View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x
NforceRaid
09-09-2015, 15:14
Stanno aggiornando la pagina web degli Alienware, novità in arrivo :D
Ciao :cool:
fabiosky_123
09-09-2015, 17:29
Non vorrei passare avanti a nessuno,ma se qualcuno ha intenzione di prendere il 18 io ne avrei uno "mezzo vuoto" per così dire.
Mi spiego:qualche mese,nello smontare il pc,devo avere mandato in corto la scheda madre;ho riciclato parte dei componenti su di un altro sistema ma mi dispiaceva lasciarlo così quindi ho preso un altra motherboard(pagata 573 euro).
L'alieno ora funziona perfettamente perchè ho montato provvisoriamente una 780m ma non ho intenzione di investirci altri soldi per sistemarlo.
Se interessa...
Ichigo21980
09-09-2015, 20:11
Nessuno può aiutarmi?
Ciao a tutti!
Qualcuno mi può dare una mano per la scelta dell'SSD M.2 per il mio alienware 17r2?
Avrei due opzioni, o Samsung SM951 oppure Kingstone hyper predator gen.2!
Su amazon i Samsung costano meno e hanno performance di punta maggiori però non riesco a trovare da nessuna parte qualcuno che li usi su Alienware e possa dire"vanno benissimo"!
Qualche dritta?
Grazie a tutti
sandris70
09-09-2015, 20:22
Non li conosco Ichigo.
fabiosky_123
09-09-2015, 21:11
Ti funziona con una sola scheda video? Avevo letto su un forum straniero qualcosa del tipo che se non ne mettevi due non andava, possibile? Era una prova che avevano fatto per l'alimentazione se non erro.
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Si,funziona anche con una singola 780m.
P.S. Se non interessa la scheda grafica,lo vendo anche senza.
NforceRaid
10-09-2015, 13:22
Aggiornata la pagina web con i nuovi (e c'è il link anche per i "vecchi") Alienware.
A parte la spedizione entro 15-19 gg lavorativi, cioè li stanno assemblando ora e gli manca ancora qualche pezzo :fagiano: , non capisco se il disco da 512GB sul modello top del 17 è PCIe
Disco rigido da 512 GB + 1 TB, 7.200 rpm - Incluso nel prezzo
Disco rigido da 1 TB PCIE + 1 TB, 7.200 rpm - +300 €
in teoria lo dorebbe essere visto che quello da 1TB lo è, per sicurezza provo a chattare col supporto Dell, sperando di trovare uno che sa la differenza fra gli ssd M.2 e PCIe. :stordita:
ciao :cool:
edit:
non capisco perchè su Dell Usa lo danno già con Win10 preinstallato, mentre su Dell Ita è ancora con Win 8.1 ... :confused:
Si,funziona anche con una singola 780m.
P.S. Se non interessa la scheda grafica,lo vendo anche senza.
Hai PM;)
ho visto i nuovi alienware, ma sembrano piu bruttarelli davanti vero?
ps: ho provato a mettere windows 10 ed ho riscontrato due problemi:
1) su thread ufficiale win 10 dicono che si può fare installazione pulita e poi win 10 genererà una key automaticamente. a me lo ha fatto ma mi dice key bloccata durante attivazione.......
2) i driver nvidia me li ha installati, ma ad ogni riavvio alla schermata login e anche nel desktop mi ritrovo come risoluzione 1024x768 .......alquanto noiosa come cosa.... non so se dipende da due periferiche che non mi aveva installato, ma se ad ogni riavvio m ifa così lascio perdere e mi tengo windows 7.
GUARDIAN 77
10-09-2015, 15:32
ho un problema, da quando ho windows 10 oggi per la prima volta ho formattato il notebook da zero, adesso non si riattiva e mi dice che il codice è bloccato :help:
ho un problema, da quando ho windows 10 oggi per la prima volta ho formattato il notebook da zero, adesso non si riattiva e mi dice che il codice è bloccato :help:
se guardi lo ha dato anche a me...... che stanno combinando in m$ ? alcuni dicono che dipende dal entrare nel pc co account microsoft. a me ha fatto uguale :D
GUARDIAN 77
10-09-2015, 16:52
se guardi lo ha dato anche a me...... che stanno combinando in m$ ? alcuni dicono che dipende dal entrare nel pc co account microsoft. a me ha fatto uguale :D
non trovo niente:D , che hai fatto?
io sono tornato a Windows 8.1 con la chiavetta usb che avevo creato per il ripristino, e meno male!
tornerò a 10 ma alla versione pro, ma non subito, ancora ci sono molti problemi.
non trovo niente:D , che hai fatto?
io sono tornato a Windows 8.1 con la chiavetta usb che avevo creato per il ripristino, e meno male!
tornerò a 10 ma alla versione pro, ma non subito, ancora ci sono molti problemi.
ho l'immagien di win 7 fatta con acronis :D
leggevo però he una volta he si mette iwn 10, si hanno 30 giorni per tornare al vecchio sistema operativo, dopodichè la key di win7 -8.1 no nfunzionerà piu perchè disabilitata....
co sto win10 stanno facendo un casino assurdo...
Io ho una 970 zotac e a me non è mai funzionato manco con il monitor se non facendo il giochino di disinstallare i driver mobili con ddu e reinstallare quelli per fisso. Cosa che mi sembra comunque assurda. Ci sono solo alcune schede supportate, alcune supportate ma non ufficialmente e altre che non c'è verso di far riconoscere. Questo a distanza di mesi dall'uscita di sto cassonetto. Altro che lo tiri fuori dalla scatola e funziona come vogliono far credere.
Riprovato a montare tutto per scrupolo dopo il passaggio a Windows 10 e ora miracolo, ha funzionato tutto all'istante. Zotac riconosciuta subito installata in qualche secondo e utilizzabile, sempre su monitor esterno. Non ho ancora provato a staccare e vedere se riconosce di nuovo subito la 970m ma non vedo perché non dovrebbe. Così è un'altra vita.
Aggiornata la pagina web con i nuovi (e c'è il link anche per i "vecchi") Alienware.
A parte la spedizione entro 15-19 gg lavorativi, cioè li stanno assemblando ora e gli manca ancora qualche pezzo :fagiano: , non capisco se il disco da 512GB sul modello top del 17 è PCIe
Disco rigido da 512 GB + 1 TB, 7.200 rpm - Incluso nel prezzo
Disco rigido da 1 TB PCIE + 1 TB, 7.200 rpm - +300 €
in teoria lo dorebbe essere visto che quello da 1TB lo è, per sicurezza provo a chattare col supporto Dell, sperando di trovare uno che sa la differenza fra gli ssd M.2 e PCIe. :stordita:
ciao :cool:
edit:
non capisco perchè su Dell Usa lo danno già con Win10 preinstallato, mentre su Dell Ita è ancora con Win 8.1 ... :confused:
Sta cosa pero' non la capisco, questo modell aw17 r2 (2015) ha 8 mesi, e gia fanno uscire i nuovi modelli 17 r3? pura strategia di marketing $$$ o? , l ho preso 1 mese fa io , a saperlo...
Cmq a parte 1 porta usb type C e porta per ssd sata , non vedo i nuovi intel skylake o altre novita' sostanziali, esteticamente sono identici e costano un 100 euro in piu'.
per i modelli r2 2015 cmq è uscito un nuovo beta bios A06, non l ho ancora testato, aspetto prima feedback.
sandris70
11-09-2015, 18:39
Si tranqui, è una buffonata. Hanno solo cambiato lo schermo come modifica sostanziale, il resto è un aggiornamento quasi obbligato. Lo chiamano R3 ma è solo un aggiornamento.
NforceRaid
11-09-2015, 20:00
Sta cosa pero' non la capisco, questo modell aw17 r2 (2015) ha 8 mesi, e gia fanno uscire i nuovi modelli 17 r3? pura strategia di marketing $$$ o? , l ho preso 1 mese fa io , a saperlo...
Cmq a parte 1 porta usb type C e porta per ssd sata , non vedo i nuovi intel skylake o altre novita' sostanziali, esteticamente sono identici e costano un 100 euro in piu'.
per i modelli r2 2015 cmq è uscito un nuovo beta bios A06, non l ho ancora testato, aspetto prima feedback.
Strategia di marketing non proprio:
i nuovi processori arriveranno ad Ottobre, per ora ci sono ancora i "vecchi" ci sarà poi da vedere (a parte che scaldano meno) le reali prestazioni
per i dischi ssd, fra gli m.2 Sata 6Gb/s e i PCIe c'è una bella e sostanziale differenza, quelli M.2 si fermano al limite del sata sui 550MB/s, i PCIe (se non sbaglio e se i nuovi alienware li supportano al max della velocità) vanno come minimo il doppio
Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD
Samsung disco a stato solido 850 EVO con tecnologia 3D V-NAND
Form factor : m.2
Velocità di Lettura Sequenziale fino a 540 MB/sec e velocità di scrittura sequenziale fino a 500 MB/sec
Samsung SM951
Sequential Read Up to 2150 MB/s and Sequential Write Up to 1200 MB/s
Form Factor M.2 , Interface PCIe Gen3 8Gb/s x5
For ultra-slim notebooks and workstations wanting to adopt the PCIe 3.0 interface, the SM951 can read and write sequentially at 2,150MB/s and 1,550 MB/s respectively, which would provide approximately four times faster sequential reading performance compared to current SATA SSDs.
porta usb type C:
porta USB Type-C™ con supporto per tecnologie SuperSpeed USB 10 Gb/s e Thunderbolt™ 3
che poi uno deve avere dei dispositivi usb Type-C per sfuttare tali velocità è un'altro discorso. ;)
Insomma 100 euro in più mi sembra che valga la pena spenderli. ;)
ciao :cool:
sandris70
11-09-2015, 22:10
Sul sito americano ci sono i nuovi processori 6xxx. Presto arriveranno anche da noi. Adesso con la 980m viene dato l'alimentatore da 240W, finalmente!
GUARDIAN 77
12-09-2015, 18:36
niente ragazzi, oltre al logo alienware che non è proprio luminoso al 100% oggi ho notato per la prima volta che usando i colori più chiari un led dello speaker cambia il il colore a suo piacere:asd:
non ci avevo mai fatto caso perchè uso sempre i colori scuri (blu, rosso, viola) e tutto funziona bene.
ho provato di tutto ma niente, cosa mi consigliate di fare?
ho "paura" di telefonare al supporto, questi va a finire che mi cambiano la scheda madre.
ho paura anche dei tecnici, il pc è immacolato e io sono un maniaco della perfezione, non posso vedere neanche un graffio.:doh:
il mio vecchio m15x era un mostro, mai nessun problema e super resistente:cry:
sandris70
12-09-2015, 18:43
Basta Guardian!!! Gioca di più!!! Apri l'AlienFX e disabilita ste luci così non ci pensi più :D :D :D
A parte gli scherzi, non andare in assistenza per ste cose. Capisco che in teoria dovrebbe funzionare tutto, ma con queste tecnologie non si verifica mai.
GUARDIAN 77
12-09-2015, 18:49
Basta Guardian!!! Gioca di più!!! Apri l'AlienFX e disabilita ste luci così non ci pensi più :D :D :D
A parte gli scherzi, non andare in assistenza per ste cose. Capisco che in teoria dovrebbe funzionare tutto, ma con queste tecnologie non si verifica mai.
infatti devo giocare di più:D
hai ragione, non mi convincono questi tecnici, ho letto in giro di viti che avanzano, pc rigati, parti cambiate e stessi problemi, ecc..
il passaggi oa 980m misa che sarà prossimo :D
https://forums.geforce.com/default/topic/571045/?comment=3883815#
a quanto pare ora il 3d funziona anche con la serie 9, basta segnarsi prima del cambi ovga questi parametri :p
kakaroth1977
13-09-2015, 13:34
il passaggi oa 980m misa che sarà prossimo :D
https://forums.geforce.com/default/topic/571045/?comment=3883815#
a quanto pare ora il 3d funziona anche con la serie 9, basta segnarsi prima del cambi ovga questi parametri :p
Non mi sembra sia possibile far funzionare il 3d su monitor nativo con la GTX980m . Ho letto sommariamente il post linkato ma non ho trovato dove dice espressamente il contrario.
Visto che , prezzo a parte , vorrei anche io upgradare a GTX980m o a GTX1080m (quando e se uscirà) potresti illuminarmi :D
NforceRaid
13-09-2015, 15:31
Ciao a tutti, un consiglio/aiutino ;)
Per M14x R1 in firma (senza ssd da 500gb, o al massimo ce ne metto uno da 240) se chiedo 700/600 euro sono in linea con il suo prezzo o devo scendere, sempre che chi compra capisca il valore dell'HW che compra, ed ha ancora 1 anno di garazia.
Grazie e ciao :cool:
Non mi sembra sia possibile far funzionare il 3d su monitor nativo con la GTX980m . Ho letto sommariamente il post linkato ma non ho trovato dove dice espressamente il contrario.
Visto che , prezzo a parte , vorrei anche io upgradare a GTX980m o a GTX1080m (quando e se uscirà) potresti illuminarmi :D
prossimamente farò la prova decisiva. tu che hai messo windows 10, a te i driver video vanno tutto bene? a me con windows 10 mi si avviava con risoluzione sballata, oltre al fatto che non m isi era attivato. vedrò se la cosa dipendeva dalla spunta che ho poi scoperto provocare la stessa cosa con windows 7 :D e che spiego qui sotto:
ho risolto il problema di quando il pc si avviava con risoluzione bassa ( 800x600 o 1024x768 circa)
è bastato andare nel pannello nvidia e togliere la spunta a "abilita risoluzioni no nesposte dallo schermo". togliendo la psunta si riavvia in modo corretto. avevo messo la spunta per vedere una cosa proprio per il supporto 3d e la 980m.
Ciao a tutti, un consiglio/aiutino ;)
Per M14x R1 in firma (senza ssd da 500gb, o al massimo ce ne metto uno da 240) se chiedo 700/600 euro sono in linea con il suo prezzo o devo scendere, sempre che chi compra capisca il valore dell'HW che compra, ed ha ancora 1 anno di garazia.
Grazie e ciao :cool:
tutto dipende da dove lo vendi e a chi lo vendi. se è cmq un i7 direi che 500-600€ potresti anche chiederli, magari qualcuno no nsmanettone che te li da lo trovi :)
NforceRaid
13-09-2015, 16:52
prossimamente farò la prova decisiva. tu che hai messo windows 10, a te i driver video vanno tutto bene? a me con windows 10 mi si avviava con risoluzione sballata, oltre al fatto che non m isi era attivato. vedrò se la cosa dipendeva dalla spunta che ho poi scoperto provocare la stessa cosa con windows 7 :D e che spiego qui sotto:
ho risolto il problema di quando il pc si avviava con risoluzione bassa ( 800x600 o 1024x768 circa)
è bastato andare nel pannello nvidia e togliere la spunta a "abilita risoluzioni no nesposte dallo schermo". togliendo la psunta si riavvia in modo corretto. avevo messo la spunta per vedere una cosa proprio per il supporto 3d e la 980m.
tutto dipende da dove lo vendi e a chi lo vendi. se è cmq un i7 direi che 500-600€ potresti anche chiederli, magari qualcuno no nsmanettone che te li da lo trovi :)
Sì è un i7 2720QM, ho fatto la proposta in uff. ad uno che era interessato ad un portatile sotto i 15", ma 500-600 con o senza ssd
Grazie ;)
Sì è un i7 2720QM, ho fatto la proposta in uff. ad uno che era interessato ad un portatile sotto i 15", ma 500-600 con o senza ssd
Grazie ;)
È un dual core? E che frequenza ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NforceRaid
13-09-2015, 17:09
È un dual core? E che frequenza ha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no è un quad:
Numero di core 4
Numero di thread 8
Frequenza base del processore 2.2 GHz
Frequenza turbo massima 3.3 GHz
TDP 45 W
ciao ;)
kakaroth1977
15-09-2015, 01:03
prossimamente farò la prova decisiva. tu che hai messo windows 10, a te i driver video vanno tutto bene? a me con windows 10 mi si avviava con risoluzione sballata, oltre al fatto che non m isi era attivato. vedrò se la cosa dipendeva dalla spunta che ho poi scoperto provocare la stessa cosa con windows 7 :D e che spiego qui sotto:
ho risolto il problema di quando il pc si avviava con risoluzione bassa ( 800x600 o 1024x768 circa)
è bastato andare nel pannello nvidia e togliere la spunta a "abilita risoluzioni no nesposte dallo schermo". togliendo la psunta si riavvia in modo corretto. avevo messo la spunta per vedere una cosa proprio per il supporto 3d e la 980m.
Si piu o meno funziona tutto bene , anche a me ogni tanto fà i capricci con la risoluzione .
Nel complesso và bene ed è veloce anche se speravo fosse un pelo più reattivo visto che gira su SSD .
Più avanti proverò un installazione pulita del 10
NforceRaid
16-09-2015, 15:23
Buon pomeriggio a tutti...ma secondo voi se uno offre 1.000 euro per il mio AW cosa dovrei rispondere?
Cioè va bene tutto...però dai, e ti vengono anche a scrivere cagate...non parlo di questo forum, ma di un altro.
Ovviamente il mio AW sapete che è in vendita non perché ho bisogno ma perché non lo utilizzo a pieno e anche perché mi piace cambiare.
