PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29

The_SaN
15-03-2015, 18:29
Welcome!
Si può tenere questo thread come unico per il 15 ed 17, tanto non siamo in molti.Vero...anzi, consiglierei pure di cambiare il titolo in un generico "Dell Alienware"...siamo in pochi eletti qui :D

bombolo_flint
15-03-2015, 19:13
Buongiorno a tutti! sono un felice possessore di Alienware 15, appena iscritto al forum, so che sono nel tread dei 17 ma penso vada bene lo stesso :)
è bello vedere altra gente con AW!



Benvenuto e complimenti per la scelta. :)

Per il resto se devi chiedere aiuto fai anche quì,anche se hai un Alienware M15X tanto sempre di un notebook (chiamata anche War Machine :Perfido: ) Alienware si tratta,sarebbe inutile aprire millemila Thread per ogni modello quando si può in un solo Thread racchiudere tutte le fasce Alienware anche il M13X. :)


Ciao e ancora benvenuto. ;)

bombolo_flint
15-03-2015, 19:17
Vero...anzi, consiglierei pure di cambiare il titolo in un generico "Dell Alienware"...siamo in pochi eletti qui :D


Apperò vero,però per un attimo avevo capito il titolo nuovo del Thread era: "Dell Alienware...siamo in pochi eletti qui"

Avevo letto male per un attimo. :D


Comunque si bella idea,complimenti per l'iniziativa. :)


;)

bombolo_flint
15-03-2015, 19:19
Welcome!
Si può tenere questo thread come unico per il 15 ed 17, tanto non siamo in molti.


Si purtroppo,gli altri hanno scelto il lato oscuro della sottiletta fila e fondi. :rotfl:



Ciao. ;)

drebkb
16-03-2015, 10:12
Grazie a tutti :)
vedo che alcuni di voi hanno gran belle "macchine" !!!
X ora non ho domande (x fortuna).
A me piacciono molto i vostri modelli, il 17 "vecchio"che si puo upgradare abb facilmente... mi fa impazzire il M18x rosso, ma non ho saputo dire di no al nuovo 15 con lo schermo 4k (fantastico) quindi ho preso questo!!!
Anche voi se volete chiedere qualcosa, sono qui :)

sandris70
16-03-2015, 10:14
Non rende le scritte troppo piccole il 4K? Perchè in Windows si possono ingrandire i caratteri, ma nei giochi no. Se diminuisci la risoluzione nel gioco, scala male?

drebkb
16-03-2015, 11:29
Guarda per ora non ho avuto problemi con i testi troppo piccoli su Windows, o su IE (che uso non Crome), comunque basta andare su settings e aumentare a 125 i caratteri, ma ora non mi è mai servito.
I giochi, con la gtx970m riesco a giocare in 4k quindi non so dirti, non ho ancora dovuto abbassare la risoluzione. l unico gioco che all inizio SOLO il menu mi dava fastidio perché troppo piccolo era Assetto Corsa, quando ho provato a mettere a 1080p mi rendeva lo schermo nero col quadratino in mezzo, ma basta cambiare su Windows a 1080p e non dal gioco e credo sitemi la cosa, comunque Assetto Corsa vale la pena giocarlo in 4k :)

LucaZPF
16-03-2015, 14:38
Ecco la pagina ufficiale Dell di referenza per chi avesse problemi a farsi sostituire l'alimentatore da 180watt (rientra solo chi ha la 980m).

http://www.dell.com/support/article/us/en/19/SLN295814

Così la linkate al supporto tecnico.

Ciau

Eh dai, allora è quello, mi fa sentire più tranquillo una comunicazione del genere da parte di DELL ;)

sandris70
16-03-2015, 15:04
Ma si che la risolvano così ci sta anche. Però se ci pensate è scandaloso che commettano un errore del genere, tenendo conto del fatto che a loro un alimentatore da 240w non costa nulla in più del 180w.

bombolo_flint
16-03-2015, 17:31
Ma si che la risolvano così ci sta anche. Però se ci pensate è scandaloso che commettano un errore del genere, tenendo conto del fatto che a loro un alimentatore da 240w non costa nulla in più del 180w.


E può capitare dai,sai quanti ne vengono imballati ogni giorno e spediti?Un errore di scambio di alimentatore può succedere,ma l'importante è come hai potuto constatare che il supporto di DELL è più che ottimo e non a detta di alcuni(manco proprietari di un Dell),che ha un'assistenza non buona.


Esempio: Non credere che l'assistenza Apple sia tutto questo rosa e fiori eh,a volte fanno anche i difficili,anche se hai ragione,e se ti devono cambiare un qualcosa allora preparati al dissanguamento del portafogli :D (compreso il settore Genius,che di genio non ci sta nada :D ).

Ciao. ;)

PyЯamid Head
16-03-2015, 22:56
In tutta sincerità nonostante per la questione dell'alimentatore sia scoppiato un vero e proprio caso io ho dovuto sudare freddo per convincerli a mandarmelo, fortunatamente alla fine sono riuscito a prendere accordi per avere l'intervento del tecnico questa settimana: mi sistemano le casse, molto probabilmente farò sostituire la scheda madre e contestualmente mi portano l'alimentatore da 240w.

LucaZPF
17-03-2015, 09:54
Ho risolto!!!! Con l'alimentatore di sandris70 da 240W. Come sono felice, pensavo di avere fatto una cavolata a prendere la 980m ...o magari che fosse difettosa, adesso invece frequenza e ram sono a palla e infatti adesso vado il doppio in ogni bench...grazie grazie sandris!!:winner:

NforceRaid
17-03-2015, 10:38
Maledetti :D mi state facendo venire la voglia di cambiare il mio M14x con un nuovo Alienware 15 ;)


pensavo di prendere quello con la 980M senza nessuna aggiunta, e poi prendermi 16gb di ram e mettere l'evo da 500gb che ho già.

Rimane il dubbio sul monitor, se vale la pena (a parte il prezzo in più di 380 euro) mettere il 4K, non vorrei che a questo punto la 980M possa "soffrire" a gestire tale risoluzione.

che ne pensate? ;)

ciao :cool:

sandris70
17-03-2015, 10:39
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
Pensa che l'ho fatto per puro spirito di aiuto tra noi del forum :D Mi sento come se avessi fatto una buona azione :D :D

NforceRaid
17-03-2015, 11:33
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
Pensa che l'ho fatto per puro spirito di aiuto tra noi del forum :D Mi sento come se avessi fatto una buona azione :D :D

ciao tu sai che SSD 128/256 M.2 sono installati sui nuovi 15/17.


Grazie e ciao :cool:

drebkb
17-03-2015, 12:01
ciao tu sai che SSD 128/256 M.2 sono installati sui nuovi 15/17.


Grazie e ciao :cool:
Io ho un LITEONIT 128 gb, altri credo abbiano dei Samsung

sandris70
17-03-2015, 12:02
ciao tu sai che SSD 128/256 M.2 sono installati sui nuovi 15/17.
Grazie e ciao :cool:

Intendi come marca/modello? No purtroppo non lo so.

NforceRaid
17-03-2015, 12:58
Io ho un LITEONIT 128 gb, altri credo abbiano dei Samsung

Intendi come marca/modello? No purtroppo non lo so.

grazie :cool:


ora cerco un test sui ssd M.2 e vedo quali sono i migliori come performance ed affidabilità, e se il prezzo conviene a quello montato da Dell.


ciao ;)

edit

Plextor 256GB M6E, l'ha messo qualcuno, funziona bene?

bombolo_flint
17-03-2015, 16:18
Plextor 256GB M6E, l'ha messo qualcuno, funziona bene?




Sono manifattura Seagate,ottimi dischi,li raccomando.Anche se fai prima a prendere uno marchiato Seagate,risparmi sul rimarchio Plextor.Comunque,sono ottimi.


Ciao. ;)

NforceRaid
17-03-2015, 18:17
Sono manifattura Seagate,ottimi dischi,li raccomando.Anche se fai prima a prendere uno marchiato Seagate,risparmi sul rimarchio Plextor.Comunque,sono ottimi.


Ciao. ;)

ok, quando decido vedo fra Samsung o Seagate, che M.2 prendere


ciao ;)

PyЯamid Head
17-03-2015, 18:48
Io ho un LITEONIT 128 gb, altri credo abbiano dei Samsung

Io ho un SSD LITEONIT da 256gb come boot del sistema e un Western Digital Green da 1tb come disco dati.

Va detto che in tutti e 2 i casi si trova molto di meglio sul mercato, intanto pensavo di sostituire il disco da 1tb con un WD Black 7200 rpm da 750gb.

bombolo_flint
17-03-2015, 18:53
Io ho un SSD LITEONIT da 256gb come boot del sistema e un Western Digital Green da 1tb come disco dati.

Va detto che in tutti e 2 i casi si trova molto di meglio sul mercato, intanto pensavo di sostituire il disco da 1tb con un WD Black 7200 rpm da 750gb.



Fai bene,avrai prestazioni quasi da SSD e in più basse temperature sempre bello fresco :D ,in più integra la protezione Anti-Shock in caso di movimenti accidentali,quindi non avrai mai problemi con il WD Black.Complimenti,ottima scelta bravo. :)

Lo consiglio il WD Black a chi è interessato a un HDD da archiviazione ma che duri nel tempo senza mai perdere prestazioni.


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-03-2015, 18:57
ok, quando decido vedo fra Samsung o Seagate, che M.2 prendere


ciao ;)



Posso tentarti con questo nuovo ibrido della Western Digital? :D

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1190


http://www.wdc.com/global/images/products/WDBlack2/global/WDBlack2_Features_page_03.jpghttp://www.wdc.com/global/images/products/WDBlack2/global/WDBlack2_Features_page_20.jpg


Ciao. ;)

NforceRaid
17-03-2015, 20:18
Posso tentarti con questo nuovo ibrido della Western Digital? :D

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1190


http://www.wdc.com/global/images/products/WDBlack2/global/WDBlack2_Features_page_03.jpghttp://www.wdc.com/global/images/products/WDBlack2/global/WDBlack2_Features_page_20.jpg


Ciao. ;)

è un po che lo tengo d'occhio :)

in teoria non è male, negli ultimi anni ho sempre messo HD ibridi nei portatili, e anche se non fanno i miracoli che i vendor promettono sono sicuramente meglio dei meccanici normali.

il mio dubbio è sul trovare un buon M.2 e che sia sfruttato al meglio dall'Alineware, anche se ho letto che di M.2 ci sono due tipi i B o M key edge connector ed hanno prestazioni ben differenti, a vantaggio del M key

Sui nuovi 15 e 17 cosa si può mettere? B o M ?

ciao :cool:

Gold88
18-03-2015, 11:25
Mi solleva che questo topic sia ancora attualissimo. Ragazzi miei, ho un problemone: da circa 4-5 giorni il mio M17X R2 è morto, o quasi almeno. Il PC all'accensione mi dà schermo nero e non mi permette di accedere a nessuna schermata, tastiera e tutto il resto sembra girare, ma lo schermo resta nero, al massimo si schiarisce con qualche lampata di grigio. Ho subito pensato potesse essere la ram (fatto la prova con banchetti nuovi ma stessa cosa o la gpu (ho un crossfire 5870 e non va con nessuna delle due, né smontandone una e lasciando l'altra) ma onestamente non saprei proprio cosa pensare. Posso associare il problema solo alle GPU o alla scheda madre, non credo sia lo schermo ma chissà. Il PC è fuori garanzia dal 2011 e onestamente non capisco proprio come e dove contattare la DELL per ricevere assistenza e se mi convenga... come devo fare?!

Ragazzi, riesumo il mio topic perché, dopo un mese e mezzo in assistenza in un centro a Napoli che s'interessa proprio della DELL, è uscito fuori che la causa del mio guasto è la scheda madre del PC. La DELL se ne lava le mani dicendo che la MOBO dell'M17X R2 non è più in produzione né disponibile come pezzo di ricambio, una cosa abbastanza vergognosa per un PC pagato 3000 euro nel 2010. L'unica soluzione è comprare una scheda madre usata dalla Cina a 200 euro, pagare 40 euro di spedizione, sommare i sicurissimi dazi doganali più i 60 euro di manodopera. A questi vanno aggiunti 50 euro per il cavo del Crossfire (rotto) da prendere in America. Ora, onestamente sono combattuto, sicuramente non comprerò mai più un DELL in vita mia, ma a parte questo non so se vale la pena spendere 400 euro (sperando che funzioni e che il problema sia davvero quello) per dei pezzi (usati) di 5 anni fa, quando oggi un portatile di 5-600 euro ne pareggia pure le prestazioni, scheda video a parte. Non so, ditemi voi...

NforceRaid
18-03-2015, 11:37
Ragazzi, riesumo il mio topic perché, dopo un mese e mezzo in assistenza in un centro a Napoli che s'interessa proprio della DELL, è uscito fuori che la causa del mio guasto è la scheda madre del PC. La DELL se ne lava le mani dicendo che la MOBO dell'M17X R2 non è più in produzione né disponibile come pezzo di ricambio, una cosa abbastanza vergognosa per un PC pagato 3000 euro nel 2010. L'unica soluzione è comprare una scheda madre usata dalla Cina a 200 euro, pagare 40 euro di spedizione, sommare i sicurissimi dazi doganali più i 60 euro di manodopera. A questi vanno aggiunti 50 euro per il cavo del Crossfire (rotto) da prendere in America. Ora, onestamente sono combattuto, sicuramente non comprerò mai più un DELL in vita mia, ma a parte questo non so se vale la pena spendere 400 euro (sperando che funzioni e che il problema sia davvero quello) per dei pezzi (usati) di 5 anni fa, quando oggi un portatile di 5-600 euro ne pareggia pure le prestazioni, scheda video a parte. Non so, ditemi voi...

putroppo questo capita con i portatili vecchi, nessuno tiene in magazzino pezzi di ricambio dopo anni che è uscito di produzione, se ti va bene trovi i componenti refurbished, se non ci sono neppure quelli sono c.....i e te li devi cercare sul web. Anche il mio XPS M1703 (pagato anche lui sui 3000) è fuori garanzia dal 25 febbraio e sono consapevole che se dovesse rompersi :sperem: avrei sicuramente problemi sia a reperire i pezzi che su quanto mi costerebbe ripararlo.

La politica di Dell è questa (se non è cambiata)
finchè è in garanzia ti cambiano tutto, con pezzi originali o refurbished
se non è riparabile per qualsiasi motivo, te ne danno uno nuovo o modello superiore se il tuo non è più in produzione.

Se non è in garanzia ti puoi appoggiare a Dell per fartelo riparare, sempre che abbiano i pezzi di ricambio, altrimenti...........

purtroppo è così, mi spiace.

ciao :cool:

Gold88
18-03-2015, 11:49
Già, infatti l'unico posto al mondo ad avere la mobo di ricambio è una specie di baia cinese che le vende usate. Onestamente proprio non so se mi convenga, sarei però curioso di sapere quanto potrei racimolare disassemblando il pc, vendendo ad esempio le due 5870, l'HD, la CPU (anche se l'i7 740QM credo sia preistorico ormai), lo schermo a LED etc...

drebkb
18-03-2015, 11:55
Fai bene,avrai prestazioni quasi da SSD e in più basse temperature sempre bello fresco :D ,in più integra la protezione Anti-Shock in caso di movimenti accidentali,quindi non avrai mai problemi con il WD Black.Complimenti,ottima scelta bravo. :)

Lo consiglio il WD Black a chi è interessato a un HDD da archiviazione ma che duri nel tempo senza mai perdere prestazioni.


Ciao. ;)
Ciao, più avanti penso che cambiero l ssd 5400rpm della dell con un SSD, pensavo a un Samsung Evo, adesso che vedo questo mi fai venire dubbi :)
Rimane tanto più fresco il pc con questo che con un SSD?

sandris70
18-03-2015, 12:04
@Gold88: io voto per disassemblare, vedere e comprare un pc nuovo. Ora che lo ripari ci spendi un sacco di soldi e poi dopo magari si rompe qualcos'altro. Ormai questi laptop sono "usa e getta" :D

NforceRaid
18-03-2015, 12:13
Già, infatti l'unico posto al mondo ad avere la mobo di ricambio è una specie di baia cinese che le vende usate. Onestamente proprio non so se mi convenga, sarei però curioso di sapere quanto potrei racimolare disassemblando il pc, vendendo ad esempio le due 5870, l'HD, la CPU (anche se l'i7 740QM credo sia preistorico ormai), lo schermo a LED etc...

vendi il più possibile e te ne prendi uno nuovo in garanzia (o Dell o altro), non vedo nessun motivo di rischiare che poi ti si scassino altri pezzi, magari ti va bene, ma l'usura dei componenti dopo tot anni c'è.


ciao :cool:

bombolo_flint
18-03-2015, 13:17
Ciao, più avanti penso che cambiero l ssd 5400rpm della dell con un SSD, pensavo a un Samsung Evo, adesso che vedo questo mi fai venire dubbi :)
Rimane tanto più fresco il pc con questo che con un SSD?



Si con il Western Digital Black hai prestazioni al Top con temperature sempre ottime,qualunque sia il suo uso sotto stress,infatti lo consiglio per uso intensivo come si fa con un ibrido o un SSD. :)


Consiglio anche gli OCZ prodotti da Toshiba,niente a che vedere con gli OCZ del passato,questi di adesso sono più che ottimi con temperature/prestazioni/velocità,da Top performance. ;)


Ciao. ;)

drebkb
18-03-2015, 15:14
Si con il Western Digital Black hai prestazioni al Top con temperature sempre ottime,qualunque sia il suo uso sotto stress,infatti lo consiglio per uso intensivo come si fa con un ibrido o un SSD. :)


Consiglio anche gli OCZ prodotti da Toshiba,niente a che vedere con gli OCZ del passato,questi di adesso sono più che ottimi con temperature/prestazioni/velocità,da Top performance. ;)


Ciao. ;)

Ottimo, grazie mille! Vedo pure 300 euro di differenza che non fanno male :)(tra Samsung evo 1tb WD black 1tb)

NforceRaid
18-03-2015, 17:25
Ottimo, grazie mille! Vedo pure 300 euro di differenza che non fanno male :)(tra Samsung evo 1tb WD black 1tb)

leggi prima questa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/64278-western-digital-black-1tb-dual-drive-hybrid-review.html) review

il Black ha 2 hd 1 ssd da 120gb e uno meccanico da 1tb, sicuramente veloce, ma meccanico ;) e il tutto è 9mm di spessore.

ciao :cool:

bombolo_flint
18-03-2015, 17:28
Ottimo, grazie mille! Vedo pure 300 euro di differenza che non fanno male :)(tra Samsung evo 1tb WD black 1tb)



Però forse ti è sfuggito la parte dove spiegavo che anche se è un HDD meccanico va bene per utilizzi di archiviazione e ha prestazioni più che ottime sotto stress come un SSD,ecco perchè vedi quelle 300€ di differenza tra Samsung EVO e Western Digital Black,ma anche se sono due cose differenti,se lo devi usare per archiviazione ti consiglio questo WD Black rispetto a altri meccanici.


Ciao. ;)

drebkb
18-03-2015, 20:27
Però forse ti è sfuggito la parte dove spiegavo che anche se è un HDD meccanico va bene per utilizzi di archiviazione e ha prestazioni più che ottime sotto stress come un SSD,ecco perchè vedi quelle 300€ di differenza tra Samsung EVO e Western Digital Black,ma anche se sono due cose differenti,se lo devi usare per archiviazione ti consiglio questo WD Black rispetto a altri meccanici.


