PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29

meli.j
24-06-2015, 07:43
ok confermo, ho appena smontato la griglia del mio alieno per dare una bella pulita alle ventole, e la cpu si può smontare, ha la classica vite di sbloccaggio!!
Quasi quasi cambierei la pasta termica, utilizzando HWmonitor con la sola navigazione web i dati son questi:
http://i58.tinypic.com/mb4x78.jpg

NforceRaid
24-06-2015, 08:08
non cè un secondo slot per l'ssd da 2.5 pollici? Azz...... lho appena preso....

ero pure io convinto che avesse 2 slot per hd da 2.5", ma...

Procedure

Your computer can accommodate either one 2.5-inch hard drive or
four solid-state drives.

1 Remove the screw that secures the solid-state drive to the computer base

http://s12.imagestime.com/out.php/i1029524_alien17.jpg

manuale link1 (http://downloads.dell.com/Manuals/all-products-Infodev/esuprt_laptop/esuprt_alienware_laptop/alienware-17-r2_Service%20Manual_en-us.pdf) link2 (http://www.dell.com/support/home/us/en/19/product-support/product/alienware-17-r2/manuals)

ciao :cool:

sandris70
24-06-2015, 10:40
Meli le temperature non sono molto alte.

KingZuZu
24-06-2015, 13:07
non cè un secondo slot per l'ssd da 2.5 pollici? Azz...... lho appena preso....

eh si è per quello che ho chiesto se l'avevi preso m2, e quando mi hai messo il link del 2,5" pensavo lo mettessi al posto dell'hd meccanico di base.
Il 15 ha uno slot da 2,5 e 2 slot m2.
il 17 ha uno slot da 2,5 e ben 4 slot m2.
Quindi conviene come vorrei fare io prendere l'ssd m2 per l'so e programmi di uso comune e lasciare per backup dati giochi e quan'altro l'hd da 1 tera meccanico originale.

KingZuZu
24-06-2015, 13:10
ok confermo, ho appena smontato la griglia del mio alieno per dare una bella pulita alle ventole, e la cpu si può smontare, ha la classica vite di sbloccaggio!!
Quasi quasi cambierei la pasta termica, utilizzando HWmonitor con la sola navigazione web i dati son questi:
http://i58.tinypic.com/mb4x78.jpg

si le temperature sono buone, mi sembra strano queste basse performance della cpu, ok che stai giocando a gtaV nel mentre, però allora bello pesantuccio sto programma di stream in tempo reale, prova a cambiare programma di streaming usare raptr o shadowplay, giusto per vedere se il problema persiste

KingZuZu
24-06-2015, 13:11
comunque avendo solo 8gb di ram almeno nei giochi non vedo differenze rispetto al mac con 16, giocando il massimo che ho visto occupati son stati 5-6gb e con un bel po' di programmi aperti in background, per adesso i soldi per le ram vanno nell'ssd, poi quando ne sentirò il bisogno faccio l'upgrade a 16

shevalander641
24-06-2015, 13:41
porca zozza allora dovrò fare le restituzione del'SSD da 2,5 pollici, quale SSD M2 mi consigliate? thx

daocguy
24-06-2015, 18:24
Ho acquistato il nuovo alienware 17 r2 sul sito principale con paypal , è normale che mi abbiano risposto da questo indirizzo: SER_CC_Validation@DELL.com dicendo:
In riferiemento alla sua conferma d’acquisto la informiamo che per inoltrare il suo ordine abbiamo la necessità di ricevere un ulteriore dato per inviarlo in consegna quanto prima:

- documento che attesti la sua domiciliazione c/o l’indirizzo di spedizione da lei indicato (es.: fattura abbonamento telefonico o fattura abbonamento corrente elettrica...) che non riporti una data superiore agli ultimi tre mesi, e una copia della sua carta d'identità.

Per chi ci sia gia passato, è normale, posso fidarmi?
Grazie.

snunziata88
24-06-2015, 19:09
Ho acquistato il nuovo alienware 17 r2 sul sito principale con paypal , è normale che mi abbiano risposto da questo indirizzo: SER_CC_Validation@DELL.com dicendo:
In riferiemento alla sua conferma d’acquisto la informiamo che per inoltrare il suo ordine abbiamo la necessità di ricevere un ulteriore dato per inviarlo in consegna quanto prima:

- documento che attesti la sua domiciliazione c/o l’indirizzo di spedizione da lei indicato (es.: fattura abbonamento telefonico o fattura abbonamento corrente elettrica...) che non riporti una data superiore agli ultimi tre mesi, e una copia della sua carta d'identità.

Per chi ci sia gia passato, è normale, posso fidarmi?
Grazie.

Spesso viene fatto per avere conferma che la persona in questione sei te, anche se non capisco a cosa gliene frega a dell una volta che hai pagato.
In ogni caso puoi fidarti e mal che vada cosa hai da perdere? far conoscere ad un malcapitato quanto paghi di telefono? xD

sandris70
24-06-2015, 19:22
Io ho pagato con bonifico e non mi han chiesto nulla. Forse è legato la metodo di pagamento. Comunque non dovrebbe succedere nulla se gli mandi quelle info.

daocguy
24-06-2015, 20:09
Ho pagato con paypal...
Ho chiesto perche' è la prima volta che mi capita di dover mandare documentazione personale, cmq allora provo a mandarla e speriamo bene.

daocguy
25-06-2015, 09:15
Vi aggiorno che l'ordine è stato accettato, ma caspita, la consegna prevista è per il 14/07/2015 , sul sito prima dell'acquisto mi riportava 4-6 giorni, ora hanno aggiornato 7-9, ma a me hanno dato 3 settimane, è normale?

Ichigo21980
25-06-2015, 09:49
Bimbo arrivato stamattina(17r2 4980 980m)!
Lo sto levando dalla scatola.....alimentatore da 193,94 wh e 19,5V in uscita!

meli.j
25-06-2015, 10:08
Bimbo arrivato stamattina(17r2 4980 980m)!
Lo sto levando dalla scatola.....alimentatore da 193,94 wh e 19,5V in uscita!

Bella bestia complimenti!

johnCO
25-06-2015, 12:21
Ciao, ragazzi, arrivato anche a me oggi (17 r2, configurazione meno costosa).

Prima cosa: la tastiera scalda molto facilmente. Non ho ancora fatto in tempo a provarlo con giochi.

Non essendo abituato a risoluzioni grandi su schermi piccoli, ho bisogno di suggerimenti per aggiustare qualche impostazioni:

1. Nel pannello di controllo che ridimensionamento dello schermo avete messo? Il 100% predefinito mi sembra molto piccolo

2. L'audio non è granchè, che impostazioni mi consigliate di mettere nel programma Sound Blaster? Ed è normale che il subwoofer non venga rilevato come cassa a parte (ne mostra solo due Windows)

3. Se avete altri suggerimenti su cosa anderebbe aggiustato tra impostazioni schermo o audio sono tutt'orecchi . Sono niubbo io e non so dove mettere le mani. Già ho impiegato un po' a capire come disattivare la luce del touchpad xD

johnCO
25-06-2015, 12:28
Che schermo hai preso? Se hai preso il 17 FHD e non 4K lascia la risoluzione nativa e abituati a quella...nel caso del 4K non saprei...

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3I 17 non non montano schermi 4k :) Quindi dovrebbe essere IPS FHD.

Vediamo gli altri che hanno messo, anche nell'audio, io penso di portarlo almeno a 110. Se no devo stare con gli occhi incollati allo schermo.:confused:

NforceRaid
25-06-2015, 13:54
porca zozza allora dovrò fare le restituzione del'SSD da 2,5 pollici, quale SSD M2 mi consigliate? thx

leggendo sul web:

Crucial MX200 CT250MX200SSD4 M.2 Type 2280SS (Single Sided) 250GB SATA 6Gbps

Samsung PM851

Intel 530

SAMSUNG 850 EVO MZ-N5E250BW M.2 250GB SATA III Internal SSD Single Unit Version

SAMSUNG 850 EVO MZ-N5E500BW M.2 500GB SATA III Internal SSD Single Unit Version


chi ha conferme/smentite risponda. ;)

Sarebbe anche utile mettere un prima pagina quali Ssd M.2 sono compatibli e con che performance sui nuovi 15 e 17, se possibile ;)

Ciao :cool:

KingZuZu
25-06-2015, 20:46
leggendo sul web:

Crucial MX200 CT250MX200SSD4 M.2 Type 2280SS (Single Sided) 250GB SATA 6Gbps

Samsung PM851

Intel 530

SAMSUNG 850 EVO MZ-N5E250BW M.2 250GB SATA III Internal SSD Single Unit Version

SAMSUNG 850 EVO MZ-N5E500BW M.2 500GB SATA III Internal SSD Single Unit Version


chi ha conferme/smentite risponda. ;)

Sarebbe anche utile mettere un prima pagina quali Ssd M.2 sono compatibli e con che performance sui nuovi 15 e 17, se possibile ;)

Ciao :cool:

ci sono anche i samsung
xp941
http://www.amazon.it/Samsung-XP941-128GB-Solid-state/dp/B00PT0VNTI
e
sm951

http://www.amazon.it/Samsung-SM951-512GB-Solid-MZHPV512HDGL-00000/dp/B00VELDBJ6

che sono il top come prestazioni

e anche

http://www.amazon.it/HyperX-Predator-480GB-senza-adattatore/dp/B00V01C5O2/ref=pd_sim_sbs_147_7?ie=UTF8&refRID=0S7XBW9Y73VFGPCJ060R

ma va leggermente meno dei samsung sempre il doppio rispetto agli ssd attuali e costa anche di più.

daocguy
25-06-2015, 20:58
Più o meno si...le consegne sono sempre state abbastanza lunghe...

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3

Nella pagina d' acquisto c'era scritto 4-6 giorni lavorativi, vabe, l'importante e che arrivi.

daocguy
25-06-2015, 21:05
Ciao, ragazzi, arrivato anche a me oggi (17 r2, configurazione meno costosa).

Prima cosa: la tastiera scalda molto facilmente. Non ho ancora fatto in tempo a provarlo con giochi.

Non essendo abituato a risoluzioni grandi su schermi piccoli, ho bisogno di suggerimenti per aggiustare qualche impostazioni:

1. Nel pannello di controllo che ridimensionamento dello schermo avete messo? Il 100% predefinito mi sembra molto piccolo

2. L'audio non è granchè, che impostazioni mi consigliate di mettere nel programma Sound Blaster? Ed è normale che il subwoofer non venga rilevato come cassa a parte (ne mostra solo due Windows)

3. Se avete altri suggerimenti su cosa anderebbe aggiustato tra impostazioni schermo o audio sono tutt'orecchi . Sono niubbo io e non so dove mettere le mani. Già ho impiegato un po' a capire come disattivare la luce del touchpad xD

No ! come scalda la tastiera? non dirmi cosi... cmq si sente appena o e' fastidioso? fammi sapere in gaming... per curiosita' , l'alimentatore da quantity w e'? Un notebook da quasi 2000 euro come l'alienware, mi aspetto che sia non perfetto, ma quasi :muro:

NforceRaid
25-06-2015, 21:15
ci sono anche i samsung
xp941
http://www.amazon.it/Samsung-XP941-128GB-Solid-state/dp/B00PT0VNTI

With sequential data reads as high as an incredible 1,170MB/s (megabytes per second) on the 512GB model, the XP941 provides the highest possible performance available with a PCIe 2.0 interface.

e
sm951

For ultra-slim notebooks and workstations wanting to adopt the PCIe 3.0 interface, the SM951 can read and write sequentially at 2,150MB/s and 1,550 MB/s respectively

http://www.amazon.it/Samsung-SM951-512GB-Solid-MZHPV512HDGL-00000/dp/B00VELDBJ6

che sono il top come prestazioni

e anche

http://www.amazon.it/HyperX-Predator-480GB-senza-adattatore/dp/B00V01C5O2/ref=pd_sim_sbs_147_7?ie=UTF8&refRID=0S7XBW9Y73VFGPCJ060R

il drive SSD HyperX Predator PCIe è in grado di raggiungere velocità fino a 1400MB/s in lettura e 1000MB/s in scrittura

ma va leggermente meno dei samsung sempre il doppio rispetto agli ssd attuali e costa anche di più.

la domanda è, ma sono supportati dal 17/15 e raggiungono questi valori di MB/S o sono castrati al max ai 550 MB/s

e non vorrei essere logorroico ma:

qualcuno qui li ha uno dei 3 e arriva davvero a quei MB/s ? ;)

ciao ;)

johnCO
26-06-2015, 09:44
No ! come scalda la tastiera? non dirmi cosi... cmq si sente appena o e' fastidioso? fammi sapere in gaming... per curiosita' , l'alimentatore da quantity w e'? Un notebook da quasi 2000 euro come l'alienware, mi aspetto che sia non perfetto, ma quasi :muro:

ho appena chiamato per restituirlo. xD se per te il calore è un problema ti consiglio di scegliere altre marche. la tastiera scalda dopo poco dall'accensione a prescindere da quello che fai, appoggiando le mani percepisci il calore che sale (si vede che è progettato per smaltire ail calore anche dall'alto). durante il gaming molti tasti li senti bollenti (letteralmente), e la barra con il pulsante di accensione ancora di più. e' un peccato perchè per il resto la tastiera è di ottima qualità e si scrive bene.

Temperatura CPU sempre sopra i 50°, giocando supera gli 85, ma non va mai sopra i 90.

Ho scelto di restituirlo perchè mi sono reso conto che per le mie esigenze è overkilling, e certo difetti vari (temperature alte e audio scadente) hanno inciso. L'audio durante il gioco ha una buona qualità, ma un film si sente meglio su portatili di fascia più bassa

KingZuZu
26-06-2015, 10:30
ho appena chiamato per restituirlo. xD se per te il calore è un problema ti consiglio di scegliere altre marche. la tastiera scalda dopo poco dall'accensione a prescindere da quello che fai, appoggiando le mani percepisci il calore che sale (si vede che è progettato per smaltire ail calore anche dall'alto). durante il gaming molti tasti li senti bollenti (letteralmente), e la barra con il pulsante di accensione ancora di più. e' un peccato perchè per il resto la tastiera è di ottima qualità e si scrive bene.

Temperatura CPU sempre sopra i 50°, giocando supera gli 85, ma non va mai sopra i 90.

Ho scelto di restituirlo perchè mi sono reso conto che per le mie esigenze è overkilling, e certo difetti vari (temperature alte e audio scadente) hanno inciso. L'audio durante il gioco ha una buona qualità, ma un film si sente meglio su portatili di fascia più bassa

sinceramente io vengo da un mb pro, la tastiera è tiepida senza far nulla, come sul mac, in game io rispetto al vecchio portatile ho notato un bel balzo in avanti cpu max 80 gradi e la scheda video sui 70, il mac era sempre sui 100.
A me non sembra scaldi poi molto, e anche l'audio non so che portatili hai sentito ma anche rispetto al mio mbpro, che ha 4 casse l'alieno si sente meglio.
oggettivamente.


Per gli ssd ho visto che i samsung ultimi quelli veloci vengono montati anche sugli asus rog percui penso siano compatibili anche con l'alieno.

Aggiornamento: Ho notato tramite gpuz che la scheda era limitata dall'alimentatore in full load, nonostante avessi aggiornato il bios alla rev a04, l'ultima che doveva risolvere quel problema.
Chiamato assistenza dell premium, lunedì arriva l'ali da 240w(quello da 330w non volevano darmelo:cry: )

sandris70
26-06-2015, 14:32
Un peccato che tu lo voglia restituire. Forse in effetti le versioni R2 scaldano di più, ma non credevo così tanto. Io ho l'R1 con GTX 860m e la tastiera è sempre temperatura ambiente, però la mia GPU non è molto performante.

snunziata88
26-06-2015, 15:29
La tastiera è vero è leggermente calda ma niente di così fastidioso.
Secondo me voi avete il bios 02 che leggendo su internet ha proprio questo difetto di non far partire le ventole e quindi scaldare un pò troppo.

Mi sembra eccessivo restituirlo per un motivo del genere (ma ognuno è libero di far quel che vuole). personalmente rispetto all'M17x R4 io mi trovo meglio.
Più leggero, più sottile, tastiera molto comoda e in generale buon senso di robustezza, andate a vedere la concorrenza... cioè sono dei cassonetti quadrati xD

NforceRaid
26-06-2015, 15:32
ho appena chiamato per restituirlo. xD se per te il calore è un problema ti consiglio di scegliere altre marche. la tastiera scalda dopo poco dall'accensione a prescindere da quello che fai, appoggiando le mani percepisci il calore che sale (si vede che è progettato per smaltire ail calore anche dall'alto). durante il gaming molti tasti li senti bollenti (letteralmente), e la barra con il pulsante di accensione ancora di più. e' un peccato perchè per il resto la tastiera è di ottima qualità e si scrive bene.

