View Full Version : [TREAD UFFICIALE - PARTE 2] Samsung GT-i8000 (AKA Omnia II)
onering67
09-09-2010, 08:08
Gentili amici,
qui a segnalarvi un problema riscontrato sul nostro inseparabile amico.
Diciamo subito che le versioni che ho attualmente installato sono:
PDA JF5
CSC JF4
TEL JF1
Detto questo c'è da dire anche che mi trovo benissimo fixing TOM TOM veloce
nessun problema di rallentamento ne di poco sensibilità lunga durata batteria
insomma penso che per le mie esigenze ho raggiunto la giusta configurazione.
Però.... come al solito esiste un però...(altrimenti non sarei qui a scrivere)
appena installato ho notato una durata batteria a dir poco scandalosa nell'ordine di poche ore. Preoccupatissimo ho fatto i dovuti controlli ed ho trovato l'inghippo.
Se mi connetto ad internet indifferentemente dal software che uso(Opera Explorer o altro) o anche solo richiesta da una applicazione (msn posta o aggiornamento meteo) rimane SEMPRE connesso anche chiudendo le applicazioni, devo necessariamente spegnere e riaccendere il telefono.
Capirete la scomodità della cosa (anche se esistono cose peggiori nella vita)
quindi il mio chiedere:
1) Nessun utente ha registrato questa anomalia?
2) Se si, sapete come è possibile risolvere il problema?
Ad onor del vero... ho letto post fa qualcuno che parlava (più o meno dello stesso problema), ma mica ho capito nulla...
In attesa di un vostro gentile aiuto
un saluto alla comunità...
Scusa, ma settalo come ce l'ho io.
Clicca sull'icona in alto dell'antenna, andrai nel menù "Gestione Wireless", poi clicca su Menù->Impostazioni conn. dati. Qui spunta "Sospensione" e "Nessun pacchetto per", nel menù a tendina metti 2 minuti. Il collegamento si disattiverà automaticamente già allo spegnimento dello schermo.
diabolik1981
09-09-2010, 08:11
Welà,
ho aggiunto nel solito spazio per chi interessa i Buildings in alta risoluzione, e un archivio di 123 veicoli in tridimensione.
Inoltre ho modificato le istruzioni per renderle ancora più semplificate e spiegato in dettaglio gli aggiornamenti del DATA.ZIP e delle varie versioni software.
Per il TMC sono un passo avanti, riesco a trovare le stazioni, ma non me le sintonizza...penso di esserci vicino ;)
una curiosità, per i POI è possibile usare quelli scaricati da POIGPS? Se si attraverso il loro programma o devo usare altro per convertire?
pampalone
09-09-2010, 10:34
;33038022']Non sò cosa sia andato storto, ma dopo un'ora e venti ho decido di accendere il terminale, fortunatamente ha conservato la vacchia JC1.
Sono rinato credetemi....
Probabilmente è dovuto al fatto che avevi una ROM cucinata.
Io ho aggiornato due volte con NPS senza alcun problema (IIB -> JC1 -> JD6)
gioranaa
09-09-2010, 10:54
2 info:
a) come facci ad eliminare i suoni di notifica tipo per NoData quando abilito o disabilito la connessione?
b) inoltre con Primo misi crea in basso una piccola icona sul desktop dopo l'uscita come faccio ad evitarlo? E poi mi rimane una riga divisoria
grazie
ChaosManor
09-09-2010, 13:39
Welà,
ho aggiunto nel solito spazio per chi interessa i Buildings in alta risoluzione, e un archivio di 123 veicoli in tridimensione.
Inoltre ho modificato le istruzioni per renderle ancora più semplificate e spiegato in dettaglio gli aggiornamenti del DATA.ZIP e delle varie versioni software.
Per il TMC sono un passo avanti, riesco a trovare le stazioni, ma non me le sintonizza...penso di esserci vicino ;)
A me funzionicchiano. La procedura è un tantino macchinosa:
1) Prima di tutto, bisogna aver installato la radio FM (può sembrare ovvio ma molte "cucinate" non la installano di default, e bisogna ripescare il CAB)
2) a questo punto c'è bisogno di un apposito driver, e di un meccanismo che attiva la sintonizzazione: io avevo già, per l'iGO8, si dovrebbero poter trovare googlando, se no fammi sapere che te li faccio averre in qualche modo:
a) gfmapi.CAB, da installare e basta;
b) HyperGPS_WM6_B9.cab, questo va fatto partire e configurato con la porta (io ho usato la 8), il protocollo (Royaltek), ma va quasi tutto bene con il default poi tappare sul tastino grigio "TMC", si vedrà la dicitura "tmc driver active", tappando su test si vede il flusso dei dati; poi si chiude e resta attivo in background;
A dire il vero ci sono in giro anche altri driver analoghi, che bisognerebbe aver provato per fare confronti.
3) nel file SYS aggiungere:
[tmc]
saved_config_available="1"
saved_config_classname="NMEA_GPSTMC_ROYALTEK"
saved_config_portname="COM"
saved_config_port="4"
saved_config_baud="57600" (o la frequenza impostata per il GPS)
auto_tuning="1"
saved_last_frequency="906" (?)
saved_last_tuning_mode="1"
ignore_all_events="0"
4) bisogna inserire l'auricolare (che fa da antenna), se no la radio è inattiva.
A questo punto far partire Primo, vedrete l'elenco delle radio dal menu (il mio ne trova una sola sui 102.5, (InfoBlu), con la dicitura "non raggiungibile", tappandola si attiva.
Non posso dire che tutto funzioni perfettamente, perchè perde spesso il segnale GPS per conto suo, in effetti ho appena finito di flashare la Jh2 cucinata di fubo e devo ancora rimettere in sesto le varie configurazioni.
Bah, se vi capita di provare, fate sapere come vanno le cose a voi...
Ciauz
r.strauss
09-09-2010, 14:25
Gentili amici,
qui a segnalarvi un problema riscontrato sul nostro inseparabile amico.
Diciamo subito che le versioni che ho attualmente installato sono:
PDA JF5
CSC JF4
TEL JF1
Detto questo c'è da dire anche che mi trovo benissimo fixing TOM TOM veloce
nessun problema di rallentamento ne di poco sensibilità lunga durata batteria
insomma penso che per le mie esigenze ho raggiunto la giusta configurazione.
Però.... come al solito esiste un però...(altrimenti non sarei qui a scrivere)
appena installato ho notato una durata batteria a dir poco scandalosa nell'ordine di poche ore. Preoccupatissimo ho fatto i dovuti controlli ed ho trovato l'inghippo.
Se mi connetto ad internet indifferentemente dal software che uso(Opera Explorer o altro) o anche solo richiesta da una applicazione (msn posta o aggiornamento meteo) rimane SEMPRE connesso anche chiudendo le applicazioni, devo necessariamente spegnere e riaccendere il telefono.
Capirete la scomodità della cosa (anche se esistono cose peggiori nella vita)
quindi il mio chiedere:
1) Nessun utente ha registrato questa anomalia?
2) Se si, sapete come è possibile risolvere il problema?
Ad onor del vero... ho letto post fa qualcuno che parlava (più o meno dello stesso problema), ma mica ho capito nulla...
In attesa di un vostro gentile aiuto
un saluto alla comunità...
se ho ben capito non riesci a disattivare laconnessione dati.
Oltre al consiglio di onering67 puoi anche spuntare 'Tasto Fine (Breve)' e premendo il tasto accendi/spegni del telefono disattivi la connessione.
Scusa, ma settalo come ce l'ho io.
Clicca sull'icona in alto dell'antenna, andrai nel menù "Gestione Wireless", poi clicca su Menù->Impostazioni conn. dati. Qui spunta "Sospensione" e "Nessun pacchetto per", nel menù a tendina metti 2 minuti. Il collegamento si disattiverà automaticamente già allo spegnimento dello schermo.
Allora...
prima di tutto grazie, mi hai fatto scoprire una funzionalità che non conoscevo.
Continuando... quando si connette il simbolo del 3G presente sullo schermo diventa 3G+ e si aggiunge un altro piccolo simbolo che vista permettendo indica
che è in corso una connessione (3G+). Con il tuo sistema questo piccolo simbolo scompare, quindi in teoria non dovrebbe esserci più connessione dati ma il 3G+ grande rimane. Da manuale dovrebbe significare che è disponibile (non utilizzata) la rete alta velocità. Per far passare da 3G+ a 3G devo necessariamente riavviare. Domando:
è normale tutto questo?
La segnalazione di disponibilità fa si che il consumo batteria sia superiore?
Comunque ancora grazie per l'ottima dritta.
Saluti Antonio
onering67
09-09-2010, 16:12
Allora...
prima di tutto grazie, mi hai fatto scoprire una funzionalità che non conoscevo.
Continuando... quando si connette il simbolo del 3G presente sullo schermo diventa 3G+ e si aggiunge un altro piccolo simbolo che vista permettendo indica
che è in corso una connessione (3G+). Con il tuo sistema questo piccolo simbolo scompare, quindi in teoria non dovrebbe esserci più connessione dati ma il 3G+ grande rimane. Da manuale dovrebbe significare che è disponibile (non utilizzata) la rete alta velocità. Per far passare da 3G+ a 3G devo necessariamente riavviare. Domando:
è normale tutto questo?
La segnalazione di disponibilità fa si che il consumo batteria sia superiore?
Comunque ancora grazie per l'ottima dritta.
Saluti Antonio
Hai capito perfettamente. Quando scompare il piccolo simbolino sopra le tacchette del segnale, non sei più connesso. L'icona 3G+ o 3G, più grossa, che ti rimane, innanzitutto non ti consuma niente, ma è solo un segnale che sei sotto copertura di uno dei 2 segnali, dipende esclusivamente dalla forza del segnale del tuo operatore, tu non devi fare assolutamente nulla.
In generale comunque, utilizzare il cell sfruttando questi 2 potenti segnali, comporta un maggior consumo. Se vuoi puoi usare questo programma presente in prima pagina "WM LongLife", che ti consente di rimanere in 2g nel normale utilizzo del cell., per poi commutarti, li dove è presente il segnale 3g o meglio 3g+, in caso di navigazione internet. Io non lo uso perchè comunque, anche telefonicamente, si ha una maggiore ricezione nei 2 segnali più forti.
[RenderMAN]
09-09-2010, 18:19
Probabilmente è dovuto al fatto che avevi una ROM cucinata.
Io ho aggiornato due volte con NPS senza alcun problema (IIB -> JC1 -> JD6)
Scusa solo x curiosità, da inizio a fine (senza contare il dw) scrittura quanto tempo ha impiegato NPC a flashare?
Scusate ma in ordine temporale, l'ultimo Fw ufficiale qualè? JD9 (ieri NPC mi dava quella) ?
Su HDForum ho trovato al JF5 pare sia ufficiale, il topic delle lista rom è fermo a marzo 2010 esiste qualche tread aggiornato in merito?
Thx
diabolik1981
09-09-2010, 18:56
Che io sappia di ufficiale siamo fermi alla JD6, anche se in giro sono stati venduti cellulari con JD9. Ad ufficiosa siamo a JH2
[RenderMAN]
09-09-2010, 19:04
Svelato l'arcano, la scrittura fallita era dovuta ad un versione non aggiornata di NPC. Poco fà ho tolto e reinstallato la ultima 1.5.1.10064_2 rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a buon fine, ho installato la JD9 ufficiale.
Adesso ho la segente config:
PDA: JD6
CSC: JD9
TEL: JD1
posso scrivere direttamente la JH2 lite? oppure devo prima trovare ed installare la JH2 Full ( e se si perchè) ?
t.y.
;33046043']Svelato l'arcano, la scrittura fallita era dovuta ad un versione non aggiornata di NPC. Poco fà ho tolto e reinstallato la ultima 1.5.1.10064_2 rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a buon fine, ho installato la JD9 ufficiale.
Adesso ho la segente config:
PDA: JD6
CSC: JD9
TEL: JD1
posso scrivere direttamente la JH2 lite? oppure devo prima trovare ed installare la JH2 Full ( e se si perchè) ?
t.y.
In linea di massima prima devi installare la rom completa su cui è basata la lite, poi la lite stessa. Tutte le info su cosa flashare le trovi sulla prima pagina del topic di FuBo.
PS: ti conviene aggiornare anche la parte phone alla JF1 che è migliore della tua JD1.
diabolik1981
09-09-2010, 19:50
;33046043']Svelato l'arcano, la scrittura fallita era dovuta ad un versione non aggiornata di NPC. Poco fà ho tolto e reinstallato la ultima 1.5.1.10064_2 rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a buon fine, ho installato la JD9 ufficiale.
Adesso ho la segente config:
PDA: JD6
CSC: JD9
TEL: JD1
posso scrivere direttamente la JH2 lite? oppure devo prima trovare ed installare la JH2 Full ( e se si perchè) ?
t.y.
Prima la rom ufficiosa aggiornata, poi la cucinata.
Qui trovi tutte le rom uscite finora
http://samfirmware.webs.com/samsungwindowsmobile.htm
;33046043']Svelato l'arcano, la scrittura fallita era dovuta ad un versione non aggiornata di NPC. Poco fà ho tolto e reinstallato la ultima 1.5.1.10064_2 rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a buon fine, ho installato la JD9 ufficiale.
Adesso ho la segente config:
PDA: JD6
CSC: JD9
TEL: JD1
posso scrivere direttamente la JH2 lite? oppure devo prima trovare ed installare la JH2 Full ( e se si perchè) ?
t.y.
Jh2 ????
Ed io pensavo che la mia F fosse l'ultima NON ufficiale. Ehm.... dove è reperibile la H ?
Confermo che come Tel. la F va benissimo compreso il modulo GPS che è migliorato sensibilmente.
Saluti.
Chiedo umilmente scusa per il doppio post GIURO non accadrà più.
Sul sito indicato (dopo la registrazione) ho scaricato la H.
Qualche utente la ha provata? Fremo per provarla (ecco la giustificazione al doppio post)
Grazie a prescindere
Antonio
[RenderMAN]
09-09-2010, 20:40
veramente un ottimo sito samfw cè tutto quel che serve, mi mancava, thx
Domanda da pseudo-niubbo in arrivo. Ora ho internet gratis sul cel, 4p/min per i fissi in EU, 13p/min per i cellulari in EU, e chiamate tra stessa rete gratuite, quindi, dato che c'è sta benedetta connessione ad internet, perché non utilizzarla?! Unica limitazione, a cui stare attenti, sono i 10MB giornalieri, quindi: esiste (sì, lo so che esiste, ma non ricordo il nome) un programmino che tenga traccia dei KB scaricati? Domanda ancora più scema: oltre a surfare wikipedia, per cosa usate la connessione col cel? mail? meteo (che aggiorno al mattino in wireless)? stop? È che ormai qui, con sti 90MBit in down e 23MBit in up, usare una GPRS sembra... in andare in barca a remi, forata, rispetto al più veloce motoscafo!
Inoltre mi sembra che il programma in prima pagina, per risparmiare batteria, che switcha la rete a cui ci si connette, dia qualche problema o non funzioni. C'è una versione nuova in giro? Qualcuno ne fa uso?
Mercì
P.S. Mi sembra di essere tornato a ottobre.. dove ponevo pure io domande.. googlabili.. Mah.. dopo molti mesi di onorato servizio forse posso permettermi una domandina di comodo ;) Nooo? ^^
onering67
10-09-2010, 01:42
Domanda da pseudo-niubbo in arrivo. Ora ho internet gratis sul cel, 4p/min per i fissi in EU, 13p/min per i cellulari in EU, e chiamate tra stessa rete gratuite, quindi, dato che c'è sta benedetta connessione ad internet, perché non utilizzarla?! Unica limitazione, a cui stare attenti, sono i 10MB giornalieri, quindi: esiste (sì, lo so che esiste, ma non ricordo il nome) un programmino che tenga traccia dei KB scaricati? Domanda ancora più scema: oltre a surfare wikipedia, per cosa usate la connessione col cel? mail? meteo (che aggiorno al mattino in wireless)? stop? È che ormai qui, con sti 90MBit in down e 23MBit in up, usare una GPRS sembra... in andare in barca a remi, forata, rispetto al più veloce motoscafo!
Inoltre mi sembra che il programma in prima pagina, per risparmiare batteria, che switcha la rete a cui ci si connette, dia qualche problema o non funzioni. C'è una versione nuova in giro? Qualcuno ne fa uso?
Mercì
P.S. Mi sembra di essere tornato a ottobre.. dove ponevo pure io domande.. googlabili.. Mah.. dopo molti mesi di onorato servizio forse posso permettermi una domandina di comodo ;) Nooo? ^^
Prova questo, è ottimo:
Spb.Wireless.Monitor
anche questo ( appena rilasciato :D ) potrebbe tornarti utile :
Opera Mini 5.1 for Windows Mobile (http://m.opera.com/mini5wm.cab?act=dl&tag=mini5wm)
Passando per il suo rendering proxy ( attenzione ai dati sensibili ;) ) risparmi GB di traffico e puoi consultare ( poche volte :rolleyes: ) il forum.
FLUIDISSSIMO !!! :D .
ChaosManor
10-09-2010, 09:36
Sempre sulla questione segnalazioni traffico / tmc con iGO Primo, ho modificato la porta del driver tmc su 6, e le righe nel file sys:
[tmc]
saved_config_available="1"
saved_config_classname="NMEA_GPSTMC_ROYALTEK"
saved_config_portname="COM"
saved_config_port="6"
saved_config_baud="57600"
auto_tuning="1"
saved_last_frequency="102.5"
saved_last_tuning_mode="1"
ignore_all_events="0"
Apparentemente funziona tutto, non ci sono più messaggi strani, e la radio si sintonizza da sola, con il riquadro del nome in giallo. Mi manca di provarlo su strada :cool:.
E' molto carina la visualizzazione in 3d, e anche accurata. con una bassa angolazione 3d si vedono le colline sullo sfondo, e la cosa che colpisce è che hanno proprio la stessa forma di quelle vere! :asd:
Complimenti a Simone per il grosso lavoro, Ciao da me.
ChaosManor
10-09-2010, 10:09
Non ho ben capito come funziona, ma vedo scorrere i dati delle segnalazione del traffico su HyperGPS (Menu / Test) anche senza inserire lo spinotto dell'auricolare :eek:, e nemmeno il cavetto del caricabatteria della macchina. Anche sull' iGO Primo tutto normale, radio agganciata e scansione in corso.
Il nostro Omniuccio è pieno di sorprese...
Riciao.
ChaosManor
10-09-2010, 10:26
Edit
doppio post prima non si vedeva :ncomment: ok lo tolgo
:winner: :winner: :winner:
Dopo 2 mesi il mio telefono è tornato dall'assistenza :yeah: :yeah: :yeah:
Me l'hanno anche aggiornato alla jd6
pda i8000Nxxjd6
csc i8000itvjd9
tel i8000xxjd1
http://i51.tinypic.com/2crk3d2.png
simone_v9
10-09-2010, 12:49
Sempre sulla questione segnalazioni traffico / tmc con iGO Primo, ho modificato la porta del driver tmc su 6, e le righe nel file sys:
[tmc]
saved_config_available="1"
saved_config_classname="NMEA_GPSTMC_ROYALTEK"
saved_config_portname="COM"
saved_config_port="6"
saved_config_baud="57600"
auto_tuning="1"
saved_last_frequency="102.5"
saved_last_tuning_mode="1"
ignore_all_events="0"
Apparentemente funziona tutto, non ci sono più messaggi strani, e la radio si sintonizza da sola, con il riquadro del nome in giallo. Mi manca di provarlo su strada :cool:.
E' molto carina la visualizzazione in 3d, e anche accurata. con una bassa angolazione 3d si vedono le colline sullo sfondo, e la cosa che colpisce è che hanno proprio la stessa forma di quelle vere! :asd:
Complimenti a Simone per il grosso lavoro, Ciao da me.
Grazie per i compliemnti, però ti devo chiedere una cosa:
hai modificato solo quelle righe del sys per far funzionare il TMC, oppure hai aggiunto alcune dll o modificato qualcosa nel DATA?
