PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Xtreamer (Media Player & Streamer)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

Kewell
03-03-2011, 16:19
Finalmente............... ho trovato un formato che il nostro gioiello non digerisce......
Si tratta del formato 4:2:2 . E' uno standard di trasmissione (usato di solito per feed di servizio) usato anche per i video in hd
In rete se ne trovano diversi..soprattutto per concerti e grandi eventi....Purtoppo si vedono con videolan...ma con xtremer....buio totale.
Per capire di cosa parlo cercate MPEG2.422.1080i in giro per la rete......
Chissa se si potra' mai implementare nell' xtreamer........

Nelle impostazioni a/v è possibile mettere 4:2:2 o 4:4:4. Hai provato?

fabryno
03-03-2011, 17:56
Hai provato a riprodurre il file direttamente dal portatile e non dall'xtreamer?
Se i problemi continuano la causa potrebbe essere nello stesso portatile (poca potenza di calcolo) o nel software, oppure nella connessione.
Viceversa se il problema non si presenta è chiaro che il problema sta nella connessione wireless.

Il problema si presenta quando tento di guardare il film (che sta nell'hd collegato alla porta usb dell'xtreamer) sul portatile..cmq non penso sia un problema di potenza di calcolo..come software uso WMP11 e vorrei continuare ad usare quello. In alternativa se mi autoconvinco di cambiare software quale mi consiglieresti?

stefa73it
03-03-2011, 18:15
Nelle impostazioni a/v è possibile mettere 4:2:2 o 4:4:4. Hai provato?

E allora....non c'e' niente da fare......Sto diavolo di xtreamer legge proprio di tutto.......
Grazie Kewell......Quel menu mi era proprio sfuggito....

Kewell
03-03-2011, 19:16
Il problema si presenta quando tento di guardare il film (che sta nell'hd collegato alla porta usb dell'xtreamer) sul portatile..cmq non penso sia un problema di potenza di calcolo..come software uso WMP11 e vorrei continuare ad usare quello. In alternativa se mi autoconvinco di cambiare software quale mi consiglieresti?

Ti chiedevo, per limitare il campo dei possibili problemi, di trasferire il file MKV sul portatile e da lì provare a riprodurlo (e non dall'HDD collegato all'xtreamer). Così, intanto, capiamo se c'entra o meno la connessione wireless.
Come software puoi provare l'immarcescibile VLC.

Grazie Kewell......Quel menu mi era proprio sfuggito....

;)

fabryno
03-03-2011, 20:36
Ti chiedevo, per limitare il campo dei possibili problemi, di trasferire il file MKV sul portatile e da lì provare a riprodurlo (e non dall'HDD collegato all'xtreamer). Così, intanto, capiamo se c'entra o meno la connessione wireless.
Come software puoi provare l'immarcescibile VLC.



;)

Allora, ho fatto la prova che mi hai detto e il filmato lo vedo perfettamente..a questo punto il problema è la connessione wireless..può essere che gli dia noia il firewall del kis 2011?

Kewell
04-03-2011, 09:01
Disattiva il firewall e prova, no? :fagiano:

Comunque, ripeto, secondo me è la connessione wireless che non ce la fa.

Ippo 2001
04-03-2011, 10:42
Salve ragazzi è un po che non passavo da queste parti. Avrei alcune domande.
1. è possibile cambiare la ventola dell'xtreamer? la mia fa un casino indiavolato e spengerla fa andare troppo su le temperature.
2. è possibile fare un reset totale delle impostazioni ? quindi che mi cancelli tutte le info presenti ? vedi wireless etc e lo riporti a verginello ?
3. dovendo aggiornare il firmware (mi pare di essere rimasto alla 2.1.3) quale mi consigliate?

Kewell
04-03-2011, 11:53
Allora, ho fatto la prova che mi hai detto e il filmato lo vedo perfettamente..a questo punto il problema è la connessione wireless..può essere che gli dia noia il firewall del kis 2011?

Per controllare la connessione wireless ho trovato questo:
http://forum.xtreamer.net/topic/11426-wireless-troubleshooting/

Salve ragazzi è un po che non passavo da queste parti. Avrei alcune domande.
1. è possibile cambiare la ventola dell'xtreamer? la mia fa un casino indiavolato e spengerla fa andare troppo su le temperature.
3. dovendo aggiornare il firmware (mi pare di essere rimasto alla 2.1.3) quale mi consigliate?

1. ritengo che sia possibile cambiarla senza problemi (basta trovare quella adatta). Hai pensato di prendere il raffreddamento passivo (mi pare che sia in vendita a 20 euro)?
3. Direi l'ultimo (il 2.6.0). Vedi primo post della discussione.

Ippo 2001
04-03-2011, 11:56
1. ritengo che sia possibile cambiarla senza problemi (basta trovare quella adatta). Hai pensato di prendere il raffreddamento passivo (mi pare che sia in vendita a 20 euro)?

L'avevo presa in considerazione quando lo comprai, ho solo un vincolo il mio xtreamer è montato a muro tramite la paratia dx (guardandolo frontalmente dal lato della luce di stato)

3. Direi l'ultimo (il 2.6.0). Vedi primo post della discussione.

si ho visto la lista in home, ma non ho visto molti commenti.

per la domanda 2 nessuno ?

fabryno
04-03-2011, 19:22
Per controllare la connessione wireless ho trovato questo:
http://forum.xtreamer.net/topic/11426-wireless-troubleshooting/

Ok grazie, gli darò un occhiata ;)

Ippo 2001
05-03-2011, 23:28
qualcuno ha provato/montato il kit di raffreddamento passivo? come va? è efficacie?

marcohu
05-03-2011, 23:31
qualcuno ha già il nuovo xtreamer? mi interesserebbe capire se funziona bene airplay! ;)

Kewell
06-03-2011, 11:03
Se ti riferisci al prodigy/ultra, sarà disponibile da maggio.

marcohu
06-03-2011, 11:05
Se ti riferisci al prodigy/ultra, sarà disponibile da maggio.

ops avevo capito male, anzi malissimo! uffa... maggio :cry: !!!

cpu1966
08-03-2011, 08:37
Salve a tutti. Ho preso di recente il NAS e-TRAYz con lo scopo di vedere filmati a mkv a 1080p in streaming su LAN (10/100).

Non ho usato il mediaplayer della Xtreamer ma quello della EMTEC (n200). Devo dire che se al mio mediaplayer collego la LAN proveniente direttamente dal PC la riproduzione è fluida, mentre se faccio la stessa cosa con e-TRAYz la riproduzione è a scatti sulle scene complesse. Inoltre il problema è che, tramite il monitor di sistema, durante la riproduzione a 1080p la CPU del NAS è costantemente carica su valori superiori al 90%.
Esiste qualche accorgimento per poter ottimizzare la cosa? Eppure ET non era pubblicizzato proprio per essere: "specifically designed and optimized for local HD streaming over LAN." ??

Oppure, e qui chiedo faccio riferimento alla VS esperienza, accoppiando con il "suo" mediaplayer Xtreamer il problema si risolve?
Nel caso dove si compra e a che prezzi?

Grazie 1000

Kewell
08-03-2011, 21:15
Prova a chiedere nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2082326
:)

Ippo 2001
08-03-2011, 21:24
:muro: :muro: :muro: :muro:

Ho sostituito la ventola originale che era andata improvvisamente :muro: :muro: :muro:
cazzo fa più rumore di quella in dotazione e sembra girare a velocità maggiore, ho provato ad abbassare la vel dal menù ma si spenge proprio. Vi risulta che quella originale fosse tachimetrica?

ingwye
09-03-2011, 05:54
L'ho sempre detto inutile sostituirla :O

Ippo 2001
09-03-2011, 07:17
L'ho sempre detto inutile sostituirla :O

A questo punto do il via alla soluzione finale ....

marcohu
09-03-2011, 08:17
A questo punto do il via alla soluzione finale ....

fanless?

Ippo 2001
09-03-2011, 09:24
fanless?

no mega apertura sul lato sinistro, e ventola o da 9cm o se mi ci entra da 12cm :D :D :D

marcohu
09-03-2011, 09:28
Ho capito!

Avete notato che nel prodigy non si parla più di airplay!? E' scomparsa qualche altra feature?
Che succede? Io aspettavo il prodigy solo per quello! :(

Ippo 2001
09-03-2011, 09:33
Ho capito!

Avete notato che nel prodigy non si parla più di airplay!? E' scomparsa qualche altra feature?
Che succede? Io aspettavo il prodigy solo per quello! :(

sto solo cercando il modo di tagliare in modo pulito il pannello laterale mi farebbe comodo un bel laser :asd: :asd: :asd:

marcohu
09-03-2011, 09:43
sto solo cercando il modo di tagliare in modo pulito il pannello laterale mi farebbe comodo un bel laser :asd: :asd: :asd:

in effetti la tua risposta era molto coerente alla mia domanda! :eek:

comunque bravo... piuttosto però comprati un economico dremel (vai nella sezione modding ci sono tante guide)!

marKolino
09-03-2011, 09:46
Ho capito!

Avete notato che nel prodigy non si parla più di airplay!? E' scomparsa qualche altra feature?
Che succede? Io aspettavo il prodigy solo per quello! :(

idem... che fregatura...

marcohu
09-03-2011, 10:11
idem... che fregatura...

una trovata pubblicitaria per far parlare di sé nel mondo apple?
oppure arriverà in una successiva release software? si dice niente nel loro blog? cerco pure io appena posso... ciao

marKolino
09-03-2011, 10:43
una trovata pubblicitaria per far parlare di sé nel mondo apple?
oppure arriverà in una successiva release software? si dice niente nel loro blog? cerco pure io appena posso... ciao

guarda io più di tanto non ci spero. Mi sarebbe stato comodo l'airplay ma solo per ascoltare la musica attraverso l'ampli. Mi sa che opterò per il Base AirPort Express della apple.

oktober29
09-03-2011, 11:27
fanless?


Io sto andando di fanless da un anno. Nessun problema.

Sto solo aspettando se mi si fonde, cosi mi decido, lo butto nel cesso e ne compro un altro (non di Xtreamer)

FreeMan
13-03-2011, 18:54
Quando si spegne l'Xtreamer l'eventuale HDD USB (da 2.5") si spegne anch'esso? ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato questa info..

ho letto inoltre che si diceva che HDD da 2.5" >300gb potevano dare problemi, di alimentazione a quanto ho capito.. possibile? http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/culto.gif

tnx :)

>bYeZ<

ingwye
13-03-2011, 19:02
Quando si spegne l'Xtreamer l'eventuale HDD USB (da 2.5") si spegne anch'esso? ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato questa info..

ho letto inoltre che si diceva che HDD da 2.5" >300gb potevano dare problemi, di alimentazione a quanto ho capito.. possibile? http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/culto.gif

tnx :)

>bYeZ<

Si, si spegne anch'esso, come HDD interno ho avuto un 500GB senza alcun problema ;)

FreeMan
13-03-2011, 20:07
Si, si spegne anch'esso, come HDD interno ho avuto un 500GB senza alcun problema ;)

Parlavo sempre di HDD esterni anche nella 2° parte del mex :p

>bYeZ<

Ippo 2001
13-03-2011, 20:10
Ragazzi voi avete mai usato qualche prolunga sulla vostra antenna wi-fi ? vi funziona?

ingwye
13-03-2011, 20:13
Parlavo sempre di HDD esterni anche nella 2° parte del mex :p

>bYeZ<
Pardon :D

Esterno 640GB mai avuto un problema :)

Considera pure i firmware usciti che hanno risolto alcuni bug.

FreeMan
13-03-2011, 20:37
Pardon :D


np :D


Esterno 640GB mai avuto un problema :)


parlando sempre di alimentati tramite usb.. cmq bene, l'idea sarebbe quella di riutilizzare il 320Gb (ma avrei cmq anche un 250Gb da usare) che già viene usato con il Trevi DT 3386R (decoder DTT clone dell' Irradio DTR 3331) e che non aveva assolutamente prob di alimentazione.. il risultato finale vorrebbe essere il poter bypassare alcune limitazione del decoder che non supporta l'AC3 e che mi obbliga a trasformare l'audio in Mp3 e poter gestire e trasferire i file direttamente tramite lan sull'xtreamer grazie alla funzione NAS

almeno mi levo degli sbattimenti..

stavo valutando tra l'xtreamer e l'emtec n200 del quale si parla molto bene dato che si dice legga davvero di tutto senza prob, ma quel telecomando ridicolo mi frena abbastanza soprattutto perchè non lo dovrei usare io.. l'xtreamer costa un 40€ in + ma ha un telecomando decisamente migliore, un'interfaccia chiara e come funzioni non è inferiore all'N200, senza contare che l'xtreamer ha un supporto notevole anche dalla casa madre cosa che non avviene con l'N200
con le funzioni NAS poi mi evito almeno per ora di prendere un NAS vero e proprio (che cmq è in progetto nel medio termine)

leggevo che youtube sta "chiedendo" di rimuovere l'accesso al sito tramite questi prodotti ma non ho capito se tale funzione sia già stata rimossa con i nuovi Fw costringendo così ad usare fw meno recenti ma non ancora castrati"

a proposito di YouTube mi chiedevo se fosse comodo l'inserimento delle chiavi di ricerca tramite telecomando, sull'N200 se ne parla male di questo aspetto (penso per colpa del telecomando, principalmente)


Considera pure i firmware usciti che hanno risolto alcuni bug.

e pensare che questo dovrebbe essere la norma e non una cosa da dover specificare http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif da quanto ho letto cmq direi che da questo punto di vista l'xtreamer sia ben seguito e supportato.

>bYeZ<

Kewell
13-03-2011, 20:44
Sul supporto, in realtà, leggo di molti scontenti (su Avmagazine dove hanno un palato più "fino").
L'ultimo firmware supporta ancora youtube (non sapevo che quest'ultimo ha chiesto la rimozione).

Cercare filmati su youtube non è che sia il massimo, perché ovviamente si devono mettere le "lettere" tramite telecomando.

A questo proposito potresti valutare il modello prodigy (in uscita ad aprile/maggio) che probabilmente sostituirà il modello di questo thread, che supporta una tastierina wireless (in vendita su amazon per circa 30 euro), oppure il modello ultra (un vero e proprio mini pc). Il primo viene 120 euro (+ss), il secondo 200 (+ ss).

FreeMan
13-03-2011, 22:26
Sul supporto, in realtà, leggo di molti scontenti (su Avmagazine dove hanno un palato più "fino").


mi pareva di notare un'attenzione e presenza del produttore visti i tanti fw che escono con buona scadenza..


L'ultimo firmware supporta ancora youtube (non sapevo che quest'ultimo ha chiesto la rimozione).


l'ho letto non ricordo su quale 3d, in sti gg ne ho bazzicati molti, N200, WD LIVE, Xtreamer e Xtreamer PRO .. ma a pensarci bene è "normale" visto che ora ha Google TV da lanciare e non vuole concorrenza su un suo prodotto.. si può capire come atteggiamento

S
Cercare filmati su youtube non è che sia il massimo, perché ovviamente si devono mettere le "lettere" tramite telecomando.


lo immaginavo.. e cmq mi interessava + come funziona accessoria che principale..


A questo proposito potresti valutare il modello prodigy (in uscita ad aprile/maggio) che probabilmente sostituirà il modello di questo thread, che supporta una tastierina wireless (in vendita su amazon per circa 30 euro), oppure il modello ultra (un vero e proprio mini pc). Il primo viene 120 euro (+ss), il secondo 200 (+ ss).

Interessante.. non ho fretta quindi potrei aspettare però cmq un prodotto collaudato come quelli in oggetto li preferisco a prodotti nuovi e acerbi come fw ecc.. detto questo cmq me ne interesso :D tnx per la dritta

>bYeZ<

Riton
15-03-2011, 08:24
Ciao ragazzi. Si era affrontato qualche post addietro il tema "antenna wifi N dello xtreamer" caratterizzato come nel mio caso dal chipset Realtek 8191\8192. Bene. Se prima avevo qualche sospetto adesso ne ho la certezza: pare sussista un problema di incompatibilità tra l'antenna dello xtreamer e quello del router wifi dgn2000 (basato su chipset Broadcom BCM6348). A quest'ultimo è collegato un nas dove ho riversato i miei film: se effettuo streaming wifi dallo xtreamer va tutto terribilmente a scatti (mkv, avi normali). Ho rimesso in vita un vecchio dlink dsl624g in modalità access point e collegato a cascata sul dgn2000: sebbene il limite dei suoi 54mbps lo streaming è fluido e non ho problemi di connettività nemmeno con mkv pesanti (20gb). Qualcuno ha riscontrato qualche problema simile?

Trio
16-03-2011, 17:36
Ragazzi voi avete mai usato qualche prolunga sulla vostra antenna wi-fi ? vi funziona?

si.. una prolunga usb massimo da 1,5 metri per portare l'antenna in zona con maggior visibilita'..

tutto ok.. (ora pero' ho tirato un cavo lan :D )

Ippo 2001
16-03-2011, 18:29
si.. una prolunga usb massimo da 1,5 metri per portare l'antenna in zona con maggior visibilita'..

tutto ok.. (ora pero' ho tirato un cavo lan :D )

io sto facendo ancora qualche tentativo con la wi-fi, poi se mi girano sostituisco il cavo antenna che è passato fino alla camera con uno per la lan :D :D :D magari lo faccio anche gigabit :asd: :asd:

fabryno
16-03-2011, 19:10
si.. una prolunga usb massimo da 1,5 metri per portare l'antenna in zona con maggior visibilita'..

tutto ok..

Ma il segnale migliora oppure è pura utopia?

Ippo 2001
16-03-2011, 20:57
Ma il segnale migliora oppure è pura utopia?

beh se la metti in una zona di maggior segnale perchè no ?

MARROELLO
17-03-2011, 13:25
Ma il segnale migliora oppure è pura utopia?

Ma certo, se prima era tipo incassato tra tv e altro, non puo' che migliorare.

E' consigliato anche sul sito ufficiale.

MARROELLO
17-03-2011, 13:34
Ma il segnale migliora oppure è pura utopia?

Ma certo, se prima era tipo incassato tra tv e altro, non puo' che migliorare.

E' consigliato anche sul sito ufficiale.

badmarten
17-03-2011, 21:08
Ciao!!!
Ho provato a collegare un lettore blu ray della Buffalo tramite usb al mio Xtreamer Pro. Xtreamer lo vede, posso vedere i file contenuti nel BD, comando il lettore con il telecomando dell'X.
Il problema è che se inserisco un BD nel lettore, questo parte in automatico ma non vedo nè sento nulla sulla tv (samsung C650 LCD).
Devo impostare qualcosa di particolare sull'X oppure sto provando a fare una cosa che non funzionerà mai?

L'impostazione 1080P 24HZ sull'X è disattivata...c'entra qualcosa?

p.s.
Con i dvd funziona perfettamente!!

fabryno
20-03-2011, 10:56
Qualcuno ha provato ad usare altri tipi di antenne wireless al posto di quella base? Ci sono migliorie particolari per lo streaming via wifi? Eventualmente mi consigliate quale prendere?
Grazie.

Ippo 2001
20-03-2011, 11:26
Qualcuno ha provato ad usare altri tipi di antenne wireless al posto di quella base? Ci sono migliorie particolari per lo streaming via wifi? Eventualmente mi consigliate quale prendere?
Grazie.

io per ora sto lavorando sul canale della wireless, sto cercando quello meno intasato da altre reti. ieri sera penso di averlo trovato mi sono visto 5 puntate di doc martin senza mai un problema.

fabryno
20-03-2011, 13:33
io per ora sto lavorando sul canale della wireless, sto cercando quello meno intasato da altre reti. ieri sera penso di averlo trovato mi sono visto 5 puntate di doc martin senza mai un problema.

Che router hai? Com'è settato il tuo Access Point..802.11b o 802.11g? La rete è protetta con chiave WPA, WEP o WPA2? TKIP o AES?

Ippo 2001
20-03-2011, 13:37
Che router hai? Com'è settato il tuo Access Point..802.11b o 802.11g? La rete è protetta con chiave WPA, WEP o WPA2? TKIP o AES?

ho un router TP Link WR1043ND, settato in N mixed e come impostazioni ho messo WPA2 e AES.

non lasciare il canale i auto sul router. selezionalo manualmente

fabryno
20-03-2011, 13:44
ho un router TP Link WR1043ND, settato in N mixed e come impostazioni ho messo WPA2 e AES.

non lasciare il canale i auto sul router. selezionalo manualmente

Ecco perchè..il tuo è settato su N mentre nel mio (Michelangelo Wave G4) le uniche sono b o g :(
Ho cmq provato a cambiare porta mettendo la 6 oppure la 11 però purtroppo la situazione non cambia.

Vastx
20-03-2011, 15:32
Ciao ragazzi,
Ho da poco lo xtreamer e volevo metterci dentro un HD da 1 TB da 2,5" per farci entrare tutti i miei falc\mp3.

Sul sito dice 500GB max ma pensavo che potrebbe essere perchè al tempo del lancio non c'erano hd più grossi di 500GB....
In esterno mi legge un hd usb da un tera, però è abbastanza lento.

Secondo voi è possibile che legga internamente un HD da 1 Tera? Qualcuno ci ha provato?
Grazie :help: :)

Ippo 2001
20-03-2011, 18:20
Ecco perchè..il tuo è settato su N mentre nel mio (Michelangelo Wave G4) le uniche sono b o g :(
Ho cmq provato a cambiare porta mettendo la 6 oppure la 11 però purtroppo la situazione non cambia.

Come è il segnale nella stanza dove hai l'xtreamer?

fabryno
20-03-2011, 19:32
Come è il segnale nella stanza dove hai l'xtreamer?

Pari a 91..direi buono, no?

Ippo 2001
20-03-2011, 20:46
Pari a 91..direi buono, no?

eh si non male. io sono più basso ma i divx li vedo tranquillamente, ho qualche problema con gli mkv.

fabryno
20-03-2011, 21:46
eh si non male. io sono più basso ma i divx li vedo tranquillamente, ho qualche problema con gli mkv.

Cavolo, nemmeno in N riesci a vedere in maniera fluida gli mkv? Cmq il mio problema è che non riesco a vedere gli mkv sia a 720p sia a 1080p in maniera fluida. A questo punto allora penso che nemmeno un cambio di router penso possa risolvere la cosa..uhm..peccato.

Ippo 2001
21-03-2011, 00:22
Cavolo, nemmeno in N riesci a vedere in maniera fluida gli mkv? Cmq il mio problema è che non riesco a vedere gli mkv sia a 720p sia a 1080p in maniera fluida. A questo punto allora penso che nemmeno un cambio di router penso possa risolvere la cosa..uhm..peccato.

Rettifico mi sto godendo dragon trainer in mkv a 1080p :) :)

TeLePaTiC
24-03-2011, 20:08
Qualcuno ha riscontrato problemi con l'ultimo firmware 2.6.0?
Consigliereste l'upgrade?

Io ho la 2.2 funziona tutto tranne tutte le voci in INTERNET (file youtube,tv,immagini ecc..) mentre internet radio tutto ok...

Ippo 2001
24-03-2011, 21:17
Qualcuno ha riscontrato problemi con l'ultimo firmware 2.6.0?
Consigliereste l'upgrade?

Io ho la 2.2 funziona tutto tranne tutte le voci in INTERNET (file youtube,tv,immagini ecc..) mentre internet radio tutto ok...

io con lqa 2.6 tutto ok

veon11
28-03-2011, 17:04
Ciao a tutti!
Ho una domanda un po' particolare. Vorrei vedere contenuti in streaming con l'account megavideo (xVOD). Siccome la mia connessione ce la fa al pelo, sul pc non è un problema, metto in pausa per 10 minuti all'inizio per creare un minimo di buffer e via liscio. La domanda è, non c'è modo di fare la stessa cosa sull'Xtreamer? Lo stesso ovviamente si applica anche, per esempio, ai video su youtube. Ho provato a cercare ma sembra che nessuna abbia questo problema.
Grazie per ogni risposta!

alchemicus
06-04-2011, 22:29
firmware 3.0 (http://www.youtube.com/watch?v=OAGm9Fivypw) potrebbe essere lui?!?!? :D o è una bufalotta?!

pistu_foghecc
09-04-2011, 17:33
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il trekstor tv o Xstreamer, ma non riesco a far funzionare la chiavetta wifi.Purtroppo non sono riuscito a trovare la sua, ma alla trekstor mi avevano detto che andava bene una comune chiavetta wifi.Ho preso una dongle della netgear 802/n, ma non me la vede.Non so che fare , la documentazione è scarna e non serve a nulla.Qualcuno può darmi una mano?
E le vostre chiavette wifi dove le avete prese?

otticus
11-04-2011, 13:53
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il trekstor tv o Xstreamer, ma non riesco a far funzionare la chiavetta wifi.Purtroppo non sono riuscito a trovare la sua, ma alla trekstor mi avevano detto che andava bene una comune chiavetta wifi.Ho preso una dongle della netgear 802/n, ma non me la vede.Non so che fare , la documentazione è scarna e non serve a nulla.Qualcuno può darmi una mano?
E le vostre chiavette wifi dove le avete prese?

Col tasto 'Cerca' puoi trovare nel Thread le risposte alla tua domanda.
In sintesi:
1) Non tutte le chiavette wifi vanno bene. Un elenco di quelle che 'sembrano' compatibili con l'originale è nel post #4387.
2) Una soluzione alternativa (che utilizzo con piena soddisfazione) è nel post #4392.

Ciao

Kewell
13-04-2011, 19:09
Aggiornamenti sul rilascio del firmware 3.0:
http://forum.xtreamer.net/topic/21867-new-version-3-of-xtreamer-status-update/page__pid__179602#entry179602

TheDarkAngel
13-04-2011, 19:31
Aggiornamenti sul rilascio del firmware 3.0:
http://forum.xtreamer.net/topic/21867-new-version-3-of-xtreamer-status-update/page__pid__179602#entry179602

Non fanno cenno al bug dei 24fps :asd:
Visto che è stato risolto da altri "produttori cinesi" come li chiamano loro, speriamo che dall'alto dello status di "non essere cinesi" abbiano messo questa pezza.

pistu_foghecc
13-04-2011, 21:21
scusate ma non sono registrato al loro forum.Potreste riassumere?

FreeMan
13-04-2011, 23:27
scusate ma non sono registrato al loro forum.Potreste riassumere?

registrarsi porta via 1 minuto..

>bYeZ<

ingwye
14-04-2011, 09:01
Riassumere cosa? Acquistalo vai tranquillo ;)

megg
14-04-2011, 10:14
Qualcuno dei possessori mi può dire se via browser in remoto posso far partire internet radio o file audio ? grazie

poloskatek
14-04-2011, 11:54
ciao a tutti uso come collegamento wifi un router zyxel 660 il frimware del xtreamer è il 2.8 vedo le cartelle ma quando apro file avi o mkv intorno ad 1gb va a singhiozzo sapete se ho il problema di incompatibilità o devo settare in maniera diversa il router:confused:

Kewell
15-04-2011, 18:37
Rilasciata la versione 2.7 del firmware.
Se non ho capito male riguarda solo l'applicazione "xfacebook".

ingwye
16-04-2011, 14:10
Grazie caro, download in 1^ pagina ;)

Mr2
17-04-2011, 15:48
Ragazzi scusate: ma è normale che il menù xtreamering non funziona??? Ho l'ultimo firmware, il 2.7, ma quando vado sul menù xtreamering non mi carica la pagina e se navigo a caso con le frecce direzionale mi da errore 404 not found.
Ho fatto qualcosa di sbagliato io???? Grazie

fabryno
17-04-2011, 17:15
Ragazzi scusate: ma è normale che il menù xtreamering non funziona??? Ho l'ultimo firmware, il 2.7, ma quando vado sul menù xtreamering non mi carica la pagina e se navigo a caso con le frecce direzionale mi da errore 404 not found.
Ho fatto qualcosa di sbagliato io???? Grazie

No, non è normale. A me funziona regolarmente.

Mr2
17-04-2011, 17:42
Non c'è nessun rimedio??? Help me!!:mc:

Riton
17-04-2011, 18:59
a me l'errore 404 lo da al momento della autenticazione su xfacebook...

dopo aver inserito la password... ( "in chiaro" e senza possibilità di salvarla... che sciocchezza...)

badmarten
18-04-2011, 10:07
Non c'è nessun rimedio??? Help me!!:mc:

Ma che versione firmware monti?
Con la 2.6 se modificavi la porta 80 nelle configurazioni http Xtremering cessava di funzionare.
Dovrebbero aver risolto con la versione 2.7.
Controlla che porta hai nel servizio http.

Mr2
18-04-2011, 11:31
La versione del firmware è la 2.7. Per quanto riguarda la porta dovrebbe essere la 80 perché non l'ho mai toccata. Ma per caso devo fare qualche settaggio particolare o lo installo e va tutto subito?

poloskatek
19-04-2011, 07:17
per avere una comunicazione wireless pc xtreamer come dovrei settare il router?

badmarten
19-04-2011, 09:51
La versione del firmware è la 2.7. Per quanto riguarda la porta dovrebbe essere la 80 perché non l'ho mai toccata. Ma per caso devo fare qualche settaggio particolare o lo installo e va tutto subito?