Inoltre il 18 è un po' particolare, il prezzo che ho inserito è alto (ma a meno, io, non ne ho trovati) e se a qualcuno interessa una soluzione la troviamo, basta che uno sa che tipo di prodotto è. Del tipo mi chiedi lo sconto ci sta, ma penso che dopo i 1000 euro anche i 1500 siano pochi...poi boh, non è un problema tenerlo a casa ci mancherebbe...
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
avrà sbagliato a scrivere e non se n´è accorto ;) voleva scrivere 2000 ed ha scritto 1000 capita un distrazione :D
Il problema è che uno deve capire cosè l'alienware 18, se non sa che tipo di hw ha e che assistenza ha, allora potrebbe evitare di sparare c.......e
ciao :cool:
io ho appena aggiornato la mia firma :sofico: :fagiano: :mc: :cool: :D
sandris70
16-09-2015, 18:34
Scusa Tobruk se te lo dico, ma visto il nuovo modello a 2.500$ non credo che il tuo possa valerne altrettanti. Poi di sicuro vale più di 1.000€, ma non 2.500€ :D
sandris70
16-09-2015, 18:56
Perchè l'MSI Titan è un computer ancora più particolare del tuo. Ci sono troppe cose nuove ed è un'incognita.
NforceRaid
16-09-2015, 20:12
No no, ha capito bene....guarda, ti metto un link... :D
http://goo.gl/ItBj4r
visto :eek:
pensa che a me per il M14xR1 che ho in firma (ma non è certo paragonabile con il tuo 18) hanno detto che più di 250 euro non potevano darmi..........:muro: :mbe: :doh:
ho evitato di commentare, e gli ho detto che non c'era problema e che me lo tenevo io ;)
ciao :cool:
No no, ha capito bene....guarda, ti metto un link... :D
http://goo.gl/ItBj4r
Omg solidarietà bro 😣😣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio a tutti...ma secondo voi se uno offre 1.000 euro per il mio AW cosa dovrei rispondere?
Cioè va bene tutto...però dai, e ti vengono anche a scrivere cagate...non parlo di questo forum, ma di un altro.
Ovviamente il mio AW sapete che è in vendita non perché ho bisogno ma perché non lo utilizzo a pieno e anche perché mi piace cambiare.
Inoltre il 18 è un po' particolare, il prezzo che ho inserito è alto (ma a meno, io, non ne ho trovati) e se a qualcuno interessa una soluzione la troviamo, basta che uno sa che tipo di prodotto è. Del tipo mi chiedi lo sconto ci sta, ma penso che dopo i 1000 euro anche i 1500 siano pochi...poi boh, non è un problema tenerlo a casa ci mancherebbe...
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Fatto lavoro da 400 €, vado dal cliente a ritirare il dovuto, mi guarda e fa:
Va bene se combiniamo a 100? ci sono sempre questi cazzari.
domani a me arriva m14x in firma :p
cmq su m17x ho 1tb wd, e sia qui che su altro pc mi va di continuo in standby appena non lo uso per leggere. è normale ? così facendo a fare stacca e attacca no nsi rovina di piu o meglio c'è il rischio che le testine prima o poi partono ?
NforceRaid
17-09-2015, 19:35
domani a me arriva m14x in firma :p
per curiosità quanto gli hai dato?
ciao ;)
per curiosità quanto gli hai dato?
ciao ;)
te lo dico in pvt
porcello
18-09-2015, 10:39
Ciao gentlemen,
volevo sapere se anche voi avete riscontrato il problema del caricabatteria dell' M17X-R4.....smette di ricaricare la batteria dopo 1 anno esatto di vita. La prima volta la DELL me lo ha sostituito in garanzia, la seconda me lo dovrò comprare perché ha cessato di espletare le sue funzioni esattamente dopo 15 mesi dal suo arrivo.
Cosa combinano? Una MTTF ragionata molto bene! Sticazzi.:mad:
Buongiorno,
Possiedo il notebook alienware in firma acquistato nel 2013.
Ho visto per caso su EUROCOM la 980M con il kit per effettuare l'upgrade GPU su laptop alienware:
http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec
Qualcuno ha per caso già fatto un upgrade come da titolo su macchine simili alla mia? In ogni caso che ne pensate, c'è da fidarsi?
Grazie!
Ciao gentlemen,
volevo sapere se anche voi avete riscontrato il problema del caricabatteria dell' M17X-R4.....smette di ricaricare la batteria dopo 1 anno esatto di vita. La prima volta la DELL me lo ha sostituito in garanzia, la seconda me lo dovrò comprare perché ha cessato di espletare le sue funzioni esattamente dopo 15 mesi dal suo arrivo.
Cosa combinano? Una MTTF ragionata molto bene! Sticazzi.:mad:
Ciao, posso condividere la mia esperienza: mai avuto problemi di alimentazione e sono oltre 2 anni ormai di gaming :D col mio M17 del 2013
porcello
18-09-2015, 10:59
Ciao, posso condividere la mia esperienza: mai avuto problemi di alimentazione e sono oltre 2 anni ormai di gaming :D col mio M17 del 2013
dai non posso essere così sfigato...per ben due volte ho avuto lo stesso problema....io preso fine 2012.....che due palle! :muro:
dai non posso essere così sfigato...per ben due volte ho avuto lo stesso problema....io preso fine 2012.....che due palle! :muro:
Perdona la domanda banale...
Ma lo usi prevalentemente collegato alla stessa presa elettrica o lo utilizzi in differenti luoghi? Non vorrei fosse un problema della presa o della rete elettrica. Ti dico questo, in quanto io ho perso un glorioso notebook per gaming (non so quanti ricordino i DYNAMIC PC), usandolo in una casa con impianto elettrico non a norma, assenza messa a terra, ecc. (Non ne sapevo nulla, ovviamente). Risultato? Scintilla al collegamento elettrico, monitor bruciato e scheda video inservibile. Dopo 5 anni di utilizzo, non avevo mai avuto problemi, ma ho dovuto buttarlo per poi prendermi l'alieno in firma.
porcello
18-09-2015, 11:22
Perdona la domanda banale...
Ma lo usi prevalentemente collegato alla stessa presa elettrica o lo utilizzi in differenti luoghi? Non vorrei fosse un problema della presa o della rete elettrica. Ti dico questo, in quanto io ho perso un glorioso notebook per gaming (non so quanti ricordino i DYNAMIC PC), usandolo in una casa con impianto elettrico non a norma, assenza messa a terra, ecc. (Non ne sapevo nulla, ovviamente). Risultato? Scintilla al collegamento elettrico, monitor bruciato e scheda video inservibile. Dopo 5 anni di utilizzo, non avevo mai avuto problemi, ma ho dovuto buttarlo per poi prendermi l'alieno in firma.
no no in posti diversi, tutti con impianto a norma. Entrambe le volte stesso comportamento: il PC comincia a dirmi che l'adattatore non va bene ma carica lo stesso...poi mi dice che l'adattatore non va bene e non carica...stacco e riattacco e carica...così un paio di volte poi un bel giorno mi dice che l'adattatore non va bene e non carica più. Mi funziona solo in diretta, ma la batteria non la ricarica.:help:
sandris70
18-09-2015, 12:17
Erwset, si ce nè uno qui che ha fatto l'upgrade. Non ricordo il nome purtroppo. Speriamo di faccia vivo.
no no in posti diversi, tutti con impianto a norma. Entrambe le volte stesso comportamento: il PC comincia a dirmi che l'adattatore non va bene ma carica lo stesso...poi mi dice che l'adattatore non va bene e non carica...stacco e riattacco e carica...così un paio di volte poi un bel giorno mi dice che l'adattatore non va bene e non carica più. Mi funziona solo in diretta, ma la batteria non la ricarica.:help:
Allora potrebbe essere la batteria. Stesso identico problema avuto con il notebook "di servizio" ASUS del 2010. All'improvviso Win7 ha iniziato ad indicarmi problemi all'alimentazione dopo 3 anni di onorato servizio. Togliendo la batteria e rimettendola dopo una 30ina di minuti, il problema sembrava rientrato, ma poi i messaggi si ripresentavano e il NB non veniva più caricato. Alla fine, cambiata batteria, problema risolto.
Erwset, si ce nè uno qui che ha fatto l'upgrade. Non ricordo il nome purtroppo. Speriamo di faccia vivo.
Inizia la caccia all'uomo :D :D :D :D
Ero io, avevo messo su le due 980m....Seeeeeee :sofico:
Comunque ricordo anche io...provo a cercare...
:D :D E vabbè dai, hai comunque due 880M... :D :D :D
Desumo di avere quello in grassetto, quindi una versione "aggiornata" dell'M18x R3, semplicemente chiamata Alienware 18 (2014), possibile?
Da quanto vedo nella foto, l'hai acquistato nel 2014, quindi sì, è l' "Alienware 18". Così come il mio notebook 17, preso nel 2013 (stesso case del tuo per intenderci), non è corretto chiamarlo "R5", ma si chiama semplicemente Alienware 17. AW ha dato un taglio di discontinuità nelle versioni con le serie precedenti a partire dalla gamma 2013.
Aggiungo che da qualche mese AW ha aggiornato la gamma 2013-2014: stesso case (qualche lieve modifica sulla tastiera), ma nuove CPU, GPU e aggiungendo la porta per l'acceleratore grafico esterno; li riconosci nella denominazione dalla presenza della parola "Nuovo" (Nuovo Alienware 13, 15, 17, ecc..."), come da sito ufficiale http://www.alienware.it/landings/laptops.aspx
porcello
18-09-2015, 14:55
Allora potrebbe essere la batteria. Stesso identico problema avuto con il notebook "di servizio" ASUS del 2010. All'improvviso Win7 ha iniziato ad indicarmi problemi all'alimentazione dopo 3 anni di onorato servizio. Togliendo la batteria e rimettendola dopo una 30ina di minuti, il problema sembrava rientrato, ma poi i messaggi si ripresentavano e il NB non veniva più caricato. Alla fine, cambiata batteria, problema risolto.
ehhhh....mi era venuto anche il dubbio. L'unica cosa da fare è trovare qualcuno con un portatile uguale e provare l'alimentatore sul suo.
'Na robetta......:Prrr:
bombolo_flint
18-09-2015, 16:41
Erwset, si ce nè uno qui che ha fatto l'upgrade. Non ricordo il nome purtroppo. Speriamo di faccia vivo.
Ciao carissimo,si ero io il matto che ha fatto l'upgrade CPU e GPU. :D
Per Erwest,vai a pagina 270 del Thread al Post numero #5383,li misi foto e spiegazioni del montaggio per l'upgrade della GPU e spiegazioni sul kit GPU 980M che si trova anche con 8GB GDDR5. :)
PS: Aggiungo che il kit Eurocom è quello che presi io alla fine per fare l'upgrade e posso dirti che conviene la spesa,ovviamente ho scartato solo la pasta termoconduttiva per metterne una migliore a mia scelta. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
18-09-2015, 16:54
Matto! Te hai spiegazioni sul mio modello, come scritto su?
Spiegazioni?Si una carissimo: Non venderti il M18X e facci un bell'upgrade di due GPU 980M e vivi felice senza bisogno di cambiare. :D
Anche se già con lo SLI di 880M,stai bello tranquillo per anni,e chi lo ammazza il tuo Alienware? :D :)
PS: Aggiungo che sia io e te,abbiamo la fortuna di possedere l'Alienware M18X dei bei tempi,con modulo MXM,che possiamo aggiornarcelo come vogliamo.Ecco perchè ti sconsiglio di svenderlo a 1500 €.Ma bensì tienitelo perchè quello è un gioiellino di prima classe come una Aston Martin. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
18-09-2015, 17:33
:D :D
Però ad esempio, nel link che avevano postato sopra, il kit 980m per il mio quale sarebbe?
http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec
Puoi montare tranquillamente quella che raccomandano per il M17X,perchè sono uguali,solo che tu avendo il M18X,hai il vantaggio che è leggermente più alto,quindi ancora più facile da montare e molto più aerato quindi più fresco. :)
PS: Aggiungo inoltre che se non è specificato per M18X è perchè era uscito fuori produzione,ecco la spiegazione logica,ma vedrai che tra non molto comparirà di nuovo in lista,visto che hanno rimesso in vendita il M18X. :)
PS 2: L'importante è assicurarsi di provvedere a procurarsi l'alimentatore con Wattaggio giusto,quello da 300 va bene. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
18-09-2015, 18:00
Ah quindi non c'è incompatibilità di bios o cose simili?
Il post a seguire ti ragguaglierà su tutte le specifiche tecniche del Kit di SLI nVidia GeForce GTX 980M 8GB GDDR5.Dedicato al tuo Alienware M18X .Ora in lista c'è lo stesso kit di SLI di 980M anche per l'Alienware M18X R3 . :)
bombolo_flint
18-09-2015, 18:14
:D :D
Però ad esempio, nel link che avevano postato sopra, il kit 980m per il mio quale sarebbe?
http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec
Per toglierti ogni dubbio,preoccupazione,sudori freddi lungo la schiena susseguiti da brividi :D ,eccoti il Kit in questione di GTX 980M 8GB GDDR5 : http://www.eurocom.com/ec/ecv_images(44)ec
Alienware M18x R2 SLI VGA Upgrade Kit; GTX 980M; 8GB DDR5; MXM 3.0b; x 2 - Bonus SLI Cable
http://www.eurocom.com/ec/data/vga/46_0.jpghttp://www.eurocom.com/ec/data/vga/46_1.jpghttp://www.eurocom.com/ec/data/vga/46_2.jpg
Quì con i pad termici a striscia per una più veloce e migliore dissipazione del calore: http://www.eurocom.com/ec/data/vga/46_3.jpg
-------------------------------------------------------------------------------
Prezzo del Kit di SLI GTX 980M 8GB (Totale: 16GB) GDDR5: €1,452
Contenuto confezione e spiegazioni tecniche sul funzionamento dell'Upgrade:
Kit Consists of:
1/ Nvidia GTX 980M VGA Cards x 2 cards
2/ X-Bracket with matching screws x 2 sets
3/ Thermal Pads (for VRAM chips)x 2 sets
4/ Thermal Paste (ICD7)
5/ SLI Cable included
Only supported using Windows 8x in UEFI Mode (BIOS A11)
Your notebook must have at least a 240W AC Adapter to use this Video Card!
Part#: Alienware M18X R2 SLI
VRAM: 8GB GDDR5 (16 Total)
Cores: 1536
GPU Clock: 1038MHz
VRAM Clock: 5000MHz
Interface: MXM 3.0B
TDP: 103W each
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ora Tobruk,valuta bene la spesa,però posso rassicurarti che ti offrirà prestazini che ne sarà valsa la pena per la spesa di questo upgrade. :)
Ah unica accortezza: Quando usate la pasta termoconduttiva fornita col Kit,mettetene poca diciamo un pallina e stendetela uniformemente (da formare un velo sulla GPU) ma non troppo senza farla fuori uscire dalla GPU e farla finire sul PCB,perchè è a base di ceramica e argento,quindi essendoci l'argento se va a finire sul pCB e non viene pulito subito,nell'accendere il M18X può andare in corto il tutto.Quindi fate attenzione,usatela con parsimonia. :)
Tobruk,spero di essere stato abbastanza esauriente,se hai bisogno di ulteriore aiuto chiedi tranquillamente. :)
Ciao. ;)
sandris70
18-09-2015, 19:16
Ascolta Bombolo! Non venderlo il 18"!
shevalander641
19-09-2015, 18:14
Volevo chiedervi per un upgrade RAM del mio alienware 17 r2, attualmente monta gli 8 gb standard in dotazione, cosa consigliate?
miglioramenti si sentiranno nei giochi ?
thx:sofico:
bombolo_flint
19-09-2015, 18:18
Ascolta Bombolo! Non venderlo il 18"!
Sandris,non è che Tobruk deve dare per forza ascolto a me,però io gli ho consigliato di non vendere il suo M18X,per il semplice fatto che avendo provato il 18,4" della MSI e anche l'ultimo Asus ROG,ti posso dire che meglio dell'Alienware M18X non ne troverà mai in giro.Aggiungo poi che non c'è alcun bisogno che faccia nessun upgrade di CPU e GPU,perchè com'è adesso con lo SLI di GTX 880M,non avrà mai problemi e limiti.Quindi il mio consiglio è di non venderlo mai,oltre che sarà difficile che trovi un compratore disposto a dare la cifra giusta,perchè è tenuto in ottime condizioni,nessun segn che possa far decadere più del 50% del valore del notebook in questione,quindi riassumendo 1500 € sono roppo pochi,visto che ci sono a quel prezzo notebook che non arrivano nemmeno lontanamente all'Alienware M18X e non parlo solo lato hardware e monitor,ma anche a livello di qualità costruttiva e tastiera di qualità,non quelle tastiere che devi stare attento se no ti resta un pezzo in mano di essa :D .Il mio consiglio resterà sempre quello,di tenersi quel gioiellino di Alienware M18X,come ho fatto anch'io,perchè se se lo leva dopo potrebbe rimpiangerlo,visto che non si trova niente di simile in commercio come postazione mobile da extreme gaming. :)
PS: Scusate il papiro,volevo esser breve,ma invece mi è uscito un trattato di letteratura. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
19-09-2015, 18:23
Volevo chiedervi per un upgrade RAM del mio alienware 17 r2, attualmente monta gli 8 gb standard in dotazione, cosa consigliate?
miglioramenti si sentiranno nei giochi ?
thx:sofico:
Vuoi fare l'aggiornamento della RAM?
Se hai 8GB DDR3 a 1600MHz,il passaggio a delle Corsair Vengeance o meglio G.Skill Ripjaws a 2133MHz,avrai un leggero incremento delle prestazioni videouliche. :)
Ciao ;)
GUARDIAN 77
19-09-2015, 22:25
Niente ragazzi, non ho resistito più e alla fine ho telefonato all'assistenza, le luci vanno sempre peggio, mi hanno fatto un controllo da remoto con conseguente aggiornamento del bios alla versione a06, ma il risultato non è cambiato.
La prossima settimana mi mandano il tecnico per sostituirmi la scheda madre :cry: , ha quattro mesi di vita che cavolo!
Il notebook e' immacolato e senza un graffio, qualcuno potrebbe dirmi come lavorano i tecnici Dell?
Ho paura solo a pensarci:help:
sandris70
19-09-2015, 22:34
Coi tecnici secondo me va a fortuna. Ti può capitare quello bravo come quello no :D
shevalander641
20-09-2015, 10:59
Grazie Bombolo, per le G.Skill Ripjaws a 2133MHz puoi indicarmi il modello esatto che hai preso? sono il TOP? Thx
bombolo_flint
20-09-2015, 15:45
Grazie Bombolo, per le G.Skill Ripjaws a 2133MHz puoi indicarmi il modello esatto che hai preso? sono il TOP? Thx
Figurati di nulla,attimo che ti metto il modello preciso che misi molte pagine addietro in questo Thread. :)
Rieccomi,allora shevalander641,eccoti il modello in questione delle G.SKILL Ripjaws 16GB Dual-Channel 2133MHz,CL11-11-11-31 : http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c11d-16grsl
http://www.gskill.com/imgs/pro/3/3114.jpghttp://www.gskill.com/imgs/pro/3/3115.jpghttp://www.gskill.com/imgs/pro/3/3116.jpg
Eccoti il tutto,spero di essere stato abbastanza esauriente,se hai ancora bisogno di aiuto,chiedi tranquillamente e ti risponderò il più velocemente possibile. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-09-2015, 16:30
Grazie a tutti per i consigli sulla non vendita del mio AW... :D
Lo avrei fatto solo perchè lo uso poco, ma in effetti non saprei comunque cosa prendere per navigare e lavorare a casa, tanto vale che mi tengo lo stesso lui...
Poi, sinceramente, per l'upgrade a 980m era più che altro una formalità, dato che al momento in questa configurazione, nei giochi, non ho mai avuto un rallentamento in nessuna situazione (in FHD sempre tutto al massimo...)
Oggi però ascoltando la musica, mi sono accorto che dopo l'aggiornamento a windows 10 non sento più il subwoofer...i driver sono ok, li ho aggiornati, ma non mi esce più la spunta 2.1 ma solo stereo...che voi sappiate, c'è qualche impostazione particolare per attivarlo?
Altrimenti domani o lunedì chiamo l'assistenza...
Prego,figurati.Ora invece di svenderlo ci abbini un bel mouse da gaming,tipo G502 o G602,se ti piace il wireless ma vuoi restare sempre in ambito extreme gaming. :D
Per il Kit di SLI GTX 980M da 8GB (totale 16GB) GDDR5,ho voluto soddisfare la tua richiesta,però allo stesso tempo ti avrei consigliato di tenerti lo SLI di GTX 880M,perchè quelle ti soddisferanno per molti lunghi anni,quindi affrontare la spesa di quel Kit e il montaggio per l'upgrade non da poco,dovevi essere proprio con l'acqua alla gola in prestazioni,cosa che invece non sei,quindi cestina il Kit,hai soddisfatto la tua curiosità,ma addormenta la scimmia selvaggia :D . :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-09-2015, 16:54
Scimmia addormentata...domani chiamo l'assistenza per risolvere il problema al subwoofer e via! :)
Ah ecco,meglio così,fai dare una occhiata al subwoofer,così puoi rituffarti nell'extreme gaming :D ,con un suono ben definito e realistico che l'alieno ha sempre offerto. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
20-09-2015, 18:42
Si ho letto su un forum straniero di questo problema, capita anche sui 17, dopo l'aggiornamento a Windows 10 non da più selezionabile l'opzione 2.1 ma solo stereo...vediamo se risolvono...
Ma si Tobruk,tranquillo vedrai che risolveranno il problema e ritornerai ad avere l'audio del tuo Alienware M18X come è sempre stato. :)
Ciao carissimo. ;)
Per Erwest,vai a pagina 270 del Thread al Post numero #5383,li misi foto e spiegazioni del montaggio per l'upgrade della GPU e spiegazioni sul kit GPU 980M che si trova anche con 8GB GDDR5.
Ciao Bombolo, grazie per le risposte! :D
Un ultimo dubbio: ma mettendo la 980M (singola) sul mio alien 17 2013 devo cambiare anche alimentatore?
Una curiosità: ma lo sli è possibile pure sul 17?
Grazieee
Cosa hai ora sul tuo AW? Serie 7 o serie 8? La serie 9 consuma meno delle precedenti, ergo dovresti rientrarci...
Ho la 780M 4GB
Grazie.
Invece consigli per la pasta termoconduttiva e il thermal pad?
Invece consigli per la pasta termoconduttiva e il thermal pad?
pasta termoconduttiva io uso la artic silver 5. per me rimane la migliore. tempo fa ho preso il tubetto da 25g e via :D
per i pad termici io ho preso dei pad che sono semi rigidi. li trovo ok dove lo spessore è perfetto, mentre se la differenza è di poco, se metto quelli poco piu grandi poi mi danno problemi. presi direttamente da cina in formato fogli a4 :D
anche se rigidi cmq il loro lavoro lo fanno bene.
per la vga, ma eurocom il prezzo è compreso di eventuali dogana ecc ecc ? perchè altrimenti il tedesco ha prezzi nettamente migliori. peccato che ora la 980m gli è finita...
una domanda invece per chi ha cod bo2. solo ocn questo gioco impostando il volume al max, l'audio mi si sente cmq basso. volume in windows, mixer e ingame sta settato tutto al max. :mc:
fabiosky_123
21-09-2015, 16:41
pasta termoconduttiva io uso la artic silver 5. per me rimane la migliore. tempo fa ho preso il tubetto da 25g e via :D
per i pad termici io ho preso dei pad che sono semi rigidi. li trovo ok dove lo spessore è perfetto, mentre se la differenza è di poco, se metto quelli poco piu grandi poi mi danno problemi. presi direttamente da cina in formato fogli a4 :D
anche se rigidi cmq il loro lavoro lo fanno bene.
per la vga, ma eurocom il prezzo è compreso di eventuali dogana ecc ecc ? perchè altrimenti il tedesco ha prezzi nettamente migliori. peccato che ora la 980m gli è finita...
una domanda invece per chi ha cod bo2. solo ocn questo gioco impostando il volume al max, l'audio mi si sente cmq basso. volume in windows, mixer e ingame sta settato tutto al max. :mc:
Se compri da Eurocom in Canada devi aggiungere anche la dogana.
Tanto vale prenderla dal tipo tedesco sulla baia:tra qualche giorno le rimette,fa sempre cosi.
Se compri da Eurocom in Canada devi aggiungere anche la dogana.
Tanto vale prenderla dal tipo tedesco sulla baia:tra qualche giorno le rimette,fa sempre cosi.
Ti riferisci al tipo upgradeyourlaptop?
http://www.ebay.it/itm/ALIENWARE-17-R5-VGA-Upgrade-Kit-NEW-NVIDIA-GTX-980M-8GB-DDR5-MXM-3-0b-/131600575008?hash=item1ea4016a20
Domandina di coda: Ma da dove vedo che tipo di MXM (es. "3.0b", che è richiesto dalla 980m per l'upgrade) ha il mio alien 17 2013?
Ho visto ora che upgradeyourlaptop su ebay è US. Mi dici come si chiama il tipo tedesco di cui parlavi prima? Grazie.
http://www.ebay.it/itm/CEG-NVIDIA-GeForce-GTX-980M-8GB-GDDR5-VGA-MXM-3-0B-Backplate-CLEVO-ALIENWARE-/291534185555?hash=item43e0caa453
da lui la vorrei prendere :p
http://www.ebay.it/itm/CEG-NVIDIA-GeForce-GTX-980M-8GB-GDDR5-VGA-MXM-3-0B-Backplate-CLEVO-ALIENWARE-/291534185555?hash=item43e0caa453
da lui la vorrei prendere :p
Mmm...Interessante! :D :D :D :D Speriamo tornino presto disponibili! ;)
Scusami Scruffy, ma il mio alien 17 2013, sai se ha l'MXM 3.0b?
fabiosky_123
22-09-2015, 16:16
Ti riferisci al tipo upgradeyourlaptop?
http://www.ebay.it/itm/ALIENWARE-17-R5-VGA-Upgrade-Kit-NEW-NVIDIA-GTX-980M-8GB-DDR5-MXM-3-0b-/131600575008?hash=item1ea4016a20
Domandina di coda: Ma da dove vedo che tipo di MXM (es. "3.0b", che è richiesto dalla 980m per l'upgrade) ha il mio alien 17 2013?
Da questo venditore,se metti in conto spedizione e dogana,ti costa di piu che dal tipo in Germania.
fabiosky_123
22-09-2015, 16:22
Ho visto ora che upgradeyourlaptop su ebay è US. Mi dici come si chiama il tipo tedesco di cui parlavi prima? Grazie.
Proprio quello postato da Scruffy.
Ora non le ha in vendita,ma tra qualche giorno le rimette sicuramente.
L'unica cosa e' che prima di comprare fatevi dire se sono subito disponibili,perche' io ho dovuto aspettare 2 settimane per le 970m.:doh:
fabiosky_123
22-09-2015, 16:25
Mmm...Interessante! :D :D :D :D Speriamo tornino presto disponibili! ;)
Scusami Scruffy, ma il mio alien 17 2013, sai se ha l'MXM 3.0b?
Sicuramente si.
Se le 980m si possono montare sull' m17xr4 che e' piu' vecchio,penso che il tuo abbia certamente l'mxm 3.0b
Edit:
Sto tentando di fare l'upgrade del mio aw in firma con una 780m ma all'avvio lo schermo mi resta nero.
Qualche idea?
Sicuramente si.
Se le 980m si possono montare sull' m17xr4 che e' piu' vecchio,penso che il tuo abbia certamente l'mxm 3.0b
Edit:
Sto tentando di fare l'upgrade del mio aw in firma con una 780m ma all'avvio lo schermo mi resta nero.
Qualche idea?
Bios aggiornato all'ultima versione?
fabiosky_123
22-09-2015, 20:19
Bios aggiornato all'ultima versione?
veramente ho il bios a11 unlocked,come descritto in questo forum:
http://forum.techinferno.com/alienware-m17x-aw-17/6688-m17xr4-upgrade-gpu-gtx780m.html
ma sul sito eurocom,dove si acquistano le schede,dice di mettere il bios a12,ovvero l'ultimo disponibile:
http://www.eurocom.com/ec/vgas%281%29ec
:confused:
Mmm...Interessante! :D :D :D :D Speriamo tornino presto disponibili! ;)
Scusami Scruffy, ma il mio alien 17 2013, sai se ha l'MXM 3.0b?
mi pare di ricordare che alcuni alienware 17 avessero oramai tutto onboard ; ossia saldato su mainboard e non cambiabile.
le mxm 3.0b solo le mxm 3 versione piu grande. tutte le top di gamma sono B.
le mxm 2 solo quelle vecchie come 8600gt nvidia 9600gt nvidia . gia dalal serie 130 nvidia si usava l'mxm 3.0 A.
Sicuramente si.
Se le 980m si possono montare sull' m17xr4 che e' piu' vecchio,penso che il tuo abbia certamente l'mxm 3.0b
Edit:
Sto tentando di fare l'upgrade del mio aw in firma con una 780m ma all'avvio lo schermo mi resta nero.
Qualche idea?
schermo nero prova a togliere e rimettere la vga. se ci sono problemi di bios ed altro dovrebbe beeppare.
....contrariamente a quanto detto ieri, molto probabilmente domani cedero' il mio alienware 18...ma una domanda...come si passa la garanzia? Siccome io al momento sono registrato con la mia mail, come faccio a cambiare utente? Non ho trovato nulla di simile...
sono anni che prendo dell usati. fino a che on mi serve qualcosa per la garanziano nchiamo. quando e se si dovesse rompere qualcosa, il nuovo proprietario chiama, comunica il service tag e poi dice nome ecc ecc.
GUARDIAN 77
23-09-2015, 10:08
mi hanno finito di sostituire la scheda madre, adesso provo per bene il pc.
la scheda madre era nuova e non rigenerata, per adesso i led degli altoparlanti funzionano:sperem:
il tecnico ha trattato il notebook benissimo, è immacolato come prima.
Ciao a tutti è un pò che non partecipo più al forum....
Sono in procinto di cambiare pc, ora ho un m17x r2 5870 crossfire.
Oggi ho provato a parlare con l'assistenza commerciale dell, ma a quanto pare, non è più possibile contattarli direttamente: al massimo puoi usare la chat del sito.
Apertura chiosa:
" il tecnico della chat è stato tra le cose più irritanti che io abbia mai sperimentato in vita mia: mi sono sentito trattare con estrema sufficienza e l'impressione che mi ha dato è che non gliene fregasse nulla di rispondere alla mie domande (gli ho chiesto semplicemente perchè partendo dal 17 versione base ed aggiungendo la 980, avessi l'alert del power supply incompatibile, se poi quest'ultimo non fosse sostituibile da uno sufficiente. La sua risposta è stata deve prendere il modello da 2400 Euro se vuole la 980....)
Fine chiosa
Voi come avete proceduto all'ordine?
Quando comprai l'm17x contrattando con il commerciale riuscii ad ottenere un 10% di sconto, ci sono dei coupon sconto attivi ora?
PS uso alienware dal 2003 (il primo lo comprai in america), sono sempre più tentato di prendere un clevo, soprattutto visti i problemi di throtteling di cui gli ultimi sistemi sembrano soffrire.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Anche io ho fatto l'upgrade della GPU con il kit eurocom...problemi zero!
Ah, serve l'ali da 240W
fabiosky_123
23-09-2015, 14:10
schermo nero prova a togliere e rimettere la vga. se ci sono problemi di bios ed altro dovrebbe beeppare.[/QUOTE]
il problema e' che non ho alcun tipo di beep.
non riesco a visualizzare nulla,neanche la schermata iniziale.
sandris70
23-09-2015, 17:39
@Guilty: anche io con la chat Dell ho avuto esperienze solo negative. Però quella italiana, se invece provi sul sito americano, vedrai che sono più competenti. Via telefono invece ho trovato dei tecnici abbastanza preparati. Come offerte nulla, l'ho preso dal sito web senza sconti.
Ragazzi...appena andato via.... :rolleyes:
adios al 18'' ? :D e ora coem giochi? :oink:
NforceRaid
23-09-2015, 19:30
Ultimamente non c'è pace con gli annunci per i portatili:
La nuova GPU enthusiast per i notebook
Nelle scorse settimane varie indiscrezioni hanno indicato il prossimo debutto di una particolare versione di GPU NVIDIA destinata al segmento dei sistemi notebook per videogiocatori, destinata a diventare nuovo riferimento per questa particolare nicchia di mercato. Quest'oggi NVIDIA annuncia ufficialmente questa nuova scheda, che riprende il nome della corrispondente versione desktop: GeForce GTX 980.
Di fatto quindi troviamo, in una nuova serie di notebook che i partner NVIDIA annunciano quest'oggi e renderanno disponibili in vendita a partire dalle prossime settimane, una GPU GeForce GTX 980 con specifiche identiche a quelle del modello desktop di pari nome. A questo risultato NVDIIA è giunta attraverso un processo di selezione della GPU GeForce GTX 980, cercando tra i prodotti costruiti quelli capaci di operare alle frequenze di clock di specifica mantenendo una tensione di alimentazione la più contenuta possibile così da ridurre il calore complessivamente generato durante l'utilizzo.
Nella tabella seguente sono riassunte le specifiche tecniche di questa nuova scheda, che per semplicità indicheremo con il nome di GeForce GTX 980 Mobile, a confronto con le versioni desktop basate su GPU GM204 e sulle proposte GeForce GTX 980M e GeForce GTX 970M che NVIDIA ha immesso sul mercato negli scorsi mesi.
La GPU utilizzata in GeForce GTX 980 Mobile è lo stesso modello GM204 che NVIDIA monta nelle schede GeForce GTX 980: per entrambe 2.048 stream processors e frequenze di clock che sono identiche. Nel confronto con la scheda GeForce GTX 980M la nuova arrivata può vantare un numero di stream processors superiore del 33%, con un dato leggermente più elevato per quanto riguarda la frequenza di clock di default.
Nulla cambia dal versante memoria: troviamo da 4 a 8 Gbytes, a seconda della versione, con moduli GDDR5 che operano ad una frequenza di clock effettiva di 7 GHz contro un dato di 5 GHz della scheda GeForce GTX 980M. La circuiteria di alimentazione è stata opportunamente sviluppata per far fronte al carico di lavoro di questa GPU, assicurando inoltre margini adeguati per lasciare spazio anche all'overclock. E' interessante evidenziare questo aspetto collegandolo alla disponibilità dei primi processori Intel Core per sistemi notebook appartenenti alla famiglia K, dotati quindi di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto e in grado di venir overcloccati facilmente lasciando i restanti parametri di funzionamento all'interno delle specifiche.
