View Full Version : [Thread Ufficiale] Xtreamer (Media Player & Streamer)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
icarosat
24-01-2010, 19:05
icarosat, fai solo domande ma non risolvi i problemiiii!!!:mad:
Scherzo...:D
se vuoi faccio qualche domanda anche a te senza però risolverti nulla .... :D :D
a parte gli scherzi io ho ancora il 2.0.2 di firmware e ho provato a vedere da pc il cointenuto dell'xtreamer, nessun problema visti 10 minuti in wi-fi di un divx presente su hd interno del XT , però io ho XP come sistem,a operativo !
ciauz
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 19:12
se vuoi faccio qualche domanda anche a te senza però risolverti nulla .... :D :D
a parte gli scherzi io ho ancora il 2.0.2 di firmware e ho provato a vedere da pc il cointenuto dell'xtreamer, nessun problema visti 10 minuti in wi-fi di un divx presente su hd interno del XT , però io ho XP come sistem,a operativo !
ciauz
Come faccio a ritornare al 2.0.2?
icarosat
24-01-2010, 19:15
basta fare la procedura di aggiornamento ma dandogli in pasto il file della 2.0.2, a suo tempo avevo chiesto e così mi avevano detto ! tu ora hai la 2.1.3 ?
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 19:34
basta fare la procedura di aggiornamento ma dandogli in pasto il file della 2.0.2, a suo tempo avevo chiesto e così mi avevano detto ! tu ora hai la 2.1.3 ?
si
icarosat
24-01-2010, 19:40
puoi provare a vedere se con la 2.0.2 non ti dà il problema !
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 19:43
puoi provare a vedere se con la 2.0.2 non ti dà il problema !
Infatti ho scaricato proprio quella. Adesso provo ad installarla, sperando che non sia un problema di configurazione rete o router ecc....:sperem:
Ma per caso a nessuno da problemi l'ultimo firmware?
Nessun problema io!
icarosat
24-01-2010, 21:06
@giuseppe: ma usi l'interfaccia web per accedere all'XT ? perchè io invece digito da prompt dei comandi \\IpXtreamer e poi navigo nelle cartelle ! tu come fai invece ?
ciauz
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 22:02
@giuseppe: ma usi l'interfaccia web per accedere all'XT ? perchè io invece digito da prompt dei comandi \\IpXtreamer e poi navigo nelle cartelle ! tu come fai invece ?
ciauz
Io vedo la cartella in "percorso di rete" in risorse del PC, ma il problema adesso non é come faccio ad accedere all'XT ma come mai non vedo più le cartelle condivise del PC dall'XT:muro:
icarosat
24-01-2010, 22:19
ma avevi detto che non vedevi l'XT dal pc, ora dici che non vedi le cartelle condivise del pc ! :eek:
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 22:51
ma avevi detto che non vedevi l'XT dal pc, ora dici che non vedi le cartelle condivise del pc ! :eek:
No no, ho detto che prima avevo il problema di non riuscire a vdere l'XT dal PC e adesso il problema é l'opposto non riesco più a vedere le cartelle condivise del PC dall'XT, te capì?
icarosat
24-01-2010, 23:02
go capi' !
valeriolupo ®
25-01-2010, 09:19
Ho provato a condividere il lettore DVD del pc in rete e l'XT lo vede tranquillamente. Non ho fatto la prova coi Divx ma con un paio di film in DVD e funziona perfettamente sia via Lan che Wifi.
Ciao :)
intanto ti ringrazio... purtroppo ho letto che i file vengono sì visti, ma non riprodotti. e mi serviva una conferma in merito :help:
intanto ti ringrazio... purtroppo ho letto che i file vengono sì visti, ma non riprodotti. e mi serviva una conferma in merito :help:
I film in dvd vengono riprodotti pertanto mi verrebbe da pensare che anche i Divx archiviati su DVD possano esser letti. Comunque stasera faccio una prova così ti dò una risposta certa.
Ciao
dadinho81
25-01-2010, 15:18
Novità novità
http://www.xtreamer.net/dynamics/uf/images/slide0001_image009.jpg
Info qua http://www.xtreamer.net/accessories/sidewinder.aspx :D
peccato non serva a nulla :fagiano:
peccato non serva a nulla :fagiano:
Quoto!:O
maxgastone
25-01-2010, 16:35
peccato non serva a nulla :fagiano:Esteticamente è molto attraente... soprattutto per la polvere :sofico:
freddyso
25-01-2010, 17:04
E' possibile sapere lo spazio disponibile su di un HD esterno ?
se si come che io non ci riesco .... grazie.
Giuseppe Rossi
25-01-2010, 18:55
E' possibile sapere lo spazio disponibile su di un HD esterno ?
se si come che io non ci riesco .... grazie.
Non credo si possa
paperino
25-01-2010, 21:44
si che si può, se è connesso come unità di rete, quindi con una lettera (io l'ho mappato come X: ) quando vai su "risorse del computer" ti indica lo spazio disponibile
Hanamichi73
25-01-2010, 22:18
Ma quando visualizzo i dati dell xtreamer come nas (quindi come unita di rete) vedo anche il contenuto dei dischi eventualmente collegati in esterno .. e su questi ci posso scrivere o copiare file gestendo la copia dal pc?
Non so se mi sono spiegato :
Cartella Xtreamer con sottofolder per HDD interno e e periferiche esterne:
Mappo con due unita diverse , e copio tra queste... si puo fare? o meglio si puo copiare da hdd interno a usb interno gestendolo da pc?
Ciao e grazie :)
lombardf
26-01-2010, 01:26
finalmente dopo aver aspettato un po' e' arrivato l'altro ieri..signori io dico che questo oggetto e' veramente SPETTACOLARE...grazie a tutti dei consigli, ho visto stasera un film in blu-ray leggendolo da un pc a 1080p, una goduria sia in audio che in video, e dire che ho anche 'hd di sky , ma non c'e' proprio paragone.
Inoltre questo fantastico oggetto, l'ho collegato via lan con un qnap ts-119, mi ritengo particolarmente soddisfatto dell'acquisto
paperino
26-01-2010, 07:57
Ma quando visualizzo i dati dell xtreamer come nas (quindi come unita di rete) vedo anche il contenuto dei dischi eventualmente collegati in esterno .. e su questi ci posso scrivere o copiare file gestendo la copia dal pc?
Non so se mi sono spiegato :
............
Si, credo di aver capito, ma in questo caso non posso esserti d'aiuto, non ci ho mai provato:boh:
Secondo me è comunque possibile, anche se appunto non posso esserne certo.
Giuseppe Rossi
26-01-2010, 08:46
si che si può, se è connesso come unità di rete, quindi con una lettera (io l'ho mappato come X: ) quando vai su "risorse del computer" ti indica lo spazio disponibile
Grazie... che bella scoperta, io intendevo dire che non si può diretamente dal menù dell'XT:rolleyes:
dadinho81
26-01-2010, 11:29
Grazie... che bella scoperta, io intendevo dire che non si può diretamente dal menù dell'XT:rolleyes:
non si può (per ora).
softinformatica
26-01-2010, 16:20
Ciao ragazzi, scusate, leggendo un po mi è parso di capire che il nuovo dissipatore in alluminio che dovrebbe risolvere il problema del calore interno non serva a nulla, tranne che ad avere un po di polvere in più. Ieri ho installato nell'extreamer un HD Western Digital WD3200BEVT, vorrei chiedervi a quanto dovrei lasciare la velocità della ventola (il rumore non m'interessa, non la sento prorpio). Adesso ce l'ho impostata manualmente a 75, va bene? Perchè ieri sera ho notat che era un pochino caldo il case..
Ciao ragazzi, scusate, leggendo un po mi è parso di capire che il nuovo dissipatore in alluminio che dovrebbe risolvere il problema del calore interno non serva a nulla, tranne che ad avere un po di polvere in più. Ieri ho installato nell'extreamer un HD Western Digital WD3200BEVT, vorrei chiedervi a quanto dovrei lasciare la velocità della ventola (il rumore non m'interessa, non la sento prorpio). Adesso ce l'ho impostata manualmente a 75, va bene? Perchè ieri sera ho notat che era un pochino caldo il case..
Io con l'HDD interno ho la ventolina a 100, poi vabbè in estate andrebbe aumentata ulteriormente;)
io con l'hd interno tengo la ventolina a 50 e và benissimo, non sento la ventolina, ma sento invece l'hard disk interno:muro:
io con l'hd interno tengo la ventolina a 50 e và benissimo, non sento la ventolina, ma sento invece l'hard disk interno:muro:
Io con un Hard disk interno (WD 500Gb) tengo la ventola impostata su "middle", solo che non non a quanti giri corrisponda :cry:
Non è il massimo della silenziosità, ma credo sia un buon compromesso.
Al momento non ho ancora riprodotto filmati 1080p ma con i video HD nessun problema. Il case di Xtreamer risulta appena tiepido :)
Giuseppe Rossi
27-01-2010, 09:14
io con l'hd interno tengo la ventolina a 50 e và benissimo, non sento la ventolina, ma sento invece l'hard disk interno:muro:
Addirittura senti il rumore dell'hardisk??? E che sei ad un centimetro dall'Xt?:asd:
Io con un Hard disk interno (WD 500Gb) tengo la ventola impostata su "middle", solo che non non a quanti giri corrisponda :cry:
Non è il massimo della silenziosità, ma credo sia un buon compromesso.
Al momento non ho ancora riprodotto filmati 1080p ma con i video HD nessun problema. Il case di Xtreamer risulta appena tiepido :)
Non ti preoccupare a velocità media con un'hardisk interno considerando anche la marca dell'HD va benissimo, non dovresti aver nessun problema;)
piccola domanda, nelle pagine che ho letto è stato chiesto ma non ho trovato la risposta :rolleyes:
ho l'abitudine di archiviare i miei divx su dvd.
è possibile condividere anche il lettore dvd del pc?
ci sono problemi a condividere due pc contemporaneamente?
il mio os è windows xp ;)
Ciao, ho fatto una prova e ti confermo che funziona ;)
Per esser sicuro ho masterizzato un DVD con dentro dei Divx sia in formato AVI che MKV e li legge e riproduce perfettamente. Ho provato anche dei DVD pieni di mp3 ed anche loro hanno superato il test :D
PS: usato FW 2.1.3
Ciao
valeriolupo ®
27-01-2010, 12:03
Ciao, ho fatto una prova e ti confermo che funziona ;)
Per esser sicuro ho masterizzato un DVD con dentro dei Divx sia in formato AVI che MKV e li legge e riproduce perfettamente. Ho provato anche dei DVD pieni di mp3 ed anche loro hanno superato il test :D
PS: usato FW 2.1.3
Ciao
grandissimo! ti ringrazio!
procedo all'acquisto ;)
BabyNeo.g]R[e
27-01-2010, 16:42
Comunico, con gran felicità, che l'XT mi è arrivato oggi pomeriggio.
Data ordine = 21 Gennaio 2010.
Quindi ci ha impiegato 5 giorni lavorativi!
Ciaooo!
R[e;30630011']Comunico, con gran felicità, che l'XT mi è arrivato oggi pomeriggio.
Data ordine = 21 Gennaio 2010.
Quindi ci ha impiegato 5 giorni lavorativi!
Ciaooo!
Anche a me è arrivato oggi pomeriggio e anch'io avevo fatto l'ordine il 21. Ora si che incomincia il divertimento...ciaoooooo!
psymarco
27-01-2010, 18:48
L'Xtreamer è una figata, e prima o poi lo acquisterò, ma adesso non ho impellente necessità di un player multimediale. :O
Ho però quella impellentissima di trovare un box al mio seagate 7200.4 500gb da due pollici e mezzo in arrivo, che sarà il mio hd esterno sostituibile al 320gb della wd presente nel mio portatile.
E qui scatta the dilemma... :(
1) se Xtreamer fosse possibile usarlo da spento, senza alimentazione a rete, come hd esterno autoalimentato a usb, lo prenderei al volo. Ma mi sembra che ciò non possa essere fatto.
2) Lo prendo lo stesso e uso il box se mi serve hd in giro, e lo attacco allo Xtremer se devo spostare dati.
A COSA SERVITE VOI? :read:
1) confemarmi che da spento l'Xtreamer non permette di usare l'hd interno come hd esterno autoalimentato da usb del pc :muro:
e/o
2) convincermi a prenderlo lo stesso adesso! :sofico:
:)
1) confemarmi che da spento l'Xtreamer non permette di usare l'hd interno come hd esterno autoalimentato da usb del pc :muro:
e/o
2) convincermi a prenderlo lo stesso adesso! :sofico:
:)
l'hard disk interno non viene letto se non si alimenta l'xtreamer;
se non ti serve un player non vedo perchè dovresti comprarlo, comprati un case usb da 2,5":ciapet:
scriptors
27-01-2010, 20:47
io con l'hd interno tengo la ventolina a 50 e và benissimo, non sento la ventolina, ma sento invece l'hard disk interno:muro:
superquotone :sofico:
fatto tanto per regolare la velocità della ventola (con chiavetta USB) per non sentirla ed adesso che ci collego l'HD esterno sento il rumore dell'HD che gira :muro: :muro: :muro:
IMPORTANTE: ma è normale che quando accendo l'XT il TV non commuta sulla HDMI utilizzata ? :doh:
ChiHuaHua86
27-01-2010, 20:51
superquotone :sofico:
fatto tanto per regolare la velocità della ventola (con chiavetta USB) per non sentirla ed adesso che ci collego l'HD esterno sento il rumore dell'HD che gira :muro: :muro: :muro:
IMPORTANTE: ma è normale che quando accendo l'XT il TV non commuta sulla HDMI utilizzata ? :doh:
sarà un problema del tv no? e cmq è normale...
scriptors
27-01-2010, 20:56
se è normale allora non è un problema della TV
non ho capito cosa vuoi dire :mbe:
ChiHuaHua86
27-01-2010, 21:21
dico che è normale che la tv si comporti così, non centra niente l'xt
Raga sto incontrando non pochi problemi. Allora, il problema è che l'XT non mi vede il pc...l'ho configurato bene infatti nella schermata noto che mi da l'ip ma cmq non mi vede nessun tipo di file presenti su hard disk..come devo fare? Ah, il firmware è il 2.0.2 nativo e come SO ho Win7 Ultimate.
Grazie.
maxgastone
27-01-2010, 22:04
IMPORTANTE: ma è normale che quando accendo l'XT il TV non commuta sulla HDMI utilizzata ? :doh:Lo standard HDMI non contempla lo switch automatico verso l'ingresso della sorgente accesa... non è una scart
Funziona solo, che io sappia, tra prodotti sony
maxgastone
27-01-2010, 22:06
sento il rumore dell'HD che giraPenso che il rumore si senta indipendentemente dall'XT a questo punto: sarà un rumore "normale" dell HDD esterno che magari viene amplificato dalla zona a cui è appoggiato :rolleyes:
BabyNeo.g]R[e
27-01-2010, 23:04
Ok, provato 23 minuti cronometrati e:
1) Aggiunto alla rete wifi senza problemi
2) Mi vede correttamente le cartelle condivise su Windows 7 (ho creato un utente con password dedicato alla condivisione delle cartelle)
3) Ho provato a leggere un divx e 2 MKV in streaming ma ho trovato non pochi problemi: il divx non è partito, l'mkv da 1.5gb è stato in "buffering" per 4 minuti dopodichè l'ho bloccato, l'mkv da 100Mb è partito dopo qualche secondo di buffering ma scattava da morire
Non mi preoccupo molto sinceramente visto che in 23 minuti penso di essere riuscito a fare anche troppo :)
A presto!
Ciao.
Salve a tutti
Ordinato XT il 23/01, da usare con un lcd vecchiotto,ingresso dvi no hdmi,
pc con hdd Pata, router wi-fi 54 Mbt.
Riuscirò a vedere i film in dvd del pc sulla tv in streaming?
lombardf
28-01-2010, 01:32
R[e;30636474']Ok, provato 23 minuti cronometrati e:
1) Aggiunto alla rete wifi senza problemi
2) Mi vede correttamente le cartelle condivise su Windows 7 (ho creato un utente con password dedicato alla condivisione delle cartelle)
3) Ho provato a leggere un divx e 2 MKV in streaming ma ho trovato non pochi problemi: il divx non è partito, l'mkv da 1.5gb è stato in "buffering" per 4 minuti dopodichè l'ho bloccato, l'mkv da 100Mb è partito dopo qualche secondo di buffering ma scattava da morire
Non mi preoccupo molto sinceramente visto che in 23 minuti penso di essere riuscito a fare anche troppo :)
A presto!
Ciao.
anche a me all'inizio dava questi problemi, ho anche io win7, per risolvere il problema devi intanto installare la versione aggiornata del firmware dell' xtreamer, dopodiche' devi esportare la cartella di win7 in nfs, per abilitare l'nfs su win7 una guida qui:
http://www.xtreamer.net/xtreamer/videos/nfs-and-windows-7.aspx
quella guida e' ottima solo che per l'ultima parte, ovvero abilitare l'nfs su xtreamer non si fa come c'e' scritto li' ma lo fa automaticamente .
Dopo aver fatto queste operazioni, ti assicuro che non scatta mai ma proprio ma, neanche mkv ad altissimo frame.
dopodiche' devi esportare la cartella di win7 in nfs, per abilitare l'nfs su win7 una guida qui:
http://www.xtreamer.net/xtreamer/videos/nfs-and-windows-7.aspx
quella guida e' ottima solo che per l'ultima parte, ovvero abilitare l'nfs su xtreamer non si fa come c'e' scritto li' ma lo fa automaticamente .
Dopo aver fatto queste operazioni, ti assicuro che non scatta mai ma proprio ma, neanche mkv ad altissimo frame.
Ah allora è una procedura obbligatoria questa per chi ha win7?
scriptors
28-01-2010, 07:34
Lo standard HDMI non contempla lo switch automatico verso l'ingresso della sorgente accesa... non è una scart
Funziona solo, che io sappia, tra prodotti sony
Bene, allora mi metto l'anima in pace, almeno ho capito che non dipende da nessun 'problema' di cavo, TV o XT ;)
Resta comunque una stupidaggine secondo me (e credo di poter parlare anche a nome di molti :rolleyes: ) ... e chissà quanto ci hanno studiato sopra prima di tirar fuori lo standard HDMI :doh:
Penso che il rumore si senta indipendentemente dall'XT a questo punto: sarà un rumore "normale" dell HDD esterno che magari viene amplificato dalla zona a cui è appoggiato :rolleyes:
Ovvio che sentire il rumore dell'HD non dipende dallo xstreamer ;)
Però se penso a quanto tempo ho perso per regolare la ventolina in modo che non si sentisse :fiufiu: :ahahah:
R[e;30636474']Ok, provato 23 minuti cronometrati e:
1) Aggiunto alla rete wifi senza problemi
2) Mi vede correttamente le cartelle condivise su Windows 7 (ho creato un utente con password dedicato alla condivisione delle cartelle)
3) Ho provato a leggere un divx e 2 MKV in streaming ma ho trovato non pochi problemi: il divx non è partito, l'mkv da 1.5gb è stato in "buffering" per 4 minuti dopodichè l'ho bloccato, l'mkv da 100Mb è partito dopo qualche secondo di buffering ma scattava da morire
il livello segnale qual è?
BabyNeo.g]R[e
28-01-2010, 10:26
il livello segnale qual è?
Uhm...non saprei dirti perchè non ho notato da nessuna parte un grafico (o una percentuale) che indicasse la bontà della connessione.
Però posso dirti, anche se è un'affermazione da prendere con le pinze, che l'XT è di fianco alla Wii e la Wii prende perfettamente. Ovvio, l'antenna è diversa etc etc...
Salve a tutti
Ordinato XT il 23/01, da usare con un lcd vecchiotto,ingresso dvi no hdmi,
pc con hdd Pata, router wi-fi 54 Mbt.
Riuscirò a vedere i film in dvd del pc sulla tv in streaming?
Anch'io e ho un router wifi 54mbps e con i DVD da 4,7Gb non ho avuto problemi o scatti. Mentre con film in HD1080 da 14,4Gb via wifi non sono riuscito a vederli per via degli eccessivi scatti.
Ciao
Grazie per la risposta
Ciao
icarosat
28-01-2010, 11:31
il livello segnale qual è?
Premi il Tasto info e mi pare sulla dx c'e' un grafichetto e una percentuale che è il livello della connessione wi-fi !
R[e;30640126']Uhm...non saprei dirti perchè non ho notato da nessuna parte un grafico (o una percentuale) che indicasse la bontà della connessione.
premi il tasto info e in alto a destra vedrai la percentuale del segnale.
Ho notato che per avere una buona fluidità con ap .11n il segnale deve essere >= 69
marKolino
28-01-2010, 14:30
Lo standard HDMI non contempla lo switch automatico verso l'ingresso della sorgente accesa... non è una scart
Funziona solo, che io sappia, tra prodotti sony
non commuta automaticamente sull'HDMI perchè il bussolotto non ha il supporto HDMI CEC
scriptors
28-01-2010, 14:43
mi sembra di capire che sia una specifica, chissà se è possibile implementarla sui nuovi firmware o se dipende solo dall'hardware :confused:
edit: visto sul forum Xtreamer ... credo che il ragno resterà nel buco :cry:
maxgastone
28-01-2010, 16:16
non commuta automaticamente sull'HDMI perchè il bussolotto non ha il supporto HDMI CECSu AV magazine avevo capito diverso... comunque il mio denon, decoder sky e dvd samsung non danno il segnale per la commutazione automatica alla tv
Lo standard HDMI CEC allora è relativamente nuovo o chi lo utilizza?
marKolino
28-01-2010, 16:40
l' HDMI CEC lo utilizzano praticamente tutti i produttori di apparecchiature audio/video piu o meno recenti, ognuno lo chiama in modo diverso però: la sony lo chiama braviasync, samsung lo chiama anynet, pioneer lo chiama kurolink ecc ecc... ma alla fine sostanzialmente è la stessa cosa.
Personalmente li tengo comunque disabilitati perchè sono solo delle scocciature in quanto se spegni ad esempio il televisore, il sistema hdmi cec spegne di conseguenza tutto ciò che c'è nella catena.
shevaluk
28-01-2010, 18:34
Una domanda: ma l'upscaling da fonti sd lo fa in automatico o c'e' qualche impostazione da settare nel menu?
Altra cosa: l'Xtreamer non ha un pulsante on/off e quindi e' come se stesse sempre acceso; l'ho collegato ad una ciabatta, accendendola e spegnendola potrei creare qualche problema?
marKolino
28-01-2010, 18:50
non ci sono impostazioni da settare, basta impostare la risoluzione di uscita e il gioco è fatto. Io sono sempre un po' restio a staccare di botto tutto l'impianto con una ciabatta, a lungo andare qualche cosa prima o poi va in tilt.
shevaluk
28-01-2010, 18:56
non ci sono impostazioni da settare, basta impostare la risoluzione di uscita e il gioco è fatto. Io sono sempre un po' restio a staccare di botto tutto l'impianto con una ciabatta, a lungo andare qualche cosa prima o poi va in tilt.
Ovviamente non e' che lo stacco di botto..Spengo l'Xtreamer, che quindi va in stand-by (che e' l'unico modo per spegnerlo tra l'altro) e poi stacco la spina :)
lombardf
28-01-2010, 20:54
Ah allora è una procedura obbligatoria questa per chi ha win7?
non e' obbligatoria...pero' io cosi' ho risolto, quindi fai tu, ti dico solo che prima scattava tutto, in nfs invece non scatta nulla di nulla, anche file mvk con frame molto alto via rete, ma e' ovvio che sia cosi' , perche' in nfs mappi tutta l'area direttamente, evitando di fargli fare i controlli ip di basso livello
lamummia
29-01-2010, 10:36
Mi sono scordato user e password dello xtreamer come posso fare??
ragazzi buondì a tutti. mi sto appassionando a questo giochino dopo l'esperienza fallimentare del 4geek hmr-510 (o qualsivoglia ELLION 700A).
ho visto sul sito principale che è in offerta a 99€ con antenna wireless inclusa ma non ho ben capito dove sia la sede dell'azienda e se spedisce in italia.
In ogni caso, quale è il posto migliore per convenienza\velocità dove poterlo acquistare? Vi ringrazio in anticipo!
Per chi ha il NAS, è uscito il nuovo firmware eTRAYz Sfotware ver 1.0.3 (http://www.xtreamer.net/downloads/etrayz/firmware/e-trayz-sfotware-ver-1-0-3.aspx);)
BabyNeo.g]R[e
29-01-2010, 14:04
ragazzi buondì a tutti. mi sto appassionando a questo giochino dopo l'esperienza fallimentare del 4geek hmr-510 (o qualsivoglia ELLION 700A).
ho visto sul sito principale che è in offerta a 99€ con antenna wireless inclusa ma non ho ben capito dove sia la sede dell'azienda e se spedisce in italia.
In ogni caso, quale è il posto migliore per convenienza\velocità dove poterlo acquistare? Vi ringrazio in anticipo!
Ciao.
Provo a risponderti io visto che l'ho comprato da neanche una settimana.
Il posto più conveniente per ordinarlo è proprio il sito ufficiale, soprattutto perchè a 99€ ti danno anche l'antenna che, altrimenti, dovresti pagare a parte (non meno di una 15ina di euro).
La sede presumo sia in Germania, visto che il pacco parte da di là tramite DHL (per poi passare ad SDA una volta entrato in Italia). Quindi la risposta all'altra tua domanda è: sì, spediscono anche in Italia.
Posso portarti il mio esempio: ordinato il 21 Gennaio e pagato con Carta di Credito, arrivato il 27 Gennaio.
Ciao!
marcotix
29-01-2010, 19:47
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha installato l' Xtreamer Mod Pack? come vi trovate? Transmission fugne bene?
http://code.google.com/p/xtreamer-web-sdk/wiki/XMP
Ciao a tutti, c'è qualcuno che ha installato l' Xtreamer Mod Pack? come vi trovate? Transmission fugne bene?
di che si tratta?
virtualdj
30-01-2010, 12:47
Un saluto a tutti, ho letto in 3 giorni tutti i post (!) e devo dire che questo Xtreamer sembra proprio un buon player, soprattutto visto il prezzo.