Inoltre, se per favore mi puoi dire se lo hai provato sul mio pacchetto e con che versione software. Inoltre ti chiedo se il baud deve essere per forza 57600 oppure se posso impostare quello che ho impostato nelle impostazioni gps del cell, esempio nel mio caso 9600.
Grazie in anticipo, anche per il contributo che hai dato, se riesco a farlo funzionare, così aggiungo il procedimento nelle istruzioni nel mio spazio.
:winner: :winner: :winner:
Dopo 2 mesi il mio telefono è tornato dall'assistenza :yeah: :yeah: :yeah:
Me l'hanno anche aggiornato alla jd6
pda i8000Nxxjd6
csc i8000itvjd9
tel i8000xxjd1
:cincin: :cincin: :winner: :winner:
http://i51.tinypic.com/2crk3d2.png
:cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
ChaosManor
10-09-2010, 14:15
Grazie per i compliemnti, però ti devo chiedere una cosa:
hai modificato solo quelle righe del sys per far funzionare il TMC, oppure hai aggiunto alcune dll o modificato qualcosa nel DATA?
Inoltre, se per favore mi puoi dire se lo hai provato sul mio pacchetto e con che versione software. Inoltre ti chiedo se il baud deve essere per forza 57600 oppure se posso impostare quello che ho impostato nelle impostazioni gps del cell, esempio nel mio caso 9600.
Grazie in anticipo, anche per il contributo che hai dato, se riesco a farlo funzionare, così aggiungo il procedimento nelle istruzioni nel mio spazio.
:
Dunque ricapitoliamo: Ho installato il tutto seguendo alla lettera le tue istruzioni: i due aggiornamenti in serie del programma iniziale, l'ultimo data.zip così com'era, e i vari contenuti aggiuntivi, dopodichè:
a) ho installato la radio fm dal cab, perchè nella mia ultralite jh2 di Fubo giustamente non c'era di default;
b) ho installato il driver che decodifica il segnale radio (gfmapi.CAB, lo trovi facilmente googlando;c'è chi dice di installarlo per secondo) questo rimane semplicemente nel sistema e non viene visto dall'utente;
c) ho installato l'interfaccia tra il driver e i programmi (HyperGPS_WM6_B9.cab, anche questo facile da trovare). Poi bisogna far partire il programmino con l'icona dallo start menu, e settare i parametri: in pratica, io ho cambiato solo la porta scegliendo la 6 (prima la 8 ma non andava bene), il resto tutto di default. Fatto partire tappando sul pulsantino grigio "TMC" e controllato dal menu -> test che arrivassero i dati.
Naturalmente si possono trovare anche altri driver, io li avevo per l'iGO 8 e mi funzionavano, anche se a dire il vero in pratica non li ho mai usati.
A questo punto vengono i parametri nel file SYS.txt, che riportano i dati della configurazione reale del sistema: in pratica quelli da settare sono:
la porta usata (6 nel mio caso), il baud rate che credo sia quello della porta GPS (io la tengo a 57600) e la frequenza della radio (io la trovo sui 102.5).
Anche su Primo non li ho ancora usati, ma all'apparenza tutto funziona, scansione attiva per le frequenze, radio 102,5 attiva e riepilogo delle informazioni tappando sull'antennina che appare a destra sulla schermata della mappa.
Ciao e fammi sapere come ti va.
simone_v9
10-09-2010, 14:34
Dunque ricapitoliamo: Ho installato il tutto seguendo alla lettera le tue istruzioni: i due aggiornamenti in serie del programma iniziale, l'ultimo data.zip così com'era, e i vari contenuti aggiuntivi, dopodichè:
a) ho installato la radio fm dal cab, perchè nella mia ultralite jh2 di Fubo giustamente non c'era di default;
b) ho installato il driver che decodifica il segnale radio (gfmapi.CAB, lo trovi facilmente googlando;c'è chi dice di installarlo per secondo) questo rimane semplicemente nel sistema e non viene visto dall'utente;
c) ho installato l'interfaccia tra il driver e i programmi (HyperGPS_WM6_B9.cab, anche questo facile da trovare). Poi bisogna far partire il programmino con l'icona dallo start menu, e settare i parametri: in pratica, io ho cambiato solo la porta scegliendo la 6 (prima la 8 ma non andava bene), il resto tutto di default. Fatto partire tappando sul pulsantino grigio "TMC" e controllato dal menu -> test che arrivassero i dati.
Naturalmente si possono trovare anche altri driver, io li avevo per l'iGO 8 e mi funzionavano, anche se a dire il vero in pratica non li ho mai usati.
A questo punto vengono i parametri nel file SYS.txt, che riportano i dati della configurazione reale del sistema: in pratica quelli da settare sono:
la porta usata (6 nel mio caso), il baud rate che credo sia quello della porta GPS (io la tengo a 57600) e la frequenza della radio (io la trovo sui 102.5).
Anche su Primo non li ho ancora usati, ma all'apparenza tutto funziona, scansione attiva per le frequenze, radio 102,5 attiva e riepilogo delle informazioni tappando sull'antennina che appare a destra sulla schermata della mappa.
Ciao e fammi sapere come ti va.
grazie della risposta, sembra impossibile ma non mi funziona, ricerca le stazioni ma non ne sintonizza.
la porta 6 è quella impostata su hypergps oppure del gps nelle impostazione dell'omnia?
ChaosManor
10-09-2010, 16:18
grazie della risposta, sembra impossibile ma non mi funziona, ricerca le stazioni ma non ne sintonizza.
la porta 6 è quella impostata su hypergps oppure del gps nelle impostazione dell'omnia?
La mia configurazione è questa:
COM 9: porta di comunicazione hw tra dispositivo e chip gps, per quanto ne so non si può cambiare;
COM 4: porta da cui passano i dati gps per le applicazioni che li usano. Si può cambiare ma siccome è la porta di default per certe applicazioni tanto vale lasciarla così. Si imposta dalla configurazione del GPS, dove vale la pena di impostare la gestione automatica che funziona bene. nel file SYS c'è la sezione:
[gps]
port="4"
baud_rate="57600"
i valori devono ovviamente corrispondere a quelli impostati.
COM 6: l'ho scelta io come porta da cui passano i dati TMC (traffico) verso le applicazioni.
questo valore deve corrispondere a quello impostato nella sezione:
[tmc]
...
saved_config_port="6".
il valore:
saved_config_baud="57600"
o quello che sia non mi è chiaro, in teoria dovrebbe corrispondere alla velocità del driver tmc, ma questo valore non è settabile con HyperGPS.
Ma, per la cronaca, riesci a vedere i dati TMC dal test di HyperGPS? Sono sequenze di numeretti.
PS ho capito la storia della cuffia, sempre in HyperGPS, il alto a destra c'è l'indicatore di potenza del segnale radio, con l'auricolare inserito è di 4 tacchettine, senza di 0 ma funzia lo stesso.
a) ho installato la radio fm dal cab, perchè nella mia ultralite jh2 di Fubo giustamente non c'era di default;
A me sembra che la radio ci sia...
simone_v9
10-09-2010, 17:23
La mia configurazione è questa:
COM 9: porta di comunicazione hw tra dispositivo e chip gps, per quanto ne so non si può cambiare;
COM 4: porta da cui passano i dati gps per le applicazioni che li usano. Si può cambiare ma siccome è la porta di default per certe applicazioni tanto vale lasciarla così. Si imposta dalla configurazione del GPS, dove vale la pena di impostare la gestione automatica che funziona bene. nel file SYS c'è la sezione:
[gps]
port="4"
baud_rate="57600"
i valori devono ovviamente corrispondere a quelli impostati.
COM 6: l'ho scelta io come porta da cui passano i dati TMC (traffico) verso le applicazioni.
questo valore deve corrispondere a quello impostato nella sezione:
[tmc]
...
saved_config_port="6".
il valore:
saved_config_baud="57600"
o quello che sia non mi è chiaro, in teoria dovrebbe corrispondere alla velocità del driver tmc, ma questo valore non è settabile con HyperGPS.
Ma, per la cronaca, riesci a vedere i dati TMC dal test di HyperGPS? Sono sequenze di numeretti.
PS ho capito la storia della cuffia, sempre in HyperGPS, il alto a destra c'è l'indicatore di potenza del segnale radio, con l'auricolare inserito è di 4 tacchettine, senza di 0 ma funzia lo stesso.
grazie mille ancora, sisi il test funziona, vedo i dati..e anche la scansione funziona su Primo, però non mi si ferma su nessuna stazione, continua la ricerca all'infinito, proverò ancora...per curiosità, quale dei 2 DATA.ZIP miei hai messo, 400x240 o 800x480? grazie ancora e scusa se ti sto scassando con tutte queste domande.
Prova questo, è ottimo:
Spb.Wireless.Monitor
Grazie mille, proprio quello che andavo cercando! ;)
Ora ho trovato pure un programma:
http://www.shapeservices.com/images/redesign/icons/im.jpg http://www.shapeservices.com/SCREENSHOTS/PPC/im_ppc_choose.jpg http://www.shapeservices.com/SCREENSHOTS/PPC/im_ppc_blocked_contact.jpg http://www.shapeservices.com/SCREENSHOTS/PPC/im_ppc_chat.jpg
mooolto carino. Se qualcuno ha altre cosucce da condividere, non sia timido!
ChaosManor
10-09-2010, 18:12
A me sembra che la radio ci sia...
Che figuraaaaaaaaaaaaaaaaaaa..... :doh:
Beh Fubo tu conosci la tua rom sicuramente meglio di me.... Si vede che a forza di smanettare, cambiare today / spbshell / interfaccine varie, togliere e rimettere il menu samsung per risparmiare ram etc etc etc mi sono perso l'iconcina della radio e l'ho reinstallata per niente...
Insomma, modificare le istruzioni, il senso della cosa è che questa faccenda dei dati del traffico di Primo funziona via radio.
Ma per la cronaca, nessun altro ha tentato l'impresa?
Ciao a tutti, e scuse a Fubo per l'imprecisione :) . Il fatto che il telefono insista a funzionare nonostante tutti i miei smanettamenti depone decisamente bene...
ChaosManor
10-09-2010, 18:19
grazie mille ancora, sisi il test funziona, vedo i dati..e anche la scansione funziona su Primo, però non mi si ferma su nessuna stazione, continua la ricerca all'infinito, proverò ancora...per curiosità, quale dei 2 DATA.ZIP miei hai messo, 400x240 o 800x480? grazie ancora e scusa se ti sto scassando con tutte queste domande.
Nessuno scassamento dopo tutto il lavoro che hai fatto sarei ben felice di contribuire. Il Data è quello 800/480, però a occhio non dovrebbe essere questo il problema. Ma per la cronaca cosa vedi nell'elenco delle radio? Anche il mio continua la scansione dopo averne sintonizzata una, e, naturalmente, l'elenco degli eventi (ingorghi etc) che interessa il mio percorso è sempre 0 - ritardo 0, perchè sul pezzetto di strada che ho impostato come percorso di prova ingorghi non ce n'è.
Inoltre ho modificato le istruzioni per renderle ancora più semplificate e spiegato in dettaglio gli aggiornamenti del DATA.ZIP e delle varie versioni software.
Solo una cosa riguardo gli aggiornamenti del DATA.ZIP: l'ultima versione non è aggiornata con le modifiche da applicare a mano quando si aggiorna il software alla versione 8.5.11.155811, per cui bisogna riapplicare tali modifiche, credo.
Forse è meglio ricordarlo nelle istruzioni.
Grazie.
simone_v9
10-09-2010, 19:44
Nessuno scassamento dopo tutto il lavoro che hai fatto sarei ben felice di contribuire. Il Data è quello 800/480, però a occhio non dovrebbe essere questo il problema. Ma per la cronaca cosa vedi nell'elenco delle radio? Anche il mio continua la scansione dopo averne sintonizzata una, e, naturalmente, l'elenco degli eventi (ingorghi etc) che interessa il mio percorso è sempre 0 - ritardo 0, perchè sul pezzetto di strada che ho impostato come percorso di prova ingorghi non ce n'è.
Cioè, vuoi dire che nonostante continui la ricerca segnale e mi dia 0 ingorghi ecc. abbia sintonizzato la stazione e che siccome non ho impostato nessun tratto oppure nel mio tratto non ci sono code non mi segnala nulla? ma non mostra qualcosa quando aggancia la stazione?
grazie
Solo una cosa riguardo gli aggiornamenti del DATA.ZIP: l'ultima versione non è aggiornata con le modifiche da applicare a mano quando si aggiorna il software alla versione 8.5.11.155811, per cui bisogna riapplicare tali modifiche, credo.
Forse è meglio ricordarlo nelle istruzioni.
Grazie.
Lo so, si forse è meglio scriverlo nelle istruzioni.
grazie
Nessuno ha notato il mio programma? ... Sigh, sigh :cry: :cry:
Nessuno ha notato il mio programma? ... Sigh, sigh :cry: :cry:
Sì l'ho notato, domani lo provo!!!
ChaosManor
11-09-2010, 07:45
Cioè, vuoi dire che nonostante continui la ricerca segnale e mi dia 0 ingorghi ecc. abbia sintonizzato la stazione e che siccome non ho impostato nessun tratto oppure nel mio tratto non ci sono code non mi segnala nulla? ma non mostra qualcosa quando aggancia la stazione?
grazie
Se tappi sull'antennina nella schermata mappa (o dal menu) hai la finestra di riepilogo del tmc; in basso a destra tappa su "Elenco emittenti". Possibili risultati:
- nessuna emittente -> se dopo la scansione non ne trova nessuna, c'è qualcosa che non va; :ncomment:
- Emittente /i con riquadro grigio e messaggio di errore, tipo "impossibile scaricare i dati" o consimili, il risultato non è considerevolmente meglio del precedente, attaccare l'auricolare, cambiare porta, verificare i dati di configurazione nel sys, accendere preventivamente ceri e sperare nell'aiuto di qualche illuminazione divina e/o botta di c...; è quanto mi è successo per prima cosa con la porta 8; :what:
- Emittente/i con riquadro giallo, con: Nome emittente, nome fornitore dati (RTL/InfoBlu per me); frequenza (102,5) e la sempre confortante scritta "Gratis" :D a destra -> tutto ok. ;)
Naturalmente, data l'interfaccia "minimalista" (pure troppo) non vengono presi in considerazione gli "eventi" che non interessano il percorso. D'altronde, tutta elaborazione risparmiata. A proposito di minimalismo, ma tu riesci a calcolare un percorso (magari di un giro che farai in ferie) senza partire obbligatoriamente dalla tua posizione gps? Io no. Boh :cry:
Ciauz
diabolik1981
11-09-2010, 08:41
A proposito di minimalismo, ma tu riesci a calcolare un percorso (magari di un giro che farai in ferie) senza partire obbligatoriamente dalla tua posizione gps? Io no. Boh :cry:
Ciauz
Semplice, dalla schermata principale di iGo clicca su percorso. La prima voce è Posizione GPS Corrente, clicca sulla bandierina a destra e ti dirà che si disattiva il ricevitore GPS, accetti e a questo punto puoi inserire un punto di partenza diverso.
simone_v9
11-09-2010, 10:47
Se tappi sull'antennina nella schermata mappa (o dal menu) hai la finestra di riepilogo del tmc; in basso a destra tappa su "Elenco emittenti". Possibili risultati:
- nessuna emittente -> se dopo la scansione non ne trova nessuna, c'è qualcosa che non va; :ncomment:
- Emittente /i con riquadro grigio e messaggio di errore, tipo "impossibile scaricare i dati" o consimili, il risultato non è considerevolmente meglio del precedente, attaccare l'auricolare, cambiare porta, verificare i dati di configurazione nel sys, accendere preventivamente ceri e sperare nell'aiuto di qualche illuminazione divina e/o botta di c...; è quanto mi è successo per prima cosa con la porta 8; :what:
- Emittente/i con riquadro giallo, con: Nome emittente, nome fornitore dati (RTL/InfoBlu per me); frequenza (102,5) e la sempre confortante scritta "Gratis" :D a destra -> tutto ok. ;)
Naturalmente, data l'interfaccia "minimalista" (pure troppo) non vengono presi in considerazione gli "eventi" che non interessano il percorso. D'altronde, tutta elaborazione risparmiata. A proposito di minimalismo, ma tu riesci a calcolare un percorso (magari di un giro che farai in ferie) senza partire obbligatoriamente dalla tua posizione gps? Io no. Boh :cry:
Ciauz
grazie veramente di tutto, e io che pensavo non funzionasse, ho perso tanto di quel tempo per capire come mai, e invece funzionava.
Semplice, dalla schermata principale di iGo clicca su percorso. La prima voce è Posizione GPS Corrente, clicca sulla bandierina a destra e ti dirà che si disattiva il ricevitore GPS, accetti e a questo punto puoi inserire un punto di partenza diverso.
esatto :)
EDIT:
ho uploadato nel forum anche il materiale necessario per il TMC e scritto nelle istruzioni il procedimento.
Inoltre ho uploadato i buildings 3D dei benzinai e delle aree di servizio.
Apocalysse
11-09-2010, 11:15
Un saluto a tutti, specialmente a chi mi dava per disperso :D
Ancora ci smanetto un pochino sul nostro terminale :cool:
Visto che ero in malattia, nel solito spazio ho messo le versioni FW piu recenti, ma qualcuno le ha gia grabbate a quanto vedo dal DL :P (G5 / H2, H1 saltata in quanto non ha niente di nuovo)
Ho inserito anche un "Pacchetto Navigatori iGo" (8 parti da 95Mb, l'ultima di 60Mb che hanno tutto), come ricorderete tempo fa postai iGo e iGo Primo che coesistevano, ora nel nuovo pack con programmi aggiornati, mappe aggiornate, POI aggiornati, Autovelox aggiornati c'è lo step 2 :D
=> iGo 8
=> iGo Primo
=> iGo Z302 Becker edition
Cartella Content in share con i 3 navigatori, il che significa che non serve piu avere la copia di 3 mappe, ma ne basta 1, stessa cosa per i poi e per gli autovelox :)
La struttura deve essere:
Scheda memoria\Programmi\Navigatori iGo\
Se "scheda memoria" ha un altro nome nel vostro device (lingua inglese o quant'altro), dovete modificare i 3 file SYS.TXT e sostituire "scheda memoria" col nome con cui il dispositivo vede la vostra µSD
C'è da fare 2 correzioni nel SYS.TXT di igo primo e igo Z302 che riguardano il GPS:
[gps]
port="7"
baud_rate="19200"
19200 va cambiato in 4800, anche nelle impostazioni di WM mettete il GPS a 4800, credo che 9600 possa reggere, ma cmq dati sono piu che sufficienti a quella velocità, una velocità superiore ha come conseguenza la perdita di segnale GPS da parte del programma di navigazione in uso :)
La skin del Becker edition è 640x480, non esiste una skin piu grande, ma la mappa è a tutto schermo ^^
L'iGo primo merita davvero di essere usato, il Becker è decisamente piu immediato, entrambi usano lo stesso motore di iGo 8.5.x :)
PS: per il solito spazio chiedete a me od a Atcold :P
PPS: Eventualmente nel solito spazio trovate anche solo il pacchetto POI o le Mappe Italia, San Marino, Vaticano :)
Sono tornato a s2u2 sperando che l'ultima versione sia stabile e senza blocchi. Ricordo che c'era un'opzione da abilitare per evitare che, anche quando il tel è bloccato, se si tiene premuto "cornetta giù" il telefono si spenga.
Sapete qual è?
diabolik1981
11-09-2010, 14:40
Sto davvero apprezzando iGo Primo, però ho un problema.
Ho installato KillShell, con SPB 3.5.5 seguendo alla lettera le istruzioni, ma non funziona. Il processo da terminare è SpbMobileShell.exe o MobileShell.exe? Li ho provati entrambi ma non funzionano, per caso è altro il processo incriminato? Oltretutto il programma non parte assolutamente con lo script.
Seconda cosa.
Ho installato il TMC come riportato in guida. Una volta lanciato iGo, come riesco a capire di aver installato e che tutto funziona correttamente?
simone_v9
11-09-2010, 15:03
Sto davvero apprezzando iGo Primo, però ho un problema.