Prova a cancellare la cartella xJukeBox sul tuo hd reinstallare l'applicazione...
Fonte Forum ufficiale Xtreamer
http://forum.xtreamer.net/topic/21912-problem-with-the-xtreamer-pro-media-jukebox-version-270/page__p__179918__hl__%2B2.7+%2Bupdate__fromsearch__1#entry179918

FreeMan
19-04-2011, 16:19
Entro anche io a far parte della famiglia Xtreamer :D purtroppo ieri la mia xbox/xbmc (prima versione) ha dato forfait dopo 7 anni di onoratissimo servizio.. in realtà si è rotto solo il tasto di accensione, un banale tasto switch in una schedina di pochi cm^2 che cmq proverò a far riparare (io ho solo potuto smontarla tutta e usare con un "pulisci contatti", giusto per provare).. visto che cmq era da tempo che volevo prendere un altro media player, ho preso la palla al balzo http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif oltretutto era da tempo che tenevo d'occhio la famiglia Xtreamer e teoricamente so ormai quasi tutto :O ... teoricamente..

speriamo che siano celeri, l'ho ordinato tramite o2media :sperem:

>bYeZ<

ingwye
19-04-2011, 16:22
Benvenuto tra noi Free ;)

Mr2
19-04-2011, 17:11
Problema risolto. Non avendo hard disk interno utilizzavo una penna usb della kingstone da 4giga. Ho provato a sostituirla con un hard disk esterno e tutto ha preso a funzionare. Ora: mi consigliate ti tenere il disco esterno o è meglio un disco interno?? Grazie della pazienza.

marcohu
19-04-2011, 17:19
Problema risolto. Non avendo hard disk interno utilizzavo una penna usb della kingstone da 4giga. Ho provato a sostituirla con un hard disk esterno e tutto ha preso a funzionare. Ora: mi consigliate ti tenere il disco esterno o è meglio un disco interno?? Grazie della pazienza.

Bé ovviamente con un disco interno tutto più fluido...

Ragazzi ma lasciandolo vuoto dentro, il raffreddamento è migliore e se si di quanto?

ingwye
19-04-2011, 19:56
Ragazzi ma lasciandolo vuoto dentro, il raffreddamento è migliore e se si di quanto?

Non di molto, lascia tranquillamente il disco all'interno tanto non rischi nulla ;)

poloskatek
19-04-2011, 22:17
ciao a tutti uso come collegamento wifi un router zyxel 660 il frimware del xtreamer è il 2.8 vedo le cartelle ma quando apro file avi o mkv intorno ad 1gb va a singhiozzo sapete se ho il problema di incompatibilità o devo settare in maniera diversa il router:confused:

ho aggiornato a 2.7 forse sbaglio nel sttaggio del router.
sapete dirmi come devo impostare la rete wireless? devo dare un ip fisso al xtreamer?

lonewolfe
21-04-2011, 09:41
Ciao a tutti :) sono nuovo in questo Forum molto interessante, e visto che da molto avrei intenzione di cambiare il mio mediaplayer (ora ho un WDTV) ero orientato sull'Xstreamer Pro. ma ho visto che sta per uscire L'Ultra, se qualcuno di animo buono vuole dirmi la differenza ma soprattutto quello che interessa me è se riescono a darti l'audio in HD (dts hd master audio etc)..Grazie mille :). Forse ne avete già parlato, ma leggere 230 pagine è un pò "stressante" credo...:D . Scusate e grazie ancora

FreeMan
21-04-2011, 15:53
l'Xtreamer è arrivato, 2 giorni giusti giusti.. velocissimi!!

aveva lo "strano" fw 2.3.4 che ho subito aggiornato al 2.7.0 dopo aver controllato che tutto funzionasse a dovere.. tutto ok, si setta in pochi minuti e non ho trovato per ora alcuna difficoltà (alla fine i settaggi e certe funzioni sono molto simili all'XBMC).

Però qualche cosina mi ha un po' deluso, intanto ho già trovato dei video che non supporta, quelli con codec WMP v8 (con i v9 tutto ok) e uno che aveva una risoluzione non supportata, una "tremenda" 864x480 http://forum.html.it/forum/images/smilies/facepalm.gif ovviamente va molto meglio con con la mia vecchia xbox (ci mancherebbe) però speravo di vedere molto raramente di questi prob ...

ma la cosa peggiore è che non c'è modo (che io abbia sappia o abbia trovato sia leggendo il manuale che cercando sul web) per ordinare i file PER DATA!!! :muro: per me è un requisito quasi fondamentale per potermi districare meglio nelle liste dei file.. davo per scontata una funzione del genere, l'xbox poteva ordinare per data, dimensione e nome :rolleyes: non solo per nome

ditemi che mi sto sbagliando :O

http://img707.imageshack.us/img707/7243/updatef.gif purtroppo non mi sbaglio e non solo il solo che amerebbe questa banalissima feature

http://forum.xtreamer.net/topic/20770-option-to-sort-files-by-specific-order/page__view__findpost__p__171570__hl__%2Bsort+%2Bby+%2Bdate__fromsearch__1

http://forum.xtreamer.net/topic/19964-suggestions-for-future-firmware/page__p__166321__hl__%2Bsort+%2Bby+%2Bdate__fromsearch__1#entry166321

http://forum.xtreamer.net/topic/17146-video-sort-videos-by-date/page__view__findpost__p__148115__hl__%2Bsort+%2Bby+%2Bdate__fromsearch__1

http://forum.xtreamer.net/topic/17146-video-sort-videos-by-date/page__p__148115__hl__%2Bsort+%2Bby+%2Bdate__fromsearch__1#entry148115

ecc

mannaggia.. questa mancanza mi fa quasi pentire dell'acquisto.. ora mi devo studiare una soluzione che sarà solo una complicazione :rolleyes:


ah, per me era molto + bello esteticamente nella prima versione "non passiva"..

ero orientato sull'Xstreamer Pro.

Forse ne avete già parlato, ma leggere 230 pagine è un pò "stressante" credo...:D

questo è il thread dell'Xtreamer "liscio", devi postare in quello del PRO.. anzi, DEVI usare la ricerca interna perchè è + stressante ripetere sempre le stesse cose invece che fare una banale e veloce ricerca all'interno del thread http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

FreeMan
22-04-2011, 14:41
ho già trovato dei video che non supporta, quelli con codec WMP v8 (con i v9 tutto ok)

ho trovato questa interessante lista di feature che NON verranno implementate o supportate direttamente da Xtreamer

http://forum.lowyat.net/topic/1060841/+1360

After discussions with Xtreamer's development team and Realtek (the A/V chip-set manufacturer). The following requested features WILL NOT be implemented (or supported) directly by Xtreamer: -


Audio
* Gapless audio playback
* Apple Lossless Audio Codec (.ALAC) playback (Proprietary format)
* Windows Media lossless audio playback (Proprietary format)
* Monkeys (.APE) lossless audio playback
* True Audio (.TTA) lossless audio playback
* MusePack (.MPC) lossy audio playback
* Any form of DRM (Digital Rights Management)
* Karaoke (.CDG)
* Lip-sync control



Video
* MPEG-4 ASP files that contain 3-warp-point GMC (Global Motion Compensation) - As generated by Xvid's MPEG-4 Part-2 encoder
* Microsoft's WMV7 (WMV1) video format playback
* Microsoft's WMV8 (WMV2) video format playback
* Microsoft's MPEG-4 v1 (MPG4) video format playback (ie: they are not MPEG-4 ISO 14496 standard compliant)
* Microsoft's MPEG-4 v2 (MP42) video format playback (ie: they are not MPEG-4 ISO 14496 standard compliant)
* Microsoft's MPEG-4 v3 (MP43) video format playback (ie: they are not MPEG-4 ISO 14496 standard compliant)
* DivX® 3.xx (MPEG-4 v3) video format playback (ie: they are not MPEG-4 ISO 14496 standard compliant)
* H.263 video format playback (ie: they are not MPEG-4 ISO 14496 standard compliant)
* DV (DVSD) video format playback
* Windows Media Center DVR-MS files (Proprietary format)
* Windows Media Center WTV files (Proprietary format)
* Blu-Ray .ISO file playback with full menu
* Blu-Ray file playback via DVD-ROM
* HDD recorder
* 3D movie support
* Variable Frame Rate (VFR) video streams



Subtitles
* .TXT (text based) Subtitles
* "Styles" within text based subtitles
* "Loading Subtitles" from internet database



Pictures/Images
* Cooliris pictures viewing
* Comic Book Archive image file playback
* RAW image file playback
* TIFF image file playback above 2MP



Internet
* Localized internet TV services (ie: Voddler, Justin.TV, etc)
* P2P internet TV services (ie: Soapcast, MyP2P, etc)
* Torrent file downloading



Miscellaneous
* .RAR file playback
* .IMG file playback
* .PDF file viewer
* Java™
* HDMI CEC support

Please note:
This above list is not final and will be amended...
Reasons for restrictions are (in-part) due to: Prohibitive licensing costs, copyright restrictions, over-all popularity, proprietary (closed) format, legalities, etc.



i WMP v8 di cui parlavo usano il codec WMV2 che è infatti riportato

insomma, una bella lista di codec non supportati.. ad averla vista prima questa lista.. ci sono codec e altri tipi di file che con xbox+xbmc erano supportati, proprio i WMV2 per esempio.. e poi i rar, altra cosa utile dato che permette di visualizzare in modo trasparente i video contenuti dentro dei rar, ecc

ieri sera ho fatto un po' di test e di prove con l'Xtreamer, il prodotto è ben fatto, ha tante funzioni e applicazioni interessanti da installare, un buon supporto allo streaming online (prettamente in inglese), menu chiari ecc però per quanto mi riguarda non è il prodotto che fa per me al 100%, dal mancato supporto a certi codec al "problema" dell'ordinamento dei file solo per nome e non per data (e questa è la cosa che di fatto me ne rente ESTREMAMENTE scomodo l'utilizzo).

Come avevo già in mente di fare, anche se con altre tempistiche, l'xtreamer lo cederò ai miei e per me cercherò qualcos'altro e che possibilmente possa integrare l'xbmc che ha una gamma di opzioni e un livello di supporto e compatibilità dei codec nettamente superiore a qualsiasi altra piattaforma, imho.. vedo cosa faceva una vecchissima xbox e cosa non fa un Xtreamer. Quindi o un nettop dual core oppure un Xtreamer Ultra... o l'Xtremer Prodigy sempre che però risolva quelli che per me sono delle lacune dell'Xtreamer.

Peccato anche che il JukeBox funzioni solamente con gli hdd collegati direttamente all'Xtreamer, sarebbe MOLTO comodo e utile se potesse fare lo scan degli hdd condivisi in rete. Stessa cosa accade per quanto riguarda la creazione di playlist.

Ho provato poi ad usare un hdd da 2.5 Toshiba Stor.E 250Gb e non riesce a fare lo spinup, è un hdd un po' esoso dato che allo spunto chiede 1A però l'ho usato su altri decoder DTT e non dava prob.. quindi occhio ad hdd dalle specifiche analoghe.

Sempre parlando di compatibilità nessun problema con 2 chiavette usb, una Kingston DataTraveler 100 da 8gb (che sto usando come "hdd di sistema" per le applicazioni) e una Transcend JetFlash TS16GJF600 16Gb

>bYeZ<

lonewolfe
23-04-2011, 11:44
questo è il thread dell'Xtreamer "liscio", devi postare in quello del PRO.. anzi, DEVI usare la ricerca interna perchè è + stressante ripetere sempre le stesse cose invece che fare una banale e veloce ricerca all'interno del thread http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

Chiedo scusa, come ho detto sono nuovo..Grazie dell'avviso

Morks
23-04-2011, 12:22
Ciao,
a voi funziona l'applicazione xfacebook?
Una volta installata l'applicazione ed inseriti i dati di login mi esce una pagina di errore con:"Active access token...." appears when login fails and facebook cookie cannot be saved correctly ect ect"
:(

cescuz
24-04-2011, 23:58
Peccato anche che il JukeBox funzioni solamente con gli hdd collegati direttamente all'Xtreamer, sarebbe MOLTO comodo e utile se potesse fare lo scan degli hdd condivisi in rete.
>bYeZ<

Ti confermo che è possibile usare il Jukebox anche con Hard Disk di rete (NAS), a me funziona. Le prestazioni del Jukebox sono molto discutibili comunque... lento e macchinoso nella ricerca..

FreeMan
25-04-2011, 00:14
Ti confermo che è possibile usare il Jukebox anche con Hard Disk di rete (NAS), a me funziona. Le prestazioni del Jukebox sono molto discutibili comunque... lento e macchinoso nella ricerca..

Non ho un nas, i file sono sul mio pc/server e non è possibile fare lo scan in questo caso

è però cmq possibile aggiungere manualmente un singolo file per volta, ma è ovviamente scomodo se si hanno molti file da inserire.

>bYeZ<

poloskatek
25-04-2011, 21:39
qualcuno mi può aiutare con il settaggio del router)?
quando era impostato ip dianmico l'xtreamer comunicava col router facilemente. ora che ho dovuto mettere per il mulo un ip statico non vede più il router cosa posso fare? una guida per settare il router
grazie

FreeMan
25-04-2011, 23:10
una volta settato il DHCP sul router e impostato l'xtreamer su IP AUTOMATICO, non serve fare altro

in + puoi "prenotare" un ip fisso in modo che non cambi mai, questo però si fa dal router

>bYeZ<

poloskatek
26-04-2011, 11:41
una volta settato il DHCP

>bYeZ<

grazie ma come devo fare

FreeMan
26-04-2011, 11:46
grazie ma come devo fare

è un settaggio del router..

meglio se ti leggi una guida sul come si settano gli ip in lan, finisce che fai un casino :D

>bYeZ<

pistu_foghecc
28-04-2011, 17:22
Scusate se magari è già stata posta la domanda.Ho comprato due chiavetti wi-fi della xtreamer.Ho configurato l'xtreamer per l'accesso alla rete e stò provando a trasferire file da pc all'xtreamer.Purtroppo le velocità sono bassissime.Per un giga ci mette quasi un'ora.Devo fare qualcosa di particolare?Io ho installato solo i driver windows w montato l'xreamer con la sua utility per vederlo come una risorsa di sistema.

prospero0
29-04-2011, 07:43
Le velocità di trasferimento tramite wifi sono sicuramente basse.... forse si migliora di poco con il callegamento cablato , ma non credo.

ciao

FreeMan
29-04-2011, 23:31
Le velocità di trasferimento tramite wifi sono sicuramente basse.... forse si migliora di poco con il callegamento cablato , ma non credo.

ciao

va molto male anche con il cablato.. ok lo streaming, ma per il resto..



ritorno sulle mie prime impressioni perchè non vorrei che venissero fraintese


ma la cosa peggiore è che non c'è modo (che io abbia sappia o abbia trovato sia leggendo il manuale che cercando sul web) per ordinare i file PER DATA!!! :muro: per me è un requisito quasi fondamentale per potermi districare meglio nelle liste dei file.. davo per scontata una funzione del genere, l'xbox poteva ordinare per data, dimensione e nome :rolleyes: non solo per nome

mannaggia.. questa mancanza mi fa quasi pentire dell'acquisto.. ora mi devo studiare una soluzione che sarà solo una complicazione :rolleyes:



ieri sera ho fatto un po' di test e di prove con l'Xtreamer, il prodotto è ben fatto, ha tante funzioni e applicazioni interessanti da installare, un buon supporto allo streaming online (prettamente in inglese), menu chiari ecc però per quanto mi riguarda non è il prodotto che fa per me al 100%, dal mancato supporto a certi codec al "problema" dell'ordinamento dei file solo per nome e non per data (e questa è la cosa che di fatto me ne rente ESTREMAMENTE scomodo l'utilizzo.

il problema dell'ordinamento dei file resta e per quanto mi riguarda è un GROSSO problema, ma ci si può far poco e magari per altri può non essere un problema. Riguardo la compatibilità codec a parte quei video di cui ho già parlato non ho ho trovati molti altri non supportati, da questo punto di vista miglioro il mio giudizio anche se cmq per esempio con i flv non sempre i "salti" avanti e indietro avvengono correttamente e a volte con avi, wmv ecc tra la pressione dei tasti direzionali e il "salto" passano dei lunghi secondi di attesa ma basta fare un fastforward per ritornare ad un funzionamento + svelto.. sembra quasi che si saturi la cache :mbe:

la mia esperienza dopo una decina di giorni di uso sono cmq molto positive, come media player è molto valido, le funzioni accessorie sono interessanti ma non fondamentali ne cmq le vere killer application di questo tipo di prodotto, il telecomando è molto comodo ed ergonomico.

