PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29

Nhirlathothep
03-04-2018, 15:14
Con la GTX 1070 o la 1080?

ah,no, purtroppo io il nuovo design proprio non lo reggo, ho preso il modello con il design "vecchio" con la 980m.
ora ho ordinato 2 ssd m2 nvme per farci il raid 0 :)


mi spiace perche' scalda molto rispetto a questi con la serie 10, ma prendo gli Alienware per l' estetica, e per me il top e' il vecchio modello.

(Anzi per come la vedo io i migliori sono quelli con la gtx 460m, che purtroppo non ho)


invece come pc fisso desktop terro' per sempre l' aurora R4 ALX! L' ho maxato completamente e durera' una vita spero

NforceRaid
03-04-2018, 15:24
ah,no, purtroppo io il nuovo design proprio non lo reggo, ho preso il modello con il design "vecchio" con la 980m.
ora ho ordinato 2 ssd m2 nvme per farci il raid 0 :)


mi spiace perche' scalda molto rispetto a questi con la serie 10, ma prendo gli Alienware per l' estetica, e per me il top e' il vecchio modello.

(Anzi per come la vedo io i migliori sono quelli con la gtx 460m, che purtroppo non ho)


invece come pc fisso desktop terro' per sempre l' aurora R4 ALX! L' ho maxato completamente e durera' una vita spero

io ho il 17 con la 980M GTX, unica nota stonata è che le 2 porte M.2 una va a 4x mentre l'altra solo a 2X, quindi non posso mettere sulla seconda M.2 un nuovo 960, sulla prima ho il 950Pro, che va perfettamente, a parte le temp. ;)

Scruffy
03-04-2018, 15:28
io devo upgradare la mia vga... con alcuni giochi soffre, però la 1070 su alcuni siti leggo che richiede pannello a 120hrz, mentre su altri che va bene anche con il 60hrz...:mc:

ho entrambi i pannelli, ma il 120hrz necessita di sostituzione lcd e per cambiarlo devo scollare il vetro anteriore....:muro: :mad:

Nhirlathothep
03-04-2018, 17:06
io ho il 17 con la 980M GTX, unica nota stonata è che le 2 porte M.2 una va a 4x mentre l'altra solo a 2X, quindi non posso mettere sulla seconda M.2 un nuovo 960, sulla prima ho il 950Pro, che va perfettamente, a parte le temp. ;)

lo avevo letto, ma poi un utente aveva fatto bench e nonostante tutto il raid andava alla grande ! cmq proverò di persona :)





io ho un ips matte, ma ho anche preso su ebay un 120hz tn

me lo hanno consigliato degli esperti, dicono sia il migliore schermo tn in assoluto, e per me un computer non è gaming se è 60hz

cmq per ora terrò "di scorta", lo monterò in seguito :)


io devo upgradare la mia vga... con alcuni giochi soffre, però la 1070 su alcuni siti leggo che richiede pannello a 120hrz, mentre su altri che va bene anche con il 60hrz...:mc:

ho entrambi i pannelli, ma il 120hrz necessita di sostituzione lcd e per cambiarlo devo scollare il vetro anteriore....:muro: :mad:

ma conviene prendere una 1070 mobile di questi tempi ? su ebay i prezzi sono poco invitanti. è rotto l' lcd ?

Scruffy
03-04-2018, 21:51
la 1070 mi viene sui 600-650€ . l'lcd non è rotto ma presenta un alone nella parte centrale...:mad:

sicily428
05-04-2018, 16:26
io devo upgradare la mia vga... con alcuni giochi soffre, però la 1070 su alcuni siti leggo che richiede pannello a 120hrz, mentre su altri che va bene anche con il 60hrz...:mc:

ho entrambi i pannelli, ma il 120hrz necessita di sostituzione lcd e per cambiarlo devo scollare il vetro anteriore....:muro: :mad:

Il tuo 17xr4 ha l'optimus quindi il pannello non é un problema. Certo 120hz sarebbe meglio per sfruttare a pieno la 1070 imho

Scruffy
05-04-2018, 17:37
Il tuo 17xr4 ha l'optimus quindi il pannello non é un problema. Certo 120hz sarebbe meglio per sfruttare a pieno la 1070 imho

ma optimus funziona ammalamente :D

mi spiego ho la 880m, se abilito sia intel che 880m, per far andare la 880m devo riavviare il pc ed usare solo la 880m.
inoltre, se ho sia intel che vga, il device id della 880m è uno, mentre solo 880m è un altro....

sicily428
05-04-2018, 17:42
ma optimus funziona ammalamente :D

mi spiego ho la 880m, se abilito sia intel che 880m, per far andare la 880m devo riavviare il pc ed usare solo la 880m.
inoltre, se ho sia intel che vga, il device id della 880m è uno, mentre solo 880m è un altro....

L'optimus serve perché cosí non hai problemi con il pannello lvds. Se non ci fosse l'optimus a consentire la gestione del pannello tramite l'integrata l'upgrade gpu alle pascal sarebbe impossibile sul tuo modello. Non so se un edp sarebbe compatibile

Scruffy
16-04-2018, 11:52
potrei vendere il mio alieno 17 e prendere un clevo P870DM-G con 980m. che ne pensate?

probabile poi possa anche metterci una 1070 1080......

Paolo Corsini
21-05-2018, 10:03
test

Azdrubal
25-05-2018, 08:00
Domanda "anomala"...qualcuno ha mai completamente rimosso lo schermo? Non intendo solo il pannello, ma anche l'intera cornice. Ho un m17x R4 preso nel 2012. Dato che la batteria ormai e' un cadavere lo uso solo come desktop replacement a casa dove ho un numero imbarazzante di monitor sparsi tra le varie stanze, quindi non uso mai lo schermo dell'Alienware.

Se potessi staccare schermo + cornice non solo risparmierei peso spostandomi per casa, ma soprattutto eliminerei l'ingombro dello schermo che da aperto mi obbliga spesso a tenere il monitor esterno eccessivamente sopraelevato.

Scruffy
04-07-2018, 12:12
nuovo bios A14 per m17x r4 riguardante le cpu intel disponibile da marzo :D

qualcuno ha fatto aggiornamento ?

Nhirlathothep
16-07-2018, 15:42
Domanda "anomala"...qualcuno ha mai completamente rimosso lo schermo? Non intendo solo il pannello, ma anche l'intera cornice. Ho un m17x R4 preso nel 2012. Dato che la batteria ormai e' un cadavere lo uso solo come desktop replacement a casa dove ho un numero imbarazzante di monitor sparsi tra le varie stanze, quindi non uso mai lo schermo dell'Alienware.

Se potessi staccare schermo + cornice non solo risparmierei peso spostandomi per casa, ma soprattutto eliminerei l'ingombro dello schermo che da aperto mi obbliga spesso a tenere il monitor esterno eccessivamente sopraelevato.

si, viene via facilmente tutta la parte del monitor.

considera che va tolta anche solo per cambiare pasta

rubenalf86
16-07-2018, 16:34
si, viene via facilmente tutta la parte del monitor.

considera che va tolta anche solo per cambiare pasta

Mammamia però che stratagemma

Nhirlathothep
16-07-2018, 16:56
Mammamia però che stratagemma

io non lo toglierei, sono troppo belli gli alieni, soprattuto quelli più vecchi, ma si fa in 5 min.

invece rimettere la pasta nel complesso è uno stress, va smontato completamente tutto. finora è il computer peggiore mai visto in questo senso.
Purtroppo se si prende la config maxata scalda molto ed è un passaggio obbligatorio


non è una battuta, è molto più facile con il Macbook e il Macbook Air (fatto 3 volte)

LucaZPF
26-07-2018, 08:56
io non lo toglierei, sono troppo belli gli alieni, soprattuto quelli più vecchi, ma si fa in 5 min.

invece rimettere la pasta nel complesso è uno stress, va smontato completamente tutto. finora è il computer peggiore mai visto in questo senso.
Purtroppo se si prende la config maxata scalda molto ed è un passaggio obbligatorio


non è una battuta, è molto più facile con il Macbook e il Macbook Air (fatto 3 volte)

Io ho smontato non so quante volte il 18 R3 perchè mi dava problemi con una 980M, sarà l'abitudine ma non mi sembra così terribile smontare l'alieno

papero giallo
28-07-2018, 20:31
Concordo Luca,anche per l'M17 R1 è semplice rimettere la pasta. Tolto il coperchio, basta togliere la ventola ed il dissi. Hai a portata di mano sia cpu che gpu:)

GUARDIAN 77
28-08-2018, 13:22
ah,no, purtroppo io il nuovo design proprio non lo reggo, ho preso il modello con il design "vecchio" con la 980m.
ora ho ordinato 2 ssd m2 nvme per farci il raid 0 :)

quoto, la parte dietro sporgente, anche se funzionale, non mi piace proprio.
ho preso da pochi giorni un 13 R2 con schermo qhd+ touch e 960m gtx, per film e qualche giochino vario, il 15 lo uso per giochi più pesantini.

il 13 che ho preso usato è praticamente nuovo, tranne che per qualche graffietto nella scocca superiore, per risolvere questo problemino ho ordinato una skin dalla Cina, di quelle che non lasciano residui di colla se decidi di toglierle.

è un pochino truzza:D
come questa http://forum.notebookreview.com/threads/sleeve-for-alienware-15-r3.806339/page-2
http://i68.tinypic.com/k54rj4.jpg

Scruffy
10-09-2018, 10:42
hola possessori di m17x ...... secondo voi mi conviene prendere la 1070 mxm e andara avanti con l'alieno o passare ad un clevo p870km? :mc:

bombolo_flint
12-09-2018, 16:52
hola possessori di m17x ...... secondo voi mi conviene prendere la 1070 mxm e andara avanti con l'alieno o passare ad un clevo p870km? :mc:




Io ti consiglio di aggiornare la GPU, hai un signor PC fatto come si deve, potresti pentirti del cambio. Vedi tu. :)



Ciao. ;)

Scruffy
12-09-2018, 19:28
Io ti consiglio di aggiornare la GPU, hai un signor PC fatto come si deve, potresti pentirti del cambio. Vedi tu. :)



Ciao. ;)

ho appena preso un clevo p870km con 1070. di cpu non so se prendere un i5 6600 ora e piu in la passare all' i5 8600k ....

bombolo_flint
12-09-2018, 19:37
ho appena preso un clevo p870km con 1070. di cpu non so se prendere un i5 6600 ora e piu in la passare all' i5 8600k ....




Io ti consiglio di aspettare e prendere con calma l'i5 8600K, mi sembra(:D mi correggo: non mi sembra) ma è la scelta migliore come accoppiata con la 1070. Vista la nuova architettura che integrano le nuove CPU Intel :)



Buona serata. ;)

sicily428
13-09-2018, 08:02
ho appena preso un clevo p870km con 1070. di cpu non so se prendere un i5 6600 ora e piu in la passare all' i5 8600k ....


Ma ha su il bios sbloccato?

Scruffy
13-09-2018, 08:39
Ma ha su il bios sbloccato?

deve ancora arrivarmi, quindi per avviarlo devo mettere su una cpu vecchiotta.... poi una volta flashato il bios posso mettere ottava generazione ed anche i9 9700k se volessi ( questa cpu ovviamente non mi serve e costa troppo )

piuttosto al m17x r4 mio ho messo ventola cpu del m14x, solo che devo aggiungere il filo per i 5 volt supplementari, ma non ho trovato una foto online sul come fare. così con solo ventola installata ho bassi giri, mentre ho letto che con il filo aggiuntivo si raggiungono i 5000 giri...

NforceRaid
13-09-2018, 12:27
deve ancora arrivarmi, quindi per avviarlo devo mettere su una cpu vecchiotta.... poi una volta flashato il bios posso mettere ottava generazione ed anche i9 9700k se volessi ( questa cpu ovviamente non mi serve e costa troppo )

piuttosto al m17x r4 mio ho messo ventola cpu del m14x, solo che devo aggiungere il filo per i 5 volt supplementari, ma non ho trovato una foto online sul come fare. così con solo ventola installata ho bassi giri, mentre ho letto che con il filo aggiuntivo si raggiungono i 5000 giri...

Stanno per arrivare questi nuovi alienware link (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-e-alienware-tutti-gli-annunci-alla-gamescom-2018-fra-nuovi-monitor-e-computer_77615.html), per chi può penso sia il momento di farci un pensierino per vendere i "vecchi" Alienware 17 e poi prendere i nuovi, anche se non è certo al 100% ne prezzi ne disponibilità in Ita.

Ciao:cool:

ps
vedo con piacere che il buon vecchio amico @bombolo_flint ogni tanto si fa risentire ;)

Scruffy
13-09-2018, 13:42
Stanno per arrivare questi nuovi alienware link (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-e-alienware-tutti-gli-annunci-alla-gamescom-2018-fra-nuovi-monitor-e-computer_77615.html), per chi può penso sia il momento di farci un pensierino per vendere i "vecchi" Alienware 17 e poi prendere i nuovi, anche se non è certo al 100% ne prezzi ne disponibilità in Ita.

Ciao:cool:

ps
vedo con piacere che il buon vecchio amico @bombolo_flint ogni tanto si fa risentire ;)

tutto su bga ? :mc:

NforceRaid
13-09-2018, 14:47
tutto su bga ? :mc:

oramai

sicily428
14-09-2018, 17:20
deve ancora arrivarmi, quindi per avviarlo devo mettere su una cpu vecchiotta.... poi una volta flashato il bios posso mettere ottava generazione ed anche i9 9700k se volessi ( questa cpu ovviamente non mi serve e costa troppo )



si c'è da flashare il bios. della storia delle cpu ne avevo sentito parlarlare su NBR. sicuro scalderanno le 8core :)

Scruffy
17-09-2018, 15:15
notebook arrivato e pesa quanto un vitello...... rispetto l'alienware sembra molto piu plasticoso, ma dentro c'è la sostanza e niente bga..... in piu rispetto l'alienware posso mettere 2 vga, 2 hdd da 2.5, 2 m2 tutti di facile accesso, mentre sul m17x r4, per mettere msata ho dovuto smontare tutto il notebook...

non ho capito ed ho chiesto al venditore se con singola vga e i5 6600 devo usare due alimentatori o ne basta uno.... :D

la vga è a 3 heatpipe, mentre su internet c'è anche il kit a 6 heatpipe, ma costa 93€ ....

il secondo dissipatore vga sempre a 3 heatpipe costa 100€.

il doppio per sli di 1080 costa 250€ :| so pazzi....

mi manca la cpu che dovrebbe arrivare domani ed m2 e poi posso accenderlo :sofico:

sicily428
18-09-2018, 12:20
notebook arrivato e pesa quanto un vitello...... rispetto l'alienware sembra molto piu plasticoso, ma dentro c'è la sostanza e niente bga..... in piu rispetto l'alienware posso mettere 2 vga, 2 hdd da 2.5, 2 m2 tutti di facile accesso, mentre sul m17x r4, per mettere msata ho dovuto smontare tutto il notebook...

non ho capito ed ho chiesto al venditore se con singola vga e i5 6600 devo usare due alimentatori o ne basta uno.... :D

la vga è a 3 heatpipe, mentre su internet c'è anche il kit a 6 heatpipe, ma costa 93€ ....

il secondo dissipatore vga sempre a 3 heatpipe costa 100€.

il doppio per sli di 1080 costa 250€ :| so pazzi....

mi manca la cpu che dovrebbe arrivare domani ed m2 e poi posso accenderlo :sofico:

ti basta un solo alimentatore se non vai di SLI

Scruffy
18-09-2018, 13:01
ti basta un solo alimentatore se non vai di SLI

si mi aveva risposto anche venditore e cmq ho visto che l'alimentatore è da 390 watt circa :D

se li uso tutti e due ho 780 watt ahahahaha :D

cmq le ventole sono grandi il doppio dell'alieno...... vediamo a temperature come andrà...

GUARDIAN 77
25-09-2018, 18:04
come vi pare:D

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2rh906g&s=9#.W6pqA_bOM2w
http://i64.tinypic.com/2rh906g.jpg

http://it.tinypic.com/view.php?pic=316ss2x&s=9#.W6pqk_bOM2w
http://i67.tinypic.com/316ss2x.jpg

Scruffy
25-09-2018, 19:52
come vi pare:D

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2rh906g&s=9#.W6pqA_bOM2w
http://i64.tinypic.com/2rh906g.jpg

http://it.tinypic.com/view.php?pic=316ss2x&s=9#.W6pqk_bOM2w
http://i67.tinypic.com/316ss2x.jpg

bello ma se poi decidi di levarle non rimane la colla o qualche segno ?

Nhirlathothep
26-09-2018, 04:11
come vi pare:D

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2rh906g&s=9#.W6pqA_bOM2w
http://i64.tinypic.com/2rh906g.jpg

http://it.tinypic.com/view.php?pic=316ss2x&s=9#.W6pqk_bOM2w
http://i67.tinypic.com/316ss2x.jpg

per me hai il più del notebook gaming mai creato, ma la mia opinione sulla skin non te la dico, così restiamo amici :)

GUARDIAN 77
26-09-2018, 10:26
bello ma se poi decidi di levarle non rimane la colla o qualche segno ?
No, non lascia residui

GUARDIAN 77
26-09-2018, 10:29
per me hai il più del notebook gaming mai creato, ma la mia opinione sulla skin non te la dico, così restiamo amici :)

:D è un po' particolare, lo so che può non piacere a tutti

Marcus Wright
16-12-2018, 18:17
ciao,
ho aggiornato aime' windows 10 alla versione 1809 e il notebook e' diventato lentissimo, solo cliccando tasto destro aggiorna 4 o 5 volte l' utilizzo cpu arriva a 100%
come si fa a reinstallare il sistema?
non ho il disco di ripristino e ho provato ad utilizzare dell os recovery tool ma non funziona
se salvo il codice attivazione e scarico una versione standard riesco poi ad attivarla con il mio serial number?

NforceRaid
17-12-2018, 08:10
ciao,
ho aggiornato aime' windows 10 alla versione 1809 e il notebook e' diventato lentissimo, solo cliccando tasto destro aggiorna 4 o 5 volte l' utilizzo cpu arriva a 100%
come si fa a reinstallare il sistema?
non ho il disco di ripristino e ho provato ad utilizzare dell os recovery tool ma non funziona
se salvo il codice attivazione e scarico una versione standard riesco poi ad attivarla con il mio serial number?

link (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)

scarichi la iso, lanci l'installazione e quando te lo chiede gli dici che vuoi una installazione pulita (senza tenere nulla del sistema vecchio) e segui le istruzioni.

KJx89
17-12-2018, 08:24
Ragazzi, ripreso un 17, questa volta R3 (prima avevo un R4).
Ma quanto più bello è esteticamente?! Specie la zona vicina alla cerniera.
Ieri ho ripastato dato che andava in thermal throttling e la pasta precedente era praticamente stucco. Inoltre ho sistemato i led del coperchio che non funzionavano bene ed era il flat attaccato male. Inoltre ho scoperto che in precedenza qualcuno aveva cambiato il pannello e non ha rimesso le viti :asd:. Era un refurbished e si vede che il tecnico che ci ha lavorato era piuttosto castrone.
Le ho ordinate e appena arrivano fisso bene il pannello al frame.
Per il resto è perfetto e va che è un amore.
Domandona: come external gpu conviene proprio prendere l'Alienware o sarebbe meglio uno Thunderbolt3 in previsione di abbandono del connettore e cambio di laptop ecc ecc?
Saluti
Kappa

Nhirlathothep
17-12-2018, 08:39
Ragazzi, ripreso un 17, questa volta R3 (prima avevo un R4).
Ma quanto più bello è esteticamente?! Specie la zona vicina alla cerniera.
Ieri ho ripastato dato che andava in thermal throttling e la pasta precedente era praticamente stucco. Inoltre ho sistemato i led del coperchio che non funzionavano bene ed era il flat attaccato male. Inoltre ho scoperto che in precedenza qualcuno aveva cambiato il pannello e non ha rimesso le viti :asd:. Era un refurbished e si vede che il tecnico che ci ha lavorato era piuttosto castrone.
Le ho ordinate e appena arrivano fisso bene il pannello al frame.
Per il resto è perfetto e va che è un amore.
Domandona: come external gpu conviene proprio prendere l'Alienware o sarebbe meglio uno Thunderbolt3 in previsione di abbandono del connettore e cambio di laptop ecc ecc?
Saluti
Kappa

è vero, è il più bello quel design !
io ho il 15 con 6820hk e 980m, ma si è rotto poco tempo fa


hanno la stessa motherboard il 15 e il 17 quindi se hai il modello top di gamma stacci attento!
I modelli base vanno alla grande, ma se lo hai con la 980m e il 6820hk (si overlclocca di brutto anche 4800mhz) possono esserci problemi sia con il cavo di alimentazione interno, sia con le resistenze della mb.

se resti con gli alienware anche al prox, ti consiglio il Graphics Amplifier, funziona meglio dei TB3 perchè indipendente dai driver della porta TB3 e ha maggiore banda. Però è grosso.

io non so se prendere un alieno con la GTX 1070 perchè sono più brutti.

però ricomprare un altro uguale al mio mi sembra triste :)

KJx89
17-12-2018, 08:48
è vero, è il più bello quel design !
io ho il 15 con 6820hk e 980m, ma si è rotto poco tempo fa


hanno la stessa motherboard il 15 e il 17 quindi se hai il modello top di gamma stacci attento!
I modelli base vanno alla grande, ma se lo hai con la 980m e il 6820hk (si overlclocca di brutto anche 4800mhz) possono esserci problemi sia con il cavo di alimentazione interno, sia con le resistenze della mb.

se resti con gli alienware anche al prox, ti consiglio il Graphics Amplifier, funziona meglio dei TB3 perchè indipendente dai driver della porta TB3 e ha maggiore banda. Però è grosso.

io non so se prendere un alieno con la GTX 1070 perchè sono più brutti.

però ricomprare un altro uguale al mio mi sembra triste :)

Non staccherò di frequente l'alimentazione, quindi dovrebbe andarmi bene :D
Mi viene il dubbio se Dell in futuro continuerà a supportare il suo connettore o lo abbandonerà per il TB3. Inoltre sarei troppo legato sulla scelta di un futuro laptop...
Saluti
Kappa

Nhirlathothep
17-12-2018, 10:52
Non staccherò di frequente l'alimentazione, quindi dovrebbe andarmi bene :D
Mi viene il dubbio se Dell in futuro continuerà a supportare il suo connettore o lo abbandonerà per il TB3. Inoltre sarei troppo legato sulla scelta di un futuro laptop...
Saluti
Kappa

ciao!

- è il cavo che va dal dc-in al connettore sulla parte dietro della mb, è un problema per tutti, non regge i grossi carichi perchè inizialmente era pensato per i 180w massimi, poi hanno alzato l' alimentatore a 240w.

- controlla le temperature sei singoli core della cpu, alcuni dissipatori del nostro modello non hanno contatto con tutto il die della cpu e ci sono delta >10° tra i core.


non lo dico per spaventarti, solo che ci sono rimasto abbastanza male : i miei vecchi alienware funzionano come nuovi senza mai un problema, mentre questi nuovi hanno un problema dietro l' altro e alla fine, dopo averlo riparato tante volte, si è rotto del tutto.



per la gpu esterna dipende da che scheda hai ora e quando pensi di sostituirla:

se giochi in 1080p sul 17" non avrai bisogno di egpu per anni e poi spendendo poco puoi metterci una vecchia gpu, quindi prendilo e via!

se hai il 4k, potrebbe servirti subito una gpu esterna e ne avrai sempre bisogno, quindi c'è il dubbio del supporto futuro.

edit:

qualcuno ha alienware con la 1070/1080 ?

sto per prenderne uno, ma tra la bruttezza del modello nuovo e le temp alte (e il mio che si è fuso che era ancora nuovo) ho dubbi!

KJx89
17-12-2018, 11:07
ciao!

- è il cavo che va dal dc-in al connettore sulla parte dietro della mb, è un problema per tutti, non regge i grossi carichi perchè inizialmente era pensato per i 180w massimi, poi hanno alzato l' alimentatore a 240w.

- controlla le temperature sei singoli core della cpu, alcuni dissipatori del nostro modello non hanno contatto con tutto il die della cpu e ci sono delta >10° tra i core.


non lo dico per spaventarti, solo che ci sono rimasto abbastanza male : i miei vecchi alienware funzionano come nuovi senza mai un problema, mentre questi nuovi hanno un problema dietro l' altro e alla fine, dopo averlo riparato tante volte, si è rotto del tutto.



per la gpu esterna dipende da che scheda hai ora e quando pensi di sostituirla:

se giochi in 1080p sul 17" non avrai bisogno di egpu per anni e poi spendendo poco metterci una vecchia gpu spendendo poco, quindi prendilo e via!

se hai il 4k, potrebbe servirti subito una gpu esterna e ne avrai sempre bisogno, quindi c'è il dubbio del supporto futuro.

edit:

qualcuno ha alienware con la 1070/1080 ?

sto per prenderne uno, ma tra la bruttezza del modello nuovo e le temp alte (e il mio che si è fuso che era ancora nuovo) ho dubbi!


Le temperature sono a norma, dopo aver fatto il repaste va che è una favola.
Per quanto riguarda il resto, tocco ferro :asd:
Col PC userò principalmente la suite di Adobe, in particolar modo Premiere PRO CC, Lightroom Classic CC e Photoshop CC.
Saluti
Kappa

Scruffy
18-12-2018, 11:11
è vero, è il più bello quel design !
io ho il 15 con 6820hk e 980m, ma si è rotto poco tempo fa


hanno la stessa motherboard il 15 e il 17 quindi se hai il modello top di gamma stacci attento!
I modelli base vanno alla grande, ma se lo hai con la 980m e il 6820hk (si overlclocca di brutto anche 4800mhz) possono esserci problemi sia con il cavo di alimentazione interno, sia con le resistenze della mb.

se resti con gli alienware anche al prox, ti consiglio il Graphics Amplifier, funziona meglio dei TB3 perchè indipendente dai driver della porta TB3 e ha maggiore banda. Però è grosso.

io non so se prendere un alieno con la GTX 1070 perchè sono più brutti.

però ricomprare un altro uguale al mio mi sembra triste :)


che problema ha il tuo alieno? vga andata ?

io son passato a clevo, e con meno di 2000€ ho un i5 9600k desktop, una 1070, 1tb m2 e 16 gb ram.

il pc in meno rispetto all'alienware pecca di alcune cose: shceda audio realtek invece della creative. se ci tengo collegato un mouse , l'alienware mi manteneva disabilitato il touchpad ad ogni riavvio, mentre qui ogni volta che avvio il pc devo disabilitarlo. per pulire i dissipatori sul mio vecchio alieno svitavo due viti, mentre qui ne devo svitare 9 ....

i pro rispetto alienware: prezzi molto piu bassi, componenti customizzabili come dico io e inoltre vga piu potente. 1070 normale e non max-q.

KJx89
18-12-2018, 13:10
che problema ha il tuo alieno? vga andata ?

io son passato a clevo, e con meno di 2000€ ho un i5 9600k desktop, una 1070, 1tb m2 e 16 gb ram.

il pc in meno rispetto all'alienware pecca di alcune cose: shceda audio realtek invece della creative. se ci tengo collegato un mouse , l'alienware mi manteneva disabilitato il touchpad ad ogni riavvio, mentre qui ogni volta che avvio il pc devo disabilitarlo. per pulire i dissipatori sul mio vecchio alieno svitavo due viti, mentre qui ne devo svitare 9 ....

i pro rispetto alienware: prezzi molto piu bassi, componenti customizzabili come dico io e inoltre vga piu potente. 1070 normale e non max-q.

Tranquillo che con i nuovi 17 sono ben di più le viti, devi pure smontare lo schermo :asd:
Saluti
Kappa

Nhirlathothep
18-12-2018, 22:13
che problema ha il tuo alieno? vga andata ?

io son passato a clevo, e con meno di 2000€ ho un i5 9600k desktop, una 1070, 1tb m2 e 16 gb ram.

il pc in meno rispetto all'alienware pecca di alcune cose: shceda audio realtek invece della creative. se ci tengo collegato un mouse , l'alienware mi manteneva disabilitato il touchpad ad ogni riavvio, mentre qui ogni volta che avvio il pc devo disabilitarlo. per pulire i dissipatori sul mio vecchio alieno svitavo due viti, mentre qui ne devo svitare 9 ....

i pro rispetto alienware: prezzi molto piu bassi, componenti customizzabili come dico io e inoltre vga piu potente. 1070 normale e non max-q.

ciao! :)
la piastra madre, si sono fuse alcune resistenze, il tecnico ne ha identificata e cambiata una e ora si riaccende, ma persistono problemi :(
è tutto un pezzo, quindi andrebbe cambiata la mb con tutto :(

pensavo di prendere il modello nuovo con la 1070, ma l' estetica è cambiata e non mi piace

o ancora meglio il razer blade sempre con la 1070

anche se probabilmente sarebbe più saggio attendere la serie nuova nvidia


edit:

hai fatto bene con il Clevo, soprattuto se ha la gpu mxm!

Scruffy
04-01-2019, 10:06
ciao! :)
la piastra madre, si sono fuse alcune resistenze, il tecnico ne ha identificata e cambiata una e ora si riaccende, ma persistono problemi :(
è tutto un pezzo, quindi andrebbe cambiata la mb con tutto :(

pensavo di prendere il modello nuovo con la 1070, ma l' estetica è cambiata e non mi piace

o ancora meglio il razer blade sempre con la 1070

anche se probabilmente sarebbe più saggio attendere la serie nuova nvidia


edit:

hai fatto bene con il Clevo, soprattuto se ha la gpu mxm!

gli alieni con tutto saldato oramai non conviene piu comprarli. al primo guasto fuori garanzia partono parecchi soldi.

i razer hanno vga max-q nettamente inferiori a prestazioni delle normali , son sottili e scaldano, oltre a costare parecchio...

io aspetto metà gennaio per vedere i prezzi delle 2070 mxm da mettere al mio :D

con 1800€ circa ho un notebook con i5 9600k desktop....

ps: l' m17x r4 in firma l'ho venduto a 500€ :cry:

NforceRaid
04-01-2019, 12:52
ps: l' m17x r4 in firma l'ho venduto a 500€ :cry:


così poco? io ho l'R3 anche se è perfetto non posso svenderlo :(

avevo una mezza intenzione di cambiarlo perché il mio R3 ha solo una M.2 x4 l'altra è x2, ma visto i prezzi dell'usato me lo tengo finché respira ;)

T3mp
18-01-2019, 10:43
quale e' la scheda video piu' potente installabile?

NforceRaid
06-02-2019, 21:52
Forse sono OT ma rispetto ai nostri Alienware questo è una bestia (anche il costo) ed è upgradabile, pareri?

• Alienware Area 51m CTO
Processore

• Intel® Core™ i9-9900K di nona generazione (octa-core, 16 MB di cache, fino a 5 GHz con Turbo Boost)

Guida alla scelta
• Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
- 75,64 €
• Windows 10 Pro (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
Incluso nel prezzo
Scheda video
Ulteriori informazioni
• NVIDIA® GeForce® GTX 1080 con upgrade automatico alla tecnologia grafica di ultima generazione dopo la spedizione
Scegli il colore

• Dark Side of the Moon
0,00 €
• Lunar Light
Incluso nel prezzo
Display

Guida alla scelta
• Display FHD (1.920 x 1.080) da 17,3" e 144 Hz, antiriflesso, IPS, con NVIDIA G-SYNC e tracciamento oculare Tobii
Incluso nel prezzo


Guida alla scelta
• 32 GB, 2 da 16 GB, DDR4, 2.400 MHz
- 350,01 €
• 64 GB (4 da 16 GB) di memoria DDR4 a 2.400 MHz
Incluso nel prezzo
Disco rigido

Guida alla scelta
• RAID0 da 1 TB (2 SSD PCIe M.2 da 512 GB) + unità ibrida da 1 TB (+ SSHD da 8 GB)
Incluso nel prezzo
• SSD PCIe M.2 da 1TB
+ 50,00 €
• RAID0 da 2 TB (2 SSD PCIe M.2 da 1 TB)
+ 500,00 €
• RAID0 da 2 TB (2 SSD PCIe M.2 da 1 TB) + unità ibrida da 1 TB (+ SSHD da 8 GB)
+ 550,01 €
Connettività senza fili
Ulteriori informazioni
• Killer Wireless 1550 2x2 AC e Bluetooth 5.0
Tastiera

• Tastiera Alienware TactX con illuminazione LED RGB AlienFX per singolo tasto, anti-ghosting, tasto N, USA/Internazionale
Incluso nel prezzo
Garanzia

Guida alla scelta
• 2 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 498,26 €
• 3 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 623,43 €
• 4 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 815,69 €
• 1 anno di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 173,04 €
• 1 anno di Premium Support e assistenza in loco
Incluso nel prezzo
• 2 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 412,36 €
• 3 anni di Premium Support e assistenza in loco
◦ 25% di sconto
+ 518,50 €
+ 384,57 €
• 4 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 680,76 €
• 5 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 1.057,74 €

Prezzo Dell 4.674,64 €
Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (29 € IVA incl.)

KJx89
06-02-2019, 22:03
Forse sono OT ma rispetto ai nostri Alienware questo è una bestia (anche il costo) ed è upgradabile, pareri?

• Alienware Area 51m CTO
Processore

• Intel® Core™ i9-9900K di nona generazione (octa-core, 16 MB di cache, fino a 5 GHz con Turbo Boost)

Guida alla scelta
• Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
- 75,64 €
• Windows 10 Pro (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano
Incluso nel prezzo
Scheda video
Ulteriori informazioni
• NVIDIA® GeForce® GTX 1080 con upgrade automatico alla tecnologia grafica di ultima generazione dopo la spedizione
Scegli il colore

• Dark Side of the Moon
0,00 €
• Lunar Light
Incluso nel prezzo
Display

Guida alla scelta
• Display FHD (1.920 x 1.080) da 17,3" e 144 Hz, antiriflesso, IPS, con NVIDIA G-SYNC e tracciamento oculare Tobii
Incluso nel prezzo


Guida alla scelta
• 32 GB, 2 da 16 GB, DDR4, 2.400 MHz
- 350,01 €
• 64 GB (4 da 16 GB) di memoria DDR4 a 2.400 MHz
Incluso nel prezzo
Disco rigido

Guida alla scelta
• RAID0 da 1 TB (2 SSD PCIe M.2 da 512 GB) + unità ibrida da 1 TB (+ SSHD da 8 GB)
Incluso nel prezzo
• SSD PCIe M.2 da 1TB
+ 50,00 €
• RAID0 da 2 TB (2 SSD PCIe M.2 da 1 TB)
+ 500,00 €
• RAID0 da 2 TB (2 SSD PCIe M.2 da 1 TB) + unità ibrida da 1 TB (+ SSHD da 8 GB)
+ 550,01 €
Connettività senza fili
Ulteriori informazioni
• Killer Wireless 1550 2x2 AC e Bluetooth 5.0
Tastiera

• Tastiera Alienware TactX con illuminazione LED RGB AlienFX per singolo tasto, anti-ghosting, tasto N, USA/Internazionale
Incluso nel prezzo
Garanzia

Guida alla scelta
• 2 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 498,26 €
• 3 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 623,43 €
• 4 anni di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 815,69 €
• 1 anno di Premium Support Plus e assistenza in loco
+ 173,04 €
• 1 anno di Premium Support e assistenza in loco
Incluso nel prezzo
• 2 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 412,36 €
• 3 anni di Premium Support e assistenza in loco
◦ 25% di sconto
+ 518,50 €
+ 384,57 €
• 4 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 680,76 €
• 5 anni di Premium Support e assistenza in loco
+ 1.057,74 €

Prezzo Dell 4.674,64 €
Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (29 € IVA incl.)

Sin da quando l'hanno presentato, mi sono chiesto... upgradabile fino a quando? Perché il chipset ormai viene cambiato a ogni nuova gen di CPU Intel e quel formato di MXM non sappiamo ancora quanto verrà seguito.
Saluti
Kappa

Scruffy
06-02-2019, 22:27
come forma l'm51 è bellisismo. direi che se uno ha soldi, allora alienware tutta la vita, altrimenti con molto meno prendi clevo ed hai stessi componenti a molto meno. io potrei mettere i9 9900 gia sul mio... :sofico:

la diffferenza tra una 2080 e una 1080 è veramente minima....

la 1080 standard infatti era da 200 watt, mentre questa nuova 2080 arriva a 150watt e va o uguale o poco piu.

la 2080 max q va addirittura peggio della 1080 liscia...

NforceRaid
12-06-2019, 11:37
:help:

è uscito il bios 1.7.0 per R3, mi chiedeva una psw su win10 (le ho provate tutte ma...) poi sono andato a vedere nel bios ed ho visto che c'era in security una psw per Admin ho provato a metterla pensando di saperla e siccome sono un pirla l'ho sbagliata per 3 volte, risutato

https://i.postimg.cc/YhXGShtq/unnamed.jpg (https://postimg.cc/YhXGShtq)

ho scritto al supporto di Dell e dopo avergli mandato l'immagine, mi hanno risposto che devo cambiare la MB e se voglio mi mandano un'offerta :confused:

Non basta togliere la cmos? è così incasinata la faccenda...

Qualcuno ci è già passato e non ci sono alternative?

Grazie ;)

Scruffy
12-06-2019, 11:58
:help:

è uscito il bios 1.7.0 per R3, mi chiedeva una psw su win10 (le ho provate tutte ma...) poi sono andato a vedere nel bios ed ho visto che c'era in security una psw per Admin ho provato a metterla pensando di saperla e siccome sono un pirla l'ho sbagliata per 3 volte, risutato

https://i.postimg.cc/YhXGShtq/unnamed.jpg (https://postimg.cc/YhXGShtq)

ho scritto al supporto di Dell e dopo avergli mandato l'immagine, mi hanno risposto che devo cambiare la MB e se voglio mi mandano un'offerta :confused:

Non basta togliere la cmos? è così incasinata la faccenda...

Qualcuno ci è già passato e non ci sono alternative?

Grazie ;)


non c'è un codice di unlock ? su un sito c'è dell unlock keyt generator per sbloccare il bios. vedi se ti esce un codice di unlock e poi facciamo qualche prova. al limite flashi il bios di un alieno non bloccato e lo usi tranquillamente.

NforceRaid
12-06-2019, 12:52
non c'è un codice di unlock ? su un sito c'è dell unlock keyt generator per sbloccare il bios. vedi se ti esce un codice di unlock e poi facciamo qualche prova. al limite flashi il bios di un alieno non bloccato e lo usi tranquillamente.

Intanto grazie ;)

non c'è nessun codice di Unlock....

il problema secondario è che da win10 mi chiede una psw per installare il bios, cosa mai successa prima, e se metto quella dell'utente amm.vo del pc non la prende.

Ho dato un'occhiata in giro e tutti i tools chiedono di inserire il codice di errore (che io non ho) ed il service Tag (che non è che mi fidi molto a inserirlo su siti di dubbia provenienza), sul dell.it non trovo il unlock key generator, tu hai un link?

se mi faccio una chiavetta con su una copia di win10 e installo da li il bios? rischio di sbragare tutto?

edit
questo è sicuro https://bios-pw.org/ siccome devo mettere il service tag ho dei dubbi

Scruffy
13-06-2019, 12:44
Intanto grazie ;)

non c'è nessun codice di Unlock....

il problema secondario è che da win10 mi chiede una psw per installare il bios, cosa mai successa prima, e se metto quella dell'utente amm.vo del pc non la prende.

Ho dato un'occhiata in giro e tutti i tools chiedono di inserire il codice di errore (che io non ho) ed il service Tag (che non è che mi fidi molto a inserirlo su siti di dubbia provenienza), sul dell.it non trovo il unlock key generator, tu hai un link?

se mi faccio una chiavetta con su una copia di win10 e installo da li il bios? rischio di sbragare tutto?

edit
questo è sicuro https://bios-pw.org/ siccome devo mettere il service tag ho dei dubbi


https://www.badcaps.net/forum/forumdisplay.php?f=40

posta qui il tuo problema e ti daranno una mano.

il problema maggiore cmq è flashare il bios. se ti serve una mano mi mandi il chip e te lo programmo gratis.

NforceRaid
13-06-2019, 13:14
https://www.badcaps.net/forum/forumdisplay.php?f=40

posta qui il tuo problema e ti daranno una mano.

il problema maggiore cmq è flashare il bios. se ti serve una mano mi mandi il chip e te lo programmo gratis.

Ok grazie scrivo sul forum del link.

Per mandarti il chip dovrei smontare tutto il R3, mi perderei di sicuro qualche pezzo o vite ;) grazie comunque dell'offerta. :cincin:

warmor
17-06-2019, 17:11
Ho un Alienware 17 r4 con la scheda video AMD radeon hd7970m,ormai sono già tre volte che l'ho messa in cottura in forno per farla funzionare nuovamente.Ora però vorrei sostituirla con una nvidia GTX 970m sul sito eurocom.com che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo di quelle in listino.Se non ricordo male la mia AMD ha 100w mentre la gtx770m ha 80w.E'possibile montarla oppure devo acquistare solo una scheda da 100w ? Ringrazio anticipatamente a chi risponde ed è sicuro della sostituzione positiva oppure negativa.Purtroppo non sapendo l'inglese non posso chiederlo direttamente a eurocom.com essendo essi canadesi.

sicily428
17-06-2019, 18:19
Ho un Alienware 17 r4 con la scheda video AMD radeon hd7970m,ormai sono già tre volte che l'ho messa in cottura in forno per farla funzionare nuovamente.Ora però vorrei sostituirla con una nvidia GTX 970m sul sito eurocom.com che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo di quelle in listino.Se non ricordo male la mia AMD ha 100w mentre la gtx770m ha 80w.E'possibile montarla oppure devo acquistare solo una scheda da 100w ? Ringrazio anticipatamente a chi risponde ed è sicuro della sostituzione positiva oppure negativa.Purtroppo non sapendo l'inglese non posso chiederlo direttamente a eurocom.com essendo essi canadesi.

la gtx970m la trovi nuova pure su ebay e ad un costo parecchio inferiore (dai 290 a salire) a quello di eurocom, venduta sia da store irlandesi che tedeschi.

NforceRaid
18-06-2019, 09:51
https://www.badcaps.net/forum/forumdisplay.php?f=40

posta qui il tuo problema e ti daranno una mano.

il problema maggiore cmq è flashare il bios. se ti serve una mano mi mandi il chip e te lo programmo gratis.

Dell mi ha mandato l'offerta per cambiare la MB, siccome non c'è codice di errore non possono tentare di sbloccarlo con un loro codice collegato..............

sono solo 1388 euro :D :D :D :D

Ne aggiungo 1000 e mi prendo l'ultimo 17Rx, ma sono fuori?

Finché si accende me lo tengo così. ;)

Ho scritto nel forum che mi hai indicato, vediamo se mi possono aiutare in qualche modo. :)

warmor
18-06-2019, 16:15
Chi di voi ha sostituito la scheda video ha dovuto sbloccare il bios (per me sarebbe un problema grosso)oppure basta l'ultimo bios A15 sul mio alien 17 r4 già installato?

Nhirlathothep
18-06-2019, 19:54
Chi di voi ha sostituito la scheda video ha dovuto sbloccare il bios (per me sarebbe un problema grosso)oppure basta l'ultimo bios A15 sul mio alien 17 r4 già installato?

tristemente tutti gli aw che ho, hanno la gpu saldata. (i notebook)
al max ci collegherò il Graphics Amplifier

NforceRaid
18-06-2019, 19:59
tristemente tutti gli aw che ho, hanno la gpu saldata. (i notebook)
al max ci collegherò il Graphics Amplifier

Quello nuovo Area 51m non ha i componenti sostituibili?

Edit
Quello che mi stupisce è questo:

Opzioni per il doppio adattatore A/C
180 W + da 180 W (Standard)
180 W + 240 W
180 W + 330 W

gli serve tutta quella potenza in W per girare ? se è così devo aumentare la potenza del contatore a casa :D

Scruffy
19-06-2019, 23:14
attualmente sul mio clevo ho due ali da 230 watt :mc: :mc:

150 circa vga +95 cpu ed ecco che devo usare tutti e due gli ali.

DucaConte360
05-07-2019, 13:54
Salve a tutti, chiedo scusa se non dovesse trattarsi del topic corretto dove chiedere ma funziona ancora quella cosa di scrivere al supporto Dell prima di un acquisto per farsi abbassare (seppure di non tanto) il prezzo finale di acquisto?
Ricordo di aver acquistato diversi anni fa un Alienware e di aver eseguito questo "trick" imparato proprio in questo forum ma non ricordo più purtroppo.

NforceRaid
05-07-2019, 20:07
Salve a tutti, chiedo scusa se non dovesse trattarsi del topic corretto dove chiedere ma funziona ancora quella cosa di scrivere al supporto Dell prima di un acquisto per farsi abbassare (seppure di non tanto) il prezzo finale di acquisto?
Ricordo di aver acquistato diversi anni fa un Alienware e di aver eseguito questo "trick" imparato proprio in questo forum ma non ricordo più purtroppo.

puoi provare ma ora i commerciali (tutti stranieri) sono abbastanza "genovesi" ;) ed è difficile avere sconti. ;)

bombolo_flint
21-07-2019, 17:22
Quello nuovo Area 51m non ha i componenti sostituibili?

Edit
Quello che mi stupisce è questo:

Opzioni per il doppio adattatore A/C
180 W + da 180 W (Standard)
180 W + 240 W
180 W + 330 W

gli serve tutta quella potenza in W per girare ? se è così devo aumentare la potenza del contatore a casa :D



Si carissimo, l'Alienware Area 51-M ha componentistica da desktop come l'Omen X della HP, sostituibili sia CPU, GPU, RAM e gli SSD con l'opportunità di mettere degli SSD M.2.

Per la potenza in Watt, si, ha bisogno di quella potenza di picco in fase di gaming o altre apllicazioni 3D che richiedono una considerevole potenza di elaborazione. Ma tranquillo, perchè il sistema di dissipazione è più che efficiente, quindi se sei interessato all'acquisto, te lo consiglio. Dimenticavo come ultima cosa, gli Alienware Area 51-M sono come gli HP Omen X, in fibra di carbonio, quindi niente plastica.:D



Ciao. ;)

NforceRaid
16-08-2019, 13:21
Si carissimo, l'Alienware Area 51-M ha componentistica da desktop come l'Omen X della HP, sostituibili sia CPU, GPU, RAM e gli SSD con l'opportunità di mettere degli SSD M.2.

Per la potenza in Watt, si, ha bisogno di quella potenza di picco in fase di gaming o altre apllicazioni 3D che richiedono una considerevole potenza di elaborazione. Ma tranquillo, perchè il sistema di dissipazione è più che efficiente, quindi se sei interessato all'acquisto, te lo consiglio. Dimenticavo come ultima cosa, gli Alienware Area 51-M sono come gli HP Omen X, in fibra di carbonio, quindi niente plastica.:D



Ciao. ;)

Grazie socio, delle sempre preziose info/precisazioni ;)

bombolo_flint
16-08-2019, 15:22
Grazie socio, delle sempre preziose info/precisazioni ;)



Figurati socio, questo Dell Alienware Area 51-M lo hanno reso versatile come i modelli da 18,4" se ben ricordi dove si poteva cambiare la GPU, con l`aggiunta che questa volta si puo` cambiare anche la CPU avendo il solito socket che si ha sulle mainboard da Desktop. :)

Appunto avevi letto bene sul fatto dei Wattaggi degli alimentatori opzionali, a seconda della CPU e GPU montata si adegua, praticamente come avviene con gli HP Omen X che sono versatili, questo ha fatto Dell con questa nuova serie Alienware, proporre, quello che proponevano in passato il 18,4" come modularita`che lo ha reso famoso sopratutto per questo fattore da non sottovalutare nellla fase di acquisto di una vera e propria workstation portatile. :)

Diciamo che hanno fatto contento anche Nhirlathothep che predilige fare gaming come si deve ma con un notebook. :D



E la c`e` la giustificazione del prezzo un po`si alto, ma che recuperi negli anni in soddisfazione. :)


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ah socio, notavo il tuo Dell Inspirion serie 7000, splendido. Comunque se vuoi un boost di performance, temperature sempre fresche e silenziosita', ti consiglio un bel SSD da 2,5" della Crucial da 500GB che si trova da ePrice al prezzo di 70 euro, se ci sono le offerte ancora valide anche meno. Te lo consiglio in sostituzione del disco meccanico da 5400 rpm. Ne avresti soltanto da guadagnare. :)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Buona giornata a tutti e anche a te socio. ;)

bombolo_flint
16-08-2019, 15:47
attualmente sul mio clevo ho due ali da 230 watt :mc: :mc:

150 circa vga +95 cpu ed ecco che devo usare tutti e due gli ali.




Puoi ovviare a questo usando l`alimentatore della Clevo da 330W


Dettagli tecnici:

Clevo Notebook-alimentatore 6-51-P3732-010 330 W 19.5 V/DC 16.9 A

* 19.5 V/DC/16.9 a

* Potenza 330 W

* Range di tensione in ingresso 100 – 240 V/AC



Attualmente hai un consumo di 245 Watt, quindi con uno soltanto da 330 Watt ti basta. :)


Prezzo in Euro da amazzone: 144,95 originale. :)



Buona giornata anche a te Scruffy. ;)

bombolo_flint
16-08-2019, 16:21
Invece per chi non si accontenta del solito ma piu` che ottimo sistema audio stereo degli Alienware ma vuole qualcosa di piu` performante alivello audiofilo, puo` ovviare con queste. :D


Technics Premium C700

https://images.wired.it/wp-content/uploads/2015/04/1429282532_DW-C700_Set.jpghttp://images.wired.it/wp-content/uploads/2015/04/1429282547_DW-C700_Set1-600x335.jpg


Buona giornata. ;)

NforceRaid
16-08-2019, 17:37
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ah socio, notavo il tuo Dell Inspirion serie 7000, splendido. Comunque se vuoi un boost di performance, temperature sempre fresche e silenziosita', ti consiglio un bel SSD da 2,5" della Crucial da 500GB che si trova da ePrice al prezzo di 70 euro, se ci sono le offerte ancora valide anche meno. Te lo consiglio in sostituzione del disco meccanico da 5400 rpm. Ne avresti soltanto da guadagnare. :)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Buona giornata a tutti e anche a te socio. ;)

avevo dimenticato di agg.re la firma del 7000 ;) il 5400rpm lo uso soltanto come bck e storage/archivo, quello che dovrei cambiare per prima cosa è il monitor che è un tantino imbarazzante, se solo ti sposti lateralmente di poco inizi a vedere male lo schermo come su un portatile cinese da 400 euro..... sinceramente mi aspettavo una qualità migliore. :banned:

Sull'Area 51 concordo in tutto, è una bella bestia e la puoi aggiornare (volendo) per alcuni anni, l'Alienware 17R3 che ho pagato non poco nel 2015 è così come è arrivato, a parte gli M.2, ssd e ram :D

Scruffy
16-08-2019, 17:40
Figurati socio, questo Dell Alienware Area 51-M lo hanno reso versatile come i modelli da 18,4" se ben ricordi dove si poteva cambiare la GPU, con l`aggiunta che questa volta si puo` cambiare anche la CPU avendo il solito socket che si ha sulle mainboard da Desktop. :)

Appunto avevi letto bene sul fatto dei Wattaggi degli alimentatori opzionali, a seconda della CPU e GPU montata si adegua, praticamente come avviene con gli HP Omen X che sono versatili, questo ha fatto Dell con questa nuova serie Alienware, proporre, quello che proponevano in passato il 18,4" come modularita`che lo ha reso famoso sopratutto per questo fattore da non sottovalutare nellla fase di acquisto di una vera e propria workstation portatile. :)

Diciamo che hanno fatto contento anche Nhirlathothep che predilige fare gaming come si deve ma con un notebook. :D



E la c`e` la giustificazione del prezzo un po`si alto, ma che recuperi negli anni in soddisfazione. :)


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ah socio, notavo il tuo Dell Inspirion serie 7000, splendido. Comunque se vuoi un boost di performance, temperature sempre fresche e silenziosita', ti consiglio un bel SSD da 2,5" della Crucial da 500GB che si trova da ePrice al prezzo di 70 euro, se ci sono le offerte ancora valide anche meno. Te lo consiglio in sostituzione del disco meccanico da 5400 rpm. Ne avresti soltanto da guadagnare. :)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Buona giornata a tutti e anche a te socio. ;)


poc tempo fa presi un crucial per un signore da 480gb serie bx " piu economica ma cmq performante" a 42€.

degli alienware rispetto questo clevo l'unica cosa che rimpiango era la scheda audio creative nettamente superiore alla realtek dei clevo. anche i materiali clevo sono molto piu economici, ma costano infinitamente meno e c'è parecchio sviluppo dai modder.


Puoi ovviare a questo usando l`alimentatore della Clevo da 330W


Dettagli tecnici:

Clevo Notebook-alimentatore 6-51-P3732-010 330 W 19.5 V/DC 16.9 A

* 19.5 V/DC/16.9 a

* Potenza 330 W

* Range di tensione in ingresso 100 – 240 V/AC



Attualmente hai un consumo di 245 Watt, quindi con uno soltanto da 330 Watt ti basta. :)


Prezzo in Euro da amazzone: 144,95 originale. :)



Buona giornata anche a te Scruffy. ;)

avevo visto solo sulla baia e stava sui 200€.... se riesco a vendere i due miei da 230 posso farci un pensierino :)

volevo anche valutare un upgrade alla vga ma le vendono troppo care e non scendono di prezzo.

bombolo_flint
16-08-2019, 18:16
avevo dimenticato di agg.re la firma del 7000 ;) il 5400rpm lo uso soltanto come bck e storage/archivo, quello che dovrei cambiare per prima cosa è il monitor che è un tantino imbarazzante, se solo ti sposti lateralmente di poco inizi a vedere male lo schermo come su un portatile cinese da 400 euro..... sinceramente mi aspettavo una qualità migliore. :banned: https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif

Sull'Area 51 concordo in tutto, è una bella bestia e la puoi aggiornare (volendo) per alcuni anni, l'Alienware 17R3 che ho pagato non poco nel 2015 è così come è arrivato, a parte gli M.2, ssd e ram :D


Capisco socio, hai fatto bene a aggiornare e passare a un SSD. Per quanto riguarda il monitor, si quello e` un TN, ecco perche`alcuni modelli della Alienware e non solo hanno prezzi piu`alti, per via che sono IPS, quindi da ogni lato che li guardi sara`sempre come se fossi posizionato frontalmente. :)


Per quanto riguarda l`Alienware Area 51-M, si e`notevole come notebook, ti consente semrpe di stare al passo con i tempi, anche se comunque hai una CPU Intel di una ceta fascia puoi stare tranquillo per anni che andra`sempre bene, piu`che altro e`la GPU che e`comoda da poter sostituire come lo si faceva con il modello da 18,4". Bei tempi quelli da smanettoni, che sono ritornati a quanto sembra. :D



Buona serata socio. ;)

bombolo_flint
16-08-2019, 18:24
poc tempo fa presi un crucial per un signore da 480gb serie bx " piu economica ma cmq performante" a 42€.

degli alienware rispetto questo clevo l'unica cosa che rimpiango era la scheda audio creative nettamente superiore alla realtek dei clevo. anche i materiali clevo sono molto piu economici, ma costano infinitamente meno e c'è parecchio sviluppo dai modder.




avevo visto solo sulla baia e stava sui 200€.... se riesco a vendere i due miei da 230 posso farci un pensierino :)

volevo anche valutare un upgrade alla vga ma le vendono troppo care e non scendono di prezzo.



Infatti carissimo, i Crucial sono SSD veramente piu`cheottimi, per anni sono semrpe stati usati e consigliati per sistemi Mac e infatti ancora oggi ne e`una marca di riferimento. :)


Comunque per quanto riguarda il tuo Clevo, che sia Creative o Realtek non e`che cambi molto, non e`che ci sta un sistema audio Technics, Yamaha o Bang & Olufsen quest`ultimo come nei HP Omen X. Ma resta sempre un ottimo notebook il tuo Clevo, anche come materiali, perche` ci sono plastiche dure che sono molto valide tipo il PBT, escludendo l`ABS che diventa liscio con il passare del tempo e di difficile pulitura.


Per quanto riguarda l`alimentatore te l`ho consigliato piu`che altro perche`cosi non dovrai sempre collegarne due, piu`comodo insomma. :)


Altro fattore importante a favore dei Clevo e` lo sviluppo da parte dei modder, questione che viene quansi sempre sottovalutata, quando invece e` importante perche` possono apportare anche migliorie tecniche dove servono. :)


Per quanto riguarda il comparto scheda audio Creatrive vs Realtek. Puoi avere la migliore scheda audioi al mondo, ma se le casse montate sopra il notebook non sono di qualita` eccelsa, allora tutto viene vanificato, perche` non c`e` unione tra scheda audio e diffusori di qualita`. :)




Buona serata anche a te Scruffy. ;)

Guilty
20-08-2019, 21:14
Ciao a tutti,
sapete se è ancora possibile fare acquisti a rate?
Ho cercato sul sito dell senza alcun successo.
Grazie in anticipo

eliogolf
31-08-2019, 22:14
Ciao ragazzi, io posseggo un alienware 17 del lontano 2013 con GTX 780M, praticamente è stato l'R1. Ho già cambiato la GPU una volta...ora mi sa che si sta rompendo di nuovo, tutti i giochi mi crashano random come fecero la prima volta con la prima 780 che cambiai. Provero' con un reballing, anche se la prima volta purtroppo non ha funzionato. Per caso, eventualmente, qualcuno ha una vecchia 780m in vendita a prezzi umani? Su ebay stanno a un prezzo un po' altino...a quel punto valuterei la sostituzione del notebook, seppur va ancora più che egregiamente. Grazie!

Scruffy
02-09-2019, 17:25
Ciao ragazzi, io posseggo un alienware 17 del lontano 2013 con GTX 780M, praticamente è stato l'R1. Ho già cambiato la GPU una volta...ora mi sa che si sta rompendo di nuovo, tutti i giochi mi crashano random come fecero la prima volta con la prima 780 che cambiai. Provero' con un reballing, anche se la prima volta purtroppo non ha funzionato. Per caso, eventualmente, qualcuno ha una vecchia 780m in vendita a prezzi umani? Su ebay stanno a un prezzo un po' altino...a quel punto valuterei la sostituzione del notebook, seppur va ancora più che egregiamente. Grazie!


ciao, se ne hai la possibilità monetaria di cambiare tutto il notebook, è la cosa che piu ti consiglio. di cpu dovresti avere una quarta generazione, e per certi giochi avrai un collo di ottiglia pur mettendo uan delle ultime gpu.

con 1250€ prendi un dell g3 15'' con i7, 16gb ram, 512gb ssd e nvidia 1660ti compreso 3 anni di garanzia .

il solo bga nuovo per la 780m costa 70€ circa.....

eliogolf
02-09-2019, 18:36
ciao, se ne hai la possibilità monetaria di cambiare tutto il notebook, è la cosa che piu ti consiglio. di cpu dovresti avere una quarta generazione, e per certi giochi avrai un collo di ottiglia pur mettendo uan delle ultime gpu.

con 1250€ prendi un dell g3 15'' con i7, 16gb ram, 512gb ssd e nvidia 1660ti compreso 3 anni di garanzia .

il solo bga nuovo per la 780m costa 70€ circa.....

Grazie mille per la tua risposta.

Guarda, anche io ho pensato subito a quello, anche perché la 780m non è più supportata da Nvidia e sinceramente non escono driver nuovi da aprile.
Ho su un Intel i7 4900mq, a dir la verità la configurazione andrebbe benissimo per le mie esigenze, però ecco, se comincia a crashare ogni tre per due..
Per ora è un problema che mi fa ogni circa dieci ore di gameplay, è ancora sopportabile. Ho già provveduto a escludere motivi software o di temperatura.

Ho un amico che fa questo genere di lavoro e me lo farebbe per 40€, se dovesse peggiorare sicuramente sarà la mia prima opzione. Però qualora ne trovassi una usata a 7-80€...diciamo che ci penserei su.

NforceRaid
18-10-2019, 08:52
Ciao, ho un problemino non riesco ad installare win10 su AW17, o sono rinco o mi sono perso qualche pezzo, mi spiego:

Ieri sera ho clonato con Acronis 2020 il m.2 evo 1TB sul evo plus 1TB, tutto ok

riavviato il portatile verificato il disco, tutto bene un riavvio e poi visto che funzionava tutto ho formattato il l'evo 1TB che era prima os primario, riavviato tutto ok.

Poi mi sono accorto che il dual boot con la partizione di Ubuntu era scomparso, allora ho lanciato il comando (già fatto altre volte) bcdedit /set {bootmgr}*path \EFI\ubuntu\grubx64.efi riavviato per andare su Ubuntu............

da li si sono aperte le porte dell'inferno :D mi parte il ripristino di win10, nessuna opzione scelta ha sistemato il boot, prendo la chiavetta usb di acronis per ripristinare il sistema al bck fatto 15gg fa, parte e mi dice che il file del restore è danneggiato o corrotto.....:muro: :muro:

dopo vari tentativi faccio un'altra chiavetta di ripristino con Rufus dove carico l'iso di win10, lancio l'installazione e quando scelgo di installare win10 mantenendo le app e impostazioni presenti, mi compare un simpatico messaggio che mi avvisa dicendomi che non è possibile farlo usando una usb.....:fagiano: :fagiano:

preso dallo sconforto deciso di fare l'installazione pulita, parte l'istallazione, ma un'altro simpatico messaggio mi dice che il disco è formattato ntfs e non è possibile proseguire se non lo formatto fat32.....

a quel punto ho pensato di essere su scherzi a parte e preso dallo sconforto ho formattato anche il nuovo m.2 evo plus, riprovato l'installazione stesso risultato.........
alle 00:45 ho abbandonato e sono andato a dormire.

Dove e cosa sbaglio? non è la prima volta che faccio operazioni simili ed ha sempre funzionato tutto.

L'unico dubbio è sul bios uefi, non è che devo modificare qualcosa per fare l'installazione pulita?

:help:

RealB33rM4n
18-10-2019, 12:34
Ciao, ho un problemino non riesco ad installare win10 su AW17, o sono rinco o mi sono perso qualche pezzo, mi spiego:

Ieri sera ho clonato con Acronis 2020 il m.2 evo 1TB sul evo plus 1TB, tutto ok

riavviato il portatile verificato il disco, tutto bene un riavvio e poi visto che funzionava tutto ho formattato il l'evo 1TB che era prima os primario, riavviato tutto ok.

Poi mi sono accorto che il dual boot con la partizione di Ubuntu era scomparso, allora ho lanciato il comando (già fatto altre volte) bcdedit /set {bootmgr}*path \EFI\ubuntu\grubx64.efi riavviato per andare su Ubuntu............

da li si sono aperte le porte dell'inferno :D mi parte il ripristino di win10, nessuna opzione scelta ha sistemato il boot, prendo la chiavetta usb di acronis per ripristinare il sistema al bck fatto 15gg fa, parte e mi dice che il file del restore è danneggiato o corrotto.....:muro: :muro:

dopo vari tentativi faccio un'altra chiavetta di ripristino con Rufus dove carico l'iso di win10, lancio l'installazione e quando scelgo di installare win10 mantenendo le app e impostazioni presenti, mi compare un simpatico messaggio che mi avvisa dicendomi che non è possibile farlo usando una usb.....:fagiano: :fagiano:

preso dallo sconforto deciso di fare l'installazione pulita, parte l'istallazione, ma un'altro simpatico messaggio mi dice che il disco è formattato ntfs e non è possibile proseguire se non lo formatto fat32.....

a quel punto ho pensato di essere su scherzi a parte e preso dallo sconforto ho formattato anche il nuovo m.2 evo plus, riprovato l'installazione stesso risultato.........
alle 00:45 ho abbandonato e sono andato a dormire.

Dove e cosa sbaglio? non è la prima volta che faccio operazioni simili ed ha sempre funzionato tutto.

L'unico dubbio è sul bios uefi, non è che devo modificare qualcosa per fare l'installazione pulita?

:help:

credo che lo avrai già fatto ma se installi in UEFI devi fare anche la chiavetta USB per UEFI con rufus c'è l'opzione.
FAT32 ho riso e tu mi sa hai pianto :D
E chiaramente partizionare in GPT.
Purtroppo credo tu abbia già fatto tutto questso.

NforceRaid
18-10-2019, 14:25
credo che lo avrai già fatto ma se installi in UEFI devi fare anche la chiavetta USB per UEFI con rufus c'è l'opzione.
FAT32 ho riso e tu mi sa hai pianto :D
E chiaramente partizionare in GPT.
Purtroppo credo tu abbia già fatto tutto questso.

si già fatto tutto ;) anche pianto :D

oggi in ufficio col Dell OS Recovery Tool ho fatto una chiavetta con il so originale abbinato al mio service tag, stasera riprovo.....

se non funziona non mi rimane che chiamare ancora Dell e vedere se esce un tecnico per darmi supporto, oltre a questo non so che fare. :fagiano:

male che vada mi compro Area 51, quello di sicuro si accende :D

Scruffy
18-10-2019, 19:49
se formatti da usb disabilita il secure boot. crei usb con rusuf in uefi only. la metti al pc , accendi e vai al bios e metti come boot primario usb in uefi. una volta installato windows ti troverà windows boot manager come primario.

NforceRaid
19-10-2019, 11:06
se formatti da usb disabilita il secure boot. crei usb con rusuf in uefi only. la metti al pc , accendi e vai al bios e metti come boot primario usb in uefi. una volta installato windows ti troverà windows boot manager come primario.

Grazie ;)

KJx89
19-10-2019, 12:40
Ragazzi, se vi interessasse, ho in vendita sul mercatino un R4 con problemi alla 1060, se qualcuno riesce a ripararlo con un reballing o in altri modi, fa un affare :)
Saluti
Kappa

NforceRaid
19-10-2019, 17:03
Ragazzi, se vi interessasse, ho in vendita sul mercatino un R4 con problemi alla 1060, se qualcuno riesce a ripararlo con un reballing o in altri modi, fa un affare :)
Saluti
Kappa

se non hai la garanzia scaduta da più anni non ti conviene farla, farti cambiare la gpu in garanzia e rivenderlo ad prezzo giusto?

KJx89
19-10-2019, 17:09
se non hai la garanzia scaduta da più anni non ti conviene farla, farti cambiare la gpu in garanzia e rivenderlo ad prezzo giusto?

Garanzia scaduta, ovviamente, sennò lo facevo riparare e lo vendevo a prezzo pieno.
Saluti
Kappa

NforceRaid
19-10-2019, 17:14
Scusate ma qualcuno ha un riferimento per comprare lo sportellino che copre le gli hd e la ram (quello sotto con le due viti) per un 17R3?

Ho provato a cercare su ebay ma non trovo nulla.

Grazie;)

Scruffy
19-10-2019, 17:16
Scusate ma qualcuno ha un riferimento per comprare lo sportellino che copre le gli hd e la ram (quello sotto con le due viti) per un 17R3?

Ho provato a cercare su ebay ma non trovo nulla.

Grazie;)

se è m17x r3 o m17x r4 ne ho uno io

NforceRaid
19-10-2019, 17:41
se è m17x r3 o m17x r4 ne ho uno io

Il mio è un Alienware 17 R3, quello con la GTX 980m

210-AFFV : Alienware 17 P3T6D INFORMATION, SWSI, NO BIOS, STANDARD, ANW, AW17R3

Il motivo della richiesta dello sportello è che vorrei tagliare una finestra sopra i due M.2 per questo:

https://i.postimg.cc/C1bwy4JH/evo-plus.jpg

Scruffy
19-10-2019, 20:03
Il mio è un Alienware 17 R3, quello con la GTX 980m

210-AFFV : Alienware 17 P3T6D INFORMATION, SWSI, NO BIOS, STANDARD, ANW, AW17R3

Il motivo della richiesta dello sportello è che vorrei tagliare una finestra sopra i due M.2 per questo:

https://i.postimg.cc/C1bwy4JH/evo-plus.jpg

ho visto meglio e sembrano diverse. altri utenti con stessi m2 come il tuo che temperature hanno? io ho un crucial normale 1tb m2 e le temperature stanno sui 55-70°

piu che applicare un foro non dissipa piu di tanto, se sotto m2 hai la mainboard applica un pad termico.

papero giallo
19-10-2019, 23:10
Scusate ma qualcuno ha un riferimento per comprare lo sportellino che copre le gli hd e la ram (quello sotto con le due viti) per un 17R3?

Ho provato a cercare su ebay ma non trovo nulla.

Grazie;)

Ciao hai provato a vedere su parts people o waresphere?

NforceRaid
20-10-2019, 10:28
Ciao hai provato a vedere su parts people o waresphere?

Provo, grazie ;)

edit
Trovato su parts people, costa $24.95 + Economy Shipping $28.47

non credo valga la pena, grazie lo stesso;)

Scruffy
20-10-2019, 12:07
il p/n dovrebbe essere 07crgp sulla baia da usa si trovano a 10+20ss ma come detto secondo me non risolvi se non trasferisci il calore su una superfice dissipata.

NforceRaid
20-10-2019, 17:26
il p/n dovrebbe essere 07crgp sulla baia da usa si trovano a 10+20ss ma come detto secondo me non risolvi se non trasferisci il calore su una superfice dissipata.

Grazie del p/n. ;)

Ho già messo sotto un dissipatore e sopra un pad termico, per me è lo spazio ridotto e poco areato che provoca l'aumento di temperatura, ma vorrei sapere da altri con M.2 evo plus da 1TB e AW17 R3 come sono messi.

Al momento, acceso il pc da 15 minuti, e solo chrome aperto (25 schede aperte) come temp sono a 55° e 75° come Temperature 1 e 2 con HWiNFO64.

papero giallo
22-10-2019, 08:08
Provo, grazie ;)

edit
Trovato su parts people, costa $24.95 + Economy Shipping $28.47

non credo valga la pena, grazie lo stesso;)

Figurati, io li utilizzo solo quando non trovo nulla sulla baia.
Buona giornata

Marcus Wright
30-10-2019, 11:27
ciao
ho un alienware 17 del dicembre 2013, con scheda video m780 da 4 gb, e' possibile sostituirla con una piu' performante? o meglio so x certo che si puo' cambiare perche' non era saldata pero' non saprei con cosa sostituirla e dove comprarla e soprattutto se ne vale la pena

papero giallo
30-10-2019, 17:06
Ciao ma hai un M17X o un M17? Non conosco la serie M17X ma se hai un M17R1 permette di upgradare diversi componenti tra cui anche la Gpu.
Quello più semplice è con la Gtx 880m che puoi installare senza modificare i driver.
Poi per migliorare ulteriormente puoi passare alla serie 9xx dove però devi fare una modifica ai driver Nvidia, per arrivare alla serie 10xx che invece necessita di bios sbloccato, pannello 120Hz e modifica dei driver.
I costi della serie 10xx però sono ancora alti.

warmor
12-11-2019, 08:37
Qualcuno si voi si ricorda se nel giorno del black friday degli altri anni la Dell faceva degli sconti?E se affermativo a quanto arrivavano a scontare?

NforceRaid
13-11-2019, 08:49
Qualcuno si voi si ricorda se nel giorno del black friday degli altri anni la Dell faceva degli sconti?E se affermativo a quanto arrivavano a scontare?

Ciao, c'è il 15% di sconto su alcuni prodotti, vedi se trovi quello che ti interessa.

ad esempio sull'Area51M con lo sconto su una configurazione Standard/top (senza apportare upgrade come ram e hd) si risparmiano un bel po di euro:

Alienware Area 51m 4.074,65 €

Risparmia 15% su alcuni prodotti - 611,20 €

L'offerta scade il 24 novembre

Totale articoli:3.463,45 €

warmor
14-11-2019, 06:35
Si avevo già visto quegli sconti,ma spero che nel giorno del black friday ci siano sconti più grandi.Purtroppo in questi anni non ho mai fatto attenzione sugli sconti che hanno fatto e se gli hanno fatti.Sicuramente rispetto agli USA dove si accapigliano per prendere i prodotti scontatissimi da noi forse non avremo mai quegli sconti.

NforceRaid
14-11-2019, 11:09
Si avevo già visto quegli sconti,ma spero che nel giorno del black friday ci siano sconti più grandi.Purtroppo in questi anni non ho mai fatto attenzione sugli sconti che hanno fatto e se gli hanno fatti.Sicuramente rispetto agli USA dove si accapigliano per prendere i prodotti scontatissimi da noi forse non avremo mai quegli sconti.

In USA gli sconti sono notevoli ed è per quello che nei vari negozi dormono fuori dal giorno prima e quando aprono i cancelli si ammazzano quasi per chi arriva prima ;)

anche via web dell usa fa sconti importanti, da noi non è mai successo, che mi ricordi, di sconti oltre il 20%, ma potrei anche sbagliarmi.

LucaZPF
19-12-2019, 08:34
Batteria del mio 17 R1 morta :cry: nonostante la modalità desktop attiva, sempre
Diciamo che è durata i suoi anni dai...

GUARDIAN 77
11-01-2020, 10:51
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi? Il mio 15 r2, dopo un po l'ho acceso fa come una prova delle ventole, prima parte una, poi l'altra e il pc si freeza per due secondi, poi torna a funzionare tutto normalmente. Si può disabilitare questa opzione, sempre se succede anche a voi.

Marcus Wright
15-01-2020, 18:00
ciao,
da alcuni giorni all'accensione del mio alienware 17rx1 del dicembre 2013 mi compare checking media fail e si impianta, ho schiacciato f2 sono entrato nel bios e nel boot e l'hard disk con il sistema operativo non era piu' il primo della lista, l'ho rimesso per primo e per alcuni giorni il problema non si e' piu' presentato....dopo di che il problema si e' ripresentato e tornando nel bios l'hard disk con il sistema operativo era addirittura sparito.... spegni riaccendi diverse volte e' poi ricomparso ma non come prima opzione ulteriore problema ho cambiato impostazione degli hard disk mettendo non piu' raid ma sata e ora anche se mi vede l'hard disk non carica i driver e dovro' reinstallare il s.o. dopo aver rimesso le impostazioni di fabbrica ma questo e' il minore dei problemi, come mai alcune volte mi vede l' hard disk e altre no? e' piu' probabile che sia un problema di hard disk (un ssd samsung evo 840) o della scheda madre ? vi e' mai successo niente di simile? tra l'altro una volta partito ho fatto tutti i test hardware da 40 minuti sul sito alienware e non ha trovato nessun problema, ho giocato per diverse ora e tutto ok, visto film , una volta acceso correttamente e partito non presenta piu' problemi.....ma non posso lasciarlo acceso in eterno, domanda stupida ma ai notebook bisogna cambiare la batteria 2032 come nei desktop per tenere l'orario e le impostazioni del bios? perche' a me le impostazioni le ha cambiate da solo....

NforceRaid
16-01-2020, 08:06
ciao,
da alcuni giorni all'accensione del mio alienware 17rx1 del dicembre 2013 mi compare checking media fail e si impianta, ho schiacciato f2 sono entrato nel bios e nel boot e l'hard disk con il sistema operativo non era piu' il primo della lista, l'ho rimesso per primo e per alcuni giorni il problema non si e' piu' presentato....dopo di che il problema si e' ripresentato e tornando nel bios l'hard disk con il sistema operativo era addirittura sparito.... spegni riaccendi diverse volte e' poi ricomparso ma non come prima opzione ulteriore problema ho cambiato impostazione degli hard disk mettendo non piu' raid ma sata e ora anche se mi vede l'hard disk non carica i driver e dovro' reinstallare il s.o. dopo aver rimesso le impostazioni di fabbrica ma questo e' il minore dei problemi, come mai alcune volte mi vede l' hard disk e altre no? e' piu' probabile che sia un problema di hard disk (un ssd samsung evo 840) o della scheda madre ? vi e' mai successo niente di simile? tra l'altro una volta partito ho fatto tutti i test hardware da 40 minuti sul sito alienware e non ha trovato nessun problema, ho giocato per diverse ora e tutto ok, visto film , una volta acceso correttamente e partito non presenta piu' problemi.....ma non posso lasciarlo acceso in eterno, domanda stupida ma ai notebook bisogna cambiare la batteria 2032 come nei desktop per tenere l'orario e le impostazioni del bios? perche' a me le impostazioni le ha cambiate da solo....

Ciao, sul web trovi come cambiare nel regedit di win10 i valori per far ripartire il so quando cambi nel bios da raid a sata senza riformattare tutto e per la batteria 2032 si esaurisce, come e quando dipende dalla fortuna e da quanto usi il pc, forse i tuoi problemi sono legati solo alla batteria :sperem:

Marcus Wright
17-01-2020, 11:23
Ho visto che data e ora nel bios sono corretti percio' la batteria 2032 non dovrebbe essere (per cambiarla dovrei smontare 3\4 di notebook e poi chissa' se riuscirei a rimettere tutto a posto) o e' l'hard disk o la scheda madre, esistono dei programmi per fare un test? l'hard disk ho fatto la scansione di windows e non presenta errori ma la scheda madre se ha dei problemi non dovrebbe disfunzionare anche durante il normale utilizzo? ho giocato per ore e visto film e non e' successo nulla di strano

p.s.
e se provassi a togliere l'hard disk dal suo alloggiamento e lo mettessi su una porta libera? e' pericoloso?

nel bios vedo

hdd fixed ssd 840 256gb poi hdd fixed cosa vorra dire????
m-sata 80gb
second hard disk wd 750gb
third hard disk non detected (non c'e 'proprio)

Scruffy
17-01-2020, 19:45
Ho visto che data e ora nel bios sono corretti percio' la batteria 2032 non dovrebbe essere (per cambiarla dovrei smontare 3\4 di notebook e poi chissa' se riuscirei a rimettere tutto a posto) o e' l'hard disk o la scheda madre, esistono dei programmi per fare un test? l'hard disk ho fatto la scansione di windows e non presenta errori ma la scheda madre se ha dei problemi non dovrebbe disfunzionare anche durante il normale utilizzo? ho giocato per ore e visto film e non e' successo nulla di strano

p.s.
e se provassi a togliere l'hard disk dal suo alloggiamento e lo mettessi su una porta libera? e' pericoloso?

nel bios vedo

hdd fixed ssd 840 256gb poi hdd fixed cosa vorra dire????
m-sata 80gb
second hard disk wd 750gb
third hard disk non detected (non c'e 'proprio)

prova a togliere e rimettere ssd che ti da problemi.

Marcus Wright
18-01-2020, 19:01
Se il notebook resta spento diverse ore alla riaccensione immancabilmente non vede l'hard disk con il sistema operativo, dopo diversi accendi spegni lo vede, in piu' facendo diversi test ho notato che se chiudo lo sportello nel notebook anche se nelle impostazioni ho messo non modificare situazione alla riapertura il monitor e' spento e non si riaccende se non con riaccensione forzata.......

panello
29-01-2020, 18:38
Scusate la domanda, vale la pena spendere oltre 3000€ per l'Alienware AREA 51M ?

NforceRaid
30-01-2020, 09:57
Scusate la domanda, vale la pena spendere oltre 3000€ per l'Alienware AREA 51M ?

io al momento aspetterei che aggiornino le cpu con quelle della classe 10, non che I9 non vada bene, ma spendere quella cifra per un processore "vecchio"...meglio aspettare qualche mese e prenderlo con la cpu nuova e magari anche una revisione hw e nuova gpu ;)

edit

se lo paragoni a Alienware 17 sicuramente sì, dissipa meglio il calore, non ha tutto saldato sulla MB, costa di più ma è sicuramente meglio, anche se ha il suo peso e due alimentatori sono un tantino scomodi da portare in giro.

TASTEC
24-06-2020, 15:48
Sull'Alienware Area 51m l'illuminazione del touchpad, della barra a led posteriore e del logo alienware dietro il monitor si possono disattivare ?

Franco6mar
15-12-2020, 09:42
Ciao, posseggo un Alienware 17R4 con Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ e 128GB M.2 SATA 6Gb/s SSD.
Causa motivi di spazio vorrei sostituire il disco C da 128 gb con uno da 512 gb.
Vorrei sapere se il sata supporta ad esempio questo : Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
Grazie

NforceRaid
15-12-2020, 17:43
Ciao, posseggo un Alienware 17R4 con Intel(R) Core(TM) i7-7700HQ e 128GB M.2 SATA 6Gb/s SSD.
Causa motivi di spazio vorrei sostituire il disco C da 128 gb con uno da 512 gb.
Vorrei sapere se il sata supporta ad esempio questo : Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD Interno da 500GB, PCle NVMe M.2
Grazie

Ciao, se guardi la mia firma vedrai che non avrai problemi, ma non puoi prendere un M.2 e usarlo come hd principale e quello tenerlo come appoggio?

Franco6mar
15-12-2020, 18:30
Come appoggio ho un sud da 1 tera.
Secondo voi conviene scaricare l’immagine di win 10 home dal sito della Dell’ ?

bombolo_flint
17-12-2020, 12:55
Come appoggio ho un sud da 1 tera.
Secondo voi conviene scaricare l’immagine di win 10 home dal sito della Dell’ ?



Si perchè sono inclusi anche gli ultimi driver del modello che hai dell'Alienware, tra cui i driver aggiornati per la gestione dell'RGB Alien FX, la scheda audio, ecc...:D



Buona giornata. ;)

bombolo_flint
30-12-2020, 16:20
Colgo l'occasione per fare gli auguri di natale e di buon anno nuovo al mio esimio collega NforceRaid e tutti del thread. :)


Buon anno alieno.:D

NforceRaid
30-12-2020, 20:17
Colgo l'occasione per fare gli auguri di natale e di buon anno nuovo al mio esimio collega NforceRaid e tutti del thread. :)


Buon anno alieno.:D

:D :D Carissimo sei la roccia granitica del Forum ;)

Auguri anche a te e un buon 2021 con magari un nuovo Area-51m (appena viene agg.to al Pci 4.0 :cool: )

bombolo_flint
05-01-2021, 18:05
:D :D Carissimo sei la roccia granitica del Forum ;)

Auguri anche a te e un buon 2021 con magari un nuovo Area-51m (appena viene agg.to al Pci 4.0 :cool: )



Ti ringrazio carissimo buon 2021 :) , anche tu sei la roccia del forum:D


Per l'acquisto della nuova belva alienica:D fai bene a aspettare, aspetta che montino i nuovi Rocket Lake-S ne uscirà un vero gioiello;)



Ti auguro una buona serata a te e a tutti del thread alieno. ;)

NforceRaid
05-01-2021, 20:50
Ti ringrazio carissimo buon 2021 :) , anche tu sei la roccia del forum:D


Per l'acquisto della nuova belva alienica:D fai bene a aspettare, aspetta che montino i nuovi Rocket Lake-S ne uscirà un vero gioiello;)



Ti auguro una buona serata a te e a tutti del thread alieno. ;)

:cool: :mano:

bombolo_flint
21-02-2021, 18:15
Buona serata domenica-aliena a tutti del thread.:D


:) Nforce socio carissimo ti auguro una buona serata domenicale. ;)



E mi raccomando, fate rullare i vostri Alieni. :D

NforceRaid
21-02-2021, 20:01
Buona serata domenica-aliena a tutti del thread.:D


:) Nforce socio carissimo ti auguro una buona serata domenicale. ;)



E mi raccomando, fate rullare i vostri Alieni. :D

Ricambio i saluti e rimaniamo in attera del nuovo up di Area-51m :cool:

Marcus Wright
04-06-2021, 10:59
Ciao,
ho un alienwere m17 del dicembre 2013 e da alcuni giorni una cassa gracchia fastidiosamente, e' possibile cambiarla o aggiustarla?

bombolo_flint
04-06-2021, 15:51
Ciao,
ho un alienwere m17 del dicembre 2013 e da alcuni giorni una cassa gracchia fastidiosamente, e' possibile cambiarla o aggiustarla?



Per poterla aggiustare non c'è nessun problema, :D non mi chiedere però il prezzo perchè varia a seconda del centro dove te l'aggiustano, però la spesa non è alta. Nel caso vuoi cambiarla, dovresti rivolgerti all'assistenza Dell e vedere se ne hanno disponibili di altoparlanti di ricambio per il modello 2013 che hai tu, ma anche in questo caso non dovrebbero insorgere problemi.
Spero di esserti stato di aiuto. :)


Buona giornata. ;)

NforceRaid
04-06-2021, 21:41
Per poterla aggiustare non c'è nessun problema, :D non mi chiedere però il prezzo perchè varia a seconda del centro dove te l'aggiustano, però la spesa non è alta. Nel caso vuoi cambiarla, dovresti rivolgerti all'assistenza Dell e vedere se ne hanno disponibili di altoparlanti di ricambio per il modello 2013 che hai tu, ma anche in questo caso non dovrebbero insorgere problemi.
Spero di esserti stato di aiuto. :)


Buona giornata. ;)

Egregio ben ritrovato ;)

hai ragione su tutto con un piccolo particolare, il prezzo che ti chiede Dell per la riparazione se non è in garanzia, io tempo fa ho avuto un problema con la psw del bios che non me la prendeva più, il mio non era più in garanzia e mi avevano chiesto oltre 1000 euro per ripararlo cambiando la MB, d'accordo che 2 altoparlanti non sono una MB però sai anche tu che la Dell non è una Onlus 😁

Nhirlathothep
05-06-2021, 00:25
prendi lo speaker su ebay e te lo monti

https://www.youtube.com/watch?v=aEXOHn_dgn0


o se vuoi spendere zero riempi di colla la parte rotta (elimina totalmente la distorsione ma il risultato è leggermente peggiore di una cassa nuova)

https://www.youtube.com/watch?v=yJhdMuPolds (nel video è un computer molto più difficile del tuo)

-----------------------------------------------------------------------------------
ps :
ciao a tutti, è tanto tempo! :cry:

bombolo_flint
05-06-2021, 15:37
Egregio ben ritrovato ;)

hai ragione su tutto con un piccolo particolare, il prezzo che ti chiede Dell per la riparazione se non è in garanzia, io tempo fa ho avuto un problema con la psw del bios che non me la prendeva più, il mio non era più in garanzia e mi avevano chiesto oltre 1000 euro per ripararlo cambiando la MB, d'accordo che 2 altoparlanti non sono una MB però sai anche tu che la Dell non è una Onlus 😁


Egregio carissimo,ben ritrovato anche tu. Purtroppo si so bene i prezzi Dell, ma purtroppo l'alternativa è farli riparare da qualche centro specializzato risparmiando. E concordo anche con te che Dell di certo non è una Onlus:D


Ti auguro a te e tutti del thread dell'alieno, una buona giornata. ;)

bombolo_flint
06-06-2021, 12:52
Auguro a tutti del thread dell'alieno una buona domenica.:)

NforceRaid
06-06-2021, 17:41
Auguro a tutti del thread dell'alieno una buona domenica.:)

Altrettanto :cool:

Marcus Wright
06-06-2021, 19:08
Grazie
a tutti, mi ero preso paura perche' il primo centro che avevo sentito mi aveva detto che trovare pezzi del mio modello era impossibile.......
se trovo una guida per smontare il notebook (approfitto per chiedervi dove posso trovarla) provo a comprare il pezzo du ebay
grazie ancora

NforceRaid
06-06-2021, 20:34
Grazie
a tutti, mi ero preso paura perche' il primo centro che avevo sentito mi aveva detto che trovare pezzi del mio modello era impossibile.......
se trovo una guida per smontare il notebook (approfitto per chiedervi dove posso trovarla) provo a comprare il pezzo du ebay
grazie ancora

vedi se è questo il tuo modello link (https://www.dell.com/support/manuals/it-it/alienware-m17-laptop/alienware-m17-service-manual/before-working-inside-your-computer?guid=guid-5d3b1051-9384-409a-8d5b-9b53bd496de8)

Marcus Wright
10-07-2021, 17:35
Ciao a tutti,
ho dato il portatile al compagno di mia sorella e me lo ha smontato per bene e il problema e' effettivamente la cassa dove si e' staccato un pezzo, alla peggio glielo faccio incollare ma eventualmente a parte e-bay dove non abbiamo trovato niente (almeno noi) c'e' qualche altro e-commerce dove posso cercare le casse?
grazie

TASTEC
25-09-2021, 16:39
Salve a tutti, vorrei acquistare Alienware m17 R4, per quanto riguarda il discorso disco rigido a me interessa avere tre dischi, il primo HD per il sistema operativo Windows, il secondo per il sistema operativo Linux ed il terzo HD per Storage, l' Alienware m17 R4 ha varie opzioni però in queste opzioni è sempre presente il raid0, l'opzione che mi interessa che però vorrei eliminare il raid0 è questa:

1 TB (2 SSD PCIe M.2 da 512 GB) RAID0 [avvio] + SSD M.2 PCIe da 512 GB [storage]

La mia domanda è: posso utilizzare i due HD del raid0 uno per Windows e l'altro per Linux ?

panello
27-09-2021, 11:27
La tastiera dell' M17 R4 è italiana o internazionale ?

Marci
28-09-2021, 21:35
Salve a tutti, vorrei acquistare Alienware m17 R4, per quanto riguarda il discorso disco rigido a me interessa avere tre dischi, il primo HD per il sistema operativo Windows, il secondo per il sistema operativo Linux ed il terzo HD per Storage, l' Alienware m17 R4 ha varie opzioni però in queste opzioni è sempre presente il raid0, l'opzione che mi interessa che però vorrei eliminare il raid0 è questa:

1 TB (2 SSD PCIe M.2 da 512 GB) RAID0 [avvio] + SSD M.2 PCIe da 512 GB [storage]

La mia domanda è: posso utilizzare i due HD del raid0 uno per Windows e l'altro per Linux ?Se è come il Precision si, basta che disabiliti il Raid da Bios e reinstalli i sistemi operativi.

bombolo_flint
02-01-2022, 15:58
Auguro al mio esimio collega NforceRaid e tutti del thread Alienware un buon anno nuovo.:)

NforceRaid
02-01-2022, 17:54
Auguro al mio esimio collega NforceRaid e tutti del thread Alienware un buon anno nuovo.:)

Auguri a tutti e soprattutto a "The Rocks" Flint 😎

bombolo_flint
02-01-2022, 18:20
Auguri a tutti e soprattutto a "The Rocks" Flint 😎



Grazie carissimo, anche a te e famiglia.;)

Nhirlathothep
03-01-2022, 15:51
Auguri a tutti!
Io da un pò mi diverto con retro-pc.

Ora ho un pc gaming 2008:

- QX9770 (quad core che regge 4500MHz)
- GTX 280 (gpu che regge 700 MHz)

bombolo_flint
12-01-2022, 15:24
Quando si cerca un notebook degno di quel nome ma che ha prestazioni da desktop, dall'hardware al sistema di dissipazione con quattro ventole il Cryo-Teck, insieme all'Omen X offrono anche una tastiera meccanica Cherry a basso profilo con escursione da 1,8mm e 65cN.

Dettagli dell'Alienware X17 R4, con quattro ventole: https://www.dell.com/it-it/shop/sfc/sf/alienware-laptops



Dettagli dei switch meccanici della tastiera con dotata di Cherry MX RGB Ultra Low Profile: https://www.cherrymx.de/en/cherry-mx/mx-ultra-low-profile/mx-ulp-click.html#techSpecs



Buona giornata al mio esimio collega Nforce, e tutti del thread dell'alieno.:D

NforceRaid
12-01-2022, 18:11
Quando si cerca un notebook degno di quel nome ma che ha prestazioni da desktop, dall'hardware al sistema di dissipazione con quattro ventole il Cryo-Teck, insieme all'Omen X offrono anche una tastiera meccanica Cherry a basso profilo con escursione da 1,8mm e 65cN.

Dettagli dell'Alienware X17 R4, con quattro ventole: https://www.dell.com/it-it/shop/sfc/sf/alienware-laptops



Dettagli dei switch meccanici della tastiera con dotata di Cherry MX RGB Ultra Low Profile: https://www.cherrymx.de/en/cherry-mx/mx-ultra-low-profile/mx-ulp-click.html#techSpecs



Buona giornata al mio esimio collega Nforce, e tutti del thread dell'alieno.:D

Intanto grazie delle sempre preziose info Max ��

E' sicuramente un bel pezzo di tecnologia soprattutto il reparto dissipazione, peccato che il "notebook" Area51m si sia perso per strada quello si che era oltre ogni limite, anche di prezzo :D

Con i nuovi processori e gli ssd PCIe 4.0 NVMe sicuramente saranno uno spettacolo, sperando in prezzi umani anche perché la Dell deve farsi perdonare l'uscita dei bios che hanno rasato parecchie macchine ��

bombolo_flint
13-01-2022, 14:38
Intanto grazie delle sempre preziose info Max ��

E' sicuramente un bel pezzo di tecnologia soprattutto il reparto dissipazione, peccato che il "notebook" Area51m si sia perso per strada quello si che era oltre ogni limite, anche di prezzo :D

Con i nuovi processori e gli ssd PCIe 4.0 NVMe sicuramente saranno uno spettacolo, sperando in prezzi umani anche perché la Dell deve farsi perdonare l'uscita dei bios che hanno rasato parecchie macchine ��



Figurati, per me è sempre un piacere condividere e tener ben vivo il thread. Con questo modello ti posso assicurare che non ti farà rimpiangere il vecchio Alienware, perchè è identico a quello storico niente componentistica saldata e una dissipazione superiore, che già quella di prima non scherzava.:D



Buona giornata a te carissimo e a tutti del thread. ;)

NforceRaid
13-01-2022, 18:04
Figurati, per me è sempre un piacere condividere e tener ben vivo il thread. Con questo modello ti posso assicurare che non ti farà rimpiangere il vecchio Alienware, perchè è identico a quello storico niente componentistica saldata e una dissipazione superiore, che già quella di prima non scherzava.:D



Buona giornata a te carissimo e a tutti del thread. ;)

Grazie egregio, ci crederai che il mio "vecchio" Alienware17 non perde ancora nessun colpo? ho solo fatto una modifica tagliando lo sportellino che copre gli ssd m.2 per dissipare meglio il calore :)

bombolo_flint
14-01-2022, 15:24
Grazie egregio, ci crederai che il mio "vecchio" Alienware17 non perde ancora nessun colpo? ho solo fatto una modifica tagliando lo sportellino che copre gli ssd m.2 per dissipare meglio il calore :)



Ti credo si, perchè anche se sono macchine di un certo costo proprio quel costo è la dimostrazione evidente che durano nel tempo e non perdono mai colpi.:)



Buon proseguimento di giornata a te carissimo e a tutti del thread.;)

NforceRaid
07-02-2022, 15:49
Caro Max e amici del thread è arrivato :D

link (https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-alienware-x17/spd/alienware-x17-r2-laptop/nawx17r207?view=configurations&configurationid=2f8dc4e4-7e60-440f-acfc-c33035a138f3#carousel-example-with-caption)

diciamo che 5.100 euro sono una cifra importante, quello configurato da me.

L'unico mio dubbio Max è che se non sono cecato, sul manuale (scaricabile dalla pagina web della Dell) si vede che ha solo 2 slot m.2 mentre il mio anziano 17R3 ha 2 slot M2 (anche se il secondo è x2) e 1 per ssd tradizionali 2,5", Sata III (che uso come bck, archivio, ecc...)

quindi è "necessario" che il secondo M2 sia di almeno 2TB per sopperire alla mancanza, ed il prezzo lievita...

Impressioni? :cool:

Edit:
per ora c'è solo il colore Lunar Light, in ogni caso aspetto il Dark

bombolo_flint
09-02-2022, 18:36
Caro Max e amici del thread è arrivato :D

link (https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-alienware-x17/spd/alienware-x17-r2-laptop/nawx17r207?view=configurations&configurationid=2f8dc4e4-7e60-440f-acfc-c33035a138f3#carousel-example-with-caption)

diciamo che 5.100 euro sono una cifra importante, quello configurato da me.

L'unico mio dubbio Max è che se non sono cecato, sul manuale (scaricabile dalla pagina web della Dell) si vede che ha solo 2 slot m.2 mentre il mio anziano 17R3 ha 2 slot M2 (anche se il secondo è x2) e 1 per ssd tradizionali 2,5", Sata III (che uso come bck, archivio, ecc...)

quindi è "necessario" che il secondo M2 sia di almeno 2TB per sopperire alla mancanza, ed il prezzo lievita...

Impressioni? :cool:

Edit:
per ora c'è solo il colore Lunar Light, in ogni caso aspetto il Dark




Carissimo egregio collega, che dirti hai scelto bene, ottimo acquisto vedrai che non ti deludera' mai e non parlo soltanto in ambito gaming, ma anche in ambito di lavori progettuali. Per quanto riguarda la colorazione Lunar Light a me piace si distanzia dalla solita colorazione nera, pero' se a te piace la colorazione Dark ti conviene aspettare, vedrai che sara' a breve disponibile. Ottima anche la configurazione, si il prezzo lievita, pero' avrai una macchina ben fatta. :)


Buona serata carissimo. ;)

NforceRaid
09-02-2022, 20:43
Carissimo egregio collega, che dirti hai scelto bene, ottimo acquisto vedrai che non ti deludera' mai e non parlo soltanto in ambito gaming, ma anche in ambito di lavori progettuali. Per quanto riguarda la colorazione Lunar Light a me piace si distanzia dalla solita colorazione nera, pero' se a te piace la colorazione Dark ti conviene aspettare, vedrai che sara' a breve disponibile. Ottima anche la configurazione, si il prezzo lievita, pero' avrai una macchina ben fatta. :)


Buona serata carissimo. ;)

Peccato però per i soli 2 ssd, un terzo sarebbe stato perfetto e molto utile 😉

Scruffy
09-02-2022, 21:59
gran bel notebook. il 2,5 è da 0,7mm o supporta 1,5mm per hdd da 4tb ?

bombolo_flint
05-03-2022, 17:51
gran bel notebook. il 2,5 è da 0,7mm o supporta 1,5mm per hdd da 4tb ?



Scusami se ti rispondo soltanto adesso: Per questioni di spazio in altezza perchè sottile rispetto ai suoi predecessori il nuovo Dell Alienware monta SSD PCIe NVMe M.2, quindi per avere 4TB devi fare un Raid 0 (2x2TB). Spero di esserti stato di aiuto.:)



Buona serata.;)

bombolo_flint
09-04-2022, 16:02
Per chi non vuole acquistare lo zaino della Alienware e vuole qualcosa in più anche a livello materiali (che quello Alienware non scherza eh:D ), consiglio questo bel zaino della Razer. Può sembra ingombrante e scomodo ma lo è soltanto all'apparenza, invece è estremamente comodo, anche per trasportare le periferiche del nostro caro Alieno.:D


Razer Tactical Pro 17.3 Backpack V2 : https://www.razer.com/it-it/gear-backpacks/Razer-Tactical-Pro-17-3-Backpack-v2/RC81-02890101-0500



Auguro una buona giornata a tutti del thread dell'Alieno e al mio carissimo socio NforceRaid.:cool:

NforceRaid
09-04-2022, 21:25
Per chi non vuole acquistare lo zaino della Alienware e vuole qualcosa in più anche a livello materiali (che quello Alienware non scherza eh:D ), consiglio questo bel zaino della Razer. Può sembra ingombrante e scomodo ma lo è soltanto all'apparenza, invece è estremamente comodo, anche per trasportare le periferiche del nostro caro Alieno.:D


Razer Tactical Pro 17.3 Backpack V2 : https://www.razer.com/it-it/gear-backpacks/Razer-Tactical-Pro-17-3-Backpack-v2/RC81-02890101-0500



Auguro una buona giornata a tutti del thread dell'Alieno e al mio carissimo socio NforceRaid.:cool:

Grazie carissimo Max, lo zaino sembra anche leggermente meno ingombrante di quello originale anche se sicuramente il peso si sentirà comunque.

Sicuramente il nuovo 17 Alienware è un peso piuma rispetto al mio vecchio Dell XPS M1730
link
(https://www1.euro.dell.com/it/it/gen/Notebook/xpsnb_m1730/pd.aspx?refid=xpsnb_m1730&s=gen)
e ti assicuro che quelle poche volte che lo portavo in giro (compreso della mattonella da 1kg dell'alimentatore) avevo dei problemini lombari alla sera :D

Un saluto a tutti. :cool:

bombolo_flint
13-04-2022, 19:09
Grazie carissimo Max, lo zaino sembra anche leggermente meno ingombrante di quello originale anche se sicuramente il peso si sentirà comunque.

Sicuramente il nuovo 17 Alienware è un peso piuma rispetto al mio vecchio Dell XPS M1730
link
(https://www1.euro.dell.com/it/it/gen/Notebook/xpsnb_m1730/pd.aspx?refid=xpsnb_m1730&s=gen)
e ti assicuro che quelle poche volte che lo portavo in giro (compreso della mattonella da 1kg dell'alimentatore) avevo dei problemini lombari alla sera :D

Un saluto a tutti. :cool:



Scusa se ti rispondo in ritardo socio. Il Dell XPS M1730 è un signor notebook tienitelo stretto. Poi per quanto riguardo le mattonelle:D meglio quelle che le sottilette che sono stufe nel vero senso della parola e diventano inutilizzabili al minimo stress. Poi come sono comodi questi zaini con la loro ergonomia ricavata da quelli da trekking per scalate in alta montagna il peso non lo senti quasi più e hai sempre le mani libere nel caso come è capitato a volte a me di andare a fare la spesa senza passare di casa e quindi portarmi il tutto a piedi buste della spesa incluse:D .



:) Auguro a te socio carissimo, a Scruffy (sempre presente e che anche lui manda avanti il thread dell'Alieno in maniera professionale) e tutti del thread una buona serata.:cool:

bombolo_flint
17-04-2022, 12:10
Auguri di buona pasqua al mio socio carissimo NforceRaid e tutti del thread dell'Alieno.:D



https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2018/03/auguri-buona-pasqua-2018-immagini-12.jpg

NforceRaid
17-04-2022, 13:06
Auguri di buona pasqua al mio socio carissimo NforceRaid e tutti del thread dell'Alieno.:D



https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2018/03/auguri-buona-pasqua-2018-immagini-12.jpg

Ricambio gli auguri a tutti ed al Mitico Max.

Una giornata in famiglia ogni tanto per disintossicarsi ci vuole 😎

bombolo_flint
21-04-2022, 11:31
Ricambio gli auguri a tutti ed al Mitico Max.

Una giornata in famiglia ogni tanto per disintossicarsi ci vuole ��



Ci sta ci sta carissimo socio, ogni tanto ci vuole si per ritornare bello carico e pimpante.:D



:) Buona giornata socio a te e famiglia.:cool:

Nhirlathothep
21-04-2022, 11:52
Auguri a tutti!
Cavolo questo thread mi fa ricordare dei miei alieni!
Avevo preso nel 2015 questo spettacolare Alienware 15 con gtx 980m, messo gli ssd samsung 970 installato uno schermo particolare e ci ho giocato solo 2 pomeriggi !
A forza di rimandare sono passati 7 anni e l' ho usato meno di 8 ore, leggere questa discussione mi ci fa ripensare.

NforceRaid
21-04-2022, 11:56
Auguri a tutti!
Cavolo questo thread mi fa ricordare dei miei alieni!
Avevo preso nel 2015 questo spettacolare Alienware 15 con gtx 980m, messo gli ssd samsung 970 installato uno schermo particolare e ci ho giocato solo 2 pomeriggi !
A forza di rimandare sono passati 7 anni e l' ho usato meno di 8 ore, leggere questa discussione mi ci fa ripensare.

E hai lasciato quella meraviglia tutto solo e abbandonato? :boh:

Nhirlathothep
22-04-2022, 19:04
E hai lasciato quella meraviglia tutto solo e abbandonato? :boh:

eheh :) in effetti non era solo, era in buona compagnia in un cassetto con un altro alienware notebook e lì vicino c'era un alienware desktop fisso rimesso nella scatola


e poi per cosa? ho 2500 cicli di batteria su di un macbook air del 2011, lo uso continuamente da sempre (anche ora)(intel hd 3000 gpu )


mi piacerebbe sapere se voi avete sfruttato per bene i vari alieni negli anni o cosa avete usato

NforceRaid
22-04-2022, 21:25
eheh :) in effetti non era solo, era in buona compagnia in un cassetto con un altro alienware notebook e lì vicino c'era un alienware desktop fisso rimesso nella scatola


e poi per cosa? ho 2500 cicli di batteria su di un macbook air del 2011, lo uso continuamente da sempre (anche ora)(intel hd 3000 gpu )


mi piacerebbe sapere se voi avete sfruttato per bene i vari alieni negli anni o cosa avete usato

Il mio 17 in firma lo uso dal primo giorno e da poco l'unico problema è che la batteria non tiene più la carica, per il resto ancora tutto ok :tie: :D

Il 15 game è come muletto, mentre l'Alienware 14 è nella scatola dopo che la figlia in 4 mesi è riuscita a staccare dalle cerniere il display dopo almeno 3 anni di mio utilizzo dove era come nuovo.
Poi ho il mio primo Dell che tengo anche quello nella scatola come reliquia :D un Dell XPS M1730 :cool:

bombolo_flint
23-04-2022, 00:23
eheh :) in effetti non era solo, era in buona compagnia in un cassetto con un altro alienware notebook e lì vicino c'era un alienware desktop fisso rimesso nella scatola


e poi per cosa? ho 2500 cicli di batteria su di un macbook air del 2011, lo uso continuamente da sempre (anche ora)(intel hd 3000 gpu )


mi piacerebbe sapere se voi avete sfruttato per bene i vari alieni negli anni o cosa avete usato



:D Idem come il mio socio Nforce, sempre usato l'Alienware e tra poco si prospetta l'acquisto per il nuovo Alienware X17".:cool:

Scruffy
23-04-2022, 12:01
il mio m17x r4 lo usavo tutti i giorni per gaming. dalle 5 alle 8 ore giornaliere di gaming. l'ho venduto solo perchè la 880m insieme alla cpu non riuscivano a far giare alcuni titoli recenti inoltre la cpu raggiungeva i 100°...
ero in un bivio... prendere una 1070 per m17x r4 a 700€circa a o spendere quei 500€ in piu e prendere un notebook nuovo. mi son buttato così sul clevo. ottima dissipazione, ma construzione molto piu plasticosa. ora ho un 9700k @ 4.6ghz e una 1070.anche questo clevo lo uso da anni sempre per gaming e mai un problema.

presi questo perchè aveva cpu e gpu espandibili. nel tempo ho upgradato 3 cpu; da un 6600 iniziale (per rientrare len budget nel passaggio da alieno a questo) per poi passare a 9600k e infine al 9700k. la gpu invece è rimasta sempre lei. potrei mettere la 2070, 2080, 3070, 3080, ma costano un botto, si deve modificare il dissipatore e sinceramente non mi va come cosa. la 2070 potei prenderla a 500€ nuova, ma il boost rispetto la 1070 non giustifica il dover modificare il dissipatore. le altre vga sono sui 1000€. preferisco prendere altro.

cmq ora la scimmia si sta spostando su altro.... un bel poweredge da usare come fisso a basso costo :D:sofico: :sofico:

bombolo_flint
30-04-2022, 16:45
il mio m17x r4 lo usavo tutti i giorni per gaming. dalle 5 alle 8 ore giornaliere di gaming. l'ho venduto solo perchè la 880m insieme alla cpu non riuscivano a far giare alcuni titoli recenti inoltre la cpu raggiungeva i 100°...
ero in un bivio... prendere una 1070 per m17x r4 a 700€circa a o spendere quei 500€ in piu e prendere un notebook nuovo. mi son buttato così sul clevo. ottima dissipazione, ma construzione molto piu plasticosa. ora ho un 9700k @ 4.6ghz e una 1070.anche questo clevo lo uso da anni sempre per gaming e mai un problema.

presi questo perchè aveva cpu e gpu espandibili. nel tempo ho upgradato 3 cpu; da un 6600 iniziale (per rientrare len budget nel passaggio da alieno a questo) per poi passare a 9600k e infine al 9700k. la gpu invece è rimasta sempre lei. potrei mettere la 2070, 2080, 3070, 3080, ma costano un botto, si deve modificare il dissipatore e sinceramente non mi va come cosa. la 2070 potei prenderla a 500€ nuova, ma il boost rispetto la 1070 non giustifica il dover modificare il dissipatore. le altre vga sono sui 1000€. preferisco prendere altro.

cmq ora la scimmia si sta spostando su altro.... un bel poweredge da usare come fisso a basso costo :D:sofico: :sofico:




Tranquillo che hai scelto bene, i Clevo come XMG, PC Specialist, HP Omen X, MSI G76 Titan SLi e Alienware x17 sono ottime macchine con un sistema di dissipazione fatto come si deve.


Ti auguro a te, Nhirla e il mio socio Nforce, un buon proseguimento di giornata.:cool:

bombolo_flint
17-05-2022, 14:55
:D Auguro un buon proseguimento di settimana nuova a tutti del thread dell'alieno e al mio carissimo socio Nforce.:cool:

NforceRaid
17-05-2022, 17:57
:D Auguro un buon proseguimento di settimana nuova a tutti del thread dell'alieno e al mio carissimo socio Nforce.:cool:

Ricambio i saluti a tutti ed ovviamente al Guru del thread Mr. Flint ;)

c'è nessuno che ha già preso i nuovi Alienware? impressioni sul nuovo sitema di dissipazione del calore?

Scruffy
17-05-2022, 20:10
Ricambio i saluti a tutti ed ovviamente al Guru del thread Mr. Flint ;)

c'è nessuno che ha già preso i nuovi Alienware? impressioni sul nuovo sitema di dissipazione del calore?

la cosa che mi ha stupito dei nuovi alienware? appena usciti mi son detto ok con la vga proprietaria dell se si rompe costerà un fottio cambiarla...
risultato si trovano 2080 per aria 51 sui 400-500€ .... direi onesto ocme prezzo se considero che una 1070 per il mio costa lo stesso prezzo e che una 2080 o è introvabile usata o si trova nuova a 1300€....

edit: si trovano anche 2080 non funzionanti per l'alieno, quindi chissa che prestazioni offre il dissipatore originale...

sul mio clevo avevo il dissipatore originale per poter fare un upgrade a due vga inserendo il secondo dissipatore gpu, ma ho preferito, usando sempre e solo la configurazione ad una gpu di prendere il dissipatore singola gpu da 200 watt invece del classico da 100-110. la mia 1070 infatti sta sempre belal fresca.

NforceRaid
17-05-2022, 20:49
la cosa che mi ha stupito dei nuovi alienware? appena usciti mi son detto ok con la vga proprietaria dell se si rompe costerà un fottio cambiarla...
risultato si trovano 2080 per aria 51 sui 400-500€ .... direi onesto ocme prezzo se considero che una 1070 per il mio costa lo stesso prezzo e che una 2080 o è introvabile usata o si trova nuova a 1300€....

edit: si trovano anche 2080 non funzionanti per l'alieno, quindi chissa che prestazioni offre il dissipatore originale...

sul mio clevo avevo il dissipatore originale per poter fare un upgrade a due vga inserendo il secondo dissipatore gpu, ma ho preferito, usando sempre e solo la configurazione ad una gpu di prendere il dissipatore singola gpu da 200 watt invece del classico da 100-110. la mia 1070 infatti sta sempre belal fresca.

Ok, grazie delle info.

ps
Flint, anche Scruffy è della vecchia guardia :cool:

bombolo_flint
18-05-2022, 09:52
Ok, grazie delle info.

ps
Flint, anche Scruffy è della vecchia guardia :cool:



:D Si socio carissimo avevo notato, anche intenditore visto la più che ottima spiegazione che ti ha fatto nei minimi particolari. Ti auguro una buona giornata a te socio carissimo, a Scruffy e a tutti del thread dell'alieno.:cool:

bombolo_flint
26-05-2022, 14:12
Auguro una buona giornata al mio carissimo socio Nforce e tutti del thread dell'alieno.:D


Buona giornata.:cool:

NforceRaid
26-05-2022, 18:39
Auguro una buona giornata al mio carissimo socio Nforce e tutti del thread dell'alieno.:D


Buona giornata.:cool:

Ricambio i saluti al Boss e a tutti e buon prossimo ponte di giugno per chi potrà. :cool:

bombolo_flint
15-06-2022, 16:34
:D Caro socio come va, tutto bene? Si inizia con le vacanze estive eh? Ti auguro di passare una splendida vacanza a te e famiglia.:cool:


Auguro a te e tutti del thread dell'alieno una splendida vacanza.:cool:

NforceRaid
15-06-2022, 21:49
:D Caro socio come va, tutto bene? Si inizia con le vacanze estive eh? Ti auguro di passare una splendida vacanza a te e famiglia.:cool:


Auguro a te e tutti del thread dell'alieno una splendida vacanza.:cool:


Stendiamo un velo pietoso sul periodo, sono 2 settimane che abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione in casa della cucina e del bagno, non hai idea della polvere e del rumore :nono: :nono: e se va bene ne serviranno ancora un paio per finire.....forse :sob:

spero di sopravvivere :D :D

bombolo_flint
16-06-2022, 00:54
Stendiamo un velo pietoso sul periodo, sono 2 settimane che abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione in casa della cucina e del bagno, non hai idea della polvere e del rumore :nono: :nono: e se va bene ne serviranno ancora un paio per finire.....forse :sob:

spero di sopravvivere :D :D



Ti posso capire, anche io in passato ho dovuto fare lavori di ristrutturazione e anche espansione di determinate stanze. All'inizio sembra tutto difficile e faticoso, per non parlare del rumore che sembra che hai un cantiere navale in casa:D . Pero' ne uscirai vittorioso socio, ti conosco bene e so che sei a prova di bomba.


:) Socio carissimo ti auguro a te e famiglia una buona giornata, anche se sara' a tema ristrutturazione.:cool:


Auguro anche a tutti gli altri del thread, una buona nuova giornata aliena.:D

bombolo_flint
20-06-2022, 15:22
Socio carissimo ti auguro un buon inizio di settimana nuova, come vanno i lavori di restaurazione? Tutto bene? Immagino la stanchezza.:D



Auguro a tutti del thread dell'alieno un buon inizio di settimana nuova.:cool:

NforceRaid
20-06-2022, 16:37
Socio carissimo ti auguro un buon inizio di settimana nuova, come vanno i lavori di restaurazione? Tutto bene? Immagino la stanchezza.:D



Auguro a tutti del thread dell'alieno un buon inizio di settimana nuova.:cool:

Egregio vedremo di sopravvivere anche all'ondata di caldo ;)

Per il thread mi sembra che ultimamente nessuno ha postato new entry per i portatili, d'accordo che il prezzo non è da sottovalutare, ma la qualità e l'assistenza se la si vuole la si deve pagare, nessuno dei vendor dei pc regala nulla. :cool:

bombolo_flint
20-06-2022, 23:43
Egregio vedremo di sopravvivere anche all'ondata di caldo ;)

Per il thread mi sembra che ultimamente nessuno ha postato new entry per i portatili, d'accordo che il prezzo non è da sottovalutare, ma la qualità e l'assistenza se la si vuole la si deve pagare, nessuno dei vendor dei pc regala nulla. :cool:



Per la prima parte, ma si dai sopravvivrai all'ondata di caldo, basta che non ti stanchi troppo.:)


Per la seconda parte, si ultimamente e' leggermente vuoto il thread, ma poco eh, eh si non spingete uno alla volta eh:D .

Comunque si se si vuole la qualita' e una assistenza negli anni fatta come si deve, tutta questa qualita' si paga eccome.;)


Socio carissimo, come sempre ti auguro un buon inizio di giornata nuova a te e famiglia.:cool:

bombolo_flint
22-07-2022, 19:12
Alienware m17 R5

Nuovi Alienware M17 R5 Ryzen edition, con le nuove CPU AMD Ryzen serie 6000 disponibili. Oltre alle GPU Nvidia, aggiunte le nuove GPU AMD Radeon RX 6700M 10GB GDDR6 e AMD Radeon RX 6859M XT 12GB GDDR6:

https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-m17-r5-amd/spd/alienware-m17-r5-amd-gaming-laptop/nawm17r5a04


Auguro una buona serata estiva al mio socio carissimo Nforce e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
23-07-2022, 14:40
Alienware m17 R5

Nuovi Alienware M17 R5 Ryzen edition, con le nuove CPU AMD Ryzen serie 6000 disponibili. Oltre alle GPU Nvidia, aggiunte le nuove GPU AMD Radeon RX 6700M 10GB GDDR6 e AMD Radeon RX 6859M XT 12GB GDDR6:

https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-m17-r5-amd/spd/alienware-m17-r5-amd-gaming-laptop/nawm17r5a04


Auguro una buona serata estiva al mio socio carissimo Nforce e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Contraccambio i saluti al Boss e a tutti e iniziamo con le domande:

AMD Radeon™ RX 6850M XT con 12 GB di GDDR6 vs NVIDIA® GeForce RTX™ 3080 Ti con 16 GB di GDDR6

al lato pratico in bench lasciano il tempo che trovano

e

Intel® Core™ i9 12900HK vs AMD Ryzen™ 9 6900HX

qui forse i9 è pelino superiore ma bisogna vederne l'utilizzo come sempre.


attendiamo risposte consigli 😏

e buon caldo a tutti 😬

bombolo_flint
23-07-2022, 19:11
Contraccambio i saluti al Boss e a tutti e iniziamo con le domande:

AMD Radeon™ RX 6850M XT con 12 GB di GDDR6 vs NVIDIA® GeForce RTX™ 3080 Ti con 16 GB di GDDR6

al lato pratico in bench lasciano il tempo che trovano

e

Intel® Core™ i9 12900HK vs AMD Ryzen™ 9 6900HX

qui forse i9 è pelino superiore ma bisogna vederne l'utilizzo come sempre.


attendiamo risposte consigli ��

e buon caldo a tutti ��



L'offerta AMD Ryzen insieme alla Radeon è buona, ma non potrà mai reggere il confronto con un Alder Lake unito a una nVidia Geforce RTX 3080 Ti, provato visto che dovevo scegliere e le prestazioni del Full AMD anche se buone non erano pari all'unione Intel e nVidia, si guadagna qualcosa ma poco unendo Intel Alder Lake alla Radeon, ma non otterrai mai le prestazioni in perforance e qualità grafica/colori/luminosità/contrasto che ti daranno Intel insieme a nVidia, ormai è un connubio consolidato da tanti anni. Però restano sempre una più che ottima offerta per chi vuole farsi una macchina Full AMD.:cool:


Ti auguro una buona serata carissimo socio e a tutti del thread dell'Alieno.:D

NforceRaid
23-07-2022, 20:06
L'offerta AMD Ryzen insieme alla Radeon è buona, ma non potrà mai reggere il confronto con un Alder Lake unito a una nVidia Geforce RTX 3080 Ti, provato visto che dovevo scegliere e le prestazioni del Full AMD anche se buone non erano pari all'unione Intel e nVidia, si guadagna qualcosa ma poco unendo Intel Alder Lake alla Radeon, ma non otterrai mai le prestazioni in perforance e qualità grafica/colori/luminosità/contrasto che ti daranno Intel insieme a nVidia, ormai è un connubio consolidato da tanti anni. Però restano sempre una più che ottima offerta per chi vuole farsi una macchina Full AMD.:cool:


Ti auguro una buona serata carissimo socio e a tutti del thread dell'Alieno.:D

Come sempre, preciso, rapido e concreto. ;)

anche se 1.000 e più euro di differenza a qualcuno, giustamente, potrebbero fare la differenza sul scegliere la struttura AMD :cool:

bombolo_flint
23-07-2022, 23:28
Come sempre, preciso, rapido e concreto. ;)

anche se 1.000 e più euro di differenza a qualcuno, giustamente, potrebbero fare la differenza sul scegliere la struttura AMD :cool:


Ma figurati socio carissimo, non e' che sono sempre, preciso, rapido e concreto, e' che io non seguo per niente il sentito dire del web e siccome ci sto da una vita in questo mondo prima di giudicare le provo le cose, in questo caso macchine con determinate configurazioni. E come dico sempre, parere mio , di chi l'ha provato non in semplici benchmark, ma in test per esempio come AutoCad, Matlab e cosi via programmi di ingegneria di progettazione, fisica molecolare e cosi via, dove e' richiesta una workstation in questo caso portatile che possa sostenere lavori per ore. Il vantaggio della configurazione con Alder lake e nVidia ci sta, non e' poco, ma certo chi vuole farsi una macchina Full AMD Ryzen + Radeon, non e' da scartare, anche se non e' al livello di Alder Lake + nVidia, non significa che e' da buttare, anzi c'e' piu' scelta e quando c'e' piu' scelta e' sempre meglio, non soltanto lato portafoglio.

Scusa se mi sono dilungato troppo nel discorso. Volevo essere breve, ma come sempre mi esce un papiro.:D


Carissimo esimio socio ti auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona domenica.:cool:

bombolo_flint
26-07-2022, 04:29
Auguro al mio esimio socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno un buon inizio di giornata.:cool:

NforceRaid
26-07-2022, 14:25
Auguro al mio esimio socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno un buon inizio di giornata.:cool:

Grazie e speriamo piova senza fare danni 😏

Piccolo appunto sui nuovi modelli con Intel, c'è solo il colore Lunar Light e la tastiera è (per ora, forse) solo internazionale e non Ita, per il resto nulla da dire a parte che ha solo 2 slot M.2 ;)

bombolo_flint
02-08-2022, 13:14
Per il colore per ora è quello e secondo il mio parere è anche bello, diverso dai soliti notebook di fascia alta si distingue di più. Per la tastiera internazionale si, anche se ci si abitua, sono sicuro che i futuro sarà disponibile quella con layout ITA, anche perchè oltre che per me non è un problema e sono abituato, si stanno venendo sempre più tastiere con layout internazionale, quindi il layout ITA come anche tedesco, francese e via dicendo diventano poche usate anche nelle loro stesse nazioni. Per i soli due SSD M.2 non vedo nessun problema è uguale ai notebook di fascia alta che fino a ieri contavano due dischi meccanici oppure un M.2 e un disco meccanico assieme, quì hanno ricavato più spazio mettendo 4 ventole il che significa un ancora migliore sistema di raffreddamento per tutta la macchina.


Come sempre, carissimo esimio socio auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona giornata estiva.:cool:

bombolo_flint
07-08-2022, 17:30
:D Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
07-08-2022, 22:22
:D Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Sono al mare e mi collego poco, però i ristorantini sul mare li visito tutti :D

Buone vacanze al Boss e a tutti :cool:

bombolo_flint
07-08-2022, 23:33
Sono al mare e mi collego poco, però i ristorantini sul mare li visito tutti :D

Buone vacanze al Boss e a tutti :cool:


:) Tranquillo socio carissimo, immaginavo che eri al mare, goditi le tue meritate vacanze al mare, mi raccomando visitali tutti i ristorantini e divertiti :D . Ti ringrazio e ti auguro una buona vacanza a te e famiglia.:cool:

bombolo_flint
19-08-2022, 18:42
:D Auguro una buona serata al mio carissimo socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
19-08-2022, 21:11
:D Auguro una buona serata al mio carissimo socio Nforce e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Egregio Obi-Wan 😁 buona serata e a tutti buon rientro o partenza per le vacanze.

Tornato oggi pomeriggio dopo 5h di macchina sono sceso e non sentivo più il ginocchio destro :D sarà ormai l'età che si fa sentire ;)

kakaroth1977
20-08-2022, 00:06
sera a tutti dopo 3 o 4 anni ma forse anche 5 che non accendevo l'alieno ho deciso di usarlo e oltre alla batteria tampone scarica non si avvia Windows 10. Ho fatto un pochino di prove ma non riesce a riparare il boot. Quindi per verificare funzioni ho cambiato ssd (nuovo) e installato windows 10 da zero e funziona bene anche se devo finire di ottimizzare.
Mi servirebbe però sistemare il vecchio Windows dell'altro disco. Suggerimenti?
Qualcun'altro ha windows 10 e gli funziona tutto compreso Alien CC Fx ect?
Programmi per vedere i blu ray gratis che non trovo la licenza di powerdvd?

Edit : mi sa che ho sbagliato thread io ho R4 ma se avete consigli li accetto uguale :D

Scruffy
20-08-2022, 11:18
sera a tutti dopo 3 o 4 anni ma forse anche 5 che non accendevo l'alieno ho deciso di usarlo e oltre alla batteria tampone scarica non si avvia Windows 10. Ho fatto un pochino di prove ma non riesce a riparare il boot. Quindi per verificare funzioni ho cambiato ssd (nuovo) e installato windows 10 da zero e funziona bene anche se devo finire di ottimizzare.
Mi servirebbe però sistemare il vecchio Windows dell'altro disco. Suggerimenti?
Qualcun'altro ha windows 10 e gli funziona tutto compreso Alien CC Fx ect?
Programmi per vedere i blu ray gratis che non trovo la licenza di powerdvd?

Edit : mi sa che ho sbagliato thread io ho R4 ma se avete consigli li accetto uguale :D


ciao probabilmente con batteria tampone scarica si è ovviamente resettato il bios. controlla he non hai settato sata in raid e che sia in ahci. controlla anche se hai il boot in legacy o in uefi prima di tentarre ripristin ie riparazioni del boot dell'hdd/ssd.

l'alieno supporta alla perfezione windows 10. unica modifica da fare è per l'audio, per avere driver aggiornati e ultimo control panel disponibile.


Piccolo ot: mi è arrivata due giorni fa la rtx 3080 per il mio clevo.... a giorni procederò nella modifica del dissipatore :sofico: :sofico: :sofico:

NforceRaid
20-08-2022, 11:40
ciao probabilmente con batteria tampone scarica si è ovviamente resettato il bios. controlla he non hai settato sata in raid e che sia in ahci. controlla anche se hai il boot in legacy o in uefi prima di tentarre ripristin ie riparazioni del boot dell'hdd/ssd.

l'alieno supporta alla perfezione windows 10. unica modifica da fare è per l'audio, per avere driver aggiornati e ultimo control panel disponibile.


Piccolo ot: mi è arrivata due giorni fa la rtx 3080 per il mio clevo.... a giorni procederò nella modifica del dissipatore :sofico: :sofico: :sofico:

Bel mostriciattolo la 3080 ;)

anch'io ho su win10 e non ho particolari problemi a parte questo che ho visto ieri (ma poteva esserci l'avviso già da tempo) link (https://prnt.sc/NgOXJ17VMNK0)

NforceRaid
21-08-2022, 14:27
questo link (https://prnt.sc/NgOXJ17VMNK0) problema risolto, erano due drv vecchi presenti nel sistema:

wdcsam64.sys
tib.sys

tolti e l'avviso è scomparso.

:cool:

edit
sul mio AlienwareR3 ho installato win11 non win10

bombolo_flint
06-09-2022, 19:18
Piccolo ot: mi è arrivata due giorni fa la rtx 3080 per il mio clevo.... a giorni procederò nella modifica del dissipatore :sofico: :sofico: :sofico:



Come modifica efficace per il dissipatore del tuo Clevo, ti consiglio di montare queste ventole Sunon, sono uguali alle Delta, hai maggiore efficienza dissipante e avendo un condotto che fa in modo che la polvere venga espulsa avrai così le ventole sempre pulite e appunto al massimo della loro efficienza.

Se non vanno quelle da 120 x 120 x 31 mm, ci sono di tutte le misure compatibili con Clevo, HP Omen X, DELL Alienware (di ogni generazione fino all'ultima odierna).

https://www.sunonusa.com/product/ac-blower-120x120x31-12/

https://www.sunonusa.com/wp-content/uploads/2015/10/AB1123_2123.jpg



Ti auguro una buona serata a te e al più che ottimo mostriciattolo RTX 3080.:D

bombolo_flint
06-09-2022, 19:21
questo link (https://prnt.sc/NgOXJ17VMNK0) problema risolto, erano due drv vecchi presenti nel sistema:

wdcsam64.sys
tib.sys

tolti e l'avviso è scomparso.

:cool:

edit
sul mio AlienwareR3 ho installato win11 non win10



Socio carissimo adesso ho letto, sono stato assente, comunque mi fa piacere che hai risolto. Per quanto riguarda Windows 11, ci mancherebbe con quella macchina tutto fare logico che ci giri ai massimi livelli il nuovo Windows.:)


Come sempre anche a te socio carissimo come a tutti del thread dell'Alieno, auguro una buona serata.:D

bombolo_flint
19-09-2022, 16:50
Auguro al mio socio carissimo Nforce e a tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

NforceRaid
20-09-2022, 11:34
Auguro al mio socio carissimo Nforce e a tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

Egregio buongiorno, ho visto dalla firma che hai ceduto alla tentazione o sbaglio ;)

bombolo_flint
20-09-2022, 14:34
Egregio buongiorno, ho visto dalla firma che hai ceduto alla tentazione o sbaglio ;)



:D Socio carissimo non sbagli, soldi ben spesi, oltre all'hardware, ha un sistema di dissipazione fatto come si deve, infatti lo consiglio a tutti che scelgano AMD o Intel, ma sanno almeno che hanno una macchina fatta per stare sempre accesa e eseguire lavori di grafica quelli veramente intensi, senza dover scendere a compromessi lato prestazioni e temperature.


Ti auguro come sempre a te socio carissimo e tutti del thread dell'Alieno, una buona giornata.:cool:

bombolo_flint
02-10-2022, 19:31
:D Auguro una buona serata domenicale al mio esimio socio Nforce e tutti quanti del thread dell'Alieno.:cool:

bombolo_flint
05-10-2022, 17:39
Uhm, thread leggermente deserto?:D E mi sono perso pure il mio carissimo socio Nforce, dove sarà finito?:D



Comunque auguro a tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

NforceRaid
05-10-2022, 19:17
Uhm, thread leggermente deserto?:D E mi sono perso pure il mio carissimo socio Nforce, dove sarà finito?:D



Comunque auguro a tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

Ci sono ci sono 😁

sono alle prese con dei maledetti moschini in casa che arrivano dalla terra di un vaso abbastanza grosso e le sto provando tutte.....mi manca un missile termico-chimico e le ho provate tutte 😁

bombolo_flint
05-10-2022, 23:38
Ci sono ci sono 😁

sono alle prese con dei maledetti moschini in casa che arrivano dalla terra di un vaso abbastanza grosso e le sto provando tutte.....mi manca un missile termico-chimico e le ho provate tutte 😁

Ah ecco ci sei socio carissimo.:D


Per il tuo problema, visto che si tratta di un vaso, usa dell'acaricida in polvere e non li vedrai piu', si usa per le piante da giardino e mai in agricoltura perche' non va via con l'acqua, l'importante e' che usi dei guanti e una mascherina chirurgica, perche' non fa bene respirare quella sostanza visto che e' altamente tossica anche per gli umani. basta aggiungerne un poco nel terriccio e poi versare un po' d'acqua come se innaffiassi, non si formeranno piu' perche' quella sostanza previene la formazione di parassiti e moschini. ;)


Ti auguro una nuova buona giornata socio carissimo.:cool:

NforceRaid
06-10-2022, 14:09
Ah ecco ci sei socio carissimo.:D


Per il tuo problema, visto che si tratta di un vaso, usa dell'acaricida in polvere e non li vedrai piu', si usa per le piante da giardino e mai in agricoltura perche' non va via con l'acqua, l'importante e' che usi dei guanti e una mascherina chirurgica, perche' non fa bene respirare quella sostanza visto che e' altamente tossica anche per gli umani. basta aggiungerne un poco nel terriccio e poi versare un po' d'acqua come se innaffiassi, non si formeranno piu' perche' quella sostanza previene la formazione di parassiti e moschini. ;)


Ti auguro una nuova buona giornata socio carissimo.:cool:

Gentilissimo :cool: provo anche quello, al momento sto usando l'olio di Neem diluito in acqua, ma qualcosa che gira c'è ancora e la moglie dice che puzza 😁 in effetti ha ragione 😉

bombolo_flint
15-10-2022, 23:56
Gentilissimo :cool: provo anche quello, al momento sto usando l'olio di Neem diluito in acqua, ma qualcosa che gira c'è ancora e la moglie dice che puzza 😁 in effetti ha ragione 😉


Si quell'olio non e' che faccia molto effetto, ma emana un cattivo odore. Pero' quando userai quello che ti ho consigliato io, usa cautela, guanti e mascherina chirurgica per non respirarlo, perche' e' altamente tossico. Anche dopo averlo usato con i guanti, lava per ben tre volte le mani per essere sicuri che non rimanga traccia sull'epidermide in caso ne sia finito un po' sopra.:)

Scusate l'OT botanico tra me e il mio socio nel thread dell'Alieno.:D



E come sempre carissimo socio, ti auguro a te e famiglia e tutti del thread dell'Alieno, una buona e solare domenica.:cool:

NforceRaid
16-10-2022, 14:21
Si quell'olio non e' che faccia molto effetto, ma emana un cattivo odore. Pero' quando userai quello che ti ho consigliato io, usa cautela, guanti e mascherina chirurgica per non respirarlo, perche' e' altamente tossico. Anche dopo averlo usato con i guanti, lava per ben tre volte le mani per essere sicuri che non rimanga traccia sull'epidermide in caso ne sia finito un po' sopra.:)

Scusate l'OT botanico tra me e il mio socio nel thread dell'Alieno.:D



E come sempre carissimo socio, ti auguro a te e famiglia e tutti del thread dell'Alieno, una buona e solare domenica.:cool:

piccolo OT

infatti la moglie dice che sente la puzza dell'olio e gli viene mal di testa :(

peccato che l'ho già usato 3 volte prima di prendere la polvere che mi hai detto, ora non so se aspettare che venga assorbito l'olio dalla terra e quanto tempo ci vuole oppure buttare via la terra e rifare il vaso......ma il vaso è grosso ho usato 5 x 20lt di terra per riempirlo...:cry:

fine OT

per quanto riguarda il mio anziano R3 ormai la batteria è defunta al 100, la carica è sempre ferma al 3% e se tolgo la spina della corrente si spegne di botto, in più la gtx 980 a volte non viene vista all'avvio e devo andare nella gestione periferiche disattivarla e riattivarla e per finire la faccina dell'alieno sul coperchio del portatile non si accende più.... sta cadendo a pezzi :D

Come sempre grazie delle info sempre precise e dettagliate.

bombolo_flint
17-10-2022, 19:40
piccolo OT

infatti la moglie dice che sente la puzza dell'olio e gli viene mal di testa :(

peccato che l'ho già usato 3 volte prima di prendere la polvere che mi hai detto, ora non so se aspettare che venga assorbito l'olio dalla terra e quanto tempo ci vuole oppure buttare via la terra e rifare il vaso......ma il vaso è grosso ho usato 5 x 20lt di terra per riempirlo...:cry:

fine OT

per quanto riguarda il mio anziano R3 ormai la batteria è defunta al 100, la carica è sempre ferma al 3% e se tolgo la spina della corrente si spegne di botto, in più la gtx 980 a volte non viene vista all'avvio e devo andare nella gestione periferiche disattivarla e riattivarla e per finire la faccina dell'alieno sul coperchio del portatile non si accende più.... sta cadendo a pezzi :D

Come sempre grazie delle info sempre precise e dettagliate.



No non devi buttare nulla, basta versare dell'acqua e farla uscire dai fori del vaso ed è fatta. Per il resto come ti ho risposto in privato. Fine OT Botanico.:D



Per il tuo Alienware R3, si si potrebbe sostituire la batteria perchè la GPU dipende dalla batteria che va a dare fastidio o a qualcos'altro, ma non vale la pena, ormai è più che ben ripagato il costo visto gli anni e il continuo utilizzo.

Ti prendi un nuovo Alieno e stai bene per moltissimi anni a venire con divertimento assicurato.:D


Ti auguro una buona serata socio carissimo. Una buona serata anche a Scruffy e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
19-10-2022, 19:14
Ciao a tutti,

domanda tecnica/info:

I nuovi Alienware, ormai quasi vecchi visto che dovrebbero uscire i nuovi con Intel Core di tredicesima generazione alias Raptor Lake, che supportano dispositivi PCIe 4.0 che M.2 hanno montato di default?

e con i nuovi portatili con Raptor Lake aggiorneranno anche a PCIe 5.0?

Grazie e buona serata al socio Flint e a tutti ;)

bombolo_flint
21-10-2022, 19:59
Ciao a tutti,

domanda tecnica/info:

I nuovi Alienware, ormai quasi vecchi visto che dovrebbero uscire i nuovi con Intel Core di tredicesima generazione alias Raptor Lake, che supportano dispositivi PCIe 4.0 che M.2 hanno montato di default?

e con i nuovi portatili con Raptor Lake aggiorneranno anche a PCIe 5.0?

Grazie e buona serata al socio Flint e a tutti ;)



Non montano una specifica marca, a me e' capitato con M.2 Samsung, ottimi, dipende dalla disponibilita' nel momento dell'assemblaggio della macchina. Sull'aggiornamento a PCIe 5.0 si.


Ti auguro anche a te esimio socio una buona serata, come a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

bombolo_flint
04-11-2022, 16:18
Carissimo esimio socio, ho visto che hai ancora il Dell Inspiron 15 serie: 7000 . Anche se è ot ti voglio consigliare questa azienda per il cambio della batteria di ricambio nuova, ne ho montate un paio e oltre a costare poco sono pari a quelle originali Dell:

ANTIEE 11.1V 74Wh per Dell Inspiron 15 7000 Series: https://www.amazon.it/dp/B07K1TGXNW/ref=sspa_dk_detail_7?ie=UTF8&psc=1&s=pc&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM


Per la consegna non ti preoccupare, viene venduta direttamente dal produttore e spedita da Amazon, così da avere una sicurezza per quanto riguarda l'assistenza.



Come sempre, esimio socio carissimo, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno una buona serata.:cool:

NforceRaid
09-11-2022, 19:51
Carissimo esimio socio, ho visto che hai ancora il Dell Inspiron 15 serie: 7000 . Anche se è ot ti voglio consigliare questa azienda per il cambio della batteria di ricambio nuova, ne ho montate un paio e oltre a costare poco sono pari a quelle originali Dell:

ANTIEE 11.1V 74Wh per Dell Inspiron 15 7000 Series: https://www.amazon.it/dp/B07K1TGXNW/ref=sspa_dk_detail_7?ie=UTF8&psc=1&s=pc&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM


Per la consegna non ti preoccupare, viene venduta direttamente dal produttore e spedita da Amazon, così da avere una sicurezza per quanto riguarda l'assistenza.



Come sempre, esimio socio carissimo, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno una buona serata.:cool:

Grazie boss come sempre delle info ma per ora :tie: regge ancora benissimo, anche perché lo uso veramente poco, magari ne prendo una di scorta si sa mai ;)

Buona serata Flint e a tutti. :cool:

bombolo_flint
15-11-2022, 15:01
Grazie boss come sempre delle info ma per ora :tie: regge ancora benissimo, anche perché lo uso veramente poco, magari ne prendo una di scorta si sa mai ;)

Buona serata Flint e a tutti. :cool:


Adesso mi sono collegato e ho letto, scusami per l'assenza e la non veloce risposta.

Figurati vedendo che hai ancora quel modello di Dell ho voluto condividere questa info con te socio, meglio averne sempre una di scorta, non che debba servire subito, però casomai finiscono ne hai già una subito pronta all'uso senza dover aspettare.:D




Come sempre, auguro a te socio carissimo e tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

bombolo_flint
24-12-2022, 08:21
Auguro al mio socio carissimo Nforce e tutti del thread dell'Alieno, un buon natale e un felice anno nuovo.:cool:


https://i.ytimg.com/vi/6mRxKBohJQk/maxresdefault.jpg

NforceRaid
24-12-2022, 17:09
Auguro al mio socio carissimo Nforce e tutti del thread dell'Alieno, un buon natale e un felice anno nuovo.:cool:


https://i.ytimg.com/vi/6mRxKBohJQk/maxresdefault.jpg

Contraccambio gli auguri al Boss e a tutti, sempre che sia rimasto qualcuno :asd: :asd:

gervi
28-12-2022, 18:44
Domandina :
Ma in linea generale dal momento che questi pc laptop costano molto , lato
Supporto software che è la cosa più importante come sono messi ??
Cioè se tra 2 anni per esempio uscisse un Windows 12, sarebbe supportato con il nuovo aggiornamento?? Più bios , driver relativi eccetera ??
Perché se così non fosse sarebbe assurdo dopo aver speso
2 anni prima tipo 4000 euro per un Notebook di fascia alta e dopo appena 2 anni non supportare un nuovo sistema operativo.
Perché al di là delle prestazioni questo è ciò che conta non trovarsi dopo 2 anni
Un soprammobile non supportato da nuovi aggiornamenti di sistema operativo e driver !!
Sarebbe assurdo .

NforceRaid
28-12-2022, 20:45
Domandina :
Ma in linea generale dal momento che questi pc laptop costano molto , lato
Supporto software che è la cosa più importante come sono messi ??
Cioè se tra 2 anni per esempio uscisse un Windows 12, sarebbe supportato con il nuovo aggiornamento?? Più bios , driver relativi eccetera ??
Perché se così non fosse sarebbe assurdo dopo aver speso
2 anni prima tipo 4000 euro per un Notebook di fascia alta e dopo appena 2 anni non supportare un nuovo sistema operativo.
Perché al di là delle prestazioni questo è ciò che conta non trovarsi dopo 2 anni
Un soprammobile non supportato da nuovi aggiornamenti di sistema operativo e driver !!
Sarebbe assurdo .

Il mio in firma 17R3 ha ormai 5 anni ed ho messo win11 anche se non supportato, i driver metti quelli di Microsoft e mi funziona tutto ;)

gervi
29-12-2022, 09:56
Chiedo :
1 ) meglio dell o altri marchi come lenovo per esempio come supporto
ed assistenza post vendita/aggiornamenti software???

2) sui dell che differenza c’è tra la serie m17 e la serie x17 ???

NforceRaid
29-12-2022, 21:38
Chiedo :
1 ) meglio dell o altri marchi come lenovo per esempio come supporto
ed assistenza post vendita/aggiornamenti software???

2) sui dell che differenza c’è tra la serie m17 e la serie x17 ???

1. Dell come componenti, assistenza e agg.ti penso sia quella da preferire, anche se costa sicuramente di più.

2. M17 sono solo processori Amd mentre X17 Intel

per altre differenze o precisazioni attendiamo il Boss che ci illumini ;)

bombolo_flint
03-01-2023, 10:23
1. Dell come componenti, assistenza e agg.ti penso sia quella da preferire, anche se costa sicuramente di più.

2. M17 sono solo processori Amd mentre X17 Intel

per altre differenze o precisazioni attendiamo il Boss che ci illumini ;)




Tutto esatto come hai detto socio carissimo. In più posso dire riguardo all'assistenza che è la migliore, provato da me ormai da fin troppi anni, tornando a spiegare l'assistenza Dell, con il Dell Command Center, ti vengono offerti entrambi i sistemi operativi, dove puoi passare tranquillamente da Windows 11 Pro a Windows 10 Pro senza perdere nulla, e nel caso vuoi ritornare di nuovo a Windows 11 Pro basterà lanciare il Command Center di Dell per reinstallarlo di nuovo. Cosa non da poco direi. Ogni componente come le ventole Delta sono coperte da garanzia e riparazione in loco, questo lo posso specificare dopo varie macchine server prese per lavori specifici nella sede di ingegneria che ancora funzionano bene senza un intoppo da ben 10 anni e quelle sono macchine che sono sempre accese a lavorare.


Prese anche questo anno una fornitura di macchine Dell Precision (dove hanno un dissipaore a aria uguale al BeQuiet Dark Core Pro 4 con un sistema a tiraggio forzato dell'aria calda, per rendere l'idea, soltanto che montano ventole Delta che sono migliori), tutto perfetto. Stessa qualità nella Workstation portatile come anche il Dell Alienware x17 R2 che ho in firma. Alla fine si costano un pò, ma la qualità di queste macchine che ti offre Dell non la trovi perchè vengono testate prima di essere messe in vendita, per vedere se possono garantire il massimo delle prestazioni senza vari intoppi o crash sia lato software e sia lato hardware. Pure le ventole Delta sono testate per garantire il massimo della dissipazione e ricircolo dell'aria fresca tra CPU, GPU, Chipset e tutti i componenti.


Aggiungo: Per un futuro Windows 12, non avrai problemi nel passaggio, perchè come spiegavo, sono macchine testate dove ti vengono offerte appunto macchine messe a punto per essere aggiornate in un futuro lontano senza avere intoppi tipo freeze o crash, per dare un esempio.


Spero di essere stato il più esaustivo possibile.






Auguro un buon anno nuovo al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
06-01-2023, 20:35
Tutto esatto come hai detto socio carissimo. In più posso dire riguardo all'assistenza che è la migliore, provato da me ormai da fin troppi anni, tornando a spiegare l'assistenza Dell, con il Dell Command Center, ti vengono offerti entrambi i sistemi operativi, dove puoi passare tranquillamente da Windows 11 Pro a Windows 10 Pro senza perdere nulla, e nel caso vuoi ritornare di nuovo a Windows 11 Pro basterà lanciare il Command Center di Dell per reinstallarlo di nuovo. Cosa non da poco direi. Ogni componente come le ventole Delta sono coperte da garanzia e riparazione in loco, questo lo posso specificare dopo varie macchine server prese per lavori specifici nella sede di ingegneria che ancora funzionano bene senza un intoppo da ben 10 anni e quelle sono macchine che sono sempre accese a lavorare.


Prese anche questo anno una fornitura di macchine Dell Precision (dove hanno un dissipaore a aria uguale al BeQuiet Dark Core Pro 4 con un sistema a tiraggio forzato dell'aria calda, per rendere l'idea, soltanto che montano ventole Delta che sono migliori), tutto perfetto. Stessa qualità nella Workstation portatile come anche il Dell Alienware x17 R2 che ho in firma. Alla fine si costano un pò, ma la qualità di queste macchine che ti offre Dell non la trovi perchè vengono testate prima di essere messe in vendita, per vedere se possono garantire il massimo delle prestazioni senza vari intoppi o crash sia lato software e sia lato hardware. Pure le ventole Delta sono testate per garantire il massimo della dissipazione e ricircolo dell'aria fresca tra CPU, GPU, Chipset e tutti i componenti.


Aggiungo: Per un futuro Windows 12, non avrai problemi nel passaggio, perchè come spiegavo, sono macchine testate dove ti vengono offerte appunto macchine messe a punto per essere aggiornate in un futuro lontano senza avere intoppi tipo freeze o crash, per dare un esempio.


Spero di essere stato il più esaustivo possibile.






Auguro un buon anno nuovo al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Buon 2023 a tutti e come sempre al Ces 2023 novità in arrivo per Dell/Alienware:

https://www.hwupgrade.it/news/portatili/alienware-m18-m16-x16-e-x14-r2-nuovi-notebook-gaming-al-ces-2023_112806.html

https://multiplayer.it/notizie/alienware-m18-m16-x14-e-x16-prezzi-dettagli-portatili-alto-livello-ces.html

https://www.youtube.com/watch?v=8Yvl-4iL1oU

buona Lettura e visione ;)

Caro Flint se non devo vendere un rene mi sa che prenderò o M18 o X16, vedremo ��

NforceRaid
11-01-2023, 17:13
Up.
I nuovi desktop Alienware Aurora con intel 13 sono già disponibili, ora aspettiamo i portatili

https://www.dell.com/it-it/shop/desktop-e-workstation/sr/desktops/alienware?appliedRefinements=38602,41338

Esimio Flint attendiamo una tua preziosa e dettagliata recensione, grazie ;)

bombolo_flint
15-01-2023, 12:41
Up.
I nuovi desktop Alienware Aurora con intel 13 sono già disponibili, ora aspettiamo i portatili

https://www.dell.com/it-it/shop/desktop-e-workstation/sr/desktops/alienware?appliedRefinements=38602,41338

Esimio Flint attendiamo una tua preziosa e dettagliata recensione, grazie ;)




Il vero modello che riporterà Alienware ai bei tempi sarà l'Alienware M18 che sarà da 18,4", donando così agli appassionati della serie Dell Alienware quel 14% in più di spazio visuale sullo schermo rispetto al 17,3". Cosa non da poco visto che ne beneficeranno gli occhi come confort visivo durante lunghe sessioni di uso che siano di lavoro (come lavori di scrittura, lavori di grafica e ingegneria MatLab, e via dicendo) o svago.




Auguro una buona giornata al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
15-01-2023, 15:17
Il vero modello che riporterà Alienware ai bei tempi sarà l'Alienware M18 che sarà da 18,4", donando così agli appassionati della serie Dell Alienware quel 14% in più di spazio visuale sullo schermo rispetto al 17,3". Cosa non da poco visto che ne beneficeranno gli occhi come confort visivo durante lunghe sessioni di uso che siano di lavoro (come lavori di scrittura, lavori di grafica e ingegneria MatLab, e via dicendo) o svago.




Auguro una buona giornata al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno.:cool:


Ho paura solo del prezzo per il M18 :D

Sono andato a vedere il manuale delle specifiche tecniche dei nuovi Aurora con le nuove cpu intel 13, e ...... con stupore (ma forse me lo aspettavo) nella sezione storage i dischi nvme sono ancora a x4 e non come speravo x5, che poi la differenza fra un x2, x4 e x5, salvo programmi di elaborazione grafica, video e simili di nicchia, uno non se ne accorga è un altro discorso, ma se si spendono oltre 6mila euro, e senza monitor, magari uno si aspetta che sia tutto al top e non un tip tap :asd: :asd:

bombolo_flint
02-03-2023, 09:52
Ho paura solo del prezzo per il M18 :D

Sono andato a vedere il manuale delle specifiche tecniche dei nuovi Aurora con le nuove cpu intel 13, e ...... con stupore (ma forse me lo aspettavo) nella sezione storage i dischi nvme sono ancora a x4 e non come speravo x5, che poi la differenza fra un x2, x4 e x5, salvo programmi di elaborazione grafica, video e simili di nicchia, uno non se ne accorga è un altro discorso, ma se si spendono oltre 6mila euro, e senza monitor, magari uno si aspetta che sia tutto al top e non un tip tap :asd: :asd:



Esimio socio, scusami per l'assenza prolungata, impegni. Comunque ho letto quanto hai scritto e non posso che darti ragione, anche se la differenza è così minima da non accorgersene in prestazioni, se si spende una certa cifra ci si aspetta tutto aggiornato all'ultimo grido:D . Però resta sempre una più che ottima macchina e aspetta le nuove uscite, vedrai che faranno un aggiornamento della scheda madre, ecco perchè consiglio di aspettare ancora un pò, così da avere una macchina completa che soddisfi al 110% le richieste proprie. Io aspetto la disponibilità del modello Alienware con monitor DellUltraSharp da 18,4". :D





Socio carissimo, ti auguro una buona nuova giornata.:cool:

NforceRaid
02-03-2023, 10:58
Esimio socio, scusami per l'assenza prolungata, impegni. Comunque ho letto quanto hai scritto e non posso che darti ragione, anche se la differenza è così minima da non accorgersene in prestazioni, se si spende una certa cifra ci si aspetta tutto aggiornato all'ultimo grido:D . Però resta sempre una più che ottima macchina e aspetta le nuove uscite, vedrai che faranno un aggiornamento della scheda madre, ecco perchè consiglio di aspettare ancora un pò, così da avere una macchina completa che soddisfi al 110% le richieste proprie. Io aspetto la disponibilità del modello Alienware con monitor DellUltraSharp da 18,4". :D





Socio carissimo, ti auguro una buona nuova giornata.:cool:

Buondì egregio,
per ora è uscito e disponibile solo questo x16 R1

link (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/alienware-x16/spd/alienware-x16-r1-laptop/nawx16r103)

nei doc lo storage m.2 è x4 che nel 98% dei casi va più che bene rispetto ad un x5, però arriva al max alla 4080 e la 4090 dovrebbe uscire con i 17" e 18".

Anche per quella la differenza di prestazioni 4080 vs 4090 se va bene è del 20/25 % non è certo poco ma:

1) differenza di prezzo?
2) chi se ne accorge?

Come Lei suggerisce non bisogna avere fretta, stringere i denti e aspettare ;)

Oltretutto il mio 17" , a parte la batteria che è come non ci fosse :D , non ha nessun problema.

Buona giornata Boss e a tutti, tutti insomma... se siamo in 4/6 a seguire questo thread sono già tanti :D

bombolo_flint
05-03-2023, 00:43
Buondì egregio,
per ora è uscito e disponibile solo questo x16 R1

link (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/alienware-x16/spd/alienware-x16-r1-laptop/nawx16r103)

nei doc lo storage m.2 è x4 che nel 98% dei casi va più che bene rispetto ad un x5, però arriva al max alla 4080 e la 4090 dovrebbe uscire con i 17" e 18".

Anche per quella la differenza di prestazioni 4080 vs 4090 se va bene è del 20/25 % non è certo poco ma:

1) differenza di prezzo?
2) chi se ne accorge?

Come Lei suggerisce non bisogna avere fretta, stringere i denti e aspettare ;)

Oltretutto il mio 17" , a parte la batteria che è come non ci fosse :D , non ha nessun problema.

Buona giornata Boss e a tutti, tutti insomma... se siamo in 4/6 a seguire questo thread sono già tanti :D




Il modello dell'Alienware da 16,1" l'ho visto e potuto provare, e' ottimo col suo monitor da 40,9 cm rispetto a un 17,3" che e' 43,9 cm, quindi poca differenza che non si nota rispetto ai 15,6", contando poi che ha le cornici Micro-Edge si notera' ancora di meno la differenza. Pero' io consiglio di aspettare che arrivino a breve gli altri modelli, cosi da avere piu' scelta. Per il resto delle prestazioni dell'SSD PCIe M.2 X4 rispetto a un X5, e' talmente poca che non la si notera' mai, in qualsiasi uso, e' la stessa situazione come nella terza generazione messa a differenza con la quarta generazione. Sono altre le cose che contano e fanno la differenza, a iniziare il monitor sempre tecnologia DellUltraSharp, quindi gia' si sa la qualita' soprattutto se si stanno tante ore, non soltanto in gaming, ma soprattutto in lavori di ingegneria del tipo MatLab e via dicendo. Il sistema di raffreddamento con ventole di qualita' come nella generazione Intel di 12th gia' presenti come il mio che sono quattro ventole, quelle piu' avanti da 97 mm e quelle piu' dietro collegate ai bocchettoni d'espulsione dell'aria calda da 120 mm, sempre Delta.

Scusa per il papiro. :D




Carissimo esimio collega, ti auguro a te e famiglia. E anche a tutti del thread dell'Alieno, una buona domenica. :cool:

NforceRaid
05-03-2023, 21:29
Il modello dell'Alienware da 16,1" l'ho visto e potuto provare, e' ottimo col suo monitor da 40,9 cm rispetto a un 17,3" che e' 43,9 cm, quindi poca differenza che non si nota rispetto ai 15,6", contando poi che ha le cornici Micro-Edge si notera' ancora di meno la differenza. Pero' io consiglio di aspettare che arrivino a breve gli altri modelli, cosi da avere piu' scelta. Per il resto delle prestazioni dell'SSD PCIe M.2 X4 rispetto a un X5, e' talmente poca che non la si notera' mai, in qualsiasi uso, e' la stessa situazione come nella terza generazione messa a differenza con la quarta generazione. Sono altre le cose che contano e fanno la differenza, a iniziare il monitor sempre tecnologia DellUltraSharp, quindi gia' si sa la qualita' soprattutto se si stanno tante ore, non soltanto in gaming, ma soprattutto in lavori di ingegneria del tipo MatLab e via dicendo. Il sistema di raffreddamento con ventole di qualita' come nella generazione Intel di 12th gia' presenti come il mio che sono quattro ventole, quelle piu' avanti da 97 mm e quelle piu' dietro collegate ai bocchettoni d'espulsione dell'aria calda da 120 mm, sempre Delta.

Scusa per il papiro. :D




Carissimo esimio collega, ti auguro a te e famiglia. E anche a tutti del thread dell'Alieno, una buona domenica. :cool:

Grazie Boss come sempre delle preziose e dettagliate info ;)

Per quello che riguarda lo storage a X4 o X5 non sono certo come quelli che fanno girare i bench e si fanno le pippe vedendo quanto è veloce il loro M2 :D :D
Il mio discorso era sul fatto di poter avere la possibilità un domani quando gli X5 saranno più affidabili ed a prezzi umani di poterne installare un paio solo per il gusto di avere l'ultima tecnologia ;)

NforceRaid
09-03-2023, 13:42
Eccoli:

M18 link (https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-alienware-m18/spd/alienware-m18-r1-laptop/nawm18r103)

M18 link specifiche (https://dl.dell.com/content/manual19737976-alienware-m18-r1-configurazione-e-specifiche.pdf?language=it-it&ps=true)

M16 link (https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-alienware-m16/spd/alienware-m16-r1-laptop/nawm16r103)

M16 link spedifiche (https://www.dell.com/support/home/it-it/product-support/product/alienware-m16-r1-laptop/docs)

X16 link (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/alienware-x16/spd/alienware-x16-r1-laptop/nawx16r103)

Caro Boss attendiamo una sua preziosa analisi sui prodotti ��

Personalmente sarei orientato sul M18 per sostituire il 17R3, anche se M16 non è che sia da meno e come portabilità è sicuramente meglio.

NforceRaid
10-03-2023, 14:46
M18
Dimensioni e peso

Altezza: 26,7 mm (1,05")
Larghezza: 410,3 mm (16,15")
Profondità: 319,9 mm (12,59")
Peso massimo:*4,04 kg (8,90 lb)

17R3
Dimensioni e peso

Altezza 34,40 mm (1,35 pollici)
Larghezza 430 mm (16,93 pollici)
Profondità 291,90 mm (11,49 pollici)
Peso (massima) 3,78 kg (8,33 lb)

queste le differenze di dimensioni fra il mio vecchio 17R3 e M18, tralasciando la differenza di prestazioni che non è minimamente paragonabile.

Alla fine è più sottile e più stretto ed è più alto di 3cm.
Il bus è PCIe 4.0 perché avendo il chipset HM770 non supporta altro.

la domanda ora è questa, visto che il prossimo anno uscirà la nuova generazione di processori Intel, nuovi chipset 5.0 ecc..... conviene prendere ora un qlc che è già vecchio? sempre se non se ne ha la necessità.

bombolo_flint
13-03-2023, 03:29
M18
Dimensioni e peso

Altezza: 26,7 mm (1,05")
Larghezza: 410,3 mm (16,15")
Profondità: 319,9 mm (12,59")
Peso massimo:*4,04 kg (8,90 lb)

17R3
Dimensioni e peso

Altezza 34,40 mm (1,35 pollici)
Larghezza 430 mm (16,93 pollici)
Profondità 291,90 mm (11,49 pollici)
Peso (massima) 3,78 kg (8,33 lb)

queste le differenze di dimensioni fra il mio vecchio 17R3 e M18, tralasciando la differenza di prestazioni che non è minimamente paragonabile.

Alla fine è più sottile e più stretto ed è più alto di 3cm.
Il bus è PCIe 4.0 perché avendo il chipset HM770 non supporta altro.

la domanda ora è questa, visto che il prossimo anno uscirà la nuova generazione di processori Intel, nuovi chipset 5.0 ecc..... conviene prendere ora un qlc che è già vecchio? sempre se non se ne ha la necessità.





Socio scusami per il ritardo nel risponderti. Comunque ti rispondo subito nella parte finale: Se ti serve adesso una macchina nuova, perche' quella che hai adesso fatica in performance ti consiglio senza pensare se uscira' e quando uscira' la 14th generazione Intel, prendilo tranquillamente, io alla fine ho preso il modello da 18", pero' ti posso dire avendo avuto la possibilita' di provare sia il 16" e il 18", che se vuoi risparmiare puoi tranquillamente prendere anche il 16" perche' gia' un 15,6" ha un ampia visualizzazione, figurati un 16" con le cornici Micro-Edge dalla grandezza di 40,9 cm. Quindi prendilo tranquillamente se ti piace, scegliti il modello che piu' ti aggrada e goditelo:D .

Spero di essere stato il piu' esaustivo possibile socio.:)




Socio carissimo, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

Scruffy
13-03-2023, 14:21
un saluto a tutti. ho visto qualche video su questi nuovi alieni. bellissimi e dalle prestazioni spettacolari, però alienware commette sempre il solito errore. temperatura delal cpu che sotto stress raggiunge e supera anche i 100° .:mc:

ps: la differenza tra x16 e m16 ? la serie x è piu sottile e leggera ?

bombolo_flint
13-03-2023, 14:37
un saluto a tutti. ho visto qualche video su questi nuovi alieni. bellissimi e dalle prestazioni spettacolari, però alienware commette sempre il solito errore. temperatura delal cpu che sotto stress raggiunge e supera anche i 100° .:mc:

ps: la differenza tra x16 e m16 ? la serie x è piu sottile e leggera ?



Il problema delle temperature è dovuto alle CPU Intel dove sia di 11th, 12th e 13th, consumano molto e quindi riscaldano di conseguenza più del solito. Con AMD Ryzen della serie 5000, 6000 e 7000, questi problemi non si hanno, le prestazioni se la giocano alla pari. Oltre che AMD ha un processo produttivo in nanometri che fa la differenza e non di poco (esempio consumo in Watt e temperature più basse). Per il sistema di raffreddamento se lo guardi bene, su questo Dell ha lavorato molto bene, dovresti vedere la tedesca XMG che un solo modello(l'ULTRA 17) ha il sistema di dissipazione quasi uguale a quello della Dell G Series e Alienware, mentre gli altri sono vere e proprie stufe targate XMG:D . Comunque io consiglio di più l'x16 o l'm16, perchè oltre a essere più comodi anche da trasportare, con le cornici Micro-Edge hanno una ampia visualizzazione di 40,9 cm.


Per quanto riguarda l'altezza si:

Modello Alienware x16:

Altezza (parte posteriore): 18,57 mm
Altezza (massima): 18,57 mm
Altezza (parte anteriore): 18,57 mm
Larghezza: 364,74 mm
Profondità: 289,81 mm
Peso (massimo): 2,72 kg


Modello Alienware m16:

Altezza: 25,4 mm
Larghezza: 368,9 mm
Profondità: 289,9 mm
Peso massimo: 3,25 kg


Spero di essere stato il più esaustivo possibile. :)







Buona giornata.:cool:

bombolo_flint
14-03-2023, 23:53
Per chi invece e' interessato alla serie Alienware con AMD Ryzen, c'e' la penultima serie la 6000. A breve arriveranno come per gli Intel di 13th generazione, anche l'ultima serie AMD, i Ryzen serie 7000.

Alienware serie Ryzen 6000: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/sr/laptops/alienware-laptops/amd-ryzen-serie-6000?appliedRefinements=40090




Auguro al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

NforceRaid
15-03-2023, 16:30
Per chi invece e' interessato alla serie Alienware con AMD Ryzen, c'e' la penultima serie la 6000. A breve arriveranno come per gli Intel di 13th generazione, anche l'ultima serie AMD, i Ryzen serie 7000.

Alienware serie Ryzen 6000: https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/sr/laptops/alienware-laptops/amd-ryzen-serie-6000?appliedRefinements=40090




Auguro al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

Grazie Boss delle preziose info, aspettiamo e vediamo che prodotti rilasciano, di sicuro scaldano meno anche se così la pizza la dovremo fare in forno e non sul nuovo M18 Intel :D

bombolo_flint
15-03-2023, 23:50
Grazie Boss delle preziose info, aspettiamo e vediamo che prodotti rilasciano, di sicuro scaldano meno anche se così la pizza la dovremo fare in forno e non sul nuovo M18 Intel :D


Figurati esimio socio, scusami tu se rispondo con ritardo, ma col da fare si cerca di essere il piu' veloce possibile. Per la pizza e va bene c'e' il forno, una bella pizza in un bel forno a legna e via.:D



Socio carissimo, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

NforceRaid
16-03-2023, 10:27
Figurati esimio socio, scusami tu se rispondo con ritardo, ma col da fare si cerca di essere il piu' veloce possibile. Per la pizza e va bene c'e' il forno, una bella pizza in un bel forno a legna e via.:D



Socio carissimo, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona nuova giornata.:cool:

Buongiorno a tutti ed al Boss,

non ho ancora trovato test certi/recenti sui nuovi sui nuovi Ryzen 7000 mobile, sulla carta dovrebbero essere a pari, poi si sa uno va meglio su certi applicativi, l'altro su degli altri, ecc... anche lato consumi/riscaldamento, per ora, test approfonditi non ce ne sono, anche se Amd consuma e scalda meno da sempre.

Attendiamo senza fretta, il conto corrente ringrazia 😁

bombolo_flint
06-04-2023, 00:20
Auguro al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno, una serena buona pasqua.:cool:

https://wellnesssuite.it/wp-content/uploads/2020/04/BUONA-PASQUA-Sembrer%C3%A0-strano-ma-%C3%A9-questo-il-momento-migliore.jpeg

NforceRaid
06-04-2023, 13:56
Auguro al mio esimio socio Nforce e tutti del thread dell'Alieno, una serena buona pasqua.:cool:

https://wellnesssuite.it/wp-content/uploads/2020/04/BUONA-PASQUA-Sembrer%C3%A0-strano-ma-%C3%A9-questo-il-momento-migliore.jpeg

Grazie Boss, e auguri a tutti noi :cool:

bombolo_flint
16-04-2023, 15:55
Auguro una buona domenica al mio socio e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
16-04-2023, 21:31
Auguro una buona domenica al mio socio e a tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Un saluto Boss ed a tutti.

La bestiola (M16) è stata spedita e dovrebbe arrivare per il 26 aprile 😎

bombolo_flint
17-04-2023, 06:22
Un saluto Boss ed a tutti.

La bestiola (M16) è stata spedita e dovrebbe arrivare per il 26 aprile 😎



Ah bene dai, visto che sono passate le festivita' di pasqua, il 26 e' piu' che ottimo come tempistica di consegna. Tieni duro che arriva subito e potrai scatenarti con la nuova bestiola Aliena.:D




Socio carissimo, come sempre auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon inizio di settimana nuova.:cool:

bombolo_flint
23-04-2023, 15:06
Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio NforceRaid e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

NforceRaid
24-04-2023, 12:42
Auguro un buon proseguimento di domenica al mio esimio socio NforceRaid e tutti del thread dell'Alieno.:cool:

Auguri Boss ed a tutti per i prossimi ponti, io "purtroppo" devo stare a casa perché il 26 arriva dhl :D sperando non ci siano ritardi visto il periodo....:tie:

bombolo_flint
24-04-2023, 15:01
Auguri Boss ed a tutti per i prossimi ponti, io "purtroppo" devo stare a casa perché il 26 arriva dhl :D sperando non ci siano ritardi visto il periodo....:tie:



Immaginavo che stavi appostato come in trincea a aspettare il corriere DHL:D . Tranquillo che arriva il 26 e li te lo potrai godere soprattutto in titoli AAA come Red Dead Redemption 2, giusto per fare un piccolo esempio.;)

PS: Aggiorna la firma con la nuova bestiola Aliena. :D



Come sempre, caro esimio socio, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona continuazione di inizio settimana nuova.:cool:

NforceRaid
26-04-2023, 12:03
Immaginavo che stavi appostato come in trincea a aspettare il corriere DHL:D . Tranquillo che arriva il 26 e li te lo potrai godere soprattutto in titoli AAA come Red Dead Redemption 2, giusto per fare un piccolo esempio.;)

PS: Aggiorna la firma con la nuova bestiola Aliena. :D



Come sempre, caro esimio socio, auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona continuazione di inizio settimana nuova.:cool:

Info veloci:

arrivato stamattina, acceso, il monitor è uno spettacolo, la tastiera mi devo abituare, unico "problema" è che all'avvio non mi ha chiesto nulla ed era configurato in raid 0, avevo preso apposta 2 M.2 per dividere l'installazione dei programmi ed usare il secondo M.2 anche come bck, ora sono fermo perché devo capire come ripristinare il tutto con l'accesso non raid nel migliore dei modi.

Dovrò farmi una usb di recovery, e riconfigurare tutto partendo dal bios....... questa non ci voleva...

NforceRaid
27-04-2023, 13:39
Info veloci:

arrivato stamattina, acceso, il monitor è uno spettacolo, la tastiera mi devo abituare, unico "problema" è che all'avvio non mi ha chiesto nulla ed era configurato in raid 0, avevo preso apposta 2 M.2 per dividere l'installazione dei programmi ed usare il secondo M.2 anche come bck, ora sono fermo perché devo capire come ripristinare il tutto con l'accesso non raid nel migliore dei modi.

Dovrò farmi una usb di recovery, e riconfigurare tutto partendo dal bios....... questa non ci voleva...

Info 2:
sto formattando tutto dopo aver cambiato nel bios da raid a ahci, con la usb generata prima su dell è tutto più semplice.

ho visto che ssd m2 monta.........micron 3400 nvme......non ho parole.....

bombolo_flint
27-04-2023, 18:52
Esimio socio, sono contento che hai risolto, può capitare (anche se non capitava era meglio, sdrammatizziamo va:D ). Parlando dell'SSD M.2 ti è andata bene, è un ottimo SSD M.2 quello.;)


PS: Socio, aggiorna la firma con la nuova bestiola Aliena. :D



Esimio socio, come sempre auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

NforceRaid
27-04-2023, 20:05
Esimio socio, sono contento che hai risolto, può capitare (anche se non capitava era meglio, sdrammatizziamo va:D ). Parlando dell'SSD M.2 ti è andata bene, è un ottimo SSD M.2 quello.;)


PS: Socio, aggiorna la firma con la nuova bestiola Aliena. :D



Esimio socio, come sempre auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, una buona serata.:cool:

Esimio Boss, sarà anche buono come M.2 ma visto che sono portatili top, con prezzi top, magari e forse mi aspettavo o un 990 Pro o un WD Black SN850X ;)

ora sto reinstallando tutto.....non passa più....:doh:

edit:
ci sono anche unità SSD 2230 negli slot 3 e 4. che me ne faccio? che utilità hanno? :what:

Edit2:
ho poi il problema delle accentate, che con la tastiera usa/internazionale ti complica la vita

bombolo_flint
28-04-2023, 18:22
Esimio Boss, sarà anche buono come M.2 ma visto che sono portatili top, con prezzi top, magari e forse mi aspettavo o un 990 Pro o un WD Black SN850X ;)

ora sto reinstallando tutto.....non passa più....:doh:

edit:
ci sono anche unità SSD 2230 negli slot 3 e 4. che me ne faccio? che utilità hanno? :what:

Edit2:
ho poi il problema delle accentate, che con la tastiera usa/internazionale ti complica la vita




Ti rispondo per gli SSD 2230 negli slot 3 e 4 sono ulteriori SSD M.2 dal formato più piccolo rispetto allo standard 2280. Esempio il modello di SSD M.2 formato 2230 Western Digital IX SN530, per darti l'idea dell'altro standard oltre al 2280.
https://i5.walmartimages.com/asr/4d415e87-18a3-4928-b087-061b778fddd3.9fda4b77c0af1d091b2693a25cf09404.jpeg



Riguardo la dotazione con l'SSD M.2 Micron 3400, ti capisco, infatti io ne ho presi due della Western Digital, il modello SN850X.





Come sempre esimio socio, ti auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon proseguimento di serata.:cool:

NforceRaid
28-04-2023, 20:39
Ti rispondo per gli SSD 2230 negli slot 3 e 4 sono ulteriori SSD M.2 dal formato più piccolo rispetto allo standard 2280. Esempio il modello di SSD M.2 formato 2230 Western Digital IX SN530, per darti l'idea dell'altro standard oltre al 2280.
https://i5.walmartimages.com/asr/4d415e87-18a3-4928-b087-061b778fddd3.9fda4b77c0af1d091b2693a25cf09404.jpeg



Riguardo la dotazione con l'SSD M.2 Micron 3400, ti capisco, infatti io ne ho presi due della Western Digital, il modello SN850X.





Come sempre esimio socio, ti auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon proseguimento di serata.:cool:


Grazie delle info, ma che me ne faccio di un 2230? bck o altro
come mai non hai preso due 990 pro? troppi problemi?
Ho visto che i Black ci sono sia lisci che con dissipatore, ma credo (non l'ho ancora aperto) non ci stia col dissipatore, troppo ciccioso;)

bombolo_flint
28-04-2023, 23:52
Grazie delle info, ma che me ne faccio di un 2230? bck o altro
come mai non hai preso due 990 pro? troppi problemi?
Ho visto che i Black ci sono sia lisci che con dissipatore, ma credo (non l'ho ancora aperto) non ci stia col dissipatore, troppo ciccioso;)


Socio scusa se ti rispondo in ritardo.

Quel 2230 puoi sempre usarlo come disco Recovery, per farci backup di dati importanti.

:D Scelta mia per questione di abitudine che ho scelto il Western Digital, oltre a essere anche piu' freschi.

Il dissipatore e' un plus, quello ti serve se lo monti in una Sony PS5, Xbox Series S / X o sulla scheda madre del PC. Per l'impiego sull'Alienware che ne devi fare tu, ti conviene prendere il modello senza dissipatore.





Come sempre esimio socio, ti auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon sabato.:cool:

NforceRaid
29-04-2023, 11:32
Socio scusa se ti rispondo in ritardo.

Quel 2230 puoi sempre usarlo come disco Recovery, per farci backup di dati importanti.

:D Scelta mia per questione di abitudine che ho scelto il Western Digital, oltre a essere anche piu' freschi.

Il dissipatore e' un plus, quello ti serve se lo monti in una Sony PS5, Xbox Series S / X o sulla scheda madre del PC. Per l'impiego sull'Alienware che ne devi fare tu, ti conviene prendere il modello senza dissipatore.





Come sempre esimio socio, ti auguro a te e tutti del thread dell'Alieno, un buon sabato.:cool:

Come sempre caro Boss sei sempre puntuale, come la morte e le tasse :D, e chiaro nelle spiegazioni/info.

Buon weekend lungo a te e famiglia e a quelli che ci leggono. :cool: