PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Scruffy
12-11-2012, 14:28
sarà un caso ma sul sito dell, a offerte gaming i notebook alienware non ci sono + :D

Fahero
12-11-2012, 15:13
Io ho ritelefonato dinuovo e continuano a dirmi che la data è invariata ed è tutto ok...mmà

MaxXxive
12-11-2012, 15:22
sarà un caso ma sul sito dell, a offerte gaming i notebook alienware non ci sono + :D

Da quanto mi risulta si possono fare ordini per i notebook alienware.. Bah..

Vi posto costa mi ha scritto un commerciale giusto 2 minuti fa in chat:

Io: La cosa strana e' che ho ricevuto una mail con la posticipazione dell'ordine al 17 Dicembre ma lo status dice sempre 16 Novembre. A quale devo fare riferimento?
Commerciale : a nessuna , per adesso tutto è bloccato

Fahero
12-11-2012, 15:49
Ma allora perchè a me ha detto che l'ordine al momento è confermato per fine novembre? Io non ci sto capendo piú niente cn questi

kakaroth1977
12-11-2012, 16:18
Purtroppo sotto Natale è sempre così , ora mancano le gpu, poi gli hd , poi i case .

Finiscono le cpu base ( offrono la superiore allo stesso prezzo) così finisce che chi ha ordinato prima deve aspettare di più per avere un notebook meno potente allo stesso prezzo di chi ha ordinato dopo.

Fahero
12-11-2012, 16:19
Ma dico io...possono mettere gente cosí al servizio clienti...ma che schifo


""Il suo ordine si trova invariato per il momento. La data estimata di consegna continua a essere per il 28/11.
Capisco la sua preocupazione, per questo motivo La terro aggiornata fino che l'ordine sara' consegnato.
Se ho qualsiasi aggiornamento Le informero'. ""


Non sanno nemmeno scrivere

matteoumb
12-11-2012, 16:33
sono l'unico a cui viene voglia di assalirli fisicamente?:D
ho anche ripetutamente chiesto al customer care di fornirmi un recapito della fabbrica così da parlare direttamente in fabbrica non vogliono sentire ragioni non forniscono recapiti

Fahero
12-11-2012, 16:38
Cavolo un computer pagato 1550 euro e questo è il servizio che offrono...ma almeno prendeteli che sappiano parlare l'italiano

matteoumb
12-11-2012, 16:46
Cavolo un computer pagato 1550 euro e questo è il servizio che offrono...ma almeno prendeteli che sappiano parlare l'italiano

almeno a te per il momento non hanno slittato l'ordine io avrei dovuto ricevere il mio il 7 novembre e chissà quando o se mi verrà consegnato con i luminari che lavorano per dell non c'è da star tranquilli
uno del customer care è addirittura riuscito a dirmi che il mio ordine si trova in produzione :eek: come se fosse un'impresa impossibile controllare il tracking un'altro stamattina mi fa:
signore il suo pc è in consegna il 7 novembre :eek:
gentilmente e trattenendomi a stento dall'insultarlo gli ho fatto presente che oggi siamo al 12 di novembre :eek:
e risulta ancora in produzione dal 30
che geni che lavorano alla Dell

Fahero
12-11-2012, 16:51
Tanto slitterà pure il mio...scusami ma tu non hai aperto una pratica con qualcuno del servizio clienti...io ho aperto la pratica e praticamente ogni qual volta c'è un movimento l'operatore (sempre lo stesso) mi telefona per aggiornarmi

matteoumb
12-11-2012, 16:54
non so con chi tu abbia acquistato ma io ho aperto una decina di segnalazioni (da quello che dicono loro) mi hanno spostato l'ordine in priorità massima (almeno da quello che dicono loro) non mi hanno mai aggiornato o contattato anche se mi avevano garantito che lo avrebbero fatto è uno schifo totale
non c'è rispetto per il cliente considerando oltretutto che ogni alienware con qualsiasi configurazione ha un costo notevole

Fahero
12-11-2012, 16:57
non so con chi tu abbia acquistato ma io ho aperto una decina di segnalazioni (da quello che dicono loro) mi hanno spostato l'ordine in priorità massima (almeno da quello che dicono loro) non mi hanno mai aggiornato o contattato anche se mi avevano garantito che lo avrebbero fatto è uno schifo totale

Mi sa che ci stanno prendendo per il culo perchè anche a me mi hanno messo di priorita massima in quanto per motivi di lavoro devo spostarmi

Cmq ho acquistato senza l'aiuto del commerciante...sn andato direttamente sul sito della dell

matteoumb
12-11-2012, 17:00
io toglierei il "mi sa" cambiandolo in "sicuramente ci stanno prendendo per il culo"
devo ammettere che sono stato stupido a comprare senza tanti pensieri da dell pensavo che il nome e la fama fossero di per se già una garanzia ed invece l'opposto va bè ho come termine ultimo il 27 di novembre dopo di che io mollo mica posso rodermi il fegato per questi qua

kankekon
12-11-2012, 17:06
io toglierei il "mi sa" cambiandolo in "sicuramente ci stanno prendendo per il culo"
devo ammettere che sono stato stupido a comprare senza tanti pensieri da dell pensavo che il nome e la fama fossero di per se già una garanzia ed invece l'opposto va bè ho come termine ultimo il 27 di novembre dopo di che io mollo mica posso rodermi il fegato per questi qua

ma in realtà dovrebbe essere così.. è stranissimo.. davvero non mi aspettavo tutte queste cose e soprattutto il comparto commerciali in oriente dove ci sn persone che parlano male italiano e non conosco il gaming

matteoumb
12-11-2012, 17:09
non si sa che gli manca in fabbrica non si sa che problemi hanno non si sa nulla con tutto il rispetto uno si rompe il c...o alla fine non puoi prendertela con questi commerciali o altro ma con il bastardo che per risparmiare ha appaltato call center ed altro chissà dove poi è chiaro nell'incertezza più totale ad uno salta il nervoso

The_SaN
12-11-2012, 18:32
Comunque tengo a precisarlo, queste cose succedono solo in "ITAGLIA".
Schifo davvero, io e il mio amico lo abbiamo ricevuto in 10 giorni, rispettivamente da Dell US e Dell UK.
E con 680m SLI.

snunziata88
12-11-2012, 21:51
Secondo me siete stati tutti sfortunati...

Per me ci sono stati zero problemi:
-ordinato il 18 Settembre
-consegna prevista l'8 Ottobre
-arrivo effettivo il 7 Ottobre

Come me molti altri prima con zero problemi (potete verificarlo in questo topic stesso).
A quanto pare stanno avendo sti problemi e allo stesso posto sarei arrabbiato anche io, ma da possessore di un Alienware posso dirvi che l'attesa è più che ripagata dopo o almeno per me lo è stato :)

kankekon
12-11-2012, 22:26
non me la prendo con il comparto commerciale anche se devo dire non mi sembrano molto gentili e preparati.. ma soprattutto con dell certo..!!
anche se un po' mi snerva il fatto in generale

ma si infatti queste cose solo in italia.. magari x colpa di qualche politico di m___a:D

x snunziata88.. sicuramente te in quel periodo non hai avuto problemi perchè era tutto normale ma è ora il problema..

sapere una cosa.. io li ho insultati più di una volta via chat.. è normale dopo un po' te le tirano.. menomale che non l'ho ordinato alla fine altrimenti altro che insulti:muro: :D :)

MaxXxive
13-11-2012, 06:07
Tutti sfortunati? Qui si parla di un servizio scandaloso, nn di fortuna! E si parla d portatili che costano anche più di uno stipendio e sti porci t prendono x il cul*.. Tanto i soldi nn sono loro!!
Hai letto cosa mi ha scritto quel commerciale? Di nn fare affidamento a nessuna data, x ora è tutto bloccato!! E io che devo partire x lavoro e che ho pagato tutto e subito cosa devo fare? Cm puoi offrire un servizio così?
Mai ma mai più Dell.

Javi85
13-11-2012, 08:33
Tutti sfortunati? Qui si parla di un servizio scandaloso, nn di fortuna! E si parla d portatili che costano anche più di uno stipendio e sti porci t prendono x il cul*.. Tanto i soldi nn sono loro!!
Hai letto cosa mi ha scritto quel commerciale? Di nn fare affidamento a nessuna data, x ora è tutto bloccato!! E io che devo partire x lavoro e che ho pagato tutto e subito cosa devo fare? Cm puoi offrire un servizio così?
Mai ma mai più Dell.

P E R F E T T A M E N T E D' A C C O R D O ! ! ! MAI PIù DELL !! passo e chiudo.:help:

The_SaN
13-11-2012, 08:41
Io invece mai più Dell Italia.
Non è possibile che in 2 settimane non sappiano dirmi se hanno uno straccio di dissipatore.

Lo compro in US e me lo faccio spedire direttamente in Brasile da myus.

Alexkidd85
13-11-2012, 11:36
Scusate ma riuppo la mia vecchia domanda.
ok che è tollerabile lo scaricamento, ma è normale che dopo 1 settimana e neanche di inutilizzo(lasciato in borsa),mi ritrovo la batteria al 10%?
L'altra volta l'ho fatto scaricare tutto (è capitato) e quasi non caricava più. L'ho dovuto fare caricare da spento per dare carica agli ioni e poi mi ha caricato anche da acceso.

Ditemi voi: è normale?

Scusate,vi vedo infervoriti e mi sento inopportuno ad uppare il post però,se qualcuno ha info, gliene sarei grato :stordita:

The_SaN
13-11-2012, 19:45
Scusate,vi vedo infervoriti e mi sento inopportuno ad uppare il post però,se qualcuno ha info, gliene sarei grato :stordita:Normale che si scarichi n po', non che arrivi ad appena il 10%.
Però come è la durata della stessa da 100% fino allo spegnimento?

gasunta
13-11-2012, 23:48
Salve a tutti ragazzi
Sarò breve. Per motivi di trasferimento fuori sede ho bisogno di un portatile gaming. Budget 1500 massimo.
Pensavo o a un Alienware m17x o a un Santech.

Quindi chiedo a voi che avete esperienze alienware se potete darmi delucidazioni:

1) Innanzitutto impressioni generali. Vi sembrano buoni computer? Intendo come fattura, materiali e affidabilità. Lo chiedo perché so che a volte gli Alienware danno problemi di hardware. Almeno così ho letto su vari forum.
2) Posso installare un secondo Hard Disk Sata oltre quello da 500Gb nella configurazione iniziale senza invalidare la garanzia? Serve un caddy per farlo? Voi l'avete fatto?
3) Come gestisce il raffreddamento? Qual'e il limite di temperatura per il trotthling?
4) È vero che il Bios della motherboard da problemi a far bootare da cd/USB? Si risolvono facilmente?
5) in generale tra alienware e santech? Siete contenti o pentiti della vostra scelta?

Scusatemi per il questionario ma dover decidere fra queste due marche mi sta fo..endo il cervello!
Fatemi sapere!

Mr. Palollo
14-11-2012, 08:57
Scusate,vi vedo infervoriti e mi sento inopportuno ad uppare il post però,se qualcuno ha info, gliene sarei grato :stordita:

Secondo me non è prorpio normale al massimo si sarebbe dovuto scaricare di un 10-20% ma così è troppo. Potrebbe avere dei problemi, anche se come dice giustamente the San bisogna vedere quanto a piena carica ti dura la batteria.

Javi85
14-11-2012, 09:12
Salve a tutti ragazzi
Sarò breve. Per motivi di trasferimento fuori sede ho bisogno di un portatile gaming. Budget 1500 massimo.
Pensavo o a un Alienware m17x o a un Santech.

Quindi chiedo a voi che avete esperienze alienware se potete darmi delucidazioni:

1) Innanzitutto impressioni generali. Vi sembrano buoni computer? Intendo come fattura, materiali e affidabilità. Lo chiedo perché so che a volte gli Alienware danno problemi di hardware. Almeno così ho letto su vari forum.
2) Posso installare un secondo Hard Disk Sata oltre quello da 500Gb nella configurazione iniziale senza invalidare la garanzia? Serve un caddy per farlo? Voi l'avete fatto?
3) Come gestisce il raffreddamento? Qual'e il limite di temperatura per il trotthling?
4) È vero che il Bios della motherboard da problemi a far bootare da cd/USB? Si risolvono facilmente?
5) in generale tra alienware e santech? Siete contenti o pentiti della vostra scelta?

Scusatemi per il questionario ma dover decidere fra queste due marche mi sta fo..endo il cervello!
Fatemi sapere!

Ciao gasunta, per l'amor del cielo non prendere in questo periodo nessun tipo di alieno!!!! Io come altri "sfigati" ci stiamo rodendo il fegato a causa dei ritardi nelle consegne a dir poco da calende greche.... :( :cry:

gasunta
14-11-2012, 09:32
Grazie della risposta,
mi dispiace per quello che vi sta succedendo. Cmq non ho fretta.
Probabilmente lo comprerò dopo Natale!

MaxXxive
14-11-2012, 10:43
Grazie della risposta,
mi dispiace per quello che vi sta succedendo. Cmq non ho fretta.
Probabilmente lo comprerò dopo Natale!

Per l'amor del cielo lascia stare! Da quanto ho capito i problemi saranno mooooolto lunghi da risolversi.. Vedi tu, io mi sto facendo il sangue marcio con questa assistenza clienti penosa..

Alexkidd85
14-11-2012, 11:50
Normale che si scarichi n po', non che arrivi ad appena il 10%.
Però come è la durata della stessa da 100% fino allo spegnimento?

Secondo me non è prorpio normale al massimo si sarebbe dovuto scaricare di un 10-20% ma così è troppo. Potrebbe avere dei problemi, anche se come dice giustamente the San bisogna vedere quanto a piena carica ti dura la batteria.

Il buon Andrea,mi ha consigliato di tenere la batteria staccata e vedere se scende la carica. Vedremo stanotte come la troverò.
In caso,proverò anche io l'ebrezza del primo rma marchiato DELL :sofico:

matteoumb
14-11-2012, 13:13
mi ha contattato tramite mail alexandra del customer care dell mi ha confermato che il mio ordine verrà evaso entro il 29/11 quindi i pezzi mancanti dovrebbero arrivare tra poco tempo contattate il customer care e chiedete spiegazioni

Karillo
14-11-2012, 14:03
tramite Andrea di Dell, si è saputo che le 680m torneranno disponibili in dicembre... così ha scritto nell'altro forum

Fahero
14-11-2012, 16:41
Finalmente il mio m17x cn 675m è passato in produzione

MaxXxive
15-11-2012, 08:19
Quanto c ha messo ?

Karillo
15-11-2012, 11:55
pare che la situazione ordini si stia sbloccando (la fonte è sempre Andrea di Dell)

matteoumb
15-11-2012, 12:00
che ti avrebbe detto di preciso?

Javi85
15-11-2012, 12:16
che ti avrebbe detto di preciso?

Si hanno news sulla scheda gtx680 andata (a detta loro) esaurita?:confused:

Karillo
15-11-2012, 12:28
sull'altro forum, alienwareitalia, ha scritto che le 680m dovrebbero tornare a dicembre, ma che oggi molti degli ordini che erano bloccati sono stati messi in spedizione... presumo non tutti, ma insomma, qualcosa si sta sbloccando di certo

se poi volete un m18x usato, c'è sempre il mio in firma ;)

matteoumb
15-11-2012, 12:49
grazie delle info karillo

Javi85
15-11-2012, 12:51
sull'altro forum, alienwareitalia, ha scritto che le 680m dovrebbero tornare a dicembre, ma che oggi molti degli ordini che erano bloccati sono stati messi in spedizione... presumo non tutti, ma insomma, qualcosa si sta sbloccando di certo

se poi volete un m18x usato, c'è sempre il mio in firma ;)

ok,grazie per la info....però quel "dovrebbero tornare a dicembre" mi fa letteralmente accapponare la pelle!!! brrr...:mbe:

Karillo
15-11-2012, 12:53
ok,grazie per la info....però quel "dovrebbero tornare a dicembre" mi fa letteralmente accapponare la pelle!!! brrr...:mbe:

se ti dicessi che al momento non sono previste le 680mx ti si accapponerebbe di più? :D

Legolas84
15-11-2012, 13:47
Non ci trovo nulla di strano... La 680mx sarà un classico lancio sulla carta... La vedremo con il contagocce, sempre che la vedremo (ho dei dubbi).

Javi85
16-11-2012, 19:21
Ciao ragazzi, presumo che le gtx680 siano nuovamente disponibili!!!:sperem: Dico questo poichè il mio alienuzzo è passato finalmente "in produzione" dopo 18 giorni di lunga agonia... :yeah:!!!. Per tutti quelli che hanno già avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo con l'alieno, quanto dura la giacenza in questa fase prima che sia spedito??.

