PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell Alienware M17x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

ProH4Ck93
02-10-2012, 14:04
Io sono entrato sul sito, con il mio service tag, il giorno stesso che mi è arrivato o.O

Per l'aggiornamento del bios io non l'ho fatto...ho la versione A08.

Riguardo i giochi installati su ssd io, almeno per il momento, non mi fido tanto. Troppo sotto sforzo (e con me troppo spesso xD), quindi ne riduco notevolmente la durata. Preferisco vedere come si sono trovati altri utenti che hanno riempito il loro ssd con giochi e simili :fagiano: (ovviamente nel tempo).

Un modo per visualizzare se sei sotto alimentazione o meno è quello di vedere l'icona della batteria in basso a destra..se appare la batteria con una presa di fianco allora sei sotto alimentazione ;)

La luce dell'alimentatore rimane sempre blu :)
lo vedi anche dal colore dell'alieno del pulsante d'accensione. Ad esempio io ho la luce verde quando il PC è completamente carico e sono ad alimentazione esterna, rosso quando sono a batteria. Se lampeggia di verde si sta caricando mentre se lampeggia di rosso si sta scaricando. Imposti tutto da AlienFX :)

pizza&birra
02-10-2012, 16:47
grazie ancora per i consigli raga :)
proh4ck hai detto che lasci scaricare completamente il pc almeno una volta al giorno, ma poi lo ricarichi da spento?
io col mio mac ho sempre riattaccato l'alimentazione ad ogni avviso che la batteria stava per terminare, e una volta a settimana lo lasciavo caricare completamente per poi farlo ricaricare da spento.

Come antivirus cosa mi consigliate? non sono pratico di windows; può andar bene avast, la versione gratuita? Mentre come browser? sul mac uso safari e mi ci trovo da dio, nonostante con le ultime revisioni dia qualche problema di instabilità.

ProH4Ck93
02-10-2012, 19:12
grazie ancora per i consigli raga :)
proh4ck hai detto che lasci scaricare completamente il pc almeno una volta al giorno, ma poi lo ricarichi da spento?
io col mio mac ho sempre riattaccato l'alimentazione ad ogni avviso che la batteria stava per terminare, e una volta a settimana lo lasciavo caricare completamente per poi farlo ricaricare da spento.

Come antivirus cosa mi consigliate? non sono pratico di windows; può andar bene avast, la versione gratuita? Mentre come browser? sul mac uso safari e mi ci trovo da dio, nonostante con le ultime revisioni dia qualche problema di instabilità.
no... lascio che la batteria arrivi al livello minimo (quando Windows ti da l'avviso con il triangolino giallo sul simbolo della batteria) e poi attacco l'alimentatore.
Come AV io con MSE (Microsoft Security Essentials) mi sono sempre trovato benissimo e come browser per lavoro tengo installati chrome, ie e firefox ma uso prevalentemente chrome. Ciao :)

ReMarco
02-10-2012, 20:36
scusate, ma è normale questa velocità di trasferimento tra l'alieno e il pc che ho in salotto tramite lan via cavo cat 5e con il wifi fisicamente spento?

ho l'intel 6300 e mi pare sia un po lentino, è strano, ho formattato da poco (1 mese credo)

http://i.imgur.com/ZgAgT.png

grazie

snunziata88
02-10-2012, 21:50
La mia solita fortuna....
Attualmente l'alienware è in produzione, ad occhio e croce dovrebbe arrivare la prossima settimana.

Per curiosità sono andato a vedere se avevano cambiato l'offerta dal sito della dell e mi sembrava tutto normale se non per un dettaglio.

Il processore base fino a 1 settimana fa è quello che avrò sul mio pc e che gran parte di voi hanno ovvero il:
Intel Core i7-3610QM (6MB Cache, up to 3.3GHz w/ Turbo Boost 2.0)

Invece adesso come base e allo stesso prezzo che ho pagato il mio quindi il:
Intel® Core™ i7-3630QM (6MB Cache, up to 3.4GHz w/ Turbo Boost 2.0)

Certo sarà un ciccino ma mi rode sapere che allo stesso prezzo avrei potuto avere questo... provo a mandare una mail al commerciale :/

Altra curiosità, nel configuratore sono spariti (momentaneamente credo) i processiori 37xx e il 38xx ed è disponibile solo il 3630

The_SaN
03-10-2012, 00:13
Stanno rinnovando l'offerta processori, domani credo saranno disponibili i vari 3740qm, 3840qm, 3940xm.
In UK e Tedeschia ci sono giá.

snunziata88
03-10-2012, 06:40
Stanno rinnovando l'offerta processori, domani credo saranno disponibili i vari 3740qm, 3840qm, 3940xm.
In UK e Tedeschia ci sono giá.

Principalmente che differenze ci sono tra il 3610 ed il 3630?

Sono indeciso se rompere le balle al venditore o no :D

ReMarco
03-10-2012, 08:49
scusate, ma è normale questa velocità di trasferimento tra l'alieno e il pc che ho in salotto tramite lan via cavo cat 5e con il wifi fisicamente spento?

ho l'intel 6300 e mi pare sia un po lentino, è strano, ho formattato da poco (1 mese credo)

http://i.imgur.com/ZgAgT.png

grazie

nessuno?

The_SaN
03-10-2012, 14:46
Principalmente che differenze ci sono tra il 3610 ed il 3630?

Sono indeciso se rompere le balle al venditore o no :D100MHz di frequenza. (1x di moltiplicatore)

Lost82
04-10-2012, 18:38
Scusate, una domanda rapida per voi possessori. Tramite il software per la gestione delle lucette, si può togliere tutto (luci sulle ventole, sul touchpad, scritta "alienware" sotto al display e magari pure attenuare quel ghirogoro sopra la tastiera con i soft touch) e lasciare solo la retroilluminazione più semplice della tastiera?

ProH4Ck93
04-10-2012, 20:28
Scusate, una domanda rapida per voi possessori. Tramite il software per la gestione delle lucette, si può togliere tutto (luci sulle ventole, sul touchpad, scritta "alienware" sotto al display e magari pure attenuare quel ghirogoro sopra la tastiera con i soft touch) e lasciare solo la retroilluminazione più semplice della tastiera?
metti la tastiera su bianco e tutto il resto su nero. Io quando lo uso in ufficio lo tengo tutto in bianco :)

snunziata88
05-10-2012, 06:52
Normale che sia in produzione dal 29 Settembre?
In teoria dalle stime della DELL dovrebbe arrivare il 9 Ottobre, se oggi non passa in spedizione dubito riusciranno con Sabato e Domenica in mezzo >_>

ProH4Ck93
05-10-2012, 07:42
Normale che sia in produzione dal 29 Settembre?
In teoria dalle stime della DELL dovrebbe arrivare il 9 Ottobre, se oggi non passa in spedizione dubito riusciranno con Sabato e Domenica in mezzo >_>
fidati che UPS spedisce anche di sabato e di domenica... certo non ti consegnano a casa ma il pacco si muove lo stesso :)

snunziata88
05-10-2012, 08:32
L'attesa mi sta seriamente facendo diventare matto hahah

Ho preso l'altro giorno l'iphone 5 (non fraintendete non sono un apple fan, semplicemente mi serviva un telefono nuovo ed ho approfittato) ma è lasciato li a se stesso, io voglio il mio dannato alienware.
Oltretutto sfiga vuole che proprio il 9 (giorno della consegna io non sia a casa per tutto il giorno :muro: )
Come se non bastasse l'ssd ordinato non è nemmeno ancora arrivato :/

Si lo so non ve ne può fregare di meno a voi XD

Lost82
05-10-2012, 09:56
metti la tastiera su bianco e tutto il resto su nero. Io quando lo uso in ufficio lo tengo tutto in bianco :)

Grazie mille :)
Vado a cercarmi delle foto per vedere l'effetto che fa :p

rafthered
05-10-2012, 10:38
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un Alienware M17x, e ho in mente la seguente configurazione:

- i7-3630QM
- GTX 680M
- 6GB di RAM
- HDD 500GB
- LCD 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle
- unità combo Blu-ray ROM


Domande:

- 3D: l’ho scelto principalmente per la visione di BD in 3D... per 3D Bundle si intende il kit con occhiali e ricevitore IR (trattasi del kit nVIDIA 3D Vision 2)?
- la GTX 680M è sicuramente il top… con la GTX 675M quanto “perderei” in prestazioni (non posso scegliere la HD 7970 in quanto non avrei più il 3D)?
- ci sono problemi di compatibilità se utilizzassi come disco primario un SSD della Samsung mod. 830 da 128GB?
- il quantitativo di RAM è sufficiente o occorre qualche GB in più?

In "teoria" non ci sarebbbero problemi di budget, ma risparmiare non fa mai male!!!
Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella giusta scelta dei componenti.

Saluti,
Raf

snunziata88
05-10-2012, 11:47
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un Alienware M17x, e ho in mente la seguente configurazione:

- i7-3630QM
- GTX 680M
- 6GB di RAM
- HDD 500GB
- LCD 17.3" 120Hz w/ 3D Bundle
- unità combo Blu-ray ROM


Domande:

- 3D: l’ho scelto principalmente per la visione di BD in 3D... per 3D Bundle si intende il kit con occhiali e ricevitore IR (trattasi del kit nVIDIA 3D Vision 2)?
- la GTX 680M è sicuramente il top… con la GTX 675M quanto “perderei” in prestazioni (non posso scegliere la HD 7970 in quanto non avrei più il 3D)?
- ci sono problemi di compatibilità se utilizzassi come disco primario un SSD della Samsung mod. 830 da 128GB?
- il quantitativo di RAM è sufficiente o occorre qualche GB in più?

In "teoria" non ci sarebbbero problemi di budget, ma risparmiare non fa mai male!!!
Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella giusta scelta dei componenti.

Saluti,
Raf

A mio parere non ti conviene spendere così tanti soldi sulla scheda video, io fossi in te prenderei tranquillamente la 675M se proprio vuoi il 3D altrimenti punta dritto sulla 7970 che è un pelo sotto la 680 ma spendi la metà, poi ovvio tutto dipende dal tuo budget.
Per il processore ti conviene aspettare in teoria quello da te selezionato è il base a breve dovrebbero mettere i nuovi 37xx e 38xx metterei li i soldi risparmiati dalla scheda video.

Per concludere prendi 6gb di ram e cambiala in un secondo momento con le vengeance 2x4 (spendi circa 80€)
L'ssd va benissimo l'830 ma se non lo hai già e visto che anche se lo ordini dovrebbe passare un mese dall'acquisto del pc all'arrivo ti consiglierei di aspettare fine Ottobre che escono i nuovi ssd samsung (840)

SyM989
05-10-2012, 12:23
E' in spedizione. La data di arrivo prevista era il 9/10, nella mail inviatami dalla Dell con il tracking dicono che è il 10/10, e sul sito di UPS è l'8/10 :confused:
Qual'è la più affidabile?


A mio parere non ti conviene spendere così tanti soldi sulla scheda video, io fossi in te prenderei tranquillamente la 675M se proprio vuoi il 3D altrimenti punta dritto sulla 7970 che è un pelo sotto la 680 ma spendi la metà, poi ovvio tutto dipende dal tuo budget.
Per il processore ti conviene aspettare in teoria quello da te selezionato è il base a breve dovrebbero mettere i nuovi 37xx e 38xx metterei li i soldi risparmiati dalla scheda video.

Per concludere prendi 6gb di ram e cambiala in un secondo momento con le vengeance 2x4 (spendi circa 80€)
L'ssd va benissimo l'830 ma se non lo hai già e visto che anche se lo ordini dovrebbe passare un mese dall'acquisto del pc all'arrivo ti consiglierei di aspettare fine Ottobre che escono i nuovi ssd samsung (840)

Concordo su tutto. Per la ram però si trova a quasi la metà del prezzo da te indicato.

snunziata88
05-10-2012, 16:12
E' in spedizione. La data di arrivo prevista era il 9/10, nella mail inviatami dalla Dell con il tracking dicono che è il 10/10, e sul sito di UPS è l'8/10 :confused:
Qual'è la più affidabile?

Dannato anche il mio era previsto per il 09/10 ma è ancora in produzione ç_ç
Comunque io mi affiderei sopratutto a UPS dando un occhio a dove sta effettivamente il pacco

Concordo su tutto. Per la ram però si trova a quasi la metà del prezzo da te indicato.

Tanto meglio contando che per aumentare da 6gb a 8gb dal sito della dell vogliono 60€ in più e che le vengeance sono superiori

The_SaN
05-10-2012, 16:48
Ragazzi, só che non é il thread giusto, ma facciamo parte della stessa famiglia :D
Per chi fosse interessato ad un m18x r2, mi mandi pure un PM che fino al 09/10 in UK riesco a strappare un buon 20% di sconto.

Per avere un' idea, con 3740qm, SLI 680m e killer 1103 da 2903 sterline si passa a 2336 sterline.

Edit: sono riuscito ad abbassare a 2297 sterline.

SyM989
05-10-2012, 18:25
Dannato anche il mio era previsto per il 09/10 ma è ancora in produzione ç_ç
Comunque io mi affiderei sopratutto a UPS dando un occhio a dove sta effettivamente il pacco



Tanto meglio contando che per aumentare da 6gb a 8gb dal sito della dell vogliono 60€ in più e che le vengeance sono superiori

Ho letto poco sopra. Strano perchè a meno di ritardi dovuti a pezzi non disponibili, in tutte le esperienze che ho letto la data prevista è sempre stata rispettata. Magari chiedi al commerciale il perchè del ritardo.
Non era una critica quella sul prezzo delle ram. E' infatti estremamente vantaggioso aumentarsela da soli con banchi più performanti.

snunziata88
05-10-2012, 19:57
Ho letto poco sopra. Strano perchè a meno di ritardi dovuti a pezzi non disponibili, in tutte le esperienze che ho letto la data prevista è sempre stata rispettata. Magari chiedi al commerciale il perchè del ritardo.
Non era una critica quella sul prezzo delle ram. E' infatti estremamente vantaggioso aumentarsela da soli con banchi più performanti.

Si infatti, seguo questa discussione da un paio di mesi ed è sempre arrivato entro la data prevista, anzi in moltissimi casi anche prima.

Io confido che domani mattina me lo trovo in spedizione se poi riescono a mandarlo a casa mia dalla Cina in 3 giorni tanto di cappello :)
Aspetto domani e vedo se quando mi sveglio è ancora in produzione chiedo info al commerciale. (speriamo che non hanno più le gtx675 e mi montano aggratis una gtx680 ahahah anche se dubito fortemente)

Cmq figurati non l'ho presa come una critica :)
Io stesso ho preso 6gb di ram per poi in seguito mettere le vengeance in seguito avevo visto i prezzi velocemente visto che ancora non le ho ordinate :)

rafthered
05-10-2012, 20:11
...

Domande:

- 3D: l’ho scelto principalmente per la visione di BD in 3D... per 3D Bundle si intende il kit con occhiali e ricevitore IR (trattasi del kit nVIDIA 3D Vision 2)?

...


Grazie per le info e relativi consigli... ma per il 3D nessuna info?

Ciao,
Raf

SyM989
06-10-2012, 00:04
Si infatti, seguo questa discussione da un paio di mesi ed è sempre arrivato entro la data prevista, anzi in moltissimi casi anche prima.

Io confido che domani mattina me lo trovo in spedizione se poi riescono a mandarlo a casa mia dalla Cina in 3 giorni tanto di cappello :)
Aspetto domani e vedo se quando mi sveglio è ancora in produzione chiedo info al commerciale. (speriamo che non hanno più le gtx675 e mi montano aggratis una gtx680 ahahah anche se dubito fortemente)

Cmq figurati non l'ho presa come una critica :)
Io stesso ho preso 6gb di ram per poi in seguito mettere le vengeance in seguito avevo visto i prezzi velocemente visto che ancora non le ho ordinate :)

Lo vedo difficile l'upgrade gratis di VGA :D
Come mai non hai preso la 7970m?

snunziata88
06-10-2012, 09:08
Lo vedo difficile l'upgrade gratis di VGA :D
Come mai non hai preso la 7970m?

Purtroppo non era possibile metterla se volevo usufruire dell'offerta speciale :(
Ci ho provato ma la risposta è stata negativa purtroppo

Cmq oggi lo stato è cambiato da "in produzione" a "spedito" :D

SyM989
06-10-2012, 12:54
Purtroppo non era possibile metterla se volevo usufruire dell'offerta speciale :(
Ci ho provato ma la risposta è stata negativa purtroppo

Cmq oggi lo stato è cambiato da "in produzione" a "spedito" :D

Io non ho usufruito di offerte appunto perchè ti limitavano sempre molto sulla scheda video, e la 680 costa davvero troppo.
Il mio stamattina è arrivato in germania, ma è sparita dal sito la data prevista di arrivo.

pizza&birra
06-10-2012, 15:56
Nel tentativo di aprire il chassis per installare la ram nuova e l'ssd ho spanato l'ultima vitina che mi restava da svitare! :mad: ora come diamine faccio? tra poco spacco tutto!!!

zatoichi91
06-10-2012, 16:07
Nel tentativo di aprire il chassis per installare la ram nuova e l'ssd ho spanato l'ultima vitina che mi restava da svitare! :mad: ora come diamine faccio? tra poco spacco tutto!!!

Ma per togliere il pannello di sotto si devono svitare solamente 2 viti (sotto la batteria) e le viti degli HD non si possono togliere dai supporti...come diamine hai fatto? xD

pizza&birra
06-10-2012, 16:11
Sono su tutte le furie mannaggia a cristinziano!!!
ho svitato 2/3 viti nello scomparto della batteria, quelle inferiori. C'è né anche una posta in alto.
Poi ho svitato anche 2 viti che sono visibili solo quando si rimuove la batteria...

zatoichi91
06-10-2012, 16:16
Sono su tutte le furie mannaggia a cristinziano!!!
ho svitato 2/3 viti nello scomparto della batteria, quelle inferiori. C'è né anche una posta in alto.
Poi ho svitato anche 2 viti che sono visibili solo quando si rimuove la batteria...

Io quando ho installato ram e ssd ho:
-tolto la batteria
-svitato le 2 viti sotto di essa (ai lati)
-sfilato il supporto inferiore
-sostituito ram e ssd (sostituito l'hdd nel box1 e l'ssd nel box0)
e procedimento inverso. Ma solamente 2 viti ho dovuto togliere.

Tu che viti hai spanato?

pizza&birra
06-10-2012, 16:16
Ecco, sono riuscito a rimuovere il pannello...ora sto spanando tutte le viti possibili! mo prendo sto alieno e lo lancio dalla finestra facendolo tornare da dove è venuto...tanto ho la garanzia sui danni accidentali muhuahauahua! ma perchè ora devo distruggerlo? fatti aprire maledetto!

pizza&birra
06-10-2012, 16:18
ma hai dovuto svitare i cassettini degli hd? perdona la nabbagine ma ora ho la mente offuscata dall'ira, e mi sto anche un po cagando sotto perchè o ho dei cacciaviti di merda, o la merda sono io!

zatoichi91
06-10-2012, 16:25
Allora...innanzi tutto calmati xD

Ti spiego passo passo:

-ovviamente giri sottosopra l'alieno xD
-togli la batteria
-sotto la batteria togli le 2 viti piccole (quelle che tengono fermo il pannello di plastica)
-sfili il pannello verso fuori (praticamente verso il didietro dell'alieno)
-individui la ram, ci sono 2 clip per ogni banco di ram. Spingile verso l'esterno fino a quando il banco di ram non è alzato. Per rimontarle inizi dal banco di sotto ovviamente, esercitando una piccola pressione fino a quando le 2 clip laterali non sono nella loro posizione iniziale.
-individui i 2 box per gli HD. Se hai montato l'HDD nel box0 (e vuoi utilizzare l'ssd come hd primario) sviti le 3 viti, e lo togli tirandolo verso l'alto parallelamente alla base del supporto (aiutati anche con la linguetta che trovi inserita). Lo monti nel box1 e nel box0 (dove hai appena tolto l'HDD) inserisci l'ssd con la stessa procedura (se non sbaglio ci dovrebbe essere l'adattatore per l'ssd nel supporto vuoto dell'alieno).
-fatto tutto, avviti tutte le viti degli HD e richiudi tutto.

Semplice semplice ;)

zatoichi91
06-10-2012, 16:29
Ecco, sono riuscito a rimuovere il pannello...ora sto spanando tutte le viti possibili! mo prendo sto alieno e lo lancio dalla finestra facendolo tornare da dove è venuto...tanto ho la garanzia sui danni accidentali muhuahauahua! ma perchè ora devo distruggerlo? fatti aprire maledetto!

Figurati che il mio al primo avvio mi dava schermata bianca e ancora sto aspettando che mi cambino lo schermo lcd xD mannaggia a chi dico io....

pizza&birra
06-10-2012, 16:29
Grazie zatoichi, sono arrivato al punto di montare i 2 banchi da 4 di ram.
Vediamo se riesco, sfilarli è stato semplice; inserirli sembra più complicato dato che le 2 molle ferma banco spingono verso l'interno.

Ho una paura boia di spanare le viti, purtroppo quando perdo le staffe divento un mulo orco zio!

zatoichi91
06-10-2012, 16:32
Grazie zatoichi, sono arrivato al punto di montare i 2 banchi da 4 di ram.
Vediamo se riesco, sfilarli è stato semplice; inserirli sembra più complicato dato che le 2 molle ferma banco spingono verso l'interno.

Ho una paura boia di spanare le viti, purtroppo quando perdo le staffe divento un mulo orco zio!

Ci vuole molta calma in queste cose.

Per inserire le ram devi prima metterle oblique e spingere leggermente verso lo zoccolo, quando vedi che non vanno più avanti allora le abbassi. Stai tranquillo che è normale esercitare un pò di pressione in questo. Le abbassi fino a quando le clip non fermano il banco di ram...fanno tutto da sole xD

pizza&birra
06-10-2012, 16:33
non riesco ad inserire la ram :muro: credo non ce la farei nemmeno se avessi le mani di un puffo! ho paura di rompere tutto se spingo troppo.
In che modo posso esercitare pressione? non si muovono di un solo mm!

pizza&birra
06-10-2012, 16:34
Ci vuole molta calma in queste cose.