Temperatura CPU sempre sopra i 50°, giocando supera gli 85, ma non va mai sopra i 90.

Ho scelto di restituirlo perchè mi sono reso conto che per le mie esigenze è overkilling, e certo difetti vari (temperature alte e audio scadente) hanno inciso. L'audio durante il gioco ha una buona qualità, ma un film si sente meglio su portatili di fascia più bassa

La tastiera è vero è leggermente calda ma niente di così fastidioso.
Secondo me voi avete il bios 02 che leggendo su internet ha proprio questo difetto di non far partire le ventole e quindi scaldare un pò troppo.

Mi sembra eccessivo restituirlo per un motivo del genere (ma ognuno è libero di far quel che vuole). personalmente rispetto all'M17x R4 io mi trovo meglio.
Più leggero, più sottile, tastiera molto comoda e in generale buon senso di robustezza, andate a vedere la concorrenza... cioè sono dei cassonetti quadrati xD

ma se provi a mettere il bios 01, scalda lo stesso?

ciao ;)

KingZuZu
26-06-2015, 16:29
io ho lo 04, le ventole partono solo il game, il resto rimane tiepido e si sente solo l'hd

snunziata88
26-06-2015, 18:54
io ho lo 04, le ventole partono solo il game, il resto rimane tiepido e si sente solo l'hd

Si basta fare un giro sui vari forum.
Il bios 02 rimane comunque il migliore (a detta dei vari utenti) ma ha questo difetto di far scaldare la tastiera.

L'Alienware rimane comunque a mio parere il miglior portatile da gaming in circolazione, questo giro hanno sbagliato di grosso con l'alimentatore e ancora oggi non sono riusciti a far uscire un bios che risolva tutti i problemi, ma rimane in ogni caso una perfetta macchina per giocare.

P.S ho contattato anche io l'assistenza per un alimentatore da 240w :P
vediamo cosa mi rispondono..

KingZuZu
26-06-2015, 22:22
Si basta fare un giro sui vari forum.
Il bios 02 rimane comunque il migliore (a detta dei vari utenti) ma ha questo difetto di far scaldare la tastiera.

L'Alienware rimane comunque a mio parere il miglior portatile da gaming in circolazione, questo giro hanno sbagliato di grosso con l'alimentatore e ancora oggi non sono riusciti a far uscire un bios che risolva tutti i problemi, ma rimane in ogni caso una perfetta macchina per giocare.

P.S ho contattato anche io l'assistenza per un alimentatore da 240w :P
vediamo cosa mi rispondono..

si io ho installato lo 04 per la questione delle prestazioni in game in modo che renda meglio la scheda video ma tramite gpuz vedevo sempre che c'erano qualche perf caps e quindi ho contattato l'assistenza che nonostante il bios aggiornato la scheda non rendeva al massimo e l'hanno spedito oggi quindi lunedì arriva.
Ma la soluzione dell'alimentatore da 180 e la funzionalità ibrida batteria più alimentatore l'utilizza anche msi e gigabyte, alienware ha voluto fare lostesso.
Comunque quello da 240watt è sufficiente, però se si overcloclocca la scheda ci vorrebbe quello da 330.

M4tte
27-06-2015, 10:05
Ragazzi mi hanno comunicato che intorno al 3 luglio dovrebbe arrivare anche il mio....

Sinceramente io ho preso il 15 con la 970m mi interessava la portabilità Anche se secondo il mio parere perché prendersi una 980m se cmq si puo collegare il box esterno con una scheda video dedicata?? Scalda solo di più...cmq questo è solo un mio parere

complimenti a tutti per le bestiole :D

KingZuZu
27-06-2015, 10:13
Ragazzi mi hanno comunicato che intorno al 3 luglio dovrebbe arrivare anche il mio....

Sinceramente io ho preso il 15 con la 970m mi interessava la portabilità Anche se secondo il mio parere perché prendersi una 980m se cmq si puo collegare il box esterno con una scheda video dedicata?? Scalda solo di più...cmq questo è solo un mio parere

complimenti a tutti per le bestiole :D

io l'ho preso con la 980 perchè non essendo aggionabile in un futuro quel 20-30% di prestazioni si sentiranno, ok per il box ma visto che faccio avanti indietro casa principale, casa dove studio in due città a 200km non ne valeva la pena, poi sono sempre 300 € di box più altrettanti per minimo una 970 dekstop che va più o meno quando la 980m, perciò ho preso anzi la 980 diretta.
Come temp 970 980 sono pressochè identiche. almeno la mia non supera i 65-70 gradi in game

M4tte
27-06-2015, 10:30
io l'ho preso con la 980 perchè non essendo aggionabile in un futuro quel 20-30% di prestazioni si sentiranno, ok per il box ma visto che faccio avanti indietro casa principale, casa dove studio in due città a 200km non ne valeva la pena, poi sono sempre 300 € di box più altrettanti per minimo una 970 dekstop che va più o meno quando la 980m, perciò ho preso anzi la 980 diretta.
Come temp 970 980 sono pressochè identiche. almeno la mia non supera i 65-70 gradi in game

Tutto chiaro, io all'inizio volevo il 13 ma vista la CPU ho lasciato perdere tanto no c'è molta differenza da 15. Vorrei crearmi con il tempo una postazione fissa con schermo 4k, tasteria mouse + box esterno con una 980 Ti o la successiva e avere il portaile per spostarmi con cmq una GPU 970m più che ottima :)

KingZuZu
27-06-2015, 11:09
Tutto chiaro, io all'inizio volevo il 13 ma vista la CPU ho lasciato perdere tanto no c'è molta differenza da 15. Vorrei crearmi con il tempo una postazione fissa con schermo 4k, tasteria mouse + box esterno con una 980 Ti o la successiva e avere il portaile per spostarmi con cmq una GPU 970m più che ottima :)

si così è perfetto, comunque hai fatto bene il 13 monta delle cpu che non sono nemmeno quad core, il 15 va benissimo per lo scopo che hai, poi si la 970 è un ottimo compromesso tra portabilità e prestazioni, renditi conto che anche io ero partito con 15 e 970, alla fine ho preso il 17 e 980, ma comunque venendo da un mbpro retina da 15, il peso è più pesante di quasi 2kg, 2,2 contro 3,7, ma come dimensioni sono solo qualche cm in più pensavo molto peggio, sta perfettamente nella borsa dove tenevo il mb.

shevalander641
27-06-2015, 11:22
è arrivato anche a me giovedì!!! e sto ancora piangendo, pensavo arrivasse a luglio e invece SORPRESA!!! :sofico:
ho chiamato l'assistenza per farmi avere l'alimentatore da 240 w, e senza problemi mi han detto ch in settimana me lo spediscono, yeah!!
per SANDRIS: c'è la chiavetta con il sistema installato.

DOMANDA, Come faccio ad aggiornare il BIOS al 4?

SENSAZIONI: stanotte ho giocato per la prima volta con ALIEN ISOLATION, Stentavo a credere fosse possibile raggiungere un dettaglio così su un notebook.
detto ciò dopo 10 min. di gioco era talmente reale che mi stavo cagando addosso e ho chiuso tutto, altrimenti non avrei dormito. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

sandris70
27-06-2015, 14:16
Sheva per il bios vai su questo sito e scarica il file. E' autoinstallante.

http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/alienware-15/drivers?rvps=y

Non ricordo se tu hai il 15" od il 17", comunque il bios per quella serie è uguale. In alternativa apri AlienAutopsy e lì trovi il link per scaricare ed aggiornare tutti i driver del tuo PC.

shevalander641
27-06-2015, 16:21
Grazie Sandris, ma avendo la pennina usb devo fare comunque la clonazione tra hard disk o basta usare quella?

sandris70
27-06-2015, 18:23
Ti basta usare quella. Basta che inserisci il nuovo disco nel PC e poi avvi con dentro la penna USB. Dovrebbe vedere che non c'è più il sistema di base e quindi ti ripristina tutto. Però devi farlo prima possibile, altrimenti perdi eventuali software che installi. Controlla prima dentro alla confezione se c'è una mini-guida per il ripristino del sistema.

Volevo aggiungere, per tutti quelli che hanno problemi, che secondo me molto dipende dal fatto che questa nuova serie è molto giovane. Io per esempio presi il 17 R1 in fine serie, però erano già arrivati alla versione 14 del bios, correggendo probabilmente molti problemi. Credo sia il caso anche di questo R2, mi sembra di aver capito che già col bios 04 le cose vanno man mano migliorando. Quindi il suggerimento è quello di non venderlo/restituirlo in modo affrettato.

daocguy
27-06-2015, 23:21
Per quelli che hanno preso l'alimentatore a 240w, si vede la differenza? nel caso lo ordino pure io, avete contattato l'assistenza per telefono? a me cmq il pc arriva a Luglio.

shevalander641
28-06-2015, 12:39
Per SANDRIS: Sono riuscito ad aggiornare il BIOS con il tuo link, ma Alien autopsy non lo trovato da nessuna parte....

quando arriverà WIN 10 cosa farete? Aggiornerete e basta? :fagiano:

sandris70
28-06-2015, 14:54
Magari hanno tolto AlienAutopsy dalle ultime versioni. Si quando arriverà Windows 10 penso che aggiornerò, ma non proprio subito, meglio lasciare passare qualche mese che facciano uscire un paio di fix :D

Mi è già arrivata la notifica di prenotazione scaricamento nella barra di Windows 8.1. Però per scrupolo prima contatterò la Dell al numero dell'assistenza premium e gli chiederò se posso aggiornare senza perdere la loro garanzia. Penso che non ci saranno problemi comunque.

Ad esempio, appena mi prenotai, la loro (Microsoft) applicazione mi diceva che il bluetooth non sarebbe stato compatibile con Win10. Invece ora dice che l'hardware del mio PC è tutto ok. Io penso che questa cosa del prenotarsi l'abbiano fatta per poter accedere già ora ai pc degli utenti e magari scaricare qualche patch/file di preparazione a Windows 10 e rendere il tutto più compatibile.

bombolo_flint
28-06-2015, 15:35
Magari hanno tolto AlienAutopsy dalle ultime versioni. Si quando arriverà Windows 10 penso che aggiornerò, ma non proprio subito, meglio lasciare passare qualche mese che facciano uscire un paio di fix :D

Mi è già arrivata la notifica di prenotazione scaricamento nella barra di Windows 8.1. Però per scrupolo prima contatterò la Dell al numero dell'assistenza premium e gli chiederò se posso aggiornare senza perdere la loro garanzia. Penso che non ci saranno problemi comunque.

Ad esempio, appena mi prenotai, la loro (Microsoft) applicazione mi diceva che il bluetooth non sarebbe stato compatibile con Win10. Invece ora dice che l'hardware del mio PC è tutto ok. Io penso che questa cosa del prenotarsi l'abbiano fatta per poter accedere già ora ai pc degli utenti e magari scaricare qualche patch/file di preparazione a Windows 10 e rendere il tutto più compatibile.



Meglio se fai passare 2 mesi per passare a Windows 10,che con tutte le rivoluzioni che stanno apportando non si sa mai come potrebbe andare a finire. :D


Ciao. ;)

shevalander641
29-06-2015, 18:58
Scusate ma io ho notato una cosa sull'alimentatore alienware in dotazione leggo:
INPUT: 100-240 V
quindi è già 240 V il mio o sbaglio?
a chi è arrivato adesso può confermare?

sandris70
29-06-2015, 19:26
Devi guardare l'output non l'input.

Ichigo21980
29-06-2015, 19:26
Confermo che anche il mio indica 100-240V
Ma in output e' 19,5

daocguy
29-06-2015, 19:59
Ciao a tutti, avendo spulciato un po per i forum alienware stranieri, per quanto riguarda l'alimentatore\bios,sono giunto alla conclusione che la migliore combo per ora rimanga la 240w\A00 finche non ci saranno ulteriori sviluppi.
Difatti , l' A00 risulterebbe essere la piu' "fresca" come temperature in idle e in gaming, dovuto ad una migliore gestione delle ventole probabilmente, con il problema pero' dei throttling e cali di fps se si usa l'alimentatore a 180w ,risolvibili con quello a 240w , da come si vede in question video. https://m.youtube.com/watch?v=pbulNwsPBzo
Dalla versions bios A02 in poi, e' stato eliminato il problema throttling con l'alimentatore a 180w, pero' si registrano temperature piu' alte anche in idle, soprattutto la stessa A02 , che risulta essere la piu"calda", e che molto probabilmente anche l'utente di qualche post piu' in su aveva e accusava. Spero che la Dell risolva presto il problema o perlomeno dia in dotazione alimentatori piu' prestanti.
Saluti.

shevalander641
29-06-2015, 20:11
e dove scarico l'A00?

daocguy
29-06-2015, 20:38
e dove scarico l'A00?

Prima devi essere sicuro di avere l'alimentatore a 240w , valori che hai riportato su ,sono il voltaggio, devi cotrollare la potenza erogata in uscita che si misura in Watt o W. se non riesci a trovare questo valore sull'alimentatore, puoi sempre calcolarlo moltiplicando I volt in uscita che dovrebbero essere 19,5 per l'amperaggio.

NforceRaid
29-06-2015, 20:38
e dove scarico l'A00?

link (http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/Drivers/DriversDetails?driverId=5YFT0&fileId=3458728911&osCode=WB64A&productCode=alienware-17-r2&categoryId=BI) ;)

Ariadne Karloff
29-06-2015, 22:47
ho appena chiamato per restituirlo. xD se per te il calore è un problema ti consiglio di scegliere altre marche. la tastiera scalda dopo poco dall'accensione a prescindere da quello che fai, appoggiando le mani percepisci il calore che sale (si vede che è progettato per smaltire ail calore anche dall'alto). [...]difetti vari (temperature alte e audio scadente) hanno inciso. L'audio durante il gioco ha una buona qualità, ma un film si sente meglio su portatili di fascia più bassa

Ciao,
mi fai sentire meno sola...
Se posso dire la mia, purtroppo la qualità del servizio e la qualità delle macchine è calata in maniera drammatica.
Ho ricevuto questo modello come sostituzione da un alien 17r1 nato morto. Così morto che, pur di non cambiarmelo/ridarmi i soldi, hanno fatto passare SEI MESI, cambiando scheda madre, scheda video e schermo.
In pratica, ho usato il pc 2 o 3 settimane e nemmeno per bene (problemi audio, principalmente, poi c'è stata l'escalation con il collasso della macchina pezzo a pezzo).
L'assistenza mi ha rimandata a destra e a manca, mentendo sulla garanzia legale, non rispettando le tempistiche (la prima volta hanno impiegato 2 settimane ad inviare il tecnico... con tutto che avevo la garanzia premium), dando informazioni contrastanti e via discorrendo. Dove il "via discorrendo" è anche "si rifiutavano di mandare il tecnico in sede, cercando di rimandare l'appuntamento di giorni".

INSOMMA. Ho ricevuto il pc qualche giorno fa e già dal primo momento mi sono resa conto che l'audio faceva schifo. E con schifo intendo che non c'è traccia di bassi e che, per quanto ridicolo possa sembrare, si sente meglio il mio netbook compaq pagato 3 lire.
Evitiamo di parlare del fatto che il pc non ha nemmeno il dvd, e se mi mandi una macchina sostitutiva, per la miseriaccia, almeno deve avere le stesse funzioni! Io non ho una connessione internet e ho imprecato in aramaico, visto che non ho potuto nemmeno installare un gioco.
In più una delle prese USB non accettava qualsivoglia dispositivo, o se lo accettava, lo disconnetteva dopo 2 minuti. Ho fatto il test con 1 zenphone, un tablet, un hd esterno, un mouse roccat e 2 pennette usb di diversi produttori. Nisba.
Non parliamo del calore che, onestamente, ho trovato fastidiosissimo... poi si scaldasse per qualche ragione, ma no: 2 schede di chrome e basta.

Che dire?
Per me l'alienware era il Sogno, mentre dell'assistenza me ne avevano parlato tutti benissimo.
Ho testato un'assistenza penosa, non in grado di risolvere i problemi (una volta l'intervento fu togliermi tutti i driver e mollarmi così, senza poter manco giocare con la scheda grafica potente, senza poter modificare le impostazioni di luminosità etc etc).
Un'assistenza che non dà informazioni corrette.
Un'azienda che cerca di turlupinare il cliente, mentendo sulle tempistiche nonostante ci siano prove provate di email.
2 macchine indegne dei soldi spesi.
Audio farlocco (davvero, l'audio è tremendo... manca totalmente di bassi ed è gracchiante)
Problemi di calore.
Problemi hardware.
Mancanza delle possibilità di miglioramento che aveva il modello precedente.


Ora spero mi ridiano i miei soldi e si riprendano 'sti due catafalchi + l'accrocco della scheda video + amplificatore...

Capisco che ci vuole anche una bella dose di sfiga, ma 2 portatili problematici su due?
La delusione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Scusate il post "sfogo", ma la delusione per la qualità della macchina e per l'assistenza orribile che ho ricevuto è immensa...

PS: auguro ai possessori di queste macchine tanta felicità e di non aver mai bisogno di niente! Io, nel frattempo, vado a vedere macchine di altri produttori, perché la Dell non mi vedrà più.

daocguy
30-06-2015, 01:35
Ciao,
mi fai sentire meno sola...
Se posso dire la mia, purtroppo la qualità del servizio e la qualità delle macchine è calata in maniera drammatica.
Ho ricevuto questo modello come sostituzione da un alien 17r1 nato morto. Così morto che, pur di non cambiarmelo/ridarmi i soldi, hanno fatto passare SEI MESI, cambiando scheda madre, scheda video e schermo.
In pratica, ho usato il pc 2 o 3 settimane e nemmeno per bene (problemi audio, principalmente, poi c'è stata l'escalation con il collasso della macchina pezzo a pezzo).
L'assistenza mi ha rimandata a destra e a manca, mentendo sulla garanzia legale, non rispettando le tempistiche (la prima volta hanno impiegato 2 settimane ad inviare il tecnico... con tutto che avevo la garanzia premium), dando informazioni contrastanti e via discorrendo. Dove il "via discorrendo" è anche "si rifiutavano di mandare il tecnico in sede, cercando di rimandare l'appuntamento di giorni".

INSOMMA. Ho ricevuto il pc qualche giorno fa e già dal primo momento mi sono resa conto che l'audio faceva schifo. E con schifo intendo che non c'è traccia di bassi e che, per quanto ridicolo possa sembrare, si sente meglio il mio netbook compaq pagato 3 lire.
Evitiamo di parlare del fatto che il pc non ha nemmeno il dvd, e se mi mandi una macchina sostitutiva, per la miseriaccia, almeno deve avere le stesse funzioni! Io non ho una connessione internet e ho imprecato in aramaico, visto che non ho potuto nemmeno installare un gioco.
In più una delle prese USB non accettava qualsivoglia dispositivo, o se lo accettava, lo disconnetteva dopo 2 minuti. Ho fatto il test con 1 zenphone, un tablet, un hd esterno, un mouse roccat e 2 pennette usb di diversi produttori. Nisba.
Non parliamo del calore che, onestamente, ho trovato fastidiosissimo... poi si scaldasse per qualche ragione, ma no: 2 schede di chrome e basta.

Che dire?
Per me l'alienware era il Sogno, mentre dell'assistenza me ne avevano parlato tutti benissimo.
Ho testato un'assistenza penosa, non in grado di risolvere i problemi (una volta l'intervento fu togliermi tutti i driver e mollarmi così, senza poter manco giocare con la scheda grafica potente, senza poter modificare le impostazioni di luminosità etc etc).
Un'assistenza che non dà informazioni corrette.
Un'azienda che cerca di turlupinare il cliente, mentendo sulle tempistiche nonostante ci siano prove provate di email.
2 macchine indegne dei soldi spesi.
Audio farlocco (davvero, l'audio è tremendo... manca totalmente di bassi ed è gracchiante)
Problemi di calore.
Problemi hardware.
Mancanza delle possibilità di miglioramento che aveva il modello precedente.


Ora spero mi ridiano i miei soldi e si riprendano 'sti due catafalchi + l'accrocco della scheda video + amplificatore...

Capisco che ci vuole anche una bella dose di sfiga, ma 2 portatili problematici su due?
La delusione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Scusate il post "sfogo", ma la delusione per la qualità della macchina e per l'assistenza orribile che ho ricevuto è immensa...

PS: auguro ai possessori di queste macchine tanta felicità e di non aver mai bisogno di niente! Io, nel frattempo, vado a vedere macchine di altri produttori, perché la Dell non mi vedrà più.

Guarda, quando mi arriva, te lo faro' sapere,cmq a me dell'audio delle casse me ne importa poco, uso le cuffie,il pc lo uso per giocare e siccome ho gia avuto in precedenza, lenovo ,acer ,asus e hp, tutte marche mi han deluso in termini di qualita' per il gaming, anche se gli ultimi asus rog dovrebbero essere meglio . ho deciso percio' di fare un investimento su di un prodotto che dovrebbe durare di piu'si spera. Come qualita' di costruzione non puoi dir certo cmq che non sia buona, la qualita' dei materiali , della tastiera , dello schermo e delle caratteristiche dell'hardware interno. L'unica cosa che appunto che mi preoccupa, sono le temperature, ma di quello parlero' appena mi arriva.A me interessano solo prestazioni e temperatura, le problematiche da te elencate non mi sembrano cosi gravi, a parte forse per l'assistenza.

sandris70
30-06-2015, 07:09
Anche secondo me sei stata molto sfortunata.

Giangy11
30-06-2015, 08:13
anche secondo me sei stata sfortunata..

io posseggo l'alienware nuovo da 15 da Marzo circa..l'unico problemino che ho rilevato anch'io è il calore che emana..ma questo è secondo me dovuto soprattutto agli ultimi bios che hanno rilasciato, che fanno girare molto meno le ventole, rendendo di fatto il pc più silenzioso ma più caldo.

Con il Bios A00 (ora sono arrivati all' A04) le ventole partivano molto frequentemente e con velocità di rotazione maggiori..e di media la cpu girava a 5-10gradi in meno.

Per il resto il mio non ha nessun altro problema, e secondo me questo del calore rimane comunque risolvibile a livello software.

KingZuZu
30-06-2015, 15:04
Scusate ma io ho notato una cosa sull'alimentatore alienware in dotazione leggo:
INPUT: 100-240 V
quindi è già 240 V il mio o sbaglio?
a chi è arrivato adesso può confermare?

http://i.imgur.com/CdeSe9L.jpg (http://imgur.com/CdeSe9L)

quello a sx più grosso è da 240watt l'altro da 180 si notano soprattutto nelle dimensioni, mi è stato spedito da dell dopo la segnalazione in assistenza il giorno dopo lo avevo a casa con corriere.
Assistenza fantastica davvero il giorno successivo e avevo chiamato alle 17, mattina dopo ora 9 arrivato

KingZuZu
30-06-2015, 15:14
Ciao,
mi fai sentire meno sola...
Se posso dire la mia, purtroppo la qualità del servizio e la qualità delle macchine è calata in maniera drammatica.
Ho ricevuto questo modello come sostituzione da un alien 17r1 nato morto. Così morto che, pur di non cambiarmelo/ridarmi i soldi, hanno fatto passare SEI MESI, cambiando scheda madre, scheda video e schermo.
In pratica, ho usato il pc 2 o 3 settimane e nemmeno per bene (problemi audio, principalmente, poi c'è stata l'escalation con il collasso della macchina pezzo a pezzo).
L'assistenza mi ha rimandata a destra e a manca, mentendo sulla garanzia legale, non rispettando le tempistiche (la prima volta hanno impiegato 2 settimane ad inviare il tecnico... con tutto che avevo la garanzia premium), dando informazioni contrastanti e via discorrendo. Dove il "via discorrendo" è anche "si rifiutavano di mandare il tecnico in sede, cercando di rimandare l'appuntamento di giorni".

INSOMMA. Ho ricevuto il pc qualche giorno fa e già dal primo momento mi sono resa conto che l'audio faceva schifo. E con schifo intendo che non c'è traccia di bassi e che, per quanto ridicolo possa sembrare, si sente meglio il mio netbook compaq pagato 3 lire.
Evitiamo di parlare del fatto che il pc non ha nemmeno il dvd, e se mi mandi una macchina sostitutiva, per la miseriaccia, almeno deve avere le stesse funzioni! Io non ho una connessione internet e ho imprecato in aramaico, visto che non ho potuto nemmeno installare un gioco.
In più una delle prese USB non accettava qualsivoglia dispositivo, o se lo accettava, lo disconnetteva dopo 2 minuti. Ho fatto il test con 1 zenphone, un tablet, un hd esterno, un mouse roccat e 2 pennette usb di diversi produttori. Nisba.
Non parliamo del calore che, onestamente, ho trovato fastidiosissimo... poi si scaldasse per qualche ragione, ma no: 2 schede di chrome e basta.

Che dire?
Per me l'alienware era il Sogno, mentre dell'assistenza me ne avevano parlato tutti benissimo.
Ho testato un'assistenza penosa, non in grado di risolvere i problemi (una volta l'intervento fu togliermi tutti i driver e mollarmi così, senza poter manco giocare con la scheda grafica potente, senza poter modificare le impostazioni di luminosità etc etc).
Un'assistenza che non dà informazioni corrette.
Un'azienda che cerca di turlupinare il cliente, mentendo sulle tempistiche nonostante ci siano prove provate di email.
2 macchine indegne dei soldi spesi.
Audio farlocco (davvero, l'audio è tremendo... manca totalmente di bassi ed è gracchiante)
Problemi di calore.
Problemi hardware.
Mancanza delle possibilità di miglioramento che aveva il modello precedente.


Ora spero mi ridiano i miei soldi e si riprendano 'sti due catafalchi + l'accrocco della scheda video + amplificatore...

Capisco che ci vuole anche una bella dose di sfiga, ma 2 portatili problematici su due?
La delusione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Scusate il post "sfogo", ma la delusione per la qualità della macchina e per l'assistenza orribile che ho ricevuto è immensa...

PS: auguro ai possessori di queste macchine tanta felicità e di non aver mai bisogno di niente! Io, nel frattempo, vado a vedere macchine di altri produttori, perché la Dell non mi vedrà più.

guarda io a confronto ho un mbpro retina 15 config top da oltre 2700€, non so che pc ti sia arrivato, ma la qualità audio anche rispetto a quello dei miei colleghi in università e rispetto al mb pro è molto migliore appunto soprattutto i bassi grazie al subwoofer integrato, e per quanto riguarda l'assistenza io avevo il problema dell'alimentatore che problema non è perchè hanno risolto via bios con gli ultimi ma gli ho chiesto se potevo avere il 240watt lostesso, e me l'hanno spedito, il giorno dopo lo avevo a casa senza se e ma, e mi hanno pure lasciato il vecchio ali da 180watt.
Perciò dal mio punto di vista assistenza premium super, neanche apple arriva a questa efficienza.
Per la mancanza del lettore ottico sei stata sfortunata che nei modelli successivi non viene più installato però se ti danno il modello nuovo rispetto al vecchio visto che hai uno speed bump di cpu gpu etc non mi sembra malaccio eh.
Per le porte usb mai nessun problema per adesso e ho anche un hub usb in cascata, sempre riconosciuto e anche le porte powersharing funzionano perfettamente.
Per il calore monta il primo bios lo a00 senò se lo vuoi più silenzioso gli ultimi ma con qualche grado in più.
Comunque calore eccessivo etc ma avete mai visto un pc con queste caratteristiche tecniche? Il mio mbpro retina 15 procio quad core e gt750 , la cpu sta sempre sotto stress a 100 gradi fissi 102 e va in throttling, la gpu sugli 80-85.
E vi lamentate?
il mio la gpu non supera i 70, e la cpu uguale 75 massimo che ho visto è stato 80.
Poi è anche più sottile e leggero da qualche parte il calore deve uscire e usano anche la tastiera come uscita, ma comunque nell'uso normale sta sui 30 gradi la temperatura della tastiera e zona trackpad, non mi sembra un esagerazione giusto tiepido e monto bios 004.
Poi ripeto l'assistenza sei stata sfortunata io neanche in Apple ho trovato un assistenza così efficiente

shevalander641
30-06-2015, 19:19
Caro KingZu l'alimentatore mi è arrivato come il tuo, ma il cavo che dall'alimentatore va alla corrente non c'è e quello che avevo in dotazione sul vecchio alimentatore non entra.... a te è arrivato tutto? Grazie :help:

KingZuZu
30-06-2015, 22:01
Caro KingZu l'alimentatore mi è arrivato come il tuo, ma il cavo che dall'alimentatore va alla corrente non c'è e quello che avevo in dotazione sul vecchio alimentatore non entra.... a te è arrivato tutto? Grazie :help:

nello stesso giorno lunedì a distanza di poche ore verso le 9 è arrivato un pacco ups con alimentatore, verso le 11 un'altra busta da dell sempre corriere ups con dentro il cavo, si avevo notato anche io che mancava il cavo, visto che ci vuole un cavo tipo da alimentazione del monitor e non quello dell'alimentatore da 180watt che è a tre buchi tondi.
è bastato aspettare due ore:D
senò avrei scritto a dell.

daocguy
30-06-2015, 23:04
-->KingZuZu

Tante volte hai mica testato l'alimentatore a 240w con il bios A00 per paragonarlo con il 180w e il bios A04 ? se si secondo te quale sembra la miglior combo?

M4tte
01-07-2015, 07:11
Oggi mi arriva anche il mio vi terrò aggiornati :D

KingZuZu
01-07-2015, 11:44
-->KingZuZu

Tante volte hai mica testato l'alimentatore a 240w con il bios A00 per paragonarlo con il 180w e il bios A04 ? se si secondo te quale sembra la miglior combo?

Allora ho utilizzato il benchmark ungine Valley
Configurato di base non ho toccato nessun settaggio
BIOS A04 ali da 180 score 3221
Bios A04 ali da 240 score 3485
Bios a00 ali da 240 score 3326

Mentre faceva il bench con gpuz vedevo i valori dell'alimentazione allora il primo con il 180 e l'ultimo Bios ogni tanto mi segnava che la scheda era limitata dell'alimentazione, nei due casi con l'alimentatore da 240 non era mai limitata.
Si evince che l'ultimo Bios in combo con l'alimentatore da 240 è leggermente più prestazionale ma differenze solo visibili nei benchmark rispetto sempre all'alimentazione da 240 ma Bios a00
Io ora utilizzo il Bios a00 perché nonostante sia leggermente meno prestazionale a pc non sotto carico è leggermente più fresco.
Provando a occare la 980 circa 100mhz in più per core e 150 ram il punteggio sale ma ogni tanto esce la limitazione dell'alimentatore, per chi vuole overcloccarla ci vorrebbe un alimentatore da 330.
A frequenze stock con quello da 240 nessun problema.

daocguy
01-07-2015, 18:44
Allora ho utilizzato il benchmark ungine Valley
Configurato di base non ho toccato nessun settaggio
BIOS A04 ali da 180 score 3221
Bios A04 ali da 240 score 3485
Bios a00 ali da 240 score 3326

Mentre faceva il bench con gpuz vedevo i valori dell'alimentazione allora il primo con il 180 e l'ultimo Bios ogni tanto mi segnava che la scheda era limitata dell'alimentazione, nei due casi con l'alimentatore da 240 non era mai limitata.
Si evince che l'ultimo Bios in combo con l'alimentatore da 240 è leggermente più prestazionale ma differenze solo visibili nei benchmark rispetto sempre all'alimentazione da 240 ma Bios a00
Io ora utilizzo il Bios a00 perché nonostante sia leggermente meno prestazionale a pc non sotto carico è leggermente più fresco.
Provando a occare la 980 circa 100mhz in più per core e 150 ram il punteggio sale ma ogni tanto esce la limitazione dell'alimentatore, per chi vuole overcloccarla ci vorrebbe un alimentatore da 330.
A frequenze stock con quello da 240 nessun problema.
Ok, ti ringrazio ;)

sandris70
01-07-2015, 20:03
Ma se l'hai messo in vendita?! ehhehehehe

KingZuZu
02-07-2015, 01:08
Ero curioso e mi son buttato anche io sul test, non lo conoscevo e non l'avevo mai fatto...sono un pò deluso, ho cercato un pò di info in rete e ho visto che è un test non molto SLI oriented...ma comunque ho provato ed ho ottenuto un misero 3440 come punteggio...settaggio base appena installata l'app, ovvero:

Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Quality: High

Il problema è che vado anche io al limite con l'alimentatore...ho già quello da 330W, ne posso richiedere uno più potente? :sofico:

Stessi settaggi anche io non ho toccato nulla, mentre fai il benchmark in finestra affiancaci gpuz nella seconda scheda c'è la voce perfcaps se il grafico da grigio / bianco diventa verde e ti esce la scritta pwr vuol dire che la gpu richiede più potenza.
Per l'alimentatore non so neanche se Dell ne faccia più grandi di 330, già ho dubbi che quello da 330.nel caso lo comprassi sia supportato dal mio, nel senso se lo riconosce e non viene limitato a 240

M4tte
02-07-2015, 07:43
Ragazzi aperto ieri e installato qualche programma di base....ho visto che l'SSD M.2 è marchiato LITEON 2280 128gb

Per ora bellissimoo...a breve qualche test

:D

Giangy11
02-07-2015, 08:42
uscito bios A05

http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=PXD2P&fileId=3469266324&osCode=WB64A&productCode=alienware-15&languageCode=EN&categoryId=BI
Fixes & Enhancements
1.Fix CPU haven't turbo frequency after S3 resume.
No new fan table (most likely), but does this BIOS fix some of the CPU throttling problems?

shevalander641
02-07-2015, 11:56
Raga stamane mi è arrivato ssd.m2 Samsung 128 gb, consigli per l'installazione? Thx :help:

sandris70
02-07-2015, 13:00
Sugli M.2 non sono preparato.

