View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # Tutto Incluso Light (Telefono + Adsl 20 Mb senza limiti)
strassada
15-01-2017, 20:21
dovresti riportare i valori dsl completi (portante snr attenuazione) e indicare se usi pppoa/vcmux o pppoe llc e che mtu.
le disconnessioni possono dipendere da diverse cause, che colpiscono in un punto qualasiasi tra modem e dslam (compresi), quindi "la colpa" può essere tua (casa tua, ovvio) di telecom per la tratta esterna fino alla tua prima presa, e Tiscali qualora ci fosse un problema al loro dslam (piastra o splitter) Chiaramente telecom non risponderà direttamente a tue lamentele, essendo tu sotto contratto con Tiscali (che ha poca voglia di verificare o far verificare a T.).
prima indaga sul modem ed eventualmente indica anche quanti telefoni e filtri (non sono eterni e possono scassarsi) usi e se cambiando la conformazione dell'impianto migliora. non cambiasse, è un sintomo di causa esterna te.
toto1985
15-01-2017, 21:13
Ciao a tutti e scusatemi se l'argomento dovesse già essere stato trattato.
In caso di trasloco della linea in un nuovo indirizzo che non ha copertura diretta tiscali cosa succede?
Al momento sono in ULL e sono vincolato fino ad ottobre e considerando che dovrei restituire gli sconti usufruiti è impensabile pensare ad una cessazione del contratto, purtroppo.
Facendo una rapida verifica sul sito di Tiscali vedo che un nuovo cliente pagherebbe più di quanto pago io, da qui il dubbio che possa esserci qualche intoppo a livello commerciale per concludere la migrazione della linea.
DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET.
Questo è l'errore che mi da da un anno a questa parte quando all'improvviso smette di funzionare la navigazione e ho sempre pensato a una caduta di linea che invece non c'è. Che devo pensare che è lo stato della rete tiscali? Spesso succede ovviamente nelle ore di punta. Si può avere una connessione così saltellante ? Ovviamente ho anche cambiato modem ma non è quello il problema.
naporzione
17-01-2017, 09:48
dovresti riportare i valori dsl completi (portante snr attenuazione) e indicare se usi pppoa/vcmux o pppoe llc e che mtu.
le disconnessioni possono dipendere da diverse cause, che colpiscono in un punto qualasiasi tra modem e dslam (compresi), quindi "la colpa" può essere tua (casa tua, ovvio) di telecom per la tratta esterna fino alla tua prima presa, e Tiscali qualora ci fosse un problema al loro dslam (piastra o splitter) Chiaramente telecom non risponderà direttamente a tue lamentele, essendo tu sotto contratto con Tiscali (che ha poca voglia di verificare o far verificare a T.).
prima indaga sul modem ed eventualmente indica anche quanti telefoni e filtri (non sono eterni e possono scassarsi) usi e se cambiando la conformazione dell'impianto migliora. non cambiasse, è un sintomo di causa esterna te.
allora la connessione l'ha fatta in automatico il fritz e sta in ppoe, e questi sono i parametri (http://i76.photobucket.com/albums/j34/naporzione/IMG_20170117_090319272_zpsqtnrnlor.jpg)
con il fritz tutto impostato ad alte prestazioni il snr e' sceso a 9 e l'attenuazione sta sempre a 12. posso chiedere a tiscali un profilo migliore?dai log del fritz non mi sembra ci siano disconnessioni
PS Tiscali dice di avermi impostato un profilo più performante. Stasera quando torno verifico. Mi dicono di testare il wifi canale per canale con speedtest... Perché?Ma poi sono un casino di canali tra 2.4 e 5 ghz
Ciao a tutti :)
Ieri ho attivato online il piano TUTTO INCLUSO LIGHT su una nuova abitazione, il modem non era deselezionabile perciò ho scelto il pagamento di 45€ una tantum.
Visto che non utilizzerò il servizio voip, ma vorrei solo avere una buona linea dati è possibile rendere il modem e usarne uno comprato a parte?
O secondo voi il loro modem è decente e non serve sostituirlo?
naporzione
27-01-2017, 12:41
Ciao, non so che modem invii Tiscali ma credo dipenda che esigenze tu abbia. Nel senso che io avendo nas, tv, due PC e un tablet oltre ai vari smartphone con un modem basico non riuscivo a far funzionare tutto in maniera fluida nonstante avessi una buona linea. Ho optato per un Fritz box 3490 e ora va tutto alla grande.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ciao, non so che modem invii Tiscali ma credo dipenda che esigenze tu abbia.
Grazie per la risposta, hai ragione prima vedo come va poi nel caso lo cambio. E' che alcuni dicono non sia il massimo e se non ho capito male è obbligatorio solo se si utilizza il servizio voip
naporzione
27-01-2017, 13:30
Hai più opzioni nel caso puoi sempre usare lui come modem e in cascata un router puro per tutto il resto. Poi magari chi ne sa più di me ti darà altri lumi!!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
strassada
27-01-2017, 13:40
il loro modem lo si restituisce solo in caso di recesso (a tue spese).
in caso sia rotto o per cambio tecnologia trasmissiva (da adsl2+ a vdsl2, nel caso non fosse compatibile) lo devi consegnare al corriere che ti porterà quello nuovo.
in caso di problemi adsl, dovrai anche ricollegarlo alla linea, se no al 130 ti diranno, mentre faranno le verifiche, che la colpa è del tuo modem.
Hai più opzioni nel caso puoi sempre usare lui come modem e in cascata un router puro per tutto il resto
il loro modem lo si restituisce solo in caso di recesso (a tue spese) [...] in caso di problemi adsl, dovrai anche ricollegarlo alla linea, se no al 130 ti diranno, mentre faranno le verifiche, che la colpa è del tuo modem.
Ah quindi devo tenerlo per forza, a questo punto provo a usarlo come modem principale. Grazie a entrambi, gentilissimi!
tornado89
21-02-2017, 15:07
Stavo pensando di mettermi questa offerta Tutto incluso Light che fino al 23 se la si attiva online si paga 10€ il primo anno e poi dopo 20€ al mese per sempre... Voi la consigliate? il modem tiscali è da prendere per forza? io ne ho gia uno buono della Netgear, non sono obbligato a prenderne uno loro vero? Per l'assistenza Tiscali com'è messa? Se ne ho bisogno posso chiamarli e vengono senza costi aggiuntivi? E in fine vorrei sapere come si comporta la connessione loro nei giochi visto che gioco spesso online, col ping e lag va tutto bene?
io ho un contratto full da 29,90€ al mese,mentre ora lo stesso contratto lo fanno a 25€....secondo voi c'è un modo per farsi scendere il prezzo?:D
supernitro
23-02-2017, 16:32
ho letto che di default si è settati in fast solo per per l'upload mentre per il settaggio anche il download e necessario richiedere al servizio clienti. Vorrei sapere, con la 20 mega, se viene impostata una portante più basse
nicostart
23-02-2017, 17:46
salve al forum
nei prossimi giorni mi attivano adsl tiscali tutto incluso light 20mb
e vorrei sapere come settare il mio modem tp-link td-w8960n ver 5.0
per farlo rendere al meglio con tiscali
grazie
walter89
16-03-2017, 20:03
io ho un contratto full da 29,90€ al mese,mentre ora lo stesso contratto lo fanno a 25€....secondo voi c'è un modo per farsi scendere il prezzo?:D
chiamato. essendo cliente storico mi hanno offerto 19.90 per sempre. accettato di corsa!
chiamato. essendo cliente storico mi hanno offerto 19.90 per sempre. accettato di corsa!
Da quanti anni ?
chiamato. essendo cliente storico mi hanno offerto 19.90 per sempre. accettato di corsa!
ma per la full o per la light?
walter89
18-03-2017, 19:56
Da quanti anni ?
12 anni. ma mi propongono promozioni da 6 7 anni ormai
walter89
18-03-2017, 19:57
ma per la full o per la light?
light. della full non me ne faccio assolutamente nulla. in realtà del telefono non me ne faccio nulla uso sempre il cellulare per fare chiamate. quando faccio chiamate lunghe a fissi pago 20 cent di scatto alla risposta e via
chiamato. essendo cliente storico mi hanno offerto 19.90 per sempre. accettato di corsa!
Con che reparto hai parlato? Come si è svolta nello specifico la telefonata?
Chiedo questo perché, quando chiamo io, faccio sempre una fatica enorme e poi non cavo un ragno dal buco...
Rasoiokia
19-03-2017, 11:28
L'avventura sta per terminare ... secondo quello che mi hanno detto mi staccano l'8/4/2017 :eek:
walter89
19-03-2017, 15:35
Con che reparto hai parlato? Come si è svolta nello specifico la telefonata?
Chiedo questo perché, quando chiamo io, faccio sempre una fatica enorme e poi non cavo un ragno dal buco...
ho preso la linea in qualche modo perchè non riuscivo a parlare col reparto commerciale e poi ho detto: "passatemi il reparto commerciale per favore"
una volta preso la linea con la ragazza del settore commerciale gli ho detto:
"essendo cliente storico potrebbe gentilmente controllare se c'è qualche offerta da riservarmi?"
e quindi mi ha parlato del 19.90 per sempre e ho accettato.
ovviamente se non si incontra la persona disponibile e gentile si può sempre riprovare
ho preso la linea in qualche modo perchè non riuscivo a parlare col reparto commerciale e poi ho detto: "passatemi il reparto commerciale per favore"
una volta preso la linea con la ragazza del settore commerciale gli ho detto:
"essendo cliente storico potrebbe gentilmente controllare se c'è qualche offerta da riservarmi?"
e quindi mi ha parlato del 19.90 per sempre e ho accettato.
ovviamente se non si incontra la persona disponibile e gentile si può sempre riprovare
Grazie! Eh sì, dipende da chi si trova...
montanik
29-03-2017, 14:26
salve a tutti, mi accodo a questo topic (spero sia il posto giusto) per avere qualche confronto sulla mia attuale linea ADSL.
questo è uno screenshot dei parametri rilevati dal mio attuale router, un TP-Link Archer D7:
screenshot del router (https://www.dropbox.com/s/qur9e2hcffxisyx/Screenshot_20170329-132020.png?dl=0)
ora, qualcuno può aiutarmi a capirne di più? in particolare non riesco a spiegarmi come faccia a esserci 1,3 dB di SNR in DS... :eek:
quello che io so è che sono a circa 1700 metri dalla centrale e 350 metri dal cabinet e anche per questo la mia linea non è mai stata granché performante (fino al 2014 avevo Infostrada, faceva 5/6M, dopo sono passato a Tiscali e, dopo un avvio esaltante con anche 10M di portante, mi sono stabilizzato sugli 8M in download, a riprova coi torrent riuscivo a fare 1MB/s di download). Nel luglio 2016 (giusto 3 mesi dopo che mi ero rivincolato con Tiscali :muro: ) è successo qualcosa e ho fatto 4 mesi di segnalazioni, interventi, prove, cambi router ecc... che hanno semplicemente evidenziato che:
- in casa mia è tutto ok, c'è una sola presa subito all'ingresso e lì è collegato il router con filtro adsl per il cordless.
- giù nella chiostrina del mio palazzo la situazione è identica, ci sono 10 coppie e siamo in 9 condomini, una coppia è già stata scartata (hanno fatto un cambio coppia ad un vicino)
- la tratta più schifosa pare sia dall'armadio al palazzo, pare ci sia stato un non meglio definito intervento Telecom che dovrebbe aver risolto i problemi (avevo velocità anche di 1,5Mbps durante la scorsa estate) ma non mi convince granché
Ora la linea è diciamo stabile ma, ogni tanto, c'è qualcosa che non va. Di solito l'SNR in DS sta sui 6dB ma spesso raggiunge questi valori.
Non è strano che la connessione regga?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi :mano:
sgdsdsgsdgsdsdgsg
20-04-2017, 14:07
Ciao, sono utente di fibra fastweb joy attivata meno di 1 anno fa. A causa della rimodulazione del contratto (fatturazione ogni 28 giorni) ho deciso di sfruttare il diritto di recesso per modifica unilaterale del contratto. Inoltre la fibra fastweb mi da problemi con alcuni giochi online (solo alcuni, le ho provate tutte non si risolve). Sono a conoscenza della delibera agicom che impone i 30 giorni ma a quanto pare i provider se ne stanno fregando bellamente e non voglio perdere la possibilità di usare la modifica unlaterale del contratto per evitare il pagamento del recesso prima dei 24 mesi.
L'idea è passare a Tiscali che è ancora l'unica che non fattura a 28 giorni e anche per il prezzo (25 euro mensili è il mio massimo).
Vorrei quindi migrare ad ADSL OPEN.
Opinioni sulle linee tiscali, call center, disservizi o episodi seri da segnalare?
Prima di fastweb avevo libero infostrada; mi sono sempre trovato bene. L'abbandonai per lo stesso motivo per cu abbandono fastweb oggi.
Consigli su come gestire al meglio la migrazione?
Ringrazio in anticipo.
io sono passato a Tiscali per le tue stesse ragioni, ma provenendo da TIM. però io ho scelto la Tutto Incluso Light, l'attuale ADSL Open, in promozione a 9,95 euro mensili primo anno, poi 19,95 dal secondo, inoltre ho sfruttato un link, apparentemente ancora valido, di freelosophy ottenendo un buono sconto una tantum da 40 euro, quindi considerando che il loro modem costa 45 euro, il servizio ha previsto un costo iniziale di appena 5 euro. considera però che ancora non ho ricevuto la prima fattura, quindi non ho ancora certezza dello sconto di 40 euro.
cmq attualmente anche se costa subito 20 al mese l'offerta è buona perchè hanno tolto il vincolo minimo contrattuale, vincolo che invece è presente nella mia offerta per 24 mesi
i miei tempi sono stati i seguenti
28/02, richiesta online
01/03 fax a TIM con richiesta cessazione e migrazione, chiedendo che la stessa decorresse dalla data di attivazione del nuovo operatore
04/03 inoltro a Tiscali documentazione firmata tramite email
13/03 pomeriggio, ADSL TIM smette di funzionare
14..16/03 attivata portante Tiscali, non so il giorno esatto perché ero fuori città. sul sito TIM appare cessazione Alice e attivazione Offerta Voce
17/03 prima mattina chiamo il 130 perchè, nonostante la portante, la spia Internet del modem non si accendeva, l'operatore completa la configurazione "lato Tiscali" così la spia si accende, avvisandomi che il modem avrebbe provveduto in circa 2 ore ad "autoconfigurarsi" e mi avvisa che la fonia sarebbe migrata - in VOIP - il 27/03
17/03 verso le 20 richiamo ancora il 130 perchè il modem non si è ancora autoconfigurato (in effetti era saltata la corrente), mi fa fare il reset hardware e in tarda serata navigo, portante però scesa a 4 mega, come se la linea fosse su ADSL1
18/03 mattina portante ritornata a ADSL2+
27/03 il numero non migra
28/03 segnalo la mancata migrazione all'assistenza twitter in privato, rispondono dicendo che chiedono una verifica
30/03 chiamo il 130, dall'assistenza tecnica mi passano al commerciale, e dopo quasi un'ora di attesa riesco a parlare con l'operatore del settore che si occupa delle migrazioni dei numeri fissi; l'operatore verifica, c'è un errore "recipient duplicato" e apre una segnalazione, tempi medi di risposta 2 giorni lavorativi
03/04 chi chiama il mio numero sente la voce che dice che il numero è non disponibile o inattivo o inesistente. io riesco a fare ancora telefonate in uscita col telefono collegato alla presa a muro e sul sito TIM la linea risulta ancora attiva
04/04 sempre in privato scrivo all'assistenza twitter, segnalo la cosa e chiedo aggiornamenti, nessuna risposta
06/04 adesso chi mi chiama non sente più l'avviso ma la composizione neanche avviene e dopo un po' cade la linea. altra segnalazione in privato su Twitter, non rispondono ancora. io continuo ancora a poter fare telefonate in uscita col telefono collegato alla presa a muro e sul sito TIM la linea risulta sempre attiva
08/04 scrivo in pubblico su twitter, lamentando la mancanza di risposte e che la mia pazienza iniziava ad esaurisi. mi rispondono "stiamo verificando, avrai riscontro quanto prima"
10/04 primo mattino, rispondono ancora al tweet "abbiamo sollecitato l'attivazione in centrale", alle 10 arriva un'email "siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti in fase di attivazione del servizio. Ti invitiamo a contattarci al numero 130". passa qualche ora, mi decido a chiamare il 130 per avere notizie ma improvvisamente si accende la lucina "voce" sul modem, collego il telefono al modem e funziona! numero migrato! alle 15 mi arriva email di conferma "Gentile Cliente, siamo lieti di comunicarti che il servizio è attivo sul numero e che l’offerta Tutto Incluso Light è completa."
sul sito TIM compare la richiesta di cessazione linea, collegando il telefono alla presa a muro continuo a poter chiamare con TIM. verso le 19 chiamo il 130 e segnalo che nonostante la migrazione il servizio col vecchio operatore è ancora, in parte attivo, l'operatore mi dice che sebbene il servizio è già totalmente attivo sono in corso ancora alcuni passaggi amministrativi della migrazione, che si concluderà il 18
oggi: l'adsl funziona abbastanza bene, la portante è di circa 16 mega e gli speed test sono tra i 13 e 14, mi hanno attivato un profilo con SNR Maring a 6db. il telefono soffre un po' di lag dovuti al VOIP, ma non mi importa, telefonate non ne faccio, al massimo ne ricevo 1 o due a settimana, non di più
ad oggi tuttavia sono in una situazione in cui posso chiamare sia dal telefono collegato al modem, quindi con Tiscali, sia collegato alla presa a muro, quindi con TIM, e chi riceve vede sempre lo stesso numero. le chiamate in entrata arrivano correttamente sul telefono collegato al modem. sul sito di MyTIM fisso vedo la richiesta di cessazione e "Data variazione 30/04/2017".
non ho idea di chi sia la responsabilità di questa migrazione "stramba", se di TIM o di Tiscali, ma spero vivamente che il 30/04 sparisca il segnale analogico/PSTN così mi libero di tim una volta per tutte
sgdsdsgsdgsdsdgsg
20-04-2017, 22:56
Ciao, ti ringrazio per la celerità e l'esaustività della tua risposta.
Mi hai fatto sorgere alcune domande..
La volontà di migrare deve quindi essere notificata con la raccomandaa A/R di disdetta che invierò a fastweb? Non ho mai fatto una migrazione prima d'ora. Devo scrivere anche l'operatore con cui aprirò il nuovo contratto o basta indicare che la data di fine deve combiaciare con la data di inizio del nuovo contratto come hai specificato tu? Immagino che il numero di migrazione debba essere dato a tiscali in questo caso.
Modem.. io ho un router comprato privatamente che usavo con infostrada.. un tp-link. Non ho intenzione di prendere un nuovo modem/router.. ma pongo lo stesso la domanda.. vale la pena prendere quello tiscali? Se poi recedo cosa succede? Lo devo restituire o pagare? Questa storia dei modem non è mai chiara. Anche con FW devo capire cosa fare col loro modem/router.
io con TIM ho specificato "cessazione e migrazione verso altro operatore", senza indicare il nome dell'operatore.
il modem fornito da Tiscali è necessario per il servizio voce dato che non comunicano i dati di accesso alla loro rete VOIP. c'è cmq una discussione su questo forum dove qualcuno è riuscito a ricavare i dati e far funzionare il VOIP anche su altri modem.
nel mio caso, ho scoperto che il modem era necessario durante l'acquisto dell'offerta. inizialmente pensavo anche io di continuare ad usare il mio. in fase di acquisto si dava la scelta tra acquisto una tantum o rateizzato (costo complessivo maggiore)
onestamente non ho provato a verificare se l'ordine andava avanti anche in assenza di scelta sul modem (inizialmente entrambi i pallini erano bianchi). a questo punto potresti provare: se ti accetta l'ordine senza modem, risparmi 45 euro, ma non potrai usare il telefono
se invece prendi il modem Tiscali e recedi... bella domanda. credo che puoi tenerlo se l'hai pagato in unica soluzione, se rateizzato penso che devi restituirlo. ma sono mie supposizioni
sgdsdsgsdgsdsdgsg
21-04-2017, 09:16
ti ringrazio! La linea telefonica non mi interessa quindi non sarebbe un problema. Cercherò di evitare di prenderlo.
ti ringrazio! La linea telefonica non mi interessa quindi non sarebbe un problema. Cercherò di evitare di prenderlo.
ma il modem è gratuito...
almeno l'offerta adsl open ma anche full. quindi che te lo fai consegnare o meno non vedo il problema.
supernitro
21-04-2017, 13:59
la prossima volta che devi contattare l'assistenza usa Twitter, rispondono internamente e sono veloci
https://twitter.com/TiscaliHelpDesk
supernitro
21-04-2017, 14:06
Ciao, ti ringrazio per la celerità e l'esaustività della tua risposta.
Mi hai fatto sorgere alcune domande..
La volontà di migrare deve quindi essere notificata con la raccomandaa A/R di disdetta che invierò a fastweb? Non ho mai fatto una migrazione prima d'ora. Devo scrivere anche l'operatore con cui aprirò il nuovo contratto o basta indicare che la data di fine deve combiaciare con la data di inizio del nuovo contratto come hai specificato tu? Immagino che il numero di migrazione debba essere dato a tiscali in questo caso.
Modem.. io ho un router comprato privatamente che usavo con infostrada.. un tp-link. Non ho intenzione di prendere un nuovo modem/router.. ma pongo lo stesso la domanda.. vale la pena prendere quello tiscali? Se poi recedo cosa succede? Lo devo restituire o pagare? Questa storia dei modem non è mai chiara. Anche con FW devo capire cosa fare col loro modem/router.
Visto che hai già un modem non prendere quello di Tiscali. Prendere il modem non è mai obbligatorio tranne nel caso in cui il servizio voce venga erogato in voip nella tua centrale. Nella mia era erogato in pstn e quindi mi consentì di non prenderlo.
Nel caso sei in voip e quindi devi prenderlo, dovrai restituirlo sia che disdici prima dei 2 anni che dopo tranne nel caso in cui tu l'abbia acquistato in un'unica soluzione (€45), è quindi di tua proprietà e non devi restituirlo.
Questo (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/technicolor_tg788nv_v2/index.php) è il modem che attualmente forniscono con la linea voip
Dal sito Tiscali:
La cessazione del Contratto comporta anche la restituzione del modem fornito a noleggio (+€3 al mese) o in comodato d’uso (GRATUITO) . Nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del servizio, si impegna, altresì, alla restituzione dell'apparato posseduto a noleggio.
In caso di mancata restituzione del modem, è previsto l'addebito di una penale.
60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno
40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni
20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni
L’apparato andrà restituito con spese di spedizione a tuo carico al seguente indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas Cagliari
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/
Per quanto riguarda Fastweb
Le apparecchiature devono essere riconsegnate, perfettamente integre, entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Tale data sarà comunicata tramite SMS al numero da te indicato.
Potrai effettuare la restituzione degli apparati gratuitamente spedendoli tramite Poste Italiane. Per poter spedire tramite Poste Italiane dovrai utilizzare un codice convenzione che ti verrà inviato tramite e-mail, all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure al tuo indirizzo @fastwebnet, e tramite SMS, alla data di dismissione dei servizi Fastweb.
In caso di mancata restituzione delle apparecchiature entro i termini e nelle modalità sopra indicati ti verrà addebitata una penale, con l'invio di un'apposita fattura.
Gli importi delle penali sono:
mancata restituzione HAG: 110,92€
mancata restituzione modem Easy: 110,92€
mancata restituzione NGRG: 40,33€
mancata restituzione Videostation: 85,71€
mancata restituzione Cordless Easy: 20,17€
mancata restituzione Tastiera: 10,08€
mancata restituzione Wi-Fi dati: 60,50€
mancata restituzione Wi-Fi dati Access Point: 60,50€
mancata restituzione Wi-Fi dati scheda di Rete: 15,13€
Allo scadere dei 45 giorni a tua disposizione, non sarà più possibile spedire gratuitamente le apparecchiature tramite il codice convenzione con Poste Italiane, bensì sarà necessario, a proprie spese, inviarle al seguente indirizzo:
SDA Express Courier S.p.A.
SS 11 ANGOLO SP 13
20064 GORGONZOLA (MI)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/external/partita-iva/domande-e-risposte/fisso/#penali
sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-04-2017, 09:42
@supernitro
ti ringrazio per l'esauriente risposta.
Confermo l'idea di evitare di prendere un altro router.
Solo una precisazione.. sul forum di fastweb pare che sia possibile restiture il router (l'HAG come lo chiamano loro) direttamente a un negozio fastweb. Te ne sai qualcosa?
Invierò in giornata una domanda su twitter.. vediamo che rispondono.
supernitro
22-04-2017, 09:52
@supernitro
ti ringrazio per l'esauriente risposta.
Confermo l'idea di evitare di prendere un altro router.
Solo una precisazione.. sul forum di fastweb pare che sia possibile restiture il router (l'HAG come lo chiamano loro) direttamente a un negozio fastweb. Te ne sai qualcosa?
Invierò in giornata una domanda su twitter.. vediamo che rispondono.
non ti so dire. Ti segnalo che c'è un numero di assistenza dedicato: 0245400126
generals
22-04-2017, 10:27
ma il modem è gratuito...
almeno l'offerta adsl open ma anche full. quindi che te lo fai consegnare o meno non vedo il problema.
è comunque un fastidio se si cambia bisogna restituirlo, spese di invio , addebiti casuale cc. secondo me meglio evitare
supernitro
22-04-2017, 11:30
è comunque un fastidio se si cambia bisogna restituirlo, spese di invio , addebiti casuale cc. secondo me meglio evitare
quoto
sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-04-2017, 11:52
Inviata raccomandata A/R a fastweb poco fa e completata la procedura di richiesta nuovo contratto per migrazione a tiscali tramite sito web. Confermo che il router si può rifiutare deselezionando la casella.
paperinik1
23-04-2017, 14:30
Visti i recenti e prossimi aumenti unilaterali di Infostrada sto pensando di cambiare operatore , Tiscali potrebbe essere una buona alternativa , mi interssa adsl2+ e telefono con chiamate incluse , continuando ad utilizzare il mio Fritz box 3490
In base alle vostre esperienze mi consigliereste il cambio ?
Grazie
la fonia potrebbe essere fornita in VOIP e Tiscali non comunica i dati per configurare altri modem. c'è una discussione qui sul forum dove alcuni utenti sono riusciti a ricavarli ma sembra che a volte ci sia qualche problemino
paperinik1
23-04-2017, 17:47
Ho simulato la migrazione sul sito di Tiscali , mi da la possibilita' di non selezionare il modem in comodato gratuito , da qui deduco che la fonia dovrebbe essere tradizionale , come posso esserne sicuro ?
A me non interessa il voip , preferisco la fonia classica :D
Rasoiokia
26-04-2017, 12:58
L'avventura sta per terminare ... secondo quello che mi hanno detto mi staccano l'8/4/2017 :eek:
Alla fine mi hanno chiuso il 24 ... ma mi hanno lasciato un servizio attivo :muro:
Forse solo la mail ?
Gratuito ?
E' una prassi ?
supernitro
26-04-2017, 17:03
Ho simulato la migrazione sul sito di Tiscali , mi da la possibilita' di non selezionare il modem in comodato gratuito , da qui deduco che la fonia dovrebbe essere tradizionale , come posso esserne sicuro ?
A me non interessa il voip , preferisco la fonia classica :D
è sicuro che sia tradizionale altrimenti non ti avrebbe mai consentito di non prendere il modem
paperinik1
07-05-2017, 15:02
è sicuro che sia tradizionale altrimenti non ti avrebbe mai consentito di non prendere il modem
Grazie della risposta , l'unico dubbio che mi e' rimasto e che sia coperto in ULL , la simulazione mi dice ADSL fino a 20 mb , in teoria dovrei essere in ULL , come faccio ad esserne sicuro ?
Babangida88
07-05-2017, 17:56
Domanda: a me scadono i 3 anni di contratto questo agosto, e ho visto che in questi mesi hanno fatto offerte piu' convenienti rispetto alla mia attuale, ovvero stesso prezzo ma invece di 7 mb la banda sarebbe di 20, quindi il triplo: secondo voi potrei iniziare a chiamare in anticipo oppure, dato che le offerte sono valide per i nuovi utenti, dovrei aspettare la fine del contratto, disdire e poi rifare un nuovo contratto?
walter89
08-05-2017, 00:13
Domanda: a me scadono i 3 anni di contratto questo agosto, e ho visto che in questi mesi hanno fatto offerte piu' convenienti rispetto alla mia attuale, ovvero stesso prezzo ma invece di 7 mb la banda sarebbe di 20, quindi il triplo: secondo voi potrei iniziare a chiamare in anticipo oppure, dato che le offerte sono valide per i nuovi utenti, dovrei aspettare la fine del contratto, disdire e poi rifare un nuovo contratto?
chiama appena ti finisce la promozione. io sono riuscito ad ottenere 20 euro per sempre la open adsl
Babangida88
08-05-2017, 00:29
chiama appena ti finisce la promozione. io sono riuscito ad ottenere 20 euro per sempre la open adsl
Ma eri gia' abbonato pure tu? O sei proprio un nuovo cliente?
walter89
08-05-2017, 09:38
Ma eri gia' abbonato pure tu? O sei proprio un nuovo cliente?
cliente dal 2005. e dal 2010 sono sempre riuscito ad avere sconti
Babangida88
08-05-2017, 09:44
cliente dal 2005. e dal 2010 sono sempre riuscito ad avere sconti
Giusto per curiosità, hai mai provato a contattarli poco prima della scadenza del contratto per richiedere quello con lo sconto? Oppure sono proprio loro che ti hanno detto che bisogna aspettare la scadenza naturale prima di farne uno nuovo?
Grazie ancora! ;)
walter89
09-05-2017, 01:41
Giusto per curiosità, hai mai provato a contattarli poco prima della scadenza del contratto per richiedere quello con lo sconto? Oppure sono proprio loro che ti hanno detto che bisogna aspettare la scadenza naturale prima di farne uno nuovo?
Grazie ancora! ;)
non ho mai fatto casa alla scadenza del contratto sinceramente, non mi ricordo neanche quando sia.
mi tengo segnata solamente la scadenza della promozione e mi regolo con quella
Babangida88
09-05-2017, 09:32
non ho mai fatto casa alla scadenza del contratto sinceramente, non mi ricordo neanche quando sia.
mi tengo segnata solamente la scadenza della promozione e mi regolo con quella
Mmm appena ho tempo proverò pure io però ricordo che qualche anno fa chiamai per cambiare la promozione e mi dissero che era disponibile solamente per le nuove utenze, e che quindi io non ne avevo diritto, non si fece menzione della scadenza della promozione :confused:
Ma poi cosa intendi con scadenza della promozione? Una volta che sottoscrivi il contratto tu blocchi un'offerta e, in teoria, potresti andare avanti con quella a vita, non c'è una scadenza. Scusa ma non mi è ben chiaro il discorso...
Sono in procinto di passare a Tiscali, attualmente uso un Netgear GT834GT che ho da almeno 10 anni :sofico:
Qualche anno fa gli ho sostituito alcuni condensatori e se la cava senza problemi, diciamo che per il mio uso va bene.
L'unico problema può essere legato alla copertura wifi e comunque è un router vecchiotto quindi...
Siccome intendo passare alla fibra quando arriverà entro 1 anno, non ho intenzione di fare ulteriori spese per modem, però mi domandavo come funzionassero quelli forniti da tiscali per l'adsl visto che lo danno gratis (al max spenderò 10 euro per rimandarglielo quando passerò alla fibra).
grazie
walter89
09-05-2017, 13:50
Mmm appena ho tempo proverò pure io però ricordo che qualche anno fa chiamai per cambiare la promozione e mi dissero che era disponibile solamente per le nuove utenze, e che quindi io non ne avevo diritto, non si fece menzione della scadenza della promozione :confused:
Ma poi cosa intendi con scadenza della promozione? Una volta che sottoscrivi il contratto tu blocchi un'offerta e, in teoria, potresti andare avanti con quella a vita, non c'è una scadenza. Scusa ma non mi è ben chiaro il discorso...
spesso le promozioni in avvio di contratto hanno durata finita.
e anche quelle che riesci ad ottenere successivamente.
quindi appena finisce una cerchi di ottenere la proroga tutto qua
se invece riesci ad ottenere una promozione "per sempre" allora il discorso è diverso
Babangida88
09-05-2017, 14:29
Il mio contratto dice questo nella parte relativa alla promozione:
- Canone mensile scontato a € 24.95 al mese per sempre.
La durata contrattuale è vincolante ed è indipendente dalla durata dello specifico sconto promozionale. In caso di disdetta nel corso dei primi 3 anni dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito.
walter89
09-05-2017, 14:51
puoi provare a farti allineare alla promozione 19.90 per sempre open adsl, però più facile che ti dicano di si trascorsi 3 anni
Babangida88
09-05-2017, 14:58
più facile che ti dicano di si trascorsi 3 anniAspettare fino ad agosto non sarebbe certo un problema visto che manca pochissimo, spero solo che non si impuntino sul fatto che sono già cliente e che praticamente mi costringano a dare la disdetta per poi abbonarmi, la mia paura è quella, perché sarebbe una bella scocciatura...
che praticamente mi costringano a dare la disdetta per poi abbonarmi, la mia paura è quella, perché sarebbe una bella scocciatura...
a me hanno cabiato senza fare storie ,l'unica cosa cambiata è che adesso pago meno.
walter89
30-07-2017, 13:40
Aspettare fino ad agosto non sarebbe certo un problema visto che manca pochissimo, spero solo che non si impuntino sul fatto che sono già cliente e che praticamente mi costringano a dare la disdetta per poi abbonarmi, la mia paura è quella, perché sarebbe una bella scocciatura...
vai tranquillo gli operatori vengono pagati ad operazione. quindi hanno tutto l'interesse
Salve,
questo mese scadono i 3 anni di vincolo. Purtroppo Tiscali dove sono io è in wholesale su TIM e, a detta loro, non ha linee da 20 mega disponibili per upgradare la mia 7 mega attuale. Il call center mi ha proposto la "4G+ Unlimited" ma io desidero una connessione via cavo: non mi fido.
La scelta obbligata per me quindi è di passare a TIM con TIM Smart Casa che sarebbe a 20 mega.
All'epoca dell'attivazione del contratto con Tiscali mi è stato assegnato un numero di telefono fisso "riciclato", col risultato che ricevo chiamate inutili di continuo.
La mia idea era quindi di passare si a TIM, ma magari facendomi assegnare un nuovo numero non "vecchio".
Ora mi chiedo: devi disdire Tiscali e attivare una nuova linea TIM o posso "cambiare operatore"?
Tiscali mi restituirà eventualmente i due mesi anticipati che normalmente si prendono dalla carta di credito?
Quale strada mi consigliate per minimizzare i giorni nei quali resterò senza linea?
Grazie ;)
Rasoiokia
07-08-2017, 13:35
Salve,
questo mese scadono i 3 anni di vincolo. Purtroppo Tiscali dove sono io è in wholesale su TIM e, a detta loro, non ha linee da 20 mega disponibili per upgradare la mia 7 mega attuale. Il call center mi ha proposto la "4G+ Unlimited" ma io desidero una connessione via cavo: non mi fido.
La scelta obbligata per me quindi è di passare a TIM con TIM Smart Casa che sarebbe a 20 mega.
All'epoca dell'attivazione del contratto con Tiscali mi è stato assegnato un numero di telefono fisso "riciclato", col risultato che ricevo chiamate inutili di continuo.
La mia idea era quindi di passare si a TIM, ma magari facendomi assegnare un nuovo numero non "vecchio".
Ora mi chiedo: devi disdire Tiscali e attivare una nuova linea TIM o posso "cambiare operatore"?
Tiscali mi restituirà eventualmente i due mesi anticipati che normalmente si prendono dalla carta di credito?
Quale strada mi consigliate per minimizzare i giorni nei quali resterò senza linea?
Grazie ;)
- Prova semplice migrazione
- I soldi indietro li sto ancora aspettando da Aprile ... ma dicono di volermeli ridare :muro:
Babangida88
04-09-2017, 09:44
La mia situazione attuale: a casa abbiamo la connessione da 7mb + telefono a 25 euro al mese, i 3 anni di contratto sono scaduti ad agosto, e volevo cambiarla con quella da 20mb a 20 euro al mese, anche se riservata ai nuovi abbonati in teoria. Io al momento sono all'estero, quindi ho fatto chiamare da mia sorella per fare questo cambio e le hanno risposto che:
1) Non esiste nessuna promozione del genere, neanche per i nuovi abbonati, nonostante mia sorella avesse questa pagina (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/adsl_open/) aperta davanti a lei e glielo abbia ribadito più volta alla tizia del call center;
2) Se anche esistesse il mio paese non e' raggiunto dalla 20mb e quindi non potrebbe fare lo stesso quella promozione.
Ora, a parte la presa per il culo sull'inesistenza di una promozione che vedo da mesi e mesi sul loro sito, che se ci fossi stato io al telefono avrei ribaltato quella tizia, ha raccontato una cazzata anche sul discorso che la promozione non sarebbe valida in quanto non c'e' la linea a 20mb, vero? Cioè mi arriverebbe il segnale magari a 10, 12 o 15mb, non 20, va bene, ma non e' che o e' 20 o e' 0, no?
Babangida88
04-09-2017, 10:19
Ho una 7 mega perche' anni fa era una 4, poi c'e' stato un aumento automatico della banda, e le altre bande erano molto più care e non ne valeva la pena per il nostro uso.
Comunque non ho ben capito il discorso delle aree perché non so manco cosa siano quelle sigle, quello che vorrei capire e' se non e' possibile mettere una 20mb che andrà a velocità inferiore. Anche perché non ho letto che e' solo 20mb, 20mb sarebbe la velocità massima se tutto va bene.
