View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x
Allora, Gold88, che te ne pare del tuo nuovo pc? ci sono problemi che ti danno noia o è tutto perfetto?
Ho letto che molti consigliano di formattare il pc appena arrivato...volevo chiedere il perchè e sapere se si devono seguire procedure particolari per farlo con dei dischi in raid 0
HANAMICHI79
06-09-2010, 09:48
Ragazzi.. ho bisogno di un vostro consiglio ...
Sono tentato di farmi questo splendito portatile...
MA come ben sapete il prezzo è veramente alto , anche se probabilmente ne vale proprio la pena..
Però ho bisogno di qualche vostro consiglio per avere una buona configurazione senza alzare troppo il prezzo
Ecco un esempio di configurazione prezzo 2.696,00 €, datemi un vostro parere :
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SCHEDA GRAFICA Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Accessori
SFONDI Alienware 3D Wallpaper modifica
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 01.00) Brussels, Copenhagen, Madrid, Paris modifica
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed
Cosi va bene.. o c'è qualcosa di sbagliato che devo cambiare nella configurazione?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte :)
Ragazzi.. ho bisogno di un vostro consiglio ...
Sono tentato di farmi questo splendito portatile...
MA come ben sapete il prezzo è veramente alto , anche se probabilmente ne vale proprio la pena..
Però ho bisogno di qualche vostro consiglio per avere una buona configurazione senza alzare troppo il prezzo
Ecco un esempio di configurazione prezzo 2.696,00 €, datemi un vostro parere :
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SCHEDA GRAFICA Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write)
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Accessori
SFONDI Alienware 3D Wallpaper modifica
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 01.00) Brussels, Copenhagen, Madrid, Paris modifica
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed
Cosi va bene.. o c'è qualcosa di sbagliato che devo cambiare nella configurazione?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte :)
Scusa una cosa, ma io con la config che hai messo te arrivo a 2,776 eurini.
Non e' che hai messo qualcosa di diverso? :confused:
Cmq fossi in te metterei 4Gb di memoria e la differenza la metterei nel processore o nella seconda 5870. Poi vedi te :D
Esempio: con 4GB di ram e con due 5870, senza l'antivirus (ti serve propio Mcafee?) arrivi a 2.859.
ho notato anche io questa cosa soprattutto nei maggiori siti di aste e si vedono molti alieware usati dall'estero, nonostante l'assistenza dell ed il prodotto sia di ottima qualità se pur con pregi e difetti che tutti i notebook inevitabilmente possiedono.
potrebbe essere che a fronte del prezzo elevato la paura di veder svanire i 2000-3000eur causa avanzamento tecnologico risulti elevata. Tenete conto che mediamente ogni 2 anni cambiano pure la scocca degli alienware e la scheda madre, rendendo impossibile oppure troppo costosa la possibilità di fare upgrade della scheda grafica.
Oppure la possibilità di passare al pc desktop, scelta senz'altro preferibile se non ci sono esigenze di particolari.
Per non parlare del livellamento delle differenze in termini qualitativi fra giochi per pc e giochi per console. Potrebbe venire in considerazione la scelta di investire la somma in una console da gioco + televisore anche in 3d. Ad es.300eur la console PS3 + 2000eur per TV Samsung 40C7000 con kit per il 3d
Secondo me la "paura" e' che succeda quello che e' successo a me.
Mi spiego meglio. Io possiedo un M17x R1, ed e' praticamente impossibile che io possa montare uno dei nuovi processori intel i5 o i7 che siano. Lo stesso vale per le schede video, a meno di nuovi sviluppi ma non credo. Uno dei motivi che avvallano una spesa del genere e' anche la supposta upgreadabilita' (ma si scrive cosi'?) del portatile, ma le nuove CPU e le nuove schede video lo hanno reso praticamente impossibile. (non so con le nuove nvidia, ma non credo proprio). Lo stesso succedera' l'anno prossimo con le nuove cpu intel, le sandy bridge per intenderci, che avranno un nuovo chipset. La possibilta' (o la certezza a questo punto) e' che sara' rilasciata una nuova revisione (m17x R3? :D ) con nuova scheda madre, non permettendo di nuovo di poter upgradare il sistema.
Insomma, con tutto quello che uno spende, poi si incacchia anche se una delle premesse (il poter aggiornare l'harware) non e' piu' vera.
Detto cio', io quello che ho me lo tengo e son contentone :D
HANAMICHI79
06-09-2010, 12:12
Scusa una cosa, ma io con la config che hai messo te arrivo a 2,776 eurini.
Non e' che hai messo qualcosa di diverso? :confused:
Cmq fossi in te metterei 4Gb di memoria e la differenza la metterei nel processore o nella seconda 5870. Poi vedi te :D
Esempio: con 4GB di ram e con due 5870, senza l'antivirus (ti serve propio Mcafee?) arrivi a 2.859.
Non so perchè ma a me faceva un piccolo sconto sul disco rigido , penso per quello varia il prezzo anche se di poco...
Per quanto riguarda il discorso che fai tu.. in effetti ci voglio pensare :D
però soprattutto vorrei sapere se secondo voi il processore che ho scelto va bene.. o forse è fondamentale averne uno + potente?
Non so perchè ma a me faceva un piccolo sconto sul disco rigido , penso per quello varia il prezzo anche se di poco...
Per quanto riguarda il discorso che fai tu.. in effetti ci voglio pensare :D
però soprattutto vorrei sapere se secondo voi il processore che ho scelto va bene.. o forse è fondamentale averne uno + potente?
Beh, se metti dentro lo sconto allora arrivi a 2780 euro con la config che ti avevo detto io, che non mi sembra male.
Per quel che riguarda il procio non saprei, bisognerebbe vedere qualche confronto diretto sulla differenza di prestazioni. se cerchi in giro (tipo sul forum di notebookreview) trovi qualche bech.
Dovresti aspettare che ti risponda qualcuno che ha l'R2
Allora, Gold88, che te ne pare del tuo nuovo pc? ci sono problemi che ti danno noia o è tutto perfetto?
Ho letto che molti consigliano di formattare il pc appena arrivato...volevo chiedere il perchè e sapere se si devono seguire procedure particolari per farlo con dei dischi in raid 0
Il pc è fantastico, nulla da eccepire! Ho avuto problemi inizialmente con i driver ATI, nel senso che gli ultimi di AMD (quelli beta scaricabili dal sito) danno una marea di problemi, quindi sono dovuto tornare a quelli di stock. L'unico problema che non capisco se sia risolvibile è il seguente: finora ho provato solo World Of Warcraft su questo pc, e a volte capita che quando prema alt per tornare al desktop e poi decida di tornare al gioco lo schermo diventi completamente nero, restando così o sloccandosi di rado, eppure tutto il resto funziona perfettamente. Non so da cosa possa dipendere e sarei un po' preoccupato, qualche veterano possessore che potrebbe darmi uno spiraglio XD?
Anche Firefox mi sta dando qualche noia ogni tanto, capita che non si riduca a icona a volte o che subisca bruschi rallentamenti ma credo sia una cattiva versione del browser. Certo quache conferma non mi dispiacerebbe.
L'Hardware non sembre avere pecche :), e ci mancherebbe su un pc di 3000 euro!
Per il resto è un vero gioiello.
Il pc è fantastico, nulla da eccepire! Ho avuto problemi inizialmente con i driver ATI, nel senso che gli ultimi di AMD (quelli beta scaricabili dal sito) danno una marea di problemi, quindi sono dovuto tornare a quelli di stock. L'unico problema che non capisco se sia risolvibile è il seguente: finora ho provato solo World Of Warcraft su questo pc, e a volte capita che quando prema alt per tornare al desktop e poi decida di tornare al gioco lo schermo diventi completamente nero, restando così o sloccandosi di rado, eppure tutto il resto funziona perfettamente. Non so da cosa possa dipendere e sarei un po' preoccupato, qualche veterano possessore che potrebbe darmi uno spiraglio XD?
Anche Firefox mi sta dando qualche noia ogni tanto, capita che non si riduca a icona a volte o che subisca bruschi rallentamenti ma credo sia una cattiva versione del browser. Certo quache conferma non mi dispiacerebbe.
L'Hardware non sembre avere pecche :), e ci mancherebbe su un pc di 3000 euro!
Per il resto è un vero gioiello.
Ho letto qualche giorno fa in un forum che diversi utenti sia di m17x r1 che r2, si lamentavano proprio di problemi con firefox...dicevano che il pc si bloccava per tipo 15 secondi e poi si sbloccava...e tutti confermavano di avere quel problema...quindi credo che alienware e firefox facciano un po' a cazzotti per qualche motivo!
Che te ne pare dei dischi in raid? Sono davvero convenuti?
Uffi... lo sto odiando l'alienware... perche' quando gioco si impalla?????? non ne posso piu'.... sto provando tutti i giochi possibili e immaginabili..... ma niente..gioco un quarto d'ora e poi schermo nero con un rumore fastidiosissimo...perche'.. perche proprio a me?? ho aggiornato bios al A05... avevo i driver della nvidia aggiornati al 258 per la 260sli... ma il problema persisteva... li ho disinstallati... messi quelli vecchi ma niente.... che devo fare ancora??????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aiutatemi ragazzi...
un saluto..
ps.:perche' seno' finisce nel cestino sto portatile... lol
avevo il 17x r1 e dopo una bella messa a punto andava benissimo...
Ho letto qualche giorno fa in un forum che diversi utenti sia di m17x r1 che r2, si lamentavano proprio di problemi con firefox...dicevano che il pc si bloccava per tipo 15 secondi e poi si sbloccava...e tutti confermavano di avere quel problema...quindi credo che alienware e firefox facciano un po' a cazzotti per qualche motivo!
Che te ne pare dei dischi in raid? Sono davvero convenuti?
Ah bene, è una cosa comune!Iniziavo a preoccuparmi. Comunque sì, i dischi in raid danno una bella botta di vita a questo pc, personalmente te li consiglierei :).
Pe quanto riguarda lo schermo nero quando uso alt/tab da un gioco per tornare al desktop e vicevera nessuno saprebbe dirmi nulla?
Ah bene, è una cosa comune!Iniziavo a preoccuparmi. Comunque sì, i dischi in raid danno una bella botta di vita a questo pc, personalmente te li consiglierei :).
Pe quanto riguarda lo schermo nero quando uso alt/tab da un gioco per tornare al desktop e vicevera nessuno saprebbe dirmi nulla?
per aggirare il problema, hai provato anche con alt+esc, la bandierina di windows, o alt+invio per metterlo in modalità finestra e ridurlo a icona?
avevo il 17x r1 e dopo una bella messa a punto andava benissimo...
andytom posso sapere cosa hai fatto di preciso??? cioè a me adesso si blocca anche guardando un video sul tubo... davvero non so piu' che fare..... :muro:
saluti
per aggirare il problema, hai provato anche con alt+esc, la bandierina di windows, o alt+invio per metterlo in modalità finestra e ridurlo a icona?
Stessi risultati, anche se per ora non si è ripresentato :).
Buona sera a tutti , sono un possessore dell M17x che ha due schede video Ati 5870 cross fire, volevo chiedere se anche chi possiede questa configurazione ha a volte problemi con qualche gioco , tipo mi è capitato di rilevare a company of heroes come uno sfarfallio che si accentua durante il gioco, e qualche problema con le lettere dei caratteri che distinguono le unità.
Ma esistono giochi che hanno problemi con le due schede che lavorano in sli?
Come si fa a vedere se effettivamente stanno lavorando in sli, a parte l'abilitazione dal catalyst control center intendo.
Scusate l'ignoranza e grazie a chi risponderà. :)
Volevo aggiungere che dopo qualche prova il gioco company of heroes non da problemi con il crossfire disattivato , mentre ne da con il crossfire ma è possibile?
ciao
(il crossfire abilitato puoi verificarlo mentre giochi tramite un logo in alto a destra che devi abilitare nelle impostazioni dei catalist)
il mercato dell'hardware è da tempo che sta funzionando ...
" compra , provalo ..ma i problemi risolvili da solo(o anche per noi) "
il mio primo m17x r1 preso appena uscito non andava per nulla , ha iniziato a performare dopo 6 mesi, dopo che stutdiandoci sopra noi, e gli ingegneri , hanno capito come fare dei driver decenti
stessa cosa per la grafica ati ...
i componenti del pc vanno tutti bene sul 17x r2 , a parte un bel guaio sulla richiesta di corrente delle cpu 920 e
/ 940 abbinate al crossfire , per cui il nuovo bios A08 riduce il turbo clock del 30% (molti utenti in america sono icaxxati neri)
per il resto tutti i problemi riguardanti il setting dei giochi, cioè sfarfallii artefatti ,prestazioni, setting , dobbiamo risolverli da soli, ed attendere dei driver Amd ati decenti .., gli ultimi sono una chiavica (il cross fire non è ben implementato nei giochi e escono delle patch chiamate croos profile)
la cosa che mi fa piu' schifo è che non c'è mai nulla di preciso o definito , è tutto affidato allo studio e allo sbattimento di noi poveri acquirenti...
Ps
Questo alienware è comunque una bestia...
ciao
(il crossfire abilitato puoi verificarlo mentre giochi tramite un logo in alto a destra che devi abilitare nelle impostazioni dei catalist)
il mercato dell'hardware è da tempo che sta funzionando ...
" compra , provalo ..ma i problemi risolvili da solo(o anche per noi) "
il mio primo m17x r1 preso appena uscito non andava per nulla , ha iniziato a performare dopo 6 mesi, dopo che stutdiandoci sopra noi, e gli ingegneri , hanno capito come fare dei driver decenti
stessa cosa per la grafica ati ...
i componenti del pc vanno tutti bene sul 17x r2 , a parte un bel guaio sulla richiesta di corrente delle cpu 920 e
/ 940 abbinate al crossfire , per cui il nuovo bios A08 riduce il turbo clock del 30% (molti utenti in america sono icaxxati neri)
per il resto tutti i problemi riguardanti il setting dei giochi, cioè sfarfallii artefatti ,prestazioni, setting , dobbiamo risolverli da soli, ed attendere dei driver Amd ati decenti .., gli ultimi sono una chiavica (il cross fire non è ben implementato nei giochi e escono delle patch chiamate croos profile)
la cosa che mi fa piu' schifo è che non c'è mai nulla di preciso o definito , è tutto affidato allo studio e allo sbattimento di noi poveri acquirenti...
Ps
Questo alienware è comunque una bestia...
Sei gentilissimo, e anche chiaro , ho compreso la filosofia di cui parli :) , purtroppo company of heroes sembra proprio dare un leggero sfarfallio e qualche problema nelle scritte quando viaggia in cross fire , mentre va altrettanto benissimo se disabilito il cross fire.
Concordo assolutamente con te sull M17X che è davvero una bestia soprattutto con il 920xm come il nostro e lo sli dello schede video. A paragone ti posso dire che anche il semplice sistema di dissipazione e il rumore delle ventole è veramente di un altra categoria se lo rapporto al sony vaio vpcf11j1eb di cui sono sempre proprietario :) .
Grazie ancora per la risposta andytom.:)
stasera provo ad installare company e ti dico...
stasera provo ad installare company e ti dico...
Non posso fare altro che ringraziarti ancora per la tua gentilezza , rimango in attesa di sapere qualcosa , come quasi sempre accade, da chi ne sa più di me :) .
Andy un ultima cosa , ho capito come fare per vedere se è abilitato in gioco (sempre grazie alla tua spiegazione) , il cross fire, ma ti chiedo c è un posto dove a livello fisico vede due schede video , nel senso scrive memoria complessiva 2 gb oppure scriva 5870 x 2, oppure in quasi tutti i programmi compare solo la scrita riferita a una scheda video e quindi sempre 5870 ddr5, 1gb di memoria dedicata...
L unica è gestione risorse di windows , dove vede due schede video 5870. :)
thespoon
10-09-2010, 11:57
Ragazzi, potreste aiutarmi gentilmente? Avrei 2 domande da porvi ma sono relative all' M17 R1, putroppo facendo un search non ho trovato nulla sul forum.
Ho problemi con l'alimentatore, sembra andato...
Sul sito DELL non si trova più nulla dell' M17 R1, secondo voi posso prendere quello dell' M17X o devo appoggiarmi a qualche altro modello?
L'alimentatore dell' M17 R1 è un 20v 11A. Voi che avete l'M17X, Potreste controllare se corrisponde al vostro?
Seconda domanda:
originariamente ho preso il portatile con solo 2x1gb di RAM ELPIDA DDR3 2Rx16 PC-8500S 7 10 A1.
ora vorrei vendere i 2 slot da 1gb e implementare la Ram, sapete dirmi fino a quanti GB si possono montare sull'R1 e fino a che velocità?
Grazie tante:D
RealB33rM4n
10-09-2010, 12:56
Ragazzi, potreste aiutarmi gentilmente? Avrei 2 domande da porvi ma sono relative all' M17 R1, putroppo facendo un search non ho trovato nulla sul forum.
Ho problemi con l'alimentatore, sembra andato...
Sul sito DELL non si trova più nulla dell' M17 R1, secondo voi posso prendere quello dell' M17X o devo appoggiarmi a qualche altro modello?
L'alimentatore dell' M17 R1 è un 20v 11A. Voi che avete l'M17X, Potreste controllare se corrisponde al vostro?
Seconda domanda:
originariamente ho preso il portatile con solo 2x1gb di RAM ELPIDA DDR3 2Rx16 PC-8500S 7 10 A1.
ora vorrei vendere i 2 slot da 1gb e implementare la Ram, sapete dirmi fino a quanti GB si possono montare sull'R1 e fino a che velocità?
Grazie tante:D
non ho capito bene se hai un M17 o un M17x cmq io sul mio M17x R1 come alimentatore ho un 19.5V 12.3A
per la ram ti consiglio di controllare sul datasheet del tuo modello quanta ram puo' gestire la tua scheda madre(e sopratutto il bios quanta ne vede al massimo)
Ciao!
RealB33rM4n
10-09-2010, 13:01
andytom posso sapere cosa hai fatto di preciso??? cioè a me adesso si blocca anche guardando un video sul tubo... davvero non so piu' che fare..... :muro:
saluti
io farei un bel formattone! :D
hai provato a vedere se ti da li stessi problemi anche usando una sola scheda? o solo con l'integrata? hai provato a disabilitare l'integrata da bios ed ad usare solo le schede dedicate?
Io con gli ultimi driver ad esempio non posso usare l'hybrid altrimenti il programma che uso per fare grafica 3D si pianta dopo 10minuti.
CIao per ora!
PS: a nessuno avanza una bella gtx280m? :D
thespoon
10-09-2010, 13:10
non ho capito bene se hai un M17 o un M17x cmq io sul mio M17x R1 come alimentatore ho un 19.5V 12.3A
per la ram ti consiglio di controllare sul datasheet del tuo modello quanta ram puo' gestire la tua scheda madre(e sopratutto il bios quanta ne vede al massimo)
Ciao!
Mi sta venendo il dubbio perchè il pc mi è stato portato usato pochi giorni fa, arriva da una società grafica che ha chiuso i battenti. Sul retro c'è la scritta Alienware m17 - R1, e l'alimentatore morto è 20v 11A, ne deduco che è diverso dal M17x :cry:
Non ho modo di accenderlo per via dell'alimentatore non funzionante quindi non posso darvi le caratteristiche, so solo che l'ho aperto e ho visto che ha 2 slot di Ram da 1gb ELPIDA DDR3 2Rx16 PC-8500S 7 10 A1.
2 hd da 160gb.
Non dovrebbe avere il blu-ray ma solo il masterizzatore DVD
Non sono riuscito a capire se c'è una sola o 2 schede video, ha invece la scheda audio essendoci la porta ottica.
Non ho dettagli sulla CPU.
Per quanto riguarda il Datasheet l'ho cercato ma non ho trovato nulla, anche sul sito della DELL compare solo l'M17x.
Sono sicuro che supporta 4gb perchè il modello dovrebbe comunque essere abbastanza recente, mi interessava più che altro sapere se potevo arrivare a 8gb.
Eventualmente conoscete qualche sito dove reperire le info?
Stasera comunque provo a inserire il seriale sul sito della DELL e vedere se riesco a reperire maggiori info. Non ho visto la scritta DELL da nessuna parte quindi ho l'impressione che sia un modello pre-DELL, può essere?
Thanks;)
giuseppepilot86
11-09-2010, 01:21
Ciao Andytom, sapresti dirmi per caso quale dei due tra M17x R1 e R2 ti soddisfi di piu' a livello prestazionale e generale? Grazie.
per antataz..
ho provato company , nessun problema di grafica...anzi bello davvero
ti consiglio , quando vedi un po di macelli vari , formatta tutto , togli pure la respawn e metti il 64 ultimate , reinstalla tutto nella sequenza corretta .Devo dire che queste macchine vanno un po capite e sistemate .... come dicevo ci vuole un po di tempo , pazienza e driver buoni. Attualmente il mio 17xr2 va benissimo e gira tutto bene ho provaro Crysis, AvP , metro 33 Mafia, Bad company ecc e non ho nessun problema (tranne con arma 2), quindi pazienza e ripartite da zero con l''aiuto qui e sul forum americano.
