PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

arnyreny
18-02-2010, 14:39
Ragazzi, ma e' una mia impressione o i fooldns stanno perdendo colpi?
Ultimamente per accedere ad una pagina (specialmente sul nostro sito e su quello ufficiale di OA) devo cliccare 2 volte :mbe: :stordita:

a me vanno bene;)
considera che mki permettono di navigare senza adblock....quindi guadagno in velocita'

Kohai
18-02-2010, 20:45
ciao Kohai che versione a pagamento ti tocca???

Ready boost per xp e' a pagamento, non e' free :(

jedy48
18-02-2010, 22:06
Ready boost per xp e' a pagamento, non e' free :(

ah...non lo sapevo...

Kohai
20-02-2010, 09:56
Salve ragazzi, scrivo per segnalarvi questo sito:
-> http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
non necessita di installazione ed e' un misuratore di velocita' dei nostri DNS :D

Dal test effettuato da me i fooldns (pero' solo uno, non entrambi) si son comportati benissimo, ma a tal riguardo avevo bisogno di chiedervi una cosuccia, sperando di non essere OT, in tal caso me ne scuso in anticipo ed eventualmente prego i mod di spostare la domanda in sede giusta.
Dal test i piu' veloci son stati un indirizzo dei fool ed uno di google, domanda: posso impostare 2 diversi indirizzi DNS oppure son costretto a tenere gli stessi di un server? (spero la domanda di non averla fatta troppo contorta :stordita: )...
Alla fin della fiera, posso cioe' mettere nel mio sistema operativo un indirizzo dei fooldns ed uno di google? :D

Un saluto a tutti e buon fine settimana :)

cloutz
20-02-2010, 10:06
Salve ragazzi, scrivo per segnalarvi questo sito:
-> http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
non necessita di installazione ed e' un misuratore di velocita' dei nostri DNS :D

Dal test effettuato da me i fooldns (pero' solo uno, non entrambi) si son comportati benissimo, ma a tal riguardo avevo bisogno di chiedervi una cosuccia, sperando di non essere OT, in tal caso me ne scuso in anticipo ed eventualmente prego i mod di spostare la domanda in sede giusta.
Dal test i piu' veloci son stati un indirizzo dei fool ed uno di google, domanda: posso impostare 2 diversi indirizzi DNS oppure son costretto a tenere gli stessi di un server? (spero la domanda di non averla fatta troppo contorta :stordita: )...
Alla fin della fiera, posso cioe' mettere nel mio sistema operativo un indirizzo dei fooldns ed uno di google? :D

Un saluto a tutti e buon fine settimana :)
di dns ne puoi usare solo uno alla volta.. però puoi impostarne quanti ne vuoi nelle preferenze (se non va il 1, prova col 2, poi col 3.. e non è necessario che siano tutti di fooldns o tutti di google ecc)..

Io per esempio ho lasciato quelli di alice e, nel caso non dovessero andare, passa a quelli di comodo:
http://img710.imageshack.us/img710/9376/32434887.th.png (http://img710.imageshack.us/i/32434887.png/)

Kohai
20-02-2010, 10:10
di dns ne puoi usare solo uno alla volta.. però puoi impostarne quanti ne vuoi nelle preferenze (se non va il 1, prova col 2, poi col 3.. e non è necessario che siano tutti di fooldns o tutti di google ecc)..

Io per esempio ho lasciato quelli di alice e, nel caso non dovessero andare, passa a quelli di comodo:
http://img710.imageshack.us/img710/9376/32434887.th.png (http://img710.imageshack.us/i/32434887.png/)

:eek:
Non sapevo potessi mettere una lista del genere... io mi ero fermato alla pagina precedente dove ne potevo mettere solo due, cioe' dove dice "utilizza i seguenti server dns"...

Grazie tante per l'informazione e grazie per (l'inconsapevole) dritta Cloutz :D :ave:

Buon weekend :)

cloutz
20-02-2010, 10:20
:eek:
Non sapevo potessi mettere una lista del genere... io mi ero fermato alla pagina precedente dove ne potevo mettere solo due, cioe' dove dice "utilizza i seguenti server dns"...

Grazie tante per l'informazione e grazie per (l'inconsapevole) dritta Cloutz :D :ave:

Buon weekend :)

Figurati!
Buon weekend anche a te:)

ora vado a letto che ho fatto l'after :D

Romagnolo1973
27-02-2010, 12:56
ho messo nel post 1 come consiglio generale "a prescindere" dal browser quello di cambiare Adobe Reader per altro lettore di pdf
Consiglio che do sempre ma che non mi stanco mai di ricordare visto che molti attacchi vengono da falle di Adobe

http://blogs.zdnet.com/security/?p=5473&tag=col1;post-5473

Kohai
27-02-2010, 15:15
ho messo nel post 1 come consiglio generale "a prescindere" dal browser quello di cambiare Adobe Reader per altro lettore di pdf
Consiglio che do sempre ma che non mi stanco mai di ricordare visto che molti attacchi vengono da falle di Adobe

http://blogs.zdnet.com/security/?p=5473&tag=col1;post-5473

Io da tempo uso sumatra ;)

ciccio69
27-02-2010, 15:16
ciao ho installato keyscrambler ma appena apro firefox compare una riga rossa con su scritto "encryption module error:2",cos e'??

Kohai
27-02-2010, 15:25
ciao ho installato keyscrambler ma appena apro firefox compare una riga rossa con su scritto "encryption module error:2",cos e'??

Disinstalla e prova a scaricarlo da qui
-> http://www.qfxsoftware.com/

ciccio69
27-02-2010, 15:38
mi porta sempre al sito cnet per scaricare, vabe' per il momento lascio perdere.. mentre per web security guard insomma e' simile a wot nulla di piu' quindi?

Kohai
27-02-2010, 21:02
mi porta sempre al sito cnet per scaricare, vabe' per il momento lascio perdere.. mentre per web security guard insomma e' simile a wot nulla di piu' quindi?

Web security guard non ha mai funzionato sul mio pc, non saprei perche'... wot invece essendo un addons di firefox funziona benissimo.
Se usi questo browser ti consiglio di installare wot piuttosto che il web security ;)

sampei.nihira
27-02-2010, 21:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31042442&postcount=641

Al di là delle mie "impressioni" consiglierei di provare TM Web Protection Add On che supera ampiamente ogni altro sistema simile di protezione web.
Il test recente preso in esame nel link sopra lo colloca ai vertici,superando Avast 5 come protezione web.
Sarebbe interessantissimo un confronto con Prevx SOL.
Io purtroppo ho già spiegato che non posso farlo.

Kohai
27-02-2010, 22:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31042442&postcount=641

Al di là delle mie "impressioni" consiglierei di provare TM Web Protection Add On che supera ampiamente ogni altro sistema simile di protezione web.
Il test recente preso in esame nel link sopra lo colloca ai vertici,superando Avast 5 come protezione web.
Sarebbe interessantissimo un confronto con Prevx SOL.
Io purtroppo ho già spiegato che non posso farlo.

Ciao sampei, ma ti riferisci a questo?
-> http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/trendprotect/overview

sampei.nihira
27-02-2010, 22:21
Ciao sampei, ma ti riferisci a questo?
-> http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/trendprotect/overview

Ciao,buona serata,mi riferisco a quello sotto:

http://free.antivirus.com/web-protection-add-on/

Kohai
27-02-2010, 22:56
Ciao,buona serata,mi riferisco a quello sotto:

http://free.antivirus.com/web-protection-add-on/

:( e' trial per 90 giorni...
Non fa per me :D (only free)...

Ciao sampei e buona domenica ^_^

arnyreny
27-02-2010, 23:08
:asd: :( e' trial per 90 giorni...
Non fa per me :D (only free)...

Ciao sampei e buona domenica ^_^

:asd:
...piccolo ot...
come va il lavoro ci siamo ripresi? saluti;)

Kohai
27-02-2010, 23:36
:asd:

:asd:
...piccolo ot...
come va il lavoro ci siamo ripresi? saluti;)

OT
Al momento faccio 8 ore al giorno, con l'incognita per il domani... mese mese ci informano su cosa fare... :(
Nel frattempo sto facendo altre domende di lavoro infruttuose pero'... :(

Ciao anry e buona domenica :)

Chiudo OT

arnyreny
27-02-2010, 23:43
OT
Al momento faccio 8 ore al giorno, con l'incognita per il domani... mese mese ci informano su cosa fare... :(
Nel frattempo sto facendo altre domende di lavoro infruttuose pero'... :(

Ciao anry e buona domenica :)

Chiudo OT

speriamo bene;) fine ot

si parla poco della sicurezza di chrome e citiamo poco che la sua architettura basata su una specie di sandbox che separa il browser dal resto del pc...
http://www.tuttotech.com/archives/4987/google-chrome-e-il-browser-piu-sicuro

sampei.nihira
27-02-2010, 23:52
:( e' trial per 90 giorni...
Non fa per me :D (only free)...

Ciao sampei e buona domenica ^_^

Vero.
Anche se un utente ha 3 mesi di tempo per provare il sw perchè non approfittarne ?
C'è inoltre l'unistaller dedicato.
In 3 mesi uscirà la versione 10 di Avira.
In 3 mesi hai tempo per vedere le differenze con il webguard di Avast 5 (cioè la prossima cosa che farò magari domani mattina) visto che avrò aperto in questi 2gg almeno 50 siti internet malevoli con questo sw.
Ripeto qualche blocco non gradito ad esempio link streaming.
Buona domenica anche a te.

sampei.nihira
28-02-2010, 12:23
ciao nessuno ha provato il Comodo Dragon Internet browser?

Ciao Jedy si io l'ultima versione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228132054_comodo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228132054_comodo.JPG)

Al test di Peacekeeper viene riconosciuto come Chrome.
Non è possibile l'installazione degli add on di Chrome,rilevante quindi è l'assenza del blocco AD.

jedy48
28-02-2010, 12:45
Ciao Jedy si io l'ultima versione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228132054_comodo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228132054_comodo.JPG)

Al test di Peacekeeper viene riconosciuto come Chrome.
Non è possibile l'installazione degli add on di Chrome,rilevante quindi è l'assenza del blocco AD.


allora sampei se non si possono mettere add-on che ne pensi? meglio chrome...

sampei.nihira
28-02-2010, 16:05
allora sampei se non si possono mettere add-on che ne pensi? meglio chrome...

Certo in quel senso è certamente meglio Chrome.;)

Arnyreny che saluto :) ha inserito un articolo che ricorda l'aspetto poco diffuso della "specie" di Sandbox di Chrome.
In effetti è un bell'aiuto in più.
Anche se le notizie a tal riguardo sono frammentarie.
Quindi ci vorrebbe maggiore chiarezza.
Ad esempio l'aspetto sandbox, se ben ricordo una intervista datata, funziona bene nel FS NTFS,quindi con FAT32 la "protezione" nonostante chiunque può notare che ad ogni scheda aperta si aggiunge un processo in più rispetto ai 2 iniziali è "ridotta" per l'accesso al HD in scrittura.
Come se guardiamo lo sviluppo del browser sotto OS Linux e Mac OSX che è ancora in versione beta rispetto a Windows.
Se ben ricordo la funzione di cui sopra sotto Linux non funzionerebbe.
Mentre su Mac si.
E' in pratica una specie di "caos".......che necessiterebbe un minimo di chiarezza dagli stessi sviluppatori del browser.

arnyreny
28-02-2010, 16:17
Certo in quel senso è certamente meglio Chrome.;)

Arnyreny che saluto :) ha inserito un articolo che ricorda l'aspetto poco diffuso della "specie" di Sandbox di Chrome.
In effetti è un bell'aiuto in più.
Anche se le notizie a tal riguardo sono frammentarie.
Quindi ci vorrebbe maggiore chiarezza.
Ad esempio l'aspetto sandbox, se ben ricordo una intervista datata, funziona bene nel FS NTFS,quindi con FAT32 la "protezione" nonostante chiunque può notare che ad ogni scheda aperta si aggiunge un processo in più rispetto ai 2 iniziali è "ridotta" per l'accesso al HD in scrittura.
Come se guardiamo lo sviluppo del browser sotto OS Linux e Mac OSX che è ancora in versione beta rispetto a Windows.
Se ben ricordo la funzione di cui sopra sotto Linux non funzionerebbe.
Mentre su Mac si.
E' in pratica una specie di "caos".......che necessiterebbe un minimo di chiarezza dagli stessi sviluppatori del browser.

Ciao Pesacatore
ricambio i saluti...si e' vero avevo letto tempo fa della sanbox di chrome ...e mi ero scervellato per vedere come si attivava...
avevo capito male:cry:
infatti non era una funzione che si attiva e disattiva...ma l'architettura del browser in se stesso...da allora e' passato un po di tempo,ma ancora non si riesce a capire bene come funzioni...aspetto con ansia la cis4 ...che all'interno ha una vera e propria funzione sandbox cosi siamo un po piu' sicuri:D

gil402
28-02-2010, 16:24
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

Iron is free and OpenSource. You can get it here
Datum: 27.01.10
Version: 4.0.280
http://www.browserscope.org/alltests

Based on the improvements in Chromium 5
http://www.srware.net/downloads/IronPortable_alpha.zip

Draven94
28-02-2010, 21:12
Ciao Jedy si io l'ultima versione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228132054_comodo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228132054_comodo.JPG)

Al test di Peacekeeper viene riconosciuto come Chrome.
Non è possibile l'installazione degli add on di Chrome,rilevante quindi è l'assenza del blocco AD.


Ciò non è possibile perchè se ricordo bene Comodo Dragon altro non è che un Chrome 3 :rolleyes:

Romagnolo1973
28-02-2010, 21:19
Ciò non è possibile perchè se ricordo bene Comodo Dragon altro non è che un Chrome 3 :rolleyes:

esattamente

Xaolao
28-02-2010, 23:36
scusate nessuno sa niente di questo? :stordita:

http://www.maxthon.com/index.htm

mi sembra di capire che per migliorare la gestione della privacy introduca il concetto di account, forse può essere utile per pc usati da più persone...

EDIT: niente, è basato su IE

sampei.nihira
01-03-2010, 20:12
Oggi C.Miller ha detto di evitare il flash.
Ho preso spunto da ciò per fare una "panoramica" in tema che vorrei condividere con voi.
Evitare Flash significa in pratica HTML5.
Visto che YouTube (l'uso più diffuso di flash) utilizza come codec video per lo streaming H.264 che se non vado errato non è supportato da Firefox 3.6 ed Opera 10.50 (che invece utilizzano il formato OS Theora) gli unici browser in grado di effettuare al momento una "rinuncia indolore" a flash sarebbero solo:

1) Chrome
2) Safari

I.E.8 ho letto che potrebbe fare ciò con una modifica tramite l'installazione di un plug-in che non ho ben capito che effetti avrebbe e non ho approfondito più di tanto.

C'è qualche utente che usa stabilmente Chrome e vorrebbe provare a rinunciare a flash (disinstallandolo) e dirci come si trova ?

p.s. In rete è possibile reperire ogni info in più e riferimenti vari.

Romagnolo1973
01-03-2010, 20:37
Oggi C.Miller ha detto di evitare il flash.
Ho preso spunto da ciò per fare una "panoramica" in tema che vorrei condividere con voi.
Evitare Flash significa in pratica HTML5.
Visto che YouTube (l'uso più diffuso di flash) utilizza come codec video per lo streaming H.264 che se non vado errato non è supportato da Firefox 3.6 ed Opera 10.50 (che invece utilizzano il formato OS Theora) gli unici browser in grado di effettuare al momento una "rinuncia indolore" a flash sarebbero solo:

1) Chrome
2) Safari

I.E.8 ho letto che potrebbe fare ciò con una modifica tramite l'installazione di un plug-in che non ho ben capito che effetti avrebbe e non ho approfondito più di tanto.

C'è qualche utente che usa stabilmente Chrome e vorrebbe provare a rinunciare a flash (disinstallandolo) e dirci come si trova ?

p.s. In rete è possibile reperire ogni info in più e riferimenti vari.
io ho provato gli HTML5 di youtube e devo dire che vanno bene però Flash non lo si usa solo su youtube ma nel 99% dei siti (gazzetta, news ...) quindi fino a quando il sistema alternativo a flash non si diffonde la vedo dura avere una navigazione decente senza flash, per provare basta mettere flashblock e si ha una idea di quanti contenuti flash ci siano nelle varie pagine

Draven94
02-03-2010, 11:21
Uscita la versione finale 10.50 (http://www.opera.com/browser/download/)di Opera :)

Kohai
02-03-2010, 12:56
Uscita la versione finale 10.50 (http://www.opera.com/browser/download/)di Opera :)

Benissimo!
Grazie draven :)

jedy48
02-03-2010, 14:00
bene grazie Draven ;)

Kohai
02-03-2010, 14:24
Scusate, ma la nuova versione di opera posso sovrascriverla o devo disinstallare la precedente?

Perche' se clicco su "aggiornamenti" non appare
nulla... :stordita:

Grazie :)

sampei.nihira
02-03-2010, 14:30
@Romagnolo1973

Quindi anche tu come me pensi che Miller aveva alzato un pò il gomito quando ha fatto la sua affermazione ?

******************************

Non mi aspettavo una definitiva così veloce dopo le 4 RC di ieri,come si fà a non amare Opera......:) :)

Grazie Draven.;)

Attenzione qualche skin è incompatibile,ad esempio la "slim" (che io avevo di default) che non fà visualizzare le scritte dei pannelli.

Molto più evidente l'avviso di sito inaffidabile.

sampei.nihira
02-03-2010, 14:31
Scusate, ma la nuova versione di opera posso sovrascriverla o devo disinstallare la precedente?

Perche' se clicco su "aggiornamenti" non appare
nulla... :stordita:

Grazie :)


NO.
Impossibile !!
Sei "amministratore" vero ?

Xaolao
02-03-2010, 15:01
Scusate, ma la nuova versione di opera posso sovrascriverla o devo disinstallare la precedente?

Perche' se clicco su "aggiornamenti" non appare
nulla... :stordita:

Grazie :)

se lanci il nuovo installer ti propone la modalità "aggiornamenti"

però a me non ha aggiornato male, nel senso che non ha tolto la barra del titolo tipica della 10.10

farei anche una installazione pulita, ma con sto browser non c'è proprio modo di esportare i settaggi...sinceramente mi piace sempre meno...:(

Romagnolo1973
02-03-2010, 15:11
@Romagnolo1973

Quindi anche tu come me pensi che Miller aveva alzato un pò il gomito quando ha fatto la sua affermazione ?

******************************



beh Miller ha detto una cosa scontata visto quanto i programmi Adobe siano bachati e quindi gli exploit sono tutti lì, direi che aveva più senso un anno fa questa affermazione, ora avrebbe dovuto dire non usate adobe reader visto che gli attachi con pdf creati ad arte hanno nettamente soppiantato gli attacchi via flash, boh comunque magari si riferisce ala gara di vulnerabilità dei vari sistemi e browser che starà per fare, e lo ha detto per mischiare le carte :D

Draven94
02-03-2010, 15:14
se lanci il nuovo installer ti propone la modalità "aggiornamenti"

però a me non ha aggiornato male, nel senso che non ha tolto la barra del titolo tipica della 10.10

farei anche una installazione pulita, ma con sto browser non c'è proprio modo di esportare i settaggi...sinceramente mi piace sempre meno...:(
Più che esportare i settaggi è possibile effettuare il backup di impostazioni ed opzioni.
Se può esserti d'aiuto:

http://uptiki.com/images/4qd1vd011fvnb3obby9w.jpg (http://uptiki.com/)

Xaolao
02-03-2010, 15:29
Più che esportare i settaggi è possibile effettuare il backup di impostazioni ed opzioni.
Se può esserti d'aiuto:

http://uptiki.com/images/4qd1vd011fvnb3obby9w.jpg (http://uptiki.com/)

grazie adesso provo :)

avevo pensato di fare copia-incolla delle intere cartelle, ma poi come detto sopra la 10.50 mi si installa male...

Franz.b
02-03-2010, 16:12
Scusate, ma la nuova versione di opera posso sovrascriverla o devo disinstallare la precedente?

Perche' se clicco su "aggiornamenti" non appare
nulla... :stordita:

Grazie :)


NO.
Impossibile !!
Sei "amministratore" vero ?

possibilissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302171046_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302171046_Nuovaimmagine.jpg)


e sono amministratore
:boh:

sampei.nihira
02-03-2010, 16:54
possibilissimo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100302171046_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100302171046_Nuovaimmagine.jpg)


e sono amministratore
:boh:


Si è spiegato male l'utente.:)
E' naturale che la "ricerca aggiornamenti" potrebbe restituire che la versione nuova ancora non sia disponibile,succede in ogni sw, ad esempio thunderbird.;)
Io avevo capito male, quindi anche "mea culpa", (visto che vado sempre di fretta :muro: ) che lanciando il file di installazione di Opera 10.50 che poi è quello che si deve sempre fare,non si evidenziava l'opzione aggiornamento......


**********************************************************************

Un trucchettino con Opera.
Se anche a voi dà "piuttosto noia" l'animazione di Google (Google Fade) e volete che la vs home page si carichi
immeditamente basta usare la funzione "modifica le preferenze per questo sito" e disabilitare i javascript.
Si ma poi non si vedono più eventuali immagini nella ricerca.:muro:
Soluzione non preferita ma ho usato gli user script.

Kohai
02-03-2010, 18:44
Grazie a tutti ragazzi :)

cloutz
03-03-2010, 14:37
@sampei:
nella nuova versione stabile pare che abbiano sistemato quella cosa della cronologia nella barra delle applicazioni:D

impostando a zero il valore degli indirizzi della cronologia da memorizzare (in Preferenze>Avanzate), quando digito qualcosa non mi da le vecchie ricerche :D :D

Installato o funzionante alla perfezione:yeah:

Saluti

sampei.nihira
03-03-2010, 14:44
@sampei:
nella nuova versione stabile pare che abbiano sistemato quella cosa della cronologia nella barra delle applicazioni:D

impostando a zero il valore degli indirizzi della cronologia da memorizzare (in Preferenze>Avanzate), quando digito qualcosa non mi da le vecchie ricerche :D :D

Installato o funzionante alla perfezione:yeah:

Saluti

Ciao, si ho notato anche io,sarà il report che gli ho inviato quando mi hai sollevato il problema.
E poi è notevolemente più veloce lo script che disattiva il fade-Google,prima mi era di un lentooooooo.
Tant'è che preferivo "mascherare da internet explorer" mentre adesso con questa versione il mio trucchetto non era più funzionante.

cloutz
03-03-2010, 17:45
Ciao, si ho notato anche io,sarà il report che gli ho inviato quando mi hai sollevato il problema.


Grazie mille sampei :)

sampei.nihira
03-03-2010, 20:59
Grazie mille sampei :)

Di nulla.;)

ciccio69
05-03-2010, 10:59
slave ragazzi volevo sapere per rendere piu sicuro internet explorer valgono sempre i consigli detti in prima pagina??wot,spywareblaster,ie7pro..?

jedy48
05-03-2010, 14:21
slave ragazzi volevo sapere per rendere piu sicuro internet explorer valgono sempre i consigli detti in prima pagina??wot,spywareblaster,ie7pro..?

con tutti gli altri browser più sicuri di explorer perchè continuare a usarlo?

ciccio69
05-03-2010, 16:00
lo so ma non e' per me.. ok ho capito..

ciccio69
05-03-2010, 16:02
lo so non e' per me.. ma se l interessato non si vuol convincere ad abbandonare ie? che fare?

Romagnolo1973
05-03-2010, 16:38
lo so non e' per me.. ma se l interessato non si vuol convincere ad abbandonare ie? che fare?

nascondi il collegamento a IE, ovvero lo elimini dal desktop e dalla barra di avvio veloce, gli importi i preferiti in FireFox e gli piazzi adblock e wot per ora e basta, e direi che quando lo apre neppure si accorge della differenza o meglio dirà cavolo se è veloce :D
Dopo 10 minuti non ci penserà neppure più a IE

ciccio69
05-03-2010, 16:46
ok provo cosi se mi riesce.. grazie

Romagnolo1973
05-03-2010, 16:51
ok provo cosi se mi riesce.. grazie

io l'ho sempre fatto e nessuno si è mai lamentato, incrociamo le dita , al limite se sei alle strette menti spudoratamente che quello è il nuovo IE :D poi apertolo e usato, non potrà che ringraziarti

ciccio69
05-03-2010, 17:09
al punto da mentire no, non ci cascherebbe, pero dicendo che cosi almeno non si fara' piu sentire per ripulire il pc da schifezze si.. :p

marco XP2400+
05-03-2010, 17:14
al punto da mentire no, non ci cascherebbe, pero dicendo che cosi almeno non si fara' piu sentire per ripulire il pc da schifezze si.. :p

mettici pure estensioni semplici come searchpreview ed dizionario italiano, per chi non è abituato fanno sempre un buon effetto
potresti anche pensare di cambiare il tema...
a sandboxie hai pensato???oppure non è fattibile come cosa???

ciccio69
05-03-2010, 17:25
mettici pure estensioni semplici come searchpreview ed dizionario italiano, per chi non è abituato fanno sempre un buon effetto
potresti anche pensare di cambiare il tema...
a sandboxie hai pensato???oppure non è fattibile come cosa???

sandboxie non lo conosco molto come programma non lo uso, pero magari potrei farci un pensierino anche per me.. scusa ma a cosa potrebbe essere utile searchpreview e il dizionario italiano..

marco XP2400+
05-03-2010, 18:00
sandboxie non lo conosco molto come programma non lo uso, pero magari potrei farci un pensierino anche per me.. scusa ma a cosa potrebbe essere utile searchpreview e il dizionario italiano..

sono estensioni semplicissime che nell'uso quotidiano fanno la differenza in termini di comodità...
la prima inserisce nei risultati di ricerca una piccola anteprima della pagina che si va a visitare
la seconda introduce il correttore ortografico quando si scrive qualcosa

non sono estensioni di sicurezza ma nel quotidiano fanno la differenza, sul portale ne esistono di tutti i tipi anche su questo forum c'è il thread ufficiale...

sandboxie opera una restrizione a livello spazio/privilegi per il tuo browser
proprio come una macchina virtuale
insomma hai la possibilità di separare il tuo sistema da quello che entra in contatto con il tuo browser, in questo modo crei una protezione utilissima durante la navigazione....stra-consigliato!!! cerca il thread ufficiale e dacci uno sguardo è facile da usare....

sampei.nihira
05-03-2010, 18:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31135817&postcount=1880

Molto ed interessante ed istruttivo questo test multiplo in velocità inserito nel 3D ufficiale di Chrome di cui linko sopra (mi scuserete spero) specie della versione 5.
Ammetto che mi piace per alcuni aspetti la ver 5 di Chrome (sicurezza,privacy velocità).

Ma per "eleganza" Opera, secondo me, è sempre superiore.
La pagina di accesso rapido ne è una riprova.
La mia, ad esempio ha 16/25 siti web che apro non "più frequentemente" come se non vado errato si ottiene con chrome, ma sempre,trasparenti, con uno sfondo a pieno schermo personalizzato.

p.s. Mi sono dimenticato che un altro aspetto che mi piace di Chrome è l'unistaller dedicato assente in altri browser

marco XP2400+
05-03-2010, 18:16
mi posti uno screen sampei??...magari lo aggiungi al messaggio di sopra

sampei.nihira
05-03-2010, 18:20
mi posti uno screen sampei??...magari lo aggiungi al messaggio di sopra

Non posso !! :D
Dovrei essere autorizzato da un Moderatore.

Lo sfondo dell'accesso rapido è una signora o signorina (non sò) che naturalmente non so chi sia e quindi non conosco, non proprio vestita...diciamo !! :D

marco XP2400+
05-03-2010, 18:28
Non posso !! :D
Dovrei essere autorizzato da un Moderatore.

Lo sfondo dell'accesso rapido è una signora o signorina (non sò) che naturalmente non so chi sia e quindi non conosco, non proprio vestita...diciamo !! :D

ok....anche se mi sarebbe piaciuto!!!hehehe

anche se non troppo ferrato sull'argomento hai letto questo thread
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43566.0
onestamente rispecchia molto il mio punto di vista....mi irferisco alla parte di rnicoletto

Xaolao
05-03-2010, 18:29
al punto da mentire no, non ci cascherebbe, pero dicendo che cosi almeno non si fara' piu sentire per ripulire il pc da schifezze si.. :p

io gli metterei questa estensione e ci proverei :asd:...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4129

so machiavellico :cool:...

Romagnolo1973
05-03-2010, 18:40
per chi volesse testare il suo browser anche a livelli di sicurezza provi i suoi vari browser qui

http://www.browserscope.org/

io ho fatto il solo test di sicurezza ora (per gli altri ci vuole più tempo) e Chrome 5 dev passa 12 su 13 test, piazzandosi come migliore

sampei.nihira
07-03-2010, 09:29
per chi volesse testare il suo browser anche a livelli di sicurezza provi i suoi vari browser qui

http://www.browserscope.org/

io ho fatto il solo test di sicurezza ora (per gli altri ci vuole più tempo) e Chrome 5 dev passa 12 su 13 test, piazzandosi come migliore

Chi si domanda se anche su OS Linux si ottiene lo stesso risultato, la risposta è si.
Anche se la ver.5 Linux è più arretrata rispetto a quella Windows.

**********************************************************
Trovo veramente molto utile l'estensione che blocca l'animazione di Google fade-in off.
**********************************************************
Come al solito non c'è paragone nell'apertura pagine "senza pubblicità" con Opera,se si usa il "blocco dei contenuti".
Io uso Megalab.it per fare simili prove.
Più il pc è lento e più l'uso di Opera è soddisfacente (anche se l'effetto finale è lo stesso quello iniziale no) rispetto a Chrome 5.

sampei.nihira
08-03-2010, 20:27
Ho fatto un test dal risultato piuttosto curioso.
Una serie di 2 download con Opera 10.50 e l'ultima beta disponibile di Chrome 5 su Windows.
Ovviamente nel solito pc con la stessa linea ADLS.
I 2 download, che non sono stati portati a termine, sono stati eseguiti prima con un browser e poi con l'altro,lasso di tempo tra i 2 veramente poco.
Ho scelto un distro linux nota quale ubuntu 9.10 che notoriamente è veloce.
Un film su Linksteaming quale "2012" su youload (file).

Con Opera 10.50 e I.E.8 ho raggiunto pressapocon in entrambi i browser le velocità solite consuete della mia linea.
Ripetute oggi solito risultato !!!

http://img202.imageshack.us/img202/600/chrome1p.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/chrome1p.jpg/)


http://img171.imageshack.us/img171/439/opera1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/opera1.jpg/)

Con Chrome 5, che per "dovere di cronaca" ha subito 1 crash che ha richiesto 1 reboot,ho raggiunto in entrambi i download velocità notevolmente superiori.

Potrei chiedere se c'è qualche utente che può verificare la cosa e quindi può aiutarmi a smentirla o avvalorarla ?

Perchè se è corretta........si aspetta la versione 5 stabile !!

p.s. Entrambi i browser configurati pressapoco in modo da avere le stesse impostazioni di sicurezza e non, che nel caso di chrome hanno richiesto ovviamente l'installazione di qualche estensione (3) per un confronto il più possibile simile.

Kohai
08-03-2010, 21:55
Ragazzi spero di essere nel topic giusto, altrimenti gentilmente chiedo di essere indirizzato nel thread piu' consono, grazie :)

Domanda: son 2 giorni che tento di installare keyscrambler nel portatile sotto firefox e internet explorer. Con quest'ultimo nessun problema, mentre con firefox alla fine dell'installazione mi dice che questo browser non e' installato nel pc :confused: :confused: :confused:
Se cerco di installarlo tramite gli add-ons di mozilla c'e' ancora la versione vecchia che non supporta il nuovo firefox e vengo indirizzato (giustamente) al sito del produttore.
Eppure nel pc grande l'installazione e' avvenuta senza nessun problema... sapete dirmi nulla al riguardo?

Thank's! :)

marco XP2400+
08-03-2010, 22:33
Ragazzi spero di essere nel topic giusto, altrimenti gentilmente chiedo di essere indirizzato nel thread piu' consono, grazie :)

Domanda: son 2 giorni che tento di installare keyscrambler nel portatile sotto firefox e internet explorer. Con quest'ultimo nessun problema, mentre con firefox alla fine dell'installazione mi dice che questo browser non e' installato nel pc :confused: :confused: :confused:
Se cerco di installarlo tramite gli add-ons di mozilla c'e' ancora la versione vecchia che non supporta il nuovo firefox e vengo indirizzato (giustamente) al sito del produttore.
Eppure nel pc grande l'installazione e' avvenuta senza nessun problema... sapete dirmi nulla al riguardo?

Thank's! :)

Prova a digitare about:config nella barra degli indirizzi
e poi general.useragent.extra.firefox nel campo filtro.
Nella stringa, sotto la colonna valore, che cosa leggi?

Kohai
09-03-2010, 17:48
Prova a digitare about:config nella barra degli indirizzi
e poi general.useragent.extra.firefox nel campo filtro.
Nella stringa, sotto la colonna valore, che cosa leggi?

Predefinito - stringa - sotto la colonna valore c'e' scritto Firefox/3.6

marco XP2400+
09-03-2010, 18:42
Predefinito - stringa - sotto la colonna valore c'e' scritto Firefox/3.6

http://support.mozilla.com/it/kb/Estensioni+e+siti+web+segnalati+erroneamente+come+incompatibili

per sicurezza segui questa guida per il supporto in caso di user.agent corrotto che di solito è il problema più frequente....ora faccio una prova io...

hai smanettato con il profilo di firefox??usi alfa e beta???
edit: se fai aiuto>informazioni su mozilla firefox ti viene riconosciuta la tua attuale versione installata??
edit: si anche a me su vista 32 bit l'installazione funziona correttamente con la versione aggiornata presa dal sito

Kohai
09-03-2010, 19:01
http://support.mozilla.com/it/kb/Estensioni+e+siti+web+segnalati+erroneamente+come+incompatibili

per sicurezza segui questa guida per il supporto in caso di user.agent corrotto che di solito è il problema più frequente....ora faccio una prova io...

hai smanettato con il profilo di firefox??usi alfa e beta???
edit: se fai aiuto>informazioni su mozilla firefox ti viene riconosciuta la tua attuale versione installata??
edit: si anche a me su vista 32 bit l'installazione funziona correttamente con la versione aggiornata presa dal sito

Assolutamente no, nel senso che non uso alpha o beta... sul desktop ho la medesima versione di firefox e l'installazione e' avvenuta senza problemi.
Sul laptop invece c'e' qualcosa che non va perche' quando cerco di installare mi appare a video il messaggio che firefox non e' installato sulla macchina.
Ora riprovo e faccio uno screen ;)

Grazie dell'aiuto :)

Kohai
09-03-2010, 19:23
Accade questo ->

http://img291.imageshack.us/img291/9360/immaginekp.th.png (http://img291.imageshack.us/i/immaginekp.png/)

Voglio riprovare ad installare nuovamente firefox, vediamo che succede....

marco XP2400+
09-03-2010, 19:27
Accade questo ->

http://img291.imageshack.us/img291/9360/immaginekp.th.png (http://img291.imageshack.us/i/immaginekp.png/)

Voglio riprovare ad installare nuovamente firefox, vediamo che succede....

si cambia profilo oppure reinstalla assicurandoti di cancellare le preferenze di profilo, altrimenti con la nuova reinstallazione ti porti tutto il profilo vecchio dietro....per me se non hai smanettato troppo oppure se non c'è niente che interferisce oppure disturba potrebbe anche essere merito di qualche pulitore di registro che hai usato???

Kohai
09-03-2010, 19:51
si cambia profilo oppure reinstalla assicurandoti di cancellare le preferenze di profilo, altrimenti con la nuova reinstallazione ti porti tutto il profilo vecchio dietro....per me se non hai smanettato troppo oppure se non c'è niente che interferisce oppure disturba potrebbe anche essere merito di qualche pulitore di registro che hai usato???

A parte ccleaner null'altro...

Kohai
10-03-2010, 21:13
No niente da fare. Keyscrambler sul pc piccolino non vuole saperne di installarsi sotto firefox... vabbe' fa niente... era piu' una mia curiosita' sul perche'... misteri... :stordita:

sampei.nihira
11-03-2010, 17:47
http://gs.statcounter.com/#browser-an-daily-20100201-20100331-bar

Questa mattina facevo una considerazione.
Giusta o sbagliata che sia la vorrei condividere con voi.:)

All'opposto di tutti gli altri continenti,in Antartide,dove notoriamente hanno basi permanenti diversi Paesi tra cui l'Italia (secondo le ultime stime sono 80 con una popolazione colta di scienziati in numero circa 1000/5000) il browser più diffuso non è come al solito Internet Explorer.

Un motivo ci sarà......

Kohai
11-03-2010, 17:48
http://gs.statcounter.com/#browser-an-daily-20100201-20100331-bar

Questa mattina facevo una considerazione.
Giusta o sbagliata che sia la vorrei condividere con voi.:)

All'opposto di tutti gli altri continenti,in Antartide,dove notoriamente hanno basi permanenti diversi Paesi tra cui l'Italia (secondo le ultime stime sono 80 con una popolazione colta di scienziatisono circa 1000/5000) il browser più diffuso non è come al solito Internet Explorer.

Un motivo ci sarà......

Ciao sampei, i fooldns mi bloccano il sito :eek: :D

sampei.nihira
11-03-2010, 17:51
Ciao sampei, i fooldns mi bloccano il sito :eek: :D

Io li ho provati, tempo fà,giusto il tempo di vedere che NON vanno bene.
Ed infatti se ben ricordo sono in beta.

Romagnolo1973
13-03-2010, 14:27
nuova versione di ChromePlus
based on Chromium 5.0.336.0
Release Notes: (13 Mar 2010)
New feature: Privacy protection improvement: Disabled the Google's Error page report by default. For details: http://www.chromeplus.org/chromeplus_privacy_policy.php
New feature: Show/Hide bookmark automatically, enlarge the browsing area for those who has small screen. Also add an option in chromeplus option page, disabled by default.
New feature: Added an option "Use IE tab to open all pages for this website" in "Add to ie tab list" dialog.
New feature: Added a search box in the new tab page.
New feature: Added an option "Place the tab bar to the left" in chromeplus option page, disabled by default.
New feature: Added a menu item "clear browsing data" in the wrench menu.
Added a menu in wrench menu for donate. ChromePlus will accept donate for living.
Bug fix: Crash on exit if the active page is in IE mode.
Bug fix: Search result can not be shown in a new tab when typing something in address bar.
Bug fix: Pasted an Url can not be opened in a new tab.
Bug fix: Super drag can not be opened in background under IE mode.
Bug fix: If a link is opened from external, and ChromePlus is the default browser, then one of the browser window will be shown up, the tray menu should be updated automatically as well.
Bug fix: If there exists only one window, left-click the tray icon, the window should be shown directly, instead of a context menu..
Bug fix: Some of the accelerators can't be customized.
Bug fix: Icon doesn't display correctly when switch the search engine in address bar.
Bug fix: Chromeplus exit when clicking on "Close all tabs" in the contex menu of a tab.
Bug fix: Removed the option "Do not show pictures in page" in startup options, add to "wrench menu->options->under the hood->content settings".

ora anche per Linux qui il download per i vari sistemi linux http://www.chromeplus.org/version.php?hl=en&os=linux&version=1.3.3.1
V1.3.3.1 for Linux (based on Chromium 5.0.343.0)
Release Notes: (13 Mar 2010)
Mouse gesture.
Super drag.
Support AdblockPlus.
Portable version.
Double click to close tab.
Add an option: action when last tab closed.
Add options for privacy protection.
Options: tab mode(background/foreground/current tab) for opening URL in address bar.
Options: tab mode(background/foreground/current tab) for opening bookmark.
Added an entry in the context menu of download item.
Optional auto-update.
Added smooth scroll.
Process mode: single, multiple, mixed.
Startup options: incognito mode, disable extensions, disable plugins, disable java && javascripts, show bookmark button, configurable cache folder, proxy.

jedy48
13-03-2010, 16:02
nuova versione di ChromePlus
based on Chromium 5.0.336.0
Release Notes: (13 Mar 2010)
New feature: Privacy protection improvement: Disabled the Google's Error page report by default. For details: http://www.chromeplus.org/chromeplus_privacy_policy.php
New feature: Show/Hide bookmark automatically, enlarge the browsing area for those who has small screen. Also add an option in chromeplus option page, disabled by default.
New feature: Added an option "Use IE tab to open all pages for this website" in "Add to ie tab list" dialog.
New feature: Added a search box in the new tab page.
New feature: Added an option "Place the tab bar to the left" in chromeplus option page, disabled by default.
New feature: Added a menu item "clear browsing data" in the wrench menu.
Added a menu in wrench menu for donate. ChromePlus will accept donate for living.
Bug fix: Crash on exit if the active page is in IE mode.
Bug fix: Search result can not be shown in a new tab when typing something in address bar.
Bug fix: Pasted an Url can not be opened in a new tab.
Bug fix: Super drag can not be opened in background under IE mode.
Bug fix: If a link is opened from external, and ChromePlus is the default browser, then one of the browser window will be shown up, the tray menu should be updated automatically as well.
Bug fix: If there exists only one window, left-click the tray icon, the window should be shown directly, instead of a context menu..
Bug fix: Some of the accelerators can't be customized.
Bug fix: Icon doesn't display correctly when switch the search engine in address bar.
Bug fix: Chromeplus exit when clicking on "Close all tabs" in the contex menu of a tab.
Bug fix: Removed the option "Do not show pictures in page" in startup options, add to "wrench menu->options->under the hood->content settings".

ora anche per Linux qui il download per i vari sistemi linux http://www.chromeplus.org/version.php?hl=en&os=linux&version=1.3.3.1
V1.3.3.1 for Linux (based on Chromium 5.0.343.0)
Release Notes: (13 Mar 2010)
Mouse gesture.
Super drag.
Support AdblockPlus.
Portable version.
Double click to close tab.
Add an option: action when last tab closed.
Add options for privacy protection.
Options: tab mode(background/foreground/current tab) for opening URL in address bar.
Options: tab mode(background/foreground/current tab) for opening bookmark.
Added an entry in the context menu of download item.
Optional auto-update.
Added smooth scroll.
Process mode: single, multiple, mixed.
Startup options: incognito mode, disable extensions, disable plugins, disable java && javascripts, show bookmark button, configurable cache folder, proxy.

grazie Romagnolo1973 la provo subito su linux ;)

Romagnolo1973
13-03-2010, 16:26
grazie Romagnolo1973 la provo subito su linux ;)

nella versione windows sembra che abbiano risolto i problemi con lastpass e altre estensioni quindi si può settare anche i cookie da cancellare al riavvio e sembra andare tutto bene

caturen
13-03-2010, 17:23
Non riesco ad aprire il sito di chromeplus. Questo è ciò che mi appare:

This site is currently unavailable.

If you are the owner of this site, please contact us at 1-480-505-8855 at your earliest convenience.

jedy48
13-03-2010, 17:32
Non riesco ad aprire il sito di chromeplus. Questo è ciò che mi appare:

This site is currently unavailable.

If you are the owner of this site, please contact us at 1-480-505-8855 at your earliest convenience.

idem

Romagnolo1973
13-03-2010, 18:08
Non riesco ad aprire il sito di chromeplus. Questo è ciò che mi appare:

This site is currently unavailable.

If you are the owner of this site, please contact us at 1-480-505-8855 at your earliest convenience.

Confermo
quando ho linkato era accessibile e ho anche brevemente provato la nuova release

Generalmente quando fanno una nuova versione hanno sempre problemi al sito dovuti penso all'eccessivo richiamo di download da parte degli utenti, tra un paio di giorni sarà normalizzato come è sempre avvenuto in precedenza, spero

ThEbEsT'89
14-03-2010, 09:43
E' da un pò che non seguo più gli sviluppi di ChromePlus.

Questa è la prima release basata su Chromium 5?

Romagnolo1973
14-03-2010, 10:01
E' da un pò che non seguo più gli sviluppi di ChromePlus.

Questa è la prima release basata su Chromium 5?

yes e c'è anche per linux (vedendo il tuo avatar) ma lì non la ho ancora provata

il loro sito ha ripreso ad andare, problemi finti sembra

Legolas84
14-03-2010, 14:05
Ciao a tutti, ho fatto il test del firewall sul sito PCFlank e l'unico errore che mi ha dato è stato questo:

Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.

Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.

Sono difeso da Kaspersky Internet Security ma questo sembra essere un problema di Browser web... io uso IE8 su Win7 x64 Ultimate.... tutto stra aggiornato.... mi date qualche consiglio?

sampei.nihira
14-03-2010, 15:17
http://img3.imageshack.us/img3/3746/firefoxt.jpg (http://img3.imageshack.us/i/firefoxt.jpg/)

Oggi nella M.L.D. c'è questa "curiosa" dicitura:
"Trojan deletes Firefox"

Il link è attivo quindi attenzione e come al solito estrema prudenza !!!!

Il file fo.exe è già stato inviato a Virustotal,e sono attualmente 12 gli antivirus/malwares che lo rilevano.
Tra cui Avira ed Hitman Pro.

Inserisco ciò all'attenzione di chi vorrà "indagare" maggiormente.

Romagnolo1973
14-03-2010, 15:45
Ciao a tutti, ho fatto il test del firewall sul sito PCFlank e l'unico errore che mi ha dato è stato questo:

Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.

Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.

Sono difeso da Kaspersky Internet Security ma questo sembra essere un problema di Browser web... io uso IE8 su Win7 x64 Ultimate.... tutto stra aggiornato.... mi date qualche consiglio?

beh per il semplice fatto che pcflank ci arrivi da altro sito sul browser hai collezionato comunque dei cookie e dei referer a maggior ragione per il fatto che usi il browser peggiore al mondo, con altro browser tipo ff cancellando i cookie una volta sul sito pcflank, messo antireferer lo si passa, non è comunque fondamentale sto test ma il consiglio è......
Cambia browser !!!!!!!!!!!!!!!

ThEbEsT'89
14-03-2010, 16:52
yes e c'è anche per linux (vedendo il tuo avatar) ma lì non la ho ancora provata

il loro sito ha ripreso ad andare, problemi finti sembra

Se ben ricordo, dalla versione 5 doveva essere introdotto in Chromium una Content Policy in modo da avere adblock e noscript in stile Firefox. Questa beta presenta già questa funzionalità o lo devono ancora introdurre?

Ultima cosa. Tempo fa usavo su windows la versione portable di ChromePlus e aveva parecchi problemi... L'hanno resa più stabile?

sampei.nihira
15-03-2010, 11:29
Non sò voi ma sempre più spesso incontro pagine web dove con i javascript non attivi è possibile la visualizzazione del sito mentre l'interazione di vari "elementi" nella pagina risulta impossibile per tutta una serie di fattori, a meno di abilitare nuovamente i javascript.
Oltretutto con Opera questa funzione è personalizzabile per ogni singolo sito web quindi teoricamente non ci dovrebbero essere problemi di coniugare sicurezza e praticità.
Ed invece no perchè questo continuo movimento (l'abilitazione/disabilitazione) mi causa stress :rolleyes: :D quando prima la cosa era meno sentita.
Quindi ho deciso di trasportare nella barra la casellina dei javascript.
Dopo una settimana sono contento di questa scelta.
Tengo quindi (rispetto a prima) solitamente abilitati i javascript.
Se devo fare navigazione rischiosa disabilito con un semplice clic del mouse la spunta.
Consiglio a tutti gli utenti di Opera questo metodo:

http://img412.imageshack.us/img412/9408/operalp.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/operalp.jpg/)

Romagnolo1973
15-03-2010, 11:58
Se ben ricordo, dalla versione 5 doveva essere introdotto in Chromium una Content Policy in modo da avere adblock e noscript in stile Firefox. Questa beta presenta già questa funzionalità o lo devono ancora introdurre?

Ultima cosa. Tempo fa usavo su windows la versione portable di ChromePlus e aveva parecchi problemi... L'hanno resa più stabile?

anche se alcuni dicono che "sotto il vestito" di Chrome 5 vi sia già una content policy, se è vero o no non lo so ma comunque non la si può ancora usare nè si puo farla venir fuori in qualche modo, quindi per ora nessun AD+ identico a quello di FF è possibile e neppure NoScript

CP Portable ha qualche problemino in più della installabile come tutte le versioni portable rispetto alle fisse, ma io lo usavo su chiavetta e non avevo problemi, a provarli ci si mette un secondo e vedi

ThEbEsT'89
15-03-2010, 18:24
Non sò voi ma sempre più spesso incontro pagine web dove con i javascript non attivi è possibile la visualizzazione del sito mentre l'interazione di vari "elementi" nella pagina risulta impossibile per tutta una serie di fattori, a meno di abilitare nuovamente i javascript.
Oltretutto con Opera questa funzione è personalizzabile per ogni singolo sito web quindi teoricamente non ci dovrebbero essere problemi di coniugare sicurezza e praticità.
Ed invece no perchè questo continuo movimento (l'abilitazione/disabilitazione) mi causa stress :rolleyes: :D quando prima la cosa era meno sentita.
Quindi ho deciso di trasportare nella barra la casellina dei javascript.
Dopo una settimana sono contento di questa scelta.
Tengo quindi (rispetto a prima) solitamente abilitati i javascript.
Se devo fare navigazione rischiosa disabilito con un semplice clic del mouse la spunta.
Consiglio a tutti gli utenti di Opera questo metodo:

http://img412.imageshack.us/img412/9408/operalp.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/operalp.jpg/)

Quotone, usavo questa tecnica prima di scoprire l'utilità del tasto F12 già da Opera 9. In più aggiungevo alla barra anche il tasto per abilitare al volo i plugin. Assolutamente vitale sotto linux dove Adobe Flash causa più di una volta il crash del browser e temperature disumane della cpu :muro:

anche se alcuni dicono che "sotto il vestito" di Chrome 5 vi sia già una content policy, se è vero o no non lo so ma comunque non la si può ancora usare nè si puo farla venir fuori in qualche modo, quindi per ora nessun AD+ identico a quello di FF è possibile e neppure NoScript

CP Portable ha qualche problemino in più della installabile come tutte le versioni portable rispetto alle fisse, ma io lo usavo su chiavetta e non avevo problemi, a provarli ci si mette un secondo e vedi

Grazie. L'ultima versione portable effettivamente sembra non avere più i problemi di scroll scattoso che riscontravo nelle versioni precedenti...

marcoesse
19-03-2010, 10:35
Allora il mio PC non è posseduto :D
Comunque ora sto provando opera che mi sembra buono anche se un pò lento... specie nel caricare le immagini...
Firefox lo avevo provato e non è male... solo odio il fatto di dovermi andare a cercare tutte le estensioni che mi servono per le mie esigenze (per questo ti chiedevo quali estensioni usi....).
Non so, ho provato anche chrome e anche se è davvero veloce non mi piace perchè non permettere di visualizzare la barra preferiti come solo icone e non cancella la cronologia in automatico alla chiusura del browser....
Diciamo che sono parecchio confuso su cosa scegliere....
ciao,
per le estensioni le mie sono un po' "restrittive"
in prima pagine ne trovi già diciamo le essenziali con anche la spiegazione
AdBlock plus + Wot + Finjan SecureBrowsing + LinkExtend (No McAfee Site Advisor che crea problemi con Kis ed è diventato un programma sempre attivo nel TM anche se non navighi)

RefControl + BetterPrivacy + CookieCuller per la privacy
io ho anche Cookie Safe perchè ho impostato il blocco di tutti i cookie e sito per sito li abilito (se mi serve)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:1/cat:12

per NoScript che è il max per Firefox ci sono da dire 2 cose
per Te' se hai pazienza di modellare sito per sito con i consensi (parziali e/o totali) dei javascript è Ok
per tuo padre forse non è il caso per non avere "stress" delle pagine che "sembrano bloccate" + non apertura collegamenti ecc.ecc.
per iniziare qualcosa hai poi man mano vedrai un po' in giro...
Ti ricordo inoltre che c'è un 3D dedicato alle sole estensioni di firefox
e li ce n'è per tutti i gusti :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

questi sono i miei 4 FF (li ho fatti tutti uguali) ....se guardi in alto ed in basso vedi le icone delle estensioni ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319113442_FF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319113442_FF.JPG)

marcoesse
19-03-2010, 19:47
ciao,
a proposito di privacy & C.

avete visto> http://www.megalab.it/5816/sai-quello-che-internet-sa-di-te-alcuni-consigli-per-proteggere-la-propria-navigazione

il 3° non l'ho fatto non so' cos'è Xing

cmq. direi buon risultato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319204311_Snap358.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319204311_Snap358.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319204320_Snap359.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319204320_Snap359.jpg)

marco XP2400+
19-03-2010, 20:34
questi sono i miei 4 FF (li ho fatti tutti uguali) ....se guardi in alto ed in basso vedi le icone delle estensioni ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319113442_FF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319113442_FF.JPG)

i [#][#] che fine hanno fatto??
ci sono tantissimi spunti interessanti nel tuo post, anche se onestamente per me è un po troppo!!però mi viene voglia di provare...
anche il tuo speed dial è curioso!!
p.s. fossi in te riorganizzerei un po i tasti nella barra di navigazione che a volte sono ridondanti e leverei anche l'opzione mostra sempre la barra delle schede!

edit: riporto il link del test di megalab anche nel thread estensioni firefox!!

Romagnolo1973
19-03-2010, 20:39
ciao,
a proposito di privacy & C.

avete visto> http://www.megalab.it/5816/sai-quello-che-internet-sa-di-te-alcuni-consigli-per-proteggere-la-propria-navigazione

il 3° non l'ho fatto non so' cos'è Xing

cmq. direi buon risultato :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319204311_Snap358.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319204311_Snap358.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319204320_Snap359.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319204320_Snap359.jpg)

anche con chrome + estensione Click&Clean ben configurata si ottiene un risultato analogo, non sono comunque dei gran test, ma meglio di nulla, danno una idea di quello chi vuole (compagnie, google, Microsoft, hacker, curiosi..) può sapere delle abitudini degli altri senza neppure tanto sbattimento

marcoesse
19-03-2010, 20:54
i [#][#] che fine hanno fatto??
ehmmm cosa sono? [#][#] :)


anche il tuo speed dial è curioso!!
ovvio che lì è solo un esempio ....nel reale ci sono i miei siti abituali :)


p.s. fossi in te riorganizzerei un po i tasti nella barra di navigazione che a volte sono ridondanti e leverei anche l'opzione mostra sempre la barra delle schede!
forse si ma tanto uso solo avanti indietro e aggiorna :D
mah la barra delle schede non mi da' noia anzi io la usicchio ;)

marco XP2400+
19-03-2010, 21:05
ehmmm cosa sono?
sandboxie...forse li hai tolti

ovvio che lì è solo un esempio ....nel reale ci sono i miei siti abituali :)
!!!!si si avevo immaginato


forse si ma tanto uso solo avanti indietro e aggiorna :D
mah la barra delle schede non mi da' noia anzi io la usicchio ;)
si mi riferivo al fatto di non farla comparire quando si ha una sola scheda aperta, appena si hanno più schede però compare...strumenti>opzioni>schede>mostra sempre la barra delle schede
ed inserire un tasto inserisci nuova scheda nel menu di navigazione
...ma tanto è una questione di gusti quindi è molto personale

marcoesse
19-03-2010, 21:12
sandboxie...forse li hai tolti
ahhhh l'avevo "pensato" che i [#][#] erano di SandBoxie
no non ero sotto SandBoxie
e poi avrei avuto un bel contorno giallo forte :D


si mi riferivo al fatto di non farla comparire quando si ha una sola scheda aperta, appena si hanno più schede però compare...strumenti>opzioni>schede>mostra sempre la barra delle schede
ed inserire un tasto inserisci nuova scheda nel menu di navigazione
...ma tanto è una questione di gusti quindi è molto personale
fatto adesso grazie infatti ho più tab aperte e pur avendo tolto spunta
le vedo tutte
non lo sapevo che avrebbe funzionato solo per una :)

sampei.nihira
20-03-2010, 14:13
ciao,
per le estensioni le mie sono un po' "restrittive"
in prima pagine ne trovi già diciamo le essenziali con anche la spiegazione
AdBlock plus + Wot + Finjan SecureBrowsing + LinkExtend (No McAfee Site Advisor che crea problemi con Kis ed è diventato un programma sempre attivo nel TM anche se non navighi)

RefControl + BetterPrivacy + CookieCuller per la privacy
io ho anche Cookie Safe perchè ho impostato il blocco di tutti i cookie e sito per sito li abilito (se mi serve)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:1/cat:12

per NoScript che è il max per Firefox ci sono da dire 2 cose
per Te' se hai pazienza di modellare sito per sito con i consensi (parziali e/o totali) dei javascript è Ok
per tuo padre forse non è il caso per non avere "stress" delle pagine che "sembrano bloccate" + non apertura collegamenti ecc.ecc.
per iniziare qualcosa hai poi man mano vedrai un po' in giro...
Ti ricordo inoltre che c'è un 3D dedicato alle sole estensioni di firefox
e li ce n'è per tutti i gusti :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

questi sono i miei 4 FF (li ho fatti tutti uguali) ....se guardi in alto ed in basso vedi le icone delle estensioni ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100319113442_FF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100319113442_FF.JPG)

Commento.
Non avevo mai visto,o non ci ho mai fatto caso,non sò :) , uno speed-dial di FF mi sembra più "evoluto" di quello di Chrome ma sempre poca cosa rispetto ad Opera.;)

Scusate ma la realtà è quella che è.......:D

LaSheikka
20-03-2010, 16:28
Ragazzi, buona sera :), sono 3-4 giorni che sto sbattendo con CP. Non mi funziona + :eek: ... Per disperazione l'ho disinstallato e scaricato di nuovo, persino la versione portable, ma nulla...sembra morto..... Perché mai ???? :stordita:

jedy48
20-03-2010, 16:34
Ragazzi, buona sera :), sono 3-4 giorni che sto sbattendo con CP. Non mi funziona + :eek: ... Per disperazione l'ho disinstallato e scaricato di nuovo, persino la versione portable, ma nulla...sembra morto..... Perché mai ???? :stordita:

tutti dobbiamo morire "cocca"anche te :D ma perchè non istalli chrome normale?

LaSheikka
20-03-2010, 16:39
tutti dobbiamo morire "cocca"anche te :D ma perchè non istalli chrome normale?

Vuoi sapere che ho fatto ???? Mi son scaricata anche il Chrome normale... e manco quello mi funzionava O___ò ... poi in preda alla confusione totale mi son rifugiata in Safari .... :stordita:

jedy48
20-03-2010, 17:14
Vuoi sapere che ho fatto ???? Mi son scaricata anche il Chrome normale... e manco quello mi funzionava O___ò ... poi in preda alla confusione totale mi son rifugiata in Safari .... :stordita:

allora cè qualcosa che non và..sicura non ci sia..qualche malware o altro?

LaSheikka
20-03-2010, 17:39
allora cè qualcosa che non và..sicura non ci sia..qualche malware o altro?

No no, non mi sembra ! -__-

sampei.nihira
21-03-2010, 09:12
Proprio pochi minuti fà mi ha telefonato mio cugino per chiedere spiegazioni perchè non è stato consigliato l'uso di WOT per il browser Opera.

Il motivo (non ricordo bene se ne ho parlato in origine con Romagnolo1973) risiede nel fatto che è si possibile implementare WOT per Opera tramite un userscript ma questo ha una funzionalità minore rispetto alle stesse estensioni per FF e Chrome.
Infatti l'userscript wot per Opera è solamente indicativo ed utile nelle ricerche.
Metto un'immagine per far capire meglio del mio pc:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321100928_wot.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321100928_wot.JPG)

Ma contrariamente alla stessa estensione di Chrome e (presumo non ho provato) FF in presenza di un sito maligno non si ottiene il blocco dell'url:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321101921_wot.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321101921_wot.JPG)

Grazie alla MLD infatti è possibile verificare ciò.
Se aprirete il sito internet sopra (aperto con Chrome 5) con Opera + wot non avrete il blocco dell'url maligno.

Aggiunta per meglio comprensione

Mia figlia :rolleyes: :D mi ha fatto notare che la mia spiegazione è stata abbastanza "incomprensibile",quindi quest'aggiunta è d'obbligo nella speranza di una migliore comprensione di questo pescatore che con le parole scritte non è certamente a proprio agio.

Se prendiamo un link malevolo (copia/incolla) mentre l'estensione WOT per Chrome sortisce l'effetto di blocco all'invio con l'avviso di cui sopra lo stesso effetto NON si ha con Opera+WOT.
Quì credo (spero) che avete capito.;)

Nelle ricerche con Google "segnalate dal cerchietto rosso" invece il comportamento è di blocco.
Vediamo se trovo un url così faccio vedere:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100322095348_wotOpera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100322095348_wotOpera.JPG)



************ Conclusioni ***********

Anche se l'aspetto sopra è certamente preventivo e riconducibile ad una, per me, molto limitativa ma indubbiamente utile funzione web-protection,(ad esempio l'uso di TM web add on è notevolmente più performante dell'effetto blocco dell'estensione wot), occorre considerare che gli utenti che usano Opera e vogliono ottenere il blocco degli url maligni potrebbero trarre maggiore giovamento di chi usa FF e Chrome, dall'uso di un antivirus/malware/ecc con web-guard.

**********************************************************************************

A livello prevenzione del phishing Opera ha una performance certamente superiore a Chrome:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321104616_operafrodi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321104616_operafrodi.JPG)

Noterete nell'immagine sotto lo stesso link NON bloccato da Chrome come invece accade nell'immagine sopra con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100321105027_chromefrodi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100321105027_chromefrodi.JPG)

Chiunque può verificare ciò,con una serie di url,grazie al database Antiphising Italia.

Quindi l'uso di un browser piuttosto che un'altro implica una serie di pro e contro.
E la scelta del browser preferito è sempre dettata a livello sicurezza da una serie di fattori diversi per ogni utente.

Grazie per l'attenzione.:)

Romagnolo1973
21-03-2010, 09:49
esatto ed è proprio per questi motivi, scarsa utilità visto che praticamente viene indicato solo nelle ricerche con google e non all'arrivo sul sito e mancato blocco che Wot non l'ho messo per opera, non serve a molto lì

ThEbEsT'89
21-03-2010, 10:53
A proposito di wot. Quando lo si va a configurare ho notato che a fianco di ogni livello di valutazione c'è una "levetta" che si può settare su avvisa o blocca.

Ho provato i due settaggi:
-con avvisa appare lo stesso avviso postato da sampei.nihira in cui si può notare che in background il sito è visibile
-con blocca invece non compare proprio nulla in background

E' solo una differenza "estetica" o il sito viene comunque caricato nel primo caso?

Una cosa negativa è che mettendo su blocca, la navigazione è leggermente più lenta causa controllo di wot pre-caricamento pagina.

Kohai
21-03-2010, 18:55
Ultimamente ho notato che facendo alcune ricerche in internet ed interessandomi ad esempio a qualche argomento, spesso si entra in una pagina che riporta poche righe (dell'articolo che mi interessa leggere) e c'e' scritto: "se vuoi continuare clicca qui".

Ebbene, il wot in questo caso e' assente perche' impossibile metterlo in un collegamento, pero' non raramente mi ha salvato i fondelli perche' come cliccavo sul link e questo mi riportava ad una pagina presumibilmente infetta, l'add-ons di firefox mi bloccava il caricamento della pagina con una bella schermata nera e l'avviso in rosso.

Ergo, per me e' un add-ons insostituibile specialmente per il lavoro che compie quando si deve cliccare su qualcosa che non sappiamo dove porta.... non trascurando comunque il resto della configurazione :D

Ciaooo :)

sampei.nihira
22-03-2010, 08:57
Inserita un'aggiunta al post di ieri con un immagine per migliore comprensione.

*********************************************************************

Come avevo pronosticato, oggi ,è uscita la Opera 10.51 stabile,aggiornate:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31343005&postcount=6612

Chill-Out
23-03-2010, 10:09
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6.2/releasenotes/

marcoesse
23-03-2010, 10:11
agggiornamento firefox 3.6.2 :)

http://www.megalab.it/5790/il-primo-baco-di-sicurezza-di-firefox-3-6-e-stato-corretto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323110810_FF3.6.2..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323110810_FF3.6.2..JPG)

opsss Chill visto dopo post (pochi minuti differenza :) )

Kohai
23-03-2010, 11:57
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6.2/releasenotes/

agggiornamento firefox 3.6.2 :)

http://www.megalab.it/5790/il-primo-baco-di-sicurezza-di-firefox-3-6-e-stato-corretto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100323110810_FF3.6.2..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100323110810_FF3.6.2..JPG)

opsss Chill visto dopo post (pochi minuti differenza :) )

Grazie ragazzi :)

riazzituoi
23-03-2010, 12:05
.

zesto
23-03-2010, 12:24
Arrrh...ho aggiornato ma keyscrambler non è supportato...alternative (funzionanti) da usare come soluzione tampone?

P.s.: ne approfitto per ringraziare tutti i ragazzi della sezione per i test/recensioni/consigli/guide che mettete a disposizione di tutti. Anche se mi limito a lurkarvi seguo i vari thread con molto interesse.

Kohai
23-03-2010, 14:38
Arrrh...ho aggiornato ma keyscrambler non è supportato...alternative (funzionanti) da usare come soluzione tampone?

P.s.: ne approfitto per ringraziare tutti i ragazzi della sezione per i test/recensioni/consigli/guide che mettete a disposizione di tutti. Anche se mi limito a lurkarvi seguo i vari thread con molto interesse.

A me va.
Hai provato scaricarlo dal sito ufficiale? Perche' se cerchi di farlo direttamente dagli add-ons di mozilla c'e' ancora la versione non supportata e ti rimanda giustamente al sito del produttore.

Link -> http://www.qfxsoftware.com/

sampei.nihira
23-03-2010, 16:21
Perdonate, non centra nulla con la sicurezza,ma al test Peacekeeper di questo utente sembra che FF 3.6.2 sia notevolmente più lento rispetto alla versione precedente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31353069&postcount=6632

ThEbEsT'89
23-03-2010, 18:56
A proposito di wot. Quando lo si va a configurare ho notato che a fianco di ogni livello di valutazione c'è una "levetta" che si può settare su avvisa o blocca.

Ho provato i due settaggi:
-con avvisa appare lo stesso avviso postato da sampei.nihira in cui si può notare che in background il sito è visibile
-con blocca invece non compare proprio nulla in background

E' solo una differenza "estetica" o il sito viene comunque caricato nel primo caso?

Una cosa negativa è che mettendo su blocca, la navigazione è leggermente più lenta causa controllo di wot pre-caricamento pagina.

Nessuno mi sa spiegare la differenza tra i due settaggi di wot?

Kohai
23-03-2010, 20:30
Nessuno mi sa spiegare la differenza tra i due settaggi di wot?

Scusami ma non riesco a capire a quale "levetta" ti riferisca.. :stordita:

zesto
23-03-2010, 23:20
A me va.
Hai provato scaricarlo dal sito ufficiale? Perche' se cerchi di farlo direttamente dagli add-ons di mozilla c'e' ancora la versione non supportata e ti rimanda giustamente al sito del produttore.

Link -> http://www.qfxsoftware.com/

No, si rifiuta di installarlo anche scaricandolo dal sito ufficiale. Proverò (offline) a disattivare tutti i programmi di sicurezza nel caso sia uno di questi a creare problemi durante l'installazione, iniziando da Comodo.

Comunque grazie per la risposta...;)

sampei.nihira
24-03-2010, 15:19
Con l'aggiornamento della versione dello Speed Dial diciamo che la funzione che più ritenevo "lmitativa" per un eventuale passaggio a Chrome è caduta.
Anche se l'optimum è ancora lontano......;)
Ci sono ancora degli "aspetti" negativi ad esempio trovo "imbarazzante" la mancanza di uno svuotamento auotomatico della cache all'uscita anche nell'ultima dev di Chrome 5 che costringe l'utente ad installare una estensione e fare ciò manualmente.
Qualche altro problemino con i cookie di terze parti,gestore pass predefinito,aggiungere una pagina ai preferiti.....

Comunque in questo 3D si parla di sicurezza ed una funzione certamente interessante presente in Chrome (rispetto ad Opera) è un maggior intervento in siti malevoli:

http://img256.imageshack.us/img256/4857/chromeg.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/chromeg.jpg/)

http://img411.imageshack.us/img411/1173/operaz.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/operaz.jpg/)

Noterete il mancato intervento in un link malevolo odierno della MLD.

p.s. Io però resto fedele ad Opera,Chrome è un browser ancora troppo "incasinato" per le mie esigenze.
Oggi inizia il PWN2OWN 2010.

Kohai
24-03-2010, 18:23
No, si rifiuta di installarlo anche scaricandolo dal sito ufficiale. Proverò (offline) a disattivare tutti i programmi di sicurezza nel caso sia uno di questi a creare problemi durante l'installazione, iniziando da Comodo.

Comunque grazie per la risposta...;)

Sai cosa? Nel desk son riuscito ad installarlo e funziona sia con firefox che con internet explorer, mentre nel lap top con gli stessi browser si rifiuta di funzionare, mi dice che firefox non e' presente sul mio computer :eek: :confused: mentre con i.e. funziona bene... misteri... :rolleyes:

ThEbEsT'89
24-03-2010, 20:20
Scusami ma non riesco a capire a quale "levetta" ti riferisca.. :stordita:

Anche io l'ho notata per caso. :D

Nelle impostazioni di WOT, sotto la scheda "Avvisi", a destra sotto l'etichetta "Comport." è presente per ognuno dei 4 livelli di protezione la levetta. E' settabile su "Avvisa" (grosso avvertimento, ma con sito presente in background come da immagine di sampei.nihira) e "Blocca" (maggiore lentezza nella navigazione ma blocco pre-caricamento).

Kohai
25-03-2010, 10:24
Anche io l'ho notata per caso. :D

Nelle impostazioni di WOT, sotto la scheda "Avvisi", a destra sotto l'etichetta "Comport." è presente per ognuno dei 4 livelli di protezione la levetta. E' settabile su "Avvisa" (grosso avvertimento, ma con sito presente in background come da immagine di sampei.nihira) e "Blocca" (maggiore lentezza nella navigazione ma blocco pre-caricamento).

Ahh finalmente l'ho trovato :D
Da quel che ho potuto capire, da li si impostano i parametri personali, ovvero, se invece di un avviso deve esserci il blocco automatico ed inoltre lo si puo' definire per ciascuna delle categorie: attendibilita', affidabilita' e riservatezza.

Ho provato a cambiare la posizione della levetta e se ci fai caso, nella descrizione a sinistra, la guida recita cosi':
"È possibile impostare la soglia di avviso per ciascun parametro singolarmente e configurare inoltre il sistema in modo che blocchi l'accesso al sito piuttosto che visualizzare semplicemente un avviso."

Quindi se spostiamo la levetta da "avviso" a "blocco", il comportamento della visualizzazione o meno della pagina variera' a seconda della scelta che abbiam fatto.

Il tutto imo :D

Romagnolo1973
25-03-2010, 11:48
su opera?
perchè su Chrome non ho trovato quello che state dicendo

ThEbEsT'89
25-03-2010, 12:06
Ahh finalmente l'ho trovato :D
Da quel che ho potuto capire, da li si impostano i parametri personali, ovvero, se invece di un avviso deve esserci il blocco automatico ed inoltre lo si puo' definire per ciascuna delle categorie: attendibilita', affidabilita' e riservatezza.

Ho provato a cambiare la posizione della levetta e se ci fai caso, nella descrizione a sinistra, la guida recita cosi':
"È possibile impostare la soglia di avviso per ciascun parametro singolarmente e configurare inoltre il sistema in modo che blocchi l'accesso al sito piuttosto che visualizzare semplicemente un avviso."

Quindi se spostiamo la levetta da "avviso" a "blocco", il comportamento della visualizzazione o meno della pagina variera' a seconda della scelta che abbiam fatto.

Il tutto imo :D

Si esatto quello lo avevo capito anche io :D
Il mio dubbio è che wot lasciato con la levetta su avvisa (come da default) non blocca il caricamento del sito, ma avvisa solamente. Per il blocco bisogna settare la levetta sull'altra opzione, ma così facendo si ottiene una navigazione più lenta...

su opera?
perchè su Chrome non ho trovato quello che state dicendo

Personalmente parlo di WOT su Firefox

Kohai
25-03-2010, 15:06
Si esatto quello lo avevo capito anche io :D
Il mio dubbio è che wot lasciato con la levetta su avvisa (come da default) non blocca il caricamento del sito, ma avvisa solamente. Per il blocco bisogna settare la levetta sull'altra opzione, ma così facendo si ottiene una navigazione più lenta...



Personalmente parlo di WOT su Firefox

L'ho scritto anche qualche post addietro: spesso ci sono dei siti che rimandano ad altri link. Se sto leggendo qualcose che mi interessa e clicco sopra, a volte la pagina dove si viene dirottati e' pericolosa ed allora interviene il wot fermando il tutto o anche hostman collaborando con la sol.

Quindi penso e suppongo che il funzionamento di wot sia gia' ottimo di default cosi' anche perche' altrimenti si corre il rischio che wot interromperebbe il caricamento della pagina sol perche' c'e' qualche valutazione in negativo e cio' comporterebbe il riaprire il browser.

@ romagnolo
Anche io parlo di wot per firefox.
Opera e chrome non ce li ho e non saprei dire.

sampei.nihira
25-03-2010, 15:42
Una serie di prove con Chrome 5 ultima dev direi concluse.
Occorre dire che la versione per Windows presenta meno problemi della versione per Linux.
Alcuni bugs, proprio non hanno corrispondenza,e nonostante sia la stessa versione, quella per Linux è certamente "meno affidabile".

L'uso della estensione WOT affianca la "funzione interna" di riconoscimento "Sito pericoloso" e "Phishing" (migliorabile ma di buon livello) e nell'insieme permettono all'utente di fare,secondo me,agevolmente a meno di funzioni che in alcuni antivirus/malware si possono ottenere con lo stesso grado di performance solo con esborso di denaro.
L'uso indispensabile dell'estensione "Click&Clean" permette di avere in primis lo svuotamento della cache all'uscita uscita in "modo automatico" ma indubbiamente in modo meno elegante.Anche se per essere veramente efficiente (la prova del 9 può essere fatta a browser chiuso con ccleaner) l'utente deve cambiare qualche valore sia nel browser che nell'estensione.

Coloro che hanno XP in modalità amministratore possono ridurre i privilegi con DMR che funziona perfettamente e non causa alcun problema di sorta.

Purtroppo il browser presenta (per le mie esigenze) delle "controindicazioni" i cui effetti sommati insieme superano abbondatemente i pregi.

Ma è indubbio che per utenti meno esigenti ed attenti all'aspetto sicurezza sia il browser, ma solo nella versione 5, da consigliare rispetto agli altri presenti nel panorama.

ThEbEsT'89
25-03-2010, 18:31
L'ho scritto anche qualche post addietro: spesso ci sono dei siti che rimandano ad altri link. Se sto leggendo qualcose che mi interessa e clicco sopra, a volte la pagina dove si viene dirottati e' pericolosa ed allora interviene il wot fermando il tutto o anche hostman collaborando con la sol.

Quindi penso e suppongo che il funzionamento di wot sia gia' ottimo di default cosi' anche perche' altrimenti si corre il rischio che wot interromperebbe il caricamento della pagina sol perche' c'e' qualche valutazione in negativo e cio' comporterebbe il riaprire il browser.

Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante :rolleyes: ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.

E' solo una mia sensazione però. Bisognerebbe effettuare qualche test sul campo...

In ogni caso lo uso con le impostazioni standard, navigazione "veloce" rulez :Prrr:

Una serie di prove con Chrome 5 ultima dev direi concluse.
Occorre dire che la versione per Windows presenta meno problemi della versione per Linux.
Alcuni bugs, proprio non hanno corrispondenza,e nonostante sia la stessa versione, quella per Linux è certamente "meno affidabile".

L'uso della estensione WOT affianca la "funzione interna" di riconoscimento "Sito pericoloso" e "Phishing" (migliorabile ma di buon livello) e nell'insieme permettono all'utente di fare,secondo me,agevolmente a meno di funzioni che in alcuni antivirus/malware si possono ottenere con lo stesso grado di performance solo con esborso di denaro.
L'uso indispensabile dell'estensione "Click&Clean" permette di avere in primis lo svuotamento della cache all'uscita uscita in "modo automatico" ma indubbiamente in modo meno elegante.Anche se per essere veramente efficiente (la prova del 9 può essere fatta a browser chiuso con ccleaner) l'utente deve cambiare qualche valore sia nel browser che nell'estensione.

Coloro che hanno XP in modalità amministratore possono ridurre i privilegi con DMR che funziona perfettamente e non causa alcun problema di sorta.

Purtroppo il browser presenta (per le mie esigenze) delle "controindicazioni" i cui effetti sommati insieme superano abbondatemente i pregi.

Ma è indubbio che per utenti meno esigenti ed attenti all'aspetto sicurezza sia il browser, ma solo nella versione 5, da consigliare rispetto agli altri presenti nel panorama.

Se ricordo bene, il database di Firefox e Chrome di siti pericolosi è lo stesso (è Google che lo fornisce a Mozilla) giusto?

Kohai
25-03-2010, 19:00
Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante :rolleyes: ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.



Forse hai ragione. Fino in fondo alla "questione" non ci sono mai andato, fa conto che uso wot come prevenzione e quindi se c'e' qualche sito gia' col bollino giallo non ci entro.
Se poi per caso il sito viene lo stesso caricato, oltre a lui ho tutto un intero armamentario per la sicurezza :D
Leggi in firma :read:

Ciaooo.

sampei.nihira
25-03-2010, 19:47
Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante :rolleyes: ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.

E' solo una mia sensazione però. Bisognerebbe effettuare qualche test sul campo...

In ogni caso lo uso con le impostazioni standard, navigazione "veloce" rulez :Prrr:



Se ricordo bene, il database di Firefox e Chrome di siti pericolosi è lo stesso (è Google che lo fornisce a Mozilla) giusto?

Non è così,fidati che in queste settimane ho fatto comparative con decine e decine di siti malevoli.;)

Intanto la funzione di "allerta phishing" è specifica per siti riconosciuti a rischio phishing,ed oltretutto la schermata informativa all'utente è diversa da quella di sito web pericoloso.

La schermata che allerta l'utente in caso di "sito web pericoloso" che ho inserito in qualche topic indietro è simile ad un web-guard.
Tu ovviamente la puoi ignorare ed in quel caso interviene l'altra linea di difesa,antimalware,antivirus.....

Non ho invece incontrato siti web in cui interviene sia l'uno che l'altro avviso,cioè la schermata di WOT.
La comparazione di questo tipo di avviso è più difficile da quantificare perchè con altri browser spesso la pagina bloccata da wot con Chrome,ma inserita in una lista nera, non si carica con Opera,che rammento agli utenti ha una funzione wot inferiore.
Ma è indubbio che l'avviso Wot interrompe l'effetto di una possibile minaccia.
Ma ripeto è più difficile da comparare.

Quindi può accadere che si hanno 4 possibili avvisi (distinti) che pressapoco ho inserito nei post dietro:

1) Avviso di Phishing.

2) Avviso WOT.

3) Avviso di certificato inaffidabile.

4) Avviso di sito web pericoloso.

Se le dev di Chrome 5 future (e le estensioni) colmeranno le molte lacune presenti nella dev attuale per gli altri browser saranno dolori.....

ThEbEsT'89
25-03-2010, 20:32
Non è così,fidati che in queste settimane ho fatto comparative con decine e decine di siti malevoli.;)

Intanto la funzione di "allerta phishing" è specifica per siti riconosciuti a rischio phishing,ed oltretutto la schermata informativa all'utente è diversa da quella di sito web pericoloso.

La schermata che allerta l'utente in caso di "sito web pericoloso" che ho inserito in qualche topic indietro è simile ad un web-guard.
Tu ovviamente la puoi ignorare ed in quel caso interviene l'altra linea di difesa,antimalware,antivirus.....

Non ho invece incontrato siti web in cui interviene sia l'uno che l'altro avviso,cioè la schermata di WOT.
La comparazione di questo tipo di avviso è più difficile da quantificare perchè con altri browser spesso la pagina bloccata da wot con Chrome,ma inserita in una lista nera, non si carica con Opera,che rammento agli utenti ha una funzione wot inferiore.
Ma è indubbio che l'avviso Wot interrompe l'effetto di una possibile minaccia.
Ma ripeto è più difficile da comparare.

Quindi può accadere che si hanno 4 possibili avvisi (distinti) che pressapoco ho inserito nei post dietro:

1) Avviso di Phishing.

2) Avviso WOT.

3) Avviso di certificato inaffidabile.

4) Avviso di sito web pericoloso.

Se le dev di Chrome 5 future (e le estensioni) colmeranno le molte lacune presenti nella dev attuale per gli altri browser saranno dolori.....



E' proprio alla "tua" schermata di sito web pericoloso che mi riferisco :D
Nel caso di blocco da parte del browser stesso il sito viene effettivamente bloccato prima di accederci mentre nel caso di un blocco da parte di wot, secondo me, con settaggi di default parte del sito viene caricata (lo testimonia la pagina del sito presente in background dietro all'avviso). Non so se riesco a spiegarmi bene e non ne sono neanche certo :)

Il fatto che con le tue prove (e so che sei molto scrupoloso e attento nel farle e quindi mi fido ciecamente) non è intervenuto nè avira nè altri software di protezione, ma solo l'avviso di wot è molto confortante. Diciamo che al 99% mi sto fasciando la testa inutilmente :sofico:

Sarebbe interessante, imho, trovare un sito malevolo in cui il malware si annida nelle primissime parti di codice che vengono caricate. Se anche in quel caso avira non dovesse trovare qualche robaccia nella cache del browser alla comparsa dell'avviso allora cioè confermerebbe la piena funzionalità di blocco preventivo da parte di wot.

Però, se effettivamente è così, mi chiedo a cosa serve settare la levetta su "avvisa" o "blocca"...

Mah, alla fine wot va benissimo com'è, è solo un dubbio che mi è venuto dopo che mi sono accorto della presenza di questa levetta tra le sue impostazioni :)

sampei.nihira
25-03-2010, 21:28
Per fugare i tuoi dubbi ecco la stessa pagina malevola web aperta con Opera senza WOT,ma con, sarebbe stato lo stesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325222616_Opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325222616_Opera.JPG)

E la stessa pagina web sotto, aperta con Chrome+Wot.
Noterai, ma se non lo noti te lo confermo io, che Avira non interviene.;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325223122_Chrome.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325223122_Chrome.JPG)

ThEbEsT'89
26-03-2010, 14:07
Per fugare i tuoi dubbi ecco la stessa pagina malevola web aperta con Opera senza WOT,ma con, sarebbe stato lo stesso:

...cut...



Grandissimo :cincin: è proprio la prova che volevo.

Ora non mi arrovello più con la levetta nelle impostazioni :D

ps: attenzione a non andare nel link di sampei, non è un bel sito :stordita:

sampei.nihira
26-03-2010, 14:35
Grandissimo :cincin: è proprio la prova che volevo.

Ora non mi arrovello più con la levetta nelle impostazioni :D

ps: attenzione a non andare nel link di sampei, non è un bel sito :stordita:

Grazie grazie.;) :)

Interessante una tipologia di siti web che almeno io incontro abbastanza difficilmente.
I siti phishing con incluso come "regalino" anche malware rilevato dall'antivirus.
In questo momento ne ho sott'occhio 2 di Poste Italiane,che per onore di cronaca è l'Ente Italiano più bersagliato.
Mi piacerebbe verificare qual'è il sistema difensivo che entra in funzione per primo con Opera.
Il browser con il messaggio di allerta sito phising e in quel caso verificare se poi l'antivirus entra in azione oppure no.
Oppure l'antivirus prima dell'allerta sito phishing.
In questo momento ho notificato la pericolosità dei siti web che sono attivi e non rilevati come minaccia phishing da tutti i browser,naturalmente non sò se sono bloccati (ad esempio con Chrome) da un "allerta wot" o "sito web pericoloso".

Poi vi faccio sapere.;)

P.s. Opera ha già bloccato i siti di cui sopra.
Entra in funzione l'allerta "sito phising" che previene a monte anche l'intervento dell'antivirus.
Sono certo al momento sia FF e Chrome (ma io adesso non posso verificarlo) non intervengono con il blocco phishing della pagina web.

Sarebbe interessante verificare al momento con Chrome se entra in azione l'allerta e blocco Wot oppure l'allerta sito web pericoloso.

Comunque sia, quando il sito sarà riconosciuto come a rischio phising l'intervento unico sarà quello di "possibile phising".

*****************************************************************************************

Ed invece anche Chrome 5 riconosce al pari di Opera i 2 siti come phising.
Quindi le mie supposizioni erano errate in partenza.
Chrome 5 a livello sicurezza sia per ciò che è evidenziato in questi gg al Pwn2Own 2010 che per queste mie "semplicissime provettine" un ottimo browser,tanto di cappello.
Non ho mai inserito l'allerta phishing per completezza ne metto un immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326161658_phising.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326161658_phising.JPG)

Romagnolo1973
26-03-2010, 15:26
Grazie grazie.;) :)


Ed invece anche Chrome 5 riconosce al pari di Opera i 2 siti come phising.
Quindi le mie supposizioni erano errate in partenza.
Chrome 5 a livello sicurezza sia per ciò che è evidenziato in questi gg al Pwn2Own 2010 che per queste mie "semplicissime provettine" un ottimo browser,tanto di cappello.
Non ho mai inserito l'allerta phishing per completezza ne metto un immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100326161658_phising.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326161658_phising.JPG)

Grazie amico pescatore, in questi 2 giorni sono poco presente poichè sto cambiano sistema operativo, ora sono su Seven Ultimate 32bit (si lo so che è meglio il 64bit ma questo c'ho e quindi amen, poi chi li prova i software che a 64bit vanno in pochi?:D )
Devo dire comunque che a parità di versione DEV , sullo stesso pc behh la velocità di Chrome su Seven è molto maggiore di quella che avevo su XP e il pc è sempre quello e anche vecchio, faccio da 1 a 8 nell'indice di prestazioni un misero 2,1 quindi... secondo me i browser sono testati e creati su Seven e sugli altri sistemi operativi vanno con le toppe, almeno per Chrome la vedo in questo modo.

sampei.nihira
26-03-2010, 15:35
Grazie amico pescatore, in questi 2 giorni sono poco presente poichè sto cambiano sistema operativo, ora sono su Seven Ultimate 32bit (si lo so che è meglio il 64bit ma questo c'ho e quindi amen, poi chi li prova i software che a 64bit vanno in pochi?:D )
Devo dire comunque che a parità di versione DEV , sullo stesso pc behh la velocità di Chrome su Seven è molto maggiore di quella che avevo su XP e il pc è sempre quello e anche vecchio, faccio da 1 a 8 nell'indice di prestazioni un misero 2,1 quindi... secondo me i browser sono testati e creati su Seven e sugli altri sistemi operativi vanno con le toppe, almeno per Chrome la vedo in questo modo.

Nulla,nulla.:)
Windows 7 eh ?
Non hai restitito !! ;) :D

Ad esempio, su xp, io visualizzo i filmati più velocemente con Opera che con Chrome e questo è uno degli 8 motivi (me li sono scritti :rolleyes: ) per cui preferisco usare Opera.

Ma è indubbio che Chrome 5 potrebbe benissimo essere inserito nel 3D apposito come "prima linea difensiva" al pari di altri sw di sicurezza.
Complimenti per la tua scelta "pioneristica".

Romagnolo1973
26-03-2010, 17:50
Nulla,nulla.:)
Windows 7 eh ?
Non hai restitito !! ;) :D

Ad esempio, su xp, io visualizzo i filmati più velocemente con Opera che con Chrome e questo è uno degli 8 motivi (me li sono scritti :rolleyes: ) per cui preferisco usare Opera.

Ma è indubbio che Chrome 5 potrebbe benissimo essere inserito nel 3D apposito come "prima linea difensiva" al pari di altri sw di sicurezza.
Complimenti per la tua scelta "pioneristica".

ehh grazie, infatti i risultati del contest (trovate tutte nelle news di HWU) parlano chiaro, per "scassinare Chrome" ci vuole molto tempo e quindi non lo fanno, badate bene che non vuol dire che non ci si riesca, solo che serve molto più studio e non è detto neppure che porti risultati degni, in sintesi il ladro se deve rubare la Ferrari con antifurto satellitare che si trova davanti alla caserma dei carabinieri, ruba la Maserati imboscata in una strada buia e che il proprietario ha lasciato aperto :D

Crome l'ho scelto per necessità visto che Leolas non poteva e poi da lì mi sembrava promettente e quindi ho continuato, Qui ho pure disabilitato definitivamente IE8 :D che bello poterlo fare !!! Carino anche il Choice Screen dei browser

Ricordo comunque che Opera non l'hanno neppure selezionato per la prova e penso al 100% che pure quello non lo avrebbero toccato:read:


E se Firefox avesse NoScript col cavolo che lo scassinavano pure quello !!!

sampei.nihira
26-03-2010, 21:21
Ricordate che C.Miller una delle stars della manifestazione Pwn2Own ha dichiarato di "stare alla larga da Flash".
Avrei una curiosità che non voglio appurare,come spesso accade, da me. :rolleyes:

Voi con un blocco del Flash attivo,riuscite a visualizzare i video di Youtube con i vs browser ?

bender8858
26-03-2010, 21:55
O il browser supporta l'html 5, o devi usare flash per vedere i video.
Altrimenti per linux c'è minitube :)

Ciao

ThEbEsT'89
27-03-2010, 08:27
E l'html5 ad oggi è supportato solo da Chrome e Safari....

Anche se purtroppo la vedo dura. Oggi come oggi un web senza flash è impensabile :muro:

sampei.nihira
27-03-2010, 13:55
E l'html5 ad oggi è supportato solo da Chrome e Safari....

Anche se purtroppo la vedo dura. Oggi come oggi un web senza flash è impensabile :muro:

Con Opera 10.51 e flashblock attivo e funzionante io riesco a vedere i video di youtube (boh),voi avete fatto qualche "provettina" con i vs browser ?

ThEbEsT'89
27-03-2010, 14:17
Con Opera 10.51 e flashblock attivo e funzionante io riesco a vedere i video di youtube (boh),voi avete fatto qualche "provettina" con i vs browser ?

Io riesco a vederli solo con chrome plus su windows e safari su mac...

Con firefox, ie, opera (uso la versione usb, può influire?) no...

sampei.nihira
27-03-2010, 14:27
Io riesco a vederli solo con chrome plus su windows e safari su mac...

Con firefox, ie, opera (uso la versione usb, può influire?) no...


Non sò per la USB non la uso da anni.:D
Mi chiedo perchè nonostante il FB funzioni perfettamente riesco a "default" a vedere i video......mah !! :boh:

ThEbEsT'89
27-03-2010, 14:34
Non sò per la USB non la uso da anni.:D
Mi chiedo perchè nonostante il FB funzioni perfettamente riesco a "default" a vedere i video......mah !! :boh:

Io ho disabilitato i plugin. Sono andato qua http://www.youtube.com/html5 ed ho attivato la modalità html5.

Solo con Chrome e Safari li riesco a vedere; con Firefox, Opera ed IE no.

Questo perchè solo i browser Apple e Google hanno il supporto al codec h.264 sul quale si basa la modalità html5 di youtube.
Gli altri o non lo supportano ancora (vedi IE) o hanno scelto il codec open Theora (vedi Mozilla e Opera).

:)

sampei.nihira
27-03-2010, 14:42
Io ho disabilitato i plugin. Sono andato qua http://www.youtube.com/html5 ed ho attivato la modalità html5.

Solo con Chrome e Safari li riesco a vedere; con Firefox, Opera ed IE no.

Questo perchè solo i browser Apple e Google hanno il supporto al codec h.264 sul quale si basa la modalità html5 di youtube.
Gli altri o non lo supportano ancora (vedi IE) o hanno scelto il codec open Theora (vedi Mozilla e Opera).

:)

Si,si questo lo sò.;) :)
Ed infatti se disabilito tutti i plugin anche io sono nelle solite condizioni.
MA...:D .....mi chiedo perchè con i plugin abilitati e filtro flashblock attivo riesco ugualmente a vedere i video ?
Eppure come vedi funziona:

http://img683.imageshack.us/img683/5884/flashd.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/flashd.jpg/)

ThEbEsT'89
27-03-2010, 15:31
Si,si questo lo sò.;) :)
Ed infatti se disabilito tutti i plugin anche io sono nelle solite condizioni.
MA...:D .....mi chiedo perchè con i plugin abilitati e filtro flashblock attivo riesco ugualmente a vedere i video ?
Eppure come vedi funziona:

http://img683.imageshack.us/img683/5884/flashd.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/flashd.jpg/)

Credo che il flashblock blocchi solo il caricamento e l'avvio di animazioni/video in flash quindi se te hai i plugin abilitati il flashblock fa solo il suo dovere :p

In ogni caso per il funzionamento o meno dei video in html5 non conta se hai attivi e installati altri plugin. Basta guardare un video su youtube in modalità html5. Se questo funziona allora il browser li supporta altrimenti no. Tu hai quella schermata perchè il contenuto che volevi visualizzare era in flash :)

Kohai
27-03-2010, 19:05
Ragazzi una domanda: alla luce degli ultimi avvenimenti, considerate firefox con estensioni di sicurezza e chrome plus sullo stesso livello di sicurezza? ;)

jedy48
27-03-2010, 19:24
Ragazzi una domanda: alla luce degli ultimi avvenimenti, considerate firefox con estensioni di sicurezza e chrom plus sullo stesso livello di sicurezza? ;)

a me piace chrome Kohai ho fatto la prova a quei link da te postati sulle porte ecc.. con ubuntu beta 1 ..tutto verde tutto ok ..solo col firewall suo :)

Kohai
27-03-2010, 21:46
Salve ragazzi :D una domanda da ignorante (:( ). Ho da pochissimo scaricato chrome plus e volevo sapere: ho installato l'estensione di adthwart, ma devo oppure no anche sottoscrivere la lista presente nel browser stesso?

Cioe': una e l'altra possono coesistere oppure l'una ha il "sopravvento" sull'altra?

Grazie per la risposta e buona domenica a tutti.

P.s.
OT
Ricordate che da stanotte le lancette dell'orologio vanno spostate di un'ora in avanti :D
Chiudo OT

Romagnolo1973
28-03-2010, 09:12
Salve ragazzi :D una domanda da ignorante (:( ). Ho da pochissimo scaricato chrome plus e volevo sapere: ho installato l'estensione di adthwart, ma devo oppure no anche sottoscrivere la lista presente nel browser stesso?

Cioe': una e l'altra possono coesistere oppure l'una ha il "sopravvento" sull'altra?

Grazie per la risposta e buona domenica a tutti.

P.s.
OT
Ricordate che da stanotte le lancette dell'orologio vanno spostate di un'ora in avanti :D
Chiudo OT
disabilita quella di CP se hai aderito alle sottoscrizioni e usa AdThwart(con aggiunta della xfiles che è presente anche lì) che rende la navigazione molto più reattiva

cloutz
28-03-2010, 10:36
Ragazzi una domanda: alla luce degli ultimi avvenimenti, considerate firefox con estensioni di sicurezza e chrome plus sullo stesso livello di sicurezza? ;)

Io ultimamente sto utilizzando Firefox (con AdBlock, NoScript e MouseGestures) e mi trovo bene..
Ho optato per questa soluzione perchè, in fin dei conti, la gestione dei contenuti (javascript, flash, iframe.. ) in Opera va fatta tutta a mano, invece NoScript risulta più comodo, e permette di abilitare anche un singolo contenuto della pagina, mentre con Opera non puoi (es.: se abiliti i plugin per la pagina li abilita tutti)

Forse ho perso un pò in reattività del browser passando a FF, ma in fin dei conti non è niente di che.. li ho installati entrambi

Chromium l'ho installato e quando qualche amico usa il mio pc lo faccio navigare con lui.. è facile e non deve gestire NoScript-blocco dei contenuti :D
se combina qualche danno si fa presto a tornare indietro..:asd:

Saluti

marcoesse
28-03-2010, 14:30
Io ultimamente sto utilizzando Firefox (con AdBlock, NoScript e MouseGestures) e mi trovo bene..
Ho optato per questa soluzione perchè, in fin dei conti, la gestione dei contenuti (javascript, flash, iframe.. ) in Opera va fatta tutta a mano, invece NoScript risulta più comodo, e permette di abilitare anche un singolo contenuto della pagina, mentre con Opera non puoi (es.: se abiliti i plugin per la pagina li abilita tutti)
Saluti
ciao cloutz :)
sono gli stessi motivi per cui non riesco a non usare Firefox come preferenziale
mi sono troppo abituato a NoScript ed a gestire le pagine con consensi parziali e sopratutto temporanei
cosa che non riesco a fare con nessun altro browser
ed ......alla fine "torno sempre da lui" (FF) :D

Kohai
28-03-2010, 16:50
disabilita quella di CP se hai aderito alle sottoscrizioni e usa AdThwart(con aggiunta della xfiles che è presente anche lì) che rende la navigazione molto più reattiva

Allora ho fatto bene :D
Grazie :)

Kohai
28-03-2010, 16:53
Io ultimamente sto utilizzando Firefox (con AdBlock, NoScript e MouseGestures) e mi trovo bene..
Ho optato per questa soluzione perchè, in fin dei conti, la gestione dei contenuti (javascript, flash, iframe.. ) in Opera va fatta tutta a mano, invece NoScript risulta più comodo, e permette di abilitare anche un singolo contenuto della pagina, mentre con Opera non puoi (es.: se abiliti i plugin per la pagina li abilita tutti)

Forse ho perso un pò in reattività del browser passando a FF, ma in fin dei conti non è niente di che.. li ho installati entrambi

Chromium l'ho installato e quando qualche amico usa il mio pc lo faccio navigare con lui.. è facile e non deve gestire NoScript-blocco dei contenuti :D
se combina qualche danno si fa presto a tornare indietro..:asd:
Saluti
Ti quoto al 100%.
Piu' che altro volevo provare chrome plus perche' se ne parla tanto e volevo testare la differenza effettiva fra lui e firefox.

Lo provero' per un poco e poi vedro' il da farsi.
Ciaooo :)

sampei.nihira
28-03-2010, 20:30
Io ultimamente sto utilizzando Firefox (con AdBlock, NoScript e MouseGestures) e mi trovo bene..
Ho optato per questa soluzione perchè, in fin dei conti, la gestione dei contenuti (javascript, flash, iframe.. ) in Opera va fatta tutta a mano, invece NoScript risulta più comodo, e permette di abilitare anche un singolo contenuto della pagina, mentre con Opera non puoi (es.: se abiliti i plugin per la pagina li abilita tutti)

Forse ho perso un pò in reattività del browser passando a FF, ma in fin dei conti non è niente di che.. li ho installati entrambi

Chromium l'ho installato e quando qualche amico usa il mio pc lo faccio navigare con lui.. è facile e non deve gestire NoScript-blocco dei contenuti :D
se combina qualche danno si fa presto a tornare indietro..:asd:

Saluti

Ciao Cloutz,certamente il blocco dei contenuti di Opera è più "manuale" ma anche più efficiente.
Anzi io lo ritengo il più efficiente di tutte le estensioni, in tema, sia per FF che Chrome.
Per flash c'è un userscript molto comodo,ed anche la mia soluzione per i javascript è molto comoda.;)
Saluti.:)

arnyreny
28-03-2010, 20:51
Io ultimamente sto utilizzando Firefox (con AdBlock, NoScript e MouseGestures) e mi trovo bene..
Ho optato per questa soluzione perchè, in fin dei conti, la gestione dei contenuti (javascript, flash, iframe.. ) in Opera va fatta tutta a mano, invece NoScript risulta più comodo, e permette di abilitare anche un singolo contenuto della pagina, mentre con Opera non puoi (es.: se abiliti i plugin per la pagina li abilita tutti)

Forse ho perso un pò in reattività del browser passando a FF, ma in fin dei conti non è niente di che.. li ho installati entrambi

Chromium l'ho installato e quando qualche amico usa il mio pc lo faccio navigare con lui.. è facile e non deve gestire NoScript-blocco dei contenuti :D
se combina qualche danno si fa presto a tornare indietro..:asd:

Saluti
ti quoto...con quelle estensioni firefox e' il browser piu' sicuro...se usate bene:stordita:

io comunque preferisco usare chrome sotto la sandybox di comodo...
mi sento sicuro e veloce:D
con l'ultimo aggiornamento di comodo hanno risolto parecchi problemi:Prrr:

sampei.nihira
28-03-2010, 21:29
Se prendiamo "ad esempio" i fautori del Pwn20wn il "genio" Peter Vreugdenhil cioè quello che ha scardinato I.E.8 su Windows 7 usa Opera come browser predefinito nel suo pc.

Un motivo ci sarà.;)

buonasalve
28-03-2010, 23:11
ciao cloutz :)
sono gli stessi motivi per cui non riesco a non usare Firefox come preferenziale
mi sono troppo abituato a NoScript ed a gestire le pagine con consensi parziali e sopratutto temporanei
cosa che non riesco a fare con nessun altro browser
ed ......alla fine "torno sempre da lui" (FF) :D

idem...ormai a FF non so rinunciare più :read:

The_Kraker
29-03-2010, 00:24
Signori ho un problema.

Ho installato LastPass per sostituire il gestore di password di Firefox con quello dell'estensione, e fin qui nessun problema.

Il problema è che io uso pure GMail Manager, che però continua a salvare le password usando Firefox e non LastPass :(

Come posso risolvere?

Draven94
29-03-2010, 00:52
Se prendiamo "ad esempio" i fautori del Pwn20wn il "genio" Peter Vreugdenhil cioè quello che ha scardinato I.E.8 su Windows 7 usa Opera come browser predefinito nel suo pc.

Un motivo ci sarà.;)
E lui sicuramente avrà tentato anche di scardinare Opera senza riuscirci, altrimenti quella scelta non si spiegherebbe :stordita:

sampei.nihira
29-03-2010, 08:55
E lui sicuramente avrà tentato anche di scardinare Opera senza riuscirci, altrimenti quella scelta non si spiegherebbe :stordita:

E probabilmente grazie al ballot screen il prossimo anno vedremo (finalmente) in gara anche Opera.
Poi è logico che ogni utente non alle prime armi in materia sicurezza ha installati più browser nel proprio pc,per quello ho scritto "predefinito".

******************************************************************************************

In merito a Chrome 5 l'estensione AdBlock è cresciuta molto e permette una rimozione, secondo me, più capillare,occorre anche installare il bottone specifico nella barra, di ciò che si incontra nei siti web rispetto ad ATW.
Interessante constatare che mentre su Opera è più comodo avere attivi di default i javascript e poi all'occorrenza disabilitarli con un semplice click del mouse sul tasto nella barra aggiunto,con Chrome accade l'inverso.
Cioè è più comodo avere i javascript disattivati di default e poi per ogni sito attivarli in caso di malfunzionamento.
Ciò almeno per il mio "modo di fare".;)

Kohai
29-03-2010, 21:33
Ciao, attualmente il browser più sicuro è opera o firefox?

Ho sempre utilizzato Firefox senza estensioni, quali sono le estensioni per firefox da voi consigliate?

Opera 5 a che livello di sicurezza è?

Grazie ciao.

Letta la guida in prima pagina? :stordita:

Romagnolo1973
29-03-2010, 22:07
Letta la guida in prima pagina? :stordita:

ehh direi di no :read: :D

Roby_P
29-03-2010, 22:52
Ciao Romagnolo :asd:

Romagnolo1973
29-03-2010, 23:37
Ciao Romagnolo :asd:

ahh un altro occhio che si affaccia qui
bello!!

sampei.nihira
30-03-2010, 16:19
Ciao, scusate, avevo letto velocemente la prima pagina. Sorry.

Non ho trovato un confronto Opera-Firefox 3.6, con le relative estensioni quale è più sicuro?

In un post successivo alla guida ho letto che Iron è uguale a Chrome ma è migliore a riguardo del controllo privacy, voi cosa ne pensate?

Grazie, scusate la mancata attenzione alla prima pagina. Ciao.

Tutti i browser possono o meno risultare "sicuri",la discrepanza maggiore dipende in primis da 2 cose te le elenco:

1) OS
2) Capacità e conoscenza dell'utente che usa il browser ed il pc in materia sicurezza.

Se tu ci dici come stai messo in ciò di cui sopra pressapoco ti verrà data una risposta abbastanza coerente.;)

bender8858
30-03-2010, 17:23
bello!!

Peggio di David Bowie :Prrr:

Ciao

jedy48
30-03-2010, 17:26
a parità di configurazioni Google le suona a tutti ;) ma era prevedibile chi ha la sua potenza?

Roby_P
30-03-2010, 17:57
Peggio di David Bowie :Prrr:

Ciao

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

sampei.nihira
30-03-2010, 20:32
1)Come OS utilizzo win xp sp3, Windows7 è più sicuro di xp sp3?

2)In materia di sicurezza non sono molto esperto, utilizzo avira 10 e comodo firewall.

Grazie ciao.

Si W.7 è certamente migliore di XP.
Il browser che fà per te è Chrome 5 dev con qualche estensione la lista è in prima pagina,sarebbe meglio "ridurre i privilegi" del browser se usi la modalità amministratore con XP.

sampei.nihira
30-03-2010, 21:14
Grazie, Opera e Firefox 3.6 li scarto o no?

Vedi tu ;) puoi installarli nel pc ed imparare ad utilizzarli al meglio.
Per FF vuol dire usare obbligatoriamente qualche estensione.
Per Opera imparare a configurarlo perchè il settaggio a default è meno protettivo.
Ed inoltre è un browser certamente più manuale degli altri citati.

WarDuck
31-03-2010, 11:23
Sembra che un ricercatore abbia scoperto una falla nel formato PDF, in grado di far eseguire azioni senza sfruttare vulnerabilità particolari:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=5929

A quanto si dice questo colpisce sia Adobe Reader che Foxit Reader, essendo la falla nel formato PDF e non dell'applicazione in se.

sampei.nihira
31-03-2010, 15:02
Sembra che un ricercatore abbia scoperto una falla nel formato PDF, in grado di far eseguire azioni senza sfruttare vulnerabilità particolari:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=5929

A quanto si dice questo colpisce sia Adobe Reader che Foxit Reader, essendo la falla nel formato PDF e non dell'applicazione in se.

Mai tranquillità per gli utenti Windows......:rolleyes: :rolleyes:

*************************************************

Gli utenti che devono fare i conti con la penuria di ram tengano presente che Chrome 5 è veramente affamato.
Ad esempio con le mie estensioni messe in evidenza nel 3D specifico e 3 schede aperte consuma ben:

Chrome 5 = 227.034 KB Ram

Quando Opera 10.51 che ricordo è il browser che consuma meno ram degli altri ne consuma pressapoco a parità di funzioni con le stesse schede aperte:

Opera 10.51= 71.868 Kb Ram

Un parametro da tenere ben presente.;)

marcoesse
31-03-2010, 20:40
Java Runtime Environment 1.6.0.19 (JRE)
;)
http://www.java.com/it/download/manual.jsp

Kohai
31-03-2010, 21:27
Sembra che un ricercatore abbia scoperto una falla nel formato PDF, in grado di far eseguire azioni senza sfruttare vulnerabilità particolari:

http://blogs.zdnet.com/security/?p=5929

A quanto si dice questo colpisce sia Adobe Reader che Foxit Reader, essendo la falla nel formato PDF e non dell'applicazione in se.

Io infatti utilizzo sumatra :D ;)

Mai tranquillità per gli utenti Windows......:rolleyes: :rolleyes:

*************************************************

Gli utenti che devono fare i conti con la penuria di ram tengano presente che Chrome 5 è veramente affamato.
Ad esempio con le mie estensioni messe in evidenza nel 3D specifico e 3 schede aperte consuma ben:

Chrome 5 = 227.034 KB Ram

Quando Opera 10.51 che ricordo è il browser che consuma meno ram degli altri ne consuma pressapoco a parità di funzioni con le stesse schede aperte:

Opera 10.51= 71.868 Kb Ram

Un parametro da tenere ben presente.;)



Ti quoto al 100%. Utilizzando chrome plus il sibilo del mio computer e' onnipresente. Utilizzando firefox oppure opera invece no, la ventola attacca solo quando serve.... e non parlo del laptop piccolino :eek: ;)

Draven94
01-04-2010, 13:57
Ricordate che C.Miller una delle stars della manifestazione Pwn2Own ha dichiarato di "stare alla larga da Flash".
Avrei una curiosità che non voglio appurare,come spesso accade, da me. :rolleyes:

Voi con un blocco del Flash attivo,riuscite a visualizzare i video di Youtube con i vs browser ?

Interessante notizia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169466) in base alla quale Chrome integrerà per default Adobe Flash

ThEbEsT'89
01-04-2010, 16:00
Io infatti utilizzo sumatra :D ;)

Se la falla è nel formato allora interessa tutti i vari reader...

Personalmente penso che l'alternativa migliore sia vederli online con google docs prima di scaricarli su hd. Ci sono apposite estensioni per firefox/chrome che facilitano il tutto (oltre a molti script GM per i patiti della leggerezza).

:)

Kohai
01-04-2010, 18:47
Se la falla è nel formato allora interessa tutti i vari reader...

Personalmente penso che l'alternativa migliore sia vederli online con google docs prima di scaricarli su hd. Ci sono apposite estensioni per firefox/chrome che facilitano il tutto (oltre a molti script GM per i patiti della leggerezza).

:)

Oh diavolo! :mad:

marcoesse
02-04-2010, 13:15
Sembra che un ricercatore abbia scoperto una falla nel formato PDF, in grado di far eseguire azioni senza sfruttare vulnerabilità particolari:
http://blogs.zdnet.com/security/?p=5929
A quanto si dice questo colpisce sia Adobe Reader che Foxit Reader, essendo la falla nel formato PDF e non dell'applicazione in se.

aggiornamento Firefox e Foxit
che possa essere per i pdf :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402141423_FF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402141423_FF.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402141428_Foxit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402141428_Foxit.JPG)

arnyreny
02-04-2010, 13:21
aggiornamento Firefox e Foxit
che possa essere per i pdf :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402141423_FF.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402141423_FF.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402141428_Foxit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402141428_Foxit.JPG)

il problema e' relativo al formato pdf e non hai programmi che lo riproducono:D

WarDuck
02-04-2010, 13:32
L'aggiornamento 3.6.3 è stato rilasciato per correggere la falla che avevano mostrato al Pwn2Own contest... :D .

Chill-Out
02-04-2010, 14:59
aggiornamento Foxit
che possa essere per i pdf :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402141428_Foxit.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402141428_Foxit.JPG)

il problema e' relativo al formato pdf e non hai programmi che lo riproducono:D

Invece è assai probabile, di seguito il post di Sean in raprresentanza di Foxit sul Weblog di F-Secure

"Foxit takes every security concern seriously and we focus our engineering resources at determining the cause of the problem and coming up with a complete and safe solution. Upon hearing of a possible security concern, our development team went to work and a resolution was determined in less than 24 hours and an updated version of the Foxit Reader will be made public in the next 72 hours. We want our 100,000,000 plus Foxit Reader user base to be assured that Foxit dedication to providing the best alternative PDF reader is our primary goal."

marcoesse
02-04-2010, 15:12
Invece è assai probabile, di seguito il post di Sean in raprresentanza di Foxit sul Weblog di F-Secure

Grande Foxit :D

sorry Chill ma io devo fare così :)

"Foxit prende ogni problema di sicurezza serio e ci concentriamo le nostre risorse di ingegneria a determinare la causa del problema e arrivare a una soluzione completa e sicura.
Su di un problema di sicurezza possibile, il nostro team di sviluppo è andato a lavoro e di una risoluzione è stata determinata in meno di 24 ore
e una versione aggiornata del Foxit Reader sarà resa pubblica nelle prossime 72 ore. 100.000.000
Vogliamo che la nostra base di utenti più Foxit Reader per essere certi che Foxit dedizione a fornire al lettore PDF alternativa migliore è il nostro obiettivo primario. "

Chill-Out
02-04-2010, 15:28
Grande Foxit :D

sorry Chill ma io devo fare così :)

"Foxit prende ogni problema di sicurezza serio e ci concentriamo le nostre risorse di ingegneria a determinare la causa del problema e arrivare a una soluzione completa e sicura.
Su di un problema di sicurezza possibile, il nostro team di sviluppo è andato a lavoro e di una risoluzione è stata determinata in meno di 24 ore
e una versione aggiornata del Foxit Reader sarà resa pubblica nelle prossime 72 ore. 100.000.000
Vogliamo che la nostra base di utenti più Foxit Reader per essere certi che Foxit dedizione a fornire al lettore PDF alternativa migliore è il nostro obiettivo primario. "


Confermato, l'update alla versione 3.2.1.0401 risolve la vulnerabilità scoperta da Didier Stevens

arnyreny
02-04-2010, 16:01
Confermato, l'update alla versione 3.2.1.0401 risolve la vulnerabilità scoperta da Didier Stevens

meglio cosi'...io avevo letto che il problema era legato alla struttura del pdf in se stesso;)

Chill-Out
02-04-2010, 16:13
meglio cosi'...io avevo letto che il problema era legato alla struttura del pdf in se stesso;)

Ma chi ha detto il contrario? In attesa di Adobe, Foxit ha messo una pezza.

WarDuck
02-04-2010, 16:32
meglio cosi'...io avevo letto che il problema era legato alla struttura del pdf in se stesso;)

Infatti è così.

Il problema dovrebbe essere legato all'esecuzione arbitraria di codice, a quanto ho letto, il Reader di Adobe avverte l'utente prima di procedere, Foxit no.

arnyreny
02-04-2010, 16:33
Ma chi ha detto il contrario? In attesa di Adobe, Foxit ha messo una pezza.

ho letto bene l'articolo...
foxit al contrario di adobe non avvisava l'utente che si stava lanciando qualcosa...mentre adobe aspettava almeno un nostro ok per fregarci

http://punto-informatico.it/2846550/PI/News/pdf-una-vulnerabilita-by-design.aspx
:D

adesso anche foxit ci avvisa

Chill-Out
02-04-2010, 16:40
Infatti è così.

Il problema dovrebbe essere legato all'esecuzione arbitraria di codice, a quanto ho letto, il Reader di Adobe avverte l'utente prima di procedere, Foxit no.

Esatto

ho letto bene l'articolo...
foxit al contrario di adobe non avvisava l'utente che si stava lanciando qualcosa...mentre adobe aspettava almeno un nostro ok per fregarci

http://punto-informatico.it/2846550/PI/News/pdf-una-vulnerabilita-by-design.aspx
:D

adesso anche foxit ci avvisa

Esatto come detto in precedenza l'aggiornamento era volto a questo, anche se Abode la ritiene solo una misura contenitiva.

Chill-Out
02-04-2010, 16:40
Più chiaro di così

"Foxit takes every security concern seriously and we focus our engineering resources at determining the cause of the problem and coming up with a complete and safe solution. Upon hearing of a possible security concern, our development team went to work and a resolution was determined in less than 24 hours and an updated version of the Foxit Reader will be made public in the next 72 hours. We want our 100,000,000 plus Foxit Reader user base to be assured that Foxit dedication to providing the best alternative PDF reader is our primary goal."

riazzituoi
04-04-2010, 20:02
.

Kohai
04-04-2010, 23:19
Chi ha aggiornato NoScript avrà notato una nuova funzione (ancora sperimentale) che molti utenti troveranno utile: cliccate col tasto centrale (oppure shift click) su un'entrata da bloccare o permettere nella barra delle info di NoScript o nel menù... :)

Scusami riazzi, ma non ho capito di quale funzione si tratti :stordita:

sampei.nihira
05-04-2010, 19:38
Ohibò !! :D :D

Nonostante la Pasquetta, che ha coinvolto anche questo pescatore, noto che nessuno ancora ha provato (o riferito) se la versione integrata di Flash in Chrome 5 dev sia efficiente.
Ricordate che il plug-in deve essere attivato con il parametro sotto riportato da inserire a "manina" all'avvio:

--enable-internal-flash

Fonte http://blog.chromium.org/2010/03/bringing-improved-support-for-adobe.html.

arnyreny
05-04-2010, 23:13
Ohibò !! :D :D

Nonostante la Pasquetta, che ha coinvolto anche questo pescatore, noto che nessuno ancora ha provato (o riferito) se la versione integrata di Flash in Chrome 5 dev sia efficiente.
Ricordate che il plug-in deve essere attivato con il parametro sotto riportato da inserire a "manina" all'avvio:

--enable-internal-flash

Fonte http://blog.chromium.org/2010/03/bringing-improved-support-for-adobe.html.

grazie per la segnalazione...
leggendo un po' si evince che questo dovrebbe portare benefici alla sicurezza e ampliare quel famoso discorso sandbox di chrome anche ai siti con contenut in flash

qui c'e' qualcosa di interessante http://seclab.stanford.edu/websec/chromium/

una sola perplessità ...perche non rendere piu' semplice l'attivazione del plug-in interno?:boh:

Romagnolo1973
06-04-2010, 08:15
grazie per la segnalazione...
leggendo un po' si evince che questo dovrebbe portare benefici alla sicurezza e ampliare quel famoso discorso sandbox di chrome anche ai siti con contenut in flash

qui c'e' qualcosa di interessante http://seclab.stanford.edu/websec/chromium/

una sola perplessità ...perche non rendere piu' semplice l'attivazione del plug-in interno?:boh:

ehh io infatti nel collegamento di Google ho già messo una cosa per poter avere l'icona dei preferiti vicino alla barra indirizzi senza dover usare estensioni e se aggiungo questa mi viene un casino immane. Aspetto che mettano una scelta nelle opzioni se mai lo faranno, visto che per mettere l'icona dei preferiti basterebbe poco e non l'hanno mai fatto

Romagnolo1973
06-04-2010, 08:18
Scusami riazzi, ma non ho capito di quale funzione si tratti :stordita:

Pluggable site info page (default http://noscript.net/info/%utf8%;%ace%)
can be opened by middle-click or shift+click on any site entry in
NoScript's menus, and can be configured by editing the
noscript.siteInfoProvider about:config preference

sampei.nihira
06-04-2010, 15:59
grazie per la segnalazione...
leggendo un po' si evince che questo dovrebbe portare benefici alla sicurezza e ampliare quel famoso discorso sandbox di chrome anche ai siti con contenut in flash

qui c'e' qualcosa di interessante http://seclab.stanford.edu/websec/chromium/

una sola perplessità ...perche non rendere piu' semplice l'attivazione del plug-in interno?:boh:

Per quello che ho scritto.
Siccome è una "soluzione dev" la scelta del team,almeno per il momento, è stata prudenziale.
Diciamo che è una scelta di attivazione solo per utenti "evoluti".
Consideriamo anche altri OS a parte Windows.
Dove sarebbe interessante verificare i pro ed i contro.
Ad esempio è notorio che flash e Linux non sono sempre un "connubio stabile" come sotto Windows....
Anche se almeno a giudicare HW gli utenti Linux sono poco interessati a Chrome.
Io invece scommetto che molti utenti di FF passeranno a Chrome.
Non credo invece che l'utenza Opera sia così a rischio come quella sopra perchè penso che gli utenti che prediligano Opera trovano ancora in Chrome qualche punto sfavorevole.
Comunque se dovessi scommettere presumo che entro 2 anni Chrome avrà sorpassato per diffusione FF.....

p.s. Mi dite voi che usate in pianta stabile Chrome, quando sarete pronti naturalmente,se questa soluzione vi crea qualche problema ?

xcdegasp
06-04-2010, 16:00
messo in rilievo :D

arnyreny
06-04-2010, 19:11
Per quello che ho scritto.
Siccome è una "soluzione dev" la scelta del team,almeno per il momento, è stata prudenziale.
Diciamo che è una scelta di attivazione solo per utenti "evoluti".
Consideriamo anche altri OS a parte Windows.
Dove sarebbe interessante verificare i pro ed i contro.
Ad esempio è notorio che flash e Linux non sono sempre un "connubio stabile" come sotto Windows....
Anche se almeno a giudicare HW gli utenti Linux sono poco interessati a Chrome.
Io invece scommetto che molti utenti di FF passeranno a Chrome.
Non credo invece che l'utenza Opera sia così a rischio come quella sopra perchè penso che gli utenti che prediligano Opera trovano ancora in Chrome qualche punto sfavorevole.
Comunque se dovessi scommettere presumo che entro 2 anni Chrome avrà sorpassato per diffusione FF.....

p.s. Mi dite voi che usate in pianta stabile Chrome, quando sarete pronti naturalmente,se questa soluzione vi crea qualche problema ?

quoto pienamente il tuo pensiero almeno che ff non faccia una rivoluzione ...con la versione 4 ,e poi su linux e molto facile poter installare chrome quindi e' una soluzione a portata di mano anche per gli utenti meno smaliziati ...:sofico:

sampei.nihira
06-04-2010, 20:06
Sono troppo curioso.....
Ho disinstallato Flash e dopo aver inserito quanto dovuto apro Chrome ecco la prima schermata che vi troverete:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100406210516_Chrome.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100406210516_Chrome.JPG)

le pagine web in flash sono perfettamente funzionanti.
Io solitamente per fare test in flash uso aprire il sito web di Irene Grandi (omaggio a mia figlia).
Noto una maggiore lentezza di apertura pagina web in flash.
Un altro effetto collaterare, ma potrebbe essere dovuto alla mia non padronanza totale di questo browser web, è il mancato lancio del browser sotto diritti limitati quindi con DropMy Rights in presenza della stringa che abilita il plug-in interno.
Notevolissimi problemi probabilmente con l'estensione Click & Clean.
Adesso mi ritrovo il browser web privo di ogni estensione installata.
Versione 5.0.366.2 dev

Consiglio il non uso,per il momento del plug-in interno.

Se qualche altro utente riporta una esperienza positiva ben venga.

arnyreny
08-04-2010, 01:34
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio

http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)

arnyreny
08-04-2010, 10:26
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio

http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)

hanno risolto:D

zesto
09-04-2010, 10:47
Sai cosa? Nel desk son riuscito ad installarlo e funziona sia con firefox che con internet explorer, mentre nel lap top con gli stessi browser si rifiuta di funzionare, mi dice che firefox non e' presente sul mio computer :eek: :confused: mentre con i.e. funziona bene... misteri... :rolleyes:

Ehm...chiedo scusa per il ritardo...:D

Niente. KS si rifiuta di installarsi sul mio sistema. Ho scollegato il pc dalla rete, chiuso Comodo e disattivato Prevx e Avira ma niente. Idem su seconda macchina con identica configurazione sw...

Romagnolo1973
09-04-2010, 15:01
Ehm...chiedo scusa per il ritardo...:D

Niente. KS si rifiuta di installarsi sul mio sistema. Ho scollegato il pc dalla rete, chiuso Comodo e disattivato Prevx e Avira ma niente. Idem su seconda macchina con identica configurazione sw...

a mia memoria c'è una incompatibilità tra KS e prevx sotto certe condizioni, risolta almeno spero se invece installi la ultima beta/RC di Prevx, nel 3d di Prevx in pagina 1 trovi il link per la beta/RC nell'angolo "Roba per Smanettoni":D
Bohh prova

Chill-Out
09-04-2010, 15:51
ma il sito di online armor e' stato attaccato dagli haker?:O
sia chrome che firefox ...mi danno un brutto messaggio

http://img215.imageshack.us/img215/7549/immaginebuw.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginebuw.jpg/)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31540484&postcount=4574

Il crossposting è vietato da Regolamento, non dovrebbe esserci bisogno di ricordarlo.

Kohai
09-04-2010, 23:42
Ehm...chiedo scusa per il ritardo...:D

Niente. KS si rifiuta di installarsi sul mio sistema. Ho scollegato il pc dalla rete, chiuso Comodo e disattivato Prevx e Avira ma niente. Idem su seconda macchina con identica configurazione sw...

Se ti riferisci a keyscrambler, proprio ieri son riuscito ad installarlo nel laptop :D
Basta collegarsi al loro sito e c'e' una finestra apposita per l'installazione del suddetto programma fra gli add-ons di mozilla.
Basta cliccarci sopra ;)

arnyreny
09-04-2010, 23:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31540484&postcount=4574

Il crossposting è vietato da Regolamento, non dovrebbe esserci bisogno di ricordarlo.

scusami chill pensavo che era una cosa grave e voleva avvertire chi non segue questo thread,infatti era pertinente postare anche sull'altro thread,perche' riguardava proprio online armor;)

sampei.nihira
12-04-2010, 14:32
Segnalo agli utenti che non vogliono installare sw destinati al "parental control",che da alcune prove fatte reputo i MAGIC DNS (http://www.magicdns.it/index_it.php) il miglior e più semplice sistema atto allo scopo.
Evitano moltissimi siti a contenuto per adulti.

Romagnolo1973
15-04-2010, 22:48
aggiornate JAVA, è uscita la v 20 oggi

sampei.nihira
18-04-2010, 04:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418052950_quickscan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418052950_quickscan.JPG)

Per coloro che amano gli scan "in the cloud" segnalo l'estensione (per Chrome nel caso dell'immagine del mio pc sopra) e relativo servizio ancora in beta usufruibile perfino con I.E. e FF come recita la pagina web principale invece negato con Opera e Safari.
Si noti la velocità dello scan cloud che si ottiene alla successiva scansione dopo la prima.
Chi ha Chrome noterà la difficoltà di installazione dell'estensione che io ho fatto in questa prova dalla pagina web che è disponbile anche in lingua italiana,non sò (ditemelo voi che siete superinformati su questo browser) perchè non reperibile nella lista,senza contara che l'ultima dev ha qualche problemino a gestire il blocco dei javascript.

*** AGGIORNAMENTO ***

Dopo il risveglio.:D
Ho fatto qualche test con Quickscan.
Mi sono premunito di scaricare nel desk qualche malware rilevato da Bitdefender al VirusTotal e poi ho lanciato lo scan on line.
Il risultato è stato che lo scan NON ha evidenziato per dirla alla maniera di nV25 un "emerita ceppa" !!

Gli utenti che vorranno (se lo vorranno naturalmente) fare qualche prova ulteriore........

*****************************************************************************************

Altro motivo di quest'alzataccia è una domanda che mi assillava e cioè:

E' complementare Site Advisor McAfee a Wot e quanto è efficiente ?

Per rispondere a questa domanda occorre aprire almeno un numero di siti pericolosi che supera le 80 unità.
E cambiare se avete installato anche WOT il valore di opzioni predefinito con l'altro,non è difficile sono solo 2 !!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418062303_site.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418062303_site.JPG)

Ecco l'avviso sopra che appare quando entrate in un sito pericoloso.

E' effettivamente utile aggiungere a Chrome, oltre a WOT, quest'estensione ?

Io ho reperito solo 2 siti web in cui si è evidenziato l'avviso di cui sopra.
Ma occorre dire che l'avviso è stato, in tutti e 2 casi,preceduto da un avviso WOT.
Cioè prima si evidenzia un allarme Wot e poi subentra la pagina di avviso di cui sopra.

Gli utenti come al solito nei miei interventi traggano le loro personali conclusioni.
Buona giornata.;) :) :)

Kohai
18-04-2010, 09:54
@ sampei

OT
Mi complimento come sempre per i tuoi interessanti spunti e notavo l'orario in cui hai scritto il post.... in effetti di domenica mattina e' proprio una levataccia :eek:
Non hai dormito stanotte per il dubbio che ti assillava ;) peggio di me...
Ciao e buona domenica.
Chiudo OT

sampei.nihira
19-04-2010, 09:42
Ancora una estensione di Chrome in tema sicurezza:

TrustGuard

Ho testato quest'estensione (che ad onore di cronaca si occupa delle Aziende ad esempio alla nostra Infostrada affibbia un valore veramente scarso),che è possibile notare nell'icona evidenziata nell'imagine sotto, con tutta la pagina odierna della MDL all'ora che precede questo topic ovviamente.
Ebbene non c'è stato alcun intervento.
Invece si sono succeduti i vari allarmi di "sito pericoloso" o "Wot":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419103858_trust.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419103858_trust.JPG)

****************************************************

Ho scelto una pagina web della MDL odierna (18/04/2010 21:16) con estensione finale jpg.
E l'ho aperta con Opera, javascript disattivi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419105102_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419105102_opera1.JPG)

La barra che solitamente evidenzia la progressione del caricamento di un immagine parte in automatico e alla fine si evidenzia l'immagine di cui sopra.
Come è possibile notare Avira interviene.

Stessa situazione cioè solito link aperto con Chrome 5:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100419110205_chrome1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100419110205_chrome1.JPG)

Gli utenti notano subito la differenza.
Opera gestisce le jpg e non si evidenzia come Chrome la finestra di download.
Anche con I.E.8 stessa situazione "di fondo" di Opera.

riazzituoi
19-04-2010, 11:04
.

sampei.nihira
19-04-2010, 11:14
Il comportamento di Opera non è corretto perchè il content type è definito dal server come octet-stream quindi il browser dovrebbe aprire la finestra di download.
Opera invece ha sniffato l'estensione non rispettando il content type, comportamento alquanto pericoloso (ad esempio se si fosse trattato di un html creato ad hoc).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28683976&postcount=1138
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28704912&postcount=1152

Vero (specie ad oggi) ne avevamo già parlato.;)
La situazione non sembra mutata....
E' possibile (in mancanza di altro) comunque disabilitare la gestione predefinita, oltretutto nascosta a default, dei tipi gestiti (ad esempio jpg,bmp) da Opera e modificarla in modo ad esempio di forzare la visualizzazione della finestra dei trasferimenti.
Ma è un impostazione oltremodo scomoda che implica in ogni visualizzazione di immagini un download ed apertura dell'immagine del web (visto che stiamo parlando di immagini) dai trasferimenti.......:rolleyes:

riazzituoi
19-04-2010, 11:35
.

sampei.nihira
19-04-2010, 11:40
Non è un problema di tipi di file, infatti il browser normalmente dovrebbe aprire le immagini e non lasciarle scaricare (qundi non c'è bisogno di modificare nessuna impostazione nascosta).

Il punto è che quella non era un'immagine e il server lo ha detto (quindi Opera doveva trattare il file come binario) ;)

Ri-vero.:)
Ma questo passa il "convento"...:mc: :mc:

Presupponendo che FF segua lo stesso destino di Chrome, sai mica cosa si verifica con Safari ?

The_Kraker
19-04-2010, 12:53
Signori ho un problema.

Ho installato LastPass per sostituire il gestore di password di Firefox con quello dell'estensione, e fin qui nessun problema.

Il problema è che io uso pure GMail Manager, che però continua a salvare le password usando Firefox e non LastPass :(

Come posso risolvere?

Up :stordita:

Romagnolo1973
19-04-2010, 13:56
Up :stordita:

Non so se ho capito bene , comunque è una estensione per FF quindi una estensione non interagisce con le altre ma solo con FF
Se ti serve entrare in più account gmail allora le password di questi le devi lasciare su FF per forza,quella estensione per GMAIL non può leggerle da LastPass anche per motivi di sicurezza di laspass stesso

Gregor
20-04-2010, 00:07
Aggiornate ogni software compresi i vari Adobe, Flash, Java, spesso oggetto di falle; a questo scopo per automatizzare il tutto vi segnalo Secunia PSI.

Ho provato il suddetto software...mi aspettavo che mi indicasse i programmi da aggiornare...invece fa una scansione e mi dice che non c isono minacce :confused: :mbe:
Scusa, cosa non ho capito? ;)
Grazie.

jedy48
20-04-2010, 08:25
Ho provato il suddetto software...mi aspettavo che mi indicasse i programmi da aggiornare...invece fa una scansione e mi dice che non c isono minacce :confused: :mbe:
Scusa, cosa non ho capito? ;)
Grazie.

bhè se non ci sono minacce segno che va bene no?:D

Gregor
20-04-2010, 08:48
bhè se non ci sono minacce segno che va bene no?:D

Sì sì certo ;) però leggendo

Aggiornate ogni software compresi i vari Adobe, Flash, Java, spesso oggetto di falle; a questo scopo per automatizzare il tutto vi segnalo Secunia PSI

Pensavo verificasse la versione dei programmi installati e mi segnalasse ciò che era da aggiornare.

jedy48
20-04-2010, 09:02
Sì sì certo ;) però leggendo



Pensavo verificasse la versione dei programmi installati e mi segnalasse ciò che era da aggiornare.

si verifica tutto,ma se hai qualche programma tipo..adobe photoshop 7 non ti dice certo di aggiornarlo a meno che non ci sia qualche bug per la sicurezza...se vuoi un programma che ti dica gli aggiornamenti disponibili per tutti fai una san googlata ...;)

Gregor
20-04-2010, 09:06
si verifica tutto,ma se hai qualche programma tipo..adobe photoshop 7 non ti dice certo di aggiornarlo a meno che non ci sia qualche bug per la sicurezza...se vuoi un programma che ti dica gli aggiornamenti disponibili per tutti fai una san googlata ...;)

Certo non mi aspettavo mi avvisasse per programmi tipo Photoshop ;)...ma per cose tipo java, flash,...appunto.
Ottimo comunque!
Tra l'altro mi ha trovato una minaccia: "Apple Bonjour for Windows 1.x" devo preoccuparmi? :confused: :mbe:

Gregor
20-04-2010, 09:38
Tra l'altro mi ha trovato una minaccia: "Apple Bonjour for Windows 1.x" devo preoccuparmi? :confused: :mbe:

Ho cercato il file mdnsresponder.exe ma non ce l'ho! :confused: :mbe:
E nemmeno esiste il percorso c:\program files\bonjour\mdnsresponder.exe
Che segnalazione è questa di Secunia PSI? :confused:

Romagnolo1973
20-04-2010, 09:40
Certo non mi aspettavo mi avvisasse per programmi tipo Photoshop ;)...ma per cose tipo java, flash,...appunto.
Ottimo comunque!
Tra l'altro mi ha trovato una minaccia: "Apple Bonjour for Windows 1.x" devo preoccuparmi? :confused: :mbe:

usi Safari o hai Itunes? Bonjour è la gestione dei server DNS da parte di apple, evidentemente ci sarà una falla lì quindi te lo segnala

Secunia ti dice di aggiornare i vari Java, flash ecc.. e in più ti dice se questi o il tuo browser o altro hanno falle di sicurezza
Se vuoi un programmino più semplice per cercarti anche gli aggiornamenti di CCleaner per esempio metti su il programma di FileHippo Update Checker

Secunia si occupa di sicurezza e ti direbbe di aggiornare CCleaner solo nel caso emergesse lì una falla, mentre si occupa degli aggiornamenti di quei programmi che le falle le hanno sempre:
i vari adobe reder, flash, java, i browser

Gregor
20-04-2010, 09:43
usi Safari o hai Itunes? Bonjour è la gestione dei server DNS da parte di apple, evidentemente ci sarà una falla lì quindi te lo segnala

No, nulla di tutto ciò.

Secunia ti dice di aggiornare i vari Java, flash ecc.. e in più ti dice se questi o il tuo browser o altro hanno falle di sicurezza
Se vuoi un programmino più semplice per cercarti anche gli aggiornamenti di CCleaner per esempio metti su il programma di FileHippo Update Checker

Sì adesso è chiaro ;)
FileHippo Update già lo conoscevo, grazie.

Gregor
20-04-2010, 11:02
Ho cercato il file mdnsresponder.exe ma non ce l'ho! :confused: :mbe:
E nemmeno esiste il percorso c:\program files\bonjour\mdnsresponder.exe


Ho trovato tutto..era sotto c:|programmi...ma cavolo ho cercato (win 7) parole tipo "program files", "bonjour", "mdnsresponder" e non trovava nulla! :confused: come funziona il motore di ricerca files in Win 7, coi piedi? :muro:

Ad ogni modo ho arrestato il servizio e cancellato la cartella. PSI adesso mi lascia in pace ;)

E' rimasto però il servizio (disabilitato) come posso rimuoverlo dall'elenco dei servizi?

Ho visto che PSI si mette in ascolto, quindi comtrolla in realtime? Sarebbe fico...

Romagnolo1973
20-04-2010, 11:13
Ho trovato tutto..era sotto c:|programmi...ma cavolo ho cercato (win 7) parole tipo "program files", "bonjour", "mdnsresponder" e non trovava nulla! :confused: come funziona il motore di ricerca files in Win 7, coi piedi? :muro:

Ad ogni modo ho arrestato il servizio e cancellato la cartella. PSI adesso mi lascia in pace ;)

E' rimasto però il servizio (disabilitato) come posso rimuoverlo dall'elenco dei servizi?

Ho visto che PSI si mette in ascolto, quindi comtrolla in realtime? Sarebbe fico...

eh evidentemente n qualche modo hai piazzato su un driver o altro di casa Apple (magari Iphone o un Itunes di un amico non so ma quello di suo sul win non c'è) si disinstalla meglio se usi RevoUninstaller (c'è anche portable così non incasini il registro) avendo cancellato la cartella non so se lo vede più però, prova
Sì PSI è in realtime sebbene sia un pochino pesantuccio in termini di ram usata

Gregor
20-04-2010, 12:40
avendo cancellato la cartella non so se lo vede più però, prova

Credo che resterà lì come servizio...tanto è disabiltato, quindi innoquo.

marco XP2400+
20-04-2010, 13:16
Sì PSI è in realtime sebbene sia un pochino pesantuccio in termini di ram usata
è vero, quando lo uso per quei 3-5min di scansione noto un rallentamento in generale...alla fine però è un programma molto completo
inoltre c'è la spunta per evitare che si avvii ad ogni avvio di win
...io onestamente quando lo uso lo installo sotto returnil e tanti saluti

Gregor
20-04-2010, 13:22
inoltre c'è la spunta per evitare che si avvii ad ogni avvio di win
...io onestamente quando lo uso lo installo sotto returnil e tanti saluti
sta in ascolto occupando 8Mb.
Preferisco che parta al boot, già ne ho troppi programmi da lanciare ondemand ;)

marco XP2400+
20-04-2010, 13:41
sta in ascolto occupando 8Mb.
Preferisco che parta al boot, già ne ho troppi programmi da lanciare ondemand ;)

io invece ho la mania di disabilitare tutti i programmi di auto aggiornamento (compreso win update) oppure ad avvio automatico e fare tutto a mano ;-)

Gregor
20-04-2010, 13:44
io invece ho la mania di disabilitare tutti i programmi di auto aggiornamento (compreso win update) oppure ad avvio automatico e fare tutto a mano ;-)

Qui credo che i puristi della sicurezza si scaglieranno contro di te ;)
Scherzo...

sampei.nihira
20-04-2010, 14:59
Interessante sito web HTTPS phishing a danno di Poste Italiane.
La prima immagine sotto è con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420155442_poste.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420155442_poste.JPG)

La successiva è con Chrome 5:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420155652_poste1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420155652_poste1.JPG)

Secondo me con Chrome è un pò più complicato accedere alle info che vedete nelle immagini.
Gli utenti notino le differenze nei 2 screen.
Ho naturalmente segnalato il sito.
Quindi chi vuol "verificare" si......affretti !! ;)

hxxps://postemail20.poste.it

Romagnolo1973
20-04-2010, 17:27
Aggiornato il post su Chrome in pagina 1

Ora fa riferimento a Google Chrome e non più a ChroemPlus che ha ormai perso il suo Plus, visti i miglioramenti di Google in tema di gestione privacy

Gregor
21-04-2010, 11:05
Cavolo, ennesima mail phishing e nessuno, nemmeno FF mi ha fermato!!

"Gentile cliente,
La password della sua carta e stata bloccata, per proteggere la sua carta abbiamo sospeso l`acceso.
Per recuperarla deve accedere UTENTE VERIFICATO (hxxp://www.ubet6.us/redirect/redcarife.html) e completare la pagina di attivazione.
Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di CarifePay.
Cordiali Saluti
© CarifePay 2010"

Modificare il link se volete provare!

Chill-Out
21-04-2010, 11:11
;31700023']Da Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2862358/PI/News/occhio-alle-false-estensioni-chrome.aspx)

in questa pagina (http://www.italiasw.com/news/nuova-minaccia-le-false-estensioni-chrome.html) qualche informazione in più.

Anche in Sezione News http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2180567

Roby_P
21-04-2010, 11:27
Cavolo, ennesima mail phishing e nessuno, nemmeno FF mi ha fermato!!

Modificare il link se volete provare!
Il link da modificare se volete provare è questo
hxxp://www.ubet6.us/redirect/redcarife.html


Ciao Gregor :D
Io che sono una nota impicciona ci avevo subito clickato su e mi hanno fermato gli OpenDNS.
Del browser non ti so dire, io uso Firefox, ma credo che in questi casi gli OpenDNS intervengano prima del browser.

Ciao ciao ;)

jedy48
21-04-2010, 12:34
anche a me piace provare e i Fool DNS hanno bloccato prima del browser

Gregor
21-04-2010, 12:41
Ciao Gregor :D
Io che sono una nota impicciona ci avevo subito clickato su e mi hanno fermato gli OpenDNS.)

Ottimo! Adesso li provo questi OpenDNS.
Io non li ho e FF al contrario di altre volte, non mi ha avvisato! :(

Gregor
21-04-2010, 13:27
Ottimo! Adesso li provo questi OpenDNS.
Io non li ho e FF al contrario di altre volte, non mi ha avvisato! :(

BINGO!
Direi quasi obbligatori gli OpenDNS ;)
Grazie!

sampei.nihira
21-04-2010, 13:45
Solitamente i siti di phishing seguono 2 destini dopo la segnalazione e il sito di Gregor l'ho segnalato io ieri,sono "presi" dal browser web oppure vengono disattivati.
Solitamente entro poco tempo con il browser appare il messaggio di allerta phishing e poi entro poco il sito può andare off.
Comunque adesso l'ho risegnalato.

Gregor
21-04-2010, 14:01
Comunque adesso l'ho risegnalato.

Ottimo! ;)
In altri casi ho provato a cliccare e FF mi aveva avvertito, ma per questo no :(
OpenDNS rulez ;)

sampei.nihira
21-04-2010, 14:10
Ottimo! ;)
In altri casi ho provato a cliccare e FF mi aveva avvertito, ma per questo no :(
OpenDNS rulez ;)

p.s. Ma voi siete sicuri che i fooldns fermano la pagina web ?
A me non risulta mentre gli Open DNS si.

Kohai
21-04-2010, 21:03
Ho provato il suddetto software...mi aspettavo che mi indicasse i programmi da aggiornare...invece fa una scansione e mi dice che non c isono minacce :confused: :mbe:
Scusa, cosa non ho capito? ;)
Grazie.

Provato questo? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731061&highlight=java

Gregor
21-04-2010, 22:22
Provato questo? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731061&highlight=java

Guarda alla fine ho capito come funziona Secunia, è bastato attendere una seconda scansione ;)
Direi che al momento lo mantengo. Grazie ;)

Kohai
22-04-2010, 17:30
Guarda alla fine ho capito come funziona Secunia, è bastato attendere una seconda scansione ;)
Direi che al momento lo mantengo. Grazie ;)

Non lo metto in dubbio.
Era per provare un programma diverso ma con funzioni simili ed anche piu' completo ;)