PDA

View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # Tutto Incluso Light (Telefono + Adsl 20 Mb senza limiti)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25

totocrista
19-03-2016, 13:02
SAlve a tutti. A settembre sono passato da Telecom 10mb (9,4mb effettivi), a Tiscali 20mb tutto incluso full. Mi hanno dato un profilo 12mb, dicendo che ero troppo lontano dalla centrale 1377 metri in linea d'aria ( loro dicono 2100 metri di cavo). E quindi per 3 mesi viaggiavo a 11,30 mb effettivi, che mi stava giusto giusto. Ma poi arriva natale e mi abbassano ancora la portante, se pur di poco. Prima viaggiavo in media a 11,35mb, ora non supero mai i 10,70 mb, e spesso (4-5 volte a settimana) mi si abbassa sotto i 10mb. la mia domanda è, Qual'è la velocità minima effettiva garantita? Perchè io gli ho informati che continuando così mi sarei rivolto al AGCOM, perchè nel contrato la banda minima garantita è 10,70 mb (strana coincidenza) che io sono sempre sotto da 3 mesi. Loro mi rispondono che non è cosi perchè io sono a 12mb di profilo!
Ma scherziamo! Loro decidono il profilo che gli pare per cambiare il minimo garantito e farmi pagare le penali se me ne voglio andare! Io ho un contrato a 20 mb non a12 mb profilo.:read:
Su twitter l'operatore mi diceva che in realtà la banda minima era 6,9 mb con il mio profilo! Sono pazzi o cosa?
Hanno ragione

MAxMau73
22-03-2016, 11:47
La banda si può garantire se c'è la portante se uno aggancia 4 mega come fanno a garantirgli 10?
Tu stai navigando alla banda massima che consente l'impianto i degradi sono dovuti probabilmente all'attivazione di servizi vdsl sulle coppie vicine che degradano le adsl.

Le tue richieste pertanto sono irrealizzabili.
Curiosamente, a partire da oggi il mio profilo si è, "misteriosamente", alzatto a 14ULL,con 6,2 sn in down, e viaggio intorno ai 11,40 mb. Il fatto curioso è che per mesi mi dicevano che la mia linea non poteva andare ad un profilo più alto di 12ULL. Ma che strano:rolleyes:

AleLinuxBSD
22-03-2016, 16:55
Situazione attuale della linea ADSL con Ngi:
http://s12.postimg.org/d0tgye50t/speedtest_ngi.png
Considerando i dati, non esaltanti, riportati per il download, mi domando se un passaggio ad un'ADSL2+ sia davvero in grado di migliorare la situazione.
In particolare vorrei capire se i valori SNR e di attenuazione cambiano (in positivo) a seconda che la linea sia ADSL oppure ADSL2+.

totocrista
22-03-2016, 16:56
Situazione attuale della linea ADSL con Ngi:
http://s12.postimg.org/d0tgye50t/speedtest_ngi.png
Considerando i dati, non esaltanti, riportati per il download, mi domando se un passaggio ad un'ADSL2+ sia davvero in grado di migliorare la situazione.
In particolare vorrei capire se i valori SNR e di attenuazione cambiano (in positivo) a seconda che la linea sia ADSL oppure ADSL2+.
Certo che cambiano

AleLinuxBSD
22-03-2016, 21:46
The ADSL and ADSL2+ line speed calculator (http://www.coolwebhome.co.uk/calc/index.php?param=RG4gMS45OSBEbiAzOSBEbiAxMi41IERuIDA=#res)
Se questa stima fosse affidabile continuerei a non avere nessun miglioramento ...

Però la cosa mi lascia perplesso considerando che guardando questo articolo:
A comparative Performance Evaluation of the ADSL2+ and ADSL Technologies (http://www.gests.org/down/2401.pdf) (pdf)
differenze, in positivo, dovrebbero essere presenti.

AleLinuxBSD
23-03-2016, 08:32
La mia portante attuale sarebbe di 7Mbit ma la velocità effettiva è sempre stata mantenuta a 2Mbit.
Ho provato pure a collegare direttamente il modem alla presa telefonica senza filtro però non ho notato differenze.

Guardando:
ADSL su linea tradizionale (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=LineaTelefonica_81&_pageLabel=LineaTelefonicaBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/670013&radice=consumer_root)
io ho una presa tripolare ed un filtro ADSL RJ.

AleLinuxBSD
23-03-2016, 13:57
Il dato dei 7 Mb è rilevato dal modem e coincide con la massima banda passante teorica a mia disposizione, non ho idea se è al livello ATM.

Quello che è certo, nella mia zona, quasi tutti gli operatori hanno steso i loro cavi, ma mai la fibra, quindi non mi spiego valori così limitati.

Mi chiedo nell'eventualità che il problema non risulti a monte ma a casa mia, quanto costa l'intervento del tecnico?
Verrebbe in casa e sistema tutto oppure si limiterebbe a fare la misurazione della linea e basta?

Nel caso invece pensassi a portare una nuova linea telefonica, quali problemi ci sarebbero al livello di condominio?
Lavori e muri da rompere?
A carico di chi?

1onexx
23-03-2016, 14:36
...
Ho provato pure a collegare direttamente il modem alla presa telefonica senza filtro però non ho notato differenze.
...
io ho una presa tripolare ed un filtro ADSL RJ.
Il collegamento diretto del modem alla presa telefonica è un'operazione non valida, o più precisamente insufficiente, per validare il proprio impianto di casa.
Se per il collegamento diretto intendi collegare il modem usando la tripolare (nel tuo caso) senza mettere il filtro, non è escluso che tu abbia un condensatore/fusibile nella tripolare che ti limiti la max banda ottenibile.
Per fare un vero test devi individuare il doppino che arriva alla prima presa telefonica dell'impianto (di solito vicino all'ingresso) e staccarlo da essa.
Poi devi collegare direttamente il doppino, terminandolo con una rj11, al modem.
In queste condizioni misuri i valori delle statistiche del modem e vedi se ci sono miglioramenti.
Nel caso ci fossero usa uno splitter per disaccopiare l'impianto telefonico e butta la tripolare.
Altre prove hanno poco senso.
Comunque siamo OT se devi mettere un vero splitter dopo le prove suggerite guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922

PS ma tu hai individuato l'indirizzo esatto dove si trova la tua centrale e quindi la distanza che ti separa da essa senza l'uso di formule ?

AleLinuxBSD
23-03-2016, 16:36
EDIT.

1onexx
23-03-2016, 16:54
A chi dovrei chiedere?

Per il link ora ci guardo.
Hai MP qui siamo OT

arabafenice74
23-03-2016, 18:58
Raga qualcuno che come me ha tiscali 20M con router dgn2200v3 e amod come firmware mi sa dire se si trova meglio ad usare il driver adsl di amod 038f oppure 039f?

AleLinuxBSD
23-03-2016, 19:50
Nella malaugurata ipotesi che mi trovi sotto ATM, passare a Tiscali, che come già detto viene indicato che sono raggiunto in ULL, mi rimetterebbero nello stesso armadio ATM oppure su Ethernet?

nikiford
23-03-2016, 20:09
Puoi usare speedtest.net con il server di cagliari

Grazie, si infatti uso quello, ho trovato (se vi puo' interessare o magari lo sapevate già) un programma chiamato Routerstats, praticamente tenente sotto controllo il vostro router, il margine di rumore, attenuazione e velocità (settandolo a dovere)
con un grafico e puo' registrare con un log in un file a a parte, oppure addirittura puo' spedire un email se i dati non coincidono o sono sopra o sotto quello prefissato, con tanto di allarme :)

quello che mi sono accorto e che quando spengo e riaccendo il router mi cambia la velocità di download di poco, faccio un esempio: 17800 se lo spengo e lo riaccendo me lo ritrovo a 17600, non so se sia normale o è il mio vecchio router che è bizzarro è il netgear 1000 so di no aspettarmi prestazione eccelse pero' ogni tanto impazzisce ahahhaahah

nikiford
23-03-2016, 23:36
Le oscillazioni sulle xdsl sono normali. Poi ci sono linee più e meno ballerine

ok allora stavo dando le colpe al mio router poverino che non c'entrava nulla grazie ;)

al17
24-03-2016, 02:09
ok allora stavo dando le colpe al mio router poverino che non c'entrava nulla grazie ;)

Dipende dal provider. Con infostrada rimane costante perchè i suoi profili saltano di 3 mega in 3 mega (14-17-20); se non sei al limite con il loro margine di 9db, avrai sempre la stessa velocità, per quante volte provi a riavviare il modem.

Con Tiscali invece ti connetti al massimo che puoi arrivare all'accensione del modem con un db a 6; ma dato che il rumore varia nell'arco della giornata, ad ogni riavvio è quasi certo che la velocità vari di un poco. Se vuoi ottenere il massimo, ricordati di riavviare una volta il modem verso le 4 del mattino: mai avrai snr migliore! :D (con un guadagno forse di 0.2 mega, se hai proprio un gran culo :) )

nikiford
24-03-2016, 09:58
Dipende dal provider. Con infostrada rimane costante perchè i suoi profili saltano di 3 mega in 3 mega (14-17-20); se non sei al limite con il loro margine di 9db, avrai sempre la stessa velocità, per quante volte provi a riavviare il modem.

Con Tiscali invece ti connetti al massimo che puoi arrivare all'accensione del modem con un db a 6; ma dato che il rumore varia nell'arco della giornata, ad ogni riavvio è quasi certo che la velocità vari di un poco. Se vuoi ottenere il massimo, ricordati di riavviare una volta il modem verso le 4 del mattino: mai avrai snr migliore! :D (con un guadagno forse di 0.2 mega, se hai proprio un gran culo :) )

Grazie per le dritte, alloro dovro' metterci un timer cosi si accende alle 4 del mattino ;)

AleLinuxBSD
26-03-2016, 07:12
Vorrei un chiarimento per la migrazione.
Se riuscissi a migrare a Tiscali, dietro compilazione del modulo online, considerando che ho già pagato 1 anno in anticipo il mio provider, automaticamente riceverò i soldi indietro per la parte del servizio non usufrita oppure è necessario che scriva direttamente al mio provider per fare presente la cosa?

Nota:
In ogni caso, al momento, prima voglio vedere il discorso splitter e dopo pensare al resto, in modo da escludere, in modo assoluto, degradi della linea in casa, che invece penso siano presenti, dato che non mi spiego in altro modo le mie prestazioni parecchio limitate e se riesco ad attivare un nuovo servizio voglio partire bene, fin dall'inizio.

1onexx
26-03-2016, 10:03
E' automatico

Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk

AleLinuxBSD
26-03-2016, 13:06
Bene.

Altri chiarimenti:
- il mio modem supporta solo il protocollo IPv4, Tiscali continua a supportarlo?
- la login e la password da inserire nel modem in che modo viene comunicata?

1onexx
26-03-2016, 14:25
-Si
-Via sms ed email

Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk

AleLinuxBSD
27-03-2016, 07:47
Bene, grazie.

AleLinuxBSD
31-03-2016, 09:05
Vorrei diversi chiarimenti sull'assistenza tecnica fornita da Tiscali.
Nel caso di inconvenienti alla linea, magari non totalmente bloccanti, il link:
Risolvi il tuo problema (http://assistenza.tiscali.it/risolvi/adsl/login.php)
consente di chiedere interventi tramite form web diretto senza spese aggiuntive?
Le modalità che comprendono:
Facebook e Twitter
richiedono per forza uno smartphone od un tablet?
Quanto tempo passa tra la richiesta di assistenza, la presa in carico e la risoluzione di un problema tecnico?
L'assistenza tecnica personalizzata (a pagamento) in cosa differisce?

Nel caso i problemi non siano risolvibili in remoto leggevo diversi interventi di utenti costretti a passare altrove. Confermate difficoltà al riguardo?
Chiaramente mi riferisco ad utenti Tiscali che abbiano sperimentato problematiche non risolvibili in remoto.

AleLinuxBSD
31-03-2016, 10:00
Avrei pure due domande sulla velocità minima garantita:
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 13 Mega*.
*La velocità minima è calcolata come il 5° percentile sul totale delle misurazioni regionali effettuate dalla Fondazione Ugo Bordoni nel semestre di riferimento (aggregato nazionale).
Che vuol dire?

Velocità di navigazione (http://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Profilo_20mega_area_diretta_B2C.pdf) (pdf)
Il nome del profilo tecnico di questa promozione è 20M ULL per tutti?
Oppure può essere uno dei profili indicati in tabella ed in tal caso è possibile conoscerlo di preciso soltanto ad abbonamento effettuato?

pablokuky
01-04-2016, 09:34
Buongiorno,

Nel mio comune stanno posando la fibra e a settembre sara tutto cablato.

Da Gennaio ho rinnovato con Tiscali: Tutto Incluso Light in ULL,

http://www.speedtest.net/result/5215088533.png (http://www.speedtest.net/my-result/5215088533)

Con i valori sopra, potrei chiedere migrazione, senza pagare penali?

pablokuky
01-04-2016, 14:11
No, perchè quell'adsl funziona perfettamente

Ok, grazie.
Me la devo tenere tre anni?
O la legge Italiana dice diversamente?

AleLinuxBSD
02-04-2016, 09:42
Per il discorso dei tre anni da luglio non si potrà più applicare oltre i 24 ma non ho capito se è retroattiva.
Qualche riferimento per poterci dare un'occhiata?

Io ho trovato questa vecchia notizia:
Legge Bersani telefonia (http://www.portaldiritto.com/legge-bersani-telefonia.htm)
che non è chiara:
Questa regole si applicherebbero solo a chi ha una promozione attiva sulla telefonia o sulla pay Tv, non sull’abbonamento.

dan8
02-04-2016, 15:10
Ciao a tutti, vi chiedo alcuni pareri: ho da un po' di giorni attivato Tutto incluso light al posto di Alice 7 mb, un po' la velocità di download è aumentata, così come l'aggancio alla rete ma niente di esaltante (anche se pago comunque la metà quindi va bene lo stesso), i valori sono "normali"?

Modem TP-Link TD-W8960N

SNR Margin (0.1 dB): 61 55
Attenuation (0.1 dB): 300 117
Output Power (0.1 dBm): 14 106
Attainable Rate (Kbps): 15068 980
Rate (Kbps): 12911 971

Speedtest.net (server Cagliari): ping 39ms, down 11,23 Mbps, up 0,89 Mbps

La linea è molto stabile e costante.

dan8
02-04-2016, 16:18
Considerando il margine a filo 6,1 e 5,5 e mi dici che è stabile vai alla grande ci sono modem che consentono di abbassare gli snr andando a recuperare nel tuo caso forse un altro mega ma di solito ti giochi la stabilità.
ok, grazie :)
a regola con il mio modem dovrei poterlo fare da telnet ma preferisco non avere pedrite nella stabilità appunto!

nikiford
03-04-2016, 13:57
Salve Ragazzi,

mi potete spiegare una cosa che non ho capito, faccio un esempio:



indicava ieri e oggi 17,800 kpbs nello status router, il profilo tiscali dovrebbe essere 16 mega giusto ?

poi ho dovuto riavviarlo perchè come al solito il dgn 1000 si blocca senza motivo

e ora è sceso di botto a 15,500 kpbs sullo status router non di velocità effettiva perchè quella ora è a 13 mega contro i 15 di prima, sarà un caso perchè magari c'è più rumore, non credo che abbiano agito la tiscali



la domanda che mi pongo quali profili di configurazione ha la tiscali ? uno è 16 mega e 12 mega ? o c'è anche uno da 20 mega ? giusto per capire a quale profilo sono

Grazie

Digitalone
03-04-2016, 14:53
Salve Ragazzi,

mi potete spiegare una cosa che non ho capito, faccio un esempio:



indicava ieri e oggi 17,800 kpbs nello status router, il profilo tiscali dovrebbe essere 16 mega giusto ?

poi ho dovuto riavviarlo perchè come al solito il dgn 1000 si blocca senza motivo

e ora è sceso di botto a 15,500 kpbs sullo status router non di velocità effettiva perchè quella ora è a 13 mega contro i 15 di prima, sarà un caso perchè magari c'è più rumore, non credo che abbiano agito la tiscali



la domanda che mi pongo quali profili di configurazione ha la tiscali ? uno è 16 mega e 12 mega ? o c'è anche uno da 20 mega ? giusto per capire a quale profilo sono

Grazie
Probabilmente hai quello da 20 M e la velocità ottenibile dipende dal margine SNR che varia durante la giornata.

nikiford
03-04-2016, 15:44
Probabilmente hai quello da 20 M e la velocità ottenibile dipende dal margine SNR che varia durante la giornata.

ok ho capito grazie ;)

Digitalone
03-04-2016, 17:26
Tiscali ha profili
640
2 mega 256
2 mega 512
4mega 512
6 512
8 512
8 1
10 1
12 1
14 1
16 1
18 1
20 1
22 1
24 1
A me assegnarono un 6240/832 Kbps che mi è andato bene fino a Natale, poi ha cominciato a darmi problemi e mi sono fatto passare a quello a 20 M (ora aggancio 7 M).