Per giuseppe , ho cambiato da R1 a R2 per curiosita'...
allo stato attuale la R1 come potenza non ha nulla da inviadiare al nuovo R2(R1 anche piu' stabile sui driver) , l'unica cosa di differente , le DX11 sulla 5870 , ma per il resto davvero poco il gap prestazionale delle Cpu , casomai si sente sopratttutto sui game a 1900x1200 , ma davvero la politica del rinnovamento non vale la candela ...
a parte pochi matti come me :D , non bisogna farsi le pippe mentali sui benchmark ma sul reale utilizzo ....
per antataz..
ho provato company , nessun problema di grafica...anzi bello davvero
ti consiglio , quando vedi un po di macelli vari , formatta tutto , togli pure la respawn e metti il 64 ultimate , reinstalla tutto nella sequenza corretta .Devo dire che queste macchine vanno un po capite e sistemate .... come dicevo ci vuole un po di tempo , pazienza e driver buoni. Attualmente il mio 17xr2 va benissimo e gira tutto bene ho provaro Crysis, AvP , metro 33 Mafia, Bad company ecc e non ho nessun problema (tranne con arma 2), quindi pazienza e ripartite da zero con l''aiuto qui e sul forum americano.
Per giuseppe , ho cambiato da R1 a R2 per curiosita'...
allo stato attuale la R1 come potenza non ha nulla da inviadiare al nuovo R2(R1 anche piu' stabile sui driver) , l'unica cosa di differente , le DX11 sulla 5870 , ma per il resto davvero poco il gap prestazionale delle Cpu , casomai si sente sopratttutto sui game a 1900x1200 , ma davvero la politica del rinnovamento non vale la candela ...
a parte pochi matti come me :D , non bisogna farsi le pippe mentali sui benchmark ma sul reale utilizzo ....
Grazie mille , ho fatto ulteriori prove col gioco suddetto e ti posso dire che con il crossfire disabilitato va benissimo , ma quando lo abilito , già nella schermata iniziale di selezione delle opzioni ho qualche problema coi caratteri delle lettere.
Ho il windows sette home premium, anche se ho letto del tuo consiglio di formattare e di installare l ultimate, e sinceramente non saprei come fare per far si che questo gioco sia stabile anche col cross fire. :(
Mentre ho visto che con mafia 2 il cross fire va benissimo , con il suo naturale incremento delle prestazioni e dei frame per secondo, boh, non ho molta competenza per trovare una soluzione immediata.
thespoon
13-09-2010, 00:08
Mi sta venendo il dubbio perchè il pc mi è stato portato usato pochi giorni fa, arriva da una società grafica che ha chiuso i battenti. Sul retro c'è la scritta Alienware m17 - R1, e l'alimentatore morto è 20v 11A, ne deduco che è diverso dal M17x :cry:
Non ho modo di accenderlo per via dell'alimentatore non funzionante quindi non posso darvi le caratteristiche, so solo che l'ho aperto e ho visto che ha 2 slot di Ram da 1gb ELPIDA DDR3 2Rx16 PC-8500S 7 10 A1.
2 hd da 160gb.
Mi autoquoto. Partendo dal presupposto che a caval donato non si guarda in bocca, grazie ad una Live Linux sono riuscito ad ottenere maggiori informazioni:
Il pc e' un alienware M17 R1, ha una sola scheda video Ati HD3870, cpu P8600 dual core 2,4Ghz, 2gb di ram DDR3 PC8500.
Non capisco la scelta di comprare un Alienware e lasciarlo "mutilato" in questo modo, ma considerando che mi e' arrivato gratis e che devo usarlo soprattutto per editing video e fotografico (per giocare preferisco il fisso) va anche bene tranne che per la RAM.
Cambiare CPU, aggiungere un'altra 3870 per il crossfire piu' la ram sono troppi soldi per me in questo momento. Dunque mi limito ad implementare la sola RAM.
Qualcuno sa dirmi se posso montare 2 slot da 4gb DDR3 PC8500 (per un totale di 8 gb) o e' meglio se mi oriento sui 4gb?
Per l'alimentatore ho risolto, ne ho trovato uno compatibile in inghilterra.
Come sistemi nella mia societa' abbiamo sia VISTA 64 che SEVEN 64,considerando l'implemento della ram, quale mi consigliate per ottenere maggiori prestazioni?
Grazie ancora per la vostra disponibilita';)
Mi autoquoto. Partendo dal presupposto che a caval donato non si guarda in bocca, grazie ad una Live Linux sono riuscito ad ottenere maggiori informazioni:
Il pc e' un alienware M17 R1, ha una sola scheda video Ati HD3870, cpu P8600 dual core 2,4Ghz, 2gb di ram DDR3 PC8500.
Non capisco la scelta di comprare un Alienware e lasciarlo "mutilato" in questo modo, ma considerando che mi e' arrivato gratis e che devo usarlo soprattutto per editing video e fotografico (per giocare preferisco il fisso) va anche bene tranne che per la RAM.
Cambiare CPU, aggiungere un'altra 3870 per il crossfire piu' la ram sono troppi soldi per me in questo momento. Dunque mi limito ad implementare la sola RAM.
Qualcuno sa dirmi se posso montare 2 slot da 4gb DDR3 PC8500 (per un totale di 8 gb) o e' meglio se mi oriento sui 4gb?
Per l'alimentatore ho risolto, ne ho trovato uno compatibile in inghilterra.
Come sistemi nella mia societa' abbiamo sia VISTA 64 che SEVEN 64,considerando l'implemento della ram, quale mi consigliate per ottenere maggiori prestazioni?
Grazie ancora per la vostra disponibilita';)
L'unica cosa sulla quale sono in grado di darti un consiglio è quella di scegliere senza dubbio windows 7 e no n Vista , va megliko a mio parere ed è anche più leggero, sul resto da te richiesto , non sono molto competente.
19Perry84
14-09-2010, 21:13
A me capita delle volte (a seconda anche del tipo di driver video, alcuni più di altri) che mi compare una schermata azzurrina (nulla a che vedere con la blue screen di errore di windows) e inon posso fare altro che forzare lo spegnimento del pc.
Altre volte invece schermata nera e anche li bisogna spegnere la macchina.
Ho notato che spesso succede quando sono su internet (utilizzo anche io Firefox) ma se non ricordo male qualche volta anche mentre giocavo.
E' lo stesso problema di cui parlate voi? La cosa brutta di questi problemi è che si verificano a caso ed è difficile capire la giusta causa.
All'inizio pensavo ad un problema dei driver video (gli ultimi nvidia ufficiali) facevano proprio pena, Infatti mi succedeva spessissimo con quelli, adesso ho su i 259.47 e finora è successo solo una volta..
Ciao, se cerchi nella discussione ho segnalato anche io il problema, solo che a me dava la schermata blu vera e propria, di certo dipende dai driver infatti cambiandoli con gli ultimi rilasciati da Dell per la R1 zero problemi, magari dovrebbero aggiornarli un pò più spesso...
Anche io tra gli altri sono "tentato" da questo Alienware, anche se so già che farei il passo più lungo della gamba. :)
Preferirei un 15'' ma purtroppo l'm15x non lo fanno con la 5870, al massimo esce con Ati 5850 o GF 260m. :(
Questa è la configurazione che prenderei:
http://img46.imageshack.us/img46/3844/mx17ideal.jpg
Ero tentato anche dal Crossfire, ma dato che leggo che da più problemi che altro, credo sia meglio che mi tenga in tasca almeno questi 390 euri. :D
C'è da dire che però la spesa è molto impegnativa, con molto meno potrei prendere l'MSI GX740 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=1999) che ha caratteristiche simili, o dato che un 15'' mi basta e lo preferisco anche, l'MSI GX660/660r (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127) ha caratteristiche anche superiori ed un prezzo comunque inferiore, ed un sistema audo Dynaudio (http://www.dynaudio.com) che dev'essere notevole per un portatile...
Certo che l'Alienware ha dalla sua un'estetica decisamente superiore, la tastiera retroilluminata, un marchio prestigioso, ed essendo Dell immagino che abbia anche un'ottima assistenza (anche se spero di non averne bisogno, ma basterà tutto questo a giustificare l'esborso maggiore? :)
Anzi a pensarci bene, con la differenza di prezzo tra m17x e il GX660 ci esce quasi un Alienware M11x... così spendendo uguale potrei prendere 2 piccioni con una fava, la "bestia" da tenere sul camion e l'alienino da portarmi in giro... :cool:
Qualcuno mi sa dire il peso esatto dell'M17x?
RealB33rM4n
15-09-2010, 14:22
A me capita delle volte (a seconda anche del tipo di driver video, alcuni più di altri) che mi compare una schermata azzurrina (nulla a che vedere con la blue screen di errore di windows) e inon posso fare altro che forzare lo spegnimento del pc.
Altre volte invece schermata nera e anche li bisogna spegnere la macchina.
Ho notato che spesso succede quando sono su internet (utilizzo anche io Firefox) ma se non ricordo male qualche volta anche mentre giocavo.
E' lo stesso problema di cui parlate voi? La cosa brutta di questi problemi è che si verificano a caso ed è difficile capire la giusta causa.
All'inizio pensavo ad un problema dei driver video (gli ultimi nvidia ufficiali) facevano proprio pena, Infatti mi succedeva spessissimo con quelli, adesso ho su i 259.47 e finora è successo solo una volta..
E' colpa dei penosi driver nvidia e non del browser firefox. infatti succede sia con FF che con CHrome che con IE. Ma non solo succede a "caso" e qundi anche se non fai nulla e stai sul desktop. Ti dico che sono i driver video per il semplice motivo che dopo vari test sono riuscito a tornare a desktop senza riavviare la macchina e e' apparsa la finestra di recovery dei driver nvidia dicendo appunto che il driver aveva smesso di funzionare correttaemnte e che era stato ripristinato.
Allla fine tra tutti questi driver non so quale sia il meno peggio. Tornero agli originali visto che con quelli almeno il sistema non mi crashava mai e non avendo SLI mi vanno benissimo.
Ciao e che Nvidia sia con voi.
RealB33rM4n
17-09-2010, 11:07
@19Perry84 che bios hai su adesso?
RealB33rM4n
17-09-2010, 15:39
Per tutti quelli che hanno avuto problemi e blocchi con M17x R1 sto sperimentando una combinazione che al momento sembra perfettamente stabile.
Bios: A05
Driver Nvidia: 260.63 Beta
Con questa combinazione mi apre che non ci siano piu' blocchi ne' schermate azzurrine o nere.
la combinazione altrimenti funzionante e' questa:
Bios: A03
Driver Nvidia Beta P06 (reperibili sul sito DELL)
Tutti gli altri driver serie 2xx a me hanno dato problemi di instabilita' sia navigando sia in ambito 3D professionale (Rhyno, Maya, Photoshop). In ambito videoludico invece i driver serie 25x in su mi hanno dato notevoli miglioramenti prestazionali ma purtroppo come detto sono totalemente instabili.
Fate delle prove e fatemi sapere
Ciao
RBM
19Perry84
17-09-2010, 23:14
@19Perry84 che bios hai su adesso?
io ho il bios A05, quindi appena proverò anch'io quei driver lì. e vi faccio sapere se anche a me non danno problemi.
Ah...giusto per curiosità hai visto se ti hanno portato anche vantaggi a livello prestazionale?
RealB33rM4n
18-09-2010, 11:18
io ho il bios A05, quindi appena proverò anch'io quei driver lì. e vi faccio sapere se anche a me non danno problemi.
Ah...giusto per curiosità hai visto se ti hanno portato anche vantaggi a livello prestazionale?
Non ho ancora fatto test sulle prestazioni. Usando il pc prevalemtenmente per lavoro la mia premura era trovare stabilita' TOTALE.
Posso provare un 3dmark06 e un benchmark game se vuoi.
Cmq 24ore senza crash
19Perry84
18-09-2010, 18:33
Non ho ancora fatto test sulle prestazioni. Usando il pc prevalemtenmente per lavoro la mia premura era trovare stabilita' TOTALE.
Posso provare un 3dmark06 e un benchmark game se vuoi.
Cmq 24ore senza crash
L'ho fatto io con vantage e devo dire che a livello prestazionale sono scarsetti ho ottenuto circa 300 punti in meno rispetto ai 259.47, con impostazioni messe su Extreme. Penso siano tanti -300 no? Adesso li tengo un po per testarne la stabilità.
19Perry84
19-09-2010, 10:37
Allora dopo neppure 6 ore dall'istallazione ho avuto i primi crash quindi driver rimossi e reinstallato nuovamente i 259.47.
Volevo sapere ma voi quando installate i driver chipset installate anche i "driver di memorizzazione" contenuti nel pacchetto nvidia?
Avevo letto da qualche parte che erano quelli a causare dei blocchi del sistema, intendo quando si blocca tutto e il mouse va a tratti per poi bloccarsi definitivamente e spesso anche il suono resta bloccato. A voi succede?
RealB33rM4n
19-09-2010, 17:19
Allora dopo neppure 6 ore dall'istallazione ho avuto i primi crash quindi driver rimossi e reinstallato nuovamente i 259.47.
Volevo sapere ma voi quando installate i driver chipset installate anche i "driver di memorizzazione" contenuti nel pacchetto nvidia?
Avevo letto da qualche parte che erano quelli a causare dei blocchi del sistema, intendo quando si blocca tutto e il mouse va a tratti per poi bloccarsi definitivamente e spesso anche il suono resta bloccato. A voi succede?
Io i driver di sistema mica li rimuovo mai. Ho solo installato i driver video.
Se mi mettessi anche a rimuovere ogni volta i driver di sistema e di archiviazione farei prima a formattare.
Cmq a me i driver funzionano perfettamete per ora. Ancora nessuna crash.
Se vuo i ti posto tutti i driver che ho nel sistema compresi i driver di sistema e il controller raid.
Ciao!
PS: i driver physics li ho disinstallati a priori visto la loro totale inutilita'
Ho visto che ora c'è in offerta l'MX17 con 2 GPU al prezzo di una... ma tutti questi problemi col CF che leggo mi inqiuetano!
Una sola 5870 è sufficiente per giocare in 1920*1200?
19Perry84
20-09-2010, 12:14
Ho visto che ora c'è in offerta l'MX17 con 2 GPU al prezzo di una... ma tutti questi problemi col CF che leggo mi inqiuetano!
Una sola 5870 è sufficiente per giocare in 1920*1200?
dipende sicuramente dai giochi e comunque non dipende solo dalla risoluzione ma da tutte le altre opzioni che applichi nei giochi (vedi AA, texture, ecc). Con molti giochi moderni e 2 GT280 in SLI io devo ridurre qualcosina sempre.
Se vuoi un consiglio non mettere il monitor 1920x1200.
Io me ne sono pentito, è una risoluzione che non va affatto bene ad un 17 pollici ma sarebbe per un 24 almeno. E poi parliamoci chiaro il Full HD se non hai un BluRay (unico caso in cui allora ci penserei) per tutto il resto (intendo uso del pc) neppure te ne accorgi.
Per non parlare dei problemi di vista che può causare quando vedi siti internet (che sei costretto a zoomare con conseguente appesantimento del browser e perdita di qualità delle immagini). Insomma se potessi tornare indietro prenderei il 1400x900, risparmierei qualche soldino che al massimo spenderei per aumentare altro.
Dimmi come la pensi tu.
dipende sicuramente dai giochi e comunque non dipende solo dalla risoluzione ma da tutte le altre opzioni che applichi nei giochi (vedi AA, texture, ecc). Con molti giochi moderni e 2 GT280 in SLI io devo ridurre qualcosina sempre.
Se vuoi un consiglio non mettere il monitor 1920x1200.
Io me ne sono pentito, è una risoluzione che non va affatto bene ad un 17 pollici ma sarebbe per un 24 almeno. E poi parliamoci chiaro il Full HD se non hai un BluRay (unico caso in cui allora ci penserei) per tutto il resto (intendo uso del pc) neppure te ne accorgi.
Per non parlare dei problemi di vista che può causare quando vedi siti internet (che sei costretto a zoomare con conseguente appesantimento del browser e perdita di qualità delle immagini). Insomma se potessi tornare indietro prenderei il 1400x900, risparmierei qualche soldino che al massimo spenderei per aumentare altro.
Dimmi come la pensi tu.
Io la penso esattamente come te, se ne parlava giusto nel thread sui notebook gaming (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665&page=112). :)
Ma siccome avevo addocchiato un'altro portatile che monta di serie il Full HD con una sola 5870, (msi gx660 (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=271&prod_no=2127)) per giunta su un 15'' volevo sapere come se la poteva cavare.
Ho provato un po di giochi su un Notebook da 700€ con 5650 e monitor 1366x768 e tutti giravano benissimo al massimo dei dettagli o quasi. Su un display esterno Full HD erano ingiocabili.
Spendere il doppio se non il triplio per poi dover giocare a dettagli minimi non mi sembra il caso... :)
Quello che dici sullo schermo mi sta facendo ripensare un po' sul mio ordine.
Però oltre che in risoluzione, la differenza è anche nella tecnologia (CCFL vs RGBLED)...quindi magari la qualità delle immagini del display full hd è più elevata anche a parità di risoluzione...o mi sbaglio?
Un'altra questione è la ram da 6gb...se l'm17x ha la memoria in dual channel, può funzionare bene con un blocco da 4gb ed uno da 2gb?
A questo punto ho un grande dubbio nella scelta tra due configurazioni a parità di prezzo:
Schermo full hd + 8 gb di ram + Una Ati 5870
oppure
Schermo normale + 6gb di ram + Due Ati 5870 in X fire?
19Perry84
20-09-2010, 13:03
Quello che dici sullo schermo mi sta facendo ripensare un po' sul mio ordine.
Però oltre che in risoluzione, la differenza è anche nella tecnologia (CCFL vs RGBLED)...quindi magari la qualità delle immagini del display full hd è più elevata anche a parità di risoluzione...o mi sbaglio?
Un'altra questione è la ram da 6gb...se l'm17x ha la memoria in dual channel, può funzionare bene con un blocco da 4gb ed uno da 2gb?
A questo punto ho un grande dubbio nella scelta tra due configurazioni a parità di prezzo:
Schermo full hd + 8 gb di ram + Una Ati 5870
oppure
Schermo normale + 6gb di ram + Due Ati 5870 in X fire?
1)Sicuramente dipende dalla qualità dei monitor;
2)Io personalmente sono sempre andato con blocchi di ram identici proprio perchè so che è consigliato avere ram uguali. Non so se adesso le cose sono cambiate ma nel dubbio continuo così, quindi vai su 8 o resta a 4 che comunque sono ancora sufficienti.
prendi 4gb ...fai sempre in tempo ad espandere ..ma non serve..
con cpu 620 720 scegli 1066 (insomma vedi il bus della cpu ed adegua la velocita della ram)
mi sembra cosi'..
con cpu I7 scegli le 1333
8gb 1333 on line le trovi a 170 euro
con lo schermo 1900x1200 scegli due gpu 5870
con lo schermo 1400 scegli una 5870
tutto cambia se decidi per un lcd esterno
Beh ora che c'è in offerta con 2 gpu al prezzo di una non mi sembra il caso di non prenderla... :asd:
Beh ora che c'è in offerta con 2 gpu al prezzo di una non mi sembra il caso di non prenderla... :asd:
...
2 5870 al prezzo di una ? dove?
Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 [Compreso nel prezzo]
Scheda video doppia
CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 [aggiungi 365,00 € o 60 €/mese-1]
RealB33rM4n
20-09-2010, 17:12
L'ho fatto io con vantage e devo dire che a livello prestazionale sono scarsetti ho ottenuto circa 300 punti in meno rispetto ai 259.47, con impostazioni messe su Extreme. Penso siano tanti -300 no? Adesso li tengo un po per testarne la stabilità.
Allora dopo neppure 6 ore dall'istallazione ho avuto i primi crash quindi driver rimossi e reinstallato nuovamente i 259.47.
Volevo sapere ma voi quando installate i driver chipset installate anche i "driver di memorizzazione" contenuti nel pacchetto nvidia?
Avevo letto da qualche parte che erano quelli a causare dei blocchi del sistema, intendo quando si blocca tutto e il mouse va a tratti per poi bloccarsi definitivamente e spesso anche il suono resta bloccato. A voi succede?
Ciao allora per me 300pti in meno a un 3Dmark non vogliono dire nulla sono veramente un inezia.
