PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

sandris70
15-11-2014, 11:55
Ehehehe adesso provissoriamente ho usato due Clemmy di mia figlia :D Sono quei cubi gommosi, in effetti vado molto meglio.

bombolo_flint
18-11-2014, 17:49
:O Ma sei prorpio sicuro che siano delle Targus rimarchiate?

Perche fino a 2 anni fa la Dell usava le MobileEdge che sono tutt'altra storia e garantite a vita..


Si questa volta quella Dell Alienware è una Targus rimarchiata.Mentre ASUS commissiona da anni la Targus per farsi fare zaini e borse.


Ciao. :)

sandris70
19-11-2014, 10:32
Ho notato sul sito www.alienware.it che non ci sono recensioni del 17" e nemmeno degli altri modelli. A differenza del sito USA che è pieno. Come mai? Nessuno di voi l'ha mai recensito? Io penso di farlo a breve :D

sandris70
27-11-2014, 14:50
Rieccomi! Oggi mi è arrivato il nuovo Aw17. Avevo chiesto il diritto di recesso per quello di prima per via dello schermo (1600x900), ora ho preso quello con monitor TrueLife. E' proprio tutta un'altra cosa! A parte ovviamente la risoluzione, ma proprio è meglio come colori e luminosità.

Se uno deve comprare l'Alienware 17" consiglio vivamente di spendere questi 300€ e mettere il monitor 120Hz.

LucaZPF
29-11-2014, 23:07
Hola...
oggi mi è successa una cosa che potrebbe sembrare assurda, almeno io non riesco a spiegare la ragione.

Sul mio Alienware ho montato una SSD 850 Pro, che unita all'hardware di primo livello dovrebbe garantire velocità e prontezza, ed infatti è sempre stato così. Stasera sto usando il mio bell'Alienware e apro Chrome...e passano 5 secondi prima di aprirsi..apro thunderbird, peggio che peggio; scompatto un archivio di 15 MB (!!) e ci ha messo un minuto:muro:
Addirittura è lento a chiudere le applicazioni, non solo ad aprirle!

Faccio il benchmark di Samsung e noto che la velocità di lettura e scrittura è giusta (560 MB/s) mentre invece le IOPS sono 1/4 di quelle che dovrebbero essere. L'unica cosa di diverso sul mio Alienware era l'alimentatore. Ne stavo usando uno sempre dell ma da 90 w al posto dello standard da 180 w.
Che ci crediate o no, staccando l'alimentare è tornato alla sua solita prontezza e rifacendo il benchmark, le IOSP sono tornate sui livelli di prima.
Come prova del nove ho ricollegato l'alimentatore ed è ritornata la lentezza e gli impuntamenti:confused:

Secondo voi perchè?

sandris70
30-11-2014, 08:35
Semplice, non arrivava abbastanza energia al sistema. L'alimentatore è importantissimo, senza il giusto voltaggio non si fa nulla :D

LucaZPF
30-11-2014, 12:56
Ma la batteria era collegata. Quando c' è l'alimentatore la batteria viene bypassata?

sandris70
30-11-2014, 12:58
Ma la batteria era collegata. Quando c' è l'alimentatore la batteria viene bypassata?

Scusa hai fatto la prova a lasciarlo solo con la batteria? Dovrebbe andare normale. Comunque quando c'è l'alimentatore da corrente lui e non la batteria.

Nhirlathothep
30-11-2014, 13:26
che l' alimentatore che tu hai usato fosse sempre Dell, non conta nulla! E' gia' tanto che non si sia rotto usando un altro alimentatore, poi nemmeno con le stesse specifiche!

The_SaN
30-11-2014, 14:48
Ma la batteria era collegata. Quando c' è l'alimentatore la batteria viene bypassata?Hai fatto una pratica che non dovresti MAI fare.
Hai usato un alimentatore fuori specifica. Quando usi un alimentatore la batteria viene bypassata e il portatile funzionerà in modalità performance.
Ovviamente con metà della potenza a disposizione, il portatile funzionerà malissimo, con il rischio di bruciare l'alimentatore e il portatile stesso.

Quando usi la batteria il portatile riconosce la modalità risparmio energetico e quindi funziona bene.

LucaZPF
01-12-2014, 16:10
eh niente, ho ordinato un altro alimentatore perchè purtroppo uno me lo devo sempre portare dietro e uno lo tengo fisso in ufficio...
piuttosto che correre il rischio di buttare tutto, ho speso 80 Euro, ma almeno sto tranquillo

sandris70
01-12-2014, 23:03
Ho upgradato il mio Aw17 con un SSD Samsung 840 da 500Gb. Nonostante abbia seguito le guide anche su altri forum, purtroppo ho perso la partizione AlienRespawn. Ho anche fatto la USB bootabile con il ripristino, ma al boot non vede il sistema caricato sopra.

Per carità potrei anche rimanere così, il resto funziona tutto.

Nhirlathothep
02-12-2014, 14:04
Ho upgradato il mio Aw17 con un SSD Samsung 840 da 500Gb. Nonostante abbia seguito le guide anche su altri forum, purtroppo ho perso la partizione AlienRespawn. Ho anche fatto la USB bootabile con il ripristino, ma al boot non vede il sistema caricato sopra.

Per carità potrei anche rimanere così, il resto funziona tutto.

ciao!


Le chiavette fatte con Alien Respawn funzionano sempre benissimo come boot, i problemi che possono verificarsi sono altri e sopravvengono durante il ripristino!





non so quanto basso possa essere il tuo livello di conoscenza in ambito pc, quindi ti do dei consigli che sembreranno scemi per quanto siano di base:

- lo premi F12 all' avvio ? se non entri nel menu' di selezione boot non puoi scegliere la porta usb con la key

- Nel lungo elenco delle periferiche bootabili, selezioni la chiavetta giusta nella porta usb giusta?


- Hai completato la creazione della chiavetta con Alienware Respawn?

- la procedura di ripristino va eseguita con il notebook collegato alla presa ( tranquillo, te lo dice un messagio di collegarlo alla presa e finche' non lo fai non va avanti)



se hai fatto tutto questo la chiavetta e' perfetta e deve funzionare, avrai sbagliato qualcosa nel farlo, possono esserci molti problemi seri per le differenze di grandezza dei drive, ma la chiavetta il boot lo deve fare!

sandris70
02-12-2014, 14:27
Ciao Nhirla, ti confesso che non ho verificato le prime due domande che mi hai fatto. Ho solo messo la chiavetta ed ho riavviato, è comparso in alto "Checking media..." poi è entrato in un menù sfondo nero dove c'erano due opzioni da scegliere col nome del mio Pc. Indipendente da quale sceglievo il messaggio era lo stesso. Comunque stasera riprovo. La chiavetta credo sia corretta in quanto al termine della procedura l'avevo anche verificata con AlienRespawn.

Aggiornamento della sera:
Grande Nhirla! La soluzione era premere F12 :D
Mi vede l'USB e sopra c'è tutto il recovery. Grazie.

Nhirlathothep
02-12-2014, 21:55
Ciao Nhirla, ti confesso che non ho verificato le prime due domande che mi hai fatto. Ho solo messo la chiavetta ed ho riavviato, è comparso in alto "Checking media..." poi è entrato in un menù sfondo nero dove c'erano due opzioni da scegliere col nome del mio Pc. Indipendente da quale sceglievo il messaggio era lo stesso. Comunque stasera riprovo. La chiavetta credo sia corretta in quanto al termine della procedura l'avevo anche verificata con AlienRespawn.

Aggiornamento della sera:
Grande Nhirla! La soluzione era premere F12 :D
Mi vede l'USB e sopra c'è tutto il recovery. Grazie.

:)

meli.j
07-12-2014, 07:54
Ho acquistato in questi giorni Far Cry4, il mio Alieno inizia a dare i primi segni di vecchiaia. Con tutto su ultra tengo fps sui 25/30 di media con cali anche sotto i 20fps :muro: La cosa pazzesca è che mettendo anche la qualità BASSA su tutto non si superano i 45/50fps di media :muro:
Pensavo dunque che forse è giunto il momento ("solo" dopo un anno di vita) di effettuare un upgrade alla GPU. Se devo spendere spendo bene, sarei intenzionato a montarci una NVIDIA GTX 980M, questa LINK SULLA BAJA (http://www.ebay.it/itm/NVIDIA-GTX-980M-8GB-Upgrade-Kit-for-Alienware-17-and-M17x-R4-/301403606542?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item462d0e0e0e).
Il prezzo è veramente alto, si sfiorano gli 800€ , questa enorme spesa ne varrà davvero la pena?? Quanto guadagno pratico in fps otterrò in confronto alla mia ormai vecchia 770m??

sandris70
07-12-2014, 08:29
Secondo me per 800€ non ne vale la pena. Meglio spendere di più e comprare un nuovo PC. Anche se il salto tra 770m e 980m è notevole. Ti però hai già aggiornato i driver della scheda video, alle volte cambia parecchio nelle prestazioni dei giochi.

The_SaN
08-12-2014, 20:16
Ho acquistato in questi giorni Far Cry4, il mio Alieno inizia a dare i primi segni di vecchiaia. Con tutto su ultra tengo fps sui 25/30 di media con cali anche sotto i 20fps :muro: La cosa pazzesca è che mettendo anche la qualità BASSA su tutto non si superano i 45/50fps di media :muro:
Pensavo dunque che forse è giunto il momento ("solo" dopo un anno di vita) di effettuare un upgrade alla GPU. Se devo spendere spendo bene, sarei intenzionato a montarci una NVIDIA GTX 980M, questa LINK SULLA BAJA (http://www.ebay.it/itm/NVIDIA-GTX-980M-8GB-Upgrade-Kit-for-Alienware-17-and-M17x-R4-/301403606542?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item462d0e0e0e).
Il prezzo è veramente alto, si sfiorano gli 800€ , questa enorme spesa ne varrà davvero la pena?? Quanto guadagno pratico in fps otterrò in confronto alla mia ormai vecchia 770m??La 980M è indubbiamente il meglio che si può avere oggi...va quasi come una gtx 970 desktop.
Però 800 euro mi sembrano tanti...troppi.

Wilde
08-12-2014, 20:25
Ho acquistato in questi giorni Far Cry4, il mio Alieno inizia a dare i primi segni di vecchiaia. Con tutto su ultra tengo fps sui 25/30 di media con cali anche sotto i 20fps :muro: La cosa pazzesca è che mettendo anche la qualità BASSA su tutto non si superano i 45/50fps di media :muro:
Pensavo dunque che forse è giunto il momento ("solo" dopo un anno di vita) di effettuare un upgrade alla GPU. Se devo spendere spendo bene, sarei intenzionato a montarci una NVIDIA GTX 980M, questa LINK SULLA BAJA (http://www.ebay.it/itm/NVIDIA-GTX-980M-8GB-Upgrade-Kit-for-Alienware-17-and-M17x-R4-/301403606542?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item462d0e0e0e).
Il prezzo è veramente alto, si sfiorano gli 800€ , questa enorme spesa ne varrà davvero la pena?? Quanto guadagno pratico in fps otterrò in confronto alla mia ormai vecchia 770m??

E' l'aspetto negativo di questo notebook. Costano tanto all'inizio e ancora di più per l'upgrade. Il tuo è anche recente.

Con 1000euro ti fai un pc con i7-970gtx-ssd 256gb

Nhirlathothep
08-12-2014, 21:55
E' l'aspetto negativo di questo notebook. Costano tanto all'inizio e ancora di più per l'upgrade. Il tuo è anche recente.

Con 1000euro ti fai un pc con i7-970gtx-ssd 256gb

il pc di cui parli vale meno di 100 euro per quanto mi riguarda! :)

Wilde
08-12-2014, 22:03
il pc di cui parli vale meno di 100 euro per quanto mi riguarda! :)

Meli avrà speso 2000euro lo scorso anno ed ora è costretto ad un salasso(800euro) per giocare a dettagli elevati, prova a fare l'ironico con lui :D

meli.j
08-12-2014, 22:22
Meli avrà speso 2000euro lo scorso anno ed ora è costretto ad un salasso(800euro) per giocare a dettagli elevati, prova a fare l'ironico con lui :D

ne ho speso circa 1500€ un anno fa per acquistare l'alieno in firma. era scontato di 400€ :cool:
800€ son davvero tanti per un upgrade. So che a quella cifra potrei farmi un pc desktop di tutto rispetto, ma 1 ho bisogno di portatilità (anche se l'alieno è 5kg va bene) e non ho grandi spazi a casa dove mettere un fisso purtroppo.

Nhirlathothep
09-12-2014, 00:20
Meli avrà speso 2000euro lo scorso anno ed ora è costretto ad un salasso(800euro) per giocare a dettagli elevati, prova a fare l'ironico con lui :D

non è ironia, il fisso lo hanno quasi tutti, ma ci sono momenti in cui o notebook o nulla.
Il pc fisso per me ora è come non averlo, quindi non vale niente

Prima o poi tornerà un momento in cui uno potrà stare a casa al pc, ma per ora per molti avere uno scatolone a casa è come buttare soldi.


edit

Non dicevo per sfottere chi ha il fisso: ho l' ultimo Alienware Aurora ALX R4 (fisso) e lo accendo meno di 1 volta al mese, sono stati soldi buttati. Se mi chiedessero come va con qualche gioco nemmeno glielo so dire, che ne ho provati solo 3.

Invece con il notebook ci ho passato vari pomeriggi e il tablet (un catorcio) lo ho tutto il giorno in mano e non lo ho mai spento da quando lo ho comprato. Forse avrei dovuto spendere di più per il tablet e di meno per i pc fissi.

sandris70
09-12-2014, 07:06
Il futuro è mobile! :D :D :D

meli.j
09-12-2014, 08:29
Il futuro è mobile! :D :D :D

Tutta la tecnologia diventa sempre più contenuta come spazi ma sempre più prestazionale!! La gtx980m è quasi ai livelli di una gtx970 desktop("quasi"), questo ci fa capire quanto la potenza di un portatite stia raggiungendo quella dei sesktop.

sandris70
12-12-2014, 14:59
Sembrano uscite le prime info dell'Aw17 R2:
http://forum.notebookreview.com/alienware-17-m17x/767187-new-aw17-spec-leaking.html

Hanno già rimosso dal sito ma uno ha postato le foto delle spec. Sembrano attendibili.

sandris70
12-12-2014, 15:51
Ciao raga, piccolo dubbio...

mi servirebbe un secondo alimentatore per il mio AW17, lo devo lasciare in una seconda casa. Ho trovato un inglese che mi venderebbe il suo per la metà del valore. E' originale, ma da 240W, io invece ho quello da 180W perchè ho la GTX 860m. Posso usarlo lo stesso? Non friggo nulla? Io penso di no.

P.s.: C'è anche l'adattatore con spina italiana.

Pixel452
12-12-2014, 16:21
Sul forum gli stanno tirando merda alla grande. Non so perché ma sostengono che la CPU e GPU siano di tipo BGA, cioè saldate sulla piastra madre, non ha senso che abbiano preso quella strada, sarebbe un suicidio. In oltre 2 soli slot RAM??? Non capisco cosa diavolo stiano facendo. Resto in attesa di informazioni ufficiali, cmq vedo che c'è la porta per AGA, ottima notizia, è quello che volevo, adesso vediamo se non sputtanano tutto. Se li fanno uscire cosi presto però non sarà possibile avere le CPU skylake, molto male, spero che si muovano ad integrarle quando usciranno.

sandris70
12-12-2014, 18:53
Non capisco perché accanirsi col fatto dei soli 2 slot per la RAM. A me personalmente non cambia nulla. Non vedo come possa influenzare la bontà del prodotto.

The_SaN
13-12-2014, 12:53
Ciao raga, piccolo dubbio...

mi servirebbe un secondo alimentatore per il mio AW17, lo devo lasciare in una seconda casa. Ho trovato un inglese che mi venderebbe il suo per la metà del valore. E' originale, ma da 240W, io invece ho quello da 180W perchè ho la GTX 860m. Posso usarlo lo stesso? Non friggo nulla? Io penso di no.

P.s.: C'è anche l'adattatore con spina italiana.Va benissimo. Anzi, l'alimentatore più potente è anche migliore perchè scalda meno...però sicuramente è più grosso.

Sul forum gli stanno tirando merda alla grande. Non so perché ma sostengono che la CPU e GPU siano di tipo BGA, cioè saldate sulla piastra madre, non ha senso che abbiano preso quella strada, sarebbe un suicidio. In oltre 2 soli slot RAM??? Non capisco cosa diavolo stiano facendo. Resto in attesa di informazioni ufficiali, cmq vedo che c'è la porta per AGA, ottima notizia, è quello che volevo, adesso vediamo se non sputtanano tutto. Se li fanno uscire cosi presto però non sarà possibile avere le CPU skylake, molto male, spero che si muovano ad integrarle quando usciranno.Se quelle spec. fossero vere gli tirerei merda alla grande pure io :asd:
Hai un portatile da quasi 4kg, e fin qui mi va bene. Però per queste dimensioni io VOGLIO 4 slot ram, cpu e gpu intercambiabili.
Se voglio tutto saldato, c'è roba che pesa la metà.

maivia87
15-12-2014, 19:16
Salve,
Ho un problema di driver video sulla mia 7970m. L'utility dell'amd mi ha avvisato dell'uscita dei nuovi driver versione 14.12, ho effettuato l'installazione e sembrava essere andato tutto a posto quando durante una sessione di gioco lo schermo ha subito 2 flash neri e poi si e' bloccato. Nel riavvio mi bloccavo sul logo di windows 7 cosi ho provato a ripristinare ma non ho avuto benefici visto che mi si bloccava allo stesso punto. Cosi ho scelto di riformattare e durante l'installazione dei driver di base del 2012 lo schermo diventa nera con un trattino bianco che lampeggia in alto a sinistra e la' si blocca.
Ho il notebook da 2 anni e non ho mai avuto di questi problemi, non so piu che pesci pigliare. Qualcuno sa come dovrei comportarmi? Come e' possibile che un'installazione di driver tra l'altro consigliata dal produttore stesso dia di questi problemi?
Ho effettuato 2 volte il test eSPA e non ho riscontrato nessun errore, ma il problema persiste. Ho provato ad installare i driver direttamente dal sito della dell ma riscontro lo stesso problema.
Grazie per qualsiasi risposta

sandris70
24-12-2014, 22:50
Intendi che ci sono solo due configurazioni per l'AW17? Perchè stanno aggiornando i modelli. Sono già uscite le info leacked su un altro forum con le nuove schede video 9xx. Molti ipotizzano che usciranno a metà gennaio. Lo hanno fatto anche con AW14, prima che uscisse il 13", avevano ridotto i modelli disponibili. Se hai pazienza di aspettare, potresti prenderti il nuovo 17 che è più sottile, leggero e monta le 9xx.

sandris70
25-12-2014, 14:27
Non aggiornano solo la scheda video, ma anche lo rendono più leggero e sottile, cosa non da poco. Toh, visto che quest'anno hai fatto il bravo :D http://forum.notebookreview.com/alienware-17-m17x/767187-new-aw17-spec-leaking.html

Il 18" non so se arriverà in Italia. Io tendo a non acquistare all'estero per motivi di garanzia. Però se non dico stupidaggini finché si compra in Europa c'è garanzia comunque europea.

sandris70
25-12-2014, 15:11
Mah le 970/980m sono superiori alla 880m, tenendo conto del fatto che quest'ultima ha dato problemi di surriscaldamento. Però per 1.600€ avresti un bel PC, se decidi per quello attuale controlla solo che abbia il monitor fullHD e non il 1600x900.

sandris70
26-12-2014, 08:56
@Tobruk: ho visto la configurazione, io ci aggiungerei solo 16Gb RAM. Il disco SSD se vuoi poi lo cambi tu, altrimenti per 250€ te lo mettono loro e non ci pensi più :D

Anche io sapevo che l'anno prossimo sarebbero usciti i nuovi modelli, ma dovevo averlo entro Natale e l'ho preso lo stesso :D

sandris70
26-12-2014, 13:38
Sono partito dal modello base con la GTX 860m ed ho aggiunto 16Gb di RAM (75€) monitor fullHD 3D 120Hz TrueLife (300€) e un ulteriore anno di garanzia. Totale 2.000€ circa.

The_SaN
26-12-2014, 15:10
Ho fatto un pò di conti grazie ai vari test trovati in rete...a livello di GPU:

- una 970M fa in media i 9 FPS in più rispetto alla 880M;
- una 980M SLI è performante quasi una 980 desktop (e in alcuni casi superiore);
- una 980M fa in media i 10 FPS in più rispetto alla 970M;

Quando si parla di frames per secondo, meglio parlare in percentuale :)

- La 970M va il 10% in più di una 880M
- Un 980M SLI va tra il 20% e il 30% in più rispetto alla 980 desktop
- La 980M va il 30% in più di una 970M

Ho visto che chiedevi info sul m18x.
Se ti interessa, puoi prenderlo in UK e fartelo spedire con un servizio di posta con indirizzo locale in UK, come ad esempio forward2me.
Conosco un rappresentante Dell UK che fa ottimi sconti (10% sul prezzo finale, e puoi anche usare qualche voucher per aumentare lo sconto).

sandris70
26-12-2014, 15:46
Lo schermo 3D non lo rendono più disponibile...com'è dal vivo? Lo hai mai testato in 3D?

Praticamente io lo prenderei uguale ma con la 880m da 8Gb e senza monitor 3D a 1.674€.

Hai mai utilizzato l'HDMI in?

Si l'ho provato con gli occhiali 3D, con il gioco Civilization V. Per funzionare funziona, solo che non sento questa grande esigenza del 3D. L'esperienza di gioco con un monitor normale secondo me è sufficiente. Ma più che il 3D l'ho fatto per i 120Hz e per la tecnologia che chiamano TrueLife http://www.screentekinc.com/dell-truelife-lcd-screens.shtml

I colori sono molto belli vivi, e poi mi piacciono i monitor glossy.

HDMI in non l'ho mai usato.

sandris70
26-12-2014, 17:56
Se puoi permetterti il 18" non c'è da pensarci :D

Ma Windows potrai metterlo in Italiano? Mi sembra che ci siano differenze anche con la tastiera, tipo la posizione dei tasti accentati. Se non hai problemi con queste cose...

Nhirlathothep
26-12-2014, 18:10
Io ho tutti gli Alienware UK inglesi con tast inglesi.
Per me è un bonus avere la tastiera in inglese, non scrivo mai in Italiano tranne che qui e su un altro forum, ma per chi deve scrivere in it i tasti con gli accenti italiani sono essenziali e non ci sono.

Io per avere tutto UK li ho pagati di più (spedizioni), ma per altri potrebbe essere una cosa negativa

Nhirlathothep
26-12-2014, 18:38
A me diciamo farebbe più comodo la tastiera italiana ma dicono che si può avere lo stesso...ma te compri sullo Store ufficiale? Hai mai avuto problemi con la garanzia? Dicono valga in tutta Europa.

io li ho presi da un reseller di prodotti nuovi Inglese, la garanzia è valida ma non mi si è mai rotto nulla e non ho mai avuto nessun problema, quindi non la ho mai usata!

Nhirlathothep
26-12-2014, 19:16
Grazie!

Te hai gli Alienware in firma? Cosa ha su il 14?

ti rispondo qui, credo si possa scrivere, ma li ho presi l' anno scorso e ora non so se i prezzi sono ancora competitivi:

il negozio è ecomputers.ltd,

http://www.ebay.it/usr/ecomputers.ltd?_trksid=p2047675.l2559

questo è il sito, ma li ho ordinati dallo store ebay

http://ecomputers.uk.com/

a me hanno trattato benissimo, ma non li conosco personalmente, all' epoca facevano ottime offerte, ora non lo so, non ci sono più passato perchè se la Dell/alienware non rinnova i brand TactX e OptX cambierò marca ( e da quello che ho letto non lo farà)

sandris70
26-12-2014, 21:50
Stavolta sono fuori, Santech e Raiontech non li ho mai avuti.

Nhirla che significa "se non rinnova i brand TacX"?

sandris70
26-12-2014, 23:14
Quindi ti hanno messo Windows e tastiera italiana?

Nhirlathothep
26-12-2014, 23:59
Stavolta sono fuori, Santech e Raiontech non li ho mai avuti.

Nhirla che significa "se non rinnova i brand TacX"?


Mi piace avere i pc gaming tutti monomarca AW e ho anche

- Monitor Alienware OptX aw2310

http://www.jorymon.com/images/2010/january/optxaw2310_2.jpg


- Tastiera e Mouse Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
http://www.coh2.org/file/2724/alienware-peripherals.png

http://2.bp.blogspot.com/_JA5MqfXTmug/TQkgJPZdXEI/AAAAAAAAABQ/XE_ekZmnnKg/s1600/mouse-alienware-tactx-overview3.jpg

http://www.505games.com/wp-content/uploads/ContestPrize_w_RK-843x403.jpg


in questo modo tutto il pc e' solo Alienware.

Alla Dell pero' hanno smesso di far uscire nuovi Monitor alienware da molto (si aspettava da anni) e da qualche mese hanno smesso di far uscire i mouse e tastiere alienware, si appoggiano alle roccat che ora supporteranno AlienFX.

Il motivo per cui ho tutto alienware e avrei preso un bel Area 51 con cpu intel 8core da 4mila euro era avere di nuovo un setup completo alienware, ma loro hanno perso un cliente se smettono di produrre le periferiche :( (e mi dispiace)


Uff...dopo una trattativa veloce via mail e la ottima disponibilità del venditore inglese della baia, sto concludendo l'affare (spero).

Alienware 18" FHD
i7-4710MQ
16 Gb Ram
1TB HDD 7200rpm (al quale poi aggiungerò il mio SSD Samsung 840 da 250 GB)
DVD
DUAL GTX 880m SLI 8Gb
Windows 8.1 italiano
Tastiera italiana
Garanzia DELL fino a fine novembre 2015

--------> 2158 € spedito a casa in espressa, dovrebbe arrivare il 30!!

Sto concludendo...ho paura a cliccare!! :mc:

...edit...acquistato! :D


e' una bestia, non ho mai visto un notebook cosi' dal vivo, hai preso le gpu vecchie, ma se fai il conto c e' stato un buon risparmio. Purtroppo i 18 non li conosco bene, ma mi sembra una macchina che come performance sulla carta non lasci dubbi:



http://i.imgur.com/tKZnkKo.jpg

sandris70
27-12-2014, 10:50
Nhirla e quindi su che brand ti sposti?

Che poi il mouse TactX è un Logitech rimarchiato :D

Nhirlathothep
28-12-2014, 23:05
Nhirla e quindi su che brand ti sposti?

Che poi il mouse TactX è un Logitech rimarchiato :D

non ne ho idea :( .
Tanto per un pezzo saro' ancora apposto, l' alienware fisso ha un 3970x cloccato a 5gh, avoglia prima che invecchi :)

io sono contento che mettano il loro marchio su ottimi prodotti, hanno fatto benissimo a rimarchiare e aggiungere alienfx al logitech, ora invece per motivi che non conosco, non lo fanno piu', ti vendono direttamente quelli roccat senza rimarcarli. Per molti non e' un problema e prenderanno lo stesso i loro pc senza problemi.

Non essendoci il topic ufficiale del 18, scrivo qui su quello del 17 :)

Ma a livello di applicazioni alienware, cosa avete installato?

Per quanto riguarda i driver consigliate di installare il software GeForce Experience?

complimenti, vedo che lo hai gia' messo il firma, fatto bene, bella config!

le app sono gia' installate e io non le ho mai tolte perche' sono tutte utili (alien respawn, i vari alienware command center per le luci Alienfx,per il raffreddamento e per le periferiche... anche alien Autopsy e' utile, ti dice se si rompono componenti hw e ti ricorda di continuo quanti giorni di garanzia hai e il supporto)

guarda non ho mai avuto un problema con gli alieni quindi non li ho mai usati questi sw, ho fatto il disco di ripristino iniziale con alien respawn, (cosa importantissima, falla subito), e ho ancora la chiavetta mai usata. Pero' e' importante se dovrai reinstallare tutto.

ah, gf experience l' ho tolta subito, personalmente la odio, ma se in futuro servira' per usare il dsr, la mettero'

bombolo_flint
28-12-2014, 23:26
Tobruk!,complimenti per il notebook Alienware non potevi scegliere meglio.Complimenti ancora. :)


Buone feste e anno nuovo.:cool:

bombolo_flint
28-12-2014, 23:28
non ne ho idea :( .
Tanto per un pezzo saro' ancora apposto, l' alienware fisso ha un 3970x cloccato a 5gh, avoglia prima che invecchi :)

io sono contento che mettano il loro marchio su ottimi prodotti, hanno fatto benissimo a rimarchiare e aggiungere alienfx al logitech, ora invece per motivi che non conosco, non lo fanno piu', ti vendono direttamente quelli roccat senza rimarcarli. Per molti non e' un problema e prenderanno lo stesso i loro pc senza problemi.



complimenti, vedo che lo hai gia' messo il firma, fatto bene, bella config!

le app sono gia' installate e io non le ho mai tolte perche' sono tutte utili (alien respawn, i vari alienware command center per le luci Alienfx,per il raffreddamento e per le periferiche... anche alien Autopsy e' utile, ti dice se si rompono componenti hw e ti ricorda di continuo quanti giorni di garanzia hai e il supporto)

guarda non ho mai avuto un problema con gli alieni quindi non li ho mai usati questi sw, ho fatto il disco di ripristino iniziale con alien respawn, (cosa importantissima, falla subito), e ho ancora la chiavetta mai usata. Pero' e' importante se dovrai reinstallare tutto.

ah, gf experience l' ho tolta subito, personalmente la odio, ma se in futuro servira' per usare il dsr, la mettero'




Nhirla carissimo,puoi buttarti in futuro sulla Logitech come ho quella in firma io,il mouse scegli tu :)


Buone feste e anno nuovo carissimo. :)

:cool:

bombolo_flint
28-12-2014, 23:30
Grazie!! Speriamo vada bene!! Ho visto la tua firma, che mostro!!!



Ti ringrazio,diciamo che questa volta dopo anni ho voluto di nuovo rifare il salto di qualità definitivo:D


Ri buone feste e anno nuovo. :)

:cool:

bombolo_flint
28-12-2014, 23:35
Grazie!! Speriamo vada bene!! Ho visto la tua firma, che mostro!!!


Tranquillo che andrà sempre benissimo,perchè una cosa che hanno in particolare i notebook Alienware sopratutto il M18 è il sistema di raffreddamento da paura.:D Identico a quello delle Workstation mobile della Dell il Precision M6800,solo che lui monta una nVidia Quadro. :)


Buone feste. :cool:

Nhirlathothep
28-12-2014, 23:37
Nhirla carissimo,puoi buttarti in futuro sulla Logitech come ho quella in firma io,il mouse scegli tu :)


Buone feste e anno nuovo carissimo. :)

:cool:

Ciao bello! e' un piacere ribeccarti anche qui!

Ti ho gia' fatto i complimenti in pvt per la bestia che hai in firma, sono contento che ora giri di piu' per questo forum, utenti preparati e informati come te fanno la differenza!

bombolo_flint
28-12-2014, 23:41
Ciao bello! e' un piacere ribeccarti anche qui!

Ti ho gia' fatto i complimenti in pvt per la bestia che hai in firma, sono contento che ora giri di piu' per questo forum, utenti preparati e informati come te fanno la differenza!


Eheheh grazie ora mi fai arrossire:D Diciamo che ci sono dal lontano gennaio 2004 qui e mai cambierei questo sito/forum per un altro,qui trovo sempre persone preparate "come te amico carissimo :) " e sopratutto uno Staff di brave persone come Paolo Corsini. :)

Ora siccome sono vecchietto vado nelle retrovie a riposare :D A domani carissimo amico. :)


Rinnovo le buone feste a tutti di Hardware Upgrade e un felice anno nuovo pieno di cose belle. :cool:

sandris70
29-12-2014, 12:19
Tobruk: anche io ho lasciato i software Alien installati. Ho fatto subito il recovery con AlienRespawn, su penna USB., fallo anche tu è importante.

The_SaN
29-12-2014, 14:17
Gran bel portatile il 18 ;)
Ne ho uno con SLI 680m e va ancora da paura.

Buone feste a tutti!

sandris70
30-12-2014, 13:31
Puoi seguire questa guida: http://forum.notebookreview.com/alienware/576732-how-preserve-alienrespawn-stock-drive-aftermarket-drive-alienrespawn-q.html

Oppure come ho fatto io, ho clonato il disco sul nuovo SSD col software Samsung Data Migration (scaricabile gratis dal sito samsung). Puoi attaccare esternamente l'SSD oppure direttamente dentro visto che ha un secondo slot per disco.

sandris70
30-12-2014, 18:08
Ma come ha fatto ad arrivarti così in fretta?! :D

bombolo_flint
30-12-2014, 18:32
Complimenti Tobruk!,ora non resta che godertelo in lungo e in largo.:D


Buona anno nuovo a tutti. :cool:

bombolo_flint
30-12-2014, 18:37
Si in effetti...è enorme!! :D



Ti posso capire:D Fa quell'effetto all'inizio devi abituarti perchè è un extralarge di performance. :)



A proposito Tobruk hai preso la borsa Alienware? :D


Io presi questo zainetto Alienware,molto comodo e solido come una roccia per il costo di 82€ invece di 102,50€

Link della sezione dove effettuare l'acquisto: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/segments/dhs/snp/topics/gaming_bags?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs


Link con le specifiche e foto: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/alienware_vindicator_backpack?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&sku=460-BBKG&redirect=1

http://i.dell.com/resize.aspx/alienware-vindicator-backpack-hero/295
:cool:

bombolo_flint
30-12-2014, 19:04
No, non l'ho presa...perchè penso non si muoverà dal tavolo! :D


A bene,comunque te l'avevo linkata in caso ti fosse sfuggita l'offerta :D


Ciao carissimo. :)


:cool:

pizza&birra
30-12-2014, 22:53
Sono possessore di un m17x r4 con os windows7.
Da circa un mese non mi funziona più il microfono integrato.
Andando nelle opzioni di audio e suono sembra essere tutto ok, ovvero il microfono è rilevato (spunta verde sull'icona microfono) e risulta configurabile.
Provando però ad andare in pannello di controllo -> accessibilità -> imposta microfono, mi compare una finestra col seguente messaggio:" your current defaut speech engine does not support this action at this time". ne devo forse dedurre che windows con uno dei suoi aggiornamenti mi ha reso i driver del microfono obsoleti?
spero che qualcuno possa aiutarmi.
Come unico rimedio ho provato a disinstallare il pacchetto driver audio creative e reinstallarli, ma il problema persiste, altrimenti non sarei qui. :)

emish89
31-12-2014, 17:19
Dimenticavo, altra domanda importante...il wifi è di una lentezza disarmante!

Ho una doppia rete in casa, 2.4 e 5ghz. Per copiare un file dal NAS, non si schioda sotto la 5ghz dai 2mb al secondo!! Il Surface 2 Pro, stessa posizione e stessa rete, passa i 20mb al secondo...com'è possibile?

driver magari? oppure gestione fatta male del 5GHz .

bombolo_flint
31-12-2014, 17:47
E' una gestione fatta male dei 5GHz,purtroppo ho constatato questo difetto e non solo io,infatti l'ho cambiato con un MacBook Pro 15,6" Retina che mi offre una più che ottima gestione.Oltre al fatto che sono ritornato al Retina dopo che il moitor del mio Alienware ha deciso di salutarmi,peccato perchè era un ottimo notebook,a parte la qualità dei dettagli colori e visivi del monitor non all'altezza di un retina,ma non fa niente resta sempre come detto prima un più che ottimo notebook.L'importante è che si risolva la gestione della scheda wi-fi. :)


Ps: Tobruk cambia mouse please,non si può guardare quel mouse con l'Alienware M18. :D

bombolo_flint
31-12-2014, 17:52
driver magari? oppure gestione fatta male del 5GHz .


Ci hai preso in pieno,non ha una buona gestione della rete wi-fi a esser onesti.:rolleyes:

P.s:: A ora ho notato che hai un Clevo,ottima scelta,quello si che ha una ottima gestione dei 5GHz.Complimenti e auguri di anno nuovo.:)

:cool:

bombolo_flint
31-12-2014, 18:01
Provo con la 2.4 e controllo...


E prova con la 2,4GHz,non si sa mai che vada meglio. :)

bombolo_flint
31-12-2014, 18:23
Niente...neanche la 2.4...provato anche speedtest, non passo i 35mega/6 mega, con l'Asus S200e nello stesso punto faccio i 95/10....uff...:cry:



Azz e ci risiamo.:doh:

Senti fai cosi,chiama la Dell segnalando questo inconveniente non da poco,perchè sicuramente c'è qualcosa che non va e mi dispiace che sia capitato a te.:(

sandris70
31-12-2014, 22:13
Tobruk controlla nelle opzioni risparmio energetico. C'è la voce apposta per il wifi/ethernet. Controlla che non venga tagliata in qualche modo la velocità per avvantaggiare la batteria.

Vai in "opzioni risparmio energia", poi "Impostazioni scheda wireless" e metti "prestazioni massime" ad entrambe le voci.

Nhirlathothep
01-01-2015, 08:05
:D :D :D :D

http://www.speedtest.net/my-result/4025018421


Prima buona notizia del 2015...ci sono riuscito!

Dopo diverse prove, tutte senza soluzione, ho disinstallato i driver Alienware (aggiornati - 17.01.6.1 del 7.8.14) e ho installato direttamente i driver Intel (17.13.11.5 del 8-12-14)...il risultato è quello su, prestazioni quasi triplicate...che dire, auguri!! :)

azz, mi spiace che hai passato le prime ore dell' anno a cercare driver :) Cmq è andata bene.


Ne approfitto per dire:



Auguri, buon 2015 a tutti! Utenti Alienware e non!

sandris70
01-01-2015, 13:54
Tobruk io ho la stessa versione (vecchia) dei driver ma non mi ha mai dato problemi. Puoi mandarmi il link dove hai scaricato i driver Intel aggiornati?

bombolo_flint
01-01-2015, 19:54
:D :D :D :D

http://www.speedtest.net/my-result/4025018421


Prima buona notizia del 2015...ci sono riuscito!

Dopo diverse prove, tutte senza soluzione, ho disinstallato i driver Alienware (aggiornati - 17.01.6.1 del 7.8.14) e ho installato direttamente i driver Intel (17.13.11.5 del 8-12-14)...il risultato è quello su, prestazioni quasi triplicate...che dire, auguri!! :)


Sono contento per te che si sia risolto il tutto,ora goditelo,divertiti insomma.:D


Auguri a tutti e tutto lo Staff di Hardware Upgrade di un buon 2015!!!:)
http://2.bp.blogspot.com/-ZfXTNPbX2Ts/U6zsMg0uwWI/AAAAAAAAE8s/NTamqbo40YA/s1600/happy+new+year+hd+wallpaper+for+desktop.jpg

Kratos85
03-01-2015, 10:38
Ciao, è da un sacco che non seguo il thread, comunque buon anno nuovo a tutti.
Ho un problema con un hard disk esterno usb 3.0
Quando lo collego all'alieno si continua a riavviare! Cercando sulla rete, se ho ben capito, si dice che è un problema di win 8.1 nella gestione dell'uscita usb.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Avete qualche suggerimento?

Grazie a tutti.
Ciao :D

Kratos85
03-01-2015, 11:51
Ho provato ora con un HD esterno da 2,5" con USB 3, nessun problema...ma non è che non ce la fa l'alimentazione? E' da 2,5 o 3,5? Senti un clang clang clang?

Ciao, tu che sistema operativo monti?
Credo sia un 3.5", comunque è un "My Book Essential USB 3.0"
Non mi pare di sentire rumori strani... a parte i continui riavvii.
Ho provato il disco con un altro portatile con win 7 e nessun problema.
Solo con l'alieno non funziona. Avevo trovato questo in rete:
http://blogs.msdn.com/b/usbcoreblog/archive/2013/11/01/help-after-installing-windows-8-1-my-usb-drive-disappears-or-file-transfers-stop-unexpectedly-r-a-post-title.aspx
...ma non ho ancora risolto :(

Nhirlathothep
03-01-2015, 12:32
Ciao, tu che sistema operativo monti?
Credo sia un 3.5", comunque è un "My Book Essential USB 3.0"
Non mi pare di sentire rumori strani... a parte i continui riavvii.
Ho provato il disco con un altro portatile con win 7 e nessun problema.
Solo con l'alieno non funziona. Avevo trovato questo in rete:
http://blogs.msdn.com/b/usbcoreblog/archive/2013/11/01/help-after-installing-windows-8-1-my-usb-drive-disappears-or-file-transfers-stop-unexpectedly-r-a-post-title.aspx
...ma non ho ancora risolto :(

lo ho anche io, non lo uso più quell' hd perchè dava problemi con molti pc se usato su porte usb 3.0.

