View Full Version : [Thread Ufficiale] Xtreamer (Media Player & Streamer)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
A che velocità trasferite i file con il wifi n dal pc allo Xtreamer?
A me viaggiano a circa 3 Mbyte/s ma mi sembra un pò lento. Ho un Router DLink 2740b con cui la connessione dovrebbe essere ben più veloce. Che ci siano incompatibilità con il chipset dell'antenna dello Xtreamer (Realtek RTL8191SU)?
Giuseppe Rossi
08-01-2010, 03:42
Ma perche' non cominciate ad usare la lan visto che ce l'ha?????
Perché ho il dispositivo a una ventina di metri dal PC e dovrei allungare un cavo di rete ma per il momento non ho voglia. Ho ordinato un Router WI-FI che mi deve arrivare forse domani, ho preso il Linksys Wireless WRT320N-EZ, speriamo che vada bene...:sperem:
Domandone :eek: : ma se lascio la velocità della ventolina su "middle", a quanti giri potrebbe corrispondere ?
Lo chiedo perchè selezionando in manuale di default si ha un valore di "100", che a orecchio è quasi impercettebile, metre su middle nelle scene più silenziose si fa notare ...
P.S. Ho un HD interno da 500 Gb della WD :fagiano:
Domandone :eek: : ma se lascio la velocità della ventolina su "middle", a quanti giri potrebbe corrispondere ?
Lo chiedo perchè selezionando in manuale di default si ha un valore di "100", che a orecchio è quasi impercettebile, metre su middle nelle scene più silenziose si fa notare ...
P.S. Ho un HD interno da 500 Gb della WD :fagiano:
che ti frega dei giri, ti interessa della temperatura, su manuale puoi settare da 100 in giù, se non la senti a 100 ti consiglio una visita ORL:D ; scherzi a parte, fai delle prove l'importante è che resti tiepido il case dell'xtreamer.
che ti frega dei giri, ti interessa della temperatura, su manuale puoi settare da 100 in giù, se non la senti a 100 ti consiglio una visita ORL:D ; scherzi a parte, fai delle prove l'importante è che resti tiepido il case dell'xtreamer.
Dei giri mi interessa per capire la vera efficienza del raffreddamento "dello scatolino" nelle varie impostazioni di default (Low, middle e high).
Poi, non è non che sia così impercettibile a 100, ovvio un lieve sottofondo c'è ma per fortuna nostra che viviamo 2010 di film muti non ne fanno più :D
A quanto vi viaggia la vostra lan?
Io adesso stò trasferendo 30GB dal Pc verso il Box, và a circa 7MB/s;)
shevaluk
08-01-2010, 13:54
Ragazzi mi trovo prossimo all'acquisto e sono indeciso tra questo prodotto ed il WD TV HD (Gen.2).
Ora, so che questo e' il post dell'Xtreamer (ed e' verso questo che sono orientato), ma vorrei chiedere delle cose.
Innanzitutto, il chip montato e' uguale tra i 2 prodotti? Se no, qual e' il "migliore"?
Inoltre,a me non interessa il wifi; quindi, a parita' di funzioni, perche' scegliere l'Xtreamer e non il WD?
Grazie..
lamummia
08-01-2010, 15:45
A che velocità trasferite i file con il wifi n dal pc allo Xtreamer?
A me viaggiano a circa 3 Mbyte/s ma mi sembra un pò lento. Ho un Router DLink 2740b con cui la connessione dovrebbe essere ben più veloce. Che ci siano incompatibilità con il chipset dell'antenna dello Xtreamer (Realtek RTL8191SU)?
Hoooo qualcuno che parla della lan finalmente...
Tienite forte perche' a me come scritto sopra va lentissima ,adesso non svenire col cavo adirittura!!
Transferred 1 file totaling 891,74 MB in 4 minutes 45 seconds (3.205,1 KB/s)
lamummia
08-01-2010, 15:49
Io adesso stò trasferendo 30GB dal Pc verso il Box, và a circa 7MB/s;)
Azz io 30 gb non ci provo neanche a trasferirli via lan mi ci vorrebbe una giornata :D :D
Che firmawere monti?
Che soft usi per trasferire?
Copia incolla?
Scusate l'ignoranza espresso MB/s a quanto mi viaggia a me guardando la mia riga sotto??
Transferred 1 file totaling 891,74 MB in 4 minutes 45 seconds (3.205,1 KB/s)
Ma potrebbe essere il mio router vecio il problema ? Pero' e un cisco anche se e vecchio era una fede.
Giuseppe Rossi
08-01-2010, 16:20
Ragazzi vi volevo chiedere una cortesia riguardo ai router WI-FI:
E' meglio il Linksys WRT320N o il Linksys WRT160N?
Scusate l'OT anche se comunque mi serve sempre per collegarlo all'Xtreamer
TheDarkAngel
08-01-2010, 16:25
Ragazzi vi volevo chiedere una cortesia riguardo ai router WI-FI:
E' meglio il Linksys WRT320N o il Linksys WRT160N?
Scusate l'OT anche se comunque mi serve sempre per collegarlo all'Xtreamer
320 perchè dual band e ha 3 antenne al posto di 2
Azz io 30 gb non ci provo neanche a trasferirli via lan mi ci vorrebbe una giornata :D :D
Che firmawere monti?
Che soft usi per trasferire?
Copia incolla?
Scusate l'ignoranza espresso MB/s a quanto mi viaggia a me guardando la mia riga sotto??
Transferred 1 file totaling 891,74 MB in 4 minutes 45 seconds (3.205,1 KB/s)
Ma potrebbe essere il mio router vecio il problema ? Pero' e un cisco anche se e vecchio era una fede.
Ultimo firmware installato, uso copia ed incolla o filezilla:)
Guardando la tua riga ti viaggia a 3 MB/secondo........Megabit per secondo (http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit_per_secondo)
Hai provato direttamente dalla schede di rete del Pc?
Ragà volevo comunicare ai possessori del NAS eTRAYz, di spostarsi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2082326), almeno non incasiniamo i 2 Thread!
Grazie@tutti:)
Giuseppe Rossi
08-01-2010, 18:52
320 perchè dual band e ha 3 antenne al posto di 2
1) Grazie per la risposta
2) Ma le antenne le ha internamente però, no?
3) Come mai in un sito online vendono a 75€ il 320 e a 72€ circa (non ricordo di preciso) il 160NL? Non dovrebbe costare molto di più il 320?
TheDarkAngel
08-01-2010, 19:39
1) Grazie per la risposta
2) Ma le antenne le ha internamente però, no?
3) Come mai in un sito online vendono a 75€ il 320 e a 72€ circa (non ricordo di preciso) il 160NL? Non dovrebbe costare molto di più il 320?
1) Prego
2) Si sono interne
3) Non saprei ma questo è il 3d sull'xtreamer :D
ma questo è il 3d sull'xtreamer :D
Grazie!:)
TheDarkAngel
08-01-2010, 20:26
avete visto?
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=105&t=7359
non male non credete?
mi ricorda tanto mediaportal :cry:
http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=104&t=10417
questa invece è una cosa sacrosanta ma che a quanto pare non vogliono implementare :( peccato perchè è l'essenza dell'alta definizione insieme alle tracce audio lossless
Giuseppe Rossi
08-01-2010, 22:49
1) Prego
2) Si sono interne
3) Non saprei ma questo è il 3d sull'xtreamer :D
Si, lo so, era giusto un momento di sbandamento nel dover prendere questo router per colpa di quie stronzi della Fastweb che non mi vogliono mettere il nuovo HAG WI-FI.
Vabbè dai é la prima volta che vado un po' in OT...:Prrr:
Giuseppe Rossi
08-01-2010, 22:49
Grazie!:)
:p
dreamskye
09-01-2010, 09:18
In definitiva ...
lo xtreamer mi soddisfa ...
l'e-trayz no ... lo vendo
Salve a tutti, in attesa che poste italiane mi consegni il mostriciattolo che abbinerò ad WD da 1T esterno acquistato per l'occasione, volevo porvi qualche domanda:
1) ma dal Xtreamer si possono scaricare i file da megaupload etc o debbo scaricare da pc e travasare i dati.
2) posso navigare, esiste un browers? dato che ha un sistema operativo linux se non ho capito male.
Iscritto anche io.
Sto pensando di cambiare il mio Plextor MediaX e sono indeciso tra l'XT o il WDTVlive. Mi sembrano ottimi entrambi ma punterei all'XT per la possibilità di metterci un hd interno da 500GB.
Ho letto un tot di pagine della discussione e vi chiedo un paio di cose:
-i menù sono veloci nello sfogliarli o hanno dei noiosi rallentamenti? intendo sia a passare da un menu a un'altro che a sfogliare la lista di magari qualche centinaio di film.
-come allego a ogni file video la copertina? devo usare il Movie JukeBox in prima pagina che non riesco a scaricare? Se così è un software che si installa nell'XT o su pc?
Thnx a tutti.
Iscritto anche io.
Sto pensando di cambiare il mio Plextor MediaX e sono indeciso tra l'XT o il WDTVlive. Mi sembrano ottimi entrambi ma punterei all'XT per la possibilità di metterci un hd interno da 500GB.
Ho letto un tot di pagine della discussione e vi chiedo un paio di cose:
-i menù sono veloci nello sfogliarli o hanno dei noiosi rallentamenti? intendo sia a passare da un menu a un'altro che a sfogliare la lista di magari qualche centinaio di film.
-come allego a ogni file video la copertina? devo usare il Movie JukeBox in prima pagina che non riesco a scaricare? Se così è un software che si installa nell'XT o su pc?
Thnx a tutti.
Complimenti per l'acquisto!:)
Allora il menù è velocissimo in tutto, fidati possono confermare tutti.
Movie JukeBox non è ancora implementato nel Firmware dell'xtreamer, devi installare sul Pc il programma, con il box collegato fai la ricerca delle copertine.
Ps: Aggiustato link in 1^ pagina riguardo Movie JukeBox;)
Complimenti per l'acquisto!:)
Allora il menù è velocissimo in tutto, fidati possono confermare tutti.
Movie JukeBox non è ancora implementato nel Firmware dell'xtreamer, devi installare sul Pc il programma, con il box collegato fai la ricerca delle copertine.
Ps: Aggiustato link in 1^ pagina riguardo Movie JukeBox;)
Grazie per il link, installato e provato mi sembra molto semplice da usare. Se lo implementano meglio, comunque anche così non mi pare male.
Mi sa che appena mi danno la 13ma lo acquisto subito con uno Scorpio 500GB.
Peccato la lan 100Mbit.
P.S quale acquisto? il plextor? discreto, ma non ho trovato aggiornamenti di firmware e ormai non mi legge i nuovi formati. E non è troppo veloce nei menu.
P.S quale acquisto? il plextor? discreto, ma non ho trovato aggiornamenti di firmware e ormai non mi legge i nuovi formati. E non è troppo veloce nei menu.
Intendevo l'Xtreamer, pensavo l'avessi acquistato:D
lamummia
09-01-2010, 16:56
Raga smanettando con la scheda di rete si e inpallata adesso nel menu' principale che in basso a dx dava l'ip mi da . . . . :( Le ho gia' provate tutte!!!
Ho gia' provato a riaggiornare il firmawere ma niente sempre cosi', che dite l'ho rispedisco?
Mi scoccia che si sia gia' rotto solo perche' ho smanettato un po con la scheda di rete mi sembra un po troppo delicato sto gingillo.
Aspetto vostre info seno' lo rispedisco visto che e in garanzia..
lamummia
09-01-2010, 18:04
Raga smanettando con la scheda di rete si e inpallata adesso nel menu' principale che in basso a dx dava l'ip mi da . . . . :( Le ho gia' provate tutte!!!
Ho gia' provato a riaggiornare il firmawere ma niente sempre cosi', che dite l'ho rispedisco?
Mi scoccia che si sia gia' rotto solo perche' ho smanettato un po con la scheda di rete mi sembra un po troppo delicato sto gingillo.
Aspetto vostre info seno' lo rispedisco visto che e in garanzia..
Azzo avevo gia' tirato fuori la garanzia quando riprovo a montarlo e'.... Udite Udite lo spinotto L'rj45 del cavo di rete non va dentro tutto!!!!
Per farlo andare devo tenerlo spinto con la mano,quindi lo xtreamer non'e' rotto!! Adesso pero' non so proprio come fare mica posso star li a tenerlo spinto a mano :D
maxgastone
09-01-2010, 19:32
Ma non è che lo spinotto è difettoso e ha la clip di fermo non perfetta?
Mi è già capitato sul lavoro di vederne di spinotti difettosi...
Di solito la "femmina" RJ45 non crea problemi. Hai un'altro cavo per provare?
Di solito la "femmina" RJ45 non crea problemi.
si, è vero, è molto disponibile...:D
lamummia
09-01-2010, 22:08
Ma non è che lo spinotto è difettoso e ha la clip di fermo non perfetta?
Mi è già capitato sul lavoro di vederne di spinotti difettosi...
Di solito la "femmina" RJ45 non crea problemi. Hai un'altro cavo per provare?
Si con alcuni va un po' meglio pero' balla lo stesso sara' un piccolo difetto del mio :muro:
lamummia
09-01-2010, 22:12
Ultimo firmware installato, uso copia ed incolla o filezilla:)
Guardando la tua riga ti viaggia a 3 MB/secondo........Megabit per secondo (http://it.wikipedia.org/wiki/Megabit_per_secondo)
Hai provato direttamente dalla schede di rete del Pc?
Per provare stavo dando i numeri tra un po' con sto spinotto rJ45....
Cmq ho provato direttamente dalla scheda di rete del pc col cavo cross e va lenta ugualmente 3,7 MB/S
shevaluk
09-01-2010, 23:20
Ragazzi mi trovo prossimo all'acquisto e sono indeciso tra questo prodotto ed il WD TV HD (Gen.2).
Ora, so che questo e' il post dell'Xtreamer (ed e' verso questo che sono orientato), ma vorrei chiedere delle cose.
Innanzitutto, il chip montato e' uguale tra i 2 prodotti? Se no, qual e' il "migliore"?
Inoltre,a me non interessa il wifi; quindi, a parita' di funzioni, perche' scegliere l'Xtreamer e non il WD?
Grazie..
Up :)
Up :)
perchè ha lo slot interno per un hd da 2,5"?
shevaluk
10-01-2010, 10:01
perchè ha lo slot interno per un hd da 2,5"?
Altra cosa che non mi interessa in quanto ho tutto su HD esterni da 3,5..
Io intendo proprio a livello hardware/software in cosa si differenziano i due..poi so benissimo che l'antenna wifi e lo slot per un hd interno da 2,5 sono cose in piu' che fanno comodo :)
-i menù sono veloci nello sfogliarli o hanno dei noiosi rallentamenti? intendo sia a passare da un menu a un'altro che a sfogliare la lista di magari qualche centinaio di film.
Thnx a tutti.
beh a dire il vero lo scorrimento dei menu è uno degli aspetti che a me piacciono di meno: prima dell'XT usavo, per le foto, il Nintendo Wii (non prendetemi in giro), e la velocità di passaggio, l'anteprima delle foto (anche tutte assieme), la fluidità di scorrimento da una foto all'altra sono molto meglio... tanto che purtroppo tuttora mi trovo ancora a preferirlo se voglio vedere al volo delle foto che ho appena scattato
poi, ovvio, con l'XT vedo i video HD (è il motivo per cui l'ìho comprato).
A questa "lentezza" partecipa anche/soprattutto il telecomando, che se non sei vicino e non puntato dritto al sensore non prende (BTW, consiglio di attivare il click sonoro per capire meglio quando ha preso...)
