare..
La mia insicurezza nel settare fbs a 120 via bios è dovuta al fatto che pci/agp vadano fuori specifica dato che dalal tabella postata in precedenza per fbs 120 ci 2 possiblità x pci/agp: 40/80 e 30/60. Da bios,x 120, pci/agp che valori hanno?
Per la modofica x vid ho gironzolato, ma qualcuno lo ha provato a fare? con filo?:confused: :confused:
Comunque su http://www.asusboards.com/vbulletin/forumdisplay.php?forumid=13
ci sono degli oc con rimm :D :D
ad esempio:
fbs 125 vcore 1.65 p41.8a
p42.0a fbs 133 vcore 1.725 (setup vid)
p42.0a fbs 120 vcore 1.625 bios (problema x pci/agp: 40/80 o 30/60?:confused: ) rimm 4x turbo
p42.0a fbs 125 vcore 1.775 (vid) rimm 4x turbo
il problema è nel settare il vcore quando si usano i jumper??xchè Asus non fa modifca al bios x setup vcore? dato che se invece del p4 2.0a usassi il p4 2.0 il vcore max settabile è 1.85.
:confused: :confused: :confused: :D
Redfalcon
17-04-2002, 13:50
Comuque provando 3Dmark2001:
p42.0a@2.1 (fbs 105) + gf3 ti200 170@190/400@420 800x600 (all high setup) -> 6613:D :D
marcotara
17-04-2002, 13:53
azz ma con l'ICS riesci a overcloccare cosi poco??? Dai si puo fare di piu tira il bus almeno almeno a 112 o 115
Redfalcon
17-04-2002, 14:08
Originariamente inviato da marcotara
[B]azz ma con l'ICS riesci a overcloccare cosi poco??? Dai si puo fare di piu tira il bus almeno almeno a 112 o 115
Non ho alzato di più perchè, secondo la seguente tabella,
http://kfowler.bizland.com/temp/newest/P4T-switches.png
http://kfowler.bizland.com/temp/newest/P4T-switches.png
a 112 -> pci/agp 37.3/74.7
a 115 -> 38.3/76.7
addio skede audio e grafica....:D :confused:
marcotara
17-04-2002, 14:19
ma va dai figurati!!! io lo tengo a 112 fisso senza nessun problema....
poi mica fondono, al massimo sali p asso per passo e vedi quando compaiono i primi segni di instabilità, li ti fermi
Redfalcon
17-04-2002, 14:35
Originariamente inviato da marcotara
[B]ma va dai figurati!!! io lo tengo a 112 fisso senza nessun problema....
poi mica fondono, al massimo sali p asso per passo e vedi quando compaiono i primi segni di instabilità, li ti fermi
Con che vcore?
:D
Come funziona il fatto del "pin tricks"...
Chissà se Asus nel prossimo bios permetterà il setup del vcore quando si usano i jumper oppure xchè non l'ha già fatto?
Xchè non gli inviamo un'email?:confused: :D
Il problema non è solo nostro, ma anche nel resto del mondo!:D
marcotara
17-04-2002, 14:37
vcore di default e il mio è un willaette non un northwood
Redfalcon
17-04-2002, 15:36
Originariamente inviato da marcotara
[B]vcore di default e il mio è un willaette non un northwood
Quindi non puoi andar molto su..
marcotara
17-04-2002, 15:45
mah, non e che non sale... il limite non e del processore ma del controller delle memorie...
Redfalcon
17-04-2002, 16:11
Originariamente inviato da marcotara
[B]mah, non e che non sale... il limite non e del processore ma del controller delle memorie...
Un tuo aiuto al mio problema?:D ;)
marcotara
17-04-2002, 16:55
portalo a 115 dal bios tranquillo che non succede niente e il vcore alzalo al massimo si 0.05 v tanto va senz problemi.... il tuo controller della memoria (ICS) non presenta problemi di instabilita come il mio, quindi con un po di overvolt (pin trick) e con un buon dissi puoi portarlo a 2666 senza problem magari con le memorie a 3x
Redfalcon
17-04-2002, 18:04
Originariamente inviato da marcotara
[B]portalo a 115 dal bios tranquillo che non succede niente e il vcore alzalo al massimo si 0.05 v tanto va senz problemi.... il tuo controller della memoria (ICS) non presenta problemi di instabilita come il mio, quindi con un po di overvolt (pin trick) e con un buon dissi puoi portarlo a 2666 senza problem magari con le memorie a 3x
Al seguente link
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BI...-E/1006e_02.zip
c'è un nuovo beta bios.
provato?
:confused: :eek:
PS: proverò x 115. Ma il pint trick come funziona? E' pericoloso:rolleyes: e reversibile?!
Bye
marcotara
17-04-2002, 20:19
per andare a 115 mica serve il pin trick.... il bios ce l'ho gia su ma non cambia nulla, quindi non conviene aggiornare
pin trick consente nel cortocircuiare due pin del processore con un cavetto di rame, ma non so quanto conviene
Redfalcon
18-04-2002, 14:10
Originariamente inviato da marcotara
[B]per andare a 115 mica serve il pin trick.... il bios ce l'ho gia su ma non cambia nulla, quindi non conviene aggiornare
pin trick consente nel cortocircuiare due pin del processore con un cavetto di rame, ma non so quanto conviene
Ho messo fbs a 110 e vcore a 1.55.
PcMark 2000
cpu: 5392
mem: 5574
hd: 616
3Dmark 6714
Ora da fbs 105 a 110 il 3dmark è cambiato di poco 6613/6714 rispetto a fbs 100/105 -> 4700/6613
Perche?:confused:
Ho visto conf. 1.8A (no oc) che effettuava in 3dmark 8700!
:(
ciao raga
non sono una cima
io vorrei prendere un p4 1.8 northwood con 512 di cache se non sbaglio, e una mamma asus p4te
ho gia 512 mb di RIMM
come mamma puo andare se devo overvoltare il process.
c'è una dual p4 che supporta le rimm ??
non mi conviene una dual con i programmi che ci sono in giro???
grassie per lo sbattimento
ho postato qui per non aprire un dibattito su intel (prendi amd è meglio ...ma perchè ...etc etc)
kikujiro
19-04-2002, 01:29
scorda il dual (i p4 non vanno in dual), e se non vuoi sbattimenti per l'overclock vai sulle ddr che offrono il 98% di quanto ti da rambus.
se non ti turba l'avere un chipset non-intel vai sul sis 645 o 645dx (appena uscito) con ddr333 e avrai un sistema che difficilmente non riuscirai a portare a 133 di fsb. e pure economico.
Redfalcon
20-04-2002, 10:10
Nuovo oc
P4 2.0a@2300 (vcore 1.55 bios) + fbs 115
Pcmark2002
cpu: 5635
mem: 5880
hd: 750
3Dmark 2001: 8842 (no fsa) gf3 ti200 175@200/400@420
6972 (con fsa 2x)
temperature: cpu 42° (3dmark) / 31° mb
:D :D
P41600 NW 512KB CACHE+ASUSP4S333...
vcore 1.550=133x16=2133 :D
Che culo dissi INTEL....
overclock Work in Progress
Originariamente inviato da gigi77
[B]P41600 NW 512KB CACHE+ASUSP4S333...
vcore 1.550=133x16=2133 :D
Che culo dissi INTEL....
overclock Work in Progress
Alza alza, hai un'accoppiata vincente.... ed io ne sò qualcosa :D:D:D
kinderboy
22-04-2002, 18:30
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Alza alza, hai un'accoppiata vincente.... ed io ne sò qualcosa :D:D:D mi avete attaccato l'overclock..aiuto!!!:D :D
Originariamente inviato da kinderboy
[B] mi avete attaccato l'overclock..aiuto!!!:D :D
E non pensare di riuscire a liberartene facilmente :p
kinderboy
22-04-2002, 19:44
:D
Ciao ragazzi, ho stò problema che mi stà facendo impazzire :
l' utilizzo della cpu mi rimane costantemente al 100% !!
Il mio sistema è un P-IV 1.6 Ghz Northwood con ABIT TH7-II-Raid ;
2 Maxtor D740X da 60 Gb (mi sono appena arrivati) ; GeForce 3 Ti500 Creative ; SbLive Player e Sk di rete.
Il controller è un HPT 370. Con questo avevo avuto già problemi durante l' installazione di Windows XP, perchè non riusciva a formattare i dischi (diceva che erano rovinati) e se formattavo con fdsik e poi lo installavo, al primo riavvio veniva una schermata blu con l' errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL .
Questo problema l' ho risolto installando i nuovi driver 2.31 da dischetto premendo F6 durante l' installazione.
Ma ora, anche con la macchina vergine, con solo la GF3 vista come scheda video generica, perchè non ho messo alcun driver, la cpu è fin da subito utilizzata al 100% costantemente.
A TUTTI I POSSESSORI DI QUESTA ABIT, o a chi ha già avuto il mio problema, vi prego sapete aiutarmi ?? Avete qualche suggerimento ?? Ho una ferrari che va come una cinquecento, perchè si vede che il sistema è veramnete rallentato.
HELP ME PLEASE !!! Grazie.
Ciao, non conosco la mb pero' mi viene da dirti di controllare le app che sono caricate e vedere quale di queste succhia cosi' tanto.
Ti viene riconosciuto tutto? tipo chipset, controller...
P.S. perche' non provi ad installare i driver della gf ed eventualmente del resto ?
Gennaro Sb
23-04-2002, 20:19
Originariamente inviato da Itanium
[B]Ciao ragazzi, ho stò problema che mi stà facendo impazzire :
l' utilizzo della cpu mi rimane costantemente al 100% !!
Il mio sistema è un P-IV 1.6 Ghz Northwood con ABIT TH7-II-Raid ;
2 Maxtor D740X da 60 Gb (mi sono appena arrivati) ; GeForce 3 Ti500 Creative ; SbLive Player e Sk di rete.
Il controller è un HPT 370. Con questo avevo avuto già problemi durante l' installazione di Windows XP, perchè non riusciva a formattare i dischi (diceva che erano rovinati) e se formattavo con fdsik e poi lo installavo, al primo riavvio veniva una schermata blu con l' errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL .
Questo problema l' ho risolto installando i nuovi driver 2.31 da dischetto premendo F6 durante l' installazione.
Ma ora, anche con la macchina vergine, con solo la GF3 vista come scheda video generica, perchè non ho messo alcun driver, la cpu è fin da subito utilizzata al 100% costantemente.
A TUTTI I POSSESSORI DI QUESTA ABIT, o a chi ha già avuto il mio problema, vi prego sapete aiutarmi ?? Avete qualche suggerimento ?? Ho una ferrari che va come una cinquecento, perchè si vede che il sistema è veramnete rallentato.
HELP ME PLEASE !!! Grazie.
Non sono sicuro al 100% ma secondo me sono i drv che si carica dal dischetto al installazione.. io ho una th7-II non raid
e va tutto bene sotto xp.. prova a scaricare ed installare " l' Intel Application Accelerator " e gli Inf drv sempre del intel
Eccoti i link:
Intel Application Accelerator
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/confirm.asp?dfURL=http://aiedownload.intel.com/df-support/4087/a08/iaa21_multi.exe&URL=/4087/a08/iaa21_multi.exe
Inf Drv.
ftp://download.intel.com/design/software/drivers/platform/4301/inf_utility/infinst_enu.zip
scusa Gennaro SB
cosa intendi che la tua abit TH7 II non ha il raid??
è una skeda senza raid integrato o intendi che non lo usi nella tua configurazione ma pero nella skeda c'è
ankio vorrei prendere questa skeda ed il raid ide non mi interessa
perkè hò gia un controller scsi,quindi se c'è una abit TH7 II senza raid (cosa ke non penso) dove l'hai presa??
cosa mi dici per l'overclok ?? hai provato qualkosa??
ciao e grazie
Gennaro Sb
23-04-2002, 20:49
Originariamente inviato da rudotto
[B]scusa Gennaro SB
cosa intendi che la tua abit TH7 II non ha il raid??
è una skeda senza raid integrato o intendi che non lo usi nella tua configurazione ma pero nella skeda c'è
ankio vorrei prendere questa skeda ed il raid ide non mi interessa
perkè hò gia un controller scsi,quindi se c'è una abit TH7 II senza raid (cosa ke non penso) dove l'hai presa??
cosa mi dici per l'overclok ?? hai provato qualkosa??
ciao e grazie
Si il controller raid non c'è proprio sulla scheda.. l ho presa usata :) anche perchè è abbastanza difficile trovarla nei negozi..
Cmq ti consiglio di aspettare a prenderla se la trovi.. c'è in lavorazione un bios nuovo a quanto pare.. almeno.. è uscita una beta qualche giorno fa.. e questo bios dovrebbe fixare alcuni problemi del sensore della temperatura e di vcore..