Ho trovato interessante l'opzione COMFORT dell'audio che permette di esaltare la parte vocale di un film evitando di fare pompare troppo l'impianto quando si vede un film a sera tarda :O


Ho provato poi ad usare un hdd da 2.5 Toshiba Stor.E 250Gb e non riesce a fare lo spinup, è un hdd un po' esoso dato che allo spunto chiede 1A però l'ho usato su altri decoder DTT e non dava prob.. quindi occhio ad hdd dalle specifiche analoghe.

Sempre parlando di compatibilità nessun problema con 2 chiavette usb, una Kingston DataTraveler 100 da 8gb (che sto usando come "hdd di sistema" per le applicazioni) e una Transcend JetFlash TS16GJF600 16Gb


ho provato un altro mio hdd, Packard Bell Silver 320Gb, che come l'altro sopra citato non da alcun prob con i vari decoder DTT che ho in casa ma anche questo non riesce a fare lo spinup quando collegato allo Xtreamer.. la mia conclusione è che sia MOLTO schizzinoso e poco generoso sulle porte usb http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi2.gif quindi o si usa uno degli hdd "certificati" e linkati nel primo post oppure molto meglio prendere un hdd da 3.5 con alimentazione esterna .. oppure usare un bel NAS, anche se in questo caso non ho ben capito come si possa usare il jukebox come diceva cescuz giorni fa, io non trovo il modo di fargli fare lo scan di cartelle condivise (sul mio pc)

>bYeZ<

freddyso
30-04-2011, 09:46
qualcuno sa se in jukebox è possibile eliminare le locandine ed il relativo file da telecomando ?

Kewell
30-04-2011, 10:41
Non direttamente dal Jukebox. Devi entrare nella cartella del disco e da lì cancellare i file che non ti interessano.

pistu_foghecc
30-04-2011, 14:26
Potresti dirmi come attivare l'opzione confort dell'audio?La trovo molto utile.
Io la critica più grossa la devo fare alle dimensioni.Ok contenere gli ingombri, ma le prese usb sono troppo ravvicinate e quella hdmi è appiccicata alla spdif ottica.Io che non ho un ampli con ingressi hdmi le devo usare tutte e due.Per il resto l'unica cosa che non riesco a fare è vedere i 1080p in streaming.Ma non m'importa molto.Dato che ho collegato un hdd esterno sempre della trekstor che, magicamente, si accende con il tasto 7 del telecomando dell'xtreamer.

FreeMan
30-04-2011, 15:13
Non direttamente dal Jukebox. Devi entrare nella cartella del disco e da lì cancellare i file che non ti interessano.

mi pare che si possa anche tramite interfaccia web, però ovviamente da PC

Potresti dirmi come attivare l'opzione confort dell'audio?La trovo molto utile.


semplicemente dal menu setup, sezione A/V (vado a memoria)


Per il resto l'unica cosa che non riesco a fare è vedere i 1080p in streaming.

io ho provato vari mkv@1080 in streaming e non ho avuto alcun problema

>bYeZ<

freddyso
30-04-2011, 17:13
sempre in merito al jukebox, ho notato che facendo lo scann dai server italiani il campo attori non si popola... a differenza di quando si fa lo scann dai server inglesi.

qualcuno dirà: allora fallo da lì ... giusto.... ma ci sono alcuni problemi

1) le recensioni sono in inglese , evvabbè poco male;
2) i titoli in italiano non vengono riconosciuti, molto male.

con le precedenti versioni di jukebox, non sò come, ma sono riuscito a fondere le due ricerche, ovvero titoli in italiano riconosciuti, campo attori pieno e recensioni alcune in italiano altre in inglese.

non mi riesco più a rifarlo :cry: :muro:

voi come fate ?

P.S. : facendo la scansione da pc si può scegliere il server per l'origine dati e quello per l'artwork,che differenza c'è?

grazie per l'attenzione

Kewell
01-05-2011, 18:27
Sì, il jukebox italiano fa pena. Io utilizzo con soddisfazione thumbgen (vedi i miei post in proposito nel thread sul modello pro).

pistu_foghecc
13-05-2011, 15:46
Vorrei un chiarimento.Ma perchè se l'xtreamer non è collegato ad internet non mi viene trovato nemmeno dal pc?
I oho delle cartelle condivise sul pc ma invece di trovarle sotto percorsi di rete, le trovo sotto net.E come già detto se non lo collego ad internet non viene trovato.Mi sembra assurdo.Credo di aver sbagliato qualcosa

FreeMan
13-05-2011, 15:59
ma cosa intendi con "collegato ad internet"? :mbe:

>bYeZ<

pistu_foghecc
13-05-2011, 19:06
Che se non ha la connessione internet (via wi-fi) al modem, non funzionano nemmeno i trasferimenti da pc a xtreamer.

FreeMan
13-05-2011, 20:51
quindi intendi dire con il wifi spento? e allora come pensi che si possa collegare alla lan e quindi al tuo pc?

>bYeZ<

Peppinissi76
14-05-2011, 08:44
Quale Hd mi consigliate da montare internamente?Il piu' capiente possibile.

pistu_foghecc
14-05-2011, 13:34
Ho due antenne wifi xtreamer, una nel lettore e l'altra nel pc.Il mio modem fAastweb è una chiavica e non fa da switch.Il wifi del modem serve solo per collegarsi ad internet

pistu_foghecc
14-05-2011, 13:35
Quale Hd mi consigliate da montare internamente?Il piu' capiente possibile.


Occhio agli hard disk da un tera, perchè sono leggermente fuori standard e non credo possano entrare nell'alloggiamento.Fino a 640 giga credo vadano bene tutti

pinco_pallino
15-05-2011, 15:09
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di questo player. In qualche modo seguendo questo thread sono riuscito a impostare la condivisione delle cartelle :D .

Però ho ancora un problema: quando è connesso tramite wireless (usando l'antenna Xtreamer naturalmente) i file vengono riprodotti senza audio. Mentre se è connesso con cavo ethernet nessun problema.
Il player è connesso con cavo HDMI.
Vorrei risolver dato che l'ho preso con l'antenna proprio per sfruttare la rete wireless tipo N.

Qualcuno ha avuto e/o risolto questo problema?

Grazie mille a tutti

EDIT: Ho capito meglio qual è il problema, in pratica se lo accendo con l'antenna WIFI N o la chiavetta USB già inserita, non esce l'audio dal cavo HDMI. Rimane da capire se è un bug del firmware o se è il mio Xtreamer fallato.

Rinnovo la mia richiesta di supporto. Grazie

Ciao a tutti

CTWM
19-05-2011, 17:26
Salve,
uso ormai da quasi due anni questo simpatico scatolotto :D

Ho provato a cercare su questo forum ma non ho trovato nessun riferimento al supporto dei file cue.

Mi spiego meglio: avendo un cd musicale sotto forma di in un unico Flac assieme al relativo file .cue, è possibile far leggere al player dell'xtreamer direttamente il .cue, in modo, ad esempio, da potermi muovere tra un brano e l'altro?

Grazie per l'aiuto

Lotharius
22-05-2011, 15:21
Vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa circa eventuali sviluppi sulle funzionalità FTP dell'Xtreamer. Tempo addietro in questo stesso thread spiegai qual'era il problema (in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34197291&postcount=4314) post).
Per caso a seguito di uno degli aggiornamenti del firmware c'è stato un miglioramento della funzione FTP? Io sono rimasto alla versione 2.4.2 e, mi sembra, ora siamo alla 2.7
Inoltre, considerando il metodo di funzionamento dei server FTP secondo cui tramite le porte 20 e 21 si effettua il collegamento e l'autenticazione, per poi trasferire fisicamente i file tramite porte TCP random o comunque superiori alla 50000, qualcuno mi sa dire che genere di configurazione usa il server FTP integrato nell'Xtreamer?
Non mi va proprio giù il non poter usare questa funzione, per me sarebbe mostruosamente comoda, visto che mi permetterebbe di non tener acceso un computer tutta la notte solo per il trasferimento di un file...

Lotharius
25-05-2011, 09:53
UP!
Nessuno sa dirmi niente a riguardo? Nessun utilizzatore di Xtreamer ha mai usato le funzionalità di rete? Boh... :mbe:

androne
25-05-2011, 10:04
UP!
Nessuno sa dirmi niente a riguardo? Nessun utilizzatore di Xtreamer ha mai usato le funzionalità di rete? Boh... :mbe:

Lo dico da possessore di un Xtreamer: se hai bisogno di queste funzionalità ti conviene comprare qualcos'altro.

Lotharius
25-05-2011, 10:28
Lo dico da possessore di un Xtreamer: se hai bisogno di queste funzionalità ti conviene comprare qualcos'altro.

Eh si, c'ero già arrivato da solo :D
Beh, a questo punto potevano non mettercele affatto le funzionalità come FTP, Web Server ecc... così almeno gli utenti non ci si sarebbero sbattuti per farle funzionare e non avrebbero rosicato... :muro:

gaevulk
30-05-2011, 11:14
sono anche io possessore del'xtreamer preso qualche giorno fa da un ragazzo sul forum ed aggiornato al fw 2.7 volevo chiedervi se e' normale non riuscire a vedere i video musicali su youtube mentre riesco a visualizzare i filmati generici e se c'e' qualche modo per riuscire a visualizzarli correttamente :mbe:

vidario
02-06-2011, 12:08
Ciao a tutti, utilizzo l'xtreamer ormai da un anno e mezzo e mi trovo piuttosto bene. Non ho mai voluto metterci dentro un harddisk e quindi leggo sempre tutto attraverso la lan. Ora ho finito lo spazio sui miei dischi e devo comprare una nuova soluzione di storage. Stavo pensando ad un nas o ad un semplice disco di rete. Lasciando perdere l'etrayz che non è più disponibile sullo shop e per il quale i commenti non sono proprio esaltanti, quale potrebbe essere una soluzione non troppo costosa che sia perfettamente compatibile con il nostro xtreamer??

Grazie a tutti :)

pod666
03-06-2011, 10:13
Edit by CRL

DMD
04-06-2011, 13:06
Ragazzi, scusate la domanda.

Nelle specifiche, a meno che non sia diventato orbo, non sono riuscito a vedere che tipo di standard di sottotitoli utilizza, es. srt, sub/idx, pgs etc..

Grazie

pinco_pallino
07-06-2011, 11:27
Ragazzi, scusate la domanda.

Nelle specifiche, a meno che non sia diventato orbo, non sono riuscito a vedere che tipo di standard di sottotitoli utilizza, es. srt, sub/idx, pgs etc..

Grazie

In prima pagina trovi la risposta :O

DMD
07-06-2011, 12:38
GRAZIE!!
Mi si era proprio annebbiata la vista! :D

rolandd
07-06-2011, 20:14
problema.
lo accendo per vedermi un film e la spia lampeggia e non si accende.
provo a metterlo nel pc via usb e la spia lampeggia ma non accedo all hdd.
tolgo l hdd e lo accendo ma niente,
la spia lampeggia sempre.
mi potete aiutare?

FreeMan
08-06-2011, 20:54
"grazie" all'acquisto del 4geek Playo (che usa lo stesso chip) ho scoperto una sorta di incompatibilità tra i powerline della netgear modello XAV101v2 e l'Xtreamer/Playo... di fatto non rilevano alcun collegamento.. ovviamente le powerline funzionano perfettamente, ho provato anche prese diverse ecc (anche se cmq i led erano sempre tutti verde e il sw di gestione non rilevava alcun problema)...

avete mai sentito una cosa del genere? :muro:

http://img707.imageshack.us/img707/7243/updatef.gif problema risolto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35359880#post35359880

>bYeZ<

TheDarkAngel
08-06-2011, 21:01
"grazie" all'acquisto del 4geek Playo (che usa lo stesso chip) ho scoperto una sorta di incompatibilità tra i powerline della netgear modello XAV101v2 e l'Xtreamer/Playo... di fatto non rilevano alcun collegamento.. ovviamente le powerline funzionano perfettamente, ho provato anche prese diverse ecc (anche se cmq i led erano sempre tutti verde e il sw di gestione non rilevava alcun problema)...

avete mai sentito una cosa del genere? :muro:

>bYeZ<

Mi chiedo come possano creare una qualche sorta di incompatibilità, se il collegamento viene sostituito da wifi/cavo, il problema persiste? utilizzando sempre le stesse porte e cavi negli altri apparecchi

FreeMan
08-06-2011, 21:15
Mi chiedo come possano creare una qualche sorta di incompatibilità, se il collegamento viene sostituito da wifi/cavo, il problema persiste? utilizzando sempre le stesse porte e cavi negli altri apparecchi

via cavo "normale" non c'è alcun problema con entrambi (oltretutto con config "complessa" dato che non passo per un collegamento diretto ma attraverso 2 switch e poi arrivo al router).. ho scoperto che anche l'Xtreamer aveva lo stesso problema perchè l'ho usato come test per capire dove fosse il problema del Playo.. ci sono rimasto così: http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/culto.gif

ho fatto tutti i test possibili ma non ne ho cavato un ragno dal buco.. sembra assurdo ma è così

>bYeZ<

TheDarkAngel
09-06-2011, 09:13
via cavo "normale" non c'è alcun problema con entrambi (oltretutto con config "complessa" dato che non passo per un collegamento diretto ma attraverso 2 switch e poi arrivo al router).. ho scoperto che anche l'Xtreamer aveva lo stesso problema perchè l'ho usato come test per capire dove fosse il problema del Playo.. ci sono rimasto così: http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/culto.gif

ho fatto tutti i test possibili ma non ne ho cavato un ragno dal buco.. sembra assurdo ma è così

>bYeZ<

Tanto per rimanere nelle prove assurde, visto che hai un pò di apparecchiature in giro, prova a mettere un switch tra la powerline e l'xtreamer. Non dovrebbe cambiare nulla visto che gli switch domestici in genere sono passivi e quindi completamente trasparenti.
Io ho avuto la serie v1 e funzionavano con l'xtreamer se non ricordo male, testati un solo giorno perchè non erano per me, velocità indegne, tecnologia pessima ma andava a 1.7MB/s.