Ciao. ;)

Si si quello lo avevo capito :)
non mi serve un siluro, ho gia l M.2. di avvio che mi fa un boot parecchio veloce, solo in futuro voglio cambiare quello lento meccanico da 5400rpm del Laptop tutto li, e penso che quel WD Black possa essere abbastanza x i miei bisogni :)

bombolo_flint
19-03-2015, 19:35
Si si quello lo avevo capito :)
non mi serve un siluro, ho gia l M.2. di avvio che mi fa un boot parecchio veloce, solo in futuro voglio cambiare quello lento meccanico da 5400rpm del Laptop tutto li, e penso che quel WD Black possa essere abbastanza x i miei bisogni :)


A ok,capito.

Comunque tranquillo che col WD Black non avrai problemi in nessuna azione che dovrai fare,in più oltre a essere sempre fresco e essere silenzioso,in più integra il sistema che ho descritto prima(Anti Shock) : Che previene movimenti accidentali oppure urtandolo mentre è in uso l'HDD si potrebbe danneggiare,ecco con questo sistema non succede tutto questo e puoi spostarti col notebook acceso senza dover stare attento a sballottamenti involontari. :)

In più è adatto se devi fare un Raid 0 a alte prestazioni,ma nello stesso tempo avere sempre temperature fresche,anche per lunghe sessioni dove si richiedono efficienza energetica,prestazioni meccaniche al Top e temperature sempre anche loro al Top. :)

Poi c'è il WD Red,ma quello è dedicato nativo per sistemi NAS,Server e Workstation che devono sempre stare accese 24 ore su 24 a prestazioni e temperature sotto stress sempre al Top Performance. ;)

A dimenticavo di dire: Sia il WD Red e il WD Black,hanno la protezione anche da scosse,cosa molto importante da non sottovalutare visto la sensibilità di molti HDD meccanici senza questa protezione. ;)

Specifiche della protezione da scosse dei WD Red,WD Black e WD Ibrido :Sensore degli urti multiasse che rileva automaticamente gli eventi di scossa minori e della tecnologia di altezza di volo dinamico che regola ogni funzione di lettura-scrittura per compensare e proteggere i dati.


Ciao. ;)

LucaZPF
19-03-2015, 19:42
Hola,
Premetto che va tutto eh, la mia è solo curiosità.
stasera ho smontato il pannello dell'alienware, mi scappa l'occhio e vedo che c'è un filo staccato nei pressi della scheda Wireless, quello grigio, cos'è?

http://s17.postimg.org/lq3zglndr/20150319_182813.jpg

drebkb
19-03-2015, 20:12
A ok,capito.

Comunque tranquillo che col WD Black non avrai problemi in nessuna azione che dovrai fare,in più oltre a essere sempre fresco e essere silenzioso,in più integra il sistema che ho descritto prima(Anti Shock) : Che previene movimenti accidentali oppure urtandolo mentre è in uso l'HDD si potrebbe danneggiare,ecco con questo sistema non succede tutto questo e puoi spostarti col notebook acceso senza dover stare attento a sballottamenti involontari. :)

In più è adatto se devi fare un Raid 0 a alte prestazioni,ma nello stesso tempo avere sempre temperature fresche,anche per lunghe sessioni dove si richiedono efficienza energetica,prestazioni meccaniche al Top e temperature sempre anche loro al Top. :)

Poi c'è il WD Red,ma quello è dedicato nativo per sistemi NAS,Server e Workstation che devono sempre stare accese 24 ore su 24 a prestazioni e temperature sotto stress sempre al Top Performance. ;)

A dimenticavo di dire: Sia il WD Red e il WD Black,hanno la protezione anche da scosse,cosa molto importante da non sottovalutare visto la sensibilità di molti HDD meccanici senza questa protezione. ;)

Specifiche della protezione da scosse dei WD Red,WD Black e WD Ibrido :Sensore degli urti multiasse che rileva automaticamente gli eventi di scossa minori e della tecnologia di altezza di volo dinamico che regola ogni funzione di lettura-scrittura per compensare e proteggere i dati.


Ciao. ;)

Grazie :) molto dettagliato hehe, sono quasi sicuro 100% che prenderò il WD Black a questo punto, Raid 0 non mi interessa tanto non è supportato su AW 15 o 17 di nuova generazione, ma tanto mi cambia poco. Grazie mille per questo consiglio!

bombolo_flint
19-03-2015, 22:39
Grazie :) molto dettagliato hehe, sono quasi sicuro 100% che prenderò il WD Black a questo punto, Raid 0 non mi interessa tanto non è supportato su AW 15 o 17 di nuova generazione, ma tanto mi cambia poco. Grazie mille per questo consiglio!



Figurati di nulla,prego. :)


Comunque,se ti interessa un SSD ottimo a alte performance ma a un costo buono,ti consiglio questo OCZ Radeon R7,240GB,€ 128 spese di spedizione gratuite se hai un account OCZ.

Specifiche tecniche OCZ Radeon R7

Up to 550 MB/s Sequential Read
Up to 530 MB/s Sequential Write
Up to 100,000 IOPS 4KB Random Read
Up to 90,000 IOPS 4KB Random Write


Io te lo consiglio e non solo a te. :)


Ciao. ;)

Giangy11
20-03-2015, 08:14
Che ram mi consigliate di montare sul aw15?

tipo queste vanno bene?
http://www.amazon.it/gp/r.html?R=3TXLZ8NH0OH3T&C=245L8VKZF2IR7&H=U9ATAOR9FIR6KUEZ2WO9CRDZANOA&T=C&U=http%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fgp%2Fproduct%2FB00KQCOV5C%2Fref%3Dpe_107341_66259931_em_1p_0_ti

Giangufo
20-03-2015, 08:56
Buongiorno ragazzi, scusate se cambio argomento, ma avrei una piccola curiosità/riscontro da chiedervi.
Sono possessore di un AW 17 R5 e avrei la necessità di accedere il pc tramite un WOL, possibile che questa opzione non sia presente sul BIOS ?


Qualcuno di voi si è mai barcamenato con questo problema ?

Grazie in anticipo

bombolo_flint
20-03-2015, 15:15
Che ram mi consigliate di montare sul aw15?

tipo queste vanno bene?
http://www.amazon.it/gp/r.html?R=3TXLZ8NH0OH3T&C=245L8VKZF2IR7&H=U9ATAOR9FIR6KUEZ2WO9CRDZANOA&T=C&U=http%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fgp%2Fproduct%2FB00KQCOV5C%2Fref%3Dpe_107341_66259931_em_1p_0_ti



Si vai tranquillo prendile,come prestazioni sono simili alle Corsair Vengeance e le G.Skill.Sono anche dotate dello stesso tipo di dissipatore che hanno Corsair,G.skill,Geil. :)


Ciao. ;)

PyЯamid Head
21-03-2015, 00:17
Hola,
Premetto che va tutto eh, la mia è solo curiosità.
stasera ho smontato il pannello dell'alienware, mi scappa l'occhio e vedo che c'è un filo staccato nei pressi della scheda Wireless, quello grigio, cos'è?

http://s17.postimg.org/lq3zglndr/20150319_182813.jpg

Ti quoto perchè giovedì ho ricevuto l'intervento tecnico di Dell, mi hanno completamente disassemblato il portatile per sostituire gli altoparlanti frontali e la scheda madre, ti giuro che non mi ricordo di aver visto quel cavo grigio da nessuna parte, è stranissimo. Che si tratti di una sonda aliena?

Comunque per chi fosse interessato al problema degli altoparlanti, purtroppo per ovvi motivi non ho potuto far smontare e rimontare il portatile per andare a fondo della questione, il tecnico si è limitato - con grandissima professionalità e delicatezza - a sostituire le componenti, entrambe comunque concordavamo sul fatto che molto probabilmente si trattava semplicemente di altoparlanti difettosi.

Finalmente tutto si è concluso per il meglio anche se forse ho il display difettoso ma questa è un'altra storia, tutta ancora da esplorare e verificare.

Mi posso dire del tutto soddisfatto dell'intervento tecnico a domicilio offerto da Dell, non esitate a farne uso in caso di problemi, è un vostro diritto che potete esercitare quando e quanto volete durante la copertura della garanzia.

bombolo_flint
21-03-2015, 16:28
Hola,
Premetto che va tutto eh, la mia è solo curiosità.
stasera ho smontato il pannello dell'alienware, mi scappa l'occhio e vedo che c'è un filo staccato nei pressi della scheda Wireless, quello grigio, cos'è?

http://s17.postimg.org/lq3zglndr/20150319_182813.jpg



Tranquillo non è la miccia dell'esplosivo eheh :D


Si tratta di una antenna supplementare,la terza in caso fai l'upgrade della scheda Wi-Fi al modello: Killer Wireless-N 1202,che sfrutta la terza antenna per quel modello.L'antenna con il cavo grigio. :)


Questa tipologia di scheda Wi-Fi la montano solo gli Alienware,Santech e alcuni modelli di Toshiba,avendo come terza antenna supplementare per eventuali e futuri upgrade. :)


Eccoti la scheda Wi-Fi Killer Wireless-N 1202 dove andrà montata l'antenna col cavo grigio: http://assets.vr-zone.net/15621/killer_1202.jpg


Io ho fatto l'upgrade e diciamo che: Se vuoi prestazioni nettamente superiori sopratutto nel gaming,ti consiglio questo upgrade. :)


Ciao. ;)

The_SaN
21-03-2015, 17:45
Esatto, ci sono schede che hanno un'ulteriore antenna, quindi usano il cavo grigio.

PyЯamid Head
21-03-2015, 19:05
Ragazzi questa volta ve lo devo chiedere io un favore:

Rivolto a tutti i possessori del nuovo Alienware 17 R2,

mi sono accorto che dopo aver sostituito la scheda madre nel ricompilare il BIOS il tecnico si è sbagliato poichè ha inserito il Service Tag corretto ma non ha specificato il modello, in parole povere adesso il mio Alienware 17 R2 viene letto dal BIOS come un Alienware 15, vi allego foto:

http://i.imgur.com/vijAS3j.jpg

Sto cercando online i tool necessari per reinserire il Product Name corretto però purtroppo non mi ricordo cosa c'era scritto esattamente.

Potete gentilmente mandarmi una foto del vostro BIOS? Fate attenzione ad oscurare il vostro Service Tag poichè rappresenta l'identificativo della vostra macchina, è un'informazione sensibile che non deve essere condivisa online.
EDIT: Mi ha mandato lo screen un utente del forum internazionale, ecco come dovrebbe apparire il Product Name:

http://s3.postimg.org/f19bjdc9v/bios.jpg

Se potete aiutarmi con consigli su come editare il Product Name del BIOS ve ne sarei grato ragazzi, devo soltanto modificarlo da Alienware 15 a Alienware 17 R2.

NforceRaid
22-03-2015, 10:02
Ragazzi questa volta ve lo devo chiedere io un favore:

Rivolto a tutti i possessori del nuovo Alienware 17 R2,

mi sono accorto che dopo aver sostituito la scheda madre nel ricompilare il BIOS il tecnico si è sbagliato poichè ha inserito il Service Tag corretto ma non ha specificato il modello, in parole povere adesso il mio Alienware 17 R2 viene letto dal BIOS come un Alienware 15, vi allego foto:

http://i.imgur.com/vijAS3j.jpg

Sto cercando online i tool necessari per reinserire il Product Name corretto però purtroppo non mi ricordo cosa c'era scritto esattamente.

Potete gentilmente mandarmi una foto del vostro BIOS? Fate attenzione ad oscurare il vostro Service Tag poichè rappresenta l'identificativo della vostra macchina, è un'informazione sensibile che non deve essere condivisa online.
EDIT: Mi ha mandato lo screen un utente del forum internazionale, ecco come dovrebbe apparire il Product Name:

http://s3.postimg.org/f19bjdc9v/bios.jpg

Se potete aiutarmi con consigli su come editare il Product Name del BIOS ve ne sarei grato ragazzi, devo soltanto modificarlo da Alienware 15 a Alienware 17 R2.

A parte chiamare il supporto Dell (magari risolvi in un attimo), prova a guardare anche a questo link (http://forum.techinferno.com/alienware-m17x-aw-17/) e prova a fare anche a loro la domanda.

ciao ;)

Giangy11
22-03-2015, 10:57
Si vai tranquillo prendile,come prestazioni sono simili alle Corsair Vengeance e le G.Skill.Sono anche dotate dello stesso tipo di dissipatore che hanno Corsair,G.skill,Geil. :)


Ciao. ;)

sono abbastanza ignorante in materia, ma per qualche euro in piu vale la pena comprare il modello con frequenza a 1866mhz e cl a 10 invece che quello a freq 1600mhz e cl9?
sono compatibili ugualmente con l'alienware15 2015?

c'è addirittura modello con frequenza a 2133mhz e cl 11..ma costa 166 euro.

:confused: :confused:

bombolo_flint
22-03-2015, 14:58
sono abbastanza ignorante in materia, ma per qualche euro in piu vale la pena comprare il modello con frequenza a 1866mhz e cl a 10 invece che quello a freq 1600mhz e cl9?
sono compatibili ugualmente con l'alienware15 2015?

c'è addirittura modello con frequenza a 2133mhz e cl 11..ma costa 166 euro.

:confused: :confused:


Si tranquillo,sono compatibili per il tuo Alienware.

Per quanto riguarda la frequenza,dipende dall'uso che ne farai,certo 1866MHz e 2133MHz sono sempre meglio di 1600MHz,ma come ho detto prima: Dipende tutto dall'uso che ne dovrai fare,sarebbe inutile spendere 166 € per le 2133MHz se poi l'uso è basso in gaming e lavori pesanti(tipo Autocad). :)


Per esempio: Per l'uso intenso che ne faccio io in gaming e,Autocad e altro,preferisco averle a 2133MHz,avendo sempre top performance unite al tutto il resto dell'hardware,senza mai avere involontari colli di bottiglia. :)

Per la marca,vai tranquillo che è buona. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
22-03-2015, 15:05
Come saggiamente detto da NforceRaid : Conviene sempre chiamare il supporto Dell per certe cose delicate,basta un attimo e ti risolvono il problema. :)


Il mio consiglio è sempre lo stesso,cioè: Quando succedono casi del genere tipo il Bios,si deve immediatamente e senza aspettare troppo tempo,contattare la Dell per il supporto.E' sempre meglio che mettano mani loro.


;)

bombolo_flint
22-03-2015, 16:31
Tornando alla questione acquisto SSD,consiglio fortemente questo tipo di SSD della Seagate: Seagate SAS DA 12 GBIT/S : http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/1200-ssd/#features


http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-upper-hero-left-400x400.jpghttp://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-front-400x400.jpghttp://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-dynamic-400x400.jpghttp://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-profile-400x400.jpg


Prestazioni:

° Scheda di controllo prodotta da Seagate per ottimizzare la gestione dei supporti

° Stretta integrazione della scheda di controllo con la tecnologia di gestione della memoria NAND di Samsung

° Prestazioni di lettura/scrittura casuale fino a 110.000/40.000 IOPS
° Prestazioni di lettura/scrittura sequenziale fino a 750/500 MB/s


Disponibilità in capacità di: 200GB / 400GB / 800GB



;)

PyЯamid Head
22-03-2015, 16:36
Domani li chiamo, intanto ho mandato richieste di aiuto quà e là tramite forum, resta il fatto che non ci sarà assolutamente bisogno di un'assistenza tecnica fisica com'è stato per la sostituzione delle parti, mi basta che mi guidi qualcuno di competente e con la mia esperienza vi posso garantire che dubito ci siano operatori in grado di aiutarmi per una questione di BIOS.

Tral'altro sotto BIOS non avrebbero neanche modo di operare tramite software di desktop remoto.

The_SaN
22-03-2015, 17:02
Si tranquillo,sono compatibili per il tuo Alienware.

Per quanto riguarda la frequenza,dipende dall'uso che ne farai,certo 1866MHz e 2133MHz sono sempre meglio di 1600MHz,ma come ho detto prima: Dipende tutto dall'uso che ne dovrai fare,sarebbe inutile spendere 166 € per le 2133MHz se poi l'uso è basso in gaming e lavori pesanti(tipo Autocad). :)


Per esempio: Per l'uso intenso che ne faccio io in gaming e,Autocad e altro,preferisco averle a 2133MHz,avendo sempre top performance unite al tutto il resto dell'hardware,senza mai avere involontari colli di bottiglia. :)

Per la marca,vai tranquillo che è buona. :)


Ciao. ;)Nei giochi quasi non si nota la differenza...in applicazioni che usano intensivamente cpu e memoria, la differenza si sente di più.
Almeno nel mio caso, ho delle 1600 cl9 che ho portato a 1866 cl10 e poi a 2000 cl11.

NforceRaid
22-03-2015, 19:49
Tornando alla questione acquisto SSD,consiglio fortemente questo tipo di SSD della Seagate: Seagate SAS DA 12 GBIT/S : http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/1200-ssd/#features


http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-upper-hero-left-400x400.jpghttp://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-front-400x400.jpghttp://www.seagate.com/files/www-content/product-content/ssd-fam/1200-ssd/_shared/images/1200-ssd-dynamic-400x400.jpg

Prestazioni:

° Scheda di controllo prodotta da Seagate per ottimizzare la gestione dei supporti

° Stretta integrazione della scheda di controllo con la tecnologia di gestione della memoria NAND di Samsung

° Prestazioni di lettura/scrittura casuale fino a 110.000/40.000 IOPS
° Prestazioni di lettura/scrittura sequenziale fino a 750/500 MB/s


Disponibilità in capacità di: 200GB / 400GB / 800GB



;)

in confronto con il 850 pro?

Sequential Read Max. 550MB/s
Sequential Write Max. 520MB/s (256GB/512GB/1TB)
4KB Random Read (QD1) Max. 10,000 IOPS
4KB Random Write (QD1) Max. 36,000 IOPS
4KB Random Read (QD32) Max. 100,000 IOPS
4KB Random Write (QD32) Max. 90,000 IOPS

tutto sommato mi sembrano simili a parte i 750MB/s di lettura sequenziale

però costa uno sproposito, possibile così tanto ?
1200 ST400FM0073 400 GB 2.5" Internal Solid State Drive
by Seagate List Price: Price: $1,461.26


ciao ;)

bombolo_flint
22-03-2015, 21:53
in confronto con il 850 pro?

Sequential Read Max. 550MB/s
Sequential Write Max. 520MB/s (256GB/512GB/1TB)
4KB Random Read (QD1) Max. 10,000 IOPS
4KB Random Write (QD1) Max. 36,000 IOPS
4KB Random Read (QD32) Max. 100,000 IOPS
4KB Random Write (QD32) Max. 90,000 IOPS

tutto sommato mi sembrano simili a parte i 750MB/s di lettura sequenziale

però costa uno sproposito, possibile così tanto ?
1200 ST400FM0073 400 GB 2.5" Internal Solid State Drive
by Seagate List Price: Price: $1,461.26


ciao ;)



Scusa se ti rispondo in ritardo,ero un po' occupato,ti rispondo subito:

Considera che sono SSD SAS da 12 GBIT/S per macchine specifiche con elevate prestazioni/velocità,anche se hanno dei moduli NAND Samsung hanno prestazioni molto più elevate sotto stress rispetto a un Samsung 850 Pro da 6 GBIT/S.