Se non dovessero sistemare questi problemi te la sconsiglio per l'overclock.. se invece sistemano tutto comprala perchè è unica..
Gennaro SB riscusa un'attimo
ma hai un processore P4 northwod 478 giusto??
perkè c'è una Abit PH7 per P4 soket 423
ciao ciao e grassie
Gennaro Sb
23-04-2002, 21:07
Originariamente inviato da rudotto
[B]Gennaro SB riscusa un'attimo
ma hai un processore P4 northwod 478 giusto??
perkè c'è una Abit PH7 per P4 soket 423
ciao ciao e grassie
Si ho un P4 northwood soket 478.. e la abit TH7-II :)
Gennaro sono rud8
altra domanda
io hò gia quattro rimm PC800 una da 256MB e tre da 128MB
ke tu sappia si può mettere in una delle due bankate da due slot ciascuna
una rimm da 256 affiancata a una da 128
e nell'altra bankata metto le altre due da 128??
piu o meno spero di essermi spiegato
ciao di nuovo e grazie per lo sbattimento
Gennaro Sb
23-04-2002, 21:23
Originariamente inviato da rudotto
[B]Gennaro sono rud8
altra domanda
io hò gia quattro rimm PC800 una da 256MB e tre da 128MB
ke tu sappia si può mettere in una delle due bankate da due slot ciascuna
una rimm da 256 affiancata a una da 128
e nell'altra bankata metto le altre due da 128??
piu o meno spero di essermi spiegato
ciao di nuovo e grazie per lo sbattimento
Non lo so.. ma credo proprio di no :)
kikujiro
23-04-2002, 22:24
no, devi rispettare la simmetria tra i due canali
New Overclock ad ARIA:
p41.6a@2.40Ghz 150Mhz di bus su asus p4s333
VCORE 1.6v
Evvai....
Mi sa che è il limite per la CPU:rolleyes:
XALKEMIX come si modifica la p4s333 in p4s533???
sono un felice possessore di SAMSUNG pc2700 che vanno a 200 Mhz di bus cas222, cmd2:confused: ...
DAMMI UNA MANO..
Ciao e Grazie
cicoandcico
24-04-2002, 13:53
Originariamente inviato da gigi77
[B]New Overclock ad ARIA:
p41.6a@2.40Ghz 150Mhz di bus su asus p4s333
VCORE 1.6v
Evvai....
Mi sa che è il limite per la CPU:rolleyes:
XALKEMIX come si modifica la p4s333 in p4s533???
sono un felice possessore di SAMSUNG pc2700 che vanno a 200 Mhz di bus cas222, cmd2:confused: ...
DAMMI UNA MANO..
Ciao e Grazie
ma cosa limite? finchè non arrivi a 1,75v non preoccuparti! poi fossi in te io non andrei più su col voltaggio. secondo me il tu p4 arriva a 16x166:eek:
1600 @ 2650... quasi stabile (entra in winzoz e poi crasha) ... per ora stabile solo a 2560... (160x16) 1.65 v su MSI 845 ULTRA ARU.... e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
ALEMIX... devo ancora ringraziarti x avermi consigliato questa mobo... che anche se ha qualche difettuccio... vola.... adesso dovrei alzare il voltaggio oltre l'1.65... qualcuno ha gia provato con la mod all cpu?
Originariamente inviato da gigi77
[B]New Overclock ad ARIA:
p41.6a@2.40Ghz 150Mhz di bus su asus p4s333
VCORE 1.6v
Evvai....
Mi sa che è il limite per la CPU:rolleyes:
XALKEMIX come si modifica la p4s333 in p4s533???
sono un felice possessore di SAMSUNG pc2700 che vanno a 200 Mhz di bus cas222, cmd2:confused: ...
DAMMI UNA MANO..
Ciao e Grazie
Limite della CPU? Scherzi? Io a 2.4GHz ci arrivo a 1.7V ad aria, ed arrivo a 2496 tu arriverai di certo + in alto :eek:
Non c'è nulla da modificare per poter flashare il bios della P4S533 sulla P4S333, basta che ti crei il solito floppy con AWDFlash ed il bios (io ho il 1006c) per la tua versione, LAN o noLAN e 6 a posto.
ATTENTO!!! Iniutile dire che flashare un bios ha sempre un minimo di rischio, quindi occhio, inoltre ho potuto rilevare un piccolo problema che ti toccherà solo se hai un HDD ATA133, in questo caso ti sconsiglio di flashare a meno che tu non abbia un controller EIDE PCI, questo perchè il bios della P4S533 mi vedeva il Maxtor come UDMA 6 però il Southbridge in realtà non lo supporta (quello della P4S333 s'intende) e da dei problemi quando si usa il disco sotto DOS e si cerca di intsllare un OS
Cmq se non hai HDD ATA133 flashalo tranquillamente perchè potrai tenerti la CPU a 150MHz di FSB e la RAM (se regge) a 225MHZ :cool:
Originariamente inviato da bb_sat
[B]1600 @ 2650... quasi stabile (entra in winzoz e poi crasha) ... per ora stabile solo a 2560... (160x16) 1.65 v su MSI 845 ULTRA ARU.... e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
ALEMIX... devo ancora ringraziarti x avermi consigliato questa mobo... che anche se ha qualche difettuccio... vola.... adesso dovrei alzare il voltaggio oltre l'1.65... qualcuno ha gia provato con la mod all cpu?
Vedo con piacere che sei riuscito a passare i 2200MHz e non di poco :eek: :eek: , ma qual'era il limite che ti fermava prima???
semplice... ho cambiato cpu e ram... adesso è un p4 delle filippine con 512 mb di Crucial pc 2700
http://digilander.iol.it/madbyte66/Image1.jpg
chissà le mie samsung dove arriverebbero :D
presto lo saprò mi unirò alla famiglia intelliana :D
Ciao
Originariamente inviato da bb_sat
[B]semplice... ho cambiato cpu e ram... adesso è un p4 delle filippine con 512 mb di Crucial pc 2700
http://digilander.iol.it/madbyte66/Image1.jpg
Però dovresti aggiornare la versione di Sandra....
Dalle CPU di riferimento si vede che é una versione vecchia, con raffronti e punteggi non più attendibili.
Scusate se continuo a disturbarvi, ma il mio problema dell' utilizzo della cpu al 100% continua a persistere.
Possibile che io sial l' unico sfigato che ha un P1.6A e se anche lo overclokko a 2.1 mi va più piano di un P1 Ghz ???
Ascoltate forse il mio problema è il RAID !! Ho aggiornato tutti i driver possibili, per il Raid ho i 2.31 della Highpoint.
Qualcuno che ha il Raid mi potrebbe dire come lo ha installato ??
Con winXP, su gestione risorse, su unità disco, come vede i due dischi in Raid ?? A me scrive : HPT37x RAID 0 Array SCSI Disk Device
Che per caso lo gestisca via software invece che via hardware ??
Vi prego aiutatemi, sono proprio preso dal massimo dello SCONFORTO !!!
Originariamente inviato da Itanium
[B]Scusate se continuo a disturbarvi, ma il mio problema dell' utilizzo della cpu al 100% continua a persistere.
Possibile che io sial l' unico sfigato che ha un P1.6A e se anche lo overclokko a 2.1 mi va più piano di un P1 Ghz ???
Vi prego aiutatemi, sono proprio preso dal massimo dello SCONFORTO !!!
Secondo me é un problema software (di Win XP).
Usando lo Startup Manager fornito coi bench Ziff Davis, comodissimo da usare, prova a disabilitare uno per uno i programmi e i servizi caricati all'avvio, fai ogni volta il reboot e controlla la situazione, sino a che non trovi quello che impegna la cpu.
In questo modo tempo fa ho risolto un problema identico al tuo che si era presentato su un PIII 733 su mb con chipset Via.
Ecco gli screenshot con sandra 2002... ho alzato ancora il bus restando stabile...
http://digilander.iol.it/madbyte66/1.jpg
http://digilander.iol.it/madbyte66/2.jpg
http://digilander.iol.it/madbyte66/3.jpg
http://digilander.iol.it/madbyte66/4.jpg
scusa zavfx, potresti dirmi dove posso trovarlo ??
Proverò poi a fare come dici, grazie!!
Comunque prima avevo una ABIT TH7-Raid (sk 423) e non avevo nessuno di questi problemi. Boh !!
Originariamente inviato da Itanium
[B]scusa zavfx, potresti dirmi dove posso trovarlo ??
Proverò poi a fare come dici, grazie!!
Comunque prima avevo una ABIT TH7-Raid (sk 423) e non avevo nessuno di questi problemi. Boh !!
Hai un messaggio privato.
xAlkemix
Oltre 152-153Mhz non posso salire.. non c'è il fix per L'AGP ed Il PCI, che xxxx di scheda ottima x carità ma cavolo....
Pericolo x il flash del bioS?
ho il 1006c per la p4s333..
X Zavfx , non funziona il link che mi hai dato. Scusami ancora se ti rompo le scatole.
Ciao a tutti e se avete qualche altro consiglio ve ne sarei grato !!
Originariamente inviato da Itanium
[B]X Zavfx , non funziona il link che mi hai dato. Scusami ancora se ti rompo le scatole.
Ciao a tutti e se avete qualche altro consiglio ve ne sarei grato !!
Hai un altro messaggio privato.
Mobo Asus P4S333 bios 1006c (prima avevo quello della P4S533, ma leggendo poche pagine addietro, mi sono affrettato a mettere quello finale della mia mobo), P4 1800a MALAY, dissi Coolermaster DI47H53D (anche se il mio era un Boxed.........non so che fine abbia fatto il dissi originale Intel........mi informero' cmq), 2 banchi DDR Transcend da 256mb doppia faccia; sino ad ora ero sempre settato con bus a 115 mhz e divisore cpu/ram a 4:5, con un leggerissimo overvolt di 0.5v e con temperature a riposo di 29°/30° x la cpu e 24°/25° x la mobo, mentre sotto sforzo a 39° x cpu e 26° x mobo. Prima ho aperto un nuovo treath su o.c., ma nessuno ha saputo darmi consigli, cosi me la son cavata da solo, leggendo le molte risposte che ho trovato qui.
Ebbene, ora con settaggio del jumper della Asus a 0.2 volt in+ default e una mia piccola aggiunta da bios, e con overvolt pure delle DDR, da 2.5v a 2.7v, ce l'ho fatta a far avviare pure XP, dato che prima non ce la facevo, e x eliminazione ho dato la colpa a queste DDR non certo adatte all'oc. Di certo non e' nulla in confronto a quello che avete fatto molti di voi, pero' io mi posso accontentare. Ciao a tutti......;)
p41.6a@2240Mhz bus 140Mhz ram Samsung at 210mhz 2.5-2-2 vdimm 2.9
Shot Sandra Mem Bench:
3075/3082...
:D
Spero di salire +su..
flashato bios 1005 della p4s533 sulla p4s333 va una bomba grazie Alkemix
Redfalcon
26-04-2002, 09:02
una domanda x tutti:
se setto l'fbs a 133 via bios su una asus p4t-e quale sarà il valore del pci ed dell'agp?
:confused:
Help me...
Thanks...
Originariamente inviato da gigi77
[B]p41.6a@2240Mhz bus 140Mhz ram Samsung at 210mhz 2.5-2-2 vdimm 2.9
Shot Sandra Mem Bench:
3075/3082...
:D
Spero di salire +su..
flashato bios 1005 della p4s533 sulla p4s333 va una bomba grazie Alkemix
come mai 2.5 di cas con le samsung a 140 solamente ?
non riesci a cas 2 ?
sono 2700 ?
Originariamente inviato da Blade^R
[B]
come mai 2.5 di cas con le samsung a 140 solamente ?
non riesci a cas 2 ?
sono 2700 ?
ehm 4:6 è @210
Ho appena ordinato una P4S533 e ho già in mano delle samsung che arrivano @205 tutto a chiodo sulla 8K3A.
Sperem ... d arrivare @225. :D
Ciao
Dirty_Punk
27-04-2002, 10:16
Hei raga, ho un quesito importante:
potendo scegliere fra:
Samsung PC2700 Full Brand
TwinMos PC2700
Il costo è praticamente uguale.
Quali prendo?
PS: comunque vada le prenderò entrambe, una per me una per mio fratello, poi naturalmente tengo le migliori, ma se le twinmos sono tanto peggio prendo 2 samsung!! dite dite...:D :D
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]Hei raga, ho un quesito importante:
potendo scegliere fra:
Samsung PC2700 Full Brand
TwinMos PC2700
Il costo è praticamente uguale.
Quali prendo?