Per inserire le ram devi prima metterle oblique e spingere leggermente verso lo zoccolo, quando vedi che non vanno più avanti allora le abbassi. Stai tranquillo che è normale esercitare un pò di pressione in questo. Le abbassi fino a quando le clip non fermano il banco di ram...fanno tutto da sole xD

Grazie San zatoichi...è entrato il primo! :D
Non te ne annà altrimenti rischio di romperlo...ghghgh :D

zatoichi91
06-10-2012, 16:35
Ok guardati questi 2 video allora

http://www.youtube.com/watch?v=lfVb8xYuCMA

http://www.youtube.com/watch?v=w62IuvqELh8&feature=relmfu

pizza&birra
06-10-2012, 16:51
Fortunatamente non ho spanato niente, o melgio, ho quasi distrutto una vite, ma alla fine sono riuscito ad aprire lo scompartimento senza hd. Ora c'è una protizione di gomma che copra l'interposer. Devo svitare le 2 viti laterali?
Per l'altro scompartimento (r0) sono riuscito a rimuovere una vite, le altre due cominciano a girare a vuoto e non ne vogliono sapere di venirsene...sono imbranato forte!:muro:

zatoichi91
06-10-2012, 16:54
Fortunatamente non ho spanato niente, o melgio, ho quasi distrutto una vite, ma alla fine sono riuscito ad aprire lo scompartimento senza hd. Ora c'è una protizione di gomma che copra l'interposer. Devo svitare le 2 viti laterali?
Per l'altro scompartimento (r0) sono riuscito a rimuovere una vite, le altre due cominciano a girare a vuoto e non ne vogliono sapere di venirsene...sono imbranato forte!:muro:

La protezione di gomma l'hai trovata nel supporto vuoto perchè dentro c'è l'adattatore che ti dicevo per l'ssd ;) e ovviamente per toglierlo devi svitare quelle viti. E' normale che girano a vuoto perchè hanno una specie di rondella sotto che evita lo sfilamento della vite stessa, quindi quando già iniziano a girare a vuoto sono fuori ;)

pizza&birra
06-10-2012, 17:00
La protezione di gomma l'hai trovata nel supporto vuoto perchè dentro c'è l'adattatore che ti dicevo per l'ssd ;) e ovviamente per toglierlo devi svitare quelle viti. E' normale che girano a vuoto perchè hanno una specie di rondella sotto che evita lo sfilamento della vite stessa, quindi quando già iniziano a girare a vuoto sono fuori ;)

Ma posso tranquillamente invertire i cassetti evitando di svitare anche le viti del cassetto in posizione raid 0? ho una paura cane di spanare le viti...ho dei cacciaviti primitivi!

zatoichi91
06-10-2012, 17:03
Ma posso tranquillamente invertire i cassetti evitando di svitare anche le viti del cassetto in posizione raid 0? ho una paura cane di spanare le viti...ho dei cacciaviti primitivi!

Certo! Quello con già l'HDD inserito lo metti nel box1 e quello vuoto (quando metterai l'ssd) lo metti nel box0. Le viti sono identiche, come anche le dimensioni dei supporti.

pizza&birra
06-10-2012, 17:24
Bene, il primo atto di questo mio patetico teatrino si è concluso...ora avvio la macchina e vediamo di installare l'os su ssd, si spera, senza ulteriori sbattimenti!

zatoichi91
06-10-2012, 17:27
Bene, il primo atto di questo mio patetico teatrino si è concluso...ora avvio la macchina e vediamo di installare l'os su ssd, si spera, senza ulteriori sbattimenti!

A questo punto ti auguro buona fortuna xD

pizza&birra
06-10-2012, 17:40
Qualcuno ha installato il nuovo bios a12?

pizza&birra
06-10-2012, 17:45
zoitochi sono nel bios, nella sezione di boot. Ci sono queste 4 voci:" hard drive, cd/dvd/cd-re drive, second hard drive, network". Premo invio su hard drive per selezionarlo ma non mi compare alcuna pagina per selezionare la modalità ahci. Come devo procedere?

pizza&birra
06-10-2012, 17:48
risolto

pizza&birra
06-10-2012, 19:07
E' corretta questa successione con cui installare i driver?
Per quanto riguarda i driver della gpu posso installare direttamente quelli scaricati dal sito nvidia?


Chipset Driver

USB 3.0 Driver

Intel RST Driver

Intel Management Engine

Freefall Sensor Driver

Alienware OSD Driver

Gpu driver

Wireless Driver

Audio Driver

Touchpad Driver

Media Card Reader Driver

Alienware Command Center

roxio software

webcam

The_SaN
06-10-2012, 19:55
E' corretta questa successione con cui installare i driver?
Per quanto riguarda i driver della gpu posso installare direttamente quelli scaricati dal sito nvidia?


Chipset Driver

USB 3.0 Driver

Intel RST Driver

Intel Management Engine

Freefall Sensor Driver

Alienware OSD Driver

Gpu driver

Wireless Driver

Audio Driver

Touchpad Driver

Media Card Reader Driver

Alienware Command Center

roxio software

webcamSi, va bene cosí. Almeno in tutti i notebook che ho avuto ho sempre fatto questa sequenza. (prima mobo, roba intel, poi schede e periferiche)
Per i driver video usa quelli nVidia. Se danno problemi di performance o compatibilitá (difficile succeda), li disinstalli metti quelli Dell.

snunziata88
06-10-2012, 19:57
ehehe bravo fammi uno schemino che mi servirà anche a me a breve.
Domanda ma quindi dentro il pacco c'è anche il cd di installazione di windows?

Te pizza&birra hai semplicemente messo l'ssd inserito il cd ed è andato o hai dovuto fare altre procedure prima?

Il bios va installato dopo aver installato l'os?

pizza&birra
06-10-2012, 20:10
Si, va bene cosí. Almeno in tutti i notebook che ho avuto ho sempre fatto questa sequenza. (prima mobo, roba intel, poi schede e periferiche)
Per i driver video usa quelli nVidia. Se danno problemi di performance o compatibilitá (difficile succeda), li disinstalli metti quelli Dell.

Sono arrivato al punto di dover installare i driver video scaricati dal sito di nvdia.
Avvio la procedura, scompatta il file zippato, poi nel momento che "verifica il sistema" mi comunica:" you must install an intell driver first".
Ho installato tutti i driver della cartella chipset di cui ho fatto il download dal sito dell.
Unica mancanza è stata quella di installare l'antivirus prima di ogni driver.
Come risolvo?

pizza&birra
06-10-2012, 20:13
ehehe bravo fammi uno schemino che mi servirà anche a me a breve.
Domanda ma quindi dentro il pacco c'è anche il cd di installazione di windows?

Te pizza&birra hai semplicemente messo l'ssd inserito il cd ed è andato o hai dovuto fare altre procedure prima?

Il bios va installato dopo aver installato l'os?

Si, è nero con la faccia dell'alieno (ecco perchè non lo riconobbi subito :D )

Beh semplicemente no, ma alla fine l'ho messa :D dopo aver inserito l'ssd nello slot raid0, ho avviato la macchina, sono andato nel bios, ho impostato la modalità ahci (visto che voglio usare l'ssd con os e l'hd come storage), e poi sono partito con l'installazione di windows.

Il bios a05 era già installato, quindi non ho dovuto fare nulla, ma in teoria si installa sempre come prima cosa, e quindi prima del chipset.
Ho appena letto che è uscito il bios a12 ma francamente aspetto prima che lo testino altri.... :ciapet:

pizza&birra
06-10-2012, 21:00
Non mi è chiara una cosa: dato che posseggo come scheda di rete Killer Wireless-N 1103, installandone i suoi driver non devo più installare bluetooth e lan?

http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=us&cs=19&docid=545523

Per queste voci "wired, wireless, bluetooth" mi basta installare solo i driver di killer wireless-n 1103?

pizza&birra
06-10-2012, 22:50
Bene, ho installato tutti i driver nella sequenza corretta.
L'unico dubbio lo nutro a riguardo, come dicevo, della cartella network (che si trova nella sequenza di installazione sul link che ho inserito sopra) .
Ho installato i driver del killer, poi ho installato quelli della lan, e del bluetooh ma probabilmente è errato dato che dovrebbero essere tutti compresi nei driver del killer o sbaglio?
Inoltre, quale programma posso utilizzare per cancellare i driver?
Ho avviato per la prima volta l'applicazione del killer e mi ha chiesto di eseguire un test della velocità, dopo averlo fatto ho impostato i nuovi parametri che ha generato il test. Anche voi avete fatto così?

pizza&birra
06-10-2012, 23:16
In sintesi quali programmi usate per benchmark di gpu e cpu, e allo stesso modo quali programmi utilizzate per conoscere temperature, fps, lavoro gpu e cpu, ecc...
Qualcuno di voi si diletta con overclock contenuti? so che su di un note non si può esagerare...anche perchè la garanzia va a farsi benedire, e per quello che costa credo sia meglio starsene buoni.

andrea9000
07-10-2012, 03:34
salve a tutti sono possessore di un alienware m17x r3 con gtx 580m e ultimamente come da sempre sto avendo dei problemi di throttling con la gpu dopo appena 5 min di gioco il framerate cade drasticamente per più del 90%. (so che questa serie è affetta da problemi di throttle specialmente le NVIDIA)

Premetto che ho seguito la procedura indicata in questo link DELL UFFICIALE

http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?docid=526457

ho pulito le ventole
ho aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale A12
ho aggiornato il VBIOS all'ultima versione ufficiale A01 per la GTX580M segnalato come urgente nel supporto dell drivers.

il problema persiste ancora e il throttle inizia a 76°C e dura 40 sec rendendo così il gaming impossibile. :muro: ripetendosi ogni 3 min

Poichè la situazione è insopportabile cosa mi consigliare di fare?
(il portatile è ancora in garanzia)

ringrazio in anticipo per l'aiuto :D

andrea9000
07-10-2012, 03:36
errore ripetizione risposta

andrea9000
07-10-2012, 03:37
doppio errore

The_SaN
07-10-2012, 12:12
Non so dirti se Dell ha risolto il problema (R3 giusto?), peró conosco una guida su NBR che ti aiuterá.
L'unico problema é che durante la procedura dovrai flashare un BIOS.

http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/648630-final-solution-guide-fixing-m17x-r3-580m-thermal-throttling.html

The_SaN
07-10-2012, 12:19
In sintesi quali programmi usate per benchmark di gpu e cpu, e allo stesso modo quali programmi utilizzate per conoscere temperature, fps, lavoro gpu e cpu, ecc...
Qualcuno di voi si diletta con overclock contenuti? so che su di un note non si può esagerare...anche perchè la garanzia va a farsi benedire, e per quello che costa credo sia meglio starsene buoni.Di solito si usa 3DMark11, Uningine e MSI Afterburner.

La 680m NON si puó overclockare a meno di Mod. BIOS.
Il processore puoi overclockarlo di 400MHZ via Intel XTU o portarlo a 38x 38x 39x 40x da BIOS. (Ma qui consiglierei il 3 pipes)

andrea9000
07-10-2012, 12:23
grazie mille per la risposta :)
avevo già letto questa guida ma non ero sicuro se seguire questa procedura o meno.
proverò con questa guida
se il problema non dovesse essere risolto cosa mi consigliate?
mi conviene chiamare l'assistenza? in che modo loro potrebbero risolvere il problema?

The_SaN
07-10-2012, 12:29
grazie mille per la risposta :)
avevo già letto questa guida ma non ero sicuro se seguire questa procedura o meno.
proverò con questa guida
se il problema non dovesse essere risolto cosa mi consigliate?
mi conviene chiamare l'assistenza? in che modo loro potrebbero risolvere il problema?Puoi provare a chiamarli (é un problema molto conosciuto) peró ricordati di riportare il BIOS allo stato originale :D

andrea9000
07-10-2012, 12:53
il bios è quello scaricato dal supporto DELL. l'aggiornamento del bios e del vbios non invalida la garanzia.
magari mi tolgono la gtx 580m e mi montano una hd 7970m :D
oppure come hanno fatto in america con alcuni utenti che avevano questo problema (poichè non sono riusciti ancora a risolverlo) hanno sostituito completamente l'm17x r3 con un m18x r2!! :D :D :D

SyM989
07-10-2012, 17:10
il bios è quello scaricato dal supporto DELL. l'aggiornamento del bios e del vbios non invalida la garanzia.
magari mi tolgono la gtx 580m e mi montano una hd 7970m :D
oppure come hanno fatto in america con alcuni utenti che avevano questo problema (poichè non sono riusciti ancora a risolverlo) hanno sostituito completamente l'm17x r3 con un m18x r2!! :D :D :D

Io purtroppo avevo letto altrove che il problema, almeno in Italia, non è risolvibile in nessun modo. Non c'entrano garanzie o cose simili, Dell è a conoscenza del problema ma la sua risposta è in sostanza: attaccatevi.
Solo dall'uscita degli R4 (avevo tardato l'acquisto anche per questo) Andrea di Dell si è preso l'impegno di verificare la compatibilità della nuova scheda madre con lo chassis (invariato) dell'R3 e la possibilità di sostituire in garanzia quest'ultima, così da eliminare il problema del throttling con la 580m.
Poi felicissimo di sbagliarmi, ma io avevo capito questo.

andrea9000
07-10-2012, 17:29
ho seguito la procedura di NBR il problema l'ho risolto ma a me sembra una cosa un pò adattata...inoltre dopo risolto apparentemente il problema il pc si è spento improvvisamente e cosa strana le temperature erano per la gpu a 75 (sotto la soglia di throttle) e per la cpu 80. al successivo avvio il pc ha emesso dei beep costanti e regolari che per esperienza credo siano stati causati da un problema alla scheda video.... :muro: credo siano stati dovuti anche a una forzatura di rotazione delle ventole con HWINFO64.

nel dubbio e per evitare di rovinare la scheda video domani contatterò l'assistenza DELL.

pizza&birra
07-10-2012, 22:08
http://img4.hostingpics.net/pics/771186TESTCRYSTALDISKMARK.png (http://www.hostingpics.net/viewer.php?id=771186TESTCRYSTALDISKMARK.png)

Questo è il risultato ottenuto testando il mio ssd smasung 830 256gb con il programma cyberdiskmark.
I parametri ottenuti sono da ottimizzare, quali programmi mi consigliate per dare una sistemata a windows?

SyM989
08-10-2012, 18:48
Arrivato oggi.
Ci sono sopra da qualche ora e ho notato un paio di problemi:
- La scheda di rete wireless (Killer N 1103) funziona in maniera randomica. A volte rimane connessa senza problemi alla rete, altre si disconnette e l'unica soluzione è reimpostarla dal pannello di controllo. Il PC rimane connesso alla rete e da sempre disponibilità di accesso ad internet, ma non si riesce a caricare nemmeno una singola pagina. Mi sono premurato di installare i driver rigorosamente in ordine, e anche di utilizzare driver non Dell scaricati dal sito del produttore, ma il problema permane. Non capisco nemmeno se sia un problema hardware poichè funziona ma a tratti. Sembra come se qualche impostazione software spegnesse il traffico dati.
- La VGA (7970m) mi ha dato parecchi problemi per l'installazione dei driver. Ho provato diverse volte quelli dal sito AMD ma al rilevamento della scheda mi veniva lasciato un messaggio di errore dicendo che non c'erano dispositivi supportati installati nel sistema. Ho (spero) risolto installando i driver Dell. Ora vedo la scheda correttamente riconosciuta nella gestione dispositivi ma devo ancora provarla.

Avete soluzioni? La scheda di rete (ed eventualmente quella video) è difettosa?


EDIT: Ho risolto tutto. Non so come ma ogni problema con la scheda wireless è sparito dopo aver installato i driver del bluetooth, e per installare i driver della scheda video dedicata ho dovuto semplicemente fare lo switch (fn+f7) e riavviare perchè venisse rilevata.

Ho un'altra domanda: come si disabilità la carica della batteria? Ho provato con fn+f2 ma mi compare sempre lo stato batteria con scritto "enabled" e non cambia. Ho dimenticato di installare qualcosa?

andrea9000
09-10-2012, 21:08
anche a me da lo stesso problema la killer 1103. sarà un problema driver sicuramente.

The_SaN
09-10-2012, 22:30
anche a me da lo stesso problema la killer 1103. sarà un problema driver sicuramente.Sei riuscito a ripristinare la situazione della scheda video?

andrea9000
10-10-2012, 09:00
sono in contatto con il tecnico dell. in giornata dovrebbe darmi una risposta su cosa fare. vi aggiornerò sulla situazione :D

EDIT: il tecnico non si è fatto sentire. la dell mi sta deludendo... spero che domani mattina mi ricontatta.

andrea9000
10-10-2012, 16:45
a quanto pare siano solo le gtx 580m a soffrire di throttle a 78 gradi mendre le ati no! addirittura mi stava per consigliare di fare la procedura di NBR con HWINFO64... si vede che non sanno come risolvere la cosa... spero che la cosa si risolverà con un passaggio a ati e cambio ventola perchè sostituendo solo la ventola non si risolve il problema in quanto se si raggiungono di nuovo i 78 va in throttle cosa che dovrebbe fare a 88 e siamo di nuovo punto e a capo.

l'obiettivo non dovrebbe essere quello di tenere le temperature sotto i 78 ma alzare il limite inferiore di throttle a 88 o sopra i 85 gradi cosa che la dell non sa come risolvere! in questo modo

The_SaN
10-10-2012, 17:00
a quanto pare siano solo le gtx 580m a soffrire di throttle a 78 gradi mendre le ati no! addirittura mi stava per consigliare di fare la procedura di NBR con HWINFO64... si vede che non sanno come risolvere la cosa... spero che la cosa si risolverà con un passaggio a ati e cambio ventola perchè sostituendo solo la ventola non si risolve il problema in quanto se si raggiungono di nuovo i 78 va in throttle cosa che dovrebbe fare a 88 e siamo di nuovo punto e a capo.

l'obiettivo non dovrebbe essere quello di tenere le temperature sotto i 78 ma alzare il limite inferiore di throttle a 88 o sopra i 85 gradi cosa che la dell non sa come risolvere! in questo modoSe proprio non riecono a risolvere (e sei disposto a passare ad ATi) puoi chiedere di cambiartela con una 7970m che costa uguale alla tua.

O se hai la botta di sedere (o li minacci a dovere) addirittura con una 680m, visto che tu hai comprato la nVidia piú potente e cara che c'era.

andrea9000
10-10-2012, 17:12
ha chiamato adesso il tecnico ritiro quello che ho detto poco fa :D

allora in seguito a vari problemi alla tastiera allo schermo e all'alimentatore mi diceva che possono mandarmeli direttamente con il tecnico per sostituirli. domani dovrebbero fare un controllo da remoto con la gtx 580m tramite il software HWINFO e vedere cosa riescono a fare e che problemi riscontrano da remoto.

ho fatto presente il discorso di eventuale sostituzione (cosa che spero perchè questa gtx 580m è veramente instabile) e mi ha detto che quella compatibile è la hd 6990m. ho spiegato che la hd 7970m è ugualmente compatibile anche perchè è stata montata in america direttamente dalla DELL da alcuni utenti come quelli di NBR che avevano lo stesso problema con la GTX 580M su R3.
quindi in caso di sostituzione insisterò sulla ATI di cui mi fido di più al contrario della GTX680M di cui non mi fido. preferisco avere una HD 7970M STABILE e POTENTE che una GTX 680M più potente ma MENO STABILE. inoltre non vorrei rompere troppo alla DELL visto che mi stanno sostituendo molti pezzi :D

michele46
10-10-2012, 20:32
Guarda, per l'esperienza che ho avuto io, la dell non si sarebbe fatta troppi problemi a sostituirti la 580 con una 680 :D

A 40 giorni dal primo avvio dell'alieno [modello R4] era comparsa verticalmente una linea di pixel morti, cosa molto strana... il display era quello versione base, purtroppo con quelli FULL-HD non mi ci trovo (trovavo) bene, caratteri troppo piccoli. Fatto sta che la prima volta mi inviano come pezzo di sostituzione uno schermo FullHD 3D, con tanto di occhialini XD
Ahimè il tecnico non ha potuto montarmelo, causa ATI 7970. Secondariamente gli hanno spedito il pezzo "giusto", uno schermo Full HD normale.

Morale della favola: mi ci sono abituato facilmente, e non ho dovuto pagare i 100€ in più dello schermo quando ho ordinato l'alieno.

Ah, per chi ordina l'alieno, sconsiglio altamente i display a 1600x900. Anche se come me, avete problemi con la dimensione dei caratteri, fate questo sforzo [anche economico] dato che fra gli HD+ ed i FullHD c'è una differenza abissale. Addirittura negli HD+ si notano di profilo i pixel. Per non parlare poi dei neri, negli schermi fullHD sono di gran lunga più profondi.

andrea9000
10-10-2012, 21:08
secondo voi dovrei insistere per la 680?