E' evidente come la possibilità di overcloccare GPU e CPU richieda sistemi di dissipazione termica correttamente dimensionati per evitare che processore e scheda video vadano in thermal throttle: spetta quindi ai produttori dei notebook dimensionare adeguatamente i propri prodotti, facendo in modo che gli utenti abbiano margini di intervento adeguati e che i sistemi assicurino un funzionamento privo di inconvenienti. Non possiamo quindi attenderci modelli dalle dimensioni contenute per quanto riguarda lo spessore complessivo, ma questo è il prezzo da pagare per avere a disposizione una potenza di calcolo così elevata.
Nell'ottica di facilitare l'overclock della propria nuova GPU NVIDIA ha implementato un sistema di gestione della ventola di raffreddamento specificamente studiato per le proprie soluzioni mobile: questo lascia un margine di intervento all'utente che può optare per un profilo più spinto in funzione dell'overclock oppure gestire un funzionamento maggiormente silenzioso a seconda delle preferenze personali.
Cosa possiamo attenderci in termini di frequenze di clock di memoria e GPU quando la scheda GeForce GTX 980 Mobile viene overcloccata? NVIDIA ha fornito alcune indicazioni di massima, parlando di frequenze di boost clock che possono raggiungere i 1.400 MHz per la GPU e sino a 7,5 GHz per la memoria video. Nulla è ovviamente assicurato, in quanto i risultati in overclock sono variabili da sample a sample, ma quanto indicato ci porta a pensare ad un comportamento simile a quanto visto in precedenza con le schede GeForce GTX 980 desktop
ciao ;)
NforceRaid
23-09-2015, 19:36
Ma dovrebbe essere proprio la 980 liscia, non M...c'era la notizia ieri, identica alla controparte desktop!!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
sì, ho corretto avevo sbagliato pagina, quella era una news vecchia del 3 settembre. ;)
NforceRaid
23-09-2015, 19:45
Chissà ora cosa succederà....
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Skylake, nuove GPU da desktop, nuovi ssd, fra un po bisognerà andare in banca per fare un mutuo per avere il top di gamma alienware ;)
Però tu avendo venduto il 18" sei già oltre metà strada :D
ciao :cool:
Ma la vera domanda è: sarà disponibile in formato MXM 3.0b o sarà solamente saldata?
Considerando che è stata montata sul Clevo P870DM che ha lo slot MXM.....
http://i.imgur.com/g6bPfLT.png
Ma la vera domanda è: sarà disponibile in formato MXM 3.0b o sarà solamente saldata?
Considerando che è stata montata sul Clevo P870DM che ha lo slot MXM.....
http://i.imgur.com/g6bPfLT.png
quella non è la 980 "nuova" ma la 980m che c'è da tempo. pressupongo che la nuova 980 si chiamerà come la versione desktop ossia gtx980.
edit: il tedesco le ha le 980m. sia sul sito che sul secondo account ebay. http://www.ceg-hardcorecustom.com/category/mobile-gpu-nvidia
gli ho chiesto se hanno notizie su questa nuova 980... se costa uguale conviene :D
S' lo so che è quella vecchia, ma la 980 nuova è stata montata sul quel Clevo che ha lo slot MXM, percui il ragionamento era: se l'hanno montata li sopra, anche la 980 avrà l'interfaccia mxm
tonyberserk
24-09-2015, 17:50
Salve ragazzi effettivamente non scrivo da tanto e vi ringrazio solo se per gentil concessione mi darete retta.
Ho appena acquistato un Alienware 17 con tastiera US, noto con piacere che online non si trova una soluzione per sostituirla in ita eventualmente, avete consigli o soluzioni? Io lo uso alla cieca ormai, ma chi lo usa al mio posto (cosa già di per sè grave) non riesce molto bene ad orientarsi. Grazie mille :)
bombolo_flint
26-09-2015, 16:55
Venduto Alienware M18X per passaggio a MSI GT80 2QE TITAN SLI,con Intel Core i7 5950HQ 4,0 GHz,6MB,con SLI di 980 su modulo MXM,upgradabile,sistema audio superiore di gran lunga,monitor Full-HD 18,4" con tecnologia True Color per colori dettagliati e vivi,tastiera meccanica SteelSeries con switch meccanici Cherry MX Brown,tastierino numerico digitale,con possibilità di visualizzare anche Macro tipo World Of Warcraft e altri titoli oltre al tastierino numerico.
Che dire,è un altro universo,oltre al fatto che sia CPU e SLI di GPU 980 non sono sotto la tastiera,ma prima,osservando bene la base di questo notebook si può osservare bene,ma sopratutto si ha una tastiera sempre fredda,non soggetta al calore derivato dalla dissipazione. :)
Ciao. ;)
sandris70
26-09-2015, 17:59
Non presentarti mai più su questo thread!!! :D
Non perché hai il Titan, ma per invidia. Adesso appena ti sente Tobruk ci casca anche lui.
Ho sentito che sta per uscire pure un Titan SLI con 2x 980 equivalenti alle Desktop. Goduria.
Ritornando in topic, mi sa che pure io sto per vendere l'Alienware 18 :stordita:
sandris70
26-09-2015, 22:17
Bombolo ma per ora hai solo venduto l'Alien 18, oppure hai proprio già anche il Titan?
GUARDIAN 77
26-09-2015, 23:12
aggiorno a riguardo dell’intervento effettuato dal tecnico Dell e dopo aver provato il notebook per qualche giorno.
Il tecnico mi ha sostituito la scheda madre per i problemi che riguardavano la retroilluminazione, le luci degli speaker di diverso colore e la scritta Alienware sotto il display dove il led non lavorano tutti e nella parte
centrale la retroilluminazione è di bassa intensità.
Dopo la sostituzione della scheda madre i led speaker sono tornati a lavorare bene, adesso sono entrambi di identico colore, per quanto riguarda la scritta Alienware il problema non si è risolto e il tecnico mi ha detto
che forse dipende dail led situati dietro la cornice.
Adesso non ho intenzione di farmi aprire (non è un bel vedere) ancora il portatile perchè è nuovo, e questo è al 100% un difetto di fabbrica dei led oltre alla scheda madre, è il mio quarto Alienware (due m11x e un m15x) e sicuramente l'ultimo.
Alla toshiba mi hanno sostituito un Qosmio x300 per una scoloritura nelle plastiche.
Con questo voglio ringraziare il tecnico al centralino per la sua disponibilità e ringrazio anche il tecnico dell'intervento, una persona molto preparata che ha aperto il notebook con delicatezza proprio perchè ha visto che è immacolato.
Che dire, forse ci sono persone che su queste cose ci passano sopra, io non sono una di quelle e dopo aver speso 2.000 euro almeno nei primi mesi di vita lo vorrei perfetto il notebook.
bombolo_flint
27-09-2015, 18:53
Azz....dopo il mio anche il tuo!! ma per la modica cifra di....?!?!
Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk
Per la modica cifra di € 2.979,99.
Ma ti posso garantire che come prestazioni lascia a bocca aperta,poi la tastiera meccanica SteelSeries con Cherry MX Brown,ti lascio immaginare in gaming. :D
Mentre l'Alienware M18X,l'ho venduto per 1700€ ,per una volta ho trovato un cliente che non incominciasse a discutere sul prezzo,perchè per meno di 1700€ non l'avrei mai venduto se no ci rimettevo io.Considerando che non ha nemmeno un graffio ne sul tutto il corpo ne sul monitor,perfetto come condizioni e ancora con imballaggio originale più zaino incluso e mouse Roccat Kone Pure Military.Insomma un bundle completo. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-09-2015, 18:55
Bombolo ma per ora hai solo venduto l'Alien 18, oppure hai proprio già anche il Titan?
Sandris l'Alienware M18X l'ho venduto,diciamo per mancanza di spazio e aggiungerei anche perchè sarebbe rimasto lì inutilizzato e sarebbe stato un peccato lasciarlo così per sempre parcheggiato.Alla fine se non li usi mai col tempo rischiano di deteriorarsi per mancato utilizzo negl'anni. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-09-2015, 19:10
Ho sentito che sta per uscire pure un Titan SLI con 2x 980 equivalenti alle Desktop. Goduria.
Ritornando in topic, mi sa che pure io sto per vendere l'Alienware 18 :stordita:
Si infatti,a breve uscirà la versione aggiornata del Titan SLI che ho io con Sli di 980M,ma invece sarà con Sli di 980 da Desktop.Quindi già è un mostro questo,immagina quando uscirà quello con 980 da Desktop che combinerà. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-09-2015, 19:19
aggiorno a riguardo dell’intervento effettuato dal tecnico Dell e dopo aver provato il notebook per qualche giorno.
Il tecnico mi ha sostituito la scheda madre per i problemi che riguardavano la retroilluminazione, le luci degli speaker di diverso colore e la scritta Alienware sotto il display dove il led non lavorano tutti e nella parte
centrale la retroilluminazione è di bassa intensità.
Dopo la sostituzione della scheda madre i led speaker sono tornati a lavorare bene, adesso sono entrambi di identico colore, per quanto riguarda la scritta Alienware il problema non si è risolto e il tecnico mi ha detto
che forse dipende dail led situati dietro la cornice.
Adesso non ho intenzione di farmi aprire (non è un bel vedere) ancora il portatile perchè è nuovo, e questo è al 100% un difetto di fabbrica dei led oltre alla scheda madre, è il mio quarto Alienware (due m11x e un m15x) e sicuramente l'ultimo.
Alla toshiba mi hanno sostituito un Qosmio x300 per una scoloritura nelle plastiche.
Con questo voglio ringraziare il tecnico al centralino per la sua disponibilità e ringrazio anche il tecnico dell'intervento, una persona molto preparata che ha aperto il notebook con delicatezza proprio perchè ha visto che è immacolato.
Che dire, forse ci sono persone che su queste cose ci passano sopra, io non sono una di quelle e dopo aver speso 2.000 euro almeno nei primi mesi di vita lo vorrei perfetto il notebook.
No guarda,hai perfettamente ragione nel diciamo sfogo,ma la lamentela tua ci sta tutta,perchè alla fine mica hai speso 600€ ma 2000€,quindi uno si aspetta un prodotto di qualità esente da imperfezioni o difetti di fabbrica.Diciamo che poi mi posso anche sbagliare,ma la qualità degli Alienware negl'ultimi anni è un pò scesa,poi si può capitare qualche imperfezione,ma diciamo che ora diventano quasi continue.Comunque il tuo sfogo ci sta tutto,come cliente hai il sacrosanto diritto a poterti lamentare,mica i soldi crescono sugl'alberi eh. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
27-09-2015, 19:21
Non presentarti mai più su questo thread!!! :D
Non perché hai il Titan, ma per invidia. Adesso appena ti sente Tobruk ci casca anche lui.
Sandris,sei un mito!!! :rotfl:
Ciao carissimo . ;)
Venduto Alienware M18X per passaggio a MSI GT80 2QE TITAN SLI,con Intel Core i7 5950HQ 4,0 GHz,6MB,con SLI di 980 su modulo MXM,upgradabile,sistema audio superiore di gran lunga,monitor Full-HD 18,4" con tecnologia True Color per colori dettagliati e vivi,tastiera meccanica SteelSeries con switch meccanici Cherry MX Brown,tastierino numerico digitale,con possibilità di visualizzare anche Macro tipo World Of Warcraft e altri titoli oltre al tastierino numerico.
Che dire,è un altro universo,oltre al fatto che sia CPU e SLI di GPU 980 non sono sotto la tastiera,ma prima,osservando bene la base di questo notebook si può osservare bene,ma sopratutto si ha una tastiera sempre fredda,non soggetta al calore derivato dalla dissipazione. :)
Ciao. ;)
SLI di 980 o di 980M??:eek:
Bella bestia comunque...esteticamente preferisco l'alienware ma come potenzialità non si discute;)
Dalle immagini la 980 è molto più larga della 980M su modulo MXM...non capisco come faccia a starci in uno slot standard. Tipo sull'alienware non ci sta...magari invece sul Titan sì, però che standard sarebbe se in un PC entra e in un altro no?
EDIT: mi rispondo da solo. La GTX 980 notebook ha un nuovo form factor (e che ci frega degli standard?) Ha misure diverse rispetto alla GTX 980M pur essendo sempre MXM 3.0b. Insomma stesso standard (penso sia compatibile solo elettricamente) ma form factor differente
GUARDIAN 77
28-09-2015, 14:42
No guarda,hai perfettamente ragione nel diciamo sfogo,ma la lamentela tua ci sta tutta,perchè alla fine mica hai speso 600€ ma 2000€,quindi uno si aspetta un prodotto di qualità esente da imperfezioni o difetti di fabbrica.Diciamo che poi mi posso anche sbagliare,ma la qualità degli Alienware negl'ultimi anni è un pò scesa,poi si può capitare qualche imperfezione,ma diciamo che ora diventano quasi continue.Comunque il tuo sfogo ci sta tutto,come cliente hai il sacrosanto diritto a poterti lamentare,mica i soldi crescono sugl'alberi eh. :)
Ciao. ;)
quoto, gli m15x erano di un altro pianeta come matriali di costruzione.
Nhirlathothep
28-09-2015, 15:23
quoto, gli m15x erano di un altro pianeta come matriali di costruzione.
secondo me anche come design avevano uno stile piu' tipico i vecchi aw
io di notebook volevo prendere il vecchio mx 15 (tanto ci faccio solo retrogaming, le prestazioni nemmeno mi interessano), ma alla fine presi il nuovo 14 perche' aveva il miglior schermo ips mai visto su di un notebook non professionale.
Togliendo lo schermo fantastico pero' non mi piace. cmq non ha mai dato un problema e non me ne posso lamentare
bombolo_flint
28-09-2015, 15:43
SLI di 980 o di 980M??:eek:
Bella bestia comunque...esteticamente preferisco l'alienware ma come potenzialità non si discute;)
Dalle immagini la 980 è molto più larga della 980M su modulo MXM...non capisco come faccia a starci in uno slot standard. Tipo sull'alienware non ci sta...magari invece sul Titan sì, però che standard sarebbe se in un PC entra e in un altro no?
EDIT: mi rispondo da solo. La GTX 980 notebook ha un nuovo form factor (e che ci frega degli standard?) Ha misure diverse rispetto alla GTX 980M pur essendo sempre MXM 3.0b. Insomma stesso standard (penso sia compatibile solo elettricamente) ma form factor differente
Scusa mi ero dimenticato di mettere la M* dopo 980,quello che ho io ha uno SLI di 980M su modulo MXM.Quello che invece uscirà a breve avrà lo SLI di 980 da Desktop. :)
Si,come form factor sono differenti,solo quello. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
28-09-2015, 15:46
secondo me anche come design avevano uno stile piu' tipico i vecchi aw
io di notebook volevo prendere il vecchio mx 15 (tanto ci faccio solo retrogaming, le prestazioni nemmeno mi interessano), ma alla fine presi il nuovo 14 perche' aveva il miglior schermo ips mai visto su di un notebook non professionale.
Togliendo lo schermo fantastico pero' non mi piace. cmq non ha mai dato un problema e non me ne posso lamentare
Diciamo che da vecchio cliente Alienware,prima dell'acquisizione da parte di Dell,si erano un pò più di nicchia,ma erano tutta un altra cosa,come qualità materiali e il resto.Si certo quelli di oggi non sono male,però a quei tempi gli Alienware erano un altro universo. :)
Inoltre se qualcuno cerca un alternativa al Dell Alienware e vuole una configurazione più particolare,oltre al MSI GT80 2QE TITAN SLI,c'è la Santech,tra cui il Santech G39 fatto bene come materiali e livello costruttivo e qualità dei colori del monitor,oltre a offrire una ampia scelta per la configurazione. ;)
Ciao. ;)
GUARDIAN 77
28-09-2015, 16:24
secondo me anche come design avevano uno stile piu' tipico i vecchi aw
io di notebook volevo prendere il vecchio mx 15 (tanto ci faccio solo retrogaming, le prestazioni nemmeno mi interessano), ma alla fine presi il nuovo 14 perche' aveva il miglior schermo ips mai visto su di un notebook non professionale.
Togliendo lo schermo fantastico pero' non mi piace. cmq non ha mai dato un problema e non me ne posso lamentare
io l'ho avuto per due anni l'm15x, e come materiali non c'è proprio paragone, questo sembra un giocattolo, e poi sul vecchio modello si poteva cambiare tutto, con 200 euro avevo fatto l'upgrade della scheda video.
Pazienza, l'unico conforto è che adesso sto giocando a Ryse of Rome a dettagli al massimo senza il minimo rallentamento, però quando la 980m gtx non sarà più al top mi attacco:D .
bombolo_flint
28-09-2015, 16:30
io l'ho avuto per due anni l'm15x, e come materiali non c'è proprio paragone, questo sembra un giocattolo, e poi sul vecchio modello si poteva cambiare tutto, con 200 euro avevo fatto l'upgrade della scheda video.
Pazienza, l'unico conforto è che adesso sto giocando a Ryse of Rome a dettagli al massimo senza il minimo rallentamento, però quando la 980m gtx non sarà più al top mi attacco:D .