Questo SSD l'ho messo solo per chi ha bisogno di prestazioni/usi particolari dove sono richieste performance sempre al Top. :)


Ciao. :)

NforceRaid
23-03-2015, 07:55
Scusa se ti rispondo in ritardo,ero un po' occupato,ti rispondo subito:

Considera che sono SSD SAS da 12 GBIT/S per macchine specifiche con elevate prestazioni/velocità,anche se hanno dei moduli NAND Samsung hanno prestazioni molto più elevate sotto stress rispetto a un Samsung 850 Pro da 6 GBIT/S.

Questo SSD l'ho messo solo per chi ha bisogno di prestazioni/usi particolari dove sono richieste performance sempre al Top. :)


Ciao. :)

Guarda che non c'è fretta nel rispondere ;)

Avevo visto che non sono ssd normali, ma il mio dubbio è su quale portatile verrebbero sfruttati al 100% visto che sono ssd sas se non hai l'interfaccia adeguata ti vanno come un ssd normale, è corretto come ragionamento?

e ne approfitto per un'ultima info, un buon m.2 al top come prestazioni e sfruttabile al 100% sul 15 o 17

ho letto un po in giro sul web e credo ci sia un po di confusione sugli ssd m.2, perchè ci sono 2 formati il B-Key ed M-Key che hanno prestazioni ben differenti.

come esempio di M.Key c'è questo

Samsung SM951 M.2 2280 M-Key PCIe 3.0 x4, che ha prestazioni simili al ssd sas che hai indicato,

Sequential Read 2150 MB/s
Sequential Write 1200 MB/s

ma che, a parte il prezzo, anche se potresse essere montabile/compatibile sugli Alienware, non verrebbe sfruttato completamente e quindi le prestazioni sarebbero lo standard SATA3 speeds


E se non mi rispondi entro 10 minuti, ti mando a casa Rosy Bindi con solo biancheria intima e giarrettiere :ahahah:

ciao ;)

Lost82
23-03-2015, 08:41
Qualcuno di voi ha sostituito la pasta termica su GPU/CPU? Dopo più di un anno di uso intenso volevo pulire per bene dalla polvere e fare sto benedetto repaste.

L'unica cosa è che ho visto un sacco di video e letto un sacco di tutorial ma ognuno dice il contrario dell'altro. Chi spalma uno strato sottilissimo, chi mette una pallina al centro, ecc... Voi lo avete fatto sul nostro Alienware?

bombolo_flint
23-03-2015, 15:46
Guarda che non c'è fretta nel rispondere ;)

Avevo visto che non sono ssd normali, ma il mio dubbio è su quale portatile verrebbero sfruttati al 100% visto che sono ssd sas se non hai l'interfaccia adeguata ti vanno come un ssd normale, è corretto come ragionamento?

e ne approfitto per un'ultima info, un buon m.2 al top come prestazioni e sfruttabile al 100% sul 15 o 17

ho letto un po in giro sul web e credo ci sia un po di confusione sugli ssd m.2, perchè ci sono 2 formati il B-Key ed M-Key che hanno prestazioni ben differenti.

come esempio di M.Key c'è questo

Samsung SM951 M.2 2280 M-Key PCIe 3.0 x4, che ha prestazioni simili al ssd sas che hai indicato,

Sequential Read 2150 MB/s
Sequential Write 1200 MB/s

ma che, a parte il prezzo, anche se potresse essere montabile/compatibile sugli Alienware, non verrebbe sfruttato completamente e quindi le prestazioni sarebbero lo standard SATA3 speeds


E se non mi rispondi entro 10 minuti, ti mando a casa Rosy Bindi con solo biancheria intima e giarrettiere :ahahah:

ciao ;)



:asd:



Dunque quella tipologia di SSD vanno bene per chi ha come a me oltre l'Alienware M17X,il Dell Precision M6800 che sono workstation mobile,diciamo che servono per lavori diversi dal solito utilizzo.Anche se gli SSD attuali che montiamo bastano e avanzano eccome senza far rimpiangere per niente in prestazioni i fantomatici SSD montati sul MacBook giusto per farti capire. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
23-03-2015, 15:49
Qualcuno di voi ha sostituito la pasta termica su GPU/CPU? Dopo più di un anno di uso intenso volevo pulire per bene dalla polvere e fare sto benedetto repaste.

L'unica cosa è che ho visto un sacco di video e letto un sacco di tutorial ma ognuno dice il contrario dell'altro. Chi spalma uno strato sottilissimo, chi mette una pallina al centro, ecc... Voi lo avete fatto sul nostro Alienware?



Allora,lascia perdere la storia della pallina di pasta termica,devi armarti di una piccola spatola(va bene anche uno stecchetto di legno dei gelati),ne metti giusto una goccia sulla CPU o GPU e incominci a spalmare,bada deve essere uno strato ne troppo sottile ne troppo spesso,il giusto e che importante sia uniforme sulla placchetta di alluminio della CPU. :)


Ecco come deve apparire la CPU dopo la stesura della pasta termoconduttiva:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i276618_guidapastatermica2.jpg


Ti consiglio anche di usare una pasta termoconduttiva a base di: Argento,Rame,Nickel.La riconosci dal colore grigio chiaro,così avrai una conduzione termica sempre perfetta tra dissipatore e CPU. :)


Ma ti posso assicurare per esperienza che: Non sentirai mai bisogno di un nuovo ripastaggio,essendo già presente una più che ottima pasta termoconduttiva assieme a un generoso e efficiente dissipatore e ventola per CPU,uguale per la GPU anche lei. :)


Ciao. ;)

Lost82
23-03-2015, 16:23
Eh, per l'appunto, io ero anche orientato a fare così ma poi trovi altri pronti a giurare che la cosa migliore è non spalmare e lasciare che la pasta si allarghi da sola con la pressione. Penso che alla fine entrambi i modi possono essere eseguiti bene o male, ma essendo la prima volta non resisto a cercare di capire il meglio possibile prima di lanciarmi.

bombolo_flint
23-03-2015, 16:33
Eh, per l'appunto, io ero anche orientato a fare così ma poi trovi altri pronti a giurare che la cosa migliore è non spalmare e lasciare che la pasta si allarghi da sola con la pressione. Penso che alla fine entrambi i modi possono essere eseguiti bene o male, ma essendo la prima volta non resisto a cercare di capire il meglio possibile prima di lanciarmi.


No tranquillo,devi prima stenderla per bene facendo uscire un velo sottile,ma non troppo come ti ho messo in foto,poi appoggiare di nuovo il dissipatore,così si evitano parti non coperte sulla placchetta della CPU e si hanno temperature ottime per overclock anche spinti. :)

Ciao. ;)

NforceRaid
23-03-2015, 16:38
:asd:



Dunque quella tipologia di SSD vanno bene per chi ha come a me oltre l'Alienware M17X,il Dell Precision M6800 che sono workstation mobile,diciamo che servono per lavori diversi dal solito utilizzo.Anche se gli SSD attuali che montiamo bastano e avanzano eccome senza far rimpiangere per niente in prestazioni i fantomatici SSD montati sul MacBook giusto per farti capire. :)


Ciao. ;)

ok, tutto chiaro

e quindi per sostituire il ssd M.2 montato da Dell, ne basta uno dei top gamma dei più noti Vendor, tanto a quel livello grosso modo si equivalgono tutti.

ciao ;)

ps

per stavolta ti sei salvato dalla Rosy :D

Lost82
23-03-2015, 16:40
No tranquillo,devi prima stenderla per bene facendo uscire un velo sottile,ma non troppo come ti ho messo in foto,poi appoggiare di nuovo il dissipatore,così si evitano parti non coperte sulla placchetta della CPU e si hanno temperature ottime per overclock anche spinti. :)

Ciao. ;)

Proverò così. Devo lasciarla stare un po' dopo l'applicazione prima di chiudere?

bombolo_flint
23-03-2015, 16:50
ok, tutto chiaro

e quindi per sostituire il ssd M.2 montato da Dell, ne basta uno dei top gamma dei più noti Vendor, tanto a quel livello grosso modo si equivalgono tutti.

ciao ;)

ps

per stavolta ti sei salvato dalla Rosy :D



Esatto,ne scegli uno che più ti aggrada tanto a performance puoi solo migliorare sempre di più,mai regredire. :)


Per la Rosy --->:ciapet:


Se hai bisogno di aiuto o sei indeciso nella scelta,non esitare a chiedere. ;)


Ciao. ;)

bombolo_flint
23-03-2015, 16:53
Proverò così. Devo lasciarla stare un po' dopo l'applicazione prima di chiudere?



No e mica devi aspettare la cottura al dente :D

Rimonti subito il disispatore appena finito di stendere per bene la pasta termoconduttiva solo sul quadrato della placchetta d'alluminio.Poi accendi l'Alieno e aspetti un 5 minuti il giusto che faccia effetto il nuovo ripastaggio. :)


Poi puoi scatenarti con l'overclock. :D


Ciao. ;)

LucaZPF
24-03-2015, 09:12
Tranquillo non è la miccia dell'esplosivo eheh :D


Si tratta di una antenna supplementare,la terza in caso fai l'upgrade della scheda Wi-Fi al modello: Killer Wireless-N 1202,che sfrutta la terza antenna per quel modello.L'antenna con il cavo grigio. :)


Questa tipologia di scheda Wi-Fi la montano solo gli Alienware,Santech e alcuni modelli di Toshiba,avendo come terza antenna supplementare per eventuali e futuri upgrade. :)


Eccoti la scheda Wi-Fi Killer Wireless-N 1202 dove andrà montata l'antenna col cavo grigio: http://assets.vr-zone.net/15621/killer_1202.jpg


Io ho fatto l'upgrade e diciamo che: Se vuoi prestazioni nettamente superiori sopratutto nel gaming,ti consiglio questo upgrade. :)


Ciao. ;)

Ok grazie!
Non ricordo se potevo scegliere quello al momento dell'acquisto; ricordo solo di aver scelto il modulo AC, visto che a casa e in ufficio ho appunto modem AC

bombolo_flint
24-03-2015, 15:45
Ok grazie!
Non ricordo se potevo scegliere quello al momento dell'acquisto; ricordo solo di aver scelto il modulo AC, visto che a casa e in ufficio ho appunto modem AC



Figurati di nulla,prego. :)


Considera che la Dell per gli Alienware ha un'accordo dal 2012 per integrare questa scheda Wi-Fi.


Ciao. ;)

Gold88
24-03-2015, 16:15
Ragazzi, in seguito alla rottura della mobo del mio M17X R2 ho deciso di disassemblare il pc, vista l'impossibilità di reperirne il pezzo (l'avrei trovato usato dalla Cina, ma mi costa più di 300 euro con la dogana e le spedizioni e non ho la certezza che funzioni). Mi si è fatto avanti un offerente disposto a comprarmelo in blocco, avendo un R2 guasto a cui deve sostituire lo schermo LED RGB. Non abbiamo ancora parlato di cifre, ma gli ho solo confermato che sarei disposto a venderglielo. La domanda adesso è, quanto può valere il mio pc allo stato attuale (sia in blocco che vendendo i pezzi singolarmente)? La configurazione è grossomodo la classica del modello R2 (I7 740QM, 8gb ram, Crossfire 5870, 1TB HD Raid 0, RGB LED 1900x1200). Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto :D.

NforceRaid
24-03-2015, 16:20
Esatto,ne scegli uno che più ti aggrada tanto a performance puoi solo migliorare sempre di più,mai regredire. :)

Se hai bisogno di aiuto o sei indeciso nella scelta,non esitare a chiedere. ;)


Ciao. ;)

Ho fatto un giro sul web e sembra che Dell sui nuovi Alienware 2015 ha messo un M.2 zoppo, nel senso che non è un PCIe speeds, ma SATA3 speeds, e quindi tutte le mie seghe mentali di prendere un M.2 ultra performante sono andate a funghi, qualsiasi cosa metti al max arrivi al limite dell'Sata3 oltre non vai ed oltretutto sembra che i nuovi samsung SM951 raggiungano temp di 115° e quindi mettono a rischio i connettori dei portatili che si surriscaldano (sono solo dei test, e non posso dire che è così al 100%).

Quindi un m.2 "normale" da "soli" 550/500 MB/s lettura/scrittura va più che bene e costa anche meno ;)

Ciao :cool:

bombolo_flint
24-03-2015, 16:24
Ho fatto un giro sul web e sembra che Dell sui nuovi Alienware 2015 ha messo un M.2 zoppo, nel senso che non è un PCIe speeds, ma SATA3 speeds, e quindi tutte le mie seghe mentali di prendere un M.2 ultra performante sono andate a funghi, qualsiasi cosa metti al max arrivi al limite dell'Sata3 oltre non vai ed oltretutto sembra che i nuovi samsung SM951 raggiungano temp di 115° e quindi mettono a rischio i connettori dei portatili che si surriscaldano (sono solo dei test, e non posso dire che è così al 100%).

Quindi un m.2 "normale" da "soli" 550/500 MB/s lettura/scrittura va più che bene e costa anche meno ;)

Ciao :cool:



Ma si,un SSD da 550/500 MB/s va più che bene,vanno bene da anni figuriamoci se ora non dovrebbero andare più bene,vai tranquillo,spendi il giusto,ti scegli quale più ti aggrada e non hai noie in futuro(come la temperatura). :)

Puoi anche guardare oltre ai soliti Samsung,i vari Corsair e OCZ. :)


Se proprio vuoi rimanere su Samsung che sono più che ottimi sopratutto la serie nuova,ti consiglio questo: SAMSUNG 850 Pro 256 GB Sata III 6 GB/s (Velocità Lettura Dati: 550 MB/s - Velocità Scrittura Dati: 520 MB/s),da ePrezzo a € 159,99

Bada bene: Con questo Samsung 850 Pro,da me elencato non si hanno problemi di temperature. :)


Ciao. ;)

NforceRaid
24-03-2015, 16:41
Ma si,un SSD da 550/500 MB/s va più che bene,vanno bene da anni figuriamoci se ora non dovrebbero andare più bene,vai tranquillo,spendi il giusto,ti scegli quale più ti aggrada e non hai noie in futuro(come la temperatura). :)

Puoi anche guardare oltre ai soliti Samsung,i vari Corsair e OCZ. :)


Se proprio vuoi rimanere su Samsung che sono più che ottimi sopratutto la serie nuova,ti consiglio questo: SAMSUNG 850 Pro 256 GB Sata III 6 GB/s (Velocità Lettura Dati: 550 MB/s - Velocità Scrittura Dati: 520 MB/s),da ePrezzo a € 159,99

Bada bene: Con questo Samsung 850 Pro,da me elencato non si hanno problemi di temperature. :)


Ciao. ;)

ok ;)

bombolo_flint
24-03-2015, 16:55
ok ;)



Se ti serve ancora aiuto sia nella scelta e altro,chiedimi tranquillamente. :)


Ciao. ;)

NforceRaid
24-03-2015, 17:09
Se ti serve ancora aiuto sia nella scelta e altro,chiedimi tranquillamente. :)


Ciao. ;)

ok, grazie

ma prima devo vendere il M14x, sono già quasi in parola con un mio collega, devo solo dirgli il prezzo, ma non vorrei svenderlo, anche perché è ancora in garanzia e ottimo stato, pensavo sui 700 euri non vorrei scendere di più.

Ovvio che l'evo ssd da 500gb me lo tengo e ci metto il suo hd meccanico da 500GB ;) ma gli lascio i 16gb di ottima ram.

bye :cool:

bombolo_flint
24-03-2015, 17:27
ok, grazie

ma prima devo vendere il M14x, sono già quasi in parola con un mio collega, devo solo dirgli il prezzo, ma non vorrei svenderlo, anche perché è ancora in garanzia e ottimo stato, pensavo sui 700 euri non vorrei scendere di più.

Ovvio che l'evo ssd da 500gb me lo tengo e ci metto il suo hd meccanico da 500GB ;) ma gli lascio i 16gb di ottima ram.

bye :cool:



Come prezzo (€ 700) è più che ottimo come prezzo,di più non devi scendere altrimenti è come averlo regalato,visto che non parliamo di un solito notebook,ma di una macchina per lavorarci seriamente per come è costruita ottimamente.Per il SSD fai bene,anche per lasciargli i 16GB di una Ram buona. :)


Ciao. ;)

Giangy11
24-03-2015, 22:11
per chi può interessare, allego i risultati di 3dmark del mio aw15 con i7 e 970m:

firestrike 1.1
http://www.3dmark.com/3dm/6353124

skydriver
http://www.3dmark.com/3dm/6353357

sandris70
24-03-2015, 23:06
@Giangy: buoni i tuoi bench, funzia alla grande :D

PyЯamid Head
24-03-2015, 23:47
Se volete farvi una risata per il "problemino" del product name errato nel BIOS mi sostituiranno la scheda madre, per la seconda volta in 2 settimane.

Vi linko questa galleria per mostrarvi la perdita di funzionalità che riscontro avendo l'AW17 che crede di essere un Alienware 15: http://imgur.com/a/k72ms

Speriamo che avrò fortuna con il nuovo processere e la nuova GPU perchè avevo raggiunto dei risultati davvero soddisfacenti nei benchmark, ovviamente con alimentatore da 240w e driver originali, non aggiornati e BIOS A00:

Fire Strike: http://i.imgur.com/0BLOZ4j.png

Sky Diver: http://i.imgur.com/j8TLQo8.png

3DMark 11: http://i.imgur.com/usE6oIR.png

NforceRaid
25-03-2015, 06:57
Se volete farvi una risata per il "problemino" del product name errato nel BIOS mi sostituiranno la scheda madre, per la seconda volta in 2 settimane.

Vi linko questa galleria per mostrarvi la perdita di funzionalità che riscontro avendo l'AW17 che crede di essere un Alienware 15: http://imgur.com/a/k72ms

Speriamo che avrò fortuna con il nuovo processere e la nuova GPU perchè avevo raggiunto dei risultati davvero soddisfacenti nei benchmark, ovviamente con alimentatore da 240w e driver originali, non aggiornati e BIOS A00:

Fire Strike: http://i.imgur.com/0BLOZ4j.png

Sky Diver: http://i.imgur.com/j8TLQo8.png

3DMark 11: http://i.imgur.com/usE6oIR.png


Mi sembra strano che per una digitazione errata del modello ti cambino sk madre, cpu e gpu, da lato economico è una follia.

Però meglio per te ;) anche perché al momento i pezzi che cambiano sono nuovi, fra un bel po di mesi inizieranno a girare i refurbished.


ciao :cool:

bombolo_flint
25-03-2015, 15:12
per chi può interessare, allego i risultati di 3dmark del mio aw15 con i7 e 970m:

firestrike 1.1
http://www.3dmark.com/3dm/6353124

skydriver
http://www.3dmark.com/3dm/6353357



:) Ottimi risultati Giangy,complimenti,ora puoi scatenarti nel gaming e overclock più incallito(sopratutto il primo :D ).


Ciao. ;)

PyЯamid Head
25-03-2015, 16:29
Mi sembra strano che per una digitazione errata del modello ti cambino sk madre, cpu e gpu, da lato economico è una follia.

