View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
Draven94
27-09-2009, 01:48
ciao arny, provato addmuncher? NON è free:) lo comprai anni fà ed è aggiornabile a vita :D
Confermo, lo utilizzo da un bel pò...grazie ad esso ho dimenticato il problema "pubblicità" con qualsiasi tipo di browser :p
Romagnolo1973
28-09-2009, 18:18
Sull'eeepc Ubuntizzato ho messo su Chromium, ora ho sul piccolino ben 4 browser FF3.0 di default, FF 3.5, Opera 10 e Chromium 4
Devo dire che con Chromium su linux che consiglio (dove la sicurezza è garantita dal Sistema Op e non dal'uso di un browser) la navigazione è decisamente più veloce rispetto a FF che su linux a mio avviso non da il massimo di se stesso.
Ho comunque eliminato le password che mi ha preso da FF (Chrome e derivati sono i peggiori nella sicurezza password) e tanto le password anche se le ricordasse non funzionano (è da sempre che ha sto problema e ancora non risolto), ora a parte un gestore password serio manca anche una gestione dei cookie e dei dati che consenta anche di cancellarli a fine sezione, visto che andare in Opzioni, scovare la pagina e dire cancella tutto è molto scomodo.
Comunque a parte questi inconvenienti fila meglio di FF che sul mio piccolino si pianta sempre. Vorrei provare pure Midori ma penso che i flash non vadano lì
luis fernandez
28-09-2009, 18:36
Sull'eeepc Ubuntizzato ho messo su Chromium, ora ho sul piccolino ben 4 browser FF3.0 di default, FF 3.5, Opera 10 e Chromium 4
Devo dire che con Chromium su linux che consiglio (dove la sicurezza è garantita dal Sistema Op e non dal'uso di un browser) la navigazione è decisamente più veloce rispetto a FF che su linux a mio avviso non da il massimo di se stesso.
Ho comunque eliminato le password che mi ha preso da FF (Chrome e derivati sono i peggiori nella sicurezza password) e tanto le password anche se le ricordasse non funzionano (è da sempre che ha sto problema e ancora non risolto), ora a parte un gestore password serio manca anche una gestione dei cookie e dei dati che consenta anche di cancellarli a fine sezione, visto che andare in Opzioni, scovare la pagina e dire cancella tutto è molto scomodo.
Comunque a parte questi inconvenienti fila meglio di FF che sul mio piccolino si pianta sempre. Vorrei provare pure Midori ma penso che i flash non vadano lì
ma non era appena uscita la versione 3 di cromium?:confused:
Romagnolo1973
28-09-2009, 19:29
ma non era appena uscita la versione 3 di cromium?:confused:
Chrome e Chromium (il Chrome per linux senza spioni) sono alla V4 se vuoi le beta, mentre Iron penso sia alla V.3 per ora ma su sistemi windows meglio Iron che non manda la tua navigazione a Google e già incorpora un AdBlock
sampei.nihira
29-09-2009, 14:43
Sull'eeepc Ubuntizzato ho messo su Chromium, ora ho sul piccolino ben 4 browser FF3.0 di default, FF 3.5, Opera 10 e Chromium 4
Devo dire che con Chromium su linux che consiglio (dove la sicurezza è garantita dal Sistema Op e non dal'uso di un browser) la navigazione è decisamente più veloce rispetto a FF che su linux a mio avviso non da il massimo di se stesso.
Ho comunque eliminato le password che mi ha preso da FF (Chrome e derivati sono i peggiori nella sicurezza password) e tanto le password anche se le ricordasse non funzionano (è da sempre che ha sto problema e ancora non risolto), ora a parte un gestore password serio manca anche una gestione dei cookie e dei dati che consenta anche di cancellarli a fine sezione, visto che andare in Opzioni, scovare la pagina e dire cancella tutto è molto scomodo.
Comunque a parte questi inconvenienti fila meglio di FF che sul mio piccolino si pianta sempre. Vorrei provare pure Midori ma penso che i flash non vadano lì
Se per te un browser è anche "soddisfazione grafica".....lascia perdere !!
Non ti sò dire per il flash non ci sono neppure arrivato a prenderlo in considerazione.:D
Si è vero Chromium è certamente più veloce degli altri.
Mi piacerebbe vedere la versione di Chrome stabile,che dovrebbe uscire a fine di quest'anno, girare su un Mac.
Draven94
29-09-2009, 15:40
Chrome e Chromium (il Chrome per linux senza spioni) sono alla V4 se vuoi le beta, mentre Iron penso sia alla V.3 per ora ma su sistemi windows meglio Iron che non manda la tua navigazione a Google e già incorpora un AdBlock
Sullo base dello stesso codice è stato creato ChromePlus (http://www.chromeplus.org/default.html) (l'ho scoperto recentemente)
Quanto ad Iron, alcuni (compreso il sottoscritto) hanno rilevato un bug utilizzandolo con quell'adblock --> in pratica in alcuni siti web non funziona la procedura per "tornare indietro" (in pratica il tasto "back") :cool:
io ho provato ad installare diverse volte chrome, ma continua a non connettersi:mbe:
digito un url e rimane tutto bianco, non accade nulla..ho segnalato pure come bug ma è come se non l'avessi fatto...
ovviamente a connessione attiva e senza firewall nè niente :boh:
Son soddisfattissimo di Opera, ma ogni tanto "alternare" non fa mai male:D
Saluti
arnyreny
29-09-2009, 16:37
l'ho provato anchio ede e' molto veloce...
pero' non ho trovato quelle funzioni di virtualizazzione che lessi tempo fa:boh:
sampei.nihira
29-09-2009, 16:51
io ho provato ad installare diverse volte chrome, ma continua a non connettersi:mbe:
digito un url e rimane tutto bianco, non accade nulla..ho segnalato pure come bug ma è come se non l'avessi fatto...
ovviamente a connessione attiva e senza firewall nè niente :boh:
Son soddisfattissimo di Opera, ma ogni tanto "alternare" non fa mai male:D
Saluti
Hai provato a scaricare la versione portatile,installarla su una pen-drive,e provarla su un altro pc ?
Hai provato a scaricare la versione portatile,installarla su una pen-drive,e provarla su un altro pc ?
ho appena provato, sui entrambi i miei sistemi non va:(
probabilmente si tratta di qualcosa che dipende da me, tipo servizi disabilitati o settaggi particolari :boh:
Romagnolo1973
29-09-2009, 19:36
Sullo base dello stesso codice è stato creato ChromePlus (http://www.chromeplus.org/default.html) (l'ho scoperto recentemente)
Quanto ad Iron, alcuni (compreso il sottoscritto) hanno rilevato un bug utilizzandolo con quell'adblock --> in pratica in alcuni siti web non funziona la procedura per "tornare indietro" (in pratica il tasto "back") :cool:
grazie !!!!
Lo sto provando ed è davvero meglio di Chrome e comunque sviluppato praticamente alla pari (Chrome 4.0206).
L'adblock che io metto è sempre ASSweep e funziona sufficientemente, non è Muncher nè ADBlock+ ma ci si accontenta.
Ottimo il fatto che hanno pensato alla gestione dei cookie e della privacy
Inoltre le password funzionano e ha le firegesture del mouse.
Ora quelli di chrome devono sbrigarsi a rendere le password gestite più sicure e magari fare in modo di riuscire a spostare la cartellina dei preferiti nella barra superiore così da lasciare ancora più spazio alle pagine.
Comunque tra qualche mese le prime vere estensioni arriveranno.
Peccato solo che al momento il progetto ChromePlus non è fruibile su linux :muro: altrimenti eliminavo proprio FF da lì.
FF in linux è come IE in windows, un pachiderma lento e mangia ram
Draven94
30-09-2009, 11:06
grazie !!!!
Lo sto provando ed è davvero meglio di Chrome e comunque sviluppato praticamente alla pari (Chrome 4.0206).
L'adblock che io metto è sempre ASSweep e funziona sufficientemente, non è Muncher nè ADBlock+ ma ci si accontenta.
Ottimo il fatto che hanno pensato alla gestione dei cookie e della privacy
Inoltre le password funzionano e ha le firegesture del mouse.
Ora quelli di chrome devono sbrigarsi a rendere le password gestite più sicure e magari fare in modo di riuscire a spostare la cartellina dei preferiti nella barra superiore così da lasciare ancora più spazio alle pagine.
Comunque tra qualche mese le prime vere estensioni arriveranno.
Peccato solo che al momento il progetto ChromePlus non è fruibile su linux :muro: altrimenti eliminavo proprio FF da lì.
FF in linux è come IE in windows, un pachiderma lento e mangia ram
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page :D
http://www.imagesticky.com/images/ct122gv5mt6q02hoeth_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=ct122gv5mt6q02hoeth.jpg)
Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software :cool:
sampei.nihira
30-09-2009, 16:31
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page :D
http://www.imagesticky.com/images/ct122gv5mt6q02hoeth_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=ct122gv5mt6q02hoeth.jpg)
Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software :cool:
Mentre l'uscita di Chrome per Mac è piuttosto imminente,ci dobbiamo aspettare tempi lunghi per una versione stabile,e quindi affidabile, sotto Linux che è un OS meno monolitico di Windows e Mac.
Sembra quindi che il progetto Chrome segua una strada privilegiata per il OS Windows.
Ho letto che sotto Linux ci sono vari problemi,uno tra questi sarebbe proprio la funzione Sandbox,problemi quindi che invece trovano migliore risoluzione nelle altre piattaforme.
Mentre l'uscita di Chrome per Mac è piuttosto imminente,ci dobbiamo aspettare tempi lunghi per una versione stabile,e quindi affidabile, sotto Linux che è un OS meno monolitico di Windows e Mac.
Sembra quindi che il progetto Chrome segua una strada privilegiata per il OS Windows.
Ho letto che sotto Linux ci sono vari problemi,uno tra questi sarebbe proprio la funzione Sandbox,problemi quindi che invece trovano migliore risoluzione nelle altre piattaforme.
piccolo OT di precisazione: Linux meno monolitico di windows e mac? a me sembra sia il contrario...
Romagnolo1973
02-10-2009, 14:01
Ciò che più mi piace è quanto asserito in home page :D
http://www.imagesticky.com/images/ct122gv5mt6q02hoeth_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=ct122gv5mt6q02hoeth.jpg)
Comunque penso che a breve uscirà anche la versione per linux, visto e considerato la velocità di aggiornamento del suddetto software :cool:
Ehh esatto.
Ho provato adblock+ il clone di ADBPlus per Chrome ma per ora lo trovo ancora troppo embrionale ma ADSweep va benino, l'estensione FlashBlock invece va proprio da dio, analoga a quella su FF
volevo solo farvi notare una cosa: è vero che Chrome è/sembra più leggero di Firefox, ma sul lungo andare (qualche ora) consuma molta più ram rispetto a FF od Opera ;)
anche su linux (qualcuno ne parlava) ammetto che sul lungo andare mi sembrano meglio FF ed Opera ;)
Romagnolo1973
02-10-2009, 15:46
volevo solo farvi notare una cosa: è vero che Chrome è/sembra più leggero di Firefox, ma sul lungo andare (qualche ora) consuma molta più ram rispetto a FF od Opera ;)
anche su linux (qualcuno ne parlava) ammetto che sul lungo andare mi sembrano meglio FF ed Opera ;)
su linux in termini di ram non è leggerissimo, consuma più di FF ma però il pc non mi si impianta, cosa che avviene invece sempre su FF ad ogni pagina con una foto, ok che ho un eepc quindi mica il top ma 1 giga di ram dovrebbero essere ben sufficienti a navigare e invece vai di "Grigio Pirla" :D
Con Chrome invece sebbene consumi di più, zero problemi e navigazione fluida. Opera è meglio di FF sul piccoletto ma comunque anche lui a volte scantonava.
Sul pc grande avendo 3 giga di cui 2.8 inutilizzati non ci faccio molto caso alla pesantezza, comunque leggevo che il vero problema su linux è la cartella con i residui di navigazione che è da pulire frequentemente poi torna bello reattivo, su XP grazie a ChromePlus la cartella la si svuoto semplicemente chiudendo il browser.
Lo sto usando più di FF al momento per testarlo bene bene.
Direi più reattivo in avvio e sulla maggior parte delle pagine web
Incognita sicurezza (e privacy sulla versione Chrome pura)
Si spera nelle estensioni per renderlo più a misura degli utenti, per ora un po' ingessato.
su linux in termini di ram non è leggerissimo, consuma più di FF ma però il pc non mi si impianta, cosa che avviene invece sempre su FF ad ogni pagina con una foto, ok che ho un eepc quindi mica il top ma 1 giga di ram dovrebbero essere ben sufficienti a navigare e invece vai di "Grigio Pirla" :D
Con Chrome invece sebbene consumi di più, zero problemi e navigazione fluida. Opera è meglio di FF sul piccoletto ma comunque anche lui a volte scantonava.
Sul pc grande avendo 3 giga di cui 2.8 inutilizzati non ci faccio molto caso alla pesantezza, comunque leggevo che il vero problema su linux è la cartella con i residui di navigazione che è da pulire frequentemente poi torna bello reattivo, su XP grazie a ChromePlus la cartella la si svuoto semplicemente chiudendo il browser.
Lo sto usando più di FF al momento per testarlo bene bene.
Direi più reattivo in avvio e sulla maggior parte delle pagine web
Incognita sicurezza (e privacy sulla versione Chrome pura)
Si spera nelle estensioni per renderlo più a misura degli utenti, per ora un po' ingessato.
svuotare la cache e cnacellare le tracce di navigazione non è un problema con nessun browser al momento... almeno credo, non conoscendo bene ie7&8 e safari.
Romagnolo1973
02-10-2009, 15:55
svuotare la cache e cnacellare le tracce di navigazione non è un problema con nessun browser al momento... almeno credo, non conoscendo bene ie7&8 e safari.
Il problema non è cancellarle ma il fatto che su chrome base quello non patchato diciamo non esiste una funzione per farlo in automatico alla chiusura del browser, occorre andare nelle preferenze ogni volta e dirgli di cancellare i cookie e la cronologia, non praticissimo... non ci vuole molto a farlo ma non l'hanno ancora implementato, mentre i vari derivati è la prima cosa che hanno fatto
Per chi usa il Chrome spione di BigG l'unica alternativa la fare tutto a manina è usare CCleaner, che riconosce chrome, prima di spegnere il pc
sampei.nihira
02-10-2009, 16:01
piccolo OT di precisazione: Linux meno monolitico di windows e mac? a me sembra sia il contrario...
Ri-OT di cui mi scuso.
Mac è così monolitico che ha perfino l'hardware praticamente identico in ogni computer venduto.
Windows ha un hardware variegato ma solo 4 OS ancora attuali (2000,che sarà pensionato nel 2010,XP,Vista e questo mese anche il neonato Seven).
Le distro Linux anche se derivano bene o male spesso da una fonte comune sono talmente varie che difficilmente è possibile fare una similitudine.
In questo senso è stato da me usato quel termine.
Romagnolo1973
09-10-2009, 12:47
Non l'ho visto citato tra le news ma in questi ultimi giorni la vera novità, a parte FF 3.6 beta in distribuzione la prossima settimana, è data dal Ballot Screen che Microsoft dovrà introdurre nel suo Win7 (UE e multe salatissime li hanno costretti a farlo) e che comparirà al primo accesso in rete e nel quale l'utente, si spera in pochi click, potrà scegliere il browser predefinito, quindi anche fare a meno di IE:D , alcuni dettagli sono qui ad esempio
http://businessandtech.com/ballot-screen-il-nuovo-traguardo-microsoft/
Penso che questa cosa avrà ampie ripercussioni nella penetrazione sul mercato dei browser alternativi, almeno in teoria, perchè sappiamo che il popolo, la massa purtroppo ragiona come le pecore e se la prima si butta nel pozzo la seguono... speriamo solo che in questo caso siano più lungimiranti ed abbiano maggior cura della sicurezza del loro pc e delle loro navigazioni
sampei.nihira
13-10-2009, 14:29
Che ne dite di abbinare la versione personal di Keyscrambler 2.6 (quindi free) a vantaggio di coloro che usano I.E. e/o FF ?
http://www.qfxsoftware.com/
C'è qualche utente che la prova un pò,per vedere se merita, con questi 2 browser o almeno con FF che io non ho installato sotto Windows ?
Romagnolo1973
13-10-2009, 16:05
Che ne dite di abbinare la versione personal di Keyscrambler 2.6 (quindi free) a vantaggio di coloro che usano I.E. e/o FF ?
http://www.qfxsoftware.com/
C'è qualche utente che la prova un pò,per vedere se merita, con questi 2 browser o almeno con FF che io non ho installato sotto Windows ?
Molti stanno già testando la SafeOnline di Prevx che è decisamente più completa :D e va anche su Opera per di più, provala provala
sampei.nihira
13-10-2009, 18:44
Molti stanno già testando la SafeOnline di Prevx che è decisamente più completa :D e va anche su Opera per di più, provala provala
Grazie della info ;) ,ti rispondo meglio nel 3D dedicato a Prevx.
Andrea9907
13-10-2009, 21:23
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
Romagnolo1973
13-10-2009, 23:16
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
no, protegge dai malware che ti catturano schermate o digitazione o tue abitudini, i c.d keylogger e fratellini suoi
sampei.nihira
14-10-2009, 14:01
Perdonatemi l'incompetenza: questa keyscrambler è un pò come il No script di Firefox e quindi sarebbe quasi un doppione o è tutt'altra cosa?
