View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
sampei.nihira
11-01-2010, 18:05
In merito a quanto segnalato QUI' (clicca) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30402078&postcount=1844) ho reperito il sito internet incriminato.
I filtri antiphishing (potenziati) di Opera 10.10 non si fanno ingannare come è possibile notare nell'immagine sotto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100111190148_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100111190148_poste.JPG)
Ho provato anche con I.E.8 che non supera la prova.
Sarebbe interessante verificare se altri browser la superano.
E la funzionalità antiphishing di Prevx descritta nell'ultimo articolo scritto dal nostro Eraser nel suo blog,(fatto come si vede al link sopra,anche quella).
p.s. Se gentilmente qualcuno prova anche Chrome e Firefox........grazie.
Anche Firefox lo segnala
http://img97.imageshack.us/img97/3954/clipboard01lo.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/clipboard01lo.jpg/)
sampei.nihira
11-01-2010, 20:38
Anche Firefox lo segnala
http://img97.imageshack.us/img97/3954/clipboard01lo.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/clipboard01lo.jpg/)
Grazie della tua prova Roby.:)
Invece fallisce Chrome 4:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100111213626_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100111213626_poste.JPG).
marcoesse
11-01-2010, 21:43
Ho provato anche con I.E.8 che non supera la prova.
Sarebbe interessante verificare se altri browser la superano.
p.s. Se gentilmente qualcuno prova anche Chrome e Firefox........grazie.
ciao sampei,
solo come info, a me con FF per primo lo blocca McAfee Site Advisor
magari poi provo con l'altro ntbk dove non ho SiteAdvisor ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100111223923_FFSiteAd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100111223923_FFSiteAd.JPG) edit fatto come Roby :D http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100111225825_Snap311.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100111225825_Snap311.jpg)
Romagnolo1973
11-01-2010, 21:50
Grazie della tua prova Roby.:)
Invece fallisce Chrome 4:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100111213626_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100111213626_poste.JPG).
alle ore 22.40 ChromePlus (ma in questo caso i dati sono analoghi per qualsiasi Chrome) lo segnala come phishing
http://img94.imageshack.us/img94/984/clipboard01xy.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/clipboard01xy.jpg/)
Mentre il SafeOnline di Prevx come immaginavo fallisce totalmente anche se settato al max sia HTTPS che HTTP (la gestione phishing è ancora acerbissima) provvedo ad informarli sul sito malevolo sul loro forum
http://img192.imageshack.us/img192/2357/clipboard02b.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/clipboard02b.jpg/)
enigmista63
11-01-2010, 21:57
Ciao allora la situazione e: CHROMEPLUS lo segnala cosi' come OPERA.eFIREFOX,invece IE8 non lo rileva.
http://img205.imageshack.us/img205/8171/20100111224826.th.png (http://img205.imageshack.us/i/20100111224826.png/)
http://img32.imageshack.us/img32/2725/20100111224945.th.png (http://img32.imageshack.us/i/20100111224945.png/)
http://img195.imageshack.us/img195/6218/20100111225020.th.png (http://img195.imageshack.us/i/20100111225020.png/)
[IMG]http://img197.imageshack.us/img197/7316/20100111224909.th.png (http://img197.imageshack.us/i/20100111224909.png/)[/IMG
Per qunato riguarda PREVX neppure il solletico,quindi ritengo che PREVX sia molto attendibile per i virus ed i rootkit( io lo utilizzo SOLO per quello) mentre e' inutile almeno per il momento la safeonline che non rileva i siti di pishing,e i siti malevoli,ma attendiamo i miglioramenti anche in quel settore.]
sampei.nihira
12-01-2010, 14:36
Ciao allora la situazione e: CHROMEPLUS lo segnala cosi' come OPERA.eFIREFOX,invece IE8 non lo rileva.
http://img205.imageshack.us/img205/8171/20100111224826.th.png (http://img205.imageshack.us/i/20100111224826.png/)
http://img32.imageshack.us/img32/2725/20100111224945.th.png (http://img32.imageshack.us/i/20100111224945.png/)
http://img195.imageshack.us/img195/6218/20100111225020.th.png (http://img195.imageshack.us/i/20100111225020.png/)
[IMG]http://img197.imageshack.us/img197/7316/20100111224909.th.png (http://img197.imageshack.us/i/20100111224909.png/)[/IMG
Per qunato riguarda PREVX neppure il solletico,quindi ritengo che PREVX sia molto attendibile per i virus ed i rootkit( io lo utilizzo SOLO per quello) mentre e' inutile almeno per il momento la safeonline che non rileva i siti di pishing,e i siti malevoli,ma attendiamo i miglioramenti anche in quel settore.]
Si I.E 8 ancora non lo rileva.
Se guardiamo al layout dell'avviso mi sembra (:D :Prrr: ) che la notifica di Opera Browser sia quella migliore di tutti gli altri.
Grazie a tutti per il contributo.
@Romagnolo1973 ho letto quanto hai scritto,fai benissimo a segnalare la pagina web che è un vero "gioiellino".
**************************************************************************************
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112154813_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112154813_poste.JPG)
Provate anche il link sopra ai danni della BPB sempre messo all'attenzione da Edgar in data odierna nel suo blog.
Opera è sempre "un mostro" come si può notare.
p.s. La pagina web non è più raggiungibile ma l'avviso di pericolosità rimane,almeno con Opera.
Si I.E 8 ancora non lo rileva.
Se guardiamo al layout dell'avviso mi sembra (:D :Prrr: ) che la notifica di Opera Browser sia quella migliore di tutti gli altri.
Grazie a tutti per il contributo.
@Romagnolo1973 ho letto quanto hai scritto,fai benissimo a segnalare la pagina web che è un vero "gioiellino".
**************************************************************************************
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112154813_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112154813_poste.JPG)
Provate anche il link sopra ai danni della BPB sempre messo all'attenzione da Edgar in data odierna nel suo blog.
Opera è sempre "un mostro" come si può notare.
ciao sampei leggo ora questa bella notizia, quale sarebbe il link del sito che provo subito?
sampei.nihira
12-01-2010, 15:24
ciao sampei leggo ora questa bella notizia, quale sarebbe il link del sito che provo subito?
Lo trovi sotto a dove c'è scritto "Avviso possibile frode".;)
Lo trovi sotto a dove c'è scritto "Avviso possibile frode".;)
non lo vedo pazienza .........farò a meno di provarlo grazie lo stesso
Romagnolo1973
12-01-2010, 19:30
non lo vedo pazienza .........farò a meno di provarlo grazie lo stesso
se clicchi nell'imagine del blocco di Opera che hai quotato (o nel ost di sampei appena sopra) leggi l'indirizzo
Però ha detto che non è più raggiungibile quindi nisba
se clicchi nell'imagine del blocco di Opera che hai quotato (o nel ost di sampei appena sopra) leggi l'indirizzo
Però ha detto che non è più raggiungibile quindi nisba
grazie Romagnolo1973 gentile come sempre :) ....
http://img685.imageshack.us/img685/4885/immaginejpg.th.png (http://img685.imageshack.us/i/immaginejpg.png/)
:read: :asd: :asd: :asd:
sampei.nihira
13-01-2010, 16:18
Relativamente poco fà ho segnalato a Netcraft il sito hxxp://aposte.it.
Non sò perchè ma ho provato 10' fà e la pagina si apriva normalmente mentre adesso è notificata all'utente come possibile frode.
Mentre il sito:
hxxp://bancopostaonline/aposte.it
è sempre stato considerato come fraudolento.
Tutto ciò ovviamente con Opera 10.10.
Quando trovate un sito con malware o phishing prendete l'abitudine di segnalarlo........ scientemente non a caz...:D
Sarà poi lo staff ad occuparsi della cosa.
Netcraft would like to thank you for reporting the URL 'http://aposte.it'.
The URL will be reviewed as soon as possible and it will be blocked if our
staff confirm it to be a phishing site.
Regards,
The Netcraft Anti-Phishing Team
Ciao a tutti :D
Ieri ho sottoscritto di nuovo la Malware Domains. Per ora non noto rallentamenti nell'apertura del borwser, ma nel caricamento delle pagine sì :(
Tre giorni fa ho installato anche keyscrambler (l'ho impostato un pò a caso :asd:) e per ora non noto alcun rallentamento :D
Mi pare carino, voi che ne pensate?
Ciao ciao ;)
marcoesse
14-01-2010, 11:39
ciao,
se puo' interessare (attinente ai Browser)
sono state rilasciate le Java update 18
http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
(io cmq vado ancora alla vecchia ;)
disinstallo reinstallo e passo JavaRa che trova ancora molta spazzatura)
http://raproducts.org/
:D
p.s. non so' se è effetto placebo ma FF con le nuove Java 18 mi sembra molto più veloce boh!
sampei.nihira
14-01-2010, 14:08
Ciao a tutti :D
Ieri ho sottoscritto di nuovo la Malware Domains. Per ora non noto rallentamenti nell'apertura del borwser, ma nel caricamento delle pagine sì :(
Tre giorni fa ho installato anche keyscrambler (l'ho impostato un pò a caso :asd:) e per ora non noto alcun rallentamento :D
Mi pare carino, voi che ne pensate?
Ciao ciao ;)
Infatti non rallenta nulla.:)
Così per curiosità l'hai impostato per I.E.+ FF,solo per I.E. o solo per FF ?
Per tutti e due, anche se uso solo Firefox ;)
IE non lo uso più da quando ho scoperto IE Tab, credo di avere su ancora la 7 :asd:
Ciao ciao ;)
io IE lo disistallai circa 2 mesi fà...dopo l'ennesimo crash lo tolsi dalle scatole e più niente crash...a parte che ora è una ventina di giorni che uso linux...
luis fernandez
14-01-2010, 22:53
Ciao a tutti :D
Ieri ho sottoscritto di nuovo la Malware Domains. Per ora non noto rallentamenti nell'apertura del borwser, ma nel caricamento delle pagine sì :(
Tre giorni fa ho installato anche keyscrambler (l'ho impostato un pò a caso :asd:) e per ora non noto alcun rallentamento :D
Mi pare carino, voi che ne pensate?
Ciao ciao ;)
confermo che Malware Domains è ritornata + umana :D
p.s. cosa è keyscrambler?
ciao
arnyreny
14-01-2010, 23:32
confermo che Malware Domains è ritornata + umana :D
p.s. cosa è keyscrambler?
ciao
e' un anti-keylogging o antikeylogger come si vuol dire...
se vuoi qui c'e' un esempio come lavora http://www.youtube.com/watch?v=4Zxn2tiAsKA
enigmista63
14-01-2010, 23:47
:D Ciao installato WOT su CHROME PLUS segnalato il sito di pishing,WOT blocca dopo aver ignorato l'avviso di chrome.Inoltre solo per info e curiosita' ho effettuato test con altri 2 siti di pishing ricevuto oggi via email, sono stati rilevati da kis (e ci puo'stare) e da WOT che si e' rilevato molto utile ed efficace con il pishing,nulla e' stato bloccato dalla safeonline che ho disabilitato in attesa di miglioramenti visto la scarsa efficacia sul web.Pazientiamo
http://img193.imageshack.us/img193/1198/20100115004442.th.png (http://img193.imageshack.us/i/20100115004442.png/)
http://img109.imageshack.us/img109/6599/20100115011553.th.png (http://img109.imageshack.us/i/20100115011553.png/)
http://img188.imageshack.us/img188/5162/20100115011520.th.png (http://img188.imageshack.us/i/20100115011520.png/)
luis fernandez
14-01-2010, 23:54
e' un anti-keylogging o antikeylogger come si vuol dire...
se vuoi qui c'e' un esempio come lavora http://www.youtube.com/watch?v=4Zxn2tiAsKA
ti ringrazio arny ;)
arnyreny
15-01-2010, 00:02
ti ringrazio arny ;)
per chi fa operazioni sensibili col pc e' uno strumento indispensabile...e poi come detto dal nostro pescatore nonostante sia un soft in realtime come l'antivirus ...non rallenta per niente il pc e la navigazione...saluti;)
LaSheikka
15-01-2010, 11:14
Madò io devo reinstallare wot su chromeplus, da quando mi successe quel mezzo casotto mi son data alla pazza gioia con CP (nel senso di sicurezza intendo, assolutamente ignorata -____-) :stordita:
luis fernandez
15-01-2010, 14:26
per chi fa operazioni sensibili col pc e' uno strumento indispensabile...e poi come detto dal nostro pescatore nonostante sia un soft in realtime come l'antivirus ...non rallenta per niente il pc e la navigazione...saluti;)
va bene anche con avira premium e prevx free in real time o crea problemi?
Romagnolo1973
16-01-2010, 22:13
segnalo a tutti l'uscita della nuova Java Runtime Environment versione 1.6.0.18
Meglio che la si installi tutti visto che JRE è spesso vittima di attacchi e sfruttamento falle, meglio essere sempre aggiornati.
La si scarica comodamente da FileHippo http://www.filehippo.com/download_java_runtime/ visto che per ora sul sito java italia ancora c'è la .17, sarà questione di qualche ora
Ricordo che ad ogni aggiornamento JRE rimette attivo il Java Quick Strater che si può comodamente disattivare da Pannello di Controllo - Java e poi in Avanzate -- Varie basta togliere la spunta a inserisci icona java nella bara applicazioni (tanto non serve a nulla) e a Java Quick Strarter
Quick Starter esiste solo su XP e win 2000 mentre su Vista o 7 non c'è in quanto Java si appoggia direttamente al sistema operativo
QS non serve a molto in ambito casalingo ed appesantisce il pc con un processo sempre attivo .. per sapere cosa è in dettaglio si veda qua http://www.java.com/it/download/help/quickstarter.xml
segnalo a tutti l'uscita della nuova Java Runtime Environment versione 1.6.0.18
Meglio che la si installi tutti visto che JRE è spesso vittima di attacchi e sfruttamento falle, meglio essere sempre aggiornati.
La si scarica comodamente da FileHippo http://www.filehippo.com/download_java_runtime/ visto che per ora sul sito java italia ancora c'è la .17, sarà questione di qualche ora
Domanda da ignorante: ma i java sono da aggiornare solo per chi ha windows o anche per chi usa linux? :stordita:
LaSheikka
16-01-2010, 22:17
segnalo a tutti l'uscita della nuova Java Runtime Environment versione 1.6.0.18
Meglio che la si installi tutti visto che JRE è spesso vittima di attacchi e sfruttamento falle, meglio essere sempre aggiornati.
La si scarica comodamente da FileHippo http://www.filehippo.com/download_java_runtime/ visto che per ora sul sito java italia ancora c'è la .17, sarà questione di qualche ora
Grazie carissimo Romagnolinho, ti auguro una buona domenica :)
marcoesse
16-01-2010, 22:21
segnalo a tutti l'uscita della nuova Java Runtime Environment versione 1.6.0.18
Meglio che la si installi tutti visto che JRE è spesso vittima di attacchi e sfruttamento falle, meglio essere sempre aggiornati.
La si scarica comodamente da FileHippo http://www.filehippo.com/download_java_runtime/ visto che per ora sul sito java italia ancora c'è la .17, sarà questione di qualche ora
Ricordo che ad ogni aggiornamento JRE rimette attivo il Java Quick Strater che si può comodamente disattivare da Pannello di Controllo - Java e poi in Avanzate -- Varie basta togliere la spunta a inserisci icona java nella bara applicazioni (tanto non serve a nulla) e a Java Quick Strarter
ehhhh vedi :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445803&postcount=2016
vabbe' dai era solo 2 gg. fa' :D
sampei.nihira
16-01-2010, 22:43
Domanda da ignorante: ma i java sono da aggiornare solo per chi ha windows o anche per chi usa linux? :stordita:
Tu usi Ubuntu.
E gli aggiornamenti di cui parli sono gestiti in automatico dal gestore aggiornamenti.
Ma sono notevolmente più lenti rispetto alla data di disponibilità.
I motivi sono vari e non sempre comprensibili per coloro che hanno usato a lungo tempo il OS Windows.
Intanto non c'è la fretta dovuta quasi sempre a problemi di sicurezza,ma l'altra faccia della medaglia è dovuta a sempre possibili problemi di incompatibilità.
Con Java anche flash segue questo destino,reputo che sono gli aggiornamenti più lunghi se lasciati fare al gestore automatico.
Anche se occorre dire che non usando più Ubuntu da vario tempo le cose potrebbero essere mutate.
E' anche ovviamente possibile aggiornare manualmente,così per altri sw.
Io ad esempio con Opera usavo l'aggiormento manuale,svincolato da quello di sistema.
Romagnolo1973
16-01-2010, 22:44
ehhhh vedi :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445803&postcount=2016
vabbe' dai era solo 2 gg. fa' :D
:doh: inizio di demenza senile :D non ti ho proprio visto, mi sembrava strano che il nostro secuniaman non la segnalasse
Romagnolo1973
16-01-2010, 22:46
Tu usi Ubuntu.
E gli aggiornamenti di cui parli sono gestiti in automatico dal gestore aggiornamenti.
Ma sono notevolmente più lenti rispetto alla data di disponibilità.
I motivi sono vari e non sempre comprensibili per coloro che hanno usato a lungo tempo il OS Windows.
Intanto non c'è la fretta dovuta quasi sempre a problemi di sicurezza,ma l'altra faccia della medaglia è dovuta a sempre possibili problemi di incompatibilità.
Con Java anche flash segue questo destino,reputo che sono gli aggiornamenti più lunghi se lasciati fare al gestore automatico.
Anche se occorre dire che non usando più Ubuntu da vario tempo le cose potrebbero essere mutate.
E' anche ovviamente possibile aggiornare manualmente,così per altri sw.
Io ad esempio con Opera usavo l'aggiormento manuale,svincolato da quello di sistema.
la situazione è ancora così Flash e Java su Ubuntu si aggiornano mesi dopo ma comunque il grosso dei problemi che risolvono gli update sono relativi a windows
va bene anche con avira premium e prevx free in real time o crea problemi?
Ciao Luis :D
Con Avira Premium non saprei, ma con Avira free e Prevx free zero problemi :D
Ciao ciao ;)
ehhhh vedi :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30445803&postcount=2016
vabbe' dai era solo 2 gg. fa' :D
Grazie SecuniaMan :D
Ero stata appena colpita da un attacco di pigrizia acuta, quando ho visto che nel tuo post c'era anche il link per scaricare JavaRa.
Una vera fortuna, non l'ho neanche dovuto cercare :asd:
Ciao ciao ;)
Tu usi Ubuntu.
E gli aggiornamenti di cui parli sono gestiti in automatico dal gestore aggiornamenti.
Ma sono notevolmente più lenti rispetto alla data di disponibilità.
I motivi sono vari e non sempre comprensibili per coloro che hanno usato a lungo tempo il OS Windows.
Intanto non c'è la fretta dovuta quasi sempre a problemi di sicurezza,ma l'altra faccia della medaglia è dovuta a sempre possibili problemi di incompatibilità.
Con Java anche flash segue questo destino,reputo che sono gli aggiornamenti più lunghi se lasciati fare al gestore automatico.
Anche se occorre dire che non usando più Ubuntu da vario tempo le cose potrebbero essere mutate.
E' anche ovviamente possibile aggiornare manualmente,così per altri sw.
Io ad esempio con Opera usavo l'aggiormento manuale,svincolato da quello di sistema.
Grazie per la risposta... in effetti e' cosi'....
Intanto per "l'altro problema" ho reinstallato synaptic, avevo combinato un casino :doh: :(
Ciao e grazie :)
luis fernandez
17-01-2010, 01:12
Ciao Luis :D
Con Avira Premium non saprei, ma con Avira free e Prevx free zero problemi :D
Ciao ciao ;)
Grazie Roby;)...sai se esiste una guida da qualche parte qui sul forum?
Notte
marcoesse
17-01-2010, 10:24
:doh: inizio di demenza senile :D non ti ho proprio visto, mi sembrava strano che il nostro secuniaman non la segnalasse
ciao,
ehhhh avevo visto che non era stato (tanto) visto :D ciao Chri :)
Grazie SecuniaMan :D
Ero stata appena colpita da un attacco di pigrizia acuta, quando ho visto che nel tuo post c'era anche il link per scaricare JavaRa.
Una vera fortuna, non l'ho neanche dovuto cercare
Ciao ciao ;)
sai essendo pignoletto le cose (cerco) di farle bene :D infatti quando mi vedono arrivare scappano tutti.......:asd:
ciao :)
Grazie Roby;)...sai se esiste una guida da qualche parte qui sul forum?
Notte
In realtà non ho neanche cercato :D
luis fernandez
17-01-2010, 11:27
In realtà non ho neanche cercato :D
ho visto che esiste sia il programma che l'estensione x FF....quale devo mettere?:confused:
Buona domenica Roby;)
Buona domenica anche a te Luis :D
Se scarichi l'estensione per Firefox, ti installa anche il programma ;)
Io ho scelto di installarlo anche per IE (te lo chiede durante l'installazione) poi vedi tu
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
17-01-2010, 11:43
la Germani sconsiglia l'uso di IE, quello che noi diciamo sempre
http://www.italiasw.com/news/la-germania-consiglia-di-non-utilizzare-momentaneamente-internet-explorer.html
luis fernandez
17-01-2010, 11:45
Buona domenica anche a te Luis :D
Se scarichi l'estensione per Firefox, ti installa anche il programma ;)
Io ho scelto di installarlo anche per IE (te lo chiede durante l'installazione) poi vedi tu
Ciao ciao ;)
Grazie ;)...ciao
sampei.nihira
17-01-2010, 12:01
la Germani sconsiglia l'uso di IE, quello che noi diciamo sempre
http://www.italiasw.com/news/la-germania-consiglia-di-non-utilizzare-momentaneamente-internet-explorer.html
Anche se secondo il sito sotto,il browser più usato (almeno in Italia) rimane I.E:
http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-200812-201001-bar
Diversa storia in Germania (basta cambiare Nazione).;)
p.s. Si noti come in Germania Opera risulta il 3° Browser......
Romagnolo1973
17-01-2010, 12:08
Anche se secondo il sito sotto,il browser più usato (almeno in Italia) rimane I.E:
http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-200812-201001-bar
Diversa storia in Germania (basta cambiare Nazione).;)
p.s. Si noti come in Germania Opera risulta il 3° Browser......
beh se ti può far piacere in Russia Opera è il n. 1 :D
LaSheikka
17-01-2010, 12:12
Anche se secondo il sito sotto,il browser più usato (almeno in Italia) rimane I.E:
http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-200812-201001-bar
Diversa storia in Germania (basta cambiare Nazione).;)
p.s. Si noti come in Germania Opera risulta il 3° Browser......
E pensare che io amavo Opera perché mi era stato caldamente consigliato da un amichetto germanico che io avevo un paio di anni fa :D
luis fernandez
17-01-2010, 12:19
E pensare che io amavo Opera perché mi era stato caldamente consigliato da un amichetto germanico che io avevo un paio di anni fa :D
:asd:
E pensare che io amavo Opera perché mi era stato caldamente consigliato da un amichetto germanico che io avevo un paio di anni fa :D
sempre la solita.....:nonsifa:
la Germani sconsiglia l'uso di IE, quello che noi diciamo sempre
http://www.italiasw.com/news/la-germania-consiglia-di-non-utilizzare-momentaneamente-internet-explorer.html
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quando ho letto il tuo post, ho pensato che la Germani fosse una tipa importante e famosa :eek: :eek:
Poi ho letto l'articolo ed ho capito che come al solito ti era sfuggita una lettera :asd:
Articolo molto interessante, grazie per la segnalazione :)
Ciao ciao ;)
Romagnolo1973
17-01-2010, 15:54
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quando ho letto il tuo post, ho pensato che la Germani fosse una tipa importante e famosa :eek: :eek:
Poi ho letto l'articolo ed ho capito che come al solito ti era sfuggita una lettera :asd:
Articolo molto interessante, grazie per la segnalazione :)
Ciao ciao ;)
:D già ormai ci hai fatto l'abitudine , la A e la P spesso la tastiera le salta anche se le batto ma poverina è in bilico tra un asse di legno e il vuoto, lei vive pericolosamente insomma
luis fernandez
17-01-2010, 19:34
Ciao
ma Chrome plus non supporta java?
testando sul sito java mi esce questo:
http://img19.imageshack.us/img19/382/catturajq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/catturajq.jpg/)
inoltre sempre a riguardo di chrome plus,ho notato che quando trascino una password da KeePass a una casella di login,oltre a riempire la casella(come normale che sia;) )mi apre anche una scheda di CP nella quale viene cercata la mia password del login oppure il nome account con google:mbe:
anche a voi fa questo?
Romagnolo1973
17-01-2010, 21:11
Ciao
ma Chrome plus non supporta java?
testando sul sito java mi esce questo:
http://img19.imageshack.us/img19/382/catturajq.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/catturajq.jpg/)
inoltre sempre a riguardo di chrome plus,ho notato che quando trascino una password da KeePass a una casella di login,oltre a riempire la casella(come normale che sia;) )mi apre anche una scheda di CP nella quale viene cercata la mia password del login oppure il nome account con google:mbe:
anche a voi fa questo?
Cp supporta java infatti ti vede l'ultima versione che hai appena messo
io non ho quell'errore che hai tu sul plugin, quindi prova a togliere java con revo e rimetterlo dopo un raivvio
CP ha il drag&drop attivo di default quindi se trascini qualcosa lui ti apre una pagina con la ricerca di quel dato, cosa utilissima ma non per te che usi keepass quindi devi disattivare il superdrag andando in ChromePlus Option Page -- General Setting e disabilita il SuperDrag
luis fernandez
17-01-2010, 21:25
Cp supporta java infatti ti vede l'ultima versione che hai appena messo
io non ho quell'errore che hai tu sul plugin, quindi prova a togliere java con revo e rimetterlo dopo un raivvio
CP ha il drag&drop attivo di default quindi se trascini qualcosa lui ti apre una pagina con la ricerca di quel dato, cosa utilissima ma non per te che usi keepass quindi devi disattivare il superdrag andando in ChromePlus Option Page -- General Setting e disabilita il SuperDrag
Ciao Mitico ;)
Il problema di keepass l'ho risolto come mi hai detto:D
x java...già la nuova versione che ho messo,l'ho installata eliminando la vecchia con revo avanzato,java ra e una passata di ccleaner.:confused:
Romagnolo1973
17-01-2010, 21:31
Ciao Mitico ;)
Il problema di keepass l'ho risolto come mi hai detto:D (ma x curiosità,l'altra opzione "drag and open the page in foreground" cosa fa?)
x java...già la nuova versione che ho messo,l'ho installata eliminando la vecchia con revo avanzato,java ra e una passata di ccleaner.:confused:
forse ti da quell'errore perchè hai ancora la portable? non saprei
Quella opzione apre la pagina del drag&drop in primo piano invece che in background
luis fernandez
17-01-2010, 21:41
forse ti da quell'errore perchè hai ancora la portable? non saprei
Quella opzione apre la pagina del drag&drop in primo piano invece che in background
si ho la portable:D
Romagnolo1973
17-01-2010, 21:54
si ho la portable:D
allora penso che quell'errore sia dovuto al fatto che cerca il plugin java dentro alla cartella cp mentre lì non c'è essendo penso dentro alla cartella Java comunque non ti preoccupare che CP funziona bene ugualmente e senza errori quando carica contenuti java
luis fernandez
17-01-2010, 22:01
allora penso che quell'errore sia dovuto al fatto che cerca il plugin java dentro alla cartella cp mentre lì non c'è essendo penso dentro alla cartella Java comunque non ti preoccupare che CP funziona bene ugualmente e senza errori quando carica contenuti java
ok ti ringrazio;).....l'importante è che mi hai risolto il problema della passw perchè quandomi loggavo mi spiattellava la password nella casella di ricerca di google(ora anche google la sa) :asd:
Ciao:)
LaSheikka
18-01-2010, 13:46
Ragazzi, buon pomeriggio. Io ancora non ho aggiornato Java perché voglio farlo direttamente dal pannello di controllo, ma non riesco proprio a capire perché clickando sull' icona color arancio, l'aggiornamento nn viene rilevato. Nemmeno Secunia me lo rileva. Perché ?
Romagnolo1973
18-01-2010, 18:57
Ragazzi, buon pomeriggio. Io ancora non ho aggiornato Java perché voglio farlo direttamente dal pannello di controllo, ma non riesco proprio a capire perché clickando sull' icona color arancio, l'aggiornamento nn viene rilevato. Nemmeno Secunia me lo rileva. Perché ?
perchè ancora non li hanno messi sul sito ufficialmente
LaSheikka
18-01-2010, 19:20
perchè ancora non li hanno messi sul sito ufficialmente
Ecco spiegato l'arcano, mitico mio amichetto Romagnolinho! :) Aspetterò che l'update faccia capolino sul sito ufficialmente, a me nn piacciono le cose ufficiose
:D
marcoesse
18-01-2010, 19:55
perchè ancora non li hanno messi sul sito ufficialmente
ciao,
Romagnolo
diciamo che non le hanno ancora messe sul sito ITALIANO
che come sempre ..... ritardiamo.....
ma se scaricate dal sito international
http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
sono UFFICIALISSIME!
ovviamente sono multilingual e c'è anche l'italiano ;)
ma che stiamo scherzando!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118205345_Snap412.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118205345_Snap412.jpg)
Romagnolo1973
18-01-2010, 21:39
ciao,
Romagnolo
diciamo che non le hanno ancora messe sul sito ITALIANO
che come sempre ..... ritardiamo.....
ma se scaricate dal sito international
http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
sono UFFICIALISSIME!
ovviamente sono multilingual e c'è anche l'italiano ;)
ma che stiamo scherzando!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118205345_Snap412.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118205345_Snap412.jpg)
ehh si noi poveri Italioti siamo sempre gli ultimi, per fortuna che orami i file sono multilingua :D
sampei.nihira
19-01-2010, 16:37
Chi vuole testare il proprio browser nelle sue performance anti-Phishing si può avvalere del database del sito sotto:
editato per script
Interessante e ripreso da Edgar nel suo blog il P. ai danni della Banca Popolare di Sondrio che si avvale di una conferma al vero sito della Banca oggetto del Phishing.
Io ormai non provo più,Opera, li prende tutti (o quasi) !!! :D :D :D
p.s. Non ci sia qualche "maniaco/a" che mi trova un sito non rilevato perchè tanto (eventualmente) lo segnalo e alla fine.......:D :D ;) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119180716_fraud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119180716_fraud.JPG)
Interessante notare come anche un sito che al momento non viene bloccato perchè oggetto di analisi è riportato come possibile pagina web fraudolenta.
Occorre naturalmente usare manualmente la funzione "informazione sulla sicurezza della pagina" (alt+invio).
Per me la cosa è ovvia visto che uso da molto Opera ma per qualche utente potrebbe essere una novità per questo lo metto all'attenzione.:)
Ah per inciso il sito dell'immagine l'ho segnalato io.;)
.....
Interessante notare come anche un sito che al momento non viene bloccato perchè oggetto di analisi è riportato come possibile pagina web fraudolenta.
Occorre naturalmente usare manualmente la funzione "informazione sulla sicurezza della pagina" (alt+invio).
Per me la cosa è ovvia visto che uso da molto Opera ma per qualche utente potrebbe essere una novità per questo lo metto all'attenzione.:)
Ah per inciso il sito dell'immagine l'ho segnalato io.;)
Questa non la sapevo :D
Interessantissimo! :)
enigmista63
20-01-2010, 13:30
:D Ciao ragazzi,volevo sapere se e' normale avere con CHROME PLUS sei processi attivi con una sola pagina web aperta,oltre ai processi vi e' anche un consumo eccessivo di ram.
http://img718.imageshack.us/img718/5290/20100120142639.th.png (http://img718.imageshack.us/i/20100120142639.png/)
Salve a tutti ragazzi:)
Mi confermate che per Chromium le estensioni non vanno durante la modalità -incognito?
Perchè vorrei usare le mie amate mouse gestures in incognito mode, ma sembrano venir disattivate (in modalità normale invece sono abilitate):cry:
Saluti:D
Romagnolo1973
21-01-2010, 21:03
:D Ciao ragazzi,volevo sapere se e' normale avere con CHROME PLUS sei processi attivi con una sola pagina web aperta,oltre ai processi vi e' anche un consumo eccessivo di ram.
http://img718.imageshack.us/img718/5290/20100120142639.th.png (http://img718.imageshack.us/i/20100120142639.png/)
Sì Chrome di suo ti da 4 processi attivi + 1 ogni pagina, a ram ne consuma un botto, ragione per cui mai lo userei su pc datati, qui puoi vedere un test di ram
http://dotnetperls.com/chrome-memory
però al momento io ho ancora 2,7 giga liberi su 3 quindi ne ho ancora a sufficienza
Salve a tutti ragazzi:)
Mi confermate che per Chromium le estensioni non vanno durante la modalità -incognito?
Perchè vorrei usare le mie amate mouse gestures in incognito mode, ma sembrano venir disattivate (in modalità normale invece sono abilitate):cry:
Saluti:D
Ciao Cloutz, penso che le estensioni non funzionino con nessun Chrome & Co in modalità incognito, però ChromePlus che ha le mouse-gesture insite nel suo codice programma le ha abilitate anche quando sei in incognito, direi che è l'unico. Anche per lui invece tutte le estensioni esterne non vanno come Google Chrome, provato ora, Chromium l'ho su linux e lì già è un miracolo se una estensione va in navigazione normale:D
Ciao Cloutz, penso che le estensioni non funzionino con nessun Chrome & Co in modalità incognito, però ChromePlus che ha le mouse-gesture insite nel suo codice programma le ha abilitate anche quando sei in incognito, direi che è l'unico. Anche per lui invece tutte le estensioni esterne non vanno come Google Chrome, provato ora, Chromium l'ho su linux e lì già è un miracolo se una estensione va in navigazione normale:D
Ti ringrazio come sempre per la puntualità della risposta..
ChromePlus purtroppo non mi carica le pagine, vattelappesca il perchè:doh:
Comunque Chromium mi piace parecchio, è entrato nella mia classifica browser preferiti (dopo Opera, ovviamente :asd:)...
Dato che ChromePlus non va, e dato che visito sempre quei 4 siti, preferisco usare Chromium in incognito (+ sua protezione basilare contro phishing e malware) per tutti i giorni, piuttosto che in modalità normale e riempirlo di estensioni per cancellare Cronologia, Cookies, Download, abilitare AdThwart ecc...
Saluti
marcoesse
21-01-2010, 21:38
Arrivato adesso :)
Firefox definitivo 3.6 http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122011846_FF3.6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122011846_FF3.6.JPG)
luis fernandez
21-01-2010, 22:24
però al momento io ho ancora 2,7 giga liberi su 3 quindi ne ho ancora a sufficienza
Ciao Ro.....mi spieghi da dove si capisce la Ram libera?:confused:
Dall'alto della tua saggezza e preparazione sai se un difetto di Ram può provocare schermate blue?:D
Grazie;)
Arrivato adesso :)
Firefox definitivo 3.6 http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121223424_FF3.6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121223424_FF3.6.jpg)
Grazie Marco :)...
E' consigliabile fare l'aggiornamento dal menu aiuto\controlla gli aggiornamenti...oppure reinstallare da 0?
Ciao Ro.....mi spieghi da dove si capisce la Ram libera?:confused:
Dall'alto della tua saggezza e preparazione sai se un difetto di Ram può provocare schermate blue?:D
Grazie;)
Grazie Marco :)...
E' consigliabile fare l'aggiornamento dal menu aiuto\controlla gli aggiornamenti...oppure reinstallare da 0?
se hai già una 3.6 aggiorni... è lo stesso :)
marcoesse
21-01-2010, 22:40
Grazie Marco :)...
E' consigliabile fare l'aggiornamento dal menu aiuto\controlla gli aggiornamenti...oppure reinstallare da 0?
ciao,
io ho lanciato auto-update
poi ha fatto tutto da solo :D
mi trova 5 estensioni non ancora compatibili (ma sono un po' "particolari") le principali sono Ok :)
luis fernandez
21-01-2010, 22:45
Vi ringrazio entrambi:D
notte
Ciao Ro.....mi spieghi da dove si capisce la Ram libera?:confused:
Dall'alto della tua saggezza e preparazione sai se un difetto di Ram può provocare schermate blue?:D
Grazie;)
Ciao Luis :D
Suppongo che Romagnolo abbia semplicemente fatto il totale della RAM montata meno quella attualmente in uso :D :D
Per la RAM non saprei, a me quando si è rotto un banco, neanche si avviava
Grazie Marco :)...
E' consigliabile fare l'aggiornamento dal menu aiuto\controlla gli aggiornamenti...oppure reinstallare da 0?
Penso che sarà come per tutti gli altri programmi, se lo vuoi subito devi reinstallare, se aspetti probabilmente rilasceranno l'aggiornamento automatico.
Ciao ciao ;)
enigmista63
21-01-2010, 22:51
:D Ciao grazioe per la risposta,in effetti consuma circa 175 mega di ram,ho 2,5 giga, opera con una sola pagina web ne consuma circa 70,che botto!!
luis fernandez
21-01-2010, 23:04
Ciao Luis :D
Suppongo che Romagnolo abbia semplicemente fatto il totale della RAM montata meno quella attualmente in uso :D :D
Per la RAM non saprei, a me quando si è rotto un banco, neanche si avviava
Buonanotte Roby :asd:
Grazie anche a te x le spiegazioni
...ma dove vedi quella attualmente in uso?:D
marcoesse
21-01-2010, 23:04
Penso che sarà come per tutti gli altri programmi, se lo vuoi subito devi reinstallare, se aspetti probabilmente rilasceranno l'aggiornamento automatico.
Ciao ciao ;)
ehhmmmmm :D
lancia l'auto-update ;) e vedrai che va' ma si che va' :D
Arrivato adesso :)
Firefox definitivo 3.6 http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122011846_FF3.6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122011846_FF3.6.JPG)
arnyreny
21-01-2010, 23:48
tra poco iniziamo a provare la beta di firefox 4:stordita:
Per la RAM non saprei, a me quando si è rotto un banco, neanche si avviava
esatto, di solito con i problemi alla ram non succede nulla, il pc non si avvia e basta (non te la vede) :)
Buonanotte Roby :asd:
Grazie anche a te x le spiegazioni
...ma dove vedi quella attualmente in uso?:D
Task Manager - Performance:D
Chill-Out
22-01-2010, 16:46
Chi vuole testare il proprio browser nelle sue performance anti-Phishing si può avvalere del database del sito sotto:
EDIT
Interessante e ripreso da Edgar nel suo blog il P. ai danni della Banca Popolare di Sondrio che si avvale di una conferma al vero sito della Banca oggetto del Phishing.
Io ormai non provo più,Opera, li prende tutti (o quasi) !!! :D :D :D
p.s. Non ci sia qualche "maniaco/a" che mi trova un sito non rilevato perchè tanto (eventualmente) lo segnalo e alla fine.......:D :D ;) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119180716_fraud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119180716_fraud.JPG)
Interessante notare come anche un sito che al momento non viene bloccato perchè oggetto di analisi è riportato come possibile pagina web fraudolenta.
Occorre naturalmente usare manualmente la funzione "informazione sulla sicurezza della pagina" (alt+invio).
Per me la cosa è ovvia visto che uso da molto Opera ma per qualche utente potrebbe essere una novità per questo lo metto all'attenzione.:)
Ah per inciso il sito dell'immagine l'ho segnalato io.;)
Attenzione anti-phishing.it bucato e infettato con script malevolo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30561349&postcount=1
LaSheikka
22-01-2010, 17:33
Madò Chromium mi ha proprio preso di brutto, manco lo sapevo che stava l'update del pandino rosso :stordita: :doh:
mò sto aggiornando xò :D
luis fernandez
23-01-2010, 11:11
E' uscito l'aggiornamento di CP.
Però mi succede che ogni volta che lo apro mi escono le homepage delle estensioni bubble translate e wot come se dovessi ancora configurarle....
A qualcuno di voi succede?
Romagnolo1973
23-01-2010, 12:01
E' uscito l'aggiornamento di CP.
Però mi succede che ogni volta che lo apro mi escono le homepage delle estensioni bubble translate e wot come se dovessi ancora configurarle....
A qualcuno di voi succede?
sì anche a me, probabilmente non sono compatibili con le ultime versioni di Chromium che hanno preso come riferimenti, inoltre pure il tema che uso è sparito e non lo si rimette, è sparito tutta la voce dove c'era da settare chrome come browser predefinito e il "Roba da Smanettoni" per intenderci :muro:
Pazienta qualche giorno e fai gli aggiornamenti delle estensioni e dovrebbe andare
V1.3.6.0 (based on Chromium 4.0.295.0)
Release Notes: 23 Jan 2010
New feature: Wheel mouse on tab-bar to switch tabs!
New feature: Cookie Sync when switching Chrome/IE mode.
New feature: Make IE URL in the page or from outside could be opened in IE mode. http://www.chromeplus.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=112
New feature: Right click the mouse to disable super drag when dragging.
New feature: Added download speed in download bar, add "remove from list" and "remove from hard-disk" items in download context menu.
Bug fix: Superdrag triggered when dragging a block of text into the edit box on the page.
Bug fix: Open bookmark belongs to IE list will show title always as "New tab".
Added "Search with other engine" in the context menu for selected texts in web page. http://www.chromeplus.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=208
New feature: Show up-grade completed information.
New feature: Added support to fanboy's list in Adblock feature.
New feature: Added "close tabs to the left" and "close all tabs" in context menu of the tab bar.
Bug fix: Added options for "clear cache", "clear form data", "clear password" and "clear download history" in privacy plus.
Bug fix: FavorIcon disapper after clear thumbnails.
Bug fix: Auto-update module can not work on some platform(s), and just leave the current version in installation directory.
Bug fix: Super-drag can not open a new tab for link(s) in google search result which is also in the IE list.
Bug fix: Bookmark and copied URL can not be opened in tab which is opened by a link under IE mode.
Bug fix: Confirmation dialog opened when mode switch even if the URL already in the IE list.
Bug fix: Add IE tab list supports wildcard tip, and press ALT key to always open URL in address bar in foreground new tab.
Bug fix: an extra tab created to open a drag and drop link from other software. http://www.chromeplus.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=605
Added a choice of "cancel access right check in the future" in access check dialog for Win7. http://www.chromeplus.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=587&start=10
Bug fix: The subscribe button of adblock doesn't work when plusconfig page just opened. http://www.chromeplus.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=807
luis fernandez
23-01-2010, 12:10
sì anche a me, probabilmente non sono compatibili con le ultime versioni di Chromium che hanno preso come riferimenti, inoltre pure il tema che uso è sparito e non lo si rimette, è sparito tutta la voce dove c'era da settare chrome come browser predefinito e il "Roba da Smanettoni" per intenderci :muro:
Pazienta qualche giorno e fai gli aggiornamenti delle estensioni e dovrebbe andare
vero...non me ne ero accorto :eek:
comunque l'importante è che sia una cosa estesa e non l'ennesimo mio problema hehe:D
buonagiornata e grazie Ro ;)
enigmista63
23-01-2010, 14:33
Ciao ho letto i vari post,penso sia un problema dovuto alla nuove versione non ancora compatibile col le estensioni,ma vorrei la conferma se e' appunto dovuto all'incompatibilita' che settando ADTWHART come da guida quando chiudo e riavvio il chromeplus non mantiene il flag nella voce evidenziate.Grazie
http://img715.imageshack.us/img715/789/20100123152631.th.png (http://img715.imageshack.us/i/20100123152631.png/)
buonasalve
23-01-2010, 14:39
quant'è bello FF 3.6...hanno corretto i problemi che avevo con la 3.5 :D :winner:
quant'è bello FF 3.6...hanno corretto i problemi che avevo con la 3.5 :D :winner:
Infatti... ora non ci sono piu' scuse per l'avvio lento, e' una scheggia.
Ed oltre ai classici temi da scaricare, lo si puo' "vestire" con una nuova funzione, ma questa e' un'altra storia ;) .....
Sì sì è talmente veloce rispetto a prima che posso permettermi pure di tenere la sottoscrizione alla Malware Domains :asd:
Sì sì è talmente veloce rispetto a prima che posso permettermi pure di tenere la sottoscrizione alla Malware Domains :asd:
Mi riferivo a quello ;)
Non l'avevo capito :D :D :stordita:
Ragazzi:D
Altra domandina veloce...Sapete come cancellare gli indirizzi url digitati manualmente in Opera?
Benchè elimini tutta la cronologia, ha il brutto vizio di salvare questi url:fagiano:
Saluti
enigmista63
23-01-2010, 23:19
:D Ciao firefox 3.6 ottimo nulla da dire,ma in ordine CHROME PLUS e OPERA restano comunque i piu' veloci.
arnyreny
23-01-2010, 23:20
:D Ciao firefox 3.6 ottimo nulla da dire,ma in ordine CHROME PLUS e OPERA restano comunque i piu' veloci.
quoto;)
enigmista63
23-01-2010, 23:34
:D Puntualizzo pero' che senza i componenti aggiuntivi e' velocissimo,ma almeno i 3 principali bisogna installarli ed e' li che perde un po di brillantezza.
Spesso la velocita' di un browser puo' dipendere da altri fattori non intrinsichi ad esso: configurazione generale, firewall, programi in real time ecc. senza dimenticare a quali dns ci si appoggia.
Non trascuriamo comunque il fatto che specialmente chrome ciuccia un sacco di risorse e solo per questo non "potrebbe" andare bene su pc datati o con poche risorse.
Proprio romagnolo (che ringrazio come sempre) qualche post fa ci ha fornito un interessante link dove ho attinto a quello che ho appena scritto:
-> http://dotnetperls.com/chrome-memory
Fate un po voi ;)
LaSheikka
24-01-2010, 15:26
sì anche a me, probabilmente non sono compatibili con le ultime versioni di Chromium che hanno preso come riferimenti, inoltre pure il tema che uso è sparito e non lo si rimette, è sparito tutta la voce dove c'era da settare chrome come browser predefinito e il "Roba da Smanettoni" per intenderci :muro:
Pazienta qualche giorno e fai gli aggiornamenti delle estensioni e dovrebbe andare
...........
A me invece, inspiegabilmente, non si è sballato nulla, forse perché sente quanto lo amo :O
:asd:
luis fernandez
24-01-2010, 22:42
A me invece, inspiegabilmente, non si è sballato nulla, forse perché sente quanto lo amo :O
:asd:
a me siii:muro:
arnyreny
24-01-2010, 23:48
Spesso la velocita' di un browser puo' dipendere da altri fattori non intrinsichi ad esso: configurazione generale, firewall, programi in real time ecc. senza dimenticare a quali dns ci si appoggia.
Non trascuriamo comunque il fatto che specialmente chrome ciuccia un sacco di risorse e solo per questo non "potrebbe" andare bene su pc datati o con poche risorse.
Proprio romagnolo (che ringrazio come sempre) qualche post fa ci ha fornito un interessante link dove ho attinto a quello che ho appena scritto:
-> http://dotnetperls.com/chrome-memory
Fate un po voi ;)
ciao khoai
volevo aprire una piccola parentesi ...un programma che ciuccia piu' risorse anche su pc datati ...non significa che e' piu' lento di un altro...significa che ti costringe a spendere meno risorse per altre operazioni.
Che crhome sia piu' reattivo di firefox su qualsiasi pc e' un dato di fatto...che sia meno sicuro di firefox e' un altro dato di fatto...per poter notare la differenza lo devi provare ...anchio ero schettico...ma una volta provato...sono rimasto impressionato dalla reattivita di chrome sia nel primo avvio che nella apertura delle pagine;)
Chrome và lasciato stare per velocità ,come sicurezza "forse" FF può darsi sia migliore ma non lo so ...:)
LaSheikka
25-01-2010, 15:11
Tutto apposto tranne 'sto WoT del piffero che continua a spaccare le @@ :mad: :mad: :mad:
se non si "sta attento" ChromePlus chiudo per ferie anche con lui :muro:
:asd: :asd: :asd:
luis fernandez
25-01-2010, 15:18
Tutto apposto tranne 'sto WoT del piffero che continua a spaccare le @@ :mad: :mad: :mad:
se non si "sta attento" ChromePlus chiudo per ferie anche con lui :muro:
:asd: :asd: :asd:
anche a te esce sempre la home dii wot?:muro:
LaSheikka
25-01-2010, 15:37
anche a te esce sempre la home dii wot?:muro:
Ehhhh ????? dici a me ?! :fiufiu: Ho detto chiuso per ferieeeeee :D
cmq sì, esce esce....
luis fernandez
25-01-2010, 15:39
Ehhhh ????? dici a me ?! :fiufiu: Ho detto chiuso per ferieeeeee :D
cmq sì, esce esce....
:cry: :D
Romagnolo1973
25-01-2010, 19:02
:cry: :D
io mi sono pubblicamente lamentato della versione nuova sul forum ufficiale
vediamo se conta qualcosa, per ora è inservibile o quasi, non va LastPass, WOT, bubble traslate e dire che uso solo queste quindi chissà cosa altro ...
Hanno risposto alle mie lamentele ma non ho capito cosa hanno proposto come soluzione (mannaggia a me che so il portoghese al posto dell'inglese !!!)
Mia affermazione in spaghetti english:
a lot of changes yes but this new version is realy realy buggy, so I return to previous 1.3.5 version
Youst a fast list of thinks doesn't work in this version:
every extension seems to not been supported or does not work properly, for example
Bubble Translate does not remembre you setting so every start you have her setting page prompt, so you can only disabilitate it
ADThwart sometimes does not remember the list of ad you have subscribed
LastPass does not work properly cause everi startup of CP it try to find ah HTTPS page of LastPass that not exist
WOT does not remember your setting so every time you open CP you can see the wot presentaton page
And I use only this few extensions
Loro risposta:
We guess your points that some extensions disable after updating right?
Mia altra affermazione (possibile causa del problema)
I set CP to delete my info/privacy when closed, could be a problem of this setting in the new CP????
Loro risposta:
What privacy be deleted whether you checked delete cookies on exit options in privacy plus. We`ll add tip after this check option to notify users in new version.
We`ll record these issues and thanks for feedback.
SOLUZIONE TEMPORANEA IN ATTESA DI SOLUZIONE DEFINITIVA (in una nuova spero veloce versione 1.3.6.1)
Rileggendo bene ho capito un po' cosa intendono ....Le opzioni smanettooni et simila hanno cambiato nome e si trovano in OPZIONI , non esiste più la voce Chrome Option che è stata inglobata nella Chrome Option Page poichè già nella versione precedente erano una il doppione dell'altra
Per fare funzionare le varie estensioni (tutte quelle che richiedono interventi dell'utente con una loro pagina di setting da quello che ho capito) occorre disabilitare la cancellazione dei Cookie dalla ChromeOptionPage, fatto ciò funziona tutto a meraviglia, ma perchè nella precedente versione anche con i cookie che si cancellano funzionava tutto bene? bohh mistero ma spero lo risolvano presto
hanno anche scritto questo infatti come workaround temporaneo che è appunto quello che ho appena suggerito io qua:
For "extensions configurations missed" issue, because extensions use cookie to save their configurations, so if the option "delete cookies when browser exit" in general setting section is selected, extensions' configurations will be deleted. We'll add a comment behind this option, an easy way is not select this option to avoid having this problem. Also, we can not have a better way at this moment, hope you can understand.
Resta unn mistero il fatto che CP 1.3.5 anche se cancellavo i cookie all'uscita funzionava bene mentre questo no !!! Va behh attendiamo fiduciosi una soluzione
ciao khoai
volevo aprire una piccola parentesi ...un programma che ciuccia piu' risorse anche su pc datati ...non significa che e' piu' lento di un altro...significa che ti costringe a spendere meno risorse per altre operazioni.
Che crhome sia piu' reattivo di firefox su qualsiasi pc e' un dato di fatto...che sia meno sicuro di firefox e' un altro dato di fatto...per poter notare la differenza lo devi provare ...anchio ero schettico...ma una volta provato...sono rimasto impressionato dalla reattivita di chrome sia nel primo avvio che nella apertura delle pagine;)
Non lo metto in dubbio.
Infatti volevo dire che se chrome occupa piu' risorse, il computer datato avra' problemi per altre operazioni mentre il browser e' aperto...
Poi e' una questione di gusti..
luis fernandez
25-01-2010, 23:52
io mi sono pubblicamente lamentato della versione nuova sul forum ufficiale
vediamo se conta qualcosa, per ora è inservibile o quasi, non va LastPass, WOT, bubble traslate e dire che uso solo queste quindi chissà cosa altro ...
Hanno risposto alle mie lamentele ma non ho capito cosa hanno proposto come soluzione (mannaggia a me che so il portoghese al posto dell'inglese !!!)
Mia affermazione in spaghetti english:
a lot of changes yes but this new version is realy realy buggy, so I return to previous 1.3.5 version
Youst a fast list of thinks doesn't work in this version:
every extension seems to not been supported or does not work properly, for example
Bubble Translate does not remembre you setting so every start you have her setting page prompt, so you can only disabilitate it
ADThwart sometimes does not remember the list of ad you have subscribed
LastPass does not work properly cause everi startup of CP it try to find ah HTTPS page of LastPass that not exist
WOT does not remember your setting so every time you open CP you can see the wot presentaton page
And I use only this few extensions
Loro risposta:
We guess your points that some extensions disable after updating right?
Mia altra affermazione (possibile causa del problema)
I set CP to delete my info/privacy when closed, could be a problem of this setting in the new CP????
Loro risposta:
What privacy be deleted whether you checked delete cookies on exit options in privacy plus. We`ll add tip after this check option to notify users in new version.
We`ll record these issues and thanks for feedback.
SOLUZIONE TEMPORANEA IN ATTESA DI SOLUZIONE DEFINITIVA (in una nuova spero veloce versione 1.3.6.1)
Rileggendo bene ho capito un po' cosa intendono ....Le opzioni smanettooni et simila hanno cambiato nome e si trovano in OPZIONI , non esiste più la voce Chrome Option che è stata inglobata nella Chrome Option Page poichè già nella versione precedente erano una il doppione dell'altra
Per fare funzionare le varie estensioni (tutte quelle che richiedono interventi dell'utente con una loro pagina di setting da quello che ho capito) occorre disabilitare la cancellazione dei Cookie dalla ChromeOptionPage, fatto ciò funziona tutto a meraviglia, ma perchè nella precedente versione anche con i cookie che si cancellano funzionava tutto bene? bohh mistero ma spero lo risolvano presto
hanno anche scritto questo infatti come workaround temporaneo che è appunto quello che ho appena suggerito io qua:
For "extensions configurations missed" issue, because extensions use cookie to save their configurations, so if the option "delete cookies when browser exit" in general setting section is selected, extensions' configurations will be deleted. We'll add a comment behind this option, an easy way is not select this option to avoid having this problem. Also, we can not have a better way at this moment, hope you can understand.
Resta unn mistero il fatto che CP 1.3.5 anche se cancellavo i cookie all'uscita funzionava bene mentre questo no !!! Va behh attendiamo fiduciosi una soluzione
A me last pass funziona(infatti x entrare in questo forum o fb lo uso)...l'unico problema è che esce sempre la home page dell'estensione come se l'avessi appena installata.
Ora ho disattivato i cookie come consigliano e in effetti da + tutti quei problemi;)
Romagnolo1973
26-01-2010, 18:12
A me last pass funziona(infatti x entrare in questo forum o fb lo uso)...l'unico problema è che esce sempre la home page dell'estensione come se l'avessi appena installata.
Ora ho disattivato i cookie come consigliano e in effetti da + tutti quei problemi;)
sì infatti lastpass funzionava ma sempre con la pagina di presentazione ad ogni avvio, insomma era una "palla", per ora ricordando i cookie nessun problema sebbene presto attendo una versione rivista e corretta
luis fernandez
26-01-2010, 23:37
sì infatti lastpass funzionava ma sempre con la pagina di presentazione ad ogni avvio, insomma era una "palla", per ora ricordando i cookie nessun problema sebbene presto attendo una versione rivista e corretta
speriamo:)...xchè hanno cambiato molto...anche le opzioni x la privacy sono diverse rispetto a prima:confused:
Ora non so perchè..spuntando delete history...apro e mi mantiene quello che ho fatto prima:muro:
LaSheikka
27-01-2010, 13:51
speriamo:)...xchè hanno cambiato molto...anche le opzioni x la privacy sono diverse rispetto a prima:confused:
Ora non so perchè..spuntando delete history...apro e mi mantiene quello che ho fatto prima:muro:
Anch'io mi son accorta che all'apertura del browser (a parte la home di wot 'emm***a che ha veramente stracciato le @@ ) mi manteneva un bel pò di cose delle navigazioni precedenti, quindi sono andata a smanettare qui
http://img9.imageshack.us/img9/4562/immagineul.th.png (http://img9.imageshack.us/i/immagineul.png/)
luis fernandez
27-01-2010, 15:08
Anch'io mi son accorta che all'apertura del browser (a parte la home di wot 'emm***a che ha veramente stracciato le @@ ) mi manteneva un bel pò di cose delle navigazioni precedenti, quindi sono andata a smanettare qui
http://img9.imageshack.us/img9/4562/immagineul.th.png (http://img9.imageshack.us/i/immagineul.png/)
grazie sheikkina...lo sapevo che eri una smanettona coi fiocchi :asd:
LaSheikka
27-01-2010, 15:14
grazie sheikkina...lo sapevo che eri una smanettona coi fiocchi :asd:
IO smanettona ???!!! ma se non posso mettere mani da nessuna parte che mando tutto allo scatafascio :stordita:
:asd:
IO smanettona ???!!! ma se non posso mettere mani da nessuna parte che mando tutto allo scatafascio :stordita:
:asd:
:asd: si sa si sa....:asd:
Romagnolo1973
30-01-2010, 00:45
interessante questo test che è nelle news
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133422
sanno al volo che browser usi, che estensioni usi, che risoluzione usi ..... e tutto grazie ad una semplice interrogazione dei nostri browser
Immagnate Google e Microzozz quanto sanno di noi :D direi molto
interessante questo test che è nelle news
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133422
sanno al volo che browser usi, che estensioni usi, che risoluzione usi ..... e tutto grazie ad una semplice interrogazione dei nostri browser
Immagnate Google e Microzozz quanto sanno di noi :D direi molto
Non ne sono sicuro, ma penso che noscript sia un buon baluardo di difesa per alcune informazioni da trasmettere.
Basti vedere quanti "no javascript" ci sono nei riquadri... posso anche sbagliarmi pero' :(
http://img10.imageshack.us/img10/6603/immaginelu.th.png (http://img10.imageshack.us/i/immaginelu.png/)
Basta poi fare il test specifico sui browser su grc.com per vedere le quasi stesse informazioni spedite al sito specifico...
-> https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2
Se la pagina non ve la carica, dovete partire dalla main page per questioni di sicurezza del sito stesso ;)
Ragazzi, ma lo sapete che basta avere la batteria del cellulare attaccata ed il telefono spento per essere rintracciabili dai satelliti come un quasiasi ricevitore gps?
Figuratevi con internet :(
Romagnolo1973
30-01-2010, 11:14
Non ne sono sicuro, ma penso che noscript sia un buon baluardo di difesa per alcune informazioni da trasmettere.
Basti vedere quanti "no javascript" ci sono nei riquadri... posso anche sbagliarmi pero' :(
http://img10.imageshack.us/img10/6603/immaginelu.th.png (http://img10.imageshack.us/i/immaginelu.png/)
sì, infatti NoScript è l'arma in più di FF che fa la differenza, quelli di Mozilla a Maone devono fare una statua
sì, infatti NoScript è l'arma in più di FF che fa la differenza, quelli di Mozilla a Maone devono fare una statua
... e venerarlo per i continui aggiornamenti al prodotto ;) ...
Gia' che siamo in ballo con questo sito... potrebbe interessare (per chi usa internet explorer) questo tool?
-> https://www.grc.com/tp/trustpuppy.htm
marcoesse
30-01-2010, 12:53
interessante questo test che è nelle news
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133422
sanno al volo che browser usi, che estensioni usi, che risoluzione usi ..... e tutto grazie ad una semplice interrogazione dei nostri browser
Immagnate Google e Microzozz quanto sanno di noi :D direi molto
ciao,
su http://panopticlick.eff.org/
anche con Opera ottengo gli stessi risultati di FF ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130134533_Snap0801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130134533_Snap0801.jpg)
provate anche> http://tools-on.net/privacy.shtml
con IE poco ci manca che esce anche il N° civico :asd:
http://tools-on.net/privacy.shtml
purtroppo anche con FF ed Opera compare già un po' troppo :(
ciao,
su http://panopticlick.eff.org/
anche con Opera ottengo gli stessi risultati di FF ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130134533_Snap0801.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130134533_Snap0801.jpg)
provate anche> http://tools-on.net/privacy.shtml
con IE poco ci manca che esce anche il N° civico :asd:
http://tools-on.net/privacy.shtml
purtroppo anche con FF ed Opera compare già un po' troppo :(
Provato.
:cry:
Di tutto e di piu'...
Draven94
30-01-2010, 16:37
Non so perchè ma l'ultima release di CP mi crea molti problemi...:muro:
Romagnolo1973
30-01-2010, 16:52
Non so perchè ma l'ultima release di CP mi crea molti problemi...:muro:
se è relativo alle varie estensioni trovi la soluzione temporanea una o 2 pagine fa
Inoltre a prescindere dai settaggi privacy precedenti anche in caso di upgrade occorre andare ala pagina di CP Options page e rimettere la spunta ai cronologia e altro perchè non li mantiene dalla versione precedente .. un po' tortuoso
Draven94
30-01-2010, 17:08
se è relativo alle varie estensioni trovi la soluzione temporanea una o 2 pagine fa
Inoltre a prescindere dai settaggi privacy precedenti anche in caso di upgrade occorre andare ala pagina di CP Options page e rimettere la spunta ai cronologia e altro perchè non li mantiene dalla versione precedente .. un po' tortuoso
Con le estensioni non ho problemi (almeno per quelle che uso io)...il vero problema riguarda il download dei files e le molte facciate di crash
http://img403.imageshack.us/img403/4046/20100130175426.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/20100130175426.jpg/)
Romagnolo1973
30-01-2010, 17:39
Con le estensioni non ho problemi (almeno per quelle che uso io)...il vero problema riguarda il download dei files e le molte facciate di crash
http://img403.imageshack.us/img403/4046/20100130175426.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/20100130175426.jpg/)
l'icona che mostra i download infatti va a scatti nel mostrarne l'andamento, ma a me va
io avevo crash a iosa quando ho messo su questa versione, tanto che avevo eliminato la cartella e continuavo a usare la versione precedente ma poi ho fatto una instalazione pulita (formattato HD) e i crash sono finiti almeno a me
Draven94
30-01-2010, 18:09
l'icona che mostra i download infatti va a scatti nel mostrarne l'andamento, ma a me va
io avevo crash a iosa quando ho messo su questa versione, tanto che avevo eliminato la cartella e continuavo a usare la versione precedente ma poi ho fatto una instalazione pulita (formattato HD) e i crash sono finiti almeno a me
Probabilmente il mio problema è legato alla versione portable :boh:
Per ovviare a tali problematiche sono tornato ad Opera :p
luis fernandez
30-01-2010, 21:34
Probabilmente il mio problema è legato alla versione portable :boh:
Per ovviare a tali problematiche sono tornato ad Opera :p
Confermo..anche io con CP portable ho i tuoi stessi problemi...oltre che di flash:muro:
Confermo..anche io con CP portable ho i tuoi stessi problemi...oltre che di flash:muro:
ma cè chrome "normale" che funziona tanto bene...:O
Crashland
31-01-2010, 05:55
Cè qualche test per verificare il livello di sicurezza dei vari browser?
Romagnolo1973
31-01-2010, 09:47
Cè qualche test per verificare il livello di sicurezza dei vari browser?
i browser sono come una autostrada che ti porta fuori città verso ogni altra regione del mondo, non si fanno test sulla sicurezza della A14 ma sulla sicurezza delle automobili sì
Nello stesso modo i test sulla sicurezza vengono fatti su Antivirus, Firewall, Antimalware e non sui browser, i test di questi ultimi sono fatti per vedere quanto un semplice sito possa sapere di te, per esempio ne trovi un altro su PCFlank http://www.pcflank.com/browser_test1.htm che analizza la tua gestione dei cookie e preferer
Esistono poi studiosi che analizzano le debolezze dei browser contro le minacce presenti in internet ma ovviamente sono test riservati perchè renderli alla portata di tutti sarebbe come offrirli agli hacker e vengono diramati solo dopo aver informato i produttori dei browser che intervengono per eliminare queste debolezze (quelli di Microsoft a volte non intervengono proprio :D )
Secunia è una organizzazione che analizza queste debolezze in modo serio
http://secunia.com/advisories/
In base alle nostre esperienze e a quello che vediamo su secunia e altrove abbiamo qui cercato di rendere i browser più sicuri facendo una sorta di hardening, rinforzando le impostazioni che a default sono davvero carenti in termini di sicurezza/privacy
In linea generale il browser + sicuro a default è con certezza Opera
Andando a intervenire a mano o con estensioni Firefox arriva allo stesso livello o supera Opera
IE è in ogni caso il peggiore e sconsiglaito
Chrome e Safari stanno nel mezzo
ma cè chrome "normale" che funziona tanto bene...:O
funziona benissimo.....ed è già alla V. 5
Crashland
31-01-2010, 12:57
i browser sono come una autostrada che ti porta fuori città verso ogni altra regione del mondo, non si fanno test sulla sicurezza della A14 ma sulla sicurezza delle automobili sì
Nello stesso modo i test sulla sicurezza vengono fatti su Antivirus, Firewall, Antimalware e non sui browser, i test di questi ultimi sono fatti per vedere quanto un semplice sito possa sapere di te, per esempio ne trovi un altro su PCFlank http://www.pcflank.com/browser_test1.htm che analizza la tua gestione dei cookie e preferer
Esistono poi studiosi che analizzano le debolezze dei browser contro le minacce presenti in internet ma ovviamente sono test riservati perchè renderli alla portata di tutti sarebbe come offrirli agli hacker e vengono diramati solo dopo aver informato i produttori dei browser che intervengono per eliminare queste debolezze (quelli di Microsoft a volte non intervengono proprio :D )
Secunia è una organizzazione che analizza queste debolezze in modo serio
http://secunia.com/advisories/
In base alle nostre esperienze e a quello che vediamo su secunia e altrove abbiamo qui cercato di rendere i browser più sicuri facendo una sorta di hardening, rinforzando le impostazioni che a default sono davvero carenti in termini di sicurezza/privacy
In linea generale il browser + sicuro a default è con certezza Opera
Andando a intervenire a mano o con estensioni Firefox arriva allo stesso livello o supera Opera
IE è in ogni caso il peggiore e sconsiglaito
Chrome e Safari stanno nel mezzo
Grazie.
Ho usato e uso tutt'ora opera, però mi accorgo che ci sono più di qualche sito che non va bene con esso a causa della compatibilità credo.
Posso chiederti quale sono secondo te le estensioni da mettere in FF per renderlo sicuro ma allo stesso tempo che non blocchi anche oltre visto che chi deve utilizzare questo browser è totalmente noob in materia.
Romagnolo1973
31-01-2010, 14:37
Grazie.
Ho usato e uso tutt'ora opera, però mi accorgo che ci sono più di qualche sito che non va bene con esso a causa della compatibilità credo.
Posso chiederti quale sono secondo te le estensioni da mettere in FF per renderlo sicuro ma allo stesso tempo che non blocchi anche oltre visto che chi deve utilizzare questo browser è totalmente noob in materia.
le estensioni sono tutte in pagina 1 quando parlo di FF
Le estensioni sono tutte facile e una volta impostate all'inizio non necessitano di grandi interventi quindi se le installi e configuri tu la prima volta siamo già ok (penso ad esempio a inserire le liste in ADBlock), nulla di che tutto semplicissimo.
L'unica un po' scorbutica ma senza dubbio la migliore estensione in ambito sicurezza è NoScript, non richiede grandi cose se non l'accortezza di cercare nel tastino pozioni e permettere temporaneamente un sito se di default non lo si vede correttamente (visto che lo script viene bloccato), provala e vedi se fa al caso dell'utente
Non mettere RefControl perchè a volte non fa accedere a certi siti e occorre essere scafati e ricordarsi di vedere se è colpa sua..quindi in questo caso non lo inserirei
Opera di default è il migliore ma come tu dci su certi siti anche facendo camuffamenti vari o impostando i cookie in modo permissivo non ci si va e occorre arrangiarsi con altri browser
Crashland
31-01-2010, 16:28
le estensioni sono tutte in pagina 1 quando parlo di FF
Le estensioni sono tutte facile e una volta impostate all'inizio non necessitano di grandi interventi quindi se le installi e configuri tu la prima volta siamo già ok (penso ad esempio a inserire le liste in ADBlock), nulla di che tutto semplicissimo.
L'unica un po' scorbutica ma senza dubbio la migliore estensione in ambito sicurezza è NoScript, non richiede grandi cose se non l'accortezza di cercare nel tastino pozioni e permettere temporaneamente un sito se di default non lo si vede correttamente (visto che lo script viene bloccato), provala e vedi se fa al caso dell'utente
Non mettere RefControl perchè a volte non fa accedere a certi siti e occorre essere scafati e ricordarsi di vedere se è colpa sua..quindi in questo caso non lo inserirei
Opera di default è il migliore ma come tu dci su certi siti anche facendo camuffamenti vari o impostando i cookie in modo permissivo non ci si va e occorre arrangiarsi con altri browser
Grazie mille, molto preciso nella spiegazione!:)
LaSheikka
01-02-2010, 21:14
Confermo..anche io con CP portable ho i tuoi stessi problemi...oltre che di flash:muro:
Anch'io ho problemi coi flash, crasha di continuo, è una vera ciofeca
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Romagnolo1973
02-02-2010, 00:39
Anch'io ho problemi coi flash, crasha di continuo, è una vera ciofeca
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
come già detto sopra avevo gli stessi crash ma poi eliminando completamente CP col suo uninstaller (revo no lo vede) , passata di ccleaner e rimettendo su CP dopo riavvio quindi installazione pulita ho risolto tutto, ora è stabilissimo
Inoltre loro stessi segnalano il crash della option page per problemi con i dati dell'utente che si trovano sempre nella cartella CP, sospetto che questi dati utente siano la causa dei crash non solo nella option page, infatti io eliminando del tutto la vecchia versione ho risolto
Ovvio che prima ti salvi i preferiti in un file html per riaverli subito pronti
For "crashed on option page" issue, we guess it because of the user data in directory "chromeplususerdata" collapsed. You can download a latest portable version and no extension installed, no user data copied for testing purpose, see if whether it crashes or not. If there isn't the problem, then what you need to do is to delete the user data directory, run chromeplus again, it will generate a new one and get the correct configurations manually again. We don't have a better solution at this moment, sorry for the inconvenience. If it still has this problem, please tell us more informations, so that we can find and solve the problem, informations including os version and patch version, chromeplus version which you suffered this problem, much thanks.
sampei.nihira
02-02-2010, 14:53
http://secunia.com/advisories/37769/
Meglio usare da subito (per coloro che hanno ancora la 3) la ver. 4 allo status attuale con una vulnerabilità Unpatched "less critical".
bondocks
02-02-2010, 18:32
In base alle nostre esperienze e a quello che vediamo su secunia e altrove abbiamo qui cercato di rendere i browser più sicuri facendo una sorta di hardening, rinforzando le impostazioni che a default sono davvero carenti in termini di sicurezza/privacy
In linea generale il browser + sicuro a default è con certezza Opera
Andando a intervenire a mano o con estensioni Firefox arriva allo stesso livello o supera Opera
IE è in ogni caso il peggiore e sconsiglaito
Chrome e Safari stanno nel mezzo
Ma di chrome non dicevano che grazie alla sua sandbox era il più difficile da bucare su Vista? Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere nell'intervista a Miller dopo il CanSecWest ( scrive cos' vero?? :D )
Qualcuno ha provato i DNS di google? ;)
-> http://www.p2psin.it/dopo-opendns-ecco-i-dns-pubblici-di-google-nasce-google-public-dns.html
Qualcuno ha provato i DNS di google? ;)
-> http://www.p2psin.it/dopo-opendns-ecco-i-dns-pubblici-di-google-nasce-google-public-dns.html
io kohai ma mi vanno male....peggio di quelli di telecom,tengo gli altri...
arnyreny
02-02-2010, 19:53
io kohai ma mi vanno male....peggio di quelli di telecom,tengo gli altri...
confermo...forse perche' blocchiamo le pubblicità':sbonk:
Romagnolo1973
02-02-2010, 20:31
confermo...forse perche' blocchiamo le pubblicità':sbonk:
:D penso proprio sia quello il motivo, sono stati oggetto di notevoli critiche visto che non fano certo della privacy il loro punto forte, ovviamente visto di chi sono ...
io kohai ma mi vanno male....peggio di quelli di telecom,tengo gli altri...
confermo...forse perche' blocchiamo le pubblicità':sbonk:
:D penso proprio sia quello il motivo, sono stati oggetto di notevoli critiche visto che non fano certo della privacy il loro punto forte, ovviamente visto di chi sono ...
Buono a sapersi, grazie tante ragazzi :) ;)
LaSheikka
03-02-2010, 21:11
come già detto sopra avevo gli stessi crash ma poi eliminando completamente CP col suo uninstaller (revo no lo vede) , passata di ccleaner e rimettendo su CP dopo riavvio quindi installazione pulita ho risolto tutto, ora è stabilissimo
Inoltre loro stessi segnalano il crash della option page per problemi con i dati dell'utente che si trovano sempre nella cartella CP, sospetto che questi dati utente siano la causa dei crash non solo nella option page, infatti io eliminando del tutto la vecchia versione ho risolto
Ovvio che prima ti salvi i preferiti in un file html per riaverli subito pronti
For "crashed on option page" issue, we guess it because of the user data in directory "chromeplususerdata" collapsed. You can download a latest portable version and no extension installed, no user data copied for testing purpose, see if whether it crashes or not. If there isn't the problem, then what you need to do is to delete the user data directory, run chromeplus again, it will generate a new one and get the correct configurations manually again. We don't have a better solution at this moment, sorry for the inconvenience. If it still has this problem, please tell us more informations, so that we can find and solve the problem, informations including os version and patch version, chromeplus version which you suffered this problem, much thanks.
Ciao Romagnolinho :D
come va? ;) Quindi dovrei disinstallarlo e re-installarlo ex novo ?
Romagnolo1973
03-02-2010, 22:17
Ciao Romagnolinho :D
come va? ;) Quindi dovrei disinstallarlo e re-installarlo ex novo ?
yes ma prima seganti le estensioni che hai messo e soprattutto salvati i preferiti in html, così poi riparti da zero ma in 2 secondi sei già come prima.
LaSheikka
04-02-2010, 11:01
yes ma prima seganti le estensioni che hai messo e soprattutto salvati i preferiti in html, così poi riparti da zero ma in 2 secondi sei già come prima.
Mille grazie ;)
sampei.nihira
04-02-2010, 14:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204154953_B1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204154953_B1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204155102_B2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204155102_B2.JPG)
Un sito fasullo a paragone con quello autentico.
Ho inserito le 2 immagini così ogni utente può notare le differenze.
Mi sà che il 2010 si contraddistinguerà per un aumento esponenziale del phishing.
Opera non rivela alcunchè,ho segnalato il sito.
Sarebbe interessante vedere cosa fanno altri browser.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204154953_B1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204154953_B1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100204155102_B2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100204155102_B2.JPG)
Un sito fasullo a paragone con quello autentico.
Ho inserito le 2 immagini così ogni utente può notare le differenze.
Mi sà che il 2010 si contraddistinguerà per un aumento esponenziale del phishing.
Opera non rivela alcunchè,ho segnalato il sito.
Sarebbe interessante vedere cosa fanno altri browser.
solo con opera?
Come sto messo male :cry: :cry: :cry:
A parte l'indirizzo, non noto nient'altro... :(
sampei.nihira
04-02-2010, 19:23
Adesso il link è stato inserito nella lista nera e quindi è bloccato da Opera (ah se non ci fosse Sampei),metto quello generale per chi vuole fare delle prove:
http://www.worldofwarcraft-account-check.com/account/support/login-support.htm
@ Kohai
Dai ;) la pagina è molto diversa per tanti piccoli particolari.
E poi come hai scritto anche tu l'originale è HTTPS ed il falso solo HTTP.
@ Jedy48 certo ho segnalato il sito con Opera chi usa altri browser può fare lo stesso.....se non è mutilato in entrambe le mani naturalmente !! :D :D
Con I.E. non ci provo nemmeno più.
Adesso il link è stato inserito nella lista nera e quindi è bloccato da Opera (ah se non ci fosse Sampei),metto quello generale per chi vuole fare delle prove:
http://www.worldofwarcraft-account-check.com/account/support/login-support.htm
@ Kohai
Dai ;) la pagina è molto diversa per tanti piccoli particolari.
E poi come hai scritto anche tu l'originale è HTTPS ed il falso solo HTTP.
@ Jedy48 certo ho segnalato il sito con Opera chi usa altri browser può fare lo stesso.....se non è mutilato in entrambe le mani naturalmente !! :D :D
Con I.E. non ci provo nemmeno più.
con firefox ora
le mani hanno funzionato "pei" :D
Chill-Out
04-02-2010, 19:59
@jedy48
Edita l'immagine onde evitare di sballare il layout, thx.
Romagnolo1973
04-02-2010, 21:09
Adesso il link è stato inserito nella lista nera e quindi è bloccato da Opera (ah se non ci fosse Sampei),metto quello generale per chi vuole fare delle prove:
http://www.worldofwarcraft-account-check.com/account/support/login-support.htm
@ Kohai
Dai ;) la pagina è molto diversa per tanti piccoli particolari.
E poi come hai scritto anche tu l'originale è HTTPS ed il falso solo HTTP.
@ Jedy48 certo ho segnalato il sito con Opera chi usa altri browser può fare lo stesso.....se non è mutilato in entrambe le mani naturalmente !! :D :D
Con I.E. non ci provo nemmeno più.
anche Chrome lo riconosce phishing
Ho provato ChromePlus ed effettivamente è molto reattivo rispetto al pur ottimo Firefox; volevo passare definitivamente al primo (soprattutto ora che ho trovato l'equivalente delle mie estensioni preferite), ma trovo decisamente fastidiosi i suggerimenti che compaiono nella barra delle applicazioni (soprattutto se presi dalla Cronologia).
ho trovato nelle opzioni (sotto "Roba da Smanettoni") un check che dovrebbe risolvere la cosa, ma non cambia nulla :( ; sapete aiutarmi (senza imporre ovviamente la cancellazione automatica della cronologia)? :help:
Ho letto la guida (anche se giustamente quella è riferita all'aspetto sicurezza) e cercato nel forum ma non ho trovato nulla.
mi scuso in anticipo se questa non è la discussione giiusta :stordita:
Adesso il link è stato inserito nella lista nera e quindi è bloccato da Opera (ah se non ci fosse Sampei),metto quello generale per chi vuole fare delle prove:
http://www.worldofwarcraft-account-check.com/account/support/login-support.htm
@ Kohai
Dai ;) la pagina è molto diversa per tanti piccoli particolari.
E poi come hai scritto anche tu l'originale è HTTPS ed il falso solo HTTP.
@ Jedy48 certo ho segnalato il sito con Opera chi usa altri browser può fare lo stesso.....se non è mutilato in entrambe le mani naturalmente !! :D :D
Con I.E. non ci provo nemmeno più.
Grazie sampei :)
Romagnolo1973
05-02-2010, 18:37
Ho provato ChromePlus ed effettivamente è molto reattivo rispetto al pur ottimo Firefox; volevo passare definitivamente al primo (soprattutto ora che ho trovato l'equivalente delle mie estensioni preferite), ma trovo decisamente fastidiosi i suggerimenti che compaiono nella barra delle applicazioni (soprattutto se presi dalla Cronologia).
ho trovato nelle opzioni (sotto "Roba da Smanettoni") un check che dovrebbe risolvere la cosa, ma non cambia nulla :( ; sapete aiutarmi (senza imporre ovviamente la cancellazione automatica della cronologia)? :help:
Ho letto la guida (anche se giustamente quella è riferita all'aspetto sicurezza) e cercato nel forum ma non ho trovato nulla.
mi scuso in anticipo se questa non è la discussione giiusta :stordita:
Immagino ti riferisca alla voce per mostrare/non mostrare i suggerimenti circa gli URL, io sinceramente non saprei visto che la cronologia la "secco" ad ogni chiusura ma comunque in genere i settaggi per essere presi dal browser devi cancellare i dati (purtroppo la prima volta va fatto sempre in smanettoni c'è l'eliminazione dei dati), chiuderlo definitivamente e poi riaprirlo ed in genere fatto ciò poi funziona l'opzione scelta
Se anche così non va dimmi che chiedo se è un bug sul sito degli sviluppatori
sampei.nihira
05-02-2010, 18:37
Grazie sampei :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30758956&postcount=11296
Prego.:)
Ognuno di noi nel suo piccolo può darsi da fare per rendere più sicuro il Web.;)
Immagino ti riferisca alla voce per mostrare/non mostrare i suggerimenti circa gli URL, io sinceramente non saprei visto che la cronologia la "secco" ad ogni chiusura ma comunque in genere i settaggi per essere presi dal browser devi cancellare i dati (purtroppo la prima volta va fatto sempre in smanettoni c'è l'eliminazione dei dati), chiuderlo definitivamente e poi riaprirlo ed in genere fatto ciò poi funziona l'opzione scelta
Se anche così non va dimmi che chiedo se è un bug sul sito degli sviluppatori
adesso l'ho tolto dal pc, ma ho provato su VM e continua a suggerire (stessa cosa anche per Google Chrome); forse sbaglio qcs io...:fagiano: :confused:
Adesso il link è stato inserito nella lista nera e quindi è bloccato da Opera (ah se non ci fosse Sampei),metto quello generale per chi vuole fare delle prove:
http://www.worldofwarcraft-account-check.com/account/support/login-support.htm
@ Kohai
Dai ;) la pagina è molto diversa per tanti piccoli particolari.
E poi come hai scritto anche tu l'originale è HTTPS ed il falso solo HTTP.
@ Jedy48 certo ho segnalato il sito con Opera chi usa altri browser può fare lo stesso.....se non è mutilato in entrambe le mani naturalmente !! :D :D
Con I.E. non ci provo nemmeno più.
Il problema è che io, che non ci son mai stato su quel sito, non so com'è...e se è la prima volta che lo visito posso cascarci...
noi le piccole differenze le abbiamo viste perchè ci avevi detto che eran diversi e che uno era infetto.. altrimenti ciao:stordita:
anche io avevo notato solo l'https, oltre alle piccole differenze grafiche (che cmq in questo caso giocano un ruolo inutile, dato che il sito era fatto cmq bene e poteva trarre in inganno)..
purtroppo giocano su questo :muro:
LaSheikka
06-02-2010, 13:53
ma come son triste :( :( ho disinstallato ChromePlus, ho fatto pulizia generale con CClenaer e altri softwares per la pulizia che ho su, poi l'ho re-installato ma nulla, esce sempre la home di WOT emm***a in primo piano :mad: :mad: :mad:
ma quando la renderanno + stabile ???? :stordita:
sampei.nihira
06-02-2010, 13:53
Il problema è che io, che non ci son mai stato su quel sito, non so com'è...e se è la prima volta che lo visito posso cascarci...
noi le piccole differenze le abbiamo viste perchè ci avevi detto che eran diversi e che uno era infetto.. altrimenti ciao:stordita:
anche io avevo notato solo l'https, oltre alle piccole differenze grafiche (che cmq in questo caso giocano un ruolo inutile, dato che il sito era fatto cmq bene e poteva trarre in inganno)..
purtroppo giocano su questo :muro:
Vero.:muro:
Se riceviamo un e-mail sappiamo a priori di un possibile inganno,bisogna sempre sospettare.
Ma può accadere anche googleando,solitamente quando ricerchiamo un "qualcosa" di cui abbiamo poche se non per niente info.
Se dobbiamo fare una registrazione,quindi immettere dati sensibili (veritieri) possiamo anche aspettare un pò.
Abbiamo 2 possibilità.
Segnaliamo il sito anche se non sappiamo veramente se sia fasullo o meno.
Il team solitamente ci mette poco tempo a comunicarcelo (naturalmente occorre aver inserito un e-mail non temporanea) se fasullo o meno.
Oppure ricerchiamo noi stessi un possibile sito originale.
Tutto ciò sembra la panacea di ogni male,ma purtroppo c'è un però.....:muro:
A volte accade che un determinato sito certamente fasullo sia irraggiungibile dall'estero.
Magari dallo stesso team che dovrebbe certificarne l'autenticità.
A me è successo.
In questo modo le semplici linee guida di prudenza di cui sopra vengono meno.
Un motivo in più per sospettare ancora di più.
Romagnolo1973
06-02-2010, 14:16
ma come son triste :( :( ho disinstallato ChromePlus, ho fatto pulizia generale con CClenaer e altri softwares per la pulizia che ho su, poi l'ho re-installato ma nulla, esce sempre la home di WOT emm***a in primo piano :mad: :mad: :mad:
ma quando la renderanno + stabile ???? :stordita:
se lasci i cookie allora non avrai la scheda del wot, non mettere la spunta alla opzione delete cookies on exit e risolvi
Probabilmente prima di ulteriori aggiornamenti vorranno prendere un Chrome beta (ora versione 5 visto che la 4 è diventata la ufficiale) su cui lavorare
luis fernandez
06-02-2010, 17:45
se lasci i cookie allora non avrai la scheda del wot, non mettere la spunta alla opzione delete cookies on exit e risolvi
Probabilmente prima di ulteriori aggiornamenti vorranno prendere un Chrome beta (ora versione 5 visto che la 4 è diventata la ufficiale) su cui lavorare
Ciao Ro,
nell'ultima versione sono cambiate un po le opzioni...fermo restando che la casella dei cookie bisogna deselezionarla x ovviare a quel problema, queste altre bisogna selezionarle?
http://img294.imageshack.us/img294/8838/sde.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/sde.jpg/)
mi riferisco a cache...e l'ultima che non ho capito a cosa servono...
Ciao e grazie;)
Romagnolo1973
06-02-2010, 20:22
Ciao Ro,
nell'ultima versione sono cambiate un po le opzioni...fermo restando che la casella dei cookie bisogna deselezionarla x ovviare a quel problema, queste altre bisogna selezionarle?
http://img294.imageshack.us/img294/8838/sde.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/sde.jpg/)
mi riferisco a cache...e l'ultima che non ho capito a cosa servono...
Ciao e grazie;)
metti il baffettino a tutte tranne a quella dei cookie per quel problema con le estensioni
Quando ho un attimo vedi di aggiornare il post su CP in pagina 1 con le variazioni dell'ultima release che riguardano essenzialmente una pagina eliminata e inserimento della stessa nella CP Option Page
L'ultima voce penso riguardi i dati dei moduli che volendo si possono salvare ma che io da sempre in qualunque browser non tengo in memoria
luis fernandez
06-02-2010, 22:22
metti il baffettino a tutte tranne a quella dei cookie per quel problema con le estensioni
Quando ho un attimo vedi di aggiornare il post su CP in pagina 1 con le variazioni dell'ultima release che riguardano essenzialmente una pagina eliminata e inserimento della stessa nella CP Option Page
L'ultima voce penso riguardi i dati dei moduli che volendo si possono salvare ma che io da sempre in qualunque browser non tengo in memoria
ti ringrazio;)
ma se metto la spunta alla voce delle password mi cancella tutte...anche quelle di last pass?
ma i dati dei moduli sono quelli che escono nelle caselle di ricerca?
Romagnolo1973
06-02-2010, 22:44
ti ringrazio;)
ma se metto la spunta alla voce delle password mi cancella tutte...anche quelle di last pass?
ma i dati dei moduli sono quelli che escono nelle caselle di ricerca?
no quelle di lastpass prescindono dal browser, tra le altre cose se lo usi puoi anche non dare modo a CP di ricordare le password.
I dati dei moduli sono quelli per esempio ricordabili in particolari siti che richiedono tuoi dati sono i moduli online tipo nome cognome, cf. professione .... che volendo si possono memorizzare sui browser (mai fatto ne mai lo farò) per l'autocompletamento
luis fernandez
06-02-2010, 22:47
I dati dei moduli sono quelli per esempio ricordabili in particolari siti che richiedono tuoi dati sono i moduli online tipo nome cognome, cf. professione .... che volendo si possono memorizzare sui browser (mai fatto ne mai lo farò) per l'autocompletamento
ah allora se è quello....neanche io lo farò :asd:
Romagnolo1973
07-02-2010, 11:15
linko anche qui la news che ha riportato Chill-Out circa 2 estensioni di FF che risultano infette, sono Sothink Web Video Downloader 4.0 e tutte le versioni di Master Filer
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138569
Chi usasse dette estensioni deve disinstallarle e fare una scansione approfondita del sistema con AV , antimalware, controllo con Hijackthis ecc...
LaSheikka
07-02-2010, 13:33
se lasci i cookie allora non avrai la scheda del wot, non mettere la spunta alla opzione delete cookies on exit e risolvi
Probabilmente prima di ulteriori aggiornamenti vorranno prendere un Chrome beta (ora versione 5 visto che la 4 è diventata la ufficiale) su cui lavorare
Ciao Romagnolinho, ma uffa, a me i biscottini danno fastidio, se non li cancello quando chiudo il browser impazzisco :muro: :D
Romagnolo1973
07-02-2010, 14:11
Ciao Romagnolinho, ma uffa, a me i biscottini danno fastidio, se non li cancello quando chiudo il browser impazzisco :muro: :D
chi troppo vuole nulla stringe, cara
Per ora devi lasciare i cookie è un problema non solo di CP ma di Chrome in genere penso, attendiamo le prossime versioni per vedere come va
LaSheikka
07-02-2010, 14:29
chi troppo vuole nulla stringe, cara
Per ora devi lasciare i cookie è un problema non solo di CP ma di Chrome in genere penso, attendiamo le prossime versioni per vedere come va
Va bene, caro :( :D
sampei.nihira
07-02-2010, 21:07
Se non vado errato un altro sito phishing HTTPS quindi fasullo:
hxxp://bancadiipiacenza.com/sicureza/indexx.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207221751_fineco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207221751_fineco.JPG)
ai danni di FINECO.
Ho segnalato il sito sopra perchè sembra che quello originale sia HTTP.:eek:
Vediamo cosa mi rispondono.
E' fasullo risposta arrivata adesso,velocissimi..
Il sito fasullo sembra anche meglio in sicurezza dell'originale.......
Romagnolo1973
07-02-2010, 22:11
Se non vado errato un altro sito phishing HTTPS quindi fasullo:
hxxp://bancadiipiacenza.com/sicureza/indexx.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207221751_fineco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207221751_fineco.JPG)
ai danni di FINECO.
Ho segnalato il sito sopra perchè sembra che quello originale sia HTTP.:eek:
Vediamo cosa mi rispondono.
E' fasullo risposta arrivata adesso,velocissimi..
Il sito fasullo sembra anche meglio in sicurezza dell'originale.......
:muro: maroooo davvero in questo caso sarei portato a dire che il sito di phishing sia quello originale :D
Siamo davvero nelle mani di dio, vorrei conoscere il "genio" che ha la responsabilità per la banca del sito web
sampei.nihira
07-02-2010, 22:17
:muro: maroooo davvero in questo caso sarei portato a dire che il sito di phishing sia quello originale :D
Siamo davvero nelle mani di dio, vorrei conoscere il "genio" che ha la responsabilità per la banca del sito web
Già !! :D
Meno male che l'home banking è un settore a me sconosciuto,e si vede dai dubbi di cui sopra,infatti non avrei mai sospettato una cosa del genere.:)
Romagnolo1973
07-02-2010, 22:21
Già !! :D
Meno male che l'home banking è un settore a me sconosciuto,e si vede dai dubbi di cui sopra,infatti non avrei mai sospettato una cosa del genere.:)
ehh comunque se alla Banca di Piacenza hanno bisogno io ci sono ehh e mi accontento di poco poco visto che sono nuovamente alla ricerca di un lavoro uffaaa !!!
Se non vado errato un altro sito phishing HTTPS quindi fasullo:
hxxp://bancadiipiacenza.com/sicureza/indexx.htm
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207221751_fineco.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207221751_fineco.JPG)
ai danni di FINECO.
Ho segnalato il sito sopra perchè sembra che quello originale sia HTTP.:eek:
Vediamo cosa mi rispondono.
E' fasullo risposta arrivata adesso,velocissimi..
Il sito fasullo sembra anche meglio in sicurezza dell'originale.......
Sampei te la sei cercata :asd:
Questa è l'ennesima segnalazione ..... arrenditi all'evidenza ed apri una discussione in cui parlare e segnalare queste cose :D :D :Prrr:
sampei.nihira
07-02-2010, 22:46
Sampei te la sei cercata :asd:
Questa è l'ennesima segnalazione ..... arrenditi all'evidenza ed apri una discussione in cui parlare e segnalare queste cose :D :D :Prrr:
Chi io ? :eek:
Mica ho i requisiti !! :)
Sono un semplice utente appassionato e oltretutto che cambia interessi continuamente,magari trà pochi giorni mi appassioneranno che sò, i mulini a vento !! :D :D
Romagnolo1973
08-02-2010, 22:53
aggiunti nell'ordine :
richiamo all'ottimo 3d di sampei sui keylogger nel post 1
inserito keyscramble tra i consigli in IE
inserito sempre keyscramble tra i consigli in FF
Romagnolo1973
10-02-2010, 14:27
ChromePlus V1.3.7.0 (based on Chromium 4.0.295.0)
Release Notes (10 Feb 2010)
New feature: shortcuts customization in chromeplus configuration page.
New feature: super drag in IE mode.
New feature: adblock speed optimized for pre-loading rules.
New feature: smooth scrolling(disabled by default).
New feature: search engine switch in tool bar(nearby the bookmark star button).
New feature: "add current page to bookmark" menu item in context menu of address bar, context menu of bookmark bar, context menu of current
page and page menu etc.
New feature: minimum or close chromeplus to system tray.
New feature: option to show confirm dialog before closing chromeplus.
New feature: more icon choices for desktop shortcut.
Bug fix: chromeplus crashed when opening plusconfig page.
Bug fix: some of shortcuts don't work in IE mode.
Bug fix: new IE tab lost focus in address bar.
Bug fix: put all other search engines in a sub-menu item of the context menu to avoid making context menu too long.
Bug fix: unsubscrible of adblock filter doesn't work in the chromeplus configuration page.
Bug fix: checkbox of enable switch tabs when mouse wheels on tar-bar not checked by default.
But fix: "Restore closed tabs" button doesn't compatible with themes.
New feature: new extension to click and adblock. Download URL: http://www.chromeplus.org/extensions/plusadblock.crx
New feature: new extension to decorate current page. Download URL: http://www.chromeplus.org/extensions/decorator1.1.crx
marco XP2400+
10-02-2010, 14:44
pensando ad un disegnino di sampei a cerchi concentrici mi sono messo a cercare con google maggiori informazioni circa la teoria ring per la sicurezza e mi sono imbattuto così in questo articolo che ho trovato molto interessante, tuttavia è datato 1 febbraio quindi sarà già noto a molti, io l'ho trovato molto interessante buona lettura!!!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/contro-i-veri-hacker-non-c-e-firewall-che-tenga/23817/1.html
Intervista esclusiva a Joanna Rutkowska, massima esperta di sicurezza informatica.
Introduzione
Abbiamo avuto il piacere di parlare con Joanna Rutkowska, una protagonista indiscussa nel settore della sicurezza digitale, fondatrice e amministratrice di Invisible Things Lab (ITL), una società di consulenza e di ricerca di alto profilo.
TH: Grazie per aver trovato un po' di tempo per parlare con noi, Joanna. Cominciamo dagli elementi fondamentali: sei riuscita a costruirti un ruolo....
Chill-Out
10-02-2010, 15:31
pensando ad un disegnino di sampei a cerchi concentrici mi sono messo a cercare con google maggiori informazioni circa la teoria ring per la sicurezza e mi sono imbattuto così in questo articolo che ho trovato molto interessante, tuttavia è datato 1 febbraio quindi sarà già noto a molti, io l'ho trovato molto interessante buona lettura!!!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/contro-i-veri-hacker-non-c-e-firewall-che-tenga/23817/1.html
Contro i veri hacker non c'è firewall che tenga (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135720) ;)
infatti inutile farsi problemi mentali su firewall vari,sono completamente d'accordo con Cill-Out , al max uno può metterci 10 /20 secondi in più a entrare, ma entrano!
Chill-Out
10-02-2010, 16:50
Contro i veri hacker non c'è firewall che tenga (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135720) ;)
infatti inutile farsi problemi mentali su firewall vari,sono completamente d'accordo con Cill-Out , al max uno può metterci 10 /20 secondi in più a entrare, ma entrano!
E' semplicemente il link ad una discussione, non una considerazione personale ;)
si vero Chill-Out , ho sbagliato a dirlo,è una mia constatazione personale in base a quello che ho visto fare da un'amico..........
marco XP2400+
10-02-2010, 21:48
Contro i veri hacker non c'è firewall che tenga (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135720) ;)
ahhh chiedo venia me la sono persa!
comunque mi è piaciuto molto come desse per scontato che l'approccio profilo di sicurezza con le varie restrizioni autorizzazioni dovesse essere una cosa scontata...
...insomma una conferma di quanto i vari strumenti di sicurezza che lavorano a livello di virtualizzazione o restrizione dei privilegi possano essere importanti a dispetto dei blasonati ed stra-conosciuti antivirus ed altro ormai diffusi nel mercato e considerati panacea di ogni male...
un 'approccio che mi ha convinto, certo devo ammettere che il suo è un caso particolare, nessuno infatti ha esigenze tali da virtualizzare ogni singola applicazione che deve usare però è significativo come tale modo di affrontare il problema possa portare ad indubbi benefici, considerando infatti che la maggior parte dei codici che devono far danni girano con un valore di ring abbastanza alto...
luis fernandez
11-02-2010, 10:48
ChromePlus V1.3.7.0 (based on Chromium 4.0.295.0)
Release Notes (10 Feb 2010)
New feature: shortcuts customization in chromeplus configuration page.
New feature: super drag in IE mode.
New feature: adblock speed optimized for pre-loading rules.
New feature: smooth scrolling(disabled by default).
New feature: search engine switch in tool bar(nearby the bookmark star button).
New feature: "add current page to bookmark" menu item in context menu of address bar, context menu of bookmark bar, context menu of current
page and page menu etc.
New feature: minimum or close chromeplus to system tray.
New feature: option to show confirm dialog before closing chromeplus.
New feature: more icon choices for desktop shortcut.
Bug fix: chromeplus crashed when opening plusconfig page.
Bug fix: some of shortcuts don't work in IE mode.
Bug fix: new IE tab lost focus in address bar.
Bug fix: put all other search engines in a sub-menu item of the context menu to avoid making context menu too long.
Bug fix: unsubscrible of adblock filter doesn't work in the chromeplus configuration page.
Bug fix: checkbox of enable switch tabs when mouse wheels on tar-bar not checked by default.
But fix: "Restore closed tabs" button doesn't compatible with themes.
New feature: new extension to click and adblock. Download URL: http://www.chromeplus.org/extensions/plusadblock.crx
New feature: new extension to decorate current page. Download URL: http://www.chromeplus.org/extensions/decorator1.1.crx
vedo che però ha ancora quel problemino dei cookie:muro:
Romagnolo1973
11-02-2010, 13:24
vedo che però ha ancora quel problemino dei cookie:muro:
hanno scritto che alcune estensioni ne richiedono la presenza, che è quello che dicevano avrebbero fatto
Avevo scritto loro ma perchè prima cancellando i cookie le estensioni andavano? basta torniate al vecchio sistema che era ok, ma non mi hanno risposto a questo, stiamo a vedere la prossima versione (basata su Chrome 5) che fa
Draven94
11-02-2010, 16:41
vedo che però ha ancora quel problemino dei cookie:muro:
A me continua a dare problemi di "compatibilità" con alcuni siti con conseguenti crash ed inutilizzabilità del browser...mah, per ora continuerò ad usare Opera :O
Romagnolo1973
11-02-2010, 17:02
A me continua a dare problemi di "compatibilità" con alcuni siti con conseguenti crash ed inutilizzabilità del browser...mah, per ora continuerò ad usare Opera :O
metti il link a un paio di siti che ti danno problemi? Così vediamo se a noi funzionano o meno con CP
Draven94
11-02-2010, 17:10
metti il link a un paio di siti che ti danno problemi? Così vediamo se a noi funzionano o meno con CP
Uno dei siti è proprio questo forum...ad entrarci non ho nessun problema ma se vado da una sezione ad un'altra, CP* va in crash
*versione portable
bender8858
11-02-2010, 18:17
Anche io trovo firefox piuttosto lento.
Opera di suo è molto sicuro, ha degli ottimi filtri anti-pishing e come velocità percepita (e con la versione 10.5 effettiva) è davvero ottimo, per cui se ti trovi bene te lo consiglio :)
Ciao :)
sampei.nihira
11-02-2010, 18:30
Ciao, ho letto la pagina iniziale in merito ai browser, da quanto ho letto ho capito questo:
-Internet Explorer 8 è meglio evitarlo.
-FireFox 3.5 meglio rispetto a IE8.
-Opera 10 è il migliore per windows.
-Chrome 4 veloce e sicuro.
-Safari 4 nbo ho capito come sia con windows.
Tra i vari borwser il miglior per windows xp è Opera?
Firefox che utilizzo spesso mi sembra diventato un po' lento rispetto a chrome, a me risulta più lento anche di IE8, ho dei problemi io o Firefox è molto pesante?
Grazie ciao
Safari attualmente non ha più alcun motivo di essere preferito specie sotto Windows ad altri browser.
Il suo interesse in origine era palese per il solo motivo della maggiore velocità,cosa che adesso non è più così.
Io non lo userei nemmeno nella piattaforma originale.
I.E.8 rimane l'unico valido browser (da usare in emergenza) per qualche sito internet che malfunziona con altri browser alcuni dicono di non trovarli ma ci sono eccome se ci sono......
Opera/Firefox/Chrome Sono gli unici browser affidabili multipiattaforma credo sia la loro forza.Chrome rispetto agli altri permette di navigare in siti che con gli altri 2 malfunzionano.In questo senso Opera è certamente peggiore rispetto a Firefox.
Firefox è certamente il più diffuso del terzetto.....un motivo ci sarà !!
Chrome stà prendendo sempre più piede anche se a ben vedere gli avvisi di SECUNIA si scopre che è rispetto agli altri 2 in "allarme rosso" più spesso,questa (clicca) (http://secunia.com/advisories/38545/) ad esempio è di oggi.
Opera è il meno diffuso del terzetto secondo alcuni il suo punto debole.....per me il punto forte.
Era difficile sintetizzare il mio pensiero,ma credo di esserci riuscito.
LaSheikka
11-02-2010, 20:01
vedo che però ha ancora quel problemino dei cookie:muro:
Ma che @@, veramente, però ciononostante è ancora il mio browser predefinito, è troppo in ogni senso rispetto a FF e Opera, almeno IMHO.
marco XP2400+
11-02-2010, 20:29
Ringrazio bender8858 e sampei.nihira per le risposte.
Quindi il miglior browser a riguardo di sicurezza è Opera?
Dopo di lui c'è Firefox che ha meno malfunzionamenti con alcuni siti, il terzo è Chrome che ha un po' di problemi di sicurezza anche se ha meno problemi nella visualizzazione di siti web?
la risposta assoluta non esiste per via delle varie esigenze e abitudini, io stesso non ti nascondo che a volte resto di sasso quando leggo di persone che passando da un browser ad un altro notano incrementi di velocità sorprendenti per via magari di un profilo di firefox corrotto a dispetto della nuova e fresca installazione di chrome, ti conviene quindi provarli per un po di tempo e poi decidere, io stesso su di un pc muletto utilizzo quasi sempre opera, sui netbook chrome oppure firefox se è già personalizzato, mentre nel quotidiano e per tutti gli usi non sono riuscito a trovare niente di meglio di firefox-personalizzato+sandboxie
luis fernandez
11-02-2010, 20:51
hanno scritto che alcune estensioni ne richiedono la presenza, che è quello che dicevano avrebbero fatto
Avevo scritto loro ma perchè prima cancellando i cookie le estensioni andavano? basta torniate al vecchio sistema che era ok, ma non mi hanno risposto a questo, stiamo a vedere la prossima versione (basata su Chrome 5) che fa
anche io ho notato che hanno aggiunto nuove funzioni...anche se non ho capito a cosa servono ;)
ma anche voi avete problemi col sito del corriere dello sport?
Ringrazio bender8858 e sampei.nihira per le risposte.
Quindi il miglior browser a riguardo di sicurezza è Opera?
Dopo di lui c'è Firefox che ha meno malfunzionamenti con alcuni siti, il terzo è Chrome che ha un po' di problemi di sicurezza anche se ha meno problemi nella visualizzazione di siti web?
Opera e' piu' leggero di firefox ed e' sicuro gia' nativamente.
Firefox, se gli si aggiungono gli add-ons specifici per la sicurezza, diventa un pelino piu' blindato di Opera (vedasi ad esempio noscript)....
E' indubbio che piu' add-ons si aggiungono al browser di mozilla, e piu' la velocita' ne risente negativamente...
;)
Romagnolo1973
11-02-2010, 21:04
Uno dei siti è proprio questo forum...ad entrarci non ho nessun problema ma se vado da una sezione ad un'altra, CP* va in crash
*versione portable
anche io ho notato che hanno aggiunto nuove funzioni...anche se non ho capito a cosa servono ;)
ma anche voi avete problemi col sito del corriere dello sport?
con CP normale nessun problema qui e neppure sul sito del corriere quindi dipendono dalla portable
luis fernandez
11-02-2010, 22:00
con CP normale nessun problema qui e neppure sul sito del corriere quindi dipendono dalla portable
La home neanche a me da problema...ma se clicco sui link delle notizie principali molto spesso si scombina il layout:muro:
Romagnolo1973
12-02-2010, 00:43
Quindi il migliore per windows è opera che è veloce e al tempo stesso è anche molto sicuro?
sì, come browser nudo e crudo senza mettere estensioni o simili Opera batte tutti però tieni presente che alcuni siti con Opera non vanno manco a pregare in ostrogoto, quindi poi per quelli dovresti usrare IE che hai sul pc di default
Se invece vuoi compatibilità completa o quasi direi che FF con le estensioni suggerite qui è la scelta giusta
Per chi predilige la velocità e tutto sommato una discreta sicurezza allora Chrome
Safari è praticamente un progetto che apple su Windows ha praticamente abbandonato dopo uno speranzoso inizio, ora che Chrome va su Mac poi rischiano pure di perdere utenti in casa loro e meglio neanche prenderlo in considerazione
Che è in sintesi quello che hanno detto gli amici nei post precedenti
per caso sapete se c'è un modo per cancellare coockie-dati personali-cronologia in chrome in automatico alla chiusura come in firefox?
Ho provato un add-on che sfrutta ccleaner, ma fa la pulizia all'apertura non alla chiusura perdendo così la rapidità di avvio che mi attira in chrome...
Romagnolo1973
12-02-2010, 13:42
Grazie di tutti i chiarimenti.
Installando sullo stesso pc firefox, opera e chrome, con IE di defaunt ho dei rallentamenti nell'accensione o nell'utilizzo del pc?
assolutamente no, ciucciano ram e cpu solo quando li apri quindi basta non aprire tutti i browser che hai allo stesso tempo
Romagnolo1973
12-02-2010, 13:46
per caso sapete se c'è un modo per cancellare coockie-dati personali-cronologia in chrome in automatico alla chiusura come in firefox?
Ho provato un add-on che sfrutta ccleaner, ma fa la pulizia all'apertura non alla chiusura perdendo così la rapidità di avvio che mi attira in chrome...
usa questa estensione CLICK&CLEAN che mi accingo a provare pure io su chromeplus e vedere se cancellare i cookie senza richiedere di reimpostare le estensioni
https://chrome.google.com/extensions/detail/ghgabhipcejejjmhhchfonmamedcbeod?hl=it
EDIT: sebbene Click&Clean funzioni benissimo e abbia anche l'opzione per preservare i cookie delle estensioni, purtroppo LastPass continua a richiedere di inserire email + password e apre la paginetta di presentazione
Ho scritto a quelli del'estensione Click&Clean vediamo se almeno loro mi rispondono visto che quelli di CP non lo hanno fatto
http://www.chromeplugins.org/google/chrome-plugins/new-ext-click-clean-6-8308.html#post22007
sampei.nihira
12-02-2010, 14:11
Situazione attuale vulnerabilità browser:
Internet Explorer 8 (http://secunia.com/advisories/product/21625/)
Safari 4 (http://secunia.com/advisories/product/25519/)
Google Chrome 4 (http://secunia.com/advisories/product/28713/)
Firefox 3.5 (http://secunia.com/advisories/product/25800/)
Opera 10 (http://secunia.com/advisories/product/26745/)
Firefox 3.6 (http://secunia.com/advisories/product/28698/)
Lista inserita in ordine (personale :D ) di vulnerabilità non patchate/totali per versione evidenziate su Secunia.
luis fernandez
13-02-2010, 13:26
Ma esiste un modo x eliminare quella fastidiosa pubblicità su mediasetsport con Chromeplus?
Romagnolo1973
13-02-2010, 14:01
dalle news qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142990
Aggiornate flash
Sempre dalle news Opera 10.50 beta scaricabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142950
http://www.opera.com/browser/next/
la GUI è praticamente quella di Chrome, si fa fatica a distinguerli :-)
Romagnolo1973
13-02-2010, 14:36
Ma esiste un modo x eliminare quella fastidiosa pubblicità su mediasetsport con Chromeplus?
aggiungi questo filtro a manina su AdThwart o su quello dell'Adblock di CP, non so quale usi
www.sportmediaset.mediaset.it###fullban
luis fernandez
13-02-2010, 15:52
aggiungi questo filtro a manina su AdThwart o su quello dell'Adblock di CP, non so quale usi
www.sportmediaset.mediaset.it###fullban
Uso AdThwart ho provato a aggiungerlo sia col programma stesso che ora a mano come hai detto tu....in effetti non esce piu la pubblicita...ma non mi fa nemmeno aprire i link :muro:
Romagnolo1973
13-02-2010, 15:55
Uso AdThwart ho provato a aggiungerlo sia col programma stesso che ora a mano come hai detto tu....in effetti non esce piu la pubblicita...ma non mi fa nemmeno aprire i link :muro:
eh ti tocca cliccare sul Refresh e poi va bene ed è sempre meglio che vedere quella roba :D
luis fernandez
13-02-2010, 15:58
eh ti tocca cliccare sul Refresh e poi va bene ed è sempre meglio che vedere quella roba :D
e che sarebbe stò Refresh ? :D
Romagnolo1973
13-02-2010, 16:04
e che sarebbe stò Refresh ? :D
quel tasto a freccina che sta in alto a sinistra, quella che si contorce serve per aggiornare le pagine
luis fernandez
13-02-2010, 16:37
quel tasto a freccina che sta in alto a sinistra, quella che si contorce serve per aggiornare le pagine
niente...non mi esce proprio la manina se sposto il cursore sui link.....mi sa che devo proprio subirmela quella rompi@@ :asd:
mai visto una pubblicità + invasiva di quella:mbe:
Romagnolo1973
13-02-2010, 16:49
niente...non mi esce proprio la manina se sposto il cursore sui link.....mi sa che devo proprio subirmela quella rompi@@ :asd:
mai visto una pubblicità + invasiva di quella:mbe:
ehh me sa che te tocca
io se faccio refresh posso accedere ai vari articoli ma ho CP instaler e tu la portable che da problemini
Romagnolo1973
14-02-2010, 12:15
invito chi usa CP ad installare Cleck&Clean e settarlo come da immagine che ho messo a pagina 1 quando parlo di Chrome (si trova in fondo)
Con esso si risolve il problema di Wot e LastPass e altre estensioni poichè ha una opzione che preserva i dati usati dalle estensioni (che va scelta)
se usate LastPass dovete invece togliere la spunta alla cancellazione del DataBase SQL visto che gli sviluppatori della estensione Click&Clean sono stati molto gentili e hanno controllato il mio problema (LastPass con i cookie cancellati si resettava ad ogni apertura) e visto che LastPass usa un DB SQL quindi ... per farlo andare occorre deselezionare l'opzione
Se avete CCleaner consiglio anche di farlo partire (c'è scritto Click&Clean ma è CCleaner) all'uscita del browser in automatico
C&C ha anche modo di salvare in cache se volete i filmati streaming in modo da rivederli offline ma questa non è una cosa che riguardi strettamente la privacy quindi la segnalo solo come possibilità per chi vede i filmati online
luis fernandez
14-02-2010, 15:31
invito chi usa CP ad installare Cleck&Clean e settarlo come da immagine che ho messo a pagina 1 quando parlo di Chrome (si trova in fondo)
Con esso si risolve il problema di Wot e LastPass e altre estensioni poichè ha una opzione che preserva i dati usati dalle estensioni (che va scelta)
se usate LastPass dovete invece togliere la spunta alla cancellazione del DataBase SQL visto che gli sviluppatori della estensione Click&Clean sono stati molto gentili e hanno controllato il mio problema (LastPass con i cookie cancellati si resettava ad ogni apertura) e visto che LastPass usa un DB SQL quindi ... per farlo andare occorre deselezionare l'opzione
Se avete CCleaner consiglio anche di farlo partire (c'è scritto Click&Clean ma è CCleaner) all'uscita del browser in automatico
C&C ha anche modo di salvare in cache se volete i filmati streaming in modo da rivederli offline ma questa non è una cosa che riguardi strettamente la privacy quindi la segnalo solo come possibilità per chi vede i filmati online
Purtroppo sulla portable non funziona :)
Romagnolo1973
14-02-2010, 16:05
Purtroppo sulla portable non funziona :)
la portable è fatta per non lasciare traccia (quasi) sul pc ospitante quindi C&C che va sul pc a vedere che c'è da cancellare infatti immagino avrà un po' di problemucci
luis fernandez
14-02-2010, 16:09
la portable è fatta per non lasciare traccia (quasi) sul pc ospitante quindi C&C che va sul pc a vedere che c'è da cancellare infatti immagino avrà un po' di problemucci
si,infatti quel problema con le estensioni non lo risolve....mi sto sempre + convincendo di mettere la versione installabile di CP :D
ciao nessuno ha provato il Comodo Dragon Internet browser?
Romagnolo1973
14-02-2010, 16:55
ciao nessuno ha provato il Comodo Dragon Internet browser?
io sì ma al'epoca era basato su Chrome3 quando i rivali erano su Chrome4 quindi nessuna estensione attivabile e la cosa mi ha quindi portato a bocciarlo, ora sinceramente non so quale Chromium ne sia la base ma è ancora alla 3 visto che sul forum di comodo gli utenti si lamentano del fatto che non possono aggiungere le estensioni e loro dicono il 12 febbraio che Support will be available in the next major version quindi... lascia stare il Dragone dove è poi questo manco è l'anno del Dragone in Cina ma è della Tigre:D
sampei.nihira
14-02-2010, 17:33
io sì ma al'epoca era basato su Chrome3 quando i rivali erano su Chrome4 quindi nessuna estensione attivabile e la cosa mi ha quindi portato a bocciarlo, ora sinceramente non so quale Chromium ne sia la base ma è ancora alla 3 visto che sul forum di comodo gli utenti si lamentano del fatto che non possono aggiungere le estensioni e loro dicono il 12 febbraio che Support will be available in the next major version quindi... lascia stare il Dragone dove è poi questo manco è l'anno del Dragone in Cina ma è della Tigre:D
Vero,anzi proprio oggi che per noi è San Valentino per loro è l'anno nuovo.
Buon Anno !! :D
Per chi usa firefox, puo' interessare ;) ?
-> http://www.generazione-internet.com/2010/02/08/trucchi-firefox-backup-del-profilo-in-firefox-3-6-con-aboutsupport/
marcoesse
14-02-2010, 18:09
Per chi usa firefox, puo' interessare ;) ?
-> http://www.generazione-internet.com/2010/02/08/trucchi-firefox-backup-del-profilo-in-firefox-3-6-con-aboutsupport/
ahahhah a prima vista pensavo fosse Generazione Avatar
visione consigliata per chi ha adolescenti ;)
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b6f90877-a9d6-4d18-af2c-eb02b9a433ff.html
luis fernandez
14-02-2010, 21:32
Per chi usa firefox, puo' interessare ;) ?
-> http://www.generazione-internet.com/2010/02/08/trucchi-firefox-backup-del-profilo-in-firefox-3-6-con-aboutsupport/
grazie...davvero molto interessante questa funzione ;)
sampei.nihira
15-02-2010, 10:30
Ho voluto provare un pò specie, come si comportano sopratutto per il consumo di ram, le nuove versioni dei browser in fase di sviluppo.
Per questa prova ho deciso di aprire in sequenza 4 schede,per tutti i browser naturalmente nella stessa identica sequenza:
a) Google.it
b) HW-Antivirus e Sicurezza
c) Wilders Security Forum
d) Megalab.it
E settare i browser tutti e tre con le solite opzioni,cookie,sicurezza.....
Firefox 3.7. Alpha 1= Consumo di ram 86.972 Kb c'è da dire che solitamente le versioni successive nello storico hanno evidenziato un consumo di ram maggiore rispetto alle versioni precedenti,quindi questa alpha non dovrebbe fare eccezioni.
Opera 10.50 Beta build 3248=Consumo di ram 117.260 Kb.Sembra che il team di sviluppo sia già a conoscenza di un consumo di ram eccessivo la domanda è sarà risolto nelle versioni successive ?
Chrome 5.0.322.2= Consumo di ram in 6 processi "Chrome.exe" pari ad un totale di 151.112 Kb a cui occorre aggiungere un successivo (non conteggiato nei valori di cui sopra),quindi settimo processo "Googleupdate.exe".E' certamente il browser che consuma più ram e processi attivi contemporaneamente.
C'è da dire che questa versione di Chrome trova in me maggiori simpatie per la gestione della privacy,cookie.....assente rispetto ai concorrenti nelle versioni precedenti.
Adesso mi accingo a fare con tutti e 3 i browser una prova di apertura di un sito internet molto carico in immagini,ovviamente con i miei settaggi che ricordo agli utenti NON sono quelli di default.
La prova per quanto riguarda i risultati sarà molto empirica e dipedente dalle mie impressioni.
Aprirò il sito internet più volte,con attivo un trasferimento file da altro browser diverso quindi da quelli di cui sopra,per rallentare un pò la velocità di risposta.
***********CONCLUSIONI*********************
L'apertura di un unico sito internet molto carico (copia/incolla) è certamente più veloce con Chrome rispetto agli altri 2 browser
FF ed Opera raggiungono pressapoco i soliti livelli.
Ma viceversa se effettuiamo una navigazione diciamo esplorativa con un percorso a più pagine,ho l'impressione che la velocità totale per raggiungere la pagina voluta (ad esempio HW home per raggiungere Antivirus e Sicurezza) sia più lento con Chrome e più fluido con gli altri 2 browser.
Con Chrome noto degli "impuntamenti" casuali ma ripetuti nel tempo durante la navigazione che sono assenti negli altri 2 browser.
Trà Opera e Firefox proprio non riesco a scegliere quello che ha un comportamento più fluido......probabilmente è Firefox.
Ovviamente con le impostazioni a default tutto potrebbe essere diverso.
Non ho voluto fare test di velocità con queste versioni causa la versione alpha di FF.
Aspetterò quindi uno sviluppo successivo.
grazie...davvero molto interessante questa funzione ;)
Prego :)
@ sampei
Complimenti, sei un'avanguardia ;)
sampei.nihira
16-02-2010, 10:31
@ sampei
Complimenti, sei un'avanguardia ;)
Macchè :D , è la prima "cosa" (definirla cosa è già abbastanza) semi-seria che ho avuto voglia di fare dopo la vacanzina !!!
Altrimenti diventavo una "pianta"....:D :D
io sto provando opera 10.50 beta build 3248...carino:D
l'unica cosa che non mi piace è che non riesco a eliminare la cronologia delle ricerche fatte dalla barra degli indirizzi (tipo omnibar in FF):mbe::mad:
ciao ragazzi, ma esiste uan guida simile anche per thunderbird??
sampei.nihira
16-02-2010, 11:06
io sto provando opera 10.50 beta build 3248...carino:D
l'unica cosa che non mi piace è che non riesco a eliminare la cronologia delle ricerche fatte dalla barra degli indirizzi (tipo omnibar in FF):mbe::mad:
Me la spieghi come se fossi un bambino di 5 anni ? :)
Me la spieghi come se fossi un bambino di 5 anni ? :)
hai ragione scusa:D
La nuova versione di default permette di fare ricerche nel web scrivendo la parola da cercare direttamente nella barra degli indirizzi (nel mio caso ho cercato pippo, pluto, paperino):
http://img85.imageshack.us/img85/5651/76080582.th.png (http://img85.imageshack.us/i/76080582.png/)
io vorrei che le ricerche fatte non fossero memorizzate (o cancellate in automatico alla chiusura), ma non ci sono ancora riuscito:p
Sapete come si fa?:fagiano:
sampei.nihira
16-02-2010, 11:26
hai ragione scusa:D
La nuova versione di default permette di fare ricerche nel web scrivendo la parola da cercare direttamente nella barra degli indirizzi (nel mio caso ho cercato pippo, pluto, paperino):
http://img85.imageshack.us/img85/5651/76080582.th.png (http://img85.imageshack.us/i/76080582.png/)
io vorrei che le ricerche fatte non fossero memorizzate (o cancellate in automatico alla chiusura), ma non ci sono ancora riuscito:p
Sapete come si fa?:fagiano:
Ma tu guarda questo che "problemi" si fà....:doh: :D :D
(scherzo)
Non ho Opera 10.50 in questo pc mi dici se dalla scheda preferenze-avanzate-cronologia premendo "cancella" se naturalmente hai impostato come me valore 0 indirizzi e la non indicizzazione ti si azzera il tutto ?
Ed ancora hai gli indirizzi dei preferiti nel menù a tendina ?
eh lo so, ma per me ha la stessa importanza della cronologia:D
Non ho Opera 10.50 in questo pc mi dici se dalla scheda preferenze-avanzate-cronologia premendo "cancella" se naturalmente hai impostato come me valore 0 indirizzi e la non indicizzazione ti si azzera il tutto ?
È tutto impostato come detto da te, premendo cancella vengono eliminate le ricerche fatte..
Ed ancora hai gli indirizzi dei preferiti nel menù a tendina ?
intendi pippo, pluto e paperino?:D
Facendo cancella vengono eliminati..
Ma se io ho messo a 0 gli indirizzi da ricordare e negato l'indicizzazione..perchè dovrebbe salvarmeli?:stordita:
sampei.nihira
16-02-2010, 11:38
eh lo so, ma per me ha la stessa importanza della cronologia:D
È tutto impostato come detto da te, premendo cancella vengono eliminate le ricerche fatte..
intendi pippo, pluto e paperino?:D
Facendo cancella vengono eliminati..
Ma se io ho messo a 0 gli indirizzi da ricordare e negato l'indicizzazione..perchè dovrebbe salvarmeli?:stordita:
E' il suo modo di funzionare a default......... quindi dovresti avere i preferiti nel menù a tendina ?
Cioè se digiti www.hwupgrade ti dovrebbero uscire la serie dei preferiti salvati giusto ?
Puoi provare con la 10.10 se nella 10.50 non hai i preferiti.
Perchè quello se vuoi ti posso dire come fare per eliminarlo e probabilmente anche per l'altra impostazione si dovrebbe agire nel solito modo (basta ricercare il valore da cambiare che io naturalmente non ho mai avuto la curiosità di reperire.....ma tu sei giovane e forte...quindi....:D ).
Aspetto che tu mi comunichi se hai i preferit quando digiti un indirizzo
p.s. Ops sostituisci la parola segnalibri a preferiti.....io li chiamo così.
E' il suo modo di funzionare a default......... quindi dovresti avere i preferiti nel menù a tendina ?
Cioè se digiti www.hwupgrade ti dovrebbero uscire la serie dei preferiti salvati giusto ?
Puoi provare con la 10.10 se nella 10.50 non hai i preferiti.
Perchè quello se vuoi ti posso dire come fare per eliminarlo e probabilmente anche per l'altra impostazione si dovrebbe agire nel solito modo (basta ricercare il valore da cambiare che io naturalmente non ho mai avuto la curiosità di reperire.....ma tu sei giovane e forte...quindi....:D ).
Aspetto che tu mi comunichi se hai i preferiti quando digiti un indirizzo
non uso i preferiti, solo le 9 schermate dell'accesso rapido :D
ho ancora i preferiti @default (ask.com, ebay, download.com, wikipedia ecc)..anche dopo aver fatto cancella se scrivo wiki nella barra degli indirizzi mi da come suggerimento wikipedia tra i bookmarks...
quindi si, se digito un indirizzo presente nei preferiti mi da il "suggerimento"..
deduco che devo cercare un valore da mettere in "indirizzi da ricordare" in Cronologia, per azzerare tutto?
anche se a me non interessa il suggerimento dei preferiti, non usandoli..mi interessa che non salvi le mie ricerche (ma credo che le cose viaggino insieme) :D
sampei.nihira
16-02-2010, 11:53
non uso i preferiti, solo le 9 schermate dell'accesso rapido :D
ho ancora i preferiti @default (ask.com, ebay, download.com, wikipedia ecc)..anche dopo aver fatto cancella se scrivo wiki nella barra degli indirizzi mi da come suggerimento wikipedia tra i bookmarks...
quindi si, se digito un indirizzo presente nei preferiti mi da il "suggerimento"..
deduco che devo cercare un valore da mettere in "indirizzi da ricordare" in Cronologia, per azzerare tutto?
Quasi (meglio inserire il dubitativo perchè così a distanza ;) ) capito fai così:
About:config (invio)
apri la scheda USER PREFS
cerca la voce
"Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion"
togli la spunta salva e chiudi e riapri il browser.
La lista dei segnalibri dovrebbe (ne sono certo) essere scomparsa.
Per il tuo problema dovresti fare lo stesso ovviamente nella giusta voce.
Quasi (meglio inserire il dubitativo perchè così a distanza ;) ) capito fai così:
About:config (invio)
apri la scheda USER PREFS
cerca la voce
"Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion"
togli la spunta salva e chiudi e riapri il browser.
La lista dei segnalibri dovrebbe (ne sono certo) essere scomparsa.
Per il tuo problema dovresti fare lo stesso ovviamente nella giusta voce.
ho cercato l'opzione che mi interessava ma non ho trovato nulla..
in compenso opera ha dato qualche problemino, in apertura mi apre quella finestra dietro bianca, che è impossibile togliere..cliccando sulla X si chiude anche la finestra principale...
http://img97.imageshack.us/img97/4448/43248994.th.png (http://img97.imageshack.us/i/43248994.png/)
aspetto la versione stabile va:D
Grazie lo stesso sampei:)
sampei.nihira
17-02-2010, 17:17
ho cercato l'opzione che mi interessava ma non ho trovato nulla..
in compenso opera ha dato qualche problemino, in apertura mi apre quella finestra dietro bianca, che è impossibile togliere..cliccando sulla X si chiude anche la finestra principale...
http://img97.imageshack.us/img97/4448/43248994.th.png (http://img97.imageshack.us/i/43248994.png/)
aspetto la versione stabile va:D
Grazie lo stesso sampei:)
Se ti interessa la nuova build disponibile cioè la 3257 magari risolve il tuo problema.
Secondo me freeza ancora un pò troppo.
Cosa interessante che hanno già diminuito (di un pochetto) l'occupazione di ram,molto solerti.
Con il mio test adesso si ferma a:
107.460 Kb mentre prima arrivava a 117.260 kb
p.s. Anche se per fare un paragone con la 10.10 la ram raggiunge il valore di 58.320 Kb quindi il consumo è notevolmente superiore.
Se ti interessa la nuova build disponibile cioè la 3257 magari risolve il tuo problema.
Secondo me freeza ancora un pò troppo.
Cosa interessante che hanno già diminuito (di un pochetto) l'occupazione di ram,molto solerti.
Con il mio test adesso si ferma a:
107.460 Kb mentre prima arrivava a 117.260 kb
p.s. Anche se per fare un paragone con la 10.10 la ram raggiunge il valore di 58.320 Kb quindi il consumo è notevolmente superiore.
Grazie mille, ma attendo la finale:)
Rimango stabile con Opera 10.10 e Chromium, accoppiata che non tradisce:D
Romagnolo1973
17-02-2010, 19:59
Se ti interessa la nuova build disponibile cioè la 3257 magari risolve il tuo problema.
Secondo me freeza ancora un pò troppo.
Cosa interessante che hanno già diminuito (di un pochetto) l'occupazione di ram,molto solerti.
Con il mio test adesso si ferma a:
107.460 Kb mentre prima arrivava a 117.260 kb
p.s. Anche se per fare un paragone con la 10.10 la ram raggiunge il valore di 58.320 Kb quindi il consumo è notevolmente superiore.
eh adesso per fare velocità stanno copiando Chrome nel consumo stratosferico di ram, tanto ormai ne hanno tutti a iosa, poveri pc vecchi e poveri netbook con un solo giga di ram
Io qua adesso ho aperto su Google Chrome (che sto provando per vedere le novità di Chrome5 su windows) la miseria di 48 schede che è tutto quello che ho nei preferiti (per mettere in modo veloce le favicon dei siti nei preferiti) e a metà caricamento si è spento il pc penso per assorbimento dei miei 3 giga di ram :muro:
sampei.nihira
17-02-2010, 20:14
eh adesso per fare velocità stanno copiando Chrome nel consumo stratosferico di ram, tanto ormai ne hanno tutti a iosa, poveri pc vecchi e poveri netbook con un solo giga di ram
Io qua adesso ho aperto su Google Chrome (che sto provando per vedere le novità di Chrome5 su windows) la miseria di 48 schede che è tutto quello che ho nei preferiti (per mettere in modo veloce le favicon dei siti nei preferiti) e a metà caricamento si è spento il pc penso per assorbimento dei miei 3 giga di ram :muro:
Io ho appunto solo 1 Gb di Ram nel mio pc Windows !!! :rolleyes: :rolleyes:
Quindi se il futuro è questo devo per forza di cose orientarmi verso un browser che rispetto agli altri è più parco di ram.
O se arriva "vivo" al 2014 una distro Linux dai consumi minimi in DE.
Devo ammettere che sono piuttosto curioso di vedere qual'è sarà, di questi browser che ho elencato nella pagina precedente, quello che userà un minor quantitativo di ram.
Stà a vedere che alla fine della fiera mi toccherà scegliere FF !!
Romagnolo1973
17-02-2010, 20:31
Io ho appunto solo 1 Gb di Ram nel mio pc Windows !!! :rolleyes: :rolleyes:
Quindi se il futuro è questo devo per forza di cose orientarmi verso un browser che rispetto agli altri è più parco di ram.
O se arriva "vivo" al 2014 una distro Linux dai consumi minimi in DE.
Devo ammettere che sono piuttosto curioso di vedere qual'è sarà, di questi browser che ho elencato nella pagina precedente, quello che userà un minor quantitativo di ram.
Stà a vedere che alla fine della fiera mi toccherà scegliere FF !!
beh ci sono sempre le alternative, questo è un browser molto molto interessante
http://www.qtweb.net/
provato perchè stand-alone, davvero leggerissimo e parco nei consumi
se vanno in quella direzione c'è sempre qualcuno che va nell'altra anche se meno famoso
sampei.nihira
17-02-2010, 20:45
beh ci sono sempre le alternative, questo è un browser molto molto interessante
http://www.qtweb.net/
provato perchè stand-alone, davvero leggerissimo e parco nei consumi
se vanno in quella direzione c'è sempre qualcuno che va nell'altra anche se meno famoso
Scaricato nell'HD domani mi ci faccio un giro.
Ho già visto che stà a zero su Secunia ma mai dire mai devo monitorarlo per un bel pò per fare paragoni.
Grazie Romagnolo.;)
**************************************************************
p.s. provato velocissimamente giudizio per le pochissime cose fatte:
1) Qualche bugs nell'import dei preferiti.
2) Bug che si ripercuote nell'apertura pagine internet alcune non funzionanti causa link invalid.
3) Adblock che funziona una volta si ed una no rispetto al blocco dei contenuti di Opera.
4) Mancato salvataggio di alcune pass.
Forse non fà per me che sono piuttosto esigente in fatto di browser.;)
Forse come browser portable potrebbe essere una valida soluzione ma per tutti giorni ci divento matto !! :D :D :D ;)
Ragazzi, ma e' una mia impressione o i fooldns stanno perdendo colpi?
Ultimamente per accedere ad una pagina (specialmente sul nostro sito e su quello ufficiale di OA) devo cliccare 2 volte :mbe: :stordita:
Chiedo in anticipo scusa se saro' OT come un balcone, ma leggendo che i browser stanno divenendo voraci di risorse ed avendo personalmente un laptop alquanto vecchiotto, mi permetto di segnalare questo ->
http://www.saperlo.it/guida/come-trasformare-una-pen-drive-in-memoria-ram-3328/
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311
Purtroppo per chi (come me) ha windows xp, gli tocca la versione a pagamento... :cry:
Chiudo OT
Romagnolo1973
17-02-2010, 21:52
Scaricato nell'HD domani mi ci faccio un giro.
Ho già visto che stà a zero su Secunia ma mai dire mai devo monitorarlo per un bel pò per fare paragoni.
Grazie Romagnolo.;)
**************************************************************
p.s. provato velocissimamente giudizio per le pochissime cose fatte:
1) Qualche bugs nell'import dei preferiti.
2) Bug che si ripercuote nell'apertura pagine internet alcune non funzionanti causa link invalid.
3) Adblock che funziona una volta si ed una no rispetto al blocco dei contenuti di Opera.
4) Mancato salvataggio di alcune pass.
Forse non fà per me che sono piuttosto esigente in fatto di browser.;)
Forse come browser portable potrebbe essere una valida soluzione ma per tutti giorni ci divento matto !! :D :D :D ;)
io infatti l'ho valutato positivamente come browser da chiavetta, direi ottimo, unica pecca l'adblock che è macchinoso, ovvio non m sono portato dietro i preferiti o altro, per portable va + che bene ed è una piuma
Altro pianeta rispetto a progetto acerbi tipo Arosa o altri, qui dietro c'è Nokia quindi il progetto non penso possa avere problemi di liquidità, crescerà spero benino
Draven94
17-02-2010, 22:20
Se ti interessa la nuova build disponibile cioè la 3257 magari risolve il tuo problema.
Secondo me freeza ancora un pò troppo.
Cosa interessante che hanno già diminuito (di un pochetto) l'occupazione di ram,molto solerti.
Con il mio test adesso si ferma a:
107.460 Kb mentre prima arrivava a 117.260 kb
p.s. Anche se per fare un paragone con la 10.10 la ram raggiunge il valore di 58.320 Kb quindi il consumo è notevolmente superiore.
Per aggiornare una nuova build basta installarla sopra la vecchia?
Chiedo questo perchè la funzione aggiornamento incluso nel browser non mi funge :rolleyes:
Chiedo in anticipo scusa se saro' OT come un balcone, ma leggendo che i browser stanno divenendo voraci di risorse ed avendo personalmente un laptop alquanto vecchiotto, mi permetto di segnalare questo ->
http://www.saperlo.it/guida/come-trasformare-una-pen-drive-in-memoria-ram-3328/
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311
Purtroppo per chi (come me) ha windows xp, gli tocca la versione a pagamento... :cry:
Chiudo OT
ciao Kohai che versione a pagamento ti tocca???
sampei.nihira
18-02-2010, 14:21
Per aggiornare una nuova build basta installarla sopra la vecchia?
Chiedo questo perchè la funzione aggiornamento incluso nel browser non mi funge :rolleyes:
Ti posso dire come mi comporto io,che uso il vecchio metodo cioè disinstallo e faccio tutto da zero per le beta che ovviamente non uso quotidianamente per navigare ma solo per testare,mentre per la stabile no.
sampei.nihira
18-02-2010, 14:25
http://secunia.com/advisories/38608
Che goduria essere il primo a riportare questo "bughettino" di ..........Firefox !! :D :D
Scherzi a parte occhio che ha un rated altamente critico !!!
buonasalve
18-02-2010, 14:33
Ragazzi, ma e' una mia impressione o i fooldns stanno perdendo colpi?
Ultimamente per accedere ad una pagina (specialmente sul nostro sito e su quello ufficiale di OA) devo cliccare 2 volte :mbe: :stordita:
io son tornato a quelli di comodo perchè avevo notato anche io dei problemi :fagiano:
buonasalve
18-02-2010, 14:35
http://secunia.com/advisories/38608
Che goduria essere il primo a riportare questo "bughettino" di ..........Firefox !! :D :D
Scherzi a parte occhio che ha un rated altamente critico !!!
non so se c'è qualche legame con ciò che hai portato all'attenzione, ma io non sono riuscito a far funzionare lo scan online di secunia con FF 3.6...mentre con IE 8 tutto ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.