Tra l'altro tutti i profili sotto gli 8 M sono solo in G.DMT senza bitswap, il che è una cazzata.

Inoltre in G.DMT si ha un full interleaved, mentre in ADSL2 half interleaved (fast in upstream)

nikiford
03-04-2016, 21:16
Comunque è il mio router netgear dgn 1000 che sta impazzendo

prima ha cambiato da solo l'snr andando addiritura a 10 db

ho spento e riacceso e si è rimesso nella norma 6 db e non si è spostato ne un db in più ne un db in meno con la velocità solita boooh

ora è 17,500 kbps

qualcosa che non va su questo router c'è sarà la vecchiaia :D

Neos7
04-04-2016, 19:49
attualmente con telecom prendo una 20Mb quasi piena (balla ta i 19-20) e ho questi valori con un dgn1000
Attenuazione linea
Down:8.4 dB
Up:7.2 dB
Margine rumore
Down:11.5 dB
Up:12.0 dB

e sto prendendo in considerazione l'idea di passare a tiscali, dite che riesco a rimanere sui 20Mb pieni?

totocrista
04-04-2016, 19:51
attualmente con telecom prendo una 20Mb quasi piena (balla ta i 19-20) e ho questi valori con un dgn1000
Attenuazione linea
Down:8.4 dB
Up:7.2 dB
Margine rumore
Down:11.5 dB
Up:12.0 dB

e sto prendendo in considerazione l'idea di passare a tiscali, dite che riesco a rimanere sui 20Mb pieni?
Si

1onexx
04-04-2016, 19:52
attualmente con telecom prendo una 20Mb quasi piena (balla ta i 19-20) e ho questi valori con un dgn1000
Attenuazione linea
Down:8.4 dB
Up:7.2 dB
Margine rumore
Down:11.5 dB
Up:12.0 dB

e sto prendendo in considerazione l'idea di passare a tiscali, dite che riesco a rimanere sui 20Mb pieni?
Sei quasi attaccato alla centrale non dovresti avere alcun problema.

Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk

Neos7
04-04-2016, 20:30
Per quanto riguarda invece quei 5€ in più da pagare al mese se non si è raggiunti da rete tiscali, come faccio a saperlo a priori? Ho l'armadio telecom a 60-70m

Per quanto riguarda la centrale, si è a meno di 500m

totocrista
04-04-2016, 20:31
Per quanto riguarda invece quei 5€ in più da pagare al mese se non si è raggiunti da rete tiscali, come faccio a saperlo a priori? Ho l'armadio telecom a 60-70m

Per quanto riguarda la centrale, si è a meno di 500m
Dell'armadio a 70 metri con l ADSL non importa.

1onexx
04-04-2016, 20:50
Per quanto riguarda invece quei 5€ in più da pagare al mese se non si è raggiunti da rete tiscali, come faccio a saperlo a priori? Ho l'armadio telecom a 60-70m

Per quanto riguarda la centrale, si è a meno di 500m
E' molto semplice.
Fai una simulazione sul loro sito come se volessi fare un'attivazione e guarda se c'è il messaggio che sei coperto da rete Tiscali.
Poi se vai avanti vedrai che prima del pagamento il prezzo è quello della copertura diretta.

Inviato dal mio K1 turbo utilizzando Tapatalk

mercurio07100
08-04-2016, 08:46
Per quanto riguarda invece quei 5€ in più da pagare al mese se non si è raggiunti da rete tiscali, come faccio a saperlo a priori? Ho l'armadio telecom a 60-70m

Per quanto riguarda la centrale, si è a meno di 500m

fai la verifica della disponibilità del servizio, se non sei raggiunto dalla rete tiscali esce l'avviso e cambia anche il prezzo

praefectum
12-04-2016, 16:04
Ciao!

Ho appena esercitato il diritto di recesso con Infostrada che mi garantiva la seguente scandalosa connessione (nominalmente 20M):

Downstream bit rate: 4256 Kbps Upstream bit rate: 512 Kbps
Attenuazione downstream (x10): 401 dB
SNR downstream (x10): 75 dB

Qualcuno conosce la situazione su Varese di Tiscali? Posso aspettarmi qualcosa di meglio se attivo Tutto Incluso light?
L'operatore Tiscali ovviamente spergiura che la loro connessione è molto meglio (nominale sempre 20M)...

Grazie! :)

praefectum
12-04-2016, 16:12
ovviamente se l'attenuazione della tua linea consente un ottenibile di 4 mega non possono attivarti altro.

Ciao, grazie per la risposta.

So che se la linea fa schifo mi attivano quello che riescono... Però pagare prezzo pieno per avere una linea con cui certe volte non riuscivo ad aprire una semplice pagina web non mi andava proprio. Preferisco star senza...

Poi con attenuazione di 38-40 (valori su cui balla la mia linea), altri utenti raggiungono ben più di 4 mega...

Piuttosto provo ad attivare Tiscali e se l'operatrice ha detto cavolate (e cioè che loro garantiscono 13M di banda minima, cosa che dubito), recedo pure da loro...

Se no l'unica è mettere la fibra, ma i costi di attivazione sono più alti e teoricamente non mi serve così tanta banda...

praefectum
12-04-2016, 16:49
ma come fai a pretendere 13 mega se hai una portante di 4?
Avrai esattamente la stessa velocità che avevi con infostrada, al massimo mezzo mega in più visto che hai snr di 7.5, ma arrivi a 4.5 mega non oltre, poi se sei in ull puoi stare sereno che la totalità del tempo starai a banda piena niente di più

Scusa, la portante di 4 era con l'isp precedente... è l'operatrice di Tiscali che sostiene che me ne danno almeno 13.
Poi che sia una stupidaggine ne sono consapevole, ma conosco gente con attenuazione 40 che aggancia anche 7-8 mega di portante... che ne so, magari son ottimista a sperare in un miglioramento :cry:

praefectum
12-04-2016, 17:13
13 mega è la banda sotto la quale non vai se hai 20 mega di portante, ma se hai 20 mega di portante con tiscali vai a 20 mega la maggior parte del tempo, raramente e salvo problemi scende.
ma se la portante è 4 hai 4

Ma quei 13 mega minimi sono validi per tutti con Tiscali, no? Non mi sembra ci siano asterischi nascosti con condizioni strane...

praefectum
12-04-2016, 17:37
13 mega sono se la portante è piena (20 mega)

Questo continuerò a non capirlo mai... Perché allora gli è permesso scrivere
Velocità media di navigazione (in download): 15 Mega.
Velocità minima, come definita dall'AGCOM: 13 Mega*.
se è vero solo per quei pochi fortunati che agganciano portante 20M?
Se io leggo quello, mi aspetto di attaccare il modem alla presa e leggere un qualsiasi numero >13000kbps, in qualsiasi condizione...
O mi sto perdendo qualcosa?

Senza polemica nei tuoi confronti, beninteso, solo per me per capire cosa aspettarmi. Anzi, ti ringrazio molto!

totocrista
12-04-2016, 18:05
Scusa, la portante di 4 era con l'isp precedente... è l'operatrice di Tiscali che sostiene che me ne danno almeno 13.
Poi che sia una stupidaggine ne sono consapevole, ma conosco gente con attenuazione 40 che aggancia anche 7-8 mega di portante... che ne so, magari son ottimista a sperare in un miglioramento :cry:
È una cavolata.

praefectum
12-04-2016, 18:12
È una cavolata.

Che sia una cavolata lo immagino (pur essendo scritto così anche sulla pagina internet...), ma si sa che gli operatori ti direbbero che con il loro operatore riesci a parlare all'Altissimo pur di vendere...
A me basta avere una qualche possibilità di agganciare un realistico 7-8M di portante (sono a 2500m dalla centrale) rispetto ai 4 traballanti di Infostrada con cui navigavo molto male, soprattutto con il NAS...

totocrista
12-04-2016, 18:41
Che sia una cavolata lo immagino (pur essendo scritto così anche sulla pagina internet...), ma si sa che gli operatori ti direbbero che con il loro operatore riesci a parlare all'Altissimo pur di vendere...
A me basta avere una qualche possibilità di agganciare un realistico 7-8M di portante (sono a 2500m dalla centrale) rispetto ai 4 traballanti di Infostrada con cui navigavo molto male, soprattutto con il NAS...
Io non ti voglio dare false speranze. Non ricordo il tuo SNR m. Se fosse a 6dB andrai comunque a 4 mega. Se fosse a 9dB andrai all'incirca a 6 mega. Oltre non vai.
Ho letto. Insomma a 5 mega forse ci arrivi. Oltre no.

arabafenice74
14-04-2016, 09:15
Qualcuno puo confermarmi se con tiscali adsl 20M in ull converrebbe attivare anche le opzioni "Trellis" e "Bitswap" nel router e se sì perchè?

Andry1980
14-04-2016, 17:05
Oggi va una chiavica,mezz'ora funziona e mezz'ora no!Qualcuno sta avendo problemi zona Selargius (CA)?E su twitter mi dicono di fare il test AGCOM!!!:doh:

Andry1980
14-04-2016, 17:37
Non so allora,adesso sta funzionando tutto.Stamattina verso mezzogiorno e per un'ora circa era lentissimo e a volte non caricava proprio le pagine anche con portante massima agganciata,anche cambiando DNS non ho risolto e,pensandoci bene,anche ieri mattina alla stessa ora ho notato strani rallentamenti.

al17
14-04-2016, 17:42
A circa 6 mesi dall'attivazione ho perso circa 1mb di banda, passando da 16 a 15.

Andry1980
14-04-2016, 17:54
qua tutto come al solito

http://www.speedtest.net/result/5250738972.png

Ore 09:33 del
14 Aprile 2016

ADSL: Risoluzione inconvenienti a Selargius
Sono stati risolti gli inconvenienti tecnici sull'utenza ADSL a Selargius, segnalati il 14 Aprile 2016 alle 04:37. Il regolare funzionamento del servizio è stato ripristinato.

Ah ecco,non è che sia dovuto a questo?

al17
14-04-2016, 20:22
hanno attivato la fibra in zona?


La fibra è disponibile, però non saprei dirti da quando. Il contratto è nel comune di Alessandria.


Edit. Ho trovato un articolo datato luglio 2015 secondo cui la città era già coperta da allora. Il mio contratto è partito verso settembre.

al17
15-04-2016, 01:57
allora la perdita di portante è dovuta a una vdsl su una linea vicina alla tua

Bene a sapersi. Adesso vado a strappargli il doppino. :D

Nel caso di attivazione di altre vdsl, rischio di perdere altra banda? Riguarda solo le linee con abbonamento a tiscali o a qualsiasi provider?

etna123
18-04-2016, 15:11
Da qualche giorno sono migrato a Tiscali da Infostrada.
La linea mi sembra ottima, anche la navigazione è eccellente e senza interruzioni.
Però lo speedtest di Ookla mi da risultati molto variabili da 3 mega a 16 mega in download. E' normale?

http://i64.tinypic.com/219407p.jpg

Phytoplasm
21-04-2016, 19:16
Con questi valori, non mi conviene la 20 mega, giusto? Grazie

http://postimg.org/image/o19de567r/

http://postimg.org/image/o19de567r/

Digitalone
21-04-2016, 20:16
Con questi valori, non mi conviene la 20 mega, giusto? Grazie

http://postimg.org/image/o19de567r/

http://postimg.org/image/o19de567r/
Sì, riuscirai sicuramente a ottenere di più. Io ho la tua velocità e sono al limite con 51 db di attenuazione.

Phytoplasm
21-04-2016, 21:02
Grazie per le risposte; mi scuso che effettivamente avevo formulato male la domanda (mancava un "più" dopo il conviene...).
Non molto tempo fa dopo un trasloco ero passato da Telecom a Wind\Infostrada con AbsoluteADSL 20 mega+10 euro di ricarica cell visto che risultavo compatibile con la disponibilità del servizio (così come per Tiscali) ed in definitiva l'offerta complessiva era sicuramente più conveniente. Quindi dovrei essere già in ADSL2+ con modem D-Link DSL-2750B.
Considerato che però attualmente la parte del cell non mi interessa più e Infostrada mi vuole convertire AbsoluteADSL 'per sempre' in Absolute+ aumentando di 3,28 euro, ho comunque la possibilità di recedere dal contratto senza penali e sto rivalutando tutte le offerte.
Vedo che Tiscali ha la minima garantita a 13 mega (che immagino me la scordo); se non altro ho qualche margine in più per incavolarmi o saltare future penali se non la raggiungo credo (leggevo le osservazioni poco dietro di @praefectum) :D
Devo però dire 700/760 kB/s in download sono perlomeno stabili (l'importante è non scendere) e fino ad ora non mi sono trovato male per le mie esigenze; certo che se esiste qualche offerta più consona ai miei valori è sempre ben accetta.

Phytoplasm
22-04-2016, 01:53
Grazie della precisazione. Si, avevo letto la discussione appena precedente, diciamo che si sono dimenticati di inserire il particolare della portante... ;)
Comunque, se ho ben compreso, come portante massima in download raggiungibile il valore è 8572, nella attenuazione sono al limite tra una connessione nella media\appena sufficiente e l'NSR non è male (in riferimento ai 20 mega).
Quindi, in base alla portante raggiungibile (in download), il 60% è 5143 (in generale), 8143 (nella maggior parte del tempo in ull e lo sono). E solitamente con il JDownloaderTest ::p rientro attualmente in una media di 730 che tra il 60% e il 95% ipotizzati schifo comunque non fa (nello schifo di una 20 mega naturalmente, ma immagino c'è chi sta peggio). Sempre che ci ho capito qualcosa.
Ok, credo che comunque convenga restare all'interno della 20 mega anche se sono al limite; adesso ho tempo fino al 31 maggio e su Tiscali avevo già posato gli occhi allora (non fosse stato per l'abbinamento con il cellulare che ora però non mi serve più e son 10 euro in meno oblligatori mensili). D'altronde se 'per sempre' non è così, allora ci si concede qualche scappatella. :D

commandos[ita]
22-04-2016, 16:01
tiscali da giugno parte con il 4,5G metteranno giù 1250 antenne magari ti beccano, si parla di 100 mega a 20 euro

Si sanno già i comuni?

Duke_Fleed
22-04-2016, 18:26
Buonasera a tutti. Il 31 marzo ho aderito a una promo offerta dal commerciale tiscali e ho sottoscritto tutto incluso light. Sono già cliente ADSL tiscali 8 mega, la voce invece è con Telecom e ho chiesto la portabilità del numero. Sono in shared access e la fonia sarà in voip. Il modem-router mi è arrivato in una settimana, collegato tutto ok, messo anche la 20 mega anche se io aggancio a 16. Arrivato la settimana dopo anche il contratto e rispedito. L'attivazione voce invece ancora niente. Che voi sappiate di solito in quanti giorni avviene la migrazione? Il commerciale mi aveva detto in 15gg. Grazie

SM1979
23-04-2016, 19:06
Buonasera a tutti. Il 31 marzo ho aderito a una promo offerta dal commerciale tiscali e ho sottoscritto tutto incluso light. Sono già cliente ADSL tiscali 8 mega, la voce invece è con Telecom e ho chiesto la portabilità del numero. Sono in shared access e la fonia sarà in voip. Il modem-router mi è arrivato in una settimana, collegato tutto ok, messo anche la 20 mega anche se io aggancio a 16. Arrivato la settimana dopo anche il contratto e rispedito. L'attivazione voce invece ancora niente. Che voi sappiate di solito in quanti giorni avviene la migrazione? Il commerciale mi aveva detto in 15gg. Grazie

Io avevo fatto richiesta in un negozio il 17 o 18 febbraio ora non ricordo. Il 2 marzo è passata l'ADSL e il 15 marzo sera il numero. Poi tutti i servizi extra(chi è, segreteria) erano perfettamente funzionanti dal 16 Marzo.
Solitamente se va tutto come dovrebbe hai una velocita che è 85-87.5% di quella agganciata sul router.
Io mi ritengo soddisfatto visto che è anche la prima volta che ho cambiato dopo 31 anni con Telecom.