The_SaN
10-10-2012, 23:42
secondo voi dovrei insistere per la 680?Guarda, sono sicuro che all'epoca l'hai pagata lo stesso prezzo della 680m oggi.
Il valore del prodotto oggi é lo stesso di una 675M o 7970M, peró i soldi che hai cacciato erano molti di piú.
Quindi secondo me é giusto provare.

sephiroth_85
11-10-2012, 09:42
secondo voi dovrei insistere per la 680?

si

Xythras
11-10-2012, 09:44
Ciao a tutti voi aggiornate spesso i driver video oppure installate solo le versioni che rilascia la dell?

andrea9000
11-10-2012, 10:51
ok grazie mille per le risposte. pomeriggio quando mi chiamerà il tecnico spero per l'ultima volta :D lo "costringerò" a sostituirmela con la 680m visto che la 580m è effettivamente danneggiata


EDIT: ieri sera mi si è spento all'improvviso mentre monitoravo il throttle e la temperatura era a 76 gradi in quel momento. e al successivo riavvio lo schermo è rimasto spento. è la seconda volta che mi capita in 2 settimane. emetteva dei BIP regolari e costanti. sono riuscito a contare i BIP e erano 6. poi ho dovuto forzare lo spegnimento e al successivo avvio è partito correttamente.

da questa tabella è evidente che è un problema alla GPU
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itdhs1&docid=496582&l=it&s=dhs

quindi a questo punto mi pare ovvio che debbano sostituirmi la scheda grafica no?

andrea9000
12-10-2012, 14:05
allora mi sostituiranno la gtx580 con la stessa perchè questa è la procedura... se il problema dovesse persistere decideremo assieme al tecnico quale scheda montare. sono sicuro che il problema si ripresenterà. appena montata martedì farò un test con il tecnico con furmark per vedere se a 77 gradi va di nuovo in throttle. intanto mi sono accorto che la scheda facendo un test con furmark sta sempre allo stadio P1 con la frequenza del core a 450mhz e raramente sta sul P0 a frequenza massima mentre a 77 gradi va in throttle allo stadio p8.

Kratos85
13-10-2012, 18:46
Ho un problema con l'alieno, non si connette più alla rete wireless!
Gli altri dispositivi si connettono e funzionano senza problemi, quindi escludo sia un problema del router o della linea adsl. Che mi consigliate di fare???

rafthered
13-10-2012, 18:51
Ciao a tutti,
chiedo una "dritta" a chi ha già avuto a che fare con un "agente" Dell.

Per un M17x ho ricevuto un preventivo con uno sconto del 10% (da un pò di giorni sul sito non è disponibile alcun sconto per l'acquisto).

Domanda: questi "agenti sono incorruttibili" o insistendo riesco ad ottenere qualcosa in più del 10%, oppure questo è già il valore max consentito?

Grazie.

tonyxx
13-10-2012, 19:09
Ho un problema con l'alieno, non si connette più alla rete wireless!
Gli altri dispositivi si connettono e funzionano senza problemi, quindi escludo sia un problema del router o della linea adsl. Che mi consigliate di fare???

guarda se la scheda wifi è disabilitata, eventualmente disinstalla e reinstalla (con quelli + aggiornati che trovi) il driver wifi

Kratos85
13-10-2012, 19:27
guarda se la scheda wifi è disabilitata, eventualmente disinstalla e reinstalla (con quelli + aggiornati che trovi) il driver wifi

La scheda è attiva, prova ad aggiornare i driver :sperem:

The_SaN
13-10-2012, 19:47
Ciao a tutti,
chiedo una "dritta" a chi ha già avuto a che fare con un "agente" Dell.

Per un M17x ho ricevuto un preventivo con uno sconto del 10% (da un pò di giorni sul sito non è disponibile alcun sconto per l'acquisto).

Domanda: questi "agenti sono incorruttibili" o insistendo riesco ad ottenere qualcosa in più del 10%, oppure questo è già il valore max consentito?

Grazie.Si riesce di piú, ma dipende da che commerciale prendi. La maggior parte puó arrivare solo al 10%, altri invece possono andare oltre.
Ne ho conosciuto uno in UK che arriva anche al 20% se hai qualche voucher.

Kratos85
14-10-2012, 12:14
La scheda è attiva, prova ad aggiornare i driver :sperem:

Ieri sera ho tolto e rimesso i driver della scheda ma non ne voleva sapere di andare. Questa mattina funziona tutto alla grande :confused:
Misteri dell'elettronica.

michele46
14-10-2012, 14:02
Ieri sera ho tolto e rimesso i driver della scheda ma non ne voleva sapere di andare. Questa mattina funziona tutto alla grande :confused:
Misteri dell'elettronica.

Nello storico degli aggiornamenti di sistema risulta niente?

matteo491
14-10-2012, 15:08
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un notebook da gioco e vorrei qualche informazione sull'm17x.
Scheda grafica e processore possono essere sostituiti dopo l'acquisto?
Le offerte sullo store online dell che periodicitá hanno? Ci sono momenti in cui è sicuro che vengano proposte? Mi ricordo che qualche settimana fa c'era un forte sconto sugli m17x...
Grazie a chi potrá rispondermi :-)

snunziata88
15-10-2012, 11:27
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un notebook da gioco e vorrei qualche informazione sull'm17x.
Scheda grafica e processore possono essere sostituiti dopo l'acquisto?
Le offerte sullo store online dell che periodicitá hanno? Ci sono momenti in cui è sicuro che vengano proposte? Mi ricordo che qualche settimana fa c'era un forte sconto sugli m17x...
Grazie a chi potrá rispondermi :-)

Ho l'alienware da 1 settimana circa e ti posso dire che è un gran bel pc
Per ora ha egregiamente passato i test facendo girare Max Payne 3 e sopratutto Battlefield 3 con dettagli massimi in tutti i campi.

A mio parere l'unico difetto di questo pc è il peso (4.26kg) ma insomma è una cosa che uno sa prima di comprarlo, per il resto giuro non sono ancora riuscito a trovare difetti.
Rumorosità, cura dei dettagli, batteria, schermo etc tutti perfetti.


Passando alle altre tue domande:
-La scheda grafica e processore li puoi selezionare tra le scelte che offre la Dell ti sconsiglio vivamente di cambiarle in un secondo momento te, credo andresti anche ad invalidare la garanzia e non avrebbe senso spendere 1500-1700-2000€ per un pc e poi cambiargli l'anima.
Le uniche cose da fare appena ti arriva è metterci te un SSD e cambiargli i banchi di ram (per ora io cmq sto ancora con i 6gb originali ed ho zero problemi)

-Per quanto riguarda le offerte quelle ci sono ogni giorno, ogni settimana le cambiano alcune volte convenienti alcune volte meno, il problema è che non sai mai se ne uscirà una più o meno conveniente.
Ricordati inoltre di ordinare il pc parlando/chattando con un operatore, potrai richiedergli uno sconto aggiuntivo che va dal 5% al 10%

Qui trovi le offerte alienware: http://www.dell.com/it/p/gaming-system-deals

Kratos85
15-10-2012, 12:34
Nello storico degli aggiornamenti di sistema risulta niente?

Intendi il windows update? Proverò a guardare :)

matteo491
15-10-2012, 13:11
Ho l'alienware da 1 settimana circa e ti posso dire che è un gran bel pc
Per ora ha egregiamente passato i test facendo girare Max Payne 3 e sopratutto Battlefield 3 con dettagli massimi in tutti i campi.

A mio parere l'unico difetto di questo pc è il peso (4.26kg) ma insomma è una cosa che uno sa prima di comprarlo, per il resto giuro non sono ancora riuscito a trovare difetti.
Rumorosità, cura dei dettagli, batteria, schermo etc tutti perfetti.


Passando alle altre tue domande:
-La scheda grafica e processore li puoi selezionare tra le scelte che offre la Dell ti sconsiglio vivamente di cambiarle in un secondo momento te, credo andresti anche ad invalidare la garanzia e non avrebbe senso spendere 1500-1700-2000€ per un pc e poi cambiargli l'anima.
Le uniche cose da fare appena ti arriva è metterci te un SSD e cambiargli i banchi di ram (per ora io cmq sto ancora con i 6gb originali ed ho zero problemi)

-Per quanto riguarda le offerte quelle ci sono ogni giorno, ogni settimana le cambiano alcune volte convenienti alcune volte meno, il problema è che non sai mai se ne uscirà una più o meno conveniente.
Ricordati inoltre di ordinare il pc parlando/chattando con un operatore, potrai richiedergli uno sconto aggiuntivo che va dal 5% al 10%

Qui trovi le offerte alienware: http://www.dell.com/it/p/gaming-system-deals

Grazie della risposta :-)
In effetti uno dei dubbi più grossi che ho è tra 15 e 17 pollici... Mi sposto spesso quindi propenderei per il 15 ma lo schermo più grande (soprattutto a paritá di prezzo) mi intriga...
Per le sostituzioni chiedevo in un'ottica futura, se, per aumentare la longevitá del sistema senza sostituirlo in blocco, fosse tecnicamente possibile cambiare i componenti.
Tu che scheda grafica e processore monti?

snunziata88
15-10-2012, 16:32
Grazie della risposta :-)
In effetti uno dei dubbi più grossi che ho è tra 15 e 17 pollici... Mi sposto spesso quindi propenderei per il 15 ma lo schermo più grande (soprattutto a paritá di prezzo) mi intriga...
Per le sostituzioni chiedevo in un'ottica futura, se, per aumentare la longevitá del sistema senza sostituirlo in blocco, fosse tecnicamente possibile cambiare i componenti.
Tu che scheda grafica e processore monti?

Tranquillo che già così base ti dura almeno 2 anni tranquilli.
Contando che adesso come adesso non c'è nessun gioco che gli da problemi con tutti i dettagli al massimo, sicuramente per 1 altro anno puoi giocare qualunque gioco con dettagli al massimo.
Il secondo anno giocherai con dettagli alti e il terzo con dettagli medi :)

In ogni caso tutto è possibile ma bisogna avere le capacità e fare molta attenzione, per esempio ieri mi guardavo un video di un tizio che cambiava lo schermo..

Per la portatilità ti dico la versione 17 pollici ha veramente poco.
Io stesso giro con un valigione enorme solo per portarlo piegato dal peso XD
Ma ripeto finora è l'unico difetto che ho trovato..

SyM989
15-10-2012, 18:36
Grazie della risposta :-)
In effetti uno dei dubbi più grossi che ho è tra 15 e 17 pollici... Mi sposto spesso quindi propenderei per il 15 ma lo schermo più grande (soprattutto a paritá di prezzo) mi intriga...
Per le sostituzioni chiedevo in un'ottica futura, se, per aumentare la longevitá del sistema senza sostituirlo in blocco, fosse tecnicamente possibile cambiare i componenti.
Tu che scheda grafica e processore monti?

Il 17" è effettivamente poco portatile ma lo schermo è uno spettacolo e, almeno personalmente, il 15" mi risulterebbe troppo piccolo per giocare/lavorare/navigare (ho avuto un 15" per tre anni e so di cosa parlo).
Per la sostituzione di processore e scheda video so che è possibile, ma non si invalida la garanzia solo se si acquistano tramite Dell. Tra l'altro, se il portatile è ancora in garanzia e acquisti i pezzi da loro, puoi richiedere il tecnico per il montaggio come se fosse un intervento di assistenza.
Va da se che il prezzo dei componenti è sicuramente maggiore.

Io comunque monto il 3610QM (non più selezionabile, ora la base è il 3630) e 7970m.

@snunziata88: Quando ti è poi arrivato? Ti piace? (anche se sembra di si dal commento :D )

michele46
16-10-2012, 14:53
Intendi il windows update? Proverò a guardare :)
Intendo proprio quello :)

Piccola domanda: ho collegato nel secondo slot per gli hard disk, il western digital del mio vecchio portatile... fino a qui tutto ok, me l'ha anche rilevato ed ho accesso ai dati in modo semplicissimo, unico problema: ogni volta che avvio il pc, ancor prima che appaia la schermata di caricamento inerente al BIOS, ho un interfaccia di 3 secondi in cui mi chiede se voglio impostare in RAID i due hard disk... qualche consiglio in merito? :D Ammetto di essere poco esperto in questo campo :rolleyes:

Mr. Palollo
17-10-2012, 08:46
Intendo proprio quello :)

Piccola domanda: ho collegato nel secondo slot per gli hard disk, il western digital del mio vecchio portatile... fino a qui tutto ok, me l'ha anche rilevato ed ho accesso ai dati in modo semplicissimo, unico problema: ogni volta che avvio il pc, ancor prima che appaia la schermata di caricamento inerente al BIOS, ho un interfaccia di 3 secondi in cui mi chiede se voglio impostare in RAID i due hard disk... qualche consiglio in merito? :D Ammetto di essere poco esperto in questo campo :rolleyes:

Ciao.

Volevo dirti che sicuramente cambiando l'impostazione dal BIOS, ossia mettendo AHCI al posto che RAID dovrebbe risolversi il problema. :D

michele46
17-10-2012, 16:35
Ciao.

Volevo dirti che sicuramente cambiando l'impostazione dal BIOS, ossia mettendo AHCI al posto che RAID dovrebbe risolversi il problema. :D
Grazie mille, gentilissimo :)

EDIT: Risolto :D

MaxXxive
17-10-2012, 17:36
Ciao a tutti,

sono diventato da poco un felice possessore di un Alienware M17x. Volevo chiedervi, che tipo di custodie o borse usate per trasportarlo?

SyM989
18-10-2012, 12:47
Ciao a tutti,

sono diventato da poco un felice possessore di un Alienware M17x. Volevo chiedervi, che tipo di custodie o borse usate per trasportarlo?

Io ho preso la valigetta Orion insieme all'alieno. Non ne avevo però letto troppo bene in rete (ovviamente dop la conferma d'acquisto :doh:), e mi ero anche un po' preoccupato, però ti posso dire che la sto usando e mi ci trovo bene. E' molto spaziosa e piena di tasche, ci sta veramente di tutto insieme al portatile, e poi è di buona fattura e non ci trovo tutti i difetti che avevo letto in alcune segnalazioni. Certo non è proprio economica e probabilmente con una spesa minore hai un prodotto ugualmente soddisfacente.

Mr. Palollo
19-10-2012, 11:51
Ciao a tutti,

sono diventato da poco un felice possessore di un Alienware M17x. Volevo chiedervi, che tipo di custodie o borse usate per trasportarlo?

Io uso una borsa imbottita della "case logic" da 30 euro, mi ci trovo molto bene e costa sicuramente di meno della orion, per quanto quest'ultima sia decisamente più bella.

The_SaN
19-10-2012, 14:57
Io mi sono trovato benissimo con lo zaino targus.
Credo che proverò una delle loro valigette.

PS: il mio m18x R2 mi arriva settimana prossima se il corriere non scazza :ciapet:

MaxXxive
19-10-2012, 15:03
Ma sul sito alienware non mi dava la disponiilità di acquistare l'm18x.. Diceva non disponiile.. Come hai fatto ad acquistarlo?

The_SaN
19-10-2012, 15:32
Ma sul sito alienware non mi dava la disponiilità di acquistare l'm18x.. Diceva non disponiile.. Come hai fatto ad acquistarlo?L'ho preso negli USA...
Per chi lo vuole prendere in europa, consiglio Dell UK.
Conosco un commerciale che fa ottimi sconti, e posso passarvi la sua mail in PM.

Per il trasporto, però, bisogna affidarsi ad un corriere esterno UK-Italia (ad esempio forward2me). Dell non spedisce fuori dal paese di origine del sito.

MaxXxive
19-10-2012, 15:35
Ormai ho il mio m17x e nn mi lamento d sicuro :) ma che differenze sostanziali ci sono?

The_SaN
19-10-2012, 15:39
Ormai ho il mio m17x e nn mi lamento d sicuro :) ma che differenze sostanziali ci sono?SLI/Crossfire e 3 HD + msata.
Oltre al fatto che il case é tutto in alluminio.

MaxXxive
19-10-2012, 16:19
Sicuramente piu longevo.. Ma x la garanzia?

marketto89
19-10-2012, 16:40
Buongiorno,

qualcuno può dirmi l'esatta dicitura che compare nella fattura di acquisto di un alienware??

Mi serve saperlo per motivi lavorativi.

Vi ringrazio!!

The_SaN
19-10-2012, 16:51
Sicuramente piu longevo.. Ma x la garanzia?Si può trasferire, ma da quello che ho letto perdi il riparo next day. (ovviamente, visto che non c'è il portatile in Italia)

leeboy
19-10-2012, 19:26
Invidio enormemente The_San :D , in effetti anche io Vorrei comprare un notebook m18x ma ho provato a navigare sul sito della Dell Italia senza possibilità di poterlo acquistare, mentre sul sito Alienware Usa è possibile configurarlo e acquistarlo.

Mi seccherebbe ripiegare su un m17x perché ha solo la Geforce 680M GTX singola, mentre l'm18x permette di acquistare due Geforce 680M GTX SLI, e consente l'acquisto del potentissimo Intel® Core™ i7-3940XM (8MB Cache, 4.2GHz) laddove l'm17x si ferma alla versione da 3.8 GHz max. Inoltre, l'm18x permette di acquistare le RAM DDR 3 a 1866 Mhz mentre l'm17x ha quelle inferiori a 1600 Mhz. Infine, provando a scegliere la configurazione massima il prezzo in dollari espresso in euro viene molto di meno, e c'è un bel risparmio perché 4.849 dollari in euro diventano 3.723, una cifra inferiore a quella necessaria per comprare l'm17x in Italia con tutti i pezzi a configurazione alta, che sono inferiori a quelli dell'm18x comprato a 4.849 dollari.

Ragazzi, la potenza in più sprigionata dall'm18x non è una cosa di poco conto. Lo SLI delle 680M GTX è devastante quanto a prestazioni grafiche, leggete i benchmarck qui http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M-SLI.76545.0.html e confrontateli con quelli della versione non SLI che sono qui http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html Vedete Metro 2033 tutto al max fa 46 fps con la 680M Sli, mentre con la 680M singola arriva a 24 fps arrancati; idem Battlefield 3 (65 fps SLI; 33 fps singola), Crysis 2 (92 fps SLI; 48 fps singola), Alan Wake (73 fps SLI; 41 fps singola)...giusto per citare alcuni tra i più esigenti giochi in DX11 o recenti. Se controllate i benchmarks delle schede video per desktop la Geforce 680 M GTX si colloca vicino alla Geforce 570 GTX, mentre la Geforce 680 M GTX SLI arriva ai livelli della Geforce 680 GTX singola, che è una grandissima cosa considerando che si tratta di un notebook. Insomma ragazzi, l'm18x è esattamente il doppio più potente dell'm17x in ambito prettamente videoludico. Quindi una riflessione attenta per un eventuale acquisto vale la pena, considerando che tra un annetto i nuovi giochi DX11 in uscita potrebbero mettere a dura prova la 680 M GTX, che esce devastata persino da titoli non proprio recenti come Metro 2033 e Battlefield 3...figuriamoci a gennaio che uscirà Metro: Last Light cioé il sequel di Metro 2033...e a dicembre Far Cry 3...in conclusione io credo che la 680 M GTX Sli sia un investimento molto sicuro per il futuro e con essa l'eccezionale m18x...mentre l'm17x non è assolutamente da buttare quanto a prestazioni, però se vivacchia coi titoli DX11 di ora, in futuro non oso pensare il gap prestazionale. :( Ragazzi, ci vorrebbe una bella petizione alla Dell Italia per far introdurre nel configuratore l'm18x :D

MaxXxive
20-10-2012, 07:12
Ma tutta quella potenza si trasforma anche in calore, rumorosità e peso!

The_SaN
21-10-2012, 17:57
Ma tutta quella potenza si trasforma anche in calore, rumorosità e peso!Più che altro peso :D
Pesa quasi 1.5kg in più...ma calore e rumore sono praticamente gli stessi, visto che il sistema di dissipazione é più corposo. Anzi, forse dissipa anche meglio la cpu rispetto al "fratellino", visto che hai l'opzione di mettere il dissipatore 3 heatpipes.

MaxXxive
21-10-2012, 18:37
Beh d certo un bel mostro.. Ultima cosa ma nn meno importante.. Il prezzo! Il mio in firma l'ho pagato 2300 euri

The_SaN
21-10-2012, 21:40
Beh d certo un bel mostro.. Ultima cosa ma nn meno importante.. Il prezzo! Il mio in firma l'ho pagato 2300 euriStesso prezzo del mio m18x, ma io l'ho preso negli USA.
In Europa per meno di 3000 euri non lo trovi con SLI 680m e 3740qm.

MaxXxive
22-10-2012, 08:11
Stesso prezzo del mio m18x, ma io l'ho preso negli USA.
In Europa per meno di 3000 euri non lo trovi con SLI 680m e 3740qm.

Ma l'hai preso in USA e poi te lo sei fatto spedire o eri li x lavoro/vacanza?
Come al solito noi italiani/europei siamo penalizzati...

leeboy
22-10-2012, 12:01
Ma l'hai preso in USA e poi te lo sei fatto spedire o eri li x lavoro/vacanza?
Come al solito noi italiani/europei siamo penalizzati...

In realtà siamo noi Italiani e Spagnoli ad essere penalizzati. Sul Sito Dell, basta cambiare paese in alto a sinistra e vedere come l'm18x è disponibile non solo nel Regno Unito ma anche in Francia, Germania, Svizzera, persino nella piccola Irlanda, in Danimarca, Svezia. Insomma, poi dicono che l'Italia è nel G7 ed è una delle nazioni più ricche del mondo...bah :confused:

MaxXxive
22-10-2012, 13:47
In realtà siamo noi Italiani e Spagnoli ad essere penalizzati. Sul Sito Dell, basta cambiare paese in alto a sinistra e vedere come l'm18x è disponibile non solo nel Regno Unito ma anche in Francia, Germania, Svizzera, persino nella piccola Irlanda, in Danimarca, Svezia. Insomma, poi dicono che l'Italia è nel G7 ed è una delle nazioni più ricche del mondo...bah :confused:

Sara' colpa dello Spread? :D

The_SaN
23-10-2012, 16:52
Ma l'hai preso in USA e poi te lo sei fatto spedire o eri li x lavoro/vacanza?
Come al solito noi italiani/europei siamo penalizzati...Sono appena stato in USA a lavoro per 1 settimana (partito oggi) e sono diretto a Verona.
Mi é arrivato ieri (per fortuna, se no potevo prenderlo solo il mese prossimo) e la scatola è IMMENSA.
L'alieno fa davvero impressione in tutto e per tutto.
Ovviamente, come sempre, non avrò tempo almeno fino a Venerdi per metterci le manine.

Quindi la "mini recensione" la farò durante il fine settimana.