La protezione è la criptatura di ogni carattere digitato.
Quindi tu puoi anche avere (eventualmente) un keylogger attivo non rilevato dai tuoi sistemi di protezione l'effetto è quello che l'eventuale K. rileverà una serie di tasti digitati criptati e quindi incomprensibili a meno ovviamente di decriptare il tutto e quindi di trovare la "chiave".
La versione free ha naturalmente dei limiti che puoi meglio rilevare nel sito internet dedicato ,quelli più evidenti con altri browser (a parte I.E. e FF) dove non c'è questa azione.
Però se un utente usa questi 2 browser stà relativamente tranquillo ad esempio nelle transazioni on line ed in ogni latro ambito ove occorre inserire dei dati sensibili che verranno poi trasmessi in rete.
Almeno ciò è quello che ho avuto modo di vedere su I.E.8 dove il sw si armonizza bene già in fase di installazione.
Lo ritroverai poi in strumenti (se non ricordo male).
Non puoi provarlo con RVS perchè il pc necessita di un riavvio.
Invece non l' ho provato su FF quindi non posso dire nulla.
Come non posso fare eventuali paragoni con Prevx SOL che ha un meccanismo d'azione diverso e più generale come si rileva bene nel 3D dedicato.
Devo essere sincero se usassi solitamente I.E. o FF (ma non li uso quindi tiro ad indovinare) mi sentirei più al sicuro installando anche Keyscrambler.....tanto è free !!
p.s. perdonate una dimenticanza caso mai se qualche utente si domanda come stà il sw dal versante sicurezza,ciò almeno secondo i dati sotto di Secunia:
http://secunia.com/advisories/search/?search=keyscrambler
riazzituoi
14-10-2009, 15:15
.
sampei.nihira
14-10-2009, 15:30
La preoccupazione da keylogger è un pò insensata, e il relativo marketing dei prodotti contro queste minacce è un pò come la vendita "dell'olio di serpente" (per dirla alla Bruce Schneier).
Se uno ha il timore che un keylogger possa agire indisturbato nel suo sistema dovrebbe rivedere totalmente la sua gestione della sicurezza del PC. Tanto per fare un esempio anche la sola limitazione dei privilegi e luso delle srp è sufficiente ad impedire l'installazione di un keylogger (anche causata da vari exploit e 0 day), non parliamo poi se uno ha firewall, hips, e antischifezze varie. Se poi ipotizziamo che in qualche modo, attraverso qualche trick e ingegneria sociale, l'utente è riuscito a infettarsi, il solo sospettare di avere un keylogger dovrebbe far desistere a compiere attività sensibili in quel sistema indipentemente dalla presenza di un antikeylogger. E se invece uno è certo che il keylogger non possa infettare il suo sistema non si capisce allora perchè debba installare un antikeylogger.
Ergo come al solito, e l'ambito sicurezza non ne è immune, si tratta di solo marketing :)
Tra l'altro vorrei vedere se tramite una falla XSS su un sito sul quale si compiono operazioni sensibili (es, banca, posta, ecc) un malintenzionato riuscisse tramite un semplice javascript (tipo il poc che avevo mostrato tempo fa in questo threaad) a catturare le credenziali di acceso, l'utente riceverebbe l'avviso dell'antikeylogger. Ovviamente la domanda è retorica, dato che il codice client side non viene controllato (però non ve lo dicono...) ;)
Riazzi che ne pensi dei keylogger hardware ?
riazzituoi
14-10-2009, 20:33
.
Riazzi che ne pensi dei keylogger hardware ?
ciao "compagno pescatore"allora sia per explorer 8, firefox ,chrome cosa suggeriresti?
no, protegge dai malware che ti catturano schermate o digitazione o tue abitudini, i c.d keylogger e fratellini suoi
ho visto che è shareware però vero? :fagiano:
Draven94
15-10-2009, 10:35
Nuova versione di ChromePlus
http://www.chromeplus.org/
Nuova versione di ChromePlus
http://www.chromeplus.org/
ciao Draven94 ma è migliore di Chrome oppure no? perchè la versione precedente mi dava dei problemi a visualizzare le pagine e mi toccò disistallarlo quasi subito
Draven94
15-10-2009, 14:04
ciao Draven94 ma è migliore di Chrome oppure no? perchè la versione precedente mi dava dei problemi a visualizzare le pagine e mi toccò disistallarlo quasi subito
Dire se sia migliore di Chrome non so, di sicuro non è "spione" come appunto lo è Chrome. Io sto testando la versione no-install e l'ultima mi pare abbia dei miglioramenti soprattutto in reattività.
sampei.nihira
15-10-2009, 14:12
ciao "compagno pescatore"allora sia per explorer 8, firefox ,chrome cosa suggeriresti?
Vedi Jedy io sono sempre restìo a dare suggerimenti personali,preferisco "allertare" gli utenti e poi ognuno decide di testa sua.
In merito a keyscrambler oltretutto io non uso i browser compatibili,mi fido dei miei sw protettivi,non ho problemi di possibili "controlli" in ambito lavorativo,non faccio quasi mai transazioni on line se non per cifre modeste con carta ricaricabile Postpay che è quasi sempre in "riserva" !! :D :D
Come ha detto sinteticamente Riazzituoi,che ringrazio,il problema dei keylogger hardware che sono veramente molto difficili da individuare (o almeno non ci pensi) si potrebbe avere in postazioni che non sono da te direttamente gestite.
Quindi gli utenti che si rendono conto (il chè non sempre è evidente) di avere una configurazione di sicurezza piuttosto deficitaria,usano i browser in questione ed immettono molti dati sensibili on line potrebbero, secondo me, prendere in considerazione questa opportunità per giunta free.
Gli altri,decidano come meglio credono.;)
p.s. Una cosa è certa alla mia amica che seguirà un corso universitario on line (il tutto è partito da ciò) nel caso mi chiederà aiuto per migliorare la propria configurazione di sicurezza,installo certamente questo sw.
Draven94
15-10-2009, 14:41
Vedi Jedy io sono sempre restìo a dare suggerimenti personali,preferisco "allertare" gli utenti e poi ognuno decide di testa sua.
In merito a keyscrambler oltretutto io non uso i browser compatibili,mi fido dei miei sw protettivi,non ho problemi di possibili "controlli" in ambito lavorativo,non faccio quasi mai transazioni on line se non per cifre modeste con carta ricaricabile Postpay che è quasi sempre in "riserva" !! :D :D
Come ha detto sinteticamente Riazzituoi,che ringrazio,il problema dei keylogger hardware che sono veramente molto difficili da individuare (o almeno non ci pensi) si potrebbe avere in postazioni che non sono da te direttamente gestite.
Quindi gli utenti che si rendono conto (il chè non sempre è evidente) di avere una configurazione di sicurezza piuttosto deficitaria,usano i browser in questione ed immettono molti dati sensibili on line potrebbero, secondo me, prendere in considerazione questa opportunità per giunta free.
Gli altri,decidano come meglio credono.;)
p.s. Una cosa è certa alla mia amica che seguirà un corso universitario on line (il tutto è partito da ciò) nel caso mi chiederà aiuto per migliorare la propria configurazione di sicurezza,installo certamente questo sw.
Aggiungo: abbinata al "circuito" PayPal (soprattutto perchè gli acquisti li faccio soprattutto sulla baia) :D
Vedi Jedy io sono sempre restìo a dare suggerimenti personali,preferisco "allertare" gli utenti e poi ognuno decide di testa sua.
In merito a keyscrambler oltretutto io non uso i browser compatibili,mi fido dei miei sw protettivi,non ho problemi di possibili "controlli" in ambito lavorativo,non faccio quasi mai transazioni on line se non per cifre modeste con carta ricaricabile Postpay che è quasi sempre in "riserva" !! :D :D
Come ha detto sinteticamente Riazzituoi,che ringrazio,il problema dei keylogger hardware che sono veramente molto difficili da individuare (o almeno non ci pensi) si potrebbe avere in postazioni che non sono da te direttamente gestite.
Quindi gli utenti che si rendono conto (il chè non sempre è evidente) di avere una configurazione di sicurezza piuttosto deficitaria,usano i browser in questione ed immettono molti dati sensibili on line potrebbero, secondo me, prendere in considerazione questa opportunità per giunta free.
Gli altri,decidano come meglio credono.;)
p.s. Una cosa è certa alla mia amica che seguirà un corso universitario on line (il tutto è partito da ciò) nel caso mi chiederà aiuto per migliorare la propria configurazione di sicurezza,installo certamente questo sw.
grazie "pei";) hai perfettamente ragione anchio uso una carta ricabile visaelectron in cui metto al max. € 100 e se so di dover spendere di più metto quelli che mi servono e faccio subito la "spesa" in modo da tenere pochissimo disponibile,ah NON uso mai PayPal perchè gli succedono troppi furti :)
Aggiungo: abbinata al "circuito" PayPal (soprattutto perchè gli acquisti li faccio soprattutto sulla baia) :D
:confused: che sarebbe la baia? :confused:
Chill-Out
15-10-2009, 21:02
Segnalo, come da titolo Mozilla Plugin Check, per controllare quali plugin sono installati, se obsoleti e ralativo collegamento per aggiornali. Questa funzione dovrebbe essere inserita nella versione 3.6 di FF :)
http://www.mozilla.com/en-US/plugincheck/
LaSheikka
15-10-2009, 21:08
Segnalo, come da titolo Mozilla Plugin Check, per controllare quali plugin sono installati, se obsoleti e ralativo collegamento per aggiornali. Questa funzione dovrebbe essere inserita nella versione 3.6 di FF :)
http://www.mozilla.com/en-US/plugincheck/
Ohhhh quant ' è bellooooooooooo :D :D :D
Draven94
15-10-2009, 21:35
:confused: che sarebbe la baia? :confused:
eBay ;)
ed in quel caso PayPal è l'unico mezzo di salvezza nel caso in cui il venditore volesse fare il furbetto.
luis fernandez
15-10-2009, 22:08
Ohhhh quant ' è bellooooooooooo :D :D :D
l'hai installato? ;)
Chill-Out
16-10-2009, 09:10
l'hai installato? ;)
Non è da installare, basta cliccare sul link per rendersene conto.
luis fernandez
16-10-2009, 12:59
Non è da installare, basta cliccare sul link per rendersene conto.
ah meglio cosi allora :) ...perchè ho gia installato molte estensioni che mi hanno rallentato FF:D
ciao Chill e grazie x l'info ;)
se esce il pollice in su con la scritta "Up to date" è aggiornato?
mentre se esce research?
Chill-Out
16-10-2009, 16:44
se esce il pollice in su con la scritta "Up to date" è aggiornato?
mentre se esce research?
Up to Date = da aggiornare
Research = non installato
LaSheikka
16-10-2009, 21:01
Up to Date = da aggiornare
Research = non installato
Mi sa tanto che i plugin sono già installati (anche perché dice unable to detect plugin version = "non in grado di rilevare la versione del plugin" e quindi di conseguenza "suggerisce" di fare una ricerca ). Io ho controllato i miei plugin e quelli che mi indica ce li ho tutti, quindi sono già installati.
Chill-Out
17-10-2009, 09:12
Mi sa tanto che i plugin sono già installati (anche perché dice unable to detect plugin version = "non in grado di rilevare la versione del plugin" e quindi di conseguenza "suggerisce" di fare una ricerca ). Io ho controllato i miei plugin e quelli che mi indica ce li ho tutti, quindi sono già installati.
Nel mio caso è diverso, verifico.
LaSheikka
17-10-2009, 10:51
Mah, non credo che sia diverso, perché se clicki su "which plugins do I have?" ti esce esattamente la stessa schermata.
http://img269.imageshack.us/img269/1576/immaginexz.th.png (http://img269.imageshack.us/i/immaginexz.png/)
Chill-Out
17-10-2009, 10:56
Mah, non credo che sia diverso, perché se clicki su "which plugins do I have?" ti esce esattamente la stessa schermata.
http://img269.imageshack.us/img269/1576/immaginexz.th.png (http://img269.imageshack.us/i/immaginexz.png/)
Non c'entra nulla :)
sampei.nihira
20-10-2009, 17:12
Un piccolo test in un sito a rischio evidenziato dallo stesso Google.
Inserisco 3 immagini così gli utenti possono rendersi conto meglio delle minacce della rete.
Esorto gli utenti a NON aprire la pagina internet senza le dovute precauzioni.
Test effettuato con Dreamlinux ed Opera:
http://img148.imageshack.us/img148/8787/going.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going.png/)
L'avviso evidenziato da Google messo in risalto da me (in modo vergognoso) con una serie di pallini rossi.
http://img148.imageshack.us/img148/4918/going1.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going1.png/)
javascript disattivo il sito si dovrebbe presentare nella sua veste originaria.
http://img18.imageshack.us/img18/3544/going2.th.png (http://img18.imageshack.us/i/going2.png/)
javascript attivo,notate come il sito cambia aspetto.
I pop-up bombardano lo schermo.
Ho fatto lo screen dopo almeno 3 pop-up che mi avvisavano di ogni possibile "catastrofe" nel mio pc.
In un italiano approssimativo come è possibile notare.....
Sono sotto Linux eppure sembra che ho un pc Windows !!!
Un piccolo test in un sito a rischio evidenziato dallo stesso Google.
Inserisco 3 immagini così gli utenti possono rendersi conto meglio delle minacce della rete.
Esorto gli utenti a NON aprire la pagina internet senza le dovute precauzioni.
Test effettuato con Dreamlinux ed Opera:
http://img148.imageshack.us/img148/8787/going.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going.png/)
L'avviso evidenziato da Google messo in risalto da me (in modo vergognoso) con una serie di pallini rossi.
http://img148.imageshack.us/img148/4918/going1.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going1.png/)
javascript disattivo il sito si dovrebbe presentare nella sua veste originaria.
http://img18.imageshack.us/img18/3544/going2.th.png (http://img18.imageshack.us/i/going2.png/)
javascript attivo,notate come il sito cambia aspetto.
I pop-up bombardano lo schermo.
Ho fatto lo screen dopo almeno 3 pop-up che mi avvisavano di ogni possibile "catastrofe" nel mio pc.
In un italiano approssimativo come è possibile notare.....
Sono sotto Linux eppure sembra che ho un pc Windows !!!
ciao "pei" perchè NON usi Add Muncher:D
Romagnolo1973
21-10-2009, 14:48
Poichè molti attacchi sfruttano pecche nei file PDF insiti nei programmi Adobe (e anche Foxit Reader sebbene in misura minore) io ho pensato di inserire in Chrome Plus che sto usando ora una estensione per vedere i file pdf via Google Docs e tenere sul pc un pdf reader semplice e leggero come SUMATRA (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/index.html)
Ho quindi trovato una serie di estensioni fatte per FF, Opera, Chrome che operano proprio in tal senso facendoci visualizzare i pdf via web tramite google docs in automatico , e ove l'operazione dia errore c'è sempre la possibilità di salvare il file e visualizzarlo sul pc tramite sumatra. Le estensioni per tutti i vari browser (tranne IE) si trovano qui http://blog.arpitnext.com/gpdf
Che ne pensate? E' una opzione più sicura per evitare i malware che si trovano nel file pdf e che riguardano una buona fetta di infezioni (circa il 40%) oppure il vederli via web crea altre problematiche?
Se del caso inserirei nei post di pagina 1 queste estensioni in modo da aiutare i meno esperti a non infettarsi con le loro mani.
Fatemi sapere la vostra opinione
PS : io per ora sono in attesa dell'imminente FF 3.6 beta ufficialmente rilasciato ed ho quindi eliminato FF dal mio pc rimanendo col solo ChromePlus comunque l'estensione l'ho provata anche su , Chrome 4 e Firefox che ho sul eeepc ubuntu e va benissimo, su chrome poi non crea nessuna barra a fondo pagina a differenza di una altra estensione simile che avevo provato in precedenza, quindi è davvero utile secondo me.
Poichè molti attacchi sfruttano pecche nei file PDF insiti nei programmi Adobe (e anche Foxit Reader sebbene in misura minore) io ho pensato di inserire in Chrome Plus che sto usando ora una estensione per vedere i file pdf via Google Docs e tenere sul pc un pdf reader semplice e leggero come SUMATRA (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/index.html)
Ho quindi trovato una serie di estensioni fatte per FF, Opera, Chrome che operano proprio in tal senso facendoci visualizzare i pdf via web tramite google docs in automatico , e ove l'operazione dia errore c'è sempre la possibilità di salvare il file e visualizzarlo sul pc tramite sumatra. Le estensioni per tutti i vari browser (tranne IE) si trovano qui http://blog.arpitnext.com/gpdf
Che ne pensate? E' una opzione più sicura per evitare i malware che si trovano nel file pdf e che riguardano una buona fetta di infezioni (circa il 40%) oppure il vederli via web crea altre problematiche?
Se del caso inserirei nei post di pagina 1 queste estensioni in modo da aiutare i meno esperti a non infettarsi con le loro mani.
Fatemi sapere la vostra opinione
PS : io per ora sono in attesa dell'imminente FF 3.6 beta ufficialmente rilasciato ed ho quindi eliminato FF dal mio pc rimanendo col solo ChromePlus comunque l'estensione l'ho provata anche su , Chrome 4 e Firefox che ho sul eeepc ubuntu e va benissimo, su chrome poi non crea nessuna barra a fondo pagina a differenza di una altra estensione simile che avevo provato in precedenza, quindi è davvero utile secondo me.
io ho istallato FF 3.6 e funziona meglio del 3.53;)
Romagnolo1973
21-10-2009, 15:29
io ho istallato FF 3.6 e funziona meglio del 3.53;)
Sì lo so, ma aspetto la versione beta definitiva e ufficialmente scaricabile, questione di un paio di giorni max
La 3.5 comparata a chrome è davvero lenta quindi iniziava a darmi sofferenza, questa dai primi test sembra avvicinarsi in termini di rendering e a sicurezza beh FF è sicuramente più solido, quindi attendo la 3.6 per tornare ad usarlo
Sì lo so, ma aspetto la versione beta definitiva e ufficialmente scaricabile, questione di un paio di giorni max
La 3.5 comparata a chrome è davvero lenta quindi iniziava a darmi sofferenza, questa dai primi test sembra avvicinarsi in termini di rendering e a sicurezza beh FF è sicuramente più solido, quindi attendo la 3.6 per tornare ad usarlo
chrome plus secondo te è migliore di chrome normale?
luis fernandez
21-10-2009, 15:39
x la 3.6 si fa l'autoaggiornamento sopra o si installa ex-novo?
bye bye;)
sampei.nihira
21-10-2009, 15:44
Poichè molti attacchi sfruttano pecche nei file PDF insiti nei programmi Adobe (e anche Foxit Reader sebbene in misura minore) io ho pensato di inserire in Chrome Plus che sto usando ora una estensione per vedere i file pdf via Google Docs e tenere sul pc un pdf reader semplice e leggero come SUMATRA (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/index.html)
Ho quindi trovato una serie di estensioni fatte per FF, Opera, Chrome che operano proprio in tal senso facendoci visualizzare i pdf via web tramite google docs in automatico , e ove l'operazione dia errore c'è sempre la possibilità di salvare il file e visualizzarlo sul pc tramite sumatra. Le estensioni per tutti i vari browser (tranne IE) si trovano qui http://blog.arpitnext.com/gpdf
Che ne pensate? E' una opzione più sicura per evitare i malware che si trovano nel file pdf e che riguardano una buona fetta di infezioni (circa il 40%) oppure il vederli via web crea altre problematiche?
Se del caso inserirei nei post di pagina 1 queste estensioni in modo da aiutare i meno esperti a non infettarsi con le loro mani.
Fatemi sapere la vostra opinione
PS : io per ora sono in attesa dell'imminente FF 3.6 beta ufficialmente rilasciato ed ho quindi eliminato FF dal mio pc rimanendo col solo ChromePlus comunque l'estensione l'ho provata anche su , Chrome 4 e Firefox che ho sul eeepc ubuntu e va benissimo, su chrome poi non crea nessuna barra a fondo pagina a differenza di una altra estensione simile che avevo provato in precedenza, quindi è davvero utile secondo me.
Ciao Romagnolo1973 intervengo solo in merito a Sumatra,che non conosco e non ho mai usato forse per la spartanità della sua interfaccia.
Foxit ha subìto dal 7/01/2008-15/10/2009 5 bugs,almeno secondo Secunia (http://secunia.com/advisories/search/?search=foxit).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29365199&postcount=16
PDF XChange Viewer (http://secunia.com/advisories/search/?search=PDF-XChange+Viewer) benchè più peso sembra,secondo i dati Secunia, meno affetto da bugs rispetto a Foxit.
Purtroppo non ci sono dati per fare un confronto con Sumatra.
x la 3.6 si fa l'autoaggiornamento sopra o si installa ex-novo?
bye bye;)
anche se lo istalli "sopra" non te lo istalla sopra (scusa il giro di parole ):D ma ne trovi istallati 2 :)
Ciao Romagnolo1973 intervengo solo in merito a Sumatra,che non conosco e non ho mai usato forse per la spartanità della sua interfaccia.
Foxit ha subìto dal 7/01/2008-15/10/2009 9 bugs,almeno secondo Secunia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29365199&postcount=16
PDF XChange Viewer benchè più peso sembra,secondo i dati Secunia, meno affetto da bugs rispetto a Foxit.
Purtroppo non ci sono dati per fare un confronto con Sumatra.
ciao "pescatore" :) anchio è già da tempo che uso PDF xchange viewer e viene considerato più sicuro anche a sentire vari siti specializzati
sampei.nihira
21-10-2009, 15:55
ciao "pescatore" :) anchio è già da tempo che uso PDF xchange viewer e viene considerato più sicuro anche a sentire vari siti specializzati
Salve !!
Però è solo in inglese,interfaccia carica........insomma magari non a tutti piace.
Certo che dal lato sicurezza sembra meglio.
Salve !!
Però è solo in inglese,interfaccia carica........insomma magari non a tutti piace.
Certo che dal lato sicurezza sembra meglio.
no, cè anche la traduzione , cè language appena la istalli,ma cè la freccetta che ti fà istallare subito la lingua Italiana :)
sampei.nihira
21-10-2009, 16:05
no, cè anche la traduzione , cè language appena la istalli,ma cè la freccetta che ti fà istallare subito la lingua Italiana :)
E' già qualcosa,grazie della dritta.;)
Protrei quindi anche provare questa ultima versione uscita da poco.
Magari mi piace di più rispetto alla precedente che provai.
p.s.
No,non mi piace l'interfaccia è sempre troppo carica,troppe barre il documento pdf è troppo limitato nel mio già piccolo schermo del portatile.
E togliere tutte le barre.......... non mi piace.
Romagnolo1973
21-10-2009, 17:55
Ciao Romagnolo1973 intervengo solo in merito a Sumatra,che non conosco e non ho mai usato forse per la spartanità della sua interfaccia.
Foxit ha subìto dal 7/01/2008-15/10/2009 5 bugs,almeno secondo Secunia (http://secunia.com/advisories/search/?search=foxit).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29365199&postcount=16
PDF XChange Viewer (http://secunia.com/advisories/search/?search=PDF-XChange+Viewer) benchè più peso sembra,secondo i dati Secunia, meno affetto da bugs rispetto a Foxit.
Purtroppo non ci sono dati per fare un confronto con Sumatra.
Sì infatti il motivo della mia ricerca di "vie alternative" è dovuto al fatto che pure foxit ultimamente è oggetto di attenzioni da parte dei malware e quindi ogni settimana da aggiornare, cercavo qualcosa di meno studiato dagli hacker, anche perchè io organizzo il mio menù start in categorie e insomma ad ogni installazione di foxit ormai settimanale devo andare a modificare il mio menù ecc... ora mi studio XView ma mi sa che tengo sumatra che sto studiando assieme ad alcuni programmi portable
sampei.nihira
21-10-2009, 18:22
Sì infatti il motivo della mia ricerca di "vie alternative" è dovuto al fatto che pure foxit ultimamente è oggetto di attenzioni da parte dei malware e quindi ogni settimana da aggiornare, cercavo qualcosa di meno studiato dagli hacker, anche perchè io organizzo il mio menù start in categorie e insomma ad ogni installazione di foxit ormai settimanale devo andare a modificare il mio menù ecc... ora mi studio XView ma mi sa che tengo sumatra che sto studiando assieme ad alcuni programmi portable
http://www.docu-track.com/PDFX_Vwr_Port.zip
Prova anche allora la versione portatile,che io non ho provato.
Buona Serata.;)
Romagnolo1973
21-10-2009, 19:23
chrome plus secondo te è migliore di chrome normale?
Sì migliore e di molto, ha le gesture del mouse e una gestione della privacy alla FireFox che in Chrome Google manca del tutto, inoltre è privo degli "strumenti spionistici" che Google ha messo sul suo browser.
Lo consiglio vivamente al posto di Chrome 4 dove è possibile visto che per Linux ancora non c'è
Sì migliore e di molto, ha le gesture del mouse e una gestione della privacy alla FireFox che in Chrome Google manca del tutto, inoltre è privo degli "strumenti spionistici" che Google ha messo sul suo browser.
Lo consiglio vivamente al posto di Chrome 4 dove è possibile visto che per Linux ancora non c'è
grazie mille, lo cerco e scarico subito :)
Romagnolo1973
21-10-2009, 19:30
http://www.docu-track.com/PDFX_Vwr_Port.zip
Prova anche allora la versione portatile,che io non ho provato.
Buona Serata.;)
Grazie la sto studiando, a suo vantaggio rispetto a Foxit oltre alla sicurezza (secunia non ne vede falle) anche il fatto non ha tutte quelle cavolo di toolbar yahoo ed Ebay che contraddistinguono l'install di Foxit e che sebbene le evito come peste comunque mi danno fastidio a livello anche solo concettuale, è anche in italiano senza tanti sbattimenti a cui ci costringe Foxit.
A suo sfavore le fin troppe icone presenti come dicevi tu, comunque sono un problema relativo visto che tanto io uso solo la rotellina mouse per vedere i file, come direi il 99% delle persone, tutte le altre cose le ignoro.
Grazie la sto studiando, a suo vantaggio rispetto a Foxit oltre alla sicurezza (secunia non ne vede falle) anche il fatto non ha tutte quelle cavolo di toolbar yahoo ed Ebay che contraddistinguono l'install di Foxit e che sebbene le evito come peste comunque mi danno fastidio a livello anche solo concettuale, è anche in italiano senza tanti sbattimenti a cui ci costringe Foxit.
A suo sfavore le fin troppe icone presenti come dicevi tu, comunque sono un problema relativo visto che tanto io uso solo la rotellina mouse per vedere i file, come direi il 99% delle persone, tutte le altre cose le ignoro.
Mi metto al lavoro :D :fagiano:
Romagnolo1973
21-10-2009, 19:38
grazie mille, lo cerco e scarico subito :)
Figurati, dovere
Qui trovi il sito in stile FireFox delle estensioni
http://www.chromeextensions.org/
io ho messo le seguenti
AdSweep (per ora meglio del loro adblock che è invasivo visto che si mostra nella barra di stato in basso portandomi via un po' di pixel di visuale)
FlashBlock per non far partire i contenuti flash delle pagine (però a differenza di FF non si ha vantaggio nella velocità nel averlo visto che il flash viene comunque precaricato e solo non mostrato, almeno per ora)
gPDF per visualizzare tramite pagina web tramite google application direi circa il 75% dei pdf (per quelli in cui google non reisce a caricarli li si scarica e si vedono in locale col tuo pdf reader preferito)
Inoltre rispetto a Google Chrome (almeno su linux non ho questa opzione) puoi vedere le estensioni installate e gestirle tramite il tasto "Chiavetta Inglese" - Extensions :D
Figurati, dovere
Qui trovi il sito in stile FireFox delle estensioni
http://www.chromeextensions.org/
io ho messo le seguenti
AdSweep (per ora meglio del loro adblock che è invasivo visto che si mostra nella barra di stato in basso portandomi via un po' di pixel di visuale)
FlashBlock per non far partire i contenuti flash delle pagine (però a differenza di FF non si ha vantaggio nella velocità nel averlo visto che il flash viene comunque precaricato e solo non mostrato, almeno per ora)
gPDF per visualizzare tramite pagina web tramite google application direi circa il 75% dei pdf (per quelli in cui google non reisce a caricarli li si scarica e si vedono in locale col tuo pdf reader preferito)
Inoltre rispetto a Google Chrome (almeno su linux non ho questa opzione) puoi vedere le estensioni installate e gestirle tramite il tasto "Chiavetta Inglese" - Extensions :D
grazie Romagnolo1973 ;)
sampei.nihira
22-10-2009, 14:11
Grazie la sto studiando, a suo vantaggio rispetto a Foxit oltre alla sicurezza (secunia non ne vede falle) anche il fatto non ha tutte quelle cavolo di toolbar yahoo ed Ebay che contraddistinguono l'install di Foxit e che sebbene le evito come peste comunque mi danno fastidio a livello anche solo concettuale, è anche in italiano senza tanti sbattimenti a cui ci costringe Foxit.
A suo sfavore le fin troppe icone presenti come dicevi tu, comunque sono un problema relativo visto che tanto io uso solo la rotellina mouse per vedere i file, come direi il 99% delle persone, tutte le altre cose le ignoro.
@ Kohai
Controllate la vs versione perchè c'è già un aggiornamento.
Nuova versione la 2.0.42.6
Draven94
22-10-2009, 15:46
@ Kohai
Controllate la vs versione perchè c'è già un aggiornamento.
Nuova versione la 2.0.42.6
Buono a sapersi.
Thanks ;)
Romagnolo1973
24-10-2009, 12:09
GOOGLE CHROME il ficcanaso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072514
Ecco perchè Chrome Plus è meglio :D
luis fernandez
24-10-2009, 12:30
GOOGLE CHROME il ficcanaso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072514
Ecco perchè Chrome Plus è meglio :D
ho scaricato la versione portable ;)
GOOGLE CHROME il ficcanaso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072514
Ecco perchè Chrome Plus è meglio :D
ciao Romagnolo1973 io sono un pò scettico nel senso che credo tutti i browser facciano lo stesso :mbe:
LaSheikka
24-10-2009, 16:47
ragazzi è buono Chrome Plus ? mangia poca ram ? è sicuro ? se si, me lo prendo!
Romagnolo1973
24-10-2009, 16:48
ciao Romagnolo1973 io sono un pò scettico nel senso che credo tutti i browser facciano lo stesso :mbe:
bah io a suo tempo già vidi usando Fiddler e altri programmi di controllo traffico che Google Chrome era senza alcun dubbio troppo curioso, Opera e FF invece non lo erano, se poi hanno altri sistemi più subdoli per inviare le nostre abitudini non saprei, io non lo scoprii a suo tempo, Chrome invece era davvero palese ma esistono strumenti per impedirlo come eliminare l'ID di Google Chrome oppure usare Chrome Plus e altri derivati che non hanno almeno a prima vista queste problematiche
ragazzi è buono Chrome Plus ? mangia poca ram ? è sicuro ? se si, me lo prendo!
Sheikkinha Chrome Plus è sicuramente meglio di GoogleChrome se non altro a livello privacy a cui si aggiungono le gesture del mouse ormai d'obbligo e a cui siamo penso tutti abituati.
Chrome però non è leggerissimo in termini di ram, sebbene sicuramente più veloce dei rivali, diciamo che consuma ram per renderti però la navigazione più fluida e veloce.
Sul lato sicurezza Chrome non è sicuro quanto FF con i suoi mille addon, puoi però contare sul fatto che lo usano in pochi e che ogni scheda è come fosse sandboxata, direi che vale la pena provarlo ed ovvio a quel punto Chrome Plus che per noi maniaci della sicurezza è un passo avanti alla versione Google
sampei.nihira
24-10-2009, 17:05
Oggi mi è stata fatta una domanda singolare ;) ,la giro a voi:
Qual'è secondo voi il browser più sicuro di tutti * con le impostazioni di default,cioè così come è installato originariamente nel pc ?
* Safari,Chrome,Opera,Internet Explorer
LaSheikka
24-10-2009, 17:08
Sheikkinha Chrome Plus è sicuramente meglio di GoogleChrome se non altro a livello privacy a cui si aggiungono le gesture del mouse ormai d'obbligo e a cui siamo penso tutti abituati.
Chrome però non è leggerissimo in termini di ram, sebbene sicuramente più veloce dei rivali, diciamo che consuma ram per renderti però la navigazione più fluida e veloce.
Sul lato sicurezza Chrome non è sicuro quanto FF con i suoi mille addon, puoi però contare sul fatto che lo usano in pochi e che ogni scheda è come fosse sandboxata, direi che vale la pena provarlo ed ovvio a quel punto Chrome Plus che per noi maniaci della sicurezza è un passo avanti alla versione Google
Che sono le gesture del mouse ? :mbe:
:nono: allora rimango con FF e Opera (che nel frattempo, non so perché, è diventato un macigno) :rolleyes:
Andrea9907
24-10-2009, 17:11
A differenza di G. Chrome, quando scarico un file con Chrome plus o anche con Iron (li sto provando entrambi) Free download manager non mi parte con nessuno dei 2: pensavo, dato che sono entrambi parenti con Google Chrome, che FDM partisse anche con questi 2 e invece no.
C'è il modo per integrare FDM o anche un altro download manager con Chrome plus?
Romagnolo1973
24-10-2009, 17:52
Che sono le gesture del mouse ? :mbe:
:nono: allora rimango con FF e Opera (che nel frattempo, non so perché, è diventato un macigno) :rolleyes:
non dirmi che non usi il mouse e tasto destro per andare avanti e indietro nelle pagine? Sei rimasta la sola che va di backspace allora.
luis fernandez
24-10-2009, 18:01
non dirmi che non usi il mouse e tasto destro per andare avanti e indietro nelle pagine? Sei rimasta la sola che va di backspace allora.
mi sa che le faccio compagnia :asd:
Installato sumatra: spoglio, essenziale, pratico: non chiedo di meglio per l'uso che ne faccio dei lettori di PDF :)
LaSheikka
24-10-2009, 18:25
non dirmi che non usi il mouse e tasto destro per andare avanti e indietro nelle pagine? Sei rimasta la sola che va di backspace allora.
ma quando mai, l'ho consumato :doh: :asd:
beh, non avevo capito :stordita:
Romagnolo1973
24-10-2009, 18:46
mi sa che le faccio compagnia :asd:
mettile su anche su FF va che sono comode, l'addon si chiama FireGesture
Rendoo più pratico e veloce l'andare avanti e indietro, non riguardano al sicurezza ma sicuramente la comodità, poi hanno anche altre funzioni programmabili a piacere
Romagnolo1973
24-10-2009, 18:58
A differenza di G. Chrome, quando scarico un file con Chrome plus o anche con Iron (li sto provando entrambi) Free download manager non mi parte con nessuno dei 2: pensavo, dato che sono entrambi parenti con Google Chrome, che FDM partisse anche con questi 2 e invece no.