Duke_Fleed
24-04-2016, 11:00
Io avevo fatto richiesta in un negozio il 17 o 18 febbraio ora non ricordo. Il 2 marzo è passata l'ADSL e il 15 marzo sera il numero. Poi tutti i servizi extra(chi è, segreteria) erano perfettamente funzionanti dal 16 Marzo.
Solitamente se va tutto come dovrebbe hai una velocita che è 85-87.5% di quella agganciata sul router.
Io mi ritengo soddisfatto visto che è anche la prima volta che ho cambiato dopo 31 anni con Telecom.

Ciao, grazie per la risposta. Quindi, facendo il conto a te hanno attivato tutto più o meno in un mese. Anche per te la fonia è in voip?


15 giorni di solito 8-10

Ciao, grazie anche a te. Se sono 15gg allora con me sono in ritardo :(

Duke_Fleed
24-04-2016, 12:11
15gg dall'adsl

Beh, io l'adsl già ce l'avevo con Tiscali, hanno dovuto solo aumentare la banda. Comunque ho capito che più o meno occorre un mese. Ci sono vicino, magari settimana prossima attivano anche la voce :)

SM1979
25-04-2016, 15:03
Ciao, grazie per la risposta. Quindi, facendo il conto a te hanno attivato tutto più o meno in un mese. Anche per te la fonia è in voip?

Si anche io VoIP. Per passarmi il numero ci hanno impiegato 13 giorni esatti.
A me avevano attivato il 2 marzo al pomeriggio. Il 15 marzo come sono rientrato da lavoro anche il numero era attivo. il Chi è me lo hanno attivato il 16 marzo. In un mese dalla richiesta, giorno più giorno meno, ero tutto attivato in Tiscali. Per ora non mi lamento.
Le uniche pecche che constato sono sul router, dove se stai scaricando alla velocità max non va bene la telefonata e dopo poco si riavvia il router. Poi ho constatato che impostando un orario nel quale accendere e spegnere il Wi-Fi non funziona. lo avevo impostato una volta e mi aveva staccato subito il Wi-Fi e manco premendo il tasto si era riattivato e avevo dovuto resettarlo.
Per il resto sono abbastanza soddisfatto. Ho usato l'help desk per chiedere informazioni e farmi attivare gratuitamente anche sul numero aggiuntivo i servizi chi è e segretaria e sono abbastanza veloci. Al 130 invece si dice non siano molto efficienti per le lunghe attese. Ma spero di non dovermene mai servire ;)

Duke_Fleed
25-04-2016, 16:22
Si anche io VoIP. Per passarmi il numero ci hanno impiegato 13 giorni esatti.
A me avevano attivato il 2 marzo al pomeriggio. Il 15 marzo come sono rientrato da lavoro anche il numero era attivo. il Chi è me lo hanno attivato il 16 marzo. In un mese dalla richiesta, giorno più giorno meno, ero tutto attivato in Tiscali. Per ora non mi lamento.
Le uniche pecche che constato sono sul router, dove se stai scaricando alla velocità max non va bene la telefonata e dopo poco si riavvia il router. Poi ho constatato che impostando un orario nel quale accendere e spegnere il Wi-Fi non funziona. lo avevo impostato una volta e mi aveva staccato subito il Wi-Fi e manco premendo il tasto si era riattivato e avevo dovuto resettarlo.
Per il resto sono abbastanza soddisfatto. Ho usato l'help desk per chiedere informazioni e farmi attivare gratuitamente anche sul numero aggiuntivo i servizi chi è e segretaria e sono abbastanza veloci. Al 130 invece si dice non siano molto efficienti per le lunghe attese. Ma spero di non dovermene mai servire ;)


Che router hai? A me hanno dato il Thomson TG784N. Quella cosa del WiFi sul mio non c'è. È anche vero che su questo Thomson non è che possa fare tanto, giusto l'essenziale, infatti posso accedere solo come user. Però non mi posso lamentare, funziona bene.

SM1979
26-04-2016, 12:53
Che router hai? A me hanno dato il Thomson TG784N. Quella cosa del WiFi sul mio non c'è. È anche vero che su questo Thomson non è che possa fare tanto, giusto l'essenziale, infatti posso accedere solo come user. Però non mi posso lamentare, funziona bene.

tecncolor. Trovi la voce nella parte rete domestica. Mi pare sia qualcosa relativa al parental control in quanto tu puoi spegnere il Wi-Fi e riaccenderlo ad intervalli prestabiliti.

Duke_Fleed
26-04-2016, 13:22
tecncolor. Trovi la voce nella parte rete domestica. Mi pare sia qualcosa relativa al parental control in quanto tu puoi spegnere il Wi-Fi e riaccenderlo ad intervalli prestabiliti.

Controllato adesso, niente, non c'è questa voce. Peccato perché sarebbe stato utile, la notte infatti spengo il wifi e l'accendo la mattina dopo.

SM1979
26-04-2016, 19:23
Controllato adesso, niente, non c'è questa voce. Peccato perché sarebbe stato utile, la notte infatti spengo il wifi e l'accendo la mattina dopo.

Hai il Technicolor TG784n v3?
Entri 192.168.1.254
Rete domestica>controllo di accesso>sotto scegli un'attiva... trovi controllo ora wireless.

Io l'ho impostata e mi ha spento in wireless e non essendo collegato con la lan al router sono rimasto fregato e ho dovuto resettarlo(il cavo lan stava in soffitta dentro la scatola). Per riattivare il wireless non fungeva il tasto, evidentemente comanda quell'impostazione. Peccato, io ero abituato col Fritz dove per ogni giorno della settimana impostavi l'orario e se ti serviva prima internet schiacciavi il tasto sul router e riattivava il wireless.

Duke_Fleed
26-04-2016, 20:26
Hai il Technicolor TG784n v3?
Entri 192.168.1.254
Rete domestica>controllo di accesso>sotto scegli un'attiva... trovi controllo ora wireless.

Io l'ho impostata e mi ha spento in wireless e non essendo collegato con la lan al router sono rimasto fregato e ho dovuto resettarlo(il cavo lan stava in soffitta dentro la scatola). Per riattivare il wireless non fungeva il tasto, evidentemente comanda quell'impostazione. Peccato, io ero abituato col Fritz dove per ogni giorno della settimana impostavi l'orario e se ti serviva prima internet schiacciavi il tasto sul router e riattivava il wireless.

No, non ho la v3, ho il modello precedente, questo: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/tiscali_netbox_n/index.php

Purtroppo come detto questo modello non ha quell'opzione sul wifi. Peccato. Comunque non capisco perché non hanno mandato anche a me la v3 del TG784N.

SM1979
26-04-2016, 20:30
No, non ho la v3, ho il modello precedente, questo: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/tiscali_netbox_n/index.php

Purtroppo come detto questo modello non ha quell'opzione sul wifi. Peccato. Comunque non capisco perché non hanno mandato anche a me la v3 del TG784N.

io ho la telefonia in VoIP forse tu no. Se noi hai la fonia in VoIP ti conviene comprartelo il router che sicuramente è molto meglio di sta ciofeca...

Duke_Fleed
26-04-2016, 20:43
io ho la telefonia in VoIP forse tu no. Se noi hai la fonia in VoIP ti conviene comprartelo il router che sicuramente è molto meglio di sta ciofeca...

No, anche io in voip (aspetto ancora la migrazione). Per ora il router per quello che deve fare va bene.

Duke_Fleed
28-04-2016, 12:32
Credevo che in questa settimana avvenisse la migrazione voce e invece ancora niente. Anzi, su twitter mi hanno detto che a loro il router risulta offline :eek: e per questo la portabilità non va avanti. Io il loro router ce l'ho collegato dal 18/4, mai spento. Hanno chiesto una verifica. Speriamo bene. Certo è che è passato quasi un mese dalla richiesta di tutto incluso light :(

Duke_Fleed
04-05-2016, 17:21
Trentaquattro (34) ,giorni dalla richiesta di tutto incluso light e la voce ancora non migra. Incredibile. Su twitter fanno solleciti su solleciti, al 130 idem, e niente, sto ancora aspettando. Ieri altra telefonata al 130 e oggi altra richiesta su twitter. Francamente non sapevo ci volesse tutto questo tempo per una migrazione. Mah! Inizio a stancarmi :mad:

EDIT: si è accesa la spia tel 1, quella della seconda linea (nativa tiscali). Inizia a muoversi qualcosa finalmente :)

Duke_Fleed
05-05-2016, 17:37
Finalmente la data di attivazione voce, 17 maggio, speriamo!

@SM1979: scusami, tu hai dovuto restituire i telefoni fissi a Telecom? Se si, come hai fatto? Grazie

arabafenice74
13-05-2016, 16:33
In alcune giornate, nonostante il router mi segni sempre una portante superiore ai 18 Mega, rilevo che il download mi scenda sempre di 600KB/s rispetto al normale ossia se solitamente ho un download di 15.9 MB/s in alcune giornate esso scende a 15.30 MB/s e così rimane per oltre 48/72 ore anche se spengo o resetto il router (test fatti sia su speedtest che su diversi siti veloci).

Questo ultimamente mi sta succedendo ogni 2-3 giorni e così rimane per altrettanti giorni per poi tornare all'improvviso alla normalità.

Non credo sia un problema di saturazione perchè ripeto che esso cala sempre di 600 KB/s fissi anche nelle ore meno sature come mattina o notte per poi sbloccarsi da sola.

Ho provato anche con altro router ma stessa situazione.

Secondo voi cosa cavolo potrebbe essere?

WuMing2
17-05-2016, 15:43
Il 24 sarò in vacanza ma sarà anche il giorno di attivazione di Tiscali Tutto Incluso Light.

Userò il mio router ma sono confuso da login e password. L'email ricevuta dice che PIN serve per My Tiscali e password per accedere ad ADSL. Solo che invece entro in My Tiscali con la password ricevuta quindi il PIN a cosa serve?

Inoltre ho letto altrove che login name è senza @tiscali.it?

Grazie.

WuMing2
17-05-2016, 15:49
Grazie @REDLINESMOKER.

Duke_Fleed
17-05-2016, 16:55
Portabilità avvenuta oggi :) Ho però un problema con il telefono: togliendo i filtri adsl come da istruzioni perché con la linea voip i filtri non servono più, sento un rumore di sottofondo quando rispondo a una chiamata. Tale problema non si presenta solo se chi mi chiama ha il voip come me oppure se mi chiamano sull'altra linea nativa tiscali. Rimettendo i filtri però il disturbo scompare :confused:
Non capisco, che cosa può essere? Ma i filtri adsl con il voip si devono togliere o no? :confused:

Duke_Fleed
17-05-2016, 20:17
No, solo voip. Comunque avevo chiesto su twitter e per togliere il rumore di fondo mi avevano abbassato la velocità. In effetti così è sparito. Ma dato che io il telefono lo uso pochissimo, ho preferito farmi rimettere la 20 mega (che aggancio a 16) e tenermi il disturbo, anche se rimettendo i filtri esso è sparito.

totocrista
17-05-2016, 20:18
No, solo voip. Comunque avevo chiesto su twitter e per togliere il rumore di fondo mi avevano abbassato la velocità. In effetti così è sparito. Ma dato che io il telefono lo uso pochissimo, ho preferito farmi rimettere la 20 mega (che aggancio a 16) e tenermi il disturbo, anche se rimettendo i filtri esso è sparito.
Ma perché hai linea voip?

Duke_Fleed
17-05-2016, 20:26
Ma perché hai linea voip?



A meno che con la 20 mega e senza filtro ti scende molto l'snr con conseguente raffica di errori crc che tu senti com disturbi sulla linea.

Veramente stamani quando è avvenuto il passaggio l'snr era salito a 7,5 in down, mentre con il filtro oscilla tra 5,8 - 6,3 sempre in down. Soprattutto la sera scende a 5,8.

Venenifer
30-05-2016, 15:52
Sono intenzionato a sottoscrivere Tutto Incluso Light di Tiscali, ma sono un po confuso. Il servizio e' ULL? ADSL2? VDSL, ecc?

Questi gli esiti della verifica copertura:
tutto incluso light:
url: //casa.tiscali.it/adsl-telefono/sha-voip/tuttoincluso_light_lna/
http://www.web-infinity.com/tiscali.jpg

ADSL premium
url: //casa.tiscali.it/adsl/sha/adsl_premium_lna/
http://www.web-infinity.com/tiscali2.png

Mi piacerebbe avere qualche opinione sulla qualita', stabilita' e velocita' della linea.
Come tempi di attesa (attivazione nuova linea) Tiscali dice circa 20 giorni lavorativi. Secondo voi e' attendibile?
La localita' e' Ladispoli (RM) 00055.

Grazie per l'aiuto!





http://casa.tiscali.it/adsl/sha/adsl_premium_lna/

Venenifer
30-05-2016, 16:13
ADSL ULL con la fonia in voip

Grazie per la risposta! Premesso che del telefono non mi interessa nulla,
posso aspettarmi:

- buona velocita'?
- connessione stabile?
- tempi attivazione nuova linea?

Grazie ancora

Venenifer
30-05-2016, 16:22
per la stabilità e velocità bisogna vedere la distanza dalla centrale controllala qui http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie

su nuova linea di solito sono sulle 2-3 settimane

http://www.web-infinity.com/tiscali0.png

E' buono?

Grazie ancora.

Venenifer
30-05-2016, 16:29
molto buono dovresti toccare tranquillamente i 20 mega

:eek: yuhuuuuu!
grazie ancora

arabafenice74
30-05-2016, 17:46
ADSL ULL con la fonia in voip

Ma in ull la fonia non e' solitamente non-voip come per telecom?
A me e' cosi', telefono collegato alla presa e basta.

arabafenice74
30-05-2016, 17:54
Che intendi che le centrali piu moderne funzionano tutte in voip? :mbe:

Venenifer
30-05-2016, 22:16
...Ouch! Leggevo:

"Se si recede entro i primi 24 mesi dall’attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito.
E' possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento pagando dei costi di disattivazione."

Dunque, se cambio casa ad esempio tra 20 mesi
e chiedo la cessazione del servizio, dovro' pagare:

Costo cessazione (linea ULL) = € 84,69 (IVA inclusa*)
Sconto (32.95 - 19.95 = € 13) x 20 mesi = € 260
----------------------
TOTALE COSTO DISATTIVAZIONE: € 344,69

Vi prego, ditemi che mi sbaglio di grosso...
Non tanto per i 344€, ma i 69 cents non lo posso sopportare :muro:

totocrista
30-05-2016, 22:31
...Ouch! Leggevo:

"Se si recede entro i primi 24 mesi dall’attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito.
E' possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento pagando dei costi di disattivazione."

Dunque, se cambio casa ad esempio tra 20 mesi
e chiedo la cessazione del servizio, dovro' pagare:

Costo cessazione (linea ULL) = € 84,69 (IVA inclusa*)
Sconto (32.95 - 19.95 = € 13) x 20 mesi = € 260
----------------------
TOTALE COSTO DISATTIVAZIONE: € 344,69

Vi prego, ditemi che mi sbaglio di grosso...
Non tanto per i 344€, ma i 69 cents non lo posso sopportare :muro:
È così da anni con tiscali.

arabafenice74
31-05-2016, 09:31
Red io ho da febbraio una tutto incluso light a 19,95€ pero' ho notato che nelle fatture bimestrali, dove e' riportato il tipo di contratto con offerta sottoscritta sta specificato sempre "tutto incluso light a 19,95€ fino al 2030";
siccome quando l'ho attivata era specificato che era per sempre ora non capisco perche' nelle fatture risulta invece limitsta a quella data.
Puoi cortesemente chiarirmi?
Ti ringrazio.

done75
01-06-2016, 09:40
che voi sappiate Tiscali ha iniziato a filtrare il traffico?

non riesco a capire, sono già due sere che la portante che aggancio è sempre identica, cioè non ho nessuna disconnessione, ma scarico molto più lentamente.

l' IPTV ad esempio diventa inutilizzabile.

FrancYescO
01-06-2016, 11:52
che voi sappiate Tiscali ha iniziato a filtrare il traffico?

non riesco a capire, sono già due sere che la portante che aggancio è sempre identica, cioè non ho nessuna disconnessione, ma scarico molto più lentamente.

l' IPTV ad esempio diventa inutilizzabile.
ecco questo potrebbe essere un caso di saturazione del link da 1gbps che ha a disposizione tiscali di cui se ne parlava nel thread tim...

che filtrino il traffico non credo proprio, al massimo ci son problemi di routing

arabafenice74
01-06-2016, 14:06
A me invece capita un'altra stranezza: sempre mantenendo la stessa portante periodicamente mi accorgo che la velocità mi cala di circa 1 mega rispetto a quella che ho di solito a qualsiasi ora del giorno e cosi rimane per vari giorni per poi sbloccarsi da sola e ritornare alla normalità.
Anche con altro router è la stessa cosa.

Non sò a che possa essere dovuto.

Rasoiokia
01-06-2016, 15:36
Anche io a Roma ( Laurentina ) sto avendo problemi di cali.

...immaginavo, lavori sulla linea

Rasoiokia
02-06-2016, 12:38
Attualmente parte del traffico è deviato per lavori sugli apparati core a milano caldera, potrebbero esserci rallentamenti verso alcuni routing nazionali, nessun problema con l'estero.

Capito.

WuMing2
07-06-2016, 15:34
Ho appena provato la connessione che è sui 10 Mbs:

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 10235 kbps
Upstream Rate: 991 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 11 db
Upstream Line Attenuation: 1.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db

Non male ma in ULL mi aspettavo i 20 Mbs pieni. Come vi sembra?

al17
07-06-2016, 20:11
Ho appena provato la connessione che è sui 10 Mbs:

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 10235 kbps
Upstream Rate: 991 kbps
Downstream Margin: 7 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 11 db
Upstream Line Attenuation: 1.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db

Non male ma in ULL mi aspettavo i 20 Mbs pieni. Come vi sembra?

Grossi problemi sulla linea o sull'impianto di casa. 10 mega con rumore di 7 e attenuazione di 11??

WuMing2
07-06-2016, 20:55
Grossi problemi sulla linea o sull'impianto di casa. 10 mega con rumore di 7 e attenuazione di 11??

E' un impianto con due diramazioni che ha 35 anni, installato per i miei genitori che ora hanno un iPad. Ho installato lo splitter sulla presa tripolare originale (la plastica SIP come fosse nuova, durerà fino alla fine dei tempi) ma posso già dire che la qualità audio al telefono non è buona. ADSL invece sembra vada bene.

Da quello che si legge la linea ADSL2+ sembra sia buona (e molto vicina alla centrale): http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

Ho trovato la seguente pagina di consigli:
http://www.tebigeek.com/viewtopic.php?t=569

Consigli?

al17
07-06-2016, 22:50
E' un impianto con due diramazioni che ha 35 anni, installato per i miei genitori che ora hanno un iPad. Ho installato lo splitter sulla presa tripolare originale (la plastica SIP come fosse nuova, durerà fino alla fine dei tempi) ma posso già dire che la qualità audio al telefono non è buona. ADSL invece sembra vada bene.

Da quello che si legge la linea ADSL2+ sembra sia buona (e molto vicina alla centrale): http://www.wired.it/internet/tlc/2014/07/31/come-posso-sapere-se-una-linea-adsl-e-buona/

Ho trovato la seguente pagina di consigli:
http://www.tebigeek.com/viewtopic.php?t=569

Consigli?

L'età dell'impianto influisce fino a un certo punto; ho due adsl con impianti degli anni 60 eppure prendo rispettivamente 17 e 20 mega.

Come hai scritto, devi avere una centrale molto vicina, e lo puoi capire dalla bassa attenuazione. La banda dovrebbe essere molto più alta di 10 mega, probabilmente potresti sfiorare anche i 20, ma c'è qualcosa sulla linea che non va.

Il problema può essere sulla tratta che va dalla centrale al tuo palazzo, e in questo caso non puoi farci nulla, oppure sul tuo impianto di casa. Se hai un minimo di dimestichezza, a maggior ragione se hai poche prese (forse una sola? Non ho compreso bene), potresti cambiarle tutte, metterle in parallelo, eliminare eventuali suonerie e prendere dei filtri adsl nuovi, meglio ancora uno splitter per ragioni puramente estetiche.

Più o meno sono gli stessi consigli del link che hai fornito. Io aggiungerei solo una prova di riavvio del modem senza telefoni collegati, ed escluderei l'obbligo di rimozione dei due fusibili (cambia poco o niente nel segnale). Se dopo tutti questi passaggi non hai ottenuto un tangibilissimo miglioramento, come ultimo tentativo puoi provare un modem diverso.

WuMing2
08-06-2016, 06:25
Toglu la presa tripolare e sostituiscila con una rj

Se possibile elimina le derivazioni

Leggo che esistono prese "unificate" che includono anche lo splitter. Sono valide?

WuMing2
08-06-2016, 08:41
Si ma costicchiano

Conviene allora investire in uno splitter SAVP di cui si favoleggia in giro?

totocrista
08-06-2016, 08:48
Conviene allora investire in uno splitter SAVP di cui si favoleggia in giro?
Si.
Oppure il lea (omenex) sull'Amazzonia

WuMing2
08-06-2016, 10:22
non spenderci troppi soldi l'adsl non durerà ancora molto

Tiscali di inchioda per tre (si, tre) anni. Per fortuna la tariffa è "per sempre".

WuMing2
08-06-2016, 14:22
Si.
Oppure il lea (omenex) sull'Amazzonia

Questo?
https://www.amazon.it/Omenex-491882-Analog-VDSL-Splitter/dp/B000IOMSFS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1465388142&sr=8-1&keywords=Omenex+491882
http://www.leacom.fr/upload/pdf/45_131520950751.pdf

Viene descritto come da installare a monte delle porte. Posso invece usarlo al posto della tripolare? E collegare gli apparecchi direttamente.

Ho provato a collegare il telefono direttamente alla tripolare e senza filtro e la qualità audio è tornata ottima. Quindi il filtro è il problema. Strano, pensavo che un prodotto così semplice non potesse fallire...

WuMing2
10-06-2016, 20:51
Senza la tripolare e con il nuovo splitter il rumore audio è scomparso. Immagino che anche il segnale ADSL sia più pulito.

E' possibile che la centrale Tiscali rilevi ed aumenti la velocità di connessione?

al17
10-06-2016, 21:40
Senza la tripolare e con il nuovo splitter il rumore audio è scomparso. Immagino che anche il segnale ADSL sia più pulito.

E' possibile che la centrale Tiscali rilevi ed aumenti la velocità di connessione?

Basta riavviare il modem

al17
10-06-2016, 21:42
Voce ed adsl down. Da verifiche con il 130 hanno detto che devono mandare un tecnico in centrale. Esperienze altrui al riguardo? Cosa devo aspettarmi?

al17
11-06-2016, 00:37
Spermutato? Sarebbe?

al17
12-06-2016, 21:00
Linea tornata oggi, ma mi hanno piazzato in modulazione adsl1 a 0.6 di download. Inviato segnalazione tramite twitter.

generals
15-06-2016, 17:34
Salve sono appena passato a tiscali ma non vado oltre gli 8 mega, vi posto i valori del router:

Downstream rate: 8448 kbps
Upstream rate: 855 kbps
PPPoE pass-through: Disabled
ADSL Line

Status: Cable connected
Line mode: ADSL2+
Maximum line rate: 8740 kbps (downstream) / 864 kbps (upstream)
Noise margin: 6.2 dB (downstream) / 6 dB (upstream)
Line attenuation: 14.6 dB (downstream) / 6 dB (upstream)
Output power: 20 dBm (downstream) / 10.4 dBm (upstream)

Cosa ne pensate?

ps: impianto (palazzina) è del 2004, prima avevo infostrada ma con contratto ad 8 mega

generals
16-06-2016, 13:59
Hai l attenuazione bassa per rimanere a 8 mega controlla bene l impianto di casa

ok grazie, infatti come pensavo, vedo cosa posso fare con l'impianto ma non saprei come fare, magari provo anche a cambiare presa.

Digitalone
16-06-2016, 14:17
Io me la sogno quell'attenuazione. Come fai ad avere 6 db? Avrai qualche casino nell'impianto.

generals
16-06-2016, 19:56
Io me la sogno quell'attenuazione. Come fai ad avere 6 db? Avrai qualche casino nell'impianto.

il problema sarà risolverlo, l'impianto è quello messo dal costruttore nel 2004, tutto moderno con bticino, solo che avevo trovato situazioni incomplete tipo una presa non funzionava è ho collegato i fili. Vi aggiorno se riesco a risolvere. grazie

al17
25-06-2016, 12:07
A chi devo rivolgermi per riottenere un profilo snr di 6? A seguito della riparazione del guasto mi hanno impostato un bel 10.

Da Twitter non mi fila nessuno e dopo 20 minuti di attesa sul 130 nessuno risponde.


Update: come non detto; al terzo tentativo ho trovato un'anima pia che ha risolto tutto.

al17
25-06-2016, 12:59
si può fare anche da mytiscali autonomamente comunque.

Ti dirò, l'avevo letto, mi sono collegato ma... non l'ho trovato. Per caso è stato rimosso?

arabafenice74
29-06-2016, 13:43
Red gentilmente vorrei porti un problema che ho praticamente da quando sono passato a tiscali adsl in ull:
con internet non ho nessun problema di alcun tipo mentre con la fonia (uso un normale telefono analogico) ho notato che, solo per le chiamate in entrata, c'e' un rumore di fondo simile ad uno scoppiettio continuo molto fastidioso anche se non mi vieta di ascoltare chi mi parla.
Questo rumore non deriva da internet in quanto lo fa anche a router spento, ne deriva dal filtro che ho cambiato, ne dal telefono cambiato anch'esso.
Inoltre ho provato a collegarlo anche ad una seconda presa che ho ma non cambia nulla, stesso problema.
Secondo te varrebbe la pena chiamare il 130 per un controllo in centrale o come penso non farebbero cmq nulla?

Secondo la tua esperienza quale potrebbe essere la causa?


Grazie mille.

shauni86
09-07-2016, 14:39
Basic Status

Device Information

Firmware Version:
0.9.1 2.0 v0035.0 Build 160428 Rel.29579n

Hardware Version:
TD-W8970 v3 00000000

System Up Time:
0 day(s) 02:44:02

DSL

Line Status:
Connected

DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1023 18967
Max Rate (Kbps) 1032 19536
SNR Margin (dB) 7.5 5.6
Line Attenuation (dB) 9.4 21
Errors (Pkts) 0 0


secondo voi come sono questi valori su una 20 mb tiscali? non mi aggancia i 20000 kbps :/

al17
09-07-2016, 14:51
Basic Status

Device Information

Firmware Version:
0.9.1 2.0 v0035.0 Build 160428 Rel.29579n

Hardware Version:
TD-W8970 v3 00000000

System Up Time:
0 day(s) 02:44:02

DSL

Line Status:
Connected

DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1023 18967
Max Rate (Kbps) 1032 19536
SNR Margin (dB) 7.5 5.6
Line Attenuation (dB) 9.4 21
Errors (Pkts) 0 0


secondo voi come sono questi valori su una 20 mb tiscali? non mi aggancia i 20000 kbps :/

Abbiamo la stessa attenuazione ed io sto a 15. Direi ottima.

arabafenice74
10-07-2016, 09:19
Red qualche giorno fa e' venuto un tecnico tiscali a casa e dopo aver controllato tutte le prese mi ha detto che erano a posto, dopodiche ha controllato i cavi nella cabina a muro all'interno del palazzo stesso e ha detto che il rumore lo sentiva anche li'.
Alla fine mi ha riferito di aver cambiato il doppino ed aver effettuato un cambio-coppia.

Con tutto cio' il rumore permane ma a questo punto me ne faro' una ragione.

Sta di fatto che dopo questo intervento ho perso 2 db di snr con conseguente abbassamento di 1 mega di portante rispetto ai valori che avevo prima.
Secondo te col doppino nuovo non avrei dovuto guadagnare qualcosa in termini di snr invece di perderlo?

Grazie

carlese
26-07-2016, 09:59
Ciao a tutti, l'anno scorso ho accettato una rimodulazione a 22,95 per sempre. Ora vorrei passare a tim fibra (tiscali fibra non disponibile) e sentendo l'operatore mi dice che dovrei restituire 10 euro al mese per i mesi di sconto goduti in quanto il vincolo è di 3 anni.. È vera questa cosa? Non c'è un modo per evitare questo costo e pagare solo i 43 euro di disdetta? Grazie!

al17
26-07-2016, 11:40
Ciao a tutti, l'anno scorso ho accettato una rimodulazione a 22,95 per sempre. Ora vorrei passare a tim fibra (tiscali fibra non disponibile) e sentendo l'operatore mi dice che dovrei restituire 10 euro al mese per i mesi di sconto goduti in quanto il vincolo è di 3 anni.. È vera questa cosa? Non c'è un modo per evitare questo costo e pagare solo i 43 euro di disdetta? Grazie!

Temo di no. Comunque una recente legge ha imposto il limite ai due anni come durata massima per pagare penali. Tiscali pubblicizza però ancora i 36 mesi.

al17
26-07-2016, 20:20
tutti i nuovi contratti da giugno sono a due anni, quelli vecchi 3

Se per questo credo che quella legge sia retroattiva, quindi dovrebbe valere per tutti.

TheDeathUndead
28-07-2016, 12:25
Io devo andare in una casa in affitto. E vorrei mettere su una ADSL. La piu conveniente è questa 20mb a 19.95 per sempre. Almeno è mensile e posso pagarla pure con la super flash. Ci sarebbe anche Fastweb joy ma prima ti danno 100mb in fibra poi ti abbassano a 20 o 30 non ho ben capito se non paghi 5€ di supplemento. A me interessa solo spendere meno possibile.

C'è di meglio? Infostrada ha 20mb ogni 4 settimane. Cioè spendo una mensilità all'anno in piu. Facendo conto in 2 anni son 160€ in più.

carlese
28-07-2016, 18:02
Ragazzi una domanda: penso che a breve nella mia zona sarà disponibile la fibra Tiscali. Essendo in VOIP è possibile collegare comunque i miei telefoni di casa al router? Mi ricordo di aver letto di qualcuno che ci era riuscito ma non ricordo come.. C'è da modificare l'impianto?

totocrista
28-07-2016, 18:39
Ragazzi una domanda: penso che a breve nella mia zona sarà disponibile la fibra Tiscali. Essendo in VOIP è possibile collegare comunque i miei telefoni di casa al router? Mi ricordo di aver letto di qualcuno che ci era riuscito ma non ricordo come.. C'è da modificare l'impianto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/edec15575e8c6f4601e358343892d41d.jpg

carlese
28-07-2016, 18:43
Non ho capito molto.. Non sono praticissimo..

al17
29-07-2016, 21:27
la legge non è retroattiva

Sicuro? Mi pare di ricordare che fosse proprio retroattiva. Non che mi importi, era solo per curiosità.

Felixman
05-08-2016, 10:44
Buongiorno agli esperti che lavorano da Tiscali e non.
Ho un'Adsl Tiscali 20 mega ed abito a Catania.
Ieri facendo un test di rete dalla PS3 mi sono accorto di avere un problema di frammenti IP. Ora non so esattamente da quanto tempo esiste questo problema, probabilmente da poco tempo perché circa 8 mesi fa ho acquistato un nuovissimo Fritzbox 3490 e dopo averlo configurato non riscontravo questo tipo di messaggio.

Il problema è il seguente: nella verifica connessione internet, la PS, dopo essersi collegata al PSN e aver determinato il tipo di NAT, salta i due controlli delle velocità di upload e download* e mostra l'avviso: "E' possibile che il router utilizzato non supporti i frammenti di IP e che la funzionalità di comunicazione di alcuni giochi sia limitata. Per i particolari, rivolgersi al fabbricante del router"

Che cos'ha cambiato Tiscali di recente? Leggendo in rete pare che questo problema si verifichi spesso con Fastweb.

Ho trovato una discussione interessante di gente che ha Fastweb e non è mai riuscita a risolvere il problema.

https://fastweb.it/forum/servizi-ret...html?mobile=on

Mi chiedo a questo punto...siamo diventati come Fastweb per certi aspetti?

Felixman
05-08-2016, 14:11
Li ho sempre impostati a 1500.

Digitalone
05-08-2016, 18:16
metti 1492
È uguale, tanto Tiscali tronca il MTU a 1470.

Rasoiokia
05-08-2016, 23:49
Dove si setta questa configurazione sul Technicolor ?

Digitalone
06-08-2016, 01:14
http://forum.tiscali.it/assistenza-tecnica/12133-mtu-size.html

vista l'autorevolezza di questo forum è bene evitare di dare informazioni errate.
Ma quali informazioni errate? Io ho Tiscali e il MTU non va oltre i 1470 byte.
Devo andarti a trovare qualche testimonianza su qualche forum che conferma la mia situazione anche per altri utenti Tiscali?
E no, non è un problema del mio router perché con Infostrada potevo settarlo a un valore maggiore e l'avevo settato a 1478 che con protocollo PPPoA è il valore ottimale.

Rasoiokia
06-08-2016, 08:50
Sono impostati fissi.

ok

arabafenice74
06-08-2016, 10:01
Ma quali informazioni errate? Io ho Tiscali e il MTU non va oltre i 1470 byte.
Devo andarti a trovare qualche testimonianza su qualche forum che conferma la mia situazione anche per altri utenti Tiscali?
E no, non è un problema del mio router perché con Infostrada potevo settarlo a un valore maggiore e l'avevo settato a 1478 che con protocollo PPPoA è il valore ottimale.


Confermo anch'io. Oltre 1470 non va neanche a me (router netgear dgn 2200).
@Digitalone: tu l'hai impostato quindi a 1470 o hai messo un valore inferiore che ti andava meglio?

Digitalone
06-08-2016, 10:27
Confermo anch'io. Oltre 1470 non va neanche a me (router netgear dgn 2200).
@Digitalone: tu l'hai impostato quindi a 1470 o hai messo un valore inferiore che ti andava meglio?
L'ho messo a 1430 in PPPoA VC-MUX che garantisce un'efficienza maggiore riducendo l'overhead, anche se comunque un risultato migliore si otterrebbe con MTU a 1478, ma Tiscali, chissà perché, non lo permette.

Psyred
06-08-2016, 11:25
L'ho messo a 1430 in PPPoA VC-MUX che garantisce un'efficienza maggiore riducendo l'overhead, anche se comunque un risultato migliore si otterrebbe con MTU a 1478, ma Tiscali, chissà perché, non lo permette.

Non è detto, con Infostrada ad esempio con un MTU di 1478 byte (PPPoA/VC-MUX) avevo risultati alquanto deludenti, a me è sempre andato molto meglio 1458.

Babangida88
06-08-2016, 12:27
Ragazzi un chiarimento sul pagamento bimestrale anticipato di Tiscali: ma i mesi come li intendono loro, 28 giorni per caso? Perché vedo che nelle fatture vengono riportati sempre 3 mesi e normalmente il mese che si ripete sembra un parziale appunto, è per questo?
Grazie!

arabafenice74
06-08-2016, 12:36
L'ho messo a 1430 in PPPoA VC-MUX che garantisce un'efficienza maggiore riducendo l'overhead, anche se comunque un risultato migliore si otterrebbe con MTU a 1478, ma Tiscali, chissà perché, non lo permette.

Digitalone prova anche mtu=1458 che e' il valore che ho anch'io impostato di default e guarda se, rispetto a 1430 che hai ora, peggiori o migliori come overhead.

Dimmi pure che router usi; col mio mi sembra che neanche meno di 1450 accetta come valore che puoi tranquillamente verificare qui dopo la verifica e vedere se te l'ha impostato correttamente:
www.speedguide.net:8080

Babangida88
06-08-2016, 14:16
sono 12 mesi reali da calendario
Ah! E quindi come si spiega che ad esempio nella fattura di dicembre 2015 trovo all'interno i costi di settembre, ottobre e novembre, scaricando quella di febbraio ci sono novembre, dicembre e gennaio, scaricando quella di aprile trovo gennaio, febbraio e marzo?
E noto che il costo del mese che si ripete nelle varie fattura sembra dimezzato rispetto al costo degli altri mesi, ma sommando i valori delle 2 fatture invece va in linea con gli altri mesi pieni, non so se mi sono spiegato :confused:

Digitalone
06-08-2016, 15:53
Digitalone prova anche mtu=1458 che e' il valore che ho anch'io impostato di default e guarda se, rispetto a 1430 che hai ora, peggiori o migliori come overhead.

Dimmi pure che router usi; col mio mi sembra che neanche meno di 1450 accetta come valore che puoi tranquillamente verificare qui dopo la verifica e vedere se te l'ha impostato correttamente:
www.speedguide.net:8080
Già feci le prove tempo fa. 1430 è il miglior valore. Tra l'altro questo dipende dal protocollo e incapsulamento utilizzati. PPPoA con VC-MUX il migliore è 1430. Il mio router è il Netgear DG834 v4.

arabafenice74
06-08-2016, 16:50
Digitalone ti ho inviato un pm. :D

Psyred
06-08-2016, 18:21
Già feci le prove tempo fa. 1430 è il miglior valore. Tra l'altro questo dipende dal protocollo e incapsulamento utilizzati. PPPoA con VC-MUX il migliore è 1430. Il mio router è il Netgear DG834 v4.

Anch'io feci le prove tempo fa e le postai pure nell'altro thread; anche 1430 andava peggio rispetto a 1458. Esperienza oltretutto confermata da altre utenze.

Questo però con una ADSL Infostrada, non Tiscali.

Babangida88
06-08-2016, 19:11
prendi il prezzo del mese e aggiungi l'iva vedi subito il costo mese applicato.
Il costo mensile non è sempre lo stesso perché c'è una parte fissa (24,95 euro) ed una parte variabile in base al numero di telefonate effettuate (scatto alla risposta di 20 cent), quindi il valore cambia mese per mese.

Ti metto cmq degli esempi di fatture così ci capiamo meglio ;)

http://i.imgur.com/EyuFogl.jpg

http://i.imgur.com/gLpXGeo.jpg

http://i.imgur.com/51QCRsv.jpg


Come puoi vedere il mese di mezzo è sempre quello col costo più alto perché è come se fosse completo, mentre quelli che si ripetono sono sempre più bassi (in particolare il primo) e sommando lo stesso mese che si ripete in 2 fatture diverse si arriva ad un valore simile a quello del mese di mezzo, perché alla fine la quantità di telefonate per mese è più o meno sempre la stessa, ballano un paio di euro di differenza di solito, per quello dico che sembrano valori parziali, però non capisco perché.

Sono andato a rivedere il contratto e si parla chiaramente di canone mensile, non "4 settimane" o cose del genere :confused:

arabafenice74
06-08-2016, 22:10
Ho una 20 mega settata in fast.
Qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che mi collego il router mi segnala una marea di errori fec sotto la colonna "remote"?

Sò che il settaggio in fast non precede il controllo degli erorri fec ma solo di quelli crc, quindi secondo voi come è possbile?
Potrebbe essere secondo voi un problema alla presa telefonica, alla linea o altro?

Vi posto uno screen :
http://prnt.sc/c2gcu2

Grazie per l'aiuto.

Digitalone
06-08-2016, 22:59
Ho una 20 mega settata in fast.
Qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che mi collego il router mi segnala una marea di errori fec sotto la colonna "remote"?

Sò che il settaggio in fast non precede il controllo degli erorri fec ma solo di quelli crc, quindi secondo voi come è possbile?
Potrebbe essere secondo voi un problema alla presa telefonica, alla linea o altro?

Vi posto uno screen :
http://prnt.sc/c2gcu2

Grazie per l'aiuto.
Sei sicuro di essere settato in fast? Di solito Tiscali imposta un half fast, cioè disabilita l'interleaved solo in upload e lo tiene attivo in download.

Babangida88
07-08-2016, 00:09
Dove lo vedi il canone in più?

Se ti riferisci al riepilogo delle telefonate quelle sono necessariamente sfasate perché le bollete vengono emesse giorno 2 ma generate nelle due settimane precedenti, ad esempio quella del 2 dicembre è stata generata intorno al 20-25 novembre e per ovvi motivi non può contenere le telefonate di fine novembre che vanno nella fattura successiva.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ecco, quello che volevo capire era la parte in grassetto, ora è tutto chiaro, grazie! ;)

Il problema non era un canone in più (è riportato il valore bimestrale corretto), era capire il discorso dei 3 mesi nella sezione delle telefonate, forse mi ero spiegato male ;)


Approfitto della tua conoscenza per un'altra domanda: esattamente tra un anno mi scadono i 3 anni vincolanti dall'attivazione del contratto, normalmente le nuove offerte sono disponibili solamente per i nuovi clienti, se volessi sfruttare una nuova promozione la si potrebbe ottenere tramite call center oppure dovrei disdire tutto pagando i relativi 80 e qualcosa euro di costi di disattivazione per poi ripresentarmi come cliente "pulito" senza contratti attivi con Tiscali?

Perché ad esempio ora c'è un'ottima offerta a 25 euro però dal MyTiscali me la propongono a 32... :muro:

arabafenice74
07-08-2016, 09:28
Sei sicuro di essere settato in fast? Di solito Tiscali imposta un half fast, cioè disabilita l'interleaved solo in upload e lo tiene attivo in download.


Sicuro che è un full fast perchè pingo sui primi hop sui 6 ms.

Potresti gentilmente postarmi quando hai di ping sull'ip 8.8.8.8 di google?
Ultimamente noto un aumento rilevante rispetto a qualche settimana fa.

Grazie Digit ;)

Psyred
07-08-2016, 10:02
In ADSL2+ e VDSL interleaving e FEC sono parametri che possono essere configurati indipendentemente: Fonte (http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm).

In pratica molto probabilmente hai una connessione con correzione degli errori FEC, ma senza interleaving attivo, ergo con delay trascurabile.

arabafenice74
07-08-2016, 10:23
Secondo te dovrei farlo preente all'assistenza, magari possono risolvere?

Inoltre è normale avere un grafico in upload molto discontinuo come questo?
http://prnt.sc/c2ga43

Babangida88
07-08-2016, 10:26
Chiami il 130 e ti fanno la migliore in vigore.
Ok in settimana allora proverò e vediamo :)

Psyred
07-08-2016, 10:32
Secondo te dovrei farlo preente all'assistenza, magari possono risolvere?

Inoltre è normale avere un grafico in upload molto discontinuo come questo?
http://prnt.sc/c2ga43

Penso che sia una configurazione voluta da Tiscali, si sono viste anche diverse utenze Infostrada con i modem che rilevavano i FEC nonostante il fastpath.

arabafenice74
07-08-2016, 10:48
Ok e per quanto riguarda il grafico in upload, potresti effettuare anche tu un test su http://speedtest.mclink.it e dirmi se è normale che sia così discontinuo?

Grazie

Psyred
07-08-2016, 10:56
Ok e per quanto riguarda il grafico in upload, potresti effettuare anche tu un test su http://speedtest.mclink.it e dirmi se è normale che sia così discontinuo?

Grazie

Una certa instabilità nel grafico ce l'ho anch'io (con una FTTC/VDSL 100/20 Mb). E' solo uno speedtest, non gli dare troppa importanza.

Digitalone
07-08-2016, 10:57
Secondo te dovrei farlo preente all'assistenza, magari possono risolvere?

Inoltre è normale avere un grafico in upload molto discontinuo come questo?
http://prnt.sc/c2ga43

Mi sa che ti hanno proprio messo l'half fast, quella discontinuità può essere dovuta all'alta rilevazione di errori CRC in upstream.

Comunque per accertartene, dovresti controllare le statistiche avanzate del router. Puoi collegarti tramite telnet?

Psyred
07-08-2016, 11:00
Come può essere half fast se pinga 6 ms il gw remoto?

arabafenice74
07-08-2016, 11:10
Ecco un tracert:

C:\Documents and Settings\>tracert -d 8.8.8.8

Rilevazione instradamento verso 8.8.8.8 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.16.95
3 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.20.161
4 12 ms 12 ms 12 ms 213.205.23.33
5 12 ms 12 ms 12 ms 213.205.17.65
6 26 ms 23 ms 24 ms 94.32.135.222
7 22 ms 22 ms 22 ms 74.125.49.170
8 22 ms 22 ms 22 ms 216.239.47.128
9 33 ms 32 ms 32 ms 108.170.233.11
10 34 ms 34 ms 40 ms 209.85.251.178
11 47 ms 56 ms 69 ms 216.239.47.135
12 38 ms 38 ms 38 ms 209.85.243.65
13 * * * Richiesta scaduta.
14 37 ms 37 ms 38 ms 8.8.8.8

Rilevazione completata.

Psyred e magari anche Digitalone se non vi chiedo troppo potresti postarmi uno screen de tuo grafico in upload fatto su mc-link, vorrei valurare delle cose.
Grazie

Psyred
07-08-2016, 11:13
https://s8.postimg.org/n4mgnl8j9/testmclink.png (https://postimg.org/image/d7bfuj0xd/)url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


Ecco il mio test.

Digitalone
07-08-2016, 13:34
Come può essere half fast se pinga 6 ms il gw remoto?
Io, se è fast o meno, mi baso sui parametri del router.

arabafenice74
07-08-2016, 14:04
In verità il mio discorso iniziale riguardava gli errori fec e non crc, anzi da come puoi vedere dallo screen: http://prnt.sc/c2gcu2
i crc in upload (remote) sono zero e cmq sia i crc sono errori che escono fuori sia in fast che in interleave da quello che sò a differenza dei fec che sono controllati sono in interleave.

Digitalone
07-08-2016, 14:52
In verità il mio discorso iniziale riguardava gli errori fec e non crc, anzi da come puoi vedere dallo screen: http://prnt.sc/c2gcu2
i crc in upload (remote) sono zero e cmq sia i crc sono errori che escono fuori sia in fast che in interleave da quello che sò a differenza dei fec che sono controllati sono in interleave.

Se hai FEC solo in download vuol dire che sei in half fast. In ogni caso, per accertartene dovresti consultare parametri più avanzati, magari da telnet.

arabafenice74
07-08-2016, 15:28
Credo che i parametri avanzati a cui alludevi si possono rilevare anche dalle statistiche del router, cmq le posto se qualcuno sa esaminarle per il discorso fast o interleave:

Data Rate: 20.479 Mbps 1.023 Mbps
Attainable Rate: 20.704 Mbps 1.032 Mbps

SNR: 5.8 dB 13.5 dB
Signal Attenuation: 28.0 dB 1.5 dB
Line Attenuation: 24.0 dB 9.9 dB
Power: 23.1 dBm 10.4 dBm

MSGc (overhead channel message bytes): 75 bytes 12 bytes
B (mux data frame bytes): 254 bytes 31 bytes
M (mux data frames in FEC data frame): 1 frames 1 frames
T (mux data frames over sync bytes): 2 frames 4 frames
R (FEC data frame check bytes): 0 bytes 0 bytes
S (FEC/PMD data frame length): 0.3977 0.9922
L (PMD data frame bits): 5130 bits 258 bits
D (interleaver depth): 1 bits 1 bits

Super Frames: 89092 80287
Super Frames Errors: 0 0
Reed Salomon: 0 1485011
RS Correctable Errors: 0 983040
RS UnCorrectable Errors: 0 0

Header Error Check: 1710 1
Out of Cell Delineation: 47 0
Lost Cell Delineation: 47 0
Total Cells: 69300727 3581339
Data Cells: 4647402 401294
Drop Cells: 0 -
Bit Errors: 0 0

Errored Seconds: 87 2
Severely Errored Seconds: 0 0
UnAvailable Seconds: 23 23
Available Seconds: 1435 -

INP: 0.0 0.0
INPRein: 0.0 0.0
Delay: 0 0
PER: 161.0 178.6
OR: 40.23 8.6

Psyred
07-08-2016, 17:48
Io, se è fast o meno, mi baso sui parametri del router.

Spero che tu non ti basi sulla semplice dicitura fast/interleaved perchè non è affidabile.

Comunque quello è full fastpath con FEC attiva, lo si vede anche dalle impostazioni di INP e Delay.

Psyred
07-08-2016, 17:53
In verità il mio discorso iniziale riguardava gli errori fec e non crc, anzi da come puoi vedere dallo screen: http://prnt.sc/c2gcu2
i crc in upload (remote) sono zero e cmq sia i crc sono errori che escono fuori sia in fast che in interleave da quello che sò a differenza dei fec che sono controllati sono in interleave.

Sono 0 perchè hai la FEC attiva. E' il processo di codifica/decodifica dei pacchetti operato dall'interleaving ad introdurre il grosso della latenza, non la correzione FEC.

In pratica hai un fast path più "robusto" per quanto concerne l'integrità dei pacchetti.

Psyred
07-08-2016, 17:56
Note: ADSL2+ and VDSL has the capability of switching on Interleaving and Error Correction as separate parameters. Data by default is usually sent using the interleaved channel with a depth of 1 which is the equivalent of FAST path. Because error correction can be set as a separate parameter it is possible to turn on Error Correction without increasing the depth of interleaving. In this circumstance it is possible that the EU may records FECs without the line seeing any of the usual delay of interleaving and subsequent increase in latency.

Read more: http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm#ixzz4Gf8GsYMt

arabafenice74
07-08-2016, 18:32
Sono 0 perchè hai la FEC attiva. E' il processo di codifica/decodifica dei pacchetti operato dall'interleaving ad introdurre il grosso della latenza, non la correzione FEC.

In pratica hai un fast path più "robusto" per quanto concerne l'integrità dei pacchetti.

Grazie Psyred in primis per le tue preziose risposte tecniche.

Scusa l'ignoranza in materia: quando dici che ho un fast path piu "robusto" intendi che sia migliore o un pelino piu lento rispetto ad un fast path diciamo normale senza FEC?

Fammi capire perchè stavo pensando domani di contattare l'assistenza, magari hanno fatto qualche casino quando mi hanno impostato il profilo;
però se mi dici che questo che ho ora è piu prestante rispetto al fast path classico (esempio quello che da infostrada di default) me lo tengo stretto così com è.

Grazie

Psyred
07-08-2016, 18:41
Grazie Psyred in primis per le tue preziose risposte tecniche.

Scusa l'ignoranza in materia: quando dici che ho un fast path piu "robusto" intendi che sia migliore o un pelino piu lento rispetto ad un fast path diciamo normale senza FEC?

Fammi capire perchè stavo pensando domani di contattare l'assistenza, magari hanno fatto qualche casino quando mi hanno impostato il profilo;
però se mi dici che questo che ho ora è piu prestante rispetto al fast path classico (esempio quello che da infostrada di default) me lo tengo stretto così com è.

Grazie

Intendo migliore in termini di stabilità della connessione. I tempi di risposta hai potuto constatare anche te che sono identici a quelli di una modalità full fastpath "classica", per cui non c'è niente di cui lamentarsi.

P.S.

Anche Infostrada usa spesso la modalità con FEC attiva, ho visto diversi utenti in giro con FEC nelle statistiche del modem.

arabafenice74
07-08-2016, 18:51
Ok, allora va bene così.
Senti ne approfitto della tua gentilezza per chiederti un'ultima cosa: come vedi pure a portante piena arrivo sui 16.8 al posto dei 17.70 che dovrei avere;

spesso ho questa velocità (che si mantiene sempre fissa e costante) che poi si riprende da sola per caso e aumenta a 17.70 nel giro di ore, minuti o anche giorni, senza riavviare il router.
Per questo mi era venuto anche il dubbio che fossero questi errori fec a provocare questa strana anomalia.

Dalle prove che ho fatto ho escluso problemi al router, virus ecc e mi stò scervellando per cercare di capire se è un problema di linea, di presa o cosa sia, visto che mi collego sempre e solo via lan col wifi spento.

Lo sò che è strano anche per te, ma mica potresti ipotizzare a cosa sia dovuto questo problema?

Digitalone
07-08-2016, 20:30
Spero che tu non ti basi sulla semplice dicitura fast/interleaved perchè non è affidabile.

Comunque quello è full fastpath con FEC attiva, lo si vede anche dalle impostazioni di INP e Delay.

No, sull'interleaved depth, che a lui è 1 in entrambe le direzioni, dunque è effettivamente in (full) fast.

Psyred
07-08-2016, 20:34
No, sull'interleaved depth, che a lui è 1 in entrambe le direzioni, dunque è effettivamente in (full) fast.

l'ID ma anche il valore di INP e delay. Comunque la latenza minima parlava chiaro, se pinghi 6 ms il gw è ovvio che sei in full fastpath.

arabafenice74
08-08-2016, 09:54
Ok :)

arabafenice74
09-08-2016, 09:44
@Psyred: senti volevo un tuo parere su un problema che mi stò trascinando da molti mesi: agganciando ogni giorno sempre portante massima (20479-1023) mi capita molte volte che la velocità si decrementi sempre dello stesso valore o taglio ossia -900KB rispetto alla velocità che comunemente ho gli altri giorni, mi spiego meglio: di solito ho sempre uno speedtest di 17.70 MB/s, quando invece si verifica questa anomalia essa mi scende fissa a 16.80 MB/s e non si smuove da lì per poi tornare di nuovo a massimo da sola nel giro di ore o anche giorni, e anche senza riavviare il router.

Secondo te si puo parlare di diafonia anche se ti ripeto essa scende stranamente sempre dello stesso valore, ne di piu ne di meno, e così rimane fino a che non si sblocca da sola.

Ho provato anche con altro router (anche se stesso modello di quello che uso ora, Netgear DGN 2200v3) ma lo fa uguale ed escludo virus o intrusioni wifi perchè mi collego solo via lan col wireless sempre spento.

Secondo te cosa potrebbe essere?
Con un cambio coppia secondo te risolverei?

Grazie

Psyred
09-08-2016, 10:41
@Psyred: senti volevo un tuo parere su un problema che mi stò trascinando da molti mesi: agganciando ogni giorno sempre portante massima (20479-1023) mi capita molte volte che la velocità si decrementi sempre dello stesso valore o taglio ossia -900KB rispetto alla velocità che comunemente ho gli altri giorni, mi spiego meglio: di solito ho sempre uno speedtest di 17.70 MB/s, quando invece si verifica questa anomalia essa mi scende fissa a 16.80 MB/s e non si smuove da lì per poi tornare di nuovo a massimo da sola nel giro di ore o anche giorni, e anche senza riavviare il router.

Secondo te si puo parlare di diafonia anche se ti ripeto essa scende stranamente sempre dello stesso valore, ne di piu ne di meno, e così rimane fino a che non si sblocca da sola.

Ho provato anche con altro router (anche se stesso modello di quello che uso ora, Netgear DGN 2200v3) ma lo fa uguale ed escludo virus o intrusioni wifi perchè mi collego solo via lan col wireless sempre spento.

Secondo te cosa potrebbe essere?
Con un cambio coppia secondo te risolverei?

Grazie

Diafonia non penso proprio altrimenti ti diminuirebbe anche il valore di allineamento, e a meno che non sia attivo SRA (dubito) avresti anche disconnessioni.

Psyred
09-08-2016, 10:58
Sicuro che non dipenda dal server? Hai provato a cambiarlo? Comunque in generale degli speedtest mi fiderei poco.

arabafenice74
09-08-2016, 12:11
Allora quando mi capita questa diminuizione la portante agganciata rimane sempre uguale e cioe 20479 e non si smuove minimamente e inoltre non ho mai avuto cali di snr, disconnessioni o aumento di errori crc.

Oltre che dagli speedtest (fatti su quello di mc-link, fast.com e su speedtest.net) me ne accorgo anche scaricando file grossi da server velici tipo debian o grarr che c'e' quel mega circa in meno rispetto alle condizioni normali.

L'SRA non e' attivo perche non funzionante con tiscali e non ho attive neanche altre opzioni avanzate tipo trellis e bitswap che alcuni dicono di attivare ma, provandole in passato, non ho notato differenze.

A dire il vero il problema in se non e' neanche per il mega in meno che ho negli speedtest e che ritengo quindi irrilevante bensi non riesco a capirne le cause visto che la portante non si smuove da 20479-1023.

PS: Psyred quindi escludi diafonia; questa in generale non comporta proprio cali di velocita' senza variazioni di portante agganciata come nel mio caso a causa di saturazione di banda o interferenze con l'altro utente collegato alla stessa coppia?

Psyred
09-08-2016, 19:40
PS: Psyred quindi escludi diafonia; questa in generale non comporta proprio cali di velocita' senza variazioni di portante agganciata come nel mio caso a causa di saturazione di banda o interferenze con l'altro utente collegato alla stessa coppia?

La diafonia può causare diminuzione del valore di aggancio (e/o di SNRm) non c'entra nulla con la saturazione.

arabafenice74
11-08-2016, 16:54
A dir la verità Psyred spesso mi capita che nelle ore pomeridiane l'snr mi scenda di 1,8 db circa rispetto al solito con conseguente diminuizione di portante.

Questo secondo te è fisiologico per una linea adsl oppure è sintomo di diafonia o altro?

Digitalone
11-08-2016, 17:46
A me la diminuzione del margine SNR avviene nel tardo pomeriggio e credo sia dovuta a diafonia.

arabafenice74
11-08-2016, 21:54
Di quanti db ti diminuisce?

Poi se non ricordo male in caso di diafonia dovrebbe salire notevolmente anche il ping (cosa che a me non succede). Controlla anche magari quest'altra cosa.

Digitalone
11-08-2016, 22:07
Di quanti db ti diminuisce?

Poi se non ricordo male in caso di diafonia dovrebbe salire notevolmente anche il ping (cosa che a me non succede). Controlla anche magari quest'altra cosa.
Dalla mattina alla sera ci può essere uno sbalzo di 3-4 db.

Sul ping non saprei. Non sono solito misurarlo. Non sono più un gamer e non mi interessa.

arabafenice74
13-08-2016, 14:22
Da un paio di giorni ho un snr di 6.8 db mentre prima era al minimo fissato da tiscali ossia 6.3db.
Ho provato a farmi resettare la piastra ed ho fatto vari reboot manuali del router ma si è impiantato sui 6.8db e non si smuove con conseguente abbassamento della banda.

Ora tramite potrei firmware potrei recuperare il perso però non mi spiego perchè c'è stato quest'aumento del snr minimo da 6.3db a 6.8db da vari giorni.

Secondo voi potrebbe essere stato il sistema automatico che ha aumentato l'snr minimo?
Qualcuno potrebbe darmi una spiegazione?

arabafenice74
13-08-2016, 15:53
E quindi come si spiega che ora l'snr sia 6.8db fisso?

viko
14-08-2016, 14:43
attenzione ragazzi, controllate sempre le fatture ,soprattutto doppo il rinnuovo contratto . A me ,anche se ho rinnuovato a 22.95 per sempre, le fatture risultano a prezzo pieno , circa 70 euro a bimestre.. Ho aperto una segnalazione trammite tweeter, vediamo come va a finire , dato che ormai sono tre fatture pagate trammite Rid...

viko
14-08-2016, 15:34
La c**** che ti ha fatto il rinnovo non ha cambiato il listino

ho fatto io trammite Mytiscali in data 06/05/2016 , rinnuovo risulta sul sito , Welcome Pack/contratto pdf ricevuto per email , quindi escludo qualche errore da parte mia.. . Secondo me ce qualche errore nell sistema automatico bho...

KiNg-Wolf
14-08-2016, 21:55
Dalla mattina alla sera ci può essere uno sbalzo di 3-4 db.

Sul ping non saprei. Non sono solito misurarlo. Non sono più un gamer e non mi interessa.
Fatti fissare il.profilo 6db. Contatta in pvt.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Babangida88
18-08-2016, 14:46
Ma il servizio di assistenza Tiscali tramite e-mail funziona? Ho inviato una richiesta in data 4 agosto tramite la pagina FB perché sembra che non ci sia altro modo, ho ricevuto la mail di conferma della corretta ricezione della mia richiesta con numero identificativo della segnalazione e poi da allora il nulla totale.
Capisco che siamo ad agosto ma quanto tempo dovrò aspettare ancora? Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

La mia richiesta era relativa alla disdetta della ricezione degli elenchi telefonici, e dal 190 ti rimandano alla richiesta via e-mail...

arabafenice74
20-08-2016, 09:50
Da ieri il dns primario di tiscali 213.205.32.70 non va, funziona al momento solo il secondario.
Qualcuno potrebbe verificare?

7tywan
25-08-2016, 15:45
salve, ho gia' postato in un'altra sezione, ma forse questa e' quella corretta.

riporto qui il post:

ho cambiato casa e da un paio di giorni Tiscali mi ha traslocato la linea, sono passato da essere in ULL a essere in SA (sempre Tutto Incluso Light 20Mega come prima), questa situazione presenta due "nei": il Voip obbligatorio (di cui pero' mi frega il giusto) e il modem Tiscali obbligatorio, che cosi' di primo acchito mi sembra una ciofeca.

Esiste la possibilita' di poter migliorare le prestazioni di questo modem o me lo devo tenere per forza cosi' com'e'? A me interesserebbe solo poter avere linea stabile (la portante) e il wifi in casa altrettanto stabile, altro non mi serve.

Vengo da un TP-Link TD-W8960N e la differenza si vede, si sente, si tocca...

7tywan
25-08-2016, 18:25
se non usi la line ain uscita imposti il trasferimento su un cellulare e usi il tuo. Come portante non cambia molto ma il wifi si

scusa, ma non ho capito bene questa cosa: come dovrei fare?

Babangida88
30-08-2016, 21:26
normalmente su fb rispondono subito, prova a riscrivere
Ho scritto un'altra volta facendo presente che avevo già scritto quasi un mese fa, niente, sempre nessuna risposta. Non so più cosa fare onestamente, è assurdo che non si possa parlare con qualcuno a voce, quando ho dovuto disdire le guide telefoniche a mia nonna, che ha Telecom, mi è bastata una telefonata di 1 minuto e hanno risolto :muro:

E ora ho anche un altro problema: le interferenze al telefono fisso: è da un paio di giorni che ricevo telefonate da gente che cerca di chiamare altri numeri, telefono che squilla solo per un paio di secondi e poi smette, prima ho ricevuto una chiamata da un conoscente e c'era in linea pure una terza persona sconosciuta che poi ha riagganciato. Qualcuno sa dirmi se sia un problema temporaneo o se bisogna contattare l'assistenza?

Babangida88
30-08-2016, 21:34
Il 130 risponde c'è attesa ma risponde
Però dovrei mettermi in contatto tramite un tipo di richiesta diversa in teoria, perché la prima volta che ho chiamato e ho seguito le istruzioni per il mio tipo di problema (disdire le guide telefoniche) alla fine dei vari passaggi sono arrivato al "mandare una mail". Quindi dovrei chiamarlo seguendo la procedura per, che so, un problema sulla linea piuttosto che un problema con i pagamenti a questo punto...

Babangida88
03-09-2016, 09:16
Allora, a causa delle interferenze con un'altra linea il fisso di casa da perennemente occupato, posso solo ricevere ma non chiamare, quindi non posso contattare neanche l'assistenza. Ho mandato più volte avvisi via internet e mai una risposta, l'assistenza Tiscali FA CAGARE, sono una cosa vergognosa. Se non fosse per la penale dato che ho un altro anno straccerei il contratto in questo istante.

Ora devo chiamare il 130 dal cellulare, e sul sito leggo:
La chiamata è gratuita da rete fissa e da rete mobile Tiscali; per gli altri operatori di rete mobile il costo della telefonata è determinato dal piano tariffario prescelto.

Io ho Vodafone con chiamate senza limiti, in tal caso non pagherei nulla, ho capito bene?

Babangida88
03-09-2016, 09:26
Da altri gestori ti conviene usare il numero che ho in firma
Ma è gratuito da cellulare?

Non ho capito il discorso del 130 gratuito da Tim, sia per cellulari che fissi Tim posso chiamare Tiscali gratis?

ovviamente per quanto l'attesa al 130 possa essere lunga se non li chiami e apri il TT non possono risolverti il problema con preveggenza.
Il punto è che ho inviato 4 diversi reclami nell'ultimo mese, mi confermavano la ricezione ma poi mai e dico mai una risposta. Sarebbe un servizio assistenza questo? Allora che tolgano direttamente il contatto online.

Babangida88
03-09-2016, 11:18
quando il problema è complesso da spiegare è meglio il contatto telefonico, anche perché il tuo problema secondo me non ha niente a che vedere con interferenze quindi chissà che tt è stato aperto ed evidentemente poi chiuso/annullato, molto probabilmente è anche uscito un tecnico tim che non ha rilevato il problema segnalato ed ha chiuso il tt, di conseguenza i tt successivi con lo stesso problema vendono annullati perchè un tecnico tim ha detto che quel problema non c'è.
Forse non è chiara una cosa: io non ho MAI ricevuto nessun riscontro da parte loro. Mai una risposta, mai nulla di nulla. Adesso per cortesia non venirmi a dire che l'assistenza vede il messaggio, controlla, e poi non fa sapere nulla al cliente perché sarebbe la prima volta nella mia vita che succede una cosa del genere.

E le prime volte che li ho contattati via mail volevo semplicemente disdire la ricezione della guida telefonica, anche in quel caso mai una risposta. Cioè questo ti sembra un servizio? Io chiedo e nessuno risponde? Io tutt'ora non so se mi abbiano annullato le guide telefoniche o no, ho fatto la prima richiesta il 4 di agosto, fai tu.

Cmq non ho ancora capito se tramite il numero estero dell'assistenza si paghino le solite tariffe da quasi 1 euro al minuto oppure, avendo 1.000 minuti, non si paga.
Vorrei solo chiarire questo per chiamare perché sono oltre il limite della mia sopportazione, se perché se devo anche pagare 1 euro al minuto per risolvere un problema che loro hanno creato disdico tutto immediatamente.

Babangida88
03-09-2016, 12:58
è un normale numero fisso come quello di casa tua
Grazie ;)

Rasoiokia
06-09-2016, 14:08
Ho una domanda un po complessa , spero che qualcuno sappia darmi il consiglio giusto.

Devo cambiare casa Roma su Roma, quindi avevo pensato di richiedere il Trasloco del servizio mantenendo il numero.
Leggo però sul sito Tiscali che:
- Perdo le eventuali promozioni
- Il contributo del trasloco costa tra i 50€ e i 70€ (secondo che si richieda online oppure al servizio assistenza)

...a queste condizioni e a questi costi ...non è che mi conviene chiudere il contratto ed eventualmente "tornare sul mercato", valutando anche altri gestori ???
Comunque anche volendo restare con Tiscali , il costo sembra paragonabile a quello di disdetta :read:

Rasoiokia
06-09-2016, 15:39
le promozioni non dovresti perderle, puoi farlo al telefono a 50€ dicendo che sul sito non ci sei riuscito

Dal sito testualmente:

La modalità di pagamento resterà invariata e potrai successivamente modificarla dal MyTiscali.La disattivazione del servizio ADSL nella precedente sede non comporta la cessazione del relativo indirizzo di posta elettronica, pertanto si potrà accedere alla casella ed ai suoi contenuti.Come da Carta dei Servizi i tempi massimi previsti per l’evasione della tua richiesta sono di 120 giorni, il tempo medio stimato è di 50 giorni.Potrai inviarci la tua richiesta di trasloco compilando il form presente nella sezione My Tiscali.Il trasloco non prevede l'applicazione delle promozioni in corso.L'attivazione sulla nuova sede è subordinata alla copertura presente nella zona.E’ previsto un contributo per la gestione del trasferimento del servizio pari a 70€ iva inclusa se il trasloco è richiesto al Servizio Clienti Tiscali, oppure di 50€ iva inclusa per le richieste inoltrate da My Tiscali.

Del resto la chiusura del contratto in ULL dovrebbe essere € 84,69
Sono indeciso

Rasoiokia
06-09-2016, 16:11
per quello di tico di farlo al telefono anche se mi sa che è un residuo di anni fa quando il trasloco appunto prevedeva la perdita della promozione, cosa ormai tolta da 2-3 anni

Se opterò per il trasloco cercherò di farlo al prezzo più basso 50€, ma la vera domanda è se per 35€ di differenza non sia conveniente svincolarsi

Rasoiokia
06-09-2016, 17:17
dipende se hai finito il vincolo o no, anche perché quando traslochi ti danno la tecnologia migliore a destinazione, fibra inclusa nel caso.

No non mi è chiaro , se ho ADSL 20 perché a destinazione dovrebbero darmi fibra ?

Il mio contratto è questo della discussione

Rasoiokia
06-09-2016, 18:02
se nel luogo in cui vai ad abitare c'è la fibra puoi traslocare in fibra è una tua scelta, poi per me è scontato farla se c'è.

A ok ...diciamo che per ora la 20 mi basta ed avanza , del resto a roma sud dove sto io (eur e dintorni) la fibra c'è quasi ovunque :D

Rasoiokia
07-09-2016, 00:46
non urlarlo troppo che ti linciano :D

In effetti rettifico dove andrò ad abitare con wind c'è a 50; mentre tiscali no offre la 20 ADSL ...arriverà :D

marika43
21-09-2016, 08:47
da qualche giorno mi hanno attivato l'offerta "tutto incluso light"..
per non ricevere nelle prossime bollette costi dovuti alla ricezione degli elenchi telefonici cartacei qual'e' la cosa piu' adatta da fare ?

altri cose da fare ad esempio disabilitazione delle chiamate ai numeri speciali...
oppure sono già disabilitati di default

demikiller
22-09-2016, 14:40
Ciao a tutti :D
Oggi sono andato ad informarmi riguardo l'adsl light di tiscali, ero quasi interessato all'offerta di 19,95euro al mese per sempre, poi questo consulente mi ha detto che a Bolzano (mio indirizzo interessato) la connessione è indiretta e così il costo finale non è 19,95 ma 29,95euro.
Sono dispiaciuto dirlo che Tiscali facendo questa strategia perderà il suo terreno perchè non è in grado di contrastare contro il "monopolio" di Telecom.
Per esempio un altro concorrente ha l'offerta meno rispetto a quest'offerta.

Ho solo commentato il mio parere su questa offerta.

Altrimenti, credo proprio che potrei prendere quest'offerta :)

banaz
27-09-2016, 23:47
domanda di carattere pecuniario: ho attivato l'anno scorso la light, con valori del piffero ma accettabili (10/1 con 37db attenuazione e 10db rumore)
mi arriva la fibra tiscali (e tutte le altre) direttamente in casa, ma su twitter mi dicono che l'unico modo è fare cessazione + attivazione nuova linea..

ora, tralasciando il fatto dell'assurdità di non avere il passaggio - anche a pagamento- adsl->fibra con adeguamento contratto, pensando alla cessazione e/o cambio operatore, i costi sarebbero:

84.69€ (43.36€) per cessazione
(32.95-19.95)* 12 (numero di mesi in cui ho usufruito dello sconto)

e stop giusto ? cioè i 99€ una tantum di attivazione che erano in "gratis in promozione" non si vanno ad aggiungere giusto?

quello che mi turba è la dicitura nel contratto "oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto già usufruito"
che pero' io intendo come canone mensile e non comprensivo anche dell'attivazione.

banaz
28-09-2016, 09:37
Su Twitter mi hanno detto che il passaggio adsl-> FTTH si può fare solo come nuova attivazione quindi cessazione della attuale linea telefonica...sentirò meglio il 130 anche xk appunto, mi sembra veramente strano che non possa fare questo passaggio in modo 'indolore'

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Lor1981
29-09-2016, 19:34
Ciao a tutti.
Sto valutando l'offerta Tutto Incluso Light. Attualmente non ho una linea telefonica quindi si tratterebbe di nuova attivazione.
Facendo una verifica sul sito Tiscali mi esce che sono raggiunto dalla loro rete fino a 20Mb ma guardando all'indirizzo web sulla barra vedo:
http://casa.tiscali.it/adsl-telefono/sha-pots/tuttoincluso_light_lna/
che mi suona tanto di Shared Address. È così? Se si, potrei avere problemi sulla linea in futuro?
Premetto che non mi interessa il telefono (anche se incluso) ma solo l'ADSL.

FrancYescO
11-10-2016, 19:40
Oggi pomeriggio di punto in bianco mi salta l'ADSL ... Provo a fare una chiamata e niente tono di libero ed ignora i pulsanti che premo, provo ad impostare il telefono in decadico (non so chi mi ha fatto venire in mente di fare questa assurda prova) ed incredibilmente funziona .... Cosa diavolo può essere successo? Intanto ho aperto una segnalazione....

al17
22-10-2016, 13:33
Sono convinto che sia tiscali ad assegnati a sua discrezione a banda adsl. Sono giunto a questa conclusione perché è impossibile che nel giro di un solo anno sia passato ad agganciare 16, poi 11, poi 14, poi 15 ed infine di nuovo 11.

Come posso avere un snr così ballerino. Il mio impianto è ok, rifatto anche per scrupolo con prese e cavi nuovi. Con infostrada avevo un snr e una banda sempre stabili.

Potrei capire se si trattasse di un guasto che mi taglia voce e adsl, ma voce è ok, così come pure la adsl che non si scollega mai.


Tiscali deve riuscire a far credere al modem che la linea sia molto più degradata della realtà così da farti agganciare meno. In caso di lamentele possono giustificarsi adducendo al doppino rovinato, e che loro non possono farci nulla. Sono giunto a questa conclusione ieri sera: banda agganciata 15.5 ed snr a 0.7!! :eek: Come fa una adsl a restare connessa con tale valore!? E se anche così fosse per un qualche miracolo, come si spiegherebbe la mancanza di errori segnalati dal modem? E lo speedtest regolare di un 15? Sono sempre più convinto che tiscali ci prenda per il :ciapet:

al17
22-10-2016, 14:39
Hai letto bene il post? Come posso aver un snr sotto ad 1 e restare connesso? Appena fatto speedtest, down 13 e latenza 14. Errori diagnostica modem del tutto paragonabili ad una linea comune. Test di uso normale, no blocchi di navigazione, cali in download, netflix ok.

È per questo che scrivevo che a mio parere sia Tiscali a fare la furba.

nikiford
25-10-2016, 17:13
Salve ragazzi

mi sto accorgendo in questi giorni con gli stessi parametri che vi mostrero', che sto viaggiando a 13,90 mega, quando prima viaggiavo oltre i 15,30 mega con tiscali, cosa puo' essere capitato, premetto che la centralina, colonna della asdl quella arancione e grigia dista da me nemmeno 500 metri

questi sono i parametri di qualche mese fa aprile 2016

mar 05 apr 2016 00:00:31 Rx-Noise=5,7 Tx-Noise=10,5 Rx-Sync=17824 Tx-Sync=1023 AttRx=26,9 AttTx=14,6

e questi invece sono i parametri di oggi registrati tramite il programma per il router Routerstats

mar 25 ott 2016 17:11:58 Rx-Noise=6,0 Tx-Noise=10,0 Rx-Sync=17852 Tx-Sync=1023 AttRx=26,5 AttTx=14,8

per me rimane un mistero ....

gabry9595
06-11-2016, 21:35
Salve, chi si abbona a Tiscali viene settato in interleaved o fast, nel caso si venisse settati in interleaved si può richiedere un profilo in fast?
Grazie mille in anticipo.

Digitalone
07-11-2016, 07:35
Salve, chi si abbona a Tiscali viene settato in interleaved o fast, nel caso si venisse settati in interleaved si può richiedere un profilo in fast?
Grazie mille in anticipo.
Di default impostano in half fast, ovvero il fast applicato solo sull'upstream e l'interleaved lasciato sul downstream.
Per il full fast devi richiedere al Help Desk su Facebook/Twitter.

gabry9595
07-11-2016, 11:25
Di default impostano in half fast, ovvero il fast applicato solo sull'upstream e l'interleaved lasciato sul downstream.
Per il full fast devi richiedere al Help Desk su Facebook/Twitter.

Viene concesso senza problemi il full fast?
Per il gaming online quale è meglio, il full giusto?

Rasoiokia
07-11-2016, 22:57
Richiesto trasloco del servizio alla mia nuova casa


Mi hanno detto che non solo perderò la tariffa a favore di una più alta :doh: ma non sarò più in ULL :muro:

Morale della favola un downgrade su tutti i fronti :cry:
Mi sa che Tiscali fa una brutta fine :banned:

Da domani mi metto alla ricerca per una migrazione verso altro operatore ...purtroppo in tutto questo ci rimetterò un pacco di soldi ...pessima gestione del cliente :mad:

carlese
08-11-2016, 08:23
Ciao a tutti, dovrei sostituire il mio router e vorrei sapere se comprandone uno predisposto per la fibra (netgear d6220 in offerta oggi sulle amazzoni) riuscirei a fare il ribaltamento, non avendo questo router il voip.. Sicuramente è meglio del router che mi darebbe tiscali ma se non riesco a usare i miei telefoni poi mi serve a poco! Nel caso che router mi consigliate "normale", che non si blocchi e che non abbia problemi wifi? Il mio tp-link w8960n si impasta spesso..

Rasoiokia
29-11-2016, 18:07
Richiesto trasloco del servizio alla mia nuova casa


Mi hanno detto che non solo perderò la tariffa a favore di una più alta :doh: ma non sarò più in ULL :muro:

Morale della favola un downgrade su tutti i fronti :cry:
Mi sa che Tiscali fa una brutta fine :banned:

Da domani mi metto alla ricerca per una migrazione verso altro operatore ...purtroppo in tutto questo ci rimetterò un pacco di soldi ...pessima gestione del cliente :mad:

No cioè oltre tutto quanto sopra oggi mi arriva il messaggio che mi hanno attivato la linea voce ma ...devo collegare il telefono al modem :muro:

Ma io non ho un telefono voip :read:

Questi so matti !!!

Duron
30-11-2016, 01:36
Buongiorno

Dando un occhiata alle tariffe attuali e quelle offerte per i nuovi clienti noto una bella differenza.Mentre io pago all'incirca tra i 65 ed i 70 euro bi-mensili ai nuovi clienti viene offerta una tariffa fissa per sempre di 20 euro al mese,per la stessa tipologia di adsl,tariffa fissa per sempre.


Un "MyTiscali" nella voce "aggiorna i tuoi servizi" ci sono due offerte che non sono altrettanto vantaggiose,di cui allego lo screenshoot.

https://s15.postimg.org/4gbtfdetz/tiscali_offerte.jpg (https://postimg.org/image/4gbtfdetz/)

Voi avete esperienza in merito con i commerciali di Tiscali? Esiste la possibilita' di adeguare al ribasso le tariffe?
Perche' purtroppo l'alternativa sarebbe cambiare gestore.

Grazie.

Rasoiokia
30-11-2016, 07:24
Buongiorno

Dando un occhiata alle tariffe attuali e quelle offerte per i nuovi clienti noto una bella differenza.Mentre io pago all'incirca tra i 65 ed i 70 euro bi-mensili ai nuovi clienti viene offerta una tariffa fissa per sempre di 20 euro al mese,per la stessa tipologia di adsl,tariffa fissa per sempre.


Un "MyTiscali" nella voce "aggiorna i tuoi servizi" ci sono due offerte che non sono altrettanto vantaggiose,di cui allego lo screenshoot.

https://s15.postimg.org/4gbtfdetz/tiscali_offerte.jpg (https://postimg.org/image/4gbtfdetz/)

Voi avete esperienza in merito con i commerciali di Tiscali? Esiste la possibilita' di adeguare al ribasso le tariffe?
Perche' purtroppo l'alternativa sarebbe cambiare gestore.

Grazie.
Definire quelle tariffe vantaggiose ...verifica altri gestori :eek:

totocrista
30-11-2016, 08:53
Ma io non ho un telefono voip :read:

Questi so matti !!!

Non ti serve un telefono voip.
Colleghi i telefoni che hai già al modem.

inviato da Tapatalk

Psyred
30-11-2016, 10:38
EDIT

Psyred
30-11-2016, 10:46
Perche' purtroppo l'alternativa sarebbe cambiare gestore.



Controlla se ti copre in ULL qualche altro operatore.

Rasoiokia
30-11-2016, 11:49
Prova a verificare dal sito la copertura per il tuo indirizzo della fibra e del servizio 4g+ inoltre in che città abiti?
Ricorda che nelle aree bitstream tutti i gestori offrono il servizio tramite apparati tim ed i listini normali non sono validi.

Concordo a pieno ... infatti io finché sono stato in ULL nessun problema.
Cambiando casa mi hanno fatto il trasloco del servizio in wholesale :eek:

e quindi appena disponibile mi fiondo a chiedere il codice di migrazione :read:

Rasoiokia
30-11-2016, 11:50
Non ti serve un telefono voip.
Colleghi i telefoni che hai già al modem.

inviato da Tapatalk

E come lo collego il telefono al modem che già ho :mc:

al17
30-11-2016, 14:35
Continuo a ribadire la mia delusione con Tiscali; dopo aver provato tante compagnie, da privato e non, e in diverse città, Tiscali è la prima che mi abbia dato la sensazione di non essere onesta, vuoi per velocità adsl, vuoi per eventuali promozioni/offerte a cui avrei avuto diritto e mi sono state negate.

Tutti gli altri problemi avuti con i vari infostrada, Vodafone, tim, etc, alla fine si sono sempre rivelati di colpa di qualche call center o tecnico incompetente. Sia chiaro, quando ti lasciano senza linea voce per 30 giorni è una gran rottura di palle, ma non ho mai avuto l'impressione che l'operatore non volesse riparare il gusto, ma che i tempi biblici fossero causati da impreparazione e apparato burocratico lento, ma restavo convinto della loro buonafede. Ecco, quest'ultimo termine non mi sento di usarlo anche con Tiscali.

Duron
30-11-2016, 15:10
Controlla se ti copre in ULL qualche altro operatore.


Grazie a tutti per le risposte,ho chiesto al servizio commerciale Tiscali di poter adeguare le tariffe almeno al pari dei nuovi clienti,nel caso di riscontro negativo cambiero' gestore.

La cosa un poco dispiace perche' con Tiscali sono un cliente di vecchia data,sono sempre stato regolare con i pagamenti e,in tutti questi anni,a livello tecnico non ho mai avuto problemi,a parte un singolo down di qualche gg.

Come faccio a verificare se sono coperto in ULL dagli altri gestori?

Grazie di nuovo :)

Psyred
30-11-2016, 15:24
Come faccio a verificare se sono coperto in ULL dagli altri gestori?

Grazie di nuovo :)

Devi testare la copertura dai siti dei rispettivi operatori.

Infostrada in ULL offre l'adsl 20 Mb, fuori rete non dà vendibile nessuna offerta.

Fastweb offre sempre la 20/1 Mb, e specifica chiaramente se su rete FW (ULL) o fuori rete (Wholesale).

Vodafone in adsl personalmente te la sconsiglio.

Duron
30-11-2016, 18:43
Verificato,sono sotto ULL con tutti :)

Ora aspettero' riscontro da Tiscali,se non adegueranno le tariffe (cosa di cui dubito) probabilmente passero' ad Infostrada.

Rasoiokia
30-11-2016, 22:56
te lo dico con la massima sincerità e non prenderla come un'offesa
non hai capito na ceppa

E no ... ha ragione, per me sono gli unici che offrono cambi in negativo :read: cioè il comportamento con il cliente è insopportabile

Rasoiokia
03-12-2016, 08:42
Non ti serve un telefono voip.
Colleghi i telefoni che hai già al modem.

inviato da Tapatalk

Mi puoi spiegare meglio :)

totocrista
03-12-2016, 08:49
Mi puoi spiegare meglio :)
Sei serio?
Colleghi il cavo rj11 alla porta tel del modem. Invece che alla presa a muro.
Finito.
Se poi vuoi recuperare tutto l'impianto:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/844b811767544b201e836deb6e7646ab.jpg

inviato da Tapatalk

Rasoiokia
03-12-2016, 08:55
Sei serio?
Colleghi il cavo rj11 alla porta tel del modem. Invece che alla presa a muro.
Finito.
Se poi vuoi recuperare tutto l'impianto:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/844b811767544b201e836deb6e7646ab.jpg

inviato da Tapatalk

Ma ... nel mio modem entra la linea ... dove vuoi che lo collego il telefono a quale rj 11 ??? resta lo switch a 4 porte rj 45

totocrista
03-12-2016, 11:28
Ma ... nel mio modem entra la linea ... dove vuoi che lo collego il telefono a quale rj 11 ??? resta lo switch a 4 porte rj 45
Ma allora non hai fonia voip.
Perché dici di averla?
Che modem usi?
inviato da Tapatalk

Rasoiokia
04-12-2016, 07:45
Ma allora non hai fonia voip.
Perché dici di averla?
Che modem usi?
inviato da Tapatalk

Allora spiego meglio perché forse non hai letto tutti i miei post precedenti :D

Io me ne stavo in una casa "A" con la mia tiscali a 17 mega e telefono, in ULL.

Cambio casa e vado alla casa "B" , chiedo a tiscali il trasloco del servizio.

Stì grandi "geni" mi piazzano una 7 Mega in wholwsale a 5 € in più al mese della precedente e dicendomi che devo attaccare il telefono al modem ...il mio modem non ha ingresso per il telefono :muro:

totocrista
04-12-2016, 08:40
Allora spiego meglio perché forse non hai letto tutti i miei post precedenti :D

Io me ne stavo in una casa "A" con la mia tiscali a 17 mega e telefono, in ULL.

Cambio casa e vado alla casa "B" , chiedo a tiscali il trasloco del servizio.

Stì grandi "geni" mi piazzano una 7 Mega in wholwsale a 5 € in più al mese della precedente e dicendomi che devo attaccare il telefono al modem ...il mio modem non ha ingresso per il telefono :muro:
Ma il modem te l'hanno mandato loro o no?

inviato da Tapatalk

Rasoiokia
04-12-2016, 22:56
Ma il modem te l'hanno mandato loro o no?

inviato da Tapatalk

No ...di modem ho sempre usato il mio

Thhh
11-01-2017, 12:48
Buongiorno a tutti volevo chiedere una cosa. Sono cliente Tiscali ormai da anni e anni, ma devo dire che da almeno tre a questa parte la qualità almeno nella mia zona (provincia di Roma) è calata drasticamente. Prima in centro a 400 metri dalla centrale di punto in bianco la 20 mega è calata a 12 così da un giorno all'altro, poi ora in prima periferia mi trovo con una sette mega che se fosse stabile potrebbe anche andare (purtroppo i limiti tecnici dati dalla distanza questo permettono). Ma da un anno a questa parte è un continuo che la connessione si blocchi, appare sempre il messaggio di errore dns mentre navigo. Ora l'ultima dal 31 di dicembre, che c'è stato un grande guasto nel centro sud italia, che fa questi difetti random in vari momenti della giornata e io in questi anni come un cretino anche a cambiare router (e per fortuna che amazon se li riprende). Dico ma che succede a tiscali è così calato il servizio che non riesce più a garantire neanche un minimo di servizio almeno accettabile?
Non so più con chi lamentarmi non rispondono mai, al call center telefonico sono sempre 40 minuti di attesa da almeno 12 mesi. Anche voi riscontrate queste problematiche?

totocrista
11-01-2017, 13:15
No ...di modem ho sempre usato il mio
Se non ti mandano modem non funziona niente.

inviato da Tapatalk

Duron
11-01-2017, 16:19
Buongiorno

Dando un occhiata alle tariffe attuali e quelle offerte per i nuovi clienti noto una bella differenza.Mentre io pago all'incirca tra i 65 ed i 70 euro bi-mensili ai nuovi clienti viene offerta una tariffa fissa per sempre di 20 euro al mese,per la stessa tipologia di adsl,tariffa fissa per sempre.

Voi avete esperienza in merito con i commerciali di Tiscali? Esiste la possibilita' di adeguare al ribasso le tariffe?
Perche' purtroppo l'alternativa sarebbe cambiare gestore.

Grazie.

Aggiorno il post di modo che possa essere utile anche ad altri,dopo la mia richiesta fatta alla segreteria commerciale di Tiscali il giorno stesso del mio post che ho quotato (30/11/2016) ,oggi mi hanno contattato.

Fatta una registrazione vocale ed aggiornato il tariffario allo stesso prezzo dei nuovi clienti,cioe' una delle due opzioni tra 19.95 e 24.95,fermo restando il taglio dell'adsl.

Per cui consiglio ai clienti col vecchio piano tariffario di richiedere l'aggiornamento :)

arabafenice74
13-01-2017, 16:06
Buongiorno a tutti volevo chiedere una cosa. Sono cliente Tiscali ormai da anni e anni, ma devo dire che da almeno tre a questa parte la qualità almeno nella mia zona (provincia di Roma) è calata drasticamente. Prima in centro a 400 metri dalla centrale di punto in bianco la 20 mega è calata a 12 così da un giorno all'altro, poi ora in prima periferia mi trovo con una sette mega che se fosse stabile potrebbe anche andare (purtroppo i limiti tecnici dati dalla distanza questo permettono). Ma da un anno a questa parte è un continuo che la connessione si blocchi, appare sempre il messaggio di errore dns mentre navigo. Ora l'ultima dal 31 di dicembre, che c'è stato un grande guasto nel centro sud italia, che fa questi difetti random in vari momenti della giornata e io in questi anni come un cretino anche a cambiare router (e per fortuna che amazon se li riprende). Dico ma che succede a tiscali è così calato il servizio che non riesce più a garantire neanche un minimo di servizio almeno accettabile?
Non so più con chi lamentarmi non rispondono mai, al call center telefonico sono sempre 40 minuti di attesa da almeno 12 mesi. Anche voi riscontrate queste problematiche?

Non sapevo di questo grande guasto al centro-sud di cui parli nel post sopra.
Da quali fonti ne sei venuto a conoscenza?

.ga
13-01-2017, 21:33
Aggiorno il post di modo che possa essere utile anche ad altri,dopo la mia richiesta fatta alla segreteria commerciale di Tiscali il giorno stesso del mio post che ho quotato (30/11/2016) ,oggi mi hanno contattato.

Fatta una registrazione vocale ed aggiornato il tariffario allo stesso prezzo dei nuovi clienti,cioe' una delle due opzioni tra 19.95 e 24.95,fermo restando il taglio dell'adsl.

Per cui consiglio ai clienti col vecchio piano tariffario di richiedere l'aggiornamento :)

Potresti spiegare bene come sei riuscito a metterti in contatto con loro? Telefono? (Nel caso, con quale settore), fbook? App?

Io trovo estremamente difficile contattarli

Thhh
13-01-2017, 21:47
Non sapevo di questo grande guasto al centro-sud di cui parli nel post sopra.
Da quali fonti ne sei venuto a conoscenza?

Operatore call center e poi ho verificato sul sito nella sezione avvisi. Ha aggiunto pure testuali parole '' per colpa di uno sgambetto di telecom''.
Comunque non è che ci credo a priori possono raccontarci quello che vogliono.
Comunque sul fatto che il servizio di assistenza sia scaduto e di brutto penso che possiamo essere tutti d'accordo. Ormai a che ora del giorno si telefona si fanno 40 minuti di ascolto musica e spesso mentre parli con loro cade la chiamata.

al17
13-01-2017, 22:17
Chiedo giusto per scrupolo: Tiscali offre la vdsl con chiamate a scatto alla risposta? Sul sito non è indicata.

Duron
13-01-2017, 22:40
Potresti spiegare bene come sei riuscito a metterti in contatto con loro? Telefono? (Nel caso, con quale settore), fbook? App?

Io trovo estremamente difficile contattarli

Ho aperto una segnalazione tramite l'app Mytiscali su android (rete fissa,gestione contratto),ma puoi farlo direttamente nella sezione MyTiscali sul sito web.In alternativa li puoi contattare anche sulla loro pagina FB,indicando il tuo numero cliente.

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/social/index.php

totocrista
14-01-2017, 07:22
Operatore call center e poi ho verificato sul sito nella sezione avvisi. Ha aggiunto pure testuali parole '' per colpa di uno sgambetto di telecom''.
Comunque non è che ci credo a priori possono raccontarci quello che vogliono.
Comunque sul fatto che il servizio di assistenza sia scaduto e di brutto penso che possiamo essere tutti d'accordo. Ormai a che ora del giorno si telefona si fanno 40 minuti di ascolto musica e spesso mentre parli con loro cade la chiamata.
Certo sempre colpa di Telecom.....

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

supernitro
14-01-2017, 07:28
Chiedo giusto per scrupolo: Tiscali offre la vdsl con chiamate a scatto alla risposta? Sul sito non è indicata.

no

.ga
14-01-2017, 11:12
Ho aperto una segnalazione tramite l'app Mytiscali su android (rete fissa,gestione contratto),ma puoi farlo direttamente nella sezione MyTiscali sul sito web.In alternativa li puoi contattare anche sulla loro pagina FB,indicando il tuo numero cliente.

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/social/index.php

Grazie.
Ma sulla pagina fbook non ho trovato modo per contattarli (messaggi privati non si può...come si fa?).
Sull'app Tiscali ho scritto circa 2 mesi fa, non ho ottenuto risposta...

Ho telefonato al call center, quindi, e sono riuscito a farmi fare uno sconto del 20%, se non ricordo male, sulla mia tariffa ADSL 7 Mega (di 30€ mensili).
Meno non sono riuscito, perchè la mia linea non è raggiunta non ho ben capito da cosa, e non possono farmi un contratto per linea più veloce (uso modem VoIP)

naporzione
15-01-2017, 09:40
Ciao a tutti sono da più di un anno con Tiscali e tutto bene ma ultimamente ho problemi di disconnessioni frequenti, Tiscali dice che è tutto ok ma nonstante abbia un buon snr a 103/114 anche l'attenuazione è alta pari a 125. Consigli?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

strassada
15-01-2017, 17:49
intanto devi dividere per 10 i valori (saranno espressi in decimi di db)

se sei in ull è probabile che sei su piastra globespan che sta tirando le cuoia, o che dopo un aggiornamento software risulta più schizzinosa per il modem o qualche suo settaggio, vedi che ora potrebbe digerisce meglio pppoe/llc rispetto ad altro.

però non è l'unico motivo per cui possono avvenire disconnessioni, bisognerebbe indagare meglio (modem, impianto interno, esterno, aumento di disurbanti, vedi vdsl2 o shdsl, piastra, splitter in centrale ecc...)

naporzione
15-01-2017, 18:06
Stasera monto il Fritz box 3490 e vediamo come va...Grazie si era espresso in 0.1db. ma secondo te la linea sulla carta va bene o no?Io intanto lo screen l'ho mandato a Tiscali vediamo che dicono

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk