View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x
giuvergine
22-11-2010, 18:55
al mio m17x r2 con i 10.11 ho picchi di latenza alti e spesso mi scattano le immagini video e musica con il programino monitorato il tutto e sono tornato ai 10.10... ora che ho bios A09 e ultimo vbios ho problemi ancora di latenza anche coi 10.10 seppur minima e non come i 10.11.... mannaggia prima mi andava benissimo la macchina, si riesce a tornare alla vecchia versione bios e vbios e se si chi mi spiega come rifare?
Ciao ragazzi oggi mi e' arrivato il processore i7 920xm gia' subito montato con l'occasione dell'apertura della macchina ho cambiato anche la pasta termica con una Arctic Silver 5 alle due GPU... risultato che ora non soffro piu' i picchi di latenza la machina va benissimo ed e' molto piu veloce le schede scaldano circa 3-4 gradi in meno ...ed e' passato da una votazione windows di 6.9 di processore e ram a una valutazione di 7.3 le altre invariate a 7.2 dovro comprare gli ssd quando scenderanno di prezzo... anche con i giochi riesco a pompare piu grafica sono davvero contento..... il processore l'ho pagato solo 280 euro su ebay.....:ciapet:
Ciao ragazzi oggi mi e' arrivato il processore i7 920xm gia' subito montato con l'occasione dell'apertura della macchina ho cambiato anche la pasta termica con una Arctic Silver 5 alle due GPU... risultato che ora non soffro piu' i picchi di latenza la machina va benissimo ed e' molto piu veloce le schede scaldano circa 3-4 gradi in meno ...ed e' passato da una votazione windows di 6.9 di processore e ram a una valutazione di 7.3 le altre invariate a 7.2 dovro comprare gli ssd quando scenderanno di prezzo... anche con i giochi riesco a pompare piu grafica sono davvero contento..... il processore l'ho pagato solo 280 euro su ebay.....:ciapet:
Complimenti peppe :D se avessi saputo che eri così in gamba da smontare il portatile per una operazione così delicata, avrei sicuramente evitato di equipaggiare la mia con la belva i940xm che mi ha lievitato il prezzo di ben 1200 euro :mc: Comunque, hai anche fatto bene a mettere la artic silver 5, è una delle migliori paste, assieme alla mx-4 e quelle a polvere di diamanti che sono il top. Mi verrebbe voglia di farlo anch'io, guadagnerei sicuramente in affidabilità e temperature. Magari postami i risultati di un bel 3dmark06 (puoi scaricarlo anche in versione trial che ti farà fare il test per un max di 3 volte) e che temperature visualizzi in uso normale ( le mie in idle stanno a 43 gradi) e sotto stress delle tue gpu (per questo puoi scaricare l'ottimo programma FURMARK in versione multi gpu) e vedi che temperature ti danno le gpu, la mia è arrivata fino a 95 gradi. Attendo i tuoi post:D
mamma mia ragazzi!! questo post sta morendo!! ma vi siete già stufati dell'alieno? oppure vi va talmente bene che non avete nulla da chiedere o da postare? possibile che non ci sia nulla da condividere?
Lupo all'ombra della Luna
24-11-2010, 16:12
mamma mia ragazzi!! questo post sta morendo!! ma vi siete già stufati dell'alieno? oppure vi va talmente bene che non avete nulla da chiedere o da postare? possibile che non ci sia nulla da condividere?
Io sono a posto così :) sono soddisfatto di delle prestazioni che sono riuscito a raggiungere...
devi ancora dirmi del tuo overclock, che tipo di livello prestazionale hai raggiunto e come. insomma postaci qualche benchmark :D Poi se mi dai qualche dritta per migliorare con overclock, pur senza compromettere la stabilità e l'affidabilità della componentistica, ben venga!!
Lupo all'ombra della Luna
24-11-2010, 17:10
devi ancora dirmi del tuo overclock, che tipo di livello prestazionale hai raggiunto e come. insomma postaci qualche benchmark :D Poi se mi dai qualche dritta per migliorare con overclock, pur senza compromettere la stabilità e l'affidabilità della componentistica, ben venga!!
Le frequenze che ho raggiunto sono le seguenti:
-core: 927 mhz
-memeria: 1250 mhz
-voltaggio: 1,11v
Il computer dopo due gg di perenne calcolo distributo che sfruttava le due gpu al 96% è rimasto stabile e non si è mai piantato. Le temperature considerando l'overclock sono salite ma non superano gli 87/88 gradi in full.
Per quanto riguarda i benchmark, purtroppo complice sia il processore sia la risoluzione dello schermo 1440 x 900, non si è schiodato da 14500 circa. I miglioramenti si vedono solo sui giochi, o in minuti guadagnati nel calcolo distribuito.
In sostanza l'overclock lo fatto principalemente per il calcolo distribuito dove grazie ad esso sono riuscito a ridurre i tempi di leborazione da 15 a 10 minuti, guadagnando ben 32/33%.
Un overclock così spinto andrebbe bene per chi ha un processore come il tuo, ma li sorge un altro problema: il consumo. Mi spiego meglio: alzando le frequenze e il voltaggio è indubbio che si aumentano anche i consumi in termini di watt di ogni scheda e con un processore extreme come il tuo raggiungeresti il limite di potenza dell'alimentatore/trasformatore che è solo di 240 Watt.
knightnofear
24-11-2010, 17:21
eccomi per la domanda o meglio le domande...
Premetto che sono come altrove scritto un consolemaniaco della prima ora avendo goduto e speso con i miei 42 anni...tutti gli steps del panorama videoludico:
Ho sempre usato il ntebook per lavorare, questo dal quale scrivo nn ha scheda grafica dedicata e così gli altri posseduti, il massimo che ci gira sopra e' ovviamnete EMULE o altri simulatori di giochini vintage...
il resto e' office haime....:doh:
ma ogni limite ha una pazienza direbbe Toto' :stordita:
e da quando ho capito che per finire Wolfstein(per me sempre bello!!) sul desktop di casa(con una onesta ma funzionale core 2 quad 8200 e Nvidia gt 9600) ci ho messo una vita essendo sempre occupato o per compiti o per contemporanee partite a fifa sull' xbox360 e schiamazzi conseguenti.....delle mie pesti...
beh ho deciso di regalarmi il mio primo pc per GIOCARE...nei ritagli in cui posso...
mi sono guardato attorno...un po' costernato dall pochezza dell offerta delle grandi catene di market
alla fine stufo di offerte commerciali di merce gia' di seconda fascia...mi sono orientato sulla customizzazione sepur dispendiosa offerta dalla DELL
sono in procinto di acquisire un Alienware esendovi arrivato dopo la vana ricerca di un quosmio x500 sul tipo del modello 149 inglese(ovvero montante una gtx 460\80) che preferivo forse per sobrieta' di linee e rapporto costo\qualita' visto che per circa 2000 euro avrei preso un 18 pollici, lettore blu ray buona potenza grafica e una tastiera di mio gusto.
Ma TOSXHIBA ITALIA sembra nn andare oltre la TERRIFICANTE POTENZA DELLA GTS 360:doh:
e allora...
Largo al carisma dell Alieno!!
Ieri ho cgattato con un sedicente esperto della casa che ne sapeva meno di me( e io nn sono certo una cima nella branca) ma cmq mi sono fatto la mia costumizzazione che purtroppo senza lettore blu ray, con unacapacita' di hd relativa(320 giga) e un processore non tra i piu' potenti offerti...mi costera' cmq sui 3 300 euro.
Volevo pero' farvi delle domande a VOI esperti...
se mi risponderete magari domani invio la mia configurazione finale.
procedo con le domande:
su colore(argento) e' tutto chiaro,
i led li vorrei blu...
DOMANDA 1.li seleziono SOTTO LA VOCE COLORE ALIENFX? (con questa sigla si indica cioe' il colore dell'illuminazione tasti e griglie??)
DOMANDA 2:Avrei scelto un I7 740 QM..che reputo sufficentemente potente abbinato poi ad una doppia gpu...ma come mai il processore I7 620M costa di piu'??? tra i due vedete sostanziali differenze???
DOMANDA3: pensavo di acquisire una gpu nvidia(ambivo alla gtx 480)ma vedo che qui sono disponibili configurazioni doppie in cui la SLI e' solo per gtx285...la hd 5870 crossfire e' piu' performante se nn ho capito male...me lo confermate?? ...vorrei ...IL TOP..
DOMANDA 4: con una crossfire o una sli...le sdram e 6 mb posso pure tralasciarle e tenermi quelle a 4 o no?
DOMANDA 5: per giocare che differenza c'e' tra il monitor 1400x900 e la full hd piu' dispendiosa?
DOMANDA6: NELLA SEZIONE ACCESSORI da scegliere...mi chiede che tipo di AVATAR voglio....ma nn capisco che vuol dire...!!!!:muro:
Ho scelto un wallpaper con l'alienhead immaginando sia la testa dell alieno che appare a video...ma nn capisco che e' l'avatar(nell'xbox e' un pupazzo che fa da alter ego...ma in una configrazione nn capisco che volgia dire!)
Ultima domanda...QUALCUNO DI VOI HA PAGATO CON BONIFICO BANCARIO?...e' una procedura senza problemi?
Aspetto le vostre risposte...prima di rilasciare l'ordine...e se vorrete anche i vostri consigli...so bene che ho molto da imparare...e forse leggervi mi fara' bene.
Grazie.
Maurizio.
X moro30 , ricordavo la tua richiesta sul verificare la luminosità del monitor (quella dove ti rimaneva bloccata dopo aver chiuso e riaperto il coperchio se non erro.. ) , ho provato oggi e anche a me succede lo stesso e sono costretto a riavviare , per quanto riguarda i tasti a sfioramento funzionano ma sono "durini" da premere che la pressione esercitata mi sembra che faccia scricchiolare la plastica sottostante dando una sensazione sgradevole come se dovesse cedere.
Quindi sembrerebbe che il problema non è della tua macchina nello specifico e forse altri possessori ce l'hanno :) .
capito :rolleyes: quindi per il momento mi accontento di lasciare i valori default, tranne che per il piccolo overclock da bios, portato al 5% sul processore, e innalzando il vcore a 75mv. le schede purtroppo non le innalzo, perchè non potendo agire sul voltaggio non ha senso spingerle oltre i valori di default (700-1000). Per poter agire sui voltaggi mi pare di capire che dovrei andare a modificare e poi flashare con programmi specifici il vbios delle schede grafiche, con dei valori già preimpostati nella configurazione, ho letto qualcosa in giro ma mi sembra un procedimento un pò complicato... e non avendo alcuna esperienza non vorrei che qualcosa andasse male. non ho ben capito il tuo 14500 a 1440x nei benchmark, se parli di 3dmark06, io intendevo di lasciare ai valori di default (1280x1024) che ha il programma e lanciarlo.
X moro30 , ricordavo la tua richiesta sul verificare la luminosità del monitor (quella dove ti rimaneva bloccata dopo aver chiuso e riaperto il coperchio se non erro.. ) , ho provato oggi e anche a me succede lo stesso e sono costretto a riavviare , per quanto riguarda i tasti a sfioramento funzionano ma sono "durini" da premere che la pressione esercitata mi sembra che faccia scricchiolare la plastica sottostante dando una sensazione sgradevole come se dovesse cedere.
Quindi sembrerebbe che il problema non è della tua macchina nello specifico e forse altri possessori ce l'hanno :) .
Grazie mille :D mi hai tolto diciamo un piccolo peso, se non altro non è un problema solitario ma forse comune, magari conflitto tra qualche programma o impostazioni. Comunque me lo fa di meno, nel senso che non sempre se chiudo il coperchio me la rimette a palla (non capisco) altre volte ritorna alla stessa luminosità che ho impostato (vai a capire). COmunque ho notato che questo effetto non me lo fa solo quando chiudo il coperchio e lo riapro, ma a volte anche quando lancio dei comunissimi programmi. Insomma... prima o poi magari mi decido per una bella formattazione, come hanno consigliato molti, togliendo tutte le porcherie inutili alienware che non servono, e procedendo ad una installazione da Zero!! mi scoccia solo doverlo fare per un problema così sciocco, visto che la macchina mi va veramente bene e ho installato un casino di programmi e applicativi utili. Magari lo farò solo quando ordinerò un ssd, e non adesso. In fondo mi sono proposto che al max entro un paio di mesi voglio montarci un bel OCZ vertex 2 e tenere uno degli hard disk che ho adesso in raid 0, per avere spazio a sufficienza. Sarà anche per colpa dell'antivirus Avira che ho messo, ma il boot è veramente lentissimo (oltre un minuto) a differenza del mio "misero" macbookpro che ha un core duo da 2,80 ghz e disco ssd che si avvia in appena 31 secondi!!!
eccomi per la domanda o meglio le domande...
Premetto che sono come altrove scritto un consolemaniaco della prima ora avendo goduto e speso con i miei 42 anni...tutti gli steps del panorama videoludico:
Ho sempre usato il ntebook per lavorare, questo dal quale scrivo nn ha scheda grafica dedicata e così gli altri posseduti, il massimo che ci gira sopra e' ovviamnete EMULE o altri simulatori di giochini vintage...
il resto e' office haime....:doh:
ma ogni limite ha una pazienza direbbe Toto' :stordita:
e da quando ho capito che per finire Wolfstein(per me sempre bello!!) sul desktop di casa(con una onesta ma funzionale core 2 quad 8200 e Nvidia gt 9600) ci ho messo una vita essendo sempre occupato o per compiti o per contemporanee partite a fifa sull' xbox360 e schiamazzi conseguenti.....delle mie pesti...
beh ho deciso di regalarmi il mio primo pc per GIOCARE...nei ritagli in cui posso...
mi sono guardato attorno...un po' costernato dall pochezza dell offerta delle grandi catene di market
alla fine stufo di offerte commerciali di merce gia' di seconda fascia...mi sono orientato sulla customizzazione sepur dispendiosa offerta dalla DELL
sono in procinto di acquisire un Alienware esendovi arrivato dopo la vana ricerca di un quosmio x500 sul tipo del modello 149 inglese(ovvero montante una gtx 460\80) che preferivo forse per sobrieta' di linee e rapporto costo\qualita' visto che per circa 2000 euro avrei preso un 18 pollici, lettore blu ray buona potenza grafica e una tastiera di mio gusto.
Ma TOSXHIBA ITALIA sembra nn andare oltre la TERRIFICANTE POTENZA DELLA GTS 360:doh:
e allora...
Largo al carisma dell Alieno!!
Ieri ho cgattato con un sedicente esperto della casa che ne sapeva meno di me( e io nn sono certo una cima nella branca) ma cmq mi sono fatto la mia costumizzazione che purtroppo senza lettore blu ray, con unacapacita' di hd relativa(320 giga) e un processore non tra i piu' potenti offerti...mi costera' cmq sui 3 300 euro.
Volevo pero' farvi delle domande a VOI esperti...
se mi risponderete magari domani invio la mia configurazione finale.
procedo con le domande:
su colore(argento) e' tutto chiaro,
i led li vorrei blu...
DOMANDA 1.li seleziono SOTTO LA VOCE COLORE ALIENFX? (con questa sigla si indica cioe' il colore dell'illuminazione tasti e griglie??)
DOMANDA 2:Avrei scelto un I7 740 QM..che reputo sufficentemente potente abbinato poi ad una doppia gpu...ma come mai il processore I7 620M costa di piu'??? tra i due vedete sostanziali differenze???
DOMANDA3: pensavo di acquisire una gpu nvidia(ambivo alla gtx 480)ma vedo che qui sono disponibili configurazioni doppie in cui la SLI e' solo per gtx285...la hd 5870 crossfire e' piu' performante se nn ho capito male...me lo confermate?? ...vorrei ...IL TOP..
DOMANDA 4: con una crossfire o una sli...le sdram e 6 mb posso pure tralasciarle e tenermi quelle a 4 o no?
DOMANDA 5: per giocare che differenza c'e' tra il monitor 1400x900 e la full hd piu' dispendiosa?
DOMANDA6: NELLA SEZIONE ACCESSORI da scegliere...mi chiede che tipo di AVATAR voglio....ma nn capisco che vuol dire...!!!!:muro:
Ho scelto un wallpaper con l'alienhead immaginando sia la testa dell alieno che appare a video...ma nn capisco che e' l'avatar(nell'xbox e' un pupazzo che fa da alter ego...ma in una configrazione nn capisco che volgia dire!)
Ultima domanda...QUALCUNO DI VOI HA PAGATO CON BONIFICO BANCARIO?...e' una procedura senza problemi?
Aspetto le vostre risposte...prima di rilasciare l'ordine...e se vorrete anche i vostri consigli...so bene che ho molto da imparare...e forse leggervi mi fara' bene.
Grazie.
Maurizio.
Rispondo a ciò che so,
1) : i led li scegli tu come e quando ti pare attraverso l'alien fx quindi blu , gialli viola , a sfumature con piu colori nei tasti, come vuoi e desideri tu.
2) : L'I7 740 è un quad core , si è sufficientemente veloce , L'I7 620 è il processore dual core più veloce, sinceramente preferisco il quad core anche se dicono che per i giochi il dual core è più che sufficiente, la scelta di farlo pagare di più non la conosco :( ,
3) : La 5870 è più performante della gtx285 che comincia a essere "superata" , quindi al momento nel configuratore l'opzione più performante è il crossfire ATI 5870,
4) : Le Ram volevi dire, beh 4 gb a 1333 mhz sono più che abbondanti ma se ti ci scappa qualcosa beh fai tu...,
5) : La Full Hd sul pannello nostro da 17 pollici è uno spettacolo , per la risoluzione inferiore non avendola non ti so dire impressioni,
6) Non saprei risponderti credo sia una cosa secondaria però,
7) Credo di si , però qua magari ti sa rispondere meglio qualcun altro,
8) Valuta anche l'acquisto di un SSD che sembra dare un notevole vantaggio in velocità :) .
Grazie mille :D mi hai tolto diciamo un piccolo peso, se non altro non è un problema solitario ma forse comune, magari conflitto tra qualche programma o impostazioni. Comunque me lo fa di meno, nel senso che non sempre se chiudo il coperchio me la rimette a palla (non capisco) altre volte ritorna alla stessa luminosità che ho impostato (vai a capire). COmunque ho notato che questo effetto non me lo fa solo quando chiudo il coperchio e lo riapro, ma a volte anche quando lancio dei comunissimi programmi. Insomma... prima o poi magari mi decido per una bella formattazione, come hanno consigliato molti, togliendo tutte le porcherie inutili alienware che non servono, e procedendo ad una installazione da Zero!! mi scoccia solo doverlo fare per un problema così sciocco, visto che la macchina mi va veramente bene e ho installato un casino di programmi e applicativi utili. Magari lo farò solo quando ordinerò un ssd, e non adesso. In fondo mi sono proposto che al max entro un paio di mesi voglio montarci un bel OCZ vertex 2 e tenere uno degli hard disk che ho adesso in raid 0, per avere spazio a sufficienza. Sarà anche per colpa dell'antivirus Avira che ho messo, ma il boot è veramente lentissimo (oltre un minuto) a differenza del mio "misero" macbookpro che ha un core duo da 2,80 ghz e disco ssd che si avvia in appena 31 secondi!!!
Prego , figurati :) Sono totalmente daccordo con te , è un problema secondario, non cosi rilevante diciamo , non so a cosa sia dovuto e da cosa possa dipendere, per quanto riguarda lo lascio cosi, ottima la scelta dell SSD OCZ Vertex, che sembra dare enormi vantaggi in velocità, fai bene a eseguire quando potrai l'upgrade.
Prego , figurati :) Sono totalmente daccordo con te , è un problema secondario, non cosi rilevante diciamo , non so a cosa sia dovuto e da cosa possa dipendere, per quanto riguarda lo lascio cosi, ottima la scelta dell SSD OCZ Vertex, che sembra dare enormi vantaggi in velocità, fai bene a eseguire quando potrai l'upgrade.
Si infatti, pensa che posso postarti l'esempio lampante del mio portatile APPLE, dove ho sostituito l'hard disk (da 7200 giri) con una non ben precisata marca di ssd, e tutto è cambiato come il giorno e la notte. Prestazioni assolutamente stratosferiche di avvio, chiusura, e di lancio di programmi, pensa se ne mettevo uno di marca dei nuovi di adesso con controller sandforce 1200 che risultati raggiungevo!! :D Beh.... spero che su win mi dia lo stesso spaventoso risultato di velocità che ho percepito nel MAC, anche se devo dire che è proprio il windows ad essere anni luce indietro rispetto alle prestazioni del sistema operativo mac osx. Questo purtroppo devo dirlo sulla base di avere ormai entrambi i sistemi, e con il windows alienware lo userò solo per giochi e applicativi di eleborazione pesanti che richiedono un processore "belva" e quello che ho in firma... è una garanzia assoluta!! ma per tutto il resto, il mac non lo cambierei veramente per niente, basti solo pensare al magnifico touchpad, che fa letteralmente dimenticare i mouse, quello del alienware in firma a confronto è veramente preistoria, infatti penso sia impossibile da usarlo senza mouse, per questo ho preso un ottimo razer lachesis a 5600 dpi. Insomma..... penso di avere espresso una mia opinione, magari per molti di voi che non hanno mai toccato un mac, opinabile, ma per me che ormai li uso entrambi è una certezza.
knightnofear
24-11-2010, 18:02
Rispondo a ciò che so,
1) : i led li scegli tu come e quando ti pare attraverso l'alien fx quindi blu , gialli viola , a sfumature con piu colori nei tasti, come vuoi e desideri tu.
2) : L'I7 740 è un quad core , si è sufficientemente veloce , L'I7 620 è il processore dual core più veloce, sinceramente preferisco il quad core anche se dicono che per i giochi il dual core è più che sufficiente, la scelta di farlo pagare di più non la conosco :( ,
3) : La 5870 è più performante della gtx285 che comincia a essere "superata" , quindi al momento nel configuratore l'opzione più performante è il crossfire ATI 5870,
4) : Le Ram volevi dire, beh 4 gb a 1333 mhz sono più che abbondanti ma se ti ci scappa qualcosa beh fai tu...,
5) : La Full Hd sul pannello nostro da 17 pollici è uno spettacolo , per la risoluzione inferiore non avendola non ti so dire impressioni,
6) Non saprei risponderti credo sia una cosa secondaria però,
7) Credo di si , però qua magari ti sa rispondere meglio qualcun altro,
8) Valuta anche l'acquisto di un SSD che sembra dare un notevole vantaggio in velocità :) .
Grazie davvero per le tue risposte...
allora seleziono un doppio disco rigido...(sarebbe l'ssd?) la differenza di costo e' minima...
Per l'avatar qualcuno mi sa dire cosa si intenda?
ciao nè,sul monitor dell alieno si puo solo regolare la luminosità....
contrasto ecc.. no giusto?
se lo metto luminoso al massimo pare ke mi perde di contrasto..
Lupo all'ombra della Luna
24-11-2010, 18:30
eccomi per la domanda o meglio le domande...
Premetto che sono come altrove scritto un consolemaniaco della prima ora avendo goduto e speso con i miei 42 anni...tutti gli steps del panorama videoludico:
Ho sempre usato il ntebook per lavorare, questo dal quale scrivo nn ha scheda grafica dedicata e così gli altri posseduti, il massimo che ci gira sopra e' ovviamnete EMULE o altri simulatori di giochini vintage...
il resto e' office haime....:doh:
ma ogni limite ha una pazienza direbbe Toto' :stordita:
e da quando ho capito che per finire Wolfstein(per me sempre bello!!) sul desktop di casa(con una onesta ma funzionale core 2 quad 8200 e Nvidia gt 9600) ci ho messo una vita essendo sempre occupato o per compiti o per contemporanee partite a fifa sull' xbox360 e schiamazzi conseguenti.....delle mie pesti...
beh ho deciso di regalarmi il mio primo pc per GIOCARE...nei ritagli in cui posso...
mi sono guardato attorno...un po' costernato dall pochezza dell offerta delle grandi catene di market
alla fine stufo di offerte commerciali di merce gia' di seconda fascia...mi sono orientato sulla customizzazione sepur dispendiosa offerta dalla DELL
sono in procinto di acquisire un Alienware esendovi arrivato dopo la vana ricerca di un quosmio x500 sul tipo del modello 149 inglese(ovvero montante una gtx 460\80) che preferivo forse per sobrieta' di linee e rapporto costo\qualita' visto che per circa 2000 euro avrei preso un 18 pollici, lettore blu ray buona potenza grafica e una tastiera di mio gusto.
Ma TOSXHIBA ITALIA sembra nn andare oltre la TERRIFICANTE POTENZA DELLA GTS 360:doh:
e allora...
Largo al carisma dell Alieno!!
Ieri ho cgattato con un sedicente esperto della casa che ne sapeva meno di me( e io nn sono certo una cima nella branca) ma cmq mi sono fatto la mia costumizzazione che purtroppo senza lettore blu ray, con unacapacita' di hd relativa(320 giga) e un processore non tra i piu' potenti offerti...mi costera' cmq sui 3 300 euro.
Volevo pero' farvi delle domande a VOI esperti...
se mi risponderete magari domani invio la mia configurazione finale.
procedo con le domande:
su colore(argento) e' tutto chiaro,
i led li vorrei blu...
DOMANDA 1.li seleziono SOTTO LA VOCE COLORE ALIENFX? (con questa sigla si indica cioe' il colore dell'illuminazione tasti e griglie??)
DOMANDA 2:Avrei scelto un I7 740 QM..che reputo sufficentemente potente abbinato poi ad una doppia gpu...ma come mai il processore I7 620M costa di piu'??? tra i due vedete sostanziali differenze???
DOMANDA3: pensavo di acquisire una gpu nvidia(ambivo alla gtx 480)ma vedo che qui sono disponibili configurazioni doppie in cui la SLI e' solo per gtx285...la hd 5870 crossfire e' piu' performante se nn ho capito male...me lo confermate?? ...vorrei ...IL TOP..
DOMANDA 4: con una crossfire o una sli...le sdram e 6 mb posso pure tralasciarle e tenermi quelle a 4 o no?
DOMANDA 5: per giocare che differenza c'e' tra il monitor 1400x900 e la full hd piu' dispendiosa?
DOMANDA6: NELLA SEZIONE ACCESSORI da scegliere...mi chiede che tipo di AVATAR voglio....ma nn capisco che vuol dire...!!!!:muro:
Ho scelto un wallpaper con l'alienhead immaginando sia la testa dell alieno che appare a video...ma nn capisco che e' l'avatar(nell'xbox e' un pupazzo che fa da alter ego...ma in una configrazione nn capisco che volgia dire!)
Ultima domanda...QUALCUNO DI VOI HA PAGATO CON BONIFICO BANCARIO?...e' una procedura senza problemi?
Aspetto le vostre risposte...prima di rilasciare l'ordine...e se vorrete anche i vostri consigli...so bene che ho molto da imparare...e forse leggervi mi fara' bene.
Grazie.
Maurizio.
ciao e ben venuto qui sul forum, fa sempre piacere avere nuove persone che hanno o avranno l'alieno :)
Provo a rispondere alle tue domande:
1)si, ma cmq puoi cambiarle quando vuoi, tramite il programma alienware alienFX, che trovi su windows quando ti arriva. In sostanza non è molto importante.
2)allora il 740 è a 4 core fisici e altri 4 logici in sotanza è a 8 core.
il 620 è 2 core fisici e 2 logici, in totale 4.
Dato che raramente i giochi sfruttano più di 2 core, il 620 è più adatto perchè con frequenza più alta del 740, ma a parer mio costa troppo. (infatti io ho preso il 740 ihihihih).
3)predi ATI, sono più recenti in tecnologia (dx11) e vanno di più delle 285gtx. Si Le ati sono il top in questo momento.
4)per giocare bastano 4 gb di ram.
5)per il monito io ho preso il 1440 per 900, per due motivi: il primo è che costa meno, il secondo è che a minor risoluzione più giochi meglio perchè le schede grafiche fanno meno fatica. Io prenderei questo.
Diverso è il discorso se vuoi vedere qualche films in full hd, o se tieni aperte tante finestre insieme li è meglio optare per il 1900 per 1200.
6)L'avatar è (credo) per l'immagine del bios quando lo accendi, ti chiede che immagine vuoi vedere mentre accendi il pc.
7)il bonifico bancario è ok, ma sappi che è più lento della carta di credito. Infatti, prima di mandarlo in produzione, la DELL aspetta l'effittivo accredito dei soldi sul loro conto poi te lo producono e te lo spediscono.
Se hai altre domande siamo qui...
Knightnofear occhio che il Solid Sata Disk che vedi sul configuratore dell'alienone m17x costa molto e incide in maniera notevole sul prezzo , magari compralo altrove e successivamente fallo montare , penso ti venga a costare meno :) .
X Moro30 , non saprei non ho mai posseduto l'ssd anche se ho letto un bel pò di cose e sembra davvero che i benefici siano tangibili , per quanto riguarda il mac non saprei dirti non ho la minima esperienza a riguardo :) .
Vado a vedere che tipo di mouse hai comprato :) .
knightnofear
24-11-2010, 18:46
Grazie davvero per le esaustive risposte!!
e per i consigli...
prima di andare a fare un po' di work out in palestra:stordita: lascio una domanda...alla vostra' (infinita?) bonta'...:fagiano:
per concludere l'ordine conviene
finire la procedura informatica di acquisto
OPPURE
dare il codice del carrello e gli estremi del caso al centralino della DELL?
Il sedicente esperto dell in chat mi ha fornito di un codice coupon come sconto 5 percento sul prodotto...se ordino al telefono lo perdo secondo voi?
In seconda serata passero' al pc sperando di trovare in dono qualche altra "illuminazione":stordita:
grazie...
e per ora
buona serata
Lupo all'ombra della Luna
24-11-2010, 19:24
Grazie davvero per le esaustive risposte!!
e per i consigli...
prima di andare a fare un po' di work out in palestra:stordita: lascio una domanda...alla vostra' (infinita?) bonta'...:fagiano:
per concludere l'ordine conviene
finire la procedura informatica di acquisto
OPPURE
dare il codice del carrello e gli estremi del caso al centralino della DELL?
Il sedicente esperto dell in chat mi ha fornito di un codice coupon come sconto 5 percento sul prodotto...se ordino al telefono lo perdo secondo voi?
In seconda serata passero' al pc sperando di trovare in dono qualche altra "illuminazione":stordita:
grazie...
e per ora
buona serata
Secondo me se paghi con bonifico bancario, ti conviene parla con un operatore , se paghi con carta fallo pure via internet
io ho usato il bonifico bancario....ho fatto tutto tramite sito del senza problemi....dopo 3 giorni gli sono arrivati i soldi ed l ordine e andato per la sua strada senza problemi,comodissimo per me che non ho un conto corrente.
knightnofear
24-11-2010, 21:24
ok...seguendo i vostri consigli domani cmq chiamero' DELL e credo paghero' con bonifico bancario...
principalmente perche' ho un po' paura a dare gli estremi della mai carta(che nn e' una pre pagata) via intenet...a quello che so e' sempre un rischio.
Voi vi siete fidati?
Chiedero' anche, dovendo purtroppo anche io andare tra qualche mese in "zone operative affatto civilizzate" in che modo l'assicurazione "casco" per un anno proposta da DELL tuteli i pc...
CIOE'...esendoo ognuno personalizzato tra 10 mesi se mi cade e si sfascia...siamo poi sicuri che me lo rifaranno da capo?)... nn vorrei fosse di quelle assicurazioni in cui se poi succede qualcosa...c'e' sempre l'eccezione per cui nn cambiano il pc.
vI VORREI infine chiedere ....un paio di cose banali forse ma anche importanti...ovvero...
QuANTO SCALDA OGGETTIVAMENTE L'ALIENWARE? e parlo di un uso videoludico nn certo di ore e ore(purtroppo nn ho mai tutto questo tempo)
e poi...
E' MOLTO RUMOROSO??
non vorrei che giocandoci sul letto la sera magari...prima di dormire ....mia moglie mi lancia un cuscino addosso per il rombo di tuono delle ventole!!!:stordita: :D
aspetto in serata o domani se gia' avete staccato...il vostro contributo ....sono come tutti voi ben sapete per esserci gia' passati...eccitato e al contempo un po' teso per la scelta da fare....
in questo almeno siete un po'....fratellli maggiori:D
ok...seguendo i vostri consigli domani cmq chiamero' DELL e credo paghero' con bonifico bancario...
principalmente perche' ho un po' paura a dare gli estremi della mai carta(che nn e' una pre pagata) via intenet...a quello che so e' sempre un rischio.
Voi vi siete fidati?
Chiedero' anche, dovendo purtroppo anche io andare tra qualche mese in "zone operative affatto civilizzate" in che modo l'assicurazione "casco" per un anno proposta da DELL tuteli i pc...
CIOE'...esendoo ognuno personalizzato tra 10 mesi se mi cade e si sfascia...siamo poi sicuri che me lo rifaranno da capo?)... nn vorrei fosse di quelle assicurazioni in cui se poi succede qualcosa...c'e' sempre l'eccezione per cui nn cambiano il pc.
vI VORREI infine chiedere ....un paio di cose banali forse ma anche importanti...ovvero...
QuANTO SCALDA OGGETTIVAMENTE L'ALIENWARE? e parlo di un uso videoludico nn certo di ore e ore(purtroppo nn ho mai tutto questo tempo)
e poi...
E' MOLTO RUMOROSO??
non vorrei che giocandoci sul letto la sera magari...prima di dormire ....mia moglie mi lancia un cuscino addosso per il rombo di tuono delle ventole!!!:stordita: :D
aspetto in serata o domani se gia' avete staccato...il vostro contributo ....sono come tutti voi ben sapete per esserci gia' passati...eccitato e al contempo un po' teso per la scelta da fare....
in questo almeno siete un po'....fratellli maggiori:D
in idle e silenzioso,se giochi dopo 2 minutini si sente che le ventole si alzano e di conseguenza rumore....
non giocare sopra il letto!!! attapperesti le ventole, il portatile va messo sempre su una superficie stabile.
X Knightnofear
Personalmente trovo che l'alienware non scalda tantissimo , molti di noi hanno il processore I7920XM , che teoricamente scalda anche di più della configurazione che hai tu ma grossi problemi non ne ho mai avuti, ci sono tre ventole visibili sul retro del portatile e fanno bene il loro lavoro , se poi per precauzione vuoi metterci una base raffreddante con ventola beh... male non gli fa eh!
Tanto rumore non lo fa e però tieni conto che gli I7 scaldano in generale , ti porto l'esempio dell altro mio notebook sony vaio VPCF11j1eb che un I7/720 ma la ventola fa casino molto di più dell M17x e inoltre scalda anche di più, ed è anche affetto come molti della serie E ed F della Sony vaio dal "Whine" che è un fischio che proviene parrebbe dalla zona hard disk che mai la sony ha riconosciuto come difetto ufficiale anche se da abbastanza fastidio , con quel notebook allora si che tua moglie ti darebbe un picchio nella testa sino a farti trasformare in un Megaborg/Coccoboito! :)
knightnofear
25-11-2010, 11:55
Buongiorno Amici...
Se nn disturbo vi aggiorno sull'alba di questo nuovo Alieno che spero si aggiungera' ai vostri.
Ho parlato da poco prima via chat e poi al telefono con un addetto della Dell(ma sono tutti nord africani?)
Formulato con lui il carrello del preventivo, forniti generalita' e indirizzo di consegna e fornita la sigla di coupon dello sconto del 5 %.
Mi ha detto che a ore mi arrivera' via mail il preventivo ufficiale con sconto apportato(pare che le ore occorrano per l'approvazione del ramo finanziario per lo sconto...mah)(ma poi sto sconto lo fanno "ad capocchiam"??? )e la sua firma elettronica in calce.
Vi sara' inoltre il numero d'ordine da inserire nella causale del bonifico che faro'.
Ora attendo l'arrivo della mail per muovermi con bonifico.
Mi ha pero' detto che se invio copia del bonifico via mail al suo indirizzo lui fa partire l'ordine.
E' una procedura diversa da quella che mi pare mi avevate detto o sbaglio?
Circa la garanzia fornita sotto la dizione 1 anno...gli ho ricordato che per legge loro la devono fornire per 2 anni sui pezzi mal funzionanti...ma mi e' parso nn sapesse che dirmi...se nn che "e' così perche' e' così"
Per concludere ho arricchito la mia configurazione con un full hd e l'hd doppio da 320x2
e ora aspetto...
:)
ps. ho letto che 1 anno fa l'alieno montava addirittura 3 schede grafiche...una sli e una stand alone a quanto ho capito...e le si poteva modulare in base all'esigenze...
come mai poi hanno cambiato tutto?
ninja970
25-11-2010, 15:41
Una piccola curiosità: avete notato quanto scalda poco l'alimentatore. Dopo ore e ore è ancora leggermente tiepido, incredibile rispetto agli standard che avevo di altri portatili :)
L'altro giorno ho visto un film bluray sul monitor FULLHD dell'alieno e sono rimasto senza parole, uno spettacolo :D
Un consiglio spassionato a tutti quelli che sono in dubbio sulla risoluzione del monitor: prendete il FULLHD e non ve ne pentirete! :cool:
Lupo all'ombra della Luna
25-11-2010, 15:42
Buongiorno Amici...
Se nn disturbo vi aggiorno sull'alba di questo nuovo Alieno che spero si aggiungera' ai vostri.
Ho parlato da poco prima via chat e poi al telefono con un addetto della Dell(ma sono tutti nord africani?)
Formulato con lui il carrello del preventivo, forniti generalita' e indirizzo di consegna e fornita la sigla di coupon dello sconto del 5 %.
Mi ha detto che a ore mi arrivera' via mail il preventivo ufficiale con sconto apportato(pare che le ore occorrano per l'approvazione del ramo finanziario per lo sconto...mah)(ma poi sto sconto lo fanno "ad capocchiam"??? )e la sua firma elettronica in calce.
Vi sara' inoltre il numero d'ordine da inserire nella causale del bonifico che faro'.
Ora attendo l'arrivo della mail per muovermi con bonifico.
Mi ha pero' detto che se invio copia del bonifico via mail al suo indirizzo lui fa partire l'ordine.
E' una procedura diversa da quella che mi pare mi avevate detto o sbaglio?
Circa la garanzia fornita sotto la dizione 1 anno...gli ho ricordato che per legge loro la devono fornire per 2 anni sui pezzi mal funzionanti...ma mi e' parso nn sapesse che dirmi...se nn che "e' così perche' e' così"
Per concludere ho arricchito la mia configurazione con un full hd e l'hd doppio da 320x2
e ora aspetto...
:)
ps. ho letto che 1 anno fa l'alieno montava addirittura 3 schede grafiche...una sli e una stand alone a quanto ho capito...e le si poteva modulare in base all'esigenze...
come mai poi hanno cambiato tutto?
Prima di tutto, ti faccio i miei complimenti per l'acquisto :)
Per il bonifico credo che la procedura che l'adetto ti ha detto è giusta, mentre per la garanzia di 2 anni (se ricordo bene) è valida solo per malfuzinamenti causati dal difetto di un pezzo già presente all'atto della vendita. In sostanza se il portatile nei primi due anni si rompe per un difetto che c'era già al portatile quando te lo hanno venduto, te lo devono riparare in garanzia. Se si rompe per altri motivi vale invece l'anno di garanzia standard.
(come facciano poi ad accorgersene se un difetto era già presente o è sorto dopo la vendita, non chiederlo a me...)
Per le 3 schede video, era quando il portatile aveva ancora le schede video nvidia ( 2 280 gtx e una 9400), ma poi questo sistema ha provocato più danni che benefici e la DELL ha deciso di togliere le schede nvidia mettere solo ATI.
knightnofear
25-11-2010, 18:24
ok...
mail di conferma del preventivo re inviata...e ora nn mi rimane che...
fare il bonifico e scattare foto della ricevuta da allegare alla mail da inviare...per un piu' celere sblocco dell' ordine...
ma ho un piccolo dubbio...:muro:
io ho un modem wireless ....a casa...e connessione flat di alice.
con il modello compreso nel prezzo "scheda half-mini wireless Dell 1520" e' tutto ok?:help:
nn serve che prendo il modello a costo aggiuntivo "intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card"
nn mi ero posto il problema...ma ve lo chiedo per nn trovarmi ad avere problemi col pc collegato in camera o in studio e il modem nella sala...qualche metro piu' in la.
se fosse necesario il modello aggiuntivo...DITEMELO che modifico l'ordine.
Ancora Grazie...ragazzi...
Lupo all'ombra della Luna
25-11-2010, 19:45
ok...
mail di conferma del preventivo re inviata...e ora nn mi rimane che...
fare il bonifico e scattare foto della ricevuta da allegare alla mail da inviare...per un piu' celere sblocco dell' ordine...
ma ho un piccolo dubbio...:muro:
io ho un modem wireless ....a casa...e connessione flat di alice.
con il modello compreso nel prezzo "scheda half-mini wireless Dell 1520" e' tutto ok?:help:
nn serve che prendo il modello a costo aggiuntivo "intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card"
nn mi ero posto il problema...ma ve lo chiedo per nn trovarmi ad avere problemi col pc collegato in camera o in studio e il modem nella sala...qualche metro piu' in la.
se fosse necesario il modello aggiuntivo...DITEMELO che modifico l'ordine.
Ancora Grazie...ragazzi...
Io mi trovo bene con quella base.
giuvergine
26-11-2010, 21:24
Non posso mancare qualche giorno che subito devo starvi dietro a leggere.... hihihihi bene bene bravi ragazzi, non do risposte sui tred precedenti per non esere ripetitivo pero le risposte date sono state all'altezza... :D come sempre del resto....
allora vi posto le mie impressioni sulla mia macchina e test che ho fatto nei ritagli di tempo...
intanto vi informo che mi sono preso coraggio e' ho fatto una bella formattazione pulita anche perche ad un certo punto ho avuto problemi con i driver vidio e mi dava errore di sistema.... mah!
La macchina formattata mi sono accorto secondo me che e' leggermente piu' stabile di latenze, ma non ho visto grandi risultati di velocita rispetto alla configurazione della casa anche se adesso ci sono meno schifezze ed e' tutto ordinato... sto riscontrando un problema con un driver non mi riconosce il controller ethernet e non riesco ad istallargli i driver....negli hardisk mi e' rimasta la partizione di recovery e non so come toglierla o se toglierla...sicuramente quella e' la partizione di alien respawn il quale non riesco piu a richiamare perche' ho perso il collegamento in programmi e non riesco ad istallarlo piu'.... non trovo neanche il file di installazione respawn oppure se basta un file di boot ma non so dove metterlo... perche' secondo me e' una cosa comoda averla invece in situazioni particolari come ad esempio fuori per lavoro se si ha un problema si fa partire quello e la macchina e' pronta a lavorare in una mezzoretta oppure ancora di piu' se non abbiamo appresso il cd di windows e siamo in vacanza lontano da casa magari in montagna e non abbiamo neanche l'hardisck con all'interno l'immagine di sistema.... sapete darmi una mano co sto controller ethernet e su come ripristinare respawn dopo la formattazione dell'OS?
un altra cosa... voi riuscite ad aprire i cd in blurai con windows media player? o mi sono fumato il cervello o se non erro io prima i bluray li vedevo con player di windows pero un tecnico mi ha detto che e' impossibile perche il player di windows non ha codec bluray....booooooooHHH!!! voi che dite?
per quanto riguarda l'upgrade del 620 qm per 920 xm ho fatto un 3dmark06 e sono passato dal punteggio di 15000 circa a 19000 circa con l'overcloc del 5% mi sembra un po pochino o sbaglio altri con lo stesso processore arrivano a 20000... vero?
per quanto riguarda l'upgrade del 620 qm per 920 xm ho fatto un 3dmark06 e sono passato dal punteggio di 15000 circa a 19000 circa con l'overcloc del 5% mi sembra un po pochino o sbaglio altri con lo stesso processore arrivano a 20000... vero?
Ciao Peppe, non è pochino, perchè 20400 li faccio io con processore i7 940XM. Hai poi risolto gli altri problemi che ti ha dato la macchina dopo la formattazione? i driver ati 10.11 a tuo avviso vanno meglio dei 10.10? perchè io ho lasciato ancora quelli....
giuseppepilot86
28-11-2010, 12:33
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa che non ho capito bene... Praticamente ogni giorno ricerco sul sito Dell sulla sezione drivers se c'e' qualcosa di nuovo ma sembra proprio che il mio Alienware m17x R1 sia stato abbandonato... Pero' per curiosita' provavo a vedere selezionando l' R2 che ovviamente essendo piu' nuovo rimane piu' controllato e ho anche notato che alcuni componenti dell' R2 solo gli stessi del mio R1 tipo: Osd application, command center, driver audio e l' infrared...Posso installare quindi i driver prendendoli dalla sezione R2? E il BIOS? quello no vero? Grazie ragazzi ciao ciao
pkcepsilon
28-11-2010, 13:37
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa che non ho capito bene... Praticamente ogni giorno ricerco sul sito Dell sulla sezione drivers se c'e' qualcosa di nuovo ma sembra proprio che il mio Alienware m17x R1 sia stato abbandonato... Pero' per curiosita' provavo a vedere selezionando l' R2 che ovviamente essendo piu' nuovo rimane piu' controllato e ho anche notato che alcuni componenti dell' R2 solo gli stessi del mio R1 tipo: Osd application, command center, driver audio e l' infrared...Posso installare quindi i driver prendendoli dalla sezione R2? E il BIOS? quello no vero? Grazie ragazzi ciao ciao
No il BIOS nn puoi aggiornarlo per il resto credo nn ci siano problemi
secondo voi vale la pena sostituire la ram attuale che ho della casa per mettere due banchi di g-skill modello http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=20-231-295&SortField=0&SummaryType=0&PageSize=10&SelectedRating=-1&VideoOnlyMark=False&IsFeedbackTab=true#scrollFullInfo&nm_mc=AFC-C8Junction&cm_mmc=AFC-C8Junction-_-na-_-na-_-na&AID=10446076&PID=3640576&SID=skim525X832
e sostituire poi i due hard disk della casa attualmente montati in raid 0 con due di questi: http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-2538397
Che reali vantaggi ne trarrei in fatto di prestazioni rispetto alla configurazione attuale? il recupero sarebbe evidente oppure no?
pkcepsilon
30-11-2010, 13:01
secondo voi vale la pena sostituire la ram attuale che ho della casa per mettere due banchi di g-skill modello http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=20-231-295&SortField=0&SummaryType=0&PageSize=10&SelectedRating=-1&VideoOnlyMark=False&IsFeedbackTab=true#scrollFullInfo&nm_mc=AFC-C8Junction&cm_mmc=AFC-C8Junction-_-na-_-na-_-na&AID=10446076&PID=3640576&SID=skim525X832
e sostituire poi i due hard disk della casa attualmente montati in raid 0 con due di questi: http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-2538397
Che reali vantaggi ne trarrei in fatto di prestazioni rispetto alla configurazione attuale? il recupero sarebbe evidente oppure no?
L'unico investimento che porterebbe dei vantaggi prestazionali sarebbe l'acquisto di un ssd
beh quello è ovvio. non appena posso avrei già in programma di sostituire uno dei due hard disk in raid 0 con un performante OCZ vertex 2 da 120 gb e impostarlo come primario, per mettere sistema operativo e applicativi principali, mentre i giochi e tutto il superfluo confinarlo nell'altro hard disk da 500 giga, però chiedevo appunto se mi convenisse sostituire l'altro hard disk con un WD scorpio black, ridurrei la capacità da 500 a 320 giga, ma penso che sia il modello più veloce nel mercato o sbaglio? poi per la ram, quella che monta la dell non penso sia di gran marca, se metto la g-skill otterrei degli step prestazionali evidenti oppure il gioco non vale la candela?
questo il mio indice prestazioni allo stato attuale, ovviamente condizionato dal risultato degli hard disk
[URL=http://img641.imageshack.us/i/prestazioni.jpg/]http://img641.imageshack.us/img641/8864/prestazioni.jpg[/URL
ho un problema,vorrei formattare il portatile però quando vado sul bios a mettere il boot dal cd non me lo fa mettere premendo invio...mi rimane su hd come si deve fare?thx
ho un problema,vorrei formattare il portatile però quando vado sul bios a mettere il boot dal cd non me lo fa mettere premendo invio...mi rimane su hd come si deve fare?thx
ma quando riavvii il computer provi ad accedere con il tasto f12? perchè da li te lo dovrebbe lasciare fare tranquillamente, selezionando cd e premendo invio. Se lo fai dalla schermata del bios (tasto f2 per intendere) da lì è chiaro che non te lo fa modificare. prova tasto f12 quando riavvii e vedrai che da lì te lo fa selezionare. Certo che io da utente MAC dare sti consigli su un sistema operativo che sto conoscendo solo adesso... è veramente una figata :D
ma quando riavvii il computer provi ad accedere con il tasto f12? perchè da li te lo dovrebbe lasciare fare tranquillamente, selezionando cd e premendo invio. Se lo fai dalla schermata del bios (tasto f2 per intendere) da lì è chiaro che non te lo fa modificare. prova tasto f12 quando riavvii e vedrai che da lì te lo fa selezionare. Certo che io da utente MAC dare sti consigli su un sistema operativo che sto conoscendo solo adesso... è veramente una figata :D
:sofico:
infatti hai ragione,io sul fisso cambio boot nel bios selezionando cd\dvd..qui non me lo lascia fare..provo a premere f12 come dici te....grazie
giuvergine
02-12-2010, 11:40
Ragazzi ho formattato ora non ho piu il collegamento in programmi con alieaspawn comemai? La parte recovery e' ancora presente pero... In piu' con i driver ir non mi riconosce il controller ethernet e non riesco a istallare i driver... Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? Come ha risolto?
vegetassj2345
02-12-2010, 13:12
Alla fine, visto che mi sembrate generalmente tutti soddisfatti, ho ordinato anch'io (svenandomi,tuttavia spero che di aver fatto un buon investimento) un alienware 0_0!...non ho scelto il massimo come componenti ma ho cercato di stare su un livello medio.Mi arriverà fine dicembre...volevo chiedere, ci sono delle procedure standard da effettuare sull'alienware appena uscito dalla fabbrica?Per renderlo più performante ,stabile e compatibile con i giochi?
Mia configurazione ( vorrei magari anche un vostro parere):
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C) modifica (spero di non aver preso, per non spendere troppo, un processore già pacco......)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
Accessori
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 01.00) Vienna, Amsterdam, Berlin, Stockholm modifica
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed modifica
Per vegetassy: al tuo posto avrei scelto la configurazione con due banchi di ram identici, per avere il famoso dual channel (correggetemi se sbaglio), quindi in questo caso avrei scelto la configurazione da 4 giga (2 banchi da 2giga) oppure buttarmi sugli 8 (2 banchi da 4giga).
Per Giuvergine: mi spiace che dopo la formattazione stai avendo tutti questi problemi.... al tuo posto riformatterei ancora (eliminando completamente anche la partizione recovery di alienspawn) forse in fase di formattazione non hai attivato qualche particolare opzione per formattare totalmente tutto. Comunque rifai la procedura, e segui poi la guida della corretta installazione dei driver, magari ti sarà andato qualcosa storto in quella fase. Io francamente sentendovi dire ste cose ho un po di paura a formattare, in fondo la mia macchina mi va benissimo e tranne ancora qualche sporadico caso di luminosità a palla dello schermo quando lancio alcuni programmi, non lamenta nulla. Magari è solo un piccolo problema di driver, che spero di risolvere mettendo i 10.11. Ma chiedevo appunto a te giuvergine, se hai notato sostanziali miglioramenti di prestazioni generali nel sistema o nei giochi, passando dai 10.10 ai 10.11. Ad esempio qualcuno che ha il crossfire hd 5870 e driver 10.11 potrebbe postare gentilmente l'indice prestazionale che gli da windows 7? a me (windows 7 64bit versione professional) con i 10.10 mi ottiene il valore di 7.2 in entrambi i test riservati alle prestazioni grafiche.
Altra cosa, ho utilizzato il programma "furmark" in versione multi gpu per verificare lo stress delle gpu e la loro stabilità, dopo 3 minuti circa dall'avvio di furmark sono arrivato a temperature di oltre 95 gradi (controllato con z-gpu), voi che temperature avete lanciando il programma? giusto per capire se sono valori nella norma.
giuvergine
03-12-2010, 00:02
Moro le prestazioni di windows sono hardware e non software i 10.10 o i 10.11 danno lo stesso valore comunque li ho provati entrambi e sono ripassato ai 10.10 che sono piu stabili....
vegetassj2345
03-12-2010, 11:26
Moro30, grazie per la risposta, ora aspetto dei consigli su cosa devo scaricare una volta ricevuto il mio alienware.
Un grazie in anticipo per le risposte.
thespoon
03-12-2010, 11:36
Ragazzi chiedo un vostro consiglio. Possiedo un Alienware m17-r1, vorrei cambiare il lettore dvd con un blu-ray, secondo voi posso tranquillamente acquistare il blu-ray previsto per l'm17x?
pkcepsilon
03-12-2010, 12:54
Moro30, grazie per la risposta, ora aspetto dei consigli su cosa devo scaricare una volta ricevuto il mio alienware.
Un grazie in anticipo per le risposte.
Semplicemente vai sul sito della dell, nella sezione driver inserisci il service tag del notebook e ti mostreranno tutti driver più recenti e i software per l'alieno (naturalmente dopo aver formattato il sistema)
vegetassj2345
03-12-2010, 13:35
Post doppio, scusatemi e qualcuno se può, lo rimuova.
vegetassj2345
03-12-2010, 13:36
In che senso?vuoi dire che appena ricevo il notebook devo formattare il suo sistema?perchè?
In che senso?vuoi dire che appena ricevo il notebook devo formattare il suo sistema?perchè?
sarebbe meglio,ci sono alcuni programmi inutili che ti rallentao a bestia il tutto.
vegetassj2345
03-12-2010, 20:13
ohhh!0_0ma poi come faccio?come reinstallo il sistema operativo i drivers etc?:help:
E poi, come si fa la formattazione?
ohhh!0_0ma poi come faccio?come reinstallo il sistema operativo i drivers etc?:help:
E poi, come si fa la formattazione?
per la formattazione basta che metti il cd di win7 riavvi poi premi f12 per fare partire il cd poi da li segui tutte le instruzioni a video e quando arrivi sulla schermata di formattazione formatti gli hd(ce tutto scritto)... una volta entrato in windows piano piano incominci ad installare i driver su sito dell..
però solo i driver della vga gli prendi sul sito amd nella sezione mobile e se hai un crossfire prendi anke gli application profile sulla sezione desktop..
Messi89 dopo la formattazione noti miglioramenti significative sulle prestazioni della macchina?
fammi una cortesia, provi il programma "furmark" in versione multi gpu e verifichi con gpu-z a che temperature arrivi con le gpu dopo circa 4 minuti pieni di utilizzo? grazie
vegetassj2345
04-12-2010, 18:15
per la formattazione basta che metti il cd di win7 riavvi poi premi f12 per fare partire il cd poi da li segui tutte le instruzioni a video e quando arrivi sulla schermata di formattazione formatti gli hd(ce tutto scritto)... una volta entrato in windows piano piano incominci ad installare i driver su sito dell..
però solo i driver della vga gli prendi sul sito amd nella sezione mobile e se hai un crossfire prendi anke gli application profile sulla sezione desktop..
Allora, ho capito come si fa la formattazione, ma per i driver? quali sono i driver da reinstallare? scheda video, scheda madre, scheda audio?...
guarda la prima pagina di questo post e ottieni la risposta alle tue domande, almeno per l'ordine corretto di installazione dei driver. riguardo a dove prenderli, ti colleghi al sito dell e vai su support, selezioni la tua macchina e ti da tutti i driver installabili.
Ho un problema piuttosto serio, non mi funziona più aero peek (il visualizzatore in trasparenza delle finestre, quando si passa con il mouse sopra l'icona della barra delle applicazioni per intenderci) e non ci sta modo di ripristinarlo. Se vado nelle opzioni della barra delle applicazioni, risulta già attivato con la spunta, ma è in grigio e non è cliccabile, come se l'opzione non fosse in alcun modo modificabile. Ho visto un pò in internet e le varie soluzioni mostrate non mi danno nessun risultato. é possibile che qualche programma che abbia installato di recente o qualche disinstallazione avventata usata con revo unistaller, mi abbia cancellato qualche chiave di registro di aero peek? insomma formattare tutto mi scazza, perchè ho raggiunto un livello di stabilità eccellente, e ho scaricato tantissimi applicativi che non ho nemmeno salvato, e non saprei veramente da dove iniziare. qualcuno può darmi una soluzione??
posto la foto per farvi capire il problema:
http://img5.imageshack.us/img5/9329/aeron.jpg (http://img5.imageshack.us/i/aeron.jpg/)
risolto da me :D Ho usato auslogics bootspeed, in qualche modo ho potuto riattivare le impostazioni di aero solo da questo programma. mah....misteri di winzozz :confused: Comunque per la cronaca, durante i disperati tentativi di risolvere il problema (prima di arrivare assolutamente per caso a questa soluzione) ho anche disinstallato i driver ati 10.10 e ho messo i 10.11. ebbene oltre a non avere intaccato ne in meglio ne in peggio le prestazioni della macchina (ho fatto un 3dmark06 al volo e mi restituisce sempre un bel 20074) ho anche definitivamente risolto quei miei piccoli problemi con la luminosità a palla dello schermo quando aprivo a casa qualsiasi programma. Quindi... direi che la formattazione che vedevo tanto vicina...si allontana ulteriormente dalla mia testa. Solo un consiglio, evitate di installare programmi a cavolo... e ad andare a disinstallazioni troppo spinte con programmi di terze parti, perchè si rischia di fare casino.
Lupo all'ombra della Luna
05-12-2010, 15:03
risolto da me :D Ho usato auslogics bootspeed, in qualche modo ho potuto riattivare le impostazioni di aero solo da questo programma. mah....misteri di winzozz :confused: Comunque per la cronaca, durante i disperati tentativi di risolvere il problema (prima di arrivare assolutamente per caso a questa soluzione) ho anche disinstallato i driver ati 10.10 e ho messo i 10.11. ebbene oltre a non avere intaccato ne in meglio ne in peggio le prestazioni della macchina (ho fatto un 3dmark06 al volo e mi restituisce sempre un bel 20074) ho anche definitivamente risolto quei miei piccoli problemi con la luminosità a palla dello schermo quando aprivo a casa qualsiasi programma. Quindi... direi che la formattazione che vedevo tanto vicina...si allontana ulteriormente dalla mia testa. Solo un consiglio, evitate di installare programmi a cavolo... e ad andare a disinstallazioni troppo spinte con programmi di terze parti, perchè si rischia di fare casino.
Ho letto solo ora. Sono contento che hai risolto ;)
Messi89 dopo la formattazione noti miglioramenti significative sulle prestazioni della macchina?
fammi una cortesia, provi il programma "furmark" in versione multi gpu e verifichi con gpu-z a che temperature arrivi con le gpu dopo circa 4 minuti pieni di utilizzo? grazie
si dopo la formattazione va molto più veloce il portatile sopratutto nel boot appena lo accendi.. io anche ho messo i 10.11 e mi vanno bene, sono ancora in test..
ok a breve lo farò
Salve a tutti, vi aggiorno magari vi può essere utile come esperienza:
Da ieri sera il mio notebook Alienware M17X , I7 920XM, 4GB RAM 1333, CROSSFIRE 5870 X2, 500 gb 7200 RPM, improvvisamente ha iniziato a "laggare" ovvero a rallentare vistosamente su tutto, scene al 3d mark 06 dove facevo 120 frame , arrivavano a stento a 40, in alcuni giochi sopra i 50 frame ho toccato i 5! .
Divento grullo per cercare di capire qual è il problema ed escludo sia di schede video che vanno bene, controllo il processore e... le frequenza sono calate spaventosamente , addirittura va anche a 1200 contro prima che andava quasi sempre a 3.34, ma che è successo? Bohhhh.
Chiamo l'assistenza e son diventato matto perchè mi hanno rimbalzato come una palla da flipper tra operatori e tecnici alienware facendomi aspettare attese interminabili che alla fine erano concluse con promesse di richiamarmi mai avvenute.
Un'attesa è durata 18 minuti poi mi hanno staccato il telefono!
Però! Alla fine ho trovato un operatore che si è preso a cuore la mia soluzione (bravo almeno lui) e ha ipotizzato che la scheda mamma non gestiva bene piu il turbo boost (beh per lo meno mi sembra probabile) , hanno previsto l'invio del tecnico a domicilio per il 9/12.
Nel frattempo mi avevano chiesto di reinstallare , formattando , da capo il sistema operativo che per qualche strano motivo non è andato a buon fine .
Si è spento il pc mentre terminava il caricamento dal cd del sistema appena reinstallato , non completando l operazione, errore che non mi permette di fare piu nulla , manco riesco a riformattare da dos.
Domani mattina l'operatore mi richiama e gli aggiungero anche questa problematica e vi tengo aggiornati
Cappero! :eek:
ninja970
06-12-2010, 18:13
antataz a me è successa una cosa simile dopo un'ibernazione
ho risolto togliendo la batteria e rimettendola :)
prova anche tu, chissà mai...
Salve a tutti, vi aggiorno magari vi può essere utile come esperienza:
Da ieri sera il mio notebook Alienware M17X , I7 920XM, 4GB RAM 1333, CROSSFIRE 5870 X2, 500 gb 7200 RPM, improvvisamente ha iniziato a "laggare" ovvero a rallentare vistosamente su tutto, scene al 3d mark 06 dove facevo 120 frame , arrivavano a stento a 40, in alcuni giochi sopra i 50 frame ho toccato i 5! .
Divento grullo per cercare di capire qual è il problema ed escludo sia di schede video che vanno bene, controllo il processore e... le frequenza sono calate spaventosamente , addirittura va anche a 1200 contro prima che andava quasi sempre a 3.34, ma che è successo? Bohhhh.
Chiamo l'assistenza e son diventato matto perchè mi hanno rimbalzato come una palla da flipper tra operatori e tecnici alienware facendomi aspettare attese interminabili che alla fine erano concluse con promesse di richiamarmi mai avvenute.
Un'attesa è durata 18 minuti poi mi hanno staccato il telefono!
Però! Alla fine ho trovato un operatore che si è preso a cuore la mia soluzione (bravo almeno lui) e ha ipotizzato che la scheda mamma non gestiva bene piu il turbo boost (beh per lo meno mi sembra probabile) , hanno previsto l'invio del tecnico a domicilio per il 9/12.
Nel frattempo mi avevano chiesto di reinstallare , formattando , da capo il sistema operativo che per qualche strano motivo non è andato a buon fine .
Si è spento il pc mentre terminava il caricamento dal cd del sistema appena reinstallato , non completando l operazione, errore che non mi permette di fare piu nulla , manco riesco a riformattare da dos.
Domani mattina l'operatore mi richiama e gli aggiungero anche questa problematica e vi tengo aggiornati
Cappero! :eek:
Azz mi spiace ;( queste sono cose che nessuno vorrebbe mai augurarsi sulla propria macchina, dopo quello che costa (la mia oltre 4mila euro!!). Tienici aggiornati.... per caso avevi spinto il processore a qualche strano overclock prima di lamentare il problema? io ho un processore ancora più spinto... il 940XM e a sto punto un pò di paura mi balena. Comunque sto prendendo in considerazione l'idea di fare ripastare processore e GPU della mia belva con una delle più performanti thermal past che ci sono in circolazione adesso: la Tuniq TX-4. Abbassando le temperature di esercizio anche di 7 gradi penso che ciò preserva ulteriormente l'integrità dei componenti. Unico neo, a torino, non so a chi farlo smontare, è un lavoro veramente troppo delicato.
thespoon
07-12-2010, 09:44
Ragazzi mi aiutate a capire se è tutto ok?.
Ho un alienware m17r1 pre DELL che montava una cpu INTEL P8600 core 2 2,4Ghz.
Quando andavo in pannello di controllo/gestione periferiche mi indicava 2 processori Intel core 2 P8600 ecc, quindi fin qua tutt'ok.
Ieri mi è arrivato un INTEL CORE QUAD Q9200 2.40GHZ comprato da ebay. faccio l'upgrade del BIOS alla versione B14, lo monto e riavvio l'alienware. Mi trova il nuovo hardware e lo installa automaticamente.Ora vorrei capire che processore ha installato perchè sia il bios, sia gestione periferiche sia le proprietà di risorse del computer mi indicano come cpu un INTEL(R) Core(TM)2 Extreme CPU @2,40Ghz 2.40 Ghz.
Anche se in gestione periferiche ora mi vede 4 processori INTEL(R) Core(TM)2 Extreme CPU @2,40Ghz
secondo voi è tutt'ok? C'è un modo per sapere che cpu ho montato? sul processore non c'è indicato niente anche se come aspetto sembra corrispondere alle immagini del Q9200 presenti in rete.
Grazie
X ninja970 , ti ringrazio , ho già provato , molti tentativi son stati fatti, compreso quello della batteria, per quanto riguarda il fatto che windows mentre lo stavo reinstallando da capo s è piantato, io e un mio amico abbiamo supposto da ignoranti che non abbia registrato l'mbr , la traccia zero del boot , e che vada fixata con comandi dos da windows XP, quindi per fare ciò vada creata una penna autobootabile, non ho ancora capito perchè l'installazione non abbia avuto buon esito :( :confused: ,
X moro Ti ringrazio della solidarietà, non avevo nessun overclock spinto, solo il 5 per cento di default da dell, non ti preoccupare magari è stato un caso isolato il mio, per i problemi di riscaldamento beh , scaldava normalmente, e il sistema di dissipazione andava alla grande , sicuramente hai ragione che si ripasti con qualcosa di veramente performante (qualche pasta tosta) qualche grado lo guadagni.
Senza dubbio vi tengo aggiornati , e grazie dell'interesse, oggi il tecnico mi richiama nel pomeriggio e vediamo un pochino se , se ne viene a capo.
Sono sempre in garanzia, speriamo.:stordita:
thespoon
07-12-2010, 10:59
io ci sto capendo ben poco...
guardate cosa mi dicono CPU-z e AIDA64:
http://img444.imageshack.us/img444/9752/cpuzjj.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/875/everestw.jpg
Entrambi vedono 4Core ma non mi sembra si tratti del q9200.
CPU-Z addirittura pur vedendo 4 core parla di un SP9400 che è un Core2...
Allora , ho parlato con il tecnico alienware (gentilissimo) , mi aveva prospettato anche il cambio dell alimentatore, ma arriva il colpo di scena, riusciamo a far reinstallare il sistema operativo dopo aver formattato il c ed eliminato tutte le partizioni.
A questo punto preso dalla curiosità , in un computer nudo e crudo, installo solo i driver video ati 10.11 e application profile 10.11 cap 2 (le ultime), e lancio il 3d mark 06 e monitorizzo il processore con e.leet tune, il 3d mark 06 senza praticamente nulla installato mi spara quasi un 19800, i frame sono tornati quelli di sempre INCREDIBILE !! :confused:
Vado a vedere le frequenze del processore e siamo sempre a 3.366 (il massimo ) , e deduco che è TORNATO TUTTO OK .
Ma com è possibile e perchè? Non avevo installato assolutamente nulla, e il processore addirittura scendeva anche a 500 mhz di frequenza , ma cosa lo causava? Boh
Ho annullato l intervento del tecnico a domicilio e l operatore lavorerà con me tramite accesso remoto sul mio pc e mi aiuterà nel reinstallare i driver della mia machina (gentilissimo), mentre ai driver video e ai programmi ci sto pensando da me adesso.
Meglio cosi , non ci ho capito nulla in onestà.
Allora , ho parlato con il tecnico alienware (gentilissimo) , mi aveva prospettato anche il cambio dell alimentatore, ma arriva il colpo di scena, riusciamo a far reinstallare il sistema operativo dopo aver formattato il c ed eliminato tutte le partizioni.
A questo punto preso dalla curiosità , in un computer nudo e crudo, installo solo i driver video ati 10.11 e application profile 10.11 cap 2 (le ultime), e lancio il 3d mark 06 e monitorizzo il processore con e.leet tune, il 3d mark 06 senza praticamente nulla installato mi spara quasi un 19800, i frame sono tornati quelli di sempre INCREDIBILE !! :confused:
Vado a vedere le frequenze del processore e siamo sempre a 3.366 (il massimo ) , e deduco che è TORNATO TUTTO OK .
Ma com è possibile e perchè? Non avevo installato assolutamente nulla, e il processore addirittura scendeva anche a 500 mhz di frequenza , ma cosa lo causava? Boh
Ho annullato l intervento del tecnico a domicilio e l operatore lavorerà con me tramite accesso remoto sul mio pc e mi aiuterà nel reinstallare i driver della mia machina (gentilissimo), mentre ai driver video e ai programmi ci sto pensando da me adesso.
Meglio cosi , non ci ho capito nulla in onestà.
buono.... ma cmq anche io se apro cpu-z il procio non e sempre a frequenza massima sale scende.....ma penso ke sia normale..
Messi, il mio purtroppo aveva qualcosa che non andava e a questo punto penso sia stato qualcosa a livello software, va bene che non sono sempre a palla come velocità i processori , però ti garantisco che al 3d mark 06 scene dove facevo 120 frame , me ne faceva 40, e a benchmark di giochi che sono solito fare (company of heroes) addirittura sceso a 5 FPS (prima erano 50) !
Ora , sai bene che 5 frame per secondo è impossibile , qualcosa non va , cosi come le frequenze che girano a 500 mhz :) , mi dispiace solo non aver capito la causa, ora che ho formattato (e fortunatamente risolto) sto procedendo a reinstallare tutto , e poi sono di nuovo pronto.
Messi, il mio purtroppo aveva qualcosa che non andava e a questo punto penso sia stato qualcosa a livello software, va bene che non sono sempre a palla come velocità i processori , però ti garantisco che al 3d mark 06 scene dove facevo 120 frame , me ne faceva 40, e a benchmark di giochi che sono solito fare (company of heroes) addirittura sceso a 5 FPS (prima erano 50) !
Ora , sai bene che 5 frame per secondo è impossibile , qualcosa non va , cosi come le frequenze che girano a 500 mhz :) , mi dispiace solo non aver capito la causa, ora che ho formattato (e fortunatamente risolto) sto procedendo a reinstallare tutto , e poi sono di nuovo pronto.
sicuro.. ti si era inzozzato qualkosa e ti creava questo bug, puo essere ache il sistema di risparmio energia di alienware(inutile) ke skazza, anche a me prima di formattare spesso nei games non partiva il crossfire e mi ritrovavo con frame dimezzati...per far ripartire tutte e due le gpu dovevo cambiare risoluzione.... ora dopo formattato va tutto ok.... secondo me sono i programmi del alienware che creano qualke bug detto anche a Andytommy..
sicuro.. ti si era inzozzato qualkosa e ti creava questo bug, puo essere ache il sistema di risparmio energia di alienware(inutile) ke skazza, anche a me prima di formattare spesso nei games non partiva il crossfire e mi ritrovavo con frame dimezzati...per far ripartire tutte e due le gpu dovevo cambiare risoluzione.... ora dopo formattato va tutto ok.... secondo me sono i programmi del alienware che creano qualke bug detto anche a Andytommy..
E stavolta hai perfettamente ragione secondo me , comunque giovedi devo risentire il tecnico e mi ha accennato qualcosa in merito a ciò che stai ipotizzando , se mi da qualche dritta nuova o qualcosa di utile , la posto con voi almeno possiamo condividerla :) .
giuvergine
07-12-2010, 20:48
Azz mi spiace ;( queste sono cose che nessuno vorrebbe mai augurarsi sulla propria macchina, dopo quello che costa (la mia oltre 4mila euro!!). Tienici aggiornati.... per caso avevi spinto il processore a qualche strano overclock prima di lamentare il problema? io ho un processore ancora più spinto... il 940XM e a sto punto un pò di paura mi balena. Comunque sto prendendo in considerazione l'idea di fare ripastare processore e GPU della mia belva con una delle più performanti thermal past che ci sono in circolazione adesso: la Tuniq TX-4. Abbassando le temperature di esercizio anche di 7 gradi penso che ciò preserva ulteriormente l'integrità dei componenti. Unico neo, a torino, non so a chi farlo smontare, è un lavoro veramente troppo delicato.
ma se vuoi te lo faccio io.... basta che se te lo faccio avanti agli occhi non mi svieni quando vedi fili per aria....:D :D :D
giuvergine
07-12-2010, 20:50
volevo segnalarvi che ho risolto il problema del controller ethernet... che pirla mi ero dimenticato di installare i driver lan....
ma se vuoi te lo faccio io.... basta che se te lo faccio avanti agli occhi non mi svieni quando vedi fili per aria....:D :D :D
Ok ci sto ;) a giorni dovrebbe arrivarmi....dpodichè ti invito a casa mia con i ferri del mestiere e facciamo il lavoretto :D Ovviamente pizza pagata.... è il minimo ;)
volevo segnalarvi che ho risolto il problema del controller ethernet... che pirla mi ero dimenticato di installare i driver lan....
Può capitare , l'importante è risolvere :) , hai molte capacità manuali e questa è sicuramente una cosa utile e bella :) .
Ciao ragazzi! Non postavo qui da un po' di tempo! Ho aggiornato il Bios alla versione A09, e mi chiedevo quanto mi convenisse aggiornare i driver video (VBios e catalyst) all'ultima versione. Tra l'altro non ho capito molto bene la procedura :(. Al momento ho i 10.5 (8.692.2.0).
azz sei ancora fermo lì ? :confused: aggiorna tutto che ti conviene.... la procedura è stata spiegata decine e decine di volte, disinstalla i vecchi con il disinstallatore degli ati catalyst, quando lanci l'eseguibile invece di installarli ci sta anche il disinstallatore di quelli vecchi che hai già, dopo riavvi, dopo lanci il programma driver sweeper per cancellare tutte le voci relative ad ati, riavvi nuovamente (lo fa lui in automatico) e dopo sei pronto ad installare l'ultimissima versione dei driver ati, i 10.11.
Gold88 , ricordati che se decidi di fare l'aggiornamento del v/bios devi avere una versione di driver dai 10.7 in su, altrimenti l'aggiornamento non è possibile e ti da tutte schermate BLU :) (Problemi di bsod) .
Moro ti ha spiegato benissimo come aggiornare i driver, vedrai che non è difficile.
giuvergine
09-12-2010, 00:20
Ok ci sto ;) a giorni dovrebbe arrivarmi....dpodichè ti invito a casa mia con i ferri del mestiere e facciamo il lavoretto :D Ovviamente pizza pagata.... è il minimo ;)
Forse e' meglio se vieni tu a casa mia... nel mio ambiente lavoro meglio e se ho bisogno di quaalcosa ho tutto a portata di mano.... oltre la pasta termica compra anche le soluzioni per rimuoverla e per purificare le superfici di cip e dissipatori.......... ovviamente se qualcosa va storto non mi assumo responsabilita'.... e sappi che per fare le cose fatte bene ci vuole un pomeriggio sano...
Forse e' meglio se vieni tu a casa mia... nel mio ambiente lavoro meglio e se ho bisogno di quaalcosa ho tutto a portata di mano.... oltre la pasta termica compra anche le soluzioni per rimuoverla e per purificare le superfici di cip e dissipatori.......... ovviamente se qualcosa va storto non mi assumo responsabilita'.... e sappi che per fare le cose fatte bene ci vuole un pomeriggio sano...
Ok. verrò io da te. se mi puoi postare già un link per tutto il materiale da comprare per l'operazione in oggetto te ne sarei grato :D sentivo anche parlare della sostituzione delle thermal pad (quelle di serie che mette la dell) con altre di migliore fattura, se a tal proposito sai darmi delucidazioni ti ringrazio :p
Ragazzi un informazione per cortesia,
Sapete dirmi se dopo la formattazione e la successiva reinstallazione di tutti i driver , vi funzionano i tastini in alto a destra quelli personalizzati dove ci sono i vari controller del volume ecc ecc , quelli strani da pigiare per intendersi :) .
Grazie 1000 :) .
Ragazzi un informazione per cortesia,
Sapete dirmi se dopo la formattazione e la successiva reinstallazione di tutti i driver , vi funzionano i tastini in alto a destra quelli personalizzati dove ci sono i vari controller del volume ecc ecc , quelli strani da pigiare per intendersi :) .
Grazie 1000 :) .
OSD installato?
Si , installato , grazie messi , boh ora vedo di risolvere , il tecnico è gentilissimo e visto che siamo in contatto , chiedo :) .
giuvergine
09-12-2010, 12:54
Si , installato , grazie messi , boh ora vedo di risolvere , il tecnico è gentilissimo e visto che siamo in contatto , chiedo :) .
i driver osd lo hai istallato? qual'è il problema? i tasti non si devono schiacciare ma toccare...sono touch...che problema hai?
Giuvergine e Messi , grazie ho risolto, si lo so che non si devono schiacciare e che sono touch ma mi sembrano un pò durini al tatto , ma funzionano perfettamente, praticamente avevo l osd installato , ma l ho dovuto reinstallare e adesso efettivamente va , si vede che l installazione di prima non era andata a buon fine e non mi accorgevo perche visivamente non vedevo nulla se i tastini andavano , infatti funzionavano perfettamente.
Grazie comunque per i consigli, anche se son durini al tatto non fa nulla.
Permettetemi di ringraziare il tecnico Stefano pubblicamente qua, che pur non essendo specializzato in alienware , (non so in quale pc dell sia specialista), è stato davvero competente , paziente e puntuale nel richiamare, veramente encomiabile per come ha lavorato , senz altro professionalissimo (non mi ha pagato per dire questo :) ) , grazie ancora e se farò l'estensione di garanzia è grazie a tecnici come lui che forniscono un'assistenza come questa.
giuvergine
09-12-2010, 13:03
Ok. verrò io da te. se mi puoi postare già un link per tutto il materiale da comprare per l'operazione in oggetto te ne sarei grato :D sentivo anche parlare della sostituzione delle thermal pad (quelle di serie che mette la dell) con altre di migliore fattura, se a tal proposito sai darmi delucidazioni ti ringrazio :p cos'e' la thermal pad? io ho cambiato solo la pasta termica delle gpu e della cpu quando ho cambiato il processore ho usato il kit arcti silver 5 che avevo comprato per cambiarla al mio xbox 360 e' una delle migliori paste termiche sicuramente ce ne sono di ancora migliori o meglio se le fanno strapagare ma siamo sempre li per quanto riguarda la qualita', ma sinceramente non mi sono informato io il kit l'ho comprato su ebay comunque sappi che le paste termiche sono tutte piu' o meno simili l'importante e' comprarne una di qualita ottima...
Un pò di dati e curiosità:
Allora giocando a Company Of Heroes nel benchmark integrato questi sono i dati col crossfire 5870 e processore I7920XM e 4gb ram 1333:
Frame massimi , poco piu di 60
Frame medi , sui 55 circa
Frame minimi 40.
Senza crossfire cambiano poco le prime due cifre ma molto i minimi che scendono a 29.
Inoltre in game vero e proprio in scene particolarmente piene di caso e distruzione di massa si scende intorno ai 26-27, ma in genere siamo sui 35 o 36 minimi in 4 contro 4 !
Ho visto che a batteria il processore scende nel mio caso da 3.36 circa di frequenza a 1.25 circa, mentre una cosa che non sapevo è che se prendete il notebook e lo chiudete cosi com è e lo mettete nello zaino , quando lo riaccendete dall ibernazione ,non ho capito perchè ma invece di tornare al massimo anche se lo attaccate a corrente , regala circa 200 Mhz, praticamente da 3.36 va a circa 3.12 - 3.16. Unica spiegazione che mi hanno dato è che windows mal ottimizza le frequenze in ibernazione , ma non me ne intendo abbastanza, comunque al riavvio successivo tutto torna al massimo.
Sono solo curiosità di poca importanza, ma ho fatto diverse prove nel reinstallare il tutto.
3d Mark 06 punteggio di 19.840 con Ati 10.11 e Ati application profile 10.11 cap 2.
giuvergine
11-12-2010, 16:10
Può capitare , l'importante è risolvere :) , hai molte capacità manuali e questa è sicuramente una cosa utile e bella :) . grazie caro.. ma ti assicuro che e' tutto lavoro autodidatta in realta non sono ne un tecnico ne un'ingegnere informatico e col pc so fare solo cosette... :D
giuvergine
11-12-2010, 16:19
Un pò di dati e curiosità:
Allora giocando a Company Of Heroes nel benchmark integrato questi sono i dati col crossfire 5870 e processore I7920XM e 4gb ram 1333:
Frame massimi , poco piu di 60
Frame medi , sui 55 circa
Frame minimi 40.
Senza crossfire cambiano poco le prime due cifre ma molto i minimi che scendono a 29.
Inoltre in game vero e proprio in scene particolarmente piene di caso e distruzione di massa si scende intorno ai 26-27, ma in genere siamo sui 35 o 36 minimi in 4 contro 4 !
Ho visto che a batteria il processore scende nel mio caso da 3.36 circa di frequenza a 1.25 circa, mentre una cosa che non sapevo è che se prendete il notebook e lo chiudete cosi com è e lo mettete nello zaino , quando lo riaccendete dall ibernazione ,non ho capito perchè ma invece di tornare al massimo anche se lo attaccate a corrente , regala circa 200 Mhz, praticamente da 3.36 va a circa 3.12 - 3.16. Unica spiegazione che mi hanno dato è che windows mal ottimizza le frequenze in ibernazione , ma non me ne intendo abbastanza, comunque al riavvio successivo tutto torna al massimo.
Sono solo curiosità di poca importanza, ma ho fatto diverse prove nel reinstallare il tutto.
3d Mark 06 punteggio di 19.840 con Ati 10.11 e Ati application profile 10.11 cap 2. antataz anche io con la stessa configurazione tua 920 xm - crosfire - 8 giga ddr3, di 3d Mark06 mi da lo stesso punteggio tuo con i 10.10... all'inizio non capivo perche' mi dava come punteggio 18.700 circa (ora non lo ricordo con precisione) poi smanettando nel catalyst control center ed inpostando il tutto in performance mi ha dato lo stesso risultato tuo....occhio pero che con quelle impostazioni si perde un po di qualita' di immagine nei giochi che pero' vanno fluidi una bellezza...per il discorso del monitor basta andare in alienfusion in commander center o in risparmio energetico di windows e togliere l'opzione di ibernazione e selezionare l'opzione non intervenire alla chiusura del coperchio...non capisco perche' vi siete fissati con questa inpostazione tu e moro :D secondo me non serve a nulla, scarica la batteria che la tiene costantemente in funzione anche se poco, (quindi rovinandola)... io credo che se un pc serve si accende, se un pc non serve si spegne...si preserva il pc cosi'... non come sento di gente che lo lascia acceso tutta la notte a fare cosa? a rovinarsi? ed a consumare energia elettrica? ricordatevi che anche se ha prestazioni da descktop non lo e' ed essendo tutto compresso dissipa molto meno di un descktop quindi si rovina prima...poi in tutti gli elettrodomestici dove vi e' passaggio di corrente automaticamente vi e' anche l'usura... queste non vogliono essere chitiche ma consigli...poi ognuno fa come vuole....
giuvergine
11-12-2010, 16:38
per chi ha formattato come me ovviamente non si ritrova piu' l'immagine iniziale alienware di caricamento windows, mentre prima al boot compariva l'immagine alienware e le immagini nella cartella delle immagini account... se qualcuno e' interessato posso spiegare come si fa a personalizzare il tutto... ciao!!!
vegetassj2345
11-12-2010, 20:47
Oggi ho usato per la prima volta il mio alienware, non ho formattato, troppo complicato,ho installato qualche gioco e programma e infine ho installato 3dmark11 per verificare le prestazioni della macchina...bene,ho messo il test perfomance e ho notato subito che (ho messo la risoluzione 1440x900)che le immagine di 3d mark andavano molto piano,decisamente a scatti e infine,a un certo punto 3d mark ha smesso di funzionare.Chiedo, è normale?
ho installato solo i driver catalist 10.11 e niente altro.Chiedo inoltre quali altri aggiornamenti importanti devo installare per il mio alienware?
ci sono altri programmi di benchmark più affidabili?A parte formattare cosa posso fare per aumentare le prestazioni della macchina?
e poi, a cosa servono quei rilievi sopra alcuni tasti della tastiera?mi rifersico a quelli sopra la s la j e la f?
riepilogo le principali caratteristiche della mia macchina : processore i7 840qm,6giga di ram,ati mobility radeon 5870 crossfire
Oggi ho usato per la prima volta il mio alienware, non ho formattato, troppo complicato,ho installato qualche gioco e programma e infine ho installato 3dmark11 per verificare le prestazioni della macchina...bene,ho messo il test perfomance e ho notato subito che (ho messo la risoluzione 1440x900)che le immagine di 3d mark andavano molto piano,decisamente a scatti e infine,a un certo punto 3d mark ha smesso di funzionare.Chiedo, è normale?
ho installato solo i driver catalist 10.11 e niente altro.Chiedo inoltre quali altri aggiornamenti importanti devo installare per il mio alienware?
ci sono altri programmi di benchmark più affidabili?A parte formattare cosa posso fare per aumentare le prestazioni della macchina?
e poi, a cosa servono quei rilievi sopra alcuni tasti della tastiera?mi rifersico a quelli sopra la s la j e la f?
riepilogo le principali caratteristiche della mia macchina : processore i7 840qm,6giga di ram,ati mobility radeon 5870 crossfire
lascia perdere il 3dmark11, scaricati invece la versione 3dmark06 (che sarebbe quella che tutti usiamo per i test) e fai il test delle prestazioni da quello, lasciando tutto a default, non andare ad alterare nulla, tieni tutto a default e ci aggiorni. vediamo se le prestazioni che ti da sono in linea con quelli che dovresti avere per l'hardware della tua macchina. I rilievi sui tasti lascia stare, roba "breil" per i non vedenti penso, per orientarli nella digitazione.
vegetassj2345
11-12-2010, 21:28
il 3d mark 06? okay lo scaricherò quanto prima,poi posterò i risultati su questo forum.
giuvergine
11-12-2010, 23:04
lascia perdere il 3dmark11, scaricati invece la versione 3dmark06 (che sarebbe quella che tutti usiamo per i test) e fai il test delle prestazioni da quello, lasciando tutto a default, non andare ad alterare nulla, tieni tutto a default e ci aggiorni. vediamo se le prestazioni che ti da sono in linea con quelli che dovresti avere per l'hardware della tua macchina. I rilievi sui tasti lascia stare, roba "breil" per i non vedenti penso, per orientarli nella digitazione.
per chi ha fatto il corso di dattilografia lo sapra...i segni in rilievo sulla F e sulla J servono per orientarsi nel posizionare le mani sulla tastiera senza guardare cosi come il segno sul 5 sul tarstierino che ha fatto dattilografia e scrive senza guardare sa a memoria la tastiera quei segni servono solo ad orientarsi quindi sul tasto sopra la F c'e' la R sul tasto sopra la J c'e' la U accanto la K e cosi' via.. il segno sopra la s sta ad indicare solitamente nel buio mentre uno gioca che la configurazione base della tastiera nei giochi, quindi S indietro A e D destra e sinistra e W avanti..... curiosita'....:D
vegetassj2345
12-12-2010, 12:40
il mio punteggio è 15605 è nella norma?ho messo anti-aliasing 2x e risoluzione 1400x900 settaggio delle schede video messo su perfomance nessun aggiornamento installato tranne gli ultimi driver catalyst.Non mi va di overcloccare la scheda video, in quanto temo che, alla lunga , si possa rovinare
Lupo all'ombra della Luna
12-12-2010, 13:35
per chi ha fatto il corso di dattilografia lo sapra...i segni in rilievo sulla F e sulla J servono per orientarsi nel posizionare le mani sulla tastiera senza guardare cosi come il segno sul 5 sul tarstierino che ha fatto dattilografia e scrive senza guardare sa a memoria la tastiera quei segni servono solo ad orientarsi quindi sul tasto sopra la F c'e' la R sul tasto sopra la J c'e' la U accanto la K e cosi' via.. il segno sopra la s sta ad indicare solitamente nel buio mentre uno gioca che la configurazione base della tastiera nei giochi, quindi S indietro A e D destra e sinistra e W avanti..... curiosita'....:D
Grazie della spiegazione, io sinceramente non lo sapevo.
il mio punteggio è 15605 è nella norma?ho messo anti-aliasing 2x e risoluzione 1400x900 settaggio delle schede video messo su perfomance nessun aggiornamento installato tranne gli ultimi driver catalyst.Non mi va di overcloccare la scheda video, in quanto temo che, alla lunga , si possa rovinare
porca miseriaccia ma ti è così difficile fare questo test lasciando TUTTO A DEFAULT?? per default intendo quello che ti lascia il programma quando lo apri, senza SMANETTARE NULLA!! cribbio non mi pare di scrivere in arabo o aramaico!! se vuoi avere un confronto con tutti noi che lo usiamo a default, per capire se la tua macchina va bene o meno, devi lanciarlo con i settaggi del programma a default!!!
Lupo all'ombra della Luna
12-12-2010, 14:11
porca miseriaccia ma ti è così difficile fare questo test lasciando TUTTO A DEFAULT?? per default intendo quello che ti lascia il programma quando lo apri, senza SMANETTARE NULLA!! cribbio non mi pare di scrivere in arabo o aramaico!! se vuoi avere un confronto con tutti noi che lo usiamo a default, per capire se la tua macchina va bene o meno, devi lanciarlo con i settaggi del programma a default!!!
Acc... se incaz... :)
vegetassj2345
12-12-2010, 15:34
Mi pare che la tua risposta sia un pò esagerata, errare è umano , comunque adesso rifaccio... e sarò lieto di ascoltare un tuo parere
Ora con TUTTO a defalt 15997
piccola domanda:ho collegato la batteria ma il pc mi dice che la batteria è collegata ma non in carica, come metto la batteria in carica?
Il portatile è nuovo di pacca lo sto usando da 2 giorni
Nota:il livello di carica della batteria aumenta quando il computer è in standby,ovvero quando lo sto usando e chiudo il coperchio...e si carica pure a computer spento,ma non quando va il sistema operativo
Mi pare che la tua risposta sia un pò esagerata, errare è umano , comunque adesso rifaccio... e sarò lieto di ascoltare un tuo parere
Ora con TUTTO a defalt 15997
piccola domanda:ho collegato la batteria ma il pc mi dice che la batteria è collegata ma non in carica, come metto la batteria in carica?
Il portatile è nuovo di pacca lo sto usando da 2 giorni
Nota:il livello di carica della batteria aumenta quando il computer è in standby,ovvero quando lo sto usando e chiudo il coperchio...e si carica pure a computer spento,ma non quando va il sistema operativo
Tranqui non mi ero certo incazz.... ho usato un tono un pò colorito perchè non capivo questa tua continua mania a non lasciare le impostazioni di default del programma :D
Comunque tornando a noi.... devo dire che quasi 16000 con le caratteristiche della tua macchina, sono assolutamente nella norma, ed in linea. io arrivo a 20000 ma ricordati che ho un processore di due classi più potente del tuo. Comunque dovresti dire se hai aggiornato ai 10.11, se hai messo il vbios (quello di brian) e bios della scheda madre al A09. E comunque quando lanci i catalyst, assicurati di avere messo la spunta sia sul crossfire che su "massime prestazioni".
giuvergine
12-12-2010, 22:21
Tranqui non mi ero certo incazz.... ho usato un tono un pò colorito perchè non capivo questa tua continua mania a non lasciare le impostazioni di default del programma :D
Comunque tornando a noi.... devo dire che quasi 16000 con le caratteristiche della tua macchina, sono assolutamente nella norma, ed in linea. io arrivo a 20000 ma ricordati che ho un processore di due classi più potente del tuo. Comunque dovresti dire se hai aggiornato ai 10.11, se hai messo il vbios (quello di brian) e bios della scheda madre al A09. E comunque quando lanci i catalyst, assicurati di avere messo la spunta sia sul crossfire che su "massime prestazioni". non fargli la multa per eccessivo perseverare...... hahahahah comunque anche io con configurazione al top ma con processore 620qm mi faceva quel punteggio li.... ora non ricordo la tua configurazione adesso con il 920xm quasi 20.000 il processore fa tanto!!! per la batteria premi fn+F2 ti spunteranno tre icone se premi a ripetizione una pc acceso batteria disabilitata due pc acceso batteria in carica ma va alla massima potenza perche prende energia dall'alimentazione tre batteria abilitata ma non in carica si carica a pc spento....
vegetassj2345
13-12-2010, 08:25
Allora, come scheda video ho lasciato bilanciato, come di default.Cos'è il vbios di brian?è un modifica, un hack?perchè se così fosse sono un pò dubbioso a metterlo nel mio pc non vorrei rovinarlo! e, no, non ho aggiornato il bios della scheda madre al A09, dove trovo questi due aggiornamenti?
Grazie Giuvergine per la tua risposta, almeno non devo chiamare il centro assistenza.Tuttavia noto questo; se premo fn + f2 mi appaiono solo due opzioni, batteria enabled o disabled.
Allora, come scheda video ho lasciato bilanciato, come di default.Cos'è il vbios di brian?è un modifica, un hack?perchè se così fosse sono un pò dubbioso a metterlo nel mio pc non vorrei rovinarlo! e, no, non ho aggiornato il bios della scheda madre al A09, dove trovo questi due aggiornamenti?
Grazie Giuvergine per la tua risposta, almeno non devo chiamare il centro assistenza.Tuttavia noto questo; se premo fn + f2 mi appaiono solo due opzioni, batteria enabled o disabled.
il vbios di brian non è assolutamente un hack e non invalida nulla, anzi è fortemente consigliato dalla stessa DELL per metterlo subito, visto che è stato scritto appunto da Brian che è un giovane assunto dalla DELL stessa, e che risolve molti problemi che dava la macchina. Lo trovi nella pagina di supporto DELL, inserisci la matricola della tua macchina e ti escono fuori tutti gli aggiornamenti che dovresti fare: http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
clicca su driver e download, e metti il service tag della tua macchina (lo trovi capovolgendo il portatile, è una serie numerica mi pare a 5 cifre), oppure selezionando il modello di macchina specifico che hai, solo che in questo caso ti darà tutta la lista dei driver disponibili, comunque te lo posto così fai prima: http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=ALW_M17XR2&os=W764&osl=IT
Per prima cosa aggiorna il bios della scheda madre alla versione A09 (lo trovi sotto la voce bios)
Aggiorna i driver video ati, mettendo gli ultimi, i 10.11, questi prendili direttamente dal sito AMD: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx (ricordati però che prima devi disintallare quelli vecchi, usando lo stesso disinstaller che trovi in questo link che ti ho dato, non appena lanci la procedura di aggiornamento, al posto di installazione scegli disinstallazione per togliere i vecchi)
dopo che hai tolto i vecchi, riavvii la macchina e lanci un programma chiamato "driver sweeper" http://downloads.guru3d.com/Guru3D---Driver-Sweeper-(Setup)_d1655.html
lo apri, selezioni la spunta su "ati" e lui ti toglie tutto quello che è riferito ad ati. riavii ancora il pc (non ti preoccupare se nel frattempo vedi una risoluzione sballata, proprio perchè il sistema non ha più i driver delle schede video) è tutto normale, una volta che riavvii lanci l'installer dei nuovi driver ati 10.11 (quello che ti ho linkato prima) e installi.
Dopo che hai messo questi, possiamo passare alla fase diciamo un po più delicata, aggiornare il famoso VBIOS (lo trovi sotto la voce video, i primi due sono i file che ti interessano, uno è appunto il VBIOS (per metterlo leggi bene la procedura, non è difficile ma va fatta esattamente in quel modo, per la guida la trovi leggendo in questo post, mi pare in prima pagina, comunque segui quella stessa che ti fornisce la dell, perchè ti spiega esattamente come fare, dovresti dotarti di una chiavetta usb (ma espressamente da 2 giga altrimenti non te la riconosce) o di un cd perchè ad un certo punto lanciando il programma ti chiederà poi di masterizzare su un supporto, cd o appunto usb. Per questa cosa magari ci sentiamo meglio in altro post e ti spiego più dettagliatamente, ma intanto inizia a leggerti le guide, almeno ti fai una idea su quello che devi fare. L'altro file non metterlo perchè sarebbero i famosi driver 10.11 (che ti ho già detto di scaricarti dalla AMD che è il sito ufficiale visto che le schede video che ha il portatile sono prodotte da AMD) quindi attieniti solo al primo file che è appunto il VBIOS.
Aggiornato il vbios, diciamo che la tua macchina è perfettamente aggiornata su tutto. Diciamo che è molto meglio aggiornare, perchè risolve molti problemi e ti mette la tua macchina nelle migliori condizioni per essere performante.
Penso di averti detto quasi tutto.....comunque se hai altri problemi, non esitare a scrivere, molti di noi ti aiuteremo volentieri, io pensa che sono stato il primo ad imparare in fretta, provengo da anni di sistema operativo MAC, e fino a 1 mese addietro, del windows sapevo solo come accenderlo e spegnerlo :D
vegetassj2345
13-12-2010, 09:04
Grazie per la tua risposta veramente dettagliata!Cavolo quanta roba che c'è da fare,ma ce la farò!:D Per quanto riguarda i driver catalyst, io ce li ho già alla versione 10.11.Per il resto, ora non ho tempo, ma,poi, cercherò di capirci qualcosa!intanto però mi piacerebbe sapere, ma la mia batteria, cos'ha? ho premuto i tasti che mi ha indicato giuvergine, ma vedo solo le opzioni batteria enabled e disabled, provate entrambi ma la mia batteria si carica solo ed esclusivamente a pc spento!
Grazie per la tua risposta veramente dettagliata!Cavolo quanta roba che c'è da fare,ma ce la farò!:D Per quanto riguarda i driver catalyst, io ce li ho già alla versione 10.11.Per il resto, ora non ho tempo, ma,poi, cercherò di capirci qualcosa!intanto però mi piacerebbe sapere, ma la mia batteria, cos'ha? ho premuto i tasti che mi ha indicato giuvergine, ma vedo solo le opzioni batteria enabled e disabled, provate entrambi ma la mia batteria si carica solo ed esclusivamente a pc spento!
Tranquillo sembra molta la roba da fare... ma in realtà sono 3 semplici passi. Comunque se hai già i 10.11 una parte del lavoro l'hai già fatta, devi solo procedere all'aggiornamento dei 2 bios, quello della scheda madre che è semplicissimo, scarichi il file e lo lanci e fa tutto lui, e quella un pò più complicata del vbios, ma anche questa se la fai leggendo bene tra le varie guide, è una cazzata. Per il discorso batteria purtroppo non so che dirti, anche il mio se lo premo mi da solo 2 modalità, batteria in carica o batteria disabled, ma non entro nello specifico. magari prova a toglierla, dare un riavvio alla macchina attaccato solo alla corrente, e poi provi a reinserirla. Non saprei...se hai problemi meglio chiamare l'assistenza dell, ti chiamerà un loro tecnico e ti guiderà alla risoluzione del problema.
giuvergine
13-12-2010, 10:36
Tranquillo sembra molta la roba da fare... ma in realtà sono 3 semplici passi. Comunque se hai già i 10.11 una parte del lavoro l'hai già fatta, devi solo procedere all'aggiornamento dei 2 bios, quello della scheda madre che è semplicissimo, scarichi il file e lo lanci e fa tutto lui, e quella un pò più complicata del vbios, ma anche questa se la fai leggendo bene tra le varie guide, è una cazzata. Per il discorso batteria purtroppo non so che dirti, anche il mio se lo premo mi da solo 2 modalità, batteria in carica o batteria disabled, ma non entro nello specifico. magari prova a toglierla, dare un riavvio alla macchina attaccato solo alla corrente, e poi provi a reinserirla. Non saprei...se hai problemi meglio chiamare l'assistenza dell, ti chiamerà un loro tecnico e ti guiderà alla risoluzione del problema.
scusate come mai ti da solo due opzioni??? io se premo a ripetizione fn+F2 mi da batteria enabled di colore verde indica che carica la batteria a pc acceso e potresti trovare l'icona o a meta' o completamente carica, disable
e ti da la batteria vuota e sbarrata indica che la batteria e' disattivata ed enable batteria piena di colore blu indica che la batteria e attiva e carica solo a pc spento...fai le prove e facci sapere... non vorrei che e' questione di aggiornamento di bios...
vegetassj2345
13-12-2010, 12:55
Non so come ho fatto, ma ora la batteria si carica a computer acceso!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D problema risolto
Sto provando ad installare il nuovo bios, ma non ci riesco infatti il driver download manager di dell non mi fa scaricare nessun file.Mi dice there are no files to download, ma io quando vado sul sito dell aggiungo alla lista di download il bios...in più, ho scaricato la turbo boost technology ma, quando tento di installare l'aggiornamento il pc mi dice che il sistema non ha i requisisti minimi per installarlo.
Per moro30 : Dove trovo il vbios di brian ho cercato su google ma non l'ho trovato.E infine, come riduco la rumorosità delle ventole?durante l'aggiornamento del bios sono andate al massimo ed ora anche se non sto usando nessun programma il rumore è aumentato.Ho appena letto che si può fare qualcosa a riguardo ma non ho ben capito cosa.Nota:ho tenuto spento il pc per 3 ore e all'inzio era silenzioso poi il rumore è aumentato all'improvviso
Una domanda ,
Moro30 tu che hai già fatto la procedura di msi afterburner , mi sai dire se hai fatto come me? (mi sto cimentando da neofita).
Ho scaricato il programma, e cambiato il file di configurazione come disse andytom da 0 a 1 , ma all'esecuzione va bene , ogni volta però che cerco di cambiare i valori delle schede video appena pigio su apply , crasha in schermata blu, mi sai dire qualcosa per aiutarmi tu che l'hai gia fatto?
Grazie 1000.
Una domanda ,
Moro30 tu che hai già fatto la procedura di msi afterburner , mi sai dire se hai fatto come me? (mi sto cimentando da neofita).
Ho scaricato il programma, e cambiato il file di configurazione come disse andytom da 0 a 1 , ma all'esecuzione va bene , ogni volta però che cerco di cambiare i valori delle schede video appena pigio su apply , crasha in schermata blu, mi sai dire qualcosa per aiutarmi tu che l'hai gia fatto?
Grazie 1000.
Allora andiamo per ordine:
Vegetassj: ti ho postato i link dove scaricarti il vbios, non devi cercarlo su google, lo scarichi dal link che ti ho postato stamattina, dalla pagina ufficiale dei driver per la tua macchina, sotto la voce video, è il primo dei due files che ti ho detto di scaricarti. Diamine ho scritto un post lunghissimo e dettagliato, se solo lo leggessi bene troveresti tutto. Su google semmai ti avevo detto di cercare una guida di installazione per questo vbios (fermo restando che sul sito dell, trovi anche la procedura di aggiornamento del vbios e tra l'altro è fatta benissimo ed io stesso ho seguito le loro istruzioni).
Antataz: sinceramente a me non ha crashato, ma ti ricordo che abbiamo macchine con specifiche diverse ( a volte anche dei programmi o driver possono fare conflitti strani) quindi il fatto che a me non ha crashato forse è poco indicativo per il tuo problema. Io l'ho portata fino a 820-1080 e ho lanciato il test 3dmark06, dove ho ottenuto un modesto 20470 contro i 20100 circa della configurazione normale. Quindi a mio parere il gioco non vale la candela, si rischia di fare danni per avere modestissimi vantaggi. Ripeto quell'overclock era più una piccola prova tanto per cimentarmi in un qualcosa di nuovo e vedere se la macchina recuperava molto. Io penso che a quel livello faccia più differenza un overclock del processore, e a tal senso uno di quelli che in questo forum si era spinto molto oltre era Aledemo (che però non posta più visto che ha venduto da tempo il suo alieno), da quello che mi pare di aver capito lui oltre ad avere cloccato le schede grafiche usava altri 2 programmi per spingere il processore e tenerlo a palla, uno di questi throttleStop che blocca i moltiplicatori, ed EVGA E-Leet. li ho scaricati entrambi, ma non li ho ancora utilizzati, perchè prima di smanettare troppo su cose così radicali voglio vederci chiaro ed avere le giuste dritte o le persone con cui confrontarmi. Però ti ricordo che solo i processori i7 920 e i7 940XM si lasciano cloccare in tal senso, gli altri processore non lo permettono. Comunque, sul tuo caso, se proprio vuoi provare a cloccare le schede, dimmi con quali valori ti crasha, postami la tua configurazione, i che driver hai attualmente, che versione di bios, processore...ram...vorrei ben capire
vegetassj2345
13-12-2010, 19:15
Okay!leggo e trovo capito.E per le ventole?per il rumore intendo?Ora come ora il rumore si sente benissimo mentre prima dell'aggiornamento del bios era appena percepibile.OHH ma è il bios amd che intendi è quello il vbios di brian giusto?
nota importante quando vado su app data e apro le cartelle sento un tac uno stridio che proviene dal pc!è grave!!!!!?????
Okay!leggo e trovo capito.E per le ventole?per il rumore intendo?Ora come ora il rumore si sente benissimo mentre prima dell'aggiornamento del bios era appena percepibile.
sinceramente che le ventole si sentano un pò, specie a seconda di che programmi usi o che processi hai in background, penso possa essere normale. Per scrupolo prova a fare un bel riavvio, prova anche a cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni, e aprire la voce "avvia gestione attività". per vedere la percentuale di uso del processore. Questo ti farà capire se ci sta qualche processo che lo attiva a dismisura. A me ad esempio a volte capita che le ventole vadano a palla, quando apro qualche pagina web particolare con il browser "safari", che infatti non uso più. Insomma questo per farti capire che il sistema windows da quello che ho potuto capire finora, ha moltissime variabili, e a volte devi toccare un pò quì e un pò lì, prima di riuscire veramente a tenerlo sotto controllo. Con il MAC sinceramente era tutto più facile... e senza particolari accorgimenti o settaggi andava sempre al massimo, e le ventole non le sentivo neppure. Però bisogna dire che i sistemi sono imparagonabili, questo è un mostro di computer, con delle componenti hardware paragonabili ai desktop, quindi che le ventole ogni tanto girino troppo è anche normale, dovrà pur dissipare le temperature che producono le due GPU delle schede grafiche radeon, e quella del procio :D vai pian piano... e vedrai che alla fine riuscirai come me ad avere un sistema stabile. Io sono autodidatta come voi.... ma sto imparando in fretta a gestire... o a capirlo, giorni fa ad esempio stavo impazzendo perchè di colpo non mi attivava più l'effetto delle trasparenze di AERO,senza che avessi in nessun modo fatto o cambiato nulla, così gli è preso di botto di non funzionare più, non era più in alcun modo selezionabile, e stavo diventando matto a cercare soluzioni su google, sui forum.. e smanettando qua e là. Poi non so come, forse a culo, aprendo un programma che ho scaricato tempo addietro, (di gestione e miglioramento delle prestazioni del computer) ho potuto finalmente riattivare la funzione AERO, e rifarlo andare come prima. Ma lo ammetto, è stato un colpo di culo assurdo, che a volte non guasta, altrimenti non ne sarei più venuto a capo se non con una formattazione. A volte sono alcuni programmi che scarichiamo che magari incasinano le cose, facendo conflitto con altri programmi. Insomma.... Misteri del winzozz :confused:
OHH ma è il bios amd che intendi è quello il vbios di brian giusto?
il vbios è quello che trovi sul sito DELL, quello che ti ho postato stamattina http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=ALW_M17XR2&os=W764&osl=IT dove trovi tutti i driver possibili e immaginabili per la macchina, Ti ho scritto più volte che lo trovi sotto la voce VIDEO, ed è appunto "amd bios", non puoi sbagliare :p
vegetassj2345
13-12-2010, 20:00
Infatti non ho sbagliato grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tuttavia,mi spiace che le ventole non si possano regolare,quello che non capisco è che prima di aggiornare il bios il pc era silenziosissimo!dopo invece mi pare che il rumore delle ventole sia aumentato!??(da quando, durante l'aggiornamento le ventole sono schizzate a mille)Davvero non esiste nessun programma per regolare la velocità delle ventole?ho provato speedfan ma blocca il pc.Ho fatto gestione attività,dunque il mio pc è utilizzato per la maggior parte del tempo al 2 3% a volte vedo un 11% ma solo raramente.Updatato il vbios, ora resta il problema delle ventole!mah...se qualcuno sa qualcosa me lo dica per piacere (può essere l'ultimo bios?)eventualmente come si fa a rimettere il bios precedente?
ah ultima cosa e se qualcuno sa cosa può causare quel trac che sento quando faccio alcune operazioni col pc.....me lo dica..grazie (esempio quando navigo nel pannello di controllo)sarà mia...l'hard disk che si sta rompendo?
Allora andiamo per ordine:
Vegetassj: ti ho postato i link dove scaricarti il vbios, non devi cercarlo su google, lo scarichi dal link che ti ho postato stamattina, dalla pagina ufficiale dei driver per la tua macchina, sotto la voce video, è il primo dei due files che ti ho detto di scaricarti. Diamine ho scritto un post lunghissimo e dettagliato, se solo lo leggessi bene troveresti tutto. Su google semmai ti avevo detto di cercare una guida di installazione per questo vbios (fermo restando che sul sito dell, trovi anche la procedura di aggiornamento del vbios e tra l'altro è fatta benissimo ed io stesso ho seguito le loro istruzioni).
Antataz: sinceramente a me non ha crashato, ma ti ricordo che abbiamo macchine con specifiche diverse ( a volte anche dei programmi o driver possono fare conflitti strani) quindi il fatto che a me non ha crashato forse è poco indicativo per il tuo problema. Io l'ho portata fino a 820-1080 e ho lanciato il test 3dmark06, dove ho ottenuto un modesto 20470 contro i 20100 circa della configurazione normale. Quindi a mio parere il gioco non vale la candela, si rischia di fare danni per avere modestissimi vantaggi. Ripeto quell'overclock era più una piccola prova tanto per cimentarmi in un qualcosa di nuovo e vedere se la macchina recuperava molto. Io penso che a quel livello faccia più differenza un overclock del processore, e a tal senso uno di quelli che in questo forum si era spinto molto oltre era Aledemo (che però non posta più visto che ha venduto da tempo il suo alieno), da quello che mi pare di aver capito lui oltre ad avere cloccato le schede grafiche usava altri 2 programmi per spingere il processore e tenerlo a palla, uno di questi throttleStop che blocca i moltiplicatori, ed EVGA E-Leet. li ho scaricati entrambi, ma non li ho ancora utilizzati, perchè prima di smanettare troppo su cose così radicali voglio vederci chiaro ed avere le giuste dritte o le persone con cui confrontarmi. Però ti ricordo che solo i processori i7 920 e i7 940XM si lasciano cloccare in tal senso, gli altri processore non lo permettono. Comunque, sul tuo caso, se proprio vuoi provare a cloccare le schede, dimmi con quali valori ti crasha, postami la tua configurazione, i che driver hai attualmente, che versione di bios, processore...ram...vorrei ben capire
Grazie per la risposta , ho fatto alcune prove e a me msi afterburner mi parte se va in combinazione con furmark, cosa che accade anche a qualche utente straniero , da li non crasho quando applico le frequenze, tu moro30 usi anche furmark in combinazione?
Inoltre anche a me cambia solo una frequenza di un unica scheda video anche se ho il sincronismo attivato su due , tu come hai risolto?
Per e-leet tune se vuoi ti spiego io , solo su quello ti so aiutare nelle, throttle shop no . :)
Grazie per la risposta , ho fatto alcune prove e a me msi afterburner mi parte se va in combinazione con furmark, cosa che accade anche a qualche utente straniero , da li non crasho quando applico le frequenze, tu moro30 usi anche furmark in combinazione?
Inoltre anche a me cambia solo una frequenza di un unica scheda video anche se ho il sincronismo attivato su due , tu come hai risolto?
Per e-leet tune se vuoi ti spiego io , solo su quello ti so aiutare nelle, throttle shop no . :)
SInceramente con furmark non ho ancora provato, ma mi prometto di farlo e ti faccio sapere. Ho solo provato come ti dicevo con 3dmark06 (clock 820-1080) per vedere che risultati ottenevo nel punteggio finale, ma come ti dicevo a mio avviso il gioco non vale la candela, poi magari nei giochi veri e propri non saprei che guadagno si può ottenere, magari pochi fps in più, e ripeto per 2 o 3 fps in più il gioco non vale la candela!! a me le clocca entrambe e non ho apportato nessun tipo di modifica. Da cosa vedi che non le applica a tutte e due? non lasciarti ingannare da z-gpu, perchè il primo rigo riporta le frequenze che vai a cloccare, ma quello di sotto riporta i settaggi defaul e non si riferisce alla seconda scheda. non fare come me che pensavo all'inizio che me ne cloccava solo una. Guarda il grafico di msi afterburner, dopo che clicchi applica (se hai messo la spunta di applicare tali settaggi alle schede uguali) dovresti vedere entrambi diagrammi delle schede con i clock aumentati. Fammi sapere....
vegetassj2345
14-12-2010, 09:39
Adesso ne ho la certezza, effettivamente la rumorosità delle ventole è davvero aumentata dopo l'aggiornamento del bios(all'inizio, appena acceso era sollo percepibile poi, dopo 5 minuti è diventato piuttosto forte, paragonabile a quello del mio sistema con torretta)tanto per togliermi ogni incertezza, dove posso reperire il vecchio bios (quello precedente all'a9)?vorrei rimettere quello al posto dell'a9 (come si fa?)Poi, chiedo, esiste un programma che mi permetta di misurare il rumore prodotto dal pc,magari tramite il microfono incorporato dell'alienware?così potrei confrontarlo con il rumore standard che l'alienware dovrebbe produrre quando non usa nessun programma impegnativo.
e infine per il grattare che sento quando uso internet explorer(quando sono su youtube e seleziono un video ad esempio) o navigo nel pannello di controllo...c'è ancora...
giuvergine
14-12-2010, 13:24
Per i bios precedenti non ti so aiutare ma secondo me non e' normale che le ventole ti vadano a palla sempre col bios A09... Cmq secondo me una volta che aggiorni il bios non si puo piu tornare indietro ma non ne sono certo... Infatti anche formattando la macchina il bios e il vbios sono rimasti quelli che avevo aggiornato... Io ti consiglierei di rifare la procedura di rinstallazione dell'A09 magari non lo hai istallato in maniera corretta ripeto non e' normale che ti faccia sto difetto...
vegetassj2345
14-12-2010, 13:51
No infatti non è normale ma, Giuvergine ti dico, io oggi ho chiamato la dell in quanto ho il forte sospetto che il mio hard disk,nuovo, sia già rotto (ho tentato di fare una scansione completa ma il pc si è bloccato)e questi mi ha detto che per il mio hard disk devo fare (e lo sto facendo)una scansione con il cd che ho ricevuto con l'alienware e che, eventualmente mi spediranno un nuovo hard disk vergine e che mi auteranno ad installarlo via telefono.Per le ventole invece, il tecnico mi ha anche detto che le ventole sullì'alienware si possono controllare ed abbassare,tramite il command center, è vero?(lui mi ha garantito di sì)se questa cosa è vera,qualcuno mi può dire dove devo andare esattamente?Inoltre mi ha detto che si possono abbassare pure le ventole della scheda video...
Lupo all'ombra della Luna
14-12-2010, 15:01
No infatti non è normale ma, Giuvergine ti dico, io oggi ho chiamato la dell in quanto ho il forte sospetto che il mio hard disk,nuovo, sia già rotto (ho tentato di fare una scansione completa ma il pc si è bloccato)e questi mi ha detto che per il mio hard disk devo fare (e lo sto facendo)una scansione con il cd che ho ricevuto con l'alienware e che, eventualmente mi spediranno un nuovo hard disk vergine e che mi auteranno ad installarlo via telefono.Per le ventole invece, il tecnico mi ha anche detto che le ventole sullì'alienware si possono controllare ed abbassare,tramite il command center, è vero?(lui mi ha garantito di sì)se questa cosa è vera,qualcuno mi può dire dove devo andare esattamente?Inoltre mi ha detto che si possono abbassare pure le ventole della scheda video...
Io ho provato a vedere ma sul command center, non ho trovato nulla per regolare le impostazioni delle ventole :boh:
Se non tramite l'opzioni di "risparmio energia"
vegetassj2345
14-12-2010, 17:37
Infatti non c'è nulla!!!!! non ho ben capito quel tecnico cosa intendesse?!Inoltre ma dico, è normale che uno si deve montare da solo un hard disk?Ho fatto tutti i test, ma in pratica i test mi dicono che il mio hard disk non ha nulla!ma io il tac quando sono nel pannello di controllo,lo sento..eccome!E questo è un sintomo di rottura dell'ahrd disk è vero?
Aggiornamento:Il rumore non viene dall'hard disk ma dalle casse.Infatti se abbasso il volume fino a zero il rumore scompare.Quale può essere la causa?penso sia un suono di windows 7 giusto? e poi, il pc è collegato alla corrente ma la batteria è collegata ma non in carica,cosa devo fare per metterla in carica?
giuvergine
14-12-2010, 18:47
i rumori dell'hard disck non vogliono dire nulla... ricordiamoci che sono supporti magnetici ed hanno ingranaggi quindi e' normale che facciano rumore, ma dipende da quanto rumore fa... comunque per rompersi di gia un hard disck significa che il pc o ti e' caduto oppure a preso una bella botta cosa che non credo sia una cosa che sia successa a te, durante il viaggio e' ben custodito ed anche se dovessero lanciare il pacco il pc non si rovina, comunque installa dinuovo il bios A09 questi problemi possono derivare da un non corretto procedimento di istallazione...il bios comanda la schedamadre e se la schedamadre non funziona bene anche i componenti che vi sono attaccati non funzionano come dovrebbero e danno errori... riprova ad istallare non ti costa nulla provare magari e come dico io e risolvi i problemi....
vegetassj2345
14-12-2010, 19:19
Hai letto l'aggiornamento?ho scoperto che il problema era un suono di windows 7 e null'altro!Ora quello che vorrei capire è come controllare le ventole(sempre se il tecnico ha detto una cosa giusta)
Vi segnalo l'uscita dei nuovi driver ati 10.12. sul sito inglese uno che ha provato il 3dmark06 dice che ha guadagnato 300 punti sullo score, rispetto ai 10.11. In effetti io passando dai 10.10 ai 10.11 ho notato un piccolo peggioramento nel punteggio 3dmark06, oscillante appunto tra i 200 e i 300. Mi prometto di provare i 10.12 e vi aggiornerò.
SInceramente con furmark non ho ancora provato, ma mi prometto di farlo e ti faccio sapere. Ho solo provato come ti dicevo con 3dmark06 (clock 820-1080) per vedere che risultati ottenevo nel punteggio finale, ma come ti dicevo a mio avviso il gioco non vale la candela, poi magari nei giochi veri e propri non saprei che guadagno si può ottenere, magari pochi fps in più, e ripeto per 2 o 3 fps in più il gioco non vale la candela!! a me le clocca entrambe e non ho apportato nessun tipo di modifica. Da cosa vedi che non le applica a tutte e due? non lasciarti ingannare da z-gpu, perchè il primo rigo riporta le frequenze che vai a cloccare, ma quello di sotto riporta i settaggi defaul e non si riferisce alla seconda scheda. non fare come me che pensavo all'inizio che me ne cloccava solo una. Guarda il grafico di msi afterburner, dopo che clicchi applica (se hai messo la spunta di applicare tali settaggi alle schede uguali) dovresti vedere entrambi diagrammi delle schede con i clock aumentati. Fammi sapere....
Si hai ragione , volevo solo cimentarmi per saper qualcosa in più e mi sono accorto poco prima che scrivessi (in maniera corretta e ti ringrazio) che leggevo male gpu-z , per il resto a me il cambio di frequenza lo da solo in combinazione col fumark, fate molta attenzione però se installate anche l altro programmino di msi afterburner quello che va in osd , il diagnostico che vi permette di monitorare i frame in gioco per intendersi , perche se lo lasciate partire all avvio di windows le SCHEDE VIDEO GIRANO ALLA META'! scusate se scrivo grande ma questo è grave, ho fatto delle prove con 3d mark 06 e non capivo come mai facevo 12000 contro i 19800 punti circa di sempre , spuntato quel programmino malefico , tornato tutto normale, e meno male che mi son ricordato che l'unica modifica che avevo fatto era quella di farlo partire all'avvio! occhio.
Grazie moro30.
ciao a tutti,
ho una dubbio, monitorando le temperature con riva tuner, durante l esecuzione di vari giochi/ 3dmarck06 ho notato che la GPU1 non sale mai sopra i 63 gradi mentre la GPU2 ha sempre dai 15 ai 20 gradi in meno...
E' una cosa normale o no??
Le schede sono 2 nvidia 260GTX in SLi
Vi aggiorno: ho provato i nuovi driver ati 10.12 con i nuovi application profile 10.12, procedura di installazione solita, con rimozione dei vecchi, e nessuna anomalia riscontrata. Ho lanciato subito un 3dmark06, nessun particolare vantaggio, diciamo che ho forse recuperato qualcosa, ma non sono ancora ai livelli dei 10.10 che mi andavano sempre sopra i 20000, con i 10.11 sono sceso ai 19750 circa, con questi 10.12 ho recuperato qualcosa, ma non arrivo mai ai 20000, mi attesto adesso sui 19900 circa. Postate anche voi le vostre esperienze... ma secondo me i driver definitivi ancora non sono usciti, non capisco questa altalenanza di risultati, per me i più perfomanti sono stati i 10.10, ma mi davano troppi problemi (vedi luminosità a palla dello schermo), adesso perlomeno dalla 10.11 in poi non ho più avuto di quel tipo di problemi. Sul sito inglese ho trovato un articolo interessante su un programma chiamato radeonpro (che ho già scaricato) e una strana procedura per crearsi dei profili e dei driver diversi a seconda del gioco che si utilizza, senza così installare e disinstallare le varie versioni di driver. Ho provato a seguire la guida, ma quando lancio i comandi dal promp non riesco ad accedere alle directory di cui parlano, magari date uno sguardo anche voi :) vi posto la discussione molto interessante: http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/540796-best-current-5870-driver-atm-your-opinion-counts.html
No non è normale, ma puoi stare tranquillo sono i driver ad essere marci, non è solo un tuo problema, tutta la serie 2xx da problemi, arresti, balck screen e altre belle cosette. Se non li hai metti l'ultima versione P06 mi pare dal sito ufficiale della DELL, almeno sono stabili. Tanto mi pare di capire che i nostri problemi non li risolveranno mai e neanche gli interessa più di tanto....
vegetassj2345
16-12-2010, 11:55
Un tecnico della dell mi ha parlato di una modalità overdrive che consentirebbe di effettuare un overclock della scheda e di controllare le ventole?esiste?l
X moro30 , ho provato sui miei due alienware m17x gli ati 10.12 con relative application profile , ho fatto il 3d mark 06 come avevi chiesto :
Alienware m17 x I7 920 XM, 4 gb ram 1333 mhz, crossfire 5870 il primo 19686,
Alienware m17 x , stessa configurazione di cui sopra (cambiano solo i dischi ma sono irrilevanti sul 3d mark 06 che testa cpu e gpu per la maggiore , credo che anche la quantità di ram conti poco , ma conti la velocità) 19830.
Come vedi stesse configurazioni , quasi lo stesso software installato , ci son 154 punti di differenza eheheh , tu sei in linea giusta credo considerando anche i miei che hanno il processore meno performante del tuo :) .
No non è normale, ma puoi stare tranquillo sono i driver ad essere marci, non è solo un tuo problema, tutta la serie 2xx da problemi, arresti, balck screen e altre belle cosette. Se non li hai metti l'ultima versione P06 mi pare dal sito ufficiale della DELL, almeno sono stabili. Tanto mi pare di capire che i nostri problemi non li risolveranno mai e neanche gli interessa più di tanto....
allora mi metto l anima in pace.....
grazie per l info!
X moro30 , ho provato sui miei due alienware m17x gli ati 10.12 con relative application profile , ho fatto il 3d mark 06 come avevi chiesto :
Alienware m17 x I7 920 XM, 4 gb ram 1333 mhz, crossfire 5870 il primo 19686,
Alienware m17 x , stessa configurazione di cui sopra (cambiano solo i dischi ma sono irrilevanti sul 3d mark 06 che testa cpu e gpu per la maggiore , credo che anche la quantità di ram conti poco , ma conti la velocità) 19830.
Come vedi stesse configurazioni , quasi lo stesso software installato , ci son 154 punti di differenza eheheh , tu sei in linea giusta credo considerando anche i miei che hanno il processore meno performante del tuo :) .
Azz addirittura ne hai 2 di m17x ?? li collezioni? :D beato te.... non è che hai anche un m11x a sto punto... ehehehe
Comunque si, vedo che i risultati sono assolutamente in linea, mi ricordo solo una cosa, quando accesi l'alieno la prima volta, con driver 10.09 (se non erro) e senza alcun overclock da bios di processore, feci subito un bel 20370, risultato che in seguito non sono più riuscito ad ottenere. Però faccio presente che in seguito a ciò ho poi installato diversi programmi che sicuramente prenderanno un minimo di risorse di sistema, e non in ultimo l'antivirus (io ho messo avira) che per sentito dire è un pò pesantuccio. Quindi driver a parte, penso che se non raggiungo certi risultati sia proprio per tutti i programmi che ho installato in seguito rispetto alla macchina out of box :D
Azz addirittura ne hai 2 di m17x ?? li collezioni? :D beato te.... non è che hai anche un m11x a sto punto... ehehehe
Comunque si, vedo che i risultati sono assolutamente in linea, mi ricordo solo una cosa, quando accesi l'alieno la prima volta, con driver 10.09 (se non erro) e senza alcun overclock da bios di processore, feci subito un bel 20370, risultato che in seguito non sono più riuscito ad ottenere. Però faccio presente che in seguito a ciò ho poi installato diversi programmi che sicuramente prenderanno un minimo di risorse di sistema, e non in ultimo l'antivirus (io ho messo avira) che per sentito dire è un pò pesantuccio. Quindi driver a parte, penso che se non raggiungo certi risultati sia proprio per tutti i programmi che ho installato in seguito rispetto alla macchina out of box :D
Ahuahauahaua , non ci crederai ma ho anche l'm11x sul serio :p (appena rientrato dall'assistenza , ottima direi però , impeccabile davvero! ), per quanto riguarda ciò che scrivi sul 3d mark 06 , si hai ragione , sia l'antivirus che altro , possono influenzare il valore , perciò vai tranquillo sei perfettamente in linea e regolare, prova se lo hai a mettere una base raffreddata a ventola e a rieseguirlo , dovrebbe salire meno la temperatura e forse migliora, ma non ho riscontro certo su questo.
vegetassj2345
16-12-2010, 17:45
Volevo sapere, c'è il modo di overcloccare le schede video ati mobility radeon hd 5870?Ho installato l'ultima versione dei catalyst.E infine,l'overclok è consigliabile oppure danneggia le schede?
e un'ultima cosa, ho attivato lo stealth mode premendo quella specie di contachilometri in alto a destra sulla tastiera ma in pratica non vedo nessuna differenza in termini di rumore,con la modalità normale.
Volevo sapere, c'è il modo di overcloccare le schede video ati mobility radeon hd 5870?Ho installato l'ultima versione dei catalyst.E infine,l'overclok è consigliabile oppure danneggia le schede?
e un'ultima cosa, ho attivato lo stealth mode premendo quella specie di contachilometri in alto a destra sulla tastiera ma in pratica non vedo nessuna differenza in termini di rumore,con la modalità normale.
Sullo stealth mode , non usandolo non so risponderti.
per le schede video a me funziona msi afterburner in combinazione con furmark , prima devo eseguire quest ultimo, ma sinceramente non vale la candela e meglio preservarne l'affidabilità , questo è il mio parere personale.
Ahuahauahaua , non ci crederai ma ho anche l'm11x sul serio :p (appena rientrato dall'assistenza , ottima direi però , impeccabile davvero! ), per quanto riguarda ciò che scrivi sul 3d mark 06 , si hai ragione , sia l'antivirus che altro , possono influenzare il valore , perciò vai tranquillo sei perfettamente in linea e regolare, prova se lo hai a mettere una base raffreddata a ventola e a rieseguirlo , dovrebbe salire meno la temperatura e forse migliora, ma non ho riscontro certo su questo.
Guarda ci avrei giurato che avevi anche l'm11x :D direi che hai tutta la collezione completa, ti manca solo un bel m17x r3 e sei a posto ;) con l'm11x come ti trovi? sai che ci stavo facendo un pensierino sul prenderlo al posto di questa belva che ho in firma? soprattutto per le doti di trasportabilità che con il nostro ovviamente è impensabile. Se trovo qualcuno che disfa un m11x con i7, pompato di sana pianta, e mi da una congrua differenza per il mio (costatomi così come è pompato ben 4200 euro) potrei anche pensarci su..... :D Anche se devo dire che sono strasoddisfatto in tutto della mia belva, mi va da Dio e non ha il benchè minimo difetto....
vegetassj2345
17-12-2010, 14:16
Uhm okay non le overcloccherò allora!comunque io, quando abilito lo steath mode, non noto nessuna differenza con la modalità normale.
vegetassj2345
17-12-2010, 20:48
Posto questa domanda, perchè non ne posso più di questo problema,la batteria ogni due per 3 è segnata come collegata ma non in carica!a volte invece si carica normalmente.All'inizio credevo che fosse lo stealth mode,ma ora vedo che anche con lo stealth mode disattivato la batteria è sempre collegata ma non in carica!?
un'altra cosa importante, la mia configurazione è processore 840qm 6 giga di ram e mobility radeon hd 5870 crossfire,sto giocando a the sims 3,ebbene il pc all'inzio era veloce nell'eseguire il gioco ma dopo un pò è diventato lentissimo!Mi sembra di essere col mio vecchio portatile dual core e scheda video 256 mb!Come è possibile?Ho installato un pò di packages, non tanti però.
X moro30, guarda con l'alienino m11x mi ci trovo benissimo , soprattutto quando sono a lavoro e faccio avanti e indietro da buon pendolare, silenzioso, trasportabile al meglio, ottimo nin tutto e se la cava egregiamente anche coi giochi , io non ho l'i7 , ma l' su7300, comunque sul thread ufficiale , ci sono una marea di benchmark fatti da jail1970 e da pat77 che sono due utenti molto competenti e capaci , per quanto riguarda me stesso , sono più che soddisfattissimo (P.s il problema dell'assistenza era una cosa non grave , una cerniera del monitor che hanno cambiato senza problemi).
Un paio di dritte , nei game l'I5 va come l'su7300 se non di meno , mentre l'i7 è un pelino sopra ma non so se giustifica la spesa per configurarlo, inoltre l I7 e l' I5 hanno tecnologia optimus , mentre su7300 ha lo switch manuale tra la scheda video dedicata e quella integrata (tasto F6 ) , con scheda video integrata arriva quasi a 5 ore di autonomia. Dai un occhiata al thread ufficiale :) .
giuvergine
17-12-2010, 23:32
Posto questa domanda, perchè non ne posso più di questo problema,la batteria ogni due per 3 è segnata come collegata ma non in carica!a volte invece si carica normalmente.All'inizio credevo che fosse lo stealth mode,ma ora vedo che anche con lo stealth mode disattivato la batteria è sempre collegata ma non in carica!?
un'altra cosa importante, la mia configurazione è processore 840qm 6 giga di ram e mobility radeon hd 5870 crossfire,sto giocando a the sims 3,ebbene il pc all'inzio era veloce nell'eseguire il gioco ma dopo un pò è diventato lentissimo!Mi sembra di essere col mio vecchio portatile dual core e scheda video 256 mb!Come è possibile?Ho installato un pò di packages, non tanti però.
guarda non ti offendere ma incomincio a pensare che sei tu che sei una frana con i pc e non il pc che ha tutti sti difetti.... anche perche' i difetti che riscontri tu sono tutti risolvibilissimi se solo avessi letto le istruzioni della macchina...i problemi che posti tu sono broblemi che uno con un minimo di capacita e ragionamento riesci a risolverli da solo... non ti offendere ma ti stiamo aiutando in tutti i modi ma tu posti solo problemi e non ci dici nemmeno se hai provato a risolvere almeno provando a fare quello che ti diciamo noi... tipo per le ventole hai provato a reistallare il bios A09 come ti avevo detto di fare??? la batteria ha il proprio tasto per abilitarla e disabilitarla se non ti e' chiaro leggiti le istruzioni....con lo stealth mode ci sono differeze e come, infatti va in risparmio energetico, quindi nella configurazione default del commander center, che non credo che tu abbia modificato, in stealth mode il livello minimo delle prestazioni del processore parte dal 5% e non sale di molto mentre le porte PC Express (quelle dove sono collegate le due schede video) vengono messe in risparmio energetico.... quindi secondo me se the sims 3, che e' un gioco che non sfrutta molto le prestazioni della macchina non girava, sicuramente lo hai fatto partire nella modalita' stealth mode senza accorgerti... quindi se cerchi consigli e li ricevi applicali altrimenti e' inutile chiedere e basta senza scrivere cio' che hai fatto e come lo hai fatto per risolvere o almeno se hai provato a farlo...perche cio' non serve allo scopo di questo forum e non aiuti gl'altri lettori che possono avere gli stessi problemi tuoi a risolverli leggendo come hai fatto tu a risolverli per primo... fai prima a chiamare il centro assistenza a questo punto.
giuvergine
18-12-2010, 00:44
ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare il Thermaltake Massive 23 LX ho preferito questo supporto al massive 23 CS perche' e' un paio si cm piu' largo ed ha anche 2 prese usb in piu' da poter sfruttare... sono curioso di vedere in azione l'alieno se con il supporto e ventola di raffreddamanto aggiuntiva grazie ad una migliore dissipazione della macchina guadagno qualche punto in piu' con il 3dmark06 in teoria non dovrebbe essere cosi....ma magari invece mi sbaglio...solo che mi piange il cuore sentirlo a palla mentre gioco....il bimbo si stressa.....:D
vegetassj2345
18-12-2010, 11:59
Ho installato un programma trovato su internet apposta per eliminare lo stealth mode e inoltre andando su alienfusion,vedo che lo stealth mode non è attivo.Cercherò su internet una soluzione a questi problemi.
Grazie comunque per l'interessamento;)
ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare il Thermaltake Massive 23 LX ho preferito questo supporto al massive 23 CS perche' e' un paio si cm piu' largo ed ha anche 2 prese usb in piu' da poter sfruttare... sono curioso di vedere in azione l'alieno se con il supporto e ventola di raffreddamanto aggiuntiva grazie ad una migliore dissipazione della macchina guadagno qualche punto in piu' con il 3dmark06 in teoria non dovrebbe essere cosi....ma magari invece mi sbaglio...solo che mi piange il cuore sentirlo a palla mentre gioco....il bimbo si stressa.....:D
Senti , lo stesso dubbio ce l ho io , però noto che quando fo il 3d mark 06 con il supporto , beh guadagno sempre qualcosa , a livello tecnico non so se raffreddando meglio guadagni qualcosa anche nella gestione della potenza, perchè non me ne intendo però per quanto riguarda il quesito da te posto , io guadagno un centinaio di punti approssimativamente, comunque in futuro li rifarò con il supporto ventilato, gli ultimi punteggi che ho elencato a moro 19646 e 19830 col secondo , sono stati ottenuti senza supporto e con l'overclock del 5 per cento da bios.
Ho la tua stessa configurazione giuvergine, giusto per compararsi meglio.
vegetassj2345
18-12-2010, 17:51
Ho risolto,alla fine, ho staccato la batteria e l'ho riattaccata.:D
Ora non ho più nessun problema,solo the sims 3 mi dà qualche grattacapo,ma da quello che ho letto in giro,the sims 3 non è un gioco molto leggero per i pc e in alcuni casi(il mio)se si installa un pò di materiale personalizzato il gioco rallenta tantissimo.
giuvergine
19-12-2010, 19:31
Senti , lo stesso dubbio ce l ho io , però noto che quando fo il 3d mark 06 con il supporto , beh guadagno sempre qualcosa , a livello tecnico non so se raffreddando meglio guadagni qualcosa anche nella gestione della potenza, perchè non me ne intendo però per quanto riguarda il quesito da te posto , io guadagno un centinaio di punti approssimativamente, comunque in futuro li rifarò con il supporto ventilato, gli ultimi punteggi che ho elencato a moro 19646 e 19830 col secondo , sono stati ottenuti senza supporto e con l'overclock del 5 per cento da bios.
Ho la tua stessa configurazione giuvergine, giusto per compararsi meglio. la potenza rimane la stessa e' ovvio ma le prestazioni cambiano perche la macchina si spinge di piu' in quanto viene raffreddata meglio... proprio prorio la tessa configurazione mi sa di no... io ho 8 giga di ddr ma per il 3 dmark la quantita di ram non conta conta la velocita...quindi i punteggi sono piu o meno simili.....avendo piu' ram hai solo la possibilita' di fae partire piu' applicazioni contemporaneamente... cmq anche io sono su quei punteggi li e sono contentissimo perche ho una belva e ho comprato il processore a parte risparmiando un asacco di soldi!!!
giuvergine
19-12-2010, 19:34
Ho risolto,alla fine, ho staccato la batteria e l'ho riattaccata.:D
Ora non ho più nessun problema,solo the sims 3 mi dà qualche grattacapo,ma da quello che ho letto in giro,the sims 3 non è un gioco molto leggero per i pc e in alcuni casi(il mio)se si installa un pò di materiale personalizzato il gioco rallenta tantissimo. the sins sara' grosso come gapienza di gioco ma sicuramente non e' piu' pesante di metro 2033 che ha me gira bene con quasi tutto al massimo...quindi...
e poi non ho capito a che ti servono sti programmi per disattivare lo stealth quando la macchina e' gia predisposta a farlo devi solo schiacciare un pulsante.... mah!
la potenza rimane la stessa e' ovvio ma le prestazioni cambiano perche la macchina si spinge di piu' in quanto viene raffreddata meglio... proprio prorio la tessa configurazione mi sa di no... io ho 8 giga di ddr ma per il 3 dmark la quantita di ram non conta conta la velocita...quindi i punteggi sono piu o meno simili.....avendo piu' ram hai solo la possibilita' di fae partire piu' applicazioni contemporaneamente... cmq anche io sono su quei punteggi li e sono contentissimo perche ho una belva e ho comprato il processore a parte risparmiando un asacco di soldi!!!
Giusto , non avevo fatto caso alla ram, beh si il processore a parte vale anche per i miei due pc , si risparmia qualche soldino :) , per il 3d mark 06 condivido le tue opinioni cosi come sul vantaggio ram nelle applicazioni , ma non nel test specifico del 3d mark 06, soddisfattissimo anche io :) .
giuvergine
20-12-2010, 05:52
Giusto , non avevo fatto caso alla ram, beh si il processore a parte vale anche per i miei due pc , si risparmia qualche soldino :) , per il 3d mark 06 condivido le tue opinioni cosi come sul vantaggio ram nelle applicazioni , ma non nel test specifico del 3d mark 06, soddisfattissimo anche io :) .
scusa hai ragione ho sbagliato ad esprimermi non volevo dire che si spinge di piu' ma che con una migliore dissipazione la macchina lavora meglio e quindi anche le schede video... un punteggio un po piu alto dovrebbe uscire con 3d mark 06...vedremo quando arriva il supporto ventilato faro un test e ti sapro dire se la mia teoria e' giusta....
Ciao, stavo vagliando l'acquisto di questo note e volevo chiedervi un paio di cose prima di odinarlo
1 che differenze ci sono tra i due schermi proposti? Cosa è meglio?
Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p)
3cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
2 la cpu è upgradabile in futuro? Se lo prendo con un i5, più avanti posso mettere una nuova cpu più potente (magari Sandy Bridge)
3 il monito è lucido vero? Da fastidio nel gioco?
4 come faccio a pagarlo meno del meno:D
Grazie
Allora alla 2 mi sono risposto da solo leggendo la prima pagina...per le altre mi affido a voi, grazie
pkcepsilon
20-12-2010, 12:50
Ciao, stavo vagliando l'acquisto di questo note e volevo chiedervi un paio di cose prima di odinarlo
1 che differenze ci sono tra i due schermi proposti? Cosa è meglio?
Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p)
3cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
2 la cpu è upgradabile in futuro? Se lo prendo con un i5, più avanti posso mettere una nuova cpu più potente (magari Sandy Bridge)
3 il monito è lucido vero? Da fastidio nel gioco?
4 come faccio a pagarlo meno del meno:D
Grazie
1) Se prendi 1 scheda video prendi il primo schermo, se ne prendi 2 ti conviene prendere il secondo
3)Si, dipende
4)Ogni tanto fanno delle offerte specialmente se sta per uscire un nuovo modello
Adesso sul sito levano 400 euro come sconto natalizio, mmi pare.
per lo schermo, perchè non il secondo con una sola VGA? si rallentano troppo i giochi?
Ma volendo la seconda vga sarebbe possibile aggiungerla in futuro?
Ne esiste mica una versione con nvidia 480?
sono pronto giusto a titolo di cronaca a flashare il bios di entrambe le schede grafiche con un overclock specifico, visto che msi afterburner è inusabile e non mi permette in alcun modo di operare sul clock delle schede grafiche. Ho seguito la procedura postatami da un utente del forum inglese, che ha ottenuto in 3dmark06 forse il risultato migliore in assoluto dal suo alieno (stessa configurazione della mia), cioè uno sbalorditivo 23700 :eek: non che voglia spngermi a quei livelli, perchè quei risultati sono eseguiti nello specifico solo per stupire in 3dmark06 a ottenere il punteggio più alto, e non certo nell'uso di tutti i giorni. il solo overclock delle gpu comunque non dovrebbe sortire differenze eclatanti nei punteggi, se non in abbinamento ad un clock della cpu, tramite throttleStop ed evga e-leet. Comunque vi farò sapere.... :D
Per la modica cifra di €1.963,01 (iva e trasporto inclusi) che ne pensate:
Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale 1
Processore Intel® Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano 1
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] 1
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) 1
Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm) 1
43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED 1
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa 1
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr 1
Nessun software di sicurezza e antivirus 1
N12W7X01 1
Alienware M17X MLK Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Alienware Resource DVD 1
240W AC Adaptor 1
Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione 1
Generic Name Plate Engraving 1
Alienware Logo 1
(GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London 1
Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed 1
Come vi avevo già accennato ieri ho flashato con successo il bios delle gpu, tutto andato perfettamente liscio :D Non mi sono spinto troppo oltre, perchè come dicevo voglio usare questi settaggi stabilmente e non per uso momentaneo con i benchmark, quindi li ho settate a 900-1100 con un overvolt portato da 1,02 a 1,15. questo il mio primo risultato con 3dmark06, ho guadagnato 600 punti circa rispetto alla configurazione default (senza overclock delle schede gpu), per arrivare ai super risultati ottenuti nel forum inglese (23700) o anche da Aledemo (l'unico che aveva ottenuto in questo post i migliori punteggi oltre 21000) dovrei andare ad agire sul processore, utilizzando appunto i programmi throttleStop ed Evga-eleet. é una cosa che farò a titolo di "inventario" cioè per condividere con voi queste mie prove. Ecco comunque i risultati del solo overclock delle gpu:http://img256.imageshack.us/img256/7470/gpu9001100.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/gpu9001100.jpg/)
pkcepsilon
21-12-2010, 10:12
Per la modica cifra di €1.963,01 (iva e trasporto inclusi) che ne pensate:
Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale 1
Processore Intel® Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano 1
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] 1
8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) 1
Disco rigido Free Fall Sensor da 160 GB (7.200 rpm) 1
43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED 1
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa 1
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr 1
Nessun software di sicurezza e antivirus 1
N12W7X01 1
Alienware M17X MLK Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Alienware Resource DVD 1
240W AC Adaptor 1
Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord 1
Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione 1
Generic Name Plate Engraving 1
Alienware Logo 1
(GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London 1
Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed 1
Per aumentare la longevità della tua macchina potresti prendere lo schermo da 1400x900 rinunciando allo (splendido) schermo full hd prendendo una doppia 5870 o un processore quad core rimanendo più o meno sullo stesso prezzo
Questo invece il risultato in 3dmark11, rispetto a quello default che mi aveva dato 3897 direi che ho guadagnato 1000 punti :D http://img222.imageshack.us/img222/3231/3dmark11t.jpg (http://img222.imageshack.us/i/3dmark11t.jpg/)
Per aumentare la longevità della tua macchina potresti prendere lo schermo da 1400x900 rinunciando allo (splendido) schermo full hd prendendo una doppia 5870 o un processore quad core rimanendo più o meno sullo stesso prezzo
pensavo di aggiungerli in un secondo tempo sinceramente, lo schermo la vedo dura aggiornarlo e poi mi sa che la cifra decolla con crossfire!
lo schermo che avrei scelto è un TN? E' lucido?
pkcepsilon
21-12-2010, 13:18
pensavo di aggiungerli in un secondo tempo sinceramente, lo schermo la vedo dura aggiornarlo e poi mi sa che la cifra decolla con crossfire!
lo schermo che avrei scelto è un TN? E' lucido?
Si lo schermo è lucido, per aggiornare il processore nn ci sono problemi se sai smontarlo per la doppia scheda è meno immediato (serve un cavo x il crossfire se nn sbaglio).
e le differenze tra i due schermi sono cosi evidenti?
Ragazzi non per essere frainteso ma sto vedendo scadere questo "Post".Cerchiamo di riportare questa discussione su un ambito un po più tecnico, perchè vedo che ultimamente sta diventando solo un noioso botta e risposta su "consigli per gli acquisti". NON è UNA CHAT!! Cerchiamo di alzarlo un pò e utilizzarlo per condividere esperienze comuni (come ad esempio l'overclock, test sui nuovi driver, programmi interessanti etc), insomma materiale utile a confrontarci per spingere le nostre macchine ad un livello ancora più eccelso. Non me ne vogliate ma da un paio di giorni è diventato noia allo stato puro. Per i "nuovi" (e mi riferisco soprattutto a ReMarco) che state per comprarvi questo portatile, e volete sapere che hardware mettere, tornate a rileggere le 70 pagine di questa discussione e troverete sicuramente le vostre risposte o aprite piuttosto una nuova discussione (ammesso che LEGGENDO BENE tutto quello che già è stato scritto non avete trovato quello che cercavate), o piuttosto scrivete privatamente tra di voi, ma scusate se insisto, ma non ce ne può fregare di meno a leggere i vostri dubbi su cosa mettere in base ai soldi che avete a disposizione. Questa discussione dovrebbe essere costruttiva e non diventare un palloso botta e risposta tra due utenti, sulla configurazione da mettere. perlomeno non si rischia di oscurare alcuni post interessanti che il sottoscritto ha inserito per condividere con gli altri.Grazie!!
Ragazzi non per essere frainteso ma sto vedendo scadere questo posto.Cerchiamo di riportare questa discussione su un ambito un po più tecnico, perchè vedo che ultimamente sta diventando solo un noioso botta e risposta su "consigli per gli acquisti". NON è UNA CHAT!! Cerchiamo di alzarlo un pò e utilizzarlo per condividere esperienze comuni (come ad esempio l'overclock, test sui nuovi driver, programmi interessanti etc), insomma materiale utile a confrontarci per spingere le nostre macchine ad un livello ancora più eccelso. Non me ne vogliate ma da un paio di giorni è diventato noia allo stato puro. Per i "nuovi" (e mi riferisco soprattutto a ReMarco) che state per comprarvi questo portatile, e volete sapere che hardware mettere o meno aprite piuttosto una nuova discussione (ammesso che non sia stata già aperta), perlomeno non si rischia di oscurare alcuni post interessanti che il sottoscritto ha inserito per condividere con gli altri.Grazie!!
bhe a me è successo in passato di chiedere informazioni prima di un acquisto e ricevere come risposta "esiste la discussione ufficiale, scrivi li"
Avendo bisogno di consigli, sinceramente ho reputato fosse la sezione più adeguata dove scrivere, ma forse mi sono sbagliato...peccato
Ditemi solo una cosa, poi mi ritiro e fino a che non lo ho acquistato non scrivo più, il crossfire di 5870 è retto bene dall'i5 che hanno a listino?
bhe a me è successo in passato di chiedere informazioni prima di un acquisto e ricevere come risposta "esiste la discussione ufficiale, scrivi li"
Avendo bisogno di consigli, sinceramente ho reputato fosse la sezione più adeguata dove scrivere, ma forse mi sono sbagliato...peccato
Ditemi solo una cosa, poi mi ritiro e fino a che non lo ho acquistato non scrivo più, il crossfire di 5870 è retto bene dall'i5 che hanno a listino?
Penso che a questa domanda ti hanno già risposto. Se vuoi maggiore longevità insisti piuttosto su un processore più potente, in questo caso l'i7 sicuramente ha margini più ampi per il periodo a seguire.
Tornando sul discorso, nulla di personale verso di te, non è errato chiedere, ma è sbagliato il fare diventare questa tua richiesta una "chat" personale; se non erro saranno una decina i quesiti che hai sollevato ulteriormente o che hai chiesto di specificarti, nonostante ti avessero già risposto. Abbi solo il buon senso di postare ulteriormente privatamente con chi ti ha dato i consigli, perchè sinceramente leggere 20 domande sullo stesso argomento, è frustrante e non è di nessuna utilità al resto dei forumer! spero di essere stato più chiaro adesso.
vabbè vabbè, messaggio ricevuto...
Comunque:
Beh hai anche ragione, sarà diventato anche "noioso" e pieno di banalità, ma almeno questo "post" rimaneva comunque ATTIVO, e non passava nel dimenticatoio. Per ritrovarlo sono dovuto andare indietro di 3 pagine!! insomma scriviamo anche banalità ma purchè se ne parli!! Comunque volevo comunicarvi che l'alieno mi verrà consegnato oggi, il tracking mi da "out for delivery" :D Vi terrò aggiornati
....
giuvergine
21-12-2010, 14:30
Come vi avevo già accennato ieri ho flashato con successo il bios delle gpu, tutto andato perfettamente liscio :D Non mi sono spinto troppo oltre, perchè come dicevo voglio usare questi settaggi stabilmente e non per uso momentaneo con i benchmark, quindi li ho settate a 900-1100 con un overvolt portato da 1,02 a 1,15. questo il mio primo risultato con 3dmark06, ho guadagnato 600 punti circa rispetto alla configurazione default (senza overclock delle schede gpu), per arrivare ai super risultati ottenuti nel forum inglese (23700) o anche da Aledemo (l'unico che aveva ottenuto in questo post i migliori punteggi oltre 21000) dovrei andare ad agire sul processore, utilizzando appunto i programmi throttleStop ed Evga-eleet. é una cosa che farò a titolo di "inventario" cioè per condividere con voi queste mie prove. Ecco comunque i risultati del solo overclock delle gpu:http://img256.imageshack.us/img256/7470/gpu9001100.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/gpu9001100.jpg/)
BRAVO.... BRAVO.... BRAVO!!! Scusa moro ed ora che la tua macchina ha 600 punti di 3dmark06 in piu' mi spieghi a che minchia ti servono? Secondo me stai soltanto anticipando il processo di invecchiamento della tua macchina spingendo l'hardware piu di quello che ti serve e che e' stato progettato per durare cioe' il piu' a lungo possibile..tu hai un notebook ti ricordo, se volevi avere macchine che ti facesse 60.000 punti potevi comprarti un desktop dell'Alienware...perdonami ma sono in disaccordo sul cambiare o flesciare i settaggi della machina...ricordati che se le gpu si fottono la dell si accorge della modifica che hai fatto e non te le passa in garanzia come e' successo gia a qualcuno che ha dovuto sborsare 400 euro per cambiare le schede e a qualcuno che aveva l'r1 ha dovuto buttare la macchina che non vi erano schede video compatibili con l'r2 tu hai gia' la configurazione top che secondo me si e no la sfrutti all'80% quindi non ti serve modificarla... ma dico non ci pensi che hai pagato sto mostro 4.200,00 euro???? fai cose che vanno a beneficio della macchina e non a discapito... come per esempio cambiare la pasta termica, un supporto ventilato ecc.. sia chiaro queste critice vogliono essere positive e recepite come consigli e non come altro! volevo solo farti presente che quelli fissati come te co sto punteggio 3dmark06 ce ne sono pochi e a pochi interessano ste modifiche pero' non ti posso dire nulla il forum e' pubblico e quindi ognuno puo scrivere e chiedere cio' che vuole anche io e te prima di comprarci la macchina abbiamo invaso queste pagine con dubbi e domande come stanno facendo anche gli altri ragazzi e se permetti io preferisco consigliare cosa comprare ad un ragazzo piuttosto che consigliare come distruggere la macchina...ciao.
giuvergine
21-12-2010, 14:36
allora volevo solo aggiornarvi che ieri mi e' arrivato il thermaltake massive 23 xl supporto molto solido e di ottima qualita' e costruzione ha una ventola da 23 cm che apparentemente sembra far passare poca area da acceso...posizionato sotto la belva eseguito 3dmark06 il punteggio non e' cambiato come pensavo, ma giocando ho notato che il pc scalda veramente poco ed anche dietro l'uscita del passaggio dell'area delle schede non esce piu' il calore che usciva prima...risultato che mi soddisfa ... lunga vita all'alieno!
Moro30 volevo chiederti se msi afterburner prima di flashare il bios ti andava regolarmente , perchè ho visto che in uno dei tuoi ultimi interventi lo definivi inutilizzabile, vuol dire che anche a te crashava se non utilizzato in combinazione con furmark?
Lo richiedo perchè all'inizio mi dicesti che ti funzionava , ma forse hai notato la stessa cosa che noto io, solo per questo mi ripeto.
Beh comunque ti sei cimentato molto nel notebook e hai ottenuto buoni risultati , ma fai attenzione magari a non spingerti troppo su , invece documentarsi nei thread beh quello fai sempre bene.
Personalmente ho solo l'overclock del processore quello fattibile da bios senza inserire parametri ma solo la percentuale dallo 0 al 5 per cento, praticamente quello di default della dell.
Ho flashato il V/Bios solo perchè prima di questo (ufficiale eh :) ), e ricordo fatto dal team ingegneri di dell , il notebook aveva nello spegnimento un difetto dove si addormentava senza spegnere un bel nulla (difetto di tutti in quel periodo non del mio specifico), per il resto se la macchina va bene cosi , non riflasharò ancora, ma è giusto che ognuno sia libero di spingersi fin dove crede, ma fate attenzione, come detto da qualcuno sono macchine che costano molto.
X ReMarco chiedi pure lo stesso , io sono tra coloro che ti darà un consiglio sull'acquisto.
X Moro30 , io comunque condividerò con te opinioni e problemi anche sull aspetto tecnico , con piacere.
X Giuvergine, ho 3 supporti ventilati , mi trovo bene con tutti, ma il thermaltake massive cs 23 che ho ;) , è favoloso , sembra fatto per l'alienware con le varie tonalità di luci da poter scegliere e anche intermittenti !! Ma a parte il lato estetico , funziona benissimo , silenziosissimo e rinfresca bene il notebook.
Ti posso dire che con quello microsoft con una ventolina piccina , abbassavo di circa 6 gradi la temperatura in idle, e al 3d mark qualcosina guadagnavo , siamo nell ordine dei 100/150 punti , come ti dissi.
;)
X moro30 , una domanda , ma il tuo flashare il V/bios delle schede video è quello ufficiale di dell , o è uno specifico per l'overclock ,perchè ho guardato la serie del tuo V/bios ed è identica a quella di Brian per capirci , quindi il V/bios ufficiale di dell che fece uscire per risolvere alcuni problemi.
Non ho capito quindi se hai flashato il V/bios per la prima volta o per la seconda per aumentare i margini di overclock, ma la versione è uguale all'altra :).
Moro30 volevo chiederti se msi afterburner prima di flashare il bios ti andava regolarmente , perchè ho visto che in uno dei tuoi ultimi interventi lo definivi inutilizzabile, vuol dire che anche a te crashava se non utilizzato in combinazione con furmark?
Lo richiedo perchè all'inizio mi dicesti che ti funzionava , ma forse hai notato la stessa cosa che noto io, solo per questo mi ripeto.
Beh comunque ti sei cimentato molto nel notebook e hai ottenuto buoni risultati , ma fai attenzione magari a non spingerti troppo su , invece documentarsi nei thread beh quello fai sempre bene.
Si antataz, effettivamente mi funzionava ai tempi dei driver 10.10 poi forse perchè smanettando con i settaggi del core voltage (ho tolto oppure ho messo le spunte, non ricordo bene) mi è andato in crash e da quel momento è inutilizzabile. l'ho disinstallato, rimesso, cambiato il file di configurazione, ma nulla, non mi è mai più funzionato, forse anche perchè in coinflitto con i nuovi driver 10.12 o per qualche altro strano motivo, il fatto sta che non potevo più cloccare usandolo. Adesso mi sono cimentato in una roba a mio modo superiore, perchè mi da il bios modificato a livello hardware e non software, con roba da impostare all'avvio. Comunque non penso di essermi spinto troppo oltre.... perchè ovviamente non metto a rischio la mia belva per avere qualche frame in più nei giochi, o come dice giuvergine per 600 punti in più nel 3dmark06 :ciapet: Lo spirito non è quello, volevo solo dimostrare a me stesso che riuscivo a portare oltre questa macchina. Ho sempre i due file originali del bios delle mie schede, e posso sempre sostuire quelli da me modificati in qualsiasi momento e riportare le gpu ai valori di default :D
X moro30 , una domanda , ma il tuo flashare il V/bios delle schede video è quello ufficiale di dell , o è uno specifico per l'overclock ,perchè ho guardato la serie del tuo V/bios ed è identica a quella di Brian per capirci , quindi il V/bios ufficiale di dell che fece uscire per risolvere alcuni problemi.
Non ho capito quindi se hai flashato il V/bios per la prima volta o per la seconda per aumentare i margini di overclock, ma la versione è uguale all'altra :).
Allora, non ho flashato il vbios (quello di brian per intenderci) che avevo messo fin dai primi giorni che mi è arrivata la belva. Ho flashato i bios delle schede agendo con il loro bios originale, modificandolo con un programma ad hoc che si chiama ATI RBE, e poi usando una pennetta usb (resa bootable) e usando un altro programma che si chiama winflash per flashare una scheda per volta con dei comandi specifici da DOS. sembra un casino, ma ti assicuro che è una passeggiata (facendo ovviamente i passi giusti) e con 3 righe di comando e 30 secondi circa di tempo totale ho flashato le mie due gpu con i valori che vedi. Se hai bisogno di altre info chiedi pure.... ma questo link a questa discussione ti farà capire moltissimo: http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/520773-help-looking-oc-my-xfire-5870s.html#post6739335
Grazie moro30 , memorizzerò il link per accrescere la mia conoscenza sul pc , per quanto riguarda la procedura un pochino son pratico perchè è la stessa che usai ai tempi del V/bios di Brian quando non era ancora ufficiale e non era sul sito dell, quindi andava fatto manualmente :) .
Ho letto la procedura e non è proprio facilissima , nonostante un pò ne mastico, devo prestare molta attenzione , per ora la voglio capire bene ma non la utilizzerò :) . Grazie comunque moro.
Raga non so cosa sia accaduto al pc in pratica...
metto in sospenzione per andare a cena è tutto normale poi la sera vado per accendere il pc è mi accorgo che il pc si è spento ma sono convinto di averlo messo in sospenzione, lo accendo è inizia il caricamento mi passa la schermata dove dice " f2 per bios f12 per boot "
a quella dopo non riesce a caricare in pratica mi lampeggia costantemente su la schermata di windos 7 quella con il logo alienware è nel mouse che mi fa muovere mi appare la rotelina di caricamnto...
che cosa è sucesso è come faccio a ritornare normale ?
se spengo è riavvio mi dice il sitema non è stato chiuso correttamente è possibile attivare in mod. provvisoria ecc ( ma cosa è susecco ? ) è in modalità normale...
se metto normale mi ricomincia come prima lo tenuto a lampeggio pure per 10 minuti è passa ma nulla sapete aiutarmi ?
io per prima cosa sono convinto di averlo messo in sospenzione,però poi sono andato a cena subito è non ho visto in realtà se è apparso scritto delle cose tipo aggiornamenti eccecc sta di fatto che è un bel casino visto che siamo pure sotto le feste... se sapete aoutarmi vi prego fatemi sapere non so cosa fare =(((
Qualcuno sa quando esce la nuova versione R3?
Qualcuno sa quando esce la nuova versione R3?
Si vocifera dopo il CES, qiundi tra due setimane circa potrbbe anche uscire il famoso upgrade R3. Se nn hai fretta....ti consiglio di aspettare
Si vocifera dopo il CES, qiundi tra due setimane circa potrbbe anche uscire il famoso upgrade R3. Se nn hai fretta....ti consiglio di aspettare
Ho sentito dell, ma mi dicono che non ne sanno nulla, per lo meno qui in italia...mha
ho installato i nuovi driver 10.12 + app proflie... :cry: qui sul mobile non ce il CCC nuovo come sul desktop :muro:
scusate, ma:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
serve a qualcosa all'atto pratico o bastano 4 giga, sto per concludere l'ordine...
pkcepsilon
22-12-2010, 14:24
scusate, ma:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
serve a qualcosa all'atto pratico o bastano 4 giga, sto per concludere l'ordine...
Se utilizzi programmi per la grafica pesanti, per il game normale bastano 4 gb
pkcepsilon
22-12-2010, 14:29
ho installato i nuovi driver 10.12 + app proflie... :cry: qui sul mobile non ce il CCC nuovo come sul desktop :muro:
Ne esiste una versione modificata che possiede il nuovo ccc, guarda su notebook review
Ne esiste una versione modificata che possiede il nuovo ccc, guarda su notebook review
ah grazie, ma alla fine tengo questi.
Bene, alla fine ho ordinato questa configurazione in rosso tamarro:
Alienware M17x : base rosso nebulosa
Processore : processore Intel Core i5 540M(2,53GHz,cache 3MB) 1 SR
Display : 17in WideUXGA 1920 x 1200 - Beyond HD (1200p) - RGB LED 1 SR
Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) 1 SR
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità 1 SR
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION 1 SR
Scheda grafica : doppia CrossFire 1GB ATI GDDR5 Mobility Radeon HD 5870 1 SR
Wireless : Intel Wireless 6300 (802.11a/b/g/n 3X3) LAN scheda 1 SR
cosi non rompo più le balle per la scelta dei componenti, speriamo arrivi presto presto...
raga mi serve il numero del assistenza clienti alienware ma quello diretto,non quello della dell che ti dicono che ti richiamano loro... sapete dirmelo ?
giuvergine
23-12-2010, 17:09
Se utilizzi programmi per la grafica pesanti, per il game normale bastano 4 gb
secondo me in futuro non ti basteranno nemmeno per i giochi ma puoi sempre aggiungere 2 banchi da 4 giga....
giuvergine
24-12-2010, 12:12
Qualcuno sa quando esce la nuova versione R3?
se esce in america dopo brve esce anche in italia...loro vendono via web e non hanno il problema di rifornire i venditori...pero secondo me uscira intorno a fine gennaio inizi febbraio come e' successo per le precedenti versioni....speriamo solo che l'r2 sia upgrabile dall'r3...
giuvergine
24-12-2010, 12:38
chi mi dice come vanno sti nuovi 10.12??? io sono ancora ai 10.10 che mi vanno benissimo...
chi mi dice come vanno sti nuovi 10.12??? io sono ancora ai 10.10 che mi vanno benissimo...
Guarda posso risponderti io: con i 10.10 a livello prestazionale la macchina rendeva di più, parlo dai risultati ottenuti in 3dmark dove non scendevo mai sotto i 20000, con i 10.11 e anche adesso con i 10.12 arrivo sui 19,900 circa, (non calcolare adesso che ho l'overclock alle gpu e arrivo ai 20600), parlo sempre in configurazione default. Quindi dalla mia esperienza posso consigliarti di lasciare i 10.10, io li avrei lasciati ma come sai mi davano strani problemi di incompatibilità e mi causavano il problema della luminosità a palla dello schermo, che ne con i 10.11 ne con i 10.12 di adesso, ho più avuto.
chi mi dice come vanno sti nuovi 10.12??? io sono ancora ai 10.10 che mi vanno benissimo...
Guarda a me vanno bene, però a livello di benchmark non ho fatto test , ancora sto lavorando (compreso 25 e 26 ;) ), appena vado in ferie a breve mi metto a fare qualche test e ti dico , i punteggi al 3d mark son simili (quelli l'avevo già fatto, ma voglio provare sotto con la base raffreddante che è un pò che non eseguo questo test specifico) .
Se a qualcuno interessa, posso comunicare un contatto per avere uno sconto per l'acquisto dell'alieno, contattatemi in pm, buon Natale!
N:B: non traggo nessun beneficio da ciò, anzi il note l'ho già pagato, è solo per condividere la mia ottima esperienza :D
giuvergine
26-12-2010, 09:14
ragazzi mi servirebbe qualche programmino per misurare la temperatura delle gpu cosa mi consigliate? volevo sapere anche se qualcuno sa come si overclocca il processore xm, ho letto in giro che e' rischioso usando programmi di windows ed e' meglio operare da bios ma nel bios non ce molto per l'overclock...
ragazzi mi servirebbe qualche programmino per misurare la temperatura delle gpu cosa mi consigliate? volevo sapere anche se qualcuno sa come si overclocca il processore xm, ho letto in giro che e' rischioso usando programmi di windows ed e' meglio operare da bios ma nel bios non ce molto per l'overclock...
:confused: Ma come peppì, critichi tanto le mie scelte sull'overclock e ora ti vuoi spingere addirittura sull'oc della cpu?? :D
X giuvergine io uso gpu-z per le schede video mentre per il processore ho solo l'overclock da bios del 5 %.
giuvergine
26-12-2010, 18:29
moro hai ragione ma io il processore lo pagato 290 ero se si fotte me lo ricompro e me lo rimonto... e poi e' lunica cosa per avere un pc piu' potente e piu' veloce... per antataz gpu-z per cosa lo usi per le temperature di gpu?
Si giuvergine lo uso semplicemente per monitorare le temperature delle due gpu , solo a livello diagnostico in pratica, per l'overclock c è msi afterburner che però sia a me che a moro parte solo in combinazione con furmark, da quello che ho capito, ma ho solo provato cosi a livello di conoscenza , ma sino adesso lascio le schede senza overclock.
giuvergine
26-12-2010, 20:16
ma msi e' per le gpu vero?
io volevo solo overcloccare il processore...
Si giuvergine , msi afterburner è per le gpu solamente, per il processore , cioè per aumentare la frequenza dello stesso puoi farlo con e-leet tune, ma fai attenzione.
E-leet tune ti permette di modificare i moltiplicatori del nostro processore i7 920XM perchè sono sbloccati in questo specifico modello, io li ho tutti e 4 i core a 24 X , non ho però aumentato la specifica frequenza , ma in pratica ghirano tutti e 4 i core a palla con il moltiplicatore alto, in alcuni forum si son spinti ad aumentare il moltiplicatore sino a 27 X per tutti e 4 i core, ma sinceramente io voglio preservarne l'affidabilità. :)
Altro non saprei consigliarti perche sull'overclock non son molto ferrato , uso solo il minimo necessario e facilmente impostabile (vedi da bios , o tenere semplicemente tutti i moltiplicatori alti).
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio alienware. Vorrei installare il secondo hd, ma mi sono accorto che necessita di un adattatore; ho chiamato in dell per acquistarlo e mi hanno detto che non è in vendita!!!:muro:
Sapreste darmi un consiglio su come ottenerlo?
Grazie
OtticaBolis
02-01-2011, 17:51
na domandina ......
Ho comprato da poco questo AlienWare.....ho notato che monta anche il Bluetooth.
Ora la mia domanda è questa:
Se compro uno di quei mouse Bluetooth che hanno il controller da mettere nella USB sono costretto ad usarlo?? oppure posso controllare il mouse con il bluetooth integrato?? giusto per non sprecare una USB e per non avere sporgenze laterali....
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio alienware. Vorrei installare il secondo hd, ma mi sono accorto che necessita di un adattatore; ho chiamato in dell per acquistarlo e mi hanno detto che non è in vendita!!!:muro:
Sapreste darmi un consiglio su come ottenerlo?
Grazie
sulla baia si trova qualcosa, ma non sono già predisposti?
Mi deve ancoira arrivare e sto già pensando agli smanettamenti....
Stavo pensando di mettere un SSD per windows, avete consigli? E' un argomento che non ho seguito tanto e adesso non saprei cosa scegliere, grazie!
Lupo all'ombra della Luna
02-01-2011, 21:29
Mi deve ancoira arrivare e sto già pensando agli smanettamenti....
Stavo pensando di mettere un SSD per windows, avete consigli? E' un argomento che non ho seguito tanto e adesso non saprei cosa scegliere, grazie!
Con l'ssd la velocità del notebook sopratutto il fase di caricamento migliora sensibilmente. Se ci si accontenta però un hd normale va più che bene, personalmente ritengo gli ssd ancora poco convenienti... per quello che offrono.
ma a parte l'avvio della macchina, che se ci mette 2 minuti invece di uno non me ne frega nulla, nell'utilizzo reale, cosa cambia cosi tanto da giustificare la spesa?
ma a parte l'avvio della macchina, che se ci mette 2 minuti invece di uno non me ne frega nulla, nell'utilizzo reale, cosa cambia cosi tanto da giustificare la spesa?
te lo dico subito io... visto che ne ho 2 sul desktop, va più veloce nel boot cioè da quando accendi il pc fino ad arrivare nel desktop..poi è più veloce ad installare i giochi, nel resto nn ci sono differenze..
te lo dico subito io... visto che ne ho 2 sul desktop, va più veloce nel boot cioè da quando accendi il pc fino ad arrivare nel desktop..poi è più veloce ad installare i giochi, nel resto nn ci sono differenze..
intendi installare o avviare giochi e programmi?
Ho giocato aL titolo di cui in oggetto , e il crossfire da dei problemi (ho letto su internet che purtroppo con questo titolo e anche Con Napoleon Total War è una cosa "comune").
Con una single 5870 va benissimo anche se il notebook scalda perche questo gioco fa azionare le ventole in maniera decisa, niente di preoccupante come temperature ,perche il sistema di ventilazione fa un egregio lavoro , solo che si sente il rumore , è naturale.
P.s il problema ce l'hanno anche le Nvidia con lo SLI (cosi parrebbe ma non ho riscontro).
Deduzione: sto gioco non è fatto per due schede video insieme , nullavieta di giocarlo disabilitando il crossfire , per gli amanti del genere.
Spero di esservi stato utile.
intendi installare o avviare giochi e programmi?
intendo installare giochi..
Ho giocato aL titolo di cui in oggetto , e il crossfire da dei problemi (ho letto su internet che purtroppo con questo titolo e anche Con Napoleon Total War è una cosa "comune").
Con una single 5870 va benissimo anche se il notebook scalda perche questo gioco fa azionare le ventole in maniera decisa, niente di preoccupante come temperature ,perche il sistema di ventilazione fa un egregio lavoro , solo che si sente il rumore , è naturale.
P.s il problema ce l'hanno anche le Nvidia con lo SLI (cosi parrebbe ma non ho riscontro).
Deduzione: sto gioco non è fatto per due schede video insieme , nullavieta di giocarlo disabilitando il crossfire , per gli amanti del genere.
Spero di esservi stato utile.
grazie, infatti me ne so acorto anche con dragon age... va meglio con una gpu
intendo installare giochi..
quindi per un po non conviene ancora mettreli, credo, aspettiamo che i prezzi siano più umani, và
vegetassj2345
04-01-2011, 15:26
Ho letto su internet che l'alienware si può aggiornare sia come scheda video, che come processore e credo anche(sempre SE si può aggiornare)come hard disk è vero?Se si come si fa?si chiama la dell e loro provvedono tramite un tecnico all'aggiornamento?
Nota: ora il mio alienware va bene.Dico questo dato che avevo postato in questa discussione chiedendo dei consigli su come risolvere diversi problemi che avevo riscontrato appena ricevuto l'alienware.
Ho letto su internet che l'alienware si può aggiornare sia come scheda video, che come processore e credo anche(sempre SE si può aggiornare)come hard disk è vero?Se si come si fa?si chiama la dell e loro provvedono tramite un tecnico all'aggiornamento?
Nota: ora il mio alienware va bene.Dico questo dato che avevo postato in questa discussione chiedendo dei consigli su come risolvere diversi problemi che avevo riscontrato appena ricevuto l'alienware.
questa cosa interesserebbe anche a me. Ho sempre letto che questi alienware sono upgradabili, ma non ho mai capito né dove si trovano i componenti (schede video, cpu etc), né se è un processo fattibile da persone normali. :D
C'è un sito specializzato, per esempio, che vende componenti per questi pc? Con tanto di tutorial?
Altra domanda: un alienware m17x, può montare tranquillamente ati e nvidia? Volendo si potrebbe montare uno sli di 480m??
==>dade<==
05-01-2011, 11:45
questa cosa interesserebbe anche a me. Ho sempre letto che questi alienware sono upgradabili, ma non ho mai capito né dove si trovano i componenti (schede video, cpu etc), né se è un processo fattibile da persone normali. :D
C'è un sito specializzato, per esempio, che vende componenti per questi pc? Con tanto di tutorial?
Altra domanda: un alienware m17x, può montare tranquillamente ati e nvidia? Volendo si potrebbe montare uno sli di 480m??
Anche a me interesserebbe, almeno potrei decidere di comprarlo e upgradarlo in seguito!
questa cosa interesserebbe anche a me. Ho sempre letto che questi alienware sono upgradabili, ma non ho mai capito né dove si trovano i componenti (schede video, cpu etc), né se è un processo fattibile da persone normali. :D
C'è un sito specializzato, per esempio, che vende componenti per questi pc? Con tanto di tutorial?
Altra domanda: un alienware m17x, può montare tranquillamente ati e nvidia? Volendo si potrebbe montare uno sli di 480m??
ho visto, ad esempio, che su ebay trovi la secona 5870 già dotata di dissipatore e le memorie e altre cose...
Salve a tutti...è un po' che non seguo il topic..
Il mio m17x ha un problema che non riesco a risolvere:
una volta che il pc si surriscalda e si azionano le ventole, queste non smettono più di girare finchè non spengo il pc. Anche se viene raggiunta una temperatura più bassa del normale.
Per fare un esempio: lancio un qualsiasi gioco, le ventole dopo qualche minuto si azionano a velocità massima.
Dopo aver finito di giocare posso lasciare il pc inutilizzato e senza applicazioni aperte anche per ore, ma le ventole rimarranno sempre accese.
ho visto, ad esempio, che su ebay trovi la secona 5870 già dotata di dissipatore e le memorie e altre cose...
possibile che non esista un bel negozio specializzato??
Questi componenti per portatili sembrano roba di contrabbando :D
vegetassj2345
05-01-2011, 17:55
Ma....allora l'alienware si può aggiornare?e chi fa l'aggiornamento...io o la dell?
vegetassj2345
05-01-2011, 17:56
Ma...allora l'alienware si può aggiornare?e chi fa l'aggiornamento...io o la dell?
oh!doppio post....colpa di internet.Se potete, rimuovetelo.
Allora cerco di spiegare quello che so ma prendetelo sempre con diritto di verifica :).
Per chi deve comprare Dell (Qualsiasi modello , alienware compreso) .
C è un configuratore dove si parte da una base e da un prezzo base, da li si può upgradare via via , aumentando ovviamente la spesa, e solo con l'hardware già previsto da dell, per la ram si può montare 8 Gb e via discorrendo , sulla scheda video si può montare nell' M17x una 5870 , il crossfire di 5870 e uno sli di nvidia mi pare la 280. Se fate un giro sul sito fate prima a capire , è semplice.
Si può upgradare in un secondo momento la ram senza problemi , il processore idem, l'hard disk se uno volesse installare l'ssd e mettere il secondo lo spazio fisico c è ed è previsto sull'm17x ma non sull m15x (che è 15,6 pollici quindi piu piccolo) , non so dire se in un futuro si può passare da Nvidia a Ati o viceversa , ad esempio io ho il crossfire di 5870, non so se è possibile mettere in un futuro uno sli di 470 , giusto per citare un modello.
Credo sia possibile chiamare la dell per fare un upgrade del computer nel caso l'operazione sia non a portata di mano di tutti , ma su questo informatevi meglio chiamando il commerciale dell.
Ci sono negozi in giro che dovrebbero essere d'"informatica" e se gli porti l'hard disk o la ram te li montano , me ne viene in mente qualcuno nelle mie zone, ma ram o hard disk fate prima a metterli da voi , magari guardando come si smonta il pc , o chiedendo su questo post a qualcuno esperto (per gli Hard disk è semplice l'ho smontati io quindi è tutto dire), qualcuno qua ha sostituito il processore e ha ottime doti manuali , e a livello tecnico sicuramente vi sapra descrivere meglio la difficoltà ell'operazione, per me che sono poco pratico sicuramente no.
vegetassj2345
05-01-2011, 21:01
Grzie per la spiegazione
Prego figurati , spero di averti/vi aiutato , era tutto ciò che sapevo :) .
Salve a tutti...è un po' che non seguo il topic..
Il mio m17x ha un problema che non riesco a risolvere:
una volta che il pc si surriscalda e si azionano le ventole, queste non smettono più di girare finchè non spengo il pc. Anche se viene raggiunta una temperatura più bassa del normale.
Per fare un esempio: lancio un qualsiasi gioco, le ventole dopo qualche minuto si azionano a velocità massima.
Dopo aver finito di giocare posso lasciare il pc inutilizzato e senza applicazioni aperte anche per ore, ma le ventole rimarranno sempre accese.
=)
Buon anno a tutti, è molto che non posto. Che dire di nuovo,sto aspettando le news del ces 2011 in casa alienware. Mi sono messo in testa l'acquisto del piccoletto, per avere una maggiore mobilità rispetto alla belva da 17 che già possiedo. Spero che questa benedetta versione R3 esca presto e abbia delle novità rilevanti :D
Sbaglio o hanno annunciato gli R3??
Brad Barron
07-01-2011, 12:45
Sbaglio o hanno annunciato gli R3??
Si, ma dell'mx17 ed una nuova versione dell' aurora desktop...ancora spero in qualcosa di nuovo anche per il piccolino:(
Eh ma io devo puntare al 17 purtroppo, visto che devo sostituire il desktop.
Mi domandavo: ma secondo voi vale la pena farsi uno sli o xfire pensando che il pc possa durare molto di più?
Potrebbe effettivamente allungargli la vita o alla fine non ne vale la pena ed è meglio prendersi una unica e prestante scheda?
Ragazzi, sto friggendo, vebnerdi è passato UPS e non ero in casa :muro: dovrebbero portarmelo oggi, ma sono al lavoro, NOOOOOOO!!!
mi sto preparando la chiavetta con tutti i driver aggiornati e sto diventsndo matto con il download manager perchè non funziona :muro: e ho visto una cosa, nella pagina del supporto dei driver, compare la versione R3...ma è già uscita?
si, comincia ad essere disponibile in tutti i siti dell.
Il problema è che non sarà dual gpu. ed ora non so cosa prendere :sigh:
Dovrei buttarmi sul modello r2...
si, comincia ad essere disponibile in tutti i siti dell.
Il problema è che non sarà dual gpu. ed ora non so cosa prendere :sigh:
Dovrei buttarmi sul modello r2...
ti vendo il mio eheheheh
ti vendo il mio eheheheh
eheheheh ora mi leggerò un po' di recensioni e test e poi deciderò.
Anche perché la cosa che mi interessa di più è la possibilità di espandere il portatile con nuove gpu in futuro. SE sarà possibile sul modello r3 allora potrei anche pensarci, prezzo permettendo :D
ma è normale che sia cosi difficile scaricare dal sito dell i driver? Non me ne parte uno:muro:
BELLOBELLOBELLOBELLO arrivato oggi, sono felicissomo, la moglie meno, mi ha fatto un mazzo...dobbiamo cambiare l'auto :cry:
solo una cosa, il display ha i caratteri veramente piiiiiiiiiiicccoliiiiii, vabbè ci farò l'abitudine, spero
Io aspetto che arrivi l'r3 e poi mi sa che ordino anche io :D
Ottimo, ieri primo crash con schermata blu dopo 2 ore di utilizzo...andiamo bene!!!
Ottimo, ieri primo crash con schermata blu dopo 2 ore di utilizzo...andiamo bene!!!
Azz..:mbe:
Io aspetto che arrivi l'r3 e poi mi sa che ordino anche io :D
il sito dell italia è aggiornato e da come si evince l'r3 è gia disponibile per la configurazione...
mi confermate?
il sito dell italia è aggiornato e da come si evince l'r3 è gia disponibile per la configurazione...
mi confermate?
1999 euro. Ma sono pazzi!
Mi compro il fragbook deviltech con 485m a 1700 euro e rotti.
Mah.
RealB33rM4n
13-01-2011, 11:43
Non so se avete notato la allucinante incongruenza di prezzo tra il sito Americano e quello italiano......
A parità di configurazione ecco i preventivi per m17X R3:
sul sito dell US: 1900 dollari
sul sito dell Italia: 2450 euro
non specifico la configurazione ma ho messo gli stessi componenti. Ah dimenticavo ovviamente che come al solito su dell Italia possiamo scegliere molte meno opzioni (solo GeForce no AMD) che su dell US e che ovviamente la configurazione base IT fa piu schifo della US (solo un esempio hdd base US 320GB hdd base IT 250GB)
Solo una parola: RIDICOLI (come sempre)
Spero solo che rapidamente i prezzi e configurazioni si allineino altrimenti come sempre li fotterò comprandomelo in US.
RealB33rM4n
13-01-2011, 11:44
1999 euro. Ma sono pazzi!
Mi compro il fragbook deviltech con 485m a 1700 euro e rotti.
Mah.
Si ma infatti che se lo tengano
RealB33rM4n
13-01-2011, 11:50
1999 euro. Ma sono pazzi!
Mi compro il fragbook deviltech con 485m a 1700 euro e rotti.
Mah.
Oddio esteticamente non si possono vedere! :D hihhihi E mi lascia da pensare la qualità del guscio. L' m17X , causa improvviso cedimento della tracolla della borsa, mi è precipitato a terra di spigolo pieno e non si è minimamente scalfito. Secondo i deviltech come molti altri se toccano il suolo si sbriciolano.
PS: certo che di 3 post potevo farne uno solo....
Oddio esteticamente non si possono vedere! :D hihhihi E mi lascia da pensare la qualità del guscio. L' m17X , causa improvviso cedimento della tracolla della borsa, mi è precipitato a terra di spigolo pieno e non si è minimamente scalfito. Secondo i deviltech come molti altri se toccano il suolo si sbriciolano.
PS: certo che di 3 post potevo farne uno solo....
Quello sicuramente, però non mi va di dargli 2000 euro per un computer con una 460m.
Altra cosa dei clevo, è la mancanza della retroilluminazione per fare un esempio...
Niente, devo ragionarci su e vedere :muro:
p.s. la deviltech ha messo pure il modello da 15 pollici con la 485m LoL.
1999 euro. Ma sono pazzi!
Mi compro il fragbook deviltech con 485m a 1700 euro e rotti.
Mah.
io aspetterei il crossfire 6970m, che poi è quello che dovrei comprarmi a fine anno....costerà circa = (su eurocom costa meno..), xchè la gtx 485m è troppo cara, e dovrebbe consentire (molti) + fps rispetto a una singola 485
io aspetterei il crossfire 6970m, che poi è quello che dovrei comprarmi a fine anno....costerà circa = (su eurocom costa meno..), xchè la gtx 485m è troppo cara, e dovrebbe consentire (molti) + fps rispetto a una singola 485
Io non capisco come eurocom abbia le 6970 :eek:
In giro non le ho viste proprio e molti parlano di marzo come effettiva uscita.
giuvergine
14-01-2011, 12:54
non lasciatevi pendere in giro dalla pubblicita' dell... attualmente e' migliore il crossfire 5870 invece di una 460m della nvidia... lunica differenza sostanziale e' nel monitor 3D... poi dal sito non si capisce molto bene se e' stato cambiato qualcosa allesterno del guscio all'R3 che se e' quello che ho visto in pubblicita e' piu' bruttino... sappiate solo che io l'altro giorno ho giocato in 3D collegando R2 ad un 47 pollici con crossfire 5870 tramite hdmi e rispetto a un 17 pollici non ci sono paragoni, i processori nuovi non mi sembrano piu' performanti di quelli dell'R2 sicuramente incideranno un po' meno sulla batteria fatevi due conti se ne vale la pena comprare adesso un R3 io aspetterei 5-6-mesi prima di comprarlo a prezzi buoni...fate voibis!
non lasciatevi pendere in giro dalla pubblicita' dell... attualmente e' migliore il crossfire 5870 invece di una 460m della nvidia... lunica differenza sostanziale e' nel monitor 3D... poi dal sito non si capisce molto bene se e' stato cambiato qualcosa allesterno del guscio all'R3 che se e' quello che ho visto in pubblicita e' piu' bruttino... sappiate solo che io l'altro giorno ho giocato in 3D collegando R2 ad un 47 pollici con crossfire 5870 tramite hdmi e rispetto a un 17 pollici non ci sono paragoni, i processori nuovi non mi sembrano piu' performanti di quelli dell'R2 sicuramente incideranno un po' meno sulla batteria fatevi due conti se ne vale la pena comprare adesso un R3 io aspetterei 5-6-mesi prima di comprarlo a prezzi buoni...fate voibis!
come non quotarti caro peppe :D io e te abbiamo proprio una bella belva!!!
non lasciatevi pendere in giro dalla pubblicita' dell... attualmente e' migliore il crossfire 5870 invece di una 460m della nvidia... lunica differenza sostanziale e' nel monitor 3D... poi dal sito non si capisce molto bene se e' stato cambiato qualcosa allesterno del guscio all'R3 che se e' quello che ho visto in pubblicita e' piu' bruttino... sappiate solo che io l'altro giorno ho giocato in 3D collegando R2 ad un 47 pollici con crossfire 5870 tramite hdmi e rispetto a un 17 pollici non ci sono paragoni, i processori nuovi non mi sembrano piu' performanti di quelli dell'R2 sicuramente incideranno un po' meno sulla batteria fatevi due conti se ne vale la pena comprare adesso un R3 io aspetterei 5-6-mesi prima di comprarlo a prezzi buoni...fate voibis!
dato che hai il crossfire 5870...fa poco o molto rumore rispetto a una singola?
giuvergine
19-01-2011, 18:30
dato che hai il crossfire 5870...fa poco o molto rumore rispetto a una singola?
guarda rumore ne fa ma molto molto meno di un xbox 360 o di vecchio pc... ad esempio io ho un vecchio tosciba che uso ancora con scheda video da 64 mb e fa rumore anche con nulla aperto... l'alienware e silenzioso neanche sembra acceso... mentre si gioca ovvio che sale il rumore ma a parere mio sopportabile anche se io non ci faccio neanche piu caso...
In questi giorni sulla belva ho installato Ubuntu 10.10,in dual boot con seven (partizionando l'hard disk in modo non distruttivo, con il solo restringimento dello spazio da gestione disco), Che dire va una meraviglia anche con linux :D
Devo dire che sono veramente soddisfatto, non ho ancora vuto modo di giocare, ma oper il resto è verametne un bel portatile!!!
L'unico fastidio è che un paio di volte mi si è bloccato con tanto di blu screen senza cjhe ancora avessi installato nulla...ma probabilmente devo reinstallare tutto per benino. certo che su un portatile da 2000 e passa euro potrebbero stare un po più attenti :rolleyes:
Devo dire che sono veramente soddisfatto, non ho ancora vuto modo di giocare, ma oper il resto è verametne un bel portatile!!!
L'unico fastidio è che un paio di volte mi si è bloccato con tanto di blu screen senza cjhe ancora avessi installato nulla...ma probabilmente devo reinstallare tutto per benino. certo che su un portatile da 2000 e passa euro potrebbero stare un po più attenti :rolleyes:
No! Potrebbe essere un problema hardware! Nella mia esperienza, e di Dell ne ho avuti assai, il sistema operativo preinstallato va comunque sempre bene, anche se lo si puo' alleggerire. E' qualcos'altro. Visto che hai scelto Dell anche per la garanzia, chiamali al telefono e fatti seguire dal tecnico nella risoluzione del problema. Io personalmente prima di chiamare farei anche un bel test di un paio d'ore con Memtest86+. Sono comunque contento che il portatile ti piaccia, peccato solo che apparentemente sei stato un po' sfortunato, io con i Dell usciti di fabbrica non ho mai visto una schermata blu e meno che mai con il mio M17XR2, sia pur preso usato :-(
No! Potrebbe essere un problema hardware! Nella mia esperienza, e di Dell ne ho avuti assai, il sistema operativo preinstallato va comunque sempre bene, anche se lo si puo' alleggerire. E' qualcos'altro. Visto che hai scelto Dell anche per la garanzia, chiamali al telefono e fatti seguire dal tecnico nella risoluzione del problema. Io personalmente prima di chiamare farei anche un bel test di un paio d'ore con Memtest86+. Sono comunque contento che il portatile ti piaccia, peccato solo che apparentemente sei stato un po' sfortunato, io con i Dell usciti di fabbrica non ho mai visto una schermata blu e meno che mai con il mio M17XR2, sia pur preso usato :-(
adesso comunque va che è una meraviglia...
==>dade<==
20-01-2011, 21:14
Scusate ma se io volessi cambiare la ram al mio Dell R2 con i7, quali sarebbero i migliori 8gb in circolazione?
La memoria massima installabile su un R2 qual'è?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.