The_SaN
16-11-2012, 19:32
Ciao ragazzi, presumo che le gtx680 siano nuovamente disponibili!!!:sperem: Dico questo poichè il mio alienuzzo è passato finalmente "in produzione" dopo 18 giorni di lunga agonia... :yeah:!!!. Per tutti quelli che hanno già avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo con l'alieno, quanto dura la giacenza in questa fase prima che sia spedito??.Il mio 4-5 giorni circa.

matteoumb
16-11-2012, 20:42
il mio è da 16 giorni in produzione e mi hanno detto che gli mancano dei componenti

Fahero
17-11-2012, 09:10
Salve raga il mio ordine è passato oggi in spedizione e mi hanno dato un numero di registrazione che cliccandolo mi porta sul sito ups...però sul sito mi dice che non risulta niente con quel numero...perchè vorrei sapere

matteoumb
17-11-2012, 10:45
e meno male che ti lamentavi fahero l'ultimo a fare l'ordine il primo a ricevere il pacco mah stranezze del reparto assemblaggio DEll

Fahero
17-11-2012, 11:01
E si lo so peró non capisco perche mettendo il numero di tracciamento sul sito ups mi dice non trovato

MaxXxive
17-11-2012, 11:19
Devi aspettare un pó dai..

MaxXxive
17-11-2012, 11:21
Anche a me finalmente l'hanno spedito, dalla china.. Corea,kazakistan e ora germania.. Speriamo in bene!

pizza&birra
17-11-2012, 20:55
Rieccomi qui dopo il primo mese abbondante di utilizzo del mio nuovo m17x r4.
Purtroppo non porto con me liete nuove.
I problemi riguardano la tastiera e la scheda di rete.
per quanto riguarda la prima, lamento gli stessi difetti che lamentava già qualche altro utente di questa discussione: nalla zona di tasti "awsd" e in quella circostanti alla "l" finisci letteralmente con lo "sprofondare".
Premetto che esercito la stessa pressione su tutti i tasti; lo puntualizzo perchè essendo "awsd" l'insieme di tasti che svolgono da direzionale per molti giochi, si potrebbe anche suppore che l'abbia usurato io con particolari pressioni, ma ancora non gioco a nessun game che li sfrutta, quindi quest'ipotesi è da scartare a priori. E' inutile dire che fa schifo anche la pulsantiera relativa al volume, wireless, harddrive ecc, ma questo era un difetto noto.
a voi la tastiera risulta rigida in quelle zone?

Veniamo al problema che più mi sta facendo sclerare e di cui non so da dove partire per risolvero.
La scheda di rete dopo qualche ora di utilizzo smette di funzionare correttamente e non ne comprendo proprio il motivo.
Principalmente me ne accorgo perchè usando torrent, dopo un tot di tempo il download di ogni singolo file non supera gli 0,2kb/s :mad:
Stessa cosa per chrome ed altri browser, mi cominciano a dare problemi di dns, con conseguente non visualizzazione delle pagine.
Stessa cosa per sopcast: (p2p per streaming) non carica bene il buffer.
Il tutto ovviamente accompagnato con un alternarsi delle più svariate icone sull'iconcina (in basso a destra nella zona di icone batteria, periferiche, programmi in esecuzione e volume) della ricezione della scheda di rete. vengon fuori "x rossa", punto esclamativo, pallino giallo.
Ogni volta che accade questo scempio sono costretto a riavviare il sistema, e fortunatamente la situazione si risolve, ma sempre per qualche oretta.
Da cosa diamine può dipendere? Sicuramente non è un problema hardware credo perchè altrimenti non dovrebbe funzionare neanche riavviando.
Qualcuno ha idee?
Ho provato anche a disinstallare ed a reinstallare i driver del killer, ma nulla :muro:

pizza&birra
17-11-2012, 22:06
Non posso affermarlo con certezza, ma devo dire che questo malfunzionamento della scheda di rete, con relativo malfunzionamento dei browser sembra verificarsi ogni qual volta attivi sopcast. Può essere fondata la cosa? Discorso diverso invece per il torrent, che dopo un tot di tempo come dicevo non supera lo 0,2 kb/s per file, tra l'altro col download del singolo file che si attiva e disattiva ad intermittenza.

Per dare un'idea, chrome mi visualizza questo messaggio su quasi ogni pagina che cerco di aprire:
Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l'indirizzo DNS del server.

Chrome non è il solo browser a malfunzionare in queste circostanze (sopcast attivato), lo stesso fanno firefox ed explorer

kakaroth1977
17-11-2012, 22:14
Per la tastiera probabilmente è posizionato male il cavo sotto .

E' un problema di errato assemblaggio , si potrebbe risolvere togliendo 7 viti , rimuovere cornice tastiera , sollevando la tastiera e posizionando meglio il cavo flat.

Se cerchi su google trovi il manuale per smontare completamente il pc.

Se non te la senti chiedi l'invio del tecnico o prova a chiedere consiglio ad AndreaBat@dell

pizza&birra
18-11-2012, 06:15
grazie kakaroth, proverò a sentire anche un parere del consulente andrea@dell per poi procedere col fai da te.

Per la scheda di rete invece sono ancora in alto mare nonostante mi stia dando da fare.
Comunque è quasi certo ormai che va in palla con sopcast, mentre smette di funzionare correttamente dopo qualche ora che lascio il pc inattivo (con solo torrent in esecuzione).
Tra l'altro in questa seconda occasione, mi basta andare su "risoluzioni problemi" dove c'è l'icona di connessione in basso a destra sul desktop, e reimpostare di default la scheda di rete.
Al termine della procedura mi dice:" problema con il punto di accesso o la scheda wireless risolto".

Javi85
18-11-2012, 10:39
[QUOTE=Fahero;38552440]Salve raga il mio ordine è passato oggi in spedizione e mi hanno dato un numero di registrazione che cliccandolo mi porta sul sito ups...però sul sito mi dice che non risulta niente con quel numero...perchè vorrei sapere


Ragazzi anche io come fahero vorrei avere informazioni su numero di registrazione..
Non è che bisogna registrarsi sul sito ups per tenere traccia dell'ordine??:boh:

pizza&birra
18-11-2012, 11:12
non riuscendo a reperire l'utente andreabatdell 8ho utilizzato invanamente la funzione cerca del forum) sul forum di hwupgrade, ho provato a contattarlo su alienwareitalia, ma purtroppo risulta essersi cancellato.
Come posso riuscire a mettermi in contatto con lui?
Ho trovato un video che mi possa aiutare nell'operazione di smontare la tastiera. Mi confermate che non c'è il rischio di perdere la garanzia se procedo da me? sono abbastanza pratico...

Karillo
18-11-2012, 11:28
non riuscendo a reperire l'utente andreabatdell 8ho utilizzato invanamente la funzione cerca del forum) sul forum di hwupgrade, ho provato a contattarlo su alienwareitalia, ma purtroppo risulta essersi cancellato.
Come posso riuscire a mettermi in contatto con lui?
Ho trovato un video che mi possa aiutare nell'operazione di smontare la tastiera. Mi confermate che non c'è il rischio di perdere la garanzia se procedo da me? sono abbastanza pratico...

AndreaBatDell è regolarmente iscritto e raggiungibile su Alienwareitalia.com

pizza&birra
18-11-2012, 14:09
Oggi ho provato a scrivergli per 2 volte un pm ma al momento dell'invio venivo informato del fatto che non era più disponibile sul forum di alienwareitalia...:confused:

Karillo
18-11-2012, 14:17
continuiamo in pm

matteoumb
20-11-2012, 18:14
ahahaha mi hanno annullato l'ordine poi riaperto un'altro data stimata di consegna 24/12/2012 :muro: data del primo ordine 8 ottobre incredibile quanto sono ridicoli e non precisi

Javi85
20-11-2012, 18:29
ahahaha mi hanno annullato l'ordine poi riaperto un'altro data stimata di consegna 24/12/2012 :muro: data del primo ordine 8 ottobre incredibile quanto sono ridicoli e non precisi

Come ti hanno annullato l'ordine?? Ma hai ordinato la gtx680?? il mio è in polonia attualmente!!!:confused:

kankekon
20-11-2012, 18:56
quanto vedo i problemi più diffusi fra i notebook assemblati sono la scheda di rete e la tastiera.. stessa cosa è capitata anche a me ma non con alienware..però è davvero un peccato.. cosa gli costa mettere 2 elementi software così importanti in un notebook in maniera non dico ottimale ma quasi??

cioè se uno di noi acquista un notebook è un obbligo l'impeccabile funzionamento della tastiera perchè non esiste portarsene dietro una.. e la wifi assolutamente altrimenti che portatile è..
ma io mi chiedo come ragionano queste case che prendono 1500 euri a portatile...!!?? come????

matteoumb
20-11-2012, 21:45
no maxxxive una 660 gtx che poi aggiornerò ad amd 7990 o gtx 680 mi hanno annullato l'ordine dopo 50 giorni e me ne hanno affibbiato uno nuovo con consegna 24 dicembre sono ritornato dallo stato in produzione a in lavorazione guarda sono senza parole

Sterbo
20-11-2012, 21:51
Rieccomi qui dopo il primo mese abbondante di utilizzo del mio nuovo m17x r4.
Purtroppo non porto con me liete nuove.
I problemi riguardano la tastiera e la scheda di rete.
per quanto riguarda la prima, lamento gli stessi difetti che lamentava già qualche altro utente di questa discussione: nalla zona di tasti "awsd" e in quella circostanti alla "l" finisci letteralmente con lo "sprofondare".
Premetto che esercito la stessa pressione su tutti i tasti; lo puntualizzo perchè essendo "awsd" l'insieme di tasti che svolgono da direzionale per molti giochi, si potrebbe anche suppore che l'abbia usurato io con particolari pressioni, ma ancora non gioco a nessun game che li sfrutta, quindi quest'ipotesi è da scartare a priori. E' inutile dire che fa schifo anche la pulsantiera relativa al volume, wireless, harddrive ecc, ma questo era un difetto noto.
a voi la tastiera risulta rigida in quelle zone?

Veniamo al problema che più mi sta facendo sclerare e di cui non so da dove partire per risolvero.
La scheda di rete dopo qualche ora di utilizzo smette di funzionare correttamente e non ne comprendo proprio il motivo.
Principalmente me ne accorgo perchè usando torrent, dopo un tot di tempo il download di ogni singolo file non supera gli 0,2kb/s :mad:
Stessa cosa per chrome ed altri browser, mi cominciano a dare problemi di dns, con conseguente non visualizzazione delle pagine.
Stessa cosa per sopcast: (p2p per streaming) non carica bene il buffer.
Il tutto ovviamente accompagnato con un alternarsi delle più svariate icone sull'iconcina (in basso a destra nella zona di icone batteria, periferiche, programmi in esecuzione e volume) della ricezione della scheda di rete. vengon fuori "x rossa", punto esclamativo, pallino giallo.
Ogni volta che accade questo scempio sono costretto a riavviare il sistema, e fortunatamente la situazione si risolve, ma sempre per qualche oretta.
Da cosa diamine può dipendere? Sicuramente non è un problema hardware credo perchè altrimenti non dovrebbe funzionare neanche riavviando.
Qualcuno ha idee?
Ho provato anche a disinstallare ed a reinstallare i driver del killer, ma nulla :muro:
x la tastiera ho notato la stessa cosa, a questo punto mi viene da pensare che sia una cosa "normale"...mi sa che l'andrea che dice tu è qui: http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/ se gli chiedi per la tastiera fammi sapere in mp x favore cosa ti dice...

jfry
21-11-2012, 19:44
Per la tastiera la mia esperienza è molto simile... risulta molto "gommosa" in diverse zone e non mi sembra in modo uniforme!

Per la scheda di rete ho notato qualcosa di simile, ma non ho ancora approfondito.

Chiedo poi: qualcuno ha aggiornato a win 8? Ho provato e subito dopo sono fuggito in ritirata al "caro" win 7. Non per un problema del SO, ma perchè, dopo 3 installazioni da zero (win 8 pro originale!), i driver alienware per win 8 hanno dato sempre diversi problemi, pur avendo seguito l'ordine di installazione, fino a freezare tutto o dare schermo nero o comunque una generale instabilità del sistema.... che ne dite?

kakaroth1977
22-11-2012, 21:08
Ultimamente quanti giorni dura lo stato in produzione prima di spedirlo?

Javi85
23-11-2012, 09:48
Ultimamente quanti giorni dura lo stato in produzione prima di spedirlo?

2-3 giorni.

kakaroth1977
23-11-2012, 15:24
Quindi se è vero mi arriva tra pochi giorni e il 30/11 vado a trovare i miei .

Attualmente la data prevista di consegna è 28/12/2012

Javi85
23-11-2012, 16:28
Quindi se è vero mi arriva tra pochi giorni e il 30/11 vado a trovare i miei .

Attualmente la data prevista di consegna è 28/12/2012

Per il 28 non saprei.... considera che la consegna richiede almeno 4 giorni lavorativi.

P.S l'attesa estenuante viene ampiamente ripagata!!!!!:sofico:

matteoumb
23-11-2012, 16:33
sarebbe interessante se qualcuno che lo ha ricevuto ed ha avuto tempo di testarlo magari con qualche gioco postasse le sue impressioni su calore qualità dei materiali trackpad etc. ci sono molte recensione su internet ma il parere di un'utente è più attendibile di una redazione che fa recensioni magari prezzolata o di parte

Javi85
23-11-2012, 21:49
ciao raga... scusate la domanda ma è necessario aggiornare i driver (oltre ovviamenente quelli importanti) anche quelli consigliati???

Sterbo
23-11-2012, 23:13
Io li aggiorno sempre tutti... i consigliati guardo prima

kakaroth1977
24-11-2012, 09:33
Spedito :D .

Si ricomincia a non dormire più :sofico:

phoenixbf
25-11-2012, 15:44
Per la tastiera la mia esperienza è molto simile... risulta molto "gommosa" in diverse zone e non mi sembra in modo uniforme!

Per la scheda di rete ho notato qualcosa di simile, ma non ho ancora approfondito.


Io per la tastiera non ho notato problemi... tutti i tasti sono uniformi al tatto e pressione, sia il gruppo ASDW sia tastierino numerico. L'unico neo e' quello che avevo fatto presente all'inizio, ovvero i tasti in alto a destra (volume/tracce/wifi etc) che hanno troppa mancanza di "feedback" quando li premi (troppo piatti senza fare "click")

Per la scheda di rete non ho avuto problemi, se non con le macchine virtuali (VirtualBox) che quando attivo il bridging mi va in blue screen... ma forse dipende dai driver, quindi piu una roba di software.