Ho installato KillShell, con SPB 3.5.5 seguendo alla lettera le istruzioni, ma non funziona. Il processo da terminare è SpbMobileShell.exe o MobileShell.exe? Li ho provati entrambi ma non funzionano, per caso è altro il processo incriminato? Oltretutto il programma non parte assolutamente con lo script.
Seconda cosa.
Ho installato il TMC come riportato in guida. Una volta lanciato iGo, come riesco a capire di aver installato e che tutto funziona correttamente?
Allora, il processo si chiama MobileShell.exe, inoltre se non ti parte iGO, guarda nel file dello script come si chiama il processo che avvia igo e controlla che si chiami nello stesso modo anche il file. (esempio: se nello script c'è scritto iGo.exe e il file si chiama per esempio iGO.exe è per quello che non parte). Comunque l'ho testato io sia su SPB e funzionava e poi su ThrottleLauncher che ho attualmente e funziona.
Per il TMC non è così semplice farlo funzionare, in linea di massima con quel procedimento funziona, almeno da quello che dice "ChaosManor", e anche a me funziona come a lui, però un test su strada per provare se da effettivamente il traffico non l'ho fatto.
Apocalysse
11-09-2010, 15:34
Sto davvero apprezzando iGo Primo
IMHO, iGo primo è una spamma sopra a tutti allo stato attuale :D
diabolik1981
11-09-2010, 17:13
Allora, il processo si chiama MobileShell.exe, inoltre se non ti parte iGO, guarda nel file dello script come si chiama il processo che avvia igo e controlla che si chiami nello stesso modo anche il file. (esempio: se nello script c'è scritto iGo.exe e il file si chiama per esempio iGO.exe è per quello che non parte). Comunque l'ho testato io sia su SPB e funzionava e poi su ThrottleLauncher che ho attualmente e funziona.
Per il TMC non è così semplice farlo funzionare, in linea di massima con quel procedimento funziona, almeno da quello che dice "ChaosManor", e anche a me funziona come a lui, però un test su strada per provare se da effettivamente il traffico non l'ho fatto.
Lentamente ne sto venendo a capo.
non so perchè ma KillShell.exe non funziona, però se clicco sul KillSPB.mscr la procedura funziona. Hai idea del perchè?
Per il TMC, la cosa che non ho capito è se nel menù o sulla mappa dovrebbe apparire qualcosa. Oltretutto devo lanciare HyperGPS ad ogni avvio di iGo o basta solo la prima impostazione?
diabolik1981
11-09-2010, 17:19
allora, ho attivato il TMC... (nella guida non hai detto di cliccare sul pulsante TMC in HyperGPS) ed ora mi appare in iGO, solo che la voce ora mi indica GPS Scollegato. Per caso devo impostare la porta 2 anche nelle impostazioni del GPS in WinMobile?
Apocalysse
11-09-2010, 18:16
Per il TMC, la cosa che non ho capito è se nel menù o sulla mappa dovrebbe apparire qualcosa.
Normalmente per il TMC, puoi vedere i messaggi ed eventualmente ti propone di cambiare strada se quella che vai a fare tocca una via con un messaggio. Sulla cartina puoi vedere segmenti di strade di diverso colore con il simbolo associato al messaggio, maltempo, incidente, ecc .... ma valla a trovare :D
Chris Garner
11-09-2010, 18:35
Ragazzi vi piace questa animazione dello startup?
http://img840.imageshack.us/img840/6540/poweron.gif
simone_v9
11-09-2010, 19:10
allora, ho attivato il TMC... (nella guida non hai detto di cliccare sul pulsante TMC in HyperGPS) ed ora mi appare in iGO, solo che la voce ora mi indica GPS Scollegato. Per caso devo impostare la porta 2 anche nelle impostazioni del GPS in WinMobile?
Hyper GPS lo devi aprire ogni volta che apri iGO, c'è scritto nella guida, e c'è scritto anche di premere il pulsante TMC per attivarlo.
Per il GPS, su che porta lo hai impostato nelle impostazioni di Win Mobile? Devi controllare che la porta sia la stessa anche nel file SYS.txt nella root di Primo.
La porta 2 è per il TMC non c'entra con il GPS, io ho impostato il GPS su COM 4 e il TMC su COM2. Per quanto riguarda Kill SHell mi dispiace che hai dovuto impazzare per farlo funzionare, a me ha funzionato subito, e inoltre cliccando su Kille Shell.exe e non sullo script; l'importante è che sei riuscito a farlo funzionare :)
Ragazzi vi piace questa animazione dello startup?
[IMG]
Decisamente! ^^
diabolik1981
12-09-2010, 07:33
Hyper GPS lo devi aprire ogni volta che apri iGO, c'è scritto nella guida, e c'è scritto anche di premere il pulsante TMC per attivarlo.
Per il GPS, su che porta lo hai impostato nelle impostazioni di Win Mobile? Devi controllare che la porta sia la stessa anche nel file SYS.txt nella root di Primo.
La porta 2 è per il TMC non c'entra con il GPS, io ho impostato il GPS su COM 4 e il TMC su COM2. Per quanto riguarda Kill SHell mi dispiace che hai dovuto impazzare per farlo funzionare, a me ha funzionato subito, e inoltre cliccando su Kille Shell.exe e non sullo script; l'importante è che sei riuscito a farlo funzionare :)
Altre stranezze. Con TMC attivato non so perchè ma in automatico spegne il GPS ed ovviamente il navigatore me lo segnala, a volte lo riaccende in automatico, a volte lo devo riaccendere manualmente.
orpheus90
12-09-2010, 10:12
Sono tornato a s2u2 sperando che l'ultima versione sia stabile e senza blocchi. Ricordo che c'era un'opzione da abilitare per evitare che, anche quando il tel è bloccato, se si tiene premuto "cornetta giù" il telefono si spenga.
Sapete qual è?
Se qualcuno lo sa faccia un fischio che volevo fare pure io la stessa richiesta xD
Se qualcuno lo sa faccia un fischio che volevo fare pure io la stessa richiesta xD
Come recita il vecchio proverbio, "chi fa da se..." :cool:
Impostazioni s2u2 -> opzioni avanzate -> non bloccare il sistema
va messo su off
Salve a tutti, volevo sapere da voi a oggi quale è la rom più conveniente da installare (cucinata o no). Io viaggio con la JD1 ma qualche blocco di troppo mi sta convincendo al flash
diabolik1981
12-09-2010, 11:36
Salve a tutti, volevo sapere da voi a oggi quale è la rom più conveniente da installare (cucinata o no). Io viaggio con la JD1 ma qualche blocco di troppo mi sta convincendo al flash
l'ultima uscita ufficiosa è la JH2 basata su Win 6.5.3. Non l'ho ancora provata ma chi l'ha fatto si sta trovando benissimo.
orpheus90
12-09-2010, 13:53
Come recita il vecchio proverbio, "chi fa da se..." :cool:
Impostazioni s2u2 -> opzioni avanzate -> non bloccare il sistema
va messo su off
Grande :D
[RenderMAN]
12-09-2010, 23:46
ho un problema che mi perseguita da sempre, la rubrica in particolare quella in memoria telefono.
Ho aggiornato il fw, quindi hardresettato, poi ho copiato direttamente da telefonino tutta la rubrica da sim a telefono, tutto ok.
NPS non ne vuol sapere di vedere i numeri in mem telefono, mentre quelli in sim si, allora installo Kies ultima versione e li vede quelli nel telefono, tolgo la NPS ed installo l'ultimissima versione NPS 1.5.1.10064, idem, NON mi legge la rubrica del telefono, non vede manco un numero:muro: .
Non dipende dal Fw lo faceva anche con la JC1 la JD6 e continua a farlo sulla JH2.
Da cosa può dipendere?? Preferivo NPS per gestire i numeri, help
ChaosManor
13-09-2010, 08:11
Per il TMC non è così semplice farlo funzionare, in linea di massima con quel procedimento funziona, almeno da quello che dice "ChaosManor", e anche a me funziona come a lui, però un test su strada per provare se da effettivamente il traffico non l'ho fatto.
Effettivamente... in teoria tutto sembra filare liscio ed è abbastanza coerente. Certo, in pratica è da verificare. A me non è mai capitato di evitare ingorghi grazie all'iGO, perchè: quando sono finito in qualche ingorgo non lo stavo usando, e quando l'ho usato non ho mai incrociato ingorghi. Ci vorrebbe qualche volontario disposto ad andare a caccia di ingorghi rischiando, se la cosa non funziona, di passarci il resto della giornata. :nono:
Beh, non ci resta che rimanere in attesa che qualche amico del forum ci racconti qualche sua esperienza in merito...
Altre stranezze. Con TMC attivato non so perchè ma in automatico spegne il GPS ed ovviamente il navigatore me lo segnala, a volte lo riaccende in automatico, a volte lo devo riaccendere manualmente.
E' esattamente quello che succedeva a me utilizzando la porta 8 per il TMC in HyperGPS. Adesso uso la 6 (modificato HyperGPS e il file SYS.txt e la cosa non mi succede più. Potrebbe succedere che qualche altro processo attivo utilizzi, anche saltuariamente, una di queste porte provocando l'interruzione dell'invio dati da parte del GPS. :confused: Comunque adesso è tutto ok :D
diabolik1981
13-09-2010, 08:33
E' esattamente quello che succedeva a me utilizzando la porta 8 per il TMC in HyperGPS. Adesso uso la 6 (modificato HyperGPS e il file SYS.txt e la cosa non mi succede più. Potrebbe succedere che qualche altro processo attivo utilizzi, anche saltuariamente, una di queste porte provocando l'interruzione dell'invio dati da parte del GPS. :confused: Comunque adesso è tutto ok :D
Hai fatto confusione con i Quote :D
Io ho problemi, cmq ora provo a cambiare porta e vediamo cosa succede.
diabolik1981
13-09-2010, 10:09
Aggiorno la situazione.
Dopo aver testato tutte le porte l'unica trovata che non mi faccia saltare la connessione GPS è la 7. Ora sorgono altri problemi. La stazione è anche da me la 102.5, ma la trova sempre non raggiungibile. Può dipendere dal fatto che ho testato in casa? (però mi sembra strano, perchè aggancio tranquillamente il segnale GPS).
Scusate ragazzi ma ho un dubbio: se configuro il tutto per poter utilizzare il TMC su IGO8, quando collego le cuffie per poter ricevere via radio i messaggi di traffico, le indicazioni vocali del navigatore escono dall'altoparlante del telefono come avviene normalmente o dalle cuffie?
diabolik1981
13-09-2010, 11:34
Scusate ragazzi ma ho un dubbio: se configuro il tutto per poter utilizzare il TMC su IGO8, quando collego le cuffie per poter ricevere via radio i messaggi di traffico, le indicazioni vocali del navigatore escono dall'altoparlante del telefono come avviene normalmente o dalle cuffie?
Da quanto mi pare di capire il tutto dovrebbe funzionare anche senza cuffie, ed in ogni caso esce un messaggio a schermo che indica i percorsi alternativi
x fascion.
mi è arrivato or ora il gingillino che aspettavamo con ansia...
be', ecco, dunque... cioè:D ...
è un pochino, come dire...:mc:
dunque, la custodia è trasparente e rigida, ovvio, per tener su incollato il
sostegno per il 'tele', che sporge dalla custodia ed è un attimino obbrobrioso.
ma questo è niente. se monti l'ottica sul sostegno, non si vede una m..chia,
a meno che lo tieni schiacciato a mano nella sede, ma anche così fa una
macchia scura, segno che le due ottiche sono disallineate, bisognerebbe
scollare il sostegno e riincollarlo sulla custodia...:muro:
spero ardentemente che la tua sia a posto, perchè così com'è il mio è inusabile.
auguri.
comunque dài, per 15 eurs c'abbiamo provato, può sempre tornare utile
in qualche occasione... lo si tiene appoggiato con una mano al cell,
con l'altra si regola il fuoco e con l'altra si scatta.
... azz, ma quante mani abbiamo di solito?:fagiano:
totale: se trovo una custodia di silicone morbido di quelle che non si schiodano mai dalla tasca, me la faccio.
Ciao, sapete dirmi se esiste "talking tom cat" per windows mobile?
Grazie
simone_v9
13-09-2010, 13:10
come da titolo ho buone novità sul TMC, ora riesco a trovare tutte le stazioni italiane e posso selezionare la sintonizzazione su quella che voglio, almeno sembra che sià così, perchè selezionando una stazione mi mette la stellina sopra e accanto c'è scritto gratis.
per chi interessa ho uploadato i file nel solito spazio, sezione tmc; il file si chiama TMC Pack.
EDIT: Sono usciti anche gli ultimi Buildings 3D civili e monumentali di tutta l'Europa, li ho appena uploadati.
ChaosManor
13-09-2010, 13:28
Hai fatto confusione con i Quote :D
Accidenti ai copia e incolla :D
Aggiorno la situazione.
Dopo aver testato tutte le porte l'unica trovata che non mi faccia saltare la connessione GPS è la 7. Ora sorgono altri problemi. La stazione è anche da me la 102.5, ma la trova sempre non raggiungibile. Può dipendere dal fatto che ho testato in casa? (però mi sembra strano, perchè aggancio tranquillamente il segnale GPS).
Il segnale TMC viaggia (in questo caso) via radio FM. Dovresti verificare da HyperGPS attivato, Menu-> Test se vedi scorrere delle file di numeretti che sono le informazioni sul traffico codificate.
Se nella tua zona il segnale in radiofrequenza di 102,5 è troppo debole, potrebbe essere necessario inserire l'auricolare che fa da antenna.
Certo è un po' incasinata la faccenda, appena ho un po' di tempo (sto impazzendo con un server di database dispettoso :mad: ) vedo se si riesce a trovare qualche altro driver, magari c'è in giro qualcosa di più semplice da usare.
RikyJrOrio
13-09-2010, 13:58
Ciao a tutti! Premetto che sono una "gabba" informatica, x cui non stupitevi delle domande che vi pongo....
Ho acquistato un Omnia II un mesetto fa ed ho, e continuo a riscontrare i seguenti "guai"(ho letto diverse pagine del thread, ma non ho scovato le risposte):
- se uso alcune applicazioni, (e solo con quelle), opera, la fotocamera, certi inserimenti testo in sms-mail ecc., ho grossi problemi con il touch screen x attivare qualsiasi tipo di comando-opzione-ins.testo: sia con le dita che con il pennino spingo, schiaccio, ri-pigio, bestemmio e nulla accade ..... è il mio cell, è colpa mia o è normale tutto ciò?
- usando Internet explorer non si ruotano le pagine in orizzontale, mentre con Opera sì : è normale?
- noto che i tempi di durata delle cariche sono abbastanza esigui. X esempio: caricato sabato sera > tenuto spento tutta notte > acceso domenica mattina, inviati e ricevuti 2+2 sms, spento la sera > auto accensione stamani e disattivata, prima che suonasse, la sveglia, 10-15 minuti di connessione, 10 secondi di telefonata ed ora, carica residua: 46% è normale?
- ultima cosa: se decidessi di acquistare una seconda batteria, va bene una marca qualsiasi o devo stare sulle originali samsung? Oppure mi consigliate un adattatore AC-DC? sempre che esista?
Spero di non avervi tediato troppo e vi ringrazio x il tempo che mi vorrete dedicare. Buona Giornata, Guido
diabolik1981
13-09-2010, 14:18
come da titolo ho buone novità sul TMC, ora riesco a trovare tutte le stazioni italiane e posso selezionare la sintonizzazione su quella che voglio, almeno sembra che sià così, perchè selezionando una stazione mi mette la stellina sopra e accanto c'è scritto gratis.
per chi interessa ho uploadato i file nel solito spazio, sezione tmc; il file si chiama TMC Pack.
EDIT: Sono usciti anche gli ultimi Buildings 3D civili e monumentali di tutta l'Europa, li ho appena uploadati.
seguita la tua procedura...ma a parte che ora mi ritrovo con una sfilza interminabile di stazioni di cui il 99% straniere, continuo a trovarmi sempre con Non raggiungibile.
Finalmente ho deciso di provare iGo primo, e la mia impressione è: :eek: :eek: :eek:
E' fluido, reattivo, anche in presenza di palazzi (con buildings 3D). Fino ad ora il mio preferito è sempre stato Tomtom, per queste ragioni:
- facile aggiunta di POI da poigps;
- mapshare
- fluido
- accesso a rubrica contatti di WM
Con iGo ho trovato una meravigliosa grafica. Devo verificare la questione POI.
Quello che ha in più rispetto a tomtom è che mentre TT con il Parrot in auto saltava le frasi, iGo non sgarra mai, a dimostrazione che non è il BT del Samsung cannato ma TT.
Per quanto riguarda il TMC, sono riuscito a vedere i messaggi di Test (102.5 a Napoli si prende su 106.2), iGo riesce a vedere la porta, ma quando fa lo scan nulla, anche se configuro il sys per quella frequenza.
A proposito, testato sulla mia build 20 con SPB MS attivo.
x fascion.
mi è arrivato or ora il gingillino che aspettavamo con ansia...
be', ecco, dunque... cioè:D ...
è un pochino, come dire...:mc:
dunque, la custodia è trasparente e rigida, ovvio, per tener su incollato il
sostegno per il 'tele', che sporge dalla custodia ed è un attimino obbrobrioso.
ma questo è niente. se monti l'ottica sul sostegno, non si vede una m..chia,
a meno che lo tieni schiacciato a mano nella sede, ma anche così fa una
macchia scura, segno che le due ottiche sono disallineate, bisognerebbe
scollare il sostegno e riincollarlo sulla custodia...:muro:
spero ardentemente che la tua sia a posto, perchè così com'è il mio è inusabile.
auguri.
comunque dài, per 15 eurs c'abbiamo provato, può sempre tornare utile
in qualche occasione... lo si tiene appoggiato con una mano al cell,
con l'altra si regola il fuoco e con l'altra si scatta.
... azz, ma quante mani abbiamo di solito?:fagiano:
totale: se trovo una custodia di silicone morbido di quelle che non si schiodano mai dalla tasca, me la faccio.
La cosa obbrobriosa è... che sia arrivata prima a te.:mad:
Scherzi a parte.. speriamo la mia sia diversa
La prossima volta con 15 ci andiamo a mangiare 1/2 pizza :doh:
Raga ma è normale che l' igo non prende i satelliti?
Che porta devo mettere??
Ora ho come porta per i programmi com7 e porta hw gps com9 ma non trova nessun satellite
diabolik1981
13-09-2010, 16:02
Raga ma è normale che l' igo non prende i satelliti?
Che porta devo mettere??
Ora ho come porta per i programmi com7 e porta hw gps com9 ma non trova nessun satellite
Molto strano. Prova con la porta 6 o la 4
Molto strano. Prova con la porta 6 o la 4
Per quale porta la 6 o la 4?? Per l'hw o quella per la comunicazione??
simone_v9
13-09-2010, 16:47
Per quale porta la 6 o la 4?? Per l'hw o quella per la comunicazione??
per la hw è sempre la 9, mentre per la porta di com,unicazione software puoi scegliere, io ti consiglio la porta 4 e con baud 9600.
se ne scegli una diversa, devi modificare l'impostazione nel file sys.txt nella root di Primo.
seguita la tua procedura...ma a parte che ora mi ritrovo con una sfilza interminabile di stazioni di cui il 99% straniere, continuo a trovarmi sempre con Non raggiungibile.
a parte che non ci sono solo stazioni straniere ma se scorri più in giù ce ne sono una sfilza anche di italiane, ma parecchie.
Il non raggiungibile non lo capisco, a me viene scritt gratis su tutte le stazioni.
Nel sys.txt hai messo quello che ho scritto nelle mie istruzioni? sennò posta che hai scritto.
diabolik1981
13-09-2010, 17:01
a parte che non ci sono solo stazioni straniere ma se scorri più in giù ce ne sono una sfilza anche di italiane, ma parecchie.
Il non raggiungibile non lo capisco, a me viene scritt gratis su tutte le stazioni.
