View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
Romagnolo1973
15-05-2009, 19:39
Agendo ad personam probabilmente si ha un inconveniente: se si agisce modificando le "preferenze per quel sito" (che, da quanto ho capito, per gli scripts bisogna eliminare il collegamento alla cartella "userjs") si eliminano anche gli altri scripts per quel sito. Ad esempio, se oltre al NoScript si è creato e aggiunto anche lo script per bloccare video in flash, verrà meno anche quest'ultimo. Sostanzialmente la questione è o tutto o niente: se su un sito si vuole contemporaneamente il blocco flash e si vuole attivare lo javascript disattivando il NoScript e quindi quel collegamento alla cartella degli scripts, verrà meno anche il Flash Blocker.
Lo so, il discorso è un pò contorto e chiedo venia se ho interpretato male per cui qualsiasi delucidazione in merito è ben gradito. :p
sì hai capito benissimo, agendo ad personam sul sito o si blocca il mondo o non si blocca nulla, almeno dalle prove che ho fatto io, chiedevo lumi appunto perchè così come è non mi piace molto, meglio a quel punto il blocco dei contenuti di default e poi cliccando sui singoli elementi autorizzarli.
Onestamente pensavo fosse architettato meglio così come è mi sembra quasi più pericoloso averlo che no, poiche per vedee un deteminato contenuto si lascia libero di fare troppo.
Se magari lo provi anche tu che conosci Opera molto meglio del sottosritto, vediamo se sono io rinco oppure non c'è altra strada che io non sto vedendo.
Draven94
15-05-2009, 20:10
sì hai capito benissimo, agendo ad personam sul sito o si blocca il mondo o non si blocca nulla, almeno dalle prove che ho fatto io, chiedevo lumi appunto perchè così come è non mi piace molto, meglio a quel punto il blocco dei contenuti di default e poi cliccando sui singoli elementi autorizzarli.
Onestamente pensavo fosse architettato meglio così come è mi sembra quasi più pericoloso averlo che no, poiche per vedee un deteminato contenuto si lascia libero di fare troppo.
Se magari lo provi anche tu che conosci Opera molto meglio del sottosritto, vediamo se sono io rinco oppure non c'è altra strada che io non sto vedendo.
Ho fatto diverse prove (anche in passato) e purtroppo Opera soffre di questa limitazione. Nel caso specifico la gestione del NoScript sviluppato per questo browser richiede la modifica degli altri codici scripts contenuti nella stessa cartella. Allo stesso modo qualsiasi altro javascript non gestibile individualmente (come alla stringa del NoScript di Firefox) determina questa "dipendenza". Per quanto mi riguarda e nel caso specifico del NoScript, ritengo che la sua utilità va presa con le molle, nel senso che se si ha una cartella userjs con all'interno diversi codici, questi potrebbero essere "disattivati" per dare priorità al NoScript e a questo punto preferisco di gran lunga agire direttamente sulle preferenze del browser e disattivare javascript (come hai illustrato e spiegato nella guida)...lo so, non è la stessa cosa del NoScript ma almeno in tal modo questi genere di codici sono gestibili singolarmente per ogni sito (tasto destro - modifica preferenze - tab script - mettere la spunta a "attiva javascript")...in questo modo la cartella userjs continuerà a "funzionare" e i codici javascript gestibili in modo "separato". Certamente come dicevo prima è ben diverso dal NoScript ma almeno si avrà una sicurezza minima con questi codici anche se non si vuole usare il NoScript per le ragioni sopracitate. :rolleyes:
Romagnolo1973
15-05-2009, 20:32
Ho fatto diverse prove (anche in passato) e purtroppo Opera soffre di questa limitazione. Nel caso specifico la gestione del NoScript sviluppato per questo browser richiede la modifica degli altri codici scripts contenuti nella stessa cartella. Allo stesso modo qualsiasi altro javascript non gestibile individualmente (come alla stringa del NoScript di Firefox) determina questa "dipendenza". Per quanto mi riguarda e nel caso specifico del NoScript, ritengo che la sua utilità va presa con le molle, nel senso che se si ha una cartella userjs con all'interno diversi codici, questi potrebbero essere "disattivati" per dare priorità al NoScript e a questo punto preferisco di gran lunga agire direttamente sulle preferenze del browser e disattivare javascript (come hai illustrato e spiegato nella guida)...lo so, non è la stessa cosa del NoScript ma almeno in tal modo questi genere di codici sono gestibili singolarmente per ogni sito (tasto destro - modifica preferenze - tab script - mettere la spunta a "attiva javascript")...in questo modo la cartella userjs continuerà a "funzionare" e i codici javascript gestibili in modo "separato". Certamente come dicevo prima è ben diverso dal NoScript ma almeno si avrà una sicurezza minima con questi codici anche se non si vuole usare il NoScript per le ragioni sopracitate. :rolleyes:
Grazie del feedback, lascio i riferimenti allo script perchè comunque può essere utile agli Opera User ma personalmente preferisco pure io il tuo metodo.
Effettivamente NoScript è quel quid in più che rende FF un pochino più facile nel gestirne a ottimo livello la sicurezza anche per un utente non espertissimo, NS incomoda forse ma quasi tutti capiscono come funziona di base. Su Opera si può fare quasi lo stesso ma o tutto o nulla, NS è il vero valore aggiunto che agli altri manca, speriamo che colmino presto la lacuna, sono anche curioso di vedere quando ci saranno gli add-on per Chrome cosa tireranno fuori.
Salve ragazzi, premesso che uso opera 10, volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi di connessione - praticamente mi cade - quando vengono usati i parametri che Romagnolo1973 ha messo in prima pagina.
Riguardo sempre a opera poi vorrei capire, più per curiosità che per altro, che differenza c'è tra l'AdBlock di Fanboy e AdSweep, viene detto che sono praticamente simili - o almeno hanno un analogo funzionamento - ma uno è un file .ini - quindi presumo agisca in un modo - mentre l'altro è un .js che funziona selezionandolo dall'apposito pannello, quindi presumo agisca in altro modo.
E' consigliato usare insieme i due?
Scusate per eventuali e palesi ignoranze in materia. :)
Draven94
16-05-2009, 12:48
Salve ragazzi, premesso che uso opera 10, volevo sapere se qualcuno di voi ha problemi di connessione - praticamente mi cade - quando vengono usati i parametri che Romagnolo1973 ha messo in prima pagina.
Riguardo sempre a opera poi vorrei capire, più per curiosità che per altro, che differenza c'è tra l'AdBlock di Fanboy e AdSweep, viene detto che sono praticamente simili - o almeno hanno un analogo funzionamento - ma uno è un file .ini - quindi presumo agisca in un modo - mentre l'altro è un .js che funziona selezionandolo dall'apposito pannello, quindi presumo agisca in altro modo.
E' consigliato usare insieme i due?
Scusate per eventuali e palesi ignoranze in materia. :)
Anch'io uso Opera 10 e non ho cali di prestazioni o cadute di connessioni. C'è da dire però che nel mio caso Opera è settato in modo più permissivo rispetto alla guida ma grosso modo il settaggio è molto simile.
Riguardo il blocco pubblicità ho sempre usato quello di fanboy, mi ci sono sempre trovato bene per cui non vedo il motivo per il quale cambiare :D
Vediamo:
- gestione cookie con Firefox: estensione CookieSafe (http://forum.softwareblaze.com/viewforum.php?f=1&sid=ff8557d5e43a3ce8bd357f9d8cfd94e4);
- questione referrer: about:config > cerca network.http.sendRefererHeader e dai valore 0.
Tutto pronto ;)
si, poi puoi pure metterci about:config: Doppio klik su : network.prefetch-next così il valore è regolato a falso.
sampei.nihira
16-05-2009, 22:23
Una curiosità da un OPERA-io :D c'è qualche FIREFOX-iano :D che ha installato e quindi provato un pò l'estensione "experimental" sotto ? :
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9962
Una curiosità da un OPERA-io :D c'è qualche FIREFOX-iano :D che ha installato e quindi provato un pò l'estensione "experimental" sotto ? :
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9962
:rolleyes: In verita' l'ho scoperta grazie al tuo post... non sapevo nemmeno esistesse :D ed essendo poco pratico (in termini tecnici) non saprei nemmeno se adottandola funzionerebbe bene.
Ho trovato questo sito dove se ne parla:
http://notebookitalia.it/mozilla-firefox-3.1-viaggia-con-private-browsing-3815.html
e questo
http://www.geekissimo.com/2008/11/06/firefox-31-disponibile-la-modalita-private-browsing-nellultima-nightly-build/
Ciao carissimo e buona domenica :)
Anch'io uso Opera 10 e non ho cali di prestazioni o cadute di connessioni. C'è da dire però che nel mio caso Opera è settato in modo più permissivo rispetto alla guida ma grosso modo il settaggio è molto simile.
Riguardo il blocco pubblicità ho sempre usato quello di fanboy, mi ci sono sempre trovato bene per cui non vedo il motivo per il quale cambiare :D
ok, grazie.
LaSheikka
17-05-2009, 13:31
Una curiosità da un OPERA-io :D c'è qualche FIREFOX-iano :D che ha installato e quindi provato un pò l'estensione "experimental" sotto ? :
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/9962
Ciao Eremita di un Operaio :asd:
innanzitutto ti ringrazio per il tuo hint, e a tal proposito, ti consiglio di discuterne in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) perché lì c'è l'esperto delle extensions :D
xcdegasp
17-05-2009, 15:05
Ciao Eremita di un Operaio :asd:
innanzitutto ti ringrazio per il tuo hint, e a tal proposito, ti consiglio di discuterne in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) perché lì c'è l'esperto delle extensions :D
quotissimo :p
LaSheikka
17-05-2009, 15:09
quotissimo :p
Oh! E che è successo oggi ? Marò..mò si deve mettere a fare un temporale...per la prima volta un mod entra e non mi bacchetta !!!!! :eek:
Thank you :yeah:
xcdegasp
17-05-2009, 15:22
Oh! E che è successo oggi ? Marò..mò si deve mettere a fare un temporale...per la prima volta un mod entra e non mi bacchetta !!!!! :eek:
Thank you :yeah:
it' s a beutifull day :O (citz U2)
:asd: :asd: :asd:
LaSheikka
17-05-2009, 15:27
it' s a beutifull day :O (citz U2)
:asd: :asd: :asd:
It's a beautiful day
Sky falls, you feel like
It's a beautiful day
Don't let it get away
...
:D
xcdegasp
17-05-2009, 15:32
e fortuna che oggi mettevano tempo incertoo, c'è un sole che spacca :D
LaSheikka
17-05-2009, 15:36
e fortuna che oggi mettevano tempo incertoo, c'è un sole che spacca :D
Qui, in profonda Terronia, è incerto infatti :asd: e sto sentendo anche un pò di freddo, che sarà mai ? :O
Qui, in profonda Terronia, è incerto infatti :asd: e sto sentendo anche un pò di freddo, che sarà mai ? :O
non sara mica che hai voglia...del mio avatar? :D
LaSheikka
17-05-2009, 16:37
non sara mica che hai voglia...del mio avatar? :D
Beh, vedi Jedy... se fosse il posteriore di un uomo, allora sì, non mi dispiacerebbe :asd:
sampei.nihira
17-05-2009, 18:02
Ciao Eremita di un Operaio :asd:
innanzitutto ti ringrazio per il tuo hint, e a tal proposito, ti consiglio di discuterne in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) perché lì c'è l'esperto delle extensions :D
Tu e Degasp avete sicuramente ragione ed avete fatto bene ad indicare agli utenti quel 3D.
Perchè parlo in terza persona e non in prima ?
Non parlo in prima persona perchè come sapete tutti non ho installato sotto Windows, FF, e quindi non ho alcun motivo di approfondire l'argomento.;)
Che rimane solo curiosità.
Quindi lo dovrà fare (se vuole naturalmente) qualche altro utente che magari vuole approfondire un mio imput.:) .
LaSheikka
17-05-2009, 18:10
Tu e Degasp avete sicuramente ragione ed avete fatto bene ad indicare agli utenti quel 3D.
Perchè parlo in terza persona e non in prima ?
Non parlo in prima persona perchè come sapete tutti non ho installato sotto Windows, FF, e quindi non ho alcun motivo di approfondire l'argomento.;)
Che rimane solo curiosità.
Quindi lo dovrà fare (se vuole naturalmente) qualche altro utente che magari vuole approfondire un mio imput.:) .
Hey Sampei... in effetti di là l'esperto ha già emesso l'ardua sentenza ;)
sampei.nihira
17-05-2009, 18:16
Hey Sampei... in effetti di là l'esperto ha già emesso l'ardua sentenza ;)
Si,grazie, ho letto (come lettura naturalmente) :D :D
LaSheikka
17-05-2009, 18:38
Si,grazie, ho letto (come lettura naturalmente) :D :D
Sampei? Visto che tu sei un pescatore, ecco per te un simpatico scioglilingua tedesco (sui pesci)
Fischers Fritz fischt frische Fische. Frische Fische fischt Fischers Fritz. :D
(Il sig.) Fritz Fischer pesca pesci freschi. Dei pesci freschi pesca Fritz Fischer
:asd:
Sorry per OT
Ignorante Informatico
17-05-2009, 19:14
Vedo che, un po' per tutti, birra e vino... :asd:
LaSheikka
17-05-2009, 19:22
Vedo che, un po' per tutti, birra e vino... :asd:
E' un giorno memorabile, per la prima volta un mod è entrato ... non per bacchettarmi :D
Ignorante Informatico
17-05-2009, 19:30
E' un giorno memorabile, per la prima volta un mod è entrato ... non per bacchettarmi :D
Continuando così, però, ci bannerà tutti (per quanto xcdegasp sia comprensivo, deve mantenere l'ordine) ;)
Continuando così, però, ci bannerà tutti (per quanto xcdegasp sia comprensivo, deve mantenere l'ordine) ;)
:asd:
LaSheikka
17-05-2009, 19:45
:asd:
Le regole sono un pò come le promesse (di Oscar Wilde).. fatte per essere infrante :asd:
FINE OT, I SWEAR :D
luis fernandez
17-05-2009, 19:49
Ciao vorrei sapere quale è il miglior site advisor a livello di sicurezza da installare tra:
McAfee SiteAdvisor
Finjan SecureBrowsing
WOT
oppure altri che non ho menzionato.
Io prima con Xp ho utilizzato mcafee fino a quando non mi faceva + aprire le pagine web sia con IE che con Firefox ed ho dovuto disinstallarlo.
Ora sul nuovo nb ho Vista e vorrei un consiglio da voi esperti su quale installare ;)
Ciao e grazie
Chill-Out
17-05-2009, 19:50
Continuando così, però, ci bannerà tutti (per quanto xcdegasp sia comprensivo, deve mantenere l'ordine) ;)
Esatto :)
Chill-Out
17-05-2009, 19:51
Ciao vorrei sapere quale è il miglior site advisor a livello di sicurezza da installare tra:
McAfee SiteAdvisor
Finjan SecureBrowsing
WOT
oppure altri che non ho menzionato.
Io prima con Xp ho utilizzato mcafee fino a quando non mi faceva + aprire le pagine web sia con IE che con Firefox ed ho dovuto disinstallarlo.
Ora sul nuovo nb ho Vista e vorrei un consiglio da voi esperti su quale installare ;)
Ciao e grazie
Bisognerebbe anche sforzarsi di leggere le configurazione dei Browser in prima pagina, dove sono indicate le relative estensioni consigliate :)
luis fernandez
17-05-2009, 20:31
Bisognerebbe anche sforzarsi di leggere le configurazione dei Browser in prima pagina, dove sono indicate le relative estensioni consigliate :)
letto tutto;)...ma non spiega il perchè mcafee site advisor non mi fa partire i browser:)
Chill-Out
17-05-2009, 20:34
letto tutto;)...ma non spiega il perchè mcafee site advisor non mi fa partire i browser:)
Usavi l'ultima versione di SiteAdvisor in quanto ha dato alcuni incovenienti :)
Comunque a SiteAdvisor io preferirei WOT in accoppiata con Finjan
luis fernandez
17-05-2009, 20:40
Usavi l'ultima versione di SiteAdvisor in quanto ha dato alcuni incovenienti :)
Comunque a SiteAdvisor io preferirei WOT in accoppiata con Finjan
tu mi consigli di metterli entrambi?
Ma finjan va anche su IE8?
wot l'ho provato...ma ho notato che mi segnala verdi siti che mcafee invece mi segnalava gialli...ora mi chiedo se era mcafee che ha un eccesso di prudenza oppure è WOT che sbaglia.
Ciao e grazie dell'aiuto:)
Chill-Out
17-05-2009, 20:45
tu mi consigli di metterli entrambi?
Ma finjan va anche su IE8?
wot l'ho provato...ma ho notato che mi segnala verdi siti che mcafee invece mi segnalava gialli...ora mi chiedo se era mcafee che ha un eccesso di prudenza oppure è WOT che sbaglia.