E infatti hai ragione Guardian,prima il bello degli Alienware (quelli veri professionali) era che si poteva upgradare sia lato CPU e lato GPU.Oggi invece la Dell sta rovinando solo un famoso marchio come la Alienware con decisioni errate continuando a saldare.Tanto per loro è comodo,una volta che diventerà obsoleto uno spende 2000 e passa € per uno nuovo,quando invece se lasciavano tutto come era avrebbero fatto una ottima scelta e il marchio sarebbe rimasto quello di sempre invece di diventare uno dei tanti marchi. :)
PS: Aggiungo,ci può stare su un Ultrabook la saldatura dell'hardware vista la complessità per come sono sottili.Ma su un Desktop Replacement come l'Alienware M14X,M15X,M17X,con un corpo con interno ampio da poterci giostrare al meglio l'upgrade,la saldatura della CPU e GPU non è giustificabile.
Ciao. ;)
Anche io sono molto deluso da questa generazione di Alienware...l'impossibilità di upgradare è inaccettabile. E' stata la caratteristica che mi ha orientato verso questo marchio...
kakaroth1977
28-09-2015, 22:09
alla prossima generazione di Gpu Nvidia a 14nm se non compatibile con il mio M17xR4 smetto con i notebook o passo ad Msi ( solo se upgradabili ) .
Ora mi darò al MTB agonistico :sofico:
sandris70
29-09-2015, 20:44
Tobruk vergognati :D
Non ti vorrei dare un consiglio perchè tanto so già che venderai anche il prossimo PC...però io voto per Alienware 15. Il giusto compromesso, magari con 965m che tanto hai detto che non giochi e così ti costa meno.
Se ti servisse mobilità avrei detto Asus UX303LB (900 euro, i7 ulv, 8GB, 256GB SSD e 940m).
Ma visto che non ne hai bisogno, opterei per un HTPC, magari fai da te.
Vorrei evitare il fai da te...ho smesso da tempo... il problema che non mi serve mobilità fuori da casa ma...mobilità in casa! (davvero piccola) e non ho un angolo per la scrivania...ergo, avevo pensato all'x51 con i nuovi skylake ma...le cpu e le gpu sono mobile o desktop?!Gli x51 hanno una piattaforma desktop.
sandris70
29-09-2015, 22:36
Allora prenditi l'Alienware Alpha. E' largo 20cm. Una scatoletta.
Nhirlathothep
30-09-2015, 02:31
l' x51 viene venduto con 2 diversi alimentatori a seconda della gpu che scegli nel momento dell' acquisto.
se prendi il modello con psu da 330w regge senza problemi gpu fino a gtx 970 (qualsiasi anche overcloccata) o gtx 980 (ma solo a default e solo un paio di modelli specifici reference, altrimenti da problemi).
da quando sono uscite le nuove gpu serie 9 nvidia con tdp cosi' basso l' x51 ha perso le sue vecchie limitazioni (delle vecchie serie con il suo alimentatore reggeva massimo una gtx 760).
se avevi uno sli di 880m per non restare deluso devi metterci almeno una gtx 970.
ciao e buon gaming!
Nhirlathothep
30-09-2015, 13:11
Quindi la configurazione postata su non la consigli?
Inviato dal mio X550 utilizzando Tapatalk
con una gtx 960 desktop avrai prestazioni molto superiori di una 965m, ma tu avevi uno sli di 880m e per avere prestazioni uguali devi prendere una gtx 970 desktop.
decidi tu, con la gtx 960 desktop si gioca a 1080p 60hz bene senza troppi compromessi, ma se avevi preso uno sli di 880m magari sei un utente piu' esigente :)
poi con una gtx 970 l' i3 (dual core ) inizia ad andare stretto, quindi...
si a me la config non piace :)
considera che se acquisti la versione con gpu base non ti daranno l' alimentatore da 330w , ma quello da 240w e non potrai fare upgrade seri della gpu senza doverlo riacquistare
Nhirlathothep
30-09-2015, 13:54
Ah OK...ora allora do una bella occhiata, comunque sono componenti desktop quindi facilmente sostituibili giusto?
Inviato dal mio X550 utilizzando Tapatalk
Si, io ne avevo trovato uno nuovo a 200e senza componenti, si può cambiare tutto tranne mb e power board.
Ah, l' ultimo modello al posto del lettore ottico ha il radiatore del raffreddamento a liquido
bombolo_flint
30-09-2015, 14:30
Bon ragazzi...sono a piedi...allora, venduto il 18", non so cosa prendere.
Ma perchè l'ho venduto? Perchè lo utilizzavo davvero poco. Gioco pochissimo.
Il problema è che comunque ho bisogno di un pc, e l'alienware era ottimo anche in questo.
Ora il dilemma è: cosa compro? Non mi va di spendere troppi soldi, avrei tenuto il 18.
Casa non è grande, anzi è piccolina, e non ho grandi spazi per un fisso. Ma al contempo non ho neanche esigenze di mobilità. E allora cosa faccio?
1 - Prendo un AW 13"....piccolino, ma poco prestante...problema che con cpu skylake e monitor almeno FHD costa tantissimo.
2 - Prendo un X51...non male, occupa poco spazio, ma avrei bisogno di un supporto per monitor da mettere da qualche parte....
3 - Ditemi qualcosa....:mc:
Guardati il: GS60 6QE Ghost Pro (Link 1 : http://event.msi.com/nb/2015/it_sky/ ),(Link 2 : http://it.msi.com/product/notebook/GT72S-6QE-Dominator-Pro-G.html#hero-overview )
° Skylake i7-6700HQ
° NVIDIA Geforce GTX 970M, 3GB GDDR5
° Windows 10
° DDR 4 8GB*2
° 256GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
° 15.6" UHD, (3840*2160) 4K IPS
Ciao. ;)
tonyberserk
01-10-2015, 14:56
Ciao ragazzi, un consiglio, io ho un Alienware 17, i7-4700, vga gt780 4gb ddr5, 16gb di ram, ssd 128+700, a che prezzo lo dovrei vendere? Vorrei passare o al msi sli titan o nell'attesa passare ad un Alienware 15. Grazie dell'attenzione
Ciao, scusate l'OT
ma questo (http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p870dm-g), non è il modello che monta la 980 senza "M"??
Nelle opzioni non c'è però:mbe:
bombolo_flint
01-10-2015, 17:18
Ciao, scusate l'OT
ma questo (http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p870dm-g), non è il modello che monta la 980 senza "M"??
Nelle opzioni non c'è però:mbe:
No,il CEG monta solo SLI GPU GTX 970M e GTX 980M.L'unico che monta uno SLI di GTX 980 Desktop è il MSI Titan SLI che sarà disponibile a breve. :)
Ah aggiungo: Se devi prenderlo te lo consiglio,perchè è ottimo anche come qualità matriali e monitor. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
01-10-2015, 17:38
Ciao ragazzi, un consiglio, io ho un Alienware 17, i7-4700, vga gt780 4gb ddr5, 16gb di ram, ssd 128+700, a che prezzo lo dovrei vendere? Vorrei passare o al msi sli titan o nell'attesa passare ad un Alienware 15. Grazie dell'attenzione
Da ex possessore dell'Alienware M18X 18,4".Se hai il giusto budget ti consiglio di fare come ho fatto io,passare al MSI Titan SLI,Sli di GTX 980M,ti troverai sempre bene,te lo consiglio. :)
Ciao. ;)
tonyberserk
01-10-2015, 17:45
Amico mio che tu sia maledetto "in senso simpatico"... Sei stato tu a mettermi la pulce nell'orecchio leggendo il tuo vecchio post !!!! Ci sto seriamente pensando :)
bombolo_flint
01-10-2015, 17:47
E ancora...un bell'alienware 13 con schermo solo HD, i5 e 960m a 800€?
Inviato dal mio X550 utilizzando Tapatalk
Ti conviene prenderlo,ha buone prestazioni e mobilità a un giusto compromesso hardware e prezzo come lo cerchi tu.Ti consiglio di prenderlo (e non venderlo :D ). :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
01-10-2015, 17:55
Amico mio che tu sia maledetto "in senso simpatico"... Sei stato tu a mettermi la pulce nell'orecchio leggendo il tuo vecchio post !!!! Ci sto seriamente pensando :)
Eheheh sno io la causa dei tuoi incubi?Wow. :D
Comunque se prendi il MSI Titan SLI,oppure uno dei due MSI con Skylake,ne guadagni soltanto credimi.Come qualità dei materiali non spenderò tante parole,ma posso assicurarti che è robusto e puoi trasportarlo ovunque senza preoccupazioni di sorta.La tastiera è una meccanica (non solo sul Titan),ma anche sugl'altri MSI,è una SteelSeries con switch meccanici tedeschi Cherry MX Brown.Sul MSI Titan SLI,gli switch meccanici si possono anche upgradare,cioè puoi cambiarti i switch meccanici della tastiera come la si fa con le tastiere meccaniche da Desktop. :)
Inoltre avverto che,sui MSI solo la CPU è saldata,la si può notare dalla dicitura HQ dopo la sigla della serie della CPU. :)
Ciao. ;)
tonyberserk
01-10-2015, 17:57
Che dire, grazie !!! Metterò l'annuncio , anche se un tipo mi ha appena detto che la 780m 4gb equivale alla 650 desktop quindi non vale nulla ....
bombolo_flint
01-10-2015, 18:08
Che dire, grazie !!! Metterò l'annuncio , anche se un tipo mi ha appena detto che la 780m 4gb equivale alla 650 desktop quindi non vale nulla ....
Figurati di nulla,prego se hai ancora bisogno di ulteriori consigli,non esitare a chiedere. :)
PS: Hai PM. :)
PS 2: Sul dire che solo perchè una 780M equivale a una 650 Desktop,non vale nulla,avrei da ridire,è sempre una GPU che svolgerà egregiamente qualsiasi cosa farai ancora oggi e negli anni a venire.Immagina chi fa lavori di grafica con una integrata,allora quello dovrebbe essere peggio del "non vale nulla" come dicono alcuni?Quando invece non è così. :)
Ciao carissimo. ;)
tonyberserk
01-10-2015, 18:17
Sei un grande Bombolo , grazie davvero :)
Che dire, grazie !!! Metterò l'annuncio , anche se un tipo mi ha appena detto che la 780m 4gb equivale alla 650 desktop quindi non vale nulla ....
A quando l'annuncio? 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sandris70
01-10-2015, 19:35
Bombolo ma anche sugli altri MSI c'è la meccanica? Vedo i tasti che sono bassi, non penso siano meccaniche.
tonyberserk
01-10-2015, 19:35
Ahahhahaha tra poco
tonyberserk
01-10-2015, 20:13
A quando l'annuncio? 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo :p
tonyberserk
01-10-2015, 20:23
E questo tobruk non ti piace ?http://www.ebay.it/ulk/itm/291578540223
No,il CEG monta solo SLI GPU GTX 970M e GTX 980M.L'unico che monta uno SLI di GTX 980 Desktop è il MSI Titan SLI che sarà disponibile a breve. :)
Ah aggiungo: Se devi prenderlo te lo consiglio,perchè è ottimo anche come qualità matriali e monitor. :)
Ciao. ;)
Ho letto che la 980 senza M non ha il connettore per lo SLI
Comunque forse adesso ho capito. il modello con la G di G-Sync ha lo SLI di 980M, mentre quello con lo schermo 4K NON G-Sync ha una singola 980 desktop, anche se c'è indicato 980M, penso per errore
Ha anche la CPU desktop :O
Acquistato! Alla fine mi son deciso, ho abbandonato anche l'idea dell'MSI da 15 con skylake, stanotte ho visto tutte le possibili recensioni e benchmark e ho notato che, più che passi avanti, hanno peggiorato diverse prestazioni...migliore solo il consumo.
Quindi, ho preso l'X51!! Il modello R2, con CPU i7 4790, 16 gb di RAM, HDD da 1TB a 7200rpm, alimentatore da 330watt e scheda video 760 ti da 2 gb DDR5...compreso tastiera e mouse, portato via a 700€.
Ora...mi dispiace che non ci sia il raffreddamento a liquido come l'r3 ma vabbe...ho già l'ali da 330, quindi si può upgradare senza problemi la VGA, giusto?
Per il resto cose che devo sapere??
Oggi pomeriggio dovrei prendere il monitor, qualcosa di buono a buon prezzo?
Inviato dal mio X550 utilizzando Tapatalk
Ciao ho visto ora che i nuovi X51 hanno anche l'uscita per l'amplificatore di scheda ALIENWARE ...anche nel tuo è presente???
Non è male come idea....sia fisso che mobile lo stesso BOX
bombolo_flint
02-10-2015, 18:26
Bombolo ma anche sugli altri MSI c'è la meccanica? Vedo i tasti che sono bassi, non penso siano meccaniche.
Si Sandris,anche negli altri MSI c'è la tastiera SteelSeries meccanica Full-Color,con modalità a isola ribassati,ma non a membrana come troveresti su altri notebook. :)
E questo è un valore aggiunto da parte di MSI.Con in più il SteelSeries Engine,per personalizzare a piacimento secondo lo stile che si ha in gaming. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
02-10-2015, 18:36
Sei un grande Bombolo , grazie davvero :)
Figurati,per così poco?Prego. :)
Se in futuro anche con l'MSI avrai bisogno di aiuto,non esitare a contattarmi. :)
Ciao carissimo,buona serata. ;)
Ciao ragazzi,
scrivo qui, visto che è un thread per un prodotto Dell.
Al momento sono in Cina a Pechino e guardando in giro per comprare un nuovo portatile, mi sono imbattuto in questo Alienware M5-150a:
CPU: i7 - 470MQ
RAM: 16 GB DDR3
HD: 1 Tb
SSD: 128 Gb
SV: GTX 970M 6Gb
Schermo: 15.6'' LED
Tutto al prezzo di quasi 1400€.
Cosa ne pensate? Non sono molto esperto della marca Dell, version Alienware.
Rieccomi online...dal mio "nuovo" X51 R2 :D
Alla fine ho preso come monitor un EIZO FS2434, ma ho comunque un problema, avvenuto dopo l'installazione di Windows 10.
Ho già sentito l'assistenza questa mattina e nuovamente questo pomeriggio, e mi hanno rimandato ad altri aggiornamenti a lunedì che prevedono:
- l'invio di un tecnico
oppure
- il downgrade a windows 8.1
Ma...qual'è il problema?
In pratica, dopo l'aggiornamento a Windows 10, il PC avviandosi resta su una schermata nera con il solo puntatore del mouse...quando collegato alla GTX 760 TI con uscita DVI o HDMI.
Per far avviare il sistema operativo, bisogna scollegare la GTX, e collegare l'HDMI alla scheda video integrata. Solo così si riesce ad accedere, e si può cambiare nuovamente il cavo. Che gran scocciatura però, oltre al fatto che bisogna per forza staccare fisicamente il DVI ogni volta altrimenti parte come "secondo monitor".
Ma che voi sappiate c'è qualcosa che si può fare oppure il downgrade a windows 8.1 è inevitabile? (non voglio farlo)....
Hai installato Windows10 come aggiornamento o tramite installazione pulita cioè formattando tutto l'HDD o SSD e reinstallando tutto l'OS e driver, programmi da zero??
Rieccomi online...dal mio "nuovo" X51 R2 :D
Alla fine ho preso come monitor un EIZO FS2434, ma ho comunque un problema, avvenuto dopo l'installazione di Windows 10.
Ho già sentito l'assistenza questa mattina e nuovamente questo pomeriggio, e mi hanno rimandato ad altri aggiornamenti a lunedì che prevedono:
- l'invio di un tecnico
oppure
- il downgrade a windows 8.1
Ma...qual'è il problema?
In pratica, dopo l'aggiornamento a Windows 10, il PC avviandosi resta su una schermata nera con il solo puntatore del mouse...quando collegato alla GTX 760 TI con uscita DVI o HDMI.
Per far avviare il sistema operativo, bisogna scollegare la GTX, e collegare l'HDMI alla scheda video integrata. Solo così si riesce ad accedere, e si può cambiare nuovamente il cavo. Che gran scocciatura però, oltre al fatto che bisogna per forza staccare fisicamente il DVI ogni volta altrimenti parte come "secondo monitor".
Ma che voi sappiate c'è qualcosa che si può fare oppure il downgrade a windows 8.1 è inevitabile? (non voglio farlo)....
se guardi qualche pagina dietro la stessa identica cosa me l'ha fatta anche il mio m17x r4 con windows 10. son tornato a 7 e tutto fila liscio.
Windows10, da qualche mese dalla sua uscita ufficiale mi sto finalmente decidendo di passare dall'8.1 al 10 tramite ovviamente installazione pulita!! Non voglio problemi di driver, doppi file/programmi e menate simili derivanti dagli aggiornamenti!
Qualche consiglio su come procedere una volta installato il 10?? Si esegue una classica installazione driver o ci si fida di Windows update?
NforceRaid
09-10-2015, 19:28
Ciao a tutti, un dubbio sui nuovi 17".
Non c'è il dvd, se non c'è il dvd non ci sono i dischi di supporto con il SO e i drv.
Di sicuro sul disco c'è l'immagine dell'installazione di win10, ma come si fa a salvarla? c'è qlc utility che ti genera una chiavetta usb per il ripristino del sistema in caso di guasto all'hd?
E mi sembra che win10 una volta attivato invii a MS le caretteristiche del pc e sia più restrittivo rispetto a win 8.1.
