View Full Version : [Thread Ufficiale] Xtreamer (Media Player & Streamer)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
TheDarkAngel
17-10-2011, 16:41
tutta la rete funziona perfettamente, l'ho già provata più volte.. è per questo che dico che è colpa dell'xtreamer :)
Ho visto la procedura del protocollo NFS, vorrei evitare di installare altra roba comunque appena posso proverò. Ma non capisco perchè con 1000mbit disponibili non ce la debba fare a far passare 6-10mbit anche con smb..!!
Potrei quasi scommetterci che in NFS non avrai più alcun problema :p Già solo per il fatto che è più efficiente e garantisce sempre un throughput maggiore
papinist
17-10-2011, 16:45
ma l'Xtreamer NON ha questo problema e visto che anche prendendo il nuovo Xtreamer hai ancora problemi e che sarebbe troppa sfiga beccare DUE prodotti fallati oltretutto allo stesso modo, il problema DEVE essere nella rete/protocollo ecc
il problema te lo da anche non passando dall'hdd collegato in usb sul pc server?
>bYeZ<
leggendo sul forum ufficiale non sembra un problema solo mio, o meglio dicono che il bitrate massimo che supporta l'xtreamer è circa 6mbit/s, circa appunto la metà del fast ethernet.
Sembra quindi che non sia un 'problema' in quanto tale, ma il massimo che possa fare. Per questo mi ero rassegnato e sono passato al sidewinder 2, che speravo riuscisse, tra la maggior potenza e la lan gigabit, a migliorare sotto questo aspetto.
Con il sidewinder 2 gli scatti sono molti meno, si impunta ogni 5-10 minuti invece che ogni 30 secondi (vado a occhio, per far capire). Ma temo sempre che il problema sia la mancanza di hard disk interno, che magari usa anche per creare un po' di buffer.
Per chi non ha problemi: avete l'hard disk interno?
Non ho capito cosa intendi con l'hard disk usb su server.. sul server non ho nessun hard disk usb, ho tre hard disk sata interni (di cui appunto uno solo per i film), mentre l'hard disk usb lo collego direttamente all'xtreamer e da lì funzionano perfettamente.
papinist
17-10-2011, 16:46
Potrei quasi scommetterci che in NFS non avrai più alcun problema :p Già solo per il fatto che è più efficiente e garantisce sempre un throughput maggiore
può darsi, ma quindi il protocollo Samba buggato è quello nell'xtreamer? Perchè copiando da pc a pc nella mia lan (tutti windows xp) il transfer rate è molto alto, in linea con le velocità che ci si aspetta dal gigabit :-\
Potrei quasi scommetterci che in NFS non avrai più alcun problema :p Già solo per il fatto che è più efficiente e garantisce sempre un throughput maggiore
Io con una iso 1:1 di un bluray, ho comunque rallentamenti anche tramite nfs. E mi capita anche con qualche br rip da 1080p (nelle scene più "pesanti").
Se vuoi ti posto qualche spezzone di questi film e provi se tramite rete hai problemi oppure no
Ciao
TheDarkAngel
17-10-2011, 16:54
può darsi, ma quindi il protocollo Samba buggato è quello nell'xtreamer? Perchè copiando da pc a pc nella mia lan (tutti windows xp) il transfer rate è molto alto, in linea con le velocità che ci si aspetta dal gigabit :-\
Ora che ci penso ho quasi sempre usato NFS, quindi non saprei dirti se ho sempre visto i BD con NFS o con samba, il fatto che vada bene su pc è scontato, hai a disposizione tutt'altra potenza :stordita:
Io con una iso 1:1 di un bluray, ho comunque rallentamenti anche tramite nfs. E mi capita anche con qualche br rip da 1080p (nelle scene più "pesanti").
Se vuoi ti posto qualche spezzone di questi film e provi se tramite rete hai problemi oppure no
Ciao
Il mio xtreamer è stato venduto, sono passato ad altra fascia di prodotto, quindi non posso più provare, l'altro xtreamer che ho comprato invece si trova in un'altra casa quindi anche lì mi è quasi impossibile provare.
leggendo sul forum ufficiale non sembra un problema solo mio, o meglio dicono che il bitrate massimo che supporta l'xtreamer è circa 6mbit/s, circa appunto la metà del fast ethernet.
Sembra quindi che non sia un 'problema' in quanto tale, ma il massimo che possa fare. Per questo mi ero rassegnato e sono passato al sidewinder 2, che speravo riuscisse, tra la maggior potenza e la lan gigabit, a migliorare sotto questo aspetto.
Io e tutti gli altri che postano nel 3d non abbiamo alcun problema e addirittura c'è chi fa streaming via wifi, quindi..
Per chi non ha problemi: avete l'hard disk interno?
io ho solo una chiavetta usb da 4gb per installare le applicazioni (che cmq non uso praticamente mai).. non credo proprio che faccia da buffer/cache.. cmq non ti costa nulla provare a mettercene una e vedere che succede..
Non ho capito cosa intendi con l'hard disk usb su server.. sul server non ho nessun hard disk usb, ho tre hard disk sata interni (di cui appunto uno solo per i film), mentre l'hard disk usb lo collego direttamente all'xtreamer e da lì funzionano perfettamente.
sorry avevo capito male.. cmq se hai già un hdd usb collegato direttamente all'xtreamer di fatto sei nella mia stessa situazione di cui parlavo poco sopra, io ho una chiavetta usb e te un hdd usb, quindi è evidente che non faccia da cache/buffer... cosa che non credo neanche faccia un eventuale hdd interno
Io con una iso 1:1 di un bluray, ho comunque rallentamenti anche tramite nfs. E mi capita anche con qualche br rip da 1080p (nelle scene più "pesanti").
allora, rallentamenti capitano anche a me raramente e non ciclicamente..ed è colpa della cache/buffer che è poca e non gestibile, basta mettere in pausa per 5 secondi lasciando così riempire nuovamente la cache/buffer per risolvere (io ho uno switch gigabit a fianco dell'xtreamer e vedo chiaramente i led lampeggiare velocemente, + velocemente di quando sto facendo play, e poi fermarsi a cache riempita).. questo si che è un "bug" noto e il famigerato fw 3.0 doveva permettere una migliore gestione della cache oltre che una gestione diretta tramite settaggi (come faceva già l'XBMC che era totalmente configurabile ed era una manna sulla mia prima xbox)
>bYeZ<
papinist
07-11-2011, 08:53
Ho risolto in maniera molto semplice: ho comprato un NAS (Buffalo LinkStation Pro Duo) e adesso va tutto benissimo :-)
Avevo infatti notato che più il pc server rimaneva acceso e più i film tendevano ad avere scatti. Dopo molti giorni scattavano pure i divx quindi il problema non veniva dall'xtreamer. Riavviando il server non scattavano più..
TheDarkAngel
16-11-2011, 20:07
Dai forum ufficiali ecco la novella:
Niente firmware sugli apparecchi vecchi, la nuova scusa è che realtek non vuole. :sbonk:
Come se non ci fossero altri produttori già all'sdk3.0 dalla notte dei tempi :asd:
espanico
16-11-2011, 20:13
Dai forum ufficiali ecco la novella:
Niente firmware sugli apparecchi vecchi, la nuova scusa è che realtek non vuole. :sbonk:
Come se non ci fossero altri produttori già all'sdk3.0 dalla notte dei tempi :asd:
lol :D dovevamo aspettarcelo, forse si saranno resi conto che oltre al lavoro immenso per renderlo compatibile nessun poi avrebbe comprato il nuovo....Alla fine gia ci avevo perso le speranze ad agosto :rolleyes:
TheDarkAngel
16-11-2011, 20:17
lol :D dovevamo aspettarcelo, forse si saranno resi conto che oltre al lavoro immenso per renderlo compatibile nessun poi avrebbe comprato il nuovo....Alla fine gia ci avevo perso le speranze ad agosto :rolleyes:
"lavoro immenso" ? ti pare? :asd:
Son buoni solo a prendere soldi e spararle sempre più grosse.
espanico
16-11-2011, 20:24
"lavoro immenso" ? ti pare? :asd:
Son buoni solo a prendere soldi e spararle sempre più grosse.
Sul forum ufficiale cosi sembra di aver letto :banned: .Hai ragione io me la sono cavata prendendolo da te, leggo persone che oltre alla spedizione devo pagare anche la dogana visto che arrivano da hong kong...Ottimo prodotto nessun lo mette in dubbio, ma l'azienda non e altrettanto :D fanno proclami pubblictà ecc.... e alla fine se ne escono con sta cazzata, potevano trovarne una migliore poi.
Io preventivamente sono passato dal Sidewinder al SideWinder 2 dove buttano fuori un aggiornamento quasi ogni 2 settimane. Credo poco ai motivi di realtek, queste sono politiche di mercato...
toroloco73
17-11-2011, 08:37
Dai forum ufficiali ecco la novella:
Niente firmware sugli apparecchi vecchi, la nuova scusa è che realtek non vuole. :sbonk:
Come se non ci fossero altri produttori già all'sdk3.0 dalla notte dei tempi :asd:
e te pareva....
comunque mi ero già messo il cuore in pace
speriamo in un fw non ufficial
Due domande:
1)esistono FW non ufficiali? Se si, dove li trovo?
2)XMP (quanto di più vicino ad un FW alternativo ho trovato) funziona su un disco esterno?
Grazie!
MARROELLO
18-11-2011, 23:02
Aspetto che i tempi siano maturi, ormai i prossimi HTPC saranno grandi poco più di uno smartphone e consumeranno altrettanto.
Sopra un bel windows o XMBC e via.
Muletto e mediaplayer con tutto quello che vuoi sopra, aggiornabili continuamente e il tutto a un consumo ridicolo.
E byebye a Sigma o Realtek.
antoniomadrid
23-11-2011, 14:55
ciao a tutti,
ho acquistato ieri il fantastico xtreamer
ho un problema:
in modalità wifi quando provo ad aprire un video da youtube mi cade la connessione....
qualche suggerimento? qualche settaggio da fare?
ho appena scaricato il manuale sperando mi aiuti ad utilizzare il media player al 100%
grazie in anticipo per l'aiuto
antonio
ciao a tutti,
ho acquistato ieri il fantastico xtreamer
ho un problema:
in modalità wifi quando provo ad aprire un video da youtube mi cade la connessione....
qualche suggerimento? qualche settaggio da fare?
ho appena scaricato il manuale sperando mi aiuti ad utilizzare il media player al 100%
grazie in anticipo per l'aiuto
antonio
Ti suggerisco prima di tutto di fare l'upgrade all'ultima versione firmware disponibile, poi un reset alle impostazioni fabbrica non farà male.
antoniomadrid
23-11-2011, 18:45
Ti suggerisco prima di tutto di fare l'upgrade all'ultima versione firmware disponibile, poi un reset alle impostazioni fabbrica non farà male.
esattamente in che ordine?
prima faccio l'upgrade e poi il reset?
ma soprattutto il reset come si fa?
qualcuno mi può dire come si comportano i lettori xtreamer in fase forwarding backwarding dei film a 1080p mkv?
se in un film da 2h volessi portarlo a 1h con il tasto forwarding, quanto ci mette circa?
per dire io uso il wdtv live seconda generazione, però è lentissimo quando devo arrivare alla scena che mi interessa.
con la funzione GOTO ci mette qualche secondo :D
>bYeZ<
CVD: sul forum ufficiale hanno chiaramente scritto che non ci sarà nessun nuovo fw per gli xtreamer vecchi.
http://forum.xtreamer.net/topic/21490-quando-nuovo-firmware-xtreamer/page__view__findpost__p__214280
esattamente in che ordine?
prima faccio l'upgrade e poi il reset?
ma soprattutto il reset come si fa?
Sì, il reset si fa dal menù di sistema e l'ordine è corretto. Io faccio sampre così.
freddyso
12-12-2011, 16:39
Qualcuno sa se c'è un modo per farlo diventare un viedoregistratore....?
Siamo passati al digitale ed il mio buon vecchio VCR con HD non ha il sintonizzatore DVTB :muro: .
Consideranando che il nostro caro Xtreamer sembra non essere più supportato, mi potete consigliare un'altro modello che abbia le stesse caratteristiche dell'Xtreamer ma che sia anche capace di registrare ?
Scusate l'OT ma sto diventanto scemo a cercare...
Grazie
paolopesca
15-12-2011, 19:57
Ciao a tutti,qualcuno mi aiuta a capire il problema se risolvibile? appena comprato Xtreamer Trekstor tv da mediamondo ,che desideravo utilizzare per i file MKV da riprodurre,in modalita 1080P con qualdiasi TV lo collego in HDMI tutto OK se lo collego invece su un TV 3D (pana. o Samsung) in questa modalita l'audio ha un ritardo di circa 200ms dal video (inguardabile) per rimettere in sinc. audio e video devo settare xtreamer in mod.1080i,come se non supportasse i TV 3D, i file MKV sono file normali (no 3D)il firm.
trovato a bordo e' : 2.5.3S Boot:14
che faccio lo devo rivendere secondo voi?il tv princifale e' uun 3d Pana.
Grazie
Paolo
toroloco73
16-12-2011, 05:54
prova ad aggiornarlo
domandina....
mi è arrivato oggi un sidewinder 2.
Ho configurato la cartella "preferita", ho selezionato il database italiano movieplayer.it e ho fatto partire la scansione alla ricerca di trame e locandine per il jukebox
peccato che non mi riconosca nemmeno uno dei titoli che ho nell hdd interno.
se provo con il database inglese i titoli li trova tutti (cambiando ovviamente il titolo con la versione inglese)
anche per voi è così?
scusate se insisto ma avrei veramente bisogno di un vostro consiglio o della vostra esperienza.....
vorrei reglare il player a mio padre per natale ma ho bisogno che sia funzionante ;-)
comuqnue oggi dopo numerevoli provesono riuscito a inserire le locandine con le trame (in inglese) nella funzione di player base.....
nel plugin Jukebox invece ancora niente immagini (ma le trame si)
rimane in ogni caso il problema maggiore che è il fatto che il database italiano (movieplayer.it) non riconosce alcun film
TeLePaTiC
28-12-2011, 13:48
Ho un router sitecom wl-309 supporta 10/100/1000 Mbps ed attivo a 1gbps idem per il portatile.
Utilizzo cavi cat.5e e trasferisco NET/HDD interno a 6mbit al secondo.....:muro: :muro:
Metto cavi di cat.6 e risolvo?
scusate se insisto ma avrei veramente bisogno di un vostro consiglio o della vostra esperienza.....
vorrei reglare il player a mio padre per natale ma ho bisogno che sia funzionante ;-)
comuqnue oggi dopo numerevoli provesono riuscito a inserire le locandine con le trame (in inglese) nella funzione di player base.....
nel plugin Jukebox invece ancora niente immagini (ma le trame si)
rimane in ogni caso il problema maggiore che è il fatto che il database italiano (movieplayer.it) non riconosce alcun film
E' un bug riconosciuto purtroppo e ancora non risolto. Prova a vedere se con la versione beta del Jukebox (v. 1.54), si risolve qualcosa.
Io personalmente ho risolto con thumbgen e scansione offline, che ancora funziona bene.
Saluti, Gloth.
Qualcuno sa se il nuovo Xtreamer SideWinder 2 ha gli stessi problemi della versione precedente (perdita frame, ecc)?
Qualcuno sa se il nuovo Xtreamer SideWinder 2 ha gli stessi problemi della versione precedente (perdita frame, ecc)?
Io sono stato possessore della prima versione e adesso ho il 2. Nessun problema grave da segnalare e ha sempre fatto il suo lavoro. Puoi essere più preciso sui problemi che hai riscontrato?
Io sono stato possessore della prima versione e adesso ho il 2. Nessun problema grave da segnalare e ha sempre fatto il suo lavoro. Puoi essere più preciso sui problemi che hai riscontrato?
Nessun problema, sto valutandone l'acquisto e vorrei capire se i problemi, di cui si parla anche in questa discussione sono tali da sconsigliarne l'acquisto.
La mia alternativa è il wd live 3gen.
Sottopongo alla vs. esperienza quanto ho appena 'recuperato' con qualche ricerca fatta nel tentativo di capire che futuro ed evoluzioni potessero esserci rispetto all'attuale e congelato 'ultimo' fw ufficiale 2.7.0, avendo un XTreamer Trekstor.
Mi sembra che sia stato operato con successo un porting non ufficiale di firmware (di altri player) come da ultimi messaggi qui:http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=22757&page=22 , che funziona sui ns. non recenti modelli e basato sull'ultimo sdk realtek.
Altre info qui: http://www.iboum.com/pr/XTREAMER.php#list nel 3d di discussione, dove compare il link a: http://www.multiupload.com/B4JLVWKZ1A .
Così ancora qui: http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030&start=230 con i dl del fw (che includono le patch per xtreamer) in testa al 3d.
Confidavo in un consulto sulle features introdotte (sto leggendo a ritroso...) e 'analisi del rischio' onde non briccare ... prima di qualsiasi operazione.
Cordiali saluti.
Due domande:
1)esistono FW non ufficiali? Se si, dove li trovo?
2)XMP (quanto di più vicino ad un FW alternativo ho trovato) funziona su un disco esterno?
Grazie!
E' un bug riconosciuto purtroppo e ancora non risolto. Prova a vedere se con la versione beta del Jukebox (v. 1.54), si risolve qualcosa.
Io personalmente ho risolto con thumbgen e scansione offline, che ancora funziona bene.
Saluti, Gloth.
sto provando Thumbgen....
puyrtroppo pare che non si possa fare la scansione di un dispositivo remoto . In buona sostanza posso selezionare come cartella "FILM" solo una cartella locale e non remota . essendo il mio xtreamer 2 dotato di hard disk interno non riesco a fare la scansione.
Poi una domandina per tutti....come tenete organizzati i vostri film? in cartelle che si chiamano come il film e con il file video all'interno?
Oppure in un unica cartella con tutti i file video "liberi" ?
Aggiornamento ...
ho installato il nuovo fw e ... funziona tutto perfettamente. In più ho collegato con successo una tastiera radio per le ricerche sui canali internet disponibili. E' stata pure estesa la compatibilità delle chiavette wifi.
Ciao a tutti.
Sottopongo alla vs. esperienza quanto ho appena 'recuperato' con qualche ricerca fatta nel tentativo di capire che futuro ed evoluzioni potessero esserci rispetto all'attuale e congelato 'ultimo' fw ufficiale 2.7.0, avendo un XTreamer Trekstor.
Mi sembra che sia stato operato con successo un porting non ufficiale di firmware (di altri player) come da ultimi messaggi qui:http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=22757&page=22 , che funziona sui ns. non recenti modelli e basato sull'ultimo sdk realtek.
Altre info qui: http://www.iboum.com/pr/XTREAMER.php#list nel 3d di discussione, dove compare il link a: http://www.multiupload.com/B4JLVWKZ1A .
Così ancora qui: http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030&start=230 con i dl del fw (che includono le patch per xtreamer) in testa al 3d.
Confidavo in un consulto sulle features introdotte (sto leggendo a ritroso...) e 'analisi del rischio' onde non briccare ... prima di qualsiasi operazione.
Cordiali saluti.
Mi unisco al thread per segnalare che ieri è uscita la nuova versione di questo eccellente firmware alternativo "AMP" per il nostro Xtreamer
UPD 12/01/02 21:56 MSK upto amp_r7
+ kernel optimization
+ added drivers from r6.1 patch
+ added "reboot of wakeup" patch
Link al thread:
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
Link nuova RIL
http://www.moservices.org/files/amp_r7_pohd.zip
EDIT IMPORTANTE:
la nuova RIL presenta un bug che causa un bootloop continuo all'avvio.
Ovviamente è al vaglio dello sviluppatore che ne ha accertato la causa e sta lavorando per fixare il problema.
Si consiglia di restare al momento con la 6
Nessun problema, sto valutandone l'acquisto e vorrei capire se i problemi, di cui si parla anche in questa discussione sono tali da sconsigliarne l'acquisto.
La mia alternativa è il wd live 3gen.
Prima dell'Xtreamer possedevo anche un WD (non live quindi senza presa ethernet) e ti posso dire che era più stabile cone software ma nel complesso meno performante nella riproduzione e con meno possibilità di espansione/aggiornamento di questo. Io rimarrei in ogni caso su Xtreamer...
La R7 è stata appena messa a posto ... installata: TUTTO OK.
Ciao
Mi unisco al thread per segnalare che ieri è uscita la nuova versione di questo eccellente firmware alternativo "AMP" per il nostro Xtreamer
UPD 12/01/02 21:56 MSK upto amp_r7
+ kernel optimization
+ added drivers from r6.1 patch
+ added "reboot of wakeup" patch
Link al thread:
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
Link nuova RIL
http://www.moservices.org/files/amp_r7_pohd.zip
EDIT IMPORTANTE:
la nuova RIL presenta un bug che causa un bootloop continuo all'avvio.
Ovviamente è al vaglio dello sviluppatore che ne ha accertato la causa e sta lavorando per fixare il problema.
Si consiglia di restare al momento con la 6
TheDarkAngel
03-01-2012, 20:49
La R7 è stata appena messa a posto ... installata: TUTTO OK.
Ciao
Molto interessante, appena posso la proverò :eek:
Sai se è presente anche la GUI per i CRT? Cosa che non si sono mai degnati di implementare e rende mooolto difficoltosa la lettura sulle tv vecchie
TeLePaTiC
03-01-2012, 20:51
Ho un router sitecom wl-309 supporta 10/100/1000 Mbps ed attivo a 1gbps idem per il portatile.
Utilizzo cavi cat.5e e trasferisco NET/HDD interno a 6mbit al secondo.....:muro: :muro:
Metto cavi di cat.6 e risolvo?
Qualcuno può aiutarmi?
TheDarkAngel
03-01-2012, 21:37
Qualcuno può aiutarmi?
Cosa ci sarebbe di strano? L'xtreamer è eth 100, poi il chipset non è certo in grado di gestire 12MB/s. Mi sembrano più che dignitosi 6MB/s
Se con GUI CRT intendi una qualche opzione per la visualizzazione sui CRT, direi di no. Ha tutte le opzioni per il cambio di risoluzione, P e I, frequenza, più ha delle voci per l'ottimizzazione sugli schermi PLASMA.
Se la installate, 2 minuti ed è fatto, mi date una mano per apprezzarne le caratteristiche, visto che sul forum indicato esistono ulteriori mod e plugin da inserire. Una cosa che non ho ben capito ancora, ma che approfondirò, è la possibilità di inserire un browser come OPERA. Considerando che sono già riuscito a installare positivamente una tastiera alla USB del Xtreamer (non direttamente, ma usando un HUB a 4 porte, connesso direttamente alla porta del Xtreamer) la navigazione sul TV avrebbe un senso compiuto.
Buonanotte
Molto interessante, appena posso la proverò :eek:
Sai se è presente anche la GUI per i CRT? Cosa che non si sono mai degnati di implementare e rende mooolto difficoltosa la lettura sulle tv vecchie
pinco_pallino
04-01-2012, 09:49
La R7 è stata appena messa a posto ... installata: TUTTO OK.
Ciao
Puoi gentilmente descrivere la procedura per installare questo nuovo firmware?
Grazie
francesco2009
04-01-2012, 10:12
Buongiorno a tutti, essendo un neofita del mondo xtreamer, ho un quesito da porre a chi, come voi, ne sa molto di piu' :)
Posso ovviare all'acquisto della usb wifi xtreamer con una chiavetta usb wifi di altra marca, magari di quelle che vendono da mediaworld, o il funzionamento del wifi e' possibile solo con la chiavetta originale?
Ciao, in effetti non è documentata sul forum 'non ufficiale'.
Ovvero sono partito dalla constatazione che essendo fornito come file 'install.img' potessero valere le operazioni necessarie all'installazione, documentata, di un 'normale' firmware xtreamer di emergenza.
Così, scaramanticamente toccandomi, ho tentato, in effetti ha funzionato e ho già flashato diverse volte. Sempre PERFETTO.
Puoi gentilmente descrivere la procedura per installare questo nuovo firmware?
Grazie
Ciao,
se cerchi nel forum trovi altre chiavette compatibili, magari puoi provare con quelle già in tuo possesso.
Io avevo risolto e mi trovo molto bene per esempio con uno scatolotto bridge wifi-ethernet della netgear, dal funzionamento universale, così l'investimento rimane anche un domani che utilizzerò qualcosa di diverso al posto del Xtreamer.
Così, se installi un fw non ufficiale, che trovi qui http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=27&t=1012 , hanno ulteriormente esteso la compatibilità con nuove chiavette.
Buongiorno a tutti, essendo un neofita del mondo xtreamer, ho un quesito da porre a chi, come voi, ne sa molto di piu' :)
Posso ovviare all'acquisto della usb wifi xtreamer con una chiavetta usb wifi di altra marca, magari di quelle che vendono da mediaworld, o il funzionamento del wifi e' possibile solo con la chiavetta originale?
ci dai qualche impressione? quali sono secondo te le migliorie per le quali vale la pena di fare il passaggio?
su che dispositivo xtreamer l'hai installato? io ho un sidewinder2
Sicuramente funziona ... tutto quel che ho provato è stato riprodotto, alcune migliorie le ho descritte. L'ho provata sul mio Trekstor TV alias Xtremear Sidewinder.
La miglioria più significativa è che la community che vi è dietro sviluppa, rilasciando frequenti aggiornamenti, differentemente da Xtreamer.
Flashate anche voi, come ho scritto, così aiutate nell'analisi.
ci dai qualche impressione? quali sono secondo te le migliorie per le quali vale la pena di fare il passaggio?
su che dispositivo xtreamer l'hai installato? io ho un sidewinder2
francesco2009
04-01-2012, 16:47
Ciao,
se cerchi nel forum trovi altre chiavette compatibili, magari puoi provare con quelle già in tuo possesso.
Io avevo risolto e mi trovo molto bene per esempio con uno scatolotto bridge wifi-ethernet della netgear, dal funzionamento universale, così l'investimento rimane anche un domani che utilizzerò qualcosa di diverso al posto del Xtreamer.
Così, se installi un fw non ufficiale, che trovi qui http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=27&t=1012 , hanno ulteriormente esteso la compatibilità con nuove chiavette.
Ops e' in cirillico aiutooooo!!!! :)
Ho omesso di dire che ho un prodigy, non so se cambia qualche cosa........
Scusa tu, il link leggibile è qui:
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
In testa gli ultimi fw (io per es. ho flashato subito una R6 e ieri l'ultima R7), in fondo gli ultimi messaggi relativi.
Quello precedente era di una sezione curata dall'autore del porting XTREAMER, es. codifica corretta del telecomando, effettivamente difficile da leggere.
Ciao
Ops e' in cirillico aiutooooo!!!! :)
Ho omesso di dire che ho un prodigy, non so se cambia qualche cosa........
francesco2009
04-01-2012, 18:06
Scusa tu, il link leggibile è qui:
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
In testa gli ultimi fw (io per es. ho flashato subito una R6 e ieri l'ultima R7), in fondo gli ultimi messaggi relativi.
Quello precedente era di una sezione curata dall'autore del porting XTREAMER, es. codifica corretta del telecomando, effettivamente difficile da leggere.
Ciao
:) ora va meglio grazie :)
sei stato gentilissimo!
Aggiungo che con la modalità FullHD@24HZ attiva, le famose microinterruzioni periodiche mi sembrano del tutto assenti. Almeno con la R7. La riproduzione audio/video è molto buona.
ci dai qualche impressione? quali sono secondo te le migliorie per le quali vale la pena di fare il passaggio?
su che dispositivo xtreamer l'hai installato? io ho un sidewinder2
Nelle pagine cirilliche:
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=27&t=1012
ho flashato la R7 XTPRO del 12/01/02 scoprendo che è una versione portabile per POHD2 del fw XT versione PRO, che funziona anche sul sidewinder ... diavolo di un russo (è il caso di dirlo).
Ho poi rimesso la R7 ultima, quella POHD_R7, per continuare il test.
:) ora va meglio grazie :)
sei stato gentilissimo!
Aggiungo che il FW della R7, di cui mancano screenshot sul forum è derivato da un a.c. ryan.
Cercando sul sito relativo, ho individuato un modello la cui guida da una fedele idea di ciò che troverete flashando. Qui : http://www.acryan.com/downloads/manuals/ACR-PV73500/English_PV73500_Manual.pdf
Vado bene come scout?
Ciao
TheDarkAngel
04-01-2012, 19:25
Aggiungo che il FW della R7, di cui mancano screenshot sul forum è derivato da un a.c. ryan.
Cercando sul sito relativo, ho individuato un modello la cui guida da una fedele idea di ciò che troverete flashando. Qui : http://www.acryan.com/downloads/manuals/ACR-PV73500/English_PV73500_Manual.pdf
Vado bene come scout?
Ciao
Stai facendo più te, che tutta la società xtreamer italia con il suo supporto :asd:
Dovrebbe anche finalmente sparire lo scattino ogni 42secondi guardando materiale 23.976fps con questo firmware :fagiano:
Grazie ... si sto provando dei film BD copiati lisci (che barba) e malgrado la mia vista debole, non noto quel fastidioso scattino (prima c'era).
Stai facendo più te, che tutta la società xtreamer italia con il suo supporto :asd:
Dovrebbe anche finalmente sparire lo scattino ogni 42secondi guardando materiale 23.976fps con questo firmware :fagiano:
otticus ci spiegheresti la procedura per caricare il firmware? funziona anche con xtreamer mk1? eventualmente si può tornare alla vesrsione originale? grazie mille per la tuo impegnmo
Dark tu mi sai spiegare come si carica il firmware non ufficiale?
Si va bene per xtreamer mk1, sidewinder, in particolare tutti i modelli per cui il fw ufficiale è fermo alla release 2.7.0.
Come ho già scritto sono partito dalla constatazione che il firmware non ufficiale è rilasciato nel formato 'install.img', lo stesso dei fw di emergenza 'ufficiali' (vedere sul sito xtreamer alla pagina firmware) per cui per installarlo ho usato la stessa procedura documentata:
- inserire il fw su una chiavetta usb e collegarla
- staccare la corrente per 10 secondi
- riaccendere
- questa sequenza con telecomando ... 'home' + '3' + 'power on'
L'xtreamer si accende e viene caricato (flashato) il nuovo fw ... OK?
Ciao a tutti.
otticus ci spiegheresti la procedura per caricare il firmware? funziona anche con xtreamer mk1? eventualmente si può tornare alla vesrsione originale? grazie mille per la tuo impegnmo
Ciao e buongiorno a tutti,
sul pro sto provando la procedura di emergenza con il firm nn orig. ma il box si avvia e rimane la x rossa. E' normale durante il caricamento del firm ? Per quanto tempo dura la procedura ? Il led rosso sul box lampeggia, è normale ? Scusate le molte domande. Grazie a tutti. :)
Con mia grande sorpresa ne da usb ne da hdd interno, il file install.img non ne vuole sapere di partire !!!! Bohhhh:mad:
Ciao Gammait, la procedura di emergenza è semplice. E' quanto scritto, similmente a quanto riportato in testa al forum e comunque precisamente qui: http://shop.xtreamer.net/Support/questions/214/Debricking+-+Emergency+firmware+for+the+Xtreamer+2.5%22
Nel qui, indicano di non usare HDMI (durante), per conto mio l'ho ignorato, cioè uso HDMI, un altro punto (forse avevo letto da qualche parte) ho usato la pennetta in FAT32 no NTFS.
In ogni caso il boot (anche con fw non ufficiale caricato) rimane con la X, poi appare la nuova interfaccia o (durante la sequenza di flash) la schermata alfanumerica con progressione del flash.
E' tutto molto semplice, l'ho già fatto diverse volte, direi che è anche reversibile.
Controlla di pigiare i tastini nella giusta sequenza, nel dubbio pigiali con pressione prolungata. Vedrai che funziona, diciamo che non può non funzionare ... è appositamente studiato.
Ciao
Con mia grande sorpresa ne da usb ne da hdd interno, il file install.img non ne vuole sapere di partire !!!! Bohhhh:mad:
Mille grazie Otticus, ce l'ho fatta. Come prima cosa il menù e mooolto più veloce, ma purtroppo mi sono reso conte che non gestisce contemporaneamente i due hdd interni a differenza del frw originale. Confermi o c'è qualche settaggio da fare ?
Ok ... ma scusa hai quindi un XT PRO? Le pagine che ho indicato hanno un fw per XT MK1 e Sidewinder e derivati come il mio Trekstor TV.
Nel mio caso vede correttamente l'HD interno da 500 più 3HD esterni contemporanei considerando un altro USB su cui ho la tastiera/telecomando wireless. In ogni caso non posso fare prove per la tua configurazione.
Ciao
Nelle pagine cirilliche avevo trovato fw del XT PRO ...
Mille grazie Otticus, ce l'ho fatta. Come prima cosa il menù e mooolto più veloce, ma purtroppo mi sono reso conte che non gestisce contemporaneamente i due hdd interni a differenza del frw originale. Confermi o c'è qualche settaggio da fare ?
Sì infatti ho un PRO. Il frw gira normalmente anzi meglio dell'orig., purtroppo essendo un derivato del Ryan, e probabilmente perchè ha un solo hd, il frw di conseguenza è assemblato per un'unico hd. Ho comunque già reinstallato l'orig. 2.7.0. Se mi passi cortesemente il link posso provare con il frw per XT-PRO.
Otticus, trovato il link e installato il frw . Purtroppo neanche questo "gestisce" i 2 hd interni del PRO !!! Vabbè pazienza, aspetterò ulteriori sviluppi. Grazie lo stesso. Ciao, a presto.
alchemicus
09-01-2012, 17:59
Heilà ragazzi, quali sono i vostri riscontri con questo nuovo firmware? è stabile? io ho un sidewinder, che sinceramente all'interfaccia del fw ufficiale 2.7 non mi entusiasma molto... e volevo passare a appleTV.....solo che non vorrei fare cazzate prima di flashare e buttare l'xtreamer!!! la gui com'è? grazie
MorgaNet
09-01-2012, 20:07
Io invece non capisco perchè non riesco ad installare sto firmware.
Ho messo il file .img in una pen fat32, poi ho fatto come avete scritto (tolto la corrente, riattaccata la corrente, premuto home, poi 3 poi power).
Mi compare la schermata col logo xtreamer e il led rosso lampeggia, ma non succede altro :(
TeLePaTiC
09-01-2012, 22:11
Cosa ci sarebbe di strano? L'xtreamer è eth 100, poi il chipset non è certo in grado di gestire 12MB/s. Mi sembrano più che dignitosi 6MB/s
Se lo dici tu.... io guardo film in hd e spesso trasferisco file di grosse dimensioni 6mb/s sono pochi.
toroloco73
09-01-2012, 22:12
non seguo da un pò il 3d...
volete dirmi che esiste adesso un nuovo fw non ufficiale per il mio xtreamer mk1?
cosa ha di bello rispetto al fw 2.7 ufficiale? è stabile?
TheDarkAngel
09-01-2012, 22:13
Se lo dici tu.... io guardo film in hd e spesso trasferisco file di grosse dimensioni 6mb/s sono pochi.
io parlo di streaming, l'hanno progettato per questo, trasferire file a quella velocità non è poco fa letteralmente schifo :)
Il file install.img ovviamente è sulla root? Se ha un nome diverso, rinominalo install.img
E' quanto scrivi, prova a premere i tasti nella sequenza in modo prolungato.
Deve funzionare ... è appunto la procedura per il recovery di emergenza, per il firmware originale.
Ciao
Io invece non capisco perchè non riesco ad installare sto firmware.
Ho messo il file .img in una pen fat32, poi ho fatto come avete scritto (tolto la corrente, riattaccata la corrente, premuto home, poi 3 poi power).
Mi compare la schermata col logo xtreamer e il led rosso lampeggia, ma non succede altro :(
Si, come ho riportato nei post precedenti. Provalo, bastano 5 minuti.
Stabilissimo, più veloce, graficamente curato, come nel pdf che ho linkato in post precedente.
non seguo da un pò il 3d...
volete dirmi che esiste adesso un nuovo fw non ufficiale per il mio xtreamer mk1?
cosa ha di bello rispetto al fw 2.7 ufficiale? è stabile?
Per il mio uso, le prove finora fatte, non penso di ritornare più al fw ufficiale, salvo aggiornamenti...
L'appleTV credo che sia altra cosa, in particolare per lo streaming e l' IPTV.
Il nostro va bene per riprodurre contenuti offline e lo fa bene, col nuovo fw anche meglio, leggi quanto scritto nei post precedenti.
Ciao
Heilà ragazzi, quali sono i vostri riscontri con questo nuovo firmware? è stabile? io ho un sidewinder, che sinceramente all'interfaccia del fw ufficiale 2.7 non mi entusiasma molto... e volevo passare a appleTV.....solo che non vorrei fare cazzate prima di flashare e buttare l'xtreamer!!! la gui com'è? grazie
paperino
10-01-2012, 07:51
... non riesco ad installare sto firmware.
H....
Mi compare la schermata col logo xtreamer e il led rosso lampeggia, ma non succede altro :(
Come hai collegato l'xtreamer alla tv?
Se è collegato con l'hdmi, prova a scollegare il cavo hdmi e ad usare il collegamento composito (quello con i jack bianco e rosso per l'audio e giallo per il video), poi riprova ad installare il firmware.
MorgaNet
10-01-2012, 12:51
Il file è sulla root della chiavetta (è l'unico file presente sulla chiavetta per la verità).
In effetti io sono collegato in HDMI, ma avevo capito che al max poteva dare problemi di visualizzazione, non di installazione.
Stasera lo sposto sul composito e poi vi farò sapere.
Qualcuno sa se esistono FW non ufficiali stabili e con tutte le funzioni precedenti anche per il modello Sidewinder 2?
Concordo con te, l'ho fatto più volte e sempre con HDMI collegata, proverei piuttosto altra chiavetta ... o su disco. Ciao
EDIT -> riporto dal manuale (qui non si accenna, quindi non è detto che serva il FAT32, nel mio caso lo era/è (8GB). Marco, cioè evidenzio, il 'release'):
Emergency firmware procedure:
In case your player would crash and stops responding to your remote’s commands and you need to
remove the power cord to restart, it could have problems with restarting or will not start at all. You
could also face other issues that can only be solved by installing the emergency firmware.
The installation procedure is as follows: -
(1) D Download and Un-zip/Extract the Emergency "install.img" file
(2) Copy the “install.img” file to the root of the USB2 pen-drive or to HDD inside the Xtreamer (ie: not
inside a folder).
(3) Disconnect the Xtreamer's power supply. Wait a minute. Reconnect the power supply.
(4) Using the Remote control, press "Home" and release, press "3" and release, press "Power" and
release.
(5) After the process is finished, you must perform a RESTORE DEFAULT via the SETTINGS menu -
This will remove all your saved pre-sets.
The emergency upgrade process should be visible on your screen if performed correctly.
Il file è sulla root della chiavetta (è l'unico file presente sulla chiavetta per la verità).
In effetti io sono collegato in HDMI, ma avevo capito che al max poteva dare problemi di visualizzazione, non di installazione.
Stasera lo sposto sul composito e poi vi farò sapere.
Ciao, al momento non posso che condividere la risposta data in questo forum alla tua stessa domanda:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?p=232877
Ci sono delle indicazioni di dove e come trovare delle risposte ... non sapevo che si fosse fermato lo sviluppo del fw anche per il SW2. Complimenti davvero a XTREAMER ...
Buona ricerca e fortuna, fai sapere, se mi imbatto in qualcosa ti segnalo (fallo anche tu).
Qualcuno sa se esistono FW non ufficiali stabili e con tutte le funzioni precedenti anche per il modello Sidewinder 2?
Ciao, al momento non posso che condividere la risposta data in questo forum alla tua stessa domanda:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?p=232877
Ci sono delle indicazioni di dove e come trovare delle risposte ... non sapevo che si fosse fermato lo sviluppo del fw anche per il SW2. Complimenti davvero a XTREAMER ...
Buona ricerca e fortuna, fai sapere, se mi imbatto in qualcosa ti segnalo (fallo anche tu).
Non so quanti FW usciranno per il 2 anche perchè sul sito ufficiale pubblicizzano già il 3 che usa FW dedicati. Adesso il mio è stabile e funziona bene, forse non è velocissimo come tutti gli Xtreamer, ma non mi lamento. Chiedevo se c'erano FW per il 2 da provare e valutare questo passaggio ma non ho trovato praticamente nulla.
paperino
10-01-2012, 15:49
Concordo con te, l'ho fatto più volte e sempre con HDMI collegata, ....
Invece a me è proprio capitato con un paio di upgrade che se era collegato con hdmi si bloccava con la schermata xtreamer e non andava più avanti.
Con il cavo composito invece tutto ok.
Sul forum ufficiale di xtreamer è capitato anche ad altri, soprattutto con le prime release del firmware.
Ah, non lo sapevo ... si impara sempre qualcosa, grazie. Pensavo che il warning sul manuale, fosse più una raccomandazione per la possibilità di perdere il sincronismo col video, invece hanno i loro motivi (o meglio 'problemi').
Certo non mi viene in mente altro, per aiutare Morganet, oltre a quanto si è detto (o meglio scritto).
Ciao
Edit: Tu hai aggiornato?
Invece a me è proprio capitato con un paio di upgrade che se era collegato con hdmi si bloccava con la schermata xtreamer e non andava più avanti.
Con il cavo composito invece tutto ok.
Sul forum ufficiale di xtreamer è capitato anche ad altri, soprattutto con le prime release del firmware.
MorgaNet
10-01-2012, 20:13
Siete stati utilissimi tutti.
Cmq alla fine era il cavo HDMI.
stessa chiavetta, stessa procedura, diverso cavo e aggiornamento riuscito.
Devo dire però che a me questo firmware alternativo non mi ha entusiasmato, soprattutto nell'interfaccia. A parte che non ho capito come mai non mi vedeva il disco interno, cmq sarà che sono tradizionalista, ma ho riflashato il firm originale che cmq non mi dava grossi problemi, anzi...
Ad ogni modo rimango in ascolto, in attesa di altri firmware che magari mi ispirino un po' più feeling.
paperino
10-01-2012, 20:27
Edit: Tu hai aggiornato?
no, io uso ancora l'ultimo firmware ufficiale, e per quel che serve a me va benissimo
Che strano: a me vede tutto, compreso il disco interno.
L'interfaccia, de gustibus, ma mi sembra migliore (quella X rossa mi aveva stufato), su fondo blu, anche più veloce.
In aggiunta, si può certo sopravvivere, non ho gli scattini in modalità @24p, su cui erano stati spesi fiumi di parole. Nelle ricerche su Youtube mi riconosce la tastierina wireless, piccola cosa, ma nello specifico decisamente comoda.
Nelle preview (anteprime) dei contenuti, mi scrive le codifiche.
Forse mancano alcuni settaggi, c'è pure qualcosa in più che non c'era, non mi sono ancora cimentato nella ricerca di add-on, disponibili. Ne ho usato il programma 'standalone' per generare copertine e db delle info dei film.
Ciao
Siete stati utilissimi tutti.
Cmq alla fine era il cavo HDMI.
stessa chiavetta, stessa procedura, diverso cavo e aggiornamento riuscito.
Devo dire però che a me questo firmware alternativo non mi ha entusiasmato, soprattutto nell'interfaccia. A parte che non ho capito come mai non mi vedeva il disco interno, cmq sarà che sono tradizionalista, ma ho riflashato il firm originale che cmq non mi dava grossi problemi, anzi...
Ad ogni modo rimango in ascolto, in attesa di altri firmware che magari mi ispirino un po' più feeling.
Si, come ho riportato nei post precedenti. Provalo, bastano 5 minuti.
Stabilissimo, più veloce, graficamente curato, come nel pdf che ho linkato in post precedente.
Interessante, soprattutto la parte sulla stabilità dato che ho incontrato alcuni problemi di riavvio con alcuni video soprattutto flv e problemi di cache "skippando" avanti, ogni tanto i film si freezano e vanno avanti solo facendo uno skip (30sec o 1min) per poi ribloccarsi dopo 10secondi (+o-) .. riavviando andava tutto a posto.
quindi, secondo te questi prob potrebbero venir risolti con il fw alternativo?
tnx
>bYeZ<
Quando parlo di stabilità mi riferisco ad eventuali crash del nuovo fw ovviamente. Ce l'ho da quanti gg.? Beh basta controllare dai post.
Ho una messe di contenuti, mkv, audio, avi codificati in tutte le maniere, sicuramente ho fatto solo delle (poche) prove a campione.
Finora ha tutto funzionato, l'interfaccia mi sembra più fluida, forse un poco più semplice. Poi 'pubblicizzavo' nell'interesse comune di aumentare queste prove, seguire le novità, verificarne pregi e difetti. Flasha e verifica, eventualmente puoi tornare indietro ... questione di qualche minuto.
Ciao
Interessante, soprattutto la parte sulla stabilità dato che ho incontrato alcuni problemi di riavvio con alcuni video soprattutto flv e problemi di cache "skippando" avanti, ogni tanto i film si freezano e vanno avanti solo facendo uno skip (30sec o 1min) per poi ribloccarsi dopo 10secondi (+o-) .. riavviando andava tutto a posto.
quindi, secondo te questi prob potrebbero venir risolti con il fw alternativo?
tnx
>bYeZ<
Quando parlo di stabilità mi riferisco ad eventuali crash del nuovo fw ovviamente. Ce l'ho da quanti gg.? Beh basta controllare dai post.
Ho una messe di contenuti, mkv, audio, avi codificati in tutte le maniere, sicuramente ho fatto solo delle (poche) prove a campione.
Finora ha tutto funzionato, l'interfaccia mi sembra più fluida, forse un poco più semplice. Poi 'pubblicizzavo' nell'interesse comune di aumentare queste prove, seguire le novità, verificarne pregi e difetti. Flasha e verifica, eventualmente puoi tornare indietro ... questione di qualche minuto.
Ciao
capito, pensavo fosse un discorso comparativo invece era solo riferito al fw alternativo.. allora vedrò di trovare il tempo di fare delle prove :D
>bYeZ<
MorgaNet
11-01-2012, 07:27
Io in realtà col firmware originale non ho mai avuto grossi problemi. Solo alcune volte mi visualizzava una banda verde a sx e l’immagina era spostata anch’essa a sinistra (come se ci fosse un problema di centraggio). Lo faceva raramente e nell’ultimo periodo praticamente mai. Tutte le altre features tipo tastiera wireless o youtube non le uso perchè il lettore lo uso per far vedere alcuni cartoni animati ai miei bimbi (quindi non ho particolari esigenze perfezioniste).
Ad ogni modo sono a favore della varietà di possibilità, pertanto ben vengano nuovi firmware e nuove features per un lettore che anagraficamente risulta essere obsoleto e abbandonato al suo destino dal produttore.
Che strano: a me vede tutto, compreso il disco interno.
L'interfaccia, de gustibus, ma mi sembra migliore (quella X rossa mi aveva stufato), su fondo blu, anche più veloce.
In aggiunta, si può certo sopravvivere, non ho gli scattini in modalità @24p, su cui erano stati spesi fiumi di parole. Nelle ricerche su Youtube mi riconosce la tastierina wireless, piccola cosa, ma nello specifico decisamente comoda.
Nelle preview (anteprime) dei contenuti, mi scrive le codifiche.
Forse mancano alcuni settaggi, c'è pure qualcosa in più che non c'era, non mi sono ancora cimentato nella ricerca di add-on, disponibili. Ne ho usato il programma 'standalone' per generare copertine e db delle info dei film.
Ciao
Ciao, due precisazioni:
1) ... risulta essere obsoleto per età: direi proprio di no. Tutto quel che deve fare un mediaplayer lo fa ancora. Certo se compro al mercatone un top gamma qualcosa in più trovo: usb3, tuner tv integrato ..., altrimenti quel che trovo sullo scaffale, fa ancora +/- le stesse cose. Magari hanno ora una cpu con sigla più moderna e 'veloce' ... ma l'xtreamer è ancora in grado di riprodurre tutto ciò che passa il convento, bene.
2) ... abbandonato dal produttore: questo si. E' indecente (è voler fare morire un prodotto non di morte naturale). Se solo volessero, con qualche aggiornamento alla parte internet TV (non dico un browser, ma le liste dei servizi), qualche piccola correzione al fw, sarebbe tuttora in grado di farsi onore su qualsiasi scaffale (certo ciò è negativo per la politica di 'marketing' di Xtreamer, almeno per quanto è dato rappresentarsi).
... Speriamo dai modders, bravissimi, che confermano le osservazioni fatte. Sperando che sia solo l'inizio del miglioramento tramite i fw che realizzano e rendono disponibili.
Io in realtà col firmware originale non ho mai avuto grossi problemi. Solo alcune volte mi visualizzava una banda verde a sx e l’immagina era spostata anch’essa a sinistra (come se ci fosse un problema di centraggio). Lo faceva raramente e nell’ultimo periodo praticamente mai. Tutte le altre features tipo tastiera wireless o youtube non le uso perchè il lettore lo uso per far vedere alcuni cartoni animati ai miei bimbi (quindi non ho particolari esigenze perfezioniste).
Ad ogni modo sono a favore della varietà di possibilità, pertanto ben vengano nuovi firmware e nuove features per un lettore che anagraficamente risulta essere obsoleto e abbandonato al suo destino dal produttore.
paca1160
11-01-2012, 21:00
Ho aggiornato anche io (versione skin blue)
Premesso che sono sempre stato più che soddisfatto dell'Xtreamer devo dire che questo nuovo firmware mi piace parecchio.
A parte migliorie estetiche (giudizio assolutamente personale), di velocità e opzioni nel menu (mi pare), la cosa principale che ho notato è che riesco a visualizzare le immagini che ho sul nas via UPNP. Con il firmware ufficiale vedevo solo dei francobollini, ora l'immagine completa.
L'unico "difetto" che ho notato per il momento... è che non c'è il setup per la velocità della ventola. Ogni tanto la mia fa un bel rumore e non riesco a "spegnerla" :cry:
Bene.
Anch'io ho quella versione fw, il mio Trekstor è un xtreamer senza ventola (a raffreddamento passivo) ... quindi non ho problema.
Ma per il piacere di contribuire, il problema dovrebbe essere risolto (salvo staccare la ventola e mettere un dissipatorino), segui le indicazioni qui, per uno script di patch: http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030&sid=411e90a075eec46f28d31bc6e0e8f259&start=350 . Ci sono quesiti come il tuo, anche nelle pagine precedenti. Verifica, ma è già qualcosa ...
Ciao
Ho aggiornato anche io (versione skin blue)
Premesso che sono sempre stato più che soddisfatto dell'Xtreamer devo dire che questo nuovo firmware mi piace parecchio.
A parte migliorie estetiche (giudizio assolutamente personale), di velocità e opzioni nel menu (mi pare), la cosa principale che ho notato è che riesco a visualizzare le immagini che ho sul nas via UPNP. Con il firmware ufficiale vedevo solo dei francobollini, ora l'immagine completa.
L'unico "difetto" che ho notato per il momento... è che non c'è il setup per la velocità della ventola. Ogni tanto la mia fa un bel rumore e non riesco a "spegnerla" :cry:
toroloco73
12-01-2012, 20:51
potete postare qualche screenshoot ?
grazie
per il mio mk1 (primo modello) che fw devo mettere?
grazie
Scusa qualche post fa ho messo il manuale (pdf) del modello (o similare) ac ryan da cui è estratto il fw. Basta scorrerlo e ti fai un'idea, qualche voce aggiornata in più ... qualcosina di diverso ma più o meno. Per me è molto bella, finalmente scompare quella X rossa che richiama altre cose, sostituita da una interfaccia che mi sembra più moderna e veloce. Per quel che vale l'interfaccia, ovviamente, contano le funzioni, però la nuova incontra meglio i miei gusti.
Puoi provare tutte le versioni che vuoi, due minuti del flash, guardi, poi puoi passare ad altra, personalmente mi sono attestato sulla r7 skin blue (quella del 2 gen 2012). Se hai l'mk1 e disco interno valgono le cose del post 'rumore ventola'.
Ciao
Preciso: ovviamente non sono l'autore del fw 'mod', non li ho neppure provati tutti, quelli che ho provato e che indico funzionano sul MIO modello. Tutti possono meglio documentarsi leggendo accuratamente il forum in aggiornamento dove sono i fw moddati, facendo con curiosità poi qualche prova, eseguendo l'operazione responsabilmente, magari poi informando qui degli esiti ed eventuali scoperte. I consigli che sto fornendo, non devono essere intesi come scorciatoie (perchè qualche problema può scaturire) ma come inviti ad esplorare PERSONALMENTE quanto VI segnalo nei modi in cui VI serve, dato anche che dei modelli Xtreamer, Trekstor esistono diverse varianti.
potete postare qualche screenshoot ?
grazie
per il mio mk1 (primo modello) che fw devo mettere?
grazie
Per chi installa il nuovo fw, segnalo come generare le copertine dei 'contenuti' da visualizzare automaticamente con la nuova interfaccia...
(non ho ancora provato) :
http://www.moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1045
Tutte info dal e nel 'noto' forum.
L'ho provato ieri sera (amp_r7_pohd) e direi che non mi è piaciuto praticamente per niente.. la grafica non mi piace, preferisco lo stile sobrio e NERO (molto + "stiloso") e + facilmente skinnabile, ma grafica a parte sono le funzionalità che mi hanno deluso.. c'è poco di nuovo e molte cose mancanti o che funzionano peggio.. certe azioni che con il fw originale si facevano con pochi click (se non uno solo come cancellare un file, la funzione goto ecc) ora necessitano di + click e navigazione nei menu, manca lo skip +3min e -1min (le croci direzionali su e giù sono inutilizzate), ci sono solo quelli +o- 30sec (che si ottiene premendo le frecce per la sincronia dei sottotitoli) e la possibilità di muovere il cursore sulla slide della durata dal video per scegliere il punti di play, una sorta di goto grafico come avviene su molti decoder DTT (è cmq sempre presente il goto classico) funzione che può emulare lo skip +3min ma dovendo cmq premere 2 tasti invece di uno solo, comoda la possibilità di fare una selezione multipla dei file (e questa per me è la sola funzione comoda che ha in + rispetto al fw originale)
il grosso problema è che con i file flv (e magari il problema non è solo limitato a questa tipologia) non c'è modo di skippare avanti o indietro in nessun modo (neanche tramite goto), c'è solo l'avanti veloce cmq limitato a 2x nonostante a video arrivi a 32x. Dato che il supporto ai file flv era uno dei prob che mi dava il fw originale per me questo è un netto DIFETTO.. ripeto, non è così scontato che questo difetto non sia presente anche per altri tipi di file/codec quindi per me questo fw rappresenta una incognita nell'uso giornaliero (di norma quando mi capitava un file non skippabile era perchè aveva l'indice da ricostruire)
altro problema è stato il non accesso al NAS, nonostante la login fosse corretta mi diceva che era invece errata (provata + volte), tornato al fw originale e usando la solita login tutto è andato a buon fine.. nessun prob invece con l'acceso alle cartelle del PC
non ho potuto provare degli mkv perchè avendoli appunto sul nas non potevo accedervi.
un'altra cosa a favore del fw algternativo è la tastiera virtuale molto + completa e versatile di quella basilare del fw originale. Non ho testato l'uso di una tastiera fisica tramite usb
io sono tornato praticamente subito al fw originale perchè mi ci trovo meglio e di fatto per il mio uso fa + cose e + facilmente/velocemente. Senza contare che avrei dovuto anche rimappare tutti i tasti dell'harmony one dato che solo una metà dei tasti originali faceva quello che faceva con il fw originale, per capire le varie funzioni si devono premere tutti i tasti per segnarsi cosa accadeva a video... infatti nei primi momenti di utilizzo sembrava che non facesse cose quasi banali come editare/cancellare i file ecc per non parlare dello slip +o- 30sec ..
Quindi imho questo fw alternativo è poco alternativo, non aggiunge nulla di nuovo e veramente utile e anzi per me peggiora l'usabilità.. se si vuole far fare un salto in avanti all'xtreamer serve qualcosa di + radicale. Peccato.
p.s. dimenticavo altra info: aggiornamento fatto con collegamento HDMI, tutto ok entrambe le volte ;)
>bYeZ<
Ciao Freeman, se hai messo la skin blue, ci sono tutte le scorciatoie che vuoi, basta leggere nel 'noto' forum. Coi tasti 6 e 9, hai il file manager immediatamente, hai immediatamente il menu di visualizzazione, col tasto 7 (non c'era una opzione simile sul fw originale, sospendi la visione, modifichi qualsiasi parametro del setup, riclicchi su 7, riprendi la visione) ... solo per fare alcuni esempi. D'altronde è poco immaginabile che ac ryan non si sia posta problemi e risposte a questi utilizzi (e bravo il modder che fatto la rimappatura).
Così per altre cose, basta approfondire, con curiosità in quel forum, eventualmente postandovi i dubbi. Tenendo conto che ac ryan continua l'aggiornamento di quel fw, per cui spero continuerà l'attività dei modders.
Per i flv non ti so rispondere, non mi sembra di averne neppure uno (non puoi convertirli?)
Per il NAS c'era un post recente di paca1160 con impressioni diverse ... ho un grappolo di 4 hd esterni accesi contemporaneamente (dovrei gestirne fino a 8) da 2 tb più l'interno, che il fw gestisce, più via rete l'accesso a tutto i pc e mi basta.
Per gli mkv, sostanzialmente i miei contenuti principali, per me sono perfetti, al netto dello scattino. Aggiungo: in riproduzione c'è un'opzione per gestire la dimensione del quadro video, secondo i gusti e le esigenze di formato, al volo, fluidissima, che è quasi divertente solo provarla.
Ciao
L'ho provato ieri sera (amp_r7_pohd) e direi che non mi è piaciuto praticamente per niente.. la grafica non mi piace, preferisco lo stile sobrio e NERO (molto + "stiloso") e + facilmente skinnabile, ma grafica a parte sono le funzionalità che mi hanno deluso.. c'è poco di nuovo e molte cose mancanti o che funzionano peggio.. certe azioni che con il fw originale si facevano con pochi click (se non uno solo come cancellare un file, la funzione goto ecc) ora necessitano di + click e navigazione nei menu, manca lo skip +3min e -1min (le croci direzionali su e giù sono inutilizzate), ci sono solo quelli +o- 30sec (che si ottiene premendo le frecce per la sincronia dei sottotitoli) e la possibilità di muovere il cursore sulla slide della durata dal video per scegliere il punti di play, una sorta di goto grafico come avviene su molti decoder DTT (è cmq sempre presente il goto classico) funzione che può emulare lo skip +3min ma dovendo cmq premere 2 tasti invece di uno solo, comoda la possibilità di fare una selezione multipla dei file (e questa per me è la sola funzione comoda che ha in + rispetto al fw originale)
il grosso problema è che con i file flv (e magari il problema non è solo limitato a questa tipologia) non c'è modo di skippare avanti o indietro in nessun modo (neanche tramite goto), c'è solo l'avanti veloce cmq limitato a 2x nonostante a video arrivi a 32x. Dato che il supporto ai file flv era uno dei prob che mi dava il fw originale per me questo è un netto DIFETTO.. ripeto, non è così scontato che questo difetto non sia presente anche per altri tipi di file/codec quindi per me questo fw rappresenta una incognita nell'uso giornaliero (di norma quando mi capitava un file non skippabile era perchè aveva l'indice da ricostruire)
altro problema è stato il non accesso al NAS, nonostante la login fosse corretta mi diceva che era invece errata (provata + volte), tornato al fw originale e usando la solita login tutto è andato a buon fine.. nessun prob invece con l'acceso alle cartelle del PC
non ho potuto provare degli mkv perchè avendoli appunto sul nas non potevo accedervi.
un'altra cosa a favore del fw algternativo è la tastiera virtuale molto + completa e versatile di quella basilare del fw originale. Non ho testato l'uso di una tastiera fisica tramite usb
io sono tornato praticamente subito al fw originale perchè mi ci trovo meglio e di fatto per il mio uso fa + cose e + facilmente/velocemente. Senza contare che avrei dovuto anche rimappare tutti i tasti dell'harmony one dato che solo una metà dei tasti originali faceva quello che faceva con il fw originale, per capire le varie funzioni si devono premere tutti i tasti per segnarsi cosa accadeva a video... infatti nei primi momenti di utilizzo sembrava che non facesse cose quasi banali come editare/cancellare i file ecc per non parlare dello slip +o- 30sec ..
Quindi imho questo fw alternativo è poco alternativo, non aggiunge nulla di nuovo e veramente utile e anzi per me peggiora l'usabilità.. se si vuole far fare un salto in avanti all'xtreamer serve qualcosa di + radicale. Peccato.
>bYeZ<
PS. (rispetto al precedente)
la tastiera usb wireless funziona
l'harmony (ne ho 2) funziona immediatamente (basta leggere in quel forum)
Poi sono d'accordo che già l'xtreamer col fw originale funziona tuttora bene, questo al momento ha solo (per il mio uso) qualcosina in più, solo che il cambiamento me lo fa sembrare un nuovo prodotto. Prodotto che per fortuna verrà aggiornato, per questo mi sono bastati due minuti e qualche lettura da cui ho imparato qualcosa, senza la necessità di andare al mercatone e fare un esborso per un modello un pochino più aggiornato e 'aggiornabile'.
Aggiungo:
Poi mi chiedo, se i modders hanno scelto per questo chipset, come attuale ramo principale, il fw ac ryan, rispetto ad altri, visto che nel noto forum ci sono dei mod del 2.7 XTr, che ho installato per sbaglio, trasformati in portabili per tutti i modelli con stesso chipset, ma che indicano che non hanno problemi nel modificare qualsiasi cosa, ci sarà una ragione?
Le spiegazioni sono in cirillico e mi fermo, ma a rigor di logica ... Magari qualcuno che sa tradurre, può spiegare. Non voglio convincere nessuno, l'ho sempre detto, posto 'mie' impressioni, rispetto a ciò che ho riscontrato nel mio uso e per le mie esigenze, probabilmente ci sono feature che non ho mai usato neanche col fw originale, altre non in forma completa, mai comunque con l'idea di una prova tecnica 'assoluta', solo che questa ricerca di qualcosa di nuovo, di inizio anno, per l'oggetto che giù consideravo di sostituire nel breve, è stata gratificata da questa scoperta, che non mi aspettavo proprio, da cui le segnalazioni qui.
Ciao Freeman, se hai messo la skin blue, ci sono tutte le scorciatoie che vuoi, basta leggere nel 'noto' forum. Coi tasti 6 e 9, hai il file manager immediatamente, hai immediatamente il menu di visualizzazione, col tasto 7 (non c'era una opzione simile sul fw originale, sospendi la visione, modifichi qualsiasi parametro del setup, riclicchi su 7, riprendi la visione) ... solo per fare alcuni esempi. D'altronde è poco immaginabile che ac ryan non si sia posta problemi e risposte a questi utilizzi (e bravo il modder che fatto la rimappatura).
si si ho visto quelle funzionalità, come scritto nel post ho testato TUTTI i tasti del telecomando alla ricerca delle funzioni.. ripeto, per me sono scomodi e meno diretti di quelli del fw originale
Per i flv non ti so rispondere, non mi sembra di averne neppure uno (non puoi convertirli?)
si potrei ma è una perdita di tempo che con il fw originale mi evito.. per me un player multimediale dovrebbe digerire tutto senza dover convertire altrimenti mi tenevo la xbox con XBMC :D
Per il NAS c'era un post recente di paca1160 con impressioni diverse ... ho un grappolo di 4 hd esterni accesi contemporaneamente (dovrei gestirne fino a 8) da 2 tb più l'interno, che il fw gestisce, più via rete l'accesso a tutto i pc e mi basta.
Io ho solo riportato la mia esperienza, dato che cmq a quel punto già avevo capito che quel fw non mi piaceva non ho indagato ulteriromente sul perchè non si loggasse sul NAS
io non ho detto che con i NAS non funziona ma che a me non ha funzionato (almeno non al primo colpo, poi chissà se "spendendoci" tempo avrebbe funzionato)
Per gli mkv, sostanzialmente i miei contenuti principali, per me sono perfetti, al netto dello scattino. Aggiungo: in riproduzione c'è un'opzione per gestire la dimensione del quadro video, secondo i gusti e le esigenze di formato, al volo, fluidissima, che è quasi divertente solo provarla.
anche con il fw originale si modifica al volo zoom e aspect ratio (cosa cmq + utile con i formati "normali" che non con gli mkv che di norma sono "perfetti")
l'harmony (ne ho 2) funziona immediatamente (basta leggere in quel forum)
io di harmony ne ho a pacchi di tutti i modelli (200/300/600 e ONE) ... lo so che funziona immediatamente però certi tasti cambiano funzione e se si sono approntate macro o "scorciatoie" queste sono da cambiare.. dato che io mi sono personalizzato/ottimizzato tutto per l'uso con il fw originale ecco che cmq qualche tasto sarebbe stato da cambiare.
Cmq questo sarebbe stato il meno, non è per questo che ho rimesso il fw originale ma per gli altri imho gravi difetti/funzionalità scomode che ho rilevato secondo il mio modo di utilizzo.
Non escludo cmq che in futuro non riproverò questo fw aggiornato o altri, ma per ora quello originale lo preferisco ;)
>bYeZ<
Ciao Freeman, si mi è chiaro ...
Piuttosto, per 'tempi che furono' ho ancora la XBOX originale con XBMC, sopra il tv ... non ho cuore a toglierla anche se è sempre spenta.
Così con questi post teniamo 'vivo' questo thread, che sembrava sul punto di spegnersi del tutto ...
Piuttosto, per 'tempi che furono' ho ancora la XBOX originale con XBMC, sopra il tv ... non ho cuore a toglierla anche se è sempre spenta.
In realtà a me si era rotta, per questo avevo preso l'xtreamer :D
cmq è stata una rottura utile anche se triste (era stato uno dei pezzi hw + glorioso che avessi mai acquistato :D) perchè da li è partito il rinnovamento di tutta la mia parte multimediale.. è stato come dire un "incentivo" :D
>bYeZ<
oktober29
16-01-2012, 13:26
Aggiungo che con la modalità FullHD@24HZ attiva, le famose microinterruzioni periodiche mi sembrano del tutto assenti. Almeno con la R7. La riproduzione audio/video è molto buona.
Ciao ragazzi,
ho provato ad installare la R6 sul mio Mk1.
Sinceramente io ho notato ancora gli scattini ogni 42 secondi e siccome cerco la soluzione a questo problema sono tornato alla 2.3.1 che ritengo la più stabile per i miei usi.
Voi come lo vedete?
oktober29
16-01-2012, 13:29
Se vi interessa ecco come fare per spegnere la ventola sul FW POHD.
• Telnet <indirizzo IP dell XT con FW POHD>
• Login with root e no password
• cd /usr/local/etc/rc.init and vi S01Power.
• Inserire le seguenti linee nella zona di start
# FAN to low
echo -en '\xfe\x34\x00\x00\xff' >/dev/tts/1
Questo spegne la ventola (testato). L'unica cosa (trascurabile) che quando si premere OFF la ventola si riattiva e poi si spegne appena si spegne l'XT (io la usavo come indicatore che aveva preso il comando di spegnimento).
;)
E' vero, ci sono, concordo ...
Se però provi la R7, no, almeno sul 'mio' modello ... nell'informatica è ormai tutto molto relativo.
Ciao ragazzi,
ho provato ad installare la R6 sul mio Mk1.
Sinceramente io ho notato ancora gli scattini ogni 42 secondi e siccome cerco la soluzione a questo problema sono tornato alla 2.3.1 che ritengo la più stabile per i miei usi.
Voi come lo vedete?
TheDarkAngel
16-01-2012, 14:15
Se vi interessa ecco come fare per spegnere la ventola sul FW POHD.
• Telnet <indirizzo IP dell XT con FW POHD>
• Login with root e no password
• cd /usr/local/etc/rc.init and vi S01Power.
• Inserire le seguenti linee nella zona di start
# FAN to low
echo -en '\xfe\x34\x00\x00\xff' >/dev/tts/1
Questo spegne la ventola (testato). L'unica cosa (trascurabile) che quando si premere OFF la ventola si riattiva e poi si spegne appena si spegne l'XT (io la usavo come indicatore che aveva preso il comando di spegnimento).
;)
Ottimo
Bravo, hai però visto anche lo script non per spegnere ma per limitare il numero di giri della ventola? Era segnalato qualche post sopra...
Quale FW e versione usi? Come ti sembra?
Per Freeman, con l'occasione, uso non la skin blu ma la R7 skin ... non so se vuoi provare questa versione, che mi sembra la migliore delle attuali.
Ciao a tutti.
Se vi interessa ecco come fare per spegnere la ventola sul FW POHD.
• Telnet <indirizzo IP dell XT con FW POHD>
• Login with root e no password
• cd /usr/local/etc/rc.init and vi S01Power.
• Inserire le seguenti linee nella zona di start
# FAN to low
echo -en '\xfe\x34\x00\x00\xff' >/dev/tts/1
Questo spegne la ventola (testato). L'unica cosa (trascurabile) che quando si premere OFF la ventola si riattiva e poi si spegne appena si spegne l'XT (io la usavo come indicatore che aveva preso il comando di spegnimento).
;)
Per Freeman, con l'occasione, uso non la skin blu ma la R7 skin ... non so se vuoi provare questa versione, che mi sembra la migliore delle attuali.
ma è una semplcie skin o cambiano tutti i menu ecc? (il che la farebbe chiamare + GUI che SKIN)... io penso che sia solamente una skin mentre servirebbe una GUI diversa
se trovi qualche shot in giro cmq si può vedere sul da farsi
>bYeZ<
Guarda, rileggendo il tuo/nostri post, davo per scontato che tu usassi la mia stessa versione (che è a sfondo blu/nero), poi ho controllato e notato. La blue non l'ho provata, però la rom compressa 'skin', ciè la mia, pesa 63MB, la skin blue 49 ... qualche differenza ci sarà.
La mia richiama fortemente gli screen riportati nel manuale pdf che avevo linkato post fa, cioè del modello playon ac ryan, comunque molto simile a quello da cui è stata estratta la rom. L'interfaccia mi pare molto buona, poi dipende dalle abitudini pregresse ...
Fai le tue considerazioni ...
Ciao
ma è una semplcie skin o cambiano tutti i menu ecc? (il che la farebbe chiamare + GUI che SKIN)... io penso che sia solamente una skin mentre servirebbe una GUI diversa
se trovi qualche shot in giro cmq si può vedere sul da farsi
>bYeZ<
La mia richiama fortemente gli screen riportati nel manuale pdf che avevo linkato post fa
a me sembra uguale.. forse cambiano leggermente le sfumature dei colori ma cmq i menu sono identici a quello provato da me
>bYeZ<
oktober29
17-01-2012, 14:49
Bravo, hai però visto anche lo script non per spegnere ma per limitare il numero di giri della ventola? Era segnalato qualche post sopra...
Quale FW e versione usi? Come ti sembra?
Per Freeman, con l'occasione, uso non la skin blu ma la R7 skin ... non so se vuoi provare questa versione, che mi sembra la migliore delle attuali.
Ciao a tutti.
Ventolina sta casinista
Il secondo parametro \x00 della riga
echo -en '\xfe\x34\x00\x00\xff' >/dev/tts/1
è quella che di default è \x78, portandola a \x00 la ventolina si spegne.
Credo che impostando un valore intermedio, la ventola rallenti senza spegnersi, ma non ho provato.
E' vero, ci sono, concordo ...
Se però provi la R7, no, almeno sul 'mio' modello ... nell'informatica è ormai tutto molto relativo.
24 fps
Purtroppo ieri sera ho speso 2 ore del mio sonno per fare tutte le prove anche sulla R7. Io li vedo ancora. Tra l'altro ho scoperto una cosa:
- credevo che avviando il film (io uso Avatar come esempio) lo scattino compariva sempre allo stesso punto (partendo dall'inizio del film dopo i famosi 42 secondi), invece no. Il primo scattino compare in modo random (e non capisco perchè) e poi sempre dopo ogni 42 secondi. Questo falsa l'impressione se c'è o no perchè a volte compare in un punto e se stoppiamo e riavviamo ricompare in un altro punto.
Avanzamento Veloce
Per la cronaca:
- leggevo di problemi di qualcuno sull'avanzamento veloce: avete visto che (sull'R7) basta premere le frecce dx o sx (quelle del cerchio intorno all'OK per capirci) per far avanzare un indicatore, quindi premendo OK si salta istantaneamente al punto desiderato?
Comunque a conti fatti sono ritornato (per ora) alla 2.5.2 originale XT. Ho i seguenti vantaggi:
- POHD si è bloccato su un mkv
- POHD non invia all'ampli esterno lo stream PCM quando non è Dolby Digital (mentre XT si, in automatico). Ho alcuni file mkv non DD e quindi non sento nulla.
- POHD non mi risolve il vero problema: lo scattino!!!! dei 24 fps. Se per voi non è così ditemelo che riprovo.
Come premessa, sto usando un Trekstor TV, simile a un xtreamer sidewinder ma con raffreddamento passivo, non so se all'interno c'è qualche componente diverso (sicuramente il mio è uscito più recentemente) e che finora è risultato pienamente compatibile con tutti i fw per XT.
Installando la R7, la modalità 24p funziona, ti posso confermare e per essere tranquillo ho recuperato lo stesso tuo mkv (letto da hd esterno via USB), 1080p, codifiche DTS e AC3, H.264 ('LIFE'). No scattino, ho provato avanti veloce, poi play, e ancora no scattino.
Le mie impostazioni:
VIDEO
Rapporto Prop. 16:9
Sistema TV HDMI
Digital Noise Reduct.: Auto
1080p 24Hz : Attiva
Plasma Mode: Light
AUDIO
Audio HDMI Passthrough
output SPDIF Passthrough
Quando controllo il segnale video sul SAMSUNG PLASMA FULLHD, mi indica correttamente 1920x1080@24Hz, a conferma che non ho le 'traveggole', in ogni caso non sono uno che lo scattino non lo avesse mai visto, prima c'era e ero anch'io rassegnato, anche se non mi era mai sembrato fondamentale (per me).
Anche l'audio per me è ok, almeno finora, l'mkv comune della prova l'ho provato sia in DTS 6ch, che Dolby Digital ... ok
Ma in questi giorni tutto quel che ho riprodotto è sempre stato passato correttamente all'amplificatore YAMAHA collegato (e il suo display mi indica la corretta codifica). Anche i divx/avi ...
Ciao
(OT): A proposito di combinazioni e funzionamento prodotti, sabato ho accompagnato un amico al mercatone dove ha acquistato un Blu Ray player LG in offerta, lo prova in sala sul TOSHIBA REGZA in hdmi ... schermo nero, audio ok ... prova su qualsiasi altro tv/monitor di casa: ok. Aggiorna il fw: problema uguale.
Sostituito con modello superiore (di costo) SAMSUNG: dalla porta USB i flussi 1080p mkv (sbandierati sulla confezione) non reggono, in rete non va perchè confligge con lo switch giga ... con altro switch (10/100) ok. Lo sostituirà certamente, ma cosaltro scoprirà? Possibile che si sia sempre 'primi' (nel senso di sfortunati)?
Ventolina sta casinista
Il secondo parametro \x00 della riga
echo -en '\xfe\x34\x00\x00\xff' >/dev/tts/1
è quella che di default è \x78, portandola a \x00 la ventolina si spegne.
Credo che impostando un valore intermedio, la ventola rallenti senza spegnersi, ma non ho provato.
24 fps
Purtroppo ieri sera ho speso 2 ore del mio sonno per fare tutte le prove anche sulla R7. Io li vedo ancora. Tra l'altro ho scoperto una cosa:
- credevo che avviando il film (io uso Avatar come esempio) lo scattino compariva sempre allo stesso punto (partendo dall'inizio del film dopo i famosi 42 secondi), invece no. Il primo scattino compare in modo random (e non capisco perchè) e poi sempre dopo ogni 42 secondi. Questo falsa l'impressione se c'è o no perchè a volte compare in un punto e se stoppiamo e riavviamo ricompare in un altro punto.
Avanzamento Veloce
Per la cronaca:
- leggevo di problemi di qualcuno sull'avanzamento veloce: avete visto che (sull'R7) basta premere le frecce dx o sx (quelle del cerchio intorno all'OK per capirci) per far avanzare un indicatore, quindi premendo OK si salta istantaneamente al punto desiderato?
Comunque a conti fatti sono ritornato (per ora) alla 2.5.2 originale XT. Ho i seguenti vantaggi:
- POHD si è bloccato su un mkv
- POHD non invia all'ampli esterno lo stream PCM quando non è Dolby Digital (mentre XT si, in automatico). Ho alcuni file mkv non DD e quindi non sento nulla.
- POHD non mi risolve il vero problema: lo scattino!!!! dei 24 fps. Se per voi non è così ditemelo che riprovo.
Scusate se vado parzialmente OT. Ma dal momento che si sta parlando da giorni del firmware alternativo Moservice, qualcuno ha letto da qualche parte della possibilità di estendere tale firmware ad altri prodotti tipo gli ELLION 4GEEK MEDLEY & CO che montano chip Realtek?
Scusate se vado parzialmente OT.
diciamo anche TOTALMENTE OT
questo resta il 3d dedicato all'Xtreamer e non ai fw moddati in generale.
al limite posta nel 3d dedicato al tuo media player
>bYeZ<
Buongiorno ragazzi, ho un dubbio, appena preso un xtreamer usato e monta il firmware 2.4, ke faccio metto l'ultimo o non importa?
Per un amico ke vorrebbe anche lui questo ke consigliate? il prodigy? o gli consiglio alta marca?
tenkx!
Buongiorno ragazzi, ho un dubbio, appena preso un xtreamer usato e monta il firmware 2.4, ke faccio metto l'ultimo o non importa?
Per un amico ke vorrebbe anche lui questo ke consigliate? il prodigy? o gli consiglio alta marca?
tenkx!
Aggiorna al 2.7 senza problemi. Come consiglio di acquisto dipende dal budget e da quello che ci deve fare...
mittico :) ora scarrico il 2.7, grazziee
ma quello ke vuol fare sarebbe nulla di speciale, vedere mkv e altri formati e non gli importa del 3D..
non riesco ad aggiornarlo cavolo, se lascio il firmware come scaricato, cioè iXtreamer_2.7.1.ixtr non me lo vede proprio, se rinomino in .xtr parte, arriva ad 1/4 e si blocca con un errore di "Invalid siganture" :confused: ke posso fare?
non riesco ad aggiornarlo cavolo, se lascio il firmware come scaricato, cioè iXtreamer_2.7.1.ixtr non me lo vede proprio, se rinomino in .xtr parte, arriva ad 1/4 e si blocca con un errore di "Invalid siganture" :confused: ke posso fare?
Prova a riscaricare il file dal sito ufficiale. L'estensione corretta è .xtr. Se non funziona prova a caricare un firmware di emergenza e poi riprova con il 2.7 ufficiale.
iXtreamer_2.7.1.ixtr
quello è un firmware per l'iXtreamer che è diverso dall'Xtreamer
scarica il fw giusto ;)
>bYeZ<
mapporcavacca :D ke pirla sono, ok grazie ora va di lungo con il suo!! lllolll
domanda, ma posso metterci un hd interno vero? :)
domanda, ma posso metterci un hd interno vero? :)
leggi il primo post di questo 3d ;)
>byeZ<
mario2505
24-01-2012, 12:04
ragazzi aiutatemi sto impazzendo :muro:
voglio aggiornare il mio xtreamer Pro con uno di questi firmware custom, ma mi fermo SEMPRE alla dannata schermata iniziale con la grande X rossa fissa mentre il led rosso lampeggia all'infinito...
ho già provato con 3 pen drive usb diverse, tutte fat32, completamente vuote e con il file install.img nella root.
La combinazione è quella lì, home+3+power (li premo in sequenza, uno dopo l'altro, non tenendoli premuti)
Ho provato sia l'usb frontale che quella posta sul restro, ho scollegato l'hdd interno.
Ho provato con due diversi cavi hdmi e con un cavo composito (quello giallo).
AIUTOOOO :doh: che altro devo fare?! :cry: :cry:
c'è possibilità di leggere i menu dei bluray o sono destinato a cambiare player?
TheDarkAngel
24-01-2012, 13:04
c'è possibilità di leggere i menu dei bluray o sono destinato a cambiare player?
Cambiare, manca il supporto java
mario2505
24-01-2012, 13:15
in realtà sono pochissimi quelli che lo fanno...
tutti leggono delle versioni semplificate dei menu di alcuni blu-ray, ma se puoi un'esperienza simile al disco originale, menu compresi, devi andare su lettori blu-ray con funzionalità da mediaplayer, quindi hanno l'ingresso per il disco blu-ray e supportano hard disk esterni dai quali puoi far partire cartelle di blu-ray 1:1, anche in 3D, con menu compresi e funzionalità complete (vedi l'ultimo lettore Pioneer lx55 ad esempio)
Il problema è che per leggere le iso blu-ray c'è bisogno di hardware e licenze che nel 99% dei casi gli "scatolotti" multimediali non hanno.
Purtroppo ad oggi non esiste il lettore perfetto, bisogna spendere sui 350 euro e compare un vero lettore blu-ray che supporti però anche mkv e cartelle blu-ray su hard disk esterni.
TheDarkAngel
24-01-2012, 13:21
in realtà sono pochissimi quelli che lo fanno...
tutti leggono delle versioni semplificate dei menu di alcuni blu-ray, ma se puoi un'esperienza simile al disco originale, menu compresi, devi andare su lettori blu-ray con funzionalità da mediaplayer, quindi hanno l'ingresso per il disco blu-ray e supportano hard disk esterni dai quali puoi far partire cartelle di blu-ray 1:1, anche in 3D, con menu compresi e funzionalità complete (vedi l'ultimo lettore Pioneer lx55 ad esempio)
Il problema è che per leggere le iso blu-ray c'è bisogno di hardware e licenze che nel 99% dei casi gli "scatolotti" multimediali non hanno.
Purtroppo ad oggi non esiste il lettore perfetto, bisogna spendere sui 350 euro e compare un vero lettore blu-ray che supporti però anche mkv e cartelle blu-ray su hard disk esterni.
Non è proprio vero, il popcorn hour A200/A300 legge i menù completi e viene 200€, non avendo il lettore però necessita che le iso siano pulite.
Poi ci sono un altro sacco di mediaplayer basati sempre su quel SoC sigma che permette di eseguirli, come il netgear neoTV 550, che costano ancora meno ma il supporto della casa non è paragonale al popcorn hour.
Di lettori completi eliminando la truffa del 3d è pieno, abbiamo prodotti come il C200/C300 o i vari dune e altri che sicuramente non mi vengono in mente :D
mario2505
24-01-2012, 13:22
beh chiaramente parlavo di lettori 3D ready, con lettura completa dei menu, anche dei film 3D...e magari doppia uscita hdmi indispensabile per tutti quelli che non hanno amplificatori 3D ready
TheDarkAngel
24-01-2012, 13:25
beh chiaramente parlavo di lettori 3D ready, con lettura completa dei menu, anche dei film 3D...e magari doppia uscita hdmi indispensabile per tutti quelli che non hanno amplificatori 3D ready
Quelli che ho elencato leggerebbero pure il 3D ma solo in modalità affiancata (come sky 3d), questo perchè sigma non ha ancora tirato un SoC capace di farlo in modalità alternata :D
Poi magari esistono pure prodotti basati su altri soc come i marvell, ma non li conosco :fagiano:
Quindi diciamo che i lettori popcorn hour leggono tranquillamente i bluray 1:1, mentre per il 3d ancora niente da fare..giusto?
TheDarkAngel
24-01-2012, 14:27
Quindi diciamo che i lettori popcorn hour leggono tranquillamente i bluray 1:1, mentre per il 3d ancora niente da fare..giusto?
Certo 1:1 e pure bdlive , provato personalmente avendo l'a200 :p (3d solo side by side)
Per avere il 3d a 48fps credo, ma non ho la certezza, ci siano solo i vari lettori standalone che però come nmt fanno pena rispetto ad un prodotto dedicato.
Dal discorso ho sempre escluso gli htpc, con quelli si fa sempre tutto, ma ad oggi non vale la pena perderci ore per farli funzionare correttamente, li ho usati per 8 anni e sono sempre stati un calvario, non esiste un solo programma tutto incluso per vedere tv, sky, mkv e iso bd.
Sopra dici che per leggere film in 3d c'è modo solo in modalità affiancata, cioè?
TheDarkAngel
24-01-2012, 14:37
Sopra dici che per leggere film in 3d c'è modo solo in modalità affiancata, cioè?
http://www.engadget.com/2010/01/12/hd-101-the-difference-between-sequential-and-side-by-side-3d/
http://www.engadget.com/2010/01/12/hd-101-the-difference-between-sequential-and-side-by-side-3d/
Perfetto grazie ;)
TheDarkAngel
24-01-2012, 14:47
Per restare in topic, l'xtreamer prodigy (realtek 1186) viene spacciato hdmi 1.4 real 3d support, permettendo sulla carta il 3d sequenziale, io però del loro supporto e del realtek non mi fiderei nemmeno un pò :p
Edit:
Piccola nota su questo realtek 1186, su altri nmt sembrerebbe funzionare in 3d sequenziale, con bug su bug, è pur sempre realtek :asd:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1367468
mario2505
24-01-2012, 15:22
ma qualcuno è riuscito a risolvere il bug dei 24p con il frame che salta ogni 42 secondi sull'xtreamer Pro ?!?
:mc:
voglio aggiornare il mio xtreamer Pro
sei OT, c'è il 3d dedicato al PRO
Cambiare, manca il supporto java
Per restare in topic, l'xtreamer prodigy (realtek 1186)
stop OT, per parlare di altre marche/prodotto usate i 3d già esistenti o nel caso apritene di nuovi
>bYeZ<
E' disponibile un nuovo aggiornamento :) del fw 'mod' per xtreamer ... l'r8.
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
E' disponibile un nuovo aggiornamento :) del fw 'mod' per xtreamer ... l'r8.
http://moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
l'hai provato?
L'ho installato poco fa, è un aggiornamento con parecchie fix e alcuni miglioramenti, come da lista nel sito indicato ... Ciao
l'hai provato?
MC 205 Veltro
06-02-2012, 23:21
L'ho installato poco fa, è un aggiornamento con parecchie fix e alcuni miglioramenti, come da lista nel sito indicato ... Ciao
Ciao, con questi firmware il telecomando mantiene la stessa mappatura?
Ciao, con questi firmware il telecomando mantiene la stessa mappatura?
No.. solo in parte
>bYeZ<
toroloco73
07-02-2012, 05:58
possiamo vedere degli screenshoot di questo R8?
mi fa gola per il mio mk1
è stato eliminato il difetto dei 5 secondi iniziali di silenzio nei filmati?
sarebbe fantastico invece usare il sistema operativo XBMC http://xbmc.org sui nostri mediaplayer
badger444
13-02-2012, 17:48
aiuto quando faccio partire dei dvd in formato iso si blocca non l'ha mai fatto in 2 anni di funzionamento
alchemicus
16-02-2012, 14:54
we ragazzi, è passato un po di tempo da quando si è iniziato a parlare di questi firmware xtreamer "alternativi".... per chi ce l'ha da qualche tempo, come vi state trovando? ci sono cose migliori o tutto si riduce ad un'interfaccia grafica più snella e veloce? Grazie!
scusate ragazzi, volevo sapere se c'è qualche modo per installare xbmc o mediaportal su nostro xtreamer????
grazie a tutti.
we ragazzi, è passato un po di tempo da quando si è iniziato a parlare di questi firmware xtreamer "alternativi".... per chi ce l'ha da qualche tempo, come vi state trovando? ci sono cose migliori o tutto si riduce ad un'interfaccia grafica più snella e veloce? Grazie!
leggere i commenti già postati?
basta leggersi le ultime pagine (csa che andrebbe fatta cmq e sempre prima di postare in un 3d)
scusate ragazzi, volevo sapere se c'è qualche modo per installare xbmc o mediaportal su nostro xtreamer????
grazie a tutti.
che io sappia no, altrimenti avremnmo risolto da tempo la mancanza dei fw 3.0 :D
>bYeZ<
cicciocant
14-03-2012, 14:45
Aiuto ho un grosso problema.
Ho lo xtreamer con i dissipatori laterali montati.
DA ieri dopo un pò che è in riproduzione, lo xtreamer sembra spengersi.
Ossia rimane accesa la spia verde però il segnale video sparisce.
Il mediaplayer è anche insensibile al telecomando, e l'unico modo per farlo ripartire consiste nello staccare l'alimentazione e riattaccarla.
Ho provato anche a riflashare il firmware d'emergeza 2.7.1 ma il problema si ripresenta.
Idee?
mai capitato.. assicurati cmq di tenerlo areato nel caso fosse in una zona un po' angusta..
altro non saprei che dire
>bYeZ<
cicciocant
14-03-2012, 16:22
E' un problema serio perché oramai mi succede tutte le volte che lo uso, dopo pochi minuti di utilizzo.
Altra domanda. Come si installano i firmware custom? Come i firmware d'emergenza?
cadfael61
15-03-2012, 11:16
ho utilizzato la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla... vedete se potete aiutarmi.. ho 2 xtreamer (uno "base" e l'altro sidewinder) senza HDD interno che uso collegati in rete per vedere film su tv senza connessione lan attraverso un NAS... ora la domanda è questa: come posso vedere la funzione xtreaming? al momento su tutti e due mi si presenta solo il menu "classico" su sfondo nero e non con l'immagine (per intenderci).. ho letto che funziona in automatico se sente un HDD interno, ma se io collego un HDD esterno via usb risolvo? fatemi sapere grazie
papinist
15-03-2012, 12:07
che io sappia funziona anche con hdd esterni, e pure con penne usb!
cicciocant
15-03-2012, 13:45
Aiuto ho un grosso problema.
Ho lo xtreamer con i dissipatori laterali montati.
DA ieri dopo un pò che è in riproduzione, lo xtreamer sembra spengersi.
Ossia rimane accesa la spia verde però il segnale video sparisce.
Il mediaplayer è anche insensibile al telecomando, e l'unico modo per farlo ripartire consiste nello staccare l'alimentazione e riattaccarla.
Ho provato anche a riflashare il firmware d'emergeza 2.7.1 ma il problema si ripresenta.
Idee?
Problema risolto. l'HDD interno era troppo pieno (circa 2,5 gb liberi) L'ho svuotato un pò ed è tornato a funzionare perfettamente. LA cosa strana è che utilizzando un firmware alternativo (l'ultimo moservice), il problema non si presentava.
Mi viene da pensare che il firmware originale usi una specie di cache che vada a saturare il poco spazio disponibile.
Ora però ho un altro problema.
Facendo pulizia sull'hard disk ho cancellato anche la cartella scripts.
Ora se cerco di entrare in xtreamering mi dice che non è installato e che occorre installarlo premendo il tasto 1 sul telecomando. Faccio come detto, scarico il pacchetto, lo installo, ma se rientro in xtreamering mi dice che non è installato.
Ho reinstallato di nuovo anche il firmware ma il problema si ripresenta.
Idee?
cadfael61
15-03-2012, 14:33
scusa papinist, ma allora basta inserire una pendrive da 4-8 Gb e dovrei vedere il menù di xtreaming?
papinist
15-03-2012, 15:06
scusa papinist, ma allora basta inserire una pendrive da 4-8 Gb e dovrei vedere il menù di xtreaming?
non so se debba essere installato anche qualcosa.. anche io utilizzo l'xtreamer senza hard disk interno, e ogni volta che attacco una penna usb da 256mb per aggiornare il firmware inizia a crearmi un sacco di cartelle di sistema :)
cadfael61
15-03-2012, 15:14
non so se debba essere installato anche qualcosa.. anche io utilizzo l'xtreamer senza hard disk interno, e ogni volta che attacco una penna usb da 256mb per aggiornare il firmware inizia a crearmi un sacco di cartelle di sistema :)
ma quindi sul tuo xtreamer tu hai il menù di xtreaming? in pratica questo:
http://download.xtreamer.net/Misc/Xtreamering.pdf
papinist
15-03-2012, 15:54
non ho Xtreamering perchè non lo uso.. non ci tengo attaccata nessuna periferica usb perchè riproduco i film in streaming dal nas e mi servono solo le funzionalità base (lo usa mio padre e più è semplice e meglio è!)
cadfael61
15-03-2012, 16:05
ok, sei esattamente nella mia condizione di utilizzo....
papinist
15-03-2012, 18:59
ok, sei esattamente nella mia condizione di utilizzo....
beh quindi se vuoi utilizzare una qualsiasi delle sue applicazioni, dovrai usare una periferica di archiviazione.. che sia hard disk usb, penna usb o disco interno.
Io diciamo che ne ho sempre fatto a meno per non complicare le cose :D anche perchè quando ci avevo guardato, Xtreamering (o il Jukebox, non so nemmeno se sono la stessa cosa) recuperava le trame dei film solo in inglese..
cadfael61
16-03-2012, 08:25
allora, ieri sera ho provato ad installare xtreamering, messo una memoria di massa (pendrive) da 2Gb, download effettuato correttamente ma quando do l'ok all'installazione parte il cerchio rosso che indica che sta lavorando e rimane così "bloccato" dopo 30 minuti ho dovuto staccare "fisicamente" l'alimentazione e far ripartire il tutto. Questo procedimento l'ho fatto due volte con lo stesso risultato: download --> OK installazione --> KO! qualche suggerimento? grazie
cicciocant
16-03-2012, 08:46
Anche io ho problemi con l'installazione dello xtreamering.
Faccio partire il download, gli do l'installazione dopodiché parte il cerchietto rosso per pochi minuti e alla fine sembra riavviarsi il dispositivo, ma se vado in xtreamering mi dice che devo reinstallarlo di nuovo.
Qualcuno che ha xtreamering funzionate può copiare la cartella scripts e upparla da qualche parte?
ma quindi sul tuo xtreamer tu hai il menù di xtreaming? in pratica questo:
http://download.xtreamer.net/Misc/Xtreamering.pdf
Se vuoi un parere non vale assolutamente la pena di sbattersi per fare andare l' xtreaming. Non ha alcuna utilità e per nulla funzionale...
cicciocant
16-03-2012, 10:01
Scusate la mia ignoranza. Non ho ben capito il discorso del 24p.
1) Mi sembra di aver capito che ogni file con frequenza a 23.976 si vede con un microscatto ogni 42 secondi. Giusto? Con quelli a 25 e 30 Hz nessuno problema. Giusto?
2) Se imposto sullo xtreamer la modalità 24p cosa ottengo?
3) Il problema non è risolvibile a causa di una limitazione del chip reatelk. Giusto? Quindi a livello firmware non si può fare nulla, nemmeno con quelli moddati?
4) SE la TV implementa la funzione 24p risolvo qualcosa? O serve solo per i dispositivi usb che collego direttamente alla tv?
5) Quali nuovi Xtreamer hanno risolto il problema? Ad esempio il sidewinder 3?
6) esiste un processo di riconversione del filmato da 23.976 a 25?
7) il problema si presenta solo con filmati HD o anche SD?
Grazie
Ho messo il FW - AMP (r8) e la prima impressione è positiva, sicuramente l'interfaccia grafica ci guadagna, ha l'aspetto meno "fatto in casa" che invece è tipica dell' xtreamer classico. Certo siamo lontani da appletv o xbmp.
paperino
16-03-2012, 10:22
Scusate la mia ignoranza. Non ho ben capito il discorso del 24p.
qualcosa credo di aver capito e provo a risponderti:
1) esatto
2) i files 24p vengono riprodotti a 24p
3) esatto
4) non risolvi niente
5) non lo so
6) credo di si ma credo peggiori ulteriormente la situazione
7) no
cadfael61
16-03-2012, 10:38
Ho messo il FW - AMP (r8) e la prima impressione è positiva, sicuramente l'interfaccia grafica ci guadagna, ha l'aspetto meno "fatto in casa" che invece è tipica dell' xtreamer classico. Certo siamo lontani da appletv o xbmp.
quale file devo scaricare? HD2 o POHD?
badger444
17-03-2012, 06:07
Ciao anche il mio andava in blocco era colpa di alcune foto e video che avevo caricato sul hard disk togli le ultime cose che hai caricato e vedrai che va
qualcosa credo di aver capito e provo a risponderti:
1) esatto
2) i files 24p vengono riprodotti a 24p
3) esatto
4) non risolvi niente
5) non lo so
6) credo di si ma credo peggiori ulteriormente la situazione
7) no
aggiungo sul punto 5)
NESSUNO in quanto appunto attuale limite chip :(
altro discorso è invece che il 90% e oltre degli utenti non se ne accorgono neanche e manco sanno cosa sia....per cui il problema per loro non esiste :p
paperino
20-03-2012, 16:15
aggiungo sul punto 5)
NESSUNO in quanto appunto attuale limite chip :(
altro discorso è invece che il 90% e oltre degli utenti non se ne accorgono neanche e manco sanno cosa sia....per cui il problema per loro non esiste :p
Appunto, io infatti so che il problema c'è ma l'ho notato solo in rarissime occasioni e se proprio ci sto attento.
meglio così tutto sommato (io però sono ancora indeciso sull'acquisto) anche perchè sennò non ci sarebbe speranza per gli altri 20 player più o meno in circolazione con stesso identico chip (realtek 1186D) tra cui i pur blasonati Asus OPlay TV PRO, Fantec 3DFHDL, Iconbit xds1003d, HiMedia HD900x, ecc.... :rolleyes:
il bug dei 24p non è del chip ma delle sdk realtek utilizzate per compilare il fw, altri prodotti con lo stesso chip ma compilati con l'sdk fixato non hanno questo problema
questo era quanto era stato detto in questa discussione..
oltretutto non a tutti questo bug è visibile, dipende dalla catena di riproduzione.. io per esempio non lo noto
>bYeZ<
interessante.....
mi sai dire un paio di prodotti che avrebbero questo fix sdk/realtek ? :confused:
grazie ;)
p.s. si il fatto che non sempre si nota è risaputo, infatti lo accennavo anche io....anche se mi sembra di aver capito che se il "correttivo" è effettuato dal Pannello in genere si deve accettare in contropartita un evidente effetto artificiale stile "telenovela", in cui il processore del TV rallenta leggermente qualche frame...:rolleyes:
interessante.....
mi sai dire un paio di prodotti che avrebbero questo fix sdk/realtek ? :confused:
il chip è RTD1283DD e per esempio il playo e il medley3 lo montano.. cmq una votla che sai il chip, lo trovi anche nella prima pagina di questo 3d, fare una ricerca è banale..
p.s. si il fatto che non sempre si nota è risaputo, infatti lo accennavo anche io....anche se mi sembra di aver capito che se il "correttivo" è effettuato dal Pannello in genere si deve accettare in contropartita un evidente effetto artificiale stile "telenovela", in cui il processore del TV rallenta leggermente qualche frame...:rolleyes:
dipende dalla tv, sulla mia samsung si può settare manualmente quindi si possono rendere le immagini + fluide ecc senza avere l'effetto telenovela
>bYeZ<
TheDarkAngel
21-03-2012, 15:19
p.s. si il fatto che non sempre si nota è risaputo, infatti lo accennavo anche io....anche se mi sembra di aver capito che se il "correttivo" è effettuato dal Pannello in genere si deve accettare in contropartita un evidente effetto artificiale stile "telenovela", in cui il processore del TV rallenta leggermente qualche frame...:rolleyes:
Non sempre si nota perchè non viene notato dall'utilizzatore ma il bug risiede nell'apparecchio che butta fuori 24 immagini al secondo e per mantenere la sincronizzazione deve prima o poi saltare un frame. Non è un difetto eliminabile dalle tv, anche se aumentassero artificialmente i frame creandone alcuni per interpolazione o per altre vie dando l'effetto telenovela, non cambierebbe che ogni ~41,66 secondi ci sarebbe un frame in meno in ingresso, potrebbe solo dimezzarne temporalmente il peso ma non risolverlo.
il chip è RTD1283DD e per esempio il playo e il medley3 lo montano.. cmq una votla che sai il chip, lo trovi anche nella prima pagina di questo 3d, fare una ricerca è banale....
ah ok, misunderstanding, vecchio chip, mi riferivo ai nuovi con gestione 3D e HDMI 1.4 :rolleyes:
grazie lo stesso
ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo...[cut]
ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo...[cut]
eppure 5minuti prima di fare questo post avevi già postato nel 3d giusto... :rolleyes:
no OT e no crossposting.. e no furbetti.
>bYeZ<
in realtà con tutte le finestre aperte che avevo ho postato nel thread sbagliato, ho ripostato in questo e mi sono dimenticato di cancellare l'altro :)
perdono
c'è cmq qualcuno che [nuovamente OT]
in realtà con tutte le finestre aperte che avevo ho postato nel thread sbagliato, ho ripostato in questo e mi sono dimenticato di cancellare l'altro :)
perdono
ma è il contrario, QUI SEI OT, non nell'altro.
>bYeZ<
Non usavo da tempo il movie juke box e adesso ho qualche problemino. In pratica ho cancellato qualche fim vecchio e alcuni file nascosti dell'hard disk che è all'interno dell'Xtreamer. Dopo sono andato nell'xtreamering e mi appare una schermata gialla che mi chiede di fare l'aggiornamento. Fatto quest'ultimo e installato, riprovando su xtreamering mi appare sempre la stessa schermata gialla che mi chiede di rifare l'aggiornamento. Ho provato varie volte ma non cambia!
Qualcuno ha qualche soluzione!
Consigli?
@antoloi
Hai la firma mostruosamente irregolare edita secondo il Regolamento!
@antoloi
Hai la firma mostruosamente irregolare edita secondo il Regolamento!