Ciao ! :D
Diciamo che mi sono "scollegato" un pò dal mondo, anche se sono stato a casa ! :p
Nel mentre ho provato ad installare il mod pack e cambiare gli skin : bello !!!
Ho scarico il mod pack ma non so come istallarlo. Viene detto di inserire l'indirizzo nel browser ma come faccio io che utilizzo solo l'Xtreamer??
In quale browser dovrei inserirlo?
Grazie per le eventuali risposte
scriptors
11-01-2010, 12:22
Scusate ma con i DVD.ISO ha qualche problemino ?
Premetto che ho ancora la 2.0.2, il file ISO lo legge e mi fa visualizzare il menu iniziale, poi se faccio partire il film non mi parte (sembra che non accetti il comando PLAY), sono costretto ad entrale nella scelta dei capitoli e da li parte il film (capitolo 1 ovviamente).
Poi ho qualche problema con i sottotitoli, a volte vanno a volte no e non riesco a selezionare i soli sottotitoli 'particolari' tipo quelli di alcune sequenze non doppiate (sapete quelle scene in lingue particolari che i doppiatori volontariamente non traducono ma vengono fuori i sottotitoli ... in pratica, vedendo i file del DVD, i sottotitoli Italiani da 0,3M circa ;) )
Esiste qualche programma che crea il file.ISO con possibilità di escludere alcune componenti inutili (promo, altre lingue ecc. ?)
albertomtb
11-01-2010, 13:30
Scusate ma con i DVD.ISO ha qualche problemino ?
Premetto che ho ancora la 2.0.2, il file ISO lo legge e mi fa visualizzare il menu iniziale, poi se faccio partire il film non mi parte (sembra che non accetti il comando PLAY), sono costretto ad entrale nella scelta dei capitoli e da li parte il film (capitolo 1 ovviamente).
Poi ho qualche problema con i sottotitoli, a volte vanno a volte no e non riesco a selezionare i soli sottotitoli 'particolari' tipo quelli di alcune sequenze non doppiate (sapete quelle scene in lingue particolari che i doppiatori volontariamente non traducono ma vengono fuori i sottotitoli ... in pratica, vedendo i file del DVD, i sottotitoli Italiani da 0,3M circa ;) )
Esiste qualche programma che crea il file.ISO con possibilità di escludere alcune componenti inutili (promo, altre lingue ecc. ?)
Ho provato qualche ISO, e non ho mai avuto problemi. Ho la 2.1.3, ma anche con la 2.0.2 andava tutto bene.
Per creare i file ISO ti consiglio CloneDVD.
;)
maxgastone
11-01-2010, 16:50
Fatto ordine il 7... ma non spediscono fino al 20 :cry: . Problemi di spedizione...
Ma si può :muro:
Io ho ordinato domenica 03/01 e mi è arrivato questa mattina lunedi 11/01. ;)
Quando vi danno il numero di spedizione DHL, andate sul sito dhl tedesco.
Quando sul tracking compare la dicitura Sendung ist im Zielland eingetroffen, chiamate l'803160 e fatevi dare dalle poste il numero della spedizione italiano, chè è di gran lunga più aggiornato.
Infatti sul tracking tedesco risulta ancora in lavorazione, mentre sul tracking italiano risulta consegnato ;)
Il pacco una volta entrato in Italia, verrà gestito dalle poste, più precisamente dall'SDA.
Il numero di spedizione andrà inserito nel sito delle poste, sezione Dovequando - Postacelere1 Plus
shevaluk
11-01-2010, 17:42
Fatto ordine il 7... ma non spediscono fino al 20 :cry: . Problemi di spedizione...
Cioe'? E' un problema relativo al tuo ordine o non spediscono in generale fino al 20? Perche' sul sito non c'e' nessuna comunicazione a riguardo..
shevaluk
11-01-2010, 17:43
Altra cosa che non mi interessa in quanto ho tutto su HD esterni da 3,5..
Io intendo proprio a livello hardware/software in cosa si differenziano i due (Xtreamer vs WD TV HD Gen2)..poi so benissimo che l'antenna wifi e lo slot per un hd interno da 2,5 sono cose in piu' che fanno comodo :)
Up :)
Up :)
Prova a chiedere Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=236);)
maxgastone
11-01-2010, 20:26
Cioe'? E' un problema relativo al tuo ordine o non spediscono in generale fino al 20?Dovrebbe essere per me il problema, hanno avuto dei problemi di spedizione ora risolti ma che hanno (ipotizzo) rallentato la mia (spero) pratica :doh: ... vi tengo aggiornati :mbe:
Qualcuno ha visto queste immagini?
http://hdvietnam.com/diendan/showthread.php?t=41061&page=4
Ma che si sappia è un nuovo FW, o qualcuno si diverte a cambiare le skin....
shevaluk
12-01-2010, 14:33
Qualcuno ha visto queste immagini?
http://hdvietnam.com/diendan/showthread.php?t=41061&page=4
Ma che si sappia è un nuovo FW, o qualcuno si diverte a cambiare le skin....
Ovviamente sono delle skin ;)
Io ho ordinato domenica 03/01 e mi è arrivato questa mattina lunedi 11/01. ;)
Anche a me, ordinato il 3 arrivato ierimattina.
Rispetto all'inizio sono diventati dei fulmini :D
Il mio XT monta il firmware 2.0.2, dite che conviene aggiornarlo alla 2.1.3?
Ciaooo
albertomtb
12-01-2010, 15:19
Anche a me, ordinato il 3 arrivato ierimattina.
Rispetto all'inizio sono diventati dei fulmini :D
Il mio XT monta il firmware 2.0.2, dite che conviene aggiornarlo alla 2.1.3?
Ciaooo
Il firmware 2.0.2 è forse il più stabile che ci sia.
Io ho comunque messo il 2.1.3 e funziona bene. Al limite, se per l'uso che ne fai tu ti dà problemi, puoi sempre tornare indietro.
;)
maxgastone
12-01-2010, 15:21
...
maxgastone
12-01-2010, 15:38
Cioe'? E' un problema relativo al tuo ordine o non spediscono in generale fino al 20? Perche' sul sito non c'e' nessuna comunicazione a riguardo..Aggiornamento :D dell'ultimo minuto!
Risulta spedito... ora attendiamo con :sofico: pazienza...
Il firmware 2.0.2 è forse il più stabile che ci sia.
Io ho comunque messo il 2.1.3 e funziona bene. Al limite, se per l'uso che ne fai tu ti dà problemi, puoi sempre tornare indietro.
;)
Ci sono delle grosse differenze/migliorie fra i due firmware?
albertomtb
12-01-2010, 15:52
Ci sono delle grosse differenze/migliorie fra i due firmware?
Ti consiglio di leggere qui
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=293
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=285
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=261
http://forum.xtreamer.net/blog.php/?p=242
In sostanza :
. aggiunto il menu "Preferiti"
. font dell'interfaccia utente migliorato
. qualche bug fixes
Ciao.
shevaluk
12-01-2010, 22:10
Appena acquistato :cool:
Dovrei acquistare un cavo hdmi: su ebay ne ho trovati tantissimi a partire da 10euro spedizione incluse; ma vanno tutti bene? Perche' ve ne sono alcuni normali, altri in ferrite, altri placcati in oro, ecc : quale dovrei prendere per avere la massima qualita'? E cambia qualcosa tra i vari tipi o in realta' sono tutti gli stessi?
Grazie..
dreamskye
12-01-2010, 22:52
EDIT
pegasolabs
13-01-2010, 07:19
EDIT
Sospeso 5 giorni per post mercatino. Leggiamo il regolamento (link in firma se non lo trovassi)
Dunque, ordinato il 30 dicembre e consegnato a casa il giorno 11 gennaio nonostante mi avessero anticipato che il 12 spedivano. Valutazione: eccellente.
Per quanto concerne il prodotto, prime impressioni.
Collegamento via composito + audio stereo RCA al mio "vecchio" ormai televisore Philips 32 pollici CRT, il mitico 32PW9527/32 con subwoofer e Pixel Plus. Avevo acquistato lo Xtreamer con quest'idea in mente nonostante in taverna abbia un 37" LCD sempre Philips, con ingressi HDMI e quant'altro, ma in questo periodo con il bimbo di 2 anni è molto difficile riuscire a scendere in taverna in settimana ;)
Ho installato e provato da subito quanto mi serviva:
- riproduzione di filmati dagli hard disk del mio MacPro via wireless
Risultato: eccellente.
L'infrastruttura di casa è la seguente:
- router ADSL2 in taverna , Billion 7402NX, con interfaccia per 4 porte Gigabit Ethernet e wireless 802.11n; ho sostituito le 3 antenne di default mettendone 3 da 10db l'una
- MacPro con 4 Hard Disk SATA2 da 1 TB, 1TB, 512GB e 1,5TB , collegato al router con cavo Gigabit Ethernet in classe 5E
- Xtreamer collegato in LAN tramite Wireless 802.11n, FW release 2.0.2 di default
Ho creato gli share dal mac con protocollo NFS dapprime tramite Terminal poi tramite l'utility NFS Manager scaricata per evitare di ricordare a memoria i 2/3 comandi (sudo pico /etc/exports , sudo nfsd update, showmount -e, ecc.).
Ho testato con successo molti filmati, concerti musicali che ho da tempo in formato MPEG1, MPEG2 (da DVD) , MPEG4 (DIVX, XVID), 2 ASF vecchiotti e 2-3 film mkv (720p mentre non ho ancora avuto tempo di provare 1 film che ho in 1080p)
Ha digerito tutto, tranne:
- 1 file .mov (QuickTime), ma credo non sia supportato e non è un problema per me esportarlo in altro formato
- 1 file .asf vecchiotto dei 2 che avevo
I film in 720p sono risultati perfetti, senza scatti, gestione dei sottotitoli ben fatta. Veramente un gran prodotto.
Ho aggiornato ieri mattina alla 2.1.3 il firmware.
Dopo 2 tentativi con il fw ufficiale per l'upgrade non andati a buon fine (non caricava nulla), mi sono registrato sul loro forum e ho letto che conveniva fare l'installazione dell'emergency firmware 2.1.3. Ho seguito passo passo quella procedura e sono riuscito ad aggiornare il firmware.
Mi è sembrato un po' strano che un prodotto nuovo non accetti il firmware ufficiale ma bisogni installare una versione emergency... nessun problema cmq.
Poi ho resettato ai valori di fabbrica la configurazione della macchina e ho reimpostato gli share NFS.
Qui il primo problema: con la 2.0.2 mi accettava path del Mac che comprendevano spazi, ora non più.
Quando ora vado a navigare nei Percorsi di Rete, trovo spesso gli share ripetuti 2 o 3 volte con nome(ip_address).nfs, nome(1)(ip_address).nfs
In sostanza, non ho trovato migliorie nell'upgrade del firmware ma un paio di peggioramenti che comunque inficiano ben poco l'ottima esperienza con il prodotto.
Devo comunque sottolineare che le scritte dei menu sono ben poco leggibili con la mia attuale configurazione Xtreamer->CRT.
Alla prossima, ciao!
Devo comunque sottolineare che le scritte dei menu sono ben poco leggibili con la mia attuale configurazione Xtreamer->CRT.
Alla prossima, ciao!
Anch'io ho notato che i menù sono poco leggibili.
Attualmente sto utilizzando l'XT con il cavo composito perciò spero che la cosa si risolva con il cavo HDMI che sto aspettando.
albertomtb
13-01-2010, 11:31
Ragazzi, scusate se vado un pò OT.
Mio cognato ha visto il mio xt è l'ha preso anche lui : dovrebbe arrivargli questa settimana.
Ha però un problema : per caricare sul disco esterno file >4GB ha dovuto formattarlo in NTFS ma mi dice che così il suo portatile Apple non lo vede : cosa deve fare ? Formattarlo in altro modo ? Quale ? Oppure esiste un programma per Mac che fa in modo di leggere e scrivere su NTFS ?
Grazie in anticipo, ma io di mondo Mac non so nulla...
shevaluk
13-01-2010, 11:38
Appena acquistato :cool:
Dovrei acquistare un cavo hdmi: su ebay ne ho trovati tantissimi a partire da 10euro spedizione incluse; ma vanno tutti bene? Perche' ve ne sono alcuni normali, altri in ferrite, altri placcati in oro, ecc : quale dovrei prendere per avere la massima qualita'? E cambia qualcosa tra i vari tipi o in realta' sono tutti gli stessi?
Grazie..
Up :)
Ragazzi, scusate se vado un pò OT.
Mio cognato ha visto il mio xt è l'ha preso anche lui : dovrebbe arrivargli questa settimana.
Ha però un problema : per caricare sul disco esterno file >4GB ha dovuto formattarlo in NTFS ma mi dice che così il suo portatile Apple non lo vede : cosa deve fare ? Formattarlo in altro modo ? Quale ? Oppure esiste un programma per Mac che fa in modo di leggere e scrivere su NTFS ?
Grazie in anticipo, ma io di mondo Mac non so nulla...
ciao alberto.
digli di usare iNTFS. dovrebbe funzionare tutto.
ciao alberto.
digli di usare iNTFS. dovrebbe funzionare tutto.
Io uso NTFS-3G http://www.tuxera.com/products/tuxera-ntfs-for-mac/
dadinho81
13-01-2010, 13:12
Appena acquistato :cool:
Dovrei acquistare un cavo hdmi: su ebay ne ho trovati tantissimi a partire da 10euro spedizione incluse; ma vanno tutti bene? Perche' ve ne sono alcuni normali, altri in ferrite, altri placcati in oro, ecc : quale dovrei prendere per avere la massima qualita'? E cambia qualcosa tra i vari tipi o in realta' sono tutti gli stessi?
Grazie..
ti consiglio un normalissimo cavo HDMI, che puoi trovare in qualsiasi negozio che vende televisioni (Unieuro, Mediaworld, negozi di elettronica). Ci sono anche i cavi con i connettori placcatio d' oro che costano un sacco e non servono praticamente a nulla.
shevaluk
13-01-2010, 14:24
ti consiglio un normalissimo cavo HDMI, che puoi trovare in qualsiasi negozio che vende televisioni (Unieuro, Mediaworld, negozi di elettronica). Ci sono anche i cavi con i connettori placcatio d' oro che costano un sacco e non servono praticamente a nulla.
Ti ringrazio..
Quindi praticamente uno vale l'altro..
Ho addirittura trovato un cavo hdmi 1440p dove il venditore mi ha risp cosi': "1440p significa che il cavo permette di arrivare ad una risoluzione massima di 2560×1440 mentre 1080p significa che il cavo permette di arrivare ad una risoluzione di 1920x1080"..serve a qualcosa? Il prezzo non e' neanche eccessivo (15euro) ed ha anche i contatti dorati.. :rolleyes:
maxgastone
13-01-2010, 14:59
Ho addirittura trovato un cavo hdmi 1440p dove il venditore mi ha risp cosi': "1440p significa che il cavo permette di arrivare ad una risoluzione massima di 2560×1440 mentre 1080p significa che il cavo permette di arrivare ad una risoluzione di 1920x1080"..serve a qualcosa? Il prezzo non e' neanche eccessivo (15euro) ed ha anche i contatti dorati.. :rolleyes:Secondo me ha detto una stupidata :D
I cavi potranno avere differenti tipi di rame, particolari saldature... ma che riescano a discriminare la risoluzione massima :confused:
shevaluk
13-01-2010, 15:07
Secondo me ha detto una stupidata :D
I cavi potranno avere differenti tipi di rame, particolari saldature... ma che riescano a discriminare la risoluzione massima :confused:
Ok..ma per quanto riguarda i connettori placcati in oro, la ferrite antidisturbo,ed altre caratteristiche menzionate, devo considerarle o sono delle bufale? Perche' si trovano anche cavi ad 8-10euro comprese spedizioni e mi sembra davvero un prezzo basso.. :rolleyes:
maxgastone
13-01-2010, 15:12
Ok..ma per quanto riguarda i connettori placcati in oro, la ferrite antidisturbo,ed altre caratteristiche menzionate, devo considerarle o sono delle bufale? Perche' si trovano anche cavi ad 8-10euro comprese spedizioni e mi sembra davvero un prezzo basso.. :rolleyes:No quelle sono qualità di cui tenere conto, il costo è buono (va comunque anche in base alla lunghezza), prendili tranquillamente.
Proprio ieri ero anch'io nella spesa e per due cavetti ho speso 10€ in totale... funzionano per il dvd e funzioneranno anche per l'XT :D
E' un pò come il discorso dei cavi audio, i palati più fini riusciranno a sentire la differenza tra un cavo "normale" o un super cavo, la stragrande maggioranza no (io per primo:D )
dadinho81
13-01-2010, 16:39
Ok..ma per quanto riguarda i connettori placcati in oro, la ferrite antidisturbo,ed altre caratteristiche menzionate, devo considerarle o sono delle bufale? Perche' si trovano anche cavi ad 8-10euro comprese spedizioni e mi sembra davvero un prezzo basso.. :rolleyes:
guarda, io so che praticamente quelli placcati tolgono un po' di "inteferenze" se ci sono, si possono manifestare più facilmente con un decoder (ad esempio quello di Sky) ma ripeto, sono congetture, la differenza non si nota, riguardo ai player credo che in caso ci sia un po' di differenza sia davvero impercettibile.
Se posso darti un consiglio, compralo nella tua città cosi lo hai subito e il prezzo rimane lo stesso, tra i 10 e i 15 euro. Si trovano ovunque :)
shevaluk
13-01-2010, 17:17
guarda, io so che praticamente quelli placcati tolgono un po' di "inteferenze" se ci sono, si possono manifestare più facilmente con un decoder (ad esempio quello di Sky) ma ripeto, sono congetture, la differenza non si nota, riguardo ai player credo che in caso ci sia un po' di differenza sia davvero impercettibile.
Se posso darti un consiglio, compralo nella tua città cosi lo hai subito e il prezzo rimane lo stesso, tra i 10 e i 15 euro. Si trovano ovunque :)
Trovato a 14,60 comprese spedizioni :cool:
1,5mt, doppia schermatura e contatti dorati..
arakan74
13-01-2010, 17:44
scusate la domanda che forse è già stata fatta.....................
Per gli utenti fastweb.
questo nas è compatibile con adunanza?
Massimo 3 appercchi collegabili all'HaG, quindi pc, nas e switch?
Grazie mille!!
Secondo me ha detto una stupidata :D
I cavi potranno avere differenti tipi di rame, particolari saldature... ma che riescano a discriminare la risoluzione massima :confused:
Stupidata mica tanto.
Maggiore risoluzione uguale più banda passante e di conseguenza serve un cavo migliore.
Tant'è vero che nelle specifiche dell'XT c'è scritto "HDMI v1.3a", il cavo sarebbe consigliabile almeno di questo standard.
Ma a me è anche capitato un commesso di Mediawor-d che sosteneva che i cavi sono tutti uguali... :doh:
TheDarkAngel
13-01-2010, 20:16
Stupidata mica tanto.
Maggiore risoluzione uguale più banda passante e di conseguenza serve un cavo migliore.
Tant'è vero che nelle specifiche dell'XT c'è scritto "HDMI v1.3a", il cavo sarebbe consigliabile almeno di questo standard.
Ma a me è anche capitato un commesso di Mediawor-d che sosteneva che i cavi sono tutti uguali... :doh:
i cavi hdmi attualmente sono tutti uguali, non esistono cavi 1.3a 1.3b 1.2 1.xyz, non sono ancora state rilasciate specifiche differenti sui cavi ma solo sui controller hdmi
shevaluk
13-01-2010, 22:04
Novita' interessanti per lo sviluppo futuro del firmware direttamente dal forum ufficiale :cool:
"We would like to clarify something for those of you who do not follow our forum closely and might worry that we have abandoned our product development.
1. Xtreamer
As you know our player is based on a Realtek chipset and quite recently they released a new SDK. What does that mean for the Xtreamer project? Well, it will be a major step in the Xtreamer media player development. You will see new bug fixes and new features.
As I said this is a major update and the development will take several weeks.
There will also be beta releases.
2. e-TRAYz
We are planning to release a beta of the new eTRAYz firmware in a few days. If the beta-testers won't find any major red flags you will see the new version next week.
Thank you for your patience."
Giuseppe Rossi
13-01-2010, 22:50
Ragazzi La Fastweb mi ha cambiato la centralina e mi ha messo quella WI-Fi e così dopo un mesetto ho provato il collegamento in Wi-Fi con l'XT. Ma io pensavo che una volta fatta la connessione Wi-Fi l'XT avrebbe riconosciuto l'intero PC, nel senso che avrebbe riconosciuto dal suo menù tutti gli hardisk del PC invece dal menù dell'XT si vedono solo alcune cartelle del solo hardisk dove é installato il sistema operativo e praticamente i films bisogna inserirli tutti in quelle cartelle per farle vedere dall'XT o mi sbaglio? C'é qualcosa che si può fare per fare riconoscere qualsiasi cartella di tutti gli hardisk del PC? Inoltre mi esce una cartella nel percorso di rete intitolata Xtreamer che quando l'XT é acceso diventa apribile mentre quando é spento c'é una croce rossa su di essa a cosa serve?
Mi potete spiegare un po' il discorso del WI-FI nel complesso perfavore? Ho provato solo a far leggere un film in MKV e lo legge egregiamente senza scatti direttamente da PC in WI-FI quindi probabilmente l'HAG Wi-Fi di Fastweb dovrebbe essere di tipo "N" altrimenti lo avrebbe letto a scatti, no? Grazie a tutti, ciao
balestria
14-01-2010, 00:16
Io sono in procinto di comprare l'xtreamer, ma ero indeciso su che hard disk interno comprare...
Voi quale mi consigliate?
Giuseppe Rossi
14-01-2010, 03:11
Io sono in procinto di comprare l'xtreamer, ma ero indeciso su che hard disk interno comprare...
Voi quale mi consigliate?
HM500LI Samsung
C'é scritto nella prima pag.;)
Giuseppe Rossi
14-01-2010, 03:12
Io sono in procinto di comprare l'xtreamer, ma ero indeciso su che hard disk interno comprare...
Voi quale mi consigliate?
HM500LI Samsung
C'é scritto nella prima pag.;)
arakan74
14-01-2010, 06:46
scusate la domanda che forse è già stata fatta.....................
Per gli utenti fastweb.
questo nas è compatibile con adunanza?
Massimo 3 appercchi collegabili all'HaG, quindi pc, nas e switch?
Grazie mille!!
up
Anch'io ho notato che i menù sono poco leggibili.
Attualmente sto utilizzando l'XT con il cavo composito perciò spero che la cosa si risolva con il cavo HDMI che sto aspettando.
Collegandolo con il cavo HDMI, ora anche i menù sono perfettamente leggibili. :D
Ciao
footstep11
14-01-2010, 09:12
Secondo me ha detto una stupidata :D
I cavi potranno avere differenti tipi di rame, particolari saldature... ma che riescano a discriminare la risoluzione massima :confused:
Questo non e' corretto: esistono cavi HDMI di tipo diverso, a seconda del rate (o frequenza) di dati che riescono a trasmettere. I vecchi cavi HDMI marchiati v1.0 fino a v1.2a riescono a trasmettere fino a 4.95 Gb/s, che corrisponde a trasmissione di video fino a 1920×1200p60. Nel giugno 2006 e' stato introdotto lo standard v1.3 per la trasmissione fino a 10.2 Gb/s (cioe' video fino a 2560×1600p75).
Ma non e' finita qui: in previsione della trasmissione di video in 3D, di trasmissioni ethernet, ed altre amenita' e' gia' stata introdotta la v1.4 (giugno 2009), che riesce a trasmettere video fino a 4096×2160p24.
Quindi quando comprate un cavo HDMI controllate che sia della stessa classe di quella dichiarata nelle specifiche tecniche del device (non ha senso comprare un cavo v1.4 quando l'uscita del device e' in v1.3 ;) ) Poi all'interno della stessa classe, vi sono cavi di qualita' diversa (contatti in oro, ecc) e qui dipende dalla qualita' delle componenti e dalla propria capacita' di spesa... ;)
Per maggioni informazioni, potete dare una occhiata QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI)
Ciao, Mauro
TheDarkAngel
14-01-2010, 09:18
Questo non e' corretto: esistono cavi HDMI di tipo diverso, a seconda del rate (o frequenza) di dati che riescono a trasmettere. I vecchi cavi HDMI marchiati v1.0 fino a v1.2a riescono a trasmettere fino a 4.95 Gb/s, che corrisponde a trasmissione di video fino a 1920×1200p60. Nel giugno 2006 e' stato introdotto lo standard v1.3 per la trasmissione fino a 10.2 Gb/s (cioe' video fino a 2560×1600p75).
Ma non e' finita qui: in previsione della trasmissione di video in 3D, di trasmissioni ethernet, ed altre amenita' e' gia' stata introdotta la v1.4 (giugno 2009), che riesce a trasmettere video fino a 4096×2160p24.
Quindi quando comprate un cavo HDMI controllate che sia della stessa classe di quella dichiarata nelle specifiche tecniche del device (non ha senso comprare un cavo v1.4 quando l'uscita del device e' in v1.3 ;) ) Poi all'interno della stessa classe, vi sono cavi di qualita' diversa (contatti in oro, ecc) e qui dipende dalla qualita' delle componenti e dalla propria capacita' di spesa... ;)
Per maggioni informazioni, potete dare una occhiata QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI)
Ciao, Mauro
Quelle sono le specifiche del controller, i cavi sono tutti uguali, lo scherma come si vede del connettore è uno, son tutti 19 pin, l'unica cosa che cambia tra cavi da 5€ e cavi da 150€ è che quello da 5€ non arriva a trasmettere il segnale a 10 metri cosa che invece fanno quelli da 150€ perchè schermati meglio e con una costruzione più curata.
C'è scritto anche sul sito del consorzio che non esistono cavi 1.0/1.1/1.2/1.3a/1.3b/1.4
TheDarkAngel il discorso che fai è corretto, solo che i cavi più scarsi (la schermatura dei cavi, il materiale usato) vanno in crisi già anche solo a 1m di distanza. Quanto alle convenzioni HDMI 1.2 1.3 1.3a 1.4 è facile che siano solo mosse commerciali, io ho sempre comprato rispettando gli standard di player/tv quindi non ho la controprova ma c'è chi ha fatto il confronto riportando sensibili differenze.
TheDarkAngel
14-01-2010, 09:41
TheDarkAngel il discorso che fai è corretto, solo che i cavi più scarsi (la schermatura dei cavi, il materiale usato) vanno in crisi già anche solo a 1m di distanza. Quanto alle convenzioni HDMI 1.2 1.3 1.3a 1.4 è facile che siano solo mosse commerciali, io ho sempre comprato rispettando gli standard di player/tv quindi non ho la controprova ma c'è chi ha fatto il confronto riportando sensibili differenze.
ma io che ho detto? :mbe: la stessa cosa, solo che su 1 metro a meno che non vivi dentro una antenna tutti i cavi del mondo vanno bene, il resto sono paranoie o cavi difettosi
balestria
14-01-2010, 10:23
HM500LI Samsung
C'é scritto nella prima pag.;)
Ok, in prima pagina l'avevo letto quel modello, è solo che ce n'erano diversi e quindi volevo solo farmi consigliare da voi....
Ma non va bene uno qualsiasi?
Dove posso trovare e quanto costa indicativamente l'hard disk?
Dove posso comprare l' xtreamer, non esite un rivenditore italiano?
Avevo un po di paura a comprarlo all'estero...
Giòà che sono qui volevo chiedere, questo player ha qualche problema?
shevaluk
14-01-2010, 11:45
Aggiornamento :D dell'ultimo minuto!
Risulta spedito... ora attendiamo con :sofico: pazienza...
E' arrivato? Quando l'hanno spedito con precisione?
Giuseppe Rossi
14-01-2010, 13:09
Ok, in prima pagina l'avevo letto quel modello, è solo che ce n'erano diversi e quindi volevo solo farmi consigliare da voi....
Ma non va bene uno qualsiasi?
Dove posso trovare e quanto costa indicativamente l'hard disk?
Dove posso comprare l' xtreamer, non esite un rivenditore italiano?
Avevo un po di paura a comprarlo all'estero...
Giòà che sono qui volevo chiedere, questo player ha qualche problema?
Io per non sbagliare ho preso il Samsung e non ho nessun tipo di problema, l'ho usato anche come hardisk esterno ed é anche molto veloce. Non credo che ci siano problemi con altri hardisk ma siccome che anche lo Staff dell'Xtreamer stesso mi ha risposto che é meglio usare i WD o i Samsung ed io ho trovato a buon prezzo il Samsung 500Gb o preso questo. Ciao;)
maxgastone
14-01-2010, 13:32
Arrivato... e ora iniziano le grane :D
shevaluk
14-01-2010, 14:35
Arrivato... e ora iniziano le grane :D
Quindi e' arrivato in una settimana precisa compresi sabato e domenica..speriamo che anche per il mio vada cosi' bene :)
Una piccola curiosita': ma sabato e domenica non vengono considerati giorni lavorativi giusto? Quindi in 5 giorni lavorativi hanno fatto tutto (ordine e spedizione), giusto? :rolleyes:
Inoltre, che versione firmware monta? Problemi di rumore con la ventola?
E' possibile disabilitare di default i sottotitoli quando riproduco un .mkv per esempio ?
Vorrei che si potesse memorizzare l'impostazione "disattiva" e non ogni volta in manuale col telecomando disattivare tale impostazione :muro:
Grazie.
E' possibile disabilitare di default i sottotitoli quando riproduco un .mkv per esempio ?
Vorrei che si potesse memorizzare l'impostazione "disattiva" e non ogni volta in manuale col telecomando disattivare tale impostazione :muro:
Grazie.
vado a memoria, mi pare di si, dal menu dei settings puoi disabilitare i sottotitoli di default...
albertomtb
14-01-2010, 15:26
E' possibile disabilitare di default i sottotitoli quando riproduco un .mkv per esempio ?
Vorrei che si potesse memorizzare l'impostazione "disattiva" e non ogni volta in manuale col telecomando disattivare tale impostazione :muro:
Grazie.
C'è una opzione nei settings per disabilitare di default i sottotitoli : ma solo dalla versione 2.1.3, nella 2.0.2 no.
C'è una opzione nei settings per disabilitare di default i sottotitoli : ma solo dalla versione 2.1.3, nella 2.0.2 no.
Sempre operativo "albertomtb" !!! Grazie per l'info.
Chissà quando mi deciderò ad aggiornare questo FW ... Magari col prossimo 2.1.4 :eek:
albertomtb
14-01-2010, 15:51
Sempre operativo "albertomtb" !!! Grazie per l'info.
Chissà quando mi deciderò ad aggiornare questo FW ... Magari col prossimo 2.1.4 :eek:
:D :cool:
TheDarkAngel
14-01-2010, 15:52
Sempre operativo "albertomtb" !!! Grazie per l'info.
Chissà quando mi deciderò ad aggiornare questo FW ... Magari col prossimo 2.1.4 :eek:
probabilmente avremo un lungo periodo senza firmware, stanno preparando il nuovo 3.0 basato sul terzo sdk di realtek
arakan74
14-01-2010, 15:55
scusate la domanda che forse è già stata fatta.....................
Per gli utenti fastweb.
questo nas è compatibile con adunanza?