Nel sys.txt hai messo quello che ho scritto nelle mie istruzioni? sennò posta che hai scritto.
ecco il contenuto del mio file SYS
[tmc]
saved_config_available="7"
saved_config_classname="NMEA_GPSTMC_ROYALTEK"
saved_config_portname="COM"
saved_config_port="0"
saved_config_baud="33600"
auto_tuning="1"
saved_last_frequency="102.5"
saved_last_tuning_mode="1"
ignore_all_events="0
...
A proposito, testato sulla mia build 20 con SPB MS attivo.
Evvai, quando esce?
Evvai, quando esce?
Sto aggiornando cleanRam ed aggiungendo una nuova customizzazione...
simone_v9
13-09-2010, 19:31
ecco il contenuto del mio file SYS
[tmc]
saved_config_available="7"
saved_config_classname="NMEA_GPSTMC_ROYALTEK"
saved_config_portname="COM"
saved_config_port="0"
saved_config_baud="33600"
auto_tuning="1"
saved_last_frequency="102.5"
saved_last_tuning_mode="1"
ignore_all_events="0
allora, ci sono degli errori, intanto questo parametro deve essere così:
saved_config_available="1"
per quanto riguarda
saved_config_port, devi mettere il numero della porta che hai impostato su Hyper GPS
EDIT: Sono usciti anche gli ultimi Buildings 3D civili e monumentali di tutta l'Europa, li ho appena uploadati.
con questo aggiornamento non si vede nessun edificio sulla mappa :boh:
diabolik1981
13-09-2010, 19:36
allora, ci sono degli errori, intanto questo parametro deve essere così:
saved_config_available="1"
per quanto riguarda
saved_config_port, devi mettere il numero della porta che hai impostato su Hyper GPS
ho corretto l'errore, ma non trovo alcuna porta che non mi dia il problema dello spegnimento del GPS. Oltretutto ho notato che solo con TMC attivo a volte mi blocca completamente il telefono obbligandomi a staccare la batteria.
Ragazzi, mi scogliete il dubbio: si possono usare gli indirizzi dei contatti di WM come destinazione in iGo Primo?
Ma è normale che igo ci metta una vita a trovare i satellliti??
Ho fatto come ha detto simone_v9 ho messo porta software 4 e porta hw 9 e baud rate 9600 ma non li trova
Vedo che negli ultimi giorni iGo Primo sta andando forte...ora vi chiedo: viste le installazioni non proprio semplici e le impostazioni altrettanto "non immediate", il gioco vale la candela? E' di molto superiore, ad esempio, ad un tomtom?
No perchè mi state facendo incuriosire e non poco!!!
simone_v9
13-09-2010, 20:32
Ma è normale che igo ci metta una vita a trovare i satellliti??
Ho fatto come ha detto simone_v9 ho messo porta software 4 e porta hw 9 e baud rate 9600 ma non li trova
a me ci mette meno di 30 secondi facendo il fix a freddo con quelle porte.
hai gli xtra attivati per caso?
inoltre che versione software hai? da quello che ho letto qualche post fa, hai la jd6 anche te come me.
con questo aggiornamento non si vede nessun edificio sulla mappa :boh:
sicuro? io non posso provare gli edifici, abitando a firenze e non essendoci tutte le città italiane nei buildings.
ho corretto l'errore, ma non trovo alcuna porta che non mi dia il problema dello spegnimento del GPS. Oltretutto ho notato che solo con TMC attivo a volte mi blocca completamente il telefono obbligandomi a staccare la batteria.
che versione software hai?
Hai provato anche sulla COM 2 immagino...strano perchè anche leggendo su internet non è mai capitato a nessuno questo problema.
a me ci mette meno di 30 secondi facendo il fix a freddo con quelle porte.
hai gli xtra attivati per caso?
inoltre che versione software hai? da quello che ho letto qualche post fa, hai la jd6 anche te come me.
sicuro? io non posso provare gli edifici, abitando a firenze e non essendoci tutte le città italiane nei buildings.
che versione software hai?
Hai provato anche sulla COM 2 immagino...strano perchè anche leggendo su internet non è mai capitato a nessuno questo problema.
Ora con le porte che avevi dato tu ha trovato 2 satelliti e sta ancora cercando.
Gli xtra non siono attivi e si ho la jd6
P. ora sono riuscito a usare il navigatore ci ha messo molto ma alla fine si è collegato ai satelliti e trovato il segnale
[RenderMAN]
13-09-2010, 21:43
Qualche esperto di S2U2?
Lo ho installato (e la prima volta che lo uso) e non riesco a settarlo bene,
1. smanettando le impostazioni non compare + l'orologio in alto, come si ripristina?
2. cInoltre dopo che sblocco s2u2 mi compare anche il blocco default samsung, quindi ogni volta mi tocca sbloccare due volte il telefono, come risolvere?
3. Infine vorrei che gli sfondi cambiassero, ma non riesco a capire da quale menù farlo, da sfondo>file/directory quella dir non sono dove risiede la grafica della batteria etc?? dunque non và toccato o sbaglio?
Ecco i settaggi usati:
http://upload.centerzone.it/images/96619308929312236340_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=96619308929312236340.jpg)http://upload.centerzone.it/images/63634310308951446656_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=63634310308951446656.jpg)http://upload.centerzone.it/images/14961240701912332204_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=14961240701912332204.jpg)
Grazie.
;33079466']Qualche esperto di S2U2?
Lo ho installato (e la prima volta che lo uso) e non riesco a settarlo bene,
1. smanettando le impostazioni non compare + l'orologio in alto, come si ripristina?
2. cInoltre dopo che sblocco s2u2 mi compare anche il blocco default samsung, quindi ogni volta mi tocca sbloccare due volte il telefono, come risolvere?
3. Infine vorrei che gli sfondi cambiassero, ma non riesco a capire da quale menù farlo, da sfondo>file/directory quella dir non sono dove risiede la grafica della batteria etc?? dunque non và toccato o sbaglio?
Ecco i settaggi usati:
...
Grazie.
1. prova a rimettere "opzione1" su formato data e modello primo orologio; disabilita tutto del secondo orologio;
2. impostazioni samsung -> display e illuminazione -> blocca schermo
togli la spunta da "blocca quando il dispositivo viene riattivato"
3. sì lo fai da quel menu, per cambiare directory visualizzata devi tappare sulla freccia rivolta a sinistra visualizzata...in basso a sinistra!
[RenderMAN]
13-09-2010, 22:06
1. prova a rimettere "opzione1" su formato data e modello primo orologio; disabilita tutto del secondo orologio;
2. impostazioni samsung -> display e illuminazione -> blocca schermo
togli la spunta da "blocca quando il dispositivo viene riattivato"
3. sì lo fai da quel menu, per cambiare directory visualizzata devi tappare sulla freccia rivolta a sinistra visualizzata...in basso a sinistra!
Ok, punti 1 e 2 sistemati, non capisco come settare gli sfondi, la freccia che dici tu mi riporta al menù principale, da lì a quale voce debbo accedere?
;33079667']Ok, punti 1 e 2 sistemati, non capisco come settare gli sfondi, la freccia che dici tu mi riporta al menù principale, da lì a quale voce debbo accedere?
no no, devi andare su "sfondo" e poi tappi su "file/directory (verticale)"
da lì puoi accedere alle tue cartelle dove hai gli sfondi
onering67
14-09-2010, 05:25
Segnalo un ottimo programma, realizzato da un utente di altro forum, ENZOLINO, che consente di gestire e variare moltissimi parametri di quest'ottimo navigatore, comodamente tramite il proprio PC.
http://www.megaupload.com/?d=XPI1JLI0
Pass: SyGest29
http://img840.imageshack.us/img840/8302/nuovaimmagine.png (http://img840.imageshack.us/i/nuovaimmagine.png/)
sicuro? io non posso provare gli edifici, abitando a firenze e non essendoci tutte le città italiane nei buildings.
e si, la differenza è che il file dei buildings di prima era TeleAtlas (con il .3dc di 15MB), quello di adesso è Navteq (con il .3dc di 5MB). Evidentemente questa versione ha meno città di quello di prima.
Ho rimesso quello vecchio.
Ragazzi, mi scogliete il dubbio: si possono usare gli indirizzi dei contatti di WM come destinazione in iGo Primo?
no, che io sappia.
diabolik1981
14-09-2010, 07:45
che versione software hai?
Hai provato anche sulla COM 2 immagino...strano perchè anche leggendo su internet non è mai capitato a nessuno questo problema.
ROM JG2, mentre iGo l'ultima disponibile nel tuo spazio.
Ad ogni modo mi sa che sto per fare il salto alla JH2 e a questo punto reinstallo tutto formattando anche la microSD che inizia a darmi qualche strano problema col PC.
no, che io sappia.
Quindi questo è un punto nettamente a favore di TT.
Ciao ragazzi, ho montato una rom cucinata col sense e il solo tema di win "classic blue"... Vorrei invece mettere un bel tema nero, dove lo posso trovare?
Grazie
gioranaa
14-09-2010, 09:11
a me ci mette meno di 30 secondi facendo il fix a freddo con quelle porte.
hai gli xtra attivati per caso?
inoltre che versione software hai? da quello che ho letto qualche post fa, hai la jd6 anche te come me.
che versione software hai?
Hai provato anche sulla COM 2 immagino...strano perchè anche leggendo su internet non è mai capitato a nessuno questo problema.
SAbato dopo 15 minuti non mi aveva ancora trovato i satelliti..
Ho attivato gli extra, porta GPS com4, baud rate 57600, e ho ativato gestisci GPS automaticamente...
PErò con le stesse impostazioni venerdì andava benissimo...!
ROM JG2, mentre iGo l'ultima disponibile nel tuo spazio.
Ad ogni modo mi sa che sto per fare il salto alla JH2 e a questo punto reinstallo tutto formattando anche la microSD che inizia a darmi qualche strano problema col PC.
Se decidi di installare la JH2 mi dici come ti trovi.
Pensavo anche io di farlo ma mi trovo cosi bene con la G
Grazie a prescindere Antonio
B3LL4MY_85
14-09-2010, 11:09
Se decidi di installare la JH2 mi dici come ti trovi.
Pensavo anche io di farlo ma mi trovo cosi bene con la G
Grazie a prescindere Antonio
Provo a risponderti io... anche se sappi che provengo da JC1 quindi dovrai pesare abbastanza le mie impressioni...:D
Ho aggiornato domenica appunto da JC1 ufficiale a JH2 ufficiosa (con CSC delle JF poichè è l'ultimo multilingua mi pare) e mi ritrovo tra le mani quasi un altro terminale...:sofico:
Oltre ad avere finalmente WM 6.5.3, che reputo più comodo per uno Smartphone poichè touch-oriented, ho notato altri miglioramenti che ti elenco:
- Parte Phone rinnovata, con dialer Samsung nuovo e migliore (che credo lascerò stavolta sacrificando i famosi 7MB di RAM), più stabile in chiamate con segnale debole, punto dolente della mia vecchia JB.
- Fix satelliti velocissimo, con l'utility Samsung / Google Maps (per ora non uso navigatori) siamo sui 15 sec in campo aperto, con extra attivi.
- Risposta del Touch ulteriormente migliorata (e ancora migliorabile tramite registro), IMHO siamo vicini a comportamenti da capacitivo!:cool:
- Durata della batteria ottima, credo di riuscire finalmente ad arrivare ai due giorni di autonomia con il mio utilizzo che prevede min 4 chiamate al giorno, qualche sms, controllo automatico mail ogni 60 min, aggiornamento meteo ogni 120 minuti e tanto tanto internet mobile (da 10 a 60/70 MB/giorno).
- Aggiunta (rispetto sempre a JC1) del FANTASTICO contatore dati Gprs che permette di monitorare il consumo giornaliero/mensile di MB e addirittura impostare degli allarmi. Ottimo per chi come me utilizza opzioni a consumo (tipo la mia Superinternet 3).
Queste sono le mie impressioni, ricorda che vengo da un FW un pò datato...Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure!:)
Richiesta per tutti gli altri che hanno WM 6.5.3:
anche a voi manca il gioco Bubble Breaker? Per me è fondametale! :D
Ho provato ad installare i vari cab che si trovano per la rete ma ho sempre lo stasso errore del tipo "SHmenubar failed"... :(
Sapete consigliarmi?
ChaosManor
14-09-2010, 13:20
Accidenti accidentaccio, mi sa che c'è qualcosa che non va. :(
Ho fatto questo esperimento: con iGO8 ho cercato con il TMC una strada bloccata qui intorno, poi sono entrato in iGO Primo e ho creato un percorso a tappe che mi facesse passare per forza in quel punto e ho avviato la navigazione... Manco a dirlo, nessun avviso e nessun evento. L'ho fatto due o tre volte, mi sa proprio che c'è qualcosina che non funzia. :( :(
Ma c'è qualcuno che ha trovato gli "eventi" con Primo?
Mumble, ricapitolando...
Il segnale radio mi arriva
il driver TMC funziona, perchè posso vedere i dati e, con iGO8, anche gli eventi sulla cartina, dopo la scansione è anche molto veloce.
iGO Primo rileva correttamente la radio, 102.5 rtl con InfoBlu (C'è anche su wiki), la segna in giallo con stellina come sintonizzata correttamente, nessun errore.
Però non riesce, a quanto pare, a costruire l'elenco degli eventi :( :( :(
Mi sa che manca qualche diavoleria nell'interfaccia. Leggevo di un file obbligatorio tmceventlist.csv nella root di primo :confused: :confused: :confused: :confused: .
Simone, tu hai novità?
[RenderMAN]
14-09-2010, 13:55
Se decidi di installare la JH2 mi dici come ti trovi.
Pensavo anche io di farlo ma mi trovo cosi bene con la G
Grazie a prescindere Antonio
Io ho avuto la JC1 "lite", per parecchi mesi, poi un breve passaggio a JD6 ufficiale, pesante...provato la cucinata sempre JD6 cambiava poco o nulla, messo la JH2 Full, poi installato una versione Ultralite sempre JH2 ma mi dava diversi problemi, per cui sono tornato alla JH2 Full.
Mi ci trovo una favola, l'os è mooolto + reattivo di tutte quelle provate, tutte le principali funzioni, telefonate bt, wifi perfetti, lato gps non lo ho provato ma ti hanno risposto sopra.
[RenderMAN]
14-09-2010, 14:45
Ho installato NoniGPS 2.80J ma non riesco a capire come funziona?
http://upload.centerzone.it/images/31649965595473994328_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=31649965595473994328.jpg)http://upload.centerzone.it/images/49335063298229410237_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=49335063298229410237.jpg)http://upload.centerzone.it/images/49191899787721267627_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=49191899787721267627.jpg)
Ho provato ad attivarlo e 9 volte su 10 mi dice che non legge il GPS, ho atteso diversi minuti all'aperto, ma niente le coordinate ed il resto rimane tutto a zero
Come và usato?
P.s. Che mi consigliate come navigatore da usare in auto o all'aperto?
Grazie.
onering67
14-09-2010, 15:19
P.s. Che mi consigliate come navigatore da usare in auto o all'aperto?
La scelta la restringerei a soli 3 software: TomTom, IgoPrimo e Sygic Mobile Maps 10
diabolik1981
14-09-2010, 15:27
La scelta la restringerei a soli 3 software: TomTom, IgoPrimo e Sygic Mobile Maps 10
Non escluderei il Garmin, che sebbene abbia un software vecchiotto, ha a mio avviso le migliori mappe in circolazione oltre ad una precisione a mio avviso migliore di iGo Primo. Per molte cose è inferiore.
[RenderMAN]
14-09-2010, 23:25
Scusate perchè se imposto WM in questo modo:
http://upload.centerzone.it/images/34753972508843421839.png
e sono collegato via usb al Pc se apro il broswer il tel mi cerca la connessione wap/web ?
L'opzione sopra indicata non dovrebbe servire a permettere la navigazione sul cellulare sfruttando la connessione del pc a cui è collegato via Usb?
P.s. Non ricordo se qui o altri forum, ma ho letto che esisteva una utility che via wifi permetteva di collegare i8000 al pc e sharare tutto, periferiche, connessioni etc... sapete dirmi di che si tratta?
In pratica: ho l'esigenza di, collegare i8000 al pc (usb/wifi) e poter condividere gli hd/schedememoria etc...e sopratutto sharare la connessione internet da pc a tel senza costi aggiuntivi.
Grazie.
x fascion.
mi è arrivato or ora il gingillino che aspettavamo con ansia...
be', ecco, dunque... cioè:D ...
è un pochino, come dire...:mc: [...] un attimino obbrobrioso.
[...] il mio è inusabile.
auguri.
Guai ascoltarmi, eh?! :ciapet: Ho detto che era imbarazzante la cosa!
comunque dài, per 15 eurs
... potevi fare una donazione a chi ti procura le informazioni :ciapet:
Ciao a tutti! Premetto che sono una "gabba" informatica,
E che significa?! :mbe:
x cui non stupitevi delle domande che vi pongo....
Ho acquistato un Omnia II un mesetto fa ed ho, e continuo a riscontrare i seguenti "guai"(ho letto diverse pagine del thread, ma non ho scovato le risposte):
La prox volta utilizza l'elenco puntato, però ;)
- se uso alcune applicazioni, (e solo con quelle), opera, la fotocamera, certi inserimenti testo in sms-mail ecc., ho grossi problemi con il touch screen x attivare qualsiasi tipo di comando-opzione-ins.testo: sia con le dita che con il pennino spingo, schiaccio, ri-pigio, bestemmio e nulla accade ..... è il mio cell, è colpa mia o è normale tutto ciò?
Direi che sperabilmente è un problema del tuo firmware. Passa all'ultimo cucinato, e vedrai che ti si apre un mondo! ;)
- usando Internet explorer non si ruotano le pagine in orizzontale, mentre con Opera sì : è normale?
Normalissimo. A parte il fatto che in prima pagina è scritto come far far ruotare Internet Explorer, ti suggerisco nuovamente di passare all'ultima cucinata, che fa tutto da se...
- noto che i tempi di durata delle cariche sono abbastanza esigui. X esempio: caricato sabato sera > tenuto spento tutta notte > acceso domenica mattina, inviati e ricevuti 2+2 sms, spento la sera > auto accensione stamani e disattivata, prima che suonasse, la sveglia, 10-15 minuti di connessione, 10 secondi di telefonata ed ora, carica residua: 46% è normale?
Questo terminale non va spento.. Ce.. Al più puoi metterlo in modalità aerea.. Ma lo spegni solo per riavviarlo. Almeno questo è l'uso per cui è stato progettato.
Allora.. Le accensioni e gli spegnimenti fanno "cose strane", quindi, come detto, lascialo in stand-by. Poi, nuovamente passa ad un nuovo firmware. Per delucidazioni e/o flashaggi a distanza (internazionali) contattami su (vedi il mio profilo).
- ultima cosa:
Meno male, non ce la facevo più di ripetermi ;)
se decidessi di acquistare una seconda batteria,
Non esiste. Non la batteria, ma la soluzione da te propinata. A me il terminale funziona tranquillamente per 4 giorni di fila, con un uso medio.
{va bene una marca qualsiasi o devo stare sulle originali samsung?}Oppure mi consigliate un adattatore AC-DC?
Stai parlando del "caricabatterie" compreso nella scatola????
sempre che esista?
... ovvio che esite...
Spero di non avervi tediato troppo e vi ringrazio x il tempo che mi vorrete dedicare. Buona Giornata, Guido
Figurati... Vedrai che se bazzichi ancora di qui potrai imparare parecchio ;)
Richiesta per tutti gli altri che hanno WM 6.5.3:
anche a voi manca il gioco Bubble Breaker? Per me è fondametale! :D
Ho provato ad installare i vari cab che si trovano per la rete ma ho sempre lo stasso errore del tipo "SHmenubar failed"... :(
Sapete consigliarmi?
Mi dispiace comunicarti che le librerie di Bubble Breaker vanno in conflitto con quelle di WM 6.5.3. Quindi... NISBA Condoglianze...
;33089976']Scusate perchè se imposto WM in questo modo:
http://upload.centerzone.it/images/34753972508843421839.png
e sono collegato via usb al Pc se apro il broswer il tel mi cerca la connessione wap/web ?