Ciao e grazie dell'aiuto:)
Preferisco di gran lunga WOT, per quanto concerne Finjan non sono sicuro funzioni su IE8, basta provare :)
franchetiello
17-05-2009, 21:46
Preferisco di gran lunga WOT, per quanto concerne Finjan non sono sicuro funzioni su IE8, basta provare :)
buonasera chill, confermo il funzionamento dell'accoppiata wot finjan anche su ie8 (nonostante sul sito riportino la compatibilità con la versione 6 e 7 io la installai subito e funziona regolarmente)
Chill-Out
17-05-2009, 21:49
buonasera chill, confermo il funzionamento dell'accoppiata wot finjan anche su ie8 (nonostante sul sito riportino la compatibilità con la versione 6 e 7 io la installai subito e funziona regolarmente)
Sera, infatti sul sito non viene nemmeno menzionato Vista in realtà SecureBrowsing funziona regolarmente :)
Beh, vedi Jedy... se fosse il posteriore di un uomo, allora sì, non mi dispiacerebbe :asd:
:eek: azz..sei una ...LEI? allora mi scuso e mi presento :http://img43.imageshack.us/img43/8840/antonio1copia.th.png (http://img43.imageshack.us/my.php?image=antonio1copia.png)
[img=http://img43.imageshack.us/img43/8840/antonio1copia.th.png] (http://img43.imageshack.us/my.php?image=antonio1copia.png)
piacere di copnoscerti :)
sampei.nihira
18-05-2009, 05:58
Quasi sempre frequentiamo i soliti siti sicuri o che riteniamo sicuri e raramente ci avventuriamo in navigazioni in siti ignoti quindi potenzialmente più "rischiosi".
Alcuni di noi (vedi io) preferiscono quindi lasciare il browser con solitamente attivi ad esempio i javascript.
Quando invece ci avventuriamo in navigazioni più "rischiose" possiamo modificare temporaneamente alcuni parametri.
Con Opera è comoda la funzione "preferenze veloci" che è richiamabile con la pressione del tasto F12,naturalmente a browser aperto.
Possiamo quindi disattivare ciò che ci pare (con un click del mouse) e proseguire nella navigazione.
Quando ritorniamo nei siti che riteniamo sicuri anche per evitare malfunzionamenti ad esempio nei login (siti sicuri cioè ad esempio HW) possiamo come inizialmente premere nuovamente F12 e ripristinare le impostazioni che avevamo disattivato.
Un uso profiquo di quanto sopra è abbinare la pressione del tasto F12 all'uso dell' "accesso rapido".
Provate un pò !!
LaSheikka
18-05-2009, 11:45
:eek: azz..sei una ...LEI? allora mi scuso e mi presento :http://img43.imageshack.us/img43/8840/antonio1copia.th.png (http://img43.imageshack.us/my.php?image=antonio1copia.png)
[img=http://img43.imageshack.us/img43/8840/antonio1copia.th.png] (http://img43.imageshack.us/my.php?image=antonio1copia.png)
piacere di copnoscerti :)
Ciao Antonio,
piacere di conoscerti, vedo che sei molto abbronzato ... bello il tuo ciuffo al vento :D
LaSheikka
18-05-2009, 11:48
Con Opera è comoda la funzione "preferenze veloci" che è richiamabile con la pressione del tasto F12,naturalmente a browser aperto.
Ciao Fischer Sampei :D
questa la ignoravo proprio, grazie !!!!!!!!
Quant'è carino il menu che compare a pop-up quando schiaccio F12 :asd:
segnalo questa notizia a chi crede che Crome sia il browser più sicuro:
[NEWS] Anche Chrome era vulnerabile al Pwn2Own (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984802)
Quasi sempre frequentiamo i soliti siti sicuri o che riteniamo sicuri e raramente ci avventuriamo in navigazioni in siti ignoti quindi potenzialmente più "rischiosi".
Alcuni di noi (vedi io) preferiscono quindi lasciare il browser con solitamente attivi ad esempio i javascript.
Quando invece ci avventuriamo in navigazioni più "rischiose" possiamo modificare temporaneamente alcuni parametri.
Con Opera è comoda la funzione "preferenze veloci" che è richiamabile con la pressione del tasto F12,naturalmente a browser aperto.
Possiamo quindi disattivare ciò che ci pare (con un click del mouse) e proseguire nella navigazione.
Quando ritorniamo nei siti che riteniamo sicuri anche per evitare malfunzionamenti ad esempio nei login (siti sicuri cioè ad esempio HW) possiamo come inizialmente premere nuovamente F12 e ripristinare le impostazioni che avevamo disattivato.
Un uso profiquo di quanto sopra è abbinare la pressione del tasto F12 all'uso dell' "accesso rapido".
Provate un pò !!
E' una delle prime operazioni che ho imparato a fare con opera, ma invece del tasto F12 cliccavo col destro :D
sampei.nihira
18-05-2009, 16:00
E' una delle prime operazioni che ho imparato a fare con opera, ma invece del tasto F12 cliccavo col destro :D
Non si può confrontare.;)
Quello che dici tu (se ho capito bene) a parte che ha una procedura più lunga ma ha valenza solo nel sito che stai visitando e quindi nella scheda aperta.
Ciò che dico io ha valenza generale e quindi per ogni scheda che aprirai dall'operazione di modifica in avanti.
LaSheikka
18-05-2009, 16:02
Non si può confrontare.;)
Quello che dici tu (se ho capito bene) a parte che ha una procedura più lunga ma ha valenza solo nel sito che stai visitando e quindi nella scheda aperta.
Ciò che dico io ha valenza generale e quindi per ogni scheda che aprirai dall'operazione di modifica in avanti.
Che eremiti eruditi :asd:
:D
xcdegasp
18-05-2009, 16:43
E' un giorno memorabile, per la prima volta un mod è entrato ... non per bacchettarmi :D
:mbe: se vuoi ti porto anche fuori a cena :asd:
però dai cerchiamo di rientrare in topic :p
xcdegasp
18-05-2009, 16:47
Continuando così, però, ci bannerà tutti (per quanto xcdegasp sia comprensivo, deve mantenere l'ordine) ;)
sante parole :O
LaSheikka
18-05-2009, 18:25
:mbe: se vuoi ti porto anche fuori a cena :asd:
però dai cerchiamo di rientrare in topic :p
Beh...però ne deve valere la pena eh :D
Ignorante Informatico
18-05-2009, 19:04
Beh...però ne deve valere la pena eh :D
Dai, LaSheikka... non è necessario avere l'ultima parola: Chill-Out e xcdegasp, squisiti come sempre, son stati molto eloquenti :)
Non si può confrontare.;)
Quello che dici tu (se ho capito bene) a parte che ha una procedura più lunga ma ha valenza solo nel sito che stai visitando e quindi nella scheda aperta.
Ciò che dico io ha valenza generale e quindi per ogni scheda che aprirai dall'operazione di modifica in avanti.
Si, si, infatti :D ... la stessa cosa che faccio con noscript... solo quel sito, solo in quel momento, solo quando voglio io... sara' palloso quanto vorrete ma parto dal preconcetto (personalissimo) che un sito sicuro oggi potrebbe non esserlo domani, quindi mi guardo le spalle.... ;)
@ lasheikka
Letti mio nick e firma contestuale? :read: :rolleyes:
LaSheikka
18-05-2009, 19:16
EDIT
Ciao Antonio,
piacere di conoscerti, vedo che sei molto abbronzato ... bello il tuo ciuffo al vento :D
piacere mio, abbronzatura...pesca in barca al mare in Corsica , barca(cabinato di mio cugino 12 m. e 2 motori da 250 cv.), lui è strapieno di € , io NO!!!:muro:
Ignorante Informatico
18-05-2009, 23:10
piacere mio, abbronzatura..
Non abusiamo della pazienza dei Mod: chiudiamo questo OT, seppur sia piacevole leggerti :)
In Firefox, come site advisor anti-phishing uso la Barra Netcraft:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1326
Occupa un po' di spazio e la pagina si apre e non resta in stand by come con Wot.
Secondo voi può andar bene o è meglio Wot?
Ignorante Informatico
19-05-2009, 11:16
..Secondo voi può andar bene o è meglio Wot?
Netcraft è, di certo, un nome importante e la sua barra è molto rinomata; comunque, se non ti infastidisce eccessivamente il maggior tempo di caricamento, ti consiglio di tener WOT :)
Netcraft è, di certo, un nome importante e la sua barra è molto rinomata; comunque, se non ti infastidisce eccessivamente il maggior tempo di caricamento, ti consiglio di tener WOT :)
Secondo me entrambi hanno pro e contro ma in definitiva penso di mettere Wot.
Barra Netcraft
PRO: Grande completezza informativa . Leggerezza
CONTRO : Segnala in rosso siti recenti ma innocui. Occupa spazio nel desktop. Apre la pagina.
Wot
PRO: Si basa sulle segnalazioni dei siti trappola grazie all'esperienza diretta degli utenti (ma questo può essere talvolta un CONTRO). Non apre la pagina ma avvisa. Non occupa spazio nel desktop.
CONTRO: Alquanto pesante.
luis fernandez
20-05-2009, 19:10
Complimenti x l'ottima guida,ho seguito alla lettera i settaggi che hai consigliato x IE8;) ,ma su qualche pagina web mi dice di attivare gli script
Volevo chiedere se è normale e se IE8 non ha un programma come noscript che può permettere temporaneamente di attivarli.
Un'altra domanda:
dagli screen che hai postato sulla conf di IE8 ho notato che in Strumenti\opzioni int\avanzate, c'è la voce relativa a java sun...
sul mio notebook invece nonostante abbia installato java,non compare (ho vista)..da cosa potrebbe dipendere
Ciao;)
Romagnolo1973
20-05-2009, 20:17
Complimenti x l'ottima guida,ho seguito alla lettera i settaggi che hai consigliato x IE8;) ,ma su qualche pagina web mi dice di attivare gli script
Volevo chiedere se è normale e se IE8 non ha un programma come noscript che può permettere temporaneamente di attivarli.
Un'altra domanda:
dagli screen che hai postato sulla conf di IE8 ho notato che in Strumenti\opzioni int\avanzate, c'è la voce relativa a java sun...
sul mio notebook invece nonostante abbia installato java,non compare (ho vista)..da cosa potrebbe dipendere
Ciao;)
Ehh purtroppo IE non si cura molto del lato sicurezza, ne di quello Privacy ne di quello velocità, se li avesse a cuore avrebbe rifatto da zero il programma invece va avanti con un progetto del 1995 mettendoci delle toppe.
In questo contesto un noscript non è proprio quello che a loro interessa sviluppare, a loro IE sta ben così una groviera che comunque è usato dalla maggioranza degli utenti, quindi a che pro cambiare? Lo faranno nel 2012 quando FF avrà sorpassato IE
Noscript comunque è la vera forza di FF, a Maone dovrebbero fare un monumento davanti alla sede di Mozilla :D , non ha eguali e comunque si è sviluppato perchè FF è opensource, IE invece è completamente chiuso.
Su java non so che dirti, io ho quella voce in IE8 visto che mi riconosce correttamente javaRuntime che so sul pc, forse su Vista ragiona diverso, comunque ti consiglio di mettere secunia che ti avvisa sia di java, flash o adobe o altro quando esce e ti dice che devi aggiornare il pc, è molto comodo e magari hai una versione java più vecchia, bohh comunque Secunia pesa poco ed è utilissimo IMHO
luis fernandez
20-05-2009, 21:04
Su java non so che dirti, io ho quella voce in IE8 visto che mi riconosce correttamente javaRuntime che so sul pc, forse su Vista ragiona diverso, comunque ti consiglio di mettere secunia che ti avvisa sia di java, flash o adobe o altro quando esce e ti dice che devi aggiornare il pc, è molto comodo e magari hai una versione java più vecchia, bohh comunque Secunia pesa poco ed è utilissimo IMHO
x quanto riguarda secunia io fino ad ora ho utilizzato non il programma che si installa,ma quello che si fa direttamente sul sito http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/?task=load
è la stessa cposa oppure tu mi consigli quello che si installa?
inoltre di secunia non esiste una versione standalone come quella che c'è x filehippo UpdateChecker?
Ciao Romagnolo e grazie;)
Romagnolo1973
20-05-2009, 22:02
x quanto riguarda secunia io fino ad ora ho utilizzato non il programma che si installa,ma quello che si fa direttamente sul sito http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/?task=load
è la stessa cposa oppure tu mi consigli quello che si installa?
inoltre di secunia non esiste una versione standalone come quella che c'è x filehippo UpdateChecker?
Ciao Romagnolo e grazie;)
io uso secunia da istallare sul pc, quello online non ti avvisa quando ci sono novità ma solo analizza se sei ok o meno, a me serve per flash e java di cui non segui tutte le evoluzioni, mi fido di secunia che il giorno dopo già ti avverte dele novità
Che sappia io la portable non esiste
ho fatto una brevissima prova per secunia, con 7zip ho estratto il file di installazione (opzione estrai qui), cancellato tutti i file tranne psi.exe ...ho lanciato il file e la ricerca su richiesta degli aggiornamenti per i programmi sembra funzionare ...
non ho testato tutte le altre opzioni, inoltre non saprei se scrive qualcosa nel registro ...nel caso chi è interessato potrebbe approfondire :)
Ignorante Informatico
20-05-2009, 22:23
..non saprei se scrive qualcosa nel registro..
L'HIPS, qualora attivo, non ti ha avvertito di nulla? :)
Romagnolo1973
20-05-2009, 22:25
segnalo chrome backup per chi usa chrome
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984582
L'HIPS, qualora attivo, non ti ha avvertito di nulla? :)
ciao I.I, che io ricordi escludendo l'avviso di esecuzione del file non ho ricevuto alcun avviso da parte del modulo hips :)
Nel pacchetto di installazione sono presenti 5 file con estensioni .sys, .inf, .rtf, dll e l'eseguibile principale
ho notato però che il file psi.exe chiede i diritti di amministratore :)
EDit: c'è anche la cartella $PLUGINSDIR
Ignorante Informatico
20-05-2009, 22:42
..ho notato però che il file psi.exe chiede i diritti di amministratore :)
Questo non mi sorprende più di tanto ;)
In teoria, stando a quanto scrivi, non dovrebbe toccare il registro di sistema :boh:
Questo non mi sorprende più di tanto ;)
si in effetti anche UpdateChecker ne necessita :)
un saluto
Ignorante Informatico
20-05-2009, 23:20
..un saluto
;)
Credo, ma non ne son sicuro, che sia dovuto al fatto di poter accedere al registro con tutte le libertà possibili :)
luis fernandez
21-05-2009, 00:26
io uso secunia da istallare sul pc, quello online non ti avvisa quando ci sono novità ma solo analizza se sei ok o meno, a me serve per flash e java di cui non segui tutte le evoluzioni, mi fido di secunia che il giorno dopo già ti avverte dele novità
Che sappia io la portable non esiste
Ho appena installato secunia:) ,ora mi è sorto un dubbio...
avendo visto che il programma non è in lingua italiana,se ad esempio esce un nuovo aggiornamento di adobe reader lui me lo propone nella versione inglese o ita?
Lo tengo sempre aperto nella barra vicono l'orologio oppure lo chiudo?
Oltre a questo mi consigli di mettere anche quello di hippo?
Ciao :)
Romagnolo1973
21-05-2009, 01:05
Ho appena installato secunia:) ,ora mi è sorto un dubbio...
avendo visto che il programma non è in lingua italiana,se ad esempio esce un nuovo aggiornamento di adobe reader lui me lo propone nella versione inglese o ita?
Lo tengo sempre aperto nella barra vicono l'orologio oppure lo chiudo?
Oltre a questo mi consigli di mettere anche quello di hippo?
Ciao :)
adobe in italiano? bah sinceramente non so se esiste , pure flash, mai mi sono interessato di ste cose, il mio pc è per metà in inglese e il resto in portoghese e italiano
Lascialo attivo nella tray. lui ti informa di nuove versioni e ti rimanda al link del fornitore sta poi a te scegliere se sai che c'è in italiano, l'importante è aggiornare il pc nei suoi elementi critici il prima possibile.
MEGLIO se al posto di adobe metti Foxit Reader c'è anche in italiano ed è meno soggetto a vulnerabilità
Quello di Hippo ti direi di no, ti segnala se ci sono nuovi programmi aggiornati ma non in tema sicurezza, è sicuramente meno importante avere questi avvisi, e meno programmi vanno in internet con tuoi dati e meglio è. Secunia è una organizzazione universalmente riconosciuta che opera per la sicurezza e informa delle falle dei programmi, filehippo sebbene un ottimo sito per cercare programmi in tranquillità beh non è proprio la stessa cosa. IMHO
luis fernandez
21-05-2009, 10:08
Ciao:), ho appena fatto girare secunia e mi esce questo:
http://img196.imageshack.us/img196/6263/93608562.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=93608562.jpg)
Cosa significa e cosa dovrei fare?Io ho provato a cliccare su solution e fa partire un download...
Ciao:)
Romagnolo1973
21-05-2009, 12:11
Ciao:), ho appena fatto girare secunia e mi esce questo:
http://img196.imageshack.us/img196/6263/93608562.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=93608562.jpg)
Cosa significa e cosa dovrei fare?Io ho provato a cliccare su solution e fa partire un download...
Ciao:)
si certo ti sta scaricando l'ultima versione di AdobeReader direttamente dal sito del produttore, quella che hai sul pc non è l'ultima versione
Puoi fare fare a secunia tranquillamente.
luis fernandez
21-05-2009, 19:09
si certo ti sta scaricando l'ultima versione di AdobeReader direttamente dal sito del produttore, quella che hai sul pc non è l'ultima versione
Puoi fare fare a secunia tranquillamente.
Grazie romagnolo;)
ma la vecchia versione devo disinstallarla?
Romagnolo1973
21-05-2009, 19:45
Grazie romagnolo;)
ma la vecchia versione devo disinstallarla?
si, sia di java che di adobe che di flash basta avere l'ultima versione. Comunque adobe dovrebbe aggiornarsi senza lasciare vecchie versioni a mo di teschio ma come t ho detto da anni uso Foxit che si aggiorna sovrascrivendosi quindi potrei ricordare male, sono 4 anni che il mio pc è allergico ad adobe :D
luis fernandez
21-05-2009, 20:30
si, sia di java che di adobe che di flash basta avere l'ultima versione. Comunque adobe dovrebbe aggiornarsi senza lasciare vecchie versioni a mo di teschio ma come t ho detto da anni uso Foxit che si aggiorna sovrascrivendosi quindi potrei ricordare male, sono 4 anni che il mio pc è allergico ad adobe :D
mi sa mi sa che me la farò venire pure io l'allergia ad adobe hehe:D
Comunque è bellissimo questo programma di secunia,davvero utilissimo;)
Ti chiedo un consiglio o.t. ;)
X la posta elettronica cosa mi consigli?
Thunderbird è buono?
Romagnolo1973
21-05-2009, 21:44
mi sa mi sa che me la farò venire pure io l'allergia ad adobe hehe:D
Comunque è bellissimo questo programma di secunia,davvero utilissimo;)
Ti chiedo un consiglio o.t. ;)
X la posta elettronica cosa mi consigli?
Thunderbird è buono?
la posta se possibile è meglio vederla online soprattutto si si hanno pochi indirizzi, in alternativa TB su tutti, io lo uso e fa il suo buon lavoro
Chill-Out
21-05-2009, 21:53
mi sa mi sa che me la farò venire pure io l'allergia ad adobe hehe:D
Come ben detto da Romagnolo è bene sostituire Acrobat con Foxit, qui di seguito un esempio esemplificativo di attachi mirati per sfruttare vulberabilità utilizzate per installare malware
http://www.f-secure.com/weblog/archives/00001676.html
luis fernandez
22-05-2009, 11:25
puoi postarmi il link da dove scaricare foxit?
Inoltre adobe reader lo disinstallo dal pannello di controllo o con revo?
Win rar come è? oppure me ne consigli un altro?
X la posta:ma quando si vede la posta online bisogna ogni volta mettere la password?oppure c'è qualche modo x leggerla + velocemente come avviene quando la scarichi?
Ciao;)
Chill-Out
22-05-2009, 11:54
Foxit -> http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
PeaZip -> http://peazip.sourceforge.net/
valida alternativa ai compressori più noti
Se utilizzi come consigliato il servizio Webmail per leggere la posta, ogni volta che accedi devi digitare username e password eventualmente puoi utilizzare un gestore delle password integrato nel Browser
Ignorante Informatico
22-05-2009, 12:03
puoi postarmi il link da dove scaricare foxit?
Foxit Reader è disponibile a questo link (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/). Se ti va, però, puoi leggere una risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27558288&postcount=5176) appena data ad un altro utente :)
Scusa, Chill-Out, non mi ero accorto :)
luis fernandez
22-05-2009, 17:43
eventualmente puoi utilizzare un gestore delle password integrato nel Browser
Cioè?Io uso firefox e IE8
luis fernandez
22-05-2009, 17:48
Foxit -> http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php
quale scarico la versioe exe,zip o msi?
Che differenza c'è?
Ciao
Draven94
22-05-2009, 18:34
la posta se possibile è meglio vederla online soprattutto si si hanno pochi indirizzi, in alternativa TB su tutti, io lo uso e fa il suo buon lavoro
A proposito di client mail, ho da poco scoperto questo (http://www.poppeeper.com/), in vari forum ne parlano bene, poi a sicurezza è tutto da vedere.
La versione free ha un'unica limitazione: nel caso di invio mail non supporta gli allegati, feature che sarebbe presente nella versione pro
PS: esiste anche la procedura per renderla portable
Tornando in tema, ho rispolverato il mio vecchio PIII del '98 con 256mb di ram :D
(tra l'altro riutilizzare il caro vecchio W98 SE fa un certo effetto). L'ho acceso e l'ho connesso, ho navigato utilizzando K-meleon e questo browser mi ha veramente impressionato. Qualche informazione (sicurezza, add-on, ecc) su questo "piccolo" web browser? :stordita:
Romagnolo1973
22-05-2009, 18:52
A proposito di client mail, ho da poco scoperto questo (http://www.poppeeper.com/), in vari forum ne parlano bene, poi a sicurezza è tutto da vedere.
La versione free ha un'unica limitazione: nel caso di invio mail non supporta gli allegati, feature che sarebbe presente nella versione pro
PS: esiste anche la procedura per renderla portable
Tornando in tema, ho rispolverato il mio vecchio PIII del '98 con 256mb di ram :D
(tra l'altro riutilizzare il caro vecchio W98 SE fa un certo effetto). L'ho acceso e l'ho connesso, ho navigato utilizzando K-meleon e questo browser mi ha veramente impressionato. Qualche informazione (sicurezza, add-on, ecc) su questo "piccolo" web browser? :stordita:
ehh io ho a casa dei miei ancora un AMD K7 con 256MB ma lì quelle poche volte che lo uso vado di opera
K-Melon lo usa con soddisfazione Sirio e anche nella portable penso il nostro amico pescatore Sampei, da quello che ne so è un IE7 alleggerito proprio per andare su computer vecchissimi, sulla sicurezza però penso che abbia circa gli stessi problemi di IE.
Romagnolo1973
22-05-2009, 18:59
quale scarico la versioe exe,zip o msi?
Che differenza c'è?
Ciao
il primo è l'installer normale, la Zip è quella portable che non sporca il registro e la puoi mettere in una chiavetta o sul pc ugualmente, msi è una estensione microsoft per riconoscere sempre una installazione, quindi è identica alla prima
Scegli tra la exe e la zip ma OCCHIO, non istallare la toolbar e un coso di ebay che ti "offre" in sede di installazione, dacci un occhio e non cliccare gli ok senza guardare. Inoltre occorre perchè meglio, disabilitare da foxit l'azione dei javascrit che i pdf legittimi non dovrebbero utilizzare (se da errore allora li riabilitate con prudenza) andando nella Gui di Foxit in
modifica --- preferenze --- javascript e togliendo la spunta da consenti azioni di javascript. In questo modo anche un JS malevolo nascosto in un pdf non si attiverà.
Draven94
22-05-2009, 19:49
ehh io ho a casa dei miei ancora un AMD K7 con 256MB ma lì quelle poche volte che lo uso vado di opera
K-Melon lo usa con soddisfazione Sirio e anche nella portable penso il nostro amico pescatore Sampei, da quello che ne so è un IE7 alleggerito proprio per andare su computer vecchissimi, sulla sicurezza però penso che abbia circa gli stessi problemi di IE.
http://en.wikipedia.org/wiki/K-Meleon
E' basato su Gecko quindi è un Firefox alleggerito :D
luis fernandez
22-05-2009, 19:52
il primo è l'installer normale, la Zip è quella portable che non sporca il registro e la puoi mettere in una chiavetta o sul pc ugualmente, msi è una estensione microsoft per riconoscere sempre una installazione, quindi è identica alla prima
Scegli tra la exe e la zip ma OCCHIO, non istallare la toolbar e un coso di ebay che ti "offre" in sede di installazione, dacci un occhio e non cliccare gli ok senza guardare. Inoltre occorre perchè meglio, disabilitare da foxit l'azione dei javascrit che i pdf legittimi non dovrebbero utilizzare (se da errore allora li riabilitate con prudenza) andando nella Gui di Foxit in
modifica --- preferenze --- javascript e togliendo la spunta da consenti azioni di javascript. In questo modo anche un JS malevolo nascosto in un pdf non si attiverà.
Ciao romagnolo,volevo chiederti se il programma di secunia aggiorna anche la versione portable di foxit oppure solo qualla installabile;
poi x non installare la barra devo fare l'installazione custom o di default?
Romagnolo1973
22-05-2009, 20:01
http://en.wikipedia.org/wiki/K-Meleon
E' basato su Gecko quindi è un Firefox alleggerito :D
:doh: eh ma sai usandolo Sirio non è che mi sono interessato più di tanto :D :D :D (scherzo)
Beh allora è già più meritevole ma come hai visto non ne so un caiser
Romagnolo1973
22-05-2009, 20:04
Ciao romagnolo,volevo chiederti se il programma di secunia aggiorna anche la versione portable di foxit oppure solo qualla installabile;
poi x non installare la barra devo fare l'installazione custom o di default?
la portable è di suo come invisiile quindi non te la dovrebbe trovare presente sul pc
Direi meglio Custom, lì dovrebbe apparirti cosa installare, comunque anche nella default dovrebbe apparirti uno specchietto con la tooolbar e altre 2 opzioni che vanno deselezionate, è previsto nel contratto EULA di Foxit quindi la schoermo con quelle opzioni compare in entrambe
luis fernandez
22-05-2009, 21:12
Vanno bene settati cosi?
mi interessa soprattutto la prima;)
http://img195.imageshack.us/my.php?image=61724362.jpg
http://img190.imageshack.us/my.php?image=93588841.jpg
ho visto che c'è anche la lingua ital,ma se clicco su ece questo:
http://img200.imageshack.us/img200/4817/47336707.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=47336707.jpg)
inoltre il tasto OnDemandCm a cosa serve?
Ciao
Romagnolo1973
22-05-2009, 21:37
Vanno bene settati cosi?
mi interessa soprattutto la prima;)
http://img195.imageshack.us/my.php?image=61724362.jpg
http://img190.imageshack.us/my.php?image=93588841.jpg
ho visto che c'è anche la lingua ital,ma se clicco su ece questo:
http://img200.imageshack.us/img200/4817/47336707.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=47336707.jpg)
inoltre il tasto OnDemandCm a cosa serve?
Ciao
si tutto ok, io non lo metto nella barra in abasso visto che se trova un pdf parte in automatico ma va bene
Io la OnDemand non ce la ho comunque penso sia qualcosa che è nelle nuove installazioni e che dopo tot giorni non va più, io lo ho da anni su quindi queste cose non le ho, lo trovi in fondo nella tabella qui http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/addons.htm
Per la lingua una volta c'era un file lang italiano ma poi non funzionava più, io generalmente uso quello inglese (tanto l'importante è aprire i pdf e ingrandirli che altro ci si fa in genere...), forse vedendo nel sito un italian lang c'è ma non so quanto funzionante
Qui la trovi anche per la v3 ma ochio non ho controllato la bontà del file e del sito, faii una scansionsica con l'antivirus prima di installarlo http://www.webalice.it/whiteshark_1/moretran.htm#moretran
si tutto ok, io non lo metto nella barra in abasso visto che se trova un pdf parte in automatico ma va bene
Io la OnDemand non ce la ho comunque penso sia qualcosa che è nelle nuove installazioni e che dopo tot giorni non va più, io lo ho da anni su quindi queste cose non le ho, lo trovi in fondo nella tabella qui http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/addons.htm
Per la lingua una volta c'era un file lang italiano ma poi non funzionava più, io generalmente uso quello inglese (tanto l'importante è aprire i pdf e ingrandirli che altro ci si fa in genere...), forse vedendo nel sito un italian lang c'è ma non so quanto funzionante
Qui la trovi anche per la v3 ma ochio non ho controllato la bontà del file e del sito, faii una scansionsica con l'antivirus prima di installarlo http://www.webalice.it/whiteshark_1/moretran.htm#moretran
Vanno bene settati cosi?
mi interessa soprattutto la prima;)
http://img195.imageshack.us/my.php?image=61724362.jpg
http://img190.imageshack.us/my.php?image=93588841.jpg
ho visto che c'è anche la lingua ital,ma se clicco su ece questo:
http://img200.imageshack.us/img200/4817/47336707.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=47336707.jpg)
inoltre il tasto OnDemandCm a cosa serve?
Ciao
Ho scoperto foxit da uno spunto di chill-out, comunque se si ha la versione installata bisogna andare dentro il programma > aiuto (situato in alto) > cerca aggiornamenti ora > apparira' laschermata degli aggiornamenti con quello che si vuole oppure no installare (uguale a adobe)...
Non ricordo cosa ho scaricato (non tutto pero') ma la lingua italiana a me va....
Chill-Out
23-05-2009, 08:09
Ho scoperto foxit da uno spunto di chill-out, comunque se si ha la versione installata bisogna andare dentro il programma > aiuto (situato in alto) > cerca aggiornamenti ora > apparira' laschermata degli aggiornamenti con quello che si vuole oppure no installare (uguale a adobe)...
Non ricordo cosa ho scaricato (non tutto pero') ma la lingua italiana a me va....
Esatto nel panneLlo di sinistra alla voce Basic Module dovresti trovare Italian Language Support
Successivamente andare su Modifica - Preferenze - Javascript e togliere il segno di spunta da Consenti azioni di Javascript
Romagnolo1973
23-05-2009, 09:46
Ho scoperto foxit da uno spunto di chill-out, comunque se si ha la versione installata bisogna andare dentro il programma > aiuto (situato in alto) > cerca aggiornamenti ora > apparira' laschermata degli aggiornamenti con quello che si vuole oppure no installare (uguale a adobe)...
Non ricordo cosa ho scaricato (non tutto pero') ma la lingua italiana a me va....
Sì ho provato, basta andare in language e scegliere italian e lui poi si scarica il linguaggio dal sito et voilà.
Il problema era che all'inizio la versione 3 non aveva ancora l'italiano disponibile quindi mi dava lo stesso errore :D ora l'ho messo in portoghese e funziona:Prrr:
Romagnolo1973
23-05-2009, 09:51
Google Chrome 2 giunto alla versione stabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987293
luis fernandez
23-05-2009, 10:09
Esatto nel panneLlo di sinistra alla voce Basic Module dovresti trovare Italian Language Support
Successivamente andare su Modifica - Preferenze - Javascript e togliere il segno di spunta da Consenti azioni di Javascript
Ciao,
si sono riuscito ad attivare la lingua ita direttamente da Lingua\italiano\poi scarica dal sito il file necessario;)
Ora non so solo a cosa serve la voce "Cm a richiesta" presente nella pagina del programma...quella nello screen
http://img195.imageshack.us/img195/564/21480682.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=21480682.jpg)
se ci clicco sopra mi dice di scaricare un programma
Ho anche notato che si possono scaricare diverse opzioni come il creator,ecc:D
davvero bello stò programma,sembra un po firefox come concezione,ossia puoi configurarlo in base alle tue esigenze
Romagnolo1973
23-05-2009, 10:18
Ciao,
si sono riuscito ad attivare la lingua ita direttamente da Lingua\italiano\poi scarica dal sito il file necessario;)
Ora non so solo a cosa serve la voce "Cm a richiesta" presente nella pagina del programma...quella nello screen
http://img195.imageshack.us/img195/564/21480682.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=21480682.jpg)
se ci clicco sopra mi dice di scaricare un programma
Ho anche notato che si possono scaricare diverse opzioni come il creator,ecc:D
davvero bello stò programma,sembra un po firefox come concezione,ossia puoi configurarlo in base alle tue esigenze
da quello che c'è scritto se ci vai sopra CM sembra essere uno spazio online per archiviare i tuoi PDF, ne puoi fare a meno.
Le opzioni si scaricano sì ma molte sono a pagamento quindi tra 30 gg non funzionano o hanno limitazioni. Comunque altro mondo rispetto al misero adobe
Chill-Out
23-05-2009, 10:19
Serve per condividere documenti online
Romagnolo1973
26-05-2009, 14:20
Chrome Portable
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1988624
http://stadt-bremerhaven.de/2009/05/24/portable-google-chrome-2017230-beta/
Romagnolo1973
26-05-2009, 16:25
Qui, e sarà richiamato anche in pagina 1 nel primo post, voglio parlarvi di Keepass 2 (http://keepass.info/), è infatti MOLTO importante avere password complesse sia per la propria rete che per i siti internet su cui accediamo, altrimenti il discorso sicurezza browser è a metà. Inoltre i password manager dei nostri Browser sono tutti altamente insufficienti e facilmente rintracciabili da malintenzionati, quindi meglio usare questo programma.
Download (http://keepass.info/download.html) si può scegliere tra la versione 1 e la 2 (consiglio quest'ultima), è sia installabile che portable, è freeware e molto sicuro; Keepass supporta gli algoritmi AES (Advanced Encryption Standard) e Twofish per crittare i suoi database di passwords. Entrambi i metodi sono considerati come molto sicuri dalla comunità di crittografi. Anche le banche utilizzano questi algoritmi.
Info sul programma (http://www.maurorossi.net/pagine/articoli/keepassintro.htm)
KeePass è traducibile in italiano andando in View --- Change Language --- Get More Language e scaricandi lo zip italiano che deve poi essere estratto nella cartella in cui si è installato KeePass. Dall'interfaccia del programma, quindi, è necessario scegliere Change language dal menù View optando per la lingua italiana.
Si tratta di un database criptato in cui mettere le vostre password a è anche qualcosa in più, infati supportando il Drag&Drop potete trascinare nome utente e password sul sito per fare il login, risulta quindi uno strumento fondamentale per avere password anche complesse senza doverle memorizzare o scriverle. Ovio che la password usata come master per entrare in Keepass non deve essere banale.
Vediamo in breve come funziona:
Una volta installato vi chiede di impostare la sua master password che vi servirà per aprire il database, dovete farla complessa ma anche facilmente ricordabile o non aprirete più il DB
http://img39.imageshack.us/img39/245/clipboard01pxs.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=clipboard01pxs.jpg)
Creato il DB esso avrà diverse voci già precostituite per separare le vaire password tra quelle bancarie e le email o i siti internet per esempio. Basta tasto destro nell'area e potrete creare una nuova voce:
http://img38.imageshack.us/img38/3796/clipboard04k.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=clipboard04k.jpg)
Nei campi della nuova voce indicate Nome Utente, password e url così da entrare facilmente nel sito
http://img40.imageshack.us/img40/5172/clipboard08j.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=clipboard08j.jpg)
Una volta completata la nuova voce potete usare nome utente e password per inserirle nella pagina web ed effettuare così il login in modo veloce e sicuro:
http://img37.imageshack.us/img37/3714/clipboard05.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=clipboard05.jpg)
Tutto qua, io lo consiglio vivamente a fronte del fatto che i password manager dei nostri browser sono davvero poco sicuri, questo invece è un gran bel prodotto che in assoluta sicurezza vi consentirà di tenere da parte tutte le vostre password e di averle anche super sicure (le può generare lui stesso al posto vostro) senza paura di dimenticarle e usabili con un semplice trascinamento del mouse.
Qui, e sarà richiamato anche in pagina 1 nel primo post, voglio parlarvi di Keepass 2 (http://keepass.info/), è infatti MOLTO importante avere password complesse sia per la propria rete che per i siti internet su cui accediamo, altrimenti il discorso sicurezza browser è a metà. Inoltre i password manager dei nostri Browser sono tutti altamente insufficienti e facilmente rintracciabili da malintenzionati ( si veda qui (http://www.info-svc.com/news/2008/12-12/)), quindi meglio usare questo programma.
Download (http://keepass.info/download.html) si può scegliere tra la versione 1 e la 2 (consiglio quest'ultima), è sia installabile che portable, è freeware e molto sicuro; Keepass supporta gli algoritmi AES (Advanced Encryption Standard) e Twofish per crittare i suoi database di passwords. Entrambi i metodi sono considerati come molto sicuri dalla comunità di crittografi. Anche le banche utilizzano questi algoritmi.
Info sul programma (http://www.maurorossi.net/pagine/articoli/keepassintro.htm)
KeePass è traducibile in italiano andando in View --- Change Language --- Get More Language e scaricandi lo zip italiano che deve poi essere estratto nella cartella in cui si è installato KeePass. Dall'interfaccia del programma, quindi, è necessario scegliere Change language dal menù View optando per la lingua italiana.
Si tratta di un database criptato in cui mettere le vostre password a è anche qualcosa in più, infati supportando il Drag&Drop potete trascinare nome utente e password sul sito per fare il login, risulta quindi uno strumento fondamentale per avere password anche complesse senza doverle memorizzare o scriverle. Ovio che la password usata come master per entrare in Keepass non deve essere banale.
Vediamo in breve come funziona:
Una volta installato vi chiede di impostare la sua master password che vi servirà per aprire il database, dovete farla complessa ma anche facilmente ricordabile o non aprirete più il DB
http://img39.imageshack.us/img39/245/clipboard01pxs.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=clipboard01pxs.jpg)
Creato il DB esso avrà diverse voci già precostituite per separare le vaire password tra quelle bancarie e le email o i siti internet per esempio. Basta tasto destro nell'area e potrete creare una nuova voce:
http://img38.imageshack.us/img38/3796/clipboard04k.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=clipboard04k.jpg)
Nei campi della nuova voce indicate Nome Utente, password e url così da entrare facilmente nel sito
http://img40.imageshack.us/img40/5172/clipboard08j.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=clipboard08j.jpg)
Una volta completata la nuova voce potete usare nome utente e password per inserirle nella pagina web ed effettuare così il login in modo veloce e sicuro:
http://img37.imageshack.us/img37/3714/clipboard05.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=clipboard05.jpg)
Tutto qua, io lo consiglio vivamente a fronte del fatto che i password manager dei nostri browser sono davvero poco sicuri, questo invece è un gran bel prodotto che in assoluta sicurezza vi consentirà di tenere da parte tutte le vostre password e di averle anche super sicure (le può generare lui stesso al posto vostro) senza paura di dimenticarle e usabili con un semplice trascinamento del mouse.
Ciao romagnolo, una domandina veloce veloce... (ma gia' so' che forse sto dicendo una cavolata :D ): se per puro caso keepass non dovesse funzionare bene o si verificasse una qualche disfunzione, e non conoscendo la password che crea (perche' se ho capito bene crea password al suo interno e non visibili nemmeno per l'utente che ne fa uso), si potrebbe poi riuscire ad entrare nei siti con le password impostate tipo la banca o anche il nostro forum?
Cioe' mi spiego, keepass crea una serie di password, queste vengono poi fatte memorizzare per i diversi siti a cui si vuole accedere con pass e per puro caso (sperando mai) il software va in blocco e bisogna disinstallarlo e reinstallarlo, ecco, si riuscirebbe poi ad entrate nei siti con le password create in precedenza?
Spero di esser stato abbastanza chiaro e chiedo scusa in anticipo se ho detto una cavolata o se sono stato nebuloso come descrizione del quesito.
Grazie come sempre in anticipo e per tutto quello che fai per noi :)
Romagnolo1973
26-05-2009, 19:56
Ciao romagnolo, una domandina veloce veloce... (ma gia' so' che forse sto dicendo una cavolata :D ): se per puro caso keepass non dovesse funzionare bene o si verificasse una qualche disfunzione, e non conoscendo la password che crea (perche' se ho capito bene crea password al suo interno e non visibili nemmeno per l'utente che ne fa uso), si potrebbe poi riuscire ad entrare nei siti con le password impostate tipo la banca o anche il nostro forum?
Cioe' mi spiego, keepass crea una serie di password, queste vengono poi fatte memorizzare per i diversi siti a cui si vuole accedere con pass e per puro caso (sperando mai) il software va in blocco e bisogna disinstallarlo e reinstallarlo, ecco, si riuscirebbe poi ad entrate nei siti con le password create in precedenza?
Spero di esser stato abbastanza chiaro e chiedo scusa in anticipo se ho detto una cavolata o se sono stato nebuloso come descrizione del quesito.
Grazie come sempre in anticipo e per tutto quello che fai per noi :)
Le password possono essere create da te o precedenti e sì altre per nuovi siti possono essere lasciate he sia lui a crearle per poi inserirle col trascinamento. Il programma puo' anche andare in blocco non è un problema visto che a essere salvato è un file in formato Kdbx ed è su questo che c'è la masterpassword quindi un eventuale malfunzionamento del programma dovuto a un file mancante eliminato erroneamente può essere facilmente risolto tramite reistallazione del programma principale che poi vede il file salvato e ti chiede la superpassword. Almeno io l'ho capita così tantè che apro direttamente il file salvato e non il programma principale. importante è non eliminare il file creato (che è un DB)
Se clicchi 2 volte sopra una password ti si apre una finestra ed è possibile vedere la password anche in chiaro , basta cliccare sui ..., ovvio che prima devi aver immesso la superpassword che ti legittima quale proprietario del file
Le password possono essere create da te o precedenti e sì altre per nuovi siti possono essere lasciate he sia lui a crearle per poi inserirle col trascinamento. Il programma puo' anche andare in blocco non è un problema visto che a essere salvato è un file in formato Kdbx ed è su questo che c'è la masterpassword quindi un eventuale malfunzionamento del programma dovuto a un file mancante eliminato erroneamente può essere facilmente risolto tramite reistallazione del programma principale che poi vede il file salvato e ti chiede la superpassword. Almeno io l'ho capita così tantè che apro direttamente il file salvato e non il programma principale. importante è non eliminare il file creato (che è un DB)
Se clicchi 2 volte sopra una password ti si apre una finestra ed è possibile vedere la password anche in chiaro , basta cliccare sui ..., ovvio che prima devi aver immesso la superpassword che ti legittima quale proprietario del file
Capito, chiarissimo come sempre, grazie! :) ;)
Le password possono essere create da te o precedenti e sì altre per nuovi siti possono essere lasciate he sia lui a crearle per poi inserirle col trascinamento. Il programma puo' anche andare in blocco non è un problema visto che a essere salvato è un file in formato Kdbx ed è su questo che c'è la masterpassword quindi un eventuale malfunzionamento del programma dovuto a un file mancante eliminato erroneamente può essere facilmente risolto tramite reistallazione del programma principale che poi vede il file salvato e ti chiede la superpassword. Almeno io l'ho capita così tantè che apro direttamente il file salvato e non il programma principale. importante è non eliminare il file creato (che è un DB)
Se clicchi 2 volte sopra una password ti si apre una finestra ed è possibile vedere la password anche in chiaro , basta cliccare sui ..., ovvio che prima devi aver immesso la superpassword che ti legittima quale proprietario del file
a parte le password x siti bancari o altri personali, per i vari forum non è un pò...da paranoia?:confused:
Ignorante Informatico
27-05-2009, 19:11
..per i vari forum non è un pò...da paranoia?:confused:
Non direi :)
Molti utenti, ma non tutti, indicano anche dati e dettagli personali sui Forum, quindi un malintenzionato, in caso di password debole o di una cattiva gestione generale delle proprie credenziali, potrebbe accedervi e fingersi per te. Oltretutto, il responsabile di eventuali azioni sconsiderate saresti tu e diventerebbe complesso dimostrare il contrario.
Non direi :)
Molti utenti, ma non tutti, indicano anche dati e dettagli personali sui Forum, quindi un malintenzionato, in caso di password debole o di una cattiva gestione generale delle proprie credenziali, potrebbe accedervi e fingersi per te. Oltretutto, il responsabile di eventuali azioni sconsiderate saresti tu e diventerebbe complesso dimostrare il contrario.
:wtf: VERO, bisogna che aggiorni i MIEI dati :) tanks:cincin:
Romagnolo1973
28-05-2009, 14:02
:wtf: VERO, bisogna che aggiorni i MIEI dati :) tanks:cincin:
thanks ... tanks sono i carrarmati :D
Ciao caro e vedrai che il programmino ti piacerà
Romagnolo una domandina: chi come me che piuttosto di far ricordare al browser o al sito che visita spesso la password di accesso la digita ogni volta come se fosse la prima, cioe' in quei 3/4 siti dove devo fare il login lo faccio sempre manualmente senza far mai ricordare nulla, corro ugualmente dei rischi? :rolleyes:
Grazie come sempre e buona serata :)
Romagnolo1973
28-05-2009, 22:05
Romagnolo una domandina: chi come me che piuttosto di far ricordare al browser o al sito che visita spesso la password di accesso la digita ogni volta come se fosse la prima, cioe' in quei 3/4 siti dove devo fare il login lo faccio sempre manualmente senza far mai ricordare nulla, corro ugualmente dei rischi? :rolleyes:
Grazie come sempre e buona serata :)
io in siti come questo che purtroppo ogni 3 minuti mi caccia fuori anche quando sto facendo un post (uffaaaaaaaa) la password l'ho memorizzata nel browser e uso Secure Login (estensione di FF) o il Wand di Opera per rifare l'accesso velocemente altrimenti mi passa la voglia. Però col programmino suggerito ieri se hai il suo DB aperto puoi fare un login sicuro in 2 clic.
Tu che sei molto paziente e rimetti sempre la password da solo senza autocompletamento sei in una quasi botte di ferro, ma chi usa il keepass lo è altrettanto visto che le password durante l'uso sono criptate e nella eventuale memoria del browser (se settato male, perchè se segui la guida hai molti meno problemi di cookie e resti in cache) resta un codice che è indecifrabile.
luis fernandez
28-05-2009, 22:41
io in siti come questo che purtroppo ogni 3 minuti mi caccia fuori anche quando sto facendo un post (uffaaaaaaaa) la password l'ho memorizzata nel browser e uso Secure Login (estensione di FF) o il Wand di Opera per rifare l'accesso velocemente altrimenti mi passa la voglia. Però col programmino suggerito ieri se hai il suo DB aperto puoi fare un login sicuro in 2 clic.
Tu che sei molto paziente e rimetti sempre la password da solo senza autocompletamento sei in una quasi botte di ferro, ma chi usa il keepass lo è altrettanto visto che le password durante l'uso sono criptate e nella eventuale memoria del browser (se settato male, perchè se segui la guida hai molti meno problemi di cookie e resti in cache) resta un codice che è indecifrabile.
Ma è sbagliato mettere la spunta a ricordami in siti come questo in modo da essere sempre loggato:)?
Romagnolo1973
28-05-2009, 23:10
Ma è sbagliato mettere la spunta a ricordami in siti come questo in modo da essere sempre loggato:)?
Ricordami? dove?
Comunque se elimini i cookies e in ore giornaliere è impossibile stare qui loggati per più di 3 minuti, la notte è un po' meglio
Ignorante Informatico
29-05-2009, 12:20
:wtf: VERO, bisogna che aggiorni i MIEI dati :) tanks:cincin:
Dovresti fare un EDIT anche al post in cui hai messo un link alla tua foto (l'hai indicata a LaSheikka, ricordi? ;)).
Dovresti fare un EDIT anche al post in cui hai messo un link alla tua foto (l'hai indicata a LaSheikka, ricordi? ;)).
:confused: no, sinceramente non ricordo, se me lo indichi, poi edit perchè? cè qualche "cavolata che ho fatto?":confused:
io in siti come questo che purtroppo ogni 3 minuti mi caccia fuori anche quando sto facendo un post (uffaaaaaaaa) la password l'ho memorizzata nel browser e uso Secure Login (estensione di FF) o il Wand di Opera per rifare l'accesso velocemente altrimenti mi passa la voglia. Però col programmino suggerito ieri se hai il suo DB aperto puoi fare un login sicuro in 2 clic.
Tu che sei molto paziente e rimetti sempre la password da solo senza autocompletamento sei in una quasi botte di ferro, ma chi usa il keepass lo è altrettanto visto che le password durante l'uso sono criptate e nella eventuale memoria del browser (se settato male, perchè se segui la guida hai molti meno problemi di cookie e resti in cache) resta un codice che è indecifrabile.
Capito. Ggrraaasssssiieeee!!! :) ;)
Ignorante Informatico
29-05-2009, 14:33
..cè qualche "cavolata che ho fatto?":confused:
No, per carità... a parte che non sono nella posizione per valutarla come eventuale cavolata :)
Dato che si era accennato all'indicazione di dati personali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27624277&postcount=352) sui Forum ed al rischio che possano essere sfruttati a danno dell'interessato, credevo volessi rivederli (per rimuoverli, almeno avevo capito così). Il post a cui ho fatto riferimento è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502208&postcount=286) (non l'ho linkato prima per motivi correlati a quanto scritto).
No, per carità... a parte che non sono nella posizione per valutarla come eventuale cavolata :)
Dato che si era accennato all'indicazione di dati personali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27624277&postcount=352) sui Forum ed al rischio che possano essere sfruttati a danno dell'interessato, credevo volessi rivederli (per rimuoverli, almeno avevo capito così). Il post a cui ho fatto riferimento è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27502208&postcount=286) (non l'ho linkato prima per motivi correlati a quanto scritto).
ah....no, troppo complicato, ogni settimana aggiorna mail, nuove password, che facciano quello che vogliono (tanto se vogliono fanno quello che gli pare ), ho visto alla festa/sfida degli hacker e......meglio lasciar stare , su un forum Inglese ho un grande amico Cinese, dopo tanti anni abbiamo stabilito un rapporto che un amico qui a casa non è così, sono stato a casa sua 2 anni fà in ferie e lo scorso anno lui con sua madre e sua sorella sono venuti 15 giorni a casa mia, l'altra sera mi scrisse una mail in cui c'era scritto, abilita visualizzazione file nascosti, in Inglese naturalmente , lo feci e c'era un documento di word in cui mi ringraziavano della meravigliosa vacanza che gli avevo offerto:eek: , gli riscrissi dicendogli, come hai fatto? disse una passeggiata, ma non solo con te, con tutti ;)
sampei.nihira
03-06-2009, 15:05
Disponibile Opera 10 in versione beta.
Romagnolo1973
03-06-2009, 15:31
Disponibile Opera 10 in versione beta.
ho modificato il post da alpha a beta visto che il link è sempre quello. Grazie
sampei.nihira
03-06-2009, 15:54
ho modificato il post da alpha a beta visto che il link è sempre quello. Grazie
Dovere.;)
Anche se il Presto 2.2. promette scintille,il Presto 2.1 non è mica "mummificato" !!
La maggiore velocità di Opera rispetto a FF è apprezzabile soprattutto visivamente in presenza di poca ram.
Sotto linux poi,sempre in presenza di poca ram,batte perfino i browser derivati da FF, dedicati.
Tutto ciò prendendo in esame e paragonando le versioni stabili.
Nel mio muletto 192 MB ram proprio non potrei usare FF.....che per aprire ad esempio la pagina di questo forum ci mette una vita !!
marcoesse
04-06-2009, 10:50
ciao,
metto anche quà caso mai ci siano utenti Kaspersky interessati
@romagnolo adesso sono con Opera10 e Kis2010 e non ho il problema che ho su UwU con Opera 9.64 quando si posta
che fai anteprima del messaggio e ti esce che non sei loggato di riloggarti ma non ci riesci ed alla fine perdi il post:(
infatti per quel motivo a postare usavo sempre Firefox
con Opera 10 ho già messo qualche post e tutto Ok:D
da> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27715338&postcount=5375
ero già intenzionato a mettere Opera vedendo il rilascio della beta 10 mi son detto ,ma si dai che mettiamo direttamente quella e devo dire veramente Ottima
nessun problema con Kis2010 e la nuova Safe Run con Opera beta 10 mooolto velocissssimaaaaaa:D
ciao
marco :)
http://thumbnails4.imagebam.com/3788/fd27e737873630.gif (http://www.imagebam.com/image/fd27e737873630) http://thumbnails18.imagebam.com/3788/fad7b037873631.gif (http://www.imagebam.com/image/fad7b037873631) http://thumbnails10.imagebam.com/3788/8bff7337873633.gif (http://www.imagebam.com/image/8bff7337873633)
Romagnolo1973
04-06-2009, 11:50
ciao,
metto anche quà caso mai ci siano utenti Kaspersky interessati
@romagnolo adesso sono con Opera10 e Kis2010 e non ho il problema che ho su UwU con Opera 9.64 quando si posta
che fai anteprima del messaggio e ti esce che non sei loggato di riloggarti ma non ci riesci ed alla fine perdi il post:(
infatti per quel motivo a postare usavo sempre Firefox
con Opera 10 ho già messo qualche post e tutto Ok:D
da> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27715338&postcount=5375
ero già intenzionato a mettere Opera vedendo il rilascio della beta 10 mi son detto ,ma si dai che mettiamo direttamente quella e devo dire veramente Ottima
nessun problema con Kis2010 e la nuova Safe Run con Opera beta 10 mooolto velocissssimaaaaaa:D
ciao
marco :)
http://thumbnails4.imagebam.com/3788/fd27e737873630.gif (http://www.imagebam.com/image/fd27e737873630) http://thumbnails18.imagebam.com/3788/fad7b037873631.gif (http://www.imagebam.com/image/fad7b037873631) http://thumbnails10.imagebam.com/3788/8bff7337873633.gif (http://www.imagebam.com/image/8bff7337873633)
Grazie della info che sarà utile ai Kasperskyani
due parole sulla funzione turbo:
La maggiore velocità dipende da una maggiore compressione delle immagini e, quando questa modalità è attivata, i server di Opera inviano le immagini e gli altri elementi grafici più compressi e quindi più rapidi nel caricamento. E’ un’opzione molto indicata a chi ha una connessione ADSL lenta o addirittura ha una connessione in dial-up. Può essere utile anche per connessioni Wi-Fi come gli internet bar. La qualità delle immagini ne risente un po', quindi NON vi lamentate se le immagini sono un po' più sgranate
Come attivarlo:
andate su Tools > Quick Preferences > Mettere il segno di spunta a Enable Opera Turbo
è anche possibile metterlo in automatico ovvero che si attiva solo quando la rete è lenta.
Se avete fatto come sopra allora in basso a sinistra avrete come un contagiri (è il simbolo del turbo); se andate sopra con il mouse vi vengono forniti i dati della velocità, destro del mouse e viene aperto il menù delle impostazioni, scegliete Configure Opera Turbo quindi, nella finestra che si aprirà, mettete il segno di spunta ad Automatic, infine cliccare su OK. Voilà
Io però poichè tutto passa per i server di Opera non lo attivo, poichè sono sì una ditta rispettabile e le info le usa anonimamente , inoltre io non è che vado chissà dove ma comunque a livello privacy preferisco non attivarla, poi ognuno fa come vuole ovvio
P.S. Fino a che non esce la final in italiano non modifico il post di opera che sarà quindi ancora relativo alla 9.6
marcoesse
04-06-2009, 13:32
Grazie della info che sarà utile ai Kasperskyani
due parole sulla funzione turbo:
La maggiore velocità dipende da una maggiore compressione delle immagini e, quando questa modalità è attivata, i server di Opera inviano le immagini e gli altri elementi grafici più compressi e quindi più rapidi nel caricamento. E’ un’opzione molto indicata a chi ha una connessione ADSL lenta o addirittura ha una connessione in dial-up. Può essere utile anche per connessioni Wi-Fi come gli internet bar. La qualità delle immagini ne risente un po', quindi NON vi lamentate se le immagini sono un po' più sgranate
Come attivarlo:
andate su Tools > Quick Preferences > Mettere il segno di spunta a Enable Opera Turbo
ciao,
WOW che spiegazione prima NON l'avevo attivato adesso ho messo il Turboooo tanto per provare:D
http://thumbnails10.imagebam.com/3790/dc52eb37895131.gif (http://www.imagebam.com/image/dc52eb37895131)
è anche possibile metterlo in automatico ovvero che si attiva solo quando la rete è lenta.
fatto:D
http://thumbnails3.imagebam.com/3790/cb299837895470.gif (http://www.imagebam.com/image/cb299837895470)
Se avete fatto come sopra allora in basso a sinistra avrete come un contagiri (è il simbolo del turbo); se andate sopra con il mouse vi vengono forniti i dati della velocità, destro del mouse e viene aperto il menù delle impostazioni, scegliete Configure Opera Turbo quindi, nella finestra che si aprirà, mettete il segno di spunta ad Automatic, infine cliccare su OK. Voilà
vero bellissimo brumbrum:D :sofico:
Io però poichè tutto passa per i server di Opera non lo attivo, poichè sono sì una ditta rispettabile e le info le usa anonimamente , inoltre io non è che vado chissà dove ma comunque a livello privacy preferisco non attivarla, poi ognuno fa come vuole ovvio
mah tanto non mi importa questo ntk è quello dei test non c'è nulla già c'è Kis2010 che stra-filtra tutto il traffico adesso vedo col turbo che succede
ciaOoooo
grazie
marco :D
sampei.nihira
04-06-2009, 16:58
Diceva nella famosa lettera a Savonarola il grande duo Benigni/Troisi:
"Savonarola,scusate le eventuali volgarità............" :D :D
Ed io riprendo naturalmente immeritatamente le parole di questi 2 grandi comici e quindi mi scuserete per le volgarità eventuali.....avrei una certa curiosità,mi chiedo perchè coloro che stanno provando la beta di Opera 10 non la italianizzano ?
Basta fare riferimento al language della versione 9.64 installata,non c'è da fare altro !! ;)
Mi sembra di verificare che la traduzione è quasi totale anche se permangono lievi tracce di inglese quà e là anche nei pop-up tipo quelli di javascript.
Googleando si trova anche un file di traduzione completa,che naturalmente non ho provato.
http://thumbnails6.imagebam.com/3792/fbe32037916081.gif (http://www.imagebam.com/image/fbe32037916081)
marcoesse
05-06-2009, 09:19
.....mi chiedo perchè coloro che stanno provando la beta di Opera 10 non la italianizzano ?
ciao sampei ecco un betologo:D
Basta fare riferimento al language della versione 9.64 installata,non c'è da fare altro !! ;)
fatto! grazie per l'info non ci avevo pensato tutto ok;) http://thumbnails2.imagebam.com/3799/23371437985107.gif (http://www.imagebam.com/image/23371437985107)
Mi sembra di verificare che la traduzione è quasi totale anche se permangono lievi tracce di inglese quà e là anche nei pop-up tipo quelli di javascript.
Googleando si trova anche un file di traduzione completa,che naturalmente non ho provato.
infatti rimane poco inglish diciamo la parte turbo:D compressa
per il resto tutto ok è molto veloce pur essendo beta non trovo nessun problema (perlomeno nel mio caso)
ciao
marco:)
p.s. per il file .it non ho dovuto fare molta strada a 10 cm. ho preso il file it dall'altro ntk dove c'è la 9.64 ita :D :)
sampei.nihira
05-06-2009, 16:11
@ Marcoesse (anzi) Il betologo :D :D
Così il tuo browser è molto meglio.
Io invece preferisco usare la versione stabile.
Anche se solitamente provo un pò le beta che escono,per vedere come vanno !!
Saluti.:)
Piccolo OT.
Ti ricordi che tempo fà in questa stessa sezione ti ho ripreso per via delle tue continue frecciatine vs. Vista/7 a favore di un tuo probabile passaggio a MAC?
Beh ...... mia moglie ieri di sua spontanea iniziativa (anniversario di matrimonio) mi ha fatto un regalo ...... indovina cosa?
Un MacBook 13 pollici ALU nuovo e fiammante! :D
E così adesso mi tocca usare OSX ...... che palle ..... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Bel sistema .... davvero ....
Chiuso OT.
sampei.nihira
06-06-2009, 12:58
Piccolo OT.
Ti ricordi che tempo fà in questa stessa sezione ti ho ripreso per via delle tue continue frecciatine vs. Vista/7 a favore di un tuo probabile passaggio a MAC?
Beh ...... mia moglie ieri di sua spontanea iniziativa (anniversario di matrimonio) mi ha fatto un regalo ...... indovina cosa?
Un MacBook 13 pollici ALU nuovo e fiammante! :D
E così adesso mi tocca usare OSX ...... che palle ..... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Bel sistema .... davvero ....
Chiuso OT.
Scrivo il mio pensiero in modo evidente perchè certamente sono un pò ermetico e quindi non si capisce (un tubo :D ) di ciò che spesso scrivo !! ;)
Allora io NON passerei mai a Mac,inteso come unico OS.
Preferisco usare Linux e Windows XP fino al 2014 poi si vedrà.....
Ma sono molto (più che tentato) di "toccare con mano" anche il OS Apple.
Mi frena il prezzo,purtroppo !! :cry:
Quindi al limite mi piacerebbe avere i 3 OS contemporaneamente da "sperimentare".
Se per caso ti stufi del Mac che ti ha regalato tua moglie.......:fiufiu: :fiufiu:
:D :) :)
Un salutone :) :)
Scrivo il mio pensiero in modo evidente perchè certamente sono un pò ermetico e quindi non si capisce (un tubo :D ) di ciò che spesso scrivo !! ;)
Allora io NON passerei mai a Mac,inteso come unico OS.
Preferisco usare Linux e Windows XP fino al 2014 poi si vedrà.....
Ma sono molto (più che tentato) di "toccare con mano" anche il OS Apple.
Mi frena il prezzo,purtroppo !! :cry:
Quindi al limite mi piacerebbe avere i 3 OS contemporaneamente da "sperimentare".
Se per caso ti stufi del Mac che ti ha regalato tua moglie.......:fiufiu: :fiufiu:
:D :) :)
Un salutone :) :)
un iMac come il mio in sign. costa ( ora sono in offerta circa € 1000), non è certo un costo proibitivo in confronto a cosa offre , da Mac a Win cè un abisso;)senza considerare che con BootCamp puoi istallare Windows anche lì
un iMac come il mio in sign. costa ( ora sono in offerta circa € 1000), non è certo un costo proibitivo in confronto a cosa offre , da Mac a Win cè un abisso;)senza considerare che con BootCamp puoi istallare Windows anche lì
Seguo l'onda dell'OT ....
E se volessi installare Ubuntu NetBookRemix 9.04 sul MacBook ?
E' possibile?
Ho una live su penna USB ....
Seguo l'onda dell'OT ....
E se volessi installare Ubuntu NetBookRemix 9.04 sul MacBook ?
E' possibile?
Ho una live su penna USB ....
si, ci puoi istallare qualsiasi sitema operativo :)
Draven94
06-06-2009, 18:38
un iMac come il mio in sign. costa ( ora sono in offerta circa € 1000), non è certo un costo proibitivo in confronto a cosa offre , da Mac a Win cè un abisso;)senza considerare che con BootCamp puoi istallare Windows anche lì
arisiamo alle solite :muro:
Chill-Out
06-06-2009, 19:36
Ritorniamo cortesemente IT
LaSheikka
06-06-2009, 21:10
Ritorniamo cortesemente IT
On Topic :D
Chill-Out
06-06-2009, 21:13
On Topic :D
In ITA
In topic :O
arisiamo alle solite :muro:
mi scuso per l'off topic, ma uno mi ha chiesto un'informazione mi sono sentito in DOVERE di dargliela, se a te non piace puoi sempre fare come la faccina che hai messo :ciapet:
LaSheikka
06-06-2009, 21:21
In ITA
In topic :O
Sorry per il mio piccolissimo off topic, caro Chill (che bel nick, davvero! :D ), ma prima non potevo esimermi dal farlo :asd: :Prrr:
sampei.nihira
07-06-2009, 09:54
La nuova versione beta 10 di Opera ha un consumo di ram per scheda aperta che supera la attuale versione di circa 5.000 KB arrotondati per eccesso.
Quindi 3 schede aperte contemporaneamente fanno consumare al browser una quantità di ram maggiore della attuale versione che è intorno ai 14.000/15.000 KB in più.
Naturalmente i 2 browser sono stati configurati in maniera esattamente simile e le schede aperte sono state le stesse per pagina web.
Anche una serie di più aperture ha evidenziato,valore più valore meno,pressapoco gli stessi risultati.
E' quindi un parametro da tenere di conto per coloro che usaranno il browser in pc in presenza di poca ram.
La maggiore velocità di navigazione del Presto 2.2 si scontra con una "fame" di ram superiore, anche se i maggiori benefici nei pc moderni quindi con una dotazione di ram notevole sono a favore (naturalmente) della versione 10 rispetto alla 9.64.
Sarebbe interessante se qualche utente effettua un test simile con le versioni beta di FF rispetto alla attuale versione stabile.;)
http://thumbnails11.imagebam.com/3821/e3f15738203711.gif (http://www.imagebam.com/image/e3f15738203711)
http://thumbnails12.imagebam.com/3821/16831338203712.gif (http://www.imagebam.com/image/16831338203712)
Draven94
07-06-2009, 15:02
mi scuso per l'off topic, ma uno mi ha chiesto un'informazione mi sono sentito in DOVERE di dargliela, se a te non piace puoi sempre fare come la faccina che hai messo :ciapet:
Il DOVERE in questo caso implica che l'esposizione di determinate opinioni debba avvenire senza far credere che quello che si dice sia la bibbia (quello che per te è un ottimo OS per altri può essere una M....) per cui il "secondo me" in una proposizione è la forma più giusta...
Provato Opera10 e se prima ero molto soddisfatto della versione 9 adesso questa nuova versione 10 mi ha lasciato il segno :stordita:
Stò provando Opera 10.1 beta su OSX e devo dire che è velocissssssssima!!!!!!
Il DOVERE in questo caso implica che l'esposizione di determinate opinioni debba avvenire senza far credere che quello che si dice sia la bibbia (quello che per te è un ottimo OS per altri può essere una M....) per cui il "secondo me" in una proposizione è la forma più giusta...
Provato Opera10 e se prima ero molto soddisfatto della versione 9 adesso questa nuova versione 10 mi ha lasciato il segno :stordita:
scusa, anche questo è vero, ciò che è la bibbia x alcuni e una ciofeca x altri, ma questo vale x tutte le cose di questo mondo no? se tutti avessimo gli stesi gusti...però con Mac una schermata blu mai vista e nemmeno il pc impallato...cmq :cincin:
sampei.nihira
07-06-2009, 17:31
Avevo 10' e non sapendo cosa fare ho installato il file di traduzione italiana completo:
http://thumbnails15.imagebam.com/3825/c55e6938245511.gif (http://www.imagebam.com/image/c55e6938245511)
Molto ben fatto.;)
Per coloro che non sanno come fare occorre recarsi nel forum della comunità italiana di Opera,andare al post di Folgore 101 autore della traduzione,fare click con il mouse destro e salvare l'oggetto collegato nel desktop magari rinominandolo in it.lng.
Poi cercare in programmi la cartella opera 10 beta,locale,en e copiare il file dal desktop lì.
Poi in preferenze dettagli lingua selezionare il file et voilà avrete il vs opera 10 beta in completo italiano.
Avevo 10' e non sapendo cosa fare ho installato il file di traduzione italiana completo:
http://thumbnails15.imagebam.com/3825/c55e6938245511.gif (http://www.imagebam.com/image/c55e6938245511)
Molto ben fatto.;)
Per coloro che non sanno come fare occorre recarsi nel forum della comunità italiana di Opera,andare al post di Folgore 101 autore della traduzione,fare click con il mouse destro e salvare l'oggetto collegato nel desktop magari rinominandolo in it.lng.
Poi cercare in programmi la cartella opera 10 beta,locale,en e copiare il file dal desktop lì.
Poi in preferenze dettagli lingua selezionare il file et voilà avrete il vs opera 10 beta in completo italiano.
se chiedo il link chiedo troppo? :D (poi ti insegno a prendere qualche pesce);)
sampei.nihira
07-06-2009, 18:15
se chiedo il link chiedo troppo? :D (poi ti insegno a prendere qualche pesce);)
:D :D
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=263645
Insegnare a pescare a Sampei è..........assurdo !! :D :D
Magari se un giorno faremo una cena degli utenti "Antivirus e Sicurezza" di HW vorrà dire che avrò un caffè pagato.;) :)
Salutoni.:)
http://img194.imageshack.us/img194/7585/explorer.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=explorer.jpg)
non so se sono OT, ma... prego notare le dimensioni della casella dove si digita il testo! :asd:
marcoesse
07-06-2009, 18:51
Poi in preferenze dettagli lingua selezionare il file et voilà avrete il vs opera 10 beta in completo italiano.
ciao sampei grazie per l'ulteriore info :)
fatto questa traduzione è + completa di quella della 9,64 che avevo messo prima ;)
adesso anche il turbo è in It :D http://thumbnails15.imagebam.com/3826/1b1a6c38253197.gif (http://www.imagebam.com/image/1b1a6c38253197)
:D :D
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=263645
Insegnare a pescare a Sampei è..........assurdo !! :D :D
Magari se un giorno faremo una cena degli utenti "Antivirus e Sicurezza" di HW vorrà dire che avrò un caffè pagato.;) :)
Salutoni.:)
su quello contaci , caffè corretto ai..carassi :D
Nella guida, come da norma, viene consigliata l'eliminazione di tutti i cookie all'uscita dal browser per una maggiore privacy...
Ma in questa maniera perdiamo tutti i cookie salvati, e come svantaggio immediato c'è anche quello della perdita di cookie "innocui" come quelli di hwupgrade ecc ecc, che, (togliendo considerazioni di sicurezza estrema quali "il cookie del login possono essere trafugati e si può risalire ecc ecc") sono, diciamolo, comodi....
Per chi, come me, è del parere Sicurezza&Privacy si, ma fino a un certo punto può essere utile trascendere da questa spietata divisione cookie si / cookie no ed arrivare ad un compromesso.... accettare e lasciare solo i cookie di determinati siti e spazzare via tutti gli altri
Su Opera questa cosa è possibile grazie alla solita cosa delle "Preferenze sito". Impostare rifiuta cookie oppure accetta tutti i cookie ma cancellali all'uscita nelle preferenze del browser, e impostare il contrario sulle preferenze del sito specifico (Tool > Quick Preferences > Edit Site Preferences...)
Su Firefox ho trovato invece questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11044) estensione (ancora in fase beta) per fare la stessa cosa.... permette infatti di impostare una blacklist/whitelist dei cookie da tenere/cancellare. Per il momento però non permette di automatizzare la cosa... quando vuoi cancellare i cookie non inseriti nelle eccezioni basta un click sull'icona nella statusbar...
Tante volte qualcuno conoscesse altri metodi, o non condividesse l'idea.... ne parliamo ;)
Ciao e Buona Serata
Draven94
09-06-2009, 10:26
Nella guida, come da norma, viene consigliata l'eliminazione di tutti i cookie all'uscita dal browser per una maggiore privacy...
Ma in questa maniera perdiamo tutti i cookie salvati, e come svantaggio immediato c'è anche quello della perdita di cookie "innocui" come quelli di hwupgrade ecc ecc, che, (togliendo considerazioni di sicurezza estrema quali "il cookie del login possono essere trafugati e si può risalire ecc ecc") sono, diciamolo, comodi....
Per chi, come me, è del parere Sicurezza&Privacy si, ma fino a un certo punto può essere utile trascendere da questa spietata divisione cookie si / cookie no ed arrivare ad un compromesso.... accettare e lasciare solo i cookie di determinati siti e spazzare via tutti gli altri
Su Opera questa cosa è possibile grazie alla solita cosa delle "Preferenze sito". Impostare rifiuta cookie oppure accetta tutti i cookie ma cancellali all'uscita nelle preferenze del browser, e impostare il contrario sulle preferenze del sito specifico (Tool > Quick Preferences > Edit Site Preferences...)
Su Firefox ho trovato invece questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11044) estensione (ancora in fase beta) per fare la stessa cosa.... permette infatti di impostare una blacklist/whitelist dei cookie da tenere/cancellare. Per il momento però non permette di automatizzare la cosa... quando vuoi cancellare i cookie non inseriti nelle eccezioni basta un click sull'icona nella statusbar...
Tante volte qualcuno conoscesse altri metodi, o non condividesse l'idea.... ne parliamo ;)
Ciao e Buona Serata
Effettivamente ognuno deve trovare le sue giuste configurazioni senza compromettere il livello generale di sicurezza della propria "macchina" :)
LaSheikka
09-06-2009, 13:31
Mamma mia, io sono tentatissima dallo scaricare Opera 10.... ma preferisco attendere la versione stabile e ufficiale, perché essendo una testa di cernia (:asd:) non vorrei combinare casotti :D
Mamma mia, io sono tentatissima dallo scaricare Opera 10.... ma preferisco attendere la versione stabile e ufficiale, perché essendo una testa di cernia (:asd:) non vorrei combinare casotti :D
:sbavvv: la cernia arrosto :D cmq puoi andare tranquilla è stabile e veloce ;)
LaSheikka
09-06-2009, 17:50
:sbavvv: la cernia arrosto :D cmq puoi andare tranquilla è stabile e veloce ;)
Vabboh dai, mi godo ancora la 9.64 :D
Romagnolo1973
09-06-2009, 18:56
Nella guida, come da norma, viene consigliata l'eliminazione di tutti i cookie all'uscita dal browser per una maggiore privacy...
Ma in questa maniera perdiamo tutti i cookie salvati, e come svantaggio immediato c'è anche quello della perdita di cookie "innocui" come quelli di hwupgrade ecc ecc, che, (togliendo considerazioni di sicurezza estrema quali "il cookie del login possono essere trafugati e si può risalire ecc ecc") sono, diciamolo, comodi....
Per chi, come me, è del parere Sicurezza&Privacy si, ma fino a un certo punto può essere utile trascendere da questa spietata divisione cookie si / cookie no ed arrivare ad un compromesso.... accettare e lasciare solo i cookie di determinati siti e spazzare via tutti gli altri
Su Opera questa cosa è possibile grazie alla solita cosa delle "Preferenze sito". Impostare rifiuta cookie oppure accetta tutti i cookie ma cancellali all'uscita nelle preferenze del browser, e impostare il contrario sulle preferenze del sito specifico (Tool > Quick Preferences > Edit Site Preferences...)
Su Firefox ho trovato invece questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11044) estensione (ancora in fase beta) per fare la stessa cosa.... permette infatti di impostare una blacklist/whitelist dei cookie da tenere/cancellare. Per il momento però non permette di automatizzare la cosa... quando vuoi cancellare i cookie non inseriti nelle eccezioni basta un click sull'icona nella statusbar...
Tante volte qualcuno conoscesse altri metodi, o non condividesse l'idea.... ne parliamo ;)
Ciao e Buona Serata
Ehh lo so, sono stato un po' spietato ma penso che nel post principale vada messa l'idea più radicale e più sicura (a maggior ragione perchè rivolta ai novellini), effettivamente è sempre difficile fare le scelte ma ho deciso così perchè poi comunque ho indicato nel proseguo del post CookieSafe Light che permette di fare una white list quindi fa quello che fa la estensione da te indicata ma anche altro, almeno credo visto che l'ho provato per la guida ma poi disinstallato (preferisco eliminare tutto) se magari lo provi, secondo me fa proprio questa cosa e in modo facile e ha anche altre innumerevoli opzioni
Romagnolo1973
09-06-2009, 18:59
@ sampei
uscita safari 4 definitiva
http://www.melablog.it/post/8911/apple-rilascia-safari-4
così puoi togliere il riferimento Beta dal post, non penso che ci siano differenze dalla beta che hai testato
Ehh lo so, sono stato un po' spietato ma penso che nel post principale vada messa l'idea più radicale e più sicura (a maggior ragione perchè rivolta ai novellini), effettivamente è sempre difficile fare le scelte ma ho deciso così perchè poi comunque ho indicato nel proseguo del post CookieSafe Light che permette di fare una white list quindi fa quello che fa la estensione da te indicata ma anche altro, almeno credo visto che l'ho provato per la guida ma poi disinstallato (preferisco eliminare tutto) se magari lo provi, secondo me fa proprio questa cosa e in modo facile e ha anche altre innumerevoli opzioni
CS Lite, da quello che so, ci permette di creare una lista di cookie da permettere/bloccare, non una di cookie da mantenere anche dopo la chiusura del browser... correggetemi se sbaglio
Ciao
Draven94
09-06-2009, 20:34
@ sampei
uscita safari 4 definitiva
http://www.melablog.it/post/8911/apple-rilascia-safari-4
così puoi togliere il riferimento Beta dal post, non penso che ci siano differenze dalla beta che hai testato
La versione stabile è ora "localizzata" in italiano per cui non è più necessario scaricare e sostituire il file.lng come da guida :D
Rispetto alla beta non c'è più il crash con i segnalibri ma ahimè continua ancora a mandarmi "a palla" la cpu :muro:
sampei.nihira
09-06-2009, 20:35
@ sampei
uscita safari 4 definitiva
http://www.melablog.it/post/8911/apple-rilascia-safari-4
così puoi togliere il riferimento Beta dal post, non penso che ci siano differenze dalla beta che hai testato
Grazie Romagnolo.;)
Invece ci sono molte novità,in meglio,che ho già provveduto ad elencare.
A parte un maggiorato uso della ram che per me rappresenta una nota negativa.
Purtroppo non riesco a capire il mancato funzionamento del salvataggio di user e pass in alcuni siti che ho già segnalato anche se non ho mai ricevuto,ad esempio con la versione beta passata, da Apple alcuna "soddisfazione" in merito.
C'è anche da dire un'altra cosa.
Mi vedo costretto a prendere in esame una cessazione del mio supporto alla stesura ed aggiornamenti a Safari 4 in questo 3D.
I motivi sono tanti non ultimo quello che in pratica questo browser, secondo me, non interessa a nessuno specie nella versione Windows.
Io non posso fare tutto da solo come te del resto.
Non sò se ad esempio avrai apprezzato (io credo di si) qualche mio imput su Opera 10.
E' anche un modo di contare su un aiuto.
Con Safari 4 io non posso contare su nessun aiuto.
Quindi........
Spero si comprensibile ciò.
p.s. Già l'uscita di Draven94 (che ringrazio ) mi solleva un pò il morale !!!
Anche la stabile di Safari 4 ha confermato una tendenza inequivocabile.
I browser sono sempre più affamati di ram.
Per gli utenti che invece ne hanno poca consiglio un browser non preso in esame in questa trattazione che è il più parco di tutti
in tema ram e cioè K-Meleon.
Purtroppo localizzato quasi mai nella nostra lingua.
La versione stabile è ora "localizzata" in italiano per cui non è più necessario scaricare e sostituire il file.lng come da guida :D
Rispetto alla beta non c'è più il crash con i segnalibri ma ahimè continua ancora a mandarmi "a palla" la cpu :muro:
infatti oggi ho aggiornato il Mac e mi ha scaricato un sacco di roba compreso Safari 4, non è che ci abbia trovato una grande velocità in +:fagiano:
Romagnolo1973
10-06-2009, 12:40
CS Lite, da quello che so, ci permette di creare una lista di cookie da permettere/bloccare, non una di cookie da mantenere anche dopo la chiusura del browser... correggetemi se sbaglio
Ciao
ho messo cookiesafe comunque tra le mille opzioni c'è
in Importa/Esporta:
importa le eccezioni all'avvio
esporta le eccezioni alla chiusura
idem per i cookie
questo a prescindere dal trattamento riservato agli altri cokie che si possono anche chiudere alla chiusura di FF
il vero problema è capire se funziona o no, sul mio FF penso non vada un granchè, è come se non funzionasse l'estensione, anche cookiesafe light non mi sembra funzionare, forse perchè l'estensione è di gennaio e magari ora è mal digerita. Attendo qualcuno che la usi per chiarire il dubbio
Romagnolo1973
10-06-2009, 12:49
Grazie Romagnolo.;)
Mi vedo costretto a prendere in esame una cessazione del mio supporto alla stesura ed aggiornamenti a Safari 4 in questo 3D.
I motivi sono tanti non ultimo quello che in pratica questo browser, secondo me, non interessa a nessuno specie nella versione Windows.
Io non posso fare tutto da solo come te del resto.
Non sò se ad esempio avrai apprezzato (io credo di si) qualche mio imput su Opera 10.
E' anche un modo di contare su un aiuto.
Con Safari 4 io non posso contare su nessun aiuto.
Quindi........
Spero si comprensibile ciò.
p.s. Già l'uscita di Draven94 (che ringrazio ) mi solleva un pò il morale !!!
beh dai, visto che ora è arrivato alla versione stabile e il lavoro grosso lo hai fatto, basta solo vedere se nei prossimi aggiornamenti c'è qualcosa di sostanzioso che vale la pena indicare nel post 1, a prescindere dal fatto che su Win lo usino in 2 (tu e draven e anche poco :Prrr: ) può essere un aiuto per chi vuole un browser velocissimo o per chi ha Mac e vuole lo stesso browser sul pc windows. In fondo aggiornare il post ti porterà via 5 minuti nel corso di un anno, su su resta sintonizzato.
Certo che ho apprezzato i suggerimenti su Opera, io lo uso pochissimo e tu invece quasi al 100% quindi fa comodo un aiutino
Sto ancora attendendo che Leo si disamori di linux e finisca il post di GoogleChrome, quasi quasi gli mando un virus per linux così ritorna tra noi windows user:D
sampei.nihira
10-06-2009, 15:20
beh dai, visto che ora è arrivato alla versione stabile e il lavoro grosso lo hai fatto, basta solo vedere se nei prossimi aggiornamenti c'è qualcosa di sostanzioso che vale la pena indicare nel post 1, a prescindere dal fatto che su Win lo usino in 2 (tu e draven e anche poco :Prrr: ) può essere un aiuto per chi vuole un browser velocissimo o per chi ha Mac e vuole lo stesso browser sul pc windows. In fondo aggiornare il post ti porterà via 5 minuti nel corso di un anno, su su resta sintonizzato.
Certo che ho apprezzato i suggerimenti su Opera, io lo uso pochissimo e tu invece quasi al 100% quindi fa comodo un aiutino
Sto ancora attendendo che Leo si disamori di linux e finisca il post di GoogleChrome, quasi quasi gli mando un virus per linux così ritorna tra noi windows user:D
:D :D
Togli il quasi,io lo uso al 100 % (ho installato Safari 4 solo per curiosità,e scoprire le sue caratteristiche è stata una piacevole sorpresa in positivo ) sia con Windows che con Linux.
E' mia figlia che preferisce usare FF :rolleyes: :rolleyes: quindi nel suo pc (linux) c'è installato e configurato quello e........
Sotto linux puoi testare così tanti browser che ci fai notte,Epiphany Webkit (forse il più promettente per ciò che interessa in primis a me cioè la leggerezza),Midori,Konqueror,Kazehakase (che per me fà proprio pena) tanto per citarne solo alcuni.
Purtroppo non ci sono utenti che hanno avuto l'idea di provarli tutti (hanno ragione sono troppi) e riferire le proprie impressioni,quindi un disgraziato che si interessa dell'argomento dovrebbe sobbarcarsi tutto il lavoro !!! :rolleyes: :rolleyes:
P.S. interessante notare su Secunia che l'unico browser del lotto preso in esame in questo 3D ancora vulnerabile (nonostante gli aggiornamenti mensili Microsoft di ieri) benchè less critical è proprio I.E.8. :muro: :rolleyes: :rolleyes:
su megalab 8 estensioni per FF consigliate:
http://www.megalab.it/4620/8-estensioni-per-aumentare-la-sicurezza-di-firefox
niente male direi, alcune non le conoscevo e sono davvero utili (ma tanto non uso FF:D )
Romagnolo1973
10-06-2009, 17:31
su megalab 8 estensioni per FF consigliate:
http://www.megalab.it/4620/8-estensioni-per-aumentare-la-sicurezza-di-firefox
niente male direi, alcune non le conoscevo e sono davvero utili (ma tanto non uso FF:D )
bah dice che non gli piace Noscript poi indica altre 2 estensioni che fanno 2 cose che noscript già fa. Bahh
Stealther non l'ho messo visto che il nuovo FF in beta e presto definitivo ha già quella funzione nativa senza tanti sbattimenti
A me sembra più un articolo riempi buchi tipico di sto periodo estivo, un po' come la gazzetta che si inventa campagne acquisti mirabolanti per vendere e in realtà il campionato italiano è peggio di quello francese ormai
Ignorante Informatico
10-06-2009, 17:35
bah dice che non gli piace Noscript poi indica altre 2 estensioni che fanno 2 cose che noscript già fa..
Quel NoXSS... :asd:
Questo genere di articoli lascia il tempo che trova, anche perché è la solita solfa copiata da altri siti e blog più rinomati :rolleyes:
luis fernandez
10-06-2009, 17:42
un po' come la gazzetta che si inventa campagne acquisti mirabolanti per vendere e in realtà il campionato italiano è peggio di quello francese ormai
Parole sante hehe:D :D
Ignorante Informatico
10-06-2009, 17:43
..in realtà il campionato italiano è peggio di quello francese ormai
Con certe squadrette che svendono i Brasiliani, poi... :asd:
bè FormFox, Stealther, SQL Inject Me (non si limita a prevenire), LinkExtend, StartupMaster non mi pare siano implementate in NoScript..
Poi, cmq, di queste ritengo utili solo FormFox, Stealther (+ soliti NoScript e WOT)..
il tutto, affermando che FF non lo uso mai..ed in ogni caso non vorrei avere troppe estensioni per i piedi:D
Chill-Out
10-06-2009, 17:46
Eventualmente si può prendere in considerazione LinkExtend che riassume il Safety Status dei vari Wot - SiteAdvisor etc....... ;)
Ignorante Informatico
10-06-2009, 17:49
Fra quelli, a parte l'immancabile, trovo interessanti FormFox e SQL Inject Me :)
sampei.nihira
10-06-2009, 18:15
Ad onor di cronaca si deve constatare che dopo l'uscita delle ultime realease di Chrome per Mac e Linux c'è più interesse per questo browser.
Interesse palese a ben guardare il 3D dedicato. ;)
Ma anche il forum di HW dedicato all'Apple.
Qualche utente inizia ad interessarsi a Chrome.
Quindi ritengo che sia una mancanza notevole la "paralisi" che in questo 3D attanaglia Chrome,oltretutto adesso le prime estensioni iniziano ad uscire......
Probabilmente se l'utente che ha preso l'incarico non riesce ad occuparsene,occorrerà (prima o poi) qualcuno che per forza di cose lo sostituisce,o no ?
Romagnolo1973
10-06-2009, 18:30
Quel NoXSS... :asd:
Questo genere di articoli lascia il tempo che trova, anche perché è la solita solfa copiata da altri siti e blog più rinomati :rolleyes:
Fra quelli, a parte l'immancabile, trovo interessanti FormFox e SQL Inject Me :)
sql inject me è inutile se non si è sviluppatori di siti, visto che nel caso di attacco il visitatore è protetto da noscript (se lo usa) per quello che ho parlato du 2 estensioni che fanno 2 cose che già fa NS, su NoXSS è pacifico poi che è un lavoro già fatto da NS
LaSheikka
10-06-2009, 19:37
Ragazzi, io mi son aggiunta lo Stealther :D ...ma come si fa a vedere se lo sono realmente ? Thanks ;)
theBlooder
10-06-2009, 20:07
Ragazzi, io mi son aggiunta lo Stealther :D ...ma come si fa a vedere se lo sono realmente ? Thanks ;)
Semplice, vai su un sito porno, riavvi il browser e vedi se è rimasto in cronologia:ciapet:
Draven94
10-06-2009, 20:14
beh dai, visto che ora è arrivato alla versione stabile e il lavoro grosso lo hai fatto, basta solo vedere se nei prossimi aggiornamenti c'è qualcosa di sostanzioso che vale la pena indicare nel post 1, a prescindere dal fatto che su Win lo usino in 2 (tu e draven e anche poco :Prrr: ) può essere un aiuto per chi vuole un browser velocissimo o per chi ha Mac e vuole lo stesso browser sul pc windows. In fondo aggiornare il post ti porterà via 5 minuti nel corso di un anno, su su resta sintonizzato.
Certo che ho apprezzato i suggerimenti su Opera, io lo uso pochissimo e tu invece quasi al 100% quindi fa comodo un aiutino
Sto ancora attendendo che Leo si disamori di linux e finisca il post di GoogleChrome, quasi quasi gli mando un virus per linux così ritorna tra noi windows user:D
Purtroppo ho rinunciato al suo utilizzo perchè probabilmente nella mia configurazione entra in conflitto con qualche programma e mi manda la CPU al 70% :boh:
Sono tornato al mio fidato Opera :fagiano:
LaSheikka
10-06-2009, 20:18
Semplice, vai su un sito porno, riavvi il browser e vedi se è rimasto in cronologia:ciapet:
Ma perché...se visito YouTube invece del "fratellino" YP ..non è uguale ? :rolleyes: :asd:
theBlooder
10-06-2009, 20:33
Ma perché...se visito YouTube invece del "fratellino" YP ..non è uguale ? :rolleyes: :asd:
Non avresti motivo di nasconderlo :D
LaSheikka
10-06-2009, 20:41
Non avresti motivo di nasconderlo :D
OT
Ah, è vero, non ci avevo pensato sai! Ma in caso in cui dovessi visitare qualche "sito", non ci sarebbero problemi perché sono io the one and only ad usare il mio pc, e poi c'ho un sacco di tools per la pulizia, ergo ... :D
Grazie mods ;)
Ignorante Informatico
11-06-2009, 00:25
..in caso in cui dovessi visitare qualche "sito"..
:mad:
Beccheresti qualcosa di dannoso per il tuo PC: evita.
theBlooder
11-06-2009, 07:57
:mad:
Beccheresti qualcosa di dannoso per il tuo PC: evita.
Non sono d'accordo, con firefox e NoScript vai una bomba praticamente ovunque, aggiungi il fatto che alcuni siti usano "specchietti per le allodole" con argomenti particolari per poi inffettare pc, mentre molti altri hanno come obiettivo le pubblicità e che l'utenza sia sempre in aumento, quindi non sono infetti.
IMHO.
OT
Ah, è vero, non ci avevo pensato sai! Ma in caso in cui dovessi visitare qualche "sito", non ci sarebbero problemi perché sono io the one and only ad usare il mio pc, e poi c'ho un sacco di tools per la pulizia, ergo ... :D
Grazie mods ;)
vai pure dove vuoi..una come te è accolta a braccia aperte dappertutto :D
theBlooder
11-06-2009, 10:31
vai pure dove vuoi..una come te è accolta a braccia aperte dappertutto :D
Come mai tutta questa riverenza nei suo confronti?
Solo perchè è donna o ha postato delle foto?:ciapet:
LaSheikka
11-06-2009, 12:40
Grazie ragazzi, sono grande e vaccinata, so dove devo andare (:asd:)...
@ Blooder: perché sono una simpaticona io :D :Prrr: :sofico:
Chiuso OT.
Romagnolo1973
11-06-2009, 13:23
segnalo che il sito degli add-on di FF si è rinnovato stilisticamente e in + c'è questa novita che in futuro potrebbe essere davvero interessante, gli addon collectors ovvero pacchetti di estensioni ideali per una determinata opzione e che in base alle segnalazioni degli utenti saranno continuamente aggiornate
Per ora una collezione per la Sicurezza non c'è ma non tarderà molto, inoltre è possibile condividere al propria collezione di addon con gli altri ecc...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collections/editors_picks?sortby=all
Romagnolo1973
11-06-2009, 13:50
ovviamente ho già fatto una raccolta di Estensioni di base :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
theBlooder
11-06-2009, 13:59
Grande :)
Imho manca RefControl:ciapet:
Romagnolo1973
11-06-2009, 14:05
Grande :)
Imho manca RefControl:ciapet:
è che l'ho dovuta rifare ben 6 volte prima che la accettasse e nell'ultima stesura l'avevo dimenticato, ora c'è
Sai dicono di mettere un commento poi ti dicono che max 200 caratteri e alla fine della fiera deve essere meno di 150 :D è stata dura:Prrr:
Spero sia utile e se qualcuno ha altre da segnalare le aggiungiamo
luis fernandez
11-06-2009, 19:20
ovviamente ho già fatto una raccolta di Estensioni di base :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
Ciao Romagnolo, ma l'estensione LinkExtend ,sostituisce wot?
Ciao Romagnolo, ma l'estensione LinkExtend ,sostituisce wot?
No.
Quando apri il browser, vai sulla home page di un motore di ricerca (tipo google) e fai una ricerca, ti appare la lista in basso. Al fianco di ogni link trovato vi sara' un cerchietto che ha colori diversi a seconda della liceita' o pericolosita' del sito (i colori sono verde - ok, arancione - attenzione, rosso - pericolo).
Link Extend invece serve per sapere dove conduce un link prima ancora di cliccarvici sopra:
http://tuttovolume.blogspot.com/2009/02/link-extend-add-on-firefox-che-analizza.html
Ciao! ;)
LaSheikka
11-06-2009, 20:00
E il RefControl ... che sarebbe ?
Romagnolo1973
11-06-2009, 20:10
Ciao Romagnolo, ma l'estensione LinkExtend ,sostituisce wot?
Guarda l'immagine qui sotto:
http://img3.imageshack.us/img3/2352/clipboard01jag.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/clipboard01jag.jpg/)
Analizza i link sia com Wot (Web In Trust che è il primo) che con altri, inoltre da info per i minori, l'etica,il numero di visite, la data del sito, insomma ad occhio è più completo ma non so quanto sia pesante. Lo sto testando ma io ho 3 giga di ram, magari se qualcuno lo testa su un pc non recente , vediamo se è pesante o meno. Per ora lo provo, Wot è leggero questo non so
Chill-Out
11-06-2009, 20:15
http://img39.imageshack.us/img39/6473/catturat.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturat.jpg/)
Puoi eliminare ciò che non desideri vedere
E il RefControl ... che sarebbe ?
Sono dati piu' o meno personali che vengono spediti verso il sito a cui si e' collegati o/e partners affialiati, da non confondersi con i cookies.
Opera (so che lo usi ;) ) blocca i refer nativamente, mentre ff ha bisogno di un add-ons specifico, refcontrol appunto :)
No.
Quando apri il browser, vai sulla home page di un motore di ricerca (tipo google) e fai una ricerca, ti appare la lista in basso. Al fianco di ogni link trovato vi sara' un cerchietto che ha colori diversi a seconda della liceita' o pericolosita' del sito (i colori sono verde - ok, arancione - attenzione, rosso - pericolo).
Link Extend invece serve per sapere dove conduce un link prima ancora di cliccarvici sopra:
http://tuttovolume.blogspot.com/2009/02/link-extend-add-on-firefox-che-analizza.html
Ciao! ;)
No in realtà anche LinkExtend fà quello (più 2000 altre cose)...
E il database con cui questo giudica un sito (e mette sempre il cerchietto colorato) si basa su diversi siti e servizi (McAfee, Norton per dirte alcuni) tra cui lo stesso Wot....
Con LE è anche possibile escludere i risultati reputati pericolosi/non adatti ai minori/ecc direttamente dai risultati di ricerca
L'unica pecca è che, al contrario di Wot, non è in grado di prevenire l'apertura di un sito reputato malevolo...
Ciao
No in realtà anche LinkExtend fà quello (più 2000 altre cose)...
E il database con cui questo giudica un sito (e mette sempre il cerchietto colorato) si basa su diversi siti e servizi (McAfee, Norton per dirte alcuni) tra cui lo stesso Wot....
Con LE è anche possibile escludere i risultati reputati pericolosi/non adatti ai minori/ecc direttamente dai risultati di ricerca
L'unica pecca è che, al contrario di Wot, non è in grado di prevenire l'apertura di un sito reputato malevolo...
Ciao
:stordita:
Dovro' aggiornarmi, sono add-ons che non uso, cerco le informazioni su internet o sul nostro forum e poi do' la risposta.
Mi scuso.
LaSheikka
11-06-2009, 20:27
Sono dati piu' o meno personali che vengono spediti verso il sito a cui si e' collegati o/e partners affialiati, da non confondersi con i cookies.
Opera (so che lo usi ;) ) blocca i refer nativamente, mentre ff ha bisogno di un add-ons specifico, refcontrol appunto :)
Mah..vabboh, evitiamo di installarlo, che già mi è diventato un macigno è_é
cmq il LE l'ho installato :D
:stordita:
Dovro' aggiornarmi, sono add-ons che non uso, cerco le informazioni su internet o sul nostro forum e poi do' la risposta.
Mi scuso.
Che in realtà sono esattamente le cose che bisognerebbe fare prima di chiedere... ma questa è un altra storia...
;)
Buona serata Kohai
Ciao
Che in realtà sono esattamente le cose che bisognerebbe fare prima di chiedere... ma questa è un altra storia...
;)
Buona serata Kohai
Ciao
Buona serata anche a te polonio :)
Romagnolo1973
11-06-2009, 22:20
No in realtà anche LinkExtend fà quello (più 2000 altre cose)...
E il database con cui questo giudica un sito (e mette sempre il cerchietto colorato) si basa su diversi siti e servizi (McAfee, Norton per dirte alcuni) tra cui lo stesso Wot....
Con LE è anche possibile escludere i risultati reputati pericolosi/non adatti ai minori/ecc direttamente dai risultati di ricerca
L'unica pecca è che, al contrario di Wot, non è in grado di prevenire l'apertura di un sito reputato malevolo...
Ciao
Bravo, infatti l'unica pecca è proprio che rispetto a wot se clicchi un sito rosso ci entri senza indugio :muro: forse miglioreranno anche questo aspetto bohh.
luis fernandez
11-06-2009, 23:19
Bravo, infatti l'unica pecca è proprio che rispetto a wot se clicchi un sito rosso ci entri senza indugio :muro: forse miglioreranno anche questo aspetto bohh.
quindi se si installa, sarebbe consigliabile tenere comunque wot proprio x il fatto che almeno blocca l'accesso ai siti rossi?
Lo sto testando ma io ho 3 giga di ram, magari se qualcuno lo testa su un pc non recente , vediamo se è pesante o meno. Per ora lo provo, Wot è leggero questo non so
Allora prima di installarlo aspetterò una tua recensione:D
Romagnolo1973
11-06-2009, 23:44
Allora prima di installarlo aspetterò una tua recensione:D
Ehh da me i site advisor hanno vita breve non perchè non siano utili ma perchè io navigo solo i preferiti e poco altro, quindi io non sono l'ideale per testare queste cose
luis fernandez
12-06-2009, 00:08
Ref control invece è consigliabile installarlo?
ed una volta installato è gia pronto oppure si devono fare delle configurazioni?
Romagnolo1973
12-06-2009, 01:35
Ref control invece è consigliabile installarlo?
ed una volta installato è gia pronto oppure si devono fare delle configurazioni?
Guarda il post di pagina 1 di FF, lì ne parlo e guarda l'immagine che ho messo è spiegato tutto in quella
marcoesse
12-06-2009, 10:05
Guarda l'immagine qui sotto:
Analizza i link sia com Wot (Web In Trust che è il primo) che con altri, inoltre da info per i minori, l'etica,il numero di visite, la data del sito, insomma ad occhio è più completo ma non so quanto sia pesante. Lo sto testando ma io ho 3 giga di ram, magari se qualcuno lo testa su un pc non recente , vediamo se è pesante o meno. Per ora lo provo, Wot è leggero questo non so
ciao,
provato LinkExtented (mi mancava:D )così adesso sono 4 :D per ora direi Ok non noto nulla di particolare....
ma sono messo benino pure io ntk core 2 duo da 2 Gh e 2 Gb di ram su Xp per cui.....
per utenti Kasperky Kis 2010
ciao,
Kis 2010 comportamento SafeRun con aggiornamento Firefox
ieri è arrivato aggiornamento build di Firefox ed ero curioso di vedere cosa fosse successo con la SafeRun di Kis 2010
dopo aver aggiornato in real
ho poi aperto Firefox in SafeRun ed ecco che si è aggiornato da solo pure in SafeRun
in real avevo messo anche una (per me') nuova estensione ed ho trovato " installata pure quella ;)
che dire .....ma che spettacolo... :D
ciao
marco :)
http://thumbnails6.imagebam.com/3876/ef49a638750807.gif (http://www.imagebam.com/image/ef49a638750807)
ovviamente ho già fatto una raccolta di Estensioni di base :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
ottimo così, nel caso servano, li trovo subito tutti assieme :D
...ma adesso sono con Opera Beta 10:p
Chill-Out
12-06-2009, 10:12
L'unica pecca è che, al contrario di Wot, non è in grado di prevenire l'apertura di un sito reputato malevolo...
Ciao
E' normale ti mostra solo ed esclusivamente il Safety Status di WOT e affini :)
Ignorante Informatico
12-06-2009, 11:09
..o ha postato delle foto?:ciapet:
vai pure dove vuoi..una come te è accolta a braccia aperte dappertutto :D
:mad:
Non sono d'accordo, con firefox e NoScript vai una bomba praticamente ovunque..
Certo, ma non deve... e basta! :D
ovviamente ho già fatto una raccolta di Estensioni di base :D
'brigado, irmão ;)
E il RefControl ... che sarebbe ?
Un'estensione che ti consente di gestire i referrer, i quali hanno la funzione di identificare la pagina di provenienza (questo, naturalmente, solo se giungi alla nuova pagina mediante il click diretto ad un collegamento; aprendo una nuova scheda ed inserendo a mano l'indirizzo, infatti, il 'problema' non si porrebbe).
theBlooder
12-06-2009, 12:05
:mad:
E' la tua principessa?:oink:
LaSheikka
12-06-2009, 12:55
E' la tua principessa?:oink:
Ma no, che dici :eek: :asd:
Romagnolo1973
12-06-2009, 13:10
Aggiornamento FF 3.0.11
qui i fix di sicurezza http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html#firefox3.0.11
Ci avviciniamo a grandi passi verso FF 3.5 questione di settimane
Aggiornamento FF 3.0.11
qui i fix di sicurezza http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html#firefox3.0.11
Ci avviciniamo a grandi passi verso FF 3.5 questione di settimane
Appena aggiornato, grazie romagnolo! :)
theBlooder
12-06-2009, 15:04
Ma no, che dici :eek: :asd:
:sofico:
Aggiornato, grazie :)
Ragazzi, io mi tengo buono buono il wot. Proprio poco fa m'ha "salvato" non facendo aprire una pagina web collegata ad un link tramite un'altra pagina, quindi non potendo vedere il colore che appare al fianco del link.
Ciauzz ;)
theBlooder
12-06-2009, 16:03
Una cosa non ho capito, tutti i banner che mi si aprono o pagine che mi si aprono da alcuni siti, lo fanno solo perchè ho manualmente dato i permessi temporanei via noscript, dopodichè noscript mi blocca tutto il contenuto delle nuove finestre aperte.
Per questo non uso WOT, penso che non mi serva, rischio qualcosa comunque invece?
Ignorante Informatico
12-06-2009, 16:09
..rischio qualcosa comunque invece?
Non uso WOT, ma mi par di capire che faccia riferimento ad un enorme database di siti pericolosi. In pratica, non fa altro che inibirti l'accesso a quei siti.
NoScript, invece, è un po' più sofisticato e ti protegge dal codice contenuto in determinate pagine, lecito o malevolo che sia, ma è anche in grado di rilevare attacchi di tipo XSS :)
Non è che rischi qualcosa, ma WOT può tornarti utile per evitare in partenza certi siti.
Non uso WOT, ma mi par di capire che faccia riferimento ad un enorme database di siti pericolosi. In pratica, non fa altro che inibirti l'accesso a quei siti.
NoScript, invece, è un po' più sofisticato e ti protegge dal codice contenuto in determinate pagine, lecito o malevolo che sia, ma è anche in grado di rilevare attacchi di tipo XSS :)
Non è che rischi qualcosa, ma WOT può tornarti utile per evitare in partenza certi siti.
Esatto ;) Il wot e' costituito da tutti noi navigatori di internet che visitando nuovi siti diamo una valutazione (soggettiva). Dato che l'unione fa la forza, se un sito viene classificato come pericoloso (e quindi con cerchietto rosso) da molti utenti, in automatico il sistema non fara' entrare in quella determinata pagina.
Quando si scarica wot viene anche chiesto di registrarci ma il tutto e' opzionale e non inibisce il funzionamento dell'add-ons. E' comunque possibile apportare noi stessi valutazioni (senza la registrazione) visitando siti non ancora classificati (nel cerchietto appare un punto interrogativo).
No script invece serve come protezione una volta che purtroppo si capita in alcuni siti pericolosi o infetti, quindi una protezione in tempo reale ma dopo che si e' percepito il pericolo :)
Romagnolo1973
12-06-2009, 17:19
Una cosa non ho capito, tutti i banner che mi si aprono o pagine che mi si aprono da alcuni siti, lo fanno solo perchè ho manualmente dato i permessi temporanei via noscript, dopodichè noscript mi blocca tutto il contenuto delle nuove finestre aperte.
Per questo non uso WOT, penso che non mi serva, rischio qualcosa comunque invece?
se un sito lecito ha delle debolezze, dovute per esempio ad una errata programmazione del sito stesso, Wot o altri te la darebbero come lecita, ma una volta caricata la pagina corri il rischio che, a causa di un attacco sul sito lecito, ti vengano caricati script dall'esterno che cercherebbero di infettarti la macchina. NoScript a prescindere dalla leicità o meno del sito ti protegge da questi pericoli, cosa che un site advisor non può fare.
Romagnolo1973
12-06-2009, 17:46
Nella guida, come da norma, viene consigliata l'eliminazione di tutti i cookie all'uscita dal browser per una maggiore privacy...
Ma in questa maniera perdiamo tutti i cookie salvati, e come svantaggio immediato c'è anche quello della perdita di cookie "innocui" come quelli di hwupgrade ecc ecc, che, (togliendo considerazioni di sicurezza estrema quali "il cookie del login possono essere trafugati e si può risalire ecc ecc") sono, diciamolo, comodi....
Per chi, come me, è del parere Sicurezza&Privacy si, ma fino a un certo punto può essere utile trascendere da questa spietata divisione cookie si / cookie no ed arrivare ad un compromesso.... accettare e lasciare solo i cookie di determinati siti e spazzare via tutti gli altri
Su Opera questa cosa è possibile grazie alla solita cosa delle "Preferenze sito". Impostare rifiuta cookie oppure accetta tutti i cookie ma cancellali all'uscita nelle preferenze del browser, e impostare il contrario sulle preferenze del sito specifico (Tool > Quick Preferences > Edit Site Preferences...)
Su Firefox ho trovato invece questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11044) estensione (ancora in fase beta) per fare la stessa cosa.... permette infatti di impostare una blacklist/whitelist dei cookie da tenere/cancellare. Per il momento però non permette di automatizzare la cosa... quando vuoi cancellare i cookie non inseriti nelle eccezioni basta un click sull'icona nella statusbar...
Tante volte qualcuno conoscesse altri metodi, o non condividesse l'idea.... ne parliamo ;)
Ciao e Buona Serata
Cookie Culler fa al caso tuo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/82
basta andare in strumenti CookieCuller, vedere i cookie che si hanno e lasci quelli che vuoi considerandoli come "cookie protetto"
Romagnolo1973
12-06-2009, 19:09
nel post di FF in pagina 1 ho aggiunto Ghostery, CookieCuller e TrackMeNot nelle estensioni privacy consigliate e li ho inseriti anche nella collezione linkata
Per chi volesse non caricare o comunque gestire le immagini presenti sulle pagine web , in stile opera insomma, segnalo l'estensione ImgLikeOpera (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1672) che però non ho messo tra le imprescindibili
Aggiornamento FF 3.0.11
qui i fix di sicurezza http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html#firefox3.0.11
Ci avviciniamo a grandi passi verso FF 3.5 questione di settimane
grazie, aggiornato :)
theBlooder
12-06-2009, 20:27
Capito, insomma me ne resto senza woot e mi tengo stretto il mio NoScript :)
LaSheikka
12-06-2009, 20:53
Ragazzi, ho installato l'HostMan, ma vi dico subito che non mi piace ... e quindi voglio farlo kaputt. Prima di terminare l'installazione del programma, ho fatto fare il backup del mio hosts file, perché così mi veniva chiesto nella procedura guidata del setup. Ergo? Posso disinstallarlo o devo seguire qualche accorgimento particolare ? Grazie ;)
luis fernandez
12-06-2009, 21:02
Ciao ho 2 domande:
1)refcontrol io l'ho settato che blocca tutto,ora come faccio a capire cosa permettere e cosa no?
inoltre se lo imposto come normale x tutto,serve a qualcosa oppure no?
2)Ghostery x chi ha gia noscript è ininfluente?
Inoltre ho visto che da degli avvisi,ma avvisa solo oppure blocca anche?
Ciao
Romagnolo1973
12-06-2009, 21:08
Ragazzi, ho installato l'HostMan, ma vi dico subito che non mi piace ... e quindi voglio farlo kaputt. Prima di terminare l'installazione del programma, ho fatto fare il backup del mio hosts file, perché così mi veniva chiesto nella procedura guidata del setup. Ergo? Posso disinstallarlo o devo seguire qualche accorgimento particolare ? Grazie ;)
tranquilla, disinstallalo
Romagnolo1973
12-06-2009, 21:17
Ciao ho 2 domande:
1)refcontrol io l'ho settato che blocca tutto,ora come faccio a capire cosa permettere e cosa no?
inoltre se lo imposto come normale x tutto,serve a qualcosa oppure no?
2)Ghostery x chi ha gia noscript è ininfluente?
Inoltre ho visto che da degli avvisi,ma avvisa solo oppure blocca anche?
Ciao
Ghostery avvisa dei WebBugs presenti, non li blocca visto che sono insiti nella pagina che apri, ma se oltre i soliti google ci sono cose strane puoi vedere lo script di questo curioso che comunque con NS è bloccato di norma
Refcontrol deve essere su blocca e tu consentire solo alcuni siti che altrimenti avrebbero problemi (HWUpgrade è tra questi) guarda l'immagine che ho messo in pagina 1 quando ne parlo e capirai cosa fare :D
Basta mettere il sito principale (per esempio www.hwupgrade.it) e lui riconosce come eccezione anche le sue derivate
luis fernandez
12-06-2009, 21:30
Ghostery avvisa dei WebBugs presenti, non li blocca visto che sono insiti nella pagina che apri, ma se oltre i soliti google ci sono cose strane puoi vedere lo script di questo curioso che comunque con NS è bloccato di norma
Refcontrol deve essere su blocca e tu consentire solo alcuni siti che altrimenti avrebbero problemi (HWUpgrade è tra questi) guarda l'immagine che ho messo in pagina 1 quando ne parlo e capirai cosa fare :D
Basta mettere il sito principale (per esempio www.hwupgrade.it) e lui riconosce come eccezione anche le sue derivate
Grazie romagnolo...infatti il primo sito che ho messo è questo:D ...è il criterio della scelta dei siti da permettere che non ho capito:)
Quindi ghostery soddisfa solo la nostra curiosita nel dirci lo script del curioso :P...che NS blocca
una curiosita....ma TMN(ho installato anche lui:D)quelle scritte che escono a fianco dell'icona cosa sono?
LaSheikka
12-06-2009, 21:50
tranquilla, disinstallalo
Thanks ;)
riazzituoi
12-06-2009, 21:51
.
Ignorante Informatico
12-06-2009, 21:52
..ho installato l'HostMan, ma vi dico subito che non mi piace..
Aggiungo: non giocare troppo con il file di Hosts :)
LaSheikka
12-06-2009, 21:56
Aggiungo: non giocare troppo con il file di Hosts :)
Ecco perché mi son rivolta a voi, perché mi conosco vecchia e potrei fare esplodere tutto in un batter d'occhio :O
luis fernandez
12-06-2009, 22:06
Puoi impostare un referer fake per tutti i siti che non sono nella lista (quindi condizione di default).
Per i siti che non funzioneranno e quindi inserirai nella lista puoi usare l'opzione contraffai (o se hai firefox in inglese "forge"), in questo modo verrà utilizzato come referre lo stesso dominio sul quale ti trovi
come imposto un referer fake?
Su questo sito ad esempio se metto contraffai mi da problemi nel login,mi dirotta su un'altra pagina.
Quindi in questo scenario Ghostery risulta praticamente inutile, in quanto ti avviserà quando ormai il web bug (solo alcune tipologie predefinite, quindi non usa degli algoritmi per una rivelazione generale) è già stato caricato, inoltre Ghostery iniettando il proprio CSS all'interno della pagina visualizzata potrebbe creare problemi con altri addon o il sito stesso (l'autore di NoScript ha fatto già presente questo comportamento non corretto agli autori di Ghostery).
Se usi adblock plus puoi anche aggiungere questo filtro:
*.clear.gif
se voglio disinstallare ghostery,lo disinstallo direttamente da Stumenti\componenti aggiuntivi? oppure bisogna fare oltre a questa qualke altra operazione?
x quanto riguarda adblock...a che serve quel filtro? e se mi spieghi come metterlo lo metterei volentieri:D
Grazie;)
riazzituoi
12-06-2009, 22:27
.
Capito, insomma me ne resto senza woot e mi tengo stretto il mio NoScript :)
Puoi tenerli intrambi, non vanno in conflitto ed anzi si completano a vicenda: uno serve ad informarti preventivamente di cosa puo' accadere visitando un sito (wot) l'altro blocca eventuali minacce concrete (noscript) ;)
Se usi adblock plus puoi anche aggiungere questo filtro:
*.clear.gif
Grazie del consiglio ;)
luis fernandez
12-06-2009, 23:17
Ho aggiunto quel filtro che mi hai consigliato...è stato semplice:)
ti ringrazio riazzituoi;)
mentre x referer fake non ci sono riuscito:confused: ...proverò domani dopo una bella dormita;)
Ho aggiunto quel filtro che mi hai consigliato...è stato semplice:)
ti ringrazio riazzituoi;)
mentre x referer fake non ci sono riuscito:confused: ...proverò domani dopo una bella dormita;)
Strumenti > opzioni refcontrol > azione predefinita per i siti non in lista > copia ed incolla il link fornito da riazzituoi ;)
luis fernandez
12-06-2009, 23:28
Strumenti > opzioni refcontrol > azione predefinita per i siti non in lista > copia ed incolla il link fornito da riazzituoi ;)
Mi dice che non esiste quel sito:)
Mi dice che non esiste quel sito:)
Infatti: riazzituoi ha scritto appunto htxp e non http che sarebbe il prefisso per gli indirizzi internet.
Se ho ben capito anche io (:eek: :stordita: ) copiando ed incollando quel link cosi come e' scritto, se viene richiesto un qualche referer da un sito questi dara' come risultato "sconosciuto".
Attendo eventuali smentite o giuste conclusioni a cio' che ho appena scritto :rolleyes:
Romagnolo1973
13-06-2009, 00:35
Come sempre il buon riazzi ci pone spunti interessantissimi, tra le altre cose mi ha ricordato RequestPolicy che è una estensione sperimentale, ma oggi a differenza di un paio di mesi fa chiunque può installarle:D
Non l'avevo indicata perchè non scaricabile per tutti, insomma tra qualche giorno ve la espongo visto che ora è di libero accesso
@ luis fernandez : puoi anche fare come da immagine di pagina 1 con questa casistica: Bloccare tutto e mettere in white list i siti che ti danno problemi che hai nei preferiti (tipicamente quelli che richiedono un login). Essendo nei preferiti do per scontato che siano siti tranquilli.
I problemi da referer bloccato sono comunque cose da poco come non riuscire a loggarsi o essere sbattuti in una pagina del sito generica, il blocco non impedisce la corretta visione di una pagina.
luis fernandez
13-06-2009, 01:06
@ luis fernandez : puoi anche fare come da immagine di pagina 1 con questa casistica: Bloccare tutto e mettere in white list i siti che ti danno problemi che hai nei preferiti (tipicamente quelli che richiedono un login).
Infatti io ho fatto cosi:D
Essendo nei preferiti do per scontato che siano siti tranquilli.
hehe lo spero:D:D comunque ho pochi siti dove faccio il login...questo, qualche altro forum di satellite...e il corriere dello sport:D :D
Ma quelle scritte che compaiono vicino a TMT cosa sono?:D
Sembrano notizie ansa :D
Romagnolo1973
13-06-2009, 10:04
Infatti io ho fatto cosi:D
hehe lo spero:D:D comunque ho pochi siti dove faccio il login...questo, qualche altro forum di satellite...e il corriere dello sport:D :D
Ma quelle scritte che compaiono vicino a TMT cosa sono?:D
Sembrano notizie ansa :D
TMN manda 10 finte ricerche al minuto e lì le vedi, sono ricerche a casaccio, puoi anche non vederle, basta andare in opzioni e togliere la spunta in "show queries"
Romagnolo1973
13-06-2009, 10:15
Grazie Romagnolo.;)
...........
C'è anche da dire un'altra cosa.
Mi vedo costretto a prendere in esame una cessazione del mio supporto alla stesura ed aggiornamenti a Safari 4 in questo 3D.
I motivi sono tanti non ultimo quello che in pratica questo browser, secondo me, non interessa a nessuno specie nella versione Windows.
Spero si comprensibile ciò.
Giusto per tirarti su il morale ti riporto i dati di download in soli 3 giorni
Apple ha annunciato che sono state scaricate 11 milioni di copie di Safari 4 a tre giorni dal suo lancio, compresi sei milioni di download di Safari per Windows.
“Safari 4 ha avuto un successo incredibile sia su sistemi Mac sia Windows con oltre 11 milioni di download nei sui primi tre giorni,” conferma Philip Schiller, senior vice presidente Apple del Worldwide Product Marketing. “Gli utenti di Safari ne apprezzano l’incredibile velocità e le caratteristiche innovative come Top Sites, Full History Search e Cover Flow.”
Dai che non sei solo !!!:D
luis fernandez
13-06-2009, 11:27
Ciao romagnolo...ma cokiecullar sostituisce cokiesafe?
Romagnolo1973
13-06-2009, 11:58
Ciao romagnolo...ma cokiecullar sostituisce cokiesafe?
almeno a me funziona, CS invece no, fa le stesse cose ma in modo più semplice
LaSheikka
13-06-2009, 12:42
Esiste un WOT per Opera?
Quoto..in effetti quando devo aprire qualche sito di cui non mi fido molto, mi rivolgo per forza di cose al FF :rolleyes:
riazzituoi
13-06-2009, 14:38
.
sampei.nihira
13-06-2009, 15:04
Giusto per tirarti su il morale ti riporto i dati di download in soli 3 giorni
Apple ha annunciato che sono state scaricate 11 milioni di copie di Safari 4 a tre giorni dal suo lancio, compresi sei milioni di download di Safari per Windows.
“Safari 4 ha avuto un successo incredibile sia su sistemi Mac sia Windows con oltre 11 milioni di download nei sui primi tre giorni,” conferma Philip Schiller, senior vice presidente Apple del Worldwide Product Marketing. “Gli utenti di Safari ne apprezzano l’incredibile velocità e le caratteristiche innovative come Top Sites, Full History Search e Cover Flow.”
Dai che non sei solo !!!:D
Grazie Romagnolo !! ;) :) :)
sampei.nihira
13-06-2009, 15:09
Quoto..in effetti quando devo aprire qualche sito di cui non mi fido molto, mi rivolgo per forza di cose al FF :rolleyes:
Pensa che io ho lo stesso "imprinting comportamentale" usando però Opera.;) :D
LaSheikka
13-06-2009, 15:12
Pensa che io ho lo stesso "imprinting comportamentale" usando però Opera.;) :D
Oh bene, mi piace tale imprinting :asd: :D
sampei.nihira
13-06-2009, 15:17
Oh bene, mi piace tale imprinting :asd: :D
:mbe: :mbe: :) :D
LaSheikka
13-06-2009, 15:20
:mbe: :mbe: :) :D
"Great Minds Think Alike" :asd: ;)
manidiburro
13-06-2009, 17:09
problema con firefox, configurato in questo modo:
1)tengo deselezionata l'opzione "conserva la cronologia"
2)tengo selezionata l'opzione "elimina i dati personali alla chiusura di FF--> "cronologia navigazione""
facendo così mi capita spesso che chiudo 2 o più schede (salvandole) da riaprire a breve e FF non me le riapre.. me le riapre se tolgo la spunta sulla opzione 2 (elimina cronologia navigazione).. posso togliere la spunta? tanto lasciando l'opzione 1 così com'è la cronologia dovrebbe sparirmi entro il giorno successivo no?
Romagnolo1973
13-06-2009, 18:24
problema con firefox, configurato in questo modo:
1)tengo deselezionata l'opzione "conserva la cronologia"
2)tengo selezionata l'opzione "elimina i dati personali alla chiusura di FF--> "cronologia navigazione""
facendo così mi capita spesso che chiudo 2 o più schede (salvandole) da riaprire a breve e FF non me le riapre.. me le riapre se tolgo la spunta sulla opzione 2 (elimina cronologia navigazione).. posso togliere la spunta? tanto lasciando l'opzione 1 così com'è la cronologia dovrebbe sparirmi entro il giorno successivo no?
Non è un giorno ma 90 gg, per definire questo arco temporale vai in Opzioni -Privacy e vedi che di suo Cronologia è impostato a 90, tu metti a 1 e a qul punto sì ti mantiene la cronologia solo 24 ore
Romagnolo1973
13-06-2009, 18:27
Esiste un WOT per Opera?
Wot per opera non c'è purtroppo
si può andare qui e mettere nei preferiti il link che viene riportato in questa pagina, una volta che entri in un sito e lo clicchi dai preferiti ti da la reputazione per quel sito, ovvio che non è la stessa cosa perchè non vedi i cerchietti nelle ricerche di google e inoltre se la pagina è pericolosa ormai lo sai quando ci sei già entrato
http://www.mywot.com/en/blog/wot-bookmarklet-for-safari-and-opera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.