View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x
Mi sento uno scemo a chiedere una cosa del genere. Ma non so più cosa sbaglio, forse è solo il momento del coglione.
Qualsiasi alienware compro e con qualsiasi metodo di pagamento mi chiede la partita iva obbligatoria (a me interressa il bonifico, però ho provato anche la carta).
E' la prima volta e non è la prima che compro sul sito dell.it (posso anche checkare "che sono esente da partita iva con il checkbox in basso, ma non cambia nulla".
Sapete darmi qualche news a riguardo?
Pixel452
29-06-2013, 19:40
mmmhh... non so perché io l'ho preso con partita IVA, però era opzionale, cioè, se volevo potevo metterla nel box apposito, non era contrassegnata come obbligatoria.
Cmq ho trovato strano che l'IVA non me l'hanno proprio fatta pagare, solitamente la devo scaricare io dalle tasse, ma al momento la pago. Non mi era mai capitato.
Se non la metti da errore. mah boh. chiamerò lunedì.
il .it se confrontato con il .de o .fr o co.uk, fa ridere (in generale).
Mr. Palollo
01-07-2013, 08:57
Se non la metti da errore. mah boh. chiamerò lunedì.
il .it se confrontato con il .de o .fr o co.uk, fa ridere (in generale).
Per la partita IVA si attiva un processo che viene da loro definito di autofatturazione, per il quale se ti spediscono da un paese dell'unione europea non hai bisogno di anticipare l'IVA.
Comunque conviene sempre in questi casi avere un pò di pazienza e contattare anche diversi commerciali che si occupino della pratica correttamente e che spesso applichino un cospicuo sconto.
Per farvi un'esempio io il mio R4 con GTX680m e schermo 3D l'ho pagato 1500€ (ovviamente senza IVA)
Pixel452
01-07-2013, 09:46
Ma c'era una promozione o hai semplicemente chiesto sconti a tutti? :D
I commercialisti dove si trovano? Io ho contattato via mail e via supporto live.
Via live chat e successivamente via mail.
Anche io ho avuto qualche problema con commerciali che non capivano la lingua (avevo richiesto due preventivi e mi sono arrivati entrambi errati), poi ne ho contattato un altro che, anche se straniero, parlava fluentemente italiano ed era più preparato. Purtroppo va a c***, anche per gli sconti.
Alla fine ce l'ho fatta.
Mezza giornata al telefono con un egiziano che si spacciava per italiano.
Si era sputtanato l'account e mancavano alcuni dati, per questo si bloccava sul conferma ordine. Abbiamo dovuto ricostruirlo tutto via telefono, una cosa incredibile, poi cavolo ero pure al lavoro. Almeno fammelo fare online.
Alla fine della fiera sono riuscito a strappare un 10% di sconto sul nuovo alienware 17. Mi hanno detto che era valido solo per giugno, però insistendo me l'ha applicato. Non c'ho capito molto però importante è che ho pagato 200 euro di meno.
Mr. Palollo
01-07-2013, 17:56
Alla fine ce l'ho fatta.
Mezza giornata al telefono con un egiziano che si spacciava per italiano.
Si era sputtanato l'account e mancavano alcuni dati, per questo si bloccava sul conferma ordine. Abbiamo dovuto ricostruirlo tutto via telefono, una cosa incredibile, poi cavolo ero pure al lavoro. Almeno fammelo fare online.
Alla fine della fiera sono riuscito a strappare un 10% di sconto sul nuovo alienware 17. Mi hanno detto che era valido solo per giugno, però insistendo me l'ha applicato. Non c'ho capito molto però importante è che ho pagato 200 euro di meno.
Bravissimo hai fatto bene, dopotutto un pomeriggio seli vale 200 euro no?
Il prezzo era relativo. Avevo bisogno di un portatile nuovo e mi è andata di sfiga che sono capitato quando sono usciti i nuovi R5. Quindi mi dovrò beccare casini nel sito e un mese di ritardo nella consegna.
Volevo prendere un bel R4 che era in offerta (-300 euro) e metterci una comoda gtx 680m (la dava come configurazione). Purtroppo questa possibilità su dell.it è scomparsa dopo pochi giorni (mentre in tutto il resto del mondo è ancora attiva). Ho provato con l'egiziano a farmene configurare uno, ma l'R4 non me l'ha voluto proprio dare.
Inoltre ho chiesto anche la placca in metallo per il secondo HD e mi ha sputato in un occhio dicendo che poi danneggia la garanzia, non c'è stato proprio verso di smuoverlo.
Pixel452
01-07-2013, 21:47
Io ho fatto richiesta della seconda staffa tramite mail dalla sezione di supporto, modifica e cancellazione ordine. Prova a richiederla da li, a me non hanno ancora risposto cmq. Gli conviene proprio farmela avere, se il supporto Italiano non mi caga mi rivolgerò direttamente a quello Americano segnalando il pietoso stato del supporto Italiano. Non è possibile parlare con gente che non capisce nemmeno la tua lingua, alla quale le robe alla fine gliele devi spiegare tu. A me sta cosa manda in bestia! Non mi piace assolutamente essere nelle mani di incompetenti, vediamo un po' come va a finire. Alla peggio c'è sempre l'associazione consumatori.
Da quello che ho letto sui forum dove ha risposto personale Dell, puoi assolutamente cambiare disco senza invalidare la garanzia, anzi, puoi spingerti anche molto oltre. La staffa te la DEVONO dare, altrimenti ti / ci stanno prendendo per il culo!
Il problema è che in quelli orari li, io sono al lavoro. Quindi ho dovuto parlar veloce. E perdono il segno, non essendo italiani.
Quando gli ho detto della staffa è tipo andato in panico, tirando 45 parole di fila di cui ho capito solo "distruggi la garanzia!!!".
Poi gli ho chiesto se potevo cambiare, tipo il colore, non mi ricordo. Una cosa simile e ha capito che volevo cambiare lo schermo. Mah boh.
Preferisco rimediarla altrove la placca che richiamare lì.
Anche in chat rispondono solo stranieri. Se fai frasi troppo articolate vedi che ti rispondo dopo 10 min forse perché stanno usando google translate.
Questa purtroppo è l'unica pecca che abbiamo solo in italia, per un azienda come la Dell, che non mi ha mai deluso.
Pixel452
01-07-2013, 23:42
La cosa li per li fa ridere, però il portatile non è che costa esattamente poco, a parlar con gente cosi mi sento preso il giro, questi non sanno ne la lingua ne nulla sui prodotti che vendono. Almeno parlassero Inglese, sarebbe accettabile, ma cosi siamo al delirio.
Nel mentre, lo zaino risulta in spedizione con DHL da venerdì scorso, ancora la pagina per il tracking non funziona. Vi terrò aggiornati, se mi dicono qualcosa per la staffa ti faccio sapere, cosi al massimo gli mandi una mail anche tu che magari la legge qualcuno la capisce :sofico:
Pixel452
02-07-2013, 09:53
Mi hanno chiamato poco fa, chiaramente non un Italiano :)
Avevo chiesto la possibilità di aggiornare Windows 8 alla versione Pro, ma mi è stato detto che avrebbero dovuto annullare l'ordine e avrei dovuto rifarlo da capo. Ho lasciato perdere perché a me il portatile serve subito e tanto devo reinstallarlo sull'SSD. Per la staffa la tipa con la quale ho parlato non sapeva nulla, mi ha dato il numero di un commerciale per chiede informazioni...tanto suppongo che non potranno aggiungerla nel caso sia assente. Vediamo se riesco alla peggio a farmela spedire a parte. :mc:
Nota aggiuntiva, mi ha detto che in fabbrica gli mancavano i cavi di alimentazione, ma la spedizione dovrebbe partire entro il 15, m'han detto :D
Pixel452
03-07-2013, 17:57
MI HANNO ANNULLATO L'ORDINE :eek: :eek: Mondo boia bastardo! :muro: :muro:
Avevo espressamente detto alla tipa con la quale ho parlato di non annullare l'ordine perché ho bisogno del portatile in tempi brevi, risultato? Un paio di giorni dopo mi trovo l'ordine annullato. Nessuna spiegazione, nessun ordine sostitutivo, nessun risarcimento sulla carta, niente di niente. Adesso non posso nemmeno chiamare perché è troppo tardi, ho mandato una mail e domani mattina chiamerò il prima possibile.
Ottimo, veramente ottimo.
In compenso mi è arrivato lo zaino. Spedito da Dublino, ha una fattura assolutamente mediocre, non è male ma non è niente di che, uno zaino come un altro. Me lo aspettavo più pacchiano, invece mi sembra abbastanza "discreto". Sembra abbastanza comodo, ma a vuoto è difficile dirlo. E' abbastanza spazioso, anche se onestamente non so se ci starà tutto quello di cui ho bisogno. La retina porta bottiglietta d'acqua credo sia inutile, è assolutamente troppo piccola. Carino il gancio per le cuffie. Abbastanza inutile, almeno secondo me, lo spazio riservato alle carte e hai documenti, poteva starci un altra tasca.
Sicuramente i prodotti Everki sono migliori, ma costano anche molto di più a parità di dimensioni per il vano laptop. Purtroppo i nuovi Alienware sono molto voluminosi e in molti zaini non ci stanno.
Pixel452
04-07-2013, 09:26
Ho appena sentito la Dell, incredibilmente ho parlato con un Italiano :eek:
Mi ha detto che non sono il solo ad aver avuto questo problema, causa ricodifica del codice dei pannelli LCD, hanno casini in fabbrica in fase di preproduzione, quindi annullano l'ordine e lo rifanno uguale nel giro di qualche giorno, la cosa non dovrebbe causare ritardi. Adesso l'operatore dovrebbe sentire il team di produzione per chiarire la cosa e già che c'è informarsi sulla seconda staffa per l'HDD.
Pixel452
04-07-2013, 09:59
Mi hanno appena richiamato, mi hanno informato che la produzione degli schermi per queste macchine è insufficiente. Si prevedono 2 mesi di ritardo, forse più. Mi annullano definitivamente l'ordine e mi daranno date più precise lunedì. Cmq il tipo mi ha detto che il problema sembra grave e che difficilmente migliorerà.
Fantastico direi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me il laptop serviva entro settembre, adesso non so che minchia fare...
Mi hanno appena richiamato, mi hanno informato che la produzione degli schermi per queste macchine è insufficiente. Si prevedono 2 mesi di ritardo, forse più. Mi annullano definitivamente l'ordine e mi daranno date più precise lunedì. Cmq il tipo mi ha detto che il problema sembra grave e che difficilmente migliorerà.
Fantastico direi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me il laptop serviva entro settembre, adesso non so che minchia fare...
Sembra uno degli inizi più travagliati di sempre. Da quando seguo il lancio dei nuovi prodotti Alienware i primi periodi di commercializzazione sono sempre i più difficili, e non è raro che manchino i pezzi e gli ordini ritardino. Ma 2 mesi mi sembrano davvero eccessivi. Sembra quasi che non riescano a fare due conti in merito alle unità da produrre, il che è ridicolo se pensiamo ad una multinazionale del calibro di Dell. Senza poi contare che il mercato italiano viene continuamente snobbato, non mi stupirei se i ritardi riguardassero solo gli ordini fuori dagli USA.
Fossi in te, visto anche le necessità che hai, contatterei Santech per sapere quando avverrà l'aggiornamento di tutti i prodotti ai nuovi componenti (CPU Haswell e GPU 2013) e prenderei uno di quelli.
Mi hanno appena richiamato, mi hanno informato che la produzione degli schermi per queste macchine è insufficiente. Si prevedono 2 mesi di ritardo, forse più. Mi annullano definitivamente l'ordine e mi daranno date più precise lunedì. Cmq il tipo mi ha detto che il problema sembra grave e che difficilmente migliorerà.
Fantastico direi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me il laptop serviva entro settembre, adesso non so che minchia fare...Io proverei a contattare Santech o Mysn (tedesca o uk) per prendere un Clevo.
Mysn ha già in listino le nuove configurazioni.
Puoi avere la stessa configurazione del Dell sia con 15" che 17".
Mr. Palollo
04-07-2013, 14:50
Io personalmente prenderei uno dei nuovi notebook MSI (magari il dragon edition) che mi sembrano davvero bellini.
Pixel452
04-07-2013, 17:04
Beh, il tipo ha esordito con: "abbiamo problemi gravi", quindi direi che 2 mesi ci sta, anche perché mi ha detto che era già capitato e la cosa si era risolta in un mese, ma questa volta sembra peggio. Mi ha spiegato che il pannello viene prodotto esternamente a Dell e che quindi non possono farci niente se non aspettare. Da quello che ho capito è stato proprio un problema di stima, non hanno abbastanza componenti per tutte le richieste che gli sono arrivate.
Sto valutando altri portatili, ma non sono convinto, alla fine andrei a spendere meno per prodotti che secondo me non sono paragonabili. Si, hanno gli stessi componenti interni, ma la qualità costruttiva degli Alienware è un altra cosa. L'unico potrebbe essere un MSI, però non esiste la tastiera Italiana e in quel caso l'assistenza sarebbe veramente un problema.
Lunedì dovrebbe ricontattarmi la tipa della Dell con la quale ho parlato la prima volta ed aggiornarmi meglio sulla situazione tempistiche. Sicuramente vedrò di ottenere un sconto e poi deciderò il da farsi. Forse potrei avere il portatile per metà settembre, magari qualcosa prima se il problema pannelli si risolve più rapidamente.
Vi terrò aggiornati, se lunedì non mi chiama martedì chiamerò io.
Mr. Palollo
05-07-2013, 11:08
Beh, il tipo ha esordito con: "abbiamo problemi gravi", quindi direi che 2 mesi ci sta, anche perché mi ha detto che era già capitato e la cosa si era risolta in un mese, ma questa volta sembra peggio. Mi ha spiegato che il pannello viene prodotto esternamente a Dell e che quindi non possono farci niente se non aspettare. Da quello che ho capito è stato proprio un problema di stima, non hanno abbastanza componenti per tutte le richieste che gli sono arrivate.
Sto valutando altri portatili, ma non sono convinto, alla fine andrei a spendere meno per prodotti che secondo me non sono paragonabili. Si, hanno gli stessi componenti interni, ma la qualità costruttiva degli Alienware è un altra cosa. L'unico potrebbe essere un MSI, però non esiste la tastiera Italiana e in quel caso l'assistenza sarebbe veramente un problema.
Lunedì dovrebbe ricontattarmi la tipa della Dell con la quale ho parlato la prima volta ed aggiornarmi meglio sulla situazione tempistiche. Sicuramente vedrò di ottenere un sconto e poi deciderò il da farsi. Forse potrei avere il portatile per metà settembre, magari qualcosa prima se il problema pannelli si risolve più rapidamente.
Vi terrò aggiornati, se lunedì non mi chiama martedì chiamerò io.
Se ti può interessare c'è un'offerta davvero allettante riguardo gli XMG che poi dovrebbero essere comunque CLEVO, riguarda il modello U702 che ha la possibilità di due schede video gtx 680m o hd7970m, schermo a 120hz, SSD incluso, processore da fisso i7-3820, tastiera italiana e sistema operativo opzionale. il tutto a meno di 2000 euro.
XMG piaceva anche a me.
Purtroppo leggendo recensione su nbcheck dice se lavora a carico full è consigliato mettersi le cuffie. Ha forse il disturbo più elevato dei portatili in circolazione e per me non è proprio ideale.
Beh, il tipo ha esordito con: "abbiamo problemi gravi", quindi direi che 2 mesi ci sta, anche perché mi ha detto che era già capitato e la cosa si era risolta in un mese, ma questa volta sembra peggio. Mi ha spiegato che il pannello viene prodotto esternamente a Dell e che quindi non possono farci niente se non aspettare. Da quello che ho capito è stato proprio un problema di stima, non hanno abbastanza componenti per tutte le richieste che gli sono arrivate.
Sto valutando altri portatili, ma non sono convinto, alla fine andrei a spendere meno per prodotti che secondo me non sono paragonabili. Si, hanno gli stessi componenti interni, ma la qualità costruttiva degli Alienware è un altra cosa. L'unico potrebbe essere un MSI, però non esiste la tastiera Italiana e in quel caso l'assistenza sarebbe veramente un problema.
Lunedì dovrebbe ricontattarmi la tipa della Dell con la quale ho parlato la prima volta ed aggiornarmi meglio sulla situazione tempistiche. Sicuramente vedrò di ottenere un sconto e poi deciderò il da farsi. Forse potrei avere il portatile per metà settembre, magari qualcosa prima se il problema pannelli si risolve più rapidamente.
Vi terrò aggiornati, se lunedì non mi chiama martedì chiamerò io.
Se ti può consolare, io avevo data di consegna 8 agosto. E oggi vedo che è stato spedito ieri.
Dai qualcosa di buono fanno!
Pixel452
09-07-2013, 23:34
No cioè, fammi capire, io l'ho ordinato prima e mi dicono che non c'è niente da fare e a te l'hanno già spedito....e sto cazzo? :D L'ho sempre sospettato, se c'è qualcuno la sù, sicuramente gli sto sulle palle :cry:
Cmq ho passato il pomeriggio al telefono con la Dell, credo di aver parlato con 4 persone diverse, alla fine mi hanno detto che hanno un ritardo di 10g, ho rifatto l'ordine al telefono e dovevano confermarmelo nel giro di mezz'ora, mai più sentiti :D ovviamente, vediamo se domani si fanno vivi...
Pixel452
23-07-2013, 07:51
UUUUUUUAAAAAAAAAA :ubriachi:
Ieri è finalmente arrivato il laptop, è passato per Cina, Emirati Arabi, Germania ed in fine Italia.
Che dire, prime impressioni, esteticamente è veramente veramente bello! Meglio di come sembra in foto, secondo me il giusto compromesso tra un notebook gaming ed uno "serio". Ottime rifiniture, i materiali usati sembrano di ottima qualità e non restano giù impronte. La tastiera è molto bella, i tasti rispondono bene e danno un buon feedback, l'illuminazione è molto carina e si vede anche a luci accese. Lo schermo sembra ottimo, per quanto sia un TN la visibilità resta buona da ogni angolo tranne che se lo guardate dal basso. La casse probabilmente sono migliori di quelle che ho sul fisso (non che ci voglia molto eh :D ), ho dovuto abbassare l'audio perché sono altissime, fate conto che ci ho guardato una serie col volume al 30%. La GPU durante l'utilizzo normale resta praticamente spenta, non ne sono ancora sicuro ma mi sembra proprio fisicamente spenta. La CPU ad uso normale è tiepida, dopo un ora di riproduzione video l'aria che usciva era fresca. Il rumore prodotto è veramente minimo. Tutte le USB sono 3.0. Piccola nota, la targhetta sotto è spesso sbagliata, almeno, la mia lo era e ho letto anche di altri, quindi non andate in panico per niente. Il laptop è decisamente pesante, trasportabile, ma pesante.
L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è l'inclinazione della tastiera, orizzontale, ovviamente non è molto comoda, sto aspettando una basetta inclinata, ho preso la notepal u3, sarà interessante vedere anche come migliora le temperature.
Nel week-end spero di riuscire a montare l'SSD, seguiranno test più dettagliati con le temperature effettive. Non ho ancora controllato se c'è la seconda staffa perché per quanto assurdo, non ho un cacciavite abbastanza piccolo per togliere le vite del pannello :D
La manualistica potete prenderla e buttarla nel fuoco.
C'è un DVD interessante, sembra avere tutti i driver che servono alla macchina divisi per sistema operativo e modello, vediamo se semplificherà il processo di installazione sul SSD, ma ho idea che sarà un bagno di sangue.
Domanda, visto che ovviamente non era presente, come rimedio il seriale per installare Windows sul secondo disco?
Neofreedom
23-07-2013, 08:24
Di solito nei laptop o notebook dove è presente un OS pre-installato il seriale è scritto su una striscetta posta sotto la macchina....
Domanda, visto che ovviamente non era presente, come rimedio il seriale per installare Windows sul secondo disco?
Se non ricordo male, è sotto uno dei pannelli da svitare, tipo sul retro :)
Quando ti capita saresti mica così gentile da togliermi un paio di curiosità? Vorrei sapere se i quattro tasti configurabili sopra al tastierino numerico possono essere destinati alle funzioni volume, luminosità, ecc.
E poi ti sarei grato se facessi una prova con le lucine, spegnendo tutto lo spegnibile :D Sto cercando di capire se è possibile disattivare le luci sul bordo, coperchio e soprattutto touchpad!
Grazie.
Pixel452
23-07-2013, 08:38
Sotto c'è solo il codice matricola, appena entro in possesso del cacciavite lo apro per verificare che non sia posto internamente.
Lost82, per la luminosità non ricordo, ma per il volume ci sono già due tasti attivabili coi tasti funzione, cosi come per disattivare le lucine, disattivare il touchpad, disattivare lo schermo, switchare allo schermo esterno, ecc.. Devo fare un altra prova con le luci, ma forse l'unica ad andare ancora era quella del touchpad, cmq verifico e ti faccio sapere.
Appena ho tempo vado a prendere un cavo HDMI per collegarlo al televisore cosi vi faccio sapere anche come funziona il multimonitor.
Sotto c'è solo il codice matricola, appena entro in possesso del cacciavite lo apro per verificare che non sia posto internamente.
Lost82, per la luminosità non ricordo, ma per il volume ci sono già due tasti attivabili coi tasti funzione, cosi come per disattivare le lucine, disattivare il touchpad, disattivare lo schermo, switchare allo schermo esterno, ecc.. Devo fare un altra prova con le luci, ma forse l'unica ad andare ancora era quella del touchpad, cmq verifico e ti faccio sapere.
Tasti dedicati, dici? Non da premere insieme a FN? Allora devono essermi sfuggiti guardando le foto :stordita:
Le luci sì, avevo letto che si potevano disattivare tutte TRANNE quella del touchpad, ma mi sembra così strano, considerato che è la più invasiva. Fammi sapere se riesci a trovare una modalità in cui in pratica è tutto spento :asd:
Sì, trova il cacciavite perchè devi svitare il pannello sotto per trovare il codice.
Pixel452
23-07-2013, 09:39
ho scritto attivabili col tasto funzione :) Perché ti torna scomodo usarlo?
Cmq ci sono 4 tasti configurabili come ti pare.
Se non ho capito male dall'alienware command center puoi fare quello che vuoi, se vuoi disattivare definitivamente tutte le luci puoi farlo da li senza problemi, oppure puoi disattivare solo quella del touchpad, cmq più tardi faccio un paio di prove e ti faccio sapere.
Oggi spero di riuscire ad andare dal Ferramenta, cosi controllo per il codice e per la staffa.
Avevo letto ma credevo intendessi un'altra cosa, visto che quello lo davo per scontato (ovvio che i tasti per il volume, in qualche forma, ci sono :asd:). Chiedevo in particolare dei quattro tasti configurabili perché sarebbero un modo di usare volume/luminosità senza dover contorcersi con FN che sì, trovo scomodo.
Tu che macchina avevi, in precedenza? Fa effetto trovarsi con un bestione del genere? :D
Pixel452
23-07-2013, 10:32
Dopo controllo tutto.
Questo è il mio primo Laptop in assoluto, ho sempre avuto Desktop. Questo l'ho preso solo per esigenze lavorative e già che c'ero...:D Al massimo ho usato quelli della ditta o peggio ancora mi è capitato di usare dei Macbook che mi han solo fatto venire voglia di lanciarli contro uno spigolo.
Una cosa negativa che mi sono dimenticato di segnalare, anche se non è gran cosa, i perni dello schermo non sono tagliati molto precisi, ci sono degli spazzi vuoti che sembrano abbastanza casuali. Non so se sia una cosa voluta o altro, non credo sia un problema di assemblaggio perché fisicamente viene fuori dello spazio vuoto, boh, a parte questo il monitor è allineato benissimo e si chiude perfettamente, non capisco perché abbiano lasciato qui buchi.
Una nota positiva però va anche ai tasti del touchpad, si premono veramente bene ed i materiali sono ottimi. Un altro pianeta rispetto allo schifo che monta la Apple tanto per fare paragoni.
L'effetto è sicuramente notevole, quando l'ho aperto la prima volta ho pensato: "Figa, ma quanto sei bello!" Il notebook è veramente fighissimo e dai materiali si vede che non hanno badato a spese, al tatto sono veramente piacevoli. Io posso paragonarlo solo con prodotti Apple ( che hanno i miei amici ) e normali portati aziendali che ho usato. E' un altro pianeta...
Oltretutto con i modelli di quest'anno sembrano anche aver attenuato la tamarraggine. Immagino che spegnendo tutto (per quello chiedevo) possa avere un profilo piuttosto elegante.
Interessante quanto dicevi nell'altro thread sul bagaglio a mano per l'aereo. In effetti con le dimensioni sue + borsa inizia a starci pelo pelo. Per quanto riguarda il peso, nei 10 chili delle low cost, sempre tra laptop + cavi + borsa, si andrà immagino sui 7.
Pixel452
23-07-2013, 11:52
Il volume puoi impostarlo senza problemi ai 4 tasti liberi usando le macro. Per quanto riguarda la luminosità dello schermo, non c'è un modo altrettanto semplice per farlo perché di base mancano i tasti funzione per controllare questa funzionalità. Probabilmente si potrebbe fare perdendoci un po' più di tempo, penso che Windows permetta di controllare questo aspetto, poi ti basta fare una macro e dovesti esserci. Puoi anche lanciare dei collegamenti a eseguibili volendo. Direi che una soluzione si trova.
Da quello che ho visto il 17" in aereo te lo porti ma non ci stai largo, più che altro rischi per il peso, perché non tutte le compagnie usano la stessa politica. Comincia a metterci dischi esterni, cuffie, mouse, ecc... e vedrai che il peso comincia diventare pericolosamente un problema.
Sia spento che accesso ha un aspetto abbastanza sobrio, certo, dipende che combinazioni di colori usi, se ti metti a far lampeggiare cose a caso forse perde un po' di serietà :) . Puoi sempre mettere un colore uniforme. Cmq non c'è modo di disattivare le singole zone, o vanno tutte o non ne va nessuna ed il touchpad pare non essere controllabile.
Pixel452
23-07-2013, 12:17
Ci sono riuscito, basta che vai nella tray dell'alienareFX, tasto destro, e togli la spunta da "mantieni aree di stato attivate durante l'oscuramento" e quando spegni le luci si spegne anche il touchpad. Volendo da li puoi anche impostare il colore nero per tutto e poi riattivare solo quelle che vuoi dal centro di comando.
Comunque mi sembra strano che ci siano così pochi possessori del nuovo 17 in giro. Tutti in attesa della spedizione? :oink:
Pixel452
23-07-2013, 23:16
Se non erro c'era un altro utente che l'aveva ordinato, mi pareva glielo avessero spedito tempo fa.
cmq adesso ho il cavo hdmi, sto provando a fare andare il secondo schermo, ma per ora niente da fare, me lo rileva come "altro schermo non rilevato", mentre il pannellino laterale di win 8 mi dice "il desktop non riesce a inviare contenuto". Qualche idea?
Pixel452
24-07-2013, 09:16
Per ora non sono riuscito a far funzionare lo schermo esterno. Credo che il problema sia in qualche modo relativo ad optimus. Da quello che ho letto in giro, quando si collega uno schermo esterno dovrebbe automaticamente partire la scheda discreta, cosa che nel mio caso non sembra accadere. Di conseguenza ne deduco che la GPU integrata in haswell non possa gestire il multimonitor. La soluzione sarebbe disabilitare la scheda integrata, ma vorrei evitarlo, sarebbe bello se fosse una cosa automatica. C'è modo di verificare lo stato di utilizzo delle GPU ed eventualmente di forzare l'utilizzo dell'una o dell'altra senza bisogno di cambiare settaggi nel bios? Qualcuno coi vecchi modelli che abbia usato un monitor esterno?
Mr. Palollo
24-07-2013, 15:00
Per ora non sono riuscito a far funzionare lo schermo esterno. Credo che il problema sia in qualche modo relativo ad optimus. Da quello che ho letto in giro, quando si collega uno schermo esterno dovrebbe automaticamente partire la scheda discreta, cosa che nel mio caso non sembra accadere. Di conseguenza ne deduco che la GPU integrata in haswell non possa gestire il multimonitor. La soluzione sarebbe disabilitare la scheda integrata, ma vorrei evitarlo, sarebbe bello se fosse una cosa automatica. C'è modo di verificare lo stato di utilizzo delle GPU ed eventualmente di forzare l'utilizzo dell'una o dell'altra senza bisogno di cambiare settaggi nel bios? Qualcuno coi vecchi modelli che abbia usato un monitor esterno?
Ciao Pixel, con il vecchio modello se non erro bisognava premere FN+F7 per switchare di scheda grafica ma avveniva solo al riavvio del sistema.
Mentre per il cambio di monitor FN+F6 oppure dal menù di windows.
Pixel452
24-07-2013, 15:15
Era proprio quello che volevo evitare, non voglio dover riavviare. Come la scheda discreta si attiva per la grafica 3D non vedo perché non possa attivarsi per il multimonitor. Farò delle altre prove appena posso.
Pixel452
25-07-2013, 12:41
PROBLEMONE
ho montato l'SSD nello slot vuoto, c'era la staffa e tutto quello che serviva.
Da Windows non me lo vede, ma da bios si.
Ho messo dentro il disco di Windows 8 Pro che avevo acquistato per il fisso, faccio il boot e parte l'installazione, dopo che scelgo la lingua, mi viene fuori una finestra con un messaggio di errore: impossibile trovare un driver necessario per il tuo Computer, potrebbe essere un disco fisso, un DVD, altro che non mi ricordo... inserire un DVD o una penna USB col driver mancante. Non è testualmente cosi, ma il contenuto è quello. Ho provato a mettere il disco coi driver dell'Alienware e non trova niente, ma non lo vedo nemmeno cercarli. Stessa storia se copio il contenuto del disco su un USB, mi dice immediatamente che non c'è nulla. In più, nella lista dei driver incompatibili non c'è niente, nemmeno se tolgo la sputa "visualizza solo driver compatibili". Non mi era mai successa una roba del genere, che posso fare?
Mr. Palollo
25-07-2013, 15:56
PROBLEMONE
ho montato l'SSD nello slot vuoto, c'era la staffa e tutto quello che serviva.
Da Windows non me lo vede, ma da bios si.
Ho messo dentro il disco di Windows 8 Pro che avevo acquistato per il fisso, faccio il boot e parte l'installazione, dopo che scelgo la lingua, mi viene fuori una finestra con un messaggio di errore: impossibile trovare un driver necessario per il tuo Computer, potrebbe essere un disco fisso, un DVD, altro che non mi ricordo... inserire un DVD o una penna USB col driver mancante. Non è testualmente cosi, ma il contenuto è quello. Ho provato a mettere il disco coi driver dell'Alienware e non trova niente, ma non lo vedo nemmeno cercarli. Stessa storia se copio il contenuto del disco su un USB, mi dice immediatamente che non c'è nulla. In più, nella lista dei driver incompatibili non c'è niente, nemmeno se tolgo la sputa "visualizza solo driver compatibili". Non mi era mai successa una roba del genere, che posso fare?
Ciao Pixel volevo dirti che probabilmente dovresti installare i nuovi driver AHCI della intel direttamente durante l'installazione di windows.
Li trovi nel sito della intel, sempre che tu abbia già impostato dal BIOS il nuovo SSD in modalità AHCI.
Pixel452
25-07-2013, 16:11
non mi fa cambiare niente relativamente all'impostazione degli HDD, non mi dice nemmeno che modalità è attiva al momento...
Adesso sto scaricando tutti i driver dal sito della DELL, provo a scompattare le cartelle su un supporto USB e vedere se cambia qualcosa, quello sul DVD mi sa che erano compresse. Vedrò anche di metterci su i driver che suggerisci. Cmq la modalità AHCI non vedo dove si possa attivare nel BIOS, non ho trovato niente al riguardo. Proverò a ricontrollare.
Pixel452
25-07-2013, 22:06
aggiornamento, problema dei driver risolto. Era il disco o meglio, probabilmente era il lettore DVD. Ho provato ad installare win8 da chiavetta e non mi ha più dato quel problema. In compenso se n'è presentato uno nuovo. Quando seleziono il nuovo SSD sul qualche fare l'installazione mi viene fuori un errore che mi dice che non è possibile installare Windows nel disco scelto, errore 0x80300024. Fortunatamente ho trovato informazioni relative a questo codice, la soluzione che va per la maggiore è quella di staccare tutti gli altri dischi aventi un SO installato. Appena posso vedo di fare anche questo passaggio. Che odissea, lo sapevo che sarebbe stato un bagno di sangue :cry:
Mi sono accorto solo montando l'SSD che questo portatile ha la batteria interna :sofico:, peccato. Almeno non è saldata, si può togliere con qualche vite. Se non ho capito male le batterie Dell dovrebbero smettere di caricarsi al 100% e poi vengono bypassate dall'alimentazione, quindi non dovrebbe essere un problema averla sempre su, speriamo.
Pixel452
26-07-2013, 20:21
Finalmente sono riuscito ad installare tutto. Ho spostato l'SSD al posto del HDD principale, se prendete un SSD consiglio di farlo perché essendo meno spesso rimane inclinato, ma la staffa principale ha delle viti in più che permettono di fissarlo in modo che stia sospeso e dritto. Ho installato Windows con solo l'SSD inserito, ho rimesso l'HDD a fine installazione ed è andato tutto bene. Piccola nota, dovete tenere l'impostazione di boot del bios su legacy e safe mode off. Per l'installazione dei driver ho seguito l'elenco Dell per il modello precedente credo, adesso non trovo più il link.
Alexkidd85
05-08-2013, 16:24
Ciao ragazzi,mi trovo ad aver trattato la batteria in maniera maniacale ed averla tenuta quasi sempre "non in carica" e sempre al 100% facendogli fare, ogni tanto, i cicli di scarica dovuti.
Bene,se non lo utilizzo, la batteria tende a scaricarsi. Oggi dopo una settimana, me la sono trovata al 56% e direi che è un po' troppo.
Vorrei sapere se a qualcun altro è capitato :stordita:
Mi tocca ri-quotare un post di 1 anno fa e specifico che ho un M18x con 2x560m.
Ora la batteria scende anche a scaricarsi del tutto se lasciata per una settimana.
Non è che mi sia capitato con altri portatile. Ho capito che non sono dello stesso calibro, però mi sembra assurdo che ci sia 'sto problema.
Ho anche lasciato la batteria fuori dal suo alloggio e la batteria non ha perdita di carica di alcun tipo, quindi deduco che è come se il portatile dreni la batteria anche da spento.
Adesso, non ho questa grandissima esperienza elettronica, ma mi sembra strano che un pc spento dreni una batteria così capiente e potente in maniera così evidente.
Pareri? :muro:
GUARDIAN 77
17-08-2013, 07:31
ciao, un mio collega ha un m17x con 6990 e integrata intel, quando disabilita l'integrata scende la luminosità, c'è un modo per disabilitare l'intel e mantenere la lumiosità al massimo solo con la 6990?:help:
Pixel452
17-08-2013, 12:43
Dovresti poter impostare tutti i parametri dall'Alien Center. Cmq la luminosità dello schermo dovrebbe dipendere solo dall'alimentazione.
Scusate se sono stato assente, ma non ho avuto molto tempo. Ho fatto qualche prova, più che altro mi sono limitato a controllare le temperature della GPU durante normali sessioni di gioco. Da considerare però che sono su una basetta Notepal U3. Dopo ore di gioco a Starcraft 2, Aliens Colonial Marines e Bulletstorm, la temperatura più alta che ho visto è stata 58°. Con Furmark la temperatura più alta è stata 68° con un utilizzo della scheda del 99%. La CPU non l'ho controllata, ma l'aria che usciva non era più calda di quella della GPU, cmq controllerò. Come temperature mi sembrano estremamente basse, so che vi sto dando delle informazioni a spanne però in fin dei conti l'utilizzo normale e questo.
Dovresti poter impostare tutti i parametri dall'Alien Center. Cmq la luminosità dello schermo dovrebbe dipendere solo dall'alimentazione.
Scusate se sono stato assente, ma non ho avuto molto tempo. Ho fatto qualche prova, più che altro mi sono limitato a controllare le temperature della GPU durante normali sessioni di gioco. Da considerare però che sono su una basetta Notepal U3. Dopo ore di gioco a Starcraft 2, Aliens Colonial Marines e Bulletstorm, la temperatura più alta che ho visto è stata 58°. Con Furmark la temperatura più alta è stata 68° con un utilizzo della scheda del 99%. La CPU non l'ho controllata, ma l'aria che usciva non era più calda di quella della GPU, cmq controllerò. Come temperature mi sembrano estremamente basse, so che vi sto dando delle informazioni a spanne però in fin dei conti l'utilizzo normale e questo.
Ottime info, grazie. Poi in particolare d'estate (anche se non so in che clima/ambiente sei) sono bei risultati, a prescindere dalla basetta.
Pixel452
17-08-2013, 12:56
Temperatura ambiente dai 23° ai 26°. I risultati sembrano ottimi anche a me, soprattutto se considero quello che ho letto nel thread dei Clevo. Sono assolutamente soddisfatto di questo portatile. L'unica cosa sulla quale ho dei dubbi è la scheda Wi-Fi. Attualmente sono piazzato dall'altra parte della casa rispetto al router e sto usando il cavo ethernet perché in Wi-Fi prende pochissimo e continua a cadere, magari va 2 ore e poi muore, non capisco perché. E' anche vero che è l'unico dispositivo che ho provato in questa zona, magari è proprio il segnale che fa schifo o c'è qualche interferenza.
Dovresti poter impostare tutti i parametri dall'Alien Center. Cmq la luminosità dello schermo dovrebbe dipendere solo dall'alimentazione.
Scusate se sono stato assente, ma non ho avuto molto tempo. Ho fatto qualche prova, più che altro mi sono limitato a controllare le temperature della GPU durante normali sessioni di gioco. Da considerare però che sono su una basetta Notepal U3. Dopo ore di gioco a Starcraft 2, Aliens Colonial Marines e Bulletstorm, la temperatura più alta che ho visto è stata 58°. Con Furmark la temperatura più alta è stata 68° con un utilizzo della scheda del 99%. La CPU non l'ho controllata, ma l'aria che usciva non era più calda di quella della GPU, cmq controllerò. Come temperature mi sembrano estremamente basse, so che vi sto dando delle informazioni a spanne però in fin dei conti l'utilizzo normale e questo.Un consiglio da amico: non usare furmark o raba varia tipo OCCT, Prime e simili.
Stressano inutilmente cpu e gpu a livelli che qualsiasi programma non farà mai, con il rischio di danneggiare il portatile in modo irrimediabile.
Se proprio vuoi vedere la temperatura massima del pc, usa ad esempio Battlefield 3 senza vertical sync :)
Io ho addirittura overclockato il portatile per fare qualche test, cpu a 3.9GHz sui 4 cores e le 2 680m a 950/4800.
Non ho superato i 75ºC sia per cpu che gpu usando BF3. Ma siccome non ho (ancora) bisogno di tale potenza, ho tutto a default e con il v-sync attivato supero a malapena i 65ºC proprio con il gioco più esoso in circolazione.
Con Team Fortress 2 sarà tanto se la scheda mi va in modo 3D :asd:
Pixel452
17-08-2013, 16:05
Si si, l'ho usato solo per vedere alla frusta quanto arriva, non ho in mente di usarlo quotidianamente :D. Non mi dispiacerebbe installarci sopra BF3, solo che sono in un paesino di merda e ci metto giorni a scaricare gli update...uffff, potrei provare Crysis 3, ma adesso son preso con altri giochi.
Cmq sia sti Alienware mi pare abbiano una dissipazione nettamente più efficiente degli altri laptop. Adesso stavo giocando ad SC2 ed ero sui 50°, praticamente fredda, la 570GTX che ho nel desktop scalda molto di più :cool:
Vero, e ho dimenticato di dire che sono quotidianamente over 30ºC di temperatura ambiente.
Lo spessore molto alto dà fastidio ai polsi quando si hanno le mani sulla tastiera?
Pixel452
17-08-2013, 23:49
mmmhhh.... io per non saper ne leggere ne scrivere ho preso direttamente la basetta, ci ho lavorato solo un giorno senza e non ricordo particolare fastidio, sicuramente sarebbe meglio inclinata, sicuramente è più comoda una tastiera normale. La tastiera, per essere quella di un portatile, è una figata, non fa una piega (intendo fisicamente), nei giochi non perde un colpo ed è reattiva in ogni circostanza, l'illuminazione per quanto tamarra è effettivamente figa, soprattutto se lavori o giochi di notte.
"non fa una piega" :asd:
Sì, anch'io uso sempre una basetta inclinata (solo un rialzo, niente ventole o altro), d'altra parte con quell'altezza e quello spigolo sul corpo macchina magari si stava scomodi.
GUARDIAN 77
18-08-2013, 08:00
Dovresti poter impostare tutti i parametri dall'Alien Center. Cmq la luminosità dello schermo dovrebbe dipendere solo dall'alimentazione.
ho risolto dai driver, la luminosità a default era al 60%.
qualcuno ha installato la 7970 su un r3?
tolta l'intel dalle scatole mi servirebbe solo da sapere se va bene il bios a12 ufficiale.
eliogolf
28-08-2013, 09:32
Ciao ragazzi :D ho appena ordinato un m17x r5, come data di consegna prevista però ho il 16 ottobre :eek: di solito a voi è stata sempre rispettata fedelmente o c'è possibilità che arrivi un po' prima?
Pixel452
28-08-2013, 10:08
A me avevano parlato di casini inenarrabili con la reperibilità del pannello, mesi di ritardo. Alla fine me l'hanno consegnato per tempo, penso qualche giorno dopo la data prevista, ma considerando i presupposti non mi pare male. Sicuramente non sono veloci, ma vale l'attesa, il laptop è veramente una figata, mi sto trovando da dio, ottimo prodotto.
eliogolf
28-08-2013, 10:32
speriamo :D si in effetti penso che l'attesa varrà tutta!
Avevo letto che l'R4 era mancante di optimus (la versione con lo schermo 3d), secondo voi con l'R5 hanno risolto il problema o è una limitazione proprio hardware?
Pixel452
28-08-2013, 11:08
Non ne ho idea, io ho escluso il 3D perché da quello che ho capito lo schermo è di qualità inferiore e da problemi con Linux. Questa situazione credo valga bene o male per tutti i portatili.
eliogolf
28-08-2013, 11:14
dei problemi con linux avevo letto, però, siccome non penso di installare nessuna distro alla fine mi son convinto :D
Più che altro lo schermo 3D è l'unico ad essere lucido invece che opaco, forse per molti è una cosa negativa :D però sinceramente lo preferisco così
Pixel452
28-08-2013, 11:23
Ha sicuramente dei colori più brillanti, anche a me piacciono di più, però se l'ambiente non è più che adatto diventa inutilizzabile.
Ti consiglio la basetta notepal U3, la sto usando ed in game con la GPU non ho mai raggiunto i 60°, nemmeno dopo ore di gioco. Senza contare che avere il portatile inclinato non fa schifo :)
eliogolf
28-08-2013, 11:42
eh si, quella è la nota negativa dello schermo lucido :p però io ne ho già uno e non ho mai avuto problemi dove comunque andrei ad usarlo, quindi su quel punto di vista non ho problemi.
E...eh, per la basetta grazie, ci stavo pensando infatti :D considerato il tipo di notebook ed il principale utilizzo penso che sia alquanto utile!
Tra l'altro, parlando con un rappresentate delle vendite son riuscito a farmi "quasi regalare" (50€ in più) la configurazione con schermo 3d ed ssd da 256gb, anche se quello di stock non credo sia proprio il massimo.
Meglio comunque di un 7200rpm penso ci sia :D sull'ssd ci andranno OS e programmi, magari qualche gioco più usato, poi sull'unico hd da 750gb metterò dati e giochi più pesanti/che non uso spesso.
Alla fine per il gaming penso non cambi poi chissà cosa, non muore nessuno se carica con qualche secondo in più :D
L'unica cosa, siccome non ho ancora mai sperimentato un ssd, c'è qualche accorgimento da prendere in particolare?
Visto che mi arriva di stock ovviamente sarà tutto configurato ed installato, però, che ne so..tipo la deframmentazione automatica di windows non penso arrivi già disabilitata e cose del genere
Pixel452
28-08-2013, 11:59
Che Windows hai preso?
Io l'unica cosa che faccio è spostare i file temporanei di internet sul HDD.
Considera che i moderni sistemi operativi prendo già molti accorgimenti quando rilevano un SSD. Se proprio vuoi essere sicuro Googla cercando qualche guida per configurare il sistema per un SSD. Per il resto vivi tranquillo, gli ultimi modelli di SSD hanno una durata molto elevata, non so più neanche se gli HDD siano più durevoli o meno.
Io installo tutti i programmi sull'SSD, soprattutto i giochi, non vedo perché non farlo. Sul disco rigido ci tengo: musica, video, immagini e documenti. Sono dell'opinione che se spendi soldi per un SSD poi è il caso che te lo godi, non farti menate, non si rompe, vai tranquillo! Usalo che è una bomba :cool:
gianluca78
28-08-2013, 12:22
Ho visto le offerte sl sito dell che scadono oggi relative all'alienware m17x. Secondo voi è buona? Mi hanno offerto un ulteriore sconto del 5 per cento. Cos'altro dovrei aggiungere nel caso in cui decida l'acquisto? Cosa mi consigliate? Come sistema operativo ha Windows 7 di default. Attendo vostri consigli...
eliogolf
28-08-2013, 12:24
ahahah :D si ma infatti io dopo aver letto tutta quella roba ho pensato la stessa cosa, già costa un botto, poi devo anche farmi 500 problemi per usarlo.. :D
comunque si penso anche io farò così, poi certo, essendo da 256 vedo un po' come distribuire i giochi!
I file temporanei di internet in effetti, non è una cattiva idea spostarli, visto che anche io uso moltissimo il browser, penso parliamo di almeno 1gb al giorno di file temporanei.
Anche se alla fine non credo venga rovinato poi così tanto..leggevo in un articolo che un SSD durerebbe anni pur scrivendo una media di 10gb al giorno.
PS. ho messo windows 8 liscio comunque, so che il 7 mi sarebbe più comodo, ma visto l'uscita imminente di windows 8.1, e visto che nei giochi dovrebbe andare meglio windows 8 (ma parliamo di cose che nella pratica non si notano) alla fine ho optato per quello. Mi son risparmiato anche i 75€ del pro, quelle features non le userei mai
PPS. per gianluca: già, oggi scade lo sconto su qualche configurazione ( penso che dopo metteranno qualche altro sconto comunque..) e lo sconto offerto da loro non è male. Io ho risparmiato ben €600 tra la somma dei due :D Tu che configurazione avevi in mente di prendere? la base?
gianluca78
28-08-2013, 13:38
ahahah :D si ma infatti io dopo aver letto tutta quella roba ho pensato la stessa cosa, già costa un botto, poi devo anche farmi 500 problemi per usarlo.. :D
comunque si penso anche io farò così, poi certo, essendo da 256 vedo un po' come distribuire i giochi!
I file temporanei di internet in effetti, non è una cattiva idea spostarli, visto che anche io uso moltissimo il browser, penso parliamo di almeno 1gb al giorno di file temporanei.
Anche se alla fine non credo venga rovinato poi così tanto..leggevo in un articolo che un SSD durerebbe anni pur scrivendo una media di 10gb al giorno.
PS. ho messo windows 8 liscio comunque, so che il 7 mi sarebbe più comodo, ma visto l'uscita imminente di windows 8.1, e visto che nei giochi dovrebbe andare meglio windows 8 (ma parliamo di cose che nella pratica non si notano) alla fine ho optato per quello. Mi son risparmiato anche i 75€ del pro, quelle features non le userei mai
PPS. per gianluca: già, oggi scade lo sconto su qualche configurazione ( penso che dopo metteranno qualche altro sconto comunque..) e lo sconto offerto da loro non è male. Io ho risparmiato ben €600 tra la somma dei due :D Tu che configurazione avevi in mente di prendere? la base?
Si la base. Poi compravo un ssd e installavo Windows 7. Volevo prenderlo con Windows 8 e conservarono quando più maturo. Che dici?
Pixel452
28-08-2013, 13:59
Ma scusate, vi siete accorti che non è più possibile scegliere la 780M se non nell'ultimo modello? Follia! Che cazzo si sono fumati? Cosi sono invendibili sti cosi. :muro: Spero che tramite commerciale si possa ancora fare. eliogolf, ha senso prendere un monitor 3D con la 770M? Fossi in te cercherei di prendere la 780M piuttosto, è proprio un altra cosa.
Come SO Windows 8 senza pensarci, tra poco esce l'8.1 che quanto meno rimette il tasto start. Alla fine è vero, è più scomodo, metro su desktop fa schifo e rompe solo le palle, però si può evitare abbastanza di usarlo ed il sistema effettivamente sotto il cofano è migliore. Poi è inutile che ci giriamo in giro, ormai la barca ha mollato gli ormeggi, presto o tardi dovrete abituarvici :mad:
eliogolf
28-08-2013, 14:10
non è male secondo me ;) anche perché la base ha un solo hd da 750gb a 7200rpm, quindi puoi sfruttare il secondo slot per mettere l'ssd e poi installare windows :D dato che a breve esce win 8.1 puoi anche considerare l'idea di mettere l'8, ma dipende da te e anche le cose che andrai ad installare :)
L'unico neo secondo me della configurazione base, è la parte grafica, potevano anche mettere la 770m come base :D
Anche se la differenza di fps non è poi così tanta, tra l'altro la cosa è favorita dallo schermo 1600x900 (sempre che non deciderai di mettere il full hd).
Leggevo in alcune review che lo schermo da 1600x900 non è poi così male e non fa rimpiangere il full hd..tra l'altro ti rende anche un po' più longevo l'hardware visto che hanno una risoluzione minore da gestire.
per pixel: infatti è una cavolata secondo me :D comunque si, ho la 780M nella config! Non l'avrei preso l'm17x senza quella :p
ragazzi oggi mi è arrivato l'alienware m17x r3 usato con i7 2860QM, HD 6990m 2gb, e 12 gb di ram, pagato solamente 800 euro. La prima cosa che ho fatto è stato testare qualcosina di giochi ed ho provato ut3 e la demo di crysis 1: entrambi vanno fluidi al massimo dei dettagli ma c'è solo una pecca, tipo ut3 va a picchi da 140 a 30, ogni 4 secondi anche se sto immobile, per poi ritornare stabile, stessa cosa crysis, fluido, dopo qualche secondo calano gli fps poi si rialzano, pur essendo fermi! a cosa è dovuto questo problema? la situazione non cambia anche abbassando dettagli e risoluzione!
Pixel452
29-08-2013, 16:51
Può essere che vada in throttling la GPU. Praticamente si abbassano le frequenza di RAM e GPU per evitare danni. Solitamente è causato da temperature troppo elevate. r3 è piuttosto vecchiotto credo, è facile quindi che sia sporco e che vada cambiata la pasta. Prima cosa, verificare l'effettivo problema. Installa un software che ti permetta di monitorare le temperature di GPU e CPU, lancialo, gioca a quello che vuoi e controlla le temperature. Meglio ancora sarebbe un software che ti segnali anche le frequenze di funzionamento cosi puoi verificare che i picchi corrispondano, a quel punto avrai la certezza del problema. Se sono le temperature ti basta ordinare una buona pasta, smontare i vecchi dissipatori, dargli una bella pulita, eliminare la pasta vecchia, mettere la nuova e rimontare tutto. Potrebbe esserti andata bene che il vecchio proprietario non se ne intendeva e l'ha dato via pensando che fosse rotto :D
la temperatura cpu si assesta sui 65, mentre quella della gpu parte dai 65 ed arriva oltre gli 80 (81,82)quando gioco.. sono temperature normali?
edit: anche la cpu sale sui 89 in fase di game >.> cosa può essere?
Pixel452
29-08-2013, 19:06
Non mi sembrano temperature allarmanti, sono un po' altine quelle in idle, ma niente di problematico. Sicuramente un ripastaggio e quanto meno una pulita ci starebbero, più che altro perché qualche annetto quel portati credo lo abbia, dargli una soffiata dalla polvere non costa nulla, ripastare, se non sai come si fa lascia stare, tanto le temperature vanno bene anche cosi. A questo punto mi sembra più un problema dovuto ad Enduro. Prima cosa, aggiornare i driver della VGA, se non va a posto gli Alienware danno la possibilità di disattivare Enduro da BIOS. Prova a controllare, si potrebbe anche ad aggiornare il BIOS. Con enduro disattivata, le temperature che hai ed i driver aggiornati non dovresti avere problemi. Un altra prova che puoi fare è monitorare le frequenza della VGA per vedere se va cmq in throttling, potrebbe essere causato anche da Enduro che fa le bizze però è un informazione in più, male non fa. Sicuramente qualcuno con ATI ti saprà dare dritte migliori.
eliogolf
29-08-2013, 19:43
olle! borsa spedita :sofico: magari ci trovo dentro l'alienware
comunque..potrebbe essere banale, ma..come sta il sistema operativo? te l'ha dato ripristinato o ci sta ancora un sacco di robaccia su? magari può essere quello, alla fine le temp non sono allarmanti
forse gli 89 in full della cpu ma..io ho visto arrivare il mio p8600 a 93 gradi, di solito le cpu dei notebook "possono" arrivare fino ai 100 gradi (almeno le ultimate) quindi direi non sia quello il problema.
Ovviamente, segui il consiglio di pulirlo ;) male non gli fa.
fabiosky_123
29-08-2013, 21:02
Può darsi che ci sia un qualche programma che gira in background e disturba il gioco in quei momenti che calano i frame.
Comunque,89°c sulla cpu mi sembrano davvero eccessivi:mbe: ;dei note che ho avuto,nessuno è mai arrivato a tali temperature neanche in estate con 35° ambientali.
Meglio se segui i consigli precedenti e dai una pulita e una ripastata a cpu e gpu.
ok grazie ragazzi, non appena pulisco e se necessario cambio anche la pasta termica, vi faccio sapere se la situazione migliora (spero davvero!!!!!)
Pixel452
29-08-2013, 23:41
Pulire è assolutamente una buona idea, ma prima di lanciarti a fare qualcosa sarebbe meglio capire di preciso qual è il problema. Sicuramente c'è un modo per sapere quale è la scheda che sta funzionando, se la discreta o la integrata nella CPU, controlla mentre giochi cosa succedere, prova a disabilitare Enduro da BIOS e verifica se variano le frequenze della GPU quando ci sono i cali. Per NVIDIA c'è OptimusTool che mostra la GPU utilizzata, deve esserci qualcosa anche per ATI, controlla. Controlla anche la CPU perché la temperatura della GPU è troppo bassa per dare problemi, l'unica che potrebbe essere un po' alta è quella del processore, anche se secondo me non abbastanza.
eliogolf
30-08-2013, 00:59
Mmm ragazzi, secondo voi è ok installare un futuro KIS 2014 sull'm17x?
Sono anni che non mi aggiorno sugli antivirus per Windows :D
Io ho sempre usato kaspersky, bene o male non mi ha dato mai problemi, ma non vorrei mi rallentasse troppo il sistema, il 2013 è un mattincino :D vabeh che con l'hw dell'm17x non dovrebbero esserci problemi..
Pixel452
30-08-2013, 08:27
Antivirus???? Saranno 10 anni che non ne uso uno e vivo benissimo cosi. Ogni volta che devo installarlo a qualcuno mi viene da piangere. Io non ho mai mai mai avuto un solo problema causato da un virus o simili e non ho le infinite rotture di palle e rallentamenti allucinanti dovuti a quei maledetti programmi. Per uso domestico servono a ben poco. Potrei capirlo solo se hai a che fare con gente poco avezza all'uso del PC che probabilmente potrebbe passarti lei dei virus. Se proprio proprio vuoi farti del male, non è il più sicuro, ma è molto leggero, quello della MS. Se vuoi stare sicuro su internet fatti una VM con Linux per andare sui siti porno che non conosci :O :D
eliogolf
30-08-2013, 09:18
ahahahhahahha :asd: oddio sull'alienware ci sarà talmente tanto da fare che la vm posso risparmiarmela :D comunque si, per carità, in tutti gli anni che ho usato windows non mi son beccato mai niente, però siccome l'alienware non starà fermo a casa ma mi capiterà di portarlo dagli amici, non vorrei che capitasse di inserire una pennetta contenente qualche schifezza (e mi è capitato..)
magari opterò per il consiglio di windows installando l'av ms :fagiano:
EDIT: ma misa che windows 8 ha quel piccolo av integrato. Stavo leggendo che a differenza dei windows defender di vista e seven, windows 8 "include" in windows defender anche la protezione contro virus,trojan blabla..boh :D mai provato sinceramente
Mmm ragazzi, secondo voi è ok installare un futuro KIS 2014 sull'm17x?
Sono anni che non mi aggiorno sugli antivirus per Windows :D
Io ho sempre usato kaspersky, bene o male non mi ha dato mai problemi, ma non vorrei mi rallentasse troppo il sistema, il 2013 è un mattincino :D vabeh che con l'hw dell'm17x non dovrebbero esserci problemi..
ecco uno screen dove sono monitorate sia le temp della gpu che della cpu mentre gioco a crysis. PS: oggi appena acceso il pc, crysis andava fluido al massimo della grafica, risoluzione dettagli!!! come inizia qualche sparatoria o qualcosa, fa un calo di fps per due secondi, poi ritorna fluido, poi ricalano, poi ritorna fluido, continuando a giocare la cosa peggiora poco a poco!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/826/glvb.jpg/
edit: sono andato dal bios ma non c'è traccia di enduro... ad ogni modo la pulizia del pc la faccio fare ad un rivenditore e tecnico di pc esperto qui nel mio paese, se ci metto mani io combino solo macelli! :)
edit2:come potete notare ha toccato i 100 gradi la cpu... !
Pixel452
30-08-2013, 12:50
OK, queste sono un po' altine, ripasta tutto e pulisci, vediamo se va a posto.
eliogolf
30-08-2013, 13:35
Ho provato l'av di ms su un computer con xp :D 'mazza, non è malaccio, minimalista e occupa veramente poche risorse.
grazie del consiglio :O
anche se sono ancora indeciso su cosa fare quando arrivi l'alienware
mh..vabeh io non penso possa incidere sulle prestazioni il windows defender integrato, considerando anche l'hardware :sofico: tu che dici?
ecco uno screen dove sono monitorate sia le temp della gpu che della cpu mentre gioco a crysis. PS: oggi appena acceso il pc, crysis andava fluido al massimo della grafica, risoluzione dettagli!!! come inizia qualche sparatoria o qualcosa, fa un calo di fps per due secondi, poi ritorna fluido, poi ricalano, poi ritorna fluido, continuando a giocare la cosa peggiora poco a poco!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/826/glvb.jpg/
edit: sono andato dal bios ma non c'è traccia di enduro... ad ogni modo la pulizia del pc la faccio fare ad un rivenditore e tecnico di pc esperto qui nel mio paese, se ci metto mani io combino solo macelli! :)
edit2:come potete notare ha toccato i 100 gradi la cpu... !Ti sta andando in throttling il sistema. Pulizia da fare assolutamente.
Una cosa da provare, é mettere il v-sync per vedere se mantenendo i 60fps costanti non te lo fa, visto che forzerebbe meno il sistema.
Edit: altra cosa da provare, mettere un libro sotto la portatile tenendo libere le ventole....dovrebbe calare le temperature di una decina di gradi (ovviamente se già non lo tieni rialzato)
Ho provato l'av di ms su un computer con xp :D 'mazza, non è malaccio, minimalista e occupa veramente poche risorse.
grazie del consiglio :O
anche se sono ancora indeciso su cosa fare quando arrivi l'alienware
mh..vabeh io non penso possa incidere sulle prestazioni il windows defender integrato, considerando anche l'hardware :sofico: tu che dici?Kaspersky lo uso (offertona 50% di sconto per abbonamento 3 anni) e funziona davvero bene.
Mai un allarme falso, trova i virus e protegge bene, anche se io sono uno che sa dove mettere le mani, quindi l' antivirus lavora solo quando devo controllare pendrive di amici...
eliogolf
30-08-2013, 23:34
io sto come te san :D però certo, siccome dovrei prendere un'ulteriore licenza per kaspersky se intendo metterlo anche sull'alienware, e considerando che su un pc mi fa dannare per la pesantezza, non mi dispiace anche l'av di microsoft :D anche perché alla fine io non ci faccio chissà quali usi
vedrò! per ora penso di lasciare windows 8 a default praticamente
alla fine senza proprio potrei anche starci, ma non penso che cambi qualcosa con l'hardware recente dell'm17x :p considerando anche l'ssd
MD_CORPORATION
04-09-2013, 17:23
Salve !
Io ho un alienware M17XR4 ... secondo voi è possibile aggiungere una porta seriale RS232? mi serve per programmare degli inverter ed azionamenti .... so che esistono adattatori USB ma danno molti problemi ....:muro:
Pixel452
04-09-2013, 20:40
Sapevo solo di quelli USB. Che problemi danno?
MD_CORPORATION
04-09-2013, 21:08
Comunicazione instabile
Ti sta andando in throttling il sistema. Pulizia da fare assolutamente.
Una cosa da provare, é mettere il v-sync per vedere se mantenendo i 60fps costanti non te lo fa, visto che forzerebbe meno il sistema.
Edit: altra cosa da provare, mettere un libro sotto la portatile tenendo libere le ventole....dovrebbe calare le temperature di una decina di gradi (ovviamente se già non lo tieni rialzato)
ripulito, c'era na marea di polvere ed ho cambiato pasta termica, ora tutto va perfetto! o meglio QUASI: Crysis 1, most wanted, grid, crysis 3, scattavano, ora vanno fluidi maxati tranquillamente, tranne crysis3 che continua a laggare in modo random anche in situazioni tranquille, lagga e si alzano gli fps, stessa identica cosa se setto da high a low i dettagli... qualcuno ha avuto lo stesso problema solo per crysis 3?
Pixel452
05-09-2013, 10:13
Ma le temperature come sono in quel gioco? Hai aggiornato i driver?
Ma le temperature come sono in quel gioco? Hai aggiornato i driver?
aggiornato i driver, comunque la temperatura della gpu rimane sui 70 in game, la cpu tocca i 100, però appena chiuso il gioco si abbassa velocemente a 55-60 ..
Pixel452
05-09-2013, 11:16
La GPU va alla grande, la CPU decisamente no! E troppo alta quella temperatura. Tanto per cominciare il turbo boost te lo scordi ed è giusto quel Ghz in meno :eek: Considera che Crysis sfrutta non poco la CPU quindi ci sta che ti vada male. Controlla negli altri giochi che temperature raggiungi. Monitora anche la frequenza ma vedrai che quando ti va male scende. Sicuro che la CPU sia stata ripastata bene? Perché mi sembrano temperature peggiori di prima.
La GPU va alla grande, la CPU decisamente no! E troppo alta quella temperatura. Tanto per cominciare il turbo boost te lo scordi ed è giusto quel Ghz in meno :eek: Considera che Crysis sfrutta non poco la CPU quindi ci sta che ti vada male. Controlla negli altri giochi che temperature raggiungi. Monitora anche la frequenza ma vedrai che quando ti va male scende. Sicuro che la CPU sia stata ripastata bene? Perché mi sembrano temperature peggiori di prima.
ad ogni modo se tocco non è bollente... boh non sembra che sta a questa temperatura o.O comunque ho provato adesso most wanted ed ha raggiunto i 95, non scatta per niente... non so provo a ricontrollare il dissipatore della cpu
Pixel452
05-09-2013, 12:05
Controlla le frequenze, se la temperatura è alta ma le frequenze non calano allora va bene, andrebbe abbassata cmq, ma va beh. Che CPU hai?
Controlla le frequenze, se la temperatura è alta ma le frequenze non calano allora va bene, andrebbe abbassata cmq, ma va beh. Che CPU hai?
i7 2860Q, mi consigli un programma che monitora tutto? con "core temp" mi guarda solo la temperatura e registra solo il picco minimo ed il massimo
EDIT!!!! ho disattivato il turbo boost adesso la temperatura sta sui 78 e va perfetto!!!!!
Pixel452
05-09-2013, 12:41
Prova HWINFO.
E' un peccato disattivare il turbo boost perché perdi molto in prestazioni. Sarebbe il caso di risolvere il problema delle temperature. Se hai pulito tutto bene, la pasta è messa bene ed il dissipatore è montato correttamente puoi fare un po' di prove: assicurati che il piano d'appoggio non ostruisca l'afflusso d'aria, rialza il retro del laptop in modo che resti inclinato e fluisca meglio l'aria, togli la scocca sotto (sempre tenendolo rialzato) ed in fine prova ad utilizzare una basetta con ventole. Io uso la Notepal U3 e mi trovo da dio.
Prova HWINFO.
E' un peccato disattivare il turbo boost perché perdi molto in prestazioni. Sarebbe il caso di risolvere il problema delle temperature. Se hai pulito tutto bene, la pasta è messa bene ed il dissipatore è montato correttamente puoi fare un po' di prove: assicurati che il piano d'appoggio non ostruisca l'afflusso d'aria, rialza il retro del laptop in modo che resti inclinato e fluisca meglio l'aria, togli la scocca sotto (sempre tenendolo rialzato) ed in fine prova ad utilizzare una basetta con ventole. Io uso la Notepal U3 e mi trovo da dio.
già fatto... non saprei, però almeno adesso va perfetto senza boost, ad ogni modo ricontrollerò le ventole (uso anche un piano da appoggio inclinato della trust con due ventole)
A quanto ho letto su internet, pare che l'i7 2860qm raggiunga i 100 gradi a pieno carico di lavoro. Col turbo boost però continua ad andare in throttle, disabilitandolo, crysis 3 va fluido in Full HD e dettagli alti. Nessun tipo di rallentamento
100ºC sono troppi, il mio supera di poco gli 80ºC overcloccato a 3.9GHz su tutti i cores (3740qm)
fondazione3
09-09-2013, 18:35
So che non è la sezione giusta ma forse qualcuno di voi può ugualmente aiutarmi.
Possiedo un Alienware M18xR1 con uno Sli di Nvidia 580m, a giugno ho avuto un problema di flickering schermo e dopo essere stato in assistenza (dove pare abbiano cambiato schede e ponte) sembra risolto ma, il pc mi è tornato dall'assistenza con i drivers video originali e verbalmente mi è stato comunicato di tenere questi perché gli altri danno problemi.
Purtroppo questi drivers sono i 269.03 del 2011 e sono obsoleti, nel sito DELL per il mio pc sono previsti anche i 306.97 (del 2012), ma non funzionano perché fanno ballare l'immagine e in effetti l'assistenza li sconsiglia, ma perché allora li propongono?
Ho provato ad istallare i 314.22 che ho letto in giro essere stabili per gli Alieware ma fanno crashare il pc.
Ovviamente il problema non è da poco perché mi trovo con le schede grafiche aggiornate per i giochi del 2011 e non per quelli seguenti, per esempio Borderlands2 (che non è proprio nuovissimo) non mi fa andare Physx.
Ho acquistato un pc Alienware perché pensavo fosse il massimo per il gaming portatile in Italia, e invece mi trovo con un pc inefficiente dopo nemmeno due anni dall'acquisto.
Possibile che non prevedano un aggiornamento del sistema per poter tenere aggiornate le schede video, se si vende un pc di questo genere che costa migliaia di euro, dovrebbe essere supportato a dovere.
Sono veramente deluso da questa cosa e non so se acquisterò ancora un Alieware, voi con l'M17x avete di questo tipo di problemi?
Se qualcuno ha qualche suggerimento da dare sarei grato.
Pixel452
09-09-2013, 19:49
Non sono molto sicuro che sia un problema degli Alienware di per se, se i driver nuovi danno problemi dovrebbero darli a tutti. Prova piuttosto a controllare e chiedere sul forum dell'NVIDIA, credo che sia il posto migliore. Sicuramente non sputtani niente perché è un problema software, poi dipende, se non ci sai proprio mettere mano è un altro discorso. Cmq, potresti tranquillamente provare i Driver che propone NVIDIA, magari WHQL e vedi come va.
fondazione3
09-09-2013, 23:30
Non sono molto sicuro che sia un problema degli Alienware di per se, se i driver nuovi danno problemi dovrebbero darli a tutti. Prova piuttosto a controllare e chiedere sul forum dell'NVIDIA, credo che sia il posto migliore. Sicuramente non sputtani niente perché è un problema software, poi dipende, se non ci sai proprio mettere mano è un altro discorso. Cmq, potresti tranquillamente provare i Driver che propone NVIDIA, magari WHQL e vedi come va.
Gli stessi tecnici DELL mi hanno detto di utilizzare unicamente i drivers originali e i 314.22 che ho provati sono WHQL ma lo fanno crashare, tra l'altro ho prima disinstallato e pulito il registro prima di installare i 314.22 che avevo letto essere stabili per questo Alienware.
La mia idea è che la configurazione SLI, per come è impostata sugli M18x, necessiti di drivers Nvidia (recenti) specificatamente modificati da DELL cosa che però non prevedono, altrimenti perché tutto funziona con i drivers originali e perché ti dicono di usare solo quelli?
Poi tutto può essere e pure io poco me ne intendo ma, sicuramente so come aggiornare un qualcosa se non altro perché mi sono informato sul come fare.
Se poi provi a fare qualche ricerca c'è chi ha avuto problemi aggiornando i drivers, tipo rovinare il cavo SLI o peggio ma, come dici tu magari non sapevano metterci mano.
Purtroppo il mio inglese è molto incerto altrimenti proverei a chiedere nei siti americani ma, di problemi questi Alienware ne hanno eccome guarda qui http://forum.notebookreview.com/alienware-m18x/
Quel che vorrei capire è se anche gli M17x hanno un qualche tipo di problema simile con l'aggiornamento dei drivers
Pixel452
10-09-2013, 00:22
Ho dato una breve lettura a qualche threads, sembrerebbe un problema hardware. Un tipo ha avuto il tuo stesso problema, gli si è presentato con l'aggiornamento del driver, ma poi è continuato anche rimettendo i vecchi. In fullscreen aveva pesante flickering mentre in finestra andava tutto bene. Nel suo caso è venuto fuori che era il ponte ad essere danneggiato. Cmq la Dell gli ha detto che gli avrebbe sostituito: scheda madre, ponte, e le 2 VGA.
Può essere che i nuovi drivers stressino di più le VGA perché le sfruttano meglio. Prova a fare cosi, fai la prova della modalità in finestra per i giochi che ti danno problemi e poi prova a far andare il gioco con una scheda alla volta, se cosi funziona probabilmente è il ponte che è andato. Il fatto che ti abbiano detto che ti hanno sostituito le robe non vuol dire che lo abbiano fatto. E' brutto pensarlo, ma se coi driver vecchi va quelli magari hanno ben pensato di risparmiarsi dei soldi. Fai queste prove e poi richiamagli e digli che per te non è accettabile non aggiornare i driver perché non riesci ad usare i nuovi programmi. Se è un problema HW te lo devono sistemare. Se è solo il cavo poi è una cagata, non esiste che te lo lasciano cosi.
M17x forse ha meno problemi in generale perché non è uno SLI, lo SLI è rognoso da quando esiste, adesso le cose sono migliorate moltissimo ma darà sempre più problemi rispetto alla scheda singola. Cerca di farti sistemare il PC e vedrai che poi non avrai problemi coi drivers, non più di quelli causati da NVIDIA per lo meno :)
Non credo che i laptop Dell abbiano bisogno di driver particolari, semplicemente magari li testano e li certificano, cosa comprensibile per evitarsi una tempesta di telefonate in caso di driver bacati. Nulla ti vieta di usarne di più recenti.
Ragazzi, non scherziamo.
Questa di non poter aggiornare i drivers è uno scherzo di pessimo gusto.
I drivers DEVONO essere aggiornati per poter avere compatibilità con i nuovi giochi, quindi se non riesci a usarli che ti diano indietro i SOLDI che hai speso...quelli non sono mica buggati ;)
Oppure, se è un problema noto farti dare la versione nuova con hardware equivalente (ma non mi pare il caso, visto che di m18x r1 ce ne sono tanti perfettamente funzionanti).
Comunque, devono dare una soluzione che favorisca il cliente, non una baggianata simile.
fondazione3
10-09-2013, 18:22
Ho dato una breve lettura a qualche threads, sembrerebbe un problema hardware. Un tipo ha avuto il tuo stesso problema, gli si è presentato con l'aggiornamento del driver, ma poi è continuato anche rimettendo i vecchi. In fullscreen aveva pesante flickering mentre in finestra andava tutto bene. Nel suo caso è venuto fuori che era il ponte ad essere danneggiato. Cmq la Dell gli ha detto che gli avrebbe sostituito: scheda madre, ponte, e le 2 VGA.
Può essere che i nuovi drivers stressino di più le VGA perché le sfruttano meglio. Prova a fare cosi, fai la prova della modalità in finestra per i giochi che ti danno problemi e poi prova a far andare il gioco con una scheda alla volta, se cosi funziona probabilmente è il ponte che è andato. Il fatto che ti abbiano detto che ti hanno sostituito le robe non vuol dire che lo abbiano fatto. E' brutto pensarlo, ma se coi driver vecchi va quelli magari hanno ben pensato di risparmiarsi dei soldi. Fai queste prove e poi richiamagli e digli che per te non è accettabile non aggiornare i driver perché non riesci ad usare i nuovi programmi. Se è un problema HW te lo devono sistemare. Se è solo il cavo poi è una cagata, non esiste che te lo lasciano cosi.
Non credo che i laptop Dell abbiano bisogno di driver particolari, semplicemente magari li testano e li certificano, cosa comprensibile per evitarsi una tempesta di telefonate in caso di driver bacati. Nulla ti vieta di usarne di più recenti.
Se la disavventura del tipo l'hai letta in un sito italiano che fa da supporto alla DELL, allora quel tipo potrei essere io, si perché è esattamente quello che è successo a me.
Avevo problemi di flickering anche con i drivers originali e me l'hanno ritirato, poi è tornato funzionante sempre con i drivers originali (e obsoleti del 2011) con la raccomandazione di usare solo quelli.
Ovviamente la riparazione c'è stata altrimenti non funzionerebbe con nessun tipo di drivers.
Ragazzi, non scherziamo.
Questa di non poter aggiornare i drivers è uno scherzo di pessimo gusto.
I drivers DEVONO essere aggiornati per poter avere compatibilità con i nuovi giochi, quindi se non riesci a usarli che ti diano indietro i SOLDI che hai speso...quelli non sono mica buggati ;)
Oppure, se è un problema noto farti dare la versione nuova con hardware equivalente (ma non mi pare il caso, visto che di m18x r1 ce ne sono tanti perfettamente funzionanti).
Comunque, devono dare una soluzione che favorisca il cliente, non una baggianata simile.
Concordo in pieno e sono intenzionato a piantare casino, non è possibile acquistare un pc da migliaia di euro per giocare e non poter aggiornare le schede video ai giochi recenti.
Anche se sono convinto che sarà molto dura :mc:
Voi conoscete il sito di supporto ufficiale della DELL per l'assistenza dei clienti?
Si tratta di un sito simile a questo e per niente difficile da trovare con una normale ricerca con Google.
Pixel452
10-09-2013, 19:37
No, l'ho letto sul forum Inglese che mi hai linkato, un tipo ha avuto il tuo stesso identico problema ed era il cavo bridge la causa. Può anche essere che si sia guastato di nuovo eh. Per questo ti dico di far andare le schede una alla volta, per escludere quanto meno che siano quelle ad essere difettose. Farsi cambiare un cavetto dovrebbe essere più facile che farsi cambiare schede. Cmq li citavano anche la scheda madre come causa del problema. Richiama la Dell, tanto ogni volta ti capita una persona diversa, vedrai che qualcuno ti caga.
Prova anche a scrivere in un forum straniero, come dici tu, ci sono forum che vengono controllati da addetti Dell che di solito sono un po' più svegli. Non mi ricordo il nome, ma dovrebbero essercene vari. Quello che hai linkato prima potrebbe già andare bene.
Qualcuno per caso è riuscito ad avere notizie di quando tornerà disponibile la 780M sugli AW17? Questi incompetenti del servizio commerciale Dell non fanno che trattarti male e dire che non sanno nulla.
Volevo comprarlo, ma mi rode premiare con l'acquisto una ditta che offre un servizio tanto scadente, che ha fatto sparire tutti i suoi vecchi commerciali per fare outsourcing, che non offre più la customizzazione di una volta, che ha modi ed efficienza tanto scarsi. Uff.
Pixel452
11-09-2013, 13:12
Questa cosa che non montano più la 780M è assolutamente ridicola.
Con me cmq sono stati abbastanza gentili. Sul non sapere un ***** credo valga per qualsiasi grossa azienda, finchè è medio piccola ti può capitare di parlare con gente che ne sa, ma se c'è di mezzo un call center è la fine, per la maggiore non sanno nemmeno cosa vendono.
L'idea che mi sono fatto è che all'estero le cose siano migliori, come al solito. Io proverei a contattare un commerciale estero per vedere se ci si può mettere d'accordo. La politica cmq è che devi comprare nel paese di residenza, però ci sono shop che ti permettono di fare da tramite. I costi però non sono molto accessibili, bisognerebbe controllare. Altra cosa, le tempistiche, quando avevo chiesto erano impredicabili, Dell quando spedisce a questi shop non fa mai sapere nulla.
eliogolf
15-09-2013, 17:53
ancora in attesa ragazzi :( sempre in lavorazione, spero questa settimana andrà almeno in produzione.
Comunque, oggi ho provato windows 8...mi son messo a smanettare un po' con la faccenda antivirus, la suite microsoft non è male! Ma..tu pixel la tieni disattivata o attiva senza real-time?
Non credo che con l'hw dell'm17x cambi poi molto, però, se si guadagna qualcosa non fa mai male..
Pixel452
15-09-2013, 18:25
Io però ho solo Windows Defender, quello è tutto attivo, ma la suite intera che fa anche da antivirus si chiama Microsoft Essential.
Tu hai ordinato una 780m? Perché da quello che so le hanno tolte momentaneamente per problemi di disponibilità.
eliogolf
15-09-2013, 18:35
eh si, su windows 8 diciamo c'è windows defender ma ha l'interfaccia della suite, quindi è anche antivirus diciamo :D
E..si, con la 780! ma nell'email c'è scritto 16 ottobre, spero almeno quella data verrà rispettata :O
eh si, su windows 8 diciamo c'è windows defender ma ha l'interfaccia della suite, quindi è anche antivirus diciamo :D
E..si, con la 780! ma nell'email c'è scritto 16 ottobre, spero almeno quella data verrà rispettata :ODi solito arriva prima. A me è arrivato con 15 giorni di anticipo.
eliogolf
15-09-2013, 18:52
è quello che spero... controllo 5 volte al giorno :sofico: però..tra la 780 e tutto misa che almeno la prima settimana di ottobre ci vorrà!
eliogolf
25-09-2013, 18:24
spedito!!! ieri mattina :D
maaa....a me il tracking UPS ancora non funziona, a voi pure ha impiegato qualche giorno prima di rendersi disponibile? Cioè il numero di tracking lo ho, ma dice che non risulta nulla diciamo.
Tecnicamente a me i computer dell hanno impiegato sempre tre giorni, quindi venerdì magari sta qui..però il tracking c'era :D
Pixel452
25-09-2013, 19:05
Anche il mio ci ha messo un po' ad attivarsi. UPS viaggia anche di sabato, ma non so se consegna. Diciamo che nel peggiore dei casi Lunedì dovrebbe arrivarti.
eliogolf
25-09-2013, 19:15
Yeah! :D finalmente...beh dai, alla fine con un mesetto ce la farà ad arrivare, poco male, visto che era previsto per ottobre l'arrivo.
L'unico neo sarà windows 8 che mi farà sclerare :sofico: devo abituarmici un po', magari con l'8.1 andrà pure meglio.
eliogolf
30-09-2013, 11:59
:( tracking ancora offline.
boh..ho mandato una mail a dell dicendo che a volte per fare shangai->olanda ci mettono sette giorni e solo allora ci vuole "poco" per arrivare a destinazione.
non so però! con il dell 6400 e l'xps fisso ci mise..mi pare..cinque giorni massimo ad arrivare.
Per sicurezza faccio rimanere qualcuno a casa, non vorrei che in qualche modo il corriere passi.
E' successo a qualcuno questa cosa che ci ha messo più di una settimana una volta spedito?
Pixel452
30-09-2013, 14:02
Il mio ha fatto un giro totalmente diverso, è passato da Dubai tanto per capirci. Non vorrei dirti una cazzata eh, ma mi pare che l'Olanda non l'abbia proprio vista
eliogolf
30-09-2013, 14:04
ammazza :D da come mi ha detto l'assistenza domani dovrei avere sicuramente aggiornamenti sul tracking...'spettiamo!
Ordinato anch'io, sarò dei vostri al termine della "lotteria" produzione/spedizione Dell. Speriamo bene.
Il fatto che l'abbia pagato meno di quanto avrei pagato una configurazione equivalente Santech se non altro mi attenua il rimorso.
Pixel452
01-10-2013, 14:55
Vai tranquillo, è una bella macchina.
Io adesso sto giocando a BF4 e tutto su ultra sta bene o male tra i 40 e i 60 con vSync attivo con i driver beta appena usciti. Credo che con la versione finale e dei driver decenti si riesca a fare anche qualcosa in più. La cosa che mi ha stupito è che come con gli altri titoli la scheda non è arrivata nemmeno a 60°.
Ottimi risultati :)
Il vero banco di prova sarà poi vedere come gira GTA5 quando uscirà per pc :oink:
eliogolf
01-10-2013, 17:28
ollè! giovedì arriva :D
maaaa...con i driver gpu come fate? come con i desktop, pulizia driver esistenti + riavvio + reinstallazione dei nuovi? o essendo mobile la 780..qualcosa cambia?
ottimi risultati comunque :D
ollè! giovedì arriva :D
maaaa...con i driver gpu come fate? come con i desktop, pulizia driver esistenti + riavvio + reinstallazione dei nuovi? o essendo mobile la 780..qualcosa cambia?
ottimi risultati comunque :DA me li aggiorna GeForce Experience e non faccio NIENTE :D
Mai un problema.
eliogolf
01-10-2013, 19:03
cool :D vabbè, ai miei tempi non c'era :sofico: se volevi fare una cosa pulita ti ci dovevi mettere venti minuti.
Mh..vabeh magari le beta le evito, a meno che mi servono per un gioco in particolare...
Pixel452
01-10-2013, 20:17
Scarichi i nuovi dal sito NVIDIA, la versione per notebook che esce esattamente quando quella desktop e li installi, se vuoi anche ripulire il sistema basta che spunti l'apposita opzione. Il tutto non ci mette più di 5 minuti. Anche se devo dire che col desktop a volta ci ha messo anche mezz'ora con mio conseguente sghetto :D
eliogolf
01-10-2013, 21:44
perfetto ;) vedrò come mi trovo meglio
thanks :D
eliogolf
03-10-2013, 13:37
Arrivato!!!!! :D mamma mia ci son 5000 cose da fare :sofico: ma..sull'ssd, ci sono varie partizioni di ripristino e tutto vabeh..ma perché c'è una partizione di 32gb? :eek: praticamente C da circa 230gb arriva ad essere soltanto di 200gb per colpa di quella partizione
Pixel452
03-10-2013, 13:48
Ma che configurazione di HDD hai? La recovery sul disco che mi hanno dato loro è di 7GB circa.
eliogolf
03-10-2013, 13:54
ssd da 256gb e un wd black da 750.
Il black è vuoto, l'ssd è regolare con partizione da 8gb e 200gb OS...e..poi...c'è questa partizione da 32.01gb? mah?
Pixel452
03-10-2013, 14:12
Magari te l'hanno fatta per salvarci documenti / altro per evitare di perderli in caso di ripristino / formattazione.
eliogolf
03-10-2013, 14:15
trovato! dovrebbe essere per il ripristino di Windows 8, non so perché ce ne sono due ma anche altre case mettono una partizione da 30gb ca in presenza di windows8.
Vabbè, lascio così..almeno per ora, non mi va di star a smanettare... :D mamma mia comunque, è un gioiellino :cool: col 3d, l'hdmi in/out, il wd black per "mero storage"....e l'ssd :eek: fantastico per ora!
Mi ha fatto aggiornare anche il bios, voi i driver li aggiornate dal sito dell o aspettate un'eventuale notifica? Perché sul sito misa che qualcuno è aggiornato rispetto quello che ho io hm..
Pixel452
03-10-2013, 14:32
Io ho installato i driver che ho trovato nel DVD, l'unico aggiornamento che ho fatto sono stati i driver per la 780M con gli ultimi beta 331.40 direttamente dal sito NVIDIA, ovviamente la versione per notebook. Funzionano perfettamente.
eliogolf
03-10-2013, 14:45
ok ;) uhmm...ma i driver sul dvd non dovrebbero essere già installati?
Mi sembra strana sta cosa della doppia partizione... cioè hai trovato 8gb di Alienware per il ripristino del sistema più 30 dedicati di solo sistema operativo? Non è la stessa cosa?
eliogolf
03-10-2013, 15:08
ho trovato:
200gb C: (os, eccetera)
30gb (teorica partizione di recupero)
8gb (altra partizione di recupero?)
e poi vabeh robetta da 200mb riservata all'OS.
(questo sull'ssd)
Boh. A meno che non c'entri AlienRespawn, quel software per fare immagini e backup...
eliogolf
03-10-2013, 15:32
non penso, anzi, me lo da pure non sano perché ti spinge a comprare la premium :D ma è inutile, cioè a parte che si dovrebbe rompere l'ssd per perde tutto...ma poi ci sono i dischi di ripristino, e usandolo prevalentemente per gaming non ci tengo chissà quali dati sopra :D
maaaaaa...lo scrolling come si fa col touchpad? :D a me nel pannelletto è disattivato
non penso, anzi, me lo da pure non sano perché ti spinge a comprare la premium :D ma è inutile, cioè a parte che si dovrebbe rompere l'ssd per perde tutto...ma poi ci sono i dischi di ripristino, e usandolo prevalentemente per gaming non ci tengo chissà quali dati sopra :D
maaaaaa...lo scrolling come si fa col touchpad? :D a me nel pannelletto è disattivato
Avevo letto che di default è disattivato e va attivato dal pannello di controllo. Se non hai l'opzione forse mancano i driver?
eliogolf
03-10-2013, 19:17
hmmm....sul soft di ripristino dell'alienware c'è un salvataggio locale di una posizione, forse son quelli i 32gb...non sono pochi considerano già gli 8gb del recovery
Vabeh, poco male visto che io necessito di poco spazio :D però ammazza..
per il touch do un'occhiata, perché i driver ci sono
PS. è classificata come partizione primaria, neanche di recupero, mah..
Pixel452
03-10-2013, 19:53
Io sono sfigato, ho montato un SSD che avevo e ho reinstallato tutto a mano. Il touchpad non so, dovrebbe essere scorrendo il lato destro, sai che non c'ho fatto caso, uso quasi sempre un mouse esterno.
No no so per certo che lo scrolling c'è ma va abilitato con i driver synaptic o una cosa del genere
eliogolf
03-10-2013, 23:49
apposto! :D già molto meglio, alla fine ho tenuto tutto tanto ho ancora 150gb disponibili.
Ora..c'è solo un tasto che non mi spiego sulla tastiera..fn+f10, "aw perf"...apre una finestra con un bottone: avvia registrazione
l'ho fatto diverse volte ma...cioè, che dovrebbe fare? registra le performance (cpu, gpu..) del notebook? e dove? :D
Trovato!! è una cosa dell'app di alienfx...
EDIT:
ok...mi ha fatto il problema che avevo anche con l'imac :D stanotte s'è acceso da solo ogni mezz'ora circa...mh..a voi non l'ha fatto? penso sia colpa del wakes on lan o qualcosa del genere...
A quanto ho scoperto, pare che la partizione di 30 giga siano per l'Intel Rapid Start, un'alternativa all'ibernazione che stocca i file sull'hdd :)
eliogolf
04-10-2013, 13:42
in effetti l'ibernazione è attiva e l'intel start pure
grazie lost ;)
ora l'unica cosa "che non va" è che stanotte si è acceso da solo 4-5 volte :O mi pare strano, stava pure disconnesso (credo) visto che dal router non c'era il notebook mentre era sospeso...può essere il mouse razer? ma le usb sono spente (a parte quella power) mentre è sospeso...mah? a voi è capitato?
Non so perchè il mio deve ancora arrivare, passo la palla a Pixel...
di certo è una cosa inquietante che si accende a random :asd: (mai capitato con nessuno dei miei laptop/pc)
eliogolf
04-10-2013, 14:11
eh..meno male me ne sono accorto, essendo che stava chiuso la parte della cpu era fiammante visto che stava anche a batteria ergo con le ventole che tendono a girare a basso regime :rolleyes:
mi è capitato con l'imac per colpa del wake on lan, però..ho controllato e qui il wake on lan (pare) che sia disattivato visto che nelle opzioni della wifi non c'è proprio la spunta per l'opzione.
Mo' voglio vedere se dà nuovamente il problema, ma sono dubbio :D perché non dovrebbe rifarlo?
Pixel452
04-10-2013, 15:02
eh..meno male me ne sono accorto, essendo che stava chiuso la parte della cpu era fiammante visto che stava anche a batteria ergo con le ventole che tendono a girare a basso regime :rolleyes:
mi è capitato con l'imac per colpa del wake on lan, però..ho controllato e qui il wake on lan (pare) che sia disattivato visto che nelle opzioni della wifi non c'è proprio la spunta per l'opzione.
Mo' voglio vedere se dà nuovamente il problema, ma sono dubbio :D perché non dovrebbe rifarlo?
A parte il wake on lan non mi viene in mente un buon motivo. Il mio non lo fa. Potrebbe essere il mouse? Non è che l'hai attaccato alla porta con l' alimentazione? Spegni il PC o lo iberni e basta? Controlla il registro di Windows quando si accende. Strano che scaldi cmq, se non fa niente non dovrebbe scaldare, il fatto che sia chiuso poi non dovrebbe influenzare la cosa, le prese d'aria sono sotto. Controlla il Task manager e guarda se sta utilizzando la CPU per fare qualcosa.
eliogolf
04-10-2013, 15:54
Mah..erano le 4 di notte, stavo mezzo addormentato, magari in realtà era freddo :asd:
comunque si, se lo becco sul fatto gli do un'occhiata..stamane controllando i registri attività era tutto ok, tutto nella norma, a parte i wake up verso le due e le tre ma non dava il motivo :muro: solamente ad uno, da parte dell'apertura dello schermo, ma vabeh quello l'ho fatto io alle quattro..
E..no, niente porta con alimentazione infatti si spegne, comunque si parliamo di sospensione, nel caso lo spengo ovviamente non si accende neanche a volerlo senza il tasto di accensione :D
Vabeh, farò varie prove! Riprovo stasera, con, senza mouse, e...hmhmhm...mah, sul macbook la wake on lan non mi dà problemi, ho controllato attentamente nelle opzioni di windows e NON c'è la spunta. Addirittura ho visto nelle impostazioni EFI e non c'è neanche lì la voce wake on lan (in ogni caso, con lo schermo chiuso non dovrebbe avviarsi...almeno, così mi fa sul macbook)
E..vabeh, proverò. Per controllare il registro di windows che intendi? Il registro proprio o quello degli eventi come ho fatto io?
Voglio controllarlo meglio però..che cavolo..possibile non dica il motivo per cui si sia acceso? Ricordo sulla console del mac os diceva chiaramente (esempio) motivo del wake up: 08 (e da lì andavi a controllare e bam)
Pixel452
04-10-2013, 15:58
Si si, intendevo il registro degli eventi. Cmq nel caso della sospensione / ibernazione / modalità strane, molti hanno problemi in generale. onestamente con l'SSD io lo spengo del tutto, tanto non ci mette niente ad avviarsi.
eliogolf
04-10-2013, 16:16
Mah in effetti, ci mette 10 secondi eh..se devo sclerare farò così :D comunque stasera vedo meglio ;)
eliogolf
05-10-2013, 00:03
forse ce l'ho ragazzi!!! non chiedetemi come ma ho scoperto che l'intel start blabla dopo 120 minuti di sospensione FA QUALCOSA
non so cosa, ma controllando i log....è proprio dopo due ore che si è avviato da solo, quindi penso sia quello :D
Leggendo sul sito intel sembra una cosa che tipo ti aggiorna mail, Windows, sta roba qui mentre è sospeso così che tu possa trovare tutto..sistemato..quando riprendi il computer.
Che dite? può essere?
Stranamente coincide il fatto che nelle impostazioni dice "attivo-> dopo 120 minuti dalla sospensione"
ed in effetti, l'ho sospeso alle 00.52 ed è andato in wake up alle 02.52..
Pixel452
05-10-2013, 00:21
Potrebbe essere, prova a disattivare questa funzionalità se è possibile.
Io nel mentre sto facendo delle prove sulla temperatura della GPU.
Premessa, ho il laptop su una basetta Notepal U3 con 3 ventole posizionabili a velocità variabile, 2 sotto la CPU 1 sotto la GPU.
Ventole della basetta al massimo
Starcraft 2: 60°
Battlefield 4: 67°
Ventole della basetta al minimo
Battlefield 4: 68°
Ottimo il fatto che non cambi un tubo :D Prossimamente proverò a toglierlo dalla basetta per vedere quanto è efficiente, se mantenesse temperature simili sarebbe veramente una bestia, cosi è meno caldo del mio desktop :cool:
Potrebbe essere, prova a disattivare questa funzionalità se è possibile.
Io nel mentre sto facendo delle prove sulla temperatura della GPU.
Premessa, ho il laptop su una basetta Notepal U3 con 3 ventole posizionabili a velocità variabile, 2 sotto la CPU 1 sotto la GPU.
Ventole della basetta al massimo
Starcraft 2: 60°
Battlefield 4: 67°
Ventole della basetta al minimo
Battlefield 4: 68°
Ottimo il fatto che non cambi un tubo :D Prossimamente proverò a toglierlo dalla basetta per vedere quanto è efficiente, se mantenesse temperature simili sarebbe veramente una bestia, cosi è meno caldo del mio desktop :cool:La differenza la fa solo il fatto che è rialzato ;)
Ho fatto i test con il mio m18x:
- Senza nulla temp. max 82°C
- Notepal U3 di un amico temp. max 72°C
- Libro, lasciando le ventole libere temp max. 72°C
Ambiente 28°C
Quindi la mia basetta è un vecchio libro di Algebra Lineare, costo zero :D
eliogolf
05-10-2013, 07:53
si dai, l'efficienza è veramente a livelli ottimi anche senza basetta ;) io con l'r5, vabeh che è nuovo nuovo quindi senza polvere, arrivo a massimo 65-70 gradi come GPU.
La cpu invece arriva anche a 85 ma solo perché la ventola rimane al minimo per non far rumore...quando sta a manetta anche in full load non andiamo oltre i 45 :D tra l'altro dopo 5-6 ore la parte tastiera-touchpad è leggermente tiepida, quindi ottimo anche per quanto riguarda l'usabilità ed il non fondersi le dita
oggi farò il test comunque! lo sospendo, aspetto due ore e vedo che succede. :D
se disattivo il timer misa che se ne và tutto l'intel rapid start, che sinceramente ancora non ho capito bene a cosa serva..comunque, poco male che aggiorni le cose mentre è sospeso eh! però cavolo..che lo faccia in modo un po' più...ottimizzato :D quella notte s'è acceso cinque volte in due ore
EDIT: in effetti, l'unica cosa che scalda "molto" è l'hard disk meccanico..in super full-load (test dei settori) è arrivato a 55 gradi. Certo, è un wd da 750gb quindi penso con due piatti, da 7200rpm...credo ci stia tutta. Io nel vecchio notebook avevo il Samsung-stufa-320gb che stava a 50 in idle..
EDIT2: ora lo sto usando a batteria...è fantastico! sto praticamente navigando e basta, si sono spente tutte le ventole :D fa quasi senso abituato a come si comporta in-game ed attaccato alla corrente.
Pixel452
05-10-2013, 09:03
Si sospettavo fosse solo il rialzino a fare il lavoro sporco, però c'è da dire che il portatile ce ne mette di suo, con altri modelli avevo controllato e la basetta faceva abbassare le temperature anche di 10°. Sto portatile mi sembra sempre più ben fatto. Con altre marche sento parlare di ben altre temperature.
Si sospettavo fosse solo il rialzino a fare il lavoro sporco, però c'è da dire che il portatile ce ne mette di suo, con altri modelli avevo controllato e la basetta faceva abbassare le temperature anche di 10°. Sto portatile mi sembra sempre più ben fatto. Con altre marche sento parlare di ben altre temperature.Il perchè è facile da scoprire :D
CPU e GPU hanno dissipatori dedicati con heatpipes e ventola dedicata con alti giri massimi.
Alla fine la basetta con ventole non fa altro che continuare il flusso, non crea niente di nuovo.
Invece se lo lasci sul tavolo il flusso si perde, con conseguente aumento delle temperature.
Pixel452
05-10-2013, 16:36
Io pensavo che avere anche delle ventole sotto, per di più posizionabili, lo aiutasse a "pescare" meglio l'aria, anche perché la basetta per quanto sia forata ostruirà sempre il passaggio dell'aria.
eliogolf
05-10-2013, 19:46
hmm..ragazzi il mio alienware ha proprio paura della sospensione eh :asd:
altro problema..
dopo 5 minuti c'è la sospensione dello schermo automatica. e perfetto, il problema è che una volta che lo schermo è diventato nero...rimane così :O non c'è modo di farlo tornare, a parte premere il pulsante di alimentazione affinché si sospenda, e levare la sospensione. Praticamnete il pc "sotto" funziona perfettamente e si potrebbe anche giocare, ma lo schermo è nero.
Ieri ho letto nei log problemi coi driver nvidia, infatti mi dava un problemino che ho prontamente risolto facendo un reinstall con spunta "installazione pulita" degli ultimi driver nvidia tramite il nvidia experience.
Ora non c'è nessun errore..ma il problema c'è :D
Che mi dite?
Ho letto nei forum, con l'R3 vi era un problema simile e si correggeva reinstallando i driver presenti sul sito dell e poi quelli nuovi. Però..mi pare strano...oltretutto ieri ce li avevo quelli del sito web, poi tramite sempre installazione pulita ho messo i nuovi.
Pixel452
05-10-2013, 19:53
A me non pare di averlo rilevato come problema. Cos'hai impostato come input per farlo riattivare? Hai periferiche esterne collegate? Hai detto di aver aggiornato il BIOS, non è che c'è qualche problema col nuovo?
eliogolf
05-10-2013, 20:10
Allora...aggiungo un'informazione che magari può servire:
Quando premo il pulsante per mandarlo in sospensione lo schermo si spegne del tutto, mentre nella modalità "sono acceso ma non ti faccio vedere lo schermo" non è proprio..oscurato del tutto, boh, non so come spiegarlo, magari è normale.
Periferiche esterne solo il mouse e neanche con quello si attiva, il Bios non ti so dire perché neanche lo trovo su google quasi, sembra molto nuovo, visto che è solo per l'r5 tra l'altro.
Le periferiche...heeem veramente non c'ho smanettato. Possibile però che di default neanche con la tastiera si resumi? È una sospensione solo dello schermo tra l'altro, neanche completa.
Pixel452
05-10-2013, 20:44
E' strano, hai un monitor esterno da collegare? Potresti provare usando solo quello (coperchio chiuso) ed usandoli tutti e due. Vedi un po' cosa succede. Io ho gli ultimi NVIDIA 331.40 BETA e gli Intel 9.18.10.3071 per l'integrata e non ho problemi. Ho letto di utenti che hanno avuto problemi aggiornando i driver dell'integrata, casi in cui non va più Optimus per esempio.
eliogolf
05-10-2013, 21:25
Io l'integrata non la monto causa schermo 3D :D comunque ci sta il bios A05 credo, sul sito...proverò a mettere driver beta e A05 credo.
Conunque..tu ingame limiti gli fps col vsync od altro? Io leggo in giro che il vsync aumenta l'input lag ed in effetti prima mi accadeva, ma vedo che su questo pannello 120hz non ci siano differenze, se non che limitando gli fps non sforzo la GPU inutilmente..dopo i 120 veramente non ci sono differenze :asd:
Guarda, succede pure a me con il Dell Inspiron che ho ora. E sono sicuro di aver letto almeno un altro paio di casi in giro. Non so da cosa dipenda, ma è proprio ciò che dici tu - lo fa a random, ogni tanto dopo che si spegne lo schermo non torna acceso nonostante dovrebbe, e l'unica è mandare in standby e poi rientrare.
Pixel452
05-10-2013, 21:46
Solitamente uso il vSync, adesso in BF4 sto provando senza. Magari al prossimo giro penserò ad un pannello da 120Hz.
eliogolf
05-10-2013, 22:38
c'è anche l'adaptive sync della nvidia ma ho letto funziona male con i pannelli 120hz..comunque vabeh :D senza tante pippe mentali direi vada bene così..io l'input lag non lo vedo proprio a differenza del vsync 60hz...e intanto la gpu non si stressa inutilmente ;) poi certo..con bf4 non credo lo potrei usare :asd: non li farà mai 120fps
comunque ok lost..proverò con bios e driver nuovi e se lo rifà...invece di lasciarlo così a caso lo chiudo così si sospende e buona notte! risolveranno magari con un futuro bios.
comunque ok lost..proverò con bios e driver nuovi e se lo rifà...invece di lasciarlo così a caso lo chiudo così si sospende e buona notte! risolveranno magari con un futuro bios.
In caso chiama il supporto tecnico e senti che ti dicono, è una cosa abbastanza particolare del resto. Anche io è un po' che voglio chiamarli e poi mi scordo.
eliogolf
05-10-2013, 23:31
I'll try! Se non funziona aggiornando glielo faccio presente, magari risolvono.
EDIT: anche per te lost...mo' che ti arriva credo che anche tu avrai A03 e driver OSD disaggiornati.
Stavo leggendo sul sito in inglese che è uscito da non molto l'A05 ed i driver nuovi alienware per il display (non c'entra niente con la gpu)....non cambiano molto dicono però sempre nuovi sono :D domani li metto.
Non credo ci siano problemi a scaricarli da dell US no? Sull'italiano non esiste proprio l'alienware r5..non mi trova niente neanche con la matricola...
EDIT: sui forum dicono che il problema dello schermo nero dopo la sospensione (addirittura quella completa, neanche solo dello schermo) è comune...penso l'abbiano segnalato in 100 :D
eliogolf
06-10-2013, 12:03
SSSSIIIIII!!!!!!!:sofico:
ragazzi scusate il doppio post ma finalmente ho risolto con lo schermo che rimaneva nero :D ho aggiornato 3 cose (le uniche 3 aggiornabili)
- bios A05
- alienware OnScreen Display
- nvidia driver beta 331
quindi anche per lost...appena ti arriva aggiorna tutto così hai un sistema aggiornato e funzionante
ho fatto anche un check di tutti i driver sul sito dell rispetto a quelli installati sul mio, e ci sono di aggiornabili solo bios e osd. Non male quindi..con 5 minuti si ha tutto aggiornato.
Il changelog del bios non si sa di preciso, comunque vari fix tipo questo immagino.
Il changelog dell'OSD è che (PRIMA) la batteria quando arrivava al 5% il sistema si spegneva in automatico, ora invece è a scelta dell'utente. Un altro "fix" è che quando si toglie l'alimentazione ti da un popuppino che dice "per avere un risparmio maggiore di energia premere fn f5 e mettere la gpu integrata" e..non si poteva togliere. Con l'update invece c'è un check per non visualizzarlo più! Ottimo per chi ha lo schermo 3d, visto che l'integrata non c'è ed è perfettamente useless :D
E...vabeh i driver nvidia quelli sono, gli ultimi 331 sono ottimizzati per battlefield 4.
Comunque...secondo me conviene metterli i beta, per nvidia la dicitura beta credo significhi "non ci va di richiedere il whql per ogni driver che rilasciamo" :D alla fine sono comunque stabili.
Ora devo solo testare le due ore dopo la sospensione, si fosse risolto sarebbe perfetto. Il problema è che..non riesco a stare due ore senza usarlo :asd:
Pixel452
06-10-2013, 12:12
Buona, allora magari aggiorno anche io a sto punto. Grazie della segnalazione.
eliogolf
06-10-2013, 12:19
Figurati ;) purtroppo quello che manca ai dell è un software che ti dice bene cosa c'è di aggiornato :D ricordo anche col dell 6400 e l'xps 420 dovevo sempre checkare io manualmente sul sito.
Però poco male, magari in futuro renderanno più efficiente l'alienautopsy
EDIT: niente, dopo due ore va in wake up. è sicuro il timer dell'intel coso là start
però boh..cioè a default stava così, possibile che sia voluto che il sistema dopo 2 ore di sospensione per "accelerare" l'avvio (di ben 1 secondo..) resti acceso tutto il tempo arrivando comunque a scaldare? Non fa nulla durante il processo, però ovviamente si scalda la scocca essendo chiuso lo schermo..niente di esagerato però scalda vista la ventola al minimo sindacale.
mhh..magari mando una mail a loro, alla fine la config dei 120 minuti l'hanno fatta loro :asd:
eliogolf
07-10-2013, 18:04
ragazzi ho risolto anche l'altro problema ;)
oggi ho chiamato la dell, il tizio mi ha fatto fare un collegamento in remoto con lui e mi ha messo la modalità ibrida al posto della sospensione.
Io, siccome sono un fissato :asd: mi son detto: Ma la ibrida..ok..è una soluzione così..che funziona..ma non mi fa attivare l'inter rapid start! 32gb di partizione buttati!!!
Allora mi son andato a leggere come funziona sta roba e richiede tre cose:
- partizione pari o superiore alla ram (32gb appunto, perché è il massimo..così se la cambi non devi rifarla)
- impostazioni da bios
- impostazioni dall'app intel
ho controllato il bios ed era ok, dopo 2 ore E' NORMALE che si attivi ma soltanto per UN ATTIMO per passare dalla sospensione s3 (ram) alla s4 (ssd) cosicché l'alimentazione si stacchi del tutto e non consuma batteria pur avendo tempi di ripristino eccelsi visto l'ssd
ho controllato l'app e coincideva col bios
ho controllato la partizione e c'era (quella non si può verificare se è ok, in ogni caso in presenza di EFI dovrebbe uscire scritto partizione primaria e basta, non di ibernazione)
Allora..era tutto ok.
Ho rimesso tutto come stava dopo aver
1) cambiato le impostazioni dell'app
2) essere entrato nel bios ma non aver cambiato nulla
3) dal dos sono andato a vedere la configurazione delle partizioni senza cambiare nulla
morale...
ora funziona :asd: :asd:
chiudo. sospensione s3 in ram. 1 minuto (l'ho testata così per comodità, ora voglio provare con due ore pè sicurezza). wake up dell'alienware, 10 secondi, ibernazione s4 in ssd.
PERFETTO!
Cioè..non so cosa ho fatto per risolvere visto che da dos e bios non ho cambiato nulla...forse era andata in palla l'applicazione e reimpostandola è andato ok boh.
Io pensavo fosse la partizione creata male, ma era improbabile.
Morale...quando arriva l'alienware aggiornate bios-osd-nvidia...e provate a chiudere lo schermo e aspettare 120 minuti. Se si accende e si rispegne subito tutto ok, sennò smanettate ste tre cose portandole però sempre a default alla fine...
'mazza, a volte mi chiedo quanto uno debba essere nerd per scoprire ste cose :sofico:
Ingegnoso però questo intel rapid start, specialmente con il timer da 120 minuti.
Chiudo lo schermo, ram, se mi ripristini entro poco ti succhio poco di batteria senza andare a scrivere sull'ssd qualche gb di dati. Sennò, scrivo i dati, 0 uso di batteria, e ripristino comunque velocissimo.
Yeah!
Ciao, scrivo qui poichè sto valutando l'acquisto di un nuovo Alienware m14x ma il thread ufficiale sembra abbandonato da diversi mesi.
Ho la necessità di installare sul pc una distro Linux, nello specifico Ubuntu, vorrei sapere se qualcuno che ha il portatile ha avuto problemi in fase di installazione e successivamente, mi riferisco al noto problema dello "schermo nero". Purtroppo alcuni mesi fa mi sono imbattuto in questo problema con un portatile con UEFI e non c'è stato modo di risolvero, nonostante avessi provato di tutto :mad:
Pixel452
08-10-2013, 15:19
Io non ho provato Linux, ho solo sentito che ha problemi con gli schermi a 120Hz, sarebbe figo se eliogolf provasse. Io potrei al massimo lanciare un live CD per vedere se parte, ma purtroppo ho solo una versione molto vecchia di Ubuntu.
eliogolf
08-10-2013, 19:04
:D
oddio ragazzi, per ora non voglio smanettare troppo anche perché a sorpresa ho scoperto di non aver risolto :(
cioè è incredibile...sti giorni ho una sfiga enorme.
una 8800gt rotta in un computer riposto perfettamente (l'ultima volta funzionava), l'ordine delle cuffie che non vi sto a spiegare :asd: e ora...se metto 1 minuto (esempio) funziona l'inter rapid start se metto 120 no. Si accende e basta...
Certo, non so se mettendo 1 minuto poi quando scattano le due ore fa la stessa cosa! A questo punto è un problema del bios (lì ci sono le due ore..)
Comunque, sto chiedendo un po' ad altre persone e mi hanno dato un comando per scoprire il motivo dell'ultimo wake up.
Proverò! Vediamo se mi dice...
Ma non puoi piallarlo sto cacchio di Rapid Start? :asd:
Io intanto a 8 giorni dall'ordine lo status non si è mosso da "in lavorazione"... comincio a temere i soliti problemi :fagiano:
Pixel452
08-10-2013, 22:50
Ma non puoi piallarlo sto cacchio di Rapid Start? :asd:
Io intanto a 8 giorni dall'ordine lo status non si è mosso da "in lavorazione"... comincio a temere i soliti problemi :fagiano:
Vai tra, anche quando le cose sono normali resta in lavorazione per la maggior parte del tempo. Cmq conta che un mesetto ci vuole sempre.
Effettivamente io IRS l'avrei già silurato, mi sarei anche ripreso i 32GB, fanculo cosa vuol fare la DELL:D
Però è giusto risolvere i problemi. Che comando è che ti hanno consigliato?
p.s. Appena ho un attimo provo la live di Ubuntu, ma si parla al più presto del week-end perché adesso sono preso.
Vai tra, anche quando le cose sono normali resta in lavorazione per la maggior parte del tempo. Cmq conta che un mesetto ci vuole sempre.
Effettivamente io IRS l'avrei già silurato, mi sarei anche ripreso i 32GB, fanculo cosa vuol fare la DELL:D
Però è giusto risolvere i problemi. Che comando è che ti hanno consigliato?
p.s. Appena ho un attimo provo la live di Ubuntu, ma si parla al più presto del week-end perché adesso sono preso.That :asd:
La prima cosa che ho fatto è stata radere al suolo la partizione e fare un' installazione pulita.
Il pc non lo lascio mai in standby/ibernazione perchè tanto si accende in 5 secondi...
eliogolf
09-10-2013, 09:14
:sofico:
non sarebbe un'idea tanto malaccio
però vabeh, oramai voglio arrivare a capire cos'è...e penso di esserci arrivato :cool:
Stanotte ho provato a lasciarlo così SENZA il mouse razer ed ha funzionato anche a 120 minuti...non ha veramente senso la cosa, con il mouse ed un delay di un minuto va, con 120 no. Ma senza mouse va anche a 120 minuti :O vabbè..almeno posso ritenermi soddisfatto.
Comunque si, sinceramente sarebbero meglio i 32gb di questa roba sclerotica :asd: ma per ora mi basta così l'ssd, io di solito campavo anche con un ssd da 128gb...ho installato praticamente tutto e ho ancora 137gb liberi :p
Ma in pratica quanto è più veloce il Rapid Start di Intel rispetto al normale standby? Sarebbe interessante capire quanto sono tangibili i vantaggi.
Intanto il mio ordine è entrato in produzione, meno male.
eliogolf
10-10-2013, 09:52
uhm..rispetto la sospensione è uguale, solo che la sospensione utilizza un po' di corrente/batteria perché tiene in vita la ram.
Rispetto l'ibernazione è in effetti più veloce.
Comunque ancora niente, è totalmente random la cosa.
Ieri ho provato ed ha funzionato. Poco dopo ho riprovato, e niente. Non era cambiato nulla :sofico:
Se per fine settimana non risolvo penso che piallo tutto, ibernazione, intel rapid start, e buona notte. Lo metto in sospensione durante il giorno e la sera lo spengo. E mi guadagno pure 40gb di ssd...
EDIT:
ragazzi...ho rifatto la partizione (giusta tra l'altro, 16gb), rivisto il bios, rivisto il programmino, due ore, sospensione..e niente.
basta, la do vinta all'intel rapid start :asd:
stasera lo piallo via, anche perché la sospensione s3 è comunque più veloce quindi durante il giorno mi fa più comoda (parliamo di 2-3 secondi eh) e comunque se mi serve di non scaricare la pila lo spengo e ci mette 5 secondi netti per l'accensione...gli stessi de sto cavolo di intel rapid start.
Secondo voi conviene piallare pure l'ibernazione di windows? disattivarebbe il fast start (non so cosa sia) e tra l'altro se la batteria va sotto il 5% ti tocca spegnere a forza visto che la sospensione consuma..a sto punto lì l'ibernazione sarebbe (diciamo) utile se si vuole salvare windows in un certo modo perché si stava facendo qualcosa.
In effetti mo' che ci penso..NON SOLO ci sono i 32gb della partizione..ma pure i 16gb dell'ibernazione O_o vai vai...32gb tornano miei e sposto pure company of heroes 2 sull'ssd visto che è stupendo :D
EDIT2:
mi hanno risposto addirittura quelli della intel sul loro forum, dicendo che è un problema del notebook nel passare da modalità s3 ad s4. E..boh, io intanto invio una mail alla dell esponendo il problema, magari lo fixano (non tanto per me che credo lo toglierò, ma magari è un bug di tutte queste configurazioni..)
Il problema è trovare il tizio dell'assistenza competente...l'ultima volta che ho chiamato credo che quello lì non aveva mai sentito sto intel rapid start :asd:
Pixel452
10-10-2013, 21:19
Tutto sto sbattito con sotto un SSD... non ne vale la pena. Buono però a sapersi del problema, speriamo risolvano. Porta avanti la tua battaglia, sei un eroe :p
eliogolf
10-10-2013, 22:11
:D
ma in effetti, la tecnologia in sé è una cosa un po' random.
Questo intel rapid start funziona soltaaaanto in presenza di un ssd e impiega 3-4 secondi per riprendere lo stato del pc com'era prima.
Se proprio lo si vuole com'era prima si usa l'ibernazione di windows e basta mah :D occupa meno rispetto l'intel rapid start, non consuma comunque batteria...e ci mette un (uno!) secondo in più per avviarsi.
Comunque vabeh..oramai son andato in fondo, vediamo che mi dice la dell, io intanto..risolvo da me guadagnando spazio :p
La pazzia è fatta!! Ho acquistato un Alineware m17xR5 per 1400€ con questa configurazione::read:
CPU: Intel® Core™ i7-4700MQ (6 MB di cache, fino a 3,4 GHz con Intel® Turbo Boost)
GPU: NVIDIA® GeForce® GTX 770M with 3GB GDDR5
RAM: 16GB a doppio canale DDR3L, 1600MHz
Schermo: LCD 17.3 inch (439.42 mm) WLED FHD (1920 x 1080) Anti-Glare Display
Scheda di rete: 5G WiFi Broadcom 4352 802.11n/ac and Bluetooth 4.0
HDD: SATA da 750 GB e 2,5" (7.200 rpm)
O.S.: Windows® 8 64bit, Italiano
Unità ottica: CD ROM/DVD ROM Unità DVD +/-RW DVDRW
Al momento del mio acquisto c'erano a disposizione 3 configurazioni, io ho scelto quella media per diversi motivi:
- la cpu i7 4800 del modello più costoso è dai 5 ai 10% più performante della 4700, ma leggendo in rete non vale quei 150€ in più di prestazione.
- Stesso discorso per l'hdd+msata da 80GB, ho deciso di prendere un hdd normale a 7200giri al quale aggiungo a parte un portentoso ssd samsung 840 pro dove installero il sistema operativo qualche programma e giochi.
- idem il lettore blu-ray alien ne costa più di 100€, volendo me lo prenderò esterno a meno di 90€.
Per precisare il modello più costoso costava 1890€ (grazie ad uno speciale sconto della dell di 400€), quello scelto da me ne costava circa 300€ in meno, e grazie ad un ulteriore sconto studenti :p son riuscito ad abbassare il prezzo di un'altro 10% :D Per 1400€ penso che sia un notebook di tutto rispetto:cool:
Acquistato il 9 Ottobre, oggi sta messo in lavorazione, come consegna danno il 5 Novembre, cavolo tantino, spero siano più veloci delle loro previsioni!!
Spero mi arrivi presto!!!
Pixel452
13-10-2013, 14:40
Sti cazzi, ormai non costa più niente...
Ma qualcuno sa se il 4700 è overcloccabile o è bloccato?
in teoria è leggermente OC se non ho letto male sul web.
All'arrivo del mio alieno dovrei già smontarlo per inserirci un SSD Samsung 840PRO al posto dell'HDD trazionale in dotazione, nel fare sto cambio non vado ad intaccare la garanzia vero?
Inoltre per reinstallare l'OS sull'SSD non vorrei fare il clone dell'hdd trazionale ma fare un'installazione pulita, la domanda è questa, utilizzando i cd/dvd che mi mandano insieme al pc potrò risettarlo come di fabbrica con tutti i programmini alienware come se me lo avessero installato loro??
Pixel452
13-10-2013, 17:01
All'arrivo del mio alieno dovrei già smontarlo per inserirci un SSD Samsung 840PRO al posto dell'HDD trazionale in dotazione, nel fare sto cambio non vado ad intaccare la garanzia vero?
Inoltre per reinstallare l'OS sull'SSD non vorrei fare il clone dell'hdd trazionale ma fare un'installazione pulita, la domanda è questa, utilizzando i cd/dvd che mi mandano insieme al pc potrò risettarlo come di fabbrica con tutti i programmini alienware come se me lo avessero installato loro??
Io ho fatto esattamente quello che vuoi fare tu.
Puoi ripristinare tutto col DVD delle resources tranne l'AlienRespawn che è legato all'attivazione, devi chiamarli o scrivergli per farti dare un nuovo codice che potrai usare una sola volta, poi glielo dovrai richiedere. Io me ne sono sbattuto, tanto non serve a niente. In soldoni ti mantiene un immagine del disco per poter fare il ripristino e non perdere niente.
Non invalidi niente, potresti anche cambiare CPU e non invalidare nulla.
L'unica cosa che ti serve è un disco di Win8, l'attivazione è automatica. Penso tu possa scaricarlo direttamente dalla MS.
per il 4700, si, si può overcloccare un pochino, però poi è bloccato, anche io avevo capito cosi. Peccato perché blocco a parte sarebbe come il 4800 che sale bene, una vera seccatura. Non c'è modo di ovviare a questo limite?
in teoria insieme ai dvd alienware mi dovrebbero spedire anche il dvd con il sistema operativo windows 8.
@pixel hai preso accorgimenti particolari prima o dopo l'installazione dell'SSD?? tipo impostazioni da bios, o successivamente da windows?? hai seguito qualche guida??
Sono pratico di formattazioni, il mio pc attuale lo formatto più o meno ogni 2/3mesi(mi piace smanettarci su), però sugli SSD sono un vero novizio!!
Pixel452
13-10-2013, 17:23
in teoria insieme ai dvd alienware mi dovrebbero spedire anche il dvd con il sistema operativo windows 8.
@pixel hai preso accorgimenti particolari prima o dopo l'installazione dell'SSD?? tipo impostazioni da bios, o successivamente da windows?? hai seguito qualche guida??
Sono pratico di formattazioni, il mio pc attuale lo formatto più o meno ogni 2/3mesi(mi piace smanettarci su), però sugli SSD sono un vero novizio!!
Controlla i post precedenti, credo di aver spiegato tutto nel dettaglio o forse l'ho fatto tramite MP...mmhhh, dopo guardo se mi sono rimasti in memoria.
Piu o meno in che pagina sarà?? Ci sono 190pag in questo topic :mbe: o almeno dimmi il periodo cosi cerco in quelle date i tuoi messaggi. Grazie;)
Ok ho trovato le pagine, mi hai dato tante info utili, grazie alle tue prove iniziali spero che la mia impresa sia meno ardua. Consigli di aggiornare il bios prima o dopo l'installazione dell'ssd??
Comunque io metterei l'ssd sullo slot 1, e nel 2 metterei l'hdd tradizionale che ho intenzione di spiattellare per averlo bello libero. Poi in teoria posseggo anche un saegate momentus xt che è un hdd ibrido con ssd, non so se metterlo nel secondo slot al posto di quello base alien mi possa dare qualche vantaggio in piu.:mbe:
Pixel452
13-10-2013, 22:41
l'SSD va nel primo, esattamente come dici tu, soprattutto perché i modelli 840 sono leggermente più bassi e quindi non combaciano bene, la staffa nel primo slot ha le viti in alto e permette quindi di fissare meglio il disco, nel secondo slot invece resterebbe inclinato. Non so cos'hai trovato, però avevo mandato come MP tutto il procedimento nei dettagli a Lost82, se potesse postarlo qui perché io l'ho cancellato, credo sarebbe utile.
Per il BIOS fai come preferisci, dalle modifiche che hanno fatto credo non cambi nulla aggiornarlo prima o dopo.
Edit: il disco ibrido usalo pure, dovrebbe essere più veloce. Considerando che hai già un SSD io però lo farei solo se fosse grosso almeno quanto quello che va a sostituire, tanto per la velocità c'è già l'altro.
ottimo proverò a chiedere a lost82 allora ;) grazie pixel!!
Incollo qui la parte della discussione che ho avuto con Pixel al riguardo dell'installazione SSD:
La staffa è già inclusa di default. La tipa con la quale ho parlato, probabilmente Rita, mi ha mandato delle foto per gli HDD che spediscono in seguito all'ordine e non avevano staffe, quindi dovevano per forza essere già presenti nel portatile. Cosi è stato.
Occhio che se vuoi montare un HDD/SSD è un casino. Devi andare nel BIOS e disattivare la modalità secure boot ed impostare la legacy, altrimenti puoi bootare solo dal loro disco. Dopo di che devi togliere l'HDD che ti arriva col portatile, mettere il tuo, installare e poi aggiungere quello originale. Ovviamente cambia l'ordine di boot. E' veramente poco chiara questa parte nel bios, io ci ho messo molto più di quello che avrei voluto per installare. ATTENTO quando installi Windows sul SSD, non devi avere nessun'altro disco montato, altrimenti ti crasha l'installazione. Ti consiglio inoltre di montare l'SSD nello slot centrale.
Lato OS, Windows si attiva automaticamente senza chiederti nulla, tramite le chiavi nel BIOS, quindi per questo sei a posto.
Poi devi installare tutti i driver, puoi usare tranquillamente quelli forniti in uno dei due DVD che ti arriveranno assieme al portatile. L'ordine è abbastanza intuitivo cmq io ho seguito quello per i vecchi modelli ed ha funzionato perfettamente.
L'unica cosa noiosa di sto portatile, almeno nel mio caso, quando apro risorse del computer ci mette uno / due secondi, ma solo quando compare l'HDD originale. Non so che magheggio abbiano fatto con sti HDD ed il secure boot, però rallenta. Problema evidente solo in questo caso, l'accesso al disco negli altri casi è veloce.
Oviamente non riattivare mai il secure boot, altrimenti non ti parte più con l'SSD.
Grazie a lost ed a pixel ;)
Ragazzi voi come trasportate il vostro alien da un posto all'altro fuoricasa?? ho scelto il notebook meno portatile del mondo lo so, ma sapete indicarmi una buona borsa porta alienware a parte quelle ufficiali che costano tantiiiiiiiiiiiiiiissimo anche se sono fighiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissime :D
Ragazzi voi come trasportate il vostro alien da un posto all'altro fuoricasa?? ho scelto il notebook meno portatile del mondo lo so, ma sapete indicarmi una buona borsa porta alienware a parte quelle ufficiali che costano tantiiiiiiiiiiiiiiissimo anche se sono fighiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissime :DIl notebook meno portatile è il mio (m18x) :ciapet:
Comunque io ho comprato una borsa tipo valigetta della Targus per notebook 17"/18" costata sui 20 euro circa...
Su trovaprezzi basta scrivere Targus 18"
Pixel452
14-10-2013, 20:03
Io lo sto portando in giro quasi ogni giorno ultimamente e mi trovo bene. Ho preso lo zaino ufficiale che propongono assieme al laptop perché non ne ho trovati meno costosi dove ci stesse. Pesa un macello, quindi dimentica la valigetta, se lo porti in giro per lunghi periodi, lo zaino è d'obbligo! Cmq il mio giusto oggi ha perso un punto di cucitura sulla maniglia, fanculo! :muro: Teoricamente dovrebbe essere garantito, se peggiora lo siluro, solo che adesso mi serve proprio. Lo zaino non credo te lo sostituiscano al volo, qualcuno ha avuto esperienze simili?
Io lo sto portando in giro quasi ogni giorno ultimamente e mi trovo bene. Ho preso lo zaino ufficiale che propongono assieme al laptop perché non ne ho trovati meno costosi dove ci stesse. Pesa un macello, quindi dimentica la valigetta, se lo porti in giro per lunghi periodi, lo zaino è d'obbligo! Cmq il mio giusto oggi ha perso un punto di cucitura sulla maniglia, fanculo! :muro: Teoricamente dovrebbe essere garantito, se peggiora lo siluro, solo che adesso mi serve proprio. Lo zaino non credo te lo sostituiscano al volo, qualcuno ha avuto esperienze simili?
la borsa alien è bellissima, sopratutto quella dell'ultima versione, ma 100€ per una borsa mi pare un po tanto. Quando mi arriva vedrò per bene le dimensioni e vedròcosa prendere per trasportarlo, anche le la borsa che ha proposto the_san è molto buona!!
Pixel452
14-10-2013, 20:27
Gli Everki spaccano! Purtroppo costano il doppio a parità di dimensioni del vano laptop. Lo zaino credo di averlo pagato una 70ina, non mi sembra una cifra spropositata, si è alzato?
Del Targus posso dire che la qualità costruttiva è OTTIMA.
Porto 5.5kg di portatile, alimentatore, quaderno e ogni tanto pure un libro.
È ancora nuovo, nonostante lo usi da un anno, praticamente tutti i giorni.
Targus fa pure zaini, e dovrebbero costare meno dell' Alienware.
:eek: mi hanno già spedito l'alieno!!! Acquistato il 9!!!:D bellaaaaaaaaaaaaaaaaa
Pixel452
15-10-2013, 08:44
Direi che è un record :eek:
almeno spero che sia stato spedito :D sul sito DELL è contrassegnato come tale, ma il codice del pacco dicono che si attiverà fra 3gg. Spero solo che sia tutto come l'ho ordinato :sperem:
è normale, le configurazioni standard non devono essere assemblate appositamente, quindi vengono spedite subito.
Meli.j, attendiamo un resoconto sulla questione SSD, tienici aggiornati :D Così ti seguo a ruota
è normale, le configurazioni standard non devono essere assemblate appositamente, quindi vengono spedite subito.
Meli.j, attendiamo un resoconto sulla questione SSD, tienici aggiornati :D Così ti seguo a ruota
si si certo, penso appena mi arriva, lo metto già sottosopra :) Ora vedo un po, ma a seconda di come mi gira il giorno manco lo accendo, e procedo direttamente con l'installazione dell'ssd, così poi me lo posso godere per bene in gran velocità :D
si si certo, penso appena mi arriva, lo metto già sottosopra :) Ora vedo un po, ma a seconda di come mi gira il giorno manco lo accendo, e procedo direttamente con l'installazione dell'ssd, così poi me lo posso godere per bene in gran velocità :D
mi pare giusto :asd:
In particolare fammi sapere se riesci a installare tutto senza disabilitare il Secure Boot. Ho letto un po' in giro e sembra una roba un po' random, alcuni hanno problemi, altri no.
mi pare giusto :asd:
In particolare fammi sapere se riesci a installare tutto senza disabilitare il Secure Boot. Ho letto un po' in giro e sembra una roba un po' random, alcuni hanno problemi, altri no.Un'occhiatina al bios probabilmente gliela darò prima di installare l'ssd o il sistema operativo.
Il secure boot se non ho capito male serve solo a non far partire il pc se nello slot primario degli hdd non c'è quello originale dell giusto?? beh penso di poter disattivare questa opzione senza problemi, anche perchè spianerò totalmente l'hdd originale che mi mandano insieme all'alieno(lo userò come data storage), dunque non so se poi il bios riconoscerà ancora l'hdd originale dell.
Eh, anche capire quello sarebbe interessante, così come sapere se cambia qualcosa tra i due alloggiamenti. Boh.
Intanto vedo che è stato spedito anche il mio. Speriamo bene, c'ho paura :fagiano:
Eh, anche capire quello sarebbe interessante, così come sapere se cambia qualcosa tra i due alloggiamenti. Boh.
Intanto vedo che è stato spedito anche il mio. Speriamo bene, c'ho paura :fagiano:lol anche io :)
Aggiornamenti dell'ultimo minuto.
Mi è appena arrivata una email dal mio personale Italian Customer Care Associate :cool: (e stica..:D ) nella quale mi scrive ciò:
Le scrivo per informarLa che il suo ordine è partito dalla nostra fabbrica in Cina.
Nei prossimi 8gg l'ordine dovrebbe arrivare in Olanda, e solo li, il corriere UPS riuscirà ad aggiornare l'informazione relativa al tracking number della Sua spedizione.
Dunque foooorse forse forse dovrebbe arrvarmi entro novembre.:sperem:
Pixel452
15-10-2013, 18:29
Credo di averlo già chiesto, ma mi ripeto, visto che win8 mi rompe le palle con sta storia.
Praticamente mi è venuto fuori un messaggio dicendomi di disabilitare la ricarica della batteria quando sono sopra il 50% in modo da non rovinarla più rapidamente. Il punto è che la batteria dei Dell dovrebbe essere fatta in modo che quando è carica smette di caricarsi e prende direttamente dall'AC. Ora, non so come sia possibile, ma l'ho sentito confermare da più persone. Qualcuno sa se può essere almeno fisicamente possibile? Io non me ne intendo di queste cose.
Questo è quello che scrive la Dell nelle sue Faq
Q Le batterie dei notebook Dell possono rischiare il "sovraccarico"?
A No, la batteria è progettata per interrompere l'assorbimento dal caricatore una volta completato il caricamento.
Q La batteria consuma carica se messa in funzione quando è connessa a una presa di alimentazione tramite stazione docking o adattatore CA?
A No
eliogolf
15-10-2013, 19:01
a me sinceramente non l'ha mai scritto...comunque si, è come dici tu.
Una volta arrivata al 100% oramai sono secoli che si disattiva la batteria e prende la corrente dall'ac ovviamente :D
l'unica cosa, successa una volta sul macbook, è che la batteria per colpa di un minimo ed ovvio effetto memoria è scesa al 95% dopo un bel po' di giorni ed il mac ha cominciato a ricaricarla. Immagino possa essere lo stesso sull'alienware, anche se essendo una batteria molto più grande non credo succeda. O comunque ne deve passare di tempo...
In ogni caso io una volta ogni settimana almeno un ciclo glielo faccio fare, visto che tenendola sempre immobile al 100% si finisce per rovinarla peggio che usandola.
Pixel452
15-10-2013, 19:13
In realtà sempre sulle faq Dell dicono che è irrilevante e non c'è bisogno di scaricarla. Diciamo che farlo ogni tanto per sicurezza non guasta.
eliogolf
15-10-2013, 19:20
mah..io una volta ho perso 1000mah dalla batteria del macbook non usandola per un mesetto e tenendola al 100% :D sinceramente per sicurezza evito di fare così.
Poi vabeh, è ovvio che sono casi "estremi" visto che essendo un notebook ogni tanto dovrai utilizzarlo a batteria, sennò ti pigliavi un fisso diciamo :D però certo, l'alien è un po' unico nella sua categoria, diciamo è il portatile "meno" usato a batteria forse...
Mi iscrivo perché ho fatto l'acquisto anche io, ho preso la terza delle 3 config, con un'unica variazione la 780 invece della 770.
L'ordine è in lavorazione e la data di prevista consegna è il 6-11.
Speriamo bene, è un ritorno ai pc dopo 4 felici anni di Imac.
Mi iscrivo perché ho fatto l'acquisto anche io, ho preso la terza delle 3 config, con un'unica variazione la 780 invece della 770.
L'ordine è in lavorazione e la data di prevista consegna è il 6-11.
Speriamo bene, è un ritorno ai pc dopo 4 felici anni di Imac.beh hai scelto una bella macchinetta allora per il rientro sul windozzo!!:D
Io ho preso la seconda opzione disponibile invece, ed è già stata spedita :) spero mi arrivi nella settimana prossima. Ci hanno messo meno di una settimana lavorativa per contrassegnare l'ordine su SPEDITO, spero siano veloci anche con il tuo ordine ;)
beh hai scelto una bella macchinetta allora per il rientro sul windozzo!!:D
Io ho preso la seconda opzione disponibile invece, ed è già stata spedita :) spero mi arrivi nella settimana prossima. Ci hanno messo meno di una settimana lavorativa per contrassegnare l'ordine su SPEDITO, spero siano veloci anche con il tuo ordine ;)
Grazie per le belle parole, purtroppo è ancora il lavorazione, ma sinceramente vista anche la modifica mi aspetto siano un po' più lentini.
Il mio è passato dall'Olanda alla Francia, pare che lunedì arrivi. Per un totale di venti giorni dall'ordine.
Ma secondo voi si trova in giro una iso già aggiornata a windows 8.1 per installare direttamente con quello?
Il mio è passato dall'Olanda alla Francia, pare che lunedì arrivi. Per un totale di venti giorni dall'ordine.
Ma secondo voi si trova in giro una iso già aggiornata a windows 8.1 per installare direttamente con quello?
la sto cercando anche io, fammi un fischio se la becchi!!;)
la sto cercando anche io, fammi un fischio se la becchi!!;)
Per rimanere sulle cose ufficiali, ho trovato questa http://windows.microsoft.com/en-US/windows-8/upgrade-product-key-only
In cui in teoria Windows stesso ti fa scaricare la ISO, ma il problema è che specifica:
Don't format your hard drive before installing Windows. Your current version of Windows must be running when you begin installing Windows 8.1 or Windows 8. If you're updating to Windows 8.1, this PC must be running Windows 7 or Windows 8.1 Preview. If you already have the latest version of Windows 8 installed on your PC, you can update to Windows 8.1 in the Windows Store for free.
mmm io ho tempo penso piu di una settimana prima che mi arrivi l'alieno, dunque spero esca la iso ufficiale come per windows8. Se no mi tocca installare 8 e poi 8.1, alquanto lunga e macchinosa la cosa!!!
eliogolf
18-10-2013, 12:40
Windows 8.1 installato, buono perché mi ha liberato circa 10gb pulendo i vecchi file.
Male, perché credo di dover reinstallare l'alien autopsy che si è mezzo sconfigurato il collegamento su start, e male che :asd: credo ora scarichi gli aggiornamenti delle app in automatico ma non trovo l'impostazione. Boh? Forse sono incluse con gli aggiornamenti di windows update?
devi andare nelle impostazioni del windows store per cambiare l'impostazione dell'aggiornamento automatico delle app.
Qui da me (m18x R2) l'installazione di windows 8.1 è stata un successo.
Funziona tutto :D
eliogolf
18-10-2013, 13:16
Hmm..mi son visto le impostazioni dello store, non ho trovato la cosa, stasera dò un'occhiata più con calma. Più che altro non vorrei che mentre gioco online mi schizzi il Ping a 400, anche se vabeh son tutte app piccolette quelle che ho. E..si neanche io mi lamento, a parte l'alien autopsy è tutto ok. Cioè, funziona anche ma i collegamenti stanno proprio con nomi ed icone a caso :D l'unico neo è anche company of heroes 2 ma quello è un problema di tutti, spero rilascino presto un fix.
eliogolf
19-10-2013, 11:42
quasi finito ragazzi! occhio perché per me è stata più dura del previsto
la stampante non ha ancora driver compatibili al 100%, l'intel rapid start ( :D mannaggia a sto coso) ha rilasciato nuovi driver e sto testando come và, hanno rilasciato un update dell'alienrespawn per 8.1 e ho dovuto rimettere driver bluetooth (non si attivava più) e alienautopsy.
Per il resto pare tutto ok.
Leggendo del nuovo gsync della nvidia..ma voi lo attivate il vsync quando fate più fps del refresh rate? Teoricamente dovrebbe aumentare un po' l'input lag ma sforzare meno la gpu. Boh, io in giochi multiplayer pensavo di disattivarlo, anche se, al contrario di quando giocavo anni fa, non mi pare che cambi la cosa. L'unica cosa che sento differente è la gpu che non sta a manetta :D
L'opzione l'ho trovata comunque...cioè dopo essere andato nello store devi swippare a destra, e andare su impostazioni. Che roba complicata...disattivati comunque, preferisco la classica notifica "aggiorna quando vuoi tu" :asd: non si sà mai che aggiorna la roba mentre giochi in multiplayer e ti fa incolpare il server...
ragazzi ma secondo voi si sente la differenza fra un SSD samsung 840pro 128gb da uno 256gb??
Inoltre non riesco a capire bene se è meglio la versione pro o evo, voi che parere avete a riguardo?
eliogolf
19-10-2013, 12:25
uhm..ci sono differenze da modello a modello.
Il 128 PRO è peggiore del 256 PRO (meno velocità di scrittura dichiarata)
Il 256 EVO è peggiore del 128 PRO e del 256 PRO (leggermente meno velocità di scrittura dichiarata)
Il 256 PRO spacca :D
L'evo è l'evoluzione dell'ex versione basic.
Sicuramente, ci saranno anche altri cambiamenti più tecnici, però, basandomi sulla bontà di tutta la serie 840 in generale, penso che le differenze maggiori siano quelle prestazionali.
uhm..ci sono differenze da modello a modello.
Il 128 PRO è peggiore del 256 PRO (meno velocità di scrittura dichiarata)
Il 256 EVO è peggiore del 128 PRO e del 256 PRO (leggermente meno velocità di scrittura dichiarata)
Il 256 PRO spacca :D
L'evo è l'evoluzione dell'ex versione basic.
Oh ecco, ora mi è tutto chiaro!!!
Allora spendo quei 100€ in più e mi piglio il Pro da 256GB. Ormai che ho fatto il salto lo faccio per bene!!!
Grazie del tuo parere!!
p.s.:
Per chi potesse interessare, sto vendendo un SSD Samsung 840pro da 128gb, per info contattatemi in PM!! ;)
eliogolf
19-10-2013, 12:30
:D prego
Anche io in effetti ho uno slot HDD libero, e l'ultima cosa che voglio è lasciarlo vuoto :sofico: però vabeh..magari tra un paio d'anni aggiungerò un secondo ssd.
Ho letto di un maniaco ( :asd: ) che ha preso due ssd msata 256gb liteon come quello che monta la dell, e li ha aggiunti ai due slot HDD. Ha fatto praticamente un raid 0 di 768gb... ora non so se il benchmark era riferito solo ad una coppia di due, ma era qualcosa di spaventoso
:D prego
Anche io in effetti ho uno slot HDD libero, e l'ultima cosa che voglio è lasciarlo vuoto :sofico: però vabeh..magari tra un paio d'anni aggiungerò un secondo ssd.
Ho letto di un maniaco ( :asd: ) che ha preso due ssd msata 256gb liteon come quello che monta la dell, e li ha aggiunti ai due slot HDD. Ha fatto praticamente un raid 0 di 768gb... ora non so se il benchmark era riferito solo ad una coppia di due, ma era qualcosa di spaventosodel tipo che per uno spostamento di file viaggia avanti nel tempo :):eek:
eliogolf
19-10-2013, 12:39
ahahahahahha! è probabile :sofico:
io già testando la penna 3.0 e l'ssd (ma anche con l'hdd meccanico visto il collo di bottiglia della penna) copio file da 2gb senza neanche che appaia la mascherina di trasferimento :D
ho finalmente trovato il modo di scaricare la iso di windows 8.1 legalmente :D (bisogna avere la key di windows 8!!!)
eliogolf
20-10-2013, 22:23
yeah :D
io nel frattempo sto giocando la campagna di company of heroes 2, qualcosa di MAGNIFICO
ho messo tutto al massimo tranne l'AA (disattivato), e..ogni tanto scatta, ma mediamente fa 60fps. Ho beccato proprio l'unico gioco che anche con la gtx780 dà problemi al massimo :asd: un po' sarà il gioco ottimizzato così così, un po' perché è pesante proprio per via della mappa/dettagli/truppe. Lo sto testando anche dal wd black 750gb, eccelso anche lui nei caricamenti. Si nota che sono da un hd meccanico, ma comunque sono velocissimi.
Ora lo credo bene che con la 780 han messo un sistema a tre headpipes...l'aria dalla cpu bene o male è sempre "calda ma non troppo", mettendo la mano sull'aria sputata dalla gpu è tipo...il miglior phon mai visto :sofico:
Temperature mai al di sopra dei settanta/settantacinque gradi in ogni caso.
ho finalmente trovato il modo di scaricare la iso di windows 8.1 legalmente :D (bisogna avere la key di windows 8!!!)
Dimmelo pure a me!
Qui si parla di vari metodi, ma il problema pare essere la possibilità di fare un clean install 8.1 con la chiave dell'8.0, non la iSO in sè.
http://winsupersite.com/windows-8/windows-81-tip-download-windows-81-iso-windows-8-product-key
Arrivato l'Alienware, bellissimo, imponente :D
edit: sto provando a installare l'SSD. Per ora non ho cambiato nulla nel BIOS e mi sta facendo installare Windows.
edit2: Incredibilmente nessun problema, SSD installato e Win8 partito e autenticato con il seriale interno al BIOS. Ora l'unica questione è perchè da Windows non mi vede l'HDD meccanico che ho rimesso dopo aver installato l'SSD. Da BIOS risulta, da Windows no.
In gestione dispositivi lo vedi?? Forse lo devi reinizializzare.
No, non c'è nemmeno in gestione dispositivi. Che intendi per reinizializzare?
Intendo dire formattare completamente, probabilmente se non hai disinstallato windows nell'hdd originale puó darsi che entri in conflitto con l attuale sistema operativo, se no potrebbe essere il secure boot che non lo fa partire, cioe lo fa partire solo se sta nel posto uno delle porte sata.
No, non c'è nemmeno in gestione dispositivi. Che intendi per reinizializzare?Disk Management DEVE vederlo.
Prova ;)
Edit: in italiano dovrebbe chiamarsi Gestione Disco
Avevo provato tutto, non c'era nemmeno in disk management.
La soluzione è stata uno dei classiconi random dell'informatica, un paio di riavvii :asd:
Ora lo vede, quindi mi pare che l'operazione SSD possa dirsi conclusa. È anche la conferma che le cose cambiano molto da un disco all'altro, perché non ho dovuto cambiare nulla nel BIOS a differenza del povero Pixel.
spero di essere altrettanto fortunato!! :) che ssd hai messo nell'alieno??
spero di essere altrettanto fortunato!! :) che ssd hai messo nell'alieno??
Un Samsung 830 da 256gb che avevo ancora sigillato.
Un Samsung 830 da 256gb che avevo ancora sigillato.
ottimo hdd, io invece ho preso un Samsung 840 pro da 256gb. :D più veloce della luceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:eek: :D
Pixel452
22-10-2013, 08:20
Io penso che aspetterò ancora un attimo prima di installare l'update di 8.1. Cmq mi pare di capire che bisogna aggiornare i driver ed i programmi Dell? Che palle :D
Si trova almeno tutto sul sito o bisogna andare in quello dei vari produttori? Tipo per il rognosissimo Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.