L'opzione sopra indicata non dovrebbe servire a permettere la navigazione sul cellulare sfruttando la connessione del pc a cui è collegato via Usb?
P.s. Non ricordo se qui o altri forum, ma ho letto che esisteva una utility che via wifi permetteva di collegare i8000 al pc e sharare tutto, periferiche, connessioni etc... sapete dirmi di che si tratta?
In pratica: ho l'esigenza di, collegare i8000 al pc (usb/wifi) e poter condividere gli hd/schedememoria etc...e sopratutto sharare la connessione internet da pc a tel senza costi aggiuntivi.
Grazie.
E... Cliccare su Consenti autenticazione automatica del dispositivo, noo?
Ho installato da un pò la Resco Keyboard, e devo dire che è molto più finger-friendly dell'integrata samsung.
Inoltre la trovo più comoda sotto tantissimi aspetti, ma c'è un enorme problema: non riesco a fare le lettere accentate.
Ora, visto che non penso che effetti non esista la possibilità di farle, qualche buon uomo che l'ha installata mi sa dire come si fa? :D
edit: ho aggiornato alla versione 6 e ora funziona, e ho pure scoperto che esistono delle skin...vedrò poi :D
Ho installato da un pò la Resco Keyboard, e devo dire che è molto più finger-friendly dell'integrata samsung.
Inoltre la trovo più comoda sotto tantissimi aspetti, ma c'è un enorme problema: non riesco a fare le lettere accentate.
Ora, visto che non penso che effetti non esista la possibilità di farle, qualche buon uomo che l'ha installata mi sa dire come si fa? :D
edit: ho aggiornato alla versione 6 e ora funziona, e ho pure scoperto che esistono delle skin...vedrò poi :D
Postare screenshot, prego ;)
Postare screenshot, prego ;)
A che? alla resco keyboard? come li faccio?
A che? alla resco keyboard? come li faccio?
SPB screenshot, RESCO screenshot, XYZ screenshot...
Sì, alla tastiera! A che altro?! ;)
[RenderMAN]
15-09-2010, 01:24
E sempre Atcold che risolve.
Da così...
http://upload.centerzone.it/images/97800590024312896015_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=97800590024312896015.png)
Notare che il Tel è connesso al PC
a così....
http://upload.centerzone.it/images/26289071352691839596_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=26289071352691839596.jpg)
Vorrei ringraziare ATCOLD per la consueta disponibilità!
[off topic ON]
Personalmente ho avuto modo di dialogare verbalmente con lui, lo ammiro e vi confesso che lo invidio un pò...., ha scelto strade (di vita) "meno brevi" e palesemente più tortuose, più travagliate.
E'capace e competente in tutto quello che fà, non posso che augurargli.... GOOD LOOK!
[/off topic OFF]
Torniamo al topic, dunque:
Da PC e WM settare in questo modo:
1. Il pc è connesso a: "automatico".
2. Flaggare:"Consenti autenticazione automatica del dispositivo"
http://upload.centerzone.it/images/58757368162972672482_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=58757368162972672482.png)
Da terminale i8000:
3. impostazioni>rete> connessioni broswer> "Rileva autom.(...aticamente) impostazioni
http://upload.centerzone.it/images/45659891404844038078_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=45659891404844038078.png)
;33090430']
E'capace e competente in tutto quello che fà, non posso che augurargli.... GOOD LOOK!
Vuoi dire GOOD LUCK!
RikyJrOrio
15-09-2010, 07:30
Guai ascoltarmi, eh?! :ciapet: Ho detto che era imbarazzante la cosa!
... potevi fare una donazione a chi ti procura le informazioni :ciapet:
E che significa?! :mbe:
La prox volta utilizza l'elenco puntato, però ;)
Direi che sperabilmente è un problema del tuo firmware. Passa all'ultimo cucinato, e vedrai che ti si apre un mondo! ;)
Normalissimo. A parte il fatto che in prima pagina è scritto come far far ruotare Internet Explorer, ti suggerisco nuovamente di passare all'ultima cucinata, che fa tutto da se...
Questo terminale non va spento.. Ce.. Al più puoi metterlo in modalità aerea.. Ma lo spegni solo per riavviarlo. Almeno questo è l'uso per cui è stato progettato.
Allora.. Le accensioni e gli spegnimenti fanno "cose strane", quindi, come detto, lascialo in stand-by. Poi, nuovamente passa ad un nuovo firmware. Per delucidazioni e/o flashaggi a distanza (internazionali) contattami su (vedi il mio profilo).
Meno male, non ce la facevo più di ripetermi ;)
Non esiste. Non la batteria, ma la soluzione da te propinata. A me il terminale funziona tranquillamente per 4 giorni di fila, con un uso medio.
Stai parlando del "caricabatterie" compreso nella scatola????
... ovvio che esite...
Figurati... Vedrai che se bazzichi ancora di qui potrai imparare parecchio ;)
Mi dispiace comunicarti che le librerie di Bubble Breaker vanno in conflitto con quelle di WM 6.5.3. Quindi... NISBA Condoglianze...
Allora: "gabba" è un termine dialettale che sta x un tipo "un po' ignorantotto":p . Ma veniamo a cose serie: dopo questa premessa, che ho fatto proprio x far capire a tutti che non sono un "informatico provetto", credo che mi piacerebbe trovare un manuale o una guida semplice, ma approfondita, che spieghi come Usare questo terminale/cellulare: ad esempio sulla guida nella confezione, non sta scritto da nessuna parte che non va spento! per quanto riguarda l'aggiornamento ho visto che come FW: sulla schermata"dispositivo" ho quanto segue:
PDA: I8000NXXIJ8
CSC: I8000WINJ8
TELEF.: I8000XXIJ2
bluetoothS/W: 2.0.3
H/W: 2.0.1
MAC: C8 7E 75 4E 4B 04
WiFi (IEE802.11b/g)
S/W: 1.2.3.0
H/W: 1.0
MAC: 00 21 19 BA 83 8E
nella schermata Windows mobile
Windows mobile 6.5 prof
CE OS 5.2.21863 (Build21863.5.0.67)
Ho letto alcune pagine in cui trattano i vari aggiornamenti ma....:muro:
x il discorso dell'adattatore ac/dc, intendevo dire se serve un alimentatore vero e proprio in quanto nella conf. c'è solo un caricabatteria (o no?)
Ultima cosa: mi dicevi modalità aereo? ??? a che serve? (vedi che mi serve un bel manualetto fatto bene???)
Comunque grazie di tutto, Guido
diabolik1981
15-09-2010, 07:48
Allora: "gabba" è un termine dialettale che sta x un tipo "un po' ignorantotto":p . Ma veniamo a cose serie: dopo questa premessa, che ho fatto proprio x far capire a tutti che non sono un "informatico provetto", credo che mi piacerebbe trovare un manuale o una guida semplice, ma approfondita, che spieghi come Usare questo terminale/cellulare: ad esempio sulla guida nella confezione, non sta scritto da nessuna parte che non va spento! per quanto riguarda l'aggiornamento ho visto che come FW: sulla schermata"dispositivo" ho quanto segue:
PDA: I8000NXXIJ8
CSC: I8000WINJ8
TELEF.: I8000XXIJ2
bluetoothS/W: 2.0.3
H/W: 2.0.1
MAC: C8 7E 75 4E 4B 04
WiFi (IEE802.11b/g)
S/W: 1.2.3.0
H/W: 1.0
MAC: 00 21 19 BA 83 8E
nella schermata Windows mobile
Windows mobile 6.5 prof
CE OS 5.2.21863 (Build21863.5.0.67)
Ho letto alcune pagine in cui trattano i vari aggiornamenti ma....:muro:
x il discorso dell'adattatore ac/dc, intendevo dire se serve un alimentatore vero e proprio in quanto nella conf. c'è solo un caricabatteria (o no?)
Ultima cosa: mi dicevi modalità aereo? ??? a che serve? (vedi che mi serve un bel manualetto fatto bene???)
Comunque grazie di tutto, Guido
Iniziamo col dire che hai una versione firmware vecchia di oltre un anno. Usa innanzitutto Kies o New PcStudio, software che trovi direttamente sul CD contenuto nel PC o meglio ancora scaricali dal sito Samsung per avere le ultime versioni, e con questi potrai installare il firmware ufficiale più recente. Se poi ti vuoi addentrare nel mondo delle Rom ufficiose (ovvero sempre Samsung ma non rilasciate al pubblico) dovrai seguire altra procedura. Ovviamente prima di aggiornare fai un backup di contatti, sms, note etc etc perchè perdi tutto il contenuto del telefono ad eccezione di ciò che sta sulla memory card e per fare ciò puoi usare i due programmi menzionati (che alle volte creano qualche problema) o fare un backup on line tramite Microsoft MyPhone di cui trovi una guida in prima pagina nella discussione.
Non ho capito una mazza per quanto riguarda il caricatore.
La modalità Aereo spegne tutta la parte relativa alle connessioni, quindi la parte telefono, il BT e il Wi-Fi.
RikyJrOrio
15-09-2010, 08:14
OK cercherò di fare l'aggiornamento con l'aiuto, spero, di qualche "anima buona" del ced dove lavoro, o ci proverò io, vedrò.....:p
In merito all'alimentatore ho parlato giusto poco fa con un collega ed ho scoperto che non avevo capito una mazza :rolleyes: , tanto per cambiare....:read:
vabbeh, portate pazienza......
Buona giornata! Guido
p.s.: una buona guida/manuale x imparare l'utilizzo (oltre a queste pagine, ovviamente!!)??;)
Apocalysse
15-09-2010, 09:44
Accidenti accidentaccio, mi sa che c'è qualcosa che non va. :(
Ho fatto questo esperimento: con iGO8 ho cercato con il TMC una strada bloccata qui intorno, poi sono entrato in iGO Primo e ho creato un percorso a tappe che mi facesse passare per forza in quel punto e ho avviato la navigazione... Manco a dirlo, nessun avviso e nessun evento. L'ho fatto due o tre volte, mi sa proprio che c'è qualcosina che non funzia. :( :(
Si, bhè non è che il TMC abbia ogni strada bloccata, io ho il navigatore col TMC ed ho avuto anche il TMC pro, ora devo sperimentare l'iGo Z302 sul mio navigatore per vedere se prende i canali TMC pro, però apparte questo, il TMC normale ha eventi che riguardano autostrade ed eventualmente superstrade, solo da poco vedo addirittura messaggi che riguardano il tempo e che fino a non molto tempo fa non c'erano, il TMC pro ha molta piu roba, anche strade normali, ma le piu importanti, ma si concentra sempre su autotrade e superstrade, vie ad alta percorrenza.
Col TMC normale prendevo 4 schermate di avvisi (5 per pagina) e riguardano informazioni di tutta italia (=> ergo un po pochini)
Col TMC pro, prendevo 24 schermate (!!!) di avvisi vari, un bel po in piu :)
Altra cosa, il TMC non l'ho mai preso dappertutto, ma al di la di qualche zona qua e la in città (il navigatore mi mistra la disponibilita del TMC o meno ed in città è per lo piu OFF), lo si prende sopratutto in prossimità delle autostrade :)
Apocalysse
15-09-2010, 09:47
x il discorso dell'adattatore ac/dc, intendevo dire se serve un alimentatore vero e proprio in quanto nella conf. c'è solo un caricabatteria (o no?)
Cosa intendi dire ?_?
Se è quello che penso, ci appicci il terminale da accesso e lo usi come tutti i terminali di sto mondo ^^
Ciao ragazzi, ho montato una rom cucinata col sense e il solo tema di win "classic blue"... Vorrei invece mettere un bel tema nero, dove lo posso trovare?
Grazie
Nessuno?
onering67
15-09-2010, 10:50
Vuoi dire GOOD LUCK!
Vabbè, uno può augurare anche a qualcuno di incontrare una bella signorina per strada!:D
Apocalysse
15-09-2010, 11:45
Nessuno?
Scaricati questi :)
http://www.megaupload.com/?d=40B96P0C
Scaricati questi :)
http://www.megaupload.com/?d=40B96P0C
Grazie!
gioranaa
15-09-2010, 13:34
se non vado errando qlc pagina fa ci si chiedeva come inviare un sms al 2 o 3 numero salvato di un contatto...
Bisogna digitare il contatto sulla tastiera per la composizione dei numeri, aprirlo e teneree premuto sul numero a cui vogliamo inviare l'sms quindi uscirà un menu di selezione fa cui "Invia messaggio".
Ovviamente non potremo aggiungere 2i o 3i numeri in caso di invii multipli.
B3LL4MY_85
15-09-2010, 14:44
Mi dispiace comunicarti che le librerie di Bubble Breaker vanno in conflitto con quelle di WM 6.5.3. Quindi... NISBA Condoglianze...
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mi fa MOLTO piacere contraddirti!!! :D (in questo caso ;) )
Postare screenshot, prego ;)
http://img684.imageshack.us/img684/453/screen3k.jpg (http://img684.imageshack.us/i/screen3k.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico:
se non vado errando qlc pagina fa ci si chiedeva come inviare un sms al 2 o 3 numero salvato di un contatto...
Bisogna digitare il contatto sulla tastiera per la composizione dei numeri, aprirlo e teneree premuto sul numero a cui vogliamo inviare l'sms quindi uscirà un menu di selezione fa cui "Invia messaggio".
Ovviamente non potremo aggiungere 2i o 3i numeri in caso di invii multipli.
Ottimo, grazie! ;)
;33090430']Vorrei ringraziare ATCOLD per la consueta disponibilità!
Figurati ;)
[off topic ON]
Personalmente ho avuto modo di dialogare verbalmente con lui, lo ammiro e vi confesso che lo invidio un pò...., ha scelto strade (di vita) "meno brevi" e palesemente più tortuose, più travagliate.
E'capace e competente in tutto quello che fà, non posso che augurargli.... GOOD LOOK!
[/off topic OFF]
:angel:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mi fa MOLTO piacere contraddirti!!! :D (in questo caso ;) )
[IMG]
:sofico: :sofico: :sofico:
Uh! :eek:
LINK!
:happy: 500°!
B3LL4MY_85
15-09-2010, 15:12
Uh! :eek:
LINK!
:happy: 500°!
Auguri!!! Altri 500 di questi messaggi! :D
Ed ecco il "regalo" per l'occasione:
A Gift for ALL (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=3162574&postcount=184)
Della serie: quando la "tigna" (ostinazione) serve a qualcosa! :D :D :D
[RenderMAN]
15-09-2010, 16:21
Comincio a pensare seriamente che il GPS del mio omnia non funzioni.
Ho installato NoniGPS e non becca nulla, GoogleMaps e niente, adesso ho installato il TomTom, segnale assente, la cosa comincia a preoccuparmi.
Mi suggerite un programmino semplice giusto per testare se il gps integrato funziona??
Le impostazioni attuali sono:
Porta Programmi= Com4
Porta Hardware= Com9
Baud= 9600
Gestisci Gps Autonomamente
help
B3LL4MY_85
15-09-2010, 16:42
;33096671']Comincio a pensare seriamente che il GPS del mio omnia non funzioni.
Ho installato NoniGPS e non becca nulla, GoogleMaps e niente, adesso ho installato il TomTom, segnale assente, la cosa comincia a preoccuparmi.
Mi suggerite un programmino semplice giusto per testare se il gps integrato funziona??
Le impostazioni attuali sono:
Porta Programmi= Com4
Porta Hardware= Com9
Baud= 9600
Gestisci Gps Autonomamente
help
Tasto Cornetta verde -> *#1472365# -> Menù -> Get Position
Per il primo fix non avere fretta...;)
Piccola guida, eventualmente da poter aggiungere in prima pagina.
Avete appena montato una Rom con WM 6.5.3 e poco dopo vi siete accorti che mancava il vostro gioco preferito? Avete una quantità aleatoria di belle fanciulle che pendono dal vostro pennino per giocare con le palline...di Bubble Breaker ;)? Non siete riusciti a far funzionare i .cab suggeriti dai soliti "soloni"? :D :D :D
Ecco a voi la soluzione:
scaricate i 2 cab in allegato Qui (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=3162574&postcount=184) e li installate in Dispositivo uno dopo l'altro, prima Standard_Games poi Standard_Games1, softreset e al riavvio nella cartella giochi...
:sofico: :sofico: :sofico:
Per il momento non mi chiedete il motivo, funziona e basta...:Prrr:
Un po' di sana pubblicità per un'ottima radiosveglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33096681#post33096681).
Chris Garner
15-09-2010, 17:42
Ragazzi qualcuno di voi conosce software alternativi a mmtaskmanager, xtask e ameba per quanto riguarda il fatto di chiudere i programmi con la "x"?
http://img408.imageshack.us/img408/8666/screenshot1zhs.png
http://img96.imageshack.us/img96/9407/screenshot2jx.png
Che ne dite?
diabolik1981
15-09-2010, 17:58
Io uso ArkSwitch, davvero comodo.
dunque, dopo un paio di settimane, pro e contro di omnia2 (con jd6), rispetto
al vecchio htc 100 o i-mate:
+gps, foto a 5mpixel, velocità, memoria, schermo.
-pennino separato, manca il tasto soft per le foto, ma soprattutto... i 4 bei tastoni con tasto centrale sugiùdxsxok.
vi dirò la verità, non conoscendo l'omnia l'ho preso perchè aveva il tasto cubo,
ed ho pensato azz, se c'ha il cubo chissà quante funzioni farà, magari 8 posizioni
invece che 4, (c'erano, c'erano anni fa, per i giochi), e magari poi anche fa da
mouse sullo schermo con possibilità di selezione, come uindoz e poi.......... :D
e sì eh, la tecnologia va avanti, chissà cosa farà 'sto cubo...
1 funzione. :muro: :muro: :muro:
comunque son contento, è un bel gingillino,
specialmente adesso che c'ho messo il cannocchiale. :D
[RenderMAN]
15-09-2010, 18:02
Tasto Cornetta verde -> *#1472365# -> Menù -> Get Position
Per il primo fix non avere fretta...;)
Ottimo, questa non la sapevo, lui mi da longitudine e latitudine, quindi il GPS è ok è gia un gran sollievo, ma i prob rimangono su TomTom
Ragazzi qualcuno di voi conosce software alternativi a mmtaskmanager, xtask e ameba per quanto riguarda il fatto di chiudere i programmi con la "x"? ...
Io mi trovavo molto bene ( con altro device ) anche con "E-Natives ShowCase by amarullz",
prova comunque a dare un occhio qui : Task Manager Comparison (http://www.xda-developers.com/windows-mobile/task-manager-comparison-mmtaskmanager-showcase-arkswitch-xtask/)
Chris Garner
15-09-2010, 18:36
Io uso ArkSwitch, davvero comodo.
Io mi trovavo molto bene ( con altro device ) anche con "E-Natives ShowCase by amarullz",
prova comunque a dare un occhio qui : Task Manager Comparison (http://www.xda-developers.com/windows-mobile/task-manager-comparison-mmtaskmanager-showcase-arkswitch-xtask/)
Ma questi programmi hanno la possibilità di settare la chiusura delle applicazioni con la X?
[RenderMAN]
15-09-2010, 18:46
posso esprimere un parere personale? mavafa...... tomtom!!!!
é dalle 14.00 che ci sbattevo sopra, ho postato su 2000 forum senza venirne a capo, le ho provate tutte ma niente.
Pazzesco installo IGO, tanto per provare, zero sbattimenti, lancio un eseguibile da balcone, e senza manco farmi fiatare (non avevo impostato ancora i dati personali) mi dice ISTANTANEAMENTE la via ed il civico giusto al centesimo, segnale 2/3, stupendo!
Con tomtom sono stato un pomeriggio in balcone a farmi due marroni incredibili e non ha beccato un solo satellite.
Adesso prendo un pò confidenza visto che non lo ho mai usato, a dopo
;33098261']posso esprimere un parere personale? mavafa...... tomtom!!!!
é dalle 14.00 che ci sbattevo sopra, ho postato su 2000 forum senza venirne a capo, le ho provate tutte ma niente.
Pazzesco installo IGO, tanto per provare, zero sbattimenti, lancio un eseguibile da balcone, e senza manco farmi fiatare (non avevo impostato ancora i dati personali) mi dice ISTANTANEAMENTE la via ed il civico giusto al centesimo, segnale 2/3, stupendo!
Con tomtom sono stato un pomeriggio in balcone a farmi due marroni incredibili e non ha beccato un solo satellite.
Adesso prendo un pò confidenza visto che non lo ho mai usato, a dopo
iGo non c'entra. Se configuri TT funziona tutto.
simone_v9
15-09-2010, 19:11
;33097777']Ottimo, questa non la sapevo, lui mi da longitudine e latitudine, quindi il GPS è ok è gia un gran sollievo, ma i prob rimangono su TomTom
Correggetemi se sbaglio; mi sembra di ricordare che per fare andare Tom Tom, Sygic e Garmin bisogna modificare la chiave di registro SleepOnData a 0 e per iGO, Navigon, Route 66 a 100, o viceversa.
Penso che sia questo il parametro che non ti fa fare il fix con tom tom.
diabolik1981
15-09-2010, 19:58
Correggetemi se sbaglio; mi sembra di ricordare che per fare andare Tom Tom, Sygic e Garmin bisogna modificare la chiave di registro SleepOnData a 0 e per iGO, Navigon, Route 66 a 100, o viceversa.
Penso che sia questo il parametro che non ti fa fare il fix con tom tom.
Per garmin non si deve modificare nulla.
[RenderMAN]
15-09-2010, 20:07
Correggetemi se sbaglio; mi sembra di ricordare che per fare andare Tom Tom, Sygic e Garmin bisogna modificare la chiave di registro SleepOnData a 0 e per iGO, Navigon, Route 66 a 100, o viceversa.
Penso che sia questo il parametro che non ti fa fare il fix con tom tom.
i parametri suggeriti per tomtom sono questi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\GPS Intermediate Driver\Drivers\Samsung GPS Hardware\InputBufferSize: set from 4096 to 512
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\GPS Intermediate Driver\Drivers\Samsung GPS Hardware\OutputBufferSize: set from 4096 to 512
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\GPS Intermediate Driver\Drivers\Samsung GPS Hardware\SleepOnNoData: set from 100 to 0
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\GPS Intermediate Driver\Multiplexer\MaxBufferSize: set from 16384 to 1024 ""
ed io li ho esattamente così, solo che Tom non vuol sentirne, IGo worka che è una bellezza (non lo ho testato su strada ma la posizione statica è ok.
simone_v9
15-09-2010, 20:20
Ho aggiunto nel solisto spazio come installare le skin e far funzionare il mapchanger. Ho aggiunto anche una skin per chi interessa. inoltre ho modificato le istruzioni e spiegato come installare le skin, ed ho modificato le istruzioni del TMC per essere più chiari.
Riguardo la sintonizzazione del TMC invece, con la skin che ho uploadato si può fare la ricerca manuale delle stazioni, quindi sono riuscito ad agganciare RTL 102.5 anche se mi dice No-Chiave, però almeno sono riuscito a capire che i parametri vanno bene e il tmc funziona, bisogna solo trovare la frequenza di radio 1,2 o 3 per avere il tmc free, oppure se si trova la licenza per rtl 102.5.
Con la ricerca automatica invece nisba, non aggancia nulla.
;33099175'].... Tom non vuol sentirne, IGo worka che è una bellezza (non lo ho testato su strada ma la posizione statica è ok.
Igo worka probabilmente perchè la seriale configurata (che si setta modificando il sys.txt) è diversa da quella di tomtom. Prova a controllare le differenze.
scusa simone, per il tom tom non ho problemi, ma per l'igo non so cosa devo
usare dal solito spazio per provarlo, non so cosa sono le dem, i buildings... e le altre cose.
le mappe sì:D .
ho cercato ma mi sono perso in mille post... cosa devo prendere o dove posso trovare le istruzioni?
thx.
[RenderMAN]
15-09-2010, 21:24
Igo worka probabilmente perchè la seriale configurata (che si setta modificando il sys.txt) è diversa da quella di tomtom. Prova a controllare le differenze.
Si per il tom consigliavano
Com4
Baud 9600
Per IGO invece ho settato
Com7
Baud 57600
(inutile dire che ho provato il tomtom con le com di IGo e non và)
adesso però ho il problema che S2U2 dopo pochi secondi mi blocca il terminale anche con il navigatore in azione.
Come agirare il problema?
simone_v9
15-09-2010, 21:27
scusa simone, per il tom tom non ho problemi, ma per l'igo non so cosa devo
usare dal solito spazio per provarlo, non so cosa sono le dem, i buildings... e le altre cose.
le mappe sì:D .
ho cercato ma mi sono perso in mille post... cosa devo prendere o dove posso trovare le istruzioni?
thx.
Scaricare per prima cose le istruzioni, poi via via scarichi i file che ti interessano.
i dem sono le elevazioni in 3d (monti, colline, ecc.), i buildings sono gli edifici in 3d
pampalone
16-09-2010, 08:12
In sostanza è impossibile utilizzare entrambi (tom tom e Igo) senza dover intervenire di volta in volta sul registro?
In sostanza è impossibile utilizzare entrambi (tom tom e Igo) senza dover intervenire di volta in volta sul registro?
A me funzionano entrambi:
porta programmi com4
porta hardware com9
baud 57600
Rom Fubo Ultralite JE3
ChaosManor
16-09-2010, 08:47
In sostanza è impossibile utilizzare entrambi (tom tom e Igo) senza dover intervenire di volta in volta sul registro?
Quest'estate in ferie ho usato il Tom, iGO8, iGo Primo e le Google maps a turno, perchè ognuno ha i suoi pro e contro e anche per divertirmi a smanettare e fare confronti.
Ha funzionato tutto alla perfezione, una volta che il Gps funzia per conto suo, i programmi vanno da soli (previo settaggio specifico se necessario) :cool: .
Devo dire che il Tom, a dispetto della sua grafica un po' demodè, è estremamente pratico da usare, i percorsi sono attendibili e ben fatti. iGO Primo ha una grafica 3d spettacolare ma l'interfaccia è scarsina (provate a fare un percorso di prova partendo da un punto distante, ci si riesce dopo vari smadonnamenti, con il Tom è immediato). iGO8 skinnato ha una pagina di navigazione piena di informazioni, si ha la tentazione di guardarla continuamente per vedere cosa succede con qualche rischio di schiantamento contro il tir che vi precede. A volte con gli iGO il percorso creato è stranuccio, o decisamente sballato tipo uscite a sinistra in autostrada :eek:.
Alla fine, concordo con Fubo sul fatto che il vecchio Tom un navigatore decisamente comodo e affidabile.
onering67
16-09-2010, 08:54
Alla fine, concordo con Fubo sul fatto che il vecchio Tom un navigatore decisamente comodo e affidabile.
E' una cosa che dico da una vita!....Provati anche il Mobile Maps, anche lui non è male con le ultime mappe, inoltre col programma che ho postato un pò più indietro è davvero una valida alternativa al Tom.
ChaosManor
16-09-2010, 09:29
L'utente Pirataz del forum di hdblog sembra sia riuscito a far funzionare il TMC su iGO Primo, funzionare nel senso che sembra che le informazioni sul traffico siano davvero visibili :sbav:
Il procedimento sembra pressochè identico, però ci sono altre cose tra cui il file tmceventlist.csv ed altre cose che non mio sono chiare (Hungary-TrafficNav.tmc :confused:).
Mò me lo scarico e chissà mai...:sperem:
Per chi è interessato il link è:
http://forum.hdblog.it/showpost.php?p=92237&postcount=27
(occorre registrazione).
Se riesco a far funzionare la faccenda, vi faccio sapere.:asd:
diabolik1981
16-09-2010, 09:51
Vi aggiorno della situazione.
Col passaggio alla rom JH2 kill shell continua a funzionare come prima, ovvero devo lanciare lo script e non l'eseguibile. Poco male, funziona però non posso vedere la bella icona.
TMC. Ora finalmente non mi da problemi quando è attivo sulla porta 2 e non spegne il GPS, però devo testarlo in strada per capire se effettivamente funziona.
SKIN. Ho seguito alla lettera quanto detto nella guida...ma non mi appare nulla nel menù Impostazioni.
simone_v9
16-09-2010, 12:59
TMC. Ora finalmente non mi da problemi quando è attivo sulla porta 2 e non spegne il GPS, però devo testarlo in strada per capire se effettivamente funziona.
bene, fa piacere che non ti da più problemi; per l'effetivo funzionamento prova, anche io non sono certo se il mio tmc funziona.
SKIN. Ho seguito alla lettera quanto detto nella guida...ma non mi appare nulla nel menù Impostazioni.
se hai seguito alla lettere la guida, e quindi messo la cartella utility nella root di primo, creato la cartella skin e messi dentro i 2 file della skin (notte e giorno senza decomprimerli), troverai sicuramente nel menu > impostazioni > display > tema predefinito, la skin che hai messo.
L'utente Pirataz del forum di hdblog sembra sia riuscito a far funzionare il TMC su iGO Primo, funzionare nel senso che sembra che le informazioni sul traffico siano davvero visibili :sbav:
Il procedimento sembra pressochè identico, però ci sono altre cose tra cui il file tmceventlist.csv ed altre cose che non mio sono chiare (Hungary-TrafficNav.tmc :confused:).
Mò me lo scarico e chissà mai...:sperem:
Per chi è interessato il link è:
http://forum.hdblog.it/showpost.php?p=92237&postcount=27
(occorre registrazione).
Se riesco a far funzionare la faccenda, vi faccio sapere.:asd:
Quel procedimento è per Primo v1 non per Primo 1.1.
COmunque il file tmceventlist ho provato a metterlo ma non cambia niente.
si vedrà se riesco a farlo funzionare.
diabolik1981
16-09-2010, 13:12
se hai seguito alla lettere la guida, e quindi messo la cartella utility nella root di primo, creato la cartella skin e messi dentro i 2 file della skin (notte e giorno senza decomprimerli), troverai sicuramente nel menu > impostazioni > display > tema predefinito, la skin che hai messo.
Fatto, ma quando vado su tema notturno e provo a mettere Picto mi esce questo messaggio di errore
Failed to open file: ui_igo9\800_400\defaul_picto_night\main_scheme.ui
Exiting application.
Clicco su Ok e chiude iGo.
Devo dire che il Tom, a dispetto della sua grafica un po' demodè, è estremamente pratico da usare, i percorsi sono attendibili e ben fatti.
l'attendibilità dei percorsi dipende principalmente dalle mappe, non dal software
iGO Primo ha una grafica 3d spettacolare ma l'interfaccia è scarsina (provate a fare un percorso di prova partendo da un punto distante, ci si riesce dopo vari smadonnamenti, con il Tom è immediato).
non mi sembra, basta creare un nuovo percorso, scegliere il punto di partenza e quello di arrivo e il programma ti calcola il percorso, non vedo difficoltà
A volte con gli iGO il percorso creato è stranuccio, o decisamente sballato tipo uscite a sinistra in autostrada :eek:.
a parte il fatto che come detto prima potrebbe dipendere dalle mappe, se il segnale gps è scarso o lo perde può capitare che il software faccia qualche casino e pensa di essere da tutt'altra parte rispetto a dove si è realmente.
Comunque ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe.
ChaosManor
16-09-2010, 14:38
non mi sembra, basta creare un nuovo percorso, scegliere il punto di partenza e quello di arrivo e il programma ti calcola il percorso, non vedo difficoltà
Intendiamoci, non intendo assolutamente dire che iGO non sia un buon software, anzi lo sto impiegando parecchio per cercare di capirlo meglio. Fermo restando, poi, che credo sia un prodotto in rapida evoluzione, allo stato attuale lo trovo più scomodo. E' una questione di gusti, ma anche di confronti.
Ieri, per esempio, iGO mi avrebbe fatto perdere una ventina buona di minuti di percorso cittadino invece di spararmi subito in tangenziale come fa il tom. Naturalmente potrà succedere che in altre occasioni si verifichi il contrario.
a parte il fatto che come detto prima potrebbe dipendere dalle mappe, se il segnale gps è scarso o lo perde può capitare che il software faccia qualche casino e pensa di essere da tutt'altra parte rispetto a dove si è realmente.
Non dico certo di no, il mio non era un giudizio, solo una serie di impressioni ricavate dalle ferie di quest'estate.
Apocalysse
16-09-2010, 14:49
Dovreste usarlo per lavoro il navigatore, mettendo 5-10 destinazioni diverse al giorno potete vedere la differenza reale tra uno e l'altro :)
Ha ragione Baron sulle mappe, se sulla mappa usata per iGo c'è un errore che dice che l'uscita è a sinitra, il navigatore ti farà andare a sinistra, cosi per ogni strada con senso cambiato, lui ti farà andare contromano, ma non è colpa del navigatore ma della mappa non aggiornata o con un errore :D
Girando molto per lavoro, non è raro ibattermi in strade inesistenti e zone di citta non allineati alla griglia della mappa (=> es la posizione del navigatore è corretta, ma la strada è 20mt piu in la, questo per un errore di mappa), facendo 2 strade in croce e spesso solo per prova questi errori non li nota nessuno :)
iGo Becker Z302 è a prova di stupidità, è lo stesso sw montato sui navigatori becker che sono molto acclamati (non qui in italia) e sopratutto vengono montati su auto di pregio, iGo primo è la versione senza customizzazione per mettere un indirizzo dalla home screen sono 2 click:
TROVA => INDIRIZZO
Per un percorso:
PERCORSO => CREA PERCORSO (senno sfogli quelli gia fatti) => Clicchi sul "+" per aggiungere l'indirizzo
3 click per un percorso ...... Tutta sta difficoltà dove si trova non si sa, che poi volendo puoi esportare i KLM da Google Earth e ti fai gia il percorso salvando 2 o piu punti :D
Apocalysse
16-09-2010, 14:54
Ho risposto prima del tuo quote :D
Ieri, per esempio, iGO mi avrebbe fatto perdere una ventina buona di minuti di percorso cittadino invece di spararmi subito in tangenziale come fa il tom. Naturalmente potrà succedere che in altre occasioni si verifichi il contrario.
Che percorso hai fatto ? Quello breve o rapido ? :D
Non dico certo di no, il mio non era un giudizio, solo una serie di impressioni ricavate dalle ferie di quest'estate.
Se la mappa è vecchia, anche il non prendere la tangenziale puo portare all'errore di sopra, io col SW becker originale ho una mappa old dove una strada grossa di Modena viene riconosciuta come tangenziale e me la fa fare perchè secondo lui ci si mette di meno, peccato che sia una strada come un'altra quindi semafori e quant'altro :D
Con iGo primo appiccia la registrazione dei percorsi cosi che possa monitorare le tue abitudini ^^
[RenderMAN]
16-09-2010, 14:55
ho il problema che S2U2 dopo pochi secondi mi blocca il terminale anche con il navigatore in azione. Come agirare il problema?
;33106351']ho il problema che S2U2 dopo pochi secondi mi blocca il terminale anche con il navigatore in azione. Come agirare il problema?
Aggiungi tra le eccezioni di S2U2 il browser.
ChaosManor
16-09-2010, 16:44
Ha ragione Baron sulle mappe, se sulla mappa usata per iGo c'è un errore che dice che l'uscita è a sinitra, il navigatore ti farà andare a sinistra, cosi per ogni strada con senso cambiato, lui ti farà andare contromano, ma non è colpa del navigatore ma della mappa non aggiornata o con un errore :D
Girando molto per lavoro, non è raro ibattermi in strade inesistenti e zone di citta non allineati alla griglia della mappa (=> es la posizione del navigatore è corretta, ma la strada è 20mt piu in la, questo per un errore di mappa), facendo 2 strade in croce e spesso solo per prova questi errori non li nota nessuno :)
Straquoto, in diverse occasioni sembrava si fosse convinto a percorrere l'autostrada nella corsia contromano, qui si tratta evidentemente di un errore della mappa. Naturalmente l'ignaro turista si sente a disagio, probabilmente non per colpa del sw ma tant'è.
iGo Becker Z302 è a prova di stupidità, è lo stesso sw montato sui navigatori becker che sono molto acclamati (non qui in italia) e sopratutto vengono montati su auto di pregio, iGo primo è la versione senza customizzazione per mettere un indirizzo dalla home screen sono 2 click:
TROVA => INDIRIZZO
Per un percorso:
PERCORSO => CREA PERCORSO (senno sfogli quelli gia fatti) => Clicchi sul "+" per aggiungere l'indirizzo
3 click per un percorso ...... Tutta sta difficoltà dove si trova non si sa, che poi volendo puoi esportare i KLM da Google Earth e ti fai gia il percorso salvando 2 o piu punti :D
Dunque: Crea indirizzo oppure modifica indirizzo mi trovo con una posizione di partenza già stabilita - tappo sul triangolino mi dice "Spegnere il gps?" -> mi dico che c'entra il gps? Voglio solo cambiare percorso, se spengo il gps mi tocca riaspettare il fix. Ripeto operazione magari da "Trova" niente il punto di partenza è quello -> Va bene spengo il gps -> imposta punto di partenza diverso. Mossa successiva voglio vedere un'altro percorso tappa triangolino mi dice "Accendere il gps?" Mi dico -> Manco morto, se accendo il gps poi mi fa ripartire dalla posizione corrente dopo il fix -> nulla da fare, devo riattivare il gps-> punto di partenza posizione corrente, ritappo il triangolino -> "Spegnere il gps?" Ma va? Ok, spegni il gps :muro: -> imposto il nuovo punto di partenza, etc. etc. Nel tom nulla di tutto ciò.
Io lavoro molto sulle interfacce utente (faccio programmi di office automation), mi preoccupo molto di distinguere tra fool-proof e user-friendly, che sono due concetti diversi. Nessuna interfaccia è totalmente fool-proof, ma gli utenti capiscono subito un'interfaccia user-friendly, mentre altre si imparano solo studiandoci su, e io mi sforzo moltissimo che le mie interfacce siano il più possibile "istintive". Quando (non sempre purtroppo) ci riesco mi da molta soddisfazione. :)
simone_v9
16-09-2010, 17:25
Fatto, ma quando vado su tema notturno e provo a mettere Picto mi esce questo messaggio di errore
Failed to open file: ui_igo9\800_400\defaul_picto_night\main_scheme.ui
Exiting application.
Clicco su Ok e chiude iGo.
e infatti la skin non si chiama picto ma didymond, se scorri la freccettina la trovi. picto è una di quelle di base di primo.
Straquoto, in diverse occasioni sembrava si fosse convinto a percorrere l'autostrada nella corsia contromano, qui si tratta evidentemente di un errore della mappa. Naturalmente l'ignaro turista si sente a disagio, probabilmente non per colpa del sw ma tant'è.
che versione di mappa usi? Naveq o TeleAtlas? perchè se usi le navteq 2010 Q1 di giugno, c'erano degli errori, che infatti sono stati subito ricorretti con la versione di luglio, sempre 2010 Q1 che trovi sempre nel mio spazio. Ora dovrebbe uscire la navteq 2010 Q2.
Se invece usi le TeleAtlas non so, io mi sono sempre trovato bene con le Navteq.
Chris Garner
16-09-2010, 17:41
Dopo vari giorni di test e installazione e configurazioni varie, non posso far altro che consigliare a tutti l'installazione della nuova rom JH2, assolutamente stabile, reattiva e usabile senza troppe modifiche al registro, ottimo touch, buona la quantità di ram impiegata, ottima stabilità generale anche con diversi software in background, mai (e dico MAI!) sperimentati blocchi irreversibili del sistema, sempre recuperabile al massimo spegnendo e riaccendendo il sistema... (senza togliere la batteria quindi)
L'unica cosa che non ho ancora testato è il GPS, e ho flashato la rom con il csc della build 18 della rom di Fubo (grazie Fubo!)
Apocalysse
16-09-2010, 19:10
CUT
Ho capito cosa intendi, con iGo per Becker puoi fare i calcoli sulle tratte che vuoi, ma devi salvare il percorso (un passaggio obbligatorio dopo aver completato la route) e quindi puoi vedere i percorsi / tempi / lunghezza dei vari segmenti ..... E' un po diverso rispetto a iGo primo :)
Salve a tutti, in previsione di un prossimo aggiornamento alla ROM JH2 vorrei testare anche questo IGO Primo di cui parlate un gran bene, solo che il solito spazio da voi utilizzato non coincide con quello che conoscevo io (di Atcold e Apocalysse). Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmelo tramite pm? :D
Salve a tutti, in previsione di un prossimo aggiornamento alla ROM JH2 vorrei testare anche questo IGO Primo di cui parlate un gran bene, solo che il solito spazio da voi utilizzato non coincide con quello che conoscevo io (di Atcold e Apocalysse). Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmelo tramite pm? :D
Ho trovato da solo lo spazio di simone_v9 che comunque ringrazio per tutto il materiale uppato :)
[RenderMAN]
16-09-2010, 23:55
Aggiungi tra le eccezioni di S2U2 il browser.
eheh per navigatore intendevo "stradale", in particolare IGO e TomTom.
Cmq le eccezioni da quale menù si richiamano?
Grazie.
Domande:
1. IGO: mi spiegate cosè il TMC?
2. Mi serve una utility che nasconda determinate cartelle, devono NON apparire, quindi niente lucchetti, catene, sbarre etc... o password visibili, le cartelle ci sono ma solo x me. Esiste?
3. Mi serve una utility GPS leggera, che funzioni anche a mare aperto, mi serve memorizzare i waypoint (longitudine/latidudine) in mare mo che inizia la stagione della pesca. (qualcosa di simile a NoniGPS che per me è arabo, specie la ultima versione)
4. Se esiste una rubrica telefonica invisibile, indipendente da quella ufficiale....sarebbe cosa assai gradita.
Grazie.
;33111331']eheh per navigatore intendevo "stradale", in particolare IGO e TomTom.
Scusa non avevo capito. A me S2U2 non si attiva con TT o iGo.
;33111331']
Cmq le eccezioni da quale menù si richiamano?
Grazie.
Domande:
1. IGO: mi spiegate cosè il TMC?
TMC sta per Traffic Message Channel. Su una stazione radio (in Italia RTL 102.5) tramite RDS vengono inviate informazioni sullo stato del traffico che il navigatore usa per evitare quei punti sul tuo tragitto.
;33111331']
2. Mi serve una utility che nasconda determinate cartelle, devono NON apparire, quindi niente lucchetti, catene, sbarre etc... o password visibili, le cartelle ci sono ma solo x me. Esiste?
4. Se esiste una rubrica telefonica invisibile, indipendente da quella ufficiale....sarebbe cosa assai gradita.
Grazie.
????? E a cosa ti serve se non sono indiscreto????
diabolik1981
17-09-2010, 09:34
Piccolo problemino con MediaPlayer.
Con la JH2 non trova la musica presente sulla scheda di memoria, mentre se uso il riproduttore multimediale samsung funziona perfettamente. Dal momento che è abbastanza osceno come riproduttore, sapreste indicarmi una possibile soluzione per il MediaPlayer?
Ma voi maghi del flash siete soliti aggiornare anche l'eboot? Io fino ad oggi non l'ho mai aggiornato e ad essere sincero non so nemmeno quale miglioria introduce l'aggiornamento di questa parte
diabolik1981
17-09-2010, 10:10
Ma voi maghi del flash siete soliti aggiornare anche l'eboot? Io fino ad oggi non l'ho mai aggiornato e ad essere sincero non so nemmeno quale miglioria introduce l'aggiornamento di questa parte
sempre aggiornato eboot. Migliora la comunicazione tra i vari componenti del cell oltre ad aggiornarne i vari firmware.
orpheus90
17-09-2010, 12:17
Piccolo problemino con MediaPlayer.
Con la JH2 non trova la musica presente sulla scheda di memoria, mentre se uso il riproduttore multimediale samsung funziona perfettamente. Dal momento che è abbastanza osceno come riproduttore, sapreste indicarmi una possibile soluzione per il MediaPlayer?
Scusate l'ignoranza, io invece non capisco una cosa su media player..
Praticamente mi riproduce le canzoni che ho ascoltato recentemente con windows media player sul pc nonostante di queste non ci sia la minima traccia sul cell °_° com'è possibile una cosa del genere?
Qualcuno conosce un'app che permetta di avere i risultati di serie A (o anche di altri campionati) live?
B3LL4MY_85
17-09-2010, 21:39
Scusate l'ignoranza, io invece non capisco una cosa su media player..
Praticamente mi riproduce le canzoni che ho ascoltato recentemente con windows media player sul pc nonostante di queste non ci sia la minima traccia sul cell °_° com'è possibile una cosa del genere?
Che non ci sia traccia ne dubito... Magari hai tra gli elementi sincronizzati da Active Sync anche gli elementi di Media Player...
Qualcuno conosce un'app che permetta di avere i risultati di serie A (o anche di altri campionati) live?
Inserire qualcosa tipo "windows mobile serie A" no eh? :doh:
Comunque QUI (http://www.1800pocketpc.com/2010/08/18/lega-calcio-pocket-2010-1-0-serie-a-app-for-windows-mobile.html) ci dovrebbe essere qualcosa di interessante. Ti consiglio di tenerlo d'occhio in futuro... E poi ricorda che basta cercare e per WM si trovano vagonate di software (che fa molto più figo di app...:D ) e tanti pure gratuiti!
Basta solo armarsi di pazienza...;)
[RenderMAN]
18-09-2010, 00:25
????? E a cosa ti serve se non sono indiscreto????
fubo è palese, nascondere a mogli/compagne/etc... :fiufiu: foto, doc, numeri che NON devono vedeere :sborone:
A proposito oggi son riuscito a far partire TomTom, 15min attivandolo in movimento prima di fixare, precisione scarsa, scambiava le vie, la strada percorsa è stata aperta da oltre 2 anni, ma mi diceva che ero sulla statale ( che cammina in parallelo ma ad almeno 1km di distanza), le vie del centro abbastanza precise, i civici invece no, mi voleva far fermare almeno 100mt dopo ed il segnale era buono 4/5 (Italia_845_2647).
Domani rifaccio lo stesso tragitto con Igo e vedo di confrontarli.
Inserire qualcosa tipo "windows mobile serie A" no eh? :doh:
Avevo utilizzato come stringa di ricerca "livescore win mobile" e non mi aveva restituito nulla che facesse al caso mio...
ombra666
18-09-2010, 09:19
ciao ragazzi, in seguito ad una caduta un mio amico è atterrato sull'omnia :asd: nessun danno a schermo o altro, si è solo venato il vetro che sta tra il touch e lo schermo. è possibile trovare tale ricambio, anche sulla baia?
perchè per ripararlo in assistenza gli han chiesto 110 euro ma scommeto che si sistema con una 40ina di euro di ricambi e una mezz'oretta di smonta/rimonta :D
ChaosManor
18-09-2010, 11:02
che versione di mappa usi? Naveq o TeleAtlas? perchè se usi le navteq 2010 Q1 di giugno, c'erano degli errori, che infatti sono stati subito ricorretti con la versione di luglio, sempre 2010 Q1 che trovi sempre nel mio spazio. Ora dovrebbe uscire la navteq 2010 Q2.
Se invece usi le TeleAtlas non so, io mi sono sempre trovato bene con le Navteq.
Era sicuramente una versione datata, avevo messo insieme tutto il pacchetto un po' così :D Adesso ho versioni più recenti (!)
Che percorso hai fatto ? Quello breve o rapido ? :D
Era quello "rapidamente 1" Il percorso giusto lo trova con "facile" :confused: però lo trova ;)
Quel procedimento è per Primo v1 non per Primo 1.1.
COmunque il file tmceventlist ho provato a metterlo ma non cambia niente.
si vedrà se riesco a farlo funzionare.
Vero il tcmeventlist non risolve niente - purtroppo la documentazione tecnica in giro è praticamente nulla. In compenso adesso MI FUNZIA il tmc :cincin:
Ho rimesso su il tutto da zero (1.1) skinnato GJA è carinissimo! Allora ci mette tre quarti d'ora a far passare la lista di emittenti che c'è nel file tmc_provider_list in global_cfg (che provvederò a rasare), poi nella schermatina del tmc dice sempre, in alto, 0 eventi 0 ritardi però gli eventi ci sono nel dettaglio a sinistra (es flusso del traffico 0 di 6 cioè - deduco - ce ne sono 6 ma tutti fuori percorso) e la finestrina in basso a sinistra è abilitata.
Per capire qual'è l'elemento che fa la differenza bisognerebbe far passare uno ad uno tutti i file e le configurazioni, in mancanza di documentazione ho rimandato (no such time to spend by now), comunque il package su hdblog funzia.
Il meccanismo Hypergps/gfmapi/radio samsung fm funziona, non l'ho cambiato, non serve altro.
Ho solo scoperto che la porta 6 è usata da ActiveSync :rolleyes:
Ciao a tutti
Per chi avesse problemi con s2u2 che si attiva nonostante il tomtom sia aperto, esiste un favoloso script che chiude s2u2, apre il tomtom e riapre s2u2 alla chiusura del tom.
QUI (http://forum.hdblog.it/showthread.php?t=10935&page=22)
avanto77
18-09-2010, 22:23
ciao,
il mio omnia ha preso un brutto colpo sullo schermo, sta di fatto che lo schermo nn lo vedo piu si vede sotto il vetro una serie di crepe.
sarei tentato ad aprirlp una volta trovato il display di ricambio,
Qualche idee o su dove portarlo evitando la samsung che vuole 120 euro?
Su ie-bay avrei trovato TOUCHSCREEN SAMSUNG i8000 OMNIA 2 ORIGINALE x DISPLAY, seco ndo voi basta?
se avete consigli grazie.
Ma è una mia impressione o con l'ultimo FW JH2 si è abbassata l'intensità della vibrazione?
Raga ma anche a voi il cell quando riceve una chiamata e rispondete fa una specie di scoppio??
Mi spiego quando schiaccio la cornetta per rispondere fa uno scoppietto, che secondo me sembra quasi che si attivi l' autoparlante per i viva voce
diabolik1981
20-09-2010, 12:35
Ma è una mia impressione o con l'ultimo FW JH2 si è abbassata l'intensità della vibrazione?
Raga ma anche a voi il cell quando riceve una chiamata e rispondete fa una specie di scoppio??
Mi spiego quando schiaccio la cornetta per rispondere fa uno scoppietto, che secondo me sembra quasi che si attivi l' autoparlante per i viva voce
rispondo no ad entrambi.
rispondo no ad entrambi.
Azz allora che potrebbe essere :eek: ??
Non è che ha qualche problema il cell?? oppure è qualche opzione da disattivare??
iGo non c'entra. Se configuri TT funziona tutto.
io pure non riesco a far funzionare tom tom, saresti così gentile da indicarci i parametri per la configurazione, almeno quelli che a te funzionano ?
ti ringrazio in anticipo.
yaris
io pure non riesco a far funzionare tom tom, saresti così gentile da indicarci i parametri per la configurazione, almeno quelli che a te funzionano ?
ti ringrazio in anticipo.
yaris
Ma ti sei letto la guida prima?
P.S. Gradito feedback su questo articolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247905). Grazie
Azz allora che potrebbe essere :eek: ??
Non è che ha qualche problema il cell?? oppure è qualche opzione da disattivare??
Nessuno??
Chris Garner
20-09-2010, 20:58
Nessuno??
Gigi mai avuto questo problema.. Ma noti qualche altro difetto? Tipo altoparlante che si sente male e cose varie? Sei sicuro che il rumore provenga dall'altoparlante?
Gigi mai avuto questo problema.. Ma noti qualche altro difetto? Tipo altoparlante che si sente male e cose varie? Sei sicuro che il rumore provenga dall'altoparlante?
No per il resto va tutto bene è solo sta cosa qua che quando chiamano come rispondo fa sto giochino come se si attivasse il vivavoce però non capisco da dove arriva.
Oggi mi pare sia capitato quando stava per ripetere la suoneria ma non sono sicuro aspetterò la prox chiamata e ascolto bene.
Certo che se lo devo mandare di nuovo in assistenza questa volta farò un rito propiziatorio :muro: :muro:
Ora per sicurezza l'ho resettato a fondo vediamo se domani me lo fa ancora
Ragazzi non ho letto tutte le pagine del thread ma i giochi per questo cellulare dove posso trovarli?
orpheus90
21-09-2010, 12:58
Salve ragazzi avrei un problema col wifi..
Questo problema mi si è presentato sia dopo aver aggiornato alla JF5 sia ora con la JH2, praticamente nonostante mi si connetta alla rete wireless protetta di casa, quando vado ad aprire Explorer o Opera mi dice "Impossibile connettersi, la connessione è stata interrotta".
Non riesco a capire da cosa dipenda, qualcuno sa darmi una mano?
Inoltre esiste un modo per creare un collegamento nello Start menu che mi permette di attivare il wifi con un unico clic?
Grazie in anticipo per le risposte :)
diabolik1981
21-09-2010, 13:50
Salve ragazzi avrei un problema col wifi..
Questo problema mi si è presentato sia dopo aver aggiornato alla JF5 sia ora con la JH2, praticamente nonostante mi si connetta alla rete wireless protetta di casa, quando vado ad aprire Explorer o Opera mi dice "Impossibile connettersi, la connessione è stata interrotta".
Non riesco a capire da cosa dipenda, qualcuno sa darmi una mano?
Inoltre esiste un modo per creare un collegamento nello Start menu che mi permette di attivare il wifi con un unico clic?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Innanzitutto vai in
Impostazioni>Rete>Connessioni Browser
il pallino di Rileva Impostazioni Automaticamente deve essere verde.
poi in
Impostazioni>Rete>Ripristina Connessioni
e ripristini le impostazioni di rete.
Poi in
Impostazioni>Rete>WiFi
clicca su Menu>Configurazione
Verifica
Disattiva Wi-Fi se non connesso>>che il tempo non sia troppo breve o impostalo su MAI
Se anche così non funziona...controlla che sia tutto a posto anche sul router, talvolta sono loro i responsabili
JackONeill_23
21-09-2010, 14:03
ragazzi è possibile in qualche modo ripristinare la precedente versione ufficiale del terminale???
in pratica ho installato la JD6, ma ho notato che rispetto alla JC1 presenta alcuni problemini di grafica. Per carità, niente di insopportabile, ma l'adattamento della pagina in base alla rotazione dello schermo è piuttosto lenta e spesso compare un rettangolo bianco per qualche secondo prima che il display si aggiorni.
Altra cosa che ho notato (non so se centra la JD6) è che quando entra in funzione su2u l'orologio non sempre risulta essere corretto.
Sembra che l'ora della pagina di sblocco si fermi al momento in cui il terminale viene bloccato, per poi sbloccarsi una volta eseguito lo sblocco. Quando capita mi basta fare un soft reset, ma sinceramente e una noia che non mi gusta parecchio!
diabolik1981
21-09-2010, 15:01
ragazzi è possibile in qualche modo ripristinare la precedente versione ufficiale del terminale???
in pratica ho installato la JD6, ma ho notato che rispetto alla JC1 presenta alcuni problemini di grafica. Per carità, niente di insopportabile, ma l'adattamento della pagina in base alla rotazione dello schermo è piuttosto lenta e spesso compare un rettangolo bianco per qualche secondo prima che il display si aggiorni.
Altra cosa che ho notato (non so se centra la JD6) è che quando entra in funzione su2u l'orologio non sempre risulta essere corretto.
Sembra che l'ora della pagina di sblocco si fermi al momento in cui il terminale viene bloccato, per poi sbloccarsi una volta eseguito lo sblocco. Quando capita mi basta fare un soft reset, ma sinceramente e una noia che non mi gusta parecchio!
Certo che si può basta trovare e scaricare dalla rete la JC1 e installarla con Octans.
caporale albano
21-09-2010, 16:21
ciao a tutti, io l'ho rivenduto questo cell a 250 euri e con altre 200 mi sono fatto lphone 3gs, ha il doppio delle applicazioni. su windows mobile di bello e nuovo non c'era nulla...
beh che l'omnia 2 non sia un mostro di velocità fluidità e applicazioni si sapeva, ma sicuramente non è un telefono da bambocci come lo è l'i-phogna!!!
bluetooth inesistente/inutilizzabile, umts senza fotocamera frontale, niente flash, menù oblsoleto e monotono...costasse 150 euro max (ke e questo che vale, o forse meno) forse sarebbe un buon telefono, ma pagarlo 700 euro e proprio da imbecilli cronici....bah...secondo me e più un telefono da imbecilli incapaci e/o fighetti che lo comprano solo per la mela, guarda caso è quasi scientificamente provato che un idiota con i-phogna è accompagnato da una Mini Cooper o una nuova Fiat 500....
chiedo scusa ai moderatori, ma ci voleva!
Mi sono accorto che se lascio gli XTRA attivati ma le connessioni dati sono disattivate (con NoData) Igo Primo mi cambia la data di sistema al 4/1/2036 :eek: e appare un avviso che dice che le mappe non sono aggiornate e non funziona nulla.
C'è un modo per ovviare al problema?
No per il resto va tutto bene è solo sta cosa qua che quando chiamano come rispondo fa sto giochino come se si attivasse il vivavoce però non capisco da dove arriva.
Oggi mi pare sia capitato quando stava per ripetere la suoneria ma non sono sicuro aspetterò la prox chiamata e ascolto bene.
Certo che se lo devo mandare di nuovo in assistenza questa volta farò un rito propiziatorio :muro: :muro:
Ora per sicurezza l'ho resettato a fondo vediamo se domani me lo fa ancora
Hai messo s2u2? Non è che hai attivo "vibra alla connessione"?
B3LL4MY_85
21-09-2010, 21:31
Ragazzi non ho letto tutte le pagine del thread ma i giochi per questo cellulare dove posso trovarli?
Scusa ma lo dici in maniera così spudorata? :confused:
Un pò di ritegno!!! :mad:
Ed ora per punizione, dopo aver cliccato qui (http://www.ipmart-forum.it/forum.php), vai alla prima pagina ed inizi a studiare! :ciapet:
Inoltre esiste un modo per creare un collegamento nello Start menu che mi permette di attivare il wifi con un unico clic?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Non nello start menù ma prova a vedere questi: Xtask, ArkSwitch, PhoneWeaver e simili... :D
beh che l'omnia 2 non sia un mostro di velocità fluidità e applicazioni si sapeva, ma sicuramente non è un telefono da bambocci come lo è l'i-phogna!!!
bluetooth inesistente/inutilizzabile, umts senza fotocamera frontale, niente flash, menù oblsoleto e monotono...costasse 150 euro max (ke e questo che vale, o forse meno) forse sarebbe un buon telefono, ma pagarlo 700 euro e proprio da imbecilli cronici....bah...secondo me e più un telefono da imbecilli incapaci e/o fighetti che lo comprano solo per la mela, guarda caso è quasi scientificamente provato che un idiota con i-phogna è accompagnato da una Mini Cooper o una nuova Fiat 500....
chiedo scusa ai moderatori, ma ci voleva!
:sofico: :sofico: :sofico:
Quoto, ci voleva proprio!!! :D :D :D
Apocalysse
21-09-2010, 22:02
P.S. Gradito feedback su questo articolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247905). Grazie
Odio le radiosveglie, ma sembra intruzzante :D
orpheus90
21-09-2010, 22:54
Innanzitutto vai in
Impostazioni>Rete>Connessioni Browser
il pallino di Rileva Impostazioni Automaticamente deve essere verde.
poi in
Impostazioni>Rete>Ripristina Connessioni
e ripristini le impostazioni di rete.
Poi in
Impostazioni>Rete>WiFi
clicca su Menu>Configurazione
Verifica
Disattiva Wi-Fi se non connesso>>che il tempo non sia troppo breve o impostalo su MAI
Se anche così non funziona...controlla che sia tutto a posto anche sul router, talvolta sono loro i responsabili
Non nello start menù ma prova a vedere questi: Xtask, ArkSwitch, PhoneWeaver e simili... :D
Grazie mille ad entrambi, siete stati fenomenali ^^
Odio le radiosveglie, ma sembra intruzzante :D
Eh.. devo fare esercizio con BBC channel 4... Qui si mangiano un po' troppo le parole! Necessito di molto training!! ^^
simone_v9
22-09-2010, 19:14
eilà gente, ho trovato le nuove speedcam dell'europa aggiornate al 20-09-2010.
inoltre ho trovato anche le hitspeed che servono a migliorare e velocizzare il calcolo dei percorsi medio-lunghi in base all'ora della giornata su base statistica, per evitare traffico e arrivare più velocemente a destinazione.
ho trovato anche i phoneme che servono per migliorare la pronuncia delle voci guida. per il download e l'installazione trovate tutto nel solito spazio.
diabolik1981
23-09-2010, 09:13
eilà gente, ho trovato le nuove speedcam dell'europa aggiornate al 20-09-2010.
inoltre ho trovato anche le hitspeed che servono a migliorare e velocizzare il calcolo dei percorsi medio-lunghi in base all'ora della giornata su base statistica, per evitare traffico e arrivare più velocemente a destinazione.
ho trovato anche i phoneme che servono per migliorare la pronuncia delle voci guida. per il download e l'installazione trovate tutto nel solito spazio.
Ti faremo una statua!
eilà gente, ho trovato le nuove speedcam dell'europa aggiornate al 20-09-2010.
inoltre ho trovato anche le hitspeed che servono a migliorare e velocizzare il calcolo dei percorsi medio-lunghi in base all'ora della giornata su base statistica, per evitare traffico e arrivare più velocemente a destinazione.
ho trovato anche i phoneme che servono per migliorare la pronuncia delle voci guida. per il download e l'installazione trovate tutto nel solito spazio.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Ma dove vanno messi questi file??
Barney_Gumble
23-09-2010, 09:53
Ragazzi dopo un po' di assenza dovuta al lavoro sono tornato a seguirvi con attenzione. Complimenti d'obbligo per il lavoro egregio che state facendo.
Nonostante mi sia letto tutto non sono riuscito a capire :doh: a che FW siamo arrivati con gli aggiornamenti del nostro terminale.
Al momento il mio OII monta una JE1 (Phone JD1). E' il caso di aggiornare secondo voi? :help: Nel caso cosa mi consigliate?
diabolik1981
23-09-2010, 10:34
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Ma dove vanno messi questi file??
scarica le istruzioni aggiornate sempre dal solito spazio
Ragazzi dopo un po' di assenza dovuta al lavoro sono tornato a seguirvi con attenzione. Complimenti d'obbligo per il lavoro egregio che state facendo.
Nonostante mi sia letto tutto non sono riuscito a capire :doh: a che FW siamo arrivati con gli aggiornamenti del nostro terminale.
Al momento il mio OII monta una JE1 (Phone JD1). E' il caso di aggiornare secondo voi? :help: Nel caso cosa mi consigliate?
ultimo ufficioso è JH2 basato su WM 6.5.3, e per me che provenivo dalla tua stessa rom è stato un positivo passo avanti. Più ram disponibile, maggiore stabilità e reattività.
scarica le istruzioni aggiornate sempre dal solito spazio
ultimo ufficioso è JH2 basato su WM 6.5.3, e per me che provenivo dalla tua stessa rom è stato un positivo passo avanti. Più ram disponibile, maggiore stabilità e reattività.
ok ora gli dò un occhiata.
Passare dalla jd6 alla jh2 porta benefici??
Ho paura a fleshare il cell visto che la prima volta che l' ho fatto è andata male :doh:
diabolik1981
23-09-2010, 11:01
ok ora gli dò un occhiata.
Passare dalla jd6 alla jh2 porta benefici??
Ho paura a fleshare il cell visto che la prima volta che l' ho fatto è andata male :doh:
si, già le varie JEx erano meglio, con JH2 credo si sia arrivati al top per questo terminale oltre il quale non so se e quanto si potrà migliorare.
Non ricordo se la JD6 è 6.5.3 o meno, nel caso la differenza è ancora maggiore.
si, già le varie JEx erano meglio, con JH2 credo si sia arrivati al top per questo terminale oltre il quale non so se e quanto si potrà migliorare.
Non ricordo se la JD6 è 6.5.3 o meno, nel caso la differenza è ancora maggiore.
No la jd6 è 6.5 (ho controllato nelle impostazioni).
Comunque se nel flash non metto l'eboot sto tranquillo?? (l'altra volta l'ho messo e mi ha sminkiato il cell)
diabolik1981
23-09-2010, 11:22
No la jd6 è 6.5 (ho controllato nelle impostazioni).
Comunque se nel flash non metto l'eboot sto tranquillo?? (l'altra volta l'ho messo e mi ha sminkiato il cell)
si, vai tranquillo, anche se io ho sempre aggiornato tutto insieme, quindi anche eboot.
Barney_Gumble
23-09-2010, 11:45
ultimo ufficioso è JH2 basato su WM 6.5.3, e per me che provenivo dalla tua stessa rom è stato un positivo passo avanti. Più ram disponibile, maggiore stabilità e reattività.
Grazie mille, provo subito allora!!
EDIT: ho scaricato la JH2 dal solito spazio ma i nomi dei file riportano a versioni diverse. dove posso trovare la vers. corretta?
diabolik1981
23-09-2010, 13:15
Grazie mille, provo subito allora!!
EDIT: ho scaricato la JH2 dal solito spazio ma i nomi dei file riportano a versioni diverse. dove posso trovare la vers. corretta?
http://samfirmware.webs.com/samsungwindowsmobile.htm
Però molto strano, dal solito spazio è sempre tutto perfetto. Cosa intendi con nomi file che riportano a versioni diverse?
simone_v9
23-09-2010, 13:52
Ti faremo una statua!
gracias
Comunque, ho trovato anche gli HNR (ovvero Pre-Processed Road Network) aggiornati sempre alla versione 2010.Q1.
Per chi interessa sono dei file che permettono di velocizzare il calcolo dei percorsi lunghi in Europa.
li trovate sempre nel solito spazio e come sempre file delle istruzioni aggiornato.
http://samfirmware.webs.com/samsungwindowsmobile.htm
Però molto strano, dal solito spazio è sempre tutto perfetto. Cosa intendi con nomi file che riportano a versioni diverse?
edit
Grazie mille diabolik
lycenhol
23-09-2010, 14:52
Domanda forse banale: come faccio a verificare che la mia camera frontale funzioni? Quella per le video chiamate insomma!
Ragazzi, io ho ancora una JC1 ufficiale.
Volendo aggiornare, possibilmente a 6.5.3, cosa mi consigliate?
La richiesta principale è che non ci siano bachi. E' meglio restare sulla 6.5? Non ne voglio una troppo lite. Grazie per i suggerimenti :)
Io mi sto cacando sotto prima di installare la rom jh2 non vorrei ritrovarmi di nuovo senza cell per 2 mesi
http://samfirmware.webs.com/samsungwindowsmobile.htm
Però molto strano, dal solito spazio è sempre tutto perfetto. Cosa intendi con nomi file che riportano a versioni diverse?
Confermo quello detto dall'altro utente scaricando la ver jh2 (dal solito spazio mega) al suo interno si trova la versione jg5
Io mi sto cacando sotto prima di installare la rom jh2 non vorrei ritrovarmi di nuovo senza cell per 2 mesi
Flash ok ora testo sta jh2, la prima cosa che mi piace è che è sparita quel video d'apertura del menga ed è stato sostituito con uno + soft.
Ora se volessi tornare indietro ho notato che su sam non c'è il firm jd6, quindi mi conviene passare al jc1 e poi tramite kies aggiornare??
Kies me l'aggiornerebbe in questo caso?
Barney_Gumble
23-09-2010, 17:30
Io per la prima volta da quando ho l'O2 sto montando una rom di Fubo. Sono curioso :D
Comunque ho gia trovato un bug in questa jh2, se sulla schermata principale metto l'orologio mi da i mesi in inglese anzichè in italiano nonostante l' installazione del firmware sia avvenuta in italiano
diabolik1981
23-09-2010, 18:08
Comunque ho gia trovato un bug in questa jh2, se sulla schermata principale metto l'orologio mi da i mesi in inglese anzichè in italiano nonostante l' installazione del firmware sia avvenuta in italiano
vai in Menù>Sistema>Opzioni Internazionali
e setta come lingua l'Italiano, poi riavvia il terminale.
vai in Menù>Sistema>Opzioni Internazionali
e setta come lingua l'Italiano, poi riavvia il terminale.
Ok fatto grazie mille comunque a me la grafica di questo win 6.5.3 non garba molto
diabolik1981
23-09-2010, 19:33
Ok fatto grazie mille comunque a me la grafica di questo win 6.5.3 non garba molto
è questione di abitudine. Però c'è da dire che ti dimentichi completamente del pennino.
è questione di abitudine. Però c'è da dire che ti dimentichi completamente del pennino.
Mai usato io il pennino.
Comunque per il discorso del ritorno alla jc1 poi aggiornamento tramite kies è possibile??
diabolik1981
23-09-2010, 20:04
Mai usato io il pennino.
Comunque per il discorso del ritorno alla jc1 poi aggiornamento tramite kies è possibile??
decisamente si. Ma a questo punto puoi anche pensare di usare una rom più recente, tipo JFx o JGx, ma anche JH1 che è WM 6.5
Se hai aggiornato anche eboot però non so se si può flasharne uno vecchio.
Io per la prima volta da quando ho l'O2 sto montando una rom di Fubo. Sono curioso :D
Vedrai, non tornerai mai più ad una rom ufficiosa/ufficiale!!! Un O2 così reattivo le ufficiose se lo sognano!!!
decisamente si. Ma a questo punto puoi anche pensare di usare una rom più recente, tipo JFx o JGx, ma anche JH1 che è WM 6.5
Se hai aggiornato anche eboot però non so se si può flasharne uno vecchio.
sì sì, se hai il vecchio file (che di solito è incluso nel pacchetto) puoi flashare qualsiasi cosa!!!
decisamente si. Ma a questo punto puoi anche pensare di usare una rom più recente, tipo JFx o JGx, ma anche JH1 che è WM 6.5
Se hai aggiornato anche eboot però non so se si può flasharne uno vecchio.
No l'eboot no n l'ho aggiorbnato visto la brutta esperienza dell'altra volta
Ciao ragazzi, tra un po' vorrei regalarmi l'omnia 2 e vi chiedo: ma dove si trovano gli aggiornamenti (rom) con relative guide?
Sapete com'è, mi voglio portare avanti...:help:
Grazie e ciao.
No l'eboot no n l'ho aggiorbnato visto la brutta esperienza dell'altra volta
Eh.. L'eboot lo si deve aggiornare.. Non è completamente facoltativo.. altrimenti non ci sarebbero gli aggiornamenti pure per quello, non ti pare?
Comunque, per la cronaca, sempre aggiornato tutto il pacchetto, e mai avuto problemi.. Culo? :ciapet:
Ciao ragazzi, tra un po' vorrei regalarmi l'omnia 2 e vi chiedo: ma dove si trovano gli aggiornamenti (rom) con relative guide?
Sapete com'è, mi voglio portare avanti...:help:
Grazie e ciao.
Allora, ci sono tre magici spazi, che come più volte mi son premunito di comunicare, sono raggiungibili inviando un pvt al sottoscritto. Poi, per le guide, stessa cosa.. Ce ne sono 3 mie, e molte altre.. Sempre comunicabili tramite pvt. Infine c'è la flashata on-line, ottenibile sempre grazie al sottoscritto.
Un consiglio: se vuoi realmente portarti avanti, hai sicuramente un'ottima lettura che potrà accompagnare per tutto il weekend (questo thread, se non era così implicito).
P.S. Domani parto contromano per la Scozia.. Quindi, portate pazienza: risponderò a tutto e a tutti appena torno (5 giorni di relax.. o di terrore, nelle rotonde a senso orario!!)
[RenderMAN]
24-09-2010, 01:59
solitamente lo uso poco questo telefono.
Mentre prima a carica completa, le prime 20/24 ore mi dava carica batteria al max, da quando ho installato s2u2 già dopo 8/10 ore noto che la batteria scende, possibile che sia lui la causa?
Sempre riferito a s2u2, quando arriva una chiamata, tappo rispondi, ma una volta tappato passano anche 4/6 secondi prima di poter rispondere, è normale?
Eh.. L'eboot lo si deve aggiornare.. Non è completamente facoltativo.. altrimenti non ci sarebbero gli aggiornamenti pure per quello, non ti pare?
Comunque, per la cronaca, sempre aggiornato tutto il pacchetto, e mai avuto problemi.. Culo? :ciapet:
Io la prima volta che aggiornai pure l'eboot il cell non partì + e quindi ho sempre evitato di installarlo.
Su alcuni forum consigliano di non installarlo perchè ha dato parecchi problemi a molte persone.
Io la prima volta che aggiornai pure l'eboot il cell non partì + e quindi ho sempre evitato di installarlo.
Su alcuni forum consigliano di non installarlo perchè ha dato parecchi problemi a molte persone.
Porcate. Mai, dico, mai avuto problemi, e neppure gli altri qui del forum. Non so chi sia a mettere in giro le voci sul non installare l'eboot, ma son porcate! Non puoi avere un dispositivo performante, con l'ultimo OS, con i driver superaggiornati e il BIOS del paleolitico.
L'unica cosa è che bisogna stare attenti e procedere con cautela qualdo si flasha l'eboot. Tutto qui.
Porcate. Mai, dico, mai avuto problemi, e neppure gli altri qui del forum. Non so chi sia a mettere in giro le voci sul non installare l'eboot, ma son porcate! Non puoi avere un dispositivo performante, con l'ultimo OS, con i driver superaggiornati e il BIOS del paleolitico.
L'unica cosa è che bisogna stare attenti e procedere con cautela qualdo si flasha l'eboot. Tutto qui.
ok magari sarà stato anche winzoz 7 che mi ha sballato tutto amche se avev seguito alla lettera il metodo per flesahre, comunque sta di fatto che quando fleshai con l'eboot i cell era stato + di un ora senza fare nulla poi sono uscito di casa e al mio ritorno lo trovai con l'icona del cell e del telefono con in mezzo un bel punto esclamativo e per spegnerlo dovevo togliere la batteria
ok magari sarà stato anche winzoz 7 che mi ha sballato tutto amche se avev seguito alla lettera il metodo per flesahre, comunque sta di fatto che quando fleshai con l'eboot i cell era stato + di un ora senza fare nulla poi sono uscito di casa e al mio ritorno lo trovai con l'icona del cell e del telefono con in mezzo un bel punto esclamativo e per spegnerlo dovevo togliere la batteria
sabato scorso ho messo anch'io la JH2, ho flashato tutto, compreso eboot, l'ho fatto da Win7 64bit.
sabato scorso ho messo anch'io la JH2, ho flashato tutto, compreso eboot, l'ho fatto da Win7 64bit.
Sarò stato sfortunato io
Sarò stato sfortunato io
Già...
Continuo a trovarmi male con Outlook su O2...praticamente a volte ci mette un pò a scaricarmi la posta, e soprattutto mi riconosce bene solo gmail e yahoo, con libero continua a non connettersi...imposto tutto, si connette una volta, la successiva si blocca a chiedermi la password...la posso rimettere 100 volte, che non cambia niente.
Solo con libero, e sempre avuto questo problema, portato appresso dopo innumerevoli hard reset e rom.
Qualcuno usa un altro client mail? Se si, me lo sa indicare per favore?
diabolik1981
24-09-2010, 16:04
Continuo a trovarmi male con Outlook su O2...praticamente a volte ci mette un pò a scaricarmi la posta, e soprattutto mi riconosce bene solo gmail e yahoo, con libero continua a non connettersi...imposto tutto, si connette una volta, la successiva si blocca a chiedermi la password...la posso rimettere 100 volte, che non cambia niente.
Solo con libero, e sempre avuto questo problema, portato appresso dopo innumerevoli hard reset e rom.
Qualcuno usa un altro client mail? Se si, me lo sa indicare per favore?
libero se non hai Wind come gestore funziona male, così come avviene anche su PC se non hai connessione infostrada.
libero se non hai Wind come gestore funziona male, così come avviene anche su PC se non hai connessione infostrada.
Non è che funziona male, non funziona, che è diverso. Si connette solo la prima manciata di volte, e poi non ne vuole più sapere,
Magari con un altro client mail risolvo, spero...
Non è che funziona male, non funziona, che è diverso. Si connette solo la prima manciata di volte, e poi non ne vuole più sapere,
Magari con un altro client mail risolvo, spero...
Ho io la soluzione, non disperare!
Allora, la soluzione più veloce, efficace e radicale è quella di inoltrare tutte le mail in arrivo ad un'altra casella di posta, tipo gmail, per la quale puoi settare un filtro apposito, che ti etichetti le email di libero con "Libero", ad esempio.
Tutto qui.
diabolik1981
24-09-2010, 16:39
Non è che funziona male, non funziona, che è diverso. Si connette solo la prima manciata di volte, e poi non ne vuole più sapere,
Magari con un altro client mail risolvo, spero...
Non risolvi in nessun modo. Su Pc si è costretti ad usare estensioni (WebMail se si usa ThunderBird) o FreePop se si usano altri client.
consiglio spassionato:
butta via quel cesso di mail di Libero (ma vale per tutte quelle date dagli operatori) e fattene una free (io preferisco Yahoo...nettamente meglio e più configurabile di gMail, ma ce ne sono un sacco).
Ho io la soluzione, non disperare!
Allora, la soluzione più veloce, efficace e radicale è quella di inoltrare tutte le mail in arrivo ad un'altra casella di posta, tipo gmail, per la quale puoi settare un filtro apposito, che ti etichetti le email di libero con "Libero", ad esempio.
Tutto qui.
Non risolvi in nessun modo. Su Pc si è costretti ad usare estensioni (WebMail se si usa ThunderBird) o FreePop se si usano altri client.
consiglio spassionato:
butta via quel cesso di mail di Libero (ma vale per tutte quelle date dagli operatori) e fattene una free (io preferisco Yahoo...nettamente meglio e più configurabile di gMail, ma ce ne sono un sacco).
Praticamente se mi fa male un piede uno mi consiglia di metterne uno metallico e l'altro di amputarlo direttamente. Alla grande :D
A parte lo scherzo, la mail di libero mi serve, è la mia storica, la uso per iscrivermi in tutte le "stronzatine" dal forum ai negozi uk, a bastardidentro etc, così anche se viene invasa da spam me ne strafrego...la mail inoltre la guardo sia da webmail su pc (non uso client su pc) sia da cell, quindi non posso nè levarla, nè inoltrare tutto altrove...
cala2983
25-09-2010, 13:30
ragazzi chi mi da una mano..Sul Titanium,quello di Gchris,non riesco a portare i collagamenti sms e sveglia o orologio a quelli samsung:muro: ..va tutto ai collegamenti wm:cry: ...cosa devo modificare?quale chiavi di registro?grazie:(
Una domanda veloce veloce.
Ma quando si installano le rom ufficiali tramite kies o pc studio ci sono i vari file come per quelle ufficiose??
Mi spiego vengono installati gli stessi file?? (eboot, pda, csc ecc)
diabolik1981
25-09-2010, 14:38
Una domanda veloce veloce.
Ma quando si installano le rom ufficiali tramite kies o pc studio ci sono i vari file come per quelle ufficiose??
Mi spiego vengono installati gli stessi file?? (eboot, pda, csc ecc)
si
si
Ah ok quindi io non mi speigo come mai quella volta il mio flash è andato a farsi benedire briccando il cell bahh
diabolik1981
25-09-2010, 16:11
Ah ok quindi io non mi speigo come mai quella volta il mio flash è andato a farsi benedire briccando il cell bahh
le possibili cause potrebbero essere tante, da un salto di tensione sulla porta USB, ed un problema su bus, a un qualsiasi altro problema.
le possibili cause potrebbero essere tante, da un salto di tensione sulla porta USB, ed un problema su bus, a un qualsiasi altro problema.
Quindi dice che in un futuro flash dovrei stare tranquillo? (ora ho su xp)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.