Sono indeciso tra questo e il WDTV Live che ha anche l'uscita Component, ma che non legge gli FLV né i DVD con menu.
Navigando nel forum ufficiale, precisamente qui (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=38&t=6998&start=40), è menzionato un certo Xtreamer Pro che dovrebbe uscire nel Q1 2010 :eek:.
Si sa qualcosa? A questo punto forse aspetto... non vorrei mai che "abbandonassero" il rilascio di nuovi firmware per l'Xtreamer attualmente in vendita. :confused:
Attualmente infatti ritengo che sul fronte hardware i due dispositivi si equivalgano, è il software che fa/farà la differenza (almeno IMHO).
TheDarkAngel
30-01-2010, 12:51
Un saluto a tutti, ho letto in 3 giorni tutti i post (!) e devo dire che questo Xtreamer sembra proprio un buon player, soprattutto visto il prezzo.
Sono indeciso tra questo e il WDTV Live che ha anche l'uscita Component, ma che non legge gli FLV né i DVD con menu.
Navigando nel forum ufficiale, precisamente qui (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=38&t=6998&start=40), è menzionato un certo Xtreamer Pro che dovrebbe uscire nel Q1 2010 :eek:.
Si sa qualcosa? A questo punto forse aspetto... non vorrei mai che "abbandonassero" il rilascio di nuovi firmware per l'Xtreamer attualmente in vendita. :confused:
Attualmente infatti ritengo che sul fronte hardware i due dispositivi si equivalgano, è il software che fa/farà la differenza (almeno IMHO).
E' semplicemente il sidewinder, l'xtreamer con dissipazione passiva.
BabyNeo.g]R[e
30-01-2010, 13:16
Ragazzi sto impazzendo! E secondo me è una cavolata assurda.
Tema: Abilitazione NFS client su XT.
Screenshot:
http://img203.imageshack.us/img203/2293/immaginepj.jpg
PROBLEMA: una volta messe le impostazioni non riesco a cliccare su Applica...pare quasi che il pulsante sia disabilitato!
Sapete darmi una mano?
Grazie.
Ciao!
TheDarkAngel
30-01-2010, 13:21
R[e;30673698']Ragazzi sto impazzendo! E secondo me è una cavolata assurda.
Tema: Abilitazione NFS client su XT.
Screenshot:
PROBLEMA: una volta messe le impostazioni non riesco a cliccare su Applica...pare quasi che il pulsante sia disabilitato!
Sapete darmi una mano?
Grazie.
Ciao!
Usa explorer e vedrai che il tasto va.
Comunque a me con il 2.1.3 non serve fare quella procedura, sotto rete vede automaticamente la condivisione
BabyNeo.g]R[e
30-01-2010, 13:52
Ah ecco!con Explorer non ho provato! :) dopo ci tento allora! La codivisione la vede anche a me senza NFS ma ho grossi problemi a vedere un qualsiasi film (divx o mkv) in streaming! Volevo quindi provare con l'NFS! grazie x il consiglio!
Salve, mi sto convincendo ad acquistare questo media player e volevo sapere da chi già lo possiede un'informazione: io ho intenzione di affiancarlo ad un HDD esterno (probabilmente WD My Book Essential da 1 TB). Come si comporta l'Xtreamer con gli hdd esterni? Non c'è il rischio di scatti durante la riproduzione? Ultima domanda, è possibile veicolare un flusso in streaming (ad esempio una partita) dal pc alla tv mediante l'Xtreamer? Spero di non aver detto troppe fesserie, non sono pratico di questi giocattolini :D
Grazie a tutti per le eventuali risposte
BabyNeo.g]R[e
30-01-2010, 15:52
R[e;30674342']Ah ecco!con Explorer non ho provato! :) dopo ci tento allora! La codivisione la vede anche a me senza NFS ma ho grossi problemi a vedere un qualsiasi film (divx o mkv) in streaming! Volevo quindi provare con l'NFS! grazie x il consiglio!
Allora, con IExplorer il tasto me lo fa cliccare, ma, purtroppo, non aggiunge la "risorsa NFS" alla lista di quelle gestite dall'xtreamer.
Sembra quasi che non riesca a connettersi al server NFS. Da "haneWIN NFS Server", infatti, non vedo comparire nessuna voce nella sezione "Mount".
Ho pensato che fosse un problema di firewall di windows, ma una volta disattivato non è cambiato nulla.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao!
TheDarkAngel
30-01-2010, 16:08
R[e;30675955']Allora, con IExplorer il tasto me lo fa cliccare, ma, purtroppo, non aggiunge la "risorsa NFS" alla lista di quelle gestite dall'xtreamer.
Sembra quasi che non riesca a connettersi al server NFS. Da "haneWIN NFS Server", infatti, non vedo comparire nessuna voce nella sezione "Mount".
Ho pensato che fosse un problema di firewall di windows, ma una volta disattivato non è cambiato nulla.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao!
nemmeno nella mia condivisione NFS sono riuscito ad aggiungere cartelle in quel form ma a parte questo lo streaming va da dio e ho risolto tutti i problemi smb che avevo con w7 ;)
nemmeno nella mia condivisione NFS sono riuscito ad aggiungere cartelle in quel form ma a parte questo lo streaming va da dio e ho risolto tutti i problemi smb che avevo con w7 ;)
Scusa, ma come funziona nel dettaglio questo streaming?
TheDarkAngel
30-01-2010, 17:20
Scusa, ma come funziona nel dettaglio questo streaming?
eh :mbe: ?
eh :mbe: ?
Siccome sono un niubbo in questo campo volevo sapere bene come funziona il tutto...tutto qui..
Siccome sono un niubbo in questo campo volevo sapere bene come funziona il tutto...tutto qui..
funziona tutto bene, stai tranquillo:D
BabyNeo.g]R[e
30-01-2010, 17:50
nemmeno nella mia condivisione NFS sono riuscito ad aggiungere cartelle in quel form ma a parte questo lo streaming va da dio e ho risolto tutti i problemi smb che avevo con w7 ;)
Beh, potrei tentare di nuovo la strada della condivisione delle cartelle. Solo che così com'è non mi permette di vedere nulla in streaming.
Hai qualche suggerimento? Impostazioni particolari, sicurezza etc...?
Grazie!
TheDarkAngel
30-01-2010, 18:24
R[e;30677331']Beh, potrei tentare di nuovo la strada della condivisione delle cartelle. Solo che così com'è non mi permette di vedere nulla in streaming.
Hai qualche suggerimento? Impostazioni particolari, sicurezza etc...?
Grazie!
per la condivisione tramite smb (condivisione di windows) ho già scritto nel 3d i link delle guide ufficiali, se cerchi li trovi, ora non ho sotto mano i link
Non ho resistito e l'ho ordinato nonostante ancora non abbia ricevuto risposta alle mie domande, spero di non pentirmene :D
TheDarkAngel
30-01-2010, 18:37
Salve, mi sto convincendo ad acquistare questo media player e volevo sapere da chi già lo possiede un'informazione: io ho intenzione di affiancarlo ad un HDD esterno (probabilmente WD My Book Essential da 1 TB). Come si comporta l'Xtreamer con gli hdd esterni? Non c'è il rischio di scatti durante la riproduzione? Ultima domanda, è possibile veicolare un flusso in streaming (ad esempio una partita) dal pc alla tv mediante l'Xtreamer? Spero di non aver detto troppe fesserie, non sono pratico di questi giocattolini :D
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Benissimo con gli hd, è il modo con meno problemi a funzionare, anzi non ne ha proprio.
No non è possibile in streaming dal pc però supporta streaming da determinati siti.
shevaluk
30-01-2010, 19:05
L'opzione 1080p/24hz a cosa serve? :rolleyes:
Inoltre ho settato hdmi automatico: va bene o dovrei settare altro?
TheDarkAngel
30-01-2010, 19:06
L'opzione 1080p/24hz a cosa serve? :rolleyes:
a mandarlo a quella risoluzione :mbe:
a mandarlo a quella risoluzione :mbe:
Me lo chiedevo anch'io..ma quindi va bene tenerlo attivato oppure no?
Charlie90
30-01-2010, 19:15
Vorrei comprare anche io questo Xtreamer, sembra davvero buono!
Ma se io ordino questo (http://shop.xtreamer.net/products/Xtreamer-with-Free-Antenna.html), ho anche l'antenna per il WiFi inclusa giusto?
Funzionerà bene con il mio iMac? (Quello in firma per intenderci)
Grazie mille a tutti anticipatamente per l'aiuto! ;)
Vorrei comprare anche io questo Xtreamer, sembra davvero buono!
Ma se io ordino questo (http://shop.xtreamer.net/products/Xtreamer-with-Free-Antenna.html), ho anche l'antenna per il WiFi inclusa giusto?
Funzionerà bene con il mio iMac? (Quello in firma per intenderci)
Grazie mille a tutti anticipatamente per l'aiuto! ;)
Si, l'antenna per il WiFi è inclusa, vai tranquillo ;)
Per l'iMac non saprei visto che non ce l'ho :)
TheDarkAngel
30-01-2010, 19:21
Me lo chiedevo anch'io..ma quindi va bene tenerlo attivato oppure no?
dipende se hai materiale a 24p e se hai la tv a 24p
Ok, un altra cosa..per collegarsi all'XT tramite browser in Login bisogna mettere admin sia come user name e sia come password?
No perchè sembra che non lo accetti...:doh:
blues 66
30-01-2010, 19:49
sera ragazzi , quale è il migliore tra Xtreamer /Vs WD TV live :)
dubbio assillante
grazie
Charlie90
30-01-2010, 19:52
Si, l'antenna per il WiFi è inclusa, vai tranquillo ;)
Per l'iMac non saprei visto che non ce l'ho :)
Grazie mille!;)
E, un'altra domanda.. :) Dove potrei comprare ad un prezzo stracciato l'HDD da montare su questo Mediacenter? (500GB \ 1TB)
blues 66
30-01-2010, 19:55
potresti provare su trovaprezzi nOò !!
ciao ;)
Grazie mille!;)
E, un'altra domanda.. :) Dove potrei comprare ad un prezzo stracciato l'HDD da montare su questo Mediacenter? (500GB \ 1TB)
Io l'ho preso esterno, il WD Elements da 1TB a 79,90. Per info sul negozio PM ;)
Charlie90
30-01-2010, 20:01
Io l'ho preso esterno, il WD Elements da 1TB a 79,90. Per info sul negozio PM ;)
Hai PM! ;)
Io l'ho preso esterno, il WD Elements da 1TB a 79,90. Per info sul negozio PM ;)
interesserebbe anche a me, se possibile :D
TheDarkAngel
30-01-2010, 20:24
sera ragazzi , quale è il migliore tra Xtreamer /Vs WD TV live :)
dubbio assillante
grazie
xtreamer ha un SoC più potente ed è in grado di riprodurre più formati
interesserebbe anche a me, se possibile :D
Mandato PM ;)
lombardf
30-01-2010, 20:47
nemmeno nella mia condivisione NFS sono riuscito ad aggiungere cartelle in quel form ma a parte questo lo streaming va da dio e ho risolto tutti i problemi smb che avevo con w7 ;)
vi vengo in soccorso io, il problema non e' windows7, su windows hai fatto correttamente tutto quello che devi fare, e' che non hanno aggiornato la pagina per la condivisione nfs del xtreamer sulla versione 2.3.1 del firmware per aggiungere nfs dall' xtreamer non si deve piu' utilizzare quella pagina, ma direttamente il libreiria multimediale, percorsi di rete, li'
1. NFS shares mounted via WEB GUI will be displayed in “Media Library->Network Shares”
- It has been moved from “Favorites” to “Network Shares”
- You can add a NSF mounted directory to “Favorites” by pressing “FUNC->Add to Favorites”
spero che vi sara' utile
saluti
TheDarkAngel
30-01-2010, 21:09
vi vengo in soccorso io, il problema non e' windows7, su windows hai fatto correttamente tutto quello che devi fare, e' che non hanno aggiornato la pagina per la condivisione nfs del xtreamer sulla versione 2.3.1 del firmware per aggiungere nfs dall' xtreamer non si deve piu' utilizzare quella pagina, ma direttamente il libreiria multimediale, percorsi di rete, li'
1. NFS shares mounted via WEB GUI will be displayed in “Media Library->Network Shares”
- It has been moved from “Favorites” to “Network Shares”
- You can add a NSF mounted directory to “Favorites” by pressing “FUNC->Add to Favorites”
spero che vi sara' utile
saluti
Ecco perchè i favoriti non mi andavano in smb perchè sono solo per nfs! Dopo provo molto utile l'informazione grazie ;)
blues 66
30-01-2010, 21:13
xtreamer ha un SoC più potente ed è in grado di riprodurre più formati
accidenti non pensavo , convinto che il WD con l'ultimo chipset sigma 8655 500mhz e la memoria è 512MB FLASH ROM, 512MB RAM
pensavo fosse + potente a confronto :rolleyes: del xtreamer
che specifiche ha l'xtreamer ? ... è solo + potente x la visione di + formati ??
grazie
TheDarkAngel
30-01-2010, 21:19
accidenti non pensavo , convinto che il WD con l'ultimo chipset e ram dà 512
pensavo fosse + potente a confronto :rolleyes: del xtreamer
Precisamente il WD monta un SoC di fascia media, il Sigma 8655, il realtek del xtreamer si posiziona tra il Sigma 8655 e il ben più potente ( e migliore sul mercato ) Sigma 8643 che ad esempio è presente nel Popcorn hours C200 e A200
blues 66
30-01-2010, 21:24
grazie TheDarkAngel...
strano mi parli di realtek mà sul sito nelle specifiche leggo http://www.xtreamer.net/xtreamer/specs.aspx
:confused:
Chipset
Ralink RT3070 Single Chip
Memory
128MB DDR SDRAM, 256MB Flash :stordita:
sicuro che è più potente ??
edit dell'ultimo momento ... mì sà che il chipset RT3070 Single Chip ... è per la LAN se ho detto una boiata cazziatemi
TheDarkAngel
30-01-2010, 21:30
grazie TheDarkAngel...
strano mi parli di realtek mà sul sito nelle specifiche leggo http://www.xtreamer.net/xtreamer/specs.aspx
:confused:
Chipset
Ralink RT3070 Single Chip
Memory
128MB DDR SDRAM, 256MB Flash :stordita:
sicuro che è più potente ??
Riesce a riprodurre video con bitrate maggiore e ha il supporto per i bluray, anche se sulla carta sembrerebbe peggiore come resa è indubbiamente migliore.
blues 66
30-01-2010, 21:34
guarda l'ultimo mio post ...edit
comunque è strano che nel sito ufficiale non cè il chipset , sembrava pure a mè che era un realtek...
azz, dovrò approfondire :mad: ancora , prima di prenderlo :mad:
TheDarkAngel
30-01-2010, 21:36
guarda l'ultimo mio post ...edit
comunque è strano che nel sito ufficiale non cè il chipset , sembrava pure a mè che era un realtek...
azz, dovrò approfondire :mad: ancora , prima di prenderlo :mad:
il ralink è quello montato nell'antenna wifi :asd:
L'xtreamer monta il Realtek 1283 ;)
Se "googli" scoprirai in fretta che non sono l'unico a dire che 1283 sia meglio del 8655
BabyNeo.g]R[e
31-01-2010, 00:37
vi vengo in soccorso io, il problema non e' windows7, su windows hai fatto correttamente tutto quello che devi fare, e' che non hanno aggiornato la pagina per la condivisione nfs del xtreamer sulla versione 2.3.1 del firmware per aggiungere nfs dall' xtreamer non si deve piu' utilizzare quella pagina, ma direttamente il libreiria multimediale, percorsi di rete, li'
1. NFS shares mounted via WEB GUI will be displayed in “Media Library->Network Shares”
- It has been moved from “Favorites” to “Network Shares”
- You can add a NSF mounted directory to “Favorites” by pressing “FUNC->Add to Favorites”
spero che vi sara' utile
saluti
Ahah!ti credo io che non ci riuscivo!eppure dicevo..ma cazz è così semplice dov'è che sbaglio?! :))
grazie mille x l'informazione!domani ci provo e vi faccio sapere!!
blues 66
31-01-2010, 10:56
salve ragazzi , stavo, leggendo le prove fatte all'Xtreamer/contro altri HDD MULTIMEDIALI sul sito MPC club, l'ho letto tutto ..e sinceramente mi è venuto il latte alle ginocchia...
insomma se lo debbo comprare vorrei che nel mi Panasonic si veda benissimo GULP Xd Xd
non sò se linkando vì si apre http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21501 per tradurre usate googletranslate ;)
comunque volevo saper sè cè la possibilità di modificare il colore ecc...ecc.
...acc adesso che ho scritto , mi è venuto in mente POTEVO Vedere sul Manuale :doh: vedrò và !!
comunque sapete dirmi , se ci son i controlli di luminosità colore e contrasto ;) e se magari hanno risolto con gli ultimi Firmware
grazie
virtualdj
31-01-2010, 13:16
leggendo le prove fatte all'Xtreamer/contro altri HDD MULTIMEDIALI sul sito MPC club
Tra l'altro lì parlano molto male anche della società che sta dietro all'Xtreamer, soprattutto perché - a quanto ho capito - promette cose che dopo non vengono mantenute.
Un esempio è la questione HD Audio Passthrough (DTS-HD MA, DTS-HD HR) che inizialmente era stata segnalata come possibile (vedi primo post di questo thread) e ora è stata rimossa dalle specifiche (http://xtreamer.net/xtreamer/specs.aspx) (risulta solo DownMix) con relativi utenti che si lamentano (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=104&t=10108&start=50).
Peccato, mi stavo convincendo per questo dispositivo ma sinceramente se anche MPC club ne parla così così... forse magari aspetto e vedremo se con SDK 3 qualcosa cambierà... :(
Ce ne fosse uno perfetto di questi player! :muro:
TheDarkAngel
31-01-2010, 14:30
Tra l'altro lì parlano molto male anche della società che sta dietro all'Xtreamer, soprattutto perché - a quanto ho capito - promette cose che dopo non vengono mantenute.
Un esempio è la questione HD Audio Passthrough (DTS-HD MA, DTS-HD HR) che inizialmente era stata segnalata come possibile (vedi primo post di questo thread) e ora è stata rimossa dalle specifiche (http://xtreamer.net/xtreamer/specs.aspx) (risulta solo DownMix) con relativi utenti che si lamentano (http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=104&t=10108&start=50).
Peccato, mi stavo convincendo per questo dispositivo ma sinceramente se anche MPC club ne parla così così... forse magari aspetto e vedremo se con SDK 3 qualcosa cambierà... :(
Ce ne fosse uno perfetto di questi player! :muro:
PopCorn Hour C200 basta che hai 350€ ed è tuo :asd:
PopCorn Hour C200 basta che hai 350€ ed è tuo :asd:
siamo proprio sicuri che questo faccia tutto ciò che possa desiderare un comune mortale? :ciapet:
TheDarkAngel
31-01-2010, 14:39
siamo proprio sicuri che questo faccia tutto ciò che possa desiderare un comune mortale? :ciapet:
Se uno vuole pure un registratore dvbt no, ma come lettore multimediale ha tutto quello che serve, dal riprodurre correttamente i bluray menù compresi, alla selezione corretta in 24p senza dover cambiare impostazioni, alla riproduzione delle tracce DTS HD MA e dolby truehd ;)
lombardf
31-01-2010, 22:59
io posso dire solo che questo piccolo gioiello, mi sta riportando a vedere film con una qualita' veramente impressionante....non so il popcorn, che sicuramente e' su livelli alti, ma il paragone e' improponibile, la differenza di prezzo e' assolutamente enorme
albertomtb
01-02-2010, 09:27
... Ultima domanda, è possibile veicolare un flusso in streaming (ad esempio una partita) dal pc alla tv mediante l'Xtreamer? Spero di non aver detto troppe fesserie, non sono pratico di questi giocattolini :D
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Teoricamente si potrebbe.
Tramite VLC riproduci lo streaming e contemporaneamente lo salvi nella directory condivisa che l'xt vede, e dall'xt riproduci ciò che VLC sta registrando... io ho provato e funziona, via wifi scatta un pò, e poi considera che io ho un pc poco potente. La cosa più complessa è avere l'indirizzo dello stream della partita, cosa che anche io ancora non sono riuscito ad ottenere... ma non mollo !!! :D
Teoricamente si potrebbe.
Tramite VLC riproduci lo streaming e contemporaneamente lo salvi nella directory condivisa che l'xt vede, e dall'xt riproduci ciò che VLC sta registrando... io ho provato e funziona, via wifi scatta un pò, e poi considera che io ho un pc poco potente. La cosa più complessa è avere l'indirizzo dello stram della partita, cosa che anche io ancora non sono riuscito ad ottenere... ma non mollo !!! :D
Ottima questa possibilità :D
peppino82
01-02-2010, 13:07
PopCorn Hour C200 basta che hai 350€ ed è tuo :asd:
dove posso trovarlo a milano?
da mediworld, e darty c'è?
invece cosa ne dici del HDi Dune Prime ? :D
è superiore al PopCorn C200 per lo streaming da youtube e da internet?
dove posso trovarlo a milano?
da mediworld, e darty c'è?
invece cosa ne dici del HDi Dune Prime ? :D
è superiore al PopCorn C200 per lo streaming da youtube e da internet?
Hai sbagliato Thread mi sà!
Charlie90
01-02-2010, 18:00
Ordinato! :)
Mi sono arrivate le Mail e tutto.. Come faccio però a tener controllato dove sta il pacco? :D
Ordinato! :)
Mi sono arrivate le Mail e tutto.. Come faccio però a tener controllato dove sta il pacco? :D
non ne hai il tempo, in 48 ore sarà a casa tua.
virtualdj
01-02-2010, 18:03
come lettore multimediale ha tutto quello che serve
Mmmm... mi pare che il PPH C-200 a differenza dell'Xtreamer non legga gli FLV. O sbaglio? Non lo vedo nelle specifiche... :(
Tramite VLC riproduci lo streaming e contemporaneamente lo salvi nella directory condivisa che l'xt vede
Hai provato seguendo le istruzioni descritte in questo articolo (http://shop.xtreamer.net/Support/questions/789/How+do+I+install+TVersity+and+connect+it+to+Xtreamer)? Dovrebbe essere possibile vedere lo stream senza salvarlo.
Parlo della sezione How to manually add TV channels by stream URL, che chiaramente richiede un PC acceso e l'installazione del software TVersity (gratuito).
La cosa più complessa è avere l'indirizzo dello stream, cosa che anche io ancora non sono riuscito ad ottenere...Questo (http://www.donationcoder.com/Software/Mouser/urlsnooper/index.html) dovrebbe fare al caso tuo (non ho mai provato, ma ho letto che funziona...).
@albertomtb
Come avrai capito non ho (ancora) l'Xtreamer, potresti magari provare e postare qui se tutto funziona... Poi se qualcuno ha il PPH C-200 proviamo a capire se può fare lo stesso... Ciao!
non ne hai il tempo, in 48 ore sarà a casa tua.
Come in 48 ore? A me dicono che metteranno l'ordine in spedizione il 10 febbraio
Ordinato! :)
Mi sono arrivate le Mail e tutto.. Come faccio però a tener controllato dove sta il pacco? :D
Nello status dell'ordine quando il pacco è marcato come Shipped vedrai che sotto ti apparirà così:
The tracking number for this order is DHL ************
Chiaramente al posto degli asterischi vedrai il tuo numero.
Adesso coleggati al sito www.dhl.de, in Shipment tracking ci copi quel numero e fai Search now
Tutto qui :)
Come in 48 ore? A me dicono che metteranno l'ordine in spedizione il 10 febbraio
infatti, se spediscono il 10 febbraio, il 13 sarà a casa tua
infatti, se spediscono il 10 febbraio, il 13 sarà a casa tua
Ah scusa avevo capito 48 ore dall'ordine :D
Charlie90
01-02-2010, 18:54
Grazie per le risposte! :)
Ma dove potrei vedere quando spediranno il mio?
Charlie90
01-02-2010, 19:46
Domanda.. Ma io potrei attaccare alla presa USB o Firewire un lettore DVD? Oppure sono solo per gli HDD esterni?
E poi, oltre all' Xtreamer, mi arriverà anche il cavo HDMI vero?
Grazie mille a tutti! ;)
Domanda.. Ma io potrei attaccare alla presa USB o Firewire un lettore DVD? Oppure sono solo per gli HDD esterni?
E poi, oltre all' Xtreamer, mi arriverà anche il cavo HDMI vero?
Grazie mille a tutti! ;)
Non mi pare che il cavo HDMI sia compreso
shevaluk
01-02-2010, 20:35
Domanda.. Ma io potrei attaccare alla presa USB o Firewire un lettore DVD? Oppure sono solo per gli HDD esterni?
E poi, oltre all' Xtreamer, mi arriverà anche il cavo HDMI vero?
No il cavo hdmi non c'e'.
Per quanto riguarda i lettori esterni usb si puoi collegarli.
albertomtb
02-02-2010, 12:08
Preso da Xtreamer Blog :
Xtreamer BETA around the corner…
It’s me again, your friendly spammer next door! Get prepared for the next BETA test. We are expecting a medium to major bugfix/feature release within 2 or 3 days. All you beta testers out there, wake up and get ready.
It has gone quiet around the Xtreamer after the e-TRAYz has been released. All the action and fuzz was only about the e-TRAYz recently but the Xtreamer is back! The R&D team seemed very busy putting the Realtek SDK puzzle together. Today we were given the chance to sneak a peek once more and the result looks promising. To avoid misunderstandings: this next BETA release is not the highly anticipated v3 with the integrated jukebox with searching and indexing abilities, nope… it’s a v2.x.x addressing improvements and bugfixes, suggested and reported by the community. Once these have been confirmed to work they (R&D) can take this firmware as a base to concentrate on the v3 release which will finally have a jukebox *wiping tears away* and be released to us approximately in March…
So what can we expect in the next BETA? Improved BD(MV) support, new effects for your photo slideshows, improved WiFi settings, no more DTS out of sync etc etc etc … sounds nice? Hope I didn’t reveal too much, the list is a bit longer stay tuned!
Giuseppe Rossi
02-02-2010, 12:43
Preso da Xtreamer Blog :
Xtreamer BETA around the corner…
It’s me again, your friendly spammer next door! Get prepared for the next BETA test. We are expecting a medium to major bugfix/feature release within 2 or 3 days. All you beta testers out there, wake up and get ready.
It has gone quiet around the Xtreamer after the e-TRAYz has been released. All the action and fuzz was only about the e-TRAYz recently but the Xtreamer is back! The R&D team seemed very busy putting the Realtek SDK puzzle together. Today we were given the chance to sneak a peek once more and the result looks promising. To avoid misunderstandings: this next BETA release is not the highly anticipated v3 with the integrated jukebox with searching and indexing abilities, nope… it’s a v2.x.x addressing improvements and bugfixes, suggested and reported by the community. Once these have been confirmed to work they (R&D) can take this firmware as a base to concentrate on the v3 release which will finally have a jukebox *wiping tears away* and be released to us approximately in March…
So what can we expect in the next BETA? Improved BD(MV) support, new effects for your photo slideshows, improved WiFi settings, no more DTS out of sync etc etc etc … sounds nice? Hope I didn’t reveal too much, the list is a bit longer stay tuned!
sti azz.....
TheDarkAngel
02-02-2010, 12:47
So what can we expect in the next BETA? Improved BD(MV) support, new effects for your photo slideshows, improved WiFi settings, no more DTS out of sync etc etc etc … sounds nice? Hope I didn’t reveal too much, the list is a bit longer stay tuned!
e speriamo che questo voglia dire DTS HD MA e Dolby TrueHD :cry:
Dante_Cruciani
02-02-2010, 13:52
una domanda.....ma la ventola è così fastidiosa? con i SideWinder si risolve qualcosa? sono indeciso se prenderlo o meno. Odio i rumori inutili!
iveneran
02-02-2010, 14:31
Ragazzi non ho ben chiaro se l'antenna per il wi-fi è compresa nella confezione oppure no... Volevo ordinarlo anch'iol'Xtreamer ma, nonostante sia indicata sul sito ufficiale nel contenuto della scatola, a fianco compare la scritta "optional"...
Ragazzi non ho ben chiaro se l'antenna per il wi-fi è compresa nella confezione oppure no... Volevo ordinarlo anch'iol'Xtreamer ma, nonostante sia indicata sul sito ufficiale nel contenuto della scatola, a fianco compare la scritta "optional"...
Si è in una scatola a parte..infatti quando lo compri c'è scritto Xtreamer with free antenna ;)
marKolino
02-02-2010, 14:46
nessuno di voi l'ha collegato in HDMI ad un sintoamplificatore?
io se lo collego in questo modo vedo il menu iniziale con tutte le sfumature in rosso e pixel rossi volanti se guardo un film.
la situazione torna normale se imposto l'uscita a 720p
maxgastone
02-02-2010, 15:54
nessuno di voi l'ha collegato in HDMI ad un sintoamplificatore?
io se lo collego in questo modo vedo il menu iniziale con tutte le sfumature in rosso e pixel rossi volanti se guardo un film.
la situazione torna normale se imposto l'uscita a 720pPutroppo no... diretto via switch all LCD
maxgastone
02-02-2010, 15:55
Ragazzi non ho ben chiaro se l'antenna per il wi-fi è compresa nella confezione oppure no... Volevo ordinarlo anch'iol'Xtreamer ma, nonostante sia indicata sul sito ufficiale nel contenuto della scatola, a fianco compare la scritta "optional"...
Si è in una scatola a parte..infatti quando lo compri c'è scritto Xtreamer with free antenna ;)
Ma rimane compresa nei 99€
nessuno di voi l'ha collegato in HDMI ad un sintoamplificatore?
io se lo collego in questo modo vedo il menu iniziale con tutte le sfumature in rosso e pixel rossi volanti se guardo un film.
la situazione torna normale se imposto l'uscita a 720p
Io l'ho collegato al sinto Onkyo,in HDMI e va alla perfezione, ho messo HDMI automatico.
Dopo poco più di un mese di successi con dvix e 1280 x 720, oggi ho provato finalmente un film in full HD e quindi avente il seguente formato: 1920 x 1080 codec video H264 e codec audio AC3
E' proprio l'audio che mi ha deluso per via del fatto che per forse poco più di un secondo è fuori sincro col video.
Ho provato a riprodurlo col Pc ma Vlc non fà i miracoli se il computer è di 4 anni fà :cry:
Proverò anche col Mac, ma dovrò trasferire su Hard disk il file prima di effettuare la prova.
Le cause più comuni a questo problema potrebbero essere alla fonte, in fase di rippaggio :rolleyes:
Potrebbe essere anche una questione di Firmware ? (ho la v. 2.0.2)
Resta il fatto che questo enorme file da 8 giga e 43 Mb sarà destinato ad essere cestinato.
P.s. Il film in questione è nell'Hard disk interno di Xtreamer.
albertomtb
02-02-2010, 19:40
Mmmm... mi pare che il PPH C-200 a differenza dell'Xtreamer non legga gli FLV. O sbaglio? Non lo vedo nelle specifiche... :(
Hai provato seguendo le istruzioni descritte in questo articolo (http://shop.xtreamer.net/Support/questions/789/How+do+I+install+TVersity+and+connect+it+to+Xtreamer)? Dovrebbe essere possibile vedere lo stream senza salvarlo.
Parlo della sezione How to manually add TV channels by stream URL, che chiaramente richiede un PC acceso e l'installazione del software TVersity (gratuito).
Questo (http://www.donationcoder.com/Software/Mouser/urlsnooper/index.html) dovrebbe fare al caso tuo (non ho mai provato, ma ho letto che funziona...).
@albertomtb
Come avrai capito non ho (ancora) l'Xtreamer, potresti magari provare e postare qui se tutto funziona... Poi se qualcuno ha il PPH C-200 proviamo a capire se può fare lo stesso... Ciao!
Purtroppo per fare lo streaming di canali TV ci vuole TVersity PRO che è a pagamento. Con la versione free (quella che ho io) non ci si riesce.
Per quanto riguarda URLSnooper già provato anche quello, ma non mi intercetta gli stream di justin...
:( :(
Allora, ho condiviso una cartella e facendo refresh me l'ha trovata nomecartella.smb solo che quando tento di accedere mi richiede
ID utente di rete
Password di rete
Come faccio a saperli? Scusate ma sono ancora alle prime armi con sto coso...lool
maxgastone
02-02-2010, 21:03
Oggi ho preso il nassino dedicato ma i produttori son proprio di coccio :D
Indirizzo fattura e spedizione diversi, e per la seconda volta la domanda come mai?
E io con un bel copia/incolla stessa risposta di quando ho comprato l'XT :muro:
... pazienza ma son di coccio :oink:
blues 66
02-02-2010, 22:04
azz !! mà al commerciale fàn proprio casinoo !! :O :banned:
cadfael61
03-02-2010, 00:30
ho appena ricevuto il giocattolo.. per settare il wifi sono diventato matto...finchè non ho aggiornato il firmwarw all'ultima release disponibile... volevo fare una domandina... ma con il wifi non si puo dare un IP manuale? (con il cavo è invece possibile...) devo per forza settare il router in DHCP?
altro problema.. non mi fa vedere le foto che ho sui HDD di rete ne le canzoni...anzi se mi posiziono su una di esse e do invio lo schermo diventa nero e tornando indietro (tasto back) mi cade la connessione wifi...suggerimenti?
BabyNeo.g]R[e
03-02-2010, 07:00
ho appena ricevuto il giocattolo.. per settare il wifi sono diventato matto...finchè non ho aggiornato il firmwarw all'ultima release disponibile... volevo fare una domandina... ma con il wifi non si puo dare un IP manuale? (con il cavo è invece possibile...) devo per forza settare il router in DHCP?
Ciao.
Io l'ho collegato in WiFi DHCP e nelle impostazioni del router ho riservato un determinato IP per il MAC Address dell'XT. In questo modo ogni volta che si connette alla rete wireless avrà sempre lo stesso IP.
A parte che poi da interfaccia web lo puoi anche registrare nel DNS... successivamente sarà raggiungibile con:
\\myxtreamer\
Ciao!
Allora, ho condiviso una cartella e facendo refresh me l'ha trovata nomecartella.smb solo che quando tento di accedere mi richiede
ID utente di rete
Password di rete
Come faccio a saperli? Scusate ma sono ancora alle prime armi con sto coso...lool
Nessuno sa aiutarmi? :(
Nessuno sa aiutarmi? :(
win 7???
cadfael61
03-02-2010, 10:47
Io l'ho collegato in WiFi DHCP e nelle impostazioni del router ho riservato un determinato IP per il MAC Address dell'XT. In questo modo ogni volta che si connette alla rete wireless avrà sempre lo stesso IP.
scusa io ho un router us robotics 9108, ma mi sembra che non mi dia la possibilità di associare a un MAc un indirizzo IP.. tu come hai fatto?
A parte che poi da interfaccia web lo puoi anche registrare nel DNS... successivamente sarà raggiungibile con:
\\myxtreamer\
scusa mi puoi spiegare meglio questo passaggio? grazie
BabyNeo.g]R[e
03-02-2010, 11:14
Nel mio router (netgear dg834gt) c'è una sezione dove posso "Riservare un indirizzo IP" per le periferiche che si connettono tramite WiFi.
Dato che ogni periferica di rete (scheda di rete, cellulare, media station, console wii, ps3 etc etc) è dotata di un codice univoco (MAC Address), dalle impostazioni del Router io posso dire:
la periferica che si connette alla mia rete wifi con MAC Address xx:yy:zz:ww:pp (che è quello del mio Xtreamer...lo vedi nella pagina di impostazioni) avrà associato il seguente IP: 192.168.04
In questo modo so che il mio xtreamer avrà sempre quell'IP quando sarà connesso alla rete WiFi.
Ciao.
cadfael61
03-02-2010, 11:26
R[e;30726389']Nel mio router (netgear dg834gt) c'è una sezione dove posso "Riservare un indirizzo IP" per le periferiche che si connettono tramite WiFi.
Dato che ogni periferica di rete (scheda di rete, cellulare, media station, console wii, ps3 etc etc) è dotata di un codice univoco (MAC Address), dalle impostazioni del Router io posso dire:
la periferica che si connette alla mia rete wifi con MAC Address xx:yy:zz:ww:pp (che è quello del mio Xtreamer...lo vedi nella pagina di impostazioni) avrà associato il seguente IP: 192.168.04
In questo modo so che il mio xtreamer avrà sempre quell'IP quando sarà connesso alla rete WiFi.
Ciao.
...sul mio invece nn c'è la possibilità di riservare un IP... per MAc.. la cosa strana è che nel sw del xtreamer per la LAn è possibile dare un ip specifico (via cavo) cosa che nn è possibile con wi-fi
ChiHuaHua86
03-02-2010, 11:27
...sul mio invece nn c'è la possibilità di riservare un IP... per MAc.. la cosa strana è che nel sw del xtreamer per la LAn è possibile dare un ip specifico (via cavo) cosa che nn è possibile con wi-fi
ecco questo è strano...
cadfael61
03-02-2010, 11:38
R[e;30723494']
A parte che poi da interfaccia web lo puoi anche registrare nel DNS... successivamente sarà raggiungibile con:
\\myxtreamer\
mi spieghi meglio questo passaggio? in questo modo posso dare un ip univoco?
cadfael61
03-02-2010, 12:08
ho risolto il problema con un "escamotage". ho fatto partire l'assegnazione degli indirizzi IP dal 10. Alle altre macchine ho assegnato IP statici inferiori a 10 :D
sembra che per il momento tutto funzioni
Si.
Da impostazioni di condivisione avanzate devi disabilitare la condivisione con password
iveneran
03-02-2010, 13:29
Ordinato oggi.
zanialex
03-02-2010, 14:54
Salve a tutti!
L'HD Seagate Expansion da 1 TB o 1,5 TB USB 2.0, è compatibile col ns. Xtreamer?
Grazie a tutti.
A presto!
Salve a tutti!
L'HD Seagate Expansion da 1 TB o 1,5 TB USB 2.0, è compatibile col ns. Xtreamer?
Grazie a tutti.
A presto!
Penso di si visto che si tratta di HD esterno. Se era interno no perchè l'Xtreamer accettava solo fino a un max di 500Gb.
virtualdj
03-02-2010, 17:24
Purtroppo per fare lo streaming di canali TV ci vuole TVersity PRO che è a pagamento. Con la versione free (quella che ho io) non ci si riesce.
Cavolo, non mi ero accorto del particolare...
Per quanto riguarda URLSnooper già provato anche quello, ma non mi intercetta gli stream di justin...
Non resta che :cry: quindi.
Da impostazioni di condivisione avanzate devi disabilitare la condivisione con password
Fatto, come da foto...
http://img24.imageshack.us/img24/9818/03022010182358.png
però non cambia nulla...:(
albertomtb
05-02-2010, 10:50
Qui
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=367
gli aggiornamenti su cosa stanno lavorando per la release della nuova beta.
;)
TheDarkAngel
05-02-2010, 11:04
Qui
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=367
gli aggiornamenti su cosa stanno lavorando per la release della nuova beta.
;)
continuo a non vedere il fix per il 24p e neppure il supporto alle tracce lossless
però
sono contento per il supporto semplice ai bluray come il popcorn hour a200, per il fix al dts fuori sincrono e per l'autoplay delle cartelle con la struttura corretta del dvd/bluray
Fatto, come da foto...
http://img24.imageshack.us/img24/9818/03022010182358.png
però non cambia nulla...:(
prova qui, sono due chiavi di registro da cambiare
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=11&t=1313&start=10
prova qui, sono due chiavi di registro da cambiare
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=11&t=1313&start=10
Le avevo già cambiate ma purtroppo non ho risolto il problema.
TheDarkAngel
05-02-2010, 13:03
Le avevo già cambiate ma purtroppo non ho risolto il problema.
Per non avere problemi bisogna passare dall'smb al nfs, anche a me inizialmente sembrava andare, ma dopo alcune ore spariva il gruppo,non potevo più accedere alle cartelle e mi chiedeva user e pass nonostante l'accesso anonimo senza credenziali fosse stato attivato nel registro
Per non avere problemi bisogna passare dall'smb al nfs
Ok ma agendo tramite browser sia i.e. sia firefox e usando NFS Server non riesce a memorizzare nulla..non capisco dove sto sbagliando..:(
Premetto che di connessioni wi-fi capisco poco
Ho collegato l'xtreamer al mio router wireless d-link DSL-2740B impostando la chiave wep e fin qui tutto bene.
Nelle impostazioni dell'xtreamer mi dice connessione wireless attiva,:Can't get any IP, provando ad accedere ai video e alle cartelle del mio pc non vede nulla.
Che cosa mi consigliate di fare, grazie:muro:
Ho win xp sp3
il router ha il dhcp abilitato?
TheDarkAngel
05-02-2010, 16:17
Ok ma agendo tramite browser sia i.e. sia firefox e usando NFS Server non riesce a memorizzare nulla..non capisco dove sto sbagliando..:(
con il 2.1.3 nfs si vede direttamente dall'xtreamer e non bisogna impostare un bel niente, quella pagina andrebbe tolta
il router ha il dhcp abilitato?
Sono nelle impostazioni del router ma non vedo DHCP da nessuna parte:mc:
Trovato: Server DHCP: on sotto lo stato della LAN
con il 2.1.3 nfs si vede direttamente dall'xtreamer e non bisogna impostare un bel niente, quella pagina andrebbe tolta
Ok, penso di aver risolto. In effetti quell pagina non serve a niente perchè mi è bastato impostare la directory nell'NFS Server e l'XT me l'ha riconosciuta.
Però adesso mi rimane una cartella Users.smb che vorre eliminarla dalla condivisione ma nel pc non la trovo..sai dirmi dove la posso trovare? Grazie.
TheDarkAngel
05-02-2010, 17:18
Ok, penso di aver risolto. In effetti quell pagina non serve a niente perchè mi è bastato impostare la directory nell'NFS Server e l'XT me l'ha riconosciuta.
Però adesso mi rimane una cartella Users.smb che vorre eliminarla dalla condivisione ma nel pc non la trovo..sai dirmi dove la posso trovare? Grazie.
è la cartella c:\users clickka col destro sopra e levala dalla condivisione
è la cartella c:\users clickka col destro sopra e levala dalla condivisione
Ottimo, adesso è scomparsa dll'XT, grazie TheDarkAngel;)
Charlie90
05-02-2010, 19:09
Arrivato oggi! :D
Prima domanda: Ho collegato un HDD esterno all' Xtreamer via USB..
Ho configurato sia WiFi che LAN ed entrambe funzionano! Ma come faccio a vedere l'HDD esterno dal mio iMac per caricarci su i film? :confused:
EDIT: Come non detto, ha fatto tutto il Mac! Lo vedo.. All'interno ha delle cartelle: Documentari, Film ecc ecc.. Ma non riesco a vedere cosa contengono dal Mac..
iveneran
06-02-2010, 09:48
Ragazzi, sul sito Xtreamer ho visto che mi hanno assegnato un tracking number che inizia con DHL e poi una serie di numeri. Come faccio a controllare lo stato di spedizione? Ho provato sul sito DHL ma non mie lo prende...
Ragazzi, sul sito Xtreamer ho visto che mi hanno assegnato un tracking number che inizia con DHL e poi una serie di numeri. Come faccio a controllare lo stato di spedizione? Ho provato sul sito DHL ma non mie lo prende...
Devi andare sul sito di DHL però tedesco
http://www.dhl.de/en.html
Ragazzi, sul sito Xtreamer ho visto che mi hanno assegnato un tracking number che inizia con DHL e poi una serie di numeri. Come faccio a controllare lo stato di spedizione? Ho provato sul sito DHL ma non mie lo prende...
Nello status dell'ordine quando il pacco è marcato come Shipped vedrai che sotto ti apparirà così:
The tracking number for this order is DHL ************
Chiaramente al posto degli asterischi vedrai il tuo numero.
Adesso collegati al sito www.dhl.de, in Shipment tracking ci copi quel numero e fai Search now
Tutto qui :)
iveneran
06-02-2010, 10:21
Nello status dell'ordine quando il pacco è marcato come Shipped vedrai che sotto ti apparirà così:
The tracking number for this order is DHL ************
Chiaramente al posto degli asterischi vedrai il tuo numero.
Adesso collegati al sito www.dhl.de, in Shipment tracking ci copi quel numero e fai Search now
Tutto qui :)
Grazie! Gentilissimo!
MarcioPG
06-02-2010, 14:59
Ciao a tutti...
al momento in sala ho un "glorioso" CRT 28" Panasonic 100 Hz, con un altrettanto "venerando" Extender DLINK DSM320. Tutto SD, quindi. Il Panasonic mi sta' lasciando e 'sto quindi attrezzandomi per "aggiornarmi" al FullHD.
Finora l'extender accedeva via wireless ad un PC con Tversity in esecuzione sul pc "muletto" di casa, sul quale giravano anche i vari donwloader (mulo, torrent, ecc.).
Vorrei poter "spengere" quando non indispensabile il muletto, e mi pare che Xtreamer sia la soluzione perfetta: trasferirei i file via wireless sul Xtreamer (disco interno o esterno, da decidere) una volta "presi".
2-3 domandine:
- vorrei anche se possibile togliere al PC muletto la funzione di dowlonader. Chi ha l'eTRAYz può donfermare la bontà (magari con MLDonkey) per ed2k e torrent?
- il media extender "vecchio" lo sposterei in cucina. eTRAYz (che però non sono sicuro di prendere) ha come nelle specifiche la funzionalità di server uPNP-DLNA, e non ricordo più dove ho letto che addirittura anche Xtreamer può fare a sua volta da server uPNP. Avete info/feedback su queste funzionalità per uno e/o l'altro prodotto? l'extender è vecchiotto e legge pochi formati, ovviamente avendo tversity su PC non c'era problema... il server uPNP di uno o l'altro fanno un minimo di trans/recodifica?
GRACIAS!!!
Marco
-
aieie1234
06-02-2010, 17:26
Ciao, leggendo un po in giro e qui ho letto di questo xtreamer che ho ordinato ed ricevuto ieri, mi chiedevo :ha su il fw 2.02 metto l'ultimo?(2.13), cosi mi funziona bene (sotto router e nas d-link 323)
icarosat
06-02-2010, 21:46
io ad oggi ho ancora il 2.0.2 che credo al momento sia il più stabile comunque se vuoi tra poco uscira la 2.2 vedi forum /blog xtreamer !
ciauz
Ciao A tutti!
...Ragazzi habemus XTREAMER!
Ordinato il 29 gennaio, arrivato venerdì 5 che non ero in casa e II tentativo successfully il sabato! (e c'è qualcuno che si lamenta delle poste! :p )
Firmware 2.0.2 l'ho subito aggiornato alla 2.1.3 (non so se abbia fatto realmente bene...)
Impressioni a caldo: miriadi di problemi nell'internet\radio streaming, condivisione file, nel NAS e generalmente nella connessione Wireless. eccezionale nelle gestione da HD integrato (hitachi da 120Gb)
Lo XTREAMER è connesso con la sua antenna via WPA2 ad un NETGEAR DGN1000 150 N(sto rimpiangendo il mio vecchio caro DG834G); vedo finalmente le cartelle condivise sia di WINDOWS7 che di XP (non è stato facile ma reperendo informazioni sul forum ho effettuato le diverse modifiche a regedit di winzozz e smanettato tra disabilitazioni password e crittografia) ma il buffering è lento per entrambi gli SO (30K) e fallisce inesorabilmente mandandolo in blocco...
ho provato a cambiare wpa2 in wpa in wep ma continuo a non stremmare dalle cartelle condivise.
ho provato a regredire al firmware 2.0.2 ma oltre un leggero aumento di performance nello streaming via xp (che cmq non mi consente una visione fluida dei divx) non lo posso definire una risoluzione.
Premetto che sono un possessore anche del 4Geek HMR510 aka ELLION700A con cui avevo le stesse problematiche di lentezza. Mi sta sorgendo il dubbio che sia un problema proprio del router e nell'assegnazione degli indirizzi IP (DHCP automatico assegnati e prenotati) oltre che di routing e chiavi di protezione... Perchè udite udite con il Netgear Dg834 almeno l'HMR andava una scheggia... Sto valutando un change del DGN1000 con il fratello maggiore DGN2000. Chiedo gentilmente pareri e riscontri sui router usati e relativi setting. Grazie!
MorgaNet
08-02-2010, 14:35
Io lo uso con il DGN2000 e non ho particolari problemi.
lombardf
08-02-2010, 15:41
Ciao A tutti!
...Ragazzi habemus XTREAMER!
Ordinato il 29 gennaio, arrivato venerdì 5 che non ero in casa e II tentativo successfully il sabato! (e c'è qualcuno che si lamenta delle poste! :p )
Firmware 2.0.2 l'ho subito aggiornato alla 2.1.3 (non so se abbia fatto realmente bene...)
Impressioni a caldo: miriadi di problemi nell'internet\radio streaming, condivisione file, nel NAS e generalmente nella connessione Wireless. eccezionale nelle gestione da HD integrato (hitachi da 120Gb)
Lo XTREAMER è connesso con la sua antenna via WPA2 ad un NETGEAR DGN1000 150 N(sto rimpiangendo il mio vecchio caro DG834G); vedo finalmente le cartelle condivise sia di WINDOWS7 che di XP (non è stato facile ma reperendo informazioni sul forum ho effettuato le diverse modifiche a regedit di winzozz e smanettato tra disabilitazioni password e crittografia) ma il buffering è lento per entrambi gli SO (30K) e fallisce inesorabilmente mandandolo in blocco...
ho provato a cambiare wpa2 in wpa in wep ma continuo a non stremmare dalle cartelle condivise.
ho provato a regredire al firmware 2.0.2 ma oltre un leggero aumento di performance nello streaming via xp (che cmq non mi consente una visione fluida dei divx) non lo posso definire una risoluzione.
Premetto che sono un possessore anche del 4Geek HMR510 aka ELLION700A con cui avevo le stesse problematiche di lentezza. Mi sta sorgendo il dubbio che sia un problema proprio del router e nell'assegnazione degli indirizzi IP (DHCP automatico assegnati e prenotati) oltre che di routing e chiavi di protezione... Perchè udite udite con il Netgear Dg834 almeno l'HMR andava una scheggia... Sto valutando un change del DGN1000 con il fratello maggiore DGN2000. Chiedo gentilmente pareri e riscontri sui router usati e relativi setting. Grazie!
gia' detto nelle pagine precedenti...utilizza nfs e risolvi per windows 7 ciao..!!
enzino99
08-02-2010, 18:04
Cio a tutti, dopo aver letto vari passaggi di questo forum ho deciso di acquistare, volevo solo chiedere se qualcuno di voi ha provato ad acquistare dal sito più di un prodotto. LE spese di spedizione vengono moltiplicate per ogni prodotto?
Grazie
Cio a tutti, dopo aver letto vari passaggi di questo forum ho deciso di acquistare, volevo solo chiedere se qualcuno di voi ha provato ad acquistare dal sito più di un prodotto. LE spese di spedizione vengono moltiplicate per ogni prodotto?
Grazie
Purtroppo si, spero abbiano cambiato però, chiedi stesso nello shop prima di procedere all'acquisto;)
Charlie90
08-02-2010, 18:19
Arrivato oggi! :D
Prima domanda: Ho collegato un HDD esterno all' Xtreamer via USB..
Ho configurato sia WiFi che LAN ed entrambe funzionano! Ma come faccio a vedere l'HDD esterno dal mio iMac per caricarci su i film? :confused:
EDIT: Come non detto, ha fatto tutto il Mac! Lo vedo.. All'interno ha delle cartelle: Documentari, Film ecc ecc.. Ma non riesco a vedere cosa contengono dal Mac..
Up e aggiungo un'altra domanda oltre alla precedente..
A fianco della voce "Aggiornamento di Sistema" ho i seguenti dati:
2.0.2 Boot: 1.2
Ci sono aggiornamenti da fare?
Grazie mille a tutti :)
Up e aggiungo un'altra domanda oltre alla precedente..
A fianco della voce "Aggiornamento di Sistema" ho i seguenti dati:
2.0.2 Boot: 1.2
Ci sono aggiornamenti da fare?
Grazie mille a tutti :)
Si, l'ultimo aggiornamento è il 2.1.3 che trovi qui http://gator884.hostgator.com/~xtreamer/Xtreamer_2.1.3.zip
Per come fare leggi la 1° pagina, c'è scritto tutto. ;)
Si, l'ultimo aggiornamento è il 2.1.3 che trovi qui http://gator884.hostgator.com/~xtreamer/Xtreamer_2.1.3.zip
Per come fare leggi la 1° pagina, c'è scritto tutto. ;)
Anche il firmware è in 1^Pagina;)
Anche il firmware è in 1^Pagina;)
Giusto, mi ero dimenticato :p
Giusto, mi ero dimenticato :p
Tranquillo ci mancherebbe, l'ho detto per chi non ci butta un occhio:)
BDMaster
08-02-2010, 20:02
Ciao a tutti, mi sono letto tutto il thread ed ho cercato di far tesoro delle vs. esperienze, così volevo comunicarvi che siamo in due ad averlo ordinato oggi.
Adesso mi hanno comunicato che l'ordine è in fase di verifica e prevedono di dare un tracking entro il 15 febbraio.
Speriamo bene !!! e di poter entrare a far parte della famiglia dei fortunati Xtreamers . . . !
Speriamo bene !!! e di poter entrare a far parte della famiglia dei fortunati Xtreamers . . . !
Benvenuto allora, facci sapere;)
Scusate, ma quindi l'unico modo per vedere le cartelle di rete su Win7 è quello di disabilitare la condivisione con pwd?
ragazzi ho questo problema con la seguente configurazione
xtreamer fw 2.1.3
alice gate 2
SO: win xp SP3
Via Wi-fi (DHCP): tutto funziona correttamente
Via LAN; qui iniziano i dolori. DHCP non me lo prende (DHCP not ready) e con IP fisso non mi legge nè cartelle nè naviga.
Idee? :muro:
Charlie90
08-02-2010, 22:17
Si, l'ultimo aggiornamento è il 2.1.3 che trovi qui http://gator884.hostgator.com/~xtreamer/Xtreamer_2.1.3.zip
Per come fare leggi la 1° pagina, c'è scritto tutto. ;)
Grazie mille per la risposta! :)
Per l'altro problema riusciresti a darmi una mano?
Arrivato oggi! :D
Prima domanda: Ho collegato un HDD esterno all' Xtreamer via USB..
Ho configurato sia WiFi che LAN ed entrambe funzionano! Ma come faccio a vedere l'HDD esterno dal mio iMac per caricarci su i film? :confused:
EDIT: Come non detto, ha fatto tutto il Mac! Lo vedo.. All'interno ha delle cartelle: Documentari, Film ecc ecc.. Ma non riesco a vedere cosa contengono dal Mac..
EDIT: Se accedo via Safari digitando l'indirizzo IP, riesco a navigare all'interno dell'HDD esterno..
Per l'altro problema riusciresti a darmi una mano?
No mi spiace.
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 11:12
Ciao A tutti!
...Ragazzi habemus XTREAMER!
Ordinato il 29 gennaio, arrivato venerdì 5 che non ero in casa e II tentativo successfully il sabato! (e c'è qualcuno che si lamenta delle poste! :p )
Firmware 2.0.2 l'ho subito aggiornato alla 2.1.3 (non so se abbia fatto realmente bene...)
Impressioni a caldo: miriadi di problemi nell'internet\radio streaming, condivisione file, nel NAS e generalmente nella connessione Wireless. eccezionale nelle gestione da HD integrato (hitachi da 120Gb)
Lo XTREAMER è connesso con la sua antenna via WPA2 ad un NETGEAR DGN1000 150 N(sto rimpiangendo il mio vecchio caro DG834G); vedo finalmente le cartelle condivise sia di WINDOWS7 che di XP (non è stato facile ma reperendo informazioni sul forum ho effettuato le diverse modifiche a regedit di winzozz e smanettato tra disabilitazioni password e crittografia) ma il buffering è lento per entrambi gli SO (30K) e fallisce inesorabilmente mandandolo in blocco...
ho provato a cambiare wpa2 in wpa in wep ma continuo a non stremmare dalle cartelle condivise.
ho provato a regredire al firmware 2.0.2 ma oltre un leggero aumento di performance nello streaming via xp (che cmq non mi consente una visione fluida dei divx) non lo posso definire una risoluzione.
Premetto che sono un possessore anche del 4Geek HMR510 aka ELLION700A con cui avevo le stesse problematiche di lentezza. Mi sta sorgendo il dubbio che sia un problema proprio del router e nell'assegnazione degli indirizzi IP (DHCP automatico assegnati e prenotati) oltre che di routing e chiavi di protezione... Perchè udite udite con il Netgear Dg834 almeno l'HMR andava una scheggia... Sto valutando un change del DGN1000 con il fratello maggiore DGN2000. Chiedo gentilmente pareri e riscontri sui router usati e relativi setting. Grazie!
Ciao.
Sto facendo dei test proprio in questo momento.
Premetto che:
ho Windows 7
ho XT con un HD interno
è connesso tramite wifi 108g con router NetGear DG834GT (WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key))
Dunque, il problema principale parrebbe essere la "potenza" dell'antennina. Il mio XT è posizionato in salotto a fianco del TV. A 2cm di distanza c'è la console Wii (anch'essa dotata di connessione wifi).
Ora, l'unica spiegazione che mi do sul fatto che quando uso la wii connessa a internet non ci siano problemi e quando, invece, uso l'XT non riesco a guardarmi un video su youtube, secondo me, è proprio la potenza dell'antenna.
Provando in fatti a pingare (da cmd di Windows con il comando "ping -t myxtreamer") vedo che spesso la richiesta "scade", segno che ci sono problemi di collegamento alla rete.
Inoltre dall'interfaccia del router nella sezione "Wifi - Attached devices" dove si vedono le periferiche connesse alla rete wireless, l'xtreamer continua a comparire e scomparire.
Provando a trasferire un file da Win7 a XT con la condivisione cartelle (correttamente impostata seguendo i suggerimenti in questa discussione) arrivo alla bellissima velocità di 40kb/s !!!! Ti credo che non mi vanno nè i filmati youtube nè lo streaming!
Ok, prova 2: prendo il mio XT, lo stacco dalla TV e lo porto di fianco al router. Accendo (alla cieca!!) l'XT e questo si connette al WiFi.
Ora il test del ping fatto in precedenza è molto più stabile e le richieste scadono MOOOOLTO raramente. Il router vede finalmente in modo stabile l'xtreamer connessa alla rete wifi.
Via con il trasferimento del file tramite wifi: velocità raggiunta = 2,1Mbyte/s.
Già meglio, ma da una connessione a 108Mbps mi sarei aspettato MOOOLTO di più! Almeno un 10Mbyte/s. In ogni caso il trasferimento del file, seppur con molta pazienza, viene fatto correttamente.
Non avendo nessun monitor con HDMI (nè tantomeno un TV) vicino al router, non posso testare lo streaming o la visualizzazione dei filmati da youtube.
Prova 3: XT connesso via cavo direttamente al router
Ecco il grafico del trasferimento:
http://img534.imageshack.us/img534/425/pcxtviacavo.jpg
Come vedete ci sono alti e bassi: si passa da 4,8Mbyte/s a 2,9. A mio parere sono velocità troppo basse!
Via wifi posso capire che possano esserci vari fattori (antenna, parziale compatibilità con la stessa, segnale non pulito etc etc), ma in un trasferimento via cavo non ci sono santi... deve andare alla massima velocità! Visto che arriva a 4,8Mbyte/s vuol dire che la scheda di rete è almeno una 100Mbit e, quindi, dovrebbe andare almeno a 10 Mbyte/s!
Inoltre vi posso assicurare che non è un problema dell'HD: infatti una volta estratto e connesso con adattatori vari tramite USB al PC, in una prova di trasferimento la velocità era stabile a circa 20Mbtye/s (che, se non ricordo male, è il limite della porta USB).
Tirando le somme: se mi devo mettere a trasferire 100Gb di roba da PC a XT devo assolutamente farlo via cavo. E anche in questo modo ci metterei....
100.000Mb / 3.5Mb/s = 28571s = 476min = ~8 ore!!!!!!!
Avete anche voi queste prestazioni?
marcotix
09-02-2010, 12:02
Hai provato a metere l'antenna in entrambe le porte usb? A me in una delle 2 porte non so perchè ma la potenza del wi-fi era bassissima, non andava mai in N e certe volte manco in G (non chiedermi il perchè), mentre nell'altra porta il segnale è eccellente.
Cmq se io dovessi trasferire 100 GB staccherei l'hd dall'xt e lo collegherei direttamente al sata del pc.
paperino
09-02-2010, 12:36
sul forum ufficiale dicono anche che se si collega l'antennino non direttamente ma usando un cavo di prolunga usb, la ricezione migliora sensibilmente :O :confused: :rolleyes:
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 12:45
Ciao.
Rispondo ad entrambi: l'antenna è connessa alla presa USB di destra (guardando l'XT da dietro) come era suggerito in questa discussione.
Ho provato ad attaccare l'antenna alla prolunga (ma lasciando la stessa porta USB) e il risultato non è variato.
In altre parole non ho mai provato a spostare di porta USB l'antenna. Farò anche questa prova e vi faccio sapere.
Ma voi quali prestazioni raggiungete tramite wifi/cavo di rete ?
Vorrei in ogni caso portare l'attenzione non tanto sul WiFi quanto sulle prestazioni in casi "ottimali" quali la connessione tramite cavo.
Diciamo che, se va "male" quella, non mi stupisco che vada "peggio" una situazione più complessa come una connessione wireless :)
Grazie.
Ciao!
albertomtb
09-02-2010, 14:21
E' uscito !!!
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=375
ingwye, mettilo in prima pagina, grazie.
:D
ingwye, mettilo in prima pagina, grazie.
:D
Fatto!
Mille Grazie a te per la segnalazione;)
E' uscito !!!
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=375
ingwye, mettilo in prima pagina, grazie.
:D
Ottimo, grazie dell'info ;)
Ottimo, grazie dell'info ;)
Stasera si installa!:p
Stasera si installa!:p
Mi sembra il minimo :p
maxgastone
09-02-2010, 14:52
Stasera si installa!:pBeh attendiamo le tue prime impressioni :D
Beh attendiamo le tue prime impressioni :D
:eek:
Ragà io installo e spengo....non aspettatemi:asd:
maxgastone
09-02-2010, 15:01
:eek:
Ragà io installo e spengo....non aspettatemi:asd:Ah io ho tempo per aspettare ma in questo momento troppo poco tempo per smanettare ;)
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 15:04
Improvements
2. Wireless Network performance.
Mmmmm...questa è interessante proprio per quanto si discuteva poco fa!
Il discorso velocità trasmissione dati dipende da tante cose ma ricordo a tutti che la differenza grossa quasi sempre la fà la CPU, ve lo dico perchè ho lavorato parecchio per la realizzazione di nas efficenti a basso consumo e alla fine gigabit o no se hai cpu il rate vola altrimenti ti devi accontentare
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 15:42
Il discorso velocità trasmissione dati dipende da tante cose ma ricordo a tutti che la differenza grossa quasi sempre la fà la CPU, ve lo dico perchè ho lavorato parecchio per la realizzazione di nas efficenti a basso consumo e alla fine gigabit o no se hai cpu il rate vola altrimenti ti devi accontentare
Quindi mi stai dicendo che chiunque usi l'Xtreamer connesso via cavo non andrà mai sopra i 3,5Mb/s di media ?!
Per l'xtreamer non sò ancora dirti in quanto l'ho ordinato ma non è ancora arrivato, ti posso dire che con una mb epia 5000 (533mhz) in fastethernet (100mbit) arrivo a 5-6mb/sec di trasferimento utilizzando la condivisione di windows (smb). Utilizzando NFS arrivo anche a 9mb/sec
Da dove prelevi i file per l'xtreamer?
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 17:22
Da dove prelevi i file per l'xtreamer?
Se mi stai chiedendo la sorgente dei file che cerco di copiare sull'XT tramite cavo/wifi, allora questa è l'HD del pc fisso. Naturalmente il pc è connesso allo stesso router dell'XT.
Presumo che il pc sia quello in firma, tecnicamente il pc sorgente è ok a questo punto o è il router o è l'xtreamer, oppure c'è qualcosa a livello s.o. da vedere.
I rate che ti ho detto della epia sono con win xp, e quando la cpu non è in carico, router di Alice Casa (Pirelli).
Ti invito cmq a provare il protocollo NFS, puoi fare una prova utilizzando Hanewin NFS server (30 giorni di trial) così vedi se sono le share di windows che ti causano il problema
EDIT: Ho letto ora che nelle prove che hai effettuato utilizzavi Windows 7, ora bisogna vedere come gestisce le share Windows 7. Cmq in linea generale il miglior protocollo tra quelli che ho provato è stato NFS, fai la prova con Hanewin e facci sapere
PS. Lo status del mio ordine per l'Xtreamer è passato a "Awaiting Shipment", che me lo spediscano domani? Speriamo bene...
BabyNeo.g]R[e
09-02-2010, 17:47
Ho installato il ModPack dell'XT e, quindi, posso connettermi in telnet all'XT stesso.
Un collega mi suggerisce di analizzare quanto l'xt sia sotto stress durante la copia del file tramite un bel "top"... altra prova che farò stasera.
Il suggerimento dell'NFS è ben accetto... ci avevo già tentato una volta ma non ero riuscito a farlo funzionare.
Mi confermi che per accedere alle cartelle sharate tramite Hanewin non bisogna usare l'interfaccia web e, invece, bisogna usare il menu "televisivo" dell'xtreamer?
Grazie.
Charlie90
09-02-2010, 18:43
Hanno tolto il nuovo Firmware 2.2? Anche il sito ufficiale al momento del download sembra reindirizzare al 2.1.3 :confused:
Hanno tolto il nuovo Firmware 2.2? Anche il sito ufficiale al momento del download sembra reindirizzare al 2.1.3 :confused:
:eek:
Charlie90
09-02-2010, 18:58
:eek:
..èh già! Pure il link in prima pagina del thread non va!
..èh già! Pure il link in prima pagina del thread non va!
Si provato anch'io, appena lo rimettono rimedio......chissà perchè!:(
http://gator884.hostgator.com/~xtreamer/Xtreamer_2.2.zip
:D
Charlie90
09-02-2010, 19:04
Si provato anch'io, appena lo rimettono rimedio......chissà perchè!:(
Proprio ora che stavo operando per passare dal 2.0.2 al 2.1.3 esce questo aggiornamento.. che non posso scaricare però!:cry:
Aspetterò ad aggiornare!:)
Charlie90
09-02-2010, 19:05
http://gator884.hostgator.com/~xtreamer/Xtreamer_2.2.zip
:D
Come non detto! :D
Charlie90
09-02-2010, 19:31
L'IP statico sembra non funzionare ancora nonostante dovesse essere un bug risolto in questa versione.. Mi funziona solo in DHPC..
aieie1234
09-02-2010, 19:47
ciao l'ho installato e non mi ha dato problemi (per ora) , pero sto cosa che è stato rimosso..... speriamo bene al max installo di nuovo quello che rimetteranno in download correzione: appena scaricato il 2.2 dal sito uff. quindi funziona!
R[e;30813644']Ho installato il ModPack dell'XT e, quindi, posso connettermi in telnet all'XT stesso.
Un collega mi suggerisce di analizzare quanto l'xt sia sotto stress durante la copia del file tramite un bel "top"... altra prova che farò stasera.
Il suggerimento dell'NFS è ben accetto... ci avevo già tentato una volta ma non ero riuscito a farlo funzionare.
Mi confermi che per accedere alle cartelle sharate tramite Hanewin non bisogna usare l'interfaccia web e, invece, bisogna usare il menu "televisivo" dell'xtreamer?
Grazie.
e
Si esatto, da quello che ho letto basta collegarsi all'ip della macchina ospitante il server NFS tramite l'interfaccia apposita dell'xtreamer. Io in NFS ho trasferito un file dall'epia con xp e hanewin verso un mac, arrivando quasi al max. dei 100mbit raggiungendo un picco di oltre 9mb/sec. e una media attorno ai 7-8mb
Ora bisogna vedere come si comporta l'xtreamer, e qui posso forse dare una mezza risposta che arriva direttamente da un moderatore del forum ufficiale:
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=19&t=11092
"...Chiariamo un po'. Lo streaming wired funziona benissimo con tutte le sorgenti, infatti 45/50 Mbit è il limite massimo delle performance dell'xtreamer al momento"
Dunque credo proprio che se la notizia è vera allora con 4,5mb sei giustamente arrivato al massimo transfer rate!
E posso dirti la mia? Non arriveranno oltre...te l'ho detto è una questione di cpu, e loro lo sanno bene...e secondo me l'hanno confermato con questa affermazione. Cmq questo rate è ok per la riproduzione, su questo non ci piove e sono d'accordo col moderatore
tropicana
09-02-2010, 22:27
:cry: :cry: :cry: Sono commosso :sofico: :yeah: :sofico:
Finalmente con il nuovo Firmware 2.2 si connette in WIFI con IP STATICO e quindi la mia rete è settata come dico io e SENZA DHCP!
E' una sensazione bellissima :D
Consiglio a tutti questo aggiornamento.
;)
tropicana
09-02-2010, 22:39
L'IP statico sembra non funzionare ancora nonostante dovesse essere un bug risolto in questa versione.. Mi funziona solo in DHPC..
Hai fatto il RIPRISTINO ALLE CONDIZIONI DI DEFAULT subito dopo l'aggiornamento?
A me ha finalmente funzionato tutto come volevo io: IP STATICO e DHCP SPENTO.
;)
Orangina
09-02-2010, 23:55
Come sono le prestazioni della rete con il cavo ethernet e non via WIFI su rete 100mbit???
L'IP statico sembra non funzionare ancora nonostante dovesse essere un bug risolto in questa versione.. Mi funziona solo in DHPC..
Ma da me tutto Ok con l'IP statico. Ho ancora il FW 2.0.2 però :rolleyes:
Poi per te che hai un Mac ti consiglio "muCommander" per il trasferimento dei dati da Mac a Xtreamer (è free).
Come sono le prestazioni della rete con il cavo ethernet e non via WIFI su rete 100mbit???
Come detto nel mio post sopra, l'Xtreamer a quanto pare arriva massimo a 45-50mbit di transfer rate, ossia tra i 4 e i 5 mb/sec, sufficenti sia per riprodurre i matroska (1,5-1,8 mb/sec) e i bd-rip vc1 (4-5 mb/sec)
BabyNeo.g]R[e
10-02-2010, 08:53
Mmm...installato il nuovo firmare e ho notato quasi subito una cosa: se da windows 7 provo a visualizzare il disco interno dell'XT mi dice che ci sono "0 su 20Mb" liberi.
A parte il fatto che il disco è da 500Gb e non da 20Mb, di sicuro non ci sono 0 Mb liberi...
Naturalmente cancellando un file a caso non cambia nulla!
albertomtb
10-02-2010, 09:16
Dunque,
da quello che mi sembra di avere capito è ora possibile, con il nuovo fw 2.2, accedere ad un bel numero di contenuti video internet... e personalizzarli !
E mi sembra di aver intuito che smanettando su rss, xml e html sia possibile fare un bel pò di cose carine ! (anche su uno non ha l'hd interno ma solo quello esterno).
Chiedo :
. conferma di ciò a chi se ne intende più di me di rss :cool:
. a tutti di provarci e condividere i risultati ottenuti ! :D
Insomma, sarebbe bello poter mettere i link che vogliamo per accedere ai contenuti che ci piacciono di più !
;)
Charlie90
10-02-2010, 09:28
Hai fatto il RIPRISTINO ALLE CONDIZIONI DI DEFAULT subito dopo l'aggiornamento?
A me ha finalmente funzionato tutto come volevo io: IP STATICO e DHCP SPENTO.
;)
Ehehm.. No, mi sono dimenticato! :doh:
Che devo fare? Aggiornare di nuovo e poi eseguire il ripristino? Oppure basta eseguire solo il ripristino?
Ma da me tutto Ok con l'IP statico. Ho ancora il FW 2.0.2 però :rolleyes:
Poi per te che hai un Mac ti consiglio "muCommander" per il trasferimento dei dati da Mac a Xtreamer (è free).
Grazie mille del consiglio! Stasera darò un occhiata a quel programma! ;)
iveneran
10-02-2010, 10:38
E' arrivato alla svelta. Ordinato il 3 e arrivato il 9.
Ora si tratta di cominciare a studiarlo un po' da vicino...
Di firmware che metto? Il 2.2 o il 2.1.3?
Ma da me tutto Ok con l'IP statico. Ho ancora il FW 2.0.2 però :rolleyes:
Poi per te che hai un Mac ti consiglio "muCommander" per il trasferimento dei dati da Mac a Xtreamer (è free).
Io, scusate, insisto sul discorso NFS: puoi tranquillamente farlo essendo unix osx tramite delle guide che trovi in giro, oppure prendere direttamente NFS Manager (http://www.bresink.com/osx/NFSManager.html) e voilà!
albertomtb
10-02-2010, 10:41
E' arrivato alla svelta. Ordinato il 3 e arrivato il 9.
Ora si tratta di cominciare a studiarlo un po' da vicino...
Di firmware che metto? Il 2.2 o il 2.1.3?
Io consiglio il 2.2 ;)
stasera aggiorno anche io al 2.2 :)
iveneran
10-02-2010, 10:47
Io consiglio il 2.2 ;)
Grazie.
Un'altra cosa. Userò l'Xtreamer montando un hd all'interno. Lo collegherò in wi-fi al mio router e al pc con windows 7.
C'è una guida buona per tutta la config wifi? (condivisione cartelle, impostazioni rete, guida allo spostamento dei files tra pc e xtreamer e viceversa...)
Io consiglio il 2.2 ;)
:D Ben dettoi !!!
Aggiornato dal 2.0.2 a 2.2 con gran successo !!!
Tutto funziona e sono sempre più contento dell'acquisto !!
Una sola domandina: in Libreria Multimediale/Percorsi di rete che cosa dovrei trovare ?
Grazie mittici del Forum :)
ciao a tutti!
ho aggiornato anche io alla 2.2 dalla 2.1.3 e non posso che consigliare a tutti di effettuare questo aggiornamento!
tutti i problemi che avevo riscontrato con il WIFI (dhcp ballerino che non mi segnalava l'indirizzo IP nonostante fossi connesso, streaming penoso da cartelle condivise di windows 7 e xp che avevo risolto disabilitando la wpa/wpa2 e isolando l'access point con la prenotazione dei Mac address e SSID nascosto, impossibilità di accedere alla webgui) sono risolti!
il segnale wireless è decisamente più stabile e performante anche con la WPA. Faccio streaming dalle cartelle di windows 7 e xp (con le precedenti modifiche alle 3 chiavi di registro e i tricks reperiti in giro) con un alto transfer rate - picchi di 300Kb - senza necessità di inserire gli indirizzi dei pc in myshortcut. Mi vengono rilevati in automatico i pc e le relative condivisioni (leggo anche l'estensione smb vicino). Riesco a mappare lo xtreamer come unità di rete e trasferirvi file senza problemi.
Che dire... Un ottimo lavoro. Una brillante ottimizzazione dello Xtreamer :)
pegasolabs
10-02-2010, 14:48
Riton hai la signature irregolare.
Edita rapidamente secondo regolamento e comunicami in pvt l'edit avvenuto, Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
(Signature: 3 righe a 1024*768 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). )
_______________________
NB. per poter certificare la regolarità della propria firma è necessario verificarlo in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed invece di cambiare risoluzione video come da screen seguente:
http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf.png)
Charlie90
10-02-2010, 17:32
Funziona anche l'IP statico ora! Grazie! ;)
Sto provando muCommander.. Interessante, una specie di File Manager.. ;)
Vi informo di una cosa importante (almeno x me).
Dopo aver installato il firmware 2.2, i film che ho sul NAS eTRAYz gli Mkv, adesso sono fluidissimi, cosa che prima scattavano di brutto.
Provato più di un Film da 8/10Gb 1080p...tutto perfetto ragà!;)
Sono contento perchè non ci speravo proprio.
Spero di aver fatto cosa gradita:)
Vi informo di una cosa importante (almeno x me).
Dopo aver installato il firmware 2.2, i film che ho sul NAS eTRAYz gli Mkv, adesso sono fluidissimi, cosa che prima scattavano di brutto.
Provato più di un Film da 8/10Gb 1080p...tutto perfetto ragà!;)
Sono contento perchè non ci speravo proprio.
Spero di aver fatto cosa gradita:)
GRADITISSIMA ;)
GRADITISSIMA ;)
hai anche tu l'eTRAYz?
iveneran
10-02-2010, 19:04
Vi informo di una cosa importante (almeno x me).
Dopo aver installato il firmware 2.2, i film che ho sul NAS eTRAYz gli Mkv, adesso sono fluidissimi, cosa che prima scattavano di brutto.
Provato più di un Film da 8/10Gb 1080p...tutto perfetto ragà!;)
Sono contento perchè non ci speravo proprio.
Spero di aver fatto cosa gradita:)
Purtroppo non posso dire lo stesso: mkv da 9/10 gb in su scattano.
Ragazzi qualcuno ha provato a vedere se funziona TVersity col nuovo firmware 2.2 via wireless?
Purtroppo non posso dire lo stesso: mkv da 9/10 gb in su scattano.
Strano, il NAS ha l'ultimo firmware? è collegato direttamente all'Xtreamer via Lan?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.