Però meglio per te ;) anche perché al momento i pezzi che cambiano sono nuovi, fra un bel po di mesi inizieranno a girare i refurbished.


ciao :cool:

Mi devono cambiare la scheda madre perchè il tool per editare DMI/SMBIOS è talmente tanto riservato che non possono nè farlo fare a me nè tantomeno al loro tecnico, un pò una follia se considerate che preferiscono piuttosto mandarmi una scheda madre nuova ovvero: i7 4980HQ nuovo + GTX 980M nuova.

Inutile che vi dica che avevo già provato da solo ad editare queste informazioni ma purtroppo sembrano protettissime sia sotto Windows che sotto DOS:

Initializing the SMBIOS interface. Please wait a moment......
Error: Fail to initialize SMBIOS.
SMIFun51h failed:0x120002
d6 - Error: DMI Data write failed.

Il mio timore è proprio quello di beccare una scheda ricondizionata e/o una scheda madre che mi dia schermate blu come quella che avevo quando mi è arrivato il portatile, incrociamo le dita.

Farò pazientare il tecnico finchè non avremo testato insieme un pò di benchmarks per vedere se si schianta.

EDIT:
Oggi finalmente è tornato il tecnico, la notizia buona è che con la nuova scheda madre ottengo dei risultati ancora migliori nei benchmarks, quella cattiva è che prima ancora che potessimo inserire il Service Tag ci siamo accorti che anche in questo caso c'era già scritto Alienware 15 nel campo Product Name, abbiamo deciso di non inserire il Service Tag poichè lunedì si discuterà per una soluzione.

Nel frattempo se c'è qualcuno pratico di AMIDEDOS o AMIDEWIN, o siete in possesso di altri tool per editare il BIOS, qualsiasi aiuto sarebbe gradito.

Pixel452
29-03-2015, 11:17
Problema veramente stupido, oggi Windows Update ha aggiornato i driver audio col risultato che adesso Dolby Digital Plus mi dice che è incompatibile con la versione dei driver ed è necessario aggiornarlo.

Peccato che sul sito DELL non ci sia niente e sul sito ufficiale del programma non si può scaricare.

L'unico posto che ho trovato per scaricarla è http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Realtek/Audio/Utilitaire/Pack-Dolby-Home-Theater--and--Advanced-Audio-Version-7.6.3.1/

Sapete se è affidabile o dove trovare l'aggiornamento ufficiale?

NforceRaid
29-03-2015, 17:52
Mi devono cambiare la scheda madre perchè il tool per editare DMI/SMBIOS è talmente tanto riservato che non possono nè farlo fare a me nè tantomeno al loro tecnico, un pò una follia se considerate che preferiscono piuttosto mandarmi una scheda madre nuova ovvero: i7 4980HQ nuovo + GTX 980M nuova.

Inutile che vi dica che avevo già provato da solo ad editare queste informazioni ma purtroppo sembrano protettissime sia sotto Windows che sotto DOS:

Initializing the SMBIOS interface. Please wait a moment......
Error: Fail to initialize SMBIOS.
SMIFun51h failed:0x120002
d6 - Error: DMI Data write failed.

Il mio timore è proprio quello di beccare una scheda ricondizionata e/o una scheda madre che mi dia schermate blu come quella che avevo quando mi è arrivato il portatile, incrociamo le dita.

Farò pazientare il tecnico finchè non avremo testato insieme un pò di benchmarks per vedere se si schianta.

EDIT:
Oggi finalmente è tornato il tecnico, la notizia buona è che con la nuova scheda madre ottengo dei risultati ancora migliori nei benchmarks, quella cattiva è che prima ancora che potessimo inserire il Service Tag ci siamo accorti che anche in questo caso c'era già scritto Alienware 15 nel campo Product Name, abbiamo deciso di non inserire il Service Tag poichè lunedì si discuterà per una soluzione.

Nel frattempo se c'è qualcuno pratico di AMIDEDOS o AMIDEWIN, o siete in possesso di altri tool per editare il BIOS, qualsiasi aiuto sarebbe gradito.

Scusa la domanda forse banale, ma in Dell lo sanno che tu hai comprato il 17 e non il 15? :confused: anche perchè non credo che il 15 e il 17 condividano la stessa MB ;)


Ciao :cool:

PyЯamid Head
31-03-2015, 01:03
Lo sanno benissimo la Dell utilizza il Service Tag proprio per tenere traccia di ciò che hai acquistato da loro e canalizzare l'assistenza tecnica, inoltre ho come l'impressione che si ricordino bene di me :)

Non credo che l'Alienware 15 e l'Alienware 17 condividano la stessa scheda madre, ci entra giusta giusta ed essendo il 15 meno largo non ci sarebbe abbastanza spazio, inoltre non ci sono allestimenti dell'Alienware 15 che includano l'i7 4980HQ da me scelto.

Fortunatamente sono talmente tanto disponibili che tramite NotebookReview sono riuscito a contattare un responsabile della divisione americana, gli ho spiegato che senza continuare a cambiarmi una scheda madre a setttimana - per carità gentilissimi ma purtroppo non risolve il problema - gli conviene trovarmi una soluzione software visto che fondamentalmente si tratta soltanto di editare queste 4 stringhe del BIOS:

(/SP)System product
(/SF)System Family
(/BP)Baseboard product
(/BPH)Baseboard product

(anche perchè quest'ultima scheda madre che mi hanno montato sembra essere quella che ottiene risultati migliori sia nei benchmark, sia per quanto riguarda la CPU che la GPU con delle temperature massime del processore inferiori a quelle della scheda madre precedente :p)

Giustamente mi ha risposto che loro hanno i tool necessari e che sono disposti a farmi l'intervento domani tramite desktop remoto, sono proprio curioso di vedere quale utility useranno.

Vorrei inoltre specificare che ho personalmente segnalato questo problema alla Dell perchè dopo aver fatto sostituire 2 volte la scheda madre vi posso garantire che allo stato attuale delle cose se disgraziatamente avrete bisogno di una riparazione sul vostro Alienware 17 R2 e vi sostituiranno la scheda madre avrete il mio stesso problema: con la nuova motherboard il BIOS sarà pre-impostato come quello di un Alienware 15 (ovverosia il 15 pollici di quasi 2 anni fa).

Se non rilasceranno un update del BIOS che risolva questo errore beh, mi auguro per voi che aggiornino il BIOS ;)

LucaZPF
31-03-2015, 09:24
Fortuna che ho l'R1 :asd:
Ma non ho capito una cosa: è stato un errore o è proprio un problema che se si dovesse sostituire la mobo, sistematicamente il codice prodotto risulta errato?

PyЯamid Head
01-04-2015, 00:21
La seconda che hai detto: praticamente per come stanno le cose adesso se un possessore di Alienware 17 R2 si trovasse nella situazione in cui deve far sostituire la scheda madre, una volta effettuato l'intervento posso garantirvi che troverete il BIOS pre-compilato come Alienware 15 perciò tutti i software dedicati Alienware forniti da Dell riconosceranno il vostro AW17R2 come un Alienware da 15 pollici.

Per farvi un esempio concreto accedendo all'utility TactX non potrete più configurare i tasti macro 6, 7, 8 e 9 proprio perchè la versione da 15 pollici essendo sprovvista di NumPad non prevede l'esistenza di questi tasti che sono collocati al di sopra del NumPad.

In realtà teoricamente è un problema anche per i possessori di Alienware 15 R2, però in questo caso è solo un problema di naming, non c'è perdita di funzionalità come succede con il 17 pollici.

NforceRaid
01-04-2015, 08:14
La seconda che hai detto: praticamente per come stanno le cose adesso se un possessore di Alienware 17 R2 si trovasse nella situazione in cui deve far sostituire la scheda madre, una volta effettuato l'intervento posso garantirvi che troverete il BIOS pre-compilato come Alienware 15 perciò tutti i software dedicati Alienware forniti da Dell riconosceranno il vostro AW17R2 come un Alienware da 15 pollici.

Per farvi un esempio concreto accedendo all'utility TactX non potrete più configurare i tasti macro 6, 7, 8 e 9 proprio perchè la versione da 15 pollici essendo sprovvista di NumPad non prevede l'esistenza di questi tasti che sono collocati al di sopra del NumPad.

In realtà teoricamente è un problema anche per i possessori di Alienware 15 R2, però in questo caso è solo un problema di naming, non c'è perdita di funzionalità come succede con il 17 pollici.

Mi sembra assurda questa storia, possibile che Dell non possa rimediare alla fonte, cioè prima di spedire le MB preparare quelle corrette?

ciao :cool:

LucaZPF
01-04-2015, 10:11
La seconda che hai detto: praticamente per come stanno le cose adesso se un possessore di Alienware 17 R2 si trovasse nella situazione in cui deve far sostituire la scheda madre, una volta effettuato l'intervento posso garantirvi che troverete il BIOS pre-compilato come Alienware 15 perciò tutti i software dedicati Alienware forniti da Dell riconosceranno il vostro AW17R2 come un Alienware da 15 pollici.

Per farvi un esempio concreto accedendo all'utility TactX non potrete più configurare i tasti macro 6, 7, 8 e 9 proprio perchè la versione da 15 pollici essendo sprovvista di NumPad non prevede l'esistenza di questi tasti che sono collocati al di sopra del NumPad.

In realtà teoricamente è un problema anche per i possessori di Alienware 15 R2, però in questo caso è solo un problema di naming, non c'è perdita di funzionalità come succede con il 17 pollici.

Pazzesco :eek:

PyЯamid Head
01-04-2015, 13:10
Mi fa piacere che siate rimasti sbalorditi anche voi.

Vi garantisco che per quanto possa sembrare incredibile questo è ciò che succede quando si sostituisce la scheda madre, probabilmente quando hanno configurato il BIOS per l'inserimento del Service Tag si sono dimenticati di inserire il protocollo per reimpostare il Product Name perciò fino a quando non rilasciano un aggiornamento del BIOS che consenta di ricompilare questi campi dopo la sostituzione della scheda madre potete al massimo re-inserire il vostro Service Tag ma come Product Name rimarrà Alienware 15.

Proprio per questo mi stò sbattendo online per chiedere come editarmi da solo queste informazioni, ho già fatto un dump del BIOS ed ho scoperto i 4 parametri da riconfigurare, mi serve solo un esperto per bypassare la protezione da scrittura dell'SMBIOS o comunque trovare insieme una soluzione.

bombolo_flint
01-04-2015, 14:11
Fortuna che ho l'R1 :asd:
Ma non ho capito una cosa: è stato un errore o è proprio un problema che se si dovesse sostituire la mobo, sistematicamente il codice prodotto risulta errato?


Infatti :asd:

Anch'io non ho preso il modello in lista l'R2,ma quello successivo con scritto solo M17,con il vantaggio che quest'ultimo monta 16GB(2*8GB) invece di 8GB(2*4).


Anche se devo dire che il problema accaduto a Pyramid,non dovrebbe succedere,lui ha pagato per un M17X R2,che poi gli presentano questi problemi non è una cosa positiva.Speriamo che si risolva per Pyramid il problema e non si ripresenti più e si possa godere l'Alienware che lui ha pagato.


A me non è successo,non so se sia dovuto al modello R2,comunque fa riflettere un pò sul costo eccessivo di questi notebook (di qualsiasi azienda,anche Apple inclusa) e poi si incorre in questi problemi assurdi.:mad:


Ciao. ;)

bombolo_flint
01-04-2015, 14:51
Problema veramente stupido, oggi Windows Update ha aggiornato i driver audio col risultato che adesso Dolby Digital Plus mi dice che è incompatibile con la versione dei driver ed è necessario aggiornarlo.

Peccato che sul sito DELL non ci sia niente e sul sito ufficiale del programma non si può scaricare.

L'unico posto che ho trovato per scaricarla è http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Realtek/Audio/Utilitaire/Pack-Dolby-Home-Theater--and--Advanced-Audio-Version-7.6.3.1/

Sapete se è affidabile o dove trovare l'aggiornamento ufficiale?



Procedi tranquillamente,è un sito affidabile,lo uso anch'io per non perdere tempo appresso agli aggiornamenti che rilascia Dell se no facciamo notte :D

Quindi procedi pure senza remore e usalo in futuro per aggiornamenti vari. :)

Ciao. ;)

NforceRaid
03-04-2015, 20:39
A chi interessa ci sono 200 euro di sconto sul modello top, quello con la GTX 980M


ciao ;)


Edit:

Ho visto che il monitor è ips non TrueLife, per me c'è una bella differenza, ed il TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit sono +380 €

Gold88
04-04-2015, 10:39
Ragazzi, in seguito alla rottura della mobo del mio M17X R2 ho deciso di disassemblare il pc, vista l'impossibilità di reperirne il pezzo (l'avrei trovato usato dalla Cina, ma mi costa più di 300 euro con la dogana e le spedizioni e non ho la certezza che funzioni). Mi si è fatto avanti un offerente disposto a comprarmelo in blocco, avendo un R2 guasto a cui deve sostituire lo schermo LED RGB. Non abbiamo ancora parlato di cifre, ma gli ho solo confermato che sarei disposto a venderglielo. La domanda adesso è, quanto può valere il mio pc allo stato attuale (sia in blocco che vendendo i pezzi singolarmente)? La configurazione è grossomodo la classica del modello R2 (I7 740QM, 8gb ram, Crossfire 5870, 1TB HD Raid 0, RGB LED 1900x1200). Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto :D.

Rinnovo il mio messaggio in attesa di vostre risposte. Penso che, così com'è, difficilmente riesca a racimolare meno di 300 euro, no?

bombolo_flint
04-04-2015, 15:22
Rinnovo il mio messaggio in attesa di vostre risposte. Penso che, così com'è, difficilmente riesca a racimolare meno di 300 euro, no?



Si,così come descritto da te,di certo meno di € 300 non riesci a raccimolare.


Ciao. ;)

bombolo_flint
04-04-2015, 15:25
A chi interessa ci sono 200 euro di sconto sul modello top, quello con la GTX 980M


ciao ;)


Edit:

Ho visto che il monitor è ips non TrueLife, per me c'è una bella differenza, ed il TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit sono +380 €



Si infatti ho visto,buono come sconto. :)

Sul fattore IPS e non TrueLife,si c'è una differenza,essendo l'IPS della Dell un UltraSharp come quello dei monitor per desktop IPS.Quindi una differenza sostanziale in dettagli e come qualità visiva si nota la differenza.


Ciao. ;)

sandris70
04-04-2015, 16:51
Si infatti ho visto,buono come sconto. :)
Sul fattore IPS e non TrueLife,si c'è una differenza,essendo l'IPS della Dell un UltraSharp come quello dei monitor per desktop IPS.Quindi una differenza sostanziale in dettagli e come qualità visiva si nota la differenza.


TrueLife all the life!!!

bombolo_flint
04-04-2015, 17:13
TrueLife all the life!!!



Come scegli scegli,alla fine cadi sempre in piedi con la Dell.Ti basta notare che la serie di punta dei notebook Dell sono due,la Alienware per il gaming e i Dell Precision che sono workstation mobile dove montano gli UltraSharp per lavori professionali che non disdegnano anche il gaming :D .


Ciao. ;)

NforceRaid
04-04-2015, 17:21
Si infatti ho visto,buono come sconto. :)

Sul fattore IPS e non TrueLife,si c'è una differenza,essendo l'IPS della Dell un UltraSharp come quello dei monitor per desktop IPS.Quindi una differenza sostanziale in dettagli e come qualità visiva si nota la differenza.


Ciao. ;)

TrueLife all the life!!!

Per quello che mi riguarda il discorso del monitor ha la stessa importanza della GPU/CPU (forse un pelo in più) siccome il portatile di solito lo uso a casa la sera e dato che putroppo un problema mi ha fregato mezzo nervo ottico dell'occhio sx, devo per forza di cose evitare di sforzare quello che è rimasto ed è per quello che tendo sempre a prendere il miglior monitor possibile, anche se 380 euro in più mi sembrano eccessivi seppur sia un TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit (e tralasciamo il fatto che su dell.com costa +$350). a questo punto meglio prendere il 17 che ti offre il TrueLife Full HD (1.920 x 1.080) da 17,3'' 300 nit a +200 €.

Anche se poi sono solo valutazioni personali.

ciao e buona pasqua a tutti ;)

bombolo_flint
04-04-2015, 17:48
Per quello che mi riguarda il discorso del monitor ha la stessa importanza della GPU/CPU (forse un pelo in più) siccome il portatile di solito lo uso a casa la sera e dato che putroppo un problema mi ha fregato mezzo nervo ottico dell'occhio sx, devo per forza di cose evitare di sforzare quello che è rimasto ed è per quello che tendo sempre a prendere il miglior monitor possibile, anche se 380 euro in più mi sembrano eccessivi seppur sia un TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit (e tralasciamo il fatto che su dell.com costa +$350). a questo punto meglio prendere il 17 che ti offre il TrueLife Full HD (1.920 x 1.080) da 17,3'' 300 nit a +200 €.

Anche se poi sono solo valutazioni personali.

ciao e buona pasqua a tutti ;)




Con la tua situazione dell'occhio sinistro,ma vale per chiunque ha problemi di vista,anche miopia,non si deve mai rispamriare sul monitor,meglio spendere un bel pò per la qualità di un monitor che giocarsi il resto della vista che gli rimane. ;)


Peccato che abbiano implementato il monitor Led IPS UHD (3.860 x 2.146) TrueLife 350 nit e tecnologia touch,solo sull'Alienware M15X e non sul M17X,peccato visto che con un 17,3 sarebbe stato una opzione in più al sempre valido FHD (1920x1080).



Ti auguro a te e tutti,una buona pasqua,ciao. ;)

Maurizio Girardini
05-04-2015, 09:34
ciao a tutti e buona pasqua !!!!
io ho acquistato pochi mesi fa un alienware 17 e purtroppo visto il pochissimo tempo a mia disposizione sono costretto a venderlo perchè è veramente abbandonato sulla scrivania, lo accendo una volta a settimana se va bene, unico gioco installato è assetto corse.
qualcuno di voi è interessato? per il prezzo pensavo attorno ai 1800, il pc è nuovo ovviamente ancora con garanzia originale.
fatemi sapere .
ciao a tutti

sandris70
05-04-2015, 09:50
ciao a tutti e buona pasqua !!!!
io ho acquistato pochi mesi fa un alienware 17 e purtroppo visto il pochissimo tempo a mia disposizione sono costretto a venderlo perchè è veramente abbandonato sulla scrivania, lo accendo una volta a settimana se va bene, unico gioco installato è assetto corse.
qualcuno di voi è interessato? per il prezzo pensavo attorno ai 1800, il pc è nuovo ovviamente ancora con garanzia originale.
fatemi sapere .
ciao a tutti

Posta le caratteristiche o meglio fai annuncio qua nel "mercatino" e metti link.
A me fa gola, ma il prezzo è alto :D Poi dovrei vendere il mio R1 :P

Maurizio Girardini
05-04-2015, 10:04
oook scusatemi, da qui si vede quanto sono attivo sul forum e quindi quanto poco uso il pc, non mi ricordo nemmeno le caratteristiche :muro: :mbe:
io l'ho pagato esattamente 1693,34 con il 10%di sconto piu ulteriori 300 euro di sconto dovuti all uscita dei modelli nuovi quindi penso che 1800 li valga tutti no?:D :D
poi è praticamente nuovo, non so nemmeno il motivo per cui l ho preso, uno sfizio durano nemmeno una settimana...adesso mi rendo conto di aver preso un nootebook gaming da fuoco e lo uso solo per navigare in internet una volta alla settimana se è tanto , è come avere un ferrari in garage e usarlo una volta all anno per andare al bar :cool: :D

sandris70
05-04-2015, 10:19
Pensaci bene comunque. Anche se lo usi poco, potresti averne bisogno quando vuoi giocare a qualcosa di pesante :)

Maurizio Girardini
05-04-2015, 10:24
purtroppo non sono mai a casa e non riuscirò mai a giocare,cioè non ho abbastanza tempo da dedicarci....difatti sarei contento di trovare qualcuno che lo usasse in tutte le sue potenzialita ;)
ps non mi lascia inserire annunci nel mercatino per via dei pochi privilegi di cui dispone il mio account!