Mi spiace che ha te non abbiano risolto il problema a me invece abbianato al bios A5 hanno risolto tutto almeno per ora non ho ancora avuto alcun crash.
Per le prestazioni mi pare siano identici forse un pelo meglio degli altri ma li ho testati solo in Badcompany2 e poi probabilmente essondo stabili non hanno piu' il drop di fps che avevo con gli altri. Nota molto positiva non mi danno piu il problema di compatibilita' con Maya quando sono in Hybrid.
Vedremo in seguito cosa succede.
Per la scelta della risoluzione sono daccordo che la fullHD e' inutile a meno che come me non facciate grafica e accostando al pc un monitor 25" esterno mi sentirei molto stretto con solo una risoluzione di 1400x900. Inoltre lo uso spesso per vedere film(1080p) su un televisore FullHD.
Unica cosa se scegliete per la 1400 non compratevi un monitor esterno con una risoluzione nativa superiore perche' lo scaling fa sempre e cmq schifo. E considerando che orami tutti gli LCD anche i 22 hanno risoluzione nativa FullHD fate bene le vostre considerazioni!
...
2 5870 al prezzo di una ? dove?
Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 [Compreso nel prezzo]
Scheda video doppia
CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 [aggiungi 365,00 € o 60 €/mese-1]
Si è nella sezione offerte speciali. Sarebbe in regalo il crossfire 5870.
L'unico problema è che ti costringono a prendere o l'i7620m o l'840qm o il 920xm...io avrei voluto il 740qm ma in quel modo non è possibile, e scegliendo l'840 qm alla fine si va oltre ilmio budget...
Voi come mi consigliereste di configurarlo con 2700€ circa?
ninja970
20-09-2010, 19:06
Si è nella sezione offerte speciali. Sarebbe in regalo il crossfire 5870.
L'unico problema è che ti costringono a prendere o l'i7620m o l'840qm o il 920xm...io avrei voluto il 740qm ma in quel modo non è possibile, e scegliendo l'840 qm alla fine si va oltre ilmio budget...
Voi come mi consigliereste di configurarlo con 2700€ circa?
ALIENWARE M17X include:
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nebulosa rossa modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 620M (2,66 GHz, cache 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus
Prezzo 3.184,00 €
Offerta Crossfire 380,00 €
Totale 2.804,00 €
Così ci stai dentro al tuo budget, approfitti dell'offerta sul Crossfire e ti metti un HD SSD. Se invece non vuoi l'HD SSD, con i 435€ risparmiati andrei ad aumentare la RAM
PS io mantengo sempre un dubbio, se anche sul 17' convenga mettere un FHD Wide UXGA (1920x1200). Non vorrei fosse una risoluzione troppo esagerata rispetto alla diagonale dello schermo. Io per esempio sul desktop ho un monitor da 22' con risoluzione 1680x1050 e mi trovo benissimo
dipende sicuramente dai giochi e comunque non dipende solo dalla risoluzione ma da tutte le altre opzioni che applichi nei giochi (vedi AA, texture, ecc). Con molti giochi moderni e 2 GT280 in SLI io devo ridurre qualcosina sempre.
Se vuoi un consiglio non mettere il monitor 1920x1200.
Io me ne sono pentito, è una risoluzione che non va affatto bene ad un 17 pollici ma sarebbe per un 24 almeno. E poi parliamoci chiaro il Full HD se non hai un BluRay (unico caso in cui allora ci penserei) per tutto il resto (intendo uso del pc) neppure te ne accorgi.
Per non parlare dei problemi di vista che può causare quando vedi siti internet (che sei costretto a zoomare con conseguente appesantimento del browser e perdita di qualità delle immagini). Insomma se potessi tornare indietro prenderei il 1400x900, risparmierei qualche soldino che al massimo spenderei per aumentare altro.
Dimmi come la pensi tu.
il tuo è un discorso valido però, anche tralasciando il discorso film in fullhd, capita spesso che lo schermo che ti danno con risoluzione inferiore sia di marca meno buona oppure nel caso dell'm17x uno schermo ccfl e non a led. Ho preferito uno schermo di qualità ma con risoluzione alta, contrasto elevato, colori vivaci e tempi di risposta decenti (fra zoom ed abbassamento della risoluzone sono comunque molto soddisfatto forse perchè credo di non essere un vero intenditore di qualità delle immagini) piuttosto che uno schermo lg dai colori slavati e angolo di visuale ridotto.
Unica cosa se scegliete per la 1400 non compratevi un monitor esterno con una risoluzione nativa superiore perche' lo scaling fa sempre e cmq schifo. E considerando che orami tutti gli LCD anche i 22 hanno risoluzione nativa FullHD fate bene le vostre considerazioni!
Scusa non capisco questo discorso, che c'entra la risoluzione dello schermo del portatile con quella del monitor/tv esterno?? :confused:
Puoi benissimo impostare la risoluzione a 1400*900 quando sei sul display del portatile, e in 1920*1080 quando sei sul monitor/tv/vpr full hd, senza scaling alcuno.
Il problema semmai è nella scheda video, che magari regge bene quando giochi a 1400*900, ma se volessi giocare sul TV50'' in full HD non ce la fa.
Il problema scaling ce l'hai semmai se compri un portatile con schermo full-HD, la GPU non riesce a reggere questa risoluzione e sei costretto a giocare ad una risoluzione inferiore a quella nativa, in questo caso il risultato si che fa schifo. :)
pkcepsilon
21-09-2010, 12:15
Segnalo l'uscita del nuovo System Bios A09 (tra le altre cose rende utilizzabile il touchpad), i nuovi driver ufficiali Dell e il nuovo vBios per la 5870 che va flashato rigorosamente DOPO aver installato i nuovi driver . Questi aggiornamenti dovrebbero risolvere alcuni problemi legati al Crossfire
Cavolo mi state facendo venire il dubbio...secondo voi è meglio il display RGBLED 1020p senza il crossfire oppure il crossfire con il display ccfl da 900p?
E soprattutto, se prendessi il display 1020p, abbassando occasionalmente la risoluzione a 900p ci sarebbero problemi di qualità dell'immagine?
Ho letto numerosi articoli che parlano della differenza tra i ccfl e i rgbled.
Negli rgbled i colori sono moolto più vivaci e consumano molto meno, ma scaldano più degli ccfl...
Dovrei ordinare oggi il pc e sono indeciso...aiutatemi =(
Non so che dirti, io sfrutterei l'offerta del CF "in omaggio", poi se non sbaglio puoi sempre fare delle personalizzazioni e mettere comunque lo schermo RGBLED 1080p per 235€ in più...
Con il CF non dovresti avere problemi a gestire la risoluzione più alta, con una singoa GPU magari con qualche gioco dovrai abbassare i dettagli o la risoluzione.
Ma abbassando la risoluzione avrai per forza di cose un upscaling che rovinerà la qualità dell'immagine, cosa che io detesto.
Si anche io l'avrei sfruttata, se avessi potuto configurare il pc con il 740qm...con quella offerta è settato di default il 620m e se volessi un quadcore dovrei andare su un 840qm con conseguente sforamento dal mio budget =(
Si anche io l'avrei sfruttata, se avessi potuto configurare il pc con il 740qm...con quella offerta è settato di default il 620m e se volessi un quadcore dovrei andare su un 840qm con conseguente sforamento dal mio budget =(
Io il full HD con una singola GPU lo eviterei, inoltre su un 17'' sarebbe anche eccessivo, e in quanto alla qualità di immagine non saprei dirti se la differenza tra RGBLED e CCFL vale i 235€ di differenza, che non sono pochi.
Io se ci stai dentro col budget prenderei l'offerta del Crossfire con 840qm e me ne starei del display 1440x900. :)
RealB33rM4n
22-09-2010, 16:02
Scusa non capisco questo discorso, che c'entra la risoluzione dello schermo del portatile con quella del monitor/tv esterno?? :confused:
Puoi benissimo impostare la risoluzione a 1400*900 quando sei sul display del portatile, e in 1920*1080 quando sei sul monitor/tv/vpr full hd, senza scaling alcuno.
Il problema semmai è nella scheda video, che magari regge bene quando giochi a 1400*900, ma se volessi giocare sul TV50'' in full HD non ce la fa.
Il problema scaling ce l'hai semmai se compri un portatile con schermo full-HD, la GPU non riesce a reggere questa risoluzione e sei costretto a giocare ad una risoluzione inferiore a quella nativa, in questo caso il risultato si che fa schifo. :)
Io volevo proprio dire questo, se hai preso una risoluzione di 1400x900 perche' a risoluzioni maggiori la tua vga non ce la fa' e' inutile poi prendere uno schermo esterno FHD per giocarci a 1400x900 :)
Mi sono espresso male scusate
CIao
RealB33rM4n
22-09-2010, 16:09
Si anche io l'avrei sfruttata, se avessi potuto configurare il pc con il 740qm...con quella offerta è settato di default il 620m e se volessi un quadcore dovrei andare su un 840qm con conseguente sforamento dal mio budget =(
Come dice anche Bestio meglio prendere l'offerta del crossfire e rinunciare al RGBLED che e' inutile IMHO. Tra le altre cose credo che non sia un fullLED ma che i led siano solo a cornice dello schermo e una risoluzione di 1440x900 ti basta e avanza sul 17"
giuseppepilot86
23-09-2010, 07:59
Vorrei rispondere ad Ugo... Io avendoli avuti tutti e due gli schermi (sia 1200p che 900p) devo dire che preferisco di gran lunga 1440x900, la qualita' delle immagini e' ottima e colori vivaci, nulla da invidiare al 1200p che secondo me era troppo per un 17". Le scritte erano troppo piccole e la differenza di prestazioni e' abbastanza notevole, col 900p si gioca bene e le immagini sono nitide e pulite. Io opterei per quello, il 1200p va bene su uno schermo piu' grande... Ciao!
thespoon
23-09-2010, 09:53
Salve a tutti, non so se si può fare quindi prima chiedo il permesso!
Come qualcuno si ricorderà ho ricevuto in regalo da una società fallita un Alienware M17 R1 Pre-Dell, stupendo, ma non mi soddisfa perchè non è "full optional" diciamo, voglio l'M17x!!! Se posto tutte le carattertiche del mio attuale (prese dal contratto di acquisto), mi aiutate a capire a quanto potrei venderlo? Il pc è stato acquistato in Francia nel 2009, ad ottobre esce fuori garanzia perchè in Francia sono solo 12 mesi.
Fatemi sapere se posso postare le caratteristiche.
Grazie:)
Alla fine ho preso sia lo schermo led che il crossfire...ed ho rinunciato a 2gb di ram...giuseppepilot86, grazie per il consiglio,ma ormai ho ordinato!
Comunque stanno facendo degli sconti allucinanti sull'm17x O_O oggi regalano il crossfire e i 6gb di ram...non vorrei che stessino svendendo tutto per creare un nuovo modello. :eek: Rimarrei super fregato in tal caso...
Volevo chiedere a tutti i possessori di un m17x se e perchè è consigliato formattare il sistema subito, e se con il raid 0 sia più difficile farlo...
Per thespoon: se posti le caratteristiche credo che potremo aiutarti..ma essendo il pc un po' datato non so quanto potresti ricavarne..
ninja970
23-09-2010, 20:19
Approfittando degli sconti fino al 29 settembre, ecco una superconfigurazione
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCenter 30-Days trial version
Prezzo 4.102,00 €
Risparmio Totale 618,00 €
Totale 3.484,00 €
Sconti allucinanti, cf di 5870 in regalo...
Sento puzza di nVidia Fermi 460/480m fumanti in arrivo...
Motivo in più pre cogliere al volo l'occasione! :asd:
mmh in che senso nvidia fermi bruciate??
Ragazzi sapete se esiste una valida borsa per il trasporto dell'm17x? per me sarebbe perfetta una di quelle custodie "sleeve" quelle aderenti morbide. Ma anche se ne trovassi una da 17'' sarei scettico nell'acquistarla per le elevatissime dimensioni dell'alienware.
Voi ne avete provata qualcuna?
ninja970
23-09-2010, 23:27
Sconti allucinanti, cf di 5870 in regalo...
Sento puzza di nVidia Fermi 460/480m fumanti in arrivo...
Motivo in più pre cogliere al volo l'occasione! :asd:
Non ti fidi dei nuovi chipset mobile Nvidia ?
Non molto, da quello che leggo in giro scaldano e consumano un po troppo... :rolleyes:
Non ti fidi dei nuovi chipset mobile Nvidia ?
Non molto, da quello che leggo in giro scaldano e consumano un po troppo... :rolleyes:
Sconti allucinanti, cf di 5870 in regalo...
Sento puzza di nVidia Fermi 460/480m fumanti in arrivo...
Motivo in più pre cogliere al volo l'occasione! :asd:
No dai questa volta hanno capito lo sbaglio (da serie 8000 in giù nvidia a reso pubblico di aver venduto hardware difettoso con una perdità notevole a bilancio :D)
Sono chip nuovi e vedendo la 460m (la 480m non è per il mobile infatti adesso utilizzano come base il chip fermi della 460 desktop che fra le fermi è quella con il miglior rapporto calore/prestazioni) scalda davvero poco (merito del dissipatore e del taglio prestazionale di molto inferiore a quello della 460 per pc fissi).
Non possono fare lo stesso errore 2 volte! :muro:
Come dice anche Bestio meglio prendere l'offerta del crossfire e rinunciare al RGBLED che e' inutile IMHO. Tra le altre cose credo che non sia un fullLED ma che i led siano solo a cornice dello schermo e una risoluzione di 1440x900 ti basta e avanza sul 17"
Si sul fatto della scelta non ci piove. La differenza di prezzo è tanta.
vabbè...peccato! Ormai ho ordinato..avrei potuto prendere più ram ma si fa sempre in tempo ad aggiungerla...per le borse?
vabbè...peccato! Ormai ho ordinato..avrei potuto prendere più ram ma si fa sempre in tempo ad aggiungerla...per le borse?
Beh se l'hai appena ordinato e deve ancora arrivare puoi sempre provare a mandare una mail un po incazzata chiedendo di rientrare nell'offerta...
Tentar non nuoce. ;)
ninja970
24-09-2010, 13:44
Chiedo ai possessori del RGBLED (1920x1200) se ne vale veramente la pena rispetto al 1440x900 e se il sistema regge bene i giochi senza necessità di scalare in basso e se a quella stratosferica risoluzione si legge bene sotto windows o bisogna mettere la lente di ingrandimento.
Chiedo ai possessori del RGBLED (1920x1200) se ne vale veramente la pena rispetto al 1440x900 e se il sistema regge bene i giochi senza necessità di scalare in basso e se a quella stratosferica risoluzione si legge bene sotto windows o bisogna mettere la lente di ingrandimento.
Torna indietro di 1 o 2 pagine e trovi già le risposte al tuo quesito... ;)
Chiedo ai possessori del RGBLED (1920x1200) se ne vale veramente la pena rispetto al 1440x900 e se il sistema regge bene i giochi senza necessità di scalare in basso e se a quella stratosferica risoluzione si legge bene sotto windows o bisogna mettere la lente di ingrandimento.
in pratica l'rgbled vale la pena solo per uso professionale oppure per chi vuole spendere per avere sempre il massimo
thespoon
24-09-2010, 16:53
Se posti le caratteristiche credo che potremo aiutarti..ma essendo il pc un po' datato non so quanto potresti ricavarne..
Queste sono le caratteristiche,
CPU Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz
Case Color- M17 WXGA Black Skullcap R2 (risoluzione monitor 1440x900)
Ram totale 4gb:2 x Memory Module ELPIDA PC3-8500S 7 10 A1 (1066 Mhz) 2048MB l'uno
Scheda Video: 1x ATI Mobility Radeon HD3870 (512MB RAM)
Hard Disk: 500gb (2x250gb S-ATA 7200rpm)
Optical Drive: Optiarc DVD RW AD-7590S ATA Device
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio (con uscita ottica)
Scheda Wireless-LAN: Realtek RTL8187SE Wireless LAN PCIE Network Adapter
BCM2046 Bluetooth Module
Connessioni: USB, ESATA, uscita video HDMI - DVI, FireWire
Card Reader
Tastiera non illuminata AZERTY (francese)
Alimentatore AC.
Unico difetto è l'uscita audio cuffia non funzionante. Ho provato in ogni modo ma l'ingresso è visibilmente danneggiato, probabilmente è stato forzato involontariamente mentre il jack era inserito.
Secondo voi quanto potrebbe valere?
Grazie :)
ninja970
25-09-2010, 14:29
in pratica l'rgbled vale la pena solo per uso professionale oppure per chi vuole spendere per avere sempre il massimo
dalla firma vedo che hai un FHD su 17'. Puoi portare la tua esperienza sull'utilizzo di tutti i giorni (quindi non solo games ma anche navigazione, pacchetti office e così via) ? Come ti trovi ?
PS magari se riesci anche a postare un'immagine sarebbe ottimo :D
aresiusII
25-09-2010, 15:39
Scusa non capisco questo discorso, che c'entra la risoluzione dello schermo del portatile con quella del monitor/tv esterno?? :confused:
Puoi benissimo impostare la risoluzione a 1400*900 quando sei sul display del portatile, e in 1920*1080 quando sei sul monitor/tv/vpr full hd, senza scaling alcuno.
Il problema semmai è nella scheda video, che magari regge bene quando giochi a 1400*900, ma se volessi giocare sul TV50'' in full HD non ce la fa.
Il problema scaling ce l'hai semmai se compri un portatile con schermo full-HD, la GPU non riesce a reggere questa risoluzione e sei costretto a giocare ad una risoluzione inferiore a quella nativa, in questo caso il risultato si che fa schifo. :) ma si nota cosi tanto?
Queste sono le caratteristiche,
CPU Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz
Case Color- M17 WXGA Black Skullcap R2 (risoluzione monitor 1440x900)
Ram totale 4gb:2 x Memory Module ELPIDA PC3-8500S 7 10 A1 (1066 Mhz) 2048MB l'uno
Scheda Video: 1x ATI Mobility Radeon HD3870 (512MB RAM)
Hard Disk: 500gb (2x250gb S-ATA 7200rpm)
Optical Drive: Optiarc DVD RW AD-7590S ATA Device
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio (con uscita ottica)
Scheda Wireless-LAN: Realtek RTL8187SE Wireless LAN PCIE Network Adapter
BCM2046 Bluetooth Module
Connessioni: USB, ESATA, uscita video HDMI - DVI, FireWire
Card Reader
Tastiera non illuminata AZERTY (francese)
Alimentatore AC.
Unico difetto è l'uscita audio cuffia non funzionante. Ho provato in ogni modo ma l'ingresso è visibilmente danneggiato, probabilmente è stato forzato involontariamente mentre il jack era inserito.
Secondo voi quanto potrebbe valere?
Grazie :)
Essendo il processore e la scheda video un po' datati ed avendo quel difetto all'uscita audio direi che se lo vendi a 1000€ puoi dire di aver fatto un affarone...
Lupo all'ombra della Luna
29-09-2010, 12:21
Ciao ragazzi. Mi unisco a voi, essendo anche io un felice possessore di questo stupendo notebook, di cui sono ampiamente soddisfatto.
Erano già un paio di mesi che mi frullava in testa di comprarmelo, ma ho deciso di fare il grande passo solo un mese fa quando l'ho ordianto.
Ecco a brevi linee la configurazione che ho scelto:
-Processore i7 740
-due ati mobility readeon 5870 in crossfire
-4 Gb di ram
-Display 1440 per 900
Fino ad ora non mi ha dato nessun problema serio, almeneno fino a ieri.
Infatti, controllando sul sito della DELL se c'erano nuovi aggiornamenti, ho scaricato in nuovi drivers video che ho provveduto subito ad istallare.
L'istallazione è andata a buon fine, ma subito si è presentanto un fastidioso (per come sono abiutuato ad usarlo io) problema:
a me capita spesso di lasciare il notebook accesso anche quando non lo uso, sia per praticità, è già pronto al mio ritorno, sia perchè lo uso per fare calcolo distribuito, lasciandolo elaborare quando appunto non ci sono.
Ho così impostato lo spegnimento automatico dello schermo dopo un tot di tempo che il notebook non riceve più comandi.
Purtroppo con i nuovi drivers, il sistema non riesce a riaccendere lo schermo dopo che si è spento, mandando completamente in crash il sistema, costringendomi a forzarne il riavvio.
Mi chiedevo se anche a voi sono capitati casi simili.
Inoltre i drivers vecchi(8.692.2.0) sono spariti dal sito della DELL, non è che qualcuno li ha preventivamente salvati e può passarmeli?
Grazie dell'aiuto :)
RealB33rM4n
29-09-2010, 13:39
Essendo il processore e la scheda video un po' datati ed avendo quel difetto all'uscita audio direi che se lo vendi a 1000€ puoi dire di aver fatto un affarone...