PyЯamid Head
02-07-2015, 13:58
uscito bios A05

http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=PXD2P&fileId=3469266324&osCode=WB64A&productCode=alienware-15&languageCode=EN&categoryId=BI
Fixes & Enhancements
1.Fix CPU haven't turbo frequency after S3 resume.
No new fan table (most likely), but does this BIOS fix some of the CPU throttling problems?

!!!

fabiosky_123
02-07-2015, 16:54
Ero curioso e mi son buttato anche io sul test, non lo conoscevo e non l'avevo mai fatto...sono un pò deluso, ho cercato un pò di info in rete e ho visto che è un test non molto SLI oriented...ma comunque ho provato ed ho ottenuto un misero 3440 come punteggio...settaggio base appena installata l'app, ovvero:

Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Quality: High

Il problema è che vado anche io al limite con l'alimentatore...ho già quello da 330W, ne posso richiedere uno più potente? :sofico:

Per curiosità,ho voluto fare anch'io il bench con unigine valley.
Stesse impostazioni di Tobruk,la mia misera 680m occata fa 2414 punti.
Ho sfiorato i 90°c sulla gpu.:D

sandris70
02-07-2015, 18:32
Io ho fatto un misero 1611 con la mia GTX 860m ;)
Sempre 1920*1080 e dettaglio High.

NforceRaid
03-07-2015, 15:51
Ragazzi aperto ieri e installato qualche programma di base....ho visto che l'SSD M.2 è marchiato LITEON 2280 128gb

Per ora bellissimoo...a breve qualche test

:D

ciao M4tte, stavolta tutto ok? :sperem:

quando hai tempo potresti fare un atto disk benchmark sul M.2 per vedere a quanto arriva come MB/s

grazie e ciao ;)

shevalander641
03-07-2015, 16:48
SSD M2 SAMSUNG SM951 128 GB preso da Amazon NON COMPATIBILE CON ALIENWARE 17 R2!

Non lo digerisce, e via di reso!! Avanti il prossimo....

M4tte
03-07-2015, 17:07
ciao M4tte, stavolta tutto ok? :sperem:

quando hai tempo potresti fare un atto disk benchmark sul M.2 per vedere a quanto arriva come MB/s

grazie e ciao ;)

NforceRaid si stavolta sembra tutto ok ho aspettato un po ma ne è valsa la pena spendendo meno 1500 (grazie all'ultimo sconto ) contro 1585 (prima volta) ho un 4720 contro un 4710 e hd secondario da 7200 al posto di quello da 5400

ok per il test :)

sandris70
03-07-2015, 18:32
Per tutti i nuovi arrivati, ricordatevi di fare un test anche con 3D Mark 11. Lo potete scaricare gratis da Steam. :D

sandris70
03-07-2015, 19:27
Tobruk mi sono iscritto al tuo post sulla vendita del tuo Aw18. Voglio vedere come va a finire :D :D :D

sandris70
03-07-2015, 20:28
Sul sito italiano è da un mese che indica sul 13" la nuova gtx 960m ma poi nel configuratore c'è la vecchia 860m...boh.

Invece su quello americano sembra diventato disponibile il display 3K (3200x1800) per il 13". Che mi sembra un'assurdità per quanto piccolo.

KingZuZu
03-07-2015, 22:59
SSD M2 SAMSUNG SM951 128 GB preso da Amazon NON COMPATIBILE CON ALIENWARE 17 R2!

Non lo digerisce, e via di reso!! Avanti il prossimo....

che problema ti da? era lo stesso che volevo prendere io visto le prestazioni, dici che quindi essendo fratelli anche li xp941?
uffa perchè prendere ssd da 500mb/s quando per pochi euro in più si possono prendere da 1500-2000mb/s:muro:

shevalander641
04-07-2015, 08:08
praticamente appena lho attacchi (e anche lì è un'impresa) e accendi il pc, l'alieno fa delle strani luci a intermittenza e non parte niente.
lho portato anche in un negozio di assistenza per essere sicuro e niente da fare....
adesso ho preso il Crucial da 120 gb in un negozio fisico, non dà problemi all'accensione. Ma non riesco a vederlo nel sistema e non riesco a capire come installare windows su qui.... :help: che palle

AGGIORNAMENTO!

Crucial da 120 gb non compatibile. Problema risolto con un Kingstone da 120 gb !! e ora finalmente me lo godo!

sandris70
05-07-2015, 21:13
Per chi ha gli ultimi alien, immagino abbiate l'Optimus tecnology che usa l'Intel integrata per poi switchare la GTX 980m. Ma si può disabilitare? Cioè lasciare sempre attiva la GPU discreta?

Inoltre disturbano i tasti macro sulla sinistra?

Siccome sono tre giorni che non mi rispondete significa che state tutti giocando coi nuovi PC :D

shevalander641
07-07-2015, 18:23
Sandris troppo caldo!!! tutti in ferie! :D :D

daocguy
08-07-2015, 05:35
Per chi ha gli ultimi alien, immagino abbiate l'Optimus tecnology che usa l'Intel integrata per poi switchare la GTX 980m. Ma si può disabilitare? Cioè lasciare sempre attiva la GPU discreta?

Inoltre disturbano i tasti macro sulla sinistra?

Siccome sono tre giorni che non mi rispondete significa che state tutti giocando coi nuovi PC :D

Io sto ancora aspettando che mi arrivi :)

NforceRaid
08-07-2015, 08:20
Help....succedono cose strane, e posso solo pensare che i problemi siano di driver.

Stasera volevo giocare un pò ad Assetto Corsa, preparo la postazione, parte il gioco, via.....bon, 9fps, max 10...coooooosa?? :mc:

Vabbè, riavvio....idem...boh! Smanetto qua e la, vado nelle impostazioni, disattivo lo SLI come da foto seguente e...funziona tutto (70 fps medi)...ma così sto usando praticamente 1 scheda grafica, che mi va a 1Ghz....l'altra sta bella tranquilla a 300 mhz....che devo fare?

http://s4.postimg.org/yz6ho0xh9/SLI1.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

hai già provato a cambiare driver vecchi, beta ecc.....

ciao ;)

Giangy11
08-07-2015, 08:43
se a qualcuno può interessare, ho messo in vendita il mio alienware 15 2015 causa inutilizzo:cry: ..su subito, prov di Verona, c'è l'annuncio

NforceRaid
08-07-2015, 08:44
Si...urge qualcuno con lo SLI che mi dice la sua configurazione :)

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3

io sull'M1730 ho lo sli di due 8800M GTX e la videata di configurazione è come la tua, a parte che lo sli è abilitato (prima casellina), il portatile però è a casa, se puoi aspettare fino a stasera quando torno posso essere piu´ preciso.

ciao ;)

NforceRaid
08-07-2015, 10:22
Ecco, perfetto! Allora attendo...hai project cars o assetto corsa per caso?

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3

no, sorry


stasera ti dico, ciao :cool:

sandris70
08-07-2015, 10:51
se a qualcuno può interessare, ho messo in vendita il mio alienware 15 2015 causa inutilizzo:cry: ..su subito, prov di Verona, c'è l'annuncio

Nooooooooooo

NforceRaid
08-07-2015, 18:59
Ecco, perfetto! Allora attendo...hai project cars o assetto corsa per caso?

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3

http://s15.imagestime.com/out.php/i1031234_sli.jpg

questo è l'impostazione nel pannello di nvidia


ciao ;)

NforceRaid
08-07-2015, 21:29
Così facendo funziona senza problemi? Con che giochi la usi?

ho sempre selezionato quella voce, di giochi oramai non è che abbia molto tempo fra lavoro e figlia mi rimane la sera quando vanno a letto ;)
di solito uso su steam COH2 ma non credo sia esoso per lo sli.

hai già fatto i test per vedere se ti funzionano entrambe, non voglio portar sfiga :D


ciao :cool:

NforceRaid
08-07-2015, 21:46
Idem, mi riduco dopo le 23 ogni sera...mia figlia non vuole staccarsi da assetto corsa... :D

Ma non so, sai per l'assistenza il tutto funziona, a livello hw. Io se seleziono quella voce non arrivo a 9fps....se la deseleziono con una sola scheda ne faccio 10 volte di più....ti devo far provare assett ocorsa o project cars in qualche modo...oppure dimmi te che altro gioco un pò più esoso utilizzi vedo se ce l'ho anche io! ;)

http://s15.imagestime.com/out.php/i1031262_sli2.jpg

se selezioni quella voce, quando vedi lo sli attivo? e hai provato ad usare Heaven Benchmark mi sembra di ricordare che fa il bench di entrambe le sk o che ne puoi selezionare una o l'altra, mi sembra ma non ne sono sicuro.

;)

NforceRaid
08-07-2015, 21:53
ho trovato questo

Attiva l'SLI.
Fai click sul collegamento Impostazioni 3D nel menu di sinistra. Sotto Impostazioni Globali, scorri fino a trovare la voce "Modalità SLI". Modifica l'impostazione da "Singola GPU" a "Rendering Frame Alternato 2". In questo modo attiverai l'SLI per tutti i tuoi programmi.
Puoi fare delle modifiche a singoli giochi facendo click sulla scheda Impostazioni Programmi e poi selezionando "Modalità SLI".

ma non ho idea se funziona, è un'articolo vecchiotto.

ciao ;)

sandris70
10-07-2015, 06:50
Ora non puoi più venderlo 😉

NforceRaid
10-07-2015, 08:33
NforceRaid devo farti un monumento...non voglio neanche credere a quello che sto scrivendo. Cioè da gennaio ad oggi ho usato praticamente metà del mio AW18, e già andava tutto bene ma da oggi....andrà da PAURA!!!

In pratica la selezione che avevo io era "consigliato da Nvidia". Non mi son mai lamentato più di tanto perchè forse alcuni giochi erano già ottimizzati avendo un profilo e altri, come Assetto Corsa, mi andavano bene (dai 75fps in singolo ai 45 minimo in gara)....però ero frenato, condizioni particolari mi limitavano in alcune situazioni, e io avevo sempre in mente gli Oculus Rift ma non avrei mai potuto con quel frame rate...

Ebbene, grazie al tuo consiglio, ho settato la "modalità rendering SLI" in "Forza rendering fotogramma alternato 2"....ho scoperto un altro mondo!!

Assetto Corsa, sempre con dettagli ULTRA in FHD, ora va a 130 fps in singolo stabile, senza scendere, ai 95/115 fps in gara!! Qualcosa di impressionante! E leggendo le temperature, sono anche calate (ora le GPU non vanno oltre gli 83 gradi in caso di benchmark)....ora vado a nanna....domani vi aggiorno! ;)

meglio così, ;)

provalo una settimana con vari programmi, a parte i giochi, e vedi se con quella impostazione ti funziona tutto senza problemi.

ciao :cool:

shevalander641
12-07-2015, 13:46
ecco il mio test 3d mark fire strike 1.1:
Bios versione 5, alimentatore 240 w, 980 m nvidia, 8 gb ram, Intel Core i7-4720HQ.

TOTALE PUNTEGGIO: 8194


Cosa ne dite?

sandris70
12-07-2015, 13:49
Io faccio 2900 con la mia GTX 860m...vedi tu. Adesso installati una mega di giochi e sfondati di videogiochi.

shevalander641
12-07-2015, 16:20
già fatto incetta di giochi nei saldi steam Sandris! non so quando avrò tempo di giocarli tutti ma intanto sono pronti! :D :D

shevalander641
12-07-2015, 16:23
Avete provato il Bios 05 ? è ancora meglio lo 00 in termini di temperature/prestazioni?

sandris70
12-07-2015, 19:13
In generale dicono sia meglio il bios A00 con però l'alimentatore 240w.

fabiosky_123
12-07-2015, 19:55
Qualcuno puo consigliarmi un monitor 27" con risoluzione 2560x1440 specifico per gaming?
Lo posso collegare all' hdmi senza problemi alla risoluzione nativa?

sandris70
12-07-2015, 22:57
Mah guarda come monitor io mi sento di consigliarti LG o Samsung, per il fatto che sono i due più grandi fornitori di pannelli LCD per gli altri marchi. Ad esempio il mio Dell S2415h monta un LG. Non ti consiglio un modello in particolare, poichè secondo me su prodotti delle due marche citate, cadi sempre in piedi. Al massimo cercalo con 1/2 ms di tempo risposta. Ci sono i Benq che fanno monitor specifici per il gamer esigente, ma ho sentito dire che sono delicati.

Per l'HDMI, si lo puoi collegare senza problemi, credo che il tuo Alienware poi abbia anche la HDMI 1.4.

shevalander641
13-07-2015, 10:55
aver installato un ssd oltre a quello esistente hd toglie la garanzia?

fabiosky_123
13-07-2015, 14:54
Mah guarda come monitor io mi sento di consigliarti LG o Samsung, per il fatto che sono i due più grandi fornitori di pannelli LCD per gli altri marchi. Ad esempio il mio Dell S2415h monta un LG. Non ti consiglio un modello in particolare, poichè secondo me su prodotti delle due marche citate, cadi sempre in piedi. Al massimo cercalo con 1/2 ms di tempo risposta. Ci sono i Benq che fanno monitor specifici per il gamer esigente, ma ho sentito dire che sono delicati.

Per l'HDMI, si lo puoi collegare senza problemi, credo che il tuo Alienware poi abbia anche la HDMI 1.4.

Grazie per la risposta.
Comunque non pensavo di collegarlo al note in firma perche non credo che basti una 680m per far girare roba seria a quella risoluzione.
Se non mancasse la porta hdmi,avrei preso ad occhi chiusi l'Asus Rog Swift (quello con il g-sync).Purtroppo va solo con la displayport.:muro:
P.s. Bello il tuo che hai citato,soprattutto il fatto di poter acquistare il supporto per montarne due affiancati.Pero dopo sarebbe una risoluzione strana per i giochi(3840x1080)che potrebbe dare problemi,o sbaglio?
Avevo visto anche un altro modello Asus,2560x1080,ma dicono sia supportata da pochi giochi.

sandris70
13-07-2015, 17:39
Si, anche io preferisco rimanere su risoluzioni "standard" come il FullHd per esempio. Così di sicuro non ci saranno problemi con giochi e film.

The_SaN
13-07-2015, 22:40
Secondo me la risoluzione ultrawide è utilissima per la produttività. Poi è pazzesca per i film.
Nei giochi, se non è supportata, si possono sempre avere le bande nere ai lati...alla fine un 29" ultrawide è alto come un 23/24" normale.

Giangy11
14-07-2015, 10:12
Nooooooooooo

eh lo so, pensavo di usarlo molto di più..invece è li fermo sulla scrivania che soffre:(

Per chi interessa ho messo l'annuncio anche nel mercatino qui del forum.

fabiosky_123
14-07-2015, 15:01
Sarei orientato su questo:http://www.amazon.it/Asus-PB278QR-LCD-Monitor-27/dp/B00LGE29SK#productDetails
Che ne pensate?

bombolo_flint
14-07-2015, 17:58
Sarei orientato su questo:http://www.amazon.it/Asus-PB278QR-LCD-Monitor-27/dp/B00LGE29SK#productDetails
Che ne pensate?




Ti consiglio questo,su qualità luminosità e colori vivi ti troverai benissimo,vedilo e decidi con calma,però te lo consiglio di più rispetto a quell'Asus. :)


http://www.amazon.it/Samsung-S27D390H-Monitor-27-Nero/dp/B00IJS6PXQ/ref=lp_460159031_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1436892150&sr=1-6


Serie: Syncmaster S27D390H http://ecx.images-amazon.com/images/I/91JVPyOFjUL._SL1500_.jpg



Ciao. ;)

sandris70
14-07-2015, 18:03
L'Asus non lo conosco molto, ma il prezzo mi sembra eccessivo soprattutto i visti i 5ms di tempo risposta. Quello invece che ti ha suggerito Bombolo è il 27 che abbiamo regalato ad un mio amico di recente. Rapporto qualità prezzo eccezionale, anche io te lo consiglio.

ibra_89
14-07-2015, 18:14
Non c'è ne per nessuno alienware power!!! 😁😁😁😎😎😎💪🏿💪🏿🔝🔝🔝🔝


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiosky_123
15-07-2015, 15:19
X Bombolo e Sandris
Sono daccordo che il monitor consigliato da voi sia bello esteticamente ed a un buon prezzo ma è un full hd e anche questo a 5 ms come quello citato da me.
Il fatto è che ho già un 27" fhd e per giunta a 2 ms e con 3d vision ma volevo fare il salto alla risoluzione 2560x1440.
Ecco perchè vi ho mostrato l'Asus sopra.
Per il prezzo,non credo sia così alto (per prenderlo a meno,dovrei comprarlo all'estero);il modello Asus Rog Swift con g-sync costa sulle 700).
P.s. da quando ho postato il link,il prezzo e' salito.:muro:

bombolo_flint
15-07-2015, 16:22
Per chi vuole montare un SSD M.2,ma ha problemi di compatibilità,consiglio la Kingston.