I motivi erano vari:

- a volte bastava installare il <WD SES DRIVER>

http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=125&lang=it

http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/search/1/a_id/6460


- altre volte nel caso in cui tu stia utilizzando la versione con il cavo usb 3.0 lungo devi provarlo un cavo usb 3.0 corto. Sembra che alcuni cavi usb 3.0 lunghi in dotazione con quell' hd fossero difettosi.

(a me con l' alieno funzionava benissimo, ma con altri pc più vecchi dovevo usarlo in usb 2.0 o faceva uguale)

Kratos85
03-01-2015, 12:49
lo ho anche io, non lo uso più quell' hd perchè dava problemi con molti pc se usato su porte usb 3.0.

I motivi erano vari:

- a volte bastava installare il <WD SES DRIVER>

http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=125&lang=it

http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/search/1/a_id/6460


- altre volte nel caso in cui tu stia utilizzando la versione con il cavo usb 3.0 lungo devi provarlo un cavo usb 3.0 corto. Sembra che alcuni cavi usb 3.0 lunghi in dotazione con quell' hd fossero difettosi.

(a me con l' alieno funzionava benissimo, ma con altri pc più vecchi dovevo usarlo in usb 2.0 o faceva uguale)

Mmmm, non so che pensare :confused:
Con altri portatili e pc precedenti a win 8.1 va che è una meraviglia.
Solo con l'alieno 8.1 mi da problemi.
L'alieno l'ho preso con win 7 poi l'ho aggiornato a win 8 e 8.1, l'ideale era fare un test con l'alieno ancora con win 7
Proverò anche a recuperare un cavo usb 3.0 nuovo e incrociare le dita :)

Nhirlathothep
03-01-2015, 12:53
Mmmm, non so che pensare :confused:
Con altri portatili e pc precedenti a win 8.1 va che è una meraviglia.
Solo con l'alieno 8.1 mi da problemi.
L'alieno l'ho preso con win 7 poi l'ho aggiornato a win 8 e 8.1, l'ideale era fare un test con l'alieno ancora con win 7
Proverò anche a recuperare un cavo usb 3.0 nuovo e incrociare le dita :)

se ne hai un altro corto prova subito, che magari ti risparmi molte seccature (a me sull' alieno è andato senza problemi, ma su vecchi pc con i sandy bridge , che hanno il controller usb3 non integrato ma a parte di marche tipo nec ha dato problemi che si ripresentavano spesso e alla fine lo usavo in usb 2.0 e via)

dok78
03-01-2015, 19:25
Salve a tutti
e buon 2015
per iniziare bene l'anno avrei deciso di ripastare il mio m17x r3
ora volevo sapere (da qualcuno che magari lo ha gia fatto)
siccome vorrei sostituire anche i pad termici
quali sono le specifiche (dei pad)?
che spessore li devo prendere?
dove li posso trovare?
c'è qualche marca in particolare su cui puntare?
vorrei prendere il meglio possibile
grazie a tutti

bombolo_flint
04-01-2015, 15:29
Mi dispiace non poterti aiutare... :(

Invece ragazzi a me è venuto un dubbio, ma il mio 18" quanta ram ha per la scheda video?

Io avevo capito che ha due schede in SLI con 8 GB per entrambe, ovvero 4/4.

Invece se vado nelle impostazioni della scheda sotto il pannello Nvidia mi trovo:

Memoria video dedicata
- scheda 0 : 880m 8192MB DDR5
- scheda 1 : 880m 8192MB DDR5

Memoria di sistema: 8153MB

Memoria Grafica Totale: 16345MB

:confused:



Praticamente fa il resoconto totale di quante GPU ci sono nel notebook e il resoconto totale sommando prima 8GB per il totale di due GPU da 8GB l'una e poi il totale di quanto ottieni da uno SLI di GPU di 8GB l'uno.Quindi tranquillo che il conto finale è giusto.:D

Può sembrare poco intuitiva come spiegazione da parte del MX18 ma tranquillo che è esatto come conteggio finale di 16GB.

Ciao. :)

bombolo_flint
04-01-2015, 15:38
Si ma lui differenzia tra memoria video e memoria di sistema, come se prendesse la ram...ecco perchè non capisco se ho 8 oppure 16 gb...eh devo cambiare la firma sennò! :D

p.s. cosa usi per settare lo sli? Io sto usando nvidia inspector ma...mi sta dando problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41978782&postcount=10188


Tranquillo non devi cambiare la firma :D i 16GB totali sono giusti,lui ti mostra prima quante GPU hai,mostrandoti che hai uno SLI di GTX880M in SLI e ti elenca GPU 0 e GPU 1,poi ti fa il conteggio di una sola GTX880M che sono 8GB e alla fine ti mostra per pura chiarezza quanto hai in totale disponibile di GB cioè 16GB,quindi tranquillo sei apposto.

Per lo SLI uso Nvidia Inspector e non mi da problemi,non so ora come mai ti da problemi.


:)

bombolo_flint
04-01-2015, 15:45
Si ma lui differenzia tra memoria video e memoria di sistema, come se prendesse la ram...ecco perchè non capisco se ho 8 oppure 16 gb...eh devo cambiare la firma sennò! :D

p.s. cosa usi per settare lo sli? Io sto usando nvidia inspector ma...mi sta dando problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41978782&postcount=10188


EDIT: difatti se utilizzo Alien Autopsy, mi vien fuori questo...

Scheda video - NVIDIA GeForce GTX 880M
Nome produttore NVIDIA Corporation
Interfaccia PCI Express x16
Larghezza del collegamento negoziato x8 (x16 massimo)
Tipo di chip della scheda video GeForce GTX 880M
Memoria della scheda video 4.00 GB
BIOS della scheda video Version 80.4.f5.0.7
Fornitore del driver NVIDIA
Versione del driver 9.18.13.4709, 12-13-2014
GPU : 0
Temperatura 51 C




Scheda video - NVIDIA GeForce GTX 880M
Nome produttore NVIDIA Corporation
Interfaccia PCI Express x16
Larghezza del collegamento negoziato x8 (x16 massimo)
Memoria della scheda video 4.00 GB
BIOS della scheda video 80.04.f5.00.07
Fornitore del driver NVIDIA
Versione del driver 9.18.13.4709, 12-13-2014
GPU : 0
Temperatura 53 C



Ora ho letto il resoconto che hai appena elencato tramite Alien Autopsy.Ma la GeForce GTX 880M è da 8GB,mica è una GeForce GTX 980 che è da 4GB,il resoconto fatto prima che hai visto era esatto,tranquillo.Lascia perdere Alien Autopsy che da errata la quantità di GB della 880M e usa invece quello che hai lincato prima che invece dava il giusto quantitativo per GB di ogni singola GPU e il totale delle due GPU.

Esempio: Nel mio caso il desktop Alienware Area-51 ha un Tri-SLI,tre GTX 980 da 4GB l'una,se fai il conto 4x3=12GB

Stessa cosa tua,due GTX 880M da 8GB l'una fai 8x2=16GB

Evidentemente Alien Autopsy non ingrana bene in matematica :D

:)

bombolo_flint
04-01-2015, 15:53
Eh boh...magari è una versione particolare, sai che hanno tutte queste configurazioni diverse...


No no tranquillo non hai versioni di GTX 880M castrate da 4GB l'una è proprio Alien Autopsy che sbaglia in modo assurdo :D

Invece il resoconto di prima è esatto.

:)

bombolo_flint
04-01-2015, 16:56
Eh boh...magari è una versione particolare, sai che hanno tutte queste configurazioni diverse...


Allora ho parlato con un tecnico Dell,la versione mobile della GTX 880M è da 4GB quindi è giusto l'elenco,però se almeno fossero stati più chiari come lo è stato ASUS e altri non avrebbe fatto male :D

Quindi hai un totale di SLI di 4GB di GTX 880M con totale di 8GB.


Ciao. :)

bombolo_flint
04-01-2015, 17:05
Azz...addirittura una consulenza Dell privata! Infatti è un casino, almeno un qualcosa di chiaro! Comunque grazie!! :)


Si una chat privata :D Essendo cliente Premium (che si paga un pò,ma vale tutti gli €uro che costa) posso usufruire di una assistenza molto vantaggiosa,stile Apple e Asus.Ma l'ho fatto per te visto che avevo notato che avevi bisogno di aiuto e info.Quindi in futuro non esitare a chiedere ok? :)


P.s.: A se noti un leggero flettere della tastiera mentre scrivi e premi leggermente più forte,non preoccuparti è il gioco della tastiera dovuto a un rialzo che fa da distanziale di sicurezza dal dissipatore della CPU e GPU. :)

Ciao. :cool:

bombolo_flint
04-01-2015, 20:01
Non lo avevo notato, ora che mi ci hai fato fare caso non lo voglio più :D

Cliente Premium? Voglio esserlo anche io, come si fa?


Per quanto riguarda i vari software, esempio Alien Respawn, vale la pena pagare per diventare Premium per i backup e cose simili, o basta l'immagine di backup che fa windows?


Ecco i vantaggi a essere un utente Premium:


http://i.dell.com/images/global/shared/premier/signin_image_2_it_it.png


http://i.dell.com/images/global/shared/premier/signin_image_5_it_it.png

Questi sono solo alcuni vantaggi già inclusi con l'acquisto del l'Alienware M18X,quindi tranquillo che hai già pieno supporto essendo la serie Alienware già coperta da tale assistenza. :)


Diciamo che basterebbe l'immagine di Backup che fa Windows.Però avere un supporto in più per quello che riguarda il tuo Alienware M18X non fa male. :)

Ciao. :)

The_SaN
04-01-2015, 20:18
Infatti ricordo che ci sono 2 versioni di 880m, 4GB e 8GB. Non cambia nulla, per carità.
Anche per le 980m ci sono 2 versioni, anche se Dell non ha ufficialmente presentato prodotti che le utilizzino.

Edit: però pensavo, anzi, ero quasi sicuro, che le 880m della Dell fossero 8GB.

bombolo_flint
05-01-2015, 00:53
Infatti ricordo che ci sono 2 versioni di 880m, 4GB e 8GB. Non cambia nulla, per carità.
Anche per le 980m ci sono 2 versioni, anche se Dell non ha ufficialmente presentato prodotti che le utilizzino.

Edit: però pensavo, anzi, ero quasi sicuro, che le 880m della Dell fossero 8GB.



Infatti,anche io pensavo che Dell montasse delle GTX 880M da 8GB,poi mi è venuto lo scrupolo e ho chiesto,infatti sono versioni da desktop sempre 256 Bit,ma con metà GB rispetto a quella desktop non che sia grave la cosa perchè già bastano e avanzano 2GB,figuriamoci 4GB.Però almeno potevano essere più chiari nelle tabelle come lo erano in passato.


Ciao. :)

bombolo_flint
05-01-2015, 01:05
Thanks thanks...qualche altra domandina, ma quando i giochi si installano ad esempio da Steam, hanno due collegamenti...li faccio partire x86 o 64bit (propenderei per il secondo...ma non sono aggiornato, una volta andavano x86)

Poi cercavo le specifiche del monitor, ma non le trovo da nessuna parte...

Ho rivisto inoltre lo zainetto Alienware che mi avevate suggerito, premesso che non userò il portatile negli spostamenti quotidiani ma ad esempio oggi me lo son dovuto portare al lavoro...uno zaino ce l'ho, però quanta attenzione!!
Nel suo zaino da 18" e oltre è bello sistemato e protetto? E' abbastanza imbottito che voi sappiate? Perchè mi son visto le specifiche e le foto ma si sa, loro devono vendere...

Dimenticavo, la gestione dell'Intel Rapid Storage...io ho impostato il BIOS su AHCI, in quanto ho l'SSD e l'HDD da 1TB, ho fatto bene?




Allora per la prima parte,falli partire x64 visto che hai un OS a 64Bit.


Per il monitor e le sue specifiche: Il tuo è un monitor TrueLife Full-HD(1920x1080 120Hz) con supporto al 3D visto che hai Nvidia,altrimenti se sceglievi AMD non potevi inserire quel monitor per il fatto che le AMD R9 non supportano il 3D Vision.


Per lo zaino tranquillo è interamente in Gore-Tex (materiale con cui vengono creati abbigliamento e scarponcini alti da alpinismo per far capire meglio la qualità del materiale),rinforzato agli angoli con paracolpi ed è impermeabile che sopporta sbalzi di temperature elevate e freddo elevato (praticamente è uguale a quei zaini da Trekking,per rendere meglio l'idea),l'interno è in poliuretano espanso che evita la formazione di polvere e attrito duvuto all'inserimento del notebook e alla sua estrazione,oltre ad avere la funzione anti umidità per prevenire pericoli dovuti a una esposizione di umidità da parte della componentistica del notebook e dei dischi esterni o pendrive che si ripongono all'interno delle tasche.Per quanto riguarda l'ordine,si tranquillo sia il notebook e ogni sua periferica che siano mouse,dischi esterni e pendrive vengono riposti con cura senza pericoli di vibrazioni per il notebook stesso.Ecco perchè te lo consigliai tempo addietro. :)


Per quanto riguarda l'Intel Rapid Storage,va bene cosi.


Ciao. :)

sandris70
05-01-2015, 08:04
Tobruk anche io ho il monitor TrueLife, prova ad entrare nelle impostazioni risoluzione -> Avanzate e poi c'è la scheda "monitor"; dovrebbe essere possibile mettere 120Hz.

sandris70
05-01-2015, 08:30
Ah no scusa, stando al sito web americano, sembra che il 18" abbia il monitor TrueLife ma non 3D (e quindi non 120Hz). Poco male, io il 3D non lo uso, però ho voluto il TrueLife per la migliore qualità dell'immagine e dei colori.

sandris70
05-01-2015, 14:12
Lo zainetto è un MUST :D
Io ho la borsa a tracolla e me ne son pentito perchè ci sta solo il PC e nessuna periferica, invece con lo zaino ci metti tutto e via!

bombolo_flint
05-01-2015, 16:40
Ah ecco, non mi ero sognato il truelife allora... :)

P.s. Ho comprato lo zainetto!


Bravo vedrai che non te ne pentirai,perchè come ti è già stato detto da Sandris e come io ti specificai,non ci metti solo il notebook come succede con le borse a tracolla e lo spazio interno finisce li,ma oltre a poterci disporre tranquillamente e comodamente ogni periferica,saranno protette e potrai trasportare il tutto con una più semplice e comoda portabilità,visto che una zaino lo porti a spalla quindi molto più immediata e comoda come soluzione,infatti vedasi le vendite delle borse a tracolla e zaini,vanno di più la seconda.Poi ti ho specificato come materiali quello zaino è uguale a quelli da Trekking,per essere molto specifici. (cioè in Gore-Tex,che offre il meglio sopratutto in situazioni climatiche estreme,quindi è ben protetto da ogni fenomeno amosferico estremo anche se non vai a lavoro sul Gran Sasso :D ).


Ciao. :)

Nhirlathothep
06-01-2015, 11:12
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2015/01/Dell_Alienware_15-pcgh_b2article_artwork.jpg


video leacked di un Possibile nuovo

Alienware 15


https://www.youtube.com/watch?v=63p_iCgGmbU

http://www.dell.com/learn/uk/en/ukbsdt1/videos~en/documents~alienware-15-laptop-channelvideo-en.aspx


fornisce molti dettagli, il video e' probabilmente vero (no fake)


per molti potrebbe essere il perfetto compromesso di notebook gaming alienware, aspettiamo prima di esultare



la dell probabilmente lo fara' rimuovere perche' sembra vero
__________________





http://i.imgur.com/vRwboBs.jpg



se ne parla qui

http://eu.alienwarearena.com/forums/thread/84760/hardware-software/alienware-15-and-17-refresh-anyone-receive-this-brochure/last


qui

http://forum.notebookreview.com/alienware/768731-alienware-15-hype-leaked-video.html

sandris70
06-01-2015, 11:41
Anche io avevo ipotizzato l'uscita di un 15" quando ho visto il 13". Lasceranno 13, 15 e 17 come tagli. Credo che anche il 18" sparisca. Comunque quelle in foto sono le spec base secondo me. Ci sarà sicuramente la gtx 980m sul 17". I prezzi di partenza mi sembrano buoni.

sandris70
06-01-2015, 13:24
Ottima cosa il Graphic Amplifier!

A me non interessa. Se compro un portatile è perchè ho bisogno di mobilità. Se poi devo upgradarlo con il graphic amplifier, allora perdo questa mobilità.

sandris70
06-01-2015, 19:28
Uscite anche le configurazioni del 17" http://www.dell.com/us/p/alienware-17-r2/pd

Lo voglio! Devo vendere il mio :D

NforceRaid
06-01-2015, 19:58
Uscite anche le configurazioni del 17" http://www.dell.com/us/p/alienware-17-r2/pd

Lo voglio! Devo vendere il mio :D

guarda che non hanno ancora broadwell, pazienta ancora qualche mese devono per forza metterlo, altri portatili lo hanno già come il nuovo Dell XPS 13 (2015) link (http://www.dell.com/us/p/xps-13-9343-laptop/pd?oc=dncwt5132s&model_id=xps-13-9343-laptop)


ciao ;)

Wilde
06-01-2015, 20:21
Uscite anche le configurazioni del 17" http://www.dell.com/us/p/alienware-17-r2/pd

Lo voglio! Devo vendere il mio :D

1499$ per una 970gtx è un ottima prezzo.

Sicuramente faranno la conversione 1 a 1 quindi verrà 1499€, non male come prezzo considerando la concorrenza.

NforceRaid
06-01-2015, 21:16
Sono dei prodotti davvero interessanti, peccato che il nostro mercato li snobberà e arriveranno non tutte le versioni, come al solito...mettici appunto la conversione 1:1 o anche peggio, ed è un vero peccato!

Quasi quasi un pensierino...anzi no, mi godo il 18 e il mio SLI :D

sulla conversione meglio lasciar perdere come pure sulle config. su dell.com (usa) oltre ad avere prezzi decenti hanno pure una scelta maggiore per le varie config. il tuo esempio del 18" (che sei dovuto andare a prenderlo su ebay) ne è la prova, in ogni caso bella macchina e non lo hai pure pagato molto, pensa che il mio M1730 quando lo presi lo pagai circa 3000 euro :cry: ed ora inizia ad arrancare ed è :old: anche se una tastiera ancora così solida ed un monitor da spettacolo devo ancora vederne, magari il tuo 18 è così ;)

ciao :cool:

sandris70
07-01-2015, 07:05
NForceRaid: beh hai la 8800GTX che è una scheda di ben 7 anni fa circa, se arranca ci sta anche! :D Comunque da quello che leggo è ancora un Pc di rispetto.

meli.j
07-01-2015, 08:15
Sti nuovi alienware sono davvero interessanti!! al posto di upgradare il mio mi sa che mi conviene venderlo ed optare per uno di quelli nuovi!!! Il problema è che configurazioni arriveranno in italia!!

La cosa bella dei nuovi notebook alienware è la possibilità della scheda video esterna!! Il pc dovrebbe avere una longevità maggiore in questo modo, basta aggiornare la scheda video e via a bombazza!!

sandris70
07-01-2015, 09:09
Dal sito americano si legge che inizieranno a spedire dal 5 maggio! Praticamente quando arrivano sarà già uscita la nuova serie di GPU e saranno obsoleti :D : D :D

Ah no scusate mi son sbagliato, è il 5 febbraio. Ci stà allora.

bombolo_flint
09-01-2015, 00:24
Zainone Vindicator 18 arrivato! Bello bello bello!!

http://s30.postimg.org/w8df3482p/IMG_20150109_000917.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/5opfepwwx/IMG_20150109_000943.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/mdqvamti9/IMG_20150109_001037.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/wcbtx42xt/IMG_20150109_001116.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/dy1at4qn5/IMG_20150109_001221.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/dmjugda75/IMG_20150109_001252.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/eq3ysbuu9/IMG_20150109_001715.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/3rspa568x/IMG_20150109_001757.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/l6cxif3dt/IMG_20150109_001900.jpg (http://postimage.org/)

http://s30.postimg.org/eh1sonso1/IMG_20150109_002008.jpg (http://postimage.org/)




Che ti avevo detto?Hai visto che ne è valsa la pena,meglio cosi sono contento per te cosi potrai portarti ovunque il tuo Alienware M18X senza alcun problema. :)


Ciao. ;)

NforceRaid
09-01-2015, 09:46
Che ti avevo detto?Hai visto che ne è valsa la pena,meglio cosi sono contento per te cosi potrai portarti ovunque il tuo Alienware M18X senza alcun problema. :)


Ciao. ;)

Se mette il 18X, l'alimentatore, un hd usb, ecc.. è a rischio ernia :D a meno che non sia un mediano di rugby ;)

ciao :cool:

NforceRaid
09-01-2015, 10:22
Vado in palestra per quello :D
Una domanda, ma io mio 18 che sigla sarebbe? R??

ad esempio il mio M14x è stato il primo poi è uscito il R1, R2, ecc.....

Il tuo è R e poi? che release è?


ciao :cool:

NforceRaid
09-01-2015, 11:39
Eh...quello che no so...anche sul sito da Service tag mi da solo Alienware 18...

se hai le GTX 880m SLI di sicuro è l'ultima release, che :ciapet:

ciao :cool:

sandris70
09-01-2015, 12:10
Tobruk è R2.
L'importante è che sia una bestia, poi la R non conta :D

sandris70
09-01-2015, 13:35
Ma coma funziona lo SLI? Il gioco deve per forza essere ottimizzato? Oppure velocizza a prescindere? Mi spiego: se il videogioco non supporta lo SLI c'è il rischio che usi una sola GPU?

Se si frigge una GPU, posso comunque continuare ad usarlo con una sola? Oppure il sistema mi obbliga a sostituirla?

Scusate le domande nubbie :D

The_SaN
09-01-2015, 17:31
Tobruk è R2.
L'importante è che sia una bestia, poi la R non conta :DDalle foto è un R3 (ed è anche l'unico modello con le 880m)

Il modello R2 è quello che ho io con le 680m.

The_SaN
09-01-2015, 17:36
Ma coma funziona lo SLI? Il gioco deve per forza essere ottimizzato? Oppure velocizza a prescindere? Mi spiego: se il videogioco non supporta lo SLI c'è il rischio che usi una sola GPU?

Se si frigge una GPU, posso comunque continuare ad usarlo con una sola? Oppure il sistema mi obbliga a sostituirla?

Scusate le domande nubbie :DFa tutto il driver (devi appena abilitarlo dal pannello).
Il gioco deve supportare la modalità SLI, oppure ne usa una sola.
Se una gpu si frigge puoi sempre usarne una, ma devi togliere dal portatile quella difettosa.

sandris70
09-01-2015, 18:14
Grazie TheSan, chiarissimo. Io comunque preferisco sempre un singola GPU molto potente. Lo SLI è più delicato perchè scalda di più, poi ovviamente se si prende un Alienware 18 che ha un ottimo sistema di raffreddamento è un altro pianeta :D

bombolo_flint
10-01-2015, 15:41
Posso dire che dopo 2 ore e mezza di assetto corsa il portatile è....freddo :)



E ti credo con quel sistema di dissipazione e quando lo trovi caldo. :D


Ciao. ;)

Maurizio Girardini
15-01-2015, 09:01
Felice di aver acquistato alienware 17 ( modello "vecchio") usufruendo dello sconto di 300 euro più l altro 10% di sconto penso di aver fatto un affare! 1693 euro con ssd da 250gb +1T hdd!!! Non vedo l ora che arrivi =)

Atars
15-01-2015, 09:16
Scusate, parlando dei nuovi invece....
Esteticamente non mi pare siano cambiati granchè e fin qui ci siamo (credo).
Ma sul peso, sbaglio o il 17" nuovo pesa 800 grammi in meno?
Infine, perché chiamarlo "R2" ? Ma non eravamo arrivati alla R5?
Abbiate pazienza, non riesco a starci dietro.

sandris70
15-01-2015, 10:05
Non ultimo io direi che il nuovo ha un spessore di ben 1 cm. più sottile. Questo si traduce in un miglior comfort poichè il polso è meno piegato. Io infatti mi sono costruito dei supporti da mettere sotto all'avambraccio, in modo da spostare il punto di pressione dal polso al suddetto avambraccio (dove c'è più "carne" e da meno fastidio). Però questa scomodità potrebbe essere soggettiva.

@Maurizio se lo avessi saputo ti vendevo il mio, che io voglio quello nuovo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694474

Maurizio Girardini
15-01-2015, 11:47
Non ultimo io direi che il nuovo ha un spessore di ben 1 cm. più sottile. Questo si traduce in un miglior comfort poichè il polso è meno piegato. Io infatti mi sono costruito dei supporti da mettere sotto all'avambraccio, in modo da spostare il punto di pressione dal polso al suddetto avambraccio (dove c'è più "carne" e da meno fastidio). Però questa scomodità potrebbe essere soggettiva.

@Maurizio se lo avessi saputo ti vendevo il mio, che io voglio quello nuovo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694474
Quello che ho preso io monta la gtx880 e l'ssd da 250....Penso che lo avrei preso nuovo lo stesso ;)


Adesso devo iniziare a dedicarmi al gaming serio!!!

sandris70
15-01-2015, 12:56
Che potenza ha il tuo alimentatore Tobruk?
Curiosità: a te non da fastidio l'enorme spessore sui polsi?

Atars
15-01-2015, 13:32
Non proprio, i pesi sono questi:

17" "vecchio": 4.150 Kg
17" "nuovo" : 3.780 Kg

Sono meno di 400 grammi.

E più piccolo, quello si...ma non mi convincono per nulla i componenti saldati.

Se prendi il nuovo, te lo tieni come nasce, e lì devi prendere la decisione...o prendi già una bestiolina, ma se prendi il 4710 con la 970....bè...

Invece il vecchio, a parte che con la configurazione 4710/880 va alla pari con il nuovo di cui sopra costando meno, puoi sempre fare l'upgrade in futuro (4810/4910/4940 per il momento lato cpu e 970/980 per il momento lato gpu).
grazie delle delucidazioni :)

@sandris questa è una delle cose che mi spaventa di questi portatili. Belli, ma scomodi. Per questo pensavo ad un Asus... certo non è la stessa cosa.... ma forse si addice di più all'utilizzo che ne dovrò fare... che tra l'altro esula dai games (e Santech non mi piace purtroppo :rolleyes: )

sandris70
15-01-2015, 13:43
Se tanto non lo useresti per giocare, ne puoi prendere uno molto più sottile e leggero :D

Atars
15-01-2015, 14:14
Se tanto non lo useresti per giocare, ne puoi prendere uno molto più sottile e leggero :D
lo voglio per videoediting e, pertanto, se vogliamo, mi serve più performante di un gaming... almeno lato CPU.
Per andare su internet mi basta lo smartphone :)

sandris70
15-01-2015, 14:36
Volevo mostrarvi cosa mi son craftato. Sono dei supporti per polsi, poiché trovo il 17” molto spesso. Ho notato che I polsi venivano compressi dal bordo frontale, quindi con questi supporti, ho spostato il punto di pressione dal polso all’avambraccio, dove trovo che dia meno fastidio. Li ho realizzati con della specie di polistirolo.

Le dimensioni sono:
Larghezza 20cm.
Profondità 12cm.
Altezza 3cm.

Spero che possa essere utile a qualcuno.

https://onedrive.live.com/redir?resid=44DFE32B69CD3E08!2896&authkey=!AM9qoae6yt1O8YY&v=3&ithint=photo%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=44DFE32B69CD3E08!2895&authkey=!ADcjycxT5F6pmhA&v=3&ithint=photo%2cjpg
https://onedrive.live.com/redir?resid=44DFE32B69CD3E08!2894&authkey=!AK3RYml8u0-kwpM&v=3&ithint=photo%2cjpg

Maurizio Girardini
15-01-2015, 14:45
Ma. La tastiera, se ordinato sul sito italiano, ha il layout italiano giusto?

sandris70
15-01-2015, 14:49
Ma. La tastiera, se ordinato sul sito italiano, ha il layout italiano giusto?

Si.

The_SaN
15-01-2015, 15:09
Non proprio, i pesi sono questi:

17" "vecchio": 4.150 Kg
17" "nuovo" : 3.780 Kg

Sono meno di 400 grammi.

E più piccolo, quello si...ma non mi convincono per nulla i componenti saldati.

Se prendi il nuovo, te lo tieni come nasce, e lì devi prendere la decisione...o prendi già una bestiolina, ma se prendi il 4710 con la 970....bè...

Invece il vecchio, a parte che con la configurazione 4710/880 va alla pari con il nuovo di cui sopra costando meno, puoi sempre fare l'upgrade in futuro (4810/4910/4940 per il momento lato cpu e 970/980 per il momento lato gpu).Secondo me con i componenti saldati hanno rovinato la serie.
Gli Alienware sono sempre stati grossi, pesanti, e AGGIORNABILI. :doh:
A questo punto meglio prendere un Clevo: 15 pollici, 980m, monitor 4k e pesa solo 2,5kg.

Karillo
15-01-2015, 15:26
ciao ragazzi, ho fatto una piccola incursione nel vostro thread incuriosito dai nuovi alieni 2015... che dire, ammetto che sono rimasto molto deluso da questa scelta di saldare tutto... parlando del 17, cpu e gpu sono saldate, hanno tolto il dvd-rw, ma non hanno generato spazio per un terzo hdd, bensì per 4 ssd m.2 o un hdd da 2,5 + il solito hdd di storage da 2,5... occasione persa, soprattutto per uno come me che ha modificato il proprio m18x-r1 per avere due ssd in raid0 + hdd di storage... altra cosa molto brutta, massimo 2 slot di ram e massimo 16gb... ultima cosa, forse la più brutta in assoluto: con il vecchio 17 si toglievano le viti del pannello inferiore e si accedeva a tutto, compresi gli heatsink per ripastare gpu e cpu, con il nuovo no, si apre solo uno sportellino (io ho avuto brutte esperienze coi tecnici dell, sicchè ho fatto sempre tutto da me, compresi i cambi di schede mamme... già il mio m18x-r1 è molto complesso da smontare, ma con il 17 nuovo si è arrivati al punto che per accedere agli heatsink bisogna estrarre la scheda madre e girarla, come nei rog, g73 in primis)... veramente scelte incomprensibili, ma evidentemente votate a spingere il cliente verso l'alienware amplifier... faccio i complimenti comunque sia a chi ha preso il 18 dal sito irlandese sia a chi ha approfittato dello sconto del 10% e dei -300€ per il 17 precedente con 880m... ottime scelte

ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products-Infodev/esuprt_laptop/esuprt_alienware_laptop/alienware-17-r2_Service%20Manual_en-us.pdf

saluti e buon divertimento!!!

sandris70
15-01-2015, 15:37
I computer grossi e pesanti sono in via di estinzione perchè non si vendono, o meglio si vendono solo ai nerd come noi che ci smanettiamo :D :D :D
Il fatto inoltre che sia aggiornabile interessa poco al consumatore medio. Ecco il perchè secondo me delle scelte della Dell.

NforceRaid
15-01-2015, 16:31
ciao ragazzi, ho fatto una piccola incursione nel vostro thread incuriosito dai nuovi alieni 2015... che dire, ammetto che sono rimasto molto deluso da questa scelta di saldare tutto... parlando del 17, cpu e gpu sono saldate, hanno tolto il dvd-rw, ma non hanno generato spazio per un terzo hdd, bensì per 4 ssd m.2 o un hdd da 2,5 + il solito hdd di storage da 2,5... occasione persa, soprattutto per uno come me che ha modificato il proprio m18x-r1 per avere due ssd in raid0 + hdd di storage... altra cosa molto brutta, massimo 2 slot di ram e massimo 16gb... ultima cosa, forse la più brutta in assoluto: con il vecchio 17 si toglievano le viti del pannello inferiore e si accedeva a tutto, compresi gli heatsink per ripastare gpu e cpu, con il nuovo no, si apre solo uno sportellino (io ho avuto brutte esperienze coi tecnici dell, sicchè ho fatto sempre tutto da me, compresi i cambi di schede mamme... già il mio m18x-r1 è molto complesso da smontare, ma con il 17 nuovo si è arrivati al punto che per accedere agli heatsink bisogna estrarre la scheda madre e girarla, come nei rog, g73 in primis)... veramente scelte incomprensibili, ma evidentemente votate a spingere il cliente verso l'alienware amplifier... faccio i complimenti comunque sia a chi ha preso il 18 dal sito irlandese sia a chi ha approfittato dello sconto del 10% e dei -300€ per il 17 precedente con 880m... ottime scelte

ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products-Infodev/esuprt_laptop/esuprt_alienware_laptop/alienware-17-r2_Service%20Manual_en-us.pdf

saluti e buon divertimento!!!

il fatto di saldare tutto sulla mb, penso sia solo ed esclusivamente per contenere i costi, scelta sicuramente discutibile da parte nostra, ma estremamente conveniente da parte dell.

una cosa è avere un pezzo solo con già tutto saldato e pronto, un'altra attrezzare un magazzino con i vari componenti sciolti, sempre che abbiano ancora dei magazzini.
E' innegabile che a seguito di un guasto il tecnico "dovrebbe" far prima a cambiare un pezzo solo, che smontare mezza macchina, togliere tutti i componenti, cambiare quello guasto e poi rimontare tutto e rimontarlo bene ;)

Stesso discorso per i dischi e connettori, gli costa meno così.

in ogni caso concordo col tuo discorso, ma oramai siamo diventati mosche bianche, chi compra un portatile difficilmente si mette poi a cambiarne i componenti, troppo lavoro manuale, fanno prima a cambiarlo e prendere il modello nuovo.

ciao :cool:

Karillo
15-01-2015, 16:39
il fatto di saldare tutto sulla mb, penso sia solo ed esclusivamente per contenere i costi, scelta sicuramente discutibile da parte nostra, ma estremamente conveniente da parte dell.

una cosa è avere un pezzo solo con già tutto saldato e pronto, un'altra attrezzare un magazzino con i vari componenti sciolti, sempre che abbiano ancora dei magazzini.
E' innegabile che a seguito di un guasto il tecnico "dovrebbe" far prima a cambiare un pezzo solo, che smontare mezza macchina, togliere tutti i componenti, cambiare quello guasto e poi rimontare tutto e rimontarlo bene ;)

Stesso discorso per i dischi e connettori, gli costa meno così.

in ogni caso concordo col tuo discorso, ma oramai siamo diventati mosche bianche, chi compra un portatile difficilmente si mette poi a cambiarne i componenti, troppo lavoro manuale, fanno prima a cambiarlo e prendere il modello nuovo.

ciao :cool:

oh, ciao nforce! ma no ma infatti il discorso upgradabilità, considerando anche il rapporto molto favorevole tra potenza hardware e richieste dei giochi, non mi tange granchè... anche perché quando mi venne in mente l'idea di upgradare il mio m18x, ho trovato prezzi pazzeschi... solo grazie ad una botta di fondoschiena da paura ho sostituito fuori garanzia una gpu rotta a prezzo ridicolo... quindi il discorso pezzi saldati già si ridimensiona... il problema però è grande se si pensa che se si ha un problema alla scheda mamma, automaticamente sei costretto a cambiare anche cpu e gpu... una cosa che finchè sei in garanzia fa paura solo perché l'intervento sarebbe iper-invasivo con il rischio di tempi lunghi e danni causati dai tecnici... in caso invece di riparazione fuori garanzia, alè, meglio buttare via tutto...

ciò detto, spiace che per fare piccoli interventi come il ripastaggio della gpu si debba fare un simile macello... però insomma, siamo rimasti in pochi a fare certi lavori...

comunque, adesso come adesso non ho un soldo, quindi problemi altrui :D

Karillo
15-01-2015, 16:53
Karillo quindi quando avrò necessità di ripastare vengo a fare un giro da te a Torino? :cool:

dietro lauto pagamento :D
comunque il tuo 18 è più complesso del 17, perché si accede ai componenti dall'alto e non dal basso, quindi si deve smontare il palmrest... ma almeno, rispetto al mio, non devi smontare persino il monitor... ciò detto, dubito che le nuove gpu abbiano bisogno di ripastaggi ;)

NforceRaid
15-01-2015, 16:54
oh, ciao nforce! ma no ma infatti il discorso upgradabilità, considerando anche il rapporto molto favorevole tra potenza hardware e richieste dei giochi, non mi tange granchè... anche perché quando mi venne in mente l'idea di upgradare il mio m18x, ho trovato prezzi pazzeschi... solo grazie ad una botta di fondoschiena da paura ho sostituito fuori garanzia una gpu rotta a prezzo ridicolo... quindi il discorso pezzi saldati già si ridimensiona... il problema però è grande se si pensa che se si ha un problema alla scheda mamma, automaticamente sei costretto a cambiare anche cpu e gpu... una cosa che finchè sei in garanzia fa paura solo perché l'intervento sarebbe iper-invasivo con il rischio di tempi lunghi e danni causati dai tecnici... in caso invece di riparazione fuori garanzia, alè, meglio buttare via tutto...

ciò detto, spiace che per fare piccoli interventi come il ripastaggio della gpu si debba fare un simile macello... però insomma, siamo rimasti in pochi a fare certi lavori...

comunque, adesso come adesso non ho un soldo, quindi problemi altrui :D

vero, hai ragione sul saldare i componenti e il prezzo dei singoli sul web è esagerato.

pensa che quando mi si era guastato il M1730, si accendeva ma il monitor rimaneva scuro, il tecnico mi ha cambiato:
1. MB
2. la CPU
3. le 2 8800M gtx
4. la sk Ageia PhysX

praticamente avevo il pc nuovo :D

e meno male che era in garanzia, altrimenti mi conveniva comprarne uno nuovo.

ciao :cool:

Maurizio Girardini
16-01-2015, 08:55
Che antivirus / anti malware usate /consigliate?
Prima che mi arrivi la bestiolina vorrei avere le idee chiare su come proteggerlo e se c' è bisogno di avere particolari accorgimenti riguardo tutto il reparto software.


Ps: sono molti anni che non uso un PC e di conseguenza sono rimasto leggermente indietro con il mondo che ci gira attorno =D

Karillo
20-01-2015, 14:28
inizio a capire perché mamma aliena si è convertita ai pezzi saldati... al di là del fattore "costi di costruzione inferiori" (ammesso che sia vero), la realtà è che anche mamma aliena sta cercando di assottigliare i suoi notebook secondo la moda lanciata da razer, aorus e così via... così per togliere qualche millimetro qua e là, persino mamma clevo (vedere xmg p705 e le sue controparti santech o raiontech) si è convertita al "tutto saldato"... il che è qualcosa di storico, un clevo non upgradabile e sottile... quindi mi sa che dovremo farci il callo, per adesso si salvano solo alcuni modelli di clevo (quelli con cpu desktop) e gli msi

qualcuno aveva chiesto che modello di ssd montano gli alieni... beh, a giudicare dalla sigla, i nuovi alieni dovrebbero montare dei plextor, con attacco m2 e, credo, pci express 2x... credo eh... in realtà è una sigla molto generica, sicchè... solo xmg al momento propone i samsung XP941 (trovabili su amazon comunque) che sono pci express 4x

che antivirus usare? io uso da sempre comodo internet security... c'è anche un thread qui su hwupgrade

saluti!

Maurizio Girardini
20-01-2015, 15:47
inizio a capire perché mamma aliena si è convertita ai pezzi saldati... al di là del fattore "costi di costruzione inferiori" (ammesso che sia vero), la realtà è che anche mamma aliena sta cercando di assottigliare i suoi notebook secondo la moda lanciata da razer, aorus e così via... così per togliere qualche millimetro qua e là, persino mamma clevo (vedere xmg p705 e le sue controparti santech o raiontech) si è convertita al "tutto saldato"... il che è qualcosa di storico, un clevo non upgradabile e sottile... quindi mi sa che dovremo farci il callo, per adesso si salvano solo alcuni modelli di clevo (quelli con cpu desktop) e gli msi

qualcuno aveva chiesto che modello di ssd montano gli alieni... beh, a giudicare dalla sigla, i nuovi alieni dovrebbero montare dei plextor, con attacco m2 e, credo, pci express 2x... credo eh... in realtà è una sigla molto generica, sicchè... solo xmg al momento propone i samsung XP941 (trovabili su amazon comunque) che sono pci express 4x

che antivirus usare? io uso da sempre comodo internet security... c'è anche un thread qui su hwupgrade

saluti!
A bene, l alienware che ho preso è il modello "vecchio" diciamo, quello con la 880 e il display non touch!! Per l ssd verifichero' appena mi arriva.

Scusate per la domanda dell antivirus, mi sono reso conto dopo della domanda prettamente inutile viste le moltitudini di thread online.

Oggi mi è arrivata la mail con la conferma della spedizione ma leggendo nello specifico mi sono accorto che il mio alieno parte dalla Cina!! Anche il vostro?? Io pensavo lo spedissero da montpellier (la sede).
Data prevista di arrivo 10 febbraio :)

Penso anche di aver preso l ultimo modello con i componenti non saldati, on Line è ormai disponibile solo quello nuovo!!

sandris70
20-01-2015, 16:10
Anche il mio è partito dalla Cina, credo partano tutti da lì.
Comunque si, ormai i notebook devono essere più sottili possibili. Quelli spessi sono in via di estinzione. Nel collettivo la parola "spessore" significa vecchia tecnologia.

Karillo
20-01-2015, 16:18
@maurizio: ancora complimenti, se l'hai preso anche col 10% di sconto, hai fatto un affare da paura... ciò detto, tutti gli alieni partono dalla cina e fanno anche un giro assurdo... a montpellier c'è la sede dell'assistenza

bombolo_flint
20-01-2015, 16:57
Anche il mio è partito dalla Cina, credo partano tutti da lì.
Comunque si, ormai i notebook devono essere più sottili possibili. Quelli spessi sono in via di estinzione. Nel collettivo la parola "spessore" significa vecchia tecnologia.


Vero Sandris,la mania di voler fare notebook sempre più come i MacBook Pro è solo una rovina per questo settore.Che chiamino vecchia tecnologia i notebook con spessore,ma almeno non hanno problemi di surriscaldamento con relative seccature come succede appunto a quelle stufette dei MacBook Pro.:D


Poi vuoi mettere la soddisfazione di aggiornarlo a piacimento avendo sempre un notebook dove non solo ci farai gaming estremo ma anche editing e altri lavori dove serve che un notebook sia una bestia :D


Ciao. ;)

bombolo_flint
20-01-2015, 17:57
Il mio invece è partito dall'Irlanda :p :p

Maurizio te l'ho detto, a quel prezzo ottimo affare ;)


Infatti sono sempre partiti dall'Irlanda,poi ci sono casi in cui partono dalla Cina.Ma poco importa,l'importante è aver fatto un ottimo affare.


Ciao. ;)

bombolo_flint
20-01-2015, 18:00
No ma perchè il mio era partito non da Dell, per quello...ah quindi anche prima partivano comunque dall'Irlanda?


Certo,in Irlanda risiede la logistica dove vengono assemblati e poi inviati per le nazioni europee,invece Montpellier è la sede amministrativa(riguardante l'Italia),per comunicazioni e assistenza.

Ti spiego meglio: Se tu ordini su Dell Italia,partono dall'Irlanda,per passare per Montpellier e infine arrivare in Italia al cliente.


Per esempio il mio Alienware M18X,ordinato su Dell Svizzera,è partito dall'Irlanda.


Ciao. ;)

bombolo_flint
20-01-2015, 18:57
Grazie della spiegazione!!



Figurati di nulla,prego.

Se hai bisogno di aiuto o info su qualsiasi cosa sull'Alieno,non esitare a chiedere. :D


Ciao. :)

MadMax of Nine
21-01-2015, 15:59
Scusate l'intromissione, sapreste dirmi il valore attuale di vendita della 780m ? (ovviamente modello compatibile Alienware)

bombolo_flint
21-01-2015, 17:01
Scusate l'intromissione, sapreste dirmi il valore attuale di vendita della 780m ? (ovviamente modello compatibile Alienware)



Prima di tutto,benvenuto. :)

Diciamo che il valore attuale di una 780M non dovrebbe superare le 600€.Poi tramite Dell per il modello Alienware si hanno sconti molto vanttaggiosi che consentono di aggiornare la GPU senza vendere un rene:D


Dovresti provare a sentire un commerciale Dell tramite la loro chat da essere cosi sicuro sul reale costo dell'upgrade.


Se indicavi per quale modello Alienware era se il M17X o M18X potevo esser più preciso.

Comunque appena mi libero un pò chiedo io stesso a Dell quanto verrebbe l'upgrade di una 780M. :)


Ciao. ;)

MadMax of Nine
21-01-2015, 18:34
Prima di tutto,benvenuto. :)

Diciamo che il valore attuale di una 780M non dovrebbe superare le 600€.Poi tramite Dell per il modello Alienware si hanno sconti molto vanttaggiosi che consentono di aggiornare la GPU senza vendere un rene:D


Dovresti provare a sentire un commerciale Dell tramite la loro chat da essere cosi sicuro sul reale costo dell'upgrade.


Se indicavi per quale modello Alienware era se il M17X o M18X potevo esser più preciso.

Comunque appena mi libero un pò chiedo io stesso a Dell quanto verrebbe l'upgrade di una 780M. :)


Ciao. ;)

Hehe grazie ma io ho il "problema" inverso, ho venduto l'alieno e mi è rimasta la scheda :D
Chiedendo a Dell dubito tu possa trovare un prezzo competitivo, ci ho lavorato per 5 anni e se le cose non sono cambiate, in condizioni normali gli sconti sugli upgrades sono minimi.

bombolo_flint
21-01-2015, 18:50
Hehe grazie ma io ho il "problema" inverso, ho venduto l'alieno e mi è rimasta la scheda :D
Chiedendo a Dell dubito tu possa trovare un prezzo competitivo, ci ho lavorato per 5 anni e se le cose non sono cambiate, in condizioni normali gli sconti sugli upgrades sono minimi.



A capisco eheh :D quindi cercavi una valutazione per vendere la tua 780M.Certo hai una GPU in mano che non scherza in fattori di lavori estremi come performance,quindi per meno (almeno per me) 400€ non ti conviene darla via credimi.

Poi si gli sconti sugli upgrade sono minimi,ma capirai che determinato hardware ha un determinato valore.


Ciao. ;)

MadMax of Nine
21-01-2015, 20:16
A capisco eheh :D quindi cercavi una valutazione per vendere la tua 780M.Certo hai una GPU in mano che non scherza in fattori di lavori estremi come performance,quindi per meno (almeno per me) 400€ non ti conviene darla via credimi.

Poi si gli sconti sugli upgrade sono minimi,ma capirai che determinato hardware ha un determinato valore.


Ciao. ;)

Era quello che pensavo e speravo, e sinceramente mi dispiace anche darla via, a 1080p non cedeva con nessun titolo, se non riesco nell'intento vado a cercare sulla baia un vecchio alieno, anche un r2/r3 e ce la metto li :D

bombolo_flint
21-01-2015, 22:10
Era quello che pensavo e speravo, e sinceramente mi dispiace anche darla via, a 1080p non cedeva con nessun titolo, se non riesco nell'intento vado a cercare sulla baia un vecchio alieno, anche un r2/r3 e ce la metto li :D



Era quello che ti volevo suggerire,non togliertela ma invece tienitela,prendi un Alienware da te descritto e usala perché è una GPU che vale molto non in semplici performance,ma offre prestazioni ancora oggi da top GPU.

Immagina se il MacBook Pro Retina avesse avuto questa GPU assieme a quella CPU Intel Core i7 Quad-Core.


Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere.


Ciao. :)

Maurizio Girardini
21-01-2015, 22:15
Sinceramente, magari mi sbaglio, mi sono sembrati abbastanza incompetenti e maleducati in chat!!! Mi era passata la voglia di scrivergli... Ma penso sia solo sfiga nel aver beccato il "tecnico" sbagliato, almeno spero =)



Bella cosa questa degli upgrade agevolati.

bombolo_flint
21-01-2015, 22:33
Sinceramente, magari mi sbaglio, mi sono sembrati abbastanza incompetenti e maleducati in chat!!! Mi era passata la voglia di scrivergli... Ma penso sia solo sfiga nel aver beccato il "tecnico" sbagliato, almeno spero =)



Bella cosa questa degli upgrade agevolati.



Purtroppo può capitare gente maleducata purtroppo l'educazione è optional.:rolleyes:


Riguardo gli upgrade sono un punto di forza di questi notebook che puoi aggiornarlo sempre senza il rischio che col tempo diventi obsoleto anche in prestazioni. :)

Ciao. ;)

sandris70
22-01-2015, 07:12
Sinceramente, magari mi sbaglio, mi sono sembrati abbastanza incompetenti e maleducati in chat!!! Mi era passata la voglia di scrivergli... Ma penso sia solo sfiga nel aver beccato il "tecnico" sbagliato, almeno spero =)


Io ho notato che c'è parecchia differenza tra i customer support italiano e americano. I secondi sono già gentili e competenti.

_nick_
22-01-2015, 10:36
Sono indeciso tra il 15 e il 17. La differenza di prezzo è rilevante ma tra una 970 e una 980 guardando i bench non sembra esserci tutta questa differenza. L'unica cosa sarebbe il procio perché prenderei i5 dual sul 15 o i7 quad sul 17 ma da quello che ricordo non ci sono giochi in giro che sfruttano molto il multicore, la situazione è cambiata? Usandolo a casa come desktop replacement con il graphic amplifier secondo voi noterei la differenza tra un i5 e un i7 con una 970 gtx che prenderei dal mio fisso attuale?

sandris70
22-01-2015, 11:46
nick, se lo usi come desktop replacement assolutamente 17". Il 15" ha senso se a uno serve anche una buona portabilità. Che poi se stiamo a vedere il 17 pesa solo 500 gr. in più, quindi secondo me per essere un 17" da gaming è già molto portabile. Per quanto riguarda CPU e GPU mettici le cose più potenti che puoi permetterti, l'unica cosa su cui rifletterei è se la 980m scalda molto di più della 970m. Purtroppo però attualmente non abbiamo ancora delle prove concrete.

Io voto per Alienware 17 con i7 e gtx 980m.

Per rispondere alla tua domanda, secondo me tra i5 ed i7 non senti molta differenza oggi, ma tra un paio di anni si.

_nick_
22-01-2015, 12:27
Il mio dubbio è che comunque capiterà che lo porti in giro per brevi periodi e ho sempre avuto portatili 15" quindi avrei già lo zaino per esempio. Farebbe da desktop replacement solo a casa mia e con il GA sempre attaccato penso e magari pure attaccato a un monitor fisso per cui quello che mi chiedevo è se ha senso prendere una config come quella che dici tu o limitarmi a un i5 con ssd+hd e 16 gb di ram. Cioè per dire sarebbero 2100 per il 15 i5 contro 2450 per il 17 con i7 e con 8gb al posto dei 16gb del 15.

Altra cosa che non mi è chiara, il GA si può prendere anche a posteriori? Perché sul sito non riesco veramente a capirlo. E' facile aggiungerlo sulle config ma non si capisce come prenderlo a parte.

sandris70
22-01-2015, 12:37
Si il GA si può comprare anche dopo, per farlo devi andare nel sito www.dell.it e poi sezione Acessori. Filtri per "Alienware" e dovresti trovarlo nell'elenco. http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBLX

Rispondendo invece alla domanda principale: io il 17" porto in giro veramente di rado, e non lo collego MAI al monitor esterno, per cui più grande è meglio è. Nel tuo caso invece, se lo porti in giro spesso e lo colleghi sempre a monitor esterno, allora il 15" è più indicato. Rimane più leggero da trasportare e quando sei a casa avrai un bel monitor grande. Però io suggerisco sempre l'i7 sopratutto per il fatto che non la potrai più upgradare, e poi non ho ancora sentito nessuno che si sia mai pentito di aver preso una CPU più potente :D :D :D

Ottimi i 16Gb di RAM che hai messo, sono quasi d'obbligo oggigiorno.

_nick_
22-01-2015, 12:54
Si il GA si può comprare anche dopo, per farlo devi andare nel sito www.dell.it e poi sezione Acessori. Filtri per "Alienware" e dovresti trovarlo nell'elenco. http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=452-BBLX

Ah ecco grazie, ero io che non ero capace. Sono sempre più indeciso ma mi sto puntando sul 15 i5, alla fine per i giochi di oggi la cpu conta poco e il risparmio è quasi il prezzo di un'altra 970 gtx da desktop o di una nuova gpu futura.

bombolo_flint
22-01-2015, 15:00
Ah ecco grazie, ero io che non ero capace. Sono sempre più indeciso ma mi sto puntando sul 15 i5, alla fine per i giochi di oggi la cpu conta poco e il risparmio è quasi il prezzo di un'altra 970 gtx da desktop o di una nuova gpu futura.




Ciao,io ti consiglio questa configurazione per un Alienware M17X :

° Intel® Core™ i7-4710HQ (quad-core, 6 MB di cache, fino a 3,5 GHz con Turbo Boost)

° 17.3 inch FHD (1920 x 1080) TrueLife 300-nits Display with Touch Technology

° NVIDIA® GeForce® GTX 970M con GDDR5 da 3 GB

° DDR3L a doppio canale da 8 GB, 1.600 MHz (2 x 4 GB)

° SSD NGFF TLC m2.80 da 256 GB + disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm

° Protezione contro danni accidentali e furto per 1 anno


Totale: € 2.227


Ma avrai una macchina con prestazioni durature nel tempo per qualsiasi lavoro tu svolgerai con esso.


Ciao. ;)

_nick_
23-01-2015, 06:43
Ma avrai una macchina con prestazioni durature nel tempo per qualsiasi lavoro tu svolgerai con esso.


Si ma sono 2200 senza neanche il GA che per me è indispensabile dato che posso riciclare la 970gtx che ho nel fisso. Avere una macchina potente di per se come portatile sappiamo che lascia il tempo che trova dato che le schede m anche se sono chiamate 970 e 980 gtx da sole arriveranno più o meno intorno alle prestazioni di una 960gtx da desktop. Senza il GA non avrei preso nemmeno in considerazione un portatile, spesa che invece voglio fare per liberarmi del case enorme per terra e dei cavi del mio fisso attuale.

Edit: Aspetta ho provato a replicare la config che hai fatto e arrivo a 2276 quindi sembrerebbe che tu il GA l'abbia messo, non capisco però perché a me venga un totale diverso. Ieri ho provato anche a simulare l'ordine arrivando al pagamento e ho notato che fanno pagare le spese di spedizione, ricordavo di no ma forse era una promozione. Certo che è abbastanza pulcioso far pagare le spese di spedizione su una macchina con questi prezzi...

Edit 2: C'è poi da tenere presente che io lo userei solo ed esclusivamente per il gaming, è questo il mio dubbio principale: quell'i5 contando che la cpu in ambito gaming conta poco e niente non è più che sufficiente?

sandris70
23-01-2015, 10:44
Anche a me han fatto pagare 29€ di spese spedizione. Concordo sul fatto che, considerando le cifre che spendiamo, dovrebbero essere comprese nel prezzo.

Che poi tra l'altro è assurdo perchè ho ordinato il pc e la borsa a tempo, però me le hanno spedite con due pacchi diversi, facendomi pagare i 29€ solo per il pc.

_nick_
23-01-2015, 15:59
Mah vi dirò considerata una bruttissima esperienza di assistenza dell con un x51 r2 e delle recensioni non proprio favorevoli che ho letto su notebookchek sul 13 con il GA mi sto convincendo a lasciar perdere e tenermi il fisso.

MadMax of Nine
23-01-2015, 16:37
Anche a me han fatto pagare 29€ di spese spedizione. Concordo sul fatto che, considerando le cifre che spendiamo, dovrebbero essere comprese nel prezzo.

Che poi tra l'altro è assurdo perchè ho ordinato il pc e la borsa a tempo, però me le hanno spedite con due pacchi diversi, facendomi pagare i 29€ solo per il pc.

E' normale, conta che le spedizioni di solito sono indipendenti dal prezzo o dallo sconto che possono dare, a volte si possono "nascondere" e a volte no, considerale parte del prezzo finale. :)

sandris70
23-01-2015, 17:35
Mah vi dirò considerata una bruttissima esperienza di assistenza dell con un x51 r2 e delle recensioni non proprio favorevoli che ho letto su notebookchek sul 13 con il GA mi sto convincendo a lasciar perdere e tenermi il fisso.

Nooooo proprio adesso che eri ad un passo :D
Rimani con noi!

_nick_
24-01-2015, 08:19
Nooooo proprio adesso che eri ad un passo :D
Rimani con noi!


Finché non esce una rece di questi modelli su NotebookCheck o siti affidabili aspetto. A quanto pare per il 13 la cpu U ammazza le prestazioni delle schede video del GA di una bella percentuale. È da vedere per l'i5 e l'i7. Tanto nel frattempo devo trovare qualcuno che me ne dia un 2000 per il MacBook Pro che ho da vendere.

sandris70
24-01-2015, 09:22
Ma i 15 ed il 17 non dovrebbero castrare le prestazioni del GA come il 13".
2.000€ per il Macbook non sono un po' tanti? Considerando che costa così nuvo.

_nick_
24-01-2015, 10:44
2.000€ per il Macbook non sono un po' tanti? Considerando che costa così nuvo.

Avevo preso un annetto fa il top di gamma che stava sui 2600 ma era una scimmia indomabile perché alla fine non mi serve un mostro del genere e penso di ripiegare sull'Air retina quando uscirà. Secondo me uno che me lo piglia a 2000 lo trovo e a scendere si fa sempre a tempo.

Si infatti, sul 15 e 17 altra storia.

Credo anch'io però è meglio aspettare, questo del GA è un sistema relativamente nuovo e può avere grosse magagne o magari qualcun altro oltre a Alienware fa la mossa del box e la fa meglio perché diciamocelo il GA è enorme e abbastanza sovrapprezzato per essere una scatola con un ali.

sandris70
24-01-2015, 11:30
o magari qualcun altro oltre a Alienware fa la mossa del box e la fa meglio perché diciamocelo il GA è enorme e abbastanza sovrapprezzato per essere una scatola con un ali.

C'è anche l'MSI che ha una cosa identica http://www.mobilegeeks.com/msi-gs30-shadow-gaming-notebook-dock-hands-video/

Poi in passato aveva fatto una cosa simile l'AMD.

_nick_
24-01-2015, 11:58
C'è anche l'MSI che ha una cosa identica http://www.mobilegeeks.com/msi-gs30-shadow-gaming-notebook-dock-hands-video/

Oddio ma è ENORME, ho fatto mini-itx desktop più piccoli di quello e con dentro una 580gtx. Però c'è da dire che è PCIe x16.

sandris70
24-01-2015, 17:07
A me la roba della MSI non piace in generale. Primo per via del fatto che hanno spostato alcuni tasti rispetto agli altri pc. Poi i laptop sottili hanno problemi di surriscaldamento.

bombolo_flint
24-01-2015, 18:11
A me la roba della MSI non piace in generale. Primo per via del fatto che hanno spostato alcuni tasti rispetto agli altri pc. Poi i laptop sottili hanno problemi di surriscaldamento.



Non ne parliamo va,che questa corsa a renderli più sottili è solo controproducente per la dissipazione termica di ogni componente hardware non solo CPU e GPU.Si certo gli Alienware non saranno sottili come anche non lo sono gli Asus ROG G750 e G751,ma almeno non si hanno problemi di sorta quali surriscaldamento che portano a rallentamenti e problemi vari e alla fine alla rottura del componente tra cui capita sempre la GPU perchè non adeguatamente raffreddata.Quindi questi notebook sottili vanno bene solo per impieghi di scrittura e roba leggera come navigazione,ma non certo per lavori di grafica dove lo stress della GPU è alta e abbisogna di un dissipatore con ventola come si deve.


Ciao. ;)

sandris70
24-01-2015, 18:15
Vero bombolo, il mio Alienware 17 è sempre freddo :D Posso giocarci per ore :D Infatti l'ho preso anche se molti lo criticano ma perchè guardano solo alle caratteristiche performance e non alla cura in generale.

Io sono fiducioso che nel futuro ci saranno laptop sempre più sottili ed al tempo stesso freddi.

bombolo_flint
24-01-2015, 18:20
Vero bombolo, il mio Alienware 17 è sempre freddo :D Posso giocarci per ore :D Infatti l'ho preso anche se molti lo criticano ma perchè guardano solo alle caratteristiche performance e non alla cura in generale.

Io sono fiducioso che nel futuro ci saranno laptop sempre più sottili ed al tempo stesso freddi.



Ti faccio un esempio base,se apri un Dell Precision M6800,un Alienware M17X,oppure un Asus ROG G751.Troverai il disispatore per la CPU e per la GPU con ventole non piccole,comprese anche per il chipset(dissipatore più ventola che si può anche cambiare o togliere se si vuole visto che è agganciata con delle normali quattro viti a croce autofilettanti.Immagina ora il M18X che abbiamo io e Tobruk che dissipazione ha?Ecco questo per far capire che tutti questi notebook sottili non servono a niente e alla fine sono sicuro si ritornerà a notebook appunto come gli Alienware,perchè una dissipazione del genere non la si troverà mai in un ultrasottile e come lo dissipi il calore se già con un pò di navigazione semplice diventano altro che caldi?.

P.s.: Per le prestazioni delle GTX 880M,GTX 970M,GTX 980M,comprese le Nvidia Quadro dei Dell Precision dal M3800 al M6800,non fanno rimpiangere le prestazioni di una GPU da desktop. ;)


L'unica cosa odiosa che trovo stupido è saldare la CPU (in stile MacBook,ma la si sa che non puoi fare l'upgrade per via della disispazione che basta per quello che monta quindi un modello più potente non sarebbe il caso),ma nell'Alienware M17X nuovo saldare la CPU è da stupidi visto che quel notebook nasce per esser sempre aggiornato visto il sistema di dissipazione CPU che si trova.Spero che ritornino alla serie MQ e MX dove non sono saldati,altrimenti perderebbe il valore aggiunto che ha un'Alienware,appunto di poterlo upgradarlo. ;)

P.s2: Se poi aggiungono in futuro Alienware M17X e M18X con CPU AMD faranno contenti molti che sono frenati per il fatto che si trovano meglio con CPU AMD,compresa di GPU AMD(diciamo una piattaforma Alienware tutta AMD) non sarebbe bello?Almeno completerebbero la scelta gaming. ;)


Ciao. ;)

NforceRaid
24-01-2015, 19:12
Ti faccio un esempio base,se apri un Dell Precision M6800,un Alienware M17X,oppure un Asus ROG G751.Troverai il disispatore per la CPU e per la GPU con ventole non piccole,comprese anche per il chipset(dissipatore più ventola che si può anche cambiare o togliere se si vuole visto che è agganciata con delle normali quattro viti a croce autofilettanti.Immagina ora il M18X che abbiamo io e Tobruk che dissipazione ha?Ecco questo per far capire che tutti questi notebook sottili non servono a niente e alla fine sono sicuro si ritornerà a notebook appunto come gli Alienware,perchè una dissipazione del genere non la si troverà mai in un ultrasottile e come lo dissipi il calore se già con un pò di navigazione semplice diventano altro che caldi?.

P.s.: Per le prestazioni delle GTX 880M,GTX 970M,GTX 980M,comprese le Nvidia Quadro dei Dell Precision dal M3800 al M6800,non fanno rimpiangere le prestazioni di una GPU da desktop. ;)


L'unica cosa odiosa che trovo stupido è saldare la CPU (in stile MacBook,ma la si sa che non puoi fare l'upgrade per via della disispazione che basta per quello che monta quindi un modello più potente non sarebbe il caso),ma nell'Alienware M17X nuovo saldare la CPU è da stupidi visto che quel notebook nasce per esser sempre aggiornato visto il sistema di dissipazione CPU che si trova.Spero che ritornino alla serie MQ e MX dove non sono saldati,altrimenti perderebbe il valore aggiunto che ha un'Alienware,appunto di poterlo upgradarlo. ;)

P.s2: Se poi aggiungono in futuro Alienware M17X e M18X con CPU AMD faranno contenti molti che sono frenati per il fatto che si trovano meglio con CPU AMD,compresa di GPU AMD(diciamo una piattaforma Alienware tutta AMD) non sarebbe bello?Almeno completerebbero la scelta gaming. ;)


Ciao. ;)

il tuo discorso non fa una grinza, ma come ho detto tempo fa, su 100 che prendono un Alienware quanti pensi poi abbiano intenzione/capacità di fare gli upgrade, io dico 20/30 su 100, anche perchè i prezzi sul web di cpu/gpu non è che siano così economici, forse è anche per quello che Dell (oltre a motivi esclusivamente economici) ha deciso di saldare tutto sulla MB.

I nuovi M17X indubbiamente sono ottime macchine, ma mi sarei aspettato da Dell che li presentasse con le nuove cpu Broadwell + Usb 3.1, allora sì avrebbe fatto il botto e distanziato la concorrenza, peccato avrei pensionato il mio buon XPS M1730, ma mi tocca aspettare ancora. ;)

ciao :cool:

sandris70
24-01-2015, 19:16
Secondo me il futuro potrà essere sempre più sottile. Alla maggior parte della gente interessa questo. Non giocano ai giochi che facciamo noi. Un Alienware spesso rimarrebbe in una nicchia e, da quello che ha dimostrato Dell ultimamente, vuole farli uscire da questa nicchia. A costo di perdere qualche cliente come noi per abbracciare il consumatore medio, che sono molti di più :D

bombolo_flint
24-01-2015, 19:25
Secondo me il futuro potrà essere sempre più sottile. Alla maggior parte della gente interessa questo. Non giocano ai giochi che facciamo noi. Un Alienware spesso rimarrebbe in una nicchia e, da quello che ha dimostrato Dell ultimamente, vuole farli uscire da questa nicchia. A costo di perdere qualche cliente come noi per abbracciare il consumatore medio, che sono molti di più :D



Che schifezza di futuro.....:asd:


Aggiornamento:

Ma fosse solo gaming,ma quando invece ci devi fare lavori di grafica che richiede una certa potenza sia lato CPU e GPU che usi un ultrasottile?Quindi i notebook come l'Alienware e il Dell Precision M6800 esisteranno sempre,bisogna vedere il futuro di questi ultrasottili se non faranno alla lunga la fine dei netbook che si è visto che per lavoro in mobilità non servivano a nulla.


Ciao. ;)

bombolo_flint
25-01-2015, 15:15
il tuo discorso non fa una grinza, ma come ho detto tempo fa, su 100 che prendono un Alienware quanti pensi poi abbiano intenzione/capacità di fare gli upgrade, io dico 20/30 su 100, anche perchè i prezzi sul web di cpu/gpu non è che siano così economici, forse è anche per quello che Dell (oltre a motivi esclusivamente economici) ha deciso di saldare tutto sulla MB.

I nuovi M17X indubbiamente sono ottime macchine, ma mi sarei aspettato da Dell che li presentasse con le nuove cpu Broadwell + Usb 3.1, allora sì avrebbe fatto il botto e distanziato la concorrenza, peccato avrei pensionato il mio buon XPS M1730, ma mi tocca aspettare ancora. ;)

ciao :cool:



Anche il tuo discorso non fa una grinza Nforce,infatti per me,ma non penso solo io i veri notebook saranno sempre e solo la serie Alienware,Dell Precision,Asus ROG,Clevo,Santech.Per me quelle sottilette di "Ultrabook" sono comodi solo come vassoi per prendere il caffè o il the a scelta :D


Ciao. ;)

sandris70
25-01-2015, 19:08
Comunque lo spessore dell'ultimo Alienware 17 secondo me è il giusto compromesso. Dovrebbe dissipare bene ed al tempo stesso non è un Pc enorme.

bombolo_flint
25-01-2015, 19:19
Comunque lo spessore dell'ultimo Alienware 17 secondo me è il giusto compromesso. Dovrebbe dissipare bene ed al tempo stesso non è un Pc enorme.



Si su quello spessore rimane ancora un giusto compromesso,ma si sa la massa(utente medio) abituata agli Ultrasottili lo definiranno vecchio perchè non fa figo se non è sottiletta :D


Ciao. ;)

NforceRaid
25-01-2015, 19:36
Anche il tuo discorso non fa una grinza Nforce,infatti per me,ma non penso solo io i veri notebook saranno sempre e solo la serie Alienware,Dell Precision,Asus ROG,Clevo,Santech.Per me quelle sottilette di "Ultrabook" sono comodi solo come vassoi per prendere il caffè o il the a scelta :D


Ciao. ;)

;)

ciao :cool:

bombolo_flint
25-01-2015, 21:09
Ricordate che più grosso è, meglio è!! :D



Grosso "it's magic,the beast".................Sottiletta(Ultrabook) "stufetta per i periodi freddi" :D



Ciao. ;)

Gold88
25-01-2015, 22:42
Mi solleva che questo topic sia ancora attualissimo. Ragazzi miei, ho un problemone: da circa 4-5 giorni il mio M17X R2 è morto, o quasi almeno. Il PC all'accensione mi dà schermo nero e non mi permette di accedere a nessuna schermata, tastiera e tutto il resto sembra girare, ma lo schermo resta nero, al massimo si schiarisce con qualche lampata di grigio. Ho subito pensato potesse essere la ram (fatto la prova con banchetti nuovi ma stessa cosa o la gpu (ho un crossfire 5870 e non va con nessuna delle due, né smontandone una e lasciando l'altra) ma onestamente non saprei proprio cosa pensare. Posso associare il problema solo alle GPU o alla scheda madre, non credo sia lo schermo ma chissà. Il PC è fuori garanzia dal 2011 e onestamente non capisco proprio come e dove contattare la DELL per ricevere assistenza e se mi convenga... come devo fare?!

sandris70
26-01-2015, 07:20
Gold ti rimane una cosa sola da fare: comprare un Alienware 17 nuovo fiammante! :D

NforceRaid
26-01-2015, 08:22
Mi solleva che questo topic sia ancora attualissimo. Ragazzi miei, ho un problemone: da circa 4-5 giorni il mio M17X R2 è morto, o quasi almeno. Il PC all'accensione mi dà schermo nero e non mi permette di accedere a nessuna schermata, tastiera e tutto il resto sembra girare, ma lo schermo resta nero, al massimo si schiarisce con qualche lampata di grigio. Ho subito pensato potesse essere la ram (fatto la prova con banchetti nuovi ma stessa cosa o la gpu (ho un crossfire 5870 e non va con nessuna delle due, né smontandone una e lasciando l'altra) ma onestamente non saprei proprio cosa pensare. Posso associare il problema solo alle GPU o alla scheda madre, non credo sia lo schermo ma chissà. Il PC è fuori garanzia dal 2011 e onestamente non capisco proprio come e dove contattare la DELL per ricevere assistenza e se mi convenga... come devo fare?!

è successa una cosa uguale a me sul mio XPS M1730, il pc si accendeva ma rimaneva schermo nero, provato pure io togliere un banco di ram, ma non cambiava nulla, ero ancora in garanzia chiamato il supporto dell. (trovi il numero sulla pagina di dell , devi cercarlo bene perchè è scomodo da trovare) è venuto il tecnico e mi ha cambiato la MB, le 2 8800M GTX e la sk ageia per la grafica, se non ero in garanzia avrei fatto prima a ricompralo nuovo, mi sarebbe costato quasi uguale rispetto al prezzo dei componenti da trovare sul web.

Valuta se ti conviene aggiornare la garanzia, ma per quello devi sentire un comm.le dell e farti fare un preventivo.


Ciao :cool:

prova a cercare quì (http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1?~ck=mn)

NewPianaldus
27-01-2015, 21:18
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un notebook gaming. :help:
Ho aspettato fino ad oggi perché volevo vedere gli alienware equipaggiati con le GTX 970M-980M e leggendo le ultime 20 pagine del forum mi avete dato la mazzata!! CPU e GPU saldate... questo mi demotiva un po'...
Dopo ore e ore passate su internet a leggere recensioni, forum ecc, l'alternativa sarebbe il Santech M68. A parità di configurazione, il risparmio è ben poco, e soprattutto, non è un alienware, che sogno da sempre.

C'è qualcuno che ha acquistato uno di questi nuovi modelli di Alienware 17?

Io sarei interessato a una configurazione tipo questa: (ovviamente vorrei spendere il meno possibile...)

Intel® Core™ i7-4710HQ (quad-core, 6 MB di cache, fino a 3,5 GHz con Turbo Boost)
DDR3L a doppio canale da 8 GB, 1.600 MHz (2 x 4 GB)
NVIDIA® GeForce® GTX 980M con GDDR5 da 4 GB
SSD NGFF TLC m2.80 da 256 GB + disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm
Display da 17,3" FHD (1.920 x 1.080) antiriflesso 300 nit (standard)

che è molto simile alla configurazione consigliata da bombolo_flint, tranne che per GPU e schermo...

2.199 Euro, che è gia piu di quello che volevo spendere... volevo stare sui 2000, ma vabbé

Ora i dubbi:
RAM
Non ci avrei pensato due volte visto che attualmente più di 8 GB per giocare non servono, ma il fatto che il notebook abbia solo 2 slot rimette in discussione la cosa...
Se in futuro volessi passare a 16 GB dovrei sostituire la RAM... però metterne 16 adesso invece di 8 costa 140 euro in più... e sinceramente mi sembra uno sproposito guardando i prezzi su internet...
ma soprattutto, che tipo di RAM sarà? Marca? CL 9? 11? Mi pare un aumento di prezzo ingiustificato 140 euro... 16 GB di una marca decente si trovano a meno o sbaglio?

GPU
Sinceramente non fosse stata saldata sarei andato tranquillamente sulla 970M, ma il fatto che non sia upgradabile (che cmq visti i prezzi delle schede non so in futuro se l'avrei mai fatto) mi farebbe optare per la 980M (260 euro in piu) per dare un po di longevità in più al notebook

HARD DISK:
Unica alternatica che il configuratore propone è 512GB m2.80 NGFF TLC SSD + 1TB 5,400 HDD a 170 euro in piu, e direi che 256GB mi bastano. Però che disco è? Gli M.2 sono quelli su schedine, ma la qualità? E NGFF TLC che vuol dire?!
Inoltre, qualcuno sa quanti dischi può ospitare? Io dal sito non lo capisco...
Volendo in aggiunta ho un OCZ Vertex 3 128 GB da recuperare dal mio attuale portatile
(un ottimo Asus N53S che purtroppo oramai con una GT540M arranca nei giochi) :mc:

SCHERMO:
Per 200 euro in piu offrono 17.3 inch FHD (1920 x 1080) TrueLife 300-nits Display with Touch Technology.
Io sono maniacalmente irritato dalle ditate sullo schermo, tanto che quando qualcuno mi tocca lo schermo per indicare quasi urlo... quindi la touch tecnology non so quanto io la possa sfruttare anche se con win 8.1
credo si adatti bene... invece mi interessa la sigla Truelife... non ricordo dove qualcuno ne parlava benissimo e diceva che era eccezzionale, tutta un altra cosa... Qualcuno ne sa qualcosa in proposito?
Può essere sensato spendere 200 euro in piu per questo schermo? Io sono abbastanza ignorante in materia, so a malapena la differenza tra TN e IPS.

Direi che sono già stato anche troppo lungo... volevo essere breve ma proprio non mi riesce :muro:

Concludo specificando che l'uso che ne farei è principalmente gaming, magari in FHD a Ultra finché riuscirò senza dover abbassare dettagli :D

Sul Santech M68 ho letto tantissimo, è un ottimo notebook ma lo chassis... :eek: proprio non mi piace... mentre l'alienware... :cool:

Qualunque opinione e consiglio è ben accetto!

Ciao, grazie a chiunque risponderà!

Nhirlathothep
27-01-2015, 21:45
Mi solleva che questo topic sia ancora attualissimo. Ragazzi miei, ho un problemone: da circa 4-5 giorni il mio M17X R2 è morto, o quasi almeno. Il PC all'accensione mi dà schermo nero e non mi permette di accedere a nessuna schermata, tastiera e tutto il resto sembra girare, ma lo schermo resta nero, al massimo si schiarisce con qualche lampata di grigio. Ho subito pensato potesse essere la ram (fatto la prova con banchetti nuovi ma stessa cosa o la gpu (ho un crossfire 5870 e non va con nessuna delle due, né smontandone una e lasciando l'altra) ma onestamente non saprei proprio cosa pensare. Posso associare il problema solo alle GPU o alla scheda madre, non credo sia lo schermo ma chissà. Il PC è fuori garanzia dal 2011 e onestamente non capisco proprio come e dove contattare la DELL per ricevere assistenza e se mi convenga... come devo fare?!

Con una gpu sola collegalo a monitor esterno (prima con una e poi con l' altra)

Se non visualizza nemmeno il bios le possibilità che sia la mobo sono alte.

Su ebay US ci sono in vendita mb per il tuo pc a circa 200$, ma spedizione e tasse portano la spesa a cifre secondo me troppo alte, ma devi decidere tu...
Su ebay US ci sono anche venditori che li riparano, ma anche in quel caso potrebbero dover cambiare la mb e si aggiungerebbe la spesa del tecnico a quella della mb.

Ho sentito dire che l' assistenza diretta Dell fuori garanzia è quasi nulla, ma se li chiami magari te lo aggiustano. In tal caso mi raccomando chiedi prima il preventivo!

Scruffy
27-01-2015, 22:31
Mi solleva che questo topic sia ancora attualissimo. Ragazzi miei, ho un problemone: da circa 4-5 giorni il mio M17X R2 è morto, o quasi almeno. Il PC all'accensione mi dà schermo nero e non mi permette di accedere a nessuna schermata, tastiera e tutto il resto sembra girare, ma lo schermo resta nero, al massimo si schiarisce con qualche lampata di grigio. Ho subito pensato potesse essere la ram (fatto la prova con banchetti nuovi ma stessa cosa o la gpu (ho un crossfire 5870 e non va con nessuna delle due, né smontandone una e lasciando l'altra) ma onestamente non saprei proprio cosa pensare. Posso associare il problema solo alle GPU o alla scheda madre, non credo sia lo schermo ma chissà. Il PC è fuori garanzia dal 2011 e onestamente non capisco proprio come e dove contattare la DELL per ricevere assistenza e se mi convenga... come devo fare?!

se cpu scalda e in teoria anche gpu scalda ma da schermo nero, o bios o gpu. se cpu e vga sono fredde anche da acceso, può essere chipset.

delusissimo dal tutto saldato sul nuovo m17x.....

ci poteva stare sul 14'', ma 15 e 17 no...

sandris70
28-01-2015, 07:24
@NewPianaldus.

Ciao ti rispondo per quello che conosco:

1. Almeno una volta nella vita un Alienware bisogna comprarselo :D

2. Io non capisco tutto questo accanimento contro CPU e GPU saldate. Attualmente ho il modello vecchio (upgradabile) ma lo cambierei volentieri con quello nuovo che è più sottile e leggero. Tanto non cambierò mai la GPU, costano oltre 500€!!! Per tanto così vendo usato il mio PC, aggiungo qualcosa e mi compro quello nuovo. Però ripeto è un mio parere personale, leggo in giro invece che questa cosa del saldato disturba tutti :D

3. Io ho proprio il TrueLife (non-touch). Pensa avevo preso il modello base, ho esercitato il recesso dopo 3 giorni ed ho ordinato uno uguale ma con il TrueLife. La differenza è un altro pianeta. Non è solo questione di risoluzione, trovo proprio i colori più vivi, che nel gaming per me è importante. Altra cosa è che il TrueLife è glossy (lucido). Io lo volevo appunto glossy perchè odio l'opaco. A me lo schermo piace bello vivo, come quelli dei MacBook per intenderci, alcuni invece criticano il fatto che rifletta le luci. Sinceramente non ho mai avuto problemi di riflessi. Qui trovi le info tecniche: http://www.screentekinc.com/dell-truelife-lcd-screens.shtml
Il mio consiglio è che, se non hai problemi col glossy, prendi TrueLife che non te ne penti. Io l'ho pagato 300€ in più.

4. Io ci metterei già da subito 16Gb di RAM. Non ci pensi più.

emish89
28-01-2015, 14:36
@NewPianaldus.

Ciao ti rispondo per quello che conosco:

1. Almeno una volta nella vita un Alienware bisogna comprarselo :D

2. Io non capisco tutto questo accanimento contro CPU e GPU saldate. Attualmente ho il modello vecchio (upgradabile) ma lo cambierei volentieri con quello nuovo che è più sottile e leggero. Tanto non cambierò mai la GPU, costano oltre 500€!!! Per tanto così vendo usato il mio PC, aggiungo qualcosa e mi compro quello nuovo. Però ripeto è un mio parere personale, leggo in giro invece che questa cosa del saldato disturba tutti :D



punto 1 hai assolutamente ragione! :D
per il punto 2 ti spiego il mio punto di vista... ad oggi la scheda è già più che abbastanza ma tra 2 anni? sicuramente no.
quindi tra 2 anni tu potrai andare in cerca di una gpu della tua generazione top di gamma che costerà sui 200 euro max , rivendendo la tua a 100 circa.
per le cpu ancora peggio ... l'extreme costa meno di 250 euro e rivendi il tuo sempre per un centinaio...
la durata del pc è allungata di anni per molto pochi euri in proporzione.

Maurizio Girardini
28-01-2015, 14:46
Mi è appena arrivata la mia bestiolina!!! È fantasticoooo! Concordo, almeno una volta nella vita bisogna prendere un alienware =D

Questa sera stress test con assetto corsa!!!

Che programmi usate per monitorare cpu e gpu?? (zero esperienza in merito)

sandris70
28-01-2015, 15:14
Che programmi usate per monitorare cpu e gpu?? (zero esperienza in merito)

Non monitoro cpu e gpu...sono impegnato a giocare :D

Maurizio Girardini
28-01-2015, 16:10
Hahahah bene così ;) farò la stessa cosa allora!!!

Pianaldus
28-01-2015, 19:13
Sono miracolosamente riuscito a tentativi a recuperare la password del mio vecchio account, l'indirizzo e-mail associato non esiste più, era dal 2007 che non loggavo questo account (come si può vedere dalla firma :eek: )
Quindi da NewPianaldus divento Pianaldus e cancellerò il nuovo account.

Grazie per la risposte!

@NewPianaldus.

Ciao ti rispondo per quello che conosco:

1. Almeno una volta nella vita un Alienware bisogna comprarselo :D


In effetti su questo concordo :D


2. Io non capisco tutto questo accanimento contro CPU e GPU saldate. Attualmente ho il modello vecchio (upgradabile) ma lo cambierei volentieri con quello nuovo che è più sottile e leggero. Tanto non cambierò mai la GPU, costano oltre 500€!!! Per tanto così vendo usato il mio PC, aggiungo qualcosa e mi compro quello nuovo. Però ripeto è un mio parere personale, leggo in giro invece che questa cosa del saldato disturba tutti :D


Il problema da quel che ho letto in giro non è tanto l'upgrade dei componenti, cambiare GPU costa quasi come mezzo notebook nuovo, quindi in effetti difficilmente fra qualche anno lo farei, probabilmente ne comprerei uno nuovo, il problema è se ti si rompe qualcosa scaduta la garanzia... il costo della scheda madre comprensiva di CPU e GPU è proibitivo, quindi il notebook sarebbe da buttare...
Ho guardato le estensioni di garanzia ma hanno prezzi alti...

4 anni del servizio di assistenza entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata con supporto telefonico Premium: +379 €
Tre anni di servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata con supporto telefonico Premium: +289 €
Due anni di servizio di assistenza in loco entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata con supporto telefonico Premium: +179 €

Ma il notebook ha solo un anno di garanzia? O ne ha comunque due come hanno di solito gli apparecchi elettronici?



3. Io ho proprio il TrueLife (non-touch). Pensa avevo preso il modello base, ho esercitato il recesso dopo 3 giorni ed ho ordinato uno uguale ma con il TrueLife. La differenza è un altro pianeta. Non è solo questione di risoluzione, trovo proprio i colori più vivi, che nel gaming per me è importante. Altra cosa è che il TrueLife è glossy (lucido). Io lo volevo appunto glossy perchè odio l'opaco. A me lo schermo piace bello vivo, come quelli dei MacBook per intenderci, alcuni invece criticano il fatto che rifletta le luci. Sinceramente non ho mai avuto problemi di riflessi. Qui trovi le info tecniche: http://www.screentekinc.com/dell-truelife-lcd-screens.shtml
Il mio consiglio è che, se non hai problemi col glossy, prendi TrueLife che non te ne penti. Io l'ho pagato 300€ in più.

Io ho sempre avuto monitor opachi, ma in effetti di questo ne parlano molto bene... valuterò seriamente la cosa


4. Io ci metterei già da subito 16Gb di RAM. Non ci pensi più.

A fronte di un ipotetico TRUELIFE mi sa che limerei un po la spesa sulla RAM, poi servisse in futuro valuterei di sostituirla

Piuttosto, noto con piacevole sorpresa che dal configuratore sul sito oggi gli alienware 17 (il 13 e 15 sinceramente non ricordo i prezzi) costano 150 euro in meno rispetto a ieri!!! Di base non costa piu 1.749 ma 1.599! Ottima questa cosa!

sandris70
28-01-2015, 19:42
@Pianaldus: se lo compri su internet ha solo un anno di garanzia. Io ce ne ho aggiunto un altro più l'assicurazione danni accidentali (90€).

sandris70
28-01-2015, 19:43
@Pianaldus: se lo compri su internet ha solo un anno di garanzia. Io ce ne ho aggiunto un altro più l'assicurazione danni accidentali (90€). Potresti risparmiare sul disco, prendere quello base e poi ci metti tu un SSD anche dopo uno/due anni. Il disco base ha comunque un po' di cache SSD.

Maurizio Girardini
29-01-2015, 20:23
Voi lo tenete sempre sotto carica? O si "rovina" la batteria? Cosa cosnigliate?

bombolo_flint
29-01-2015, 23:52
Voi lo tenete sempre sotto carica? O si "rovina" la batteria? Cosa cosnigliate?



Tranquillo puoi tenerlo sempre sottocarica non si rovina la batteria,una volta carica la batteria,il caricabatteria va in una sorta di stop/mantenimento carica infatti se lo tocchi dopo che la batteria è completamente carica noterai che il caricabatterie è freddo e non più caldo o tiepido,insomma puoi tenerlo come si fa con un tablet.


Ciao. ;)

sandris70
30-01-2015, 07:44
Quoto bombolo. Aggiungo che se premi il tasto destro sull'icona della batteria in basso a destra, dovresti avere un comando "Dell power....qualcosa...". Con quello è possibile settare quando la batteria verrà ricaricata. Se deve essere sempre al 100% oppure (come ho scelto io) se caricarla solo quando scende al 50%. In questo modo dovrebbe subire meno cariche e quindi vivere di più. Per esempio io adesso ho attivato quest'opzione e l'alimentatore non sta caricando la batteria perchè è al 75%, ogni giorno scende, quando arriva al 50% allora la ricarica al 100%. Spero di essermi spiegato.

Maurizio Girardini
30-01-2015, 11:49
Quoto bombolo. Aggiungo che se premi il tasto destro sull'icona della batteria in basso a destra, dovresti avere un comando "Dell power....qualcosa...". Con quello è possibile settare quando la batteria verrà ricaricata. Se deve essere sempre al 100% oppure (come ho scelto io) se caricarla solo quando scende al 50%. In questo modo dovrebbe subire meno cariche e quindi vivere di più. Per esempio io adesso ho attivato quest'opzione e l'alimentatore non sta caricando la batteria perchè è al 75%, ogni giorno scende, quando arriva al 50% allora la ricarica al 100%. Spero di essermi spiegato.
Certo che vi siete spiegati, molto bene ;)
Ieri sera dopo 3 ore di assetto nemmeno tiepido era il mio alieno!! Sono troppo fiero di lui, questa sera magri provo qualche battelfield o cod x vedere che succede e come girano in full setting! =)

sandris70
30-01-2015, 11:58
Certo che rimane tiepido! :D :D :D

Battlefield 3 o 4? Se è il 3 ci sto giocando anche io in questi giorni e gira a dettagli massimo in fullHD, però è un gioco del 2011. Il 4 non ce l'ho. Di Battlefield 3 mi piace che ha il supporto per AlienFX, la tastiera si illumina di rosa carne e quando mi feriscono diventa rossa :D

bombolo_flint
30-01-2015, 17:17
Mi è appena arrivata la mia bestiolina!!! È fantasticoooo! Concordo, almeno una volta nella vita bisogna prendere un alienware =D

Questa sera stress test con assetto corsa!!!

Che programmi usate per monitorare cpu e gpu?? (zero esperienza in merito)



Non ti serviranno mai programmi per monitorare CPU e GPU,vai tranquillo che il sistema di raffreddamento resiste a ogni stress test.Al massimo quei programmi per monitoraggio CPU,GPU,SSD,RAM,ti possono servire solo per soddisfare la tua curiosità sull'andamento dell'hardware in ogni frangente di qualsiasi attività stai svolgendo.

Ciao. ;)

bombolo_flint
30-01-2015, 17:23
Quoto bombolo. Aggiungo che se premi il tasto destro sull'icona della batteria in basso a destra, dovresti avere un comando "Dell power....qualcosa...". Con quello è possibile settare quando la batteria verrà ricaricata. Se deve essere sempre al 100% oppure (come ho scelto io) se caricarla solo quando scende al 50%. In questo modo dovrebbe subire meno cariche e quindi vivere di più. Per esempio io adesso ho attivato quest'opzione e l'alimentatore non sta caricando la batteria perchè è al 75%, ogni giorno scende, quando arriva al 50% allora la ricarica al 100%. Spero di essermi spiegato.



Sandris bravo,hai attivato il sistema di ricarica in modo esatto,da ora in avanti non avrai problemi di sovraccaricamento perché quella funzione è come quella nei MacBook Pro e Air che una volta raggiunta la carica completa al 100% non deve andare oltre per evitare anche i famosi sovraccarichi che potrebbero col tempo logorare la batteria e farle ridurre in brevi anni l'efficienza.


Consiglio infatti di settare la ricarica automatica della batteria a 50% e mai superiore e ne inferiore a esso,vale anche per l'M18X anche se ha uno SLI di GTX 880M. ;)


Ciao. ;)

bombolo_flint
30-01-2015, 18:33
Io invece ho settato semplicemente dal pannello batteria Alienware la modalità desktop...penso sia la stessa cosa...




Si tranquilo Tobruk è la stessa cosa,Sandris l'ha attivato premendo il comando per la funzione ricarica automaticamente,tu invece sei andato direttamente nel pannello.

La modalità "desktop" in poche parole non è altro che il settaggio per avere performance non da CPU e GPU mobile,ma invece come quelle da desktop.Quindi vale anche per la modalità di ricarica automatica che deve impostare e prevedere consumi non da notebook ma come se fosse un desktop.


Ciao. ;)

sandris70
30-01-2015, 18:38
Si Tobruk confermo anche io.

Lost82
30-01-2015, 18:40
Io ricordo di aver avuto questa cosa in passato ma ora non la trovo più :mbe: Non c'è cliccando col destro sulla batteria.

NforceRaid
30-01-2015, 19:26
Ciao, il mio vecchietto Xps M1730 è vicino alla pensione e la garanzia scade il 25 febbraio, ho provato a contattare Dell per rinnovarla di un'altro anno ma mi è andata male ;)

Spero che duri ancora ma al primo guasto dubito che riuscirò a ripararlo, oppure mi costerebbe più di quello che vale.

Mi sa che prima o poi sarò "obbligato" :D a passare a un M17x solo che quello che ho configurato mi viene quasi 3000 euri :cry:

Qualche mese penso di poter ancora tirare, e volevo farvi una domanda, qlc sa i tempi dell'update del M17x alle nuove cpu di 5° generazione e Usb 3.1, se si tratta di 2/3 mesi al max posso aspettare, con fatica ma ce la faccio ;)

Ciao :cool:

sandris70
30-01-2015, 19:47
Io ricordo di aver avuto questa cosa in passato ma ora non la trovo più :mbe: Non c'è cliccando col destro sulla batteria.

Sul mio si chiama "Desktop mode battery charge". E' nel menù che compare col tasto destro sull'icona batteria. Prova a cercarlo in Windows col nome che ti ho dato.

@NforceRaid: non so nulla, e se funziona come per il 13", lo sapremo proprio nel momento che lo mettono sul sito web.

michele46
31-01-2015, 16:30
Ciao ragazzi, quanto tempo! :D

Ovviamente sono anche io un ex acquirente Alienware, circa 3 anni fa presi un fantastico alieno con la 7970m che ancora oggi funziona perfettamente.

Sono qui non per me (il mio alieno ancora un anno se lo può fare tranquillamente) ma per una mia cara amica, è indecisa fra il 17 e il 15, anche se è più propensa per il 15. A livello di dissipazione c'è differenza fra i due nuovi modelli? Oppure si tratta sempre della doppia ventola per CPU e GPU? (ovviamente un pò più ristretta). Inoltre il vero dubbio sta nel scegliere fra la 295x e la 970m, in rete ancora non si trovano benchmark e simile sulle schede video citate, voi sapete più o meno su che prestazioni si aggirano? Mi ricordo ai tempi quando presi io la 7970m tutti che la sconsigliavano, ad un anno di distanza tutti a pentirsi a fronte dell'ottimizzazione che aveva ricevuto a livello software, tanto da renderla persino più potente della 670, ben più cara. Situazione che temo possa ripresentarsi anche quest'anno con la neo sconosciuta 295x.

sandris70
31-01-2015, 17:03
Ciao Michele. Per le prove delle schede vai qui: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-970M.126694.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-R9-M295X.129043.0.html

Sono testate in generale, non con l'Alienware, ma credo che a breve ci saranno le prove più complete. Io comunque preferisco sempre l'Nvidia, mi son trovato meglio in passato.

Per il discorso 15 o 17, secondo me è più un uso personale, se serve più portabilità oppure avere il monitor più grande.

Maurizio Girardini
01-02-2015, 00:01
A me gira full... :D :D :D

Comunque hai visto che hai preso un bel giocattolino?
Veramente ottimo prodotto!! Inizio 2015 alla grande, subito un super acquisto =)
Io invece ho settato semplicemente dal pannello batteria Alienware la modalità desktop...penso sia la stessa cosa...
Ma dove io non lo trovo...?!

NforceRaid
01-02-2015, 09:33
Mi è appena arrivata la mia bestiolina!!! È fantasticoooo! Concordo, almeno una volta nella vita bisogna prendere un alienware =D

Questa sera stress test con assetto corsa!!!

Che programmi usate per monitorare cpu e gpu?? (zero esperienza in merito)

Ciao, tu l'hai preso via web o hai contattato un comm.le per avere qlc sconto o upgrade gratuito, una volta quando i commerciali erano in sardegna ho sempre preso da loro e sono sempre riuscito, anche se dopo estenuanti trattative :D , ad avere un qualcosina di sconto o un'upgrade quasi gratuito, ora purtroppo è cambiato tutto. :(

ciao :cool:

Maurizio Girardini
01-02-2015, 11:04
Ciao, tu l'hai preso via web o hai contattato un comm.le per avere qlc sconto o upgrade gratuito, una volta quando i commerciali erano in sardegna ho sempre preso da loro e sono sempre riuscito, anche se dopo estenuanti trattative :D , ad avere un qualcosina di sconto o un'upgrade quasi gratuito, ora purtroppo è cambiato tutto. :(

ciao :cool:
Io l ho preso via web, ho approfitto di 300 euro di sconto in partenza più un altro 10% di sconto dovuto penso alla svendita dei prodotti "vecchi"!! Ho risparmiato abbastanza ;)

Mi ero messo in contatto con un commerciale Dell solo per avere delle informazioni e delucidazioni su determinate richieste che avevo in mente, poi quando ho visto che non erano un gran che competenti (penso di aver avuto sfiga nel beccare 2 incompetenti) l'ho ordinato al volo senza nemmeno pensare di chiedere ulteriori sconti o upgrade... Ma va bene così ;)

Maurizio Girardini
01-02-2015, 11:04
Io invece ho settato semplicemente dal pannello batteria Alienware la modalità desktop...penso sia la stessa cosa...
Appena settato anche io in desktop mode, ieri non avevo visto l icona ;)



Xo l'icona della batteria mi resta sempre al 100%, non dovrebbe scendere fino al 50 e poi da li ripartire in carica?

sandris70
01-02-2015, 14:10
Appena settato anche io in desktop mode, ieri non avevo visto l icona ;)

Xo l'icona della batteria mi resta sempre al 100%, non dovrebbe scendere fino al 50 e poi da li ripartire in carica?

Se lo tieni collegato alla rete scende ma ci mette parecchio tempo. A me per esempio dopo 15 giorni è scesa al 74%. Credo perchè è che se non venisse utilizzata, come se fosse riposta nell'armadio.

Lost82
01-02-2015, 16:02
Sul mio si chiama "Desktop mode battery charge". E' nel menù che compare col tasto destro sull'icona batteria. Prova a cercarlo in Windows col nome che ti ho dato.



No, niente. Non l'ho più, ma chissà perché. Ma è un utility Dell o Alienware? Cosa posso aver disinstallato?

NforceRaid
01-02-2015, 16:34
Io l ho preso via web, ho approfitto di 300 euro di sconto in partenza più un altro 10% di sconto dovuto penso alla svendita dei prodotti "vecchi"!! Ho risparmiato abbastanza ;)

Mi ero messo in contatto con un commerciale Dell solo per avere delle informazioni e delucidazioni su determinate richieste che avevo in mente, poi quando ho visto che non erano un gran che competenti (penso di aver avuto sfiga nel beccare 2 incompetenti) l'ho ordinato al volo senza nemmeno pensare di chiedere ulteriori sconti o upgrade... Ma va bene così ;)

ok, grazie

nessuna sfiga sono quasi tutti così, è difficile trovare qualcuno competente, io l'altro giorno ho chiesto se potevo rinnovare la garanzia dei 2 dell che ho a casa presi nel 2007 e 2008, quello che ho beccato in chat ha dovuto chiedere ad altri perchè non sapeva nulla, pensa se chiedevo delle info tecniche.


Ottimo sconto, ti sei fatto il monitor TrueLife gratis ;)

ciao :cool:

edit:

tu l'hai preso col 512GB m2.80 NGFF TLC SSD? cos'è Samsung?

Maurizio Girardini
01-02-2015, 18:18
ok, grazie

nessuna sfiga sono quasi tutti così, è difficile trovare qualcuno competente, io l'altro giorno ho chiesto se potevo rinnovare la garanzia dei 2 dell che ho a casa presi nel 2007 e 2008, quello che ho beccato in chat ha dovuto chiedere ad altri perchè non sapeva nulla, pensa se chiedevo delle info tecniche.


Ottimo sconto, ti sei fatto il monitor TrueLife gratis ;)

ciao :cool:

edit:

tu l'hai preso col 512GB m2.80 NGFF TLC SSD? cos'è Samsung?
L ho preso con 1T di hard disk e 250gb ssd!! Non so che modello e marca sia...

_nick_
03-02-2015, 15:31
Finché non esce una rece di questi modelli su NotebookCheck o siti affidabili aspetto. A quanto pare per il 13 la cpu U ammazza le prestazioni delle schede video del GA di una bella percentuale. È da vedere per l'i5 e l'i7. Tanto nel frattempo devo trovare qualcuno che me ne dia un 2000 per il MacBook Pro che ho da vendere.

Niente non ho aspettato, la scimmia era troppo potente. Preso il 15 che in questo momento è in offerta con 16gb ram la 970m e ssd+hd. Con GA ovviamente sperando che il gap cpu/gpu desktop sia meno marcato di quello che veniva fuori sulla review del 14 di notebookcheck. Cosa curiosa il GA è già spedito e in consegna giovedì quindi mi arriverà prima quello del portatile.

sandris70
03-02-2015, 15:43
Grande nick, hai fatto bene, la scimmia va sempre soddisfatta. Ma quindi i5 o i7?

_nick_
03-02-2015, 15:53
Grande nick, hai fatto bene, la scimmia va sempre soddisfatta. Ma quindi i5 o i7?

i5 tanto i 4 core dell'i7 non si sfruttano mai

bombolo_flint
04-02-2015, 17:04
i5 tanto i 4 core dell'i7 non si sfruttano mai



Complimenti per la scelta. :)

Per l'i5 hai fatto bene,basta e avanza anche quello per svolgere qualsiasi cosa.

Per la retroilluminazione della tastiera ti voglio consigliare a te e anche a tutti gli altri di usare o una retroilluminazione white oppure azzurro acqua sempre chiaro,così da non stancarvi la vista in lunghe sessioni.


Ciao. ;)

meli.j
08-02-2015, 09:00
posseggo l'alienware in firma, la gpu 770m inizia a perdere fps sui giochi nuovi. Farcry4 al massimo mi gira tra i 20/30fps. Vorrei effettuare l'upgrade con una GTX 980m ma la spesa supera i 1000€!!! :muro:
A sto punto mi conviene vedere il mio alieno(secondo voi a quanto??) e comprarmi il modello nuovo che ha pure l'attacco alle GPU desktop. Però facendo una configurazione costa tantiiiiiissimo!!! 2500e più €...:muro: :doh:
Mi da troppo fastidio che i portatili alienware siano così poco personalizzabili di componenti. Secondo me dovrebbero dare la possibilità di segliere ogni cosa, tipo hdd,ssd, ram, cpu,gpu, ecc ecc!!

meli.j
08-02-2015, 09:12
Poi non capisco una cosa, perchè la NVIDIA® GeForce® GTX 980M alienware è "solo" da 4GB GDDR5, mentre su altri portatili di fascia top è da 8GB??

Inoltre l'accessorio che permette l'uso di GPU desktop secondo voì mette alla pari un sistema desktop tradizionare con i nuovi alienware 17+accessioro gpu esterna??

sandris70
08-02-2015, 09:48
Ciao meli. Io sono andato sul sito e un Alienware 17 con gtx 980 mi viene 2.049€, mancano semmai 16Gb di ram. Lo trovi qui (http://www.dell.com/it/p/alienware-17-r2/pd?oc=n00aw7r211&model_id=alienware-17-r2)

Oggi sono poco personalizzabili perchè penso che la Dell voglia far uscire dalla nicchia gli Alienware e fare un prodotto più per la massa.

Secondo me il GA non potrà offrire le stesse prestazioni di un desktop a parità di hardware, però quando ci hai messo dentro una Gtx 980 dekstop, bisogna essere un po' pretenziosi per sentire la mancanza del desktop :D Io se fossi in te non lo comprerei subito in quanto ho letto che ha dei problemi di driver. Soliti problemi di gioventù che sistemeranno.

meli.j
08-02-2015, 10:08
Io ho fatto qualche preventivo dal sito e mi viene circa 3000€. Ho messo lo scremo truelife lucido, mai più opaco!! Inoltre ho notato che le configurazione con prezzi maggiori montano una GPU con 4ghz! :sofico:

Comunque sia come mi hai detto pure te mi sa che aspetterò qualche mese, magari ci do un'occhiata ogni tanto, e se becco l'offerta giusta lo piglio al volo!!

Nhirlathothep
08-02-2015, 10:10
Poi non capisco una cosa, perchè la NVIDIA® GeForce® GTX 980M alienware è "solo" da 4GB GDDR5, mentre su altri portatili di fascia top è da 8GB??

Inoltre l'accessorio che permette l'uso di GPU desktop secondo voì mette alla pari un sistema desktop tradizionare con i nuovi alienware 17+accessioro gpu esterna??

ciao!

la 980m e' per il momento l' ammiraglia, super sovrapprezzata, se non hai fretta la scelta migliore e' sempre attendere che esca di meglio e prenderla a meno.

la tua 770m ha un po' di tempo e ci sono cmq upgrade piu' economici, io come massimo prenderei (ma proprio al massimo) la 970m a 545e.

(sono sempre tanti pero')

meli.j
08-02-2015, 10:13
ciao!

la 980m e' per il momento l' ammiraglia, super sovrapprezzata, se non hai fretta la scelta migliore e' sempre attendere che esca di meglio e prenderla a meno.

la tua 770m ha un po' di tempo e ci sono cmq upgrade piu' economici, io come massimo prenderei (ma proprio al massimo) la 970m a 545e.

(sono sempre tanti pero')

ed in % di quanto sarà superiore alla 770m??

Nhirlathothep
08-02-2015, 10:23
ed in % di quanto sarà superiore alla 770m??

per sapere esattamente le differenze di prestazioni in ogni gioco e non avere sorprese vai qui

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

la tua e' la numero 48, la 970m e' la numero 14

meli.j
08-02-2015, 10:38
per sapere esattamente le differenze di prestazioni in ogni gioco e non avere sorprese vai qui

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

la tua e' la numero 48, la 970m e' la numero 14GRAZIE!!

sandris70
08-02-2015, 11:05
meli anche io ho preso il TrueLife proprio perchè lucido, ne sono contentissimo, è fantastico. Ultimamente tutti sono orientati all'opaco per via che non riflette la luce, ma io non mi trovo. Mi piacciono i colori vivi del lucido.

fabiosky_123
08-02-2015, 14:02
[QUOTE=meli.j;42117656]Poi non capisco una cosa, perchè la NVIDIA® GeForce® GTX 980M alienware è "solo" da 4GB GDDR5, mentre su altri portatili di fascia top è da 8GB??

Le schede grafiche Clevo funzionano ugualmente sull'Alienware.
Servono solo driver modificati.
Io ho una 680m Clevo sul mio M17x-r4.

meli.j
08-02-2015, 14:10
[QUOTE=meli.j;42117656]Poi non capisco una cosa, perchè la NVIDIA® GeForce® GTX 980M alienware è "solo" da 4GB GDDR5, mentre su altri portatili di fascia top è da 8GB??

Le schede grafiche Clevo funzionano ugualmente sull'Alienware.
Servono solo driver modificati.
Io ho una 680m Clevo sul mio M17x-r4.

non chiedo se funziona, chiedo solo perchè ce questa differenza di 4GB nelle GPU Alienware e altrove sulla GTX 980m.

fabiosky_123
08-02-2015, 14:30
Forse per risparmiare sul costo della scheda?:D

The_SaN
08-02-2015, 22:03
non chiedo se funziona, chiedo solo perchè ce questa differenza di 4GB nelle GPU Alienware e altrove sulla GTX 980m.

Scelte di progetto ($$$)

porcello
13-02-2015, 10:44
Ciao a tutti,

scusate se questo argomento sia già stato trattato.....magari in questo caso spero riusciate a reindirizzarmi...

ho un M17X R4 acquistato nel 2012.
Trovo che il supporto driver che fornisce la DELL sia ai limiti dell'inaccettabile (se già non sconfina...)
Visto che i driver in archivio online sono vecchissimi, qualcuno sa dirmi se si riesca ad aggiornarli senza attendere l'uscita della release da parte della DELL?

ho la scheda video che comincia a grattare...:D

Grazie mille

sandris70
13-02-2015, 10:45
Ciao porcello, io ho un 17 R1. I driver li riesco ad aggiornare tranquillamente come qualsiasi altro computer.

porcello
13-02-2015, 11:03
Ciao porcello, io ho un 17 R1. I driver li riesco ad aggiornare tranquillamente come qualsiasi altro computer.


Ciao e grazie.

Me l'hanno sempre sconsigliato...ed onestamente non ne conosco la ragione.
A questo punto provo subito stasera.
Non è mai troppo tardi per svegliarsi.:doh:

sandris70
13-02-2015, 12:14
Penso che te l'abbiano sconsigliato perchè a molti dopo l'aggiornamento alcuni giochi sono peggiorati. Però secondo me non dipende da Dell, può succedere con qualsiasi PC. Io per ora ho lasciato la versione certificata da Dell. Penso che aggiornerò solo se qualche gioco mi da problemi di perfomance.

porcello
13-02-2015, 12:39
è vero.
però voglio provare per capire, alla peggio rimetterò quelli certificati da DELL.
Strano comunque che propongano i loro se i driver nativi funzionano lo stesso...:confused:
voglio dire, se bastasse installare quelli di AMD o NVIDIA perché "sbattersi" per renderli disponibili sul sito? Per onor di "servizio"??!!

The_SaN
13-02-2015, 15:53
Io li aggiorno sempre dal programmino nvidia e raramente ho avuto problemi. Nel mio caso, SLI, se non aggiorni sei limitatissimo.

fabiosky_123
13-02-2015, 17:02
Se non installo driver nvidia modificati,la mia 680m nemmeno funziona.
Figuriamoci quelli ufficiali Dell.

_nick_
13-02-2015, 21:09
Dunque, arrivato 15" con GA. Tutto bellissimo e soddisfattissimo, in effetti potrebbe anche bastare la 970m e un po' son pentito di aver speso altri soldi per il GA.

Comunque dopo qualche prova con Metro, Crisys ecc vado per provare il GA in cui già da qualche giorno (è arrivato prima quello) avevo inserito la mia 970gtx che avevo sul fisso.

Beh non c'è verso di fargliela riconoscere.

Eppure è tutto collegato per bene anche perché i collegamenti sono due di numero e collegato al portatile il GA si accende partono le ventole e le lucine sui cavi si illuminano di un bianco tenue. Vede solo l'integrata intel e non capisco perché.

Problemi di gioventù? Possibile che Alienware venda una cosa che non funziona?

sandris70
13-02-2015, 21:38
Si è giovane. Io sapevo di un driver issue col GA. Mi sembra di aver capito che è l'Nvidia che deve fare qualcosa nei suoi driver per far riconosce il GA. Hai provato a googlare una soluzione?

_nick_
14-02-2015, 07:54
Si è giovane. Io sapevo di un driver issue col GA. Mi sembra di aver capito che è l'Nvidia che deve fare qualcosa nei suoi driver per far riconosce il GA. Hai provato a googlare una soluzione?

Mah ieri un po' ma non sono venuto a capo di niente. Appena acceso però ho installato GeForce Experience perché c'era solo il pannello di controllo Nvidia e non vorrei che sia quello. Tra l'altro quando stacco tutto e riaccendo il portatile la 970m non la vede subito, prima devo far partire qualcosa da steam.

Non capisco che problemi di driver potrebbe avere, alla fine è una 970gtx se il pc la vedesse la vedrebbe anche geforce experience.

Oggi provo a ripristinare di fabbrica e a rifare il collegamento e vedere se la vede ma tutto ciò mi lascia perplesso, se occorre aspettare un supporto driver di nvidia tutte le volte stiamo freschi, pensavo fosse tutto molto più immediato.

Per ripristinare di fabbrica vado sempre di F8 tenuto premuto all'avvio? Perché dentro la confezione c'era anche una chiavetta di ripristino ma spero di non dover usare quella!

edit: letto su alienware arena e pare che il GA sia un bagno di sangue, praticamente funziona a una persona su 100... come si fa a vendere una roba del genere, a questo punto almeno fare una lista delle schede riconosciute senza problemi è pazzesco

edit 2: sul sito dell ho trovato un driver apposta per il ga del 5/2

http://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/Drivers/DriversDetails?driverId=1JY0N&fileId=3430162965&osCode=W764&productCode=alienware-15&languageCode=IT,EN&categoryId=AP

oggi quando torno da lavoro ci provo e vedo se cambia qualcosa

sandris70
14-02-2015, 10:43
Tienici aggiornati.

Comunque reputo il GA un prodotto troppo giovane e soprattutto particolare, quindi poco affidabile in questa fase iniziale.

_nick_
14-02-2015, 17:23
Nada, risolto nulla. Provato prima col driver e non è cambiato niente, poi fatto ripristino di fabbrica per vedere se fosse geforce experience a non piacergli e niente. L'ultimo tentativo è stato provare il driver sul pc appena ripristinato ma niente ancora.

L'amplificatore viene riconosciuto dato che per sbaglio, non sapendo che funzionasse anche per quello, ho toccato l'alieno sulla parte frontale del case e si è spento tutto. Al riavvio mi è apparso un popup che diceva che non lo avevo spento correttamente.

Con il GA attaccato però non si apre ne il pannello di controllo nvidia ne geforce experience quando lo avevo installato.

Se vado in gestione dispositivi l'unica cosa che vedo è l'integrata.

Boh non so più che fare, credo che per adesso mi farò andar bene la 970m e più in là ritornerò sul GA per vedere se hanno fixato e reso le cose più immediate.

Una prova che non ho fatto è stata attaccare un monitor esterno alle uscite del GA ma non credo che cambi nulla e poi io volevo usarlo senza farlo diventare un fisso a tutti gli effetti ma sfruttando lo schermo del note che è fantastico.

Che tristezza...

Nhirlathothep
14-02-2015, 17:54
Nada, risolto nulla. Provato prima col driver e non è cambiato niente, poi fatto ripristino di fabbrica per vedere se fosse geforce experience a non piacergli e niente. L'ultimo tentativo è stato provare il driver sul pc appena ripristinato ma niente ancora.

L'amplificatore viene riconosciuto dato che per sbaglio, non sapendo che funzionasse anche per quello, ho toccato l'alieno sulla parte frontale del case e si è spento tutto. Al riavvio mi è apparso un popup che diceva che non lo avevo spento correttamente.

Con il GA attaccato però non si apre ne il pannello di controllo nvidia ne geforce experience quando lo avevo installato.

Se vado in gestione dispositivi l'unica cosa che vedo è l'integrata.

Boh non so più che fare, credo che per adesso mi farò andar bene la 970m e più in là ritornerò sul GA per vedere se hanno fixato e reso le cose più immediate.

Una prova che non ho fatto è stata attaccare un monitor esterno alle uscite del GA ma non credo che cambi nulla e poi io volevo usarlo senza farlo diventare un fisso a tutti gli effetti ma sfruttando lo schermo del note che è fantastico.

Che tristezza...

ciao!

non possiedo il ga, quindi in questo caso parlo per sentito dire:

questo tizio con il 13" sta giocando con una gtx 980 nel ga

https://www.youtube.com/watch?v=mfMDcsx2PrQ

sandris70
14-02-2015, 18:42
nick se non riesci a risolvere, valuta anche l'idea di chiamare Dell e farti rimborsare il GA (o magari ti fanno un buono). Poi lo ricompri magari tra un anno quando è fixato.

nick ti ho trovato questo: http://en.community.dell.com/owners-club/alienware/f/3746/t/19614154

e questo: http://www.alienwarearena.com/forums/thread/83692/hardware-software/alienware-13-and-graphics-amplifier-problem/last#post-1039141

Update: ma scusa hai il mega supporto premium se l'hai appena comprato, chiamali che ti fanno l'assistenza al telefono. Non paghi nulla.

_nick_
14-02-2015, 20:00
ciao!

non possiedo il ga, quindi in questo caso parlo per sentito dire:

questo tizio con il 13" sta giocando con una gtx 980 nel ga

https://www.youtube.com/watch?v=mfMDcsx2PrQ


Vedo che su uno dei desktop ha pure GeForce experience per cui è evidente che il problema non è quello. Oltretutto non fa menzione di particolari problemi.

nick se non riesci a risolvere, valuta anche l'idea di chiamare Dell e farti rimborsare il GA (o magari ti fanno un buono). Poi lo ricompri magari tra un anno quando è fixato.

nick ti ho trovato questo: http://en.community.dell.com/owners-club/alienware/f/3746/t/19614154

e questo: http://www.alienwarearena.com/forums/thread/83692/hardware-software/alienware-13-and-graphics-amplifier-problem/last#post-1039141

Update: ma scusa hai il mega supporto premium se l'hai appena comprato, chiamali che ti fanno l'assistenza al telefono. Non paghi nulla.


Lunedì provo ma con l'assistenza telefonica di dell ho avuto un'esperienza terribile con un x51 non credo proprio saranno in grado di aiutarmi. Provo a leggere i link che mi hai postato comunque però nella mia idea dovrebbe essere tutto molto immediato, schiaffi dentro la scheda e vai senza particolari menate come il tipo del video.

Edit: il topic di alienware arena lo avevo già letto ma per quello che capisco non mi pare siano venuti a capo di nulla. Il supporto dell in inglese invece sembrerebbe avere un workaround che "forse" funziona ma non si capisce se per tutti. Io comunque non voglio workaround, per me deve funzionare correttamente a prescindere. Cioè voglio dire il note è fresco di ripristino e appena uscito dalla scatola è assurdo che si debba fare casini coi driver. Se non era pronto non dovevano farlo uscire. Oltretutto se è un problema di driver appena ne esce uno nuovo si risminchia tutto? O peggio non si può aggiornare? Non è accettabile dai.

Edit 2: http://www.reddit.com/r/Alienware/comments/2pbidp/you_cannot_use_a_gtx_980_or_970_with_the_graphics/ errore mio non aver letto prima i forum ma sta roba è veramente imbarazzante, oltretutto se è un problema di driver come dicevo sopra il rischio è che non funzioni più nulla al primo aggiornamento o che non si possano aggiornare

porcello
16-02-2015, 10:22
Se non installo driver nvidia modificati,la mia 680m nemmeno funziona.
Figuriamoci quelli ufficiali Dell.


Ciao Fabiosky_123,
ho visto la tua firma in calce.....riesci a passarmi le impostazioni per overcloccare il procio? Il Processore è lo stesso che ho io :D

LucaZPF
16-02-2015, 13:20
Hola,
è da qualche giorno che se accendo il fido M17x, dopo alcuni minuti di utilizzo o di non utilizzo (anche se lo lascio acceso e non apro nessun programma lo fa uguale), la CPU schizza al 100%, la ventola pure, si spengono tutti i led, si disattivano le periferiche USB (lo vedo dalla luce del mouse e dall'HDD che di solito è collegato) e dopo riprende come se nulla fosse. Lo uso 8 ore al giorno, succede sempre una volta sola, tutte le volte che lo accendo. Se lo lascio acceso 8 ore di fila lo fa dopo pochi minuti dall'accensione e basta, se lo riavvio 20 volte (si fa per dire) lo fa 20 volte!
Ho provato a guardare i processi, ma si freeza tutto, compreso il taskmanager e non riesco proprio a vedere se c'è qualcosa che non va.

PS. su Linux Mint invece nulla

sandris70
16-02-2015, 13:30
Ciao io ho avuto il tuo stesso problema una volta sola. Appena si è ripreso sono andato nei servizi ed ho disabilitato tutto quello che iniziava con "Dell...qualcosa". Per adesso non l'ha più fatto, non so se è imputabile a quello.

Odio quei servizi che monitorano quello che sto facendo e lo dicono alla Dell. Inoltre secondo me ce ne era uno che fa quei test di prestazioni, da cui si spiegano i fenomeni da te citati.

fabiosky_123
17-02-2015, 01:17
Ciao Fabiosky_123,
ho visto la tua firma in calce.....riesci a passarmi le impostazioni per overcloccare il procio? Il Processore è lo stesso che ho io :D

è molto semplice.
entri nel bios,vai su perfomance e imposti i valori 40-39-38-38.
dovrebbe essere il massimo sopportato dal cpu 3720 qm.
dai un occhiata qui:
https://www.youtube.com/watch?v=18q3LMbDDsk

sandris70
17-02-2015, 07:43
nick hai novità riguardo il GA? Sentito l'assistenza telefonica?

Ecco! Ho trovato il post che volevo farti vedere:
http://forum.notebookreview.com/threads/workaround-echo-13-15-17-alienware-graphics-amplifier-nvidia-driver-installation.770019/#post-9906375

_nick_
17-02-2015, 09:26
nick hai novità riguardo il GA? Sentito l'assistenza telefonica?

Si ma non ne sanno nulla, cercano di farmi fare robe generiche che non portano a nulla o che ho già fatto (tipo il ripristino di fabbrica). Ma non avevo dubbi. A questo punto o vado di restituzione, ma non ho voglia di rispedire tutto indietro perché comunque mi serve e voglio che funzioni, oppure lo metto da parte aspettando che lo facciano funzionare a dovere. Credo che alla fine farò così.

Ecco! Ho trovato il post che volevo farti vedere:
http://forum.notebookreview.com/threads/workaround-echo-13-15-17-alienware-graphics-amplifier-nvidia-driver-installation.770019/#post-9906375

Si quello è il workaround che gira dappertutto in diverse varianti, anche su Alienware Arena in forma più elaborata in un thread in sticky sul GA. Ma a me sembra assurdo dover fare tutti sti sbattimenti, dovrebbe essere tutto molto più semplice. Arrivi a casa attacchi il note al GA, vai in giro e lo stacchi. Altrimenti non dovevano venderlo.

http://eu.alienwarearena.com/forums/thread/83039/hardware-software/alienware-graphics-amplifier-faq

In quel workaround è indicato di connettere obbligatoriamente un display esterno e stasera pensavo di recuperare il monitor e provare anche se ho poche speranze. n ogni caso io non ho tanto spazio sulla scrivania e speravo di usarlo con il display del note che mi basta e avanza. Se dovevo attaccarci un monitor mi sarei preso un fisso magari compatto come un Asus G20.

Boh francamente sono talmente stupito dalla potenza della 970m che per adesso il GA posso metterlo da parte tranquillamente. Veramente mai avuto un note così potente non me lo aspettavo.

sandris70
17-02-2015, 09:32
Beh dai nick con la 970m ci balli dentro :D
Mettilo in soffitta, lo tiri fuori quando avranno fixato. Tanto se è un problema software lo mettono a posto.

porcello
17-02-2015, 14:02
è molto semplice.
entri nel bios,vai su perfomance e imposti i valori 40-39-38-38.
dovrebbe essere il massimo sopportato dal cpu 3720 qm.
dai un occhiata qui:
https://www.youtube.com/watch?v=18q3LMbDDsk

Vai, provo!
Thanks a lot;)