PS: comunque vada le prenderò entrambe, una per me una per mio fratello, poi naturalmente tengo le migliori, ma se le twinmos sono tanto peggio prendo 2 samsung!! dite dite...:D :D
le samsung devono avere chip con settimane 0208 o inferiori. Se sono delle settimane superiori è un terno al lotto.
Io prenderei una samsung e una twinmos e poi vedi come si comportano. :D
Ciao
Dirty_Punk
27-04-2002, 11:02
le samsung devono avere chip con settimane 0208 o inferiori. Se sono delle settimane superiori è un terno al lotto.
azzo, e io che pensavo di andare sul sicuro con le samsung!!:( :(
sperem! certo che se la sfigaz mi perseguita come per il P4 1600A che ho preso (non tiene stabili i 2133 neanche a 2.0 di vcore effettivi!!!! scandaloso!!!!! il williamette che ho al posot del noth adesso è un 1600 che tiene i 2200 senza prob, di + non posso causa alimentatore indecente!!!) mi becco come minimo delle samsung che si clokkano massimo a 170mhz!!!
ah kikko, le tue reggono i 210 no? ma a che voltaggio? potresti dirmi quanto reggono con voltaggio di 2.7v?
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
azzo, e io che pensavo di andare sul sicuro con le samsung!!:( :(
sperem! certo che se la sfigaz mi perseguita come per il P4 1600A che ho preso (non tiene stabili i 2133 neanche a 2.0 di vcore effettivi!!!! scandaloso!!!!! il williamette che ho al posot del noth adesso è un 1600 che tiene i 2200 senza prob, di + non posso causa alimentatore indecente!!!) mi becco come minimo delle samsung che si clokkano massimo a 170mhz!!!
ah kikko, le tue reggono i 210 no? ma a che voltaggio? potresti dirmi quanto reggono con voltaggio di 2.7v?
ehm kiko non kikko :) 10x cmq le mie @2.7 reggono pochino diciamo fino @170 tutto a chiodo da 170 @190 c vogliono 2.8 da 190 @205 sempre tutto a chiodo c vogliono 2.9.
Diciamo che se alzassi i timings @ 2.5 2 2 7 2T sulla P4S533 @2.9 dovrei arrivare @225. Sperem. :)
Ciao
Dirty_Punk
27-04-2002, 13:03
ops!ehm kiko non kikko :D :D :p
cavolaccia, mi tocca modificare la BD7 insomma, dato che mi lascia overvolt massimo fino a 2.7V
gia ho modificato il vcore, ma per la vmem non so dove buttarmi!!!!
azzarola...
Originariamente inviato da Blade^R
[B]KIKKO :D :D
:p
:D
Ciao
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]ops! :D :D :p
cavolaccia, mi tocca modificare la BD7 insomma, dato che mi lascia overvolt massimo fino a 2.7V
gia ho modificato il vcore, ma per la vmem non so dove buttarmi!!!!
azzarola...
c'è qualcuno che si sta interessando segui un certo henry su icrontic. :)
Ciao
Dirty_Punk
27-04-2002, 14:39
c'è qualcuno che si sta interessando segui un certo henry su icrontic.
cavolo, ma 6 un mago! tnx!!!
Originariamente inviato da kiko
[B]
Ho appena ordinato una P4S533 e ho già in mano delle samsung che arrivano @205 tutto a chiodo sulla 8K3A.
Sperem ... d arrivare @225. :D
Ciao
conviene optare x
una asus p4s333@p4s533
o
una asus p4s533
c sono reali differenze:confused: :confused: :confused:
kinderboy
28-04-2002, 15:14
Originariamente inviato da emax81
[B]
conviene optare x
una asus p4s333@p4s533
o
una asus p4s533
c sono reali differenze:confused: :confused: :confused: il supporto da parte della seconda ai prossimi P4 a 533 MHz...
anke la 333 in modo nn ufficiale ma ufficioso li supporta,,,,,,
nn c sono grandi % d differenza tra le 2 mobo utilizzando un bus a 533;)
kinderboy
28-04-2002, 17:05
Originariamente inviato da emax81
[B]anke la 333 in modo nn ufficiale ma ufficioso li supporta,,,,,,
nn c sono grandi % d differenza tra le 2 mobo utilizzando un bus a 533;) anche la P4S333 supporta i pentium con bus a 533 MHz? buono a sapersi...
Dirty_Punk
28-04-2002, 17:08
credo che il 99% delle mobo supporti i P4 con bus a 133... l'845€ proprio non mi torna, così come il sis645DX, mi sembrano inutili... boh! usb2.0 a parte non hanno nulla di nuovo, peggio del kt333!!!!
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]credo che il 99% delle mobo supporti i P4 con bus a 133... l'845€ proprio non mi torna, così come il sis645DX, mi sembrano inutili... boh! usb2.0 a parte non hanno nulla di nuovo, peggio del kt333!!!!
quindi in teoria,,, sarebbe passare come
sis 735-->sis 745
kt 266-->kt333
inutili:D
cicoandcico
28-04-2002, 18:14
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]credo che il 99% delle mobo supporti i P4 con bus a 133... l'845€ proprio non mi torna, così come il sis645DX, mi sembrano inutili... boh! usb2.0 a parte non hanno nulla di nuovo, peggio del kt333!!!!
be'... il dx ha un nuovo controller della memoria moolto più performante. tanto inutile non mi sembra.
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
be'... il dx ha un nuovo controller della memoria moolto più performante. tanto inutile non mi sembra.
:D
http://www.tbreak.com/hard/mobo/asus_p4s533/page4.1.gif
Ciao
la abit i850 mi sembra una bomba se paragonata a 100mhz di bus dato che l'ufficialita e' quella, attualmente.
quando usciranno i850E e i845E se ne riparlera :D
Originariamente inviato da Blade^R
[B]la abit i850 mi sembra una bomba se paragonata a 100mhz di bus dato che l'ufficialita e' quella, attualmente.
quando usciranno i850E e i845E se ne riparlera :D
devi anche pensare che il max ottenuto in quella tabella era @133/200. C'è gente che gira @150/225 e t assicuro che le rimm gli stanno si davanti ma non d molto. :D
E adesso arriveranno le TCB4. Quindi i 225 saranno a timings aggressivi. Questo significa andare come le rimm 1066 d default @133. :)
Ciao
Originariamente inviato da Blade^R
[B]la abit i850 mi sembra una bomba se paragonata a 100mhz di bus dato che l'ufficialita e' quella, attualmente.
quando usciranno i850E e i845E se ne riparlera :D
la ASUS P4T-E in @533 regge benissimo,,,il Sandra mi ha segnalato 3500 :D :D :D (utilizzando 4X 256Pc 800 Samsung)
Originariamente inviato da emax81
[B]
la ASUS P4T-E in @533 regge benissimo,,,il Sandra mi ha segnalato 3500 :D :D :D (utilizzando 4X 256Pc 800 Samsung)
DDR 333 con timings rilassati aspettando le DDR400. :D
http://www.geocities.com/henry_moniaga/samsung_pc2700_229.5mhz.txt
( shot by henry indonesia )
Ciao
Originariamente inviato da emax81
[B]
la ASUS P4T-E in @533 regge benissimo,,,il Sandra mi ha segnalato 3500 :D :D :D (utilizzando 4X 256Pc 800 Samsung)
Pc Mark 2002
Cpu 5960
Mem 6110
Hd 329
P4T-E,1.8A@2.4A,1Gb Pc800,Samsung 20 5400
domani provo con i nuovi inf e applicator accelerator 2.2 se cambia qualcosa
:D
samsung @225 timings morbidi
http://server24.hypermart.net/dynashome/p4/mem.jpg
Ciao
http://www.geocities.com/henry_moniaga/samsung_pc2700_229.5mhz.txt
:eek: :eek: :eek:
ddr,,,,interessanti,,, le mie arrivano a max 1200..povere sdr ed ecs
:D :D :D
cmq,,spero d passare a breve ad un bel P4 ddr,,,
P1.6A BOX 400K
P4S533 300k
Pc2700 250k
--------------------------->950k:D
Originariamente inviato da emax81
[B]http://www.geocities.com/henry_moniaga/samsung_pc2700_229.5mhz.txt
:eek: :eek: :eek:
ddr,,,,interessanti,,, le mie arrivano a max 1200..povere sdr ed ecs
:D :D :D
cmq,,spero d passare a breve ad un bel P4 ddr,,,
P1.6A BOX 400K
P4S533 300k
Pc2700 250k
--------------------------->950k:D
io le 2700 buone ce le ho già martedì spero mi arrivino il P4 1.6A e la P4S533. :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
io le 2700 buone ce le ho già martedì spero mi arrivino il P4 1.6A e la P4S533. :D
Ciao
Già trovato la s533???? da fr@@l c'è su il camioncino:D :D
Originariamente inviato da emax81
[B]
Già trovato la s533???? da fr@@l c'è su il camioncino:D :D
da syspack c'era da prima d frael :D
Ciao
Redfalcon
29-04-2002, 08:32
Rieffettuo di nuova la stesssa domanda x tutti:
se setto l'fbs a 133 via bios su una asus p4t-e quale sarà il valore del pci ed dell'agp?
Devo tener conto della tabella data in passato o no?
:confused:
Ciao:(
Originariamente inviato da kiko
[B]
da syspack c'era da prima d frael :D
Ciao
syspack nn funzionava x tutto il weekend:rolleyes: ,,,cmq è quasi incredibile ke fr@@@l (rivenditore ufficiale asus) nn abbia il materiale prima d sys:D
Originariamente inviato da emax81
[B]
syspack nn funzionava x tutto il weekend:rolleyes: ,,,cmq è quasi incredibile ke fr@@@l (rivenditore ufficiale asus) nn abbia il materiale prima d sys:D
hanno aumentato il prezzo d 1€ rispetto al mio ordine d venerdì su sys. :D
Domani mi arriva la scheda e x il P4 devo aspettare settimana prox...:( lo devono ordinare...:(
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
hanno aumentato il prezzo d 1€ rispetto al mio ordine d venerdì su sys. :D
Domani mi arriva la scheda e x il P4 devo aspettare settimana prox...:( lo devono ordinare...:(
Ciao
Da sys**** ti devono ordinare il P4 1.6A garantendoti che sia Northwood? Ho capito bene?
E poi, per 32€ di differenza, conviene prendere la P4S333 invece della P4S533? Ho letto che anche la prima può andare a 533MHz...:confused:
Non so niente dei P4... ;)
Secondo voi e' meglio avere un P4 1.8a@2.4 (133 mhz di Bus) con memoria 1:1 e settaggi 2.5/3/3/7, oppure lo stesso a @2100 (116 mhz di Bus) Pci a 39 mhz, e memoria a 3:4 cas 2/3/2/5?????
Dico cio' perche' ora a @2.4 non e' stabilissimo, mentre a @2.1 si.
Attendo un vostro consiglio.
Premetto che i problemi son dati dalla DDR non all'altezza della situazione, seppur overvoltata a 2.7v contro i 2.5v di default, e la
Cpu a 1.725v.
Grazie
Originariamente inviato da julian
[B]
Da sys**** ti devono ordinare il P4 1.6A garantendoti che sia Northwood? Ho capito bene?
E poi, per 32€ di differenza, conviene prendere la P4S333 invece della P4S533? Ho letto che anche la prima può andare a 533MHz...:confused:
Non so niente dei P4... ;)
ehm :D no no il P4 l'ho preso da bow solo che c'era la faccina gialla invece che verde che significa che non è presente direttamente nel magazzino e quindi i tempi d evasione slittano d qualche giorno. Mettici il 1° maggio d mezzo. La frittata è fatta. :/
La differenza dal listino d syspack tra la S333 e la S533 era d 5€ ora 6€ e x questa inezia hai il 645DX al posto di quello liscio e il bios suo :D non quello d un'altra mobo. Funziona è vero ma molti hanno avuto prbs.
Meglio x 5€ andare sul sicuro IMHO. Le cifre sono attorno ai 140/145€ ivate quindi neanche sto salasso. :)
Ciao
Originariamente inviato da yurigor
[B]Secondo voi e' meglio avere un P4 1.8a@2.4 (133 mhz di Bus) con memoria 1:1 e settaggi 2.5/3/3/7, oppure lo stesso a @2100 (116 mhz di Bus) Pci a 39 mhz, e memoria a 3:4 cas 2/3/2/5?????
Dico cio' perche' ora a @2.4 non e' stabilissimo, mentre a @2.1 si.
Attendo un vostro consiglio.
Premetto che i problemi son dati dalla DDR non all'altezza della situazione, seppur overvoltata a 2.7v contro i 2.5v di default, e la
Cpu a 1.725v.
Grazie
cambia ram :D
Ciao
Me li dai tu i soldi??????? se ho postato e' perche' mi serviva un consiglio sul da farsi con questi componenti, lo so pure io che se non la cambio non andro' oltre.....:D
Dai datemi risposte serie..........
Originariamente inviato da yurigor
[B]Me li dai tu i soldi??????? se ho postato e' perche' mi serviva un consiglio sul da farsi con questi componenti, lo so pure io che se non la cambio non andro' oltre.....:D
Dai datemi risposte serie..........
hai provato a confrontare i bench ke ottieni sia con il Sandra sia con il PcMark:confused: :confused:
Con sandra a @2.4 non mi finisce il benchmark della memoria........:( :( :(
Originariamente inviato da yurigor
[B]Con sandra a @2.4 non mi finisce il benchmark della memoria........:( :( :(
beh,,provalo a @2.1 e posta i risultati;)
Originariamente inviato da kiko
[B]
ehm :D no no il P4 l'ho preso da bow solo che c'era la faccina gialla invece che verde che significa che non è presente direttamente nel magazzino e quindi i tempi d evasione slittano d qualche giorno. Mettici il 1° maggio d mezzo. La frittata è fatta. :/
La differenza dal listino d syspack tra la S333 e la S533 era d 5€ ora 6€ e x questa inezia hai il 645DX al posto di quello liscio e il bios suo :D non quello d un'altra mobo. Funziona è vero ma molti hanno avuto prbs.
Meglio x 5€ andare sul sicuro IMHO. Le cifre sono attorno ai 140/145€ ivate quindi neanche sto salasso. :)
Ciao
E' solo che avrei trovato la P4S333 a 101 € +iva...che ne pensi? Su questa posso andare a 133 MHz (per poi salire verso i 170/180)?
Originariamente inviato da julian
[B]
E' solo che avrei trovato la P4S333 a 101 € +iva...che ne pensi? Su questa posso andare a 133 MHz (per poi salire verso i 170/180)?
170/180:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da emax81
[B]
170/180:eek: :eek: :eek:
Cioè? :confused:
Originariamente inviato da julian
[B]
Cioè? :confused:
:D no :) il max stabile del sis645 è 150/153. I 225 li ottieni con la memoria in asincrono. X andare sui 170 e non è facile c vuole l'845D che spinge un pò - ma sale d+ ma tutte le mobo con 845 tranne 1 hanno 2.7 d vdimm quindi le devi moddare. L'1 è la epox BDA2+ che arriva anche lei @2.9 sul vdimm ma mi sembra arrivi solo @1.6/1.65 sul vcore mentre la asus arriva @1.7.
Le carte in tavola sono queste. :)
Io opterei x la S533 visto che costa poco cmq.
P.S. forse anche la P4B266 arriva @2.9 ma non mi ricordo
Ciao
Originariamente inviato da julian
[B]
Cioè? :confused:
170 -180 scordateli (su un P4 1.6 quindi con molt 16 corrisponderebbero a 2720 e 2880 MHz).
Originariamente inviato da zavfx
[B]
170 -180 scordateli (su un P4 1.6 quindi con molt 16 corrisponderebbero a 2720 e 2880 MHz).
Hai ragione, avevo fatto male i conti...:D:D
Originariamente inviato da zavfx
[B]
170 -180 scordateli (su un P4 1.6 quindi con molt 16 corrisponderebbero a 2720 e 2880 MHz).
http://users.pandora.be/thamar/P4/2888.GIF
System:
Abit BD7-Raid
P4 1.6a SL668 Costa Rica (22th of march 2002) 1.9 vcore
256mb DDR PC2700 Samsung (formaly Jc's)
Stock intel HSF
Antec 300w
:D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
:D no :) il max stabile del sis645 è 150/153. I 225 li ottieni con la memoria in asincrono. X andare sui 170 e non è facile c vuole l'845D che spinge un pò - ma sale d+ ma tutte le mobo con 845 tranne 1 hanno 2.7 d vdimm quindi le devi moddare. L'1 è la epox BDA2+ che arriva anche lei @2.9 sul vdimm ma mi sembra arrivi solo @1.6/1.65 sul vcore mentre la asus arriva @1.7.
Le carte in tavola sono queste. :)
Io opterei x la S533 visto che costa poco cmq.
P.S. forse anche la P4B266 arriva @2.9 ma non mi ricordo
Ciao
Quindi devo scegliere tra P4S333 (risparmio) e P4S533 (prestazioni?)...
http://www.geocities.com/henry_moniaga/2712mhz.txt
100% air (Volcano 7+ HSF) vcore 1.65. ( henry )
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
http://users.pandora.be/thamar/P4/2888.GIF
System:
Abit BD7-Raid
P4 1.6a SL668 Costa Rica (22th of march 2002) 1.9 vcore
256mb DDR PC2700 Samsung (formaly Jc's)
Stock intel HSF
Antec 300w
:D
Ciao
Sì, ma con la mod al v-core...senza a quanto si può arrivare?
Originariamente inviato da julian
[B]
Quindi devo scegliere tra P4S333 (risparmio) e P4S533 (prestazioni?)...
yep :)
Ciao
Originariamente inviato da julian
[B]
Sì, ma con la mod al v-core...senza a quanto si può arrivare?
henry è arrivato a 2.71 @1.65 che non mi sembra malaccio :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
henry è arrivato a 2.71 @1.65 che non mi sembra malaccio :D
Ciao
Magari capitasse anche a me! :D:D:D:D
anke la p4s333 ha il MyLogo:confused: :confused: :confused:
http://www.subzerotech.com/reviews/hardware/motherboards/asusp4s533/pics/bootlogo.jpg
se quella roba vocale comincia a rompere le palle con i volts sono troppi diminuire oppure altre cavolate varie gli stacco lo speaker :D
P.S. cmq kewl quel logo :D
Ciao
Originariamente inviato da zavfx
[B]
170 -180 scordateli (su un P4 1.6 quindi con molt 16 corrisponderebbero a 2720 e 2880 MHz).
nn è assurdo arrivare a 170 mhz... anzi... se arriva qualche mobo che tiene il pci a valori accettabili la cosa è molto semplice....
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
nn è assurdo arrivare a 170 mhz... anzi... se arriva qualche mobo che tiene il pci a valori accettabili la cosa è molto semplice....
Semplice.... se la CPU è fortunata ;)
Dirty_Punk
30-04-2002, 19:33
ragazzi, devo prendermi un alimentatore cazzuto per p4, dato che il mio 400w con 15A sui +12 mi fa vedere 11.3-4 appena metto il processore a 1.85v o ancora peggio a 1.9. A 2.0 è al limite e non posso overclokkare altrimenti scende ancora (utili solo per il burn-in), se metto 2.1 si pianta e basta.
Mi serve quindi un alimentatore potente, ma non troppo costoso. Voi che voltaggi avete? con che ali? l'enermax 350 moddato basta? con che voltaggio/frequenza??
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]ragazzi, devo prendermi un alimentatore cazzuto per p4, dato che il mio 400w con 15A sui +12 mi fa vedere 11.3-4 appena metto il processore a 1.85v o ancora peggio a 1.9. A 2.0 è al limite e non posso overclokkare altrimenti scende ancora (utili solo per il burn-in), se metto 2.1 si pianta e basta.
Mi serve quindi un alimentatore potente, ma non troppo costoso. Voi che voltaggi avete? con che ali? l'enermax 350 moddato basta? con che voltaggio/frequenza??
Non saprei cosa consigliarti, io con 1.85Vcore stavo a 11.3/11.4 sia con Leadman 400W che con Enermax 431W
Altri non sò :rolleyes:
Dirty_Punk
30-04-2002, 20:02
il 430 enermax nuovo o vecchio? non hai modificato l'enermax???
insomma mi tocca comprarmi un enermaz...
secondo voi meglio un 430 vecchio modificato o un 430 nuovo (+50% di potenza suo +12!!!) ma niente modifica??? azzo, 112€+iva...:( :(
il mio antec arriva a 18A sui +12 spero che saranno sufficienti :D
Ciao
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]il 430 enermax nuovo o vecchio? non hai modificato l'enermax???
insomma mi tocca comprarmi un enermaz...
secondo voi meglio un 430 vecchio modificato o un 430 nuovo (+50% di potenza suo +12!!!) ma niente modifica??? azzo, 112€+iva...:( :(
Enermax modificato, ma modifica inutilizzabile, perchè salgono sia i +12 sia i +5V quindi i +5 che sono già alti di suo (5.12V) schizzano a 5.3/5.4V e sono decisamente troppi
x alke
alke scusa mi veniva un dubbio. Io adesso ho il +5 e il +12 rispettivamente a 5.16 e 12.80 con vcore oscillanti da 1.92 a 2.15v.
Dici che se tengo questi stessi settaggi ma agli 1.5v del NW mi farebbero schizzare il +5 a mille?
Ciao
Dirty_Punk
30-04-2002, 20:20
allora meglio se mi prendo l'enermax nuovo a 33A sui +12! ma sicuro che 5.3-4 siano troppi per i +5. Io avrei detto che 5.8 fossero troppi, ma 5.3-4 sopportabili senza prob...
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]allora meglio se mi prendo l'enermax nuovo a 33A sui +12! ma sicuro che 5.3-4 siano troppi per i +5. Io avrei detto che 5.8 fossero troppi, ma 5.3-4 sopportabili senza prob...
aveva anche 45 o 48A sui +5 mi sembra il vecchio 431 ma la gente si è ricreduta .... poi ... :D
Cmq non lo conosco quell'ali magari è il top in questo momento. :)
Ciao
Dirty_Punk
30-04-2002, 20:33
aveva anche 45 o 48A sui +5 mi sembra il vecchio 431 ma la gente si è ricreduta .... poi ...
si lo so, gli enermax non mi piacciono tanto, ma dato che se prendo un ali con i +12 regolabili ne soffrono anche i +5, mi sa che mi tocca puntare su un ali con tanti ampere sui +12, e l'antec ne ha 18, il leadman 16, il chieftech sotto i 20 l'enermax 430 vecchio 20, l'enermax 430 nuovo 33, insomma, non ne conosco altri, e allora punto sull'enermax. Speriamo!:rolleyes:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]
si lo so, gli enermax non mi piacciono tanto, ma dato che se prendo un ali con i +12 regolabili ne soffrono anche i +5, mi sa che mi tocca puntare su un ali con tanti ampere sui +12, e l'antec ne ha 18, il leadman 16, il chieftech sotto i 20 l'enermax 430 vecchio 20, l'enermax 430 nuovo 33, insomma, non ne conosco altri, e allora punto sull'enermax. Speriamo!:rolleyes:
c vuole sempre un apri pista :) sto giro mi sa che sarai tu :D
Ciao
Dirty_Punk
30-04-2002, 20:39
azz... mi sa che me la piglio in ..... :rolleyes: :D :D:D :D
Originariamente inviato da kiko
[B]x alke
alke scusa mi veniva un dubbio. Io adesso ho il +5 e il +12 rispettivamente a 5.16 e 12.80 con vcore oscillanti da 1.92 a 2.15v.
Dici che se tengo questi stessi settaggi ma agli 1.5v del NW mi farebbero schizzare il +5 a mille?
Ciao
Per farti un esmpio pratico, quando avevo Enermax sul sistema AMD XP 1700+ e 2V VCore avevo +12 @13.1V e +5 @4.8V con il P4 la situazione è cambiata completamente
Cmq credo che nel tuo caso dovresti ritarare le modifica per non avere i +12 troppo bassi e +5 troppo alti
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Per farti un esmpio pratico, quando avevo Enermax sul sistema AMD XP 1700+ e 2V VCore avevo +12 @13.1V e +5 @4.8V con il P4 la situazione è cambiata completamente
Cmq credo che nel tuo caso dovresti ritarare le modifica per non avere i +12 troppo bassi e +5 troppo alti
purtroppo i +12 sono sullo stesso pot dei +5 quindi se voglio un +12 alto mi devo tenere un +5 alto. :/ 10x cmq settimana prox ogni dubbio verrà sciolto. Al max tiro giù il pot se fosse troppo alto. preferisco andare sotto i 12 piuttosto che avere il +5 a 5.4. Anche se lo abbronzerebbe x bene. :D
Ciao
dopo aver fatto la modifica con enermax 431w. ho ottenuto queste tensioni, rilevate via bios, su asus cusl2 i815e celeron@1008 1,95v
+12.80
+5.18
spero solo che su p4 i +5.18 non aumentino......
non vorrei che dato che calano da un alto aumentino dall'altro.... :rolleyes:
x alke :) scusa se t stresso. :D
c'è un jumper che probabilmente hai anche tu che serve a portare il vcore @+0.2. Devo settarlo x avere la possibilità da bios d settare oltre gli 1.5 oppure da bios è indipendente da quel jumper?
Le ho già trovato un difetto....la posizione del vdimm...echeccazz t obbliga a smontare mezzo pc in un middle....:/ :(
iao
Dirty_Punk
01-05-2002, 11:24
ma hai già la mobo o la stai ammirando in foto?
no perchè se ce l'hi sparami subito i voltaggi che tieni con l'antec!:D :D
Originariamente inviato da kiko
[B]x alke :) scusa se t stresso. :D
c'è un jumper che probabilmente hai anche tu che serve a portare il vcore @+0.2. Devo settarlo x avere la possibilità da bios d settare oltre gli 1.5 oppure da bios è indipendente da quel jumper?
Le ho già trovato un difetto....la posizione del vdimm...echeccazz t obbliga a smontare mezzo pc in un middle....:/ :(
iao
Il VCore è impostabile anche da BIOS, senza toccare i Jumper
Io quel problema non l'ho perchè ho un Tower Chembro, cmq non si sembrava un brutto posto per metter il jumper :confused:
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]
Il VCore è impostabile anche da BIOS, senza toccare i Jumper
Io quel problema non l'ho perchè ho un Tower Chembro, cmq non si sembrava un brutto posto per metter il jumper :confused:
sulla soltek era in basso all'altezza dell'agp sulla Dx sulla S533 è in alto alla Dx della ram dietro ad un condensatore. Praticamente lì nel mio case ci sono i cassetti dall'Hd fino al masterizzatore + tutti i cavi dell'ali. Decisamente scomodo. Mi sa che lo setterò direttamente a 2.9 se no devo smontare il pannello staccando le periferiche PCI...che roba brutta...:(
Ciao
Ho il nuovo LEADMANN 400w
LP-6100D
+3.3.V 28a
+5V 30a
+12V 25A
inzommm
sarà la p4s333 che a vcore di 1.60 mi tiene il p4 a 2496Mhz, ma dopo un pò si resetta.. +12 sugli 11.60....
invece il p41.6a@2.4Ghz 150Mhz vcore 1.50 +12 11.80...
MA STO Leadmann che cavolo fa??
SCHIFO?..
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[B]ma hai già la mobo o la stai ammirando in foto?
no perchè se ce l'hi sparami subito i voltaggi che tieni con l'antec!:D :D
manca la cpu la mobo è qui davanti a me. :D
Ciao
Avete notato le strepitose prestazioni nell'accesso alla memoria e nella bandwidth del chipset Intel 845G (quello con il chip video integrato) di prossima uscita evidenziate dal test apparso oggi su Tom's?
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/index.html
Ovviamente é stata usata una scheda video esterna.
La scheda madre é una Gigabyte, da Epox, MSI, Abit e Asus forse si otterrà anche qualcosa in più
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image007.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/845g.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image008.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image009.gif
Redfalcon
02-05-2002, 08:31
Ma come si fa il mod su p4 2.0A?
:confused:
Vorrei metter fbs a 133, ma impostando 1.65v (via bios) + 133 (via bios) il sistema non parte....
:( :(
Bye
Originariamente inviato da zavfx
[B]Avete notato le strepitose prestazioni nell'accesso alla memoria e nella bandwidth del chipset Intel 845G (quello con il chip video integrato) di prossima uscita evidenziate dal test apparso oggi su Tom's?
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/index.html
Ovviamente é stata usata una scheda video esterna.
La scheda madre é una Gigabyte, da Epox, MSI, Abit e Asus forse si otterrà anche qualcosa in più
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image007.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/845g.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image008.gif
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/image009.gif
yep sulla carta è veramente ottimo ma tieni presente che solo il sis offre la possibilità d sfruttare memorie DDR400 mentre l'845E si fermerà alle DDR266 e l'845G alle DDR333. Appena usciranno le DDR400 sul mercato si potrà valutare meglio ma gli scores che ho visto con il sis645 liscio con il bios del 645DX lasciano sperare che con l'aumento del 7% d bandwidth del nuovo controller si possa arrivare @225 con timings aggressivi ad insidiare le rimm PC1066.
Io credo che solo questo chipset x almeno un paio d mesi potrà competere con l'850E. :)
Ciao
http://www.hexus.net/review.php?review=355&page=7
Buona lettura :)
Unfortunately, unlike its competitors, it appears that the new MCH will not provide direct support for PC2700 DDR memory. Intel are expected to wait until full JEDEC approval has been gained for the new high-speed DDR memory standard before offering official support through suitable BIOS options. :/
Peccato la mobo saliva bene senza battere ciglio fino @170+ :/ :/
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
gli scores che ho visto con il sis645 liscio con il bios del 645DX
Mi interesserebbe avere il bios 645DX, in particolare quello della MSI 645 Max-C ovvero 6547E.
Per caso sai dove trovarli?
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Mi interesserebbe avere il bios 645DX, in particolare quello della MSI 645 Max-C ovvero 6547E.
Per caso sai dove trovarli?
nope mi dispiace conosco solo il bios della S533 sulla S333 il bios 1006C x le schede senza lan e il 1006 x quelle con la lan.
Cmq appena uscirà la MSI con 645DX potrai forse fare la stessa cosa che è stata fatta con asus. Il prb è il riconoscimento del SB.
Se la tua MSI ha già un controller ATA133 non c saranno prbs. Altrimenti potrebbero esserci. Ma non è detto.
P.S. ho trovato solo questo http://www.msi.com.tw/support/bios/socket_478.php :)
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
nope mi dispiace conosco solo il bios della S533 sulla S333 il bios 1006C x le schede senza lan e il 1006 x quelle con la lan.
Cmq appena uscirà la MSI con 645DX potrai forse fare la stessa cosa che è stata fatta con asus. Il prb è il riconoscimento del SB.
Se la tua MSI ha già un controller ATA133 non c saranno prbs. Altrimenti potrebbero esserci. Ma non è detto.
P.S. ho trovato solo questo http://www.msi.com.tw/support/bios/socket_478.php :)
Ciao
Grazie, il link lo avevo già visitato, e risulta che il bios della 645E Max-C (che é IDENTICA alla mia 645 Ultra, unica differenza il chipset DX invece che liscio) é da giorni "under modification", ma non viene mai rilasciato....
Redfalcon
03-05-2002, 08:40
Salve a tutti.
Ho interessanti novità x oc su asus p4t-e + p42.0a + rimm.
Ho provato ad andari avanti con l'oc ed ho avuto i seguenti risultati. Le impostazioni sono state fatte tutte da bios, ma con un'incognita: le freq dei bus pci/agi (Sandra non le rileva, le rileva correttamente fino a 110fbs, oltre da il nulla!!:confused: Qualcuno conosce qualche software migliore? ) :(
Quindi i numeri:
fbs 120 vcore 1.625 (stabile) rimm 4x turbo:
cpu mark 2002:
cpu: 5861 / mem 6170/ hd 790
3dMark 2001 se 9081
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Ma tutto che calore: max 52°C:( :(
fbs 125 vcore 1.65 (stabile) rimm 4x turbo: xp parte, ma ancora non ho effettuato nessun test..
Qualcuno sa come aiutarmi riguardo alla mia domanda scritta in BOLD?
:confused:
fbs 133 vcore 1.65 rimm 4x turbo: no parte
fbs 133 vcore 1.65 rimm 3x no turbo: no parte
PS: mia impression. Sembra che il sis (in generale) vada mgelio ( +veloce ) con fbs a 110 (vcore 1.55) (temp max 45°).
cpu mark 2002:
cpu: 5361 / mem 5590 hd 825
3dMark 2001 se 8773
:confused: :confused: Ma le temperature come sono?
Bye
Originariamente inviato da Redfalcon
Salve a tutti.
Ho interessanti novità x oc su asus p4t-e + p42.0a + rimm.
Ho provato ad andari avanti con l'oc ed ho avuto i seguenti risultati. Le impostazioni sono state fatte tutte da bios, ma con un'incognita: [B]le freq dei bus pci/agi (Sandra non le rileva, le rileva correttamente fino a 110fbs, oltre da il nulla!!:confused: Qualcuno conosce qualche software migliore? ) :(
Quindi i numeri:
fbs 120 vcore 1.625 (stabile) rimm 4x turbo:
cpu mark 2002:
cpu: 5861 / mem 6170/ hd 790
3dMark 2001 se 9081
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Ma tutto che calore: max 52°C:( :(
fbs 125 vcore 1.65 (stabile) rimm 4x turbo: xp parte, ma ancora non ho effettuato nessun test..
Qualcuno sa come aiutarmi riguardo alla mia domanda scritta in BOLD?
:confused:
fbs 133 vcore 1.65 rimm 4x turbo: no parte
fbs 133 vcore 1.65 rimm 3x no turbo: no parte
PS: mia impression. Sembra che il sis (in generale) vada mgelio ( +veloce ) con fbs a 110 (vcore 1.55) (temp max 45°).
cpu mark 2002:
cpu: 5361 / mem 5590 hd 825
3dMark 2001 se 8773
:confused: :confused: Ma le temperature come sono?
Bye
scusa se mi permetto d dirtelo ma i tuoi scores a parte cpumark @2400 non sono esaltanti x un sys rimm based.
Mi sembra che la asus non permetta tweaking giusto?
RDRAM Speed: 4x
RD-RAM Turbo Mode Enabled
e basta vero?
P.S. le T sono nella norma. :)
P.S.2 la tua conf non porta molta fortuna :( http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?threadid=16248
Ciao
Redfalcon
03-05-2002, 10:23
Originariamente inviato da kiko
[b]
scusa se mi permetto d dirtelo ma i tuoi scores a parte cpumark @2400 non sono esaltanti x un sys rimm based.
Mi sembra che la asus non permetta tweaking giusto?
RDRAM Speed: 4x
RD-RAM Turbo Mode Enabled
e basta vero?
P.S. le T sono nella norma. :)
P.S.2 la tua conf non porta molta fortuna :( http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?threadid=16248
Ciao
Credo che le cause possano esser:
1) temperatura: sappiamo che il p4 diminuisce le perfor se la temperatura supera certe soglie. Quali? :confused:
2) valori pci/agp sballati?:confused: Sandra non li rileva... I fix si possono far solo tramite jumper, ma vcore non settabile...:confused:
Come posso fa? :confused:
Thanks
Originariamente inviato da Redfalcon
Credo che le cause possano esser:
1) temperatura: sappiamo che il p4 diminuisce le perfor se la temperatura supera certe soglie. [B]Quali? :confused:
2) valori pci/agp sballati?:confused: Sandra non li rileva... I fix si possono far solo tramite jumper, ma vcore non settabile...:confused:
Come posso fa? :confused:
Thanks
hai poco da fa :( puoi solo dimuire le T ma nulla d+. Sorry.
Ciao
kikujiro
03-05-2002, 12:04
Originariamente inviato da Redfalcon
1) temperatura: sappiamo che il p4 diminuisce le perfor se la temperatura supera certe soglie. [B]Quali? :confused:
140-150 gradi a seconda del modello di north, e cmq non sono abbassamenti di clock, sono pause nel ciclo operativo
Redfalcon
03-05-2002, 15:28
Allora xchè ho un basso valore nel 3dmark2001se a @2400 (fbs 120)?
3dMark 2001 se 9081
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]Allora xchè ho un basso valore nel 3dmark2001se a @2400 (fbs 120)?
3dMark 2001 se 9081
Perché, questa è la realtà, hai sbagliato quasi tutto.
Abbiamo cercato di dirti in tutti i modi e tutte le salse di prendere un 1.8A con DDR, hai preso un 2.0A con Rimm e questi sono i risultati.
Redfalcon
04-05-2002, 08:22
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Perché, questa è la realtà, hai sbagliato quasi tutto.
Abbiamo cercato di dirti in tutti i modi e tutte le salse di prendere un 1.8A con DDR, hai preso un 2.0A con Rimm e questi sono i risultati.
Comunque se non fosse il valore pci/agp alto, dato che medianete jumper si possono fixare i loro valore, ma non il vcore, sono riuscito ad oc il p4 2.0a fino a 2.5 (fbs a 125) no problem con vcore a 1.65..
A 133 non va a causa del valore agp/pci alto e vcore max 1.65 e via bios (SE NON ESISTE AGGIORNAMENTO) è impossibile.
Ieri, facendo ulteriori prove e tenendo conto che ho una gf3 ti 200 (@210@430), con 3dMark2001SE e driver Nvidia 28.90 ho avuto:
p4 @2.2 9124 (temp max 42°)
p4 @2.4 9411 (temp max 52°)
Allora? Ho avuto dei miglioramenti?
Bye:confused:
Redfalcon
04-05-2002, 08:33
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Perché, questa è la realtà, hai sbagliato quasi tutto.
Abbiamo cercato di dirti in tutti i modi e tutte le salse di prendere un 1.8A con DDR, hai preso un 2.0A con Rimm e questi sono i risultati.
Comunque ho confrontato i tuoi valori in Sandra ed ha @2400 (io con fbs a 120) e PCmark ho avuto risultati simili...
PCMark: 5861 / mem 6170/ hd 790
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Redfalcon
04-05-2002, 08:35
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]
Comunque ho confrontato i tuoi valori in Sandra ed ha @2400 (io con fbs a 120) e PCmark ho avuto risultati simili...
PCMark: 5861 / mem 6170/ hd 790
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Errore di dgt... ha -> a :D :D
magari a 133 non sono cosi tanto fuori specifica, forse non lo sono affatto il pci e agp.
non ti va o perche le rimm non tengono, ma a x3 dovrebbero, cmq hai detto che hai gia provato cosi.... ma sicuramente sara che devi fornire piu tensione al processore.... prova con il mod....
una domanda, a quanto ti vanno i +12 a 125di bus ?
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
140-150 gradi a seconda del modello di north, e cmq non sono abbassamenti di clock, sono pause nel ciclo operativo
In case youre wondering - the 1.6a throttles at 58c give or take and the 1.8a throttles at 61c give or take.
PiLsY.
mi hanno detto d fare così: lanciare prime aprire wcpuid che legge il clock in tempo reale e vedere che succede. :)
Ciao
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]
Comunque ho confrontato i tuoi valori in Sandra ed ha @2400 (io con fbs a 120) e PCmark ho avuto risultati simili...
PCMark: 5861 / mem 6170/ hd 790
Sandra: mem 3009 / cpu multimedia: 9535/11634 - arith: 4827/ 1255/2987
Il punto, e scusami se batto sempre sullo stesso tasto, é che noi abbiamo un 1.8A (che costa la metà di un 2.0) con DDR (e non Rimm) con prestazioni STABILI (e non occasionali per questo o quell'altro bench e poi non più) e periferiche pienamente in specifica, mentre tu, mi pare, arrivi stabilmente a 110 di fsb (il che é un overclock per modo di dire).
Se poi sei sempre convinto di avere fatto la scelta giusta....
Per completezza, a 3DM01 ha superato i 10.000, ma su questo incide anche la scheda video ( e il Radeon 8500 è obiettivamente superiore alla Ti 200, di pari prezzo .. altra scelta sbagliata?).
Originariamente inviato da kiko
[B]
In case youre wondering - the 1.6a throttles at 58c give or take and the 1.8a throttles at 61c give or take.
PiLsY.
Ciao
Attendibilità e riscontri?
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Attendibilità e riscontri?
mah pilsy dice che l'ha testato sul suo NW e sembra che sia così anche se lui giustamente come diceva kikujiro parlava d salti d clock e non diminuzione d clock.
Pilsy è serio d lui mi fido ciecamente. :)
P.S. uno dei suoi tanti 3d http://www.icronticforums.com/showthread.php?threadid=25932 sul discorso T e throttling
Ciao
kikujiro
04-05-2002, 17:27
Originariamente inviato da kiko
[B]
In case youre wondering - the 1.6a throttles at 58c give or take and the 1.8a throttles at 61c give or take.
PiLsY.
mi hanno detto d fare così: lanciare prime aprire wcpuid che legge il clock in tempo reale e vedere che succede. :)
Ciao
mh.. chi è questo? da che forum viene? [update: ho appena letto]
quelle cose che ho detto le avevo scritte in risposta a un thread su hocp e puoi provare a fare la ricerca (mio nick: rivers), e vedrai precisamente quello che ho scritto che sinceramente non me lo ricordo... cmq ero andato a pescare delle righe dai datasheet intel del northwood.
guarda, non so chi sia e quanto sia rispettato quel tipo li', ma pensare che i p4 "throttlano" a 60gradi corrisponde a quelle voci insulse e false che praticamente da sempre vengono fuori sul p4 (risultato di pure ignoranza).
vabè tornando alla questione.. un'interruzione del duty cycle (ciclo operativo credo no?) dal mio modesto punto di vista non può essere avvertita da wcpuid. d'altronde l'ho detto, non è un abbassamento di clock, sono micro-pause.
quindi credo che il tipo non la dica per niente giusta.
update:
le info dal pdf con le thermal desing guide del north:
Clock modulation is defined as periodically removing the clock signal from the processor core,
which effectively reduces its power consumption to a few watts. A zero watt power dissipation
level is not achievable due to transistor leakage current and the need to keep a few areas of the
processor active (cache coherency circuitry, phase lock loops, interrupt recognition, etc.).
Therefore, by cycling the clocks on and off at a 50% duty cycle for example, the average power
dissipation can drop by up to 50%. Note that the processor performance also drops by about 50%
during this period, since program execution halts while the clocks are removed. Varying the duty
cycle has a corresponding influence on power dissipation and processor performance. The duty
cycle is specific to the processor (typically 30-50%).
Originariamente inviato da kikujiro
[B]
mh.. chi è questo? da che forum viene? [update: ho appena letto]
quelle cose che ho detto le avevo scritte in risposta a un thread su hocp e puoi provare a fare la ricerca (mio nick: rivers), e vedrai precisamente quello che ho scritto che sinceramente non me lo ricordo... cmq ero andato a pescare delle righe dai datasheet intel del northwood.
guarda, non so chi sia e quanto sia rispettato quel tipo li', ma pensare che i p4 "throttlano" a 60gradi corrisponde a quelle voci insulse e false che praticamente da sempre vengono fuori sul p4 (risultato di pure ignoranza).
vabè tornando alla questione.. un'interruzione del duty cycle (ciclo operativo credo no?) dal mio modesto punto di vista non può essere avvertita da wcpuid. d'altronde l'ho detto, non è un abbassamento di clock, sono micro-pause.
quindi credo che il tipo non la dica per niente giusta.
update:
le info dal pdf con le thermal desing guide del north:
Clock modulation is defined as periodically removing the clock signal from the processor core,
which effectively reduces its power consumption to a few watts. A zero watt power dissipation
level is not achievable due to transistor leakage current and the need to keep a few areas of the
processor active (cache coherency circuitry, phase lock loops, interrupt recognition, etc.).
Therefore, by cycling the clocks on and off at a 50% duty cycle for example, the average power
dissipation can drop by up to 50%. Note that the processor performance also drops by about 50%
during this period, since program execution halts while the clocks are removed. Varying the duty
cycle has a corresponding influence on power dissipation and processor performance. The duty
cycle is specific to the processor (typically 30-50%).
kiku te lo dirò appena mi arriverà il P4 se this stuff throttla @60° oppure nope.
Io x adesso mi sono limitato a postare le esperienze d gente t assicuro con le palle pentagonali.
Non è la prima volta che sento da gente che gira minimo @1.9v e 2800+ con i P4 sta storia dei 60°.
Se sarò fortunato come loro d arrivare a tali risultati forse potrò dirti la mia. E in quel caso potrai credere o - a quello che dirò. :)
Ciao
kikujiro
05-05-2002, 16:51
mm.. però c'è il video di tomshw.. quello storico..
Originariamente inviato da kikujiro
[B]mm.. però c'è il video di tomshw.. quello storico..
si me lo ricordo vagamente ma tom o meglio i collaboratori d tom sono a volte incompetenti oppure furbi.
Ciao
Redfalcon
06-05-2002, 08:42
Originariamente inviato da Blade^R
[B]magari a 133 non sono cosi tanto fuori specifica, forse non lo sono affatto il pci e agp.
non ti va o perche le rimm non tengono, ma a x3 dovrebbero, cmq hai detto che hai gia provato cosi.... ma sicuramente sara che devi fornire piu tensione al processore.... prova con il mod....
una domanda, a quanto ti vanno i +12 a 125di bus ?
Ti faro saper, ma ho notato con sandra che rimangono stabili.. +12 +/-0.1
Bye:D
Redfalcon
06-05-2002, 08:47
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Il punto, e scusami se batto sempre sullo stesso tasto, é che noi abbiamo un 1.8A (che costa la metà di un 2.0) con DDR (e non Rimm) con prestazioni STABILI (e non occasionali per questo o quell'altro bench e poi non più) e periferiche pienamente in specifica, mentre tu, mi pare, arrivi stabilmente a 110 di fsb (il che é un overclock per modo di dire).
Se poi sei sempre convinto di avere fatto la scelta giusta....
Per completezza, a 3DM01 ha superato i 10.000, ma su questo incide anche la scheda video ( e il Radeon 8500 è obiettivamente superiore alla Ti 200, di pari prezzo .. altra scelta sbagliata?).
Chi ha detto che ha 120 (stabile - ho anche giocato) o 125 non è stabile...
A 120 ho prestazioni simili alle tue..
ho solo detto che la temperatura è elevata (max 52/54) ... e le rimm le ho lasciate a 4x turbo...
Ho solo detto che a 125 non ho effettuato ancora una prova.. ho fatto partire solo xp, senza problemi.
:D :D
Per la sk video, l'ho comprata a prezzo di costo ... e lo pagata, per tua info, alemno 50/60 euro in meno, ma a me sta bene cosi, tanto, ogni giorno ne esce una nuova :D e che stiamo dietro a loro..
cmq oggi e' uscita la notizia che stanno per presentare i nuovi chipset con supporto ufficile a 333 della intel:
Intel presenterà al Computex del mese prossimo, che si tiene annualmente a Taiwan, 2 nuovi chipset per Pentium 4 destinati a supportare le nuove memorie DDR333. I 2 chipset si chiameranno i845PE e i845GE, che saranno ufficialmente messi in vendita a partire da Settembre, con specifiche quasi simili a quelle dell'i845G e i845E, che saranno presentati ufficialmente entro breve tempo. Un altro costruttore si unisce, così, a VIA e SiS nel supporto di queste RAM.
Fonte: The Inquirer
Le mie considerazioni personali sono, che secondo me c'e' qualcosa che non va, o meglio strategia di mercato o non so che......
Voglio dire, io vorrei sempre montare intel come chipset, ma perche non mi fanno gia da ora un chipset con i 333 ufficiali? come sis che addirittura adesso va per i 400 ufficilai!
perche devo aspettare settembre per avere una cosa vecchia, per non contare che per quela data ci sara il granite magari, se non i primi processori a 64 bit.
va bene che alcune schede madri ti permetteranno di montare le 333 ed usarle come la abit con l'i845e ma non penso supporti i 400, e cmq non e' ufficializzato.... tutto questo tempo non mi va giu!
spero sia solo un inizio sgrat sgrat :D
http://kikoguru.supereva.it/img/2133.png
http://kikoguru.supereva.it/img/probe.png
Ciao
sempre come inizio non c'è male :)
http://kikoguru.supereva.it/img/133.png
Ciao
kikujiro
06-05-2002, 23:33
Originariamente inviato da Blade^R
[B]Le mie considerazioni personali sono, che secondo me c'e' qualcosa che non va, o meglio strategia di mercato o non so che......
Voglio dire, io vorrei sempre montare intel come chipset, ma perche non mi fanno gia da ora un chipset con i 333 ufficiali? come sis che addirittura adesso va per i 400 ufficilai!
perche devo aspettare settembre per avere una cosa vecchia, per non contare che per quela data ci sara il granite magari, se non i primi processori a 64 bit.
va bene che alcune schede madri ti permetteranno di montare le 333 ed usarle come la abit con l'i845e ma non penso supporti i 400, e cmq non e' ufficializzato.... tutto questo tempo non mi va giu!
il pc2700 non è uno standard ancora maturo, ha qualche settimana di vita...
e imho non è intel che lo ha introdotto in ritardo, è sis e via che hanno bruciato le tappe. sono pesci piccoli in confronto a intel, e per loro vale la pena rischiare, ne valgono fette di mercato.
per intel è differente, qualità prima di tutto.
ok, merito un paio di p4 omaggio no? qualche dirigente intel mi sta leggendo?
(ghehe)
secondo me intel favorisce ancora Rambus..... che con i suoi chipset e' l'unica ram ancora capace di distanziare tutte le altre memorie di una spanna sopra (in condizioni uffciali)
2700 contro pc1066
guardate che overclock con i nuovi P4 533(133di bus)
http://www.vr-zone.com/reviews/Intel/533P4/page4.htm
(raffreddamento ad aria!!!!!)
Che culo pero!
Originariamente inviato da kiko
[B]sempre come inizio non c'è male :)
http://kikoguru.supereva.it/img/133.png
Ciao
Scusa, ma che versione di Sandra é questa?
Non mi risulta che in Sandra 2002 (ultima disponibile) sia riportato come chipset di riferimento il Sis 645 DX con DDR 2700, ho controllato anche ieri e non c'era nessun aggiornamento disponibile sul sito del produttore.
Quindi, questo che usi tu da dove viene?
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Scusa, ma che versione di Sandra é questa?
Non mi risulta che in Sandra 2002 (ultima disponibile) sia riportato come chipset di riferimento il Sis 645 DX con DDR 2700, ho controllato anche ieri e non c'era nessun aggiornamento disponibile sul sito del produttore.
Quindi, questo che usi tu da dove viene?
uso sandra 2k2 disabilitando nelle opzioni del bench ram le estensioni MMX/SSE.
Ma dove hai visto 645DX? :confused:
http://kikoguru.supereva.it/img/21333.png
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
uso sandra 2k2 disabilitando nelle opzioni del bench ram le estensioni MMX/SSE.
Ma dove hai visto 645DX? :confused:
Ciao
Ho sbagliato, volevo dire 645.
Ho notato, in effetti, (strano) che il 645 in Sandra 2002 c'é tra i chipset di riferimento solo se si disabilitano come hai fatto tu MMX e SSE, altrimenti non appare.
MegaSlayer
07-05-2002, 19:14
Vorrei prendere un pc con P4 per tirarlo su, ma vorrei essere sicuro di potercela fare altrimenti prendo un XP.
Io avevo pensato ai seguenti componenti:
MOBO
Abit Th7II-Raid S478
HD
2 X
Maxtor E 20gb 7200rpm (in raid 0)
CPU
P4 North 2.0A
RAM
2 X
RIMM 128MB PC800
Voi che dite, dovrei farcela con questo sistema a raggiungere almeno 2400 Mhz?
I Maxtor resistono bene all'innalzamento di fsb o meglio prendere IBM (o altro)???
133/200 timings 2 2 2 6 1
http://kikoguru.supereva.it/img/133200.png
Ciao
Redfalcon
08-05-2002, 08:31
Originariamente inviato da MegaSlayer
[B]Vorrei prendere un pc con P4 per tirarlo su, ma vorrei essere sicuro di potercela fare altrimenti prendo un XP.
Io avevo pensato ai seguenti componenti:
MOBO
Abit Th7II-Raid S478
HD
2 X
Maxtor E 20gb 7200rpm (in raid 0)
CPU
P4 North 2.0A
RAM
2 X
RIMM 128MB PC800
Voi che dite, dovrei farcela con questo sistema a raggiungere almeno 2400 Mhz?
I Maxtor resistono bene all'innalzamento di fsb o meglio prendere IBM (o altro)???
Io ho p42.0a con asus p4t-e ed arrivo tranquillo a 2400.. :D
che ram e' che ti tiene i 200mhz at 2 2 2 ?
ecco questo e' un essempio, ma non mi voglio bilanciare come il sis gia ti permette di impostare i 200mhz per la ram, mentre per il nuovo chipset intel mi sa che oltre i 333 non te lo fanno andare...... speriamo bene :rolleyes:
Originariamente inviato da Blade^R
[B]che ram e' che ti tiene i 200mhz at 2 2 2 ?
samsung 2700 TCB3 :)
Ciao
ci avrei giurato!
cmq anche le corsair 3000 dovrebero arrivarci data la certificazione a 183.... ma costano un occhio della testa, soli 256mb....
speriamo che i prezzi calino ulteriormente!
cmq mi sto piu interessando verso le ddr rispetto le rimm, per il motivo che le rimm1066 ancora non si trovano e poi la domanda che mi faccio e' questa.....
Quando uscira il granite bay dovrebbe riuscire a sfuttare il doppio canale anche con le attuali ddr333 ?
Originariamente inviato da Blade^R
[B]ci avrei giurato!
cmq anche le corsair 3000 dovrebero arrivarci data la certificazione a 183.... ma costano un occhio della testa, soli 256mb....
speriamo che i prezzi calino ulteriormente!
cmq mi sto piu interessando verso le ddr rispetto le rimm, per il motivo che le rimm1066 ancora non si trovano e poi la domanda che mi faccio e' questa.....
Quando uscira il granite bay dovrebbe riuscire a sfuttare il doppio canale anche con le attuali ddr333 ?
io con l'inizio del 2k2 ho cambiato tattica nell'acquisto d materiale hardware. Vuoi le novità sempre e cmq? Bisogna far ruotare i sys velocemente. I prezzi si abbassano con le settimane ormai.
Il top d adesso è la merd@ fra 6 mesi. Il granite bay uscirà fra una cifra ma nel frattempo gli altri crescono. Se hai voglia d avere sempre il meglio allora vale il discorso fatto sopra. Altrimenti è + oculato spendere poco all'inizio tenere x tanto e a questo punto l'investimento non ha fatto perdere troppo.
Ma è folle spendere tanto all'inizio x tenere tanto. :)
Ciao
si, la penso come te!
ho un celeron 600 preso tanto tempo fa, era appena uscito, quando lo presi, per l'i815e che ho.... anche se volevo un p3 700 allora, pero costava troppo ed ho preferito aspettare col 600, poi la fortuna volle che lo stesso giorno lo portassi a 1008mhz a 112 di bus, un processore abbastanza veloce ed economico per i tempi che furono e cosi lo tenni fino ad oggi....
Non mi lamento piu di tanto anche perche con giochi tiene abbastanza bene, grazie alla geforce3, che non esprime il massimo di se stessa, pero in vista di unreal2003 volevo cambiare almeno piastamadre, processore e ram ed avere possibilmente la stessa fortuna, con un 1.6a o 1.8a
pero mi rendo conto che adesso e' davvero difficile scegliere la confgurazione piu azzeccata e l'overclock che prima era una pratica si rara, ma anche per poter alla fin fine risparmiare sulla quantita spesa ed avere qualcosa di piu, adesso e' costosa perche ci vogliono i pezzi giusti e di marca buona.
ed onestamente spendere una certa cifra e poi non riuscire e' un po avvilente.
Originariamente inviato da kiko
[B]133/200 timings 2 2 2 6 1
Che ram hai?
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Che ram hai?
l'ho scritto sopra :) cmq samsung 2700 TCB3 Brand. Basetta anonima chip della ottava settimana 2k2. Ottime DDR. Pagate 4 soldi.
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
l'ho scritto sopra :) cmq samsung 2700 TCB3 Brand. Basetta anonima chip della ottava settimana 2k2. Ottime DDR. Pagate 4 soldi.
Ciao
E acquistate dove?
cosa ne òpensi di questi valori :
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/sandra.gif
qua trovi il resto:
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/index.html
Originariamente inviato da Blade^R
[B]cosa ne òpensi di questi valori :
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/images/sandra.gif
qua trovi il resto:
http://www.tomshardware.com/mainboard/02q2/020501/index.html
si lo avevo letto ma in quei grafici manca una DDR400 cas2 messa a paragone alle rimm. Io credo che una DDR400 cas 2 sia + o - all'altezza d una rimm 800 leggermente oc. Ma una 1066 o una 1200 è ancora superiore. Però @225 io credo che una DDR tipo samsung TCB4 oppure una corsair 3200 possa farcela e a quel punto solo una rimm molto oc potrà staccarla come sta facendo adesso.
La lotta si fa interessante.
Cmq il P4 con una DDR400 rende qualche punto percentuale in+.
Con i bench tenterò d quantificarlo.
Ciao
il problema e' che in italia ma non solo direi sono ancora rare queste rimm 1066, con tutto che il chipset i850E e' uscito, compreso il P4533 anche se da poco...
Mi chiedo come mai siano ancora rare, sicuramente convengono confronto le pc800 se si vule ottenere i 133 certificati, perche va be che le pc800 dell samsung dovrebbero andarci a 133mhz solitamente, ma se succede che non vanno non te la puoi mica prendere col negoziante.
direi che un p4 1.8a@2.4 133bus e rim 1066 sia una bella botta di vita...
anche se e' pur vero che con le ddr si ottengono risultati migliori in overclock del processore, anche se non chi sa quanto.
il problema direi che resta ancora la reperibilita' dei prodotti in italia: non si trovano rimm1066 ne alette di raffreddamento a buon prezzo di rame dei maggiori produttori, tipo alpha ecc...
Originariamente inviato da Blade^R
[B]il problema e' che in italia ma non solo direi sono ancora rare queste rimm 1066, con tutto che il chipset i850E e' uscito, compreso il P4533 anche se da poco...
Mi chiedo come mai siano ancora rare, sicuramente convengono confronto le pc800 se si vule ottenere i 133 certificati, perche va be che le pc800 dell samsung dovrebbero andarci a 133mhz solitamente, ma se succede che non vanno non te la puoi mica prendere col negoziante.
direi che un p4 1.8a@2.4 133bus e rim 1066 sia una bella botta di vita...
anche se e' pur vero che con le ddr si ottengono risultati migliori in overclock del processore, anche se non chi sa quanto.
il problema direi che resta ancora la reperibilita' dei prodotti in italia: non si trovano rimm1066 ne alette di raffreddamento a buon prezzo di rame dei maggiori produttori, tipo alpha ecc...
yep L'Italia è il Burundi dell'informatica in Europa. Da noi arriva tutto dopo.
Le rimm 1066 cmq sono difficili da reperire anche all'estero e i prezzi ahime sono alti.
Ne vale la pena?
Lascio a te/voi la risposta.
Io v aiuterò nel limite delle mie possibilità e della mia ram :D a vedere cosa una DDR è capace d fare.
P.S. ma l'850E è vero che monta lo stesso controller delle mem x le PC800:? :confused:
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
l'ho scritto sopra :) cmq samsung 2700 TCB3 Brand. Basetta anonima chip della ottava settimana 2k2. Ottime DDR. Pagate 4 soldi.
Ciao
come le MIE....:D :D
xkiko
facciamo sto 3d sempre +in alto con il p4....
//dmb007\\
09-05-2002, 12:31
Sucsate se vi rompo, ma ho visto che qui siete competenti ed allora chiedo a voi, prima di ricevee insulti da mezza usenet:
Io voglio cambiare processore , voglio mettere un P4 e clokkarlo, fermo restando però due prerogartive : stabilità e conpatibilità.
Io infatti ho sul pc un po' di schede che forse con il SIS potrebbero dare problemi (oddio non ho provato, ma così era una volta, con i vecchi SIS) : scheda SCSI Adaptec , Miro PCTV, Audigy o Live 5.1 , Modem Connexant 56K, GeForce 2 GTS 32ddr (questa da cambiare , dopo il processore però).
Allora che devo mettere ?
P4 northwood è asodato, ma che mobo ? Con che chipset ?
Se usassi una mobo con ancora le ram pc133, quando perderei in prestazioni e in possibilità di overclock ???
Grazie mille
Originariamente inviato da gigi77
[B]
come le MIE....:D :D
xkiko
facciamo sto 3d sempre +in alto con il p4....
yep appena intallo winXp e salgo un attimino :D (week-end)
Se volete apritelo voi poi io arrivo :D
Ciao
Redfalcon
09-05-2002, 14:20
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]Sucsate se vi rompo, ma ho visto che qui siete competenti ed allora chiedo a voi, prima di ricevee insulti da mezza usenet:
Io voglio cambiare processore , voglio mettere un P4 e clokkarlo, fermo restando però due prerogartive : stabilità e conpatibilità.
Io infatti ho sul pc un po' di schede che forse con il SIS potrebbero dare problemi (oddio non ho provato, ma così era una volta, con i vecchi SIS) : scheda SCSI Adaptec , Miro PCTV, Audigy o Live 5.1 , Modem Connexant 56K, GeForce 2 GTS 32ddr (questa da cambiare , dopo il processore però).
Allora che devo mettere ?
P4 northwood è asodato, ma che mobo ? Con che chipset ?
Se usassi una mobo con ancora le ram pc133, quando perderei in prestazioni e in possibilità di overclock ???
Grazie mille
Di parecchio!!:D
PS: scusa da dove digiti? Salernno? Sai perchè ho incontrato in facoltà una persona che aveva lo stesso problema.:confused:
//dmb007\\
09-05-2002, 15:54
no, sono Abruzzese.
Prov. di L'Aquila
Allora che mi cosigliate di comprare ?
Redfalcon
09-05-2002, 17:10
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
[B]no, sono Abruzzese.
Prov. di L'Aquila
Allora che mi cosigliate di comprare ?
P4 (meglio se bus 533) oppure se bus 400 con DDR333 o
rimmpc800. Il p4 1.8a arriva tranquillo a 2.4 il 2.0a a 2.4 con fbs a 120.. Bye
:D
Avevo gia' postato tempo fa x una questione dl genere, ora ho preso i risultati dei bench, attendibili o meno che siano e vorrei avere un vostro parere al riguardo, se lasciarlo a @2100, oppure a @2400. Posto sotto i risultati:
P4 1800a@2130 Mhz (118 mhz bus) ram 4:5 cas 2325
Cpu aritmetic bench Dry 4093 Alu 1112/2609
Cpu multi bench Integer 8454 Floating 10290
Memory bench Integer 2342 Floating 2343
P4 1800a@2400 Mhz (133 mhz bus) ram 1:1 cas AUTO
Cpu aritmetic bench Dry 4575 Alu 1255/2943
Cpu multi bench Integer 9529 Floating 11624
Memory bench Integer 1952 Floating 1951
Tutto con Sisoft Sandra 2002 vers. 859
Le ram non reggono oltre, so che dovrei cambiarle, pero' x ora non posso, e poi ho notato una cosa alquanto strana:
La Asus P4S333@533 (con bios della P4S533 vers 1007), se sposto il jumper x il voltaggio di default da 1.5 a 1.7v, se nel bios setto al max, ovvero a 1.7v, dovrei avere in tot. 1.9v, pero' dato che da molti e' stato detto che la Asus fornisce al max una tensione di 1.75 v pure settando il suddetto Jumper, io noto che la tensione applicata alla cpu e' di circa 1.85 v. E' un caso o una falsa lettura???? Cmq la mia cpu, se non sposto quel jumper, a 2400 non parte nemmeno, se invece lo sposto.....va.
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie a chi mi puo' consigliare.
Ciao
;)
cicoandcico
12-05-2002, 15:35
credo che i voltaggi del jumper e del bios non si sommino. se selezioni 1,7 da jumper è 1,7 (controlla con sandra). credo che tu abbia lo stesso mio problema, cioè che, da bios, se vari il voltaggio, in realtà resta sempre lo stesso. un problema che non sono riuscito a risolvere in alcun modo. prova a verificare, ripeto, con sandra.
ciao
Ti posso assicurare che se aumento il settaggio da bios e avendo il jumper su 1.7v di default il tutto si somma, senno' come mai se metto 1.7v da bios il processore nemmeno butta e se invece setto il jumper mi parte?
E poi ho controllato pure da bios nel Hardware monitor e il voltaggio mi cambia eccome......
e poi sandra non mi da nessun voltaggio.........:(
//dmb007\\
12-05-2002, 16:27
ma a livello di prestazioni e overcloccabilità è meglio ABIT, ASUS o EPOX ??
Originariamente inviato da yurigor
[B]e poi sandra non mi da nessun voltaggio.........:(
Lo da eccome, sia nel tab Mainboard information, che in quello CPU and bios info.
Basta scorrerli attentamente.
Originariamente inviato da zavfx
[B]
Lo da eccome, sia nel tab Mainboard information, che in quello CPU and bios info.
Basta scorrerli attentamente.
Ripeto: a me non da ne i voltaggi ne le temperature!!!!!!!!!!!
In vendita le prime schede con il nuovo chipset Intel con il memory controller ottimizzato (della vga integrata mi disinteresso):
http://www.elito-epox.com/produkte/produkt.asp?ProduktID=183&Par1=Mainboards
L'immagine é sbagliata, dovrebbe essere quella della versione + con il controller Raid.
Piuttosto, qualcuno mi spiega come faranno queste nuove Epox (anche la 4BEA é così) a funzionare senza il connettore ATX12V per P4?
Originariamente inviato da zavfx
[B]In vendita le prime schede con il nuovo chipset Intel con il memory controller ottimizzato (della vga integrata mi disinteresso):
http://www.elito-epox.com/produkte/produkt.asp?ProduktID=183&Par1=Mainboards
L'immagine é sbagliata, dovrebbe essere quella della versione + con il controller Raid.
Piuttosto, qualcuno mi spiega come faranno queste nuove Epox (anche la 4BEA é così) a funzionare senza il connettore ATX12V per P4?
mi viene voglia d prenderla :D
P.S. x il discorso ATX12V avevo letto da qualche parte che le nuove circuiterie delle mainboards su progetto Intel possono farne a -. Vedremo.
Cmq bella scheda. Quasi Quasi. :D
Ciao
Legacy free, senza seriali, parallele e ps2, 845E.
Da Overclo++ers UK per 159 sterline iva inglese inclusa (254 euro).
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Intel_Motherboards_67.html
Originariamente inviato da zavfx
[B]Legacy free, senza seriali, parallele e ps2, 845E.
Da Overclo++ers UK per 159 sterline iva inglese inclusa (254 euro).
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Online_Catalogue_Intel_Motherboards_67.html
si l'ho vista ma 1.7v d vcore sono pochini. Andrebbe moddata. Io aspetto d vedere le features della nuova abit con 850E.
Voglio passare alle rimm. :)
Ciao
le rimm sono una bomba se si portano gia a 133x4 e piu... purtroppo e' difficile oltre i 133 e bisogna appunto vedere se esistono fix per salire col processore......
se portassimo un 1.8a a 133 e rimmx4, anche se potesse salire di piu mi potrei accottentare ;) !
Redfalcon
13-05-2002, 10:53
Originariamente inviato da Blade^R
[B]le rimm sono una bomba se si portano gia a 133x4 e piu... purtroppo e' difficile oltre i 133 e bisogna appunto vedere se esistono fix per salire col processore......
se portassimo un 1.8a a 133 e rimmx4, anche se potesse salire di piu mi potrei accottentare ;) !
E' già.
Stesso discorso per la p4t-e ... gli ics arrivano al + fino a 600mhz...
ma vcore al + 1.65?
Arghhh...
:mad:
Originariamente inviato da Redfalcon
[B]
E' già.
Stesso discorso per la p4t-e ... gli ics arrivano al + fino a 600mhz...
ma vcore al + 1.65?
Arghhh...
:mad:
per il v-core basta legare i piedini...
a me cmq fa sempre + paura il pci... secondo voi a quanto posso stare senza rischiare gli HDD??? ne ho 4 .. nn vorrei dover ricorrere ad un mutuo per ricomperarli...
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
per il v-core basta legare i piedini...
a me cmq fa sempre + paura il pci... secondo voi a quanto posso stare senza rischiare gli HDD??? ne ho 4 .. nn vorrei dover ricorrere ad un mutuo per ricomperarli...
è vero ma tieni conto che il pin trick diverso dall'1.85 e cioè 0 0 0 0 non è così semplice come le altre combinazioni e il P4 sembra soffrire molto + dell'athlon d elettromigrazione. Consigliano d non superare gli 1.75/1.80. Poi ognuno fa quello che vuole ma tienine conto.
X gli HD io reputo il max utilizzabile tutti i giorni 38 Mhz d PCI. ( escluso IBM )
Quindi 153 con divisore 1/4 e 190 con divisore 1/5.
Ma scusa la tua MSI non t permette d fixare il PCI indipendetemente dall'FSB?
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
è vero ma tieni conto che il pin trick diverso dall'1.85 e cioè 0 0 0 0 non è così semplice come le altre combinazioni e il P4 sembra soffrire molto + dell'athlon d elettromigrazione. Consigliano d non superare gli 1.75/1.80. Poi ognuno fa quello che vuole ma tienine conto.
X gli HD io reputo il max utilizzabile tutti i giorni 38 Mhz d PCI. ( escluso IBM )
Quindi 153 con divisore 1/4 e 190 con divisore 1/5.
Ma scusa la tua MSI non t permette d fixare il PCI indipendetemente dall'FSB?
Ciao
se me lo permetteva sarei andato oltre i 2720...
devo alzare il v-core per mantenere la stabilità... considera che @ 166 va a 1.65v... e nn ho il div a 1/5....
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
se me lo permetteva sarei andato oltre i 2720...
devo alzare il v-core per mantenere la stabilità... considera che @ 166 va a 1.65v... e nn ho il div a 1/5....
pensavo che tutte le 845 based lo permettessero. Mi sbagliavo. :)
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
pensavo che tutte le 845 based lo permettessero. Mi sbagliavo. :)
Ciao
magari fixasse... baxt@rda di una mobo... certo che se nn fosse per l'hdd... @ 170 con pci a 42.5mhz... va veramente da paura...
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
magari fixasse... baxt@rda di una mobo... certo che se nn fosse per l'hdd... @ 170 con pci a 42.5mhz... va veramente da paura...
immagino @2700 il P4 ne spazzola d sys della concorrenza.
Cmq anche @2500 con ram @230+ ( io punto inizialmente a questo ) non deve essere male. Già @2400 e 225 sulla ram con timings morbidi disintegro molti Xp. :)
Ciao
direi proprio di si... cmq di solito io lo tengo @ 2240... con bus @ 140... nn mi va di rischiare per ora... tanto le prestazioni bastano per tutto quello che faccio.... certo che @ 170...
Originariamente inviato da bb_sat
[B]direi proprio di si... cmq di solito io lo tengo @ 2240... con bus @ 140... nn mi va di rischiare per ora... tanto le prestazioni bastano per tutto quello che faccio.... certo che @ 170...
devo dire che ogni giorno che passa la scelta P4 mi convince sempre d+. Oggi nella mia stanza avevo 25°. Il mio ex Xp @1866 sarebbe stato già abbastanza hot. :)
Invece adesso @2400 vcore d default rimane fresco come una rosa.
Ciao
x kiko
hai un 1.6a a 2400 e vcore di default ?
Originariamente inviato da Blade^R
[B]x kiko
hai un 1.6a a 2400 e vcore di default ?
2448 :D
http://kikoguru.supereva.it/img/pifast.png
Ciao
questo shot l'ho fatto @2400
Lo sto usando così in questi giorni. :)
http://kikoguru.supereva.it/img/150.png
Ciao
un 1.6a che va a 2400 con vcore di default e' una vera fortuna!!
ho visto anche che hai delle ottime tensioni sotto pc probe, +12 sono perfetti....
datemi quella cpu!!! :p
Originariamente inviato da Blade^R
[B]un 1.6a che va a 2400 con vcore di default e' una vera fortuna!!
ho visto anche che hai delle ottime tensioni sotto pc probe, +12 sono perfetti....
datemi quella cpu!!! :p
yeppa :) vero cul° ( patto con il diavolo ) :D se pensi poi che ho delle samsung che arrivano @225 con solo 2.9v in accoppiata a quel P4 direi apoteosi del cul*.
I +12 sono perfetti xchè ho sia un signor ali e sia xchè il vcore è basso. Cmq ho provato a salire fino a 1.6v e i +12 sotto sforzo rimanevano invariati. buon segno.
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
yeppa :) vero cul° ( patto con il diavolo ) :D se pensi poi che ho delle samsung che arrivano @225 con solo 2.9v in accoppiata a quel P4 direi apoteosi del cul*.
I +12 sono perfetti xchè ho sia un signor ali e sia xchè il vcore è basso. Cmq ho provato a salire fino a 1.6v e i +12 sotto sforzo rimanevano invariati. buon segno.
Ciao
KIKO... dimmi subito che ali usi!!!! lo vogliooooooo!!!:D
complimenti per il v-core... allora nn sono l'unico a girare così basso.... 16x 150 @ 1.5v che nella mai MSI si tramutano in 1.46V...
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
KIKO... dimmi subito che ali usi!!!! lo vogliooooooo!!!:D
complimenti per il v-core... allora nn sono l'unico a girare così basso.... 16x 150 @ 1.5v che nella mai MSI si tramutano in 1.46V...
10x l'ali è il mitico antec PP-412XF lo vende ladromaniak a 129€ iva inclusa. Io avevo evitato la ladrata delle spese di spedizione andandomelo a prendere.
P.S. tieni conto che quei valori sono ottenuti agendo sui pots.
P.S.2 x maggiori delucidazioni http://www.3dxtreme.org/psumod.shtml
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
10x l'ali è il mitico antec PP-412XF lo vende ladromaniak a 129€ iva inclusa. Io avevo evitato la ladrata delle spese di spedizione andandomelo a prendere.
P.S. tieni conto che quei valori sono ottenuti agendo sui pots.
Ciao
Cazz... 130€ di ali... 250€ di mobo... che p@...e...
mi sa che devo aspettare ... altrimenti la mia dolce metà mi taglia le .... hemmmm...
... vorrà dire che mi accontenterò di 2720mhz... :( speravo di salire ancora....
Originariamente inviato da bb_sat
[B]
Cazz... 130€ di ali... 250€ di mobo... che p@...e...
mi sa che devo aspettare ... altrimenti la mia dolce metà mi taglia le .... hemmmm...
... vorrà dire che mi accontenterò di 2720mhz... :( speravo di salire ancora....
occhio alle dolci metà che se diventano acide metà sono augelli senza zuccheri. :D
Ciao
Originariamente inviato da kiko
[B]
occhio alle dolci metà che se diventano acide metà sono augelli senza zuccheri. :D
Ciao
:D :D :D
Vedrò di nn farla 'ncazzare...
:D :D :D
allora anche bb_sat e' fortunato.....
spero solo che il mio enermax 431w mod. regga, alle nuove tensioni...
ho visto oggi che all'essedi hanno di listino la nuova abit con i845E
210euor+iva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.