Secondo me 1000euro e' un furto. Sopratutto considerato cio' che trovi nuovo a 1000euro
Cmq e' parecchio OT e chiuderei qui il discorso. Anche perche' bastava fare una ricerca con google per avere un idea.
ma si nota cosi tanto?
Si io lo noto ed e' fastidioso vedere come l'immagine sia molto meno definita.Ovviamente io faccio grafica e ci faccio forse molto piu caso di altre persone. Tuttavia gioco a una risoluzione minore della nativa e quando giochi a games frenetici non te ne accorgi minimamente poiche' tra effetti blur e mille altre segate ci fai veramente caso solo quando sei fermo.
Io invece con grande rammarico devo dire che anche con i 260.xx non ho risolto i miei problemi di driver video. Anche se succede sporadicamente tipo 1/10 delle volte che succedeva prima, i miei crash relativi al driver nvidia che ha smesso di funzionare ci sono sempre. E sono dovuti al bios A05 in concommitanza con i driver dalla serie 19x.xx in poi.
Quindi tornero al bios A03 e ai vecchi driver beta P06 che non avevano alcun problema di stabilita'.
Se qualcuno ha risolto il problemame lo faccia sapere.
Ciao
RBM
a me capita spesso di lasciare il notebook accesso anche quando non lo uso, sia per praticità, è già pronto al mio ritorno, sia perchè lo uso per fare calcolo distribuito, lasciandolo elaborare quando appunto non ci sono.
Ho così impostato lo spegnimento automatico dello schermo dopo un tot di tempo che il notebook non riceve più comandi.
Purtroppo con i nuovi drivers, il sistema non riesce a riaccendere lo schermo dopo che si è spento, mandando completamente in crash il sistema, costringendomi a forzarne il riavvio.
Anche a me faceva uno scherzo simile con un netbook Asus, ma da Win7 ma ho disabilitato l'autospegnimento del monitor, e lo shut down del sistema richiudendo lo schermo.
Così per spegnere il monitor mi basta chiudere il portatile, lo schermo si spegne ma il PC continua a lavorare.
dalla firma vedo che hai un FHD su 17'. Puoi portare la tua esperienza sull'utilizzo di tutti i giorni (quindi non solo games ma anche navigazione, pacchetti office e così via) ? Come ti trovi ?
PS magari se riesci anche a postare un'immagine sarebbe ottimo :D
premetto che non sono un esperto quindi per es. non noterò mai differenze fra un gioco usato a risoluzione nativa oppure no...
con questo schermo fullhd adesso non ho più problemi di visualizzazione sia in fase di navigazione e office. Se incontro testi scritti in piccolo uso spesso lo zoom che ogni broswer possiede in basso a destra. E per quanto riguarda il sistema operativo basta personalizzare le dimensioni dei caratteri.
Non ho particolari problemi, quello che mi importa è la qualità dello schermo prima ancora della risoluzione. Credo che i colori sono più vivaci e fedeli rispetto ad un pannello con risoluzione minore, per non parlare dei dettagli molto più visibili ed apprezzabili specie nella visualizzazione di immagini e giochi. Certo nel mio caso, avessi preso l'alienware mi sarei accontentato del samsung a 1400x900 anche se non a led.
ninja970
30-09-2010, 11:55
Da oggi c'è una nuova offerta sul sito: l'ggiornamento gratuito della memoria è passata da 6 a 8 GB (fino al 06/10/2010) ed in più ora per la doppia scheda grafica danno la scelta tra Nvidia SLI GTX285 e ATI HD 5870 CF
una domanda, che è più una curiosità in verità: se lo si ordina con un solo hdd, il pc è predisposto per l'installazione di un secondo hard disk senza la necessità di acquistare il caddy (la slitta insomma) per poterlo fermare contro il connettore sata? grazie nè
edit: mi autorispondo... sul forum internazionale dicono che ultimamente, anche quando si ordina un m17x con un solo hdd, viene comunque montato tutto l'occorrente per la futura installazione di un secondo disco durissimo...
ninja970
30-09-2010, 14:43
Tra la soluzione Nvidia SLI GTX285 e quella ATI HD 5870 CF quale scegliereste voi ? Quale scalda meno?
Tra la soluzione Nvidia SLI GTX285 e quella ATI HD 5870 CF quale scegliereste voi ? Quale scalda meno?
Io scieglierei decisamenet 5870, più recente, più performante e compatibile DX11/Shader5.
Anche se le configurazioni CF pare che soffrano qualche problema di stuttering, non sono più state risolte?
pkcepsilon
01-10-2010, 13:57
Fino ad ora non mi ha dato nessun problema serio, almeneno fino a ieri.
Infatti, controllando sul sito della DELL se c'erano nuovi aggiornamenti, ho scaricato in nuovi drivers video che ho provveduto subito ad istallare.
L'istallazione è andata a buon fine, ma subito si è presentanto un fastidioso (per come sono abiutuato ad usarlo io) problema:
a me capita spesso di lasciare il notebook accesso anche quando non lo uso, sia per praticità, è già pronto al mio ritorno, sia perchè lo uso per fare calcolo distribuito, lasciandolo elaborare quando appunto non ci sono.
Ho così impostato lo spegnimento automatico dello schermo dopo un tot di tempo che il notebook non riceve più comandi.
Purtroppo con i nuovi drivers, il sistema non riesce a riaccendere lo schermo dopo che si è spento, mandando completamente in crash il sistema, costringendomi a forzarne il riavvio.
Mi chiedevo se anche a voi sono capitati casi simili.
Inoltre i drivers vecchi(8.692.2.0) sono spariti dal sito della DELL, non è che qualcuno li ha preventivamente salvati e può passarmeli?
Grazie dell'aiuto :)
La soluzione è molto semplice: per usare i nuovi driver senza avere problemi devi flashare la scheda con il nuovo vbios (che trovi nella sezione driver video della dell) DOPO aver installato i driver nuovi ; la procedura è molto semplice e ti permetterà di usare i nuovi driver e quelli successivi ed è molto utile x chi utilizza il crossfire
al momento , ho aggiornato tutto vbios compreso ,
nessun impuntamento
gioco con gli ultimi titoli senza NESSUN problema a 1900x1200...
:D
al momento , ho aggiornato tutto vbios compreso ,
nessun impuntamento
gioco con gli ultimi titoli senza NESSUN problema a 1900x1200...
:D
ciao
potresti postare, tramite megaupload o altro, la vbios nuova?
basta che la salvi tramite gpu-z 0.4.6
voglio vedere se hanno cambiato qualche settaggio....
grazie
XIII_the_assassin
02-10-2010, 11:57
giorno ragazzi volevo fare una domanda se io ordino un alinware con una singola ati 5870 e lcd a 900 px in futuro potro montare lcd differente e una altra ati per il crossfire grazie a tutti per le risposte che mi darete
Lupo all'ombra della Luna
02-10-2010, 14:47
La soluzione è molto semplice: per usare i nuovi driver senza avere problemi devi flashare la scheda con il nuovo vbios (che trovi nella sezione driver video della dell) DOPO aver installato i driver nuovi ; la procedura è molto semplice e ti permetterà di usare i nuovi driver e quelli successivi ed è molto utile x chi utilizza il crossfire
Ti rigrazio della risposta ed ho eseguito il tuo consiglio alla perfezione.
Purtroppo però il problema si è ripresentato e nonostante ho aggiornato i V.bios della scheda video, lo schermo non si riaccende e windows si pianta lo stesso. :mad:
ragazzi mi serviva un aiuto ,ho gia l ordine pronto e sto per avviarlo sul sito dell\ alienware notebook m17x poi mi ha fermato quando solo arrivato alla pagina di metodo di pagamento,io non ho un conto corrente e nemmeno una carta di credito... qui sotto poi ce scritto pagamento con bonifico bancario sapete dirmi come funziona? se io non ho un c\c lo posso fare lo stesso?basta che vado il banca e gli do i soldi in contanti? poi fanno tutto loro?grazie e scusate della confusione ma di ste cose non ne so proprio niente credevo che c era il semplice contrassengo al corriere..
XIII_the_assassin
02-10-2010, 16:12
seconda gpu si , lcd no
grazie mille per la risposta :D :p
pkcepsilon
02-10-2010, 17:52
Ti rigrazio della risposta ed ho eseguito il tuo consiglio alla perfezione.
Purtroppo però il problema si è ripresentato e nonostante ho aggiornato i V.bios della scheda video, lo schermo non si riaccende e windows si pianta lo stesso. :mad:
Il nuovo vbios dovrebbe proprio evitare questo......Per sicurezza potresti controllare tutti passaggi dell'aggiornamento a questo indirizzo:
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/520251-latest-drivers-checklist-m17x-r2-hd5870-september-2010-incl-vbios-flash-guide.html
Lupo all'ombra della Luna
02-10-2010, 22:55
Il nuovo vbios dovrebbe proprio evitare questo......Per sicurezza potresti controllare tutti passaggi dell'aggiornamento a questo indirizzo:
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/520251-latest-drivers-checklist-m17x-r2-hd5870-september-2010-incl-vbios-flash-guide.html
Ho fatto nuovamente la procedura e stà volta è andato tutto a buon fine, adesso lo schermo si riaccende normalemente. :D Ti ringrazio per l'aiuto.
Per curiosità, che miglioramenti dovrebbero apportare questi nuovi drivers?
ragazzi mi serviva un aiuto ,ho gia l ordine pronto e sto per avviarlo sul sito dell\ alienware notebook m17x poi mi ha fermato quando solo arrivato alla pagina di metodo di pagamento,io non ho un conto corrente e nemmeno una carta di credito... qui sotto poi ce scritto pagamento con bonifico bancario sapete dirmi come funziona? se io non ho un c\c lo posso fare lo stesso?basta che vado il banca e gli do i soldi in contanti? poi fanno tutto loro?grazie e scusate della confusione ma di ste cose non ne so proprio niente credevo che c era il semplice contrassengo al corriere..
Per il bonifico basta andare in un'ufficio postale con i contanti e te lo fanno.
Dovrebbero farlo anche in banca ma se non hai il C/C spesso ti fanno storie.
Per il bonifico basta andare in un'ufficio postale con i contanti e te lo fanno.
Dovrebbero farlo anche in banca ma se non hai il C/C spesso ti fanno storie.
sei stato molto d aiuto grazie, faccio na cosa intanto invio l ordine da dell poi domani vado in banca sperando che me lo facciano fare ... cmq io in banca ho il libretto spero che non mi fanno storie come dici te.... male che va vado in posta.. grazie 1000
ho fatto una prova d acquisto viene cosi.
http://img193.imageshack.us/img193/6357/catturatz.th.png (http://img193.imageshack.us/i/catturatz.png/)
li su informazioni di fatturazione cosa ci devo mettere? dice numero di conto bancario.... io non ce l ho il conto in banca.. forse ci devo mettere i dati della fattura del bonifico che poi mi da la banca una volta fatto? grazie
non vorrei che io vado in banca faccio il bonifico e poi non gli arriva niente a loro xD
Lupo all'ombra della Luna
04-10-2010, 01:04
ho fatto una prova d acquisto viene cosi.
http://img193.imageshack.us/img193/6357/catturatz.th.png (http://img193.imageshack.us/i/catturatz.png/)
li su informazioni di fatturazione cosa ci devo mettere? dice numero di conto bancario.... io non ce l ho il conto in banca.. forse ci devo mettere i dati della fattura del bonifico che poi mi da la banca una volta fatto? grazie
non vorrei che io vado in banca faccio il bonifico e poi non gli arriva niente a loro xD
Secondo me, fai prima a telefonare e a chiedere, al momento dell'ordine, come procedere direttamente all'operatore.
Facendo via telefono non credo che ti chiedano da che banca fai il bonifico, ma solo la copia della ricevuta del bonifico effettuato.
Secondo me, fai prima a telefonare e a chiedere, al momento dell'ordine, come procedere direttamente all'operatore.
Facendo via telefono non credo che ti chiedano da che banca fai il bonifico, ma solo la copia della ricevuta del bonifico effettuato.
ok grazie
scusate...volevo sapere l ultima cosa se e possibile:
Informazioni di fatturazione
NOME BANCA
NUMERO DI CONTO BANCARIO
DATA BONIFICO
questi dati me li fa la banca dopo aver fatto il bonifico tramite ricevuta che ricevo? grazie
Ho notato che sei disperato. Volevo solo avvisarti del fatto che fare una postepay è gratis e si fa all'ufficio postale. I tempi di ricezione sono in media 13 giorni lavorativi, escludendo sabati e domeniche.
Ho notato che sei disperato. Volevo solo avvisarti del fatto che fare una postepay è gratis e si fa all'ufficio postale. I tempi di ricezione sono in media 13 giorni lavorativi, escludendo sabati e domeniche.
si:muro: cmq la postepay ha un tetto massimo di 2000€ quindi niente... il mio e di 3000€ devo per forza fare il bonifico.... sto andando ora il banca speriamo bene,,
Luke__LC
04-10-2010, 12:08
Salve ragazzi ho la possibilità di avere un Alienware M17X R1 configurato in questo modo:
Processore : Intel Core 2 Quad Q9000(2.00GHz,1066MHz,6MB L2 Cache)
Schermo : 17" Wide UXGA (1920X1200) - Beyond HD (1200p)
Memoria : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Hard Disk : 500GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Lettore ottico : Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive
Batteria : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION
Scheda Grafica : SLI Dual 1GB GDDR3 NVIDIA® GeForce® GTX 260M
Wireless : European Dell Wireless 1510 (802.11 n) Half Mini Card
Bluetooth : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Sistema operativo: Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT)
Avrei anche il dvd col sistema operativo per formattare e quello con i driver ma leggendo tutto (ma proprio tutto!) il forum della M17X R1 mi sono accorto che per farlo andare correttamente sto note bisogna starci su delle giornate.
Quindi dato che da quando avete postato la prima pagina con tutta la spiegazione di come metterlo a nuovo sono già uscite molti altri aggiornamenti (vedi Bios A06 e driver per schede video) mi potreste dire quali sono le migliori procedure da eseguire in questo momento per farlo andare nella sua configurazione ideale? Ve lo chiedo perchè leggendo ho visto che se si fa prima una cosa anzichè farla dopo si rischia di causare gravi danni quindi non vorrei prendere una macchina che va alla metà di quello che potrebbe andare :(.
Grazie in anticipo e complimenti per il THREAD!! Mi sono davvero appassionato a leggerlo :)
bonifico effettuato, ordine eseguito, fax mandato.... a giorni dovrei avere un emali con scritto che in beneficiario ha ricevuto il bonifico e che stanno elaborando l ordine... sepriamo bene.
spesa operazione, non avendo un C\C ma avendo un libretto di risparmio 6€
Il tetto massimo di 2000€ lo hai inventato tu di sana pianta, poiché io possiedo una postepay e ci ho avuto sopra ben più di 2000€. Ciao.
Il tetto massimo di 2000€ lo hai inventato tu di sana pianta, poiché io possiedo una postepay e ci ho avuto sopra ben più di 2000€. Ciao.
mi sono informato ed hai ragione....
Ho un problema con il mio nuovo m17x.
E' arrivato oggi e da poco mi sono accorto che il crossfire non funziona. Dal catalyst control center mi dice che i cavi potrebbero non essere collegati appropriatamente.
Io l'ho aperto ed ho controllato: quello della scheda a sinistra era fissato e per sicurezza l'ho estratto e reinserito. Quello della scheda a destra, purtroppo era inaccessibile poichè coperto dai dissipatori di rame. Ho comunque cercato di spingerlo bene verso il connettore, e per quel che si poteva vedere non sembrava danneggiato...
Non saprei che fare...chiamo l'assistenza? Com'è l'assistenza alienware? Viene un tecnico o devo rispedirlo? C'è la possibilità che me lo sostituiscano con un modello usato o difettoso come fanno spesso molte compagnie?
mi sono informato ed hai ragione....
Il limite c'è per il prelevamento di contanti credo.
Hai fatto comunque bene a fare il bonifico, io non mi fiderei a caricare 3000€ sulla PP, dato che non ti da la sicurezza di una vera CC in caso di frode.
Già una volta me l'hanno svuotata e c'erano solo una trentina di euro, quando ho caricato i 700€ per l'alienino avevo un'ansia pazzesca finchè non se li sono prelevati. :)
Il limite c'è per il prelevamento di contanti credo.
Hai fatto comunque bene a fare il bonifico, io non mi fiderei a caricare 3000€ sulla PP, dato che non ti da la sicurezza di una vera CC in caso di frode.
Già una volta me l'hanno svuotata e c'erano solo una trentina di euro, quando ho caricato i 700€ per l'alienino avevo un'ansia pazzesca finchè non se li sono prelevati. :)
che bastardi,infatti googlando ho letto vari forum dove dicono che il bonifico bancario e il piu sicuro.. ma e più lento.. poi mi hanno fatto pagare 6€ di servizio strano mi pare che non risulto come sconosciuto avendo un libretto.. boh va be..
Quello che dici è vero solo nel caso in cui si paghi con una ricarica da carta a carta che vanno tanto di moda su ebay. La postepay appartiene al circuito visa, e da le stesse sicurezze di una qualsiasi altra carta.
ninja970
05-10-2010, 09:30
Ho un problema con il mio nuovo m17x.
E' arrivato oggi e da poco mi sono accorto che il crossfire non funziona. Dal catalyst control center mi dice che i cavi potrebbero non essere collegati appropriatamente.
Io l'ho aperto ed ho controllato: quello della scheda a sinistra era fissato e per sicurezza l'ho estratto e reinserito. Quello della scheda a destra, purtroppo era inaccessibile poichè coperto dai dissipatori di rame. Ho comunque cercato di spingerlo bene verso il connettore, e per quel che si poteva vedere non sembrava danneggiato...
Non saprei che fare...chiamo l'assistenza? Com'è l'assistenza alienware? Viene un tecnico o devo rispedirlo? C'è la possibilità che me lo sostituiscano con un modello usato o difettoso come fanno spesso molte compagnie?
io fossi in te chiamerei immediatamente l'assistenza che tra l'altro dovrebbe essere buona, essendo in pratica quella della Dell, forse la migliore assistenza online esistente in Italia.
raga , questo thread sta diventando da tecnico ad economico ..:confused: :confused:
Ciao a tutti, ho un problema con il masterizzatore. In pratica quando inserisco un disco vuoto questo viene riconosciuto correttamente. Avvio normalmente il programma e seleziono le opzioni che mi interessano, a questo punto dando l'avvio il processo sembra partire ma la barra avanza lentissimamente e mi accorgo che non c'è attività sull' hd come invece dovrebbe, se lascio che arrivi in fondo mi dice che la masterizzazione ha avuto successo, ma invece il disco rimane vuoto. Ho provato con Nero e con il programma di W7, con il risultato che nel secondo caso mi si è bruciato il disco. Secondo voi è un problema software o hardware?
questa e la mia configurazione,speriamo mi arrivi presto..
http://img840.imageshack.us/img840/1333/cattura3s.th.png (http://img840.imageshack.us/i/cattura3s.png/)
io fossi in te chiamerei immediatamente l'assistenza che tra l'altro dovrebbe essere buona, essendo in pratica quella della Dell, forse la migliore assistenza online esistente in Italia.
Invece no! ho passato tanto tempo al telefono con loro. Non mi sostituiscono il prodotto. Non hanno voluto a nessun costo. Domani viene a casa un tecnico e mi sostituisce le schede video che sono refurbished!! Lo ha ammesso il tecnico telefonico che le ha procurate.
Che delusione...un'assistenza penosa. Pensare che il mio vecchio hp mi fu sostituito con uno nuovo dopo 10 mesi di utilizzo e che questo, difettoso all'origine, devo tenerlo mi procura non poco nervoso.
Eppure avevo letto di gente in america che con il mio stesso problema avva ottenuto in cambio sostituzioni con pc potenziati gratuitamente...boh
Se voi sapete qualche numero dell'assistenza da chiamare in particolare ditemelo...io ho provato sia il customer care che l'assistenza alienware premium...
Luke__LC
05-10-2010, 15:43
Salve ragazzi ho la possibilità di avere un Alienware M17X R1 configurato in questo modo:
Processore : Intel Core 2 Quad Q9000(2.00GHz,1066MHz,6MB L2 Cache)
Schermo : 17" Wide UXGA (1920X1200) - Beyond HD (1200p)
Memoria : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Hard Disk : 500GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Lettore ottico : Blu-Ray ROM Combo (Blu-ray read only, DVD, CD read and write) Drive
Batteria : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION
Scheda Grafica : SLI Dual 1GB GDDR3 NVIDIA® GeForce® GTX 260M
Wireless : European Dell Wireless 1510 (802.11 n) Half Mini Card
Bluetooth : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Sistema operativo: Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT)
Avrei anche il dvd col sistema operativo per formattare e quello con i driver ma leggendo tutto (ma proprio tutto!) il forum della M17X R1 mi sono accorto che per farlo andare correttamente sto note bisogna starci su delle giornate.
Quindi dato che da quando avete postato la prima pagina con tutta la spiegazione di come metterlo a nuovo sono già uscite molti altri aggiornamenti (vedi Bios A06 e driver per schede video) mi potreste dire quali sono le migliori procedure da eseguire in questo momento per farlo andare nella sua configurazione ideale? Ve lo chiedo perchè leggendo ho visto che se si fa prima una cosa anzichè farla dopo si rischia di causare gravi danni quindi non vorrei prendere una macchina che va alla metà di quello che potrebbe andare :(.
Grazie in anticipo e complimenti per il THREAD!! Mi sono davvero appassionato a leggerlo :)
Ragazzi per favore c'è qualcuno che può aiutarmi per il post qui sopra? :( l'ho messo due pagine fa ma nessuno l'ha notato :cry:.
Chiedo a coloro che hanno o hanno avuto un M17X R1 please!! :help:
Ragazzi per favore c'è qualcuno che può aiutarmi per il post qui sopra? :( l'ho messo due pagine fa ma nessuno l'ha notato :cry:.
Chiedo a coloro che hanno o hanno avuto un M17X R1 please!! :help:
Quanto lo pagheresti? Dubito fortemente che ti convenga: per quello che ne so lo sli geforce da moltissimi problemi. Io te lo sconsiglierei. Anche se dalle mie esperienze non è che l'r2 sia tanto meglio -.-
Luke__LC
05-10-2010, 16:07
Quanto lo pagheresti? Dubito fortemente che ti convenga: per quello che ne so lo sli geforce da moltissimi problemi. Io te lo sconsiglierei. Anche se dalle mie esperienze non è che l'r2 sia tanto meglio -.-
Eh lo so infatti leggendo nel forum ha dato diversi problemi però con i nuovi aggiornamenti del bios e dei driver dovrebbero essere quasi totalmente risolti giusto? Comunque poco più di 1000 è tanto?
Quanto lo pagheresti? Dubito fortemente che ti convenga: per quello che ne so lo sli geforce da moltissimi problemi. Io te lo sconsiglierei. Anche se dalle mie esperienze non è che l'r2 sia tanto meglio -.-
vedo che noi abbiamo la stessa conf dell alielino...... azzo a me ancora deve arrivare e leggo sti commenti.:muro: .. andiamo bene... spero che non ho speso una barca di soldi per un prodotto che non funziona come dovrebbe.. ma sentento alcuni commenti vostrei mi sto preoccupando.
Luke__LC
05-10-2010, 17:38
tantissimo
quanto dovrei scendere circa?
Lupo all'ombra della Luna
05-10-2010, 19:29
Eh lo so infatti leggendo nel forum ha dato diversi problemi però con i nuovi aggiornamenti del bios e dei driver dovrebbero essere quasi totalmente risolti giusto? Comunque poco più di 1000 è tanto?
Secondo me un portatile con quelle caratteristiche li vale 1000€. (opinione strettamente personale)
Per quanto rigurda i problermi del modello r1, posso confermare che ci sono stati, ma ti confermo anche che con gli ultimi drivers ed aggiornamenti sono stati risolti.
Delle raccomandazioni però:
1) controlla sempre (se ne hai la possibilità) che le ventole fuzionino a dovere, non è raro in il caso di trovarsi dopo l'acquisto di un portatile di seconda mano con problemi di ventole oramai consumate e da sostitutire.
2) tieni in cosiderazione se il portatile è ancora in garanzia o meno, e se la garanzia è valida in Italia.
3) informati se il portatile è già stato in garanzia una o più volte, se un notebook (come daltronde qualsiasi elettrodomestico un briciolo sofisticato) è nato male, potrai sostituire tutti i pezzi che vorrai, ma avrà sempre problemi.
Lupo all'ombra della Luna
05-10-2010, 19:49
Invece no! ho passato tanto tempo al telefono con loro. Non mi sostituiscono il prodotto. Non hanno voluto a nessun costo. Domani viene a casa un tecnico e mi sostituisce le schede video che sono refurbished!! Lo ha ammesso il tecnico telefonico che le ha procurate.
Che delusione...un'assistenza penosa. Pensare che il mio vecchio hp mi fu sostituito con uno nuovo dopo 10 mesi di utilizzo e che questo, difettoso all'origine, devo tenerlo mi procura non poco nervoso.
Eppure avevo letto di gente in america che con il mio stesso problema avva ottenuto in cambio sostituzioni con pc potenziati gratuitamente...boh
Se voi sapete qualche numero dell'assistenza da chiamare in particolare ditemelo...io ho provato sia il customer care che l'assistenza alienware premium...
Personalmente ho avuto, diversi notebook DELL, e ho usufruito spesso della loro assistenza, che ho trovato sempre celere e precisa. (spero di non essere stato solo fortunato :D ).
Nel tuo caso, hai avuto la sfortuna di trovarti con un prodotto già difettoso all'inzio, prima provano a sostiutirti i pezzi e poi vedono se cambiarti l'intero portatile, una pratica che tutti i produttori fanno tra l'altro.
Un'ultima considerazione: che i pezzi che ti mettono siano "rigenerati", è anche questa una prassi del tutto normale. E sucesso anche me che una scheda madre appena sotituita adasse in tilt 10 gg dopo, ma non è che mi hanno fatto storie, il giorno dopo lo stesso tecnico che me l'ha sotituita la prima volta è ritornato per ricambiarmela ancora.
Personalmente ho avuto, diversi notebook DELL, e ho usufruito spesso della loro assistenza, che ho trovato sempre celere e precisa. (spero di non essere stato solo fortunato :D ).
Nel tuo caso, hai avuto la sfortuna di trovarti con un prodotto già difettoso all'inzio, prima provano a sostiutirti i pezzi e poi vedono se cambiarti l'intero portatile, una pratica che tutti i produttori fanno tra l'altro.
Un'ultima considerazione: che i pezzi che ti mettono siano "rigenerati", è anche questa una prassi del tutto normale. E sucesso anche me che una scheda madre appena sotituita adasse in tilt 10 gg dopo, ma non è che mi hanno fatto storie, il giorno dopo lo stesso tecnico che me l'ha sotituita la prima volta è ritornato per ricambiarmela ancora.
Tu mi dici così dopo aver detto "se un notebook è nato male puoi sostituire tutti i pezzi che vuoi ma avrà sempre problemi". E sicuramente mi avvalrò della garanzia in ogni caso. Ma prima o poi la garanzia scade, e li sono amarissimae mentulae.
RealB33rM4n
06-10-2010, 11:48
Tornando a cose piu interessanti che personalmente di quanto volete pagare il portatile usato o che nona vete la carta di credito non me ne frega nulla muahahahahh :D :grrr: :Prrr:
Qualcuno invece ha testato i nuovi driver video nvidia su l' R1 con bios A05? Volevo sapere se sono stabili. ALtrimenti faro' io da cavia.
RealB33rM4n
06-10-2010, 12:16
Ho bisogno di un aiuto qualcuno per caso ha una copia del BIOS 03 per M17x R1?
Tornando a cose piu interessanti che personalmente di quanto volete pagare il portatile usato o che nona vete la carta di credito non me ne frega nulla muahahahahh :D :grrr: :Prrr:
Qualcuno invece ha testato i nuovi driver video nvidia su l' R1 con bios A05? Volevo sapere se sono stabili. ALtrimenti faro' io da cavia.
test su R1 ? :Prrr: ....
RealB33rM4n
06-10-2010, 15:03
test su R1 ? :Prrr: ....
eheheh si si ancora R1 che funziona perfettamente finche' non si installano gli aggiornamenti dei driver.... :muro:
E' venuto il tecnico e mi ha sostituito entrambe le schede video ed il avo crossfire, ed ora funziona. Ma si è presentato un altro problema: ogni 10 minuti che lascio il pc inattivo, anche se non ho impostato nessuna sospensione ibernazione ecc (solo lo screen saver a schermo nero che torna automaticamente al login), lo schermo resta irreparabilmente nero e devo spegnere tenendo premuto la testa d'alieno..
Luke__LC
06-10-2010, 15:30
Secondo me un portatile con quelle caratteristiche li vale 1000€. (opinione strettamente personale)
Per quanto rigurda i problermi del modello r1, posso confermare che ci sono stati, ma ti confermo anche che con gli ultimi drivers ed aggiornamenti sono stati risolti.
Delle raccomandazioni però:
1) controlla sempre (se ne hai la possibilità) che le ventole fuzionino a dovere, non è raro in il caso di trovarsi dopo l'acquisto di un portatile di seconda mano con problemi di ventole oramai consumate e da sostitutire.
2) tieni in cosiderazione se il portatile è ancora in garanzia o meno, e se la garanzia è valida in Italia.
3) informati se il portatile è già stato in garanzia una o più volte, se un notebook (come daltronde qualsiasi elettrodomestico un briciolo sofisticato) è nato male, potrai sostituire tutti i pezzi che vorrai, ma avrà sempre problemi.
Perfetto grazie mille per i consigli ;)
Luke__LC
06-10-2010, 15:32
Tornando a cose piu interessanti che personalmente di quanto volete pagare il portatile usato o che nona vete la carta di credito non me ne frega nulla muahahahahh :D :grrr: :Prrr:
Qualcuno invece ha testato i nuovi driver video nvidia su l' R1 con bios A05? Volevo sapere se sono stabili. ALtrimenti faro' io da cavia.
Hihi guarda che io avevo chiesto la stessa tua cosa nel mio post solo che nessuno mi ha risposto :cry: , il discorso del costo del pc è uscito dopo ;)
E' venuto il tecnico e mi ha sostituito entrambe le schede video ed il avo crossfire, ed ora funziona. Ma si è presentato un altro problema: ogni 10 minuti che lascio il pc inattivo, anche se non ho impostato nessuna sospensione ibernazione ecc (solo lo screen saver a schermo nero che torna automaticamente al login), lo schermo resta irreparabilmente nero e devo spegnere tenendo premuto la testa d'alieno..
Allora , è normalissimo (per dire che è conosciuto questo difetto :) ) , le nostre configurazioni in crossfire hanno questo problema, vai sul sito della dell, cerca l'aggiornamento del bios delle schede video che si chiama V Bios e segui alla lettera trutta la procedura, attenzione è uguale a un aggiornamento del bios , perciò a volte questa operazione risulta delicata, tieni sempre la batteria nel caso ti andasse via la luce.
Se non ti risulta chiara la procedura ufficiale di dell vai su google e scrivi brian v bios (ricorda che anche il vbios , quello ufficiale dell,:D l'ha fatto lui , sto brian che deve essere un capoccione e che poi la dell l ha reso ufficiale) , da li finirai su un forum inglese che ti guida passo passo, segui alla lettera e flasha il v bios delle schede video , riavvii e dopo di che non avrai nessun problema con lo spegnimento/accensione del pc .
Fidati è ormai una procedura/consuetudine abbastanza comune , in quanto quasi tutti gli m17x con la crossfire 5870 come i nostri ne erano affetti per un incompatibilità driver , bios scheda video.
Spero di esserti stato utile , buon pomeriggio.
Lupo all'ombra della Luna
06-10-2010, 17:15
Allora , è normalissimo (per dire che è conosciuto questo difetto :) ) , le nostre configurazioni in crossfire hanno questo problema, vai sul sito della dell, cerca l'aggiornamento del bios delle schede video che si chiama V Bios e segui alla lettera trutta la procedura, attenzione è uguale a un aggiornamento del bios , perciò a volte questa operazione risulta delicata, tieni sempre la batteria nel caso ti andasse via la luce.
Se non ti risulta chiara la procedura ufficiale di dell vai su google e scrivi brian v bios (ricorda che anche il vbios , quello ufficiale dell,:D l'ha fatto lui , sto brian che deve essere un capoccione e che poi la dell l ha reso ufficiale) , da li finirai su un forum inglese che ti guida passo passo, segui alla lettera e flasha il v bios delle schede video , riavvii e dopo di che non avrai nessun problema con lo spegnimento/accensione del pc .
Fidati è ormai una procedura/consuetudine abbastanza comune , in quanto quasi tutti gli m17x con la crossfire 5870 come i nostri ne erano affetti per un incompatibilità driver , bios scheda video.
Spero di esserti stato utile , buon pomeriggio.
Non la sapevo la "storia" di questo Brian... interessante. :eek:
Cmq ritornando in agomento, confermo che aggionando il v.bios il problema si risolve.
RealB33rM4n
06-10-2010, 19:05
Hihi guarda che io avevo chiesto la stessa tua cosa nel mio post solo che nessuno mi ha risposto :cry: , il discorso del costo del pc è uscito dopo ;)
Me lo ero perso cribbio! Allora la procedura per installare i driver e' sempre la stessa segui l'ordine di installaxione, quella che c'e' in prima pagina.
Per la migliore combinazione driver/bios ti posso assicurare che il miglior bios attualmente e' l' A03
Per i driver video invece te lo so ridire domani quando stanotte provero' i nuovi 260.xx con il bios A03 perche' con il bios A05 danno ancora problemi.
CIao!
PS. il bios A06 per R1 non esiste ancora :P
Luke__LC
06-10-2010, 21:31
Me lo ero perso cribbio! Allora la procedura per installare i driver e' sempre la stessa segui l'ordine di installaxione, quella che c'e' in prima pagina.
Per la migliore combinazione driver/bios ti posso assicurare che il miglior bios attualmente e' l' A03
Per i driver video invece te lo so ridire domani quando stanotte provero' i nuovi 260.xx con il bios A03 perche' con il bios A05 danno ancora problemi.
CIao!
PS. il bios A06 per R1 non esiste ancora :P
Ah grazie mille allora ;). Dato che anche te ce l'hai il pc secondo te configurato come avevo scritto lì vale più di 1000 euro? :D
Quanto posso farmi togliere senò? Intanto aspetto il tuo test che mi sarà molto utile se lo prendo :)
mi e arrivata la conferma via e-mail che hanno ricevuto i miei soldini!!
riporta questo:
Gentile Sig.ANDREA ANGELINI, Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato). La data di consegna è stimata per il 2010-11-05 (yyyy-mm-dd).
alla madonna! un mese ci vuole? non era una decina di giorni?
ninja970
07-10-2010, 16:30
mi e arrivata la conferma via e-mail che hanno ricevuto i miei soldini!!
riporta questo:
Gentile Sig.ANDREA ANGELINI, Le confermiamo l'evasione del Suo ordine (dettagli ordine in allegato). La data di consegna è stimata per il 2010-11-05 (yyyy-mm-dd).
alla madonna! un mese ci vuole? non era una decina di giorni?
un mese???? :mc:
ma che lo devono fabbricare apposta per te ? :muro:
un mese???? :mc:
ma che lo devono fabbricare apposta per te ? :muro:
:stordita: :read: :doh: boh....... infatti...... e troppo un mese... non ho mai sentito nessuno che glie arrivato dopo un mese.... va be non importa l importante e che il bonifico e andato a buon fine
niccolo.tapparo
08-10-2010, 11:01
:stordita: :read: :doh: boh....... infatti...... e troppo un mese... non ho mai sentito nessuno che glie arrivato dopo un mese.... va be non importa l importante e che il bonifico e andato a buon fine
Io un anno fa aspettai 5 settimane, ma era perché gli i7 erano appena usciti e non erano disponibili in volumi. Dipende molto dalla disponibilità dei componenti. Comunque è la data massima di consegna, non è detto che non arrivi prima.
Io un anno fa aspettai 5 settimane, ma era perché gli i7 erano appena usciti e non erano disponibili in volumi. Dipende molto dalla disponibilità dei componenti. Comunque è la data massima di consegna, non è detto che non arrivi prima.
ah.... ho capito grazie
ninja970
10-10-2010, 18:52
I vari aggiornamenti BIOS e driver vari, se si compra ora mandano il notebook già aggiornato oppure no ? Qualcuno che ha comprato da poco ha verificato ?
e chi lo sa ..comunque mettono in produzione con la richiesta , quiindi ti arriva con bios a09 sicuro
Luke__LC
10-10-2010, 22:56
Me lo ero perso cribbio! Allora la procedura per installare i driver e' sempre la stessa segui l'ordine di installaxione, quella che c'e' in prima pagina.
Per la migliore combinazione driver/bios ti posso assicurare che il miglior bios attualmente e' l' A03
Per i driver video invece te lo so ridire domani quando stanotte provero' i nuovi 260.xx con il bios A03 perche' con il bios A05 danno ancora problemi.
CIao!
PS. il bios A06 per R1 non esiste ancora :P
Beh allora sti test?? :)
@ antataz: grazie del consiglio! ha funzionato alla perfezione. Avevo già aggiornato i firmware del vbios ma non avevo pensato che dato che il tecnico mi aveva sostituito le schede queste avessero un fw vecchio!
@ninja970: il pc lo mandano non aggiornato...o almeno per me che ho acquistato a fine settembre è stato così...bios vbios driver video e altre cosette erano tutte vecchie.
@messi89: a me è arrivato 10 giorni prima della data prevista...spero che anche per te sarà così, anche se credo che hai ritardato un po' pagando tramite bonifico. A parte ciò, vorrei chiederti, quando scrivi, di utilizzare le e accentate. Più che altro perchè si fatica anche a capire il senso di ciò che scrivi.
@Ugo_dc
si scusami,ora il mio ordine è passato in produzione!
quindi presumo che manca poco per la spedizione...
ho visto che hai la stessa configurazione mia 2hd 5870 ecc...
ti volevo chiedere come va questa bestia di portatile,perche nelle prime pagine si diceva che soffriva di struttering, però con schede video Nvidia...
con Ati non è cosi vero? grazie
niccolo.tapparo
11-10-2010, 15:48
Oggi ho avuto per la quarta volta in un mese un freeze totale della macchina. Le prime tre voltre restava uno schermo bianco diviso in due orizzontalmente flashante. Ora dopo qualche secondo di bianco è diventato completamente rosso. Ovviamente non risponde più ed è necessario un hard reset. Oggi o domani chiamo l'assistenza dell. Nel frattempo qualcuno avrebbe mica un'idea di cosa potrebbe essere? Non vorrei che la scheda video cominciasse a perder colpi...
ma questo m17x con 2 hd 5870 equivale a una hd 5870 da desktop?
Per ugo dc, prego figurati , mi fa piacere esserti stato utile.
Per messi , una 5870 del notebook dovrebbe equivalere a una 5770 desktop se non erro.
Non soffrono di stuttering i crossfire dell'ati 5870, ma occhio tieniti sempre informato perchè alcuni giochi possono avere qualche problemino di driver o gioventù della tecnologia.
Pare che civilization V ad esempio non faccia girare il crossfire ma che vada una scheda sola, potresti riscontrare nei casi tu non abbia driver aggiornati e stabili qualche errore di texture nei giochi e di sfarfallio come avevo all inizio io .
Se tieni i giusti driver con le giuste application profile non dovresti avere problemi , o per lo meno grossi problemi , magari capita a volte qualche piccola imperfezione col crossfire ma roba da poco che non pregiudica la giocabilità. :)
Allora, quello che ti consiglio è, appena ti arriva il pc, di installare il bios nuovo, il driver video nuovo, e il vbios nuovo.
Prima di tutto controlla se il crossfire funziona dal catalyst control center.
A me non da alcun problema, ma nel caso con qualche gioco/applicazione ci sia, basta disattivarlo dal ccc.
Quello che volevo chiedere era una delucidazione sullo stealth mode. Che cavolo è? A me non cambia nulla se lo attivo e le retroilluminazioni restano accese...mah...poi con fn+f7 (gfx) che si fa? non mi cambia nulla nemmeno così...
Allora, quello che ti consiglio è, appena ti arriva il pc, di installare il bios nuovo, il driver video nuovo, e il vbios nuovo.
Prima di tutto controlla se il crossfire funziona dal catalyst control center.
A me non da alcun problema, ma nel caso con qualche gioco/applicazione ci sia, basta disattivarlo dal ccc.
ok grazie, i driver li trovo sul sito dell giusto?
Per ugo dc, prego figurati , mi fa piacere esserti stato utile.
Per messi , una 5870 del notebook dovrebbe equivalere a una 5770 desktop se non erro.
Non soffrono di stuttering i crossfire dell'ati 5870, ma occhio tieniti sempre informato perchè alcuni giochi possono avere qualche problemino di driver o gioventù della tecnologia.
Pare che civilization V ad esempio non faccia girare il crossfire ma che vada una scheda sola, potresti riscontrare nei casi tu non abbia driver aggiornati e stabili qualche errore di texture nei giochi e di sfarfallio come avevo all inizio io .
Se tieni i giusti driver con le giuste application profile non dovresti avere problemi , o per lo meno grossi problemi , magari capita a volte qualche piccola imperfezione col crossfire ma roba da poco che non pregiudica la giocabilità. :)
sisi grazie della dritta, ma avendo anche io sul desktop Ati me ne intendo di cross ecc lo so che alcuni giochi non lo supportano e vanno meglio con una,è normale....
da stamattina è passato in spedito!!! mazza se sono veloci. meno male che come consegna prevista avevo 05\11
sisi grazie della dritta, ma avendo anche io sul desktop Ati me ne intendo di cross ecc lo so che alcuni giochi non lo supportano e vanno meglio con una,è normale....
Allora , quando ti arriva il notebook che hai ordinato vai sul sito dell di supporto driver e downloads, da li inserisci la matricola che trovi sul retro della scocca del tuo pc, e automaricamente lui ti indica quali sono i driver appropriati da scaricare, ma fai una cernita perchè come saprai non sempre i più recenti sono migliori dei precedenti, un consiglio. sui driver video se il tuo modello è l'm17x scaricali cosi come il v bios , (ma non ricordo qualoe hai ordinato :( ), mentre ad esempio c è chi sostiene sempre per l M17X che il bios A07 andava meglio dell' A08 , vabè ora c è anche lo 09 , ma era per portarti un esempio :) .
Buona ricezione , visto che oramai è davvero imminente :) .
Allora , quando ti arriva il notebook che hai ordinato vai sul sito dell di supporto driver e downloads, da li inserisci la matricola che trovi sul retro della scocca del tuo pc, e automaricamente lui ti indica quali sono i driver appropriati da scaricare, ma fai una cernita perchè come saprai non sempre i più recenti sono migliori dei precedenti, un consiglio. sui driver video se il tuo modello è l'm17x scaricali cosi come il v bios , (ma non ricordo qualoe hai ordinato :( ), mentre ad esempio c è chi sostiene sempre per l M17X che il bios A07 andava meglio dell' A08 , vabè ora c è anche lo 09 , ma era per portarti un esempio :) .
Buona ricezione , visto che oramai è davvero imminente :) .
ok grazie 1000..
tonyberserk
13-10-2010, 17:17
Ciao alati, volevo sapere un vostro parere... devo confermare l'ordine per un m17x appena configurato... domattina do la risposta... ho messo dentro un Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) e la 5870x2.... secondo voi sarebbe stata meglio la gtx 285 in sli ? poi come ram sono arrivato a 6gb... ke altro potrei aggiungere? ke cavolo... perkè non si può mettere la targhetta personalizzata in italia :( ??? tra l'altro non si può manco ordinare dall'america... fatemi sapere qke dritta grazie ciauuu
@Messi89: Te l'avevo detto...anche se parte dalla cina credo che ti arriverà venerdì.
@Tonyberserk:
La configurazione è buona. Io fossi in te non spenderei tutti quei soldi per la ram. Anche perchè, se vuoi saperlo, si risparmia ordinando a parte il blocco da 4 gb sempre dal sito dell.
Quindi se tu volessi più di 4gb di ram, acquista l'm17x con 4gb (2X2GB) e un blocco o due blocchi da 4gb a parte. Sostituirli è davvero facilissimo devi solo aprire uno sportellino. Se vuoi 6GB di ram prendi un solo blocco da 4gb e sostituiscilo con uno da 2GB. E così risparmi, e ti avanza in più la ram originale da 2GB! Cerca nel sito dell, ci sono proprio le ram per l'm17x.
Per le schede video, le prestazioni delle 5870 sulla carta dovrebbero essere molto superiori alle geforce.
Ma in seguito a mie esperienze passate posso dirti che le geforce vanno meglio e durano di più.
In questo caso però io ti consiglio l'ati perchè è più potente e non di poco!
Lo dice anche la dell!
Guarda qui:
http://i.dell.com/images/emea/products/alienware/graphics_performance_chart_715x562_it.jpg
tonyberserk
13-10-2010, 17:54
Grazie mille per il tuo intervento :) sei stato davvero gentilissimo... io ho un negozio di computer e assemblo ogni giorno, quindi per il montaggio della ram no problem... l'avevo presa così per comodità però credo che seguirò il tuo consiglio... ora Ugo... volevo sapere una cosa... secondo te i soldi ke risparmio a ram li investo in ssd :D o aumento il procio ? la cpu mi sembra già buona così... la differenza tra l'i7 ke ho messo e quello superiore non mi sembra così sostanziale... mentre un ssd anzichè il 500gb sata potrebbe fare la differenza ... ke dici ? ( c'è anche l'opzione tolgo la ram e risparmio eh :D ??? )
p.s. per la vga avevo fatto il tuo stesso ragionamento... ero attratto dallo sli cmq voglio tentare per il crossfire ... sperem :D ... fammi sapere grazie ciauu
concordo per il processore...conta pure che sui portatili i processori sono limitati oltre una certa potenza...secondo me il 740qm è ottimo...il 620m è dual core e lo sconsiglio e la differenza di prezzo per l'840 qm è davvero tanta...io ho visto delle prove per quanto riguarda gli ssd e sono rimasto davvero impressionato. Rispetto a un hd
classico i tempi di boot erano circa la metà...se poi hai abbastanza soldi per
il raid 0 ssd non oso immaginare!
ninja970
13-10-2010, 18:30
concordo per il processore...conta pure che sui portatili i processori sono limitati oltre una certa potenza...secondo me il 740qm è ottimo...il 620m è dual core e lo sconsiglio e la differenza di prezzo per l'840 qm è davvero tanta...io ho visto delle prove per quanto riguarda gli ssd e sono rimasto davvero impressionato. Rispetto a un hd
classico i tempi di boot erano circa la metà...se poi hai abbastanza soldi per
il raid 0 ssd non oso immaginare!
secondo me se si opta per il SSD si può benissimo evitare di fare un RADI 0 di 2 dischi SSD, ne basta uno. Anche perchè già uno costa tanto, 2 sarebbero veramente eccessivi
tonyberserk
13-10-2010, 18:50
si ragazzi concordo con voi... meglio ssd che processore... era lo stesso ragionamento fatto da me per questo nella conf ho messo il 740...
ninja per il raid stessa cosa... preferisco come dici tu metterne uno ottimizzare un pò il tutto e stop... inutile il raid... troppo caro per rosikkiare decimi... :) grazie ragazzi vi farò sapere
si ragazzi concordo con voi... meglio ssd che processore... era lo stesso ragionamento fatto da me per questo nella conf ho messo il 740...
ninja per il raid stessa cosa... preferisco come dici tu metterne uno ottimizzare un pò il tutto e stop... inutile il raid... troppo caro per rosikkiare decimi... :) grazie ragazzi vi farò sapere
Ciao ragazzi....sono mancato un pò da sto thread e vedo che la megalomania continua....ottimo :D
Per quanto riguarda gli ssd verissimo che sono un opzione migliore della cpu, ma occhio a cosa dell vi installa, un intel x25 da 160gb costa 418 Euro....credo che sull'alienware vengano motati ssd non così performanti.
P.S. Ugo come va a Padova?
da quello che so dell monta gli ocz
ancora non mi fa rintracciare l ordine sono passate 24 ore da quando mi ha scritto ordine spedito... boh
giuseppepilot86
16-10-2010, 04:36
Ciao a tutti ragazzi, proprio oggi ho fatto i miei primi benchmark col mio pc e ci sono rimasto male...Ho la paura che qualcosa non vada anche se sono piu' di 6 mesi che ho risolto i problemi di stutter e il pc ed i giochi sembrano andare bene...Come mai ottengo un punteggio di soli 13.639 (il max registrato) sul 3dMark06 mentre vedo altri utenti che arrivano anche a 17.000 o 18000? Il mio pc e' pulito e fila liscio come l' olio, non rallenta, i giochi vanno bene, eppure ho uno score cosi' basso come mai? Il benchmark dovrebbe rispecchiare le prestazioni del pc quando si gioca, quindi piu' alto e' lo score piu' potente e' il pc, dovrebbe essere cosi' o sbaglio? Ci sono per caso dei trucchetti per rendere i punteggi di questi benchmark piu' alti? Non lo voglio sapere perche' mi interesserebbe batterli e registrare nuovi record, giusto cosi' per sapere perche' sono preoccupato che qualcosa non vada nel mio... Ricordo che ho un M17x con dual core t9300 e 2 gtx 280m, ram 4GB 1333mhz.... Datemi una risposta ragazzi, grazie... Ciao!
giuvergine
16-10-2010, 13:08
ragazzi voglio comprare m17x cosa consigliate come configurazione 2 schede nvidia 285 o due ati 5870? come processore avevo pensato i7 840 puo' andare? tanto quello si puo comunque cambiare in futuro no?
che io sappia l'ati non sfutta teconologia physx o sbaglio?avevo pesato di prenderlo con un hard disk solo tanto poi si puo montare il secondo un secondo momento pero' c'e' bisogno del kit del oppure basta comprare il disco e basta grazie! ragazzi rispondete perche sono in procinto dell'acquisto!
sapete se vi sono in corso aggiornamenti hardware della macchina nei prossimi mesi? mi conviene aspettare o procedo con l'acquisto??? grazie grazie tante!
Per giuseppepilot, controlla bene che il crossfire delle tue due schede nvidia funzioni bene , perchè il tuo punteggio si avvicina a quello di chi non usa il crossfire nel 3dmark06, non so poi se il tuo processore è cosi penalizzante rispetto a chi ha un I7 , io personalmente con I7920xm, 4gb ram 1333, hd 500gb a 7200, e crossfire ati 5870 , nuova vbios e driver 10.9 moddati per notebook ottengo ,19800 punti, ti ricordo che da bios almeno sull r2 si può overcloccare il processore sino al 5 per cento di default.
Per giuvergine, allora il crossfire che devi scegliere tu è un opinione un pò personale, il Crossfire di ati 5870 è decisamente più potente di due gtx285, però c è chi dice che hanno un supporto driver peggiore (qualche difficoltà c è , bisogna imparare a districarsi dentro), quindi a tua opinione personale , mentre per il physix beh si hai ragione , nvidia ce l'ha ,mentre ati no :) .
:)
giuvergine
16-10-2010, 15:49
districaesi dentro che significa???? io di pc in fattore tecnico ne capisco solo pochino ... ma con le schede ati vi e' un effetto che emula il physx?? oppure se ne sente la mancanza???io ho visto il physx in azione con e senza e la differenza e' spaventosa sugli effetti....sono indeciso sul dafarsi sulle schede video....aiutatemi!!!
giuseppepilot86
16-10-2010, 17:17
Antataz, grazie per avermi risposto. Ti dico che secondo me lo Sli va bene sul mio pc, anche se e' sempre disattivato perche' non gioco a titoli recentissimi e noto che questi ultimi girano meglio senza sli dato che non lo supportano; avevo attivato solo ieri lo Sli per curiosita' e per fare questi benchmark, vedere le differenze di prestazioni con e senza, infatti 13.639 l' ho raggiunto con lo Sli, 11.906 senza...Quello che inoltre volvo aggiungere e' che non sono uno a cui piace overcloccare processore o installare driver moddati per la scheda video, preferisco tenerlo tutto "originale". Secondo voi per un pc originale, anzi, per questo pc originale, sottolineo, vanno bene questi punteggi? Intendo..solo chi ha questi pc moddati riesce a fare 18000 o piu'? Possibile che il mio Dual Core mi tolga cosi' tanto in termini di prestazioni? Ragazzi avrei bisogno di alcune opinioni e consigli, grazie...
RealB33rM4n
16-10-2010, 17:47
Oggi ho avuto per la quarta volta in un mese un freeze totale della macchina. Le prime tre voltre restava uno schermo bianco diviso in due orizzontalmente flashante. Ora dopo qualche secondo di bianco è diventato completamente rosso. Ovviamente non risponde più ed è necessario un hard reset. Oggi o domani chiamo l'assistenza dell. Nel frattempo qualcuno avrebbe mica un'idea di cosa potrebbe essere? Non vorrei che la scheda video cominciasse a perder colpi...
E' "normale" e' colpa dei fantastici nuovi driver nvidia. COn nuovi intendo tutta la serire 2xx.xx
Unica configurazione a me perfettamente stabile rimane con bios A03 e driver 19x.xx (al momento non ricordo il nome esatto del driver poi ve lo fo' sapere)
Beh allora sti test?? :)
Li sto ancora facendo purtroppo essendo un freeze non riproducibile facendo sempre la stessa cosa non ho modo di verificarlo subito.
Poi ogni tanto fa la schermata blue divisa in due ogni tanto la fa rossa ogni tanto bianca.....
Cmq il dios A04 e A05 sono una merda.
Ciao a presto
giuvergine
16-10-2010, 18:45
Per giuseppepilot, controlla bene che il crossfire delle tue due schede nvidia funzioni bene , perchè il tuo punteggio si avvicina a quello di chi non usa il crossfire nel 3dmark06, non so poi se il tuo processore è cosi penalizzante rispetto a chi ha un I7 , io personalmente con I7920xm, 4gb ram 1333, hd 500gb a 7200, e crossfire ati 5870 , nuova vbios e driver 10.9 moddati per notebook ottengo ,19800 punti, ti ricordo che da bios almeno sull r2 si può overcloccare il processore sino al 5 per cento di default.
Per giuvergine, allora il crossfire che devi scegliere tu è un opinione un pò personale, il Crossfire di ati 5870 è decisamente più potente di due gtx285, però c è chi dice che hanno un supporto driver peggiore (qualche difficoltà c è , bisogna imparare a districarsi dentro), quindi a tua opinione personale , mentre per il physix beh si hai ragione , nvidia ce l'ha ,mentre ati no :) .
:) scusa ma sono un po ignorante sulle nuove tecnologie
che vuoi dire districarsi? anche io sono fissato per le ati ma Physix e' una bella cosa ati ne risente molto senza physix? oppure ha tecnologia diversa che emula la stessa cosa??? dove si possono trovare tutti questi driver aggiornati o moddati e le versioni bios aggiornate? credi che se lo acquisto oggi mi arrivera una macchina con i driver aggiornati o dovro farlo io?grazie ancora!!!!!!!!!!
giuvergine
17-10-2010, 20:18
Ragazzi scusate se vi stresso...mi serve il vostro aiuto... io stavo aspettando l'asus G73JW che ancora deve uscire in italia per fine novembre, ma vedendo questo mostro di m17x che mi sembra piu' potente mi sono deciso con questo mostro pero' ho dei dubbi conviene comprarlo oggi la versione con le due ati 5870 o aspetto per altri aggiornamenti hardware della macchia? Di solito i primi giorni dell'anno nuovo escono aggiornamenti per le macchine nuove... lo stutter e' stato risolto sulle ultime macchine m17x? Cosa consigliate ati 5870 o nvidia 285? che configurazione raid consigliate e che differenza c'e'? tenete presente che sono nuovo in questo mondo e mi sto avvicinando adesso quindi meno problemi ho con una macchina stabile meglio e' almeno per l'inizio...mi potete rispondere anche alle domande fatte in precedenza in pochi 3d addietro....vi prego datemi risposta perche gia' ho comprato dal sito e vorrei aspettare informazioni proima di inviare il contratto di finanziamento cosi da poterlo annullare e riconfigurare la macchina....pero' mi servono info urgenti....!!! GRAZIEEEEE!!!
giuvergine
17-10-2010, 23:23
scusate...ma io non capisco ma se devo spendere 4000 euro oggi per avere un m17x con a tutt'oggi problemi di rallentamento audio e video, problemi con la scheda wireless, aggiornamenti e driver che vanno e non vanno e altre cose di questo tipo allora a quel paese la potenza preferisco prendere il G73JW che meno potente scheda video nvidia 1,5gb ddr5 460m che sicuramente e' piu stabile...non mi pare che gli utenti asus abbiano avuto tutti sti problemi!!! che faccio??????
niccolo.tapparo
18-10-2010, 10:37
E' "normale" e' colpa dei fantastici nuovi driver nvidia. COn nuovi intendo tutta la serire 2xx.xx
Unica configurazione a me perfettamente stabile rimane con bios A03 e driver 19x.xx (al momento non ricordo il nome esatto del driver poi ve lo fo' sapere)
Ciao a presto
Grazie della risposta. Io ho un m15x, ma immagino che il discorso sui driver sia lo stesso. Al momento ho su i 258.96. Dimenticavo che la scorsa settimana ho avuto anche i driver che hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati da win un paio di volte :muro: .
Per giuseppepilot, beh forse il tuo processore fa attestare il 3dmark06 intorno ai 13500 punti che riscontri tu, non saprei avendo totalmente un altra configurazione, però se tu vai anche su forum come notebookreview (è in inglese) , e ti scrivi vedrai che c è una sezione solo per l'alienware m17x divisi anche per versione R1 ed R2.
Aggiornare non sempre è positivo però in alcuni casi diventa fondamentale, perchè almeno a livello teorico dovrebbero fixare (aggiustare) o risolvere qualche problemino le release successive dei driver anche se purtroppo non sempre è cosi, prima di aggiornare guarda sui forum come ti ho consigliato su e vedi chi ha aggiornato cosa ne pensa , unica cosa o usi google traduttore o devi capitre un pò l inglese ma ne vale la pena ;) , io li ho trovato anche post specifici e appositi per i pareri sui nuovi driver.
L'overclock del processore l ho fatto da bios settando solo ciò che dice la dell , è un overclock di default quindi sicuro e stabile senza dover "settare" o configurare nuovi parametri , te lo consiglio se anche sul Tuo R1 c è la possibilità.
Per Giuvergine : allora distrticarsi significa che sono macchine potenti con tecnologie molto potenti che a volte potrebbero soffrire di qualche pecca se uno non sa come muoversi su internet e andare a cercare il maggior numero di informazioni possibili per risolvere il problema.
Ad esempio , vi erano delle instabilità tra i driver della scheda video e il V-Bios delle stesse, che causava allo spegnimento del pc un problema , che faceva lavorare il pc, il monitor si oscurava e non si spegneva nulla , unica soluzione forzata , premere il pulsante dello spegnimento.
Ad un certo punto un cervellone come ho scritto qualche post fa di nome Brian (ignoro la nazionalità) che adesso fa parte del team ingegneri dell per alienware m11x e m17x ha fatto una v-bios che dopo installata risolveva completamente il problema (io l'ho trovata sul forum di notebook review e passo passo l'ho installata su entrambe le mie eschede ati5870), sono anche io un neofita , ma ho letto come si faceva e passo dopo passo sono riuscito nell operazione, risultato il pc non ha piu quel problema , si accende e si spegne senza intoppi e fila liscio che è una meravigliaò.
Altra peculiarità di cui abbiamo già trattato sono i driver ati, non sempre fatti per i notebook nell'installazione e disinstallazione dei precedenti a volte qualche problemino esce , basta essere accorti nella procedura , sapere che migliorie sono state implementate e da li se uno li vuole l'installa.
Non ti spaventare alienware fa ottime macchine.
Dove trovi il supporto software?
Mi dispiace dirti che sei stato disattento nei post precedenti, ma non importa te lo rispiego.
Se ti arriverà il tuo aliieno :) , inserisci sul sito dell il numero di matricola che trovi sul retro dello stesso, (è spiegato anche come individuarlo) , e automaticamente lui ti trova tutti driver aggiornati per il tuo notebook, non sempre come dicevo prima tutto va installato, ma informati su cosa effettivamente ti può servire/migliorare la tua macchina e su cosa no.
Spero di esservi stato utile .
Buona Giornata. :)
giuseppepilot86
18-10-2010, 15:03
Antataz ti ringrazio per la risposta... Guarda per l' inglese non ho problemi, il problema e' che quel post e' lungo piu' di mille pagine, e quando finisco di leggerlo!? Mi ci vorrebbero mesi! :D Pero' se qualcuno sa come overcloccare dal bios e quanto spingere la cpu con l' R1 apprezzerei una mezza procedura guidata... Io ho solo un thermaltake massive 32 cs sotto il pc... Grazie :)
Guarda non essendo molto pratico di procedure di overclock ti dico solamente cosa c è nell'R2.
Entrando nel bios tra le varie possibilità delle configurazioni c è un sottomenu dove si trova overclock con una percentuale che varia tra 0 e 5 per cento , e tu selezioni ciò che piu ritieni opportuno , ma sino a un massimo del 5 per cento.
E' tutto già impostato da bios , nessun software aggiuntivo , va benissimo ciò che hai già per il raffreddamento.
Anche per il piccolo alienino m11x nel bios c è questa possibilità , solo che invece della scaletta da 0 a 5 per cento c è scritto enable/disable, se lo abiliti non puoi scegliere però nessuna percentuale.
Non so darti la giusta dritta per una procedura guidata perchè non possiedo l'r1 e con software esterni non sono in grado , mancando di esperienza, di darti consigli sull 'overclock della CPU e della GPU , qua spero che qualche possessore dell'm17x r1 ti venga in soccorso ;) .
ragazzi , gli alienware sono notebook con caratteristiche da desktop molto particolari , e secondo me non è un prodotto consumer(per tutti) , come descritto nei post precedenti, si puo' paragonare alla auto Ferrari , e come tale ci vuole competenza e pazienza per provare piu' soluzioni (dico che se il notebook avesse dei probemi hardware si noterebbe subito), ma capisco anche se si spendono tanti soldi si pretendono almeno driver funzionanti, personalmente ho perso molto tempo, ma ad oggi ho una macchina dal funzionamento impeccabile sotto tutti i punti di vista.
Se avete problemi random , il piu' delle volte non è colpa dei compnenti ,leggete i post anche americani , togliete il superfluo sul software , oppure togliete tutto il preinstallato e iniziate da 0 con win 7 64 ed installate i driver nella sequenza piu' logica
giuvergine
18-10-2010, 16:15
grazie a tutti amici dei consigli...andy capisco che m17x e' una ferrari, ma una ferrari se si rompe non devi essere un meccanico per aggiustarla... altrimenti tutti i mecanici andrebbero in ferrari :D quello che si chiede visto che uno spende 4000 euro e' che almeno non soffra di problemi di rallentamento audio video wireless e che sia facile da configurare...il problema di trovare i driver ed istarlarli correttamente non e' un problema se si effettuano delle procedure sicure almeno credo,ma di trovare cose aggiornate che non creano danni invece che migliorie...ad una ferrari non e' permesso singhiozzare in ripresa...non so se rendo l'idea....
giuvergine
18-10-2010, 17:15
ordinato adesso configurazione:
Il sistema include:
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: nero spaziale
PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 840QM (1.86 Ghz, 8MB, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI 2 anni di supporto per danni accidentali
SCHEDA GRAFICA CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 500 GB (7.200 rpm, 2x500 GB)
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6300 3x3 802.11a/b/g/n card (EUR)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus
Accessori
COLORE ALIENFX Mars Red
SFONDI Alienware Glow Wallpaper
AVATAR Alienhead Glow
FUSO ORARIO (GMT + 01.00) Brussels, Copenhagen, Madrid, Paris
STEAM AND PORTAL Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N10W7X04
Informazioni sull'ordine Alienware M17X MLK Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
Supporti sistema Alienware Resource DVD
Power Supply 240W AC Adaptor
Cables Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Hidden NamePlate Engraving Generic Name Plate Engraving
il tutto pagato per 3.652,80 mi hanno fatto un bello sconto di 531,29 euri veniva 4184 euro!!! niente male! Come vi sembra questa configurazione?
ninja970
18-10-2010, 17:51
CUT
ottima configurazione, avrei però fatto un pensierino a HD SSD
installati i catalyst mob 10.10
19720 3dmarkd06
installati i catalyst mob 10.10
19720 3dmarkd06
Andy , mi potresti dire dove l'hai trovati e se riscontri qualche miglioria?
Sul sito ho visto che sono fermi ai 10.8.
Grazie 1000. :)
http://www.megaupload.com/?d=SSN4TO04
http://www.megaupload.com/?d=SSN4TO04
grazie 1000 :)
giuvergine
19-10-2010, 12:45
ragazzi solo un parere da chi ne sa piu di me, ho visto che molti di voi scelgono la configurazione RAID0 io mi sono informato e hi visto che questa configurazione se si rompe un hard disck si perdono i dati di alcune cose esi salvano quelle di altreperche in raid0 la macchina copia un po su un HD e ub po sull'altro me ntre su raid 1 la maccgina fa copia i dati uguali su entrambi gli HD quindi se si rompe un hard disk i dati sono comunque disponibili sull'altro....ho visto che molti di voi scelgono il raid 0? potrei sapere i pro e i contro di entrambe le configurazioni raid?se uno ha raid1 puo passare a raid zero sulla macchina?e viceversa?grazie a chi mi risponde!
ninja970
19-10-2010, 13:46
ragazzi solo un parere da chi ne sa piu di me, ho visto che molti di voi scelgono la configurazione RAID0 io mi sono informato e hi visto che questa configurazione se si rompe un hard disck si perdono i dati di alcune cose esi salvano quelle di altreperche in raid0 la macchina copia un po su un HD e ub po sull'altro me ntre su raid 1 la maccgina fa copia i dati uguali su entrambi gli HD quindi se si rompe un hard disk i dati sono comunque disponibili sull'altro....ho visto che molti di voi scelgono il raid 0? potrei sapere i pro e i contro di entrambe le configurazioni raid?se uno ha raid1 puo passare a raid zero sulla macchina?e viceversa?grazie a chi mi risponde!
dipende da cosa vuoi privilegiare: se vuoi più performance e velocità allora si sceglie il RAID0 che però poichè vede i due dischi come uno solo, in caso di malfunzionamento di uno perdi tutti i dati. Se invece si cerca un disco mirroring di backup dei dati si sceglie il RAID1 che è più lento, però fa sempre una copia di sicurezza del primo disco sul secondo.
giuvergine
19-10-2010, 13:50
quello che voglio capire io se uno ha l'opzione raid0 puo' comunque farsi una copia sull'altro disco? tipo una cartella contenente 20 giga di foto per non perderle posso fare la copia sul entrambi i dischi? ed in raid uno uno puo cancellare le cose che non gli servono su uno dei due dischi lasciandole solamente su un disco? grazie!
ninja970
19-10-2010, 13:52
quello che voglio capire io se uno ha l'opzione raid0 puo' comunque farsi una copia sull'altro disco? tipo una cartella contenente 20 giga di foto per non perderle posso fare la copia sul entrambi i dischi? ed in raid uno uno puo cancellare le cose che non gli servono su uno dei due dischi lasciandole solamente su un disco? grazie!
con due dischi non puoi avere le cose dell'uno e dell'altro insieme. Dovresti avere una combinazione di 3 e più dischi per fare le cose che dici
giuvergine
19-10-2010, 19:37
con due dischi non puoi avere le cose dell'uno e dell'altro insieme. Dovresti avere una combinazione di 3 e più dischi per fare le cose che dici
ma quindi il raid 0 copia un po a casaccio? io pensavo che copiava blocchi interi o su un disco o sull'altro...tipo una cartella di 3 giga di foto le copiasse tutte su un HD quello che decide lutente...su un raid 0 il sistema operativo come viene copiato? un po su un disco un po su un'altro? quindi con configurazioni raid0/1 non si puo scegliere su quale disco salvare i dati? grazie!
ninja970
19-10-2010, 21:50
ma quindi il raid 0 copia un po a casaccio? io pensavo che copiava blocchi interi o su un disco o sull'altro...tipo una cartella di 3 giga di foto le copiasse tutte su un HD quello che decide lutente...su un raid 0 il sistema operativo come viene copiato? un po su un disco un po su un'altro? quindi con configurazioni raid0/1 non si puo scegliere su quale disco salvare i dati? grazie!
no, non puoi scegliere
giuvergine
20-10-2010, 04:43
Ragazzi un consiglio so che molti di voi hanno preso la versione base del processore i7 e poi si son montati soli i processori della serie 920-40 avendo un gran risparmio quindi vorrei chiedervi su base i7 620 posso istallare un 920-940? quale consigliate tra i due? e soprattutto non si perde la garanzia aprendo la macchina? una volta istallato il processore nuovo bisogna aggiornare qualcosa di driver?Ho letto il forum ma su questo non ne parla nessuno...grazie!
vai di 620 , poi ordina in inghilterra il 920 ,
non ti consiglio il 940 perchè consuma e scalda troppo , potrebbe mettre in difficolta' power e sk madre
prendilo con il minimo degli hD base , pos sostituisci con uno o due ssd intel performanti e di ultima generazione
giuvergine
20-10-2010, 10:05
vai di 620 , poi ordina in inghilterra il 920 ,
non ti consiglio il 940 perchè consuma e scalda troppo , potrebbe mettre in difficolta' power e sk madre
prendilo con il minimo degli hD base , pos sostituisci con uno o due ssd intel performanti e di ultima generazione Grazie Andy speravo in una tua risposta :D ma sulla garanzia non mi dici nulla? io so che se si apre la macchina si invalida la garanzia...comunque nel configuratore Dell il 940 e' disponibile prendo comunque il 920? ci sono drive da aggiornata dopo il montaggio del processore? cosa prendo raid uno o raid 0? grazie!
su dell ora disponibile solo la cpu 940 , ma costa uno sproposito per poca differenza , comunque scalda molto e richiede maggiori watt, non te lo consiglio.
il 920 lo prendi a parte e te lo fai montare da una persona competente , su questa macchina non c'è problema di sostiture dei ricambi di base tipo , cpu disco o ram , io avevo gia' provveduto con il precedente pc R1 e non mi hanno detto nulla .(basta non causare danni )
monta la configuarazione in raid 0 , perchè non so se con un disco solo non mandato un conettore adattatore tra disco e sk madre(del secondo disco)
per i driver del processore sono inclusi in windows 7
giuvergine
20-10-2010, 21:35
su dell ora disponibile solo la cpu 940 , ma costa uno sproposito per poca differenza , comunque scalda molto e richiede maggiori watt, non te lo consiglio.
il 920 lo prendi a parte e te lo fai montare da una persona competente , su questa macchina non c'è problema di sostiture dei ricambi di base tipo , cpu disco o ram , io avevo gia' provveduto con il precedente pc R1 e non mi hanno detto nulla .(basta non causare danni )
monta la configuarazione in raid 0 , perchè non so se con un disco solo non mandato un conettore adattatore tra disco e sk madre(del secondo disco)
per i driver del processore sono inclusi in windows 7
Andy ho fatto come mi hai detto tu ho ordinato con il 620 per qualche mese lo tengo cosi voglio vedere come va poi gli cambio il processore tra qualche mese quando costa anche meno... cmq ho parlato con un responsabile commerciale della Dell che mi ha detto che se voglio stare tranquillo mi mandano loro un tecnico a casa per cambiarmi il processore oppure se lo faccio io l'importante e che se devo mandarlo in assistenza rimetto il processore originale prima di inviarglielo...pero mi ha fatto capire che in teoria se apro la macchina io la garanzia anche quella a pagamento la si perde... per questo mi consigliava di rimettere a posto tutto...io preferisco farmelo solo il lavoro molti tecnici che arrivano a casa non sanno nemmeno dove metere le mani.....
[QUOTE=gmolti tecnici che arrivano a casa non sanno nemmeno dove metere le mani.....[/QUOTE]
appunto...è quello che gli ho detto pure io...
aggiungo che se si usa il pc maggiorparte per i giochi , è meglio un processore con meno core ed alto in frequenza, se si usa per grafica , rendering, encoding, meglio un multiprocio...
ciao
giuseppepilot86
21-10-2010, 08:03
Salve ragazzi, dato che mi sto' accingendo a formattare avrei bisogno di qualche consiglio sulla procedura di installazione dei driver: Andytom, soprattutto te in questa fase mi potresti essere di grande aiuto e apprezzerei non poco il tuo parere. Dunque, io di solito installo tutti i driver tranne l' OSD che ho visto che mi da un po' di latency e i driver del mouse che a mio parere trovo che funzioni meglio con i driver di windows... Ora, la mia preoccupazione e' stata sempre quella di "come" installare i driver della scheda video ( monto una doppia GTX 280M ). Secondo voi e' meglio installare le schede video avendo l' Hybrid attivato nel BIOS prima dell' installazione in modo che le installi tutte e 3 insieme ( e poi solo dopo l' installazione tenere attive quelle che si vogliono ), oppure disinserire dal BIOS la funzionalita' Hybrid ed installarle una alla volta? ( premetto che uso i driver originali dal sito Dell, gli ultimi )... Ed infine, il BIOS e' giusto flasharlo dopo un' installazione pulita quindi avendo tutti i driver gia' installati oppure flasharlo appena dopo aver installato windows a pc pulito e senza driver? Grazie a chi mi sapra' togliere questi dubbi secolari! :D
ciao ,
sicuramente prima il bios , le schede video vanno tutte abilitate ...
formatti
installi il 7 64bit
installi il chispset
osd
audio
ecc
sk vga
giuvergine
21-10-2010, 16:01
ciao ,
sicuramente prima il bios , le schede video vanno tutte abilitate ...
formatti
installi il 7 64bit
installi il chispset
osd
audio
ecc
sk vga
ma posso capire perche' bisogna fare queste procedure? la macchina non arriva gia' aggiornata?
la mia arrivera' con la doppia Ati devo fare anche io la stessa procedura?
in che cosa consiste il flesciare la bios? va fatta prima di formattare ed istallare i driver ho capito bene?
i due programmi sono eleet per modificare il moltiplicatore e
throttlestop 2.72 per bloccare il moltiplicatore e far si che non si muova e non scenda e per aumentare il tdp che blocca il consumo della cpu.
la massima configurazione che sono riuscito ad arrivare per ora e' ibrida, 3.2ghz quando va a 4 core e 3.5ghz quando va a 2 core.
oltre non posso x via delle temp..ovviamente con le stesse impostazioni nei giochi sta sui 10 gradi in meno e non ha mai superato gli 80 gradi nemmeno con gta 4,nei 3dmark ovviamente va piu su per via dell'utilizzo degli 8 treah.
quindi direi che nei giochi non ci dovrebbe essere nessun problema ad utilizzare 3.2\3.5, anche se cmq lo terro a 3ghz su tutti e 4 i core,oltre non serve a molto.
cmq, qui i test:
3dmark 06:
http://img823.imageshack.us/img823/8792/3dmark06k.jpg
3dmark vantage:
http://img832.imageshack.us/img832/2236/vantage.jpg
temp dopo i 2 test:
http://img697.imageshack.us/img697/6448/immaginepuq.jpg
Azz impressionanti questi test, oltre 21000 in 3d mark. Dubito si possa fare meglio
ninja970
22-10-2010, 09:07
L'offerta Alienware è arrivata a 458€ di sconto.
Una domanda: tra il 740QM ed il 620M c'è molta differenza ? quale preferireste voi e perchè ?
è arrivato!!! mamma mia che sbavo! fino ad adesso è tutto stra perfetto :eek:
volevo chiedervi solo una cosa ma l application profile sta già installato? a me pare di no perche non lo vedo su programmi e funzionalità.... da dove o posso prendere? sul sito amd? grazie
è arrivato!!! mamma mia che sbavo! fino ad adesso è tutto stra perfetto :eek:
volevo chiedervi solo una cosa ma l application profile sta già installato? a me pare di no perche non lo vedo su programmi e funzionalità.... da dove o posso prendere? sul sito amd? grazie
Sul sito amd vai tranquillo gli ultimi sono stati rilasciati intorno al 15 di ottobre e sono 10.9 a se non erro, li installi e via, niente di più .
è arrivato!!! mamma mia che sbavo! fino ad adesso è tutto stra perfetto :eek:
Mi complimento con te per l'acquisto....anche io a breve dovrei farne parte. Che configurazione hai scelto? e che colore di chassis?
Mi complimento con te per l'acquisto....anche io a breve dovrei farne parte. Che configurazione hai scelto? e che colore di chassis?
altamente consigliato fa proprio paura questo mostro di portatile...
il chassis che ho scelto e nero
i7 q 840
hd 5870x2
raid 0 2x160 720rpm
display rgbled 1920x1200
Sul sito amd vai tranquillo gli ultimi sono stati rilasciati intorno al 15 di ottobre e sono 10.9 a se non erro, li installi e via, niente di più .
sisi lo so per il fisso infatti ho i 10.9 + app profile 10.9a rilasciati pochi giorni fa.... grazie allora installo quelli anche qui
edit:
ho installato gpu-z ma il corssfire e disable...
http://img695.imageshack.us/img695/3972/catturakp.th.png (http://img695.imageshack.us/i/catturakp.png/)
su gestione periferike nel pannello di controllo ce ne sono 2 però...
ninja970
22-10-2010, 11:42
è arrivato!!! mamma mia che sbavo! fino ad adesso è tutto stra perfetto :eek:
volevo chiedervi solo una cosa ma l application profile sta già installato? a me pare di no perche non lo vedo su programmi e funzionalità.... da dove o posso prendere? sul sito amd? grazie
complimenti! presto farò anche io parte della famiglia :D
ho il pc sotto carica della batteria ma mi dice "collegato ma non in carica" sapete dirmi come faccio a fare caricare la batteria? grazie
aresiusII
22-10-2010, 14:11
avrei una domanda come la qualita della conessione con la scheda di default ?
Dell Wireless 1520 Half Mini Card 802.11n
ho serve per forza la scheda intel ?
ninja970
22-10-2010, 14:15
avrei una domanda come la qualita della conessione con la scheda di default ?
Dell Wireless 1520 Half Mini Card 802.11n
ho serve per forza la scheda intel ?
me lo chiedevo anche io
-----
Con l'attuale offerta in corso, ho fatto questa configurazione:
PROCESSORE Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI 2 anni di supporto per danni accidentali modifica
SCHEDA GRAFICA Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità Solid State SATA da 256 GB modifica
LCD 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED modifica
UNITÀ OTTICHE Internal Blu-Ray RW (Blu-Ray, DVD and CD read & WRITE) Optical Drive with Software modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus
TOTALE: 3.183,98 €
giuvergine
22-10-2010, 17:36
L'offerta Alienware è arrivata a 458€ di sconto.
Una domanda: tra il 740QM ed il 620M c'è molta differenza ? quale preferireste voi e perchè ?
infatti pensa te che nervoso questa mattina quando ho visto l'offerta salire dopo che ho spedito tutto alla findomestic...:confused: ma purtroppo gli operatori non sanno nulla sui movimenti marcheting... mi hanno comunque assicurato che non stanno svendendo la macchina perche deve uscire qualcosa di nuovo....almeno non per il 2010... speriamo che sia vero!
poi vorrei chiedere a chi ne capisce come mai il 740 ora costa meno del 620??
ninja970
22-10-2010, 17:52
poi vorrei chiedere a chi ne capisce come mai il 740 ora costa meno del 620??
infatti, è una cosa che non capisco neanche io, il 740 dovrebbe essere un vero 4core, mentre il 620 è un 2core anche se più spinto forse come mhz.
Se qualcuno ci aiutasse a capire :help:
Luke__LC
22-10-2010, 18:26
Ragazzi scusate ma voi sapete dove trovare i ricambi per l'M17X? Perchè Dell direttamente non li vende e di siti non ne ho visti per ora :( .
Grazie in anticipo!
adesso gpu-z mi dice che il cross e abilitato
http://img408.imageshack.us/img408/508/catturakt.th.png (http://img408.imageshack.us/i/catturakt.png/)
ho dovuto togliere il risparmio di energia.però ho un atro poblema ho installato medal of honore e msi afterburner vedo che mi sfrutta al 99% solo una gpu e l altra al 0% come mai? io ho lascato tutto l l alieno di fabrica.... puo essere perche devo installare i application profile per sfruttare anche l altra? avete qualke consiglio? grazie.
da come sembra il crossfire e abilitato e dovrebbe essere solo uan questione di driver per fare funzionare anke l altra..
http://img209.imageshack.us/img209/8755/catturaok.th.png (http://img209.imageshack.us/i/catturaok.png/)
ki ha 2 hd 5870 mi puo dire se ha messo anche l application profile? grazie
raga ho risolto... ke deficiente stava disabilitato AI ora funziona tutto medal of honor va na bestia uguale al mio fisso :eek: ke bestia questo portatile e consigliato a tutti fa paura in tutti i sensi meraviglioso veramente l estetica è la potenza.... calcolate che non ho aggiornato niente ho lasciato cosi come me lo hanno consegnato!sono troppo contento
sinceramente una cappellata l ho fatta! dovevo mettere gli SSD!!
ninja970
22-10-2010, 22:49
dovevo mettere gli SSD!!
te lo avevo detto ;)
te lo avevo detto ;)
eh lo so... ma troppi soldi... cmq la differenza la vedo solo nel bot per adesso qui ci mette un po ad avviare windows....invece sul fisso con gli ssd non carica proprio niente entra subito nel desktop :eek:
giuvergine
23-10-2010, 01:56
eh lo so... ma troppi soldi... cmq la differenza la vedo solo nel bot per adesso qui ci mette un po ad avviare windows....invece sul fisso con gli ssd non carica proprio niente entra subito nel desktop :eek: Poco male Messi qualche manciata di secondi in piu' ti risparmia centinaia di euro... anche io volevo prendere gli ssd ma costano troppi soldi.. magari nell'anno nuovo costeranno meno e saranno piu' capienti....
giuvergine
23-10-2010, 02:30
...aggiungo che se si usa il pc maggiorparte per i giochi , è meglio un processore con meno core ed alto in frequenza, se si usa per grafica , rendering, encoding, meglio un multiprocio...
ciao amici vi segnalo quanto detto dall'amico Andytom...per chi usa il pc maggiormente per i giochi e' meglio un procio con meno core e frequenze alte... io ho preso in 620 dual core vediamo come va intanto ho ordino il 920xm extreme alla modica somma di 300 euro faro' i test sia con entrambi i processori....vi terro informati...oggi sono andato a comprarmi le cuffie e il mause Alienware che non ho inserito nell'ordine per contenere il finanziamento e sono rimasto stupito della qualita dei prodotti e' vero che costano, ma il prezzo lo valgono a tutti gli effetti...i possessori possono darmi/vi conferma.... l'alienware e' la Ferrari dei notebook.... ed oltre che per giocare ci si puo fare di tutto sopra non teme nulla!!!
giuseppepilot86
23-10-2010, 03:54
ciao ,
sicuramente prima il bios , le schede video vanno tutte abilitate ...
formatti
installi il 7 64bit
installi il chispset
osd
audio
ecc
sk vga
Grazie mille per la risposta Andy, un' ultima domanda, consiglio piu' che altro: sapresti dirmi qual' e' il momento migliore per impostare "prestazioni elevate" dalla combinazione del risparmio energetico? Meglio a Windows pulito senza driver oppure dopo aver installato tutti i driver? E poi, tutti questi driver Broadcom, CIR e Bluetooth sono davvero importanti? Se non li installassi potrei avere problemi di instabilita'? Chiedo questo perche' fino ad ora ho sempre installato questi tre, ma proprio oggi che curiosavo in giro per il web " corretta sequenza installazione driver M17x " mi sono venuti dei dubbi perche' su alcuni post dicono che i driver per la Broadcom, infrared e bluetooth li installa windows e questi ultimi sarebbero addirittura meglio....Andy per favore potrei avere il tuo parere dato che hai avuto la configurazione piu' simile alla mia? Ti ringrazio...
ninja970
23-10-2010, 10:34
Per tutti quelli che già l'hanno testato: l'audio, cosa di cui si parla poco, come lo trovate ? Qualità generale, picco di volume, bassi ?
Poco male Messi qualche manciata di secondi in piu' ti risparmia centinaia di euro... anche io volevo prendere gli ssd ma costano troppi soldi.. magari nell'anno nuovo costeranno meno e saranno piu' capienti....
infatti quoto tanto si possono cambiare..
Per tutti quelli che già l'hanno testato: l'audio, cosa di cui si parla poco, come lo trovate ? Qualità generale, picco di volume, bassi ?
l audio mi pare buono.... ancora lo devo testare bene...
raga per aggiornare i driver lascio fare a steam? oppure è consigliato cancellare bene i driver dal pannello di controllo e poi una pulitina con driver sweeper? grazie.....
io sul fisso faccio cosi è mi sono sempre trovato bene...
cancello da programmi e funzionalità tutto il software ati, riavvio, drver sweeper,riavvio, controllo se ce rimasto cul c:\ qualke cartella ati\amd e poi installo i drive nuovi...
19Perry84
23-10-2010, 15:34
Per chi ha la versione R1 con schede Nvidia volevo comunicarvi che ho installato i nuovi driver Nvidia 260.89 e per il momento non ho avuto problemi di nessun tipo.
Niente blocchi ne schermate strane. Io ho installato il bios A05. Anche a livello prestazionale non sembrano male.
Speriamo bene.
Ciao
19Perry84
23-10-2010, 15:37
raga per aggiornare i driver lascio fare a steam? oppure è consigliato cancellare bene i driver dal pannello di controllo e poi una pulitina con driver sweeper? grazie.....
io sul fisso faccio cosi è mi sono sempre trovato bene...
cancello da programmi e funzionalità tutto il software ati, riavvio, drver sweeper,riavvio, controllo se ce rimasto cul c:\ qualke cartella ati\amd e poi installo i drive nuovi...
Io ho sempre rimosso manualmente come fai tu. Solo quando non ne posso fare a meno ripristino l'intero sistema con un'immagine creata a "computer pulito".
Ma perchè adesso steam ti aggiorna anche i driver video? è da un po che non lo installo..
comunque a mio avviso continua manualmente
Io ho sempre rimosso manualmente come fai tu. Solo quando non ne posso fare a meno ripristino l'intero sistema con un'immagine creata a "computer pulito".
Ma perchè adesso steam ti aggiorna anche i driver video? è da un po che non lo installo..
comunque a mio avviso continua manualmente
sisi, steam ha aggiunto questo accordo con AMD.....
ok grazie, allora faccio la stessa procedura del fisso
sisi, steam ha aggiunto questo accordo con AMD.....
ok grazie, allora faccio la stessa procedura del fisso
E' una procedura che a mia esperienza personale va benissimo , ma accertati solo che siano driver mobility per notebook sennò magari puoi confonderli con quelli che rilascia ati solo per desktop. :)
Lupo all'ombra della Luna
23-10-2010, 20:57
Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto/parere:
ho appena finito di istallare sul mio pc il gioco "singularity", l'istallazione è andata a buon fine e mi sono messo subito a provarlo.
Purtroppo però il gioco è ingiocabile, a causa di continuii "artefatti" che compaiono sullo schermo.
La cosa mi ha subito stupito perchè ho giocato ad: assassin creed 2, civilization V, fallout 3, resident evil 5, e altri giochi senza il ben che minimo problema.
Ho provado di tutto, compreso disabilitare il crossfire, ma nulla è servito.
L'alienware è composto da 2 ati in crossfire, e un i7 740.
Come drivers , ho istallati gli ultimi rilasciati dalla DELL, compreso l'aggiornamento del BIOS.
A qualcuno è sorto lo stesso problema? Quali sono in tentativi che posso fare per risolvere il problema?
Grazie in anticipo :)
raga io ho i driver installati da Dell
http://img267.imageshack.us/img267/5503/catturaku.th.png (http://img267.imageshack.us/i/catturaku.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma non capisco che razza di driver sono ...... ma questi sono recenti ?? se no mi consigliate che driver utilizzare? grazie
ps
poco fa ho installato F1 2010 e mi va a scatti , il problema potrebbero essere i driver obsoleti ?? nn so come risolvere help thx
Lupo all'ombra della Luna
23-10-2010, 21:48
raga io ho i driver installati da Dell
http://img267.imageshack.us/img267/5503/catturaku.th.png (http://img267.imageshack.us/i/catturaku.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma non capisco che razza di driver sono ...... ma questi sono recenti ?? se no mi consigliate che driver utilizzare? grazie
ps
poco fa ho installato F1 2010 e mi va a scatti , il problema potrebbero essere i driver obsoleti ?? nn so come risolvere help thx
Io ho gli utimi che la DELL ha rilasciato (8.763.0.0), li scarichi sul loro sito immettendo il codice del portatile.
Cmq come hai letto dal mio post precedente non sono esenti da problemi... :mad:
Forse sul sito AMD ce ne sono di più nuovi...
io penso che è meglio prendere i driver delle schede video sul sito AMD invece ke sul sito DELL.... qualkuno può confermare?
giuvergine
24-10-2010, 00:18
RAGAZZI SCUSATE SE SCRIVO IN MAIUSCOLO SOLO PER EVIDENZIARE... CHI MI DAREBBE IL CONTATTO INGLESE DOVE HA COMPRATO I PROCESSORI SU EBAY?
Ho visto che ci sono alcuni che vendono i processori a 300 euro circa ma sono usati per fare test giusto? Chi mi sa dire che test fanno e se ce convenienza a comprarli visto che non sono coperti da garanzia? mi potete dare il contatto in privato grazie!
X lupo nell'ombra, non ti scoraggiare ma purtroppo ci sono a volte dei giochi che possono creare dei problemi nonostante gli altri girano perfettamente , hai riprovato a vedere se gli altri come hai descritto in precedenza funzionano ancora perfettamente? Cosi di sicuro eviti una diagnosi di problema hardware, poi il gioco è originale? Non ho quel gioco e non saprei aiutarti nello specifico ma ti ho detto ciò che mi viene in mente di priimo impatto.
X messi89, tutti abbiamo i driver che vengono riconosciutì come dell e hanno il loro numero come hai scritto tu che però spesso non sono altro che le corrispondenze dei driver ati/amd della nostra scheda video, ho notato però se ti fa più piacere che scaricando gli ATI 10.10 sul sito dell' amd (ricorda sempre quelli per la sezione mobility/notebook), quando apri il catalyst control center te li segna con la sigla 10.10 e non quella della dell 8.7xx .
Un parere che mi sento di consigliarvi, installate entrambi il pacchetto application profile più recente (sono arrivati ai 10.10) lo trovate sempre sul sito amd, questo include una ottimizzazione sempre migliore per il profilo crossfire che viene specificatamente elaborato per molti giochi , gli ultimi che ricordo sono Civilization V (che però ahimè ha ancora molti bug di nascita propri in se stesso) , e medal of Honor che non ho mai provato, è grande circa 480 kb , disinstallate il precedente e installate l ultimo senza driver sweeper o altro , magari solo un riavvio, mentre fate benissimo a fare tutta la procedura che disse messi89 qualche post fa per i driver ufficiali (CCC, display driver ecc ecc) .
Il gioco di formula 1 2010 sembrerebbe essere nato mal ottimizzato e scattare anche con fissi molto potenti, è una cosa che ho appreso dal forum del piccolo alienino m11x di cui sono possessore e che leggo costantemente.
Personalmente ho il bios A09, la v/bios di brian (ultima aggiornata) per intendersi quella che trovate sul sito dell, i driver video ati 10.10 con le ultime application profile, il miglioramento secondo me c è stato e noto maggiore stabilità in due giochi che ho provato recentemente e che sono solito praticare.
Il mio punteggio al 3dmark06 si attesta a 19860 (sempre per quanto possa esservi utile.. , ma giusto per avere un parametro di riferimento , io e andytom abbiamo punteggi simili e stessa configurazione, ma non fossilizzatevi su , io ho 100 punti più di te o meno di te che poco serve :) ).
Ripeto ancora una volta che i driver dell specifici per l'alienone li trovate inserendo il vostro codice di matricola che avete dietro al pc e automaticamente avrete tutti i driver piu recenti disponibili , ma attenzione installate solo ciò che è necessario e che vi serve davvero, NON sempre più recente significa migliore.
Un buon confronto per i conoscitori dell inglese e dei buoni "user" di google translate ;) , è il forum notebook review dove numerosi possessori di alienware m17x di diverse nazionalità e si raffrontano e confrontano su tutto ciò che riguarda il nostro pc (driver, bios , vga , v bios ecc ecc ) magari se un driver va meglio o peggio da li lo sapete prima di installarlo :) .
Buona domenica a tutti. :)
ma gli application profile quale devo installare quelli che installo sul desktop oppure c'e una versione mobility ?? se e si mi potete dire dove la trovo? grazie mille... alienino
Un buon confronto per i conoscitori dell inglese e dei buoni "user" di google translate ;) , è il forum notebook review dove numerosi possessori di alienware m17x di diverse nazionalità e si raffrontano e confrontano su tutto ciò che riguarda il nostro pc (driver, bios , vga , v bios ecc ecc ) magari se un driver va meglio o peggio da li lo sapete prima di installarlo :) .
Buona domenica a tutti. :)
Potresti linkarmi anche privatamente il forum dove si parla del alienware m17x? non riesco a trovarlo, linkami proprio il forum di discussione relativo al m17x grazie. anche privatamente se quì non è consentito
raga impressionante ho installato metro 2033 il gioco più pesante insieme a crysis!
mi gira tutto su alto directx11 risoluzione 1920x1200 filto AF16 senza AA è va perfetto!
:eek:
il tutto con driver di fabrica installati da dell... io penso che se metto gli ultimi driver(10.10) va ankora meglio...
X messi89, tutti abbiamo i driver che vengono riconosciutì come dell e hanno il loro numero come hai scritto tu che però spesso non sono altro che le corrispondenze dei driver ati/amd della nostra scheda video, ho notato però se ti fa più piacere che scaricando gli ATI 10.10 sul sito dell' amd (ricorda sempre quelli per la sezione mobility/notebook), quando apri il catalyst control center te li segna con la sigla 10.10 e non quella della dell 8.7xx .
Un parere che mi sento di consigliarvi, installate entrambi il pacchetto application profile più recente (sono arrivati ai 10.10) lo trovate sempre sul sito amd, questo include una ottimizzazione sempre migliore per il profilo crossfire che viene specificatamente elaborato per molti giochi , gli ultimi che ricordo sono Civilization V (che però ahimè ha ancora molti bug di nascita propri in se stesso) , e medal of Honor che non ho mai provato, è grande circa 480 kb , disinstallate il precedente e installate l ultimo senza driver sweeper o altro , magari solo un riavvio, mentre fate benissimo a fare tutta la procedura che disse messi89 qualche post fa per i driver ufficiali (CCC, display driver ecc ecc) .
Il gioco di formula 1 2010 sembrerebbe essere nato mal ottimizzato e scattare anche con fissi molto potenti, è una cosa che ho appreso dal forum del piccolo alienino m11x di cui sono possessore e che leggo costantemente.
Personalmente ho il bios A09, la v/bios di brian (ultima aggiornata) per intendersi quella che trovate sul sito dell, i driver video ati 10.10 con le ultime application profile, il miglioramento secondo me c è stato e noto maggiore stabilità in due giochi che ho provato recentemente e che sono solito praticare.
Il mio punteggio al 3dmark06 si attesta a 19860 (sempre per quanto possa esservi utile.. , ma giusto per avere un parametro di riferimento , io e andytom abbiamo punteggi simili e stessa configurazione, ma non fossilizzatevi su , io ho 100 punti più di te o meno di te che poco serve :) ).
Ripeto ancora una volta che i driver dell specifici per l'alienone li trovate inserendo il vostro codice di matricola che avete dietro al pc e automaticamente avrete tutti i driver piu recenti disponibili , ma attenzione installate solo ciò che è necessario e che vi serve davvero, NON sempre più recente significa migliore.
Un buon confronto per i conoscitori dell inglese e dei buoni "user" di google translate ;) , è il forum notebook review dove numerosi possessori di alienware m17x di diverse nazionalità e si raffrontano e confrontano su tutto ciò che riguarda il nostro pc (driver, bios , vga , v bios ecc ecc ) magari se un driver va meglio o peggio da li lo sapete prima di installarlo :) .
Buona domenica a tutti. :)
ok grazie.. infatti mi informerò un po prima di insallare i 10.10 perchè questi che mi ha installato dell dalla fabrica i giochi mi vanno tutti al top,tranne F1 2010...
Lupo all'ombra della Luna
24-10-2010, 17:05
X lupo nell'ombra, non ti scoraggiare ma purtroppo ci sono a volte dei giochi che possono creare dei problemi nonostante gli altri girano perfettamente , hai riprovato a vedere se gli altri come hai descritto in precedenza funzionano ancora perfettamente? Cosi di sicuro eviti una diagnosi di problema hardware, poi il gioco è originale? Non ho quel gioco e non saprei aiutarti nello specifico ma ti ho detto ciò che mi viene in mente di priimo impatto.
X messi89, tutti abbiamo i driver che vengono riconosciutì come dell e hanno il loro numero come hai scritto tu che però spesso non sono altro che le corrispondenze dei driver ati/amd della nostra scheda video, ho notato però se ti fa più piacere che scaricando gli ATI 10.10 sul sito dell' amd (ricorda sempre quelli per la sezione mobility/notebook), quando apri il catalyst control center te li segna con la sigla 10.10 e non quella della dell 8.7xx .
Un parere che mi sento di consigliarvi, installate entrambi il pacchetto application profile più recente (sono arrivati ai 10.10) lo trovate sempre sul sito amd, questo include una ottimizzazione sempre migliore per il profilo crossfire che viene specificatamente elaborato per molti giochi , gli ultimi che ricordo sono Civilization V (che però ahimè ha ancora molti bug di nascita propri in se stesso) , e medal of Honor che non ho mai provato, è grande circa 480 kb , disinstallate il precedente e installate l ultimo senza driver sweeper o altro , magari solo un riavvio, mentre fate benissimo a fare tutta la procedura che disse messi89 qualche post fa per i driver ufficiali (CCC, display driver ecc ecc) .
Il gioco di formula 1 2010 sembrerebbe essere nato mal ottimizzato e scattare anche con fissi molto potenti, è una cosa che ho appreso dal forum del piccolo alienino m11x di cui sono possessore e che leggo costantemente.
Personalmente ho il bios A09, la v/bios di brian (ultima aggiornata) per intendersi quella che trovate sul sito dell, i driver video ati 10.10 con le ultime application profile, il miglioramento secondo me c è stato e noto maggiore stabilità in due giochi che ho provato recentemente e che sono solito praticare.
Il mio punteggio al 3dmark06 si attesta a 19860 (sempre per quanto possa esservi utile.. , ma giusto per avere un parametro di riferimento , io e andytom abbiamo punteggi simili e stessa configurazione, ma non fossilizzatevi su , io ho 100 punti più di te o meno di te che poco serve :) ).
Ripeto ancora una volta che i driver dell specifici per l'alienone li trovate inserendo il vostro codice di matricola che avete dietro al pc e automaticamente avrete tutti i driver piu recenti disponibili , ma attenzione installate solo ciò che è necessario e che vi serve davvero, NON sempre più recente significa migliore.
Un buon confronto per i conoscitori dell inglese e dei buoni "user" di google translate ;) , è il forum notebook review dove numerosi possessori di alienware m17x di diverse nazionalità e si raffrontano e confrontano su tutto ciò che riguarda il nostro pc (driver, bios , vga , v bios ecc ecc ) magari se un driver va meglio o peggio da li lo sapete prima di installarlo :) .
Buona domenica a tutti. :)
Ti ringrazio della veloce risposta.
Non credo, cmq, che sia un problema hardware, sia perchè gli altri giochi funzionano perfettamente, sia perchè uso il notebook anche per fare calcolo distribuito sia cpu che gpu, e non mi ha mai dato problemi di sorta... deve essere un problema del gioco con i relativi driver della scheda video.
Proverò ad istallare gli ultimi direttamente dal sito AMD
X moro 30
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/
X messi89 dovrebbero essere le stesse le application profile credo, sia per desktop che per notebook.
ragazzi, venite in pellegrinaggio a casa mia a Roma, portatevi l'alieno ve lo sistemo io:D
Lupo all'ombra della Luna
24-10-2010, 20:09
Rieccomi :p
vi faccio un rendiconto dettagliato dei problemi che riscontro io.
Configurazione:
-i7 740
-2 schede 5870
v-bios nuovo dal sito DELL
crossfire attivato
driver 10.10 aggiornati da AMD
provato ad istallare i profili dei giochi ma in ccc , non me ne da neppure uno
:(
-schermo 1440 per 900
-hard disk 640 Gb (no ssd)
-Windows home premium reistallato da nuovo con tutti gli aggiornamenti scaricati
I drivers li ho istallati nel seguente ordine:
chipset, schede video, scheda audio, scheda di rete, wifi, mouse, etc...
Giochi provati:
-civilization V:preso da steam, funziona e non mi ha dato particolari problemi
-resident evil 5: preso da steam, funziona, ma non usa il crossfire! Cmq ha di media (con i nuovi drivers) circa 49 fotogrammi al secondo, con solo una scheda video.
-fallout 3: preso da steam, funziona a livelli max.
-prototype: preso da steam, funziona normalmente.
-Serious Sam HD The First Encounter: preso da steam, ingiocabile causa artefatti (provato a disabilitare il crossfire ma nulla)
-singularity: imprestato da amico, ingiocabile causa artefatti.
Il problema degli artefatti (mi sono ricordato ora) non era presente prima di aggiornare il bios e di istallare i nuovi drivers, con i vecchi il problema non si presentava.
Per il calcolo distribuito uso boinc ed elaboro con le due gpu su collaz, e non ho mai avuto problemi.
giuseppepilot86
24-10-2010, 20:41
ragazzi, venite in pellegrinaggio a casa mia a Roma, portatevi l'alieno ve lo sistemo io:D
Andy ti prendo in parola eh! :-) Arrivo a Fiumicino giovedi 28 mattina dopo 2 anni che non vedo l' Italia! Potresti venire a prendermi cosi' mi togli tutti i dubbi che ho sarebbe fantastico! Cmq se proprio non puoi potresti andare per cortesia 1-2 pagine indietro e rispondere a qualche domanda che ti ho fatto? Grazie Andy... :-)
ragazzi, venite in pellegrinaggio a casa mia a Roma, portatevi l'alieno ve lo sistemo io:D
:rotfl:
X moro 30
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/
Grazie :D in futuro potrà servirmi molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.