Lost82
05-04-2015, 10:26
Cioè, lo vuoi vendere a più di quanto lo hai pagato? :asd:

sandris70
05-04-2015, 10:31
Cioè, lo vuoi vendere a più di quanto lo hai pagato? :asd:

Ha ragione Lost82, in effetti non è molto chiaro quello che hai scritto sopra Maurizio riguardo il prezzo.

Maurizio Girardini
05-04-2015, 10:59
mmm si in effetti può sembrare scorretto ma penso che il suo valore sia attorno ,se non oltre, i 2000 euro , penso di essere stato corretto a dire il prezzo reale che l'ho pagato....potevo bennissimo dire di averlo pagato a prezzo pieno senza sconti e venderlo ad un prezzo ancora piu alto... cmq chi lo vuole può farmi un offerta, io non ho la minima idea di che prezzo fare, ho detto 1800 perchè sarebbero 400 euro in meno rispetto al suo valore effettivo (2200 euro circa).... non ho detto che voglio 1800 punto, è solo il prezzo che ho pensato..voi che dite?:) sono qui anche per sentire il parere altrui ;)

sandris70
05-04-2015, 11:05
Comprendo il tuo pensiero Maurizio, però a 1.800€ si trova quello nuovo con la GTX 980m. Sarà che il tuo è upgradabile, etc. etc...però 1.800 mi sembra eccessivo. Ha il monitor TrueLife o quello fullHD normale?

Lost82
05-04-2015, 11:12
Tranquillo Maurizio, hai ragione - si vede che sei in buona fede, puoi sicuramente parlarne con chi magari vuole farti un'offerta (io ho il mio da un anno e sono fuori gioco, troppo presto per upgradare :asd:). Lo facevo notare perché di solito è anomalo vedere un prezzo di rivendita superiore a quello di acquisto, aldilà di sconti vari che si erano ottenuti

Maurizio Girardini
05-04-2015, 11:29
penso sia il full hd normale ma non ne sono sicuro...ti dico non mi ricordo nulla, solo che monta la gtx 880 con 8gb di ram.. dove posso trovare all interno del pc le caratteristiche complete del pc? cosi evito di dire scemenze =)
grazie!

sandris70
05-04-2015, 11:50
Se riesci a recuperare la mail di quando hai fatto l'ordine, lì ci sono tutti i dati in dettaglio.

Maurizio Girardini
05-04-2015, 12:29
perfetto trovata!!! allora:
Alienware 17
Alienware 17 Base, Windows 8.1 (64 bit) italiano
€ 1,364.02
1
€ 1,364.02
Articolo
Descrizione
Processore
Alienware 17 Base
Sistema operativo
Windows 8.1 (64 bit) italiano
Memoria
DDR3L a doppio canale da 8 GB, 1.600 MHz
Tastiera
Tastiera interna (QWERTY) italiano
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® GTX 880M con GDDR5 da 8 GB
Driver
Intel 802.11n/ac Wireless and Bluetooth 4.0 driver
Disco rigido
Unità di avvio SSD mSATA da 256 GB + unità SATA da 1 TB a 6 Gb/s- NV e 5400 rpm
CD ROM/DVD ROM
Masterizzatore DVD Dual Layer con caricamento a slot (9,5 mm)
Connettività wireless
Intel Dual Band Wireless-AC 7260 + Bluetooth 4.0
Cavo
Cavo di alimentazione da 250 V europeo + alimentatore CA da 240 W
Documentazione / Dischi
Documenti di spedizione in inglese
Bundle
N00AW730
Supporto standard
1 Year NBD with Premium Phone Support
Placemat
Foglio di istruzioni (inglese)
Documentazione
Documentazione non inclusa
Order Information
Ordine di Alienware M17xR5
Batteria principale
Batteria agli ioni di litio a 8 celle (86 Whr)
processore
La quarto generazione di processore Intel® Core™ i7-4710MQ (6MB Cache, up to 3.5GHz w/ Intel® Turbo Boost)
scelta di colore
Alluminio anodizzato
Avatar
Avatar non incluso
Supporto danni accidentali
Nessuna protezione contro danni accidentali
imballaggio
Alienware 17 in alluminio anodizzato
Software ottica​
Cyberlink Media Suite Essentials senza supporti
Access Logix Software Upgrades
Applicazione software per il riconoscimento facciale Digital Delivery versione 4.0
CFI Included (Smart Selection)
CFI non incl.
Goccia al dettaglio nel volantino Box
Volantino non incluso nella confezione
informazioni al dettaglio
Informazioni per la vendita al dettaglio non incluse
Fogli tecnologia al dettaglio
Specifiche tecniche per la vendita al dettaglio non incluse
LCD
Display antiriflesso FHD WLED da 439,42 mm (17,3") (1.920 x 1.080)
Applicazioni Microsoft
Versione di prova di Microsoft® Office 2013, MUI
Software applicativo non-Microsoft
DVD di risorse M17xR1
Proteggere il nuovo PC
Antivirus non incluso
Opzioni di ripristino del sistema operativo
Windows 8.1 (64 bit) italiano, DVD risorse

sandris70
05-04-2015, 15:46
Ma quindi l'hai pagato 1.300€ circa?

Lost82
05-04-2015, 15:49
Quello è il prezzo senza IVA

Maurizio Girardini
05-04-2015, 16:16
1693 l ho pagato! C è scritto sopra....
Il valore del PC sarebbe 1693+300+10%(questi sono gli sconti che x fortuna ho trovato nel periodo in cui l ho preso)
Circa 2200.....tutto chiaro? È x quello che lo vendo a 1800...potevo benissimo dire di averlo pagato 2200 invece ho preferito dire il prezzo reale x una semplice questione di sincerità ;)

Lost82
05-04-2015, 16:38
Caro Maurizio, il problema è che i modelli nuovi con scheda video migliore del tuo costano meno di quella cifra. Quindi mi sfugge chi potrebbe aver voglia di comprarlo. Dovresti fare un prezzo di poco superiore ai mille euro per attrarre compratori.

Aut0maN
05-04-2015, 17:10
come qualità schermo l'ips default lucido è valido?
stò valutando se sostituire entrambi i pc in firma per prenderne uno unico che faccia meglio dei due :D e mi attira molto il 17 con la 980m, anche giusto per provare finalmente un notebook dell'alien (visto che ho già testato la bontà con l'x51), sarei in dubbio forse tra il nuovo asus rog g571 e questo ma asus come assistenza se ne sentono molte (negative), ho letto però che come temperature è decisamente molto efficiente, l'alien fa lo stesso montando la belva della 980m?

Maurizio Girardini
05-04-2015, 17:10
Mmmm si effetti hai ragione.... Però ho ingressi e uscite hdmi che quello nuovo non ha (muhahahah 500 euro solo di porte hdmi =D) si pretendevo troppo...non so di quanto siano migliori le nuove gtx.... Della 975 penso sia superiore..... Tu che offerta mi faresti? =)

sandris70
05-04-2015, 19:00
Maurizio, la mia valutazione è tra i 1.200€ ed i 1.400€. Purtroppo a 1.600€ c'è quello nuovo con la GTX 970m che è più veloce. Il tuo potrebbe valere qualcosa di più nel caso interessasse ad uno che vuole il modello upgradabile. Cioè, secondo me ha un valore basso se guardi le caratteristiche, ma più alto se ad uno interessa l'upgradabilità.

PyЯamid Head
05-04-2015, 19:24
1) Non sottovalutate l'Alienware acquistato da Maurizio, il suo modello monta una nVidia con slot MXM perciò a differenza dei nostri nuovi R2 quel modello permette di aggiornare la GPU, il nostro ce lo teniamo così com'è con processore e scheda grafica direttamente saldati sulla scheda madre.

2) Non sò se qualcuno più informato possa smentirmi ma da quello che stò leggendo online da gennaio a questa parte posso dirvi che tutti gli Alienware di questa generazione 13, 15 e 17 montano display IPS, questo significa che se volete potete anche risparmiare 200€ per la scelta del display TrueLife con multitouch a 10 punti (ci vuole anche coraggio per metterci le dita sopra), avrete comunque un ottimo pannello IPS glare prodotto da LG, tral'altro dovrebbe essere lo stesso modello che monta l'Asus G751JY, uno dei migliori display in circolazione nell'ambito dei notebook gaming.

L'ID dello schermo è questo: LGD0459
Dovrebbe trattarsi di un LG LP173WF4-SPF1: http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF1_LG%20Display_17.3_LCM_overview_21056.html

Personalmente ho optato per il display TrueLife solo perchè volevo uno schermo glossy e mi piaceva il fattore estetico del vetro che elimina i bordi dello schermo, vi giuro che sembra un altro portatile rispetto alla versione senza vetro, secondo me è di una bellezza imbarazzante, per non parlare della resa cromatica e dell'ottimo contrasto.

bombolo_flint
06-04-2015, 16:06
Come Maurizio lo vendi già? Dopo tutti i giorni passati ad informarsi? Noooo dai!!! :(

Comunque è un signor portatile, con alcune caratteristiche migliori dei nuovi, ma questo imho non giustifica il prezzo. Anche se è costato meno per via dello sconto (che appunto era sconto fine serie) ed è stato pagato 1690 euro, la cifra da cui partire è quella, non quella ipotetica. Tralasciando per un attimo la regola del mercatino dove alla cifra pagata dovresti togliere almeno l'iva, per me un prezzo onesto di vendita è sui 1500 euro. Ovvio che devi trovare a chi interessa e chi comprende il prodotto, io lo preferirei al nuovo a quella cifra, contando quanto tempo ha, ma sono io...e pochi altri. Preparati ad offerte molto più basse...

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Onestamente?Se posso dire la mia.Non vale la pena che Maurizio svenda per 1500€ un notebook come quello che è un gioiellino :D

Tanto vale che se lo tiene,si dirà "ma non lo uso e se lo uso sarà per poche volte",beh sempre meglio usarlo poche volte,che svenderlo per poco,visto che è uno dei ultimi modelli Alienware che si potevano upgradare.Quindi il mio consiglio è che se lo tenga,invece di svenderlo,per poi pentirsene in futuro. :)

Poi non dimentichiamoci che quel modello ha ingressi e uscite HDMI,un altro valore aggiunto da non sottovalutare come valore totale. ;)


Ciao. ;)

NforceRaid
06-04-2015, 16:37
Con la tua situazione dell'occhio sinistro,ma vale per chiunque ha problemi di vista,anche miopia,non si deve mai rispamriare sul monitor,meglio spendere un bel pò per la qualità di un monitor che giocarsi il resto della vista che gli rimane. ;)


Peccato che abbiano implementato il monitor Led IPS UHD (3.860 x 2.146) TrueLife 350 nit e tecnologia touch,solo sull'Alienware M15X e non sul M17X,peccato visto che con un 17,3 sarebbe stato una opzione in più al sempre valido FHD (1920x1080).



Ti auguro a te e tutti,una buona pasqua,ciao. ;)

Ciao, io ed il mio fegato siamo sopravvissuti alle mangiate e bevute di pasqua e pasquetta ;)

e ti rompo già per una info, il TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit in opzione del 15 pensi che possa mettere in crisi anche la GTX 980M ?

ciao :cool:

sandris70
06-04-2015, 16:43
Se guardi i loro grafici di performance, sembra di sì. http://www.alienware.com/landings/laptops.aspx#!prettyPhoto

Clicca sul 15 e ti mostra un loro parametro di valutazione tra 2k e 4k. Secondo me il 4K è una risoluzione che oggi va bene solo con GPU desktop high-end. Ovvio parlo sempre di dettaglio grafico molto alto, se togli texture allora ci sta.

NforceRaid
06-04-2015, 16:57
Se guardi i loro grafici di performance, sembra di sì. http://www.alienware.com/landings/laptops.aspx#!prettyPhoto

Clicca sul 15 e ti mostra un loro parametro di valutazione tra 2k e 4k. Secondo me il 4K è una risoluzione che oggi va bene solo con GPU desktop high-end. Ovvio parlo sempre di dettaglio grafico molto alto, se togli texture allora ci sta.

i valori di confronto 1080p/4k sono un tantino imbarazzanti se impostati su Ultra.

;)

bombolo_flint
06-04-2015, 17:00
Ciao, io ed il mio fegato siamo sopravvissuti alle mangiate e bevute di pasqua e pasquetta ;)

e ti rompo già per una info, il TrueLife HD (3.860 x 2.146) 350 nit in opzione del 15 pensi che possa mettere in crisi anche la GTX 980M ?

ciao :cool:


Come ti ha risposto Sandris,si con quella risoluzione può mettere in crisi anche la GTX980M,essendo una sola GPU e non adatta a gestire per carichi di lavoro intensi quella risoluzione,se vuoi gestire quelle risoluzioni come il 5K devi andare di SLI in sù. :)


Ciao. ;)

NforceRaid
06-04-2015, 17:04
Come ti ha risposto Sandris,si con quella risoluzione può mettere in crisi anche la GTX980M,essendo una sola GPU e non adatta a gestire per carichi di lavoro intensi quella risoluzione,se vuoi gestire quelle risoluzioni come il 5K devi andare di SLI in sù. :)


Ciao. ;)

Se guardi i loro grafici di performance, sembra di sì. http://www.alienware.com/landings/laptops.aspx#!prettyPhoto

Clicca sul 15 e ti mostra un loro parametro di valutazione tra 2k e 4k. Secondo me il 4K è una risoluzione che oggi va bene solo con GPU desktop high-end. Ovvio parlo sempre di dettaglio grafico molto alto, se togli texture allora ci sta.


ok, grazie ad entrambi.


ciao ;)

bombolo_flint
06-04-2015, 17:09
ok, grazie ad entrambi.


ciao ;)


E di che figurati,prego. :)

L'unico notebook della famiglia Alienware che può gestire quella risoluzione senza incorrere in problemi,è solo l'Alienware M18X,armato di SLI di GTX 880M.


L'unico modo che non vada in crisi una singola GPU è quella che DELL integrasse nei monitor la tecnologia nVidia G-Sync,essendo a bassa latenza e privi di tearing,che sia 4K o 5K. ;)


Ciao. ;)

M4tte
07-04-2015, 11:20
Ragazzi sono dei Vs a breve mi arriva questo:

Alienware 15 1 SR
338-BGGW Intel(R) i7-4710HQ [4th Generation Intel(R) Core(TM) i7-4710HQ Processor (6M
Cache, up to 3.50 GHz)]
391-BBWQ 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits Display 1 SR
370-AABX 8GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (4GBx2) 1 SR
400-AGBY 128GB M.2 SSD + 1TB 5400RPM SATA 6Gb/s 1 SR
450-AAZP Italian Power Cord 1 SR
450-AAGU Power Supply : Alienware 180W AC Adapter 1 SR
451-BBMY 8 Cell 92W Hour Battery 1 SR
490-BCLG NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 970M with 3GB GDDR5 1 SR
555-BCDR Killer 1525 802.11ac 2x2 WiFi and Bluetooth 4.1 1
555-BCIC Killer Wireless 1525 Driver 1 SR
580-ACSN Internal Italian (QWERTY) Keyboard 1 SR
583-BCQG Alienware 6 programmable Macro module keys 1 SR
619-AEOG Windows 8.1 (64Bit) Italian 1 SR

E' in spedizione da oggi....vedremo

NforceRaid
07-04-2015, 12:45
Ragazzi sono dei Vs a breve mi arriva questo:

Alienware 15 1 SR
338-BGGW Intel(R) i7-4710HQ [4th Generation Intel(R) Core(TM) i7-4710HQ Processor (6M
Cache, up to 3.50 GHz)]
391-BBWQ 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits Display 1 SR
370-AABX 8GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (4GBx2) 1 SR
400-AGBY 128GB M.2 SSD + 1TB 5400RPM SATA 6Gb/s 1 SR
450-AAZP Italian Power Cord 1 SR
450-AAGU Power Supply : Alienware 180W AC Adapter 1 SR
451-BBMY 8 Cell 92W Hour Battery 1 SR
490-BCLG NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 970M with 3GB GDDR5 1 SR
555-BCDR Killer 1525 802.11ac 2x2 WiFi and Bluetooth 4.1 1
555-BCIC Killer Wireless 1525 Driver 1 SR
580-ACSN Internal Italian (QWERTY) Keyboard 1 SR
583-BCQG Alienware 6 programmable Macro module keys 1 SR
619-AEOG Windows 8.1 (64Bit) Italian 1 SR

E' in spedizione da oggi....vedremo

ma ti trovo ovunque :D

quando ti arriva dimmi come ti trovi con il monitor ips del 15, visto che anche tu sei passato dal M1730 saprai dirmi le reali differenze fra i 2 monitor ;)

intanto grazie :)

ciao :cool:

M4tte
07-04-2015, 13:14
ma ti trovo ovunque :D

quando ti arriva dimmi come ti trovi con il monitor ips del 15, visto che anche tu sei passato dal M1730 saprai dirmi le reali differenze fra i 2 monitor ;)

intanto grazie :)

ciao :cool:

Sai com'è :D Cmq con questa confgurazione è molto competitivo anche rispetto al SANTECH/CLEVO ho speso 1584 e mi hanno abbuonato il trasporto...

bombolo_flint
07-04-2015, 15:41
Ragazzi sono dei Vs a breve mi arriva questo:

Alienware 15 1 SR
338-BGGW Intel(R) i7-4710HQ [4th Generation Intel(R) Core(TM) i7-4710HQ Processor (6M
Cache, up to 3.50 GHz)]
391-BBWQ 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits Display 1 SR
370-AABX 8GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (4GBx2) 1 SR
400-AGBY 128GB M.2 SSD + 1TB 5400RPM SATA 6Gb/s 1 SR
450-AAZP Italian Power Cord 1 SR
450-AAGU Power Supply : Alienware 180W AC Adapter 1 SR
451-BBMY 8 Cell 92W Hour Battery 1 SR
490-BCLG NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 970M with 3GB GDDR5 1 SR
555-BCDR Killer 1525 802.11ac 2x2 WiFi and Bluetooth 4.1 1
555-BCIC Killer Wireless 1525 Driver 1 SR
580-ACSN Internal Italian (QWERTY) Keyboard 1 SR
583-BCQG Alienware 6 programmable Macro module keys 1 SR
619-AEOG Windows 8.1 (64Bit) Italian 1 SR

E' in spedizione da oggi....vedremo




Ottima configurazione,complimenti.Vedrai che ti troverai benissimo perchè è un signor notebook quello scelto da te.Poi con quella scheda Wi-Fi nuova non avrai problemi,nemmeno nel gaming in rete con amici. :)


Ciao. ;)

M4tte
07-04-2015, 17:06
Ottima configurazione,complimenti.Vedrai che ti troverai benissimo perchè è un signor notebook quello scelto da te.Poi con quella scheda Wi-Fi nuova non avrai problemi,nemmeno nel gaming in rete con amici. :)


Ciao. ;)

Già non vedo l'ora sinceramente è n po che non passavo a DELL ho avuto l'XPS M1730 (stupendo notebook) e l'M11X poi sono passato a SANTECH per il prezzo e l'assistenza (SANTECH N67 - SANTECHNM58 - SANTECH N87 - SANTECH G39) ora sono tornato a DELL perché sono più concorrenziali rispetto ad esempio al G37 SANTECH e come qualità sicuramente ALIENWARE è superiore......vedremo

shevalander641
07-04-2015, 17:34
Ragazzi ho una voglia pazza di prendermi l'alieno, per me il più completo è il 17 con la 980m in dotazione a 1849 €, secondo voi è molto ingombrante il 17?
Con chi devo parlare con la dell per avere sconti e altro?

Grazie :sofico:

sandris70
07-04-2015, 18:02
Ragazzi ho una voglia pazza di prendermi l'alieno, per me il più completo è il 17 con la 980m in dotazione a 1849 €, secondo voi è molto ingombrante il 17?
Con chi devo parlare con la dell per avere sconti e altro?

Grazie :sofico:

Non devi parlare con nessuno! Compralo dal sito e basta! Soddisfa la scimmia. Compi il tuo destino!

:read:

bombolo_flint
07-04-2015, 18:15
Già non vedo l'ora sinceramente è n po che non passavo a DELL ho avuto l'XPS M1730 (stupendo notebook) e l'M11X poi sono passato a SANTECH per il prezzo e l'assistenza (SANTECH N67 - SANTECHNM58 - SANTECH N87 - SANTECH G39) ora sono tornato a DELL perché sono più concorrenziali rispetto ad esempio al G37 SANTECH e come qualità sicuramente ALIENWARE è superiore......vedremo



Anche prima avevi notebook di tutto rispetto,comunque la Santech offre configurazioni che gli Alienware non offrono mica,come il Raid 0 dei SSD,ma anche altre CPU come il i7 - 4940MX,inoltre sono aggiornabili a livello hardware,cosa che nei nuovi Alienware quelli di adesso non è possibile fare come un tempo,per ultimo cosa che viene molte volte sottovalutata è la presenza in Santech anche di monitor led glossy satinato,certo sarebbe una buona cosa se anche Dell fornisse l'opzione dei monitor glossy satinato come fa Santech e sta facendo anche ASUS con la serie ROG.

Comunque la tua configurazione è perfetta,ancora complimenti,bravo. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
07-04-2015, 18:19
Ragazzi ho una voglia pazza di prendermi l'alieno, per me il più completo è il 17 con la 980m in dotazione a 1849 €, secondo voi è molto ingombrante il 17?
Con chi devo parlare con la dell per avere sconti e altro?

Grazie :sofico:



Dovresti avviare la chat con qualche commerciale Dell e sperare che sia periodo di sconti. :D


Per l'ingombro no dai non è assai,ci si abitua,ma almeno non hai quei minuscoli schermini alla MacBook :asd: che devi sforzare la vista,ti troverai benissimo e non vorrai più tornare indietro. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
07-04-2015, 18:31
Concordo, compra e basta e sarai soddisfattissimo...ultimamente sto giocando pochissimo causa lavoro e figlia, ma quando alla sera uso l'alieno anche solo per cazzeggio sono soddisfatto dei soldi spesi fino all'ultimo!

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Infatti,ti quoto in pieno. :D

C'è gente che dice che giocano bene con un 13",certo e come ci giocano?Col microscopio?:asd:

Almeno con un 17,3" in sù non ci si massacra la vista,ma si gioca e si svolge quasiasi lavoro,più che dignitosamente come se si stesse su una workstation. :)

Poi tu Tobruk hai il 18,4,upgradabile,quindi sai bene cosa significhi la frase "stare dignitosamente come si deve". ;)


Poi ritornando sul fattore se è ingombrante.Ti prendi lo zaino della Alienware e hai risolto,lo infili nello zaino quando devi spostarti e non ci sono problemi. :D


Ciao. ;)

shevalander641
07-04-2015, 18:34
Ragazzi amo voi e l'alieno. :oink: :oink:

Lost82
07-04-2015, 18:43
Visto che siamo in tema di apprezzamenti, anche io sono molto soddisfatto del mio acquisto un anno e mezzo fa. Mi piace guardarlo, mi piace usarlo, ci ho giocato alla grande, non mi ha dato problemi e quando me li ha dati (schermo completamente partito dopo tre mesi dall'acquisto, gulp!) l'assistenza ha risolto in breve tempo. Poi ora che ho fatto repaste (solo CPU, mi manca la GPU ma non sono riuscito a sollevare il dissipatore, lol) e pulito le ventole è tornato fresco e silenzioso come appena acquistato.

Aut0maN
07-04-2015, 18:45
Infatti,ti quoto in pieno. :D

C'è gente che dice che giocano bene con un 13",certo e come ci giocano?Col microscopio?:asd:

Almeno con un 17,3" in sù non ci si massacra la vista,ma si gioca e si svolge quasiasi lavoro,più che dignitosamente come se si stesse su una workstation. :)

Poi tu Tobruk hai il 18,4,upgradabile,quindi sai bene cosa significhi la frase "stare dignitosamente come si deve". ;)


Poi ritornando sul fattore se è ingombrante.Ti prendi lo zaino della Alienware e hai risolto,lo infili nello zaino quando devi spostarti e non ci sono problemi. :D


Ciao. ;)


sono anch'io dell'idea che il 17 sia la misura ok per usare un notebook al 100%, cioè lavoro e gioco.
sui nuovi 17 lo schermo ips di che qualità è?
vorrei prenderne uno appena vendo il mio xmg solo che lo schermo è una parte fondamentale della scelta (sul vecchio hp avevo sostituito lo schermo con il famoso auo v4 qualcosa ed era stupendo rispetto al default)

bombolo_flint
07-04-2015, 18:52
sono anch'io dell'idea che il 17 sia la misura ok per usare un notebook al 100%, cioè lavoro e gioco.
sui nuovi 17 lo schermo ips di che qualità è?
vorrei prenderne uno appena vendo il mio xmg solo che lo schermo è una parte fondamentale della scelta (sul vecchio hp avevo sostituito lo schermo con il famoso auo v4 qualcosa ed era stupendo rispetto al default)



Come qualità IPS,sia lo standard IPS che il TrueLife IPS,sono più che ottimi come: Luminosità,uniformità della luminosità,colori vivi naturali che non affaticano la vista.Insomma il meglio che un 17,3" possa offrire sia in gaming che su lavori di video editing e foto editing,Aucocad,Photoshop,ecc..ecc...

Prendilo con sicurezza,che ti troverai benissimo. :)

Consiglio sempre se si può,di prendere direttamente il TrueLife,ma se in caso il budget non lo consentisse,quello standard IPS è sempre di qualità eccelsa. ;)

Considera che: Dell ha sempre trattato solo due tipologie di monitor IPS e sono il TrueLife e l'UltraSharp,quindi quello standard IPS è un UltraSharp,quindi come scegli scegli,cadrai sempre in piedi. ;)



Ciao. ;)

Aut0maN
07-04-2015, 19:30
Come qualità IPS,sia lo standard IPS che il TrueLife IPS,sono più che ottimi come: Luminosità,uniformità della luminosità,colori vivi naturali che non affaticano la vista.Insomma il meglio che un 17,3" possa offrire sia in gaming che su lavori di video editing e foto editing,Aucocad,Photoshop,ecc..ecc...

Prendilo con sicurezza,che ti troverai benissimo. :)

Consiglio sempre se si può,di prendere direttamente il TrueLife,ma se in caso il budget non lo consentisse,quello standard IPS è sempre di qualità eccelsa. ;)

Considera che: Dell ha sempre trattato solo due tipologie di monitor IPS e sono il TrueLife e l'UltraSharp,quindi quello standard IPS è un UltraSharp,quindi come scegli scegli,cadrai sempre in piedi. ;)



Ciao. ;)

era quello che volevo sapere, in passato era tutta un'altra cosa, mi viene in mente il dell 9400 inspiron che per errore avevo ordinato con lo schermo default e aveva rovinato completamente il computer, schermo immondo, tutto per non aver speso 100 euro in più ed aver preso l'ultrasharp dell'epoca.
appena vendo l'xmg parte l'ordine, devo decidere poi se vale la pena vendere anche l'x51 e prendere il modello più potente che riesce a coprire entrambi viste le performance della 980m

tra i pro dei nuovi alienware vedo anche la tastiera rgb, cosa non da poco rispetto ai clevo (forse msi ne ha una simile)

sandris70
07-04-2015, 20:33
Peccato che il 18" non lo facciano più. Speriamo in un futuro.

Aut0maN
07-04-2015, 20:53
Peccato che il 18" non lo facciano più. Speriamo in un futuro.

ah ecco, stavo giusto guardando sul sito se mi era sfuggito il link del 18, sarebbe sicuramente la migliore scelta....ricordo anni fa che c'erano anche notebook con schermi da 20'', esperimenti che poi non sono più andati oltre eppure avrebbero avuto il loro perchè

Giangy11
07-04-2015, 21:15
Se vi iscrivete al dell VIP avete sconto del 10% studenti

sandris70
07-04-2015, 21:28
Se vi iscrivete al dell VIP avete sconto del 10% studenti

Ma devi dimostrare di essere uno studente? Magari fornendo copia del libretto universitario?

bombolo_flint
07-04-2015, 21:30
Peccato che il 18" non lo facciano più. Speriamo in un futuro.


Spero di sbagliarmi ma finché il target sarà quello delle sottilette ultrafighe non avremo più notebook workstation come l'Alienware M18X upgradabile a livello hardware.


Ciao ;)

Giangy11
08-04-2015, 07:44
Ma devi dimostrare di essere uno studente? Magari fornendo copia del libretto universitario?

No nessuna copia è richiesta..si fidano :D

sandris70
08-04-2015, 08:44
Neanche se vedono che ho 40 anni? :D
Allora da questo momento saremo tutti studenti :D

shevalander641
08-04-2015, 11:29
Purtroppo l'iscrizione a dell vip al momento é chiusa. :doh:

Aut0maN
08-04-2015, 13:21
Neanche se vedono che ho 40 anni? :D

Allora da questo momento saremo tutti studenti :D


mi sa che ci beccano entrambi allora :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giangy11
08-04-2015, 13:43
Purtroppo l'iscrizione a dell vip al momento é chiusa. :doh:
Si sono accorti c erano un po troppi studenti fuori corso:D

bombolo_flint
08-04-2015, 14:50
Si sono accorti c erano un po troppi studenti fuori corso:D



:rotfl:

sandris70
08-04-2015, 15:07
Come laptop 18" gaming mi sembra che oggi ci sia rimasto solo l'MSI Titan GT80, giusto?

bombolo_flint
08-04-2015, 16:01
Come laptop 18" gaming mi sembra che oggi ci sia rimasto solo l'MSI Titan GT80, giusto?



Si esatto,con tastiera meccanica con switch Cherry MX.Una cosa pazzesca come macchina,SLI di GTX 980M su modulo MXM,quindi upgradabile in futuro con nuove GPU.Solo la CPU è saldata,peccato sarebbe stato bello poter aggiornare anche lei.

Però sono convinto che ne venderanno un botto come gli Alienware.Almeno è un notebook workstation non una bomboniera di ultrabook che fatica solo già che apri un video. :D


speriamo che questa news del MSI Titan GT80 invogli la Dell a sfornare un nuovo Alienware M18X :D


Ciao. ;)

fabiosky_123
08-04-2015, 17:12
Se uno cerca la doppia gpu e la cpu aggiornabili,ci sono anche i Clevo/Eurocom.
Io ho preso un barebone Clevo P375SM ed e' un 17.3".

bombolo_flint
08-04-2015, 17:27
Se uno cerca la doppia gpu e la cpu aggiornabili,ci sono anche i Clevo/Eurocom.
Io ho preso un barebone Clevo P375SM ed e' un 17.3".



Vero,mi ero dimenticato di elencarli,e sono fatti molto bene. :)



Ciao. ;)

NforceRaid
08-04-2015, 19:32
Tempo fa la dell agli acquirenti di pc/portatili ogni tanto mandava delle mail con dei coupon del 10% di sconto, da quando ho preso il M14x non mi è più arrivato nulla, non è che per caso a qualcuno di voi gli è arrivato un coupon col 10% di sconto (valido x gli alienware) e non gli serve? ne approfitterei per prendere il 17 con il monitor TrueLife ;)

grazie in ogni caso ;)

ciao :)

Aut0maN
08-04-2015, 20:50
Come laptop 18" gaming mi sembra che oggi ci sia rimasto solo l'MSI Titan GT80, giusto?

ho visto qualche videoreview ed è impressionante, penso sia per ora unico, peccato per il prezzo esagerato altrimenti poteva diventare interessante, se ne facessero una versione senza sli e con cpu magari più "umana" si posizionerebbe cattivo nel listino :)
la tastiera è notevole, come le dimensioni :D (il peso mica tanto, il dell 9400 che avevo era quasi 5kg anni fa :fagiano: )

The_SaN
08-04-2015, 22:04
Be oddio...tra il clevo in sli e il 18 alienware c'è un abisso...materiali, schermo, dissipazione del calore...un altro pianeta, alieno appunto! :D

Inviato dal mio BlackBerry Passport con TapatalkEsatto.
Bellissimo portatile il clevo, per carità, però l'alienware come materiali e dissipazione del calore è ben superiore. Anche quello vecchio (che possiedo).

sandris70
08-04-2015, 22:26
ho visto qualche videoreview ed è impressionante, penso sia per ora unico, peccato per il prezzo esagerato altrimenti poteva diventare interessante, se ne facessero una versione senza sli e con cpu magari più "umana" si posizionerebbe cattivo nel listino :)
la tastiera è notevole, come le dimensioni :D (il peso mica tanto, il dell 9400 che avevo era quasi 5kg anni fa :fagiano: )

C'è la versione a singola GPU che costa ben 1.000€ in meno.

bombolo_flint
11-04-2015, 12:23
Be oddio...tra il clevo in sli e il 18 alienware c'è un abisso...materiali, schermo, dissipazione del calore...un altro pianeta, alieno appunto! :D

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Si confermo,i Clevo sono belli esteticamente,ma come qualità del monitor (in luminosità e resa dei colori vivi naturali),materiali e sistema di raffreddamento,Alienware M15X,Alienware M17X e Alienware M18X,sono meglio,non si possono nemmeno paragonare sono tutto un'altro universo. :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
11-04-2015, 12:26
C'è la versione a singola GPU che costa ben 1.000€ in meno.



Onestamente avendolo visto per bene,questo MSI si è fatto bene,ma non a livello degli Alienware M17X e M18X.La tastiera tanto per iniziare è scomoda senza un supporto per polsi,per il resto,la cura nelle rifiniture non sono all'altezza degli Alienware.


Ciao. ;)

Lost82
11-04-2015, 12:31
I Clevo oltre a essere un po' meno rifiniti non li definirei certo belli :asd:

NforceRaid
11-04-2015, 14:09
Tempo fa la dell agli acquirenti di pc/portatili ogni tanto mandava delle mail con dei coupon del 10% di sconto, da quando ho preso il M14x non mi è più arrivato nulla, non è che per caso a qualcuno di voi gli è arrivato un coupon col 10% di sconto (valido x gli alienware) e non gli serve? ne approfitterei per prendere il 17 con il monitor TrueLife ;)

grazie in ogni caso ;)

ciao :)

Per quello che riguarda i Coupon, in teoria li avrei anche trovati, peccato che funzionino solo su dell.com dove non spediscono in Ita, quindi ciccia.


ciao ;)

bombolo_flint
11-04-2015, 15:01
I Clevo oltre a essere un po' meno rifiniti non li definirei certo belli :asd:



Ho voluto esser buono nel commentarli i Clevo,anche se non siamo a natale. :asd:



Ciao. ;)

bombolo_flint
11-04-2015, 15:04
Per quello che riguarda i Coupon, in teoria li avrei anche trovati, peccato che funzionino solo su dell.com dove non spediscono in Ita, quindi ciccia.


ciao ;)



Ah peccato,io non ne ho altrimenti te li avrei mandati via PM. :)


Comunque devi riuscire a trovare acquirenti per i due notebook che hai e poi prenderti un lussuoso Alienware M17X. :D


Ciao. ;)

NforceRaid
11-04-2015, 16:17
Ah peccato,io non ne ho altrimenti te li avrei mandati via PM. :)

Questo lo immaginavo e grazie lo stesso ;)

Comunque devi riuscire a trovare acquirenti per i due notebook che hai e poi prenderti un lussuoso Alienware M17X. :D


Ciao. ;)

all'XPS M1730 ci sono troppo affezionato, finché funziona me lo tengo :)

non se su tu ne hai mai visto/provato uno, ma anche se è del 2008 ha ancora il monitor e la tastiera perfetti come il primo giorno, diciamo il secondo va :D


Appena vendo il M14x (spero) di sicuro un M17x non me lo toglie nessuno.

ciao :cool:

Aut0maN
11-04-2015, 17:21
per i clevo allora non sono l'unico che li reputa esteriormente brutti, leggo spesso che sono ottimi come solidità e cura oltre che potenza ma a vederli dalle immagini non sono di certo belli o che abbiamo un design che si discosti dal solito blocco di plastica incolore, gli unici per cui spenderei appunto certe cifre sono gli alien e gli apple, forse anche asus ma non lo dico forte :D

piuttosto, voi come usate i vostri portatili?
(io molto spesso come desktop replacement per spazio, silenziosità, consumi e gusti personali in fatto di "pochi cavi" e compattezza della macchina da gioco/lavoro)

bombolo_flint
11-04-2015, 17:37
all'XPS M1730 ci sono troppo affezionato, finché funziona me lo tengo :)

non se su tu ne hai mai visto/provato uno, ma anche se è del 2008 ha ancora il monitor e la tastiera perfetti come il primo giorno, diciamo il secondo va :D


Appena vendo il M14x (spero) di sicuro un M17x non me lo toglie nessuno.

ciao :cool:



Si conosco molto bene il Dell XPS M1730,l'avevo in passato,per poi passare alle varie serie di Alienware M17X.Quindi ti capisco molto bene quando dici che ci sei troppo affezionato. :)


Infatti la buona idea è che ti vendi l'Alienware M14X per passare al più che ottimo M17X.


Ciao. ;)

bombolo_flint
11-04-2015, 18:27
per i clevo allora non sono l'unico che li reputa esteriormente brutti, leggo spesso che sono ottimi come solidità e cura oltre che potenza ma a vederli dalle immagini non sono di certo belli o che abbiamo un design che si discosti dal solito blocco di plastica incolore, gli unici per cui spenderei appunto certe cifre sono gli alien e gli apple, forse anche asus ma non lo dico forte :D

piuttosto, voi come usate i vostri portatili?
(io molto spesso come desktop replacement per spazio, silenziosità, consumi e gusti personali in fatto di "pochi cavi" e compattezza della macchina da gioco/lavoro)



Io lo uso come sostituto al mio Alienware Area-51,quando sono fuori e mi trovo bene solo con l'Alienware M17X,non amo tanto gli ultrabook,quindi anche in mobilità voglio potenza bruta e non arrancare con quelle sottilette. :D


Ciao. ;)

Aut0maN
11-04-2015, 18:33
spesso mi ritrovo a giocare con l'attuale xmg rispetto al x51 per puro gusto di usare una macchina compatta e mobile rispetto al seppur piccolo desktop, molto probabilmente finirò per unire desktop e notebook in un'unico pc che faccia bene entrambi, alienware 17 appunto :D

bombolo_flint
11-04-2015, 18:44
spesso mi ritrovo a giocare con l'attuale xmg rispetto al x51 per puro gusto di usare una macchina compatta e mobile rispetto al seppur piccolo desktop, molto probabilmente finirò per unire desktop e notebook in un'unico pc che faccia bene entrambi, alienware 17 appunto :D



Guarda ti posso garantire che,quando passerai all'Alienware M17X ti sembrerà di stare col tuo X51.Cosa che è successa anche a me,mi sembra di stare con l'Alienware Area-51 tanto è silenzioso,freddo e veloce l'Alienware M17X.Uno degli acquisti che rifarei senza ombra di dubbio. :)

Vedrai che quando avrai anche tu l'Alienware M17X,non vorrai più tornare indietro ai soliti notebook,sopratutto a quelle sottilette di ultrabook. :D


Poi adesso Dell avendo sottoscritto un'accordo con la tedesca Roccat,ti potrai prendere il Roccat Kone Pure Military,con certificazione AlienFX,così farai una accoppiata da War Machine. :D


Ciao. ;)

Aut0maN
11-04-2015, 19:21
sto giusto cercando un mouse nuovo, ora me lo guardo...la certificazione vuol dire che gestisce i colori direttamente dal pannello alienfx?


Sent from my iPhone using Tapatalk

bombolo_flint
11-04-2015, 19:33
sto giusto cercando un mouse nuovo, ora me lo guardo...la certificazione vuol dire che gestisce i colori direttamente dal pannello alienfx?


Sent from my iPhone using Tapatalk



Esatto,se vai sul sito della Roccat,sia il Roccat Kone XTD e il Roccat Kone Pure Military,assieme al Roccat Tyon laser,gestiscono l'AlienFX assieme al Roccat Talk FX. :)


L'ultimo il Roccat Tyon laser,ha un particolare sensore laser che scorre su tutte le superfici,sopratutto quelle scure dove altri sensori laser impazziscono e non tracciano o addirittura si bloccano.E' l'unico mouse con sensore laser che consiglio,come qualità di tracciatura pari a un'ottico. ;)


Ciao. ;)

fabiosky_123
12-04-2015, 13:31
Mi dispiace ma io non cerco la bellezza estetica in un notebook ma la potenza e la possibilità di upgrade.
Non mi aspettavo commenti diversi da quelli fatti:ognuno cerca di esaltare il proprio acquisto ma io che ho provato e disassemblato diverse marche di notebook gaming,ho un parere più oggettivo sui pregi e difetti delle varie macchine.
Sono sempre stato fan dell'Alienware ma ultimamente,non permettendo più l'upgrade delle macchine mi sono un po' scaduti nel dozzinale.
Se vogliamo parlare di bellezza allora l'msi titan gt80 è proprio un'esperimento riuscito male,per me una cosa inguardabile.

bombolo_flint
12-04-2015, 15:49
Mi dispiace ma io non cerco la bellezza estetica in un notebook ma la potenza e la possibilità di upgrade.
Non mi aspettavo commenti diversi da quelli fatti:ognuno cerca di esaltare il proprio acquisto ma io che ho provato e disassemblato diverse marche di notebook gaming,ho un parere più oggettivo sui pregi e difetti delle varie macchine.
Sono sempre stato fan dell'Alienware ma ultimamente,non permettendo più l'upgrade delle macchine mi sono un po' scaduti nel dozzinale.
Se vogliamo parlare di bellezza allora l'msi titan gt80 è proprio un'esperimento riuscito male,per me una cosa inguardabile.



Sul fatto del mancato upgrade della CPU sugli attuali Alienware ti do ragione,è un peccato perchè era un notebook nato come un Desktop Replacement dove il bello stava apposta sul poter aggiornare la CPU,speriamo ritornino indietro.


Per il MSI Titan GT80 ti do anche ragione,non mi ha convinto fin dall'inizio.Tanto per iniziare la tastiera senza supporto per polsi che alla lunga dopo sessioni di ore risulta scomoda,anche se ci hanno messo una tastiera meccanica non giustifica nè come è fatto nè il prezzo.Non è che avrà un gran successo,almeno credo.


Ciao. ;)

bombolo_flint
12-04-2015, 15:56
Io se devo pagare xx euro, pretendo che almeno sia anche bello...ma per bellezza intendo anche ben costruito.
Personalmente non cerco di portare l'acqua al mio mulino, non sono fatto così anzi...ma devo dire che, sotto tutti i punti di vista, tra un clevo o un assemblato di quel livello e un Alienware, c'è un abisso. Nel complesso.

E proprio prima di prendere il mio stavo valutando il clevo nella versione offerta da santech...ma ho rinunciato e ho preso il 18. Sulla possibilità di upgrade però ti do ragione, motivo per cui ho preso il mio che, messo com'è, durerà un bel po' e volendo, se ne avessi bisogno, potrò sempre cambiare schede video e processore.

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk




Si ormai il tuo Alienware M18X resta l'unico notebook della serie Alienware valida,perchè consente di poter fare l'upgrade quando e come pare.Speriamo in un ritorno al passato da parte di Dell per la prossima versione. :)


Fermo restando comunque che: Con l'attuale hardware CPU+GPU sull'Alienware M17X,non si sente il benchè minimo bisogno di fare un upgrade o della GPU o della CPU,visto che sono al Top e resteranno tali per anni. ;)



Ciao. ;)

Aut0maN
12-04-2015, 19:06
l'upgrade lo hanno spostato sul case esterno per la vga

sandris70
12-04-2015, 19:19
l'upgrade lo hanno spostato sul case esterno per la vga

Non è granchè come cosa. Se compro un laptop è perchè ho bisogno di portabilità. Il GA me la uccide. Non compro il GA, cambio il PC quando non ce la fa più. Ecco che hanno ottenuto che la gente cambia più spesso il pc così.

The_SaN
12-04-2015, 19:28
Io se devo pagare xx euro, pretendo che almeno sia anche bello...ma per bellezza intendo anche ben costruito.
Personalmente non cerco di portare l'acqua al mio mulino, non sono fatto così anzi...ma devo dire che, sotto tutti i punti di vista, tra un clevo o un assemblato di quel livello e un Alienware, c'è un abisso. Nel complesso.

E proprio prima di prendere il mio stavo valutando il clevo nella versione offerta da santech...ma ho rinunciato e ho preso il 18. Sulla possibilità di upgrade però ti do ragione, motivo per cui ho preso il mio che, messo com'è, durerà un bel po' e volendo, se ne avessi bisogno, potrò sempre cambiare schede video e processore.

Inviato dal mio BlackBerry Passport con TapatalkL'unico Clevo davvero ben costruito (quindi a livello degli AW) è il P650SG. Però non è aggiornabile. Gli alienware in generale utilizzano materiali molto migliori per la struttura, non ci sono dubbi.

l'upgrade lo hanno spostato sul case esterno per la vgaNon è proprio una bella cosa...io un 18" SLI lo vorrei ancora vedere...il nuovo MSI è osceno esteticamente, il Clevo è un po' troppo plasticone.
Avrei voluto vedere un SLI 980m senza dover ricorrere a mod.

LucaZPF
12-04-2015, 22:12
MSI Titan é davvero inguardabile :asd:
I nostri Alienware sono uno spettacolo al confronto

bombolo_flint
12-04-2015, 23:08
MSI Titan é davvero inguardabile :asd:
I nostri Alienware sono uno spettacolo al confronto




Diciamo che volevano fare qualcosa di spettacolare e invece gli è uscita una cassata oscenamente immonda. :asd:


La tastiera anche se meccanica,resta un qualcosa di scomodo senza un poggiapolsi.Potevano risparmiarsi questa trovata e mettere una tastiera come tutti i notebook di questa fascia con un poggiapolsi,perchè per lunghe sesioni sono dolori per il tunnel carpale.



Ciao. ;)

sandris70
13-04-2015, 07:01
Secondo me il Titan non è scomodo come si dice. Anche perchè puoi decidere se usare il poggiapolsi o meno, mentre nel nostro AW17 c'è parecchio spessore davanti che può dare fastidio al polso. Intendo che la linea del bordo va a comprimere il polso.

L'idea alla base del Titan secondo me è innovativa: schermo gigante, prestazioni top, upgradabile. E' vero però che uno con quei soldi si compra un fisso, tanto il Titan non è molto portabile. Il nuovo Aw17 invece ha ottime prestazioni ed è anche trasportabile per andare a fare un LAN party.

drebkb
14-04-2015, 14:57
Buongiorno a tutti! Volevo chiedere una cosa, che programma usate per registrare quando giocate? C'è un programma della Alienware magari? essendo il primo Alien non ne conosco ancora tutte le cose.
Se si, con qualunque programma per registrare i video, Alien o non, si può usare per registrare un video su internet, non da youtube, da siti normali? grazie mille anticipatamente.

LucaZPF
14-04-2015, 15:00
Buongiorno a tutti! Volevo chiedere una cosa, che programma usate per registrare quando giocate? C'è un programma della Alienware magari? essendo il primo Alien non ne conosco ancora tutte le cose.
Se si, con qualunque programma per registrare i video, Alien o non, si può usare per registrare un video su internet, non da youtube, da siti normali? grazie mille anticipatamente.

Io per i giochi uso Fraps, ma da quello che ho capito non ti serve per i giochi ma per il desktop. Ce ne sono molti ma non li ho mai usati e non saprei quale consigliarti:doh:



Comunque volevo dire a tutti gli alienati che oggi ho giocato 80 minuti a GTA V con il mio alieno ed è stata una goduria! L'ho massacrato e non ho fuso la scrivania come temevo :asd:

sandris70
14-04-2015, 15:25
Io uso ShadowPlay della Nvidia. Già integrato nei driver e nell'icona in basso a destra. Mi fa i video in varie risoluzioni. Comodissimo.

drebkb
14-04-2015, 16:55
Grazie mille!
Gta deve essere stupendo, lo scaricherei solo per il 4k che posso usare sul mio, ma il fatto di averci già giocato sulla Xbox mi sa un po' di soldi buttati solo per la grafica.
Ok non avevo il driver di Shadowplay lo sto scaricando ora dal sito Nvidia, farò sapere come va!

LucaZPF
15-04-2015, 14:36
Temperatura dopo 1 ora e mezza di GTA V a 1080p, tutto maxato e giocato un pò con i filtri...40-50 fps di media...molto bene al chiuso e lontano dalla vegetazione 60 fps fissi. Un pò di cali all'aperto in mezzo all'erba

http://s23.postimg.org/3l5n5557v/hgh.gif

sandris70
15-04-2015, 14:39
60° sono niente! E' come se fosse spenta :D

The_SaN
15-04-2015, 17:23
Azz...le mie 680m arrivano a quasi 75 gradi.
Ok che ho 28 di ambiente, però...

bombolo_flint
15-04-2015, 19:38
Temperatura dopo 1 ora e mezza di GTA V a 1080p, tutto maxato e giocato un pò con i filtri...40-50 fps di media...molto bene al chiuso e lontano dalla vegetazione 60 fps fissi. Un pò di cali all'aperto in mezzo all'erba

http://s23.postimg.org/3l5n5557v/hgh.gif



Con quel sistema di raffreddamento pari a una workstation,e quando vuoi che sia caldo?Ora è ancora nuovo quindi ancora incomincia la fase di rodaggio,ma man mano che andrai avanti riscontrerai sempre più soddisfazioni a livello velocistiche/performance e temperature sempre fredde. :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
15-04-2015, 19:40
60° sono niente! E' come se fosse spenta :D



Infatti,60° sono le temperature di una GPU di una workstation raffreddata a aria dopo ore di extreme gaming. :D



Ciao. ;)

bombolo_flint
15-04-2015, 19:44
Azz...le mie 680m arrivano a quasi 75 gradi.
Ok che ho 28 di ambiente, però...



Anche a 75° non dico che è fredda,ma è fresca,quindi non avrai mai problemi di sorta. :)



Altro che ultrabook,sottile è bello si per usarlo come piastra cottura.Meglio i nostri Alienware M15X,M17X,M18X,si non saranno sottili ultrafighi :D , ma almeno fanno i fatti. ;)


Ciao. ;)

Lost82
16-04-2015, 11:26
Qualcuno con la 780M ha provato GTA5? quanti frame al secondo fa?

M4tte
16-04-2015, 14:59
Ragazzi mi è arrivato l'ALIENWARE 15 l'ho solo accesso un attimo.....

è stupendoooooooooo vengo da SANTECH ma la qualità costruttiva è di un altro pianeta. E' veramente ben fattoooo.....:D :D :D :D :D

Dietro tutte le viti sono a vista senza nessun sigillo....veramente SOLIDOOOO

sandris70
16-04-2015, 15:07
Benvenuto nel club. Pensa che chi ha posseduto i vecchi m17x dice che questo è fatto peggio, chissà com'erano allora quelli :D

M4tte
16-04-2015, 15:35
Benvenuto nel club. Pensa che chi ha posseduto i vecchi m17x dice che questo è fatto peggio, chissà com'erano allora quelli :D

Grazie...io ho avuto sia il mitico DELL XPS M1730 poi l'ALIENWARE M11X poi sono passato a SANTECH...devo dire però che il nuovo ALIENWARE 15 per il rapporto qualità prezzo è veramente ben fatto...

appena posso vi tengo aggiornati

sandris70
16-04-2015, 15:36
Posta le caratteristiche.

NforceRaid
16-04-2015, 15:42
Grazie...io ho avuto sia il mitico DELL XPS M1730 poi l'ALIENWARE M11X poi sono passato a SANTECH...devo dire però che il nuovo ALIENWARE 15 per il rapporto qualità prezzo è veramente ben fatto...

appena posso vi tengo aggiornati

Bene, appena puoi dimmi come ti trovi col monitor, e un tuo parere riferito al monitor del M1730 ;)

ciao :cool:

M4tte
16-04-2015, 16:00
Posta le caratteristiche.

Alienware 15 1 SR
338-BGGW Intel(R) i7-4710HQ [4th Generation Intel(R) Core(TM) i7-4710HQ Processor (6M
Cache, up to 3.50 GHz)]
391-BBWQ 15.6 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits Display 1 SR
370-AABX 8GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (4GBx2) 1 SR
400-AGBY 128GB M.2 SSD + 1TB 5400RPM SATA 6Gb/s 1 SR
450-AAZP Italian Power Cord 1 SR
450-AAGU Power Supply : Alienware 180W AC Adapter 1 SR
451-BBMY 8 Cell 92W Hour Battery 1 SR
490-BCLG NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 970M with 3GB GDDR5 1 SR
555-BCDR Killer 1525 802.11ac 2x2 WiFi and Bluetooth 4.1 1
555-BCIC Killer Wireless 1525 Driver 1 SR
580-ACSN Internal Italian (QWERTY) Keyboard 1 SR
583-BCQG Alienware 6 programmable Macro module keys 1 SR
619-AEOG Windows 8.1 (64Bit) Italian 1 SR

M4tte
16-04-2015, 16:01
Bene, appena puoi dimmi come ti trovi col monitor, e un tuo parere riferito al monitor del M1730 ;)

ciao :cool:

Ok appena ho un attimo ( sono in fase trasloco) sicuramente.... :D

NforceRaid
16-04-2015, 16:03
Ok appena ho un attimo ( sono in fase trasloco) sicuramente.... :D

Certo quando hai tempo, non c'è fretta, non ho ancora venduto l'M14x R1


ciao :cool:

AutumnWalker
16-04-2015, 16:16
Ciao ragazzi :)

Vengo da vari Alienware portatili e non mi sono mai trovato male,ho un nuovo 13 che uso per lavoro fuori casa ed è sublime,fa ogni cosa di cui ho bisogno,e un 15 però ormai ha già qualche anno ,che uso in casa....Mi sono ingolosito vedendo l'Area 51,me lo consigliate?O passo anzi ad un 17? Che anche quello mi piace molto e fa gola ,però userei solo a casa :D Aiutatemi nell'ardua scelta xD

sandris70
16-04-2015, 17:47
Se hai già dei portatili forse ti conviene il fisso. Considerando che è anche upgradabile. Io ho preso il 17" che uso come desktop replacement ma perchè ho un solo PC.

bombolo_flint
16-04-2015, 18:09
Ragazzi mi è arrivato l'ALIENWARE 15 l'ho solo accesso un attimo.....

è stupendoooooooooo vengo da SANTECH ma la qualità costruttiva è di un altro pianeta. E' veramente ben fattoooo.....:D :D :D :D :D

Dietro tutte le viti sono a vista senza nessun sigillo....veramente SOLIDOOOO



Anche da parte mia: Benvenuto nel Club Alienware. :D


Ciao. ;)

drebkb
16-04-2015, 22:25
Benvenuto, vedrai che col 15 ti troverai benissimo, e la gtx 970m è una bestia! con lo schermo 1080p dovrebbe volare!

M4tte
16-04-2015, 23:07
Ho notato solo una cosa che la scritta ALIENWARE sotto lo schermo e le 2 strisce sopra la cover dello schermo non vanno più mi sembra la prima volta che l'ho acceso di averle viste illuminate ora però non vanno anche se dall' AlienFX dovrebbero sono accese...cosa può essere??

Grazie

sandris70
17-04-2015, 00:19
Controlla che dall'AlienFX non hai settato il colore nero, che di fatto sarebbe lo spento.

M4tte
17-04-2015, 06:48
Controlla che dall'AlienFX non hai settato il colore nero, che di fatto sarebbe lo spento.

Già fatto purtroppo...qualsiasi colore metto non si accende ne la scritta ne le strisce dietro... mi sa che devo chiamare l'assistenza che palle però per una cazzata cosi....:muro: :muro:

sandris70
17-04-2015, 07:31
Se non è proprio una cosa che ti infastidisce, io lascerei così. L'assistenza potrebbe peggiorare le cose. Capisco che il PC sia nuovo, ma la mia filosofia è che se è un problema puramente estetico si potrebbe sorvolare.

M4tte
17-04-2015, 07:54
Se non è proprio una cosa che ti infastidisce, io lascerei così. L'assistenza potrebbe peggiorare le cose. Capisco che il PC sia nuovo, ma la mia filosofia è che se è un problema puramente estetico si potrebbe sorvolare.

No mi spiace ma io la penso diversamente e mi da fastidio che un portatile nuovo non vada una cosa. Mi sai dire un numero da chiamare per l'assistenza sul sito non trovo niente...

Grazie

sandris70
17-04-2015, 08:02
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itbsdt1/article/Contact-Information/Customer-Support/customer-support-phone-numbers

Altrimenti supporto premium (credo tu lo abbia visto che è nuovo), in basso a destra c'è il numero:
http://www.dell.com/learn/it/it/itdhs1/campaigns/services-page-it

M4tte
17-04-2015, 11:14
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itbsdt1/article/Contact-Information/Customer-Support/customer-support-phone-numbers

Altrimenti supporto premium (credo tu lo abbia visto che è nuovo), in basso a destra c'è il numero:
http://www.dell.com/learn/it/it/itdhs1/campaigns/services-page-it

Grazie mille li ho chiamati mi richiamano oggi per fare alcune prove se non risolvono o fanno l'intervento o ho il diritto di recesso

vedremo....

meli.j
17-04-2015, 11:40
Qualcuno di voi ha acquistato GTA V ovviamente per pc?? Come vanno le prestazioni??

NforceRaid
17-04-2015, 11:56
Grazie mille li ho chiamati mi richiamano oggi per fare alcune prove se non risolvono o fanno l'intervento o ho il diritto di recesso

vedremo....

non ti hanno detto che tipo di intervento devono fare? smontano mezzo pc per cambiare un led? :confused:


ciao :cool:

meli.j
17-04-2015, 12:00
secondo me si è semplicemente sfilato un filo che va dalla parte schermo alla scheda madre.
A me successe per la webcam non funzionante. Venne il tecnico, smonto solo la cornice dello schermo, e rimise per bene il cavo del modulo webcam. tutto perfetto!!

Alexkidd85
17-04-2015, 12:06
Ragazzi scusate, ho un m18x che ai tempi presi con 2 560m in sli ed oggi me ne sono pentito abbastanza (o forse è solo davvero diventato vecchiotto :stordita: ).
Vorrei upgradare o almeno mi balena in mente questa cosa.

La domanda è, assodato il bios modded che già ho, avrei bisogno di dissipatore nuovo + vga giusto? Non posso esularmi dall'acquistare il primo a quanto mi ricordo.

Altra domandona è il rapporto prestazioni-prezzo: quale delle tante mi conviene? Ho visto che tra 880m e 780m le prestazioni sono lì lì ed il prezzo si differenzia di 100 euro se non erro.
Ma il dissipatore sono altri 70 euro quindi una 780m + dissipatore equivale ad una 880m come prezzo.

Io non vorrei sforare più di tanto i 500 euro quindi arrivare massimo massimo ma proprio massimo a 550 euro.

Ultima cosa: ho un i7 2760QM @2.40

domanda: rischio il CPU LIMITED vista la frequenza?


Grazie ragazzi spero possiate illuminarmi :)

M4tte
17-04-2015, 13:22
secondo me si è semplicemente sfilato un filo che va dalla parte schermo alla scheda madre.
A me successe per la webcam non funzionante. Venne il tecnico, smonto solo la cornice dello schermo, e rimise per bene il cavo del modulo webcam. tutto perfetto!!

Purtroppo la situazione è peggiore del previsto. I tecnici DELL hanno fatto tutte le verifiche e dicono che sia o un problema di schema madre o un problema di monitor. :muro: :muro:
A questo punto ho chiesto il RESO..già accettato ma putroppo passeranno 20gg...:cry: :cry: :cry:

NforceRaid
17-04-2015, 13:30
Purtroppo la situazione è peggiore del previsto. I tecnici DELL hanno fatto tutte le verifiche e dicono che sia o un problema di schema madre o un problema di monitor. :muro: :muro:
A questo punto ho chiesto il RESO..già accettato ma putroppo passeranno 20gg

che sfiga, mi spiace per te. ;)

ora che fai? aspetti il reso e poi ne prendi un'altro?


ciao :cool:

M4tte
17-04-2015, 13:33
che sfiga, mi spiace per te. ;)

ora che fai? aspetti il reso e poi ne prendi un'altro?


ciao :cool:

Si per forza aspetto l'accredito .....azzo era veramente bello come note.... che palleee...:muro: :muro:

Però non mi andava che già appena acceso non mi andasse una cosa....lo sai sono molto pignolo e preciso....

NforceRaid
17-04-2015, 13:45
Si per forza aspetto l'accredito .....azzo era veramente bello come note.... che palleee...:muro: :muro:

Però non mi andava che già appena acceso non mi andasse una cosa....lo sai sono molto pignolo e preciso....

lo so lo so ;)

LucaZPF
17-04-2015, 15:53
Qualcuno di voi ha acquistato GTA V ovviamente per pc?? Come vanno le prestazioni??

Va molto bene sul mio Alieno, 60 fps fissi ma con filtri bassi, qualche calo nelle zone erbose ma è un "problema" avvertito da tutti più o meno. Il gioco è molto scalabile e sembra girare su numerose configurazioni. In firma ho il thread tecnico se ti interessa ;)

Ho un'altro screen delle temperature raggiunte in game;
processore questa volta occato a 3,7 e 980M purtroppo a default:muro:
Ho provato a settare tutto su max, tanto la 980M ha 8GB di Vram ma i fps crollano; rimane giocabile togliendo l'MSAA e abbassando la qualità delle ombre al minimo e l'erba che sono i due punti critici

http://s30.postimg.org/trrhheehd/Imhjhmagine.png

bombolo_flint
17-04-2015, 17:31
Oddio...tra 780 e 880 la differenza si sente, in SLI oltretutto, ancora di più! Più che altro devi stare anche attento alla potenza, se riesce a reggerle..io ad esempio non ho problemi nei giochi o altro, ma se vado di benchmark riesco ad arrivare al limite della potenza..
Se mi trovi due 980m ti do le mie 880 :D


Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Ti posso rispondere io visto che le ho trovate per il mio Alienware M18X,sono il modello che monta Asus ROG,ma certificate per Clevo e Alienware M18X.Costano però € 774.80,ma il venditore statunitense fa sempre qualche limatina sul prezzo. :D



Per il link del venditore,affidabile.E per visionare la GTX 980M da 8GB,ti mando il tutto via PM. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-04-2015, 18:54
Immagino 780 euro l'una...troppo per me al momento, oltretutto perché riesco ancora a giocare a qualunque gioco con tutto al massimo, quindi...però grazie del contatto, lo guarderò e terrò in considerazione!! Dovessi trovare davvero a vendere le mie due bestioline, non si sa mai...

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Figurati di nulla,prego. :)


Ancvhe se con lo SLI di GTX 880M ci farai di tutto fin quando non ti verrà voglia di cambiarle,ma saranno sempre al Top.

Figurati che ci fai con uno SLI di GTX 980M da 8GB l'una con un totale di 16GB GDDR5.Con CUDA Core: 1536 e a 256-bit. :D


Ciao. ;)

Alexkidd85
18-04-2015, 13:04
Oddio...tra 780 e 880 la differenza si sente, in SLI oltretutto, ancora di più! Più che altro devi stare anche attento alla potenza, se riesce a reggerle..io ad esempio non ho problemi nei giochi o altro, ma se vado di benchmark riesco ad arrivare al limite della potenza..
Se mi trovi due 980m ti do le mie 880 :D


Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

Come ti accorgi di essere al limite?
Come si comporta il sistema? Crash o cali di frame?

Comunque la differenza in sli è normale che tende a raddoppiarsi però il concetto che ho è che se a GTA V ad esempio, con la 780m faccio 40fps con X dettagli, con la 880m ne faccio 47 ma sono entrambi giocabili ecco.
Intendo questo.

Imperial Recruiter
18-04-2015, 21:39
Va molto bene sul mio Alieno, 60 fps fissi ma con filtri bassi, qualche calo nelle zone erbose ma è un "problema" avvertito da tutti più o meno. Il gioco è molto scalabile e sembra girare su numerose configurazioni. In firma ho il thread tecnico se ti interessa ;)

Ho un'altro screen delle temperature raggiunte in game;
processore questa volta occato a 3,7 e 980M purtroppo a default:muro:
Ho provato a settare tutto su max, tanto la 980M ha 8GB di Vram ma i fps crollano; rimane giocabile togliendo l'MSAA e abbassando la qualità delle ombre al minimo e l'erba che sono i due punti critici

http://s30.postimg.org/trrhheehd/Imhjhmagine.png

scusa se mi intrometto cosi,ma sto per prendere un Asus che monta una 980 GTX M(poveri 1900 euro),se ho ben capito non gira al massimo gta V,devo pentirmi della spesa ancor prima di farla?
io punterei a giocare a Black Desert e MMORPG,ma temo a questo punto che un notebook come quello che prenderei non sia sufficiente

Alexkidd85
18-04-2015, 22:31
No, nei giochi nessun limite. Nel benchmark, non ricordo quale, guardando i voltaggi si vedeva che volendo potevano andare oltre.

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk
Quindi comunque c'è la piena compatibilità...

The_SaN
18-04-2015, 23:40
scusa se mi intrometto cosi,ma sto per prendere un Asus che monta una 980 GTX M(poveri 1900 euro),se ho ben capito non gira al massimo gta V,devo pentirmi della spesa ancor prima di farla?
io punterei a giocare a Black Desert e MMORPG,ma temo a questo punto che un notebook come quello che prenderei non sia sufficiente
Ho un sli di 680m (che va a grossomodo come una 980m) e gta gira con tutto al massimo a 1080p. Qualche calo con troppa roba sullo schermo fino a 45fps, comunque nulla di ingestibile. L'unica cosa che ho abbassato sono le textures, a causa dei 2 GB di vram.

Imperial Recruiter
19-04-2015, 07:47
Ora mi è chiaro,grazie

Alexkidd85
19-04-2015, 11:24
Ragazzi scusate, ho un m18x che ai tempi presi con 2 560m in sli ed oggi me ne sono pentito abbastanza (o forse è solo davvero diventato vecchiotto :stordita: ).
Vorrei upgradare o almeno mi balena in mente questa cosa.

La domanda è, assodato il bios modded che già ho, avrei bisogno di dissipatore nuovo + vga giusto? Non posso esularmi dall'acquistare il primo a quanto mi ricordo.

Altra domandona è il rapporto prestazioni-prezzo: quale delle tante mi conviene? Ho visto che tra 880m e 780m le prestazioni sono lì lì ed il prezzo si differenzia di 100 euro se non erro.
Ma il dissipatore sono altri 70 euro quindi una 780m + dissipatore equivale ad una 880m come prezzo.

Io non vorrei sforare più di tanto i 500 euro quindi arrivare massimo massimo ma proprio massimo a 550 euro.

Ultima cosa: ho un i7 2760QM @2.40

domanda: rischio il CPU LIMITED vista la frequenza?


Grazie ragazzi spero possiate illuminarmi :)

Uppo un pochino e buona domenica.
Scusate per l'up ma ci sono centinaia di euri in ballo quindi ho bisogno di chiarezza su quei punti :D

sandris70
19-04-2015, 11:41
Hai valutato la possibilità di venderlo e prendere il 17" nuovo? Magari con la 980m.

Alexkidd85
19-04-2015, 12:15
Hai valutato la possibilità di venderlo e prendere il 17" nuovo? Magari con la 980m.

Ma il mio ormai è vecchietto anche se è davvero e dico davvero trattato bene, non ha neanche un graffio.

Uno scherzetto del genere prevedrebbe un costo di almeno 1500 euro di gap perché il mio, più di 1000 euro non lo potrei vendere mi sa vero?

m18x (1^ generazione mi sa)
i7 2760QM
6GB stock
256 HD SSD
2x 560m
etc etc etc

sui 1000 lo piazzo?

bombolo_flint
19-04-2015, 19:29
Risultati più che soddisfacenti dopo aver upgradato il mio Alienware M18X a un nuovo Core i7 (modello: Intel Core i7- 4970K) più SLI di GTX 980M da 8GB l'una con totale di 16 GB GDDR5.Una meraviglia,sempre più soddisfatto dell'M18X. :D


http://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2013/12/Intel-Core-i7-4970K.jpg


Consiglio a chi ha un Alienware M18X di non disfarsene mai e di fare upgrade hardware CPU+GPU,perchè avrà una macchina professionale sempre al passo coi tempi. :)


Buona domenica a tutti. :)


Ciao. ;)

bombolo_flint
19-04-2015, 19:35
Che bomba....

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk



Grazie. :)

Mi è costato un bel pò l'upgrade,ma non volevo rinunciare all'Alienware M18X :D ,lo reputo migliore per via che puoi configurartelo come vuoi tu a piacimento. :)


Buona domenica. :)


Ciao. ;)

sandris70
19-04-2015, 20:54
Che versione di m18x hai bombolo? Intendo R1, R2, etc...

bombolo_flint
19-04-2015, 23:58
Che versione di m18x hai bombolo? Intendo R1, R2, etc...



Il modello: Alienware M18X-R2. :)


Da grandi soddisfazioni,il bello di poterlo aggiornare a piacimento come più ti piace non ha prezzo. ;)


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Inoltre voglio segnalarvi una azienda inglese stile Dell Alienware,che consente di avere Desktop e Notebook personalizzati in stile del Dell Alienware M18X,è la: CYBERPOWERPC


http://www.cyberpowersystem.co.uk/images/nb/FANGBOOKEVO/dark/01_400.jpg Modello interamente in Magnesio: FANGBOOK III HX7-300


Chi fosse interessato può chiedermi tramite privato che gli fornisco l'indirizzo di questa azienda in stile Dell,che permette configurazioni varie e sempre aggiornabili di ogni parte dell'hardware. :)



Ciao. ;)

The_SaN
20-04-2015, 00:54
Ma il mio ormai è vecchietto anche se è davvero e dico davvero trattato bene, non ha neanche un graffio.

Uno scherzetto del genere prevedrebbe un costo di almeno 1500 euro di gap perché il mio, più di 1000 euro non lo potrei vendere mi sa vero?

m18x (1^ generazione mi sa)
i7 2760QM
6GB stock
256 HD SSD
2x 560m
etc etc etc

sui 1000 lo piazzo?Con 1500 euro ti compri due 980m...

sandris70
20-04-2015, 07:01
io ricordavo che la CyberPower fossero dei Clevo, tipo Santech per intenderci. Magari mi sbaglio.

Alexkidd85
20-04-2015, 11:34
Con 1500 euro ti compri due 980m...
E mi tengo solo le vga però con quel prezzo :D

Per questo, non avendo budget illimitato e comunque cercando di avere un rapporto spesa-prestazioni accettabile, puntavo ad un tetto di 500 euro di spesa.

Ho appena visto che le 560m si piazzano a 250 euro escluso heatsink. Potrei fare un prezzo più aggressivo e venderle secondo voi?
Così facendo la 980m non sarebbe una chimera.

Fare 250 compreso heatsink sulla baia è abbastanza aggressivo no?

sandris70
20-04-2015, 13:20
Ti vendo le mie 880 a 1000 euro...vendi le tue a 500...spendi 500 euro... ;)

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

E tu passi alle 980m.....furbacchione :D :D :D

fabiosky_123
20-04-2015, 16:06
Ovvio...se ci riesco, dovrei metterci su circa 2000 euro tra acquisto, spedizione e dogana...meno 1000 mi costerebbero 1000...

Inviato dal mio BlackBerry Passport con Tapatalk

Qui costano un po' meno e niente dogana:
http://www.ebay.it/itm/CEG-NVIDIA-GEFORCE-GTX-980M-8GB-GDDR5-VGA-MXM-3-0B-CLEVO-ALIENWARE-/301570024135?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4636f962c7

The_SaN
20-04-2015, 17:01
E mi tengo solo le vga però con quel prezzo :D

Per questo, non avendo budget illimitato e comunque cercando di avere un rapporto spesa-prestazioni accettabile, puntavo ad un tetto di 500 euro di spesa.

Ho appena visto che le 560m si piazzano a 250 euro escluso heatsink. Potrei fare un prezzo più aggressivo e venderle secondo voi?
Così facendo la 980m non sarebbe una chimera.

Fare 250 compreso heatsink sulla baia è abbastanza aggressivo no?Ho frainteso, pensavo 1500 euro di spesa :D

Giangy11
21-04-2015, 08:48
è uscito il nuovo bios A03 per gli ultimi alienware 15-17.
qualcuno l'ha già provato?

LucaZPF
21-04-2015, 17:06
Hola, ma è vero che con i nuovi driver, Nvidia non permette più l'overclock delle schede video mobili? Sembra che gli ultimi driver che consentano l'OC siano 344.75
L'ho letto qui: http://luca.sh/CqR

Mi chiedevo come mai prima, con la 860M riuscivo a fare Overclock, invece adesso con la 980M non riesco più. Avendola presa da Eurocom davo colpa ai driver modificati, invece sembra una situazione ufficiale, decisa da Nvidia. Qualcuno mi può confermare?
ciao grazie

NforceRaid
21-04-2015, 17:19
Hola, ma è vero che con i nuovi driver, Nvidia non permette più l'overclock delle schede video mobili? Sembra che gli ultimi driver che consentano l'OC siano 344.75
L'ho letto qui: http://luca.sh/CqR

Mi chiedevo come mai prima, con la 860M riuscivo a fare Overclock, invece adesso con la 980M non riesco più. Avendola presa da Eurocom davo colpa ai driver modificati, invece sembra una situazione ufficiale, decisa da Nvidia. Qualcuno mi può confermare?
ciao grazie

da quello che mi ricordo Nvidia aveva bloccato l'OC, ma siccome poi c'è stata una sommossa popolare, hanno comunicato che con i drv successivi avrebbero tolto il blocco, però non mi ricordo di che versione si trattava.

ciao ;)

LucaZPF
22-04-2015, 08:38
Thanks, adesso mi informo meglio da Eurocom; l'importante per me era capire se ero bloccato da Nvidia o da Eurocom, adesso spero che Eurocom si sbrighi ad aggiornare i driver

M4tte
22-04-2015, 08:45
Giovedì mi ritirano il portatile speriamo che mi rimborsino in fretta in modo da riordinarlo! Ma secondo voi dovrei cambiare qualcosa? Sono indeciso sullo schermo e mi attira molto il 4k voi cosa pensate? Grazie

NforceRaid
22-04-2015, 08:58
Giovedì mi ritirano il portatile speriamo che mi rimborsino in fretta in modo da riordinarlo! Ma secondo voi dovrei cambiare qualcosa? Sono indeciso sullo schermo e mi attira molto il 4k voi cosa pensate? Grazie

ciao, hai già letto questa (http://www.techspot.com/review/968-alienware-15/) review sul 15"



ciao :cool:

sandris70
22-04-2015, 09:36
Io il 4k non lo metterei perché secondo me é troppo come risoluzione per un 15". Windows lo vedi piccolo ed i giochi faticano.

LucaZPF
22-04-2015, 10:14
da quello che mi ricordo Nvidia aveva bloccato l'OC, ma siccome poi c'è stata una sommossa popolare, hanno comunicato che con i drv successivi avrebbero tolto il blocco, però non mi ricordo di che versione si trattava.

ciao ;)

Tra l'altro, ho notato che adesso sono disponibili gli ultimi driver:D
http://downloads.eurocom.com/support/drivers/upgradeyourlaptop/Alienware/17_R5_9xxM_350.12.zip
li provo subito e vedo come vanno

EDIT: Installati i 350.12 ...ora riesco ad overcloccare :D (ma è più uno sfizio che un'esigenza vera e propria ;))

Io il 4k non lo metterei perché secondo me é troppo come risoluzione per un 15". Windows lo vedi piccolo ed i giochi faticano.

Quoto. Il 4K è una bella botta :eek: e sul 15 mi sembra un pò troppo.