FreeMan
09-06-2011, 15:38
Tanto per rimanere nelle prove assurde, visto che hai un pò di apparecchiature in giro, prova a mettere un switch tra la powerline e l'xtreamer. Non dovrebbe cambiare nulla visto che gli switch domestici in genere sono passivi e quindi completamente trasparenti.

c'è già :D il powerline si collega ad uno switch gigabit (netgear GS608) al quale ho collegato anche i pc e l'altro switch 10/100 che porta la lan all'xtreamer e alla TV.. il GS608 si collega poi al router (Netgear DG834GT).

come "prova assurda" potrei riavviare il router (cmq riavviato pochi gg fa e di suo è un router che si fa anche + di 6000 ore di up senza problemi) anche se come sempre non sta dando alcun problema agli altri client della rete (sia cablati che powerline)


Io ho avuto la serie v1 e funzionavano con l'xtreamer se non ricordo male, testati un solo giorno perchè non erano per me, velocità indegne, tecnologia pessima ma andava a 1.7MB/s.

non avevo mai provato a collegare l'xtreamer tramite powerline dato che ero già cablato da quando avevo la xbox (prima serie).. avrei anche un kit di v1 (che erano "poco" compatibili con i v2) però non so se provare.. non so come possano convivere con i v2 (dovrei cmq collegarli entrambi i v1, uno al router e uno nell'ubicazione del Playo)

>bYeZ<

rolandd
09-06-2011, 15:43
nessuno mi risp?

TheDarkAngel
09-06-2011, 17:41
c'è già :D il powerline si collega ad uno switch gigabit (netgear GS608) al quale ho collegato anche i pc e l'altro switch 10/100 che porta la lan all'xtreamer e alla TV.. il GS608 si collega poi al router (Netgear DG834GT).

come "prova assurda" potrei riavviare il router (cmq riavviato pochi gg fa e di suo è un router che si fa anche + di 6000 ore di up senza problemi) anche se come sempre non sta dando alcun problema agli altri client della rete (sia cablati che powerline)



non avevo mai provato a collegare l'xtreamer tramite powerline dato che ero già cablato da quando avevo la xbox (prima serie).. avrei anche un kit di v1 (che erano "poco" compatibili con i v2) però non so se provare.. non so come possano convivere con i v2 (dovrei cmq collegarli entrambi i v1, uno al router e uno nell'ubicazione del Playo)

>bYeZ<

Ora che mi parli di gigalan mi viene in mente che il mio popcorn hour A200 nonostante sia impostato come 10/100 se viene riavviato non aggancia correttamente i 10/100, ogni volta devo andare nelle impostazioni mettere automatico, salvare e rimettere 10/100 per farlo funzionare,per fortuna che in standby non dà questi problemi o lo cestinerei anche se è tra i migliori :asd:
Il problema quindi potrebbe risiedere nelle apparecchiature gigalan.

FreeMan
10-06-2011, 00:32
però l'Xtreamer passa e passava già tramite lo switch gigabit e non aveva problemi.. il problema si pone solo quando passa tramite powerline.. e solo lui e il playo hanno questo problema dato che gli altri 2 PC collegati con il powerline e passando sempre per lo switch gigabit non hanno alcun problema

dico di +, oggi ho cambiato lo switch 10/100 che ormai stava tirando le cuoia e ho preso un TP-LINK 5 porte gigabit, quindi ora l'xtreamer passa per DUE switch gigabit e non alcun problema di sorta..

nessuno mi risp?

e cosa vuoi che ti diciamo? contatta l'assistenza.. è evidente che abbia qualche problema.

>bYeZ<

rolandd
12-06-2011, 12:22
non riesco a trovare l 'indirizzo per spedirlo in garanzia,
qualcuno puo darmelo?

FreeMan
12-06-2011, 16:59
allora, svelato l'arcano.. l'altra sera le powerline non andavano, il led del collegamento powerline era spento.. si era "impallata" quella collegata al router.. stacco e riattacco e tutto torna a posto (non so se in nottata ci fosse stato qualche temporale...)... per curiosità e mezzo intuito riprovo a collegare il Playo e.. si connette alla LAN :D (e questo varrà anche per l'Xtreamer quindi) nonostante anche prima TUTTO funzionasse correttamente evidentemente le powerline necessitavano di un riavvio dopo tanto tempo di UP continuato (e cmq a parte quella appunto collegata al router le altre le avevo già scollegate/ricollegate ecc per fare delle prove)..

mi/ci sembrava infatti una situazione assurda.

non riesco a trovare l 'indirizzo per spedirlo in garanzia,
qualcuno puo darmelo?

http://www.xtreamer.net/support.aspx

>bYeZ<

TheDarkAngel
12-06-2011, 19:48
allora, svelato l'arcano.. l'altra sera le powerline non andavano, il led del collegamento powerline era spento.. si era "impallata" quella collegata al router.. stacco e riattacco e tutto torna a posto (non so se in nottata ci fosse stato qualche temporale...)... per curiosità e mezzo intuito riprovo a collegare il Playo e.. si connette alla LAN :D (e questo varrà anche per l'Xtreamer quindi) nonostante anche prima TUTTO funzionasse correttamente evidentemente le powerline necessitavano di un riavvio dopo tanto tempo di UP continuato (e cmq a parte quella appunto collegata al router le altre le avevo già scollegate/ricollegate ecc per fare delle prove)..

mi/ci sembrava infatti una situazione assurda.


Vuoi davvero dirmi che alla fine la soluzione è stata la classica riavviata? :stordita:
Ma soprattutto perchè non l'hai fatto subito? :fagiano:

FreeMan
12-06-2011, 20:00
Vuoi davvero dirmi che alla fine la soluzione è stata la classica riavviata? :stordita:
Ma soprattutto perchè non l'hai fatto subito? :fagiano:

"riavviata" in senso lato.. ho scollegato e ricollegato il solo powerline collegato al router.. non l'ho fatto prima perchè TUTTO il resto funzionava correttamente.

>bYeZ<

prospero0
20-06-2011, 12:50
Ma il forum ufficiale è chiuso in attesa di un annuncio? :mc:

FreeMan
20-06-2011, 14:47
si

>bYeZ<

espanico
20-06-2011, 21:09
si sa piu o meno quale sarà l'annuncio?

FreeMan
21-06-2011, 01:30
no

>bYeZ<

alchemicus
21-06-2011, 19:05
FIRMWARE NUOVOOOOOO (http://www.xtreamer.net/)

:D si può gia scaricare!?!??!?! FW3!!!!!

gillogi
21-06-2011, 19:44
FIRMWARE NUOVOOOOOO (http://www.xtreamer.net/)

:D si può gia scaricare!?!??!?! FW3!!!!!

Sei sicuro???
Ho visto l'annuncio ma a me dà scaricabile la 2.7 :mc:

alchemicus
21-06-2011, 19:49
:D in realtà era un punto di domanda e non un affermazione! comunque ancora non dà niente credo solo sia l'annuncio ufficiale....speriamo non fanno passare un mese!!!

gillogi
21-06-2011, 19:59
Guarda mi hanno un pò scocciato con questi comportamenti.
Prendi il prodigy.
Lo annunciano a febbraio e in un paio di mesi dovrebbe essere pronto.
Passano i mesi,conti alla rovescia dopo conti alla rovescia...,e oggi sembra il grande giorno.
Gran titolo,gran foto sembra ok e poi leggi " ETA shipping:15 settembre"
Il firmware dai,come si stanno comportando?
Lo annunciano e non c'è nei download.
promettono tanto,troppo ,non sono mai e ripeto mai puntuali e alcune volte non mantengono:( :(

TheDarkAngel
21-06-2011, 20:02
Guarda mi hanno un pò scocciato con questi comportamenti.
Prendi il prodigy.
Lo annunciano a febbraio e in un paio di mesi dovrebbe essere pronto.
Passano i mesi,conti alla rovescia dopo conti alla rovescia...,e oggi sembra il grande giorno.
Gran titolo,gran foto sembra ok e poi leggi " ETA shipping:15 settembre"
Il firmware dai,come si stanno comportando?
Lo annunciano e non c'è nei download.
promettono tanto,troppo ,non sono mai e ripeto mai puntuali e alcune volte non mantengono:( :(

Sottolineo che il sidewinder2 e il prodigy verranno spediti da hong kong quindi bisogna prepararsi alla mazzata delle tasse, altro che buon prezzo ;)
Prezzi reali saranno nell'ordine dei 160€ per quello di fascia bassa e di 220€ per l'altro.

gillogi
21-06-2011, 20:11
Dal loro sito:
"estimated price in europe:202€+shipping" x il prodigy
che se non sbaglio sono altri 35€

politica sbagliata:muro:

espanico
21-06-2011, 20:56
non ho seguito molto la vicenda del fw, cosa dovrebbe avere di cosi eclatante il fw 3? cosa riusciremo a fare che non gia facciamo con il 2.7?

FreeMan
21-06-2011, 22:34
non ho seguito molto la vicenda del fw, cosa dovrebbe avere di cosi eclatante il fw 3? cosa riusciremo a fare che non gia facciamo con il 2.7?

c'era la lista delle novità, se la (ri)trovo la posto.. io quella che ricordo meglio dato che mi interessa è la gestione della cache/buffer di rete...

in + spererei che ci fosse l'ordinamento dei file per data l'unica vera pecca che PER ME ha l'xtreamer (ma non solo lui ma quasi tutti i player, sicuramente almeno quelli basati sullo stesso chip/cpu)

è cmq ammirevole e lodevole il fatto che il nuovo fw (pensato esplicitamente per i nuovi prodotti) sia retrocompatibile con tutti gli altri prodotti, di norma non avviene così da invogliare/costringere all'acquisto del nuovo prodotto anche chi è già cliente dei prodotti precedenti.

>bYeZ<

espanico
22-06-2011, 07:57
Capito, inoltre se ho capito bene questo nuovo fw dovrebbe basarsi un linux....promette bene vediamo che ne esce fuori.

Domanda:

Ho utilizzato per un anno il wifi senza problemi come password avevo una wep, adesso ho aumentato un po la sicurezza mettendo una pass più difficile e wap2-psk (AES), nel extreamer l'ho inserita come hex ma comunque non funziona, qualcuno utilizza questo metodo di sicurezza? Io ho l'antenna fornita dal extreamer e sul sito ufficiale riporta:

Security
64/128 bit WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK (TKIP/AES)

Serpiko
22-06-2011, 08:30
FIRMWARE NUOVOOOOOO (http://www.xtreamer.net/)

:D si può gia scaricare!?!??!?! FW3!!!!!

Interessa anche a me il nuovo firmware, teneteci aggiornati!

Kewell
22-06-2011, 13:07
Scritto sul forum ufficiale da un admin:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35427436&postcount=618

pinkpank
22-06-2011, 14:20
Questo firmware di ... non esce più!
Ed ora pure il Sidewinder 2. Che balle!
E che facciamo col nostro? :eek:

espanico
22-06-2011, 14:23
alla fine se ne parla a settembre se tutto va bene. :D

FreeMan
22-06-2011, 14:26
Questo firmware di ... non esce più!
Ed ora pure il Sidewinder 2. Che balle!
E che facciamo col nostro? :eek:

vendilo così non avrai + roba di M in casa .. :rolleyes:

come se non si sapesse che nel settore informatico ogni tot mesi esce un prodotto nuovo, di certo non butti via quello vecchio soprattutto se come in questo caso lo si può aggiornare al nuovo FW

>bYeZ<

Serpiko
22-06-2011, 14:47
Scritto sul forum ufficiale da un admin:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35427436&postcount=618

Lo attendo con impazienza perchè dalle informazioni che si trovano su internet sembra migliorato sia a livello funzionale che grafico. Appena sarà disponibile la versione stabile farò l'upgrade dal 2.7 al 3.0 e posterò le mie impressioni ;)

pinkpank
22-06-2011, 15:39
vendilo così non avrai + roba di M in casa .. :rolleyes:

come se non si sapesse che nel settore informatico ogni tot mesi esce un prodotto nuovo, di certo non butti via quello vecchio soprattutto se come in questo caso lo si può aggiornare al nuovo FW

>bYeZ<

Ma lo so...infatti mi pento un pò di ciò che ho scritto, anche perchè il lettore non mi ha mai dato problemi...a parte i films in 24p e il loro scatto ogni 42 secondi.
Ma stiamo comunque aspettando da mesi questo nuovo firmware...e sn stufo marcio! :(

FreeMan
22-06-2011, 15:49
Ma lo so...infatti mi pento un pò di ciò che ho scritto, anche perchè il lettore non mi ha mai dato problemi...a parte i films in 24p e il loro scatto ogni 42 secondi.

ecco.. e poi a me non da alcun prob con i 24p, neanche con file da 25gb..


Ma stiamo comunque aspettando da mesi questo nuovo firmware...e sn stufo marcio! :(

vedrai che quando ci ragionerai di pentirai anche di queste parole..

anche perchè il nuovo fw non va a sistemare dei bug (che oltretutto non mi pare ce ne siano) ma è proprio un ambiente tutto nuovo

>bYeZ<

TheDarkAngel
22-06-2011, 18:37
ecco.. e poi a me non da alcun prob con i 24p, neanche con file da 25gb..


E' un bug del sdk realtek utilizzato per fare i firmware xtreamer, non puoi non averlo :p
Considera i 23,976 come se fossero 24 quindi ogni 41.6666s si rimette in pari.
Se hai materiale accelerato a 24 o a 25 chiaramente non vedi il problema.

espanico
22-06-2011, 18:41
Domanda:

Ho utilizzato per un anno il wifi senza problemi come password avevo una wep, adesso ho aumentato un po la sicurezza mettendo una pass più difficile e wap2-psk (AES), nel extreamer l'ho inserita come hex ma comunque non funziona, qualcuno utilizza questo metodo di sicurezza? Io ho l'antenna fornita dal extreamer e sul sito ufficiale riporta:

Nessuno sa aiutarmi?

Kewell
22-06-2011, 19:24
E' un bug del sdk realtek utilizzato per fare i firmware xtreamer, non puoi non averlo :p

Che ci sia il problema è fuor di dubbio.
Tuttavia è emerso che in alcune catene av il problema non è visibile/percepito.
Ci sono vari commenti in tal senso, ad esempio, su avmagazine.
Ad esempio io non sono riuscito a vederlo nemmeno nella "carrellata" iniziale di Avatar che spesso viene citato per fare questo tipo di prova.

FreeMan
22-06-2011, 20:24
E' un bug del sdk realtek utilizzato per fare i firmware xtreamer, non puoi non averlo :p
Considera i 23,976 come se fossero 24 quindi ogni 41.6666s si rimette in pari.
Se hai materiale accelerato a 24 o a 25 chiaramente non vedi il problema.

Che ci sia il problema è fuor di dubbio.
Tuttavia è emerso che in alcune catene av il problema non è visibile/percepito.
Ci sono vari commenti in tal senso, ad esempio, su avmagazine.
Ad esempio io non sono riuscito a vederlo nemmeno nella "carrellata" iniziale di Avatar che spesso viene citato per fare questo tipo di prova.

infatti io non l'ho mai notato/riscontrato e la fluidità è una cosa che ricerco..

e cmq se il bug è di realtek c'è poco da "prendersela" con Xtreamer

>bYeZ<

pinkpank
22-06-2011, 22:32
e cmq se il bug è di realtek c'è poco da "prendersela" con Xtreamer
>bYeZ<
Certo che me la prendo con xTreamer (Diretta fornitrice del prodotto...), dal momento che mi certifica piena compatibilità con il 24p quando in realtà non è affatto vero. Oltretutto sanno benissimo che si tratta di un bug insito del chip Realtek, ma ciò nonostante hanno continuato a prometterci per mesi interi che avrebbero sistemato la faccenda...ma ad oggi ancora nulla.

FreeMan
23-06-2011, 01:19
Certo che me la prendo con xTreamer (Diretta fornitrice del prodotto...), dal momento che mi certifica piena compatibilità con il 24p quando in realtà non è affatto vero.

cosa che fanno cmq tutti i produttori di player con lo stesso chip... e le specifiche del chip sono rilasciate da chi lo produce

Oltretutto sanno benissimo che si tratta di un bug insito del chip Realtek

veramente a quanto è stato appena detto è un bug delle SDK non del chip (premetto che fino ad oggi non ero a conoscenza del bug e non ho neanche approfondito ulteriormente la questione)

ma ciò nonostante hanno continuato a prometterci per mesi interi che avrebbero sistemato la faccenda...ma ad oggi ancora nulla.

eh ma se il bug è dell'SDK allora sta a realtek sistemarlo e fornire un SDK fixato, senza quello ne Xtreamer ne altro produttore può risolvere il problema..

tutto questo per dire che è la norma che nessun prodotto sia perfetto, qualsiasi cosa creata dall'uomo sarà imperfetta come il suo creatore, non voglio di certo difendere a spada tratta e ciecamente Xtreamer anche perchè a me in tasca non entra 1 centesimo, ma a volte noi consumatori con troppa facilità diamo le colpe a destra e a manca senza cercare di capire veramente quale sia il problema e cosa serva per risolverlo e di chi sia veramente la "colpa" (senza contare di quando ci lasciamo andare a commenti a dir poco coloriti come quello tuo di oggi)

>bYeZ<

eliama
23-06-2011, 01:45
Salve mi hanno regalato circa un anno fa xtreamer ma solo questa notte ho avuto modo di vederlo bene e leggere tutto quello che ce da sapere di questo player.
Io non capisco come fate ad esaltare le qualità di un prodotto quando non ha nessuna qualità:
è lento in qualsiasi situazione dove meno dove dippiu (parlo del frontend)

il telecomando funziona malissimo se usi un angolo differente e non sei perfettamente difronte non funziona manco per il piffero

Interfaccia obsoleta e poco interessante

Aggiornamenti quasi inesistenti con promesse miracolose che non arrivano mai

Se posso dirlo lento come la morteee

Poco intuitivo e questo lo dico perche lo usano i miei genitori e mi chiamano ogni 5 secondi quando cerano di usarlo

Non esiste la possibilità di mettere collegamenti a cartelle di rete nei preferiti e tanto altro che non sto ad elencare

L'unico punto a favore che i film te li fa vedere, anche se ho notato che la qualità di visione per uno standard definition non è il massimo

Ma dico io, ma avete mai visto una xbox con xbmc installato!!! quella e fluidità stabilità bellezza, peccato che non consente di leggere i film in hd

Scusate per lo sfogo ma penso che non sia un grande prodotto, se sono riusciti a fare una cosa come quella della xbox con xbmc con un hw obsoleto, non pensate che un oggetto uscito dopo parecchi anni debba fare lo stesso o meglio ad un prezzo piu competitivo ?

Mi dispiace solo per la persona che me lo ha regalato che lo ha fatto con tanto amore :D SENASSO

Su dai adesso sbizzarritevi a commentare :D

TheDarkAngel
23-06-2011, 10:10
infatti io non l'ho mai notato/riscontrato e la fluidità è una cosa che ricerco..

e cmq se il bug è di realtek c'è poco da "prendersela" con Xtreamer

>bYeZ<

Avevo già postato un bel pò di mesi fa come gli altri produttori avessero risolto il bug utilizzando l'sdk nuovo ;)
Il problema è la loro pigrizia :fagiano:

Che ci sia il problema è fuor di dubbio.
Tuttavia è emerso che in alcune catene av il problema non è visibile/percepito.
Ci sono vari commenti in tal senso, ad esempio, su avmagazine.
Ad esempio io non sono riuscito a vederlo nemmeno nella "carrellata" iniziale di Avatar che spesso viene citato per fare questo tipo di prova.

Purtroppo a me lo faceva ed è stato anche uno dei motivi per il quale è stato defenestrato :D
(Il secondo è la promessa non mantenuta di portare il passthrought sul mio modello quando da specifiche c'era -.-" )


Ma dico io, ma avete mai visto una xbox con xbmc installato!!! quella e fluidità stabilità bellezza, peccato che non consente di leggere i film in hd
Scusate per lo sfogo ma penso che non sia un grande prodotto, se sono riusciti a fare una cosa come quella della xbox con xbmc con un hw obsoleto, non pensate che un oggetto uscito dopo parecchi anni debba fare lo stesso o meglio ad un prezzo piu competitivo ?
Mi dispiace solo per la persona che me lo ha regalato che lo ha fatto con tanto amore :D SENASSO
Su dai adesso sbizzarritevi a commentare :D

Grazie che se paragoni l'xtreamer a xbmc o a mediaportal :asd:
Ti assicuro di conoscere bene il mondo htpc, il primo l'ho assemblato nel 2003 ed utilizzato fino al 2010 per poi vendere tutto per la disperazione e passare all'xtreamer, non tornerei mai e poi mai indietro. Non so nemmeno quanti euro e tempo ci ho perso dietro.
Prova a vedere una iso bluray con xbmc e poi ne parliamo :D

espanico
23-06-2011, 10:30
Avevo già postato un bel pò di mesi fa come gli altri produttori avessero risolto il bug utilizzando l'sdk nuovo ;)
Il problema è la loro pigrizia :fagiano:



Purtroppo a me lo faceva ed è stato anche uno dei motivi per il quale è stato defenestrato :D
(Il secondo è la promessa non mantenuta di portare il passthrought sul mio modello quando da specifiche c'era -.-" )

Ma è quello che hai venduto a me? :mbe:


:D

TheDarkAngel
23-06-2011, 10:36
Ma è quello che hai venduto a me? :mbe:


:D

Si :D
Come sta il piccolo? tutto bene? :stordita:
Il suo gemello purtroppo ha l'alimentatore che fischia :cry:

espanico
23-06-2011, 10:39
si si al momento ancora non mi ha dato problemi, e lo uso con soddisfazione :D (forse perche mi accontento? :stordita: ) ah forse l'unica cosa che vorrei migliorare e la temperatura, ora che fa caldo tendolo vicino al decoder tv si scalda parecchio....

TheDarkAngel
23-06-2011, 10:48
si si al momento ancora non mi ha dato problemi, e lo uso con soddisfazione :D (forse perche mi accontento? :stordita: ) ah forse l'unica cosa che vorrei migliorare e la temperatura, ora che fa caldo tendolo vicino al decoder tv si scalda parecchio....

Se non hai dentro un hd fregatene senza problemi, la ventolina è troppo rumorosa e renderlo passivo è inutilmente costoso. :fagiano:

espanico
23-06-2011, 10:53
si lo utilizzo senza hd interno, adesso l'ho messo di lato mentre prima era appoggiato sopra al decoder, penso che già in questo modo la temperatura dovrebbe abbassarsi di qualche grado...

oktober29
23-06-2011, 14:11
Avevo già postato un bel pò di mesi fa come gli altri produttori avessero risolto il bug utilizzando l'sdk nuovo ;)
Il problema è la loro pigrizia :fagiano:




Straquotatissimamente quoto!!!

FreeMan
23-06-2011, 14:29
è lento in qualsiasi situazione dove meno dove dippiu (parlo del frontend)

Se posso dirlo lento come la morteee

Io non noto una lentezza così esasperata, è +o- alla pari dell'XBOX+XBMC


il telecomando funziona malissimo se usi un angolo differente e non sei perfettamente difronte non funziona manco per il piffero


Non ho notato prob di "puntamento"... poi vabbè che ormai al giorno d'oggi usare un Harmony è quasi obbligatorio vista la moltitudine di apparecchiature presenti ormai in ogni salotto (io ho il 650, e un 300, e mi trovo benissimo!! lo puoi puntare ovunque e il segnalare arriva sempre)


Aggiornamenti quasi inesistenti con promesse miracolose che non arrivano mai

io ce l'ho da pochi mesi e non ho vissuto tutta la trafila dei FW quindi mi mancano info


Interfaccia obsoleta e poco interessante


qui si va sul gusto personale, a me piace, è stilosa ed elegante.. di certo mille volte meglio di quella del Playo

è cmq un prodotto "vecchio", sta sul mercato da tanto .. il fw 3.0 dovrebbe dargli una svecchiata totale


Poco intuitivo e questo lo dico perche lo usano i miei genitori e mi chiamano ogni 5 secondi quando cerano di usarlo

bè i genitori non fanno testo :D io per quello ho dato loro il Playo che ha un'interfaccia + basilare così da evitare di questi prob :D

già faticano con il digitale terrestre, figuriamoci con un media player


Non esiste la possibilità di mettere collegamenti a cartelle di rete nei preferiti e tanto altro che non sto ad elencare


vero, l'XBMC fa quasi di tutto... però io ho cmq risolto il prob creando delle condivisioni in rete specifiche per le singole cartelle così da non dover sfogliare sempre tutto per arrivare alle cartelle + utilizzate..


L'unico punto a favore che i film te li fa vedere, anche se ho notato che la qualità di visione per uno standard definition non è il massimo


Io vedo bene l'SD al pari dell'HD.. poi dipende anche dalla TV se non soprattutto da quella quando si parla di LCD, non tutte rendono bene con i contenuti SD, io ho perso una samsung apposta per questo e mi trovo benissimo!!


Ma dico io, ma avete mai visto una xbox con xbmc installato!!! quella e fluidità stabilità bellezza, peccato che non consente di leggere i film in hd

Scusate per lo sfogo ma penso che non sia un grande prodotto, se sono riusciti a fare una cosa come quella della xbox con xbmc con un hw obsoleto, non pensate che un oggetto uscito dopo parecchi anni debba fare lo stesso o meglio ad un prezzo piu competitivo ?


io ho avuto l'XBOX+XBMC per 6/7 anni prima di passare all'Xtreamer (causa morte dell'XBOX) e so di cosa parli, se vai a ripescare i miei primi commenti su questo 3d ho sempre e chiaramente detto che rispetto all'XBMC c'è un abisso come flessibilità e potenzialità, però non è così facile allestire un player per l'XBMC, o ti fai un HTPC o di player già pronti non ce ne sono poi molti e soprattutto hanno prezzi ben superiori all'Xtreamer. Infatti io stavo valutando l'ULTRA ma il prezzo "reale" è ben sopra quello che era stato annunciato e al momento sto alla finestra per vedere cosa altro si muove in questo senso e aspetto anche di vedere come sarà il fw 3.0

Avevo già postato un bel pò di mesi fa come gli altri produttori avessero risolto il bug utilizzando l'sdk nuovo ;)
Il problema è la loro pigrizia :fagiano:


ah ok, non conosco i dettagli di questa situazione.. probabile che si siano concentrati totalmente sul fw 3.0 trascurando il resto.. speriamo almeno che ne sia valsa la pena

>bYeZ<

pinkpank
23-06-2011, 14:35
(senza contare di quando ci lasciamo andare a commenti a dir poco coloriti come quello tuo di oggi)

Perchè cosa ho scritto di male, scusa?!
Cosa c'è di sbagliato o di poco colorito con l'affermazione "firmware di ..."?
Credo tu abbia interpretato male quei puntini... :D

FreeMan
23-06-2011, 14:54
si certo http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi.gif

>bYeZ<

rolandd
08-07-2011, 10:20
come vi ho scritto tempo fa il mio xtreamer è defunto,si accende il led rosso ma non parte, ho provato il ripristino e cose simili ma nada de nada,
ho contattato xtreamer e mi hanno riconosciuto il dispositivo difettoso dicendo di spedirlo a loro a hong kong e che loro hanno calcolato una spedizione di 10 euro e se spendo di piu mi rimborseranno solo i 10 euro.
ho visto di tutto ma per esempio con fedex ci vogliono 70 euro....
se devo spendere 70 euro me lo prendo nuovo no?
qualcuno ha una soluzione per spedirlo a meno?

Kewell
08-07-2011, 10:28
Ma lo hai comprato ad Hong Kong, oppure in Italia (seppure tramite o2media)?
Nel primo caso, concordo che conviene comprarlo nuovo, anche perché sta per uscire la nuova versione...
Nel secondo il rivenditore (italiano) è tenuto alla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

rolandd
08-07-2011, 10:32
io lo presi sul sito xtreamer direttamente giusto un anno fa.
quindi penso che mi è arrivato direttamente dalla casa,

se è una ventina di euro posso anche spedirlo

paperino
08-07-2011, 11:05
A me l'avevano fatto rispedire in Germania, e mi avevano detto di usare una spedizione regolare (no assicurata o altro) perchè appunto loro avrebbero rimborsato al massimo 10€.
O quindi fatto un pacco ordinario e avevo speso credo intorno ai 15€.
L'extreamer nuovo me lo hanno inviato però quasi subito, non hanno aspettato di ricevere indietro quello vecchio, mentre per il rimborso delle spese di spedizione, quelle si hanno aspettato di ricevere il vecchio.

rolandd
08-07-2011, 11:07
questo è quello che mi hanno dett dopo che gli ho inviato il modulo RMA,
scusa se vi rompo.

Xtreamer.net Shop Said:

Dear Sir,

We received your RMA form; and authorized your RMA for shipping back to us.

Kindly send ONLY faulty unit, do not send any accessories (cases, cables, brackets, remote control, AC adapter, IceCube and manuals), hard disks and product box.

Shipping address of our Hong Kong warehouse as follow:

Hung Cheng Transportation CO. notify Unicorn
DD 129, LOT 3323 B1, Ping Ha Road, Lau Fau Shan
YUEN LONG, N.T. HONG KONG

Tel: 852-24667375
Attn: Mr. Xie


Please provide us by mail to: rma.xtreamer@gmail.com
Shipping confirmation by scan pdf of stamped postal receipt showing shipping details: date, sender, recipient & shipping cost.
Kindly use ONLY REGULAR POST MAIL. (Not express mail/ tracking number), according to our check shouldn't cost more than 10.00 Euro.
• Mention your full name and phone number
• Order number (also on outside package)
• Write your Return Material Authorization number on the outside of the box in bold letters.
• Put one copy of filled RMA form inside the box.

As soon as we will receive authorized device at our warehouse, Replacement & shipping back will be issued. We will refund your account for shipping cost (up to 10€ only) upon payment method you used, or issue store credit upon your request.

PLEASE NOTE:
WE WILL ISSUE REFUND FOR SHIPPING COST UP TO 10.00 EURO, NOT MORE. EVEN IF YOU WILL PAY MORE WE WILL NOT REFUND MORE THAN THIS AMOUNT.

Kindly make all correspondence within your account order mail.

Thank you in advance, your cooperation is mostly appreciated

Most Sincerely,
Xtreamer Sales Team

rolandd
10-07-2011, 10:27
Li ho scritt dicendo se posso spedire in germania e mi hanno risp. si prega di non spedire verificheremo e le faremo sapere.......

lumezit
17-07-2011, 11:03
Sono stato un "fortunato" che ha comprato l'xtremer in pre-order e devo dire che in vita mia di società così scorrette ne ho viste poche.
Hanno mantenuto poche delle promesse fatte già dal momento successivo all'ordine visto che invece di prelevare al momento della spedizione hanno prelevato subito. Poi hanno deciso che la spedizione non era più flat, ma a dispositivo ed avendone prenotati due hanno prelevato nuovamente.
Il massimo è stato quando dopo continui rinvii (circa un mese e mezzo) mi è arrivato il fantastico dispositivo che delle caratteristiche elencate ne aveva meno della metà attive come il Movie Jukebox e la connettività wireless e che sembrava un trattore al momento dell'accensione per quanto rumore faceva la ventola. Il fianchetto si è scollato dopo due settimane per il calore prodotto che la ventola da 2cm non riusciva a smaltire vista la presenza HD interno a basso consumo.

Sono pessimi e producono prodotti di bassa qualità. La prossima volta mi rivolgerò ad altri.

PS: Ora il MovieJukeBox è diventato una iniziativa della comunity e loro ci hanno lucrato sopra.

Serpiko
26-07-2011, 12:41
News per il firmware 3.0?

toroloco73
26-07-2011, 14:57
Verrà rilasciato il 1.8.2011
http://forum.xtreame...st-annoucments/

FreeMan
26-07-2011, 15:04
Verrà rilasciato il 1.8.2011
http://forum.xtreame...st-annoucments/

cut&paste fail :O

http://forum.xtreamer.net/topic/23298-some-insight-about-our-latest-annoucments/

>bYeZ<

Serpiko
26-07-2011, 15:05
cut&paste fail :O

http://forum.xtreamer.net/topic/23298-some-insight-about-our-latest-annoucments/

>bYeZ<

Ok, non vedo l'ora di provarlo sul mio Sidewinder ;)
Appena avrò flashato vi faccio sapere...

freddyso
27-07-2011, 09:21
Volevo segnalare a chi cura sto thread che ho preso il telecomando universale Logitech harmony 300 ed è compatibile, certo qualche tasto bisogna impostarlo manualmente ma funziona.

saluti

ingwye
27-07-2011, 09:25
Volevo segnalare a chi cura sto thread che ho preso il telecomando universale Logitech harmony 300 ed è compatibile, certo qualche tasto bisogna impostarlo manualmente ma funziona.

saluti

Ok, inserito in 1^ pagina grazie ;)

FreeMan
27-07-2011, 14:29
tutti gli Harmony lo supportano.. il database è unico.. io ho un 300 e un 600 ed entrambi funzionano alla grande (in realtà funzionano con TUTTO anche perchè quello che non c'è si può cmq mettere tramite l'autoapprendimento) .. quindi se vuoi metterci anche il 600 fai pure :D

ma io scriverei anche che al 99,99999999% funziona con TUTTI gli Harmony

>bYeZ<

rolandd
27-07-2011, 14:54
niente dicono che devo spedirlo a HK e mi rimborsano 10 euro per la spedizione,
purtroppo la piu economica che ho trovato è sulle 70 euro,

non comprate nulla da loro visto che se poi dovete rimandarlo in garanzia dovete sborare 70 euro

Serpiko
02-08-2011, 07:46
A quanto pare nessun rilascio del nuovo firmware. Qualcuno ha news?

Kewell
02-08-2011, 08:51
Gli admin sul loro forum hanno detto che hanno avuto dei ritardi (non è una novità). Non si sa esattamente quando uscirà (credo comunque in capo ad un mesetto).

paperino
02-08-2011, 09:03
Gli admin sul loro forum hanno detto che hanno avuto dei ritardi ....
Ma dai? Che strano, di solito sono puntualissimi :muro:

espanico
02-08-2011, 11:56
Ma dai? Che strano, di solito sono puntualissimi :muro:

Invece leggendo sul forum ufficiale si lamentano del contrario....:mbe:

---

Comunque da quanto dicono forse verrà rilasciato il 1 settembre....ma visto i precedenti potrebbe slittare ancora.

TheDarkAngel
02-08-2011, 12:26
Invece leggendo sul forum ufficiale si lamentano del contrario....:mbe:

---

Comunque da quanto dicono forse verrà rilasciato il 1 settembre....ma visto i precedenti potrebbe slittare ancora.

Era sicuramente ultra sarcastico :D
La lentezza di quella compagnia è proverbiale :asd:

paperino
02-08-2011, 13:13
Era sicuramente ultra sarcastico :D

:asd:

FreeMan
02-08-2011, 13:41
"When it's done" :O

>bYeZ<

MARROELLO
16-08-2011, 22:04
Patetica sta ditta, davvero.
Ma solo perchè prima fanno ROMBOANTI promesse e poi PUNTUALI figuracce.

Se fossero più umili la gente s'incavolerebbe di meno.

MAh !

MC 205 Veltro
19-08-2011, 14:41
Scusate, ma vi funzione youtube?

dex
19-08-2011, 21:11
Scusate, ma vi funzione youtube?

no !!! :muro: :muro:

docup
01-09-2011, 08:06
Nessuna novità sul nuovo firmware ????

TheDarkAngel
01-09-2011, 09:29
Nessuna novità sul nuovo firmware ????

:asd:
1 settembre 2012

Serpiko
01-09-2011, 09:33
:asd:
1 settembre 2012

E' la data ufficiale? Siamo messi bene mi sa...quasi quasi compro il Sidewinder2 che faccio prima :rolleyes:

espanico
01-09-2011, 09:33
:asd:
1 settembre 2012

Data accettabile :ciapet:

Domanda: qualcuno che utilizza la connessione wireless, puo dirmi che sistema di protezione utilizza? a me riesce a collegarsi solo se imposto la protezione su wep, se utilizzo le altre tipo wap2 o WPA2-PSK (AES) non si collega, eppure nella scheda tecnica dell'antenna da loro fornita, sta scritto che è compatibile :

Security
64/128 bit WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK (TKIP/AES)
Forse sbaglio io qualcosa, mi consigliate un buon convertitore da ascii a hex ?

gd350turbo
01-09-2011, 09:46
Io ho preso , ( ho meglio, ho pagato per avere questo )
http://xtreamer.net/xtreamer-prodigy-upgraded/

Dalle caratteristiche pare ottimo ce da vedere se verranno rispettate, così come i tempi di consegna...

Kewell
01-09-2011, 20:02
E' la data ufficiale? Siamo messi bene mi sa...quasi quasi compro il Sidewinder2 che faccio prima :rolleyes:

No.
L'admin del forum ha detto che non possono (più) dare una data perché per rendere compatibile il firm 3.0 con tutti i player Xtreamer devono verificare e predisporre il firmware in modo che sia compatibile con tutti i player :boh:

Serpiko
02-09-2011, 08:43
No.
L'admin del forum ha detto che non possono (più) dare una data perché per rendere compatibile il firm 3.0 con tutti i player Xtreamer devono verificare e predisporre il firmware in modo che sia compatibile con tutti i player :boh:

OK.

Nell'attesa ieri ho collegato un lettore DVD slim asus via USB e tutto funziona alla perfezione. Affiancando quindi l'Xtreamer a questo lettore si ha una postazione completa da attaccare alla tv del salotto ;)

toroloco73
02-09-2011, 10:28
No.
L'admin del forum ha detto che non possono (più) dare una data perché per rendere compatibile il firm 3.0 con tutti i player Xtreamer devono verificare e predisporre il firmware in modo che sia compatibile con tutti i player :boh:

veramente doveva già essere così gia il 1 agosto.....

si stanno arrampicando sugli specchi:mc:

espanico
02-09-2011, 10:39
Domanda: qualcuno che utilizza la connessione wireless, puo dirmi che sistema di protezione utilizza? a me riesce a collegarsi solo se imposto la protezione su wep, se utilizzo le altre tipo wap2 o WPA2-PSK (AES) non si collega, eppure nella scheda tecnica dell'antenna da loro fornita, sta scritto che è compatibile :

Forse sbaglio io qualcosa, mi consigliate un buon convertitore da ascii a hex ?

Nessuno?

pistu_foghecc
18-09-2011, 16:55
raga, ho un problema con win 7.Da quando ho preso il nuovo pc, non riesco più a vedere le cartelle condivise.Vedo il computer ma è vuoto.Invece da pc, riesco a navigare l'extreamer, copiare, spostare e cancellare i file.Non capisco.Credo di aver fatto tutto correttamente.Qualcuno può dirmi per filo e per segno cosa fare?Ho windows 7 home

Runnervxr200
18-09-2011, 23:03
Nessuno?

Ciao a tutti!
Mi accodo alla richiesta!
Grazie :D

espanico
19-09-2011, 07:52
Ciao a tutti!
Mi accodo alla richiesta!
Grazie :D

Alla fine ho risolto da me :D facevo un errore stupido:doh: convertivo la mia password in hex mentre utilizzando il protocollo wap2 o WPA2-PSK (AES) o altri protocolli va utilizzata direttamente la password senza convertirla. Se facevi lo stesso mio errore, prova a collegarti senza convertire la password.Ciao.

badmarten
19-09-2011, 08:52
raga, ho un problema con win 7.Da quando ho preso il nuovo pc, non riesco più a vedere le cartelle condivise.Vedo il computer ma è vuoto.Invece da pc, riesco a navigare l'extreamer, copiare, spostare e cancellare i file.Non capisco.Credo di aver fatto tutto correttamente.Qualcuno può dirmi per filo e per segno cosa fare?Ho windows 7 home

Disattiva il firewall di Windows 7

solid-dado
19-09-2011, 16:14
ragazzi ma fra questo e il western digital live tv ci sono grosse differenze?

pistu_foghecc
19-09-2011, 19:11
Non è il firewall, ho provato

Andrea8101973
20-09-2011, 16:57
Ciao, qualcuno sa come funziona il xV.O.D. dell'extreamer, con il nuovo aggiornamento c'è un sito italiano, vedo le locandine dei film, scelgo premo play ma non succede nulla. Devo registrarmi da qualche parte?

Grazie per l'aiuto.

androne
21-09-2011, 09:29
No.
L'admin del forum ha detto che non possono (più) dare una data perché per rendere compatibile il firm 3.0 con tutti i player Xtreamer devono verificare e predisporre il firmware in modo che sia compatibile con tutti i player :boh:

Ragazzi, ma ancora crediamo a sta storia del firmware 3.0 ???

Serpiko
21-09-2011, 10:22
Non è il firewall, ho provato

Se ricordo bene è il tipo di condivisione attivato per la cartella. C'è condivisione semplice e avanzata. Prova a cercare tra le istruzioni nella confezione o sul sito xtreamer. Anche io avevo riscontrato lo stesso problema e solo cambiando il tipo di condivisione e riconfigurando alcune cose ho risolto.

FreeMan
21-09-2011, 13:52
Ragazzi, ma ancora crediamo a sta storia del firmware 3.0 ???

non è una "storia".. è che sono lenti o forse troppo "pignoli".. cmq uscirà dato che sarà la base dei nuovi player

>bYeZ<

TheDarkAngel
21-09-2011, 17:34
non è una "storia".. è che sono lenti o forse troppo "pignoli".. cmq uscirà dato che sarà la base dei nuovi player

>bYeZ<

Pignoli no di sicuro, hanno sempre rilasciato prodotti strabuggati senza tante remore :D

FreeMan
21-09-2011, 22:59
era virgolettato...

e poi chissà, magari da ora cambieranno :O

>bYeZ<

Kalle61
22-09-2011, 17:59
grazie alla guida di Badtoys
...mini guida per la condivisione dei file con Windows 7
Per tutti quelli che non possono accedere alle cartelle condivise su computer con sistema operativo Windows 7 o che hanno problemi analoghi con diversi tipi di lettori multimediali:

Prima di tutto, fare clic su "Start".
Digitare il comando: regedit
… ed eseguirlo.

Cercare e modificare questi parametri nel modo seguente:

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Contro l\Lsa
Sul lato destro trovare «everyoneincludesanonymous» e modificare il valore 0 (zero) con 1 (uno)

Trovare «NoLmHash» e modificare il valore con 0 (zero)

Poi cercare:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\LanmanServer\Parameters
Sul lato destro trovare «restrictnullsessaccess» e modificare il valore con 0 (zero)

Chiudere l'editor del Registro di sistema, riavviare il computer.

Se al primo accesso il sistema dovesse chiedere ancora id e password, basterà lasciare i campi in bianco e dare il comando invio.

...e buona condivisione.

i.Am
23-09-2011, 18:48
Raga, ma le differenze tra sidewinder e sidewinder 2 ?
Sono indeciso su cosa prendere visto la poca differenza di prezzo.

Serpiko
24-09-2011, 07:33
Raga, ma le differenze tra sidewinder e sidewinder 2 ?
Sono indeciso su cosa prendere visto la poca differenza di prezzo.

Senza dubbio il 2, è più nuovo e ha hardware e software migliori. ;)

vidario
04-10-2011, 17:15
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un favore. Ho riscontrato un problema nella riproduzione di un determinato filmato (mkv) sul mio xtreamer (firmware 2.7.0).
Ho inserito uno spezzone del filmato a questo indirizzo (http://netload.in/dateiH1wZHCcXRJ/test (1)-002.mkv.htm), vi chiederei la cortesia di provare a riprodurlo sul vostro xtreamer e dirmi se dopo pochi secondi dall'inizio riscontrate una serie di rallentamenti e di scatti audio e video.
Affinché il test sia verosimile avrei bisogno che il file venisse riprodotto via rete (cablata, no wifi).

Che dite, mi fate questa prova?


Grazie mille

vidario
05-10-2011, 08:33
Possibile che nessuno abbia 10 minuti per fare questa semplice prova???:) :)
Ho fatto la stessa richiesta sul thread del wdtv live e in due persone hanno fatto la prova senza riscontrare nessuna anomalia. Vorrei capire a questo punto se il problema è il mio xtreamer (ecco perché mi serve un vostro aiuto) o l'xtreamer in generale...

Please :mc: :mc:

FreeMan
05-10-2011, 17:28
Possibile che nessuno abbia 10 minuti per fare questa semplice prova???:) :)


è possibile come è possibile che il tuo messaggio non sia ancora stato letto.. per me vale la 2°.. cmq fatta la prova e scatta dai 7" ai 22" e poi gira fluido

>bYeZ<

vidario
09-10-2011, 23:21
Grazie mille FreeMan per la prova! Quindi è proprio l'xtreamer che non ce la fa... ho provato un wdtv live ed effettivamente riesce a gestire il filmato, ma non mi piace per tante altre piccole cose (la navigazione all'interno di un filmato ad esempio è veramente pessima), quindi per il momento mi tengo stretto il mio xtreamer

Ne approfitto per chiedervi un consiglio relativamente alla parte audio del nostro xtreamer. Premetto che di sistemi audio (2.1, 5.1, 7.1) non me ne intendo per niente,ma vorrei abbinarne uno al mio xtreamer (attualmente connesso in hdmi a un full led).
Qualcuno mi dà qualche suggerimento? Vorrei spendere poco, quindi potrebbe anche andar bene un 2.1. Quello che non so è come funzionino i collegamenti: cioè io collego l'xtreamer con cavo hdmi all'amplificatore audio e questo alla tele sempre con cavo hdmi? In questo modo non c'è perdita di qualità video? Oppure sto dicendo una c@gata e il collegamento si fa in altro modo?
Chi mi illumina??