Comunque, qualcuno mi manda via PM la mail di un commerciale italiano?
Provo a comprare 2 bay per HD e il dissipatore 3 pipes. (siccome ho preso tutto stock tranne il 3740qm e le 680m SLI non vengono di serie)

andrea9000
23-10-2012, 17:32
Sei riuscito a ripristinare la situazione della scheda video?

ancora no sono in contatto con la dell per risolvere un casino di problemi...devo dire che sto alienware è nato proprio male! male male male male..... problemi allo schermo alimentatore scheda video tastiera cornice della tastiera e in aggiunta anche il THROTTLE! lo schermo e l'alimentatore me li hanno sostituiti e anche la scheda video con la stessa gtx 580m e il throttle è rimasto. quando mi hanno montato lo schermo probabilmente non hanno collegato microfono e webcam alla scheda madre :muro: perchè il pc non li rileva proprio..... ora sto aspettando risposta da "alti" superiori della DELL per risolvere il resto dei problemi e sommando microfono e webcam. Le soluzioni secondo me sono 2 o mi cambiano la scheda madre con quella dell'R4 e mi montano la gtx680m oppure mi mandano direttamente un R4 perchè non c'è altra soluzione...

che palle! :cry:

The_SaN
23-10-2012, 21:28
ancora no sono in contatto con la dell per risolvere un casino di problemi...devo dire che sto alienware è nato proprio male! male male male male..... problemi allo schermo alimentatore scheda video tastiera cornice della tastiera e in aggiunta anche il THROTTLE! lo schermo e l'alimentatore me li hanno sostituiti e anche la scheda video con la stessa gtx 580m e il throttle è rimasto. quando mi hanno montato lo schermo probabilmente non hanno collegato microfono e webcam alla scheda madre :muro: perchè il pc non li rileva proprio..... ora sto aspettando risposta da "alti" superiori della DELL per risolvere il resto dei problemi e sommando microfono e webcam. Le soluzioni secondo me sono 2 o mi cambiano la scheda madre con quella dell'R4 e mi montano la gtx680m oppure mi mandano direttamente un R4 perchè non c'è altra soluzione...

che palle! :cry:Qua l'unica cosa da fare é farti mandare un R4...non credo cambino scheda con una non supportata dal case.

MaxXxive
24-10-2012, 08:28
Qua l'unica cosa da fare é farti mandare un R4...non credo cambino scheda con una non supportata dal case.

Quotone.. Ti piacerebbe eh? Strano cmq che tu abbia tutti sti problemi.. E' nato proprio male il pc..

obelixverde
24-10-2012, 12:06
Pentitissimo di aver comprato questa schifezza di m17x :( Oggi ho fatto il benchmark sul nuovissimo Medal of Honor Warfighter e la mia 680 M GTX pagata a caro prezzo si ferma a 21 fps con qualità grafica Ultra Msaa 4x e HBAO :( e l'ho comprato appena una settimana fa...non oso pensare tra qualche mese i nuovi giochi come andranno a scatti...voglio l'm18x con la doppia 680 M GTX :cry: :cry:

MaxXxive
24-10-2012, 15:19
Pentitissimo di aver comprato questa schifezza di m17x :( Oggi ho fatto il benchmark sul nuovissimo Medal of Honor Warfighter e la mia 680 M GTX pagata a caro prezzo si ferma a 21 fps con qualità grafica Ultra Msaa 4x e HBAO :( e l'ho comprato appena una settimana fa...non oso pensare tra qualche mese i nuovi giochi come andranno a scatti...voglio l'm18x con la doppia 680 M GTX :cry: :cry:

Stai scherzando spero!

andrea9000
24-10-2012, 15:49
ma devo chiederglielo io oppure devono decidere loro cosa fare? no perchè è più di una settumana che aspetto e ancora non mi hanno dato risposta... :muro: penso anch'io che l'unica soluzione sia mandarmi l'R4 ma credo che la cosa più probabile che facciano è che mi lascino sbattere e basta..... :(

leeboy
24-10-2012, 15:56
Pentitissimo di aver comprato questa schifezza di m17x :( Oggi ho fatto il benchmark sul nuovissimo Medal of Honor Warfighter e la mia 680 M GTX pagata a caro prezzo si ferma a 21 fps con qualità grafica Ultra Msaa 4x e HBAO :( e l'ho comprato appena una settimana fa...non oso pensare tra qualche mese i nuovi giochi come andranno a scatti...voglio l'm18x con la doppia 680 M GTX :cry: :cry:

non mi sorprende affatto quello che dici :D considerando che la 680m è allineata alle prestazioni di una geforce gt 545 desktop (vai a vederti i benchmark su tomshardware) che grosso modo si allinea alla vecchia 470 gtx di due anni e mezzo fa (a voler essere buoni). La dell vende l'alienware x51 a 749 eur tutto incluso con la gt 545. Non ha senso spendere 2500 eur per avere un m17x ''macchina da gioco'' con prestazioni simili alla fascia più scarsa dei desktop. A meno che uno non viaggi in continuazione e quindi è costretto a giocare col notebook, in tutti gli altri casi sono soldi buttati ahimé :D

The_SaN
24-10-2012, 16:45
non mi sorprende affatto quello che dici :D considerando che la 680m è allineata alle prestazioni di una geforce gt 545 desktop (vai a vederti i benchmark su tomshardware) che grosso modo si allinea alla vecchia 470 gtx di due anni e mezzo fa (a voler essere buoni). La dell vende l'alienware x51 a 749 eur tutto incluso con la gt 545. Non ha senso spendere 2500 eur per avere un m17x ''macchina da gioco'' con prestazioni simili alla fascia più scarsa dei desktop. A meno che uno non viaggi in continuazione e quindi è costretto a giocare col notebook, in tutti gli altri casi sono soldi buttati ahimé :DStai scherzando spero...
La 680m é una 670 downclockata, va come la gtx580 eh...scusa se é poco per un portatile.

Io overclockerò le mie bimbe e spero di arrivare a 11k - 11.5k nel 3d11 performance...una gtx680 a default fa 9.5k circa...

leeboy
24-10-2012, 19:35
Stai scherzando spero...
La 680m é una 670 downclockata, va come la gtx580 eh...scusa se é poco per un portatile.

Io overclockerò le mie bimbe e spero di arrivare a 11k - 11.5k nel 3d11 performance...una gtx680 a default fa 9.5k circa...

Stai parlando della 680M SLI, che ''si avvicina'' alle prestazioni di una 580 GTX ma molto alla lontana, rimanendo comunque inferiore. Riporto alcuni benchmark:
1) Max Payne 3 FULL HD DX11:
680M GTX SLI: 69.9 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M-SLI.76545.0.html
580 GTX: 84 fps http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page3.html
2) Metro 2033 FULL HD DX11:
680M GTX SLI: 46.5 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M-SLI.76545.0.html
580 GTX: 61.5 fps http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_8.html
3) Sleeping Dogs FULL HD DX11:
680M GTX SLI: 22.6 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M-SLI.76545.0.html
580 GTX: 60.2 fps http://www.pcgameshardware.de/Sleeping-Dogs-PC-233842/Tests/Sleeping-Dogs-im-DirectX-11-Test-1020709/

Poi spendere 1200 eur per una 680M SLI, quando puoi avere una 580 GTX a 200 eur? Non butterei mai i miei soldi così, poi capisco chi viaggia di continuo deve per forza puntare su un notebook per giocare ma per tutti gli altri è uno spreco di denaro a fronte di prestazioni videoludiche di low end.

obelixverde
24-10-2012, 22:22
non mi sorprende affatto quello che dici :D considerando che la 680m è allineata alle prestazioni di una geforce gt 545 desktop (vai a vederti i benchmark su tomshardware) che grosso modo si allinea alla vecchia 470 gtx di due anni e mezzo fa (a voler essere buoni). La dell vende l'alienware x51 a 749 eur tutto incluso con la gt 545. Non ha senso spendere 2500 eur per avere un m17x ''macchina da gioco'' con prestazioni simili alla fascia più scarsa dei desktop. A meno che uno non viaggi in continuazione e quindi è costretto a giocare col notebook, in tutti gli altri casi sono soldi buttati ahimé :D

si ma infatti conto di venderlo e ricavarne almeno una millata per comprarmi un fisso con la 690 gtx.

borserg
24-10-2012, 23:12
si ma infatti conto di venderlo e ricavarne almeno una millata per comprarmi un fisso con la 690 gtx.

???
è un po che mi sbatto... cerco una workstation portatile (troppo care) e mi dite che una gtx680m va come una vecchia serie 400?

scherzate?

leeboy
24-10-2012, 23:55
???
è un po che mi sbatto... cerco una workstation portatile (troppo care) e mi dite che una gtx680m va come una vecchia serie 400?

scherzate?

Purtroppo non è uno scherzo. Basta trovare su google i numerosi benchmark di confronto e ti rendi conto di come stanno le cose. La 680M singola è persino inferiore alle prestazioni di una 470 GTX del 2010. Ti elenco qualche benchmark:
-Metro 2033 @full hd max settings dx11:
680M 24 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 24,6 fps http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585-12.html
-Battlefield 3 @full hd max settings dx11:
680M 33.8 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 41.6 fps http://www.geforce.com/optimize/optimal-game-settings/Battlefield-3-NVIDIA-GeForce-GTX-470-OPS
-Mass Effect 3 @full hd max settings:
680M 60.2 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 78.45 fps http://www.geforce.com/optimize/optimal-game-settings/mass-effect-3-GeForce-GTX-470-OPS
-The Elder Scrolls V: Skyrim @full hd max settings:
680M 54.2 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
460 GTX 67 fps http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page4.html

The_SaN
25-10-2012, 08:27
Purtroppo non è uno scherzo. Basta trovare su google i numerosi benchmark di confronto e ti rendi conto di come stanno le cose. La 680M singola è persino inferiore alle prestazioni di una 470 GTX del 2010. Ti elenco qualche benchmark:
-Metro 2033 @full hd max settings dx11:
680M 24 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 24,6 fps http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-480,2585-12.html
-Battlefield 3 @full hd max settings dx11:
680M 33.8 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 41.6 fps http://www.geforce.com/optimize/optimal-game-settings/Battlefield-3-NVIDIA-GeForce-GTX-470-OPS
-Mass Effect 3 @full hd max settings:
680M 60.2 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
470 GTX 78.45 fps http://www.geforce.com/optimize/optimal-game-settings/mass-effect-3-GeForce-GTX-470-OPS
-The Elder Scrolls V: Skyrim @full hd max settings:
680M 54.2 fps http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-680M.72679.0.html
460 GTX 67 fps http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page4.htmlA prendere test di testate diverse si fa un po' di caos.
Le suddette schede ci sono anche da notebookcheck, e i risultati sono già migliori. Ricordo però che quei test sono stati fatti con i primi drivers, su un sistema con optimus (che ha qualche problemino insieme ad enduro con la percentuale di utilizzo della gpu) e con una cpu i7 entry level.

Il test più adatto secondo me é questo, visto che non c'è optimus: http://www.anandtech.com/show/6336/alienware-m18x-r2-notebook-review-nvidias-geforce-gtx-680m-in-sli/3

La situazione non mi sembra proprio brutta (ricordo che il 3770k é overclockato e il 3820qm default).
Si può vedere chiaramente che in alcune situazioni il processore limita un po' le prestazioni, vedi skyrim, portal2 e shogun.
Le schede sono in tutto e per tutto delle gtx670 con frequenza più bassa, non c'è mistero su quello che possono fare.
Infatti overclockerò sia processore che schede (tanto il sistema di dissipazione regge tranquillamente) per vedere fin dove arriva.

The_SaN
25-10-2012, 08:29
Qualcuno che mi passa in PM un commerciale italiano? :D
A lavoro non posso entrare in chat per chiedere il dissi 3 pipes...

Grazie :D

MaxXxive
25-10-2012, 09:30
A prendere test di testate diverse si fa un po' di caos.
Le suddette schede ci sono anche da notebookcheck, e i risultati sono già migliori. Ricordo però che quei test sono stati fatti con i primi drivers, su un sistema con optimus (che ha qualche problemino insieme ad enduro con la percentuale di utilizzo della gpu) e con una cpu i7 entry level.

Il test più adatto secondo me é questo, visto che non c'è optimus: http://www.anandtech.com/show/6336/alienware-m18x-r2-notebook-review-nvidias-geforce-gtx-680m-in-sli/3

La situazione non mi sembra proprio brutta (ricordo che il 3770k é overclockato e il 3820qm default).
Si può vedere chiaramente che in alcune situazioni il processore limita un po' le prestazioni, vedi skyrim, portal2 e shogun.
Le schede sono in tutto e per tutto delle gtx670 con frequenza più bassa, non c'è mistero su quello che possono fare.
Infatti overclockerò sia processore che schede (tanto il sistema di dissipazione regge tranquillamente) per vedere fin dove arriva.

Beh e cmq e' un gran bell'andare per essere un portatile. Ma esiste qualche software alienware per l'overclock? Fammi sapere fino a quanto ti spingi e se e' stabile..

borserg
25-10-2012, 11:25
qualcuno lo ha usato con applicazioni cad 3d?
se dovessi acquistare l'ultima versione è la r4... cosa cambia?

andrea9000
25-10-2012, 12:07
prendi la R4!!!!! la R3 ha un bel pò di problemi! Sata 3 strozzato a sata 2 e throttle della GPU (una bella rottura di palle :muro: ). e inoltre l'R4 è più stabile, non ha problemi ed è più potente.

MaxXxive
25-10-2012, 15:31
prendi la R4!!!!! la R3 ha un bel pò di problemi! Sata 3 strozzato a sata 2 e throttle della GPU (una bella rottura di palle :muro: ). e inoltre l'R4 è più stabile, non ha problemi ed è più potente.

Quoto al massimo. E cmq sarebbe difficile ora come ora prenderlo dallo store Dell.. Non c'e piu la versione R3.

kankekon
25-10-2012, 17:40
non mi sorprende affatto quello che dici :D considerando che la 680m è allineata alle prestazioni di una geforce gt 545 desktop (vai a vederti i benchmark su tomshardware) che grosso modo si allinea alla vecchia 470 gtx di due anni e mezzo fa (a voler essere buoni). La dell vende l'alienware x51 a 749 eur tutto incluso con la gt 545. Non ha senso spendere 2500 eur per avere un m17x ''macchina da gioco'' con prestazioni simili alla fascia più scarsa dei desktop. A meno che uno non viaggi in continuazione e quindi è costretto a giocare col notebook, in tutti gli altri casi sono soldi buttati ahimé :D

giustissimo comprare un desktop per gaming rispetto ad un notebook. ma è anche questione di estetica e comodità cosa che al gg d'oggi è molto importante.. oltre alla portabilità.. cmq dal resoconto fps del sito notebookcheck ho notato che le schede video sia ati che nvidia.. in "M" perdono circa un 30% a volte più a volte meno.. dipende dal gioco.. ditemi se sbaglio? dunque a questo punto se la 680M rende quanto la vecchia 470 gtx desktop allora questa rende circa un 30% in meno della 680 desktop.. se ho scritto una cavolata riprendetemi perchè per arrivare a ciò ho anche usato un excel con tabellina e varie regole:):D

io sinceramente preferirei un portatile.. cosi quelle 6 o 7 volte l'anno che sto fuori casa per circa 40/50 ggi in totale.. ho il mio portatile.. invece il fisso non esiste possibilità di portarselo via! solo per questo rinuncierei al desktop con compresa perdita di potenzialità e prestazioni naturalmente

The_SaN
25-10-2012, 18:21
giustissimo comprare un desktop per gaming rispetto ad un notebook. ma è anche questione di estetica e comodità cosa che al gg d'oggi è molto importante.. oltre alla portabilità.. cmq dal resoconto fps del sito notebookcheck ho notato che le schede video sia ati che nvidia.. in "M" perdono circa un 30% a volte più a volte meno.. dipende dal gioco.. ditemi se sbaglio? dunque a questo punto se la 680M rende quanto la vecchia 470 gtx desktop allora questa rende circa un 30% in meno della 680 desktop.. se ho scritto una cavolata riprendetemi perchè per arrivare a ciò ho anche usato un excel con tabellina e varie regole:):D

io sinceramente preferirei un portatile.. cosi quelle 6 o 7 volte l'anno che sto fuori casa per circa 40/50 ggi in totale.. ho il mio portatile.. invece il fisso non esiste possibilità di portarselo via! solo per questo rinuncierei al desktop con compresa perdita di potenzialità e prestazioni naturalmenteLa 680m come specifiche è davvero forte...una 670 con frequenze minori.
Il problema è la piattaforma di test, un processore a 2.5GHz non andrà mai come uno a 3.7-4.5GHz...se poi ci metti i difetti di optimus con le percentuali di utilizzo gpu...siamo a cavallo.
Infatti nel test di anandtech le cose prendono una piega un po' diversa.
Comunque, appena riesco a reperire il più volte citato dissipatore 3 pipes, sparo l' OC e vi posto come si dovrebbero avvicinare le prestazioni con un desktop.

Poi se valga la pena o meno spendere quei soldi su un portatile, non è un dato oggettivo.
C'è chi non se ne farà nulla, io con un computer devo lavorare, usare CUDA e viaggiare. E perchè no, pure giocarci un po' nel tempo libero.
Direi che in uno dei punti citati il fisso lo butterei dalla finestra...

obelixverde
25-10-2012, 18:56
A prendere test di testate diverse si fa un po' di caos.
Le suddette schede ci sono anche da notebookcheck, e i risultati sono già migliori. Ricordo però che quei test sono stati fatti con i primi drivers, su un sistema con optimus (che ha qualche problemino insieme ad enduro con la percentuale di utilizzo della gpu) e con una cpu i7 entry level.

Il test più adatto secondo me é questo, visto che non c'è optimus: http://www.anandtech.com/show/6336/alienware-m18x-r2-notebook-review-nvidias-geforce-gtx-680m-in-sli/3

La situazione non mi sembra proprio brutta (ricordo che il 3770k é overclockato e il 3820qm default).
Si può vedere chiaramente che in alcune situazioni il processore limita un po' le prestazioni, vedi skyrim, portal2 e shogun.
Le schede sono in tutto e per tutto delle gtx670 con frequenza più bassa, non c'è mistero su quello che possono fare.
Infatti overclockerò sia processore che schede (tanto il sistema di dissipazione regge tranquillamente) per vedere fin dove arriva.

In realtà la 680M di simile alla 670 gtx ha solo l'architettura Kepler, ma senza l'utilissimo GPU Boost che auto-overclocka le schede video Kepler nella versione desktop. Per il resto la 670 gtx ha frequenze di funzionamento elevatissime, non tanto il core portato a 980mhz contro i 720mhz della 680M, che è ininfluente nello spingere il framerate nei giochi, ma soprattutto la memoria a 3004mhz, mentre nella 680M si ferma a dei miseri 1800mhz.

Anzi io ho addirittura notato che i benchmark riportati da notebookcheck per la 680M sono troppo generosi. Io ad es. con la configurazione in firma mi fermo a 19-20 fps a Metro 2033, 30 fps Battlefield 3, Batman AC me ne fa 54 fps al bench ma se gioco in dx11 va a rallentatori durante il combattimento e diventa frustrante giocarci.

Poi, sinceramente overclockare un notebook è abbastanza ridicolo sia per i margini di dissipazione che sarebbero richiesti, sia perché cpu e gpu dei notebook non vengono prodotti con l'ottica di una overclockabilità efficace. Io sinceramente spero di venderlo su ebay il prima possibile e ricavarne una millata. Il mio sogno è prendere un Alienware Aurora con la 690 gtx: l'ho già configurato sul sito Dell e mi verrebbe sui 2000 eur con prestazioni videoludiche al top, 130 fps a Battlefield 3 parlano chiaro :D L'unica cosa di cui sono sicuro è che non spenderò mai più in vita mia 2300 eur per un notebook da gioco che non si avvicina nemmeno alla fascia media del mercato desktop. :(

kankekon
25-10-2012, 20:44
In realtà la 680M di simile alla 670 gtx ha solo l'architettura Kepler, ma senza l'utilissimo GPU Boost che auto-overclocka le schede video Kepler nella versione desktop. Per il resto la 670 gtx ha frequenze di funzionamento elevatissime, non tanto il core portato a 980mhz contro i 720mhz della 680M, che è ininfluente nello spingere il framerate nei giochi, ma soprattutto la memoria a 3004mhz, mentre nella 680M si ferma a dei miseri 1800mhz.

Anzi io ho addirittura notato che i benchmark riportati da notebookcheck per la 680M sono troppo generosi. Io ad es. con la configurazione in firma mi fermo a 19-20 fps a Metro 2033, 30 fps Battlefield 3, Batman AC me ne fa 54 fps al bench ma se gioco in dx11 va a rallentatori durante il combattimento e diventa frustrante giocarci.

Poi, sinceramente overclockare un notebook è abbastanza ridicolo sia per i margini di dissipazione che sarebbero richiesti, sia perché cpu e gpu dei notebook non vengono prodotti con l'ottica di una overclockabilità efficace. Io sinceramente spero di venderlo su ebay il prima possibile e ricavarne una millata. Il mio sogno è prendere un Alienware Aurora con la 690 gtx: l'ho già configurato sul sito Dell e mi verrebbe sui 2000 eur con prestazioni videoludiche al top, 130 fps a Battlefield 3 parlano chiaro :D L'unica cosa di cui sono sicuro è che non spenderò mai più in vita mia 2300 eur per un notebook da gioco che non si avvicina nemmeno alla fascia media del mercato desktop. :(

certo secondo me te non avresti dovuto scegliere un notebook..(ma a quanto lo vendi?:)) comunque c'è scritto che con componenti diverse le prestazioni di gioco possono essere più scarse.. anche se non è molto corretto mettere nel sito dei risultati effettuati con un pc o notebook con tutto al massimo.. sarebbe più onesto avere una configurazione medio alta e non di più..

ho notato che la media dei fps su 29 giochi delle rispettive schede è questa (a 1920x1080)
680=110fps
680M=77fps
7970=103fps
7970M=72fps

bè se questi risultati son veri i notebook perdono un 30% non di più..
..altrimenti che paghiamo a fare la miniaturizzazione se deve essere ancora meno performante.. sinceramente pensavo qualcosa di meglio dai notebook per quel che costano..

delgaldo
26-10-2012, 08:22
Ragazzi se ancora nessuno lo ha letto la NVidia ha presentato la 680MX che risulta essere uguale alla 680 Desktop.