Giulio_P
06-09-2017, 12:15
ho una situazione simile a quella indicata qualche post piu' sopra: nel lontano 2006 attivai una ADSL con Tiscali allora 4 Mb, poi passata da loro a 8 Mb dopo qualche anno. Potrei richiedere che venga adesso passata ad una 20 Mb alle stesse condizioni, ossia 40 e rotti euro a bimestre, senza dover cambiare il contratto del telefono? le 20 Mb di Tiscali mi sembra che costino proprio quella cifra adesso. Si tratta di un ADSL che usano i miei genitori per navigare e sono restii a fare cambi di contratti per quanto riguarda il telefono...
edit: era gia' una 20 Mb, mio errore!
Salve,
devo cambiare operatore e per non perdere tutti gli sconti usufruiti finora, qual è la data da tenere come valida per il conteggio dei 3 anni di vincolo? La più recente data di attivazione che leggo su MyTiscali?
Grazie
salve a tutti
da ieri il tecnhicolor TG788vn v2 non mi permette di navigare. led verde broadband e internet, mentre spento voce. non va wifi nè connessione su rete lan (connettività limitata). l'indirizzo di rete del modem non è raggiungibile. provando altro router la linea funziona, ad eccezione ovviamente del VOIP
c'è possibilità di fare un soft reset del tecnhicolor che non implica il download della configurazione dai server tiscali come avviene in fase di prima configurazione?
grazie e saluti
Stack_Pointer
26-10-2017, 16:56
Salve,
devo cambiare operatore e per non perdere tutti gli sconti usufruiti finora, qual è la data da tenere come valida per il conteggio dei 3 anni di vincolo? La più recente data di attivazione che leggo su MyTiscali?
Grazie
Ciao, credo che conti (secondo loro) la data del tuo ultimo contratto sito nella sezione MyTiscali - Il tuo Contratto - Abbonamento e lì trovi il file pdf del contratto attuale.
Se ci si sofferma invece alla sola sezione Il tuo Contratto, si nota la scritta Es: Tutto Incluso Full con la data che a volta non coincide se si sono effettuati cambi profilo. Quindi ora la domanda è: quale data fa fede?
Io sono cliente da 12 anni. Ho sempre effettuato cambi. Ora però sono stufo di Tiscali e vorrei cambiare (servizio clienti pessimo, se si ha bisogno non c'è modo di contattarli e avere una risposta). Dico questo perchè per 12 anni ho avuto sempre portante piena, fino a 19Mbps...da gennaio, continue disconnessioni. Ora la banda è a 6.6Mbps e, nonostante tutto, cade la linea ogni 2x3. Ho provato in tutti i modi a contattarli: un miracolo se mi rispondono al telefono (che opportunamente chiude la chiamata dovuta alla caduta di portante). Insomma un calvario nel pieno centro di Roma.
Io ho cambiato tariffa l'anno scorso con vincolo, secondo loro, di 24 mesi. Il contratto lo volevano firmato e re-inviato. Non l'ho mai fatto.
<<Canone mensile scontato a € 24,95 [invece di 49.95€] per sempre.
La durata contrattuale è vincolante ed è indipendente dalla durata dello specifico sconto promozionale. In
caso di disdetta nel corso dei primi 2 anni dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà
addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito.>>
Ovviamente secondo loro se recedessi vorrebbero 24.95€x12 mesi = 299.4€! :doh:
Nonostante i vari decreti Bersani! A limite gli pagherei i costi di disattivazione che potrebbero essere giustificati.
Quindi allacciandomi al tuo problema, molto simile al mio, dico: "che mi mandassero tutti i pagamenti" ... se il servizio è pessimo e non risolvono posso citarmi in ogni sede "che gli spezzo le corna".
Navighi cmq al di sopra della velocità minima garantita?
Stack_Pointer
27-10-2017, 13:16
Navighi cmq al di sopra della velocità minima garantita?
Il fatto che è come una roulette russa. Ieri sera la portante era 3300kbps in download. La cosa ancora più amara è che hanno cambiato il mio profilo di connessione. Se prima avevo ADSL2+ (G.992.5) adesso ho ADSL1 (G.992.1) con evidenti limiti..anche le chiamate telefoniche non durano perchè cade la portante. Il fatto strano è aver passato 12 anni con Tiscali al massimo delle attuali tecnologie. Prima la 6Mega, poi la 12, ed infine la 20. Mai avuto problemi. La portante è sempre stata tra i 18500kbps e rotti e i 19000kbps e rotti.
Se per 12 anni ho avuto tanto, non è che mi sveglio una mattina e da ADSL2+ mi profilano come zona di montagna sperduta (con cadute di segnale anche con lo scarso profilo G.992.1 da 8Mega). Sono in rigida (situazione ideale per qualsiasi ADSL2+) e soltanto a 1.3Km dalla centrale. Non sto qui a dire dei cabinet in fibra attaccati al mio palazzo a 200Mega (questa è un'altra storia in corso d'opera). In ogni caso aspetto il responso del loro tecnico. Qualcosa sospetto abbiano "pastrocchiato" per aver un tale valore. Magari qualche tecnico sbadato in centrale ha "toccato" qualcosa che non doveva. Data la rigida non c'è altra motivazione, visto che il mio impianto è immacolato (e manipolato da un tecnico Tiscali pochi anni fa).
Quindi navigo sopra la garantita fin quando non cade la portante e il router si riallinea => Disservizio senza se e senza ma. Dico bene?
PS zona centro di Roma
PS2 La garantita dovrebbe essere 10 Mbps in download per il contratto 20 Mega attuale
pindanna
30-10-2017, 14:00
<<Canone mensile scontato a € 24,95 [invece di 49.95€] per sempre.
La durata contrattuale è vincolante ed è indipendente dalla durata dello specifico sconto promozionale. In
caso di disdetta nel corso dei primi 2 anni dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà
addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito.>>
ho anch'io i tuoi stessi problemi (sono in prov. di Napoli), da circa un mese è iniziato il calvario...disconnessioni, poi il profilo si abbassa da 20 a 6 mega...poi si riapre la segnalazione e così via
Io abito proprio di fronte la centrale, quindi dovrei andare a 20 mega puliti..(addirittura una volta un operatore mi disse che potevo andare anche a 22)
In ogni caso mi sto stufando e vorrei cambiare...a sto punto metto Telecom e non se ne parla più...
Peccato che la mia abitazione non è ancora coperta da fibra, ma mi dicono che è prossima..
P.S. per non pagare penali come dovrei procedere? misurainternet?
Stack_Pointer
30-10-2017, 17:51
ho anch'io i tuoi stessi problemi (sono in prov. di Napoli), da circa un mese è iniziato il calvario...disconnessioni, poi il profilo si abbassa da 20 a 6 mega...poi si riapre la segnalazione e così via
Io abito proprio di fronte la centrale, quindi dovrei andare a 20 mega puliti..(addirittura una volta un operatore mi disse che potevo andare anche a 22)
In ogni caso mi sto stufando e vorrei cambiare...a sto punto metto Telecom e non se ne parla più...
Peccato che la mia abitazione non è ancora coperta da fibra, ma mi dicono che è prossima..
P.S. per non pagare penali come dovrei procedere? misurainternet?
Scusa ma quante volte hai richiesto assistenza? Io dopo questa (seconda in 12 anni) passo ad altro gestore se non la risolvono.
E' passato il tecnico e ha maledetto quelli di Tiscali perchè fanno di tutto per non pagarlo giocando sul fatto che per loro funziona sempre tutto e facendolo stare nei paraggi per ore e ore da stamattina solo per la mia segnalazione, quando lui ha fatto tutto quello che c'era da fare.
E' stato in centrale: tutto a posto.
E' stato nel palazzo (chiostrina): l'ha trovata aperta e manomessa! Ha sistemato le coppie.
A casa il suo modem dava valori stabili.
Ha ipotizzato fosse il mio modem Pirelli dell'era paleolitica. Tiscali ha fatto orecchie di mercante.
Ha attivato un profilo a 16M. Il tecnico se n'è andato.
Caduta la portante l'hanno attestata a 12M. Sembra stabile. Ma non va bene visto che fino all'altro giorno per 10 anni era a circa 19000kbps.
Ho un impianto con 2 raccordi senza prese telefoniche (dall'entrata del doppino in casa) fatto da un tecnico Tiscali anni fa.
Il tecnico mi telefona e mi dice che dovrei togliere un raccordo (averne solo uno insomma) altrimenti Tiscali potrà rivalersi su questo elemento per dare la colpa al mio impianto => al limite lo posso anche fare, ma non è mai stato un problema.
Ufficialmente non mi hanno detto e scritto nulla del modem. Io l'avevo richiesto a gennaio, poi a settembre. Ma nulla. Addirittura hanno detto al tecnico che ho cambiato 6 modem!!! Assurdo!!! Sono passati anche alla calunnia! L'unico che ho cambiato era quello senza Wi-fi (rotto) con quello Wi-fi Pirelli. Questi si fumano la cicoria!:doh:
In ogni caso vedo cosa succede entro 10 gg. Altrimenti bye bye Tiscali dopo 12 anni.
pindanna
31-10-2017, 09:36
Scusa ma quante volte hai richiesto assistenza?
quante volte? sto passando le giornate al telefono...in pratica li chiamo quasi tutti i giorni...
ieri hanno aperto l'ennesimo ticket..ora dovrò attendere i tecnici...ma se andrà come i precedenti interventi, non nutro molte speranze... Magari rimettono pure a posto, ma dopo 2-3 giorni ritorna tutto come prima...non so più che fare
Vorrei cambiare operatore, ma mi frena questa storia delle penali visto che sono in vincolo per 2 anni per lo sconto che mi hanno fatto... :(
Stack_Pointer
31-10-2017, 13:29
quante volte? sto passando le giornate al telefono...in pratica li chiamo quasi tutti i giorni...
ieri hanno aperto l'ennesimo ticket..ora dovrò attendere i tecnici...ma se andrà come i precedenti interventi, non nutro molte speranze... Magari rimettono pure a posto, ma dopo 2-3 giorni ritorna tutto come prima...non so più che fare
Vorrei cambiare operatore, ma mi frena questa storia delle penali visto che sono in vincolo per 2 anni per lo sconto che mi hanno fatto... :(
Sembra una situazione molto simile alla mia.
Quindi deduco che hai esperito cosa significa pazienza: ore interminabili di attesa al loro centralino "jazz"!!! Impossibile non dire parolacce e oscenità di ogni tipo!
Io adesso ho la linea come prima (funziona apparentemente), ma vedo che spesso la portante non cade ma il margine rumore è come un grillo d'estate: salta da valori di 6dB a 0dB. Non sempre durante la navigazione, ma spesso. Non capisco come mai.
Per quanto riguarda lo sconto e la "penale" se la tenessero loro se il servizio non è all'altezza. Ieri il tecnico mi ha raccontato cose da far accapponare la pelle: in pratica spesso i "signori di Tiscali" cancellano i log di accesso con le tabelle dei valori per non pagare l'intervento ai tecnici e mettere anche nei casini il cliente finale. Gli hanno chiuso il telefono in faccia 3 volte almeno. E anche che "su 100 interventi, 98 sono imputabili erroneamente alla rete TIM" e non magari alle schede che hanno gli operatori in centrale. Praticamente è la storia della polvere sotto i tappeti. Prima o poi salta fuori nuovamente.
Se navighi sotto la soglia di 10M allora recedi e ciao ciao.
http://casa.tiscali.it/comunicazioni/AGCOM/ vedi quali abbonamento hai.
Cambi e se hai addebito automatico, blocchi tutto e arrivederci. Mi raccomando raccogli tutte le prove possibili. Io per 3gg. ho inviato lo screen del mio router con i valori dall'app MyTiscali e ne ho conservato altri. Ho scritto anche tramite Messenger di facebook. Insomma tu devi avere la "coscienza pulita".
In ogni caso: sei sicuro che non sia la chiostrina o l'impianto di casa? Cosa hanno verificato i tecnici nei precedenti interventi?
pindanna
31-10-2017, 13:50
Per quanto riguarda lo sconto e la "penale" se la tenessero loro se il servizio non è all'altezza.
Se navighi sotto la soglia di 10M allora recedi e ciao ciao.
http://casa.tiscali.it/comunicazioni/AGCOM/ vedi quali abbonamento hai.
Cambi e se hai addebito automatico, blocchi tutto e arrivederci. Mi raccomando raccogli tutte le prove possibili. Io per 3gg. ho inviato lo screen del mio router con i valori dall'app MyTiscali e ne ho conservato altri. Ho scritto anche tramite Messenger di facebook. Insomma tu devi avere la "coscienza pulita".
In ogni caso: sei sicuro che non sia la chiostrina o l'impianto di casa? Cosa hanno verificato i tecnici nei precedenti interventi?
I tecnici finora sono venuti solo una volta in casa e non avevano rilevato nulla...per loro era tutto ok.
Per i restanti interventi sono sempre "intervenuti" dalla centrale...ma non capisco cosa facciano ogni volta visto che rimettono a posto (profilo 20 mb, navigazione ok), ma dopo un paio di giorni si ripresentano le disconnessioni e il profilo si abbassa (adesso sono a 6 mega)
Li sto bombardando anch'io tra: chiamate al 130, fax di reclamo, twitter, facebook, app MyTiscali...
Screen non ne ho mai fatti...ma penso abbia più valore il programmino Nemesys da MisuraInternet o sbaglio? Solo che ho visto che poi si deve attendere almeno 30 giorni la risposta da parte del provider...insomma la cosa andrebbe per le lunghe sicuramente
A me interessa solo di non pagare eventuali penali e sconti usufruiti da aprile 2017 a oggi (vincolo di 24 mesi)....quindi non so come procedere...
Stack_Pointer
31-10-2017, 15:59
I tecnici finora sono venuti solo una volta in casa e non avevano rilevato nulla...per loro era tutto ok.
Per i restanti interventi sono sempre "intervenuti" dalla centrale...ma non capisco cosa facciano ogni volta visto che rimettono a posto (profilo 20 mb, navigazione ok), ma dopo un paio di giorni si ripresentano le disconnessioni e il profilo si abbassa (adesso sono a 6 mega)
Li sto bombardando anch'io tra: chiamate al 130, fax di reclamo, twitter, facebook, app MyTiscali...
Screen non ne ho mai fatti...ma penso abbia più valore il programmino Nemesys da MisuraInternet o sbaglio? Solo che ho visto che poi si deve attendere almeno 30 giorni la risposta da parte del provider...insomma la cosa andrebbe per le lunghe sicuramente
A me interessa solo di non pagare eventuali penali e sconti usufruiti da aprile 2017 a oggi (vincolo di 24 mesi)....quindi non so come procedere...
Mi sa che l'unico modo è farsi certificare dall'organismo terzo la situazione di violazione contrattuale con rilevazione tecnica.
Fatto ciò ti svincoli e loro anche se vorranno rifarsi al contratto (rivalsa di penale) tu potrai usare la loro lettera come carta per pulire i vetri! Io farei così. Gli inadempienti sono loro.
Mi hanno avvisato dell'invio di un nuovo (e spero funzionante) modem che è partito dalla Sardegna. Chissà quale giocattolo mi affibbierano adesso (spero uno con standard nuovi). Io ho il pirelli old style con wifi b\g (cose che se le racconti non ci credi => è stato acceso per almeno 7/8 anni). Non mi hanno riferito come fargli pervenire il vecchio modem! Se vogliono io ce l'ho qua. Che venissero a prenderselo!
PS non è partito nessun modem. E' stata creata solo una etichetta di spedizione. Se fanno come quelli per la fibra che Tiscali ha spedito dopo mesi ai clienti, stiamo freschi!
PS2 adesso la mia banda da 18500 (con SNR a 6dB) è scesa a 16300 (con SNR 11dB ballerini che scendono e salgono)..sarà la stessa tua situazione Pindanna!?
pindanna
02-11-2017, 12:32
adesso la mia banda da 18500 (con SNR a 6dB) è scesa a 16300 (con SNR 11dB ballerini che scendono e salgono)..sarà la stessa tua situazione Pindanna!?
i miei valori sono ottimi (abitando di fronte la centrale per forza..)
snr 20db
attenuazione 13db
Stack_Pointer
02-11-2017, 16:33
i miei valori sono ottimi (abitando di fronte la centrale per forza..)
snr 20db
attenuazione 13db
Se i tuoi valori sono ottimi, mi domando cosa possa essere a farti saltare la linea.
Io noto da qualche mese a questa parte (non so prima perchè magari non vi avevo fatto caso) che ci sono dei cali di dB nel margine rumore quando navigo, in special modo nella fase di "richiesta" del sito o qualcosa di simile. Poi ritorna al suo valore precedente. Ora, prima che arrivasse il tecnico, la linea cadeva perchè si scendeva sempre a zero come margine rumore (conseguente riallineamento), ora invece nonostante cali resto connesso.
In parte è merito del tecnico (sia in centrale, ma soprattutto la chiostrina del palazzo che era stata manomessa) in parte è stato merito mio: ho apportato un piccolo intervento al mio "rudimentale" impianto di casa e ho guadagnato 2 dB in rumore sul download, passando da 10 a 12 con Actual Data Rate di 16300kbps (non ho più nessuna presa). Con tali valori, suppongo automaticamente, ieri la linea si riportava a 18400kbps e un margine rumore di 8db. Adesso anche se scende non arriva a zero e la linea resta ancora stabile. Non so se poi ricomincerà a fare capricci come la tua, ma ora attendo il modem nuovo che mi hanno spedito. Non so quale modello e spero non facciano i tirchi con modelli vecchi/riciclati! Mi aspetto uno di quelli fibra/adsl.
Comunque il tuo impianto com'è fatto da quando il doppino entra in casa?
pindanna
03-11-2017, 09:59
dunque ieri ho richiamato sia l'assistenza tecnica che quella amministrativa:
- per quanto riguarda il problema tecnico, sembra che stiano andando a tentativi brancolando nel buio..e i tecnici di Sirti fanno a scaricabarile con Tiscali... Ora, l'operatore che ha risposto al telefono dice che potrebbe essere un guasto sulla fonia che ho avuto qualche mese fa (e che forse non è stato completamente risolto) che manda in corto anche l'adsl. Infatti diceva che rilevava valori strani sulla fonia e non si capacitava come mai finora non avevano controllato questa cosa. Ora non so se questo è un genio oppure è l'ennesima cretinata che sparano a caso per tenermi buono.... In ogni caso devo attendere qualche giorno per avere l'esito di questo ennesimo intervento tecnico...
- per quanto riguarda eventuali disdette per giusta causa etc, l'amministrazione mi dice che purtroppo io sono vincolato fino al 2019 e l'unico modo per uscirne senza pagare penali e restituzione di sconti finora usufruiti (finora siamo a 175 euro per 7 mesi di sconto usufruiti + 40 euro circa di chiusura), è lo strumento NEMESYS di MISURAINTERNET. Altre modalità, nonostante loro sappiano bene del disservizio, non possono essere accettate poichè non ufficiali (quindi niente screenshot, disegnini, appunti, etc...)
Stack_Pointer
03-11-2017, 12:26
dunque ieri ho richiamato sia l'assistenza tecnica che quella amministrativa:
- per quanto riguarda il problema tecnico, sembra che stiano andando a tentativi brancolando nel buio..e i tecnici di Sirti fanno a scaricabarile con Tiscali... Ora, l'operatore che ha risposto al telefono dice che potrebbe essere un guasto sulla fonia che ho avuto qualche mese fa (e che forse non è stato completamente risolto) che manda in corto anche l'adsl. Infatti diceva che rilevava valori strani sulla fonia e non si capacitava come mai finora non avevano controllato questa cosa. Ora non so se questo è un genio oppure è l'ennesima cretinata che sparano a caso per tenermi buono.... In ogni caso devo attendere qualche giorno per avere l'esito di questo ennesimo intervento tecnico...
- per quanto riguarda eventuali disdette per giusta causa etc, l'amministrazione mi dice che purtroppo io sono vincolato fino al 2019 e l'unico modo per uscirne senza pagare penali e restituzione di sconti finora usufruiti (finora siamo a 175 euro per 7 mesi di sconto usufruiti + 40 euro circa di chiusura), è lo strumento NEMESYS di MISURAINTERNET. Altre modalità, nonostante loro sappiano bene del disservizio, non possono essere accettate poichè non ufficiali (quindi niente screenshot, disegnini, appunti, etc...)
Certo che solo Nemesys conta...se poi cancellano i log di connessione, 'sti geni del male!
In ogni caso il test dovrebbe durare massimo 24 ore senza nessun apparecchio connesso se non la LAN Ethernet se non ricordo male. Fallo comunque per avere la certificazione. Poi anche tra un mese se non risolvono hai certificato il disservizio e puoi mandarli placidamente a farsi una passeggiata.
Io, analogamente a te, ho tenuto duro per mesi prima di non poterne più per via delle continue disconnessioni che si erano fatte troppo evidenti. Il fatto è che ci vuole anche un miracolo per far sì che qualcuno risponda alle chiamate al 130!
Ti consiglio di osservare i tuoi valori mentre navighi e vedere se durante un caricamento, o uno speed test, oppure una telefonata, noti abbassamenti evidenti del margine rumore (sia in Up che in Down). E in ogni caso verifica il tuo impianto come ti ho suggerito nei post precedenti, non si sa mai. Per me 2 dB in Download sono stati utilissimi, e non sono attaccato alla centrale come te (1,3 km, ma compatibilissimo con una ADSL2+ con portante sopra i 19000kbps).
Comunque andare a tentativi deve essere una gran soddisfazione per loro!!! :mc: Me lo diceva il tecnico l'altro giorno che le loro attrezzature spesso soffrono di senescenza. Sei in ULL vero?
pindanna
03-11-2017, 13:14
Sei in ULL vero?
si, ULL
Stack_Pointer
03-11-2017, 18:51
Vorrei far presente a tutti i frequentatori del forum che Tiscali invia modem USATI (configurati con tutti i dati degli altri utenti e con evidenti segni di usura) e NON FUNZIONANTI.
In pratica come scrivevo qualche post fa Tiscali decide dopo segnalazione e intervento tecnico di sostituirmi per sicurezza il modem Pirelli. Mi arriva oggi.
Lo apro e subito mi accrogo che il TG788vn V2 è usato. Lo collego e mi accorgo di un centinaio di dispositivi registrati alla rete Wireless con i nomi o indirizzi mac. :muro: :doh:
Insomma è una cosa che se la racconti non ci si crede.
Per fortuna non ho ridato il vecchio indietro!!! Altrimenti restavo fregato chissà per quanto tempo.
Ora questo è sintomo di una azienda che, sottodimensionata nel personale, lavora male. Ora si spiegano i loro prezzi modici.
L'AD Tiscali mira, secondo sue dichiarazioni, al pareggio di bilancio e nel 2018 vorebbero tornare agli utili. A quanto pare ha cominciato a fare risparmi sui modem :D
A parte gli scherzi è increscioso.
Vorrei far presente a tutti i frequentatori del forum che Tiscali invia modem USATI (configurati con tutti i dati degli altri utenti e con evidenti segni di usura) e NON FUNZIONANTI.
In pratica come scrivevo qualche post fa Tiscali decide dopo segnalazione e intervento tecnico di sostituirmi per sicurezza il modem Pirelli. Mi arriva oggi.
Lo apro e subito mi accrogo che il TG788vn V2 è usato. Lo collego e mi accorgo di un centinaio di dispositivi registrati alla rete Wireless con i nomi o indirizzi mac. :muro: :doh:
Insomma è una cosa che se la racconti non ci si crede.
Per fortuna non ho ridato il vecchio indietro!!! Altrimenti restavo fregato chissà per quanto tempo.
Ora questo è sintomo di una azienda che, sottodimensionata nel personale, lavora male. Ora si spiegano i loro prezzi modici.
L'AD Tiscali mira, secondo sue dichiarazioni, al pareggio di bilancio e nel 2018 vorebbero tornare agli utili. A quanto pare ha cominciato a fare risparmi sui modem :D
A parte gli scherzi è increscioso.
e questo modem rigenerato e usato non aveva nessuna password ?
Stack_Pointer
04-11-2017, 22:06
e questo modem rigenerato e usato non aveva nessuna password ?
No. Sospetto che fosse utilizzato in luogo a disposizione del pubblico: un bar, una parrucchiere o cose del genere. Vi erano registrati un centinaio di dispositivi (sembra l'ipotesi più plausibile).
La cosa incredibile che dopo averlo formattato (per ovvi motivi) non mi fa navigare e nemmeno telefonare.
Le spie sono accese e il loro comportamento presuppone il corretto allineamento del link e anche di internet: qualsiasi indirizzo non funziona (ho tolto anche i DNS per farli divenire automatici come la guida Tiscali suggeriva). Solo su Tiscali.it si naviga, ma a fatica (come i 56k).
Cosa ancora più assurda è l'impossibilità di accedere al software del dispositivo tramite indirizzo gateway. Non ne vuol sapere. Ma è successo dopo il reset (7 sec. tenendo premuto il tastino reset). In ogni caso prima del reset non funzionava nemmeno il telefono.
Se qualcuno ha una soluzione il modello è il TG788vn v2...magari qualcuno ha accusato questi problemi.
PS: ritornando al Pirelli Wifi tutto fila liscio come l'olio! :mbe:
Deve essere danneggiato il Technicolor.
da ieri sera internet down a milano zona esondazione seveso :( non ho visto particolari news sul sito tiscali e la cosa strana è che la portante la aggancia come sempre (10/1) ma è come se avessi problemi di autenticazione ...non ho cambiato nulla sul router, provato a rimettere credenziali e sono giuste (e non ho altri router con cui provare), telefono funziona perfettamente :muro:
difficile che sia a causa del passaggio a fibra visto che non mi hanno ancora installato nulla, non so proprio dove sbattere la testa..scritto sull'app ma nessuna risposta ancora :(
Stack_Pointer
06-11-2017, 10:11
da ieri sera internet down a milano zona esondazione seveso :( non ho visto particolari news sul sito tiscali e la cosa strana è che la portante la aggancia come sempre (10/1) ma è come se avessi problemi di autenticazione ...non ho cambiato nulla sul router, provato a rimettere credenziali e sono giuste (e non ho altri router con cui provare), telefono funziona perfettamente :muro:
difficile che sia a causa del passaggio a fibra visto che non mi hanno ancora installato nulla, non so proprio dove sbattere la testa..scritto sull'app ma nessuna risposta ancora :(
Aaah, se hai usarto l'App MyTiscali, aspetta e spera. E' più facile vincere la lotteria. Cosa intendi comunque per credenziali sul router? Quale modello è?
è un tp-link 89qualcosa non ricordo bene credo il TD-W8960N
per credenziali intendo proprio la mail e la password che bisogna mettere quando fai il setup per il PPPOA
e cmq temo ci sia un problema ancora più serio, perchè non riesco più a rientrare sulla mail tiscali, nemmeno riesco a cambiare la password :L al 130 ho potuto aspettare solo 10 minuti ma dopo son dovuto andare al lavoro e in casa non c'è nessuno
Stack_Pointer
06-11-2017, 14:26
è un tp-link 89qualcosa non ricordo bene credo il TD-W8960N
per credenziali intendo proprio la mail e la password che bisogna mettere quando fai il setup per il PPPOA
e cmq temo ci sia un problema ancora più serio, perchè non riesco più a rientrare sulla mail tiscali, nemmeno riesco a cambiare la password :L al 130 ho potuto aspettare solo 10 minuti ma dopo son dovuto andare al lavoro e in casa non c'è nessuno
Pensavo avessi il modem Tiscali. Comunque sembrano gli strani ma, per Tiscali, classici pr9blemi. Devi in ogni caso segnalarlo a loro con dispendio di tempo: mi chiedo come mai abbiano attivato tanti modi di comunicare ma poi alla fine solo tramite telefonata agiscono!
Come ho descritto in precedenza ho un modem USATO fattomi pervenire da Tiscali in sostituzione. Qualche ora fa riesco a prendere la linea col telefono di casa tramite vecchio modem Pirelli e a parlare col reparto tecnico che mi dice che il router deve essere "attivato con un comando remoto". Mi chiede di reinserire il modem pervenuto e richiamarli. (Ssse!!! Come se fosse una cosa immediata!).
Io gli ho spiegato che se inserisco il "nuovo" Technicolor non posso usare il Voip perché non funziona e quindi non li posso contattare.
Lui con strafottenza mi ha detto che è la procedura e che non può fare nulla.
Allora per venirgli incontro gli ho proposto di chiamarmi al cellulare. NIENTE! Fermo nelle sue posizioni e sempre strafottente, per lui devo chiamarlo Io!
Gli chiedo allora se potevo lasciarlo attaccato e lui avrebbe inviato il comando di configurazione modem. Mi ha detto di sì dopo aver speso una miriade di parole, ma mentiva pur sapendo di mentire. Infatti dopo 2 ore ancora non hanno risolto una mazza.
Morale: Tiscali NON viene incontro al cliente. Pur sapendo che l'unico modo per avere assistenza è quello che non posso usare, se ne strafregano lo stesso prendendosi gioco di chi gli passa lo stipendio!!!
Insomma quello che dovrei fare è perdere 10€ per chiamare dal cellulare e non avere nemmeno la certezza che mi risponderanno!!!!!
Non credo cmq siano molto capaci quelli di Twitter/app: ieri pomeriggio mi hanno "resettato" la linea per "garantirmi stabilità" quando palesemente era un problema di autenticazione e non di disconnessioni...
Han fatto effettivamente un reset e quindi il problema si è risolto, ma dalla già velocissima 10/1 (purtroppo anche se in Milano sono lontano dalla centralina ed sarà saturata all'inverosimile) siamo passati a 8/0.5 :(
Speriamo mi risettino a 12/1 o anche 10/1 come prima
Stack_Pointer
07-11-2017, 15:25
Non credo cmq siano molto capaci quelli di Twitter/app: ieri pomeriggio mi hanno "resettato" la linea per "garantirmi stabilità" quando palesemente era un problema di autenticazione e non di disconnessioni...
Han fatto effettivamente un reset e quindi il problema si è risolto, ma dalla già velocissima 10/1 (purtroppo anche se in Milano sono lontano dalla centralina ed sarà saturata all'inverosimile) siamo passati a 8/0.5 :(
Speriamo mi risettino a 12/1 o anche 10/1 come prima
Ma quindi per loro un problema di autenticazione è da ricondurre ad un problema fisico di trasmissione dati? :muro:
A parte la battuta, vedrai che in un paio di giorni stabilizzeranno la portante: ma quali valori hai attualmente con il profilo 8/0.5? E con 10/1 quanto erano?
Agiornamento:
Sto accusando problemi sulla FONIA: impossibilità di ricevere ed effettuare chiamate.
Zona: Roma Centro.
Non posso chiamare il 130, se non a pagamento da rete mobile (cosa che mi rifiuto di fare, visto che sto mandando PEC e FAX e ho già avvisato tramite APP Android e Messenger [verso il quale sembra mi abbiano bloccato]).
Ultimamente Tiscali sembra essere proprio allo sbanbo: prima intervento tecnico per la linea, ora almeno 2gg. di avaria Fonia = hanno rotto). In 12 anni di abbonamento non sono mai stato attaccato al telefono a cercare di parlare con un rapprensentante dell'azienda.
da quasi due settimane il mio numero di casa è irraggiungibile da operatori terzi rispetto a tiscali, mentre riesco ad effettuare chiamate in uscita. il secondo numero (assegnatomi da tiscali) funziona sia in entrata che in uscita. anche l'adsl funziona correttamente
venerdì l'ho segnalato su twitter e dicono di tenere modem accesso per effettuare le verifiche.
leggendo la carta dei servizi, loro si impegnano a risolvere i problemi alla fonia entro 100 ore, poi posso aprire reclamo e chiedere 2,50 euro al giorno sino ad eliminazione del disservizio. confermate?
Stack_Pointer
20-11-2017, 10:59
da quasi due settimane il mio numero di casa è irraggiungibile da operatori terzi rispetto a tiscali, mentre riesco ad effettuare chiamate in uscita. il secondo numero (assegnatomi da tiscali) funziona sia in entrata che in uscita. anche l'adsl funziona correttamente
venerdì l'ho segnalato su twitter e dicono di tenere modem accesso per effettuare le verifiche.
leggendo la carta dei servizi, loro si impegnano a risolvere i problemi alla fonia entro 100 ore, poi posso aprire reclamo e chiedere 2,50 euro al giorno sino ad eliminazione del disservizio. confermate?
Io sono stato senza telefono per 11 giorni, cosa dovrei fare?
Gli ho scritto (PEC e FAX) e telefonato per avere il rimborso (anche per guasto linea dati precedente al guasto fonia). Ho domandato all'operatrice come fossero calcolati i risarcimenti e mi ha detto di attendere fino a mercoledì per poi richiamare e sapere l'ammontare e i calcoli.
In ogni caso io i 2,5€ li ho richiesti ogni giorno di mancata comunicazione, dopo ultimatum di 1 settimana dalla ricezione PEC, verso la mia utenza per quanto concerne le somme da rimborsare.
Dove hai letto delle 100 ore???
In ogni caso io mercoledì/giovedì chiamo e vedo cosa hanno combinato e aggiorno la situazione.
PS: ho ricevuto il modem tg789 (wifi ac) in sostituzione del 788 (pervenutomi USATO e non Funzionante) che a sua volta sostituiva il Pirelli Wifi. Non posso vedere nemmeno i parametri di connessione (attenuazione a rumore)...non va bene!:(
ho letto delle 100 ore nella carta di servizi. viene indicato come tempo di riparazione entro il quale viene risolto il 95% dei malfunzionamenti voce segnalati
quindi tu dici che posso già mandare oggi pec di reclamo richiedendo 2,50 per ogni ulteriore giorni di malfunzionamento?
Stack_Pointer
20-11-2017, 15:34
ho letto delle 100 ore nella carta di servizi. viene indicato come tempo di riparazione entro il quale viene risolto il 95% dei malfunzionamenti voce segnalati
quindi tu dici che posso già mandare oggi pec di reclamo richiedendo 2,50 per ogni ulteriore giorni di malfunzionamento?
Io l'ho fatto appena aggiustato il tutto. Dopo aver configurato la rete casalinga, appurato funzionamento linea e VoIP ho chiamato e contestualmente ho spedito i reclami (in questi casi meglio abbondare). Quindi o aspetti che risolvano e reclami oppure gli dai la sveglia con un'anticipazione di quello che li aspetta.
Se sono comunque 2,5€ al giorno dall'inizio guasto sono axxi amari per loro.
Tale carta dei servizi dove la trovo? Qualche link?
http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_Ottobre2017Clean.pdf
Stack_Pointer
21-11-2017, 19:14
http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_Ottobre2017Clean.pdf
Grazie ... chissà a quale carta servizi pensavo! Il bello è che l'avevo letta qualche tempo fa.
pindanna
22-11-2017, 12:29
aggiornamento sulla mia situazione:
la linea sembra essersi stabilizzata e il guasto aperto il 30 ottobre è stato chiuso il 17 novembre (ovviamente ho chiesto già rimborso)
Però ho scoperto che la mia abitazione è coperta dalla fibra (in realtà chissà da quanto tempo ce l'avevo a disposizione ma non lo sapevo...nel senso che c'era un errore col numero civico), quindi non ci ho pensato 2 volte a richiederla...
e la cosa bella è che avendo richiesto la fibra, mi sono automaticamente svincolato dal vecchio contratto...quindi se per caso tra qualche mese anche la fibra andrà male o se non sarò soddisfatto, potrò cambiare operatore tranquillamente pagando solo i costi di disattivazione e senza altre penali o restituzione sconti usufruiti... :)
Stack_Pointer
22-11-2017, 22:38
aggiornamento sulla mia situazione:
la linea sembra essersi stabilizzata e il guasto aperto il 30 ottobre è stato chiuso il 17 novembre (ovviamente ho chiesto già rimborso)
Però ho scoperto che la mia abitazione è coperta dalla fibra (in realtà chissà da quanto tempo ce l'avevo a disposizione ma non lo sapevo...nel senso che c'era un errore col numero civico), quindi non ci ho pensato 2 volte a richiederla...
e la cosa bella è che avendo richiesto la fibra, mi sono automaticamente svincolato dal vecchio contratto...quindi se per caso tra qualche mese anche la fibra andrà male o se non sarò soddisfatto, potrò cambiare operatore tranquillamente pagando solo i costi di disattivazione e senza altre penali o restituzione sconti usufruiti... :)
Come hai fatto a sapere le date di apertura/chiusura guasto?
Le hai chieste a Tiscali? Le hai dedotte dai giorni di disservizio? Te le hanno comunicate ufficialmente? Quanto hai richiesto? (cioè come hai fatto il calcolo?).
Io le ho dedotte. A detta loro il guasto linea è stato chiuso (non si sanno i tempi però:muro: e non me lo hanno comunicato ufficialmente), il guasto fonia non saprei. Quindi nella mia lettera ho calcolato solo i giorni di disservizio.
pindanna
23-11-2017, 12:40
Come hai fatto a sapere le date di apertura/chiusura guasto?
Le hai chieste a Tiscali? Le hai dedotte dai giorni di disservizio? Te le hanno comunicate ufficialmente? Quanto hai richiesto? (cioè come hai fatto il calcolo?).
le date se conoscevo perchè ogni volta che chiamavo (quasi tutti i giorni) mi dicevano che il guasto era ancora in lavorazione ed era aperto dal 30 ottobre..e stesso loro mi consigliavano poi di richiedere il rimborso a guasto chiuso.
Il rimborso me l'hanno quantificato loro...però ora non ricordo bene la cifra..poi la vedrò sulla prossima bolletta (comunque mi pare che era circa 15 euro..o giù di lì)
Stack_Pointer
23-11-2017, 17:03
le date se conoscevo perchè ogni volta che chiamavo (quasi tutti i giorni) mi dicevano che il guasto era ancora in lavorazione ed era aperto dal 30 ottobre..e stesso loro mi consigliavano poi di richiedere il rimborso a guasto chiuso.
Il rimborso me l'hanno quantificato loro...però ora non ricordo bene la cifra..poi la vedrò sulla prossima bolletta (comunque mi pare che era circa 15 euro..o giù di lì)
Se è di 15€ circa, probabilmente lo hanno calcolato col metodo della proporzione rispetto all'importo mensile.
pindanna
01-12-2017, 11:23
io comunque ho di nuovo gli stessi problemi di prima....aveva funzionato bene per quasi una settimana poi di nuovo le disconnessioni...
ora il nuovo guasto è aperto dal 26 novembre...
nel frattempo mi hanno cambiato anche la filatura che va dal primo piano fino al settimo piano dove abito, ma dopo 5-6 ore che aveva funzionato bene..di nuovo le disconnessioni
Ora il tecnico ha detto che mi cambierà il percorso (primaria e secondaria) e se nemmeno si risolve, resta solo da cambiare la porta (però mi ha detto che non è semplice cambiare la porta...perchè Tiscali si appoggia su apparecchiature Vodafone che a sua volta affitta da Telecom...che casino...)
Intanto la richiesta per passare a fibra è stata fatta il 20 novembre ma per il momento non hanno fatto ancora nulla...nemmeno spedito il modem... (ho già fatto 2 solleciti)
Insomma...Tiscali sempre peggio....non vedo l'ora di passare a fibra in modo da svincolarmi e di poter cambiare operatore quando voglio :mad:
io comunque ho di nuovo gli stessi problemi di prima....aveva funzionato bene per quasi una settimana poi di nuovo le disconnessioni...
ora il nuovo guasto è aperto dal 26 novembre...
nel frattempo mi hanno cambiato anche la filatura che va dal primo piano fino al settimo piano dove abito, ma dopo 5-6 ore che aveva funzionato bene..di nuovo le disconnessioni
Ora il tecnico ha detto che mi cambierà il percorso (primaria e secondaria) e se nemmeno si risolve, resta solo da cambiare la porta (però mi ha detto che non è semplice cambiare la porta...perchè Tiscali si appoggia su apparecchiature Vodafone che a sua volta affitta da Telecom...che casino...)
Intanto la richiesta per passare a fibra è stata fatta il 20 novembre ma per il momento non hanno fatto ancora nulla...nemmeno spedito il modem... (ho già fatto 2 solleciti)
Insomma...Tiscali sempre peggio....non vedo l'ora di passare a fibra in modo da svincolarmi e di poter cambiare operatore quando voglio :mad:
ma che solleciti a fare se il modem te lo portano i tecnici? manco 10 giorni sono passatti ahahhaha, c'è gente che aspetta da marzo
io ho fatto richiesta il 7 ottobre a milano già tutto cablato, vengono domani a montarmi il tutto (senza gufare grazie ^^ )
di consueto almeno 20 giorni per il contatto con i tecnici, se ti va bene secondo me vieni attivato verso metà gennaio
pindanna
01-12-2017, 12:00
ma che solleciti a fare se il modem te lo portano i tecnici? manco 10 giorni sono passatti ahahhaha, c'è gente che aspetta da marzo
io ho fatto richiesta il 7 ottobre a milano già tutto cablato, vengono domani a montarmi il tutto (senza gufare grazie ^^ )
di consueto almeno 20 giorni per il contatto con i tecnici, se ti va bene secondo me vieni attivato verso metà gennaio
Che sollecito a fare? Ma stai scherzando?
Ho fatto bene a chiamare più volte perchè:
1) l'ordine risultava mezzo bloccato e quindi l'hanno dovuto reinserire a mano...altrimenti hai voglia di aspettare
2) il modem me lo spediscono ad un indirizzo alternativo (quindi nessun tecnico che lo porta)
3) mi hanno detto che se tutto va bene tra una decina di giorni dovrebbe essere tutto attivo
4) questi tempi biblici riguardano solo Tiscali? Perchè la mia ragazza (con Wind-Infostrada)in una settimana ha avuto il modem e dopo un'altra settimana hanno attivato anche la linea...
ma se hai chiesto fibra devono venire i tecnici a fare l'installazione, e sono loro che ti portano il tutto :mbe:
visto che sei con adsl ora, devi fare arrivare la fibra in casa quindi installazione borchia, ont e router con relative registrazioni sui loro sistemi :L
mi sembra strano che ti abbiano detto che appunto ti spediscono il modem e tutto, dove lo attaccheresti e come faresti ad accedere a internet ???
poi, che l'ordine si fosse bloccato è un altro discorso e hai fatto bene, ci mancherebbe, sono cose che capitano..
per il 4, si tiscali ha tempi biblici praticamente ovunque per ftth, matalby su questo forum dopo mesi(sull'ordine dei 6 a memoria) ha desistito ed è passato con vodafone che in 5 giorni gli ha messo su tutto
pindanna
01-12-2017, 12:40
ma se hai chiesto fibra devono venire i tecnici a fare l'installazione, e sono loro che ti portano il tutto :mbe:
visto che sei con adsl ora, devi fare arrivare la fibra in casa quindi installazione borchia, ont e router con relative registrazioni sui loro sistemi :L
mi sembra strano che ti abbiano detto che appunto ti spediscono il modem e tutto, dove lo attaccheresti e come faresti ad accedere a internet ???
no, non deve venire nessun tecnico...il modem lo monto io e fa tutto da solo (autoconfigurante), la fibra in casa direttamente non arriva...quindi l'ultimo tratto fino a casa mia resta con la vecchia cablazione...
la mia quindi non è una fibra piena (FTTH), ma una mezza fibra (Vdsl2 o FTTC o FTTS) in quanto il percorso finale cabinet - mia abitazione è cablato tramite doppino di rame classico
beh dillo che si in fttc :P
Mi è appena scaduto il contratto a 3 anni. Volevo chiedere ma cosa succede adesso? Si rinnova in automatico ,sempre per altri 3 anni?
Stack_Pointer
09-12-2017, 22:31
Mi è appena scaduto il contratto a 3 anni. Volevo chiedere ma cosa succede adesso? Si rinnova in automatico ,sempre per altri 3 anni?
Me lo sono sempre chiesto anche io.
Credo che in ogni caso una volta scaduto il "vincolo" puoi, in qualsiasi momento, cambiare gestore oppure stare comodamente nello stato attuale (se ti trovi bene). Sono convinto che se non firmi nulla o sottoscrivi telematicamente un rinnovo quel contratto non vale più come prima: tu usufruisci ancora dei servizi dello ISP ma sei libero di cambiare come è giusto che sia.
Poi, pensandoci bene, il Decreto Bersani NON prevedeva nessun tipo di laccio verso gli operatori (di qualsivoglia tipo).
Nel contratto possono scrivere tutto quello che vogliono ma vorrei proprio vedere a chi gli è arrivata la bolletta per gli sconti usufruiti se recede prima del tempo! Io se lo facessi ora dovrei pagare un anno di mensilità (25 al mese per 13 mesi => 325€!!!). La domanda è: tutto ciò non si scontra col suddetto decreto?
walter89
09-12-2017, 23:06
Me lo sono sempre chiesto anche io.
Credo che in ogni caso una volta scaduto il "vincolo" puoi, in qualsiasi momento, cambiare gestore oppure stare comodamente nello stato attuale (se ti trovi bene). Sono convinto che se non firmi nulla o sottoscrivi telematicamente un rinnovo quel contratto non vale più come prima: tu usufruisci ancora dei servizi dello ISP ma sei libero di cambiare come è giusto che sia.
Poi, pensandoci bene, il Decreto Bersani NON prevedeva nessun tipo di laccio verso gli operatori (di qualsivoglia tipo).
Nel contratto possono scrivere tutto quello che vogliono ma vorrei proprio vedere a chi gli è arrivata la bolletta per gli sconti usufruiti se recede prima del tempo! Io se lo facessi ora dovrei pagare un anno di mensilità (25 al mese per 13 mesi => 325€!!!). La domanda è: tutto ciò non si scontra col suddetto decreto?
no perchè tu firmi un contratto in cui dichiari di restituire gli sconti usufruiti se recedi prima del tempo prefissato
Me lo sono sempre chiesto anche io.
Credo che in ogni caso una volta scaduto il "vincolo" puoi, in qualsiasi momento, cambiare gestore oppure stare comodamente nello stato attuale (se ti trovi bene). Sono convinto che se non firmi nulla o sottoscrivi telematicamente un rinnovo quel contratto non vale più come prima: tu usufruisci ancora dei servizi dello ISP ma sei libero di cambiare come è giusto che sia.
Poi, pensandoci bene, il Decreto Bersani NON prevedeva nessun tipo di laccio verso gli operatori (di qualsivoglia tipo).
Nel contratto possono scrivere tutto quello che vogliono ma vorrei proprio vedere a chi gli è arrivata la bolletta per gli sconti usufruiti se recede prima del tempo! Io se lo facessi ora dovrei pagare un anno di mensilità (25 al mese per 13 mesi => 325€!!!). La domanda è: tutto ciò non si scontra col suddetto decreto?
Grazie dell'informazioni. Eh infatti chiedevo perchè non so nemmeno io cosa fare in quanto da un po' di tempo avevo notato un calo notevole della banda alla sera e in più qualche disservizio che poi è finito col succedere che mi hanno lasciato per tutto il mese di agosto senza linea adsl e telefonica , nonostante segnalazioni su segnalazioni e questa cosa non mi è piaciuta per niente. Quindi volevo cambiare gestore alla fine del contratto ,ma però sto vedendo che nella mia zona stanno mettendo la fibra quindi non vorrei impelagarmi con qualche contratto che ti vincola per anni.... e come dice walter89 dopo resti fregato, ti fanno pagare tutti gli sconti ecc.... se vai via prima.
Salve a tutti. Se collego alla presa fonia del router un portatile con modem 56k posso inviare un fax? Viene tariffaria come telefonata secondo il proprio profilo o si applicano altre tariffe?
Scrivo per sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa e per avere informazioni a proposito.
Ho un tutto incluso da 7 Mega (o 8...non ricordo bene ora, ma il punto non è questo).
Tiscali qualche giorno fa mi ha mandato un sms dicendo che a breve mi avrebbe portato gratuitamente a 20Mega.
Oggi ricevo un altro sms ed una mail, con la quale Tiscali mi comunica la spedizione "del modem".
Presumo che le cose siano collegate, ma...è mai possibile che non spieghino niente?
Sul loro sito non ho trovato informazioni.
Qualche esperienza comune?
Avete informazioni?:confused:
franzing
21-12-2017, 22:59
Scrivo per sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa e per avere informazioni a proposito.
Ho un tutto incluso da 7 Mega (o 8...non ricordo bene ora, ma il punto non è questo).
Tiscali qualche giorno fa mi ha mandato un sms dicendo che a breve mi avrebbe portato gratuitamente a 20Mega.
Oggi ricevo un altro sms ed una mail, con la quale Tiscali mi comunica la spedizione "del modem".
Presumo che le cose siano collegate, ma...è mai possibile che non spieghino niente?
Sul loro sito non ho trovato informazioni.
Qualche esperienza comune?
Avete informazioni?:confused:
Ciao, sono nella stessa situazione . Stasera ho provato a collegare il router "nuovo" (ci mette una vita ad accendersi e riavviarsi, penso che il vecchio mi mancherà, ma ho comunque già pronto il fritz), sembra andare tutto, portante e anche autenticazione ma non naviga, invece riattaccando il vecchio pirelli funziona come prima. Chiamando l'assistenza per avere chiarimenti ho scoperto che il mio abbonamento "è inattivo", anche se in realtà non è vero. Poi ho riattaccato il telefono perchè volevo parlare con un operatore ma ho aspettato almeno 20 minuti per nulla. Penso stiano facendo una specie di voltura per convertire l'utenza al nuovo piano. IMMAGINO arriverà un sms quando sarà possibile utilizzare il nuovo router. Sinceramente non ci ho perso molto tempo ne energie mentali anche perché negli ultimi giorni forse casualmente, la linea va molto meglio del solito, praticamente a piena banda, quindi facciano con comodo, basta che non facciano casini :D
Ciao, sono nella stessa situazione . Stasera ho provato a collegare il router "nuovo" (ci mette una vita ad accendersi e riavviarsi, penso che il vecchio mi mancherà, ma ho comunque già pronto il fritz), sembra andare tutto, portante e anche autenticazione ma non naviga, invece riattaccando il vecchio pirelli funziona come prima. Chiamando l'assistenza per avere chiarimenti ho scoperto che il mio abbonamento "è inattivo", anche se in realtà non è vero. Poi ho riattaccato il telefono perchè volevo parlare con un operatore ma ho aspettato almeno 20 minuti per nulla. Penso stiano facendo una specie di voltura per convertire l'utenza al nuovo piano. IMMAGINO arriverà un sms quando sarà possibile utilizzare il nuovo router. Sinceramente non ci ho perso molto tempo ne energie mentali anche perché negli ultimi giorni forse casualmente, la linea va molto meglio del solito, praticamente a piena banda, quindi facciano con comodo, basta che non facciano casini :D
Basta non facciano casiini!! Esatto.
A me ancora non è arrivato, ma la connessione sta andando bene come al solito.
In ogni caso, già non uso più il pirelli da una vita, ho un modem mio. Sarà possibile utilizzare lo stesso modem proprio anche quando attiveranno i 20mega?
franzing
22-12-2017, 12:47
Basta non facciano casiini!! Esatto.
A me ancora non è arrivato, ma la connessione sta andando bene come al solito.
In ogni caso, già non uso più il pirelli da una vita, ho un modem mio. Sarà possibile utilizzare lo stesso modem proprio anche quando attiveranno i 20mega?
Si con il voip io finora ho usato il pirelli perché tutto sommato è sempre andato bene, comunque puoi usare quello che vuoi sia in cascata che diretto
Si con il voip io finora ho usato il pirelli perché tutto sommato è sempre andato bene, comunque puoi usare quello che vuoi sia in cascata che diretto
Telefonate in pratica non ne faccio...uso un tplink in diretto e macina alla grande.
Spero vivamente che con il cambio di linea non si peggiori.
Ma qualcuno che sia già a 20mega che possa darci un riscontro?
semaforoverde
25-12-2017, 14:09
D me è scritto come copertura open fino 20 a mbps,costo una tantum 89 euro ma sono pazzi? sarò in bitstream noa n in ULL...
mi permettete una domanda? voi che siete in adsl, con il voip di tiscali vi trovate quel difetto su chiamate ricevute di dire più volte pronto perché non si apre la linea in maniera immediata perché mentre si è alzato la cornetta l'altra persona o continua a sentire 1 o 2 toni di squillo o muto per 2 secondi, tranne in rari casi che si apre immediata la chiamata ricevuta ??
fatemi capire un po' come vi trovate con il voip di tiscali, e se avete avuto un problema simile a quello che vi ho illustrato qualcuno qui l'ha risolto ?
Katiusha
02-01-2018, 22:13
Scrivo per sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa e per avere informazioni a proposito.
Ho un tutto incluso da 7 Mega (o 8...non ricordo bene ora, ma il punto non è questo).
Tiscali qualche giorno fa mi ha mandato un sms dicendo che a breve mi avrebbe portato gratuitamente a 20Mega.
Oggi ricevo un altro sms ed una mail, con la quale Tiscali mi comunica la spedizione "del modem".
Presumo che le cose siano collegate, ma...è mai possibile che non spieghino niente?
Sul loro sito non ho trovato informazioni.
Qualche esperienza comune?
Avete informazioni?:confused:Ecco
Io ho postato altrove... sbagliando.
A me è arrivato il router nuovo a fine novembre o inizio dicembre.... poco dopo una email che mi mandava il nuovo contatto.
Questo senza avvisare di nulla.
Allora ho chiamato il servizio clienti che.mi ha detto che era un upgrade (da 7 a 20mb).
Il 21/12 ho ricevuto un sms ed un'email che mi avvisavano che la variazione sarebbe scattata oggi 2/1.
Ho provato quindi a collegare il nuovo router ma non funziona né telefono né internet.
È normale?
Ecco
Io ho postato altrove... sbagliando.
A me è arrivato il router nuovo a fine novembre o inizio dicembre.... poco dopo una email che mi mandava il nuovo contatto.
Questo senza avvisare di nulla.
Allora ho chiamato il servizio clienti che.mi ha detto che era un upgrade (da 7 a 20mb).
Il 21/12 ho ricevuto un sms ed un'email che mi avvisavano che la variazione sarebbe scattata oggi 2/1.
Ho provato quindi a collegare il nuovo router ma non funziona né telefono né internet.
È normale?
Ma con il vecchio ti funziona? Ti hanno effettivamente cambiato la connessione?
Lo puoi verificare nella pagina dei valori del modem.
In ogni caso, a me non hanno mandato alcun nuovo contratto. Solo router e comunicazione che cambieranno la linea dall'8 grnnaio. Già temo disservizi...:rolleyes:
franzing
04-01-2018, 22:21
mi permettete una domanda? voi che siete in adsl, con il voip di tiscali vi trovate quel difetto su chiamate ricevute di dire più volte pronto perché non si apre la linea in maniera immediata perché mentre si è alzato la cornetta l'altra persona o continua a sentire 1 o 2 toni di squillo o muto per 2 secondi, tranne in rari casi che si apre immediata la chiamata ricevuta ??
fatemi capire un po' come vi trovate con il voip di tiscali, e se avete avuto un problema simile a quello che vi ho illustrato qualcuno qui l'ha risolto ?
Mai nessun problema, tranne un po' di ritardo nella composizione del numero, qualche secondo
franzing
04-01-2018, 22:32
Ma con il vecchio ti funziona? Ti hanno effettivamente cambiato la connessione?
Lo puoi verificare nella pagina dei valori del modem.
In ogni caso, a me non hanno mandato alcun nuovo contratto. Solo router e comunicazione che cambieranno la linea dall'8 grnnaio. Già temo disservizi...:rolleyes:
Ma con il pirelli (non ricordo il modello, ma ce l'ho da diversi anni) si vede se la linea passa 20?
Comunque situazione ad oggi
La linea funziona con il router vecchio (spero continui così perché mi serve per lavoro) MA:
-non ho avuto nessuna comunicazione dall'inizio di dicembre (primo sms)
-non riesco a parlare con un operatore per le attese troppo lunghe
-la voce automatica dell'assistenza mi dice che il mio abbonamento "risulta inattivo", dopodiché mi dice che il passaggio dal vecchio gestore (???) sarà completato entro cinque giorni lavorativi e la segnalazione registrata e verrò avvisato via sms a passaggio (???) avvenuto. La prima volta me l'hanno detto il 12 dicembre, con oggi siamo a tre.
-non ho più accesso a My Tiscali, in nessun modo, neanche provando a rifare la registrazione con il numero cliente e tutti i dati a mia disposizione, semplicemente il sito mi rimanda sempre all'home dell'assistenza (???) senza errori o altri avvisi, quindi non ho accesso ai miei dati, allo stato della mia linea e tutto il resto.
Mi sono sempre trovato bene con tiscali ma ora cominciano un po' a innervosirmi, anche perché ripeto io ci lavoro con questa linea e un solo giorno di disservizio sarebbe pesante
Ma con il pirelli (non ricordo il modello, ma ce l'ho da diversi anni) si vede se la linea passa 20?
Comunque situazione ad oggi
La linea funziona con il router vecchio (spero continui così perché mi serve per lavoro) MA:
-non ho avuto nessuna comunicazione dall'inizio di dicembre (primo sms)
-non riesco a parlare con un operatore per le attese troppo lunghe
-la voce automatica dell'assistenza mi dice che il mio abbonamento "risulta inattivo", dopodiché mi dice che il passaggio dal vecchio gestore (???) sarà completato entro cinque giorni lavorativi e la segnalazione registrata e verrò avvisato via sms a passaggio (???) avvenuto. La prima volta me l'hanno detto il 12 dicembre, con oggi siamo a tre.
-non ho più accesso a My Tiscali, in nessun modo, neanche provando a rifare la registrazione con il numero cliente e tutti i dati a mia disposizione, semplicemente il sito mi rimanda sempre all'home dell'assistenza (???) senza errori o altri avvisi, quindi non ho accesso ai miei dati, allo stato della mia linea e tutto il resto.
Mi sono sempre trovato bene con tiscali ma ora cominciano un po' a innervosirmi, anche perché ripeto io ci lavoro con questa linea e un solo giorno di disservizio sarebbe pesante
Ecco... situazione che temo...:(
La cosa peggiore di Tiscali è questa impossibilità di avere assistenza!
Quindi, con il vecchio modem ti funzuona, ma ti rileva una linea a 20mb o a 8mb?
pablokuky
05-01-2018, 09:20
Buongiorno,
Stamattina ho chiamato il 130 per sapere con precisione la scadenza del mio contratto Tutto Incluso Light con vincolo di TRE anni, con molta sorpresa: l'operatrice gentilissima mi dice che il contratto è stato rimodulato a DUE anni, di conseguenza il mio è già scaduto.
Qualcuno può confermare la rimodulazione di tutti i contratti da tre a due anni?
franzing
05-01-2018, 17:49
Ecco... situazione che temo...:(
La cosa peggiore di Tiscali è questa impossibilità di avere assistenza!
Quindi, con il vecchio modem ti funzuona, ma ti rileva una linea a 20mb o a 8mb?
No mi vede 8 mega per il momento. Il punto è che non in che stato sia la pratica ne ho modo di saperlo :confused:
No mi vede 8 mega per il momento. Il punto è che non in che stato sia la pratica ne ho modo di saperlo :confused:
Comunque vergognoso...io non cambio per il semplice fatto che la connessione funziona e anche bene. Ma se dovessero esserci problemi e dovessi faticare a contattarli, mi spiace ma cambio al volo
franzing
05-01-2018, 18:45
Comunque vergognoso...io non cambio per il semplice fatto che la connessione funziona e anche bene. Ma se dovessero esserci problemi e dovessi faticare a contattarli, mi spiace ma cambio al volo
Io pure, potrei anche mettere la fibra tim ma preferisco aspettare di poter usare il mio router sebza tanti sbattoni prima di cambiare, quando stacco dal lavoro divento ignorante completo in materia in automatico :D
Qualcuno sta avendo problemi con l'ADSL oggi?
Da stamattina il mio router non ne vuole sapere di connettersi. Vede la portante (spia accesa) ma non effettua la connessione a internet.
Escludo un problema del router perché fa la stessa cosa anche il Technicolor che mi hanno dato in dotazione :help:
Nessun problema. Stamattina navigavo lentissimo ma in realtà win10 stava scaricando gli aggiornamenti
Non mi sono ancora connesso oggi,ma internet va
Qui a Torino (zona sud) ancora niente.
E fino a lunedì non posso neanche contattare il servizio clienti :doh:
Katiusha
08-01-2018, 15:55
Ma con il vecchio ti funziona? Ti hanno effettivamente cambiato la connessione?
Lo puoi verificare nella pagina dei valori del modem.
In ogni caso, a me non hanno mandato alcun nuovo contratto. Solo router e comunicazione che cambieranno la linea dall'8 grnnaio. Già temo disservizi...:rolleyes:
Scusate, ma da tapatalk non mi faceva più postare!
Ho avuto accesso dal pc solo oggi.
Controllato dalla pagina del router... la connessione è ancora a 7M :rolleyes:
In compenso da ieri la mia linea telefonica non va nè in entrata (il numero risulta INESISTENTE :eek: ) nè in uscita (da subito occupato anche in composizione).
Vi aggiorno: puntuali come non avrei mai scommesso, oggi la mia linea è cambiata (da 7 a 20MB).
Ho avuto pochissimi tempo per fare verifiche, ma questo è quello che per ora ho notato:
- velocità sensibilmente migliorata;
- valori del router rimasti più o meno quelli di prima (buoni)
- tuttavia, in downstream il router mi dà un calore di 11 e rotti...non 20
- un rapido speedtest mi dà download a QUASI 5 MB.
E' regolare che il router mi veda come downstream 11 e rotti?
Non vorrei che la transizione di linea sia ancora in atto...
Dopo alcune verifiche, ho visto che la linea rilevata dal router in donwstream è di 13MB. Da speedtest di ieri sera, ho 11MB effettivi.
Chi ha già avuto il passaggio a 20MB (o chi ha 20MB), potrebbe dirmi se anche lui ha 13MB in downstream? A me non sembra corretto...
la velocità dell'adsl è "sino" a 20 mega e probabilmente la tua linea non può reggere la massima velocità
la velocità dell'adsl è "sino" a 20 mega e probabilmente la tua linea non può reggere la massima velocità
Sì, questo lo so, ma il portante non dovrebbe comunque essere 20mb?
no, il valore della portante è funzione delle caratteristiche della linea
io con Tiscali agganciano a 15,7 mega circa
no, il valore della portante è funzione delle caratteristiche della linea
io con Tiscali agganciano a 15,7 mega circa
Ah! questo non lo sapevo...quindi, con una linea a 20MB, potrei avere una portante di soli 13MB?
Perchè che non fossero 20MB garantiti lo sapevo, ma mi sembra comunque strano che la portante giunga bassa, anche perchè quella precedente, da 7MB, arrivava piena (a volte pure oltre, suglio 8MB!)
si, è tutto nella normalità.
si, è tutto nella normalità.
Ok, grazie... :rolleyes:
Ciao a tutti, ho una adsl 20mb tutto incluso light e vorrei disdire in quanto tutti gli operatori tranne Tiscali hanno la fibra nella mia zona. La situazione è questa: ho accettato una retention per 3 anni da agosto 2015, e tempo fa gli operatori mi dicevano che se avessi disdetto prima avrei dovuto restituire tutti gli sconti già goduti e pagare comunque il costo di disattivazione. Ora ho letto che da agosto 2017 è entrata in vigore la rimodulazione dei contratti da 36 a 24 mesi. Questa rimodulazione è retroattiva? In tal caso dovrei solo pagare i costi di disattivazione, giusto? Prima di contattare il call center preferisco informarmi qui perchè non vorrei fregature.. Grazie!
Stack_Pointer
10-01-2018, 11:02
Ciao a tutti, ho una adsl 20mb tutto incluso light e vorrei disdire in quanto tutti gli operatori tranne Tiscali hanno la fibra nella mia zona. La situazione è questa: ho accettato una retention per 3 anni da agosto 2015, e tempo fa gli operatori mi dicevano che se avessi disdetto prima avrei dovuto restituire tutti gli sconti già goduti e pagare comunque il costo di disattivazione. Ora ho letto che da agosto 2017 è entrata in vigore la rimodulazione dei contratti da 36 a 24 mesi. Questa rimodulazione è retroattiva? In tal caso dovrei solo pagare i costi di disattivazione, giusto? Prima di contattare il call center preferisco informarmi qui perchè non vorrei fregature.. Grazie!
Penso faccia fede il contratto che trovi in MyTiscali - I tuoi servizi - Abbonamento. Credo che tu non abbia avuto contatto di rimodulazioni (cioè non è stato immesso nella sfera della tua visibilità nulla che possa informarti su una rimodulazione), quindi si presuppone che fa fede quello che attualmente hai sottoscritto.
In ogni caso mandali a quel paese e paga solo il dovuto, come costi di passaggio che sono circa 40€. Io questa cosa degli sconti la trovo solo un vincolo chiamato sotto altro nome. Per la legge Bersani non ci devono essere vincoli. Tutto ciò che hanno fatto gli operatori è chiamare diversamente "un laccio". Se l'abbandono di un operatore comporta una spesa di recesso, questa come la si chiama se non vincolo? Mie personali opinioni, ovviamente, ma legittime.
Penso faccia fede il contratto che trovi in MyTiscali - I tuoi servizi - Abbonamento. Credo che tu non abbia avuto contatto di rimodulazioni (cioè non è stato immesso nella sfera della tua visibilità nulla che possa informarti su una rimodulazione), quindi si presuppone che fa fede quello che attualmente hai sottoscritto.
In ogni caso mandali a quel paese e paga solo il dovuto, come costi di passaggio che sono circa 40€. Io questa cosa degli sconti la trovo solo un vincolo chiamato sotto altro nome. Per la legge Bersani non ci devono essere vincoli. Tutto ciò che hanno fatto gli operatori è chiamare diversamente "un laccio". Se l'abbandono di un operatore comporta una spesa di recesso, questa come la si chiama se non vincolo? Mie personali opinioni, ovviamente, ma legittime.
Eh il problema è che io posso pure mandarli a quel paese ma sul mio portale il contratto recita:
La durata contrattuale è vincolante ed è indipendente dalla durata dello specifico sconto promozionale. In caso di disdetta nel corso dei primi 3 anni dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito.
Come faccio a non pagarli? Sarebbero più di 300 euro di sconti :(
lunga storia.. in centro a firenze e non esiste niente oltre l'adsl..
il vicino di casa va a 11Mega con Fastweb... ma hanno messo i cavi (solo i cavi.. appesi a penzoloni) FTTH.. vista la velocità forse tra un anno potrò fare una ftth... quindi decido di andare su una adsl tiscali open 19,90 mese vero.. niente limiti..
il modem un Tiscali Technicolor TG789VAC v2 (un cesso??) mi ariva in 3 gg.. mi chiamano per fissare l'intervento il 27 di dic. arriva il tecnico mi attacca tutto e mi dice che mi attacca in centrale in un ora.. diventa tutto verde ma non si naviga.. portante a 6Mbit/0.4Mit up ... la linea ppp è su ma poi non si pinga il gateway.. chiamo... mi dicono che si deve sincronizzare.. niente.. il 2 richiamo.. una persona gentile in effetti mi dice che non vede il mio modem.. fanno uscire un tecnico.. che interviene oggi.. gli spiego il problema, controlla in centrale e mi avevano attaccato ad una permuta sbagliata.. amen.. ora sono come portante a 8Mbit/0.5Mbit up.. (wow!!) ma stesso problema.. ancora non si va da nessuna parte. prtante adsl su ma non si pinga niente oltre l'IP del modem (neanche il gateway).. impossibile telefonare al 130, dopo 35 minuti mi prende un operatore che mi riattacca in faccia.. !!!
che mi suggerite di fare?... gli ritelefono e che gli dico?
poi... mi spiegate come si leggono i dati di sto technicolor? dove lo vedo il SNR??
consigli per il modem?? (e poi perchè mi dai un modem vdsl se ho una adsl a 20mega??)...
sigh.. :muro:
mi è venuto un orribile dubbio.. mi hanno dato un Technicolor TG789VAC v2
che è un modem VDSL per FTTC.. ma io ho una miserrima ADSL..
non è che non è adatto alla mia ADSL? (io probabilmente sono in adsl2+
possibile che siano così tonti?
Stack_Pointer
11-01-2018, 10:42
Eh il problema è che io posso pure mandarli a quel paese ma sul mio portale il contratto recita:
La durata contrattuale è vincolante ed è indipendente dalla durata dello specifico sconto promozionale. In caso di disdetta nel corso dei primi 3 anni dall'attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito.
Come faccio a non pagarli? Sarebbero più di 300 euro di sconti :(
Lo so...l'ho scritto anche io sopra. Anche io sarei nella stessa situazione. Addirittura era un contratto 3 anni + 2 anni poi diventato 2 anni con l'adeguamento del prezzo a 24,95€ al mese. Quindi se dovessi recedere o cambiare ecco che si dovrebbero rifare a tale contratto.
Il decreto Bersani parla di altro in ogni caso. Se vuoi andare fino in fondo e hai lo stomaco senza ulcere combattili per vie legali.
Io dovrei aspettare solo fino ad ottobre. Ieri ho chiamato per la VDSL: un upgrade gradito anche se sono in rigida e sotto i 50Mbps. Solo che l'operatore farneticava di cabinet inesistenti all'incrocio di vie esistenti denigrando la TIM e credendo di glorificare la sua azienda come se fosse l'unica ad avere partnership con OpenFiber (addirittura millantava che Tiscali dava "linea" agli altri operatori come Vodafone e Wind!!!).
Comunque informati da un'associazione dei consumatori. Magari ti svincolano. Io a limite aspetto fino ad ottobre. Devo solo stringere i denti oppure cedere al lato oscuro della rigida e restare con questi sbandati che se fila tutto liscio non te ne accorgi, ma appena hai 1 solo problema ti annegano nella loro incompetenza. Io sono con loro da 12 anni.
mi è venuto un orribile dubbio.. mi hanno dato un Technicolor TG789VAC v2
che è un modem VDSL per FTTC.. ma io ho una miserrima ADSL..
non è che non è adatto alla mia ADSL? (io probabilmente sono in adsl2+
possibile che siano così tonti?
Il suddetto modem è sia ADSL2+ che VDSL. A me lo hanno consegnato in sostituzione di un Pirelli "più vecchio di mio nonno" (cit. tecnico venuto a casa) il mese di novembre. I valori snr e attenuation sono stati volutamente oscurati. Penso che questi intelligentoni di Tiscali vogliano evitare discussioni tecniche con chi ne capisce più di loro basandosi su valori che entrambe le parti possono vedere. Immagino lo scenario di una portante con profilo 10db invece che 6db più bassa del dovuto. Incontestabile vista l'impossibilità di poter accedere a tali valori.
Il suddetto modem è sia ADSL2+ che VDSL. A me lo hanno consegnato in sostituzione di un Pirelli "più vecchio di mio nonno" (cit. tecnico venuto a casa) il mese di novembre. I valori snr e attenuation sono stati volutamente oscurati. Penso che questi intelligentoni di Tiscali vogliano evitare discussioni tecniche con chi ne capisce più di loro basandosi su valori che entrambe le parti possono vedere. Immagino lo scenario di una portante con profilo 10db invece che 6db più bassa del dovuto. Incontestabile vista l'impossibilità di poter accedere a tali valori.
me lo immaginavo.. e poi la gente si lamenta che vuole usare il suo modem..
quindi è possibile che sia su un pofilo a 10DB invece che a 6?.. mah per ora ancora niente.. ieri il tecnico mi ha spostato su quello che secondo lui era la presa giusta in centrale.. ma sono sempre fermo.. ritelefonato mandanoun altro tecnico a "resettare la piastra".. il mio piano è di far funzionare la linea a 8 e poi rompere perchè mi mettano il profilo a 6db..
ma per ora un passo alla volta.. grazie del consiglio.
Stack_Pointer
11-01-2018, 15:58
me lo immaginavo.. e poi la gente si lamenta che vuole usare il suo modem..
quindi è possibile che sia su un pofilo a 10DB invece che a 6?.. mah per ora ancora niente.. ieri il tecnico mi ha spostato su quello che secondo lui era la presa giusta in centrale.. ma sono sempre fermo.. ritelefonato mandanoun altro tecnico a "resettare la piastra".. il mio piano è di far funzionare la linea a 8 e poi rompere perchè mi mettano il profilo a 6db..
ma per ora un passo alla volta.. grazie del consiglio.
Il mio era solo uno esempio di uno scenario passato che potrebbe ripresentarsi nel futuro. Il cliente (noi) non può controbattere senza dati in mano. Questi modem castrati sono stati fatti di proposito per ciò che spiegavo in precedenza. Anche Fastweb li usa ma non li castra così.
In ogni caso per quanto riguarda le piastre mi diceva il tecnico che Tiscali non è propriamente un esempio di azienda tecnologicamente avanzata: le loro piastre in centrale sono vetuste e spesso obsolete. Infatti se non si hanno problemi il servizio regge; una volta riscontrato il problema da parte dell'utente comincia una via crucis infinita che può durare mesi perchè quei "sapientoni di Cagliari" mettono i bastoni tra le ruote ai tecnici demandati per l'intervento a casa e spesso nemmeno pagano loro l'intervento trovando cavilli di qualsivoglia tipo. Questa è la situazione.
Katiusha
12-01-2018, 13:50
Niente.... qui arrivato nuovo router a fine novembre, poi a fine dicembre arrivato sms che la variazione sarebbe avvenuta il 2/1... attualmente viaggio ancora a 7Mb... ed il router nuovo non va ! Come ho già detto giorni fa.
E nulla cambia... se non che..... da sabato non funziona il telefono nè in entrata nè in uscita :mad: :mad:
Segnalata la cosa... ma niente.
Il tecnico lo trova "strano" perchè se l'ADSL funziona, strano che il Voip non vada.
Niente.... qui arrivato nuovo router a fine novembre, poi a fine dicembre arrivato sms che la variazione sarebbe avvenuta il 2/1... attualmente viaggio ancora a 7Mb... ed il router nuovo non va ! Come ho già detto giorni fa.
E nulla cambia... se non che..... da sabato non funziona il telefono nè in entrata nè in uscita :mad: :mad:
Segnalata la cosa... ma niente.
Il tecnico lo trova "strano" perchè se l'ADSL funziona, strano che il Voip non vada.
Mi dispiace...con me sono stati puntualissimi. Il telefono non l'ho ancora provato (non lo uso... utilizzo, tra l'altro, un modem mio che non lo supporta), ma per la linea nessun problema.
Appena ho un po'di tempo la testo, anche per le chiamate, con il nuovo modem fornito da loro
Qui a Torino (zona sud) ancora niente.
E fino a lunedì non posso neanche contattare il servizio clienti :doh:
Aggiorno la mia situazione: pare che fosse un problema specifico della mia linea. Lunedì ho contattato l'assistenza tecnica, mercoledì mi hanno sistemato la linea ma con profilo 640k/256k, oggi la connessione è tornata ai miei valori usuali 6M/640k (ho un doppino che fa schifo, ma questo lo sapevo già).
Al momento quindi problema rientrato :sperem:
pablokuky
15-01-2018, 12:11
Ciao a tutti, ho una adsl 20mb tutto incluso light e vorrei disdire in quanto tutti gli operatori tranne Tiscali hanno la fibra nella mia zona. La situazione è questa: ho accettato una retention per 3 anni da agosto 2015, e tempo fa gli operatori mi dicevano che se avessi disdetto prima avrei dovuto restituire tutti gli sconti già goduti e pagare comunque il costo di disattivazione. Ora ho letto che da agosto 2017 è entrata in vigore la rimodulazione dei contratti da 36 a 24 mesi. Questa rimodulazione è retroattiva? In tal caso dovrei solo pagare i costi di disattivazione, giusto? Prima di contattare il call center preferisco informarmi qui perchè non vorrei fregature.. Grazie!
Ti posso confermare che i contratti sono stati rimodulati a 2 anni: stamattina ho chiamato il 130 per la terza volta ed ho registrato la telefonata per essere tranquillo, mi hanno confermato ancora la rimodulazione a due anni.
Se vuoi essere sicuro chiama il 130 commerciale
claudio93
15-01-2018, 13:37
Ti posso confermare che i contratti sono stati rimodulati a 2 anni: stamattina ho chiamato il 130 per la terza volta ed ho registrato la telefonata per essere tranquillo, mi hanno confermato ancora la rimodulazione a due anni.
Se vuoi essere sicuro chiama il 130 commerciale
Siamo sicuri di questa cosa? Non è arrivata nessuna e-mail di rimodulazione per chi ha un vecchio contratto ergo la durata contrattuale dovrebbe rimanere quella di tre anni. Io mi fido poco del call center.
Stack_Pointer
15-01-2018, 15:37
Siamo sicuri di questa cosa? Non è arrivata nessuna e-mail di rimodulazione per chi ha un vecchio contratto ergo la durata contrattuale dovrebbe rimanere quella di tre anni. Io mi fido poco del call center.
Nemmeno io ho ricevuto nulla. Contratto di ottobre 2016, ma di 2 anni che sostituiva uno precedente di 2+3.
Scusate, ma non fa fede quello che si è sottoscritto? Cioè quello che compare nella Area Clienti di MyTiscali sezione Abbonamento, etc... dove compare il contratto in pdf?
Io invece ha saputo di vincoli contrattuali assenti: cioè si è liberi di recedere senza pagare nulla. E' vero e/o è la stessa cosa di cui sopra?
pablokuky
15-01-2018, 19:36
Nella seconda chiamata al 130, avevo fatto presente che non mi era stato comunicato niente, loro dicono che per una direttiva AGCOM hanno dovuto rimodulare i vecchi contratti a due anni. Cmq chiamate il 130
franzing
16-01-2018, 19:30
Ma volevo capire, quando la linea passa a 20 mega danno qualche straccio di avviso? A me non hanno comunicato neanche la data presunta
Ma volevo capire, quando la linea passa a 20 mega danno qualche straccio di avviso? A me non hanno comunicato neanche la data presunta
A me hanno comunicato data via sms ed email
Katiusha
19-01-2018, 11:47
Mi dispiace...con me sono stati puntualissimi. Il telefono non l'ho ancora provato (non lo uso... utilizzo, tra l'altro, un modem mio che non lo supporta), ma per la linea nessun problema.
Appena ho un po'di tempo la testo, anche per le chiamate, con il nuovo modem fornito da loro
niente.
continua a non andare il telefono fisso, da almeno il 6/1.
Ormai sono 2 settimane piene, praticamente.
Io blocco il RID in banca (tanto il pagamento è anticipato poi...), perchè pago un servizio che non mi viene erogato!
Il problema è che continuo a sollecitare via telefono e via app, ma niente. Non fanno nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Non so più che fare.
Stack_Pointer
19-01-2018, 12:09
niente.
continua a non andare il telefono fisso, da almeno il 6/1.
Ormai sono 2 settimane piene, praticamente.
Io blocco il RID in banca (tanto il pagamento è anticipato poi...), perchè pago un servizio che non mi viene erogato!
Il problema è che continuo a sollecitare via telefono e via app, ma niente. Non fanno nulla.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Non so più che fare.
Se non sbaglio hai fatto un upgrade da 7 a 20Mbps.
Quindi hai ricevuto un modem e ti hanno attivato la linea ADSL. Solo che adesso vorresti anche, giustamente, telefonare ma non puoi perchè non hai linea.
Tutto nella norma per Tiscali!!! :doh:
Dato che hai chiamato e che hai sollecitato tramite social adesso se non l'hai ancora fatto, devi farti passare un tizio dell'assistenza tecnica di "secondo livello" che da remoto possa sbloccare la situazione con un reset del modem (ammesso sia quello il problema) e relativa riconfigurazione della parte VoIP. Io ho subìto la stessa cosa per un guasto. Cambio modem (me ne danno uno usato in realtà, poi dopo 2 altre settimane arriva quello giusto) e la fonia non va per parecchi giorni (forse 10). Alla fine chiamo e mi faccio passare quelli dell'assistenza tecnica e mi hanno risolto in pochi minuti. Poi ho chiesto il rimborso formale per i giorni di disservizio (bolletta sche scade ad inizio febbraio con relativo storno calcolato in proporzione rispetto al prezzo del mese, o almeno così ho capito).
Questo per dirti quale sia la cattiva organizzazione di Tiscali. Sono come bambini con un fucile in mano: se ce l'hanno carico fanno dei danni tremendi!
Ma se è scarico, tutto fila liscio per anni. Il personale è sottodimensionato e quindi ti lascio immaginare come sclerino in quel di Sardegna.
A mio avviso la loro tecnologia non gli permette di essere meglio di così, nonostante tutto. I competitor fanno prima e meglio.
Io sono loro cliente da più di 12 anni e soltanto 2 volte ho avuto la mia "via crucis".
Quindi o invii una PEC di intimidazione e poi passi ai fatti (legali e cambi gestore) o raccogli le energie e la pazienza e fai come ti ho suggerito sopra. Non vedo altre strade.
Katiusha
19-01-2018, 12:17
Se non sbaglio hai fatto un upgrade da 7 a 20Mbps.
Quindi hai ricevuto un modem e ti hanno attivato la linea ADSL. Solo che adesso vorresti anche, giustamente, telefonare ma non puoi perchè non hai linea.
Tutto nella norma per Tiscali!!! :doh:
No, ma ti prego.
Come è nella norma? :rolleyes:
Dato che hai chiamato e che hai sollecitato tramite social adesso se non l'hai ancora fatto, devi farti passare un tizio dell'assistenza tecnica di "secondo livello" che da remoto possa sbloccare la situazione con un reset del modem (ammesso sia quello il problema) e relativa riconfigurazione della parte VoIP.
Devo dire IO cosa fare a loro?
Ho aperto la segnalazione il 9/1 (all'inizio credevo fosse un disservizio momentaneo)
Mi hanno passato l'assistenza tecnica, che vabbè... tecnica per modo di dire.
Hanno aperto segnalazione, sollecitato. Niente.
Io comunque sto usando ancora il modem VECCHIO.
Internet va, ma non il telefono.
Devo richiamarli ed insistere di più?
Io sono loro cliente da più di 12 anni e soltanto 2 volte ho avuto la mia "via crucis".
Quindi o invii una PEC di intimidazione e poi passi ai fatti (legali e cambi gestore) o raccogli le energie e la pazienza e fai come ti ho suggerito sopra. Non vedo altre strade.
io sono Tiscali dal 2008.
Mai grossi problemi... dal 2008 al 2010 in capoluogo di provincia. Da gennaio 2011 in provincia... avevo cambiato contratto avendo traslocato.
Però ora sto pagando anche per il telefono che non ho. Chiederò rimborso per i giorni di mancato servizio, credo si possa fare da contratto.
Io non ho la PEC, sinceramente.
Pensavo di levare il RID... no, eh?
Che i soldi li hanno già presi, essendo il pagamento a bimestre anticipato.
Grazie mille per la risposta!!
Stack_Pointer
19-01-2018, 12:39
......
Io comunque sto usando ancora il modem VECCHIO.
Internet va, ma non il telefono.
Devo richiamarli ed insistere di più?
io sono Tiscali dal 2008.
Mai grossi problemi... dal 2008 al 2010 in capoluogo di provincia. Da gennaio 2011 in provincia... avevo cambiato contratto avendo traslocato.
Però ora sto pagando anche per il telefono che non ho. Chiederò rimborso per i giorni di mancato servizio, credo si possa fare da contratto.
Io non ho la PEC, sinceramente.
Pensavo di levare il RID... no, eh?
Che i soldi li hanno già presi, essendo il pagamento a bimestre anticipato.
Grazie mille per la risposta!!
Come mai usi il modem "vecchio"?
Non hai ricevuto il loro fiammente modem con standard wireless migliori?
Tipo il 789vac?
Se così fosse devi inserire quello a rigor di logica. Ora non so che modem vecchio tu abbia ma io fino a Novembre avevo il Pirelli Wifi (roba del mesozoico) e quando ho ricevuto il 789vac il "tecnico" del 130 mi ha spiegato che con i nuovi modem i servizi VoIP si connettono ad altre infrastrutture rispetto ai vecchi modem (sue parole testuali, che io prendo sempre con le pinze) e per questo motivo le configurazioni da scaricare automaticamente sono "problematiche" quindi si deve intervenire manualmente da remoto.
Insomma tutte complicanze secondo il mio punto di vista che col vecchio e buon POTS (Plan Old Telephone Service) non accadeva. Il VoIP a mio avviso è solo una mera operazione di marketing per non lasciare libertà di scelta (modem) al consumatore.
Katiusha
19-01-2018, 13:38
Come mai usi il modem "vecchio"?
Non hai ricevuto il loro fiammente modem con standard wireless migliori?
Tipo il 789vac?
Se così fosse devi inserire quello a rigor di logica.
ricevuto a NOVEMBRE. Senza preavviso. Me lo sono trovato consegnato... e la mia faccia era questa: :confused: :confused:
Poi arrivato sms che il 02/01/2018 ci sarebbe stata la variazione del servizio.
Ma se attacco il modem nuovo.... non va. Nulla.
Nè internet, nè telefono.
:muro:
Ora non so che modem vecchio tu abbia
Uhm... ho un Thomson.
Praticamente è quasi uguale (esteticamente, dico) a quello ricevuto
Credo sia il Thomson TG784n
Stack_Pointer
19-01-2018, 15:04
ricevuto a NOVEMBRE. Senza preavviso. Me lo sono trovato consegnato... e la mia faccia era questa: :confused: :confused:
Poi arrivato sms che il 02/01/2018 ci sarebbe stata la variazione del servizio.
Ma se attacco il modem nuovo.... non va. Nulla.
Nè internet, nè telefono.
:muro:
Uhm... ho un Thomson.
Praticamente è quasi uguale (esteticamente, dico) a quello ricevuto
Credo sia il Thomson TG784n
La procedura è lasciarlo anche fino ad un'ora attaccato (15 minuti se tutto va come deve andare) senza fare nulla sulla linea per farlo sincronizzare con la centrale: quindi spia di Braodband e poi spia Internet accese.
Se hai già provato questa via, formattalo (stuzzicadenti nel forellino reset dietro il modem) e riprova a riconnetterlo. Almeno internet dovrebbe funzionare.
Katiusha
19-01-2018, 15:32
Quando torno a casa dal lavoro, stasera, riprovo ad attaccarlo.
Attaccato, l'ho lasciato attaccato parecchio... ma... appunto, niente.
Non ho mai provato a resettarlo, essendo nuovo di pacca... non ci ho mica pensato! :rolleyes:
Però... se fosse cambiato, anche con il vecchio modem non dovrebbe rilevare la velocità 20mb?
Perchè entrando nel gateway mi da ancora velocità 7mb
Comunque... dopo l'ennesima segnalazione di oggi... forse forse qualcosa si smuove: ho ricevuto l'sms che stanno lavorando alla risoluzione (fin'ora MAI MAI MAI un contatto da parte loro... nè sms, nè email... nulla)
Grazie mille dei consigli!
Ma se a me il passaggio è avvenuto correttamente ai 20MB (ho portante a 13, ma la linea è sensibilmente migliorata... più reattiva, sta sugli 11 effettivi), senza però mai collegare il modem nuovo che Tiscali mi ha consegnato (sempre lasciato collegato il mio Archer), che dite, provo a collegare il loro, magari migliora la banda/linea, o rischio paradossalmente che faccia danni?!
Katiusha
19-01-2018, 18:58
.ga... sappi che ti invidio :rotfl:
.ga... sappi che ti invidio :rotfl:
Eh, ti dico la verità, ero convinto che avrei avuto disservizi! Invece tutto ok...tiro un sospiro, ma mi spiace veramente leggere di voi, anche perché ora mi è andata bene, ma domani chissà, visto il livello dell'assistenza
Ho collegato il nuovo modem Tiscali,ma ho potuto provarlo poco. Dalle impostazioni risulta tutto ok, inclusa linea internet, ma non riuscivo a navigare...forse qualche impostazione di Windows sbagliata? Boh...
Katiusha
21-01-2018, 18:58
Stack pointer.... santo subito!!
Niente. Ho fatto il reset. E internet va anche con il nuovo modem!
Il telefono continua a non funzionare. Ma almeno uso il modem nuovo.
Stack pointer.... santo subito!!
Niente. Ho fatto il reset. E internet va anche con il nuovo modem!
Il telefono continua a non funzionare. Ma almeno uso il modem nuovo.
Puoi spiegare bene? Ma prima il modem ti vedeva internet?
Comunque testato il telefono col nuovo modem: niente, non va...
Katiusha
22-01-2018, 09:22
Allora, io andavo ancora col vecchio modem (thomson).
Perchè quando attaccavo quello nuovo, era tutto ok... lucine tutte verdi, da pc si poteva entrare nella pagina delle impostazioni, wifi funzionante... ma internet non andava, di fatto. Quindi col modem nuovo internet non aveva MAI funzionato.
Come suggerito da Stack Pointer, ho fatto un reset (non ci avevo proprio pensato) tenendo pigiato il tastino incassato sul modem... ed ora internet va!
Il telefono no, continua a non andare... nè con un modem, nè con l'altro.
Non ho controllato la velocità.
Finchè era con l'altro modem, ero a 7mb... non so se attaccando il modem nuovo è cambiato qualcosa.
devo verificare.
Stack_Pointer
22-01-2018, 10:53
Stack pointer.... santo subito!!
Niente. Ho fatto il reset. E internet va anche con il nuovo modem!
Il telefono continua a non funzionare. Ma almeno uso il modem nuovo.
Una soluzione alla volta! :D
Adesso dacci sotto con il voip!!!:muro:
Verifica anche parametri e velocità per vedere se c'è margine di miglioramento eventuale.
Allora, io andavo ancora col vecchio modem (thomson).
Perchè quando attaccavo quello nuovo, era tutto ok... lucine tutte verdi, da pc si poteva entrare nella pagina delle impostazioni, wifi funzionante... ma internet non andava, di fatto. Quindi col modem nuovo internet non aveva MAI funzionato.
Come suggerito da Stack Pointer, ho fatto un reset (non ci avevo proprio pensato) tenendo pigiato il tastino incassato sul modem... ed ora internet va!
Il telefono no, continua a non andare... nè con un modem, nè con l'altro.
Non ho controllato la velocità.
Finchè era con l'altro modem, ero a 7mb... non so se attaccando il modem nuovo è cambiato qualcosa.
devo verificare.
Ora ho capito!
Appena posso provo anche io, dal momento che mi trovo nella tua stessa situazione pre-funzionamento di Internet
Katiusha
22-01-2018, 15:48
Una soluzione alla volta! :D
Adesso dacci sotto con il voip!!!:muro:
Verifica anche parametri e velocità per vedere se c'è margine di miglioramento eventuale.
Oh, calmo... eh :asd:
Che dovrei fare? :confused:
Stalkerare il 130? :D
Allora, io andavo ancora col vecchio modem (thomson).
Perchè quando attaccavo quello nuovo, era tutto ok... lucine tutte verdi, da pc si poteva entrare nella pagina delle impostazioni, wifi funzionante... ma internet non andava, di fatto. Quindi col modem nuovo internet non aveva MAI funzionato.
Come suggerito da Stack Pointer, ho fatto un reset (non ci avevo proprio pensato) tenendo pigiato il tastino incassato sul modem... ed ora internet va!
Il telefono no, continua a non andare... nè con un modem, nè con l'altro.
Non ho controllato la velocità.
Finchè era con l'altro modem, ero a 7mb... non so se attaccando il modem nuovo è cambiato qualcosa.
devo verificare.
Per curiosità e confronto, di portante quanto di dà in download ed upload?
Da speedtest, quanto ti dà come velocità di download effettiva?
A me portante rilevata dal router in download 13MB circa, e download effettivo 11/13MB, a seconda delle volte
Stack_Pointer
22-01-2018, 16:36
Oh, calmo... eh :asd:
Che dovrei fare? :confused:
Stalkerare il 130? :D
Potrebbe essere una soluzione ;)
Katiusha
22-01-2018, 18:28
Il 130 posso chiamarlo solo dal lavoro...
Non ho intenzione di pagare per l'assistenza.
.ga... ehm.
Mi chiedi troppo.
Nella mia beata ignoranza non ho capito come verificare quelle cose.
Sul vecchio modem riuscivi a vedere la velocità... se non erro. Credo si possa vedere anche col nuovo. No?
Speedtest... dove dovrei farlo? Ma va fatto senza altri dispositivi connessi?
Devo scollarmi i bambini di dosso... Per riuscire a verificare quel che riesco
Il 130 posso chiamarlo solo dal lavoro...
Non ho intenzione di pagare per l'assistenza.
.ga... ehm.
Mi chiedi troppo.
Nella mia beata ignoranza non ho capito come verificare quelle cose.
Sul vecchio modem riuscivi a vedere la velocità... se non erro. Credo si possa vedere anche col nuovo. No?
Speedtest... dove dovrei farlo? Ma va fatto senza altri dispositivi connessi?
Devo scollarmi i bambini di dosso... Per riuscire a verificare quel che riesco
Sì! È semplice: la portante la vedi dalla pagina di impostazioni del router. La velocità effettiva, invece, basta fare un test su Internet (googola speedtest) senza altri dispositivi/programmi attivi :)
Katiusha
22-01-2018, 22:31
in download 5 e qualcosa.
in upload 0,4 e qualcosa.
sia dal modem, che con lo speed test... combaciano (più o meno).
sto messa bene!
ancora non mi hanno passato mica a 20! :doh:
Nella pagina mytiscali, alla voce "i tuoi servizi" ho ancora indicato "cambio offerta in corso", li mortacci loro.
Ed il telefono continua a non funzionare :muro:
in download 5 e qualcosa.
in upload 0,4 e qualcosa.
sia dal modem, che con lo speed test... combaciano (più o meno).
sto messa bene!
ancora non mi hanno passato mica a 20! :doh:
Nella pagina mytiscali, alla voce "i tuoi servizi" ho ancora indicato "cambio offerta in corso", li mortacci loro.
Ed il telefono continua a non funzionare :muro:
Eh...mi sa che sei ancora a 7...:(
Katiusha
23-01-2018, 09:21
STamattina il wifi era ballerino.
Ma è normale?
con l'altro modem, nonostante fosse più vecchio, non succedeva.
Mi sono svegliata alle 5 (grazie alla febbre di figliolo1) ed il cellulare era agganciato, ma con wifi con segnale debolissimo... tanto da non riuscire a navigare.
Poi sembra si sia ripristinato (ho staccato e riattaccato un paio di volte).
Oggi provo a risentire il 130 :cool:
claudio93
25-01-2018, 09:37
A gennaio di quest'anno scadono i 3 anni di contratto (stipulato a gennaio 2015), voglio migrare ad altro operatore. Sul My Tiscali però ho due date di attivazione: una a inizio gennaio 2015 ADSL e l'altra a fine gennaio per il servizio VOCE. Per evitare problemi (pagare gli sconti usufruiti) dite che mi conviene fare richiesta di disattivazione superata la data del servizio VOCE? Oppure i tre anni sono partiti dal primo servizio attivato?
Stack_Pointer
25-01-2018, 18:49
A gennaio di quest'anno scadono i 3 anni di contratto (stipulato a gennaio 2015), voglio migrare ad altro operatore. Sul My Tiscali però ho due date di attivazione: una a inizio gennaio 2015 ADSL e l'altra a fine gennaio per il servizio VOCE. Per evitare problemi (pagare gli sconti usufruiti) dite che mi conviene fare richiesta di disattivazione superata la data del servizio VOCE? Oppure i tre anni sono partiti dal primo servizio attivato?
Dovrebbe essere la data ti attivazione più vecchia. Ma in ogni caso gli sconti usufruiti sarebbero irrisori visto che si tratta di pochi giorni. Ti consiglio di passare ad altro operatore con codice di migrazione senza pensarci più di tanto, se la tua volontà è cambiare operatore (o recedere semplicemente). Oggi è 25 gennaio, quindi siamo a fine mese. Fin quando evadono tutto (con la lentezza che hanno) non ti addebiteranno nulla di più.
pindanna
01-02-2018, 20:33
salve a tutti,
attualmente pago 25 euro al mese per Tutto incluso Full
c'è qualche altra offerta migliore che stanno dando in questo periodo che voi sappiate?
magari potevo tentare, con la scusa che il passaggio alla fibra è andato in ko e quindi sono rimasto con l'adsl...
salve a tutti
stanotte a mezzanotte circa si è sganciata la portante e ora stando ai dati del modem sono con un snr 3 in download. non noto problemi di stabilità nella linea e alcun problema di navigazione.
è successo a qualcun altro?
salve a tutti
stanotte a mezzanotte circa si è sganciata la portante e ora stando ai dati del modem sono con un snr 3 in download. non noto problemi di stabilità nella linea e alcun problema di navigazione.
è successo a qualcun altro?
Stamattina ho avuto qualche problema di navigazione,ma stavo facendo in contemporanea dei benchmark impegnativi e pensavo fosse dovuto a quello...non ho continuato con la navigazione,ed ora non posso controllare
Ciao a tutti,
vorrei passare da tiscali adsl a 3Fiber.
sono abbonato a tiscali da 18 mesi e ho letto su internet di molti utenti che hanno ricevuto una richiesta di restituzione sconti da parte di Tiscali. Praticamente pare che Tiscali ti chiede indietro tutti gli sconti avuti sul canone se disdici prima dei 24 mesi (durata del contratto).
Io ho controllato il mio contratto e non c'è scritto nulla del genere.
Che voi sappiate è vera sta cosa oppure forse lo faceva solo in passato o solo a chi aveva sconti particolari?
quella clausola è presente per i contratti sottoscritti sino al 28/02/2017.
https://www.mondomobileweb.it/157964-rimodulazione-tariffaria-tiscali-aumenti-a-novembre-2019/
Pagavo 20 euro circa ed ora
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Gentile Cliente, Tiscali sta investendo sulla propria infrastruttura tecnologica e sul proprio Servizio Clienti. In linea con le evoluzioni del mercato, dal 1 novembre il tuo canone passera' a 23,95 euro al mese, rimanendo uno dei piu' competitivi. In alternativa, a soli 26,95 euro al mese, puoi passare all'offerta Ultrainternet che offre una velocita' fino a 1000 Mega (soggetto a verifica della copertura). Vai su MyTiscali o chiama il 130. Se non volessi accettare tale variazione, ai sensi dell'art. 70 comma 4 del CCE, puoi migrare verso altro operatore o esercitare diritto di recesso entro il 30 ottobre 2019 senza alcun costo aggiuntivo, nei modi indicati alla pagina https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria e specificando come causale: "modifica condizioni contrattuali".
Ci auguriamo di poter continuare ad offrirti il nostro servizio, ulteriormente migliorato anche a seguito dei nuovi investimenti.
Mi pare che offerte dei concorrenti a meno dei 26,95 proposti per la fibra non ce ne siano, confermate?
Ma vale anche per chi ha adsl + voce illimitata?io perora pago 24,95€ al mese...
FrancYescO
10-09-2019, 00:37
vale per tutti quelli che lo ricevono scritto in bolletta (e benvenga se cio' aiuta a far dismettere ADSL in favore di fibra...)
Io vorrei passare alla fibra, ma non posso: la città è coperta, pure 2 isolati vicino al mio sono coperti. Il mio no:muro:
Tiscali ADSL sul sito non c'è più?
L'ADSL+telefono Wind Infostrada a casa è arrivata oltre i 100 euro.
Tempo fa l'avevo vista mi sembra a meno di 25 euro senza vincoli, ormai sparita del tutto?
Tiscali ADSL sul sito non c'è più?
L'ADSL+telefono Wind Infostrada a casa è arrivata oltre i 100 euro.
Tempo fa l'avevo vista mi sembra a meno di 25 euro senza vincoli, ormai sparita del tutto?
prova tramite un rivenditore. sul sito viene proposta solo dove non c'è copertura fftc/h e forse anche wimax
C'è fastweb a 24,95, chiamate incluse, anche in adsl.
Grazie ad entrambi, ho provato sul sito Tiscali a mettere un indirizzo che so non raggiunto dalla fibra e mi è uscita la pagina dell'adsl, ho scaricato i pdf delle due offerte fibra e adsl in pratica hanno lo stesso costo, con telefonate incluse 29,95.
ADSL Full
VELOCITÀ CONNESSIONE INTERNET
Download fino a 20 Mega. Upload fino a 1 Mega.
COSTI E PROMOZIONI
● 29,95€/mese, prezzo bloccato, anziché 39,95€.
● Attivazione del servizio Gratis. Risparmi 99€
● Telefonate illimitate gratuite verso tutti i fissi e cellulari nazionali
● Modem Tiscali Wi Fi opzionale Gratis
● 6 mesi di Infinity inclusi: film serie TV, cartoni e molto altro. Scopri di più.
SERVIZI GRATUITI
Chi è, Segreteria telefonica
Ultrainternet Fibra
VELOCITÀ CONNESSIONE INTERNET
Download fino a 1 Giga. Upload fino a 300 Mbps.
COSTI E PROMOZIONI
● 26,95€/mese anziché 39,95€.
● Attivazione del servizio Gratis. Risparmi 99€.
● Modem Gratis. Risparmi 60€
● 2 mesi di Infinity inclusi: film serie TV, cartoni e molto altro. Scopri di più.
● Adeguamento impianto telefonico 29€ una tantum (opzionale).
È un operazione necessaria al corretto funzionamento dell'intero impianto telefonico esistente e consiste nel ribaltamento delle prese telefoniche
domestiche. Si tratta di un intervento molto semplice: non occorre rompere i muri o effettuare lavori sui fili interni. Grazie al ribaltamento delle prese
telefoniche si collega, tramite cavo, la presa telefonica principale al Modem. In questo modo tutte le altre prese saranno collegate e tutti gli
apparecchi telefonici funzionanti.
le promozioni sono riservate alle nuove attivazioni
TARIFFE TELEFONICHE
● Chiamate verso i fissi nazionali a 0 cent/min con scatto alla risposta 23 cent.
● 500 min/mese verso tutti i cellulari nazionali e fissi internazionali (23 cent alla risposta).
● Oltre i 500 min/mese scatto 23 cent e 5 cent al minuto.
● Clicca qui per ulteriori informazioni sul dettaglio costi e le tariffe telefoniche.
______________________________________________________________________________________________________
OPZIONE FULL
Attiva l’Opzione Full e a soli 3€ in più al mese puoi avere chiamate illimitate gratuite e 6 mesi di Infinity
● 29,95€/mese anziché 39,95€.
● Telefonate illimitate gratuite verso tutti i fissi e cellulari nazionali.
● 6 mesi di Infinity inclusi: film serie TV, cartoni e molto altro.
Tra Tiscali e fastweb però Fastweb se non sbaglio mi sembra costi meno offrendo lo stesso:
FASTWEB CASA 34,95€
solo online prezzo tutto incluso 29,95€
Promo BACK TO SCHOOL -5,00€
Totale 24,95€
Fibra Ultraveloce fino ad 1 Gigabit/s
senza vincoli e senza costi nascosti
Assistenza Clienti MyFastweb incluso
Attivazione incluso
Chiamate Illimitate incluso
Modem FASTGate incluso
Nell'offerta sono incluse le chiamate:
verso i numeri di rete fissa nazionale senza scatto alla risposta;
verso i numeri di rete mobile nazionale senza scatto alla risposta.
Inoltre hai sempre incluso: Chi chiama, Avviso di chiamata, Nascondi Numero, Disabilitazione chiamate e Trasferimento di chiamate.
Però c'è scritto promo valida fino al 18, quindi scade oggi!
C'è altro di simile con chiamate incluse ancora più conveniente senza vincoli? Giusto per tirare avanti...
Walter Mitty
04-10-2019, 20:28
Beati voi,io ancora non ho ricevuto nessun messaggio ma comunque (inaspettatamente) è arrivata la fibra anche da me (vdsl..)
Da fibermap risulta questo :
https://i.postimg.cc/XqYZ0gTr/fibra.png
Considerando che con la mia 'tutto incluso light 20mb' viaggio sempre a 4-5 mb,con lo straordinario 0,20 in up...forse un tentativo potrei/dovrei farlo ?
Scrivo qui anche se non so se è il 3d giusto. SOno cliente di Tiscali da anni da luglio ho aderito all'offerta tutto incluso fibra in pochi giorni mi hanno mandato il modem...e poi niente. Dichiarano di avermi attivato adsl ma in realtà anche usando un modem adsl che avevo in casa non navigo.
Ho scritto più volte mediante la pagina Facebook ho fatto anch un ricorso scritto a mezzo pec...ma non si muove niente
strassada
10-10-2019, 12:27
prima di reindirizzarti nel thread corretto dovresti indicare meglio che offerta hai richiesto e che ti hanno dato e che modem hai ricevuto (l'esatto modello, lo leggi nell'etichetta dietro)
rifai la verifica copertura sul loro sito, immettendo il tuo numero indirizzo, ma non indicare di avere numero telefonico e provider, e poi riporta l'indirizzo che ti viene fuori sulla barra degli indirizzi: una cosa del genere https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/ (la parte in neretto cambia a seconda di cosa si è raggiunti)
:confused:
Non è che sia molto chiara la cosa, dici che hai attivato l'offerta fibra, loro dicono di aver attivato ADSL?
E se è attiva la fibra chiaramente il modem ADSL non funziona, devi usare il modem per la fibra.
Se non funziona, dopo aver verificato il tuo impianto, devi contattare il servizio clienti e aprire un guasto.
:confused:
Non è che sia molto chiara la cosa, dici che hai attivato l'offerta fibra, loro dicono di aver attivato ADSL?
E se è attiva la fibra chiaramente il modem ADSL non funziona, devi usare il modem per la fibra.
Se non funziona devi contattare il servizio clienti e aprire un guasto.
No io ho chiesto la fibra, mi hanno mandato un modem fibra, loro mi hanno detto che come primo passaggio mi hanno attivato l'adsl, in attesa che fosse completato il passaggio a fibra, tanto per scrupolo ho provato a connettermi all'adsl utilizzando un mio modem (per adsl) ma sono connesso ma non abilitato alla navigazione le segnalazioni che facico vanno all'ufficio commerciale per non sono guasti e sono loro stessi a dirmi che cercano di velocizzare la mia pratica
Allora sei ancora in fase di attivazione, mi pare di capire, e la fibra al momento non funziona ancora.
Verifica eventualmente sul sito nella tua area clienti, dovrebbe esserci scritto a che punto sta la fase di attivazione, o se riesci a parlare con qualcuno per sapere a che punto sono e se hanno una data più o meno certa.
strassada
10-10-2019, 19:25
hai già provato con pppoe/llc (o pppoa vcmux)
come login: la mail associata
[email protected] password: 123456 (cioè il codice a 6 cifre)
se richiami, accertati che l'operatore (assistenza tecnica) apra un ticket per portante presente ma non autentica, se no si mettono a cercare fantomatici problemi sulla linea.
Walter Mitty
06-12-2019, 17:11
ragazzi,è vera la rimodulazione di tiscali ? :mbe:
Oggi ho ricevuto una chiamata da parte di questa signorina che mi voleva avvisare dell'imminente rimodulazione di tiscali,ben +8€ al mese.
Non avendo tempo,le ho detto di richiamare domani,non so se vorrà propormi una nuova offerta o solo avvertirmi.
Ho cercato un pò e ho visto che le rimodulazioni tiscali sono partite il 1 novembre.
Normale ricevere questa comunicazione (un mese dopo le rimodulazioni) via telefono e non sulla bolletta ?
Mi vogliono gabbare ? :D
ragazzi,è vera la rimodulazione di tiscali ? :mbe:
Oggi ho ricevuto una chiamata da parte di questa signorina che mi voleva avvisare dell'imminente rimodulazione di tiscali,ben +8€ al mese.
Non avendo tempo,le ho detto di richiamare domani,non so se vorrà propormi una nuova offerta o solo avvertirmi.
Ho cercato un pò e ho visto che le rimodulazioni tiscali sono partite il 1 novembre.
Normale ricevere questa comunicazione (un mese dopo le rimodulazioni) via telefono e non sulla bolletta ?
Mi vogliono gabbare ? :D
Per me nessuna news, ma sarebbe interessante capirci di più
Walter Mitty
14-12-2019, 21:07
A distanza di giorni mi ha risposto tiscali (li avevo contattati tramite app).
A quanto pare per il mio abbonamento non era previsto alcun aumento,probabilmente si trattava di call center di altre compagnie che volevano sfruttare l'ondata delle rimodulazioni per portare via qualche cliente.
Salve a tutti, in questi giorni, nella mia zona, Tiscali sta avvisando di dismettere l'adsl per passare alla fibra "senza variazioni di prezzo".
Attualmente ho una spesa mensile di 23,95€, per cui se non ci fosse aumento sarebbe la migliore tra le opzioni concorrenziali.
Dov'è la fregatura? :D
Salve a tutti, in questi giorni, nella mia zona, Tiscali sta avvisando di dismettere l'adsl per passare alla fibra "senza variazioni di prezzo".
Attualmente ho una spesa mensile di 23,95€, per cui se non ci fosse aumento sarebbe la migliore tra le opzioni concorrenziali.
Dov'è la fregatura? :D
Curioso, quando succedono ste cose me lo chiedo anche io!
Da me ancora non c'è fibra, ma quando ci sarà, passerò con timore, perché ora ho sì solo una ADSL, ma una ADSL che va benone
Curioso, quando succedono ste cose me lo chiedo anche io!
Da me ancora non c'è fibra, ma quando ci sarà, passerò con timore, perché ora ho sì solo una ADSL, ma una ADSL che va benone
Per il funzionamento non ho tutto questo timore, l'utenza è a casa dei miei genitori, io ho la fibra da tempo (fttc, circa 4 anni di vodafone e 2 di fastweb) e la stabilità è molto maggiore rispetto alla adsl (tralasciando le altre ovvie migliorie), però se tutta la concorrenza propone mensilità attorno a 28€, perchè mai dovrebbero scendere così tanto? la fidelizzazione del cliente non va più di moda, anzi i vecchi clienti solitamente spendono di più.
Ho provato a chiamare il numero verde scritto nella mail ma mi hanno rimbalzato tra 3 uffici e poi è caduta la linea. :muro:
Comunque considera che una eventuale dismissione della adsl dovrebbe avvenire molto dopo il cablaggio di tutta la tua area con la fibra (qui la stanno facendo nelle zone con ftth attiva).
Per il funzionamento non ho tutto questo timore, l'utenza è a casa dei miei genitori, io ho la fibra da tempo (fttc, circa 4 anni di vodafone e 2 di fastweb) e la stabilità è molto maggiore rispetto alla adsl (tralasciando le altre ovvie migliorie), però se tutta la concorrenza propone mensilità attorno a 28€, perchè mai dovrebbero scendere così tanto? la fidelizzazione del cliente non va più di moda, anzi i vecchi clienti solitamente spendono di più.
Ho provato a chiamare il numero verde scritto nella mail ma mi hanno rimbalzato tra 3 uffici e poi è caduta la linea. :muro:
Comunque considera che una eventuale dismissione della adsl dovrebbe avvenire molto dopo il cablaggio di tutta la tua area con la fibra (qui la stanno facendo nelle zone con ftth attiva).
Te lo spiego al volo visto che mi è successa la stessa cosa
Se dismettono la linea adsl e te non hai cambiato semplicemente perdono il cliente, piuttosto che questo propongono lo stesso prezzo e bon
Anche io ho ricevuto la stessa comunicazione ma per il momento tendo ad ignorarla....
La linea in questione è "solo internet" abbinata a voce di Tim a casa di mia mamma e dove in questo periodo ogni tanto vado a fare lo smartworking...
Io non ho nemmeno il loro modem ma un tp-link che con la fibra non va sicuramente bene, ma dubito fortemente che porteranno la fibra fino a casa, soprattutto avendo il servizio voce con Tim....
In quella zona oltretutto la fibra non la offre nessuno, per dire Fastweb dice che potrei andare a 50Mbs gli altri più o meno uguale quindi altro che fibra !
Se mi aumentano la banda bene, altrimenti amen.
Pensavo di chiamare il numero verde ma vista l'esperienza di dan8 eviterò !!
:D
Anche io ho ricevuto la stessa comunicazione ma per il momento tendo ad ignorarla....
La linea in questione è "solo internet" abbinata a voce di Tim a casa di mia mamma e dove in questo periodo ogni tanto vado a fare lo smartworking...
Io non ho nemmeno il loro modem ma un tp-link che con la fibra non va sicuramente bene, ma dubito fortemente che porteranno la fibra fino a casa, soprattutto avendo il servizio voce con Tim....
In quella zona oltretutto la fibra non la offre nessuno, per dire Fastweb dice che potrei andare a 50Mbs gli altri più o meno uguale quindi altro che fibra !
Se mi aumentano la banda bene, altrimenti amen.
Pensavo di chiamare il numero verde ma vista l'esperienza di dan8 eviterò !!
:D
Alla fine ho fatto fare il passaggio restando con Tiscali, per ora dopo 2/3 mesi confermo l'invarianza del prezzo e nessuna spesa nascosta, quindi ne è valsa la pena.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.