KINGSTON HyperX Predator 240 GB Pci-E (M.2)


€ 245.99



Ciao. ;)

daocguy
16-07-2015, 08:22
il mio alieno è arrivato, ero un po' preoccupato perche' il corriere non aggiornava lo stato, ma alla fine è arrivato puntuale al giorno stimato.
Che dire, a primo impatto esteticamente è molto bello, ma forse anche perche' è il mio primo :D , i materiali sono molto buoni, la tastiera ottima per giocare.E' arrivato con l'alimentatore a 180W che è quello standard, e ho aggiornato subito al bios A05 in quanto l'A00 è migliore con quello a 240w in quanto potrebbe avere problemi di prestazioni con quello a 180w. Ho provato un pochino subito a stressare con qualche gioco, non pesantissimo ma abbastanza, e benchmark tipo 3dmark e heaven, per vedere quello di cui ero piu' preoccupato in base a qualche commento precedente, ovvero le temperature:
Temperatura ambientale di 32 gradi, basetta ventilata coolormaster x3, CPU in idle 40-45 gradi dopo anche qualche ora, CPU in stress max 82 gradi GPU 70, CPU con turboboost disattivato max 77 gradi.Che dire , direi Cpu buone , Gpu ottime, considerate che cmq queste ultime cpu intel di quarta gen haswell targate HQ scaldano abbastanza, e non dipende dal manufattore del notebook ma dalla intel, troverete conferma con qualsiasi marca , con certe marche arrivano anche a 90 gradi con la basetta in stress. Per quanto riguarda il calore percettibile sulla tastiera, solo nella parte superiore centrale, vicino alla testa aliena, si avverte del tiepido o poco caldo,niente di fastidioso, essendo cmq una zona che non uso mai giocando per me non è un problema. Che dire, per ora sono soddisfatto, vedremo piu' avanti ,l'unica indecisione rimane l'alimentatore, ma sembra che per ora questo vada bene;) .

bombolo_flint
16-07-2015, 15:52
il mio alieno è arrivato, ero un po' preoccupato perche' il corriere non aggiornava lo stato, ma alla fine è arrivato puntuale al giorno stimato.
Che dire, a primo impatto esteticamente è molto bello, ma forse anche perche' è il mio primo :D , i materiali sono molto buoni, la tastiera ottima per giocare.E' arrivato con l'alimentatore a 180W che è quello standard, e ho aggiornato subito al bios A05 in quanto l'A00 è migliore con quello a 240w in quanto potrebbe avere problemi di prestazioni con quello a 180w. Ho provato un pochino subito a stressare con qualche gioco, non pesantissimo ma abbastanza, e benchmark tipo 3dmark e heaven, per vedere quello di cui ero piu' preoccupato in base a qualche commento precedente, ovvero le temperature:
Temperatura ambientale di 32 gradi, basetta ventilata coolormaster x3, CPU in idle 40-45 gradi dopo anche qualche ora, CPU in stress max 82 gradi GPU 70, CPU con turboboost disattivato max 77 gradi.Che dire , direi Cpu buone , Gpu ottime, considerate che cmq queste ultime cpu intel di quarta gen haswell targate HQ scaldano abbastanza, e non dipende dal manufattore del notebook ma dalla intel, troverete conferma con qualsiasi marca , con certe marche arrivano anche a 90 gradi con la basetta in stress. Per quanto riguarda il calore percettibile sulla tastiera, solo nella parte superiore centrale, vicino alla testa aliena, si avverte del tiepido o poco caldo,niente di fastidioso, essendo cmq una zona che non uso mai giocando per me non è un problema. Che dire, per ora sono soddisfatto, vedremo piu' avanti ,l'unica indecisione rimane l'alimentatore, ma sembra che per ora questo vada bene;) .




Tranquillo quella parte superiore centrale la trovi leggermente calda o tiepida a seconda della fase di smaltimento del calore,perchè da lì passa il flusso finale per l'espulsione dell'aria calda appunto della CPU e GPU. :)


Vai tranquillo,goditi l'Alieno e scatenati come vuoi nei giochi senza preoccupazione. :D



Ciao. ;)

bombolo_flint
16-07-2015, 16:11
X Bombolo e Sandris
Sono daccordo che il monitor consigliato da voi sia bello esteticamente ed a un buon prezzo ma è un full hd e anche questo a 5 ms come quello citato da me.
Il fatto è che ho già un 27" fhd e per giunta a 2 ms e con 3d vision ma volevo fare il salto alla risoluzione 2560x1440.
Ecco perchè vi ho mostrato l'Asus sopra.
Per il prezzo,non credo sia così alto (per prenderlo a meno,dovrei comprarlo all'estero);il modello Asus Rog Swift con g-sync costa sulle 700).
P.s. da quando ho postato il link,il prezzo e' salito.:muro:



Capisco,tranquillo che quello che ti ho mostrato per primo era solo per capire se come stile ti piaceva.


Vediamo se questo è di tuo gradimento. :)


http://www.amazon.it/Samsung-U28D590-Monitor-Pollici-Definition/dp/B00IJS6PCC/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1437059095&sr=1-1



Samsung U28D590 Monitor PC 4K da 28" (3840x2160), Ultra High Definition, 2 HDMI, Display Port, Cornice Ultra Sottile, Nero Opaco, Fermacavo posto dietro la staffa verticale della base.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/81TcJqRP2fL._SL1500_.jpg


€ 365.90 , Con Disponibilità Immediata.



Ciao. ;)

fabiosky_123
18-07-2015, 13:40
Bello,ma per gestire quella risoluzione serve un sli di 980m.:sofico:

bombolo_flint
18-07-2015, 16:36
Bello,ma per gestire quella risoluzione serve un sli di 980m.:sofico:



Tutti i monitor che vanno oltre il Full-HD hanno bisogno di uno SLI o di un CrossFire,se vuoi gestire al meglio risoluzioni 4K o 5K. :)



Ciao. ;)

sandris70
18-07-2015, 16:45
Secondo me una GTX 980 desktop ce la fa a 4K. Magari non a dettaglio Ultra, ma per il resto ce la fa.

bombolo_flint
18-07-2015, 16:48
Secondo me una GTX 980 desktop ce la fa a 4K. Magari non a dettaglio Ultra, ma per il resto ce la fa.



Si diciamo che ce la fa giustamente stando a dettaglio Normale e non Ultra,se no si che fatica la Geffo :D .



Ciao. ;)

daocguy
19-07-2015, 21:49
Rieccomi qua, perche' sembra che ci sia un problema, in pratica la frequenza della gpu, pare rimanga bloccata a 540 mhz e di li non si sblocchi, ho provato ad istallare i nuovi driver nvidia, a settare massime prestazioni nel pannello di controllo nvidia e nel risparmio energia ma niente da fare, qualcuno di voi ha riscontrati problemi simili e magari ha la soluzione?
Ciao e grazie

daocguy
19-07-2015, 23:45
Rieccomi qua, perche' sembra che ci sia un problema, in pratica la frequenza della gpu, pare rimanga bloccata a 540 mhz e di li non si sblocchi, ho provato ad istallare i nuovi driver nvidia, a settare massime prestazioni nel pannello di controllo nvidia e nel risparmio energia ma niente da fare, qualcuno di voi ha riscontrati problemi simili e magari ha la soluzione?
Ciao e grazie

Credo di aver trovato il problema, i 2 software che usavo per monitorare la frequenza della GPU , msi afterburner e cpu-z ,non rilevano correttamente , ho istallato GPU-Z e sembra rilevarla correttamente.

daocguy
23-07-2015, 23:36
Avrei 2 domande:
1) cè un modo per vedere se la batteria sta in carica? che l'icona della batteria mi dice soltanto "carica completa 100%". Ho notato che ci sta' una modalita' desktop , che in teoria dovrebbe interrompere la ricarica della batteria tra il 50% e il 100%, ma si attiva solo se si lascia l'alimentatore collegato sempre per 2 settimane almeno.

2) di ssd m2 vanno bene tutte quelle della kingston o solo quella linkata su da bombolo?

sandris70
24-07-2015, 11:16
Quando la batteria é già carica non viene caricata ulteriormente. Poi la modalità che hai detto, la fa caricare solo quando scende oltre una soglia. Credo sia il 50%.

sandris70
24-07-2015, 22:05
Credo che da oggi sia disponibile sul configuratore l'Alienware 13 con la GTX 960m.

bombolo_flint
27-07-2015, 18:09
Quando la batteria é già carica non viene caricata ulteriormente. Poi la modalità che hai detto, la fa caricare solo quando scende oltre una soglia. Credo sia il 50%.




Esatto Sandris hai detto bene tu,in quella modalità che ha descritto lui,la ricarica della batteria avviene solo quando scende al di sotto del 50%. :)


Ciao. ;)

sandris70
27-07-2015, 18:33
Io ce l'ho attivata. Speriamo che la batteria duri di più, anche se tanto avrò già cambiato il pc :D

bombolo_flint
27-07-2015, 22:43
Io ce l'ho attivata. Speriamo che la batteria duri di più, anche se tanto avrò già cambiato il pc :D


Tranquillo che ti dura di più la batteria Sandris,perchè il bello delle batterie agli Ioni di Litio è che non hai più la seccatura di doverti preoccupare a che livello caricarle.L'importante è non farle mai scaricare del tutto,altrimenti li si che si rovinano e perdono capacità di autonomia.Sono come le batterie dei tablet,l'importante è non farlo scaricare,poi puoi tenerlo sotto carica fin quando vuoi,tanto una volta che la batteria è carica,lo stesso caricabatterie si ferma dall'erogare energia e infatti lo si nota perchè diventa freddo,serve dopo solo come mantenimento. :)



Spero di esser stato esauriente. :)


Ciao. ;)

daocguy
29-07-2015, 00:48
Ieri per la prima volta , spegnendo la basetta auto ventilata, mi sono accorto che le ventole dell'alieno erano completamente silenti anche mentre giocavo, o provato a stressarlo per vedere se partivano e nonostante la temperatura della CPU portata a quasi 90 C°, e la GPU a 80 c° , niente , non si sentivano, mi è preso un colpo allora, pensando che fossero rotte,ed il bello è che la basetta ventilata funziona alla grande con l'alieno , per questo non me ne accorgevo nemmeno dalle temperature nella norma.Allora ho downgradato il Bios allo A00 e per la prima volta le ho sentite partire, superati i 65-67 C° sulla CPU. Ora in idle con la basetta attivata sta sui 30-40 gradi e a pieno carico non supera i 70, quindi temperature ottime. Non capisco davvero perche' i bios dopo l'A00 abbiano tutti un brutto profilo sulle ventole e non l'abbiano fixato. Cmq per tutti i possessori di questa macchina , con la 970m state tranquilli che l'alimentatore a 180w va bene, anche col bios A00, il problema è con la 980 che consuma 20W circa in piu' e serve quindi quello a 240w con quel bios.

meli.j
30-07-2015, 10:22
Avete fatto l'aggiornamento a Windows10?? Avete riscontrato problemi??

Sul sito di driver dell/alienware se seleziono il mio modello di pc con tanto di codice seriale mi dice che non è supportato windows10. Mentre se metto l'alienware 2015 qualsiasi modello dice che ci sono già a driver compatibili. Ma che cappero!!!

sandris70
30-07-2015, 13:02
Io ho telefonato al supporto e mi han detto di aspettare un mese. Hanno chiamate di persone che hanno problemi di driver.

meli.j
30-07-2015, 13:27
Io ho telefonato al supporto e mi han detto di aspettare un mese. Hanno chiamate di persone che hanno problemi di driver.
:D non lo ho chiamati ma sono uno di quelli!! :muro:

sandris70
30-07-2015, 17:54
Allora io desisto perchè ho il tuo stesso modello. Che problemi hai coi driver? Cosa non ti funziona?

meli.j
30-07-2015, 18:05
Allora io desisto perchè ho il tuo stesso modello. Che problemi hai coi driver? Cosa non ti funziona?

Inizialmente pareva tutto ok, ieri ho attaccato il secondo schermo, in uno giocavo nell'altro monitoravo il pc, e tipo la nvidia stando solo in garage su World Of Tanks, dunque carico minimo solitamente, andava al 100% di utilizzo, un core della cpu idem, mandando in palla il secondo schermo(cali di FPS). In gioco sullo schermo principale xo tutto bene, fps normali, ping ottimi. Oggi mentre giocavo a wot mi si è bloccato tutto, schermata bella blu di windows, ed al riavvio gpu nvidia sparita!!

meli.j
30-07-2015, 18:22
Io ho fatto l'aggiornamento da windows update da 8.1 al 10. Forse con una installazione pulita le cose migliorano e non ci sono casini di driver. Purtroppo dal sito dell i driver alienware per il modello 2013 non sono pronti ancora, dunque forse la storia sarebbe la medesima.

sandris70
30-07-2015, 18:42
Aspetta...hai aggiornato i driver Nvidia? Proprio ieri è uscita l'ultima versione che risolve i bug fix per Windows 10.

meli.j
30-07-2015, 19:21
Aspetta...hai aggiornato i driver Nvidia? Proprio ieri è uscita l'ultima versione che risolve i bug fix per Windows 10.

in teoria si. Ma tanto son già tornato ad 8.1, è stato velocissimo, molto piu che installare il 10. Però non demordo, ci voglio riprovare a mettere il 10 ma con installazione pulita!

sandris70
30-07-2015, 20:56
In che senso "in teoria si". Che versione dei driver hai? Dovrebbero essere 35x.xx qualcosa.

sandris70
31-07-2015, 07:46
Ma smettete di aggiornare Windows! Giocate ai videogiochi! 😁

meli.j
31-07-2015, 07:52
Questa mattina ritorno sul sito dell, sezione driver, cerco il mio modello, anche con codice matricola e sbam, spunta il messaggio che windows10 è supportato. Però i driver ufficiali si fermo all'8.1.

http://i60.tinypic.com/f44p3n.png

sandris70
31-07-2015, 09:29
Alla grande allora!

In quella pagina devi premere "cambia sistema operativo", poi scegli Windows 10 e ti compariranno i nuovi driver, tra cui quello di Nvidia.

meli.j
31-07-2015, 11:49
Alla grande allora!

In quella pagina devi premere "cambia sistema operativo", poi scegli Windows 10 e ti compariranno i nuovi driver, tra cui quello di Nvidia.

non c'è windows10 nella scelta, almeno non questa mattina.

RETTIFICO QUANTO DETTO PRIMA!!

Ho appena controllato, ore 12:50, e sono presenti i driver per windows10 :) yeeeeeeeeeeee allora appena posso formatto e reinstallo da zero con windows10 ed i nuovi driver!!

bombolo_flint
31-07-2015, 17:01
non c'è windows10 nella scelta, almeno non questa mattina.

RETTIFICO QUANTO DETTO PRIMA!!

Ho appena controllato, ore 12:50, e sono presenti i driver per windows10 :) yeeeeeeeeeeee allora appena posso formatto e reinstallo da zero con windows10 ed i nuovi driver!!



I driver presenti per Windows 10 forniti dalla Dell per la tua GeForce 770M sono questi? 353.62 WHQL

In questo caso questi sono per la tua nVidia GeForce GTX 770M,per Windows 10 64 Bit : http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/87979/it



Io ti consiglio di prenderli direttamente da nVidia senza perdere tempo appresso a Dell.


Ciao. ;)

daocguy
01-08-2015, 02:07
Io aspettero' prima di aggiornare, almeno 1-2 mesetti, che quando esce l'os nuovo della microsoft non è esente da bugs inizialmente.Quando usci' win 8.1 avevo un bug col mouse che non mi permetteva di giocare su diversi giochi, oltretutto era un mouse della microsoft :doh: .

KingZuZu
01-08-2015, 10:27
Fatto l'aggiornamento problemi di driver etc.
Formato installazione pulita prendendo it driver che non trovava dal sito della Dell tutto perfetto, peccato che mi dice che il product key non è valido e non si attiva.
Spero di risolvere perché non ho nemmeno un problema con l'installazione pulita non vorrei tornare a 8.1

sandris70
02-08-2015, 19:22
Tobruk hai scaricato prima i driver per Windows 10? Sei andato su questa pagina? Seleziona "cambia sistema operativo".

http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/alienware-18/drivers/advanced

M4tte
03-08-2015, 17:30
Ragazzi ma per scaricare Windows 10 come devo fare?

Ho l'icona in basso mi dice che faccio già parte del programma per scaricare Windows 10 ma non posso ancora scaricarlo cosa sbaglio??

Grazie

sandris70
03-08-2015, 17:48
M4tte non puoi scaricarlo poichè ti hanno messo in una tornata più avanti. Anche il pc di mia madre era così. Se vuoi puoi forzare l'installazione con questo programma della Microsoft, io ho fatto così: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

M4tte
03-08-2015, 20:31
M4tte non puoi scaricarlo poichè ti hanno messo in una tornata più avanti. Anche il pc di mia madre era così. Se vuoi puoi forzare l'installazione con questo programma della Microsoft, io ho fatto così: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Grazie Sandris ;)

NforceRaid
03-08-2015, 20:36
quando aggiornate a Win10 occhio a questo:

Tra gli aspetti di cui i nuovi utenti Windows 10 dovrebbero essere consapevoli figura il nuovo metodo di gestione degli aggiornamenti del sistema operativo e delle singole app. Per default Windows 10 usa il PC dell'utente come se fosse un vero e proprio server dedicato alla distribuzione degli aggiornamenti - anche a macchine che non fanno parte della propria rete locale - sfruttando la banda messa a disposizione dalla connessione internet dell'utente.

Un meccanismo che, da un lato, si rivela utile per accelerare il processo di distribuzione degli update,, ma che, dall'altro, può presentare aspetti negativi se la banda in upload non è particolarmente ampia o soggetta a vincoli legati alla quantità di dati scambiati (si pensi ad esempio all'utilizzo della connettività dati offerta dal proprio operatore telefonico quando si usa smartphone utilizzato come router WiFi). Fortunatamente, Windows 10 non obbliga l'utente a mantenere la scelta di default, consentendogli di intervenire manualmente per modificarla, a patto di conoscere il meccanismo descritto.

link (http://windows.hdblog.it/2015/08/03/windows-10-upodate-p2p-blocco-pc/)ad articolo completo.

ciao :cool:

GUARDIAN 77
05-08-2015, 01:55
mi inserisco anche io perchè nel thread del 15 non c'è più nessuno:asd:
io sono passato a windows 10 senza aggiornare nessun driver e tutto funziona alla perfezione, SO stupendo.

_nick_
05-08-2015, 11:03
mi inserisco anche io perchè nel thread del 15 non c'è più nessuno:asd:
io sono passato a windows 10 senza aggiornare nessun driver e tutto funziona alla perfezione, SO stupendo.

Ma tenendo le app e tutto il resto? O facendo un'installazione pulita? Io ho la chiavetta già pronta con cui ho aggiornato il fisso ma sono ancora incerto se farlo...

GUARDIAN 77
05-08-2015, 11:51
Ma tenendo le app e tutto il resto? O facendo un'installazione pulita? Io ho la chiavetta già pronta con cui ho aggiornato il fisso ma sono ancora incerto se farlo...

ho aggiornato tenendo tutto.

GUARDIAN 77
05-08-2015, 16:02
sui vostri alienware 2015 scalda la tastiera?
ho chiesto a M4tte e mi ha detto di no, ma sul forum di Notebook Review è pieno di persone che si lamentano della temperatura e del calore sopra la tastiera.
forse dipende dal profilo fan del bios, perchè con il primo A00 le temperature in idle restano intorno ai 60 gradi ( con 40 fuori ci può stare), ma con l'ultimo A05 dicono che in idle si arriva anche a 10/13 gradi in più.

io ho l'I7 4710 e la 980m gtx

sandris70
05-08-2015, 17:35
Si guardian, è a seconda della versione del bios. Installati quella con cui ti trovi meglio, molti sostengono che sia la A00 ma con alimentatore da 240W.

GUARDIAN 77
05-08-2015, 17:47
Si guardian, è a seconda della versione del bios. Installati quella con cui ti trovi meglio, molti sostengono che sia la A00 ma con alimentatore da 240W.
grazie:)
quindi anche sul tuo scalda la tastiera?
che versione di bios hai?
dove posso trovare un alimentatore da 240W?

sandris70
05-08-2015, 18:21
No, il mio non scalda perchè ho l'R1 che è più spesso, inoltre con la gtx 860m non supero mai i 70°.

L'alimentatore da 240w lo trovi sullo store ufficiale http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=450-ABKL

oppure meglio chiami il supporto premium (tel: 800979251) e te lo fai mandare a casa gratis. Molti lo hanno fatto qui sul forum.

daocguy
05-08-2015, 18:41
sui vostri alienware 2015 scalda la tastiera?
ho chiesto a M4tte e mi ha detto di no, ma sul forum di Notebook Review è pieno di persone che si lamentano della temperatura e del calore sopra la tastiera.
forse dipende dal profilo fan del bios, perchè con il primo A00 le temperature in idle restano intorno ai 60 gradi ( con 40 fuori ci può stare), ma con l'ultimo A05 dicono che in idle si arriva anche a 10/13 gradi in più.

io ho l'I7 4710 e la 980m gtx

è proprio il profilo del bios come detto precedentemente , il miglior profilo per le temperature è il bios A00, il problema di quel bios pero' è che se hai la 980m , non riesce a gestire bene l'alimentazione con l'alimentatore a 180w causando problemi di throttling quando spingi al massimo il pc, la cpu si downclocca automaticamente su dei core a 800 mhz, non riuscendo a trovare l'energia sufficiente a sfamare la 980m, e giu di cali di fps. I bios successivi han cercato di fixare quel problema , e sembra che l'A05 ci sia in parte riuscito , ma ha un profilo di ventole veramente scarso. Con la 970m invece non cè bisogno dell'alimentatore a 240W. Ti consiglio quindi di prenderti l'alimentatore a 240w e passare per ora al bios A00 e mentre aspetti l'alimentatore, undervolta con xtu o software analoghi. Sembra comunque che stiano lavorando a fixare speriamo definitivamente sti problemi,cè proprio un post di petizione riguardo al profilo delle ventole su notebookreview. Ah un consiglio che do a tutti , di prendervi la basetta ventilata coolermaster x3, che con questo questo alieno funziona alla grande, almeno per me.

GUARDIAN 77
05-08-2015, 18:45
No, il mio non scalda perchè ho l'R1 che è più spesso, inoltre con la gtx 860m non supero mai i 70°.

L'alimentatore da 240w lo trovi sullo store ufficiale http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=450-ABKL

oppure meglio chiami il supporto premium (tel: 800979251) e te lo fai mandare a casa gratis. Molti lo hanno fatto qui sul forum.
domani chiamo;)

è proprio il profilo del bios come detto precedentemente , il miglior profilo per le temperature è il bios A00, il problema di quel bios pero' è che se hai la 980m , non riesce a gestire bene l'alimentazione con l'alimentatore a 180w causando problemi di throttling quando spingi al massimo il pc, la cpu si downclocca automaticamente su dei core a 800 mhz, non riuscendo a trovare l'energia sufficiente a sfamare la 980m, e giu di cali di fps. I bios successivi han cercato di fixare quel problema , e sembra che l'A05 ci sia in parte riuscito , ma ha un profilo di ventole veramente scarso. Con la 970m invece non cè bisogno dell'alimentatore a 240W. Ti consiglio quindi di prenderti l'alimentatore a 240w e passare per ora al bios A00 e mentre aspetti l'alimentatore, undervolta con xtu o software analoghi. Sembra comunque che stiano lavorando a fixare speriamo definitivamente sti problemi,cè proprio un post di petizione riguardo al profilo delle ventole su notebookreview. Ah un consiglio che do a tutti , di prendervi la basetta ventilata coolermaster x3, che con questo questo alieno funziona alla grande, almeno per me.
grazie, con l'A05 il portatile diventa il forno del mulino bianco:asd:

GUARDIAN 77
06-08-2015, 00:31
anche a voi il notebook fa uno strano rumoretto (clock) quando si spegne il pc?
è come se si fermasse qualcosa
è l'hard disk?

sandris70
06-08-2015, 06:47
Si guardian, me lo fa all'avvio e allo spegnimento.

GUARDIAN 77
06-08-2015, 07:29
Si guardian, me lo fa all'avvio e allo spegnimento.

Grazie sandris;)

KingZuZu
08-08-2015, 11:51
confermo anche il mio è l'hd.
e confermo anche il bios a00 e 240watt.
sto sui 55gradi con fuori 40.
con l'a04 stavo a minimo 5 gradi in più

GUARDIAN 77
08-08-2015, 13:42
mi hanno mandato l'alimentatore da 240w con il cavo terminale diverso, ne posso prendere uno qualsiasi da 250v 10a in negozio'

GUARDIAN 77
08-08-2015, 13:54
Usa quello del vecchio, o non si stacca?

Inviato dal mio YotaPhone 2 con Tapatalk

quello vecchio è come quello che mi hanno mandato, ci vuole un cavo così
http://i61.tinypic.com/2aaa7v4.jpg

sandris70
08-08-2015, 13:58
Eccomi! E' successa la stessa cosa anche me. Avevo preso un alimentatore da 240w dall'UK e l'attacco del cavo era diverso. Nessun problema, si risolve andando a prendere un cavo apposito, basta controllare gli amperaggi (o qualsiasi cosa siano) come hai fatto tu. Però scusa, se te l'hanno mandato loro, non ti conviene chiamarli e dire che si sono dimenticati un pezzo? :D

GUARDIAN 77
08-08-2015, 14:03
il cavo sul 180w è così
http://www.eurobattery.it/Prodotti/Laptop/cavo/pwr-4-.jpg

GUARDIAN 77
08-08-2015, 14:08
Eccomi! E' successa la stessa cosa anche me. Avevo preso un alimentatore da 240w dall'UK e l'attacco del cavo era diverso. Nessun problema, si risolve andando a prendere un cavo apposito, basta controllare gli amperaggi (o qualsiasi cosa siano) come hai fatto tu. Però scusa, se te l'hanno mandato loro, non ti conviene chiamarli e dire che si sono dimenticati un pezzo? :D

si, è come il cavo dell'alimentatore del pc fisso, spero di trovarlo in casa da qualche parte.
devo controllare anche quello del mio vecchio m15x, da 10a 250v sono tutti uguali.

GUARDIAN 77
08-08-2015, 14:09
Uh oh non vedo la foto... :(

Inviato dal mio YotaPhone 2 con Tapatalk

questo è quello sul 180w
http://i62.tinypic.com/200xk7p.jpg

KingZuZu
09-08-2015, 13:45
ma te lo sei fatto spedire da dell? o l'hai comprato?
perchè a me l'ha spedito dell nello stesso giorno sono arrivati due pacchi uno con l'alimentatore e un'altro a poche ore di distanza col cavo nuovo, avevo visto anche io che quello da 180 non ci andava e stavo per richiamarli quando è arrivato anche il cavo!

GUARDIAN 77
10-08-2015, 10:22
ma te lo sei fatto spedire da dell? o l'hai comprato?
perchè a me l'ha spedito dell nello stesso giorno sono arrivati due pacchi uno con l'alimentatore e un'altro a poche ore di distanza col cavo nuovo, avevo visto anche io che quello da 180 non ci andava e stavo per richiamarli quando è arrivato anche il cavo!

l'ha spedito DEll ma hanno sbagliato a mandarmi il cavo.
a quanto state con le temperature cpu in idle?

sui modelli Alienware 2015 si possono upgradare cpu e scheda video?

sandris70
10-08-2015, 11:15
I modelli 2015 sono tutti con CPU e GPU saldate, quindi niente upgrade.

GUARDIAN 77
10-08-2015, 11:23
I modelli 2015 sono tutti con CPU e GPU saldate, quindi niente upgrade.

Grazie sandris;)
le mie temperature in idle della cpu con l' A00 e il 240w restano sempre intorno ai 60 gradi, ieri dopo due ore di gioco ho controllato ed ero a 80 gradi circa, con le ventole attive e la tastiera non bollente come con l'alimentatore da 180w.

come vi sembrano queste temperature?

sandris70
10-08-2015, 12:08
Sei a posto. Quando la tastiera non scalda vuol dire che va tutto bene :D

The_Art_Of_Pueblo
10-08-2015, 21:47
ciao a tutti, ho un problema con la retroilluminazione del mio alienware m17x comprato a novembre 2014.
di punto in bianco non si accende piu nessuna luce della tastiera, ne l'alieno davanti al pc ne la luce che si accende quando è in carica e quando non lo è.
provo a cambiare tema e si accendono tutte normalmente per due tre secondi e poi si rispengono.
ho usato il programma diagnostico di alienware ma non mi da errori, e la tastiera scrive normalmente.
qualche suggerimento ?

sandris70
10-08-2015, 22:37
Non mi viene in mente nulla. Io chiamerei il supporto premium.

meli.j
10-08-2015, 22:46
ciao a tutti, ho un problema con la retroilluminazione del mio alienware m17x comprato a novembre 2014.
di punto in bianco non si accende piu nessuna luce della tastiera, ne l'alieno davanti al pc ne la luce che si accende quando è in carica e quando non lo è.
provo a cambiare tema e si accendono tutte normalmente per due tre secondi e poi si rispengono.
ho usato il programma diagnostico di alienware ma non mi da errori, e la tastiera scrive normalmente.
qualche suggerimento ?

hai controllato tutte le impostazioni premendo col tasto DX del mouse sull'icona con l'alieno nella barra delle icone di sistema in basso a destra§?

The_Art_Of_Pueblo
11-08-2015, 18:13
si, ho provato ma niente... provo a cambiare tema e si accende x tre secondi neanche e si spengono tutte...cosa devo fare per farmelo aggiustare in garanzia/assistenza ?

sandris70
11-08-2015, 19:16
Se sei ancora in garanzia del primo anno chiama questo numero: 800979251 dal lunedì al venerdì tra le 8:00 e le 20:00. Gli spieghi il problema.

GUARDIAN 77
13-08-2015, 10:47
ieri per qualche momento il led posizionato sotto l'altoparlante destro non prendeva i miei comandi con FX ma metteva colori a suo piacere:mbe:
non tutti i colori però, gli davano fastidio solo il colore giallo verde e arancione, se impostavo blu rosso e viola tutto ok.
poi dopo un paio di prove è tornato tutto in ordine, potrebbe dipendere da Windows 10?

EDIT: ho visto che sul sito è uscito il command center per windows 10, devo provarlo.

sandris70
14-08-2015, 10:41
Tobruk ma hai poi sistemato tutto sul tuo 18? Il tuo problema era come segnalano qua? http://forum.notebookreview.com/threads/windows-10-upgrade-warning-for-alienware-owners.779449/

Sembra che Windows 10 dia dei problemi con alcuni modelli di LCD installati.

Lost82
14-08-2015, 11:24
Ma qui quanti sono passati a 10? Io sono stato fuori per le vacanze durante il momento di passaggio :asd: quindi non ho seguito bene quali problemi/incompatibilità ci siano stati per i nostri AW

meli.j
14-08-2015, 11:30
per il momento sto aspettando ad aggiornare, diciamo che non mi fido ancora.

sandris70
14-08-2015, 11:56
Da quel link ho messo poco sopra, sembra ci siano dei problemi con i 18" ed alcuni 17". Quelli che hanno alcuni modelli di schermi.

Questo l'elenco ufficiale dei computer compatibili con Windows 10: http://www.dell.com/support/article/us/en/19/SLN297954/EN#Alienware-NB
In effetti gli ultimi 18 non ci sono.

accaserver
16-08-2015, 14:54
ho sacricato w 10 ma mi pare di aver fatto un enorme cavolata , avevo su 8.1 pro e secondo me era migliore , inoltre ho un sacco di problemi se qualcuno e on mi potrebbe dare una mano? grazie

meli.j
16-08-2015, 15:02
ho sacricato w 10 ma mi pare di aver fatto un enorme cavolata , avevo su 8.1 pro e secondo me era migliore , inoltre ho un sacco di problemi se qualcuno e on mi potrebbe dare una mano? grazie

prova a scriverci cosa ce che non va.

GUARDIAN 77
16-08-2015, 19:11
la scritta Alienware sotto il display non ha una retroilluminazione bella omogenea, nella parte centrale (lettere nwa) sembra più scura.
anche sul vostro è così?
cosa può essere?
una bassa illuminazione centrale?

sandris70
16-08-2015, 19:50
@guardian: anche sul mio non è perfettamente omogenea. Non ci ho mai dato peso, non mi da fastidio.

GUARDIAN 77
16-08-2015, 20:08
@guardian: anche sul mio non è perfettamente omogenea. Non ci ho mai dato peso, non mi da fastidio.

Grazie Sandris, sono un maniaco della perfezione:doh:
EDIT:comunque con la retroilluminazione ho risolto, aggiornando il Command Center alla versione per Windows 10.

solo71
16-08-2015, 20:52
ciao a tutti ho un alianware mx17 r1
fino adesso non ho avuto mai poblemi su avevo due harddisk un wd da 320gb black con sistema operativo ed un altro da 500 gb ora ho preso un ssd hyoer x savage da 240 gb l' ho messo su e ho provato ad installare windows10 ma l' installazione risultava molto lenta dopo un ora ancora era a 0% e per arrivare li al menu percentuale ci ha messo un sacco pensavo fosse la penna usb di win10 creata apposta allora ho provato con la collaudata penna di win7 e peggio al menu di installazione della percentuale non ci sono arrivato perche dopo mezzora ho spento lo smonto ed era infuocato, lo monto nel mio pc fisso nenche in 10 minuti installo win10 metto l'ssd con installato win10 sull' alinware e dopo 10 minuti ancora e' con il logo win10 ed il cerchietto di pallini sotto che gira, ho capito che praticamente qualcosa non va forse da settare nel bios qualcuno sa aiutarmi? il bios aggiornato ieri alla a07

bombolo_flint
17-08-2015, 18:14
ciao a tutti ho un alianware mx17 r1
fino adesso non ho avuto mai poblemi su avevo due harddisk un wd da 320gb black con sistema operativo ed un altro da 500 gb ora ho preso un ssd hyoer x savage da 240 gb l' ho messo su e ho provato ad installare windows10 ma l' installazione risultava molto lenta dopo un ora ancora era a 0% e per arrivare li al menu percentuale ci ha messo un sacco pensavo fosse la penna usb di win10 creata apposta allora ho provato con la collaudata penna di win7 e peggio al menu di installazione della percentuale non ci sono arrivato perche *dopo mezzora ho spento lo smonto ed era infuocato, lo monto nel mio pc fisso nenche in 10 minuti installo win10 metto l'ssd con installato win10 sull' alinware e dopo 10 minuti ancora e' con il logo win10 ed il cerchietto di pallini sotto che gira, ho capito che praticamente qualcosa non va forse da settare nel bios qualcuno sa aiutarmi? il bios aggiornato ieri alla a07



Ciao,prova a rimettere la versione di Bios A00 che non da problemi di temperatura o surriscaldamenti.Capace che sia quello il problema,bisogna provare. :)


Certamente che sia infuocato,questo non è normale e non dovrebbe farlo visto il sistema di dissipazione che ha,quindi prova a ritornare al Bios A00.


Ciao. ;)

bombolo_flint
17-08-2015, 18:23
ho sacricato w 10 ma mi pare di aver fatto un enorme cavolata , avevo su 8.1 pro e secondo me era migliore , inoltre ho un sacco di problemi se qualcuno e on mi potrebbe dare una mano? grazie



Conviene aspettare,non dico tanto ma almeno un mese,così si è sicuri che sia ben rodato e non dia grattacapi. :)



Ciao. ;)

solo71
17-08-2015, 19:11
il problema e' che non riesco ad usarlo perche' non riesco ad installare windows l' istallazione e' lentissima per passare da un menu all'altro ci ho messo 20 minuti ed una volta arrivato al menu' finale dove c'e' la percentuale di installazione dopo un'altra mezzora era sempre al 0% in internet ho letto di una versione a08 con fix per ssd ma non so se e' per il mio r1 mi sembra sia per r4.
prima avevo la a03
non so che fare

KingZuZu
18-08-2015, 11:23
il problema e' che non riesco ad usarlo perche' non riesco ad installare windows l' istallazione e' lentissima per passare da un menu all'altro ci ho messo 20 minuti ed una volta arrivato al menu' finale dove c'e' la percentuale di installazione dopo un'altra mezzora era sempre al 0% in internet ho letto di una versione a08 con fix per ssd ma non so se e' per il mio r1 mi sembra sia per r4.
prima avevo la a03
non so che fare

ma sei sicuro che quell'ssd sia supportato dall'alieno?

fabiosky_123
18-08-2015, 13:36
Vorrei vendere il mio alienware in firma.:(
Quanto pensate che potrei chiedere?
E' praticamente perfetto se non per una piccola crepetta nella cornice attorno alla tastiera,quasi invisibile.

sandris70
19-08-2015, 18:36
Il 18" è tornato!

http://www.dell.com/us/p/alienware-18/pd

Anche se non fa per me per via del peso e dello spessore. Prenderei comunque un nuovo 17 che ha già la potenza che serve ed è più trasportabile. Però son contento che sia tornato un modello con SLI.

sandris70
24-08-2015, 18:00
Tobruk, siccome ho visto che il 18 è tornato, e resistere sarà dura....è molto scomodo? Si sente lo spessore impegnativo? Già per me il 17 con un centimetro in meno del tuo, mi sembra spesso.

NforceRaid
24-08-2015, 19:38
10% di sconto x 4 gg sui 13,15 e 17 ma con l'IFA 2015 alle porte e visto l'annuncio del refresh hardware e CPU Skylake x il Dell XPS 13 e Alienware a seguire non sono così sicuro che in questo momento convenga comprare, poi ognuno la pensa come meglio crede visto che alla fine i soldi sono i suoi ;)


ciao :cool:

sandris70
24-08-2015, 20:50
10% di sconto x 4 gg sui 13,15 e 17 ma con l'IFA 2015 alle porte e visto l'annuncio del refresh hardware e CPU Skylake x il Dell XPS 13 e Alienware a seguire non sono così sicuro che in questo momento convenga comprare, poi ognuno la pensa come meglio crede visto che alla fine i soldi sono i suoi ;)


ciao :cool:

Si anche secondo me faranno un refresh dei modelli a rientro dalle vacanze. Al massimo ottobre.
Anzi forse l'unico che si può comprare è il 13, poichè ha già goduto di un aggiornamento molto recente (gtx 960m).

LucaZPF
25-08-2015, 10:26
Follemente bello il 18 :sbav:

Da quando ho l'alieno, il PC fisso non lo accendo più in pratica. Prenderei il modello base, visto che costa come un MacBook Pro in pratica e poi più avanti andrei di upgrade, così per non spendere subito un botto di soldi. Sarà mai disponibile in italia?

meli.j
25-08-2015, 11:10
Follemente bello il 18 :sbav:

Da quando ho l'alieno, il PC fisso non lo accendo più in pratica. Prenderei il modello base, visto che costa come un MacBook Pro in pratica e poi più avanti andrei di upgrade, così per non spendere subito un botto di soldi. Sarà mai disponibile in italia?
gli upgrade ti costano quanto un pc nuovo ;)

LucaZPF
25-08-2015, 13:02
gli upgrade ti costano quanto un pc nuovo ;)

Lo so bene (fatto sul mio 17), ma almeno non spendo 4.000 euro tutti in un colpo;)

Scruffy
26-08-2015, 15:50
scusate l'intrusione, ma qual'è la differenza tra r1 r2 r3 r4 r5 ? vedo gente che con r1 ha cpu di 4ta generazione..... la serie 1 non ha le cpu q720 o simili ?

sandris70
26-08-2015, 16:14
Ciao Scruffy, penso tu ti riferisca al 17. Allora i modelli del 17 sono stati prima chiamati m17x in versioni da R1 ad R4. Poi è uscito quello che chiamano semplicemente 17 in versioni R1 ed R2. Alcuni definiscono R5 il 17 R1, anche perchè la stessa Dell lo chiama così nell'ordine che ti arriva via email.

Quelli che vedi con CPU 4th sono 17 R1 (oppure m17x R5).

Qui sulla wikipedia USA hai tutto l'elenco dei modelli: https://en.wikipedia.org/wiki/Alienware

OT: Tobruk ma ti chiami così perchè sei originario di Tobruk in Libia oppure perchè ti piace il gioco in scatola Tobruk? :D

sandris70
27-08-2015, 17:35
Sul sito americano sono disponibili i nuovi modelli di 17" con CPU 5th generazione e monitor 4K IGZO. Più porta HDMI 2.0 che forse prima c'era la 1.4. Quindi presto arriveranno anche da noi.

Scruffy
27-08-2015, 18:28
dovrei essere possessoun m17x anche io a breve.... spero di non aver preso una fregatura. modello con gtx675 che però vorrei cambiare con la 880m (la 970 non è compatibile con r3 3d.

LucaZPF
29-08-2015, 14:58
Tipo io ho il 17 R1 oppure con la vecchia denominazione M17x R5 ;)

sandris70
29-08-2015, 15:19
Tipo io ho il 17 R1 oppure con la vecchia denominazione M17x R5 ;)

Sono la stessa cosa, ma la Dell preferisce chiamarlo 17 R1.

NforceRaid
30-08-2015, 16:57
Credo sia venuto il momento di mettere via qlc soldino :D

A solo una settimana dall'annuncio della versione limitata dell'Alienware 18, Dell annuncia ora un importante aggionrnamento per i suoi notebook gaming 13, 15 e 17, prodotti ormai molto conosciuti nell'ambiente dei gamers.

Si tratta di un upgrade "consistente" che vede l'introduzione di nuovi Processori Intel di ultima generazione (Broadwell compresi), SSD ad alte prestazioni con interfaccia PCi-E ed USB 3.1 Type-C. L' SSD in questione permetterà di avere un transfer-rate fino a 4 GigaByte al secondo, mentre USB 3.1 e Thunderbolt 3 offriranno un'ampia larghezza di banda per collegare dispositivi di ultima generazione.

Le schede video saranno targate Nvidia (Maxwell) e AMD, quest'ultima considerando anche la nuova Radeon R9 M395X. Per vedere invece i Processori Skylake dovremo ancora pazientare la presentazione ufficiale di Intel, pensiamo per l'autunno.

Bestio
31-08-2015, 17:24
Ho un'amico che vorrebbe upgradare la GPU di un M17x R4 (attualmente monta la 675m) con una 970m, dove è possibile comprarla a parte Eurocom?

Scruffy
31-08-2015, 18:29
Ho un'amico che vorrebbe upgradare la GPU di un M17x R4 (attualmente monta la 675m) con una 970m, dove è possibile comprarla a parte Eurocom?

forse e dico forse manco conviene comprare da cina e usavia di dogana e spedizione costosa. sulla baia c'è il tipo ceg-hardcorecustom che le vende a prezzi umani. ovviamente però non so se i lvenditore è serio e se offre supporto per l'installazione e vbios da mettere.

il mio è un r3, e aimè la 970 non è supportata per via del pannello 3d :(

misa che metterò su una 880m....

solo71
31-08-2015, 19:25
ciao rispondo ora perche dopo 6 anni l' alimentatore dell' alieno mi ha abbandonato e ne ho preso unousato su ebay e mi e' arrivato oggi, l'ssd che ho preso e' questo
Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB, Nero/Rosso
non so se e' compatibile con il mio mx17 r1 come vedo quali sono gli ssd compatibili?
una cosa e' certa non lavora come dovrebbe.

sandris70
31-08-2015, 20:46
Anche qui vendono GPU: http://www.hidevolution.com/parts/laptop-video-cards

NforceRaid
01-09-2015, 15:35
Su Dell Usa ci sono già in nuovi 13,15,17 ;)

Con Win10 nativo, display Ultra HD IGZO (anche se è troppo per giocarci con 1 sola gpu) ma soprattutto con :D :D

256GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA (Storage)
+$250.00or $8/month^
Dell Recommended512GB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA (Storage)
+$350.00or $11/month^
1TB PCIe SSD (Boot) + 1TB 7200RPM SATA (Storage)

ciao :cool:

Edit:
sul nuovo 15 hanno messo
NVIDIA® GTX 980M Included
New Alienware 15 R2

Edit2:
però il 15 con quella config + ssd PCIe costa un botto
$2,449.99

Scruffy
01-09-2015, 19:21
arrivato oggi l'alienuzzo. è un r4 3d con 675m. hissa se la 970 è compatibile e supporta anche il 3d; a gennaio un utente l'ha montata, ma il 3d non andava.

sandris70
01-09-2015, 20:48
Si il 3D non va con la serie 9xx di Nvidia. Penso che non l'abbiano implementato perchè non lo usa nessuno. Io ce l'ho e provato una sola volta per curiosità.

GUARDIAN 77
02-09-2015, 13:24
niente, ho provato di tutto ma la scritta Alienware sul monitor resta di luminosità più bassa nella parte centrale, le altre luci sono perfette.
potrebbe essere un cavetto lento?

ho letto sul forum di notebookreview che su un 14 hanno risolto ad un simile problema restringendo i cavi con un cacciavite di plastica.
solo che non ho proprio intenzione di aprire il pc per questa cosa, in futuro se si spegnerà del tutto andrò di assistenza.
non credo però, perchè è così dal primo giorno e ho visto altre foto su internet con lo stesso problema.

PyЯamid Head
02-09-2015, 16:07
Se ti è arrivato con quel difetto lascia stare o se proprio non riesci prova a fartelo sostituire ma non gli darei troppo peso, non ne vale la pena.

A me hanno cambiato la scheda madre 2 volte, poi quando mi sono accorto che un paio di tasti della tastiera si sganciavano ho preferito capire da solo come intervenire, bastava raddrizzare le alette dei supporti metallici, non valeva la pena cambiare la tastiera facendo disassemblare di nuovo tutto per una stupidaggine simile, poi se mi capitava una tastiera con qualche altro tasto che saltava? Chi fa da sè fa per tre ;)

Comunque se ci fosse qualcuno curioso di sapere come è andato a finire il mio caso di Product Name errato nel BIOS mi è bastato aggiornare temporaneamente al BIOS A04 che individua il modello corretto tramite la risoluzione del display e aggiorna le info del BIOS, poi ovviamente sono subito tornato al BIOS A00.

Vi racconto questa cosa perchè non si tratta di un problema isolato che ho avuto io, ci passerà chiunque dovrà farsi sostituire la scheda madre perchè vi arriverà pre-compilata dalla Dell con le informazioni dell'Alienware 15 (il cosiddetto Ranger).

sandris70
02-09-2015, 20:12
Non cambiare nulla. Non farti della paranoie per il logo illuminato. Se stai a guardare nessun Pc è perfetto. Rischi che il tecnico che viene fa più danni di quello che potrà ripararti. Goditi il computer e gioca!!!! :D :D :D

Gioca di più!!! :D :D

GUARDIAN 77
02-09-2015, 21:44
:D Si, infatti proprio per quel motivo non ho intenzione di telefonare al supporto Dell.
Lascio stare così, si nota pochissimo.
Gioco tanto:) , ho finito Castlevania LoS 2 e ieri ho iniziato Metal Gear Rising, sono "vecchi" ma ho tanti arretrati su Steam.

sandris70
02-09-2015, 21:47
Anche io ne ho tanti su Steam ancora da installare. Li compri quando sono in offerta nei saldi e li lascio lì. Però durante queste ferie sono riuscito a finirne 5.

Scruffy
03-09-2015, 10:42
ieri stavo vedendo le prestazioni della 675m rispetto la 970m. poi però ho visto che la 980m è il 30% piu veloce della 970m e a questo punto misa tanto che conviene investire quei 200€ di piu e prendere la 980m secondo voi?
575€ la 970m e 825 la 980m.

mi è uscita inoltre la notifica di windows 10, ma è vero he ti danneggia il pannello 3d sesi ha appunto una vga nvidia ?

NforceRaid
03-09-2015, 14:52
http://s15.imagestime.com/out.php/i1035502_asus.jpg

e adesso voglio vedere cosa dicono quelli che giudicano i portatili Alienware troppo grossi e pesanti ;)

per la cronaca sono i nuovi Asus da gaming con raffreddamento a liquido, l´idea sarebbe anche buona, ma sono inguardabili un coso così in casa mia non entrerà mai :D

Ciao :cool:

bombolo_flint
03-09-2015, 16:14
http://s15.imagestime.com/out.php/i1035502_asus.jpg

e adesso voglio vedere cosa dicono quelli che giudicano i portatili Alienware troppo grossi e pesanti ;)

per la cronaca sono i nuovi Asus da gaming con raffreddamento a liquido, l´idea sarebbe anche buona, ma sono inguardabili un coso così in casa mia non entrerà mai :D

Ciao :cool:



Per come la penso io,questo nuovo Asus ROG,è una cosa inutile,sempre meglio gli Alienware,sopratutto adesso che è ritornato l'Alienware M18X da 18,4",alla fine si preferirà sempre e comunque Alienware. :)



Ciao. ;)

Bestio
03-09-2015, 17:44
Su Dell Usa ci sono già in nuovi 13,15,17 ;)

Stavo guardando ora i 13, ma come cavolo fanno a montare "13 inch HD (1366 x 768) TN-Panel Anti-Glare 200-nits Display" su un PC da 1000$? :muro: :muro:
E per il "13 inch FHD (1920 x 1080) IPS-Panel Anti-Glare 350-nits Display" ci vogliono 150$ in più...

PyЯamid Head
03-09-2015, 17:46
mi è uscita inoltre la notifica di windows 10, ma è vero he ti danneggia il pannello 3d sesi ha appunto una vga nvidia ?

Ecco questa è una cosa gravissima da approfondire assolutamente anche perchè io tra qualche mese sarei disposto ad effettuare l'upgrade, ovviamente prima attendo riscontri su come girano programmi e giochi - anche datati - su Windows 10, se ci sono troppi problemi di retrocompatibilità passo.

C'è da capire: se voi avete avuto problemi di utilizzo con Windows 10 sul vostro AW,quali sono i modelli interessati da questo fenomeno e se i nuovi driver rilasciati da NVIDIA provocano ancora danni ai display (sempre specificando il modello).

Poi ovviamente per quanto mi riguarda salterò per la prima volta la versione "Home" e passerò alla Pro perchè gli aggiornamenti automatici obbligatori non li accetto da NESSUNA delle applicazioni che tengo installate, figuriamoci se posso tollerare un'imposizione simile dallo stesso sistema operativo.

PyЯamid Head
03-09-2015, 19:30
Allora comunicaci il modello di AW in tuo possesso perfavore, possibilmente anche quello del display.

EDIT: Pardon ho letto il modello (AW 18 R1) nella tua firma, però se ci dai i dati del display e la versione dei driver NVIDIA che utilizzi te ne siamo gratis per fare un minimo di escalation del problema.

Scruffy
03-09-2015, 22:12
te ne saremo "gratis" mi fa sbellicare :D

cmq oggi riavvio pc e bam al login schermo nero. premetto che installando i driver 355.82 mi aveva fatto la stessa cosa durante l'installazione, ma poi riavviando andò tutto ok. ora ho messo i driver da sito dell e pare installarli completamente senza errori.


devo preoccuparmi?

eppure temperatura gpu sta a 60° idle e max 75 mentre gioco....

Nhirlathothep
03-09-2015, 22:29
ciao!
io ho aggiornato tutti gli alienware a w10 e nessun problema.

Il notebook è l' ultimo alienware 14 e il fisso l' ultimo Aurora R4 ALX.




Nemmeno so che problema dovrebbe dare al display, da quando ho preso gli alieni ho smesso completamente di informarmi sui pc gaming, tanto non li cambierò più finchè si accenderanno !

NforceRaid
04-09-2015, 08:04
ciao!
io ho aggiornato tutti gli alienware a w10 e nessun problema.

Il notebook è l' ultimo alienware 14 e il fisso l' ultimo Aurora R4 ALX.




Nemmeno so che problema dovrebbe dare al display, da quando ho preso gli alieni ho smesso completamente di informarmi sui pc gaming, tanto non li cambierò più finchè si accenderanno !

Ciao ho visto che hai il 14, ma quale? R1, R2 ?

io sul R1 avevo win10 già dalle build insider e mai (quasi) avuto problemi, l'unico problema che ho è che random, a volte passano settimane a volte in una settimana un paio di volte, mi va in freeze sia se lo sto usando che se lo lascio senza fare nulla, e non riesco a capire dove stà il problema (per la cronaca me lo faceva anche quando avevo win 8.1)

ciao :cool:

CP3
04-09-2015, 08:18
ciao a tutti. sto valutando l'acquisto di un alieno, ho chiesto aiuto in questo 3d.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2731135

siccome questo mi sembra il 3d più frequentato per parlare di alienware, mi potreste dare una mano a scegliere su cosa puntare? :D

PyЯamid Head
04-09-2015, 13:31
Ma io non ho un R1, ho l'ultimo Alienware da 18! :read: :cry: :cry: :cry:

L'ultimo Alienware da 18" che è uscito in Italia è l'AW 18 R1 (2014), la serie R2 - che è pressochè identica ai nuovi R3 - si distingue dagli R1 per via dei seguenti cambiamenti:


Design più snello
Mancanza di unità ottica
Ritorno dell'iconico pulsante di alimentazione "AlienHead"


Quando all'inizio del 2015 è uscita la serie R2 c'erano il 13 il 15 ed il 17 ma di fatto non è più uscita una nuova versione del 18 dal 2014.

Quello che adesso vendono come Alienware 18 R3 (presentato al PAX 2015) o semplicemente Alienware 18 è semplicemente lo chassis del 18 R1 con i nuovi allestimenti GPU NVIDIA/AMD per standard MXM.

Infatti pur essendo chiamato 18 R3 non presenta le caratteristiche dei nuovi 13/15/17: 1 porta USB 3 type-C e rimozione della DisplayPort.

Per chiudere allego uno screen della presentazione al PAX dove si vede chiaramente - chassis e pulsante di alimentazione - che anche i nuovi AW 18 R3 "non sono nuovi".

http://i.imgur.com/ZUQFU1rh.png

PyЯamid Head
04-09-2015, 13:48
Figurati ;)

Sono io che ho un feticcio per questi portatili, li seguo da diversi anni oramai.

Comunque il modo più facile per risalire al modello specifico è utilizzare CPU-Z o HWiNFO o qualsiasi altro tool di system monitoring.

Scruffy
04-09-2015, 14:56
ok, ho visto che se rimetto i 355.82, al riavvio e nella installazione il display che prima mi rimaneva nero se nel mentre collego un lcd tramite hdmi mi torna immagine su lcd notebook.

ora quindi sono con i 355.82. se avvio normalmente il pc alla finestra del login il monitor si spegne (lcd interno notebook 120hrz), però come collego cavo hdmi l'immagine torna .

sandris70
04-09-2015, 19:12
CP3 dicci su cosa eri orientato.

Nhirlathothep
04-09-2015, 19:43
Ciao ho visto che hai il 14, ma quale? R1, R2 ?

io sul R1 avevo win10 già dalle build insider e mai (quasi) avuto problemi, l'unico problema che ho è che random, a volte passano settimane a volte in una settimana un paio di volte, mi va in freeze sia se lo sto usando che se lo lascio senza fare nulla, e non riesco a capire dove stà il problema (per la cronaca me lo faceva anche quando avevo win 8.1)

ciao :cool:

ciao!
Ho l' Alienware 14 (non gli m14x ), quello hanno fatto dopo (e hanno cambiato il nome togliendo m e x )
di preciso questo:

http://www.notebookcheck.net/Review-Alienware-14-Notebook.97648.0.html



http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/dell/cnet_dell_alw14_feature_04_700.jpg
Sono uno di quelli che preferiva il vecchio design del tuo modello , volevo prendere un m15x usato, ma quando ho visto il pannello ips del 14 nuovo, lo preso subito solo per quello.

Però gli m14x erano più belli

CP3
04-09-2015, 20:22
CP3 dicci su cosa eri orientato.

faccio copia e incolla di quello che ho scritto sull'altro 3d che faccio prima :D

"diciamo che io ho fatto questo ragionamento (ma se pensate sia una stupidata ditelo tranquillamente):
Io non sono uno che sbava per il dettaglio/filtro in più, cioè adesso gioco a the witcher3 (prendiamolo come riferimento) con una 840m = dettagli bassi a 1366x768 e tutto sommato mi sta ancora bene. Vorrei cambiare notebook perchè "purtroppo" mi serve un notebook per lavoro/casa.

un ex top di gamma con 880m fa girare the witcher con dettagli alti (non ultra) ed è uscita 2 anni fa. Quindi penso che verosimilmente 980m/970m seguiranno lo stesso corso, però ad oggi almeno almeno 1500 euro li devo spendere per un notebook importato dalla germania.
ROG751 o GT72 mi piacciono veramente tanto.

Stavo appunto valutando l'alieno per diversi motivi:
- in ufficio ho un monitor esterno
- a casa devo comprare un monitor esterno per attaccarci anche la ps4
- quando non faccio gaming pesante me ne posso stare tranquillamente sul divano col portatile.
- infatti ho solo il dubbio se guardare configurazioni 13,3" o 15,6"

Ho letto di diversi problemi di compatibilità e di ottimizzazione per quanto riguarda l'amplificatore grafico...

insomma il mio budget è circa 1500 euro, o prendo un rog/gt72 e quando diventa obsoleto lo rivendo, oppure mi prendo un alieno senza troppe pretese e tra un paio di anni (quando 965m sarà andata) prendo box e vga.

dubbi:mc: :mc: "

sandris70
04-09-2015, 20:43
Per stare sul divano devi prendere il 13". Ma il monitor base da 1366x768 fa pena, è proprio di una visione scadente. Devi prenderlo col FullHd che secondo me per un 13 è troppo piccolo. Quindi il 15 è il giusto compromesso. Io ho il 17" e ci sono stato sul divano col pc sulle gambe...per carità...si può anche fare. Ma io da quella volta non l'ho più fatto :D

CP3
04-09-2015, 20:55
Per stare sul divano devi prendere il 13". Ma il monitor base da 1366x768 fa pena, è proprio di una visione scadente. Devi prenderlo col FullHd che secondo me per un 13 è troppo piccolo. Quindi il 15 è il giusto compromesso. Io ho il 17" e ci sono stato sul divano col pc sulle gambe...per carità...si può anche fare. Ma io da quella volta non l'ho più fatto :D

ma guarda, io il pc lo accendo alle 8.30 in ufficio e lo spengo verso mezzanotte/l'una quando vado a dormire.
vorrei avere la stessa macchina per tutti gli utilizzi che ne faccio e cerco il giusto compromesso.
Ci lavoro
ci gioco
ci cazzeggio
Stavo valutando appunto l'alieno con l'amplificatore appunto per avere la potenza quando serve ed essere comunque una buona macchina di default.

Il 15,6" sarebbe l'ideale, però per l'i7 se non sbaglio devi sborsare 1600 euro (listini in aggiornamento).

per le gambe e i polpacci non mi preoccupo, perchè l'alternativa era il rog..

sandris70
04-09-2015, 21:26
Allora vai di 15 che non te ne penti :D
Tra l'altro adesso sono già arrivati alla versione del BIOS A05 quindi alcuni problemi di gioventù li avranno sistemati.
Nella categoria 15" ci sono poche alternative all'Alienware per avere prestazioni top (980m).

sandris70
05-09-2015, 07:34
Sul sito italiano non c'è più il 17. Staranno aggiornando i modelli, come è successo per quello USA.

Scruffy
05-09-2015, 14:27
sto per formattare e rimettere windows 7 64bit così da escludere eventuali problemi hardware. riguardo msata, il mio m17x r4 ho visto che nel bios ha voce msata. va bene un kingstone msata da 240gb ? mi verrebbe a costare sui 140€, mentre vedevo m.2 che stanno 250€. il mio è msata normale o m2 ? vorrei mettere msata così da avere due slot liberi per gli hard disk. metterei un 500gb 7200 giri on i giochi sopra e un tb per dati. msata invece perwindows e pochi altri giochi. (ea magari che non occupano uno sproposito).

aggiornamento: messo windows 7 64bit e pare andare tutto alla perfezione :D

chissa con windows 8.1 cosa si deve fare per far andare gli ultimi nvidia....

_nick_
08-09-2015, 16:26
Ho letto di diversi problemi di compatibilità e di ottimizzazione per quanto riguarda l'amplificatore grafico...

Alienware o Asus Rog è lo stesso sia come dimensioni che come peso che come prestazioni.

Lascia stare l'amplificatore perché io l'ho preso praticamente al day one e a distanza di mesi rimane una baracconata. Se non hai la scheda che dicono loro è macchinoso al massimo, non puoi usarlo se non con un monitor esterno collegato e spesso devi disinstallare e reinstallare driver mobili o fissi a seconda di cosa ci attacchi.

Anni luce dallo stacchi e attacchi che viene pubblicizzato.

_nick_
08-09-2015, 21:56
Ah ma quindi l'amplificatore grafico non c'è modo di usarlo con il monitor del notebook.

Inviato dal mio X550 utilizzando Tapatalk


Io ho una 970 zotac e a me non è mai funzionato manco con il monitor se non facendo il giochino di disinstallare i driver mobili con ddu e reinstallare quelli per fisso. Cosa che mi sembra comunque assurda. Ci sono solo alcune schede supportate, alcune supportate ma non ufficialmente e altre che non c'è verso di far riconoscere. Questo a distanza di mesi dall'uscita di sto cassonetto. Altro che lo tiri fuori dalla scatola e funziona come vogliono far credere.

kakaroth1977
09-09-2015, 00:00
sto per formattare e rimettere windows 7 64bit così da escludere eventuali problemi hardware. riguardo msata, il mio m17x r4 ho visto che nel bios ha voce msata. va bene un kingstone msata da 240gb ? mi verrebbe a costare sui 140€, mentre vedevo m.2 che stanno 250€. il mio è msata normale o m2 ? vorrei mettere msata così da avere due slot liberi per gli hard disk. metterei un 500gb 7200 giri on i giochi sopra e un tb per dati. msata invece perwindows e pochi altri giochi. (ea magari che non occupano uno sproposito).

aggiornamento: messo windows 7 64bit e pare andare tutto alla perfezione :D

chissa con windows 8.1 cosa si deve fare per far andare gli ultimi nvidia....

Ciao .

Abbiamo l'Alieno quasi uguale , lo slot è di tipo M-Sata non M2 e per arrivarci devi smontare quasi tutto. Inoltre è solo Sata2 quindi max 250mb/s . con gli stessi soldi prendi un tradizionale ssd sata 3 da 500gb e l'altro slot puoi metterci quello che ti pare :sofico:

sandris70
09-09-2015, 06:19
Tobruk, secondo me il 18 non ha un gran mercato qui in Italia. Ricevi contatti dall'estero perchè in linea col prezzo che hai messo tu. In Italia vogliono spendere tutti poco, mentre all'estero quel PC lo pagano anche 3.500$ quindi il tuo prezzo per loro è accettabile.

Ichigo21980
09-09-2015, 07:03
Ciao a tutti!

Qualcuno mi può dare una mano per la scelta dell'SSD M.2 per il mio alienware 17r2?

Avrei due opzioni, o Samsung SM951 oppure Kingstone hyper predator gen.2!

Su amazon i Samsung costano meno e hanno performance di punta maggiori però non riesco a trovare da nessuna parte qualcuno che li usi su Alienware e possa dire"vanno benissimo"!

Qualche dritta?

Grazie a tutti

Scruffy
09-09-2015, 10:41
Ciao .

Abbiamo l'Alieno quasi uguale , lo slot è di tipo M-Sata non M2 e per arrivarci devi smontare quasi tutto. Inoltre è solo Sata2 quindi max 250mb/s . con gli stessi soldi prendi un tradizionale ssd sata 3 da 500gb e l'altro slot puoi metterci quello che ti pare :sofico:

si è identico a parte modello cpu e hdd vari. ho visto che hai messo su windows 10. ti va bene? che versione di driver nvidia stai usando ?

se msata è sata2, non so se conviene, anche se un ssd su pc con sata2 hanno otitme prestazioni.

LucaZPF
09-09-2015, 11:09
Qualcuno ha mai comprato su HID evolution?

Sto valutando il 18, visto che in italia non si può avere

NforceRaid
09-09-2015, 11:15
Qualcuno ha mai comprato su HID evolution?

Sto valutando il 18, visto che in italia non si può avere

ma quì un fanciullo del thread lo vende, perchè non approfittarne ;)


ciao :cool:

LucaZPF
09-09-2015, 11:56
Già contattato. Sto valutando ...le cifre sono importanti..e vedo a quanto riesco a piazzare il mio 17...vediamo

NforceRaid
09-09-2015, 13:00
Più che altro su HID evolution la spedizione più economica è 140€...ma bisogna vedere poi se ci sarà o meno dogana in seguito.

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

Ma per la garanzia poi come ci si commporta, la si può trasferire a DELL Ita?


OT
Hai anche tu la rs da tamarro con le strisce bianche come la mia :D o jhai il nuovo modello.

Ciao :cool:

NforceRaid
09-09-2015, 13:19
La garanzia è internazionale, io ad esempio sono già registrato su Dell ITA, quando si va nell'account si scrive il codice che c'è sotto il portatile ed esce la copertura. Io infatti ho già usufruito del supporto premium quando non andava per il problema di qualche pagina fa, e il supporto telefonico è stato 1 ora al telefono...alla fine volevano formattare restando al telefono, non mi sembrava il caso e infatti ho risolto come avevano detto loro passando a windows 10, era un problema di driver.
La cosa che si può estendere ogni anno penso sia molto comoda.

OT: RS?!


Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

ok chiaro il discorso della garanzia.

sì la Gordini RS ;)

NforceRaid
09-09-2015, 13:31
E come lo sai?!
Avevo la RS ma nel 2009! Senza strisce bianche però!!

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

ho visto il link dei forum delle auto ;)