Siccome è tutto saldato sulla mb a parte la ram (spero che anche sui nuovi sia così) e gli hd, se uno un giorno vuole cambiare l'hd con uno più performante e reinstallare il SO rasando tutto per fare un'installazione pulita non ci sono sorprese?
grazie e ciao :cool:
sandris70
09-10-2015, 23:07
Se ho capito bene, te lo vendono con già la penna USB con dentro il sistema di ripristino.
Se ho capito bene, te lo vendono con già la penna USB con dentro il sistema di ripristino.
Confermo chiavetta con già il sistema operativo
Ragazzi ho visto i nuovo ALIENWARE 15 hanno aumentato parecchio i prezzi...stessa mia configurazione ma con l' i7 6700HQ e ram 2133 sono più di 2000€ considerato che io l'ho pagato 1500€ tondi con trasporto...e non credo l'i7 4720HQ che ho sia molto inferiore.....
Ho fatto installazione pulita con Windows10, installato tutti i driver possibili, ma non riesco ad attivare la GPU NVIDIA, pare inesistente, ma dal bios leggo che viene letta!!
Bug del 10?? Come risolvere??
NforceRaid
10-10-2015, 14:31
Confermo chiavetta con già il sistema operativo
Grazie della conferma ;)
Ragazzi ho visto i nuovo ALIENWARE 15 hanno aumentato parecchio i prezzi...stessa mia configurazione ma con l' i7 6700HQ e ram 2133 sono più di 2000€ considerato che io l'ho pagato 1500€ tondi con trasporto...e non credo l'i7 4720HQ che ho sia molto inferiore.....
hanno anche cambiato la MB, ora supporta anche questo, oltre a i7 6.xxx e ram ddr4 2133
1 porta USB di tipo-C™ con supporto alle tecnologie SuperSpeed USB 10 GB/s e Thunderbolt™ 3
e non è chiaro se gli hd ssd sono i nuovi PCIE.
però 500 euro in più sono tantini, ma secondo te l'agg.to hw e la licenza di win10 a chi la fanno pagare :)
ciao :cool:
NforceRaid
10-10-2015, 15:24
M4tte, l'ho fatto :D
17R3
:cool:
ps
sempre che passi l'autorizzazione della carta di credito
edit:
passata :)
NforceRaid
10-10-2015, 19:03
M4tte, l'ho fatto :D
17R3
:cool:
ps
sempre che passi l'autorizzazione della carta di credito
edit:
passata :)
edit2:
16GB Dual Channel DDR4 2133MHz (8GBx2)
NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 980M with 4GB GDDR5
512GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA 6Gb/s (Storage)
240W AC Adapter
:D :) :cool:
edit2:
16GB Dual Channel DDR4 2133MHz (8GBx2)
NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 980M with 4GB GDDR5
512GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA 6Gb/s (Storage)
240W AC Adapter
:D :) :cool:
GG complimentoni 😁😁😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
edit2:
16GB Dual Channel DDR4 2133MHz (8GBx2)
NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 980M with 4GB GDDR5
512GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA 6Gb/s (Storage)
240W AC Adapter
:D :) :cool:
ottima scelta : ora puoi pensionare il gemello grande :D
edit2:
16GB Dual Channel DDR4 2133MHz (8GBx2)
NVIDIA(R) GeForce(R) GTX 980M with 4GB GDDR5
512GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA 6Gb/s (Storage)
240W AC Adapter
:D :) :cool:
Azz complimenti ora riuscirai ad abbandonare il glorioso XPS M1730? :D :D CPU?? e schermo??
NforceRaid
11-10-2015, 09:44
GG complimentoni ������
Grazie, ringrazioni :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottima scelta : ora puoi pensionare il gemello grande :D
Azz complimenti ora riuscirai ad abbandonare il glorioso XPS M1730? :D :D CPU?? e schermo??
a dire il vero il buon vecchio XPS M1730, a parte l'età (è del 2008) non è che poi vada così male, pensavo di portarmelo in uff. e usarlo al posto del portatile aziendale un fantastico Lenovo G50 :cry: di sicuro funziona meglio ;)
il resto è questo:
Intel(R) Core(TM) i7-6820HK (Quad-Core, 8MB Cache, Dynamically Overclocked up to 4.1GHz)
17.3 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits
non ho messo il 17.3" UHD (3840 x 2160), che a parte i 300 euro in più, credo che con la GTX 980M possa creare problemi di prestazioni in alcuni casi, deve essere uno spettacolo da vedere/usare, ma non l'ho ritenuto necessario, dovrò accontentarmi :D
Ho tardato a prenderlo, principalmente perchè aspettavo che uscisse con win10 nativo e con le nuove cpu, ed anche perchè ora è tutto saldato sulla mb, e di upgrade non se ne parla, ma penso che per minimo 4 anni mi andrà bene lo stesso.
Volendo potevo ancora aspettare che uscisse il 17 con la 980 Desktop, ma presumo che costerà un botto appena arriva e sinceramente mi basta e vanza la GTX 980M. ;)
Sono curioso di vedere che PCIe SSD ha messo Dell, non mi aspetto certo il top di gamma, ma spero di superare i 550MB/s dei SSD M.2.
per ora la data di consegna è 30 ottobre :( spero arrivi prima.
Ciao a tutti :cool:
Edit:
Volendo potrei sostituire l'HD da 1tb che trovo con un SSD Evo 850 che ho nell'armadio, così penso di poter ridurre ancora un tantino le temperature all'interno ;)
bombolo_flint
11-10-2015, 16:07
a dire il vero il buon vecchio XPS M1730, a parte l'età (è del 2008) non è che poi vada così male, pensavo di portarmelo in uff. e usarlo al posto del portatile aziendale un fantastico Lenovo G50 :cry: di sicuro funziona meglio ;)
il resto è questo:
Intel(R) Core(TM) i7-6820HK (Quad-Core, 8MB Cache, Dynamically Overclocked up to 4.1GHz)
17.3 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 300-nits
non ho messo il 17.3" UHD (3840 x 2160), che a parte i 300 euro in più, credo che con la GTX 980M possa creare problemi di prestazioni in alcuni casi, deve essere uno spettacolo da vedere/usare, ma non l'ho ritenuto necessario, dovrò accontentarmi :D
Ho tardato a prenderlo, principalmente perchè aspettavo che uscisse con win10 nativo e con le nuove cpu, ed anche perchè ora è tutto saldato sulla mb, e di upgrade non se ne parla, ma penso che per minimo 4 anni mi andrà bene lo stesso.
Volendo potevo ancora aspettare che uscisse il 17 con la 980 Desktop, ma presumo che costerà un botto appena arriva e sinceramente mi basta e vanza la GTX 980M. ;)
Sono curioso di vedere che PCIe SSD ha messo Dell, non mi aspetto certo il top di gamma, ma spero di superare i 550MB/s dei SSD M.2.
per ora la data di consegna è 30 ottobre :( spero arrivi prima.
Ciao a tutti :cool:
Edit:
Volendo potrei sostituire l'HD da 1tb che trovo con un SSD Evo 850 che ho nell'armadio, così penso di poter ridurre ancora un tantino le temperature all'interno ;)
Complimenti per l'acquisto,ottima configurazione. :)
PS: Sostituisci l'HDD da 1TB con l'SSD EVO 850.Non ne guadagnerai solo in temperature,ma nelle performance complessive accoppiandolo alla CPU e GPU. ;)
Ah si e prenditi un mouse idoneo a questo Alienware. :)
Ciao. ;)
NforceRaid
11-10-2015, 16:33
Complimenti per l'acquisto,ottima configurazione. :)
PS: Sostituisci l'HDD da 1TB con l'SSD EVO 850.Non ne guadagnerai solo in temperature,ma nelle performance complessive accoppiandolo alla CPU e GPU. ;)
( e mi raccomando ora non venderlo questo :D ).Ah si e prenditi un mouse idoneo a questo Alienware. :)
Ciao. ;)
di Alienware ne ho già 2, ho anche l'XPS M1730, con tutte le lucine che qualcuno dice da tamarro ;) (a me piaciono, però uso colori soft), ho la Twingo RS Gordini con due bande bianche sul cofano e sul portellone dietro, non ti sembra che basti :D devo prendere anche un mouse tamarrissimo :Prrr:
ciao :cool:
GUARDIAN 77
11-10-2015, 21:26
Dopo la sostituzione della scheda nella barra di stato mi e' apparsa l'icona con due piccole chiavi e un segnale giallo con il punto esclamativo, cosa può essere?
Anche cliccandoci sopra non succede niente.
Dopo la sostituzione della scheda nella barra di stato mi e' apparsa l'icona con due piccole chiavi e un segnale giallo con il punto esclamativo, cosa può essere?
Anche cliccandoci sopra non succede niente.
attivazione di windows ?
GUARDIAN 77
11-10-2015, 21:56
attivazione di windows ?
No, risulta attivato
bombolo_flint
11-10-2015, 22:57
di Alienware ne ho già 2, ho anche l'XPS M1730, con tutte le lucine che qualcuno dice da tamarro ;) (a me piaciono, però uso colori soft), ho la Twingo RS Gordini con due bande bianche sul cofano e sul portellone dietro, non ti sembra che basti :D devo prendere anche un mouse tamarrissimo :Prrr:
ciao :cool:
No basta che prendi anche un bel mouse tipo il Logitech MX Anywhere 2.Che di tammarrissimo non ha niente.:D
Ma in compenso non è piccolo come sembra,ma è molto comodo per ogni uso. :)
Link con specifiche tecniche: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7
Ciao carissimo. ;)
No basta che prendi anche un bel mouse tipo il Logitech MX Anywhere 2.Che di tammarrissimo non ha niente.:D
Ma in compenso non è piccolo come sembra,ma è molto comodo per ogni uso. :)
Link con specifiche tecniche: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7
Ciao carissimo. ;)Ho la prima versione ed è davvero ottimo.
NforceRaid
12-10-2015, 08:18
No basta che prendi anche un bel mouse tipo il Logitech MX Anywhere 2.Che di tammarrissimo non ha niente.:D
Ma in compenso non è piccolo come sembra,ma è molto comodo per ogni uso. :)
Link con specifiche tecniche: http://www.logitech.com/it-it/product/mx-anywhere2?crid=7
Ciao carissimo. ;)
Ho la prima versione ed è davvero ottimo.
ok, grazie delle info ;)
Mi sa che è andata la scheda...riesci a far partire il pc con l'integrata e la 760 attaccata?
Se sì, prova a vedere se la riconosce da BIOS.
Però ora va bene....a volte va come nelle foto...come lo descrivo al tecnico il problema?Adesso sei collegato alla 760?
Potrebbe essere un contatto flebile con la porta PCI-e.
O magari la scheda sta iniziando a dare segnali di cedimento (di solito quando qualche capacitore inizia a non andare)
Comunque a quanto pare è legato al pc, non al monitor.
NforceRaid
13-10-2015, 07:57
Però ora va bene....a volte va come nelle foto...come lo descrivo al tecnico il problema?
puoi provare a fare un breve video col telefono e dire all'assistenza che glielo mandi via mail, così non possono avere dubbi sul problema.
ciao ;)
Ciao, volevo un consiglio, un buon notebook da sostituire al mio fisso, avevo puntato al nuovo Alienware M17 (come quello di NforceRaid con il i7-6820HK ecc...). Visto che a volte sono in trasferta, mi è comodo da usare sia per il gaming che per lavoro, me lo consigliate? Varrebbe la pena tenersi una 980ti e acquistare anche il modulo per la scheda video esterna della dell (Amplificatore di scheda grafica) per quando sono a casa?
NforceRaid
14-10-2015, 08:25
Ottimo...chiamato l'assistenza oggi, ho fatto vedere le foto, hanno aggiornato i driver ma nulla...a volte lo fa a volte no, ma solo con l'esterna, l'integrata è ok.
Domani viene un tecnico a casa per sostituirla! Mi daranno un'altra 760 TI? La fanno ancora?
la politica di Dell x l'assistenza (se non è cambiata) è che negli anni di garanzia hai diritto alla sostituzione dei pezzi guasti se sono disponibili (o nuovi o refurbished), se non li hanno più dovrebbero darti un prodotto superiore, se quel pezzo non è più reperibile (ma che io sappia non è mai successo) se ad esempio è un portatile guasto e non riparabile te ne danno uno nuovo del modello superiore.
Ciao :cool:
M4tte, l'ho fatto :D
17R3
:cool:
Complimenti! Ti lascio qualche settimana, poi ti tampino di domande :D
Azz complimenti ora riuscirai ad abbandonare il glorioso XPS M1730? :D :D CPU?? e schermo??
Il mio l'ho venduto ad un amico, così ogni tanto posso rivederlo ;)
NforceRaid
20-10-2015, 19:48
Niente da fare....tecnico venuto questo pomeriggio, sostituita la scheda originale con una uguale, ovvero una 760TI...vabbè, almeno questa funziona decentemente!
Solo che sulla scatola mi è venuto un colpo, c'era scritto 660....ma dentro una 760 TI...boh! Ha detto che le scatole le riutilizzano...
quello della scatola è vero, a me giovedì scorso sono venuti a cambiare la MB del M14R1, e sulla scatola di cartone tutta sporca :D c'era un bel adesivo refurbished con sigle sconosciute, aperta la schifezza dentro c'era la MB sigillata, non so se è nuova o no, ma era di 3 revisioni successive alla mia e va bene così. ;)
Ciao :)
NforceRaid
20-10-2015, 19:53
Complimenti! Ti lascio qualche settimana, poi ti tampino di domande :D
Il mio l'ho venduto ad un amico, così ogni tanto posso rivederlo ;)
a quanto pare ci si ritrova su questo thread tutti i "veci" del glorioso XPS M1730 :D
Di settimane meglio che ne lasci passare almeno 3, ad oggi mi è arrivata la conferma dell'addebito della Carta di Credito, e la Fattura (oggi) della Dell, per il ferro nulla :cry:
la cosa divertente (per modo di dire) è che se vado al link dell'ordine da una parte (lato Dell) risulta spedito al corriere, mentre dal corriere non è arrivato e come data di arrivo a DHL Cina è il 23/10..........staranno portando il pacco a piedi :)
spero per fine mese (in teoria la data di consegna è il 28) di averlo fra le mani. ;)
Ciao :cool:
NforceRaid
21-10-2015, 08:24
Ciao a tutti, una domandina e non prendetemi per maniaco tecnologico :D
Sul 17 dovrebbero meterci i nuovi SSD M.2 PCIe, e da quello che si legge in giro scaldano parecchio dai 60 ai 101° (per i primi modelli samsung), ho cercato in giro ma al momento non esistono dissipatori per questi PCIe, che voi sappiate esiste un qlc anche con una piccola ventolina che si può usare con gli ssd?
ciao :cool:
KingZuZu
26-10-2015, 21:21
Ciao a tutti, una domandina e non prendetemi per maniaco tecnologico :D
Sul 17 dovrebbero meterci i nuovi SSD M.2 PCIe, e da quello che si legge in giro scaldano parecchio dai 60 ai 101° (per i primi modelli samsung), ho cercato in giro ma al momento non esistono dissipatori per questi PCIe, che voi sappiate esiste un qlc anche con una piccola ventolina che si può usare con gli ssd?
ciao :cool:
guarda io l'ho montato tranquillamente e non ho nessun problema di temperature
NforceRaid
26-10-2015, 21:45
guarda io l'ho montato tranquillamente e non ho nessun problema di temperature
Ciao, tu che ssd hai? io ho trovato un PM951 (PCI Express Gen3 x4), sinceramente speravo meglio, visto che dell sta puntando molto su questa linea, speravo in un SM951 che ha il doppio di prestazioni rispetto al PM951.
SM951 PCI Express Gen3 x4
Sequential Read Up to 2150 MB/s - Sequential Write Up to 1550 MB/s
Random Read Up to 300K IOPS - Random Write Up to 100K IOPS
PM951 PCI Express Gen3 x4
Sequential Read Up to 1050 MB/s - Sequential Write Up to 560 MB/s
Random Read Up to 250K IOPS - Random Write Up to 144K IOPS
Volendo per Natale potrei regalarmi un SM951 o un 950 PRO (se è compatibile con alienware 17)
Mi è arrivato oggi e devo ancora scoprire tutte le novità ;)
ciao :cool:
edit:
nessuna chiavetta usb con il recovery dell'immagine :mad: tu cosa hai preso per salvarti l'immagine dell'installazione?
NforceRaid
27-10-2015, 08:17
Prime mie impressioni del tutto soggettive ;)
L'avvio lo pensavo più veloce e la retroilluminazione dei tasti sull'M1730 è più alta e di sera/notte al buio i tasti si vedono ma non così bene come sul M1730 (magari sono io mezzo cecato).
Pwr il disco l'ho già scritto sopra, spravo meglio, ma non è che mi lamenti ;)
Non c'è la chiavetta Usb con l'immagine sw del 17, non vado in malora a spendere 10 euro per una chiavetta da 16gb, ma su un portatile da 2500 euro :confused:
Non ho ancora usato ma 980M, ma sono fiducioso ;)
Il display (per i miei occhi) mi sembra troppo luminoso spara troppo, sempre rispetto al M1730 con le stesse impostazioni, dovrò lavorarci con i settaggi.
ciao :cool:
NforceRaid
27-10-2015, 08:21
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041025_ssd.jpg
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041026_pm951.jpg
NforceRaid
27-10-2015, 08:23
http://s15.imagestime.com/out.php/t1041027_P20151026183518.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1041027_P20151026183518.jpg.html)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
scusate il flash :)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041029_P20151026183538.jpg
ci sono 2 slot per gli ssd M.2, non so se sui modelli "vecchi" ne avevano messi di più.
ciao :)
KingZuZu
27-10-2015, 08:54
http://s15.imagestime.com/out.php/t1041027_P20151026183518.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/1041027_P20151026183518.jpg.html)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
scusate il flash :)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041029_P20151026183538.jpg
ci sono 2 slot per gli ssd M.2, non so se sui modelli "vecchi" ne avevano messi di più.
ciao :)
guarda io ho questo
http://www.amazon.it/HyperX-Predator-240GB-senza-adattatore/dp/B00V01C376
non avevo preso i samsung smxxx perchè avevo letto qui sul foro che davano problemi di incompatibilità, ho visto che hai messo dei dissipatori in rame per il calore? è così un problema io non me ne sono fatti da quando l'ho montato e problemi per adesso non ne ho avuti.
Comunque ci sono due slot m2 nei 15 io ho un 17 ho 4 slot.
KingZuZu
27-10-2015, 08:55
Ciao, tu che ssd hai? io ho trovato un PM951 (PCI Express Gen3 x4), sinceramente speravo meglio, visto che dell sta puntando molto su questa linea, speravo in un SM951 che ha il doppio di prestazioni rispetto al PM951.
SM951 PCI Express Gen3 x4
Sequential Read Up to 2150 MB/s - Sequential Write Up to 1550 MB/s
Random Read Up to 300K IOPS - Random Write Up to 100K IOPS
PM951 PCI Express Gen3 x4
Sequential Read Up to 1050 MB/s - Sequential Write Up to 560 MB/s
Random Read Up to 250K IOPS - Random Write Up to 144K IOPS
Volendo per Natale potrei regalarmi un SM951 o un 950 PRO (se è compatibile con alienware 17)
Mi è arrivato oggi e devo ancora scoprire tutte le novità ;)
ciao :cool:
edit:
nessuna chiavetta usb con il recovery dell'immagine :mad: tu cosa hai preso per salvarti l'immagine dell'installazione?
per la chiavetta concordo io avevo salvato solo i dati che mi interessavano nell'hd meccanico film, file etc e avevo piallato tutto facendo un'istallazione pulita da iso via usb di win10
NforceRaid
27-10-2015, 09:13
guarda io ho questo
http://www.amazon.it/HyperX-Predator-240GB-senza-adattatore/dp/B00V01C376
non avevo preso i samsung smxxx perchè avevo letto qui sul foro che davano problemi di incompatibilità, ho visto che hai messo dei dissipatori in rame per il calore? è così un problema io non me ne sono fatti da quando l'ho montato e problemi per adesso non ne ho avuti.
Comunque ci sono due slot m2 nei 15 io ho un 17 ho 4 slot.
è arrivato già così col dissipatore in rame già montato in fabbrica, si saranno accorti che scaldano. :D
Tu pensi che il 950 Pro sia compatibile? PCIe 3.0 x4 (up to 32 GB/s) NVMe 1.1
ciao ;)
NforceRaid
27-10-2015, 14:37
Ciao un paio di info:
1. Intel Rapid Storage Technology Driver: me lo sono trovato installato.
ho però tolto (prima di accenderlo e configurarlo) l'hd da 1tb ed ho messo un Evo 850, quindi posso disinstallare, con gli ssd mi sembra non serva, corretto?
2. AW 17 R3 Slow Boot Caused by Kionix Free Fall Sensor.
leggendo in giro alcuni si lamentano di questo problema, in effetti anche sul mio AW17 quando lo accendo ci vogliono un paio di minuti priva che arrivi la videata del SO, e con una macchina del genere mi sembra molto strano, disinstallo? nessun'altro ha questo problema all'avvio?
fine ;)
ciao :cool:
NforceRaid
27-10-2015, 19:21
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041112_freefallsensor.jpg
disattivato, riavviato, prima ci metteva quasi 1 minuto, ora 10 secondi :D
e questo è sistemato ;)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041113_cachemem.png
bench sulla ram, se a qlc interessa.
ciao :cool:
NforceRaid
27-10-2015, 20:24
Ciao a tutti!
Qualcuno mi può dare una mano per la scelta dell'SSD M.2 per il mio alienware 17r2?
Avrei due opzioni, o Samsung SM951 oppure Kingstone hyper predator gen.2!
Su amazon i Samsung costano meno e hanno performance di punta maggiori però non riesco a trovare da nessuna parte qualcuno che li usi su Alienware e possa dire"vanno benissimo"!
Qualche dritta?
Grazie a tutti
ciao, poi cosa hai preso?
:cool:
NforceRaid
28-10-2015, 19:53
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041238_benchgpu.jpg
3DMark 11 - bench gpu Performance (1280x720) com'è il risultato?
ciao :cool:
edit:
rifatto bench dopo aver messo gli ultimi drv Nvidia, 11003
Mi sa che per natale non farò più parte della famiglia Alienware e un pò mi spiace. Sono in trattativa per la vendita del mio mezzo ad un'amica.
Mi sono fissato sul Clevo P870DM con la 980 desktop. Secondo voi torneranno gli alienware con il modulo MXM o saranno per sempre saldati?
NforceRaid
29-10-2015, 10:53
Mi sa che per natale non farò più parte della famiglia Alienware e un pò mi spiace. Sono in trattativa per la vendita del mio mezzo ad un'amica.
Mi sono fissato sul Clevo P870DM con la 980 desktop. Secondo voi torneranno gli alienware con il modulo MXM o saranno per sempre saldati?
Dubito che per ora ritornino al MXM, spendono meno (anche se sembra un controsenso, perchè in caso di problemi ti cambiano la MB con saldata cpu e gpu) a produrre con tutto già saldato, è solo una questione di costi, poi loro dicono che così il portatile è più fresco, più sottile ecc......
per la 980 Deskop credo che sia solo questione di tempo, appena gli altri vendor (asus, msi, ecc...) venderanno i portatili con quelle gpu, anche Dell annucierà il nuovo 17xxxx
ciao :)
NforceRaid
30-10-2015, 19:14
Ma non c'è più nessuno che risponde/frequenta questo thread? ;)
Ciao :cool:
Ciao a tutti io ho appena acquistato il 17 con arrivo previsto, il 17 novembre. Ho un Asus g751 che però mi ha dato diversi problemini in particolare a 2 porte usb e il tasto z della tastiera. Spero nell'assistenza dell (in caso di problemi) perché con Asus mi sono trovato veramente male
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041238_benchgpu.jpg
3DMark 11 - bench gpu Performance (1280x720) com'è il risultato?
ciao :cool:
edit:
rifatto bench dopo aver messo gli ultimi drv Nvidia, 11003Certo che è impressionante vedere una scheda singola che fa quasi gli stessi punti del mio SLI di 680m :oink:
NforceRaid
01-11-2015, 11:26
Ciao a tutti io ho appena acquistato il 17 con arrivo previsto, il 17 novembre. Ho un Asus g751 che però mi ha dato diversi problemini in particolare a 2 porte usb e il tasto z della tastiera. Spero nell'assistenza dell (in caso di problemi) perché con Asus mi sono trovato veramente male
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
quale hai preso dei 3?
per l'assistenza dell vai tranquillo.
io sul piccolino Alienware M14 avevo (per ora funziona tutto :ciapet: ) un problema che random andava in freeze, sia se lo stavo usando e sia se era solo acceso senza fare nulla, ho chiamato il supporto dell gli ho spiegato il problema dicendogli che avevo già cambiato SO più volte (da win7 a 8, a 8.1 fino a win10) aggiornato all'ultimo bios ed il problema rimaneva sempre random, a volte passava 1 mese senza problemi a volte in una settimana me lo faceva 2 volte.
Chiamato il lunedì dopo le 17 ed il mercoledì avevo il tecnico a casa che mi ha cambiato la MB :)
ciao :cool:
NforceRaid
01-11-2015, 11:30
Certo che è impressionante vedere una scheda singola che fa quasi gli stessi punti del mio SLI di 680m :oink:
Pensa che hanno anche già annunciato la 980 desktop per portatili, penso che prima o poi dovrebbe arrivare anche segli Alienware, anche se voglio vedere come riescono a dissipare il calore ;)
http://s14.imagestime.com/out.php/i1041561_GpuM.jpg
Ciao :cool:
fabiosky_123
01-11-2015, 14:37
Ciao! Spero di essere nella sezione giusta, vorrei scambiare il mio Alienware causa totale inutilizzo, per farlo ho bisogno di sapere quanto può valere più o meno. Queste sono le specifiche:
Alienware m17x R4 (è il modello con cpu, gpu non saldate ecc), Intel Core i7-3630QM, 17,3" WideFHD, 6GB RAM, HD 500GB 7200rpm, Nvidia GeForce GTX680M, il caricabatteria è quello da 240W. Ho tutti gli imballi originali con i gadget inclusi e mai usati e anche lo zaino originale Alienware. Quanto potrebbe valere il tutto?
Ho più o meno il tuo stesso sistema e avevo fatto la stessa domanda qui tempo fà.
Non avendo ricevuto risposte posso darti la mia opinione:tempo fà sulla baia ne hanno venduto uno simile al tuo per più di 800 euro e aveva una 675m come gpu.
Sembra un prezzo alto ma potendo fare l'upgrade di ogni componente,non lo reputo così folle.
Spero di essere stato utile.:)
Pensa che hanno anche già annunciato la 980 desktop per portatili, penso che prima o poi dovrebbe arrivare anche segli Alienware, anche se voglio vedere come riescono a dissipare il calore ;)
http://s14.imagestime.com/out.php/i1041561_GpuM.jpg
Ciao :cool:
Esistono 3 versioni della 980 desktop per notebook: da 200, 180 e 150W
per tutte è necessaria l'alimentazione ausiliaria, percui sugli attuali Alienware l'upgrade sarà impossibile. Per la dissipazione del calore non so neanche io cosa si inventeranno :asd: sono 3 bestie in tutti i casi.
Se vi interessa qui ho scritto qualche delirante informazione: http://luca.sh/lFz :asd:
KingZuZu
02-11-2015, 09:57
secondo voi sono compatibili con l'alieno?
se mai in un futuro sentirò la necessità di passare da 16 a 32gb.
http://www.pcworld.com/article/2894509/want-32gb-of-ram-in-your-laptop-or-nuc-you-can-finally-do-it.html
http://www.bhphotovideo.com/c/product/1170906-REG/crucial_ct2kit204864bf160b_32gb_2_x_16gb.html
Buongiorno ragazzi, dal momento che son passato ad un MAC in fretta e furia perché avevo bisogno di un pc per lavoro e con una buona autonomia, starei cercando di vendere a malincuore il mio M17X R2, la cui scheda madre è guasta e andrebbe sostituita, assieme al cavetto del crossfire che pare abbia un dente piegato (che comunque fornisco). Onestamente non ho lo sbatti né il tempo per giocare per prendere i pezzi e ripararmelo da me, quindi temo che la mia era gaming finisca qui. Le specifiche sono le seguenti:
CPU: I7 740QM
Ram: 8GB
HD: 1TB 2x500gb Raid0
VGA: Crossfire 5870m
Schermo RGB LED 1900x1200
Più che altro preferirei non smembrarlo e darlo via in blocco ad un prezzo regalato (sui 400 abbastanza trattabili) per togliermelo dalla vista il prima possibile, così che chi lo compra possa o metterlo a posto e riutilizzarlo o smembrarlo ed usare i pezzi come ricambi. Non sapete quanto mi roda 'sto post XD, comunque vi ringrazio per l'attenzione :D. A breve creo il topic apposito nel mercatino.
NforceRaid
02-11-2015, 13:07
Ciao a tutti io ho appena acquistato il 17 con arrivo previsto, il 17 novembre. Ho un Asus g751 che però mi ha dato diversi problemini in particolare a 2 porte usb e il tasto z della tastiera. Spero nell'assistenza dell (in caso di problemi) perché con Asus mi sono trovato veramente male
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
potrebbe anche arrivarti lunedì 16, il mio era arrivato al corriere il venerdì e nonostante la data di consegna fosse indicata per il 27, il 26 mattina me lo hanno consegnato, stai preoccupato :D
ciao :cool:
NforceRaid
02-11-2015, 13:19
secondo voi sono compatibili con l'alieno?
se mai in un futuro sentirò la necessità di passare da 16 a 32gb.
http://www.pcworld.com/article/2894509/want-32gb-of-ram-in-your-laptop-or-nuc-you-can-finally-do-it.html
http://www.bhphotovideo.com/c/product/1170906-REG/crucial_ct2kit204864bf160b_32gb_2_x_16gb.html
sui modelli "vecchi" degli AW17 mi sembra prima delle ferie c'era l'opzione dei 32gb di ram, bisogna vedere se questi nuovi 17 reggono i 32gb, il chipset Z170 di sicuro sì.
ciao :cool:
quale hai preso dei 3?
per l'assistenza dell vai tranquillo.
io sul piccolino Alienware M14 avevo (per ora funziona tutto :ciapet: ) un problema che random andava in freeze, sia se lo stavo usando e sia se era solo acceso senza fare nulla, ho chiamato il supporto dell gli ho spiegato il problema dicendogli che avevo già cambiato SO più volte (da win7 a 8, a 8.1 fino a win10) aggiornato all'ultimo bios ed il problema rimaneva sempre random, a volte passava 1 mese senza problemi a volte in una settimana me lo faceva 2 volte.
Chiamato il lunedì dopo le 17 ed il mercoledì avevo il tecnico a casa che mi ha cambiato la MB :)
ciao :cool:
Ho preso il 17 con i7 6820 980m e 8gb di ram!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
giammy91988
03-11-2015, 08:36
Salve a tutti: domanda!!
Sul notebook in firma M17x R3 quale vga posso montare al massimo? vi prego ditemi lo shop online dove ordinarla eventualmente, ho visto su youtube ci sono i tutorial su come sostiturla.. avrei benefici? posso arrivare fino alla gtx 780m oppure anche sopra? Help please
NforceRaid
03-11-2015, 08:45
Ho preso il 17 con i7 6820 980m e 8gb di ram!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
L'hd? l'hai preso solo con quello da 1TB, o hai aggiunto un PCIE?
ciao ;)
Ma non ho ancora capito se posso prendere l'ali da 330W e usarlo tranquillamente con il 17 o devo fare delle modifiche..perchè leggendo qui: http://forum.techinferno.com/alienware-m17x-aw-17/5072-%5Bguide%5D-dell-330w-power-adapter-mod-m17x.html
giammy91988
03-11-2015, 20:24
Nessuno sa consigliarmi per upgrade con gtx 780m del Pc in firma. Dove trovarla' se può funzionare ecc...??
sandris70
03-11-2015, 21:59
giammy guarda qui:
http://www.eurocom.com/ec/vgas(1)ec
fabiosky_123
04-11-2015, 00:20
Nessuno sa consigliarmi per upgrade con gtx 780m del Pc in firma. Dove trovarla' se può funzionare ecc...??
Sto tentando anche io di fare l'upgrade alla 780 sul 17 in firma ma per ora solo black screen.:mad:
ho seguito le guide sui forum ma non sono ancora riuscito a risolvere.
mi resta da flashare il vbios della 780 con uno mod.
comunque sia sul mio che sul tuo,si dovrebbe poter andare oltre la 780m.
A proposito di upgrade, ma il dissipatore di serie della 780m va bene per la 980m? o devo prendere anche il dissipatore?
L'hd? l'hai preso solo con quello da 1TB, o hai aggiunto un PCIE?
ciao ;)
Da un tera poi aggiungerò gli m2 tanto c'è già uno slot libero per un ssd che ho già!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
fabiosky_123
05-11-2015, 00:47
A proposito di upgrade, ma il dissipatore di serie della 780m va bene per la 980m? o devo prendere anche il dissipatore?
Risposto in privato.
Molto interessante il tuo articolo sulla 980 desktop per notebook.:)
Critica costruttiva: le risposte tecniche, postiamole! Così tutti possono usufruirne. :D
Comunque sì, il dissipatore è compatibile, cambia solo leggermente il thermal pad (che di buon ton si cambia ad ogni manutenzione)
NforceRaid
05-11-2015, 07:57
Prenotato il 950 Pro su amazon ita, speriamo vada bene e sia compatibile al 100% per sfruttare al max i MB/s sia in lettura che scrittura. ;)
Quando arriva vi faccio sapere. ;)
Ciao :cool:
fabiosky_123
07-11-2015, 14:07
Critica costruttiva: le risposte tecniche, postiamole! Così tutti possono usufruirne. :D
Comunque sì, il dissipatore è compatibile, cambia solo leggermente il thermal pad (che di buon ton si cambia ad ogni manutenzione)
Si,hai ragione The_SaN.;)
Visto che la domanda era rivolta a me ed avevo già risposto,era solo per avvertire.
Comunque i dissipatori gpu dell' AW18 vanno anche modificati nei pressi dell'heatpipe molando la parte in rilievo altrimenti non si ha un perfetto contatto.
Nhirlathothep
07-11-2015, 14:33
qualcuno ha provato ssd m2 e puo dare pareri sulle prestazioni rispetto ai sata?
tnx!
NforceRaid
07-11-2015, 14:41
qualcuno ha provato ssd m2 e puo dare pareri sulle prestazioni rispetto ai sata?
tnx!
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041025_ssd.jpg
differenza fra SSD EVO 500GB (bench sopra) e M.2 PM951 PCIe (bench sotto)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
zona HD del nuovo AW17 (settembre 2015)
Ciao :cool:
Nhirlathothep
07-11-2015, 14:45
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041025_ssd.jpg
differenza fra SSD EVO 500GB (bench sopra) e M.2 PM951 PCIe (bench sotto)
http://s15.imagestime.com/out.php/i1041028_P20151026183504.jpg
zona HD del nuovo AW17 (settembre 2015)
Ciao :cool:
velocissimo!
proprio quello che cercavo, tnx mille!
hai un alieno che e' una scheggia, io non ho mai provato un drive cosi', grande acquisto!
:)
NforceRaid
07-11-2015, 16:19
velocissimo!
proprio quello che cercavo, tnx mille!
hai un alieno che e' una scheggia, io non ho mai provato un drive cosi', grande acquisto!
:)
Ho prenotato il 950pro, non so quando arriva e spero sia compatibile al 100%, se lo è le prestazioni sono da delirio :D
Sequential Read Up to 2,500 MB/sec
Sequential Write Up to 1,500 MB/sec
praticamente il doppio di quanto ho adesso, speriamo bene :sperem:
ciao :cool:
Alexkidd85
08-11-2015, 19:33
Risposto in privato.
Molto interessante il tuo articolo sulla 980 desktop per notebook.:)
Premesso che ho un m18x R1, vorrei fare un upgrade.
L'idea era una 880m (so che si può mettere e non si può andare oltre) e possiedo uno sli di 560m. Avendo ripastato tutto da poco, ho visto che gli heatsink sono uno da 100 e l'altro no, ma non so se sono compatibili e se o meno sono da 3 "braccetti" o no.
Altro upgrade che vorrei fare è sulla ram (ho 6 gb value, o meglio "di serie") ed accoppiare un ssd per un raid.
Puoi/potete darmi un ragguaglio? ho visto che un kit 880m + heatsink sta sui 700 a farla proprio da fratelli, ma sulla baia forse qualcosina in meno...
Grazie
NforceRaid
08-11-2015, 19:37
Premesso che ho un m18x R1, vorrei fare un upgrade.
L'idea era una 880m (so che si può mettere e non si può andare oltre) e possiedo uno sli di 560m. Avendo ripastato tutto da poco, ho visto che gli heatsink sono uno da 100 e l'altro no, ma non so se sono compatibili e se o meno sono da 3 "braccetti" o no.
Altro upgrade che vorrei fare è sulla ram (ho 6 gb value, o meglio "di serie") ed accoppiare un ssd per un raid.
Puoi/potete darmi un ragguaglio? ho visto che un kit 880m + heatsink sta sui 700 a farla proprio da fratelli, ma sulla baia forse qualcosina in meno...
Grazie
prova a cercare quì (http://forum.notebookreview.com/forums/alienware-18-and-m18x.1092/) è facile che trovi risposte. ;)
Ciao :cool:
fabiosky_123
09-11-2015, 00:47
Premesso che ho un m18x R1, vorrei fare un upgrade.
L'idea era una 880m (so che si può mettere e non si può andare oltre) e possiedo uno sli di 560m. Avendo ripastato tutto da poco, ho visto che gli heatsink sono uno da 100 e l'altro no, ma non so se sono compatibili e se o meno sono da 3 "braccetti" o no.
Altro upgrade che vorrei fare è sulla ram (ho 6 gb value, o meglio "di serie") ed accoppiare un ssd per un raid.
Puoi/potete darmi un ragguaglio? ho visto che un kit 880m + heatsink sta sui 700 a farla proprio da fratelli, ma sulla baia forse qualcosina in meno...
Grazie
Guarda qui,la 880m costa meno e puoi ordinare anche il dissipatore:
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/clevo-kapok-nvidia-gtx-880m-sli-mxm-30b-alienware
Guarda qui,la 880m costa meno e puoi ordinare anche il dissipatore:
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/clevo-kapok-nvidia-gtx-880m-sli-mxm-30b-alienware
la 680m ti è morta ? la vendi in caso?
Alexkidd85
11-11-2015, 00:47
prova a cercare quì (http://forum.notebookreview.com/forums/alienware-18-and-m18x.1092/) è facile che trovi risposte. ;)
Ciao :cool:
Grazie mille! cerco!
Guarda qui,la 880m costa meno e puoi ordinare anche il dissipatore:
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/clevo-kapok-nvidia-gtx-880m-sli-mxm-30b-alienware
Ullalà! un bel prezzo! Ma c'è sicura compatibilità no? leggo di qualche Bsod ma, leggo sempre, che nel caso c'è da flashare una nuova vbios. Nulla di così trascendentale nel caso.
Il problema è se o meno il mio HS da 100w per la prima gpu, sia adeguato anche per la 880m. La disposizione della componentistica cambia? Boh. vediamo se becco il mitico BatDell :D
Grazie mille! cerco!
Ullalà! un bel prezzo! Ma c'è sicura compatibilità no? leggo di qualche Bsod ma, leggo sempre, che nel caso c'è da flashare una nuova vbios. Nulla di così trascendentale nel caso.
Il problema è se o meno il mio HS da 100w per la prima gpu, sia adeguato anche per la 880m. La disposizione della componentistica cambia? Boh. vediamo se becco il mitico BatDell :D
Penso che ti serva flashare il vBIOS, mentre per il heatsink se ha 3 pipe dovrebbe andare bene
(un altro AlexKidd, non ci posso credere!):D
Alexkidd85
11-11-2015, 15:35
Penso che ti serva flashare il vBIOS, mentre per il heatsink se ha 3 pipe dovrebbe andare bene
(un altro AlexKidd, non ci posso credere!):D
ahahaha scusate l'ot, però il NONNO si evince bene chi sia :D :D
ho chiesto in giro per il mondo. Speriamo che vada bene il mio :stordita:
Ma invece mi sembra di leggere che convengano le 780 a favore delle 880, sconsigliate al massimo. Solo problema di dissipazione calore che potrebbe portare alla morte del sistema?? (hai detto niente :D )
ahahaha scusate l'ot, però il NONNO si evince bene chi sia :D :D
ho chiesto in giro per il mondo. Speriamo che vada bene il mio :stordita:
Ma invece mi sembra di leggere che convengano le 780 a favore delle 880, sconsigliate al massimo. Solo problema di dissipazione calore che potrebbe portare alla morte del sistema?? (hai detto niente :D )Io prenderei quella che costa meno (probabilmente la 780m). Alla fine sono praticamente la stessa scheda...
Alexkidd85
12-11-2015, 11:09
Io prenderei quella che costa meno (probabilmente la 780m). Alla fine sono praticamente la stessa scheda...
Per pochi euro, 4 gb di vram in più si fanno sentire però...
Mi fa paura la dissipazione del calore di entrambe.
Anche perché lo uso come fisso.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Alexkidd85
12-11-2015, 21:38
Ok ragazzi mi hanno consigliato 780m per il TT. Quindi, 780m a basso prezzo? Chi conosce qualche buon sito?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
CEG hardcorecustom. Forse le hanno ancora
Alexkidd85
13-11-2015, 06:17
CEG hardcorecustom. Forse le hanno ancora
Purtroppo solo 880m.
Questo fatto che vanno in thermal throttling mi ha spiazzato davvero.
Le 780m si trovano ma a prezzo molto più alto.
Mannaggia.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
NforceRaid
13-11-2015, 20:57
http://s14.imagestime.com/out.php/i1043213_ajatest.jpg
Aggiornato il AW17 alla nuova Build 10586 di Win10, circa 10/15 minuti ;)
ciao ;)
Alexkidd85
14-11-2015, 16:27
Ragazzi domanda che mi fa sembrare il re dei nabbi: per i portatili non esiste una vga master ed una slave vero?
L'ultima volta che ho visto questa cosa c'erano ancora le 3dfx mi sa xD
Quindi sono sicuro al 99% di no, ma siccome sto acquistando una 780m a 390 (sto cercando di includere le ss), vorrei avere tutto certo al 100%.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
NforceRaid
14-11-2015, 19:54
per chi ha ordinato il nuovo 17
Ho preso il 17 con hd di boot il PCIe PM951 512gb e secondaro ho messo un SSD EVO 850 da 500gb al posto di quello da 1TB, devo dire che il pc è silenzioso le ventole non si sentono quasi mai, quando però partono, prima si sente quella a sx poi quella a dx, per una frazione di secondo (forse 2) il pc sembra andare in freeze dura al max 2 secondi, ma tutto si blocca e poi riprende senza nessun problema.
Qualcun'altro ha notato questa stranezza?
Ciao ;)
sandris70
15-11-2015, 07:55
Io ho l'R1 ma anche a me all'avvio fa una paio di rumori strani e di ventole. Credo perchè faccia i suoi test / settaggi. Poi avviato è sempre silenzioso, fa un po' di rumore con giochi che richiedono potenza.
NforceRaid
15-11-2015, 09:14
Io ho l'R1 ma anche a me all'avvio fa una paio di rumori strani e di ventole. Credo perchè faccia i suoi test / settaggi. Poi avviato è sempre silenzioso, fa un po' di rumore con giochi che richiedono potenza.
a me lo fa ogni tanto, in un paio d'ore di solito 2 volte al max, anche solo usando firefox.
la cosa strana è che va in freezing solo per pochi secondi ma lo fa, non è un dramma però mi sembra strano che si blocchi quando partono le 2 ventole e credo siano quelle della cpu e gpu, altre non credo ce ne siano.
Magari in settimana provo a telefonare al supporto, visto che lo abbiamo non vedo perchè non chiedere info.
grazie e ciao ;)
KingZuZu
15-11-2015, 12:03
a me lo fa ogni tanto, in un paio d'ore di solito 2 volte al max, anche solo usando firefox.
la cosa strana è che va in freezing solo per pochi secondi ma lo fa, non è un dramma però mi sembra strano che si blocchi quando partono le 2 ventole e credo siano quelle della cpu e gpu, altre non credo ce ne siano.
Magari in settimana provo a telefonare al supporto, visto che lo abbiamo non vedo perchè non chiedere info.
grazie e ciao ;)
lo faceva anche al mio, quando partivano tutte e due le ventole freeze, per pochi secondi poi ripartiva tranquillamente e nessun problema.
penso sia qualche problema di driver in conflitto o installati male, perchè me l'aveva fatto appena avevo formattato.
ho risolto riformattato e seguendo l'ordine cronologico di installazione dei driver da dell.
NforceRaid
15-11-2015, 12:41
lo faceva anche al mio, quando partivano tutte e due le ventole freeze, per pochi secondi poi ripartiva tranquillamente e nessun problema.
penso sia qualche problema di driver in conflitto o installati male, perchè me l'aveva fatto appena avevo formattato.
ho risolto riformattato e seguendo l'ordine cronologico di installazione dei driver da dell.
ok, grazie delle info
ciao :cool:
NforceRaid
15-11-2015, 12:43
Ragazzi un aiuto....l'X51 ha iniziato a fare quello che aveva iniziato a fare anche l'M18x...cioè non si avvia al primo colpo.
In pratica premo il tasto di accensione, parte, schermata Alienware fissa....l'unica cosa da fare è spegnere tenendo premuto il pulsante di accensione, e riaccenderlo.
Facendo così parte e funziona senza problemi.
Lo aveva fatto appunto anche l'M18, così dal nulla. Non trovando alcun tipo di soluzione, formattai e così problema risolto.
Non vorrei formattare di nuovo però...c'è qualcosa che posso provare?
hai per caso messo un ssd da poco? il fw dell'ssd è aggiornato?
potrebbe essere che al boot non vede bene il ssd ed al riavvio lo vede correttamente.
ciao ;)
NforceRaid
15-11-2015, 14:42
Ho messo su l'SSD...però inizialmente non lo faceva.
In effetti, il firmware non è aggiornato, ma non riesco ad aggiornarlo. Mi esce l'alert, anche se formatto l'USB non riesce a prendere il firmware, seguendo tutte le istruzioni.
farlo da cd? se è previsto
fabiosky_123
15-11-2015, 16:20
Ragazzi domanda che mi fa sembrare il re dei nabbi: per i portatili non esiste una vga master ed una slave vero?
L'ultima volta che ho visto questa cosa c'erano ancora le 3dfx mi sa xD
Quindi sono sicuro al 99% di no, ma siccome sto acquistando una 780m a 390 (sto cercando di includere le ss), vorrei avere tutto certo al 100%.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
No,non esistono schede master o slave.
Acquista tranquillamente.;)
Alexkidd85
15-11-2015, 16:50
No,non esistono schede master o slave.
Acquista tranquillamente.;)
Grazie mille. Ho visto che ci sono due pcb. Prima di farmi il regalo vorrei capire se o meno sto facendo un affare: sto proponendo di prendere due 780m senza heatsink a 700 euro. Sarebbero un buon prezzo? Sono pcb verde.
Poi ho visto che il tizio vende anche gli heatsink ed a me servirebbe solo quello di destra, ma 100 euro non mi sembra un prezzo aggressivo. Che dite?
Vi maschero il link della baia, spero che così possa essere regolamentare:
http://www.ebaia.it/itm/201464356340?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT#shpCntId&autorefresh=true
Non la comprare tu eh :fagiano: perché vedo che la stai cercando :D
grazie :)
Ho messo su l'SSD...però inizialmente non lo faceva.
In effetti, il firmware non è aggiornato, ma non riesco ad aggiornarlo. Mi esce l'alert, anche se formatto l'USB non riesce a prendere il firmware, seguendo tutte le istruzioni.Prova a disinstallare il seguente driver:
- Intel Management Engine Components (o Componenti del Motore di Gestione Intel)
A me dava problemi con alcuni notebook (non si spegnevano) e con l'alienware (fake boot e non si spegneva)
trovato una 980m a 580€ e misa proprio che la prendo..... speriamo solo che non sia una fregatura...
fabiosky_123
16-11-2015, 15:09
Grazie mille. Ho visto che ci sono due pcb. Prima di farmi il regalo vorrei capire se o meno sto facendo un affare: sto proponendo di prendere due 780m senza heatsink a 700 euro. Sarebbero un buon prezzo? Sono pcb verde.
Poi ho visto che il tizio vende anche gli heatsink ed a me servirebbe solo quello di destra, ma 100 euro non mi sembra un prezzo aggressivo. Che dite?
Vi maschero il link della baia, spero che così possa essere regolamentare:
http://www.ebaia.it/itm/201464356340?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT#shpCntId&autorefresh=true
Non la comprare tu eh :fagiano: perché vedo che la stai cercando :D
grazie :)
Non ti preoccupare.:D
In verità ho già la 780m ma non sono ancora riuscito a farla digerire dal mio aw m17x r4.
La mia ha il pcb blu.
fabiosky_123
16-11-2015, 15:13
la 680m ti è morta ? la vendi in caso?
Probabile.
Se mi dai un pò di tempo,ne possiamo parlare.Magari anche per la scheda madre del 18.
preso anche msata crucial mx200 da 500gb :p speriamo che il mio m17x r4 la digerisca bene :D
Alexkidd85
16-11-2015, 18:06
Comunque preso tutto.
2 780m + right heatsink + pad + cavetto sli = 800€
Affare? Prezzo onesto? mi sono fatto fare il pacco? :stordita:
eccomi dopo aver montato msata su m17x r4. ho visto he hdtune dice una velocità quasi fissa sui 200mb, mentre con ocz ssd da 128gb arrivava anche a 270mb. possibile che un msata vada peggio di un ssd normale ?
cmq per mettere msata praticamente ti devi smontare mezzo notebook.
inolt eho provato ad aggiungere altri 2 banchi da 4gb sempre 1600mhz e come aggiungevo un banco avevo 4 beep. se lascio 2 banchi a 1600 e metto due banchi a 1333 il pc funziona e vede i 16gb. strana sta cosa visto che i banchi sono tutti e 4 identici, però con due banchi parte, con 3-4 no. provato ovviamente su tutti e 4 gli slot.:mc:
Mi sa che per natale non farò più parte della famiglia Alienware e un pò mi spiace. Sono in trattativa per la vendita del mio mezzo ad un'amica.
Mi sono fissato sul Clevo P870DM con la 980 desktop. Secondo voi torneranno gli alienware con il modulo MXM o saranno per sempre saldati?
Ecco cosa dicevo poco tempo fa
Mi sbagliavo :asd:
http://s12.postimg.org/ghk4kbazh/20151118_134155.jpg
Qualcuno forse lo riconoscerà :)
shevalander641
18-11-2015, 16:17
Ciao Ragazzi, come vedete il Bios A06? valido?
o rimanete allo A00?
Alexkidd85
18-11-2015, 18:35
Ecco cosa dicevo poco tempo fa
Mi sbagliavo :asd:
Qualcuno forse lo riconoscerà :)
Guarda, non mi sono aggiornato sui vari prodotti ma so solo che è davvero bello :D
Alexkidd85
18-11-2015, 18:38
Ragazzi, capisco che il thread non è molto attivo ma ho un tremendo dubbio:
C'è chi mi consiglia la Coollaboratory Liquid Ultra per le prestazioni.
C'è chi me la sconsiglia perché è cosciente delle prestazioni ma "è un casino rimuoverla".
Che mi dite voi??:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.