Grazie mille :)

Serpiko
12-10-2011, 15:08
Per sfizio io vorrei sostituire il mio SideWinder 1 con il nuovo SideWinder 2. Il primo è eccellente ma la possibilità di alloggiarlo orizzontalmente mi risolve ul problema di posizionamento sotto alla tv. Qualcuno ha già ricevuto il SideWinder2 e ha già avuto modo di testarlo per vedere se è valido come l'1?

espanico
12-10-2011, 17:17
Ma anche SideWinder 1 staccando il supporto è possibile metterlo in orizzontale, io lo uso cosi da quando l'ho comprato.

Serpiko
12-10-2011, 17:20
Ma anche SideWinder 1 staccando il supporto è possibile metterlo in orizzontale, io lo uso cosi da quando l'ho comprato.

Io ho quello con le alette per dissipare il calore da entrambe le parti e ok che si può mettere orizzontale (già lo faccio) ma appoggia sulle alette che non sono una superficie piana e non è il massimo dell'estetica e della funzionalità.

espanico
12-10-2011, 18:13
ah ok, io parlavo quella senza dissipatore sorry :)

papinist
14-10-2011, 16:54
a me è arrivato il Sidewinder 2, ma questo famoso firmware 3 non è niente di speciale, anzi! Ritengo che i menu del firmware 2 fossero più chiari e comprensibili. Inoltre non è il massimo della reattività.
Per il resto, speravo con la porta lan gigabit di riuscire a vedere in streaming i film full hd dalla rete ma non c'è verso, scattano lo stesso..

TheDarkAngel
14-10-2011, 16:58
a me è arrivato il Sidewinder 2, ma questo famoso firmware 3 non è niente di speciale, anzi! Ritengo che i menu del firmware 2 fossero più chiari e comprensibili. Inoltre non è il massimo della reattività.
Per il resto, speravo con la porta lan gigabit di riuscire a vedere in streaming i film full hd dalla rete ma non c'è verso, scattano lo stesso..

Un bluray audiovideo può arrivare a massimo 6MB/s da specifiche, comunque nulla che una eth 100 non possa espletare correttamente. Il problema è da tutt'altra parte, io già con il sidewinder 1 vedevo i blueray fluidi ( a meno dello scatto ogni 45s :asd: )

papinist
14-10-2011, 18:30
Un bluray audiovideo può arrivare a massimo 6MB/s da specifiche, comunque nulla che una eth 100 non possa espletare correttamente. Il problema è da tutt'altra parte, io già con il sidewinder 1 vedevo i blueray fluidi ( a meno dello scatto ogni 45s :asd: )

ho una rete full gigabit e prendo i film da un hd samsung da 1,5tb su un pc server e l'hd è deputato solo a deposito.. come può esserci un altro collo di bottiglia?

TheDarkAngel
14-10-2011, 18:34
ho una rete full gigabit e prendo i film da un hd samsung da 1,5tb su un pc server e l'hd è deputato solo a deposito.. come può esserci un altro collo di bottiglia?

Sidewinder configurato malamente, tv non accetta correttamente i flussi, la banda che magari è scarsa per qualsiasi bug del protocollo samba, materiale video encodato malamente questo nel caso non sia una immagine 1:1 di un bd

CTWM
14-10-2011, 19:50
Ne approfitto per chiedervi un consiglio relativamente alla parte audio del nostro xtreamer. Premetto che di sistemi audio (2.1, 5.1, 7.1) non me ne intendo per niente,ma vorrei abbinarne uno al mio xtreamer (attualmente connesso in hdmi a un full led).
Qualcuno mi dà qualche suggerimento? Vorrei spendere poco, quindi potrebbe anche andar bene un 2.1. Quello che non so è come funzionino i collegamenti: cioè io collego l'xtreamer con cavo hdmi all'amplificatore audio e questo alla tele sempre con cavo hdmi? In questo modo non c'è perdita di qualità video? Oppure sto dicendo una c@gata e il collegamento si fa in altro modo?
Chi mi illumina??

Grazie mille :)

Ciao Vidario,
per l'audio due canali ti bastano, eccome, dopotutto noi abbiamo due orecchie, una sinistra e l'altra a destra, non 5 :D

Ti dico come faccio io:

xtreamer (uscita digitale ottica) --> (ingresso ottico digitale) DAC ---> Amplificatore audio -- > casse

Con una cifra intorno ai 500 € riesci già a tirare fuori un impianto veramente "hi-fi", sopratutto se prendi un amplificatore in classe T (T-amp e simili).

Se vuoi spendere un pò di meno puoi rinunciare al DAC e usare questo collegamento:

xtreamer (uscita audio RCA) --> (ingresso audio RCA) Amplificatore audio -- > casse

In tutti e due i casi il televisore continui a collegarlo normalmente con il cavo hdmi.

Non conosco il tuo budget esatto e non posso per il momento essere più preciso. Nel caso ti potrei consigliare alcune marche.

Domanda pure se vuoi altre info

papinist
15-10-2011, 09:30
Sidewinder configurato malamente, tv non accetta correttamente i flussi, la banda che magari è scarsa per qualsiasi bug del protocollo samba, materiale video encodato malamente questo nel caso non sia una immagine 1:1 di un bd

nel sidewinder non è che ci siano 'ste gran configurazioni da fare, sopratutto relative alla trasmissione dei files via lan.. la tv è un samsung 46" lcd comprata da poco ma non vedo che problema potrebbe avere con i 'flussi' visto che lo fa con tutti i full hd riprodotti dall'xtreamer.. il protocollo samba sarà lo stesso che usano tutti.. e il materiale video è quello che bene o male usiamo tutti, rip da bluray in 1080 ecc.

L'unica cosa che mi viene in mente è che non ho mai messo l'hard disk interno nè al primo xtreamer nè a questo sidewinder 2, perchè non mi serve avendo tutto il materiale in lan. Magari ci crea una specie di buffer da sfuttare nei passaggi più complessi.. solo che con 1gbit di banda pensavo non ci dovesse essere il problema!

In ogni caso, anche nel forum ufficiale ho visto discussioni di gente che con il primo xtreamer si lamentava della riproduzione di full hd dalla lan, e gli hanno risposto che essendo presente un solo chip deputato a gestire audio, video, rete ecc non è che hai veramente 100mbit ma molti meno, e che era normale.

Sia chiaro, i scatti di cui parlo io non sono continui eh.. con il primo xtreamer era molto peggio, nei passaggi complessi si impuntava molto di più, mentre il 2 con film di circa 6-7 gb scatta magari ogni 5 minuti, mentre con materiale a bitrate più alto (file da 12 gb) gli scatti sono più frequenti ma comunque ogni 2-3 minuti.. però è ovviamente fastidioso!

MARROELLO
15-10-2011, 09:57
ma scusa... il mio xtreamer prima serie non si impunta MAI in wifi con BR rip di circa 6 gb.. ripeto in wifi. non è che hai qualche problema?

TheDarkAngel
15-10-2011, 11:27
nel sidewinder non è che ci siano 'ste gran configurazioni da fare, sopratutto relative alla trasmissione dei files via lan.. la tv è un samsung 46" lcd comprata da poco ma non vedo che problema potrebbe avere con i 'flussi' visto che lo fa con tutti i full hd riprodotti dall'xtreamer.. il protocollo samba sarà lo stesso che usano tutti.. e il materiale video è quello che bene o male usiamo tutti, rip da bluray in 1080 ecc.

L'unica cosa che mi viene in mente è che non ho mai messo l'hard disk interno nè al primo xtreamer nè a questo sidewinder 2, perchè non mi serve avendo tutto il materiale in lan. Magari ci crea una specie di buffer da sfuttare nei passaggi più complessi.. solo che con 1gbit di banda pensavo non ci dovesse essere il problema!

In ogni caso, anche nel forum ufficiale ho visto discussioni di gente che con il primo xtreamer si lamentava della riproduzione di full hd dalla lan, e gli hanno risposto che essendo presente un solo chip deputato a gestire audio, video, rete ecc non è che hai veramente 100mbit ma molti meno, e che era normale.

Sia chiaro, i scatti di cui parlo io non sono continui eh.. con il primo xtreamer era molto peggio, nei passaggi complessi si impuntava molto di più, mentre il 2 con film di circa 6-7 gb scatta magari ogni 5 minuti, mentre con materiale a bitrate più alto (file da 12 gb) gli scatti sono più frequenti ma comunque ogni 2-3 minuti.. però è ovviamente fastidioso!


Ci sono da fare le configurazioni relative all'uscita 24/50/60p, il protocollo samba invece è buggato (ad esempio ho dovuto fare questa modifica al registro http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=5242&page=2) :stordita: non è proprio semplice come la fai te :D
Il problema principale è che io di natura sono pignolo e sull'xtremear ho visto normalmente bluray in streaming su lan :D
Gli mkv da 12gb non sono altro che la traccia video bd untouched + audio, è vero che a volte puoi trovare qualcuno che ti cambia il framerate a 25 perchè ha una catena audiovideo del 1800 o peggio ancora ti cambia il profilo h264 da 5.1 @ 4.1 ma questo alleggerisce il carico al chipset.

ma scusa... il mio xtreamer prima serie non si impunta MAI in wifi con BR rip di circa 6 gb.. ripeto in wifi. non è che hai qualche problema?

;)

papinist
15-10-2011, 13:18
la faccio semplice perchè non sono assolutamente un esperto :) e mi aspetto che comprando un player che dovrebbe riprodurre full hd anche da lan, mi riproduca i full hd da lan correttamente e senza dover diventare un esperto :D

Cosa c'è da impostare per l'uscita 24/25/60?

Non ho mai avuto l'errore di cui parlano nel link che hai segnalato, comunque ho controllato e non ho quell'impostazione nel registo.. adesso l'ho inserita e al prossimo riavvio del server vedrò se è cambiato qualcosa.

TheDarkAngel
15-10-2011, 15:17
la faccio semplice perchè non sono assolutamente un esperto :) e mi aspetto che comprando un player che dovrebbe riprodurre full hd anche da lan, mi riproduca i full hd da lan correttamente e senza dover diventare un esperto :D

Cosa c'è da impostare per l'uscita 24/25/60?

Non ho mai avuto l'errore di cui parlano nel link che hai segnalato, comunque ho controllato e non ho quell'impostazione nel registo.. adesso l'ho inserita e al prossimo riavvio del server vedrò se è cambiato qualcosa.

Nelle impostazioni video c'è da mettere l'uscita corretta, non so se supporta la modalità auto oppure no, ma se non la supporta è andrebbe impostata coerentemente con i filmati riprodotti.
Ma potresti spiegare meglio il problema e in che casi vedi gli scatti, o se li vedi sempre?

papinist
15-10-2011, 16:46
li vedo quando le scene si fanno più concitate, come se ci fosse un aumento di bitrate e i dati non arrivano abbastanza velocemente. Come quando guardi un video su youtube e la velocità di riproduzione supera la velocità di streaming: un po' vedi, poi si ferma per caricare, poi vedi ancora per un po' poi si riferma ecc.

TheDarkAngel
15-10-2011, 17:34
li vedo quando le scene si fanno più concitate, come se ci fosse un aumento di bitrate e i dati non arrivano abbastanza velocemente. Come quando guardi un video su youtube e la velocità di riproduzione supera la velocità di streaming: un po' vedi, poi si ferma per caricare, poi vedi ancora per un po' poi si riferma ecc.

Lo fa anche in modalità 10/100? non è che hai i jumbo frame attivi?

papinist
15-10-2011, 18:22
Lo fa anche in modalità 10/100? non è che hai i jumbo frame attivi?

intendi con la rete a 100mbit? Con il vecchio xtreamer lo faceva, e lo fa (meno eh) anche con il 2.
Aggiungo che lo fa solo con materiale via lan, mentre se gli stessi filmati li metto in un hard disk usb vanno benissimo (quindi le impostazioni video vanno bene).

Ho sentito solo nominare i jumbo frame ma non ho cambiato nessuna impostazione nella mia rete.. anche perchè tutto il resto funziona perfettamente!

TheDarkAngel
15-10-2011, 18:41
intendi con la rete a 100mbit? Con il vecchio xtreamer lo faceva, e lo fa (meno eh) anche con il 2.
Aggiungo che lo fa solo con materiale via lan, mentre se gli stessi filmati li metto in un hard disk usb vanno benissimo (quindi le impostazioni video vanno bene).

Ho sentito solo nominare i jumbo frame ma non ho cambiato nessuna impostazione nella mia rete.. anche perchè tutto il resto funziona perfettamente!

Hai modo di testare il cavo ethernet? attaccando un portatile dove hai l'xtreamer per verificarne la funzionalità corretta.
Oppure potresti provare utilizzando il protocollo NFS, su xtreamer c'è la guida su come fare.

jardel
16-10-2011, 09:16
mi chiedo se questo prodotto si trova ancora per l'acquisto perchè non lo trovo e se il suo diretto successore è all'altezza.

fatemi sapere;)

Hal2001
16-10-2011, 09:27
Ciao, in tutta franchezza ora come ora comprerei un prodotto successivo, se spulci il sito http://www.xtreamer.net/ noterai che ne sono usciti diversi (alcuni sono ancora in prevendita) ma del tutto rinnovati, nell'estetica e nei contenuti ;)

vidario
16-10-2011, 09:50
Lo fa anche in modalità 10/100? non è che hai i jumbo frame attivi?

Scusa mi spieghi cosa sono i jumbo frame e come si verifica se sono attivo o meno? E' un qualche settaggio da fare nell'xtreamer?

Grazie mille

Ciao

papinist
16-10-2011, 17:07
Hai modo di testare il cavo ethernet? attaccando un portatile dove hai l'xtreamer per verificarne la funzionalità corretta.
Oppure potresti provare utilizzando il protocollo NFS, su xtreamer c'è la guida su come fare.

tutta la rete funziona perfettamente, l'ho già provata più volte.. è per questo che dico che è colpa dell'xtreamer :)
Ho visto la procedura del protocollo NFS, vorrei evitare di installare altra roba comunque appena posso proverò. Ma non capisco perchè con 1000mbit disponibili non ce la debba fare a far passare 6-10mbit anche con smb..!!

FreeMan
17-10-2011, 15:05
è per questo che dico che è colpa dell'xtreamer :)

ma l'Xtreamer NON ha questo problema e visto che anche prendendo il nuovo Xtreamer hai ancora problemi e che sarebbe troppa sfiga beccare DUE prodotti fallati oltretutto allo stesso modo, il problema DEVE essere nella rete/protocollo ecc

il problema te lo da anche non passando dall'hdd collegato in usb sul pc server?

>bYeZ<