C'è il modo per integrare FDM o anche un altro download manager con Chrome plus?
Io non uso dowload manager esterni a parte l'estensione downthemall su FF, Chrome Plus comunque dovrebbe consentirti il dowload con una vasta scelta di download manager però penso vada scelto in sede di installazione, cosa che invece io ho saltato non avendo come detto un programma esterno per i dowload.
Dico dovrebbe perchè forse ricordo male, potresti comunque disistallarlo e reinstallarlo per vedere se ti propone questa opzione
Romagnolo1973
24-10-2009, 19:02
Oggi mi è stata fatta una domanda singolare ;) ,la giro a voi:
Qual'è secondo voi il browser più sicuro di tutti * con le impostazioni di default,cioè così come è installato originariamente nel pc ?
* Safari,Chrome,Opera,Internet Explorer
Io dico:
1) Opera senza alcun dubbio
2) Firefox
3) Chrome (se si ha fat 32 come me la sua sandbox non va, se si avesse NTFS allora direi che passa davanti a FF ma non nella gestione password he è davvero carente)
4) Safari (ma ammetto di non averlo mai provato e magari può stare anche avanti, vado a sensazioni)
5) IE sempre e senza alcun dubbio il peggiore per via del fatto che è sempre lo stesso IE di 10 anni fa incerottato e imbellettato per stare (male) al passo con gli altri
Oggi mi è stata fatta una domanda singolare ;) ,la giro a voi:
Qual'è secondo voi il browser più sicuro di tutti * con le impostazioni di default,cioè così come è installato originariamente nel pc ?
* Safari,Chrome,Opera,Internet Explorer
opera:)
sampei.nihira
24-10-2009, 22:50
Installato sumatra: spoglio, essenziale, pratico: non chiedo di meglio per l'uso che ne faccio dei lettori di PDF :)
Ripeto io Sumatra pdf non lo conosco e non l'ho mai utilizzato......
Ma spesso i sw open source poco utilizzati hanno un destino comune.
Quello di essere in uno status di perenne alfa o beta.
Quindi verifica che la situazione di S. non sia come quella che ho sopra postulato.
Ne conseguirebbe un "rischio d'uso" anche dal versante sicurezza,se oltretutto ci sono delle alternative più sicure certificate da Secunia.;)
sampei.nihira
24-10-2009, 22:55
Io dico:
1) Opera senza alcun dubbio
2) Firefox
3) Chrome (se si ha fat 32 come me la sua sandbox non va, se si avesse NTFS allora direi che passa davanti a FF ma non nella gestione password he è davvero carente)
4) Safari (ma ammetto di non averlo mai provato e magari può stare anche avanti, vado a sensazioni)
5) IE sempre e senza alcun dubbio il peggiore per via del fatto che è sempre lo stesso IE di 10 anni fa incerottato e imbellettato per stare (male) al passo con gli altri
;)
Se lo scrivevo io si sarebbe detto che ero senza dubbio un fan boy (diciamolo pure......)
E visto che anche Jedy48,che ringrazio per il suo intervento,è arrivato alla stessa conclusione si può concludere,con un certo ragionevole dubbio sempre presente i questi casi, per coloro che ci leggono che:
un utente poco esperto che non sà settare un browser in maniera più protettiva può aumentare la propria sicurezza di navigazione internet solitamente affidata ad I.E. in modo più che soddisfacente, rimanendo nelle condizioni a default, con il solo passaggio da I.E. ad Opera.
sampei.nihira
24-10-2009, 23:05
Che sono le gesture del mouse ? :mbe:
:nono: allora rimango con FF e Opera (che nel frattempo, non so perché, è diventato un macigno) :rolleyes:
Questa sera ho visto l'ultimo "Star Trek" e quindi se usassi le parole di Spock si potrebbe scrivere che "non è logico" !! :D :D ;)
Probabilmente è la realtà visto che io navigo in modo discreto in questo pc da cui scrivo con una scheda video ai limiti della preistoria,un celeron 600 Mhz e ben........ 384 Mb ram !! :p :p
Andrea9907
24-10-2009, 23:06
Io non uso dowload manager esterni a parte l'estensione downthemall su FF, Chrome Plus comunque dovrebbe consentirti il dowload con una vasta scelta di download manager però penso vada scelto in sede di installazione, cosa che invece io ho saltato non avendo come detto un programma esterno per i dowload.
Dico dovrebbe perchè forse ricordo male, potresti comunque disistallarlo e reinstallarlo per vedere se ti propone questa opzione
Ciao Romagnolo. Non mi sembra che Chrome plus al momento dell'installazione mi chieda qualcosa sui download manager.
Questa sera ho visto l'ultimo "Star Trek" e quindi se usassi le parole di Spock si potrebbe scrivere che "non è logico" !! :D :D ;)
Probabilmente è la realtà visto che io navigo in modo discreto in questo pc da cui scrivo con una scheda video ai limiti della preistoria,un celeron 600 Mhz e ben........ 384 Mb ram !! :p :p
"compagno pescatore" :eek: mi/ci prendi ...x pesci? :D ma davvero hai 384 mb di ramm? a parte che se usi Linux basta,ma con firefox mi sembra pesuccio col mio pc con 4 gb....:)
Romagnolo1973
25-10-2009, 00:30
Ciao Romagnolo. Non mi sembra che Chrome plus al momento dell'installazione mi chieda qualcosa sui download manager.
Bohh compaesano, mi ricordo un messaggio di tale tenore che non impostai (lasciando il downloader di chrome) non avendo un download manager esterno, mi sbaglierò ma comunque sto punto di cui parlano nel sito ovvero
Download tools supported in context menu.
da qualche parte dovrebbe esserci o chiesto tipo la prima volta che scarichi qualcosa, altrimenti perchè sbandierarlo se poi non c'è
:confused:
Romagnolo1973
25-10-2009, 00:36
"compagno pescatore" :eek: mi/ci prendi ...x pesci? :D ma davvero hai 384 mb di ramm? a parte che se usi Linux basta,ma con firefox mi sembra pesuccio col mio pc con 4 gb....:)
Io n casa dei miei genitori ho un pc riserva che uso una volta l'anno con una cpu cirix e ben 256mb di ram, una volta ci girava xp con opera e comodo anche se non brillava in reattività, ora c'è puppy linux con opera e gira na meraviglia:D
Io n casa dei miei genitori ho un pc riserva che uso una volta l'anno con una cpu cirix e ben 256mb di ram, una volta ci girava xp con opera e comodo anche se non brillava in reattività, ora c'è puppy linux con opera e gira na meraviglia:D
ciao Romagnolo1973 io ho provato Linux Ubuntu e Mandriva,ma dovevo "rompermi"troppo e ho abbandonato :)
sampei.nihira
25-10-2009, 00:44
"compagno pescatore" :eek: mi/ci prendi ...x pesci? :D ma davvero hai 384 mb di ramm? a parte che se usi Linux basta,ma con firefox mi sembra pesuccio col mio pc con 4 gb....:)
Adesso.....prima ne avevo 192 MB !! :D
FF,è risaputo che usa più ram specie con gli add-on rispetto ad Opera.
luis fernandez
25-10-2009, 00:45
mettile su anche su FF va che sono comode, l'addon si chiama FireGesture
perchè gia sono di default su altri browser? io prima di oggi non le avevo mai sentite:asd:
Romagnolo1973
25-10-2009, 09:14
perchè gia sono di default su altri browser? io prima di oggi non le avevo mai sentite:asd:
Opera li ha di default da anni
FF se inserisci l'addon Fire Gesture le ha
Chrome li ha come estensione mentre Chrome Plus le ha già di default
IE le supporta se installa IE7Pro
luis fernandez
25-10-2009, 09:17
Opera li ha di default da anni
FF se inserisci l'addon Fire Gesture le ha
Chrome li ha come estensione mentre Chrome Plus le ha già di default
IE le supporta se installa IE7Pro
x opera e chrome plus devo mettere qualche spunta da qualke parte x attivarli?
non ci ho mai fatto caso:)
buona domenica;)
Andrea9907
25-10-2009, 09:31
Bohh compaesano, mi ricordo un messaggio di tale tenore che non impostai (lasciando il downloader di chrome) non avendo un download manager esterno, mi sbaglierò ma comunque sto punto di cui parlano nel sito ovvero
Download tools supported in context menu.
da qualche parte dovrebbe esserci o chiesto tipo la prima volta che scarichi qualcosa, altrimenti perchè sbandierarlo se poi non c'è
:confused:
Ho visto questa pagina qui: http://www.chromeplus.org/product.html. Però è una presentazione e non da la possibilità di scaricare
Romagnolo1973
25-10-2009, 11:49
Ho visto questa pagina qui: http://www.chromeplus.org/product.html. Però è una presentazione e non da la possibilità di scaricare
The download tools supported are: NetAnts, Orbit, QQ Xuanfeng, IS, FlashGet3, FlashGetMini, NetX, WebThunder, Xunlei. If you have installed these tools, you can find the corresponding item in the context menu when you right click on a link.
Se li hai sul pc ti compare l'opzione nel menù tasto destro, li riconosce autonomamente.
Io prima di FF usavo Orbit che è free (lo era al tempo) e ottimo, prova quello e vedi come va il download
Romagnolo1973
25-10-2009, 11:58
x opera e chrome plus devo mettere qualche spunta da qualke parte x attivarli?
non ci ho mai fatto caso:)
buona domenica;)
Sono già attivi di suo, tieni tasto destro premuto e intanto muoviti a destra o sinistra e vedi che disegna un tratto colorato, serve per andare avanti e indietro tra le pagine visitate, se invece vai verso l'alto o il basso ti porta a inizio o fine della pagina senza dover scrollare
riazzituoi
25-10-2009, 12:23
.
IE 64 a livello di sicurezza è simile al 32 bit?
Andrea9907
25-10-2009, 15:07
Se li hai sul pc ti compare l'opzione nel menù tasto destro, li riconosce autonomamente.
Io prima di FF usavo Orbit che è free (lo era al tempo) e ottimo, prova quello e vedi come va il download
Scusa l'incompetenza Romagnolo, qual è il menu in questione?
Comunque Orbit è ancora free
Romagnolo1973
25-10-2009, 16:02
Scusa l'incompetenza Romagnolo, qual è il menu in questione?
Comunque Orbit è ancora free
Da come è scritto sul sito di Chrome Plus e anche dalla immagine che lì hanno messo, se tu installi Orbit e poi fai partire chrome, se vai su un link da cui parte un download e fai tasto destro ti appare download with orbit, almeno questo è desumibile dall'immagine che si vede sul sito http://www.chromeplus.org/product.html
Romagnolo1973
25-10-2009, 16:03
IE 64 a livello di sicurezza è simile al 32 bit?
Win 64 è ben più sicuro di win 32 ma a livello di browser IE64 e IE 32 sono del tutto analoghi
sampei.nihira
25-10-2009, 16:12
@ Riazzituoi
Riazzi ,in merito a Chrome, come dobbiamo prendere allora le notizie pessime in merito alla mancanza di privacy che circolano su questo browser non ultima questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072514) ?
sampei.nihira
25-10-2009, 16:43
Un piccolo test in un sito a rischio evidenziato dallo stesso Google.
Inserisco 3 immagini così gli utenti possono rendersi conto meglio delle minacce della rete.
Esorto gli utenti a NON aprire la pagina internet senza le dovute precauzioni.
Test effettuato con Dreamlinux ed Opera:
http://img148.imageshack.us/img148/8787/going.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going.png/)
L'avviso evidenziato da Google messo in risalto da me (in modo vergognoso) con una serie di pallini rossi.
http://img148.imageshack.us/img148/4918/going1.th.png (http://img148.imageshack.us/i/going1.png/)
javascript disattivo il sito si dovrebbe presentare nella sua veste originaria.
http://img18.imageshack.us/img18/3544/going2.th.png (http://img18.imageshack.us/i/going2.png/)
javascript attivo,notate come il sito cambia aspetto.
I pop-up bombardano lo schermo.
Ho fatto lo screen dopo almeno 3 pop-up che mi avvisavano di ogni possibile "catastrofe" nel mio pc.
In un italiano approssimativo come è possibile notare.....
Sono sotto Linux eppure sembra che ho un pc Windows !!!
Si reperiscono in rete altri siti internet soggetti allo stesso problema.
Trà cui anche siti italiani ad esempio xxx.meteolive.it è segnalato ancora una volta da Google come infetto.
Se volete fare qualche "esperimento" ................prudenza ed attenzione !!
Andrea9907
25-10-2009, 18:58
Da come è scritto sul sito di Chrome Plus e anche dalla immagine che lì hanno messo, se tu installi Orbit e poi fai partire chrome, se vai su un link da cui parte un download e fai tasto destro ti appare download with orbit, almeno questo è desumibile dall'immagine che si vede sul sito http://www.chromeplus.org/product.html
Esattooooooo!
Ho anche Flash get 3 (è una beta però) ma non è elencato: forse non si integra con Chrome plus
Ti ringrazio Romagnolo
Win 64 è ben più sicuro di win 32 ma a livello di browser IE64 e IE 32 sono del tutto analoghi
ok, grazie. :)
riazzituoi
25-10-2009, 20:22
.
.....la maggioranza degli utenti è poco interessata ai problemi di privacy, sempre per le solite due ragioni.
Comunque essendo Chromium opensource esistono dei fork di questo browser, e sicuramente in futuro aumenteranno (soprattutto con lo sviluppo delle api per le estensioni). Quindi volendo uno può indirizzarsi a queste alternative non invasive dal punto di vista della privacy.....
PS
da notare anche una contraddizione di fondo: l'uso di Windows e la preoccupazione per la privacy :fagiano:
Quoto. Io uso Chrome perche' è piu' veloce degli altri (anche degli altri fork...soprattutto Iron),non certo per sicurezza e privacy.
...se devo compiere operazioni delicate col browser uso Firefox....ma solo in quei pochi casi in cui mmi serve sicurezza maggiore a discapito della velocità...
Ciao,
premesso che quelli della microsoft arrivano sempre in ritardo (in questo caso di 1 anno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24055749)), la maggioranza degli utenti è poco interessata ai problemi di privacy, sempre per le solite due ragioni.
Comunque essendo Chromium opensource esistono dei fork di questo browser, e sicuramente in futuro aumenteranno (soprattutto con lo sviluppo delle api per le estensioni). Quindi volendo uno può indirizzarsi a queste alternative non invasive dal punto di vista della privacy.
[ma poi chi si lamenta del "keylogger" di Chrome, utilizza la stessa funzione keylogger, cioè Google Suggest, attivata anche in Italia lo scorso anno (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25450868&postcount=5) nel motore di ricerca Google, o nelle varie search bar? :asd: ]
PS
da notare anche una contraddizione di fondo: l'uso di Windows e la preoccupazione per la privacy :fagiano:
perfettamente d'accordo con te riazzi ;) specie quello che hai scritto in PS
sampei.nihira
26-10-2009, 06:26
Ciao,
premesso che quelli della microsoft arrivano sempre in ritardo (in questo caso di 1 anno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24055749)), la maggioranza degli utenti è poco interessata ai problemi di privacy, sempre per le solite due ragioni.
Comunque essendo Chromium opensource esistono dei fork di questo browser, e sicuramente in futuro aumenteranno (soprattutto con lo sviluppo delle api per le estensioni). Quindi volendo uno può indirizzarsi a queste alternative non invasive dal punto di vista della privacy.
[ma poi chi si lamenta del "keylogger" di Chrome, utilizza la stessa funzione keylogger, cioè Google Suggest, attivata anche in Italia lo scorso anno (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25450868&postcount=5) nel motore di ricerca Google, o nelle varie search bar? :asd: ]
PS
da notare anche una contraddizione di fondo: l'uso di Windows e la preoccupazione per la privacy :fagiano:
:D :D
Già hai perfettamente ragione in merito a quanto hai scritto.;)
****************************************************
Quindi trà Chrome,la domanda non prendeva in considerazione i suoi "cloni",e gli altri browser già nominati se consideriamo fondamentale appunto la privacy e visto che l'assioma era quello di un uso del browser in configurazione di default chi ne esce vincitore è il "candidato" che appunto abbiamo già nominato !! ;) :)
Ciao è sempre un piacere leggerti !! :)
Draven94
27-10-2009, 11:21
Quoto. Io uso Chrome perche' è piu' velocISSIMO degli altri (anche degli altri fork...) a occhio nudo,non certo per sicurezza e privacy.
...se devo compiere operazioni delicate col browser uso Firefox....ma solo in quei pochi casi in cui mmi serve sicurezza maggiore a discapito della velocità...
Mah, io tutta sta differenza rispetto all'ultima versione di ChromePlus proprio non la noto (in termini di velocità). :O
Romagnolo1973
27-10-2009, 13:16
Mah, io tutta sta differenza rispetto all'ultima versione di ChromePlus proprio non la noto (in termini di velocità). :O
non c'è :D
Entrambi sono la stessa versione 4.0.222.3 Chrome Plus integra funzioni che o non ci sono in chrome oppure ci sono ma da mettere come add-on (le fire gesture per esempio), la differenza è solo quella, anzi non mandando info a google magari è pure più veloce :D
Mah, io tutta sta differenza rispetto all'ultima versione di ChromePlus proprio non la noto (in termini di velocità). :O
ciao Draven94 siamo lì è una questione di piacere, a me x ora piace Opera e su Winn 7 finchè non esce anche FF finale tengo Explorer e Opera 10 :)
sampei.nihira
27-10-2009, 14:57
Intervengo ancora una volta (l'ultima) in merito a Keyscrambler.
Gli utenti che vogliono provare il sw che, ricordo ha funzionalità free per I.E. e FF,possono installare K. e scegliere in fase d'installazione l'add-on al browser preferito usato:
http://img137.imageshack.us/img137/1646/key1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/key1.jpg/)
Nell'immagine sopra io, che non ho installato FF, mi ritrovo selezionato solo I.E.
Informo inoltre per coloro che non sono rimasti estusiasti del sw che nel menù-start-programmi c'è anche una funzione dedicata unistaller.
Quindi niente paura !! ;)
p.s. E' necessario un reboot in fase d'installazione.
non c'è :D
Entrambi sono la stessa versione 4.0.222.3 Chrome Plus integra funzioni che o non ci sono in chrome oppure ci sono ma da mettere come add-on (le fire gesture per esempio), la differenza è solo quella, anzi non mandando info a google magari è pure più veloce :D
mah,veramente io ho Chrome 4.0.223.11 ;)
...il canale chrome dev. implementa le ultimissime versioni di Webkit e V8 (che influenzano la velocita') prima di qualsiasi altra fork. sarebbe diverso se chromeplus e\o iron aggiornassero con la stessa continuità di chrome,cosa che nn avviene purtroppo.
..è ovvio che la differenza tra chrome e chromeplus è la differenza minima (tra chrome e ff 3.5 è ABISSALE!!!)..e non si nota ad occhio nudo...cmq a mio avviso se uno non è "PrivacyParanoid" puo benissimo tenere chrome liscio. IMHO
Mah, io tutta sta differenza rispetto all'ultima versione di ChromePlus proprio non la noto (in termini di velocità). :O
..ho editato...ero stato un poco estremo :O
..ho editato...ero stato un poco estremo :O
no :D avevi detto bene, in un...posto come il web dove tutti ti spiano primo tra tutti Microsoft o chi per lui non ha senso provare a tenere qualcosa nascosto,anche perchè se fai una ricerca con Google o Yahoo & C ti piazzano dei cookie e sanno già quello che vogliono (almeno penso io );)
Draven94
27-10-2009, 16:53
..ho editato...ero stato un poco estremo :O
no avevi detto bene, in un...posto come il web dove tutti ti spiano primo tra tutti Microsoft o chi per lui non ha senso provare a tenere qualcosa nascosto,anche perchè se fai una ricerca con Google o Yahoo & C ti piazzano dei cookie e sanno già quello che vogliono (almeno penso io )
Non so cosa avesse scritto l'utente done75 prima dell'edit (presumo qualcosa riguardo microsoft e privacy) ma il mio discorso era volutamente riferito alla velocità del web browser, quindi a prescindere da tutti gli altri aspetti...e da quel punto di vista mi pare che ChromePlus non abbia niente da invidiare al Chrome "puro" :cool:
Non so cosa avesse scritto l'utente done75 prima dell'edit (presumo qualcosa riguardo microsoft e privacy) ma il mio discorso era volutamente riferito alla velocità del web browser, quindi a prescindere da tutti gli altri aspetti...e da quel punto di vista mi pare che ChromePlus non abbia niente da invidiare al Chrome "puro" :cool:
no,qualcosa sulla velocita' dei browser :)
il chrome puro checchè se ne dica è piu' veloce del plus (seppur di un minimo),non c'e' nulla da fare...;)
no,qualcosa sulla velocita' dei browser :)
il chrome puro checchè se ne dica è piu' veloce del plus (seppur di un minimo),non c'e' nulla da fare...;)
vero :cincin:
no,qualcosa sulla velocita' dei browser :)
il chrome puro checchè se ne dica è piu' veloce del plus (seppur di un minimo),non c'e' nulla da fare...;)
solo e semplicemente perche' google è la prima ad implementare le nuove versioni
vero :cincin:
:ubriachi:
Romagnolo1973
27-10-2009, 20:31
no,qualcosa sulla velocita' dei browser :)
il chrome puro checchè se ne dica è piu' veloce del plus (seppur di un minimo),non c'e' nulla da fare...;)
beh quello della Plus non penso siano centinaia di sviluppatori ma credo 4 persone quindi non si avventurano a controllare ed editare la DEV che spesso ha problemi e si basano sulla versione più stabile che esce della v4, quindi escludendo la developer, Plus e Chrome sono analoghi e Plus si aggiorna poche ore dopo Google Chrome. Poi che la dev sia a volte più veloce è vero visto che vanno ad aggiornare il motore rendering prima, ma sicuramente più instabile e non adatta per pc produttivi per esempio, altre volte le variazioni potrebbero invece rallentare la visualizzazione, nessuno prende spunto da una DEV per fare le versioni derivate, per i motivi di cui sopra.
Intervengo ancora una volta (l'ultima) in merito a Keyscrambler.
Gli utenti che vogliono provare il sw che, ricordo ha funzionalità free per I.E. e FF,possono installare K. e scegliere in fase d'installazione l'add-on al browser preferito usato:
http://img137.imageshack.us/img137/1646/key1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/key1.jpg/)
Nell'immagine sopra io, che non ho installato FF, mi ritrovo selezionato solo I.E.
Informo inoltre per coloro che non sono rimasti estusiasti del sw che nel menù-start-programmi c'è anche una funzione dedicata unistaller.
Quindi niente paura !! ;)
p.s. E' necessario un reboot in fase d'installazione.
Ciao sampei e grazie dell'informazione.
Una domanda anche se pero' non usando firefox probabilmente ti sara' difficile rispondere, ed in tal caso chiedo l'aiuto di altri utenti firefoxiani: il keyscrambler a cui ti riferisci, sarebbe o potrebbe essere questo che linco? -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3383
Grassie! :D ;)
Draven94
27-10-2009, 21:50
no,qualcosa sulla velocita' dei browser :)
il chrome puro checchè se ne dica è piu' veloce del plus (seppur di un minimo),non c'e' nulla da fare...;)
Su questo nulla da eccepire, però va detto che chromeplus, nella mia esperienza di navigazione, l'ho trovato più reattivo e più veloce sia di Opera che di Firefox. :rolleyes: Considerando poi che stanno uscendo vari add-on di chrome perfettamente compatibili anche con il plus, ecco che quest'ultimo può diventare un browser da tenere in considerazione, soprattutto perchè l'altro concorrente (SRWare Iron) è aggiornato con una cadenza molto più ridotta :)
Romagnolo1973
27-10-2009, 22:37
Ciao sampei e grazie dell'informazione.
Una domanda anche se pero' non usando firefox probabilmente ti sara' difficile rispondere, ed in tal caso chiedo l'aiuto di altri utenti firefoxiani: il keyscrambler a cui ti riferisci, sarebbe o potrebbe essere questo che linco? -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3383
Grassie! :D ;)
Sì è sempre lui, stessa software house
Quello generico protegge anche ie ma è un programma a parte, quello versione addon protegge solo FF ed è inserito tra le estensioni e non come programma a parte. Non ho provato ma direi che a logica è così
beh quello della Plus non penso siano centinaia di sviluppatori ma credo 4 persone quindi non si avventurano a controllare ed editare la DEV che spesso ha problemi e si basano sulla versione più stabile che esce della v4, quindi escludendo la developer, Plus e Chrome sono analoghi e Plus si aggiorna poche ore dopo Google Chrome. Poi che la dev sia a volte più veloce è vero visto che vanno ad aggiornare il motore rendering prima, ma sicuramente più instabile e non adatta per pc produttivi per esempio, altre volte le variazioni potrebbero invece rallentare la visualizzazione, nessuno prende spunto da una DEV per fare le versioni derivate, per i motivi di cui sopra.
...molte cose sono giuste tranne però una (non me ne volere caro concittadino ;) )... : la versione 4 è COMPLETAMENTE in Dev.Channel...non in beta nè tantomeno stable -> ergo -> chromeplus (che si basa su v 4.0.222.3) si basa su una versione DEV. (ma non sull'ultima)
Fonte ufficiale sulle varie versioni e canali: http://googlechromereleases.blogspot.com/
marcoesse
28-10-2009, 02:08
ciao,
per caso già detto che è arrivato Firefox 3.5.4
fatto aggiornamento adesso ;)
ciao
marco :) http://img28.imageshack.us/img28/900/immaginevy.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immaginevy.jpg/)
Sì è sempre lui, stessa software house
Quello generico protegge anche ie ma è un programma a parte, quello versione addon protegge solo FF ed è inserito tra le estensioni e non come programma a parte. Non ho provato ma direi che a logica è così
Grazie romagnolo della risposta :)
Appena riesco lo installo e vediamo come va e come mi trovo.
Ciauuuu :fagiano:
ciao,
per caso già detto che è arrivato Firefox 3.5.4
fatto aggiornamento adesso ;)
ciao
marco :) http://img28.imageshack.us/img28/900/immaginevy.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/immaginevy.jpg/)
Grazie marco, appena effettuato in automatico ;)
sampei.nihira
28-10-2009, 17:30
Colgo l'occasione per ricordare,anche se il buon c.m.g.ha già provveduto, agli utenti di Opera 10 che oggi è uscita la ver.10.01.
Mi auguro che questa versione oltre a correggere i bugs sia meno "crashosa" della precedente.
A tal proposito colgo l'occasione per mettere in evidenza,anche in questa sede,per gli utenti che non hanno mai visto un crash di Opera, come si presenta:
http://i.imagehost.org/t/0224/Screenshot-1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0224/Screenshot-1)
Romagnolo1973
28-10-2009, 17:41
Colgo l'occasione per ricordare,anche se il buon c.m.g.ha già provveduto, agli utenti di Opera 10 che oggi è uscita la ver.10.01.
Mi auguro che questa versione oltre a correggere i bugs sia meno "crashosa" della precedente.
A tal proposito colgo l'occasione per mettere in evidenza,anche in questa sede,per gli utenti che non hanno mai visto un crash di Opera, come si presenta:
http://i.imagehost.org/t/0224/Screenshot-1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0224/Screenshot-1)
effettivamente io in 4 anni di uso intenso mai ne ho vista una ma l'ho avuta dalla 7 alla 9 comprese, la 10 non so ma stanno tentando di tenere il passo dei concorrenti che sono agguerriti (escluso IE) quindi stanno tirando la corda e capita che qualche idea malsana porti a piccole instabilità, comunque sono rare come i panda ste schermate
Colgo l'occasione per ricordare,anche se il buon c.m.g.ha già provveduto, agli utenti di Opera 10 che oggi è uscita la ver.10.01.
Mi auguro che questa versione oltre a correggere i bugs sia meno "crashosa" della precedente.
A tal proposito colgo l'occasione per mettere in evidenza,anche in questa sede,per gli utenti che non hanno mai visto un crash di Opera, come si presenta:
http://i.imagehost.org/t/0224/Screenshot-1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0224/Screenshot-1)
bella immagine "pei" infatti NON ne avevo vista mai 1,scaricato e istallato tanks ;)
sampei.nihira
28-10-2009, 17:48
effettivamente io in 4 anni di uso intenso mai ne ho vista una ma l'ho avuta dalla 7 alla 9 comprese, la 10 non so ma stanno tentando di tenere il passo dei concorrenti che sono agguerriti (escluso IE) quindi stanno tirando la corda e capita che qualche idea malsana porti a piccole instabilità, comunque sono rare come i panda ste schermate
Dipende da cosa si intende per "rare".:)
Io ad esempio, sotto Windows, ho avuto in tutti questi anni di uso di Opera solo 1 crash....... ebbene si.....proprio con la ver.10.00 !! :cry:
Mentre con Linux,specie la ver.10.00 precedente a questa nuova 10.01, mi è crashato diverse volte.
p.s. prego Jedy.
********************************************
Su Secunia oggi i bugs di Firefox ed Opera con le versioni dei browser che risolvono i problemi.
A ben guardare però il numero di vulnerabilità fixate in toto sono 3 per Opera 10.X (http://secunia.com/advisories/product/26745/) e ben 37 per FF 3.5.X (http://secunia.com/advisories/product/25800/)
A proposito di keyscrambler, stavo leggendo questa discussione ->
http://www.finanzaonline.com/forum/archive/index.php/t-844300.html
E' datata 2007, ma ero curioso di sapere se ha qualche attinenza e quindi e' vero cio' che viene detto, oppure passati 2 anni le cose son migliorate (per noi intendo, per cio' che riguarda la sicurezza ;) )
Un saluto a tutti ragazzi! :)
sampei.nihira
28-10-2009, 18:29
A proposito di keyscrambler, stavo leggendo questa discussione ->
http://www.finanzaonline.com/forum/archive/index.php/t-844300.html
E' datata 2007, ma ero curioso di sapere se ha qualche attinenza e quindi e' vero cio' che viene detto, oppure passati 2 anni le cose son migliorate (per noi intendo, per cio' che riguarda la sicurezza ;) )
Un saluto a tutti ragazzi! :)
Kohai un sw come K. non credo sia di aiuto estremo ad utenti come quelli che frequentano solitamente questa sezione.
Semplicemente perchè gli utenti che frequentano solitamente questa sezione non si infettano,e se malaguratamente si infettano riconoscono immeditamente (o quasi) che qualcosa non và nel loro pc.
Altro paio di maniche :D è per quegli utenti che usano vario tempo un pc infetto non sapendo che è infetto.
E tali utenti sono più diffusi della esigua minoranza che frequenta questa sezione.
Quindi statisticamente un sw simile potrebbe risultare più utile di quello che si pensi.
Kohai un sw come K. non credo sia di aiuto estremo ad utenti come quelli che frequentano solitamente questa sezione.
Semplicemente perchè gli utenti che frequentano solitamente questa sezione non si infettano,e se malaguratamente si infettano riconoscono immeditamente (o quasi) che qualcosa non và nel loro pc.
Altro paio di maniche :D è per quegli utenti che usano vario tempo un pc infetto non sapendo che è infetto.
E tali utenti sono più diffusi della esigua minoranza che frequenta questa sezione.
Quindi statisticamente un sw simile potrebbe risultare più utile di quello che si pensi.
:eek:
Pero'... che diagnosi... complimenti ;)
Grazie.
Nel post successivo ci metto qualcosa di quasi mio, vediamo cosa ne pensate :)
Salve ragazzi.
Stavo gironzolando in internet alla ricerca di qualcosa che aiuti la nostra sicurezza, e mi sono imbattuto in questo add-ons per firefox (mi scuso in partenza per i non firefoxiani :(): Tamper data.
Alcuni link:
- http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=32905.0
- http://www.oneitsecurity.it/10/05/2007/firefox-tamperdata/
- https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/966
Cosa ne pensate? :rolleyes:
Un salutone come sempre a tutti quanti :)
riazzituoi
28-10-2009, 19:16
.
Kohai un sw come K. non credo sia di aiuto estremo ad utenti come quelli che frequentano solitamente questa sezione.
Semplicemente perchè gli utenti che frequentano solitamente questa sezione non si infettano,e se malaguratamente si infettano riconoscono immeditamente (o quasi) che qualcosa non và nel loro pc.
Altro paio di maniche :D è per quegli utenti che usano vario tempo un pc infetto non sapendo che è infetto.
E tali utenti sono più diffusi della esigua minoranza che frequenta questa sezione.
Quindi statisticamente un sw simile potrebbe risultare più utile di quello che si pensi.
proprio così "compagno" nell'appartamento sotto casa mia c'era una ballerina Rumena che ha un portatile,io ero spesso giù ad insegnargli a usare il pc Photoshop ecc..poi vidi che stava connessa tutto il giorno,la notte no x ovvi motivi :D ha come antivirus il Moron di 3 anni fà con licenza rinnovata ma l'AV NO! gli detti il Norton Internet Security 2010 x 90 giorni che tenevo lì nell'HDD come riserva e dopo averlo aggiornato gli hò fatto fare la scansione,dice e ora che fai?:eek: NON aveva MAI fatto una scansione ...fatta io trovati una ventina tra virus/trojan/dialer ecc... poi diceva il pc non và tanto veloce .... per fortuna NON ho mai messo una chiavetta delle mie nel suo pc ma solo un cd che poi gli hò prontamente regalato ,ora è andata 20 giorni in Germania da sua sorella :cry: :cry: :cry:
LaSheikka
28-10-2009, 19:42
proprio così "compagno" nell'appartamento sotto casa mia c'era una ballerina Rumena che ha un portatile,io ero spesso giù ad insegnargli a usare il pc Photoshop ecc..poi vidi che stava connessa tutto il giorno,la notte no x ovvi motivi :D ha come antivirus il Moron di 3 anni fà con licenza rinnovata ma l'AV NO! gli detti il Norton Internet Security 2010 x 90 giorni che tenevo lì nell'HDD come riserva e dopo averlo aggiornato gli hò fatto fare la scansione,dice e ora che fai?:eek: NON aveva MAI fatto una scansione ...fatta io trovati una ventina tra virus/trojan/dialer ecc... poi diceva il pc non và tanto veloce .... per fortuna NON ho mai messo una chiavetta delle mie nel suo pc ma solo un cd che poi gli hò prontamente regalato ,ora è andata 20 giorni in Germania da sua sorella :cry: :cry: :cry:
Per fortuna che c'è qualcuno che è più tonto e ottuso di una terrona come me ....
Questo a tuo modo di vedere ovviamente.
Per fortuna che c'è qualcuno che è più tonto e ottuso di una terrona come me ....
Questo a tuo modo di vedere ovviamente.
ciao :) cosa intendi dire??:confused:
LaSheikka
28-10-2009, 19:46
ciao :) cosa intendi dire??:confused:
che a tuo modo di vedere i terroni come me non capiscono nulla :asd:
poveri noi eh !
che a tuo modo di vedere i terroni come me non capiscono nulla :asd:
poveri noi eh !
siamo OT continuiamo in camer... :D mandato pvt
PS SCUSATE TUTTI :)
:(
Provato l'add-on keyscramble per firefox ma qualcoa non va... mi si e' bloccato tutto...
Disinstallato.
Romagnolo1973
29-10-2009, 10:37
posto qui perchè ne abbiamo parlato nel 3d visto che controlla anche la vulnerabilità dei browser ed è un programma non facilmente classificabile, comunque se avete SECUNIA PSI sul pc alla versione 1.5.0 che è presente da mesi, ora esiste la 1.5.0.1 comunque NON è necessario disinstallare la versone precedente, potete restare con quella, la nuova versione ha solo aggiunto lingue precedentemente non supportate.
Lo si desume da questo
http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/changelog/
Mi sembra di ricordare che il programma si autoaggiorni di suo, ma in questo caso penso che Secunia stessa abbia stoppato questo upgrade visto che non è importante.
posto qui perchè ne abbiamo parlato nel 3d visto che controlla anche la vulnerabilità dei browser ed è un programma non facilmente classificabile, comunque se avete SECUNIA PSI sul pc alla versione 1.5.0 che è presente da mesi, ora esiste la 1.5.0.1 comunque NON è necessario disinstallare la versone precedente, potete restare con quella, la nuova versione ha solo aggiunto lingue precedentemente non supportate.
Lo si desume da questo
http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/changelog/
Mi sembra di ricordare che il programma si autoaggiorni di suo, ma in questo caso penso che Secunia stessa abbia stoppato questo upgrade visto che non è importante.
ciao Romagnolo1973 ma te secunia lo hai istallato o vai sul sito x scansioni?
luis fernandez
29-10-2009, 12:27
posto qui perchè ne abbiamo parlato nel 3d visto che controlla anche la vulnerabilità dei browser ed è un programma non facilmente classificabile, comunque se avete SECUNIA PSI sul pc alla versione 1.5.0 che è presente da mesi, ora esiste la 1.5.0.1 comunque NON è necessario disinstallare la versone precedente, potete restare con quella, la nuova versione ha solo aggiunto lingue precedentemente non supportate.
Lo si desume da questo
http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/changelog/
Mi sembra di ricordare che il programma si autoaggiorni di suo, ma in questo caso penso che Secunia stessa abbia stoppato questo upgrade visto che non è importante.
sai che volevo quasi contattarti x pm x sapere cosa fare?:D....allora tengo la versione attuale;)
ma x versioni future come bisogna comportarsi? disinstallare la vecchia versione e installare la nuova oppure installarla sopra?
sampei.nihira
29-10-2009, 14:21
Per chi volesse riprodurre quella schermata di crash basta un semplice click (e uno script):
Crash Opera (http://www.hotlinkfiles.com/files/2420705_dvsg1/Operacrashpoc.html)
Ovviamente fatelo crashare quando non avete una sessione importante aperta
Forte !!
Funziona ovviamente anche con la 10.01.
Non sarà che qualche burlone ha "impestato" qualche sito che frequento io, di questi poc.......
sampei.nihira
29-10-2009, 14:25
:(
Provato l'add-on keyscramble per firefox ma qualcoa non va... mi si e' bloccato tutto...
Disinstallato.
Cioè ti è andato in crash il browser ?
Se si,potresti provare ad inviare una segnalazione * allo sviluppatore magari l'estensione non è pienamente compatibile con la versione ultima uscita ieri di FF.
Questo potrebbe essere facilmente verificato da un altro utente che prova ad installare l'add-on oppure prova a fare un installazione canonica.
* Non mi chiedere come si fà !!
Chiedere ciò, ad uno (io :) ) che usa Opera è da "evitare come la peste". :D ;)
sampei.nihira
29-10-2009, 14:52
Non sò se avete fatto caso che l'apertura con Opera 10.01 dei siti internet a rischio evidenziati da Edgar quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29474036&postcount=3) porta all'avviso messo in evidenza nell'immagine sotto:
http://img214.imageshack.us/img214/5393/operafrode.th.png (http://img214.imageshack.us/i/operafrode.png/)
p.s. Oltre a quello dell'immagine sopra ne ho provati altri 2 stessa "musica".
luis fernandez
29-10-2009, 19:04
X chi usa ChromePlus su Vista....anche a voi ogni volta dovete lanciarlo col tasto destro/ Esegui come Amministratore?:confused:
Cioè ti è andato in crash il browser ?
Se si,potresti provare ad inviare una segnalazione * allo sviluppatore magari l'estensione non è pienamente compatibile con la versione ultima uscita ieri di FF.
Questo potrebbe essere facilmente verificato da un altro utente che prova ad installare l'add-on oppure prova a fare un installazione canonica.
* Non mi chiedere come si fà !!
Chiedere ciò, ad uno (io :) ) che usa Opera è da "evitare come la peste". :D ;)
Grazie dell'interessamento sampei :)
Forse il problema risiede nel fatto che ho creato nel mio pc un account con diritti limitati per mio figlio, cosi' usandolo con returnil dovrebbe far meno casini del solito :D
Non va in crash il sistema, ma si blocca quando mi chiede per quale utente attivare l'add-ons... se gli dico per il mio profilo appare una finestra di messaggio con cui mi si avverte che c'e' un non ben precisato problema e l'add-ons non puo' essere avviato :muro:
Ciauuuu :)
Draven94
29-10-2009, 21:03
X chi usa ChromePlus su Vista....anche a voi ogni volta dovete lanciarlo col tasto destro/ Esegui come Amministratore?:confused:
Su W7 e da account standard nulla di tutto ciò :cool:
luis fernandez
29-10-2009, 21:13
Su W7 e da account standard nulla di tutto ciò :cool:
potra dipendere dal fatto che uso la versione portable?
se anche tu hai l'UAC puoi sperimentarlo?
Romagnolo1973
29-10-2009, 21:24
sai che volevo quasi contattarti x pm x sapere cosa fare?:D....allora tengo la versione attuale;)
ma x versioni future come bisogna comportarsi? disinstallare la vecchia versione e installare la nuova oppure installarla sopra?
Io mi ricordo che si autoinstalla da sola tanto va sul sito di secunia ogni volta che avvi quindi funziona ala prevx, penso questa volta abbiano stoppato la cosa non essendo una vera versione nuova.
X chi usa ChromePlus su Vista....anche a voi ogni volta dovete lanciarlo col tasto destro/ Esegui come Amministratore?:confused:
sai che di Svista non mi occupo, io proverei tentando se si può una cosa di sto tipo
1. "C:\Programi\ChromePlus\ChromePlusUserData" folder
2. Tasto destro - Proprietà - Diritti o qualcosa di simile
3. Dai accesso a tutti gli utenti
I termini magari non sono quelli ma qualcosa di simile dovrebbe esserci, io mi tengo stretto stretto il mio XP che le cose le so a occhi chiusi, in sti giorni XP ha pure compiuto 8 anni, fa la terza elementare :Prrr: e in termini informatici sono alcuni secoli:D
Romagnolo1973
29-10-2009, 21:25
potra dipendere dal fatto che uso la versione portable?
se anche tu hai l'UAC puoi sperimentarlo?
ahhhhhh ma dilla tutta :Prrr:
Se usi un browser portable su vista devi dargli i diritti di accesso mi sa altrimenti ciccia, almeno penso funzionino così
Draven94
29-10-2009, 21:38
potra dipendere dal fatto che uso la versione portable?
se anche tu hai l'UAC puoi sperimentarlo?
Su W7 ho UAC impostato al max livello e uso la versione portable di ChromePlus ma il comportamento da te descritto non avviene :fagiano:
arnyreny
29-10-2009, 22:44
non interviene...interviene solo se si chiede l'accesso a zone piu' sensibili di windows:cry:
luis fernandez
29-10-2009, 23:16
io mi tengo stretto stretto il mio XP che le cose le so a occhi chiusi, in sti giorni XP ha pure compiuto 8 anni, fa la terza elementare :Prrr: e in termini informatici sono alcuni secoli:D
:D ...quando passerai a Windows 7 fammi un fischio che ti seguirò a ruota:p
ahhhhhh ma dilla tutta :Prrr:
Se usi un browser portable su vista devi dargli i diritti di accesso mi sa altrimenti ciccia, almeno penso funzionino così
:asd:
Su W7 ho UAC impostato al max livello e uso la versione portable di ChromePlus ma il comportamento da te descritto non avviene :fagiano:
bho:confused: a me se lo lancio normalmente esce questa finestra http://img97.imageshack.us/img97/4351/cattura1.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)
mentre se lo lancio come amministratore va liscio:(
Romagnolo1973 NON chiamarlo "svista" :D la versione a 64 bit è OTTIMA a me funziona bene ;)
Romagnolo1973
29-10-2009, 23:37
Romagnolo1973 NON chiamarlo "svista" :D la versione a 64 bit è OTTIMA a me funziona bene ;)
Non l'ho mai digerito, la 64bit è decisamente più sicura ma il 98% degli utenti ha la 32b quindi la S davanti ci può anche stare :D
hai provato Chrome plus poi?
Non l'ho mai digerito, la 64bit è decisamente più sicura ma il 98% degli utenti ha la 32b quindi la S davanti ci può anche stare :D
hai provato Chrome plus poi?
si,ad essere sincero mi piace di più quello "normale" ma in tutti e 2 non riesco a farli integrare nel download manager che ho quindi uso Opera :)
a proposito Romagnolo1973 hai provato quel browser di Mozilla che somiglia al "vecchio" Netscape SeaMonkey? ne parlano bene :) qui: http://www.seamonkey-project.org/releases/
Romagnolo1973
30-10-2009, 15:09
a proposito Romagnolo1973 hai provato quel browser di Mozilla che somiglia al "vecchio" Netscape SeaMonkey? ne parlano bene :) qui: http://www.seamonkey-project.org/releases/
é un all-in-one interessante per chi vuole avere una sorta di ff+thunderbird perfettamente integrato in un solo programma ma però il problema è che ora FF ha un motore di rendering che è solo meglio di IE ( e ci vuole poco), inoltre il progetto Seamonkey è stato fermo per oltre un anno per poi accellerare, non mi convince tanto e a problemi soffre degli stessi bug di FF quindi a quel punto meglio un progetto vivo come FF a cui aggiungo TB separato (progetti che sfornano anche beta interessanti) piuttosto di uno dubbioso e discontinuato.
sampei.nihira
30-10-2009, 16:12
TEST ANTIKEYLOGGER (http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Anti-KeyLogger-Tester.shtml)
Se qualche utente si vuole divertire ecco un multitest semplice e veloce,nonchè datato, che consente in modo rapido di vedere come si è messi a protezione antikeylogger.
Lo scaricate,lo avviate (se avete un HIPS) consentite l'avvio del sw.
Poi avviate il primo test,aprite il vs browser e digitate qualcosa.
Per passare al test successivo meglio cancellare quello che avete scritto e poi avviare il test.
Noterete che il mancato pass al test non solo è evidenziato dal sw con il colore rosso ma è presente in alto ciò che avete digitato.
AKLT.exe può essere evidenziato come malware da qualche sw.
Ad esempio Prevx può essere uno (se nel frattempo le cose non sono cambiate) di questi.
luis fernandez
30-10-2009, 22:37
bho:confused: a me se lo lancio normalmente esce questa finestra http://img97.imageshack.us/img97/4351/cattura1.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/cattura1.jpg/)
mentre se lo lancio come amministratore va liscio:(
:help:
ecco la mia schermata,PREVX NATURALMENTE trovato subito ;) KIS NO :muro: lo tolgo subito :muro:
http://img81.imageshack.us/img81/7601/keyloggereprevx.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/keyloggereprevx.jpg/)
sampei.nihira
01-11-2009, 03:33
ecco la mia schermata,PREVX NATURALMENTE trovato subito ;) KIS NO :muro: lo tolgo subito :muro:
http://img81.imageshack.us/img81/7601/keyloggereprevx.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/keyloggereprevx.jpg/)
Jedy la dimensione del AKLT.EXE che hai scaricato è 169 KB ? Se non fosse così dovresti riscaricare il tutto eliminando l'exe precedente.Ho cambiato il link per il motivo inserito nella modifica.
Jedy la dimensione del AKLT.EXE che hai scaricato è 169 KB ? Se non fosse così dovresti riscaricare il tutto eliminando l'exe precedente.Ho cambiato il link per il motivo inserito nella modifica.
si "compagno pescatore" :) esattamente 169 KB ;)
TEST ANTIKEYLOGGER (http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Anti-KeyLogger-Tester.shtml)
Se qualche utente si vuole divertire ecco un multitest semplice e veloce,nonchè datato, che consente in modo rapido di vedere come si è messi a protezione antikeylogger.
Lo scaricate,lo avviate (se avete un HIPS) consentite l'avvio del sw.
Poi avviate il primo test,aprite il vs browser e digitate qualcosa.
Per passare al test successivo meglio cancellare quello che avete scritto e poi avviare il test.
Noterete che il mancato pass al test non solo è evidenziato dal sw con il colore rosso ma è presente in alto ciò che avete digitato.
AKLT.exe può essere evidenziato come malware da qualche sw.
Ad esempio Prevx può essere uno (se nel frattempo le cose non sono cambiate) di questi.
Ho provato a fare il test. Premetto che io ho vista basic, antivir premium e online armor premium, A2 pro. Sia antivir che A2 non intervengono. Online armor invece blocca i primi 4 test. Gli ultimi tre test invece non passano perchè vista mi da errore. Gli screenshot vengono bloccati da Online armor.
Comunque chi possiede Online Armor, anche in versione free, passa questi test perchè i keylogger vengono fermati anche da questa versione (perlomeno le ultime release).:ronf:
Romagnolo1973
01-11-2009, 10:26
ecco la mia schermata,PREVX NATURALMENTE trovato subito ;) KIS NO :muro: lo tolgo subito :muro:
http://img81.imageshack.us/img81/7601/keyloggereprevx.th.jpg (http://img81.imageshack.us/i/keyloggereprevx.jpg/)
KIS, ANTIVIR e penso il 99% degli AV , ragionando a firme lo hanno nella white list come file per Test quindi non intervengono, il test è molto conosciuto e non nuovo, quindi è stato tolto dalle firme.
Prevx ragionando a Intenzioni e non ha firme invece ha un comportamento più da Hips e lo blocca
KIS, ANTIVIR e penso il 99% degli AV , ragionando a firme lo hanno nella white list come file per Test quindi non intervengono, il test è molto conosciuto e non nuovo, quindi è stato tolto dalle firme.
Prevx ragionando a Intenzioni e non ha firme invece ha un comportamento più da Hips e lo blocca
AH... grazie Romagnolo1973 :) cmq Zone Alarm Internet Security 2010 "dovrebbe" avere come antivirus (per sentito dire kaspersky) e me lo ha rilevato :confused:
...tornando alla questione Chrome-ChromePlus...qualcuno ha provato\ha notizie del Chromium originale scaricabile Qui (http://build.chromium.org/buildbot/continuous/win/) ?
sicuramente è la versione piu' veloce rispetto alle altre (essendo la 1° ad usare le ultime versioni di Webkit e V8).....ma sicurezza e privacy secondo voi?
...tornando alla questione Chrome-ChromePlus...qualcuno ha provato\ha notizie del Chromium originale scaricabile Qui (http://build.chromium.org/buildbot/continuous/win/) ?
sicuramente è la versione piu' veloce rispetto alle altre (essendo la 1° ad usare le ultime versioni di Webkit e V8).....ma sicurezza e privacy secondo voi?
cè scritto che sono del 2008....un pò arretratine non ti pare? ;)
cè scritto che sono del 2008....un pò arretratine non ti pare? ;)
no,se scorri fino a fondo pagina c'e' quella di stanotte ;)
un po' recentina,no? :D
d.gordon
01-11-2009, 16:21
vorrei chiedere
1) la versione di firefox 3.6 beta 1 è più sicura rispetto alla versione 3.5.4?
e visto che questo è il th dei browser...
quali sono le porte che DEVONO usare:
- Firefox................
- Opera................
grazie.
Romagnolo1973
01-11-2009, 16:54
vorrei chiedere
1) la versione di firefox 3.6 beta 1 è più sicura rispetto alla versione 3.5.4?
e visto che questo è il th dei browser...
quali sono le porte che DEVONO usare:
- Firefox................
- Opera................
grazie.
la 3.6 è ancora una Beta, in termini di sicurezza può essere uguale alla 3.5.4 o peggio, non superiore, in termini di stabilità è sicuramente più instabile, in termini di velocità direi che è meglio ma a rischio crash
FF, Opera e qualsiasi browser usano porte standard uguali, i vari Firewall sanno già come comportarsi con loro basta al primo avvio dargli indicazioni di trattarli da Browser o mettere il FW in apprendimento o ... dipende dal tuo FW come li gestisce, Se intendi il FW hardware nessun problema in genere non è necessario creare regole come invece si deve fare per il p2p sono set di regole già prefabbricate, la porta 80 viene usata per gli aggiornamenti in genere sia dai browser che dai software comuni
d.gordon
01-11-2009, 17:10
si certo... ma le versioni beta di solito correggono i vari bugs delle versioni precedenti...
io ho sempre usato Opera beta e mai nessun problema di rilievo...
ora provo ad usare anche la versione B di FF...
l
marcoesse
02-11-2009, 16:47
KIS, ANTIVIR e penso il 99% degli AV , ragionando a firme lo hanno nella white list come file per Test quindi non intervengono, il test è molto conosciuto e non nuovo, quindi è stato tolto dalle firme.
ciao Romagnolo fatto test con Kis 2010 .763 Nessun problema tutti superati su AUTO
solo per i screenshot 1 e 2 sono passato ad interattiva e richiedi intervento utente e bloccati manualmente _nelle rilevazioni infatti compaiono_
(scusate per le immagini ma.......)
ciao
marco ;)
http://upload.centerzone.it/images/d74xnp1gsgt38828nf2t_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=d74xnp1gsgt38828nf2t.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/6ckr144xhu15vmt32h4_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=6ckr144xhu15vmt32h4.jpg) http://upload.centerzone.it/images/jbpt6awm35ij41u9b2_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=jbpt6awm35ij41u9b2.jpg) http://upload.centerzone.it/images/wfd5fsrwl9bmogxzh4a0_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=wfd5fsrwl9bmogxzh4a0.jpg) http://upload.centerzone.it/images/ir2aimgyjdlzz5ldo333_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=ir2aimgyjdlzz5ldo333.jpg) http://upload.centerzone.it/images/0fdi6t1w11inmawuca9_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=0fdi6t1w11inmawuca9.jpg) http://upload.centerzone.it/images/a1c32gt47j7rqrsg3eg_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=a1c32gt47j7rqrsg3eg.jpg) http://upload.centerzone.it/images/zvy4543imbwx951rnebb_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=zvy4543imbwx951rnebb.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/azik593j911apgx32ijm_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=azik593j911apgx32ijm.jpg) http://upload.centerzone.it/images/s59ckglyk7bm9m06cl17_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=s59ckglyk7bm9m06cl17.jpg) http://upload.centerzone.it/images/vgvhz2lq6e08zknmydj_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=vgvhz2lq6e08zknmydj.jpg) http://upload.centerzone.it/images/7iki4fm6ra4car0had6r_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=7iki4fm6ra4car0had6r.jpg)
Romagnolo1973
05-11-2009, 09:15
http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-batte-internet-explorer-6-in-popolarita_30657.html
Qui si vede anche lo schemino a torta http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/11/october-2009-browser-stats-firefox-finally-passes-ie6.ars
Come da titolo rilasciato aggiornamento addi' 06 novembre c.a. ;)
Romagnolo1973
06-11-2009, 23:08
Come da titolo rilasciato aggiornamento addi' 06 novembre c.a. ;)
da 3 giorni c'è anche la nuova Java 6v17 che è da installare sopra la vecchia (grazie a dio da un po' di tempo si disinstalla autonomamente la vecchia versione quindi addio javara e simili) se non lo avete già fatto. Giusto che siamo in tema aggiornamenti
gabryflash
07-11-2009, 00:32
Come da titolo rilasciato aggiornamento addi' 06 novembre c.a. ;)
uhm se almeno aggiornassero certi addons che uso sempre sarei curioso di provarlo ... :) che mi dite come funzionalità dalla versione 3.0.15 tanta differenza reale?
per tornare IT pero a me sembra un poco strano come confronto non vi pare? se son ancora alla versione 6 vuol dire che non hanno mai nemmeno aggiornato i service pack e tutto il resto o sbaglio? in effetti a meno che uno non sia maniacale nella scelta quasi tutti tirano giu dagli update automatici tutto quello che cè ed ie 8 fa parte di quei blocchi, essendo rilasciato nel pacchetto..indi mi viene da pensare che se uno ha ancora ie 6 vuole dire che non ha mai nemmeno scaricato gli altri update di winzoz!!!! mah...spero nel conforto di qualcuno altrimenti mi sa che ho oltrepassato la solgia alcolica per stasera... :p
Romagnolo1973
07-11-2009, 09:43
uhm se almeno aggiornassero certi addons che uso sempre sarei curioso di provarlo ... :) che mi dite come funzionalità dalla versione 3.0.15 tanta differenza reale?
per tornare IT pero a me sembra un poco strano come confronto non vi pare? se son ancora alla versione 6 vuol dire che non hanno mai nemmeno aggiornato i service pack e tutto il resto o sbaglio? in effetti a meno che uno non sia maniacale nella scelta quasi tutti tirano giu dagli update automatici tutto quello che cè ed ie 8 fa parte di quei blocchi, essendo rilasciato nel pacchetto..indi mi viene da pensare che se uno ha ancora ie 6 vuole dire che non ha mai nemmeno scaricato gli altri update di winzoz!!!! mah...spero nel conforto di qualcuno altrimenti mi sa che ho oltrepassato la solgia alcolica per stasera... :p
Non hai superato soglie alcoliche , la tua valutazione è corretta, dal numero di utilizzatori di IE6 e IE7 si evince che la maggior parte degli utenti non se ne importa molto degli aggiornamenti, oppure sa che ci sono ma non vuole incappare nel Genuine Control (ergo software non in regola), circa un 50% del totale pc al mondo sono secondo me comunque PC aziendali che hanno un server che gestisce internet centralmente e a quel punto importante è che sia protetto quello e gli utenti possono usare pure IE6 senza grossi rischi di sicurezza se inoltre non hanno autorizzazione a instalare di tutto sul pc, ma comunque il grosso dell'utenza mondiale fa la felicità dei virus che banchettano in pc non aggiornati (e la felicità anche delle ditte di AV & Co)
Avendo disattivato il servizio per gli aggiornamenti automatici di windows, questi ultimi li faccio manualmente ogni tot di tempo.
Stamattina per esempio ho scaricato l'aggiornamento per i.e. 8 per windows xp :)
gabryflash
07-11-2009, 13:58
Non hai superato soglie alcoliche , la tua valutazione è corretta, dal numero di utilizzatori di IE6 e IE7 si evince che la maggior parte degli utenti non se ne importa molto degli aggiornamenti, oppure sa che ci sono ma non vuole incappare nel Genuine Control (ergo software non in regola), circa un 50% del totale pc al mondo sono secondo me comunque PC aziendali che hanno un server che gestisce internet centralmente e a quel punto importante è che sia protetto quello e gli utenti possono usare pure IE6 senza grossi rischi di sicurezza se inoltre non hanno autorizzazione a instalare di tutto sul pc, ma comunque il grosso dell'utenza mondiale fa la felicità dei virus che banchettano in pc non aggiornati (e la felicità anche delle ditte di AV & Co)
quindi fanno da untori insomma...per quanto riguarda le aziende ti posso dire che la mia mi da in dotazione un pc con ie 6 e diritti limitati ed è "protetta" da mc afee anzi non protetta perche un semplice cd di avira rileva virus dopo pochi minuti... ;)
per kohai: a che fix ti riferisci? son andato a vedere ma non ho visto nulla di nuovo!
per kohai: a che fix ti riferisci? son andato a vedere ma non ho visto nulla di nuovo!
Stamattina ho scaricato l'aggiornamento per windows xp numero 20090308-140743
gabryflash
07-11-2009, 14:46
Stamattina ho scaricato l'aggiornamento per windows xp numero 20090308-140743
uh sbaglio io oppure 20090308 vuol dire 3 agosto 2009? spero di si perche se no io e gli aggiornamenti di windows abbiamo un problema e mi tocchera chiamare Houston... ;)
sampei.nihira
07-11-2009, 14:50
Ennesima segnalazione di crash con Opera,sotto Windows, inviata al supporto,pero è la prima con questa nuova versione.
uh sbaglio io oppure 20090308 vuol dire 3 agosto 2009? spero di si perche se no io e gli aggiornamenti di windows abbiamo un problema e mi tocchera chiamare Houston... ;)
Non saprei.
Questo
http://img410.imageshack.us/img410/4008/immaginedt.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/immaginedt.jpg/)
e' quello che dentro "installazioni applicazioni"...
Post scriptum
Scusa ma non avevo spuntato la casellina "aggiornamenti".
L'ultimo per internet explorer 8 sarebbe questo: KB976749 di oggi 7 novembre ^_^
Volevo ringraziare moltissimo Romagnolo 1973 per la splendida guida.
Ora il mio Firefox 3.5.5 è certamente più corazzato.
:)
gabryflash
07-11-2009, 22:27
Non saprei.
Questo
http://img410.imageshack.us/img410/4008/immaginedt.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/immaginedt.jpg/)
e' quello che dentro "installazioni applicazioni"...
Post scriptum
Scusa ma non avevo spuntato la casellina "aggiornamenti".
L'ultimo per internet explorer 8 sarebbe questo: KB976749 di oggi 7 novembre ^_^
hmmm eppure a me non segnala niente nemmeno se vado sul sito.......boh.... :mc: :stordita:
hmmm eppure a me non segnala niente nemmeno se vado sul sito.......boh.... :mc: :stordita:
Hai windows xp? Se hai vista non credo tu lo abbia oppure se hai attivi aggiornamenti automatici e' probabile che lo hai scaricato senza accorgertene ;)
gabryflash
08-11-2009, 12:30
ho xp e filtro io gli aggiornamenti comunque provero a ricontrollare ... :)
edit : trovato era del 4 novembre... grazie per la segnalazione.... :)
LaSheikka
08-11-2009, 14:37
Mi domando cosa diamine sia preso a FireFox, mi ha crashato 4-5 volte nell'arco di un paio d'ore. Con tanto di crashreporter che si avviava prontamente pure. Mah :rolleyes:
gabryflash
08-11-2009, 14:40
Mi domando cosa diamine sia preso a FireFox, mi ha crashato 4-5 volte nell'arco di un paio d'ore. Con tanto di crashreporter che si avviava prontamente pure. Mah :rolleyes:
si vede che anche lui sa che è domenica..a me invece va a scatti vlc ...mai successo..fine OT :cool:
LaSheikka
08-11-2009, 14:42
si vede che anche lui sa che è domenica..a me invece va a scatti vlc ...mai successo..fine OT :cool:
E no, non solo oggi mi è andato in ferie, anche l'altro ieri :rolleyes: ... VLC ha appena rilasciato una nuova versione, non sarà qualche bug ? Sorry x OT.
gabryflash
08-11-2009, 15:09
E no, non solo oggi mi è andato in ferie, anche l'altro ieri :rolleyes: ... VLC ha appena rilasciato una nuova versione, non sarà qualche bug ? Sorry x OT.
spostiamoci in sede appropriata...cmq manco con la nuova cambia anzi... ;(
ho xp e filtro io gli aggiornamenti comunque provero a ricontrollare ... :)
edit : trovato era del 4 novembre... grazie per la segnalazione.... :)
Prego :)
Mi domando cosa diamine sia preso a FireFox, mi ha crashato 4-5 volte nell'arco di un paio d'ore. Con tanto di crashreporter che si avviava prontamente pure. Mah :rolleyes:
Qualche informazione in piu'? :rolleyes:
Qualche informazione in piu'? :rolleyes:
anche a me funziona male, si blocca spesso si vede che l'ultimo aggiornamento non è un granchè;) cmq uso Chrome :D
anche a me funziona male, si blocca spesso si vede che l'ultimo aggiornamento non è un granchè;) cmq uso Chrome :D
A me non sta dando alcun problema :boh:
LaSheikka
08-11-2009, 17:53
Qualche informazione in piu'? :rolleyes:
Kohai, ciao, bah, non saprei dirti, avevo le solite tabs aperte, 2 o 3 per la precisione, sui soliti siti che visito quotidianamente, ero su HWU, su msn.it e facebook... ma anche prima di eseguire l'ultimo aggiornamento, ricordo che un giorno mi ha crashato, proprio la scorsa settimana.
Romagnolo1973
09-11-2009, 18:16
Aggiornamento di ChromePlus:
ora ha una paginetta per settare le sue proprie opzioni (superiori a quelle del Chrome classico) e le estensioni
Inoltre ha un ADBLOCK nativo che supporta le stesse liste di ADBlock Plus per FF, per ora le liste possibili sono solo una alla volta non si può fare una scelta multipa (ma siamo all'inizio), comunque si possono mettere sotto anche quelle fatte da noi quindi io ho fatto così, ho scelto la sola easy list inglese (potevo fare anche inglese+tedesa o inglese+francese) e poi in quelle definite dall'utente ho messo tutta la XFiles list di adblock (la lista italiana) che potete trovare qui http://mozilla.gfsolone.com/filtri.txt
Per settare l'adblock nativo cliccare su CHIAVE INGLESE poi ChromePlus Option Page quindi AdBlock Options scegliere la lista e cliccare subscribe, la inserirà nel testo sotto, poi andate nella parte definibile dall'utente e copiateci il txt che trovate nella pagina XFiles ed ora avrete un vero ADBlock a livello di quello FF, funziona ottimamente
Prima di uscire dalla pagina dell'AdBlock fate salva (si trova a fondo pagina fate uno scrolling), poi al riavvio del browser avrete ADBlock attivo, se non avete capito allora seguite le immagini:
http://img524.imageshack.us/img524/6877/clipboard01ai.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/clipboard01ai.jpg/) http://img257.imageshack.us/img257/8118/clipboard02mp.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/clipboard02mp.jpg/)
luis fernandez
09-11-2009, 18:31
Aggiornamento di ChromePlus:
ora ha una paginetta per settare le sue proprie opzioni (superiori a quelle del Chrome classico) e le estensioni
Inoltre ha un ADBLOCK nativo con easylist già inserita, ho provato a mettere anche la xfile per i siti italiani però per ora non mi sembra il massimo, mi limito ad usarla assieme a ADSweep
Per settare l'adblock nativo cliccare su CHIAVE INGLESE poi ChromePlus Option Page quindi AdBlock Options scegliere la lista e cliccare subscribe, la inserirà nel testo sotto
Vero...infatti nella versione precedente non c'era:)...
a me tra quelle liste non c'è quella italiana:confused:
Romagnolo1973
09-11-2009, 18:36
Vero...infatti nella versione precedente non c'era:)...
a me tra quelle liste non c'è quella italiana:confused:
Guarda il post sopra che l'ho ampliato, era in corso d'opera :D
Draven94
09-11-2009, 18:40
Aggiornamento di ChromePlus:
ora ha una paginetta per settare le sue proprie opzioni (superiori a quelle del Chrome classico) e le estensioni
Inoltre ha un ADBLOCK nativo che supporta le stesse liste di ADBlock Plus per FF, per ora le liste possibili sono solo una alla volta non si può fare una scelta multipa (ma siamo all'inizio), comunque si possono mettere sotto anche quelle fatte da noi quindi io ho fatto così, ho scelto la sola easy list inglese (potevo fare anche inglese+tedesa o inglese+francese) e poi in quelle definite dall'utente ho messo tutta la XFiles list di adblock (la lista italiana) che potete trovare qui http://mozilla.gfsolone.com/filtri.txt
Per settare l'adblock nativo cliccare su CHIAVE INGLESE poi ChromePlus Option Page quindi AdBlock Options scegliere la lista e cliccare subscribe, la inserirà nel testo sotto, poi andate nella parte definibile dall'utente e copiateci il txt che trovate nella pagina XFiles ed ora avrete un vero ADBlock a livello di quello FF, funziona ottimamente
Prima di uscire dalla pagina dell'AdBlock fate salva (si trova a fondo pagina fate uno scrolling), poi al riavvio del browser avrete ADBlock attivo
Ottimo, vado ad aggiornare :D
Romagnolo1973
09-11-2009, 18:54
Ottimo, vado ad aggiornare :D
eh sì questo aggiornamento merita, hanno davvero fatto un gran lavoro, ora resta da inventarsi un NoSript ma la vedo durissima :D
Sta sempre più diventando un bel browser non solo veloce ma anche con addons all'altezza
P.S. lo dico più agli altri utenti che lo usano che non a te che ce lo hai segnalato e sicuramente hai già visto il problema:
quando si aggiorna da solo ChromePlus (ma credo anche Chrome normale e derivati) non disinstalla le vecchie versioni quindi occorre aprire la cartella dove avete il programma ed eliminare le cartelle delle versioni vecchie (numero inferiore) e anche un Chromeold.exe che vedete sempre lì
Stesa cosa da fare per la versione portable del programma.
luis fernandez
09-11-2009, 20:11
Guarda il post sopra che l'ho ampliato, era in corso d'opera :D
Santo Subito!!!:D :Prrr:
Grazie Mitico ;)
LaSheikka
09-11-2009, 20:34
mamma miaaaaaaaaaaaa, datemi un browser veloce anzi velocissimo, FF e Opera son diventati due palloni al piede, Chrome o ChromePlus ? Quale scelgo ? :stordita:
luis fernandez
09-11-2009, 20:39
mamma miaaaaaaaaaaaa, datemi un browser veloce anzi velocissimo, FF e Opera son diventati due palloni al piede, Chrome o ChromePlus ? Quale scelgo ? :stordita:
Plus...e segui gli ottimi consigli di Romagnolo
LaSheikka
09-11-2009, 20:41
Plus...e segui gli ottimi consigli di Romagnolo
Grazie Luis ! E grazie Romagnolo carissimo, sei un tesoruccio !!!! Smack smack :)
Grazie Luis ! E grazie Romagnolo carissimo, sei un tesoruccio !!!! Smack smack :)
:D te pareva una volta comportati seriamente "cocca" smak smak :rotfl:
cmq chrome o chrome plus vanno veloci,ma anche opera non rimane indietro
Draven94
10-11-2009, 01:14
eh sì questo aggiornamento merita, hanno davvero fatto un gran lavoro, ora resta da inventarsi un NoSript ma la vedo durissima :D
Sta sempre più diventando un bel browser non solo veloce ma anche con addons all'altezza
P.S. lo dico più agli altri utenti che lo usano che non a te che ce lo hai segnalato e sicuramente hai già visto il problema:
quando si aggiorna da solo ChromePlus (ma credo anche Chrome normale e derivati) non disinstalla le vecchie versioni quindi occorre aprire la cartella dove avete il programma ed eliminare le cartelle delle versioni vecchie (numero inferiore) e anche un Chromeold.exe che vedete sempre lì
Stesa cosa da fare per la versione portable del programma.
E già, è un aggiornamento piuttosto importante. :stordita: Quanto alla procedura di aggiornamento, effettivamente ho eseguito i passaggi da te descritti (ovvero l'eliminazione della release precedente e del file chromeold.exe) già dall'aggiornamento precedente (passaggio alla 1.2.6.0) ;)
:help: Aggiornamento di ChromePlus:
ora ha una paginetta per settare le sue proprie opzioni (superiori a quelle del Chrome classico) e le estensioni
Inoltre ha un ADBLOCK nativo che supporta le stesse liste di ADBlock Plus per FF, per ora le liste possibili sono solo una alla volta non si può fare una scelta multipa (ma siamo all'inizio), comunque si possono mettere sotto anche quelle fatte da noi quindi io ho fatto così, ho scelto la sola easy list inglese (potevo fare anche inglese+tedesa o inglese+francese) e poi in quelle definite dall'utente ho messo tutta la XFiles list di adblock (la lista italiana) che potete trovare qui http://mozilla.gfsolone.com/filtri.txt
Per settare l'adblock nativo cliccare su CHIAVE INGLESE poi ChromePlus Option Page quindi AdBlock Options scegliere la lista e cliccare subscribe, la inserirà nel testo sotto, poi andate nella parte definibile dall'utente e copiateci il txt che trovate nella pagina XFiles ed ora avrete un vero ADBlock a livello di quello FF, funziona ottimamente
Prima di uscire dalla pagina dell'AdBlock fate salva (si trova a fondo pagina fate uno scrolling), poi al riavvio del browser avrete ADBlock attivo, se non avete capito allora seguite le immagini:
http://img524.imageshack.us/img524/6877/clipboard01ai.th.jpg (http://img524.imageshack.us/i/clipboard01ai.jpg/) http://img257.imageshack.us/img257/8118/clipboard02mp.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/clipboard02mp.jpg/)
Interessante. Ho un problema però: mi crasha il shockwave player. Succede solo a me?:help:
LaSheikka
10-11-2009, 11:09
ragazzi, ho appena installato Chromium, ma che significa che ora nel task manager mi ritrovo con tre processi chrome.exe, uno per ogni tab aperta ???? :( :cry:
Poi per ogni cosa che fa Comodo mi apre un sacco di alert, mah :rolleyes: :stordita:
Draven94
10-11-2009, 11:15
ragazzi, ho appena installato Chromium, ma che significa che ora nel task manager mi ritrovo con tre processi chrome.exe, uno per ogni tab aperta ???? :( :cry:
Poi per ogni cosa che fa Comodo mi apre un sacco di alert, mah :rolleyes: :stordita:
Sì, un processo per ogni tab, perchè queste sono indipendenti l'una dall'altra (a differenza di opera ad es.) e se una va in crash non compromette il funzionamento delle altre...
LaSheikka
10-11-2009, 11:19
Sì, un processo per ogni tab, perchè queste sono indipendenti l'una dall'altra (a differenza di opera ad es.) e se una va in crash non compromette il funzionamento delle altre...
Uffa , ma così anche lui diventa un macigno :rolleyes: però bello 'sto fatto che se una tab crasha le altre rimangono indenni, bello !
Draven94
10-11-2009, 11:24
Uffa , ma così anche lui diventa un macigno :rolleyes: però bello 'sto fatto che se una tab crasha le altre rimangono indenni, bello !
Ci sono più processi ma complessivamente l'utilizzo di memoria non dovrebbe differire poi tanto da Opera o Firefox ( a mio modo di vedere è solo una diversa "gesyione" del software)...quanto al crash di una tab senza coinvolgimento delle altre direi che è molto comodo, sai quante volte mi è accaduto su Opera e dovevo per forza di cosa riavviare il browser!? :p
LaSheikka
10-11-2009, 11:29
Ci sono più processi ma complessivamente l'utilizzo di memoria non dovrebbe differire poi tanto da Opera o Firefox ( a mio modo di vedere è solo una diversa "gesyione" del software)...quanto al crash di una tab senza coinvolgimento delle altre direi che è molto comodo, sai quante volte mi è accaduto su Opera e dovevo per forza di cosa riavviare il browser!? :p
E sì Draven, anche a me nell'ultima settimana FF avrà crashato come minimo una 10ina di volte :rolleyes: , però devo dire che sono molto seri, fanno comparire il crashreporter e promettono l'apertura di tutte le tabs appena chiuse :D
Draven94
10-11-2009, 11:35
E sì Draven, anche a me nell'ultima settimana FF avrà crashato come minimo una 10ina di volte :rolleyes: , però devo dire che sono molto seri, fanno comparire il crashreporter e promettono l'apertura di tutte le tabs appena chiuse :D
Comunque il mio consiglio nel caso dovessi avere problemi con una tab, è quello di utilizzare il task manager "interno" raggiungibile secondo il seguente percorso:
- tasto in alto a destra e a sinistra della chiave inglese (quella con il simbolo della pagina)
- opzioni per sviluppatori
- task manager
LaSheikka
10-11-2009, 11:54
Comunque il mio consiglio nel caso dovessi avere problemi con una tab, è quello di utilizzare il task manager "interno" raggiungibile secondo il seguente percorso:
- tasto in alto a destra e a sinistra della chiave inglese (quella con il simbolo della pagina)
- opzioni per sviluppatori
- task manager
Grazie carissimo :) . E per i cookies, la cronologia, come mi regolo ? Insomma, per settarlo un pochino meglio. Intanto ho già settato l' AdBlock.
Draven94
10-11-2009, 13:47
Grazie carissimo :) . E per i cookies, la cronologia, come mi regolo ? Insomma, per settarlo un pochino meglio. Intanto ho già settato l' AdBlock.
Per far ciò puoi fare nel modo seguente:
- "chiave inglese" in alto a destra
- ChromePlus Options
- tab "ChromePlus Options"
- scorri fino a fondo pagina e li puoi gestire tutta la privacy.Se vuoi il massimo allora devi selezionare tutto :)
LaSheikka
10-11-2009, 13:58
Per far ciò puoi fare nel modo seguente:
- "chiave inglese" in alto a destra
- ChromePlus Options
- tab "ChromePlus Options"
- scorri fino a fondo pagina e li puoi gestire tutta la privacy.Se vuoi il massimo allora devi selezionare tutto :)
Grazie mille, beh no, il massimo no, altrimenti per me "profana" sarebbe quasi impossibile navigare, non sono una cima in queste cose :)
chrome è sicuramente il browser più rapido, una cosa però mi lascia perplesso: non è possibile aggiungere un componente aggiuntivo per la cancellazione di cookies, cronologia, dati di ricerca ecc alla chiusura come è possibile in firefox? lo chiedo perchè ho spulciato le impostazioni ma non mi pare di avere trovato nulla al riguardo
chrome è sicuramente il browser più rapido, una cosa però mi lascia perplesso: non è possibile aggiungere un componente aggiuntivo per la cancellazione di cookies, cronologia, dati di ricerca ecc alla chiusura come è possibile in firefox? lo chiedo perchè ho spulciato le impostazioni ma non mi pare di avere trovato nulla al riguardo
se guardi bene basta pigiare la chiave inglese e cè subito cancella dati navigazione :O
chrome è sicuramente il browser più rapido, una cosa però mi lascia perplesso: non è possibile aggiungere un componente aggiuntivo per la cancellazione di cookies, cronologia, dati di ricerca ecc alla chiusura come è possibile in firefox? lo chiedo perchè ho spulciato le impostazioni ma non mi pare di avere trovato nulla al riguardo
eccotela (http://www.chromeplugins.org/google/chrome-plugins/new-ext-click-clean-8308.html)
LaSheikka
10-11-2009, 17:58
ragazzi, sera :), e qui cosa dovrei spuntare ?
http://img4.imageshack.us/img4/550/chromeplus4.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/chromeplus4.jpg/)
Grazie :)
se guardi bene basta pigiare la chiave inglese e cè subito cancella dati navigazione :O
si si quella l'ho vista, mi chiedevo se era possibile integrare la pulizia in automatico alla chiusura
eccotela (http://www.chromeplugins.org/google/chrome-plugins/new-ext-click-clean-8308.html)
thanks ;)
ho notato un problema però...in pratica l'ho impostato per pulire alla chiusura, ma in realtà non lo fa cioè appare la finestrella di pulizia all'avvio del browser e rimane qualche secondo, mentre in altri casi addirittura appare la finestra di pulizia prima del browser che poi manco si avvia...successo a qualcuno?
Romagnolo1973
10-11-2009, 19:34
thanks ;)
ho notato un problema però...in pratica l'ho impostato per pulire alla chiusura, ma in realtà non lo fa cioè appare la finestrella di pulizia all'avvio del browser e rimane qualche secondo, mentre in altri casi addirittura appare la finestra di pulizia prima del browser che poi manco si avvia...successo a qualcuno?
scarica ChromePlus che è il browser derivato da chromium che ha già tutte queste belle cose di suo senza addons :D
Lì la cancellazione di cronologie e cookie funziona al 100%
ha anche come hai potuto vedere sopra un ADBlock e le gesture del mouse, inoltre non invia info a google (come invece fa GoogleChrome)
Per noi "malati di sicurezza" qua è tra i Chrome l'unico possibile
gabryflash
10-11-2009, 19:43
scarica ChromePlus che è il browser derivato da chromium che ha già tutte queste belle cose di suo senza addons :D
Lì la cancellazione di cronologie e cookie funziona al 100%
ha anche come hai potuto vedere sopra un ADBlock e le gesture del mouse, inoltre non invia info a google (come invece fa GoogleChrome)
Per noi "malati di sicurezza" qua è tra i Chrome l'unico possibile
uhm caro romagnolo ma a privacy come stiamo con chrome plus? perche crome invia una quantità di dati abnorme ai server di google...e addons come javascript? son curioso di provarlo ma per ora ne so pochino e quel poco mi lascia insoddisfatto
istallato ora firefox 3.6 beta 2 vedremo
Romagnolo1973
10-11-2009, 20:06
uhm caro romagnolo ma a privacy come stiamo con chrome plus? perche crome invia una quantità di dati abnorme ai server di google...e addons come javascript? son curioso di provarlo ma per ora ne so pochino e quel poco mi lascia insoddisfatto
nessun dato verso google :D
gestione privacy identica a quella di FF con possibilità di cancellazioni varie a chiusura dell'applicazione :D
adblock
esiste la pagina della configurazione simile ad about:config in FF dove puoi anche disabilitare jpg, java script e java (poi navigare al 100% così non è facile ma l'opzione c'è) a differenza di Chrome standard che non ha queste possibilità:D
Direi che puoi provarlo poi ci dici, volendo puoi anche provare la sola versione portable che non ti sporca il registro ma è ovviamente più lenta
gabryflash
10-11-2009, 20:11
nessun dato verso google :D
gestione privacy identica a quella di FF con possibilità di cancellazioni varie a chiusura dell'applicazione :D
adblock
esiste la pagina della configurazione simile ad about:config in FF dove puoi anche disabilitare jpg, java script e java (poi navigare al 100% così non è facile ma l'opzione c'è) a differenza di Chrome standard che non ha queste possibilità:D
Direi che puoi provarlo poi ci dici, volendo puoi anche provare la sola versione portable che non ti sporca il registro ma è ovviamente più lenta
ah romagnolo...sempre preciso come un orologio...sei prezioso :D
grazie lo proberò senz'altro :)
luis fernandez
10-11-2009, 20:20
ragazzi, sera :), e qui cosa dovrei spuntare ?
http://img4.imageshack.us/img4/550/chromeplus4.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/chromeplus4.jpg/)
Grazie :)
come ti ho mandato in mp:Prrr:
LaSheikka
10-11-2009, 21:10
come ti ho mandato in mp:Prrr:
:help: :help:Ehhh scusatemi e scusami anche tu amichetto Luis, ma non ci ho capito nulla, sò dura di comprendonio é_è
:help:
luis fernandez
10-11-2009, 21:11
:help: :help:Ehhh scusatemi e scusami anche tu amichetto Luis, ma non ci ho capito nulla, sò dura di comprendonio é_è
:help:
:D di nulla amica Sheicca :D
Romagnolo1973
11-11-2009, 13:00
:help: :help:Ehhh scusatemi e scusami anche tu amichetto Luis, ma non ci ho capito nulla, sò dura di comprendonio é_è
:help:
Sheikkinha fai così: segna tutto quello che lì è scritto, così all'uscita tutti i cookies se ne andranno e la tua privaci è garantita :D
L'unica "scomodità" è che non rimarrai le favicon ovvero le iconcine dei tuoi siti preferiti, per averle occorre giocare un po' con quelle scelte lì ma va a scapito della tua sicurezza
Segnalo inoltre una altra sciccheria che non riguarda la sicurezza ma è una bella cosa, su Chromium non c'è (e il mio eeepc ubuntu ne avrebbe bisogno) quindi penso sia un altro "di più" di ChromePlus ed è la possibilità di avere il tasto dei preferiti in alto e poter quindi eliminare la barra dei preferiti e renderlo ancora più compact e minimale, vedere l'immagine che spiego anche come fare
http://img27.imageshack.us/img27/1122/clipboard03y.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/clipboard03y.jpg/)
Draven94
11-11-2009, 14:51
Sheikkinha fai così: segna tutto quello che lì è scritto, così all'uscita tutti i cookies se ne andranno e la tua privaci è garantita :D
L'unica "scomodità" è che non rimarrai le favicon ovvero le iconcine dei tuoi siti preferiti, per averle occorre giocare un po' con quelle scelte lì ma va a scapito della tua sicurezza
Segnalo inoltre una altra sciccheria che non riguarda la sicurezza ma è una bella cosa, su Chromium non c'è (e il mio eeepc ubuntu ne avrebbe bisogno) quindi penso sia un altro "di più" di ChromePlus ed è la possibilità di avere il tasto dei preferiti in alto e poter quindi eliminare la barra dei preferiti e renderlo ancora più compact e minimale, vedere l'immagine che spiego anche come fare
Finalmente...anche se ho uno schermo widescreen :D
L'unica cosa che non riesco a fare è quella di nascondere la barra delle extensions :cry:
Romagnolo1973
11-11-2009, 15:06
Finalmente...anche se ho uno schermo widescreen :D
L'unica cosa che non riesco a fare è quella di nascondere la barra delle extensions :cry:
io uso solo estensioni senza barre, se hanno barre le disinstallo subito :D
Mi dava noia pure quella di NoScript in FF immagina :D
Comunque ci arriveranno prima o poi a fare i pulsantini delle estensioni nella barra in alto, abbi fede
luis fernandez
11-11-2009, 15:30
Sheikkinha fai così: segna tutto quello che lì è scritto, così all'uscita tutti i cookies se ne andranno e la tua privaci è garantita :D
L'unica "scomodità" è che non rimarrai le favicon ovvero le iconcine dei tuoi siti preferiti, per averle occorre giocare un po' con quelle scelte lì ma va a scapito della tua sicurezza
Segnalo inoltre una altra sciccheria che non riguarda la sicurezza ma è una bella cosa, su Chromium non c'è (e il mio eeepc ubuntu ne avrebbe bisogno) quindi penso sia un altro "di più" di ChromePlus ed è la possibilità di avere il tasto dei preferiti in alto e poter quindi eliminare la barra dei preferiti e renderlo ancora più compact e minimale, vedere l'immagine che spiego anche come fare
http://img27.imageshack.us/img27/1122/clipboard03y.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/clipboard03y.jpg/)
a proposito di favicon...qual'è la voce x far si che le mantenga?
L'unica cosa che non riesco a fare è quella di nascondere la barra delle extensions :cry:
Ma perchè ci sono anche le estensioni come FF?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.