Ne approfitto per ri-farvi la mia domanda:
Come funziona per rinnovare la garanzia? (e' passato praticamente un anno e vorrei estenderla..)
Si puo fare sul sito? Prezzi? Sapete di offerte convenienti?

ste97
25-11-2012, 15:59
Mi inserisco nella discussione perchè interessato a diventare un possessore dell'alieno, volevo chiedervi, sapete quando verrà introdotta nel configuratore dell la gtx675mx??? e soprattutto quando verrà reinserito uno sconto per gli m17x, ho visto che fino al 28 ci sono due m14x (con gli stessi componenti ma uno costa 400€ in più dell'altro e ha cpu i5 invece di i7, mha il configuratore dell ha sempre delle sorprese...) e spero che una volta finita quell'offerta ne venga introdotta una per l'm17x, voi cosa ne pensate?


sarei interessato ad acquistare la seguente configurazione:

-i7-3630qm o 3740qm, ho sentito che il primo non è overcloccabile mentre il secondo si, è vero?
-6gb di ram stock che dopo sostituirò con 4x8gb corsair vengance (140€ mentre sul configuratore dell 500... ma sono diventati matti???)
-gtx675m o 675mx se verrà introdotta (ho notato che tutte le altre marche come deviltech, santech ecc. le hanno già, come mai dell ci impiega così tanto??)
-schermo full hd
-come hard disk terrei il loro 500gb che dovrebbe essere un caviar black che poi cambierò con un wd caviar black 750gb per 60€, aggiungerei anche un ssd samsung 840 250gb per so
-scheda di rete bigfoot killer
-OS: 7 home premium + 15€ windows 8 pro
se possibile proverò anche a installarci hackintosh con osx mountain lion

kakaroth1977
28-11-2012, 13:27
Arrivato il mio R4 :D

Alienware M17xR4 Nebula Red (Prossimamente HyperX Vince Black edition)
i7 3840QM
Nvidia GTX675M 2GB DDR5
120Hz 1080p WLED 3D con kit Nvidia 3D Vision 2
8GB Ram DDR3 ( prossimamente 16GB Kingston HyperX 1600 )
500GB HD ( + Prossimamente SSD Kingston HyperX 120GB)
BD
Killer 1103N
Windows 7 Ultimate 64 Bit ( Prossimamente Win 8 Pro forse in dual o Tri boot se questo giro ci riesco Ubuntu 12.10 64bit )

Ancora in test.............................................. :sofico:


PS:Sembra costruito molto meglio del mio vecchio R3 niente scricchiolii o cose strane rilevate al momento (tastiera a parte montata malissimo e curva al centro )

Javi85
30-11-2012, 08:15
Arrivato il mio R4 :D

Alienware M17xR4 Nebula Red (Prossimamente HyperX Vince Black edition)
i7 3840QM
Nvidia GTX675M 2GB DDR5
120Hz 1080p WLED 3D con kit Nvidia 3D Vision 2
8GB Ram DDR3 ( prossimamente 16GB Kingston HyperX 1600 )
500GB HD ( + Prossimamente SSD Kingston HyperX 120GB)
BD
Killer 1103N
Windows 7 Ultimate 64 Bit ( Prossimamente Win 8 Pro forse in dual o Tri boot se questo giro ci riesco Ubuntu 12.10 64bit )

Ancora in test.............................................. :sofico:


PS:Sembra costruito molto meglio del mio vecchio R3 niente scricchiolii o cose strane rilevate al momento (tastiera a parte montata malissimo e curva al centro )

In che senso scricchiolii ??:confused: Te lo chiedo perchè il mio alieno sembra fare a volte uno strano scricchiolio....:doh:

Scusate raga, dopo quanto tempo vi è arrivata la fattura dall'arrivo della merce?

kakaroth1977
30-11-2012, 11:20
Sul vecchio R3 quando aprivo il display scricchiolava la cornice e sotto il pokkice la sentivi cedere di circa un terzo di mm. Non ho mai approfondito la cosa ma probabilmentte qualche vite non era serrata perfettamente.

Legolas84
30-11-2012, 13:11
Fa piacere per come è andata kakaroth...

Kratos85
02-12-2012, 15:45
Uffa dopo questo aggiornamento: Creative - Audio Device - SB Recon3D PCIe non funziona più l'audio!
Non riesco a risolvere il problema, qualcuno mi può aiutare?

kakaroth1977
02-12-2012, 21:30
Prova a disinstallare i nuovi driver dalla modalità provvisoria , poi fai una pulizia registro e file con ccleaner. Rimuovi la periferica dal pannello controllo e riavvii . Poi installi i driver stock o gli ultimi che non ti davano problemi.

marKolino
03-12-2012, 10:38
Avete idea del perchè nel configuratore non ci sono le schede 675mx? :confused:

Scruffy
03-12-2012, 11:19
m17x in offerta così come m14x...

m17x con i7 e gtx680 viene 1350€ :D

http://www.dell.com/it/p/days-of-deals?dgc=EM&cid=41231&lid=1069592&acd=GTBV0Y-B1316-RNA8GX4-8MLB0F-L9HA8I-v1

marKolino
03-12-2012, 11:27
660 vorrai dire :D

Scruffy
03-12-2012, 11:30
urka non ci vedo piu :D

sorry

The_SaN
03-12-2012, 16:40
Stavo già per spararmi ai maroni, grazie markolino per avermeli salvati :D

Kratos85
04-12-2012, 12:34
Prova a disinstallare i nuovi driver dalla modalità provvisoria , poi fai una pulizia registro e file con ccleaner. Rimuovi la periferica dal pannello controllo e riavvii . Poi installi i driver stock o gli ultimi che non ti davano problemi.

Risolto, grazie :)

kakaroth1977
04-12-2012, 15:18
Ottimo Kratos85 .

Nel frattempo io ho sistemato la tastiera sollevandola e richiudendola nel mentre ho montato le 4 x 4GB DDR3 Kingston HyperX 1600 PnP :D



PS: Qualcuno sa come disattivare le ( maledettissime :D ) funzioni di scrolling dal touchpad ?

Mr. Palollo
05-12-2012, 09:06
Ottimo Kratos85 .

Nel frattempo io ho sistemato la tastiera sollevandola e richiudendola nel mentre ho montato le 4 x 4GB DDR3 Kingston HyperX 1600 PnP :D



PS: Qualcuno sa come disattivare le ( maledettissime :D ) funzioni di scrolling dal touchpad ?

Ciao kakaroth.

Allora bisogna andare nel programma di gestione alienware (quello delle luci) e poi su alien touch in basso. Cliccare su scorrimento virtuale in alto a sinistra e nell'immagine del touch pad che appare in basso trascinare tenendo premuto sulle freccette l'area di touch fino a renderla inesistente.

kakaroth1977
05-12-2012, 09:29
Grazie Mr. Palollo ;) .

Qualcuno è passato a Windows 8 Pro con R4 ?

Come si trova? Ci sono problemi con software Alienware?

maivia87
05-12-2012, 09:50
Una domanda a chi ne sà di più, ma come vi comportate con gli aggiornamenti driver video?
Io ho una 7970m e sul sito dell (sia usa che eu) ci sono ancora driver vecchi di parecchi mesi. Ho girato un pò su internet e ho trovato gente che ha installato i 12.11 beta8.
Ho provato anche io pulendo i driver con sweeper e ccleaner ma ho problemi col ccc, bsod atikmpag.sys e saltuariamente anche dei flash neri di una frazione di secondo dello schermo.
Stesso discorso per la hd 4000, sul sito intel ci sono driver aggiornati ma installandoli ho problemi con lo switch.
Vorrei un consiglio così so cosa fare, mi sembra anche un pò ridicolo da parte della dell un comportamento del genere. Sistemi costosissimi che non sono supportati dal lato software :(

SyM989
05-12-2012, 21:13
Grazie Mr. Palollo ;) .

Qualcuno è passato a Windows 8 Pro con R4 ?

Come si trova? Ci sono problemi con software Alienware?

Ho fatto una prova qualche settimana fa: tutto bene nell'installazione del OS e dei driver, tutte le periferiche correttamente riconosciute. Nessun problema nemmeno con Alienware OSD e Command Center, ma ho avuto qualche noia con alcuni giochi (Max Payne 3 e Darksiders 2). Ho cercato un po in giro e i problemi sembravano proprio legati al OS, sono quindi tornato al caro buon Windows 7. Aspetterò un paio di mesi in modo che il sistema operativo si stabilizzi a forza di aggiornamenti per poi riprovare.

kakaroth1977
06-12-2012, 20:30
Grazie Sym ,

Io vorrei fare un dual o tri boot con 7 ultimate , 8 pro e Ubuntu .

Appena ho tempo provo .
Intanto scarico ubuntu e provo una live

kakaroth1977
07-12-2012, 20:07
Ubuntu 12.10 64bit non parte o parte con schermo nero .
Probabilmente non è compatibile con lo schermo 120hz o la gtx675m .

Se avete suggerimenti sono ben accetti.

SyM989
08-12-2012, 00:05
Ubuntu 12.10 64bit non parte o parte con schermo nero .
Probabilmente non è compatibile con lo schermo 120hz o la gtx675m .

Se avete suggerimenti sono ben accetti.

Ubuntu sarei curioso di provarlo anche io, ma avendo la 7970m non potrei darti riscontri precisi. Il problema è che non ho tempo di mettermici per installarlo ed affrontare gli eventuali (probabili) problemi.

Qualcuno ha consigli su di una base ventilata da acquistare per favorire il raffreddamento dell'alieno?

kakaroth1977
08-12-2012, 13:28
un mio collega usa con enorme soddisfazione sul suo MSI GT780R un cooler della Thermaltake precisamente questo

http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=CLN0019&descriz=Massive23+GT

MaxXxive
10-12-2012, 14:01
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se voi usate qualche tool per avere delle funzionalita' aggiuntive con la tastiera illuminata.. In qualche video ho visto che ad esempio quando pigi un tasto questo si disillumina e si illumina alla fine della digitazione..

Usando il centro di comando dell'alieno si possono solo cambiare i colori e al max metterli ad intermittenza?

Grazie

SyM989
13-12-2012, 13:15
un mio collega usa con enorme soddisfazione sul suo MSI GT780R un cooler della Thermaltake precisamente questo

http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=CLN0019&descriz=Massive23+GT

Mi ispira di più il Notepal U3, è in alluminio e le ventole si possono spostare. Cercavo infatti una base che buttasse l'aria direttamente nelle due grate poste negli angoli del notebook, così da dissipare al meglio.


Ciao ragazzi, volevo chiedervi se voi usate qualche tool per avere delle funzionalita' aggiuntive con la tastiera illuminata.. In qualche video ho visto che ad esempio quando pigi un tasto questo si disillumina e si illumina alla fine della digitazione..

Usando il centro di comando dell'alieno si possono solo cambiare i colori e al max metterli ad intermittenza?

Grazie

A questo sono interessato anche io, ho visto in giro personalizzazioni che dubito siano state fatte con il Command Center.

Sterbo
14-12-2012, 04:48
Qualcuno mi sa spiegare come si flasha il bios?

Poi credo di avere un problema con la killer... ho un modem che ha due frequenze la 2.4ghz e la 5.0ghz... a volte dall'elenco scompare la 5 a volte ricompare... non si capisce xkè... ho provato a disinstallare i driver ecc ma nulla... consigli?

SyM989
15-12-2012, 12:20
Qualcuno mi sa spiegare come si flasha il bios?

Poi credo di avere un problema con la killer... ho un modem che ha due frequenze la 2.4ghz e la 5.0ghz... a volte dall'elenco scompare la 5 a volte ricompare... non si capisce xkè... ho provato a disinstallare i driver ecc ma nulla... consigli?

Scarichi ed installi come un normale eseguibile. Ovviamente ti verrà chiesto di farlo collegato alla corrente e con batteria installata e carica per evitare eventuali cali di tensione.

Per quanto riguarda la scheda di rete non posso aiutarti perchè il mio router si ferma al protocollo g.

Sterbo
15-12-2012, 14:46
Scarichi ed installi come un normale eseguibile. Ovviamente ti verrà chiesto di farlo collegato alla corrente e con batteria installata e carica per evitare eventuali cali di tensione.

Per quanto riguarda la scheda di rete non posso aiutarti perchè il mio router si ferma al protocollo g.

ah grazie pensavo ci fosse un modo tipo i desktop... comunque mi sa di aver letto che il bios a 09 sbloccato è possibile usare la scheda video integrata anche se si ha schermo 3d... qualcuno sa dove trovare il bios a09 sbloccato?

Meyleen
19-12-2012, 09:08
Salve a tutti, ho riscontrato ultimamente sul mio alienware m17x r3 un calo nei giochi degli Fps dovuti a temperature un po troppo alte sulla gpu, intorno ai 75. Sapreste come potrei risolvere? Mi trovo un po disorientato, non so se dipende dalla scheda stessa o basterebbe magari pulire solo le ventole .

Grazie in anticipo.

Ps : appena salita a 90 :\

The_SaN
19-12-2012, 17:01
Salve a tutti, ho riscontrato ultimamente sul mio alienware m17x r3 un calo nei giochi degli Fps dovuti a temperature un po troppo alte sulla gpu, intorno ai 75. Sapreste come potrei risolvere? Mi trovo un po disorientato, non so se dipende dalla scheda stessa o basterebbe magari pulire solo le ventole .

Grazie in anticipo.

Ps : appena salita a 90 :\Prima di tutto ti consiglierei di cambiare pasta termica e pulire il ventolame. È un R3, quindi ha più di 1 anno, e se non lo hai mai pulito credo che sia giunto il momento :)
Se non risolvi così, proveremo a trovare il problema.

phoenixbf
19-12-2012, 20:45
Prima di tutto ti consiglierei di cambiare pasta termica e pulire il ventolame. È un R3, quindi ha più di 1 anno, e se non lo hai mai pulito credo che sia giunto il momento :)
Se non risolvi così, proveremo a trovare il problema.

Anche io ho l'R3 da circa un anno (forse qualcosa in piu) ma le temperature della GPU mi stanno sui 55.

A proposito, ripeto (terza volta) la mia domanda: qualcuno ha gia rinnovato la garanzia? Ci sono offerte? Indicazioni?

The_SaN
19-12-2012, 21:09
Anche io ho l'R3 da circa un anno (forse qualcosa in piu) ma le temperature della GPU mi stanno sui 55.

A proposito, ripeto (terza volta) la mia domanda: qualcuno ha gia rinnovato la garanzia? Ci sono offerte? Indicazioni?Dipende anche se lo usi in posti polverosi.
Per la garanzia purtroppo non so rispondere :(

Meyleen
20-12-2012, 13:28
Grazie per la risposta ,nel frattempo aspettavo ho anche spulciato altrove e penso proprio che sia dipeso da polvere e dall usura della pasta termica. A giorni sostituisco e in caso vi informero'.


Ho letto che ci sono altri programmi oltre all Alienware Fx per creare effetti diversi sulla tastiera. Qualcuno li ha provati o saprebbe indicarmeli ?

MaxXxive
20-12-2012, 15:29
Ho letto che ci sono altri programmi oltre all Alienware Fx per creare effetti diversi sulla tastiera. Qualcuno li ha provati o saprebbe indicarmeli ?

Quoto!! Nessuno?

Sterbo
20-12-2012, 20:09
anche io sn curioso

fabiosky_123
25-12-2012, 00:39
Qualcuno sa dirmi se l'alimentatore da 330w dell' m18x è compatibile con l' m17x r4?:stordita:

The_SaN
25-12-2012, 03:44
Qualcuno sa dirmi se l'alimentatore da 330w dell' m18x è compatibile con l' m17x r4?:stordita:L'output dell'alimentatore del m17x è 19.5V come quello del mio m18x?
In caso positivo, è compatibilissimo. Sarà solo sovradimensionato, ma non è certo un problema...
Se ce l'hai sottomano va benissimo, se lo devi comprare, prendi quello più piccolo, sarebbero soldi buttati.

fabiosky_123
25-12-2012, 09:45
L'output dell'alimentatore del m17x è 19.5V come quello del mio m18x?
In caso positivo, è compatibilissimo. Sarà solo sovradimensionato, ma non è certo un problema...
Se ce l'hai sottomano va benissimo, se lo devi comprare, prendi quello più piccolo, sarebbero soldi buttati.

In quali guai potrei mettermi se l'output dell'alimentatore dell' m17x è più basso?:stordita:

The_SaN
25-12-2012, 20:24
In quali guai potrei mettermi se l'output dell'alimentatore dell' m17x è più basso?:stordita:MAI mettere alimentatori con voltaggio diverso da quello nominale, rischi di bruciare tutto.
Comunque il 99,9% dei notebook ha un output di 19.5V, quindi pure il m17x.

fabiosky_123
25-12-2012, 20:42
MAI mettere alimentatori con voltaggio diverso da quello nominale, rischi di bruciare tutto.
Comunque il 99,9% dei notebook ha un output di 19.5V, quindi pure il m17x.

Ho controllato e infatti anche l'alimentatore dell'm17x ha un output di 19.5v.
Quello che cambia sono gli ampere (m18x = 16.9A - m17x = 12.3A).
Anche questo può incidere sull'eventualità di bruciare il note?
Ti ringrazio per le info che mi hai dato e che vorrai darmi. ;)

P.s. Da quel che ho letto in giro gli ampere superiori non dovrebbero essere un problema;comunque attendo anche una tua conferma.:D

noxs86
25-12-2012, 21:28
ciao tranquillo gli ampere superiori non sono un problema la cosa più importante sono i volt.

The_SaN
26-12-2012, 01:17
Gli ampère in più non sono un problema, visto che il sistema richiederà solo quelli necessari. Ma i volt in più sono nocivi.

Puoi usarlo senza patemi ;)

fabiosky_123
27-12-2012, 00:09
Gli ampère in più non sono un problema, visto che il sistema richiederà solo quelli necessari. Ma i volt in più sono nocivi.

Puoi usarlo senza patemi ;)

Grazie per l'aiuto.;)

Yumaru
29-12-2012, 05:33
Ciao a tutti, sono nuovo:)
Vivo in Giappone e già da qualche mese sono tentato di prendermi un M18x.
Dal sito ufficiale Alienware nipponico, con due 680M sli, 16Gb di ram e un Ssd da 256 più un secondo Hard disk da un tera, al cambio attuale mi verrebbe a costare 3000 euro netti su cui, se funziona come nel resto del mondo, in teoria dovrebbero farmi un ulteriore sconto. Incluso nel prezzo c'è l'I7-3630QM, considerando che l'uso sarà prettamente ludico val la pena di fare l'upgrade al 3740 per 170 euro in più o i miglioramenti sono minimi? E un altra cosa, ci sono periodi dell'anno specifici in cui aggiornano le configurazioni e potrebbe quindi essere saggio aspettare un po' (non ho fretta) o è tutto random e posso lanciarmi subito nell'acquisto?