Spero vada meglio! Tornando a bomba però?
freddyso
04-05-2012, 10:35
il mio xtreamer quando vado nella sezione "xtreamering" mi chiede di premere 1 sul telecomando per installare la nuova versione 1.3.3 in quanto non trova la vecchia (current not installed).
nonostanten faccia il download (almeno sembra) e poi mi chieda di installarlo, alla fine dell'installazione mi torna al menù principale, ma se provo a rientrare in "xtreamering" la storia si ripete :muro: e mi richiede di scaricare.
ho cancellato la cartella scritpt sull'HD esterno ma non è servito a niente .
ho la versione 2.7.1 di frimware ... che faccio la renistallo ? o rimetto la 2.7.0 (l'ultima su questo forum)
Succede anche a me, mi sono rassegnato tanto per quello che serviva...
djroby19
23-05-2012, 17:48
Sera ma tutti quale Xtreamer consigliate?o media player wifi?:D
Attualmente ho un Lg Dp1 ma ho riscontrato film a scatti mkv 1080 in wifi con password wpa2,se tolgo la password va liscio come mai?Grazie a tutti:D
La password serve per codificare i dati che transitano sulla wifi, togliendo la password non vengono codificati e quindi c'e' del lavoro in meno da fare....
djroby19
25-05-2012, 17:30
Ho comprato un Xtreamer sidewinder 2 volevo sapere se ci sono firmware alternativi.... Ciao Darkangel ci si rivede anche quà come stai?
Grazie a tutti:D
domanda , se ci tengo attaccati 2 hdd esterni usb poi dal pc in rete li vedo ???
mi hanno detto che funziona come nas .... ma contemporaneamente fa da player ( cioe riproduco in hdmi ) ??
oppure o nas o player ??
praticamente il collegamento sara
tv ---- hdmi ------ Xtreamer ------ rj45 ------ switch------ rj45 ------- pc
al Xtreamer ------- 2 hdd usb
Xtreamer sempre acceso , il pc fa il Download in cartelle negli hdd esterni mentre magari vedo un mkv da 20 gb ....
puo andare o ho problemi di banda calore rumore ???
grazie
paperino
06-06-2012, 07:49
tv ---- hdmi ------ Xtreamer ------ rj45 ------ switch------ rj45 ------- pc
Si
al Xtreamer ------- 2 hdd usb
Non ho mai provato ma penso di si
Xtreamer sempre acceso , il pc fa il Download in cartelle negli hdd esterni mentre magari vedo un mkv da 20 gb ....
questo credo proprio non ce la faccia per problemi di banda e/o velocita del processore dell'xtreamer
drhouse_4
06-06-2012, 09:13
Il I modello legge una iso bluray?
Il I modello legge una iso bluray?
Si.
Inviato dal mio GT-B5512 con Tapatalk 2
C'è un modo per vedere i filmati che ho messo nell'xtreamer sul mio iPad?
cicciocant
24-08-2012, 08:28
C'è un modo per vedere i filmati che ho messo nell'xtreamer sul mio iPad?
Certo. Sullo xtreamer abiliti i protocolli di rete, sull'ipad usi un player tipo betaplayer.
Con i film HD potresti avere qualche impuntamento.
MARROELLO
04-09-2012, 09:41
C'e' un firmware anche custom che mi permetta di usufruire in maniera decente di youtube ?
Ciao a tutti ho appena acquistato il Prodigy [edit]
Ciao a tutti ho appena acquistato il Prodigy [edit]
sei OT, posta nel 3d del prodigy
>bYeZ<
emahwupgrade
16-09-2012, 21:24
Ciao ragazzi
Vorrei utilizzare l'xtreamer Mk1 per visualizzare sulla mia televisione dei video/foto salvati su un NAS di rete e dal mio smartphone compatibile DLNA, mi date qualche consiglio su come fare? (devo installare ushare?)
Uso il fw 2.3.1. moddato con XMP, ho visto che etrayz non è più in vendita, un vero peccato visto che era un 2 bay con connessione diretta al Mk1 da menu :(
scusate se avete già trattato questo argomento, ma oramai questa discussione è diventata kilometrica!! :D
toroloco73
20-09-2012, 09:48
É possibile trasformare xtreamer in access point wifi collegandolo alla rete lan e usare l'antenna wifi usb come repeater ?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
espanico
20-09-2012, 12:19
Salve, sapete se c'è il driver per xp, dell'antenna wifi usb, in dotazione con il lettore? su win7 viene riconosciuta in automatico, su xp occorre i driver.
papinist
20-09-2012, 13:38
basta andare sul sito dell'xtreamer, sezione download:
http://xtreamer.net/downloads/utilities-and-useful-applications/usb-wifi-drivers.aspx
direi che è il primo posto dove guardare :)
espanico
20-09-2012, 14:07
basta andare sul sito dell'xtreamer, sezione download:
http://xtreamer.net/downloads/utilities-and-useful-applications/usb-wifi-drivers.aspx
direi che è il primo posto dove guardare :)
Devi credermi, sono andato pure sul sito, ma non sono riuscito a trovarlo...Forse perche mi sono perso a vedere tutti i nuovi modelli :D comunque grazie mille ;)
papinist
20-09-2012, 14:13
ehi non era una critica la mia.. era solo per dire :D
espanico
20-09-2012, 14:31
ehi non era una critica la mia.. era solo per dire :D
si si avevo capito tranquillo :)
emahwupgrade
11-11-2012, 22:48
Ragazzi voglio condividere con voi una piccola disavventura per colpa del tarlo degli aggiornamenti :D :D
Per chi non lo sapesse, nel mod XMP e' presente un programma chiamato IPKG.
IPKG e' un gestore di package ITSY, un gestore semplificato con files .ipk che veniva utilizzato anche in DEBIAN x86 anche se quest' ultimo e' poi passato ad un nuovo gestore opkg per .deb
Quando ho provato ad utilizzare transmission da remoto tramite interfaccia RPC con il mio nuovo tablet e transGUI, ho scoperto che non era compatibile con transmission 1.76 di XMP.
utilizzando IPKG ho aggiornato transmission da interfaccia web di xmp, ma si puo' anche fare
/opt/bin/ipkg install transmission
questo risolve tutti i conflitti con le librerie. purtroppo la nuova versione transmission 2.36.1 ha un problema con xtreamer e va subito in crash appena parte il download.
Provando a tornare indietro con un'nstallazione pulita di transmission da xmp sda1/xmp ho trovato un errore nelle librerie, perche' ipkg le aveva tutte aggiornate:
libevent era passato da 1.4.so.2 a 2.20.so
librt aggiornata
libc aggiornato alla versione 2.36
ed XMP non fa altro che scrivere transmission 1.76 in /opt/bin ma poi lancia ipkg per le librerie collegate e quindi riscaricava libevent e le altre librerie all'ultima versione ma non scaricava le librerie vecchie che servono a transmission 1.76
ipkg infatti si basa su una repository fissa del progetto SLUG2linux OPTWARE (in particolare oleg mipsel) che contiene solo l'ultima versione dei files, quindi lanciando lo script dell'interfaccia web di xmp il programma non faceva altro che copiare gli eseguibili di transmission 1.76 ma poi lanciava ipkg per ricaricare poi le ultime librerie collegate a transmission. Ipkg conosceva solo transmission 2.36 e quindi ricercava libevent 2.20 e non 1.4 che per inciso non e' più' disponibile.
facendo invece un'installazione pulita
ipkg install transmission
tutto tornava alla situazione iniziale, con i torrent che andavano in crash perche' ipkg scaricava transmission 2.36
A questo punto ho provato a riscrivere tutte le librerie a mano, facendo un' installazione xmp pulita con transmission 1.76 ed andando poi a prendere dalla release mipsel le librerie mancanti dalle repository .deb ufficiali.
Per fare questo basta andare sulla pagina ufficiale di DEB linux e nella sezione download cercare una per una le librerie mancanti. per sapere quelle che servivano ho cancellato transmission
ipkg remove transmission
poi una installazione pulita di XMP e transmission
poi ho lanciato
/opt/bin/transmission-daemon start
e leggendo ogni volta l'errore sulla libreria mancante ho trovato i package .deb necessari
per estrarre i .deb si può' utilizzare opkg ad esempio di puppy linux.In questo modo vengono estratti tutti i file senza installarli e senza che il programma cerchi di scaricare tutte le dipendenze.
Alla fine pero' ho trovato che anche i files installati da debian ufficiale non erano per qualche ragione compatibile con la versione di transmission 1.76, in particolare lanciando
/opt/bin/transmission-daemon start
libc6 dava errore e bloccava l'eseguibile....
per puro caso sono poi andato a vedere lo script .php di installazione di XMP base ed ho visto che veniva installato
ipkg-opt
quindi ho pensato che forse quello che mandava in crash transmission 2.36 non fosse libc ma qualche altra libreria che non si era correttamente installata....allora, per pura prova ho fatto
ipkg install ipkg-opt -force-rewrite
mentre si installava, questo ha trovato una dipendenza dalla libreria gcc e l'ha aggiornata....
poi ho fatto**
ipkg install transmission -force-rewrite
ed ora, forse non per questo ma per qualche altro passaggio che mi sono perso....transmission 2.36 funziona sul mio xtreamer!!!!!! potrebbe essere un puro caso perche' ho passato circa 8 ore ad installare e disinstallare tutto, a mano, con ftp e lanciando decine di volte ipkg.....
speriamo regga :) :) maledetta mania degli aggiornamenti :D :D
sidewinder1971
07-12-2012, 18:48
[OT]
Budiulik
02-01-2013, 00:36
qualcuno ha idea di come si fa per fargli riprodurre una playlist di Mp3 che ho sul nas?!
ieri ci ho provato ma ho dovuto rinunciare, a volte funziona ed altre no...:muro:
Segnalo che da circa un mese è disponibile un nuovo aggiornamento del fw 'mod' per xtreamer ... l'r9 (il link è quello che avevo già postato praticamente un anno fa).
Installato sul precedente r8, mi ha subito risolto un problema che pensavo senza speranza... legge correttamente dischi da 3TB (ovviamente partizionati in unica partizione) ... che non venivano letti neppure col fw originale (che segnalava errore di 'invalid file').
Per chi fosse interessato, aggiungo, tramite interfaccia web integrata, la possibilità di installare moduli applicativi specifici, tra i quali segnalo:
microDLNA (riesco a leggere e spedire sul video e in audio sul TV tramite xtreamer il contenuto del mio samsung galaxy note)
Youtube ( perfettamente funzionante)
Serie completa di servizi di rete per ogni esigenza...
Insomma il vecchio ma ancora potente xtreamer entra nel 2013 senza timore di perdere nel confronto rispetto a mediaplayer ben più recente. ;) Ovviamente tutto il merito ai modders di moservices.
Ciao
freddyso
17-01-2013, 19:27
sii buono
riposta il link :kiss:
scusate l'ignoranza... da dove si vede se ho r8 o l'r9 ?
Eccoti il link:
http://www.moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
In informazioni di sistema dovresti vedere la versione corrispondente,
in ogni caso l'ultima versione è stata postata praticamente poco più di due settimane fa... quindi ricorderai se hai aggiornato o meno. Ciao
Scusa l'ignoranza mi potresti dire qual'è il file giusto da scaricare?
ce ne sono 4 di files:
HD2, pohd7317 ecc.
qual'è quello giusto ?
grazie
Scusa l'ignoranza mi potresti dire qual'è il file giusto da scaricare?
ce ne sono 4 di files:
HD2, pohd7317 ecc.
qual'è quello giusto ?
grazie
Non c'è file giusto, nel senso che sono alternativi, da provare facilmente tutti, ognuno con qualche specificità basta fare la fatica di leggere i post successivi.
In ogni caso ora sto usando il pohd7317, mentre con r8 usavo hd2 blue skin.
Ciao
MARROELLO
18-01-2013, 16:14
Non c'è file giusto, nel senso che sono alternativi, da provare facilmente tutti, ognuno con qualche specificità basta fare la fatica di leggere i post successivi.
In ogni caso ora sto usando il pohd7317, mentre con r8 usavo hd2 blue skin.
Ciao
Scusa ma come si installa, non capisco siccome non è il classico file da flashare via menu dell'xtreamer...
Ci sai dare qualche dritta?
MODIFICA:
Mi rispondo da solo: va installato come fosse un "emergency Firmware" ... :)
Scusa ma come si installa, non capisco siccome non è il classico file da flashare via menu dell'xtreamer...
Ci sai dare qualche dritta?
MODIFICA:
Mi rispondo da solo: va installato come fosse un "emergency Firmware" ... :)
Proprio così, ti stavo rispondendo, ovviamente il processo è reversibile.
INOLTRE:
Ho rilevato per chi fosse interessato che sulla rom r9 HD Blue Skin è stato pure integrato il browser OPERA perfettamente funzionante... (ovvio che senza tastiera non è facile... ma con il telecomando è previsto tutto coi tasti Audio e A-8).
A parte il browser, preferisco POHD...
Ciao
PS. E' una versione molto ridotta ovviamente di browser, ma non avrei mai immaginato di poter leggere e navigare le voci di wikipedia con l'xtreamer...
MARROELLO
18-01-2013, 17:05
Su tuo consiglio ho metto anche io pohd.
Tutto bello, purtroppo non mi va Youtube, mi trova i video ma quando va in play mi scrive "cannot play media"
A te funzia ?
Su tuo consiglio ho metto anche io pohd.
Tutto bello, purtroppo non mi va Youtube, mi trova i video ma quando va in play mi scrive "cannot play media"
A te funzia ?
Si anche a me quello di default... non funge
devi installare i nuovi moduli moservices, tra cui troverai youtube perfettamente funzionante. Ciao
...... basta fare la fatica di leggere i post successivi.
In ogni caso ora sto usando il pohd7317, mentre con r8 usavo hd2 blue skin.
Ciao
Ho cercato di leggere ma non sono molto bravo con l'inglese e allora ti ho chiesto .....
grazie comunque
ah per vedere anche youtube mi puoi dare qualche dritta per favore ?
Ho cercato di leggere ma non sono molto bravo con l'inglese e allora ti ho chiesto .....
grazie comunque
ah per vedere anche youtube mi puoi dare qualche dritta per favore ?
Certamente,
l'ambiente è completamente configurabile ...
molti dei moduli di streaming attivabili sono ricchi di contenuti (iptv e radio) rivolti alla russia, ucraina, polonia (il gruppo di sviluppo è di li) ... ma tramite telnet/ftp sul xtreamer è tutto editabile e configurabile, dipende da quanto tempo si vuol dedicare.
Esistono pure dei tools di gestione offline... (forte no?), cioè delle applicazioni per win, per configurare e aggiornare le stazioni radio o la configurazione dei moduli.
In ogni caso per youtube:
via http ti colleghi al ip del tuo xtreamer col nuovo fw (pohd per es.)
aggiorna subito tutti i moduli
poi dal menu -> moservices -> modules
vai alla voce youtube (non attiva cioè con X) e cliccando sul nome INSTALLI
Poi
Sul xtreamer, vai su internet media e accedendo ritroverai attiva la versione di youtube corretta.
Ciao
MARROELLO
18-01-2013, 21:07
Fantastico, tutto fatto, questi sviluppatori sono dei grandi, che lavoro !
Mi manca solo una cosa... il controllo della ventola.
Sai come fare? Sennò la stacco.
Fantastico, tutto fatto, questi sviluppatori sono dei grandi, che lavoro !
Mi manca solo una cosa... il controllo della ventola.
Sai come fare? Sennò la stacco.
Ho la versione di Xtreamer della Trekstor (Trekstor TV mi sembra) che sfortunatamente (per me è ovviamente meglio così) ha solo dissipazione passiva ... in ogni caso mi sembra che ci siano dei post su moservices sul controllo ventola con delle soluzioni tramite script già fatti...
Ciao (si davvero un bel lavoro, anche se un po mi spiace perchè non ho più motivo di acquistare una nuova e luccicante alternativa... :D )
MARROELLO
18-01-2013, 21:48
Ehehe idem, mi stavo già guardando in giro ma... per il momento sto tranquillo :D
In ogni caso per youtube:
via http ti colleghi al ip del tuo xtreamer col nuovo fw (pohd per es.)
aggiorna subito tutti i moduli
poi dal menu -> moservices -> modules
vai alla voce youtube (non attiva cioè con X) e cliccando sul nome INSTALLI
Poi
Sul xtreamer, vai su internet media e accedendo ritroverai attiva la versione di youtube corretta.
Ciao
Grazie, tutto fatto , devo solo prendere confidenza con i tasti sfalsati del telecomando... anche youtube funziona !! ho provato velocemente ma non ho trovato il "cerca" sempre per i video di youtube ...
vabbe' domani con calma cerchero' ...:cry:
Grazie, tutto fatto , devo solo prendere confidenza con i tasti sfalsati del telecomando... anche youtube funziona !! ho provato velocemente ma non ho trovato il "cerca" sempre per i video di youtube ...
vabbe' domani con calma cerchero' ...:cry:
Ciao Dex, benissimo ...
il tasto che ti è utile è quello di ' < < ' (avanzamento a ritroso), dopodichè si apre la finestra del menu. Vai subito in settings, dove puoi impostare la nazionalità (ITALIA) ... che ti collega a youtube italy (l'impostazione rimane fissa).
A presto.
Ciao Dex, benissimo ...
il tasto che ti è utile è quello di ' < < ' (avanzamento a ritroso), dopodichè si apre la finestra del menu. Vai subito in settings, dove puoi impostare la nazionalità (ITALIA) ... che ti collega a youtube italy (l'impostazione rimane fissa).
A presto.
grazie sei un mito !!! :D
freddyso
20-01-2013, 16:55
Eccoti il link:
http://www.moservices.org/forum/viewtopic.php?f=12&t=1030
In informazioni di sistema dovresti vedere la versione corrispondente,
in ogni caso l'ultima versione è stata postata praticamente poco più di due settimane fa... quindi ricorderai se hai aggiornato o meno. Ciao
scusa il ritardo
intanto grazie per aver postato il link, abbi pietà ma non riesco a capire quale versione ho :muro:
ho l'accrocchio raffigurato nell'immagine in prima pagina di questo thread aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (2.7.0) e non ho mai messo un firm moddato.
ho scandagliato il menù senza risultato così come pure l'interfaccia web.
non vorrei montare un firmware sbagliato...
aiutoooo :nera:
da dove si vede se ho r8 o r9 ?
scusa il ritardo
intanto grazie per aver postato il link, abbi pietà ma non riesco a capire quale versione ho :muro:
ho l'accrocchio raffigurato nell'immagine in prima pagina di questo thread aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (2.7.0) e non ho mai messo un firm moddato.
ho scandagliato il menù senza risultato così come pure l'interfaccia web.
non vorrei montare un firmware sbagliato...
aiutoooo :nera:
da dove si vede se ho r8 o r9 ?
Scusami tanto, ma se non hai mai aggiornato il fw originale del tuo xtreamer come puoi ritenere di avere una versione 'modificata' sia che sia l'r8 oppure l'ultima r9?
r8 e r9 (ma prima r5... ecc) sono versioni di un progetto (con riferimento il sito indicato) che nel corso degli ultimi anni sta cercando di rendere portatili e interoperanti i fw di modelli di marche diverse, apportandovi tutte le migliore possibili, a patto che operino sulla stessa piattaforma hw (che è anche quella del nostro xtreamer) ... Quindi trattasi di aggiornamenti non rilasciati dal produttore xtreamer e quindi non stock.
Se non hai mai 'toccato' il firmware (ma anche lo avessi già fatto in passato) puoi operare l'ultimo aggiornamento (r9). Il processo è reversibile, nella stessa maniera di aggiornamento (quello previsto per i fw di emergenza), puoi rimettere l'originale (stock), quando vuoi e di qualsiasi versione scaricabile (pressochè tutte). Così riprovare e riaggiornare alle versioni disponili non ufficiali, del progetto di modifica su moservices...
L'importante per non combinare danni è fare l'aggiornamento seguendo le semplicissime indicazioni e precauzioni previste per xtreamer nella modalità 'ripristino firmware di emergenza' che trovi indicate su www.xtreamer.net e in tantissimi post anche in questo thread (alcuni anche miei).
Ciao
freddyso
21-01-2013, 12:06
aaaaah adesso ho capito !!!!
R8 ed R9 era riferito sempre ai firm mod !!! :doh: scusa sarà l'età.
un'ultima cosa ... ma c'è anche il juke box nei mod ?
lo chiedo perchè in pratica lo farei solo per quello visto che non mi sta funzionando più.
P.S.: dato che il mio inglese non è proprio il massimo, ho capito bene che per mettere il firm d'emergenza bisogna collegare l'uscita video analogica come scritto nelle istruzioni ?
@freddyso
Onestamente per il jukebox non saprei.... sicuramente nella community troverai indicazioni e soluzioni. Mai usato.
Per quanto riguarda l 'upgrade ho operato sempre su hdmi (anche se raccomandazione che scrivi è esatta), inserendo la chiavetta con fw... scollegando tutto il resto... spengo... riaccendo con la sequenza dei tasti di ripristino di emergenza... et voilà.
CIAO
ps... il fw mod è basato sul fw del mediaplayer ac ryan playon ... cercando con google al volo trovo indicazioni per usare Yamj come jukebox... per cui si, c 'è la soluzione (ma ti lascio l 'esplorazione della funzione... fai sapere)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
toroloco73
22-01-2013, 09:22
scusatemi dove posso scaricare questi nuovi fw?
sono stabili? c'è qualche screenshot?
grazie
MARROELLO
22-01-2013, 13:01
scusatemi dove posso scaricare questi nuovi fw?
sono stabili? c'è qualche screenshot?
grazie
Leggi 1 o 2 pagine indietro...
Stabilissimo.
Budiulik
28-01-2013, 18:27
diciamo che, sconfortato dal fatto che non riesco in nessun modo ad usare lo scraaper del jukebox, voglia provare il Fw AMP (r9)...
1) quale GUI scaricare?!
(possibile non trovi degli screenshot?)
- hd2 GUI skin blue
- pohd7317 GUI
- hds42l GUI
2) come risolve il problema del jukebox?
3) possibile non si possa instalalre un XBMC "liscio"!?
Come dicevo qualche post indietro funziona tutto, compreso youtube, (p.s. mia figlia ringrazia, vuole sempre vedere i cartoni preferiti su youtube)...:)
...Pero' non riesco a capire come fare per metterlo in rete con il mio pc !!
Prima inviavo i file sull' hd interno del mio Xtreamer dal PC tramite router..
Qualcuno mi puo' aiutare ???.......otticus ci sei ??? :D
@budiulik
Ciao... già tutto scritto:
Consiglio pohd (è quello che uso) ... ma puoi provare tutti così decidi da solo (l 'operazione ti prende 2 minuti a fw)
Per il jukebox, che non uso, puoi usare yamj, in pratica lo scan dei dischi lo fai da pc, che genera un file indice ... poi letto dal mediaplayer. Trovi ampie guide pure in italiano (google) ... è quello diffuso su ac ryan (il mediaplayer da cui hanno estratto pohd - vedi pure sito uff. ac ryan) ...puoi provare, ma penso sia ok.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
@dex
Ciao per la rete davvero no problem...
Vai in gestione file e anzichè usb e hd prova le altre voci.
Dovresti trovare gli share dei tuoi pc e contenuti (in pratica tutto quello che raggiungevo già con xtreamer).
Se hai installato il servizio Dlna e startato, lo fai nei moduli moservices, funge pure quello (gestione file, upnp) ... da mediaplayer esploro e seleziono e visualizzo i filmati o audio del mio cell... (galaxy note) ... ovviamente sul note deve essere attivo un programma tipo allshare, su pc basta windows media player.
Se vuoi depositare file via rete su hd interno del xtreamer puoi pure usare ftp.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Budiulik
29-01-2013, 16:59
@dex
Ciao per la rete davvero no problem...
Vai in gestione file e anzichè usb e hd prova le altre voci.
Dovresti trovare gli share dei tuoi pc e contenuti (in pratica tutto quello che raggiungevo già con xtreamer).
Se hai installato il servizio Dlna e startato, lo fai nei moduli moservices, funge pure quello (gestione file, upnp) ... da mediaplayer esploro e seleziono e visualizzo i filmati o audio del mio cell... (galaxy note) ... ovviamente sul note deve essere attivo un programma tipo allshare, su pc basta windows media player.
Se vuoi depositare file via rete su hd interno del xtreamer puoi pure usare ftp.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
anche io ho avuto problemi con la rete, l'altro fw vwdeva tranquillamnte i file del NAS sia in NTS che SMBm motivo per il quale ieri volevo abbandonarlo ma...
..NON RIESCO a rimetetre il FW di emergenza!!!!!!! :muro:
che starò sbagliando?!
Budiulik
29-01-2013, 20:48
..NON RIESCO a rimetetre il FW di emergenza!!!!!!! :muro:
che starò sbagliando?!
ok, almeno questa è andata, non so perchè ma si è installato, comincio a sospettare la chiavetta usb..
@dex
...
Se vuoi depositare file via rete su hd interno del xtreamer puoi pure usare ftp.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Non so nemmeno io come ho fatto ma adesso lo vedo da risorse del computer e posso inviargli i film....:D
grazie
gin etto
20-02-2013, 13:53
Ciao a tutti :)
Domanda: Cosa puo' essere che con il firmware MOS non mi funzioni l'uscita HDMI?
Descrizione problema:
Nel mio TrekStor ho installato un HD da 1 TB e con il firmware originale mi da molte volte errore di scrittura ed il programma che sto vedendo si blocca.
Con i firmware MOS invece non c'e' questo problema, vedo tutto senza blocchi.
Ora, ho appena comprato un nuovo TV LG LM660S, bello pero' non riesco a far funzionare il collegamento HDMI con la versione r9 dei firmware MOS.
Con la versione originale 2.7.0 va normalmente con collegamento HDMI;
con i MOS, parte la prima schermata con la X rossa ma poi si spegne tutto ed il TV dice che non c'e' nullla collegato alla presa.
E' possibile porre rimedio in qualche modo a questo problema?
La TV vecchia era collegata in composito, non vorrei tornare a quel tipo di collegamento...
Grazie in anticipo a chiunque prenda il tempo di rispondermi!
Ciao a tutti :)
Domanda: Cosa puo' essere che con il firmware MOS non mi funzioni l'uscita HDMI?
Descrizione problema:
Nel mio TrekStor ho installato un HD da 1 TB e con il firmware originale mi da molte volte errore di scrittura ed il programma che sto vedendo si blocca.
Con i firmware MOS invece non c'e' questo problema, vedo tutto senza blocchi.
Ora, ho appena comprato un nuovo TV LG LM660S, bello pero' non riesco a far funzionare il collegamento HDMI con la versione r9 dei firmware MOS.
Con la versione originale 2.7.0 va normalmente con collegamento HDMI;
con i MOS, parte la prima schermata con la X rossa ma poi si spegne tutto ed il TV dice che non c'e' nullla collegato alla presa.
E' possibile porre rimedio in qualche modo a questo problema?
La TV vecchia era collegata in composito, non vorrei tornare a quel tipo di collegamento...
Grazie in anticipo a chiunque prenda il tempo di rispondermi!
Non mi risultano problemi in hdmi con r9...
A me funziona correttamente sia collegandolo direttamente al tv sia tramite interconnessione via amplificatore audio/video onkyo... cosi finora non ho letto altre segnalazioni simili.
Hai provato altre porte del tv o con altre tv o con semplici monitor hdmi?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Non mi risultano problemi in hdmi con r9...
A me funziona correttamente sia collegandolo direttamente al tv sia tramite interconnessione via amplificatore audio/video onkyo... cosi finora non ho letto altre segnalazioni simili.
Hai provato altre porte del tv o con altre tv o con semplici monitor hdmi?
Ps. Visto che il tuo tv è 3D e ha sicuramente una hdmi di standard superiore 1.4 ... hai modo di sostituire il cavo hdmi di collegamento per prova?
Ps. A proposito anche io ho un modello TREKSTOR tv che è un xtreamer con raffreddamento passivo. Quindi siamo nella medesima configurazione... tranne che a me hdmi è OK.
Sei sicuro di aver flashato correttamente? Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
gin etto
21-02-2013, 20:20
Otticus grazie per la risposta:)
Flashato correttamente si; sono sicuro; l'ho anche fatto piu' volte; avanti ed indietro dagli standard ai vari MOS, li ho provati tutti e 4 e sono tutti uguali; dopo la X rossa perde la connessione.
Il cavo HDMI 1.4 non ho idea cosa sia; forse e' quello che non va....
Ho visto che nella documentazione della TV (che e' 3D) parla di HDMI 1.4 o superiore ma non so cosa voglia dire. Io ho inserito il cavo in tutte e 4 le porte HDMI della TV per vedere se magari in una andava ; niente da fare.
Mi sembr di aver capito che il TV ha la prima porta anche con l'audio mentre le altre 3 sono solo video; ma non son sicuro... E' tutto un mondo nuovo questo dell'alta definizione per me :P
Pero' la cosa strana e' che con il firmware standard l'HDMI funziona correttamente quindi non dovrebbe essere questione di cavo; o sbaglio?:mbe:
Otticus grazie per la risposta:)
Flashato correttamente si; sono sicuro; l'ho anche fatto piu' volte; avanti ed indietro dagli standard ai vari MOS, li ho provati tutti e 4 e sono tutti uguali; dopo la X rossa perde la connessione.
Il cavo HDMI 1.4 non ho idea cosa sia; forse e' quello che non va....
Ho visto che nella documentazione della TV (che e' 3D) parla di HDMI 1.4 o superiore ma non so cosa voglia dire. Io ho inserito il cavo in tutte e 4 le porte HDMI della TV per vedere se magari in una andava ; niente da fare.
Mi sembr di aver capito che il TV ha la prima porta anche con l'audio mentre le altre 3 sono solo video; ma non son sicuro... E' tutto un mondo nuovo questo dell'alta definizione per me :P
Pero' la cosa strana e' che con il firmware standard l'HDMI funziona correttamente quindi non dovrebbe essere questione di cavo; o sbaglio?:mbe:
Con r9 e cavo composito sul tv vedi vero?
Hai verificato? Non mi viene in mente nulla salvo confermarti che ho il tuo stesso oggetto e mi funziona... domani lo accendo e controllo in sistema le opzioni settate e se trovo cose significative ti scrivo. Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
gin etto
22-02-2013, 12:07
Col composito e l'R9 va normalmente; vedo i menu , entro nei file, partono e funziona audio e video.
Con il default va tutto , composito e HDMI.
Col composito e l'R9 va normalmente; vedo i menu , entro nei file, partono e funziona audio e video.
Con il default va tutto , composito e HDMI.
Con r9 e composito trovi nel menu qualche voce di restore a default dei parametri? Forse è proprio il fatto che lo usi prima in composito a condizionare il fatto che riaccendendolo in hdmi con r9 non gestisce il segnale (pensando di avere ancora sotto il composito). Una idea sarebbe di collegare con entrambi i cavi al tv... poi nei menu prova a variare l 'uscita video del xtreamer su hdmi. Nel caso riuscissi, togli il cavo composito, spegni e riaccendi e vedi se tiene il segnale su hdmi... piú tardi a casa mi riprometto di controllare. Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
toroloco73
22-02-2013, 15:21
Leggi 1 o 2 pagine indietro...
Stabilissimo.
non so quale scegliere...
puoi darmi una mano?
grazie
gin etto
22-02-2013, 19:09
Con r9 e composito trovi nel menu qualche voce di restore a default dei parametri? Forse è proprio il fatto che lo usi prima in composito a condizionare il fatto che riaccendendolo in hdmi con r9 non gestisce il segnale (pensando di avere ancora sotto il composito). Una idea sarebbe di collegare con entrambi i cavi al tv... poi nei menu prova a variare l 'uscita video del xtreamer su hdmi. Nel caso riuscissi, togli il cavo composito, spegni e riaccendi e vedi se tiene il segnale su hdmi... piú tardi a casa mi riprometto di controllare. Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ho installato il firmware R9 da zero, dovrebbe avere tutto di default no?
Ho anche collegato entrambi i cavi e uno va l'altro no; non trovo nessuna opzione nello xtreamer che mi permetta di scegliere tra HDMI e composito.
Nella TV scelgo composito e vedo il menu, scelgo HDMI e mi dice che non c'e' nulla collegato.
Provo a vedere se trovo un reset da qualche parte nel menu, grazie :)
Ho installato il firmware R9 da zero, dovrebbe avere tutto di default no?
Ho anche collegato entrambi i cavi e uno va l'altro no; non trovo nessuna opzione nello xtreamer che mi permetta di scegliere tra HDMI e composito.
Nella TV scelgo composito e vedo il menu, scelgo HDMI e mi dice che non c'e' nulla collegato.
Provo a vedere se trovo un reset da qualche parte nel menu, grazie :)
Guarda sul mio R9 effettivamente non trovo impostazioni di switch... praticamente dovrebbe gestire SOLO hdmi. In impostazioni - video - trovi la voce SISTEMA TV. Io ho Hdmi auto... potresti provare a settare invece una delle risoluzioni possibili e vedere se il tuo tv allaccia segnale...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Altra prova potrebbe essere passare prima da R8... flashi e vedi se risolve qualcosa... in ogni caso proverei altro tv, solo per confermare se dipende invece dal fw del tv! Per esempio ho aggiornato il fw del mio plasma qualche settimana fa (non però per il tuo problema :D) . Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
gin etto
23-02-2013, 10:29
Non ho un altro TV per provare. Appena l'ho installato ha fatto un update del FW.
Ho messo l'R8 ma si comporta uguale al R9.
Mi sa che desisto, tengo l'originale (ho trovato questo: 2.7.1S) e se mi da errore leggo il file dal computer via NET invece che dal HD interno.
Grazie mille otticus per il disturbo :)
toroloco73
23-02-2013, 14:23
Mi dite dive trovate quel fw rc9?
Grazie
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Mi dite dive trovate quel fw rc9?
Grazie
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Qualche pagina indietro... post #4965 trovi tutto. Ciao
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Non ho un altro TV per provare. Appena l'ho installato ha fatto un update del FW.
Ho messo l'R8 ma si comporta uguale al R9.
Mi sa che desisto, tengo l'originale (ho trovato questo: 2.7.1S) e se mi da errore leggo il file dal computer via NET invece che dal HD interno.
Grazie mille otticus per il disturbo :)
Ciao... la tua situazione ha dell 'incredibile avendo peraltro lo stesso oggetto e fw. In ogni caso condivido la conclusione...
Di diverso ho l'hd un 500MB tu 1 TB (le specifiche davano max il mio) ... ma non vedo come possa influire con hdmi. Evidentemente, più probabilmente, la gestione del segnale del nuovo fw è diversa e il tuo tv storce il naso.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.