Massimo 3 appercchi collegabili all'HaG, quindi pc, nas e switch?
Grazie mille!!
up
Giuseppe Rossi
14-01-2010, 17:54
Ragazzi La Fastweb mi ha cambiato la centralina e mi ha messo quella WI-Fi e così dopo un mesetto ho provato il collegamento in Wi-Fi con l'XT. Ma io pensavo che una volta fatta la connessione Wi-Fi l'XT avrebbe riconosciuto l'intero PC, nel senso che avrebbe riconosciuto dal suo menù tutti gli hardisk del PC invece dal menù dell'XT si vedono solo alcune cartelle del solo hardisk dove é installato il sistema operativo e praticamente i films bisogna inserirli tutti in quelle cartelle per farle vedere dall'XT o mi sbaglio? C'é qualcosa che si può fare per fare riconoscere qualsiasi cartella di tutti gli hardisk del PC? Inoltre mi esce una cartella nel percorso di rete intitolata Xtreamer che quando l'XT é acceso diventa apribile mentre quando é spento c'é una croce rossa su di essa a cosa serve?
Mi potete spiegare un po' il discorso del WI-FI nel complesso perfavore? Ho provato solo a far leggere un film in MKV e lo legge egregiamente senza scatti direttamente da PC in WI-FI quindi probabilmente l'HAG Wi-Fi di Fastweb dovrebbe essere di tipo "N" altrimenti lo avrebbe letto a scatti, no? Grazie a tutti, ciao
up
ciao ma qualcuno sa se è possibile vedere la tv (online) via web (possibilmente italiane) con xtreamer ? magari aggiungendo qualche software non ufficiale
Drakenest
14-01-2010, 20:49
Vi faccio i complimenti per il vostro operato :P. Volevo sapere come hanno chiesto in molti, è possibile se l'hd esterno è collegato al pc e il pc è collegato in rete lan e l'xtreamer in wi-fi si possono vedere i filmati direttamente dall'hd esterno.
Siccome io l'unica cosa che ho fatto quando ho preso l'xtreamer è stato quello di mettere il 2.1.3 avete qualche consiglio da darmi per come configurare al meglio questo oggetto?^^
maxgastone
14-01-2010, 22:19
Allora l'oggettino è arrivato a casa oggi...
Installato senza particolari problemi (ver. software 2.0.2 se non ricordo male) primo settaggio senza manuale tra le mani... visione di un film mkv ottimo. Il tutto su supporto esterno, riconosciuto senza problemi
Wi-fi: abilitato senza soffrire, e la cosa mi ha fatto piacere visto i problemi che si leggono sui forum... bello vedere le proprie foto picasa sulla tv
Condivisione cartelle: anche qua nessun problema ho solo dovuto abilitare il pc ma a parte questo liscio come l'olio... ma io ho XP
Ha ho anche provato la visione di un film in Divx e ovviamente non ho patito nessun rallentamento... a breve stesso esperimento con un mkv
Per ora sono contento... unico neo il telecomando che tira molto poco.
Ma a breve sistemo l'Harmony e risolvo
Forse è una delle poche volte che non ho "sudato" per mettere in piedi un nuovo gingillo
maxgastone
14-01-2010, 22:20
C'è una opzione nei settings per disabilitare di default i sottotitoli : ma solo dalla versione 2.1.3, nella 2.0.2 no.Ci sono delle variazioni notevoli che invogliano l'aggiornamento o nulla di che? :rolleyes:
maxgastone
14-01-2010, 22:35
Vi faccio i complimenti per il vostro operato :P. Volevo sapere come hanno chiesto in molti, è possibile se l'hd esterno è collegato al pc e il pc è collegato in rete lan e l'xtreamer in wi-fi si possono vedere i filmati direttamente dall'hd esternoPenso che sia possibile, appena ho un pò di tempo lo provo, condividendo la cartella... però ho paura che la connessione usb tra HD e Pc possa fare da collo di bottiglia.
Dammi qualche giorno e provo
Giuseppe Rossi
14-01-2010, 22:36
Allora l'oggettino è arrivato a casa oggi...
Installato senza particolari problemi (ver. software 2.0.2 se non ricordo male) primo settaggio senza manuale tra le mani... visione di un film mkv ottimo. Il tutto su supporto esterno, riconosciuto senza problemi
Wi-fi: abilitato senza soffrire, e la cosa mi ha fatto piacere visto i problemi che si leggono sui forum... bello vedere le proprie foto picasa sulla tv
Condivisione cartelle: anche qua nessun problema ho solo dovuto abilitare il pc ma a parte questo liscio come l'olio... ma io ho XP
Ha ho anche provato la visione di un film in Divx e ovviamente non ho patito nessun rallentamento... a breve stesso esperimento con un mkv
Per ora sono contento... unico neo il telecomando che tira molto poco.
Ma a breve sistemo l'Harmony e risolvo
Forse è una delle poche volte che non ho "sudato" per mettere in piedi un nuovo gingillo
Scusa ma come hai fatto a condividere le cartelle in rete domestica? Io ho provato a condividere un'intero hardisk esterno e quando cerco di entrare dentro attraverso il menù dell'XT mi chiede l'ID utente e la pasword e cosa devo mettergli? non capisco... Scusami ma non ho mai fatto queste operazioni con l'WI-fI. Mi faresti chiarezza? Grazie ciao
maxgastone
14-01-2010, 22:43
Quindi e' arrivato in una settimana precisa compresi sabato e domenica..speriamo che anche per il mio vada cosi' bene :)
Una piccola curiosita': ma sabato e domenica non vengono considerati giorni lavorativi giusto? Quindi in 5 giorni lavorativi hanno fatto tutto (ordine e spedizione), giusto? :rolleyes:
Inoltre, che versione firmware monta? Problemi di rumore con la ventola?Si 7 giorni, preso il 7 arrivato oggi dalla Germania.
Tieni conto che io abito al Nord, e quindi:
1. il primo giorno arriva all'aeroporto (12.01)
2. il secondo giorno arriva all'hub di Verona mi pare (13.01)
3. il terzo giorno viene portato a destinazione (14.01)
il sabato e la domenica questi corrieri sono fermi, ti posso garantire visto che prendo spesso materiale per la mtb in Germania che sono tempi ottimi... io ho avuto un pò di rallentamenti per loro problemi legati alla logistica. Ma dopo una mail di sconforto il giorno dopo è partito tutto :D
Versione 2.0.2 (che a me non da problemi, ma l'ho provato velocemente)... la ventola l'ho disinserita visto che non ho un HDD interno, ma domani la inserisco in auto e poi vi saprò dire ;)
shevaluk
15-01-2010, 08:30
Si 7 giorni, preso il 7 arrivato oggi dalla Germania.
Tieni conto che io abito al Nord, e quindi:
1. il primo giorno arriva all'aeroporto (12.01)
2. il secondo giorno arriva all'hub di Verona mi pare (13.01)
3. il terzo giorno viene portato a destinazione (14.01)
il sabato e la domenica questi corrieri sono fermi, ti posso garantire visto che prendo spesso materiale per la mtb in Germania che sono tempi ottimi... io ho avuto un pò di rallentamenti per loro problemi legati alla logistica. Ma dopo una mail di sconforto il giorno dopo è partito tutto :D
Versione 2.0.2 (che a me non da problemi, ma l'ho provato velocemente)... la ventola l'ho disinserita visto che non ho un HDD interno, ma domani la inserisco in auto e poi vi saprò dire ;)
Ti ringrazio :)
A proposito della ventola, dato che anche io non utilizzero' un hd interno, potresti provare quanto scalda con la visualizzazione di un mkv a 1080p da supporto esterno senza ventola accesa? Grazie..
albertomtb
15-01-2010, 09:25
Ieri sera ho fatto delle prove.
Ho cercato in rete i percorsi internet per vedere in streaming tramite VLC i canali rai, mediaset e altro, e tutto ha funzionato.
Poi mi sono detto : ma se io registro lo streaming sulla directory del PC che ho condiviso con l'xtreamer, l'xt me lo farà vedere ? Ebbene sì, ha funzionato !!! :D
Quindi, VLC faceva lo streaming e registrava in modo continuo su pc, e dall'xt potevo vedere dall'inizio ciò che stavo contemporaneamente registrando.
Bello no ???!!! :D :cool:
Pensate se se riuscisse ad ottenere in qualche modo i link (MMS, RSTP, HTTP, o altro) di altri canali......... :cool:
Ora una domanda per i più esperti : è possibile ridirigere lo stream prodotto da VLC, invece che su un file, direttamente all'XT ? Non è forse tramite l'UPnP che si può fare questo ?
Illuminatemi !!!
;)
Giuseppe Rossi
15-01-2010, 09:48
Ieri sera ho fatto delle prove.
Ho cercato in rete i percorsi internet per vedere in streaming tramite VLC i canali rai, mediaset e altro, e tutto ha funzionato.
Poi mi sono detto : ma se io registro lo streaming sulla directory del PC che ho condiviso con l'xtreamer, l'xt me lo farà vedere ? Ebbene sì, ha funzionato !!! :D
Quindi, VLC faceva lo streaming e registrava in modo continuo su pc, e dall'xt potevo vedere dall'inizio ciò che stavo contemporaneamente registrando.
Bello no ???!!! :D :cool:
Pensate se se riuscisse ad ottenere in qualche modo i link (MMS, RSTP, HTTP, o altro) di altri canali......... :cool:
Ora una domanda per i più esperti : è possibile ridirigere lo stream prodotto da VLC, invece che su un file, direttamente all'XT ? Non è forse tramite l'UPnP che si può fare questo?
Illuminatemi !!!
;)
Nooooooo...... Troppo forte! Cacchio ci sai fare co sto cosetto eh?
Ascolta me le potresti dare delle dritte?
Ti ho lasciato un messaggio in PVT, l'hai letto? Dai istruisci un pochino con sto gioiellino che non riesco con delle cose per quanto riguarda l'WI-FI. Grazie, ciao
albertomtb
15-01-2010, 10:06
Ieri sera ho fatto delle prove.
Ho cercato in rete i percorsi internet per vedere in streaming tramite VLC i canali rai, mediaset e altro, e tutto ha funzionato.
Poi mi sono detto : ma se io registro lo streaming sulla directory del PC che ho condiviso con l'xtreamer, l'xt me lo farà vedere ? Ebbene sì, ha funzionato !!! :D
Quindi, VLC faceva lo streaming e registrava in modo continuo su pc, e dall'xt potevo vedere dall'inizio ciò che stavo contemporaneamente registrando.
Bello no ???!!! :D :cool:
Pensate se se riuscisse ad ottenere in qualche modo i link (MMS, RSTP, HTTP, o altro) di altri canali......... :cool:
Ora una domanda per i più esperti : è possibile ridirigere lo stream prodotto da VLC, invece che su un file, direttamente all'XT ? Non è forse tramite l'UPnP che si può fare questo ?
Illuminatemi !!!
;)
... aggiungo, tutto via WIFI !
@GiuseppeRossi : appena riesco ti rispondo, ma considera che io ho telecom italia e non conosco il router fastweb.
maxgastone
15-01-2010, 10:18
Ieri sera ho fatto delle prove.
Ho cercato in rete i percorsi internet per vedere in streaming tramite VLC i canali rai, mediaset e altro, e tutto ha funzionato.
Poi mi sono detto : ma se io registro lo streaming sulla directory del PC che ho condiviso con l'xtreamer, l'xt me lo farà vedere ? Ebbene sì, ha funzionato !!! :D
Quindi, VLC faceva lo streaming e registrava in modo continuo su pc, e dall'xt potevo vedere dall'inizio ciò che stavo contemporaneamente registrando.
Interessante... ottimo ;)
maxgastone
15-01-2010, 10:18
Ti ringrazio :)
A proposito della ventola, dato che anche io non utilizzero' un hd interno, potresti provare quanto scalda con la visualizzazione di un mkv a 1080p da supporto esterno senza ventola accesa? Grazie..Appena riesco a vedermi un film intero ti do info
albertomtb
15-01-2010, 10:46
Ti ringrazio :)
A proposito della ventola, dato che anche io non utilizzero' un hd interno, potresti provare quanto scalda con la visualizzazione di un mkv a 1080p da supporto esterno senza ventola accesa? Grazie..
Anche io non ho HD interno.
Ho messo la ventola su 75 (manuale) : non si sente e l'xt non si scalda (ho guardato già diversi mkv).
;)
Drakenest
15-01-2010, 12:38
Sarò sordo io ma io la ventola non la sento per niente :D.
Partendo dal fatto che ho l'hag di fastweb wi-fi, ho provato a condividere una cartella, ieri alla fine mi ha riconosciuto il pc e trovato il file, oggi mi arriva a workgroup ma poi trova solamente l'xtreamer, il mio pc non lo vede :|, Come mai?
marKolino
15-01-2010, 12:43
Non mi è chiara una cosa: se collego l'xtreamer con un cavo audio ottico ad un amplificatore, riesco a gestire le codifiche dolby digital?
TheDarkAngel
15-01-2010, 12:45
Non mi è chiara una cosa: se collego l'xtreamer con un cavo audio ottico ad un amplificatore, riesco a gestire le codifiche dolby digital?
io esco in hdmi verso il denon avr1910 e funziona tutto
marKolino
15-01-2010, 13:00
io esco in hdmi verso il denon avr1910 e funziona tutto
si ok, ma non ho la possibilità di collegarlo direttamente all'ampli in HDMI:D
maxgastone
15-01-2010, 13:31
Non mi è chiara una cosa: se collego l'xtreamer con un cavo audio ottico ad un amplificatore, riesco a gestire le codifiche dolby digital?Ieri durante la visione di Nightmare before christmas il sonoro usciva in modo corretto verso l'ampli, con cavo audio digitale
Giuseppe Rossi
15-01-2010, 13:37
Raga, ho messo in condivisione un hardisk in WI-Fi e quando vado a vederlo con l'Xtreamer me lo vede solo che quansdo ci clicco per entrare dentro la cartella non mi fa entrare e mi chiede l'ID utente di rete e la pasword, che devo fare?
albertomtb
15-01-2010, 14:19
Raga, ho messo in condivisione un hardisk in WI-Fi e quando vado a vederlo con l'Xtreamer me lo vede solo che quansdo ci clicco per entrare dentro la cartella non mi fa entrare e mi chiede l'ID utente di rete e la pasword, che devo fare?
Prova a guardare questo link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29962819&postcount=1527
e qualche post che precede / segue.
;)
... e anche questo : http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=11&t=1313&start=10
i cavi hdmi attualmente sono tutti uguali, non esistono cavi 1.3a 1.3b 1.2 1.xyz, non sono ancora state rilasciate specifiche differenti sui cavi ma solo sui controller hdmi
Veramente nelle specifiche al capitolo 4 c'è PHYSICAL LAYER, CONNECTORS AND CABLES
http://www.hdmi.org/download/HDMISpecification13a.pdf
In fondo non avrebbe molto senso dire "cosa" si può traportare ma non il "come", ovvero definire il mezzo.
Drakenest
15-01-2010, 18:29
Prova a guardare questo link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29962819&postcount=1527
e qualche post che precede / segue.
;)
... e anche questo : http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=11&t=1313&start=10
Albertomb hai la guida anche per xp?^^
Giuseppe Rossi
15-01-2010, 18:42
Azz.... raga, mi sa che ho capito come condividere le cartelle con l'Xtreamer via Wi-Fi:D
TheDarkAngel
15-01-2010, 18:48
Veramente nelle specifiche al capitolo 4 c'è PHYSICAL LAYER, CONNECTORS AND CABLES
http://www.hdmi.org/download/HDMISpecification13a.pdf
In fondo non avrebbe molto senso dire "cosa" si può traportare ma non il "come", ovvero definire il mezzo.
ma hai letto il pdf?
come appunto dicevo non esiste un cavo hdmi 1.3, quelle sono le specifiche del controller, i cavi sono tutti uguali dalla prima standarizzazione 1.0
Azz.... raga, mi sa che ho capito come condividere le cartelle con l'Xtreamer via Wi-Fi:D
Scusa potresti dirlo anche a me perchè io ho il problema che mi chiede id e password nonostante ho seguito alla lettera la guida postata.
Giuseppe Rossi
15-01-2010, 22:31
Scusa potresti dirlo anche a me perchè io ho il problema che mi chiede id e password nonostante ho seguito alla lettera la guida postata.
Inizialmente volevo condividere l'intero hardisk e mi chiedeva come te l'ID e la pasword e non riuscivo ad entrare dentro con L'XT e allora ho creato due cartelle all'interno di un'HD da 2TB esterno intitolate una films in alta risoluzione e l'altra films in bassa risoluzione, all'interno ho creato tutte le sottocartelle con i vari generi e in tutte le icone cliccando su di esse con il tasto destro del mouse sono andato su proprietà e poi condivisione, dopodiché condivisione avanzata, ho spuntato la casellina di condivisione della cartella, poi applica, ok e il gioco é fatto, quando vado nel menù dell'XT mi vede le due cartelle con tutte le sottocartelle dei miei films e devo dire che é molto fluido. Adesso ho 500Gb di ardisk interno, 1,5Tb di hardisk esterno + 2Tb di hardisk in condivisione, wow, meglio di così non potevo cercare, eheh:D
Solo che c'é una persona qua dentro che mi deve spiegare come ha fatto ha trovare i canali della televisione italiana e a registrarli sull'hardisk del PC:mad:
Powerfrank
16-01-2010, 10:30
Non mi è chiara una cosa: se collego l'xtreamer con un cavo audio ottico ad un amplificatore, riesco a gestire le codifiche dolby digital?
Funziona tutto io ho collegato XT con cavo ottico al mio Onkyo e ieri ho visto un film FullHd in DTS......:D :D
Ieri sera ho fatto delle prove.
Ho cercato in rete i percorsi internet per vedere in streaming tramite VLC i canali rai, mediaset e altro, e tutto ha funzionato.
Poi mi sono detto : ma se io registro lo streaming sulla directory del PC che ho condiviso con l'xtreamer, l'xt me lo farà vedere ? Ebbene sì, ha funzionato !!! :D
Quindi, VLC faceva lo streaming e registrava in modo continuo su pc, e dall'xt potevo vedere dall'inizio ciò che stavo contemporaneamente registrando.
Bello no ???!!! :D :cool:
Pensate se se riuscisse ad ottenere in qualche modo i link (MMS, RSTP, HTTP, o altro) di altri canali......... :cool:
Ora una domanda per i più esperti : è possibile ridirigere lo stream prodotto da VLC, invece che su un file, direttamente all'XT ? Non è forse tramite l'UPnP che si può fare questo ?
Illuminatemi !!!
;)
si ma io intendevo di usare l'xt senza usare il pc.
Se uso il pc collego direttamente l'uscita out del pc al tv.
Mi risulta che in alcuni siti stranieri ci stanno lavorando
Solo che c'é una persona qua dentro che mi deve spiegare come ha fatto ha trovare i canali della televisione italiana e a registrarli sull'hardisk del PC:mad:
Mi unisco anch'io a questa domanda, come si fa ad aggiungere canali tv e radio alla lista già presente nel XT?
Drakenest
16-01-2010, 13:27
Stamattina ho acceso l'xtreamer e mi ha rilevato la cartella condivisa :|. Una domanda per caso i programmi p2p fanno si che i file condivisi non vengono rilevati dall'xtreamer?
tropicana
16-01-2010, 15:07
Qualcuno sa quali porte del ROUTER bisogna aprire per consentire lo streaming della radio "Internet Radio"?
Ho provato disabilitando il FW del router e si possono ascoltare le radio, mentre abilitandolo no, quindi bisogna aprire le porte specifiche.
Ma quali?
Grazie :)
shevaluk
16-01-2010, 18:35
Mi sa che sono tornati ad essere lenti con le spedizioni: ho fatto l'ordine il 12 sera ed ancora e' "Awaiting Shipment".. :(
Nel frattempo ho acquistato il cavo hdmi ed un hd esterno wd elements (modello nuovo) da 1,5tb in offerta ad 89,90euro! :D
Per prima cosa un saluto a tutto il forum, ho acquistato lo Xtreamer ieri e ho visto che aveva il firmware 2.0.1 ho subito scaricato l'ultimo dal sito il 2.1.3 e dopo averlo decompresso ho copiato il file sulla root di una pendrive USB.
Ho seguito la procedura descritta sul sito e dopo aver selezionato il file e schiacciato enter sul telecomando lo Xtreamer si riavvia, appare una schermata iniziale con il logo iniziale d'Xtreamer poi lo schermo diventa nero e la spia del power comincia a lampeggiare in giallo, penso starà aggiornando il firmware la cosa va avanti per 15-20 minuti e la spia non smette di lampeggiare e l'Xtreamer non si riavvia, con un po di paura tolgo la corrente e provo a riaccenderlo non è successo niente la versione è sempre la 2.0.1.
Ho provato diverse volte anche con firmware più recenti del mio ma inferiori al 2.1.3 niente sempre lo stesso risultato e come se dopo che si riavvia non riesca a leggere il file dalla pendrive, ho provato anche ad aggiornarlo da HD esterno usb ma è sempre la stessa cosa, non so più cosa fare.
Un'altra domanda ho provato a leggere una Iso di un Bluray è partito il film senza problemi però non riesco a visualizzare il menu per cambiare la lingua e se schiaccio il tasto per andare avanti di un capitolo mi passa invece sul file successivo contenuto sull'HD esterno. :mad:
maxgastone
16-01-2010, 21:22
Qualcuno sa quali porte del ROUTER bisogna aprire per consentire lo streaming della radio "Internet Radio"?
Ho provato disabilitando il FW del router e si possono ascoltare le radio, mentre abilitandolo no, quindi bisogna aprire le porte specifiche.
Ma quali?
Grazie :)Hai provato a mettere nel FW nei "sicuri" l'indirizzo che usa l'xtreamer nei "sicuri" o "attendibili" ?
albertomtb
16-01-2010, 22:06
Per prima cosa un saluto a tutto il forum, ho acquistato lo Xtreamer ieri e ho visto che aveva il firmware 2.0.1 ho subito scaricato l'ultimo dal sito il 2.1.3 e dopo averlo decompresso ho copiato il file sulla root di una pendrive USB.
Ho seguito la procedura descritta sul sito e dopo aver selezionato il file e schiacciato enter sul telecomando lo Xtreamer si riavvia, appare una schermata iniziale con il logo iniziale d'Xtreamer poi lo schermo diventa nero e la spia del power comincia a lampeggiare in giallo, penso starà aggiornando il firmware la cosa va avanti per 15-20 minuti e la spia non smette di lampeggiare e l'Xtreamer non si riavvia, con un po di paura tolgo la corrente e provo a riaccenderlo non è successo niente la versione è sempre la 2.0.1.
Ho provato diverse volte anche con firmware più recenti del mio ma inferiori al 2.1.3 niente sempre lo stesso risultato e come se dopo che si riavvia non riesca a leggere il file dalla pendrive, ho provato anche ad aggiornarlo da HD esterno usb ma è sempre la stessa cosa, non so più cosa fare.
Un'altra domanda ho provato a leggere una Iso di un Bluray è partito il film senza problemi però non riesco a visualizzare il menu per cambiare la lingua e se schiaccio il tasto per andare avanti di un capitolo mi passa invece sul file successivo contenuto sull'HD esterno. :mad:
Prova/controlla queste cose :
. il pendrive USB deve essere formattato in FAT/FAT32
. stacca tutti i cavi dietro all'xt (tranne hdmi :D)
Per le ISO Bluray e i problemi col menu installa il nuovo fw o al limite il 2.0.2.
;)
Prova/controlla queste cose :
. il pendrive USB deve essere formattato in FAT/FAT32
. stacca tutti i cavi dietro all'xt (tranne hdmi :D)
Per le ISO Bluray e i problemi col menu installa il nuovo fw o al limite il 2.0.2.
;)
Incredibile ho risolto il problema leggendo sul sito dell'Xtreamer che su alcuni tv il chip del hdcp poteva bloccare l'aggiornamento allora ho provato collegandolo in videocomposito e ha funzionato perfettamente, l'unico problema rimane l'impossibilità di visualizzare i menu dalle Iso dei bluray.
Grazie dell'interessamento . :)
Giuseppe Rossi
17-01-2010, 07:56
Ragazzi , ho un problemino, avevo condiviso un HD esterno da 1,5TB element e dall'XT lo vedevo tranquillamente mentre poi quell'HD l'ho collegato in USB all'XT. Ne ho invece condiviso un'altro da 2Tb da PC in FW ma anche condividendolo da XT non mi vede più nulla, praticamente non mi vede più le condivisioni, ho provato anche a scollegare l'XT e riavviare il PC e ricondividere l'HD da 2Tb ma niente, non mi vede più niente. Sara un problema di firmware? Magari aggiornandolo al nuovo cambierà qualcosa? Ho forse gli sta sulle palle l'HD da 2Tb che ho collegato al PC e condiviso via FW? Ah... l'HD che ho collegato al PC da 2Tb é un Mybook essential modello nuovo. Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie, ciao
badger444
17-01-2010, 09:02
ciao, tutti scrivono hd max 1,5T forse è per quello che non lo vede
Giuseppe Rossi
17-01-2010, 09:07
ciao, tutti scrivono hd max 1,5T forse è per quello che non lo vede
Se ti ricferisci al mio post, l'HD da 2Tb che ho collegato l'ho collegato al PC in via WI-FI non collegato direttamente all'XT
badger444
17-01-2010, 09:48
forse per l'xtreamerè la stessa cosa anche col wii fi non legge. prova a fare due partizioni
freddyso
17-01-2010, 11:19
Premesso che sul pc vanno tutti bene, su tre mkv in hd da 8 gb (1080p) con due sto avendo problemi, nel senso che si bloccano.
Uno per esempio si blocca sempre nella stessa scena, sparisce il video e dopo poco anche l'audio, ho provato anche a splittarlo e cambiare hd ma è uguale.
che dipenda dal firmware (2.1.3) ? che tipo di controlli o prove posso fare ? qualcuna altro ha avuto gli stessi problemi?
ps: sono tutti codificati in H264.
Giuseppe Rossi
17-01-2010, 19:36
Mi sto rincoglionendo! Adesso dopo vari smanettamenti mi riconosce le cartelle condivise ma solo una riesco ad aprire con l'XT le altre cartelle condivise da HD esterni ed interni mi chiede l'ID di rete e la pasword, non riesco a capire perché. Riesco ad aprire solo la cartella "user" però é quella del disco "C". Non posso mettere files multimediale nel disco "C" con 2 hardsik interni da un Tb e 2 esterni uno da 2Tb e un'altro da 1Tb! :muro:
Non so più cosa devo fare, ho aggiornato anche il firmware ma niente. Per caso devo usare solo quella cartella che riesco ad aprire ("user") per farla vedere all'XT? Devo creare un percorso di rete? che cacchio devo fareee????:cry:
TheDarkAngel
17-01-2010, 19:38
Mi sto rincoglionendo! Adesso dopo vari smanettamenti mi riconosce le cartelle condivise ma solo una riesco ad aprire con l'XT le altre cartelle condivise da HD esterni ed interni mi chiede l'ID di rete e la pasword, non riesco a capire perché. Riesco ad aprire solo la cartella "user" però é quella del disco "C". Non posso mettere files multimediale nel disco "C" con 2 hardsik interni da un Tb e 2 esterni uno da 2Tb e un'altro da 1Tb! :muro:
Non so più cosa devo fare, ho aggiornato anche il firmware ma niente. Per caso devo usare solo quella cartella che riesco ad aprire ("user") per farla vedere all'XT? Devo creare un percorso di rete? che cacchio devo fareee????:cry:
sono state postate le guide su come far funzionare correttamente l'xtreamer con vista/w7
Giuseppe Rossi
17-01-2010, 22:38
sono state postate le guide su come far funzionare correttamente l'xtreamer con vista/w7
Grazie, e in 120 pagine posso mai trovarle?
pegasolabs
18-01-2010, 08:24
Grazie, e in 120 pagine posso mai trovarle?Prova a usare la ricerca, oltre a quella sul thread, quella di google personalizzata in alto. Se non riesci torna a chiedere ;)
TheDarkAngel
18-01-2010, 08:54
Grazie, e in 120 pagine posso mai trovarle?
avendolo scritto io, sicuramente non più di 30 pagine fa, non dovrai fare tutta questa fatica :stordita:
Giuseppe Rossi
18-01-2010, 09:57
Prova a usare la ricerca, oltre a quella sul thread, quella di google personalizzata in alto. Se non riesci torna a chiedere ;)
Grazie pegasolabs, sei sempre molto gentile;)
avendolo scritto io, sicuramente non più di 30 pagine fa, non dovrai fare tutta questa fatica :stordita:
Molto gentile....:Prrr:
Premesso che sul pc vanno tutti bene, su tre mkv in hd da 8 gb (1080p) con due sto avendo problemi, nel senso che si bloccano.
Uno per esempio si blocca sempre nella stessa scena, sparisce il video e dopo poco anche l'audio, ho provato anche a splittarlo e cambiare hd ma è uguale.
che dipenda dal firmware (2.1.3) ? che tipo di controlli o prove posso fare ? qualcuna altro ha avuto gli stessi problemi?
ps: sono tutti codificati in H264.
Prova a disattivare i sottotitoli
Giuseppe Rossi
18-01-2010, 15:03
L'ho trovato, adesso provo il tutto e poi vi saprò dire, ciao
Dopo aver aggiornato il firmware ripristina le impostazioni di default (con la versione 2.1 è consigliata).
Quando condividi una cartella in rete da windows 7 aggiunti nella lista degli utenti "everyone" e dagli i permessi di lettura (se vuoi anche scrittura).
Io ho risolto tutti i problemi di rete in questo senso
Premetto che ho installato l'ultimo FW 2.1.3 e che con Vista 32 funzionava benone la condivisione senza far assolutamente nulla. Adesso con WIN 7 prof. 64bit non va per nulla la condivisione delle cartelle su PC.
Modificando le impostazioni del registro l'XT riesce a vedere la cartella condivisa del PC (in realtà da un HDD collegato al pc in usb), ma mi chiede user name e pass di rete che però non accetta (logon fail).
Rimuovendo la password utente al pc, l'XT è riuscito ad entrare nella cartella condivisa (senza però riuscire a vedere le subfolder e senza riuscire a far andare con il "play" i contenuti multimediali (il comando "play" in pratica girava a vuoto). Inoltre al riavvio nuovamente il nulla...Ho provato anche a modificare le opzioni di sicurezza nei criteri locali (gpedit.msc) come consigliato da qualche utente del forum ufficiale...ma inutile a dirlo...nessun risultato!
Adesso mi sono innervosito ed ho rimesso tutto come di default. Sperando in una illuminazione o in un nuovo FW....
Se qualcuno aveva i miei stessi problemi ed ha risolto mi faccia sapere!
Grazie.
freddyso
18-01-2010, 17:14
Prova a disattivare i sottotitoli
Sei un grande !!!!
era proprio quello il problema :ave:
però ora devi dirci il perchè...
ovvero è il file mkv che è fatto male (infatti sembra che ci siano i sottotitoli ma se li attivo non appare niente e poi si blocca) oppure ....
Comunque grazie davvero, sono stato male tutto il giorno al pensiero di sti file che si bloccavano.
shevaluk
18-01-2010, 17:25
Ordine fatto il 12 sera: oggi ho chiesto e mi hanno risposto cosi':
We are in the middle of shipping process.
Your order will commence shipment within a week.
We will notify you with tracking number as soon your order will be ready for shipment.
Regards,
Xtreamer sales team
:(
però ora devi dirci il perchè...
ovvero è il file mkv che è fatto male (infatti sembra che ci siano i sottotitoli ma se li attivo non appare niente e poi si blocca) oppure ....
è un bug dell' Xtreamer con gli mkv 1080 (con file 720 non ci dovrebbero essere problemi) ma non so se con tutti gli mkv 1080 o solo con alcuni "difettosi"; la mia personale statistica è:
- 2 su due mkv 1080 si bloccano appena iniziano a comparire i sottotitoli
- 2 su 2 mkv 720 funzionano perfettamente.
L'ho scoperto sul Forum Ufficiale.
Giuseppe Rossi
18-01-2010, 19:14
Premetto che ho installato l'ultimo FW 2.1.3 e che con Vista 32 funzionava benone la condivisione senza far assolutamente nulla. Adesso con WIN 7 prof. 64bit non va per nulla la condivisione delle cartelle su PC.
Modificando le impostazioni del registro l'XT riesce a vedere la cartella condivisa del PC (in realtà da un HDD collegato al pc in usb), ma mi chiede user name e pass di rete che però non accetta (logon fail).
Rimuovendo la password utente al pc, l'XT è riuscito ad entrare nella cartella condivisa (senza però riuscire a vedere le subfolder e senza riuscire a far andare con il "play" i contenuti multimediali (il comando "play" in pratica girava a vuoto). Inoltre al riavvio nuovamente il nulla...Ho provato anche a modificare le opzioni di sicurezza nei criteri locali (gpedit.msc) come consigliato da qualche utente del forum ufficiale...ma inutile a dirlo...nessun risultato!
Adesso mi sono innervosito ed ho rimesso tutto come di default. Sperando in una illuminazione o in un nuovo FW....
Se qualcuno aveva i miei stessi problemi ed ha risolto mi faccia sapere!
Grazie.
Io avevo il tuo stesso problema:
Devi andare sulla cartella che vuoi condividere, tasto desto del mouse, proprietà, condivisione, premere condividi, nel menù a tendina sclegliere Everyone e cliccare su aggiungi, evidenziare il nome everyone aggiunto e cliccare su condividi, dopo che crea la condivisione cliccare su operazione completata. Il gioco é fatto!!!
Evvivaaaaaaaaaaaaaaa
Fino a un'oretta fa stavo sbattendo la testa contro al mure perché non riuscivo a capire. Poi una sbirciata di li e una di là sul forum o sommato un po' tutto e wow, sono riuscito a condividere e addirittura mentre scarica da Emule guardo tranquillamente i files MKV in wireless senza scatti con la centralina WI-FI che ho scroccato a Fastweb! Wow, probabilmente sarà una connessione "N"... boh...:D
Che figata sto gingillo! :yeah:
Quasi quasi ne ordino un'altro e me lo tendo di scorta:D
Troppo bello, non ho mai avuto un lettore multimediaplayer così, fico!
sinpecado
18-01-2010, 19:34
L'aggeggio mi ispira parecchio ma volevo sapere se funziona col p2p, io uso torrent....
Thanx
albertomtb
19-01-2010, 12:00
L'aggeggio mi ispira parecchio ma volevo sapere se funziona col p2p, io uso torrent....
Thanx
Sull'aggeggio puoi installare un client torrent che però funziona bene solo se scarichi su dischi formattati in ext3, no ntfs. Però io non l'ho mai provato e di più non ti so dire...
Ciao !
;)
digione79
19-01-2010, 12:11
Sull'aggeggio puoi installare un client torrent che però funziona bene solo se scarichi su dischi formattati in ext3, no ntfs. Però io non l'ho mai provato e di più non ti so dire...
Ciao !
;)
Scusami, sei sicuro che si possa installare il client torrent? e come??
scriptors
19-01-2010, 12:21
Oggi finalmente è arrivato il cavo HDMI, premesso (ma chiaramente devo verificare per bene) che l'upscaler del mio Toshiba XV635D sia migliore di quello dello Xtreamer, credete sia una buona idea lasciare sia i cavi Video-composito che quello HDMI e quindi switchare in base alla tipologia di video riprodotto ?
Cerco di spiegarmi meglio:
l'idae attuale è di lasciare sia il cavo HDMI che quello RCA (video-composito + audio) entrambi collegati in modo che:
se vedo un video HD uso il cavo HDMI
se vedo un video SD passo attraverso il video-composito
o forse è meglio lasciare il solo cavo HDMI e selezionare, di volta in volta, il formato immagine 1080p (video HD) e/o PAL (video SD) e/o 576/720p
OK, come sempre faccio sempre le cose più difficili di quello che sono, qualcuno ha già fatto qualche prova facendosi qualche idea a riguardo ?
Giuseppe Rossi
19-01-2010, 12:54
Ma com'é la storia che non legge bene gli MKV in 1080p?:confused:
albertomtb
19-01-2010, 13:46
Scusami, sei sicuro che si possa installare il client torrent? e come??
Ho letto ma non memorizzato, quindi ti riporto quello che ricordo.
Devi installare l'xtreamer mod pack che non è altro che un'applicazione web (ci accedi dal browser) che ti permette di fare alcune cosettine : cambiare skin, accedere via telnet e installare il client torrent. Poi però da qui in poi non so. Prova a cercare sul forum ufficiale http://forum.xtreamer.net , io avevo letto queste cose da lì.
Provo comunque a metterti qualche utile link diretto :
mod pack http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=169&t=7411
torrent client http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=106&t=2599
;)
albertomtb
19-01-2010, 13:48
Ma com'é la storia che non legge bene gli MKV in 1080p?:confused:
Ci sono problemi con MKV a 1080p in questi casi :
. streaming via wifi
. mkv fatti male, ad esempio con sottotitoli "strani" (in questo caso basta disattivarli)
Io, ad esempio, non ho mai avuto problemi con mkv a 1080p.
;)
albertomtb
19-01-2010, 14:21
Per fare un pò di chiarezza su ciò che è supportato e ciò che non lo sarà mai vi segnalo questi due link. Enjoy... speriamo ! :D
Supportato : http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=28&t=11163
NON Supportato : http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=4&t=10841
TheDarkAngel
19-01-2010, 14:26
NON Supportato : http://forum.xtreamer.net/viewtopic.php?f=4&t=10841
Che roba brutta che ho visto :eek:
Audio: Support for Monkeys (.APE) lossless audio playback
Video: Support for Blu-Ray .ISO file playback with full menu
Internet: Support Loading Subtitles from external/internet database
Per questi tre ci contavo parecchio :cry: credo alla fine lo venderò allora e tirerò un maledetto cavo hdmi nelle canaline :cry:
Giuseppe Rossi
19-01-2010, 14:42
Ci sono problemi con MKV a 1080p in questi casi :
. streaming via wifi
. mkv fatti male, ad esempio con sottotitoli "strani" (in questo caso basta disattivarli)
Io, ad esempio, non ho mai avuto problemi con mkv a 1080p.
;)
Veramente anch'io sto leggendo tuto senza problemi... per il momento...;)
Comunque a te prima o poi ti dovrò chiamare:D
Ciao
albertomtb
19-01-2010, 14:51
Veramente anch'io sto leggendo tuto senza problemi... per il momento...;)
Comunque a te prima o poi ti dovrò chiamare:D
Ciao
:D :D :D
Ordine fatto il 12 sera: oggi ho chiesto e mi hanno risposto cosi':
We are in the middle of shipping process.
Your order will commence shipment within a week.
We will notify you with tracking number as soon your order will be ready for shipment.
Regards,
Xtreamer sales team
:(
Il mio ordine invece e' dell' 8 e mi hanno risposto oggi cosi' :
"Unfortunately, we ran into an unexpected delay with our last shipment ,but we got over of this issue and we estimated a new date for your order which will commence shipment within January 26th.
thank you for your patience"
:cry:
shevaluk
19-01-2010, 16:50
Il mio ordine invece e' dell' 8 e mi hanno risposto oggi cosi' :
"Unfortunately, we ran into an unexpected delay with our last shipment ,but we got over of this issue and we estimated a new date for your order which will commence shipment within January 26th.
thank you for your patience"
:cry:
Mi dispiace molto.. :(
Il mio invece risulta da oggi pomeriggio SHIPPED!! :)
Sapete adesso quanto ci vuole per arrivare (abito a Roma)? Inoltre, mi hanno dato il tracking number DHL: ma e' uguale in tutta Europa o quando arriva in Italia viene affifdato a qualche altro corriere? :rolleyes:
Mi dispiace molto.. :(
Il mio invece risulta da oggi pomeriggio SHIPPED!! :)
Anche il mio, tutto ad un tratto, ora risulta SHIPPED con traking DHL!
Boh, non lamentiamoci comunque... :)
jonathan75
19-01-2010, 18:53
Shipped ancheio :D !!!
Ma voi riuscite a visualizzare la posizione con il track id?
Giuseppe Rossi
19-01-2010, 18:54
Anche il mio, tutto ad un tratto, ora risulta SHIPPED con traking DHL!
Boh, non lamentiamoci comunque... :)
Immaginate quanto bisognerebbe aspettare se ci fosse bisogno di una riparazione in garanzia? Secondo me ti fanno dimenticare di averlo avuto:rolleyes:
jonathan75
19-01-2010, 19:02
Immaginate quanto bisognerebbe aspettare se ci fosse bisogno di una riparazione in garanzia? Secondo me ti fanno dimenticare di averlo avuto:rolleyes:
Nel dubbio tocchiamoci i gioielli... :cool:
shevaluk
19-01-2010, 19:07
Sapete adesso quanto ci vuole per arrivare (abito a Roma)? Inoltre, mi hanno dato il tracking number DHL: ma e' uguale in tutta Europa o quando arriva in Italia viene affifdato a qualche altro corriere? :rolleyes:
Up :)
Giuseppe Rossi
19-01-2010, 19:11
Nel dubbio tocchiamoci i gioielli... :cool:
Già :asd:
Shipped ancheio :D !!!
Ma voi riuscite a visualizzare la posizione con il track id?
Quando vi danno il numero di spedizione DHL, andate sul sito dhl tedesco.
Quando sul tracking compare la dicitura Sendung ist im Zielland eingetroffen, chiamate l'803160 e fatevi dare dalle poste il numero della spedizione italiano, chè è di gran lunga più aggiornato.
Infatti sul tracking tedesco risulta ancora in lavorazione, mentre sul tracking italiano risulta consegnato
Il pacco una volta entrato in Italia, verrà gestito dalle poste, più precisamente dall'SDA.
Il numero di spedizione andrà inserito nel sito delle poste, sezione Dovequando - Postacelere1 Plus
jonathan75
19-01-2010, 19:57
Quando vi danno il numero di spedizione DHL, andate sul sito dhl tedesco.
Quando sul tracking compare la dicitura Sendung ist im Zielland eingetroffen, chiamate l'803160 e fatevi dare dalle poste il numero della spedizione italiano, chè è di gran lunga più aggiornato.
Infatti sul tracking tedesco risulta ancora in lavorazione, mentre sul tracking italiano risulta consegnato
Il pacco una volta entrato in Italia, verrà gestito dalle poste, più precisamente dall'SDA.
Il numero di spedizione andrà inserito nel sito delle poste, sezione Dovequando - Postacelere1 Plus
Grazie per la dritta!!!
pegasolabs
19-01-2010, 21:37
Cortesemente limitiamo le operazioni di link agli altri forum al minimo indispensabile.
Quando possibile riportiamo le notizie qui.
Grazie.
albertomtb
20-01-2010, 07:37
Cortesemente limitiamo le operazioni di link agli altri forum al minimo indispensabile.
Quando possibile riportiamo le notizie qui.
Grazie.
:ave: :ave: :ave:
:flower:
shevaluk
20-01-2010, 09:03
Quando vi danno il numero di spedizione DHL, andate sul sito dhl tedesco.
Quando sul tracking compare la dicitura Sendung ist im Zielland eingetroffen
Non so agli altri ma a me i dettagli li da in lingua inglese.. :rolleyes:
A cosa dovrebbe corrispondere la scritta da te indicata in tedesco? :D
albertomtb
20-01-2010, 09:52
Quando vi danno il numero di spedizione DHL, andate sul sito dhl tedesco.
Quando sul tracking compare la dicitura Sendung ist im Zielland eingetroffen, chiamate l'803160 e fatevi dare dalle poste il numero della spedizione italiano, chè è di gran lunga più aggiornato.
Infatti sul tracking tedesco risulta ancora in lavorazione, mentre sul tracking italiano risulta consegnato
Il pacco una volta entrato in Italia, verrà gestito dalle poste, più precisamente dall'SDA.
Il numero di spedizione andrà inserito nel sito delle poste, sezione Dovequando - Postacelere1 Plus
Io il mio tracking lo verificavo da qua
http://nolp.dhl.de/nextt-online-public/report_popup.jsp?lang=en
shevaluk
20-01-2010, 10:19
Io il mio tracking lo verificavo da qua
http://nolp.dhl.de/nextt-online-public/report_popup.jsp?lang=en
Si anche io..a te e' stato aggiornato fino all'effettiva consegna? O hai dovuto chiedere il tracking number alle poste?
albertomtb
20-01-2010, 10:30
Si anche io..a te e' stato aggiornato fino all'effettiva consegna? O hai dovuto chiedere il tracking number alle poste?
Mi sembra di ricordare (era novembre) che da lì ho visto fino a quando è arrivato in Italia, poi non si aggiornava più. Però dall'arrivo in Italia alla consegna a casa sono passati solo 2 giorni.
Ciao.
;)
Stavo cercando da Firefox sul mio Pc di uplodare dei file nell'Hard disk di Xtreamer.
Tutto Ok fino all'upload al 100%, poi: "Moving ...." e immediatamente dopo "upload error 503" (sul Pc) :muro:
Strana sta cosa .... Dal browser infatti riesco a rinominare e vedere ciò che ho nell'Hard disk del Player, ma per poter metterci i file al momento lo riesco a fare solo col telecomando andando su Gestione File nel menù di Xtreamer.
albertomtb
20-01-2010, 11:18
Stavo cercando da Firefox sul mio Pc di uplodare dei file nell'Hard disk di Xtreamer.
Tutto Ok fino all'upload al 100%, poi: "Moving ...." e immediatamente dopo "upload error 503" (sul Pc) :muro:
Strana sta cosa .... Dal browser infatti riesco a rinominare e vedere ciò che ho nell'Hard disk del Player, ma per poter metterci i file al momento lo riesco a fare solo col telecomando andando su Gestione File nel menù di Xtreamer.
Io per copiare i file faccio così :
. apro gestione risorse dal pc
. collego ad una lettera di unità (io uso X) il percorso \\192.168.1.153\xtreamer (153 è l'IP assegnato al mio xt)
. faccio copia e incolla
il tutto via wifi.
;)
Io per copiare i file faccio così :
. apro gestione risorse dal pc
. collego ad una lettera di unità (io uso X) il percorso \\192.168.1.153\xtreamer (153 è l'IP assegnato al mio xt)
. faccio copia e incolla
il tutto via wifi.
;)
Grande !!! Non ho fatto proprio come hai descritto te, ma siccome mi hai illuminato, aprendo gestione risorse e cliccando "Risorse di rete" ho potuto accedere ad Xtreamer entrando in "Xtreamer su Samba 3.0.23c (Myxtreamer)".
Da li in poi è come avere un HD sul mio Pc, copio e incollo alla grande :)
Grazie.
Giuseppe Rossi
20-01-2010, 11:55
Io per copiare i file faccio così :
. apro gestione risorse dal pc
. collego ad una lettera di unità (io uso X) il percorso \\192.168.1.153\xtreamer (153 è l'IP assegnato al mio xt)
. faccio copia e incolla
il tutto via wifi.
;)
Grande !!! Non ho fatto proprio come hai descritto te, ma siccome mi hai illuminato, aprendo gestione risorse e cliccando "Risorse di rete" ho potuto accedere ad Xtreamer entrando in "Xtreamer su Samba 3.0.23c (Myxtreamer)".
Da li in poi è come avere un HD sul mio Pc, copio e incollo alla grande :)
Grazie.
Scusate ma siccome la cosa interessa anche a me mi intrometto.
Io inizialmente quando aprivo "Risorse del Computer" vedevo una cartella nominata "Xtreamer", adesso non la vedo più. Immagino che praticamente quella cartella in teoria doveva essere quella dell'Xtreamer? Cioé copiando i files in quella cartella avrei potuto poi gerstirli diretamente dal multimediaplayer? Come mai adesso non si presenta più quella cartella?:confused:
Scusate l'intromissione ma sono parecchio interessato all'acquisto di questo gioiellino..mi dite dove posso trovarlo ad un buon prezzo? Grazie.
Scusate l'intromissione ma sono parecchio interessato all'acquisto di questo gioiellino..mi dite dove posso trovarlo ad un buon prezzo? Grazie.
Dal sito ufficiale in 1^pagina;)
Dal sito ufficiale in 1^pagina;)
In pratica questo? http://shop.xtreamer.net/products/Xtreamer-with-Free-Antenna.html
Se si viene venduto senza hard disk? Grazie.
In pratica questo? http://shop.xtreamer.net/products/Xtreamer-with-Free-Antenna.html
Se si viene venduto senza hard disk? Grazie.
Si il sito è quello.
Confermo. Viene venduto senza Hard disk.
Si il sito è quello.
Confermo. Viene venduto senza Hard disk.
Ma conviene prenderlo senza hard disk oppure prenderlo con hard disk come ho visto sulla baia?
Giuseppe Rossi
20-01-2010, 13:51
Ma conviene prenderlo senza hard disk oppure prenderlo con hard disk come ho visto sulla baia?
L'hardisk lo puoi aggiungere benissimo in un secondo tempo con una setantina di euri, Prendi il Samsung, ciao
L'hardisk lo puoi aggiungere benissimo in un secondo tempo con una setantina di euri, Prendi il Samsung, ciao
Ok grazie del reply.
Chi l'ha comprato ultimamente ha avuto problemi nei tempi di consegna come leggevo nei post datati ottobre 2009 oppure no?
shevaluk
20-01-2010, 14:10
Ok grazie del reply.
Chi l'ha comprato ultimamente ha avuto problemi nei tempi di consegna come leggevo nei post datati ottobre 2009 oppure no?
Io l'ho ordinato il 12 sera e ieri pomeriggio e' stato spedito..teoricamente mi dovrebbe arrivare domani o al massimo dopodomani..
Credo che +o- tra l'ordine e l'effettivo arrivo a casa passano circa 8-10 giorni..
Io l'ho ordinato il 12 sera e ieri pomeriggio e' stato spedito..teoricamente mi dovrebbe arrivare domani o al massimo dopodomani..
Credo che +o- tra l'ordine e l'effettivo arrivo a casa passano circa 8-10 giorni..
Beh, non male...;)
Ho scaricato HaneWin NFS Server e come letto sui vari post e sul forum di Xtreamer.net l'ho installato sul portatile con Windows 7 X64 tutto perfetto, ho provato a vedere dei mkv che avevo sul portatile senza problemi.
Poi ho provato a fare la stessa cosa sul dektop con windows XP Professional ma quando vado dal broswer sul setup/nsf client e metto i dati per montare le cartelle che ho sul desktop comincia a lavorare ma dopo un bel po mi dice non che trova il server eppure l'Xtreamer lo vedo benissimo sia dal browser sia in risorse di rete e riesco a leggere i files che ci sono su un HD usb collegato all'Xtreamer, non capisco dove sbaglio.
Altro problema, dopo aver fatto tutto quello che è spiegato nei vari post per condividere in rete le cartelle tra Pc e Xtreamer con Windows 7 riesco a vedere e riprodurre i vari files mentre con Xp come cerco di accedere alla cartella mi chiede la id utente e la password.
Ringrazio anticipatamente per i possibili consigli e aiuti. :rolleyes:
Si anche io..a te e' stato aggiornato fino all'effettiva consegna? O hai dovuto chiedere il tracking number alle poste?
Io ho notato che una volta entrato in Italia il tracking DHL si è fermato e quello delle poste era aggiornato.
Grande !!! Non ho fatto proprio come hai descritto te, ma siccome mi hai illuminato, aprendo gestione risorse e cliccando "Risorse di rete" ho potuto accedere ad Xtreamer entrando in "Xtreamer su Samba 3.0.23c (Myxtreamer)".
Da li in poi è come avere un HD sul mio Pc, copio e incollo alla grande :)
E col Mac invece ?
C'è qualche utente Mac che riesce a gestire il contenuto dell'Hard disk di Xtreamer ?
E col Mac invece ?
C'è qualche utente Mac che riesce a gestire il contenuto dell'Hard disk di Xtreamer ?
Ho installato l'hard disk che avevo (un Seagate da 120GB recuperato dal mio vecchio portatile), ma ancora non ci ho copiato nulla visto che via wireless riesco già a leggere quanto mi serve.
Cmq, via Samba ti connetti tranquillo all'hard disk anche dal Mac (dal finder scegli Vai->Connessione al Server... oppure premi Mela+K , e digita smb://ipaddressdelloxtreamer e ti apparirà la maschera di connessione, io uso ospite come utente e copio tranquillamente i files...
scusate ma le immagini ISO sono compatibili? Nel senso, se io copio un file ISO di un dvd nell'hd interno poi riesco a far partire il film?
Cmq, via Samba ti connetti tranquillo all'hard disk anche dal Mac (dal finder scegli Vai->Connessione al Server... oppure premi Mela+K , e digita smb://ipaddressdelloxtreamer e ti apparirà la maschera di connessione, io uso ospite come utente e copio tranquillamente i files...
Grazie "ddregs" !!! Il fatto è che tramite "garibald75" :cool: sono venuto a sapere che il Finder del Mac non funziona se il Firmware di Xtreamer è alla vers. 2.0.2
E' necessario aggiornarlo alla 2.1.3 !!!
Oppure installare su Mac l'applicazione gratuita: muCommander che è una "figata" pazzesca :eek:
Al momento non ho aggiornato nessun Fw ed ho installato muCommander :D
Giuseppe Rossi
20-01-2010, 22:27
scusate ma le immagini ISO sono compatibili? Nel senso, se io copio un file ISO di un dvd nell'hd interno poi riesco a far partire il film?
Legge anche le immagini ISO;)
Legge anche le immagini ISO;)
Ok. Sai dirmi anche da quanto tempo è uscito sto xtreamer e se gli aggiornamenti firmware hanno delle cadenze particolari?
Giuseppe Rossi
20-01-2010, 22:46
Ok. Sai dirmi anche da quanto tempo è uscito sto xtreamer e se gli aggiornamenti firmware hanno delle cadenze particolari?
Con precisione non te lo so dire però suppongo sia poco prima di Settembre. Per gli aggiornamente non saprei, io ho aggiornato con l'ultimo e mi funziona tutto
Aggiornamento ordine: ARRIVATO ORA!!! :D
Riepilogo:
- Ordine fatto l'8
- Cambio status in "shipped" il 19
- Oggi arrivato
In 2 giorni dalla Germania a Roma... non male direi :eek:
Stasera inizia il divertimento!
Entro anch'io ufficialmente nel club visto che l'ho appena ordinato. ;)
Giuseppe Rossi
21-01-2010, 12:59
Entro anch'io ufficialmente nel club visto che l'ho appena ordinato. ;)
Bisogna vedere se ti arriva però...
shevaluk
21-01-2010, 14:53
Arrivato 2 ore fa..e tra un po' lo provo! :D
Ordine effettuato il 12 sera :cool:
Bisogna vedere se ti arriva però...
Azz che gufata che mi hai tirato...mi tocco un pò non si sa mai..:)
ChiHuaHua86
21-01-2010, 15:49
scusate ragazzi per la domanda (l'avran fatta 100 volte). La dicitura "with free- antenna" che sembra abbastanza chiara, è effettivamente così? ti mandano anche l'antennino? lo chiedo solamente perchè al momento dell'acquisto mi propone di aggiungere un'antenna sospetta...
TheDarkAngel
21-01-2010, 15:59
scusate ragazzi per la domanda (l'avran fatta 100 volte). La dicitura "with free- antenna" che sembra abbastanza chiara, è effettivamente così? ti mandano anche l'antennino? lo chiedo solamente perchè al momento dell'acquisto mi propone di aggiungere un'antenna sospetta...
si
shevaluk
21-01-2010, 16:38
Prime prove: visualizzati diversi mkv 1080p senza nessunissimo problema; ho anche portato avanti e nessuno scatto :)
Una domanda: ma l'upscaling da fonti sd lo fa in automatico o c'e' qualche impostazione da settare nel menu?
Testato anche il lettore dvd usb esterno e funziona alla perfezione ;)
paca1160
21-01-2010, 19:59
Scusatemi ma non sono riuscito a capire con sicurezza una cosa, né dal manuale né da questa discussione: se io voglio leggere dei file da un NAS, posso inserire username e password di accesso alle directory condivise oppure è necessario abilitare a tutti ("everyone" o "guest") la lettura delle directory che mi interessa scorrere?
Io ho tutti i miei file su di un nas QNAP e mi piacerebbe mantenere le directory visibili solo a me, senza rendele pubbliche.
E' possibile?
Grazie
Hanamichi73
21-01-2010, 20:39
Signori , buongiorno a tutti! :)
Mi presento mi chiamo roberto , e dopo essermi sparato quasi d'un fiato queste 124 pagine di post :rolleyes: (e parecchi altri prima di altri lettori ) , ho deciso per l'acquisto pure io :D
Ovviamente ogni lettore può avere qualche difettuccio , questo pare abbia come contro indicazione una ventola casinista che però spengo quando mi pare :cool: , quindi non lo considero un vero contro.
I pro non li elenco vi annoierei e poi li sapete bene , ecco un paio di domande , mi pare di aver capito che esiste un nas separato che si chiama x-trayz o qualcosa del genere.
Ma l x-treamer fa anch'esso da nas in piccola parte vero? Voglio dire , posso vedere da pc le cartelle su hard-disk interno piuttosto che da periferiche collegate come fossero unita di rete , cosi mi pare di aver capito.
Seconda domanda , e qui vi stupirò perchè non ho mai letto una domanda del genere in nessun post di nessun hdd multimediale :p , ...
ESISTE LA FUNZIONE RIPRODUZIONE CASUALE PER I VIDEO? :O
non mi tempestate di domande sul perchè la vorrei , ma se me lo chiede qualcuno gli risponderò , scusate la lunghezza del mio primo post e buona serata. :)
Scusatemi ma non sono riuscito a capire con sicurezza una cosa, né dal manuale né da questa discussione: se io voglio leggere dei file da un NAS, posso inserire username e password di accesso alle directory condivise oppure è necessario abilitare a tutti ("everyone" o "guest") la lettura delle directory che mi interessa scorrere?
Io ho tutti i miei file su di un nas QNAP e mi piacerebbe mantenere le directory visibili solo a me, senza rendele pubbliche.
E' possibile?
Grazie
Io ho tutto su di un Synology, si accede tramite credenziali ;)
paca1160
22-01-2010, 06:55
Ottimo, grazie. Questo era l'ultimo dubbio che avevo prima dell'acquisto :D
albertomtb
22-01-2010, 07:47
Signori , buongiorno a tutti! :)
Mi presento mi chiamo roberto , e dopo essermi sparato quasi d'un fiato queste 124 pagine di post :rolleyes: (e parecchi altri prima di altri lettori ) , ho deciso per l'acquisto pure io :D
Ovviamente ogni lettore può avere qualche difettuccio , questo pare abbia come contro indicazione una ventola casinista che però spengo quando mi pare :cool: , quindi non lo considero un vero contro.
I pro non li elenco vi annoierei e poi li sapete bene , ecco un paio di domande , mi pare di aver capito che esiste un nas separato che si chiama x-trayz o qualcosa del genere.
Ma l x-treamer fa anch'esso da nas in piccola parte vero? Voglio dire , posso vedere da pc le cartelle su hard-disk interno piuttosto che da periferiche collegate come fossero unita di rete , cosi mi pare di aver capito.
Seconda domanda , e qui vi stupirò perchè non ho mai letto una domanda del genere in nessun post di nessun hdd multimediale :p , ...
ESISTE LA FUNZIONE RIPRODUZIONE CASUALE PER I VIDEO? :O
non mi tempestate di domande sul perchè la vorrei , ma se me lo chiede qualcuno gli risponderò , scusate la lunghezza del mio primo post e buona serata. :)
Benvenuto nel club ! :D
Risposte flash alle tue domande :
. sì !
. sì !
Ciao !
;)
Chiedo ai più esperti, ma l'hard disk meglio interno o esterno? Pro e contro? Grazie.
albertomtb
22-01-2010, 08:32
Chiedo ai più esperti, ma l'hard disk meglio interno o esterno? Pro e contro? Grazie.
Le sostanziali differenze tra i due, secondo me, sono queste :
le playlist puoi farle solo se hai un hd interno
se vuoi metter l'hd interno devi smontare la parte superiore dell'xt. Semplice, ma pur sempre un pò pericoloso...
l'hd interno scalda di più
hd interno max 500GB, esterno max 1.5TB
hd esterno più comodo, togli e metti quando ti pare
hd interno, essendo da 2.5", costa di più di un esterno di pari capacità
;)
Le sostanziali differenze tra i due, secondo me, sono queste :
le playlist puoi farle solo se hai un hd interno
se vuoi metter l'hd interno devi smontare la parte superiore dell'xt. Semplice, ma pur sempre un pò pericoloso...
l'hd interno scalda di più
hd interno max 500GB, esterno max 1.5TB
hd esterno più comodo, togli e metti quando ti pare
hd interno, essendo da 2.5", costa di più di un esterno di pari capacità
;)
Ottimo, allora mi sa che opto per l'esterno visto che non penso sia essenziale la playlist. Grazie della spiegazione!
paperino
22-01-2010, 08:47
Tra gli svantaggi del disco esterno ci sono l'ingombro e la necessità di utilizzare un altro alimentatore e quindi aggiunta di relativi cavi.
Questo per me è un problema perchè dove ho messo l'extreamer ci sono già:
amplificatore, dvd recorder, lettore CD, xbox-360, Wii, digitale terrestre, sat, switch eterneth con tutta la relativa cavetteria per l'alimentazione ed i vari collegamenti :eek:
Dietro al mobile ho una giungla di cavi che non puoi nemmeno immaginare :doh: e quindi se posso non aggiungere roba è meglio :D
Però se per te questo non è un problema meglio sicuramente esterno.
albertomtb
22-01-2010, 09:17
Ottimo, allora mi sa che opto per l'esterno visto che non penso sia essenziale la playlist. Grazie della spiegazione!
Ti consiglio l'acquisto di un hd esterno alimentato che si spegne automaticamente quando spegni l'xt. Io ho quello in firma : va benissimo e funziona in questo modo. Occhio a quelli autoalimentati via usb : potresti avere qualche problema su dimensioni superiori ai 300GB.
Ti consiglio l'acquisto di un hd esterno alimentato che si spegne automaticamente quando spegni l'xt. Io ho quello in firma : va benissimo e funziona in questo modo. Occhio a quelli autoalimentati via usb : potresti avere qualche problema su dimensioni superiori ai 300GB.
Ok grazie del consiglio. Posso sapere quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
albertomtb
22-01-2010, 11:03
Ok grazie del consiglio. Posso sapere quanto lo hai pagato e dove lo hai preso?
Pagato 69 euro a novembre 2009 in periodo di offerta.
Non vorrei contravvenire alle regole del forum quindi ti posso solo consigliare di stare attento alle varie offerte di dei vari super-negozi :cool: che ciclicamente le propongono.
Cmq in PM sono più esplicito :D
jonathan75
22-01-2010, 11:53
Ordinato il 10 e arrivato il 21:D
Anche io sono entrato nel club:p
Da stasera si smanetta un po'!!!
Giuseppe Rossi
22-01-2010, 12:29
Azz che gufata che mi hai tirato...mi tocco un pò non si sa mai..:)
:asd:
Giuseppe Rossi
22-01-2010, 12:42
Pagato 69 euro a novembre 2009 in periodo di offerta.
Non vorrei contravvenire alle regole del forum quindi ti posso solo consigliare di stare attento alle varie offerte di dei vari super-negozi :cool: che ciclicamente le propongono.
Cmq in PM sono più esplicito :D
Io ho preso il tuo stesso Hardisk (WD element 1.5Tb e devo dire che va alla grande) e l'ho pagato 89€:Prrr:
Secondo me é emozionante sia averne uno interno sia uno esterno. Io per esempio ho quello interno da 500Gb che c'ho messo tutti i films in DVX che occupano poco spazio, mentre in quello esterno da 1.5Tb c'ho messo gli MKV che sono molto voluminosi. Se non bastano come spazio gli altri films li leggo diretamente dal PC in Wireless. Sto pensando anche di comprarmene uno da 2Tb che ho visto in un sito della WD essential a 219€ da collegare diretamente al Router così lo adopero sia col PC, sia coll'Xtreame e sia con il Notebook.
Volevo fare una domanda però: come mai non vedo più la cartella "Extreamer" sul desktop? Avrò fatto qualche cappellata?
Un'altra domanda: Come hai fatto a sintonizzarti sui canali TV italiani?
Ciao ciao:D ;)
albertomtb
22-01-2010, 13:51
Io ho preso il tuo stesso Hardisk (WD element 1.5Tb e devo dire che va alla grande) e l'ho pagato 89€:Prrr:
Secondo me é emozionante sia averne uno interno sia uno esterno. Io per esempio ho quello interno da 500Gb che c'ho messo tutti i films in DVX che occupano poco spazio, mentre in quello esterno da 1.5Tb c'ho messo gli MKV che sono molto voluminosi. Se non bastano come spazio gli altri films li leggo diretamente dal PC in Wireless. Sto pensando anche di comprarmene uno da 2Tb che ho visto in un sito della WD essential a 219€ da collegare diretamente al Router così lo adopero sia col PC, sia coll'Xtreame e sia con il Notebook.
Volevo fare una domanda però: come mai non vedo più la cartella "Extreamer" sul desktop? Avrò fatto qualche cappellata?
Un'altra domanda: Come hai fatto a sintonizzarti sui canali TV italiani?
Ciao ciao:D ;)
Per la cartella xtreamer non ti saprei dire : come mai ce l'avevi sul desktop ??
Io vedo il disco collegato all'xt tramite gestione risorse (connetti unità di rete).
Per quanti riguarda i canali rai (e altro) sto facendo un pò di prove con TVersity e VLC che registra uno stream nella cartella condivisa con l'xt... ma sono ancora prove !!!
Cmq intanto, se vuoi vedere i canali rai da vlc leggi qua :
Allora gente, putroppo le cose vanno un pò per le lunghe. La Rai sta cercando di bloccare la visione in streaming con Vlc. Attualmente il nostro amatissimo player non riesce a bypassare il blocco nemmeno con il trucchetto che vi ho illustrato nei primi post.
Un rimedio (non so quanto duraturo..!), per il momento c'è ed è un programmino portabile che si basa sempre su VLC.
Io spero di non contravvenire a nessun regolamento del forum se ve lo segnalo; si chiama JstreamTv e lo potete scaricare qui:
http://www.megaupload.com/?d=BPKZCDQ1
Dopo averlo avviato, settate nelle preferenze il percorso di Vlc e.. finchè funziona...buona visione!
;)
Giuseppe Rossi
22-01-2010, 14:06
Per la cartella xtreamer non ti saprei dire : come mai ce l'avevi sul desktop ??
Io vedo il disco collegato all'xt tramite gestione risorse (connetti unità di rete).
Per quanti riguarda i canali rai (e altro) sto facendo un pò di prove con TVersity e VLC che registra uno stream nella cartella condivisa con l'xt... ma sono ancora prove !!!
Cmq intanto, se vuoi vedere i canali rai da vlc leggi qua :
Allora gente, putroppo le cose vanno un pò per le lunghe. La Rai sta cercando di bloccare la visione in streaming con Vlc. Attualmente il nostro amatissimo player non riesce a bypassare il blocco nemmeno con il trucchetto che vi ho illustrato nei primi post.
Un rimedio (non so quanto duraturo..!), per il momento c'è ed è un programmino portabile che si basa sempre su VLC.
Io spero di non contravvenire a nessun regolamento del forum se ve lo segnalo; si chiama JstreamTv e lo potete scaricare qui:
http://www.megaupload.com/?d=BPKZCDQ1
Dopo averlo avviato, settate nelle preferenze il percorso di Vlc e.. finchè funziona...buona visione!
;)
Si, scusa volevo dire nella cartella "RETE" e non "DESKTOP":doh:
albertomtb
22-01-2010, 14:25
Si, scusa volevo dire nella cartella "RETE" e non "DESKTOP":doh:
Prova a riconnettere l'xt dal pc. Io con XP vado in gestione risorse, strumenti, connetti unità di rete e metto http:\\192.168.1.153\xtreamer dove 153 è il mio ip assegnato all'xt.
;)
Giuseppe Rossi
22-01-2010, 15:41
Prova a riconnettere l'xt dal pc. Io con XP vado in gestione risorse, strumenti, connetti unità di rete e metto http:\\192.168.1.153\xtreamer dove 153 è il mio ip assegnato all'xt.
;)
Il problema che io ho win 7, però credo che l'indirizzo dovrebbe essere uguale. Adesso riesco a vedere tutte le cartelle del PC dall'XT e riescoa anche a copiare i files da PC a XT però non riesco a vedere l'XT sul PC e in modalita NAS non lo vedo. PErò mi sembra strano perché quando ho collegato la prima volta l'XT e l'ho acceso automaticamente l'ho visto subito sul PC, boh.... moh vedo, smanetto fino a quando riuscirò.
valeriolupo ®
22-01-2010, 15:44
piccola domanda, nelle pagine che ho letto è stato chiesto ma non ho trovato la risposta :rolleyes:
ho l'abitudine di archiviare i miei divx su dvd.
è possibile condividere anche il lettore dvd del pc?
ci sono problemi a condividere due pc contemporaneamente?
il mio os è windows xp ;)
Ciao ragazzi, ho acquistato anche io questo gioiellino... Però trovo grosse difficoltà a collegarlo via WIFI... Come AP ho un USR5463, il problema e che se non imposto nessun tipo di criptaggio (WPA/WPA2) si collega senza problema, se provo a usare le chiavi non si collega...
Non capisco se è l'AP che ha problema con il WPA/WPA2 oppure sono io che non inserisco correttamente la chiave sull'xtreamer...
Altra cosa io non possiedo una chiave WPA/WPA2 di telecom o altro operatore ma l'ho generata su un sito in internet, può essere questo?
Datemi una dritta perchè le ho provate tutte dalle 19 di questa sera fino ad ora... :(
Notte...
Hanamichi73
23-01-2010, 09:27
•Order #20865
Order Date: 23rd Jan 2010
Recipient: Roberto Manca
This order is marked as Awaiting Fulfillment
:D
Comincia lo snervante periodo di attesa... :rolleyes: , ma la verità e che ho resistito pure troppo a fare l'ordine :fiufiu:
BabyNeo.g]R[e
23-01-2010, 09:53
Io l'ho ordinato il 21 Gennaio ed è già stato spedito.
Vi terrò informati su quanti giorni ci impiega :)
Ciao!
R[e;30568924']Io l'ho ordinato il 21 Gennaio ed è già stato spedito.
Vi terrò informati su quanti giorni ci impiega :)
Ciao!
Anch'io sono nella tua stessa situazione ;)
valeriolupo ®
23-01-2010, 11:44
piccola domanda, nelle pagine che ho letto è stato chiesto ma non ho trovato la risposta :rolleyes:
ho l'abitudine di archiviare i miei divx su dvd.
è possibile condividere anche il lettore dvd del pc?
ci sono problemi a condividere due pc contemporaneamente?
il mio os è windows xp ;)
up
scusate ma è informazione fondamentale per l'acquisto :D
A me doveva arrivare ieri ma il corriere SDA mi ha dato indirizzo errato (anche se ho costatato che era corretto al call center). Ho già chiamato per riconfermare una nuova spedizione per Lunedì.
Ragazzi, se io non ho nessun hard disk all'interno, corro qualche rischio a tenere la ventola disattivata?
icarosat
24-01-2010, 08:04
nessun problema puoi anche spegnerla !
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 08:09
Io non riesco a capire come mai riesco a vedere i files del Xtreamer sul PC ma quandro entro nei files multimediali li vedo tutti contrassegnati con una "X" e non riesco a riprodurli dal PC, in poche parole riesco a condividere l'Xtreamer a metà...:boh:
icarosat
24-01-2010, 08:22
@giuseppe scusa ma non ho capito cosa vorresti fare?
per caso vedere su pc i file presenti su xtreamer ?
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 08:39
@giuseppe scusa ma non ho capito cosa vorresti fare?
per caso vedere su pc i file presenti su xtreamer ?
Esatto, il problema é che li vedo ma non riesco a riprodurli su PC perché sono contrassegnati con una "X".
Mi sta venendo un dubbio però: ricordo che giorni fa ho connesso il Notebook al router della Fastweb dove ho collegato anche il PC di casa, praticamente é quello che uso sia co PC di casa, sia coll'XT che con il notebook, però quando l'ho connesso ho cambiato il nome del PC (per libbidine del cacchio) da "Fastweb1......" a "AlexDeejay" e da li sono incominciati i problemi, ma come faccio a ricambiarlo quel nome?
shevaluk
24-01-2010, 10:58
Ragazzi, se io non ho nessun hard disk all'interno, corro qualche rischio a tenere la ventola disattivata?
Saro' sordo io ma messa su velocita' "media" neanche la sento..
TheDarkAngel
24-01-2010, 11:00
Ragazzi, se io non ho nessun hard disk all'interno, corro qualche rischio a tenere la ventola disattivata?
io ce l'ho disattivata dal primo giorno perché fa un rumore infernale e funziona ancora tutto correttamente :D
Saro' sordo io ma messa su velocita' "media" neanche la sento..
Neppure io la sento a 100...
Però se mi guardo un film con le cuffie, mentre mia moglie dorme, nel silenzio si sente :D
maxgastone
24-01-2010, 13:23
Novità novità
http://www.xtreamer.net/dynamics/uf/images/slide0001_image009.jpg
Info qua http://www.xtreamer.net/accessories/sidewinder.aspx :D
piccola domanda, nelle pagine che ho letto è stato chiesto ma non ho trovato la risposta :rolleyes:
ho l'abitudine di archiviare i miei divx su dvd.
è possibile condividere anche il lettore dvd del pc?
ci sono problemi a condividere due pc contemporaneamente?
il mio os è windows xp ;)
Ho provato a condividere il lettore DVD del pc in rete e l'XT lo vede tranquillamente. Non ho fatto la prova coi Divx ma con un paio di film in DVD e funziona perfettamente sia via Lan che Wifi.
Ciao :)
Per quanti riguarda i canali rai (e altro) sto facendo un pò di prove con TVersity e VLC che registra uno stream nella cartella condivisa con l'xt... ma sono ancora prove !!!
Cmq intanto, se vuoi vedere i canali rai da vlc leggi qua :
Allora gente, putroppo le cose vanno un pò per le lunghe. La Rai sta cercando di bloccare la visione in streaming con Vlc. Attualmente il nostro amatissimo player non riesce a bypassare il blocco nemmeno con il trucchetto che vi ho illustrato nei primi post.
Un rimedio (non so quanto duraturo..!), per il momento c'è ed è un programmino portabile che si basa sempre su VLC.
Io spero di non contravvenire a nessun regolamento del forum se ve lo segnalo; si chiama JstreamTv e lo potete scaricare qui:
http://www.megaupload.com/?d=BPKZCDQ1
Dopo averlo avviato, settate nelle preferenze il percorso di Vlc e.. finchè funziona...buona visione!
;)
sempre rimanendo in tema di video e radio via internet non è possibile aggiungere degli altre "voci" alla lista gia presente sul XT ?
Prova a riconnettere l'xt dal pc. Io con XP vado in gestione risorse, strumenti, connetti unità di rete e metto http:\\192.168.1.153\xtreamer dove 153 è il mio ip assegnato all'xt.
;)
Eccomi qui, ancora col solito problema... :muro: :muro: :muro:
Non riesco a connettere pc e xtreamer via modem wi-fi :mc:
Ho win xp, ho provato a fare quanto mi avevi suggerito a suo tempo e anche come hai suggerito a Giuseppe, ma sono sempre bloccato :help:
Praticamente se da pc provo a connettere una nuova unità di rete con http:\\ (mio indirizzo xtreamer) prova a connettersi ma alla fine non ci riesce...!!! :mbe: :mad: :mc: :muro:
qualche idea su cosa cavolo posso verificare ?!?!?:muro:
Grazie in anticipo :cry: :cry: :cry:
icarosat
24-01-2010, 18:22
@crs ma l'xtreamer vede il wi-fi ?
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 18:44
Eccomi qui, ancora col solito problema... :muro: :muro: :muro:
Non riesco a connettere pc e xtreamer via modem wi-fi :mc:
Ho win xp, ho provato a fare quanto mi avevi suggerito a suo tempo e anche come hai suggerito a Giuseppe, ma sono sempre bloccato :help:
Praticamente se da pc provo a connettere una nuova unità di rete con http:\\ (mio indirizzo xtreamer) prova a connettersi ma alla fine non ci riesce...!!! :mbe: :mad: :mc: :muro:
qualche idea su cosa cavolo posso verificare ?!?!?:muro:
Grazie in anticipo :cry: :cry: :cry:
Io prima avevo il problema che non riuscivo a vedere l'Xtreamer su PC mentre le cartelle condivise del PC con l'XT le vedevo perfettamente, adesso é il contrario.........
Ma per caso a nessuno da problemi l'ultimo firmware? Sto pensando che forse potrebbe essere quello... anche perché a volte si incanta anche il menù...
Potrebbe mica essere il notebook condiviso col PC? Magari bisognerebbe condividere cartelle diverse tra il notebook e l'XT? Io non credo ma...:boh:
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 18:45
@crs ma l'xtreamer vede il wi-fi ?
icarosat, fai solo domande ma non risolvi i problemiiii!!!:mad:
Scherzo...:D
Giuseppe Rossi
24-01-2010, 18:48
Scusate i troppi post, volevo solo chiedere se é possibile installare il firmware precedente all'ultimo sopra l'ultimo? Scusate il gioco di parole ma mentre sto scrivendo non riscordo le versioni...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.