The_SaN
26-10-2012, 08:56
Ragazzi se ancora nessuno lo ha letto la NVidia ha presentato la 680MX che risulta essere uguale alla 680 Desktop.Vero, mi sono inca**ato un pochino, ma proprio pochino, eh.
Frequenze invariate, ma core della gtx680 al posto di quello della gtx670.
Mi è arrivato lunedi, e già c'è qualcosa di nuovo.
Vabbè, recupero in OC, che ci posso fare.

delgaldo
26-10-2012, 09:15
Vero, mi sono inca**ato un pochino, ma proprio pochino, eh.
Frequenze invariate, ma core della gtx680 al posto di quello della gtx670.
Mi è arrivato lunedi, e già c'è qualcosa di nuovo.
Vabbè, recupero in OC, che ci posso fare.

Non è solo il core c'è anche la frequenza delle memorie come la gtx680.

The_SaN
26-10-2012, 09:40
Non è solo il core c'è anche la frequenza delle memorie come la gtx680.Non me n'ero accorto, ecco che posso inca**armi definitivamente.
Ba**ardi :cry:
Comunque ho visto che le ram della 680m si riescono a portare a 4800MHz senza troppi patemi, vediamo...il core sugli 850-900MHz. Non dovrei avere gli incubi la notte con questa nuova 680mx.

Spero.

The_SaN
26-10-2012, 09:43
Poi diciamocelo...l'OC lo manterrò solo per bench e quei giochi che inizieranno a faticare.
Per ora quelli che uso, non dovrebbero avere problemi (BF3, TF2, Portal2)

kankekon
26-10-2012, 09:46
Poi diciamocelo...l'OC lo manterrò solo per bench e quei giochi che inizieranno a faticare.
Per ora quelli che uso, non dovrebbero avere problemi (BF3, TF2, Portal2)

"OC" cos'è? ma la 680MX è già disponibile nel sito dell?
ti fa incaxxare il fatto che è uscita ora che te l'hai comprato ocn la vekkia 680M?:D vabbè dai succede quasi tutti i mesi che esce un pezzo nuovo:)

The_SaN
26-10-2012, 09:50
"OC" cos'è? ma la 680MX è già disponibile nel sito dell?
ti fa incaxxare il fatto che è uscita ora che te l'hai comprato ocn la vekkia 680M?:D vabbè dai succede quasi tutti i mesi che esce un pezzo nuovo:)OC = Overclock :D
La 680mx non è ancora disponibile da Dell, ma sicuramente lo sarà.
Mi è arrivato il portatile lunedì, non l'ho NEANCHE ACCESO e mi arriva sta notizia.
Difficile non arrabbiarsi, anche perchè la 680m è uscita da pochissimo.

kankekon
26-10-2012, 10:39
OC = Overclock :D
La 680mx non è ancora disponibile da Dell, ma sicuramente lo sarà.
Mi è arrivato il portatile lunedì, non l'ho NEANCHE ACCESO e mi arriva sta notizia.
Difficile non arrabbiarsi, anche perchè la 680m è uscita da pochissimo.

scusa da quant'è uscita? non è che fra un mese uscirà la 690M ?:):muro:

The_SaN
26-10-2012, 10:46
scusa da quant'è uscita? non è che fra un mese uscirà la 690M ?:):muro:Le 680m sono uscite ad inizio giugno, Dell le ha da luglio.

wlf alien
26-10-2012, 10:47
correggetemi se sbaglio o se dico cavolate......:mc:

ma che ve ne fate di avere 130 fps.....
se avete uno schermo 3d ok ma altrimenti non servono assolutamente a nulla.

All'occhio umano servono minimo 30fps per non vedere scatti ma dai 40fps in su circa a dipendenza della persona non si percepiscono più cambiamenti.
dunque vuol dire che se voi avete 40 fps o 130 non cambia proprio niente....

mattxx88
26-10-2012, 10:47
OC = Overclock :D
La 680mx non è ancora disponibile da Dell, ma sicuramente lo sarà.
Mi è arrivato il portatile lunedì, non l'ho NEANCHE ACCESO e mi arriva sta notizia.
Difficile non arrabbiarsi, anche perchè la 680m è uscita da pochissimo.

chiedi recesso tramite raccomandata, puoi farlo entro 10 giorni dalla ricezione della merce

The_SaN
26-10-2012, 11:28
chiedi recesso tramite raccomandata, puoi farlo entro 10 giorni dalla ricezione della merceSi ma non faccio in tempo a farmene arrivare uno nuovo. Torno in USA tra 1 mese, ci starò solo 1 settimana.
Alla fine se la differenza prestazionale è troppo elevata le rivendo e compro le 680mx, installandole da me.
Tanto l'heatsink e le connessioni sono le stesse, sono sicuro.
Ma con un pochino di overclock si risolve tutto :D

obelixverde
26-10-2012, 11:28
correggetemi se sbaglio o se dico cavolate......:mc:

ma che ve ne fate di avere 130 fps.....
se avete uno schermo 3d ok ma altrimenti non servono assolutamente a nulla.

All'occhio umano servono minimo 30fps per non vedere scatti ma dai 40fps in su circa a dipendenza della persona non si percepiscono più cambiamenti.
dunque vuol dire che se voi avete 40 fps o 130 non cambia proprio niente....

ti posso assicurare che è abbastanza frustrante giocare a Battlefield 3 a 30 fps esatti. Il benchmark o fraps ti fanno 30 fps ma quando poi vai a giocare provi enorme fastidio, i movimenti non sono fluidi, nelle scene più caotiche non riesci a gestire la situazione e muori sempre per poi ricominciare daccapo. Il single player pur essendo frustrante è giocabile, ma il multiplayer è ingiocabile a meno che tu non voglia essere sempre ucciso all'improvviso, giacché il tempo di girarti e vieni freddato. Con la 680M riesco a giocare al muplitplayer di BF3 a 1920x1080 a dettagli medi, disabilitando l'occlusione ambientale e il vsync. Ti porto l'esempio di un altro gioco: Batman Arkham City mi fa 54 fps tutto al massimo in DX11. Tu credi che sia giocabile? Ti assicuro che non lo è. Quando esplori la città volando da un palazzo all'altro è abbastanza fluido, ma nelle scene dei combattimenti (che sono molto frequenti) il gioco va al rallentatore e sei costretto a diminuire il dettaglio. Non parliamo poi di Metro 2033, praticamente ingiocabile con dettagli massimi sulla 680M. Stessa cosa The Witcher 2. Quindi, rispondendo alla tua considerazione, non si tratta di fare i fighi avendo una scheda che ti fa 130 fps con la maggior parte dei giochi anziché 40-50 fps, ma quella scheda da 130 fps nel gioco tosto ti assicura i 60 fps che ti permettono di giocare bene senza fastidi e bestemmie mentre l'altra scheda si ferma a 30 fps se va bene, se non 20 fps. Quindi la conclusione è che non bisogna mai risparmiare sulla scheda video. Il più è sempre meglio quando si tratta di schede video. Ormai il frostbite 2 è un motore abbastanza maturo, prima Battlefield 3, poi MoH Warfighter uscito adesso, e Ghost Recon Future Soldier uscito tre mesi fa e altri titoli previsti a gennaio...la nostra 680M sarà messa a dura prova, e guadagnarci i 25-30 fps sarà un'impresa. Agli inizi di dicembre uscirà Far Cry 3 e la ubisoft promette di spremere al massimo le prestazioni delle più recenti sk vid dx11. A gennaio esce Metro Last Night, il temutissimo seguito di Metro 2033, e non oso pensare a quanti fps possa fare la nostra 680M...sicuramente saranno molto pochi. Da tutto questo ho imparato una cosa: mai risparmiare sulla scheda video. Con lo Sli della 680M sicuramente le cose vanno molto meglio, ma il nostro m17x non ha questa possibilità purtroppo :(

kankekon
26-10-2012, 12:07
ti posso assicurare che è abbastanza frustrante giocare a Battlefield 3 a 30 fps esatti. Il benchmark o fraps ti fanno 30 fps ma quando poi vai a giocare provi enorme fastidio, i movimenti non sono fluidi, nelle scene più caotiche non riesci a gestire la situazione e muori sempre per poi ricominciare daccapo. Il single player pur essendo frustrante è giocabile, ma il multiplayer è ingiocabile a meno che tu non voglia essere sempre ucciso all'improvviso, giacché il tempo di girarti e vieni freddato. Con la 680M riesco a giocare al muplitplayer di BF3 a 1920x1080 a dettagli medi, disabilitando l'occlusione ambientale e il vsync. Ti porto l'esempio di un altro gioco: Batman Arkham City mi fa 54 fps tutto al massimo in DX11. Tu credi che sia giocabile? Ti assicuro che non lo è. Quando esplori la città volando da un palazzo all'altro è abbastanza fluido, ma nelle scene dei combattimenti (che sono molto frequenti) il gioco va al rallentatore e sei costretto a diminuire il dettaglio. Non parliamo poi di Metro 2033, praticamente ingiocabile con dettagli massimi sulla 680M. Stessa cosa The Witcher 2. Quindi, rispondendo alla tua considerazione, non si tratta di fare i fighi avendo una scheda che ti fa 130 fps con la maggior parte dei giochi anziché 40-50 fps, ma quella scheda da 130 fps nel gioco tosto ti assicura i 60 fps che ti permettono di giocare bene senza fastidi e bestemmie mentre l'altra scheda si ferma a 30 fps se va bene, se non 20 fps. Quindi la conclusione è che non bisogna mai risparmiare sulla scheda video. Il più è sempre meglio quando si tratta di schede video. Ormai il frostbite 2 è un motore abbastanza maturo, prima Battlefield 3, poi MoH Warfighter uscito adesso, e Ghost Recon Future Soldier uscito tre mesi fa e altri titoli previsti a gennaio...la nostra 680M sarà messa a dura prova, e guadagnarci i 25-30 fps sarà un'impresa. Agli inizi di dicembre uscirà Far Cry 3 e la ubisoft promette di spremere al massimo le prestazioni delle più recenti sk vid dx11. A gennaio esce Metro Last Night, il temutissimo seguito di Metro 2033, e non oso pensare a quanti fps possa fare la nostra 680M...sicuramente saranno molto pochi. Da tutto questo ho imparato una cosa: mai risparmiare sulla scheda video. Con lo Sli della 680M sicuramente le cose vanno molto meglio, ma il nostro m17x non ha questa possibilità purtroppo :(

ti quoto in tutto.. e da una parte mi hai delucidato le idee... ma ancora sono perplesso... è una scelta difficile la mia.. ti ho mand un msg in pvt, vorrei sapere a quanto vendi l'alienware se lo vendi ancora.. grazie..

cmq debbo aggiungere che i giochi citati da te sono forse fra i più potenti e cmq anche le 680 e 7970 desktop non vanno oltre i 50 fps escluso batman dove superano i 70 80 fps

wlf alien
26-10-2012, 12:21
si ok ma qua si sta perdendo un po il senso del discorso....

un conto è dire il gioco xxx a 30 fps va benissimo, fluido e senza problemi.

invece il gioco xy a 50 fps è ingiocabile....

Dunque possiamo dire che dipende da gioco a gioco, e qui entrano in ballo molti altri fattori...

il gioco ottimizzato nvidia giraerà meglio che sulle schede ati e viceversa.

Se io gioco su tre schermi a risoluzione 5760x1080 è ovvio che mi servono un sacco di fps.

Se gioco a risoluzione 800x600 ne serviranno 15...

Questo è abbastanza chiaro...

Io dico che a livello visivo l'occhio umano non percepisce differenza dopo un tot di fps

il mio alienweare non l'ho ancora spremuto tanto. ora sto giocando a GW2 e la stessa conf che uso sul desktop la uso sul portatile e non ho nessun problema (l alieno monta una m675)

Io ho un monitor 3d e computer desktop con scheda grafica gtx570 dunque gioco a 120hz con ris full hd 1920x1080. non sempre gioco in 3d e nei giochi dove non lo uso a volte blocco anche gli fps a 60 come nel caso di batman a ris full hd tengo i 60 fps fissi ho provato a giocare lasciando libera l'opzione degli fps e arrivo a 118/120. e ti posso dire che io non noto nessuna differenza.

secondo me dipende principalmente dal gioco ma tutti questi fps non sono realmente utili a mio parere ...

ti porto anche un altro esempio ho giocato a drogon age 2 e ho dovuto giocare con settaggi tutti medi perchè il gioco è ottimizzato da schifo anche avendo 120 fps il gioco scatta..

Poi magari io sbaglio e la differenza si vede io non riesco a notarla:D

The_SaN
26-10-2012, 13:22
Allora, provo a fare un po' di chiarezza.

Innanzitutto, dire che l'occhio umano percepisce solo 30fps é un emerita ca... :D
I film al cinema sono a 24fps, ma sono immagini di movimento, non quadri statici.
Con i giochi 60fps (quadri statici) ci vogliono tutti, si sente la differenza tra 30 e 60. (ma tra 60 e 120 io non la sento in modo sensibile)
Ma questo non vuol dire che 30 fissi non siano giocabili...

A me anche 30fps non danno fastidio, ma devono essere FISSI e esenti da stuttering. E' peggio avere 50fps che scendono a 30, che averne 30 sempre...hai la sensazione di scatto o perdita di fluidità.
E lo stuttering poi ti rende ingiocabile un gioco anche a 200fps, visto che sono microscatti che non dipendono dalla velocità di esecuzione.

Poi un'altra cosa: usate sempre il v-sync, oltre ad evitare il tearing, rende l'esperienza di gioco più fluida e impegna meno la scheda video, facendola scaldare di meno.

leeboy
26-10-2012, 14:02
si ok ma qua si sta perdendo un po il senso del discorso....

un conto è dire il gioco xxx a 30 fps va benissimo, fluido e senza problemi.

invece il gioco xy a 50 fps è ingiocabile....

Dunque possiamo dire che dipende da gioco a gioco, e qui entrano in ballo molti altri fattori...

il gioco ottimizzato nvidia giraerà meglio che sulle schede ati e viceversa.

Se io gioco su tre schermi a risoluzione 5760x1080 è ovvio che mi servono un sacco di fps.

Se gioco a risoluzione 800x600 ne serviranno 15...

Questo è abbastanza chiaro...

Io dico che a livello visivo l'occhio umano non percepisce differenza dopo un tot di fps

il mio alienweare non l'ho ancora spremuto tanto. ora sto giocando a GW2 e la stessa conf che uso sul desktop la uso sul portatile e non ho nessun problema (l alieno monta una m675)

Io ho un monitor 3d e computer desktop con scheda grafica gtx570 dunque gioco a 120hz con ris full hd 1920x1080. non sempre gioco in 3d e nei giochi dove non lo uso a volte blocco anche gli fps a 60 come nel caso di batman a ris full hd tengo i 60 fps fissi ho provato a giocare lasciando libera l'opzione degli fps e arrivo a 118/120. e ti posso dire che io non noto nessuna differenza.

secondo me dipende principalmente dal gioco ma tutti questi fps non sono realmente utili a mio parere ...

ti porto anche un altro esempio ho giocato a drogon age 2 e ho dovuto giocare con settaggi tutti medi perchè il gioco è ottimizzato da schifo anche avendo 120 fps il gioco scatta..

Poi magari io sbaglio e la differenza si vede io non riesco a notarla:D

Ho letto che hai il monitor a 120Hz. Potresti dirci se la differenza rispetto a un monitor 60Hz si nota davvero o è impercettibile nei giochi? In particolare, giocando senza attivare il 3D ma solo i 120Hz, noti qualche fps in più nei benchmark dei giochi rispetto alle stesse impostazioni grafiche ma a 60Hz? Mi interesserebbe sapere questa cosa.

wlf alien
26-10-2012, 14:11
Ho letto che hai il monitor a 120Hz. Potresti dirci se la differenza rispetto a un monitor 60Hz si nota davvero o è impercettibile nei giochi? In particolare, giocando senza attivare il 3D ma solo i 120Hz, noti qualche fps in più nei benchmark dei giochi rispetto alle stesse impostazioni grafiche ma a 60Hz? Mi interesserebbe sapere questa cosa.


sinceramente non ho mai fatto prove, anche perchè non sono un esperto e non saprei come valutare i dati dopo aver fatto il test ....
¨

All ' inizio avevo fatto qualche prova in più ma cosi a memoria non ricordo bene, ma giocando a 120 o 60 non mi sembra di aver notato alcuna differenza.

Poi l' ho settato su 120 perchè almeno quando uso il 3d è già impostato

leeboy
26-10-2012, 17:54
sinceramente non ho mai fatto prove, anche perchè non sono un esperto e non saprei come valutare i dati dopo aver fatto il test ....
¨

All ' inizio avevo fatto qualche prova in più ma cosi a memoria non ricordo bene, ma giocando a 120 o 60 non mi sembra di aver notato alcuna differenza.

Poi l' ho settato su 120 perchè almeno quando uso il 3d è già impostato

Ok. Ma ad es. se tiri un Crisis tutto al max a 1920x1080 noti qualche nitidezza in più nei movimenti nel passare da 60Hz a 120Hz? Cioé all'occhio è più gradevole?

The_SaN
27-10-2012, 00:23
Io ho giá provato entranbe le alternative e differenze sostanziali non ne ho viste.
Ad esempio noto di piú la differenza tra un buon IPS e un TN rispetto alla frequenza operativa...
Ti consiglio di vedere entrambe le soluzioni, secondo me non é un dato oggettivo.

phoenixbf
28-10-2012, 17:35
correggetemi se sbaglio o se dico cavolate......:mc:

ma che ve ne fate di avere 130 fps.....
se avete uno schermo 3d ok ma altrimenti non servono assolutamente a nulla.

All'occhio umano servono minimo 30fps per non vedere scatti ma dai 40fps in su circa a dipendenza della persona non si percepiscono più cambiamenti.
dunque vuol dire che se voi avete 40 fps o 130 non cambia proprio niente....

Dunque il primo errore intanto e' che a 130 non ci arrivi con lo schermo 3D dell'alienware. Arrivi a 120 (60 + 60 per ogni occhio)

Secondo punto 120 hz cambiano eccome. Se hai uno schermo 60hz non puoi fare il test, chi invece ha uno schermo 120hz puo portarlo anche a 60hz e fare i test.
Bene. Prova a muovere velocemente il cursore del mouse a 60hz e poi fai lo stesso test con 120hz, e hai la tua risposta.

Ok. Ma ad es. se tiri un Crisis tutto al max a 1920x1080 noti qualche nitidezza in più nei movimenti nel passare da 60Hz a 120Hz? Cioé all'occhio è più gradevole?

Non so del caso specifico di Crisis, ma se usi una qualunque applicazione 3D io almeno noto tantissimo i 120hz. E non c'entra la nitidezza, si tratta di fluidita'. Magari non arrivi a 120, ma anche fosse 80 fps, vai a "sforare" il limite dei 60hz e si vede..

Javi85
29-10-2012, 18:08
Buonasera a tutti, ho ordinato da pochi giorni un alienware M17X e al momento consultando la voce "stato ordine" risulta in lavorazione.
Oggi pomeriggio però, mi è arrivata una mail da parte della DELL in cui vi è riportato quanto segue:

"In riferiemento alla Sua conferma d’acquisto la informiamo che per inoltrare il Suo ordine abbiamo la necessità di ricevere un ulteriore dato per inviarlo in consegna quanto prima:

- documento che attesti la Sua domiciliazione c/o l’indirizzo da Lei indicato (es.: fattura abbonamento telefonico o fattura abbonamento corrente elettrica...) che non riporti una data superiore agli ultimi tre mesi, e una copia della sua carta d'identità.



La invitiamo ad inviarci i documenti richiesti via email all’indirizzo : SER_CC_VALIDATION@dell.com all’attenzione del Sig. Yassine del riparto Finanza.

Ci scusiamo per il disturbo che questa richiesta potrebbe causarle e procederemo ad inoltrare l’ordine non appena ricevuta la Sua documentazione.

Che significato ha questa mail? Perchè vogliono questi ulteriori documenti?:confused:

ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno..

MaxXxive
30-10-2012, 07:42
Buonasera a tutti, ho ordinato da pochi giorni un alienware M17X e al momento consultando la voce "stato ordine" risulta in lavorazione.
Oggi pomeriggio però, mi è arrivata una mail da parte della DELL in cui vi è riportato quanto segue:

"In riferiemento alla Sua conferma d’acquisto la informiamo che per inoltrare il Suo ordine abbiamo la necessità di ricevere un ulteriore dato per inviarlo in consegna quanto prima:

- documento che attesti la Sua domiciliazione c/o l’indirizzo da Lei indicato (es.: fattura abbonamento telefonico o fattura abbonamento corrente elettrica...) che non riporti una data superiore agli ultimi tre mesi, e una copia della sua carta d'identità.



La invitiamo ad inviarci i documenti richiesti via email all’indirizzo : SER_CC_VALIDATION@dell.com all’attenzione del Sig. Yassine del riparto Finanza.

Ci scusiamo per il disturbo che questa richiesta potrebbe causarle e procederemo ad inoltrare l’ordine non appena ricevuta la Sua documentazione.

Che significato ha questa mail? Perchè vogliono questi ulteriori documenti?:confused:

ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno..

Guarda io ho acquistato l'alieno il 16 Ottobre e me lo da ancora in preparazione ma non mi sono arrivate mail d questo tipo.. Ti faccio sapere se succede anche a me...

The_SaN
30-10-2012, 08:05
Strano, a me non hanno chiesto nulla del genere...e guarda che l'indirizzo non era nemmeno il mio.

MaxXxive
30-10-2012, 10:08
Ti hanno beccato! no scherzo probabilmente non gli corrisponde qualche cosa.
Hai acquistato come privato?

SyM989
30-10-2012, 18:27
Confermo che nemmeno a me sono state mai richieste informazioni del genere. Magari chiedi delucidazioni chiamando l'assistenza prima di inviare qualcosa.

strayker
31-10-2012, 15:17
Salve, vorrei acquistare un m17x, ed ho visto ke sul sito della Dell è in offerta a 1549 euro. Nello specifico monta in i7-3610 / gtx675 2gb / 6gb di ram / killer wi-fi / schermo full-hd / 500gb di hard disk. Mi consigliate di prenderlo o aspettare qualke altra offerta ??

Grazie

kankekon
31-10-2012, 15:31
Salve, vorrei acquistare un m17x, ed ho visto ke sul sito della Dell è in offerta a 1549 euro. Nello specifico monta in i7-3610 / gtx675 2gb / 6gb di ram / killer wi-fi / schermo full-hd / 500gb di hard disk. Mi consigliate di prenderlo o aspettare qualke altra offerta ??

Grazie

io ti consiglio di spendere circa 200/300€ in più e prendere o nvi 680M o ati 7970M

simocrisc
31-10-2012, 15:44
Sto trattando con la Dell per l’acquisto di un m17x dal 5 ottobre scorso e fino ad oggi non sono stati ancora in grado di procedere col mio ordine!!! Sono poco professionali, demotivati, lenti e poco poco seri. Parlo per telefono con un commerciale, questi mi fa un’offerta e dice che me la invierà via email e di rispondere alla sua email. Poi io rispondo e lui non mi ricontatta più...passano i giorni io lo richiamo al call center e sorpresa...c’è un altro commerciale perché lui si è assentato! E così questi mi dice di rispondere alla sua email. Io rispondo e lui non mi risponde più, poi richiamo al call center e vogliono il mio numero dicendo che mi richiamano loro...ma loro non richiamano!!! Passano i giorni e va avanti così...poi l’offerta scade e sono costretto a riconttatare daccapo un altro commerciale per farmi fare un’altra offerta, il quale però che fa? Sbaglia a scrivermi i componenti che gli dico visti sul sito alienware. E così mi deve rimandare di nuovo l’offerta...’’tranquillo te la mando domani’’....questo giovedì 25 ottobre...siamo al 31 e mica l’ha rimandata l’offerta!!! Io sto uscendo pazzo, continue telefonate io a loro perché loro non si degnano MAI di richiamarti!! Ogni volta che chiami vogliono il tuo numero, glielo dai ma poi non ti richiamano mai!! Alle email non rispondono MAI!!! Mi sta passando la voglia di comprare questo benedetto m17x!!! Mi piacerebbe sapere se anche voi avete notato il pessimo supporto tecnico Dell!!! Qualcuno si è trovato o si trova nella mia situazione? Come fare? A chi segnalare la cosa? Esiste una direzione legale o amministrativa a cui far sapere come gestiscono le cose questi ragazzetti? Sono per la maggior parte stranieri e a volte non capiscono nemmeno i componenti che dici loro, sbagliano a scriverti i pezzi nelle offerte, insomma di tutti i colori. A chi segnalare questa carenza di professionalità e di serietà? Possibile che la Dell sia una delle migliori per la qualità dei suoi prodotti ma abbia un supporto tecnico così schifoso? Sono l’unico a notare tutto questo?

The_SaN
31-10-2012, 15:48
Certo che rispetto ad Alienware US e Alienware UK siamo lontani anni luce...non dico i casini che sto avendo per comprare un heatsink...

obelixverde
31-10-2012, 15:54
Sto trattando con la Dell per l’acquisto di un m17x dal 5 ottobre scorso e fino ad oggi non sono stati ancora in grado di procedere col mio ordine!!! Sono poco professionali, demotivati, lenti e poco poco seri. Parlo per telefono con un commerciale, questi mi fa un’offerta e dice che me la invierà via email e di rispondere alla sua email. Poi io rispondo e lui non mi ricontatta più...passano i giorni io lo richiamo al call center e sorpresa...c’è un altro commerciale perché lui si è assentato! E così questi mi dice di rispondere alla sua email. Io rispondo e lui non mi risponde più, poi richiamo al call center e vogliono il mio numero dicendo che mi richiamano loro...ma loro non richiamano!!! Passano i giorni e va avanti così...poi l’offerta scade e sono costretto a riconttatare daccapo un altro commerciale per farmi fare un’altra offerta, il quale però che fa? Sbaglia a scrivermi i componenti che gli dico visti sul sito alienware. E così mi deve rimandare di nuovo l’offerta...’’tranquillo te la mando domani’’....questo giovedì 25 ottobre...siamo al 31 e mica l’ha rimandata l’offerta!!! Io sto uscendo pazzo, continue telefonate io a loro perché loro non si degnano MAI di richiamarti!! Ogni volta che chiami vogliono il tuo numero, glielo dai ma poi non ti richiamano mai!! Alle email non rispondono MAI!!! Mi sta passando la voglia di comprare questo benedetto m17x!!! Mi piacerebbe sapere se anche voi avete notato il pessimo supporto tecnico Dell!!! Qualcuno si è trovato o si trova nella mia situazione? Come fare? A chi segnalare la cosa? Esiste una direzione legale o amministrativa a cui far sapere come gestiscono le cose questi ragazzetti? Sono per la maggior parte stranieri e a volte non capiscono nemmeno i componenti che dici loro, sbagliano a scriverti i pezzi nelle offerte, insomma di tutti i colori. A chi segnalare questa carenza di professionalità e di serietà? Possibile che la Dell sia una delle migliori per la qualità dei suoi prodotti ma abbia un supporto tecnico così schifoso? Sono l’unico a notare tutto questo?

Confermo in tutto e per tutto quello che scrivi. :( Io ho appena venduto il mio alieno M17X e anche io per poterlo comprare me la sono vista nera :D infiniti negoziati e consulti con il customer care :D l'assistenza dell è da terzo mondo mi spiace dirlo. E te lo dice uno che molto probabilmente comprerà nuovamente un desktop Alienware :D quello che vedi in firma

kankekon
31-10-2012, 16:35
Sto trattando con la Dell per l’acquisto di un m17x dal 5 ottobre scorso e fino ad oggi non sono stati ancora in grado di procedere col mio ordine!!! Sono poco professionali, demotivati, lenti e poco poco seri. Parlo per telefono con un commerciale, questi mi fa un’offerta e dice che me la invierà via email e di rispondere alla sua email. Poi io rispondo e lui non mi ricontatta più...passano i giorni io lo richiamo al call center e sorpresa...c’è un altro commerciale perché lui si è assentato! E così questi mi dice di rispondere alla sua email. Io rispondo e lui non mi risponde più, poi richiamo al call center e vogliono il mio numero dicendo che mi richiamano loro...ma loro non richiamano!!! Passano i giorni e va avanti così...poi l’offerta scade e sono costretto a riconttatare daccapo un altro commerciale per farmi fare un’altra offerta, il quale però che fa? Sbaglia a scrivermi i componenti che gli dico visti sul sito alienware. E così mi deve rimandare di nuovo l’offerta...’’tranquillo te la mando domani’’....questo giovedì 25 ottobre...siamo al 31 e mica l’ha rimandata l’offerta!!! Io sto uscendo pazzo, continue telefonate io a loro perché loro non si degnano MAI di richiamarti!! Ogni volta che chiami vogliono il tuo numero, glielo dai ma poi non ti richiamano mai!! Alle email non rispondono MAI!!! Mi sta passando la voglia di comprare questo benedetto m17x!!! Mi piacerebbe sapere se anche voi avete notato il pessimo supporto tecnico Dell!!! Qualcuno si è trovato o si trova nella mia situazione? Come fare? A chi segnalare la cosa? Esiste una direzione legale o amministrativa a cui far sapere come gestiscono le cose questi ragazzetti? Sono per la maggior parte stranieri e a volte non capiscono nemmeno i componenti che dici loro, sbagliano a scriverti i pezzi nelle offerte, insomma di tutti i colori. A chi segnalare questa carenza di professionalità e di serietà? Possibile che la Dell sia una delle migliori per la qualità dei suoi prodotti ma abbia un supporto tecnico così schifoso? Sono l’unico a notare tutto questo?

ragazzi ma ci lamentiamo? non perchè sono razzista.. assolutamente ma la dell è vergognosa sotto quest'aspetto.. intendo dire che non si può mettere su un comparto commerciale in arabia o simili solo perchè lo si paga di meno.. quei ragazzi purtroppo hanno mille incarichi, difficoltà linguistiche etc..dicono che gli fanno imparare l'italiano per questi lavori... e credo proprio non siano specializzati in gaming.. su 4 5 tecnici che io ho contatto nessuno mi sembrava troppo esperto.. uno me lo ha detto..mi ha confidano che gli affidano tutto il comparto commerciale.. non solo gli alienware e hanno una marea di contatti chat.. anche io ho avuto difficoltà.. e non poca.. alla fine ho scelto santech anche un po' per questo.. comunque più di tanto sconto non lo fanno.. forse arrivano ad un 6-7% ma neanche..

snunziata88
31-10-2012, 19:00
Immagino vada un pò a fortuna
Per me è andata così:

15 Settembre decido di comprarlo, avvio la chat aspetto 10 min e parlo con il commerciale, contratto l'ulteriore sconto oltre all'offerta del 5% e gli chiedo qualche ora per pensarci.

Dopo 6 ore mi chiama sul cell il commerciale scambiamo due chiacchiere e confermo l'acquisto.
Gli mando il bonifico e 2 giorni dopo quando gli arriva l'ordine parte, arrivo previsto il 9 Ottobre.
Il pc mi arriva l'8 Ottobre, fine della storia.. poi ovvio io prima di fare l'ordine ho seguito sta discussione per 3-4 mesi per decidermi a preso e oramai sapevo anche la posizione delle singole viti dell'alienware.
Riguardo lo sconto mi sono accontentato.

Ora io non so come è andata nei vostri casi, ma se gli chiedete tremila domande tecniche, gli chiedete uno sconto sproporzionato o altre mille cose è logico che va per le lunghe.
Volendo potete addirittura comprarlo direttamente senza passare dal commerciale se proprio non volete spendere, ma così ci perdete sicuramente un 5% di sconto aggiuntivo..


Salve, vorrei acquistare un m17x, ed ho visto ke sul sito della Dell è in offerta a 1549 euro. Nello specifico monta in i7-3610 / gtx675 2gb / 6gb di ram / killer wi-fi / schermo full-hd / 500gb di hard disk. Mi consigliate di prenderlo o aspettare qualke altra offerta ??

Grazie
Per quel che mi riguarda ho preso la stessa offerta con uno sconto aggiuntivo del 5% fatto dal commerciale e ne sono stracontento ho solamente aggiunto un SSD e via..

Poi oh dipende sempre dal tuo budget se prendi 3000€ al mese ti dico anche io di aggiungere 200-300€ e prenderti la gtx680 ma se come me hai uno stipendio da fame fidati che quella configurazione va benissimissimo per i giochi che ci sono al momento


P.S prendersi un fisso preassemblato (qualunque marca sia) equivale a prendere i soldi e buttarli dalla finestra, con la metà dei soldi che spendi ti fai un pc che va il doppio

leeboy
31-10-2012, 19:24
Allora io ho a che fare con la Dell da metà 2008 e vi posso dire che fino a due anni fa il supporto tecnico Dell era ottimo: quando chiamavi il settore vendite erano veloci, preparati, professionali; quando avevi un problema alla macchina te lo risolvevano subito. Da circa due anni invece ho assistito ad un peggioramento notevole dell'assistenza clienti. Ora quando chiamo la Dell inizio a farmi il segno della croce e sperare che tutto vada bene ma ogni volta succedono imprevisti. Hanno tipo un sistema di scatole cinesi, difficile estricarsi, ci sono volte che quando chiami ti passano tre, quattro, cinque persone diverse e devi spiegare ogni volta dall'inizio il tuo caso e non sono in grado di fare nulla, promettendoti di ricontattarti ma tu aspetti e non lo fanno. Io per questo motivo ho intenzione di abbandonare la Dell alla mia prossima configurazione e puntare su un Clevo che ha dei gaming notebook di tutto rispetto ma soprattutto un'assistenza tecnica attenta e molto efficiente. Non riesco proprio a capire perché la Dell abbia disinvestito così tanto sul customer care, eppure i profitti della società vanno a gonfie vele, se si pensa solo al settore gaming il marchio Alienware è ogni anno sempre nella top 10 delle macchine più potenti al mondo. Una grande multinazionale i cui profitti sono in crescita dovrebbe avere un technical support di altissima qualità e invece è uno scempio...forse la crisi degli ultimi anni ha fatto peggiorare così le cose, io noto che hanno licenziato moltissimi italiani che vi lavoravano e assunto giovanissimi inesperti e con carichi di lavoro enormi. E' un vero peccato, perché prima o poi ognuno avrà a che fare con l'assistenza clienti dopo aver comprato un pc e per un qualsiasi motivo anche banale. Un'altra cosa ad esempio che noto è l'assenza ingiustificata di prodotti e componenti invece presenti in altri Paesi: pensiamo all'm18x, la cui esclusione dal mercato italiano è davvero vergognosa, se si pensa che quello è il notebook da punta Alienware, il vero successore dei primi modelli m17x di qualche anno fa fatti tutti in alluminio e con la doppia scheda grafica SLI o CF. Non parliamo poi degli accessori: basta farsi un giro sul sito Dell di altri paesi europei e vedere come ci sia una quantità di accessori aggiungibili notevolmente più alta, mentre in Italia le possibilità di scelta sono limitate. Davvero non riesco a capire perché. E tutte queste cose sono peggiorate negli ultimi anni, continuo a ripetere che prima la Dell italiana non era così.

simocrisc
02-11-2012, 11:40
sempre più ridicola la Dell...stamattina ho chiamato al call center perché naturalmente loro non mi hanno richiamato né mandato l'email che mi avevano promesso e indovinate che mi hanno risposto?? Che il Signor T.S. (metto solo le iniziali per ragioni di privacy) è assente per malattia e quindi devo richiamare quando riprenderà servizio!! Cosa assurda!! Cioé una grande società come la Dell se un solo dipendente si assenta non si può più procedere con gli ordini??? E' vergognoso, sembra l'edicola di paese dove se chiude l'edicolante non si vendono più giornali! Ragazzi stiamo parlando della Dell. :mad: Ora non so nemmeno quando questo riprenderà servizio...loro come al solito mi hanno detto ''la richiameremo noi'' ma dato che loro non richiamano mai come ho potuto vedere nell'ultimo mese...mi toccherà dannarmi tutti i santi giorni anche per il prossimo mese di novembre :mad: ...ragazzi ma succedono anche a voi queste strane cose avendo a che fare con la Dell? l'm17x si fa sempre più lontano per me :confused:

kankekon
02-11-2012, 12:39
sempre più ridicola la Dell...stamattina ho chiamato al call center perché naturalmente loro non mi hanno richiamato né mandato l'email che mi avevano promesso e indovinate che mi hanno risposto?? Che il Signor T.S. (metto solo le iniziali per ragioni di privacy) è assente per malattia e quindi devo richiamare quando riprenderà servizio!! Cosa assurda!! Cioé una grande società come la Dell se un solo dipendente si assenta non si può più procedere con gli ordini??? E' vergognoso, sembra l'edicola di paese dove se chiude l'edicolante non si vendono più giornali! Ragazzi stiamo parlando della Dell. :mad: Ora non so nemmeno quando questo riprenderà servizio...loro come al solito mi hanno detto ''la richiameremo noi'' ma dato che loro non richiamano mai come ho potuto vedere nell'ultimo mese...mi toccherà dannarmi tutti i santi giorni anche per il prossimo mese di novembre :mad: ...ragazzi ma succedono anche a voi queste strane cose avendo a che fare con la Dell? l'm17x si fa sempre più lontano per me :confused:


puoi provare a chiedere un preventivo spacciandoti per un altro utente.. cambiando nome.. basta che hai un Cod.Fisc.. di tuo fratello o tuo cugino ed è la stessa cosa.. naturalmente devi contattarli con altra email e altri dati.. comunque è assurdo che la dell abbia un comparto così.. quoto in pieno.. è successo anche a me.. il motivo credo sia puramente commerciale.. chi chiude più alienware guadagna di più.. e se hai iniziato con uno .. l'altro non può fare concorrenza al collega... dunque devi chiudere per forza con il primo..

SyM989
02-11-2012, 12:40
sempre più ridicola la Dell...stamattina ho chiamato al call center perché naturalmente loro non mi hanno richiamato né mandato l'email che mi avevano promesso e indovinate che mi hanno risposto?? Che il Signor T.S. (metto solo le iniziali per ragioni di privacy) è assente per malattia e quindi devo richiamare quando riprenderà servizio!! Cosa assurda!! Cioé una grande società come la Dell se un solo dipendente si assenta non si può più procedere con gli ordini??? E' vergognoso, sembra l'edicola di paese dove se chiude l'edicolante non si vendono più giornali! Ragazzi stiamo parlando della Dell. :mad: Ora non so nemmeno quando questo riprenderà servizio...loro come al solito mi hanno detto ''la richiameremo noi'' ma dato che loro non richiamano mai come ho potuto vedere nell'ultimo mese...mi toccherà dannarmi tutti i santi giorni anche per il prossimo mese di novembre :mad: ...ragazzi ma succedono anche a voi queste strane cose avendo a che fare con la Dell? l'm17x si fa sempre più lontano per me :confused:

La mia esperienza è stata questa: contatto un commerciale in chat per l'ordine, gli invio la configurazione completa per il preventivo, mi rimanda per ben due volte una configurazione errata con addirittura un preventivo superiore rispetto al sito (nonostante glielo avessi fatto presente). A questo punto aspetto che la sua offerta scada, contatto un nuovo commerciale, fa tutto giusto al primo colpo e il giorno dopo pago per l'ordine.
E' vero che Dell è in caduta libera con il servizio alle vendite, ma tu devi anche essere particolarmente sfortunato con i contatti.

kankekon
02-11-2012, 12:49
La mia esperienza è stata questa: contatto un commerciale in chat per l'ordine, gli invio la configurazione completa per il preventivo, mi rimanda per ben due volte una configurazione errata con addirittura un preventivo superiore rispetto al sito (nonostante glielo avessi fatto presente). A questo punto aspetto che la sua offerta scada, contatto un nuovo commerciale, fa tutto giusto al primo colpo e il giorno dopo pago per l'ordine.
E' vero che Dell è in caduta libera con il servizio alle vendite, ma tu devi anche essere particolarmente sfortunato con i contatti.

si si anche a me è capitato.. badate bene che non si sbagliano.. a me avevano messo la 670M invece che la 7970.. sembra che abbiano un guadagno sulla vendita e cercano di fottere:muro: :D .. poi sono furbi da quelle parti..:D

simocrisc
02-11-2012, 14:01
Poi ragazzi altra brutta notizia ho appena notato che i prezzi dell'm17x sono aumentati oggi :confused: , prova ne è che io arrivavo a 2720 eur con la configurazione i7 3740+680M GTX che leggete sotto e avevo calcolato i prezzi al 31 ottobre cioé due giorni fa!! Invece oggi con gli stessi IDENTICI pezzi mi viene 2839 eur!! Guardate sotto le immagini che vi ho allegato roba da matti :( quindi se faccio come mi consiglia kankekon e cioé dare loro ad es. i dati di mio fratello col suo CF e la sua email mi faranno un prezzo più alto...l'alternativa è aspettare quel T.S. che si è assentato ma loro non sanno quando tornerà!! :confused:





http://i50.tinypic.com/lkwzl.jpg






http://i50.tinypic.com/efibo1.jpg

kankekon
02-11-2012, 15:03
Poi ragazzi altra brutta notizia ho appena notato che i prezzi dell'm17x sono aumentati oggi :confused: , prova ne è che io arrivavo a 2720 eur con la configurazione i7 3740+680M GTX che leggete sotto e avevo calcolato i prezzi al 31 ottobre cioé due giorni fa!! Invece oggi con gli stessi IDENTICI pezzi mi viene 2839 eur!! Guardate sotto le immagini che vi ho allegato roba da matti :( quindi se faccio come mi consiglia kankekon e cioé dare loro ad es. i dati di mio fratello col suo CF e la sua email mi faranno un prezzo più alto...l'alternativa è aspettare quel T.S. che si è assentato ma loro non sanno quando tornerà!! :confused:



io l'ho già fatto! guarda che mica ti denunciano.. al massimo ti dicono di no e non ti mandano il preventivo:):muro: dai retta.. prova a chiamarne un altro spacciandoti per un nuovo richiedente e ponigli il problema dell'aumento del sito.. cmq parer personale.. con quell'assistenza pre vendita io non opterei per l'acquisto di un dell.. mi ha deluso a tal punto da vedere altro..

simocrisc
02-11-2012, 15:31
io l'ho già fatto! guarda che mica ti denunciano.. al massimo ti dicono di no e non ti mandano il preventivo:):muro: dai retta.. prova a chiamarne un altro spacciandoti per un nuovo richiedente e ponigli il problema dell'aumento del sito.. cmq parer personale.. con quell'assistenza pre vendita io non opterei per l'acquisto di un dell.. mi ha deluso a tal punto da vedere altro..

ma lo sai che hai proprio ragione. Mi sono rotto anche io di come ti trattano questi della Dell, quasi quasi prendo un Clevo che tra l'altro ha anche la 680M GTX SLI.

The_SaN
02-11-2012, 17:21
Poi ragazzi altra brutta notizia ho appena notato che i prezzi dell'm17x sono aumentati oggi :confused: , prova ne è che io arrivavo a 2720 eur con la configurazione i7 3740+680M GTX che leggete sotto e avevo calcolato i prezzi al 31 ottobre cioé due giorni fa!! Invece oggi con gli stessi IDENTICI pezzi mi viene 2839 eur!! Guardate sotto le immagini che vi ho allegato roba da matti :( quindi se faccio come mi consiglia kankekon e cioé dare loro ad es. i dati di mio fratello col suo CF e la sua email mi faranno un prezzo più alto...l'alternativa è aspettare quel T.S. che si è assentato ma loro non sanno quando tornerà!! :confused:





[IMG]http://i50.tinypic.com/lkwzl.jpg[/IMG






[IMG]http://i50.tinypic.com/efibo1.jpg[/IMGCa**o ma che prezzi sono?
Io ero riuscito ad ottenere (in UK) 2900 euro con un m18x, 3740qm e 680m SLI :eek:

Poi non commento la politica prezzi Dell visto che ho preso la stessa config m18x di sopra a 2200 euro in US.

Javi85
03-11-2012, 13:54
Ciao a tutti ,sapete dirmi per favore l'arco di tempo generalmente necessario affinchè il mio ordine passi dallo stato "in lavorazione" a quello "in produzione"??

P.S. Dimenticavo... ho ordinato un portatile alienware personalizzato :cool:

MaxXxive
03-11-2012, 15:05
Ciao a tutti ,sapete dirmi per favore l'arco di tempo generalmente necessario affinchè il mio ordine passi dallo stato "in lavorazione" a quello "in produzione"??

P.S. Dimenticavo... ho ordinato un portatile alienware personalizzato :cool:

Quoto, anche io sto aspettando un Alieno per la mia ragazza, l'ho ordinato il 16 Ottobre ed e' ancora in lavorazione..

Che intendi personalizzato? Che lo hai assemblato tu?
Ho letto in giro che una volta Dell ti permetteva di avere anche una firma o cmq una sigla stampata o intagliata sul portatile.. Ma ora nn si puo piu'..

The_SaN
03-11-2012, 15:38
Quoto, anche io sto aspettando un Alieno per la mia ragazza, l'ho ordinato il 16 Ottobre ed e' ancora in lavorazione..

Che intendi personalizzato? Che lo hai assemblato tu?
Ho letto in giro che una volta Dell ti permetteva di avere anche una firma o cmq una sigla stampata o intagliata sul portatile.. Ma ora nn si puo piu'..Possibile solo in US.

Javi85
03-11-2012, 17:40
Quoto, anche io sto aspettando un Alieno per la mia ragazza, l'ho ordinato il 16 Ottobre ed e' ancora in lavorazione..

Che intendi personalizzato? Che lo hai assemblato tu?
Ho letto in giro che una volta Dell ti permetteva di avere anche una firma o cmq una sigla stampata o intagliata sul portatile.. Ma ora nn si puo piu'..

Cavoli dal 16 ottobre :eek: !!! io l'ho ordinato il 27 ottobre... anche il tuo Alieno è assemblato?

MaxXxive
04-11-2012, 10:01
Cavoli dal 16 ottobre :eek: !!! io l'ho ordinato il 27 ottobre... anche il tuo Alieno è assemblato?

Si si non e' liscio, ho scelto io le parti piu' affini per quello che vuole fare lei. E mi sono fatto fare un'offerta da un commerciale. Ma ormai sono 20 gg che aspetto ed e' sempre in lavorazione :muro:

pacostyle
04-11-2012, 22:49
Domanda per i possessori di un m17xR4!

Oggi l'utility del mio alieno mi ha avvisato della disponibilità di un aggiornamento per il bios! :read:

Qualcuno l'ha già provato? Ne sapete qualcosa? Migliora o fa danni?

The_SaN
05-11-2012, 18:24
Ragazzi, so che avevo promesso una review settimana scorsa, ma sto lavorando ininterrottamente e il tempo è tiranno.

Ho però fatto un test veloce al 3dmark 11 e i risultati sono i seguenti:

SLI Disabled: p6450
SLI Enabled: p10350

Temps massime:
76ºC processore
68ºC schede video
22ºC ambiente

MaxXxive
06-11-2012, 10:50
Ho contattato il servizio clienti Dell e mi hanno detto che ci saranno dei ritardo negli ordini poiche' nn hanno piu GTX680 :eek:

Anche a qualcuno di voi sta succedendo la stessa cosa? Ho fatto l'ordine il 16 ottobre e ancora nulla.. In lavorazione..

The_SaN
06-11-2012, 11:04
Ho contattato il servizio clienti Dell e mi hanno detto che ci saranno dei ritardo negli ordini poiche' nn hanno piu GTX680 :eek:

Anche a qualcuno di voi sta succedendo la stessa cosa? Ho fatto l'ordine il 16 ottobre e ancora nulla.. In lavorazione..Forse questo problema è legato all'Italia.
Il mio (in US) é arrivato in 10 giorni...e un mio amico che ha preso sempre il 18" (in UK) ha ordinato il 12 ottobre e lo ha ricevuto il 29 (inclusi 3 giorni per spedizione Inghiltera-Italia). Entrambi con 680m SLI.

Notizia: sembra che Dell avrá disponibile la 680mx tra fine novembre e inizio dicembre.

MaxXxive
06-11-2012, 13:51
Forse questo problema è legato all'Italia.
Il mio (in US) é arrivato in 10 giorni...e un mio amico che ha preso sempre il 18" (in UK) ha ordinato il 12 ottobre e lo ha ricevuto il 29 (inclusi 3 giorni per spedizione Inghiltera-Italia). Entrambi con 680m SLI.

Notizia: sembra che Dell avrá disponibile la 680mx tra fine novembre e inizio dicembre.

Azz, io devo partire per lavoro i primi di dicembre. Non so se chiedere al mio commerciale se annullare l'ordine o meno.. Puoi dirmi come ha fatto il tuo amico ad acquistare sul sito dell inglese e farsi spedire in italia? Ho fatto un preventivo online e con uno SLI di GTX680 (eventuale M18x) mi viene a costare una fortuna! Solo per lo SLI vogliono piu di 1000 sterline (1300 euro)! Sono matti?

warmor
06-11-2012, 18:31
Domanda per i possessori di un m17xR4!

Oggi l'utility del mio alieno mi ha avvisato della disponibilità di un aggiornamento per il bios! :read:

Qualcuno l'ha già provato? Ne sapete qualcosa? Migliora o fa danni?


Io l'ho installato e mi và bene,per i miglioramenti non saprei quali ci sono stati.

The_SaN
06-11-2012, 19:34
Azz, io devo partire per lavoro i primi di dicembre. Non so se chiedere al mio commerciale se annullare l'ordine o meno.. Puoi dirmi come ha fatto il tuo amico ad acquistare sul sito dell inglese e farsi spedire in italia? Ho fatto un preventivo online e con uno SLI di GTX680 (eventuale M18x) mi viene a costare una fortuna! Solo per lo SLI vogliono piu di 1000 sterline (1300 euro)! Sono matti?In pratica il mio amico lo ha comprato quando sul sito aveva il 10% di sconto, e in pi[u gli ho trovato un voucher con un ulteriore 10% di sconto. Alla fine il commerciale gli ha pure dato qualcosina in più di sconto :asd:

Poi ha contrattato un'azienda chiamata forward2me che ha ricevuto il pacco e per 35 sterline glielo ha spedito a casa.
In totale ha speso circa 2900 euro per un 3740qm e 680m SLI. (che comunque non sono pochi se comparati con i 2200 che ho speso io in US)

Come prezzo peró in Germania costano meno, anche se con voucher + sconti alla fine in quel determinato momento era più conveniente in UK.

Javi85
07-11-2012, 08:42
[QUOTE=MaxXxive;38429520]Ho contattato il servizio clienti Dell e mi hanno detto che ci saranno dei ritardo negli ordini poiche' nn hanno piu GTX680 :eek:

Anche a qualcuno di voi sta succedendo la stessa cosa? Ho fatto l'ordine il 16 ottobre e ancora nulla.. In lavorazione..[/QUO


Come non hanno più GTX680!?!!? :muro: quindi per avere il mio alienuzzo devo aspettare l'anno prossimo...:doh:

loop585
07-11-2012, 10:40
In pratica il mio amico lo ha comprato quando sul sito aveva il 10% di sconto, e in pi[u gli ho trovato un voucher con un ulteriore 10% di sconto. Alla fine il commerciale gli ha pure dato qualcosina in più di sconto :asd:

Poi ha contrattato un'azienda chiamata forward2me che ha ricevuto il pacco e per 35 sterline glielo ha spedito a casa.
In totale ha speso circa 2900 euro per un 3740qm e 680m SLI. (che comunque non sono pochi se comparati con i 2200 che ho speso io in US)

Come prezzo peró in Germania costano meno, anche se con voucher + sconti alla fine in quel determinato momento era più conveniente in UK.

in uk non si risparmia perche la sterlina vale di piu quindi spendi quasi come in italia,in germania si spende lo stesso prezzo dell'italia :D l'unica era dagli us però non so se spediscano ancora o no

The_SaN
07-11-2012, 10:52
in uk non si risparmia perche la sterlina vale di piu quindi spendi quasi come in italia,in germania si spende lo stesso prezzo dell'italia :D l'unica era dagli us però non so se spediscano ancora o noA paritá di sconto l'Inghilterra non conviene, è vero.
Infatti il mio amico ha comprato su Dell UK a causa di una serie di fattori favorevoli (voucher + sconto sito + commerciale bravissimo) che ha reso viabile l'acquisto.

Dagli US spediscono solo in US (come fa Dell in tutti i paesi), però puoi contrattare una ditta che te lo spedisca in Italia (ad esempio myus).
Ma non costa poco e poi devi pagare IVA + sdoganamento. (totale 24-25% circa + spedizione, altri 200-250 dollari)

matteoumb
07-11-2012, 16:54
Salve a tutti sono nuovo prima di tutto mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione apposita.
Qualcuno di voi sa che problemi hanno alla dell?Ho ordinato un'alienware m17x r4 l'8 di ottobre 20 giorni fermo in lavorazione e da altri 7 in produzione la consegna era per oggi ed è slittata ne il commerciale con cui ho fatto l'ordine nel il customer care mi danno notizie e spiegazioni e adesso mi dicono che se non arriva entro il 26 novembre mi consigliano di recedere qualcun'altro ha lo stesso problema o l'unico sfigato sono io?
Javi io ho ordinato una gtx 660 (con l'intenzione di passare ad una nuova scheda più avanti quando cala il prezzo) e anche io mi trovo nella stessa condizione se non peggio la cosa strana e che nemmeno mi dicono nulla

Javi85
07-11-2012, 17:57
Salve a tutti sono nuovo prima di tutto mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione apposita.
Qualcuno di voi sa che problemi hanno alla dell?Ho ordinato un'alienware m17x r4 l'8 di ottobre 20 giorni fermo in lavorazione e da altri 7 in produzione la consegna era per oggi ed è slittata ne il commerciale con cui ho fatto l'ordine nel il customer care mi danno notizie e spiegazioni e adesso mi dicono che se non arriva entro il 26 novembre mi consigliano di recedere qualcun'altro ha lo stesso problema o l'unico sfigato sono io?
Javi io ho ordinato una gtx 660 (con l'intenzione di passare ad una nuova scheda più avanti quando cala il prezzo) e anche io mi trovo nella stessa condizione se non peggio la cosa strana e che nemmeno mi dicono nulla

Ciao matteo, anche io sono nuovo e sarebbe ( se tutto va bene ma dubito ) il mio primo portatile alieno... l' ho ordinato il 27 ottobre, ma da quanto ho capito si prevedono ritardi per le consegne .... a me hanno richiesto addirittura altri dati oltre a quelli normalmente previsti per confermare il pagamento, cosa che non è mai capitata a nessuno da quanto ho capito!!!:doh: ( vedi pagine precedenti se vuoi approfondire)

matteoumb
07-11-2012, 18:06
ciao javi anche a me una bolletta telefonica o altro dicono per confermare la spedizione!già ho approfondito nei post precedenti quello che mi fa impazzire è il fatto che non se ne viene a capo cioè ho letto nei post addietro che hanno ritardi con le 680 io ho ordinato una 660 (per poi cambiarla quando scende il prezzo) il mio ritardo non si spiega come non si spiega il tuo e di altri a me han tenuto fermo l'ordine in lavorazione per 20-25 giorni con la scusa che gli mancava un pezzo aspetto mi entra in produzione presumo che il pezzo sia arrivato invece fermo da 7-8-10 giorni (ho perso il conto) in produzione con consegna stimata ad oggi saltata poi sai quello che fa arrabbiare è questo: ho fatto questo pc non tanto per la potenza se cerchi trovi di meglio che io abbia trovato è l'unico con doppia dissipazione questo ne favorisce migliori upgrade nel tempo e non trovo alternative simili però sto pensando di recedere comunque,premesso il fatto che sul sito dicono che il tempo totale di spedizione è di 2 settimane

Javi85
07-11-2012, 18:51
[QUOTE=matteoumb;38438801]ciao javi anche a me una bolletta telefonica o altro dicono per confermare la spedizione!già ho approfondito nei post precedenti quello che mi fa impazzire è il fatto che non se ne viene a capo cioè ho letto nei post addietro che hanno ritardi con le 680 io ho ordinato una 660 (per poi cambiarla quando scende il prezzo) il mio ritardo non si spiega come non si spiega il tuo e di altri a me han tenuto fermo l'ordine in lavorazione per 20-25 giorni con la scusa che gli mancava un pezzo aspetto mi entra in produzione presumo che il pezzo sia arrivato invece fermo da 7-8-10 giorni (ho perso il conto) in produzione con consegna stimata ad oggi saltata poi sai quello che fa arrabbiare è questo: ho fatto questo pc non tanto per la potenza se cerchi trovi di meglio che io abbia trovato è l'unico con doppia dissipazione questo ne favorisce migliori upgrade nel tempo e non trovo alternative simili però sto pensando di recedere comunque,premesso il fatto che sul sito dicono che il tempo totale di spedizione è di 2 settimane[/QUOTE


Hai perfettamente ragione!!! poco professionali e molto vaghi nelle loro risposte...quelli della dell non fanno sicuramente una buona impressione!!!... a saperlo prima avrei optato per l'asus g75!!!

MaxXxive
08-11-2012, 06:59
Edit

MaxXxive
08-11-2012, 07:01
Salve a tutti sono nuovo prima di tutto mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato la sezione apposita.
Qualcuno di voi sa che problemi hanno alla dell?Ho ordinato un'alienware m17x r4 l'8 di ottobre 20 giorni fermo in lavorazione e da altri 7 in produzione la consegna era per oggi ed è slittata ne il commerciale con cui ho fatto l'ordine nel il customer care mi danno notizie e spiegazioni e adesso mi dicono che se non arriva entro il 26 novembre mi consigliano di recedere qualcun'altro ha lo stesso problema o l'unico sfigato sono io?
Javi io ho ordinato una gtx 660 (con l'intenzione di passare ad una nuova scheda più avanti quando cala il prezzo) e anche io mi trovo nella stessa condizione se non peggio la cosa strana e che nemmeno mi dicono nulla

Guarda la situazione e' strana, anche io sto aspettando ma nn ho nessuna notizia. Da contratto DELL, se l'ordine non viene spedito entro 30 giorni puoi recedere dal contratto. Anzi da quello che c'e scritto loro dovrebbero mandarti per mail la notifica che non e' stato possibile mantenere le date prefissate e tu devi rispondere se vuoi continuare ad aspettare o se vuoi recedere. Ma il servizio clienti sembra essere molto scadente (di questi tempi, non so come era prima) e i commerciali ti prendono per il culo dicendoti che verrai contattato o che ti faranno sapere ma poi nn lo fanno mai..

Io aspetto fino alla data e poi probabilmente recido..E' grave come cosa, una societa' come la DELL..

MaxXxive
08-11-2012, 07:07
L'asus G75 non e' un prodotto neanche paragonabile all'alienware purtroppo.. Anche io avrei cercato su qualche altro brand ma come loro ce ne sono pochi (in italia)

matteoumb
08-11-2012, 07:12
sono d'accordo con te in tutto aspetterò fino a fine novembre cioè 2 mesi dal mio ordine perchè non trovo alternative altrimenti avrei recesso dopo 2 settimane se per quella data non si sa nulla amen

MaxXxive
08-11-2012, 07:45
ma lo sai che hai proprio ragione. Mi sono rotto anche io di come ti trattano questi della Dell, quasi quasi prendo un Clevo che tra l'altro ha anche la 680M GTX SLI.

Clevo? Mi mandi il link? Vendono in Italia?

The_SaN
08-11-2012, 07:55
Clevo? Mi mandi il link? Vendono in Italia?Clevo è il produttore, devi cercare i rivenditori.
In Italia c'è Santech, ma ha solo notebook con 1 scheda (si, c'è la 680m).
In Germania conosco mysn.de e in Portogallo Clevocenter.com.
Questi due hanno anche il modello con SLI e spediscono in Italia. Però attento, la scheda numero 2 in questo modello ha le heatpipes condivise con la cpu, che ti fa avere 15ºC di scarto tra le 2 gpu.
Motivo per il quale ho scelto Alienware, anche se costa di più ha 3 dissipatori con heatpipes separate, con un raffreddamento più efficiente.

matteoumb
08-11-2012, 09:50
Clevo è il produttore, devi cercare i rivenditori.
In Italia c'è Santech, ma ha solo notebook con 1 scheda (si, c'è la 680m).
In Germania conosco mysn.de e in Portogallo Clevocenter.com.
Questi due hanno anche il modello con SLI e spediscono in Italia. Però attento, la scheda numero 2 in questo modello ha le heatpipes condivise con la cpu, che ti fa avere 15ºC di scarto tra le 2 gpu.
Motivo per il quale ho scelto Alienware, anche se costa di più ha 3 dissipatori con heatpipes separate, con un raffreddamento più efficiente.

anche io ma il problema è farselo mandare l'alienware!

matteoumb
10-11-2012, 17:31
visto che il customer care non da risposte e i commerciali neanche qualcuno ha notizie fresche di quando hanno intenzione di sbloccare le spedizioni degli alienware?

Javi85
10-11-2012, 17:52
[QUOTE=matteoumb;38456992]visto che il customer care non da risposte e i commerciali neanche qualcuno ha notizie fresche di quando hanno intenzione di sbloccare le spedizioni degli alienware?

Prima di gennaio non se ne parla!!!:muro:

kankekon
10-11-2012, 20:42
[QUOTE=matteoumb;38456992]visto che il customer care non da risposte e i commerciali neanche qualcuno ha notizie fresche di quando hanno intenzione di sbloccare le spedizioni degli alienware?

Prima di gennaio non se ne parla!!!:muro:

menomale che non ho scelto alienware ed ho scelto santech.. ragazzi.. io fossi in voi non aspetterei fino a gennaio.. non mi sembra giusto.. a questo punto dovrebbero conteggiarvi la svalutazione.. in 3 mesi c'è ne!!

MaxXxive
11-11-2012, 07:11
[QUOTE=Javi85;38457109]

menomale che non ho scelto alienware ed ho scelto santech.. ragazzi.. io fossi in voi non aspetterei fino a gennaio.. non mi sembra giusto.. a questo punto dovrebbero conteggiarvi la svalutazione.. in 3 mesi c'è ne!!

Allora stamattina alle 7 ardua sentenza! Spedizione rinviata al 17 Dicembre! Ma questi sono matti! Ho fatto l'ordine il 16 Ottobre! Basta lo annullo subito

MaxXxive
11-11-2012, 07:13
Mi consigliate un portatile paragonabile all'alienware che non sia Santech? (non mi piace)

matteoumb
11-11-2012, 08:07
io aspetto dall'8 ottobre con il tracking fermo in spedizione al 7 di novembre :eek: questi sono impazziti sono da denuncia seriamente ma cazzo se non ce la fai ad evadere gli ordini non li prendere

Legolas84
11-11-2012, 08:25
Se a qualcuno interessa vendo lo zainetto Alienware Orion M17x alla metà del prezzo di vendita compresa spedizione ;)

Fahero
11-11-2012, 10:06
Ciao raga...ma strano cmq il vostro problema...io ho telefonato alla dell in merito ai problemi che sto vedendo qua...e mi hanno detto che non ci saranno variazioni nella data...io ho ordinato il 29 ottobre e la data prevista e il 28 novembre...addirittura mi hanno detto che potrebbe arrivare cn qualche giorno di anticipo...ma voi avete ordinato l'alien con la gtx680?

MaxXxive
11-11-2012, 10:15
Ciao raga...ma strano cmq il vostro problema...io ho telefonato alla dell in merito ai problemi che sto vedendo qua...e mi hanno detto che non ci saranno variazioni nella data...io ho ordinato il 29 ottobre e la data prevista e il 28 novembre...addirittura mi hanno detto che potrebbe arrivare cn qualche giorno di anticipo...ma voi avete ordinato l'alien con la gtx680?

Si l'alieno con la GTX680.. Tu? E' strano perche' il mio ordine e' in produzione. Pensavo che cio' volesse dire che lo hanno assemblato e lo stanno testando e invece...

Javi85
11-11-2012, 10:31
Ciao raga...ma strano cmq il vostro problema...io ho telefonato alla dell in merito ai problemi che sto vedendo qua...e mi hanno detto che non ci saranno variazioni nella data...io ho ordinato il 29 ottobre e la data prevista e il 28 novembre...addirittura mi hanno detto che potrebbe arrivare cn qualche giorno di anticipo...ma voi avete ordinato l'alien con la gtx680?

Purtroppo si!!!! sono andate in esaurimento...:muro:. Sul sito della DELL è possibile selezionare infatti solo la 675!!! Io ho effettuato l'ordine il 27 ottobre con data prevista il 5 dicembre!!!! In questo momento risulta "in lavorazione"..cosa mi consigliate di fare??:confused:

matteoumb
11-11-2012, 10:53
io sto valutando il fragbook dtx deviltech costa un'pò di più ma ho parlato ieri con il tipo della deviltech mi assicura spedizione entro il 20 novembre ci sto pensando

Fahero
11-11-2012, 11:23
Si l'alieno con la GTX680.. Tu? E' strano perche' il mio ordine e' in produzione. Pensavo che cio' volesse dire che lo hanno assemblato e lo stanno testando e invece...

No io ho ordinato con la gtx675...cmq penso che manca non solo la scheda video ma anche altri pezzi in quanto mi aveva detto che appena arrivavano i pezzi il tempo di assemblarlo e il 20 novembre era pronto per la spedizione...cmq aspetto impazientemente....cmq raga come la vedete la gtx 675m

matteoumb
11-11-2012, 11:33
io ho preferito prendere la 660 per poi passare alla 680mx quando i prezzi diventeranno umani o al limite alla 680 i prezzi su dell sono assurdi e inserirò la mia 660 su un'asus che possiedo o la rivenderò la 675 è una discreta scheda è un buona scelta a parità avrei preso la 7970 amd che reputo più performante ma sono scelte

Fahero
11-11-2012, 11:44
[QUOTE=matteoumb;38459717]io ho preferito prendere la 660 per poi passare alla 680mx quando i prezzi diventeranno umani o al limite alla 680 i prezzi su dell sono assurdi e inserirò la mia 660 su un'asus che possiedo o la rivenderò la 675 è una discreta scheda è un buona scelta a parità avrei preso la 7970 amd che reputo più performante ma sono scelte[/

Ma sai percaso fino a che punto posso aggiornare la scheda video? Ho chiamato alla dell ma l'assistenza clienti è incompetente.

matteoumb
11-11-2012, 11:52
guarda il punto forte dell'alienware è la dissipazzione il massimo aggiornabile quando uscirà sara una 680mx se hai un m17x r4 se hai un m18 è possibile anche sli

Fahero
11-11-2012, 12:14
guarda il punto forte dell'alienware è la dissipazzione il massimo aggiornabile quando uscirà sara una 680mx se hai un m17x r4 se hai un m18 è possibile anche sli

Quanto pensi che potrà durare una scheda come 680m

matteoumb
11-11-2012, 12:25
io aspetterei ora i prezzi son folli considera che le schede mobile perdono un 30% dalle schede desktop a parte questa 680mx che "pare" e dico "pare" abbiae più o meno le stesse potenzialità delle scheda in versione desk io personalmente una 680m parto per non prenderla se poi a distanza di qualche mese i prezzi saranno ancora alti vedrò io aspetterei e penserei ad una 680mx

Fahero
11-11-2012, 12:32
io aspetterei ora i prezzi son folli considera che le schede mobile perdono un 30% dalle schede desktop a parte questa 680mx che "pare" e dico "pare" abbiae più o meno le stesse potenzialità delle scheda in versione desk io personalmente una 680m parto per non prenderla se poi a distanza di qualche mese i prezzi saranno ancora alti vedrò io aspetterei e penserei ad una 680mx

Cmq sia cn queste schede video potrai stare tranquillo per almeno 2anni penso...e poi queste per essere messe in un comp tipo quelli di media world o trony...ce ne vorrà...giusto?

matteoumb
11-11-2012, 12:50
su pc di stock di fascia media non le troverai mai ma si puoi giocarci tranquillamente io mi terrò la mia 660 per minimo 6 mesi un anno tranquillamente la prima cosa che farò è prendermi 2 banchi di corsair da 2 gb a 1600 mhz dopo di che metto via tranquillamente i soldi per un 3840 ed una gtx 680mx considerando che già possiedo un'intel 520 ssd sata 3 sposterò l'hd nel secondo slot e sono a posto ripeto io ho preferito prendere la configurazione base in quanto i prezzi su dell sono gonfiato io aggiornerò tutto con calma avrei potuto prendere un fragbook che ha un rapporto potenza prezzo migliore solo che la gestione del calore dell'alienware è molto migliore partendo dalla scocca rivestita in magnesio e le 3 fasce di rame (non so come si chiamano) che partono da ogni ventola che raffreddano gpu e cpu secondo me la configurazione base basta per la maggior parte degli utenti poi i soldi per aggiornare li trovo con calma tanto già così come è mi permette di far tutto

Fahero
11-11-2012, 13:06
su pc di stock di fascia media non le troverai mai ma si puoi giocarci tranquillamente io mi terrò la mia 660 per minimo 6 mesi un anno tranquillamente la prima cosa che farò è prendermi 2 banchi di corsair da 2 gb a 1600 mhz dopo di che metto via tranquillamente i soldi per un 3840 ed una gtx 680mx considerando che già possiedo un'intel 520 ssd sata 3 sposterò l'hd nel secondo slot e sono a posto ripeto io ho preferito prendere la configurazione base in quanto i prezzi su dell sono gonfiato io aggiornerò tutto con calma avrei potuto prendere un fragbook che ha un rapporto potenza prezzo migliore solo che la gestione del calore dell'alienware è molto migliore partendo dalla scocca rivestita in magnesio e le 3 fasce di rame (non so come si chiamano) che partono da ogni ventola che raffreddano gpu e cpu secondo me la configurazione base basta per la maggior parte degli utenti poi i soldi per aggiornare li trovo con calma tanto già così come è mi permette di far tutto

Ma come ssd la migliore non è la kingstone hyper x?

matteoumb
11-11-2012, 13:08
io presi la 520 intel qualche mese fa dovendo scegliere tra intel ocz e samsung io ora opterei tra ocz e samsung lascerei stare kingston io possiedo una ssd da 60 gb in cui installero os e alcuni programmi poi roba come office nero photoshop su l'hd meccanico non andando a sovraccaricare l'ssd

Legolas84
11-11-2012, 13:17
680MX non andrà mai come la 680 desktop in quanto gli mancano ben 300Mhz sul core, tantissimi Mhz sulle ram e la modalità Turbo... andrà solo poco di più della 680M.... la differenza sarà si e no del 10% massimo (circa come tra 670 e 680) senza contare che arriverà sul mercato con il contagocce.

kankekon
11-11-2012, 13:30
680MX non andrà mai come la 680 desktop in quanto gli mancano ben 300Mhz sul core, tantissimi Mhz sulle ram e la modalità Turbo... andrà solo poco di più della 680M.... la differenza sarà si e no del 10% massimo (circa come tra 670 e 680) senza contare che arriverà sul mercato con il contagocce.

giustissimo quotissimo.

comunque MaxXxive secondo me l'alternativa ad alienware.. se ti interessano notebook sparati.. ci sono le 2 case tedesche deviltech e notebookguru.. ma io non rischierei di ritrovarmi senza notebook per altri 2 mesi.. il problema è la distanza e la comunicazione e forse se ne approfittano magari davvero sono pieni di ordini e hanno impossibilità di assemblare e ordinare tutti i pezzi necessari.. bisogna considerare che queste case più alienware vendono in tutta europa e oltre.. !.. anche io avevo scartato a priori santech.. ma pensa che 3 anni di garanzia pick and return sono tanti.. la scocca ineffetti è bruttina e troppo sobria ma l'interno sarà pur lo stesso identico.. dunque.. a te la scelta.. cmq alienware al contrario è troppo tamarro:)
!

matteoumb
11-11-2012, 13:31
si infatti era quello che immaginavo legolas avevo letto da qualche parte che nvidia la dichiara come paritaria al desktop ma storsi il naso nel leggere

matteoumb
11-11-2012, 13:32
giustissimo quotissimo.

comunque secondo me alternativa a alienware.. se ti interessano notebook sparati.. ci sono le 2 case tedesche deviltech e notebookguru.. ma io non rischierei di ritrovarmi senza notebook per altri 2 mesi.. il problema è la distanza e la comunicazione!.. anche io avevo scartato a priori santech.. ma pensa che 3 anni di garanzia pick and return sono tanti.. la scocca ineffetti è bruttina e troppo sobria ma alienware al contrario è troppo l'inverso!
sono d'accordo
anche se al di là dell'estetica come ho sempre espresso il punto forte dell'alienware è la dissipazione che effettivamente è uno o due gradini sopra rispetto a clevo delvitech msyn sono dispiaciuto del fatto che non è più possibile reperire gli msi quella è una bella perdita

MaxXxive
11-11-2012, 16:44
Si ma una delle 2 case tedesche nn ha tastiera retroilluminata e l'altra nn offre la gtx680. Poi con la garanzia nn mi convincono molto fuori dall'Italia..

matteoumb
11-11-2012, 17:18
la gtx 680 su deviltech è disponibile mi pare anche su clevo e su msyn anche guru se non sbaglio per la garanzia non saprei dire non ho sentito di lamentale ma nemmeno discorsi esaltanti su assistenza e co.

The_SaN
11-11-2012, 17:32
giustissimo quotissimo.

comunque MaxXxive secondo me l'alternativa ad alienware.. se ti interessano notebook sparati.. ci sono le 2 case tedesche deviltech e notebookguru.. ma io non rischierei di ritrovarmi senza notebook per altri 2 mesi.. il problema è la distanza e la comunicazione e forse se ne approfittano magari davvero sono pieni di ordini e hanno impossibilità di assemblare e ordinare tutti i pezzi necessari.. bisogna considerare che queste case più alienware vendono in tutta europa e oltre.. !.. anche io avevo scartato a priori santech.. ma pensa che 3 anni di garanzia pick and return sono tanti.. la scocca ineffetti è bruttina e troppo sobria ma l'interno sarà pur lo stesso identico.. dunque.. a te la scelta.. cmq alienware al contrario è troppo tamarro:)
!Eh no, qui purtroppo non posso essere daccordo.
Dentro NON sono uguali. L'alienware costa di più, però ha una dissipazione molto superiore, così come il sistema audio e tastiera.
Secondo me sono cose da valutare, te lo dico io che sono stato 3 mesi a studiarmi le 2 marche per scegliere.

Poi per carità, ottimo sistema pure il clevo...molto meglio rispetto ad asus/msi et similia...però non arriva ai livelli dell'alienware.

kankekon
11-11-2012, 19:58
Eh no, qui purtroppo non posso essere daccordo.
Dentro NON sono uguali. L'alienware costa di più, però ha una dissipazione molto superiore, così come il sistema audio e tastiera.
Secondo me sono cose da valutare, te lo dico io che sono stato 3 mesi a studiarmi le 2 marche per scegliere.

Poi per carità, ottimo sistema pure il clevo...molto meglio rispetto ad asus/msi et similia...però non arriva ai livelli dell'alienware.

no no.. quotissimo sia te che matteoumb
io intendevo tutto tranne che la scocca esterna.. parlavo di hardware principale.. poi dopo dobbiamo vedere tutti i singoli pezzi che avanzano.. che per me sono meno influenti ma possono fare la differenza.... non so... lo schermo? qual'è il migliore? l'audio e il sistema di dissipazione è migliore alienware..ok.. l'estetca?.. soggettiva.. la tastiera? l'autonomia? l'affidabilità? etc etc.. boh tutte domande alle quali conosco poche risposte magari va anche a fortuna..

matteoumb
11-11-2012, 20:43
guarda il fatto è semplicemente questo riassumendo chi punta su un'alienware oltre all'estetica e alla fama del nome (molti lo comprano per fare i video su youtube:D )punta su un'efficienza termica al top una tastiera sagomata comoda con la famosa retroilluminazione che ormai forniscono anche altri una scocca rivestita al magnesio non cedevole (cosa non da poco) costantemente fredda una gpu e cpu molto ben gestite in termini di calore un comparto audio buono non dico ottimo perchè non credo lo sia,superiore quello dell'hell pc deviltech una connettività veramente avanzata grazie a ogni forma di connessione presente da usb firewire esata hdmi in out 2 jack per cuffie e altro sembra assurdo ma il lato dolente dell'alienware è proprio la potenza mi spiego meglio la configurazione base non è un granchè la più avanzata è veramente fuori mercato la configurazione più potente e performante di devil tech msi clevo gure etc. sarà sempre meno costosa dell'alienware detto questo bisogna vedere come la sfruttano ricordo che è inutile montare schede più potenti se dopo 3 ore di gioco esempio abbiamo una scheda a 90 gradi il fragbook nella versione non dtx accade per quanto riguarda il prezzo poi io ho visto su notebook guru sli di gtx 680 da aggiungere 400-500 (euro sarà in promo)su dell ti spennano
scusate il post lungo

The_SaN
11-11-2012, 20:59
no no.. quotissimo sia te che matteoumb
io intendevo tutto tranne che la scocca esterna.. parlavo di hardware principale.. poi dopo dobbiamo vedere tutti i singoli pezzi che avanzano.. che per me sono meno influenti ma possono fare la differenza.... non so... lo schermo? qual'è il migliore? l'audio e il sistema di dissipazione è migliore alienware..ok.. l'estetca?.. soggettiva.. la tastiera? l'autonomia? l'affidabilità? etc etc.. boh tutte domande alle quali conosco poche risposte magari va anche a fortuna..Cerco di fare un piccolo riassunto riguardante le esperienze avute e le review in giro:

- Potenza: entrambi possono montare esattamente lo stesso hardware (sia in singola che in dual)
- Audio: Meglio alienware, fornisce un sistema 2.1 ottimo con sub abbastanza corposo e scheda audio creative (vs realtek di clevo)
- Temperature: molto meglio alienware, anche se questo si tradunce in un peso maggiore
- Estetica: va a gusti, mi piacciono entrambe le soluzioni
- Tastiera: qui l' alienware ha una marcia in più proprio per la comodità e la qualità del dispositivo
- Autonomia: meglio alienware, ha batterie più corpose
- Affidabilità: a parte casi rari, siamo su ottimi livelli con entrambe le soluzioni
- Schermo: equivalenti in stock (forse meglio alienware), ma con clevo puoi avere schermi con gamut più alto.

matteoumb
11-11-2012, 21:29
se fai il paragone solo con clevo ti do ragione ingenerale l'autonomia no non è il punto forte dell'alienware :D il peso ci sta si parla di un gaming notebook mica di un netbook potenza no m17x r4 non ha sli solo m18x r2 e comunque ripeto dell molto più costosa ma di molto secondo me fuori mercato ampiamente

kankekon
11-11-2012, 21:49
io credo che i 3anni di garanzia valgono molto ma molto di più di tutti i pregi di alienware.. tastiera autonomia audio milgiori etc.. ma dipende dai gusti..
poi credo che le temperature in qualche modo sono rimediabili e anche l'audio è risolvibile.. per la tastiera boh.. magari è anche soggettivo..

purtroppo già i prezzi sono alle stelle.. se poi la dell se ne approfitta solo perchè ha il marchio.. ma è pur sempre un assemblato come gli altri anche il suo..:D e poi se crea la rete commerciale in arabia e non ci si capisce niente.. allora ti incoraggiano a scegliere altro..

sinceramente solo un ragazzino può farsi un alienware.. non credo che persone oltre i 25anni potranno mai scegliere quel notebbok è troppo sparato:):)

le utlime sono sole considerazioni personali:D :)

emish89
11-11-2012, 22:05
io credo che i 3anni di garanzia valgono molto ma molto di più di tutti i pregi di alienware.. tastiera autonomia audio milgiori etc.. ma dipende dai gusti..
poi credo che le temperature in qualche modo sono rimediabili e anche l'audio è risolvibile.. per la tastiera boh.. magari è anche soggettivo..

purtroppo già i prezzi sono alle stelle.. se poi la dell se ne approfitta solo perchè ha il marchio.. ma è pur sempre un assemblato come gli altri anche il suo..:D e poi se crea la rete commerciale in arabia e non ci si capisce niente.. allora ti incoraggiano a scegliere altro..

sinceramente solo un ragazzino può farsi un alienware.. non credo che persone oltre i 25anni potranno mai scegliere quel notebbok è troppo sparato:):)

le utlime sono sole considerazioni personali:D :)

apprezzo clevo perchè hanno creato concorrenza in un mercato altrimenti dominato da alienware ... però se devo trovare pro e contro di tutti, dopo aver avuto m11x, m15x, m17x, clevo p150hm e modello precedente m570tu non faccio fatica:
- la tastiera dei clevo è ai limiti dell'indecenza, si può cambiare con quella msi ma di base fa veramente pietà.
- audio non è così tremendo in nessuno dei 2, non sono un patito, però non vedo enormi differenze... volume più basso sui clevo.
- calore: entrambi sono progettati per tenere a bada l'hw dentro la scocca, se uno non si fa problemi a continuare a monitorare le temperature, nessuno delle 2 marchi mi ha mai dato mezzo problema! purtroppo non ho mai avuto alienware e clevo con la stessa scheda per fare un vero confronto diretto.
- prestazioni: ottime in entrambi, hw sfruttato al 100%.
- supporto: santech veramente odiosa per gli upgrade, per aprire il notebook devi trovare scuse, la ram la puoi comprare solo da loro etc... ma che stiamo scherzando? se uno prende un notebook simile saprà ben cambiare la ram no??? peggio di apple.
dell disponibilissima a tutto quello che ho chiesto, se hai il minimo problema cambiano tutto in un giorno... certo la garanzia dell si paga, quella santech è di 3 anni inclusa!
-schermo: santech lo dà opaco, clevo in generale permette di montare quello che si vuole...alienware ce li ha solo lucidi... se non piacciono bisogna mettersi l'animo in pace, per giocare sono anche meglio, ma all''aperto no.
-prezzo: alienware va comprato solo se si trova l'occasione, ma anche santech fa pagare i clevo in media il 15% più che nel resto del mondo!

io a pari prezzo scelgo alienware, ma visto che pari prezzo non si ha quasi mai, ho scelto clevo altre volte e non mi sono mai pentito :)
ottime macchine!

Alexkidd85
11-11-2012, 22:44
Scusate ma riuppo la mia vecchia domanda.
ok che è tollerabile lo scaricamento, ma è normale che dopo 1 settimana e neanche di inutilizzo(lasciato in borsa),mi ritrovo la batteria al 10%?
L'altra volta l'ho fatto scaricare tutto (è capitato) e quasi non caricava più. L'ho dovuto fare caricare da spento per dare carica agli ioni e poi mi ha caricato anche da acceso.

Ditemi voi: è normale?

The_SaN
12-11-2012, 05:31
io credo che i 3anni di garanzia valgono molto ma molto di più di tutti i pregi di alienware.. tastiera autonomia audio milgiori etc.. ma dipende dai gusti..
poi credo che le temperature in qualche modo sono rimediabili e anche l'audio è risolvibile.. per la tastiera boh.. magari è anche soggettivo..

purtroppo già i prezzi sono alle stelle.. se poi la dell se ne approfitta solo perchè ha il marchio.. ma è pur sempre un assemblato come gli altri anche il suo..:D e poi se crea la rete commerciale in arabia e non ci si capisce niente.. allora ti incoraggiano a scegliere altro..

sinceramente solo un ragazzino può farsi un alienware.. non credo che persone oltre i 25anni potranno mai scegliere quel notebbok è troppo sparato:):)

le utlime sono sole considerazioni personali:D :)ne ho 25 e lo uso per lavoro :D
Poi saro l'eccezione, ma una quadro per me costa davvero troppo e alla fine dovrei avere 2 pc, cosa che mi costerebbe ancora di piu.
Poi cuda gestisce bene anche lo sli :)

MaxXxive
12-11-2012, 07:29
la gtx 680 su deviltech è disponibile mi pare anche su clevo e su msyn anche guru se non sbaglio per la garanzia non saprei dire non ho sentito di lamentale ma nemmeno discorsi esaltanti su assistenza e co.

Il deviltech offre solo la 675 o la 7970. Il guru nn ha la tastiera retroilluminata.

matteoumb
12-11-2012, 07:53
ho appena guardato tutte e 2 hanno 680 anche sli notebookguru ha anche quadro se vuoi ricontrolla guru niente tastiera illuminata è vero

MaxXxive
12-11-2012, 09:44
Incredibile l'inefficienza e la scarsa professionalita' del servizio clienti DELL..

Ho chiamato stamattina e gli ho chiesto del mio ordine.. Dopo aver dato il mio codice aspetto 10 minuti (con immancabile canzoncina d sottofondo) e quel genio mi dice: in produzione! Ma dai.. Lo so usare anche io il sito per vedere lo status del mio ordine. Sto genio ci mette 10 minuti.. Mah.. Gli faccio notare che e' in produzione anche se il mio commerciale mi ha detto che non hanno piu' GTX680m..
E la sua risposta e' stata che non sa cosa vuol dire ''In produzione'' e che avrebbe chiamato in fabbrica per chiedere. Sicuro 100x100 che non mi fara' piu' sapere nulla..
Nel frattempo mi risponde il mio commerciale dicendomi che TUTTI gli ordini sono fermi (immagino e spero per gli altri poveri acquirenti che intenda quelli con la GTX680) e che non sa darmi una data, non sa dirmi NULLA. Inoltre, il furbacchione non accenna a nulla per quanto riguarda la richiesta di rimborso che gli avevo mandato nella mail precedente.

Ora gli faccio mandare una bella notifica dal mio avvocato per la risoluzione del contratto (prevista nel caso in cui DELL manchi a consegnare il prodotto entro i 30gg) e vediamo cosa succede..

SCANDALOSI

matteoumb
12-11-2012, 10:45
maxxxive anche io ho chiamato stamattina e stessa solfa l'idiota di turno mi ha detto che gli ordini sono fermi (tutti, io aspetto un'alienware con una 660)e prima mi ha detto attenda un paio di giorni poi il 15 di novembre poi non lo sapeva cioè rendiamoci conto di come lavorano questi nessun rispetto per il cliente il 15 richiamo il customer care e vedremo che mi sapranno dire se entro il 15 non si sa nulla mollo mi son rotto le palle

Fahero
12-11-2012, 12:22
A me hanno detto che è tutto confermato per fine mese...e ho ordinato una 675m

MaxXxive
12-11-2012, 12:39
A me mi hanno detto che è tutto confermato per fine mese...e ho ordinato una 675m

Auguri anche a te.. Qui mi sa che nn si tratta solo di scheda video ma anche di altre componentistiche se no non si spiegherebbero certi comportamenti..

Io prima del 10 Dicembre parto per lavoro e devo stare 3 mesi fuori. Loro mi hanno posticipato al 17 Dicembre la consegna.. Cosa me ne faccio d un pc pagato 2500 euro dopo 3 mesi d svalutazione? Per non contare che il loro tira e molla o meglio poca professionalita' non mi permette di andare su un altro prodotto da portarmi via. Cosi' va' a finire che rimango senza pc e con 2500 euro di meno.. Questi sono matti..

matteoumb
12-11-2012, 14:15
sei in una bella situazione maxxxive certo che non possono trattare i clienti così se non hai disponibilità d pezzi non prendere ordini cazzo io aspetto da più di 40 giorni