Grazie in anticipo per le (eventuali) risposte! :D

emish89
29-12-2012, 08:43
Ciao a tutti, sono nuovo:)
Vivo in Giappone e già da qualche mese sono tentato di prendermi un M18x.
Dal sito ufficiale Alienware nipponico, con due 680M sli, 16Gb di ram e un Ssd da 256 più un secondo Hard disk da un tera, al cambio attuale mi verrebbe a costare 3000 euro netti su cui, se funziona come nel resto del mondo, in teoria dovrebbero farmi un ulteriore sconto. Incluso nel prezzo c'è l'I7-3630QM, considerando che l'uso sarà prettamente ludico val la pena di fare l'upgrade al 3740 per 170 euro in più o i miglioramenti sono minimi? E un altra cosa, ci sono periodi dell'anno specifici in cui aggiornano le configurazioni e potrebbe quindi essere saggio aspettare un po' (non ho fretta) o è tutto random e posso lanciarmi subito nell'acquisto?

Grazie in anticipo per le (eventuali) risposte! :D

i 170 euro in più non valgono sicuramente la spesa, diciamo che non noteresti la differenza se non in ambiti di virtualizzazione e benchmark :)

The_SaN
29-12-2012, 13:26
Ciao a tutti, sono nuovo:)
Vivo in Giappone e già da qualche mese sono tentato di prendermi un M18x.
Dal sito ufficiale Alienware nipponico, con due 680M sli, 16Gb di ram e un Ssd da 256 più un secondo Hard disk da un tera, al cambio attuale mi verrebbe a costare 3000 euro netti su cui, se funziona come nel resto del mondo, in teoria dovrebbero farmi un ulteriore sconto. Incluso nel prezzo c'è l'I7-3630QM, considerando che l'uso sarà prettamente ludico val la pena di fare l'upgrade al 3740 per 170 euro in più o i miglioramenti sono minimi? E un altra cosa, ci sono periodi dell'anno specifici in cui aggiornano le configurazioni e potrebbe quindi essere saggio aspettare un po' (non ho fretta) o è tutto random e posso lanciarmi subito nell'acquisto?

Grazie in anticipo per le (eventuali) risposte! :DL'unica vera differenza tra i 2 è che il 3740 si può overcloccare fino a 4.0GHz e il 3630 no.
Come prestazioni stock non cambia niente, ma con l' OC si. Però oltre alla spesa per il processore dovresti pure spendere per avere il dissipatore extreme (con 3 heatpipes) per poter realizzare il tutto in sicurezza.

Insomma...devi valutare se conviene...per giocare secondo me no.

Yumaru
29-12-2012, 15:44
Grazie per le risposte, non avevo in programma di overcloccare quindi sarò ben felice di tenermeli quei 170 euro :D

kakaroth1977
29-12-2012, 19:41
potresti risparmiare anche 400 euro prendendolo senza ssd e con soli 8gb di ram che cambierai tu con molto meno

Yumaru
30-12-2012, 05:35
potresti risparmiare anche 400 euro prendendolo senza ssd e con soli 8gb di ram che cambierai tu con molto meno

In effetti ci avevo pensato anch'io (soprattutto per la ram) ma al momento sul sito Alienware giapponese la ram è in offerta e praticamente 8 Gb costano esattamente quanto 16 mentre l'SSD sull'M18x non c'è possibilità di eliminarlo, il secondo Hd è opzionale ma il primo è sempre e comunque SSD (in poche parole un SSD è sempre compreso nel prezzo qualsiasi opzione io scelga). Sull'M14x e sull'M17x puoi scegliere anche un HDD come primario, sul 18x no :confused: , non so se i configuratori EU e USA siano diversi ma quello giappo è così.

kakaroth1977
01-01-2013, 00:06
Se è così sei obbligato .

Beato te che sei in Japan ;) .

Buon anno a tutti

ermes43
03-01-2013, 16:04
Salve a tutti, premetto di essere un possessore di un alieno M17x r2 dal 2010 cosi composto: processore i7 q1740 a 1.73 Ghz;
scheda video Ati Radeon mobility hd 5870 a 1Gb ;
un hard disk da 640gb a 7200 toshiba;
schermo a 1440x900;
unita ottica normale non bluray;

ho due quesiti da porvi: 1)ho installato da circa un mese il nuovo Bios apparso nel sito della Dell, la versione A10 al posto della versione A07, ho riscontrato che dopo il flash non si spegne più il portatile o meglio si spegne il video ma rimangono accese le luci e le ventole e suppongo anche hard disk ed altro, poi ho cercato di fare un donwgrade utilizzando nuovamente la versione A07 scaricato sempre dal sito Dell, ma mi da un errore e si blocca tutto quindi mi costringe ad un reset forzato tramite il pulsante di accensione o addirittura a staccare l'alimentazione sia batteria che corrente elettrica.
2) ho una scheda video la Ati hd 5870 come detto sopra e, volevo montarne una seconda per avere maggiore potenza grafica, ma consultato un tecnico Dell, lo stesso me l'ha sconsigliato perché diceva che avrei dovuto cambiare la scheda madre ed altri componenti hardware non meglio indicati, ora mi chiedo come è possibile ciò se so che il laptop si può fare benissimo l'upgrade e correggetemi se sbaglio?

Chi mi può dare una mano per sistemare il mio laptop pagato ben 2100 euro, grazie anticipatamente.

kakaroth1977
05-01-2013, 13:00
Ciao a tutti ,

ho un pò di problemini con il mio R4 ed uno purtroppo è di natura hw.

Il led rosso che dovrebbe illuminare i tre puntini sopra la tastiera che indicano il caps lock , keyb lock ect è morto.
Il Verde e il Blu funzionano ma senza il rosso non riesce ad effettuare tutti gli altri colori .

Spero non si debba sostituire la scheda madre e sventrare il portatile.

Poi la cpu raggiunge temperature troppo elevate (specialmente uno dei quattro core molto di più ) magari non è pastata a dovere.

Gli altri sono di natura sf o di impostazioni tenendo presente che 7 sul hd originale ( non ci ho messo mano ) è lentissimo e 8 sul ssd fà i capricci dovrei formattare nuovamente tutto e magari sarebbe il caso di fare un dual boot 8 e 7 entrambi sul ssd .

Consigli ?

giuvergine
19-01-2013, 09:02
Ciao scusate ma non trovo piu' il topic del m17x r2 che ogni tanto seguivo e mi servivano le specifiche tecniche dell'R2. Mi spiego meglio io ho la configurazione in crosfire ati da 2 scede grafiche da 1gb, su internet ho visto che vendono schede grafiche che sfruttano le porta mxm e vorrei montare due schede video nvidia gt 675 da 2gb in Sli, pensate che si possa fare? Mi hanno detto che se la scheda madre e' stata configuata con chipset compatibile con schede ati le schede nvidia non sono compatibili o_O voi che ne pensate? Poi avrei un altro quesito da proporvi, siccome vorrei montare un ssd volevo chiedervi se qualcuno sa se le porte sata dell'm17x r2 sono sata II o sata III in quanto non vorrei spendere soldi inutilmente comprando un sata 3 che mi vada alla velocita dello standard 2 spendendo soldi inutilmente!!! Ma il tred dell'm17x r2 e' stato tolto??? Un saluto a tutti!!

andrea9000
19-01-2013, 17:35
salve a tutti se qualcuno è interessato vendo l'alienware in firma ;)

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535837

prezzo 1750€
qualsiasi info contattatemi in pm o nel thread

indovna
22-01-2013, 00:01
ciao ho visto che alienware dalla configurazione base ricarica parecchio
qualche consiglio sull'indispensabile da applicare? quanta mem quale schermo ecc.

fabiosky_123
22-01-2013, 00:06
Sapete dirmi se è possibile sostituire la radeon 7970m con la geforce 680m su un m17x r4?:stordita:
La scheda madre è compatibile?
I fori di fissaggio sono i soliti?
Il dissipatore è il solito?
Grazie a chi mi risponderà.;)

indovna
22-01-2013, 08:00
ho letto il forum devo dire che attualmente sono un po bloccato sull'acquisto
problemi alla tastiera e altre cosette, ho visto anche che le grate di aspirazione del raffreddamento sono sotto , se lo appoggio sul divano mi sa che si tappano e addio raffreddamento.

giuvergine
22-01-2013, 20:46
Sapete dirmi se è possibile sostituire la radeon 7970m con la geforce 680m su un m17x r4?
La scheda madre è compatibile?
I fori di fissaggio sono i soliti?
Il dissipatore è il solito?
Grazie a chi mi risponderà.

Ciao scusate ma non trovo piu' il topic del m17x r2 che ogni tanto seguivo e mi servivano le specifiche tecniche dell'R2. Mi spiego meglio io ho la configurazione in crosfire ati da 2 scede grafiche da 1gb, su internet ho visto che vendono schede grafiche che sfruttano le porta mxm e vorrei montare due schede video nvidia gt 675 da 2gb in Sli, pensate che si possa fare? Mi hanno detto che se la scheda madre e' stata configuata con chipset compatibile con schede ati le schede nvidia non sono compatibili o_O voi che ne pensate? Poi avrei un altro quesito da proporvi, siccome vorrei montare un ssd volevo chiedervi se qualcuno sa se le porte sata dell'm17x r2 sono sata II o sata III in quanto non vorrei spendere soldi inutilmente comprando un sata 3 che mi vada alla velocita dello standard 2 spendendo soldi inutilmente!!! Ma il tred dell'm17x r2 e' stato tolto??? Un saluto a tutti!!


Fabioschy hai il mio stesso problema, ma nessuno sembra saperne... cmq secondo me dovrebbero essere compatibili in quanto le porte mxm in cui vanno inserite le schede grafiche sono standard queste porte servono proprio a ai produttori di notebook ad avere piu' scelta tra le schede grafiche in modo che ne possa giovare il cliente "accontentandolo" nel prezzo e alle sue esigenze... in teoria la scheda madre e' sempre la stessa, stessi dissipatori stesse ventole basta cambiare le schede ma non ho conferma al 100% sulla compatibilita' della scheda madre ci vorrebbe qualcuno che ne capisce o che ha fatto upgrade!!!

The_SaN
23-01-2013, 01:25
Ciao scusate ma non trovo piu' il topic del m17x r2 che ogni tanto seguivo e mi servivano le specifiche tecniche dell'R2. Mi spiego meglio io ho la configurazione in crosfire ati da 2 scede grafiche da 1gb, su internet ho visto che vendono schede grafiche che sfruttano le porta mxm e vorrei montare due schede video nvidia gt 675 da 2gb in Sli, pensate che si possa fare? Mi hanno detto che se la scheda madre e' stata configuata con chipset compatibile con schede ati le schede nvidia non sono compatibili o_O voi che ne pensate? Poi avrei un altro quesito da proporvi, siccome vorrei montare un ssd volevo chiedervi se qualcuno sa se le porte sata dell'm17x r2 sono sata II o sata III in quanto non vorrei spendere soldi inutilmente comprando un sata 3 che mi vada alla velocita dello standard 2 spendendo soldi inutilmente!!! Ma il tred dell'm17x r2 e' stato tolto??? Un saluto a tutti!!Ho visto gente mettere 2x580m in questo notebook.
Quindi 675m e 680m dovrebbero funzionare con il tweak HyperSLI di techpowerup (la mobo non supporta SLI, solo crossfire, ma il tweak risolve).
Più info qui: http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/605322-m17x-r2-gtx-580m-sli.html

Attento che comunque devi cambiare PSU, le tue schede sono 50W e le nuove sono 100W.

Sapete dirmi se è possibile sostituire la radeon 7970m con la geforce 680m su un m17x r4?
La scheda madre è compatibile?
I fori di fissaggio sono i soliti?
Il dissipatore è il solito?
Grazie a chi mi risponderà.Possibilissimo, però il dissipatore non è compatibile, devi comprare quello per la 680m. (puoi richiederlo insieme alla scheda)

giuvergine
23-01-2013, 20:48
Grazie The San scusa l'ignoranza ma mobo sta per motherboard giusto e PSU che cosa e'? Perche dovrebbe supportare il crossfire e non lo sli?? grazie ancora!

giuvergine
23-01-2013, 20:53
credo che non ci mettero' mani anche perche' e' inutile spendere soldi per un portadile che non sfrutto e che non ho mai sfruttato quasi quasi lo venderei per prendere un fisso quanto pensiate che possa venderlo il mio alien m17x r2 con le caratteristiche che ho giu' in firma??? vendendolo smontato per pezzi di ricambio riuscirei a farci oltre 2000 euro ....

The_SaN
23-01-2013, 23:18
Grazie The San scusa l'ignoranza ma mobo sta per motherboard giusto e PSU che cosa e'? Perche dovrebbe supportare il crossfire e non lo sli?? grazie ancora!Mobo = scheda madre
PSU = alimentatore

La scheda madre del m17x supporta nativamente solo crossfire (non ha certificazione SLI), ma puoi, via software, far riconoscere le 2 gpu nvidia.

credo che non ci mettero' mani anche perche' e' inutile spendere soldi per un portadile che non sfrutto e che non ho mai sfruttato quasi quasi lo venderei per prendere un fisso quanto pensiate che possa venderlo il mio alien m17x r2 con le caratteristiche che ho giu' in firma??? vendendolo smontato per pezzi di ricambio riuscirei a farci oltre 2000 euro ....Se riesci a piazzare tutti i pezzi, sicuramente ricavi molto di più.
Purtroppo non ho idea del prezzo di mercato, ma è ben al di sotto di 2000 euro.

giuvergine
24-01-2013, 23:32
The San ma che alimentatore dovrei comprare??? A me e' stato detto che i 100w e' la potenza che assorbono le schede e non l'alimentazione, quella rimane la stessa espressa in volt... sono un po confuso... comunque se le mie 2 schede ati 5870 assorbono 50w l'una mettendo una sola da 100w non dovrei avere problemi di alimentazione ne problemi in sli.... cmq da quanto mi dici conviene piu' un upgrade in ati radeon che viene gestito via hardware che non uno sli via software vero???

kakaroth1977
25-01-2013, 01:48
Ciao Giuvergine , trovi molte info utili sulle personalizzazioni che vuoi apportare al tuo R2 sul forum internazionale di notebookreview .

Ne hanno combinato di ogni ma la spesa è ingente per uno sli e saresti comunque limitato in altri campi come cpu e controller sata II .

giuvergine
25-01-2013, 13:36
Bhe si un po' limitato lo e' ma sempre un portadile di fascia alta rimane molto piu' performante dispetto a molte schifezze che si trova o in giro! Con due ssd sata 3 anche se ha porte sata due dovrebbe fare comunque 300 in lettura e scrittura e cambiando le schede grafiche dovrebbe tenere ancora il passo comunque sono ancora indeciso se fare up o se venderlo ammesso che se lo compri qualcuno!

Angi92
25-01-2013, 13:59
Bhe si un po' limitato lo e' ma sempre un portadile di fascia alta rimane molto piu' performante dispetto a molte schifezze che si trova o in giro! Con due ssd sata 3 anche se ha porte sata due dovrebbe fare comunque 300 in lettura e scrittura e cambiando le schede grafiche dovrebbe tenere ancora il passo comunque sono ancora indeciso se fare up o se venderlo ammesso che se lo compri qualcuno!

Io ho il portatile in firma, prima avevo un 2630qm e una 6990m, ho trovato un 2960xm a un buon prezzo e per la 7970m dovevo dare la differenza di 200€ e allora mi son deciso di cambiare questi componenti. Ti assicura la differenza con la 6990m è tanta, un buon 30% a favore della 7970m, che aumenta ancora considerando gli ultimi driver.
Io fossi in te lo farei il passaggio, se fare o meno un cross dipende da te, io con una 7970m ci faccio girare tutto a dettagli massimi a 60 fps (a parte bf3 dove sta a 45-50), ovvio se ti interessa anche registrare in formati compressi a questo punto una seconda 7970m potrebbe risultarti utile.

Mettici una 7970m e un ssd dopo vedi che cambiamento

SyM989
29-01-2013, 20:19
Ciao a tutti ,

ho un pò di problemini con il mio R4 ed uno purtroppo è di natura hw.

Il led rosso che dovrebbe illuminare i tre puntini sopra la tastiera che indicano il caps lock , keyb lock ect è morto.
Il Verde e il Blu funzionano ma senza il rosso non riesce ad effettuare tutti gli altri colori .

Spero non si debba sostituire la scheda madre e sventrare il portatile.

Poi la cpu raggiunge temperature troppo elevate (specialmente uno dei quattro core molto di più ) magari non è pastata a dovere.

Gli altri sono di natura sf o di impostazioni tenendo presente che 7 sul hd originale ( non ci ho messo mano ) è lentissimo e 8 sul ssd fà i capricci dovrei formattare nuovamente tutto e magari sarebbe il caso di fare un dual boot 8 e 7 entrambi sul ssd .

Consigli ?

Hai poi risolto qualcuno di questi problemi? Sei dovuto ricorrere all'assistenza?

Aut0maN
30-01-2013, 13:39
stò valutando se prendere l'm17x o l'n58 della santech, configurati più o meno simili la differenza di prezzo è poca senza contare però i 2 anni in più di garanzia di santech ma che il marchio dell/alienware forse fa dimenticare, quello che vorrei sapere da voi possessori di tale bestia è la qualità del pannello fullhd che mi pare di capire essere glare?

kakaroth1977
31-01-2013, 02:09
Hai poi risolto qualcuno di questi problemi? Sei dovuto ricorrere all'assistenza?

Ancora no , stò aspettando info dalla Dell per i problemi hw.

Unica cosa la prossima volta credo quando uscirà R6 :D non prenderò lo schermo 3d la qualità è migliore del fullhd normale ma bisogna rinunciare a troppe cose , supporto linux (al momento non riesco a bootare con nessuna distro) , niente optimus switch gpu ect.

Per 8 sul disco ssd ho riformattato e ora "funziona" ma non mi piace la convivenza forzata di 8 e 7 anche se di sicuro qualcosa avrò sbagliato anche io .

Vorrei che su i vari dischi (ssd e hd tradizionale partizionato in almeno 2 partizioni) sia che avvii 8 o 7 , 8 sia sempre C: , 7 sia sempre D: , e le varie ed eventuali patizioni con le proprie lettere. Al momento non sò come fare

warmor
08-02-2013, 19:11
Qualcuno di voi ha scaricato gli ultimi driver immessi oggi dal sito della Dell? Io ho provato varie volte e mi dà sempre errore,parlo naturalmente del R4.

kakaroth1977
08-02-2013, 22:11
Prova dal sito Dell Uk o Usa .

Appena sono con adsl provo

Tostau
11-02-2013, 23:37
Ciao a tutti,
sto pensando di regalarmi, a breve un alienware 17", mi potete riassumere i motivi per cui non dovrei prenderlo?? o suggerirmi alternative valide?

Grazie a tutti!

P.S: Se non sbaglio questi portatili sono acquistabili solo online, giusto? spediscono in tutto il mondo o ci sono problemi? In caso di spedizione i costi sul sito sono già compresi di tasse??

Mr. Palollo
12-02-2013, 09:25
Ciao a tutti,
sto pensando di regalarmi, a breve un alienware 17", mi potete riassumere i motivi per cui non dovrei prenderlo?? o suggerirmi alternative valide?

Grazie a tutti!

P.S: Se non sbaglio questi portatili sono acquistabili solo online, giusto? spediscono in tutto il mondo o ci sono problemi? In caso di spedizione i costi sul sito sono già compresi di tasse??

Ciao Tostau,

a parer mio uno dei motivi per i quali si potrebbe decidere di non prendere uno di questi portatili è la portabilità dello stesso, poichè il peso è davvero eccessivo. Ah la tastiera flette leggermente sui tasti " ERDFCXSW", e se acquisti la versione 3D non ti è permesso lo switch di scheda video tra l'integrata e la dedicata.
Se hai un pò di praticità nel maneggio dei PC ti potrebbe convenire installare in seguito RAM aggiuntiva e magari SSD, visto i prezzi proibitivi presenti nello shop online.

Per il resto io mi ci trovo davvero bene, tanto da non rimpiangere minimamente un fisso sia per gioco che per i piccoli lavoretti.
Spero di esserti stato d'aiuto. :D

Tostau
12-02-2013, 10:49
Grazie della risposta, in effetti attualmente ho già un macbook air però visto che nel prossimo futuro andrò a lavorare all'estero e successivamente potrei spostarmi un po' per l'europa vorrei prendermi questo notebook per non rinunciare alla mia passione per i videogiochi (anche se è più pesante dell'air rimane comunque più trasportabile di XBOX + tv 40" :cool: ).


Mentre riguardo alle tasse ho visto che esiste uno shop italiano (o meglio una versione del sito in italiano dove ovviamente i prezzi sono più alti ma almeno non dovrebbero esserci sorprese alla dogana)

The_SaN
12-02-2013, 15:01
Grazie della risposta, in effetti attualmente ho già un macbook air però visto che nel prossimo futuro andrò a lavorare all'estero e successivamente potrei spostarmi un po' per l'europa vorrei prendermi questo notebook per non rinunciare alla mia passione per i videogiochi (anche se è più pesante dell'air rimane comunque più trasportabile di XBOX + tv 40" :cool: ).


Mentre riguardo alle tasse ho visto che esiste uno shop italiano (o meglio una versione del sito in italiano dove ovviamente i prezzi sono più alti ma almeno non dovrebbero esserci sorprese alla dogana)Se compri in Europa non hai tassazione alla dogana. Peró Dell non spedisce in altri paesi e devi usare un servizio di corriere con indirizzo fisso nel paese.
In Inghilterra e Germania hai pure la possibilità di optare per il 18 pollici con doppia scheda.

djfolle27
19-02-2013, 09:39
ragazzi non sò se sia la sezione giusta per postare, ma parlando di m17x me ne è capitato uno per le mani che all'avvio lo schermo mostra vari colori e poi nulla più monta la gtx260m cosa potrebbe avere?? ecco il video del problema http://youtu.be/XfmdWNWICSI

Mr. Palollo
20-02-2013, 09:51
ragazzi non sò se sia la sezione giusta per postare, ma parlando di m17x me ne è capitato uno per le mani che all'avvio lo schermo mostra vari colori e poi nulla più monta la gtx260m cosa potrebbe avere?? ecco il video del problema http://youtu.be/XfmdWNWICSI

Ciao.

Penso che i problemi possano essere 2, il primo potrebbe essere la scheda video che non sta molto bene (bruciata), mentre il secondo che la scheda video sia scollegata dal monitor magari a causa di urti o chissà.:mc:

Non mi viene in mente altro :muro:

Kratos85
24-02-2013, 09:16
Ciao ragazzi, ho un problema con l'alieno.
Quando è allacciato alla rete non mi ricarica la batteria!
Che dite?

porcello
25-02-2013, 14:46
Eh no, qui purtroppo non posso essere daccordo.
Dentro NON sono uguali. L'alienware costa di più, però ha una dissipazione molto superiore, così come il sistema audio e tastiera.
Secondo me sono cose da valutare, te lo dico io che sono stato 3 mesi a studiarmi le 2 marche per scegliere.

Poi per carità, ottimo sistema pure il clevo...molto meglio rispetto ad asus/msi et similia...però non arriva ai livelli dell'alienware.

Quoto mostruosamente. Ho l'Alienware M17x da Settembre 2012, ho aspettato 1 mese per averlo ma fa paura. Costa un patrimonio ma li vale tutti. Una nota personale sulla 680. Io ho la 7970M e sto godendo come un porno attore. :D

zatoichi91
25-02-2013, 15:03
Ragazzi se può interessarvi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39080697#post39080697

porcello
25-02-2013, 15:59
ragazzi ciao,
da Settembre 2012 possiedo un M17x che incrociando le dita ad oggi non ha fatto bizze....;) Avevo intenzione di montare un SSD, ma leggendo anche post precedenti ho questi dubbi:
1) cade la garanzia se installo io direttamente l'hd?
2) il portatile è predisposto all'aggiunta di un secondo HD (in questo caso l'SSD) o ci vogliono adattatori?
3) mi sono accorto 1 mese fa che 2 led del monitor sono bruciati e sono molto visibili. Sono già nelle condizioni di poter chiedere la sostituzione del monitor o esiste una "franchigia" di led bruciati al di sotto della quale il monitor non può venire sostituito in garanzia? Se è così, dove trovo questa condizione per mia informazione?

Grazie mille

Karillo
25-02-2013, 16:05
@porcello:
1) puoi installare l'ssd senza problemi con la garanzia
2) il pc è già predisposto, c'è un'unica slitta sulla quale si possono montare due hdd
3) a quanto ne so io 2 led non bastano, avevo chiesto all'assistenza in passato... però potrei sbagliare... potresti provare a sentire il call center

@tutti:
se qualcuno fosse interessato, in primo luogo chi ha creato il thread, ad aprire e gestire un thread ufficiale sugli m17x, mi contattasse via pm ;)

porcello
25-02-2013, 16:20
@porcello:
1) puoi installare l'ssd senza problemi con la garanzia
2) il pc è già predisposto, c'è un'unica slitta sulla quale si possono montare due hdd
3) a quanto ne so io 2 led non bastano, avevo chiesto all'assistenza in passato... però potrei sbagliare... potresti provare a sentire il call center

@tutti:
se qualcuno fosse interessato, in primo luogo chi ha creato il thread, ad aprire e gestire un thread ufficiale sugli m17x, mi contattasse via pm ;)

Grazie infinite

The_SaN
25-02-2013, 19:19
Quoto mostruosamente. Ho l'Alienware M17x da Settembre 2012, ho aspettato 1 mese per averlo ma fa paura. Costa un patrimonio ma li vale tutti. Una nota personale sulla 680. Io ho la 7970M e sto godendo come un porno attore. :DGran bella scheda pure la 7970M, va praticamente uguale alla mia 680m costando molto meno. (anzi, in alcuni giochi va pure meglio)
Non dovessi usare CUDA per lavoro, mi sarei preso sicuramente il crossfire al posto del SLI, spendendo 600 cucuzze in meno. Però niente da dire pure sulla mia configurazione (prezzo a parte), macina fps come una dannata.

porcello
26-02-2013, 10:09
Gran bella scheda pure la 7970M, va praticamente uguale alla mia 680m costando molto meno. (anzi, in alcuni giochi va pure meglio)
Non dovessi usare CUDA per lavoro, mi sarei preso sicuramente il crossfire al posto del SLI, spendendo 600 cucuzze in meno. Però niente da dire pure sulla mia configurazione (prezzo a parte), macina fps come una dannata.

Assolutamente. E' una macchina davvero concepita per il gaming spinto. Io mi sono tolto una voglia che avevo da tempo ma mi ha ripagato (in soddisfazione). Purtroppo sul discorso consegna hanno avuto qualche pecca, ma è anche vero che l'ho ordinato quest'autunno e sapevo avessero già problemi di approvvigionamento componenti. Sottolineo anche il problema avuto da alcuni utenti: i commerciali sono proprio principianti, anche io ho dovuto chiedere che mi rifacessero l'offerta 3 volte perchè sbagliavano sempre qualcosa.

Karillo
02-03-2013, 14:53
@tutti: comunico che nel nuovo forum avremo il supporto ufficiale di Dell... cerchiamo qualcuno che si voglia occupare di questo notebook... proprio nessuno ha voglia? troverete anche la sezione Asus e anche la sezione Santech con supporto esclusivo della casa... così potrete sbizzarrirvi con le ricerche e le domande quando siete indecisi su cosa acquistare... mandatemi un pm se siete interessati...

Neofreedom
02-03-2013, 16:27
@tutti: comunico che nel nuovo forum avremo il supporto ufficiale di Dell... cerchiamo qualcuno che si voglia occupare di questo notebook... proprio nessuno ha voglia? troverete anche la sezione Asus e anche la sezione Santech con supporto esclusivo della casa... così potrete sbizzarrirvi con le ricerche e le domande quando siete indecisi su cosa acquistare... mandatemi un pm se siete interessati...

Ciao Karillo!! Ma che fine ha fatto il vecchio sito alienwareitalia ?

Karillo
02-03-2013, 16:29
Ciao Karillo!! Ma che fine ha fatto il vecchio sito alienwareitalia ?

stiamo per tornare online come "notebookforgamers" (guarda in firma)... stesso supporto, abbiamo solo aperto anche ad altre marche ed abbiamo una piattaforma migliore... tu sei un uomo m18x, ti aspettiamo, per quello i thread non mancheranno di certo (appena cambiata ennesima scheda mamma, ormai lo faccio ad occhi chiusi!) ;)

Neofreedom
02-03-2013, 19:10
stiamo per tornare online come "notebookforgamers" (guarda in firma)... stesso supporto, abbiamo solo aperto anche ad altre marche ed abbiamo una piattaforma migliore... tu sei un uomo m18x, ti aspettiamo, per quello i thread non mancheranno di certo (appena cambiata ennesima scheda mamma, ormai lo faccio ad occhi chiusi!) ;)

Ottimo avvisate quando tornate ! Così poi ti chiamo in trasferta per cambiare la mia :D :D

Karillo
02-03-2013, 19:11
Ottimo avvisate quando tornate ! Così poi ti chiamo in trasferta per cambiare la mia :D :D

ha problemi?

Neofreedom
02-03-2013, 23:32
ha problemi?

No no ma dato che sei super bravo ti faccio cambiare cmq tutto preventivamente :D

Karillo
03-03-2013, 08:22
No no ma dato che sei super bravo ti faccio cambiare cmq tutto preventivamente :D

ah ok :D

GjEtn4S
03-03-2013, 14:36
Salve ragazzi, sono in procinto dell'acquisto di questa "belva". Vorrei un consiglio: mi suggerite la 670 o la 7970?

fabiosky_123
03-03-2013, 15:37
Salve ragazzi, sono in procinto dell'acquisto di questa "belva". Vorrei un consiglio: mi suggerite la 670 o la 7970?

La 7970 è molto più potente.Sicuramente quella.:D

GjEtn4S
03-03-2013, 16:13
La 7970 è molto più potente.Sicuramente quella.:D

Effettivamente googlando un pó sembra che la ati vada piu forte! Strano che costa 20 euro in meno rispetto alla 675m

fabiosky_123
03-03-2013, 17:24
Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare il dissipatore di calore per la GeForce gtx 680m da mettere su un m17x r4?
Preferibilmente qui in Italia e preciso che il notebook l'ho preso negli USA.:help:

GjEtn4S
04-03-2013, 15:27
Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare il dissipatore di calore per la GeForce gtx 680m da mettere su un m17x r4?
Preferibilmente qui in Italia e preciso che il notebook l'ho preso negli USA.:help:

Il notebook l'hai preso negli usa online? O direttamente sul posto?

fabiosky_123
05-03-2013, 00:59
Il notebook l'hai preso negli usa online? O direttamente sul posto?

Online.

Ho un'altro quesito.
Mi è capitato sotto mano un area 51-m15x r1 non funzionante di un amico.
Premendo il tasto di accensione il pc si avvia ma il monitor rimane nero e solo per frazioni di secondo ad intermittenza si intravede la schermata di boot.
Secondo voi è la scheda grafica ( 8800m gtx) o il monitor che sono andati?
Prima di provare a sistemarlo vorrei capire il tipo di danno e l'eventuale spesa (la sk grafica costa 160 dollari).
Grazie a chi mi può aiutare anche per la domanda precedente (accetto suggerimenti per l'heatsink della 680m anche se devo prenderlo all'estero).

porcello
06-03-2013, 08:05
@porcello:
1) puoi installare l'ssd senza problemi con la garanzia
2) il pc è già predisposto, c'è un'unica slitta sulla quale si possono montare due hdd
3) a quanto ne so io 2 led non bastano, avevo chiesto all'assistenza in passato... però potrei sbagliare... potresti provare a sentire il call center

@tutti:
se qualcuno fosse interessato, in primo luogo chi ha creato il thread, ad aprire e gestire un thread ufficiale sugli m17x, mi contattasse via pm ;)

Montaggio SSD fatto. Veramente a "prova di stupido"...slitta già predisposta con l'adattatore, precisione di assemblaggio ed incastri perfetti. Nulla da eccepire, la qualità quando c'è si paga volentieri.
Una considerazione però: avevi detto ci fosse spazio sulla slitta per 2 HD...onestamente montato l'SSD (oltre al Seagate già presente) lo spazio è esaurito.....c'è il barbatrucco?

Sergio89
06-03-2013, 20:48
salve a tutti stavo valutando anche io di comprarmi questa bestiolina, ma ho alcuni dubbi..mi dareste qualche consiglio?

-killer o intel centrino?quant è la differenza?
- i7-3840QM o i7-3740QM ?vale la pena spenderci tutti quei soldi in più?
- ho già un ssd samsung 830 da 128, configurando l alieno con un solo hdd non avrò problemi a montarlo dopo vero?(mi pare di aver letto cosi)
-ho letto anche che la ram della dell fa pena in confronto al prezzo..conviene davvero prendere il minimo e ricomprarla buona? (il risparmio sarebbe di 75 euro)
-sto facendo una configurazione Top con la 680M, sicuramente avrò letto male ma è vero che è possibile montarcene un'altra?

(scusate ma come avrete capito ci capisco poco :) )

Karillo
06-03-2013, 22:28
Montaggio SSD fatto. Veramente a "prova di stupido"...slitta già predisposta con l'adattatore, precisione di assemblaggio ed incastri perfetti. Nulla da eccepire, la qualità quando c'è si paga volentieri.
Una considerazione però: avevi detto ci fosse spazio sulla slitta per 2 HD...onestamente montato l'SSD (oltre al Seagate già presente) lo spazio è esaurito.....c'è il barbatrucco?

no, niente trucco... la slitta è per 2, 2 soli hdd... l'm17x-r4, così come l'm18x-r2, dovrebbero avere un slot mSata per montare gli ssd piccolerrimi, ma spazio per hdd tradizionali in più non ne hanno

The_SaN
06-03-2013, 23:23
no, niente trucco... la slitta è per 2, 2 soli hdd... l'm17x-r4, così come l'm18x-r2, dovrebbero avere un slot mSata per montare gli ssd piccolerrimi, ma spazio per hdd tradizionali in più non ne hannoM17x R4: 2HD + msata
M18x R2: 3HD + msata

The_SaN
06-03-2013, 23:27
salve a tutti stavo valutando anche io di comprarmi questa bestiolina, ma ho alcuni dubbi..mi dareste qualche consiglio?

-killer o intel centrino?quant è la differenza?
- i7-3840QM o i7-3740QM ?vale la pena spenderci tutti quei soldi in più?
- ho già un ssd samsung 830 da 128, configurando l alieno con un solo hdd non avrò problemi a montarlo dopo vero?(mi pare di aver letto cosi)
-ho letto anche che la ram della dell fa pena in confronto al prezzo..conviene davvero prendere il minimo e ricomprarla buona? (il risparmio sarebbe di 75 euro)
-sto facendo una configurazione Top con la 680M, sicuramente avrò letto male ma è vero che è possibile montarcene un'altra?

(scusate ma come avrete capito ci capisco poco :) )M17x R4: puoi montare fino a 2HD + msata e 1 scheda video
M18x R2: puoi montare fino a 3HD + msata e 2 schede video

In entrambi i casi prendi ram da un'altra parte. Quelle Dell sono care e davvero poca roba quanto a performance. Io ho 32GB di Corsair Vengeance 1600MHz e vanno davvero bene.

Sergio89
06-03-2013, 23:39
M17x R4: puoi montare fino a 2HD + msata e 1 scheda video
M18x R2: puoi montare fino a 3HD + msata e 2 schede video

In entrambi i casi prendi ram da un'altra parte. Quelle Dell sono care e davvero poca roba quanto a performance. Io ho 32GB di Corsair Vengeance 1600MHz e vanno davvero bene.

Grazie per la risposta!Per quanto riguarda la scheda wireless e il processore che mi consigli?

The_SaN
06-03-2013, 23:44
Grazie per la risposta!Per quanto riguarda la scheda wireless e il processore che mi consigli?Processore: 3740qm perché 100MHz non fanno certo la differenza nei giochi. Inoltre può essere overclockato di 400MHz.
Scheda Wireless: Intel dual band o killer. Se poi vuoi prendere la tri-band fai pure :D

porcello
07-03-2013, 10:25
M17x R4: 2HD + msata
M18x R2: 3HD + msata

il mio SSD è 100 mm x 65 mm circa.....lo slot lo tiene tutto....oddio non che ne voglia mettere un altro...è solo che mi sento decisamente un australopiteco....della serie...non capisco:what: :muro:

Karillo
07-03-2013, 10:28
il mio SSD è 100 mm x 65 mm circa.....lo slot lo tiene tutto....oddio non che ne voglia mettere un altro...è solo che mi sento decisamente un australopiteco....della serie...non capisco:what: :muro:

ma è un ssd più grande del normale? mi dici che modello hai?

The_SaN
07-03-2013, 12:31
il mio SSD è 100 mm x 65 mm circa.....lo slot lo tiene tutto....oddio non che ne voglia mettere un altro...è solo che mi sento decisamente un australopiteco....della serie...non capisco:what: :muro:Se hai HD + SSD hai esaurito lo spazio, hai già 2 unità disco :D
Hai spazio solo per un ulteriore ssd msata.

Intel-Inside
07-03-2013, 13:13
Gentilmente mi dite come funziona la garanzia per queste Bestioline?
Se ho problemi vengono loro a prendersi il PC o devo spedirlo io a mie spese?

Karillo
07-03-2013, 14:20
Gentilmente mi dite come funziona la garanzia per queste Bestioline?
Se ho problemi vengono loro a prendersi il PC o devo spedirlo io a mie spese?

per tutto il periodo della garanzia che hai acquistato, chiami e viene un corriere ups a prenderselo o un tecnico a casa... alla scadenza degli anni comprati, rimane la garanzia legale per la quale sono attivi solo alcuni servizi e prima di procedere devono verificare se il pezzo eventualmente rotto rientra nella garanzia... esempio: a me è scaduta quella di un anno e sono fino a luglio coperto da quella legale... meno di un anno fa ho sostituito la scheda mamma... questa era coperta da una garanzia di una anno a parte rispetto al pc e ho potuto risostituirla adesso che avuto un altro problema senza, ovviamente, pagare nulla... questa cosa sarebbe valsa, credo, anche al di fuori della garanzia legale del pc perché, appunto, la motherboard aveva una garanzia a parte

CippoLeo
08-03-2013, 00:48
per tutto il periodo della garanzia che hai acquistato, chiami e viene un corriere ups a prenderselo o un tecnico a casa... alla scadenza degli anni comprati, rimane la garanzia legale per la quale sono attivi solo alcuni servizi e prima di procedere devono verificare se il pezzo eventualmente rotto rientra nella garanzia... esempio: a me è scaduta quella di un anno e sono fino a luglio coperto da quella legale... meno di un anno fa ho sostituito la scheda mamma... questa era coperta da una garanzia di una anno a parte rispetto al pc e ho potuto risostituirla adesso che avuto un altro problema senza, ovviamente, pagare nulla... questa cosa sarebbe valsa, credo, anche al di fuori della garanzia legale del pc perché, appunto, la motherboard aveva una garanzia a parte

e se si rompe la mobo nella garanzia legale? o meglio cosa non copre la garanzia legale (ovviamente se qualcuno lo sa ;) )

amby1987
09-03-2013, 01:12
Salve, scusate avrei una domada riguardante il mio M17x r3, premetto che monta una 6990m e ho visto che sul sito AMD c'e' un aggiornamento driver rilasciato per le 6xxxm, il problema e' che scarico i driver pero non me li fa' istallare,si apre un programma Catalyst Mobility e mi dice: Impossibile scaricare AMD Catalyst Mobility per un icompatibilita' hardware/software con il computer in uso, la versione della scheda grafica in uso non è supportata, contattare il fabricante del notebook per richiedere un aggiornamento del driver di grafica!! Qualcuno esperto sa' come posso risolvere!:muro:
La scheda video funziona perfettamente:doh:
Ha dimenticavo anche i driver sul sito dell'alienware non mi fa istallare!

amby1987
09-03-2013, 13:56
Salve!! nessuno sa aiutarmi!?:muro:

CippoLeo
09-03-2013, 14:14
Salve!! nessuno sa aiutarmi!?:muro:

http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-1_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe

prova a scaricare questi ;)

CippoLeo
10-03-2013, 19:50
altra domanda, la dell mette stick o adesivi in modo che se aggiungi ram o cambi hd invalidi la garanzia?

Mr. Palollo
12-03-2013, 09:33
ciao CippoLeo,

volevo dirti che quando ho smontato l' M17x non ho trovato nessun sigillo di garanzia, e comunque la garanzia è valida su ogni singolo pezzo, dunque se ne dovessi sostituire qulacuno non perderesti la garanzia sull'intero pc ma solo sui pezzi sostituiti (ovviamente).

AlexvsPredator
13-03-2013, 09:40
Ciao a tutti, posseggo un alienware con sopra una HD6990m e HD4000 integrata, ho un piccolo problema: non riesco a switchare dall'una all'altra. Attualmente il sistema usa l'HD6990m ma sia che prema FN + I/D GFX che da Catalyst non effettua lo scambio, sembra ricevere l'input dell'ok ma poi non succede niente. Non ho mai utilizzzato tale funzione, tenendo il pc come desktop replacement non ho bisogno di risparmi energetici ma fino a qualche mese fa funzionava e quindi voglio giustamente che sia ancora possibile. Non vorrei aver involontariamente cambiato qualche opzione ultimamente, suggerimenti??
grazie :D

amby1987
13-03-2013, 21:39
Salve, se possibile, vorrei sapere da qualche utente abbastanza esperto se si potrebbe installare su m17xr3 una 7970m e quali driver-bios-Vbios bisogna installare!? ho latto che bisogna disattivare la scheda integrata pero' poi perde un 20% di luminosità!! Pultroppo sono notizie lette un pò sui vari siti internet quindi niente di realmente concreto, qualcuno saprebbe illustrarmi una guida o qualcosa del genere?? Attualmente monta una 6990m e lo schermo non è 3d! Grazie :help:

kakaroth1977
14-03-2013, 22:43
x Amby ,

cerca sul forum di notebookreview in molti hanno montato la 7970 con soddisfazione sulla versione R3 ( solo no 3d display )

kakaroth1977
04-04-2013, 01:46
Ciao io possiedo l'Orion 17" , bellissimo zaino dai materiali particolari ( parlano di materiale balistico ma io non ci credo molto :D ) abbastanza solido e capiente.
La linea molto bella e ha un vano che sembra protegga il pc dalle radiazioni degli scanner aeroportuali ( questo ho capito dalle scarne info che si trovano online).

Se sei un tipo ordinato ci stà il mondo dentro ma il prezzo elevato , secondo me , non è giustificato rispetto alla qualità paragonabile ( più o meno ) ai prodotti di punta Targus , Tucano o altri competitor in alcuni casi più economici.

fabiosky_123
10-04-2013, 14:41
Qualcuno ha provato a moddare il vbios della 680m per scavalcare la limitazione dei +135 MHz in overclock della gpu?
Potete spiegarmi la procedura e dove prendere il vbios modificato?:muro:

kakaroth1977
11-04-2013, 00:27
x Fabiosky_123


hai acuistato/montato tu la GTX680m da 4gb della eurocom ?


Ha funzionato subito o hai dovuto modificare e fare altro?

Ogni info che mi dai sarebbe granditissima , visto che vorrei farlo anche sul mio :D

fabiosky_123
11-04-2013, 15:54
x Fabiosky_123


hai acuistato/montato tu la GTX680m da 4gb della eurocom ?


Ha funzionato subito o hai dovuto modificare e fare altro?

Ogni info che mi dai sarebbe granditissima , visto che vorrei farlo anche sul mio :D

Si,acquistata sulla baia e montata personalmente.
Ho solo messo i driver nvidia presi dalla eurocom(314.07),non quelli dal sito nvidia ed è andata subito alla grande.
Con la configurazione in firma,3d mark vantage segna 25850 punti.
Molto soddisfatto ma volevo provare a portare le frequenze più su per fare di meglio però so che bisogna modificare il bios della scheda.:D

Praetorians
11-04-2013, 17:25
Ciao, è da poco che possiedo l' m17x r4 con gtx660m, ma è normale che la temperatura della gpu misurata con gpu-z sia in idle 50°c fissi?

Mr. Palollo
12-04-2013, 09:13
Ciao, è da poco che possiedo l' m17x r4 con gtx660m, ma è normale che la temperatura della gpu misurata con gpu-z sia in idle 50°c fissi?

Ciao Praetorians.

Non preoccuparti della temperatura in idle, quella è normale intorno ai 50 gradi il problema è se supera i 70 in full.

The_SaN
12-04-2013, 16:11
Ciao, è da poco che possiedo l' m17x r4 con gtx660m, ma è normale che la temperatura della gpu misurata con gpu-z sia in idle 50°c fissi?Avevo 46 gradi in idle con entrambe le 680m.
Poi ho messo un libro sotto al portatile (lasciando la parte posteriore, con le ventole, scoperta) e sono scese a 38 gradi. Pure in full ho guadagnato 8 gradi circa.

Prova a fare come descritto :)

Praetorians
12-04-2013, 20:09
Ciao Praetorians.

Non preoccuparti della temperatura in idle, quella è normale intorno ai 50 gradi il problema è se supera i 70 in full.

Grazie Mr. Palollo, adesso posso stare tranquillo, pensavo che la temperatura della gpu fosse alta.

Avevo 46 gradi in idle con entrambe le 680m.
Poi ho messo un libro sotto al portatile (lasciando la parte posteriore, con le ventole, scoperta) e sono scese a 38 gradi. Pure in full ho guadagnato 8 gradi circa.

Prova a fare come descritto :)

Ciao The_SaN, grazie per la dritta proverò sicuramente!;)

The_SaN
13-04-2013, 00:47
Grazie Mr. Palollo, adesso posso stare tranquillo, pensavo che la temperatura della gpu fosse alta.



Ciao The_SaN, grazie per la dritta proverò sicuramente!;)Dimenticavo, ovviamente le mie 680m stanno un po' più fresche a causa del dissipatore 100W, mentre le 660m hanno il dissipatore 75W.
Significa che in full avranno circa le stesse temperature, ma in idle la tua avrà quei 4-5 gradi in più. (visto che a riposo consumano uguale e il profilo ventole è simile)

Comunque il metodo del libro è forse migliore pure rispetto ad un notebook cooler, perchè non ha ventole che possono rovinare il flusso d'aria naturale.
L'importante è lasciare scoperta la parte con le ventole, per non bloccare l'aria in uscita.

SyM989
13-04-2013, 17:55
A proposito di dissipazione, riprendo un tema già trattato qualche tempo fa: esiste una soluzione per la dissipazione ottimale, magari tarata per notebook da gioco, come una base ventilata o simili?
A me interesserebbe un prodotto di qualità, in grado di raffreddare seriamente l'alieno, con ventole nei punti giusti o spostabili, e possibilmente senza alimentatore esterno.
Chiedo troppo? :D

Premetto che la GPU in full non si è mai nemmeno avvicinata ai 70°, ma prevenire è meglio.

sephiroth_85
13-04-2013, 19:56
qualcuno usa il portatile con guiminer per minare bitcoin ?

Mr. Palollo
23-04-2013, 09:11
qualcuno usa il portatile con guiminer per minare bitcoin ?

Mi viene il dubbio, ma è una supercazzola???

ahahahaha :ciapet:

Atars
23-04-2013, 16:31
Sono molto indeciso e sono entrato in fissa per questo portatile.

Ho letto tutto, ma proprio tutto il thread (la prima pagina andrebbe aggiornata).

Faccio solo video editing, il gioco mi interessa poco, ma mi piace la tastiera stile star trek e la configurabilità. Chassis un po' tamarro ma vabbè.

Per il video editing ho visto che i proci QM non supportano le istruzione SSE ma solo AVX, quindi la cosa non è positiva.

In offerta (x modo di dire) c'è l'm17x r4 con un 3740 e schermo fhd a cui aggiungerei la 680.

O questo, o aspetto l'R5 sempre se uscirà un giorno o mi faccio un fisso col 3770K.

P.s. nessuno mai parla di rumorosità e su notebookchek è menzionato solo un modello, sempre 17 e sempre R4 ma con Hw precedente, che in effetti è un po' rumorosetto (supera i 51db in carico). Voi come vi trovate?

Mr. Palollo
26-04-2013, 08:48
Sono molto indeciso e sono entrato in fissa per questo portatile.

Ho letto tutto, ma proprio tutto il thread (la prima pagina andrebbe aggiornata).

Faccio solo video editing, il gioco mi interessa poco, ma mi piace la tastiera stile star trek e la configurabilità. Chassis un po' tamarro ma vabbè.

Per il video editing ho visto che i proci QM non supportano le istruzione SSE ma solo AVX, quindi la cosa non è positiva.

In offerta (x modo di dire) c'è l'm17x r4 con un 3740 e schermo fhd a cui aggiungerei la 680.

O questo, o aspetto l'R5 sempre se uscirà un giorno o mi faccio un fisso col 3770K.

P.s. nessuno mai parla di rumorosità e su notebookchek è menzionato solo un modello, sempre 17 e sempre R4 ma con Hw precedente, che in effetti è un po' rumorosetto (supera i 51db in carico). Voi come vi trovate?

Ciao Atars,

se non ti interessa giocare a parer mio non è il portatile che fa per te.

La GTX 680m è (come avrai già letto) stata castrata sul calcolo gpgpu, dunque penso sia meglio nel tuo caso optare per una 7970m (comunque un'ottima scheda).

Per la tastiera, se ti piace così tanto potresti comprarti un fisso e la tastiera alienware dell'aurora, anche se penso ci sia solo con layout americano.

Per il resto non occupandomi di video editing non so neanche cosa sono le istruzioni di cui parlavi e che il processore non supporta, ma di sicuro se vuoi usarlo per lavoro affidati ad un fisso che a livello di prestazioni, affidabilità e rumorosità (con qualche accorgimento) è sicuramente meglio.

Spero di esserti stato utile. :cool:

Atars
26-04-2013, 21:55
Ciao Atars,

se non ti interessa giocare a parer mio non è il portatile che fa per te.

La GTX 680m è (come avrai già letto) stata castrata sul calcolo gpgpu, dunque penso sia meglio nel tuo caso optare per una 7970m (comunque un'ottima scheda).

Per la tastiera, se ti piace così tanto potresti comprarti un fisso e la tastiera alienware dell'aurora, anche se penso ci sia solo con layout americano.
sulla scheda video non mi dava altra scelta nella config partendo dall'offerta.
Sulla tastiera ci avevo pensato di vedere se ce n'era una desktop alienware ma non l'ho trovata, neanche con layout americano e nemmeno su ebay.

Per il resto non occupandomi di video editing non so neanche cosa sono le istruzioni di cui parlavi e che il processore non supporta, ma di sicuro se vuoi usarlo per lavoro affidati ad un fisso che a livello di prestazioni, affidabilità e rumorosità (con qualche accorgimento) è sicuramente meglio.

Spero di esserti stato utile. :cool:
Sei stato utilissimo e gentilissimo.
Grazie :)

The_SaN
27-04-2013, 03:27
Per il video editing è consigliabile, in ambito notebook, un clevo/sager con scheda professionale. Oppure Dell/HP equivalenti, ma dovrebbero costare di più e come qualità del raffreddamento sono inferiori.

Atars
28-04-2013, 19:34
Per il video editing è consigliabile, in ambito notebook, un clevo/sager con scheda professionale. Oppure Dell/HP equivalenti, ma dovrebbero costare di più e come qualità del raffreddamento sono inferiori.

Grazie! Scusa San ma quindi clevo=santech? Mi informo

Legolas84
28-04-2013, 19:37
Grazie! Scusa San ma quindi clevo=santech? Mi informo

Si te lo confermo io.... Santech tra l'altro è un grande e serissimo marchio Italiano. ;)

Atars
29-04-2013, 10:51
Si te lo confermo io.... Santech tra l'altro è un grande e serissimo marchio Italiano. ;)

Thanks :)

kakaroth1977
01-05-2013, 12:41
Si te lo confermo io.... Santech tra l'altro è un grande e serissimo marchio Italiano. ;)

Ciao Legolas

Legolas84
01-05-2013, 14:17
Ciao... Come va tutto ok? ;)

Alexkidd85
02-05-2013, 16:13
Buonasera ragazzi. Una informazione. Ho un m18x con uno SLI di 560m.

E' sempre stato un cruccio il non aver messo due top di gamma in sli/crossfire. Ora vorrei metterli.

Mi sono informato sui prezzi e sono proibitivi per una configurazione dual,quindi vorrei incominciare prima con una e poi con un'altra,quindi vorrei farvi delle domande:

1) Perdo garanzia se uso il kit che acquisto su ebay?
2) Ci sono problemi se lascio una singola vga? (domanda sciocca: no!)
3) Conviene davvero cambiare la mia vonfigurazione per una 680m x2?
4) Devo cambiare anche l'heatsink ed il cavetto per lo sli/crossfire?
5) Considerando che a maggio uscirà il gk110 e quindi dopo l'estate la versione mobile,pensate sia davvero conveniente fare la spesa ora?

Grazie a tutti ed a chi avrò la pazienza di rispondere :)

The_SaN
02-05-2013, 17:57
Buonasera ragazzi. Una informazione. Ho un m18x con uno SLI di 560m.

E' sempre stato un cruccio il non aver messo due top di gamma in sli/crossfire. Ora vorrei metterli.

Mi sono informato sui prezzi e sono proibitivi per una configurazione dual,quindi vorrei incominciare prima con una e poi con un'altra,quindi vorrei farvi delle domande:

1) Perdo garanzia se uso il kit che acquisto su ebay?
2) Ci sono problemi se lascio una singola vga? (domanda sciocca: no!)
3) Conviene davvero cambiare la mia vonfigurazione per una 680m x2?
4) Devo cambiare anche l'heatsink ed il cavetto per lo sli/crossfire?
5) Considerando che a maggio uscirà il gk110 e quindi dopo l'estate la versione mobile,pensate sia davvero conveniente fare la spesa ora?

Grazie a tutti ed a chi avrò la pazienza di rispondere :)Ho un m18x R2 con 2x680m e provo a rispondere:
1) No. Non perdi la garanzia se cambi pezzi.
2) Nessun problema. E avrai prestazioni superiori al tuo SLi anche in singola.
3) Conviene, hanno performance davvero impressionanti. Se overclocchi hai le performance di 2x670 gtx da desktop.
4) L'heatsink delle 560m è 75W, devi prenderne uno da 100W (quello delle 580m, per intenderci). Il cavetto dovrebbe essere lo stesso.
5) Io sono sempre del parere che bisogna comprare subito ed essere felici. Dubito che esca qualcosa di molto più potente nel mobile mantendendo lo stesso processo produttivo. Inoltre le 680m si overcloccano molto bene e non scaldano molto.

Legolas84
02-05-2013, 19:53
Sicuro che arrivi a uno sli di 670 desktop?.... mi sa che è troppo veramente.... due 680M in SLI a default vanno quasi come una 680 desktop a default....

The_SaN
02-05-2013, 23:46
Sicuro che arrivi a uno sli di 670 desktop?.... mi sa che è troppo veramente.... due 680M in SLI a default vanno quasi come una 680 desktop a default....A default vanno un pelo di più rispetto alla singola 680 gtx.
Il loro limite maggiore è il TDP (deve rimanere entro i 100W), e per questo sono castrate in frequenza (sia clock che ram). Ma overcloccando il gap si riduce molto e arrivi vicino alle prestazioni della 670 e le temperature non aumentano molto.

Alexkidd85
03-05-2013, 11:21
Ho un m18x R2 con 2x680m e provo a rispondere:
1) No. Non perdi la garanzia se cambi pezzi.
2) Nessun problema. E avrai prestazioni superiori al tuo SLi anche in singola.
3) Conviene, hanno performance davvero impressionanti. Se overclocchi hai le performance di 2x670 gtx da desktop.
4) L'heatsink delle 560m è 75W, devi prenderne uno da 100W (quello delle 580m, per intenderci). Il cavetto dovrebbe essere lo stesso.
5) Io sono sempre del parere che bisogna comprare subito ed essere felici. Dubito che esca qualcosa di molto più potente nel mobile mantendendo lo stesso processo produttivo. Inoltre le 680m si overcloccano molto bene e non scaldano molto.

Chiarissimo e ti ringrazio.

Certo, i soldi sono la vera incognita e forse la necessità di avere così tanta potenza (che gioco tentennerebbe con il mio sli attuale e grafica ultra? forse 2 o 3). Ma su questo aspetto,l'avere sempre "il top" da veri maniaci enthusiast la fa da padrone,me ne rendo conto.

Visto che avrei prima il progetto desktop da ultimare, vi chiedo ammettendo l'ignoranza sul campo upgrade notebook, ci sono delle possibilità che con il tempo il mio portatile, risulti incompatibile con qualche nuova vga?

Le limitazioni potrebbero essere dove? slot particolare? (non è il pci-ex?) o magari,più veritiero,bios? Insomma,andando ad aspettare il post estate, mi ritroverei costretto a comprare una 680 o potrei anche optare per una 780?

PS

Vanno bene i kit che vendono sulla baia o la dell offre un servizio specifico?

Grazie mille :D

The_SaN
03-05-2013, 22:37
Chiarissimo e ti ringrazio.

Certo, i soldi sono la vera incognita e forse la necessità di avere così tanta potenza (che gioco tentennerebbe con il mio sli attuale e grafica ultra? forse 2 o 3). Ma su questo aspetto,l'avere sempre "il top" da veri maniaci enthusiast la fa da padrone,me ne rendo conto.

Visto che avrei prima il progetto desktop da ultimare, vi chiedo ammettendo l'ignoranza sul campo upgrade notebook, ci sono delle possibilità che con il tempo il mio portatile, risulti incompatibile con qualche nuova vga?

Le limitazioni potrebbero essere dove? slot particolare? (non è il pci-ex?) o magari,più veritiero,bios? Insomma,andando ad aspettare il post estate, mi ritroverei costretto a comprare una 680 o potrei anche optare per una 780?

PS

Vanno bene i kit che vendono sulla baia o la dell offre un servizio specifico?

Grazie mille :DIl tutto dipende se firmware e BIOS sono compatibili.
L'upgrade è sempre possibile fisicamente parlando, perchè slot e TDP sono sempre gli stessi.
Ad esempio il tuo M18x R1 (lo deduco dalla scheda video) teoricamente non è stato progettato per le 680m, però funzionano benissimo, perchè firmware e BIOS non lo impediscono.
Insomma...quando usciranno le 780m basterà vedere in rete se qualcuno farà il cambio e poi valutare (secondo me il passaggio da 680m a 780m significherà passare dai 1344 ai 1536 cores, e avere una limatina alle frequenze...nulla di più...quindi roba da 10% che puoi tranquillamente avere in OC...i miracoli non esistono e 100W sono sempre 100W).

kakaroth1977
11-05-2013, 17:29
Qualcuno usa una distro linux su un Alienware?

Sul mio ex R3 e sul mio R4 non sono mai riuscito ad effettuare il boot con varie distro di ubuntu provate , forse a causa del display 120hz .



EDIT: Debian 7 Wheezy 64 bit funziona :D

wifi ok

audio ko

tastiera USA

test in progress

andrea9000
23-05-2013, 17:13
salve a tutti ultimamente mi sto interessando all'm14xr3 che sarà presentato all'e3 2013 tra 11 - 13 giugno assieme ai nuovi m17x e m18x. sapete per caso dirmi orientativamente quanto tempo passerà dalla presentazione di giugno alla commercializzazione in italia? grazie

emish89
24-05-2013, 11:50
salve a tutti ultimamente mi sto interessando all'm14xr3 che sarà presentato all'e3 2013 tra 11 - 13 giugno assieme ai nuovi m17x e m18x. sapete per caso dirmi orientativamente quanto tempo passerà dalla presentazione di giugno alla commercializzazione in italia? grazie

dipende , l'anno scorso neanche una settimana dopo la messa in vendita americana era in vendita in italia.
l'm18x r2 però ad esempio non è mai stato commercializzato in italia per chissà quali motivi...

Kratos85
25-05-2013, 17:44
Ragazzi, dopo aver installato gli ultimi driver nvidia il monitor non mostra più nessuna immagine!!
E' capitato a qualcun'altro? Che si può fare?
Grazie :(

The_SaN
25-05-2013, 18:04
Ragazzi, dopo aver installato gli ultimi driver nvidia il monitor non mostra più nessuna immagine!!
E' capitato a qualcun'altro? Che si può fare?
Grazie :(Ma solo in winzozz?
Ti fa vedere il BIOS e roba di accensione?

Angi92
26-05-2013, 11:42
Ragazzi una domanda, ma l'mx17 r4 ha un hdmi in ingresso oltre che in uscita?
Potrei attaccarci la playstation per intenderci?
Sul sito ufficiale leggo:

Connessioni esterne dello chassis
1 jack di alimentazione/ingresso CC
4 porte SuperSpeed USB 3.0
1 porta combo eSATA 3Gb/s + USB 2.0 (con tecnologia PowerShare)
3 jack a rilevamento automatico per uscita linea (2 uscita linea, 1 SPDIF/cuffie)
1 jack di ingresso microfono
1 RJ-45 (10/100/1 Gb IPv6)
1 uscita audio HDMI 1.4
1 ingresso audio HDMI 1.3
1 mini-display port
1 porta VGA (DB-15)
1 lettore di schede di memoria 9 in 1

So che il 18 ce l'ha di sicuro ma come mai li leggo ciò però riferito al'audio?

Kratos85
26-05-2013, 11:47
Ma solo in winzozz?
Ti fa vedere il BIOS e roba di accensione?

Propio così! Comunque ho risolto.
Modalità provvisoria, gestione dispositivi, scheda grafica, ripristina driver...
Ma solo a me è capitato?

The_SaN
26-05-2013, 18:53
Ragazzi una domanda, ma l'mx17 r4 ha un hdmi in ingresso oltre che in uscita?
Potrei attaccarci la playstation per intenderci?
Sul sito ufficiale leggo:

Connessioni esterne dello chassis
1 jack di alimentazione/ingresso CC
4 porte SuperSpeed USB 3.0
1 porta combo eSATA 3Gb/s + USB 2.0 (con tecnologia PowerShare)
3 jack a rilevamento automatico per uscita linea (2 uscita linea, 1 SPDIF/cuffie)
1 jack di ingresso microfono
1 RJ-45 (10/100/1 Gb IPv6)
1 uscita audio HDMI 1.4
1 ingresso audio HDMI 1.3
1 mini-display port
1 porta VGA (DB-15)
1 lettore di schede di memoria 9 in 1

So che il 18 ce l'ha di sicuro ma come mai li leggo ciò però riferito al'audio?Sia il nuovo m17x che m18x hanno la porta HDMI in.

The_SaN
26-05-2013, 18:54
Propio così! Comunque ho risolto.
Modalità provvisoria, gestione dispositivi, scheda grafica, ripristina driver...
Ma solo a me è capitato?Strano davvero, a me non è successo nulla...

Angi92
26-05-2013, 20:00
Sia il nuovo m17x che m18x hanno la porta HDMI in.

Come mai é scritto chiaramente 1 ingresso audio hdmi 1.3?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

The_SaN
26-05-2013, 20:15
Come mai é scritto chiaramente 1 ingresso audio hdmi 1.3?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2Non saprei...forse perchè passa ANCHE l'audio.

andrea9000
28-05-2013, 13:34
grazie per la risposta. ho contattato un commerciale dell che mi ha detto che non hanno una data certa sulla commercializzazione in italia della nuova serie alienware. alla domanda l'anno scorso quanto è passato dalla presentazione alla commercializzazione ha risposto 3 mesi... spero che non sia così anche quest'anno...perché se così fosse per poterlo acquistare dovrei aspettare fino a settembre.

per quanto riguarda l'hdmi input confermo che nel m17x r4 è presente e passa anche l'audio con un normale cavo hdmi. puoi collegarci qualsiasi dispositivo con uscita hdmi compresa la ps3.

Alberto230269
29-05-2013, 08:30
Ragazzi mi date una dritta? :D
Ho un mbp 17" del 2009 con schermo opaco (fantastico).
Per vari motivi, vorrei ritornare a windows.
Mi hanno proposto di scambiare il mio con un M17Xr3 del 2011 con Intel Core I7 2.20 GHz e Nvidia Gforce GTX560M 1,50 GB.
Ci sto pensando per una serie di motivi.
Prima di tutto, per il processore, che rispetto a quello dell'ufficio (q6600) dovrebbe viaggiare al doppio nei rendering di cinema 4d (o almeno così sembra guardando il cinebench).
In secondo luogo, qualche giochino ci potrebbe scappare :)
Si può aggiungere un secondo hd? (pensavo di metterci una ssd).
Lo schermo è lucido? Com'è?
Pregi e difetti?
Grazie :D

SyM989
30-05-2013, 21:36
Ragazzi mi date una dritta? :D
Ho un mbp 17" del 2009 con schermo opaco (fantastico).
Per vari motivi, vorrei ritornare a windows.
Mi hanno proposto di scambiare il mio con un M17Xr3 del 2011 con Intel Core I7 2.20 GHz e Nvidia Gforce GTX560M 1,50 GB.
Ci sto pensando per una serie di motivi.
Prima di tutto, per il processore, che rispetto a quello dell'ufficio (q6600) dovrebbe viaggiare al doppio nei rendering di cinema 4d (o almeno così sembra guardando il cinebench).
In secondo luogo, qualche giochino ci potrebbe scappare :)
Si può aggiungere un secondo hd? (pensavo di metterci una ssd).
Lo schermo è lucido? Com'è?
Pregi e difetti?
Grazie :D

Lo scambio potrebbe essere conveniente, dipende dalla componentistica dell'Alienware. Lo schermo è lucido: se ha risoluzione 1920x1080 è di buona qualità (credo sia lo stesso pannello che montano gli R4), se invece la risoluzione è 1600x900 so che il pannello è un po' scadente.
Per giocare in Full HD con la 560M ormai devi scendere a diversi compromessi con la qualità, dipende se ti accontenti o meno. Puoi anche pensare di sostituire la scheda video con un modello più recente, ma dovresti informarti sulla componentistica compatibile con la scheda madre, oltre a tirare fuori qualche centinaio di euro.
I principali pregi e difetti li puoi leggere tranquillamente nelle ultime pagine della discussione, se ne parla spesso.

spinnofilo
03-06-2013, 18:39
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema.
E' da un bel pò che alle volte avviando windows la periferica audio scompare "nessuna periferica audio trovata". L audio riappare solamente mettendo in standby il pc e riavviandolo.
Ho provato a reinstallare il sistema, ho provato a reinstallare i driver audio ma nulla...
Se a qualcuno è già capitato e ha risolto questo problema mi faccia sapere. Grazie.

SyM989
03-06-2013, 20:29
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema.
E' da un bel pò che alle volte avviando windows la periferica audio scompare "nessuna periferica audio trovata". L audio riappare solamente mettendo in standby il pc e riavviandolo.
Ho provato a reinstallare il sistema, ho provato a reinstallare i driver audio ma nulla...
Se a qualcuno è già capitato e ha risolto questo problema mi faccia sapere. Grazie.

Ti scompaiono solo gli altoparlanti o anche tutte le altre periferiche audio (HDMI, Ottico)?
Se scompare solo una periferica, e non hai risolto nemmeno con la formattazione, potrebbe esserci un falso contatto tra questa e la scheda madre. Potresti provare ad avviare la diagnostica delle periferiche prima del boot del sistema operativo, o far fare un check completo all'autopsy. Se c'è qualche problema dovrebbe riportartelo.

Kratos85
12-06-2013, 12:44
E' stata presentata all'E3 la nuova serie dei notebook alienware! Cosa ve ne pare?

sephiroth_85
12-06-2013, 12:51
che sono stupendi ma 5k di dollari x il 18 è tantissimo ;_;

The_SaN
12-06-2013, 23:24
che sono stupendi ma 5k di dollari x il 18 è tantissimo ;_;Se penso a quanto ho pagato il mio mi viene da ridere (2200 euro, m18x R2 con 3740qm e dual 680m).

cellino92
26-06-2013, 00:20
hola ragazzi! :cool: ho guardato un pò il post ma credevo di trovare di più su queste bestie, ci sono millemila configurazioni diverse! Io mi sto accingendo a vendere il mio amato XPS 17 per necessità prestazionali (ahimè, per la computer grafica non ce n'è mai abbastanza) e vorrei togliermi questo sfizio: sul sito sembra esserci un'offerta (1200 euro per la versione "base") penso a causa dei nuovi arrivi previsti. Secondo voi conviene aspettare? non credo che in un mese o due ci siano offerte migliori, ma d'altro canto non ho molte informazioni riguardo i nuovi arrivi previsti... che mi dite? :)

Mr. Palollo
26-06-2013, 08:49
hola ragazzi! :cool: ho guardato un pò il post ma credevo di trovare di più su queste bestie, ci sono millemila configurazioni diverse! Io mi sto accingendo a vendere il mio amato XPS 17 per necessità prestazionali (ahimè, per la computer grafica non ce n'è mai abbastanza) e vorrei togliermi questo sfizio: sul sito sembra esserci un'offerta (1200 euro per la versione "base") penso a causa dei nuovi arrivi previsti. Secondo voi conviene aspettare? non credo che in un mese o due ci siano offerte migliori, ma d'altro canto non ho molte informazioni riguardo i nuovi arrivi previsti... che mi dite? :)

Ciao Cellino volevo informarti che sul sito sono sparite le offerte riguardo gli alienware di passata generazione. Comunque penso che chiamando un commerciale forse potrebbe aiutarti.
Per quanto riguarda l'offerta che dicevi è sicuramente vantaggiosa, anche se per quello che fai tu sarebbe meglio puntare su una 7970m come scheda video.

cellino92
26-06-2013, 16:14
mi hai dato una notizia allucinante, l'ho letta stamattina prima di un esame universitario e mi è venuta una cricca :cry:
poco male, per fortuna ho trovato valide alternative tra cui alcuni modelli della Guru (mi sembra che non ci siano controindicazioni come negli spiacevoli casi della deviltech o mi sbaglio?)

Mr. Palollo
27-06-2013, 08:39
mi hai dato una notizia allucinante, l'ho letta stamattina prima di un esame universitario e mi è venuta una cricca :cry:
poco male, per fortuna ho trovato valide alternative tra cui alcuni modelli della Guru (mi sembra che non ci siano controindicazioni come negli spiacevoli casi della deviltech o mi sbaglio?)

Se sei disposto a spendere cifre notevoli (ma sempre meno di notebook di nuova generazione) e non ti interessa avere il massimo in fatto di scheda video, io ti consiglierei di dare un'occhiata all' ASUS G75.
Oppure se hai un conoscente in america potresti comprare l'alienware da li e poi cambiare la tastiera se non ti piace quella americana.
Oppure ancora come ti dicevo potresti provare a telefonare ad un commerciale della DELL e chiedere se hanno ancora disponibilità degli M17X R4 e magari ti fanno anche uno sconto migliore.
Sui notebook della GURU non saprei dirti gran che, oltre che si tratta di modelli ricavati da barebone della CLEVO come anche quelli della DEVILTECH.

Pixel452
27-06-2013, 09:48
Lascia perdere la guru, in rete ho trovato le peggio storie, forse anche peggio di deviltech. Se vuoi risparmiare sulla Clevo ed avere la tastiera in Italiano fatti un XMG. Lo prendi sempre dalla Germania, ma lo shop che lo vende ha una buona reputazione.

Io ho preso un Alienware 17" nuova versione.
I7 4700MQ, Geforce 780M, 16GB, 1920x1080.

Dovrò montarci un SSD quando arriva e upgradare a Windows 8 Pro, a proposito, il codice di Windows dove lo trovo? Perché dovrò reinstallare da 0 sull'SSD.

Voi avete avuto problemi con queste macchine? Sono resistenti? Io dovrò anche lavorarci e non posso permettermi che mi muoia da un giorno all'altro o sono fottuto :eek: . L'assistenza è efficiente come promettono?

Mr. Palollo
28-06-2013, 09:09
Lascia perdere la guru, in rete ho trovato le peggio storie, forse anche peggio di deviltech. Se vuoi risparmiare sulla Clevo ed avere la tastiera in Italiano fatti un XMG. Lo prendi sempre dalla Germania, ma lo shop che lo vende ha una buona reputazione.

Io ho preso un Alienware 17" nuova versione.
I7 4700MQ, Geforce 780M, 16GB, 1920x1080.

Dovrò montarci un SSD quando arriva e upgradare a Windows 8 Pro, a proposito, il codice di Windows dove lo trovo? Perché dovrò reinstallare da 0 sull'SSD.

Voi avete avuto problemi con queste macchine? Sono resistenti? Io dovrò anche lavorarci e non posso permettermi che mi muoia da un giorno all'altro o sono fottuto :eek: . L'assistenza è efficiente come promettono?

Ciao pixel.

Innanzi tutto auguri per l'acquisto, poi volevo dirti che io l' M17X R4 cel'ho da un anno e non ho mai avuto problemi.
Ah lo uso sia in ufficio per lavori CAD che qualche sera per portarlo dagli amici a fraggare con BF3.:cool:
Per quanto riguarda l'installazione su SSD non dovresti riscontrare difficoltà perchè trovi il CD di windows all'interno della confezione (tra i pochi che lo mettono ancora).

SyM989
28-06-2013, 14:17
Lascia perdere la guru, in rete ho trovato le peggio storie, forse anche peggio di deviltech. Se vuoi risparmiare sulla Clevo ed avere la tastiera in Italiano fatti un XMG. Lo prendi sempre dalla Germania, ma lo shop che lo vende ha una buona reputazione.

Io ho preso un Alienware 17" nuova versione.
I7 4700MQ, Geforce 780M, 16GB, 1920x1080.

Dovrò montarci un SSD quando arriva e upgradare a Windows 8 Pro, a proposito, il codice di Windows dove lo trovo? Perché dovrò reinstallare da 0 sull'SSD.

Voi avete avuto problemi con queste macchine? Sono resistenti? Io dovrò anche lavorarci e non posso permettermi che mi muoia da un giorno all'altro o sono fottuto :eek: . L'assistenza è efficiente come promettono?

Spesa totale?
Windows è in versione OEM e il disco è incluso nella scatola. L'unica cosa: occhio all'ordine di installazione dei driver. Sembra una stupidata ma se non li installi nell'ordine corretto alcune periferiche non funzionano (e parlo per esperienza personale).
Sono curioso di sapere le tue impressioni quando ti arriva.

Pixel452
28-06-2013, 14:46
Senza aggiungere la garanzia per danni accidentali veniva € 2350 circa, la garanzia costa un € 50 in più.

L'SSD lo posseggo già.

Ho preso anche lo zaino in quanto è uno dei pochi abbastanza grosso per questo laptop, € 89.

L'ordine di installazione dite che sarà lo stesso dei vecchi modelli?

Ho una domanda particolare, vorrei montare l'SSD nello slot vuoto, ma ho notato in alcune foto che lo slot vuoto non ha la parte in metallo che serve a bloccare il disco. Nel vostro caso era presente? Dove posso rimediarne una?

Detto questo, a parità di caratteristiche non costa molto più di un Santech, parliamo di meno di € 200, secondo me ampiamente compensate da assistenza e qualità costruttiva. La cosa assurda da parte di Dell è che se vuoi processori di fascia più alta la differenza di prezzo rispetto agli altri marchi diventa esorbitante, non ne capisco veramente il motivo, cosi si tirano dietro solo gli insulti (meritati) della gente :rolleyes:

Mr. Palollo
28-06-2013, 17:01
Senza aggiungere la garanzia per danni accidentali veniva € 2350 circa, la garanzia costa un € 50 in più.

L'SSD lo posseggo già.

Ho preso anche lo zaino in quanto è uno dei pochi abbastanza grosso per questo laptop, € 89.

L'ordine di installazione dite che sarà lo stesso dei vecchi modelli?

Ho una domanda particolare, vorrei montare l'SSD nello slot vuoto, ma ho notato in alcune foto che lo slot vuoto non ha la parte in metallo che serve a bloccare il disco. Nel vostro caso era presente? Dove posso rimediarne una?

Detto questo, a parità di caratteristiche non costa molto più di un Santech, parliamo di meno di € 200, secondo me ampiamente compensate da assistenza e qualità costruttiva. La cosa assurda da parte di Dell è che se vuoi processori di fascia più alta la differenza di prezzo rispetto agli altri marchi diventa esorbitante, non ne capisco veramente il motivo, cosi si tirano dietro solo gli insulti (meritati) della gente :rolleyes:

Nel mio caso era presente e se non ricordo male puoi farne richiesta tramite mail alla DELL per far si che nel caso non fosse presente telo inseriscano.

SyM989
29-06-2013, 00:07
Senza aggiungere la garanzia per danni accidentali veniva € 2350 circa, la garanzia costa un € 50 in più.

L'SSD lo posseggo già.

Ho preso anche lo zaino in quanto è uno dei pochi abbastanza grosso per questo laptop, € 89.

L'ordine di installazione dite che sarà lo stesso dei vecchi modelli?

Ho una domanda particolare, vorrei montare l'SSD nello slot vuoto, ma ho notato in alcune foto che lo slot vuoto non ha la parte in metallo che serve a bloccare il disco. Nel vostro caso era presente? Dove posso rimediarne una?

Detto questo, a parità di caratteristiche non costa molto più di un Santech, parliamo di meno di € 200, secondo me ampiamente compensate da assistenza e qualità costruttiva. La cosa assurda da parte di Dell è che se vuoi processori di fascia più alta la differenza di prezzo rispetto agli altri marchi diventa esorbitante, non ne capisco veramente il motivo, cosi si tirano dietro solo gli insulti (meritati) della gente :rolleyes:

Il resto delle caratteristiche?
Zaino e valigetta Orion sono di buona fattura, il prezzo però è effettivamente un po' alto. Te lo dico da possessore della valigetta.
Per l'ordine di installazione è possibile che sia lo stesso, io avevo utilizzato quello relativo all'M17x R3. C'è da dire che però quando ho acquistato il mio R4 era già sul mercato da un po' e le informazioni su questo aspetto erano più chiare. Il tuo (R5?) è appena uscito e non so in quanti hanno già avuto modo di sperimentare la cosa. E' anche possibile che con Win 8 non sia più necessario seguire un ordine specifico.
Nello slot vuoto dovrebbe già esserci tutto il necessario per il montaggio del SSD, compresa slitta ed il famoso snodo a T per alimentazione e porta SATA, che alcuni utenti dicevano di non aver mai ricevuto e di aver dovuto richiedere a parte successivamente, senza il quale è impossibile installare correttamente la seconda unità disco. Questo ovviamente se non hanno cambiato i collegamenti alla scheda madre.

Pixel452
29-06-2013, 11:10
Grazie mille.

Lo zaino me l'hanno già spedito, sto aspettando il numero di tracking. Purtroppo zaini sulla stessa fascia di prezzo abbastanza grossi, non ne ho trovati, solitamente erano più costosi, diciamo anche che sullo zaino non è che mi sia ammazzato a cercare alternative :)

Ho già segnalato al supporto l'intenzione di installare un secondo HDD, richiedendo l'inclusione del necessario nella spedizione, speriamo che lo facciano.

Queste sono le caratteristiche comprese:

Il sistema include:
Windows 8 64bit, Italian
Intel® Core™ i7-4700MQ (6MB Cache, fino a 3.4GHz con Tecnologia Turbo Boost 2.0)
NVIDIA® GeForce® GTX 780M with 4GB GDDR5
16GB Dual Channel DDR3L at 1600MHz
750GB 7200RPM SATA 3Gb/s
17.3 inch (439.42 mm) WLED FHD (1920 x 1080) Anti-Glare Display
LCD Back Cover (WLAN) Alienware 17
UNITÀ DVD +/-RW
Broadcom 4352 802.11 ac 2x2 and Bluetooth 4.0
8-cell Lithium Ion (86 wHr) Battery
Office not included
1 Year NBD with Premium Phone Support
1 year Accidental Damage Protection
Accessori
Sono inclusi inoltre
Antivirus not included
Alienware 17 Base
Internal Italian (QWERTY) Keyboard
N00AW715
5G WiFi Broadcom 4352 802.11n/ac and Bluetooth 4.0
240W AC Adapter
Alienware M17XR5 Order
Placemat (Italian)
220V Power Cord EMEA
Ship docs : Eng/French/Dutch/Ita/Ger/Ara/Tur
Alienware 17 Anodized Aluminum
Documentation not included
System Software for Alienware M17xR1
Os Media included with your OS
Retail Tech Sheet not included
Drop in the Box Leaflet not included
Retail Information not included
Ranger1403_015/BTO
CFI not included
Optical software not included
Alienware Avatar -Alienhead 3D

SyM989
29-06-2013, 12:47
Davvero bella macchina. Le cose che ti invidio di più sono lo chassis in alluminio (abbandonato in R3 ed R4 per chissà quale motivo) e lo schermo anti-glare (finalmente).
Ho visto sul sito che quello che hai pagato è più o meno il prezzo di listino. Non ti è stato fatto uno sconto dal commerciale?

Edit: tra l'altro noto ora che valigetta e zaino non sono più gli Orion ma sono cambiati completamente. A questo punto non ti so dire su che livello qualitativo si trovano, ma dato il prezzo spero non abbiano risparmiato sui materiali. Quello che ho acquistato io comunque da listino veniva la bellezza di 110€ e lo puoi vedere QUI (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=a2780163).

Pixel452
29-06-2013, 13:21
Guarda, l'unica persona con la quale ho parlato era un totale idiota, senza mezzi termini. Non parlava nemmeno Italiano correttamente. Ho provato a contattarne un altro, ma il sito continuava a piantarsi... quindi ho lasciato perdere.:muro:
Spero che l'assistenza post vendita sia al livello di quello che ho sentito.

In ogni caso il sito Dell è veramente pietoso, non si capisce assolutamente niente... :mc: