PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29]

bombolo_flint
01-05-2023, 00:53
Buon primo maggio festa dei lavoratori, al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

https://img.topimmagini.com/to/1-maggio/1-maggio_003.jpg

bombolo_flint
20-05-2023, 14:45
Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio Nforce perso tra i meandri del suo nuovo Alieno:D e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
22-05-2023, 21:29
Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio Nforce perso tra i meandri del suo nuovo Alieno:D e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Egregio Boss buona sera ;)

alcune considerazioni, strettamente personali sul M16:

1. La tastiera internazionale: bisogna abituarsi un attimo poi ci si prende la mano
2. Il display: nulla dire é spaziale 100 e lode :cool:
3. La parte/base della tastiera: arrivando da secoli di 17" lo trovo stretto e sto cercando di abituarmi ma non é semplice, ci vorrà tempo...forse era meglio M18
4. Prestazioni: anche per questo nulla da dire ci mancherebbe, forse le ventole partono un po' spesso, ma visto quello che c'è sotto il cofano è normale
5. Ssd M.2: ho preso due WD_BLACK SN850X da 2TB, ora va bene :D

seguiranno altre impressioni :)

Buona settimana Flint ed anche a tutti quelli che ci leggono.

Scruffy
23-05-2023, 19:25
Egregio Boss buona sera ;)

alcune considerazioni, strettamente personali sul M16:

1. La tastiera internazionale: bisogna abituarsi un attimo poi ci si prende la mano
2. Il display: nulla dire é spaziale 100 e lode :cool:
3. La parte/base della tastiera: arrivando da secoli di 17" lo trovo stretto e sto cercando di abituarmi ma non é semplice, ci vorrà tempo...forse era meglio M18
4. Prestazioni: anche per questo nulla da dire ci mancherebbe, forse le ventole partono un po' spesso, ma visto quello che c'è sotto il cofano è normale
5. Ssd M.2: ho preso due WD_BLACK SN850X da 2TB, ora va bene :D

seguiranno altre impressioni :)

Buona settimana Flint ed anche a tutti quelli che ci leggono.

bhe hai preso una bestiolina :D

riusciresti a fare un unigine superposition con risultati in 1080p high e 4k ?
calcola io con notebook in firma in 1080p high faccio 16.4k

NforceRaid
23-05-2023, 21:52
bhe hai preso una bestiolina :D

riusciresti a fare un unigine superposition con risultati in 1080p high e 4k ?
calcola io con notebook in firma in 1080p high faccio 16.4k

1080p
https://prnt.sc/UO2Guz9TkNgq

4K

https://prnt.sc/YCs8GAqzKYjG

dimmi se vedi le immagini

bombolo_flint
23-05-2023, 23:24
Egregio Boss buona sera ;)

alcune considerazioni, strettamente personali sul M16:

1. La tastiera internazionale: bisogna abituarsi un attimo poi ci si prende la mano
2. Il display: nulla dire é spaziale 100 e lode :cool:
3. La parte/base della tastiera: arrivando da secoli di 17" lo trovo stretto e sto cercando di abituarmi ma non é semplice, ci vorrà tempo...forse era meglio M18
4. Prestazioni: anche per questo nulla da dire ci mancherebbe, forse le ventole partono un po' spesso, ma visto quello che c'è sotto il cofano è normale
5. Ssd M.2: ho preso due WD_BLACK SN850X da 2TB, ora va bene :D

seguiranno altre impressioni :)

Buona settimana Flint ed anche a tutti quelli che ci leggono.





L'importante e' che ti trovi bene dalla A alla Z esimio socio, questo e' importante per me, saperti soddisfatto.




Come sempre auguro a te carissimo socio e a tutti del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

NforceRaid
03-06-2023, 13:58
Egregio Boss sono 3/4 gg che ho problemi hw/sw.

Tutto é iniziato da 4gg prima un paio di blocchi/freeze del M16 mentre facevo cose normali, poi dei Blue Screen, poi a seguito di un successivo freeze, dove non potevo che tenere premuto il power e spegnere il portatile, al riavvio la tastiera ha iniziato per parecchi minuti(una decina) a fare tutti i colori ed alla fine é comparsa la videata del ripristino (in inglese), ma nessuna operazione dava esito positivo, ho provato di tutto anche a fare una reinstallazione pulita.....dava errore anche lí.... siccome era oltre la 1 di notte ho spento.
La mattina ho riacceso ed é ripartito il ripristino ma in italiano .... alla fine mi ha detto di provare a riavviare il portatile e per cu@o é ripartito.

Tutto risolto? una cippa é comparso un errore di sicurezza, trovato questo articolo link (https://www.windowsblogitalia.com/2023/05/fix-notifica-lsa-windows-11/) fatto quanto indicato sperando che fossero terminati i problemi ma poco fa accendendo il portatile mi ha dato per 3 volte la videata bianca di quando non trova gli HD, poi alla 4 é ripartito il ripristino (sempre in inglese) con nessun risultato posiitivo, poi al 6 riavvio é ricomparso il ripristino in italiano ma il cursore continuava a girare, dopo 10 minuti ho spento e aspettato un 10 secondi, riacceso e per magia é ripartito......ma fino a quando? al prossimo spegnimento e successiva riaccensione? devo mettere un lumino sperando mi porti fortuna? :rolleyes:

ps
i due ssd WD é piú di un mese e mezzo che li ho cambiati e non credo sia quello il problema.

NforceRaid
05-06-2023, 11:00
Egregio Boss sono 3/4 gg che ho problemi hw/sw.

Tutto é iniziato da 4gg prima un paio di blocchi/freeze del M16 mentre facevo cose normali, poi dei Blue Screen, poi a seguito di un successivo freeze, dove non potevo che tenere premuto il power e spegnere il portatile, al riavvio la tastiera ha iniziato per parecchi minuti(una decina) a fare tutti i colori ed alla fine é comparsa la videata del ripristino (in inglese), ma nessuna operazione dava esito positivo, ho provato di tutto anche a fare una reinstallazione pulita.....dava errore anche lí.... siccome era oltre la 1 di notte ho spento.
La mattina ho riacceso ed é ripartito il ripristino ma in italiano .... alla fine mi ha detto di provare a riavviare il portatile e per cu@o é ripartito.

Tutto risolto? una cippa é comparso un errore di sicurezza, trovato questo articolo link (https://www.windowsblogitalia.com/2023/05/fix-notifica-lsa-windows-11/) fatto quanto indicato sperando che fossero terminati i problemi ma poco fa accendendo il portatile mi ha dato per 3 volte la videata bianca di quando non trova gli HD, poi alla 4 é ripartito il ripristino (sempre in inglese) con nessun risultato posiitivo, poi al 6 riavvio é ricomparso il ripristino in italiano ma il cursore continuava a girare, dopo 10 minuti ho spento e aspettato un 10 secondi, riacceso e per magia é ripartito......ma fino a quando? al prossimo spegnimento e successiva riaccensione? devo mettere un lumino sperando mi porti fortuna? :rolleyes:

ps
i due ssd WD é piú di un mese e mezzo che li ho cambiati e non credo sia quello il problema.

Sto scrivendo dal cellulare......

Ha funzionato tutto fino a stamattina, acceso fatto un paio di cose spento e uscito, al ritorno acceso lanciato Acronis per creare una chiavetta di recovery, Samsung 64gb type-c nuova, ho lasciato il pc che cercava i driver..... torno dopo 5 minuti pc spento..... riaccendo e.... rincomincia il girone infernale delle videtae dove non riconosce il boot o Preparing Automatic Repair..... 🤦

bombolo_flint
07-06-2023, 17:52
Sto scrivendo dal cellulare......

Ha funzionato tutto fino a stamattina, acceso fatto un paio di cose spento e uscito, al ritorno acceso lanciato Acronis per creare una chiavetta di recovery, Samsung 64gb type-c nuova, ho lasciato il pc che cercava i driver..... torno dopo 5 minuti pc spento..... riaccendo e.... rincomincia il girone infernale delle videtae dove non riconosce il boot o Preparing Automatic Repair..... ��



Non vorrei che fosse l'SSD M.2 della WD che hai messo che crea qualche incompatibilità con il tuo modello Alienware m16, anche se mi sembra impossibile, ma tutto a volte è possibile. Ti consiglio di contattare anche l'assistenza DELL, perchè tutto quello che ti è accaduto tra schermate varie e che non viene riconosciuto il programma di preparazione non è proprio normale. Altro consiglio, se vuoi fare una installazione pulita di Windows 10 o 11, usa Acronis True Image, visto che da li puoi passare da Windows 11 a Windows 10 e viceversa senza problemi perchè analizza l'hardware presente e fa in modo che l'OS sia installato a dovere senza dare problemi di sorta. Ovviamente ti serve ti servirà una pendrive dove crearti una ISO di Windows 10 o 11, usa pendrive Kingston, vito che hanno la certificazione Lenovo Legion Series, MSI, Asus ROG, TUF, HP Omen, DELL Alienware. Fatti dopo un backup, una ISO dell'immagine di Windows appena installato, così da usarla come Recovery senza dover reinstallare da zero Windows. Fammi sapere socio.




Buona giornata.:cool:

NforceRaid
07-06-2023, 22:00
Non vorrei che fosse l'SSD M.2 della WD che hai messo che crea qualche incompatibilità con il tuo modello Alienware m16, anche se mi sembra impossibile, ma tutto a volte è possibile. Ti consiglio di contattare anche l'assistenza DELL, perchè tutto quello che ti è accaduto tra schermate varie e che non viene riconosciuto il programma di preparazione non è proprio normale. Altro consiglio, se vuoi fare una installazione pulita di Windows 10 o 11, usa Acronis True Image, visto che da li puoi passare da Windows 11 a Windows 10 e viceversa senza problemi perchè analizza l'hardware presente e fa in modo che l'OS sia installato a dovere senza dare problemi di sorta. Ovviamente ti serve ti servirà una pendrive dove crearti una ISO di Windows 10 o 11, usa pendrive Kingston, vito che hanno la certificazione Lenovo Legion Series, MSI, Asus ROG, TUF, HP Omen, DELL Alienware. Fatti dopo un backup, una ISO dell'immagine di Windows appena installato, così da usarla come Recovery senza dover reinstallare da zero Windows. Fammi sapere socio.




Buona giornata.:cool:

Intanto buona sera 😉
i due WD era quasi 1 mese e mezzo che li avevo montati e non ho mai avuto problemi, tutto é iniziato il 30 maggio...

Acronis e chiavetta di recovery scaricata con immagine della Dell già fatto, fatto anche un bck ma non so come possa essere messo.

Devo prendere il coraggio di rasare tutto e fare una installazione pulita.

due indizi:
1. ho aggiornato win11 dalla Home alla Pro, ma non credo sia quello
2. ho impostato la sospensione, da ieri, quando chiudo il display e così non ho problemi si accende sempre, anche perché alla fine é come se non si spegnesse.

un dubbio:
devo configurarlo come é arrivato in Raid 0? :wtf:

dopo aver reinstallato tutto da zero, e se per sfi@a dovesse dare ancora problemi, ho solo un´ultima possibilità , provare a mettere i due vecchi ssd e vedere come va, se tutto funziona allora sono stato fortunato con i due WD...altrimenti chiamo Dell che mi deve risolvere il problema.

Intanto grazie delle dritte. :cool:

Scruffy
08-06-2023, 14:29
Intanto buona sera ��
i due WD era quasi 1 mese e mezzo che li avevo montati e non ho mai avuto problemi, tutto é iniziato il 30 maggio...

Acronis e chiavetta di recovery scaricata con immagine della Dell già fatto, fatto anche un bck ma non so come possa essere messo.

Devo prendere il coraggio di rasare tutto e fare una installazione pulita.

due indizi:
1. ho aggiornato win11 dalla Home alla Pro, ma non credo sia quello
2. ho impostato la sospensione, da ieri, quando chiudo il display e così non ho problemi si accende sempre, anche perché alla fine é come se non si spegnesse.

un dubbio:
devo configurarlo come é arrivato in Raid 0? :wtf:

dopo aver reinstallato tutto da zero, e se per sfi@a dovesse dare ancora problemi, ho solo un´ultima possibilità , provare a mettere i due vecchi ssd e vedere come va, se tutto funziona allora sono stato fortunato con i due WD...altrimenti chiamo Dell che mi deve risolvere il problema.

Intanto grazie delle dritte. :cool:

per il punteggio direi tanto di cappello all'alieno che fa il doppio dei punti del notebook che ho in firma.

per gli errori che hai, sembra che gli ssd siano impostati per scrivere in cache e quando si spegne perde quei dati.
tempo fa avevo letto di una funzione di windows 11 e dei nuovi notebook che stavano in stato di attività secondaria anche quendo si spegnevano praticando aggiornamenti ed altri piccoli task, facendo scaricare la batteria anche se uno aveva spento il pc.

ps: quando hai formattato, hai usato una versione di windows pulita e formattato in full uefi con secure boot prima disattivato poi riattivato ?

con bluescreenviewer guarda le schermate blu e il file che le ha generate. prendi nota anche dell'errore.

NforceRaid
08-06-2023, 19:37
per il punteggio direi tanto di cappello all'alieno che fa il doppio dei punti del notebook che ho in firma.

per gli errori che hai, sembra che gli ssd siano impostati per scrivere in cache e quando si spegne perde quei dati.
tempo fa avevo letto di una funzione di windows 11 e dei nuovi notebook che stavano in stato di attività secondaria anche quendo si spegnevano praticando aggiornamenti ed altri piccoli task, facendo scaricare la batteria anche se uno aveva spento il pc.

ps: quando hai formattato, hai usato una versione di windows pulita e formattato in full uefi con secure boot prima disattivato poi riattivato ?

con bluescreenviewer guarda le schermate blu e il file che le ha generate. prendi nota anche dell'errore.

Grazie Scruffy per le dritte.

La Cache é attiva, tolta vediamo come va.
Quando ho installato i wd ho usato la chiavetta usb di recovery creata col sw di Dell che in base al service tag ha scaricato l´immagine.
No, il secure secure boot non l´ho disattivato e poi riattivato.
Per le Bsod le prossime vedo di capire l´errore, sperando non ce ne siano piú 😁

Oggi non partiva piú ancora e ho provato a cambiare in raid 0 nel bios, poi ho messo la chiavetta di recovery e lanciato una nuova installazione pulita e .... non vedeva nessun hd per iniziare.....ho dovuto togliere il raid e mettere ahci e con Acronis fare un restore del bck che avevo fatto il 3 giugno.

Per ora win11 funziona, ma non ho ancora spento e riacceso :D

bombolo_flint
09-06-2023, 14:52
Grazie Scruffy per le dritte.

La Cache é attiva, tolta vediamo come va.
Quando ho installato i wd ho usato la chiavetta usb di recovery creata col sw di Dell che in base al service tag ha scaricato l´immagine.
No, il secure secure boot non l´ho disattivato e poi riattivato.
Per le Bsod le prossime vedo di capire l´errore, sperando non ce ne siano piú ��

Oggi non partiva piú ancora e ho provato a cambiare in raid 0 nel bios, poi ho messo la chiavetta di recovery e lanciato una nuova installazione pulita e .... non vedeva nessun hd per iniziare.....ho dovuto togliere il raid e mettere ahci e con Acronis fare un restore del bck che avevo fatto il 3 giugno.

Per ora win11 funziona, ma non ho ancora spento e riacceso :D





Socio scusami per l'assenza prolungata, ho avuto impegni e quindi sono stato assente per un bel pò. Comunque è come ha detto Scruffy. Vedrai che con una una installazione pulita di Windows 11 andrà tutto bene. Fammi sapere.



Socio carissimo, auguro a te e Scruffy una buona giornata.:cool:

NforceRaid
09-06-2023, 20:03
Socio scusami per l'assenza prolungata, ho avuto impegni e quindi sono stato assente per un bel pò. Comunque è come ha detto Scruffy. Vedrai che con una una installazione pulita di Windows 11 andrà tutto bene. Fammi sapere.



Socio carissimo, auguro a te e Scruffy una buona giornata.:cool:

Figuriamoci se mi lamento e in ogni caso ringrazio sia Te che Scruffy per il supporto.

Devo solo capire perché configurando da Bios Raid 0 non mi vede lo storage partendo da usb di recovery, ma per quello credo debba sentire il supporto Dell.

Buon Weekend a tutti :cool:

Scruffy
09-06-2023, 21:43
Figuriamoci se mi lamento e in ogni caso ringrazio sia Te che Scruffy per il supporto.

Devo solo capire perché configurando da Bios Raid 0 non mi vede lo storage partendo da usb di recovery, ma per quello credo debba sentire il supporto Dell.

Buon Weekend a tutti :cool:

quando si passa da ahci a raid0 si deve entrare nelle impostazioni del controller e attivare il raid che si vuole nelle impostazioni.

passare da ahci a raid è normale che non veda il boot. ripristinare inoltre il boot una volta cambiata la modalità di storage a me ha sempre e solo dato problemi utilizzando bootmngr con i cari comandi fixboot, fixmbr (qui si usagpt in genere per uefi perciò fixmbr non credo funzioni).

creati una chiavetta dal sito di microsoft.

stai attento inoltre se i programmi dell hanno i vari profili per le ventole.

per il mio clevo se non installo il software e metto overclocking, mi mantiene le ventole al minimo facendomi throttlare tutto.

un saluto anche a lei bombolo_flint e a tutti i membri del thread.

NforceRaid
09-06-2023, 22:21
quando si passa da ahci a raid0 si deve entrare nelle impostazioni del controller e attivare il raid che si vuole nelle impostazioni.

passare da ahci a raid è normale che non veda il boot. ripristinare inoltre il boot una volta cambiata la modalità di storage a me ha sempre e solo dato problemi utilizzando bootmngr con i cari comandi fixboot, fixmbr (qui si usagpt in genere per uefi perciò fixmbr non credo funzioni).

Per quello farei una installazione da zero, per evitare di portarmi dietro config bacate

creati una chiavetta dal sito di microsoft.

Ho quella di Dell scaricata dandogli il service tag del portatile

stai attento inoltre se i programmi dell hanno i vari profili per le ventole.

C´e un sw che controlla tutto

per il mio clevo se non installo il software e metto overclocking, mi mantiene le ventole al minimo facendomi throttlare tutto.

un saluto anche a lei bombolo_flint e a tutti i membri del thread.

:cool:

NforceRaid
11-06-2023, 09:40
Fase uno il Raid 0:

Impostato Raid nel bios, riavviato entrato nella configurazione del raid creato volume aggiungendo i due wd, tutto ok nel senso che il raid é stato creato.
Riavvio con la chiavetta di recovery vado su reinstallazione la lancio e ....non trova nessun disco .... provato un paio di volte ma nulla da fare, smonto il raid.

Fase due Ahci:

Entro nel bios metto ahci, uso la chiavetta di prima e stavolta mi vede i disci e inizio l´installazione, ho passato tutto il pomeriggio fra riavvi e installazioni e termino con un bck, poi lo uso normalmente e lo spengo e riaccendo parecchie volte, dopo mezzanotte lo spengo.

Poco fa tiro su lo schermo si accende e ......

https://i.postimg.cc/2bzKHcrt/IMG-20230611-102829.jpg (https://postimg.cc/2bzKHcrt)

:eek:

dopo due videate simili, accendo con F12, seleziono il WD nell´elenco del boot e questa volta parte......per ora.....

Scruffy
11-06-2023, 14:48
provato ad invertire gli slot degli ssd m2 ?

non vorrei che ti ha messo windows nel secondario.

quando crei raid0 devi assicurarti che la penna di boot abbia i driver intel del controller raid.
se non te li vede vuol dire che mancano appunto i driver.

ovviamente assicurati di stare in full uefi e di avere legacy boot o cmos su disabilitato.

NforceRaid
11-06-2023, 18:05
provato ad invertire gli slot degli ssd m2 ?

non vorrei che ti ha messo windows nel secondario.

quando crei raid0 devi assicurarti che la penna di boot abbia i driver intel del controller raid.
se non te li vede vuol dire che mancano appunto i driver.

ovviamente assicurati di stare in full uefi e di avere legacy boot o cmos su disabilitato.

Proverò anche quello ;)

Stasera é partito cosí

primo boot

https://i.postimg.cc/mt1LBrfw/IMG20230611182309.jpg (https://postimg.cc/mt1LBrfw)

secondo

https://i.postimg.cc/hJccLbJy/IMG20230611182529.jpg (https://postimg.cc/hJccLbJy)

terzo

https://i.postimg.cc/pypxJdTH/IMG20230611182700.jpg (https://postimg.cc/pypxJdTH)

quarto con F12

https://i.postimg.cc/0KmBXFFp/IMG20230611182950.jpg (https://postimg.cc/0KmBXFFp)

e selezionando il WD dopo il riavvio, ci ha messo un po, é partito

Intanto grazie :cool:

NforceRaid
12-06-2023, 13:59
provato ad invertire gli slot degli ssd m2 ?

non vorrei che ti ha messo windows nel secondario.

quando crei raid0 devi assicurarti che la penna di boot abbia i driver intel del controller raid.
se non te li vede vuol dire che mancano appunto i driver.

ovviamente assicurati di stare in full uefi e di avere legacy boot o cmos su disabilitato.

Sto cercando di trovare una guida per creare una usb di recovery con anche i drv raid, su dell non ho trovato nulla di chiaro, ma il problema non è quello.....

Ieri sera non so cosa sia successo nel bios, ma sono scomparse le due prime voci nel boot, quelle della foto che ho messo ieri

https://i.postimg.cc/0KmBXFFp/IMG20230611182950.jpg (https://postimg.cc/0KmBXFFp)

e non parte più una mazza .....:muro:

Stamattina ho chiamato il supporto che ha cercato via telefono di farmi resettare il bios alla factory image senza nessun risultato positivo.

Ha aperto chiamata per sostituzione MB, SSD, e non so che altri pezzi e mi è arrivato poco fa un msg dal supporto che i pezzi richiesti non sono a magazzino e che li hanno ordinati e la spedizione prevista sarà il ......2 Luglio :D :D :D
vabbè rido per non piangere

bombolo_flint
12-06-2023, 16:35
Sto cercando di trovare una guida per creare una usb di recovery con anche i drv raid, su dell non ho trovato nulla di chiaro, ma il problema non è quello.....

Ieri sera non so cosa sia successo nel bios, ma sono scomparse le due prime voci nel boot, quelle della foto che ho messo ieri

https://i.postimg.cc/0KmBXFFp/IMG20230611182950.jpg (https://postimg.cc/0KmBXFFp)

e non parte più una mazza .....:muro:

Stamattina ho chiamato il supporto che ha cercato via telefono di farmi resettare il bios alla factory image senza nessun risultato positivo.

Ha aperto chiamata per sostituzione MB, SSD, e non so che altri pezzi e mi è arrivato poco fa un msg dal supporto che i pezzi richiesti non sono a magazzino e che li hanno ordinati e la spedizione prevista sarà il ......2 Luglio :D :D :D
vabbè rido per non piangere



Socio mi dispiace, il fatto è che ti è capitato giusto con il periodo estivo e quindi i tempi si allungano, diciamo che aspettare poi fino al 2 Luglio è un pò una burla.


Socio ti auguro una buona giornata anche se è difficile avere una buona giornata dopo tutto questo che stai passando, tienimi aggiornato.:cool:

NforceRaid
12-06-2023, 18:24
Socio mi dispiace, il fatto è che ti è capitato giusto con il periodo estivo e quindi i tempi si allungano, diciamo che aspettare poi fino al 2 Luglio è un pò una burla.


Socio ti auguro una buona giornata anche se è difficile avere una buona giornata dopo tutto questo che stai passando, tienimi aggiornato.:cool:

Grazie del supporto morale, almeno quello :D

Comunque deve essere un periodo sfigato.....oggi pomeriggio mi chiama la figlia dalla università che non le parte più il portatile un Inspiron 15 7510 (l'aveva usato stamattina e poi spento perché non le serviva), arrivata a casa guardo ed in effetti se premi il tasto power non da segni di vita morto......

domani che succederà :tie: :D

NforceRaid
13-06-2023, 14:10
Grazie del supporto morale, almeno quello :D

Comunque deve essere un periodo sfigato.....oggi pomeriggio mi chiama la figlia dalla università che non le parte più il portatile un Inspiron 15 7510 (l'aveva usato stamattina e poi spento perché non le serviva), arrivata a casa guardo ed in effetti se premi il tasto power non da segni di vita morto......

domani che succederà :tie: :D

Domani è oggi :D

andando a vedere nella richiesta di supporto oggi anche la data di spedizione del 2 luglio scomparsa e c'è scritto questo

mar, giu 13, 2023 8:42 AM
Siamo spiacenti, c'è stato un ritardo. Controlla nuovamente per avere aggiornamenti.

:D :D

ho mandato mail al supporto per avere info....attendiamo, non posso fare altro.

Il supporto quando ha aperto la richiesta di sostituzione mi ha detto che quando (ma quando?) arriverà il tecnico oltre alla MB porterà anche 2 ssd come quelli originali e porterà via i pezzi "vecchi".

Quindi il mio problema di cambiare i due ssd originali con i due WD che mi sono comprato rimane se voglio metterli in raid, perché non riesco a trovare una guida che funzioni per creare una usb di recovery che mi faccia vedere anche i dischi configurati come raid per poi installare il so.

Gentilmente, e non c'è fretta visto i tempi di Dell, potreste darmi indicazioni, un link o una procedura per installare da zero il so su un raid?

Intanto vi ringrazio, e per un po non vi trito più i maroni :D

Buona settimana :)

bombolo_flint
13-06-2023, 15:18
Domani è oggi :D

andando a vedere nella richiesta di supporto oggi anche la data di spedizione del 2 luglio scomparsa e c'è scritto questo

mar, giu 13, 2023 8:42 AM
Siamo spiacenti, c'è stato un ritardo. Controlla nuovamente per avere aggiornamenti.

:D :D

ho mandato mail al supporto per avere info....attendiamo, non posso fare altro.

Il supporto quando ha aperto la richiesta di sostituzione mi ha detto che quando (ma quando?) arriverà il tecnico oltre alla MB porterà anche 2 ssd come quelli originali e porterà via i pezzi "vecchi".

Quindi il mio problema di cambiare i due ssd originali con i due WD che mi sono comprato rimane se voglio metterli in raid, perché non riesco a trovare una guida che funzioni per creare una usb di recovery che mi faccia vedere anche i dischi configurati come raid per poi installare il so.

Gentilmente, e non c'è fretta visto i tempi di Dell, potreste darmi indicazioni, un link o una procedura per installare da zero il so su un raid?

Intanto vi ringrazio, e per un po non vi trito più i maroni :D

Buona settimana :)



Esimio socio, ti ho mandato una guida dettagliata passo per passo su come installare da zero l'OS con dischi in RAID 0. Per qualsiasi cosa scrivimi in privato anche.




Buona settimana a te esimio socio, a Scruffy (puoi darmi del tu Scruffy non mangio:D) , e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
13-06-2023, 22:28
Esimio socio, ti ho mandato una guida dettagliata passo per passo su come installare da zero l'OS con dischi in RAID 0. Per qualsiasi cosa scrivimi in privato anche.




Buona settimana a te esimio socio, a Scruffy (puoi darmi del tu Scruffy non mangio:D) , e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:


Grazie delle dritte, alla fine sono riuscito a ripristinare il pc ma solo scaricando col tool di Microsoft l'immagine di win11 e caricare i driver per il raid0 quelli per F6, sono riuscito a installare una versione pulita di win11 e non quella di Dell, in teoria andrebbe bene anche quella tutto sommato, ma mi sono accorto di un fatto strano:

dopo aver installato il so per sfizio ho fatto un bench sui dischi ed ho avuto la sorpresa che non superava e 1,6 MB/s quando i wd dovrebbero essere almeno sui 6/7 MB/s.

Ho installato il sw della WD ed ho avuto questa "bella" sorpresa.

Disco 0
https://i.postimg.cc/Tp3LPGSt/Screenshot-1.jpg (https://postimg.cc/Tp3LPGSt)

Disco 1
https://i.postimg.cc/xcNQ54b0/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xcNQ54b0)

in pratica il disco di boot lo 0 non va a 4x ma a 1x mentre il secondario l'1 va a 4x e questo mi sembra impossibile, anche perché entrambi supportano 4x e se va a 1x non é un problema del ssd ma penso dello slot 0 della MB.

Ora come faccio a farmi capire dal supporto telefonico? ed ovviamente devo avvisarli che sono riuscito a sistemare il bios ed il pc in teoria funziona......

Non c'è mai fine......:rolleyes:

edit:
in due wd li ho installati già da un paio di mesi e sono certo che entrambi andavano a 4x anche perché avevo fatto un bench sul disco c e sono sicuro che arrivava sui 6 MB/s

edit 2:

trovata l'anomalia....e mo?

https://i.postimg.cc/mPBWN23s/IMG20230613234232.jpg (https://postimg.cc/mPBWN23s)

bombolo_flint
13-06-2023, 23:35
Grazie delle dritte, alla fine sono riuscito a ripristinare il pc ma solo scaricando col tool di Microsoft l'immagine di win11 e caricare i driver per il raid0 quelli per F6, sono riuscito a installare una versione pulita di win11 e non quella di Dell, in teoria andrebbe bene anche quella tutto sommato, ma mi sono accorto di un fatto strano:

dopo aver installato il so per sfizio ho fatto un bench sui dischi ed ho avuto la sorpresa che non superava e 1,6 MB/s quando i wd dovrebbero essere almeno sui 6/7 MB/s.

Ho installato il sw della WD ed ho avuto questa "bella" sorpresa.

Disco 0
https://i.postimg.cc/Tp3LPGSt/Screenshot-1.jpg (https://postimg.cc/Tp3LPGSt)

Disco 1
https://i.postimg.cc/xcNQ54b0/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xcNQ54b0)

in pratica il disco di boot lo 0 non va a 4x ma a 1x mentre il secondario l'1 va a 4x e questo mi sembra impossibile, anche perché entrambi supportano 4x e se va a 1x non é un problema del ssd ma penso dello slot 0 della MB.

Ora come faccio a farmi capire dal supporto telefonico? ed ovviamente devo avvisarli che sono riuscito a sistemare il bios ed il pc in teoria funziona......

Non c'è mai fine......:rolleyes:

edit:
in due wd li ho installati già da un paio di mesi e sono certo che entrambi andavano a 4x anche perché avevo fatto un bench sul disco c e sono sicuro che arrivava sui 6 MB/s

edit 2:

trovata l'anomalia....e mo?

https://i.postimg.cc/mPBWN23s/IMG20230613234232.jpg (https://postimg.cc/mPBWN23s)



Socio ho visto, ti ho risposto in privato, mi sa che tocca mandarlo in assistenza perche' non funziona come dovrebbe. O e' l'Alienware m16 che ha qualche malfunzionamento, oppure e' l'SSD M.2 della Western Digital, cosi senza aprirlo e capire controllando cosa ha non si puo' sapere con certezza.



Ti auguro una buona giornata nuova socio, per qualsiasi cosa mi contatti.:cool:

NforceRaid
13-06-2023, 23:43
Socio ho visto, ti ho risposto in privato, mi sa che tocca mandarlo in assistenza perche' non funziona come dovrebbe. O e' l'Alienware m16 che ha qualche malfunzionamento, oppure e' l'SSD M.2 della Western Digital, cosi senza aprirlo e capire controllando cosa ha non si puo' sapere con certezza.



Ti auguro una buona giornata nuova socio, per qualsiasi cosa mi contatti.:cool:

In teoria potrei/dovrei fare una prova, invertire i due ssd e vedere se quello che era nello 0 messo sullo slot 1 da ancora problemi e viceversa, se l'errore del diagnostico continua il problema è la MB se no è il WD ed allora devo contattare wd e non la Dell......però...che due maroni :D

bombolo_flint
13-06-2023, 23:47
In teoria potrei/dovrei fare una prova, invertire i due ssd e vedere se quello che era nello 0 messo sullo slot 1 da ancora problemi e viceversa, se l'errore del diagnostico continua il problema è la MB se no è il WD ed allora devo contattare wd e non la Dell......però...che due maroni :D



Socio, prova a invertire, manca soltanto quella come prova, capace che e' quella la soluzione, prova e fammi sapere. Se e' l'SSD M.2 WD danneggiato allora si devi contattare il servizio assistenza Western Digital. Installa una versione pulita di Windows 11, non quella DELL, per quanto riguarda AlienFX non c'e' problema, quello lo scarichi all'ultimo con calma quando tutto e' funzionante e ti fai i settaggi.



Ti auguro una buona nuova giornata socio carissimo.:cool:

Scruffy
14-06-2023, 09:27
In teoria potrei/dovrei fare una prova, invertire i due ssd e vedere se quello che era nello 0 messo sullo slot 1 da ancora problemi e viceversa, se l'errore del diagnostico continua il problema è la MB se no è il WD ed allora devo contattare wd e non la Dell......però...che due maroni :D

come prova va fatta così capisci se è lo slot o altro. per l'installazione di windows, vai sul sito microsoft e scaricati l'utility per farti penna usb di windows 11 in base a lingua e versione che ti serve.

vedi sul sito alienware i driver raid e li scompatti in una cartella della penna usb creata. quando nell'installazione devi creare le partizioni, c'è carica driver .

NforceRaid
14-06-2023, 10:29
Socio, prova a invertire, manca soltanto quella come prova, capace che e' quella la soluzione, prova e fammi sapere. Se e' l'SSD M.2 WD danneggiato allora si devi contattare il servizio assistenza Western Digital. Installa una versione pulita di Windows 11, non quella DELL, per quanto riguarda AlienFX non c'e' problema, quello lo scarichi all'ultimo con calma quando tutto e' funzionante e ti fai i settaggi.



Ti auguro una buona nuova giornata socio carissimo.:cool:

come prova va fatta così capisci se è lo slot o altro. per l'installazione di windows, vai sul sito microsoft e scaricati l'utility per farti penna usb di windows 11 in base a lingua e versione che ti serve.

vedi sul sito alienware i driver raid e li scompatti in una cartella della penna usb creata. quando nell'installazione devi creare le partizioni, c'è carica driver .


Agg.to:

ho tolto entrambi i wd dal pc e montato i "vecchi" ssd perché pensavo fosse un problema dello slot e non del ssd, fatta la diagnostica e questa volta non mi ha dato errori, vabbè sembrerebbe che sia il wd che ha problemi, ma ha funzionato per 2 mesi e mi sembra strano....

Creata con utility Microsoft la chiavetta e caricato i drv raid che avevo trovato sul web quelli F6 (non su Dell) e installato in raid il so.

Quello che non capisco è perché se creo una chiavetta di restore con l'utility di Dell che mi scarica l'immagine assegnata al mio service tag del M16 (con già quasi tutto il sw e config configurato) in raid non funziona.....

Ora il mio dubbio è, può essere stato un problema temporaneo? il wd ha davvero problemi? posso aprire una richiesta di sostituzione e se l'accettano mandargli indietro il ssd e se poi a loro risulta funzionante? sarà una mia fissa ma.....

Comunque grazie ad entrambi per il supporto :cool:

Scruffy
14-06-2023, 11:16
Agg.to:

ho tolto entrambi i wd dal pc e montato i "vecchi" ssd perché pensavo fosse un problema dello slot e non del ssd, fatta la diagnostica e questa volta non mi ha dato errori, vabbè sembrerebbe che sia il wd che ha problemi, ma ha funzionato per 2 mesi e mi sembra strano....

Creata con utility Microsoft la chiavetta e caricato i drv raid che avevo trovato sul web quelli F6 (non su Dell) e installato in raid il so.

Quello che non capisco è perché se creo una chiavetta di restore con l'utility di Dell che mi scarica l'immagine assegnata al mio service tag del M16 (con già quasi tutto il sw e config configurato) in raid non funziona.....

Ora il mio dubbio è, può essere stato un problema temporaneo? il wd ha davvero problemi? posso aprire una richiesta di sostituzione e se l'accettano mandargli indietro il ssd e se poi a loro risulta funzionante? sarà una mia fissa ma.....

Comunque grazie ad entrambi per il supporto :cool:

può capitare che un ssd si rompa. tempo fa sull'alieno misi msata della crucial e su m17x per metterlo dovetti togliere lcd e front cover.... dopo qualche mese mi ha dato settori danneggiati e l'ho dovuto rismontare di nuovo completamente. per fortuna ora mettono ssd di facile accesso....
per garanzia se lo hai preso da amazon chiedi sostituzione o rimborso. se negozio online chiamali e digli che hai quel problema e non sai se dipende da pc o ssd, ma che cmq con altro ssd il pc funziona bene.

NforceRaid
14-06-2023, 14:42
può capitare che un ssd si rompa. tempo fa sull'alieno misi msata della crucial e su m17x per metterlo dovetti togliere lcd e front cover.... dopo qualche mese mi ha dato settori danneggiati e l'ho dovuto rismontare di nuovo completamente. per fortuna ora mettono ssd di facile accesso....
per garanzia se lo hai preso da amazon chiedi sostituzione o rimborso. se negozio online chiamali e digli che hai quel problema e non sai se dipende da pc o ssd, ma che cmq con altro ssd il pc funziona bene.

Non prendetemi per psicopatico ma non ero convinto che il WD fosse bacato, ed ho smontato tutto e rimesso i due WD, ora sto reinstallando il SO in Raid 0 con la chiavetta Microsoft.

Prima di installare il raid ho fatto partire il pc con la configurazione ahci che avevo con i due wd ed ho fatto due test:

disco 0

https://i.postimg.cc/kDZbQVLR/Screenshot-3.jpg (https://postimg.cc/kDZbQVLR)

disco 1

https://i.postimg.cc/cvDgJr7J/Screenshot-4.jpg (https://postimg.cc/cvDgJr7J)

cosa volete che vi dica.....:confused:

bombolo_flint
14-06-2023, 16:02
Non prendetemi per psicopatico ma non ero convinto che il WD fosse bacato, ed ho smontato tutto e rimesso i due WD, ora sto reinstallando il SO in Raid 0 con la chiavetta Microsoft.

Prima di installare il raid ho fatto partire il pc con la configurazione ahci che avevo con i due wd ed ho fatto due test:

disco 0

https://i.postimg.cc/kDZbQVLR/Screenshot-3.jpg (https://postimg.cc/kDZbQVLR)

disco 1

https://i.postimg.cc/cvDgJr7J/Screenshot-4.jpg (https://postimg.cc/cvDgJr7J)

cosa volete che vi dica.....:confused:



Socio, se adesso va bene non e' ne il PC e ne l'SSD M.2 che non vanno bene, funzionano bene entrambi, piu' che altro quando hai tolto il RAID 0 che era presente di default con la macchina si sara' rovinato l'OS. Vedi un po' come va, facci girare qualcosa e mi fai sapere.



Buona giornata socio.:cool:

NforceRaid
14-06-2023, 21:39
Socio, se adesso va bene non e' ne il PC e ne l'SSD M.2 che non vanno bene, funzionano bene entrambi, piu' che altro quando hai tolto il RAID 0 che era presente di default con la macchina si sara' rovinato l'OS. Vedi un po' come va, facci girare qualcosa e mi fai sapere.



Buona giornata socio.:cool:

Sto reinstallando tutto e dopo un bel bck, intanto ho fatto un bench del raid e anche se non é significativo per l´uso comune da buone speranze :)

https://i.postimg.cc/WDZcvLW4/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/WDZcvLW4)

Buona serata Boss ed anche a Scruffy :cool:

bombolo_flint
15-06-2023, 00:58
Sto reinstallando tutto e dopo un bel bck, intanto ho fatto un bench del raid e anche se non é significativo per l´uso comune da buone speranze :)

https://i.postimg.cc/WDZcvLW4/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/WDZcvLW4)

Buona serata Boss ed anche a Scruffy :cool:



Socio, come risultato del bench e' ottimo, va bene cosi, ora con calma installi tutto anche AlienFX ti fai i settaggi come lo vuoi tu e dopo fai un altro bel backup, ti consiglierei anche di farti una immagine ISO di Windows 11 dopo che hai fatto tutti i settaggi, una Recovery cosi da non dover reinstallare tutto di nuovo.




Esimio socio, auguro a te, Scruffy e tutti quelli del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

bombolo_flint
25-06-2023, 15:29
Thread sempre più deserto, anche il mio esimio socio Nforce è scomparso?:D




Auguro al mio esimio socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno (quelli che sono rimasti ancora:D ), un buon proseguimento di domenica. :cool:

NforceRaid
25-06-2023, 20:00
Thread sempre più deserto, anche il mio esimio socio Nforce è scomparso?:D




Auguro al mio esimio socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno (quelli che sono rimasti ancora:D ), un buon proseguimento di domenica. :cool:

Ci sono, al caldo ma vivo:D

Sono in fase di monitoraggio, fatti tutti i bck possibili e scaramantici :tie:

Tutto funziona senza problemi escluso il caldo che fa partire le ventole un po più spesso ma ci sta.

Unica anomalia è questa:

https://i.postimg.cc/3k3mSC30/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/3k3mSC30)

https://i.postimg.cc/NKG27sx1/Screenshot-3.png (https://postimg.cc/NKG27sx1)

leggendo sul web sembrerebbe un problema di un update di win11, ci sarebbero dei tentativi da fare per tamponarlo in attesa di fix ufficiale di Microsoft, ma preferisco aspettare ed evitare di fare casini nel registro, per ora non da problemi e visto che ho già dato eviterei di ritornare nel lato oscuro ;)

Buona serata Boss e Scruffy :cool:

bombolo_flint
25-06-2023, 22:59
Ci sono, al caldo ma vivo:D

Sono in fase di monitoraggio, fatti tutti i bck possibili e scaramantici :tie:

Tutto funziona senza problemi escluso il caldo che fa partire le ventole un po più spesso ma ci sta.

Unica anomalia è questa:

https://i.postimg.cc/3k3mSC30/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/3k3mSC30)

https://i.postimg.cc/NKG27sx1/Screenshot-3.png (https://postimg.cc/NKG27sx1)

leggendo sul web sembrerebbe un problema di un update di win11, ci sarebbero dei tentativi da fare per tamponarlo in attesa di fix ufficiale di Microsoft, ma preferisco aspettare ed evitare di fare casini nel registro, per ora non da problemi e visto che ho già dato eviterei di ritornare nel lato oscuro ;)

Buona serata Boss e Scruffy :cool:




Appunto socio, adesso goditelo e pensa a divertirti:D . Per quell'avviso clicca sulla voce Ignora, non c'e' nessun problema di integrita' tranquillo, quello e' un falso positivo, puo' accadere, ma e' tutto a posto.




Socio come sempre, ti auguro un buon inizio di settimana nuova a te, Scruffy e tutti del thread dell'Alieno. :cool:

NforceRaid
09-07-2023, 20:03
Appunto socio, adesso goditelo e pensa a divertirti:D . Per quell'avviso clicca sulla voce Ignora, non c'e' nessun problema di integrita' tranquillo, quello e' un falso positivo, puo' accadere, ma e' tutto a posto.




Socio come sempre, ti auguro un buon inizio di settimana nuova a te, Scruffy e tutti del thread dell'Alieno. :cool:

Buona calda domenica Boss a Scruffy e a tutti. :cool:

Ancora tutto tranquillo sul M16.

Vi dico solo una cosa che mi aveva detto il tecnico Dell quando é venuto a sistemare il portatile della figlia che non partiva piú, cambiata la MB ed é ripartito.... e cioè che probabilmente tutti i problemi che ho avuto col M16 é perché avevo tolto/modificato nel bios la voce Raid con Ahci e quando scaricavo l'immagine di dell andava poi in conflitto col la modifica del bios.

Ora non so se sia vero o no, sicuramente dopo che ho rimesso Raid nel bios e reinstallato tutto da zero con una usb recovery di Microsoft e i drv del raid tutto é ritornato alla normalità :tie:

Ultima cosa, sono contento di aver preso il M16 perché questo inverno potrò abbassare il riscaldamento in casa e scaldarmi con l'aria calda che esce dalle ventole 😁

Scruffy
10-07-2023, 09:23
buondì a tutti :D quindi il problema è stato risolto e sono contento per te. per il fattore temperature credo di essere quello messo peggio. il mio homemade heatsink per il clevo in estate ha qualche problema, portandomi la gpu in zona thermalthrottling . fortuna abbassa di poco le frequenze e non ho un calo di performance, ma tenerla a 86° fissi ingame mi preoccupa, ecco perchè ho avuto la brillante idea di prendere un bel server dell per gaming. dopo 3 mesi finalmente oggi penso di poter switchare definirtivamente con lui e mettere il notebook a riposo :D:mc: :sofico:

NforceRaid
10-07-2023, 11:46
buondì a tutti :D quindi il problema è stato risolto e sono contento per te. per il fattore temperature credo di essere quello messo peggio. il mio homemade heatsink per il clevo in estate ha qualche problema, portandomi la gpu in zona thermalthrottling . fortuna abbassa di poco le frequenze e non ho un calo di performance, ma tenerla a 86° fissi ingame mi preoccupa, ecco perchè ho avuto la brillante idea di prendere un bel server dell per gaming. dopo 3 mesi finalmente oggi penso di poter switchare definirtivamente con lui e mettere il notebook a riposo :D:mc: :sofico:

Potevi farti un box con condizionatore integrato e giocavi col piumino :D :D

bombolo_flint
28-07-2023, 15:43
Buona calda domenica Boss a Scruffy e a tutti. :cool:

Ancora tutto tranquillo sul M16.

Vi dico solo una cosa che mi aveva detto il tecnico Dell quando é venuto a sistemare il portatile della figlia che non partiva piú, cambiata la MB ed é ripartito.... e cioè che probabilmente tutti i problemi che ho avuto col M16 é perché avevo tolto/modificato nel bios la voce Raid con Ahci e quando scaricavo l'immagine di dell andava poi in conflitto col la modifica del bios.

Ora non so se sia vero o no, sicuramente dopo che ho rimesso Raid nel bios e reinstallato tutto da zero con una usb recovery di Microsoft e i drv del raid tutto é ritornato alla normalità :tie:

Ultima cosa, sono contento di aver preso il M16 perché questo inverno potrò abbassare il riscaldamento in casa e scaldarmi con l'aria calda che esce dalle ventole 😁





Esimio socio carissimo, scusami per l'assenza prolungata, ho letto tutto, l'importante è che si risolva e tu possa tornare a divertirti col nuovo Alieno.:D


Socio carissimo, come sempre auguro a te, Scruffy e tutti del Thread dell'Alieno, una buona giornata.:cool:

NforceRaid
28-07-2023, 19:49
Esimio socio carissimo, scusami per l'assenza prolungata, ho letto tutto, l'importante è che si risolva e tu possa tornare a divertirti col nuovo Alieno.:D


Socio carissimo, come sempre auguro a te, Scruffy e tutti del Thread dell'Alieno, una buona giornata.:cool:

Grazie Boss, stavo leggendo questo msg e si è riavviato il portatile

errore critico
Origine Kernel-Power
ID evento 41
Categoria Attività (63)

Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

EventData

BugcheckCode 281
BugcheckParameter1 0x2
BugcheckParameter2 0xffffffffc000000d
BugcheckParameter3 0xffffed0d4a11f860
BugcheckParameter4 0xffffb68a584d74e0
SleepInProgress 0
PowerButtonTimestamp 0
BootAppStatus 0
Checkpoint 16
ConnectedStandbyInProgress false
SystemSleepTransitionsToOn 2
CsEntryScenarioInstanceId 5
BugcheckInfoFromEFI false
CheckpointStatus 0
CsEntryScenarioInstanceIdV2 5
LongPowerButtonPressDetected false
LidReliability false
InputSuppressionState 0
PowerButtonSuppressionState 0
LidState 1


al secondo riavvio poi é ripartito regolarmente :boh:

bombolo_flint
02-08-2023, 14:59
Grazie Boss, stavo leggendo questo msg e si è riavviato il portatile

errore critico
Origine Kernel-Power
ID evento 41
Categoria Attività (63)

Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

EventData

BugcheckCode 281
BugcheckParameter1 0x2
BugcheckParameter2 0xffffffffc000000d
BugcheckParameter3 0xffffed0d4a11f860
BugcheckParameter4 0xffffb68a584d74e0
SleepInProgress 0
PowerButtonTimestamp 0
BootAppStatus 0
Checkpoint 16
ConnectedStandbyInProgress false
SystemSleepTransitionsToOn 2
CsEntryScenarioInstanceId 5
BugcheckInfoFromEFI false
CheckpointStatus 0
CsEntryScenarioInstanceIdV2 5
LongPowerButtonPressDetected false
LidReliability false
InputSuppressionState 0
PowerButtonSuppressionState 0
LidState 1


al secondo riavvio poi é ripartito regolarmente :boh:




Puo' anche essere un riavvio dovuto a tutto quello successo, pero' fai cosi per levarci ogni scrupolo perche' a volte puo' accadere questo tipo di errore che porta a questo tipo di evento: Apri il registro eventi di Windows, da la voce errori, nell'elenco degli errori dovrebbe comparire tra gli errori che ha causato il Kernel-Power il VSS che non e' altro che la copia shadow di Windows che avviene ogni volta che fai un aggiornamento e installi qualcosa, puo' accadere che dia questi problemi come freeze temporanei e riavvii oppure riavvii casuali. Disattivalo.




Socio carissimo ti auguro una buona serata a te e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
02-08-2023, 17:43
Puo' anche essere un riavvio dovuto a tutto quello successo, pero' fai cosi per levarci ogni scrupolo perche' a volte puo' accadere questo tipo di errore che porta a questo tipo di evento: Apri il registro eventi di Windows, da la voce errori, nell'elenco degli errori dovrebbe comparire tra gli errori che ha causato il Kernel-Power il VSS che non e' altro che la copia shadow di Windows che avviene ogni volta che fai un aggiornamento e installi qualcosa, puo' accadere che dia questi problemi come freeze temporanei e riavvii oppure riavvii casuali. Disattivalo.




Socio carissimo ti auguro una buona serata a te e tutti del thread dell'Alieno.:cool:


Ok, grazie delle info controllo.

Buona settimana Boss e a tutti e buone vacanze 😎

bombolo_flint
17-09-2023, 19:18
Ok, grazie delle info controllo.

Buona settimana Boss e a tutti e buone vacanze 😎



Socio, alla faccia delle "buone vacanze" e' passato meta' settembre ma di te piu' nessuna traccia, ti sei arruolato nella legione straniera?:D



Buona serata a te socio e a tutti del thread dell'Alieno (o quel che ne rimane:D). :cool:

NforceRaid
17-09-2023, 20:19
Socio, alla faccia delle "buone vacanze" e' passato meta' settembre ma di te piu' nessuna traccia, ti sei arruolato nella legione straniera?:D



Buona serata a te socio e a tutti del thread dell'Alieno (o quel che ne rimane:D). :cool:

:D :D Tutto ok Boss e se non mi sentite è perché funziona tutto :tie:

Il tuo mostriciattolo big tutto bene? hai fatto qlc altro upgrade o va bene giá cosí (e ci mancherebbe ;) )

un saluto anche al resto della truppa o quello che ne è rimasto :cool:

bombolo_flint
18-09-2023, 00:09
:D :D Tutto ok Boss e se non mi sentite è perché funziona tutto :tie:

Il tuo mostriciattolo big tutto bene? hai fatto qlc altro upgrade o va bene giá cosí (e ci mancherebbe ;) )

un saluto anche al resto della truppa o quello che ne è rimasto :cool:




L'importante e' quello, che funziona tutto e tu ne sei contento del tuo acquisto. Per quanto riguarda la mia bestiola Alienware m18, si tutto bene, non ho proceduto a nessun altro aggiornamento perche' e' gia' aggiornato e poi va benissimo cosi.



Come sempre carissimo socio, ti auguro a te e tutta la truppa del thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

razor820
27-10-2023, 11:33
Salve ho ordinato da qualche giorno un Alienware m17 r5 con 3070ti 32gb ma con 500gb di disco, che provvedero ad upgradare più in la sperando di non invalidare la garanzia, anche se da quanto ho visto è facilissimo, basta togliere il coperchio, il dissipatore ssd e installarlo.

Ora non avendo potuto leggere tutte le discussioni precedenti, è possibile come succede sul desktop di undervoltare la gpu tramite msi ab?
Con il precedente notebook ma Msi GE non lo potevo fare, grazie

NforceRaid
28-10-2023, 11:23
Salve ho ordinato da qualche giorno un Alienware m17 r5 con 3070ti 32gb ma con 500gb di disco, che provvedero ad upgradare più in la sperando di non invalidare la garanzia, anche se da quanto ho visto è facilissimo, basta togliere il coperchio, il dissipatore ssd e installarlo.

Ora non avendo potuto leggere tutte le discussioni precedenti, è possibile come succede sul desktop di undervoltare la gpu tramite msi ab?
Con il precedente notebook ma Msi GE non lo potevo fare, grazie

Su questo non posso esserti d'aiuto, credo che le competenze tecniche e da smanettoni 😁 le abbiano sia il Boss che Scruffy 😉

razor820
30-10-2023, 09:36
Come mouse wireless precisi e con buon sensore mi consigliate qualcosa?
Utilizzo Gaming fps

Scruffy
30-10-2023, 10:17
ciao e complimenti per la bestiolina che hai preso. per l'undervolt della gpu, è da parecchio che non si può fare. l'unica cosa fattibile è abbassare il grafico di msi afterburner portando il voltaggio desiderato e stabile sul picco del boost clock.
temperature piu basse e frequenza massima piu elevata.

razor820
30-10-2023, 11:05
ciao e complimenti per la bestiolina che hai preso. per l'undervolt della gpu, è da parecchio che non si può fare. l'unica cosa fattibile è abbassare il grafico di msi afterburner portando il voltaggio desiderato e stabile sul picco del boost clock.
temperature piu basse e frequenza massima piu elevata.

C'è qualche guida? Con il pc andavo su MSI ab cliccavo ALT + F. e modificavo la curva del voltaggio, non credo sia la stessa cosa o mi sbaglio?

Per la cpu invece qualche soluzione?
grazie

Scruffy
31-10-2023, 10:18
https://www.youtube.com/watch?v=kh1QsSCt4Xk
ci sono diversi video a riguardo, con hwinfo64 controlla il voltaggio massimo che la gpu raggiunge e poi usa quel voltaggio come reference per clock della gpu come in questo video.
puoi provare anche ad abbassare leggermente il voltaggio di riferimento e poi testare se la gpu è stabile. quando è instabile crasha praticamente dopo poco.

Marci
31-10-2023, 10:19
Come mouse wireless precisi e con buon sensore mi consigliate qualcosa?
Utilizzo Gaming fps

Ciao, io uso un Razer Orochi V2 e mi trovo bene, è comodo, leggero, preciso e costa anche relativamente poco.

razor820
31-10-2023, 15:02
https://www.youtube.com/watch?v=kh1QsSCt4Xk

ci sono diversi video a riguardo, con hwinfo64 controlla il voltaggio massimo che la gpu raggiunge e poi usa quel voltaggio come reference per clock della gpu come in questo video.

puoi provare anche ad abbassare leggermente il voltaggio di riferimento e poi testare se la gpu è stabile. quando è instabile crasha praticamente dopo poco.


Praticamente quello che facevo con il desktop. Vediamo quando ho un po’ di tempo faccio delle prove. Comunque è arrivata la bomba, sto facendo gli ultimi aggiornamenti di Windows.
Che dire chassis fantastico e robusto, schermo spettacolare. Sembra anche più silenzioso rispetto al MSI GE65 di 2 anni fa.
Per ora se devo trovare delle pecche sono la webcam e il distanziamento dei tasti. Ci dovrò far L abitudine, troppo spazio, nel digitare sbaglio continuamente.
Bella anche la lucetta del cavo di alimentazione. Un macigno tra L altro. Meno male che sembra più sottile rispetto alla concorrenza

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231031/d777da6c1e80c925097bc80e0a513d7a.jpg


Ciao, io uso un Razer Orochi V2 e mi trovo bene, è comodo, leggero, preciso e costa anche relativamente poco.


Si avevo visto. Anche se ho avuto diversi prodotti razer e ho sempre odiato il synapse. Mi era piaciuto qualcuno della Corsair ma ho visto che i prezzi sono lievitati di non poco. 120-150 per un mouse per me è follia

Marci
31-10-2023, 15:34
Praticamente quello che facevo con il desktop. Vediamo quando ho un po’ di tempo faccio delle prove. Comunque è arrivata la bomba, sto facendo gli ultimi aggiornamenti di Windows.
Che dire chassis fantastico e robusto, schermo spettacolare. Sembra anche più silenzioso rispetto al MSI GE65 di 2 anni fa.
Per ora se devo trovare delle pecche sono la webcam e il distanziamento dei tasti. Ci dovrò far L abitudine, troppo spazio, nel digitare sbaglio continuamente.
Bella anche la lucetta del cavo di alimentazione. Un macigno tra L altro. Meno male che sembra più sottile rispetto alla concorrenza

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231031/d777da6c1e80c925097bc80e0a513d7a.jpg






Si avevo visto. Anche se ho avuto diversi prodotti razer e ho sempre odiato il synapse. Mi era piaciuto qualcuno della Corsair ma ho visto che i prezzi sono lievitati di non poco. 120-150 per un mouse per me è follia

Innanzitutto complimenti, davvero una bella macchina anche se mi strappa un sorriso vedere lo spinotto del cavo di alimentazione che è praticamente lo stesso del mio Precision M6600 del 2010:D Direi che sarebbe anche ora lo aggiornassero con qualcosa di un pelo più resistente dal punto di vista meccanico.
Io ho il monitor della Alienware e trovo che siano costruiti veramente bene.

Avrei una curiosità inoltre, sapresti, provando poi nei prossimi giorni, dirmi come diventa la zona alta della tastiera lato temeprature? Io sul mio che è un Razer da 15 arrivo quasi a scottarmi le dita.

Riguardo al mouse, io ho Synapse comunque perchè ho due Razer Blade per cui mi fa anche comodo che il mouse non richieda software aggiuntivi, devo dire che l'Orochi lo avevo preso per puro caso, trovato a 35€ in un negozio l'ho comprato al volo e mi ci trovo bene, leggerissimo e preciso però come sensazione di solidità trovo che i Logitech siano messi decisamente meglio , ti consiglierei di vedere il G305, si trova a buon prezzo e sembra comunque un ottimo mouse, ho due Mouse della Logitech che hanno 10 e più anni sul groppone e vanno ancora alla grande.

razor820
31-10-2023, 16:06
Si ti faccio sapere in questi giorni.
Anche se da quanto ho visto in giro, quelle feritoie sopra la tastiera dovrebbero evitare che quella parte diventi rovente.

Devo capire un paio di cose. Ad ora è attivata solo L integrata gpu.
Dove si trova L applicazione Alienware per impostare illuminazione tastiera, ventole e via dicendo. Non dovrebbe essere installata di suo?

Comunque la cpu scalda. In modalità aggiornamento Windows il die toccava 98 gradi

Marci
31-10-2023, 16:11
Si ti faccio sapere in questi giorni.
Anche se da quanto ho visto in giro, quelle feritoie sopra la tastiera dovrebbero evitare che quella parte diventi rovente.

Devo capire un paio di cose. Ad ora è attivata solo L integrata gpu.
Dove si trova L applicazione Alienware per impostare illuminazione tastiera, ventole e via dicendo. Non dovrebbe essere installata di suo?

Comunque la cpu scalda. In modalità aggiornamento Windows il die toccava 98 gradi

Dovrebbe essere l'Alien Command center, almeno io ce l'ho installato perché mi serve a controllare le impostazioni del monitor, si trova sullo store Microsoft se non sbaglio.

Sul mio arriva a 100°C tondi:fagiano: 98 sei ancora ok.

razor820
31-10-2023, 16:40
Strano che non me L abbia installato in automatico.
Infatti non mi funzionavano nemmeno i tasti funzione.

Ma conviene utilizzare sempre la scheda video principale e non quella integrata?
Perché mi sono accorto che con alcune applicazioni di Windows lagga durante lo scorrimento

Marci
31-10-2023, 16:59
Strano che non me L abbia installato in automatico.
Infatti non mi funzionavano nemmeno i tasti funzione.

Ma conviene utilizzare sempre la scheda video principale e non quella integrata?
Perché mi sono accorto che con alcune applicazioni di Windows lagga durante lo scorrimento

Io sui laptop che danno l'opzione, a meno di non doverlo usare in viaggio per lavorare, lascio sempre attiva solo la GPU discreta, come hai visto tu stesso possono esserci problemi con alcuni software.

NforceRaid
31-10-2023, 17:49
Strano che non me L abbia installato in automatico.
Infatti non mi funzionavano nemmeno i tasti funzione.

Ma conviene utilizzare sempre la scheda video principale e non quella integrata?
Perché mi sono accorto che con alcune applicazioni di Windows lagga durante lo scorrimento

Apri la pagina web di Dell e vai su Supporto, Driver, Download

poi trovi il tuo e puoi far cercare in automatico i drv che mancano o scorri la lista in base al tuo service tag


https://prnt.sc/rfFNBKTuJiWY

https://prnt.sc/uUcBryzuo5kh

razor820
31-10-2023, 20:05
Si perfetto ho fatto così.
Non ho ancora capito come impostare i tasti da F3 a salire con i vari profili creati con L app.
Solo il tasto performance va, che se non erro è F2

razor820
02-11-2023, 22:25
La tastiera durante il Gaming, nonostante le temperature rimane fresca, anche la parte superiore.
La gpu in media mi segna 70 gradi.

La cpu invece anche se usata poco raggiunge subito temperature alte.
In gaming mi sta sui 90 gradi di media, con picchi fino a 98.
Peccato non ci sia maniera di limitare la frequenza con offset negativo.

Speriamo che duri nel tempo.
Anche le temperatura del disco m2 sono abbastanza alte. 70 gradi e passa.

Ho provato diversi profili ventole.
Alla fine preferisco la via di mezzo, nell app dovrebbe essere il profilo moderato, perché tra ventole al massimo e medie avrò notato solo la rumorosità e non miglioramenti significativi di temperatura

Scruffy
03-11-2023, 10:29
purtroppo tutti gli alieni hanno sempre avuto ottime temperature lato gpu e pessime lato cpu.

per il mouse ti congislio o razer viper (non il mini) o logitech g pro wired.

razor820
03-11-2023, 12:40
purtroppo tutti gli alieni hanno sempre avuto ottime temperature lato gpu e pessime lato cpu.

per il mouse ti congislio o razer viper (non il mini) o logitech g pro wired.


Con i Logitech mi son trovato sempre bene, mi son durative hanno anche la memoria integrata.

Ho parlato con quelli dell assistenza Dell chiedendogli se fosse possibile aggiungere un altro anno si assistenza, visto che dell ne fornisce solo uno.
Mi hanno proposto 170 euro, di conseguenza la garanzia mi scadrebbe a settembre 2025.

Ne vale la pena?
Ma poi questo supporto 24h via chat non L ho mai trovato, per qualsiasi cosa ho mandato direttamente L email.

Ps: la serie con 3070ti sul sito Dell non è più disponibile. La 4060 a partire da 2.000 euro. Meno male che mi son deciso a prenderlo in tempo

NforceRaid
10-11-2023, 13:21
ATTENZIONE

se ricevete una mail da Dell con un agg.to Firmware della tastiera non fatelo, io l'ho fatto ieri l'update e non mi funziona più la retroilluminazione......:muro:

https://prnt.sc/MGjiRC_MtKN6

NforceRaid
11-11-2023, 12:59
ATTENZIONE

se ricevete una mail da Dell con un agg.to Firmware della tastiera non fatelo, io l'ho fatto ieri l'update e non mi funziona più la retroilluminazione......:muro:

https://prnt.sc/MGjiRC_MtKN6

Agg.to

Chiamato il supporto tecnico e spiegato che dopo aver installato l'agg.to firmware della tastiera aveva smesso di funzionare e mi ha fatto fare (nonostante le mie perplessitá)

reinstallazione del so, non é cambiato una cippa se non dover reinstallare tutti gli applicativi....

disinstallazione del command center e pulizia del registo e reinstallazione, anche li ovviamente non é cambiata una cippa

oggi gli ho scritto che nonostante i tentativi la retroilluminazione della tastiera non si accende neppure all'avvio del pc e gli ho scritto chiaramente che non penso facendo anche un reset sw possa sistemare un bug dopo un agg.to firmware.....vediamo che risponde.

é evidente che devono fare dei tentativi prima di far uscire un tecnico a cambiare la tastiera perché si é bacata....

razor820
11-11-2023, 13:54
Provato a smanettare dal bios? Magari switchando la modalità tasti funzione?
Penso che sia una cavolata, ma provare forse resetta qualcosa

NforceRaid
11-11-2023, 14:01
Provato a smanettare dal bios? Magari switchando la modalità tasti funzione?
Penso che sia una cavolata, ma provare forse resetta qualcosa

Giá visto grazie, puoi solo abbinare al tasto funzione il tasto FN per usarlo in combinazione, ma anche con quello funzionano tutti i tasti meno il F7 che é quello per regolare la luminositá....:boh:

razor820
11-11-2023, 18:47
Puoi provare a ripristinare solamente il bios con una versione precedente

NforceRaid
11-11-2023, 19:24
Puoi provare a ripristinare solamente il bios con una versione precedente

non so cosa e perché sia successo ma dopo essere entrato nel bios e smanettato su win11 ad un riavvio la retroilluminazione é ricomparsa...:boh:
spero che duri ;) :tie:

razor820
11-11-2023, 22:21
Sicuramente si era bloccata qualcosa.
Cose strane.
Ieri ad esempio, mi era capitato che il touchpad si disattivasse da Windows, così senza aver fatto niente. Inizialmente avevo già pensato al peggio

NforceRaid
11-11-2023, 23:26
Sicuramente si era bloccata qualcosa.
Cose strane.
Ieri ad esempio, mi era capitato che il touchpad si disattivasse da Windows, così senza aver fatto niente. Inizialmente avevo già pensato al peggio

L'agg.to del firmware della tastiera deve aver incasinato qualcosa, ma vai a capire cosa :wtf:

di sicuro se ne arriva un altro non lo faccio :D

edit:

in realtá una cosa che ho fatto é stata quella nel bios di abbinare ai tasti funzione l'accoppiamento col tasto FN prima erano settati da usarsi subito premendoli senza tasto secondario, ma sono sicuro che appena fatto non funzionava lo stesso la retroilluminazione....bho..

razor820
12-11-2023, 09:00
Importante che si sia risolto.

A proposito di bios, smanettando un po’ ho visto che c è L opzione batteria, con 4 impostazioni?

Non so quale convenga per preservarla.
Da impostazioni predefinite è selezionata AC primary, che ho lasciato così.
Ma volendo avrei voluto impostare che la batteria si ricarica quando arriva al 30% e non più del 90%

Voi come avete messo?

NforceRaid
12-11-2023, 10:51
Importante che si sia risolto.

A proposito di bios, smanettando un po’ ho visto che c è L opzione batteria, con 4 impostazioni?

Non so quale convenga per preservarla.
Da impostazioni predefinite è selezionata AC primary, che ho lasciato così.
Ma volendo avrei voluto impostare che la batteria si ricarica quando arriva al 30% e non più del 90%

Voi come avete messo?

Nel bios ho lasciato il settaggio come é arrivato (dopo guardo) e su win11 ho questo

https://support.microsoft.com/it-it/windows/usare-la-ricarica-intelligente-in-windows-2ac1b4ba-6027-410a-b80e-f6767d867002

razor820
12-11-2023, 12:55
Infatti c’è scritto in quell articolo di verificare direttamente dal sito del produttore. Teoricamente la ricarica intelligente si può solo attivare dal bios e non da Windows

NforceRaid
13-11-2023, 12:59
Incredibile.......

la retroilluminazione funzionava stamattina, poi si é collegato il tecnico da remoto ha guardato in giro, installato un update di OS recovery, lanciato comandi da cmd e siccome funzionava tutto e non ha riscontrato problemi ha chiusa la sessione ed il ticket aperto.

Spengo il pc per andare a mangiare ora torno e lo accendo, la tastiera all'avvio per un paio di secondi si illumina e fa vedere le combinazioni di colori e poi......spenta.....:muro:

Marci
13-11-2023, 15:28
Agg.to

Chiamato il supporto tecnico e spiegato che dopo aver installato l'agg.to firmware della tastiera aveva smesso di funzionare e mi ha fatto fare (nonostante le mie perplessitá)

reinstallazione del so, non é cambiato una cippa se non dover reinstallare tutti gli applicativi....

disinstallazione del command center e pulizia del registo e reinstallazione, anche li ovviamente non é cambiata una cippa

oggi gli ho scritto che nonostante i tentativi la retroilluminazione della tastiera non si accende neppure all'avvio del pc e gli ho scritto chiaramente che non penso facendo anche un reset sw possa sistemare un bug dopo un agg.to firmware.....vediamo che risponde.

é evidente che devono fare dei tentativi prima di far uscire un tecnico a cambiare la tastiera perché si é bacata....

Mi ricordo ai bei tempi che per la peggior stupidata usciva il tecnico, a me sostituirono anche il laptop con un modello nuovo e molto più costoso dopo 3 mesi di discussioni:fagiano:

NforceRaid
13-11-2023, 16:06
Mi ricordo ai bei tempi che per la peggior stupidata usciva il tecnico, a me sostituirono anche il laptop con un modello nuovo e molto più costoso dopo 3 mesi di discussioni:fagiano:

Quando l'assistenza era in Sardegna.....bei tempi sí....

NforceRaid
13-11-2023, 16:12
Ho scritto al tecnico che mi ha appena risposto dicendomi o di aspettare futuri agg.ti di win11 :confused: oppure di reinstallare tutto ancora una volta......peccato che l'ultima volta non era cambiato una cippa dopo la reinstallazione.....

razor820
13-11-2023, 17:44
Ascolta, questi tecnici hanno tutte domande standard, come i procedimenti, qualsiasi il problema sia.
Infatti quando succede qualcosa del genere, gli dico si già ho formattato, reinstallato e via dicendo.
Altrimenti rischi di perdere solo tempo

NforceRaid
13-11-2023, 20:41
Ascolta, questi tecnici hanno tutte domande standard, come i procedimenti, qualsiasi il problema sia.
Infatti quando succede qualcosa del genere, gli dico si già ho formattato, reinstallato e via dicendo.
Altrimenti rischi di perdere solo tempo

Sí hanno una scaletta da seguire, quando si é collegato da remoto non é che abbia fatto un granché, a parte installare un agg.to di OS Recovery, che con la tastiera non c'entra una mazza, lanciare un comando da cmd per vedere la config. hw del M16 ed un altro paio di controlli che alla fine erano tutti corretti.... mi ha lanciato l'update alla 23H2 che poi ha stoppato perché ci voleva troppo tempo ed il tutto senza un riavvio.....:rolleyes:

NforceRaid
13-11-2023, 20:49
La novitá é questa (spero mi crediate):

ho installato la 23H2 riavviato e non é cambiato una fava, andato nel bios a vedere i settaggi della keyboard e erano sempre quelli, ho provato lo stesso a disattivare l'abbinamento del tasto FN con i tasti Funzione riavviato, nulla, rimesso come di default, riavviato nulla, sono andato a cena lasciando il pc acceso, cha va in sospensione dopo 5 minuti di inutilizzo, riaccedo e vedo la riga dei numeri illuminata :mbe: provo a cambiare allora tutti gli altri tasti con un colore diverso e si accendevano.....:eekk:

cosa sia successo quando non c'ero (ed era in sospensione) non ho la minima idea....

ora, quanto dura? cosa puó scatenare l'anomalia? ....che min@hia ne so :D

NforceRaid
14-11-2023, 10:50
La novitá é questa (spero mi crediate):

ho installato la 23H2 riavviato e non é cambiato una fava, andato nel bios a vedere i settaggi della keyboard e erano sempre quelli, ho provato lo stesso a disattivare l'abbinamento del tasto FN con i tasti Funzione riavviato, nulla, rimesso come di default, riavviato nulla, sono andato a cena lasciando il pc acceso, cha va in sospensione dopo 5 minuti di inutilizzo, riaccedo e vedo la riga dei numeri illuminata :mbe: provo a cambiare allora tutti gli altri tasti con un colore diverso e si accendevano.....:eekk:

cosa sia successo quando non c'ero (ed era in sospensione) non ho la minima idea....

ora, quanto dura? cosa puó scatenare l'anomalia? ....che min@hia ne so :D

Acceso ora il portatile e ovviamente la retroilluminazione non funziona.....:banned:

Marci
14-11-2023, 10:56
Acceso ora il portatile e ovviamente la retroilluminazione non funziona.....:banned:

Hai provato a dare un'occhiata qui: https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000177767/keyboard-lights-not-working-on-alienware-laptops
https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000141237/alienware-fx-light-issues
Qui su Reddit invece:
https://www.reddit.com/r/Alienware/comments/rcdwyu/keyboard_keyboard_lights_stopped_working/

NforceRaid
14-11-2023, 11:13
Hai provato a dare un'occhiata qui: https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000177767/keyboard-lights-not-working-on-alienware-laptops
https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000141237/alienware-fx-light-issues
Qui su Reddit invece:
https://www.reddit.com/r/Alienware/comments/rcdwyu/keyboard_keyboard_lights_stopped_working/

Ho fatto tutto meno che scollegare e spegnere e poi ricollegare e dopo 1 min riaccendere, provo anche quello ....

grazie

NforceRaid
14-11-2023, 11:23
Ho fatto tutto meno che scollegare e spegnere e poi ricollegare e dopo 1 min riaccendere, provo anche quello ....

grazie

Ho staccato il cavo di alimentazione, e poi ho cliccato su F7 con abbinato vari tasti, Fn, Alt, Ctrl e non so cos'altro e si é accesa la retroilluminazione......:ahahah:

Marci
14-11-2023, 11:36
Ho staccato il cavo di alimentazione, e poi ho cliccato su F7 con abbinato vari tasti, Fn, Alt, Ctrl e non so cos'altro e si é accesa la retroilluminazione......:ahahah:

Spero che tu sia riuscito a risolvere definitivamente, posso immaginare quanto sia frustrante:(

NforceRaid
14-11-2023, 12:45
Spero che tu sia riuscito a risolvere definitivamente, posso immaginare quanto sia frustrante:(

piú che altro é il rimbalzo del problema causato da un agg.to di drv Dell (in questo caso un firmware) su fantomatici problemi di win11.....

Marci
14-11-2023, 13:07
piú che altro é il rimbalzo del problema causato da un agg.to di drv Dell (in questo caso un firmware) su fantomatici problemi di win11.....

Si, Dell ogni tanto si perde in un bicchiere d'acqua; ai tempi presi una workstation portatile, 3 mesi di tribulamenti, interventi onsite, praticamente sostituirono il 70% del laptop e ancora dava problemi, fortunatamente alla fine si decisero e me lo sostituirono, PC che poi è durato, con carichi di lavoro anche pesanti, per oltre dieci anni senza alcun problema.

NforceRaid
14-11-2023, 16:12
Si, Dell ogni tanto si perde in un bicchiere d'acqua; ai tempi presi una workstation portatile, 3 mesi di tribulamenti, interventi onsite, praticamente sostituirono il 70% del laptop e ancora dava problemi, fortunatamente alla fine si decisero e me lo sostituirono, PC che poi è durato, con carichi di lavoro anche pesanti, per oltre dieci anni senza alcun problema.

Ormai é cosí l'assistenza onsite costa, cambiare i pezzi pure e se possono scaricano problemi sul so, a meno di guasto hw.

Per la cronaca oggi la tastiera si era messa a funzionare, spento il pc uscito, ora riaccendo e non funziona ancora....non so piú che dire....

Marci
14-11-2023, 16:21
Ormai é cosí l'assistenza onsite costa, cambiare i pezzi pure e se possono scaricano problemi sul so, a meno di guasto hw.

Per la cronaca oggi la tastiera si era messa a funzionare, spento il pc uscito, ora riaccendo e non funziona ancora....non so piú che dire....

Non ho parole, non c'è un modo per fare downgrade firmware? Mi ricordo che all'epoca fosse possibile.

Prova a vedere qui:
https://www.dell.com/community/en/conversations/alienware-general-locked-topics/downgrading-bios-from-a10-to-a05-alienware-m17x-r4/647f2f02f4ccf8a8de4cd67b

NforceRaid
14-11-2023, 16:45
Non ho parole, non c'è un modo per fare downgrade firmware? Mi ricordo che all'epoca fosse possibile.

Prova a vedere qui:
https://www.dell.com/community/en/conversations/alienware-general-locked-topics/downgrading-bios-from-a10-to-a05-alienware-m17x-r4/647f2f02f4ccf8a8de4cd67b

Non é un problema del bios del pc, ma dell'agg.to firmware della tastiera che mi é arrivato come consigliato e che sinceramente non mi é mai capitato prima di fare un agg.to della tastiera....

Avevo detto al tecnico che il problema era sorto solo dopo l'agg.to del firmare della dell, ma o non ha capito o ha fatto finta di nulla e mi ha chiesto di fare un ripristino di win11.....

NforceRaid
14-11-2023, 17:14
Siccome mi sono abbondantemente rotto i maroni e visto che ho pagato il Premium Support, ho scritto al tecnico che dopo 3 reinstallazioni e agg.to di Win11 alla 23H2 non cambiando una cippa, di scalare al supporto tecnico che si occupa dei firmware per avere uno non bacato (ma dubito lo facciano) oppure (ma non so questo risolve il problema) sostituire la tastiera con una che ha il vecchio firmware.

Vediamo che risponde.

Scruffy
14-11-2023, 21:40
NforceRaid mi dispiace dei problemi che hai con l'alieno. in genere il firmware della tastiera stava in un bios a parte su scheda madre. molti altri notebook hanno questo firmware dentro il KB controller (ite, nuvton ecc ecc).

su altri siti leggo cvhe è un problema comune avere tastiera che da problemi dopo un update del bios. pare si risolva disinstallando, cancellando la cartella e reinstallando AWCC.

NforceRaid
15-11-2023, 08:32
NforceRaid mi dispiace dei problemi che hai con l'alieno. in genere il firmware della tastiera stava in un bios a parte su scheda madre. molti altri notebook hanno questo firmware dentro il KB controller (ite, nuvton ecc ecc).

su altri siti leggo cvhe è un problema comune avere tastiera che da problemi dopo un update del bios. pare si risolva disinstallando, cancellando la cartella e reinstallando AWCC.

Ciao Scruffy, ho già disinstallato almeno 3 volte il Command Center, ed anche cancellato la cartella e le voci nel registro, oltre a 3 installazioni (2 reinstallazioni e 1 pulita) e non è cambiato molto.
La retroilluminazione si accende quando vuole lei, al all'avvio del pc si accende poi appena sta caricando il SO si spegne e rimane spenta.
I tasti Funzione poi sono tutti attivi meno il F7 che è quello che regola la retroilluminazione.
Poi se il pc va in sospensione (l'ho attivata dopo 8min di non utilizzo) a volte (ma non sempre) può riattivarsi da sola e funziona finché non spengo il pc.
Al riavvio successivo inizia ancora il cinema....

Scruffy
15-11-2023, 09:30
nel bios hai scritto che versioni di firmware hai ? ec e bios normale...

Marci
15-11-2023, 09:43
Ciao Scruffy, ho già disinstallato almeno 3 volte il Command Center, ed anche cancellato la cartella e le voci nel registro, oltre a 3 installazioni (2 reinstallazioni e 1 pulita) e non è cambiato molto.
La retroilluminazione si accende quando vuole lei, al all'avvio del pc si accende poi appena sta caricando il SO si spegne e rimane spenta.
I tasti Funzione poi sono tutti attivi meno il F7 che è quello che regola la retroilluminazione.
Poi se il pc va in sospensione (l'ho attivata dopo 8min di non utilizzo) a volte (ma non sempre) può riattivarsi da sola e funziona finché non spengo il pc.
Al riavvio successivo inizia ancora il cinema....

A leggere così sembra un problema legato a Windows/drivers perchè se si accende al post il firmware dovrebbe essere ok.

Scruffy
15-11-2023, 10:05
secondo me è un problema di driver dell'alienware command center.

NforceRaid
15-11-2023, 11:10
secondo me è un problema di driver dell'alienware command center.

Probabile, anche perché ho provato ad andare nella scheda AlienFX, ho selezionato All keys e poi nell'elenco dei colori a sx ho messo Static Default Blue al posto dei colori personalizzati che avevo messo e poco dopo si é accesa la retroilluminazione.

Ho spento il pc e dopo 1h e mezza circa l'ho acceso e ( per ora :tie: ) sembra funzioni tutto.

Quindi credo che il firmware abbia incasinato il AWCC, domanda ma non li testano prima? :what:

razor820
15-11-2023, 12:40
Per mia esperienza, anche poca, posso confermare che il command center sia la principale causa dei problemi di retroilluminazione. Mi è capitato pure a me che impazziscano i colori. Anche con profili statici i logo facendo un esempio non funzionavano, ho semplicemente risolto selezionato il classico blue.

Quindi nel tuo caso il problema deriva da li. Anche perché come detto in precedenza da un altro utente. L illuminazione quando non funziona non va più. Non è che magicamente un giorno funziona L altro si

NforceRaid
15-11-2023, 12:46
Per mia esperienza, anche poca, posso confermare che il command center sia la principale causa dei problemi di retroilluminazione. Mi è capitato pure a me che impazziscano i colori. Anche con profili statici i logo facendo un esempio non funzionavano, ho semplicemente risolto selezionato il classico blue.

Quindi nel tuo caso il problema deriva da li. Anche perché come detto in precedenza da un altro utente. L illuminazione quando non funziona non va più. Non è che magicamente un giorno funziona L altro si

Aspettiamo un agg.to del Command Center allora ;)

NforceRaid
18-11-2023, 19:39
Domandina:

qualcuno ha usato uno di questi e gli funziona bene?

grazie


https://www.amazon.it/s?k=case+esterno+thunderbolt+4&i=computers&rh=p_85%3A20930965031&dc&ds=v1%3Aj86%2F8moJV3XxX3f2hGtswJrBnvWPj0C3a54TwFPO%2Fsc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2UW1L33W0B8DY&qid=1700336233&rnid=20930964031&sprefix=case+esterno+thunderbolt+4+%2Ccomputers%2C74&ref=sr_nr_p_85_1

bombolo_flint
20-11-2023, 17:46
Domandina:

qualcuno ha usato uno di questi e gli funziona bene?

grazie


https://www.amazon.it/s?k=case+esterno+thunderbolt+4&i=computers&rh=p_85%3A20930965031&dc&ds=v1%3Aj86%2F8moJV3XxX3f2hGtswJrBnvWPj0C3a54TwFPO%2Fsc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2UW1L33W0B8DY&qid=1700336233&rnid=20930964031&sprefix=case+esterno+thunderbolt+4+%2Ccomputers%2C74&ref=sr_nr_p_85_1



Socio scusa per la lunga assenza. Ho visto che c'e' una nuova new entry nel Thread dell'Alieno, mi sono guardato un po' tutte le pagine (mannaggia a voi quanto scrivete :D ). Faccio i complimenti al nuovo arrivato per la sua configurazione.


Passiamo al prodotto che hai visto socio carissimo, si sono buoni, costano poco e offrono un case in alluminio satinato di grado aeronautico, adatto a tenerlo bello fresco e proteggerlo da urti, vibrazioni e agenti atmosferici. La qualita' costruttiva e' uguale ai Lacie per darti l'idea. :)


P.S.: Non fate caso se ogni tanto AlienFX con il controllo RGB esce di testa :D, non e' la prima volta, anche se gli effetti in movimento RGB li sconsiglio su una tastiera da notebook, nell'uso prolungato da fastidio alla vista affaticandola e portando rossore agli occhi. Sceglietevi un bel colore statico che piu' vi aggrada del tipo Turchese, Ciano e via dicendo altri colori da voi preferiti, (Blu scuro evitatelo se non volete diventare come Omero :D). Vedrete che vi troverete benissimo con l'effetto statico dal colore vostro preferito e in piu' gli occhi ringrazieranno. ;)



Esimio socio, come sempre auguro a te e tutti del Thread dell'Alieno, una buona serata e un buon inizio di settimana nuova.:cool:

NforceRaid
20-11-2023, 19:52
Socio scusa per la lunga assenza. Ho visto che c'e' una nuova new entry nel Thread dell'Alieno, mi sono guardato un po' tutte le pagine (mannaggia a voi quanto scrivete :D ). Faccio i complimenti al nuovo arrivato per la sua configurazione.


Passiamo al prodotto che hai visto socio carissimo, si sono buoni, costano poco e offrono un case in alluminio satinato di grado aeronautico, adatto a tenerlo bello fresco e proteggerlo da urti, vibrazioni e agenti atmosferici. La qualita' costruttiva e' uguale ai Lacie per darti l'idea. :)


P.S.: Non fate caso se ogni tanto AlienFX con il controllo RGB esce di testa :D, non e' la prima volta, anche se gli effetti in movimento RGB li sconsiglio su una tastiera da notebook, nell'uso prolungato da fastidio alla vista affaticandola e portando rossore agli occhi. Sceglietevi un bel colore statico che piu' vi aggrada del tipo Turchese, Ciano e via dicendo altri colori da voi preferiti, (Blu scuro evitatelo se non volete diventare come Omero :D). Vedrete che vi troverete benissimo con l'effetto statico dal colore vostro preferito e in piu' gli occhi ringrazieranno. ;)



Esimio socio, come sempre auguro a te e tutti del Thread dell'Alieno, una buona serata e un buon inizio di settimana nuova.:cool:

La famiglia aumenta, meno male ;)

Ho i 2 m2 arrivati col M16 nel cassetto e pensavo di usarli come bck sfruttando la Thunderbolt 4.

Buona settimana boss e a tutti :cool:

razor820
20-11-2023, 20:50
Ma per quel prezzo non conviene direttamente prendere un ssd Samsung esterno 3.2 da 2tb? Mi sembra il T7 sta a circa 130 euro.
Memorie Samsung poi si va tranquilli

NforceRaid
21-11-2023, 11:23
Ma per quel prezzo non conviene direttamente prendere un ssd Samsung esterno 3.2 da 2tb? Mi sembra il T7 sta a circa 130 euro.
Memorie Samsung poi si va tranquilli

T7

Velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, 9.5x volte più veloce di un HDD tradizionale
Interfaccia: USB 3.2 Gen 2 (fino a 10 Gbps), retrocompatibile - La Usb 3.2 Gen2 é raro trovarla e sul mio M16 non c'é


Orico

ORICO Case SSD M.2 NVMe 40Gbps USB4 Thunderbolt 3/4 fino a 2800 MB/s da M.2 a USB-C PCIe 3.0x4 per NVMe M-Key 4TB SSD 2280

col case esterno della Orico e collegato alla Thunderbolt 4 che sul M16 c'é avrei il doppio della velocitá e potrei mettere il ssd M2 che ho nel cassetto


poi c'é la fantascienza:

SanDisk Professional 4 To PRO-G40 SSD, jusqu'à 3000 MB/s, Disque SSD portable Thunderbolt 3 (40Gbps), USB-C (10Gbps), Ultra-robuste avec un indice IP68 pour la résistance à l'eau et à la poussière

€983,09€

anche come prezzo :D

Marci
21-11-2023, 12:17
Domandina:

qualcuno ha usato uno di questi e gli funziona bene?

grazie


https://www.amazon.it/s?k=case+esterno+thunderbolt+4&i=computers&rh=p_85%3A20930965031&dc&ds=v1%3Aj86%2F8moJV3XxX3f2hGtswJrBnvWPj0C3a54TwFPO%2Fsc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2UW1L33W0B8DY&qid=1700336233&rnid=20930964031&sprefix=case+esterno+thunderbolt+4+%2Ccomputers%2C74&ref=sr_nr_p_85_1

Io ho l'SSD portatile della Sabrent, quello completo di disco però, e mi trovo abbastanza bene anche se scalda come un dannato.

NforceRaid
21-11-2023, 12:58
Io ho l'SSD portatile della Sabrent, quello completo di disco però, e mi trovo abbastanza bene anche se scalda come un dannato.

Grazie delle info ;)

razor820
22-11-2023, 16:03
qualcuno mi puó spiegare il perché ogni volta che riavvio o accendo il pc in automatico mi imposta il refresh rate dello schermo a 60hz?

E' una rottura tutte le volte impostarlo a 165hz

NforceRaid
22-11-2023, 20:33
qualcuno mi puó spiegare il perché ogni volta che riavvio o accendo il pc in automatico mi imposta il refresh rate dello schermo a 60hz?

E' una rottura tutte le volte impostarlo a 165hz

non dovrebbe....

qui come hai la config

https://prnt.sc/xFyDZayX4j4u

razor820
22-11-2023, 21:42
non dovrebbe....

qui come hai la config

https://prnt.sc/xFyDZayX4j4u


Impostato come da foto a 165hz.
Ma tutte le volte che riaccendo il pc mi da standard a 60hz

NforceRaid
23-11-2023, 12:46
Impostato come da foto a 165hz.
Ma tutte le volte che riaccendo il pc mi da standard a 60hz

Do per scontato he hai installato gli ultimi drv usando GeForce Experience, a questa pagina cosa hai messo?

https://prnt.sc/IN3mar5PHRnF

razor820
23-11-2023, 13:54
Do per scontato he hai installato gli ultimi drv usando GeForce Experience, a questa pagina cosa hai messo?

https://prnt.sc/IN3mar5PHRnF


Solo scheda grafica dedicata. Comunque oggi ha fatto un aggiornamento bios del pc senza aver avviato o controllato niente. Pazzesco. Solamente dopo aver riavviato il pc è andato In boot per aggiornamento.

Comunque dopo L aggiornamento non mi ha fatto più lo scherzetto. Che cos’è strane.

Oggi ho avviato Dead Space. Un disastro. Nonostante il cap degli fps a 60, la temperatura cpu sta fissa a 100-103 gradi, causando stuttering impressionante.

NforceRaid
23-11-2023, 21:26
Solo scheda grafica dedicata. Comunque oggi ha fatto un aggiornamento bios del pc senza aver avviato o controllato niente. Pazzesco. Solamente dopo aver riavviato il pc è andato In boot per aggiornamento.

Comunque dopo L aggiornamento non mi ha fatto più lo scherzetto. Che cos’è strane.

Oggi ho avviato Dead Space. Un disastro. Nonostante il cap degli fps a 60, la temperatura cpu sta fissa a 100-103 gradi, causando stuttering impressionante.

Strano perché le cpu Amd dovrebbero essere piú fresche rispetto a quelle Intel, non é che la 3070 Ti arranca per quel gioco?

razor820
23-11-2023, 22:34
che io sappia le amd gia erano forni con i desktop.

Il problema non é la gpu, che fa il suo dovere, la cpu sta al 75% e viaggia a 100 gradi, di conseguenza va in throttling, cala di brutto la frequenza e ottengo quei fastidiosi drop di fps.
Limitati a 58 tra l altro..

Capisco il gioco ottimizzato a c.c., ma non ho mai visto una cosa del genere, nemmeno su aida64. Cmq domani contatto quelli del supporto vediamo cosa mi dicono. Da una parte c é il lavoro eccelso con la gpu con temperature fresche dall altro c é il disastro totale.
E non ci sono basi di raffreddamento che possano aiutare

NforceRaid
23-11-2023, 23:16
che io sappia le amd gia erano forni con i desktop.

Il problema non é la gpu, che fa il suo dovere, la cpu sta al 75% e viaggia a 100 gradi, di conseguenza va in throttling, cala di brutto la frequenza e ottengo quei fastidiosi drop di fps.
Limitati a 58 tra l altro..

Capisco il gioco ottimizzato a c.c., ma non ho mai visto una cosa del genere, nemmeno su aida64. Cmq domani contatto quelli del supporto vediamo cosa mi dicono. Da una parte c é il lavoro eccelso con la gpu con temperature fresche dall altro c é il disastro totale.
E non ci sono basi di raffreddamento che possano aiutare

Ai provato con questa?

La criosauna o criocamera individuale è un dispositivo per la crioterapia su tutto il corpo con una cabina modellata in modo particolare in cui la circolazione di una miscela di vapore di azoto e aria raffreddano uniformemente l’interno.

Il paziente non entra in contatto diretto con l’azoto liquido, perché questo evapora prima di entrare nella cabina.
La temperatura nella criosauna varia tra i -130° e i -170°. Durante la sessione il paziente può vedere la temperatura interna della cabina su uno schermo.

:D

Marci
24-11-2023, 09:09
che io sappia le amd gia erano forni con i desktop.

Il problema non é la gpu, che fa il suo dovere, la cpu sta al 75% e viaggia a 100 gradi, di conseguenza va in throttling, cala di brutto la frequenza e ottengo quei fastidiosi drop di fps.
Limitati a 58 tra l altro..

Capisco il gioco ottimizzato a c.c., ma non ho mai visto una cosa del genere, nemmeno su aida64. Cmq domani contatto quelli del supporto vediamo cosa mi dicono. Da una parte c é il lavoro eccelso con la gpu con temperature fresche dall altro c é il disastro totale.
E non ci sono basi di raffreddamento che possano aiutare

Guarda, io ho un Razer Blade che è una piastra per bistecche, usando una base con le ventole guadagno almeno 6-7° e la differenza si vede e si sente, le ventole del laptop rallentano ed è tutto più fresco; immagino che sull'Alienware non sia così, giocando sul tavolo, senza nessuna base, la parte alta del palmrest, quella tra tastiera e schermo, col mio se metti un dito ti scotti:fagiano: e con la base rimane calda accettabile da poter lasciare il dito.
Per come sono fatte, sono una mesh metallica, anche usandole spente comunque guadagni in temperatura perchè c'è molta più aria fresca per le ventole del pc.

razor820
24-11-2023, 10:12
Guarda, io ho un Razer Blade che è una piastra per bistecche, usando una base con le ventole guadagno almeno 6-7° e la differenza si vede e si sente, le ventole del laptop rallentano ed è tutto più fresco; immagino che sull'Alienware non sia così, giocando sul tavolo, senza nessuna base, la parte alta del palmrest, quella tra tastiera e schermo, col mio se metti un dito ti scotti:fagiano: e con la base rimane calda accettabile da poter lasciare il dito.
Per come sono fatte, sono una mesh metallica, anche usandole spente comunque guadagni in temperatura perchè c'è molta più aria fresca per le ventole del pc.


Guarda che ho usato anche un piano rialzato, lasciando tutta la griglia del retro con abbastanza spazio.
Non è un problema generale del laptop, anche perché in generale non c è una parte della scocca rovente, anche perché se fosse stato così anche la gpu avrebbe avuto temperature alte.
Per me resta un problema della cpu, anche perché a 100 gradi ci arriva in un secondo e non con il tempo e L accumulo di calore non dissipato

NforceRaid
24-11-2023, 10:53
Guarda che ho usato anche un piano rialzato, lasciando tutta la griglia del retro con abbastanza spazio.
Non è un problema generale del laptop, anche perché in generale non c è una parte della scocca rovente, anche perché se fosse stato così anche la gpu avrebbe avuto temperature alte.
Per me resta un problema della cpu, anche perché a 100 gradi ci arriva in un secondo e non con il tempo e L accumulo di calore non dissipato

Hai giá provato una base con ventole che aspirano? anche 5 gradi in meno potrebbero fare la differenza

NforceRaid
24-11-2023, 12:37
Alla fine ho preso questo case ext thunderbolt 4

https://prnt.sc/G0kbjv6V77EF

ho messo dentro uno dei 2 SSD M2 che erano arrivati col M16, collegato alla porta Thunderbolt 4 del M16 e ho fatto un test sulla velocitá ed ho questi risultati

https://prnt.sc/e8f_cXsFk5u1

diciamo che non posso lamentarmi ;) ho fatto il bck dei dischi in Raid 0 e ci ha messo meno di 1h, mentre prima con un HD della WD ext ci metteva quasi 4h

razor820
24-11-2023, 18:05
Hai giá provato una base con ventole che aspirano? anche 5 gradi in meno potrebbero fare la differenza

si come detto precedentemente. In ogni caso quel tipo di base funzionano per quei notebook che hanno poche feritoie e la base non é rialzata.
Nel mio caso guadagno al massimo 3 gradi.
Cmq penso di optare per qualcos altro. Perché cosi non si puó andar avanti.
Ho contattato pure quelli dell assistenza, naturalmente per telefono hanno dei problemi e li ho dovuti contattare per email. Vediamo cosa mi rispondono.
Anche se sicuramente se ne usciranno con la solita tiritera del formattare il pc :D

razor820
25-11-2023, 22:03
Volevo prendere un ssd esterno 3.2 gen 2, ma poi alla fine ho preso questo case esterno per ssd m2.

ASUS ROG Strix Arion

Ho preso anche un crucial p5 plus da 2tb. Alla fine me lo ritrovo anche per il laptop se mi dovesse servire.

Domani mi arriva vediamo come si comporta

razor820
26-11-2023, 19:47
Alla fine ho preso questo case ext thunderbolt 4

https://prnt.sc/G0kbjv6V77EF

ho messo dentro uno dei 2 SSD M2 che erano arrivati col M16, collegato alla porta Thunderbolt 4 del M16 e ho fatto un test sulla velocitá ed ho questi risultati

https://prnt.sc/e8f_cXsFk5u1

diciamo che non posso lamentarmi ;) ho fatto il bck dei dischi in Raid 0 e ci ha messo meno di 1h, mentre prima con un HD della WD ext ci metteva quasi 4h

Come hai fatto a creare la partizione del disco?
direttamente dal case via usb o hai montato prima il disco sulla mobo e poi spostato nel case? io ho avuto non pochi problemi con ssd. Mi rallenta tutto il sistema, penso che non funzioni

NforceRaid
26-11-2023, 20:00
Come hai fatto a creare la partizione del disco?
direttamente dal case via usb o hai montato prima il disco sulla mobo e poi spostato nel case? io ho avuto non pochi problemi con ssd. Mi rallenta tutto il sistema, penso che non funzioni

Ho messo direttamente il ssd nel case ext, collegato al pc alla porta thunderbolt e formattato il disco con Aomei Partition Assistant, creato nuova partizione e non ho avuto problemi.

Tu hai formattato il disco?

razor820
26-11-2023, 20:16
Ho messo direttamente il ssd nel case ext, collegato al pc alla porta thunderbolt e formattato il disco con Aomei Partition Assistant, creato nuova partizione e non ho avuto problemi.

Tu hai formattato il disco?


Non ci sono riuscito. Era lentissimo, mi bloccava tutto il sistema. Ho dovuto pure annullare la formattazione.

Hai creato un disco GPT o MBR?
Poi a me GPT non me lo faceva creare mi dava problemi.
Di li ho capito che c’era qualcosa che non andava con il disco

NforceRaid
26-11-2023, 21:12
Non ci sono riuscito. Era lentissimo, mi bloccava tutto il sistema. Ho dovuto pure annullare la formattazione.

Hai creato un disco GPT o MBR?
Poi a me GPT non me lo faceva creare mi dava problemi.
Di li ho capito che c’era qualcosa che non andava con il disco

GPT

https://prnt.sc/tabzWMR3bmMi

NforceRaid
26-11-2023, 21:37
l'Unica cosa strana é questa che vedo con la gestione dischi di win11

https://prnt.sc/J0nHFoH7e091

ma non ho problemi sul disco ext é formattato ntfs e sono 2tb

la partizione raw non me la fa cancellare in nessun modo....

razor820
26-11-2023, 23:02
Strano. Forse hai fatto qualche metodo per L overposition? O qualcosa del genere non mi ricordo bene. Quel procedimento per salvaguardare il disco

NforceRaid
26-11-2023, 23:31
Strano. Forse hai fatto qualche metodo per L overposition? O qualcosa del genere non mi ricordo bene. Quel procedimento per salvaguardare il disco

no, era uno dei 2 ssd che sono arrivati col M16 ed erano in Raid 0

razor820
26-11-2023, 23:41
Se non erro hanno una partizione bloccata che non si può toccare o eliminare a parte usando dei programmi al boot del bios, del tipo partition magic e company che vengono avviati tramite usb.

Come custodia sleeve usate qualcosa? Ho trovato poco in giro, a parte una custodia della Tucano per 17,3 a prezzo abbordabile 22 euri

NforceRaid
26-11-2023, 23:48
Se non erro hanno una partizione bloccata che non si può toccare o eliminare a parte usando dei programmi al boot del bios, del tipo partition magic e company che vengono avviati tramite usb.

Come custodia sleeve usate qualcosa? Ho trovato poco in giro, a parte una custodia della Tucano per 17,3 a prezzo abbordabile 22 euri


proveró a tempo perso per il ssd, tanto funziona senza problemi

Come custodia ho preso lo zaino Alienware insieme al M16, il 17 in effetti é piú ingombrante da portare in giro

razor820
27-11-2023, 09:54
Si avevo visto gli zaini, ma non fanno per me, spesso mi sposto con aereo di conseguenza ho già uno zaino per far entrare altre cose, mi serviva proprio una custodia slim che occupa poco spazio

NforceRaid
27-11-2023, 11:49
Si avevo visto gli zaini, ma non fanno per me, spesso mi sposto con aereo di conseguenza ho già uno zaino per far entrare altre cose, mi serviva proprio una custodia slim che occupa poco spazio

Questa?

https://www.amazon.it/DOMISO-Custodia-Portatile-Protettiva-Precision/dp/B07YWN8LFR/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=P0S2RGORLTFR&keywords=Borsa%2C%2BSottile%2BRigida%2BCustodia%2BProtettiva%2Bper%2B17%2C5%27%27&qid=1701085705&refinements=p_85%3A20930965031&rnid=20930964031&rps=1&s=electronics&sprefix=borsa%2C%2Bsottile%2Brigida%2Bcustodia%2Bprotettiva%2Bper%2B17%2C5%27%27%2Celectronics%2C82&sr=1-8&th=1

razor820
27-11-2023, 12:05
Si L avevo vista, ma per 2 euro di differenza vorrei prendere il modello simile ma della Tucano. Almeno con Tucano in passato mi son trovato sempre bene.

Arrivato L ssd in sostituzione del precedente. Proviamo, speriamo che non è il case che da problemi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231127/11d8fa7bb6aa51e761c479769ffb18fb.jpg

edit: Ho dovuto per forza usare la partizione MBR, per inizializzare il disco ci son voluti 8 minuti.
Una cosa strana, faro un po di prove in questi giorni, non vorrei che dipende dal mio laptop.

https://i.ibb.co/3phcTqv/Screenshot-2023-11-27-145715.png (https://ibb.co/3phcTqv)

bombolo_flint
28-11-2023, 00:39
Le basi con ventole possono abbassare al massimo 4/5 gradi, non di piu', pero' ci vogliono basi con ventole come quelle della Cooler Master per esempio, quelle che costano poco lasciatele dove stanno. Per le ventole interne basta regolare la velocita' e gia' migliora, creando anche una scala di regolazione della velocita' delle ventole a seconda della temperatura d'uso.


P.S.: Complimenti a Razor820 per la scelta dell'SSD M.2 interno Crucial P5 Plus e esterno dell'Asus ROG Strix.


Per la custodia Domiso, Socio, quella non e' adatta all'Alienware per via della forma e dei bocchettoni posteriori. Quella va bene per il Precision. Per l'Alienware ci vuole una che corrisponda a quella forma, oppure uno zaino che e' molto piu' comodo da trasportare visto il suo peso, dove li ci riponi anche alimentatore, mouse e via dicendo senza problemi.



Buon inizio di giornata nuova al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

razor820
28-11-2023, 10:21
Le basi con ventole possono abbassare al massimo 4/5 gradi, non di piu', pero' ci vogliono basi con ventole come quelle della Cooler Master per esempio, quelle che costano poco lasciatele dove stanno. Per le ventole interne basta regolare la velocita' e gia' migliora, creando anche una scala di regolazione della velocita' delle ventole a seconda della temperatura d'uso.


P.S.: Complimenti a Razor820 per la scelta dell'SSD M.2 interno Crucial P5 Plus e esterno dell'Asus ROG Strix.


Per la custodia Domiso, Socio, quella non e' adatta all'Alienware per via della forma e dei bocchettoni posteriori. Quella va bene per il Precision. Per l'Alienware ci vuole una che corrisponda a quella forma, oppure uno zaino che e' molto piu' comodo da trasportare visto il suo peso, dove li ci riponi anche alimentatore, mouse e via dicendo senza problemi.



Buon inizio di giornata nuova al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:


Più che altro la base mi servirebbe non solo per dissipare ma più che altro per alzare un po lo schermo visto che lo uso con la tastiera esterna.
Quale modello mi consigli della cooler master?
Tra L altro segnalo la rog falchion wireless! Testata da qualche giorno
Ci sta a pennello, uno spettacolo di qualità e versatilità. Sembra che abbia il cavo talmente è reattiva.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231128/029eeecc63adc4df78163b8c92012b61.jpg

bombolo_flint
28-11-2023, 16:08
Più che altro la base mi servirebbe non solo per dissipare ma più che altro per alzare un po lo schermo visto che lo uso con la tastiera esterna.
Quale modello mi consigli della cooler master?
Tra L altro segnalo la rog falchion wireless! Testata da qualche giorno
Ci sta a pennello, uno spettacolo di qualità e versatilità. Sembra che abbia il cavo talmente è reattiva.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231128/029eeecc63adc4df78163b8c92012b61.jpg


Ti consiglio questa, che inoltre offre anche la possibilità di usarlo anche senza ventole, anche smontarle per pulirle senza problemi di manutenzione come succede in quelle economiche che durano poco e fanno soltanto rumore. Vedi se ti piace:

Cooler Master NotePal U3 Plus : https://store.coolermaster.eu/products/cooler-master-notepal-u3-plus



Buona serata a te e al mio esimio socio Nforce.

NforceRaid
28-11-2023, 17:50
Ti consiglio questa, che inoltre offre anche la possibilità di usarlo anche senza ventole, anche smontarle per pulirle senza problemi di manutenzione come succede in quelle economiche che durano poco e fanno soltanto rumore. Vedi se ti piace:

Cooler Master NotePal U3 Plus : https://store.coolermaster.eu/products/cooler-master-notepal-u3-plus



Buona serata a te e al mio esimio socio Nforce.

se no ci sarebbe questa

https://it.thermaltake.com/massive-v20.html

non so ora quanto costi e sono 31.7 dBA da sopportare....

Sera anche a lei Boss 😎

bombolo_flint
28-11-2023, 19:01
se no ci sarebbe questa

https://it.thermaltake.com/massive-v20.html

non so ora quanto costi e sono 31.7 dBA da sopportare....

Sera anche a lei Boss 😎



Si può andare anche bene quella Thermaltake.


Buona serata Socio.:cool:

razor820
28-11-2023, 19:18
se no ci sarebbe questa

https://it.thermaltake.com/massive-v20.html

non so ora quanto costi e sono 31.7 dBA da sopportare....

Sera anche a lei Boss 😎


E pensare che quella della cooler master tempo fa L avevo presa per un altro notebook. Poi tra trasloco e altro penso sia finita nella spazzatura.

Della cooler master ne avevo visto una carina, 150rgb e qualcosa. Ma costa tanto e dovrei prenderla da siti esteri.
La thermaltake è uscita tanto tempo fa, sembra carina.

Avevo visto diverse postazioni Alienware con base e con monitor esterno, tastiera e mouse. Con schermo chiuso. Ma come è possibile farlo funzionare? Come lo accendo? Poi Ci sono le prese d aria sopra la tastiera

razor820
30-11-2023, 18:48
Purtroppo come immaginavo e come avevate detto le custodie slim non sono adatte al 17 pollici. Nonostante nel sito della Tucano fosse indicato compatibili fini a 18 pollici, come potete vedere in foto, anche se come spessore va bene, non entra. Bisogna forzarlo per bene, e in ogni caso negli spigoli non c è protezione.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231130/0b6823effff2d4cbca90b611f0c75785.jpg


A questo punto opto per uno zaino, non c è un modello che mi ispira, forse un modello della Alienware in offerta a 39 nel loro sito

NforceRaid
30-11-2023, 19:40
Purtroppo come immaginavo e come avevate detto le custodie slim non sono adatte al 17 pollici. Nonostante nel sito della Tucano fosse indicato compatibili fini a 18 pollici, come potete vedere in foto, anche se come spessore va bene, non entra. Bisogna forzarlo per bene, e in ogni caso negli spigoli non c è protezione.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231130/0b6823effff2d4cbca90b611f0c75785.jpg


A questo punto opto per uno zaino, non c è un modello che mi ispira, forse un modello della Alienware in offerta a 39 nel loro sito

Lo zaino della Alienware sicuramente va bene ma non é slim ed ha dimensioni importanti....

razor820
30-11-2023, 20:04
Lo zaino della Alienware sicuramente va bene ma non é slim ed ha dimensioni importanti....


Questo non mi sembra così ingombrante .

https://www.dell.com/it-it/shop/zaino-alienware-horizon-slim/apd/460-bdif/gioco-gioco-accessori

Tra L altro a 32 euro.

NforceRaid
30-11-2023, 23:26
Questo non mi sembra così ingombrante .

https://www.dell.com/it-it/shop/zaino-alienware-horizon-slim/apd/460-bdif/gioco-gioco-accessori

Tra L altro a 32 euro.

Compatibilità Notebook
Adatto alla maggior parte dei notebook con schermo fino a 17" (dimensioni massime del notebook: 400 mm x 303 mm x 25 mm)

Il tuo R5
Dimensioni
Altezza (parte anteriore): 14,62 mm (0,58")
Altezza (massima): 26,70 mm (1,05")
Altezza (parte posteriore): 22,60 mm (0,89")
Larghezza: 397,30 mm (15,64")
Profondità: 298,71 mm (11,76")
Peso iniziale: 3,3 kg (7,3 lb)

verifica bene

razor820
01-12-2023, 10:16
Compatibilità Notebook
Adatto alla maggior parte dei notebook con schermo fino a 17" (dimensioni massime del notebook: 400 mm x 303 mm x 25 mm)

Il tuo R5
Dimensioni
Altezza (parte anteriore): 14,62 mm (0,58")
Altezza (massima): 26,70 mm (1,05")
Altezza (parte posteriore): 22,60 mm (0,89")
Larghezza: 397,30 mm (15,64")
Profondità: 298,71 mm (11,76")
Peso iniziale: 3,3 kg (7,3 lb)

verifica bene


Si avevo letto, ma in un video su YouTube ho visto che entra L x17, che dovrebbe essere simile.

In alternativa per andare sul sicuro qualche consiglio? Sul sito dell ci sono gli sconti fino al 3 dicembre

NforceRaid
01-12-2023, 10:27
Si avevo letto, ma in un video su YouTube ho visto che entra L x17, che dovrebbe essere simile.

In alternativa per andare sul sicuro qualche consiglio? Sul sito dell ci sono gli sconti fino al 3 dicembre

La cosa strana é che lo zaino é indicato come uno degli accessori nella stessa pagina del tuo 17R5 fare una telefonata al supporto?

NforceRaid
01-12-2023, 11:03
Questa é la pagina della Dell per gli zaini

https://www.dell.com/it-it/shop/accessori/ar/8391/zaini-alienware?appliedRefinements=44147

a parte quello da 18'' ne rimangono solo 2 uno é lo Horizon Slim che avevi messo tu, l'altro é Zaino Horizon Utility che sembra quello corretto per le dimensioni del 17R5 ma é decisamente piú ingombrante

Ma mettere le sigle della compatibilitá dei portatili con gli zaini é cosí complicato? .....

razor820
01-12-2023, 12:11
Questa é la pagina della Dell per gli zaini

https://www.dell.com/it-it/shop/accessori/ar/8391/zaini-alienware?appliedRefinements=44147

a parte quello da 18'' ne rimangono solo 2 uno é lo Horizon Slim che avevi messo tu, l'altro é Zaino Horizon Utility che sembra quello corretto per le dimensioni del 17R5 ma é decisamente piú ingombrante

Ma mettere le sigle della compatibilitá dei portatili con gli zaini é cosí complicato? .....


Effettivamente essendo degli zaini per dispositivi Alienware, invece di mettere le misure potevano indicare la compatibilità al modello.
Quello slim era perfetto, L utility con quelle due tasche frontali sembra un po’ troppo ingombrante. Poi ci sono gli altri due modelli sulle 100 e passa euro, ma per quel budget preferisco optare per qualche altra marca, come Samsonite e via dicendo

razor820
03-12-2023, 16:06
All fine ho tagliato la testa al toro, ultimo giorno delle offerte e ho preso lo slim a 32 euro.

Comunque dopo 7 giorni dell apertura di una pratica per un problema, L assistenza non si è fatta sentire assurdo.
Stavo pensando di rivendere questo modello per prendere un m18, ma ci rimetto un pozzo di soldi

NforceRaid
03-12-2023, 17:01
All fine ho tagliato la testa al toro, ultimo giorno delle offerte e ho preso lo slim a 32 euro.

Comunque dopo 7 giorni dell apertura di una pratica per un problema, L assistenza non si è fatta sentire assurdo.
Stavo pensando di rivendere questo modello per prendere un m18, ma ci rimetto un pozzo di soldi

L'assistenza fai prima a chiamarla o via chat dalla pagina web della Dell.

Non so quanto tempo sia passato da quando l'hai preso, ma non c'é il diritto di recesso entro tot giorni?

razor820
03-12-2023, 17:20
L'assistenza fai prima a chiamarla o via chat dalla pagina web della Dell.

Non so quanto tempo sia passato da quando l'hai preso, ma non c'é il diritto di recesso entro tot giorni?


Già è passato più di un mese.
Avevo provato a contattare via telefono L assistenza e mi diceva che non era possibile in quel momento. Dopo ho provato tramite chat, e in automatico il software alien assistant ha iniziato a fare test della cpu, scansione di programmi e altre bagianate, per poi finire con L opzione di mandare un email all assistenza.
A questo punto domani proverò di nuovo a chiamarli.

Con il tuo Alienware in firma, in Gaming, che temperature hai sulla cpu?
Questa 6800 non mi convince

NforceRaid
03-12-2023, 23:32
Già è passato più di un mese.
Avevo provato a contattare via telefono L assistenza e mi diceva che non era possibile in quel momento. Dopo ho provato tramite chat, e in automatico il software alien assistant ha iniziato a fare test della cpu, scansione di programmi e altre bagianate, per poi finire con L opzione di mandare un email all assistenza.
A questo punto domani proverò di nuovo a chiamarli.

Con il tuo Alienware in firma, in Gaming, che temperature hai sulla cpu?
Questa 6800 non mi convince

ho queste impostando sul Command Center nella sezione performance Quiet

https://prnt.sc/BzyDEYwoIvGe

e usando M16 solo con Chrome ed un gioco web, e le ventole partono poco.

razor820
04-12-2023, 09:24
Un mostro il tuo Pc.
Io mi son accorto che rispetto agli altri command center il mio è più limitato, non posso creare profili personalizzati della cpu ho meno voci

bombolo_flint
04-12-2023, 09:38
Questa é la pagina della Dell per gli zaini

https://www.dell.com/it-it/shop/accessori/ar/8391/zaini-alienware?appliedRefinements=44147

a parte quello da 18'' ne rimangono solo 2 uno é lo Horizon Slim che avevi messo tu, l'altro é Zaino Horizon Utility che sembra quello corretto per le dimensioni del 17R5 ma é decisamente piú ingombrante

Ma mettere le sigle della compatibilitá dei portatili con gli zaini é cosí complicato? .....



Socio, aspetta che vi aiuto io, visto che li ho presi in passato, si faccio ogni tanto da beta tester :D .

Per la serie Alienware X15 e X17 (essendo più sottile) ci vuole il modello: Horizon Slim.

Per il modello da 16" come il tuo va lo Zaino Alienware modello: Horizon Utility (più alto e anche con maggiore spazio per i bocchettoni posteriori.

Mentre invece per chi come me ha l'Alienware da 18,4" ci vuole il modello: Horizon 18.


Consiglio anche di guardare gli Zaini della Razer e Invicta se non interessa fare per forza il completo Workstation portatile e zaino.


Spero di essere stato il più esaustivo possibile.


Socio carissimo, ti auguro a te e tutto il thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

razor820
05-12-2023, 20:13
Oggi mi è arrivato il Samsung 990 pro, era indeciso se montarlo sull Alieno, poi L ho montato sul rog strix arion. Ho spostato 4 giochi e provati. Devo dire non ho percepito nessun tipo di lag o rallentamenti. Una favola.
Tra L altro dissipa bene, ho avuto solo picchi di 50 gradi.

NforceRaid
05-12-2023, 20:22
Oggi mi è arrivato il Samsung 990 pro, era indeciso se montarlo sull Alieno, poi L ho montato sul rog strix arion. Ho spostato 4 giochi e provati. Devo dire non ho percepito nessun tipo di lag o rallentamenti. Una favola.
Tra L altro dissipa bene, ho avuto solo picchi di 50 gradi.

Bene ;)

Il supporto poi ti ha scritto/chiamato?

razor820
05-12-2023, 22:05
Bene ;)

Il supporto poi ti ha scritto/chiamato?


No ancora no :D

NforceRaid
05-12-2023, 23:22
No ancora no :D

:wtf: :nono:

bombolo_flint
06-12-2023, 18:30
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
06-12-2023, 21:17
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

Buna serata anche a lei Boss e a tutti e buon lungo fine settimana ;)

razor820
10-12-2023, 23:47
Ragazzi ma volendo usare un monitor esterno fullhd da 240hz rimane una cosa impossibile visto che L uscita dell Alieno è una HDMI, che da quanto ho visto e capito è limitata a 120hz?

NforceRaid
11-12-2023, 17:40
Ragazzi ma volendo usare un monitor esterno fullhd da 240hz rimane una cosa impossibile visto che L uscita dell Alieno è una HDMI, che da quanto ho visto e capito è limitata a 120hz?

Questo?

https://www.amazon.it/LG-49GR85DC-UltraWide-5120x1440-FreeSync/dp/B0BM4YG4YT/ref=pd_ci_mcx_pspc_dp_d_1_t_3?pd_rd_w=W7kmk&content-id=amzn1.sym.0b0ef2cd-f255-4a73-bfb4-2a8a80fba410&pf_rd_p=0b0ef2cd-f255-4a73-bfb4-2a8a80fba410&pf_rd_r=3B6NVSC620AKN9MC1Q3S&pd_rd_wg=vUgu6&pd_rd_r=55ea1e85-cbd2-4a4c-9291-a5e2ff02f124&pd_rd_i=B0BM4YG4YT&th=1

a parte il prezzo ....:eekk: non sembra male.

razor820
11-12-2023, 19:54
49 troppo grande, non volevo spingermi oltre il 32. Tra L altro poi quella risoluzione faticherebbe una 3070ti

NforceRaid
11-12-2023, 19:59
49 troppo grande, non volevo spingermi oltre il 32. Tra L altro poi quella risoluzione faticherebbe una 3070ti

c'é il 27'' ma é a max 180Hz, non ho visto come si collega (a quale porta) al portatile, controlla.

razor820
12-12-2023, 16:40
c'é il 27'' ma é a max 180Hz, non ho visto come si collega (a quale porta) al portatile, controlla.

dovrebbe essere hdmi 2.0, Perche tempo fa avevo il modello successivo il gp950 che era l 'unico dopo di quello citato con hdmi 2.1. Mi ricordo perchè avevo la ps5 e avevo avuto la necessità di prendere un monitor compatibile anche per quella console.

Cmq vedremo periodo di natale se avrò trovato qualcosa di interessante.

Cambiando discorso, ancora tutt ora io ho problemi con Alienware command center. Ho creato un profilo termico con curva delle fan, in maniera tale che durante la navigazione o uso normale del laptop bassa rumorosità, del tipo 50-60 gradi max al 30% le fan, 80 gradi sul 60% cosa che realmente non succede.
Anche a temperature basse come si nota dal secondo screenshot, le ventole stanno intorno al 55%.

Anche cambiando profilo termico standard, come ad esempio moderato, le ventole rimangono spinte, ciò nonostante mentre stia scrivendo la temperatura cpu stia a 40 gradi

https://i.ibb.co/Q97Dz3S/1.png (https://ibb.co/Q97Dz3S) https://i.ibb.co/f95XcxQ/2.png (https://ibb.co/f95XcxQ)

NforceRaid
12-12-2023, 17:15
dovrebbe essere hdmi 2.0, Perche tempo fa avevo il modello successivo il gp950 che era l 'unico dopo di quello citato con hdmi 2.1. Mi ricordo perchè avevo la ps5 e avevo avuto la necessità di prendere un monitor compatibile anche per quella console.

Cmq vedremo periodo di natale se avrò trovato qualcosa di interessante.

Cambiando discorso, ancora tutt ora io ho problemi con Alienware command center. Ho creato un profilo termico con curva delle fan, in maniera tale che durante la navigazione o uso normale del laptop bassa rumorosità, del tipo 50-60 gradi max al 30% le fan, 80 gradi sul 60% cosa che realmente non succede.
Anche a temperature basse come si nota dal secondo screenshot, le ventole stanno intorno al 55%.

Anche cambiando profilo termico standard, come ad esempio moderato, le ventole rimangono spinte, ciò nonostante mentre stia scrivendo la temperatura cpu stia a 40 gradi

https://i.ibb.co/Q97Dz3S/1.png (https://ibb.co/Q97Dz3S) https://i.ibb.co/f95XcxQ/2.png (https://ibb.co/f95XcxQ)

Col mio impostando Quiet sono cosí e sono solo con chrome attivo

https://i.postimg.cc/34gk0n9z/Screenshot-18.png (https://postimg.cc/34gk0n9z)

razor820
12-12-2023, 17:37
Col mio impostando Quiet sono cosí e sono solo con chrome attivo

https://i.postimg.cc/34gk0n9z/Screenshot-18.png (https://postimg.cc/34gk0n9z)


Ma facendo un curva personalizzata hai provato se rispetta la velocità impostata?

NforceRaid
13-12-2023, 14:26
Ma facendo un curva personalizzata hai provato se rispetta la velocità impostata?

posso solo modificare questo

https://prnt.sc/MPNAfxqJXCxN

razor820
13-12-2023, 15:35
posso solo modificare questo

https://prnt.sc/MPNAfxqJXCxN


Quello è per la versione dei profili benchmark. Non puoi creare un tuo profilo nella sezione termica?

NforceRaid
13-12-2023, 20:07
Quello è per la versione dei profili benchmark. Non puoi creare un tuo profilo nella sezione termica?

é questa

https://prnt.sc/T5E_TAGxVGyA

appena vado in custom (da Quiet) partono tutte le ventole e quasi decolla....:D

razor820
13-12-2023, 20:52
A sto punto penso ci sia qualcosa che non va su ACC. Dovrebbe fare qualche aggiornamento.

Comunque dimenticato di dire, qualche giorno fa mi è arrivato lo zaino Alienware slim horizon, preso in sconto a 32, come avevo accennato tempo fa.
L m17 r5 ci sta senza problemi.
Gli altri problemi sono la mancanza totale di altre tasche interne e già basta mettere una cuffia, mouse e una tastiera 60% e già stanno tutte cose strettissime. Ah dimenticavo L alimentatore, quel mattone è compresso

NforceRaid
21-12-2023, 19:39
Ci risiamo.....Keyboard Firmware Update Utility

https://i.postimg.cc/BXsDG4nV/Screenshot-19.png (https://postimg.cc/BXsDG4nV)

chi fa da cavia? :D

NforceRaid
24-12-2023, 10:13
Ci siamo quasi......

Buon Natale Boss a tutti gli amici del thread con l'augurio di un pó di serenitá e mi raccomando mangiate e bevete come non ci fosse un domani :D

bombolo_flint
25-12-2023, 12:33
Ci siamo quasi......

Buon Natale Boss a tutti gli amici del thread con l'augurio di un pó di serenitá e mi raccomando mangiate e bevete come non ci fosse un domani :D



Socio carissimo, ti auguro a te e famiglia un buon natale e un buon anno nuovo ricco di serenita'. Buon natale e anno nuovo anche a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Nhirlathothep
25-12-2023, 12:41
Auguri a tutti :)
Questa tradizione del gruppo "Alieni" va avanti da anni !

razor820
26-12-2023, 12:19
Buone feste a tutti

bombolo_flint
01-01-2024, 15:44
Per il carissimo e esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno auguro un buon 2024.:cool:

NforceRaid
01-01-2024, 20:11
Per il carissimo e esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno auguro un buon 2024.:cool:

Contraccambio gli auguri al Boss e a tutti i partecipanti del Thread 😎

NforceRaid
08-01-2024, 23:54
Nuovi R2

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m16-r2-x16-r2-e-m18-r2-i-nuovi-notebook-per-gamer-al-ces-2024_122764.html

bombolo_flint
16-01-2024, 16:22
Nuovi R2

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m16-r2-x16-r2-e-m18-r2-i-nuovi-notebook-per-gamer-al-ces-2024_122764.html



Come sempre ci si aspetta non soltanto alta qualità ma soprattutto performance degne di nota visto che equipaggerà le nuove CPU Intel Meteor-Lake. Chi riuscirà a tenere a bada la scimmia?:D


Socio carissimo auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

NforceRaid
16-01-2024, 19:46
Come sempre ci si aspetta non soltanto alta qualità ma soprattutto performance degne di nota visto che equipaggerà le nuove CPU Intel Meteor-Lake. Chi riuscirà a tenere a bada la scimmia?:D


Socio carissimo auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

Sulle performance diciamo ni, nel senso che le nuove cpu non hanno tutto questo gap prestazionale rispetto alle ''vecchie''.

Piú che altro hanno fatto piccoli agg.ti lato MB, design e sistema di raffreddamento, e che non é poco.

Questo da quello che si legge nelle pre-recensioni.

Buona serata Boss e a tutti, sperando in nuovi arrivi nel thread di possessori R2 ;)

bombolo_flint
17-01-2024, 10:40
Sulle performance diciamo ni, nel senso che le nuove cpu non hanno tutto questo gap prestazionale rispetto alle ''vecchie''.

Piú che altro hanno fatto piccoli agg.ti lato MB, design e sistema di raffreddamento, e che non é poco.

Questo da quello che si legge nelle pre-recensioni.

Buona serata Boss e a tutti, sperando in nuovi arrivi nel thread di possessori R2 ;)



Io sto aspettando anche che escano con la versione con AMD Ryzen Serie 8000. Ci sarà l'imbarazzo della scelta.:D



Buona giornata esimio Socio e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

bombolo_flint
23-01-2024, 16:33
Auguro una buona serata al mio carissimo socio Nforce e a tutti quanti del thread dell'Alieno.:cool:

bombolo_flint
19-02-2024, 11:51
Auguri a tutti :)
Questa tradizione del gruppo "Alieni" va avanti da anni !



E mi sa che questa tradizione e' destinata a finire, ormai il thread ha fatto le ragnatele tanto e' deserto.:D



Buona giornata a te Nhirla, al mio esimio socio Nforce e tutti quanti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
19-02-2024, 19:41
E mi sa che questa tradizione e' destinata a finire, ormai il thread ha fatto le ragnatele tanto e' deserto.:D



Buona giornata a te Nhirla, al mio esimio socio Nforce e tutti quanti del thread dell'Alieno.:cool:

Diciamo che c'é un attimino di rilassatezza :D e anche i prezzi non é che aiutino poi tanto ;)

Un saluto al Boss e a tutti, sperando in tempi migliori :cool:

bombolo_flint
23-03-2024, 18:32
Auguro un buon Sabato sera al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
23-03-2024, 20:23
Auguro un buon Sabato sera al mio esimio socio Nforce e tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

Buon Week anche a lei Boss a tutti dal deserto dei tartari del thread ;)

bombolo_flint
15-04-2024, 18:48
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
16-04-2024, 08:47
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

Un buongiorno anche a lei e a tutti.

Avete visto i nuovi modelli, anche se per ora sono pochi, e che ne pensate?

😎

bombolo_flint
16-04-2024, 23:25
Avete visto i nuovi modelli, anche se per ora sono pochi, e che ne pensate?

😎




Che per me sono soldi ben spesi se si vuole una Workstation portatile di qualita' che duri nel tempo senza scendere a compromessi.


Buon inizio di giornata nuova Socio e tutti del Thread.:cool:

bombolo_flint
30-05-2024, 19:21
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
01-06-2024, 10:14
Auguro una buona serata al mio esimio socio Nforce e a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

Buon fine settimana Boss e a tutti, cioè 3 gatti :D

bombolo_flint
14-08-2024, 19:15
Socio come vanno le vacanze? Tutto bene? Ti auguro a te e tutti del Thread dell'Alieno un buon proseguimento di serata e vacanze.:cool:

NforceRaid
15-08-2024, 15:47
Socio come vanno le vacanze? Tutto bene? Ti auguro a te e tutti del Thread dell'Alieno un buon proseguimento di serata e vacanze.:cool:

Dopo mezza bronchite e il covid direi bene 😁

Ora aspetto fine mese per andare una settimana in Sicilia, buone vacanze boss e a tutti i superstiti del thread 😎

bombolo_flint
16-08-2024, 16:28
Dopo mezza bronchite e il covid direi bene 😁

Ora aspetto fine mese per andare una settimana in Sicilia, buone vacanze boss e a tutti i superstiti del thread 😎

Ah, mi dispiace socio. Mi raccomando riposati per bene nelle vacanze. Ti auguro una buona serata e una splendida vacanza a te e famiglia.:cool:

bombolo_flint
09-09-2024, 09:34
https://png.pngtree.com/thumb_back/fh260/background/20230328/pngtree-desert-cactus-barren-image_2095992.jpg

Un saluto al Thread desertico, scherzo:D . Auguro un buon inizio di settimana nuova al mio esimio socio Nforce (sperando stia meglio). E anche a tutti del Thread dell'Alieno, auguro un buon inizio di settimana nuova.:cool:

Marcus Wright
01-10-2024, 17:31
anche se deserto ci provo lo stesso, un notebook alienware fuori garanzia dove si puo' portare a riparare? a Parma citta' c'e' qualche riparatore?

bombolo_flint
07-10-2024, 12:19
anche se deserto ci provo lo stesso, un notebook alienware fuori garanzia dove si puo' portare a riparare? a Parma citta' c'e' qualche riparatore?



Scusa per la risposta in ritardo, devi vedere sempre se c'è tra i riparatori multi marca chi comprende anche la DELL, così da stare sicuri.;)


Buona giornata a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
21-12-2024, 21:18
Buonasera a tutti, ho dovuto spostare una sacco di ragnatele per entrare nel thread :D

in ogni caso buon Natale a tutti :cincin: se é rimasto qualcuno, a parte il Boss che come a Fort Alamo é dietro i sacchi di sabbia e non molla :cool:

bombolo_flint
10-02-2025, 17:19
Buonasera a tutti, ho dovuto spostare una sacco di ragnatele per entrare nel thread :D

in ogni caso buon Natale a tutti :cincin: se é rimasto qualcuno, a parte il Boss che come a Fort Alamo é dietro i sacchi di sabbia e non molla :cool:



Caro socio, seguo poco, ormai questo Thread non interessa piu' a nessuno, quindi scusami se ti faccio adesso gli auguri di buon anno nuovo, meglio tardi che mai.:D


Buona serata a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
10-02-2025, 20:16
Caro socio, seguo poco, ormai questo Thread non interessa piu' a nessuno, quindi scusami se ti faccio adesso gli auguri di buon anno nuovo, meglio tardi che mai.:D


Buona serata a tutti del Thread dell'Alieno.:cool:

Hai ragione caro Boss, ormai é destinato all'oblio......ed é un peccato perché sono sempre i migliori portatili in circolazione :cool:

bombolo_flint
24-02-2025, 11:03
Caro socio, no tranquillo, destinato all'oblio no, ci sono semrpe utenti con DELL Alienware, anche se non sembra, diciamo che e' un periodo un po' deserto per i Forum, colpa anche dei social network che non saranno mai all'altezza di un Forum, soprattutto come Hardware Upgrade. Vediamo col nuovo anno appena iniziato.


Auguro a te socio e tutti del Thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

NforceRaid
24-02-2025, 11:14
Caro socio, no tranquillo, destinato all'oblio no, ci sono semrpe utenti con DELL Alienware, anche se non sembra, diciamo che e' un periodo un po' deserto per i Forum, colpa anche dei social network che non saranno mai all'altezza di un Forum, soprattutto come Hardware Upgrade. Vediamo col nuovo anno appena iniziato.


Auguro a te socio e tutti del Thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

Speriamo in nuovi arrivi, oltretutto i nuovi a parità di prezzo e anche meno sono migliori 😉

bombolo_flint
09-04-2025, 15:07
Eccoli i nuovi arrivi della DELL, sia Workstation portatili che Fisse. Vere e proprie macchine da lavoro professionali. Sempre con Certificazione ISV, cosa importante che gli assemblati fai da te non hanno, le certificazioni di funzionamento con qualsiasi software e hardware.

https://www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/dell-pro-max-fct2250-desktop/xcto_fct2250_emea#features_section


Esimio socio, ti auguro un buon proseguimento di giornata a te e tutti del Thread dell'Alieno.:cool: